Dup 2019 / 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Farmacie Autorizzate Ad Accogliere Tirocinanti
Farmacie autorizzate ad accogliere tirocinanti N° Denominazione Farmacia VIA Località Distretto di Macomer 1 FARMACIA DR. DEMONTIS GIOV. TOMASO VIA DEI CADUTI 14 BIRORI 2 FARMACIA DR. CAPPAI GRAZIANO MICHELE P.ZZA CORTE BELLA 3 BOLOTANA 3 FARMACIA CADEDDU s.a.s. VIA ROMA 56 BORORE 4 FARMACIA DR. BIANCHI ALBERTO VIA VITT. EMANUELE 56 BORTIGALI 5 FARMACIA DR. PIRAS ANGELA MARIA CRISTINA VIA DANTE 1 DUALCHI 6 FARMACIA DR. GAMMINO GIUSEPPE P.ZZA MUNICIPIO 3 LEI 7 FARMACIA SCALARBA s.a.s. VIA CASTELSARDO 12/A MACOMER 8 FARMACIA DR. CABOI LUIGI PIAZZA DELLA VITTORIA 2 MACOMER 9 FARMACIA DR. SECHI MARIA ANTONIETTA VIA SARDEGNA 59 MACOMER 10 FARMACIA DR. CHERCHI TOMASO MARIA VIA E. D'ARBOREA 1 NORAGUGUME 11 FARMACIA DR. MASALA GIANFRANCO VIA STAZIONE 13 SILANUS 12 FARMACIA DR. PIU ANGELA VIA UMBERTO 88 SINDIA Distretto di Nuoro 1 FARMACIA DR. BUFFONI GIUSEPPINA M. VIA ASPRONI 9 BITTI 2 FARMACIA DR. TOLA TONINA VIA GARIBALDI BITTI 3 FARMACIA "CALA LUNA" VIA COLOMBO CALA GONONE 4 FARMACIA EREDI DR. FANCELLO CORSO UMBERTO 13 DORGALI 5 FARMACIA DR. MURA VALENTINA VIA MANNU 1 DORGALI 6 FARMACIA DR. BUFFONI MARIA ANTONIETTA VIA GRAZIA DELEDDA 80 FONNI 7 FARMACIA DR. MEREU CATERINA VIA ROMA 230 GAVOI 8 FARMACIA DR. SEDDA GIANFRANCA LARGO DANTE ALIGHIERI 1 LODINE 9 FARMACIA DR. PIRAS PIETRO VIA G.M.ANGIOJ LULA 10 FARMACIA DR. FARINA FRANCESCO SAVERIO VIA VITT. EMANUELE MAMOIADA 11 FARMACIA SAN FRANCESCO di Luciana Canargiu VIA SENATORE MONNI 2 NUORO 12 FARMACIA DADDI SNC di FRANCESCO DADDI e C. PIAZZA VENETO 3 NUORO 13 FARMACIA DR. -
Comune Di Triei Provincia Dell’Ogliastra Sito Web: -- Ufficio Tecnico
COMUNE DI TRIEI PROVINCIA DELL’OGLIASTRA SITO WEB: www.comune.triei.og.it -- UFFICIO TECNICO -- Prot. 2108 Triei, 10/05/2011 Provincia dell’Ogliastra Servizio Ambiente, Rifiuti ed Energia Via Pietro Pistis - 08045 Lanusei Fax 0782 41053 [email protected] [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Direzione generale della difesa dell’ambiente Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6066697 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio della sostenibilità ambientale e valutazione impatti Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6067578 - 070/6066664 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Difesa Habitat Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070 606 7578 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Tutela della Natura Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6066705 [email protected] 1 Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Tutela del suolo e politiche forestali Via Roma, 253 - 09123 Cagliari fax 070/6062765 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Direzione generale del corpo forestale e di vigilanza ambientale Via Biasi, 7 - 09131 Cagliari fax 070/6066568 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente -
Elenco Corse
Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità PROVINCIA DELL’OGLIASTRA ELENCO CORSE PROGETTO DEFINITIVO Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CIREM CENTRO INTERUNIVERSITARIO RICERCHE ECONOMICHE E MOBILITÁ Responsabile Scientifico Prof. Ing. Paolo Fadda Coordinatore Tecnico/Operativo Dott. Ing. Gianfranco Fancello Gruppo di lavoro Ing. Diego Corona Ing. Giovanni Durzu Ing. Paolo Zedda Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità SCHEMA DEI CORRIDOI ORARIO CORSE CORSE ‐ OGLIASTRA ‐ ANDATA RITORNO CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo 06:15 07:25 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 JERZU ARBATAX BUS_15_POSTI A 17:40 18:50 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 ARBATAX JERZU BUS_15_POSTI R 06:50 08:00 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 OSINI NUOVO TORTOLI' STAZIONE FDS BUS_55_POSTI A 13:40 14:50 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 TORTOLI' STAZIONE FDS OSINI NUOVO BUS_55_POSTI R 07:00 07:45 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI R 07:15 08:00 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI R 07:30 07:58 LINEA ROSSA 3 C ‐ scol 18,316 BARI SARDO LANUSEI PIAZZA V. -
Comune Di Triei Provincia Di Nuoro Servizio Amministrativo
Comune di Triei Provincia di Nuoro Servizio Amministrativo Elenco dei candidati ammessi e non ammessi al concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Contabile, categoria B3, posizione economica B3 a tempo parziale 30 ore settimanali ed indeterminato IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rende noto che con Determinazione n. 358 del 24.09.2019 è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi e dei candidati non ammessi al Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Contabile, categoria B3, posizione economica B3 a tempo parziale 30 ore settimanali ed indeterminato, come di seguito riportato: ELENCO CANDIDATI AMMESSI NUMERO COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA 1 ANGIUS ROBERTA Villasalto 09.05.1977 2 ARRU' ANNA MARIA Macomer 16.05.1974 3 BRACALONI MATTEO Lucca 23.05.1995 4 BRANDAS GUIDO * Lanusei 14.01.1990 5 BRUNDU ROSA Lanusei 09.10.1980 6 BUTTAU GIULIANA ANGELICA * Lanusei 29.03.1994 7 CABRAS ANNA MARIA Lotzorai 10.03.1970 8 CANOVA ANNALISA Nuoro 11.11.1980 9 CANU ROMINA Adliswil 03.12.1970 10 CAREDDA FEDERICA * Lanusei 23.04.1989 11 CARTA FRANCESCA * Lanusei 03.05.1991 12 CICALO' MARIA ANTONIETTA Reggio Emilia 13.03.1987 13 COCCO SUSANNA Lanusei 05.12.1988 14 CONCAS PAOLA Genk 13.10.1974 15 COTTU MARIA GIOVANNA Sassari 30.10.1977 16 DEIANA EMANUELE Lanusei 03.08.1986 17 DEIDDA BRIGIDA CRISTINA Silius 07.06.1987 18 DEL GIUDICE GIOVANNA Sassari 17.06.1987 19 DELOGU MANUELA * Siniscola 19.02.1979 20 DEMURTAS BARBARA Lanusei -
Autorizzazione Societa GLE Sport A.S.D. Per
PROVINCIA DI NUORO SETTORE INFRASTRUTTURE ZONA OMOGENEA OGLIASTRA SERVIZIO AGRICOLTURA, MANUTENZIONI E TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N° 617 DEL 14/06/2019 OGGETTO: Autorizzazione societa GLE Sport A.S.D. per lo svolgimento di una competizione amatoriale e dilettantistica denominata " 8° Rally di Sardegna Bike " indetta per i giorni 16 _ 17 _ 18 _ 19 _ 20 _ 21 Giugno 2019 _ internazionale di Rally _ Raid di Mountain Bike a Tappe. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTI: - l’art.65, comma 2, lett.B) della L.R. 9/2007 di trasferimento alla Provincia delle competenze relative al rilascio delle autorizzazioni in materia di competizioni sportive su strada; - la nota prot. 275 del 30 gennaio 2008 dell’Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici, in base alla quale i provvedimenti autorizzativi per lo svolgimento di manifestazioni sportive su strada sono demandati alle Amministrazioni Provinciali competenti per territorio ai sensi della citata L.R. N.9/2006; - l’istanza assunta al protocollo della Provincia di Nuoro Zona Omogenea dell’Ogliastra al n. 2217 del 15/05/2019 della Società Sportiva G.L.E. Sport A.S.D., con sede in Cagliari in via Farina n° 11, a firma del suo Presidente, Sig. Gian Domenico Nieddu, per ottenere l’autorizzazione allo svolgimento di una manifestazione/gara amatoriale/dilettantistica denominata “8° Rally di Sardegna Bike” – internazionale di Rally-Raid di Mountain Bike a tappe da tenersi nei territori dei cantieri dell’Ente Forestas ricadenti nei Comuni di Arzana, Baunei, Desulo, Gairo, Orgosolo, Seui, Talana, Triei, Urzulei, Ussassai e Villagrande Strisaili nei giorni 16 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 Giugno 2019 . -
Patrimonio Immobiliare Del Comune Di Triei Descrizione
PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI TRIEI DESCRIZIONE E UBICAZIONE IMMOBILE ACQUEDOTTO ACQUEDOTTO CALAGASU ACQUEDOTTO RURALE - OSONO ACQUEDOTTO RURALE TRIEI - MULLO ANFITEATRO COMUNALE EX PIAZZA AI CADUTI AREA DI RACCOLTA RR.SS.UU. AREA VERDE ATTREZZATA IN LOCALITA' BAU NURAXI BENE COMUNE NON CENSIBILE VIALE ITALIA 15 BONIFICA RIO TRIEI BORGO ANTICO BIXINAU SERRA E PINNA CAMPO DA TENNIS LOC SA E VENU CAMPO SPORTIVO LOC SA E VENU CAMPO SPORTIVO PER CALCETTO A 5 IN LOCALITA MULLO CANALE DI GUARDIA RIO CALAGASU CENTRO SOCIALE SITO IN VIALE EUROPA CHIESA A CROCE ROMANA, SITA NELL'ABITATO DI TRIEI PIAZZA MUNICIPIO CHIESA CAMPESTRE SITA IN LOCALITA' MULLO' CHIESA S. PIETRO ARDALI CIMITERO LOC S'ARBAULARGIU COLLETTORE FOGNARIO ARDALI COLLETTORE FOGNARIO VIA VENEZIA COMPLESSO NURAGICO DI BAU NURAXI COMPLESSO ORTO BOTANICO IN LOCALITA OSONO PIAZZA BAU MEREU CONDOTTA IDRICA DI ADDUZIONE ALL'ABITATO TRIEI EDIFICIO RESIDENZIALE PER ANZIANI COMUNITA' ALLOGGIO SITA IN VIA COMUNALE ARDALI EX SEDE MUNICIPALE SITA IN PIAZZA MUNICIPIO FABBRICATO VIALE ITALIA N. 15 IMPIANTO DEL TIRO AL PIATTELLO SITO IN LOC. PEDRA PRANA IMPIANTO DI DEPURAZIONE E SOLLEVAMENTO REFLUI FRAZIONE ARDALI IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE IMPIANTO IDRICO ABBEVERATOIO AGRO DI TRIEI LOCALE DEPOSITO GENERICO LOCALE OBRIERE LOC. MULLO' LOCALE RICETTIVO LOC. BAU-NURAXI LOCALE RICETTIVO LOC. MULLO' LUDOTECA VIA FRANCESCO CIUSA NURAGHE BAU-NURAGI OPERE DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICHE PALESTRA COMUNALE VIALE EUROPA PARCO DI MULLO' PIAZZA MUNICIPIO PIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II PIAZZETTA VIA COMUNALE ARDALI TERRENO DISTINTO IN CATASTO F. 67 MAP. 137/301 MQ. 795 PIAZZETTA VIA NAZIONALE SU TERRENO DISTINTO IN CATASTO F. 3 MAPPALE 850 DI MQ. -
Field T Rip Guide Book
Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) Leader: G. Barrocu Field Trip Guide Book - P37 Field Trip Associate Leader: A. Vernier Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_copertina_R_OK C 26-05-2004, 11:03:05 The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Published by: APAT – Italian Agency for the Environmental Protection and Technical Services - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Series Editors: Luca Guerrieri, Irene Rischia and Leonello Serva (APAT, Roma) English Desk-copy Editors: Paul Mazza (Università di Firenze), Jessica Ann Thonn (Università di Firenze), Nathalie Marléne Adams (Università di Firenze), Miriam Friedman (Università di Firenze), Kate Eadie (Freelance indipendent professional) Field Trip Committee: Leonello Serva (APAT, Roma), Alessandro Michetti (Università dell’Insubria, Como), Giulio Pavia (Università di Torino), Raffaele Pignone (Servizio Geologico Regione Emilia-Romagna, Bologna) and Riccardo Polino (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto Pompili and Elisa Brustia (APAT, Roma) for their collaboration in editing. Graphic project: Full snc - Firenze Layout and press: Lito Terrazzi srl - Firenze P37_copertina_R_OK D 26-05-2004, 11:02:12 Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) AUTHORS: G. Barrocu, A. Vernier, F. Ardau (Editor), N. Salis, F. Sanna, M.G. Sciabica, S. Soddu (Università di Cagliari - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_R_OK A 26-05-2004, 11:05:51 Front Cover: Su Gologone spring P37_R_OK B 26-05-2004, 11:05:53 HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) P37 Leader: G. -
The Lemon House Newsletter March 2015
THE LEMON HOUSE March 2015 Newsletter We have been back in Sardinia for just a week since our winter break and before the house is full again from 29 March, we have time to write a newsletter to update people on what we did over the winter, news from The Lemon House and new developments in Sardinia and in our area in particular. Our winter Our season ended in mid-November and we spent most of the winter in Rome, where we own a small apartment. Peter had decided this winter to study history. As guests in October learnt, when we was already getting stressed, first when the course material didn’t arrive and then when it did (!). He had dropped history aged 14 at school to concentrate on sciences but over the last couple of years had become more and more interested in European History, not least because of the mix of guests we have at The Lemon House and the current debate over the future of Europe. He had enrolled in the Winter Semester for the introductory history course G1, Geschichte 1 (in German) from the Bachelor’s degree at the Fern Uni in Hagen (link in English), Germany’s largest university and only state-supported distance learning university. After growing up in the UK and having lived in Italy for 17 years, Peter was particularly interested to study history from a German perspective. The Fern Uni gave him the chance to do this and with his usual application studied hard most of the winter (below right: Anne was away for a week, Peter lived on pizza and beer and course notes ). -
The Valanginian Weissert Oceanic Anoxic Event Recorded in Central-Eastern Sardinia (Italy)
Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia (Research in Paleontology and Stratigraphy) vol. 124(3): 617-637. November 2018 THE VALANGINIAN WEISSERT OCEANIC ANOXIC EVENT RECORDED IN CENTRAL-EASTERN SARDINIA (ITALY) CINZIA BOTTINI1*, IGINIO DIENI2, ELISABETTA ERBA1, FRANCESCO MASSARI2 & HELMUT WEISSERT3 1*Corresponding author. Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, Università degli Studi di Milano, Via Mangiagalli, 34, I-20133 Milano, Italy. E-mail: [email protected]; [email protected] 2Dipartimento di Geoscienze, Università degli Studi di Padova, Via Gradenigo, 6, I-35131 Padova, Italy. E-mail: [email protected] 3Department of Earth Sciences, Geology, ETH-Zürich, Sonneggstrasse 5, CH-8092 Zürich, Switzerland. E-mail: [email protected] To cite this article: Bottini C., Dieni I., Erba E., Massari F. & Weissert H. (2018) - The Valanginian Weissert Oceanic Anoxic Event recorded in central-eastern Sardinia (Italy). Riv. It. Paleontol. Strat., 124(3): 617-637. Keywords: Valanginian; Weissert Oceanic Anoxic Event; lithostratigraphy; biostratigraphy; Carbon isotopes. Abstract . Investigations on the S’Ozzastru section from the northern part of the Mt Albo area (central-eastern Sardinia, Italy) for integrated litho- bio- and chemostratigraphy allowed the identification of the Valanginian Weissert Oceanic Anoxic Event (OAE), testified by a positive carbon isotope excursion (CIE). The section, which represents the deepest-water succession of the Valanginian in Sardinia, is composed of the Schiriddè Limestone followed by the Siniscola Marl, both proposed as new lithostratigraphic units. The presence among the ammonites of Busnardoites campylotoxus allows the attribution of the Schiriddè Limestone to the upper Lower Valanginian Inostranzewi Zone of Reboulet et al. 2014. -
Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-Mail [email protected] Nazionalità Italiana Data Di Nascita 17/1/1967
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/1/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date Da settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Dasein S.r.l - Sardegna di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede locale: Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza – Ricerca – Formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato Principali Mansioni Consulente esperto nella gestione delle risorse umane , in particolare: • Gestione di sistemi di valutazione ai sensi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali , in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art. 6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale • Attuale componente dei Nuclei di Valutazione nei seguenti comuni: Aritzo, Atzara, Baunei, Belvi, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Comunità Montana Mandrolisai, Consorzio Bimf, Flussio, Irgoli, Gadoni, Gairo, Gavoi, Jerzu, Lei, Lodè, Laconi, Lula, Magomadas, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Ollolai, Olzai, Onani, Orani, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ovodda, Posada, Perdasdefogu, Sagama, San Teodoro, Sarule, Scano di Montiferro, Sennariolo, Seui, Sorgono, Talana, Tiana, Tinnura, Tonara, Torpè, Ulassai, Unione dei Comuni del Montalbo, Unione dei Comuni della Barbagia, Unione dei Comuni della Valle del Pardu e dei Tacchi, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili. Valutazione, esercizio 2012, ai sensi dell’art. 1 commi 39-40 della L. 190/2012, sulle motivazioni addotte dagli enti a giustificazione delle anomalie riscontrate nell’ambito della rilevazione sulle tipologie di lavoro flessibile di cui all’art. -
Tabella Siti Rai Way Della Sardegna
KM da CDC Nome sito Longitudine Latitudine sede QUOTA NOTE ACCESSO (A/R) 41323 Aidomaggiore 40°10'39.15" 8°51'57.06" 288 322 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41157 Ala' dei Sardi 40°35'10.47" 9°26'06.93" 460 920 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41201 Alghero 40°35'37.55" 8°15'29.76" 480 95 Ripetitore raggiungibile con mezzo 4x4 41321 Allai 39°57'23.00" 8°50'02.00" 240 245 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41060 Arbus 39°31'19.80" 8°34'49.14" 154 390 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41028 Armungia 39°31'16.84" 9°23'26.79" 142 390 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41134 Arzana 39°56'20.16" 9°32'19.66" 292 850 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41063 Ballao 39°34'10.96" 9°20'27.16" 138 340 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41148 Barbagia 39°56'19.32" 9°09'50.08" 382 1025 Ripetitore raggiungibile con mezzo 4x4 41273 Bessude 40°34'31.48" 8°43'55.81" 400 450 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41128 Bitti 40°28'18.05" 9°23'12.42" 416 740 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41158 Bosa 40°17'37.57" 8°28'35.69" 318 108 Ripetitore raggiungibile con mezzo 4x4 41062 Bruncu Perda Bianca ( Sarrabus PC) 39°27'36.10" 9°34'47.91" 142 208 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41204 Budduso' 40°36'24.05" 9°10'00.93" 430 1094 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41173 Budoni 40°41'22.50" 9°43'23.64" 474 15 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41062 Buggerru 39°23'04.07" 8°24'45.56" 190 425 Ripetitore raggiungibile con mezzo normale 41046 Cagliari Capoterra 39°10'13.34" -
Curriculum in Stile Elegante
CLAUDIO FURCAS DOTTORE RAGIONIERE COMMERCIALISTA Via Petrarca n.2 cap 08040 Girasole tel. 0782.620042 p.iva 01120190911 codice fiscale FRCCLD65C22F979A TITOLI PROFESSIONALI 1998 Abilitazione per Revisore dei conti e iscrizione all’albo nazionale n. registro 80479 2000 Abilitazione per Ragioniere Commercialista 2001 Iscrizione all’albo Unico dei Dottori Commercialisti e esperti contabili N. 22A di Cagliari della Circoscrizione del Tribunale di Lanusei ESPERIENZE PROFESSIONALI 1991-1994 Dott.Prof.Giovanni Sabbagh Cagliari Tirocinio Dottore Commercialista e revisore dei conti 1995-1997 Rag. Mauro Bargellini Cagliari Tirocinio Ragioniere Commercialista 1996-1997 S.I.S.A srl Capoterra Amministratore unico delegato . Coordinamento attività di elaborazione dati . Adempimenti fiscali . Redazione e controllo bilanci d’esercizio società di persone, di capitali ed enti. Contrattualistica commerciale e societaria. Consulenza e adempimenti connessi. studio in via Petrarca n. 2 cap 08040 Girasole (Og) tel./ fax- 0782.620042 e-mail: [email protected] – [email protected] CLAUDIO FURCAS DOTTORE RAGIONIERE COMMERCIALISTA 1997-1998 Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto privato 1999-2009 Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto pubblico a tempo determinato 2009-oggi Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto pubblico a tempo parziale e indeterminato 2001-oggi Studio Professionale Attività professionale di commercialista . Consulenza a Società di capitali per gli adempimenti civili e fiscali; . Consulenza a Società di persone, professionisti e ditte per gli adempimenti civili e fiscali; . Consulenza ad enti pubblici per adempimenti amministrativi e contabili; . Consulenza e predisposizione business plan per pratiche di finanziamento; 2003-2005 Ministero dell’Istruzione Pubblica Revisore dei Conti nelle seguenti Istituzioni Scolastiche: .