ORIGINALE

Deliberazione 85

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI ______

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Sessione straordinaria di prima convocazione.

OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI DI , , , , E L'UNIONE TERRE D'ACQUE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO RELATIVO ALLO SPORTELLO UNICO TELEMATICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE. L’anno duemiladiciotto, il giorno venti del mese di dicembre, alle ore 21.00, nella sala di rappresentanza della sede municipale, previa convocazione nei modi e termini di legge e di Statuto, si è riunito il Consiglio Comunale. La seduta è pubblica Presiede il Presidente del Consiglio Comunale dott. CRIVELLI ANDREA Assiste il Segretario Comunale dott.ssa CIRIGLIANO CARMEN

Risultano: PRES. ASS. Risultano: PRES. ASS. 1 BINATTI FEDERICO Presente 12 UBOLDI MARCO Assente 2 BRICCO MAURO Presente 13 VARONE GIOVANNI Presente 3 CASELLINO TIZIANO Presente 14 VILARDO ANTONIO Presente 4 CORAIA PATRIZIA Presente 15 CIGOLINI MICHELA Presente 5 CRIVELLI ANDREA Presente 16 VOLONTE' LORENZO Presente 6 DATTRINO Presente 17 COLLI CLAUDIO Presente FORTUNATA 7 FREGONARA CESARE Presente 8 ALMASIO PIER PAOLO Presente 9 ORIOLO ENRICO Presente 10 CAMPA PIETRO In congedo 11 SANSOTTERA FILIPPO Assente

Totale: Presenti 14 - Assenti 2 Sono, altresì, presenti gli Assessori: Canetta R. – Minera R. – Simeone M. C. – Mazza C. – Pasca A. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente del Consiglio comunale dichiara valida l’adunanza e dà inizio alla trattazione dell’argomento in oggetto.

OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI DI TRECATE, CERANO, NIBBIOLA, SOZZAGO, TERDOBBIATE E L’UNIONE TERRE D'ACQUE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO RELATIVO ALLO SPORTELLO UNICO TELEMATICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE .

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che: − con l’entrata in vigore del D.P.R. 160/2010 tutti i Comuni hanno l’obbligo di operare tramite SUAP telematico in forma singola o associata; − con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 16 del 24.10.2011 il Comune di Trecate ha provveduto ad istituire presso il Settore Urbanistica-Ecologia lo Sportello Unico per le Attività Produttive Telematico; − entro il 28.01.2011 il Comune di Trecate ha avviato il suddetto Sportello in grado di operare nel rispetto dei requisiti tecnici minimi previsti dall’accreditamento al sistema dal Ministero per lo Sviluppo Economico;

RITENUTO di gestire in forma associata il servizio, mettendo in comune beni strumentali e risorse umane, nel rispetto delle finalità espresse dalla normativa istitutrice;

RILEVATO che a tale scopo, le Amministrazioni di Trecate, Cerano, Sozzago, Terdobbiate, Unione Terre d’Acque, Nibbiola si sono accordate per la gestione associata del SUAP Telematico individuando come capofila il Comune di Trecate;

DATO ATTO che la convenzione Raccolta n. 2777 , sottoscritta il 08/02/16 ha durata triennale dalla data del 01/01/2016 e pertanto con scadenza al 31/12/2018;

RILEVATA pertanto la necessità di stipulare una nuova apposita convenzione tra il Comune di Trecate, in qualità di capofila, ed i Comuni di Cerano, Nibbiola, Sozzago, Terdobbiate e l’Unione Terre d’Acque per la gestione dello Sportello Unico per le Attività Produttive Telematico con decorrenza dal 01/01/2019, il cui schema si allega alla presente per farne parte integrale e sostanziale ; SENTITA la relazione del Sindaco, riportata nella trascrizione integrale della registrazione degli interventi della seduta odierna;

DATO ATTO che i Comuni, aderenti alla gestione associata del SUAP Telematico, stanno approvando con proprie deliberazioni il succitato schema di convenzione trasmesso in data 26/11/2018 con nota prot. n. 40197/I/15;

VISTO l'art. 42 del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;

VISTI il pareri favorevoli (in atti) in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. 49 del succitato D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;

VISTI gli articoli 9, 10, 11 e 13 dello statuto comunale;

CON votazione espressa per alzata di mano, voti favorevoli n. 14, su n. 14 consiglieri presenti e n. 14 votanti;

DELIBERA

2

1) di approvare l’allegato schema di convenzione da stipulare tra i Comuni di Cerano, Nibbiola, Sozzago, Terdobbiate e l’Unione Terre d’Acque che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, per la gestione del servizio relativo allo Sportello Unico per le Attività Produttive Telematico;

2) di dare atto che la presente convenzione ha durata triennale a far data dal 01/01/2019 al 31/12/2021;

3) di dare atto che il Responsabile del Settore Urbanistica – Ecologia provvederà, in esecuzione della presente deliberazione e nel rispetto delle norme di legge e delle disposizioni contenute negli strumenti giuridici interni di questo Ente, all’adozione di tutti gli atti di propria competenza;

4) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

Successivamente, stante l’urgenza di provvedere

IL CONSIGLIO COMUNALE

Su proposta del Presidente del Consiglio Comunale con votazione espressa per alzata di mano e voti favorevoli n. 14 su n. 14 consiglieri presenti e n. 14 votanti.

DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267.

Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n° 85 del 20-12-2018

3

Presidente del Consiglio Comunale Il Segretario Generale dott. Andrea Crivelli dott.ssa Carmen Cirigliano (Firme autografe omesse ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 39/93)

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI TRECATE E I COMUNI DI, CERANO, NIBBIOLA, SOZZAGO, TERDOBBIATE E L’UNIONE TERRE D'ACQUE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO RELATIVO ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.

L’anno Duemila………………., il giorno ……………….…….. del mese ………………………..tra il Comune di Trecate, rappresentato da ………………… nato a ………….. il ……………. nella sua qualità di ……………………….

Il Comune di Cerano, rappresentato da ………………… nato a ………….. il ……………. nella sua qualità di ……………………….

Il Comune di Nibbiola, rappresentato da ……………… nato a ………….. il ……………. nella sua qualità di ……………………….

Il Comune di Sozzago, rappresentato da ……………… nato a ………….. il ……………. nella sua qualità di ……………………….

Il Comune di Terdobbiate, rappresentato da …………… nato a ………….. il ……………. nella sua qualità di ……………………….

L’Unione Terre d’Acqua (tra i Comuni di , Tornaco e - atto rep. N. 996 in data 10.11.2014) rappresentata da …………… nato a ………….. il ……………. nella sua qualità di ……………………….

PREMESSO

4 che si ritiene indispensabile istituire e sviluppare la struttura dello Sportello Unico per le Attività

Produttive telematico secondo le indicazioni date dal D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 –

Regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le

Attività Produttive – che identifica il SUAP come soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59, specificando (art. 2 comma 2) che le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni nonché gli elaborati tecnici e gli allegati, di cui al comma 1, sono presentati esclusivamente in modalità telematica; che a detto scopo si ritiene di poter provvedere mettendo in comune beni strumentali e risorse umane, nel rispetto delle finalità espresse dalla normativa istitutrice; che a tale scopo, tra le Amministrazioni di Trecate, Cerano, Nibbiola, Sozzago, Terdobbiate e l’Unione Terre d’Acqua, è intervenuto un accordo per l’istituzione, presso il Comune di Trecate, dello Sportello Unico per le Attività Produttive Telematico e l’organizzazione del relativo servizio mediante stipula di convenzione ai sensi dell’art.24 della Legge 8 giugno 1990, n.142 e dell’art.24 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n.112;

SI STIPULA E CONVIENE QUANTO SEGUE

Art.1 – OGGETTO DELLA CONVENZIONE

La presente convenzione ha per oggetto lo svolgimento, in modo coordinato ed associato, tra i

Comuni di Trecate, Cerano, Nibbiola, Sozzago, Terdobbiate e l’Unione Terre d’Acqua della gestione dello Sportello Unico per le Attività Produttive Telematico a partire dal 01/01/2019.

Lo svolgimento della funzione autorizzativa da parte del personale messo a disposizione tramite la convenzione, è considerato servizio dei singoli Comuni nel cui ambito viene prestato.

Art.2 – FINALITÀ

5

Il servizio convenzionato concerne, in particolare, le attività di allestimento, funzionamento e gestione dello Sportello Unico per le Attività Produttive Telematico, garantendo l’unitarietà della struttura e del procedimento, in attuazione al D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160.

Art.3 – RAPPORTI ECONOMICI

Per l’attuazione della presente convenzione, ai fini della gestione finanziaria, il Comune di Trecate ha istituito nel proprio bilancio il programma “Sportello Unico Telematico” sia in entrata che in uscita, in quanto servizio per conto terzi con unità elementari di capitoli in conformità all’art. 169 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267. Analoga modalità di ripartizione è stabilita anche per le spese. I rapporti finanziari tra i comuni associati sono ispirati al principio della solidarietà e della ripartizione degli oneri; pertanto le spese complessive relative alla gestione del servizio comprese sia di personale che vive, saranno ripartite tra i comuni convenzionati: il costo del servizio, da corrispondersi da parte di ciascun comune convenzionato, verrà annualmente definito sulla base dei seguenti criteri: quota fissa di euro 1,00 per abitante, la restante quota suddivisa tra le pratiche per le quali sia stato svolto il servizio a favore di ciascun comune applicando valenze diverse in base alla “complessità dell’impianto” secondo i seguenti criteri:

istanze in autocertificazione S.C.I.A. edilizie Euro 0,00

istanze in autocertificazione S.C.I.A. commerciali Euro 20,00

istanze che necessitano di provvedimento autorizzativo di tipo edilizio / urbanistico, di varianti

in corso d’opera, nonché di ogni altro provvedimento finale. Euro 50,00 (Valenza: 0.5)

istanze che necessitano di più provvedimenti autorizzativi, nonché di ogni altro provvedimento

finale Euro 100,00 (Valenza: 1)

6

istanze che necessitano oltre al provvedimento concessorio, della valutazione di impatto

ambientale e/o della “verifica di compatibilità” di cui alla lettera f) dell’art.20 della Legge

23/12/1978, n.833 da parte dell’ASL competente Euro 200,00 (Valenza: 1.5)

Le relative spettanze saranno pertanto corrisposte al Comune di Trecate, nelle modalità sotto indicate: il Comune di Trecate compilerà con cadenza annuale, entro e non oltre il 28 febbraio dell’anno successivo, il rendiconto delle spese sostenute, ai fini del versamento delle somme a conguaglio da parte degli altri comuni convenzionati.

Ciascun Comune convenzionato provvede al versamento delle somme occorrenti e preventivate, dovute ai sensi del presente articolo, a richiesta del Comune di Trecate, entro e non oltre il 30 di aprile.

Art.4 – DURATA E MODALITÀ DI RECESSO

La convenzione ha durata triennale, con decorrenza dalla data del 01/01/2019 al 31/12/2021. Alla scadenza, essa cesserà automaticamente. Ciascun Comune potrà recedere dalla convenzione previo avviso di almeno sei mesi.

Art.5 – FUNZIONI DEL COMUNE CAPO CONVENZIONE

Al Comune di Trecate, in qualità di capo convenzione compete:

- la gestione dei rapporti con le ditte fornitrici di beni e servizi, compreso l’eventuale noleggio

delle apparecchiature informatiche inerenti l’attuazione della presente convenzione;

- la rappresentanza esterna dell’associazione;

- la gestione dei rapporti finanziari con i Comuni convenzionati e la redazione del rendiconto

generale annuale;

- la gestione del servizio convenzionato, coordinando le esigenze dei singoli Comuni.

-

Art.6 – RESPONSABILE DEL SERVIZIO

7

Presso il Comune di Trecate presta servizio il Responsabile del Procedimento. Egli viene nominato dal Comune capofila per la durata della convenzione tra i dipendenti dei Comuni aderenti che abbiano dimostrato buone attitudini organizzative nell’ambito dell’espletamento dei servizi tecnici per il rilascio delle autorizzazioni all’insediamento degli impianti produttivi.

Il Responsabile costituirà il referente dello Sportello Unico per gli aspetti organizzativi e gestionali del servizio. In caso di temporanea assenza o impedimento verrà sostituito da altro dipendente appositamente individuato.

Art.7 – CONFERIMENTI

I Comuni, per quanto di loro competenza, si impegnano a mettere a disposizione per la gestione del servizio il proprio personale degli uffici tecnici e amministrativi, nelle unità e per gli orari ritenuti necessari. Si impegnano altresì a mettere a disposizione gli apparecchi e le strumentazioni di cui fossero in possesso, restando in tal caso esonerati, totalmente o parzialmente, dalla spesa occorrente per l’eventuale acquisto degli stessi. Il personale adibito al servizio oggetto della presente convenzione resta alle dipendenze del Comune di appartenenza agli effetti economici, assicurativi e previdenziali.

Art.8 – RENDICONTI

I Comuni aderenti alla convenzione si impegnano a trasmettere al Comune capo convenzione, entro il 31 dicembre di ogni anno il rendiconto di tutti gli introiti per diritti riscossi in occasione della trattazione delle pratiche autorizzative.

Art.9 – CRITERI DI LAVORO

I criteri di lavoro per lo svolgimento del servizio saranno i seguenti:

• dotare la struttura di locali e strumenti idonei al funzionamento del servizio secondo le modalità

ed i tempi richiesti dalla normativa, anche regolamentare, vigente;

• allestire presso ogni Comune associato uno sportello informatizzato, per l’accesso alle

informazioni;

• garantire al personale impiegato il costante aggiornamento professionale. 8

Art.10 – COMPETENZE

Il foro di Novara è il solo competente per giudicare le controversie che possono sorgere tra i sottoscrittori del presente atto.

Letto, firmato e sottoscritto

Trecate lì, per il Comune di Trecate ______per il Comune di Cerano ______per il Comune di Nibbiola ______per il Comune di Sozzago ______per il Comune di Terdobbiate ______per l’Unione Terre d’Acqua ______

9

Letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE CRIVELLI ANDREA CIRIGLIANO CARMEN

______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune il 31.1.2019 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, decorrenti dal giorno iniziale di affissione all’albo e, pertanto, fino al 14.2.2019

Lì, 31.1.2019 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Dott.ssa Pagani Tiziana

ESECUTIVITA’

 La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ...... decorsi 10 giorni dal giorno successivo al compimento del periodo di pubblicazione all’Albo Pretorio.

x La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile.

Lì, 31.1.2019 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Dott.ssa Pagani Tiziana

(Firme autografe omesse ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 39/93)

10