L’ECO DI MARTEDÌ 22 MARZO 2016 Provincia 31 L’orso in posa: selfie con la fototrappola Ed è già una star

Valleve. Immortalato dall’impianto del cacciatore Stefano Locatelli, non nuovo alle «catture visive» È un semiadulto, probabilmente in arrivo dal Trentino

VALLEVE to che scatta foto con flash al scende dagli esemplari intro- GIOVANNI GHISALBERTI passaggio di qualsiasi animale, dotti a fine anni Novanta in Eccolo l’orso bruno di in questo caso l’orso. Orso che da Trentino Alto Adige (a loro volta Valleve, il grande predatore che venerdì a domenica si è aggirato provenienti dalla Slovenia), do- si aggira in Valle Brembana. nella zona di Valleve, da una ve oggi ne sono censiti una cin- «Pizzicato» dalla fototrappola sponda all’altra del paese, quindi quantina. Qui la convivenza con autorizzata di Stefano Locatelli, attraversando la strada provin- l’uomo è però diventata più diffi- cacciatore di Valleve, già prota- ciale, probabilmente all’altezza cile. Nei giorni scorsi è stato ri- gonista di «catture» di questo ti- della chiesa parrocchiale, pre- trovato un orso morto in Val di po. Il plantigrado è stato fotogra- dando un tasso e facendo fuggire Non, forse avvelenato dolosa- L’orso di Valleve immortalato per due notti di seguito, tra venerdì e domenica, nelle foto di Stefano Locatelli fato per due notti di seguito, tra una capra. «Si tratta di un esem- mente, come già successo un an- venerdì e domenica. La visione plare definito subadulto – spie- no fa. Dal Trentino arrivava an- ha permesso di accertare con si- ga Daniele Carrara, sottufficiale che l’ormai famoso JJ5, esem- curezza il passaggio dell’orso della polizia provinciale che sta plare piuttosto esuberante, au- che già aveva segnalato la sua seguendo il caso – . Attualmente tore, tra il 2008 e il 2009 (prima presenza con orme definite la comunità di orsi più numero- di tornare in Trentino dove morì «inequivocabili» dalla polizia sa è in Trentino. Qui vi sono le per un’anestesia), di danni a pol- provinciale. femmine, i cuccioli e gli adulti in lai, allevamenti, arnie. E anche Non è la prima volta che Lo- grado di riprodurre. In genere i la sagoma di JJ5 venne immor- catelli immortala un orso in alta giovani vengono allontanati per talata da una fototrappola, sul- valle. In genere utilizza foto- due-tre anni, prima di rientrare l’Ortighera di Lenna. Lo scorso trappole per censire la presenza una volta in grado, a loro volta, di anno, in Lombardia, sono stati di cervi. «Già nel 2012 lo vidi dal riprodurre. L’orso di Valleve, segnalati 3-4 orsi. «Quest’anno – vivo, nella zona di San Simone, a quindi, fa parte, quasi certa- dice Elena Tironi, della direzio- circa 200 metri di distanza – ri- mente, di questa categoria». ne generale Ambiente ed Ener- corda –. In quell’occasione, im- Uscito dal letargo (in genere gia della Regione – quello di Val- paurito, fuggì subito. Nel 2014, dura da metà novembre a feb- leve è la prima segnalazione in poi, riuscii con una fototrappola braio-marzo), l’orso bruno va al- Lombardia. Resta valido, per chi ad averne l’immagine, sempre a la ricerca di cibo: è onnivoro, ma subisse danni da un orso, il risar- San Simone. Era l’esemplare, si nutre al 70% di bacche, radici, cimento, così come gli allevatori probabilmente, che aveva pre- germogli. Se poi capita, preda al- possono chiedere recinzioni dato nella zona di ». tri animali, difficilmente di elettrificate per prevenire l’azio- Nelle notti scorse la nuova grossa stazza, come i bovini. ne dei grandi predatori». «cattura» grazie a uno strumen- L’orso fotografato a Valleve di- ©RIPRODUZIONE RISERVATA Le orme «inequivocabili» trovate nella neve Sono diverse le tracce lasciate in Valle dall’orso

«Il pianeta blu», grazie a un mappamondo gonfiabile, porte- Bambini alla Sanpellegrino rà i più piccoli alla scoperta del ciclo dell’acqua, dell’evapora- zione, della condensazione e per la Giornata dell’acqua della formazione delle nuvole, passando dalle proporzioni tra terra e acqua sulla superficie del in tutti i Paesi del mondo. Una scita a impegnare 600 bambini pianeta. Con «Un incredibile Laboratori per i più piccoli iniziativa a cui partecipa anche il nelle due mattinate, con la par- viaggio» vengono rappresentati e scuole coinvolte. Gruppo Sanpellegrino con atti- tecipazione dei Comuni di San i diversi stati dell’acqua parten- vità ludico didattiche destinate Pellegrino e , e do dalla singola goccia. «Segui il Seicento i partecipanti ai bambini e alle loro famiglie. , e San flusso» è basato sull’osservazio- alla due giorni di iniziative Ieri si sono tenuti i primi labora- Giovanni Bianco, Camerata e ne del mantenimento di un bi- tori e oggi, data ufficiale della Taleggio, e Bergamo. lanciato equilibrio idrico, men- Un appuntamento Giornata mondiale, appunto, si Le iniziative durante la matti- tre «Ogni goccia conta» mette in istituito dall’Onu nel 1992, ma prosegue con altre attività allo nata sono riservate ai bambini evidenza l’importanza di un uso quanto mai attuale. È la Giorna- stabilimento di Terme-Ruspino delle scuole, mentre nel pome- corretto dell’acqua utilizzata ta mondiale dell’acqua che si della Sanpellegrino. In questa riggio sono aperte a tutti. Quat- quotidianamente. svolge oggi con molteplici eventi iniziativa, Sanpellegrino è riu- tro i laboratori in programma. Bambini ieri alla Sanpellegrino per la Giornata mondiale dell’acqua To. Mir.

Orto in casa. Più “Km 0” di così…

moma comunicazione Bg Il terreno, la semina e come controllare le avversità: ora c’è l’oracolo a cui rivolgerti per avere consigli e suggerimenti.

È in edicola, con il giornale, “L’oracolo dell’orto di casa”, un manuale pratico e completo dedicato a ogni orticoltore appassionato. Fagioli o pomodori, carote o zucchine: scegli cosa coltivare nel tuo orto. Per ogni varietà, potrai contare sui consigli della luna, ma anche suggerimenti utili per la raccolta e la conservazione, senza dimenticare numerose e gustosissime ricette.

*Gli abbonati possono acquistare i volumi senza sovrapprezzo presentando TUO A € 6,90*+ il quotidiano. in edicola la propria copia del giornale.

efJfznfTvwHq1iHDgvqU3R4m2y2crsbIxLYw9bMHrJo=