=== ELEPHANT TALK === rivista musicale elettronica <http://www.burioni.it/forum/ridi/et/ethome.htm> diretta da Riccardo Ridi <mailto:
[email protected]> -------------------------------------------------- Anno XI Numero 65 (20 Febbraio 2005) -------------------------------------------------- INDICE -------------------------------------------------- - 2004: UN'ANNATA NOSTALGICA / di Riccardo Ridi - LE METACLASSIFICHE 2004 DI ET / a cura di Filippo Tagliaferri - LE CLASSIFICHE 2004 DEI REDATTORI E DEI LETTORI DI ET / a cura di Riccardo Ridi - LE CLASSIFICHE 2004 DELLE ALTRE RIVISTE / a cura della redazione ET - ANNATA 2004 / di Marco Misuri - ANNATA 2004 / di Piero Moreschini - RECENSIONI IN BRANDELLI 32 / di Riccardo Ridi -------------------------------------------------- - 2004: UN'ANNATA NOSTALGICA / di Riccardo Ridi Le due principali tendenze del 2004 sono state entrambe "nostalgiche". Da una parte mai come quest'anno sono stati numerosi i cover-album (Aerosmith, Tom Barman & Guy Van Nueten, Beautiful South, Eric Clapton, Joe Cocker, Innocence Mission, David Kitt, KD Lang, A Perfect Circle, Rush, Soft Pink Truth, Twilight Singers, Caetano Veloso, Paul Weller, Bonnie Prince Billy, Frank Black e Brian Wilson - questi ultimi tre sono addirittura auto-cover-album - e, in Italia, Petra Magoni, Gianna Nannini e Mauro Pagani), dall'altra si e' intensificato il trend di revival degli anni Ottanta gia' in vita da qualche anno, declinato nelle sue varianti punk-funk (!!!, Campag Velocet, Futureheads, Liars, Radio 4 e tutta la scena "angolare" dell'etichetta DFA), dark (Interpol), black (Felix Da Housecat, Nerd), baggy (Kasabian), rock (22-20s, Killers, Libertines, Razorlights, La Tigre), pop (Blue Nile, Dears, Morrissey, Tears For Fears), techno-pop (Client, Faint, Junior Boys, Grand National, Magnus) ed eclettica (Dogs Die In Hot Cars, Ordinary Boys, Franz Ferdinand).