CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

N.950

SESSIONE DEL CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

7-8-9-10 maggio 2018

REGGENZA : S.E. Stefano Palmieri – S.E. Matteo Ciacci

SEMESTRE : 1° aprile – 1° ottobre 2018

UFFICIO DI SEGRETERIA: Mirco Tomassoni* – Mariella Mularoni – Fabrizio Perotto *Sostituito per assenza nel corso della seduta come precisato nel presente verbale

7 maggio 2018

Ore: 14.00 Consiglieri presenti: 51 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Nicola Renzi - Simone Celli – Marco Podeschi - Franco Santi – Augusto Michelotti - Andrea Zafferani – Guerrino Zanotti

1. Comunicazioni - Approvazione del verbale riassuntivo della sessione consiliare del 18-19-23 aprile 2018 - La Reggenza informa, per opportuna conoscenza, che nella seduta del 2 maggio u.s. l’Ufficio di Presidenza, – nel prendere atto delle dimissioni del Consigliere Dalibor Riccardi dal Gruppo Consiliare del Partito dei Socialisti e dei Democratici, della sua costituzione quale Consigliere Indipendente e del suo confluire pertanto nel Gruppo Consiliare Misto; - nel prendere altresì atto che a seguito di ciò il Partito dei Socialisti e dei Democratici scende sotto il numero minimo di tre Consiglieri che consentono ai Gruppi Consiliari di essere tali ai sensi dell’articolo 2 della Legge n.12/1976; - nel prendere atto inoltre della nota che, ai sensi della suddetta norma, la Reggenza ha inviato ai Consiglieri Dalibor Riccardi (in quanto Consigliere Indipendente), Iro Belluzzi e Giancarlo Capicchioni (in quanto appartenenti ad una Lista rappresentata in Consiglio attualmente da due soli Consiglieri) e Federico Pedini Amati (in quanto appartenente ad una Lista rappresentata in Consiglio attualmente da un solo Consigliere); - dopo ampio confronto sulla necessità che la normativa vigente in materia di costituzione dei gruppi consiliari e di rappresentanza degli stessi, in particolare, nell’ambito dell’Ufficio di

1

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Presidenza – Legge n.12/1976 - sia coordinata alla normativa in materia elettorale - Leggi Qualificate n.1/2007 e n.1/2008; ha convenuto che tale coordinamento debba essere introdotto nell’ambito della riforma del Regolamento Consiliare, concordando unanimemente altresì che tale riforma venga iscritta, per il suo esame in seconda lettura e la sua approvazione, nella sessione consiliare di giugno 2018. Sino ad allora all’Ufficio di Presidenza parteciperanno anche le Liste di Movimento Democratico e del Partito dei Socialisti e dei Democratici con i rispettivi rappresentanti nonché il Gruppo Consiliare Misto – attualmente con l’unico Consigliere Indipendente Dalibor Riccardi. Qualora la suddetta riforma del Regolamento non riesca ad essere approvata entro la sessione sopracitata, l’Ufficio di Presidenza iscriverà con procedura d’urgenza (da svolgersi comunque entro la medesima sessione di giugno) un progetto di legge stralcio della riforma medesima per disciplinare la questione in oggetto - La Reggenza informa che, ai sensi del primo comma dell’articolo 19 della Legge n.42/1995, si intendono assegnare: - la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dai Consiglieri Stefano Canti, Gian Carlo Venturini, Oscar Mina, Pasquale Valentini e Mariella Mularoni per chiarimenti circa la nomina del Comitato di Sorveglianza previsto dall’articolo 41 della Legge 21 dicembre 2016 n.144 di cui alla Delibera del Congresso di Stato n.16 del 27 marzo 2017 e la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dai Consiglieri Stefano Canti, Gian Carlo Venturini, Oscar Mina, Pasquale Valentini, Marco Gatti e Mariella Mularoni in merito alle tempistiche per la presentazione del Piano Strategico per il quinquennio 2018-2022, del Piano di Promozione triennale 2018-2020 e del Piano Annuale 2019 previste dal disciplinare d’incarico di cui alla delibera di Congresso di Stato n.37 del 30 ottobre 2017 e sulla programmazione degli eventi per l’anno 2018 e per chiarimenti sul rinnovo dell’incarico e del contratto del Dirigente della UO Ufficio del Turismo di cui alla delibera di Congresso di Stato n.7 del 5 marzo 2018 alla III Commissione Consiliare Permanente; - la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dai Consiglieri Stefano Canti, Pasquale Valentini, Oscar Mina, Marco Gatti, Teodoro Lonfernini, Gian Carlo Venturini e Massimo Andrea Ugolini per chiarimenti circa il ripristino della linea ferroviaria – Rimini e l’autorizzazione di spesa attinente all’incarico professionale per la consulenza tecnico-scientifica ed il coordinamento dei lavori finalizzati alla predisposizione del nuovo strumento di pianificazione territoriale della Repubblica di San Marino con la società MobilityInChain S.r.l. di cui alle Delibere di Congresso di Stato n.18 del 24 maggio 2016 e n.22 del 17 luglio 2017 alla IV Commissione Consiliare Permanente Non essendoci obiezioni, le mozioni si intendono assegnate alle Commissioni di cui sopra - La Reggenza dà lettura degli Ordini del Giorno approvati dalla IV Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 25 aprile 2018 - Intervento del Segretario di Stato per gli Affari Interni circa l’episodio di aggressione avvenuto venerdì 4 maggio u.s., per esprimere solidarietà alla vittima e condanna contro ogni forma di odio e di violenza Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Dalibor Riccardi – Mara Valentini – Alessandro Cardelli – Fabrizio Perotto – Roger Zavoli – Iader Tosi – Pier Luigi Zanotti – Denise

2

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Bronzetti – Mimma Zavoli – Roberto Ciavatta – Roberto Giorgetti – Luca Santolini – Nicola Selva - Marica Montemaggi e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno a nome dei Gruppi Consiliari di Maggioranza per impegnare il Congresso di Stato all’individuazione di strumenti utili a contrastare i crescenti episodi di incitamento all’odio ed al razzismo tramite social network, implementare i sistemi di monitoraggio della sicurezza in territorio e a promuovere iniziative idonee a promuovere i valori del rispetto, della civile convivenza e della parità dei diritti - Intervento del Consigliere Dalibor Riccardi per comunicare le dimissioni dal Gruppo Consiliare del PSD e la decisione di entrare a far parte del Gruppo Misto come Consigliere indipendente di Opposizione Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Iro Belluzzi - Intervento del Consigliere Vanessa D’Ambrosio per riferire sulla partecipazione della Delegazione Consiliare Sammarinese alla II sessione 2018 dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, tenutasi a Strasburgo dal 23 al 27 aprile u.s. - Intervento del Consigliere Gian Carlo Venturini sulla Delibera del Congresso di Stato n.8 del 16 aprile 2018 relativa alla cessione degli NPL Delta Sullo stesso argomento intervengono: i Consiglieri Gian Matteo Zeppa - Alessandro Cardelli – Massimo Andrea Ugolini – Marco Gatti e contestuale presentazione di un Ordine del giorno a nome dei Gruppi Consiliari di Opposizione per invitare il Governo al blocco integrale della vendita, da parte di Cassa di Risparmio, dei crediti riferiti al “Gruppo Delta” e per richiedere maggiori approfondimenti sul relativo piano di cessione – Roberto Ciavatta – Federico Pedini Amati – Luca Santolini – Elena Tonnini; il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Simone Celli - Intervento del Consigliere Gian Carlo Venturini per chiedere chiarimenti circa presunte comunicazioni giudiziarie pervenute a componenti del Comitato per il Credito ed il Risparmio Sullo stesso argomento intervengono: i Consiglieri Pasquale Valentini – Gian Matteo Zeppa; il Segretario di Stato per la Giustizia Nicola Renzi; il Segretario di Stato per l’Industria e il Lavoro Andrea Zafferani; i Consiglieri Marianna Bucci – Mimma Zavoli – Federico Pedini Amati – Roberto Giorgetti – Luca Santolini – Elena Tonnini; il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Simone Celli; i Consiglieri Nicola Selva – Marica Montemaggi - Intervento del Consigliere Pasquale Valentini sui provvedimenti adottati e i sacrifici richiesti ai cittadini, sotto forma di nuove tassazioni Sullo stesso argomento intervengono: i Consiglieri Iro Belluzzi – Mariella Mularoni - Eva Guidi – Francesco Mussoni – Iader Tosi – Marianna Bucci – Denise Bronzetti – Angelo Della Valle - Intervento del Consigliere Pasquale Valentini per considerazioni sul settore economico, con particolare riferimento agli indicatori relativi alle imprese - Intervento del Consigliere Iro Belluzzi sul Decreto-Legge n.89/2017 e sui ritardi negli adempimenti previsti dallo stesso Intervento del Consigliere Iro Belluzzi sulle problematiche del sistema sanitario - Intervento del Consigliere Gian Matteo Zeppa sulla mancanza di riferimenti da parte del Congresso di Stato sulle questioni che riguardano il Paese

3

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

- Intervento del Consigliere Alessandro Cardelli sull’iniziativa “Un inchino a Peppino”, evento sulla commemorazione del giornalista Peppino Impastato e la relativa interpellanza presentata dal Gruppo Consiliare del PDCS in merito alla consulenza attivata per l’evento - Intervento del Consigliere Alessandro Cardelli sulle problematiche emerse dall’applicazione dell’art.79 della Legge n.140/2017 “Nuovo Testo Unico delle Leggi Urbanistiche ed Edilizie” e sulla sanatoria edilizia Sullo stesso argomento intervengono: il Consigliere Stefano Canti; il Segretario di Stato per il Territorio Augusto Michelotti; i Consiglieri Eva Guidi – Davide Forcellini – Alessandro Mancini - Intervento del Consigliere Alessandro Cardelli sul recesso contrattuale operato nei confronti di diverse centinaia di dipendenti del settore bancario e sulla presa di posizione dei Sindacati - Intervento del Consigliere Mariella Mularoni sugli impegni presi dalla coalizione di Governo con i cittadini a tutt’oggi disattesi Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Iader Tosi – Marco Nicolini - Oscar Mina - Intervento del Consigliere Mariella Mularoni per commentare i dati relativi all’occupazione Sullo stesso argomento intervengono: il Segretario di Stato per l’Industria e il Lavoro Andrea Zafferani; il Consigliere Luca Santolini - Intervento del Consigliere Stefano Canti per chiedere risposte in materia di infrastrutture e commercio, tema rispetto al quale preannuncia la presentazione di una serie di interpellanze Sullo stesso argomento interviene il Segretario di Stato per il Territorio Augusto Michelotti

Ore: 17.41 Consiglieri presenti: 50 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Nicola Renzi – Guerrino Zanotti – Simone Celli – Marco Podeschi - Andrea Zafferani – Franco Santi – Augusto Michelotti

Prosecuzione comma comunicazioni - Intervento del Consigliere Marco Nicolini per formulare gli auguri a S.E. Ciacci in occasione del suo compleanno - Intervento del Consigliere Marco Nicolini sulla propria domanda posta al Segretario Generale del Consiglio d’Europa in merito alla vicenda che ha coinvolto il Consigliere Elena Tonnini e il Tribunale del Lussemburgo per le affermazioni fatte in aula consiliare su Francesco Confuorti Sullo stesso argomento intervengono: i Consiglieri Federico Pedini Amati – Roberto Giorgetti – Elena Tonnini - Intervento del Consigliere Mimma Zavoli per eccepire sul clima tenuto in aula durante l’audizione del Comitato Esecutivo dell’ISS e del Direttore del Casale La Fiorina in occasione dell’ultima seduta della IV Commissione Consiliare Permanente Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Emmanuel Gasperoni – Marica Montemaggi - Intervento del Consigliere Marco Gatti sulla vicenda dell’allontanamento dei vertici di Banca Centrale Sullo stesso argomento intervengono: il Consigliere Elena Tonnini; il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Simone Celli

4

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

- Intervento del Consigliere Grazia Zafferani in merito alla Legge 12 febbraio 1998 n.21 sul diritto all’istruzione e sulle vicende di molestie, bullismo, razzismo, per invitare ad una reale educazione civica e alla legalità

Alle ore 20.00 la seduta è tolta

Ore: 21.45 Consiglieri presenti: 54 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Simone Celli – Guerrino Zanotti – Marco Podeschi – Nicola Renzi

Prosecuzione comma comunicazioni - Intervento del Consigliere Elena Tonnini sulla situazione di Cassa di Risparmio Sullo stesso argomento interviene il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Simone Celli - Intervento del Consigliere Roberto Giorgetti in merito all’ “operazione Titoli” Sullo stesso argomento intervengono: il Consigliere Elena Tonnini; il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Simone Celli

Alle ore 23.45 la seduta è tolta

8 maggio 2018

Ore: 14.00 Consiglieri presenti: 47 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Simone Celli – Franco Santi – Nicola Renzi – Marco Podeschi

- La Reggenza rammenta che il comma comunicazioni è ancora aperto - La Reggenza comunica, per opportuna conoscenza e a seguito dell’ultima riunione dell’Ufficio di Presidenza, che la Dott.ssa Silvia Cecchetti ha preannunciato le proprie dimissioni dal Consiglio Direttivo di BCSM non appena verrà nominato il nuovo Presidente di BCSM

8. a) Dimissioni del Presidente della Banca Centrale della Repubblica di San Marino e sua sostituzione b) Nomina del Presidente del Collegio Sindacale della Banca Centrale della Repubblica di San Marino La Reggenza ricorda che il dibattito sui due punti è unificato La Reggenza dà lettura della lettera di dimissioni pervenuta dal Dott. Wafik Grais in data 22 settembre 2017

5

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio riferisce in merito e deposita il curriculum vitae della candidata Avv. Catia Tomasetti In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Vanessa D’Ambrosio – Gian Carlo Venturini – Lorenzo Lonfernini – Marina Lazzarini – Pasquale Valentini – Michele Muratori – Francesco Mussoni – Nicola Selva – Roberto Joseph Carlini – Marianna Bucci – Iader Tosi; il Segretario di Stato per gli Affari Esteri; i Consiglieri: Luca Santolini - Federico Pedini Amati – Fabrizio Perotto – Stefano Canti

Viene convocata una riunione dei Capigruppo Consiliari al tavolo della Reggenza. La Reggenza informa che è pervenuta richiesta, da parte dei Gruppi Consiliari di Opposizione, di sospendere il dibattito relativo al comma 8, alla luce delle notizie apparse sul sito Giornale.sm. Nel corso della riunione, il Consigliere Federico Pedini Amati precisa a verbale che “non si possono usare due pesi e due misure a seconda della provenienza delle notizie”. A conclusione della riunione, in assenza di accordo tra i Gruppi Consiliari, i lavori proseguono con il dibattito relativo al comma 8

Prosecuzione dibattito comma 8 a) e b) In sede di dibattito intervengono altresì: il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura; i Consiglieri: Davide Forcellini – Luca Boschi – Oscar Mina

Ore 17.30 Consiglieri presenti: 50 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Simone Celli – Franco Santi – Nicola Renzi – Marco Podeschi – Guerrino Zanotti – Augusto Michelotti

Prosecuzione dibattito comma 8 a) e b) In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Massimo Andrea Ugolini - Marco Gatti – Dalibor Riccardi – Stefano Spadoni – Elena Tonnini – Iro Belluzzi – Roberto Ciavatta – Mariella Mularoni – Alessandro Bevitori – Alessandro Mancini – Marica Montemaggi – Mimma Zavoli – Roberto Giorgetti

Alle ore 19.30 la seduta è tolta

9 maggio 2018

Ore 17.30 Consiglieri presenti: 49 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Simone Celli – Franco Santi – Guerrino Zanotti – Andrea Zafferani – Marco Podeschi – Augusto Michelotti

6

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Prosecuzione dibattito comma 8 a) e b) In sede di dibattito intervengono altresì: i Consiglieri Alessandro Cardelli – Tony Margiotta - Sandra Giardi – Gian Carlo Capicchioni – Grazia Zafferani – Denise Bronzetti - Marina Lazzarini – Giovanna Cecchetti - Nicola Selva; il Segretario di Stato per gli Affari Interni In sede di replica il Consigliere Massimo Andrea Ugolini, a nome di tutti i Gruppi Consiliari di Opposizione, dà lettura di una nota che viene posta agli atti della seduta per dichiarare la non partecipazione al voto per la nomina del nuovo Presidente della Banca Centrale In sede di replica il Consigliere Dalibor Riccardi dichiara di astenersi dalla votazione per la nomina del nuovo Presidente della Banca Centrale Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio

Punto a) Il Consiglio, con Voti Favorevoli 31, Astenuti 2, accoglie le dimissioni del Dott. Wafik Grais da Presidente della Banca Centrale della Repubblica di San Marino – Vedi Allegato n.1 (delibera n.1) Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio propone la candidatura dell’Avv. Catia Tomasetti quale Presidente della Banca Centrale della Repubblica di San Marino Il Consiglio, con Voti a Favore 31, nomina l’Avv. Catia Tomasetti Presidente della Banca Centrale della Repubblica di San Marino per la durata di anni cinque – Vedi Allegato n.2 (delibera n.2)

Punto b) Il Capogruppo Consiliare Roberto Giorgetti propone quale Presidente del Collegio Sindacale della Banca Centrale la Sig.ra Pier Angela Gasperoni Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, nomina la Sig.ra Pier Angela Gasperoni quale Presidente del Collegio Sindacale della Banca Centrale della Repubblica di San Marino per la durata di anni tre – Vedi Allegato n.3 (delibera n.3)

RISPOSTA INTERPELLANZE / INTERROGAZIONI

- Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio risponde all’interrogazione presentata dai Consiglieri Sandra Giardi, Marianna Bucci, Federico Pedini Amati e Gian Matteo Zeppa depositata in data 9 aprile 2018 in merito all’accertamento da parte dell'Amministrazione finanziaria dei presupposti per il riconoscimento del credito di imposta riconosciuto in forza di interventi di sostegno del sistema bancario e per chiarimenti sull’attività del Comitato di Sorveglianza istituito ai sensi dell’articolo 41 della Legge n.144/2016 - Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio chiede il rinvio alla prossima sessione consiliare della risposta all’interrogazione presentata dal Consigliere Iro Belluzzi in data 18 aprile 2018 in merito alle consulenze usufruite da B.C.S.M. e Cassa di Risparmio nel triennio 2016/2018

7

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

- Il Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale risponde all’interrogazione presentata dai Consiglieri Stefano Canti, Gian Carlo Venturini, Oscar Mina, Pasquale Valentini, Mariella Mularoni, Marco Gatti e Alessandro Cardelli in data 6 aprile 2018 in merito alle modalità di deposito e stoccaggio di rifiuti ospedalieri attualmente adottate in alcune aree attigue all’Ospedale di Stato e per appurare se - e in base a quali presupposti – siano state rilasciate le relative autorizzazioni dalle competenti autorità dell’I.S.S. nonché per sapere da quanto tempo perduri la sovrapposizione di ruoli tra Direttore Generale I.S.S. e Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’I.S.S. rispetto alla gestione dello smaltimento dei rifiuti ospedalieri ed all’osservanza delle apposite disposizioni previste dal Codice Ambientale - Il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura riferisce in merito all’interpellanza/interrogazione presentata dai Consiglieri Davide Forcellini e Grazia Zafferani in data 24 aprile 2018 in merito all’intervenuta adozione e a problematiche di impiego del registro elettronico negli istituti scolastici della Repubblica. L’Ufficio di Segreteria - riunitosi in data 2 maggio 2018 – ha ritenuto che la stessa fosse tale limitatamente ai punti 4 e 9, mentre è stata considerata interrogazione per tutti i restanti punti 1, 2, 3, 5, 6, 7 e 8. Replica del Consigliere Davide Forcellini che, dichiarandosi insoddisfatto, trasforma l’interpellanza, limitatamente ai punti 4 e 9, in mozione - Il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura risponde all’interrogazione presentata dai presentata dai Gruppi Consiliari di Opposizione in data 24 aprile 2018 in merito a segnalazioni di fatti recentemente accaduti nella Scuola Media di Serravalle

Ore 21.00 Consiglieri presenti: 43 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Guerrino Zanotti – Franco Santi – Marco Podeschi – Simone Celli – Andrea Zafferani

2. Istanze di reintegro e assunzione della cittadinanza sammarinese Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito alle istanze di cui al comma in oggetto Il Consiglio, ai sensi dell’articolo 5 della Legge 30 novembre 2000 n.114, così come modificato dall’articolo 3 della Legge 17 giugno 2004 n.84, con presa d’atto, assume nella cittadinanza sammarinese i richiedenti come da istanze illustrate – Vedi Allegato n.4 (delibere nn.4-9)

3. Presa d’atto del superamento del periodo di prova di Allievi Gendarmi e di Allievi Guardie di Rocca Nucleo Uniformato Il Segretario di Stato per gli Affari Interni, in sostituzione del Segretario di Stato per gli Affari Esteri, riferisce in merito Il Consiglio, ai sensi dell’articolo 11, quarto comma, della Legge n.131/1987 così come modificato dall’articolo 1 della Legge n.100/1997 e ai sensi dell’articolo 6, quinto comma, della Legge n.132/1987 così come modificato dall’articolo 6 della Legge n.99/1997, prende atto – Vedi Allegato n.5 (delibere nn.10-11)

8

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

4. a) Presa d’atto della designazione di un membro della Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri, Emigrazione ed Immigrazione, Sicurezza e Ordine Pubblico, Informazione a seguito delle dimissioni del Consigliere Dalibor Riccardi b) Nomina di un membro in seno al Gruppo Nazionale della Repubblica di San Marino presso l’Unione Interparlamentare a seguito delle dimissioni del Consigliere Dalibor Riccardi La Reggenza dà lettura della lettera di dimissioni pervenuta dal Consigliere Dalibor Riccardi in data 2 maggio 2018

Punto a) Il Consigliere Iro Belluzzi indica quale sostituto il Consigliere Gian Carlo Capicchioni Il Consiglio prende atto della designazione del Consigliere Gian Carlo Capicchioni quale membro della Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri, Emigrazione ed Immigrazione, Sicurezza e Ordine Pubblico, Informazione in sostituzione del Consigliere Dalibor Riccardi, dimissionario, per la durata della corrente XXIX Legislatura – Vedi Allegato n.6 (delibera n.12)

Punto b) Il Consigliere Iro Belluzzi indica quale sostituto se stesso Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, nomina il Consigliere Iro Belluzzi membro del Gruppo Nazionale della Repubblica di San Marino presso l’Unione Interparlamentare, in sostituzione del Consigliere Dalibor Riccardi, dimissionario, per la durata della corrente XXIX Legislatura - Vedi Allegato n.7 (delibera n.13)

5. Dimissioni del Consigliere Elena Tonnini da membro della Commissione per le Politiche Territoriali e sua sostituzione La Reggenza dà lettura della lettera di dimissioni del Consigliere Elena Tonnini pervenuta in data 25 aprile 2018 Il Consigliere Davide Forcellini indica quale sostituto il Consigliere Sandra Giardi Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, nomina il Consigliere Sandra Giardi, membro della Commissione per le Politiche Territoriali, in sostituzione del Consigliere Elena Tonnini, dimissionaria, per la durata della corrente XXIX Legislatura – Vedi Allegato n.8 (delibera n.14)

6. Dimissioni della Signora Claudia Felici da membro della Commissione per le Politiche Giovanili e sua sostituzione La Reggenza dà lettura della lettera di dimissioni della Signora Claudia Felici pervenuta in data 12 aprile 2018 Il Consigliere Giovanna Cecchetti chiede il rinvio della nomina ad una prossima seduta La nomina viene rinviata

9

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

7. Completamento della composizione del Consiglio per la Previdenza dell’I.S.S. La Reggenza rammenta che, nella sessione consiliare di aprile 2018 il Consigliere Alessandro Cardelli ed il Consigliere Alessandro Mancini, anche a nome del Gruppo Consiliare del Partito dei Socialisti e dei Democratici, hanno richiesto il rinvio della nomina dei propri rappresentanti ad una successiva seduta, pertanto si procede al completamento della nomina Il Capogruppo Alessandro Cardelli, per il Gruppo Consiliare del PDCS, indica il Sig. Marco Burgagni Il Consigliere Giovanna Cecchetti, per il Gruppo Consiliare di PS, indica il Sig. Antonello Bacciocchi Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, nomina i Signori Marco Burgagni e Antonello Bacciocchi membri del Consiglio per la Previdenza – Vedi Allegato n.9 (delibera n.15)

9. Ratifica Decreti Delegati La Reggenza dà lettura dell’elenco dei decreti da ratificare Il Consiglio, con Voti Favorevoli 31, Voti Contrari 4, ratifica i Decreti Delegati nn.34, 35, 36, 39, 40 e 42 dell’anno 2018 – Vedi Allegato n.10 (delibera n.16)

10. a)Ratifica Decreto Delegato 02/05/2018 n.46 - Modifiche al Decreto Delegato 7 marzo 2018 n.23 “Statuto dell’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino S.p.A.” b) Nomina del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino S.p.A ai sensi dell’articolo 10 del Decreto Delegato n.23/2018 La Reggenza ricorda che il dibattito sui due punti è unificato Il Segretario di Stato per l’Industria riferisce in merito In sede di dibattito interviene il Consigliere Roberto Giorgetti

Concluso il dibattito, viene convocato l’Ufficio di Presidenza che concorda di sospendere il comma 10 e di riprenderlo all’apertura della seduta di domani, 10 maggio 2018, al fine di consentire il deposito delle dichiarazioni di accettazione non ancora pervenute da parte di alcuni dei candidati all’incarico di cui al punto b) Il Consiglio, in assenza di obiezioni, all’unanimità concorda di sospendere l’esame del comma in oggetto e di riprenderlo all’apertura della seduta di domani

11.Riferimento sulla partecipazione agli Spring Meeting del Fondo Monetario Internazionale e successivo dibattito Il Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio relaziona in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Pasquale Valentini – Michele Muratori – Alessandro Cardelli

10

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Viene convocato l’Ufficio di Presidenza che concorda di consentire un ulteriore intervento e quindi di anticipare la chiusura della corrente seduta alle ore 23.00 Il Consiglio, in assenza di obiezioni, all’unanimità concorda

Prosecuzione dibattito comma 11 In sede di dibattito interviene altresì il Consigliere Iro Belluzzi

Alle ore 23.05 la seduta è tolta

10 maggio 2018

Ore 14.00 Consiglieri presenti: 39 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Guerrino Zanotti - Andrea Zafferani – Simone Celli – Marco Podeschi – Franco Santi – Augusto Michelotti

Prosecuzione comma 10 a) Ratifica Decreto Delegato 02/05/2018 n.46 - Modifiche al Decreto Delegato 7 marzo 2018 n.23 “Statuto dell’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino S.p.A.” b) Nomina del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino S.p.A ai sensi dell’articolo 10 del Decreto Delegato n.23/2018 La Reggenza ricorda che nella seduta di ieri, concluso il dibattito unificato sui punti a) e b), si è concordato all’unanimità di sospendere il comma in oggetto e riaprirlo in apertura della seduta odierna per consentire il deposito delle dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano la candidatura di cui al punto b) del comma in oggetto e attestano, sotto la loro responsabilità, l’inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità

Punto a) Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il Decreto Delegato n.46 dell’anno 2018 – Vedi Allegato n.11 (delibera n.17) Punto b) Il Capogruppo Marica Montemaggi, per il Gruppo Consiliare di Civico10, formula la candidatura del Sig. Gianfranco Cellarosi, quale membro Il Capogruppo Roberto Giorgetti, per il Gruppo Consiliare di Repubblica Futura, formula la candidatura del Sig. Diego Ercolani, quale membro Il Consigliere Tony Margiotta, per il Gruppo Consiliare di Sinistra Socialista Democratica, formula la candidatura del Sig. Secondo Bernardi, quale membro e del Sig. Sergio Michelangelo Francesco Mottola, quale Presidente

11

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consigliere Oscar Mina, per il Gruppo Consiliare del Partito Democratico Cristiano Sammarinese, formula la candidatura del Sig. Marco Galassi, quale membro Il Consigliere Davide Forcellini, per il Gruppo Consiliare di Movimento Civico RETE, formula la candidatura del Sig.Alessandro Rossi, quale membro Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, approva le candidature di Sergio Michelangelo Francesco Mottola quale Presidente dell’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino S.p.A. e le candidature dei Signori Gianfranco Cellarosi, Diego Ercolani, Secondo Bernardi, Marco Galassi e Alessandro Rossi quali membri del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto medesimo. Manda all’Assemblea dei Soci per la relativa nomina – Vedi Allegato n.12 (delibera n.18)

Prosecuzione dibattito comma 11 Riferimento sulla partecipazione agli Spring Meeting del Fondo Monetario Internazionale e successivo dibattito Intervengono altresì: i Consiglieri Davide Forcellini –Pier Luigi Zanotti –Roger Zavoli – Denise Bronzetti –Iader Tosi – Oscar Mina – Vanessa D’Ambrosio – Alessandro Bevitori – Luca Santolini – Lorenzo Lonfernini; il Segretario di Stato per gli Affari Interni; i Consiglieri Dalibor Riccardi – Fabrizio Franciosi – Gian Carlo Capicchioni – Nicola Selva – Francesco Mussoni – Luca Boschi –Marco Nicolini; il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura; i Consiglieri Gian Carlo Venturini – Stefano Spadoni – Sandra Giardi – Tony Margiotta – Alessandro Mancini –Marica Montemaggi – Grazia Zafferani – Roberto Giorgetti – Marco Gatti

Ore 17.35 Consiglieri presenti: 47 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Guerrino Zanotti – Simone Celli – Marco Podeschi

Prosecuzione dibattito comma 11 In sede di dibattito interviene altresì il Consigliere Eva Guidi che contestualmente presenta un Ordine del Giorno conclusivo a nome dei Gruppi Consiliari di Maggioranza Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Il Consiglio, con Voti Favorevoli 28, Voti Contrari 8, approva l’Ordine del Giorno per impegnare il Congresso di Stato ad aggiornare periodicamente i Gruppi Consiliari – per tramite della Commissione Consiliare Permanente Finanze e Bilancio – in merito alle modalità di reperimento delle risorse finanziarie propedeutiche alla messa in sicurezza del sistema bancario e finanziario – Vedi Allegato n.13

12.Progetto di legge “Disciplina del regime per la detassazione dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali” (I lettura)

12

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

La Reggenza informa che, ai sensi del secondo comma dell’articolo 19 della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al comma in oggetto alla III Commissione Consiliare Permanente per l’esame in sede referente Non essendoci obiezioni il progetto di legge è assegnato alla Commissione di cui sopra Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio relaziona sul progetto di legge Per chiarimenti e considerazioni intervengono i Consiglieri: Margherita Amici – Luca Boschi – Davide Forcellini – Vanessa D’Ambrosio

Alle ore 19.50 la seduta è tolta

Ore 21.44 Consiglieri presenti: 48 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Andrea Zafferani – Franco Santi

La Reggenza, informa che, ai sensi dell’articolo 5, terzo comma, del Regolamento Consiliare, occorre procedere alla sostituzione del Consigliere Mirco Tomassoni, quale membro dell’Ufficio di Segreteria Il Consigliere Marina Lazzarini per il Gruppo Consiliare di SSD indica quale sostituto il Consigliere Fabrizio Francioni Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, nomina il Consigliere Fabrizio Francioni membro dell’Ufficio di Segreteria – per l’odierna seduta – in sostituzione del Consigliere Mirco Tomassoni, assente

13.Progetto di legge “Legge quadro in materia di autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio delle strutture veterinarie pubbliche e private e delle attività connesse” (II lettura) La Reggenza informa che, il progetto di legge è stato esaminato in sede referente dalla IV Commissione Consiliare Permanente, la quale in data 10 aprile 2018 ha approvato il progetto stesso Il Relatore di Maggioranza della Commissione Consigliere Valentina Bollini relaziona sul progetto di legge Il Relatore di Minoranza della Commissione Consigliere Stefano Canti relaziona sul progetto di legge Il Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale interviene per considerazioni preliminari In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Fabrizio Perotto – Marica Montemaggi – Emmanuel Gasperoni – Stefano Canti che deposita emendamenti a nome del Gruppo consiliare del Partito Democratico Cristiano Sammarinese di cui alcuni respinti e uno ritirato – Eva Guidi A livello dell’articolo 13, il Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale precisa a verbale quanto segue: “l’indicazione contenuta al comma 2 fa riferimento alla struttura non quale superficie urbanistica bensì quale superficie per lo svolgimento della specifica attività

13

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

autorizzata dall’Authority. Ciò implica che potrebbe trattarsi di una superficie che - seppur più ampia e comunque a posto con le previste autorizzazioni urbanistiche – sul piano dell’attività è utilizzata solo parzialmente. Ne deriva che la norma urbanistica - in base a cui è previsto anche il metro in più – con una nuova fase autorizzativa viene a prevalere su tale tipo di logica: pertanto, andando a togliere quanto previsto in tale comma verrebbe meno la flessibilità ritenuta necessaria rispetto ai casi in cui una struttura veterinaria - che all’inizio aveva avviato l’attività prudenzialmente solo su parte della superficie urbanistica autorizzata – intenda in seguito ampliarla. Motivo per cui si mantiene il comma 2 come formulato, riservandosi di apportare eventuali successive modifiche con apposito decreto delegato.” Il Consiglio, con Voti Favorevoli 28, Voti Contrari 10, Astenuti 2, approva l’intero progetto di legge – Vedi Allegato n.14

14. Votazione Ordine del Giorno presentato dai Consiglieri Luca Santolini, Oscar Mina e Margherita Amici per impegnare il Congresso di Stato ad adottare, tramite un piano d’azione pluriennale e settoriale, le strategie per l’attuazione dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici Il Consigliere Oscar Mina dà lettura dell’Ordine del Giorno di cui al comma in oggetto e lo illustra Per dichiarazioni di voto intervengono i Consiglieri: Marina Lazzarini - Iro Belluzzi – Luca Santolini – Davide Forcellini Il Consiglio, con votazione palese, all’unanimità, approva l’Ordine del Giorno in oggetto – Vedi Allegato n.15

Ordine del Giorno presentato dai Gruppi Consiliari di Maggioranza per impegnare il Congresso di Stato all'individuazione di strumenti utili a contrastare i crescenti episodi di incitamento all'odio ed al razzismo tramite social network, implementare i sistemi di monitoraggio della sicurezza in territorio e a promuovere iniziative idonee a promuovere i valori del rispetto, della civile convivenza della parità dei diritti Il Consigliere Mara Valentini dà lettura dell’Ordine del Giorno e lo illustra Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, approva l’Ordine del Giorno in oggetto – Vedi Allegato n.16

Alle ore 23.40 la seduta è tolta

I CAPITANI REGGENTI

L’UFFICIO DI SEGRETERIA

14