n. 8

Novembre 2013 SEMESTRALE D’INFORMAZIONE DEL COMUNE DI

Spazio

I tre campioni nazionali: Matteo Busato, Valentina Disegna e Sergio Busato alla Resana dei talentivice allenatore della ! squadra di pallavolo russa • Soccorso stradale • Piccole riparazioni in giornata • Riparazioni e sostituzione cristalli • Applicazione pellicole oscuranti ai vetri • Cariche condizionatori auto • Revisione automobili • Allestimenti sportivi • Raddrizzatura grandine a caldo • Restauro interno dei veicoli • Lavaggio interno e igienizzazione con ozono • Servizio di autorimessa e gestione “Luxury Car” La Beautyfarm • Auto sostitutiva e noleggio • Garanzia sui lavori eseguiti per la tua auto • Finanziamenti

31033 Castelfranco (TV) Via Borgo Padova, 129 T. +39 0423 491413 - F. +39 0423 743467 Cell. 336 501285 www.carrozzeriacastellana.com FIDATI TROVERAI LA TRANQUILLITÀ CHE CERCHI vieni a trovarci ci sarà un omaggio per te 2 LORIS Il Sindaco MAZZORATO Un grido di aiuto Sindaco in difesa dei più deboli

Signori Consiglieri e membri della maggioranza, io ve lo dichiaro con fermezza fraterna ma decisa, Voi avete nei miei confronti un solo diritto: quello di negarmi la fi ducia! Ma non avete il diritto di dirmi: “Sig. Sindaco, non si interessi delle creature senza lavoro (licenziati o disoccupati), senza casa (sfrattati o pignorati per colpa della crisi), senza assistenza (vecchi, malati, bambini)”. Il mio dovere fondamentale è questo: non ammettere discriminazioni! Che mi deriva, prima che dalla mia posizione di capo del e quindi capo della unica e solidale famiglia-cittadina, dalla mia coscienza di Cristiano: c’è qui in gioco la sostanza della Grazia e dell’Evangelo! Se c’è uno che soffre, io ho un dovere preciso: intervenire in tutti i modi con tutti gli accorgimenti che l’onore suggerisce e che la legge fornisce, perché quella sofferenza sia diminuita o lenita. Altra norma di condotta per un Sindaco in genere e per un Sindaco Cristiano in specie non c’è! Un disoccupato, uno sfrattato, un povero, e a voi le considerazioni, se questi fossero molti di più; cosa deve fare un Sindaco? Può lavarsi le mani dicendo a tutti: “Scusate, non posso interessarmi di voi, perché non sono statalista ma interclassista?”. Il Sindaco di un paese, anche pur piccolo come Resana, deve assumersi queste responsabilità. Deve riunire attorno a sé tutta la cittadinanza, e dire no, non ci sto e non posso agire contro la mia coscienza. Non posso aggravare le già precarie condizioni dei miei cittadini. È mio dovere chiedere aiuto, prima alla mia maggioranza, poi al Consiglio, e se questo non sarà suffi ciente a tutta la cittadinanza. Non posso, come Sindaco, scaricare sulle spalle dei miei cittadini, colpe non loro, quelle di una crisi, voluta e generata da altri, non posso, imporre un aumento di tasse, o pure peggio, inserire nuove gabelle per aggiustare un bilancio già precario, sapendo che, in un prossimo futuro breve, ne dovrò aggiungere altre. Vedete cari amici della Giunta prima, della maggioranza poi, ed infi ne di tutto il Consiglio, io come Sindaco e come semplice Cittadino poi, chiedo a voi un aiuto, non per me ma per la Cittadinanza tutta. Mi potete anche sfi duciare come Sindaco, assumendovi tutta la responsabilità, ma non mi potete sfi duciare come uomo, prima amministratore laico, poi come Cristiano. Ed è proprio come Cristiano che ho il dovere di denunciare queste sofferenze, che giorno dopo giorno i miei cittadini sof- frono, perciò è mio dovere alzare al cielo un grido di aiuto e di speranza. Lascio a voi ogni decisione, ma sarà mio compito continuare in questo cammino, percorrere una strada dove il dialogo, la comprensione e la lotta contro le ingiustizie, siano un elemento di unione, tutto senza colori politici partitici, tutto senza preconcetti ma sotto il segno di un unico co- mandamento: “l’Amore per il prossimo”. Tanto dovevo, con rammarico saluto tutti nella speranza di un futuro migliore. Grazie a tutti quanti mi hanno permesso di fare questa fantastica esperienza. Che Iddio ci assista! Il Sindaco Loris Mazzorato

3 Il Sindaco Una questione di coscienza Lettera del Sindaco

CONTRO UNO SISTEMA CHE non spendere i nostri soldi! sto che al Sindaco eletto democratica- STA METTENDO IN GINOCCHIO Vi assicuro, e su questo ci metto la faccia, mente dai suoi cittadini, i cui poteri sono COMUNI E FAMIGLIE SERVE che siamo un Comune super virtuoso; solo di facciata!! Ormai, noi sindaci, pos- UNA PRESA DI COSCIENZA trovate ciò diabolico? Può darsi, ma la siamo solo firmare ciò che altri hanno beffa non fi nisce qui. deciso di farci fare, rischiamo anche di Carissimi Cittadini, A questo punto, poiché ci mancano le ri- essere denunciati per omissione di atti scrivo queste poche righe per spiegarvi sorse di base (e qui riconosco la mia in- d ’ u f fi c i o . cosa sta succedendo. capacità di Sindaco, anche se imposta Poiché voi cittadini, in questi anni, mi a- Innanzitutto mancano pochi mesi alla fi - dall’alto) ci obbligano ad aumentare le vete dato il cuore, il vostro tempo, le vo- ne del mio mandato e, per la gioia di alcu- imposte locali (tasse) al fi ne di garantire i stre donazioni che le abbiamo investite in ne persone, la loro preoccupazione servizi di base, cioè ci impongono di au- opere pubbliche, avete fatto del volonta- terminerà! mentare IMU, addizionale comunale riato una eccellenza del nostro Comune… Ho cercato di gestire il Comune meglio di all’IRPEF e far applicare la nuova tassa io non sono più in grado di continuare a come se fosse una “cosa mia”, nel pieno detta TARES, ma ogni tanto cambiano il chiedervi, o come vuole lo Stato, rapina- rispetto e consapevolezza che le cose nome per creare confusione, inizialmen- re i vostri risparmi e le vostre fatiche so- degli altri devono essere trattate meglio te destinata ai Comuni e ora invece è per lo perché altri continuano a commettere delle proprie, in quanto sono fermamen- lo Stato. crimini. te convinto che devono dare frutti miglio- Ma la sfortuna vuole che, eccezional- Hanno aumentato l’IVA, introdotto l’IMU, ri. In questi anni molte cose sono state mente e solo per quest’anno, questa il prossimo anno ci regaleranno il FISCAL fatte (lascio ad ognuno di voi la valutazio- nuova tassa, che hanno imposto a noi COMPACT, è imminente la SERVICE TAX, ne in merito) e moltissime non siamo riu- sindaci (riconosco nuovamente il mio sta partendo la TARES ecc… tutti segnali sciti a realizzare, denotando i miei limiti, personale fallimento) e quindi a voi citta- di un sistema fallito. Quando parlo di cri- vuoi dovuti ad incapacità o da regole dini, va interamente allo Stato per conti- mini mi riferisco a situazioni ben precise. molto restrittive imposte dall’alto. nuare a perpetrare quello che io defi nisco Togliere le speranze ai giovani, far chiu- Ritengo doveroso, oltretutto, evidenziare “Crimine di Stato”. Se non eseguo questi dere le nostre aziende, distruggere la alcune cose: in poco meno di 5 anni ab- ordini “criminali” rischio di essere de- nostra cultura, indurre le persone al biamo quasi azzerato i nostri mutui, in nunciato per omissioni d’atti d’uffi cio. suicidio, è molto peggio di un crimine! cassa abbiamo oltre 4 milioni di euro (da- I dati in mio possesso al 31 luglio 2013 Durante il secondo conflitto mondiale, ti aggiornati in questi giorni, grazie anche dimostrano che le entrate fi scali a livello quando da noi passavano i treni carichi di al lavoro svolto dalle precedenti Ammi- nazionale sono in aumento dell’ + 1,9% ebrei o dissidenti per essere trasferiti nei nistrazioni) e i trasferimenti dello Stato (dati reperiti dal sito di MEF - Ministero campi di concentramento, quando Erode verso il nostro Comune sono pressoché dell’Economia e delle Finanza) ed il debi- fece uccidere i fi gli primogeniti ecc. chi si azzerati, anzi ci obbligano ad un avanzo to pubblico continua ad aumentare verti- è opposto? di amministrazione di circa 200.000 eu- ginosamente, C’È QUALCOSA DI Chi si è messo di traverso? È facile dopo ro - pochi giorni fa erano di 300.000 euro TREMENDAMENTE SBAGLIATO!! colpevolizzare chi ha commesso tali a- - assistiamo ad un governo che cam- Ora, se io decidessi di non applicare la trocità! bia i parametri continuamente, creando TARES, lo farebbero i responsabili del Chi è più colpevole: chi ordina tali atroci- appositamente confusione e instabili- mio Comune (dipendenti) in quanto obbe- tà o chi le esegue? Io non so dare una ri- tà in chi amministra - cioè dopo che non discono al sistema paese, a mio avviso sposta!! Un’altra domanda alla quale non ci danno più trasferimenti ci obbligano a corrotto e prossimo al fallimento, piutto- sono in grado di dare una risposta è que-

TERMOIDRAULICA STANGHERLIN ERMINIO snc Installazione, Manutenzione e Riparazione di impianti idraulici. Pulizia caldaie ed analisi combustione. Attrezzatura professionale per la localizzazione di sottoservizi metallici e perdite di liquidi/fluidi in pressione.

Via Montegrappa, 93 31023 San Marco di Resana (TV) 4 Erminio 348 3141897 - Luca 349 7605498 RESANA (TV) • Tel. 0423 1996500 • mail: [email protected] sta - prendo ad esempio la TRISE/TARES È per questo che mi trovo impotente co- segnati. - chi è che commette un crimine? me Sindaco, è per questo motivo che ho Questo sistema ci ha costretto a lasciar 1. chi fa la legge? deciso di non ricandidarmi alle prossime andare i nostri fi gli all’estero, dopo che 2. chi la applica? elezioni comunali del 2014! Non sarò io a li abbiamo fatti studiare, investendo su 3. chi si impegna a pagare una tassa che farvi pagare la TARES, non fi rmerò nes- di loro le nostre speranze e le nostre va a contribuire un debito pubblico fuori suna delega o convenzione! Che lo faccia- risorse. Molto spesso poi i nostri ragaz- controllo? no pure altri al posto mio! zi si rivelano dei veri geni della scienza, Prendete ad esempio le tante criticate Lo ripeto, non condivido più il principio di della medicina ecc. ed il paese che li ha banche. Come mai non danno più prestiti continuare a trovare scuse per far pagare accolti trarrà ricchezza e prestigio, pur o fi di a qualcuno che è sull’orlo di un fal- gli sprechi di altri ai miei cittadini. Mi non avendo mai investito un euro nella limento o di un collasso economico? rendo conto che il disservizio e tutte le loro preparazione. La risposta è semplice: sarebbero soldi conseguenze ricadranno sui miei cittadi- Sostanzialmente alle famiglie italiane buttati via! ni, ma sono io che ci metto la faccia! Io ho spetta l’impegno ed il sacrifi cio di cre- ATTENZIONE: non sto dicendo di non pa- un Comune sano… le medicine, che ven- scere, educare e formare eccellenti pro- gare le tasse, sto dicendo di non buttare gano date agli ammalati. Non accetto di fessionisti per poi, obbligatoriamente, via i nostri soldi. curare qualcuno che è sano perché ri- “cederli” agli altri ricchi stati che hanno Io, come Comune di Resana, condivido la schierei di farlo ammalare. bisogno di queste fi gure esperte, doven- convenzione proposta da Contarina/TV3 Non è più una questione di quantità di do sottostare all’ennesimo dolore di ve- sulla modalità di riscossione della nuova denaro da far pagare, potrebbe, infatti, dere la propria famiglia divisa, visto che il TARES in quanto è giusto che ci sia una non essere una cifra esagerata per le fa- nostro paese ormai non offre lavoro più uniformità di procedure tra noi Comuni, miglie, mentre senz’altro sarà un salasso per nessuno. ma non condivido il principio di contribui- per le grandi imprese, le quali lo faranno E dietro a tutto ciò? Un disegno diabolico re a far pagare un crimine che continua pagare ai consumatori fi nali, aumentan- che ci vuole far credere questo… e allora ad essere perpetrato a danno dei cittadi- do il prezzo fi nale di vendita (come l’IVA). cari cittadini continuate a pagare, se lo ni del mio Comune, minando la stabilità e Questo punto è un principio etico e mora- ritenete giusto, però non lamentatevi se la coesione sociale, rischiando anche in le che va oltre a quanto stanno cercando tra qualche anno saremo alla fame. termini di salute pubblica “mentale” visti di farmi imporre ai miei cittadini. Sono scelte coraggiose che ci spalanca- gli ingiustificati aumenti di tassazione Se il fatto che io non voglia imporre que- no le porte verso un futuro entusiasman- senza alcun vero ritorno sul territorio. sta nuova imposta dovesse causare il te. Credetemi abbiamo approvato il bilancio commissariamento del mio Comune, so- È vero che molti mi dicono “ma perché voi di previsione 2013 senza alcun aumento no pronto domani mattina a cedere il po- Sindaci non vi unite contro a questo Stato dell’IMU e addizionale IRPEF, ringrazio sto. Non sarò certo io a dare le dimissioni, che sta mettendo in ginocchio l’intero tutti per questo incredibile risultato che sarà qualcun altro a “buttarmi giù dal paese?”. La risposta è semplice, i sindaci non tutti i Comuni sono riusciti ad ottene- palazzo”. italiani partono da partiti politici diversi, re! SCEGLIETE VOI COSA FARE LIBERA- da punti di vista differenti, da interessi Un’importante testata giornalistica ha MENTE, noi veneti siamo conosciuti per disparati… c’è chi ha un dipendente co- messo in prima pagina una frase alta- essere polentoni, proni al potere, divisi su munale ogni 340 abitanti e chi ogni 50 a- mente provocatoria “Sindaci sanguisu- tutto, sempre pronti a pagare i “Crimini di bitanti e via dicendo. ghe, alzano al massimo addizionale e la Stato” di altri. Questo è uno dei motivi per cui chiedo a estendono a tutti i redditi…” questo non È il momento di alzare la schiena, se ab- voi cittadini di fare fronte comune, se- vale per Resana! biamo a cuore i nostri fi gli, il nostro futu- guendo il vostro Sindaco. Dico di nuovo grazie a tutti (segretario ro ed il nostro benessere. Dipende da noi, non dagli altri! comunale, assessori, consiglieri, perso- Però… e mi dispiace dirlo… non c’è più la È una questione di coscienza! nale del Comune e revisore dei conti) per voglia di lottare, di combattere per un si- Il Sindaco l’immane lavoro fatto ! stema giusto ed equo, ormai siamo ras- Loris Mazzorato

EDIL F.R.E.M. s.n.c. dei F.lli Cicolin

31023 RESANA (TV) - Via Giorgione, 87 Tel. 0423 480509 - Cell. 0348 2231274 e-mail: [email protected] 5 Il Sindaco Giornata delle Forze Armate Discorso del Sindaco per la commemorazione del 4 Novembre

IN RICORDO DI CHI HA SACRIFICATO LA VITA PER dalla sinistra durante la lotta per la liberazione, dal mo- LA LIBERTÀ DEL PAESE: UN ESEMPIO SEMPRE mento che ripudiamo, noi per primi, qualunque forma di ATTUALE PER GIOVANE ED ADULTI violenza e di guerra, a tutti i livelli, a vantaggio di quella dura, incessante e determinata lotta che lo Stato quotidia- Cari Concittadini, Resanesi come me, celebriamo oggi, con namente deve combattere per l’affermazione della legali- la commemorazione del 4 novembre, l’onore alle nostre tà e della giustizia. È proprio per difendere questi solenni forze armate e il ricordo dei nostri caduti in guerra. valori di civiltà che ho osato spingermi a presenziare al re- Rendiamo cioè omaggio a tutti quegli italiani, uomini e quiem di Priebke, sollevando l’interesse dei media, che donne, che hanno sacrifi cato la propria vita per la Patria, qualcuno ha astutamente frainteso e strumentalizzato. per la libertà e per costruire un futuro di pace duratura. Fermo restando la mia condanna per i gravi crimini com- In questa giornata solenne, riteniamo doveroso ricordare i messi dal generale delle SS, ho visto proiettato in questa tanti resanesi che hanno perso la loro vita nel corso delle fi gura storica il sentimento di boia del popolo che l’attuale due ultime guerre. mal governo italiano mi costringe a rappresentare. Essi rappresentano la nostra gente, i nostri eroi, tante le Se la mia presenza ha offeso la sensibilità di qualcuno mi vite umane, spesso dimenticate, immolate per costruire dispiace davvero perché non era mia intenzione. un futuro migliore, per ristabilire quelle condizioni indi- Chiedo scusa per questo. spensabili che oggi ci consentono di vivere liberi e merite- La mia coscienza mi impedisce di agire in modo criminale voli di una civiltà democratica. verso la mia gente che amo e rispetto. Gli anni successivi alla fi ne della seconda guerra mondia- Per questo motivo, a gran voce, DICO NO AI CRIMINI DI le hanno presentato tuttavia dei chiaroscuri tuttora al cen- STATO che ogni giorno anche i miei concittadini subiscono tro dell’interesse degli storici più sensibili in cui, come è e che mettono a dura prova le nostre coscienze di ammini- noto, accanto ai documentati crimini di stato - ricordo che stratori costretti ad eseguire ordini che talvolta portano al una delle nostre vie principali è intitolata ai “Martiri della suicidio i nostri imprenditori, uccidono le speranze dei gio- Libertà” - vi sono stati dei casi in cui emergono, anche vani, aumentano la disoccupazione, impoveriscono le fa- all’interno delle stesse forze partigiane, vaste zone d’om- miglie e così via. bra. Bisogna lottare per la libertà e contro queste imposizioni Uno per tutti il mistero che tuttora circonda l’esecuzione che defi nisco nuovi CRIMINI DI STATO. del partigiano Masaccio. Uno Stato così noi non lo vogliamo, denunciamo ad alta Un sacrifi cio estremo e nobile al tempo stesso ma precur- voce le sue aberrazioni, che in fondo sono le sue profon- sore di un importantissimo risultato: il defi nitivo consegui- de ineffi cienze strutturali, cui siamo chiamati a mettere mento dell’Unità nazionale. le pezze noi amministratori locali, che siamo gli unici ad Per questo, riteniamo che la giornata che oggi si sta cele- essere ogni giorno a contatto con i concittadini che, tra brando in tutta Italia non debba essere solo un omaggio l’altro, ci hanno eletto direttamente, e non nominato, come alla memoria, ma anche un impegno di fedeltà ai valori avviene in altri contesti. fondamentali, solennemente sanciti nella nostra Costitu- Proprio perché io rispondo per primo ai miei elettori, con zione, che legano, in una realtà che va oltre i semplici con- coscienza e spirito civico ogni giorno, voglio ribadire l’at- fi ni del nostro comune, le multiformi varietà culturali e taccamento ai valori di libertà e democrazia vera, scaturi- territoriali del nostro Bel Paese. ti dalla lotta di liberazione e sanciti dalla Costituzione e Noi italiani, e nel nostro piccolo noi resanesi, non giustifi - che sento profondamente radicati in me stesso. cheremo mai le atrocità commesse sia dalla destra sia Infi ne con la festa delle Forze Armate e la commemorazio-

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO - PITTURE RESTAURI - MARMORINI - CARTONGESSO LONGATO LUCA

Via A. Manzoni, 6 - San Marco di Resana (TV) Tel. 0423 78 48 74 - Cell. 348 80 36 228 6 e-mail: [email protected] ne dei Caduti per la Patria, ci preme consegnare, senza enfasi né retorica, una breve rifl essione alle giovani gene- razioni, ai giovani di questo piccolo ma prezioso territorio affi nché le parole, i signifi cati e i simboli che questa gior- nata evoca, possano indurli alla ricerca di un coinvolgi- mento e di un impegno civile, sociale e politico nell’oriz- zonte della legalità e della giustizia e che in essi sia sempre presente l’amore per la nostra Patria. Oggi è doveroso ricordare anche i nostri soldati che hanno partecipato alla missione in Kosovo, che inconsapevoli e privi di adeguata attrezzatura durante il loro incarico, sono stati costretti, una volta tornati a casa, a combattere un’al- tra durissima battaglia, quella contro una leucemia che l’uranio impoverito, assimilato sotto varie forme in quella che doveva essere terra di missione di pace, gli aveva cau- sato. Voglio soprattutto rendere onore quindi, a nome mio personale e di tutti i resanesi che ho l’onore e l’impegno di rappresentare, in una giornata dedicata espressamente alle Forze Armate, questi nostri eroici militari, i cui sacro- santi diritti di persone ora sono affi dati alla magistratura per vedersi riconoscere, dal Ministero della Difesa, un’as- sistenza sanitaria ed economica di fronte a queste gravi patologie. Per cui personalmente condanno ancora una volta e con forza quella parte dello Stato italiano e dei relativi re- sponsabili che erano perfettamente consapevoli del pe- ricolo a cui andavano incontro i nostri soldati e hanno ta- ciuto loro le pesanti conseguenze che potevano derivare dai compiti cui erano stati chiamati. Il Sindaco in occasione della commemorazione del 4 Novembre Lo ribadisco a gran voce, e con l’orgoglio di Sindaco eletto direttamente e solo dal popolo, è ora di dire basta ai crimi- ni di Stato, basta all’ipocrisia, alle falsità politiche, agli in- Cari Concittadini, il presente periodico doveva uscire a lu- teressi di pochi a danno della collettività! Ricordo che i no- glio 2013. Questo non è stato possibile in quanto gli assesso- stri caduti in guerra si sono sacrifi cati per nobili valori, per ri, nei tempi concordati, non hanno presentato i propri arti- vera democrazia. coli… poi è successo quello che è successo e quindi noi Ricordiamoci che la libertà si conquista giorno dopo gior- “superstiti” abbiamo ritenuto opportuno occupare le pagine no, e con l’impegno di tutti, non la si può delegare ad altri. vuote con tante foto e testimonianza scritte dalle associazio- Grazie di cuore a tutti. ni locali, che operano nel nostro territorio e che spesso, per Il Sindaco un discorso di mero spazio, non trovavano il giusto rilievo. Loris Mazzorato

NUOVA LINEA REVISIONE

Via Bassa, 2 - Resana () Tel. 0423 715361 - Fax 0423 718245 [email protected] 7 Il Sindaco Togliamo “il disturbo”! Il nostro gesto forte ed oserei dire di coraggiosa “disobbedienza”

IN DATA 31 OTTOBRE 2013 fi scale sul patrimonio immobiliare, dà la PRESSO LA CASA COMUNALE facoltà a tutti i Comuni di modifi care il SONO STATE DEPOSITATE proprio regolamento dell’IMU, preve- LE DIMISSIONI DI OTTO dendo l’assimilazione all’abitazione principale della casa data in uso gratui- CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA to al proprio figlio, esonerando così i E DI QUATTRO CONSIGLIERI genitori dal pagamento del saldo dell’I- DI MINORANZA MU, previsto per il mese di dicembre A causa del pesante scontro verifi catosi 2013. in occasione dell’applicazione della nuo- LE DIMISSIONI DEI CONSIGLIERI NON va tassa TARES, il nostro mandato eletto- HANNO PERÒ RESO POSSIBILE A CITTA- rale è stato spezzato in primis da coloro DINI RESANESI DI FRUIRE DI QUESTA che alle urne sono stati nostri solidali OPZIONE. alleati ed oggi avversi oppositori. Tale tassa, la cui apposizione sarebbe ex se Pertanto, la nostra contrarietà all’appli- obbligatoria perché ordinata dallo Stato, cazione della TARES si sarebbe mossa avrebbe certamente portato, ed a questo nella direzione indicata nella normativa, “Da parte nostra, possiamo attendere il punto porterà, un ulteriore pesante far- senza far rischiare nulla ai Nostri concit- commissariamento del Comune con fi e- dello sulle spalle dei cittadini pertanto io, tadini, assumendocene però in prima rezza, certi di aver tenuto una linea poli- insieme al Sindaco ed ai consiglieri Bal- persona ogni responsabilità politica e tica coerente a quella proposta agli elettori prima di sottoporci alla prova elettorale.” din e Callegaro, ci siamo sempre schiera- non solo. Il nostro gesto forte ed oserei ti politicamente ed ideologicamente dire di coraggiosa “disobbedienza” non è contrari alla sua applicazione. Come se- stato però accolto da quella parte della gno di civile protesta, che al contempo nostra, ormai defunta, maggioranza che non avesse però fatto ricadere effetti ne- proprio della disobbedienza civile perora gativi sui nostri concittadini/contribuenti, spesso le cause. avevamo individuato anche una “via di Mi riferisco a movimenti ispirati a cause, fuga” data dalla Legge n. 124 del certamente nobili, quali ad esempio la 28.10.2013 che testualmente recita “Nel tutela dell’ambiente o l’accoglienza degli caso in cui il versamento relativo all’anno stranieri. Bene, in quelle situazioni, loro 2013 risulti insuffi ciente, non si applicano appoggiano la disobbedienza anche le sanzioni previste in tali ipotesi, qualora quando porta alla commissione di reati, il Comune non abbia provveduto all’invio comunque anche in quei casi, preferisco- ai contribuenti dei modelli di pagamento no non schierarsi e dare un appoggio e- F24 precompilati in base all’applicazione sterno, cioè della serie: “andate avanti delle disposizioni regolamentari e tarif- Voi perché Noi dalle poltrone non ci alzia- “Ringraziamo il Sindaco e tutti coloro che farie di cui al presente articolo”. mo!” hanno sostenuto il nostro progetto poli- Se non bastasse, questa legge all’art. 2 Ad maiora! tico rinnovando personalmente la propria fi ducia nelle nostre persone e nelle nostre - bis, nelle more di una complessiva ri- Assessore scelte, anche in questo momento così deli- forma della disciplina dell’imposizione Valter Stecca cato”

NUOVA GESTIONE

s.r.l.

LAVORI EDILI E STRADALI COSTRUZIONE E MANUTENZIONE Bar Kati RETI DI DISTRIBUZIONE di Carraro Caterina ALLACCIAMENTI GAS METANO E ACQUEDOTTI Colazioni e Piatti Veloci PA.DE.GAS S.r.l. - Via Boscalto n° 55 - 31023 RESANA (TV) Via della Croce, 10 - Castelminio di Resana (TV) Tel. 0423.480319 - Fax 0423.480319 8 Cell. 320.2410305 - Chiuso il Martedì [email protected] Una battaglia politica e civile da condurre fi no in fondo

In data 31 ottobre 2013 al protocollo comunale sono state presentate le dimissioni di otto consiglieri di mag- gioranza e di quattro consiglieri di minoranza. Le dimissioni dei consiglieri di mag- gioranza sono state motivate dal fatto che non condividevano più le mie scelte politiche. Ormai siamo rimasti in “pochi” in attesa del commissariamento del Comune. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto e che mi hanno rinnovato la loro fi ducia anche in questo momento così delicato: Assessore Valter Stecca; Consigliere Katia Baldin; Consigliere Tiziana Callegaro. A causa del pesante scontro verifi ca- tosi in occasione dell’applicazione della nuova tassa TARES, imposta obbligatoria perché ordinata dalla Stato, alla quale io sono sempre stato contrario, ho potuto constatare che invece altri erano determinati ad applicarla. La mia scelta e battaglia politica di non infliggere ulteriori imposte ai miei cittadini mi ha portato, per mano dei consiglieri dimissionari, a conclu- dere anzitempo il mio mandato da Sindaco. Preferisco comunque “andare a casa” per questo motivo anzichè stare attaccato alla sedia votando una leg- ge per me iniqua. Lascio comunque un Comune sano e virtuoso. Il Sindaco continua la sua protesta contro una tassazione che defi nisce “Crimini di Stato” davanti al Parlamento Europeo a Bruxelles

AGENZIA IMMOBILIARE Ricerchiamo per i nostri clienti appartamenti in vendita/locazione di varia tipologia

AGENZIA IMMOBILIARE VIA CASTELLANA, 153 - RESANA [email protected] • COMPRAVENDITE E LOCAZIONI Tel. e Fax 0423 715952 • STIME E VALUTAZIONI Cell. 338 8750017 • ASSISTENZA CONTRATTUALE iscrizione ruolo agenti affari in mediazione n. 2709 TV 9 Servizi sociali Successo del Centro Estivo Emozioni in Gioco 2013

POSITIVA ED APPREZZATA tro Estivo aggrega, unisce, fa nascere L’ESPERIENZA ESTIVA PER nuove amicizie e ciò che più conta, BAMBINI ED ANIMATORI semina il germe della generosità nelle future generazioni, predisponendole a L’estate sta fi nendo ed un anno se ne donarsi e mettersi a disposizione degli va… così il testo di una canzone di mol- altri. ti anni fa. In effetti il Centro Estivo del Anche quest’anno i numeri sono in nostro Comune è tappa fondamentale aumento, le esperienze in piscina e le di molte famiglie e bambini di Resana. escursioni hanno valorizzato i nostri Rappresenta ormai esperienza di un centri estivi, che ogni anno vogliono vissuto felice e spensierato che rimar- dare il massimo. rà nei ricordi di questi bambini. Succe- Un grazie a tutti gli animatori, alle de spesso, infatti, che molti bambini, referenti sig.re Barbara Milani e Silvia non avendo più l’età per partecipare ai Pilotto, e all’Uffi cio dei Servizi Socia- Centri Estivi, chiedono di entrare a far li, che fi n dal mese di febbraio inizia a parte della squadra degli animatori. lavorare, per mettere in piedi questa È sicuramente un segno che il Cen- bella realtà. Un grazie ai tutti i volontari Un contributo indispensabile per la comunità

Centinaia di ore di lavoro e migliaia di a disposizione della sua comunità: il vo- ciazioni di volontariato, e di tutti quei cit- chilometri percorsi per aiutare il prossi- stro senso civico unico e prezioso ci ha tadini che senza appartenere ad alcuna mo, documentano un’attività intensa e consentito di fare grandi cose. Senza la Associazione hanno voluto donare il loro generosa. Danno atto di una disponibilità solidarietà una comunità non va da nes- contributo. Vorrei ringraziare pubblica- e sensibilità senza pari. Sarebbe sterile suna parte, resta ferma e chiusa. Resa- mente due supermercati che in situazio- fare i nomi delle Associazioni e dei nomi na, al contrario, si è dimostrata paese ne di emergenza ci hanno donato del di tutti i volontari che collaborano da anni aperto ed affettuoso. Grazie alla collabo- materiale per il Centro Estivo e delle con il Comune. Anche se mi mettessi di razione fra i suoi cittadini, si è creata una borse solidarietà in occasione di casi so- impegno, riuscirei a dimenticarne qual- rete di sostegno e protezione attorno a ciali in diffi coltà. Precisamente: i Super- cuno, e questo non sarebbe giusto. Il mio chi è meno fortunato. Questa Ammini- mercati Euro Spin e Sartorello di Resana. ringraziamento è pertanto pubblico e strazione comunale, nonostante le non Un sentito grazie anche all’Azienda For- rivolto a tutti, a tutte quelle persone che poche diffi coltà economiche, persegue in narolo Rino di Resana, che ci ha donato ci hanno sostenuto in molti progetti ed tutti i modi la tutela, l’assistenza e l’in- un centinaio di piantine per il Centro E- iniziative. Cari volontari, vi voglio ringra- tegrazione delle persone in difficoltà. stivo. Siamo felici ed orgogliosi di avere ziare dunque tutti, dalle Associazioni del Questo non sarebbe stato possibile senza in tutti Voi un aiuto prezioso e un valido Comune al singolo cittadino che si mette il sostegno concreto delle nostre Asso- alleato.

EURO SPIN P.V. RESANA (TV) Via Castellana, 75 P.V. MASSANZAGO (PD) Via Roma, 80

10 Soggiorni Climatici Estate 2013

PIÙ DI CENTO PERSONE HANNO PARTECIPATO AI SOGGIORNI ESTIVI ORGANIZZATI DAL COMUNE

Anche quest’anno i soggiorni si sono svolti nelle consuete località: termali, balneari e montane. Le adesioni dei nostri cari anziani a tali iniziative non sono venute a mancare e anche quest’anno il numero di iscritti è stato di tutto rilievo: 114 le persone iscritte complessi- vamente. Come di consueto, l’Amministrazione comunale garanti- sce il trasporto ai luoghi di vacanza, la torta, che porta un mo affi nché queste iniziative non vengano a mancare. Visti tocco di dolcezza nostrana, e animatori competenti che i numeri, non v’è dubbio che i nostri cari anziani gradi- allietano le giornate di relax. scono e aspettano con ansia questo periodo di relax in cui Ascoltare i complimenti dei partecipanti che abbiamo possono recuperare in salute e spensieratezza. avuto il piacere di andare a trovare, leggere nei loro In tale contesto, una rifl essione è dovuta proprio al ruolo di occhi la soddisfazione di godere di un periodo di sere- questa generazione, operosa e responsabile, che mi sento nità, è stata la risposta più appagante che ci potevamo di valorizzare per la sua competenza e per lo straordinario aspettare. bagaglio di esperienza che ha accumulato. Positiva è stata anche la scelta di cambiare albergo a La memoria, di cui questa generazione è portatrice, è Fiera. composta di alti valori e non si può rottamare: è un patri- La novità e l’integrazione dell’offerta hanno reso tale sog- monio inestimabile che deve essere messo a disposizio- giorno ancora più piacevole. ne delle generazioni più giovani. Nonostante i tagli imposti dal Governo centrale, ci battere- Un arrivederci al prossimo anno…

• Rivestimenti • Pitture • Isolamenti termici di Scantamburlo Michele • Lavori di edilizia in genere

31023 Resana (TV) - Via Ca’ Zane, 16 Tel. e Fax 0423/715026 - Cell. 389/2797311 www.studio-conte.com e-mail: [email protected] 11 Urbanistica La nuova variante alla strada Provinciale 19 Finalmente toglierà il traffi co pesante dal centro di Resana

APPROVATO IL PROGETTO Costo dell’opera 9,5 milioni di euro. DEFINITIVO GRAZIE Sono già partiti gli espropri. ALL’ACCORDO TRA COMUNE, Contiamo che tra la primavera e l’e- REGIONE, PROVINCIA E state partano i lavori. FERROVIE DELLO STATO

GASOLIO DA RISCALDAMENTO E AUTOTRAZIONE Via G. Marconi, 38/a - (Pd) Tel. 049 9365159 - [email protected]

STAZIONE DI SERVIZIO - AUTOLAVAGGIO Via Castellana, 96/B GAS AUTO - SNACK BAR 31023 Resana (TV) Via Trieste, 99/c - Resana (Tv) - Tel. e Fax 0423 784952 Tel./Fax 0423 480242 12 [email protected] CHIUSO MARTEDÌ POMERIGGIO MARCO Bilancio ALESSIO Assessore al bilancio, Habemus Tax fi nanze Dal 2014 sarà introdotta la Service Tax

A BREVE ENTRARÀ IN ti mortali per mantenere i servizi, evitando di pere quanto sono effettivamente le risorse VIGORA LA SERVICE TAX CHE aumentare l’imposizione fi scale, che attual- fi nanziare a disposizione. RIUSSUME IMUS E TARES: mente è limitata alla sola addizionale Irpef. • L’approvazione del bilancio di previsione UN’ULTERIORE IMPOSIZIONE Quindi con l’introduzione della Service Tax, i 2013 era fi ssato entro giugno. Poi viene comuni dovrebbero avere a disposizione due spostato a ottobre e adesso a novembre ALLE TASCHE DEI CITTADINI leve fi nanziarie su cui intervenire per poter 2013! Finalmente in questi giorni c’è stata la fatidi- assicurare le risorse necessarie al mante- • In estate, l’introduzione del patto verticale ca fumata bianca che ha annunciato la consa- nimento dei servizi comunali. In ogni caso si che doveva, tramite la Regione, dare un po’ crazione della nuova tassa, la quale dovrebbe dovrà aspettare il varo della Legge di Stabilità di fi ato alle casse comunali, si è rivelato al- sostituire Imu e Tares: la Service Tax. La per avere un quadro più completo sulle nor- la fi ne un timido aiuto che è sembrato più nuova imposta, infatti, che entrerà in vigore mative che regoleranno questa nuova tassa. un aiuto umanitario che fi nanziario (nel no- uffi cialmente nel 2014, dovrebbe congloba- Vorrei ricordare brevemente le vicissitudini stro caso su 300.000,00 euro di richiesta, re l’Imu (imposta sugli immobili) e la Tares che gli Amministratori locali hanno vissuto la Regione ci ha approvato il 10% quindi (che comprende la ex tassa asporto rifi uti dall’inizio dell’anno ad oggi in fatto di dispo- 30.000,00 euro). più la maggiorazione per i servizi indivisibili sizioni legislative per cercare di amministra- Parlando adesso del bilancio del Comune di comunali, cioè luce, manutenzioni varie, ecc). re le poche risorse che hanno a disposizione Resana, vorrei sottolineare come si sia ri- Vorrei puntualizzare che la Tares è rimasta a causa di sempre minori trasferimenti da usciti ad approvare il bilancio di previsione imposta comunale solo sulla carta, visto che, parte dello Stato (nel nostro caso, i trasfe- senza nessun aumento dell’Imu e dell’Ad- tale maggiorazione (0,30 euro per mq), nel rimenti sono azzerati e addirittura, lo Stato, dizionale Irpef e senza intaccare i servizi 2013 sarà incassata dallo Stato. ci chiede di restituire quasi 200.000,00 euro, attualmente in essere (trasporto scolastico Quindi, a prescindere da tutta la propagan- frutto della cosiddetta “Spending review”): locale, contributi asili, sociale, sport, ecc). da politica che viene fatta in questi giorni sul • All’inizio del 2013 era vietato usufruire de- L’impresa non è stata semplice: il caos nor- fatto che l’Imu sulla 1a casa non si pagherà gli oneri di urbanizzazione per fi nanziare la mativo sopra descritto non lasciava molti più, sta di fatto invece che per le tasche dei spesa corrente, creando grossi squilibri di spazi di manovra. Per permettere ciò le scelte cittadini non cambierà nulla. La Service Tax, bilancio con il rischio di creare defi cit (ad fatte sono state ponderate anche nella pro- infatti, includerà sia la mancata entrata de- oggi, per fortuna, questo vincolo è stato spettiva delle spese che dovremmo affron- rivante dall’Imu sulla 1a casa e sui terreni tolto) tare il prossimo anno: in particolar modo il agricoli, che la Tares. • Inoltre, sempre all’inizio dell’anno, si de- contributo che il nostro Comune dovrà soste- La vera novità è che questa imposta sarà, si cide di lasciare completamente l’incasso nere per la realizzazione della variante alla spera, completamente gestita dalle Ammini- dell’Imu 1a casa ai Comuni, togliendo però Provinciale 19 che si attesta sui 630.000,00 strazioni locali e quindi le risorse che verran- l’Imu sugli immobili classe D (capannoni, euro circa. Il prossimo anno i lavori dovreb- no incassate serviranno a gestire la maggior fabbriche, ecc.). L’anno scorso l’Imu inve- bero fi nalmente partire e noi non possiamo parte della spesa corrente. Gli osservatori un ce era suddivisa in parti uguali tra Comuni trovarci impreparati a questo importante po’ più attenti avranno colto fra le righe come e Stato. Ad oggi tutto è congelato in attesa appuntamento. L’augurio che faccio è che le si è cercato di trasmettere il messaggio sub- dell’introduzione della Service Tax come scelte adottate oggi permettano, a chi ammi- dolo che lo Stato toglie le tasse, cioè l’Imu, e i sopra descritto. nistrerà il Comune negli anni a venire (ricordo sindaci le rimettono, con la Service Tax. • A maggio, la rata dell’Imu sulla 1a casa da che il mandato scade a maggio 2014), di rea- Il problema vero invece è che le Amministra- pagare a giugno viene sospesa togliendo in lizzare le opere che per il nostro territorio so- zioni locali sono completamente abbandonate questo modo la possibilità ai comuni di fi - no fondamentali, sia per l’aspetto ambientale a se stesse e che queste stanno facendo i sal- nanziarsi e soprattutto di non riuscire a sa- che per l’aumento della qualità di vita.

MATERIALI EDILI - FERRAMENTA - UTENSILERIA COSTRUZIONI E PAVIMENTAZIONI STRADALI OPERE FOGNARIE - SCAVI E MOVIMENTO TERRA

Via Piagnon, 29/B - 31023 Resana (TV) Tel. e Fax 0423 480025 - e-mail: [email protected] 13 Sport 19° Torneo dee Contrade “Memorial Baldassa Manuele”

UN’OCCASIONE PER UNIRE anche al dopo partita, dove è consue- LA PASSIONE PER LO SPORT to un buffet e delle bibite per ricorda- DALILA SAVIETTO: E L’AGGREGAZIONE CHE OGNI re vecchi momenti, storiche vittorie e TRAGUARDI DI SUCCESSO ANNO SI RINNOVA goal indimenticabili avvenuti nella Nelle classifiche assolute indivi- storia del torneo. La serata fi nale ha duali dei cinque attrezzi brilla l’oro 19 anni di emozioni! Come ogni anno, meritatamente dato la vittoria alla di Dalila Savietto: il tradizionale “Torneo dee Contrade” squadra di Via Venezia per il gruppo • 1a classifi cata ai Campionati Re- non può mancare negli eventi di OVER e a quella di Via gionali nella classifica assoluta Resana e quest’anno con una durata per il gruppo UNDER. individuale dei cinque attrezzi di tre settimane. Ogni serata è stata La gratifi cazione più grande è avve- (trave, volteggio, trampolino, cor- animata da varie manifestazioni che nuta però dopo le varie premiazioni: po libero, parallele asimmetri- coronavano le varie partite di calcio, più di 150 persone si sono fermate a che), 3° livello; anche in questa edizione del torneo. festeggiare con un buon piatto di • 4a classifi cata ai Campionati Ita- La rivalità tra le varie contrade si è pasta e molto altro! liani di Pesaro 2013. senza dubbio notata, non solo nel ret- Tutto questo per noi organizzatori è la tangolo di gioco ma anche nei vari bar vittoria più importante; è importante del paese, come la sana competitività per noi ma anche per tutta la comuni- tra tutti i giocatori di questo torneo tà di Resana che vede in questo tor- che diventa sempre più amato grazie neo dei buoni motivi per riunirsi tutti a tutte le persone che vengono a tifare assieme e condividere dei momenti la propria via, a tutti i giocatori e allo preziosi a livello sportivo ma anche staff. sociale. Le soddisfazioni più grandi che i gio- All’anno prossimo per una nuova catori trasmettono a tutti noi, non si avventura e una nuova corsa verso il limitano soltanto ai minuti giocati con titolo più ambito di Resana! tanta passione ma si espandono Nicola Baldassa

14 VALTER STECCA Assessore Resana a tutto sport! allo sport Festa dello Sport, ciclismo e solidarietà...

SODDISFAZIONE PER questo evento è stato quindi donato alle dizione. Il corridore di Resana è giunto L’INNOVATIVA FESTA DELLO società sportive che hanno collaborato in solitaria al traguardo dimostrando SPORT A SUPPORTO DELLE attivamente, non solo nelle esibizioni di avere una marcia in più sulle strade ASSOCIAZIONI LOCALI ma anche durante i duri lavori di alle- marchigiane (suo anche il GP Santa Ri- stimento e smontaggio dell’attrezzatu- ta della Due Giorni Marchigiana). Uno A fi ne maggio ha preso vita la prima Fe- ra. Anche in questa occasione ho avuto scatto, quello a due giri dal termine, sta dello Sport che il Comune di Resana la conferma che la bravura dei singoli che ha portato Busato ad aggiudicarsi ha direttamente organizzato e patroci- crea una forte squadra. Grazie a tutti! la manifestazione e a vincere il Gran nato. L’assessorato allo Sport ha voluto Spesso i bei momenti devono lasciare Premio di Capodarco. lanciare questa sfi da, in quanto, in que- spazio anche alle brutte notizie, co- Per fi nire voglio esprimere la soddisfa- sti ultimi anni, visti i numerosi tagli agli me quella della chiusura della società zione di aver avuto la possibilità di con- stanziamenti statali, nonché le sempre sportiva di calcio Giovanile Resanese. segnare alle società sportive, operanti più esigue risorse comunali, bisognava Questa serrata improvvisa, per la no- sia nelle palestre sia presso gli impianti “inventarsi” un nuovo metodo per re- stra Amministrazione, è stata un fulmi- sportivi, due defi brillatori generosa- perire risorse da destinare alle socie- ne al ciel sereno. Mi rammarica il fatto mente offerti rispettivamente da Asco- tà sportive che operano all’interno del che la dirigenza non abbia pensato ad piave S.p.A. e dal Comune di Resana. territorio comunale e che consentono interpellarci, avremmo valutato insie- momenti di aggregazione ed integrazio- me qualche via d’uscita, prima di arri- ne tra i nostri giovani. vare a questo triste epilogo. Purtroppo, Grazie all’impegno di alcune società i giovani calciatori sono stati dirottati sportive (Pallavolo Samarcanda Volley, presso società fuori Comune; se ne fos- C.S.M. Resana 2010, Pattinaggio Artisti- simo stati informati, avremmo potuto co Resanese, Gymdance Group, A.S.D. inserire questi sportivi in erba, nella Calcio Castellana 2008) che non si sono locale società di calcio. fatte intimorire dalla novità e che hanno Il ciclismo Resanese non ci ha mai de- accettato la sfi da, si è potuto organizza- luso! Anche quest’anno i nostri ciclisti, re un’originale kermesse. Ogni società, Valentina Disegna e Matteo Busato, per la propria specialità, ha offerto al hanno raggiunto traguardi eccellen- pubblico presente saggi di danza/ginna- ti. Valentina è medaglia d’oro e maglia stica artistica alternati a tornei di volley tricolore di campionessa italiana nella con dimostrazioni di pattinaggio su ro- specialità chilometro da ferma. Buon telle, prestando anche la propria opera sangue non mente: anche il suo papà, nella gestione dell’evento. Bernardino Disegna, è sempre stato un Questa festa ha avuto un gran succes- appassionato di questa specialità spor- so, anche per il bel clima familiare che tiva e Valentina ha scelto di seguirne le l’ha contraddistinta. È stato un momen- orme. Fin da piccola, Bernardino l’ha to anche conviviale ed allegro, grazie sempre affi ancata ed incoraggiata. allo stand gastronomico e grazie so- Matteo Busato si è aggiudicato il pre- Valentina Disegna da Castelminio di Resana 1a classifi cata specialità km da ferma, me- prattutto alla buona musica proposta stigioso Gran Premio Capodarco 2013, daglia d’oro e maglia tricolore campionessa dal gruppo “Nameless”. Il ricavato di gara ciclistica giunta alla 42esima e- italiana

VENDITA - ASSISTENZA MACCHINE DA GIARDINO IMPRESA EDILE di STOCCO FERRUCCIO VIA MONTEGRAPPA, 71 S. MARCO DI RESANA (TV) Via Bolimbaghi, 31 TEL./FAX 0423 784429 31023 Resana (TV) Tel. 0423.715075 Cell. 333.2386008 [email protected]

15 InformazIone pubbLIcItarIa La prolungata esposizione ai suoni di forte intensità causa la perdita dell’udito, stati di stress e aggressività L’aumento dell’inquinamento acustico incide sia sulla salute fisica che mentale: ora una nuova tecnologia ci può difendere. Secondo uno studio condotto da Hear the Better Hearing Institute, tra gli 800 milioni di coloro che Agire contro la World, l’iniziativa mondiale lanciata dal soffrono per una perdita uditiva nel mondo, 10 milioni di americani presentano danni irreversibili all’udito causati perdita dell’udito leader della produzione di apparecchi acustici dal rumore eccessivo e 30 milioni sono quotidianamente esposti a pericolosi suoni di forte intensità. Mentre aumenta l’inquina- Phonak, l’esposizione a suoni di forte intensità All’esterno di ambienti molto rumorosi, l’impatto del mento acustico, ci si comincia accomuna circa il 73% dei rispondenti che suono sull’udito è spesso sottovalutato perché il danno a preoccupare del proprio udi- che provoca avviene gradualmente. to a qualsiasi età. Infatti, il 65% soffrono di perdita dell’udito, stati di stress e delle perdite uditive riguarda insonnia. Per questo motivo Hear the World Le sorgenti del rumore e i loro effetti persone sotto il sessantacin- que anni, e nel mondo, più di incoraggia tutti coloro che s’interessano alla In casa come nell’ambiente di lavoro, una persona può essere sei milioni di pazienti hanno salute del loro udito a sottoporsi a un controllo. esposta a suoni forti o prolungati che minacciano le struttu- un’età compresa tra i diciotto re sensibili dell’orecchio interno, e possono causare un trauma e i quarantaquattro anni. acustico indotto (NIHL). La perdita uditiva NIHL è caratteriz- Spesso negata a causa dei zata da una graduale e progressiva perdita di sensibilità uditiva alle alte frequenze dovuta dall’esposizione a suoni di eccessiva pregiudizi associati a tale con- intensità. dizione, la perdita uditiva crea Inoltre, alcuni rumori Secondo lo studio di Hear barriere sociali ed emotive che forti possono incidere an- the World, le cinque sorgenti delimitano la vita degli indi- che sulla nostra emotività. I del rumore che causano più vidui, delle loro famiglie e dei suoni improvvisi sono cam- problemi sarebbero: loro cari. La ricerca dimostra panelli d’allarme che aller- che se non trattata, può portare tano e attivano una risposta • Persone che ascoltano a una diminuzione delle capa- biologica allo stress che in- la musica senza auricolari cità lavorative ed economiche, fluisce sul cervello e spesso in treno, autobus, o altri la rottura dei rapporti familiari, porta a inaspettate reazioni ambienti chiusi. e creare molti altri problemi di stress e aggressione. Laboratorio • Cantieri psicologici. Infatti, i rumori eccessivi “Il primo passo è rivolgersi possono causare la produ- • Persone che usano il cellulare o studio internazionale ha coinvolto Stati Uniti, in treno, autobus o altri al più vicino centro acustico Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito e Italia zione di ormoni dello stress per l’annuale screening dell’u- e ha sondato l’opinione di 4,405 persone di un’età come l’epinefrina e la nora- ambienti chiusi. L • Animali dito e quindi informarsi sulle compresa tra i quattordici e i sessantacinque anni. Tra i drenalina che continuano a circolare anche dopo l’av- (cani che abbaiano, etc.) opzioni che abbiamo per pro- rispondenti, circa il 50% degli intervistati ha dichiarato di venimento, causando altri teggerci.” essere stato esposto a rumori molto forti in passato. • Traffico e rumori della strada problemi come alta pressio- (macchine, motociclette, Per saperne di più sulle at- L’esposizione a rumori di forte intensità è una delle ne sanguigna, disturbi car- tività di Hear the World, visita cause principali della perdita uditiva. Infatti, secondo il diaci e anche infarto. camion, etc.) www.hear-the-world.com

Piccolo da rrisultareisultare Phonak nano. Una soluzionesoluzione acacusticaustica 0459 CE quasi invinvisibile.isibile. per sentisentirere meglio quasi senzasenza fafarsirsi notanotare.re. so. MEDICO struzioni per l’ u Avevamo una grande ambizione. DISPOSITIVO

VVolevamoolevamo farti sentire meglio, utilizzandoutilizzando unauna tecnologiatecnologia UN E’ ertenze o le i

avanzata senza che quasiquasi nessunonessuno lala notasse.notasse. 12. Con la nanotecnologia Quest cici siamosiamo riusciti,riusciti, 1/2 0 06/ 1

offrendoti risultati e soddisfazione rapidi. DEL e attentamente le av v MIN.

Un’innovazione per l’udito! . Legge r AU T AUT. MIN. DEL 06/11/2012. E’ UN DISPOSITIVO MEDICO CE 0459 CE MEDICO DISPOSITIVO UN E’ 06/11/2012. DEL MIN. AUT. per l’uso. o le istruzioni attentamente le avvertenze Leggere

CConfortevole:onfortevole: ssii adattadattaa alal cocondottondotto uuditivoditivo iinn modomodo ottiottimale.male.

CondottoCondotto uditivouditivo

Tel. 0423 722489

PHO-PRed Inquinamento-Invisibile.indd 1 08/03/13 12.12 16 APERTO TUTTI I GIORNI (TV) Sport Successi nel pattinaggio artistico Ottimi i piazzamenti delle atlete

AI CAMPIONATI NAZIONALI to 20 atlete resanesi che, con le loro Sara, e Brunello Anna e ben quattro DI SETTEMBRE IL PATTINAGGIO ottime prestazioni, hanno permesso bronzi conquistati da Casarotto ARTISTICO RESANESE alla società, allenata dai tecnici fede- Susanna, Santi Giada, Bortolotto CONQUISTA OTTO MEDAGLIE rali Giorgia Bressan e Sara Caon, di Sofi a e Munaretto Anna. piazzarsi al 14° posto nella classifi ca Ottimi anche i piazzamenti di Stocco Più prestigioso degli scorsi anni, il generale su 129 società partecipanti. Elena, Comacchio Valentina, Squizza- medagliere dell’A.S.D. Pattinaggio Il medagliere conta infatti 1 medaglia to Sara, Santi Claudia, Meggetto Asia, Artistico Resanese, ai campionati ita- d’oro conquistata dall’atleta Marghe- Candiotto Jasmine, Bernardi Erika, liani A.I.C.S. svoltisi a Misano Adriati- rita Baldassa nella categoria allievi Bortolotto Sara, Ciraudo Roberta, co dall’1 al 10 settembre. regionali 2000, 3 medaglie d’argento Foggiato Alice, Bortolotto Angelica, Alla manifestazione hanno partecipa- al collo di Munaretto Sara, Simioni Ciraudo Federica.

IMPRESA EDILE dal 1983 CAON LUCIO RESANA (Treviso) Via Bolimbaghi, 37/A Tel. 0423 715152 · Cell. 348 3049554

Ristrutturazioni edili normali e di alto pregio 17 Sport Street & Dance Summer Camp 2013 A luglio l’evento che ha portato colore a Resana

APERTA A RESANA LA PALESTRA PER non è uno sfregio di monumenti, palazzi, case, ma una GRAFFITTI, UN LOGO DEDICATO AI WRITERS, passione con fondamenta radicate nella storia dell’arte e IN CUI ESPRIMERSI LIBERAMENTE della grafi ca mondiale che va curata e portata avanti con dedizione rimanendo sempre aggiornati alle varie tenden- A luglio di quest’anno Resana è stata travolta letteralmen- ze. La Palestra per graffiti conta già diverse presenze te da ballerini, writers e skaters da tutto il Triveneto attra- provenienti non solo dai dintorni, ma si allarga alle regioni verso l’evento “Street & Dance Summer Camp 2013”. Tutto vicine. Insomma, Resana può vantare di un progetto che ciò è stato possibile grazie alla collaborazione tra l’Asses- crea dinamiche sociali interessanti, dando un luogo di cre- sorato allo Sport e alle Politiche Giovanili del paese e scita ai giovani, azzardando l’idea di un Museo al cielo a- all’Associazione sportiva dilettantistica MP Project dando perto, un luogo realizzato solo grandi città come Padova, la possibilità a tutti di conoscere e sperimentare queste Milano, Roma. che possono essere defi nite le arti della nuova generazio- Come non andarlo a visitare! Aperto tutti i giorni, Palestra ne. Comunale di Resana. Lo Street&Dance Summer Camp signifi ca: • LEZIONI DI TIPO TEORICO-STORICO-PRATICO; • 3 settimane dentro il mondo hip hop; • 4 discipline: HIP HOP NEW STYLE - BREAKDANCE - WRITING - SKATE; • 4 insegnanti: new style ELISA - break BBOY ARGE - wri- ting DAMIANO - skate FABIO MONTAGNER.

Ha visto la partecipazione di campioni dello sport come Fabio Montagner (pluri Campione Nazionale di Skate), gli Effetti Collaterali, crew (gruppo) di ballerini hip hop vinci- tori di vari contest della scena Nazionale ed Europea, non- ché partecipanti delle selezioni ad Italia’s got Talent, Enrico Argentin, insegnante e ballerino di breakdance, vincitore con la sua Crew (The Fameja Crew) di molti con- test, Street Artist conosciuti a livello Europeo, presenti in catologhi e libri sul tema distribuiti in tutta Europa che hanno illustrato, raccontato, presentato e fatto sperimen- tare ai ragazzi le loro passioni.

Questo ci ha permesso di aprire a Resana la “Palestraper- graffi ti”, una vera e propria palestra dove i writers posso- no “allenarsi” esprimendo la loro arte in maniera libera e legale, prenotandosi il posto ed ovviamente rispettando gli spazi dedicati inviando una mail a: palestrapergraffi ti@ comune.resana.tv.it . Il progetto permette di educare i ragazzi che la Street Art

impianti elettrici e riparazioni

AUTOMAZIONI - SICUREZZA - ANTENNE - TVCC • ELETTRAUTO • INIEZIONI DIESEL • INIEZIONI BENZINA • CITOFONIA - CLIMATIZZAZIONE • AUTODIAGNOSI • CLIMATIZZATORI • GANCI TRAINO • SISTEMI FOTOVOLTAICI • INSTALLAZIONE IMPIANTI A METANO/GPL •

31023 Resana (TV) Via Castellana, 191 - Resana (TV) Tel. 0423 480420 - Cell. 349 5151880 - 349 6578400 Tel. e Fax 0423.480152 e-mail: [email protected] 18 [email protected] Pallavolo Samarcanda Volley Resanese Un’annata eccezionale

L’IMPEGNO PER PROMUOVERE LO SPORT CONTINUA NELLE SCUOLE DEL COMUNE

La stagione 2012/2013 è un’annata eccezionale per la Samarcanda Volley Resanese, composta da ben 140 atle- ti, 10 dirigenti e 8 allenatori. La socie- tà partecipa a ben 11 campionati, con ottimi risultati; in primis con il rag- giungimento della fi nale provinciale UNDER 12, che decreta i nostri atleti VICE CAMPIONI PROVINCIALI. Nel corso della stagione ci siamo anche impegnati a promuovere lo sport della pallavolo nelle scuole del Comune. Tra le altre iniziative propo- ste a tutti i nostri atleti, un ottimo risultato ha avuto la festa di Natale organizzata in palestra, coinvolgendo non solo i giocatori, ma anche i loro familiari. Nota positiva anche per la Festa dello Sport organizzata a fi ne stagione assieme alle altre società sportive e all’assessorato dello sport. Un ringraziamento particolare a tutti i volontari, dirigenti, allenatori, e all’Amministrazione comunale (Assessorato allo Sport). Danilo Stocco

19 Aprile - Novembre 2013 Novelle Culture Cultura di spessore proposta in modo originale

a un recupero della capacità di atten- mo il pubblico, l’Assessore alla Cultu- zione e lasciando alla fi ne nel pubblico ra Leopoldo Bottero, sempre presente Nella stagione 2012/2013 l’Associazio- un ricordo più incisivo e gratifi cante di alle nostre iniziative, l’Amministrazio- ne “Novelle Culture” ha prodotto di- una serata che in tal modo si spoglia di ne comunale che ci ha messo a dispo- versi eventi tesi ad abbracciare un un gusto quasi accademico per diven- sizione tutti i mezzi tecnici necessari, panorama culturale vario e diversifi - tare in una certa misura spettacolo ed la Signora Annamaria De Grandis del cato, dalla proiezione e commento intrattenimento. Circolo Noi di Castelminio che molto si tecnico, storico, sociale e letterario di Con questa formula sono state ideate è prodigata a pubblicizzare l’evento film, alla mostra di pittura di Fabio e costruite le successive serate di sto- anche sui giornali e tutti coloro che in Basso nell’autunno scorso che ha ri- ria, “Italiani” nello scorso ottobre varie forme hanno collaborato. scosso molto favore ed interesse an- sull’identità degli Italiani, nella quale Il nostro più sentito ringraziamento va che nell’originale evento conclusivo per la prima volta si presentò la gran- agli artisti che con tanta pazienza e con una performance, nella quale de opportunità grazie ad un incontro generosità si sono prestati per amore l’intimo connubio fra musica e pittura casuale della più che generosa parte- della cultura e per il piacere del pub- ha generato un intenso momento di cipazione di professionisti come il Te- blico. creatività artistica ricco di suggestio- nore Michele Manfrè ed il maestro La loro e la nostra più grande ricom- ni, alla serata sul Calendario Maya e la Davide Osellame al pianoforte con arie pensa è espressa nel commento rac- fi ne del mondo nello scorso dicembre. famose dall’opera lirica e celebri can- colto e riportato da Don Ireneo, che Sicuramente gratificanti e divertenti zoni popolari. ringraziamo, sul foglio settimanale questi eventi, tuttavia più impegnative A questa esperienza è seguita l’8 mar- sulle attività e gli eventi della comuni- sono state le serate di carattere stori- zo scorso per la Giornata Internazio- tà, commento che perciò riportiamo co che più rispecchiano la vocazione di nale della Donna la serata “Donna testualmente: “Quanti hanno parteci- “Novelle Culture” nella convinzione fatale” sulla storia del lungo, impor- pato alla serata “Donna fatale” con che sia utile conoscere il percorso che tante e non concluso percorso dell’e- Valeria Caldato, Michele Manfrè ed il abbiamo alle spalle, possibilmente ri- mancipazione femminile dalla Belle Balletto di Elena Avramchùk hanno pulito da manipolazioni, pregiudizi e Epoque fi no al conseguimento del pri- vissuto un momento di alta emozione faziosità, per avere una visione più mario e fondamentale dei diritti civili, intellettuale ed affettiva che si porte- chiara della nostra identità e della il diritto di voto e di eleggibilità, conse- ranno dentro per sempre con gratitu- strada da percorrere nel futuro. guito soprattutto grazie alla vasta, e- dine”. Nel 2011 nella ricorrenza del 150° an- roica e trasversale partecipazione Per la prossima stagione è per ora niversario dell’Unità d’Italia presen- delle donne alla Resistenza, per cui in programmata per sabato 16 novembre tammo la serata “I grandi ideali del quel luminoso 2 giugno 1946 per la una serata dedicata alla storia stretta- Risorgimento” e pensammo di alleg- prima volta le donne italiane si recaro- mente collegata dell’Emigrazione e gerire e contemporaneamente arric- no alle urne pienamente partecipi e del Tango con la partecipazione di mu- chire la pura esposizione storica con consapevoli dell’importanza di essere sicisti, ballerini e dell’Associazione una proposta musicale pertinente in incluse nella vita politica del loro Pae- “Trevisani nel mondo”. grado di coinvolgere anche emotiva- se. Se sarà possibile il prossimo 8 marzo mente il pubblico. Accanto al nostro Presidente Valeria vedrà tutto il nostro impegno per con- La Corale Santa Cecilia partecipò alla Caldato, che ha ideato, curato e con- cludere la storia dell’emancipazione serata interpretando con grande suc- dotto questi eventi, ancora la profes- femminile dal 1946 ad oggi, perchè cesso alcuni inni risorgimentali com- sionalità, la bravura e la generosità di siamo profondamente convinti della preso “Il Canto degli Italiani”. Michele Manfrè e di Davide Osellame necessità che le donne siano piena- Questa felice collaborazione, di cui di al pianoforte, ai quali si sono aggiunti il mente consapevoli del valore della nuovo ringrazio tutti i membri della maestro Andrea Campanaro al con- propria diversità e dell’importanza Corale Santa Cecilia, rafforzò la con- trabbasso e le allieve della Scuola di fondamentale nella società del proprio vinzione che l’esposizione risulti più danza “Matrioska” di Resana con la ruolo quale esso sia, dall’interno delle completa e più recepibile in una sintesi loro bravissima maestra Elena A- pareti domestiche, al mondo del lavo- storico culturale se opportunamente vramchùk, che hanno rappresentato ro, alla politica. integrata con un’accurata scelta di la danza da Isadora Duncan, alla Dan- Ringraziamo l’Amministrazione co- brani musicali, danze o altri elementi za del Ventre, ai passi del Can Can munale dell’ampio spazio riservatoci. che scandiscano nei tempi, nelle te- consentiti dallo spazio ridotto. matiche e nella partecipazione emoti- L’apprezzamento espresso dal pubbli- Il Presidente va il racconto storico, creando nello co ha rappresentato la ricompensa Valeria Caldato stesso tempo quelle pause necessarie dell’impegno speso per cui ringrazia-

20 Aprile - Novembre 2013 Re Mov La macchina da presa a servizio della cultura

L’Associazione culturale Re Mov ha tre serate dedicate alla “Rock Histo- collezionato esperienze signifi cative ry”. presenziando ad eventi culturali di Nel dicembre 2012 l’Associazione ha rilievo per la comunità: ha realizzato avuto modo anche di continuare la brevi servizi andati poi in onda sulle collaborazione con Ailuros Teatro principali emittenti locali in occasione nelle riprese del suggestivo e intimo della serata “Donna Fatale” organiz- spettacolo performativo “Sphaera”. zata da Nouvelle Culture in occasione Ad aprile l’Associazione è stata inol- dell’8 marzo, della presentazione del tre impegnata nella rassegna cine- libro “L’albero dove trovava un pane” matografi ca “Non solo Festival”: una del Maestro Eliseo Pelloso e dell’i- selezione dei migliori cortometraggi naugurazione della mostra pittorica non finalisti che hanno partecipato del Maestro Angelo Gatto. alle tre edizioni del Festival Interna- Non sono poi mancate le collabora- zionale del Cortometraggio di Resa- zioni con il Comune di Castelfranco na, divisi per tema humor, thriller- Veneto a sostegno dell’iniziativa “Io, drammatico e tecniche di animazione, sulle nostre mura... ci metto la fac- senza tralasciare l’organizzazione cia!” e Piombino Dese, nel corso delle dell’edizione del Festival 2013.

4a edizione del Festival del Cortometraggio Primo posto al film "Baghdad Messi" Anche quest’anno l’Amministrazione bre 2013) a selezionare i circa 200 te quotidiana. La convivenza con la Comunale ha promosso, durante il cortometraggi pervenuti. Il fi lm che guerra, nella sua durezza, non abbat- mese di ottobre, il Festival del Corto- ha vinto il Festival è un cortometrag- te la voglia di sognare, seppure il metraggio, giunto alla sua 4a edizione. gio straniero di forte intensità dal fi nale risulterà tragico. Il Festival ogni anno raccoglie fi lm ed titolo: “Baghdad Messi”. Un fi lm che ha meritato la vittoria e autori che vengono da più parti del Il fi lm è uno spaccato di vita, tra realtà che ha strappato anche qualche lacri- mondo: Francia, Spagna, Medio e sogno. Ciò che fa sognare è proprio ma allo spettatore. oriente, oltre che da autori italiani. il calcio, ed in particolare il campione Vorrei sottolineare che ogni anno la Messi. Il cortometraggio qualità e l’eccellenza sono notevoli. Il sogno purtroppo si dovrà scontrare Una giuria di esperti ha proceduto con la nuda e cruda realtà della guer- nelle varie serate (15, 18, 22 e 25 otto- ra, che in Medio oriente è una costan-

Via dell’Artigianato, 4 FAVARETTO srl 35010 (PD) Tel. 049 9301100 (r.a.) VENDITA CARTA DA STAMPA Fax 049 9301070 in bobina e formato [email protected]

21 Aprile - Novembre 2013 Il Vo l o n ta r i a to è stato un nostro punto forte

Sistemazione del terreno e delle mura di recinzione esterna nel retro del cimitero di Resana

Recinzione esterna del Cimitero di San Recinzione esterna del Cimitero di San Marco (dopo). Marco (prima).

Sistemazione del riscaldamento nelle scuole elementari di Resana 22 Aprile - Novembre 2013 Associazione San Francesco Iniziative "per invecchiare bene" Ringraziamo l’Amministrazione che ci ha consegnare il ricavato alla Caritas o ad servizio può rivolgersi agli incaricati concesso questo spazio che usiamo per altre istituzioni benefi che locali. dell’Associazione (i numeri di riferimento presentare le novità che hanno interessa- Stretta è la collaborazione con l’Ammini- vengono riportati in calce a questo artico- to la nostra Associazione nell’ultimo pe- strazione comunale; in virtù delle conven- lo); ne usufruiscono i soci e loro famigliari riodo e le iniziative in programma per i zioni sottoscritte, la collaborazione di Resana, e, quando possibile, anche re- prossimi mesi. riguarda in particolare il servizio di tra- sidenti in altri Comuni. Per questo servi- A seguito del rinnovo del Consiglio Diretti- sporto disabili e da 2 anni anche i soggior- zio viene prevista una tariffa chilometrica vo avvenuto a novembre 2012, è stato ri- ni climatici (trasporto ed animazione). Il fi ssata dall’ANTEAS. confermato presidente per un primo servizio di trasporto viene effettuato a di- Le prossime iniziative? Innanzitutto con- periodo di transizione Paolo Zatta. A mar- sabili ed anziani con diffi coltà, segnalati solidare quello che è già in atto, ma per il zo 2013, a seguito delle dimissioni presen- dai Servizi Sociali del Comune, utilizzando 2014 il Direttivo sta pensando ad alcune tate da quest’ultimo, il Direttivo ha il pulmino comunale ed un pulmino innovazioni che verranno definite nelle nominato presidente Lorenzo Bottero. Il dell’Associazione. Gli utenti versano prossime settimane. nuovo direttivo, accanto alla conferma di all’Amministrazione una quota simbolica La nostra è una Associazione aperta, da alcuni componenti uscenti, vede l’ingres- all’Amministrazione determinata dalla questo notiziario comunale rivolgiamo so anche di componenti più giovani che Giunta comunale. Il servizio viene svolto l’invito quindi a quanti intendono dedicarsi garantiscono il ricambio generazionale. A grazie all’impegno totalmente gratuito di agli altri a venire con noi; troverete tanto Paolo Zatta il Direttivo ed i soci hanno e- un nutrito gruppo di volontari; negli ultimi entusiasmo, tante attività, tanta voglia di spresso la loro gratitudine per aver rico- mesi si sono registrate altre adesioni di invecchiare bene e di continuare ad esse- perto per oltre due mandati la carica di volontari che ha consentito di ampliare il re attivi magari aiutando chi è più in diffi - presidente con grande dedizione ed impe- servizio. Da qualche mese quindi è stato coltà di noi. gno, ampliando e potenziando le iniziative. avviato anche un servizio di trasporto “a Principio della nostra Associazione è chiamata”, regolato da un accordo con Per il Consiglio direttivo quello di far sì che le persone che escono l’ANTEAS provinciale, rivolto a persone di Lorenzo Bottero dall’attività lavorativa possano continuare età avanzata, che si trovano in situazione ad avere un ruolo attivo nella società par- di disagio o che non possono contare su Servizio Trasporto a chiamata: tecipando ad iniziative di aggregazione, di famigliari disponibili. Chi ha necessità del Cell. 342.8884795 - 333.4557577 svago, di sport, culturali; l’obiettivo è quello di invecchiare bene. Le iniziative pertanto nell’arco dell’anno sono numerose e rispondono alle varie e- sigenze dei soci. Si va dagli incontri setti- manali presso il centro, alle gite ed escursioni, al gioco delle bocce ed alla ginnastica di mantenimento; la S. France- sco inoltre collabora con le altre Associa- zioni locali durante il periodo delle feste patronali e con Associazioni sportive per il trasporto degli atleti; un gruppo di donne confeziona lavori che vengono venduti per Il “parco pulmini” per il servizio trasporto

® Il Freddo su Misura COME TROVARE L’AUTO che cerchi al prezzo che desideri? VISITANDO la nostra sede a: RESANA (TV) Via Castellana 108 - Tel 0423/480259 Refrigerazione Scientifi ca e Industriale VISITANDO il nostro sito Assistenza Tecnica Frigoriferi www.autosimionato.it Via Brigola, 50/A - 31023 Resana (TV) SCRIVENDOCI all’indirizzo e-mail Tel. e Fax 0423.715459 - Caon Osvaldo Cell. 349.4698139 [email protected] e-mail: [email protected] 23 Aprile - Novembre 2013

Serate di approfondimento per accrescere la consapevolezza civica Ho fortemente voluto ed organizzato, grazie al supporto dei volontari, alcuni dei quali non residenti nel territorio comuna- le, una serie di incontri informativi che defi nisco “coraggiosi”. Coraggiosi perché siamo stanchi ormai di ascoltare “la verità di regime” e vogliamo, pertanto, accrescere la nostra cono- scenza, la nostra comprensione, al fine di aumentare la nostra consapevolezza. Le serate si sono dimostrate vera- mente speciali e la partecipazione oltre ogni rosea aspettati- va. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con me per la realizzazione degli eventi e un grazie speciale a coloro che hanno preso parte, come pubblico, agli incontri dimostrando che sono sempre di più le persone che vogliono sentire e vedere anche l’altra faccia della medaglia. Il Sindaco Loris Mazzorato

FORNAROLO i PRO s.n.c.

EMANUELE TAGLIO MURI • Taglio muri • Fori Carotaggio • Servizi di Progettazione rifi niture edili • Taglio a Filo Diamantato • BETTIOL FABRIZIO Architetto • Taglio Demolizione - Pavimenti • BULLA PARIDE Geometra restauri • Demolizione con Pinza Idraulica Manuale • • Isolamento Meccanico • Barriera Chimica • Via Santa Brigida, 34/A Via Castellana, 48/1 Paolo Cecchin • Cell. 329.0830259 Castelminio di Resana (TV) 31023 RESANA - TREVISO Sede Legale: Via Europa, 35 - 31023 Resana (TV) Tel. 0423/715194 - Fax 0423/1912054 Fax 0423 715154 Tel. 0423.721184 - Fax 0423.1902019 e-mail: [email protected] 24 Cell. 340 2604318 - 347 0080421 Sede Operativa: Via Sile, 37 - 31033 Castelfranco V.to (TV) Aprile - Novembre 2013

25 Aprile - Novembre 2013 Opere pubbliche Al via la metanizzazione di via Antica Loreggia

Fra qualche giorno partirà la metanizzazione di via Antica Loreggia a Resana (il cantiere è già stato aperto). Tra i lavori fatti troviamo anche: • sistemazione del passaggio a livello di Resana; • completamento dei marciapiedi in via A. Manzoni a Castelminio; • completamento dei parciapiedi in via Vittorio Veneto a Resana. Asfaltatura di via Callesella a Castelminio

Asfaltatura di via Perosi a Castelminio Sistemazione del marciapiede in via Manzoni a San Marco

Asfaltatura di via Boschi a Castelminio 26 Aprile - Novembre 2013

Nuovo parco area ex Squizzato in centro a Resana (sullo sfondo Villa Da Mosto)

Rifacimento manto stradale del passaggio a livello e asfaltatura in via Vittorio Veneto a Resana

Nuovo collegamento tra via Martiri della Libertà e piazza De Gasperi a Resana 27 Aprile - Novembre 2013 Un caleidoscopio di eventi culturali fondi per la ricerca su questa terribile sulla serata è andato anche in tv e malattia genetica. possiamo affermare che chi non è ve- nuto ha perso una serata indimentica- PRESENTAZIONE DEL LIBRO bile sotto tutti i punti di vista. Anche il 2013 si è aperto con una bella DEL “MAESTRO PELLOSO” • 15 marzo un saggio fi nale del corso di serie di avvenimenti culturali, quasi tut- L’altro libro, il terzo scritto dal Maestro dizione del regista Rocco Cosentino, ti avvenuti nel nostro Centro Culturale, Eliseo Pelloso, lo abbiamo presentato il una serata unica e di grande effetto e e qualcosa anche altrove. 6 aprile, e per tutti noi è stato una emo- raffi natezza, grazie Rocco. zione forte, e un saluto oltre che al ma- • 23 marzo il saggio della scuola Ma- LE MOSTRE D’ARTE E DI PITTURA estro va alla protagonista della storia trioska, bravissima Elena Avramciuk, Appena smontata la mostra Natalizia che da il titolo al libro “L’albero da cui che dopo averci fatto vedere le ragaz- dei Pittori Resanesi, il 12 gennaio ha ini- prendevo il pane”: ciao Imelda Canea ze, bravissime e coinvolgenti come ziato ad esporre Luciano Gasparini, a resta sempre come sei, un monumento sempre, ha portato sulla pista anche seguire l’Associazione Arti creative e di altruismo e di umiltà da indicare ad le mamme e la sua bellissima fi gliola. Blu Cobalto con la grande energia di esempio ai nostri giovani, Resana ti vuo- • 25 marzo Saggio delle medie, fune- Luana Calabrese ci ha portato la mostra le bene. stato da un incidente occorso ad un fotografi ca che oramai ospitiamo ogni giovanissimo studente, che poteva anno con grande soddisfazione, il 9 PRESENTAZIONE DEL LIBRO essere ancor più grave (auguri Pietro marzo abbiamo avuto il vernissage della DI ITALO CAON vediamo che ti stai rimettendo), il sag- mostra di Maria Chenet indimenticabile, Dopo il successo editoriale di “Resana, gio è stato stupendo e ripeto quanto il 13 aprile Roberto Marsura ci ha porta- immagini e testimonianze di un recente detto nella serata: “Ringraziamo gli to i suoi importanti ritratti e gli siamo passato” (edizione 2009), ritorna Italo insegnanti che hanno fatto un ottimo grati per il coinvolgimento dei nostri ra- Caon con una raccolta di liriche e di lavoro e siamo orgogliosi dei nostri gazzi della scuola che assieme a lui coinvolgenti racconti sugli anni della ragazzi, della loro preparazione hanno realizzato il ritratto di Papa Fran- sua fanciullezza e adolescenza trascor- dell’impegno e della serietà che ci cesco, il 4 maggio abbiamo avuto il si in quel “piccolo mondo rurale” dove è hanno dimostrato, speriamo continui- Grandissimo Onore di ospitare il mae- nato con la voce del vento e cresciuto no così sempre”. stro Angelo Gatto in una rarissima mo- con il respiro della terra. • 19 aprile i nostri concittadini che han- stra e il Maestro ha onorato il nostro I racconti della casa no la passione (Marco Santinon) han- Comune accettando dalle mani del sin- liriche che raccontano no descritto questa scienza ad un daco la cittadinanza onoraria (Angelo è Accompagneranno la presentazione: pubblico attento e numeroso: grazie! presente in tutte e tre le nostre parroc- • L’audiovisivo “All’osteria” (vari ricono- • 11 aprile “Castigamatti” di Levada ci chie con qualche opera e non solo nelle scimenti in Italia); hanno offerto la commedia brillante parrocchie e da anni accoglie i nostri • Lettura di alcuni brevi contenuti del “A sartoria dee busie descusie” in lin- pittori nella sua prestigiosa scuola). libro; gua Veneta, bellissima serata anche L’ultima mostra della stagione di Giulia- • Esposizione di foto storiche inedite questa, da ripetere. no Tasca e Fabrizio Stona con le chitarre del Comune di Resana e di altre loca- • 7 giugno il saggio della fi larmonica, e i mobili a forma di ideogrammi, è par- lità (fi no alla fi ne di novembre). come sempre applaudito da un folto tita il primo giugno con il saggio della pubblico, al quale sono state presen- scuola di pianoforte della maestre Nella LE INNUMEREVOLI SERATE tate musiche di diversi generi suonate Kristova (altra presenza che alimenta la Organizzate dall’Assessorato o da pri- dagli allievi della Filarmonica. cultura musicale nel nostro Comune e vati o da Associazioni, sono state moltis- • Il 29 giugno abbiamo chiuso il seme- non solo) e abbiamo potuto offrire una sime e nomino solo quelle principali: stre culturale con una serata dedicata romanza di Verdi eseguita da un giovane • 5 marzo una serata dedicata al alla Palestina, “Sette telecamere rot- baritono Cinese , l’amico Ma Jui. Cohousing, il progetto per i giovani di te” un lungometraggio di scene girate realizzare case in parte condivise. da un palestinese dilettante cui la po- I LIBRI • 8 Marzo Donna Fatale organizzato da lizia Israeliana ha rotto le diverse te- Questa primavera abbiamo potuto pre- Nouvelle Culture dove la nostra Vale- lecamere con cui li riprendeva, che sentare due libri importanti (almeno qui ria Caldato ha illustrato la storia della racconta la realtà di un villaggio di a Resana). donna, arricchendo la serata con le contadini che protestano perchè il fa- Il 22 marzo il primo: il libro di Elisa Ce- romanze e le canzoni d’epoca del te- moso muro aveva tolto loro il terreno schin, la ragazza affetta dalla Atassia di nore Michele Manfrè accompagnato agricolo, con scene (tutte vere) assai Friedreich, un libro profondo e coinvol- dai maestri Osellame e Campagnaro, chiare su quanto succede, compreso gente, ma la cosa che nessuno scorderà e una bella sorpresa ce l’hanno fatta l’arresto di bambini di 5 anni e i ra- è il coraggio e la determinazione della nella serata anche le ragazze della strellamenti notturni e altre angherie famiglia che gira il Veneto raccogliendo scuola di danza Matrioska, un servizio partite da un gruppo di famiglie.

28 Aprile - Novembre 2013

29 Servizi al Cittadino Orari e numeri telefonici del Comune Centralino Tel. 0423 717311 - [email protected]

UFFICIO ANAGRAFE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 09.00 - 12.30 ECOSPORTELLO TV3 Tel. 0423 717317 MERCOLEDÌ pomeriggio 16.30 - 18.30 Via Castellana, 37 a Resana (TV) demografi [email protected] SABATO 09.00 - 11.30 LUNEDÌ E MERCOLEDÌ 15.00 - 18.00 CHIUSO IL GIOVEDÌ SABATO 9.00 - 12.30 SEGRETERIA A. F./SEGR. SINDACO DAL LUNEDÌ AL SABATO 09.00 - 12.30 Gli Ecosportelli osserveranno giorni Tel. 0423 717316 MERCOLEDÌ pomeriggio 16.30 - 18.30 di apertura ridotti dall’1 al 5 gennaio, [email protected] CHIUSO IL GIOVEDÌ dal 2 al 27 agosto, dal 22 al 31 dicem- bre. Per verifi care è possibile contat- TRIBUTI DAL LUNEDÌ AL SABATO 09.00 - 12.30 tare il numero verde 800.07.66.11 Tel. 0423 717324 • 717331 MERCOLEDÌ pomeriggio 16.30 - 18.30 [email protected] CHIUSO IL GIOVEDÌ ECOCENTRO UFFICIO SCUOLA DAL LUNEDÌ AL SABATO 09.00 - 12.30 Via Ca’ Zane a Resana (TV) Tel. 0423 717331 MERCOLEDÌ pomeriggio 16.30 - 18.30 Solo le utenze domestiche possono [email protected] CHIUSO IL GIOVEDÌ conferire rifiuti presso l’Ecocentro. RAGIONERIA DAL LUNEDÌ AL SABATO 09.00 - 12.30 Orario invernale Tel. 0423 717353 MERCOLEDÌ pomeriggio 16.30 - 18.30 LUNEDÌ 9.00 - 12.00 [email protected] CHIUSO IL GIOVEDÌ MERCOLEDÌ 14.30 - 17.30 LAVORI PUBBLICI DAL LUNEDÌ AL SABATO 11.00 - 13.00 SABATO 9.00 - 12.00 14.30 - 17.30 Tel. 0423 717327 MERCOLEDÌ pomeriggio 16.00 - 18.30 [email protected] CHIUSO IL GIOVEDÌ Orario estivo ASSISTENZA SOCIALE MERCOLEDÌ pomeriggio 16.00 - 18.30 LUNEDÌ 9.00 - 12.00 Tel. 0423 717341 VENERDÌ 09.00 - 12.00 MERCOLEDÌ 15.30 - 18.30 CHIUSO IL GIOVEDÌ SABATO 9.00 - 12.00 15.30 - 18.30

UFFICIO TECNICO MARTEDÌ E SABATO 09.00 - 12.30 PER RESANA MERCOLEDÌ pomeriggio 16.00 - 18.30 Periodico del Comune di Resana - Novembre 2013 CHIUSO IL GIOVEDÌ Registr. Trib. di TV Nr. 130 del 15/12/2009 SPORTELLO UNICO MARTEDÌ E SABATO 09.00 - 12.30 DIRETTORE RESPONSABILE Martina Berno MERCOLEDÌ pomeriggio 16.00 - 18.30 PROPRIETARIO Comune di Resana, via Castellana, 2 CHIUSO IL GIOVEDÌ 31023 Resana TV BIBLIOTECA LUN. - MER. - VEN. 14.30 - 18.30 EDITORE MARTEDÌ 14.30 - 20.00 Grafì Comunicazione s.n.c. - Grafì Edizioni Orario invernale Via Castellana,109 - 31023 - Resana (TV) GIOVEDÌ E SABATO 09.00 - 12.00 T +39 0423 480154 - F +39 0423 715390 Tel. 0423 717351 LUN. - MER. - VEN. 15.30 - 19.00 grafi @grafi .it - www.grafi .it [email protected] MARTEDÌ 15.30 - 20.00 REDAZIONE Sindaco e Assessori del comune di Resana Orario estivo MER. - GIO. - SAB. 09.00 - 12.00 Responsabile di redazione: Anna Candiotto POLIZIA MUNICIPALE LUNEDÌ E SABATO 09.00 - 10.00 REALIZZAZIONE [email protected] CHIUSO IL GIOVEDÌ Grafi ca, raccolta pubblicitaria, stampa a cura di Grafì Comunicazione - Grafì Edizioni. Tel. 0423 717315 per urgenze e appuntamento Tel. 329 2604854 • 329 2604839 PERIODICITÀ SPORTELLO IMMIGRATI MARTEDÌ 11.00 - 13.00 Semestrale distribuzione gratuita Tel. 0423 717357 TIRATURA 4.000 copie FINITO DI STAMPARE Novembre 2013 SERVIZIO di Dati abitanti al 31 ottobre 2013: TESORERIA COMUNALE Un grazie di cuore da parte dell’Amministrazione ABITANTI FAMIGLIE Banca Padovana fi liale di Resana comunale e dell’editore, agli operatori economici RESANA 5.198 1.994 Via Massari, 9/C che hanno permesso la realizzazione di questo CASTELMINIO 2.880 1.136 Tel. 0423 715757 SAN MARCO 1.474 571 periodico a “costo zero” per il comune di Resana. IBAN IT72X0842961980000AL1818511 TOTALE 9.552 3.701 Si ringrazia per la foto di copertina l’Assessore Valter Stecca. Orari di ricevimento Il Sindaco del Comune di Resa- SINDACO e ASSESSORI COMUNALI na, al fine di consentire a tutte mercoledì 16,30 - 18,30 le attività di poter essere visibi- Sindaco Loris Mazzorato sabato 10,30 - 12,30 [email protected] li a rotazione su questo notizia- altri giorni su appuntamento rio, invita i titolari delle stesse Assessore Valter Stecca mercoledì 18,00 - 19,00 a rivolgersi alla Biblioteca tel. [email protected] sabato 10,30 - 12,30 0423 717351 o meglio all’incarica- Assessore Marco Alessio to di Grafì Comunicazione, Anita 30 [email protected] mercoledì 17,30 - 18,30 Tel. 0423 480154. VIBRO INFISSIONE PALI LEGNO SU CANALI E FOSSATI CON POSA ROCCIA.

MANUTENZIONI EDILI, RIPASSO TETTI, ECC.

31 ST ANDARD ED IN CASI DI ELEV DI CASI IN ED ANDARD E-mail: dott.lucabertazzo@vodafone.it-www.studiodentisticolucabertazzo.com V ia MarcoPolo,9/G-35010TREBASELEGHE(PD)T Piazza DeGasperi,36-31023RESANA(TV)T Dott. LucaBertazzo SPECIALIZZA ATA SCARSITÀ OSSEA CON IMPIANTI “SHORT” (corti) “SHORT” IMPIANTI CON OSSEA SCARSITÀ ODONTOIA TO IN IMPLANTOLOGIA: IN TO TRA el. 0423480388 el. 0492139748

149-13