Data e Ora: 18/06/10 22.14 - Pag: 38 - Pubb: 19/06/2010 - Composite

38 libri Giornale di Sabato 19 Giugno 2010 Uno sguardo ai tempi della Grecia MONDOASTRISCE Bruno Bleckmann ripercorre con acume i retroscena della Guerra del Peloponneso Ben arrivato Cassidy, delusione da Caravan

LA GUERRA DEL PELOPONNESO to gli occhi, cose remotissime della no- ne azzeccata perché il riferimento al Pe- Miniserie (bonelliana) che va, mini- cese. A proposito, di tale pubblicazio- to da un bluesman cieco che gli dà «18 stra memoria». loponneso restringe, e di molto, la guer- serie che viene. ne, chiusa con il numero 18, è in vendi- mesi di tempo» (uno per albo, quin- Bruno Bleckmann Molti, moltissimi libri che inondano ra combattuta fra il 431 e il 404 a.C. che In concomitanza con «I cancelli del- ta da pochi giorni lo speciale, primo di di) «per sistemare le cose»: Ma chi è Il Mulino - 116 pagine, 10,50 euro oggi il mercato sono quanto di più di- fu, in realtà, un fitto intreccio di batta- l’Eden, dodicesima e ultima puntata quattro semestrali, Demian: Uomini Cassidy? Un assassino maledetto, un stante potesse immaginare il Cardinal glie navali e terrestri che spaziarono dal- di Caravan, è arrivato in edicola «L’ulti- d’oro (pagine 224, bianconero); all’al- uomo che lotta per sottrarre la figlia Il 31 maggio 1468 il Cardinal Bessario- Bessarione. Ma i classici resistono al- la Sicilia all’Ellesponto. mo blues», l’albo n. 1 di Cassidy (pagi- tezza della serie. dalla pessima influenza del «bad guy» ne indirizzò al doge di Venezia una lette- l’usura del tempo. Ad esempio, «La La posta in gioco era il predominio ne 96, bianconero, euro 2,70). Si tratta La capacità di evocare suggestioni è della serie, potente senatore che ha ra che accompagnava il munifico dono guerra del Peloponneso» di Tucidide sulla Grecia che, nonostante la vittoria del primo episodio dei diciotto previ- tipica di Ruju e non manca neppure in sposato sua moglie? Si vedrà. Intanto di 368 codici greci e 264 latini. «I libri, non cessa mai di sorprenderci per l’acu- finale, Sparta non riuscì ad imporre. Ap- sti di una storia scritta da Pasquale «Cassidy», storia che offre un viaggio a la partenza è buona e fa ben sperare. scriveva il cardinale, sono pieni delle pa- me dei suoi giudizi, per la forza delle sue pena due generazioni dopo la resa di Ruju, autore di spicco di Bonelli edito- ritroso nell’America dei gangster Anni Purtroppo deludente, da presa in gi- role dei saggi, degli esempi degli anti- descrizioni. Un’ottima lettura parallela Atene gli spartani subirono una cocen- re per il quale ha mosso i primi passi ’70 e che è importante anche per il ro, invece il finale con ulteriore miste- chi, dei costumi, delle leggi, della religio- è costituita dal recente libro di Bruno te sconfitta a Leuttra ad opera di Tebe con un albo maxi di Dylan Dog per poi «sottofondo» musicale di cantanti e ro e non risolutorio di «Caravan»: pro- ne. Vivono, discorrono, parlano con noi, Bleckmann, che aiuta ad inquadrare mentre la città del Partenone, pur sen- cimentarsi con successo anche con Na- band dell’epoca. Non a caso, l’incipit è prio come il tassello fuori posto del cu- ci insegnano, ci ammaestrano, ci conso- l’evento storico considerato «la guerra za lo splendore di un tempo, sopravvis- than Never, Tex e Dampyr e aver crea- collocato il 16 agosto 1977, giorno del- bo di Rubik citato a fine del n. 11. lano, ci fanno presente, ponendole sot- mondiale dell’antichità». Una definizio- se alla sua vittoriosa rivale. gi. vi. to la miniserie Demian, contraddistin- la morte di Elvis Presley e vede Cassi- ta da un suggestivo clima da noir fran- dy gravemente ferito di notte raggiun- Marco Bertoldi Parte da Pineta la rivincita dei geronto-detective Con «Il Re dei Giochi» Marco Malvaldi rimette in pista il «barrista» Massimo e gli amati-odiati terribili vecchietti del BarLume Con una narrazione fresca e spigliata ci si trova coinvolti in un caso di omicidio che affonda le radici in un oscuro passato

Cacopardo in giallo Gli ultimi giorni con il suo Italo Agrò del Governo Prodi alla prima indagine tra strappi e speranze

AGRÒ E LA DELIZIOSA VEDOVA CARPINO GOODBYE PRODI Domenico Cacopardo Alice Oxman Marsilio - 252 pagine, 16,50 euro BOMPIANI - 355 pagine, 12,00 euro

Con la deliziosa vedova Carpi- «Voglio vederli che ci fanno cade- no Domenico Cacopardo fa un re. Lo devono fare in pubblico e as- bel passo indietro. Non nello sti- sumersene la responsabilità con le, ma nel tempo. Perché quella un voto in Parlamento. Se sarà co- che propone, fresca di stampa, è sì, allora si va subito alle elezioni». la prima inchiesta della sua «feli- Romano Prodi il 22 dicembre del ce» creatura, il sostituto procura- 2007, alla vigilia del voto di fiducia tore Italo Agrò. Il giovane magi- in Senato sulla Finanziaria, sem- strato è appena arrivato da Biel- brava battagliero e era certo di far- la e a Roma viene affiancato ad cela (e in effetti in quel caso riuscì un Procuratore aggiunto che ha a sopravvivere alle «Forche caudi- tutte le caratteristiche della vec- ne» del Senato) e lo è stato fino ad chia volpe adusa ad ogni stagio- un mese dopo, quando sempre a ne. Ma Agrò, dalle simpatie progressiste eppure orgo- Palazzo Madama il suo Governo gliosamente fedele all’indipendenza del suo ruolo, cadeva dopo le dimissioni di Mastella e il conseguente non si lascia manovrare. La vicenda pare banale, ma «tradimento» dell’Udeur e dei centristi. La giornalista non è priva di insidie. Abramo Carpino, commercian- americana Alice Oxman ha voluto ricostruire attraver- te di legnami ed esponente di una famiglia aschenazi- so le dichiarazioni dei principali politici italiani gli ultimi ta da due secoli inserita nella capitale, viene trovato mesi del Governo dell’Unione e di Romano Prodi. morente, nella sua auto. Tutto fa pensare ad un de- Una sorta di diario che racconta della «balcanizzazio- cesso naturale. Se non fosse per i sospetti sollevati da Con «Il Re dei Giochi» Marco Malvaldi rimette in pista ne» dell’Esecutivo da parte della sinistra radicale, con le Aaron Carpino, fratello della vittima, che attira l’at- i quattro vecchietti terribili del BarLume picconate dell’allora presidente della Camera Fausto tenzione degli inquirenti sui disinvolti costumi della Bertinotti, ma anche della nascita del Partito democra- cognata, Felicita Staffoini, procace parmigiana... tico di Veltroni che ha cercato vanamente l’accordo con Berlusconi in nome delle «grandi riforme», dimentican- Ben costruita la trama, piacevole la narrazione (an- IL RE DEI GIOCHI intrigo, mettendosi (con quali conseguenze le imminenti nozze di Tiziana, sua fedele che se talvolta persino troppo puntigliosa), il roman- è facile immaginarlo) a disposizione delle banconista. Ad aguzzargli l’ingegno, però, ci do forse di essere il principale partito in Parlamento. zo segna il ritorno di Cacopardo al giallo dopo un lun- Marco Malvaldi forze di polizia, in particolare del commissa- pensa don Adriano, massiccio frate e fratello Senza dimenticare, poi, la fuga dei centristi che dopo go viaggio tra storia e poesia. E mostra il «formarsi» Sellerio- 190 pagine, 13 euro rio Vinicio Fusco. della donna morta nell’incidente. Un avver- essere stati eletti con l’Unione hanno lasciato la maggio- di Italo Agrò e del suo mondo, a cominciare dall’ami- Pochi ingredienti, a ben veder, eppure Mal- sario che stimola le capacità logiche di Mas- ranza per tornare con Berlusconi. Attori protagonisti, cizia per il giornalista Andrea Serra e dall’amore per Ci sono tutti: Ampelio, Aldo, il Del Tacca valdi trova la miscela giusta. Spinto dalla simo, che non può esimersi dal dare una solu- infine, i rappresentanti dell’opposizione guidati dal Ca- la colta e decisa Roberta Caringi. Non manca una se- e il Rimediotti. Sempre lì, ad «occupare» il sua scrittura, giocosa e ritmata come il dia- zione all’ennesimo enigma. A dispetto degli valiere, in costante campagna elettorale e alla ricerca rie di riflessioni su giustizia, politica e potere, ambien- BarLume. E c’è anche Massimo, lo scontro- letto toscano (che, comunque, viene solo ac- avvisi di Fusco. della cosiddetta «spallata» all’Esecutivo. Il finale è tragi- ti che l’autore conosce per esperienza diretta. Dai so «barrista» appassionato di matematica e, cennato) il romanzo cresce e si nutre, in mo- La narrazione che supera la trama: Malval- comico: champagne e mortadella in aula per la fine del tempi di Craxi ben poco è cambiato, e non in meglio. suo malgrado, abilissimo nel risolvere enig- do particolare, della verve di questi nonni ter- di non si smentisce ma, con «Il Re dei Gio- «prodismo». mi polizieschi in quel di Pineta. ribili, che caratterizzano le giornate di Massi- chi», va oltre quella formula che, nei primi Claudio Baroni Marco Malvaldi ha rimesso in pista tutti i mo. Con una novità: la sala biliardo, coloniz- due romanzi della serie, si era rivelata vincen- Carlo Muzzi suoi personaggi «di fiducia» per il terzo capi- zata ora dopo ora per interminabili partite a te. L’aspetto giallistico infatti è poco più che tolo dedicato ad una improbabile quanto di- cinque birilli e per chiacchiere, lazzi e amabi- un pretesto per sviluppare sequenze ricche vertente combriccola di investigatori. Stavol- li prese in giro. Ma è da qui che parte questa di humor e di umanità verace, sincera. Che ta però, non di vero caso si tratta. Almeno, strana indagine, che si sviluppa come il più conquista il lettore anche senza bisogno di non in senso tradizionale. C’è un incidente classico dei chiacchiericci di paese, tra maldi- un congegno machiavellico per spiegare de- stradale, certo, in cui perde la vita un ragaz- cenze, leggende metropolitane e verità mai litti e misteri. L’irriverenza di Ampelio, l’al- Tra battaglie e eroismi zo, erede di un ricchissimo costruttore, men- abbastanza taciute. Massimo, contro voglia, tezzosità di Aldo, o le idiosincrasie degli altri Le stelle senza polvere tre la madre resta ferita gravemente. Passa- è ancora una volta tirato dentro questo vorti- compagni di avventura sono il perfetto con- sul durissimo fronte no pochi giorni e anche la donna si arrende. coso desiderio di indagare che eccita i suoi traltare alla vitale esuberanza di Tiziana così che hanno esaltato Una morte che, apparentemente, non desta amici detective: un compito cui rinuncereb- come all’ombroso atteggiamento di Massi- sospetti. Solo apparentemente però. Gli inef- be volentieri, preso com’è dalla propria soli- mo che, guarda un po’, alla fine del libro tro- del Nord dell’Africa fabili vecchietti infatti vi leggono subito un tudine e dal contraccolpo subito a causa del- va una strada per addolcire la propria esi- l’atletica leggera stenza. Come resistere, altrimenti, all’asse- dio dei quattro geronto-detective? IL GIURAMENTO STELLE SENZA POLVERE Dino Parri-Maurizio Parri Pagina a cura di Enrico Mirani e Rosario Rampulla Rosario Rampulla Roberto Corsi Mursia- 395 pagine, 22 euro Società editrice Fiorentina- 202 pagine, 15 euro

Il libro «Il Giuramento - Gene- A proposito dell’atletica legge- rale a El-Alamein prigioniero in ra sono diffusi vari luoghi comu- America (1942-1945)» di Dino Par- ni, alcuni sicuramente veri: che è ri, autore del diario, e di Maurizio la regina dello sport, che ci ricor- Parri, suo nipote anch’egli ufficia- diamo di essa soltanto in occasio- le che il diario ha fedelmente tra- Favola a lieto fine tra uomo e natura ne delle Olimpiadi, che, al pari di scritto, è la storia di un generale molte altre pratiche sportive, sof- di brigata che in Africa Setten- fre dell’oppressiva invadenza del trionale partecipò all’ultima of- Lawrence Anthony racconta della sua incredibile «avventura» con gli elefanti calcio e che, in seguito a non po- fensiva italo-tedesca al comando chi scandali, anch’essa ha perso di grandi unità schierate in prima L’UOMO CHE PARLAVA AGLI ELEFANTI In questo libro testimonianza l’autore dimo- la sua aureola di purezza. Tutto linea. Poi dopo tante battaglie, e stra il profondo affetto che lo lega a Nana, risaputo e, purtroppo, tutto vero. l’autore le cita tutte dettagliata- Lawrence Anthony Frankie e agli altri membri del branco, in quan- Accogliamo dunque con particolare favore la pub- mente, che portarono i nostri reparti da Tripoli al con- Newton Compton- 336 pagine, 14,90 euro to lui ha capito che essi vogliono vivere in liber- blicazione di questo libro di Roberto Corsi, giornali- fine egiziano, arrivò l’eroica e sfortunata battaglia di tà senza subire più angherie. Per aiutare i pa- sta delle pagine fiorentine del «Corriere della sera», El-Alamein dove venne fatto prigioniero dagli inglesi E possibile trasformare un storica riserva di chidermi ad adeguarsi al nuovo ambiente di vi- che è andato a intervistare donne e uomini che han- e portato da un campo all’altro sempre vicino al Cai- caccia del Sud Africa in un grande parco ta, Anthony cercherà di guadagnarsi la fiducia no fatto la storia della nostra atletica: Livio Berruti, ro; poi nei primi mesi del ’43, dopo un lungo trasferi- naturale? Sì. Questa è la grande avventura co- vivendo in stretto contatto con loro. L’iniziale , , , Edy Ot- mento in mare, venne passato in consegna agli ameri- cani che lo portarono negli Stati Uniti. Prima ci fu il minciata sul finire degli anni ’90 da Lawrence diffidenza degli animali lascia spazio alla fidu- toz, Sara Simeoni e molti altri. Dalle loro parole emer- campo di Crosville nel Tennessee poi Monticello nel- Anthony - ambientalista e fondatore della Ear- cia e all’affetto per un essere vivente di una spe- gono testimonianze capaci di sfatare una buona par- l’Arkansas ed è qui che il generale venne a sapere del- th Organization -, quando assieme alla moglie cie diversa - un umano - che non li ha maltrat- te dei luoghi comuni sopra citati. L’entusiasmo con l’armistizio dell’Italia. Françoise decise di comprare il terreno di Thu- tati, ma li ha aiutati a trovare la libertà. L’affet- cui hanno vissuto l’esperienza agonistica e l’esempio Nel dicembre venne comunicato ai prigionieri un la Thula, nello Zululand sudafricano. to degli elefanti verso Lawrence Anthony è tal- di lealtà mostrato sui campi di gara hanno fatto sì proclama di Badoglio che invitava alla cooperazione Mentre l’autore era intento nel suo lavoro di mente intenso da indurli a stabilite un contat- che, al di là dei risultati ottenuti, ciascuno di loro sia con gli anglo-americani. Cooperazione che venne ri- trasformazione della proprietà da riserva a par- to fisico con lui e ad attenderlo con ansia ogni rimasto una stella senza polvere. Senza polvere non chiesta ufficialmente al campo alla fine del ’44. Lui co, un’altra oasi africana gli propose di adotta- volta che si allontana qualche giorno dalla ri- significa senza difetti: da ottimo intervistatore, Corsi aderì, ma puntualizzando per iscritto che ai reparti re un branco di elefanti. Anthony, contento di serva. Quello che appassiona nel libro di An- fa venire a galla anche i limiti caratteriali e le piccole delle costituende «Unità di Servizio Italiane» fosse as- riportare dopo un secolo gli elefanti a Thula thony, non è solo l’incontaminato e affascinan- ombre che ogni persona porta con sé; e così scopria- sicurato il carattere di vera italianità, ma venne inter- Thula, accettò l’offerta, anche se gli ex proprie- te mondo naturale del Sud Africa, ma la pro- mo che anche nel mondo dell’atletica leggera esisto- pretato male e da alcuni accusato di fascismo ed en- tari gli fecero notare che i pachidermi erano fonda intelligenza che anima gli elefanti e la vo- no antipatie e rivalità, qualche ruggine e un pizzico di trò anche in urto con colleghi e superiori più inclini ad adattarsi alla nuova realtà italiana. La trascrizio- animali «problematici». Anthony una volta ac- lontà dei protagonisti di superare ogni rancore vanagloria. Ma scopriamo, soprattutto, un universo ne di questo lungo diario è dettagliata e puntuale e colto il branco, si rese conto che oltre ad essere per abbattere le barriere, lasciando spazio al di fatica e di dedizione, di pazienza e di umiltà, spes- può rappresentare un tassello della storia d’Italia. inquieti, gli elefanti erano fortemente trauma- rispetto e alla libertà pura e selvaggia, perché so ripagate soltanto con un applauso o, al massimo, tizzati e questo malessere li spingerà a organiz- come afferma Anthony: «Per me, la sola gabbia con somme di denaro che persino un calciatore di se- Franco Panzerini zare rocamboleschi tentativi di fuga. buona è una gabbia vuota». vi. fil. rie C considererebbe inadeguate. ma. sch.