Periodico di informazione sportiva - Anno II - Numero 16 - 12 Settembre 2008 - Diffusione Gratuita Direttore Responsabile Maurizio Vivalda - Registrazione Tribunale di Savona n. 584/07 del 13/8/2007

Sponsor Ufficiale

Direttore responsabile: Maurizio Vivalda [email protected] | Redazione: Francesca Astengo [email protected] | Franco Astengo [email protected] Elisa Di Padova [email protected] | Editore: Delfino&Enrile Editori via Scarpa 10r 17100 Savona via Mecenate 76 20138 Milano | Stampa: Mediaprint srl Milano Pubblicità: pubblicità@ilsavona.com | Tiratura 5000 copie | “Il Savona” è una testata di proprietà della Delfino&Enrile Editori ©2007 Riproduzione vietata senza l’autorizzazione dell’editore Il Punto Arrivano gli aquilotti al Bacigalupo Biellese e Casale a valanga Savona – Spezia: ■ di Maurizio Vivalda una storia difficile Gli spezzini avversari sempre ostici per gli striscioni. Non è stato un inizio scoppiettante come l’anno scorso (9 vittorie -5 ester- domenica: Caburi, Rosso, Morchio, San- ne - su 9 partite), ma poco ci manca. 5 droni, Traversa, Gianesello, Piana, Tomasi, segni “uno” e 2 “due” sono comunque Vaschetto, Riccardi, Pomponi. 70- preludio di un campionato combattuto. 71. Il Savona è allenato da uno spezzino Il Lottogiaveno espugna il “Paschiero” d’adozione, il vulcanico Evaristo Malavasi di Cuneo per 1 a 0, grazie a una rete di (“Ringo” in realtà è originario di Mirandola, Sorrentino al 6°. Ai biancorossi non è in provincia di Modena, ma si è affermato bastato il sostegno di un folto pubblico, per lunghe stagioni da calciatore come “invogliato” dall’ingresso gratuito. Col- un idolo del “Picco”). Siamo alla 5a giorna- paccio della Sarzanese a Borzoli, 1 a 0 ta, domenica 11 Ottobre 1970, il Savona sulla Sestrese, con un gol del brasiliano si impone con una rete del toscano Bul- De Freitas al 62°. Forse il pari sarebbe li, una mezzala che aveva già assaggiato stato il risultato più giusto, consideran- la con la Spal. Ultimo successo do anche una punizione all’incrocio dei biancoblu: serie C, stagione 84-85, undi- pali del verdestellato Ramenghi. Pas- cesima giornata 2 Dicembre 1984, tra due sando alle vittorie casalinghe, la Biellese squadre destinate all’anonimato decide supera senza difficoltà la matricola Valle un goal di Lorenzo Barlassina, appena ri- d’Aosta per 4 a 1. Per i lanieri a segno entrato a Savona da una lunga carriera in Bigatti, Nicolosi e doppietta di Pasciuti. Primo Maggio 1958: sotto la Torre Pancaldo si ritrovano i fratelli Persenda, partiti assieme . Adesso la digressione: tra Savona 4 gol anche per il Casale sul Sestri Le- dalla Stella Rossa e approdati al grande calcio. In quella stagione 1957 - 58 Mino (a sini- e Spezia c’è stato anche uno scontro fra- vante. I nerostellati prendono da subito stra) è stato il cannoniere dello Spezia, vincitore del girone A della prima serie, Valentino tricida. Giovedì 1 Maggio 1958, campo di il controllo del match, passando al 21° è rimasto, ovviamente, in biancoblù con la squadra diretta da Felice Pelizzari qualificata Corso Ricci (personalmente ricordiamo con Zenga. Il bottino viene incrementa- per la nuova quarta serie. Eccoli di fronte prima del fischio d’inizio dello scontro diretto. benissimo quel giorno), Savona e Spezia to da Minincleri e da una doppietta del si affrontano per la semifinale della Coppa bomber ex Rivarolese Uccello (18 reti la Mattei (una sorta di Coppa Italia dell’epo- scorsa stagione). Troppo remissivi i Cor- ■ di Franco Astengo Il bilancio nelle gare di campionato gio- ca) ed il particolare è questo: all’ala destra sari per poter impensierire i piemonte- cate sotto la Torretta è assolutamente in degli aquilotti gioca Giacomino Persenda, si. Tre punti pesanti per la Lavagnese La storia descrive le gare tra Savona e bilico: 5 vittorie savonesi, 12 pareggi, 5 ex biancoblu ed ex-vadese, e terzino sini- ai danni del Rivoli, indicato tra i favoriti Spezia come tra le più complicate nella successi spezzini. Raccontiamo, allora, le stro nel Savona, quindi suo marcatore di- per questa stagione. Al 12° insacca il di- ultracentenaria storia biancoblu. Tanto è vittorie biancoblu, con una digressione, retto secondo lo schema a WM dell’epoca, fensore Pastorino, su punizione deviata vero che nell’elenco sterminato delle av- una sola, ma importante digressione. Di- si schiera suo fratello Valentino Persenda, dalla barriera. Chiude l’incontro il cen- versarie fin qui incontrate che si trova sul visione Nazionale 1920 -21, domenica 31 futuro primatista delle presenze nella sto- travanti Damiano al 37°, intercettando prezioso sito del “Savona Club” intitolato Ottobre 1920, lo Spezia esordisce nella ria del Savona. Un duello in famiglia che una palla vagante. Il Rivoli patisce ol- a Giuliana Gazzano, “Spezia” è segnato in massima serie proprio in via Frugoni e fece molto discutere e scrivere, all’epoca, tremisura l’uno-due, rischiando di su- rosso: pericolo rosso, come poche altre paga lo scotto del noviziato: il più esperto e che terminò con il successo pieno dello bire la terza rete. 3 a 1 della Rivarolese compagini. In questa stagione che sta Savona si impone per 1-0 (sarà il punteg- sgusciante Mino: lo Spezia che militava in sulla neopromossa Albese. Pronti via e per cominciare, fra le mura amiche, poi il gio ricorrente, tutte le vittorie casalinghe categoria superiore si impose per 4-0, con torinesi subito in vantaggio con Perro- “pericolo bianco” (chiamiamolo con il suo savonesi si consumeranno, poi, con que- reti di tre futuri giocatori di serie A: Castel- ne. Doppietta di D’Alessandro e Melle a nome) sembra ancora più incombente: sto risultato): a segno Rinaldo Roggero, lazzi, Corti e Corelli e la “ciliegina” di Mino segno per i langaroli. Il Derthona supera gli spezzini dodici mesi fa erano allo start l”ala più veloce”, che pochi mesi prima Persenda. di misura il Ciriè con un gol di Ignesti al della Serie B, dopo aver agguantato una aveva vestito l’azzurro alle Olimpiadi di 6°. Sugli scudi l’ex cagliaritano Lulù Oli- clamorosa salvezza strappando i play – Anversa. Seconda Divisione 1926 -27, veira. Il Savona acciuffa al PSHBOJ[[B[JPOFNBOBHFNFOU91° con Baro- out vincendo in quel di Torino avversaria sesta giornata 14 Novembre 1926: an- ne un prezioso pareggio per 2 a 2 con la “Vecchia Signora” e, successivamente, cora minimo scarto con rete di Esposto. la Novese. Partita subito in salita per i eliminando l’Hellas Verona, campione Serie B 40-41, ventinovesima giornata. Il ULTIM’ORA biancoblu, sotto al 12° (Albrieux). Pari d’Italia 1984 -85. Adesso, si ritrovano qui, Savona sta lottando per salire in Serie A Il Savona ha rafforzato la propria rosa del bomber Giglio al 37°, ma Falchini al ad esordire nella IV Serie, al vetusto “Baci- e si impone allo Spezia, in corso Ricci, al con il centrocampista Lorenzo Storno 73° riporta i piemontesi in vantaggio. 0 galupo”, un palcoscenico su cui avevano termine di una gara durissima risolta in (1985) che vanta precedenti tra C2 e a 0 infine tra Entella e ProPSHBOJ[[B[JPOFNBOBHFNFOU Settimo. Ha recitato l’ultima volta, ventidue anni fa, in “zona Cesarini” dallo sgusciante Piana. E’ il C1 con Canavese e Montevarchi riposato Spezia. una fredda domenica di febbraio. caso di ricordare l’”11”biancoblu di quella

PSHBOJ[[B[JPOFNBOBHFNFOU www.ormaconsulting.it Soluzioni per l’organizzazione, la programmazione, il controllo e la gestione economica e nanziaria di aziende ed enti pubblici una squadra esce dal campo e ha dato “Lo stesso spirito della prima e dell’ulti- tutto, ha fatto il suo dovere, qualsiasi sia ma di campionato. La concentrazione Parla Roberto Biffi il risultato nessuno gli potrà dire o rim- deve essere massima in ogni partita per- proverare niente. Poi c’è anche la “buona ché tutte valgono tre punti. Non si può mister e indimenticato sorte” che non è una qualità ma è altret- dare un peso diverso alle partite per il tanto fondamentale nel calcio, e ogni loro valore sulla carta perché così facen- squadra deve contribuire a crearsela”. do si rischia di cadere su una buccia di “Capitano” Quale spirito infonderai alla squadra banana: ogni partita non è prevedibile e nella preparazione della partita con- il risultato arriva solo al 90°”. tro lo Spezia? Il nuovo Savona: un nuovo Savona? Rivoluzionato l’organico la parola al campo, senza fretta di giudicare

■ di Franco Astengo e propria rivelazione della prima fase di stagione, capace di giocare al centro e sulla fascia con un piglio davvero da col- Il Savona 2008 – 2009 si presenta al vaglio laudato veterano. più difficile, quello dell’avvio del campio- Rincalzi, il rientrato Gabriele Eretta che nato, con una rosa dei titolari composta avrebbe bisogno di un periodo “esenta- in maniera molto diversa, da quella della to” dalla sfortuna, l’altro sanremese Ma- stagione precedente. nuel Serva che potrebbe rappresentare Prima di tutto c’è da rilevare il cambio in la prima alternativa ai titolari, il recupe- panchina: Roberto Biffi, reduce dalla bre- rato Cilona. ve esperienza sanremese e riconosciuto A centrocampo le soluzioni sono diverse, “idolo” della tifoseria si è messo al lavoro dal punto di vista tattico, con elementi in ■ di Elisa Di Padova Non possiamo evitare di parlare del con grande entusiasmo dimostrando di grado di garantire la necessaria flessibili- tuo ritorno, per Savona Biffi prima che avere già le idee sufficientemente chia- tà di manovra. Biffi ha provato il reparto mister è stato il Capitano, c’è qualcosa re; mentre appare preziosa la presenza “a quattro”, per poi cambiarlo “a cinque” Se è vero che una squadra acquisisce che vorresti dire ai tifosi? nell’organico tecnico di Paolo Viviani, con una sola punta. complessivamente il carattere del suo “Non ci sono molte cose da dire, quello tornato ad allenare i portieri dopo una In ogni caso i due esterni titolari risulta- allenatore, le avversarie del Savona che ho dato loro e che loro hanno dato a parentesi davvero positiva alla guida no sicuramente i due veri punti di forza avranno davvero qualcosa da temere. me lo sappiamo ed è stato indimentica- della prima squadra, nel corso della mar- dell’intera compagine: Vincenzo Riccardi, Lo si intuisce dalle prime parole della bile, sensazioni bellissime, che valgono toriata stagione 2007 – 2008. classe 1979, dalla Biellese, dal dribbling chiacchierata con Mister Biffi, quando da sole la fatica di una stagione. Tornare Terzo vertice del triangolo tecnico, il di- secco, capace di “fare superiorità”, cros- commenta l’esordio a Novi: “Alla fine del- da mister è diverso, anche perché sono i rettore sportivo Patrick Panucci che ha sare oppure accentrarsi e tentare il tiro; la partita ero arrabbiato perché questo risultati che fanno buona la convivenza dimostrato di saper operare a largo rag- Matteo Leto Colombo, 1984, dal Borgo- è il mio modo di essere, voglio sempre tra un allenatore e la sua piazza. Il cari- gio, assicurandosi alcuni pezzi davvero manero, ma con precedenti novaresi a vincere!”. sma che ho anche fuori dal campo spero pregiati ed inseguiti da più parti. livello di C/1, impressionante per capa- Oggi però Roberto Biffi è l’allenatore dei mi aiuti anche in panchina. Tra domenica, Passiamo, allora, ad esaminare l’organico: cità dinamiche e dal gran tiro, diventato biancoblù ed è bravo anche in questi che è stata la prima giornata e l’ultima di tra i pali è rimasto Luca Giribaldi, ancora presto un beniamino degli sportivi savo- panni quando prova ad analizzare con campionato a maggio ci sarà un percor- in età “under” sicuramente maturato spe- nesi. più distacco il calcio giocato: “Nel calcio so fatto di sacrificio, umiltà e dedizione. cie nella reattività; accanto a lui quella In mezzo al campo il super – tecnico Mi- ci può stare anche di pareggiare o di I ragazzi del Savona sono tutti bravissi- che può essere giudicata quasi come una chele Salafrica, 1980, dal Ciriè, anche lui perdere, avevamo di fronte una squadra me persone oltre che buoni giocatori e scommessa, quella di Gianmarco Fiory, buon tiratore che ha bisogno, per conto molto organizzata e forte soprattutto dal sarebbe magnifico riuscire ad arrivare classe 1990, gran fisico, vivaio Juve, per nostro, di salire nella capacità di “dettare punto di vista fisico. Noi avevamo impo- all’ultimo gioendo insieme”. il quale Savona potrebbe essere la prima i tempi”, ed Alessio Salis, il “nostro” Ales- stato la partita in un modo diverso per Hai un gettone a tua disposizione per tappa di una luminosa carriera (Zenga, sio, grande faticatore, già in condizione giocare palla a terra e non con lanci lun- il juke-box biancoblù. Dedica una can- Negretti, e via dicendo: tanto per conce- di correre per due; così come in forma ghi e sempre a dieci metri di altezza…”. zone a qualcuno. derci una citazione storica). c’è già anche Luca Di Pietro, un jolly pre- Di che cosa ha bisogno il Savona? “La dedico a tutto l’ambiente del Savo- Difesa: Biffi la schiera rigorosamente “a zioso, capace di conquistare i galloni da “Principalmente di credere in se stessa, i na… è Salirò di Daniele Silvestri, era la quattro”. Sulla destra il posto da titolare titolare, ma anche di disputare gagliardi giocatori ci sono e sono uomini di grande nostra canzone nella stagione del 2002 è stato fin qui di Simone Borracino, clas- spezzoni di partita. affidabilità. Certo che se la società avesse quando abbiamo raggiunto la promozio- se ‘89 prodotto dal vivaio (come si dice- Un cenno, inoltre, per un acquisto che intenzione di fare un altro piccolo sforzo ne in C2. Oltre che un gran ricordo que- va una volta) che ha dimostrato enormi potrebbe risultare decisivo al fine degli per completarci andrebbe benissimo e sta canzone potrebbe rappresentare un margini di miglioramento; a sinistra, equilibri in campo: Claudio Vago, clas- sarebbe importante, ma in questo mo- buon portafortuna per quest’anno…”. rappresentando un punto di sicuro equi- se 1980, uomo di esperienza, capace di mento va bene così e di sicuro non posso Rimaniamo in tema musicale: De Gre- librio, si colloca il capitano Alessio Baro- giocare in difesa e a centrocampo, che lamentarmi dei ragazzi che ho a disposi- gori, descrivendo Nino e la sua maglia ne, alla ricerca della miglior forma che potrebbe rappresentare il punto di equi- zione. Gli errori che abbiamo fatto a Novi numero 7 elencava tre qualità per es- sicuramente arriverà presto; in mezzo librio, l’uomo di “ricucitura” per una squa- sono stati principalmente errori di singo- sere un buon calciatore: il coraggio, all’area troviamo Gian Battista Scucugia, dra che a volte corre il rischio di rimanere li e non di difficoltà di squadra. La partita l’altruismo e la fantasia. Quale secon- classe 1970, da Olbia, lunghi trascorsi tra “lunga”. Egualmente duttile il riconfer- poi non è stata giocata bene né da noi do mister Biffi è la qualità più impor- Serie A e B, leader naturale, capace an- mato Luca Riggio. Attacco: il rincalzo sarà né da loro e la supremazia territoriale è tante? che di alleggerire la pressione grazie ad Lorenzo Bruni, classe 1990, dalla Lucche- stata causata anche dalla diversa confor- “Tutte e tre sono qualità importanti, fon- una lunga battuta di rinvio; al suo fianco se. In campo, nel caso dell’utilizzo dello mità fisica”. damentali. Io lo dico sempre, quando Fabrizio Poli, 1989 da Bordighera, vera schema a “due punte” Gianluca Soragna,

Del Buono …dal 1860… Savona - Via Verzellino, 2 (Duomo) tel. 019 828 782 - 019 850 405 Via Paolo Boselli, 52r - Savona - tel. 019 827402 fermato nel corso della stagione passata faè”, formidabile nella capacità di smar- da molti infortuni, poi ripresosi brillan- carsi , dal tocco morbido. Una garanzia, temente ed oggi chiamato a riprendere, forse il valore aggiunto per una squadra Bentornati con continuità, la via del goal. Accanto a che intende, con grande semplicità, reci- lui (oppure punta unica) il pluricannonie- tare un ruolo da protagonista. ■ di Chicca re Raffaele Giglio, il napoletano “Don Raf- Riprendere la tastiera in mano dopo quattro mesi di beata inattività provoca un certo effetto. E si ripensa a quando ci siamo lasciati tra le prime abbronzature, la Il 2 a 2 di Novi non smorza l’ottimismo del Presidente Romani ferie prenotate, il Bacigalupo intiepidito febbrilmente dall’ultima brezza prima- verile, le ultime trasferte e quella delusione annunciata che si cercherà di allonta- nare anche quest’anno con ogni lecito mezzo. Per il secondo anno ci ritroviamo Il nuovo Savona, ligure a Settembre, Rimandati. La nostalgia è la stessa degli anni in cui il primo autunno segnava il ritorno a scuola e ci si accalcava nelle cartolerie alla ricerca delle ulti- me novità di cancelleria, per il bullismo psicologico dei primidellaclasse, o ci si e di poche promesse svegliava affannati per un incubo con audio e colore (di quelli che si avverano!) Nella prima intervista il carattere e le ambizioni di chi sa cosa riguardante le centinaia di esercizi di matematica mai svolti. Secchioni o somari la vuol dire fare sul serio e vuole dimostrarcelo. novità di quest’anno sono stati i corsi estivi. Per gli allievi del Dio Sport nel cuore della didattica due avvenimenti fondamentali: Europei e Olimpiade. La competi- zione della neutralità asburgica ha lasciato l’amaro in bocca e dato che dovevano essere torte e cioccolato siamo ancora più insoddisfatti; non solo a livello naziona- ■ di Francesca Astengo L’aria di novità fa pensare che qualcosa listico ovviamente e, anzi, alzi la mano chi non ha sentito ferire la sua fede sportiva sia cambiato nella gestione generale e da un brando ingiusto quando ha visto eliminare gli arancioni perfetti che con la gli errori dello scorso anno non sono loro classe avevano preso a schiaffi anche i campioni del mondo. Quello che inve- Il nostro primo incontro di quest’anno più giustificabili con l’inesperienza, ce ci ha colpito dei giochi della Cina imperialista è la solita America imperialista. è a campionato già iniziato ed è con abbiamo trovato la marcia giusta? Finale dei 200; mentre Usain Bolt fa il suo, stravincendo, il primo degli umani è un la nostalgia tipica della fine delle fe- “Direi proprio di sì anche se il calcio non giovane delle Antille Olandesi (100 000 abitanti in meno di Bologna) Churandy rie che il nostro Presidente si accinge è una scienza esatta e ci sono delle va- Martina. La prima medaglia olimpica nella storia del suo paese! Un sogno che di- all’intervista..Pronto a ricominciare? riabili chiamate avversari! Quello che si venta leggenda!Si, per qualche ora. La federazione americana vince il ricorso per “ Assolutamente si! Un po’ stanco ma può dire ora è che abbiamo la coscienza un’invasione di corsia non rilevata dai giudici di gara e sul podio è doppietta USA pronto, con una sola settimana di ferie completamente a posto per quanto ri- Crawford-Dix. Il piccolo pesce ha perso ancora. La morale della favola? Quest’an- in tutta l’estate sarebbe impossibile non guarda gli acquisti e lo staff tecnico. Ora no, per davvero, fateci sognare..è ben più importante di qualsiasi vittoria. esserlo ma sono contento di come ab- c’è tutto.” biamo lavorato.” Annunciamo ufficialmente le inten- La prima trasferta è un pareggio con zioni della società, sarà un campiona-

la Novese (reti di Giglio e del capita- to di transizione o l’obiettivo è sempre stengo Luciano Angelini - Franco A Mercoledì 24 Settembre introduzione di Giovanni Petrucci no) un buon risultato o dai ragazzi ci salire in C? Savona saremmo aspettati di più? “Questo discorso mi sta un po’ stretto, un ore 18.00 Sala Rossa la città nella storia del calcio “A mio avviso un risultato ottimo, in casa presidente non può promettere. Purtrop- del Comune di Savona di una delle squadre più titolate per la po per una logica comune tutto quello presentazione del libro di vittoria definitiva. È vero che abbiamo che si dice è trasformato in promessa e Luciano Angelini e Franco Astengo avuto fortuna ma i nostri due gol li ab- se non si realizza in promessa non man- 83 partite da ricordare biamo fatti mentre a loro li abbiamo re- tenuta. Vorrei chiamarmi fuori da questo personaggi, immagini, retroscena,anze aneddoti, curiosità, testimoni con un intervento di Pino Cava galati; questo pesa. Non avremmo dovu- e dichiarare che il nostro obiettivo è un Savona la città nella storia del calcio 1 to prendere gol, probabilmente non è un campionato di vertice, se si presenta l’op- problema di preparazione ma di modulo portunità di salire in C nessuno di noi si per cui a centrocampo bisogna rivedere tirerebbe indietro. Mi dispiace sentir dire qualcosa. Abbiamo già detto che siamo che, dato che non si è raggiunto l’obietti- ancora disposti ad eventuali rinforzi..” vo, la stagione scorsa sia stata fallimenta- Grigi, è finito l’idillio? Tanti acquisti, alcuni di indubbia qua- re.. non contorniamoci di nero, non tutto lità e notorietà… commentiamo i più dipende dalle azioni della società..” Cliccando sul sito www.alessandriacalcio.it rilevanti: Scucugia, Riccardi, Giglio.. Al nostro primo compleanno come abbiamo osservato le nuove divise so- “Nella campagna acquisti si è cercato di gazzettino ufficiale siamo felici di po- ciali dell’Alessandria in vista del cam- fare tesoro delle esperienze positive e ter ancora accompagnare la squadra, pionato di seconda divisione. Abbiamo degli errori e sono convinto che Patrick pensa che la politica di coinvolgimen- così constatato che è scomparso, im- abbia allestito una squadra forte, equili- to della città abbia dato i suoi frutti? provvisamente, il marchio di una nota brata e stabile alla quale se aggiungiamo “Credo di sì e che il rapporto sia miglio- società di navigazione crocieristica che foto da www.alessandriacalcio.it il tifo sarà difficile opporre ostacoli. Non re, so che il pubblico ha apprezzato gli si era proposto come sponsor principale mi è mai piaciuto fare nomi…acconten- acquisti e mi auguro abbiano capito che dell’avventura calcistica dei mandrogni. Che cosa è successo? Radiofante sussurra tiamoci del capocannoniere dell’anno il nostro comportamento riservato, ligu- che l’impegno assunto dai magnati dell’accosto nel porto di Savona sia limitato ad scorso e di un difensore cha ha giocato re e schivo non vada interpretato come un generico sostegno per il settore giovanile. Ringraziamo vivamente in anticipo in B e in A.” segnale di arroganza ma di serietà. Farci chi vorrà fornirci ulteriori delucidazioni. E anche il nuovo tecnico… un amico capire è nell’interesse della squadra dato che ritorna a casa? che i tifosi possono davvero essere il no- “Sicuramente, un tecnico giovane e mo- stro uomo in più.” tivato a cui siamo stati vicini anche gli Giochiamo come se fossimo in campa- anni passati e che ci ha ulteriormente gna elettorale.. convinto con le ottime capacità rivelate “ Ribadisco che la vittoria del campionato a Sanremo l’anno scorso. La decisione è è impromettibile, se invece dico che ce la seguita alla rinuncia di Viviani che, ci ten- metteremo tutta so che sarò di parola!” go a specificare, resta una pedina fonda- Buon campionato a tutti! mentale, per i portieri e per lo spogliato- io in toto. Siamo contenti!” Savona Corso Ricci presso Centro Commerciale il Gabbiano

POLLI ALLO SPIEDO ARROSTI DI OGNI TIPO COTTI O CRUDI A RICHIESTA FORMAGGI E PRODOTTI TIPICI REGIONALI

C.s o Ta r d y & Be n e c h 88-90r - Sa v o n a t e l . 019 801062 - polleriacriemauri @t i s c a l i .i t ORGANIGRAMMA SAVONA FBC 2008-2009

Simone Borracino Vincenzo Riccardi Finale Ligure – 26/1/1989 Torino – 7/2/1979 Domenico Cilona Michele Salafrica Savona – 16/2/1988 Rimini – 26/5/1980 Gabriele Eretta Alessio Salis Savona – 26/1/1988 Savona – 13/9/1990 Fabrizio Poli Bordighera – 26/5/1989 ATTACCANTI Samuele Recagno Lorenzo Bruni Savona – 29/11/1990 Pietrasanta – 27/3/1990 Luca Riggio Raffaele Giglio Genova – 29/7/1987 Napoli – 24/3/1973 Manuel Serva Gianluca Soragna Sanremo – 8/2/1989 Casale Monferrato – 2/9/1980 Giambattista Scucugia Olbia – 7/1/1970 Direttore Sportivo: Patrick Panucci ROSA DEI GIOCATORI Cluadio Vago Team Manager: Salvatore Cavaliere Carignano – 27/7/1980 Allenatore: Roberto Biffi PORTIERI Allenatore in seconda: Bruno Borfiga Gianmarco Fiory CENTROCAMPISTI Preparatore Atletico: Roberto Santoro Capri – 26/6/1990 Luca Di Pietro Preparatore Portieri: Paolo Viviani Luca Giribaldi Genova – 22/4/1986 Massaggiatore: Giuseppe Gerundo Savona – 18/1/1988 Jacopo Ghigliazza Medico sociale: Adolfo Romano Genova – 26/8/1991 Ritrovo Ufficiale del Osteopata: Giancarlo Carriere DIFENSORI Matteo Leto Colombo Savona 1907 F.B.C. Magazziniere: Claudio Bosano Alessio Barone Novara – 19/11/1984 Corso Italia, 142 r. Bordighera – 19/7/1980 Luca Morabito Tel. (019) 8336212 SAVONA Imperia – 26/8/1991 Così gioca lo Spezia Agenda

■ di Massimo Bochiolo so, ingaggiando ad inizio superiore come Biava (’83, agosto il nuovo tecnico, dal Pizzighettone, ma Questa Marco Rossi (44 anni), già con Rossi a Busto Reduce dai fasti della B lo Spezia ritrova, già allenatore della pri- Arsizio) e Antonelli domenica dopo 42 anni, la . Una ripartenza mavera dell’Udinese e (’81, dalla Valenzana, dai dilettanti che chiude in modo trau- in C1 per 4 stagioni, 2 ma, tra le altre, con matico un’epoca nella quale le soddi- con Lumezzane e al- Vis Pesaro e Ravenna). Albese Novese sfazioni (la in B, dopo oltre trettante, le ultime, con Più registrato e affi- Ciriè Lavagnese mezzo secolo, e quella in C1 sotto la Pro Patria. Dovendo ri- dabile sembra infine il Giaveno Sestrese guida di Mandorlini) hanno comunque fondare in toto l’organico, settore difensivo, dove Pro Settimo & Eureka Casale superato le delusioni (su tutte i playoff Rossi ha chiesto e ottenuto l’esperienza di Fusco e Citte- Rivoli Rivarolese 01-02 con la Triestina). Tutto cancella- di poter contare su alcuni fede- rio (di rincalzo è stato tesserato, Sarzanese Derthona to da milioni di debiti. Dopo un’estate lissimi, tra cui Andrea Citterio, Giusep- dall’ex FoCe Lunezia, il 35enne Salva- SAVONA Spezia turbolenta, segnata da una nuova affi- pe Imburgia e Vanni Pessotto. Quindi laggio) pare garantire ottima copertura Sestri Levante Cuneo liazione ad opera dell’amministrazione l’unico superstite dello Spezia capace di per il portiere Bertagna (’90), superstite Valdaosta Entella Chiavari comunale spezzina, il sindaco Federici vincere in B in casa di Juventus e Genoa: dell’ultima Primavera spezzina, al pari ha scelto Gabriele Volpi, noto alle crona- l’ex capitano Pietro Fusco. Attorno a que- dell’attaccante Triglia (’88), dei difenso- che sportive per aver portato la Pro Rec- sti quattro nomi, Jacopetti, Rossi e il d.s. ri Cintoi (’90), Ivani (’89) e Senese (’90) co ai vertici continentali della pallanuoto Olivari hanno poi costruito il resto di un e dei centrocampisti Del Padrone (’88), Prossimo e imprenditore di livello internazionale, organico in continua evoluzione. Nomi Dura (’88, come Senese già esordiente in impegnato nella logistica petrolifera con molti, sempre di categoria superiore, ma B) e Frateschi (’89). Tante le incognite per turno l’Intels Group. Il volano dell’operazione è la sensazione, sin dalle prime amichevoli la paventata corazzata che finora non è però la Sampdoria, nella figura di Aldo che lo Spezia sia lontano dalla quadra- sembrata essere tale: condizione atleti- Casale Valdaosta Jacopetti, da due stagioni coordinatore tura del cerchio. Problemi soprattutto ca approssimativa, manovra che tarda a Cuneo Pro Settimo & Eureka del settore giovanile blucerchiato, che in attacco, dove gli acquisti di Nieto trovare i necessari automatismi e scarsa Derthona Giaveno proprio lo scorso ha ha visto, per la prima (’85, dal CuoioCappiano), Masi (’83, dal- incisività del fronte offensivo, i principali Entella Chiavari Biellese volta, trionfare la formazione Primavera. la Massese, 14 gol in C2 col Montichiari) problemi tecnici. Da verificare, inoltre, la Lavagnese Sarzanese A Volpi gran parte dell’onere finanzia- e Di Paola (’84, 6 reti a Viareggio, 16 nel capacità di adattamento di molti gioca- Novese Rivoli rio, a Jacopetti – già nominato ammini- Forcoli due stagioni or sono) non sem- tori ad un torneo difficile come la D e, Rivarolese Ciriè stratore unico – l’incarico di rifondare la brano garantire, coi loro stessi numeri, la aspetto da non trascurare, le legittime Sestrese Sestri Levante società sotto gli aspetti organizzativo e necessaria incisività. Più avanti, invece, ambizioni di una tifoseria che, legitti- Spezia Albese tecnico. Nonostante il ritardo e l’incer- il reparto centrale che oltre al mediano mamente, in questa categoria non vuol tezza dell’assegnazione in sovrannume- Pessotto e al cursore mancino Imburgia restare più di un anno. Il Savona riposa ro alla Serie D, Jacopetti si è subito mos- può contare su elementi di categoria

Oggi passare ad Apple è ancora più facile con idueesse! Scopri la gamma completa iPod Apple con iPod Nano, Classic e Touch! Dal Lunedì al Sabato orario continuato 8.15 - 20.00 Domenica Mattina 9.00 - 13.00 Assistenza su prodotti Apple con operatori certificati Supermercato CONAD - via Servettaz, 1 Savona - Tel. 019.802.554 Vado Ligure, via Verdi, 6 | Tel. 019.21.00.177 | fax 019.21.62.833 | [email protected]