CITTA’ METROPOLITANA DI COD . FISC . 00397470873 CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE

II DIPARTIMENTO “G ESTIONE TECNICA ” 4° Servizio “A MBIENTE ED ENERGIA , POLIZIA PROVINCIALE , PROTEZIONE CIVILE ” Ufficio Gestione Riserve Naturali

Prot. n.28957 del 25.05.2016 Risposta al foglio n. ___del _____ Classificazione:10.6.1 RESPONSABILI DELL ’ISTRUTTORIA : ISTRUTTORE TECNICO - GEOM . SALVATORE RUSSO. ADDETTO ATTIVITA ’ TECNICHE : GEOM . SALVATORE SAPUPPO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO : ISTR . DIR . CASABIANCA ANTONINO .

Oggetto: Riserva Naturale Orientata “Fiume Fiumefreddo”, Zona “A”. Richiesta Nulla-Osta per lavori di estirpazione e di potatura di alberi di eucalyptus presenti nell’azienda sita in ,C/da Marina Di Cottone, censita al N.C.T., al foglio n°10 partt. 40,23,47 e 52. Richiedente: Barbagallo Giovanni , nato a Fiumefreddo di Sicilia il 10-10-1949.

Al Sig.Barbagallo Giovanni Via Oberdan n°74 95013 Fiumefreddo di Sicilia (CT)

Alla Sig.ra Badalà Giovanna Via Gramsci, 22 95013 Fiumefreddo di Sicilia (CT)

Al Comune di Fiumefreddo di Sicilia Via Diana, n° 8 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) [email protected]

Al Comandante dei VV.UU. del Comune di Fiumefreddo Di Sicilia Via A. Diaz, n. 3 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) [email protected]

Al Distaccamento Corpo Forestale di Giarre Via F. Crispi, n. 52 95014 GIARRE (CT) [email protected]

e p. c. All'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Territorio - IV Servizio Via Ugo La Malfa, 169 90146 [email protected]

Vista la richiesta di pari oggetto, introitata il 28-04-2016 con protocollo n° 23409; Esaminata la documentazione allegata alla stessa; Visto l’esito del sopralluogo del 09-05-2016;

VIA NUOVALUCE 67– 95030 (CATANIA) PEC :PROTOCOLLO @PEC .CITTTAMETROPOLITANA .CT .IT E-mail [email protected] UFFICIO GESTIONE RISERVE NATURALI Tel. 095-4012485/2092 Visto il Decreto dell'Assessore Regionale Territorio ed Ambiente n° 798/44 del 28/12/2000, relativo al nuovo regolamento concernente modalità d’uso e divieti vigenti nella R.N.O. “Fiume Fiumefreddo”; Visto il Decreto del Direttore Generale dell’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente n° 683/44 del 07-09-2001, con il quale viene demandato agli Enti Gestori delle riserve naturali il rilascio di Nulla–Osta relativi a diversi interventi;

Stante che la natura delle opere richieste sono anche finalizzate ad evitare pericoli alla pubblica e privata incolumità, nonchè al ripristino dello stato dei luoghi, relativamente all’azienda di cui in oggetto,con la presente si rilascia: Nulla – Osta - a lavori di taglio e successiva estirpazione degli alberi di eucalyptus che si presentano secchi e bruciati e in assenza di vegetazione e loro sostituzione con piantumazione di essenze vegetali arboree tipiche della fascia ripariale quali pioppo bianco e/o salice bianco; - a lavori di potatura straordinaria degli alberi di eucalyptus che si presentano in parte bruciati e in parte in discreto stato vegetativo. Alternativamente , nella considerazione che le piante di eucalyptus non sono tipiche della zona, per le citate alberature, è possibile effettuare un taglio totale con successiva estirpazione e sostituzione con piantumazione di essenze vegetali arboree tipiche della fascia ripariale, quali pioppo bianco e/o salice bianco.

Considerato che il presente Nulla-Osta è rilasciato esclusivamente per gli aspetti di natura ambientale di cui al citato regolamento d'uso della riserva naturale “Fiume Fiumefreddo”, ed esclusivamente per le opere indicate nel presente provvedimento, il richiedente è onerato, prima dell'inizio dei lavori, di acquisire ogni altra Autorizzazione, Permesso, Parere o Nulla-Osta previsti dalla normativa vigente. Sono fatti salvi i vincoli e gli obblighi derivanti da ogni altra disposizione di legge e senza pregiudizio di eventuali diritti di terzi. Si informa inoltre che il richiedente è obbligato ad osservare le disposizioni di cui all’art. 188 del D.L.vo 152/06, relativo al conferimento a soggetti autorizzati ad attività di recupero o smaltimento del materiale di risulta, esibendo allo scrivente Ente, a lavori ultimati, le ricevute dell’avvenuto conferimento. La mancata esibizione della documentazione richiesta, entro trenta giorni dalla ultimazione dei lavori, comporterà l’avvio di un procedimento di accertamento ai sensi della norma sanzionatoria prevista dal D.L.vo 152/06 e s. m. e i., le cui sanzioni riportate saranno aumentate del 100% in applicazione della Tabella 1, allegata al comma 9 dell’art. 28 della L.R. 10/99. Il presente Nulla–Osta, ha la durata di giorni 180-(centottanta), a decorrere dalla data di ricezione. La Ditta in indirizzo è onerata di comunicare, con almeno cinque giorni di anticipo, anche allo scrivente Ufficio, la data di inizio lavori e la successiva data di fine lavori da effettuarsi non oltre 180 giorni dalla data del provvedimento di Nulla-Osta. Avverso il presente provvedimento è possibile ricorrere entro il termine di sessanta giorni dalla data di ricezione, al Tribunale Amministrativo Regionale ovvero, entro il termine di centoventi giorni dalla data di ricezione, al Presidente della Regione Siciliana;

Il Dirigente del Servizio

L’originale del presente documento è firmato con firma digitale.

2

3