VECCHIE SCOPERTE E RECENTI INDAGINI A BOLSENA Enrico Pellegrini · Simona Rafanelli

1. Premessa1 quarant’anni di indagini condotte dall’École Françaises de Rome I a Bolsena (1946-1986)2 hanno prodotto una grande quantità di dati, successivamente confluiti in diverse pubblicazioni di sintesi sulle aree in- dagate. Questa notevole mole di informazioni ha permesso di tracciare il quadro generale entro il quale si è svolta la storia di questo importante centro dell’Italia medio-tirrenica,3 precedentemente poco conosciuto, pur lasciando ancora aperte diverse questioni. Questa prima fase delle indagini su Bolsena è stata successivamente in- tegrata nel corso dei decenni e, in particolare in questi ultimi anni, dalla vi- gilanza esercitata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria meridionale sui diversi cantieri aperti per l’espansione edilizia del centro abitato. Tale attività ha consentito di mettere in luce una serie di situazioni del tutto inaspettate, che in parte cambiano alcune ipotesi sull’impianto della città antica date ormai come definitivamente acquisite. Infine, a com- pletare l’attività sul campo, sono state ora attivate anche la revisione dei materiali archeologici inediti provenienti dagli scavi francesi nell’area della città di Volsinii4 e il riscontro della documentazione allora eseguita e oggi ancora reperibile : sia quella conservata presso l’archivio sba-em sia quella grafica eseguita da F. T. Fagliari Zeni Buchicchio negli anni ’60 del 1900. Una prima esposizione dei dati acquisiti da queste più recenti indagini ad ampio raggio, inserita in un quadro sul popolamento antico del com- prensorio del lago di Bolsena, è attualmente in corso di pubblicazione 5 nei Mèlanges dell’École Françaises de Rome ; in questa sede si presenta- no invece, in forma più approfondita, alcuni temi specifici relativi al solo sito di Bolsena.

1 Sono di E. Pellegrini i paragrafi 1, 2 e 3; di S. Rafanelli il paragrafo 4. 2 Un contributo fondamentale deve essere riconosciuto a R. Bloch, grande animatore delle ricerche volsiniesi a partire dal 1946. 3 Bloch 1947, 1950, 1972 ; « Bolsena » i-vii ; Gros 1981 con bibliografia. 4 Desidero esprimere un sincero ringraziamento al direttore dell’École Française de Rome M. Gras, per aver liberamente messo a disposizione la documentazione disponi- bile ed a Françoise Fouilland e Martine Dewailly per il prezioso aiuto. 5 Pellegrini et alii in « mefra » cds. 12 enrico pellegrini · simona rafanelli

2. 1. Nuovi dati sulla cinta difensiva di Bolsena La più antica rappresentazione grafica delle mura di Bolsena è quella riprodotta nella tavola cxvi dell’opera di Luigi Canina L’antica Etruria marittima.1 Sulla base della raffigurazione sembra difficile sostenere che il Canina abbia realmente visto qualche avanzo del muro di cinta. Si tratta, infatti, di una ricostruzione del tutto fantasiosa, che ricalcava la topogra- fia delle più note città etrusche dell’epoca senza alcun sostegno neanche nella morfologia del terreno, fantasiosa anch’essa con la creazione di un ampio pianoro che si sviluppa in senso longitudinale. Tuttavia l’ipotesi, favorita in primo luogo dalla configurazione del sito, che il circuito difensivo di Volsinii rimanesse confinato, relativamente al settore meridionale, nella parte alta del borgo medievale fu ritenuta valida anche da quanti successivamente si sono occupati di ricostruirne l’andamento sulla base dei rinvenimenti effettuati negli anni tra il 1946 e il 1949 dalle indagini dell’École Françaises e sulla fotointerpretazione. Nel secondo tipo d’indagine si pongono i contributi di M. L. Rinaldi2 e di F. Cairoli Giuliani3 e, più tardi, dello Schmiedt,4 mentre ad una collazione tra i dati offerti dalle foto aeree e le prime ricognizioni dei resti ancora vi- sibili sul terreno condotte da Fabiano T. Fagliari Zeni Buchicchio si deve l’andamento del circuito proposto dall’ingegnere Alessandro Fioravanti nel Convegno di Studi Etruschi del 1960.5 Nel 1972 R. Bloch, nello studio di sintesi sulla sua attività pluridecenna- le svolta a Bolsena, pubblicava anche, in forma definitiva, la sua ipotesi sull’andamento della cinta muraria,6 di cui proprio il Bloch aveva indivi- duato e riportato alla luce numerosi tratti nelle località Pian di Muraccio, Mozzeta di Vietena, Giardino, Poggio Gratte, Poggio Casetta e Monte- bello.7 In questa ricostruzione le discordanza con le altre ipotesi presentate nel frattempo da altri studiosi non appaiono sostanziali8 anche se, particolar- mente nel settore settentrionale, l’andamento del circuito difensivo pro- posto da R. Bloch indugia in soluzioni assai poco realistiche.9 Per quanto

1 Canina 1846-1851. 2 Rinaldi 1964, pag. 107, fig. 1. 3 Cairoli Giuliani 1966, p. 63, fig. 2. 4 Schmiedt 1970, tav. xlviii, fig. 2. 5 Fioravanti 1963. 6 Bloch 1972, tav. F. 7 Cfr. ora Alatri con bibliografia precedente. 8 Si ricorda però che la ricostruzione proposta dal Fioravanti (Fioravanti 1963, tav. ii) differiva, talvolta anche in maniera sostanziale, da quella proposta da R. Bloch, tanto che la Redazione della rivista di Studi Etruschi si sentì obbligata a specificare che si lasciava

« all’autore la piena responsabilità dei singoli dati » (ivi p. 433). 9 Così, ad esempio nella ricostruzione di un bastione nei pressi dell’altura di Mozzeta di Vietena. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 13

Fig. 1. Bolsena (Volsinii), loc. Poggetto : a, pianta complessiva dell’area ; b, asso- nometria ricostruttiva della cinta muraria con porta (cd. porta Càpite) e torre ; rilievo di F. T. Fagliari Zeni Buchicchio. riguarda invece il versante sud-orientale, sulla base dei rinvenimenti da poco effettuati relativi ad un tratto di muro sulla strada Orvietana ed ai resti della cosiddetta porta Càpite,1 il percorso della cinta muraria, dopo aver costeggiato il perimetro del Castello, inglobando anche parte del borgo medievale, piega ad occidente verso via F. Cozza, anche in questo caso con un percorso abbastanza tortuoso, lasciando però isolata, curio- samente, proprio porta Càpite.2 Il tentativo di restituire un perimetro del muro di difesa della nuova Vol- sinii rigorosamente basato sui resti visibili e sulla morfologia del terreno fu affrontato negli anni ‘60 del 1900 da Fabiano Fagliari Zeni Buchicchio, ulteriormente precisato nella versione pubblicata nel 1970.3 Tale percor- so, ormai unanimemente accettato,4 è stato nuovamente aggiornato e

1 Bloch 1972, tavv. xxvi e xxvii, 1- 2 rispettivamente. 2 Ibidem, tav. F, in particolare il percorso della cinta compreso tra il n. 5 e la lettera G. 3 Buchicchio 1970, fig. 1; cfr. anche p. 20, nota 5 e p. 21, nota 11. 4 Sull’unica osservazione, avanzata da P. Tamburini (Tamburini 1998, p. 99) relativamen- te al percorso nel quartiere del Castello, cfr. ora Alatri nota 21 e Pellegrini et alii cds. 14 enrico pellegrini · simona rafanelli riproposto nel 2009, nell’ambito del Convegno sulle mura poligonali di Alatri.1 Tra le novità di maggiore interesse presentate in quella sede van- no segnalate la planimetria e la ricostruzione assonometrica della porta etrusca (porta Càpite) messa in luce da un violento nubifragio nel 1960 in località Poggetto lungo la via F. Cozza, della quale si è già fatto cenno. Per quanto riguarda questo rinvenimento (Fig. 1a-b), i tratti superstiti rilevati mettono bene in evidenza le caratteristiche della porta, che rien- 2 tra nel tipo a « corridoio », una evoluzione della “porta scea”. In questa tipologia il varco di accesso è ricavato sul fondo di un corridoio generato dal ripiegamento verso l’interno delle mura rispetto alla linea del traccia- to ; in prossimità del muro l’accesso è munito di una sola torre, come nel caso di Bolsena, o di una coppia. Ancora più recentemente, un riesame complessivo dell’andamento della cinta difensiva nel suo settore meridionale è stato imposto dai risul- tati di uno scavo archeologico richiesto dalla sba-em nel 2009 in loc. La Pescara, area situata nella pianura in prossimità del lago, a fronte di un progetto per la realizzazione di unità abitative. Qui, infatti, sono stati ri- portati alla luce due lunghi tratti di un’imponente cinta muraria in opera quadrata di blocchi di tufo, indagata per una lunghezza complessiva di m 52, intervallati dal basamento di una torre angolare (Fig. 2).3 Si tratta di un muro orientato quasi esattamente N-S, con una larghezza di m 2.50- 2.80, realizzato con grossi blocchi parallelepipedi “a secco” posti di testa e di taglio, di due dimensioni ricorrenti e utilizzando due differenti tipi di tufo : uno compatto, litoide di colore giallo, l’altro caratterizzato da una grana a grossi inclusi assai incoerente. Nel corso dell’indagine in loc. La Pescara è stata rinvenuta, infine, in prossimità della torre, a una profondità di circa 2 metri dal piano di cam- pagna, una fossa di forma irregolarmente ellittica.4 Al suo interno erano state deposte capovolte, a distanze abbastanza regolari, nove olle di cera- mica comune cronologicamente riferibili agli ultimi decenni del i sec. d.C. (Fig. 3). In considerazione delle modalità di deposizione si può ipotizzare un’offerta propiziatoria per una qualche opera di restauro della cinta. Sia la tecnica costruttiva “a secco”, sia l’impiego di due diversi tipi di tufo, così come la presenza di segni e lettere incise su alcuni conci del muro in loc. La Pescara sono tutti elementi che stabiliscono uno stretto legame con la cinta muraria indagata da R. Bloch. Anche la struttura del- la torre trova un valido riscontro, sia per tecnica sia per dimensioni, con quella messa in luce nel 1960 in prossimità di via F. Cozza.5

1 Alatri. 2 Sconfienza 2003. 3 Schiappelli, in Pellegrini et alii cds. 4 Schiappelli, Leotta, in Pellegrini et alii cds. 5 Alatri. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 15

Fig. 2. Bolsena (Volsinii), La Pescara : prospetto ovest della cinta muraria usm

104 ; rilievo a cura di A. Felici (soc. coop. Matrix 96 di Roma).

Il muro in loc. La Pescara non è però isolato ; altre attestazioni circa la presenza di una cinta difensiva anche sulla riva del lago sono costituite da un ulteriore tratto di muro allineato con quello in loc. La Pescara, la cui posizione fu rilevata da F. T. Fagliari Zeni Buchicchio (Fig. 4, 13), e da una notizia del 1890, che riferisce di una « grande muraglia di grossi pa- rallelepipedi connessi senza calce e portanti alcune cifre o segni scolpiti » rinvenuta nell’attuale via Cavour, durante lo scavo del collettore fognario 16 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 3. Bolsena (Volsinii), La Pescara : sezione schematica EW, realizzata in cor- rispondenza della buca con le olle. nel borgo di Bolsena.1 Del resto, la necessità di un’opera di difesa anche in pianura, sulla riva del lago, appare ora del tutto giustificata dalle evi- denze emerse nel corso di una serie di saggi di scavo condotti tra il 2007 e il 2009 nella cosiddetta area della Pianforte, relative alla presenza di un porto2 (Fig. 4, 11). L’insieme di tutti questi elementi rendono più che plausibile l’ipotesi che la cinta muraria di Bolsena, concepita e realizzata in maniera unita- ria3 e con precisi intenti militari,4 arrivasse a lambire la linea di costa cre- ando uno sbarramento totale di questo settore della Val di Lago (Figg. 5-6).5 Il problema del controllo da parte delle guarnigioni di una cinta mura-

1 « Volsiniensia » 4, 1890, p. 61 ; di un ulteriore tratto di muro situato poco più a valle, nella piazza 1 maggio, dà notizia A. Fioravanti : Fioravanti 1998, p. 80. 2 Severi, in Pellegrini et alii cds. 3 Cfr. Alatri. 4 Perfettamente rispondente alla strategia militare di difesa risulta anche l’andamento del perimetro delle mura che racchiude un’area ben più ampia rispetto ai limiti dell’abitato e che include, per motivi strategici, tutte le posizioni ritenute pericolose qualora dominate dal nemico, come i rilievi più elevati rispetto all’abitato, secondo i principi dei Geländemau- ern. Cfr. Garlan 1983, pp. 157-158. 5 Tutta la cartografia, i rilievi e le fotografie, se non altrimenti specificato, sono stati curati da E. Severi, assistente tecnico sba-em. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 17

Fig. 4. Bolsena (Volsinii), La Pianforte (11) e i rinvenimenti più prossimi : 12- La

Pescara ; 13- tratto di muro di cinta ; 14- tratti della Cassia antica. ria così ampia fu risolto con un espediente largamente usato nelle stra- tegie difensive poste in atto in Grecia e Magna Grecia a partire dall’età 1 Ellenistica : la realizzazione di un diateichisma costituito, in questo caso, dal muro difensivo che corre lungo la parte alta del borgo medievale, del quale i resti in situ sono costituiti dal tratto sulla via Orvietana e dai resti della porta Càpite e del muro in loc. Poggetto (Fig. 5, b). Per quanto riguarda la cronologia, lo scavo in loc. la Pescara ha fornito purtroppo scarsi elementi datanti, anche per la difficoltà dell’indagine data dalla presenza di una copiosa falda acquifera. Tra i materiali cera- mici predominano, comunque, classi vascolari e tipi caratteristici del ii e del i sec. a.C., mentre in misura assai minore sono quelli attribuibili alla prima età imperiale.2 Si tratta di elementi non incompatibili con una da- tazione intorno agli inizi del ii sec. a.C. proposta per il circuito superiore in concomitanza con le prime realizzazioni di strutture in opera quadra- ta di tufo nell’area di Poggio Moscini.3

1 Si tratta della realizzazione di muri che escludevano una parte del perimetro totale, comunque provvisto di cinta difensiva : Tuc. 3, 34 ; Sokolicek 2009. 2 Schiappelli in Pellegrini et alii cds. 3 Gros 1971, in particolare pp. 144-147. 18 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 5. Bolsena (Volsinii), Ricostruzione dell’andamento della cinta muraria (a), con i bracci verso il lago (d) e il diateichisma (b) ; area del porto (e) ; linea di costa (f ).

Fig. 6. Ricostruzione 3d della cinta muraria di Bolsena (Volsinii) vista da sud. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 19 Già G. Colonna ha proposto il collegamento tra la realizzazione del- 1 la cinta difensiva della nuova Volsinii e la seconda guerra annibalica ; le caratteristiche prettamente militari evidenziate rendono ora ancora più probabile questo nesso. Comunque, in considerazione delle condizioni di forte depressione nelle quali ancora si doveva trovare la nuova Volsinii in questa fase,2 appare molto probabile che la realizzazione sia stata pro- mossa dall’iniziativa di Roma.3

2. 2. Lettere e segni Nel corso delle indagini in loc. La Pescara sono stati individuati, come già ricordato, alcuni blocchi di tufo non in posto che recavano, profon- damente incisi, segni e lettere redatti in grafia etrusca.4 Insieme agli altri elementi evidenziati precedentemente, questi segni costituiscono un ul- teriore e stretto legame tra il tratto di muro in loc. La Pescara e la cinta difensiva già nota, dove le attestazioni di segni e lettere sono numerosi. La loro presenza non è comunque limitata al solo muro di difesa, ma interessa, seppur in modo più sporadico, molte delle strutture realizzate in tufo della nuova Volsinii riportate alla luce nel corso degli anni.5 Una prima raccolta di questi segni, relativa ad un tratto di muro indi- viduato in loc. Giardino fu pubblicata dal Bloch nel 1950.6 Dopo queste prime scoperte, il numero delle incisioni sui blocchi di tufo della cinta muraria di Bolsena si è notevolmente arricchito grazie a due rinvenimen- ti, del tutto fortuiti, avvenuti nel 1957 e nel 1960, che misero in luce due tratti del muro di difesa della città antica conservati in altezza per alcuni metri.7

1 Colonna 1999, p. 16. 2 Gros 1971, pp. 143-147. 3 A questo proposito si può ricordare che nel 217 il senato incaricò il dittatore Q. Fabius Maximus e M. Minucius Rufus di restaurare le mura e le torri della città (Liv. xxii.8). 4 Una prima presentazione in Pellegrini, et alii cds. 5 Gros 1981, p. 16 ; Pailler 1971, p. 375, fig. 3 (v. qui fig. 11, n. 9); v. inoltre fig. 12, 25-26) ; si deve anche ricordare che nella località denominata il Poggetto, dove esisteva un’area cultuale indagata nel 1882, fu rinvenuto « un pavimento a grandi lastroni di tufo, con sopra qualche segno di lettera etrusca », Gamurrini « Notizie Scavi » 1882, p. 263 ; anche nell’area cultuale di Poggio Casetta gli scavi della Scuola Francese misero in luce un concio di tufo recante un’incisione, peraltro di difficile lettura sulla base della fotografia pubblicata dal Bloch (Bloch 1950, tav. iv, fig. 14) ; il blocco fu probabilmente rinvenu- to non in posto dal momento che non è stato individuato nel corso di una ripulitura effettuata nel 2008. Queste testimonianze, oltre a dimostrare la larga diffusione delle incisioni sui tufi da costruzione, indicano anche una progettazione e una realizzazione sostanzialmente unitarie delle strutture identificative della città, quali sono le mura che la racchiudono e i luoghi di culto. 6 Bloch 1950, fig. 10 ; sulla base del confronto con gli altri segni noti si avanzano dubbi sull’esattezza della trascrizione effettuata. 7 Nel 1957, nel corso di lavori per la realizzazione di un distributore di carburante 20 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 7a-b. Bolsena (Volsinii). Il tratto della cinta muraria sulla strada Orvietana al momento della scoperta (archivio fotografico sba-em).

Il numero maggiore di blocchi incisi1 proviene dal rinvenimento avve- nuto nel 1957 sulla via Orvietana (Figg. 7a-b), il cui rilievo fu pubblicato da R. Bloch nel 1972.2 Tuttavia, come è ben evidente nel disegno pubbli- cato, il rilievo del muro fu effettuato poco dopo la scoperta e prima che il fronte interno fosse liberato dal terreno di riporto.3 Soltanto dopo i lavori intrapresi dalla Soprintendenza per i Beni Archeologi (Fig. 8) fu possibile effettuare il rilievo del paramento interno, eseguito da F. T. Fagliari Zeni Buchicchio nel 1959, che consente di aggiungere altri sette conci recanti lettere incise del tutto inedite (Figg. 9a-b).4 Assai meno ricca appare la consistenza di lettere e segni sui blocchi della cortina muraria messa in luce dal nubifragio del 1960 nei pressi di Porta San Giovani, dove sono attestati cinque conci, che presentano sui lungo la via che collega Bolsena con Orvieto, fu messo in luce un tratto della cinta con molte lettere e segni incisi sui blocchi. In considerazione della sua importanza e del buono stato di conservazione, nel giugno del 1959 la Soprintendenza eseguì i lavori per consentirne la valorizzazione, lasciandolo interamente in vista. Un secondo tratto, con i resti di una porta d’ingresso alla città, fu messo in luce da un forte temporale nel 1960. 1 Per quanto riguarda la scarsa occorrenze di segni e lettere negli altri tratti della cinta difensiva si deve ricordare che, tranne il caso già menzionato in loc. Giardino (cfr. nota

6 a p. 19), le mura erano conservate in altezza solamente per uno o due filari ; non è, in ogni caso, più possibile procedere ad un esame diretto di eventuali testimonianze dal momento che le trincee scavate per evidenziare la cinta muraria furono successivamen- te ricoperte. 2 Bloch 1972, p. 206 e tav. H. 3 La presenza nelle assise più alte di alcuni blocchi con anathyrosis fa supporre un in- tervento di restauro, come documentato in loc. La Pescara (supra p. 14) : di diverso avviso Colonna 1999, p. 16. 4 In Morandi 1990, p. 57, fig. 24, ripreso daTamburini 1998a, p. 98, si cita la presenza della lettera f e di altri due segni di cava incisi nella parte “interna” del muro : si tratta in realtà, come si evince dalla foto, di segni osservabili nella sezione trasversale del muro ; cfr. anche Colonna 1999, fig. 9. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 21

Fig. 8. Bolsena (Volsinii). Il tratto della cinta muraria sulla strada Orvietana ad oggi. lati lunghi la lettera A affiancata da un segno di dimensioni minori, costi- tuito da due tratti obliqui convergenti ad una estremità disposto in modi diversi (Fig. 10).5 Il recente rinvenimento in loc. Pescara ha restituito un totale di otto 6 conci di tufo, uno solo dei quali ancora in posto : un gruppo di due lette- re ed un segno (Fig. 11, n. 16) una singola lettera (Fig. 11, n. 13), una lettera e un segno (Fig. 12, n. 28) e svariati segni (Fig. 12, n. 37). Lettere e segni sono incisi profondamente su uno dei lati lunghi con uno strumento ad estremità triangolare ; in un solo caso (Fig. 12, n. 37), con uno strumento a punta arrotondata. Considerati complessivamente, i tre rinvenimenti più consistenti (via Orvietana, Porta Càpite, La Pescara) hanno restituito una decina di blocchi di tufo che recano incisa una o più lettere, al massimo tre (Fig. 11, 1-14), ai quali si deve aggiungere un numero quasi doppio di conci, che recano, con- temporaneamente, lettere e segni (Figg. 11-12, nn. 15-30) ; circa trenta sono i blocchi che recano incisi solo segni di varie forme (Figg. 12-13, nn. 31-61). Per quanto riguarda l’interpretazione occorre premettere che le ampie lacune della cinta muraria costituiscono un serio ostacolo per verificare la ricorrenza e la disposizione delle incisioni, così come per testare l’ipo- tesi, ad esempio, che alcune di esse abbiano avuto un valore numerico. La raccolta sistematica delle lettere e dei segni da poco intrapresa7 offre, comunque, nuovi spunti interpretativi. Sono stati individuati, prelimi- narmente, tre grandi gruppi costituiti rispettivamente da : lettere, lettere e segni, segni.

5 Il rilievo dei blocchi è di F. T. Fagliari Zeni Buchicchio. 6 Si tratta di un blocco rinvenuto durante la prima esplorazione del 2002 recante un segno a T su uno dei lati corti. 7 Si presenta qui un ulteriore sviluppo con alcune correzioni di quanto già presentato in Pellegrini et alii precisando che non è ancora terminato il riscontro delle sigle. 22 enrico pellegrini · simona rafanelli : restituzione grafica: restituzione del paramento esterno

; rilievo di F. T. Fagliari Zeni Buchicchio. Fagliari T. di F. ; rilievo

(a) e interno (b) . 9. Bolsena (Volsinii). Il tratto della cinta muraria sulla strada Orvietana Bolsena (Volsinii). . 9. Fig vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 23

Fig. 10. Bolsena (Volsinii). Particolare della cd. Porta Cápite al momento della scoperta (archivio fotografico sba-em).

Tra i blocchi recanti solo lettere in grafia etrusca si possono distingue- re quattro sottogruppi. Il primo è costituito da due blocchi, entrambi della via Orvietana, re- canti rispettivamente quattro (Fig. 11, n. 1) e tre lettere (Fig. 11, n. 2). Del tutto particolare sono le misure di queste incisioni : un’altezza media di soli 12 centimetri rispetto ai 32 centimetri di tutte le altre. Le due sigle 1 possono essere riferibili a gentilizi : nuz(rnas), e l’altrimenti ignoto urzi. Il secondo sottogruppo è costituito dalla sigla fle, che ricorre in tre casi sul tratto della via Orvietana : due nella cortina esterna (Fig. 11, nn. 4-5), uno in quella interna (Fig. 11, n. 3).2 La sigla è stata collegata da G. Colon- na al gentilizio Flere, attestato per due magistrati volsiniesi.3 Il terzo e quarto sottogruppo sono costituiti, rispettivamente, da una

1 Colonna 1999, p. 16 ; cfr. nurzni (Rix, ET, 1.2019-2020) e l’arcaico nuzarnai (Rix, ET, Volsinii 1.190). 2 Le letture qui proposte si discostano in parte da quelle proposte in Colonna 1999, pp. 15-16 ; da notare, inoltre, che il prospetto ivi riprodotto in fig. 6, p. 24 presenta inesat- tezze nella posizione dei blocchi. 3 Colonna 1999, pp. 15-16. 24 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 11. Bolsena (Volsinii). Lettere e segni incisi sui blocchi di tufo. sigla di due lettere sulla strada Orvietana (Fig. 11, 7) e da cinque occor- renze di una singola lettera : 8 (tre casi, fig. 11, nn. 9-11), M (due casi, fig. 11, nn. 12-13). A partire da questi due sottogruppi l’interpretazione appa- re complicata dalla difficoltà di attribuire con sicurezza alle incisioni il valore di abbreviazione (di gentilizio ?) o di segni convenzionali. Esem- plare appare la ricorrenza vl già menzionata, sciolta da G. Colonna in v(e)l(usces),1 che è nuovamente attestata con l’aggiunta del segno 8 sul paramento interno della strada Orvietana (inedita Fig. 11, n. 14). Con- siderato il ductus regolare e destrorso della sigla vl, indipendentemente dal posizionamento del blocco di tufo, sembra verosimile che il segno 8 debba essere considerato un’aggiunta indipendente, così come nel caso documentato a fig. 11, n. 8. Si può, infine, notare che il singolo segno 8

1 Colonna 1999, p. 16. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 25

Fig. 12. Bolsena (Volsinii). Lettere e segni incisi sui blocchi di tufo. compare in due casi in una posizione originariamente non visibile (Fig. 11, nn. 9-10), così come per il solo caso accertabile della lettera M (Fig. 11, n. 12). Nel secondo grande raggruppamento (lettere e segni) prevale la lettera A seguita o preceduta da due tratti convergenti ad un’estremità (cinque casi, tutti nella porta Cápite, Figg. 11-12, nn. 18-22), dal segno + (strada

Orvietana, Fig. 11, nn. 17a-b) o da > (Fig. 12, n. 23) ; quest’ultimo compare anche insieme a E (Fig. 12, n. 24) o singolo (Fig. 11, n. 27). Nella serie costituita da singoli segni, infine, il gruppo più numeroso è quello con una specie di T variamente orientata (Fig. 13, nn. 47-61), che contrassegna la collocazione di testa del blocco di tufo.1 Infatti, osservan-

1 Colonna 1999, p. 15. 26 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 13. Bolsena (Volsinii). Segni incisi sui blocchi di tufo. do il tratto superstite della strada Orvietana, si può rilevare come le due assise inferiori, conservate per intero, presentino tutti i conci disposti di testa, alcuni dei quali con questo medesimo segno ad ambedue le estremi- tà. Lo stesso segno è presente su altri blocchi, la cui disposizione sul filare è, ugualmente, sempre di testa. Analoga disposizione si osserva, infine, per tutti blocchi attualmente censiti che recano il segno a T,1 anche se occorre sottolineare che non tutti i blocchi posti di testa recano un segno. La presenza di segni e lettere è ben attestata nelle cinte murarie in opera quadrata realizzate in età ellenistica. Essi sono presenti nelle forti- ficazioni di questo periodo delle città della Magna Grecia e, in particola-

1 Gratte, in Pellegrini et alii cds, fig. 37 ; loc. Pescara, cfr. supra nota 6 ; Bloch 1950, fig. 10. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 27

Fig. 14. Bolsena (Volsinii). Segni incisi sui blocchi di tufo con riscontri nelle cinte murarie di Roma e della Magna Grecia. re, in quelle con le quali i confronti per le modalità di costruzione della cortina difensiva della nuova Volsinii sono più stringenti : Napoli, Reggio, Hipponion,1 oltre che nelle cosiddette “mura serviane” di Roma.2 Per tutte queste ricorrenze è ormai accettata l’ipotesi di marchi di cava incisi al momento del taglio del blocco.3 Una interpretazione analoga sembra possibile, sulla base dei confronti, anche per il gruppo di segni della cinta della nuova Volsinii . Ad esempio, facendo riferimento alla fig. 14, il segno n. 1 compare a 4 5 6 7 Roma, Tindari, Rhegium, Hipponion ; i nn. 2 e 3 sono assai frequenti

1 Richter 1885 ; Säflund 1937 ; Rizza 2000. 2 Säflund 1932, pp. 104-114, 236-250 ; in questo caso, la pertinenza delle lettere all’alfa- beto greco e il confronto con le cinte difensive in Magna Grecia e Sicilia, avvalora l’ipo- tesi dell’intervento di maestranze o architetti siciliani e magnogreci : Andreussi 1996, pp. 319-324, con bibliografia precedente. 3 Cfr. Tortorici 2008. 4 Richter 1885, p. 10, n. 13 ; Säflund 1932, fig. 48, nn. 50a-f, 72a-b. 5 Säflund 1937 , fig. 3, nn. 23-24a.b. 6 Ivi , fig. 3, n. 45. 7 Ivi , fig. 3, n. 57. 28 enrico pellegrini · simona rafanelli a Roma,1 il n. 4 si ritrova ancora a Rhegium2 ed il n. 5 ad Hipponium.3 In conclusione, considerate le strette affinità tra il sistema difensivo della nuova Volsinii e i centri della Magna Grecia citati, così come il ruolo che può aver avuto Roma nella realizzazione della cinta muraria,4 sembra plausibile che alla costruzione dell’opera abbiano partecipato, anche in questo caso, architetti o maestranze della Magna Grecia.

3. Osservazioni sulla viabilità nella nuova Volsinii Se la conoscenza della viabilità di età etrusca nel comprensorio del lago di Bolsena appare, ancora oggi, assai lacunosa e di non facile soluzione per la quasi totale mancanza di evidenze archeologiche al riguardo,5 non molto migliore si presenta la situazione relativa alla viabilità di età ro- mana pur a fronte, in questo caso, di numerosi tratti di strade basolate visibili a Bolsena e negli immediati dintorni.6 Emblematico appare, a questo riguardo, il tentativo di individuare il percorso della “via Cassia”, che attraversava il centro abitato della nuova Volsinii e proseguiva verso nord per Chiusi. In mancanza di documenti epigrafici e di riferimenti certi sono infatti numerose le proposte avanza- te nel corso degli anni.7 Mentre le varie ipotesi convergono nell’individuare un percorso inter- no all’abitato con direzione NE-SO, L. Rinaldi individua nel 1964, sulla base della fotointerpretazione, due percorsi che attraversano in modo trasversale la nuova Volsinii.8 Il primo, ritenuto più antico, è un tracciato di mezza costa (Rinaldi 1964, fig. 1, i= R inFig . 15), che solo in prossimità dell’abitato mostra una serie di interventi per assicurarne la praticabilità

1 Säflund 1932, fig. 48, rispettivamente nn. 36, 46a-b ; 18, 42a-d, 63a-c. 2 Säflund 1932, fig. 48, nn. 44, 47. 3 Ivi, fig. 48, 54. 4 Cfr. supra p. 25. 5 Una sintesi sulla conoscenza della viabilità dell’Etruria antica in Quilici 1985, con amplia bibliografia e, in particolare per l’area in esame, ivi, pp. 479-482 ; per un inqua- dramento storico del territorio che gravita sul lago di Bolsena nell’età orientalizzante ed arcaica e per l’individuazione dei principali tracciati : Colonna 1967, 1973 ; per le ricerche più strettamente legate al territorio di Bolsena : Carta Archeologica, pp. 3-21 ; v. anche Casi, Tamburini 1999 e, più di recente, per le evidenze emerse nel corso di una ricerca relativa al comprensorio orientale del lago di Bolsena v. Pellegrini et alii cds. 6 Un particolare ringraziamento a Bruno Sottili, assistente tecnico sba-em, profondo e attento conoscitore delle presenze archeologiche di Bolsena. 7 Una discussione sulle varie ipotesi e una nuova proposta in Buchicchio 1970, pp.

27-28, 43 ; la discussione è ripresa successivamente in Pailler 1985, pp. 917-921 ; cfr. anche Fioravanti 2002 e Tamburini 2002, pp. 549-550. 8 Rinaldi 1964, pp. 113-114. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 29

Fig. 15. Bolsena (Volsinii). Planimetria con le presenze archeologiche ; rilievo di F. T. Fagliari Zeni Buchicchio. 30 enrico pellegrini · simona rafanelli come ponti e opere di livellamento.1 Il secondo, caratterizzato da lunghi tratti rettilinei, corre molto più in basso, in vicinanza delle sponde del lago (Rinaldi 1964, fig. 1, ii= Z in Fig. 15) ed è adatto ad un volume di traffico considerevole.2 Il primo tracciato, quello ritenuto più antico, compare in realtà già nel- la cartografia elaborata da A. Cozza (Fig. 16),3 è presente in quella di R. Bloch del 19504 e Schmiedt5 ed è riproposta da F. Buchicchio.6 La sua im- portanza ed antichità sono avvalorate da diversi elementi ma, in primo luogo, dalla presenza di due ponti ricavati nel banco tufaceo situati uno ad est, per l’attraversamento del Fosso del Capretto (Ponte del Diavolo, n. 32 in Fig. 15), l’altro ad ovest sul Fosso Brutto (Ponte del Civitale n. 14 in Fig. 15). Ambedue i ponti presentano nelle immediate vicinanze della struttura in tufo tratti, più o meno consistenti, delle imposte di archi di età romana.7 Particolarmente importante appare il passaggio occidenta- le, che utilizzava il ponte naturale del Civitale, nelle immediate vicinan- ze del quale, nel 1965, fu rinvenuto il cippo con l’iscrizione etrusca θval meθlumes, con riferimento ai limiti dell’urbs.8 Sia la restituzione da parte di L. Rinaldi e Schmiedt sia il rilievo dei tratti basolati visibili effettuato da F. Buchicchio fanno procedere questo tracciato in linea retta secondo un allineamento NE-SO di 310°, corri- spondente all’orientamento generale della topografia della nuova Volsi- nii.9 Seguendo questo allineamento, l’attraversamento di Fosso Brutto (o della Cavallaccia) avverrebbe più a nord (295°) rispetto al ponte di

1 Cfr. Buchicchio 1970, tav. 18, 1 e fig. 6 : muro di terrazzamento in opera poligonale a 500 metri a SE del Ponte del Diavolo. 2 Con questa ipotesi, che comporta uno slittamento del centro cittadino verso il lago, si è dichiarato d’accordo anche P. Gros. Lo studioso, direttore scientifico degli scavi della Scuola Francese di Roma a Bolsena dopo il 1977, individua una conferma di questa trasla- zione nella realizzazione del Foro dall’area di Mercatello a Poggio Moscini in età flavia ;

Gros 1981, p. 38, Gros 1983 ; cfr. anche Pailler 1985, pp. 917-918. 3 Da Mengarelli 1927, tav. lvi. 4 Bloch 1950, fig. 1 e p. 66 ; in questo caso però il tracciato, poco dopo essere entrato nella città, svolta in modo deciso verso nord-est in modo da congiungersi con il percorso che, oltre le alture di Poggio Casetta e Montebello, conduce al ponte romano su Fosso Brutto. 5 Schmiedt 1970. 6 Buchicchio 1970, tav. 1, R. 7 Quelle sul Ponte del Civitale, del tutto ignote nella letteratura, sono state individua- te recentemente nel corso di un sopralluogo effettuato da E. Severi. 8 Colonna 1988, pp. 15-36. Il cippo in pietra vulcanica fu rinvenuto ad una distanza di

40-60 m dal ponte di tufo ; nella stessa occasione (26 dicembre 1965) fu rinvenuto anche un frammento di antefissa in terracotta, che rappresenta probabilmente una “Medusa”

(Gorgone), con tracce di colore rinvenuto a 200 metri a valle del ponte : Arch. sba-em

25/3 Bolsena del 4/01/1966 ; il frammento non è stato ancora individuato. 9 Per Buchicchio questo tracciato costituirebbe il cardo maximus : Buchicchio 1970, fig. 1, lettera R. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 31

Fig. 16. Bolsena (Volsinii). Rilievo della viabilità redatto da A. Cozza (da Men- garelli 1927).

Civitale, in un tratto dove non è peraltro attestata alcuna struttura per superare il fosso.1 L’aporia, come mostra un recente rilievo effettuato con apparecchiatura GPS, è però solo apparente : i due ponti sono, in realtà, perfettamente allineati (Fig. 17) su una direttrice NO-SE inclinata di 150° rispetto alla topografia della Volsinii di età imperiale.2 Esaminando più da vicino questo percorso si deve ribadire, in primo

1 Nella restituzione di F. Buchicchio l’ultimo tratto rilevato della strada è segnato in corrispondenza del decumano D ; da qui in poi il tracciato è ipotetico ; una corrispon- denza con il ponte su Fosso Brutto sarebbe in coincidenza con il cardine S, ma in questo caso è assente l’apertura ad ovest. 2 L’allineamento è stato effettuato sul tratto attualmente visibile della pavimentazio- ne. Questo elemento costituisce un ulteriore prova a favore di un adattamento dell’im- pianto urbanistico della nuova Volsinii, all’apertura della via Cassia, del quale si sarebbe persa successivamente ogni traccia. 32 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 17. Bolsena (Volsinii). Il percorso della via Clodia (b) che attraversava la cin- ta muraria (a) trasversalmente dalla loc. Il Giglio in direzione della loc. La Lupa ;

(c) Ponte del Diavolo ; i cerchi indicano i punti certi. luogo, che l’orientamento rilevato per il tracciato che unisce i due ponti naturali, ad est ed a ovest, risulta spostato di 15° rispetto a quello noto per l’impianto urbanistico della nuova Volsinii (fig. 18) ; ciò indica che la sua realizzazione precede quella della via Cassia e che il tracciato deve essere inquadrato cronologicamente nella fase della prima occupazione delle alture prospicienti il lago di Bolsena, non molto lontano dagli even- ti del 264 a.C. Ad est, il ponte del Diavolo sembra costituire, prima dell’apertura del- vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 33

Fig. 18. Bolsena (Volsinii). Il percorso della via Clodia (b) in relazione ai princi- pali decumani di fase posteriore. la Cassia, il solo passaggio per attraversare il Fosso del Capretto ed accede- re alla città (Fig. 19).1 Infatti, prima della chiesa di Santa Maria del Giglio, località dove sono segnalate diverse tombe etrusche di età ellenistica,2

1 A riprova della sua importanza, la struttura mostra continue fasi di ristrutturazione, fino all’età medievale. 2 Bloch 1950, p. 57 ; cfr. anche « Notizie Scavi » 1896, p. 223, dove si riferisce del rinveni- mento di tombe a cassone con vasi a vernice nera e uno specchio ; nei pressi della chiesa 34 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 19. Bolsena (Volsinii). Il percorso della via Clodia (a) : particolare del tratto

tra la loc. Il Giglio e il Ponte del Diavolo (b) ; i cerchi indicano i punti certi. confluiscono verso il ponte, come già evidenziato dai rilievi di A. Cozza (Fig. 20), i percorsi provenienti da Bagnoregio e dalla Civita del Fosso di Arlena.1 Ad ovest, in uscita dal perimetro della città e dopo aver superato il ponte naturale di tufo,2 il percorso dirige a N in un’area ricca di piccoli

di Santa Maria del Giglio fu rinvenuto anche « un cippo siliceo della solita forma a pera con lettere etrusche », « Volsiniensia » 20-21, 1897, p- 204. 1 Cfr. anche Colonna 1967 e carta 1 ; Colonna 1973. 2 Oltrepassato il ponte è ancora presente in situ un tratto di basolato romano. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 35

Fig. 20. Bolsena (Volsinii). Rilievo della viabilità principale redatto da A. Cozza (da Carta Archeologica). nuclei di necropoli di età ellenistica1 e verso l’importante insediamento di lunga durata di Barano,2 per poi proseguire verso nord-est in direzione della loc. La Lupa3 ed oltre (Fig. 21). Sia A. Cozza sia, successivamente,

1 Cfr. per ora Pellegrini, « REE » in corso di stampa. 2 Nella necropoli di Barano, oltre alle testimonianze di età orientalizzante ed arcaica

(Colonna 1973, p. 56), sono attestate anche tombe rupestri di età ellenistica : Tamburini

1991, Rafanelli, « Etruria rupestre » cds. 3 Relativamente alla loc. La Lupa, A. Cozza riferisce della presenza di un cippo fune- rario con epigrafe latina (cil xi, 2795) « proprio sulla destra della Cassia » e di altri cippi 36 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 21. Bolsena (Volsinii). Il percorso della via Clodia (b) : particolare del tratto

verso la loc. La Lupa ; i cerchi indicano i punti certi.

E. Moretti (1924) identificano in questo tracciato la “via Cassia” che, dalla loc. La Lupa, si dirigeva verso Castel Giorgio1 e, dopo aver attraversato il fiume Paglia, raggiungeva i fines Clusinorum.2 Pur non accettando l’identificazione di questo tracciato con la via Cas-

anepigrafi attribuiti ad «un gruppo di sepolcri di famiglia » ; v. Carta Archeologica , pp.

9-10 e « Notizie Scavi » 1893, p. 78. 1 Cfr. anche « Notizie Scavi » 1877, p. 260. 2 Moretti 1925 ; lo stesso percorso (fino a Castel Giorgio) è seguito anche da Marti- nori 1930, pp. 84-92. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 37

Fig. 22. Bolsena (Volsinii). Il percorso della via Cassia (a) e della via Clodia (b). sia, per la quale si presenta una diversa soluzione (v. oltre), il percorso, sulla base degli elementi evidenziati, sembra avere tutte le caratteristiche di un tracciato viario di una importanza rilevante non solo per l’abitato della nuova Volsinii e per il territorio circostante, ma anche strategico per una territorio molto più ampio. Sulla base dell’ipotesi avanzata da N. 38 enrico pellegrini · simona rafanelli Degrassi sembra più plausibile, in sostituzione della proposta di ricono- scervi una Cassia vetus avanzata dalla Rinaldi,1 identificare questo percor- so con quello della via Clodia (o Claudia), diretta anch’essa a Chiusi per poi proseguire fino ad , per la cui realizzazione è stata proposta la data del 196 a.C. in concomitanza del consolato di M. Clodio Marcello.2 Completamente diverso appare il quadro della viabilità nei pressi dell’attuale Bolsena con l’apertura della via Cassia intorno alla metà del ii sec. a.C.,3 così come diverso appare quello relativo all’impianto urbani- stico della città che, proprio in questa fase, mostra una marcata rotazione nell’allineamento delle costruzioni.4 Sembra, infatti, oltremodo plausibi- le ipotizzare che la realizzazione del nuovo tracciato, che attraversava in senso longitudinale tutta la città, ne avesse condizionato anche l’assetto urbanistico.5 Per questo tracciato (Fig. 22) abbiamo a disposizione, fortunatamente, qualche dato in più. La strada, come aveva già evidenziato M. Rinaldi, passava in questa fase molto più in basso, vicino alla linea di costa (Fig. 23)6 e, dopo aver superato il Fosso della Carogna, transitando nell’attuale via xxv aprile (Fig. 24), entrava all’interno del circuito difensivo nei pressi del tratto di muro rinvenuto in loc. La Pescara, dove è attestato anche un edificio di culto databile nella prima metà del ii sec. a.C.7 Da qui la strada costeggiava l’area del porto8 e successivamente, piegando a NE, dopo aver superato l’attuale via San Giovanni, iniziava a salire le pendici di Poggio Madonna dei Cacciatori.9 Seguendo l’allineamento dei punti certi acquisiti per la parte inferiore del tracciato, la convergenza all’interno della città sul cosiddetto “decumano B” della restituzione di F. Buchicchio appare la so- luzione più ovvia rispetto alle altre prospettate (Figg. 23, 25-27).10 Inoltre, grazie alla posizione eccentrica rispetto al tessuto urbano, questo traccia- to doveva assicurare un percorso meno affollato e una maggiore rapidità d’accesso alla strada da parte di chi entrava da Ovest, favorita anche dalla presenza di ben due ponti per l’attraversamento di Fosso Brutto.11 Anche per quanto riguarda il tratto in uscita dalla città a NE (Fig. 28),

1 Rinaldi 1964. 2 Degrassi 1984. 3 Molto probabilmente attribuibile a C. Cassius Longinus censore nel 154 a.C. ; per una discussione delle varie proposte cfr. da ultimo Mosca 2002, pp. 53-62. 4 Gros 1971. 5 Ivi, p. 147. 6 Mosca 2002, pp. 123-125. 7 Rafanelli, in Pellegrini et alii cds. 8 Severi, in Pellegrini et alii cds. 9 Per il toponimo cfr. Pellegrini, « ree » e Gabrici 1903, pp. 357-358. 10 Buchicchio 1970, pp. 27-28 con discussione sulle proposte precedenti ; per altre ipo- tesi cfr. Tamburini 2002, pp. 549-550. 11 Buchicchio 1970, n. 24 ; questo ponte realizzato in età romana a supporto di un tracciato che si dirigeva verso la terrazza inferiore dell’area del Foro è oggi completa- mente scomparso. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 39

Fig. 23. Bolsena (Volsinii). Particolare del percorso della via Cassia (a) nel tratto urbano a valle. alcune considerazione portano ad avanzare una nuova proposta per il percorso della via Cassia. Innanzitutto occorre riflettere su un punto finora non pienamente va- lutato nelle sue implicazioni. Nessuna fonte, e in particolare nessuno dei due itinerari più antichi (Itinerarium Antonini1 e Tabula Peutingeriana2), fa

1 Cuntz 1929, pp. 284-28. 2 Miller 1916 40 enrico pellegrini · simona rafanelli

Figg. 24-25. Bolsena (Volsinii). Tratti del basolato della via Cassia in via xxv aprile (Fig. 24) e in loc. Pietre lisce (Fig. 25).

Figg. 26-27. Bolsena (Volsinii). Tratti del basolato della via Cassia nei pressi del Pozzarello (Fig. 26) e di Poggio Casetta (Fig. 27). menzione di una tappa ad Orvieto nel percorso tra la nuova Volsinii e

Chiusi ; Orvieto (insieme a Bagnoregio) compare solo nei più tardi iti- nerari medievali,1 quando questa città aveva nuovamente assunto una sua importanza come centro economico e religioso. Alla metà del ii sec. a.C., dopo neanche quattro generazioni, il sito dell’antica Velzna doveva essere ancora quasi completamente disabitato se lo sviluppo della nuova Volsinii mostra un certo dinamismo solo a partire da que- sta data. Se quindi, al momento della realizzazione, la via Cassia non si dirigeva, così come è tradizione nella letteratura più recente,2 verso Orvieto poco dopo aver superato l’altura di Montebello, come del resto ritenevano an- che i curatori della Carta Archeologica d’Etruria,3 appare logico supporre

1 Si tratta della Cosmografia dell’Anonimo Ravennate, del vii-viii sec. d.C. e di quella redatta da Guidone : cfr. Schnetz 1940. 2 Harris 1965, in part. figg. 1 e 2; Mosca, pp. 139-149. 3 V. ad es. Pasqui in « Notizie Scavi » 1890, p. 351. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 41

Fig. 28. Bolsena (Volsinii). Particolare del settore settentrionale con il tracciato della via Cassia-Traiana (a) e del più tardo percorso verso Orvieto (b). 42 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 29. Bolsena. Resti del ponte romano su Fosso della Paura (Fosso Brutto) del percorso Cassia-Traiana.

Figg. 30-31. Bolsena. Tratti di basolato del percorso Cassia-Traiana oltre Fosso Brutto, in direzione del Podere Piombino. che il percorso continuasse in modo diretto verso Chiusi attraversando il ponte sul Fosso Brutto, del quale sono rimaste attualmente le sole impo- ste degli archi1 (Fig. 29). Si deve pertanto ragionevolmente ritenere che un primo tratto di quella che è stata riconosciuta come via Traiana Nova sia stata in realtà anche il percorso della Cassia (Figg. 30-31) e che le due strade abbiano avuto in comune una parte del percorso.2

1 Il ponte non fu individuato dallo Harris (Harris 1965, p. 117), che si basò, per questo tratto, solo sulle foto aeree ; cfr. anche Buchicchio 1970, p. 23, nota 17. 2 I due miliari rinvenuti a Monte Regolo e a Polvento sono situati abbastanza a nord : le indicazioni della distanza dalla nuova Volsini sono infatti, rispettivamente, di xiii e xvii miglia. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 43

4. Cippi in pietra configurati a testa umana dall’agro volsiniese Introduzione I segnacoli funerari in pietra configurati a testa umana costituiscono il tipo 1 distinto da Steingräber nella sua classificazione dei cippi etruschi,1 ove il tipo “antropomorfo”, attestato in numerosi centri dell’Etruria anti- ca e, più tardi, nelle colonie di età romana,2 verrebbe a rappresentare una sorta di cippo “panetrusco” documentato in età arcaica ed ellenistica. Nel riprendere in esame il cippo di Larth Cupures e gli altri semata a testa umana da Orvieto, Adriano Maggiani,3 collocando i tre esemplari configurati a testa elmata dalla necropoli del Crocifisso del Tufo negli ultimi decenni del vi secolo a.C.,4 sottolinea l’eccezionalità di questa ti- pologia, senza riscontro nel resto d’Etruria in età arcaica.5 Se dunque il cippo configurato a testa umana costituisce, ad Orvieto, una sorta di unicum nel panorama generale dei segnacoli funerari, popola- to sostanzialmente, in età arcaica, da due sole classi riconducibili alle tipo- logie cilindrico-troncoconica e sferoidale,6 quasi esclusivamente monote- matica appariva la produzione locale di cippi in età ellenistica, consistente unicamente nel sema di pietra vulcanica (basalto o peperino) limitato alla

1 Steingräber 1991, pp. 1081-1083. 2 Steingräber, ibidem, riporta, per il periodo etrusco, le seguenti località : Bologna,

Caere, Chiusi, Cortona ?, Norchia, Orvieto, Palestrina, Populonia ?, Sarteano ?, Tarqui- nia, Vetulonia ; cui si aggiungono, nel periodo romano, quelle di Praeneste, Benevento e Taranto. 3 Maggiani 2005, p. 29 sgg. 4 Lo studioso propone di rivedere la cronologia dei cippi orvietani a testa umana in- dividuando nel cippo gianiforme a due teste di sfinge addorsate, da lui datato nel se- condo quarto del vi secolo a.C., « la più antica scultura funeraria orvietana » (p. 34), cui seguirebbero il cippo a testa di sfinge del Museo Faina, da porre intorno alla metà del vi secolo a.C., ed i cippi a testa maschile elmata conservati nello stesso Museo Faina e nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze, da collocarsi rispettivamente intorno al 530/520 a.C. e negli anni immediatamente successivi. 5 Maggiani 2005, p. 29, nota 2, respinge la datazione in età orientalizzante avanzata da Steingräber e da von Vacano (Von Vacano 1955, p. 57, tav. 38b) per i cippi in pietra a busto umano da Vetulonia, proponendone una collocazione in età ellenistica ed indica

(p. 34) la testa in pietra da Narce (Hus 1961, p. 90 : protome direttamente fissata su uno zoccolo di base) quale possibile unico esemplare di cippo alto-arcaico a testa umana. Nel medesimo contesto, lo studioso sottolinea, più in generale, il carattere straordina- rio degli aspetti tipologici dell’intera statuaria funeraria in pietra orvietana, a dispetto della relativa esiguità delle testimonianze, già rilevata da Giovannangelo Camporeale massimamente in rapporto alla produzione coeva, di ben altra entità quantitativa e qua- litativa, di altri centri etruschi di pari importanza e livello culturale quali Vulci o Chiusi : v. Camporeale 2003, p. 203 sgg. 6 Quest’ultima talora naturalizzata nella forma di un bulbo o di una cipolla. 44 enrico pellegrini · simona rafanelli forma della colonnina apicata a profilo concavo o coronata da un cono. Il corpus documentale di cippi a testa umana in pie- tra qui presentato,1 consente oggi di ampliare la conoscen- za di questa categoria pecu- liare di monumenti e di ac- quisire al territorio volsiniese ben tredici esemplari che at- testano anche in età ellenisti- ca l’utilizzo e la diffusione di siffatti segnacoli funerari pur in una difficile situazione di documentazione nella quale, all’estrema scarsità delle no- tizie relative alla provenienza dei reperti, fa riscontro fre- Cat. n. 1. quentemente la perdita del monumento stesso.2 Infatti, recuperata al dossier ad oggi ricomposto grazie al taccuino di G. Foti relativo agli scavi condotti in loc. Poggio Pesce a Bolsena, la testa in pietra n. 6 di questo catalogo3 è documentata, al pari delle teste nn. 3a-d, di proprietà Moscini, e delle teste nn. 4-5, edite da Bloch, solo da riproduzioni fotografiche. Le teste nn. 1-2a-b sono completamente prive di dati di riferimento. Le teste nn. 7-9, corredate da scarni e parziali dati di provenienza, che le riconducono a complessi necropolari ubicati lungo l’antica direttrice viaria che collegava Orvieto a Bolsena, furono acqui- state da Helbig in Orvieto nei primi del ’900 presso Riccardo Mancini per la Ny Carlsberg Glyptotek di Copenhagen, dove sono attualmente esposte.

Analisi tipologica e cronologica Nel tentativo di delineare la fisionomia ed i caratteri principali di que-

1 Ringrazio E. Pellegrini, funzionario sba-em e responsabile del territorio di Bolsena, per l’opportunità di studiare questa straordinaria classe monumentale, assolutamente inedita, da lui inizialmente individuata sulla base della documentazione d’archivio. 2 Cfr. Bloch 1950, p. 89, che già deplorava la mancanza di ricerche sistematiche con- dotte nella regione di Bolsena. A ciò si è accompagnata l’azione di saccheggio da parte dei clandestini e di vendita sul mercato antiquario dei reperti provenienti dal territorio bolsenese. 3 Per il catalogo, v. pp. 69-73. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 45 sta classe di monumenti an- cora sostanzialmente inedita, si profilano due ordini di diffi- coltà : uno di carattere seman- tico-funzionale, correlato alla natura intrinseca ed ai valori testimoniati dal cippo come segnacolo della sepoltura e/o sema funerario del defunto, e l’altro di carattere esegetico. Quest’ultimo, intimamente connesso all’esatta compren- sione dell’oggetto, trae origine dalla necessità di individuare in prima istanza correttamen- te il monumento come “cippo configurato a testa umana”, escludendone l’eventuale perti- nenza ad una differente classe monumentale.1 La questione, già resa estre- Cat. n. 2a mamente complessa dalla per- dita di un buon numero dei documenti originari, è ulteriormente com- plicata dalla plausibile attribuzione delle differenti categorie di prodotti dell’artigianato in pietra volsiniese alle poche officine di scalpellini, ca- paci di ottemperare alle molteplici richieste di una committenza diver- sificata.2 Soccorrono, da un lato, ove possibile, i risultati derivati dall’osserva- zione diretta del monumento. Nel caso delle teste nn. 7-9, infatti, alcune precisazioni di dettaglio in merito alla terminazione dei colli in superfici

1 Rimanendo nel medesimo ambito funerario si potrebbe ipotizzare, ad esempio, la pertinenza alla categoria dei coperchi antropoidi dei sarcofagi o a quella delle statue lavorate in parti separate o, nell’ambito più generale della plastica architettonica, a quel- la che comprende gli elementi di decorazione in pietra degli interni o degli esterni di edifici pubblici o privati, quale risulta in effetti ben attestata nell’agro volsiniese dalle splendide teste femminili in nenfro, raffiguranti Gorgoni o Menadi, utilizzate nell’orna- mentazione di porte, architravi o columina : per le teste conservate al Museo Barracco.

Camporeale 2003, p. 203 sgg. ; Scala 2003a, p. 191 sgg., figg. 1-2, 5-6; per la classe delle antefisse lapidee a testa umana da Bolsena, v. Pellegrini-Rafanelli c.d.s. 2 Dalle medesime botteghe e dall’operato dei medesimi scalpellini attivi a Norchia nella prima età ellenistica, provengono, ad esempio, i sarcofagi in pietra con l’immagi- ne del defunto scolpita sul coperchio e le antefisse lapidee a testa umana esaminati in Colonna-Di Paolo Colonna 1978, p. 374, tav. ccccxix, 1-4. 46 enrico pellegrini · simona rafanelli regolari, portano ad escluder- ne l’appartenenza al corpo di personaggi recumbenti sul co- perchio di sarcofagi, mentre suggeriscono la possibilità che esse rappresentino un altro tipo di monumento, il cippo-busto.1 Dall’altro, le notazioni formu- late dagli studiosi che hanno potuto esaminare reperti suc- cessivamente scomparsi,2 o le riflessioni scaturite dall’osserva- zione delle immagini fotografi- che delle teste n. 2a, nn. 3b-c, n. 4 erte su alti colli troncoconici, la conformazione geometrica dei quali incoraggia ad avallar- ne l’attribuzione a questo tipo peculiare di monumento.3 Cat. n. 2b. Nel corpus documentale at- testato nell’agro volsiniese, è possibile operare due forme di distinzione, l’una di carattere morfolo- gico-strutturale, l’altra di tipo iconografico-rappresentativo, in relazio- ne alle differenti modalità di traduzione artistica di un monumento atto ad esprimere la versione per così dire “abbreviata” del corpo umano.4 Il cippo a testa umana si configura così, in ambito volsiniese, nella duplice formulazione della sola testa terminata alla base del collo (teste n. 1 ?, nn.

1 Moltesen-Nielsen 1996, p. 128. v. anche Blumhofer 1993, tipi G1-2. Per contro, non si può escludere del tutto, nel caso delle teste n. 1 e n. 3a (della quale è possibile rilevare unicamente il margine irregolare della terminazione della testa all’avvio del petto e delle spalle), l’originaria pertinenza a coperchi di sarcofagi con personaggio recumbente, pe- raltro poco attestati nel sito di Bolsena : gli unici esemplari noti sono conservati a Copen- hagen nella Ny Carlsberg Glyptotek (cfr. Moltesen-Nielsen 1996 pp. 56-58, nn. 11-12). 2 Come quelle espresse da Bloch a proposito della testa n. 4, i cui caratteri morfologi- co-stilistici inducevano lo studioso ad affermare che « si tratta senza dubbio di una testa- cippo » : Bloch 1950, pp. 90-91, pl. vii, fig. 20. 3 Cfr. il noto cippo tarquiniese di Arnth Paipnas, che esibisca una testa barbata su alto collo stilizzato impostato su una base quadrangolare: Lo Monaco 1998, p. 86, fig. 2 ; Papini 2004, p. 135, figg. 61-64. 4 Sintetizzata in quell’elemento che già Herbig (1942, p. 85 sgg.) considerava il più consono a simbolizzare l’intero individuo, la testa appunto, ove, sulla base di un’antica credenza di origine italica, doveva raccogliersi, secondo lo studioso, « tutta la vita e la personalità dell’individuo ». vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 47 2a-b, n. 3b-d, n. 4, n. 6), ovvero leggermente ampliata a compren- dere l’avvio delle spalle e del bu- sto1 (teste nn. 3a, n. 5, nn. 8-9). È possibile inoltre rilevare come alla tipologia formale “a piccolo busto”, postulabile, sulla base del raffronto con gli altri tre esempla- ri, anche per la testa n. 1, si associ la versione che potremmo defini- re “naturalistica” dell’iconogra- fia del volto, incorniciato da una chioma morbidamente plastica. D’altro canto, alla protome taglia- ta alla base del collo sembra far ri- ferimento una tipologia estrema- mente semplificata, caratterizzata da un ovale massiccio impostato sull’alto collo troncoconico, da una capigliatura a calotta appiat- tita o scarsamente rilevata e dai tratti schematici del volto, domi- Cat. n. 3a. nato dai grandi occhi spalancati ribaditi dalle palpebre a rilievo, dal largo naso triangolare e dalla bocca a labbra serrate, tumide e schiacciate o sottili e spremute, a sviluppo oriz- zontale (teste nn. 2 a-b, n. 3 b-d, n. 4, n. 5, n. 6).2

Un pessimo stato di conservazione, determinato in buona misura dalla sua prolungata esposizione all’aperto, caratterizza la testa cat. n. 1, pro- babilmente già frammentaria e ritagliata in età moderna all’attacco del collo per una migliore aderenza al coronamento modanato di un cippo. Il recupero di una fotografia, effettuata intorno agli anni ’50 del secolo scorso, che conserva parziale memoria dei dettagli della capigliatura e del volto, divenuti quasi illeggibili sulla superficie abrasa del pezzo,3 ha fornito la possibilità di istituire alcuni confronti con i migliori prodotti

1 Cfr., per i cippi a busto in ambito etrusco, gli esemplari a busto femminile panneggiato da Norchia, sui quali Colonna-Di Paolo Colonna 1978, p. 388 ed infra, p. 62 nota 4. 2 Fatta eccezione per la testa n. 5, nota d’altra parte unicamente attraverso il disegno recuperato in archivio, che potrebbe documentare un momento di passaggio tra l’ab- bandono del busto e l’affermazione della testa su collo di tipo schematico. 3 Ringrazio sentitamente l’assistente tecnico Bruno Sottili e l’amico dott. Pietro Tam- burini per l’ausilio prezioso fornitomi nel corso di questo studio. 48 enrico pellegrini · simona rafanelli dell’artigianato artistico etrusco in pietra, terracotta e bronzo. In parti- colare, è la peculiare trattazione della chioma, maggiormente evidente, a rivelare alcuni elementi utili al fine di tentare un inquadramento stili- stico e cronologico del pezzo. L’articolazione in ciocche ondulate distinte, che partono dalla sommi- tà della testa con una disposizione irregolare a raggiera, che evoca im- mediatamente modelli post-policletei,1 riconduce, per l’andamento delle ciocche portate orizzontalmente da dietro in avanti verso le tempie e le orecchie,2 ai medesimi modelli rappresentati, fra gli altri, dagli splendidi esemplari del Bruto Capitolino3 e della testa da San Giovanni Lipioni,4 da- tati tra gli ultimi decenni del iv sec. a.C. e i primi decenni del iii sec. a.C.5 E ancora sono esemplari celeberrimi come la testa veiente di fanciullo6

1 Tradotti, nella plastica in bronzo di iv secolo a.C., in esemplari celeberrimi come la testa di fanciullo di Firenze (Museo Archeologico Nazionale di Firenze, inv. 548. Papini 2004, p. 71, figg. 1-5, e quella del Bruto Capitolino (Roma, Musei Capitolini,Papini 2004, p. 93, fig. 22), cui si associano, nel modellato in terracotta, la testa “Malavolta” (Roma,

Museo Etrusco di Villa Giulia : Papini 2004, p.132, fig. 47 : 400 a.C.) e il “Blonder Kopf ” dal Tempio Maggiore di Vignale a Falerii Veteres (Roma, Museo Etrusco di Villa Giulia, inv. 7314 : Comella 1986, A1VIa1, p. 20, tav. 4 a-b ; Papini 2004, p.132, figg. 53-54. : 400 ca. a.C.). E ancora, l’articolazione peculiare delle ciocche a serpentina, distinte, segnate da solcature orizzontali e desinenti in riccioli assottigliati sul collo della testa Paparozzi sembra richiamare modelli fittili derivati dalla ritrattistica alessandrina e magnificamen- te esemplati dalla testa “Fulda” (Papini 2004, p. 231, figg. 124-126). 2 Echi più tardi di questo tipo di restituzione della chioma si colgono ancora alla fine del ii sec. a.C. nella plastica fittile etrusca nelle teste della stipe di via della Società Ope- raia di Arezzo (Papini 2004, p. 270 sgg., figg. 199-201) : si confronti in particolare la testa fittile conservata nel Museo Archeologico Nazionale G. C. Mecenate, inv. 15025, che esibisce, pur nella minore plasticità, una resa della capigliatura assai simile nella dispo- sizione delle ciocche, brevi sulla fronte, più lunghe e ondulate sulle tempie, a girandola sulla sommità della testa e portate orizzontalmente in avanti verso le tempie. 3 Papini 2004, p. 93, fig. 22, ove l’autore data la testa negli ultimi decenni del iv sec. a.C. (così anche Cristofani 1978, pp. 181-182, fig. 169) ; Torelli (Torelli 1985, pp. 183-184, fig. 130) e Bianchi Bandinelli (Bianchi Bandinelli-Torelli 1976, scheda n. 22) preferiscono una cronologia agli inizi del iii sec. a.C. e lo stesso Cristofani, più tardi (Cristofani 1985, n. 124, pp. 235-236), data la testa nella prima metà del iii sec. a.C. Al Bruto Capitolino Papini avvicina la bella testa fittile barbata conservata al British Mu- seum a Londra, datata nella seconda metà del iv sec. a.C. : Papini 2004, pp. 224-225, figg. 104-105. 4 Papini 2004, p. 99-111, figg. 31-34 : fineiv sec. a.C. : Parigi, Bibliothèque Nationale, Ca- binet des Medailles, inv. 857. Cristofani 1978, p. 182, figg. 167-168 : iii sec. a.C. ; Torelli

1985, p. 184, fig. 132 : prima metà iii sec. a.C. 5 Una caratteristica, quest’ultima, che trova illustri precedenti già nella piena età clas- sica, come ad es. nella ricca capigliatura esibita dal bel bronzetto di offerente da Monte Capra con le ciocche tirate dalla nuca a coprire i lati del collo (Cristofani 1985, n. 57, 420-400 a.C.). 6 Roma, Museo Etrusco di Villa Giulia, in Papini 2004, p. 71, figg. 8-12 : prima metà del iv sec. a.C. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 49

Cat. n. 3b. Cat. n. 3c. a costituire gli archetipi per la foggia peculiare dei capelli disposti in una corona di brevi ciocche assottigliate contigue ad incorniciare l’ovale del volto, cui si sovrappone un secondo ordine di ciocche plastiche allungate e ondulate, tirate in avanti ed arretrate rispetto alla corta frangia, volte a creare un effetto di maggiore volumetria particolarmente in corrispon- denza delle tempie e davanti alle orecchie e percorse, come sulla testa “Malavolta”, da profonde solcature ondulate.1 È tuttavia proprio l’ambito della scultura etrusca in pietra a suggerire quello che mi pare di poter considerare un parallelo assai prossimo alla testa cat. n. 1, ravvisabile nella testa in nenfro da Tarquinia,2 datata nella

1 Un tipo di articolazione della capigliatura che non era certo ignoto nell’area del lago di Bolsena, come dimostra la bella testa in bronzo giovanile datata al secondo quarto del iv secolo a.C. : Cristofani 1985, n. 118, p. 224. Si veda, inoltre, per la distinzione dei ca- pelli in ciocche arricciolate ma soprattutto per la distribuzione delle ciocche nella parte frontale ad incorniciare il volto su fronte e tempie, la chioma cinta da cordone con bulla esibita dal giovane che con il suo volto forma il corpo dell’oinochoe in bronzo della col- lezione Durand del Musée del Louvre, cat. Br 2955 (Cortona 2011, p. 230, n. 32), datata nei primi decenni del iv secolo a.C. ed attribuita alla produzione orvietana. Nel quadro della plastica fittile, si confronti inoltre il modellato della capigliatura nella bella testa barbata conservata al British Museum di Londra, in Papini 2004, pp. 224-225, figg. 104-105, ricon- dotta dall’autore alla seconda metà del iv secolo a.C. e l’esemplare fittile AIIa1 dalla stipe votiva di Carsoli (Marinucci 1976, pp. 25-26), datato dalla studiosa al iv sec. a.C. 2 Kaschnitz – Weinberg 1926, s. 186, abb. 22 ; Papini 2004, p. 304, figg. 271-275. Comu- 50 enrico pellegrini · simona rafanelli prima metà del iii sec. a.C. e conser- vata nei magazzini del Museo Arche- ologico Nazionale. Fortemente lacu- nosa nel volto e parzialmente abrasa nella superficie, la testa tarquiniese sembra offrire un valido raffronto soprattutto nella trattazione della ca- pigliatura, per la configurazione e la disposizione generale delle ciocche, brevi sulla fronte, disposte a girando- la sulla sommità della testa e portate in avanti lateralmente.1 Ai dettagli del volto superstiti della testa tarquiniese, e in particolare alla resa della bocca, dal tumido labbro Cat. n. 3d. inferiore, e del mento pronunciato, parrebbe rimandare, per quanto consenta di intravvedere l’unica foto di- sponibile, anche la testa maschile in nenfro cat. 3a, di proprietà Moscini, assimilabile al pari della testa n. 1 Paparozzi2 alla tipologia “naturalistica” delle teste documentate nel corpus volsiniese. La trattazione della chioma, ancora parzialmente leggibile nella sola documentazione fotografica esistente, sembra richiamare, anche nel caso della testa Moscini n. 3a, più antichi precedenti di iv secolo a.C., come ad esempio, per rimanere ancora nella produzione scultorea in pietra di ambiente tarquiniese, la testa maschile barbata in nenfro da Tarquinia,3 datata nel terzo quarto del iv sec. a.C., che, estremamente prossima alla testa-cippo tarquiniese di Arnth Paipnas,4 potrebbe essere appartenuta, al pari di essa, ad un cippo a testa umana. Parimenti a modelli datati fra l’età tardo classica ed il primo ellenismo, nemente definita testa di sarcofago, la testa potrebbe, secondo lo studioso, essere stata montata su una statua funeraria e forse essere stata esposta all’esterno. 1 Un utile confronto è offerto, nello stesso ambito tarquiniese e nella medesima cate- goria dei cippi configurati a testa umana, dal celeberrimo cippo in pietra di Arnth Paip- nas, v. supra p. 46 nota 3, datato da Papini alla prima metà del iv secolo a.C., ma da Bianchi Bandinelli collocato nel iii secolo a.C. (Bianchi Bandinelli-Giuliano, n. 325, p. 285). 2 Tagliata all’avvio del collo presumibilmente in età moderna, all’epoca del suo ria- dattamento sulla sommità del cippo ove è attualmente impostata, la testa n. 1 Paparozzi avrebbe potuto presentare, alla base del collo, uno sviluppo simile a quello della testa n. 3a Moscini, includente l’avvio delle spalle e del petto. 3 Tarquinia, inv. RC 9302 (terzo quarto del iv sec. a.C.). Kaschnitz-Weinberg 1926, s. 181, abb. 19 ; Papini 2004, p. 135, figg. 65-66. 4 Papini 2004, p. 135, figg. 61-64, prima metà del iv sec. a.C. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 51 come la cosiddetta testa di fanciullo in bronzo di Firenze sopracitata,1 sembra riconducibile la testa cat. n. 8, avvicinabile, nell’impostazione generale e nella configurazione dei tratti del volto e della chioma, ad al- cune teste votive fittili2 databili fra la fine del iv e gli inizi del iii sec. a.C. e, nella plastica in bronzo, alla testa di giovane da Fiesole,3 datata nel iii sec. a.C.,4 oltreché ancora alla testa in nenfro da Tarquinia sovracitata, datata nella prima metà del iii sec. a.C. All’interno di un arco cronologico compreso nei primi decenni del iii secolo a.C., potrebbe essere collocata, in un momento immediatamente successivo a quello dell’esemplare n. 8, databile agli inizi del iii secolo a.C., la testa n. 9, che pare derivare la propria ispirazione da un prototi- po modellato sul ritratto dinastico post-alessandrino. Se il taglio diritto del naso, che forma uno spigolo acuto con le narici, può suggerire l’ac- costamento del profilo alla testa di uno dei due coperchi di sarcofago provenienti dall’area del lago di Bolsena,5 datato dalle studiose danesi nella seconda metà del iii secolo a.C.,6 la conformazione e l’espressione generale del volto, unitamente al taglio netto delle arcate sopracciliari discendenti, di chiara intonazione lisippea, orientano il vettore dei con- fronti in direzione di alcune delle teste di coperchi di sarcofagi dalla tom- ba dei Curunas di Tuscania, poste nei primi decenni del iii secolo a.C.7 D’altro canto, l’articolazione della capigliatura, trattata sommariamente mediante solcature sul cranio e modellata in corte ciocche plastiche in- torno al volto, suggerisce il rimando ad un ulteriore coperchio tuscanese

1 Papini 2004, p. 71, figg. 1-5 : secondo quarto del iv sec. a.C. ; Cristofani 1985, n.

122, p. 234 : 330 a.C. ; Torelli 1985, p. 184, fig. 131 : prima metà del iii sec. a.C. ; Bianchi

Bandinelli-Giuliano 1985, p. 319, n. 368 : metà del ii a.C. 2 Cfr. la testa AIVa2 dalla stipe di Carsoli (Marinucci 1976, pp. 25-26) e la testa votiva velata dal deposito di Minerva Medica : Papini 2004, p. 104 ss., fig. 37. Piuttosto vicina alla testa volsiniese n. 8 sembrerebbe, nell’impostazione ancora rigida del volto e nella resa degli occhi, con palpebre nettamente delineate ed arcate sopracciliari fortemente evidenziate, accanto alla traduzione plastica della capigliatura, la prima variante del tipo C1VII distinta nelle teste isolate del deposito votivo di Comunità di Veio (cfr. C1VIIAa1, in Bartoloni-Benedettini 2011, pp. 162-163, tav. xxv). 3 Cortona 2011, p. 162, n. 1 ; Papini 2004, pp. 111-119, n. 1.5, figg. 43-46 : 270-250 a.C. ;

Cristofani 1985, n. 123, p. 235 : 300 a.C. ; Bianchi Bandinelli-Giuliano 1985, p. 321, n.

369 : 150 a.C. ca. 4 Papini (v. nota precedente) data la testa fra il 270 ed il 250 a.C., correlandola ad un prototipo ispirato al ritratto di Tolomeo I. 5 V. supra p. 46 nota 1 : Moltesen-Nielsen 1996 pp. 56-57, n. 11, H.I.N.118 (250-180 a.C.) ; Papini 2004, p. 296, figg. 245-246. 6 Considerando la datazione proposta dalle studiose danesi troppo bassa, Papini propo- ne di collocare il coperchio di sarcofago da Bolsena nel secondo quarto del iii sec. a.C. 7 Cfr., fra le altre, la testa di sarcofago inv. 70862, in Papini 2004, p. 296, figg. 265-6 ; datata dalla Moretti (Moretti-Moretti Sgubini 1983) al 280-270 a.C., la testa esibisce una certa affinità nei lineamenti del volto con l’esemplare volsiniese, rispetto al quale propone una differente trattazione della chioma articolata in mosse ciocche plastiche. 52 enrico pellegrini · simona rafanelli

Fig. 1. Fig. 2.

Fig. 4.

Fig. 3. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 53 in nenfro, caratterizzato da una più marcata intonazione patetica e data- to da Papini al terzo quarto del iii sec. a.C.1 La tipologia che possiamo definire schematica, corrispondente ad una traduzione semplificata dei lineamenti del volto e dell’intera tettonica della testa, trova nell’esemplare n. 7, già datato alla seconda metà del iv sec. a.C.2 verosimilmente in virtù dell’occorrenza della barba, se pur rozzamen- te abbozzata, la sua formulazione più antica fra quelli ad oggi documentati nel territorio volsiniese. La resa della capigliatura, a calotta appiattita, cui allude il lieve risalto plastico sulla fronte e quella delle orecchie, appena ac- cennate, completamente aderenti alla testa, trovano un’eco più tarda in un cippo di nenfro a busto maschile rinvenuto nella contrada Civita Deserta di Orte,3 che offre numerosi confronti alle teste volsiniesi che testimoniano l’affermazione nel corso del iii secolo a.C. della tipologia schematica. La testa n. 4, edita da Bloch, sembra trovare una perfetta rispondenza, massimamente evidente nella resa del mento, grasso e prominente, del collo massiccio e rigonfio, degli occhi con palpebre nettamente rilevate, delle orecchie aperte all’infuori, nei tratti distintivi propri della testa di sarcofago in nenfro dalla tomba dei Pulena4 di Tarquinia, datata nel terzo quarto del iii sec. a.C., e nella coeva testa di sarcofago di Larth Statlane5 da Tuscania. L’articolazione della capigliatura in ciocche arcuate, distin- te, sovrapposte orizzontalmente sulle tempie al di sopra dell’orecchio, in quest’ultimo esemplare tuscaniese, richiama quella che sembra carat- terizzare la testa n. 5 da Mozzeta di Vietena, nota esclusivamente da un disegno, in larga misura apparentemente assimilabile alla testa n. 4. E ancora, la resa delle corte ciocche ricurve, semplificate, e dell’arcata so- pracciliare discendente sotto la quale si apre l’orbita oculare incassata, rilevabili nella riproduzione grafica della testan. 5, ricordano i medesimi

1 Papini 2004, p. 309, figg. 300-301. La testa è influenzata, secondo lo studioso, dalla ritrattistica di Tolomeo III. 2 Moltesen-Nielsen 1996, p. 129, n. 45. 3 Nardi 1980, n. 13, figg. 1-2, tav.ccxlvii , pp. 280-281. Identificato, grazie ai documenti del Camerlengato (B 254, f. 2701), nell’elenco dei ritrovamenti al 20 settembre 1838 effet- tuati da Luigi Arduini nel corso dello scavo della necropoli di San Bernardino, il cippo è sfortunatamente privo di ulteriori dati di rinvenimento che ne rendano possibile un preciso inquadramento cronologico, rispetto a quello attribuito in generale all’intera necropoli, in uso verosimilmente fra il iv secolo a.C. e l’età tardo-repubblicana. Giuliana Nardi ricollega il monumento ai cippi funerari a forma di busti maschili o femminili

« noti a Tarquinia e nel viterbese nel iii e ii sec. a.C. ». 4 Tarquinia, Museo Archeologico Nazionale, inv. 9791 : Papini 2004, p. 317, figg. 357-358 (terzo quarto del iii sec. a.C.). 5 Firenze, depositi di Villa Corsini : Papini 2004, p. 309, figg. 295-297. Il tipo della testa sembra il medesimo che ricorre anche nella testa di coperchio di sarcofago inv. 20718, da Orte, Contrada Civita Deserta, Nardi 1980, n. 12, pp. 279-280, tavv. ccxlv-xlvi, datato dalla studiosa alla fine del ii sec. a.C. 54 enrico pellegrini · simona rafanelli

Cat. n. 4. dettagli che delineano il volto del recumbente sul coperchio di sarcofago in nenfro proveniente dal territorio del lago di Bolsena conservato a Co- penhagen sopracitato.1 Se la configurazione generale del volto, massiccio, dai tratti semplifi- cati e la chioma a calotta appiattita, che accomunano le teste nn. 3b-c, di proprietà Moscini, sembrano mutuate dalla più antica testa di sarcofago orvietano in nenfro da Pietra Campana,2 datato agli inizi del iii secolo a.C., la testa n. 3b, estremamente vicina alla n. 4, richiama anche, in un differente contesto territoriale, per la resa del bulbo oculare, delle palpe- bre rilevate e dell’arcata sopracciliare discendente, la testa di sarcofago in tufo di Laris Flave3 da Volterra, collocabile nel terzo quarto del iii sec. a.C. D’altro canto, la medesima testa n. 3b sembra trovare un esatto paral- lelo nell’ambito di una classe monumentale, quella dei rilievi funerari in calcare da Tarquinia, largamente assimilabile, sotto l’aspetto funzionale, iconografico e semantico, alla classe dei cippi configurati a testa umana. Per rendere ragione della validità del confronto, sia sufficiente avvicinare la testa volsiniese n. 3b alla testa maschile schematica, su alto collo tron-

1 Copenhagen, Ny Carlsberg Glyptotek, H.I.N. 118 : v. supra p. 51 nota 5. 2 Orvieto, Museo C. Faina : Papini 2004, p. 299, figg. 259-260 (ca. 300 a.C.). 3 Volterra, Museo Guarnacci : Papini 2004, figg. 359-360 (terzo quarto del iii sec. a.C.). vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 55 coconico, scolpita, accanto alla testa della consorte, sulla fronte del rilievo a edicola tarquiniese inv. RC 9301, variamente datato dalla seconda metà del iv al iii- ii secolo a.C.1 Il forte schematismo dei trat- ti, responsabile primo di quel- la vitalità e di quel realismo che Bloch rilevava, pur nella rozzezza della lavorazione della pietra, a proposito della testa n. 4, pare facilmente rap- portabile a quello che segna un’altra branca della scultura in pietra coeva rappresentata, nell’entroterra tarquiniese, dalla riproduzione tipologica del defunto sul coperchio dei sarcofagi di Norchia. La forza espressiva, affidata alla sintesi Cat. n. 5. accentuata degli elementi del volto, sembra investire ad un tempo la testa effigiata a rilievo sul coper- chio del sarcofago di Larth Churchles2 ed i semata funerari che, in forma di testa o di rilievo, fissano nella solidità della pietra l’imago vivente del defunto. Il carattere semplificato di questa tipologia di testa corrisponde a quello che caratterizza alcune teste di sarcofago in nenfro da Musarna conservate a Copenhagen e datate nell’arco di un secolo, fra il 250 ed il 3 150 a.C. ; in particolare la testa H.I.N. 115, lacunosa nel collo, spezzato al di sotto del mento, perfettamente assimilabile nei tratti del volto e nella capigliatura appena accennata alle teste nn. 3b-c, n. 4 da Bolsena, sembra richiamare puntualmente, nel dettaglio della chioma appiattita sormontata, a guisa di berrettino, dal diadema avvolto a cercine lun- go il margine della fronte, la testa n. 3c che, nelle arcate sopracciliari marcate e nella larga bocca serrata, trova un precedente, agli inizi del iii

1 Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, inv. RC 9301 : Lo Monaco 1998, pp. 91 ss., figg. 7-9 (iii-ii sec. a.C.) ; Papini 2004, p. 327, fig. 361 (metà del iv sec. a.C.), che con- fronta il rilievo tarquiniese con la testa di sarcofago volterrano citato a p. 54 nota 3. 2 Norchia, tomba Lattanzi : Colonna-Di Paolo Colonna 1978, p. 374, a) 2., tav. ccc- cxvii, 4, ccccxviii,1 (ultimo quarto del iv sec. a.C.). 3 Moltesen-Nielsen 1996, nn. 16-18, pp. 6467, H.I.N. 114, 116, 115 (h. 28, 26,5, 29 cm). 56 enrico pellegrini · simona rafanelli

Cat. n. 6. sec. a.C., nella testa di sarcofago in nenfro dalla tomba I dei Curunas di Tuscania.1 La medesima testa di sarcofago H.I.N. 115 da Musarna fornisce un pun- tuale parallelo alla testa n. 2b, che condivide con la testa n. 2a l’estrema difficoltà di analisi autoptica del pezzo derivata dalla sua attuale colloca- zione. Mi riferisco, in particolare, alla trattazione estremamente somma- ria della capigliatura, sormontata da cercine liscio, e alla resa del largo collo massiccio che, affrancato dalla sagoma rigidamente geometrica del tronco di cono e unitamente all’impostazione apparentemente sbilancia- ta in avanti della testa, suggerisce l’eventuale originario prolungamento in una base espansa a piccolo busto o la pertinenza, al pari della testa da Musarna, ad un coperchio di sarcofago. Alla tipologia schematica del cippo a testa umana, in una forma ul- teriormente stilizzata, rimanda verosimilmente la testa maschile n. 2a sopracitata, che ripete le caratteristiche generali del tipo testimoniate in particolare dalle teste n. 3b e n. 4, impostate parimenti su largo collo troncoconico. D’altro canto, la versione “aggrottata” ed “imbronciata” del volto, dettata dalla resa dei grandi occhi globulari, dalle ampie arcate discendenti, incassati al di sotto del taglio squadrato della fronte e dalle

1 Museo Archeologico Nazionale, inv. 70859 : Papini 2004, p. 296, figg. 247-248 (inizi del iii sec. a.C.). vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 57

Cat. n. 7. labbra serrate e sporgenti, sembra dar luogo ad una formulazione pe- culiare del tipo schematico,1 cui parrebbe assimilabile anche la testa n. 3d, la cui corretta lettura è fortemente compromessa dalle gravi lacune rilevabili nella sola rappresentazione fotografica. A quest’ultima versione del tipo parrebbe far riferimento anche la te- sta volsiniese n. 6 da Poggio Pesce, nota unicamente attraverso la do- cumentazione grafica e fotografica, caratterizzata da una volumetria marcatamente geometrica, evidente soprattutto nelle grandi orbite ocu- lari incassate sotto un netto e profondo sottosquadro e nel profilo della “fronte liscia, terminata bruscamente dal taglio quasi orizzontale delle arcate sopracciliari”, dettaglio quest’ultimo che, accanto all’occorrenza del diadema a cercine, consente di assimilare la testa n. 6 al cippo a busto maschile da Orte2 avvicinato da Nicoletta Scala, in virtù delle dimensio- ni, della configurazione e della semplificazione dei tratti del viso, al cip- po in forma di busto virile da Bomarzo,3 munito di una corona di grani d’uva, stretta da una tenia avvolta a spirale, e di rotulo nella destra.

1 Cfr., nella produzione di teste fittili votive, l’esemplare da Carsoli Marinucci 1976, CIIa1, p. 40, tav. 7, e quello da Veio Vagnetti 1971, cv, pp. 52-53, tav. xxii, caratterizzato, in conformità con le correnti artistiche italiche, da una “giustapposizione di volumi che rimangono indipendenti l’uno dall’altro” e databile ipoteticamente, secondo la studiosa, al iv sec. a.C. 2 V. supra, p. 53 nota 3. 3 Per il quale v. Scala 1997, p. 107, n. 56, abb. 121-122. 58 enrico pellegrini · simona rafanelli

Cat. n. 8. Ulteriori confronti derivano alla testa n. 6 da una testa maschile in nen- fro dalla tomba a falso dado con sottofacciata a portico PA 18 di Norchia,1 interpretata da Giovanni Colonna come cippo a busto antropomorfo2 e dal cippo a busto umano in sasso fortino, diademato, da Vetulonia3 recupe- rabile, in forza di siffatti raffronti, all’orizzonte cronologico ellenistico,4 oltreché infine, nel comprensorio delle necropoli rupestri, dalla testa in tufo interpretata come cippo funerario proveniente dalla tomba 12 della necropoli di Monte Rosello.5 In conclusione sembrerebbe di poter distinguere, all’interno del corpus

1 Norchia, tomba PA 18 : testa maschile di nenfro proveniente probabilmente da un cippo (h. cons. 28 cm, largh. max. 26 cm, min. 19 cm, prof. 22 cm) : Colonna-Di Paolo

Colonna 1978, tav. ccccxi, 3-4, pp. 275-276. La testa è datata da Giovanni Colonna « non prima del ii sec. a.C. », in un periodo corrispondente alla fase finale della scultura orclana

(p. 387) ; la camera funeraria, aperta nel iii sec. a.C. rimane in uso per tutto il ii sec. a.C. 2 Colonna-Di Paolo Colonna 1978, p. 276. Lo studioso fonda l’attribuzione ad un cippo soprattutto in considerazione delle dimensioni della testa, troppo grandi per la sua possibile pertinenza ad un sarcofago. 3 Milani 1912, p. 213, i :6, tav. lviii, sala 1, Vetulonienses, tombe primitive di Vetulonia, vetrina B, n. 3. 4 Cfr. Maggiani 2005, supra a p. 43 nota 5, che fa riferimento al cippo vetuloniese a busto umano appena abbozzato, per il quale v. Minto 1950-51, p. 50, fig. 31 eLo Monaco 1998, p. 86, n. 1. 5 Pellegrini 2007, p. 33, fig. 39 ; Pasquinucci 1971, pp. 55-194, p. 107. La resa stilizzata dei tratti del volto, in particolare del naso allungato e sottile e della bocca a fessura, al di sopra del mento sporgente, richiama quella dei lineamenti del volto del cippo a busto maschile da Orte, cit. supra, a p. 51 nota 3. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 59

Cat. n. 9. volsiniese, un tipo di cippo funerario configurato a “busto”, di impronta naturalistica, dipendente da modelli tardo classici e del primo Ellenismo, databile, nei quattro esemplari ad oggi recuperati (nn. 1, 3a, 8, 9), fra la fine del iv e i primi decenni del iii secolo a.C., e presumibilmente ancora ascrivibile a fabbrica orvietana. Ad esso si affianca una tipologia limita- ta alla sola protome antropomorfa, dai tratti estremamente semplificati che, attestata ad Orvieto già nella seconda metà del iv sec. a.C. dalla testa barbata n. 7, si va gradualmente affermando, attraverso stadi progressi- vamente stilizzati, a partire dal terzo quarto del iii sec. a.C. nella nuova Volsinii (nn. 2 a-b, 3b-d, 4, 6), sostituendo, dopo gli eventi del 264 a.C., la forma del cippo a busto, la cui ultima eco permane nella testa n. 5. Se la tipologia naturalistica risente ancora fortemente, sotto il profilo iconografico, dell’influsso dei modelli ellenistici post alessandrini e post policletei e lisippei, quella schematica appare pienamente informata, a livello ideologico, dalla concezione diffusa nell’ambiente italico della te- sta intesa come pars pro toto, cui Bianchi Bandinelli riconduceva l’origine stessa del ritratto, che « dalle teste isolate in pietra o in terracotta, con il collo posato sopra una base come teste di giustiziati sulle picche » – 60 enrico pellegrini · simona rafanelli di ambiente etrusco e laziale, scende « fino alle imagines del larario della 1 Casa del Menandro a Pompei », dando origine ai cippi delle necropoli italiche di età romana2 e al ritratto romano di età repubblicana, limitato a poco più del collo.

Appendice La tomba n. 3 della necropoli di Poggio Pesce a Bolsena. Il solo monumento, fra i tredici esemplari raccolti, capace di fornire alcuni elementi utili alla ricostruzione del contesto di rinvenimento, è rappresentato dalla testa n. 6, recuperata, come riporta il taccuino degli scavi (Fig. 2) redatto da G. Foti che seguiva le operazioni di scavo della Scuola Francese a Bolsena per conto della Soprintendenza Archeologi- ca dell’Etruria meridionale,3 all’interno della tomba 3 della necropoli di Poggio Pesce, portata in luce nel giugno 1952 nell’area di Podere Battagli- ni, situata sulla collina contigua a quella di poggio Pesce.4 Al punto (5) del taccuino, sotto il titolo “Scavo tomba 3”, ricaviamo una breve descrizione della tomba stessa “a camera isolata a tumulo con corri- doio esterno in parte coperto” ed uno schizzo della pianta della struttura funeraria con il dromos, l’anello del tamburo, la camera funeraria preceduta da un atrio trasversale che forma con essa una sagoma a “T” (Fig. 1). I disegni di G. Foti documentano anche il rinvenimento di una pietra tombale e di tre frammenti di sarcofagi in nenfro iscritti,5 oltre a quel- lo di “vasetti di impasto” e “in terracotta”, di “frammenti di ceramica campana” e di “ceramica varia”, di elementi in bronzo e persino di un frammentino aureo ; altri frammenti di coperchi di sarcofagi, con o senza iscrizioni, emergono nel corso del completamento dello scavo della tom- ba, conclusosi il 24 giugno. La planimetria a “T” della camera funeraria6 trova confronto con quel-

1 Bianchi Bandinelli 1973, p. 238. 2 V. i cippi funerari in pietra configurati a testa umana da Benevento e Taranto, in Bianchi Bandinelli – Giuliano 1985, pp. 333-335, nn. 382-385. Per i cippi tarantini, v. Pensabene 1975, p. 279 ss. 3 Il taccuino e altre carte sono recentemente pervenuti all’archivio storico sba-em gra- zie alla famiglia Foti. 4 Sugli scavi a Poggio Pesce cfr. Pellegrini 2008, pp. 393-394. 5 ree xxxiv, 1964, nn. 3-6, p. 338-339; cfr. anche ree lxxiv cds; le iscrizioni si collocano entro un orizzonte cronologico compreso fa gli ultimi decenni del iv ed i primi del iii secolo a.C. cfr. Maggiani 2003b, pp. 382-383 ; per il tipo di scrittura regolarizzata, v. an- cora Maggiani 1990. 6 v. Bloch 1953, pp. 39-61 ; la planimetria della necropoli di Poggio Pesce, rielaborata,

è edita in Tamburini 1997, p. 36, fig. 47, pp. 36-37 e in Tamburini 1998, fig. 131, pp. 75-76 ; per la planimetria completa cfr. E. Pellegrini in Pellegrini cds. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 61 la delle tombe n. 51 e n. 72 della necropoli volsiniese di Podere Lauscello, oltreché nella pianta della tomba ubicata in località Melona, a sud di Bol- sena, lungo la via Cassia.3 La presenza del tumulo, priva di confronti nel panorama delle sepolture di età ellenistica dell’agro volsiniese, sembra avallare l’ipotesi di un riutilizzo delle strutture funerarie di età arcaica nel iii-ii secolo a.C.4 Il materiale ceramico, così come appare dal taccuino Foti, sembra ri- chiamare, al pari della struttura funeraria, i materiali restituiti dalle tom- be della necropoli del Podere di Lauscello. In particolare, negli schizzi dei frammenti plastici in ceramica riproducenti una testina con cappuccio ed una “testa silenica di antefissa e tralci di vite” (Fig. 4), è possibile ricono- scere un puntuale parallelo per i frammenti di situla stamnoide in cera- mica argentata dalla tomba n. 5 della necropoli del Lauscello, consistenti in una testina con cappuccio identificata con un Dioscuro, una testina di Sileno e nella spalla del vaso ornata con rami, racemi e foglie applicate,5 e per il frammento di spalla di un’altra situla stamnoide, decorata con “foglie di vite alternate a grappoli d’uva”.6 I vasetti in terracotta (Fig. 3) sembrano invece trovare un’esatta rispon- denza morfologica in quelli del corredo della tomba della Melona, ricco di ceramica a vernice nera e di ceramica argentata decorata con appliques a figura umana e da motivi vegetali e datato entro un arco cronologico compreso fra gli inizi del secondo ed il terzo quarto del iii secolo a.C.7 I dati desumibili da una prima analisi degli oggetti del corredo sembra- no testimoniare, per la testa n. 6, la pertinenza ad un contesto funerario databile in età ellenistica, suggerendo per essa, coerentemente con quan- to sopra esposto, una cronologia inquadrabile fra la seconda metà del iii ed il ii secolo a.C.

Nota sull’origine e significato del tipo Nell’affrontare nuovamente, a circa venti anni di distanza, la problematica dell’origine del busto-ritratto di età romana, già ben evidenziata da Patrizio Pensabene,8 Annalisa Lo Monaco ha sostenuto la possibilità di ricondursi ad una confluenza di tradizioni disparate, fra le quali un ruolo determinan- te è stato sicuramente giocato dall’influenza esercitata dai cippi funerari

1 Bruschetti 1999, p. 77 sgg, nota 127. 7 Bruschetti 1999, p. 85 sgg. 3 Bruschetti 1999, p. 77, nota 127 ; M. Ricci 1996-1997, p. 279 sgg. ; Tamburini 1998, pp. 94-96. 4 Tamburini 1997, p. 37 e Tamburini 1998, p. 75 ; cfr. anche Pellegrini cds. 5 Bruschetti 1999, p. 77 sgg., n. 68. 4 Bruschetti 1999, pp. 78-79, n. 69. 7 Tamburini 1998, p. 96. Lo studioso attribuisce la tomba ad una famiglia della classe dirigente di Orvieto trasferitasi nel Bolsenese dopo la conquista romana di Orvieto nel 264 a.C. 6 Pensabene 1977, p. 425 sgg. 62 enrico pellegrini · simona rafanelli iconici ed aniconici, parzialmente antropomorfizzati, e dall’uso differenzia- to di teste e busti diffusi in Etruria meridionale sin dal periodo arcaico.1 Effettivamente, per quanto l’uso di segnalare le tombe con una testa umana in età arcaica sia raro, come sottolinea Maggiani, è proprio il ter- ritorio orvietano a sperimentare questo tipo di produzione artigianale nei monumentali cippi di pietra configurati a testa elmata2 che, con una chiara allusione allo status sociale del defunto, ne indicavano la sepoltu- ra, nella necropoli del Crocifisso del Tufo, mediante una collocazione al di sopra del tumulo di terra che ricopriva la struttura funeraria.3 Il duplice significato di segnalatore della tomba e di immagine sostitu- tiva del defunto, levatosi, in una sorta di anodos, al di sopra della propria sepoltura, forse al fine di ricevere le offerte che il culto funebre gli desti- nava, si coniuga verosimilmente nella forma del cippo a figura umana capace di eternare nella materia l’anima del defunto. Non disgiunta, nella sfera dell’ideologia funeraria, dal desiderio di ren- dere tangibile la forma eterea dell’anima, la volontà di restituire materia- lità anche al corpo, rendendolo imperituro nell’imago materica,4 giusti- fica la creazione di questa peculiare categoria di segnacoli funerari, atta a compensare la perdita delle spoglie corporee dell’individuo,5 sottraen-

1 Lo Monaco 1998, pp. 86-87. 2 Da ultimo, Maggiani 2005, p. 90 sgg. 3 I cippi a testa umana (testa di guerriero e cippo gianiforme con due teste di sfingi), recuperati nella necropoli orvietana del Crocifisso del Tufo in età arcaica, sono stati rinvenuti all’interno / all’esterno delle camere funerarie. Probabilmente, come provano i cippi recuperati ancora in situ, essi dovevano in larga misura coronare il tumuletto di terra che ricopriva una o più camere funerarie, il crollo del soffitto delle quali deve aver causato la caduta dei cippi all’interno delle camere stesse (Maggiani 2005, cit. supra) ; v. anche Steingräber 1991, p. 1083 sgg. 4 Una volontà, quella di “restituzione” dell’individuo che, senza soluzione di continu- ità, ha informato attraverso i secoli, i canali di espressione artistica correlati all’ambito funerario, quali la produzione dei coperchi di “ciste cinerarie” (cfr, ad es. il coperchio di “cista cineraria” in nenfro configurato a “dèa dei morti in trono” da Tuscania, in Mi- lani 1912, p. 248) e di vasi canopici, delle statue-cinerario vulcenti e chiusine (Hus 1961 ;

Cristofani 1975 ; Maggiani 2003a, p. 88 sgg., figg. 12-16), dei busti metallici in bronzo e in argento che da quelli stilizzati dalle tombe orientalizzanti dei Principi di Marsiliana giungono al celeberrimo esemplare dalla tomba di Iside a Vulci (cfr. anche i busti della tomba del Carro di Vulci – Moretti Sgubini 1999, p. 142 ; sul busto bronzeo dalla tomba a circolo degli Avori di Marsiliana d’Albegna, v., da ultimo, la scheda di G. C. Cianferoni in Signori di Maremma 2010, pp. 161-162, 4.8 a-b), estendendosi ad influenzare la produ- zione dei semata in pietra aniconici, inquadrati nei cardini di un saldo processo evolutivo che, dalla forma astratta, conduceva inevitabilmente alla progressiva acquisizione di una sagoma antropoide o antropomorfa (Pensabene 1977, p. 427 sgg). 5 In seno a questo coerente processo di sviluppo vengono ad inserirsi i cippi configu- rati a busto umano, ben attestati nell’entroterra tarquiniese, come quelli in nenfro da Norchia (cfr. il busto in Milani 1912, p. 248, sala xii, Ferentani-Tuscanienses, scavi 1911, vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 63 dole al loro naturale processo di degenarazione o espiando la “colpa” di averne procurato la distruzione mediante il rito incineratorio. Così, all’interno dell’ambiente funerario che ne custodiva le spoglie, vera e propria anticella dell’Aldilà, il defunto veniva a riassumere le sue sembianze terrene per presenziare al banchetto e alle altre manifestazio- ni cerimoniali e cultuali che lo impegnavano, coinvolgendolo, nel suo nuovo status di eroe o semidio, seduto in trono di fronte alle mense im- bandite in suo onore o posto, come voleva Minto,1 a vegliare sulla pro- pria sepoltura e su quanto ne formava, all’interno del corredo, l’attesta- zione materiale della propria gloriosa identità. Rappresentazione del defunto nella riacquisita fisionomia terrena, o Genius2 del medesimo, collocato all’esterno della tomba per manifestare la volontà e la potenza del morto dinanzi al consesso dei sopravvissuti, ovvero della divinità dell’Oltretomba,3 destinata parimenti a proteggere e presidiare il luogo della sepoltura di colui che si poneva sotto la sua giu- risdizione e destinataria principe dell’offerta rituale praticata all’interno o in prossimità del sepolcro, il cippo diviene l’immagine materiale “vi- vente” nella quale si declina e si concreta quella variegata gamma di va- lenze che l’ampia capacità semantica del termine sema può racchiudere. Celato all’interno della camera funeraria,4 deposto a terra o all’interno

vetrina ii, tav. xcix, 2, h. 33 cm, inv. 11780 ; Colonna-Di Paolo Colonna 1978, p. 388,1,

Tomba 7 o Tomba di Giunone, datato alla seconda metà del iii sec. a.C. ; Martelli in

Prospettiva 4, 1976, p. 49, nota 54, cippo a busto femminile n. 651 ; Lo Monaco, p. 90, fig. 4.), o da Musarna (v. busto in Lo Monaco 1998, p. 90, fig. 5), l’esemplare da Sovana, nell’agro vulcente, cit. supra a p. 58 nota 5, ed i cippi in pietra da Vetulonia, quali ad es. quello edito in Milani 1912, p. 213, i :6, tav. lviii. 1 Minto 1950-1951, p. 53 sgg. 2 Lo Monaco 1998, p. 96 sgg. 3 Cfr. il busto femminile in nenfro da Norchia, cit. supra a p. 62 nota 4, nel quale il

Milani (Milani 1912, p. 248) riconosceva forse Proserpina ; il cippo a busto umano da Vetulonia, cit. supra a p. 58 nota 3, a proposito del quale lo stesso Milani sottolineava che “Nei busti di sasso fortino, uno dei quali diademato, sono da riconoscere due primitive immagini del dio solare Usil, protettore del sepolcro” (Milani 1912, p. 213). Nel medesimo busto ve- tuloniese anche Minto (Minto 1950-1951) riconosceva la probabile immagine primitiva di Apollo tutore del sepolcro. Già Kilmer riteneva che i busti e le mezze figure rappre- sentassero nell’Italia di epoca orientalizzante delle divinità funerarie e non escludeva la possibilità che i busti prenestini potessero rappresentare Ceres e/o Libera (Kilmer 1977, p. 312) e la stessa Lo Monaco (Lo Monaco 1998, p. 94) rileva che l’uso del busto come sema tombale, accanto al cippo aniconico a cipolla/pigna, è vivo anche a Praeneste e che gli esemplari prenestini sono ritenuti da Pensabene busti allusivi ad una divinità femminile e nel contempo possibile assimilazione alla divinità della defunta (cfr. Pensabene 1983, p. 267 ; v. anche Pensabene 1977, p. 430 sgg.). 4 Cfr. la testa n. 6, rinvenuta “nell’interno della tomba” n. 3 della necropoli di Poggio

Pesce, piena di terra fino al tetto (appunti nel taccuino Foti : v. scheda di catalogo e fig.

2) ; la testa maschile di nenfro dalla tomba PA 18 di Norchia, cit. supra a p. 58 nota 1, in- terpretata da G. Colonna come un cippo a busto (Colonna-Di Paolo Colonna 1978, 64 enrico pellegrini · simona rafanelli di un’apposita nicchia aperta nella parete,1 posizionato nello spazio del dromos2 o incassato al di sopra dell’apertura di ingresso alla camera,3 o piuttosto collocato all’esterno della tomba, in prossimità dell’ingresso, o al di sopra dell’impianto funerario, sulla sua copertura o entro i limiti di una piattaforma-terrazza a destinazione cultuale, il segnacolo di pietra travalica i confini imposti da una differente collocazione nella topogra- fia dello spazio funerario,4 facendosi in ugual misura portatore delle sue molteplici valenze nella varietà delle espressioni tipologiche e formali della sua epiphaneia.5 Rappresentazione “abbreviata” dell’essere umano, forse proprio in for- za della appartenenza di quest’ultimo alla dimensione infera dalla quale è possibile emergere solo parzialmente,6 il cippo funerario a forma di testa o di busto riafferma la sostanza corporea e la presenza “viva” del defunto nel luogo e nel monumento che rappresenta la sua ultima sede terrena, quale vigile custode delle sue spoglie riplasmate in un’immagine di pietra che diviene, ad un tempo, strumento di riaffermazione della propria identità e monito ai sopravvissuti, obbligati, in quanto mondo “degli altri”, a custodirne e tramandarne la memoria. Primo testimone del proprio “io” ricostruito ed eidolon sulla terra di quella realtà immateriale che prosegue in una dimensione altra la propria esistenza, l’icona di pietra, ultimo anello della vita mortale e testimone dell’Oltretomba, concretizza, nella sua formulazione più compiuta, il de- siderio e la fede nella rinascita dopo la morte cui il cippo aniconico, nella

p. 276 : « probabilmente si tratta di un cippo a busto antropomorfo, collocato contro la parete della camera ») ; cippo in forma di busto femminile mutilo, con iscrizione, rinve- nuto nell’ingresso della camera di una tomba di Norchia : Colonna-Di Paolo Colon- na 1978, tav. ccccxii, 1-4. 1 Cfr. alcune tombe di Orte, fra le quali la tomba x della necropoli di San Bernardino, che reca una nicchia sopra la porta di ingresso e un altro incasso sulla parete sin. della camera che conserva tracce cospicue di un rilievo (busto umano ?) corroso. 2 Cfr. il cippo a busto femminile, cosiddetto di Proserpina, cit. supra a p. 63 nota 3, trovato in una nicchia della corsia di una tomba di Norchia ; v. anche il busto di tufo,

« con testa maschile scheggiato nella parte inferiore (alt. cm 24 ; prof. cm 17) » rinvenuto a Sovana nella tomba 12 di monte Rosello, « Presso la parete occidentale del dromos, a cm 40 dal piano di campagna, a m 2 dalla parete frontale della tomba », cit. supra a p. 58 nota 5. 3 Cfr. il cippo funerario a edicola con teste a rilievo da Tarquinia, cit. supra a p. 55 nota 1, in Bartoloni-Baglione 1986, p. 236, dove le studiose accolgono infine l’ipotesi espressa da Helbig, in « NotSc », 1888, p. 694, secondo il quale il cippo era « incastrato sulla facciata della tomba sopra la porta ». 4 Diversamente Lo Monaco 1998, p. 87 sgg., che sembra cogliere nella differente collocazione o configurazione del cippo funerario il probabile segno di una differente funzione e significato. 5 Minto 1950-1951, p. 53 sgg. ; Maggiani 2005, p. 44. 6 Pensabene 1977, p. 425 sgg. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 65 forma vegetale del bulbo, si limitava ad alludere. Il cippo, nuova materializzazione del defunto, che sovente intende ri- badire la propria identità tramite l’apposizione dell’iscrizione onomastica sulla base,1 realizza tangibilmente l’ingresso del defunto nella sua nuova dimensione, rivelandone lo status di nuova creatura posta sotto l’egida di quella divinità cui l’ideologia funeraria affida, anche nel mondo etrusco, 2 sin dall’età arcaica, ogni aspettativa di rinascita : Dioniso, l’etrusco Fu- fluns, nel quale il defunto, divenuto mystes, può riversare la sua speranza nella sicura sorte ultraterrena. E sono forse proprio i simboli dionisiaci e lo statuto di iniziato al culto misterico del dio, quelli esibiti dal personaggio effigiato nel cippo a busto umano da Bomarzo,3 adorno di ghirlanda di grappoli d’uva e provvisto di rotulo, come forse all’acquisizione di una dimensione eroica si riferisce parimenti il semplice attributo del diadema avvolto a cercine intorno alle numerose teste dei cippi funerari antropomorfi. È dunque nel segno di una divinità strettamente correlata alla rinascita che il defunto, rivestito o meno degli attributi del suo referente divino, oltrepassa il limite della sua identità terrena, ergendosi, “novello Achille”, al di sopra della sua tomba, a ricevere l’omaggio e l’offerta dei vivi, monito a se stesso e alle divinità degli Inferi del rinnovamento del suo esistere e della sua indi- scussa immortalità.4

Produzione e distribuzione del tipo Nella breve introduzione alle schede relative alle “probabili teste/busti cippo” in pietra conservate a Copenhagen (nn. 7-9),5 le curatrici del ca- talogo della Mostra sottolineano come i tre esemplari della Ny Carlsberg Glyptotek dimostrino che anche Orvieto possa essere aggiunta alla lista dei centri etruschi - Tarquinia, Tuscania, Norchia, Bomarzo, Orte - dove questo tipo di monumento risulta attestato. Essi verrebbero a porsi dun- que quali naturali epigoni di una lunga e consolidata tradizione, inau- gurata dai cippi configurati a testa umana (testa elmata di guerriero e testa di sfinge) di epoca arcaica6 che, lungi dall’essersi interrotta, prose- guirebbe, se pure ad oggi con un ristretto numero di attestazioni, nelle epoche successive. In particolare, le teste nn. 7-9, cui si possono aggiun- gere, in virtù dei dettagli iconografico-stilistici che riconducono al mede-

1 Camporeale 2003, pp. 157-163. 2 Colonna 1991, p. 117 sgg. ; Maggiani 2005, p. 42 sgg. 3 V. Scala 1997, cit. supra a p. 57 nota 3. 4 Maggiani 2005, p. 43 ; cfr. Rafanelli 2010 cds. 5 Moltesen-Nielsen 1996, p. 128. 6 Camporeale 2003, pp. 156-163 ; Maggiani 2005, p. 29 sgg. 66 enrico pellegrini · simona rafanelli simo orizzonte cronologico, la testa n. 1 e la testa n. 3a, sembrerebbero attestare ad Orvieto la continuità della produzione di questa peculiare classe monumentale di scultura in pietra, correlata all’ambito funerario, almeno fino alla prima età ellenistica, sino ai decenni che precedono im- mediatamente la distruzione del centro. Con la fondazione della nuova Volsinii, al pari di quanto già rilevato a proposito di altre categorie artigianali, quali la ceramica argentata1 o gli stessi cippi aniconici in pietra,2 la produzione di cippi lapidei configura- ti a testa umana potrebbe essersi trasferita nel centro di Bolsena, come parrebbe suggerire la cronologia proposta per le teste nn. 2 b, 3b, 4, 5, collocate nel terzo quarto del iii sec. a.C. e per le teste nn. 2a, 3c-d, 6, scaglionabili verosimilmente nel corso o a partire dalla seconda metà del medesimo secolo. Documentando la continuità d’uso di questo tipo di segnacolo funerario nel territorio volsiniese, essi attestano anche l’ab- bandono del tipo naturalistico a piccolo busto, di ispirazione ellenizzan- te, in favore del netto prevalere del tipo schematico in forma di testa su largo ed alto collo troncoconico, di matrice squisitamente italica. I confronti istituibili con altre classi monumentali coeve di fabbrica volsiniese, estesi in particolare a quelle categorie dell’artigianato artisti- co in pietra correlato all’ambito funerario, rivelano le strette relazioni intercorrenti fra queste e la profonda osmosi esistente fra branche arti- gianali solo apparentemente distinte, ma in realtà riconducibili all’ope- rato delle medesime botteghe di scalpellini versati nella realizzazione di varie tipologie di sculture funerarie.3 In virtù delle affinità riscontrabili

1 Cfr. Tamburini 1998, p. 93 sgg. ; cfr. anche Bruschetti 2003, p. 361, che sottolinea come la produzione di ceramica argentata, avviata ad Orvieto fine iv-inizi iii sec. a.C., sia successivamente trasferita nella nuova Volsinii dopo il 264 a.C. Sulla classe cfr. più di recente Michetti 2003. 2 Camporeale 2003, p. 203, ove rileva la continuità della produzione di alcune classi artigianali, come quella dei cippi funerari, « un monumento funerario peculiare dell’agro volsiniese nel periodo ellenistico », innovata nel iii sec. a.C., per i quali v. Tamburini 1998, pp. 108-109. Cfr. anche Bruschetti 2003, p. 361, che sottolinea come anche i cippi funerari, prodotti in Orvieto agli inizi del iii sec. a.C. e poi a Bolsena fino alla fine del ii sec. a.C. rappresentino un “fenomeno di continuità culturale”, implicante il trasferi- mento delle maestranze nella nuova sede. 3 Come già sottolineava Colonna a proposito della produzione orclana di antefisse in pietra con testa umana (Colonna-Di Paolo Colonna 1978, p. 374, ove gli studiosi con- frontano l’antefissa da Norchia a testa umana tav.ccccxix ,1 con il coperchio di sarcofago tav. ccccxix, 2-4. Per l’antefissa da Norchia, v. anche Maggiani 1981, p. 91) e di cippi a bu- sto umano (cfr. Colonna-Di Paolo Colonna 1978, p. 388, ove lo studioso afferma che a Norchia è prodotta localmente « una tipologia caratteristica di cippi a forma di busto umano, tagliato poco sotto le spalle, con l’eventuale iscrizione sul dorso », attestata dai cippi da Norchia, Tuscania, Musarna: cfr. supra a p. 62 nota 4. Diversi da quelli tarqui- niesi tipo Arnth Paipnas in quanto veri e propri busti e non teste su base geometrizzata, vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 67 tra le differenti produzioni volsiniesi, sembra dunque lecito ipotizzare l’attività di artigiani, operanti dapprima ad Orvieto, quindi trasferitisi a Bolsena dalla metà del iii secolo a.C., dediti parimenti alla lavorazione di segnacoli in forma di cippo, di antefisse lapidee,1 di sarcofagi con co- perchio antropomorfo,2 di elementi decorativi architettonici, di statue e monumenti funerari.3 Cercando di delineare una sorta di tracciato evolutivo percorso dalla tipologia dei cippi a testa umana nel territorio volsiniese dall’età arcaica all’ellenismo, rilevandone ove possibile influssi e derivazioni, soccorro- no in primo luogo le osservazioni e le ipotesi avanzate da Hus e poi da Maggiani a proposito delle formulazioni più antiche del tipo, a testa di sfinge, ricondotte da entrambi gli studiosi alla forte influenza esercitata su di esse dalla produzione artistica in pietra vulcente.4 Da Vulci, in età arcaica, si sarebbero mosse le maestranze in direzione dell’entroterra, ed in particolare dei centri di Chiusi e di Orvieto dove, accanto ai cippi in forma di testa di sfinge, le botteghe locali avrebbero dato vita alla foggia particolare di cippo monumentale a testa maschile elmata. Questa, a sua volta, risentirebbe dell’influsso derivato dall’ambiente italico gravitante sul medio corso del Tevere, in particolare dalle aree di cultura falisca (Narce), etrusca (Orte) e sud-piceno-sabina,5 confermando quella pecu- liare e indiscussa vocazione di centro di frontiera che caratterizza Orvie- to al pari dello stesso corso del Tevere.6 La tendenza, che potremmo definire genericamente etrusco-arcaica, a rappresentare la protome umana in luogo dell’intero individuo,7 investe la produzione artistica orvietana, esplicandosi nelle varie manifestazioni delle arti figurative e plastiche, dalla ceramica in bucchero e dipinta, ai cippi iconici antropomorfi, ai sarcofagi decorati con piccole teste/ma- i busti di Norchia sarebbero più vicini a quelli di Palestrina e confermerebbero la vivace attività delle officine locali durante il iii sec. a.C.]. 1 Per le quali, v. Pellegrini-Rafanelli 2010 cds. 2 Per le uniche attestazioni della produzione di sarcofagi con coperchio antropomor- fo ad oggi conosciute come provenienti dal territorio di Bolsena, cfr. Moltesen Niel- sen 1996 pp. 56-58, nn. 11-12, cit. supra a p. 46 nota 1. 3 Cfr. Camporeale 2003, p. 203, ove sottolinea come da Orvieto provengano pochi frammenti scultorei in pietra, rappresentati fra gli altri dalle belle teste femminili del Museo Barracco, provenienti rispettivamente da Orvieto e da Bolsena e databili nella prima e nella seconda metà del iii sec. a.C., che trovano confronto con i prodotti della scultura in pietra vulcente (cit. supra a p. 45 nota 1). Per un altro splendido esempla- re di testa femminile, murato nella facciata del cortile dell’albergo Reale di Orvieto, v. ancora Scala 2003a, p. 191 sgg., figg. 3-4. Per le statue funerarie in forma di leone, cfr. Pellegrini-Rafanelli 2010 cds. 4 Hus 1960, p. 303 ss. ; Maggiani 2005, pp. 30-32. 5 Maggiani 2005, pp. 34-35. 6 V. Roma 2011. 7 Maggiani 2005, p. 42 sgg. 68 enrico pellegrini · simona rafanelli schere umane.1 Allorquando, dopo una pausa di oltre un secolo si assiste al riemergere della medesima tendenza, se pur sotto le differenti spoglie di una testa di dimensioni contenute e priva di elmo, in luogo delle monumentali teste arcaiche di armati, questa sembra riprendere l’avvio sotto l’influsso e gli auspici di un altro centro etrusco-meridionale marittimo, rappresentato 2 verosimilmente da Tarquinia : in direzione di essa, e dei centri minori del suo entroterra, orienta infatti, come già rilevato dalla Martelli,3 la massima parte dei confronti istituibili nel quadro della produzione dei cippi lapidei a testa umana. La versione naturalistica della testa eretta su un piccolo busto, ancora attribuibile a Orvieto, sembra trovare i suoi migliori confronti tipolo- gico-stilistici nei cippi configurati a busto femminile da Norchia4 e da Musarna,5 rapportati a loro volta a quelli di Praeneste6 e, per rimanere entro i limiti del territorio volsiniese, nell’esemplare sopramenzionato da Bomarzo. Anche i raffronti desumibili da altre classi di prodotti arti- gianali, come quella delle teste fittili votive, riconducono alle stipi di Veio e di Falerii, mentre i modelli veicolati dalla plastica in bronzo guidano, in area settentrionale, verso i centri disseminati lungo il corso dell’, ribadendo ulteriormente, anche per l’età ellenistica, l’importanza della direttrice viaria rappresentata dal corso del Tevere e dei suoi affluenti e l’intensità degli scambi culturali intrapresi lungo di essa. È ancora Tarquinia,7 unitamente a Norchia, Tuscania, Musarna, a fornire i paralleli agli esemplari volsiniesi pertinenti alla formulazione schematica del cippo a testa umana che richiama, nella sua elaborazione ulteriormente semplificata, la tipologia dei cippi in pietra restituiti dal- le necropoli di Sovana, Orte8 e Bomarzo, mentre sono questi ultimi a

1 Cfr., ad es., le teste scolpite a rilievo in corrispondenza dei vertici del lato breve tim- panato del sarcofago di peperino a coperchio architettonico di fabbrica orvietana (vi sec. a.C.), in Milani 1912, p. 162, tav. xlviii, 1. 2 All’influenza della quale, forse attraverso la mediazione del più prossimo agro vul- cente, potrebbero essere ricondotte le attestazioni vetuloniesi. 3 Martelli 1976, p. 49, note 53, 54 4 Cfr. supra p. 62 nota 4; p. 63 nota 3; p. 66 nota 3. 5 Cfr. supra a p. 62 nota 4. 5 Cfr. supra a p. 63 nota 3. 7 Le vie di collegamento preferenziali fra Tarquinia e il litorale tirrenico e l’entroterra volsiniese erano rappresentate da una via che, muovendo da Tuscania e risalendo il Mar- ta, giungeva fino al lago di Bolsena per inoltrarsi nel territorio volsiniese (cfr. Moretti

Sgubini 2005, p. 226 ; per i rapporti fra le due aree territoriali, testimoniati dai materiali, v. anche Costantini-Ricciardi 2005, pp. 245-268) e dalla via che, attraverso Norchia e Blera, lungo il percorso precedente la via Cassia, era diretta verso la sponda orientale del lago di Bolsena (Perego 2005, pp. 201-211). 8 Per il cippo a busto umano da Orte, necropoli di San Bernardino, Civita Deserta, v. supra p. 53 nota 3. Nella necropoli di San Bernardino sono attestate, tra il iv sec. a.C. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 69 testimoniare l’espansione di questa classe monumentale verso l’Etruria 1 2 tiberina, sancendo ulteriormente quella sorta di « moto pendolare » evi- denziato da Della Fina, dall’epoca arcaica a quella ellenistica, entro il di- stretto volsiniese, fra l’area gravitante sul lago di Bolsena e quella estesa lungo la direttrice dettata dai corsi del Tevere, del Paglia e del Chiani.

Catalogo 1 – Testa maschile in nenfro. Bolsena, Collezione Paparozzi.3 H. 25 cm, circonferenza 68 cm. Giardino dell’abitazione degli eredi della fami- glia Paparozzi.4 Testa maschile a tutto tondo, tagliata circa alla metà del collo, caratterizzata da una complessa capigliatura, articolata in una serie di ciocche ondulate distinte, disposte ad elica sulla sommità del capo, ricadenti sulla nuca in riccioli serpenti- formi e portate in avanti sui lati della testa ad incorniciare il volto pieno, ovale, formando una corta frangia di brevi ciocche lungo la fronte delimitata sulle tempie da mosse ciocche plastiche allungate. Due solcature, evidenti lungo le pareti laterali della testa, rappresentano forse l’allusione ad un elemento (tenia/ diadema ?) posto a cingere la chioma.

Cronologia : fine deliv -inizi del iii secolo a.C.

2a – Testa maschile in nenfro. Bolsena, cortina esterna su via F. Cozza.5 Testa maschile impostata su un alto collo troncoconico. La testa, piuttosto massic- cia, rivela un’esecuzione alquanto rozza nella tettonica generale del capo, di grandi dimensioni, caratterizzato dall’ampia mascella squadrata, e nella resa dei dettagli estremamente schematizzati del volto, dalle labbra sottili, spremute, e dal taglio marcato della fronte, che conferiscono al viso una peculiare espressione aggrot- tata e imbronciata. La medesima traduzione semplificata delle fattezze del volto investe anche la resa della capigliatura, uniforme, a bassa calotta liscia appiattita. Inedita.

Cronologia : seconda metà del iii secolo a.C. e l’età tardo-repubblicana, tombe tipologicamente affini a quelle di Norchia e Castel d’Asso : all’interno dei corredi, al pari di quelli di Bomarzo, si riscontra una notevole affinità morfologico-stilistica con gli oggetti analoghi provenienti dalla zona diVolsinii e di Chiusi, o documentati nelle coeve necropoli umbre (Nardi 1980, p. 277 sgg.). 1 Nardi 1980, 81, cfr. anche pp. 295-301. 2 Della Fina 2003, p. 393. 3 Francesco Paparozzi fu Ispettore Onorario di Bolsena negli anni ’20 del 1900. Alla medesima Collezione Paparozzi di Bolsena appartiene l’antefissa in pietra a testa fem- minile, databile alla metà del iii sec. a.C., esaminata, a seguito del consenso dei medesi- mi proprietari, in Pellegrini-Rafanelli 2001 c.d.s. 4 Nella sistemazione attuale, all’interno del giardino della casa padronale, la testa è stata fissata in età moderna al di sopra del coronamento modanato di un cippo paralle- lepipedo in pietra, articolato sulla sommità nella sequenza di pulvino, becco di civetta e toro su fascia piana, ed impostato a sua volta su un frammento di colonna. 5 La testa è visibile solo da una certa distanza, che impedisce di trarne una corretta ed esaustiva documentazione. 70 enrico pellegrini · simona rafanelli

2b – Testa maschile in nenfro. Bolsena, cortina esterna su via F. Cozza. Testa maschile su basso collo leggermente enfiato, articolato in morbide e sem- plificate pieghe orizzontali. La resa schematica dei tratti somatici si estende alle orecchie, estremamente stilizzate, ed alla capigliatura, appena accennata me- diante lievi solcature e sormontata da diadema o nastro avvolto a cercine ad incorniciare l’ovale pieno del volto.

Cronologia : terzo quarto del iii secolo a.C. Inedita.

3 a-d – Quattro teste in nenfro. Bolsena, proprietà Moscini.1

n. 3a : testa maschile, lacunosa nel volto e alla base del collo. Superficie abrasa. La testa, caratterizzata da un ovale pieno, con labbra tumide ed ampio men- to, incorniciato da una capigliatura mediamente plastica articolata in ciocche ondulate, si erge su un basso e largo collo che conserva alla base l’avvio delle spalle. Cronologia : prima metà del iii sec. a.C. n. 3b : testa maschile, di rozza esecuzione, dai tratti grossolani, resi schematica- mente, caratterizzata da una bassa capigliatura appiattita sulla calotta cranica ed impostata su un alto collo troncoconico. Cronologia : terzo quarto del iii sec. a.C. n. 3c : testa maschile, su alto collo troncoconico, caratterizzata dai tratti rozza- mente schematici e da una capigliatura estremamente semplificata, trattenuta da un diadema/fascia attorta a cercine ad incorniciare il volto. Cronologia : terzo quarto del iii sec. a.C. n. 3d : testa lacunosa nella parte superiore e mutila nel collo, caratterizzata da un volto ovale pieno con tratti estremamente semplificati. Il taglio netto, oriz- zontale, della fronte e le labbra sottili, spremute, sembrano avvicinare l’esem- plare, nella parte conservata, alla testa n. 2a di questo stesso elenco. Cronologia : seconda metà del iii sec. a.C. 2 Bibliografia : Gabrici 1903, p. 357 sgg., fig. 7.

4 – Testa maschile in nenfro. Bolsena, rinvenimento fortuito.3

La testa, oggi perduta, « … rappresenta un personaggio maschile con i tratti grossolani, con la fisionomia quasi bestiale. Il collo è assai ripiegato verso il bas-

1 Di queste teste si è persa traccia durante il trasferimento della famiglia Moscini negli anni ’20 del 1900. 2 Le teste sono note ad oggi unicamente attraverso questa fotografia conservata a Fi- renze, nell’archivio fotografico dellasbat , neg. 2156, edita in Gabrici 1903, alla p. 365, fig.

7. Nel paragrafo “Frammenti scultorei e architettonici”, l’autore rileva che « Ben pochi sono i frammenti scultorei che il proprietario conserva, e nessuno di essi merita speciale considerazione. Ricavai la fotografia di cinque teste umane d’arte romana della deca- denza. Sono tutte di nenfro, tranne la seconda, che è una testa di Venere, … ». 3 Bloch 1950, p. 90 : « Una curiosa testa di pietra è potuta essere acquistata da un pae- 4 sano della regione... ». Bloch 1950, pp. 90-91, pl. vii, fig. 20. vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 71 so ; si tratta senza dubbio di una testa-cippo. La lavorazione della pietra è assai 1 rozza e tuttavia ci sono del realismo e della vita nell’espressione del viso ». 2 Cronologia : terzo quarto del iii secolo a.C.

Bibliografia : Bloch 1946, p. 491, fig. 2; Bloch 1950, pp. 90-91, pl. vii, 20 ; Minto 1950-51, p. 51, Lo Monaco 1998, p. 90, nota 26.

5 – Testa maschile in pietra.3 Bolsena, Mozzetta di Vietena.4 Testa maschile impostata sull’avvio del busto tagliato al di sopra dei pettorali, caratterizzata da un ovale massiccio e dalla resa schematica dei tratti del volto e della capigliatura, articolata, al di sopra delle orecchie, in corte e larghe ciocche parallele distinte da solcature orizzontali leggermente convesse.

Cronologia : terzo quarto del iii secolo a.C.

Bibliografia : Bloch 1950, p. 91.

6 – Testa maschile in pietra.5 Bolsena, necropoli di Poggio Pesce, tomba a ca- mera con tumulo n. 3. Testa maschile tagliata all’attacco del collo, gravemente lacunosa. La testa, estremamente schematica nelle parti conservate, presentava verosimilmente una capigliatura trattenuta e cinta da uno spesso diadema a cercine posto in- torno al capo.

Cronologia : seconda metà del iii secolo a.C.

Bibliografia : Taccuino autografo di G. Foti (fig. 2).

7 – Testa maschile in nenfro. Orvieto/Bolsena.6

2 La testa, « opera… difficile da datare » (Bloch 1950, p. 91), era stata collocata dal

Bloch dapprima « al più tardi nel iv secolo a.C. » (Bloch 1946, p. 492), per essere successi- vamente datata dal medesimo studioso « agli inizi del vi sec. a.C. » (Bloch 1950, p. 91). 3 L’esemplare è noto unicamente attraverso un disegno, che riproduce la testa-busto appoggiata su una mensola ed accompagnata dalla legenda « Il Tinia etrusco di Velsina », Archivio storico sba-em. 4 Bloch 1950, p. 91 : « Un’altra testa di pietra di fabbricazione etrusca è stata recupe- rata presso un paesano della Mozzetta, ma i tratti sono talmente rovinati dall’umidità e dal maltempo che è impossibile studiarla ». 5 La testa, documentata unicamente dalle due fotografie conservate nell’Archivio fo- tograficosba-em , prive di alcun dato di riferimento, è stata identificata dal dott. E. Pelle- grini grazie al taccuino di G. Foti consegnato recentemente dalla famiglia. 6 I dati di provenienza del pezzo, riportati nella scheda di catalogo del reperto in Mol- tesen-Nielsen 1996, p. 129, n. 45, indicano che la testa fu acquistata nel 1903, attraverso Helbig, da Riccardo Mancini a Orvieto, detta proveniente dagli scavi condotti dallo stes- so Mancini lungo la strada fra Orvieto e Bolsena. In via del tutto ipotetica, si potrebbe tentativamente identificare l’area di reperimento della testa in una delle necropoli etru- sche di età ellenistica ubicate fra Orvieto e Bolsena, rinvenute in loc. Fattoraccio, in loc. Case Perazza o in loc. Lauscello. La necropoli di Podere Lauscello, già indagata da Mancini, è stata fatta oggetto negli anni recenti di nuove indagini da parte della Soprin- tendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria (Bruschetti 1999, pp. 41-109 ; Bruschetti 2003, p. 364 sgg.). 72 enrico pellegrini · simona rafanelli Nenfro grigio-beige. H. 29 cm (h. volto 15,5 cm), dm. collo 14,5 cm. Copenha- gen, Ny Carlsberg Glyptotek, H.I.N. 206. Testa maschile a tutto tondo, di esecuzione alquanto grossolana, impostata su un alto e largo collo. Il volto, dai tratti sommari resi schematicamente negli oc- chi appena accennati, nel grosso naso e nelle labbra tumide con il labbro inferio- re lievemente sporgente, è incorniciato da una capigliatura a calotta uniforme, fortemente appiattita, distinta lungo la fronte da un breve risalto plastico a pro- filo irregolare, che prosegue senza soluzione di continuità fino a ricongiungersi con le pinne del naso includendo gli zigomi e delineando sul viso una sorta di mascherina, a rendere una barba estremamente semplificata. Ai lati del volto, le orecchie, stilizzate anch’esse, aderiscono completamente alla testa. 1 Cronologia : seconda metà del iv secolo a.C.

Bibliografia : Moltesen-Nielsen 1996, p. 129, n. 45.

8 – Busto maschile in nenfro. Orvieto/Bolsena.2 Nenfro grigio chiaro con piccole particelle vulcaniche. H. 32,5 cm (h. volto 13,5 cm), largh. max. busto 14,0 cm. Copenhagen, Ny Carlsberg Glyptotek, H.I.N. 189. La testa, rotondeggiante, caratterizzata dall’ovale pieno del volto e da tratti resi naturalisticamente negli occhi allungati segnati da spesse palpebre, nella bocca chiusa con labbra tumide e nel mento largo lievemente prominente, si leva sull’ampio collo, morbidamente modellato, segnato alla base dall’accenno dell’apertura del chitone e desinente sui lati nell’avvio arrotondato delle spalle. La capigliatura, che incornicia il volto con una spessa frangia, si articola in una serie di ciocche ondulate di media lunghezza, ricadenti sul collo. 3 Cronologia : inizi del iii secolo a.C.

Bibliografia : Moltesen-Nielsen 1996, pp. 130-131, n. 46.

9 – Busto maschile in nenfro. Orvieto/Bolsena.4

1 Già Moltesen-Nielsen, nella scheda di catalogo p. 129, n. 45, datavano la testa al 350-300 a.C. ca. 2 I dati di provenienza del reperto, riportati nella scheda di catalogo del reperto in Moltesen-Nielsen 1996, p. 130, n. 46, indicano che il busto fu acquistato ad Orvieto, da Helbig, nel 1902, da Riccardo Mancini, che ne era entrato in possesso poco tempo prima, e dichiarato proveniente da una tomba ubicata lungo la strada antica da Orvieto a Bolsena. Potrebbe trattarsi di una delle tombe con corredo di età ellenistica venute in luce nella necropoli di Podere Lauscello, ubicata lungo l’antica direttrice fra Orvieto e Bolsena, cfr. supra p. 71 nota 4. 3 Nella scheda di catalogo Moltesen-Nielsen, p. 130, n. 46, la testa è datata al 250 – 150 B.C. ca. 4 I dati di provenienza del pezzo, riportati nella scheda di catalogo del reperto in Mol- tesen-Nielsen 1996, p. 130, n. 47, indicano che il busto fu acquistato nel 1902, attraverso Helbig, da Riccardo Mancini, che ne era entrato in possesso poco tempo prima, e di- chiarato proveniente da una tomba ubicata lungo la strada antica per Bolsena. Potrebbe trattarsi anche in questo caso (cfr. supra) di una delle tombe con corredo di età ellenistica venute in luce nella necropoli di Podere Lauscello, ubicata lungo l’antica direttrice fra vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 73 Nenfro giallastro con piccole particelle vulcaniche. H. 34 cm (h. volto 16 cm), largh. max. busto 25 cm. Copenhagen, Ny Carlsberg Glyptotek, H.I.N. 188. La testa, massiccia, caratterizzata dall’ovale pieno del volto e dai tratti nitida- mente scanditi degli occhi aperti al di sotto delle arcate sopracciliari nettamente tagliate, del naso diritto e della piccola bocca a labbra serrate, si erge sul largo collo a profilo strombato. La chioma, cinta da una benda rigonfia a cercine e distinta da una serie di solcature ondulate sulla testa, termina lungo la fronte in brevi ciocche plastiche arcuate, maggiormente articolate sulle tempie. 1 Cronologia : primi decenni del iii secolo a.C.

Bibliografia : Moltesen-Nielsen 1996, pp. 130-131, n. 47.

Bibliografia

Alatri : E. Pellegrini, F. T. Fagliari Zeni Buchicchio, E. Severi, La cinta mu- raria di Bolsena, Atti iv Convegno internazionale sulle mura poligonali, Alatri cds.

Andreussi 1996 : M. Andreussi, Murus Servii Tullii : mura repubblicane, in « Lexi-

con Topographicum Urbis Romae », Roma, iii, pp. 319-323.

Bartoloni 1981 : G. P. Bartoloni, Nuovi dati sugli scavi comunali a Corneto-Tar-

quinia, « ArchCl », xxxiii, pp. 315-328, tavv. lxxxi-lxxxvi.

Bartoloni-Baglione 1986 : G. P. Bartoloni, P. Baglione, Elementi scultorei de-

corativi nelle tombe tarquiniesi del Primo Ellenismo, in Tarquinia : ricerche, scavi e prospettive, Atti del Convegno Internazionale di Studi La Lombardia per gli Etruschi, a cura di M. Bonghi Jovino, C. Chiaramonte Treré, Milano (1989).

Bianchi Bandinelli 1973 : R. Bianchi Bandinelli, Palinodia, «La critica d’ar- te», vii, 1942, p. 18 sgg., ristampato in Storicità dell’arte classica, Bari.

Bartoloni-Benedettini 2011 : G. Bartoloni, M. G. Benedettini, Veio. Il depo- sito votivo di Comunità (Scavi 1889-2005), in Corpus delle stipi votive in Italia, xxi, Regio vii, 3, Roma.

Bianchi Bandinelli-Torelli 1976 : R. Bianchi Bandinelli, M. Torelli, L’ar- te dell’Antichità Classica, 2, Etruria Roma, Torino.

Bianchi Bandinelli-Giuliano 1985 : R. Bianchi Bandinelli, A. Giuliano, Etruschi e Italici prima del dominio di Roma, Milano.

Bloch 1946 : R. Bloch, Une tête de Juba II trouvée à Tigava, « crai », pp. 109-112.

Bloch 1947 : R. Bloch, Volsinies étrusque. Essai historique et topographique, « me-

fra », 59, pp. 9-39.

Bloch 1950 : R. Bloch, Volsinies étrusque et romaine. Nouvelles découvertes archéo-

logiques et épigraphiques, « mefra », 62, pp. 53-123.

Bloch 1953 : R. Bloch, Découverte d’une nouvelle nécropole étrusque auprès de Bol-

sena, « mefra », 65, pp. 39-61.

Bloch 1972 : R. Bloch, Recherches Archeologiques en territoire Volsinien, Roma.

Blumhofer 1993 : M. Blumhofer, Etruskische Cippi. Untersuchungen am Beispiel von Cerveteri, Koln-Weimar-Wien.

Orvieto e Bolsena. 1 Nella scheda di catalogo Moltesen-Nielsen, p. 130, n. 47, la testa è datata al 250-150 B.C. ca. 74 enrico pellegrini · simona rafanelli

« Bolsena » : « Fouilles de l’École Française de Rome a Bolsena (Poggio Moscini) », vol. i-vii, Rome, 1971-1995.

Bruschetti 1999 : P. Bruschetti, Castel Giorgio. Il territorio dell’Alfina tra Orvieto e Bolsena, Ponte San Giovanni (pg).

Bruschetti 2003 : P. Bruschetti, Il territorio in epoca etrusca, in Storia di Orvieto, pp. 329-370.

Buchicchio 1970 : F. Buchicchio, Note di topografia antica sulla Volsinii romana,

« Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Römische Mittei-

lungen », 77, pp. 19-45.

Cairoli Giuliani 1966 : F. Cairoli Giuliani, Bolsena e Ferento, « Studi di urba-

nistica antica » (« Quaderni dell’Istituto di Topografia antica dell’Università di

Roma »), Roma, pp. 61-70.

Camporeale 2003 : G. Camporeale, L’artigianato artistico, in Storia di Orvieto, pp. 147-216.

Canina 1846-1851 : L. Canina, L’antica Etruria marittima, compresa nella dizione pontificia, Roma.

Carta Archeologica : G. F. Gamurrini, A. Cozza, A. Pasqui, Carta archeologica

d’Italia. 1881 - 1897. Materiali per l’Etruria e la Sabina (« Forma Italiae », Serie ii, 1), Firenze, 1972, p. 3-18.

Casi, Tamburini 1999 : C. Casi, P. Tamburini, Rapporti tra geomorfologia e in- sediamenti nel distretto lacustre volsiniese tra l’età del bronzo e il periodo etrusco,

« Annali Faina », vi, pp. 259-279.

Colonna 1967 : G. Colonna, L’Etruria meridionale interna dal villanoviano alle

tombe rupestri, « StEtr », xxxv, pp. 3-30.

Colonna 1972 : G. Colonna in « StEtr », xl, ree, tav. 73, n. 23, p. 416.

Colonna 1973 : G. Colonna, Ricerche sull’Etruria interna volsiniese, « StEtr », xli, pp. 45-72.

Colonna 1988 : G. Colonna, Il lessico istituzionale etrusco e la formazione della città (specialmente in Emilia-Romagna), in La formazione della città preromana in Emilia Romagna, Atti del Convegno di studi Bologna-Marzabotto 1985, Bologna, pp. 15-36.

Colonna 1991 : G. Colonna, Riflessioni sul dionisismo in Etruria, in Dionysos. Mito e Mistero, a cura di F. Berti, Ferrara, pp. 117-155.

Colonna 1999 : G. Colonna, Volsinii e la Val di Lago, «Annali Faina», x, pp. 9-39.

Colonna-Di Paolo Colonna 1978 : G. Colonna, E. Di Paolo Colonna, Nor- chia. Le necropoli rupestri dell’Etruria meridionale, i-ii, Roma.

Comella 1986 : A. Comella, I materiali votivi di Faleri, Roma. Cortona 2011, Gli Etruschi dall’Arno al Tevere. Le collezioni del Louvre a Cortona, Catalogo della mostra, 4 marzo-3 luglio 2011.

Costantini-Ricciardi 2005 : S. Costantini, L. Ricciardi, Contatti tra Tuscania e l’area orvietano-Volsiniese, in Orvieto, l’Etruria meridionale interna e l’agro fali-

sco, « Annali Faina », xii, pp. 245-268.

Cristofani 1975 : M. Cristofani, Statue-cinerario chiusine di età classica, Roma.

Cristofani 1978 : M. Cristofani, L’arte degli Etruschi. Produzione e consumo, To- vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 75 rino.

Cristofani 1985 : M. Cristofani, I bronzi degli Etruschi, Novara.

Cuntz 1929 : O. Cuntz, Itineraria Romana, I, Itineraria Antonimi Augusti et Bur- digalense, Leipzig.

Degrassi 1984 : N. Degrassi, Via Clodia e via Cassia. Nomi e percorsi, « Rendiconti

Pontificia Accademia romana di Archeologia. Rendiconti », lv-lvi, 1982-1984, pp. 155-174.

Della Fina 2003 : G. M. Della Fina, La fase romana, in Storia di Orvieto, Orvie- to, pp. 385-394.

Emiliozzi 1974 : A. Emiliozzi, La collezione Rossi Danielli nel Museo Civico di Vi- terbo, Roma.

Feruglio 2003 : E. Feruglio, Le necropoli etrusche, in Storia di Orvieto 2003, pp. 275-328.

Fioravanti 1963 : A. Fioravanti, Contributo alla Carta Archeologica del lago di

Bolsena, « StEtr », xxxi, pp. 125-133.

Fioravanti 1998 : A. Fioravanti, La via Cassia e il porto di Volsinii, « Informazio-

ni », 15, pp. 77-84.

Fioravanti 2002 : A. Fioravanti, La Via Cassia, “la Pianforte” ed il porto naturale

di Volsinii-Bolsena : coincidenze e perplessità, « Informazioni », 21, pp. 3-9.

Gabrici 1903 : E. Gabrici, Scoperte di antichità nell’area della città romana, « NSc », pp. 357-375.

Garlan 1983 : Y. Garlan, La défense du territoire a l’époque classique, in Problèmes de la terre en Grèce ancienne, edd. M. I. Finley, Paris, pp. 149-160.

Giuliano 1953-54 : A. Giuliano, Busti femminili da Palestrina, « rm », lx-lxi, p. 172 sgg. e e Gros 1971 : P. Gros, Les éléments architecturaux des iii et ii siècles av. J.-C., in A. Balland, A. Barbet, P. Gros, G. Hallier, Fouilles dell’École Française de Rome à Bolsena (Poggio Moscini),ii , Les architectures (1962-1967), Paris, pp. 9-147.

Gros 1981 : P. Gros, Bolsena. Guide des fouilles, Rome.

Gros 1983 : P. Gros, Il Foro di Bolsena. Nota sull’urbanistica di Volosinii nel i secolo

dopo Cristo, « Bollettino d’Arte », pp. 67-74.

Harris 1965 : W. V. Harris, The via Cassia and the via Traiana Nova between Bol-

sena and Chiusi, « Papers of the British School at Rome », xxxiii, pp. 113-133.

Herbig 1942 : R. Herbig, Die italische Wurzel der romischen Bildniskunst, in Das neue Bild der Antike, vol. ii, 1942, p. 85 sgg.

Hus 1961 : A. Hus, Recherches sur la statuarie en piene étrusque archaique, Paris.

Kaschnitz-Weinberg 1926 : G. Kaschnitz-Weinberg, Studien zur etruskischen

und frührömischen Porträkunst, « rm », xli, 1926.

Kilmer 1977 : M. F. Kilmer, The shoulder Bust in Sicily and South and Central : a Catalogue and Materials for Dating, in Studies in Mediterranean Archaeology, Goteborg.

Lo Monaco 1998 : A. Lo Monaco, L’ordo libertinus, la tomba, l’immagine : una

nota sulla nascita del busto ritratto, « BCom », xcix, pp. 85-100.

Maggiani 1981 : A. Maggiani, Recensione a G. Colonna, E. Colonna Di Pao-

lo, Norchia i, « Prospettiva », 26, pp. 87-91. 76 enrico pellegrini · simona rafanelli

Maggiani 1990 : A. Maggiani, Alfabeti etruschi di età ellenistica, « Annali Faina », iv, pp. 177-217.

Maggiani 2003a : A. Maggiani, La media valle del Fiora, in Tra Orvieto e Vulci,

« Annali Faina », x, pp. 75-104.

Maggiani 2003b : A. Maggiani, L’epigrafia di epoca etrusca, in Storia di Orvieto 2003, pp. 371-384.

Maggiani 2005 : A. Maggiani, Il cippo di Larth Cupures veiente e gli altri semata a testa umana da Orvieto, in Orvieto, l’Etruria meridionale interna e l’agro falisco,

« Annali Faina », xii, pp. 29-73.

Marinucci 1976 : A. Marinucci, Stipe votiva di Carsoli. Teste fittili, Soprintenden- za Archeologica degli Abruzzi.

Martelli 1973 : M. Martelli, in « StEtr », xli, ree, p. 118.

Martelli 1976 : M. Martelli, Recensione a A. Emiliozzi, La collezione Rossi Da-

nielli nel Museo Civico di Viterbo, « Prospettiva », 4.

Martinori 1930 : E. Martinori, La via Cassia e le sue derivazioni, Roma.

Mengarellli 1927 : R. Mengarelli, I lavori dell’antica commissione per la Carta Archeologica, «StEtr», i, pp. 448-456.

Michetti 2003 : L. M. Michetti, Le ceramiche argentate e a rilievo in Etruria nella prima età ellenistica, Roma.

Milani 1912 : A. Milani, Il Museo topografico dell’Etruria, Firenze.

Miller 1916 : K. Miller, Itineraria romana. Römische Reisewege an der Hand der Tabula Peutingeriana, Stuttgart.

Minto 1950-1951, A. Minto : I cippi funerari etruschi e il problema sulle origini

dell’“imago clipeata”, « StEtr », xxi, pp. 44-57.

Moltesen-Nielsen 1996 : M. Moltesen, M. Nielsen, Catalogue. Etruria and Central Italy 450-30 B.C., Copenhagen.

Morandi 1990 : A. Morandi, Epigrafia di Bolsena etrusca, Roma.

Moretti 1925 : E. Moretti, La via Cassia e la via Traiana Nova a Volsiniis ad Fines Clusinorum, Orvieto.

Moretti-Moretti Sgubini 1983 : M. Moretti, A. M. Moretti Sgubini, I Cu- runas di Tuscania, Roma.

Moretti Sgubini 1999 : A. M. Sgubini Moretti, La tomba del Carro. 680-670 a.C., in Carri da Guerra e Principi Etruschi, a cura di A. Emiliozzi, Roma, pp. 139- 145.

Moretti Sgubini 2005 : A. M. Moretti Sgubini, Tuscania e Orvieto, in Orvieto,

l’Etruria meridionale interna e l’agro falisco, « Annali Faina », xii, pp. 213-244.

Mosca 2002 : A. Mosca, Via Cassia. Un sistema stradale romano tra Roma e Firenze, Firenze.

Nardi 1980 : G. Nardi, Le antichità di Orte. Esame del territorio e dei materiali ar- cheologici, iv, Roma.

Pailler 1971 : J.-M. Pailler, Bolsena 1970. La Maison aux Peintures, les niveaux

inférieurs et le complexe souterrain, « mefra », 83, pp. 367-403.

Pailler 1985 : J.-M. Pailler, L’urbanisme de Volsinii : nouvelles observations et hypo-

thèses, « mefra », 97, pp. 899-922.

Papini 2004 : M. Papini, Antichi volti della Repubblica. La ritrattistica in Italia cen- vecchie scoperte e recenti indagini a bolsena 77

trale tra iv e ii secolo a.C., 1-2, « BCom », Supplementi 13, Roma.

Pasquinucci 1971 : M. Pasquinucci, in P. E. Arias, M. Pasquinucci, O. Pan-

crazi. Sovana (Gr). Scavi effettuati dal 1962 al 1964, « NotSc », xxv, pp. 55-194. Pellegrini 2007, E. Pellegrini, Introduzione, in Gli Etruschi a Sovana. Percorsi cultuali e riti magici. Guida alla mostra (Palazzo Pretorio, 17 luglio-30 settembre 2007), a cura di E. Pellegrini, L. Arcangeli, Pitigliano, pp. 31-33.

Pellegrini 2008 : E. Pellegrini, Ager Volsiniensis, « ree », pp. 393-395.

Pellegrini cds : E. Pellegrini, Poggio Pesce : precisazioni sull’area di culto, in Pel- legrini et alii, cds.

Pellegrini et alii cds. : Bolsena e la sponda occidentale della Val di Lago : un aggior-

namento, coordinamento e cura di E. Pellegrini, « mefra », cds.

Pellegrini-Rafanelli cds : E. Pellegrini, S. Rafanelli, Il settore settentrionale

della Val di Lago e la media Valle del Fiora : aspetti culturali a confronto, in Atti del Convegno L’Etruria rupestre dalla protostoria al Medioevo – insediamenti, necro- poli, monumenti, confronti, 8-10 ottobre 2010.

Pensabene 1975 : P. Pensabene, Cippi funerari di Taranto, « rm », 82, 2, p. 279 sgg.

Pensabene 1977 : P. Pensabene, Cippi, busti, ritratti. Nota in margine a M. F.

Kilmer, The shoulder bust in Sicily and South and Central Italy, « ArchCl », xxix, pp. 425-435, tavv. cxviii-cxxi.

Pensabene 1983 : P. Pensabene, Necropoli di Praeneste. Storia degli scavi e circo-

stanze di rinvenimento dei cippi a pigna e dei busti funerari, « ArchCl », xxxv, p. 267 e sgg.

Perego 2005 : L. G. Perego, Tarquinia e l’immediato entroterra, in Orvieto, l’Etru-

ria meridionale interna e l’agro falisco, « Annali Faina », xii, pp. 201-211.

Quilici 1985 : L. Quilici, Le antiche vie d’Etruria, in Atti secondo congresso Interna- zionale Etrusco, Firenze 26 maggio-2 giugno 1985, Roma, 1989, pp. 451-506.

Rafanelli 2010 cds : S. Rafanelli, Una foggia monumentale di lunga durata : l’al- tare a gradini, in Atti del v Seminario Internazionale di Studi sulle Mura Poligonali, Alatri, Palazzo Conti Gentili 30-31 ottobre 2010.

Rafanelli cds. : S. Rafanelli in Pellegrini-Rafanelli, cds.

Rix 1991 : H. Rix, Etruskische Texte, editio minor, Tübingen.

Ricci 1996-1997 : M. Ricci, Bolsena. Tomba etrusca in località Melona, « NotSc », p. 279 sgg.

Richter 1885 : O. Richter, Über Antike Steinmetzzeichen, Berlin.

Rinaldi 1964 ; M. L. Rinaldi, Città romane del iii secolo a.C. in ambiente etrusco: l’esempio di Volsinii novi, «Studi Romagnoli», xiii, pp. 105-120.

Rizza 2000 ; S. Rizza, Studi sulle fortificazioni greche di Leontini, Catania.

Roma 2011 : Workshop Le Frontiere in Etruria (30 marzo 2011), British School at Rome, Roma.

Säflund 1932 : G. Säflund, Le mura di Roma repubblicana : saggio di archeologia

romana (« Acta Instituti Romani Regni Sueciae », s. in 4°, i), Roma.

Säflund 1937 : G. Säflund, Unverhöffentliche antike und Monogramme aus Unte- ritalien und Sizilien, in Scritti in onore di B. Bogara, Città del Vaticano, pp. 409- 420.

Scala 1997 : N. Scala, Etruskisch-italische Steinplastik, in Antike Skulpturen Und 78 enrico pellegrini · simona rafanelli Inschriften Im Institutum Archaeologicum Germanicum Richard Neudecker, a cura

di Maria Grazia Granino Cecere, « Palilia », ii, 1997.

Scala 2003a : N. Scala, Materiali scultorei volsiniesi e vulcenti di età ellenistica, in

Tra Orvieto e Vulci, « Annali Faina », x, pp. 191-203.

Scala 2003b : N. Scala, Le botteghe lapidarie di Tarquinia in età ellenistica, in Mi- scellanea etrusco-italica iii, Roma, pp. 171-208, tavv. i-vii.

Schmiedt 1970 : G. Schmiedt, Atlante aerofotografico delle sedi umane in Italia, Par- te seconda, Le sedi antiche scomparse, Firenze.

Schnetz 1940 : J. Schnetz, Itineraria romana ii, Ravennatis Anonymi cosmographia et Guidonis Geographica, Stoccarda.

Sconfienza 2003 : R. Sconfienza, Architettura militare in Magna Grecia fra il iv

secolo a.C. e l’età ellenistica, « Orizzonti. Rassegna di Archeologia », iv, pp. 169- 183.

Signori di Maremma 2010 : Signori di Maremma. Elites etrusche fra Populonia e Vulci, Catalogo della mostra (Museo Archeologico Nazionale di Firenze, 8 ottobre 2010), a cura di M. Celuzza, G. C. Cianferoni, Firenze.

Sokolicek 2009 : A. Sokolicek, Diateichismata : zu dem Phänomen innerer Befesti- gungsmauern im griechischen Städtebau, Wien.

Steingräber 1991 : S. Steingräber, Etruskische Monumentalcippi, in Miscellanea

etrusco italica in onore di Massimo Pallottino, « ArchCl », xliii, pp. 1079-1102.

Storia di Orvieto 2003 : Storia di Orvieto, a cura di G. M. Della Fina, i, Antichità, Ponte San Giovanni (pg).

Tamburini 1991 : P. Tamburini, Nuovi dati sull’abitato volsiniese di Barano-Madon-

na dell’Augello, « Bollettino di Studi e Ricerche », vi, pp. 31-54.

Tamburini 1997 : L’insediamento etrusco di Barano e il sistema difensivo occidentale del territorio volsiniese, Catalogo della mostra, Museo Territoriale del lago di Bolsena, a cura di P. Tamburini, A. Quattranni, Bolsena.

Tamburini 1998 : P. Tamburini, Il distretto lacustre agli albori del dominio romano : la fondazione della nuova Volsinii, in Un Museo e il suo territorio. Il Museo territo- riale del lago di Bolsena, a cura di P. Tamburini, Bolsena, pp. 93-117.

Tamburini 2002 : P. Tamburini, Bolsena : Emergenze archeologiche a valle della città

romana, « Annali Faina », ix, pp. 541-580.

Torelli 1985 : M. Torelli, L’arte degli Etruschi, Roma-Bari.

Tortorici 2008 : E. Tortorici, Osservazioni e ipotesi sulla topografia di Catania antica, in Edilizia pubblica e privata nelle città romane, a cura di L. Quilici, S.

Quilici Gigli (« Atlante tematico di topografia antica », 17), Roma, pp. 91-124.

Vagnetti 1971 : L. Vagnetti, Il deposito votivo di Campetti a Veio, Firenze.

Von Vacano 1955 : W. V. Von Vacano, Die Etrusker. Werden und geistige Welt, Stuttgart.