PAT/RFS133/U251-04/06/2020-0300110 - Allegato Utente 1 (A01)

Servizio Catasto Ufficio del Catasto di Tione Via III Novembre, 38 - 38079 Tione T +39 0465 324086 F +39 0465 328407 pec [email protected] @ [email protected] web www.catasto.provincia.tn.it

Notifica Ai contribuenti

Oggetto: Notifica ai sensi dell'art. 7, comma 9 bis, D.L. 19062015, n. 78

Gentili contribuenti,

- ai sensi dell'art. 7, c. 9-bis del decreto legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015, n. 125 - in conformità a quanto previsto dall'art. 8 della legge regionale 8 marzo 1990, n. 6 e dall'art.2, c.33 del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2006, n. 286 si notifica che, è stato effettuato l'aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti al Catasto Fondiario sulla base degli elenchi forniti da APPAG (Agenzia Provinciale per i Pagamenti), che li ha prodotti tenendo conto delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell'erogazione dei contributi agricoli.

Da questa operazione deriva, la determinazione di un nuovo reddito dominicale e di un nuovo reddito agrario, per le particelle dei Comuni Catastali di , , .

Gli interessati possono prendere visione degli aggiornamenti consultando l'elenco delle particelle modificate presso : - il di ; - l'Ufficio del Catasto di Tione, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,45 alle ore 12,45; - sul sito del Servizio Catasto all'indirizzo http://www.catasto.provincia.tn.it/notifiche/notifiche_variaz_coltura/

La presente comunicazione è stata redatta, inoltre, tenendo conto degli articoli 6 (Conoscenza degli atti e semplificazione) e 7 (Chiarezza e motivazione degli atti) della legge 27 luglio 2000, n. 212 "Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente".

Per ciascuna particella di cui alla presente notifica vengono evidenziati:

- L'identificativo catastale: numero di particella preceduto dalla lettera F (particella fondiaria) - Dati aggiornati del classamento: qualità di coltura, classe, superficie, reddito dominicale e reddito agrario.

*** INFORMAZIONI PER IL CONTRIBUENTE ***

Provincia auntonoma di Sede centrale: Piazza Dante, 15 - 38122 Trento - T +39 0461 495111 - www.provincia.tn.it - C.F.- e P.IVA 00337460224 Riesame in autotutela: Se ritiene che il presente atto non sia fondato, in tutto o in parte, può chiedere che venga riesaminato in autotutela, invitando lo scrivente Ufficio a riconoscere gli elementi e i dati su cui si basa (art. 2-quater del D.L. 30/09/1994, n. 564 e D.M. 11/02/1997, n. 37). Alla domanda, in carta semplice, deve essere allegata la documentazione su cui si fonda la richiesta di annullamento. Per promuovere un riesame dell'atto in autotutela può rivolgersi a questo Ufficio o inviare una segnalazione tramite PEC [email protected] allegando la richiesta con firma autografa leggibile e copia di un documento di riconoscimento.

Ricorso e Reclamo/mediazione:

Quando e come presentare ricorso (artt. 18-22 del D.lgs. 31/12/1992, n. 546 ed art. 2 c. 33 del DL 24/11/2006 n. 262) - Questo atto può essere impugnato entro 120 giorni dalla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale (art. 2, c. 33, del D.L. 3/10/2006 n. 262, convertito con modificazioni dalla L. 24/11/2006, n Il conteggio dei giorni è sospeso nel periodo che va dal 1° al 31 agosto di ogni anno (art.1, L. 7/10/1969, n. 742, come modificato dal D.L. 12/09/2014, n. 132, convertito con modificazioni dalla L. 10/11/2014, n. 162).

Dal 1° gennaio 2016. per le controversie relative alle operazioni catastali, indicate nell’art. 2, c. 2, del D.lgs. 31/12/1992, n. 546, il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione con rideterminazione dell’ammontare della pretesa. Per le controversie soggette a reclamo/mediazione il contribuente non può costituirsi in giudizio prima che siano trascorsi 90 giorni dalla notifica del ricorso, a pena di improcedibilità del ricorso medesimo.

L’istituto del reclamo/mediazione, che ha la finalità di prevenire le liti “minori”, che possono essere risolte senza ricorrere al giudice, garantisce al contribuente tempi brevi e certi per ottenere una risposta del Servizi

Trascorsi 90 giorni senza che sia stato notificato l’accoglimento del reclamo o senza che sia stata conclusa la mediazione, il contribuente può costituirsi in giudizio in Commissione tributaria provinciale, come

A chi presentare ricorso (art. 4 del D.lgs n. 546/1992): Il ricorso deve essere intestato alla Commissione tributaria provinciale di Trento, Via Vannetti n. 15 - 38122 Trento TN notificato all'Ufficio del Catasto Tione Via III Novembre, 38 - 38079 Tione Come notificare il ricorso: La notifica può avvenire tramite:

- Ufficiale giudiziario (artt. 137 e seguenti del Codice di procedura civile); - consegna diretta allo stesso Ufficio del Catasto competente, che rilascia la relativa ricevuta; - spedizione con plico raccomandato senza busta con ricevuta di ritorno.

Dati da indicare nel ricorso: - la Commissione tributaria provinciale a cui il ricorso è diretto; - le generalità di chi presenta il ricorso; - il codice fiscale, oltre che della parte, anche dei rappresentanti in giudizio (art. 23, comma 50, del DI n.98/2011); - l'indirizzo di posta elettronica certificata del difensore incaricato o della parte; - il rappresentante legale, se si tratta di una società o di un ente; - la residenza o la sede legale o il domicilio eventualmente eletto; - l'Ufficio del Catasto contro cui si presenta ricorso; - il numero dell'atto impugnato; - i motivi del ricorso;

2 - le conclusioni, che contengono la richiesta rivolta alla Commissione tributaria provinciale e la dichiarazione da cui risulta che la controversia è di valore indeterminabile, anche nell'ipotesi di prenotazione a debito (art. 14, comma 3 bis del DPR 30/05/1992 n. 115) - la categoria alla quale appartiene il difensore incaricato e l'incarico conferito (art. 9, comma 1, lettera m) D.lgs. 24/09/2015 n. 156) - la firma del difensore incaricato e/o di chi presenta ricorso.

In giudizio, il contribuente deve essere assistito da un difensore appartenente alle categorie indicate dall’art. 12, commi 3 e 5, del D.lgs. 31/12/1992, n. 546 (per esempio; avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti, periti industriali, dottori agronomi e forestali, agrotecnici e periti agrari, iscritti ai relativi albi).

I soggetti in possesso dei requisiti richiesti per l'abilitazione all'assistenza tecnica possono stare in giudizio personalmente.

Come costituirsi in giudizio: Entro 30 giorni dalla proposizione del ricorso il contribuente deve - a pena di inammissibilità - costituirsi in giudizio, depositando il proprio fascicolo presso la segreteria della Commissione tributaria provinciale o spedendolo per posta, in plico raccomandato senza busta con avviso di ricevimento. Per i ricorsi che producono anche l'effetto di un reclamo, il termine dei trenta giorni decorre dalla scadenza del termine di 90 giorni dalla notifica del ricorso/reclamo. I termini sono sospesi dal 1° agosto al 31 agosto.

Il fascicolo deve contenere:

- l'originale del ricorso, se è stato notificato tramite l'Ufficiale giudiziario, oppure la copia del ricorso se è stato consegnato o spedito per posta; in questo caso, deve attestare che la copia sia conforme all'originale del ricorso; - la fotocopia della ricevuta del deposito o della spedizione per raccomandata postale; - la documentazione relativa al versamento del contributo unificato; - la fotocopia dell'atto impugnato; - la nota di iscrizione a ruolo in cui devono essere indicati: le parti, il difensore che si costituisce, l'atto impugnato, la materia del contendere, la data del ricorso e che la controversia è di valore indeterminabile.

Prima di costituirsi in giudizio, il contribuente è tenuto a pagare il contributo unificato stabilito per le controversie di valore indeterminabile (art. 13, comma 6 quater, del DPR n. 115/2002).

L'indicazione che la controversia è di valore indeterminabile deve risultare da apposita dichiarazione resa nelle conclusioni del ricorso, anche nell'ipotesi di prenotazione a debito.

Il pagamento del contributo unificato può essere effettuato presso: - uffici postali, utilizzando l'apposito bollettino di conto corrente postale; - banche, utilizzando il modello F23; - tabaccherie e agenti della riscossione (se decide di versare il contributo presso le tabaccherie, deve utilizzare l'apposito modello per la comunicazione di versamento e su questo mettere il contrassegno rilasciato dai tabaccai a conferma dell'avvenuto pagamento).

Importante: se nel ricorso il difensore non indica il proprio indirizzo di posta elettronica certificata oppure la parte non indica il proprio codice fiscale, il contributo unificato è aumentato fino alla metà (art. 13, comma 3 bis, del DP

3 La parte che perde in giudizio può essere condannata a pagare le spese

Informazioni:

Tutte le informazioni di carattere generale sono reperibili all'indirizzo internet del Servizio Catasto www.catasto.provinica.tn.it.

Informazioni relative al presente atto potranno essere richieste allo scrivente Ufficio, Via III Novembre, 38 - 38079 Tione dalle ore 8.45 alle ore 12.45.

Negli stessi orari sarà possibile contattare telefonicamente l'Ufficio al numero T +39 0465 324086 - F +39 0465 328407

Il presente documento si compone di 12 pagine.

Responsabile del procedimento:

Ai sensi dell'art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, si comunica che il responsabile del procedimento è il Direttore dell'Ufficio del Catasto di Tione.

IL DIRETTORE p.a. Walter Facchinelli

(Questa nota, se trasmessa in forma cartacea, costituisce copia dell'originale informatico firmato digitalmente predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle regole tecniche (artt. 3 bis e 71 D.Lgs. 82/05). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D. Lgs. 39/1993).

4 Valdaone

ALLEGATO

Elenco particelle

Reddito in Euro

Nr. C.C. Tipo Particella Coltura Classe m² Dominicale Agrario 1 Bersone F 104 Bosco 5 165 0,38 0,03 2 Bersone F 188 Prato 5 816 0,84 0,63 3 Bersone F 193 Prato 5 356 0,37 0,28 4 Bersone F 219 Prato 5 178 0,18 0,14 5 Bersone F 220 Prato 5 158 0,16 0,12 6 Bersone F 222 Prato 5 151 0,16 0,12 7 Bersone F 241 Bosco 5 115 0,27 0,02 8 Bersone F 247 Prato 6 219 0,03 0,02 9 Bersone F 291 Prato 5 108 0,11 0,08 10 Bersone F 294 Bosco 5 153 0,36 0,03 11 Bersone F 297/1 Bosco 5 1073 2,49 0,22 12 Bersone F 297/5 Bosco 5 864 2,01 0,18 13 Bersone F 297/6 Bosco 5 1310 3,04 0,27 14 Bersone F 298/2 Prato 5 421 0,43 0,33 15 Bersone F 328 Bosco 5 150 0,35 0,03 16 Bersone F 337/1 Bosco 5 216 0,50 0,04 17 Bersone F 338/1 Bosco 5 633 1,47 0,13 18 Bersone F 339/1 Bosco 5 1852 4,30 0,38 19 Bersone F 351/2 Prato 5 601 0,62 0,47 Bosco 5 285 0,66 0,06 20 Bersone F 354 Prato 5 1425 1,47 1,10 21 Bersone F 360/1 Bosco 5 22 0,05 0,01 22 Bersone F 564/1 Bosco 6 249 0,32 0,04 23 Bersone F 618 Bosco 6 65 0,08 0,01 24 Bersone F 619 Bosco 3 68 0,23 0,03 25 Bersone F 634 Bosco 6 306 0,40 0,05 26 Bersone F 703 Bosco 4 270 0,77 0,07 27 Bersone F 704 Bosco 4 471 1,34 0,12 28 Bersone F 896 Prato 5 94 0,10 0,07 29 Bersone F 897/1 Prato 3 236 0,67 0,37 30 Bersone F 902/3 Bosco 6 1770 2,29 0,27 31 Bersone F 1005 Bosco 5 306 0,71 0,06 32 Bersone F 1030/2 Prato 5 291 0,30 0,23 33 Bersone F 1031 Prato 5 137 0,14 0,11 34 Bersone F 1036 Prato 5 14 0,01 0,01 35 Bersone F 1038/1 Prato 5 1998 2,06 1,55 36 Bersone F 1039/1 Prato 5 380 0,39 0,29 37 Bersone F 1039/2 Prato 6 425 0,07 0,04 38 Bersone F 1039/3 Prato 5 391 0,40 0,30 39 Bersone F 1044 Bosco 4 3460 9,83 0,89 40 Bersone F 1065 Bosco 4 327 0,93 0,08 41 Bersone F 1113 Bosco 3 363 1,22 0,17 42 Bersone F 1116 Bosco 4 1585 4,50 0,41 Valdaone

ALLEGATO

Elenco particelle

Reddito in Euro

Nr. C.C. Tipo Particella Coltura Classe m² Dominicale Agrario 43 Bersone F 1120/2 Bosco 4 317 0,90 0,08 44 Bersone F 1120/3 Prato 6 1826 0,28 0,19 Bosco 3 574 1,93 0,27 45 Bersone F 1146/2 Orto 5 1196 3,40 2,47 46 Bersone F 1147 Orto 5 1086 3,08 2,24 47 Bersone F 1160/2 Bosco 3 1273 4,27 0,59 48 Bersone F 1236/1 Pascolo 5 144329 14,91 14,91 Orto 5 1671 4,75 3,45 49 Bersone F 1316/2 Bosco 3 2522 8,47 1,17 50 Bersone F 1320 Bosco 3 2242 7,53 1,04 Prato 7 1693 0,17 0,09 51 Bersone F 1323 Bosco 3 1708 5,73 0,79 52 Bersone F 1328 Prato 7 6722 0,69 0,35 Bosco 3 1775 5,96 0,83 53 Bersone F 1336/1 Orto 5 1261 3,58 2,61 Arativo 3 1459 4,52 2,64 Prato 7 7400 0,76 0,38 54 Bersone F 1336/2 Orto 3 347 1,79 0,99 Prato 7 2589 0,27 0,13 55 Bersone F 1338/6 Bosco 3 646 2,17 0,30 56 Bersone F 1351/1 Prato 7 4078 0,42 0,21 Bosco 3 3570 11,98 1,66 57 Bersone F 1379 Bosco 4 288 0,82 0,07 58 Bersone F 1389/2 Bosco 3 1956 6,57 0,91 Prato 8 1575 0,08 0,08 59 Bersone F 1390/1 Prato 8 812 0,04 0,04 Bosco 4 3738 10,62 0,97 60 Bersone F 1399/3 Bosco 3 3371 11,32 1,57 Prato 7 4173 0,43 0,22 61 Bersone F 1402/4 Bosco 3 28 0,09 0,01 62 Bersone F 1404 Bosco 3 2003 6,72 0,93 63 Bersone F 1433 Bosco 6 691 0,89 0,11 64 Bersone F 1436/2 Bosco 4 1704 4,84 0,44 Prato 8 943 0,05 0,05 65 Bersone F 1442/4 Bosco 4 309 0,88 0,08 66 Bersone F 1482 Bosco 2 1323 0,41 0,07 Prato 6 1166 0,18 0,12 67 Bersone F 1483 Bosco 2 735 0,23 0,04 Prato 7 2693 0,28 0,14 68 Bersone F 1493 Prato 7 341 0,04 0,02 Bosco 3 2349 7,89 1,09 69 Bersone F 1498/2 Bosco 3 1790 6,01 0,83 Prato 7 1924 0,20 0,10 Valdaone

ALLEGATO

Elenco particelle

Reddito in Euro

Nr. C.C. Tipo Particella Coltura Classe m² Dominicale Agrario 70 Bersone F 1536/2 Bosco 3 499 1,68 0,23 71 Bersone F 1545 Prato 6 2962 0,46 0,31 72 Bersone F 1566/1 Alpe 3 469619 218,28 121,27 Bosco 4 159915 454,24 41,29 73 Bersone F 1567 Alpe 3 30273 14,07 7,82 Bosco 4 20217 57,43 5,22 74 Daone F 525 Bosco 4 309 0,88 0,08 75 Daone F 550 Bosco 4 352 1,00 0,09 76 Daone F 560 Bosco 4 640 1,82 0,17 77 Daone F 561 Bosco 4 144 0,41 0,04 78 Daone F 888/1 Prato 5 1273 1,31 0,99 79 Daone F 1138 Prato 6 468 0,07 0,05 80 Daone F 1140/1 Prato 6 6688 1,04 0,69 Bosco 3 27219 91,37 12,65 81 Daone F 1151 Bosco 4 3381 9,60 0,87 Prato 4 593 1,07 0,61 82 Daone F 1157 Bosco 5 198 0,46 0,04 83 Daone F 1164/2 Prato 4 284 0,51 0,29 84 Daone F 1165 Prato 4 241 0,44 0,25 85 Daone F 1182 Prato 4 507 0,92 0,52 86 Daone F 1362/2 Prato 5 18 0,02 0,01 87 Daone F 1364/1 Prato 5 235 0,24 0,18 88 Daone F 1531/1 Prato 6 2328 0,36 0,24 Bosco 5 3947 9,17 0,82 89 Daone F 1531/4 Prato 6 1228 0,19 0,13 Bosco 5 2146 4,99 0,44 90 Daone F 1533 Bosco 5 2657 6,18 0,55 Prato 6 7406 1,15 0,76 91 Daone F 1546/3 Bosco 3 3085 10,36 1,43 Prato 7 2425 0,25 0,13 92 Daone F 1562/1 Bosco 6 3981 5,14 0,62 Prato 3 6618 18,80 10,25 93 Daone F 1574/1 Pascolo 5 3441 0,36 0,36 Prato 7 4804 0,50 0,25 94 Daone F 1608/1 Prato 8 6712 0,35 0,35 Bosco 5 2688 6,25 0,56 95 Daone F 1616/1 Prato 8 1242 0,06 0,06 Bosco 5 4860 11,29 1,00 96 Daone F 1616/5 Prato 8 5587 0,29 0,29 Bosco 3 2447 8,21 1,14 97 Daone F 1620 Prato 8 2176 0,11 0,11 98 Daone F 1631/3 Prato 8 1522 0,08 0,08 Bosco 4 2367 6,72 0,61 Valdaone

ALLEGATO

Elenco particelle

Reddito in Euro

Nr. C.C. Tipo Particella Coltura Classe m² Dominicale Agrario 99 Daone F 1651/1 Prato 7 4743 0,49 0,24 Bosco 4 5177 14,71 1,34 100 Daone F 1651/4 Prato 7 3854 0,40 0,20 Bosco 5 1932 4,49 0,40 101 Daone F 1657 Prato 7 6186 0,64 0,32 Bosco 5 11387 26,46 2,35 102 Daone F 1659/1 Prato 8 535 0,03 0,03 Bosco 5 1817 4,22 0,38 103 Daone F 1661/1 Bosco 4 2825 8,02 0,73 104 Daone F 1665/3 Bosco 4 2176 6,18 0,56 Prato 8 1574 0,08 0,08 105 Daone F 1747/1 Prato 8 5524 0,29 0,29 Bosco 6 15326 19,79 2,37 106 Daone F 1756/4 Bosco 4 959 2,72 0,25 Prato 5 2228 2,30 1,73 107 Daone F 1756/5 Bosco 3 2810 9,43 1,31 Prato 6 771 0,12 0,08 108 Daone F 1776/2 Bosco 6 3658 4,72 0,57 Prato 6 2933 0,45 0,30 109 Daone F 1830 Prato 5 2296 2,37 1,78 Bosco 4 1820 5,17 0,47 110 Daone F 1917/3 Prato 6 5748 0,89 0,59 Bosco 4 2200 6,25 0,57 111 Daone F 2002/2 Prato 7 6583 0,68 0,34 Bosco 3 3615 12,14 1,68 112 Daone F 2148 Alpe 4 126054 45,57 19,53 Bosco 5 138570 322,04 28,63 113 Daone F 2151 Bosco 6 2124595 2.743,15 329,18 Alpe 4 391495 141,53 60,66 114 Daone F 2152 Alpe 4 8020 2,90 1,24 Bosco 5 9650 22,43 1,99 115 Daone F 2153 Bosco 6 1672416 2.159,33 259,12 Alpe 4 4534203 1.639,21 702,52 116 Daone F 2156 Alpe 4 196333 70,98 30,42 Bosco 5 267127 620,82 55,18 117 Daone F 2215/1 Bosco 5 13307 30,93 2,75 Alpe 4 23749 8,59 3,68 118 Daone F 2216 Bosco 5 712263 1.655,34 147,14 Alpe 4 1252636 452,85 194,08 119 Daone F 2217 Bosco 5 1488289 3.458,87 307,46 Alpe 4 109506 39,59 16,97 120 Daone F 2251 Alpe 5 73690 19,03 3,81 Bosco 7 24330 11,31 1,26 Valdaone

ALLEGATO

Elenco particelle

Reddito in Euro

Nr. C.C. Tipo Particella Coltura Classe m² Dominicale Agrario 121 Daone F 2252 Alpe 5 18252 4,71 0,94 Bosco 7 17643 8,20 0,91 122 Daone F 2253 Alpe 6 12577 1,95 0,65 Bosco 7 9094 4,23 0,47 123 Daone F 2254 Bosco 7 3158271 1.468,00 163,11 Alpe 6 388529 60,20 20,07 124 Daone F 2256 Alpe 4 676772 244,67 104,86 Bosco 4 1926700 5.472,82 497,53 125 Daone F 2286/1 Alpe 4 407116 147,18 63,08 Bosco 4 412188 1.170,83 106,44 126 Daone F 2326 Prato 8 12100 0,62 0,62 Bosco 4 7316 20,78 1,89 127 Daone F 2328/2 Bosco 4 3106 8,82 0,80 Prato 8 9227 0,48 0,48 128 Daone F 2357 Prato 7 3918 0,40 0,20 Bosco 5 1861 4,33 0,38 129 Daone F 2358 Prato 7 3605 0,37 0,19 Bosco 5 2813 6,54 0,58 130 Daone F 2380 Pascolo 5 1765 0,18 0,18 Bosco 5 648 1,51 0,13 131 Daone F 2381 Pascolo 5 6942 0,72 0,72 132 Daone F 2386 Pascolo 5 539 0,06 0,06 133 Daone F 2391 Bosco 5 9114 21,18 1,88 Prato 8 2791 0,14 0,14 134 Daone F 2398 Pascolo 4 30656 9,50 3,17 Bosco 5 24466 56,86 5,05 135 Daone F 2399 Alpe 4 23527 8,51 3,65 Bosco 5 7764 18,04 1,60 136 Daone F 2400 Alpe 5 86735 22,40 4,48 Bosco 5 44555 103,55 9,20 137 Daone F 2403 Alpe 7 1580650 81,63 81,63 Bosco 8 373720 19,30 19,30 138 Daone F 2404 Bosco 6 168556 217,63 26,12 Alpe 4 1226066 443,25 189,96 139 Daone F 2405 Alpe 4 76489 27,65 11,85 Bosco 4 183765 521,99 47,45 140 Daone F 2406 Bosco 8 20714 1,07 1,07 Alpe 4 22158 8,01 3,43 141 Daone F 2407 Alpe 4 177932 64,33 27,57 Bosco 5 588442 1.367,57 121,56 142 Daone F 2410 Alpe 4 46291 16,74 7,17 Bosco 6 5774 7,46 0,89 143 Daone F 2412 Alpe 4 32666 11,81 5,06 Valdaone

ALLEGATO

Elenco particelle

Reddito in Euro

Nr. C.C. Tipo Particella Coltura Classe m² Dominicale Agrario Bosco 6 5709 7,37 0,88 144 Daone F 2413/2 Bosco 6 1485958 1.918,58 230,23 Alpe 4 498786 180,32 77,28 145 Daone F 2414 Bosco 6 63451 81,92 9,83 Alpe 4 71477 25,84 11,07 146 Daone F 2416 Bosco 6 181752 234,67 28,16 Alpe 4 1352175 488,84 209,50 147 Daone F 2417 Alpe 4 331299 119,77 51,33 Bosco 6 239339 309,02 37,08 148 Praso F 194 Prato 4 597 1,08 0,62 149 Praso F 302/1 Bosco 3 2384 8,00 1,11 150 Praso F 302/2 Bosco 3 2546 8,55 1,18 151 Praso F 411/2 Bosco 5 2112 4,91 0,44 152 Praso F 528/2 Bosco 5 2416 5,61 0,50 Pascolo 5 2752 0,28 0,28 153 Praso F 529/4 Pascolo 4 452 0,14 0,05 Bosco 5 1789 4,16 0,37 154 Praso F 637 Bosco 4 789 2,24 0,20 155 Praso F 639 Bosco 4 108 0,31 0,03 156 Praso F 675/2 Prato 4 701 1,27 0,72 157 Praso F 690/2 Prato 4 1272 2,30 1,31 158 Praso F 696 Prato 5 374 0,39 0,29 159 Praso F 736 Pascolo 6 3056 0,16 0,16 Bosco 4 583 1,66 0,15 160 Praso F 806 Pascolo 5 682 0,07 0,07 Bosco 4 4019 11,42 1,04 161 Praso F 935/1 Prato 4 277 0,50 0,29 162 Praso F 1021/1 Prato 5 216 0,22 0,17 163 Praso F 1021/2 Prato 5 432 0,45 0,33 164 Praso F 1022 Prato 5 921 0,95 0,71 165 Praso F 1062/1 Prato 5 337 0,35 0,26 166 Praso F 1065/1 Prato 5 839 0,87 0,65 167 Praso F 1079 Prato 4 888 1,61 0,92 168 Praso F 1080/2 Prato 4 477 0,86 0,49 169 Praso F 1082 Prato 4 334 0,60 0,34 170 Praso F 1106/1 Prato 4 396 0,72 0,41 171 Praso F 1111 Bosco 5 245 0,57 0,05 172 Praso F 1167 Prato 4 450 0,81 0,46 173 Praso F 1227 Prato 5 2129 2,20 1,65 174 Praso F 1249 Prato 5 97 0,10 0,08 175 Praso F 1268 Prato 3 417 1,18 0,65 176 Praso F 1281 Prato 3 622 1,77 0,96 177 Praso F 1291/4 Prato 4 649 1,17 0,67 Valdaone

ALLEGATO

Elenco particelle

Reddito in Euro

Nr. C.C. Tipo Particella Coltura Classe m² Dominicale Agrario 178 Praso F 1323 Bosco 5 370 0,86 0,08 179 Praso F 1331 Prato 4 338 0,61 0,35 180 Praso F 1420 Prato 3 1971 5,60 3,05 181 Praso F 1426 Prato 4 72 0,13 0,07 182 Praso F 1677 Bosco 6 4645 6,00 0,72 Prato 8 4936 0,25 0,25 183 Praso F 1698 Prato 7 3660 0,38 0,19 Bosco 6 2016 2,60 0,31 184 Praso F 1887/1 Bosco 7 1759 0,82 0,09 185 Praso F 1996 Bosco 6 2313 2,99 0,36 186 Praso F 1997 Bosco 6 1762 2,27 0,27 187 Praso F 2044/1 Bosco 4 5302 15,06 1,37 Pascolo 4 4441 1,38 0,46 188 Praso F 2044/2 Bosco 6 3900 5,04 0,60 Pascolo 4 3412 1,06 0,35 189 Praso F 2045/2 Bosco 6 3454 4,46 0,54 Prato 7 783 0,08 0,04 190 Praso F 2048/1 Bosco 6 3335 4,31 0,52 Prato 7 5305 0,55 0,27 191 Praso F 2080/1 Bosco 6 9807 12,66 1,52 Prato 7 3446 0,36 0,18 192 Praso F 2080/2 Prato 7 6107 0,63 0,32 Bosco 6 10998 14,20 1,70 Pascolo 5 555 0,06 0,06 193 Praso F 2086/2 Bosco 6 6466 8,35 1,00 Prato 7 4269 0,44 0,22 194 Praso F 2186 Prato 8 6870 0,35 0,35 Bosco 4 8288 23,54 2,14 195 Praso F 2209/3 Prato 8 3478 0,18 0,18 Bosco 4 5889 16,73 1,52 196 Praso F 2215/1 Prato 8 10744 0,55 0,55 Bosco 6 6002 7,75 0,93 197 Praso F 2222/1 Bosco 4 1491 4,24 0,39 Prato 8 2697 0,14 0,14 198 Praso F 2245 Prato 8 14755 0,76 0,76 Bosco 3 6100 20,48 2,84 199 Praso F 2249/3 Bosco 4 875 2,49 0,23 Prato 5 9790 10,11 7,58 200 Praso F 2249/4 Prato 8 3453 0,18 0,18 Bosco 3 1941 6,52 0,90 201 Praso F 2264/1 Prato 8 11551 0,60 0,60 Bosco 3 2122 7,12 0,99 202 Praso F 2264/2 Prato 8 16112 0,83 0,83 Valdaone

ALLEGATO

Elenco particelle

Reddito in Euro

Nr. C.C. Tipo Particella Coltura Classe m² Dominicale Agrario Bosco 3 1599 5,37 0,74 203 Praso F 2270 Bosco 3 2846 9,55 1,32 Prato 8 15187 0,78 0,78 204 Praso F 2281/3 Pascolo 4 6723 2,08 0,69 Bosco 6 477 0,62 0,07 205 Praso F 2281/4 Pascolo 4 5308 1,64 0,55 Bosco 2 3353 1,04 0,17 206 Praso F 2328/2 Pascolo 4 1785 0,55 0,18 Bosco 5 3575 8,31 0,74 207 Praso F 2329 Pascolo 4 2071 0,64 0,21 Bosco 5 3047 7,08 0,63 208 Praso F 2330 Pascolo 4 1835 0,57 0,19 Bosco 5 1179 2,74 0,24 209 Praso F 2331/2 Pascolo 4 1180 0,37 0,12 210 Praso F 2352/1 Pascolo 4 1746 0,54 0,18 211 Praso F 2357/2 Prato 8 696 0,04 0,04 Pascolo 4 4778 1,48 0,49 Bosco 4 1181 3,35 0,30 212 Praso F 2362/1 Bosco 4 4149 11,79 1,07 Prato 8 16067 0,83 0,83 213 Praso F 2362/4 Bosco 4 4328 12,29 1,12 Prato 8 3145 0,16 0,16 214 Praso F 2362/5 Bosco 2 5563 1,72 0,29 Prato 8 5186 0,27 0,27 215 Praso F 2362/6 Prato 8 6591 0,34 0,34 Bosco 6 4773 6,16 0,74 216 Praso F 2375/2 Bosco 2 3435 1,06 0,18 Prato 8 11265 0,58 0,58 217 Praso F 2375/3 Bosco 3 6681 22,43 3,11 Prato 8 8519 0,44 0,44 218 Praso F 2384 Bosco 2 1865 0,58 0,10 Prato 8 4205 0,22 0,22