UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2020/21 CARTELLE STAMPA Stadio Olimpico - Roma martedì, 8 dicembre 2020 18.55CET (18.55 ora locale) SS Lazio Gruppo F - Giornata 6 Club Brugge Ultimo aggiornamento 07/12/2020 15:48CET

SPONSOR UFFICIALI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE

Storia della partita 2 Legenda 5

1 SS Lazio - Club Brugge Martedì 8 dicembre 2020 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio Olimpico, Roma

Storia della partita

Lazio e Club Brugge si affrontano a Roma: i capitolini, ancora imbattuti, sono in vantaggio nella corsa qualificazione nel Gruppo F insieme al Borussia Dortmund. • La Lazio ha nove punti, uno in meno del Borussia à qualificato) e due in più del Club Brugge, contro cui ha pareggiato 1-1 all'andata. Con un altro pareggio, la Lazio andrebbe agli ottavi insieme al Dortmund, mentre al Bruges serve una vittoria. Poiché lo Zenit ha un solo punto, entrambe le squadre non possono finire più in basso del terzo posto. La Lazio arriverà prima se vince e il Dortmund non vince contro lo Zenit, oppure se pareggia e la squadra tedesca perde. • Entrambe le reti in Belgio alla seconda giornata sono arrivate nel primo tempo. Dopo il vantaggio ospite con Joaquín Correa al 14', Hans Vanaken ha pareggiato dal dischetto a 3' dall'intervallo. Forma Lazio • La Lazio ha pareggiato tre partite su cinque per 1-1, sempre fuori casa: contro il Club Brugge, lo Zenit e il Dortmund alla quinta giornata. In casa ha vinto due volte per 3-1, battendo il Dortmund alla prima giornata e lo Zenit alla quarta. • I biancocelesti hanno sempre subito gol nelle ultime 16 partite della fase a gironi di UEFA Champions League, comprese le ultime otto casalinghe. • Quello alla seconda giornata è stato il primo pareggio della Lazio in 19 gare europee. L'ultimo era stato il 2-2 contro la Dynamo Kyiv all'andata degli ottavi di UEFA Europa League a marzo 2018. • La Lazio è alla sesta partecipazione in UEFA Champions League. La più recente risale al 2007/08, quando è arrivata quarta nel girone con appena cinque punti in sei gare. Le precedenti qualificazioni al torneo sono state tutte dal 1999 al 2004. • Il bilancio della Lazio nella fase a gironi è V14 P10 S11. • Nonostante le vittorie contro Dortmund e Zenit, la Lazio ha vinto solo tre delle ultime 16 partite di UEFA Champions League dalla fase a gironi alla finale (P7 S6). • Prima della prima gara del Gruppo F, l'unico doppio confronto della Lazio in UEFA Champions League dal 2007 era stato quello perso agli spareggi contro il Bayer Leverkusen nel 2015/16 (1-0 c, 0-3 t). • Il miglior piazzamento del club capitolino in Coppa dei Campioni risale al 1999/2000, quando ha raggiunto i quarti di finale prima di perdere contro il Valencia (2-5 t, 1-0 c). • I biancocelesti hanno partecipato alla fase a gironi di UEFA Europa League nel 2019/20, vincendo due partite ma perdendo le rimanenti quattro e arrivando terzi nel girone dietro Celtic e CFR Cluj. • Pur essendo ancora imbattuta in questa edizione, la squadra di Simone Inzaghi (qualificata grazie al quarto posto in nel 2019/20) ha perso otto delle ultime 15 partite europee (V4 P3). • I biancocelesti hanno vinto le ultime tre gare interne europee, nonché sette delle ultime 10 (S3). • La Lazio è appena alla sesta partita contro una squadra belga. In casa ne ha vinte due su due, battendo lo Zulte Waregem per 2-0 nella fase a gironi di UEFA Europa League 2017/18 con gol di e . Caicedo e hanno segnato nella gara persa 3-2 in trasferta al ritorno. • La Lazio ha vinto anche l'unico precedente in UEFA Champions League contro una squadra belga, 2-1 contro l'Anderlecht nella seconda fase a gironi 2000/01. Club Brugge • Dopo aver iniziato il Gruppo F con un 2-1 sul campo dello Zenit, la squadra belga ha racimolato un solo punto nelle due gare interne successive contro Lazio e Dortmund (0-3). Quindi ha perso con lo stesso risultato in Germania, ma è rimasto in corsa grazie al 3-0 interno sullo Zenit alla quinta giornata. • Il Club Brugge partecipa alla fase a gironi per il terzo anno consecutivo (era arrivato al massimo a due) e per l'ottava volta in totale, ma non è mai riuscito a superarla. • Nel 2019/20, la squadra belga è arrivata terza dietro Paris Saint-Germain e Real Madrid nel Gruppo A con soli tre punti (P3 S3). Era il secondo anno consecutivo che si classificava in questa posizione. • Quindi, il Bruges è stato eliminato dal Manchester United ai sedicesimi di UEFA Europa League (1-1 c, 0-5 t). • La vittoria alla quinta giornata contro lo Zenit è stata una delle tre conquistate dal Bruges nelle ultime 23 partite del tabellone principale di UEFA Champions League (P7 S13), nonché la prima di tre vittorie casalinghe. Questo

2 SS Lazio - Club Brugge Martedì 8 dicembre 2020 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio Olimpico, Roma successo ha interrotto una striscia di 12 gare interne della fase a gironi senza vittorie (P5 S7) dopo il 3-2 sul Rapid Vienna a novembre 2005. • Il Club Brugge ha perso solo due delle ultime sette trasferte nella fase a gironi di UEFA Champions League (V2 P3). • Il pareggio alla seconda giornata contro la Lazio ha interrotto una striscia di quattro partite senza gol contro le squadre italiane. Tuttavia, in casa e in trasferta, la formazione belga non vince contro un'italiana da 10 gare (P3 S7), ovvero dall'1-0 sull'AC Milan nella fase a gironi di UEFA Champions 2003/04. • L'unica altra vittoria del Bruges in Italia è arrivata allo stadio Olimpico, 1-0 contro la Roma al ritorno del terzo turno di Coppa UEFA 1975/76 (2-0 tot.) alla sua prima trasferta. • La squadra belga ha subito cinque gol senza segnarne nell'ultima trasferta in Italia contro il Napoli nella fase a gironi di UEFA Europa League 2015/16. Curiosità e incroci • Hanno giocato in Belgio: Sergej Milinković-Savić (Genk 2014/15) Wesley Hoedt (Antwerp 2019/20) Adam Marušić (Oostende 2016/17) • Ha giocato in Italia: David Okereke (Spezia 2016–19, Cosenza 2018 prestito) • Hanno giocato insieme: Siebe Schrijvers e Sergej Milinković-Savić (Genk 2014/15) Simon Mignolet e Luis Alberto (Liverpool 2013/14) Simon Mignolet e Lucas Leiva (Liverpool 2013–17) Le ultime Lazio • La Lazio ha perso solo una delle ultime 11 partite fra tutte le competizioni (V5 P4), 3-1 contro l'Udinese il 29 novembre. Sabato ha vinto 2-1 in casa dello Spezia. • Ciro Immobile è andato a segno nelle ultime otto partite, segnando nove gol in totale. • Contro l'Udinese, Immobile ha segnato il gol numero 108 in Serie A con la maglia della Lazio, piazzandosi al secondo posto nella classifica marcatori assoluta del club dietro Silvio Piola (143 gol). Immobile aveva agganciato Signori con il gol segnato il 21 novembre nel 2-0 contro il Crotone. • Joaquín Correa, che ha segnato nove gol in Serie A nel 2019/20, ha trovato il primo centro in campionato segnando la seconda rete della Lazio a Crotone. • La Lazio non è riuscita a segnare solo una volta in questa stagione, ovvero nella gara persa 3-0 in casa della Sampdoria il 17 ottobre. • I biancocelesti, tuttavia, hanno mantenuto la porta inviolata solo due volte in stagione (una nelle ultime 14 gare fra tutte le competizioni). • Sergej Milinković-Savić ha giocato lo spareggio per UEFA EURO 2020 perso contro la Scozia il 12 novembre. Tre giorni dopo, è entrato dalla panchina nell'1-1 contro l'Ungheria in UEFA Nations League. Quindi, è stato indisponibile per malattia ed è rientrato contro il Dortmund alla quinta giornata. Sabato ha segnato il gol vittoria della Lazio. • è rientrato contro il Dortmund, entrando dalla panchina e collezionando la prima presenza dal 24 ottobre dopo un infortunio alla coscia. • si è infortunato alla coscia contro lo Zenit e non gioca da allora. • ha giocato per intero le partite contro Polonia e Bosnia-Erzegovina vinte 2-0 in UEFA Nations League dall'Italia a novembre. • L'11 novembre, Vedat Muriqi ha segnato nella sconfitta per 2-1 del Kosovo in amichevole contro l'Albania. Quattro giorni dopo, ha segnato nella gara persa 2-1 contro la Slovenia in UEFA Nations League, arrivando a 10 gol in nazionale e diventando il primo giocatore del suo paese in doppia cifra realizzativa. • Immobile ha prolungato il contratto fino al 31 agosto 2025. L'attaccante biancoceleste è candidato alla Squadra dell'Anno maschile dei tifosi di UEFA.com. Club Brugge • Il Club Brugge ha vinto nove partite di campionato su 15 (P3 S3). Sabato ha vinto 1-0 contro il Sint-Truiden. • Quella del weekend è stata la quinta vittoria del Club Brugge nelle ultime 12 partite fra tutte le competizioni (P4 S3).

3 SS Lazio - Club Brugge Martedì 8 dicembre 2020 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio Olimpico, Roma

• Il capocannoniere Krépin Diatta ha realizzato sei gol in campionato, uno in più di Hans Vanaken. • Charles De Ketelaere ha esordito in nazionale maggiore entrando dalla panchina nell'amichevole tra Belgio e Svizzera dell'11 novembre (2-1). • Matej Mitrović ha un problema al tallone e non gioca dalla gara persa 5-0 contro il Manchester United al ritorno dei sedicesimi della scorsa UEFA Europa League (27 febbraio). • Federico Ricca è rientrato alla quinta giornata dopo un infortunio che lo teneva lontano dai campi dal 24 ottobre. • Eduard Sobol è entrato dalla panchina contro lo Zenit ed era indisponibile per malattia dal 16 novembre.

4 SS Lazio - Club Brugge Martedì 8 dicembre 2020 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio Olimpico, Roma Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club.

Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Coppa delle Coppe UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale. La Coppa delle Fiere non viene inclusa, così come la Supercoppa del 1972, dato che non si sono tenute sotto la supervisione UEFA, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa.

Direttori di gara

UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione.

UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Fasi della competizione Altre abbreviazioni F: Finale Gir.: Fase a gironi (dts): Dopo tempi rig: Rigori Grp 1: Prima fase a gironi Grp 2: Seconda fase a gironi supplementari No.: Numero 3TP: Terzo turno preliminare 1TU: Primo turno ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai 2TU: Secondo turno 3TU: Terzo turno gol in trasferta 4TU: Quarto turno Prel.: Turno preliminare R: Rigore tot: Risultato complessivo 1/2: Semifinali 1/4: Quarti di finale G: Partite giocate Pr: Presenze 1/8: Ottavi di finale Prel.: Qualificazioni Pos.: Posizione Comp.: Competizione 1/16: Sedicesimi di finale 1TP: Primo turno preliminare P.ti: Punti P: Pareggi 1°: andata 2TP: Secondo turno R: Espulsione (cartellino Nato: Data di nascita preliminare rosso diretto) Ris: Risultato 2°: ritorno FF: Fase finale Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Spar.: Spareggio ELITE: Fase Elite Gol" Rip.: Ripetizione FTP: Finale terzo posto GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio PO - FF: Spareggi per il Grp. FF: Fase a gironi - fase della monetina torneo finale finale RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden G: Ammonizione (cartellino gol giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile tav: Sconfitta a tavolino

5 SS Lazio - Club Brugge Martedì 8 dicembre 2020 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio Olimpico, Roma Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato UCLQ: Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

6