Moto GP Speciale Mugello

Riccardo Galli

k, è il Gp d’Italia, ma per tutti, proprio tutti, è da sempre più semplicemente il... Mugello. Un marchio, Oormai indelebile, che racconta la tre giorni più attesa e spettacolare del ca- lendario del Motomondiale. Tribune colorate, area vip affollatissima, tifo da stadio, ma soprattutto emozioni forti. Al limite. D’altra parte è qui, sul saliscendi del Mugello, che i piloti della MotoGp rie- scono a dare il massimo. E a divertirsi. Quest’anno poi, la sceneggiatura del week-end del Mugello si arricchisce di una serie di spunti nuovi. Impre- vedibili. E proprio per questo tutti da gustare. Il ritorno a casa (perché è così che Vale definisce il circuito di Scarpe- ria) di Rossi su una Yamaha. Archi- viate le deludenti tappe (due) con la Ducati, oggi il Dottore punta a tornare protagonista con la moto giapponese. E ancora, ecco la voglia di stupire di Dovizioso, italiano in sella a una moto italiana (appunto la Ducati) e motiva- Gran Premio tissimo nel tentare di andare a pren- dersi il Gp d’Italia. Quindi Marquez. Il nuovo, irriverente, giovanissimo e subito vincente, prota- d’Italia gonista della MotoGp. Vola e distribu- isce ’sportellate’, il pilota della che in due mesi ha già fatto dimen- 31 maggio / ticare Stoner. è atteso all’esame del Mugello per la sua prima volta nella classe regina e per uno come lui, c’è da scommetterci, l’obiettivo minino non 1-2 giugno 2013 sarà un semplice piazzamento. Inizia così, con mille aspettative e al- trettanti sogni da portarsi a casa do- menica sera, il Gp d’Italia 2013. Anzi, il Gp del Mugello, perchè è così che tutti lo chiamano e lo amano. Moto GP Moto GP Mugello: eccellenza italiana nel mondo a ospitato per 27 volte il per dirla in gergo, ready to start. È Campionato del mondo d’accordo, Poli? “Credo che la setti- di motociclismo, 22 edi- mana del GP sia sicuramente meno zioni delle quali consecu- faticosa di tutte quelle che la prece- Htivamente. È sede del Gran Premio dono. Insomma, adesso dobbiamo d’Italia dal 1994. Per cinque volte è guardare solo ai dettagli. Nei mesi stato votato miglior autodromo del precedenti, invece, la macchina or- mondo fra gli impianti organizzatori ganizzativa deve girare a mille per del Campionato mondiale di moto- usare un’immagine cara agli appas- ciclismo, l’ultima nel 2011, occasione sionati di motori». I piloti stanno nella quale ha ricevuto le congratula- aspettando con grande entusiasmo il zioni del Presidente della Repubblica Gran Premio d’Italia. Valentino Ros- Giorgio Napolitano, del Vice Presi- si ha detto che se un giorno gli fosse dente del Senato Vannino Chiti, del intitolata una curva gli piacerebbe presidente del Coni Gianni Petruc- fosse la Casanova-Savelli. «Beh... fa ci e di altre personalità del mondo piacere sentir parlare con tanto en- istituzionale e sportivo. Nel 2012 ha tusiasmo del Mugello. E credo che ospitato l’unica sessione di prove F1 quella promossa da Valentino, ma disputata a campionato mondiale in più in generale da tutti i piloti e dal- corso, ottenendo l’apprezzamento dei la gente, sia l’immagine collettiva team. Dotato delle più elevate speci- che va da una pista fantastica a tutto fiche tecniche di sicurezza, univer- quello che le sta attorno”. salmente riconosciute, l’Autodromo Una settimana nella quale il Mugello del Mugello è quindi un’eccellenza sarà al centro del mondo. Dai social italiana nel mondo. Il circuito, di pro- networks alla tv, dalla carta stampa- prietà Ferrari, ha come Amministrato- ta ai siti, la parola ‘Mugello‘ in questi re Delegato e Direttore Generale Paolo giorni è al top delle richieste e questo Poli. Il giovane manager – 43 anni – è rappresenta una campagna promo- da molti anni figura di riferimento di zionale di elevatissimo valore. Eco- Ferrari al Mugello, dove ha compiuto nomico e di immagine. Poli, voi siete il suo intero cammino di crescita pro- il circuito al mondo più premiato per fessionale. Prima responsabile dell’Uf- le due ruote: nessun altro è stato elet- ficio Sportivo, poi Direttore Sportivo, to per ben cinque volte Best Grand quindi Direttore Operativo: dal marzo Prix. Vi sentite appagati? E nel futu- 2009 Amministratore Delegato. Poli ro cosa c’è dietro l’angolo per il Mu- ha saputo elevare il circuito a livelli gello? “Appagati mai. Noi puntiamo di eccellenza mondiale, valorizzando sempre ad obiettivi più alti vogliamo i contenuti e le specifiche dell’azien- sempre qualcosa in più. Abbiamo le da dimostrando come il sistema Paese nostre ambizioni, ma la politica del sappia dare segnali di assoluta eccel- Mugello rimane quella di sempre: fare lenza e sia in grado di rispondere - con tutto a piccoli passi, programmando, la forza della tradizione e la qualità mettendo nuovi obiettivi nel mirino e dell’innovazione - a grandi sfide in un alla fine raggiungerli. E per il doma- settore, quello degli impianti sportivi, ni stiamo lavorando ad appuntamenti nel quale il confronto è con realtà re- importanti a 360°...”. alizzate e sostenute direttamente da Sport, ma non solo. Ambiente e be- Stati nazionali, spesso emergenti, de- nessere rappresentano il leitmotiv siderosi di presentarsi al mondo quali del GP. “Kiss Mugello”, da un lato, nuovi leader di riferimento. nel segno della salvaguardia am- A 24 ore dall’inizio delle ’danze’ gli bientale, un tema caro al circuito ultimi ritocchi sono per i cordoli. La Ferrari. L’apertura dell’area kids, un Amministratore vernice è quella bianca, rossa e ver- corner dedicato ai bambini con gio- Delegato de, che - da due anni a questa par- chi pensati per sviluppare l’equili- e Direttore Generale te - stampa il tricolore dell’Italia ai brio, la socializzazione... Ne parlia- Paolo Poli. bordi di ogni curva. L’asfalto è ok, mo diffusamente a pag. 16 di questo pronto per il controllo della Fede- speciale. Questo è il Mugello: felice razione, le tribune anche. Insomma, di piacere. Moto GP Come te non c’è nessuno

incitore per la quinta volta la ‘Luco-Poggio Secco‘, punto più alto del rentaio, tornante in discesa che chiude (1995, 1996, 1997, 2000, 2011) circuito, un sinistra-destra da cui uscire più di 180 gradi, da percorrere coi gomiti del premio per il miglior cir- veloci per immettersi nella seconda chica- a sfiorare l’asfalto verso un’accelerazio- cuito del Motomondiale, il ne, più stretta, composta dalla Materassi e ne bruciante sulla esse velocissima delle VMugello è indubbiamente tra i più sicuri, dalla Borgo San Lorenzo, per poi arrivare, Biondetti: spalancare il gas lungo tutto il spettacolari e variegati circuiti del pano- in discesa, all’insidiosissima chicane, l’u- rettilineo seguente è d’obbligo, per poi rama mondiale. Una pista che dal 1974 nica destra-sinistra delle tre, la Casanova- arrivare alla curva Bucine, la più lunga ad oggi non è mai cambiata perché il suo Savelli, in cui i centauri devono resistere del tracciato. Da qui il rettilineo, di cui tracciato è assolutamente fantastico. Un’e- alla forza centrifuga per evitare di finire non si vede il finale: c’è solo il bisogno splosiva miscela: un rettilineo che misura fuori traiettoria. Questo tratto conduce di spingere al massimo, scalare le mar- addirittura 1141 metri, tra i più lunghi alle due curve dell’Arrabbiata, definite ce fino alla sesta e il brivido ricomincia, dell’intero novero di circuiti, saliscendi dal ‘padrone di casa‘ ‘tra lungo tutto il fiume d’asfalto. Un vortice mozzafiato che necessitano grande abilità le più belle di tutto il Motomondiale‘. Un di emozioni attraverso i cordoli che coin- di guida, staccate violente e curve veloci tratto molto impegnativo del circuito, volge piloti, meccanici e l’immensa folla per un dislivello totale di oltre 41 mt fan- dove si può fare la differenza se si resi- che circonda il circuito e che idealmente no di questo impianto un vero e proprio ste alle difficoltà della curva cieca che abbraccia i propri beniamini. È il pubbli- unicum. Dopo il lungo rettilineo, in cui le immette sul breve tratto rettilineo fino co che osanna, che applaude, che dalle Moto GP staccano ad oltre 340 km/h (il alla Scarperia, da affrontare in seconda e tribune o dai prati circostanti il circuito record di velocità è addirittura 349.288 seguita da un improvviso cambio di di- rende magiche e spettacolari le imprese km/h ottenuto da Pedrosa nel 2009) si ha rezione, secco, verso sinistra, rappresen- dei centauri. Razionalità e follia, velocità una violenta staccata sulla destra, la curva tato dalla curva Palagio. Un breve respi- e precisione, gioie e lacrime, un crogiuo- San Donato. Il breve tratto in salita im- ro lungo un ulteriore tratto rettilineo per lo di emozioni che lascia senza fiato: tut- mette nella prima di una serie di chicane, poi scollinare nell’entusiasmante Cor- to questo è il Mugello. Moto GP Una lunga storia...

Circuito storico del Mugello, messa in dell’Automobile Club Firenze nel 1971 ombra dalla crescente ascesa della Mille terminano gli eventi su di esso. Ma come Miglia, vive un periodo di stallo fino al nella leggenda dell’araba Fenice, il circu- 1929, chiudendo un ciclo e riapparendo ito ‘post fata resurgit’: l’Automobile Club in formato ridotto nel 1955, in un trac- Firenze prepara la sua soluzione alter- ciato di soli 19 chilometri. Il Circuito del nativa, grazie all’intramontabile lavoro Mugello aveva un ‘non plus ultra‘ che dell’ingegner Pasquale Borracci, acqui- lo rendeva speciale agli occhi dell’Auto- stando 175 ettari di terreno appena fuo- mobile Club Firenze, soprattutto per due ri l’abitato di Scarperia. Il nuovo ‘stadio dirigenti affermati come il presidente dei motori‘ fu progettato dall’ingegner Borracci e il direttore Pampaloni, i quali Agnoletto, con una lunghezza comples- avallarono la riproposizione del traccia- siva di oltre 5 chilometri e l’attività ri- to di 66 chilometri dal 21 giugno 1964, sultò particolarmente intensa: dal cam- nel cinquantennio dell’inaugurazione. pionato del mondo di motociclismo alle Un decollo del prestigio del circuito che gare di durata, dal campionato turismo non si abbinò ad una presenza ufficia- a quello prototipi, dalle 24 Ore alla For- iugno 1914, le tortuose stra- 13 giugno 1920, giorno in cui si registra le, almeno fino al 1967, del marchio che mula 2 e Formula 3 fino ad una tappa del de del Mugello diventano il un segno di ripresa dopo la difficile si- poi, 20 anni dopo, unì la propria storia a giro d’Italia ciclistico. Nel 1988 la Ferrari Circuito Toscano, successiva- tuazione a livello nazionale e locale. Sui quella del circuito mugellano. Nel corso lo acquisisce ed intorno alla pista, inalte- mente denominato Circuito 66 chilometri del tracciato, che partendo degli anni ’60 protagonisti assoluti erano rata negli anni, nascono strutture per box Gdel Mugello, come prova di regolarità da Scarperia toccava Firenzuola, il Passo i prototipi delle Abarth, su cui si affermò ed uffici all’avanguardia, polifunzionali automobilistica. La storia però ha altre della Futa e San Piero prima di ricon- nel 1969 Arturo Merziario, ma soprat- e sicuri. Il polveroso, irrequieto ma spet- idee. La prima guerra mondiale e un giungersi col luogo di partenza, si sfida- tutto l’innovativo progetto della Lancia tacolare circuito stradale è cresciuto, di- terremoto che affligge e ferisce profonda- no campioni come Campari, Brilli Peri, Fulvia, ‘Barchetta‘ senza tetto guidata ventando quel fiore all’occhiello di cui il mente la zona portano ad un’ immediata l’idolo di casa Materassi e un giovanotto dal ‘drago‘ Munari. Il circuito stradale Mugello, la Toscana e l’Italia intera van- interruzione della competizione fino al di Modena, tale Enzo Ferrari. La gara sul ha vita breve e nonostante le barricate no orgogliosi e fieri. Moto GP Moto GP Moto GP

Gran Premio d’Italia TIM CLASSIFICA MONDIALE MotoGP 2013 Lista provvisoria MotoGP 4 ITALIAN DUCATI TEAM DUCATI Pos. Pilota Moto Nazione Punti 5 COLIN EDWARDS USA NGM MOBILE FORWARD RACING FTR KAWASAKI * 1 Honda SPA 83 6 GERMAN LCR HONDA MotoGP HONDA 2 Marc MARQUEZ Honda SPA 77 7 HIROSHI AOYAMA JAPANESE AVINTIA BLUSENS FTR * 3 Jorge LORENZO Yamaha SPA 66 8 HECTOR BARBERA SPANISH AVINTIA BLUSENS FTR * 4 Yamaha GBR 55 9 DANILO PETRUCCI ITALIAN CAME IODARACING PROJECT IODA-SUTER * 5 Valentino ROSSI Yamaha ITA 47 11 BEN SPIES USA IGNITE PRAMAC RACING DUCATI 6 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 39 14 RANDY DE PUNIET FRENCH POWER ELECTRONICS ASPAR ART * 7 Alvaro BAUTISTA Honda SPA 38 17 KAREL ABRAHAM CZECH CARDION AB MOTORACING ART * 8 Nicky HAYDEN Ducati USA 35 19 ALVARO BAUTISTA SPANISH GO&FUN HONDA GRESINI HONDA 9 Aleix ESPARGARO ART SPA 20 26 DANI PEDROSA SPANISH REPSOL HONDA TEAM HONDA 10 Andrea IANNONE Ducati ITA 18 29 ANDREA IANNONE ITALIAN ENERGY T.I. PRAMAC RACING DUCATI 11 Stefan BRADL Honda GER 17 35 CAL CRUTCHLOW BRITISH MONSTER YAMAHA TECH 3 YAMAHA 12 Bradley SMITH Yamaha GBR 17 38 BRADLEY SMITH BRITISH MONSTER YAMAHA TECH 3 YAMAHA 13 Michele PIRRO Ducati ITA 13 41 ALEIX ESPARGARO SPANISH POWER ELECTRONICS ASPAR ART * 14 Ben SPIES Ducati USA 9 46 VALENTINO ROSSI ITALIAN YAMAHA FACTORY RACING YAMAHA 15 Hector BARBERA FTR SPA 7 51 MICHELE PIRRO ITALIAN DUCATI TEST TEAM DUCATI wild card 16 Randy DE PUNIET ART FRA 6 52 LUKAS PESEK CZECH CAME IODARACING PROJECT IODA-SUTER * 17 Danilo PETRUCCI Ioda-Suter ITA 4 67 BRYAN STARING AUSTRALIAN GO&FUN HONDA GRESINI FTR HONDA * 18 Michael LAVERTY PBM GBR 3 68 YONNY HERNANDEZ COLOMBIAN PAUL BIRD MOTORSPORT ART * 19 Yonny HERNANDEZ ART COL 3 69 NICKY HAYDEN USA DUCATI TEAM DUCATI 20 Karel ABRAHAM ART CZE 1 70 MICHAEL LAVERTY BRITISH PAUL BIRD MOTORSPORT PBM * 21 Colin EDWARDS FTR Kawasaki USA 1 71 CLAUDIO CORTI ITALIAN NGM MOBILE FORWARD RACING FTR KAWASAKI * 22 Hiroshi AOYAMA FTR JPN 1 93 MARC MARQUEZ SPANISH REPSOL HONDA TEAM HONDA 99 JORGE LORENZO SPANISH YAMAHA FACTORY RACING YAMAHA Moto GP Gran Premio d’Italia TIM LISTA PROVVISORIA MOTO2 CLASSIFICA MONDIALE Moto2 2013 3 ITALIAN NGM MOBILE RACING Pos. Pilota Moto Nazione Punti 4 SWISS TECHNOMAG carXpert SUTER 1 Scott REDDING GBR 76 5 JOHANN ZARCO FRENCH CAME IODARACING PROJECT SUTER 2 Esteve RABAT Kalex SPA 52 7 DONI TATA PRADITA INDONESIAN FEDERAL OIL GRESINI Moto2 SUTER 3 Kalex FIN 47 9 KYLE SMITH BRITISH BLUSENS AVINTIA KALEX 4 Suter SWI 47 11 GERMAN DYNAVOLT INTACT GP KALEX 5 Pol ESPARGARO Kalex SPA 41 12 THOMAS LUTHI SWISS INTERWETTEN PADDOCK Moto2 RACING SUTER 6 Nicolas TEROL Suter SPA 38 14 RATTHAPARK WILAIROT THAI THAI HONDA PTT GRESINI Moto2 SUTER 7 Xavier SIMEON Kalex BEL 35 15 ALEX DE ANGELIS SAN MARINO NGM MOBILE FORWARD RACING SPEED UP 8 Takaaki NAKAGAMI Kalex JPN 29 17 ALBERTO MONCAYO SPANISH ARGIÑANO & GINÉS RACING SPEED UP 9 Johann ZARCO Suter FRA 28 18 NICOLAS TEROL SPANISH Moto2 SUTER 10 Alex DE ANGELIS Speed Up RSM 22 19 XAVIER SIMEON BELGIAN DESGUACES LA TORRE MAPTAQ KALEX 11 Anthony WEST Speed Up AUS 20 23 MARCEL SCHROTTER GERMAN DESGUACES LA TORRE SAG KALEX 12 Speed Up ITA 18 24 TONI ELIAS SPANISH BLUSENS AVINTIA KALEX 13 Julian SIMON Kalex SPA 18 30 TAKAAKI NAKAGAMI JAPANESE ITALTRANS RACING TEAM KALEX 14 Jordi TORRES Suter SPA 16 36 MIKA KALLIO FINNISH MARC VDS RACING TEAM KALEX 15 Simone CORSI Speed Up ITA 15 40 POL ESPARGARO SPANISH TUENTI HP 40 PONS KALEX 16 Marcel SCHROTTER Kalex GER 15 44 STEVEN ODENDAAL SOUTH AFRICAN ARGIÑANO & GINÉS RACING SPEED UP 17 Mike DI MEGLIO FRA 14 45 SCOTT REDDING BRITISH MARC VDS RACING TEAM KALEX 18 Toni ELIAS Kalex SPA 14 49 AXEL PONS SPANISH TUENTI HP 40 PONS KALEX 19 Randy KRUMMENACHER Suter SWI 5 52 BRITISH TECH 3 TECH 3 20 Thomas LUTHI Suter SWI 5 54 MATTIA PASINI ITALIAN NGM MOBILE RACING SPEED UP 21 Sandro CORTESE Kalex GER 3 60 JULIAN SIMON SPANISH ITALTRANS RACING TEAM KALEX 22 Louis ROSSI Tech 3 FRA 1 63 MIKE DI MEGLIO FRENCH JIR Moto2 MOTOBI 23 Ricard CARDUS Speed Up SPA 1 72 YUKI TAKAHASHI JAPANESE IDEMITSU HONDA TEAM ASIA MORIWAKI 77 DOMINIQUE AEGERTER SWISS TECHNOMAG carXpert SUTER 80 ESTEVE RABAT SPANISH TUENTI HP 40 PONS KALEX 81 JORDI TORRES SPANISH ASPAR TEAM Moto2 SUTER 88 RICKY CARDUS SPANISH NGM MOBILE FORWARD RACING SPEED UP 95 ANTHONY WEST AUSTRALIAN QMMF RACING TEAM SPEED UP 96 LOUIS ROSSI FRENCH TECH 3 TECH 3 97 RAFID TOPAN SUCIPTO INDONESIAN QMMF RACING TEAM SPEED UP 99 LUCAS MAHIAS FRENCH PROSPORT MOTO TRANSFIORMERS Moto GP

Gran Premio d’Italia TIM CLASSIFICA MONDIALE Moto3 2013 Lista provvisoria moto 3 Pos. Pilota Moto Nazione Punti 3 MATTEO FERRARI ITALIAN ONGETTA-CENTRO SETA FTR HONDA 1 Maverick VIÑALES KTM SPA 90 4 ITALIAN SAN CARLO TEAM ITALIA FTR HONDA 2 Luis SALOM KTM SPA 77 5 ROMANO FENATI ITALIAN SAN CARLO TEAM ITALIA FTR HONDA 3 Alex RINS KTM SPA 61 7 EFREN VAZQUEZ SPANISH MAHINDRA RACING MAHINDRA 4 Jonas FOLGER Kalex KTM GER 53 8 JACK MILLER AUSTRALIAN CARETTA TECHNOLOGY - RTG FTR HONDA 5 Suter Honda RSA 32 9 TONI FINSTERBUSCH GERMAN KIEFER RACING KALEX KTM 6 Zulfahmi KHAIRUDDIN KTM MAL 28 10 ALEXIS MASBOU FRENCH ONGETTA-RIVACOLD FTR HONDA 7 Jakub KORNFEIL Kalex KTM CZE 27 11 LIVIO LOI BELGIAN MARC VDS RACING TEAM KALEX KTM 8 Alex MARQUEZ KTM SPA 24 12 ALEX MARQUEZ SPANISH ESTRELLA GALICIA 0,0 KTM 9 Alexis MASBOU FTR Honda FRA 23 17 JOHN McPHEE BRITISH CARETTA TECHNOLOGY - RTG FTR HONDA 10 Miguel OLIVEIRA Mahindra POR 20 19 ALESSANDRO TONUCCI ITALIAN LA FONTE TASCARACING FTR HONDA 11 Arthur SISSIS KTM AUS 19 22 ANA CARRASCO SPANISH TEAM CALVO KTM 12 Niklas AJO KTM FIN 18 23 NICCOLO ANTONELLI ITALIAN GO&FUN GRESINI Moto3 FTR HONDA 13 Romano FENATI FTR Honda ITA 17 25 MAVERICK VINALES SPANISH TEAM CALVO KTM 14 Efren VAZQUEZ Mahindra SPA 16 29 HYUGA WATANABE JAPANESE LA FONTE TASCARACING FTR HONDA 15 Jack MILLER FTR Honda AUS 14 31 NIKLAS AJO FINNISH AVANT TECNO KTM 16 Danny WEBB Suter Honda GBR 13 32 ISAAC VINALES SPANISH ONGETTA-CENTRO SETA FTR HONDA 17 John McPHEE FTR Honda GBR 10 39 LUIS SALOM SPANISH RED BULL KTM AJO KTM 18 Isaac VIÑALES FTR Honda SPA 9 41 BRAD BINDER SOUTH AFRICAN AMBROGIO RACING SUTER HONDA 19 Jasper IWEMA Kalex KTM NED 5 42 ALEX RINS SPANISH ESTRELLA GALICIA 0,0 KTM 20 Alessandro TONUCCI FTR Honda ITA 2 44 MIGUEL OLIVEIRA PORTUGUESE MAHINDRA RACING MAHINDRA 21 Philipp OETTL Kalex KTM GER 1 53 JASPER IWEMA DUTCH RW RACING GP KALEX KTM 22 Livio LOI Kalex KTM BEL 1 55 ANDREA LOCATELLI ITALIAN MAHINDRA RACING MAHINDRA wild card 57 ERIC GRANADO BRAZILIAN MAPFRE ASPAR TEAM Moto3 KALEX KTM 58 JUANFRAN GUEVARA SPANISH CIP Moto3 TSR HONDA 61 ARTHUR SISSIS AUSTRALIAN RED BULL KTM AJO KTM 63 ZULFAHMI KHAIRUDDIN MALAYSIAN RED BULL KTM AJO KTM 65 PHILIPP OETTL GERMAN TEC INTERWETTEN Moto3 RACING KALEX KTM 77 LORENZO BALDASSARRI ITALIAN GO&FUN GRESINI Moto3 FTR HONDA 84 JAKUB KORNFEIL CZECH REDOX RW RACING GP KALEX KTM 89 ALAN TECHER FRENCH CIP Moto3 TSR HONDA 93 MICHAEL COLETTI ITALIAN MINIMOTO PORTOMAGGIORE HONDA wild card 94 JONAS FOLGER GERMAN MAPFRE ASPAR TEAM Moto3 KALEX KTM 99 DANNY WEBB BRITISH AMBROGIO RACING SUTER HONDA Moto GP MotoGP nel segno di...

uanti sono i possibili favo- gno di squadra si chiama Marquez, un terizzato certe sue prestazioni negli riti per la gara di MotoGP? ragazzo che sembra ‘born to run’ per anni precedenti, ha più volte giocato Davvero tanti questa vol- dirla alla Springsteen e che certo vuol il ruolo del terzo incomodo. Poi c’è la ta, per motivi diversi. far vedere di che pasta è fatto. In casa Ducati che, da sempre, fa del Mugel- Per la bontà della moto, la capacità Yamaha il campione del mondo Jor- lo la sua base strategica per costruire di adattare il proprio stile di guida ge Lorenzo, a parte l’incolore prova e sviluppare i suoi bolidi, si trattino al tracciato, per essere il circuito la francese, ha portato a casa punti pre- di MotoGP o Superbike o dei modelli pista di sviluppo, per averci vinto ziosi. È l’unico pilota non Honda ad dedicati al grande pubblico. La casa tante volte. Insomma il pronostico è aver assaporato la gioia della vittoria italiana, con il suo team costituito da amplissimo ed allora andiamo ad esa- nel 2013 ed al Mugello viene da due un Andrea Dovizioso che ha corso un minare da vicino i favoriti. Partiamo successi consecutivi. Di lui - che viene superlativo Gran Premio di Francia e dal duo meraviglia della Honda, dove definito Re del Mugello - c’è davvero da un sempre più consistente Nicky un Dani Pedrosa nel pieno della sua poco da dire. Valentino Rossi è in gra- Hayden, è la naturale outsider del- maturità agonistico-sportiva sembra do non solo di sovvertire tutti i prono- la gara di casa. In pista anche l’altra aver trovato la linea ideale nel segno stici possibili, ma di puntare a quella coppia italo-statunitense costituita da della continuità. Lo asseconda una vittoria, la decima, che sulla pista di Andrea Iannone e Ben Spies, sempre moto che, fatto salva la prima gara in casa manca oramai da troppo tempo. su Ducati del team Ignite Pramac. E Qatar, sembra sapersi adattare a tutti Fra i sicuri protagonisti del Mugello Michele Pirro che, con il Ducati test i tracciati fin qui percorsi. Tutto facile, anche il britannico Crutchlow che, team, è chiamato a portare avanti in dunque? Tutt’altro perché il compa- superata l’irruenza che aveva carat- gara il lavoro di sviluppo. Moto GP Moto2 sempre più performante

uattro vincitori diversi distanza dal capoclassifica. in 125 nel 2008. Una gara affrontata nei primi quattro Gran I piloti italiani sono, ovviamente, con grande coraggio dove mise il Premi della stagione chiamati a dare il massimo sulla pi- turbo e tirò fuori gli attirbuti, sfode- testimoniamo un buon equilibrio sta che porta il tricolore sui propri rando un ultimo giro da vero cam- in una categoria che ha saputo fin cordoli come simbolo dell’italiani- pione. La sua prestazione si avvici- qui sempre caratterizzarsi proprio tà. In classifica il migliore è Mattia nò molto alla gara perfetta: sempre per la sostanziale omogeneità delle Pasini, che occupa al momento la lì nel gruppo dei primi - nonostante forze in campo, pur in presenza di dodicesima posizione, con 18 pun- la lotta fosse veramente pazzesca prestazioni di eccellente livello. An- ti. Tre gradini dietro, invece, trovia- - per poi decidere di giocarsi tutto che se sui quattro complessivi vin- mo Simone Corsi, capace di andare con una piccola fuga all’ultimo giro. citori tre sono spagnoli, in testa c’è a punti in tre gare su quattro. E poi c’è il ‘cugino‘ sanmarinese un pilota inglese. Si tratta di Scott Per Pasini la gara del Mugello ha Alex De Angelis che con i suoi 22 Redding, bravo a capitalizzare ogni sicuramente uno straordinario ri- punti è il meglio piazzato dei piloti gara con il massimo dei punti pos- cordo, la battaglia sotto un’acqua che operano all’interno dello stiva- sibili e senza aver effettuato battute inenarrabile con . le. Anche per De Angelis il Mugel- d’arresto, come invece accaduto a L’ultimo giro di quella gara se non è lo rappresenta uno dei circuiti più due dei tre più immediati insegui- stato in assoluto il giro di pista con il amati, una pista su cui hai realizzato tori. Al momento non c’è un anta- maggior numero di sorpassi fra due performances di tutto rispetto, sia in gonista che possa vantare questo contendenti, è stato sicuramente prova che in gara. Lo scorso anno titolo. Rabat, Kallio, Aegerter sono quello più ricco di emozioni. Gran- il tricolore sventolò sul gradino più infatti divisi da appena cinque di anche le motivazioni con le quali alto del podio grazie ad un Andrea punti, ma accusano rispettivamen- Corsi affronterà il Gran Premio d’I- Iannone - oggi nella classe regina - in te ventiquattro e ventinove punti di talia. Al Mugello Simone ha vinto stato di grazia. Moto GP Il punto sulla Moto3

ue viva Espana verrebbe da terza posizione nella classifica genera- solo... per un batter di ciglia, unita alle dire leggendo l’Albo d’o- le. Alex Rins, infatti, ha già raggiunto motivazioni che il suo fan club e tut- ro della 125 prima e della nelle tre gare che ha portato a termine ti i tifosi sapranno dargli, potrebbero Moto3 attualmente, per tutti i gradini del podio. C’è da dire essere davvero un fattore importante Qquando concerne il Mugello. Negli ul- che tutti i primi della classe sono in per l’azzurro. Ma oltre che per Fenati, timi tre anni la vittoria è sempre andata sella ad una Ktm... Si prospetta dun- grandi speranze anche per tutti gli al- a piloti iberici in questa categoria. Mar- que un week-end davvero infuocato tri piloti di casa, a partire da Tonucci, quez nel 2010 – e quella fu la sua prima per gli spagnoli. Ed i nostri? Partia- unico ad aver conquistato punti iridati vittoria in una prova iridata, segno che mo da Romano Fenati, straordinario proprio nell’ultimo appuntamento di i campioni si vedono già al Mugello… protagonista della stagione scorsa e Le Mans, per proseguire con Ferra- - Terol nel 2011 e Vinales l’anno scor- che adesso si vede costretto ad inse- ri, Bagnaia, compagno di squadra di so. Proprio il più recente vincitore del guire con la sua Ftr-Honda. Magari Fenati nel Team Italia, Baldassarri e Gran Premio d’Italia arriva a Scarpe- proprio dal Mugello potrebbe ripar- le wild card Coletti e Locatelli. Molta ria come favorito evidente, visto che tire la stagione del giovane alfiese del l’attesa anche per Antonelli che inten- nelle prime quattro prove fin qui di- Team Italia-San Carlo, un progetto che de dimenticare un avvio di stagione sputate ha fatto registrate due secondi vede protagonista anche l’Autodromo certo non esaltante. In ogni caso lo posti e due vittorie. Certo Salom, che del Mugello già dal 2012. Negli ulti- spettacolo e la bagarre sono assicurati: lo segue in classifica, può controbatte- mi due appuntamenti, infatti, Fenny alla domanda se il Gran Premio d’Ita- re con una vittoria, un secondo posto ha conquistato sette e nove punti. La lia confermerà le gerarchie delle ulti- e due gradini più bassi del podio. È perfetta conoscenza della pista ita- me gare o se saprà far risorgere i nostri spagnolo anche il pilota che occupa la liana, dove l’anno scorso fu secondo piloti, risponderà la pista. Moto GP Marquez, il nuovo fenomeno

ncredibile, spettacolare, adrenali- mantenere lo stesso stato di forma anche Dopo aver vinto in 125 nel 2010 e in 250 nico. Nel suo anno di debutto in al Mugello. Sarà difficile, ma dovremo l’anno successivo, conquistando pole e MotoGP, Marc Marquez impressio- dare il massimo per mettere a punto la primo gradino del podio, domenica due na e continua a stupire per la sua moto e presentarci ai blocchi di partenza giugno Marc rilancia la sfida per ripetersi Istraordinaria capacità di adattarsi alla al cento per cento”. anche nella classe regina. moto anche durante la gara, man mano che mutano le condizioni. Il rookie del- MUGELLO Unico pilota ad essere stato SFIDA Al Mugello Marc Marquez po- la Honda ha grinta da vendere, talento e sempre sul podio della MotoGP nelle trebbe battere un nuovo record, facendo simpatia, tanto da ricordare Valentino da prime quattro gare della stagione, Marc meglio di , che nel 1998, al suo giovane, ma soprattutto impara in fretta Marquez arriva al Mugello per il Gran esordio in 500, salì sul podio nelle prime e riesce a piegare ogni metro di pista al Premio d’Italia secondo in Campionato, quattro gare del campionato (primo in suo talento. Lo ha fatto in Qatar, salen- a sole sei lunghezze dal compagno di Giappone, terzo in Malesia e in Spagna, do sul podio nella prima corsa della sta- squadra, Dani Pedrosa, che guida la testa secondo al Mugello) per chiudere infine gione, ha dominato ad Austin in Texas, della classifica. secondo in campionato dietro alla Honda dove ha scritto una pagina della storia La pista toscana sarà un’altra prima volta di Mick Doohan. del motociclismo, centrando la vittoria per l’enfant prodige della Honda e anche Oggi Marquez ha raccolto gli stessi ri- in MotoGP al suo secondo tentativo e a se Marc usa toni pacati, perché ama di- sultati e gli stessi punti del Corsaro Nero soli 20 anni e 64 giorni, diventando il più mostrare il suo valore con i fatti in pista (77) nelle prime quattro gare del mondia- giovane pilota a vincere un Gran Premio piuttosto che con le parole, siamo certi le (sebbene abbia esordito con un terzo nella classe regina, record che appartene- che anche domenica sarà velocissimo. posto in Qatar, per poi vincere in Texas) va al grande Freddie Spencer. Si è impo- e già dalla gara del Mugello potrà fare sto di forza a Jerez, dimostrando di non “Il Mugello è un circuito speciale e a me meglio dell’italiano, dopo aver già supe- aver timore referenziale per nessuno, a caro. Su questa pista ho conquistato la rato Jorge Lorenzo, che al suo esordio in partire da Jorge Lorenzo, campione del mia prima vittoria mondiale il 6 giugno MotoGP nel 2008 centrò un secondo e un mondo in carica. Non si è tirato indie- del 2010, classe 125cc ed ho tanti buoni terzo posto prima di cogliere la vittoria in tro a Le Mans, alla sua prima gara con ricordi. Fin da venerdì dovremo lavo- Portogallo e arrivare quarto in Cina. la pioggia. Dopo un avvio pessimo, ha rare sodo per trovare una buona messa MOTOCROSS Marc ha approfittato della capito come guidare sul bagnato, ri- a punto perché il tracciato è tecnico e settimana di pausa prima del Gran Pre- montando fino ad una meritatissima impegnativo, ci sono tanti cambi di di- mio d’Italia per divertirsi con gli amici e terza posizione. “Questo podio vale una rezione e curve molto veloci e potrebbe tenersi in allenamento, ancora in pista, vittoria – ha dichiarato lo spagnolo a Le essere difficile trovare un buon set up per ma di dirt track con Tito Rabat, Alex e Mans – vedremo se saremo in grado di affrontare al meglio la gara”. compagnia. Moto GP Moto GP Salvaguardia ambientale e benessere, nuove frontiere del Mugello l Gran Premio d’Italia 2013 si caratteriz- pensato per la ricreazione dei bambini men- che ci ispira è dare risposte di qualità a tutti zerà anche per una nuova ed interessante tre i grandi seguono le loro passioni in pista. i frequentatori dell’impianto, dalla pista al iniziativa in materia ambientale. Il proget- Attrezzato con altalene, scivoli e dondoli, Mugellino, il kartodromo che ripropone in to “KISSMugello” dove Kiss sta per Keep non potevano mancare le moto a molle, alle- piccolo le leggendarie curve del Mugello; IIt Shiny and Sustainable (mantienilo brillante e gramente colorate di rosso e giallo. dalla sala stampa alle aree verdi della zona sostenibile), una grande campagna nel segno “Sempre più spesso - commenta l’Ammi- pubblico. La Kids area, un’anteprima nel della raccolta differenziata con l’Autodromo nistratore Delegato Paolo Poli - l’Autodro- panorama dei circuiti italiani, rappresenta capofila in un format destinato a diventare un mo del Mugello è frequentato, oltre che da un nuovo passo in questa direzione”. punto di riferimento a livello internazionale. piloti, da intere famiglie. Con la Kids area Mentre nel paddock e in pista fervono le attivi- vogliamo offrire uno spazio dove i bambi- tà per preparare al meglio l’impianto Ferrari ad Il circuito Ferrari, da questo punto di vista, ni possano divertirsi, giocare in sicurezza ospitare il Gran Premio d’Italia, che si dispute- ha fatto da tempo la sua scelta di uno svi- e vivere le emozioni della loro giovane età, rà domenica 2 giugno, la Kids area è pronta per luppo sostenibile. Fra le soluzioni ‘verdi‘ mentre i grandi si confrontano all’interno di la gioia dei piccoli fans che accoreranno qui il adottate dall’impianto toscano ricordiamo un impianto ad alta tecnologia. La filosofia fine settimana per vedere i loro campioni. come sulla nuova tribuna (4500 posti) è sta- to montato un impianto fotovoltaico con tecnologia a film sottile capace di produrre 260.000 kw pari al 25% della necessità totale del circuito, evitando così l’emissione di 211 tonnellate di CO2 all’anno. Inoltre la pavi- mentazione è stata rivestita di uno speciale materiale ceramico trattato al biossido di titanio che, grazie ad un processo fotocata- litico, permette l’abbattimento degli agenti inquinanti nell’aria. “Aver conseguito la cer- tificazione Iso 14001 e la registrazione euro- pea EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) dimostra quanto l’Autodromo del Mugello faccia della sostenibilità ambienta- le uno dei propri obiettivi - ha detto l’Am- ministratore Delegato Paolo Poli -. A feb- braio scorso, peraltro, l’Autodromo spense tutte le sue luci dalle 18 alle 19.30, aderendo alla campagna 2013 ‘M’illumino di meno‘”.

Da sempre all’insegna dell’eccellenza, l’Au- todromo Internazionale del Mugello conti- nua a distinguersi non solo per la bellezza della pista, tra le più amate dai piloti del motomondiale, ma anche per l’altissima qualità delle strutture e dei servizi offerti. Sempre attento alle esigenze di team e piloti, il circuito inaugura un parco giochi all’inter- no del paddock dedicato ai più piccoli. La nuova Kids area è un piacevolissimo spazio verde che unisce gioco, sport e creatività, Moto GP L’altro Mugello

ulteriori iscrizioni. Elevata anche la qualità degli Nel seminario sono state messe a confronto le atleti presenti. Collateralmente si è disputata esperienze di tre Regioni: Toscana, Emilia Ro- nella zona paddock un’esibizione riservata alle magna e Lombardia. È stata anche effettuata una categorie giovanili che ha visto partire oltre 100 simulazione pratica nella giornata di mercoledì giovanissimi provenienti per la gran parte dal- pomeriggio. Illustrata anche l’esperienza del le squadre ciclistiche della provincia di Firenze, Trauma Center Pediatrico del Meyer, unico in richiamate dall’Associazione “We are bikers - Italia, e del Prof. Ari Leppaniemi, Direttore del di- respect us” di Marco Cavorso che si occupa di partimento di Chirurgia d’urgenza dell’ospedale sicurezza dei ciclisti. Divertimento anche per la Mehilati, University of Helsinki. notte fra Natale e Santo Stefano con “Christmas L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività in the box”. Un luogo davvero speciale - i box formative che l’Università degli Studi di Firenze dell’autodromo del Mugello - quello scelto dai garantisce già in Mugello al nono anno di pre- tanti di ogni età, giovani e giovanissimi in testa, senza con il corso di Laurea in Infermieristica. Un che hanno festeggiato all’insegna del diverti- grandissimo successo ha caratterizzato la serata mento e della musica dance la notte di Natale. di beneficenza organizzata all’Autodromo dal Ecco la filosofia di “Christmas in the box”, circa Lions Club Mugello per le missioni di Don Pa- 1500 (+20% rispetto all’anno scorso) le ragazze squale Poggiali in Costa d’Avorio. “Siamo felicis- ed i ragazzi che hanno avuto come compagni di simi - dice il presidente Lions Antonio Venturini viaggio i decibel musicali di una serata tutto rit- - perché la partecipazione alla serata nel suo com- mo dettata alla console Andrea Cini d.jeks. Mol- plesso ha superato le nostre più rosee aspettative to importante anche l’attività svolta dai due bus e questo ci ha permesso non solo di raggiungere, na struttura che intende continuare di Firenze. Al via della Mugello GP Run, gara che hanno funzionato per tutta la notte come ma di superare tutti gli obiettivi che ci eravamo a fare del motorsport il proprio core podistica internazionale disputata sul tracciato navetta per il Mugello, un servizio fortemente prefissi. Il tutto nell’ambito di un’apertura delle business, ma che intende anche per- dell’Autodromo del Mugello, invece, il 27 gen- utilizzato dai partecipanti e particolarmente ap- iniziative del nostro Club anche ai più giovani, correre la strada di un utilizzo a tutto naio scorso erano 2.000 iscritti fra i partecipanti prezzato dalle famiglie. Per l’intera notte è anche elemento che costituisce uno dei motivi per i qua- Utondo delle proprie strutture. Ecco, quindi, che alla competitiva (2 giri per complessivi 10.450 rimasto aperto il bar interno del circuito, con caf- li ho accettato questo impegno in prima persona si varia dalla sicurezza stradale per bambini e km), non competitiva (1 giro, 5,245 km) e Un- fè, paste e cappuccini che hanno accompagnato nel mondo Lions. Il successo va ascritto all’impe- ragazzi ai convegni sulla protezione civile; dalle der 12 (700 metri). Grandi numeri per la prima i partecipanti prima che Morfeo prendesse il so- gno della struttura Lions Club Mugello, all’As- gare podistiche alle feste da ballo alle iniziative edizione della Mugello GP Run. La possibilità pravvento. sociazione Solidarietà Missionaria onlus, a tutti i benefiche. Alcuni flash sulle più recenti iniziati- di percorrere a piedi il circuito toscano, abitual- “La gestione delle maxiemergenze in area si- volontari che hanno fornito la propria opera per ve. Nel corso dell’anno, presso il circuito, circa mente utilizzato dai piloti della Moto GP e dalla smica dal territorio all’ospedale nell’adulto e nel un traguardo importante. Grazie a tutti coloro che 300 ragazzi delle classi 5° di alcune scuole su- Ferrari, ed il meteo favorevole hanno portato ol- bambino”: questo l’argomento del seminario hanno partecipato al buffet della prima parte del- periori fiorentine si sono confrontati con esperti tre 6.000 persone a vivere una giornata davvero ospitato al Media Center dell’Autodromo del la serata assistendo ad un concerto straordinario su un tema molto importante: “Sport e sicurez- speciale nell’impianto di Scarperia. Mugello e che è nato come evento formativo di Mara Sottocornola, ai partecipanti alla serata za stradale: i campioni incontrano i giovani”. I Corsa + bici, invece, i protagonisti del Duathlon congiunto per i corsi di laurea in Medicina e Chi- danzante con un grandissimo Andrea Cini. Tutto partecipanti erano gli studenti dall’Istituto Ca- Mugello Circuit 2013, gara che si è chiusa oltre le rurgia e in Infermierisitica dell’Università degli questo - ha concluso Venturini - non sarebbe stato lamandrei di Sesto Fiorentino, dell’Istituto Cel- più rosee aspettative: oltre 500 i partecipanti che studi di Firenze e per specializzandi della Area possibile senza la disponibilità dell’Autodromo lini di Firenze e dall’Istituto Meucci, anch’esso hanno costretto gli organizzatori a non accettare chirurgica e dell’urgenza. del Mugello e del suo AD Paolo Poli”. Moto GP Che bel Gran Premio

olidi che sfrecciano ad oltre 300 km/h sul lungo rettilineo della pista tosca- na. Decine di migliaia di persone a colorare le colline intorno al circuito. BValentino, la Ducati, Dovizioso e tutti gli altri portabandiera italiani. Il tifo alle stelle. Sba- gliato pensare che il Mugello sia ‘solo‘ questo. Ai box, nelle terrazze e nelle coloratissime hospitality del paddock del Mugello è, infatti, attesa una vera e propria parata di vip e per- sonaggi dello spettacolo, ospiti dei vari team o semplicemente ‘invitati speciali‘. Tutte star che andranno ad affollare un vivace paddock già contraddistinto dalle numerose bellezze che nei giorni del motomondiale si aggirano in tutto il loro splendore tra i mastodontici ca- mion utilizzati per trasportare le moto da un capo all’altro del mondo e che affiancheranno i piloti della Motogp sulla griglia di parten- za. Un apprezzato (soprattutto dal pubblico maschile) e sensuale ‘contorno‘ all’evento che ormai è entrato di diritto a far parte del circus. Il fenomeno delle ombrelline. Un’opportuni- tà, quella di far parte delle ormai famosissime “Umbrella girls” del paddock del Mugello, che anche quest’anno si poteva raggiungere attraverso dei concorsi, uno dei quali lanciato direttamente dalla Yamaha. La selezione, ov- viamente aperta solo a ragazze maggiorenni, permetterà alla vincitrice di diventare l’om- brellina ufficiale del team Yamaha Factory Racing in occasione del Gran Premio d’Italia del Mugello e di accompagnare sulla griglia di partenza Jorge Lorenzo. Una parata di stelle che si ripete da sempre, ormai da tutte e 27 le edizioni che hanno visto la carovana del Motomondiale protagonista sul tracciato to- scano, con nomi del calibro di Brad Pitt, che ha assistito alla partenza direttamente in gri- glia accompagnato dagli inseparabili figli, del cestista Bargnani ormai da qualche stagione indiscusso protagonista del campionato NBA in forza ai Toronto Raptors, ma anche tanti al- tri campioni dello sport come Bettini, Chechi, Zoeggler e Tomba. Protagonisti anche nomi eccellenti della musica nazionale ed interna- zionale come i Prodigy, i Negramaro, Keith Flint o Jovanotti che difficilmente è mancato all’appuntamento mondiale nella sua terra. Sempre gradite ospiti sono le bellezze del jet set: la chiacchieratissima Belèn Rodriguez, Elisabetta Canalis, Maddalena Corvaglia, Manuela Arcuri, Anna Falchi, Valeria Marini, Ilary Blasi e tante, tante altre personalità del mondo dello spettacolo. Per noi e per loro un appuntamento decisamente immancabile. Moto GP Moto GP Moto GP Moto GP

INFORMAZIONI SUL GRAN PREMIO D’ITALIA

WWW.MUGELLOCIRCUIT.IT Fb MugelloCircuit Twitter @MugelloCircuit Moto GP Moto GP