LA SICILIA DOMENICA 6 MARZO 2011 26. lo SPORT

GLI EUROPEI LAVILLENIE 6,03 NELL’ASTA PALLANUOTO: LA SERIE A1 MASCHILE l. mag.) E ieri spettacolo a Parigi. Nell’asta senza Gibilisco DI ATLETICA eliminato, brilla la stella francese Tutto facile per l’Ortigia con Renaud Lavillenie che vince l’oro andando oltre i 6 metri (6,03 record dei campionati) e tre nella sfida di Siracusa Ieri a Parigi altra grande tentativi ai 6,16 del record del mondo, il 6,15 di Bubka. E Francia impresa della saltatrice oro sui 400 con Leslie Djhone contro il fanalino Imperia (45"54), mentre nel lungo il palermitana capace, dopo campione uscente, il tedesco ligure perché i biancoverdi mettono su- Sebastian Beyer ha vinto con 8,16. ORTIGIA 15 bito in chiaro i reali rapporti di forze in l’argento di Barcellona 2010, Nei 1500 donne, titolo alla russa IMPERIA 6 acqua infliggendo un severo 3 a 0 nel di vincere il titolo indoor Yelena Arzakhova (4’13"78). ORTIGIA SIRACUSA: Patricelli, Barranco, Dana- primo quarto con le reti di Scotti Gallet- LA GIOIA DI DOPO AVER VINTO L’ORO EUROPEO NEL TRIPLO ro, Zimonjic 1, Scotti Galletta 3, Napolitano ta, Suti e Djogas. Sarebbero potuti esse- 2, Bordone 1, Djogas 4, Rotondo, Zovko 2, Pu- re tranquillamente 5 i gol per il sette di glisi 1, Suti 1, Casasola. All. Aldo Baio. Baio con due ghiotte occasioni sprecate IMPERIA: Ferrari, G. Strafforello, Muratorio, da Scotti Galletta e Zovko. Patricelli d’al- Emmolo, tro canto si conferma gran "para-rigori" Il salto d’oro di Simona La Mantia P.Strafforello 1, del torneo: prima ipnotizza Giacomo Amelio 2, Corio, Strafforello, il quale timbra il palo, e poi Barillari 3, Paro- para nel seguito, a Parodi uno dei quat- di, Rocchi, Cesi- tro rigori concessi all’Imperia. ni, Agostini. All. Gli ospiti vanno a segno solo dopo Enrico Gerbò. 12’, con Barillari (4-1), bravo ad eludere sul tetto d’Europa nel salto triplo ARBITRO: De la marcatura di Zovko ma c’è subito il Meo di Cagliari e parziale di 3 a 0 confezionato rispettiva- ZOVKO (ORTIGIA SR) Saeli di Mestre. mente da Napolitano in superiorità, PARZIALI:3-0,4- Scotti Galletta e Djogas (rigore). E gli L’allieva di Basile con 14,60 ottiene la migliore misura mondiale 2011 2,4-2,4-2. ospiti che subiscono la chiara suprema- NOTE: sup. num. Ortigia 3/6 + 1 rigore; Impe- zia aretusea segnano la seconda rete su LORENZO MAGRÌ dagli equivoci aiuta a far capire che quel timenti, magari andare a Eurodisney con Una carriera, quella di Simona La ria 2/9 + 4 rigori. rigore con Amelio. Nel terzo tempo il podio non era stato un caso, ma solo il la mia famiglia». Mantia, nella quale non sono mancati i SIRACUSA. Torna al successo davanti al tecnico dell’Imperia avvicenda Oliva col Una donna siciliana sul tetto d’Europa. frutto del lavoro svolto col mio tecnico «Da Parigi si riparte adesso - spiega momenti difficili a causa di una serie di pubblico di casa l’Ortigia Siracusa di A1 secondo portiere Agostini e proprio que- L’impresa è stata firmata ieri dalla paler- Basile, dei sacrifici fatti giorno dopo gior- emozionatissimo Michele Basile - per infortuni che sembravano nel 2007 do- maschile affrontando il fanalino di coda st’ultimo consente la seconda marcatu- mitana Simona La Mantia oro nel finale no. Sì, Barcellona mi ha aiutato a capire, preparare i Mondiali di fine agosto in vessero frenare definitivamente la car- Imperia, già condannata alla retrocessio- ra a Napolitano, col centroboa aretusea del salto triplo agli Europei indoor di a maturare consapevolezza delle mie Sud Corea e soprattutto continuare le riera di questa formidabile atleta che di- ne e approfitta di questo turno di cam- lesto ad approfittare di un uscita a vuo- Parigi, un titolo che arriva dopo lo splen- potenzialità, fiducia nei miei mezzi. Il tappe di avvicinamento ai Giochi di Lon- fende i colori delle Fiamme Gialle, dopo pionato per riagganciare il Latina che è to. L’Ortigia controlla senza troppi imba- dido argento che l’allieva di Michele Ba- segreto è solo tanto lavoro, tranquillità, dra 2012 dove Simona arriverà nel pieno essere cresciuta al Cus . stato battuto in casa dal Camogli. razzi l’inerzia della gara sino alla fine. sile aveva vinto lo scorso agosto agli Eu- fare una vita regolare, tanto che adesso della maturità agonistica e dove dovrà «Questa è sicuramente una seconda Non c’è storia con la giovane squadra GIUSEPPE BENANTI ropei di Barcellona 2010. vorrei regalarmi qualche giorno di diver- andare in pedana da protagonista». carriera per me - spiega con tutta la sua In Spagna arrivava lo scorso anno do- grinta Simona - dopo tre anni di infortu- po tre anni costellati da infortuni, ma da ni, problemi di varia natura, ora sono quel magico salto che aveva permesso di IL TRAPANESE un’atleta e una persona diversa e ringra- A1 donne: l’Ortigia Siracusa vincere l’argento, Simona non si era più zio le Fiamme Gialle in testa il Colonnel- fermata e col suo tecnico Michele Basile lo Vincenzo Parrinello e il maggiore Ga- ha cominciato a costruire questo titolo briele Di Paolo». raggiunta e superata dal Nervi continentale con gare convincenti e un Oggi tocca a Di Gregorio E non nascondono le lacrime gli spor- doppio 14,33 abbinato al 14,38 nelle tivissimi genitori di Simona che è figlia Nervi dell’ex nazionale Ferretti. Stavolta qualificazioni del venerdì che avevano l. mag.) E oggi la Sicilia potrebbe nell’alto con d’arte e con questa medaglia ha anticipa- ORTIGIA SIRACUSA 8 le biancoverdi di Leone battagliano alla fatto capire che a Parigi dopo aver ascol- fare ancora festa. Nella finale dei altra atleta delle Fiamme Gialle Ro- to le feste per i 150 anni dell’Unità d’Ita- NERVI 9 pari per tre tempi con le liguri, ma subi- tato l’inno di Mameli per il titolo iridato 60 piani in gara il velocista Ema- ma, che nell’alto ieri ha superato lia. Papà Ninni è infatti palermitano, ex ORTIGIA SIRACUSA: Mazepova, Vitaliti 1, Cas- scono nell’ultimo quarto l’uno-due del- nell’asta nel 2003 del siracusano Giusep- nuele Di Gregorio, che nell’ultima con facilità le qualificazioni con siepista azzurro negli anni ’70 e la mam- sone1, Tagliaferri, Fagioli , Valkay 1, Dursi 2, la Kisteleki e la rete di Parma, sempre in pe Gibilisco, ci sarebbe stato un magico edizione degli Europei indoor ave- 1,94, ma quest’anno con 2,04 ha ot- ma Monica Mutschlechner, è altoatesina Gagliano 1, Malato, Colella, Ayale 2, Giancri- controfuga e pur lottando sino all’ultimo bis firmato da questa «cavalletta». va vinto il bronzo a Torino 2009. tenuto il primato italiano e oggi con e correva gli 800. «Da mio padre ho pre- stofaro. All. Gino Leone. secondo non riescono ad impattare. «Questo era l’obiettivo che mi ero po- Ieri, lo sprinter di Castellammare questa misura il titolo dovrebbe es- so la cocciutaggine del Sud, il carattere - NERVI: Catellani, F. Passalacqua, Carlini, Ki- L’inerzia decisiva si realizza a metà sta fin da quando ho cominciato la pre- del Golfo, ha corso con facilità in sere suo. E oggi i titoli in palio sono ci dice Simona con a fianco il fidanzato steleki 4, Gallone, Vivaldi 3, Parma1, Rambal- dell’ultimo parziale. Le liguri, prima im- parazione invernale - ci dice Simona, batteria in 6"70, per poi superarsi in 13 e oltre all’alto e ai 60 piani, l’Ita- Alessandro e il fratello Fabio - da mia di 1, Favini, G. Passalacqua. All. Ferretti. pattano la rete del vantaggio iniziale (7- con a fianco il fidanzato Alessandro che semifinale, 3° in 6"62 e oggi contro lia punta nel triplo sul campione in madre sicuramente la regolarità, la cura ARBITRO:Ferri di Roma. 6) delle biancoverdi con Dursi, con tre l’ha seguita a Parigi insieme ai genitori Chambers, Obikwelu e il francese carica e su Daniele nei dettagli, la puntualità. Sì, mi piace l’i- PARZIALI: 2-1,2-2,2-3,2-3. fulminanti controfughe, consecutive di Ninni e Monica; il tecnico Basile con la Lemaitre si gioca il podio. Greco e la staffetta 4 per 400 donne, dea di rappresentare in me il Nord e il NOTE: sup. num. Ortigia 1/9; Nervi 1/4. Espul- Kisteleki .Il break di 3 a 0 si concretizza- moglie Teresa e la figlia Gaia - anzi, dicia- DI MARTINO IN FINALE NELL’AL- composta da , Maria Sud dell’Italia, ne sono orgogliosa». Ora, sione definitiva nel 4° t. di Favini. va poi con Parma brava ad affiancare la mo subito dopo Barcellona, la scorsa TO. E l’Italia dopo l’oro di Simona La Enrica Spacca, , e i Mondiali di . "Comincerò subito SIRACUSA. L’Ortigia doveva dare un segui- Kisteleki e la reazione dell’Ortigia pro- estate, dopo quella medaglia d’argento Mantia, sogna il titolo continentale Marta Milani. a lavorare duro, voglio arrivarci in gran- to alla convincente prestazione di Mes- duceva solo la rete della Cassone. europea. L’oro di oggi sgombra il campo di condizioni». sina con la Fontalba, ma cede in casa al G. B.

PALLANUOTO: SERIE A2 MASCHILE Strano Light, tutto facile L’Acicastello bloccato sul pari Fiorentina mai in partita Le altre siciliane di A2. Sfuma la vittoria al «sette» di Scebba. Famila Muri Antichi e Telimar ko

La Strano Light Division Nuoto STRANO LIGHT 12 Catania mette in chiaro nel cose ACICASTELLO 10 FAMILA MURI ANTICHI 6 CIVITAVECCHIA 12 Serie A2 maschile FIORENTINA 4 già nel primo tempo dilagando CC NAPOLI 10 VIS NOVA 9 TELIMAR PALERMO 11 I risultati del girone Sud dell’A2 STRANO LIGHT DIVISION NUOTO CATA- nel secondo (7-1) e giungendo al ACICASTELLO: Ruffelli, Avellino 1, Cacia 1, Ca- FAMILA MURI ANTICHI: Zammitti, Carchiolo, CIVITAVECCHIA: Del Lungo, Simeoni 3, Colei- maschile: Bari-Acquachiara 7-18; NIA: Patti, Brian Torrisi, Riccioli, La Ro- massimo vantaggio in apertura ma, Sparacino 2, Cacciola, Toldonato 3, Spa- Caruso, Herceg 4, Di Luciano, Gentile, Scirè, ne, Buffardi 1, Rinaldi 1, Lisi 4 (1 rig.), G. Mu- Civitavecchia-Telimar Pa 12-11; Famila sa 1, David 3, Iuppa, Scebba 2, Nikolic del terzo (9-1). dafora, Kacar, Indelicato 2, Viscuso, Basile 1, Scuderi 1, Cassone, Sfogliano, P. Alessi, E. neroni 1, Zinno, Castello, Foschi 1, S. Paglia- Muri Antichi-Vis Nova 6-9; Acicastello-Cc 3, Erbicella 1, Privitera 1, Ordile, Gior- Solo a questo punto la Fiorenti- Musumeci. All. Scebba. Alessi 1, Calacco. All. Pellegrino. rini 1, A. Muneroni, Chiarelli. All. Pagliarini. Na 10-10; Strano Light Division Ct- gio Torrisi, Cristiano Torrisi 1. Allena- na riesce a combinare qualcosa in CC NAPOLI: Turiello, Esposito, Velotto, Migliac- VIS NOVA ROMA:Vespa, Moscardino, Picci- TELIMAR PALERMO: Sansone, Zubcic 3, Ga- Fiorentina 12-4; Promogest-Rn Sa 13-11. tore Dato. fase realizzativa senza, peraltro, cio 4 (1 rig.), Montesano, Morelli, Simonetti nini, Africano 2, Ferraro, Gatto, Spinelli, lioto, Di Patti 2, Salemi 1, Buttafuoco, Cala- La classifica: Acquachiara 33; Strano Light FIORENTINA NUOTO: Presutti, France- 4, Riccitiello 2, Parisi, Rigo, Talamo, Ronga, Murro, Montani, Martella, Spiezio 3, Renzi, brese, Lo Cascio 3, Mattarella 1, Colosi, A. Catania 30; Civitavecchia 28; Telimar Pa schi, Adinolfi 1, Coppoli 2, Cranco, Mi- Ragusa. All. Zizza. Faiella 4. All. Duspiva. Covello, Tullio 1. All. G. Occhione. 23; Vis Nova Rm 22; Cc Na 20; celi, Scottà, Saccardi, Brancatello, Pa- ARBITRI: Centineo di Palermo e Angileri di Mal- ARBITRI: Alfi e Del Bosco. ARBITRI: Congiu e Piano. Promogest 19; Rn Sa 13; Fiorentina 9; nerai, N. Pianigiani 1, T. Pianigiani, Ma- ta. PARZIALI: 2-4, 1-2, 1-2, 2-1. PARZIALI: 3-3, 1-3, 5-2, 3-3. Acicastello 6; Famila M. Antichi 4; Bari 3. soni. Allenatore Bosazzi. PARZIALI: 2-2, 4-1, 1-3, 3-4. NOTE: superiorità numeriche Muri Antichi NOTE:nessuno uscito per limite di falli. Su- ARBITRI: Barletta e Di Martire. e. b.) Mentre i castellesi festeggiavano al 1/7, Vis Nova 2/4. Nessuno uscito per limi- periorità numeriche: Civitavecchia 4/8, Te- Serie A1 donne PARZIALI: 3-1, 4-0, 3-3, 2-0. suono della sirena l’arbitro maltese fer- te di falli. limar 1/8. Spettatori 2000 circa. I risultati: Rapallo-Formoline Catania NOTE:superiorità numeriche Strano mava tutti indicando, fra l’incredulità La Famila non riparte. Gli etnei sbaglia- t. f.) Un terzo parziale determinante (rinv.); Plebiscito Pd-Fontalba Me 11-5; Light Division Nuoto Catania 1/5, Fio- degli stessi napoletani, un rigore che, no troppo al tiro e in superiorità ritro- per le sorti delle sfida della Telimar a Ortigia-Nervi 8-9; Athlon Pa-Rn Bo 7-8; rentina 0/3. Nessuno uscito per tre fal- dopo discussioni anche con il commissa- vandosi a rincorrere sempre la Vis No- Civitavecchia. Il «sette» di Occhione Bogliasco- Imperia 9-7; Mestrina- li. rio di campo, era battuto da Migliaccio e va. La squadra di Pellegrino dimezza lo dopo aver condotto a metà gara sul 6- Fiorentina 3-12. La classifica: Formoline ALEXANDER NIKOLIC (STRANO LIGHT CATANIA) sanzionava un pari che sta molto stretto scarto (da 4-8 a 6-8) con due reti di 4, ha subito il break del Civitavecchia Catania 42; Fiorentina 40; Rapallo 38; ALBERTO CIGALINI ai castellesi che hanno dominato con Alessi e Herceg su rigore, ma un pe- che è ritornato in corsa e nell’ultimo Plebiscito Pd 35; Imperia 33; Nervi 22; La Strano Light si mette comoda. bel gioco fino a metà del terzo tempo (7- nalty di Faiella chiude la gara. parziale ha tenuto a bada la reazione Ortigia 20; Rn Bo 18; Fontalba Me 13; Basta poco per tornare alla vitto- Gli etnei tornano alla 3), prima della rimonta dei napoletani. A. CIG. dei siciliani. Athlon, Bogliasco 11; Mestrina 9. ria dopo due sconfitte consecuti- ve. Il girone di ritorno in Serie A2 vittoria travolgendo la comincia nel modo più soft pos- sibile per i catanesi, che regolano matricola toscana in assoluta scioltezza la matrico- la Fiorentina consolidando così il poter rimettere in discussione l’e- A2 maschile: la Pallavolo Gela all’assalto del Segrate secondo posto in classifica alle sito della gara, già ampiamente spalle della capolista Acquachia- chiusa. Nelle file rossazzurre, da Vincere per continuare la rincorsa per la salvezza. La Vince anche la Pallavolo Sicilia che rifila un secco 3- gi in quel di Santa Croce nelle sfide di ritorno. «Un ri- ra e davanti al Civitavecchia, sem- segnalare le triplette di Nikolic, il Pallavolo Gela scende in campo, oggi alle 18, per sfi- 0 al Sozzi (25-16, 25-15, 25-13). Nell’anticipo, gioca- sultato importante - afferma Petrone - abbiamo i nu- pre staccato di due lunghezze no- più ispirato in vasca, e di David, dare il Segrate di Ricci e dello schiacciatore opposto to venerdì, la Noma viola il campo del Cefalù per 3- meri per ripeterci anche nel match di ritorno per ar- nostante il successo sul Telimar. fresco di rinnovo di contratto. Cazzaniga. 0. rivare alla Final Six». I toscani hanno poco da oppor- «Nonostante il risultato finale I gelesi giocheranno senza Claudio Martinengo SERIE D. L’Aquilia Acireale è la nuova regina del cam- ROOMY KO. Prima giornata da dimenticare per la re ai rossazzurri, che conducono non ammetta repliche - com- che ha concluso anzitempo la stagione per il brutto pionato (girone D) Serie D maschile. La squadra di Roomy Club Catania che sta partecipando al presti- nel punteggio dall’inizio alla fine menta , diretto- infortunio occorso nella gara persa con il Loreto. Alessandro Giuffrida ha regolato per 3-0 l’ormai ex gioso memorial Foroni, il più importante evento na- concedendo appena quattro reti re generale della Strano Light Di- Una brutta tegola per la società del presidente Bar- capolista Roga Agira. «Una prova straordinaria del zionale riservato alle categorie Under 16. In mattina agli ospiti. Alla formazione alle- vision Nuoto Catania - non è sta- ranco. Il sostituto dovrebbe scelto tra Mari e il cata- gruppo», confesserà il tecnico etneo. sono arrivate le due sconfitte con le corazzate Cuneo nata da Peppe Dato non occorre to un incontro particolarmente nese Maccarone. Quest’ultimo sembrerebbe il can- GUPE DOPPIO SUCCESSO. Si è iniziata sotto la buona (30-28, 25-12) e Treviso (32-30, 25-19). Nel pome- forzare: i ritmi restano abbastan- brillante da parte nostra, ma didato ideale a sostituire il capitano catanese che stella l’avventura nel secondo turno della Boy Lea- riggio il crollo con Napoli (2-0) e Montichiari (2-1). za compassati, i padroni di casa quando il divario tra le due for- sarà operato domani. gue, manifestazione, organizzata dalla Lega Volley e Barbagallo non si nasconde: «Peggio di cosi non po- vanno avanti quasi per inerzia al mazioni in acqua è così netto non ORIZZONTE OK. In B2 femminile l’Orizzonte Treme- riservata ai giovani Under 14. La Gupe Universal Ca- teva andare. Resta da salvare la partecipazione. a un cospetto di un avversario che fa- è neppure semplice esprimersi stieri supera per 3-0 il Letojanni e conserva il prima- tania ha vinto le prime due gare contro Fano (3-0) e grandissimo evento. La squadra non ha solidità e sta tica moltissimo nell’andare a se- al meglio delle proprie potenzia- to in classifica. A Pedara il Messina pesca tre punti il Santa Croce (2-1). Oggi per agguantare la qualifica- difettando in continuità». gno. lità». d’oro, vincendo per 3-0 (15-25, 21-25, 15-25). zione alla Boy League dovrà ripetere i risultati di og- NUNZIO CURRENTI