Lentate Sul Seveso Brugherio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Disponibilità Primaria
PROSPETTO ORGANICO, TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 - SITUAZIONE A PRIMA DEI MOVIMENTI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE: LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE: MONZA E DELLA BRIANZA Codice Scuola Denominazione Scuola Codice Tipo Posto Denominazione Tipo Posto Tipo Scuola Comune Disponibilità MBCT701001 C.T.P. C/O S.M.S. "RODARI" DESIO ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI SERALE DESIO 0 MBCT70400C C.T.P. C/O I.C. VIA EDISON ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI SERALE ARCORE 0 MBCT705008 C.T.P. C/O S.M.S. "CONFALONIERI" MONZA ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI SERALE MONZA 2 MBCT70700X C.T.P. C/O S.M.S."L.DA VINCI" LIMBIATE ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI SERALE LIMBIATE 0 MBEE70502N CASA CIRCONDARIALE - MONZA QN CARCERARIA CARCERARIA MONZA 1 MBEE81201L RIMEMBRANZE - VEDANO AL LAMBRO AN COMUNE NORMALE VEDANO AL LAMBRO 2 MBEE81201L RIMEMBRANZE - VEDANO AL LAMBRO EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE VEDANO AL LAMBRO 3 MBEE81201L RIMEMBRANZE - VEDANO AL LAMBRO IL LINGUA INGLESE NORMALE VEDANO AL LAMBRO 0 MBEE82602G "S.ANDREA"- BIASSONO AN COMUNE NORMALE BIASSONO 1 MBEE82602G "S.ANDREA"- BIASSONO EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE BIASSONO 2 MBEE829012 G.UNGARETTI - ALBIATE AN COMUNE NORMALE ALBIATE 3 MBEE829012 G.UNGARETTI - ALBIATE EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE ALBIATE 8 MBEE830016 G.D.ROMAGNOSI - CARATE BRIANZA AN COMUNE NORMALE CARATE BRIANZA 4 MBEE830016 G.D.ROMAGNOSI - CARATE BRIANZA EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE CARATE BRIANZA 6 MBEE831045 ALFREDO SASSI - RENATE AN COMUNE NORMALE RENATE 5 MBEE831045 ALFREDO SASSI -
The Seveso Disaster Legacy Laura Centemeri
The Seveso disaster legacy Laura Centemeri To cite this version: Laura Centemeri. The Seveso disaster legacy. Nature and History in Modern Italy, Ohio University Press & Swallow Press, pp.251-273, 2010. hal-01016045 HAL Id: hal-01016045 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-01016045 Submitted on 30 Jul 2014 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. 233 The Seveso Disaster Legacy Laura Centemeri 1. Introduction In the history of the environment as a public problem, industrial disasters have been insufficiently explored.1 Such disasters are nonetheless crucial because their collective interpretation weaves technical and scientific issues with problems of social justice and controversies concerning conflicting “common goods”, by destabilizing the equilibria that has formed between these elements.2 These disequilibria open the way for episodes of normative and cognitive uncertainty, and thereby become windows of opportunity for social critique and social change, especially by opening public debates on rules, institutions, and representations about technical progress. In short, industrial disasters become opportunities for rethinking the types of "compromise" between "orders of worth"—in particular industrial and civic--upon which a society rests.3 Yet there is still little acknowledgment of the social change that industrial disasters can trigger. -
CARTA Della Mobilità 2014 Carta Della Mobilità 2014
CARTA della MOBILITÀ 2014 CARTA DELLA MOBILITÀ 2014 INDICE 1. LA CARTA DELLA MOBILITÀ pag.06 1.1 Cos’è pag.06 1.2 Cosa contiene pag.06 2. NET SI PRESENTA pag.07 3. CALENDARIO E ORARI DEL SERVIZIO pag.10 4. DOCUMENTI DI VIAGGIO E TARIFFE AREA NORD EST pag.10 4.1 Il SITAM, il Sistema Integrato Tariffario Area Milanese pag.10 4.2 Biglietti e abbonamenti interurbani pag.11 4.3 Biglietti e abbonamenti cumulativi pag.14 4.4 Io viaggio pag.17 4.5 La tessera elettronica per abbonamenti pag.17 4.6 La rete di vendita pag.18 5. DOCUMENTI DI VIAGGIO E TARIFFE MONZA E HINTERLAND pag.18 5.1 Biglietti e abbonamenti urbani pag.18 5.2 Biglietti e abbonamenti urbani + 1 tratta extraurbana pag.19 5.3 Biglietti e abbonamenti urbani + 2 tratte extraurbane pag.20 5.4 Io viaggio pag.21 5.5 Abbonamento mensile TrenoMonza pag.21 5.6 La tessera elettronica per abbonamenti pag.21 5.7 La rete di vendita pag.22 6. CONTATTI E NUMERI UTILI pag.23 6.1 Informazioni pag.23 6.2 Segnalazioni pag.24 www.nordesttrasporti.it 6.3 Rilascio del duplicato della tessera elettronica pag.25 6.4 Rimborso dell’abbonamento annuale pag.25 6.5 Risarcimento in caso di sinistro pag.26 NET S.r.l. 6.6 Sanzioni relative ai documenti di viaggio pag.26 via Monte Rosa,89 7. IL PERSONALE pag.27 20149 Milano 8. LE PRINCIPALI REGOLE DEL VIAGGIO pag.28 8.1 Viaggiare con i bambini, carrozzine e passeggini pag.28 8.2 Viaggiare con bagagli e con oggetti pag.28 8.3 Viaggiare con gli animali pag.29 8.4 Fotografie e riprese televisive e cinematografiche pag.29 Realizzato da: Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. -
Prov. I Residenti Nel Comune Di Iscritti Nelle Sezioni Elettorali Num. Votano
Prov. I residenti nel Comune di Iscritti nelle sezioni elettorali num. Votano nel seggio del Comune di Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso MB Agrate Brianza Tutte Agrate Brianza Via IV Novembre Sede PD MB Aicurzio Tutte Aicurzio Via Della Croce 7 Sala Associazioni Villa Parravicini MB Albiate Tutte Albiate Piazza Concilazione 42 Centro Polif.Remo Canzi, MB Arcore Tutte Arcore Via Umberto I 19/21 Sede PD MB Barlassina Tutte Barlassina Via Milano 49 Sala Civica MB Bellusco Tutte Bellusco Via Garibaldi 7 Sede patronato CGIL MB Bernareggio Tutte Bernareggio Via Europa 2 Auditorium Scuole Medie 1-3,7,13 Besana in Brianza (seggio 1) Via Garibaldi Sala Civica MB Besana in Brianza 4,5,14 Besana B.Za (seggio 2, Montesiro) Via S.Siro 25 Sala Civica 8-12 Besana B.Za (seggio 3, Villa Raverio) Via Matteotti 88 Sede PD MB Biassono Tutte Biassono Via S. Martino Sala consiliare MB Bovisio-Masciago Tutte Bovisio Masciago Piazza Biraghi 3 Sala Civica MB Briosco Tutte Briosco Via Roma 4 Sala Civica 1-9 Brugherio (seggio 1) P.za Battisti 1 Aula Consiliare 25-27 Brugherio (seggio 2) Via Corridoni 18 Sede Consulta Nord MB Brugherio 19-24 Brugherio (seggio 3) Piazza Togliatti 21 Sede Consulta Ovest 10-18 Brugherio (seggio 4) Via XXV Aprile Sede Consulta Sud MB Burago di Molgora Tutte Burago Via Gramsci Cascina Abate d'Adda MB Busnago Tutte Busnago Piazzetta Marconi Sala Civica MB Camparada Tutte Camparada Viale Brianza 30 Sala Civica MB Caponago Tutte Agrate Brianza Via IV Novembre Sede PD MB Carate Brianza Tutte Carate Brianza Via Cesare Battisti 2 Sala Civica MB Carnate Tutte Carnate Via Magni Auditorium Scuola Elementare MB Cavenago di Brianza Tutte Cavenago Via Parini 2 Sala Civica MB Ceriano Laghetto Tutte Ceriano Laghetto Piazza Diaz 17 Sede PD MB Cesano Maderno Tutte Cesano Maderno Via Duca D'Aosta 3 Sala Civica Tutte (variazione di luogo tra matt. -
Allegato 2 ELENCO DEI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA
Allegato 2 ELENCO DEI COMUNI DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO E DELLE PROVINCE DI LODI, MONZA E BRIANZA E DEFINIZIONE DELLE RISORSE ASSEGNATE Tipologia Quota fissa per Importo Quota fissa abitante 1 euro Comune fa bbisogno p er tipologia totale abitativo (per Milano 0,50 assegnato €) MILANO Acuto di Milano 0,00 € 672.925,00 € 672.925,00 LODI Da Capoluogo € 20.000,00 € 44.945,00 € 64.945,00 MONZA Da Capoluogo € 20.000,00 € 122.671,00 € 142.671,00 ASSAGO Critico € 17.000,00 € 8.879,00 € 25.879,00 BARANZATE Critico € 17.000,00 € 11.824,00 € 28.824,00 BRESSO Critico € 17.000,00 € 26.263,00 € 43.263,00 CESANO BOSCONE Critico € 17.000,00 € 23.792,00 € 40.792,00 CINISELLO BALSAMO Critico € 17.000,00 € 75.078,00 € 92.078,00 COLOGNO MONZESE Critico € 17.000,00 € 47.971,00 € 64.971,00 CORSICO Critico € 17.000,00 € 35.032,00 € 52.032,00 CUSANO MILANINO Critico € 17.000,00 € 18.886,00 € 35.886,00 NOVA MILANESE Critico € 17.000,00 € 23.292,00 € 40.292,00 ROZZANO Critico € 17.000,00 € 42.475,00 € 59.475,00 SESTO SAN GIOVANNI Critico € 17.000,00 € 81.608,00 € 98.608,00 ABBIATEGRASSO Elevato € 13.000,00 € 32.585,00 € 45.585,00 BOLLATE Elevato € 13.000,00 € 36.392,00 € 49.392,00 BRUGHERIO Elevato € 13.000,00 € 34.255,00 € 47.255,00 BUCCINASCO Elevato € 13.000,00 € 27.224,00 € 40.224,00 CERNUSCO SUL NAVIGLIO Elevato € 13.000,00 € 33.436,00 € 46.436,00 CESANO MADERNO Elevato € 13.000,00 € 38.391,00 € 51.391,00 DESIO Elevato € 13.000,00 € 41.865,00 € 54.865,00 GARBAGNATE MILANESE Elevato € 13.000,00 € 27.175,00 € 40.175,00 LAINATE Elevato € 13.000,00 -
Covid-19 Incidence and Its Main Bionomics Correlations in the Landscape Units of Monza-Brianza Province, Lombardy
J Environ Sci Public Health 2020; 4 (4): 349-366 DOI: 10.26502/jesph.96120106 Research Article Covid-19 Incidence and its Main Bionomics Correlations in the Landscape Units of Monza-Brianza Province, Lombardy Vittorio Ingegnoli ,⃰ Elena Giglio Department of Environmental Sciences, University of Milan, Italy *Corresponding Author: Vittorio Ingegnoli, Department of Environmental Sciences, University of Milan, Italy, E-mail: [email protected] Received: 05 November 2020; Accepted: 11 November 2020; Published: 25 November 2020 Citation: Vittorio Ingegnoli, Elena Giglio. Covid-19 Incidence and its Main Bionomics Correlations in the Landscape Units of Monza-Brianza Province, Lombardy. Journal of Environmental Science and Public Health 4 (2020): 349-366. Abstract relationships, leading to the emergence of an Today both ecology and medicine pursue few ecological upgrading discipline, Landscape systemic characters and few correct interrelations. Bionomics. After the exciting result of the relation between the bionomic functionality (BF) and the mortality rate Following bionomics principles, the territory of (MR) in Monza-Brianza Province (Ingegnoli [1]), the Monza-Brianza was studied in all the 55 curiosity to test the correlation of structure/function municipalities (LU). The correlation of Covid-19 conditions of the same landscape units (LU) even Vs. (incidence %) Vs. the bionomic functionality (BF) Covid-19 incidence was experienced, becoming the resulted evident: at BF = 1.0, Covid-19 = 0.90 %, aims of this work. The necessity to follow a new while at BF = 0.45, Covid-19 = 1.20 %. Other scientific paradigm, shifting from reductionism to parameters, unpredictably, have a weak correlation, as systemic complexity, leads to the emergence of a new urbanization, population age, and agriculture, except life concept, not centered on the organism, but on the the bionomic carrying capacity. -
Relazione Tecnica Componente Geologica
2 Studio della componente geologica, idrogeologica e sismica del Comune di Brugherio per la Variante Generale al Piano di Governo del Territorio Lo studio della componente geologica, idrogeologica e sismica del Comune di Brugherio è stato affidato dalla Amministrazione comunale alla Cooperativa REA Impresa Sociale, di Monza, con incarico professionale comprensivo di varie attività specifiche “connesse alla Variante Generale al vigente Piano di Governo del Territorio”. Oltre alla componente geologica, l’incarico riguarda la Definizione delle aree agricole, la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e l’Elaborato tecnico Rischio di Incidenti Rilevanti (ERIR). L’affidamento è stabilito da determinazione del dirigente del Settore Sviluppo del Territorio n.203 GEN/2015. La normativa di riferimento per lo studio della componente geologica è rappresentata dalla DGR IX/2616 del 30/11/2011 e, relativamente alla componente sismica, da quanto introdotto con la DGR X/2129 dell’11/7/2014 e successivi atti di differimento di termini. Autori Anna Gentilini geologo, coop. rea Domenico D’Alessio geologo, coop. rea Michele D’Amico dott. scienze ambientali, coop. rea Santiago Pozzoni dottore in Scienze geologiche, tirocinante Silvia Agosti dott. in Scienze geologiche (pericolosità sismica) Domenico Sorrenti dott. in Scienze geologiche (pericolosità sismica) Monza, giugno 2016 Studio della componente geologica, idrogeologica e sismica 3 Premessa e attività realizzate Il Comune di Brugherio è dotato di Studio della Componente geologica, idrogeologica e sismica per il PGT redatto dalla dott.ssa Giovanna Sacchi ai sensi della DGR 9/2616 del 30/11/2011 che aggiorna il precedente “Studio geologico a supporto del piano regolatore” risalente al 2004 e redatto ai sensi della L.R. -
Birth Service
Punti nascita Co ns ultori familiari ASST LECCO Bellano Via Papa Giovanni XXIII tel. 0341.822126 Calolziocorte Via Bergamo, 8/10 tel. 0341.635013 Casatenovo Via Monte Regio, 15 tel. 039.9231207 FMBBM Monza c/o san Gerardo Hospital via Cernusco Lombardone Via Spluga, 49 tel. 039.9514515 Introbio Località Sceregalli, 8/A tel. 0341.983313 Pergolesi, 33 -20900 Monza Lecco Via Tubi, 43 tel. 0341.482611 039/2332164 Mandello del Lario Via Alpini, 1 tel. 0341.739417 www.fondazionembbm.it Oggiono Via Bachelet, 7 tel. 0341.269741 Olginate Via Cesare Cantù, 3 tel. 0341.653015 Hospital in Desio Via Mazzini, 1 - 20832 Desio It is possible to make an appointment by going directly to the service or by 0362/3831 contacting the telephone numbers. www.asst-monza.it For information, visit the website www.asst-lecco.it Hospital in Carate Brianza Via Mosè Bianchi, 9 20841 Carate Brianza – 0362/9841 www.asst-vimercate.it ASST MONZA Bovisio Masciago Via C. Cantù, 7 - [email protected] Hospital in Vimercate Via Santi Cosma e Damiano, 10 Brugherio Viale Lombardia, 270 - [email protected] 20871 Vimercate – 039/66541 Cesano Maderno Via San Carlo,2 - [email protected] Desio Via U. Foscolo, 24/26 - [email protected] www.asst-vimercate.it Limbiate Via Monte Grappa, 40 [email protected] Monza Via de Amicis,17- [email protected] Hospital in Lecco Monza Via Boito, 2 - [email protected] Via dell’Eremo 9/11 – 23900 Lecco Muggiò Via Dante, 4 - [email protected] 848884422 Nova Via Giussani, 11 - [email protected] www.asst-lecco.it Varedo Via S. -
Senato Della Repubblica RESOCONTO STENOGRAFICO N. 13
Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO STENOGRAFICO n. 13 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione) DISEGNI DI LEGGE IN SEDE DELIBERANTE (Le comunicazioni del Ministro dell’interno e il relativo dibattito sono stati svolti anche nella seduta del 24 giugno 2008) 86ª seduta: martedı` 3 marzo 2009 Presidenza del presidente VIZZINI DL 0259 TIPOGRAFIA DEL SENATO (200) Senato della Repubblica–2– XVI Legislatura 1ª Commissione 13º Res. Sten. (3 marzo 2009) INDICE DISEGNI DI LEGGE IN SEDE DELIBERANTE (889) Modifiche all’articolo 1 della legge 11 giugno 2004, n. 146. Aggregazione dei Comuni di Lentate sul Seveso, Busnago, Caponago, Cornate d’Adda e Roncello alla Provincia di Monza e della Brianza (Discussione e approvazione con il nuovo titolo: Modi- fiche all’articolo 1 della legge 11 giugno 2004, n. 146. Aggregazione dei comuni di Lentate sul Seveso, Bu- snago, Caponago, Cornate d’Adda e Roncello alla pro- vincia di Monza e della Brianza e disposizioni conse- guenti) * PRESIDENTE .......................Pag. 3, 4 * BIANCO (PD) ...................... 4 BODEGA (LNP), relatore .............. 3 DAVICO, sottosegretario di Stato per l’interno 4 PARDI (IdV) ........................ 4 ALLEGATO ......................... 6 N.B. L’asterisco accanto al nome riportato nell’indice della seduta indica che gli interventi sono stati rivisti dagli oratori. Sigle dei Gruppi parlamentari: Italia dei Valori: IdV; Il Popolo della Liberta`: PdL; Lega Nord Padania: LNP; Partito Democratico: PD; UDC, SVP e Autonomie: UDC-SVP-Aut; Misto: Misto; Misto-MPA- Movimento per l’Autonomia: Misto-MPA. Senato della Repubblica–3– XVI Legislatura 1ª Commissione 13º Res. -
Abbadia Cerreto Abbiategrasso Agnadello Agrate Brianza Aicurzio Airuno Albairate Albiate
COMUNI PENDOLARI “COMMUTING” MUNICIPALITIES . Abbadia Cerreto . Bernareggio . Abbiategrasso . Bernate Ticino . Agnadello . Besana Brianza . Agrate Brianza . Besate . Aicurzio . Besnate . Airuno . Biassono . Albairate . Bienate . Albiate . Binago . Albizzate . Binasco . Almè . Boffalora D’Adda . Alzano Lombardo . Boffalora Sopra Ticino . Antegnate . Boltiere . Appiano Gentile . Bonate Sopra . Arcene . Bonate Sotto . Arconate . Borgarello . Arcore . Borghetto Lodigiano . Arluno . Borgo San Giovanni . Arona . Borgo Lombardo . Arosio . Bornasco . Arsago Seprio . Bottanuco . Arzago D’Adda . Bovisio Masciago . Azzano S. Paolo . Breccia . Bagnolo Cremasco . Bregnano . Bariano . Brembate . Barlassina . Brembate Sopra . Barzago . Brembio . Barzanò . Bressana Bottarone . Bascapè . Brignano Gera D’Adda . Basiano . Briosco . Bastida Pancarana . Brivio . Battuda . Brugherio . Bellinzago Lombardo . Bubbiano . Bellusco . Buguggiate . Beregazzo Con Figliaro. Bulciago . Bereguardo . Bulgarograsso . Bergamo . Burago Di Molgora . Buscate . Carvico . Busnago . Casaletto Lodigiano . Bussero . Casaletto Vaprio . Busto Arsizio . Casalmaiocco . Busto Garolfo . Casalpusterlengo . Cabiate . Casarile . Cadorago . Casatenovo . Cairate . Casciago . Calcio . Caselle Lurani . Calco . Casirate D’Adda . Calolziocorte . Caslino D'erba . Calusco D’Adda . Casnate Con Bernate . Calvenzano . Casorate Primo . Calvignasco . Casorate Sempione . Camairago . Casorezzo . Cambiago . Cassago Brianza . Camparada . Cassano D’Adda . Canegrate . Cassano Magnago . Canonica D’Adda . Cassina -
DYNAMICS Cor.Ind
COST Action C10 EUROPEANDynamics CITIES Insights on Outskirts Edited by Mats Franzén and Jean-Marie Halleux 2004 LEGAL NOTICE Neither the ESF nor any person acting on their behalf is responsible for the use which might be made of the following information. © METL/PUCA Reproduction is authorised provided the source is acknowledged. ISBN: 2.11.085662.9 Printed by: Blanchard Printing +33 141079797 Graphic design: DoM +33 149121908 [email protected] Table of contents OUTSKIRTS DYNAMICS: TOWARDS ORDER OR CHAOS? 7 Mats Franzén, Jean-Marie Halleux PROCESSES AND FORCES AFFECTING 19 THE DYNAMICS OF THE OUTSKIRTS OF EUROPEAN CITIES Christoph Stadel THE DYNAMICS OF URBANIZATION PROCESSES 33 IN SLOVENIAN TOWNS AND SETTLEMENTS Metka Sitar OUTSKIRTS DYNAMICS 51 AND NEW RESIDENTIAL DEVELOPMENTS IN BELGIUM A comparative analysis with the Swiss and Danish contexts Jean-Marie Halleux AN ANALYSIS OF SOME SOCIAL DYNAMICS EXPLAINING URBAN STRUCTURES 73 Geneviève Dubois-Taine RETAILING IN THE SWEDISH CITY: THE MOVE TOWARDS THE OUTSKIRTS 93 Mats Franzén ENVIRONMENTAL AND ECOLOGICAL ISSUES 113 Maddalena Gioia Gibelli, Fulvia Pinto CROSS-BOUNDARY LINKAGES AT THE URBAN OUTSKIRTS 137 The EuRegio Salzburg - Berchtesgadener Land - Traunstein Austria / Germany Christoph Stadel OUTSKIRTS, ACCESSIBILITY AND CHAIN REACTIONS 149 WITHIN THE URBAN FIELD the dynamics of the released mobility Jean-Marie Halleux THE MOBILITY SYSTEM IN URBAN PERIPHERIES 161 WITH PARTICULAR REFERENCE TO THE ITALIAN SITUATION Gianluigi Sartorio, Luca Studer A SYSTEM-THEORETICAL APPROACH TO URBAN PLANNING 187 Eckard Wolf OUTSKIRTS DYNAMICS: TOWARDS ORDER OR CHAOS? Mats Franzén1, Jean-Marie Halleux2 1 Institute for Housing and Urban Research, Uppsala University, Sweden; [email protected] 2 Department of Economic Geography, University of Liège, Belgium; [email protected] 1 Introduction: Understanding outskirts dynamics In a sense, cities always had outskirts making the border between the city and the countryside more or less ambiguous. -
Tavola 14 Ambiti Di Accessibilità Sostenibile Scala 1:40.000
0 0,5 1 2 3 4 scala 1:40.000 Km Cucciago Cisano Bergamasco Adozione Adottato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 31 del 22 dicembre 2011 VVEEDDUUGGGGIIOO CCOONN CCOOLL ZZAANNOO Approvazione Inverigo Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 16 del 10 luglio 2013 Olgiate Molgora-Calco-Brivio Pubblicazione Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, Renate Serie Inserzioni n.___ del __ __ ____, ai sensi dell'art. 17 comma 10 della LR 12/2005 RREENNAATTEE Arosio B R I O S C O Cantu' B R I O S C O Tavola 14 Ambiti di accessibilità sostenibile scala 1:40.000 Carugo Besana B. Carimate FASE DI ADOZIONE E DI PROPOSTA DI RECEPIMENTO DELLA VERIFICA REGIONALE Cernusco-Merate GGIIUUSS SSAANNOO BBEESSAANN AA IINN BBRR IIAANN ZZAA E DELLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA E DI CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI Mariano Comense Il Progettista e Responsabile del procedimento: Arch. Paolo Morazzoni, Direttore del Settore Pianificazione Territoriale e Parchi Villa Raverio FASE DI APPROVAZIONE (COMPRENSIVA DELLE MODIFICHE APPORTATE IN AULA) E DI PUBBLICAZIONE V E R A N O B R I A N Z A Il Responsabile del Servizio Il Responsabile del procedimento V E R A N O B R I A N Z A Calusco d'Adda Pianificazione Territoriale e S.I.T.I. Direttore Settore Territorio f.to: Arch. Marco Longoni f.to: Arch. Antonio Infosini Osnago Paderno d'Adda-Robbiate L E N T A T E S U L S E V E S O Carate Calo' L E N T A T E S U L S E V E S O Cabiate LLAAZZZZ AATTEE CCAARRAATTEE BBRR IIAA NNZZAA o v i Settore Territorio Il Direttore del Settore:f.to: Arch.