WWW.TCBO.IT

OPERA STAGIONE 2019 OPERA STAGIONE 2019

IL TROVATORE GENNAIO 22 | 29

SALOME FEBBRAIO 15 | 20

IL BARBIERE DI SIVIGLIA MARZO 17 | 28

RIGOLETTO MARZO 19 | 30

LA TRAVIATA APRILE 28 | MAGGIO 8

TURANDOT MAGGIO 28 | 23 GIUGNO

SWEENEY TODD GIUGNO 19 | 23

L’ITALIANA IN ALGERI LUGLIO 9 | 14

FIDELIO NOVEMBRE 10 | 16 CAVALLERIA RUSTICANA e DICEMBRE 15 | 22 Opera in quattro atti di Salvadore Cammarano Direttore Pinchas Steinberg Regia, scene e luci Robert Wilson Co-regista Nicola Panzer Collaboratore alle scene Stephanie Engeln Collaboratore alle luci Solomon Weisbard Costumi Julia von Leliwa Trucco Manu Halligan Drammaturgia José Enrique Macián Maestro del Coro Alberto Malazzi Nuova produzione del Teatro Comunale con Teatro Regio Parma e Change Performing Arts Personaggi e interpreti Conte di Luna Dario Solari, Vasily Ladyuk Leonora Guanqun Yu, Marta Torbidoni Azucena Nino Surguladze,Cristina Melis Manrico Riccardo Massi, Roberto De Biasio Ferrando Marco Spotti Ines Tonia Langella Ruiz / Un messo Cristiano Olivieri Un vecchio zingaro Nicolò Donini GENNAIO 2019 Martedì 22 - ore 20.00 Mercoledì 23 - ore 20.00 Giovedì 24 - ore 20.00 Sabato 26 - ore 18.00 Domenica 27 - ore 15.30 Martedì 29 - ore 18.00 SALOME Richard Strauss Dramma in un atto di Hedwig Lachmann, dal poema omonimo di Oscar Wilde Direttore Juraj Valčuha Regia Gabriele Lavia Regia ripresa da Gianni Marras Scene Alessandro Camera Costumi Andrea Viotti Luci Daniele Naldi Movimenti coreografici Sara Di Salvo (Accademia Nazionale della Danza) Produzione del Teatro Comunale Personaggi e interpreti Salome Ausrine Stundyte, Madina Karbeli Jochanaan Tuomas Pursio, Sebastian Holececk Erode Ian Storey Erodiade Doris Soffel, Lioba Braun Narraboth Enrico Casari Paggio di Erodiade Silvia Regazzo Cinque giudei Gregory Bonfatti, Pietro Picone, Antonio Feltracco, Paolo Antognetti, Abraham Garcia Gonzales Uomo della Cappadocia Francesco Leone Due Nazareni Riccardo Fioratti, Stefano Consolini Due Soldati Gabriele Ribis, Luca Gallo FEBBRAIO 2019 Venerdì 15 - ore 20.00 Sabato 16 - ore 18.00 Domenica 17 - ore 15.30 Martedì 19 - ore 20.00 Mercoledì 20 - ore 20.00 IL BARBIERE DI SIVIGLIA Almaviva, ossia l’inutile precauzione Gioachino Rossini Dramma comico in due atti Libretto di Cesare Sterbini Direttore Federico Santi Regia Federico Grazzini Scene Manuela Gasperoni Costumi Stefania Scaraggi Luci Daniele Naldi Assistente alla regia Barbara Di Lieto Maestro del Coro Alberto Malazzi Nuova produzione del Teatro Comunale Personaggi e interpreti Il Conte d’Almaviva Antonino Siragusa, Diego Godoy Bartolo Marco Filippo Romano Rosina Cecilia Molinari, Serena Malfi Figaro Roberto De Candia, Vincenzo Nizzardo Basilio Andrea Concetti Berta Laura Cherici Fiorello Nicolò Ceriani Un ufficiale Tommaso Caramia MARZO 2019 Domenica 17 - ore 20.00 Mercoledì 20 - ore 20.00 Domenica 24 - ore 15.30 Martedì 26 - ore 20.00 Giovedì 28 - ore 18.00 RIGOLETTO Giuseppe Verdi Melodramma in tre atti Libretto di Francesco Maria Piave Direttore Matteo Beltrami Regia Alessio Pizzech Scene Davide Amadei Costumi Carla Ricotti Luci Claudio Schmid Ripresa luci Daniele Naldi Movimenti scenici Isa Traversi Assistenti alla regia Valentina Brunetti Maestro del Coro Alberto Malazzi Produzione del Teatro Comunale Personaggi e interpreti Rigoletto Alberto Gazale Il duca di Mantova Stefan Pop Gilda Desirèe Rancatore, Lara Lagni Sparafucile Abramo Rosalen Maddalena Anastasia Boldyreva Giovanna Laura Cherici Il conte di Monterone Nicolò Ceriani Marullo Abraham Garcia Gonzales Matteo Borsa Rosolino Claudio Cardile Il conte di Ceprano Tommaso Caramia La contessa di Ceprano Aloisa Aisemberg Un paggio Chiara Notarnicola MARZO 2019 Martedì 19 - ore 20.00 Giovedì 21 - ore 20.00 Sabato 23 - ore 18.00 Mercoledì 27 - ore 20.00 Sabato 30 - ore 15.30 LA TRAVIATA Giuseppe Verdi Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave, dal dramma La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio Direttore Renato Palumbo Regia Andrea Bernard Scene Andrea Bernard, Alberto Beltrame Costumi Elena Beccaro Luci Adrian Fago Movimenti coreograficiMarta Negrini Maestro del Coro Alberto Malazzi Produzione del Teatro Comunale con Teatro Regio Parma Personaggi e interpreti Violetta Valéry Mariangela Sicilia, Luisa Tambaro Alfredo Germont Francesco Castoro, Wang Chuanyue Giorgio Germont, suo padre Simone Del Savio, Angelo Veccia Gastone, visconte di Letorières Rosolino Claudio Cardile Il barone Douphol Paolo Marchini Il marchese d’Obigny Riccardo Fioratti Il dottor Grenvil Francesco Leone APRILE 2019 Domenica 28 - ore 20.00 Martedì 30 - ore 20.00 MAGGIO 2019 Giovedì 2 - ore 18.00 Venerdì 3 - ore 20.00 Sabato 4 - ore 18.00 Domenica 5 - ore 15.30 Martedì 7 - ore 18.00 Mercoledì 8 - ore 20.00 Opera in tre atti Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni Direttore Valerio Galli Ideazione Fabio Cherstich / AES+F Regia Fabio Cherstich Video, scene e costumi AES+F Luci Marco Giusti Maestro del Coro Alberto Malazzi Nuova produzione del Teatro Comunale con Teatro Massimo Palermo, Badisches Staatstheater Karlsruhe e Kyiv National Academic Operetta Theatre Personaggi e interpreti Turandot Hui He, Ana Lucrecia Garcia Altoum Bruno Lazzaretti Timur In Sung Sim, Alessandro Abis Calaf Gregory Kunde, Antonello Palombi Liù Mariangela Sicilia, Francesca Sassu Ping Vincenzo Taormina, Andrea Vincenzo Bonsignore Pang Cristiano Olivieri, Orlando Polidoro Pong Francesco Marsiglia, Pietro Picone Un mandarino Nicolò Ceriani MAGGIO 2019 Martedì 28 - ore 20.00 Mercoledì 29 - ore 20.00 Giovedì 30 - ore 20.00 Venerdì 31 - ore 18.00 GIUGNO 2019 Sabato 1 - ore 15:30 Martedì 4 - ore 20:00 Mercoledì 5 - ore 18:00 Venerdì 7 - ore 20:00 SWEENEY TODD Stephen Sondheim The Demon Barber of Fleet Street. A Musical Thriller Musica e liriche Stephen Sondheim Libretto di Hugh Wheeler da un adattamento di Christopher Bond Direttore Stefano Squarzina Regia Rosetta Cucchi Scene Paolo Cavinato Costumi Claudia Pernigotti Luci Marco Cittadoni Produzione del Teatro Comunale in collaborazione con la BSMT Production e con la Bernstein School of Musical Theatre

GIUGNO 2019 Mercoledì 19 - ore 20.00 Giovedì 20 - ore 20.00 Venerdì 21 - ore 20.00 Sabato 22 - ore 18.00 Domenica 23 - ore 15.30 L’ITALIANA IN ALGERI Gioachino Rossini Dramma giocoso in due atti di Angelo Anelli Direttore Nikolas Nägele Regia Giorgia Guerra Scene Monica Bernardi Costumi Lorena Marin Luci Elena Marcelli Maestro del Coro Alberto Malazzi Nuova produzione del Teatro Comunale con Auditorio de Tenerife OPERA NEXT Personaggi e interpreti Mustafà Matías Moncada Albarrán, Aleksandr Utkin Elvira Inés Lorans Millán, Anna Kabrera Eliseeva Zulma Sophie Burns Haly Francesco Samuele Venuti, Esteban Sebastián Baltazar Lindoro Milos Bulajic, Li Biao Isabella Maria Ostroukhova,Vittoria Vimercati Taddeo Gianni Giuga, Jorge Eleazar Alvarez LUGLIO 2019 Martedì 9 - ore 20.00 Mercoledì 10 - ore 18.00 Giovedì 11 - ore 20.00 Venerdì 12 - ore 20.00 Sabato 13 - ore 18.00 Domenica 14 - ore 15.30 FIDELIO Ludwig van Beethoven Opera in due atti Libretto di Joseph Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke Direttore Asher Fisch Regia Georges Delnon Scene Kaspar Zwimpfer Costumi Lydia Kirchleitner Luci Michael Bauer Video fettFilm Drammaturgia Johannes Blum / Klaus-Peter Kehr Maestro del Coro Alberto Malazzi Nuova produzione del Teatro Comunale con Staatsoper Hamburg Personaggi e interpreti Don Fernando Nicolò Donini Don Pizarro Lucio Gallo, Sebastian Holececk Florestan Erin Caves, Daniel Frank Leonora, sotto il nome di Fidelio Emily Magee, Magdalena Anna Hoffman Rocco Petri Lindroos Marzelline Christina Gansch, Larissa Alice Wissel Jaquino Sascha Emanuel Kramer NOVEMBRE 2019 Domenica 10 - ore 20:00 Martedì 12 - ore 20:00 Mercoledì 13 - ore 18:00 Giovedì 14 - ore 20:00 Venerdì 15 - ore 18:00 Sabato 16 - ore 15:30 CAVALLERIA RUSTICANA Pietro Mascagni Melodramma in un atto Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci Direttore Frédéric Chaslin Regia Emma Dante

PAGLIACCI Ruggero Leoncavallo Dramma in un prologo e due atti Direttore Frédéric Chaslin Regia Serena Sinigaglia DICEMBRE 2019 Domenica 15 - ore 20.00 Martedì 17 - ore 18.00 Mercoledì 18 - ore 20.00 Giovedì 19 - ore 18.00 Venerdì 20 - ore 20.00 Sabato 21 - ore 20.00 Domenica 22 - ore 15.30 CAVALLERIA TOURNÉE IN GIAPPONE RUSTICANA Pietro Mascagni Scene Carmine Maringola IL BARBIERE Costumi Vanessa Sannino Luci Cristian Zucaro DI SIVIGLIA CoreografiaManuela Lo Sicco Gioachino Rossini Maestro del Coro Alberto Malazzi Produzione del Teatro Comunale Direttore Federico Santi Regia Federico Grazzini Personaggi e interpreti Santuzza Veronica Simeoni, Sonia Ganassi Lola Alessia Nadin TOKYO, OSAKA, Turiddu Roberto Aronica, Angelo Villari YOKOHAMA, FUKUOKA Alfio Dalibor Jenis, Fabian Veloz Lucia Agostina Smimmero ------PAGLIACCI Ruggero Leoncavallo RIGOLETTO Scene Maria Spazzi Costumi Carla Teti Giuseppe Verdi Luci Claudio De Pace Direttore Maestro del Coro Alberto Malazzi Matteo Beltrami Regia Alessio Pizzech Nuova produzione del Teatro Comunale con Grand-Théâtre de Genève TOKYO, NAGOYA, OTSU Personaggi e interpreti Nedda/Colombina Carmela Remigio, Carmen Solís Canio/Il Pagliaccio Stefano La Colla, Angelo Villari Tonio/Taddeo Dalibor Jenis, Fabian Veloz Beppe/Arlecchino Paolo Antognetti 10 - 27 GIUGNO 2019 Silvio Vittorio Prato LA MAPPA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

OPERA: Platea e palco 1° 2° ordine centrale ordini 1° 2° 3° 4° Palco 1° 2° ordine laterale e palco 3° 4° ord. centrale Palco 3° 4° ordine laterale Balconata 13 13 14 12

15 11 V V 16 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 10 U U 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 17 T T 9 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 S S 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 18 R R 8 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 Q Q 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 19 P P 7 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 O O 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 N N 20 6 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22

M M 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 21 L L 5 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 I I 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 H H 22 4 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 G G 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 F F 23 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 3 E E 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 D D 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 24 C C 2 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 B B 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 A A 25 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24

26 PALCOSCENICO 0

4° 3° 2° 1° ordini STAGIONE D’OPERA 2019 - PREZZI PER SPETTACOLO

PRIMA A/B/D C/P - FUORI ABB. Intero Under30 Intero Under30 Intero Over65 Under30 IL TROVATORE, PLATEA, P. PALCO 1° - 2° ORD. CENT. € 140 € 30 € 100 € 25 € 75 € 50 € 25 IL BARBIERE DI SIVIGLIA, P. PALCO 1° - 2° ORD. LAT. e 3° - 4° ORD. CENT. € 120 € 25 € 80 € 20 € 60 € 40 € 20 TURANDOT, CAVALLERIA RUSTICANA / PAGLIACCI P. PALCO 3° - 4° ORD. LAT. € 60 € 20 € 40 € 15 € 40 € 20 € 15

PLATEA, P. PALCO 1° - 2° ORD. CENT. € 120 € 30 € 75 € 25 € 50 € 40 € 25

SALOME, RIGOLETTO, P. PALCO 1° - 2° ORD. LAT. e 3° - 4° ORD. CENT. € 100 € 25 € 60 € 20 € 40 € 30 € 20 LA TRAVIATA, FIDELIO P. PALCO 3° - 4° ORD. LAT. € 50 € 20 € 40 € 15 € 30 € 20 € 15

PLATEA, P. PALCO 1° - 2° ORD. CENT. € 100 € 30 € 50 € 25 € 25 € 20 € 15

SWEENEY TODD, P. PALCO 1° - 2° ORD. LAT. e 3° - 4° ORD. CENT. € 80 € 25 € 40 € 20 € 20 € 15 € 10 L’ITALIANA IN ALGERI P. PALCO 3° - 4° ORD. LAT. € 40 € 20 € 30 € 15 € 15 € 10 € 10

STAGIONE D’OPERA 2019 - PREZZI ABBONAMENTI

PRIMA A/D B C/P 10 spettacoli 10 spettacoli 10 spettacoli 8 spettacoli* Interi Under30 Interi Interi Under30 Interi Over65 Under30

IL TROVATORE, PLATEA, P. PALCO € 1.060 € 250 € 670 € 670 € 180 € 370 € 265 € 160 SALOME, 1° - 2° ORD. CENT. IL BARBIERE DI SIVIGLIA, RIGOLETTO, P. PALCO 1° - 2° LA TRAVIATA, ORD. LAT. e 3° - 4° € 890 € 210 € 530 € 530 € 150 € 290 € 200 € 120 TURANDOT, ORD. CENT. SWEENEY TODD, L’ITALIANA IN ALGERI, FIDELIO, CAVALLERIA P. PALCO 3° - 4° ORD. LAT. € 440 € 170 € 310 € 310 € 120 € 200 € 120 € 100 RUSTICANA/PAGLIACCI

* IL TURNO “C” AVRÀ IN ABBONAMENTO TUTTI GLI SPETTACOLI AD ECCEZIONE DI IL BARBIERE DI SIVIGLIA E SWEENEY TODD * IL TURNO “P” AVRÀ IN ABBONAMENTO TUTTI GLI SPETTACOLI AD ECCEZIONE DI SALOME E RIGOLETTO GLI ABBONATI DEI TURNI “C” E “P”, POTRANNO ACQUISTARE I BIGLIETTI DEGLI SPETTACOLI MANCANTI AL 20% DI SCONTO STAGIONE D’OPERA 2019 VENDITA ABBONAMENTI OPERA 2019 (completi e mini) MINI ABBONAMENTO TUTTI dal 09.10.2018, in biglietteria e on-line. FINE SETTIMANA O SERALE CARNET 4 SPETTACOLI dal 22.11.2018 PACCHETTO 1 Interi solo presso la biglietteria.

PLATEA, P. PALCO 1° BIGLIETTI 2019 dal 28.11.2018 in biglietteria e on-line. 2° ORD. CENT. € 320 IL TROVATORE RIGOLETTO P. PALCO 1° LAST MINUTE 2° ORD. LAT. € 255 LA TRAVIATA (massimo 2 biglietti a persona) SWEENEY TODD e 3° - 4° ORD. CENT. biglietti al 50% del prezzo intero il giorno FIDELIO OPERA: P. PALCO 3° € 155 stesso dello spettacolo, oppure a 10€ per gli studenti 4° ORD. LAT. iscritti all’Università di Bologna. GIOVANISSIMI PACCHETTO 2 Interi Biglietti a 10€ per tutti gli spettacoli della Stagione

PLATEA, P. PALCO 1° 2019 in qualunque data e settore. 2° ORD. CENT. € 320 Valido per gli Under18 accompagnati SALOME IL BARBIERE DI SIVIGLIA da un adulto in possesso di titolo d’ingresso. P. PALCO 1° LA TRAVIATA 2° ORD. LAT. € 255 GRUPPI ASSOCIAZIONI CULTURALI L’ITALIANA IN ALGERI e 3° - 4° ORD. CENT. Biglietti con uno sconto del 10% sul prezzo intero con CAVALLERIA RUSTICANA/ una prenotazione minima di 15 posti per spettacolo. PAGLIACCI P. PALCO 3° € 155 4° ORD. LAT. STUDENTI UNIBO Biglietti a 10€ per gli studenti iscritti all’Università di Bologna per gli spettacoli dei turni B / C / P / FA, in MINI ABBONAMENTO SERALE: VEDERE LE DATE TURNO A vendita da un mese prima della “Prima” di ogni Opera, presentando il badge universitario e l’autocertificazione MINI ABBONAMENTO FINE SETTIMANA: d’iscrizione all’anno in corso. VEDERE LE DATE TURNO D

SCONTO DEL 15% PER L’ACQUISTO DI UN BIGLIETTO DI TURANDOT (FUORI ABBONAMENTO) INFO E CONTATTI BIGLIETTERIA RIDUZIONE DEL 15% Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna SUL PREZZO DELL’INTERO da martedì a venerdì 12.00 - 18.00 Un titolo a scelta per ciascuno dei seguenti gruppi: sabato 11.00 - 15.00 IL TROVATORE, TURANDOT, Tel. (+39) 051 529019 / Fax (+39) 051 529995 CAVALLERIA RUSTICANA/ PAGLIACCI E-mail: [email protected] CARNET 4 SPETTACOLI SALOME, FIDELIO Nei giorni feriali di spettacolo da due ore prima RIGOLETTO, IL BARBIERE DI e fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo. SIVIGLIA, LA TRAVIATA Nei giorni festivi da un’ora e mezza prima SWEENEY TODD, L’ITALIANA IN ALGERI e fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo. STAGIONE D’OPERA 2019 - TURNI DI ABBONAMENTO

PRIMA TURNO A TURNO B DOMENICA TURNO C POMERIGGIO FUORI H 20:00 H 20:00 H 20:00 H 15:30 H 18:00 H 18:00 ABBONAMENTO

IL MARTEDÌ GIOVEDÌ MERCOLEDÌ DOMENICA MARTEDÌ SABATO TROVATORE 22 GENNAIO 24 GENNAIO 23 GENNAIO 27 GENNAIO 29 GENNAIO 26 GENNAIO

VENERDÌ MERCOLEDÌ MARTEDÌ DOMENICA SABATO SALOME 15 FEBBRAIO 20 FEBBRAIO 19 FEBBRAIO 17 FEBBRAIO 16 FEBBRAIO

IL BARBIERE DOMENICA MERCOLEDÌ MARTEDÌ DOMENICA GIOVEDÌ DI SIVIGLIA 17 MARZO 20 MARZO 26 MARZO 24 MARZO 28 MARZO

MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ SABATO SABATO RIGOLETTO 19 MARZO 27 MARZO 21 MARZO 30 MARZO 23 MARZO

MARTEDÌ 30 APRILE H 20.00 LA DOMENICA VENERDÌ MERCOLEDÌ DOMENICA MARTEDÌ GIOVEDÌ 28 APRILE 03 MAGGIO 08 MAGGIO 05 MAGGIO 07 MAGGIO 02 MAGGIO TRAVIATA SABATO 04 MAGGIO H 18.00

MERCOLEDÌ 29 MAGGIO H 20.00 MARTEDÌ GIOVEDÌ MARTEDÌ SABATO VENERDÌ MERCOLEDÌ

TURANDOT 28 MAGGIO 30 MAGGIO 04 GIUGNO 01 GIUGNO 31 MAGGIO 05 GIUGNO VENERDÌ 07 GIUGNO H 20.00

SWEENEY MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ DOMENICA SABATO TODD 19 GIUGNO 20 GIUGNO 21 GIUGNO 23 GIUGNO 22 GIUGNO

OPERA NEXT MARTEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ DOMENICA MERCOLEDÌ SABATO L'ITALIANA 09 LUGLIO 11 LUGLIO 12 LUGLIO 14 LUGLIO 10 LUGLIO 13 LUGLIO IN ALGERI

DOMENICA MARTEDÌ GIOVEDÌ SABATO MERCOLEDÌ VENERDÌ FIDELIO 10 NOVEMBRE 12 NOVEMBRE 14 NOVEMBRE 16 NOVEMBRE 13 NOVEMBRE 15 NOVEMBRE

CAVALLERIA SABATO DOMENICA MERCOLEDÌ VENERDÌ DOMENICA MARTEDÌ GIOVEDÌ RUSTICANA 21 DICEMBRE 15 DICEMBRE 18 DICEMBRE 20 DICEMBRE 22 DICEMBRE 17 DICEMBRE 19 DICEMBRE H 20.00 PAGLIACCI SOSTENITORI SERVICE PARTNER

SOCIAL PARTNER

CREATIVE PARTNER

Illustrazioni Alice Pasquini

DIVERSA mente ORCHESTRA, CORO, CORO VOCI BIANCHE E TECNICI DEL TEATRO COMUNALE

BIGLIETTERIA Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna da martedì a venerdì 12.00 - 18.00 sabato 11.00 - 15.00 Tel. (+39) 051 529019 / Fax (+39) 051 529995 E-mail: [email protected]

Prelazioni per il rinnovo dell’abbonamento presso la biglietteria dal 12 settembre al 25 settembre 2018

Nuovi abbonamenti (Completi e Mini) biglietteria e on-line dal 9 ottobre 2018

Carnet 4 spettacoli presso la biglietteria dal 22 novembre 2018

Prevendita biglietti 2019 biglietteria e on-line dal 28 novembre 2018

www.tcbo.it