CURRICULUM VITAE

Informazioni personali

Nome GIOVANNI CARLONI Data di nascita 12 Dicembre 1963 Luogo di nascita Amministrazione Unione dei Comuni della Media Vallesina Qualifica COMANDANTE POLIZIA LOCALE Numero telefono Ufficio 0731 703712 Fax Ufficio 0731 706483 E-mail Ufficio [email protected]

Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative

Titolo di studio ü Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Ginnasio Statale “Vittorio Emanuele II” di Jesi, nell’anno scolastico 1981/1982; ü Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito presso l’Università degli Studi di Macerata in data 23 Febbraio 1988.

Esperienze Professionali ü Comune di (An) dal 15.06.1993 al 15.08.1993, in qualità di Vigile Urbano V^ Q.F. con contratto a tempo pieno e determinato; ü Comune di Jesi (An) dal 20.09.1993 al 18.11.1993, in qualità di Vigile Urbano V^ Q.F. con contratto a tempo pieno e determinato; ü Comune di Jesi (An) dal 21.02.1994 al 31.12.1996, in qualità di Vigile Urbano V^ Q.F. con contratto a tempo pieno e indeterminato; ü Comune di (An) dal 01.01.1997 al 31.03.2007, in qualità di Responsabile del Servizio Polizia Municipale Cat.”D”, titolare di posizione organizzativa, con contratto a tempo pieno e indeterminato; ü Unione dei Comuni della Media Vallesina (An) dal 01.09.2005 al 31.03.2007, con incarico di Responsabile del Comando Polizia Municipale Cat.”D”, titolare di posizione organizzativa; ü Unione dei Comuni della Media Vallesina (An) dal 01.09.2005 al 31.03.2007, con incarico di Responsabile del Comando Polizia Municipale Cat.”D”, titolare di posizione organizzativa; ü Unione dei Comuni della Media Vallesina (An) dal 01.04.2007 a tutt’oggi, in qualità di Responsabile del Comando Polizia Locale Cat.”D”, titolare di posizione organizzativa, con contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato; ü Componente di commissioni di concorso pubblico per la nomina di Istruttori ed Istruttori Direttivi di Vigilanza nei Servizi/Comandi di Polizia Municipale presso i Comuni di Castelplanio, , Chiaravalle e Monsano.

Lingue straniere Conoscenza scolastica della lingua inglese.

Capacità uso tecnologie Ottima conoscenza di Word, Excel, Internet Explorer.

Attività di aggiornamento ü Corso di prima formazione per appartenenti alla Polizia Municipale organizzato dalla Regione , Scuola di formazione del personale regionale di Treia (MC); ü Corso di aggiornamento su sistema operativo Windows 95 e procedure Word, Excel e Access organizzato dal Comune di Maiolati Spontini della durata di 48 ore; ü Corso su “Sviluppo delle competenze manageriali” tenuto dalla Sida srl della durata di 30 ore con prove finali organizzato dal Comune di Maiolati Spontini ai fini della progressione verticale; ü Corso su “Organizzare e dirigere i comandi di Polizia Locale – Comunicazione ed assertività” della durata di 28 ore, organizzato dalla Regione Marche, Scuola regionale di formazione della Pubblica Amministrazione;

Altro: seminari – convegni L’attività di formazione si è svolta con continuità ogni anno attraverso la partecipazione a seminari, convegni e giornate di studio organizzati da vari Enti locali, Associazioni di categoria o Ditte specializzate, su tutte le materie inerenti l’attività della Polizia Locale, non indicate in dettaglio, ma certificate dai relativi attestati di partecipazione.