Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica C.M.A.E. Motorionline.com 30/06/2020 DIRETTA CMAE E CMAE GIOVANI: LA PASSIONE PER LAUTO INIZIA 2 PRESTO E NON SI FERMA Friulionline.com 23/06/2020 IL NUOVO SITO DEL MUSEO ALFA ROMEO FRATELLI COZZI 3

Virtualcar.it 23/06/2020 AL MUSEO FRATELLI COZZI I 110 ANNI DI ALFA ROMEO 4 FESTEGGIATI CON IL CMAE DI MILANO Quattroruote.it 22/06/2020 MUSEO FRATELLI COZZI: RIAPERTURA SPECIALE PER I 110 ANNI 6 DELLALFA ROMEO Sempionenews.it 21/06/2020 MUSEO FRATELLI COZZI CELEBRA I 110 ANNI DI ALFA ROMEO E 8 RIPARTE CON CUORE E PASSIONE Autologia.net 20/06/2020 AL MUSEO COZZI IL 21 GIUGNO UN EVENTO ECCEZIONALE PER 12 ALFISTI E INTENDITORI DI AUTOMOBILI Ilgiorno.it 19/06/2020 LEGNANO, IL MUSEO FRATELLI COZZI RIAPRE PER CELEBRARE I 110 13 ANNI DELL'ALFA ROMEO Quotidiano.Net 18/06/2020 IL MUSEO FRATELLI COZZI RIAPRE E CELEBRA I 110 ANNI DI ALFA 15 ROMEO Quattroruote.it 17/06/2020 RUOTECLASSICHE E IL MUSEO COZZI FESTEGGIANO I 110 ANNI 18 DELLALFA ROMEO Ticinonotizie.it 17/06/2020 BUON COMPLEANNO ALFA ROMEO! DOMENICA RIAPRE IL MUSEO 20 COZZI DI LEGNANO Sempionenews.it 15/06/2020 MUSEO FRATELLI COZZI: BUON COMPLEANNO ALFA ROMEO 21

3 4Piccoleruote 01/06/2020 MILANO APRE AGLI "OVER 40" LIBERTA' DI CIRCOLAZIONE PER 24 VEICOLI CERTIFICATI 14 La Manovella 01/06/2020 EDOARDO MAGNONE 25 Data 30-06-2020 Pagina Foglio 1

CERCA LA TUA AUTO  CERCA LA TUA MOTO  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SEGUICI SU     

 AUTO MOTO COMMERCIALI FORMULA 1 MOTOMONDIALE MOTORSPORT LISTINO ANNUNCI FOTO VIDEO TECH GUIDE E UTILITÀ

IN EVIDENZA CERCA NEWS PER MARCA

VIDEO CERCA UN VIDEO PER DIRETTA – CMAE e CMAE MARCA AUTO Giovani: la passione per l’auto ABT Abarth AC Schnitzer Acura Alfa Romeo inizia presto e non si ferma Arrinera BMW Bertone 30 Giugno, 2020 Buick Cadillac Caterham Chevrolet Chrysler Si è verificato un errore. Citroen DS Dacia Daihatsu Daimler Datsun Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser. Dodge Fiat Fisker Ford GM GMC GTA Genesis Gumpert Hamann Hennessey Holden Honda Hummer Hyundai IED Infiniti Isuzu Italdesign Iveco Jaguar Jeep Kia Koenigsegg KTM Lada Lancia Land Rover Larte Lexus Lincoln Lotus Lucid Mansory Mazda McLaren Mercedes MINI Mitsubishi Morgan NanoFlowcell La passione per l'auto d'epoca e storica con CMAE: il club piu' antico d'Italia e la Nissan Pagani sua sezione "giovani" sempre piu' emergente. Assieme al nostro Matteo Gallucci Peugeot Pininfarina Polestar Qoros RAM saranno presenti Luca Grassi, Responsabile di CMAE Giovani e, per un breve Range Rover Renault Rimac saluto istituzionale, anche Marco Galassi, Presidente CMAE e consigliere ASI. Rinspeed Rolls-Royce Saab       Saleen Scion SEAT Shelby Skoda Spyker SsangYong Subaru Suzuki TATA TechArt Tesla TVR Toyota Vauxhall Venturi TAGS VIDEO VIDEO AUTO Volvo Zagato Zenvo

Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. CERCA UN VIDEO PER MARCA MOTO GUARDA ALTRI VIDEO

AEON Aprilia 146187 Askoll Avinton Motorcycle LASCIA UN COMMENTO  Benelli Beta Bimota BMW

Pag. 2 FRIULIONLINE.COM (WEB2) Data 23-06-2020 Pagina Foglio 1

 Facebook  Twitter  Google +  RSS

30604 articoli pubblicati

Articoli Redazione Contatti

Sei in: HOME › IL NUOVO SITO DEL MUSEO ALFA ROMEO – FRATELLI COZZI

In Friuli Venezia Giulia 23 Giugno 2020 Il nuovo sito del Museo Alfa Notizie Friulani illustri Storia Friulana Romeo – Fratelli Cozzi Motori Guide Pratiche Notizie Test drive MILANO. Verrà inaugurato mercoledì 24 Saloni giugno il nuovo sito del Museo Fratelli Cozzi. Un sito completamente rinnovato e arricchito di contenuti e dell’esperienza Cultura & Spettacoli vissuta in questi primi anni di apertura. Agenda Informazioni e curiosità, eventi e percorsi condivisi con aziende, scuole e università saranno ora più accessibili grazie al nuovo concept grafico che renderà più Ultime Notizie emozionante e intuitiva la navigazione. E in

più, un cassetto prezioso che custodisce 23 GIUGNO 2020 l’Archivio. Le camminate meditative sono quattro da domenica Dopo due anni di meticoloso lavoro da DUINO. Sono in programma quattro parte di un’archivista professionista, ora è “camminate meditative”, organizzate dalle dott.sse Arianna Casco e Tiziana d’Orlando possibile la condivisione dell’archivio del su altrettanti luoghi simbolo della […] museo. Il lavoro di digitalizzazione di foto, poster e documenti è oggi facilmente 23 GIUGNO 2020 consultabile grazie alla metodica Perché i ‘petrolieri’ applicano un organizzazione dei contenuti. “Sarà prezzo più alto in Fvg? disponibile al pubblico?”, vi chiederete. I file TRIESTE. “Esprimo grande soddisfazione per a disposizione sono migliaia e si è deciso di la presa di posizione dell’assessore rendere accessibile il materiale più regionale all’ambiente ed energia, Fabio emozionante e accattivante come le oltre Scoccimarro, relativamente alla annunciata volontà […] 1.000 fotografie e i 300 poster di Foto Luca Danilo Orsi comunicazione che arricchiscono la 23 GIUGNO 2020 collezione delle 60 Alfa Romeo. Sarà inoltre Barbero (Premio Hemingway): La possibile sfogliare gli elenchi della documentazione custodita e, una volta trovati i contenuti Storia catalogo di esempi desiderati, studenti, ricercatori e giornalisti potranno contattare lo staff del museo per prendere LIGNANO. «Cos’è la storia? L’idea iniziale visione del materiale direttamente nel Cozzi.Lab, “il cervello del museo”. della storia, nell’antichità, era di ’ricordiamo le cose grandiose accadute’, oggi il concetto si […] Il 24 giugno quindi si celebra il 110° anniversario di Alfa Romeo. Un 23 GIUGNO 2020 compleanno importante che il Museo Lavorare con la lingua friulana Il Fratelli Cozzi ha voluto festeggiare con corso interessa tante novità. La prima è stata la riapertura UDINE. Ha riscontrato moltissimo interesse del museo dopo il lockdown che è andata il corso “Tecniche di promozione linguistica sold out anche grazie alla collaborazione e culturale friulana” organizzato dall’Ires Fvg di Cmae – Club Milanese Automotoveicoli Impresa Sociale e […] d’Epoca e Ruoteclassiche con cui il Museo condivide da il manifesto #InsiemePerIlClassico. Per l’occasione Ruoteclassiche ha lanciato 23 GIUGNO 2020 un’iniziativa dedicata ai suoi lettori, regalando l’ingresso al Museo Fratelli Cozzi a dieci fortunati Il nuovo sito del Museo Alfa alfisti. L’evento è stato organizzato nel rispetto di tutte le regole vigenti in materia di prevenzione Romeo – Fratelli Cozzi Covid, con la massima attenzione alla salute di visitatori e collaboratori. MILANO. Verrà inaugurato mercoledì 24 giugno il nuovo sito del Museo Fratelli Cozzi. Un sito completamente rinnovato e Mediaset Sport ha voluto fare un regalo speciale. In occasione dei 110 anni di Alfa Romeo, arricchito di […] mercoledì 24 giugno verrà trasmesso (dopo l’edizione delle 12.30 di Studio Aperto) il servizio che Sport Mediaset ha girato domenica scorsa presso il museo. Un ringraziamento particolare va anche 146187 al pilota Luca Demarchi, che ha scelto il Museo Fratelli Cozzi come location per il servizio a lui friulionline.com dedicato. 773 "Mi piace"

Argomenti correlati: MUSEO ALFA ROMEO

Pag. 3 Data 23-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Ultimo: Al Museo Fratelli Cozzi i 110 anni di Alfa Romeo festeggiati con il CMAE di Milano

Virtual Automobili e fantasia dal 2004

 AUTO DI CARTA SPECIALI ARCHIVIO QUADERNI DISEGNA! SPOT PRIVACY POLICY 

Categorie

Design

Didattica

Disegni

Eventi

Passione

Test Drive

Archivi Passione Al Museo Fratelli Cozzi i 110 anni di Alfa Seleziona il mese Romeo festeggiati con il CMAE di Milano  23 Giugno 2020  Sergio Chierici  Alfa Romeo, Auto storiche, CMAE, Museo Fratelli Cozzi Tag

I 110 anni di Alfa Romeo, fondata a Milano il 24 giugno 1910, sono celebrati in un clima Alfa Romeo Andrea Levy Arte singolare, per gli effetti dell’emergenza Coronavirus che ha necessariamente impedito lo svolgersi di manifestazioni in presenza. Tuttavia, nel rinnovato clima di riaperture estive, c’è Audi Auto storiche un’iniziativa che ha avuto un buon riscontro di adesioni: la riapertura del Museo Fratelli Cozzi di Legnano, in collaborazione con la rivista Ruoteclassiche e con gli amici del CMAE, il Club Autostyle BMW Citroën Concept car

Milanese Automotoveicoli d’Epoca fondato nel 1959. Corsi Design Disegni dei lettori 146187

Pag. 4 Data 23-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

 Elettriche Ferrari Fiat Fiat Non potevamo mancare a un momento così importante per noi e per 500 Club Italia Flavio Manzoni Franzoni tutti gli appassionati del Biscione. In questi mesi di chiusura abbiamo Auto Giorgetto Giugiaro Honda IED avuto l’occasione di confrontarci con giornalisti e appassionati di auto e, Lamborghini Lexus Mariella Mengozzi ancora una volta, abbiamo sentito un grande amore per questo brand, Master MAUTO Mercedes Mostre per queste auto, per questa pagina di storia italiana. Motoring art Museo Nazionale dell'Automobile di Torino Opel Parco Elisabetta Cozzi, Direttrice del Museo Valentino Pininfarina Politecnico di

Milano Porsche Prove su

L’evento è stato organizzato seguendo le regole vigenti in materia di prevenzione Covid, sia strada Raduni Regolarità Renault per la prevenzione che per il distanziamento, suddividendo collaboratori e pubblico, e Salone di Francoforte ripartendo le visite guidate in tre slot, con 15 auto con equipaggio CMAE e 15 visitatori Salone di aggiuntivi. Per dare un’idea dell’iniziativa, vi proponiamo alcune fotografie realizzate da Luca Ginevra Salone di Torino Toyota Danilo Orsi per CMAE: un’idea per riprendere la passione dell’auto d’epoca, con uno dei marchi più amati del made in Italy. VCarTestDrive Volkswagen

Virtual Car Mi piace 1602 "Mi piace"

← Fuorisalone 2020: quest’anno è online

 Potrebbe anche interessarti

Volkswagen e-Bulli, quando il veicolo storico diventa elettrico  22 Marzo 2020 Maxus EV80: arriva il RoadReader, come furgone elettrico in funziona la Porsche Europa Panamera guidata da  26 Gennaio 2018 uno smartphone Huawei  5 Aprile 2018 146187

VirtualCar.it: testata periodica telematica non soggetta a registrazione al tribunale giusta articolo 3 bis legge 16/7/2012 n. 103 Direttore: Sergio Chierici Content manager: ArtisImago P.I. 01036100111

Pag. 5 Data 22-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

STORIE VIDEO GARECLASSICHE RIVISTA TEMPO VENDO E COMPRO ABBONAMENTI

Ti trovi in: Storie > News

NEWS

22 June 2020 | di Giancarlo Gnepo Kla

Museo Fratelli Cozzi: riapertura speciale per i 110 anni dell’Alfa Romeo

Le feste sono belle quando ci sono tanti amici”, esordisce così Elisabetta Cozzi, direttore del Museo “ Fratelli Cozzi. Tartine e Champagne lasciano il posto a una passione autentica e partecipata perché l’amore per l’Alfa Romeo è un sentimento trasversale capace di abbattere le barriere sociali e generazionali.

Il Museo Cozzi di Legnano (Mi) riapre dopo la quarantena in un momento molto particolare: i 110 anni dell’Alfa Romeo. L’evento di ieri è stato l’occasione per celebrare (con le dovute cautele per la sicurezza) questo importante traguardo fondendo tre realtà diverse unite in nome dell’automobilismo, Ruoteclassiche, il Museo Cozzi e il CMAE. A fare gli onori di casa Elisabetta Cozzi, Direttore del Museo mentre Massimo Zecchini e Nina Stefenelli erano in rappresentanza del CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca), uno dei più antichi club di auto storici in Italia, attivo dal 1959.

 Sfoglia la gallery 146187

Pag. 6 Data 22-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

I 110 ANNI DELL'ALFA ROMEO AL MUSEO FRATELLI COZZI

La società che cambia. L’automobile è stata protagonista di una Storia che esula dal tecnicismo didascalico. La giornalista Laura Defendi è stata la nostra guida e ci ha edotti sulle storie appassionanti dei vari modelli esposti, facendoci immergere in mondo, quello Alfa Romeo non di sole automobili, ma inteso come un più vasto percorso multidisciplinare che contestualmente ad ogni vettura ha toccato i temi più disparati: dallo stile al marketing in una società, la nostra, in continua evoluzione.

Più uniche che rare. La rassegna inizia con una vettura molto speciale, l’Alfa Romeo 6C 2500 Freccia d’Oro in arte “Gobbone”, la vettura che sancisce la fine della produzione artigianale Alfa Romeo a cavallo della Seconda Guerra Mondiale e del Dopoguerra, una delle ultime vetture italiane con guida a destra. Passiamo quindi all’ Alfa Romeo 1900 Super, che segna l’avvento della produzione in serie e alla Giulietta TI, un esemplare “Giallo Cina”, che è stata la prima vettura ad entrare nella collezione di Pietro Cozzi. C’è poi la magnifica 6C Cabriolet Farina, datata 1950 come la coupé Freccia d’Oro e la Giulia TI, un esemplare unico in grigio “Fumo di Londra”. Ogni auto ha una storia particolare e vale davvero la pena di visitare il Museo per scoprire tanti aneddoti e curiosità come quello relativo alle 50 Alfa Romeo donate nel 1970 al governo cubano o al record tuttora imbattuto dall’altro esemplare unico della collezione, la 155 Q4 che nel 1992 battè il record di velocità sul lago salato di Bonneville.

Mettila lì. L’Alfa Romeo è parte integrante della famiglia Cozzi, sin dal 1955 quando Pietro e i suoi fratelli decisero di creare la concessionaria e l’officina Cozzi. Una realtà divenuta “commissionaria” Alfa Romeo dal 1960 e un punto di riferimento per la comunità alfista. Modello dopo modello Pietro Cozzi si innamora di queste auto, a tal punto da voler conservare un esemplare di ogni modello: “Mettila lì” è motto del museo e il gesto di chi non vuole separarsi da ciò che ama. Anno dopo anno la collezione si arricchisce e per celebrare i 60 anni di onorata carriera dell’azienda e gli 80 di Pietro, la collezione diventa un museo: il modo migliore per vivere una passione è condividerla.

Il sapere condiviso. Il Museo Cozzi è stato associato ad una cattedrale dedicata al collezionismo: 3 navate con al centro le spider e ai lati coupé e berline. Troviamo in successione i modelli principali dal dopoguerra al 2000: dalla 2600 berlina (e le sue varianti Coupé e Spider), l’ultima d’ispirazione vagamente americana con cambio al volante e panca anteriore, fino alle varie Alfetta, Giulietta, Alfasud, Alfa 6, 75, 90, 156 e 166, oltre alle GTV e Spider di fine anni 90. Il Museo Fratelli Cozzi è il tempio di una passione, che come dicevamo va condivisa e così da mercoledì 24 giugno saranno consultabili online i preziosi archivi che racchiudono poster, informazioni tecniche, locandine pubblicitarie e promozionali che raccontano l’evoluzione dei modelli ma anche del modo in cui venivano commercializzati, scopriamo così che i Beatles durante il loro tour italiano nel 1965 viaggiarono esclusivamente su veicoli Alfa Romeo. “Il sapere per essere tale dev’essere condiviso” sottolinea Elisabetta Cozzi, anche per chi non ha avuto la fortuna di “respirare il profumo della Storia” che c’era al Museo, aggiungiamo noi.

Le iniziative. Tra saluti col gomito e odore di benzina, alle 17 prende il via la diretta con l’Asi per l’iniziativa “Asi sulle strade d’Italia” che ha visto la partecipazione di tantissimi club di veicoli storici da Nord a Sud. Nell’ottica di una passione trasversale per l’Alfa Romeo, il Museo Fratelli Cozzi propone poi l’interessante progetto “Women in power” per superare gli stereotipi legati al binomio donne e motori in un percorso interdisciplinare che abbraccia temi economici, politici, sportivi, sociali e culturali da percorrere insieme: perché il punta-tacco non è soltanto una prerogativa maschile.

Festa per tutti. Suddivisi in tre slot si sono susseguiti 15 equipaggi per turno, con un parco auto di livello: dalle Giulia GT alle varie Spider, come la Giulietta Sprint e varie “Duetto” sino alla spettacolare 6C 2500 SS Villa d’Este. Non sono mancate le youngtimer come la 147 GTA, la Spider Tipo 916 e una 75 Evoluzione o vetture odierne come la 4C di un equipaggio giapponese. Quando è festa il campanilismo è bene lasciarlo a casa, e così oltre alle vetture Alfa Romeo all’evento hanno partecipato equipaggi a bordo di vetture Lancia (Appia III Serie, Flavia Coupé 1.8 e Flaminia 2.8 3C Touring), Fiat 124 Spider; tante le auto estere come la Austin Healey 100, Porsche 930 Targa e Boxster, diverse Mercedes-Benz (250D W124, 500SL R129, CLK 200 Kompressor Sport) e persino una Buick Roadmaster del ’95. 146187

TAGS 110 anni Alfa Romeo Alfa Romeo asi museo fratelli cozzi youngtimer

Pag. 7 SEMPIONENEWS.IT Data 21-06-2020 Pagina Foglio 1 / 4

Questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione, si accettano le condizioni di utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni Chiudi

Chi siamo Autori Partners Archivio Scrivi alla redazione     

LEGNANE VARESOT RHODEN ABBIATEN MILAN EVEN ECCELLEN RUBRIC SEZIO  SE TO SE SE O TI ZE HE NI

OLONA INTERNATIONAL SCHOOL

      

Legnano Tempo libero | 21 Giugno 2020

Museo Fratelli Cozzi celebra i 110 anni di Alfa Romeo e riparte con cuore e passione

Buon compleanno Alfa Romeo! Una festa con tutti gli alfisti e gli appassionati di automobili. Un grande evento, per Museo Fratelli Cozzi che riapre al pubblico, post emergenza, nel pieno rispetto delle norme sanitarie. “Grazie per aver scelto il 146187 nostro museo, con fiducia guardiamo al futuro”.

Pag. 8 SEMPIONENEWS.IT Data 21-06-2020 Pagina Foglio 2 / 4

Legnano – Si riaccendono i ri ettori sulle “60 bambine” di Papà Pietro Cozzi.

Museo Fratelli Cozzi, eccellenza legnanese e patrimonio importante per la storia italiana, nel pomeriggio di domenica 21 giugno, insieme a tutti gli appassionati di motori ha festeggiato un compleanno speciale: le 110 candeline di Alfa Romeo, fondata a Milano il 24 giugno 1910 e riunendo per l’occasione Ruoteclassiche e il CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca), in un pomeriggio dedicato alla celebrazione del mito del Biscione, marchio icona del Made in Italy.

La riapertura in sicurezza

“Rispettando tutte le regole imposte dall’emergenza sanitaria, oggi riapriamo al pubblico – dice Elisabetta Cozzi emozionata – e – prosegue- divise in tre slot e seguendo un percorso dedicato, si alterneranno anche le visite guidate al museo che, aperto nel 2015 rappresenta un sodalizio speciale fra il mondo dell’auto e dell’architettura”.

Il museo, con cuore e passione, racconta una storia italiana

Il museo nasce dalla passione di Pietro Cozzi che dal 1955, anno di fondazione della Fratelli Cozzi Spa, decide di collezionare un esemplare per ogni modello prodotto da Alfa Romeo, scegliendo tra l’allestimento più performante o interessante ai ni del collezionismo. Insieme alle auto vengono conservate oltre 150 stampe originali, depliant, libretti d’uso, trofei, oggetti d’arte, le maggiori riviste del settore e numerosi altri reperti.

Le automobili esposte, suddivise in berline, coupé e spider, rappresentano un patrimonio importante per la storia dell’automobile italiana e i documenti conservati nel Cozzi.Lab testimoniano il percorso commerciale, le tecniche di vendita e marketing

dell’azienda che le ha 146187 vendute.

“Grazie per aver scelto il nostro museo – chiosa Pietro Cozzi – oggi vi regaleremo delle emozioni”.

Pag. 9 SEMPIONENEWS.IT Data 21-06-2020 Pagina Foglio 3 / 4

Alle ore 17, una diretta streaming con ASI (Automotoclub Storico Italiano) ha portato Museo Fratelli Cozzi sulle strade d’Italia.

Ma le sorprese non sono nite. Mercoledì 24 giugno, alle ore 13, Museo Fratelli Cozzi sarà protagonista sulle reti Mediaset….

Rimanete con noi!

Jessica Urbani 146187

Pag. 10 SEMPIONENEWS.IT Data 21-06-2020 Pagina Foglio 4 / 4

Continua a seguirci sui nostri social, clicca qui!

      

Jessica Urbani Leggere, scrivere, viaggiare e fotografare sono da sempre le sue più grandi passioni. Nata e cresciuta a Legnano, s’interessa fin da piccola ai vecchi racconti della sua città. Collaborando con la redazione di Sempione News, può far di tutte queste passioni una realtà quotidiana.

Articoli Correlati

ABOUT US ARTICOLI RECENTI INSTAGRAM FEED

Sito di informazione locale 21 giugno Festa della Aut. Tribunale di Milano N. 79 del 10 Musica. Alla gioia...

marzo 2016  21 Giugno 2020 Direttore responsabile: Enzo Mari

Proprietà: EFFEEMME L.C. Carroccio: una COMMUNICATION nuova vita per P.Iva 08776340963 Davide...

 21 Giugno 2020 Redazione: Corso Italia, 85 - 20025 Legnano (MI) 146187 Tel: +39 351 932 9285 Didattica musicale di Email redazione: qualità: il motivo [email protected] del...

Pag. 11 AUTOLOGIA.NET Data 20-06-2020 Pagina Foglio 1

HOME CATEGORIE AUTORI MARCHE AUTO REGISTRATI

Al Museo Cozzi il 21 giugno un evento GLI AUTORI eccezionale per alfisti e intenditori di automobili

20 giugno 2020 / in Alfa Romeo, Eventi dell'auto / di Rino Drogo

Quando anni fa incontrai per la prima volta Pietro Cozzi ebbi la netta sensazione di trovarmi di fronte un anomalo caso di concessionario di auto.

Certamente attento al business, tanto da aver costruito in oltre 50 anni di attività un solido punto di riferimento per il marchio Alfa Romeo nell’area a nord di Milano, ma soprattutto innamorato del marchio tanto da resistere negli anni ottanta alle sirene teutoniche che pressavano perché abbandonasse il marchio milanese. E vi GLI ARTICOLI PIÙ garantisco che in quel periodo ci voleva una forte passione e un pizzico di pazzia per LETTI non abbandonare una nave un po’ male in arnese. Torna il “Gran Premio Parco Ma se volete avere la conferma di quanto un uomo possa essere innamorato del suo Valentino”…ma non al Valentino! marchio al di là del business, fatevi un giro al Museo Fratelli Cozzi Alfa Romeo di Autologia Legnano e fatevi guidare dalla figlia Elisabetta in quello che è un inno al marchio Alfa Il boss della VW suona la sveglia, Romeo. ai suoi e non solo Mauro Tedeschini Pietro Cozzi ha avuto la lungimiranza e la passione di accumulare oltre 60 vetture del

marchio ora esposte in una location di design moderno, ma soprattutto ha conservato Gli invasati dall’ideologia che un archivio sterminato di documentazione cartacea che veniva inviata dalla casa bloccano anche i diesel “puliti” madre ai concessionari. I vostri occhi brilleranno davanti a manifesti originali Pierluigi Bonora

dell’epoca salvati dal macero, ai cataloghi delle vetture dell’epoca nuovi come fossero Che sta succedendo nel mondo usciti ieri dallo stampatore, ai listini prezzi e a tutta la corrispondenza che dell’automobile ? normalmente intercorreva tra direzione commerciale e concessionario. Vincenzo Bajardi

In questi giorni il museo Cozzi, dopo la chiusura obbligata, apre nuovamente al Gli argomenti di Enrico De Vita in pubblico e lo fa con un evento pensato per celebrare i 110 anni del marchio Alfa difesa del “diesel” Autologia Romeo fondato a Milano il 24 giugno del 1910. Ho conosciuto Sergio Ancora una volta la famiglia Cozzi non ha voluto mancare ad un evento così Marchionne: un uomo fuori dal importante per tutti gli appassionati del marchio del Biscione. In questi mesi di comune chiusura si è sentito ancora più forte il grande amore per questo brand, per le sue Autologia auto e per la sua storia. L’automobile è una risorsa o un Per questo domenica 21, in collaborazione con Ruoteclassiche con il quale il museo castigo del cielo ? Salvatore Tropea condivide il manifesto #insiemeperilclassico, ha coinvolto il CMAE, lo storico club

milanese di auto e moto d’epoca con le bellissime auto dei suoi appassionati soci, a DIESEL: una battaglia politica che partire dalle 14 i soci arriveranno scaglionati in tre gruppi, per rispettare le norme sul spiazza l’industria europea distanziamento sociale, e potranno visitare il museo accompagnati dal racconto di Paolo Ciccarone

Pietro ed Elisabetta Cozzi. Lancia salva in 5 mosse !

Mario Simoni 146187 Dentro e fuori da Museo sarà l’occasione di constatare il fatto che il marchio Alfa

Romeo sia oggetto di amore e passione. Indimenticabili pionieri della Professione Alfisti e appassionati di belle auto non potrete mancare! L'Ospite

http://www.museofratellicozzi.com/web/it/museo-fratelli-cozzi-2/

Pag. 12 Data 19-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

1 SPECIALI ◢ ABBONAMENTI ◢ LEGGI IL GIORNALE ACCEDI

MENU

LEGNANO

CRONACA SPORT COSA FARE EDIZIONI ◢ CORONAVIRUS ZERO CASI LODI INIZIO SCUOLA GRUPPO SANGUIGNO

HOME › LEGNANO › CRONACA Pubblicato il 19 giugno 2020 Legnano, il museo Fratelli Cozzi riapre per celebrare i 110 anni dell'Alfa Romeo Dopo tre mesi di chiusura forzata, una domenica dedicata alle visite e alle auto storiche di PAOLO GIROTTI

Condividi Tweet Invia tramite email

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

CRONACA Allo Spallanzani 40mila euro dalla coppia cinese

Pietro Cozzi con i figli Elisabetta e Roberto

CRONACA Legnano (Milano), 19 giugno 2020 - Il museo Fratelli Cozzi riapre dopo tre mesi di I focolai spaventano la doloroso lockdown e lo fa per celebrare a suo modo i 110 anni di Alfa Romeo, casa Germania I… in rianimazione in rianimazione fondata a Milano il 24 giugno 1910. “Cerchiamo di tornare alla normalità e festeggeremo anticipando di una settimana la ricorrenza – spiega la direttrice del museo, Elisabetta Cozzi -. È la prima apertura del dopo lockdown e ci siamo preparati all’evento con tutte le cautele del caso per far sì che tutto avvenga in sicurezza. Non è stato facile organizzarsi, ma dobbiamo essere coraggiosi: non potevamo mancare a un momento così importante per noi e per tutti gli CRONACA "I dati sui contagi sono incompleti Le 146187 appassionati del Biscione”. Regioni siano più trasparenti"

Domenica 21 giugno un intero pomeriggio verrà dunque dedicato alle visite POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Pag. 13 Data 19-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2 guidate in occasione di un evento organizzato in collaborazione con lo storico club milanese Cmae e Ruoteclassiche: il club sarà presente con quindici equipaggi a bordo di auto d’epoca in ognuno dei tre “slot” pensati per diluire i visitatori e non creare assembramenti (ogni slot, alle 14, 15 e 45, 17 e 30, sarà aperto a quindici visitatori aggiuntivi). “Per la nostra riapertura e per questo evento abbiamo ricevuto CRONACA messaggi da appassionati di tutto il mondo – conclude Cozzi -. La voglia di "Risposte rapide sui fondi europei" ricominciare è la notizia più bella per noi, perché corrisponde all’entusiasmo di restare insieme”. Dopo gli sforzi fatti per costruire il nome del museo e per associarlo alla città, non sarà dunque questa “pausa forzata” a fermare il percorso.

© Riproduzione riservata CRONACA "Referendum e regionali insieme? Una v… precedenti" precedenti"

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER CRONACA RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DI LEGNANO Bagarre in Aula, spunta persino la Var Inserisci la tua email ISCRIVITI

Ti potrebbe interessare

Pubblicità Pubblicità

Velasca Ford.it Scarpe Velasca. Fanno innamorare migliaia di Transit Connect Anticipo 0 € 170 al mese IVA persone esclusa TAN 1,99% TAEG 3,48%

Pubblicità Pubblicità

Investimento Certificato CRONACA Citroën 146187 Impara a generare un secondo Vasca da 25 metri: "Si parte in Suv C5 Aircross fino a 7000€ di stipendio, investi online 200€ su… autunno" ecobonus

Pag. 14 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 1 / 3

APRI

Questo sito contribuisce alla audience di

HOME NOVITÀ SPORT GREEN CAR FASHION WHEELS SELF DRIVE COME FARE MOTOR VALLEY 

Home » Novità » Il Museo Fratelli Cozzi Riapre E Celebra I 110 Anni Di Alfa Romeo 146187

Pag. 15 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 2 / 3 Il Museo Fratelli Cozzi riapre e celebra i 110 anni di Alfa Romeo

Articoli correlati

 Audi a Livorno «Volano le vendite 1 online mentre Il Museo Fratelli Cozzi riaprirà il 21 giugno e celebrerà puntiamo i 110 anni di Alfa Romeo, che cadranno mercoledì 24. all’innovazione… Di Francesco Forni 17 giugno 2020 A seguito il comunicato del Museo  Nissan GT-R 50 di Italdesign, la 2 versione di serie  7  0 Dopo i mesi di chiusura forzata il Museo Fratelli della… Cozzi apre nuovamente al pubblico per celebrare i 110 anni di Alfa Romeo, fondata a Milano il 24 giugno 1910.  Citroen Grand C4 SpaceTourer C- Non potevamo mancare a un momento così 3 importante per noi e per tutti gli appassionati del Series, sette posti Biscione. In questi mesi di chiusura abbiamo avuto con lusso e… l’occasione di confrontarci con giornalisti e appassionati di auto e, ancora una volta, abbiamo Autostrade, sentito un grande amore per questo brand, per queste incognita Aspi, 4 auto, per questa pagina di storia italiana. Atlantia congela E una festa ha sempre bisogno di amici! cedola e buyback Per questo abbiamo coinvolto lo storico club milanese di auto e moto d’epoca CMAE con le bellissime auto Consumi di benzina 146187 dei suoi appassionati soci e gasolio per 5 autotrazione in calo

Leggi anche: Alfa Romeo Tonale raccontata al Museo Next 

Pag. 16 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 3 / 3

Ultima modifica: 18 giugno 2020

Iscriviti alla Newsletter

Email*

Inserisci la tua email

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Iscriviti

Foto & Video

Mercedes AMG E 63,  berlina e wagon ultra sportive no a 612 cavalli

McLaren 720S Le Mans  Special Edition, esclusiva. Solo 50 esemplari

Volkswagen ID.3 1ST  edition è ordinabile in Italia, prezzo da 37.350 euro 146187

Pag. 17 Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

STORIE VIDEO GARECLASSICHE RIVISTA TEMPO VENDO E COMPRO ABBONAMENTI

Ti trovi in: Storie > News

NEWS

17 June 2020 | di Redazione Ruoteclassiche

Ruoteclassiche e il Museo Cozzi festeggiano i 110 anni dell’Alfa Romeo

omenica 21 giugno dalle ore 14.00 Ruoteclassiche, il Museo Fratelli Cozzi e il CMAE festeggeranno D insieme i 110 anni dell’Alfa Romeo con un evento realizzato ad hoc per celebrare la Casa del Biscione.

Il Museo Fratelli Cozzi apre nuovamente al pubblico dopo la chiusura forzata per celebrare i 110 anni di Alfa Romeo, fondata a Milano il 24 giugno 1910. Il 110° anniversario dell’Alfa Romeo rappresenta un momento di grande importanza per tutti gli alfisti e gli appassionati di automobili, una festa da vivere in tanti nel rispetto delle normative per la prevenzione sanitaria. Quello di domenica 21 sarà un evento memorabile che vedrà la partecipazione di Ruoteclassiche e del CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d'Epoca), riuniti in un pomeriggio dedicato alla celebrazione del mito del Biscione. Iniziamo col dirvi che ci saranno delle grandi sorprese: a cominciare dai 10 ingressi in palio per le vetture Alfa Romeo dei lettori di Ruoteclassiche che potranno portare un accompagnatore (massimo 2 persone per vettura).

Il programma. Domenica 21 giugno l’intero pomeriggio sarà dedicato alle visite guidate. Potranno essere ospitate fino a 45 persone contemporaneamente, rispettando le opportune distanze. Le visite verranno suddivise in tre slot che vedranno la partecipazione di 15 auto con equipaggio CMAE e 15 visitatori aggiuntivi. Le vetture dei soci CMAE saranno esposte nello spazio antistante al Museo.

Slot 1 – I Gruppo

Ore 14.00: Arrivo delle auto e degli equipaggi Ore 14.30: inizio visita al museo (uscita prevista per le 15.30) 146187 Auto e persone presenti escono dal museo e dal parcheggio

Slot 2 – II Gruppo

Ore 15.45: Arrivo delle auto e degli equipaggi

Pag. 18 Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

Ore 16.15: inizio visita al museo (uscita prevista per le 17.15) Auto e persone presenti escono dal museo e dal parcheggio

Slot 3 – III Gruppo

Ore 17.30: Arrivo delle auto e degli equipaggi Ore 17.45: inizio visita al museo (uscita prevista per le 18.45) Auto e persone presenti escono dal museo e dal parcheggio

Come faccio a partecipare? Per candidare la tua ALFA invia una mail entro giovedì 18 giugno 2020 all'indirizzo [email protected] scrivendo come oggetto: “Buon compleanno Alfa Romeo”. Ricordati di inserire nome, cognome, numero di cellulare, modello della tua ALFA, targa, anno di immatricolazione e foto della tua vettura. Gli ingressi sono validi solo per conducente e passeggero. Se la tua ALFA verrà selezionata, riceverai una mail di conferma con le istruzioni per partecipare entro venerdì 19 giugno 2020.

TAGS 110 anni Alfa Romeo insiemeperilclassico ItaliaLive LaCulturaNonSiFerma

Bacheca

INFO SPONSORIZZATA INFO SPONSORIZZATA

Wannenes riparte con Coperture Covercar: stile Auto e Moto Classiche … ed eleganza senza…

Forte degli ottimi risultati Prodotti raffinati, ottenuti, per la prossima innovativi nel rispetto vendita di auto all’incant… della tradizione, nati per…

INFO SPONSORIZZATA

Il fai da te del collezionista

Per gli appassionati che amano spendere del tempo all'aria aperta o in…

COMMENTI

Commenti: 0 Ordina per Meno recenti

Aggiungi un commento... 146187

Plug-in Commenti di Facebook

ALTRE NOTIZIE DA News

Pag. 19

SEMPIONENEWS.IT Data 15-06-2020 Pagina Foglio 1 / 3

Questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione, si accettano le condizioni di utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni Chiudi

Chi siamo Autori Partners Archivio Scrivi alla redazione     

LEGNANE VARESOT RHODEN ABBIATEN MILAN EVEN ECCELLEN RUBRIC SEZIO  SE TO SE SE O TI ZE HE NI

OLONA INTERNATIONAL SCHOOL

      

Legnano Tempo libero | 15 Giugno 2020

Museo Fratelli Cozzi: buon compleanno Alfa Romeo

Domenica 21 giugno, a partire dalle ore 14.00, il Museo Fratelli Cozzi e il CMAE vi aspettano per festeggiare insieme i 110 anni di Alfa Romeo. L’evento è realizzato in collaborazione con Ruoteclassiche. 146187

Pag. 21 SEMPIONENEWS.IT Data 15-06-2020 Pagina Foglio 2 / 3

Legnano – Dopo i mesi di chiusura forzata il Museo Fratelli Cozzi apre nuovamente al pubblico per celebrare i 110 anni di Alfa Romeo, fondata a Milano il 24 giugno 1910.

“Non potevamo mancare a un momento così importante per noi e per tutti gli appassionati del Biscione. In questi mesi di chiusura abbiamo avuto l’occasione di confrontarci con giornalisti e appassionati di auto e, ancora una volta, abbiamo sentito un grande amore per questo brand, per queste auto, per questa pagina di storia italiana“, dicono dal Museo di viale Toselli.

“E una festa ha sempre bisogno di amici- proseguono– per questo abbiamo coinvolto lo storico club milanese di auto e moto d’epoca CMAE. Grazie alla collaborazione di Ruoteclassiche ci saranno sorprese per gli equipaggi partecipanti… ma non vogliamo svelarvi tutto ora”.

L’evento è stato organizzato nel rispetto di tutte le regole vigenti in materia di prevenzione Covid, con la massima attenzione alla salute di visitatori e collaboratori.

Programma

Domenica 21 giugno dedicheremo un intero pomeriggio alle visite guidate che, al ne di evitare assembramenti fuori e dentro il Museo, saranno suddivise in tre slot che comprenderanno 15 auto con equipaggio CMAE e 15 visitatori aggiuntivi (iscrizione obbligatoria al link che trovate nell’articolo).

Potranno essere ospitate no a 45 persone contemporaneamente, rispettando le opportune distanze.

Le auto dei soci CMAE saranno esposte nello spazio davanti al Museo.

Slot 1 – I Gruppo

Ore 14.00 Arrivo delle auto e degli equipaggi Ore 14.30 inizio visita al museo (uscita prevista per le 15.30) Auto e persone presenti escono dal museo e dal parking

Slot 2 – II Gruppo

Ore 15.45 Arrivo delle auto e degli equipaggi Ore 16.15 inizio visita al museo (uscita prevista per le 17.15) 146187 Auto e persone presenti escono dal museo e dal parking

Slot 3 – III Gruppo

Pag. 22 SEMPIONENEWS.IT Data 15-06-2020 Pagina Foglio 3 / 3

Ore 17.30 Arrivo delle auto e degli equipaggi Ore 17.45 inizio visita al museo (uscita prevista per le 18.45) Auto e persone presenti escono dal museo e dal parking

“Prenota subito il tuo biglietto qui”

La redazione

Continua a seguirci sui nostri social, clicca qui!

      

Redazione      La redazione di Sempione News è formata da collaboratori validi e preparati che hanno come unico obiettivo quello di fornire informazioni valide ed in tempo reale ai propri lettori.

Articoli Correlati

ABOUT US ARTICOLI RECENTI INSTAGRAM FEED

Sito di informazione locale La Protezione civile di Aut. Tribunale di Milano N. 79 del 10 Legnano riparte marzo 2016 con...

Direttore responsabile: Enzo Mari  15 Giugno 2020

Proprietà: EFFEEMME COMMUNICATION Il virus ha cambiato P.Iva 08776340963 pelle? No. È...

 15 Giugno 2020 146187 Redazione: Corso Italia, 85 - 20025 Legnano (MI)

Pag. 23 Bimestrale Data 06-2020 Pagina 3 Foglio 1 4PR PRIMO PIANO

bientali e stiamo promuovendo l'uso agli "over 40" corretto dei veicoli storici certificati, Milano apre che per prima cosa non devono esse- Libertà di circolazione per veicoli certificati re destinati all'uso quotidiano».

► di Luca Gastaldi ché inesistente impatto ambientale. Feat5Club Italia tiiiè Lo scopo del provvedimento è quello Pubblichiamo anche su 4PR il co- di tutelare il motorismo storico, che «Stiamo lavorando per fare sì che municato stampa ASI che abbia- costituisce un patrimonio nazionale i veicoli d'epoca vengano esentati mo diffuso già sul nostro sito il di cultura e di esperienza dell'inge- ovunque dai blocchi alla circolazio- 28 febbraio 2020. gno e della meccanica, e di promuo- ne — aggiunge il nostro commissario Ovviamente, data l'emergenza vere l'uso corretto e consapevole tecnico Carlo Giuliani, consigliere ASI sanitaria in corso mentre scrivia- dei veicoli storici. — Sul loro ruolo ininfluente nel tasso mo e le restrizioni alla mobilità di inquinamento atmosfe- dei cittadini, non è possibile sta- rico ci viene in aiuto anche bilire se l'entrata in vigore del- uno studio redatto dall'Isti- la delibera sarà posticipata o se tuto Superiore di Sanità. sarà comunque valida dalla data Inoltre, come già accenna- indicata, ma gli per appassionati to, parliamo di un autenti- di veicoli storici si apre un impor- co patrimonio artistico ed tante spiraglio. ingegneristico viaggiante, nonché, come nel caso del- Il Comune di Milano ha emanato una la nostra 500, di una delle nuova delibera sulla circolazione dei icone più rappresentati- veicoli storici in città (con particolare ve del genio italiano e del riferimento all'Area B), che entrerà boom economico. in vigore il 1° giugno 2020 dando La situazione non è sem- completa libertà di circolazione(7 plice poiché ogni ente lo- giorni su 7, 24 ore su 24) ai veicoli cale può autonomamente con oltre 40 anni di età ed in pos- prendere provvedimenti sesso di Certificato di Rilevanza restrittivi nei confronti del- Storica; inoltre, per i veicoli dai 20 ai la circolazione e ogni città 39 anni (sempre dotati di CRS), oltre rappresenta un caso a sé, alla libera circolazione dal lunedì al ve- ma siamo comunque impe- nerdì dalle 19.30 alle 7.30 e 24 ore su gnati per trovare le migliori 24 il sabato e nei giorni festivi, sono soluzioni. Vi terrò aggior- stati concessi 25 ingressi all'anno. nati sugli sviluppi sperando Queste deroghe sono il risultato del in notizie ulteriormente po- dialogo e dell'apporto informativo e sitive a breve». divulgativo che l'Automotoclub Stori- co Italiano, con il supporto sul territo- Lo stesso percorso di sensibilizzazio- rio da parte del club federato CMAE ne e di informazione che ASI ha con- A Cinquini sotto l'Arco della Pace a Milano (Club Milanese Automoveicoli d'Epo- cluso con successo a Milano sta vol- nella copertina del n° 1/2013 di 4PR. ca) e insieme agli altri enti certificato- gendo al termine anche in Piemonte, ri, ha mantenuto negli ultimi mesi con dove sono stati forniti tutti i dati e le l'amministrazione pubblica di Milano: statistiche richiesti dall'amministra- ANNULLATO il provvedimento emanato mantie- zione pubblica per l'emanazione del- IL VIAGGIO IN OLANDA ne e approfondisce le limitazioni al le opportune deroghe alla circolazio- traffico del parco auto obsoleto cir- ne dei veicoli storici. Abbiamo ricevuto comunicazione colante, ma riconosce il distinguo dei «Con deter- dal Fiat 500 Club Nedertand serietà, competenza e che il festival dedicato alla veicoli storici certificati, il loro valore minazione — ha commentato Alberto celebrazione dei 40 anni è culturale e il loro contributo all'eco- Scuro, presidente dell'Automotoclub stato posticipato a causa nomia e al turismo. È inoltre confer- Storico Italiano — siamo riusciti a far dell'emergenza sanitaria in corso. mato il valore del Certificato di comprendere le motivazioni culturali, Le probabili date del festival Rilevanza Storica rilasciato da ASI tecniche ed economiche per le qua- saranno dal 21 al 24 maggio 2121. e dagli altri enti certificatori (di li i veicoli storici certificati debbano Vi terremo owiamente aggiornati 146187 cui art. 60 del Codice della Strada) ed poter circolare. Come rappresentanti tramite il sito ed i social sulle è riconosciuto il limitato utilizzo dei del motorismo storico italiano siamo novità a riguardo. veicoli storici e quindi il loro presso- molto attenti e sensibili ai temi am-

Maggio/Giugno 2020 FIAT 500 Club Italia 13 . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 24 Mensile Data 06-2020 Pagina 14 LtMattovella Foglio 1

I 2 PAROLE CON EDOARDO MAGNONE PRESIDENTE DEL REGISTRO FIAT ITALIANO

Da sempre il Registro Fiat Italiano rappresenta una parte importante e appassionate e competenti che esaminano con attenzione i veicoli pri- consistente della nostra Federazione di Club. II suo status permette la ma di certificarli. Il CRS è un documento che deve garantire l'originalità certificazione in autonomia, ma da sempre - e in questo periodo in par- dei veicoli e il loro valore culturale" ticolare - sono legati all'Automotoclub Storico Italiano. Ne parliamo con Edoardo Magnone, presidente del Registro Fiat Italiano, che vanta una Quali sono secondo lei punti fondamentali da sottoporre al legislato- grandissima esperienza nell'ambito dell'associazionismo e nei rapporti re per un riordino delle attuali normative? con l'ASI, con cui condivide la passione per fa conservazione del patri- "La libero circolazione anche nei centri storici, lo revisione periodica monio motoristico italiano. ogni 4 anni anche presso le officine private, la soglia di vetustà del Proprio quest'anno il Registro Fiat Italiano compie 60 anni. Al momento veicoli e l'assenza di fine di lucro': non si è ancora definito come celebrare questa ricorrenza, ma il periodo invita più a concentrarsi sulle problematiche relative al motorismo stori- Nel primo caso si stanno prendendo iniziative importanti. co chiamato a fronteggiare i problemi legati anche alla ripresa. "LASI, attraverso il suo presidente, Alberto Scuro ha siglato nei mesi "Nella situazione attuale - spiega Edoardo Magnone - occorre ancora scorsi un importante accordo con l'istituto Superiore di Sanità per fare più coesione per difendere non solo il motorismo storico, ma anche la chiarezza e monitorare scientificamente le emissioni prodotte dalla motorizzazione in generale. Indubbiamente l'immagine dell'automobile circolazione dei veicoli storici in ambiente urbano. Ora attendiamo i è in discesa e dobbiamo in qualche modo farla risalire. Questo si può risultati definitivi per cercare di ottenere una normativa di carattere na- fare con i veicoli storici, che rappresentano un importante aspetto cul- zionale" turale per l'Italia, grazie anche al grande lavoro svolto in questo senso sia dall'ASl sia dai Registri attraverso le testate giornalistiche e i libri Intanto a Milano si è ottenuto un primo risultato. che vengono realizzati': "Grazie all'unione di più forze, IQSI e il club locale CMAE, i registri Fiat, Lancia e Alfa Romeo, la FMI e l'ACI Milano il Comune di Milano ha ac- Negli ultimi due anni si sono svolti gli "Heritage Day" e lei ne è stato colto la nostra proposta condivisa, lasciando circolare i veicoli storici uno dei protagonisti. ultraquarantenni e riducendo le limitazioni per quelli di età compresa All'inizio è stata un'ottima iniziativa, nella quale abbiamo potuto foca- tra i 20 e i 40 anni, purché dotati di CRS': lizzare le problematiche con l'intento di fare una proposta unica. Poi sono intervenuti alcuni particolarismi e il lavoro si è arenato creando La ripartenza dopo il lockdown? una spaccatura" "Durante il periodo di chiusura siamo rimasti in contatto con i nostri soci attraverso il web e i socia) media. Adesso abbiamo riaperto la sede, La lista di salvaguardia è uno dei motivi? rispettando le norme previste dal protocollo in modo do poter soddisfa- "Certo, perché ridurrebbe la certificazione a un semplice atto burocra- re le esigenze dei nostri soci. Per gli eventi attendiamo ancora, anche tico, staccato da tutto ciò che è legato alla passione e all'associazioni- se ci piacerebbe festeggiare degnamente i 60 anni del Registro Fiat smo. Chi viene do noi o presso un Club AS/ sa di poter trovare persone Italiano" 146187

14

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 25