1444721953360Cantami O-Dj Matteo De Benedittis ABSTRACT.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PDF Document 543Kb
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Direzione Contenuti Audiovisivi Prot. n. DDA/0001210 del 15 giugno 2018 Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/1496, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del Regolamento allegato alla delibera n. 680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 782/DDA/GDS) Con istanza DDA/1496, pervenuta in data 14 giugno 2018 (prot. n. DDA/0001175), è stata segnalata dalla FPM (Federazione contro la pirateria musicale e multimediale), in qualità di soggetto legittimato, giusta delega delle società Sony Music, Universal Music, Warner Music, in quanto mandataria per il territorio italiano dei titolari dei diritti di sfruttamento sulle opere oggetto dell’istanza, la presenza di una significativa quantità di opere di carattere sonoro, sul sito internet http://mp3band.ru, in presunta violazione della legge 22 aprile 1941, n. 633, tra cui sono specificamente indicate a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti: - “Marco Mengoni / la nostra estate”, alla pagina internet <omissis>; - “Marco Mengoni / se imparassimo”, alla pagina internet <omissis>; - “Marco Mengoni / io ti aspetto”, alla pagina internet <omissis>; - “Marco Mengoni / se io fossi te”, alla pagina internet <omissis>; - “Marco Mengoni / ti ho voluto veramente bene”, alla pagina internet <omissis>; - “Alessandra Amoroso / stupendo fino a qui”, alla pagina internet <omissis>; - “Alessandra Amoroso / che peccato”, alla pagina internet <omissis>; - “Alessandra Amoroso -
Songs on Streaming Server 1 TITLE NO ARTIST 50 SPECIAL LUNAPOP
TITLE NO ARTIST 50 SPECIAL 0001 LUNAPOP ACQUA AZZURRA, ACQUA CHIARA 0002 LUCIO BATTISTI ACQUA E SALE 14814 MINA & ADRIANO CELENTANO ADESSO TU 0003 EROS RAMAZZOTTI ALBACHIARA 0004 VASCO ROSSI ALLA MIA ETÀ 14815 RITA PAVONE ALMENO TU NELL’UNIVERSO 0005 MIA MARTINI ALTA MAREA 0006 ANTONELLO VENDITTI AMICO 14816 RENATO ZERO AMORE BELLO 14817 CLAUDIO BAGLIONI AMORE DI PLASTICA 0007 CARMEN CONSOLI AMORI ANFINITI 14818 LAURA PAUSINI ANCORA, ANCORA, ANCORA 0008 MINA ANGELICA 0009 LE VIBRAZIONI ANNA 14889 ATTENTI AL LUPO 14819 LUCIO DALLA AZZURRO 0010 ADRIANO CELENTANO BAILA MORENA 0011 ZUCCHERO BAILAMOS 14890 BALLA 0012 UMBERTO BALSAMO BAMBINA DALLO SPAZIO 0013 GIANLUCA GRIGNANI BAMBOLERO 14891 BELLA 0014 JOVANOTTI BELLA SENZ’ANIMA 14820 RICCARDO COCCIANTE BELLA SIGNORA 14821 GIANNI MORANDI BELLO E IMPOSSIBILE 0015 GIANNA NANNINI BENEDETTA PASSIONE 0016 LAURA PAUSINI BOCCA DI ROSA 14822 FABRIZIO DE ANDRÉ BOYBAND 0017 VELVET BRIVIDO CALDO 0018 MATIA BAZAR BRIVIDO FELINO 14823 MINA BUONA VITA 14892 CALMA E SANGUE FREDDO 0019 LUCA DIRISIO CAMBIARE 0020 ALEX BARONI CARUSO 14893 CERCAMI 0021 RENATO ZERO CERTE NOTTI 0022 LIGABUE CERVO A PRIMAVERA 14894 CI SARÀ 14824 AL BANO & ROMINA POWER CI VORREBBE UN AMICO 14825 ANTONELLO VENDITTI CI VUOLE UN FISICO BESTIALE 14826 LUCA CARBONI CIAO MAMMA 14827 JOVANOTTI CINQUE GIORNI 0023 MICHELE ZARRILLO IT - Songs on Streaming Server 1 TITLE NO ARTIST CLEPTOMANIA 0024 SUGARFREE COME MAI 14895 COME MONNA LISA 0025 MANGO COME SAPREI 0026 GIORGIA COME SE NON FOSSE STATO AMORE 0027 LAURA PAUSINI CON IL NASTRO ROSA -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 29.09.2021 2
1 Cairo, gli studenti dell’ISS a lezione con Emanuele Dabbono di Redazione 18 Gennaio 2017 – 17:48 Cairo M. Lo scorso 10 gennaio, nell’aula magna dell’ISS di Cairo Montenotte, si è tenuto l’incontro tra le classi 4° e 5° F e Emanuele Dabbono, cantautore e musicista varazzino, da alcuni anni paroliere di punta del cantante Tiziano Ferro, di cui ha curato la famosa canzone “Incanto” e i tre nuovi pezzi principali del cd appena uscito. Dabbono ha tenuto una lezione sul tema della musica, delle emozioni e della scrittura creativa. L’incontro si è tenuto per interessamento e su iniziativa della professoressa Olivieri, insegnante di sostegno assegnata al corso F e amica del cantautore, la quale ha coinvolto nel progetto – oltre ovviamente alla Dirigenza dell’Istituto, sempre attenta a proporre valide attività extracurricolari – altri colleghi del suo corso, in particolare le docenti Taretto e Braida (Sostegno), il prof. Poli (Italiano e Storia), la prof Cello (Lingua Francese) e la prof Croce (Inglese) che coprono sia la 4F, sia la 5F e informando le coordinatrici delle due classi, prof.sse Brocero e Piras. Emanuele Dabbono ha pensato l’incontro con i ragazzi come una sorta di “decalogo del Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 29.09.2021 2 testo efficace”, proponendo una stimolante silloge di 25 consigli, dalla A alla Z, su come scrivere un testo coinvolgente, a quali facoltà fare appello, quali fini porsi. Al termine dell’incontro, alcuni ragazzi hanno posto delle domande, sempre pertinenti, a Dabbono, che volentieri ha risposto alle loro curiosità. L’incontro, svoltosi tra il terzo e quarto modulo della mattinata, si è concluso alle ore 11. -
Titel Interpret
Titel Interpret 50 SPECIAL LUNAPOP ACQUA AZZURRA, ACQUA CHIARA LUCIO BATTISTI ADESSO TU EROS RAMAZZOTTI ALBACHIARA VASCO ROSSI ALMENO TU NELL’UNIVERSO MIA MARTINI ALTA MAREA ANTONELLO VENDITTI AMORE DI PLASTICA CARMEN CONSOLI ANCORA, ANCORA, ANCORA MINA ANGELICA LE VIBRAZIONI AZZURRO ADRIANO CELENTANO BAILA MORENA ZUCCHERO BALLA UMBERTO BALSAMO BAMBINA DALLO SPAZIO GIANLUCA GRIGNANI BELLA JOVANOTTI BELLO E IMPOSSIBILE GIANNA NANNINI BENEDETTA PASSIONE LAURA PAUSINI BOYBAND VELVET BRIVIDO CALDO MATIA BAZAR CALMA E SANGUE FREDDO LUCA DIRISIO CAMBIARE ALEX BARONI CERCAMI RENATO ZERO CERTE NOTTI LIGABUE CINQUE GIORNI MICHELE ZARRILLO CLEPTOMANIA SUGARFREE COME MONNA LISA MANGO COME SAPREI GIORGIA COME SE NON FOSSE STATO AMORE LAURA PAUSINI CON IL NASTRO ROSA LUCIO BATTISTI CUCCURUCUCU FRANCO BATTIATO DEDICATO A TE LE VIBRAZIONI DESTINAZIONE PARADISO GIANLUCA GRIGNANI E DIMMI CHE NON VUOI MORIRE PATTY PRAVO E LA LUNA BUSSO’ LOREDANA BERTE’ FREAK SAMUELE BERSANI GENERALE FRANCESCO DE GREGORI GIUDIZI UNIVERSALI SAMUELE BERSANI GLI UOMINI NON CAMBIANO MIA MARTINI GOCCE DI MEMEORIA GIORGIA IL CIELO IN UNA STANZA GINO PAOLI IL GATTO E LA VOLPE EDOARDO BENNATO IL GIORNO DEI GIORNI LIGABUE IL MIO NOME E’ MAI PIU’ JOVA – LIGA – PELU’ IN GINOCCHIO DA TE GIANNI MORANDI INFINITO RAF IRIS (TRA LE TUE POESIE) BIAGIO ANTONACCI L’ANGELO AZZURRO UMBERTO BALSAMO LA BAMBOLA PATTY PRAVO LA CANZONE DEL SOLE LUCIO BATTISTI LA CANZONE DI MARINELLA FABRIZIO DE ANDRE’ LA CURA FRANCO BATTIATO LA DONNA CANNONE FRANCESCO DE GREGORI LA FORZA DELLA VITA PAOLO VALLESI LA RONDINE MANGO LASCIA CHE IO SIA NEK LAURA NON C'E' NEK L'ELEFANTE E LA FARFALLA MICHELE ZARRILLO LUCE (TRAMONTI A NORD EST) ELISA MENTRE TUTTO SCORRE NEGRAMARO MI VENDO RENATO ZERO MILLE GIORNI DI TE E DI ME CLAUDIO BAGLIONI NESSUNA CERTEZZA TIROMANCINO NON AMARMI ALEANDRO BALDI(FEAT. -
Tornano I Sottotono Con Il Nuovo Album Intitolato ”
Tornano i Sottotono con il nuovo album intitolato ”Originali” VARESE, 1 giugno 2021-Big Fish e Tormento tornano insieme sulla scena musicale italiana con “ORIGINALI”, il nuovo album dei Sottotono, in uscita venerdì 4 giugno 2021, a vent’anni dall’ultimo lavoro in studio. Il nuovo disco comprende tredici tracce: sei inediti e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiati e rivisitati insieme a numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale, che con grande entusiasmo hanno preso parte al nuovo progetto con diversi contributi speciali. Colleghi e amici le cui carriere hanno incrociato più volte quella di Big Fish e Tormento, come Tiziano Ferro, Guè Pequeno, Marracash, Fabri Fibra, Emis Killa e Jake La Furia, oltre a esponenti della scena urban e pop come Mahmood, Elodie, Coez, Stash, Luchè e Coco, infine un’emozionante strofa di Primo Brown. “ORIGINALI” è il manifesto dei Sottotono, veri originator di un suono, che precorrendo i tempi hanno sancito la nascita e lo sviluppo della musica urban in Italia. E così Fish e Tormento descrivono il loro ritorno: “Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire”. Ad anticipare l’uscita dell’album è stato il singolo, fra i più apprezzati e trasmessi dalle radio, Mastroianni“ ”, al quale hanno preso parte anche due delle cantanti più amate del panorama italiano, Elisa ed Elodie, che impreziosiscono con le loro voci il ritornello e il bridge. -
RAOUL CASADEI, Born on 15Th August 1937, Is the Inventor of LISCIO a Certain Kind of Italian Dance Style, LISCIO
RAOUL CASADEI, born on 15th August 1937, is the inventor of LISCIO a certain kind of Italian dance style, LISCIO (ballroom dance) is a word invented by him in the early 70’s, entered nowadays in the Italian Language and vocabulary. Named by the press as THE KING OF LISCIO, he is songwriter of many Italian hits that has become famous worldwide: Ciao Mare, Simpatia, La Mazurka di Periferia, Romagna e Sangiovese, La mia Gente, Romagna Capitale, etc. Known from OVER the 90% OF ITALIANS (Abacus poll), the name "Casadei" is mentioned in several songs by many young pop artists, just like Caparezza “Io vorrei che i Backstreet Boys fossero gay, che le teenager amassero Casadei.” Articolo 31, “Tutto fila liscio come con il Casadei.” Gabri Ponte “Siamo figli di Pitagora e di Casadei, di Macchiavelli e di Totò”, Paolo Belli “Lunga vita ai D.J. a Pino, a Casadei, a Jack & Elwood, ai dischi di Battisti...”, J-AX “Nelle balere metteremo i dj, l'orchestra Casadei suonerà i Green Day “ed i Ridillo che cantano “Da piccolo in macchina coi miei sentivo un misto fra la dance e Casadei”. THE LISCIO (Ballroom dance) is a kind of music become synonymous of cheerfulness, light heartedness and optimism and its music has been conspiratorial for many friendships, engagements and marriages, but often the theme of funerals for fans who often wanted as per their last will the LISCIO during their last journey. During the 70’s his songs were on the tops and Raoul Casadei attended the most important Italian music Festivals and events (Sanremo Festival -1974, Festivalbar 1974, Disco per l’estate -1975, Giro d’Italia -1976) but also the most important television programs of the last 50 years. -
Fedez – Sabato 25 Luglio 2015 (Unica Data Regione Marche)
FEDEZ – SABATO 25 LUGLIO 2015 (UNICA DATA REGIONE MARCHE) Fedez, rapper e produttore discografico il cui vero nome è Federico Leonardo Lucia, nasce il 15 ottobre del 1989 a Milano. Cresciuto nell'hinterland meridionale del capoluogo meneghino, tra Rozzano e Corsico, si avvicina al mondo della musica sin da adolescente, prendendo parte a diverse competizioni di freestyle (disciplina della cultura hip hop, che consiste nel "rappare" usando rime, assonanze e grande capacità di improvvisazione). I primi lavori Nel 2006 insieme con Cidda e DJ S.I.D incide il suo primo EP, intitolato "Fedez"; l'anno successivo pubblica "Pat-a-cake", mentre nel 2008 arriva alla finale regionale del Piemonte di Tecniche perfette. Al 2010 risale il suo primo mixtape, denominato "BCPT": alla sua realizzazione collaborano, tra gli altri, Maxi B, G. Soave, Emis Killa e altri esponenti della scena hip hop nazionale. In seguito, Fedez abbandona il collettivo Blocco Records, per motivi di incompatibilità dal punto di vista musicale, e in collaborazione con Dinamite e Vincenzo da Via Anfossi pubblica "Diss-Agio", il suo terzo EP, prodotto da JT. Nel mese di marzo del 2011 dà alla luce "Penisola che non c'è", il suo primo disco in studio, che si autoproduce; a dicembre dello stesso anno incide il suo secondo disco, intitolato "Il mio primo disco da venduto", che si avvale della produzione dell'etichetta discografica di DJ Harsh e Gué Pequeno, la Tanta Roba. Alla realizzazione dell'album partecipano, oltre allo stesso Gué Pequeno, altri artisti della scena rap come Jake La Furia, Marracash, i Two Fingerz, Entics e J-Ax. -
Artist Title Count PURPLE DISCO MACHINE FEAT. MOSS KENA & THEFIREWORKS KNOCKS 92 LEONY FADED LOVE 83 ONEREPUBLIC RUN 82 ATB FT
Artist Title Count PURPLE DISCO MACHINE FEAT. MOSS KENA & THEFIREWORKS KNOCKS 92 LEONY FADED LOVE 83 ONEREPUBLIC RUN 82 ATB FT. TOPIC & A7S YOUR LOVE 81 JUSTIN BIEBER FT. DANIEL CAESAR PEACHES 81 COLDPLAY HIGHER POWER 80 IMAGINE DRAGONS FOLLOW YOU 80 OLIVIA RODRIGO GOOD 4 YOU 80 REGARD X TROYE SIVAN X TATE MCRAE YOU 79 ALVARO SOLER MAGIA 74 RITON X NIGHTCRAWLERS FRIDAY 74 LOST FREQUENCES RISE 70 JONAS BLUE FT. AVA SOMETHING STUPID 69 THE WEEKND SAVE YOUR TEARS 69 KUNGS NEVER GOING HOME 68 ED SHEERAN BAD HABITS 68 JUSTIN WELLINGTON FEAT. SMALL JAM IKO IKO 67 MAJESTIC X BONEY M. RASPUTIN 67 ROBIN SCHULZ FT. FELIX JAEHN & ALIDA ONE MORE TIME 66 RAG'N'BONE MAN ALL YOU EVER WANTED 64 DUA LIPA LOVE AGAIN 63 JOEL CORRY FT. RAYE & DAVID GUETTA BED 63 JASON DERULO & NUKA LOVE NOT WAR 62 MEDUZA FT. DERMOT KENNEDY PARADISE 59 AVA MAX MY HEAD & MY HEART 58 DUA LIPA WE'RE GOOD 57 MARTIN GARRIX FEAT. BONO & THE EDGE WE ARE THE PEOPLE 57 JOEL CORRY HEAD AND HEART 56 CALVIN HARRIS FT. TOM GRENNAN BY YOUR SIDE 56 DOJA CAT FEAT. SZA KISS ME MORE 56 PINK ALL I KNOW SO FAR 54 OFENBACH FT. LAGIQUE WASTED LOVE 53 PINK + WILLOW SAGE HART COVER ME IN SUNSHINE 53 MALARKEY SHACKLES (PRAISE YOU) 50 MASTER KG FT. NOMCEBO JERUSALEMA 49 SIA & DAVID GUETTA FLOATING THROUGH SPACE 48 SUPER-HI & NEEKA FOLLOWING THE SUN 48 ALVARO SOLER FT. CALI Y EL DANDEE MANANA 44 MARCO MENGONI MA STASERA 42 AVA MAX EVERYTIME I CRY 41 TATE MCRAE YOU BROKE ME FIRST [LUCA SCHREINER41 REMIX] MAROON 5 LOST 40 OFENBACH & QUARTERHEAD HEAD SHOULDERS KNEES & TOES 38 PS1 FT. -
ROCKIT #53 #Miamifestival #Etivengoacercare
ROCKIT #53 #miamifestival #etivengoacercare www.rockit.it speciale mi ami 2015 colophon ROCKIT #53 Direttore Responsabile Antonella De Leo, Giuseppe Giovine, Stefano Fiz Bottura ([email protected]) Antonella Adone, Stefano Mazzone, Eva Cabras, Gaia Curci, Charlotte Berkovich, Redazione + Produzione MI AMI Matteo Bordone, Davide Violante, Nur Al Habash, Diego Ferreri, Marco Stefania Fusto, Alberto Giusti, Andrea Villa, Chiara Longo, Marcello Farno, Terenzi, Lodovico Liendemann, Michele Michele Wad Caporosso, Claudia Selmi, Zizzi, Valentina Scarponi, Marco Del Sandro Giorello, Carlotta Fiandaca, Ale Casale, Giovanni Lepori, Maurizio Cacia, Tilt Carpinelli, Giulio Pons, Mauro Del Alessandro Bussola, Alessandro Fiorito, Rio, Peppe Tumino, Simone Stefanini, Ornella Esposito, Luca Scarcella, Biagio Stefano Rocco, Fausto Murizzi, Mendolia, Giovanni Flamini, Elisabetta Alessandra Maculan, Chiara Sacchini, Dattolo, Riccardo Rossi, Silvia Cerri Delia Parodo, Silvia Moia, Costanza Ercolanelli, Chiara Gallerani. Progetto grafico e impaginazione Vito Manolo Roma, Diego Ferreri Collaboratori Rockit Carlotta Freni, Francesco Saliola, Antonio In copertina Belmonte, Nicola Bonardi, Benedetto Collage di Vito Manolo Roma Delle Piane, Filippo Cicciù, Margherita (vitomanoloroma.it) Di Fiore, Maria, Guzzon, Andrea La Placa, Elisa Orlandotti, Matteo Remitti, Sara ROCKIT e il MI AMI FESTIVAL Scheggia, Marco Verdi, Angela Maiello, sono una produzione: Letizia Bognanni, Mara Guzzon, Marcello Farno, Carlo Tonelato, Paola Cantella, BETTER DAYS srl Francesco Fusaro, Giuseppe -
Speciale WOW2014 Il 31 Maggio, Elio E Le Storie Tese GIPA/CN/ER/0073/2013
MAGGIO 2014 Speciale WOW2014 Il 31 maggio, Elio e le Storie Tese GIPA/CN/ER/0073/2013 La Spergola, protagonista in un libro Grissin Bon in fiera New Emily start up del Gobetti 2 10 11 9 10 3 11 10 12 11 9 1 7 4 9 3 5 12 2 3 1 7 412 1 6 5 7 2 4 8 6 2 5 8 6 8 LEGENDA LEGENDA gruppi musicali gruppi musicali PROGRAMMA IN PILLOLE LEGENDA gruppi musicali colophon Il Comune di Scandiano Periodico di informazione dell’Amministrazione comunale PROPRIETÀ: Amm. comunale di Scandiano Aut. Trib. RE n. 314 del 09/03/72 DIRETTORE RESPONSABILE: Gloria Annovi REDAZIONE: Valeria Montanari CHIUSO IN REDAZIONE: 16 maggio 2014 FOTOGRAFIE: copertina entro stampa, archivio comunale PROGETTO GRAFICO: Bob Rontani adv/servizio comunicazione Comune di Scandiano IMPAGINAZIONE E PUBBLICITÀ: Artestampa Fioranese (MO) tel. 0536 830023 - fax 0536 832797 www.artestampafioranese.com STAMPA: Artestampa Fioranese (MO) Il periodico comunale è consultabile e scaricabile sul sito www.comune.scandiano.re.it 3 4 WOW2014 Elio e Le Storie Tese Neverending Tour Il concerto degli Elio, vere guest star di WOW2014 Neanche il tempo di riprendersi dalle 31 MAGGIO e “The Show Must Go Off”. Nel 2013 (piacevoli) fatiche di "Il Musichione", NOTTE BIANCA sono tornati a Sanremo con "La Can- il programma da loro ideato e con- Piazza Fiume ore 23.45 zone Mononota", arrivando secondi, dotto su Rai2, che l'instancabile com- SCANDIANO (RE) - ingresso gratuito ma vincendo ben tre premi: critica, briccola di Elio e le Storie Tese ricomin- 3 LUGLIO sala stampa radio/tv/web e miglior cia a macinare concerti su concerti in Alfa Romeo City Sound arrangiamento, a cui fa seguito la giro per la Penisola. -
NEGRAMARO Live a Ferrara Dopo La Caccia Ai Biglietti Scatenatasi Nelle Scorse Settimane, Sbarca Finalmente a Ferrara L'attesissimo Tour Dei Negramaro
NEGRAMARO live a Ferrara Dopo la caccia ai biglietti scatenatasi nelle scorse settimane, sbarca finalmente a Ferrara l'attesissimo tour dei Negramaro. Un concerto che inaugura un'edizione di Ferrara Sotto le Stelle che si preannuncia sin da ora caratterizzata da una calorosissima risposta del pubblico. Nati nel 1999, i Negramaro prendono il nome da un vitigno della terra d'origine della band: il Salento. Grazie al passaparola generato dalle loro prime, convincenti esibizioni dal vivo diventano ben presto un fenomeno emergente del circuito musicale alternativo, condividendo in più di un'occasione il palco con band come The Rasmus, Negrita e Afterhours. A metterli sotto contratto è Caterina Caselli, che nel 2003 produce il loro esordio "Negramaro", un'opera che li fa accostare dalla critica a grandi band straniere come i Muse. Nel febbraio 2004 viene pubblicato l'album "000577", realizzato con la collaborazione di Corrado Rustici; il brano "Come sempre" viene scelto da Alessandro D'Alatri per lo spot celebrativo del cinquantesimo anniversario della RAI. A conferma della forte vocazione per le esibizioni dal vivo, nell'estate 2004 i Negramaro iniziano un nuovo tour, con momenti importanti come il concerto del Primo Maggio a Roma, il M.E.I. di Faenza e Arezzo Wave, e un notevole successo nei principali club durante l'autunno. La presenza al "Concertone" in piazza San Giovanni, al M.E.I. e ad Arezzo si ripete anche l'anno seguente. Se l'apprezzamento della critica è costante sin dagli esordi, il vero successo di pubblico arriva nel febbraio 2005 con "Mentre Tutto Scorre": l'album contiene undici brani, tra cui una cover della storica hit di Don Backy "L'immensità, e ospita la straordinaria tromba di Paolo Fresu in "Solo per te". -
I Negramaro Vincono Il Premio Amnesty Per La Miglior Canzone Sui Diritti Umani
I Negramaro vincono il Premio Amnesty per la miglior canzone sui diritti umani AI NEGRAMARO IL PREMIO AMNESTY PER LA MIGLIOR CANZONE SUI DIRITTI UMANI: “DALLE MIE PARTI” VINCE NELLA SEZIONE ‘BIG’ LA PREMIAZIONE DURANTE IL FESTIVAL “VOCI PER LA LIBERTÀ” IN PROGRAMMA DAL 23 AL 25 LUGLIO A ROSOLINA MARE (ROVIGO) IN SCADENZA IL BANDO PER LA SEZIONE EMERGENTI DEL PREMIO “Dalle mie parti” dei Negramaro è la canzone vincitrice per il 2021 del Premio Amnesty International Italia nella sezione riservata ai big della canzone italiana, sezione creata nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, parla di immigrazione ed è all’interno dell’album “Contatto”, pubblicato a novembre 2020 da Sugar. La premiazione avverrà il 25 luglio durante la serata finale della 24a edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, quest’anno legata al 60° anniversario di Amnesty International. Il festival si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) con vari ospiti musicali, che saranno annunciati prossimamente, e con le semifinali e finali della sezione emergenti del Premio Amnesty, il cui bando rimane aperto fino al 3 maggio ed è reperibile sul sito www.vociperlaliberta.it. Nel frattempo è già stato annunciato il primo semifinalista: è la band napoletana degli Aftersat che con il brano “Sanpapiè” si è aggiudicata il Premio Web 2021 di Voci per la Libertà, assegnato tra i 64 artisti che si sono iscritti entro il 15 marzo.