uffici turistiCi - TOURIST POINTS it from extinction. The resulting wine is the Bûrson, characterized from a powerful intensity and structure. and intensity powerful a from characterized Bûrson, the is wine resulting The extinction. from it

Federazione Provinciale Coltivatori Diretti save to and vine these of potential the in believe to merit the had fifty years the over who family Longanesi 1. Agriturismo Ca’ Marina

via Cura, 63 - Ravenna - 0544 210211 the to given nickname the from comes name whose variety, grape native unique and ancient an grape, Longanesi via Adda, 3 - - 0544 939575 - 340 4929640

[email protected] WWW.RAVENNA.COLDIRETTI.IT the discovery: oenological important an make was and Godo, , Lugo, , of [email protected] - www.agriturismovalentini.it

anthropological itinerary on the traces of the civilizations of the valleys and the marsh grass. On the territory territory the On grass. marsh the and valleys the of civilizations the of traces the on itinerary anthropological www.prolocofaenza.it

with a profusion of Romanesque Parish Churches dotting the plains and offering a historical, artistic and and artistic historical, a offering and plains the dotting Churches Parish Romanesque of profusion a with

24. Ferrucci Stefano Az. Agricola 25231 0546 2. Agriturismo Ca’ Ridolfi

to Byzantium until the conquest of the Longobards in 751, documenting the roots of original Christianity Christianity original of roots the documenting 751, in Longobards the of conquest the until Byzantium to

via Casolana, 3045/2 - 0546 651068 - 338 4692627 2 Molinella, Voltone via del Dottore, 33 - Gambellara - 0544 551051 - 338 9779804

still follow the Roman centuriation and then wane to the marshes near the shore line. Lands later passed passed later Lands line. shore the near marshes the to wane then and centuriation Roman the follow still

[email protected] - www.stefanoferrucci.it [email protected] - www.caridolfi.it The Ravenna plain still shows in a visible way - the testimonies of a long past: descending to the sea the fields fields the sea the to descending past: long a of testimonies the - way visible a in shows still plain Ravenna The

www.turismo.comunecervia.it

25. FONDO RENZUNO DI MEZZO FRATELLI POGGI successo. di e riconoscibilità di elementi suoi i dell’intensità e potente struttura della fa che Bûrson, il 3. Agriturismo La Casina

Via Evangelisti, 4 - 0544 974400 0544 - 4 Evangelisti, Via

Via Renzuno,8 - è ottiene si che vino Il dall’estinzione. salvarle di e uve queste di potenzialità nella credere di merito il viale dei Lombardi, 66 - Savio - 0544 939213 - 339 2702833

Cervia - TORRE SAN MICHELE SAN TORRE -

[email protected] www.renzuno.it ebbero cinquanta anni negli che Longanesi famiglia alla dato soprannome dal deriva nome cui il toctono, [email protected] - www.agriturismolacasina.com

Cotignola è da segnalare un’importante riscoperta enologica: l’Uva Longanesi, vitigno antico, unico ed au ed unico antico, vitigno Longanesi, l’Uva enologica: riscoperta un’importante segnalare da è Cotignola - www.IMOLAfaenza.it WWW.proloco-casolavalsenio.blogspot.it

delle valli e delle erbe palustri. Sul territorio dei Comuni di Bagnacavallo, Lugo, Russi, Godo, Fusignano e e Fusignano Godo, Russi, Lugo, Bagnacavallo, di Comuni dei territorio Sul palustri. erbe delle e valli delle

Corso Matteotti, 40 - 0546 71044 0546 - 40 Matteotti, Corso

26. Gallegati Agriturismo e Cantina 73033 0546 - 50 Roma, Via 4. ALBERGHI e Terme di Riolo

via Lugo, 182 Faenza - 0546 621149 - 348 8700715 civiltà delle tracce sulle antropologico e artistico storico, visita di itinerario un propongono e pianura RIOLO Casola Valsenio Casola VIA FIRENZE, 15 - RIOLO TERME - 0546 71045

[email protected] - www.aziendaagricolagallegati.it

tano il radicamento del cristianesimo originario con una profusione di Pievi Romaniche che punteggiano la la punteggiano che Romaniche Pievi di profusione una con originario cristianesimo del radicamento il tano [email protected] - WWW.ALBERGHIETERMEDIRIOLO.COM

www.turismo.ravenna.it www.brisighella.org

paludi. Terre in seguito passate a Bisanzio fino alla conquista dei Longobardi nell’anno 751, che documen che 751, nell’anno Longobardi dei conquista alla fino Bisanzio a passate seguito in Terre paludi. -

0544 35404 35755 35404 0544

27. Gruppo Cevico Soc. Agricola 81166 0546 - 5 Gabolo, Porta Piazzetta

verso il mare i poderi seguono ancora quella che era la centuriazione romana per poi digradare verso le le verso digradare poi per romana centuriazione la era che quella ancora seguono poderi i mare il verso 5. ALBERGO e RISTORANTE LA ROCCA

Brisighella

via Fiumazzo, 72 Lugo - 0545 284711 7 FRANCESCO, SAN PIAZZA

La pianura ravennate presenta ancora in maniera visibile le testimonianze di un lungo passato: scendendo scendendo passato: lungo un di testimonianze le visibile maniera in ancora presenta ravennate pianura La VIA DELLE VOLTE, 10 - BRISIGHELLA - 0546 81180

[email protected] - www.cevico.com RAVENNA

www.romagnadeste.it [email protected] - WWW.ALBERGO-LAROCCA.IT VIA DELLE PIEVI DELLE VIA

Piazza dei Martiri, 1 - 0545 38374 0545 - 1 Martiri, dei Piazza

28. Hotel Cavallino 280898 0545 - 4 Libertà, Piazza

LUGO Bagnacavallo via Forlivese, 185 Faenza - 0546 634411 - 393 9308039 Ascom - CONFCOMMERCIO RAVENNA [email protected] - www.cavallinoHOTEL.it VIA DI ROMA, 102 - RAVENNA - 0544 515611 [email protected] WWW.ASCOM.RA.IT IF IMOLA FAENZA TOURISM COMPANY

6. Associazione per la Torre di Oriolo Via Fratelli Rosselli, 2 - Imola - 0542 25413 history. and traditions nature, with harmony wonderful in time every visitor the

via San Biagio Antico, 14 - Faenza - 333 3814000 traditions, culture and history, lends itself to many activities of wellness, fun and relaxation. and fun wellness, of activities many to itself lends history, and culture traditions, [email protected] - www.imolafaenza.it amaze and accompany Flavors other many and These PDO. Brisighella oil olive virgin extra of production

[email protected] - www.torredioriolo.it park and is considered a high naturalistic and scenic interest area. This territory rich in natural beauty, beauty, natural in rich territory This area. interest scenic and naturalistic high a considered is and park

productions and its food. First of all wines with the finest products from DPO and the precious precious the and DPO Romagna from products finest the with wines all of First food. its and productions

29. persolino regional delta the of gateway south the is saltwork The way. traditional a in packed and harvested

towers and Romanesque churches. connecting elements of all the area, are the Flavors of its typical typical its of Flavors the are area, the all of elements connecting churches. Romanesque and towers 7. Az. AgrICOLA Graziani Roberto Podere Torre Mazzolano

I.P.S Agricoltura Ambiente Servizi Commerciali Turistici e Pubblicità salt sea a is Presidium, Food Slow Cervia, of salt sweet the Today Cervia. of mother ancient the Ficocle,

via Firenze, 194 Faenza - 0546 22932 ancient places, historical trough , via the along develops that centers agricultural , via Benedetta, 1 - Solarolo - 0546 480791

people during the summer came down the valley of Savio to stock up salt or by Greek colonists who founded founded who colonists Greek by or salt up stock to Savio of valley the down came summer the during people

[email protected] - www.iis-faenza.it and Bolognese Castel Valsenio, Casola to fortress, ancient its around close Terme Riolo to Brisighella [email protected]

paid with salt, from which the word salary. Probably the salt pans of Cervia back up to the Umbrians, when when Umbrians, the to up back Cervia of pans salt the Probably salary. word the which from salt, with paid Neoclassical Faenza with its artistic ceramics, to the Tower of Oriolo, from the Medieval village of of village Medieval the from Oriolo, of Tower the to ceramics, artistic its with Faenza Neoclassical

Since ancient times, salt has always played a very important economical role, so that the militiamen were were militiamen the that so role, economical important very a played always has salt times, ancient Since 30. La Baita and Renaissance the from charm, artistic and historical particular of places connects route The 8. Az. AgrICOLA Longanesi Daniele

via Naviglio, 25/c Faenza - 0546 21584 via Boncellino, 114 Bagnacavallo - 0545 64224

gna del benessere, del divertimento e del relax. del e divertimento del benessere, del gna [email protected] - www.labaitaosteria.com luoghi. questi di storia la e tradizioni le natura, la con sintonia [email protected] - www.longanesiburson.com

bellezze naturali, tradizione, cultura e storia, si presta quindi a numerose attività all’inse attività numerose a quindi presta si storia, e cultura tradizione, naturali, bellezze -

e tanti altri Sapori accompagnano e stupiscono il visitatore ad ogni incontro, in meravigliosa meravigliosa in incontro, ogni ad visitatore il stupiscono e accompagnano Sapori altri tanti e

31. La Sabbiona di ricco territorio Questo paesaggistico. e naturalistico interesse elevatissimo di ambiente 9. Az. Agricola Fucci CASEIFICIO BOSCHETTO VECCHIO

pregiate produzioni della Romagna DOC e l’Olio extravergine di oliva di BrisighellA DOP. Questi Questi DOP. BrisighellA di oliva di extravergine l’Olio e DOC Romagna della produzioni pregiate

via di Oriolo, 10 Oriolo dei FichI - 0546 642142 un considerata è ed Po del Delta del Regionale Parco del sud a accesso di porta è Cervia di na via Coronella, 155 - - 0545 980130 - 348 2605251

[email protected] - www.lasabbiona.it le con vini i tutti tra Primi gastronomia. sua della e tipiche produzioni sue delle Sapori i tutto - marino integrale prodotto, raccolto e confezionato secondo il metodo tradizionale. La Sali La tradizionale. metodo il secondo confezionato e raccolto integrale prodotto, marino [email protected] - www.caseificioboschettovecchio.com

luoghi storici, antiche torri e Pievi romaniche. Elemento di unione del territorio sono soprat sono territorio del unione di Elemento romaniche. Pievi e torri antiche storici, luoghi -

Ficocle, l’antica madre di Cervia. OGGI Il sale DOLCE di Cervia è UN presidio Slow Food, è un sale un sale è Food, Slow presidio UN è Cervia di DOLCE sale Il OGGI Cervia. di madre l’antica Ficocle,

32. Le Romagnole Soc. Coop. Agricola p. a. tra Emilia, via la lungo sviluppaNO si che agricolI centrI SOLAROLO E Bolognese Castel , 10. Az. Agricola Randi vini

via Stroppata, 7 - 0545 284811 31 fondarono quali i greci coloni da oppure sale di rifornirsi per Savio del valle dalla devano via San Savino, 113 - Fusignano - 0545 58231 - 349 4684011 - medievale di Brisighella, a Riolo Terme stretta attorno alla sua antica rocca, a Casola Val Casola a rocca, antica sua alla attorno stretta Terme Riolo a Brisighella, di medievale

-

VIA ROMEA NORD N. 180 (CENTRO LE GHIAINE) CERVIA scen stagione buona la durante popolazioni le quando Umbri, degli tempo al risalgono Cervia [email protected] - www.randivini.it

mentale e neoclassica con le sue Ceramiche artistiche alla Torre di Oriolo dei fichi, dal borgo borgo dal fichi, dei Oriolo di Torre alla artistiche Ceramiche sue le con neoclassica e mentale

VIA SINISTRA CANALE NAVIGLIO 24/A BAGNACAVALLO di saline le probabilmente salario. Molto termine il cui da sale, col retribuiti venivano ziani

- rinasci Faenza dalla artistico, e storico fascino particolare di luoghi collega L’itinerario -

[email protected] - www.leromagnole.it mili I che tanto importanza, grande di ruolo un dall’antichità fin rivestito sempre ha sale Il 11. Az. Agricola Ginanni Fantuzzi PODERE OVELLO

via Cicognani, 37 - Brisighella - 347 9608479 VIA DEL SALE DEL VIA 33. Locanda La Cavallina SANGIOVESE DEL VIA [email protected] - www.ginannifantuzzi.it via Masironi, 6 Brisighella - 0546 80520 [email protected] www.locandalacavallina.it 12. Az. agricola Quadalti Davide e Marco via Caduti di Toranello, 19 - Riolo Terme - 0546 71370 34. MUSA - Museo del Sale di Cervia [email protected] - www.aziendaquadalti.it Via Nazario Sauro, 24 Cervia- 0544 977592 [email protected] - www.musa.comunecervia.it 13. AZ. AGRICOLA Trerè Via Casale, 19 - Faenza - 0546 47034 35. Podere La Berta [email protected] - www.trere.com via Berta, 13 Brisighella - 0546 84998 di Alfonsine Comune di Fusignano [email protected] - www.poderelaberta.com via piazza Gramsci, 1 Corso Emaldi, 115 0544 866611 0545 955611 14. Cantina dei Colli Romagnoli S.c.a. 36. Poderi Morini Via Formellino, 5 - Faenza - 0546 26787 via Gesuita, 4/B San Biagio, Faenza - 0546 638172 - 335 7567259 Comune di Bagnacavallo Comune di Lugo [email protected] - www.colliromagnoli.it [email protected] - www.poderimorini.com Piazza della libertà, 12 Piazza Martiri, 1 vini sapori culturA 0545 280811 0545 38111 15. Cantina di Faenza S.a.c. 37. Pro Loco Riolo Terme www.strAdadellaromagna.it via Soldata, 2 - Faenza - 0546 634100 VIA XXV APRILE, 2 - RIOLO TERME - 333 88 352 96 Comune di Bagnara Comune di [email protected] - www.cantinafaenza.it [email protected] - WWW.RIOLOTERME-PROLOCO.IT di Romagna Piazza Marconi, 2 Piazza Matteotti, 16 La Strada dei Vini e dei Sapori “Strada della Romagna” nasce nel 2000 con 16. Cantine Intesa 38. RIO MANZOLO 0545 905503 0545 985811 l’obiettivo di promuovere storia, cultura, arte ed enogastronomia della via Provinciale Faentina, 46 - - 0546 619111 - 338 4116180 via Trieste, 99 Villa Vezzano, Brisighella - 0546 89084 - 339 7990144 [email protected] - www.cantineintesa.it [email protected] - www.riomanzolo.it Comune di Brisighella Comune di RAVENNA Provincia di Ravenna, proponendo al turista il piacere di una vacanza rurale dedicata alle tipicità del territorio. Si snoda tra le colline faentine 17. Caviroteca 39. Soc. Agricola Baroncini Mirko e Fabio S.S. Il Buon Latte via Naldi, 2 Piazza DEL POPOLO, 1 via Convertite, 12 - Faenza - 0546 629335 0546 994411 0544 482111 e il litorale di Cervia con tre ITINERARI: VIA del Sangiovese sul percorso

Via Sottofiume, 28 - San Bernardino, Lugo - 347 6458536 COMUNI - MUNICIPALITIES [email protected] - www.caviroteca.it delle colline dei Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Val Senio, Riolo [email protected] - www.ilbuonlatte.it Comune di Casola Valsenio Comune di Riolo Terme Terme, Castel Bolognese e solarolo, VIA delle Pievi sul percorso delle 18. Cà San Giovanni 40. Società Agricola Valentini S.S. via Roma, 50 via Moro, 2 via Tebano, 42 - Tebano, Faenza - 0546 47101 - 328 0030807 via Adda, 3 Savio, Ravenna - 0544 939358 0546 976511 0546 77411 Pievi romaniche della Bassa Romagna e ravenna e VIA del Sale sul percorso [email protected] [email protected] delle Saline di Cervia e del Parco del Delta del Po. Comune di Castel Bolognese Comune di Russi 19. Celti Centurioni 41. Tenuta Masselina Piazza Bernardi, 1 via Farini, 1 via Crocetta, 10 - Bagnacavallo - 0545 937382 - 338 3328996 via Pozze, 1030 Serra, Castel Bolognese - 0546 651004 - 338 6314075 0546 655811 0544 587611 The Wine and Dine ROUTE “Strada della Romagna” was founded in 2000 with the aim to [email protected] - www.celticenturioni.it [email protected] - www.masselina.it promote the history, culture, art, food and wine of the , offering Comune di Cervia Comune di Sant’Agata tourists the pleasure of a rural holiday dedicated to the typicality of the territory. Confederazione Italiana Agricoltori Ravenna 42. Tenuta Nasano Piazza Garibaldi, 1 sul IT winds through the hills of Faenza and the shoreline of Cervia with three routes: via Faentina, 106 - Ravenna - 0544 460182 via Rilone, 2 Mazzolano, Riolo Terme - 0546 70715 - 334 9991623 0544 979111 Piazza Garibaldi, 5 the route of Sangiovese trough the hills of Faenza, Brisighella, Casola Val Senio, [email protected] [email protected] - www.tenutanasano.it 0545 919900 Comune di Conselice Riolo Terme, Castel Bolognese and solarolo, The route of Parish ChurchES on the path Confesercenti 43. Terra di Brisighella via Garibaldi, 14 Comune di Solarolo of the Romanesque churches of Lower Romagna and ravenna and the route of Salt VIA BETTISI, 6 - FAENZA - 0546 671611 via Strada, 2 Brisighella - 0546 81103 0545 986970 Piazza Gonzaga, 1 through the Salt works of Cervia and the Regional Park of Po Delta. [email protected] - WWW.CONFESERCENTIRAVENNA.IT [email protected] - www.brisighello.net 0546 618411 44. Tre Colli Comune di Cotignola 20. Consorzio Uva del tundè via gramsci, 5/7 Brisighella - 0546 81147 Piazza Vittorio Emanuele II, 31 Unione dei Comuni via Vangaticcio, 14 - Madonna dell’Albero - 0544 497669 [email protected] - albergoristorante3colli.it 0545 908811 della Bassa Romagna [email protected] - WWW.CONSORZIOUVADELTUNDE.COM Piazza Martiri, 1 Lugo 45. Vignoli e Nanetti Comune di Faenza 0545 299111 21. Consorzio Vini di Romagna via Caduti di Torranello, 34/A Riolo Terme - 0546 70486 - 347 7902056 via del Popolo, 31 VIA TEBANO, 45 - Faenza - 0546 28455 [email protected] - www.cantinavignoli.com 0546 691111 [email protected] - www.consorziovinidiromagna.it VIA DEL SANGIOVESE VIA DEL SALE VIA DELLE PIEVI 22. Ecomuseo delle Erbe Palustri Strada della Romagna Via Giuseppe Ungaretti, 1 - Villanova -0545 47122 PRODOTTI [email protected] - www.ecomuseoerbepalustri.it CANTINA TIPICI RISTORAZIONE CAMERE spa piazza del popolo, 31 - 0546 691298 - 48018 Faenza www.stradadellaromagna.it - info@ stradadellaromagna.it 23. Ente Ceramica Faenza TERME MUSEO ASSOCIAZIONE CONSORZI DI ASSOCIAZIONE Corso Mazzini, 92 - Faenza - 0546 21145 DI CATEGORIA VALORIZZAZIONE DI PROMOZIONE stradadellaromagna [email protected] - www.enteceramica.it conselice Chiesa Arcipretale Di S. Martino - Monumento a Don F. Gianstefani - Palazzo Comunale la romagna Teatro Comunale - Monumento al Ranocchio - Monumento alle Mondine e Agli Scariolanti Monumento alla Libertà di Stampa - Piazzetta Guareschi Magazzino Manifattura Tabacco e Riso da non perdere Chiesa e mulino di S. Patrizio - Chiesa di S. Maurelio (Lavezzola) you should not miss cotignola segui gli itinerari e scopri i nostri associati Museo civico L. Varoli - Museo del Paesaggio - Torre di G. Acuto Palazzo Sforza - Chiesa di S. Francesco e Sepolcro Degli Sforza follow the itineraries and discover our associateD Chiesa Parrocchiale di S. Stefano Protomartire - Pieve Romanica di Barbiano Brisighella 9 Street ArT IN COTIGNOLA ½ giornata / day 39 Museo g. Ugonia - Via degli Asini - Torre DELL’OROLOGIO - Rocca MANFREDIANA 32 “Dietro ogni matto c’è un villaggio” Collettivo Fx Via Matteotti Museo del Monticino - Pieve del Tho “La Segavecchia e i mascheroni di L. Varoli” Marina Girardi e Rocco Lombardi Via Matteotti “Distributore non automatico di coraggio” Collettivo Fx Piazzale Amendola Via Matteotti 1 giorno / day “Muzio sattendolo Sforza” James Kalinda Via Pascoli Monumento ai Caduti - Chiesa dell’Osservanza - Pieve di S. Giovanni in Ottavo 10 “Lucia degli Attendoli - Signora K” Via Pascoli Pieve di S.ta Maria in Rontana - Museo Geologico all’aperto - Ex Cava del Monticino “La Segavecchia” Zosen Bandido e Mina Hamada, Parco Bacchettoni SANTUARIO della Beata Vergine del Monticino - Rocca Manfrediana - Via degli Asini “Martoz - Cat-Boy A Cotignyork Il Gatto Più Grande D’Europa?” Scuola Arti e Mestieri Museo G. Ugonia - Giardino di Ebe DI Via Spada - Collegiata di S. Michele Arcangelo 22 Gonzalo Borondo Golena del torrente Senio - “Papaveri & Upupe” Reve Piu’ Via Cenacchio 19 “La madonna dell’adesso (o già pronta)” - Collettivo Fx via Gaggio (Budrio) Faenza 27 Stinkfish (S. Severo di Cotignola) ½ giornata / day Museo Internazionale delle Ceramiche - Cattedrale massa lombarda Piazza del Popolo e Piazza della Libertà Palazzo Comunale - Chiesa Arcipretale della Conversione di S. Paolo Piazza Nenni già DELLA Molinella - TEATRO MASINI Chiesa di S. Maria del Carmine - Museo della Frutticoltura A. Bonvicini 8 Museo civico C. Venturini e Pinacoteca Comunale 1 giorno / day 20 SANtuario della Beata Vergine della Consolazione - SANtuario della Madonna del Trebeghino Museo Internazionale delle Ceramiche - Cattedrale 20 Piante secolari (un pioppo nero e di due pioppi bianchi che hanno superato il secolo e mezzo Piazza del Popolo e Piazza della Libertà di vita, un gelso nero conosciuto come gelso di S. Giovanni e due farnie) Piazza Nenni già Molinella - Teatro Masini - Palazzo Milzetti 20 Pinacoteca Comunale - Museo C. Zauli 7 ravenna 1 giorno / day Itinerario delle ceramiche / cERAMIC ITINERARY 3 Mausoleo DI GALLA Placidia - Basilica di S. Vitale - Battistero Neoniano Museo C. Zauli - Museo L. Lega - Museo Bottega Gatti - Museo G. Tramonti 26 Museo Arcivescovile - Duomo - Tomba di Dante - Basilica di S. Francesco MIC “Museo Internazionale delle Ceramiche” - “Der KunsT GarTen” DI G. MORINI Piazza del Popolo - Basilica DI S. Apollinare Nuovo - Mausoleo Teodorico MAP “Museo all’aperto della Città di Faenza” 2 40 1 17 2 giorni / DAYS Castel Bolognese Mausoleo DI GalLa Placidia - Basilica di S. Vitale - Battistero Neoniano - Museo Nazionale Museo all’aperto A. Biancini - Mulino Scodellino - Chiesa di S. Francesco 12 14 42 18 23 15 Museo Arcivescovile - Duomo - Battistero Neoniano - Biblioteca Classense - Tamo Chiesa di S. Sebastiano - Museo Civico - Chiesa di S. Petronio 41 21 13 30 Basilica di San Francesco - Tomba di Dante - Piazza del Popolo - Torre Civica 45 24 Basilica DI Sant’Apollinare Nuovo - MAR Museo della Città - San Giovanni Evangelista 37 Battistero degli Ariani - Mausoleo DI Teodorico - Rocca Brancaleone 4 38 29 28 34 Itinerario bimbi - CHILDREN ITINERARY 36 Chiesa di S. Francesco - Casa delle Marionette di Ravenna - Museo d’Arte della Città di Ravenna 35 TAMO - Piccolo Museo delle Bambole e dei Balocchi - Mirabilandia 5 25 31 44 33 6 Itinerario Trafila garibaldina - IN THE FOOTSTEPS OF GARIBALDI Fattoria Guiccioli - Cippo di Anita GARIBALDI - Capanno Garibaldi - Museo del Risorgimento 43 11 Itinerari Naturalistici - NATURE ITINERARIES Pineta di S. Vitale - Punte Alberete - Valle della Canna - Penisola di Boscoforte NatuRA Museo di Scienze naturali A. Brandolini (S. Alberto di Ravenna) 16 Valli Meridionali di Comacchio - Argini del Fiume Pineta di Classe e zona umida dell’Ortazzo - Parco subacqueo del Paguro vieni a trovarci follow us Munumenti Unesco - UNESCO MONUMENTS Basilica di S. Vitale - Mausoleo di Galla Placidia - Basilica S. Apollinare Nuovo Battistero Neoniano - Cappella Arcivescovile - Battistero degli Ariani stradadellaromagna.it Mausoleo di Teodorico - Basilica S. Apollinare in Classe

STAMPATO SU CARTA 100% RICICLATA NATURALE Itinerario Archeologico - ARCHAEOLOGICAL ITINERARY Cripta Rasponi - Domus dei Tappeti di Pietra - Palazzo di Teodorico “Classis Ravenna” Museo della Città e del territorio (Classe) Casola Valsenio SULLA VIA DELLE PIEVI / ON THE PARISHES ROUTE Bagnacavallo ½ giornata / day Oratorio di Passogatto (Lugo) - Oratorio della Croce Coperta (Lugo) ½ giornata / day Street Art IN RAVENNA Torre del Galbetto - Torre Civica - Chiesa arcipretale dell’Assunta Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Belricetto di Lugo) Piazza Nuova - Il Castellaccio - Piazza della Libertà - Torre Civica Hope e Gig via G. Oberdan - Hyuro via Tolmino - Sea Creative via Cassino Monumento ai Caduti - Chiesa di S. Francesco detta dei Frati Chiesa dell’Arginino (Voltana di Lugo) - Pieve di Campanile (Lugo) Chiesa di S. Giovanni - Centro Culturale Le Cappuccine - Antico Convento S. Francesco Millo via Sighinolfi - Dissenso Cognitivo viale Randi, via R. Serra, via D’Alaggio e via Postumia Monumento al granatiere G. Nembrini - Monumento ad Alfredo Oriani S. Maria in Centum Lisinia (Fabriago di Lugo) - Pieve di Sant’Agata (Sant’Agata sul Santerno) No Curves via G. da Polenta - Ericailcane via Salona - Camilla Falsini via PagGola Santuario della Madonna del Soccorso () 1 giorno / day gola Hundun via Trieste - Pixel Pancho via Trieste - JIM AVIGNON via Tommaso Gulli 1 giorno / day Santuario della Madonna della Salute (Solarolo) - Pieve di Barbiano (Cotignola) Piazza Nuova - Il Castellaccio - Piazza della Libertà - Torre Civica Qbic via Fiume - Tellas via Umago - KOBRA via G. Pasolini - Ponny Canale Candiano Torre del Galbetto - Torre Civica - Chiesa arcipretale dell’Assunta - Monumento ai Caduti Chiesa Arcipretale di S. Martino (Conselice) - Chiesa di S. Patrizio (Conselice) Chiesa di S. Giovanni - Antico Convento S. Francesco Zed1 via Centofanti e via Punta Stilo - BASIK via Centofanti e viale G. Parini (Lido Adriano) Monumento ad Oriani Alfredo - Chiesa di S. Francesco detta dei Frati S. Pietro in Silvis (Bagnacavallo) - Chiesa di S. Maria Assunta (Traversara) Centro Culturale Le Cappuccine - Pieve di S. Pietro in Sylvis LUCAFONT via Centofanti - Dissenso Cognitivo + Turbosafari via Rubicone Monumento al granatiere G. Nembrini - Il Giardino delle Erbe - Monumento a Alfredo A. Oriani Santuario S. Rosa da Lima (Traversara) - S. Stefano in Tegurio (Godo di Russi) Podere Pantaleone - Ecomuseo delle Erbe Palustri Scuola Montanari Piazza Medaglie D’Oro - Dissenso Cognitivo + casciu via delle Industrie rocca di Monte Battaglia - “Il Cardello” casa A. Oriani - Abbazia di Valsenio Pieve di S. Pancrazio (Pancrazio di Russi) - Chiesa di S. Tommaso Apostolo (Cortina di Russi) artisti vari via D’Alaggio, via Perilli e sottopassaggio stazione Pieve di S. Apollinare in Longana o in Ronco (Russi) - Pieve di S. Pietro in Trento (Ravenna) Lugo dzia e Geometric bang via Magazzini Posteriori - lavori in comune via S. Mama Riolo Terme Pieve di Campiano (S. Cassiano in Decimo di Ravenna) - S. Maria Foris Portam (Ravenna) Rocca estense - Pavaglione - Casa-Museo G. Rossini - Monumento a F. Baracca ½ giornata / day S. Stefano in Pisignano (Ravenna) - S. Bartolomeo ad Decimum (S. Zaccaria di Ravenna) Chiesa della Collegiata dei SS. Francesco ed Ilaro - Oratorio di Croce Coperta CERVIA Torre S. Michele - “MUSA” Museo del Sale - Borgomarina - Pietra delle Misure Rocca e Museo del paesaggio dell’Appennino faentino Pieve di S. Stefano in Corleto (Faenza) Parco del Loto - Museo F. Baracca - Teatro G. Rossini - Cimitero Monumentale Sala S. Giovanni E LA REDENZIONE c/o ex Chiesa di S. GIOVANNI Battista - Chiesina dei caduti Cattedrale S. Maria Assunta - Monumento a G. Deledda - Tappeto sospeso S. Stefano in Pisignano (Cervia) Chiesa della Madonna del Pino (Cervia) alfonsine Salina Camillone - CerviAvventura - Pinete di : Cervia, Milano Marittima, e Tagliata 1 giorno / day Museo della battaglia del Senio - Bosco del canale dei Mulini Rocca e Museo del paesaggio dell’Appennino faentino - Badia di S. Pietro in Sala Russi Stagno della Fornace Violani - Boschetto dei Tre Canali Sala S. Giovanni E LA REDENZIONE c/o ex Chiesa di S. GIOVANNI Battista Antiquarium e complesso della Villa Romana - Mastio e torrioni della Rocca e Museo Civico Chiesina dei caduti - Molino di Serravalle Museo dell’arte campanaria fusignano Grotta di Re Tiberio - Badia di S. Pietro in Sala Raccolta di ceramica rustica romagnola e di campane Casa V. Monti - Museo civico S. Rocco - Museo della Romagna “Air Finders” DESTINAZIONE TURISTICA ROMAGNA Chiesa e palazzo S. Giacomo - Museo della vita contadina in Romagna (S. Pancrazio) Museo di auto e moto d’epoca Solarolo Casa Tampieri - Maschio della Rocca - Mura del Castello bagnara SANT’agata Rocca sforzesca, Fosse castellane e mura - Museo P. Mascagni Oratorio dell’Annunziata - Ospedale V. Bennoli - Porta del Castello Piazza Garibaldi - Chiesa Arcipretale S. Agata - Palazzo Comunale PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA SANtuario della Beata Vergine della Salute e Raccolta di Ex Voto Museo Storico Parrocchiale Mons. A. Mongardi Cà di Cuntadèn - Villa Patronale (S. Vitale) DI FERRARA FORLÌ - DI RAVENNA DI