c/o Urban Center , Piazzetta Rossi Thiene sede legale: Piazzetta Ferrarin 1, 36016 Thiene Tel. 0445 804837 - fax 0445 804999 e-mail:
[email protected] c.f. 03018920243 - c/c postale n.42840090 www.pedemontanavicentina.com Commemorazione di Vera Brittain Grande pacifista d'Europa le cui ceneri sono sparse nel cimitero di guerra britannico di Granezza (Lusiana) La manifestazione che segnerà l'avvio delle successive attività di celebrazione della Grande Guerra nel territorio della Pedemontana Veneta. LA VITA Grande pacifista d'Europa, Vera Brittain nacque il 29 dicembre 1883 a Newcastle-under- Lyme in Inghilterra. Dopo aver iniziato gli studi ad Oxford, incapace di stare a guardare attendendo con angoscia il susseguirsi degli eventi bellici da poco scopiati, come moltre altre giovani donne, sentì il bisogno di impegnarsi in prima persona e, in seguito all'arruolamento dell'amato fratello Edward e del fidanzato Roland Leighton, nel 1915 lasciò gli studi per arruolarsi come infermiera volontaria nel Voluntary Aid Detachment (V.A.D.) e portare il proprio aiuto ai numerosi soldati britannici impegnati al fronte. Dopo la morte del fidanzato Ronald, unitosi al Reggimento Worcestershire, ancor più dura fu pe Vera la morte di Edward, avvenuta in battaglia il 15 giugno 1918. Rimasta praticamente sola dopo un susseguirsi di perdite degli affetti a lei più cari, la scrittrice decise di pubblicare i diari personali e le lettere scambiate con il fratello durante la fitta corrispondenza che i due mantennero nell'arco del conflitto, ricchi di testimonianze sugli sconvolgenti anni della Prima Guerra Mondiale. E proprio queste testimonianze fecere di lei una delle scrittrici più amate di sempre nel mondo anglosassone, il cui nome si lega alla celebre opera del 1933, Testament of Youth e dov'è possibile scorgere anche le difficoltà incontrate dalla scrittrice nel ritornare alla qutidianità dopo i duri anni del conflitto.