Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

EVENTI SPECIALI

2 Maggio – Ore 17 – Chiesa di Santa Maria di Monteoliveto – Riapertura della Chiesa di Santa Maria di Monteoliveto (Sant’Anna dei Lombardi) – Con la partecipazione di: Mons. Ugo Dovere per l’Arcidiocesi di Napoli; Soprintendente Arch. Stefano Gizzi e Arch. Paola Bovier della Soprintendenza ai BB.AA.PP. di Napoli; progettisti e direttori dei lavori Prof. Arch. Cesare Cundari e Prof. Arch. Arnaldo Venditti; consulenti Prof. Elio Giangreco e Ing. Michele Ferretti ‐ Si ringrazia l’Arciconfraternita Sant’Anna e San Carlo Borromeo dei Lombardi proprietaria della Chiesa

13 Maggio – Ore 18 – Pio Monte della Misericordia – Convegno sul Restauro del dipinto “Ritratto del Cavaliere del Sovrano Militare Ordine di Malta” e della stauta lignea dell’Immacolata Concezione – A cura del Pio Monte della Misericordia (Via dei Tribunali 253) – Infotel: 081446944 / 081446973 – Website: www.piomontedellamisericordia.it – Email: [email protected]

24 Maggio – Ore 12 – Chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba – Presentazione del restauro della statua lignea di San Michele Arcangelo (secolo XVII) presente nella Chiesa – A cura di Luciana Arbace e della ditta “Ambra Restauro”

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

VISITE GUIDATE

Tutti i week‐end di Maggio – Il Comitato per la Causa di Beatificazione di Maria Lorenza Longo (fondatrice degli Incurabili di Napoli), congiuntamente alle Clarisse Cappuccine dette “le 33”, invitano alle visite guidate presso la Chiesa del Monastero delle 33 e i luoghi della Venerabile che non appartengono alla Clausura – La visita nella giornata è unica, inizia alle ore 10 e termina alle ore 12 – Appuntamento nell’Ospedale degli Incurabili alle ore 10 – Infotel e prenotazioni: 081297543 / 081299963 / 3474469614 / 3355332194

Tutti i week‐end di Maggio – Ore 10/13 (venerdì) – Ore 10,30/13,30 e ore 14,30/16,30 (domenica) – Sinagoga (Via Cappella Vecchia 31) – Visite guidate in italiano e in lingua inglese alla Sinagoga e alla Mostra annessa, nei locali della Comunità ebraica, previste con partenza ogni ora – Email: [email protected] – Infotel: 0817643480

3 Maggio – Ore 10/13 ‐ Stazione della metropolitana collinare di Salvator Rosa – “Sui binari dell’arte” – A cura del Liceo Ginnasio statale “G.B. Vico” in collaborazione con Metronapoli S.p.a. – Infotel: 0815645731

3 Maggio – “I simboli templari del misterioso Casale dei Camaldoli” ‐ Visita guidata presso il Casale dei Camaldoli dove sono visibili simboli esoterici dell’antico Ordine dei Cavalieri Templari ‐ Appuntamento ore 10,30 davanti stazione Rione Alto del Metrò collinare – Costo: € 6,00 adulti, € 3,00 ragazzi dai 12 ai 18 anni, gratis fino ad 11 anni ‐ Prenotazioni entro 6 giorni antecedenti la data dell’evento ‐ A cura di “A.n.t.a.re.c.s.” e “Mercurius et Maya” ‐ Infotel: 3405365852 ‐ Email: [email protected] – Website: www.antarecs.org

3, 10, 17 e 24 Maggio – Ore 10/17,30 – Visita guidata alla Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano (Via Toledo 185) – Ingresso gratuito – A cura di “Banca Intesa Sanpaolo” ‐ Beni culturali – Infotel: 0444991222

3, 10, 17, 24 e 31 Maggio – Ore 10,30/13 – Visita guidata alle Antiche Terme Romane e alla Grotta del Cane – Appuntamento c/o Terme di Agnano, davanti all’ingresso dell’albergo – Prenotazione obbligatoria – A cura dell’Associazione “Conca di Agnano” – Infotel e prenotazioni: 3292771648 / 3395277247

3, 10, 17, 24 e 31 maggio – Ore 11 – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli(Via Costantinopoli 107/A) – Visite guidate alla Galleria dell’Accademia di Belle Arti, a cura degli studenti – A cura dell’Accademia di Belle Arti e in collaborazione con “Progetto Museo” ‐ Website: www.accademianapoli.it – Infotel: 081441900 / 081441887 /0 81441888

3, 10, 17, 24 e 31 maggio – Ore 11 – Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti di Napoli (Via Costantinopoli 107/A) – Visite guidate alla Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti, a cura Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE degli studenti – A cura dell’Accademia di Belle Arti e in collaborazione con “Progetto Museo” – Website:www.accademianapoli.it ‐ Infotel:081441900 / 081441887 / 081441888

9, 10, 16, 17, 18, 23, 24, 25, 30, 31 Maggio e 1, 2, 7, 8 Giugno – “Dalla Casa degli Spiriti a Trentaremi: in barca al Parco Sommerso di Gaiola” – Partenza dal Centro Visite AMP Gaiola (Discesa Gaiola 28) ‐ A cura del C.S.I. Gaiola onlus – Infotel: 0815754465 / 0815709949 – Email: [email protected] – Website: www.gaiola.org

9, 11, 16, 18, 23, 25, 30 Maggio e 1, 6, 8 Giugno – Ore 9,30 (unico turno) ‐ “Con maschera e pinne alla scoperta del Parco Sommerso di Gaiola” – Itinerario snorkeling alla scoperta del mondo sommerso dell’Area Marina Protetta – Partenza dal Centro Visite AMP Gaiola (Discesa Gaiola 28) – A cura del C.S.I. Gaiola onlus – Infotel: 0815754465 / 0815709949 – Email: [email protected] – Website: www.gaiola.org

10 Maggio – Ore 10/13 ‐ Stazione della metropolitana collinare di Dante – “Sui binari dell’arte” – A cura del Liceo Ginnasio statale “G.B. Vico” in collaborazione con Metronapoli S.p.A. – Infotel: 0815645731

10 Maggio ‐ “Le Chiese angioine e barocche” ‐ Complesso monumentale di San Giovanni a Carbonara, Chiesa dei SS. Apostoli, Duomo, Cappella del Tesoro di San Gennaro, Chiesa di San Lorenzo Maggiore, Chiesa e chiostro del Monastero di San Gregorio Armeno, Cappella e museo del Monte di Pietà – Prenotazioni entro 6 giorni antecedenti la data dell’evento ‐ Appuntamento ore 9,30 davanti ingresso del Complesso monumentale di San Giovanni a Carbonara in Via San Giovanni a Carbonara 5 ‐ A cura di “A.n.t.a.re.c.s.” e “Mercurius et Maya” ‐ Info: 3405365852 ‐ Email: [email protected] ‐ Website: www.antarecs.org

10 e 11 Maggio – Ore 11 – Complesso architettonico di Sant’Antoniello a Port’Alba (Piazza Bellini) – Visita guidata a cura dell’architetto Aldo Pinto (sabato 10) e dell’architetto Salvatore De Falco (domenica 11)

10, 11, 24 e 25 Maggio – Ore 10/13 – Museo di Etnopreistoria del Club Alpino di Napoli (Castel dell’Ovo) – Apertura al pubblico con visite guidate, conferenze e proiezioni – A cura del Club Alpino Italiano/Sezione di Napoli – Infotel: 0817645343 – Email: [email protected]

11, 17, 25, 31 Maggio e 2, 8 Giugno – “Posillipo: viaggio tra natura, storia e leggende di una costa senza pari” – Itinerario in barca a vela dal Maschio Angioino a Nisida, lungo l’affascinante costa di Posillipo passando per il Parco Sommerso di Gaiola ‐ Partenza dalla Darsena Acton (Via Acton) ‐ A cura del C.S.I. Gaiola onlus – Infotel: 0815754465 / 0815709949 – Email: [email protected] – Website: www.gaiola.org

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

11, 18 e 25 maggio – Ore 10/11,30 – Ore 12/13,30 – Stazioni dell’Arte della Linea 1 del Metrò di Napoli (Stazioni Dante e Museo) – Visite guidate alle stazioni dell’Arte della Linea 1 del metrò di Napoli che vedranno coinvolti nel ruolo di guide gli studenti e i tirocinanti dell’Accademia di Belle Arti – A cura della Metronapoli S.p.A. e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli – Website: www.accademianapoli.it – Infotel: 081441900 / 081441887 / 081441888

11, 18 e 25 maggio – Ore 10/11,30 – Ore 12/13,30 –Stazioni dell’Arte della Linea 1 del Metrò di Napoli (Stazioni Salvator Rosa e Dante) – Visite guidate alle stazioni dell’Arte della Linea 1 del metrò di Napoli che vedranno coinvolti nel ruolo di guide gli studenti e i tirocinanti dell’Accademia di Belle Arti – A cura della Metronapoli S.p.A. e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli – Website: www.accademianapoli.it – Infotel: 081441900 / 081441887 / 081441888

11, 18 e 25 maggio – Ore 10/11,30 e ore 12/13,30 ‐ Partenza atrio della stazione – Stazioni dell’Arte della Linea 1 del Metrò di Napoli (Stazioni Materdei e Quattro Giornate) – Visite guidate alle stazioni dell’Arte della Linea 1 del Metrò di Napoli che vedranno coinvolti nel ruolo di guide gli studenti e i tirocinanti dell’Accademia di Belle Arti – A cura della Metronapoli S.p.A. e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli – Website: www.accademianapoli.it – Infotel: 081441900 / 081441887 / 081441888

11, 18 e 25 maggio – Ore 10/11,30 e ore 12/13,30 – Stazioni dell’Arte della Linea 1 del Metrò di Napoli (Stazioni Vanvitelli e Rione Alto Seconda Uscita) – Visite guidate alle stazioni dell’Arte della Linea 1 del Metrò di Napoli che vedranno coinvolti nel ruolo di guide gli studenti e i tirocinanti dell’Accademia di Belle Arti – A cura della Metronapoli S.p.A. e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ‐ Website: www.accademianapoli.it ‐ Infotel: 081441900 / 081441887 / 081441888

13 Maggio – Visita guidata alla Certosa di San Martino condotta da Maresa Sottile – A cura dell’Associazione “Punto su Napoli” ‐ Infotel: 0813723333 ‐ Email: [email protected] – Website: www.puntosunapoli.it

16, 17 e 18 Maggio – Ore 10,30/17,30 ‐ Complesso conventuale di San Lorenzo Maggiore – “Cartolina napoletana: racconti di storia, arte e tradizione” – Visite guidate lungo i tre Decumani in italiano, inglese, francese e tedesco – A cura di Assunta Mango e Marco Fiore – Infotel: 081459126 / 081210552 / 3491386203 / 3297239875

17 Maggio – Ore 10/13 ‐ Stazione della metropolitana collinare di Materdei – “Sui binari dell’arte” – A cura del Liceo Ginnasio statale “G.B. Vico” in collaborazione con Metronapoli S.p.A. – Infotel: 0815645731

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

17 e 18 Maggio – Sabato 17 Maggio dalle ore 9 alle 17,30, domenica 18 Maggio dalle ore 9 alle 14 ‐ Percorsi di visita: Acquario (Villa Comunale), Turtle Point (Bagnoli), collezioni dell’Archivio Storico della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” (Villa Comunale), “Visita all’interno di una goccia d’acqua”, “Le Diatomee e la luce”, le collezioni di campioni della SZN – A cura della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” – Infotel: 0815833241 – Email per prenotazioni e informazioni: [email protected]

17 e 18 Maggio – Ore 9/13 – Complesso architettonico di Sant’Antoniello a Port’Alba (Piazza Bellini) – Visita guidata a cura dell’Associazione Eos – Infotel: 0815770455 / 0815569666 ‐ Email: [email protected]

17 e 24 Maggio – Ore 12 e ore 17 – PAN Palazzo delle Arti di Napoli (Palazzo Roccella, ‐ Via dei Mille, 60) – Visite guidate gratuite a partenza fissa, con prenotazione obbligatoria – Infotel: 0817958622/30/00 – Email: [email protected] – Website: www.palazzoartinapoli.net

18 e 25 Maggio – Ore 12 – PAN Palazzo delle Arti di Napoli (Palazzo Roccella, ‐ Via dei Mille, 60) – Visite guidate gratuite a partenza fissa, con prenotazione obbligatoria – Infotel: 0817958622/30/00 – Email: [email protected] – Website: www.palazzoartinapoli.net

18, 25 Maggio e 2 Giugno – Ore 9,30 (unico turno) ‐ “Immergersi tra Storia e Gorgonie” – Per possessori di brevetto subacqueo, immersioni biologiche e bio‐archeologiche sui fondali dell’Area Marina Protetta – Partenza dal Centro Visite AMP Gaiola (Discesa Gaiola 27) – Le visite sono a pagamento e la prenotazione è obbligatoria ‐ A cura del C.S.I. Gaiola onlus – Infotel: 0815754465 / 0815709949 – Email: [email protected] – Website: www.gaiola.org

24 Maggio – Ore 10/13 ‐ Stazione della metropolitana collinare di Materdei – “Sui binari dell’arte” – A cura del Liceo Ginnasio statale “G.B. Vico” in collaborazione con Metronapoli S.p.a. – Infotel: 0815645731

24 Maggio – “I luoghi della rivolta di Masaniello e della rivolta partenopea del 1799” ‐ Un viaggio nel tempo, tra arte e storia percorrendo gli antichi luoghi scenari degli eventi storici che hanno caratterizzato Napoli ‐ Visita guidata ai seguenti siti: Piazza Mercato, Basilica del Carmine Maggiore, Chiesa di San Giovanni a Mare, Chiesa di Sant’Eligio – Appuntamento ore 10,30 ingresso Basilica del Carmine Maggiore – Prenotazioni entro 6 giorni antecedenti la data dell’evento ‐ A cura di “A.n.t.a.re.c.s.” e “Mercurius et Maya” ‐ Infotel: 3405365852 ‐ Email: [email protected] ‐ Website: www.antarecs.org

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

25 Maggio – Ore 10,30 – Visita guidata a Castel Sant’Elmo condotta da Davide Maria del Vaglio ‐ A cura dell’Associazione “Punto su Napoli” ‐ Infotel: 0813723333 ‐ Email: [email protected] – Website: www.puntosunapoli.it

25 Maggio – Ore 9/13 – Complesso architettonico di Sant’Antoniello a Port’Alba (Piazza Bellini) – Visita guidata a cura dell’Associazione “Eos” – Infotel: 0815770455 / 0815569666 – Email: [email protected]

25 Maggio – Ore 10,30 – Sezione scultorea del Museo Archeologico (Piazza Museo 19) – Eventuale biglietto di ingresso a carico dei partecipanti – A cura di “Archeoclub del Golfo di Napoli e Isole Partenopee” e “Campania Architetti” – Infotel: 3394030895 31 Maggio – Ore 10/13 ‐ Stazione della metropolitana collinare di Salvator Rosa – “Sui binari dell’arte” – A cura del Liceo Ginnasio statale “G.B. Vico” in collaborazione con Metronapoli S.p.a. – Infotel: 0815645731

31 Maggio – “Il triangolo magico: percorso esoterico tra fascino e misteri celati” ‐ Visita guidata presso i luoghi magici ed enigmatici per eccellenza frequentati dal conte Cagliostro: Piazzetta Nilo, Palazzo de Sangro, Chiesa di San Domenico Maggiore, Via del Sole, Chiesa di Santa Chiara, Chiesa del Gesù Nuovo, Piazza del Gesù ‐ Appuntamento ore 10 davanti obelisco di Piazza San Domenico Maggiore – Prenotazioni entro 6 giorni antecedenti la data dell’evento ‐ A cura di “A.n.t.a.re.c.s.” e “Mercurius et Maya” ‐ Infotel: 3405365852 ‐ Email: [email protected] ‐ Website: www.antarecs.org

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

MOSTRE

Dal 3 Maggio al 17 Maggio – Castel Nuovo (Sala Carlo V) – “Personale di Clara Menerella” – A cura dell’Assessorato al Turismo e alle Pari Opportunità e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli ‐ Feriali ore 9/19, domenica ore 9/14 (la biglietteria chiude 30 minuti prima) ‐ Ingresso a pagamento ‐ Infotel: 0817955877

Fino al 5 maggio – Museo “MADRE” (Via Settembrini 79) – Mostra di Celesta Bufano con testo di Fortuna Del Prete – Website: www.museomadre.it – Infotel: 08119978024

Fino all’11 Maggio – – “Fumetto al Museo” – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

Fino all’11 Maggio – Sede dell’Associazione “Punto su Napoli” (Via Luigia Sanfelice, 2) ‐ “Duetto n. 5 – Foglio d’album: territori al di qua del bene e del male” – Progetto coordinato da Marilena Mercogliano ‐ A cura dell’Associazione “Punto su Napoli” ‐ Infotel: 0813723333 ‐ Email: [email protected] – Website: www.puntosunapoli.it

Fino al 18 Maggio – Sala “Scatti di Vita” del Complesso Museale di Santa Chiara – Mostra fotografica “I misteri di Napoli” – Esposizione delle foto selezionate per la II edizione del concorso fotografico “Fotografa il Maggio” – A cura dell’Associazione “Oltre il Chiostro” in collaborazione con il quotidiano “Napolipiù” e l’Accademia di Belle Arti di Napoli – Infotel: 0815521597 / 0815523298 – Email: [email protected] – Website: www.oltreilchiostro.org

Fino al 19 Maggio – Museo “MADRE” (Via Settembrini 79) – Mostra di Alice Cattaneo ‐ A cura di Jonathan Watkins in collaborazione con Ikon Gallery Birmingham – Website: www.museomadre.it – Infotel: 08119978024

Fino al 19 Maggio – Chiesa di San Severo al Pendino (Via Duomo 286) – “Personale di Stefania Marino” ‐ A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli ‐ Dal lunedì al sabato ore 9/19, domenica ore 9 /13,30 ‐ Infotel: 081202053

Fino al 21 Maggio ‐ Castel Nuovo (Sala Loggia, 3° piano) – “Commemorazione del bicentenario della morte di Vincenzo Paoli (1725‐1807)” – A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Presidenza della Provincia dell’Alta Corsica – Feriali ore 9/19, domenica ore 9/14 (la biglietteria chiude 30 minuti prima) – Ingresso a pagamento ‐ Infotel: 0817955877

Fino al 25 Maggio – Tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9,30 alle ore 18,30 – Museo del Tesoro di San Gennaro (Via Duomo, 149) – “I gioielli più preziosi del mondo” – Infotel: 081294980 – Email: [email protected] – Website: www.museosangennaro.com Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

Fino al 26 maggio – Chiesa di Donnaregina – Mostra di Jimmie Durham – In collaborazione con la Fondazione Morra Greco ‐ Website: www.museomadre.it – Infotel: 08119978024

Fino al 29 Giugno – Museo di Capodimonte – “Salvator Rosa tra mito e magia” – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

Fino al 29 Giugno – Museo di Capodimonte – “Uno sguardo su Capodimonte. Uno sguardo da Capodimonte” – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

Fino a Giugno – Museo di San Martino, Sala dell’Evento – “La Collezione Serpone: Luigi Crisconio e la pittura napoletana dei primi decenni del Novecento” – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

2, 3 e 4 Maggio – Il 2 dalle ore 14,30 alle 18, il 3 e il 4 dalle ore 10 alle 18 – Biblioteca “Alfredo De Marsico” (Castel Capuano) – “Il libro, la Chiesa, il Castello: protagonisti immortali delle vicende della nostra Terra” ‐ “Il Tribunale del Sant’Uffizio – La Inquisizione” – Mostra dei libri messi al bando dall’indice dei libri proibiti, giusta bolla del Papa Paolo IV, a 60 anni dall’ultimo aggiornamento (1948); il processo inquisitorio; il mercato clandestino del libro: Napoli crocevia di smistamento, “imprimatur” della Chiesa e del Sovrano – Responsabile dell’evento: Giuliano Capecelatro ‐ A cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dell’Ente morale Biblioteca “Alfredo De Marsico” – Infotel: 0817343737 / 081269416

Dal 2 al 24 Maggio – Dal lunedì al sabato ore 10,30/13,30 e 16/19 – “Ascione” (Piazzetta Matilde Serao, 19) – “Il corallo e il cammeo” – Esposizione di cammei ed oggetti in corallo prodotti dalla famiglia Ascione dall’Ottocento ad oggi – Visite guidate su appuntamento – Ingresso € 2,00 – A cura della “Ascione 1855 srl” – Infotel: 081421111 – Email: [email protected]

Dal 6 al 25 Maggio – Ore 10/19 – Stazione ferroviaria di Mergellina – “Sistema Binario” – Mostra di arte contemporanea di Adriana Rispoli ed Eugenio Viola – Con visite guidate previa prenotazione telefonica – A cura della “DSL Design Service Leading” – Infotel: 0817641316 – Website: www.dslcomunicazione.com

Dal 7 al 28 Maggio – Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – “Il primitivismo lirico di Marisa Ciardiello: momenti figurativi di antichi percorsi di scrittura” – Mostra di sculture e disegni – Catalogo a cura di Mauro Giancaspro ‐ A cura della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – Iniziativa nell’ambito della rassegna “I concerti della Biblioteca Nazionale di Napoli” ‐ Infotel: 0817819211 Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

8, 9, 10, 11, 24 e 25 Maggio – “L’incanto di Nisida: viaggio nella leggenda” – Visite guidate all’Isolotto di Nisida con esperti in Archeologia, Geologia e Scienze Naturali – Appuntamento all’ingresso dell’Isolotto alle ore 9,30 – Prenotazione obbligatoria – Per motivi organizzativi, la visita sarà consentita solo a 50 visitatori al giorno, divisi in due gruppi – Contributo di partecipazione individuale: € 3,00 – A cura dell’Associazione “Vivara” – Infotel e prenotazioni: 081290149 / 0815490447 / 3477711979 – Email: [email protected] – Website: www.vivara.it

9 e 11 Maggio – Il 9 dalle ore 14,30 alle 18; il 10 e l’11 dalle ore 10 alle 18 – Biblioteca “Alfredo De Marsico” (Castel Capuano) – Celebrazioni dei 60 anni di vita della Costituzione Italiana e 160 dello Statuto Albertino ‐ Responsabile dell’evento: Giuliano Capecelatro ‐ A cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dell’Ente morale Biblioteca “Alfredo De Marsico” – Infotel: 0817343737

Dal 9 al 31 Maggio – Ore 10/20 – Palazzo Alabardieri (Via Alabardieri, 38) – Mostra della pittrice Rossella Avolio – A cura della “CDP Relazioni Pubbliche srl” in collaborazione con Metropolitana di Napoli e Metrocampania Nord Est – Infotel: 0817690277 / 0815937417

Dal 10 Maggio al 12 Luglio ‐ Museo Pignatelli – “Federico Garolla. Fotografie” – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

Dal 13 al 18 Maggio – Sede dell’Associazione “Punto su Napoli” (Via Luigia Sanfelice, 2) – “Istantanee di vita quotidiana… la macchinetta nera” – Installazioni di Giovanni Mangiacapra ‐ A cura dell’Associazione “Punto su Napoli” ‐ Infotel: 0813723333 ‐ Email: [email protected] – Website: www.puntosunapoli.it

Dal 16 Maggio al 3 Giugno – Dal martedì al venerdì ore 10,30/13 e 16/18, il sabato ore 10/13,30 – PLART (Via Martucci, 48) – “Le Architetture per i Corpi” – Mostra dell’artista Sonia Biacchi – Ingresso € 10,00 – A cura della DSL Design Service Leading – Infotel: 0817641316 – Website: www.dslcomunicazione.com

Dal 16 Maggio al 30 Giugno – PAN Palazzo delle Arti di Napoli (Palazzo Roccella, ‐ Via dei Mille, 60) – “L’impresa dell’Arte”: mostra ed incontri tematici, a cura di Julia Draganovic – “Pan screening”: opere e documenti, a cura di Marina Vergiani – Infotel: 0817958622/30/00 – Email: [email protected] – Website: www.palazzoartinapoli.net

16, 17 e 18 Maggio – Il 16 dalle ore 14,30 alle 18; il 17 e il 18 dalle ore 10 alle 18 – Biblioteca “Alfredo De Marsico” (Castel Capuano) – Progetto A.T.I.F.: mostra e illustrazione dei nuovi criteri di catalogazione, recupero del fondo del 1700, le idee dei nostri padri – Responsabile dell’evento: Giuliano Capecelatro ‐ A cura del Consiglio dell’Ordine degli Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

Avvocati di Napoli e dell’Ente morale Biblioteca “Alfredo De Marsico” – Infotel: 0817343737 / 081269416

Dal 17 al 31 Maggio – Ore 16/20 ‐ Sede del Centro d’arte e cultura “Il Ramo d’Oro” (Via Omodeo, 124) – Mostra “Mitici amori” di Setyo Mardiyantoro – L’amore nei miti e nelle fiabe indonesiane, fantasie e vissuti di un artista immigrato – Inaugurazione il 17 Maggio alle ore 18 con presentazione di Marilena Mercogliano – A cura del Centro d’arte e cultura “Il Ramo d’Oro”, con il patrocinio del Consolato di Indonesia a Napoli – Infotel: 0815792526 – Email: [email protected]

Dal 17 maggio al 15 settembre – Museo “MADRE” (Via Settembrini 79) – Mostra di George Baselitz –Website: www.museomadre.it – Infotel: 08119978024

21 maggio – Galleria dell’Accademia di belle Arti di Napoli (Via Costantinopoli 107/A) – “Ritratti dall’Archivio Parisio”, mostra a cura di Aurora Spinosa – A cura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ‐ Website: www.accademianapoli.it – Infotel: 081441900 / 081441887 / 081441888

Dal 21 Maggio al 7 Giugno – Ore 18 – Museo del Tessile e dell’Abbigliamento (Piazzetta Mondragone 18) – Mostra sartoriale di abiti anni ’50 di Vincenzo Canzanella – A cura della Fondazione Mondragone – Infotel: 0814976104 – Website: www.fondazionemondragone.it

22 Maggio – Ore 18 – Fondazione Morra Greco (Largo Avellino 17) e Accademia di Belle Arti di Napoli (Via Costantinopoli 107/A) – Mostra “Fare una scenata / Making a Scene – A cura di Jorg Heiser – La Mostra vede coinvolti 8 artisti di fama internazionale ed il critico di punta della Rivista Frieze, la più importante d’Europa, ed avrà luogo sia negli spazi della Fondazione che in quelli dell’Accademia di Belle Arti – Website: www.fondazionemorragreco.com

Dal 22 Maggio al 16 Giugno – Chiesa di San Severo al Pendino (Via Duomo 286) – “Personale di Giuseppe Piscopo” ‐ A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli ‐ Dal lunedì al sabato ore 9/19, domenica ore 9/13,30 ‐ Infotel: 081202053

23, 24 e 25 Maggio ‐ Il 23 dalle ore 14,30 alle 18; il 24 e il 25 dalle ore 10 alle 18 – Biblioteca “Alfredo De Marsico” (Castel Capuano) – Mostra dei libri a stampa XVI‐XVII secolo – Evento arricchito da incontri di studio, convegni e conferenze ‐ Responsabile dell’evento: Giuliano Capecelatro ‐ A cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dell’Ente morale Biblioteca “Alfredo De Marsico” – Infotel: 081269416

Dal 23 al 31 Maggio – Ore 9/18 – Libreria Edicolè (Piazza Municipio, 5) – “Terre di Francia/acque di Napoli – Terre de France/eaux de ” – Opere di Maria Chiara Di Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

Domenico – Presenterà il vernissage il professor Franco Lista venerdì 23 Maggio alle ore 17,30 – Infotel: 0815520262

Dal 23 Maggio al 22 Giugno – Sala “Scatti di Vita” del Complesso Museale di Santa Chiara – Mostra fotografica “San Gennaro: la fede all’ombra del Vesuvio” – Esposizione delle foto dell’artista Gaetano Viglietti sulla figura di San Gennaro – A cura dell’Associazione “Oltre il Chiostro” – Infotel: 0815521597 / 0815523298 – Email: [email protected] – Website: www.oltreilchiostro.org Dal 26 Maggio – 67° Circolo Manzoni (Rione Traiano, Soccavo) – Mostra di lavori dei bambini del 67° Circolo Scuola dell’Infanzia “Manzoni e Catone”, che compongono e disegnano “Amore = Pace” – A cura del Club UNESCO Napoli – Infotel: 0817284080 – Website: www.clubunesconapoli.it

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

MUSICA

3, 10, 17, 24 e 31 Maggio – Ore 19,30 – Basilica Reale di San Francesco di Paola (Piazza del Plebiscito) – “I sensi e la fede, percorsi visivi e sonori nella Basilica di San Francesco di Paola” – Visita guidata alla chiesa (ore 18,15) e concerto di musiche del ‘600/‘700 napoletano eseguite con strumenti barocchi da musicisti napoletani specializzati ‐ Ingresso gratuito ‐ A cura della Cappella Musicale della Basilica Reale di San Francesco di Paola – Infotel: 0817645133

4 Maggio – Ore 20 ‐ Museo di Capodimonte, Salone delle Feste – “Incontri fra capolavori” – Concerto ‐ A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

4, 11, 18 e 25 Maggio e 1 Giugno – Ore 17,30 ‐ Museo Archeologico Nazionale – “XII Festival Pianistico” con filo conduttore l’opera di Schubert – A cura dellʹAssociazione Culturale “Napoli Nova” ‐ Infotel: 081403963

5 Maggio – Ore 19,30 – Palazzo Carafa di Maddaloni (Via Maddaloni, 6) – “Operina a Palazzo”: “La furba e lo sciocco”, intermezzo comico di Domenico Sarro – Con Marialucia Caruso (soprano) e Antonio de Lisio (basso) – Direttore Ivano Caiazza – A cura del Centro Italiano Musica a Camera – Infotel: 3476521562

6 Maggio – Ore 17 – Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – “Mandoline ensemble” – Con Pierangelo Fevola, Salvatore Della Vecchia, Eduardo Robbio e Claudio Raiola ‐ A cura della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – Iniziativa nell’ambito della rassegna “I concerti della Biblioteca Nazionale di Napoli” – In collaborazione con l’Associazione Ex Allievi San Pietro a Majella ‐ Infotel: 0817819211

7 Maggio – Ore 16,30 – Castel Nuovo (Sala della Loggia, piano terra) – “Stabat Mater” di G.B. Pergolesi e “Gloria” di A. Vivaldi ‐ A cura del coro polifonico “i Musica” – Maestro e direttore del coro Alba Candela – Interventi sulla celebrazione del 60° Anniversario dei Diritti Umani ‐ A cura del Club UNESCO Napoli – Infotel: 0817284080 – Website: www.clubunesconapoli.it

8 Maggio – Ore 20 ‐ Museo Pignatelli – Concerto di Gabriele Pieranunzi e Laura de Fusco – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

10 Maggio – Ore 20 – Chiesa di Santa Maria Donnaromita (Via Palladino) – Rime, danze e frottole presso le corti del Rinascimento – Concerto per voci e percussioni – A cura del gruppo vocale e strumentale “Contessa de Dia” – Website: www.cuiusvistoni.altervista.org – Infotel: 0815520228 / 3391794490 Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

11 Maggio – Ore 17 – Maschio Angioino (Largo Castello) – Esibizione della banda musicale città di Vietri sul Mare “Giovani vietresi” – Esecuzioni di musiche lirico sinfoniche, colonne sonore e canzoniere napoletano, dirette da Aniello Ronca – A cura dell’Associazione culturale “Collegium Philarmonicum” – Website: www.collegiumphilarmonicum.it

15 Maggio – Ore 20 ‐ Museo Pignatelli – Concerto di Mu Ye Wu – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

17 Maggio – Ore 20 – Piazza del Plebiscito – “TRL Awards 2008” – A cura di Mtv Italia – Website: www.mtv.it

17 Maggio – Ore 11,30 ‐ Museo di Capodimonte, Auditorium – Concerto dell’Orchestra Barocca Pietà dei Turchini ‐ A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

17 Maggio – Museo Pignatelli – Apertura al pubblico dalle ore 20 alle ore 23 e concerto di Luca Signorini e Dario Candela – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

18 Maggio – Ore 19,30 – Palazzo Carafa di Maddaloni (Via Maddaloni, 6) – “Echi di Napoli”: “Poesie in musica del ‘Signor Bibliotecario’ Salvatore Di Giacomo” – Introduzione al concerto di Maria Angarano – Musiche di Pialati, Casella e Longo – Con Michela Sburlati (soprano) e Marco Scolastra (pianoforte) – A cura del Centro Italiano Musica a Camera – Infotel: 3476521562

19 Maggio – Ore 17 – Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – “Musiche dal mondo per flauto e pianoforte” – Con Salvatore Lombardo e Francesco Pareti ‐ A cura della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – Iniziativa nell’ambito della rassegna “I concerti della Biblioteca Nazionale di Napoli” ‐ In collaborazione con l’Associazione Ex Allievi San Pietro a Majella ‐ Infotel: 0817819211

20 Maggio – Ore 20 ‐ Christ Church (Via San Pasquale a Chiaia 15) – “Maggio dei Monumenti nella Chiesa Anglicana 2008” – Anteprima “Fauré Requiem” per coro, solisti ed organo ‐ Direttore Ronald Butts‐Boehmer – A cura di The Choral Scholars di Napoli ‐ Website: www.myspace.com/thechoralscholarsdinapoli

21 Maggio – Ore 16,30 – Castel Nuovo (Sala della Loggia, piano terra) – “Napoli com’era” – Maestro e direttore del Coro: Alba Candela – Interventi sulla celebrazione del 60° Anniversario dei Diritti Umani ‐ A cura del Club UNESCO Napoli – Infotel: 0817284080 – Website: www.clubunesconapoli.it Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

22 Maggio – Ore 20 ‐ Museo Pignatelli – Concerto del Quartetto Savino e Darko Brlek – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

23 Maggio – Ore 18 – Chiesa della Nunziatella (Via Generale Parisi, 16) – Concerto dell’Orchestra Stabile Mandolinistica “Surrentum” – Sassofono solista Carmine Maresca, direttore e mezzosoprano Marianna Astarita Maresca – Per l’occasione, sarà effettuata una visita guidata alla Chiesa – A cura della Scuola Militare “Nunziatella”

23 Maggio – Ore 20 ‐ Christ Church (Via San Pasquale a Chiaia 15) – “Maggio dei Monumenti nella Chiesa Anglicana 2008” – Concerto turno A: “Fauré Requiem” per coro, solisti ed organo ‐ Direttore Ronald Butts‐Boehmer – A cura di The Choral Scholars di Napoli ‐ Website: www.myspace.com/thechoralscholarsdinapoli

24 Maggio – Ore 19 – Reggia di Capodimonte – Concerto di Gianni Lamagna “M’aggio Incantato” – A cura dell’Associazione di musica e cultura “Di Musica in Musica” ‐ Website: www.giannilamagna.com ‐ Infotel: 0815703385 / 3497250450

25 Maggio – Ore 11 ‐ Museo Pignatelli – L’Associazione “Alessandro Scarlatti” presenta “La musica in mano ai criaturi”, concerto di Francesco D’Errico “Slow food music 44” – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano – Infotel: 0817499111

26 Maggio – Ore 17 – Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – “Giacomo Puccini: la vita, le passioni, la musica” – Conferenza‐concerto in occasione del 150° anniversario della nascita del grande compositore lucchese – Conferenza con la partecipazione di Simonetta Puccini, Mauro Giancaspro, Vincenzo De Gregorio, Sandro Compagnone, Renata Maione, Lorenzo Tozzi – A seguire concerto lirico con Alla Golf, Walter Omaggio e Francesco Pareti ‐ A cura della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – Iniziativa nell’ambito della rassegna “I concerti della Biblioteca Nazionale di Napoli” ‐ In collaborazione con l’Associazione Ex Allievi San Pietro a Majella ‐ Infotel: 0817819211

29 Maggio – Ore 20 ‐ Christ Church (Via San Pasquale a Chiaia 15) – “Maggio dei Monumenti nella Chiesa Anglicana 2008” – Concerto turno B: “Fauré Requiem” per coro, solisti ed organo ‐ Direttore Ronald Butts‐Boehmer – A cura di The Choral Scholars di Napoli ‐ Website: www.myspace.com/thechoralscholarsdinapoli

31 Maggio – Ore 18 – Chiesa della Nunziatella (Via Generale Parisi, 16) – Concerto di brani contemporanei del Peter’s Gospel Choir – Per l’occasione, sarà effettuata una visita guidata alla Chiesa – A cura della Scuola Militare “Nunziatella”

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

31 Maggio – Ore 17,30 ‐ Castel Nuovo (Sala della Loggia) – Concerto “La nostalgia delle sirene” – Soprano Maria Teresa Palumbo, mezzosoprano Annamaria Sanges, pianista Maria Grazie Ritrovato Buonoconto – Infotel: 3383543512

1° Giugno – Ore 18 – Chiesa della Nunziatella (Via Generale Parisi, 16) – Concerto di Fiorella Caccaviello (pianoforte) e Raffaele Pagano (violino) del Conservatorio “San Pietro a Majella” – Per l’occasione, sarà effettuata una visita guidata alla Chiesa – A cura della Scuola Militare “Nunziatella”

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

TEATRO

Tutto il mese di Maggio esclusi i lunedì e il sabato – Ore 20,30 (la domenica ore 18,30) ‐ Casa Museo di Pulcinella (Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 1/C) – “Il confessionale di Pulcinella” – Spettacolo nell’ambito del progetto Laboeratorio Permanente sulla Commedia dell’Arte – A cura dell’Associazione “Li Febi Armonici” – Infotel e prenotazioni: 0813654592 / 3338979703 – Email: [email protected]

7 Maggio – Sede dell’Associazione “Punto su Napoli” (Via Luigia Sanfelice, 2) – “Ritratto” recitativo di Wanda Riccio e Roberto Albin – A cura dell’Associazione “Punto su Napoli” ‐ Infotel: 0813723333 ‐ Email: [email protected] – Website: www.puntosunapoli.it

7 Maggio – Ore 21 – Teatro Sannazaro – “Lo specchio di Borges” – A cura dello Studio Progetti Culturali Mo.Ma. – Infotel. 3490908883 ‐ Website: www.finazzerflory.it

10 Maggio – Basilica di Santa Maria Maggiore (Piazza Pietrasanta 18) ‐ Ore 12,30/16,30/19,30/21,30 – “La conversione di un cavallo: 21 tableaux vivants dall’Opera di Michelangelo da Caravaggio” – A cura dell’Associazione “Malatheatre” in collaborazione con il progetto “ArsTuaVitaMea” – Website: www.malatheatre.com – Infotel: 3293772455

15 maggio – Accademia di belle Arti di Napoli (Via Costantinopoli 107/A) – Performance dell’autore Aleksandra Mir – A cura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con la Fondazione Morra Greco – Website: www.accademianapoli.it – Infotel: 081441900 / 081441887 / 081441888

Dal 15 al 18 Maggio – Ore 20,30 ‐ Sede dell’Associazione “I Tirabusciò” (Via Tribunali 45) – “Una stella per due” – A cura dell’Associazione e compagnia teatrale “I Tirabusciò” – Infotel: 3336121410

Dal 22 Maggio al 22 Giugno – Museo di San Martino – Progetto teatral/letterario “Museum” – A cura della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano e di “LiberaScena Ensemble” – Infotel: 0817499111

24 Maggio – Ore 17 – Anfiteatro del Parco Collinare dei Camaldoli – “Miseria e Nobiltà” – A cura dell’Istituto comprensivo “Nazareth” – Website: www.icnazarethscuola.it – Infotel: 0815872242

24 e 25 maggio ‐ ore 20,30 ‐ Ass.ne I Tirabusciò, Parrocchia San Lorenzo Maggiore ‐ v. Tribunali, 45 ‐ spettacolo comico ʺUna stella per dueʺ

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

VARIE

Fino al 14 Giugno – Ogni sabato – Minicrociera “Napoli e il litorale flegreo” a bordo del veliero Tortuga – Imbarco ore 9,30 dal Molo Beverello, rientro previsto ore 16, rinfresco a bordo – Quota individuale di partecipazione € 40,00 – A cura della “Pelagus srl” – Infotel e prenotazioni: 0815520105 – Email: info@pelagus‐online.it – Website: www.pelagus‐ online.it

Fino al 14 Giugno – Ogni sabato – Minicrociera “Napoli dal mare” a bordo del veliero Tortuga – Imbarco ore 17 dal Molo Beverello, rientro previsto ore 19 – Itinerario: Mergellina, Posillipo, Nisida ‐ Quota individuale di partecipazione € 20,00 – A cura della “Pelagus srl” – Infotel e prenotazioni: 0815520105 – Email: info@pelagus‐online.it – Website: www.pelagus‐online.it

Fino al 14 Giugno – Ogni sabato – Minicrociera “Napoli e il litorale flegreo” a bordo di veliero ‐ Imbarco ore 9 dal Molo Beverello – Guida a bordo per illustrazione dell’itinerario: Mergellina, Posillipo, Nisida, Rione Terra, sbarco al porto di Pozzuoli. Visita guidata di Cuma e dell’antro della Sibilla. Rientro in pullman al porto di Pozzuoli ‐ Imbarco sul veliero, piccolo rinfresco a bordo e lenta navigazione fino al Molo Beverello – Rientro previsto ore 16.00 ‐ Quota individuale di partecipazione € 40,00 – A cura di A.N.T.A.RE.C.S. e “Mercurius et Maya” – Infotel e prenotazioni: 0815608993 – Email: [email protected] – Website: www.antarecs.org

Fino al 14 Giugno – Ogni domenica – Minicrociera “Napoli dal mare” a bordo del veliero Tortuga – Imbarco ore 10 dal Molo Beverello, rientro previsto ore 12 – Itinerario: Mergellina, Posillipo, Nisida ‐ Quota individuale di partecipazione € 20,00 – A cura della “Pelagus srl” – Infotel e prenotazioni: 0815520105 – Email: info@pelagus‐online.it – Website: www.pelagus‐online.it

Dal 30 Aprile al 4 Maggio – “1° raduno Maggio dei Monumenti” – Itinerari organizzati per far visitare ai camperisti la città di Napoli nel ponte festivo del 1° maggio ‐ A cura dell’Associazione “Camper Club Napoli” – Infotel: 3683253136 ‐ Email: [email protected] – Website: www.camperclubnapoli.it

Dal 5 al 20 Maggio – “Grande Vomero” – XI Edizione – Manifestazione di arte, moda, solidarietà, spettacolo, turismo e sport – A cura della “Holding Studio” – Infotel: 0815795499 / 3355717466 – Email: [email protected] – Website: www.grandevomero.it

10 Maggio – Ore 13/20 – Piazza Dante ‐ “Run4Unity 2008. Manifestazione mondiale dei ragazzi” – A cura dei Ragazzi per l’Unità – Infotel: 0815991912 Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

Dal 13 Maggio al 4 Giugno – Ogni martedì – Ore 21,30 – Centro Visite del Parco Sommerso di Gaiola (Discesa Gaiola 28) ‐ “Cinemare” ‐ Piccola rassegna cinematografica di film ispirati o interamente dedicati all’elemento mare – Per la visione del Cinemare è necessaria l’iscrizione al C.S.I. Gaiola onlus come soci fruitori (€ 5,00) ‐ A cura del C.S.I. Gaiola onlus – Infotel: 0815754465 / 0815709949 – Email: [email protected] – Website: www.gaiola.org

16 Maggio – Ore 9/13,30 – Villa Comunale – Manifestazione conclusiva del Progetto Quadrifoglio (educazione alla salute sui temi dell’alimentazione, del tabagismo e dell’igiene orale) – A cura dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1

23 Maggio – Ore 9/17 – Castel dell’Ovo – “Le rotte del vino” – Evento nell’ambito della manifestazione “Cantine aperte 2008” – A cura della “Pubblitaf sas” – Infotel: 0817646444 – Email: [email protected]

24 Maggio – Ore 20 – Spalti del Maschio Angioino ‐ “Nuove Idee per la Moda” VI edizione – Premio Furstenberg. Rassegna nazionale per le scuole di moda – A cura di “Panuda s.a.s.” ‐ Infotel: 0824974901

Dal 26 al 28 Maggio – Mostra d’Oltremare – “VitignoItalia” – IV edizione del Salone del vino fa vitigno autoctono e tradizionale italiano: 350 cantine in esposizione, oltre 4000 vini da degustare e uno show gastronomico con la partecipazione dei migliori chef nazionali – Apertura: lunedì 26 Maggio dalle 11 alle 20, martedì 27 dalle 10 alle 20, mercoledì 28 dalle 10 alle 16 – Ingresso € 12,00 comprensivi di bicchiere da degustazione – La manifestazione sarà preceduta, dal 20 al 25 Maggio, dall’evento “Wine & The City” ‐ A cura della “Hamlet srl” – Infotel: 0814104533 – Website: www.vitignoitalia.it

27 Maggio – Ore 20 ‐ PAN, Palazzo delle Arti di Napoli – “Anna Politkovskaja: concerto per voce solitaria” – Di Ferdinando Maddaloni – Spettacolo dedicato alla giornalista russa, articolato in tre sezioni: recitazione di testi di F. Maddaloni e A. Politkovskaja, proiezione di un documentario, esecuzione di canzoni dal vivo tratte dal cd “Anickov Most” ‐ Ingresso libero ‐ A cura dell’Associazione Culturale “Angus 89” – Infotel: 3334809447

29 Maggio ‐ Ore 20 ‐ Castel Nuovo – “Danzatrici e Danzatori di Corte” – Saggio di danza ‐ Ingresso solo su invito ‐ A cura dell’Associazione sportiva “Confusione Latina 2” – Infotel: 3409457294

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

CONVEGNI E INCONTRI

6 Maggio – Ore 18,30 – Sede dell’Associazione “Punto su Napoli” (Via Luigia Sanfelice, 2) ‐ Presentazione della rivista murale “Territori al di qua del bene e del male” a cura di Yvonne Carbonaro – Iniziativa a cura dell’Associazione “Punto su Napoli” ‐ Infotel: 0813723333 ‐ Email: [email protected] – Website: www.puntosunapoli.it

6 Maggio – Ore 18 – Museo del Tessile e dell’Abbigliamento (Piazzetta Mondragone 18) – Rassegna “Di suoni e di silenzi” – Incontro con lo scrittore olandese Arnon Grunbergh – A cura della Fondazione Mondragone – Infotel: 0814976104 – Website: www.fondazionemondragone.it

7 Maggio – Dalle ore 9,30 – Castel Nuovo (Cappella Palatina) – Convegno sul tema “Risorse idriche e rispetto dell’ambiente” – A cura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dell’Università di Cassino e della “Manus Travel & Congress Service sas” – Infotel: 0813619460

9 Maggio e dal 15 Maggio al 5 Giugno ogni giovedì ‐ Ore 21,30 – Centro Visite del Parco Sommerso di Gaiola (Discesa Gaiola 27/28) – “Fotografi di mare” ‐ Incontri con la fotografia subacquea d’autore partenopea, a cura di Guido Villani – Iniziativa a cura del C.S.I. Gaiola onlus – Infotel: 0815754465 / 0815709949 – Email: [email protected] – Website: www.gaiola.org

8 Maggio – Ore 16,30 – Libreria Mondadori (Via Benedetto Croce 28) – “Celebrando la Giornata Mondiale della Poesia” – “Poesie, novelle e creazioni estemporanee… dell’amore e della pace” – Interventi sulla celebrazione del 60° Anniversario dei Diritti Umani – A cura del Club UNESCO Napoli – Infotel: 0817284080 – Website: www.clubunesconapoli.it

12 Maggio – Ore 17 – Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – “Radio Napoli Prima: Parole e Musica libere” – Racconti e ricordi dei protagonisti della prima radio libera di Napoli, con interventi musicali a cura del Jazz Ensemble San Pietro a Majella diretto da Marco Sannini – Interverranno: Mauro Giancaspro, Nicola Muccillo, Tony Ponticiello, Valerio Caprara, Ermanno Corsi, Mario Franco ‐ A cura della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – Iniziativa nell’ambito della rassegna “I concerti della Biblioteca Nazionale di Napoli” ‐ Infotel: 0817819211

14 Maggio – Ore 18,30 ‐ Sede dell’Associazione “Punto su Napoli” (Via Luigia Sanfelice, 2) – “Chiese napoletane nei filmati del regista Mauro Caiano: “La ” e “Santa Maria della Sanità: ecco il miracolo del Signore!” – A seguire dibattito con Marina Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

Salvadore e con il regista ‐ A cura dell’Associazione “Punto su Napoli” ‐ Infotel: 0813723333 ‐ Email: [email protected] – Website: www.puntosunapoli.it

14 Maggio – Ore 18 – Museo del Tessile e dell’Abbigliamento (Piazzetta Mondragone 18) – Rassegna “Di suoni e di silenzi” – Presentazione del libro “Per diverse acque” di Miranda Miranda – A cura della Fondazione Mondragone – Infotel: 0814976104 – Website: www.fondazionemondragone.it

15 Maggio – Ore 17 – Cortile del Palazzo Pignatelli (Via San Giovanni Maggiore Pignatelli 16) ‐ “Reading sui poeti arabi di Sicilia”, con servizio di thè e biscotti– Con Anita Mosca e Omar Suleiman – A cura dell’Associazione Culturale “Ars tua vita mea” ed “Alqantara”

21 Maggio – Ore 18,30 ‐ Sede dell’Associazione “Punto su Napoli” (Via Luigia Sanfelice, 2) – “Organismi astratti” – Proiezione dei video di Fabio Barisani e di Salvatore Pica – Conduce Yvonne Carbonaro ‐ A cura dell’Associazione “Punto su Napoli” ‐ Infotel: 0813723333 ‐ Email: [email protected] – Website: www.puntosunapoli.it

22 Maggio – Ore 16,30 – Libreria Mondadori (Via Benedetto Croce 28) – 60° Anniversario della nascita dei Club UNESCO – Conferenze e proiezioni: “Napoli e le leggende dell’amore” – A cura del Club UNESCO Napoli – Infotel: 0817284080 ‐ Website: www.clubunesconapoli.it

23 Maggio – Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – “Una giornata con i maestri del design italiano e internazionale” – Presentazione della collana “Design Interviews” ‐ A cura della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” – Iniziativa nell’ambito della rassegna “I concerti della Biblioteca Nazionale di Napoli” ‐ Infotel: 0817819211

23 Maggio – Ore 18 – Museo del Tessile e dell’Abbigliamento (Piazzetta Mondragone 18) – Presentazione dei volumi “I luoghi della memoria” e “Istituti religiosi a Napoli” di Adriana Valerio – A cura della Fondazione Mondragone – Infotel: 0814976104 – Website: www.fondazionemondragone.it

Dal 24 al 28 Maggio – Tutti i giorni ‐ Ore 20 – Cinema Astra (Via Mezzocannone 109) – “Tunisi a Napoli. Cinque giorni di cinema, dibattiti, incontri” – A cura dell’Associazione Culturale “Dido” – Infotel: 0815694740 – Email: [email protected] ‐ Website: www.associazionedido.org

26 Maggio – Ore 18 – Museo del Tessile e dell’Abbigliamento (Piazzetta Mondragone 18) – Rassegna “Di suoni e di silenzi”– Presentazione del libro “Il sud di Lina Wertmuller” di Claudia Cascone ‐ A cura della Fondazione Mondragone – Infotel: 0814976104 – Website: www.fondazionemondragone.it

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

30 Maggio – Ore 10,30 – Sala Caracciolo, Comprensorio Acton (Via Acton 1) – “Napoli e la Marina, dal XVI secolo ai giorni nostri” ‐ Convegno di Studi Storici Navali – In occasione del 340° anniversario dell’inaugurazione della Darsena della Base Navale di Napoli – Ingresso libero – A cura di: Stato Maggiore della Marina Militare di Napoli (Ufficio Storico), Porto di Napoli, Distaccamento Marina Militare di Napoli, quotidiano “Il mattino”, “Rivista Marittima”, “UBI – Banca Popolare di Ancona”

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

SPORT

4 Maggio – Ippodromo di Agnano – 59° Gran Premio Lotteria di Agnano “Trofeo Gratta e Vinci” – L’evento sarà preceduto, dal 20 Aprile al 3 Maggio, dalla manifestazione “Aspettando il Lotteria 2008” (visite guidate, animazione, teatro di strada, giochi, gadget, promozione ambientale) – A cura della “Ippodromi & Città SpA” – Infotel: 0817357111 – Email: [email protected] – Website: www.ippocity.com

Dal 30 Aprile al 4 Maggio – Golfo di Napoli – 2° Trofeo internazionale “Rocca Matilde”, tappa tappa del Trofeo nazionale del Dinghy Classico 12’ promosso dall’Associazione Italiana Classe Dinghy – A cura del Reale Yacht Club Canottieri Savoia – Infotel: 0817646162 – Email: [email protected]

31 Maggio e 1 Giugno – Ore 15/20,30 (sabato) – Ore 8/14 (domenica) ‐ Piscina Scandone (Viale Giochi del Mediterraneo) – “Coppa Italia Nuoto Master UISP” ‐ Fase finale di competizione natatoria – A cura della SSD Partenope Nuoto in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto – Infotel: 0815562859 – Website: www.partenopenuoto.it

Maggio dei Monumenti 2008 www.comune.napoli.it

ALTRE INIZIATIVE

EVENTI NEI DINTORNI DI NAPOLI

3, 4, 10, 11, 17, 18, 24 e 25 Maggio – Complesso basilicale paleocristiano e Piazza Conte Filo della Torre di Cimitile (NA) – “Maggio Cimitilese 2008” – Mostre artistiche, animazione per bambini, esibizioni musicali, iniziative enogastronomiche, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori didattici – A cura della Pro Loco Cimitile – Infotel: 0815121462 – Email: [email protected] – Website: www.prolococimitile.it

Dal 10 al 25 maggio – Centro Storico di Villaricca (NA) ‐ “I Cortili dell’Arte” ‐ VI Edizione (mostra d’arte contemporanea) promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Villaricca e organizzata dall’Associazione Culturale “ArtexArte” ‐ Infotel: 0818947079 – Email: [email protected] – Website: www.artexarte.it

11 e 25 maggio – “Un viaggio nel passato per scoprire il presente” ‐ Tour guidato multilingue secondo disponibilità per gruppi di almeno 15 partecipanti adulti della durata di una intera giornata presso il complesso archeologico delle antiche ville romane di Stabiae, con banchetto tipico romano a base di antiche pietanze in uso presso gli antichi Romani e fedelmente riprodotte da antiche ricette, spettacolo di musiche e danze dell’antica Roma a cura del gruppo archeo‐musicale “Synaulia” ‐ Visita guidata multimediale all’interno del campus vesuviano della fondazione “Ras” con illustrazione delle seguenti tecniche di laboratorio: archeo‐archeologia, archeo‐musica, archeo‐teatro, archeo‐enologia, archeo‐gastronomia – Appuntamento ore 10 in Via Salario 12, Castellammare di Stabia ‐ Costo € 45,00 a persona ‐ Prenotazioni entro e non oltre il 3 maggio ‐ Info e prenotazioni: 081291654 dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle 17, 0815608993 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, cellulare 3405365852 ‐ Email: [email protected] ‐ Website: www.antarecs.org ‐ A cura di “A.n.t.a.re.c.s.” e “Mercurius et Maya” in collaborazione con la “Ras Restoring Ancient Stabiae Foundation”

Dal 16 al 30 Maggio – Dal lunedì al venerdì, ore 8,30/15 – Sabato, ore 8,30/12,30 – Pinacoteca “D. Catarina de Vargas y Manriquez” dell’I.C. Darmon (Via Soffritto, Camaldoli ‐ Marano di Napoli) – VIII Rassegna d’arte contemporanea sul tema: “8 “nodi” d’amor sacro e profano tra i luoghi dell’io e i non luoghi” ‐ Espongono oltre 300 alunni delle scuole medie ed oltre 40 artisti – Con l’intervento critico di A. Calabrese e R. Pinto ‐ A cura di Giuseppina Carini e Carlo Palermo ‐ Infotel: 3470476752 / 0815871280 – Email: [email protected] ‐ Website: www.spaziodarmon.com