Città di 245 Il besanese periodico di informazione del di Besana in Brianza www.comune.besanainbrianza.mb.it

1869-2019 150 anni di Besana in Brianza

I cinque anni Adottata Intervista al Presidente della Giunta la variante al PGT di BrianzAcque da pagina 3 a pagina 9 pagina 10 pagina 12 Sommario Il besanese La parola al Sindaco Percorsi Periodico d’informazione Cinque anni sereni Percorrendo il nord di Besana. . . . 14 del Comune di Besana in Brianza insieme ai cittadini...... 3 n. 245 2018 Con il Besanino alla scoperta Autorizzazione del Tribunale di dei tesori della Brianza...... 16 in data 4.1.1972, numero 210 Assessorati Tiratura 7.200 copie Pubblicità inferiore al 70% Progetti per fragilità Arte e cultura Stampato su carta ecologica Symbol Freelife Satin sempre nuove ...... 5 Dipingere la gioia...... 17 Direzione e Redazione Maggiore qualità al nostro territorio. 6 Ufficio URP Scuola Comune di Besana in Brianza Meno debito, Telefono 0362 922022 più investimenti...... 7 100 anni dalla morte di Don Carlo. 18 [email protected] Eventi in occasione Direttore Responsabile Ambiente e città Dario Redaelli del centenario della morte puliti e rispettati...... 8 Vice Direttore di Don Carlo San Martino . . . . . 18 Sara Sironi Istruzione e cultura . Comitato di Redazione Servizi più accessibili...... 9 Speciale 150 anni Chiara Anna Delmiglio, Stefano Maddaloni, Francesca Mottadelli, Greta Pirovano, I centocinquant’anni di Besana Paola Patrizia Riva, Maurizio Romanò, Territorio in Brianza . Festeggiamoli insieme. . 19 Boris Sanvito, Elio Sanvito Un PGT che dà valore Una sofferta unificazione...... 19 Hanno collaborato al territorio...... 10 Gruppi Consiliari, Antonio Viscomi, L’Agenda...... 20 Peppino Vergani, Alessia Sala, Marco Sala Copertina Dalla Città Cartolina da una foto aerea della Piazza di Besana Dal Consiglio Comunale...... 21 Foto di copertina: Archivio storico Luca Viganò Nel 2018 meno besanesi Foto delle pagine 3, 4, 5, 8 e 10: Dario Redaelli e poche nascite...... 11 Gruppi Consiliari...... 22 Foto delle pagine 7, 18 e 20: Samuele Redaelli Foto di pagina 16: Pietro Delmiglio Turni Farmacie ...... 25 Foto di pagina 17: Maria Luisa Nobile Fatti e persone Foto delle pagine 14 e 15: Peppino Vergani Foto di pagina 12: Archivio BrianzAcque BrianzAcque: l’utility Numeri utili Foto di pagina 8: Archivio Gelsia al servizio del territorio...... 12 Dentro il Comune...... 27

Città di Le prossime uscite de “Il Besanese” 245 Besana in Brianza Il besanesewww.comune.besanainbrianza.mb.it Segnalazioni o articoli da parte di cittadini o associazioni, vanno inviati tramite mail periodico di informazione del Comune di Besana in Brianza a [email protected] rispettando le scadenze sotto indicate: numero uscita scadenza per l’invio numero uscita scadenza per l’invio n. 246 maggio 1 aprile n. 247 luglio 3 giugno n. 248 ottobre 2 settembre n. 249 dicembre 4 novembre

1869-2019 150 anni di Besana in Brianza Intervista al Presidente Adottata di BrianzAcque I cinque anni la variante al PGT pagina 12 La tua pubblicità su “Il Besanese” della Giunta pagina 10 da pagina 3 a pagina 9 Il Besanese è stampato e distribuito alle famiglie grazie anche alle inserzioni pubblicitarie. Chi fosse interessato può rivolgersi a: Ufficio Relazioni con il Pubblico U.R.P. Telefono 0362 922026 - [email protected]

tipo formato misura 1 numero 2 numeri 3 numeri 4 numeri 5 numeri millimetri sconto 10% sconto 20% sconto 30% sconto 40% in gabbia 180 x 250 A - B- C A - B- C A Quarta di copertina 1.000,00 900,00 800,00 700,00 600,00 al vivo in gabbia al vivo 210 x 297 in gabbia 180 x 250 B Terza di copertina 850,00 765,00 680,00 595,00 510,00 al vivo 210 x 297 in gabbia 180 x 250 C Pagina interna 700,00 630,00 560,00 490,00 420,00 al vivo 210 x 297 D E orizzontale 180 x 115 orizzontale verticale D Mezza pagina 350,00 315,00 280,00 245,00 210,00 verticale 88 x 252 D verticale orizzontale 180 x 50 E Quarto di pagina 200,00 180,00 160,00 140,00 120,00 verticale 88 x 115 E orizzontale F F Ottavo di pagina 88 x 50 100,00 90,00 80,00 70,00 60,00

I prezzi sono esposti in euro, IVA esclusa, e si riferiscono a ogni singola uscita

Il besanese 2 www.comune.besanainbrianza.mb.it La parola al Sindaco Cinque anni sereni insieme ai cittadini

sa e abbiamo tenuta invariata manutenzione straordinaria e Cari concittadini, sono già passati la tassazione anche nell’ultimo impianti irrigazione campi spor- cinque anni da quando mi avete triennale (2019/2021); tivi, adeguamenti antincendio e eletto vostro Sindaco e questa è • spinta massima sugli investi- riutilizzo locali tribuna campo A); l’ultima occasione per rivolgermi menti, vero motore del Comune • Interventi stradali 1.053.950 a voi in modo diretto. e del Paese. euro (rifacimento pavimentazioni La scorsa settimana, per realizzare stradali e marciapiedi); questa comunicazione ho riletto il Investimenti • Villa Filippini 666.260 euro (ma- Programma amministrativo, come nutenzione straordinaria rifaci- Gli investimenti hanno riguarda- ho fatto ogni sei mesi con la Giun- mento tetti della villa compreso to interventi su edifici pubblici e ta, con la quale mi ero proposto a Centro anziani, lavori di riqualifi- sistemazione dei manti stradali, voi, per verificare quanto attuato cazione del Parco). completamente trascurati negli rispetto a quanto promesso in cam- ultimi anni, e che possiamo riassu- pagna elettorale. mere così: Mi ha fatto piacere constatare di • Scuole e Nido: 2.331.883,35 aver realizzato almeno il 90% di euro (progettazioni comprese) quanto scritto su quel documento. così divisi: ––Scuola Media A. Moro 1.137.877 Risorse di gestione euro (riqualificazione palestra, amministrativa opere di consolidamento strut- Per prima cosa partirei da come turale, tinteggiatura e porte, im- abbiamo gestito in questi anni il pianto elettrico mensa, messa in bilancio comunale, migliorandolo sicurezza solai in relazione al in modo sensibile attraverso quat- fenomeno antisfondellamento, Servizi alla persona tro azioni: impianto elettrico segreteria e • qualificazione e contenimento locali annessi); Nonostante questo grosso sforzo della spesa corrente, quella che ––Scuola Primaria Don Gnocchi ritengo comunque che l’elemen- serve per erogare servizi; 462.424 euro (manutenzione to caratterizzante la nostra azione • riduzione del nostro debito at- straordinaria copertura e riqua- amministrativa sia stata l’attenzio- traverso l’estinzione di mutui, lificazione energetica, sostitu- ne ai servizi alla persona. utilizzando le possibilità conces- zione serramenti di copertura La collaborazione con le scuole è se dal Governo; per messa in sicurezza, efficien- stata attenta e proficua e ha per- • abbiamo alzato l’esenzione tamento energetico e adegua- messo di rafforzare l’azione educa- Irpef da 8.000 a 12.000 euro mento impianto elettrico); tiva di ogni ordine di scuola nella esentando dal pagamento più di ––Scuola Primaria R. Pezzani nostra città, superando senza traumi 1.400 contribuenti di fascia bas- 658.618 euro (adeguamento passaggi delicati come quello del impianto elettrico, risanamento fallimento della ditta che gestiva il conservativo, efficientamento servizio mensa. I servizi sociali han- energetico e aula nuova); no sempre visto la nostra presenza ––Asilo Nido Manganini 72.938 nell’affrontare i problemi afferenti euro (adeguamento normativo); le fasce più deboli (minori, anziani, • Cimiteri 98.000 euro (manu- disabili). Particolarmente significa- tenzione straordinaria e messa tiva la nostra volontà di sostenere in sicurezza); le giovani famiglie attraverso l’asi- • Impianti Sportivi 505.000 euro lo nido che, consegnatoci nel 2014 (copertura palazzetto Perego, con soli 4 bimbi iscritti, oggi ne ha

E-mail [email protected] Il Sindaco riceve previo appuntamento telefonando al numero 0362 922008

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 3 La parola al Sindaco

più di 30 ed è stato citato in articoli di settimanali nazionali per la qua- lità dei suoi interventi.

Ambiente e territorio L’attenzione al territorio si è espressa con il percorso parteci- pato che ha portato ad adottare il nuovo PGT, che ha nel minor con- sumo di suolo, nella valorizzazione dei centri storici delle frazioni per aumentarne la vivibilità, nella va- lorizzazione del paesaggio agrario Serenità e collaborazione per aumentarne sostenibilità e fru- alla loro collaborazione e al ritorno izione, nell’attenzione alla mobilità Lasciatemi dire però che l’obietti- al buon senso amministrativo, ele- sostenibile e al potenziamento di vo più importante è stato quello di mento indispensabile per il bene percorsi ciclabili e pedonali, gli ele- attraversare cinque anni della vita comune, Besana è cresciuta e ha menti più significativi. della nostra Città con una serenità messo in campo strumenti ammini- Riguardo l’attenzione all’ambien- sostanziale, grazie alla collabora- strativi positivi per crescere ancora te abbiamo mantenuto l’impegno zione con tutti gli attori della vita di più. di installare la seconda casetta sociale e culturale della nostra Co- dell’acqua a Villa Raverio che sta munità: Comunità pastorale, Scuole Grazie di cuore dando ottimi risultati raddoppian- di ogni ordine e grado, Associazioni Concludo ringraziando tutti i citta- do la quantità di acqua erogata. Ha di volontariato, culturali, sportive e dini besanesi, gli Assessori, i Con- invece richiesto tempi più lunghi Operatori economici. siglieri e i dipendenti comunali con il raggiungimento dell’obiettivo Il vero segreto che ci ha permesso cui ho condiviso questo mandato riguardante la raccolta rifiuti e di collaborare proficuamente con con dedizione e impegno, perché solo da un mese è stato introdotto tutti è stata una sostanziale stima hanno rafforzato in me la convin- il nuovo sistema di raccolta RFID, reciproca che ha creato alleanze zione che valga la pena di amare preceduto da un importante lavoro positive basate sull’affidabilità e il sempre più la nostra splendida Cit- di comunicazione ai cittadini. rispetto dei rispettivi ruoli. Grazie tà di Besana in Brianza. Sangalli

Il futuro prende spunto dalla nostra storia

BESANA IN B.ZA Viale Kennedy, 111 - Tel. 0362.96116 - Fax 0362.915824 www.sangalliauto.it

Il besanese 4 www.comune.besanainbrianza.mb.it Assessorati Progetti per fragilità sempre nuove

murales…) nei quali sperimentano come lo scambio di saperi e com- petenze vada oltre le diverse abi- Avvicinandosi il perio- lità e stili di apprendimento. do elettorale, è tempo Altro aspetto qualificante dei nostri di bilanci. Per quanto servizi sociali è dato dalla collabo- riguarda i servizi socia- razione con le varie realtà associa- li, questi cinque anni tive che rappresentano uno dei sono stati intensi, colmi tesori della nostra città. Un cenno di nuovi progetti e, pur- particolare merita il lavoro costante troppo, di nuove fragili- svolto con il Centro di Ascolto Ca- tà di cui farsi carico. ritas, che ha permesso da un lato Abbiamo camminato a piccoli pas- l’asilo nido comunale. Nel giugno di ottimizzare le risorse e dall’altro si, cercando di andare oltre le pro- 2014 si ragionava della possibili- di portare avanti progetti di grande blematiche contingenti in favore tà di chiudere questo importante valore sociale. Un aiuto altrettanto di una visione a medio e lungo servizio. La nostra scelta – condi- fondamentale viene da Auser, che termine. visa e supportata dalla cooperativa con i propri volontari consente la Purtroppo sono ancora molte le fa- Cometa, che ha gestito il nido in realizzazione del servizio di Auto miglie che, nella nostra città, han- questi anni e che desidero ringra- Amica. no necessità di essere sostenute. Si ziare anche da queste pagine – è Di grande valore è poi il dialogo sono cercate le strade più adegua- stata quella di tenere aperto l’asilo con Centro Aiuto alla Vita, Asso- te per aiutare mantenendo integra nonostante il numero allora ridot- ciazione Anziani e Pensionati Be- la dignità delle persone, lavoran- tissimo di iscrizioni. A distanza di sanesi, e con tutte le varie realtà do insieme a loro per creare dei cinque anni possiamo parlare di di volontariato e terzo settore che progetti che li potessero avviare una scommessa vinta: il nido co- operano quotidianamente sul ter- all’autonomia, cercando di evitare munale funziona a pieno regime, ritorio. A tutti loro va un sincero il cronicizzarsi delle difficoltà. con costi accessibili, una flessibili- ringraziamento, perché senza di Sul versante del disagio abitativo, tà di orario che viene incontro alle loro Besana sarebbe più “povera”. sono stati assegnati numerosi al- diverse esigenze delle famiglie, dei Concludo con un sincero “grazie” loggi, ricollocando alcuni nuclei fa- progetti educativi di qualità e delle alle persone che lavorano ai servi- miliari in case meglio rispondenti iniziative innovative (una per tutte, zi sociali, che ogni giorno mettono alle loro esigenze e provvedendo il pigiama party mensile). in gioco la propria competenza, la a rendere nuovamente disponibili Non possiamo prescindere, nel propria professionalità e soprattut- alcuni appartamenti i cui occupanti passare in rassegna quanto realiz- to la propria umanità per cercare di non avevano titolo ad abitarli. zato in questi anni, dal ricordare il venire incontro alle molteplici fra- Di fronte all’aumento del numero decennale della settimana Al di là gilità del tessuto sociale besanese. di famiglie che, non riuscendo più delle barriere. Un evento di integra- Assessore Maddalena Mauri a pagare affitto o mutuo, si trovano zione delle persone con disabilità sotto sfratto, si è scelto di ristrut- ogni anno più significativo, che è Assessore MADDALENA MAURI turare una palazzina di proprietà sfociato nel progetto, proposto dal- Servizi Sociali comunale in via Garibaldi rica- la Cooperativa Solaris e abbraccia- E-mail maddalena.mauri@ vandone 4 alloggi con la specifica to dall’intera città, di realizzare “Il comune.besanainbrianza.mb.it destinazione di accoglienza tem- giardino incantato”, un parco giochi Riceve su appuntamento in Municipio, poranea per nuclei con presenza inclusivo a Villa Raverio. Altro pro- presso i Servizi Sociali, il martedì dalle di bambini. getto importante ed innovativo è 16.30 alle 18.00, previa richiesta tele- Un altro segnale di attenzione alle quello che si sta realizzando in col- fonica al numero 0362 922027 o tra- esigenze delle famiglie con bam- laborazione con l’istituto compren- mite mail all’indirizzo servizisociali@ comune.besanainbrianza.mb.it bini si ritrova nell’importante inve- sivo, nel qual vengono proposti a indicando nome, cognome, oggetto stimento, economico e “culturale”, bambini e ragazzi dei laboratori dell’incontro e recapito telefonico. fatto per mantenere e promuovere in piccoli gruppi (cucina, coding,

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 5 Assessorati Maggiore qualità al nostro territorio

ne condivisa con altri quattro Comuni programmatiche l’Amministrazione delle Colline brianzole (Casatenovo, comunale si è impegnata a sbloccare Missaglia, Monticello e ) che e approvare Piani Attuativi conformi Cari concittadini, in queste righe ha portato all’approvazione di un al vigente Piano di Governo del Ter- vorrei dare atto di quanto sviluppato Manifesto delle politiche territoriali ritorio che attendevano da tempo durate il mio mandato sui temi del condivise. Questa esperienza, inedita una definizione. È stato applicato governo del territorio e dell’edilizia, per Besana, ha un forte valore per le un monitoraggio del PGT e delle tra- per migliorarne la qualità, risponde- positive ricadute che la collaborazio- sformazioni in corso con l’obiettivo re alle esigenze dei cittadini e delle ne tra Comuni vicini può avere per i primario di conoscere e concludere attività economiche e dare impulso servizi pubblici e la programmazione i procedimenti ad oggi sospesi o non agli interventi nel settore edilizio. di politiche territoriali. Molta atten- definiti con collaudi per i seguenti Un primo passaggio è stato la riorga- zione è stata rivolta all’ascolto e al Piani Attuativi: ”Cascina S. Giovanni”; nizzazione delle strutture tecniche coinvolgimento di associazioni e cit- ”Area ex Baraldi”; Piano di Recupero comunali con la costituzione dell’Area tadini con uno spazio sul portale co- relativo all’area “Salmilano”, P.I.I. Villa Gestione del Territorio, con una più munale dedicato all’informazione e Dragoni; PA “Cas R2”; P.I.I. “Cazzano - efficace definizione dei compiti attri- alla comunicazione. Nel contempo è CAZ P1”: Ambito VAL_P1. Questo per buiti ai vari servizi (Edilizia, Urbanisti- stata data attuazione alla LR 7/2017 ottenere il completamento di opere ca, Ambiente, Sportello Unico Attività Recupero dei locali seminterrati ed è di urbanizzazione, per recuperare da- Produttive) per rendere più efficace e stata prorogata la validità del vigente gli operatori le risorse economiche ad incisiva l’azione della macchina bu- Documento di Piano. esse funzionali come nel caso di PII rocratica. Si segnala la costituzione Rapporti con Piani e Programmi Villa Dragoni o del Piano di Recupero dell’Ufficio di Piano, composto da sovraordinati: nell’ottica della colla- Salmilano. dipendenti di vari servizi comunali, borazione tra enti, è stato avviato un Si è inoltre definito e sottoscrittoil con la direzione del Responsabile confronto con le Provincie di Monza Protocollo di Intesa con le Provin- dell’Area Tecnica, che si è occupa- e Brianza e di Lecco su temi legati cie di Monza Brianza e Lecco per la to della redazione della Variante al alla revisione dei Piani Territoriali di “promozione di azioni di Mobilità So- Piano di Governo del Territorio (PGT) Coordinamento Provinciali. Lo stes- stenibile” e con la Provincia di Mon- valorizzando le professionalità inter- so è stato fatto per la Pianificazione za Brianza per la “definizione di un ne al Comune, per mantenere anche del Parco Valle Lambro in partico- sistema di viabilità sovraccomunale”. in futuro, un bagaglio di conoscenze lare con progetti per la Variante al È stata promossa una specifica radicato nei servizi comunali. Piano Territoriale di Coordinamento azione di sensibilizzazione per far e al Piano di Indirizzo Forestale. conoscere le opportunità legate Urbanistica Piani Attuativi - monitoraggio, attua- alla “trasformazione del diritto di In coerenza con il programma di zione e verifica degli adempimenti superficie in diritto di proprietà” e mandato è stato avviato il ricco e ar- previsti: in conformità alle indicazioni l’eliminazione dei vincoli derivan- ticolato processo di aggiornamento ti da convenzioni urbanistiche in delle politiche di governo del terri- Assessore ANTONIO VISCOMI applicazione della Legge 448/98. torio, confluito nell’allestimento e Urbanistica - Edilizia Privata successiva adozione da parte del Catasto - Sviluppo Territorio Sportello Unico Edilizia Consiglio Comunale di una Variante E-mail antonio.viscomi@ Per questo settore ogni azione si è generale al PGT, che applica i principi comune.besanainbrianza.mb.it concentrata sul miglioramento dei di riduzione del consumo del suolo Riceve su appuntamento il giovedì dal- servizi e la razionalizzazione dello le 9.00 alle 12.00. Per appuntamenti: introdotti dalla LR 31/2014 e intro- • Urbanistica e lo Sviluppo del Territorio Sportello front office riattivando duce nuovi metodi, anche gestionali, telefono 0362 922048 modalità di gestione informatizzata per rendere patrimonio comune di mail urbanistica@comune. delle pratiche. È stata inoltre appli- tutti i cittadini il grande sforzo pro- besanainbrianza.mb.it cata l’integrazione operativa con lo fuso nel costruire banche dati cono- • Edilizia Privata e Catasto Sportello Unico Attività Produttive telefono 0362 922003 scitive ed elaborazioni analitiche sul mail sportellounico@comune. per semplificare le procedure a favo- territorio. Contestualmente è stata besanainbrianza.mb.it re di una concreta sburocratizzazione. avviata un’esperienza di pianificazio- Assessore Antonio Viscomi

Il besanese 6 www.comune.besanainbrianza.mb.it Assessorati Meno debito, più investimenti

da raggiungere in termini finanzia- di aliquote fiscali IMU ed IRPEF e ri molto difficili ed ai quali abbia- prevede per il 2019 investimenti mo dovuto far fronte. Nonostante in corso di realizzazione e da pro- Vorrei proporvi una relazione su questo abbiamo preso una misura gettare per quasi 3milioni di euro. questi cinque anni che mi hanno che ha aumentato la fascia di esen- visto impegnato con il Sindaco, zione dall’addizionale IRPEF fino a Attività produttive e Commercio l’Amministrazione e con il Perso- 12.000 euro, portando beneficio a Qui abbiamo cercato di creare le nale comunale nel raggiungimen- molte famiglie besanesi. migliori condizioni per far sì che le to degli obbiettivi del nostro pro- Negli anni successivi, da parte dei nostre imprese possano crescere. gramma. Governi che si sono succeduti, ci Siamo stati vicini all’Associazione sono state maggiori possibilità di Esercenti partecipando e contri- Bilancio effettuare investimenti che abbia- buendo all’organizzazione degli Abbiamo iniziato nel 2014 pren- mo tempestivamente sfruttato. eventi, che hanno portato a Be- dendo in carico un bilancio buono In questi cinque anni infatti abbiamo sana migliaia di persone in questi e lo restituiamo migliore. previsto e finanziato investimenti per anni. Grazie ai cittadini besanesi possia- la manutenzione mo ancora una volta confermare del nostro patrimo- che il nostro è un Comune virtuoso nio per 5.562.000 ed ha un bilancio che permette di euro. Di questi, navigare in acque tranquille per i 3.562.000 euro si prossimi anni. sono tradotti già I principi ispiratori di questi cinque in pagamenti alle anni di Amministrazione, ai quali imprese realizza- crediamo fortemente, sono stati i trici. La restante seguenti: parte, 2.000.000 • contenimento e qualificazione di euro, risulta della spesa corrente; cantierabile nel • spinta massima sugli investimen- primo quadrime- ti, vero motore di sviluppo del stre del corrente anno in quanto già Comune e del Paese; totalmente finanziata. 5 Comuni (Besana in Brianza, Ca- • riduzione del debito Per quanto concerne l’indebita- satenovo, Missaglia, Monticello e I primi due anni sono stati compli- mento a lungo termine, siamo par- Triuggio) cati perché condizionati da tagli di titi con un importo di 3.145.202,39 Permettetemi di spendere qual- trasferimenti da parte dello Stato euro e lo restituiamo con un de- che parola su questa iniziativa, anche in corso d’anno, con obiettivi bito residuo, alla fine del 2019, di partita nel 2016, in collaborazio- 1.717.061,11 euro, dunque sensi- ne con ANCI Lombardia che, tra- Assessore GIULIANO VILLA bilmente ridotto. mite la stretta collaborazione tra Bilancio - Programmazione economica Per la riduzione del debito sono questi Comuni, si pone l’obiettivo e Tributi - Personale - Patrimonio state utilizzate tutte le possibilità di creare una zona omogenea che Attività produttive e commercio E-mail giuliano.villa@ concesse dalla normativa, in parti- possa arrivare a pensare insieme comune.besanainbrianza.mb.it colare nel corso degli anni 2016, allo sviluppo di tutta l’area, pur Riceve previo appuntamento presso il 2017 e 2018 si è proceduto alla preservando le caratteristiche di Municipio, nell’edificio di Villa Borel- estinzione anticipata di mutui per ognuno. Un’area vasta superiore ai la al piano terra, il giovedì pomeriggio complessivi 716.870,81 euro sui 50.000 abitanti che avrebbe inol- dalle 18.00 alle 19.00 e il sabato matti- quali non sono state pagate penali tre un peso specifico decisamente na, sempre previo appuntamento. Per argomenti riguardanti l’Area Finan- per anticipata estinzione, in quanto superiore nei rapporti con Regione ziaria e i Tributi, contattare il n. 0362 assistite da specifici contributi del Lombardia e che può diventare una 922063. Per argomenti riguardanti lo Ministero. realtà attrattiva per progetti di più Sportello unico per le Attività Produtti- Il bilancio previsionale per i pros- ampio respiro. ve, contattare il n. 0362 922067. simi tre anni non prevede aumenti Assessore Giuliano Villa

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 7 Assessorati Ambiente e città puliti e rispettati

tà e con poche situazioni di resi- stenza. Cari concittadini, innanzitutto, gra- Le difficoltà con- zie. Come ben sapete, il 21 gennaio tingenti sorte e è iniziato il nuovo servizio di rac- riscontrate sono colta dei rifiuti, con l’introduzione state e vengo- del sacco blu RFID, del sacco aran- no affrontate cione per pannolini e pannoloni dall’Ufficio di e la nuova frequenza di raccolta competenza e da delle frazioni differenziate. Gelsia Ambiente, Vi ringrazio per l’entusiasmo e nel tentativo di arginare e porre l’approccio positivo che avete di- soluzione alle problematiche che mostrato nei confronti di questa inevitabilmente ogni novità com- novità, sia in sede delle serate porta. Per esigenze o necessità in informative e degli info-point, ma tale frangente, o anche solo per soprattutto nell’attuazione pratica chiarimenti, ricordo che Ufficio dei nuovi metodi di raccolta, fami- Ecologia del Comune e Gelsia Am- glia per famiglia. È anche merito biente sono a disposizione. del vostro preziosissimo contributo Questa Amministrazione ha forte- se il nuovo servizio ha riscontrato mente voluto la misurazione pun- un avvio senza particolari difficol- tuale per rendere la gestione dei rifiuti più efficiente, controllata e tuazione la percentuale di raccolta prestante. Ma si tratta solo di uno differenziata è significativamente Assessore ANASTASIA CECCHETTI strumento, di uno stimolo a com- Manutenzioni - Ambiente ed ecologia migliorata. Ciò non è ovviamente portamenti virtuosi, messo a dispo- Giovani - Opere Pubbliche fine a se stesso, ma si traduce nel sizione della Cittadinanza, che ha E-mail anastasia.cecchetti@ vivere in un territorio più efficien- dimostrato la propria sensibilità e comune.besanainbrianza.mb.it te e sostenibile, dal punto di vista responsabilità sul tema e che sta Riceve su appuntamento presso il ambientale ed economico. facendo bene. Municipio, nell’edificio nuovo al terzo Questo è uno degli obiettivi che piano, il giovedì dalle 15.00 alle 17.00, Nonostante sia prematuro parla- questa Amministrazione si è posta previa richiesta telefonica al numero re di dati statisticamente rilevanti come prioritario, e insieme, conti- 0362 922015 o tramite mail all’indi- per rilevare il miglioramento nella rizzo servizimanutentivi@ nuando e crescendo in comporta- raccolta che ci aspettiamo il nuo- comune.besanainbrianza.mb.it menti virtuosi, lo stiamo raggiun- vo sistema introdotto porti con sé, indicando nome, cognome, oggetto gendo. dell’incontro e recapito telefonico. sono lietissima di comunicarvi che Quindi, ancora una volta, grazie. già in questo primo periodo di at- Assessore Anastasia Cecchetti

• TENDE DA SOLE • PERGOLE • TENDE • ZANZARIERE PER INTERNI • GRATE • TENDE A RULLO DI SICUREZZA ECOBONUS 50% • VENEZIANE recuperabile in 10 anni Con l’acquisto di una nuova tenda da sole puoi recuperare gran parte della spesa

22066 (CO) • Via Matteotti, 9G [email protected] 20842 Calò di Besana in Brianza • Via Lovati, 29 telefono 031 3551344 www.cortende.it

Il besanese 8 www.comune.besanainbrianza.mb.it Assessorati Istruzione e cultura. Servizi più accessibili

Nel 2017 a seguito del fallimento Sassu, iniziative con la Pro Loco di dell’operatore economico appalta- Besana, rassegne teatrali e cinefo- tore del servizio mensa, grazie al rum con la Comunità Pastorale. Con Sindaco e Giunta, ogni giorno, lavoro e all’impegno di tutti, ope- L’Amministrazione ha assunto un si è lavorato per concretizzare il Pro- rando nel pieno rispetto delle nor- ruolo più attivo nella programma- gramma di mandato e, soprattutto, me, in tempi brevissimi, il servizio è zione delle decine di eventi del perché gli indirizzi e le azioni fosse- stato riaffidato alle medesime con- Consorzio Brianteo Villa Greppi, ro funzionali alla crescita e al pro- dizioni contrattuali ed economiche, non tutte sul territorio ma facil- gresso della Comunità, tutelassero senza interruzioni. mente fruibili da tutti i cittadini. i diritti dei cittadini e contribuissero Riguardo alla formazione professio- a individuare le criticità e risolvere i nale presso la Scuola Civica, è stata Biblioteca problemi che, di volta in volta, non affidata a Fondazione Clerici, con un Confermata la partecipazione atti- previsti, si sono presentati. incremento dell’offerta formativa ma va al Sistema Bibliotecario “Brianza con un risparmio annuale di 24.500 Biblioteche”, è stato promosso il Istruzione euro sulla precedente gestione. prestito digitale attraverso la piat- Mediante il Piano per il Diritto allo taforma Media Library on Line che Studio sono stati confermati, mi- Trasporti consente agli utenti di accedere gra- gliorati e sviluppati i servizi men- Il servizio di trasporto scolastico e tuitamente alle risorse e sono stati sa, trasporto, prescuola, postscuola di TPL è stato sempre garantito. Si effettuati acquisti in modo centra- e comodato libri per i circa 1.200 è provveduto a raccogliere e a ren- lizzato, risparmiando e con una mi- giovani besanesi che frequentano dere disponibili in rete le opportu- gliore differenziazione dell’offerta. l’Istituto Comprensivo, mantenuto nità di trasporto pubblico esistenti Oltre al servizio di prestito sono state lo stanziamento annuale di 50 euro sul territorio. Diventata operativa proposte iniziative per la promozione per ogni alunno, sostenuto i pro- l’Agenzia del Trasporto Pubblico della lettura: Lectio storico-letterarie, getti di informatizzazione, forma- Locale del bacino della Città Me- collaborazioni con l’Associazione il zione musicale, Non solo compiti, tropolitana di Milano, Monza e Mosaico e il Circolo letterario Pickwi- Ascolto psicopedagogico, Educa- Brianza, Lodi e Pavia, l’Amministra- ck. Si è provveduto all’eliminazione zione ai Valori Civici. zione comunale ha partecipato at- del materiale librario obsoleto ra- È stato rivisto il sistema per l’otte- tivamente a ogni livello, in incontri zionalizzando gli spazi per una loro nimento delle prestazioni agevolate singoli e plenari, evidenziando le maggiore fruibilità e vivibilità. sulle tariffe mensa e trasporto scola- esigenze della Comunità besanese, Un sincero grazie ai collaborato- stico introducendo l’ISEE come unico presentando e supportando le os- ri comunali degli Uffici Cultura, valore di riferimento, con una soglia servazioni al Programma di Bacino. Istruzione, Trasporti e Biblioteca, di esenzione fino a 7.000 euro e una Come membri del Consorzio Villa che con me hanno condiviso que- riduzione progressiva fino a 20.000 Greppi si è garantita la possibilità sti obiettivi e reso possibile la loro euro: si è così realizzata una diversa di trasporto per gli alunni degli Isti- realizzazione. distribuzione dei contributi in favore tuti superiori (Gandhi, Greppi). Vicesindaco e Assessore Luciano Beretta delle fasce più deboli, secondo un sistema più equo di riconoscimento Cultura Vicesindaco LUCIANO BERETTA Assessore a Istruzione - Cultura dei reali bisogni. Si è rivitalizzata la collaborazione Biblioteca - Trasporti Per sostenere le Scuole Paritarie con enti, scuole e associazioni per la E-mail cultura@ dell’Infanzia è stato annualmente realizzazione di proposte per la città, comune.besanainbrianza.mb.it erogato un fondo straordinario di attraverso la programmazione condi- Riceve su appuntamento in Municipio, 25.000 euro, con l’obiettivo di favo- visa, il supporto logistico, la messa a edificio di Villa Borella,il sabato dalle rire anche un percorso di razionaliz- disposizione di spazi e strutture co- 11.00 alle 12.00, previa richiesta tele- fonica al numero 0362 922058 oppure zazione e di gestione condivisa e, a munali e l’erogazione di contributi. tramite mail all’indirizzo cultura@co- sostegno della loro offerta formativa, Alcuni esempi: Convegno Bandisti- mune.besanainbrianza.mb.it, indican- negli ultimi due anni sono stati ero- co Internazionale con l’Associazione do nome,cognome, oggetto dell’incon- gati annualmente ulteriori 25.000 musicale Santa Cecilia, mostre con tro e re-capito telefonico. euro circa del Fondo 0-6 anni. l’Associazione Amici dell’arte di Aligi

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 9 Territorio

Un PGT che dà valore al territorio Il Consiglio adotta la Variante

l Consiglio comunale, nella seduta del 31 gennaio bientale, adattamento e mitigazione, fare della tutela scorso, ha adottato la Variante Generale al Piano di del capitale naturale e della qualità ecologica dei sistemi I Governo del Territorio (PGT), dando corso alla succes- urbani la chiave del rilancio, tutelare e incrementare il siva pubblicazione per permetterne la consultazione ai capitale culturale, la qualità e la bellezza di Besana in cittadini al fine di formulare contributi e osservazioni. Brianza, promuovere la rigenerazione urbana e la riqua- Oltre a un’aggiornata visione strategica impressa lificazione del patrimonio esistente, migliorare il patri- dall’Amministrazione comunale sui temi della valo- monio comunale catalogandolo e attuando programmi rizzazione delle aree agricole, sulla promozione della di miglioramento, progettare un futuro desiderabile e rigenerazione urbana e della qualità della vita e sulla accessibile per Besana in Brianza. riduzione del consumo di suolo, la Variante Generale si Le scelte di piano sono le seguenti. è occupata anche di dare risposte concrete a esigenze Valorizzazione delle aree libere, per cui attraverso di cittadini, frenate da diverse regole vigenti, che ag- un’analisi di tipo agronomico-paesaggistico e geomor- giustate avrebbero ricadute positive per la città. fologico è stato possibile definire: Per fare un solo esempio, la gestione ordinaria delle • la carta della qualità dei suoli liberi; istanze edilizie ha evidenziato che, a fronte di richie- • la piattaforma agroalimentare e gli ambiti strategici ste di recupero nei centri storici, l’attuale disciplina di ambientali; intervento impedisce iniziative perché molto rigida e • la carta del consumo di suolo e della rigenerazione non aggiornata rispetto al valore attuale degli edifici. urbana; I contenuti principali della Variante sono già stati evi- • le reti verdi e reti blu: rete ecologica comunale e si- denziati nello scorso numero del giornale e numerosi stema idrografico; cittadini e associazioni ne sono a conoscenza, avendo • i servizi ecosistemici per la difesa del suolo. seguito più da vicino il suo percorso di formazione par- Valorizzazione dei nuclei di antica formazione, casci- tecipando ai momenti pubblici che ne hanno accom- ne e nuclei rurali isolati ville, parchi e giardini storici. pagnato la formazione. Attraverso la predisposizione di specifiche schede È utile sapere che sono state diverse le collaborazio- descrittive-normative per meglio guidare e rendere ni attivate dal Comune con altri enti e associazioni per possibili gli interventi sul patrimonio edilizio esistente. formulare i contenuti della Variante: ANCI Lombardia, i Promozione della mobilità sostenibile e accessibile 5 Comuni del tavolo permanente della Conferenza dei con analisi distinta tra: Sindaci, Provincia di Monza Brianza (Protocollo di Intesa • Rete Mobilità Sostenibile (Trasporto pubblico e per- per la Mobilità Sostenibile e la Viabilità sovraccomunale), corsi di mobilità dolce); Parco Regionale Valle del Lambro (Revisione aree boscate • Itinerari e percorsi turistici, culturali e del tempo li- e la Valutazione di Incidenza del PGT sul Rio Pegorino e bero, Indicazione tratti delle reti con quattro priorità Rio Cantalupo), Regione Lombardia (momenti divulgativi di interventi, Rete a livello intercomunale (5 Comuni) e operativi con il “Progetto SIMON” per la creazione della e Rete locale (capoluogo e frazioni). banca dati regionale sul “consumo di suolo” e il Contratto Incremento dei parchi fruibili: il Piano propone un in- di Fiume); Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesag- cremento della dotazione di aree fruibili quali grandi gio (ricognizione dei vincoli monumentali e costruzione parchi agricoli di circa 54 ettari (ha), orientate alla pro- della Carta della Sensibilità archeologica). Inoltre la col- mozione del territorio su basi e con prospettive di com- laborazione fattiva con Comitato per le Bevere – Gruppo patibilità ambientale e valorizzazione attiva dei suoli. Amici della Valletta, Gruppi di Cammino, Ul Gir de Munt, Minor consumo di suolo: in termini di bilancio del con- Assolombarda e Associazione Commercianti. sumo di suolo il raffronto tra previsioni del previgente Le parole chiave del PGT sono: crescita, sviluppo e qua- PGT 2012 e la Revisione ed Adeguamento del PGT è lità urbana, programmazione e promozione del territorio eloquente: vengono sottratti a previsioni consumistiche e della comunità. I principi ispiratori sono: puntare sulla circa 92.000 mq di suoli liberi ora meglio orientati a fun- green economy per sostenere le istanze delle città, af- zioni attive di riequilibrio ambientale ed eco-sistemico. frontare la sfida climatica con misure di riequilibrio am- Antonio Viscomi

Il besanese 10 www.comune.besanainbrianza.mb.it Dalla Città Nel 2018 meno besanesi e poche nascite Continua anche da noi il fenomeno della denatalità

numeri della statistica demo- Albania Ucraina di cui la metà celebrati con rito ci- grafica parlano chiaro: la po- 11% 7% Senegal vile, mentre registriamo anche Ipolazione besanese è in Romania 7% due unioni civili tra persone diminuzione. 13% Sri Lanka dello stesso sesso. Nell’ultimo anno la città 5% Altro fattore che sicura- si è svuotata di 188 ani- Egitto mente incide sulla si- me. Se andassimo avanti STRANIERI 3% tuazione demografica così, con l’attuale tasso 5,9% del territorio è il tra- di decrescita la comu- della sferimento verso altri nità besanese potrebbe popolazione Comuni italiani o all’e- perdere la metà dei suoi stero. Sono infatti 476 abitanti entro la metà del coloro che hanno lasciato secolo. In passato l’unico Marocco Altro il nostro Comune, tra i quali periodo in cui a Besana si regi- 14% 40% figurano 60 stranieri. strò una diminuzione della popo- A mitigare il crollo demografico lazione molto marcata fu il decennio besanese è la componente di cittadi- 1911-1921 a cavallo del quale avvenne la ni stranieri. Essa ha registrato una variazio- Grande Guerra. ne del +6,67% rispetto all’inizio del 2018. Provenienti Nel 2018 i nati sono stati 92, di cui 30 al di fuori del ma- da 60 Paesi diversi, i cittadini stranieri rappresentano trimonio, mentre i decessi 184, il doppio, con una note- il 5,93% della popolazione residente. Le principali co- vole differenza a favore dei decessi. La scarsa natalità è munità sono presentate nel grafico a torta. una delle cause della diminuzione della popolazione. L’aumento di questa parte della società besanese è Questo dato, unito alla maggior speranza di vita, causa dovuto alla maggiore natalità (saldo naturale: +13), sia il fenomeno, visibile anche a Besana, dell’invecchia- al trasferimento da altri Comuni italiani (+105) e da mento della popolazione. Paesi esteri (+35). Da questo punto di vista, per rendere l’idea della situa- In conclusione si può affermare che, per fortuna, nulla è zione drammatica che stiamo vivendo, basti pensare perduto ma qualcosa bisognerà fare. Che cosa? Sicura- che nel 1964 nel Bel Paese i nati sono stati 1.016.120 mente attuare una seria e concreta politica di aiuto alle con un numero medio di figli per donna pari a 2,70, famiglie e a supporto della natalità, tramite incentivi mentre 2018 i nati sono solo 449.000 con un tasso e sgravi fiscali, ma non basta, occorre anche mettere totale di fecondità di 1,32. Sono passati solo 55 anni, in atto un lavoro culturale ed educativo che rimetta al eppure vi è stato un profondo mutamento sia sul piano centro i valori della famiglia, della solidarietà, del bene economico (da boom a crisi) sia sul piano socio-cul- comune, dell’impegno e della fatica. Un cambio di rotta turale, tant’è che, per fare un esempio, quest’anno i è ineludibile, soprattutto è possibile, basta volerlo. matrimoni sono stati 47 (in aumento rispetto al 2017), Marco Sala

CARROZZERIA AUTOSOCCORSO Ugo Rigamonti CAFFETTERIA GELATERIA Noleggio Auto • Installazioni Satellitari Gestione sinistri assicurativi Piazza Cuzzi, 2 - Besana in Brianza (MB) Telefono 0362 995088 20842 Besana in Brianza (MB) Via Mantovani, 4 - Tel. 0362.994015 - Fax 0362.1724030 [email protected] Cell. 348.3167689 - [email protected]

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 11 Fatti e persone

BrianzAcque:BrianzAcque: l’utilityl’utility alal servizioservizio deldel territorioterritorio

A colloquio con il Presidente Enrico Boerci

rianzAcque è l’azienda pubblica che gestisce il una esperienza consolidata nel mondo dell’industria ciclo idrico integrato della provincia di Monza e idrica e conosce perfettamente tutte le problemati- B Brianza. Parliamo di una “partecipata” controllata che (tecniche e gestionali) anche alla luce degli effetti direttamente dai Comuni soci secondo il modello in derivati da cambiamenti climatici, da usi di sostanze house providing. Gestisce direttamente l’intera filiera pericolose per le falde, all’efficientamento energetico,

dell’H2O: dall’acquedotto alla fognatura passando per alla ricerca e innovazione, ecc. la depurazione. BrianzAcque presenta “numeri e risul- Quindi ad Enrico abbiamo posto qualche domanda che tati” molto importanti e significativi: 320 dipendenti, pensiamo possa interessare a molti nostri lettori. 90 milioni di euro di fatturato, investimenti (riferiti al Presidente: l’acqua che bevono i besanesi da dove arriva? 2018) per circa 35 milioni di euro da implementare L’acqua distribuita a Besana, Comune povero di risorse ulteriormente nell’immediato futuro con l’obiettivo di idriche proprie, proviene in grandissima parte da pozzi raggiungere i 42 milioni nel 2021; il tutto finalizzato ubicati nel monzese ( e Vedano). Gestiamo più alla necessità di erogare sempre più servizi di alta qua- di 400 pozzi presenti sul territorio provinciale che for- lità creando nel contempo “valore aggiunto” alle nostre niscono il 99% del fabbisogno idrico di tutti gli abitanti comunità e all’intero territorio brianzolo. della nostra provincia. Questi pozzi in relazione alla Dal 2015 Enrico Boerci (48 anni di Vedano) è a capo di conformazione geologica dei siti, “pescano” acqua sia questa importante realtà, ricoprendo la carica di presi- da falde superficiali, sia da quelle profonde. Solo l’1% dente e di amministratore delegato; inoltre possiede del fabbisogno idrico deriva dal lago di Lecco.

ELETTRICAMARZIO

Per la sicurezza e il comfort della vostra casa propone: • Impianti antifurto telegestibili con e senza fili • Automazioni di cancelli, basculanti e tapparelle • Impianti elettrici civili e industriali come da DM 37/08 Besana Brianza [email protected] tel. 0362 994945 • cell. 333 3750172

Il besanese 12 www.comune.besanainbrianza.mb.it Fatti e persone

Come siamo messi… a “dispersione idrica”? L’intervento che interesserà la via Viarana, la via Gari- La nostra società è tra le realtà italiane con il più basso berto da Besana e la via Busa è rivolto alla definitiva tasso di dispersione idrica: solo il 12% nella città di risoluzione della problematica del sottodimensiona- Monza e una media provinciale del 23% contro una mento della fognatura di acque miste lungo le vie so- media nazionale del 41%. pracitate, che in occasione di piogge violente genera Quale criterio usate per stabilire le tariffe? Queste va- problemi di allagamento (coi disagi che tutto ciò com- riano in base ai consumi ed ai Comuni? porta). Il quadro economico del progetto definitivo-e- Le tariffe del Servizio Idrico Integrato sono determi- secutivo prevede un importo complessivo di 735mila nate dall’Assemblea Ottimale di Monza e Brianza e euro, di cui 347mila messi a disposizione del Comune approvate dalla Autorità di Regolazione Energia Rete e di Besana e il restante finanziato in conto tariffa dal Ambiente (ARERA). La tariffa del servizio di acquedotto sistema integrato. L’avvio di questo cantiere è previsto è differenziata per tipologia di utilizzo prevedendo per il mese di marzo. L’intervento su via Moneta e via una forte distinzione fra usi domestici e usi diversi Ferrario risponde all’esigenza di risolvere annose pro- dal domestico. L’articolazione tariffaria prevede perciò blematiche sulla rete esistente risultata idraulicamente una quota fissa (euro/anno) e una variabile (euro/mc). insufficiente e in stato conservativo non ottimale. Per- Esistono poi una serie di fasce agevolate (da 0 a 55) e tanto è prevista la realizzazione di un nuovo collettore una base (da 55 a 165) e poi “eccedenze” di prima (da di 80 centimetri di diametro lungo la via Ferrario in 165 a 220) e seconda fascia (oltre 220). Attualmente grado di collettare tutte le acque provenienti da piazza esistono diversità tariffarie applicate nei vari Comuni Umberto primo che poi proseguirà raddoppiando il dia- della provincia: l’obiettivo rimane quello di arrivare metro in via Moneta. L’importo del progetto da quadro entro il 2022 ad avere una tariffa unica per tutta la economico (che ovviamente dovrà essere supportato e nostra provincia. finanziato col contributo di enti superiori) è previsto in Presidente: quante sono le “casette dell’acqua “ pre- circa un milione e cinquecentomila euro. Se tutto andrà senti sul nostro territorio? nel verso giusto l’apertura del cantiere è prevista nella Sono più di 60 quelle che erogano annualmente nella tarda primavera. nostra provincia più di 10 milioni di litri d’acqua a km 0. Ciò comporta un risparmio di circa 6,5 milioni di bot- Fin qui Boerci. Da parte nostra ci permettiamo di ricor- tiglie di plastica, il che non è cosa da poco. La nostra dare a tutti che la tutela della risorsa idrica e le buone società è molto impegnata sul fronte della sostenibilità pratiche anti spreco rappresentano la salvaguardia del- e della valorizzazione della risorsa idrica. la nostra ricchezza più preziosa: l’oro blu. Quali sono a suo parere i punti di forza di BrianzAcque? Elio Sanvito La nostra è una società sana, moderna, all’avanguar- dia ed in continua evoluzione. Siamo in partnership oltre che col Dipartimento di Bioingegneria e robotica dell’Università di Genova, anche col CNR per la ricerca degli organismi microinquinanti; sono da considerare in chiave di sostenibilità ambientale la realizzazione di pozzi cosiddetti di prima falda per l’irrigazione di campi da gioco e di aree verdi senza sprecare acqua NOVITÀ potabile, cosi come l’istallazione di erogatori di H2O a km 0 negli edifici pubblici (scuole, biblioteche, ospe- NOLEGGIO dali, ecc.). Sempre in tema di ricerca e sviluppo c’è il progetto di Brianza Stream, con cui viene affronta- A LUNGO TERMINE ta la problematica degli scarichi di acque reflue nei corsi idrici per l’individuazione di scarichi nocivi e pericolosi. Ci risulta che nei prossimi mesi avete in previsione notevoli investimenti nella nostra città. Presidente CARROZZERIA CONVENZIONATA Boerci, ci può spiegare meglio di che cosa si tratta? CON LE PRINCIPALI COMPAGNIE È vero! Sono previsti due importanti investimenti sul- ASSICURATIVE le infrastrutture di Besana Brianza: la realizzazione delle opere di urbanizzazione riguardanti il compen- RIPARAZIONI MULTIMARCHE dio residenziale di Villa Dragoni in via Viarana e il potenziamento della rete fognaria in via Moneta e in via Ferrario. In breve: i lavori su via Viarana sono BESANA IN BRIANZA il frutto di una convenzione stipulata circa un anno VIALE KENNEDY 55/57 fa con l’Amministrazione comunale con cui abbiamo TELEFONO 0362.994570 sempre agito ed operato in maniera davvero “eccel- CELLULARE 335.8341544 lente”.

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 13 Cavenaghi-AutoNoleggio2.indd 1 15/02/19 11:46 Percorsi Percorrendo il nord di Besana Cazzano-Renate e ritorno tra prati e torrenti

uesto sentiero attraversa tutta la parte nord del Co- Qmune, con un interessante sconfinamento sul territorio di Re- nate. Il punto di partenza e di ar- rivo è in via dei Pascoli in località Cazzano. Possiamo lasciare l’auto in uno dei molti parcheggi di via D’Acquisto e via Gerolo, che imbocchiamo per portarci al punto di partenza attra- versando Cascina Barzaghino. In via dei Pascoli oltrepassiamo la stanga e imbocchiamo il sentiero che ci porterà in direzione Casaret- to. Dopo aver superato un ponticel- lo in pietra, dovremo costeggiare il muro di cinta di una zona artigianale. Sulla destra possiamo osservare la zona umida dei Prati magri mentre davanti a noi si apre una bellissima periore (che possiamo attraversare vista sulla catena delle Prealpi, con svoltando a sinistra, con la possi- le Grigne e il Resegone in primo bilità di ammirare alcuni bei cortili piano, i monti del Triangolo Lariano stile Vecchia Brianza e di accorciare a nord-ovest e verso est i rilievi dal il percorso). Noi invece svoltiamo a Resegone fino alla Valcava. Il sen- destra e seguiamo tutto il sentie- tiero ci porta a incrociare la strada ro lungo la rete di recinzione con provinciale SP112 (da segnalare che bella vista ancora sui Prati magri e il tratto fin qui percorso verrà utiliz- la cascina Odosa. Dopo un tratto zato in senso inverso al ritorno). in discesa, all’altezza di un rudere, Pieghiamo subito a destra sulla imbocchiamo il sentiero de Il Mon- strada sterrata di via della Cascina te, altra località renatese, segnalato Angelica. Superata la stessa, il pa- anche da un segnavia. Sulla sinistra norama si riallarga e sulla nostra si- sulla collinetta morenica la cascina nistra lo sguardo spazia sulle Alpi, Il Monte con i terrazzamenti tipici dominate dal massiccio del Monte delle nostre colline, e davanti po- Rosa, facilmente riconoscibile per siamo ammirare la Chiesa di Rena- la sua imponenza. Un pannello (con te e, dietro, la guglia del Mausoleo panchina davanti) avverte che sia- Visconti di Modrone di Cassago. mo nel Parco Agricolo della Valletta Raggiunta la strada asfaltata im- e illustra alcune caratteristiche del bocchiamo sulla sinistra via Rese- territorio circostante. Proseguiamo gone. La percorriamo tutta fino al per un tratto pianeggiante fino a co- semaforo. Attraversiamo e prose- merita con una breve deviazione steggiare un allevamento di cavalli. guiamo su via San Mauro e poi via almeno una visita esterna. Al bivio una bella edicola con Cro- Sassi. Sulla sinistra potremo vedere Alla fine di via Sassi inizia il sentiero cifisso e panchina. Siamo in terri- lo snello campanile della Chiesuola che in discesa ci porta a un bel Croci- torio di Renate, località Vianò Su- dei Santi Mauro e Alessandro, che fisso, punto di partenza del giro lungo

Il besanese 14 www.comune.besanainbrianza.mb.it Percorsi

I tratti segnati in giallo Alla fine risaliamo sulla strada sulla mappa asfaltata Visconta-Naresso. A si- permettono eventuali nistra dopo 20 metri prendiamo accorciamenti la strada sterrata verso Cascina del percorso. Sbianca. Percorriamola tutta te- Si tratta comunque di sentieri nendo il muro di recinzione sulla e tratti stradali sinistra fino ad arrivare nel territo- percorribili rio di Renate. Manteniamo la de- stra fino alla strada asfaltata e poi subito il sentiero a destra in leg- la Bevera in zona Cariggi. Lasciamo il per imboccare poi a sinistra il Sen- gera salita che ci porterà fino alla ponte sulla destra e costeggiamo il tiero Felice segnalato da un cartello. località Casaretto. Attraversiamo la torrente Bevera. Si tratta di un bel- Adesso abbiamo il fiume sta sulla cascina e seguendo l’omonima via lissimo percorso, ricco di fiori in ogni nostra sinistra, mentre attraversia- Casaretto incrociamo di nuovo la stagione con panchine per rilassarsi mo il bosco. In questa zona è faci- SP112 che dovremo attraversare e ammirare bellissimi scorci sul corso le incontrare una coppia di aironi per ripercorrere la prima parte del d’acqua. All’altezza del ponticello in bianchi e anatre selvatiche che di- tratto già utilizzato all’andata fino cemento (che porta verso Capriano e morano vicino all’acqua, oltre na- in via dei Pascoli, punto di partenza Naresso) attraversiamo e proseguia- turalmente a scoiattoli e lapin (va e di arrivo, e quindi al parcheggio. mo costeggiando la Bevera sul bel segnalato come il Comitato Bevere La lunghezza totale del tracciato è sentiero rimesso a nuovo fino a un si è preso carico di mantenere effi- di circa 7 chilometri. altro ponticello, che attraversiamo ciente anche questa zona). Peppino Vergani

C’è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il Cielo, c’è uno spettacolo più grandioso del Cielo, ed è l ’interno di un’ Anima. -Victor Hugo- SERVIZI FUNEBRI COMPLETI ALTA COMPETENZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI RITI FUNEBRI PER OGNI RELIGIONE. OPERATIVI 24H SU 24H +39 338.4984738 | +39 338.4984739

[email protected] WWW.ONORANZEFUNEBRIMASSIMO.IT

IMPRESA ASSOCIATA AL REGISTRO ITALIANO CREMAZIONI LE NOSTRE SEDI: ROGENO (LC) | VIA S. D'ACQUISTO, N°66 RENATE (MB) | VIA G. GARIBALDI, N°8 BESANA IN BRIANZA (MB) | VIA SAN SIRO, N°5

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 15 Percorsi Con il Besanino alla scoperta Dipingere la gioia dei tesori della Brianza I colori solari di Maria Luisa Nobile

n un articolo del Besanese abbia- manager di uno dei più grandi mo già parlato della Villa Reale Da New York gruppi rock alternative degli anni Idi Monza, ma questa volta ci ri- a Monza ‘60, ovvero i Velvet Underground torniamo per consigliarvi di visitare di Lou Reed. Vi ritroverete increduli la mostra dedicata ad Andy Warhol di fronte ad un’opera che ha come allestita all’interno dell’Orangerie, protagonista l’italianissima Loreda- meglio conosciuta come Serrone. na Bertè, che bazzicava la Factory Dal 25 gennaio al 28 aprile 2019, di Andy all’inizio della sua carriera. il grande spazio espositivo si tinge La mostra offre poi una sezione di colori sgargianti e opere iconi- davvero particolare, che analizza la che grazie all’esposizione intitolata Rivoluzione sessuale di cui l’artista Andy Warhol. L’alchimista degli anni di Pittsburgh – ma newyorkese di Sessanta, curata da Maurizio Vanni, adozione – fu testimone e uno dei prodotta dal Consorzio Villa Rea- principali promotori della liberazio- le e Parco di Monza e ne dei costumi: la serie Ladies and dall’Associazione Cul- Gentleman del 1975, presenta per- turale Spirale d’Idee sonaggi istrionici immortalati con in collaborazione con pose e pettinature eccentriche e sin- l’Associazione Cultu- golari, che non fanno che accentuare rale Metamorfosi, col il loro amore per il travestitismo. patrocinio del Comune Dopo Monza, l’esposizione cam- di Monza e della Re- bierà location; infatti si trasferirà gione Lombardia, con in Puglia, dislocata in tre palazzi la partecipazione nel diversi: il Castello Normanno Sve- catalogo realizzato da vo di Mesagne, Palazzo Tanzarella a Silvana Editoriale della Ostuni e Palazzo Ducale a Martina The Andy Warhol Art Franca. Works Foundation for Non vi resta altra scelta: salite sul the Visual Arts. Besanino, fermata Monza, incammi- Le 140 opere presenti aiuteranno il un’audioguida ben fatta e da natevi verso la Villa Reale e lascia- visitatore a ripercorrere l’universo grandi schermi touch, si potranno tevi immergere nelle atmosfere pop creativo del padre della Pop Art, indagare anche altre passioni del delle opere di Andy Warhol, genio partendo dai celebri ritratti di Ma- maestro americano: la musica e la degli anni Sessanta, che è riuscito rilyn Monroe e Mao, passando da fotografia. a rivoluzionare il mondo dell’arte, alcune serigrafie che omaggiano il Sono esposti infatti alcuni cimeli partendo dagli oggetti e dai perso- presidente J.F. Kennedy nel giorno da collezione, ovvero le copertine naggi più iconici dell’epoca. della sua morte, terminando con le degli album musicali di artisti ame- Se fosse vissuto oggi, quali vip tro- bottiglie di Coca-Cola. ricani (e non solo) progettate dallo veremmo sulle sue tele? Durante il percorso, aiutati da stesso Warhol, che si è riscoperto Chiara Delmiglio

Onoranze Funebri

CELIs.r.l. Besana Brianza - Via Puecher 36 Renate Brianza - Via Mazzucchelli 5 Telefono 0362.994560 Cellulare 335.5309824 servizio continuato 24 ore su 24

Il besanese 16 www.comune.besanainbrianza.mb.it Arte e cultura Dipingere la gioia I colori solari di Maria Luisa Nobile

aria Luisa Nobi- Da questo numero ha inizio le è conosciuta una nuova rubrica dedicata alla scoperta dai besanesi, M degli artisti non professionisti di Besana, soprattutto del capo- luogo, perché vi risie- i quali, pur non avendo una notorietà, de ormai da 37 anni ed sono tuttavia espressione di una sensibilità è impegnata in attività e di una creatività che da sempre parrocchiali e sociali – contraddistingue la nostra gente è stata catechista per 26 anni – ma ancora pochi la conoscono per le sue doti natura con gli albe- creative. Da tempo, infatti, si de- ri, i campi, i cieli, a dica alla pittura che esercita, non volte gli animali, ma da professionista, con grande pas- soprattutto i fiori. sione e soprattutto con spiccata Dipingere mi dà sensibilità per il disegno e per il soddisfazione, mi fa colore. contenta e attraver- Siamo andati a trovarla nella sua so questo modo di casa di Besana. Mi ha accolto con esprimermi vorrei un sorriso che rispecchia la sola- rendere partecipi gli rità e l’ottimismo dei suoi dipinti. altri di questa mia A vedere tanti quadri appesi alle gioiosità”. pareti si viene investiti da un mare Per Maria Luisa la di colore e da tanta allegria. pittura è e deve Si tratta di tele di medie dimensio- essere una forma ni, dalle tematiche diverse: paesag- di espressione del gi, figure e soprattutto fiori in tutte della scuola di pittura del maestro proprio io. le stagioni che la fantasia femmi- Massimo Bollani di Merate. Mi sono “Condivido quello che mi ha sempre nile ha saputo cogliere nella loro decisa a frequentarla, approfittan- detto il mio maestro, che cioè non bellezza, con colpi di spatola usati do di una maggior libertà dai miei bisogna dipingere un quadro per con maestria. impegni familiari”. venderlo, ma dipingerlo prima di Ci è piaciuto in particolare il Merca- Frequentare la scuola di un pit- tutto per se stessi”. to di Besana ritratto dall’alto, in una tore professionista ha permesso In altre parole, il dipingere deve piazza ancora senza sagrato. La tec- a Maria Luisa di migliorare le tec- essere una passione ed un modo nica usata da Maria Luisa è l’olio, niche di esecuzione, di incanalare di rappresentare se stessi. Alcune applicato con la spatola, ma anche la propria sensibilità e il proprio sue opere sono andate in bene- con pennellate corpose e con l’uso gusto verso un modo originale di ficenza per sostenere progetti di di colori sempre molto solari, che vedere, interpretare, costruire e solidarietà. Nel 2011 Filippini ha rivelano un animo sereno e ottimi- stendere il colore, imparando a ospitato una sua prima personale sta che invita ad apprezzare la vita. scegliere i soggetti e l’inquadra- dal titolo 40 Passi: viaggio nei colori Come è nata questa passione? tura, in base alle sue esigenze dell’anima. “L’ho avuta sin da bambina, con- espressive. Avremo modo di vedere l sue fida Luisa. Mi è sempre piaciuto Qual è la tecnica ed i soggetti pre- opere a Besana? “Sto preparan- disegnare e in qualche modo ho feriti? Che cos’è la pittura per la do una mostra personale sui fiori sempre coltivato questo modo di sua vita? “Dipingo quasi esclusiva- sempre in Villa Filippini per il pros- esprimermi “con le mani”. Lo face- mente con i colori ad olio e prediligo simo autunno, dal 28 settembre al vo nei ritagli di tempo, soprattutto i formati medio-grandi, su supporti 6 ottobre”. per me. La svolta verso un modo di di tela. I miei soggetti preferiti sono Inutile dire che siamo tutti invita- dipingere meno improvvisato e con i bambini, e, da buona campagno- ti ad ammirare e a godere queste un impegno più forte è arrivata do- la (le mie origini sono a Pantiglia- opere che davvero trasmettono dici anni fa, quando casualmente te, nella pianura appena a sud di ottimismo e serenità. mi è venuto fra le mani un dépliant Milano), mi piace rappresentare la Dario Redaelli

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 17 Scuola 100 anni dalla morte di Don Carlo L’istituto scolastico besanese ricorda il fondatore

utti noi, sul territorio, conosciamo l’Istituto Don Ed eccoci al quarto pilastro: la pazienza. Come si fa a Carlo San Martino, ne abbiamo sentito parlare, negare il tempo a un ragazzo che deve crescere? Oc- T conosciamo, direttamente o indirettamente, corre rispettare i ritmi della vita di ognuno. Per questo qualcuno che l’ha frequentato. Ma siamo così sicuri la pazienza è anche fiducia. Fiducia nell’educabilità dei di conoscerlo veramente? Siamo sicuri di conoscere nostri ragazzi. questa realtà del nostro territorio? In queste righe Quinto ed ultimo pilastro: fare squadra. Si educa insie- cercheremo di rendere questa presunta conoscenza me, si educa nella corresponsabilità coi genitori ed il una conoscenza profonda. Cercheremo di dare voce al territorio. Si educa nel confronto costante, nell’apertu- progetto educativo di questo storico, ma innovativo, ra. Si educa facendo comunità, mettendo in comune. Istituto. Cercheremo di presentarvi i pilastri su cui si Questi i pilastri che guidano l’impegno educativo di fonda il suo agire. Pilastri che Monsignor Faccendini ha coloro che collaborano con l’Istituto. In quest’ottica si ricordato il 14 novembre, nella Basilica San Nazaro in è deciso di aprire la Sezione Primavera della scuola Brolo, inaugurando l’Anno Sanmartiniano, che celebra dell’infanzia, per rispondere a tutti i bisogni del terri- i 100 anni dalla morte di Don Carlo San Martino, fon- torio e ampliare costantemente le proposte didattiche datore dell’Istituto. della scuola. Anzitutto il pilastro fondamentale: esserci. In educazio- Don Carlo San Martino fu chiamato dalla fede a un’e- ne vince chi c’è, non chi parla. Se ci siamo conta anche sperienza esistenziale interamente dedicata alla co- quello che diciamo e che facciamo, se non ci siamo struzione di una società più giusta. Il suo operato è non passa niente. per tutti noi un modello e proprio per questo è nato Il secondo pilastro è l’amore. Amare significa custodire, il documentario Nell’ingranaggio del mondo, di Carlo nei confronti dei nostri ragazzi, uno sguardo positivo, Folcio e Orietta Pozzoli, che verrà trasmesso il 15 marzo, non giudicante, accogliente. Amare significa guardarli alle ore 20:45, all’Auditorium di Casatenovo. L’obiettivo e vedere ciò che hanno, non ciò che non hanno o non è dare diffusione alle voci di ragazzi ed educatori che sono (per noi). incarnano il volto contemporaneo di un’istituzione per A volte chi ama piega l’Altro alla proprio volontà. Ecco sua natura chiamata a dare il suo contributo per deter- allora il terzo pilastro: la libertà. All’interno dell’Istitu- minare il senso dell’umano vivere. to viene custodita la libertà dell’Altro, la sua assoluta Che dire a questo punto? Solo, vi aspettiamo! alterità. Questo è vero amore. Alessia Sala

Eventi in occasione del centenario della morte di Don Carlo San Martino

CONCERTO DI BENEFICENZA CENA SOLIDALE CONCORSO ARTISTICO sabato 30 marzo ore 20:45 sabato 6 aprile ore 20:45 “IMMAGINI E PENSIERI... Chiesa di Cazzano Istituto Don Carlo San Martino NEL CUORE DELLA MIA SCUOLA” Con il patrocinio della comunità Il ricavato sarà devoluto all’orfano- Attraverso diverse forme d’arte (scrit- Santa Caterina di Besana Brianza, trofio La Crèche di Betlemme. Sarà tura, fotografia, disegno) bambini e ra- concerto in collaborazione con il un’occasione di incontro e formazio- gazzi potranno esprimere le emozioni gruppo Humana Vox: ottetto vocale ne con la pedagogista, e direttrice legate al loro percorso scolastico, ai a cappella. dello Zecchino d’Oro, Sabrina Simoni valori appresi, alle pratiche di vita in- Ingresso libero. e con il Maestro Siro Merlo. teriorizzate. La partecipazione è estesa Il ricavato sarà devoluto a favore Ingresso (su prenotazione) con offer- alle scuole del territorio (dal nido fino dell’orfanotrofio La Crèche delle Fi- ta a partire da 10 euro. al primo biennio della secondaria di se- glie della Carità di San Vincenzo de Per info e prenotazioni (entro il 22 condo grado). I lavori verranno esposti Paoli a Betlemme. marzo) scrivere a segreteria.rigola@ sabato 25 maggio 2019 presso l’Istitu- doncarlosanmartino.org. to Don Carlo San Martino. Ai vincitori verrà consegnato un buono per l’acqui- sto di materiale didattico.

Il besanese 18 www.comune.besanainbrianza.mb.it Speciale 150 anni I centocinquant’anni Una sofferta di Besana in Brianza. Festeggiamoli insieme unificazione

SABATO 30 MARZO 2019 l 9 febbraio 2019 il Comune di Besana compie 150 10.30 Villa Borella - Sala Consiliare anni: risale infatti al 1869 il Decreto che stabiliva la I centocinquant’anni della Città Inascita del Comune così come è oggi configurato. La di Besana in Brianza data di decorrenza in realtà è il 1° aprile. Come abbiamo Con le Autorità civili, religiose e militari già letto nello scorso numero, con la Legge n. 2248/1865 il Governo del Regno d’Italia, appena costituito, ave- 11.30 Villa Borella - Sala degli Specchi va cercato di accorpare per ragioni di opportunità, i I documenti originali Comuni piccoli e il territorio di Besana, capoluogo a Il Regio Decreto e le Delibere dei 7 Comuni parte, era formato da comunità di piccole dimensioni. 12.30 Villa Filippini - Sale espositive La norma diceva: “I comuni contermini che hanno una Besana in Brianza dal 1869 al 2019 popolazione inferiore a 1.500 abitanti, che manchino di Inaugurazione mostra storica e fotografica mezzi sufficienti per sostenere le spese comunali, che si dei centocinquant’anni della comunità trovino in condizioni topografiche da rendere comoda la besanese loro riunione, potranno per decreto reale essere riuniti…” A cura della Pro Loco Besana Che per Besana vi fossero esattamente tutte queste condizioni, non ci è dato sapere, sicuramente non era- DOMENICA 31 MARZO 2019 no, per alcune frazioni (leggi Calò o Vergo) quelle topo- grafiche, sta di fatto che si arrivò al decreto di unifica- In cammino verso il Capoluogo zione, nonostante le resistenze dei Comuni soppressi, Ritrovo sui sagrati delle Frazioni con punti Cazzano a parte, che si opposero fieramente, anche se di incontro segnalati da gazebo e pannelli invano. Opposizione un po’ miope, visto che “la grande informativi e narrazione della storia degli Besana” divenne punto di riferimento per la Brianza antichi Comuni ai seguenti orari: Centrale. Le ragioni del no, oltre ad alcune di ordine 9.15 Calò - Vergo Zoccorino pratico, erano comprensibili: prima del 1700 ognuna 9.45 Villa Raverio era di fatto una “Comunità”, con origini molto antiche, 10.00 Cazzano che si identificava culturalmente, per via dell’apparte- 10.15 Valle Guidino - Montesiro nenza alla Chiesa locale, oltre che dal punto di vista Partenza dei gruppi e, seguendo itinerari economico. Ogni vecchio Comune quindi aveva, pur prestabiliti, in cammino verso il centro piccola, una propria storia (che nel 1869 era di almeno di Besana 600 anni, se consideriamo che già nel 1200 quasi tutte 11.30 Ritrovo in piazza Umberto I le chiese locali esistevano) e una propria identità, ben Santa Messa in Basilica riconoscibile dalle altre. Quando gli Austriaci presero possesso del Ducato di 12.15 Saluto musicale Milano, misero in atto un’organizzazione territoriale Interventi delle Autorità precisa, con la divisione in Distretti dei quali facevano 12.45 Aperitivo presso l’Oratorio di Besana parte i Comuni, così come corrispondenti a ciascuna delle Comunità esistenti, dando a ciascuno una propria LUNEDÌ 1 APRILE 2019 forma giuridica e una propria autonomia decisionale, affidata al “Convocato degli estimati”. 13.00 -19.00 Villa Filippini Il Governo Napoleonico, succeduto per qualche anno agli Annullo filatelico con serie di sette cartoline Austriaci a inizio ’800, dal punto di vista amministrativo A cura della Pro Loco Besana non fece altro che riprendere l’organizzazione preesistente, 19.30 Villa Filippini - Sale espositive cambiando solo qualche Distretto e qualche denomina- Besana in Brianza dal 1869 al 2019 zione con le funzioni che avevano prima. Visita guidata alla mostra storica Cacciati gli Austriaci anche il nuovo Regno d’Italia adot- e fotografica tò il modello esistente e i Comuni rimasero in vita così A cura della Pro Loco Besana com’erano: solo il “convocato” fu sostituito dal “Consiglio Comunale” e create nuove figure. Dopo qualche anno si Un grazie particolare a tutti coloro che, a vario titolo, arrivò al nuovo Comune che rimase tale fino ad oggi, no- hanno collaborato alla realizzazione degli eventi: nostante i tentativi di divisione o annessione che non Associazioni, Gruppi, Attività, singoli Cittadini. ebbero successo, ma ne parleremo più avanti. Dario Redaelli

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 19 Marzo

domenica 17 marzo ore 15,30 Cineteatro Edelweiss - Besana in Brianza Centro Aiuto alla Vita di Besana in Brianza Spettacolo “La Bella e la Bestia” sabato 23 marzo ore 17,00 Sottotetto - Villa Filippini Consorzio Brianteo Villa Greppi - Amministrazione Comunale Iterfestival 2019 A prile Lo scrittore Paolo Rumiz presenta il libro “Il filo infinito”

sabato 6 aprile ore 21,00 Cineteatro Edelweiss - Besana in Brianza sabato 16 marzo ore 15,30 Cineteatro Edelweiss Besana sabato 30 marzo ore 15,30 in collaborazione Sala conferenze di Villa Filippini con l’Amministrazione Comunale Biblioteca Civica Peppino Pressi 25ª Stagione Teatrale 2018-2019 Storia della letteratura italiana La Compagnia teatrale Ronzinante presenta Lectio storico-letteraria “Un, due, tre Shakespeare” martedì 19 marzo ore 21,00 Spettacolo comico Sala conferenze - Villa Filippini sabato 13 aprile Associazione Culturale “Il Mosaico” Chiesa di Calò Il Mosaico in Biblioteca Parrocchia SS. Vitale e Agricola di Calò “Dal Consiglio delle Chiese di Milano Concerto per la giustizia e la pace” Serata Biblica relatore Guido Dotti domenica 14 aprile Monaco Biblista di Bose Oratorio San Carlo e San Luigi Piazza Cuzzi 8 venerdì 22 marzo ore 20,45 Besana in Brianza Cineteatro Edelweiss - Besana in Brianza Parrocchia di Besana in Brianza Amministrazione Comunale - Comunità Pastorale Passio Christi Istituto Comprensivo- IISS M.K. Gandhi Proteggere e proteggersi dalla violenza del mondo reale e virtuale Incontro con “Operatori”del CADOM - Centro Aiuto Donne Maltrattate - Monza (ragazzi) venerdì 5 aprile ore 20,45 Cineteatro Edelweiss - Besana in Brianza Gruppo teatrale “Per amore e per diletto” Amministrazione Comunale - Comunità Pastorale domenica 24 marzo ore 7,15 Istituto Comprensivo - IISS M.K. Gandhi Ritrovo presso Oratorio di Montesiro Proteggere e proteggersi dalla violenza Gruppo sportivo Ul Gir de Munt del mondo reale e virtuale Gara podistica “Tutte dormono sulla collina” tratto da “Ferite a morte” di Serena Dandini sabato 13 aprile ore 15,30 Sala conferenze di Villa Filippini Biblioteca Civica Peppino Pressi Storia della letteratura italiana di Della Monica Marco Lectio storico-letteraria Impianti Elettrici Programmazione P.L.C. Cell. 338 2901668 Automazioni Sistemi di Video Sorveglianza Sistemi di Sicurezza venerdì 12 aprile ore 18,30 Impianti d’allarme Partenza e arrivo Centro Sportivo Comunale di Allarmi domotici con controlli da app su smartphone Pro Loco di Briosco “Mini Night Trail del Ciliegio Secolare” 20842 Besana Brianza (MB) Manifestazione podistica a passo libero [email protected] di 6 e 12 km

Il besanese 20 www.comune.besanainbrianza.mb.it L’Agenda L’Agenda L’Agenda L’Agenda L’Agenda L’AgendaL’AgendaL’AgendaL’AgendaL’Agenda • • • • • • • sul territoriodiBesanatenendoconto: ispirare la nuova attività pianificatoria i principidiriferimento che dovranno del PGT eindicandolemotivazioni dimento di Revisione e adeguamento nio 2017/2019, dando avvio al proce di Programmazione (DUP)periltrien con laMissione delDocumentoUnico erenza con ilProgramma diMandatoe dell’Amministrazione Comunale in co ha evidenziato l’operato elescelte il supporto deII’ing. Dario Vanetti, progettista DellaMea,con Gianluca sore all’Urbanistica,coadiuvato dal del PGT”. Larelazione dell’Asses te perla“Revisione eAdeguamento è apertocon l’adozione dellavarian Il primoConsiglio Comunale 2019si comunali. namento dellepolitiche territoriali lizzandoli perunattentoaggior Suolo)uti di 31/2014 (Consumo mento deiPGT derivantidalla LR di rispettare gliobblighi diadegua tivi; di semplificare gli apparati norma ca, socialeeambientale; condizioni disostenibilitàeconomi strategici, perpromuovere migliori pubbliche eprivateininvestimenti trasformare lascarsità dellerisorse politica delterritoriochesappia della necessità disviluppare una del lavoro e dell’occupazione; trasformazioni laqualitàdellavita, cercando dimettere alcentro delle rivedere alcuneprevisioni delPGT affligge il Paese e che suggerisce di della crisieconomica chedatempo dismesse; so direcupero dellearee produttive della necessità diavviare unproces- identitari delpaesaggiourbano; di anticaformazione edeicaratteri della necessità divalorizzare inuclei del PianodeiServizi; previsioni insediative elescelte dell’obiettivo di riequilibrare le ------• • • pubblica utilità delle scuole paritarie pubblica utilitàdellescuoleparitarie per sostenere l’attivitàsocialeedi L’Amministrazione comunale inoltre, 2019 sonoprevisti ilrisanamentocon manutenzione degli immobili, per il di 118.903euro. Per gliinterventi di to complessivo, perl’a.s.2018/2019, gna aerogare allestesse uncontribu il contenimento delle rette, siimpe dell’infanzia operanti nelComune eper • i seguenti progetti: ulteriori 13.000euro persostenere Si prevede inoltre iltrasferimento di • euro. Questo trasferimento è finalizzato: per unaspesacomplessiva di58.450 mati i50euro diquotaperogni alunno, stituto Comprensivo, vengono confer Per quantoriguarda itrasferimenti all’I spesa peril2019di1.600.000euro. manutenzione degli immobiliperuna cesso alleprestazioni agevolate, cura e di refezione scolastica, trasporti, ac della nostra città.Comprende iservizi mune sostienel’azionedellescuole Si tratta deldocumentocon cuiilCo diritto allo studioper l’a.s. 2018/2019. Approvato ilPiano di interventi per il Astensione delMovimento 5Stelle. Nord, Con Alcide Riva e GattiSindaco. Consiliare. Quattro ivoti contrari: Lega libera con idiecivoti dellaMaggioranza L’adozione dellaVariante haavuto ilvia 10.000 euro perilProgettoplu di Besana; sociazione MusicaleSantaCecilia 3.000 euro perilProgettodieduca (per unaspesadicirca 4.000euro). allo svolgimento dei “servizi misti” l’acquisto dimaterialepulizia; per spese delle finanziamento al scolastici; Formativa approvato dagliorganismi senti nel Piano Triennale dell’Offerta dell’Istituto Comprensivo . mentazione tecnologica e didattica riennale diampliamentodella stru zione musicale realizzatozione con l’As alla realizzazione deiprogetti pre Dal Consiglio Comunale ------SpA. Besanapossiede dellequotedi cipata Ambiente Energia Brianza (AEB) che delloStatutodellaSocietàparte Stelle sono state approvate le modifi la solaastensionedelMovimento 5 Con ivoti favorevoli delConsiglio, con Con AlcideRivaeMovimento 5Stelle). le Minoranze (Lega Nord, GattiSindaco, favorevoli della Maggioranza. Astenute Il Pianoèstatoapprovato con ivoti all’Asilo NidoComunale. di adeguamento normeantincendio tico dellaScuola“R.Pezzani” elavori servativo e l’efficientamento energe seduta del28febbraio 2019. ne verrà sottopostaalConsiglio nella su proposta L’approvazio della Giunta. annualmente dalConsiglio Comunale mazione politicachevieneapprovato pianificazione economica e di program visione 2019/2021,ildocumentodi alla presentazione delBilanciodiPre - io 2019èstatointeramente dedicato Il Consiglio Comunale dell’11febbra regime diriservatezza. a esclusionediquellisottopostial ti einformazioni detenutidall’ente, chiunque di accedere adati,documen generalizzato checomporta ildirittodi bia omesso dipubblicare el’accesso le informazioni oidatichel’ente ab a chiunquedirichiedere idocumenti, accesso agliatti,chedàlapossibilità per l’effettivo esercizio del diritto di i criterielemodalitàorganizzative cesso agliatti,chevaadisciplinare nuovo All’unanimità èstataapprovato il ai socidiminoranza. Consiglio diAmministrazione concessa da la possibilità di rappresentanza in dello Statuto. Lapiùsostanzialeriguar posto agli azionisti alcune modifiche maggior azionistadiAEB,hasotto della Farmacia. IlComune diSeregno, questa società, legate alla concessione Regolamento inmateriadiac Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Presidente delConsiglio Fabrizio Villa ------21 Gruppi Consiliari

Partito Democratico Con Sergio Cazzaniga Ci sembra opportuno ricordare ai nostri concittadini, Il 2019, anno di fine mandato per l’attuale Amministra- giunti come ormai siamo alle ultime fasi di questa torna- zione, si è aperto con la presentazione del Piano del Go- ta amministrativa, la notevole quantità dei lavori pubbli- verno del Territorio (PGT). La revisione e l’adeguamento ci effettuati o già deliberati e finanziati. La prima grossa del PGT vigente sono stati eseguiti seguendo degli obiet- “fetta” riguarda i lavori a favore delle scuole besanesi. tivi strategici definiti. Scuola secondaria A. Moro: riqualificazione palestra, Primo obiettivo tra tutti è stato la riduzione del consu- posa di nuove porte per le aule, opere di consolida- mo di suolo, andando a riadattare le aree dismesse e mento strutturale e adeguamento alla normativa di con- andando a rivitalizzare e rigenerare i nuclei di antica tenimento energetico, adeguamento impianto elettrico formazione della città. Non in secondo piano sono pas- sala mensa, messa in sicurezza dei solai, tinteggiature, sati gli obiettivi di realizzazione di percorsi ciclopedonali adeguamento impianto elettrico,per un totale di oltre e di valorizzazione dei sistemi naturali e paesaggistici, i 1.000.000 di euro. temi della bio-edilizia e delle fonti di energia rinnovabile. Scuola primaria Don Gnocchi: manutenzione straordi- Si è posta, inoltre, forte attenzione alla promozione della naria della copertura, riqualificazione energetica, posa cura del territorio, in particolare l’ambiente naturale e i in opera di nuove tende da sole, impermeabilizzazione beni primari, favorendo buone pratiche per la manuten- dei muretti di copertura, sostituzione serramenti, stan- zione attiva del verde delle piazze, dei parchi e degli altri ziamento per nuova aula informatica, per una somma spazi pubblici. L’adeguamento del PGT vigente porterà di oltre 400.000 euro. quindi a una crescita della qualità urbana, garanten- Scuola primaria Pezzani: realizzazione di un’aula e stan- do programmazione e promozione del territorio e della ziamento per risanamento conservativo ed efficienta- comunità. mento energetico, per un valore di oltre 650.000 euro. L’Amministrazione porta così ulteriormente avanti ciò Altra “fetta” per Villa Filippini: manutenzione straordina- che sono gli impegni presi con i cittadini, volti alla rige- ria della copertura della villa e del centro anziani, in tutto nerazione degli spazi più importanti della città: lavori oltre 210.000 euro; sono inoltre già stati finanziati e sono di ristrutturazione delle scuole e della Villa Filippini e in realizzazione i lavori di riqualificazione del parco e dei riammodernamento del relativo parco, asfaltatura di sentieri della villa, per una cifra di oltre 450.000 euro. strade, sistemazione del centro sportivo. Palazzetto Ezio Perego: manutenzione copertura, manu- tenzione impianti sportivi, impianto irrigamento campo A, copertura judo e segreteria Polisportiva, impermeabi- lizzazione terrazzo. Già stanziati e in esecuzione il com- pletamento dell’adeguamento antincendio ed elettrico e il riutilizzo dei locali sottostanti la tribuna del campo di calcio A, per oltre 360.000 euro. Ultimi, ma non per importanza, i lavori di asfaltatura nelle piazze Cuzzi e Umberto I, vie Matteotti, De Gasperi, Acquistapace, Roma, Ponti, Caccia, Protaso, Luini, Maz- zolari, Leopardi, Viganò, Borromeo, Visconta, Mascagni, Buonarroti, Don Gnocchi. Già finanziato il rifacimento di pavimentazione e marciapiedi delle vie Buonarroti e Rimembranze. È importante segnalare come, al di là degli apparente- mente sterili elenchi, questi siano “fatti”, incontroverti- bili e reali, realizzati a favore del nostro territorio e dei nostri concittadini.

Le riunioni del circolo PD si tengono Ci vediamo il primo e il terzo lunedì del mese il primo e il terzo giovedì del mese alle 21, alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, presso la sede di via Matteotti 85 a Villa Raverio via San Siro 23 [email protected] [email protected] Ettore Ferrari Alice Giovenzana e Francesco Impaziente

Il besanese 22 www.comune.besanainbrianza.mb.it Gruppi Consiliari

Insieme per Besana Lega Nord La scuola e il diritto allo studio sono al centro del pro- Da 5 anni vi scrivo da questa pagina come capogruppo gramma politico di questa Amministrazione. Noi cre- della Lega e per la prima volta come candidato Sindaco diamo che è da lì che si parte, che è la scuola il luogo del centro destra alle prossime elezioni comunali. Pur man- dove comincia lo sviluppo sociale e civile della nostra cando solo 3 mesi, al momento, sono l’unico candidato comunità e del Paese intero. Abbiamo approvato re- Sindaco di Besana, a conferma che siamo pronti a guidare centemente l’ultimo piano per il diritto allo studio del la nostra Città. In questi anni infatti abbiamo visto il nostro quinquennio. È possibile fare alcune considerazioni a paese senza una guida certa, senza una Amministrazione consuntivo. Le tre linee guida in questi anni sono state capace di spiegare le proprie scelte, senza idee nuove e pro- “sostegno”, “dialogo”, “autonomia”, con le finalità indi- spettive per Besana. Così ci lasceranno problemi irrisolti che cate di investire, tutelare le fasce più deboli organiz- bisogna affrontare con sicurezza come la bretella, il centro zando i servizi per intervenire sul disagio, dialogare e sportivo abbandonato a se stesso e l’incredibile vicenda di collaborare con tutti gli enti formativi presenti a Besana. un PGT fatto di corsa e male, pensato solo per la campagna 1. Abbiamo introdotto l’Isee per le prestazioni agevola- elettorale, che molto probabilmente non vedrà mai la luce, te, al posto della tariffa fratelli. Funziona. L’ammon- ma che ci è già costato decine di migliaia di euro. tare totale della agevolazioni fornite dal Comune è Besana merita di meglio, merita di guardare avanti. in sostanza invariato (60.772 euro nel 2015-2016 Per questo ho costruito una squadra formata da chi con con la tariffa fratelli, 56.728 euro nel 2017-2018 esperienza ha già amministrato Besana e conosce la mac- con il calcolo Isee). Questo significa che i contributi china comunale, da altri che animano la vita del nostro sono stati distribuiti diversamente: abbiamo scelto paese, da professionisti che hanno deciso di mettersi al di dare di più a chi non ne ha o ne ha meno (al servizio della comunità e soprattutto da molti giovani pieni contrario, la destra ha già dichiarato che in caso di di entusiasmo per Besana. vittoria tornerà al sistema precedente non facendo Guardiamo avanti, ad una città più bella, curata e viva. I differenze tra chi non ne ha e a chi ne ha). nostri paesi si stanno trasformando in dormitori. Dobbia- 2. La precedente amministrazione Lega-Forza Italia mo farli tornare a vivere, dotandoli di nuovi servizi, nuove aveva lasciato un Nido comunale con 3 iscritti e con attività e ripartendo dalle famiglie e dai giovani per rendere l’intenzione di chiudere. Con la nostra Amministra- Besana ancor più bella, e una città in cui è più facile lavo- zione siamo a 30 iscritti. Allo stesso modo abbiamo rare e piacevole vivere. lavorato dialogando e sostenendo anche le paritarie. Guardiamo avanti, ad una città più decorosa e sicura. Un In prossimità delle elezioni la destra ha dichiarato: paese più bello, curato e vivo è anche un paese più sicuro. “Nido gratis per tutti!” È una sparata elettorale, ma Non dobbiamo rassegnarci allo scempio del verde, all’incu- con queste sparate elettorali si ottiene ben poco: ria e al brutto, che fanno diventare gli spazi di tutti terra di 3 iscritti. Al contrario, programmando insieme alle nessuno, ma riprenderci i nostri paesi tornando al decoro scuole e investendo (ancora quest’anno ci sarà un urbano, al verde ben tenuto e alla legalità ad esempio al trasferimento di 26.000 euro per il Nido): 30 iscritti. mercato e nei cimiteri. 3. Gli interventi straordinari di questi anni su tutte le Guardiamo avanti, a un Comune moderno ed efficiente. scuole di Besana sono ammontati a 1.725.000 euro Dobbiamo sfruttare le nuove tecnologie per avvicinare il (20.000 nel 2015-2016, 825.000 nel 2016-2017, comune ai cittadini e rendere più efficiente la macchina -co 215.000 nel 2017-2018, 665.000 nel 2018-2019): munale per liberare le risorse necessarie al fine di sostenere lavori sul consolidamento strutturale, sull’efficien- ancor di più i nostri concittadini che si trovano in difficoltà. tamento energetico, sul riscaldamento, sugli spazi Questo è quello che faremo per Besana. Se anche per te nuovi o risistemati, sull’illuminazione, sulle stru- è arrivato il momento di guardare avanti puoi aderire e mentazioni, sull’abbellimento e la vivibilità degli sostenermi dalle pagine facebook e instagram Pozzoli Sin- ambienti. Chi le frequenta sa che le nostre scuole daco, mandando una mail con le tue idee per Besana a sono diventate più funzionali e più belle. [email protected] Guardiamo avanti. Ci vediamo il primo e il terzo lunedì del mese Ci vediamo ogni martedì alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, via San Siro 23 via San Siro 23 [email protected] [email protected] Mario Vergani Emanuele Pozzoli

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 23 Gruppi Consiliari

Con Alcide Riva Gatti Sindaco Il prossimo 26 maggio saremo chiamati a votare per il Mancano ormai circa tre mesi alle elezioni amministra- rinnovo del Consiglio comunale e per eleggere il nuovo tive di maggio e al termine del mandato dell’attuale Am- Sindaco. In questi anni molto si è detto sul fatto che si ministrazione. Appare ormai piuttosto evidente che uno voti la persona. Credo che quando si sceglie il Sindaco si dei lasciti che lascerà ai successori è il compito di dare voti una persona che rappresenta un gruppo che vuole una soluzione ad alcune situazioni che sono trascurate attuare un programma amministrativo. Oltre al Sindaco ormai da diverso tempo. sarete chiamati a eleggere il Consiglio comunale, potrete Lo stato di degrado della mura di contenimento del cam- esprimere un massimo di due preferenze, una ad una po di calcio dell’Oratorio di Besana è sotto gli occhi di donna e una ad un uomo che appartengano alla mede- tutta la popolazione. Le transenne da prima misura di sima lista. intervento sono ormai diventate parte integrante della Ecco cosa scrive a questo riguardo il candidato Sindaco struttura, mentre ancora si attende di sapere quando Pozzoli: “Per questo ho costruito una squadra formata da verranno finalmente avviati i lavori di ristrutturazione. chi con esperienza ha già amministrato Besana e cono- Il centro sportivo situato a Villa Raverio, nonostante sia- sce la macchina comunale, da altri che animano la vita no ormai trascorsi mesi e mesi, continua a non avere un del nostro paese, da professionisti che hanno deciso di gestore. E dopo che alcune settimane fa, il primo bando mettersi al servizio della comunità e soprattutto da molti di gara per l’assegnazione è andato a vuoto, è lecito giovani pieni di entusiasmo per Besana”. ritenere che questa Amministrazione non ha alcuna pos- Il Sindaco non deve essere un “uomo solo al comando”, sibilità di risolvere il problema prima di decadere. ma colui che ha la responsabilità di guidare un gruppo Anche la preannunciata apertura al pubblico dei giar- di amministratori. Pozzoli è il candidato della lista civica dini di Villa Filippini, che era stata programmata per la “Pozzoli Sindaco” e dei partiti di centrodestra. In questi fine del 2018, è stata procrastinata a una data che al giorni avete ricevuto la sua lettera, il suo slogan è “Guar- momento non è dato sapere a causa del prolungarsi dei diamo Avanti”. In questi 5 anni abbiamo segnalato quelli tempi di esecuzione dei lavori di rifacimento dei vialetti. che abbiamo considerato errori amministrativi dell’at- Oltre al disappunto per i disservizi causati ai cittadini, tuale Amministrazione comunale, ma ora “Guardiamo questi casi che cito in quanto li considero i più eclatanti Avanti”. ma che non sono certo unici, sono la spia di una gestione Guardiamo avanti, a una città più bella, curata e viva: che tradisce un’incapacità di assicurare una puntuale ripartendo dalle famiglie e dai giovani. programmazione degli interventi. Il rispetto delle tempi- Guardiamo avanti, a una città più decorosa e sicura: un stiche annunciate, infatti, non è questione di secondaria paese più bello, curato e vivo è anche un paese più si- importanza. curo. Ritengo quindi che le prossime amministrative debbano Guardiamo avanti, a un Comune moderno ed efficiente. essere considerate come un’occasione per un cambio dei Per chi ha voglia e desiderio di candidarsi o semplice- vertici comunali che apra la strada a un’Amministrazione mente di portare le proprie idee: le porte sono sempre capace di dimostrarsi più rigorosa nel mantenimento aperte. Il gruppo che sostiene il candidato Pozzoli sarà degli impegni assunti e più tempestiva nel gestire le pro- aperto ai contributi dei cittadini anche dopo le elezioni blematiche che di volta in volta si manifestano. di maggio. Un’Amministrazione rimane in carica 5 anni e Noi siamo pronti ad assumerci queste responsabilità e diverse cose, che non sono programmabili ora, possono ci auguriamo che questa nostra disponibilità riceva il succedere. Ci sarà sempre un ascolto attento e verranno consenso dei cittadini chiamati a votare per la nuova valorizzati i contributi che arrivano dalle associazioni e Amministrazione. dai cittadini. Per chi volesse inviare idee può scrivere a emanuele@ pozzolisindaco.it. La lista civica “Pozzoli Sindaco” si ritrova il mercoledì sera a Montesiro e può essere un’occasione per conoscere e parlare con le persone del gruppo e con il candidato Sindaco. Ci vediamo il primo e il terzo giovedì del mese alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, Per contattarmi [email protected] via San Siro 23 Alcide Riva Giovanni Redaelli

Il besanese 24 www.comune.besanainbrianza.mb.it Turni Farmacie

Movimento 5 Stelle s 16 Merati v 22 Rizzi g 28 Villa Raverio d 17 Malesani s 23 Farm. v 29 Caccia Recentemente sono stati approvati dalla maggioranza l 18 Farm. di Paina d 24 Negri s 30 Valtorta due fra i più importanti indirizzi per il 2019 e per il m 19 Comunale Birone l 25 Centrale d 31 Corti futuro prossimo di Besana: il DUP, Documento Unico m 20 Segramora m 26 Segreti di Programmazione, cioè le entrate e le spese/investi- g 21 Appennini m 27 Comunale menti comunali dei prossimi tre anni, e il PGT, Piano di Governo del Territorio, cioè le opere pubbliche nuove, l’edilizia, l’utilizzo del territorio. La Giunta ha presen- tato le proprie proposte al Consiglio Comunale. Del l 1 Varisco g 11 Segramora d 21 Villa Raverio PGT apprezziamo l’ampiezza di vedute e la qualità e m 2 Gatti v 12 Negri l 22 Comunale Birone profondità degli studi, sulla cui base vengono propo- m 3 Savini s 13 Centrale m 23 Valtorta sti gli interventi, mettendo in primo piano ecologia g 4 Farm. Robbiano d 14 Comunale m 24 Malesani e ambiente, riduzione del consumo di suolo libero, v 5 Merati l 15 Segreti g 25 Corti s 6 Farm. di Paina m 16 Pisilli v 26 Segramora recupero di case e ville esistenti. Facciamo però notare d 7 Comunale Birone m 17 Varisco s 27 Appennini che si è scelto comunque di incrementare del 13% il l 8 Farm. Giussano g 18 Caccia d 28 Merati consumo di superfici libere da dedicare al produttivo m 9 Appennini v 19 Farm. Robbiano l 29 Farm. di Paina e terziario, nonostante che a Besana vi siano diverse m 10 Rizzi s 20 Gatti m 30 Negri strutture ex produttive dismesse. Con questa scelta, il risparmio totale di suolo occupato, rispetto al prece- dente PGT è solo lo 0,6% di tutto il territorio besanese. Infine, nonostante Besana sia valutata dalla Protezione Civile ad alto rischio d’incendi boschivi, il PGT non m 1 Comunale d 12 Savini g 23 Farm. Robbiano identifica quali aree siano più esposte e su quali si g 2 Savini l 13 Gatti v 24 Farm. Caccia possa intervenire per ridurre tale rischio. v 3 Centrale m 14 Corti s 25 Comunale Birone s 4 Rizzi m 15 Segramora d 26 Varisco Venendo al DUP, notiamo che, rispetto al 2018, le spe- d 5 Pisilli g 16 Malesani l 27 Pisilli se correnti diminuiscono di 357.000 euro, e gli inve- l 6 Caccia v 17 Appennini m 28 Rizzi stimenti di mezzo milione, a causa di minori entrate; m 7 Segreti s 18 Negri m 29 Savini rimane tuttavia un fondo residuo per investimenti di m 8 Comunale Birone d 19 Centrale g 30 Farm. Giussano 1.136.000 euro, e in più vi è un avanzo libero spen- g 9 Villa Raverio l 20 Comunale v 31 Villa Raverio dibile di altri 1.257.000 euro, utilizzabili a partire da v 10 Farm. Giussano m 21 Merati aprile. Noi chiediamo con forza di non tenere in tasca s 11 Valtorta m 22 Segreti questi soldi ma di spenderli per la mobilità fatta di marciapiedi, di ciclopedonali e di rimozione delle bar- riere che mettono in difficoltà i disabili e gli anziani. Il turno di guardia farmaceutica è di 24 ore dalle 8.30 alle 8.30. La farmacia Infine, il DUP viene redatto a norma di legge, cioè in è regolarmente aperta dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, mentre una forma incomprensibile e non valutabile dal comu- negli altri orari effettua servizio a chiamata con ricetta medica urgente. ne cittadino; per ovviare a questo, da anni proponiamo Comunale di Birone 0362 860795 Farmacia Malesani 0362 860151 Via Catalani 62 - Birone Via IV Novembre 150 - Paina che vengano presentati, in aggiunta a quelli dovuti per Comunale di Paina 0362 861444 Farmacia Merati 0362 903676 legge, anche schemi semplici, riassuntivi, titolati con Viale Brianza 14/C - Paina Via Volta 1 - linguaggio chiaro a tutti. Farmacia Appennini 0362 958294 Farmacia Negri 0362 997860 Via Trivulzio 51 - Capriano di Briosco Viale Rimembranze 5 - Triuggio Farmacia Caccia 0362 994520 Farmacia Pisilli 0362 918157 Piazza Umberto I 11 - Besana in Brianza Cascina Gianfranco 53 - Tregasio Farmacia Centrale 0362 903818 Farmacia Rizzi 0362 911468 Via M. Preda 4 - Via Monte Grappa 34 - Veduggio Farmacia Comunale 0362 917726 Farmacia Segramora 0362 930162 Via S. Siro 25 - Montesiro Via S. Fermo 1 - Farmacia Corti 0362 850600 Farmacia Segreti 0362 902839 Via G. Piola 11 - Giussano Via Cadorna 3 - Verano Brianza Farmacia di Giussano 0362 248976 Farmacia Valtorta 0362 850119 Via M. D’Azeglio, 15 - Giussano Via Piave 19 - Giussano Ci vediamo ogni primo venerdì del mese alle 21 Farmacia di Robbiano 0362 852491 Farmacia Varisco 0362 901714 Montesiro Scuole, ingresso dietro la farmacia Via Monte S. Michele 3/B - Robbiano Via Mascherpa 14 - Carate Brianza [email protected] Farmacia Eredi Savini 0362 924219 Farmacia Villa Raverio 0362 942220 Via Roma 16 - Renate Via Boltraffio 3 - Villa Raverio Marco Corbella Farmacia Gatti 0362 900133 Piazza IV Novembre 3 - Carate Brianza

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 25 Che noia... tubature intasate allagamenti e cattivi odori !

La soluzione? CONSULENZA E PREVENTIVO GRATUITO

SPURGO E PULIZIA FOSSE BIOLOGICHE E POZZETTI • Disotturazione di colonne di scarico • Trattamento fango e liquami • Disotturazione e lavaggio tubi • Videoispezioni • Servizio cassoni e attrezzature • Servizio spazzamento meccanizzato • Servizi di trasporto e smaltimento rifiuti industriali e urbani

Viale Kennedy, 10 - 20842 Besana in Brianza (MB ) Tel 0362.995098 - [email protected] MERLO - www.gruppografico.it

Besana Brianza (Mi) Casatenovo (Lc) Missaglia (Lc) Lurago d’Erba (Co) Bellagio (Co) Via Viarana, 7 Via Misericordia, 2 Piazza Libertà, 2 Piazza San Rocco, 6 Via T. Tasso, 7 tel. 0362 996148 tel. 039 9203221 tel. 039 9201138 tel. 031 699979 tel 031 951835

SALA DEL COMMIATO REALIZZAZIONE ESPOSIZIONE REALIZZAZIONE INCISIONI A MANO LIBERA FOTOCERAMICHE E RICORDINI MONUMENTI AL COPERTO CAMERE ARDENTI

Il besanese 26 www.comune.besanainbrianza.mb.it Dentro il Numeri Utili Comune Municipio centralino Nuovo Edificio 2° piano Via Roma 1 - 0362 922011 Servizi Sociali 0362 922027 URP - Relazioni con il Pubblico 0362 922022 [email protected] [email protected] Servizi Catastali 0362 922017 Villa Borella piano terra [email protected] Pubblica Istruzione 0362 922026 Tributi 0362.922046 [email protected] [email protected] Trasporti 0362 922026 Nuovo Edificio 3° piano [email protected] Urbanistica 0362 922048 Cultura e Sport 0362 922058 [email protected] [email protected] Sportello Unico Edilizia 0362 922003 [email protected] [email protected] Villa Borella 1° piano Ecologia 0362 922047 [email protected] Protocollo e Segreteria Sindaco 0362 922008 [email protected] Manutenzioni 0362 922015 [email protected] Segreteria 0362 922031 [email protected] SUAP 0362 922067 [email protected] Ragioneria - Economato 0362 922009 [email protected] Polizia locale 0362 995440 Personale 0362 922000 [email protected] [email protected] Lunedì e Mercoledì 9.00-12.00 Servizio Informatico Comunale 0362 922075 Giovedì 9.00-12.00 e 17.45-18.45 [email protected] Villa Borella Sottotetto Polo Culturale Biblioteca Civica P. Pressi Sportello Fianco a Fianco 0362 922027 Via Viarana 14 - 0362 922030 su appuntamento [email protected] Sportello Conciliazione 0362 922034 su appuntamento Martedì e Mercoledì 9.00-12.00 e 14.00-18.00 Gruppi di cammino 0362 922034 lunedì pomeriggio Giovedì 14.00-19.00 Venerdì 14.00-18.00 Nuovo Edificio 1° piano Sabato 15.00-18.00 Servizi Demografici e Cimiteriali 0362 922021 [email protected] Servizi Decentrati Sportello BrianzAcque 0362 922043 Piattaforma Ecologica Venerdì 9.00-12.00 Via Matteotti - Villa Raverio Sportello Stranieri e Badanti 0362 922043 Lunedì 13.30-18.00 Giovedì 14.00-18.30 Mercoledì e Venerdì 9.00-12.00 e 13.30-18.00 Sportello ANMIL 0362 922043 Sabato 9.00-12.00 e 13.30-18.00 Sabato 9.00-12.00 Martedì e Giovedì chiuso MARTEDI’ E GIOVEDI’ MATTINA IL NUOVO EDIFICIO E’ CHIUSO AL PUBBLICO

Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it 27 Besana in Brianza Besana Città di

IN BRIANZA BESANA della Cittàdi centocinquant’anni I www.comune.besanainbrianza.mb.it Lunedì 1aprile2019 Sabato 30eDomenica 31 marzo, Festeggiamoli insieme BESANA CALÒ CAZZANO MONTESIRO VALLE 1869-2019 INSIEME ANNI GUIDINO VERGO ZOCCORINO VILLA RAVERIO