19 ISLANDA I Mercatini AURORA BOREALE di Natale Capodanno Epifania Le luci del nord 5/10 Marzo

4 ORTISEI • CHIUSA 7 TOUR 13 BUDAPEST 17 TOUR della TURCHIA Indice 8/15 Marzo BOLZANO Napoli • Pompei • Sorrento La perla del Danubio 30 Novembre/1 Dicembre • Caserta 3/6 Gennaio 29 Dicembre/1 Gennaio 13 19 TENERIFE 4 NAPOLI • SALERNO TOUR PUGLIA L’isola dell’eterna 30 Novembre/1 Dicembre 7 PUGLIA • Trani • Lecce • Ostuni primavera Castel del Monte • Lecce • Castel del 14/21 Marzo La quota comprende: 4 INNSBRUCK Otranto • Alberobello Monte Otranto • Viaggio in pullman VIPITENO 29 Dicembre/1 Gennaio 3/6 Gennaio 20 TOUR LIBANO CLASSICO • Sistemazione in hotel BRESSANONE 28 Marzo/3 Aprile 7 13 PRAGA due/tre/quattro stelle (salvo diversa 30 Novembre/1 Dicembre LAGO di COSTANZA FORESTA NERA La romantica indicazione) in camere con servizi privati 3/6 Gennaio 5 Treni a vapore • I pasti indicati nei singoli programmi salvo MATERA • SALERNO Certosa di Festa delle Luci quelli definiti liberi MATERA • SALERNO 6/8 Dicembre 29 Dicembre/1 Gennaio 14 • Le guide locali ove menzionate nei singoli La Certosa di Padula I Viaggi 4/6 Gennaio programmi 4 ORTISEI • CHIUSA 8 MATERA • SALERNO in Pullman Certosa di Padula • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio BOLZANO 14 LUBIANA • ZAGABRIA 7/8 Dicembre Grotte di Pertosa • Assicurazione medico-bagaglio e 29 Dicembre/1 Gennaio TRIESTE 21 Carnevale a VENEZIA annullamento* 4/6 Gennaio 22/23 Febbraio 5 LIVIGNO • MERANO • Bevande ai pasti nei viaggi in Italia 8 PROVENZA GLORENZA 15 TRENINO del BERNINA 21 NAPOLI 7/8 Dicembre COSTA AZZURRA La quota non comprende: Marsiglia • Avignone Lago d’Iseo • Lago di Como Napoli sotterranea Aix en Provence • Baux de St. Moritz Il Cristo Velato • Bevande nei viaggi 5 • MILANO Provence 4/6 Gennaio 7/8 Marzo 7/8 Dicembre Nizza • Montecarlo esteri (salvo diversa indicazione 29 Dicembre/1 Gennaio 15 TORINO nei singoli programmi) 4 NAPOLI • SALERNO Museo Egizio 7/8 Dicembre 9 VIENNA Reggia di Venaria • ingressi per tutte Imperatrice 5/6 Gennaio Le Gite di 4 INNSBRUCK 30 Dicembre/2 Gennaio le visite (salvo diversa indicazione) VIPITENO un Giorno • Il facoltativo e tutto quanto non menzionato BRESSANONE 9 BUDAPEST 7/8 Dicembre La perla del Danubio • mance obbligatorie 22 FICO • BOLOGNA 30 Dicembre/2 Gennaio Fiera di Santa Lucia nei tour 6 BRUNICO • DOBBIACO I Viaggi Il Parco del sapore SAN CANDIDO 9 • CROAZIA del made in Italy Domenica 1 Dicembre * LAGO di BRAIS LUBIANA • ZAGABRIA in Aereo Assicurazione annullamento obbligatoria per i viaggi in 7/8 Dicembre aereo - vedi ogni singolo programma GROTTE di POSTUMIA 22 MERANO DOCUMENTI: 6 TORINO TRIESTE 16 CAPODANNO Sfilata dei Krampus 30 Dicembre/2 Gennaio • Per i viaggi elencati nel catalogo Luci d’artista a LONDRA e Mercatini di Natale Museo Egizio 29 Dicembre/1 Gennaio Domenica 8 Dicembre è sufficiente il passaporto oppure 7/8 Dicembre 10 PRAGA la carta d’identità valida per La romantica 16 EPIFANIA 22 I mercatini di Natale 30 Dicembre/2 Gennaio l’espatrio 6 LUBIANA ad AMSTERDAM ARCO BLED • TRIESTE 3/6 Gennaio Il Natale dei popoli DOCUMENTI di VIAGGIO: 7/8 Dicembre 10 • VENEZIA ROVERETO Domenica 8 Dicembre Saranno consegnati una volta avvenuto il saldo del 17 TOUR della TURCHIA viaggio, circa dieci giorni prima della partenza il foglio 4 30 Dicembre/1 Gennaio ORTISEI • CHIUSA 28 Dicembre/4 Gennaio 22 I mercatini di Natale convocazione dove troverete le notizie relative all’orario BOLZANO ed al luogo della partenza, il nome dell’Hotel con 10 TORINO TRENTO indirizzo, nome dell’accompagnatore e relativo cellulare 14/15 Dicembre 17 MINI TOUR Museo Egizio • Luci I mercatini nel parco CASTIGLIA degli Asburgo Le quote e le partenze sono garantite con un minimo 4 NAPOLI • SALERNO d’Artista Palazzina di caccia di Madrid • Avila • LEVICO TERME di 30 partecipanti 14/15 Dicembre Monastero dell’Escorial Domenica 15 Dicembre I posti pullman verrano assegnati al momento Stupinigi Segovia • Toledo dell’iscrizione 30 Dicembre/1 Gennaio 4 INNSBRUCK 29 Dicembre/2 Gennaio 22 BOLZANO VIPITENO Il re dei mercatini di Natale N.B. L’organizzazione si riserva il diritto di variare 11 BERGAMO parzialmente l’itinerario per ragioni tecniche BRESSANONE 18 MINI TOUR Domenica 15 Dicembre PAVIA • MILANO organizzative o per cause di forza maggiore, cercando 14/15 Dicembre PORTOGALLO di mantenere inalterato il contenuto di visite e servizi. 30 Dicembre/1 Gennaio 22 Il presepe vivente Per i viaggi che includono la navigazione per le isole, Lisbona • Cascais 6 BRUNICO • DOBBIACO Sintra • Fatima GRECCIO Informazioni in caso di condizioni marittime avverse, sarà creato 11 TRENTO 6 Gennaio un itinerario alternativo via terra. La tassa di soggiorno, SAN CANDIDO Alcobaça • Batalha di recente introduzione, è sempre da pagare in loco. LAGO di BRAIS MADONNA di Nazaré • Óbidos 14/15 Dicembre CAMPIGLIO 29 Dicembre/2 Gennaio 23 ROMA • MUSEI VATICANI Per motivi di apertura/chiusura di monumenti, musei, ROVERETO Cappella Sistina parchi, giardini e castelli, le visite programmate 6 30 Dicembre/1 Gennaio 17 TOUR della TURCHIA Domenica 26 Gennaio potranno subire lo spostamento del giorno e non sempre LUBIANA BLED • TRIESTE 29 Dicembre/5 Gennaio potrà essere possibile l’ingresso relativamente al tempo 23 CARNEVALE disponibile. 14/15 Dicembre 11 INNSBRUCK MONACO di BAVIERA 18 ISTANBUL a VENEZIA 16 e 23 Febbraio Per tutti i viaggi in aereo in caso di mancanza 4 INNSBRUCK SALISBURGO 30 Dicembre/2 Gennaio di posti alla tariffa considerata per la VIPITENO 30 Dicembre/1 Gennaio 3/6 Gennaio realizzazione del pacchetto turistico verrà 23 Scansano BRESSANONE 17 TOUR della TURCHIA TERME a SATURNIA richiesto l’adeguamento del costo volo 21/22 Dicembre 12 VENEZIA • VICENZA 30 Dicembre/6 Gennaio Cascate del vecchio Molino 31 Dicembre/1 Gennaio A fronte di eventuali errori ed omissioni fanno 3/10 Gennaio Domenica 8 Marzo fede i programmi scritti in catalogo 12 DOZZA • RIMINI 19 TENERIFE 23 ALLIANZ STADIUM SAN MARINO L’isola dell’eterna TORINO Serata in balera primavera Domenica 8 Marzo PROMO PRENOTA PRIMA 31 Dicembre/1 Gennaio 15/22 Febbraio RIDUZIONE BAMBINI 2/12 ANNI 23 MASSA MARITTIMA (non compiuti) 17 TOUR della TURCHIA Vapori di birra IN TERZO LETTO SCONTO 50% 16/23 Febbraio Le Putizze Domenica 22 Marzo SOLO PER I VIAGGI IN BUS (LO 1/8 Marzo SCONTO NON VIENE APPLICATO PER 19 TENERIFE 23 Cammina con noi I VIAGGI IN AEREO) L’isola dell’eterna La Val d’Orcia • AL TERMINE DELLA PROMOZIONE primavera Da a Bagno SCONTO 25% 29 Febbraio/7 Marzo Vignoni Trekking 15 km. (facile) Offerta riservata per le prime Antiche terme, prenotazioni secondo disponibilità colline, abbazie e borghi In copertina: Praga, il Ponte Carlo Domenica 5 Aprile Inverno Località di Partenza 2019/2020 Località di partenza: Note:

Firenze Nord Gate Hotel (ex Hotel Unaway) Firenze centro Fortezza da Basso Firenze Tuscany Hall Lungarno A. Moro – Teatro Tuscany Hall Scandicci Business Hotel (ex Idea Hotel) Prato Mc Donald Viaggi I nostri Pistoia via dell’Annona c/o mercato ortofrutticolo Agliana Parcheggio esterno nuova Coop in v. Berlinguer Montecatini Stazione FS Piazza Italia Altopascio Casello Autostradale c/o Fapim Lucca Mc Donald Pisa Darsena Pisana c/o Hotel Galilei Livorno Stazione FS Navacchio Centro commerciale i Borghi Cascina Uscita superstrada c/o Euro Hotel Pontedera Centro Commerciale Panorama San Miniato Basso Supermercato Pam Empoli Centro commerciale Coop Viareggio Via Marco Polo 164 c/o Banco di Sardegna Barberino parcheggio ristorante Marisa c/o uscita casello autostradale suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. Il suppl. non sarà applicato per viaggi in direzione Nord. Poggibonsi Uscita superstrada Palio (entrata parcheggio centro suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. commerciale Coop) Cecina Ospedale nuovo c/o fermata bus suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. Donoratico partenza da Cecina suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. Piombino partenza da Cecina suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. Follonica partenza da Cecina suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. Rosignano Solvay presso Ristorante Il Giardino suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. Massa uscita autostrada insegna Giovannelli suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. Il supp. Non sarà applicato per viaggi in direzione Francia e Spagna Carrara Casello Autostradale distributore ENI suppl. ¤ 20/pax minimo 4 persone. Il supp. Non sarà applicato per viaggi in direzione Francia e Spagna *Sarzana Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Francia/Spagna *La Spezia Casello Autostradale S.Stefano Realizzabile per viaggi direzione Francia/Spagna *Certosa Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Sud *Incisa Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Sud *Valdarno Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Sud *Arezzo Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Sud *Monte S. Savino Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Sud *Valdichiana/Sinalunga Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Sud *Chianciano/Chiusi Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Sud *Orvieto Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Sud * Vedere sconti per avvicinamento *Grosseto Vedere sconti per avvicinamento *Roncobilaccio Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Nord *Pian del Voglio Casello Autostradale Realizzabile per viaggi direzione Nord *Bologna Autogrill Cantagallo Realizzabile per viaggi direzione Nord

I PUNTI DI PARTENZA PER LE GITE DI UN GIORNO SONO: ALTOPASCIO, CHIESINA UZZANESE, MONTECATINI TERME, PISTOIA, AGLIANA, PRATO, FIRENZE Per i rispettivi luoghi di carico vedi tabella sopra

* IMPORTANTE! SCONTI PER AVVICINAMENTO Coloro che risiedono nelle città contrassegnate da asterisco e decidono di raggiungere autonomamente il bus nelle principali località di partenza, hanno diritto ai seguenti sconti: Euro 10,00 per viaggi con la quota di partecipazione fino a Euro 350,00 / Euro 15,00 per viaggi con la quota di partecipazione fino a Euro 600,00 / Euro 20,00 per viaggi con la quota di partecipazione 3 fino ad Euro 750/ Euro 25 per viaggi con la quota di partecipazione superiore ad Euro 750. Inverno I Mercatini di Natale 2019/2020

INNSBRUCK • VIPITENO

I nostri Viaggi I nostri BRESSANONE

Cod. 190183 30 Novembre/1 Dicembre • 190 Cod. 190184 ¤ Cod. 190185 Cod. 190186 7/8 Dicembre • ¤ 190 14/15 Dicembre • ¤ 190 21/22 Dicembre • ¤ 190

ORTISEI • CHIUSA • BOLZANO 1° giorno VIPITENO - BRESSANONE - Partenza al mattino. Soste lungo il percorso. Arrivo a Bressanone e tempo a disposizione per fare Cod. 190180 30 Novembre/1 Dicembre • 180 Cod. 190181 ¤ una passeggiata nella città più antica del Tirolo con i suoi vicoli Cod. 190182 7/8 Dicembre • ¤ 180 pittoreschi ed il suo centro storico pieno di vita con il tipico mercatino 14/15 Dicembre • 180 diNatale. Da non perdere il chiostro del Duomo. Pranzo libero, con ¤ possibilità di approfittare della ricca offerta di prodotti locali presenti 1° giorno ORTISEI - CHIUSA - Partenza al mattino. Soste lungo il nel mercatino. Proseguimento per Vipiteno, la città più a nord d’Italia percorso. Arrivo in Val Gardena, pranzo libero. Ortisei è famoso per che fa parte del circuito “I borghi più belli d’Italia”. L’appuntamento le sculture artistiche in legno. L’isola pedonale di Ortisei viene da molti con la magia del Natale è nel bel centro storico di origine medioevale definita come la più bella via dello shopping delle Dolomiti. Il paese con il suo ricco mercatino dove sarà possibile gironzolare fra le di Natale unisce le storiche tradizioni della Val Gardena con l’eleganza bancarelle e fare acquisti. Trasferimento in hotel (Tre Stelle zona Tirolo) e l’esclusivià della gamma di prodotti offerti nelle casette di legno. per la cena e il pernottamento. Proseguimento per Chiusa, tra i Borghi più belli d’Italia. Passeggiando 2° giorno INNSBRUCK - Prima colazione in hotel e partenza. Arrivo tra le vie del centro, s’incontrano guardiani notturni, mangiatori di ad Innsbruck e visita della pittoresca cittadina capoluogo del Tirolo fuoco, giocolieri e cavalieri, perché il “Natale Medievale” a Chiusa Austriaco. Si potranno ammirare: il Palazzo Imperiale, la Chiesa e la accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo fino al lontano Torre di Corte, il Palazzo del Governo, il famosissimo Tettuccio d’oro Medioevo! Durante il Mercatino di Natale l’illuminazione stradale rimane etc. A seguire, tempo a disposizione per immergersi nell’eccezionale spenta. Le vie del paese, infatti, sono illuminate dalla luce calda e mercatino di Natale, che affonda le radici nel medioevo, suggestivamente avvolgente di candele e lanterne. Trasferimento in hotel (tre stelle posizionato nella Marie Theresien Strasse. Pranzo libero, possibilità zona Chiusa/Bressanone) Cena e pernottamento. di degustare le caratteristiche leccornie in vendita nelle bancarelle. 2° giorno BOLZANO - Prima colazione in hotel. Trasferimento a Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con soste lungo il percorso. Bolzano, il mercatino di Natale di Bolzano in Alto Adige è il più grande Arrivo nelle località di provenienza in serata. d’Italia. Da quasi due decenni, grazie al suo charme tutto particolare, Supplemento camera singola 35 questo mercatino attira ogni anno una folla di visitatori in Piazza ¤ Hotel Tre Stelle zona Tirolo, Pasti come da programma, accompagnatore Walther, magnificamente addobbata per l’Avvento. Pranzo libero con (ingressi esclusi) possibilità di degustare prodotti locali nelle bancarello o nei ristoranti. L’atmosfera natalizia invade le strade e i vicoletti della città capoluogo dell’Alto Adige, immersa nel chiarore di romantici lumi e candele tremolanti, che per un momento l’avvolgono in una luce magica. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Soste lungo il percorso. Arrivo in serata nei luoghi di partenza.

Supplemento camera singola ¤ 40 Hotel Tre Stelle zona Chiusa/Bressanone, Pasti come da programma con bevande, accompagnatore (ingressi esclusi)

NAPOLI • SALERNO a Napoli. Mattinata libera nell’animato centro storico con tempo a Cod. 190187 30 Novembre/1 Dicembre • 200 Cod. 190188 ¤ disposizione per visitare Spaccanapoli e le botteghe dei presepi a San Cod. 190189 7/8 Dicembre • ¤ 200 Gregorio Armeno. Il legame tra la tradizione del presepe e Napoli è così esclusivo che il termine presepe napoletano indica ormai una 14/15 Dicembre • ¤ 200 realtà a se. Il presepe napoletano vanta tra le sue statuine non soltanto personaggi classici, Sacra famiglia, Magi, pastori... ma anche personaggi 1° giorno SALERNO - Partenza al mattino. Soste lungo il percorso. dello spettacolo e dello sport. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza Pranzo libero. Arrivo a Salerno. Trasferimento in centro con le navette per il rientro. Soste lungo il percorso. Rientro nelle località di oppure a piedi. Passeggiata nel centro storico dove si potranno provenienza in serata. ammirare le tipiche chiese, i palazzi nobiliari ed il Lungomare Trieste. All’imbrunire la città si accenderà con le mille ‘Luci d’Artista’, ossia Supplemento camera singola ¤ 45 uno straordinario allestimento luminoso che la mostrerà in una nuova Hotel Tre/Quattro Stelle zona Golfo di Napoli/Napoli, Pasti come da e fantasiosa ottica. Terminata la visita, trasferimento in hotel programma con bevande, accompagnatore (Tre/Quattro Stelle zona Golfo di Napoli/Napoli). Cena e pernottamento. (ingressi esclusi) 2° giorno NAPOLI - Prima colazione in hotel. Al mattino spostamento 4 Inverno I Mercatini di Natale 2019/2020

BERGAMO • MILANO MATERA • SALERNO Cod. 190191 7/8 Dicembre • ¤ 180 I nostri Viaggi I nostri 1° giorno BERGAMO - Partenza al mattino. Sosta lungo il percorso. Certosa di Padula Arrivo a Bergamo dove si raggiungerà la città Alta con la funicolare Cod. 190190 6/8 Dicembre • ¤ 320 (biglietto da acquistare in loco Euro 2). Tempo a disposizione per il pranzo libero. A seguire, incontro con la guida e visita. Bergamo Alta 1° giorno SALERNO - Partenza al mattino. Soste e pranzo libero lungo è una delle città più belle della Lombardia, interamente cinta da mura, il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Salerno e tempo a disposizione racchiude importanti bellezze architettoniche. Attraversando i suoi per passeggiare sul bel lungomare e nel centro storico ricco di chiese vicoli medievali si potranno ammirare: la Piazza Vecchia, il Palazzo e palazzi nobiliari. All’imbrunire si assisterà alle famose “Luci d’Artista”, Nuovo, il Palazzo della Ragione e l’Orologio solare, la Torre Civica, la ossia uno straordinario allestimento luminoso che mostra della città Basilica di S.Maria Maggiore con la tomba di Donizetti, il Duomo, il una fantasiosa e suggestiva immagine. In seguito, trasferimento in lavatoio antico, la Cittadella Viscontea. Al termine della visita partenza hotel (Tre Stelle zona Padula) per la cena ed il pernottamento. per Saronno e passeggiata con la ns. accompagnatrice per le vie del 2° giorno MATERA - Prima colazione in hotel e partenza per la centro dove vedremo eleganti edifici tra cui spicca il Palazzo Visconti. Basilicata. Arrivo a Matera ed incontro con la guida per scoprire la Trasferimento in hotel (Tre Stelle zona Saronno) per la cena e il celebre Città dei Sassi (dal 1993 riconosciuta dall’Unesco Patrimonio pernottamento. Mondiale dell’Umanità) insignita del titolo di Capitale Europea della 2° giorno MILANO - Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata Cultura 2019. Si vedranno la Chiesa di S. Giovanni Battista, la Piazza del capoluogo della Lombardia, Milano, secondo l’itinerario “Le due Vittorio Veneto con affaccio sul Sasso Barisano, Piazza del sedile, la Milano”: “Porta Nuova” per scoprire la Milano Nuova con la Torre Cattedrale, la Piazza Pascoli con la terrazza panoramica per poi scendere Diamante, piazza Gae Aulenti, il Bosco Verticale e il nuovo Palazzo nel Sasso Caveoso (gradoni e scalinate), vedremo anche la Chiesa di della Regione Lombardia, per poi proseguire con “Navigli e Darsena” San Pietro Caveoso e la casa grotta, antica abitazione tipicamente per conoscere la Vecchia Milano con i cortili delle case di ringhiera, arredata. Pranzo in ristorante con menù caratteristico. Nel pomeriggio il Vicolo dei Lavandai, la Darsena di Porta Ticinese. Al termine tempo tempo a disposizione per ammirare il presepe vivente. In seguito, a disposizione per il pranzo libero. Possibilità di curiosare fra le rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. In hotel si terrà una bancarelle del mercatino di Natale di piazza Duomo oppure fra quelle degustazione di prodotti tipici locali. della fiera Obej Obej di piazza Castello. Nel pomeriggio partenza per 3° giorno CERTOSA DI PADULA - Prima colazione in hotel. Al mattino il rientro con soste lungo il percorso. Arrivo nelle località di provenienza visita con guida alla Certosa di S. Lorenzo a Padula. Per la sua estensione in serata. è seconda solo alla Certosa di Grenoble in Francia. Risale ai primi del ‘300, ma è stata ampliata e rifatta nel ‘600 diventando un sontuoso Supplemento camera singola ¤ 35 esempio di stile barocco. La maestosità del complesso conventuale e Hotel Tre Stelle zona Saronno, Pasti come da programma con bevande, l’esuberanza degli apparati decorativi tipici del barocco, rendono visite guidate come da programma, accompagnatore imperdibile la visita. Pranzo libero. A seguire, inizio del viaggio di (ingressi esclusi) ritorno. Rientro nelle località di provenienza in serata.

Supplemento camera singola ¤ 40 Hotel Tre Stelle zona Padula, Pasti come da programma con bevande, visite guidate come da programma, accompagnatore

Ingressi da pagare in loco Matera Presepe Vivente ¤ 8, Certosa di Padula ¤ 6

ma può vantare una struttura incredibilmente compatta. Autentico, LIVIGNO • MERANO tranquillo, silenzioso, contemplativo e con tanti prodotti naturali – sono queste le caratteristiche che identificano bene il piccolo mercatino GLORENZA di Natale di Glorenza. Si svolge all’interno delle possenti mura medioevali Cod. 190192 7/8 Dicembre • ¤ 210 ben conservate e ha un fascino prenatalizio tutto particolare. La scenografia dei portici e della piazza principale è semplicemente 1° giorno LIVIGNO - Partenza in pullman. Soste lungo il percorso. romantica. Proseguimento per Merano, tempo a disposizione per il Arrivo a Livigno, nota località che si estende tra i Parchi Nazionali pranzo libero e per la visita del bellissimo Mercatino Natalizio, una dello Stelvio e dell’Engadina. I Mercatini di Natale di Livigno accendono vera istituzione per questa città del Tirolo. Preziosi momenti di intimità le luci, la località accoglie gli ospiti con le caratteristiche casette al mercatino di Merano, attimi solenni e di meditazione durante i in legno ricolme di oggettistica per regali originali, per addobbare concerti natalizi o sulle passeggiate lungo il Passirio. Nel pomeriggio l’albero e per le decorazioni natalizie della casa. Essendo una zona partenza per il rientro. Soste lungo il percorso. Arrivo nelle località extra-doganale ci sarà la possibilità di fare shopping nei numerosi di provenienza in serata. negozi del paese. Pranzo libero. Tempo libero. Trasferimento in hotel nei dintorni (Tre Stelle a Livigno o dintorni). Cena e pernottamento. Supplemento camera singola ¤ 50 2° giorno GLORENZA - MERANO - Prima colazione in hotel. Partenza Hotel Tre Stelle zona Livigno o dintorni, Pasti come da programma con per Glorenza. Glorenza è la città più piccola del Tirolo e dell’Italia, bevande, accompagnatore (ingressi esclusi) 5 Inverno I Mercatini di Natale 2019/2020

TORINO Luci d’artista • Museo Egizio Cod. 190195 7/8 Dicembre • ¤ 160 I nostri Viaggi I nostri BRUNICO • DOBBIACO 1° giorno TORINO - Partenza al mattino. Soste lungo il percorso. Arrivo a Torino. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera della città. SAN CANDIDO • LAGO di BRAIS Consigliamo (fila permettendo) di utilizzare il tram storico n. 7 (circa Cod. 190193 7/8 Dicembre • 185 2 Euro a persona) progettato come un “museo in movimento”, che Cod. 190194 ¤ farà ammirare le bellezze architettoniche di Torino con un percorso 14/15 Dicembre • ¤ 185 circolare lungo i viali e attraverso il centro storico. A seguire si potrà passeggiare per le vie centro ed osservare l’importante manifestazione 1° giorno BRUNICO - DOBBIACO - Partenza al mattino. Sosta lungo Luci d’artista, una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo il percorso. Arrivo a Brunico, visita libera della cittadina e dei mercatini. aperto che, ogni anno, in inverno, illumina le piazze e le strade di Pranzo libero. A Brunico s’incontrano calore mediterraneo e freschezza Torino. Le opere luminose sono realizzate da numerosi e apprezzati alpina che danno origine ad uno spettacolare connubio di gusti. Oltre artisti contemporanei italiani e stranieri. Al termine trasferimento in a tante proposte di doni natalizi per tutti, la città sulla Rienza vi hotel (Tre Stelle perif. a Torino). Cena a base di piatti tipici e attende con un’ampia scelta di specialità gastronomiche e la sua pernottamento. grande tradizione artigianale. Pranzo libero. Proseguimento per 2° giorno TORINO - Prima colazione in hotel. Al mattino visita con Dobbiaco. Durante il periodo natalizio offre la possibilità ai suoi turisti guida del Museo Egizio, il più antico al mondo dedicato interamente di rimanere affascinati dalla sua atmosfera fiabesca. Proprio come alla cultura egizia. La collezione di questo museo, seconda solo al Gustav Mahler, famoso compositore, che rimase estasiato dall’incanto museo egizio del Cairo, permette di scoprire in modo approfondito la di Dobbiaco. Ancora oggi è possibile visitare la casa dove era solito civiltà egizia. A seguire, tempo a disposizione per ammirare i mercatini ritirarsi per comporre le sue opere. E tra i suoi versi si può leggere un di Natale presenti a Torino, il bellissimo albero di Natale e il Calendario omaggio a questo luogo: “Dobbiaco è straordinaria, ti tempra corpo dell’Avvento in piazza Castello ma anche per degustare cioccolato nelle e anima”. Trasferimento in hotel (Tre Stelle in Val Pusteria o dintorni). storiche pasticcerie del centro. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio Cena e pernottamento. del viaggio di ritorno con sosta ad Asti per passeggiare nel bel centro 2° giorno LAGO DI BRAIES - SAN CANDIDO - Prima colazione. storico. Arrivo nelle località di provenienza in serata. Partenza per il Lago di Braies, la perla dei laghi alpini, divenuta ancora più famoso perchè set naturale del ‘Un passo dal cielo’, passeggiata Supplemento camera singola ¤ 25 attorno al lago. Proseguimento per San Candido,pranzo libero. La Hotel Tre Stelle perif. a Torino, Pasti come da programma con bevande, località ricca di storia non mancherà di sorprendere anche gli amanti visite guidate come da programma, accompagnatore della cultura. La zona pedonale di S. Candido è varia con ricercati negozi che invitano a una comoda passeggiata attraverso il centro Ingressi da pagare in loco storico del paese. Tempo libero per la visita del mercatino di Natale Museo Egizio (ingresso ¤ 16 incluso auricolari) La particolarità principale è che vengono offerti esclusivamente prodotti locali. Nel pomeriggio partenza per il ritorno. Arrivo in serata nei luoghi di partenza.

Supplemento camera singola ¤ 40 Hotel Tre stelle in Val Pusteria o dintorni, Pasti come da programma con bevande, accompagnatore (ingressi esclusi) LUBIANA • BLED • TRIESTE Cod. 190196 7/8 Dicembre • 175 Cod. 190197 ¤ 14/15 Dicembre • ¤ 175

1° giorno LUBIANA - BLED - Partenza al mattino. Sosta lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Lubiana. La più piccola capitale d’Europa si offre con la sua storia millenaria, i capolavori dell’architetto Plecnik, il nucleo antico con i palazzi barocchi e in stile Liberty, Artistici sono anche i manufatti che campeggiano sulle bancarelle dei Mercatini di Natale di Ljubljana, in scena per tutto il mese di dicembre lungo il fiume Ljubljanica, nel centro della città, dove coloratissime bancarelle propongono l’artigianato e la gastronomia locali. Proseguimento per Bled, sistemazione in hotel (Tre Stelle perif.). Cena e pernottamento. 2° giorno BLED - TRIESTE - Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Bled, piccola cittadina caratterizzata da una spiccata eleganza e situata sulle sponde dell’incantevole lago, incastonato tra le bellissime montagne slovene. In questo periodo a Beld si svolgono sul lago i mercatini di natale, artigianato ed enogastronomia slovena ammiccano sulle sfiziose bancarelle. Tempo libero per la visita dei mercatini. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con sosta a Trieste, visita della città, in questo periodo molte piazze della città sono allestite con i Mercatini di Natale, Piazza S. Antonio, Piazza Ponte Rosso e Piazza della Borsa. Al termine partenza per il rientro. Rientro nelle località di provenienza in serata.

Supplemento camera singola ¤ 40 Hotel Tre Stelle a Bled perif.,Pasti come da programma, accompagnatore 6 (ingressi esclusi) Cenone Inverno Veglione 2019/2020 in Hotel TOUR CAMPANIA Capodanno Napoli • Pompei • Sorrento Cenone in San Leucio • Caserta Ristorante Cod. 190198 29 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 595 LAGO di COSTANZA PARTENZA 1° giorno CERTOSA DI SAN MARTINO - Partenza al mattino. Soste FORESTA NERA CONFERMATA lungo il percorso. Arrivo a Napoli. Pranzo libero. Al termine incontro con la guida per la visita della Certosa di San Martino, si potrà ammirarla Treni a vapore • Festa delle Luci Viaggi I nostri dall’alto della splendida veduta che si ha dal belvedere del Museo di Cod. 190199 29 Dicembre/1 Gennaio • 595 San Martino. Scopriremo nuove bellezze sia paesaggistiche che artistiche. ¤ Al termine trasferimento in hotel (Quattro Stelle Golfo di Napoli) Cena 1° giorno LAGO DI COSTANZA - Partenza al mattino. Soste e pranzo a pernottamento. liberi lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio sul Lago di Costanza, 2° giorno POMPEI - SORRENTO - Prima colazione in hotel. Incontro il terzo per superficie tra i laghi europei, scenograficamente incastonato con la guida e visita agli scavi archeologici di Pompei, alla scoperta nel cuore dell’Europa centrale tra Svizzera, Germania, e della città completamente ricoperta da lapilli e cenere a seguito della Liechtenstein. Passeggiata nel cuore di Costanza per ammirare la città violenta eruzione del Vesuvio. Pranzo in corso d’escursione. Nel vecchia con i nobili edifici, le torri e la maestosa Cattedrale; non pomeriggio proseguimento per Sorrento. Passeggiata lungo mare e mancheremo di osservare la famosa statua di Imperia all’entrata del tempo per assistere al meraviglioso spettacolo delle luci. Rientro in porto. Al termine trasferimento in hotel (Tre/Quattro Stelle zona hotel. Cena e pernottamento. Tuttligen o dintorni). Cena e pernottamento. 3° giorno SAN LEUCIO - CASERTA - Prima colazione in hotel. Arrivo 2° giorno TRENO A VAPORE - FESTA DELLE LUCI - Prima colazione a San Leucio ed incontro con la guida. Visita al complesso monumentale in hotel. Spostamento nel cuore della Foresta Nera. Al mattino scopriremo dove vedremo un percorso di archeologia industriale. Oltre ai telai Titisee e utlilizzeremo il caratteristico treno a vapore dei Tre Laghi restaurati ed ancora funzionanti, strumenti ed attrezzi per la lavorazione che ci condurrà fino a Seebrugg. Così costeggeremo laghi ed della seta. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Al termine ingresso attraverseremo foreste nel bel mezzo del paesaggio invernale. Pranzo alla Reggia di Caserta. La Reggia di Caserta fu progettata su ordine di in ristorante in corso di escursione. A seguire, proseguimento in bus Carlo Borbone, dall’architetto Luigi Vanvitelli per celebrare l’importanza per il pittoresco borgo di Triberg dove averemo modo di percorrere europea del Regno di Napoli. I lavori di realizzazione, iniziati nel 1752, le antiche vie del centro ed immergerci nell’atmosfera dell’eccezionale durarono ben ventidue anni. Il risultato è un palazzo di oltre 45mila “Festa delle luci”. Sulle cascate più alte della Germania si svolgeranno metri quadrati di superficie, articolato su quattro cortili, 1200 stanze, spettacoli di musica e teatro accompagnati da bancarelle e illuminati disposte su 5 piani, con 34 scale, 1970 finestre e un giardino con da un milione di luci! A seguire riento in hotel per la cena ed il fontane alimentate da un acquedotto privato. Nel pomeriggio rientro pernottamento. in hotel. Cenone/Veglione in hotel. 3° giorno FRIBURGO - Prima colazione in hotel. La giornata sarà 4° giorno NAPOLI - Prima colazione in hotel. Visita libera della città dedicata alla scoperta della principale città della Foresta Nera, Friburgo. di Napoli, da Piazza del Gesù passeggiata a piedi per il centro storico, Al mattino, con la guida, vedremo il centro storico in cui spiccano il ‘Spaccanapoli’, Chiostro di Santa Chiara e all’imponente struttura della Duomo, in stile gotico, ed il Campanile. Pranzo in ristorante. A seguire, chiesa di San Domenico Maggiore. Proseguimento per la zona universitaria tempo a disposizione. Rientro in Hotel per i preparativi al Cenone di fino a giungere al e caratteristico borgo di San Gregorio Armeno Capodanno (quattro portate con brindisi, musiche di sottofondo) che con le sue botteghe uniche per la tradizione presepistica. Pranzo in si svolgerà in ristorante. Pernottamento in hotel. ristorante a base di pizza. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta 4° giorno LUGANO - Prima colazione in hotel ed inizio del viaggio lungo il percorso. Rientro nelle località di provenienza in serata. di ritorno. Sosta a Lugano per passeggiata sul lungolago. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo in serata nelle località Supplemento camera singola ¤ 95 Hotel Quattro Stelle Golfo di Napoli, Pasti come da programma con bevande, di partenza. Veglione/Cenone in hotel con bevande, visite guidate come da programma, accompagnatore Supplemento camera singola ¤ 100 Hotel Tre/Quattro Stelle zona Tuttligen o dintorni, Pasti come da programma, Ingressi da pagare in loco Cenone in Ristorante, visite guidate come da programma, accompagnatore, Certosa di San Martino ¤ 6, Reggia di Caserta ¤ 12 Ingressi da pagare in loco Borgo di San Leucio ¤ 6, Pompei ¤ 15 Biglietto treno a vapore + ingresso festa delle luci ¤ 29

Cenone PARTENZA PUGLIA • MATERA Veglione Incontro con la guida e visita. La città ha avuto origine nel Neolitico. CONFERMATA in Hotel Le grotte, abitate regolarmente fino alla seconda guerra mondiale, sono Castel del Monte • Lecce state ricavate scavando in una fenditura carsica chiamata gravina. Otranto • Alberobello L’atmosfera è surreale. Sembra di compiere un balzo nel passato addentrandosi tra chiese rupestri, antiche botteghe ed alcune dimore Cod. 190200 29 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 580 con le suppellettili d’epoca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero e rientro in hotel. Cenone/Veglione in hotel. Pernottamento. 1° giorno CASTEL DEL MONTE - Partenza al mattino. Soste lungo il 4° giorno ALBEROBELLO - Prima colazione in hotel. Partenza per il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Castel del Monte e visita libera. Il rientro con sosta ad Alberobello. Incontro con la guida e visita, cittadina castello è costruito direttamente su un banco roccioso, in molti punti Patrimonio dell’Unesco per i suoi inconfondibili trulli, trulli che, vicini affiorante, ed è universalmente noto per la sua forma ottagonale, è gli uni agli altri, formano due pittoreschi rioni: Monti e Aia Piccola. stato fatto costruire da Federico II di Svevia. Trasferimento in hotel Pranzo libero. Al termine partenza per il rientro. Soste lungo il percorso. (Quattro Stelle zona Gioia del Colle). Cena e pernottamento. Rientro nelle località di provenienza in serata. 2° giorno LECCE - OTRANTO - Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione con guida a Lecce e Otranto. Arrivo e visita guidata della Supplemento camera singola ¤ 120 città detta la “Firenze del Sud”, capolavoro del barocco pugliese. In Hotel Quattro Stelle zona Gioia del Colle, Pasti come da programma con particolare si ammireranno: il Duomo, la chiesa di Santa Croce, P.za S. bevande, Veglione/Cenone in hotel con bevande, visite guidate come da Oronzo dominata dall‘obelisco con la statua del santo protettore. Pranzo programma, accompagnatore in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per scoprire, l’affascinante cittadina di Otranto con il Duomo in stile romanico/pugliese. Rientro Ingressi da pagare in loco in hotel. Cena e pernottamento. Castel del Monte ¤ 10, Lecce Duomo ¤ 4, Casa Grotta Matera ¤ 2 7 3° giorno MATERA - Prima colazione in hotel. Partenza per Matera. Chiesa Rupestre ¤ 2 Inverno Capodanno 2019/2020

Cenone in Hotel PROVENZA • COSTA AZZURRA I nostri Viaggi I nostri Marsiglia • Avignone Aix en Provence • Baux de Provence Nizza • Montecarlo Cod. 190202 29 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 595

1° giorno NIZZA - MARSIGLIA - Partenza al mattino. Soste di ristoro e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Nizza, la perla della Costa Cenone Azzurra, e tempo a disposizione per passeggiare lungo la celebre Veglione Promenade des Anglais, vedere la Piazza Massena con gli antichi in Hotel palazzi di color rosso con le persiane blu, come pure la caratteristica MATERA • SALERNO, chiesa russo ortodossa di San Nicola. A seguire spostamento a Marsiglia, sistemazione in hotel (Tre/Quattro Stelle perif.). Cena e pernottamento. Certosa di Padula • Grotte di Pertosa 2° giorno AVIGNONE - BAUX DE PROVENCE - Prima colazione in Cod. 190201 29 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 540 hotel. Mattinata dedicata alla visita con guida di Avignone, città simbolo della Provenza, con il centro storico racchiuso entro le mura 1° giorno SALERNO - Partenza al mattino. Soste di ristoro e pranzo trecentesche: la piazza dell’Orologio, il monumentale Ponte, la Cattedrale, libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Salerno e tempo a il famosissimo Palazzo dei Papi, magnifico esempio di architettura disposizione per passeggiare sul bel lungomare e nel centro storico gotica. Nel pomeriggio andremo a scoprire, sempre con l’aiuto della ricco di chiese e palazzi nobiliari. All’imbrunire si assisterà alle famose guida, Les Baux Des Provence, tipico borgo provenzale arroccato su “Luci d’Artista”, ossia uno straordinario allestimento luminoso che una rupe di roccia bianca in cui spiccano i resti del castello. Pranzo mostra della città una fantasiosa e suggestiva immagine. In seguito, in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e trasferimento in hotel (Tre Stelle zona Padula) per la cena ed il pernottamento. pernottamento. 3° giorno MARSIGLIA - AIX EN PROVENCE - Prima colazione in hotel. 2° giorno MATERA - Prima colazione in hotel e partenza per la La mattinata sarà dedicata alla scoperta di una della principali città Basilicata. Arrivo a Matera ed incontro con la guida per scoprire la della Francia, ovvero Marsiglia. Con la guida ammireremo il porto, gli celebre Città dei Sassi (dal 1993 riconosciuta dall’Unesco Patrimonio edifici e le piazze del quartiere vecchio, i viali moderni, Notre dame Mondiale dell’Umanità) insignita del titolo di Capitale Europea della de la Guarde, ovvero la basilica situata sul punto più alto della città Cultura. Si vedranno la Chiesa di S. Giovanni Battista, la Piazza Vittorio da cui si gode una visione mozzafiato. Nel pomeriggio escursione ad Veneto con affaccio sul Sasso Barisano, Piazza del sedile, la Cattedrale, Aix En Provence, cammineremo nel centro storico in cui spiccano gli la Piazza Pascoli con la terrazza panoramica per poi scendere nel Sasso eleganti palazzi, le fontane, i viali alberati. L’atmosfera e la luce che Caveoso (gradoni e scalinate), vedremo anche la Chiesa di San Pietro avvolgono la cittadina hanno ispirato le celebri tele di Paul Cezanne. Caveoso e la casa grotta, antica abitazione tipicamente arredata. Pranzo Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine rientro in hotel. in ristorante con menù caratteristico. Nel pomeriggio tempo a disposizione Cenone (quattro portate con brindisi, musiche di sottofondo). per ammirare il presepe vivente. In seguito, rientro in hotel per la Pernottamento in hotel. cena ed il pernottamento. Serata di presentazione prodotti tipici locali. 4° giorno PRINCIPATO DI MONACO - Prima colazione in hotel e 3° giorno CERTOSA DI PADULA - GROTTE DI PERTOSA - Prima colazione partenza per il Principato di Monaco, una delle più piccole nazioni al in hotel. Al mattino visita con guida alla Certosa di S.Lorenzo a Padula. mondo, avremo modo di osservare il Palazzo dei Principi, la Cattedrale Per la sua estensione è seconda solo alla Certosa di Grenoble in Francia. che ospita le spoglie della principessa Grace, il Casinò (esterni) etc. Risale ai primi del ‘300, ma è stata ampliata e rifatta nel ‘600 diventando Tempo a disposizione per il pranzo libero. Al termine, inizio del viaggio un sontuoso esempio di stile barocco. La maestosità del complesso di ritorno. Soste lungo il percorso, rientro in serata nelle località di conventuale e l’esuberanza degli apparati decorativi tipici del barocco, provenienza. rendono imperdibile la visita. Rientro in hotel per il pranzo. Al pomeriggio escursione alle Grotte di Pertosa ed Auletta, l’unico sito speleologico Supplemento camera singola ¤ 120 in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, addentrandosi Hotel Tre/Quattro Stelle perif., Pasti come da programma, Cenone in hotel, verso il cuore della montagna. Il fiume Negro nasce in profondità e visite guidate come da programma, accompagnatore offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca, immersi in un (ingressi esclusi) silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della Ingressi da pagare in loco cascata sotterranea. Rientro per il Cenone/Veglione in hotel. Palazzo dei Papi Avignone 16 Pernottamento. ¤ 4° giorno CASTELLO MACCHIAROLI - Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata al Castello Macchiaroli. Fu costruito in epoca normanna e appartenuto ai Principi Sanseverino: la sua maestosità, lo straordinario panorama delle sue torri, i camminamenti di guerra e le sue segrete, rendono quanto mai interessante la visita. Rientro in Hotel per il pranzo di Capodanno. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Soste di ristoro lungo il percorso. Rientro nelle località di provenienza.

Supplemento camera singola ¤ 70 Hotel Tre Stelle zona Padula, Pasti come da programma con bevande, Veglione/Cenone in hotel con bevande, visite guidate come da programma, accompagnatore

8 Ingressi da pagare in loco Presepe Vivente ¤ 8, Certosa di Padula ¤ 6, Grotte di Pertosa ¤ 13 Inverno 2019/2020 Cena Capodanno in Osteria VIENNA Cenone Imperatrice in

Cod. 190203 Battello PARTENZA 30 Dicembre/2 Gennaio • ¤ 605 BUDAPEST CONFERMATA La perla del Danubio 1° giorno VIENNA - Partenza al mattino. Soste di ristoro e pranzo Cod. 190204 Viaggi I nostri libero lungo il percorso. Arrivo a Vienna e sistemazione in hotel 30 Dicembre/2 Gennaio • ¤ 635 (Tre/Quattro Stelle perif.). Cena e pernottamento. La capitale dell’Austria è la città imperiale per eccellenza. 1° giorno BUDAPEST - Partenza al mattino. Soste di ristoro e pranzo 2° giorno VIENNA - Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata libero lungo il percorso. Arrivo in serata a Budapest, la magnifica della città. Ammireremo i principali monumenti del centro come il capitale ungherese divisa in due nuclei: Buda, la parte antica circondata Duomo di S.Stefano, il Ring, il Palazzo Hofburg, il Parlamento. Pranzo da verdi colline, e Pest, la moderna adagiata nell’immensa pianura. in ristorante. Pomeriggio a disposizione per acquisti, per una sosta Sistemazione in hotel (Tre Stelle perif.). Cena e pernottamento. nella pasticceria dell’hotel Sacher per degustare la famosa sacher torte, 2° giorno BUDAPEST - Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per visitare un museo. Cena rustica di Capodanno con menù caratteristico ed intera giornata dedicata alla scoperta di Pest. Ammireremo il in osteria. A seguire, trasferimento nella piazza del Duomo di S. Stefano bellissimo edificio del Parlamento, simbolo di Budapest, che si affaccia per prendere parte ai festeggiamenti tra bancarelle, musica e fuochi sul Danubio ed è un classico esempio di architettura neogotica. E’ artificiali. Rientro in hotel per il pernottamento. illuminato da 10.000 lampadine e ricco di decorazioni in oro zecchino. 3° giorno VIENNA - Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione Proseguimento poi verso la Basilica di Santo Stefano, la piazza Roosevelt, per attività individuali, oppure per assistere nella piazza del Municipio il celebre Ponte delle Catene, il Viale Andrassy, il Piazzale degli Eroi. (salvo maltempo) al famoso NeueJahrKonzert trasmesso su maxischermo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine della visita ci Pranzo nel ristorante Donauturm, famoso ristorante panoramico sulla dedicheremo ai preparativi al Cenone e Veglione di Capodanno che si torre girevole da cui si gode di una visione unica sulla città a 360°. svolgerà in battello per ammirare, da una straordinaria angolazione, Nel pomeriggio visita guidata al Palazzo Imperiale dello Schoenbrunn la città illuminata e vedere da un punto di vista privilegiato i magnifici (ingresso escluso), l’ex residenza estiva dell’imperatrice Sissi, capolavoro fuochi d’artificio di mezzanotte. Rientro in hotel per il pernottamento. di arte barocca, cinto da vasto parco e dichiarato per la sua importanza 3° giorno BUDAPEST - Prima colazione in hotel. Al mattino tempo artistica e storica Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Cena in ristorante a disposizione per attività individuali. Pranzo in ristorante oppure in o in hotel. Dopo cena escursione facoltativa Vienna by night. Pernottamento hotel. Al pomeriggio si proseguirà nella visita guidata della capitale in hotel. con la visita di Buda, la parte più antica che domina la città dall’alto 4° giorno VIENNA - Prima colazione in hotel e partenza. Soste di con la poderosa Fortezza, la Chiesa di Mattia, il Bastione dei Pescatori, ristoro e pranzo lungo il percorso. Rientro in serata nelle località di il Palazzo Reale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. provenienza. Facoltativo cena in locale tipico con musica zigana con un supplemento di Euro 25. Da acquistare all’atto della prenotazione. Supplemento camera singola ¤ 150 4° giorno BUDAPEST - Prima colazione in hotel e partenza per il Hotel Tre/Quattro Stelle perif., Pasti come da programma, cena di Capodanno rientro. Soste di ristoro, pranzo libero lungo il percorso. Rientro nelle in osteria, visite guidate come da programma, accompagnatore località di provenienza in serata.

Ingressi da pagare in loco Supplemento camera singola ¤ 125 Castello di Schoenbrunn ¤ 18 Hotel Tre Stelle perif., Pasti come da programma, Cenone/Veglione in battello sul Danubio, visite guidate come da programma, accompagnatore (ingressi esclusi)

Cenone Veglione in Hotel Hotel SLOVENIA • CROAZIA Termale della capitale, e la Città Bassa dove si trovano numerosi musei. Tempo LUBIANA • ZAGABRIA libero per la visita dei mercatini. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo libero per prepararsi al cenone/veglione in PARTENZA GROTTE di POSTUMIA hotel. Pernottamento in hotel. CONFERMATA 3° giorno LUBIANA - Prima colazione in hotel. Mattina libera per TRIESTE attività di relax in piscina o passeggiate nei dintorni. Pranzo in hotel.

Cod. 190205 Nel pomeriggio escursione a Lubiana. Incontro con la guida e visita 30 Dicembre/2 Gennaio • ¤ 570 città. La più piccola capitale d’Europa si offre con la sua storia millenaria, i capolavori dell’architetto Plecnik, il nucleo antico con i 1° giorno GROTTE DI POSTUMIA - Partenza al mattino. Sosta lungo palazzi barocchi e in stile Liberty. Tempo libero per visitare i mercatini il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Postumia ed ingresso (facoltativo) lungo il fiume. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel. alle famose grotte, Le Grotte di Postumia sono un intreccio di quasi 4° giorno TRIESTE - Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro 21 km di caverne e gallerie, dove in 185 anni sono passati oltre 30 con sosta a Trieste. Incontro con la guida e visita città. La città milioni di visitatori. Sono le grotte più estese del Carso, nonché le mantiene un carattere mitteleuropeo, da vedere la città vecchia, la più visitate d’Europa. In questo periodo dell’anno di particolare Piazza dell’Unità d’Italia e la città nuova costruita tra il 700 e l’800. importanza è il Presepe Vivente allestito all’interno della Grotta. Al Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta lungo il termine proseguimento per Otocec. Sistemazione in hotel (Quattro percorso. Rientro nelle località di provenienza in serata. Stelle).Tempo libero per usufruire delle piscine termali oppure per le saune e trattamenti benessere (non inclusi). Cena e pernottamento. Supplemento camera singola ¤ 90 2° giorno ZAGABRIA - Prima colazione in hotel. Escursione a Zagabria, Hotel Quattro Stelle a Otocec, Pasti come da programma, Veglione/Cenone incontro con la guida e visita della città. Zagabria, suggestiva capitale in hotel con bevande, Accesso alle piscine con acqua termale, Visite guidate della Croazia dall’aspetto mitteleuropeo, ricca di palazzi decorati ed come da programma, accompagnatore eleganti, è una città decisamente da vivere. Zagabria è divisa in due parti collegate da una funicolare: la Città Alta, il nucleo più antico Ingressi da pagare in loco 9 Grotte di Postumia ¤ 19 Inverno Capodanno 2019/2020 PARTENZA TORINO CONFERMATA Museo Egizio • Luci d’Artista Cenone Palazzina di caccia di Stupinigi Veglione in Hotel Cod. 190207 30 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 395

I nostri Viaggi I nostri 1° giorno - Partenza al mattino. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo per il pranzo con menù enogastronomico nel celebre Cenone ristorante Il Faro nelle Langhe. Nel pomeriggio visita guidata delle Veglione Langhe: valli e colline coltivate a vite e noccioleti punteggiate di antichi in Hotel borghi dove paesaggio, cultura, profumi e gusti si fondono in una PRAGA armonia che offre emozioni tutto l’anno. Si visiterà il Castello Grinzane Cavour cui fu proprietario il Conte Camillo Benso di Cavour e dove si La romantica conservano alcuni suoi mobili, manoscritti e la sua fascia tricolore di Cod. 190206 30 Dicembre/2 Gennaio • ¤ 575 Sindaco di Grinzane. Al termine spostamento in hotel (Tre Stelle zona Torino, perif.). Cena e pernottamento. 1° giorno PRAGA - Partenza al mattino. Soste di ristoro e pranzo 2° giorno TORINO - Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata libero lungo il percorso. Arrivo a Praga, capitale della Repubblica Ceca della Palazzina di caccia di Stupinigi, una delle più importanti residenze che sorge su 7 colline ed è attraversata dalla Moldava, e sistemazione nobiliari piemontesi. I Savoia avevano un debole per questa elegante in hotel (Tre/Quattro Stelle perif.). Cena e pernottamento. dimora settecentesca, tanto che la impiegarono per le feste e i matrimoni 2° giorno PRAGA - Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla di corte. Pranzo in hotel con menù a base di piatti regionali. Il pomeriggio visita guidata di Praga, una città magica. Si visiterà il Castello di sarà dedicato alla città di Torino. Passeggiando per le principali vie e Hradcany, in alto sulla collina e residenza del presidente della Repubblica, piazze del centro si potrà ammirare la manifestazione Luci d’artista, una con la magnifica Cattedrale di S. Vito bellissimo esempio di stile gotico, vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto che ogni gli ampi cortili, la chiesa di S. Giorgio ed il Vicolo dell’Oro, dove anno, in inverno, illumina il cuore di Torino, e si potranno vedere pure abitavano gli alchimisti che su richiesta del re Rodolfo II cercavano il bellissimo albero di Natale e il Calendario dell’Avvento in piazza di fabbricare l’oro, per scendere poi verso il quartiere di Mala Strana, Castello. E’ inoltre prevista una gustosa sosta con degustazione nello con case e palazzi rinascimentali. Pranzo in hotel oppure ristorante. storico Caffè Al bicerin che dal 1763 propone agli ospiti la sua specialità, Pomeriggio a disposizione per shopping o visite di interesse particolare. il famoso Bicerin. Rientro in hotel per il Cenone e Veglione di Capodanno. Rientro in hotel, Cenone e Veglione. Pernottamento. 3° giorno MUSEO EGIZIO - ASTI - Prima colazione in hotel. Al mattino 3° giorno PRAGA - Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione visita con guida del Museo Egizio di Torino, il più antico al mondo dedicato per approfondire liberamente la conoscenza della città, fare shopping, interamente alla cultura egizia. La collezione di questo museo, seconda rilassarsi in una caffetteria del centro. Pranzo in ristorante. Pomeriggio solo al museo egizio del Cairo, permette di scoprire in modo approfondito proseguimento della visita guidata nella Città Vecchia con il Municipio la civiltà egizia. Rientro in hotel per il pranzo di Capodanno a base di e il suo Orologio Astronomico, il Ponte Carlo, il Quartiere Ebraico. Cena piatti caratteristici. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con sosta e pernottamento in hotel. In serata crociera facoltativa sulla Moldava ad Asti per una passeggiata con la ns. accompagnatrice nel bel centro (tempo permettendo) per ammirare Praga illuminata da un punto di vista storico in cui spiccano la gotica cattedrale di S. Maria Assunta, una delle inusuale. più grandi chiese del Piemonte, la medievale Rotonda di S. Pietro e la 4° giorno PRAGA - Prima colazione in hotel e partenza. Soste di Collegiata di S. Secondo dedicata al patrono della città. Rientro con soste ristoro, pranzo libero lungo il percorso. Rientro nelle località di di ristoro. Arrivo nelle località di provenienza in serata. provenienza in tarda serata. Supplemento camera singola ¤ 60 Supplemento camera singola ¤ 165 Hotel Tre Stelle zona Torino perif., Pasti come da programma con bevande, Hotel Tre/Quattro Stelle perif., Pasti come da programma, Veglione/Cenone Veglione/Cenone in hotel con bevande, visite guidate come da programma, in hotel, visite guidate come da programma, accompagnatore accompagnatore

Ingressi da pagare in loco Ingressi da pagare in loco: Castello di Praga ¤ 8 Castello Grinzane Cavour ¤ 6, Stupinigi ¤ 12 Museo Egizio, incluso auricolari ¤ 16 Cenone Veglione in Hotel

seguire, tempo libero. Al termine rientro in motonave a Tronchetto e VERONA • VENEZIA • VICENZA trasferimento in hotel. Cenone e Veglione di Capodanno in hotel. Pernottamento in hotel. Cod. 190208 30 Dicembre/1 Gennaio • 415 ¤ 3° giorno VICENZA - Prima colazione in hotel e spostamento a Vicenza per la visita guidata. Ricca di storia, vide il suo secolo d’oro nel Cinquecento 1° giorno VERONA - Partenza al mattino. Soste lungo il percorso. Arrivo quando i ricchi patrizi vicentini impreziosirono la città di magnifici a Verona e incontro con la guida. Si potranno ammirare: la piazza Bra monumenti architettonici dovuti, in gran parte, al grande architetto con l’imponente Arena romana, l’elegante corso Mazzini, le vivaci Piazza rinascimentale Andrea Palladio. Si conosceranno i luoghi più significativi delle Erbe e Piazza dei Signori, le Arche Scaligere (celebri monumenti della città: la medievale torre di Castello, la Cattedrale la cui cupola, funebri dei signori della città), la casa di Romeo e quella di Giulietta. costruita da Palladio, fa oggi parte del panorama vicentino. Si proseguirà Per chi lo desidera, sarà possibile visitare autonomamente la Mostra dei per la Piazza dei Signori, con la Loggia del Capitanato e la Basilica Presepi allestita all’interno dell’Arena. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio (esterni), poi il palazzo Thiene realizzato da Giulio Romano e Palladio. spostamento in hotel (Tre Stelle zona Vicenza). Cena e pernottamento Pranzo di Capodanno in hotel o ristorante. Nel pomeriggio partenza per in hotel. il rientro. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo nelle località di 2° giorno VENEZIA - Prima colazione in hotel. Partenza per Venezia. provenienza in serata. Arrivo a Tronchetto, imbarco su motonave privato e spostamento in Piazza San Marco per la visita guidata della città. Unica al mondo, Supplemento camera singola 70 costruita su canali ed attraversata da ponti, è un vero e proprio scrigno ¤ Hotel Tre Stelle zona Vicenza, Pasti come da programma con bevande, a cielo aperto di tesori artistici. Si ammireranno i principali siti quali Veglione/Cenone in hotel con bevande, motonave a Venezia, visite guidate 10 Piazza San Marco, Palazzo Ducale (esterni), Basilica di San Marco, Ponte come da programma, accompagnatore dei Sospiri, Rialto etc. Pranzo in ristorante in corso di escursione. A (ingressi esclusi) Inverno Cenone 2019/2020 Veglione Capodanno in Hotel Cenone in BERGAMO • PAVIA TRENTO Hotel MILANO MADONNA di CAMPIGLIO Cod. 190209 30 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 475 ROVERETO Viaggi I nostri 1° giorno BERGAMO - Partenza al mattino. Soste di ristoro lungo il Cod. 190210 30 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 425 percorso. Arrivo a Bergamo dove si raggiungerà la città Alta con la funicolare (biglietto da acquistare in loco Euro 2). Tempo a disposizione 1° giorno ROVERETO - TRENTO - Partenza al mattino. Soste lungo per il pranzo libero. Incontro con la guida e visita. Bergamo Alta è il percorso Arrivo a Rovereto, pranzo libero. Tempo a disposizione per una delle città più belle della Lombardia, interamente cinta da mura, la visita della cittadina e del Mercatino di Natale dei Popoli, dove si racchiude importanti bellezze architettoniche. Attraversando i suoi possono trovare non solo le specialità trentine, ma anche artigianato vicoli medievali si potranno ammirare: la Piazza Vecchia, il Palazzo e specialità gastronomiche di altri paesi. Trasferimento in hotel a Nuovo, il Palazzo della Ragione e l’Orologio solare, la Torre Civica, la Trento, sistemazione (hotel Tre Stelle perif.). Cena e pernottamento. Basilica di S.Maria Maggiore con la tomba di Donizetti, il Duomo, il 2° giorno MADONNA DI CAMPIGLIO - Prima colazione in hotel. lavatoio antico, la Cittadella Viscontea. Trasferimento in hotel (Tre Escursione intera giornata a Madonna di Campiglio. Arrivo nella Stelle zona Saronno). Cena e pernottamento. cittadina, la località preferita dalla Principessa Sissi e dall’Imperatore 2° giorno CERTOSA DI PAVIA - MILANO - Prima colazione in hotel d’Austria, tempo libero per la visita della cittadina, molte sono le e partenza per la Certosa di Pavia. Visita che si svolgerà con l’aiuto possibilità per chi ama lo shooping offrendo numerose boutique. In di un monaco (gradita una piccola offerta). Fondata nel 1396 da Gian questo periodo dell’anno in Piazza Brenta verranno allestini i mercatini Galeazzo Visconti per adempiere ad un voto di sua moglie Caterina, di natale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cenone è un bellissimo esempio di tardogotico italiano e veramente incanta in hotel (quattro portate con brindisi, musiche di sottofondo) e con la bellezza delle sue architetture e dei suoi affreschi. Proseguimento pernottamento. per Pavia per la visita guidata della città: Piazza della Vittoria, la 3° giorno TRENTO - Prima colazione in hotel. Al mattino visita libera Cupola Arnaboldi, edificio con una piazza interna ottagonale collegata di Trento, il Duomo romanico-gotico, le caratteristiche vie Belenzani da una elegante galleria, e per concludere uno dei monumenti più e Manci, il Castello del Buonconsiglio. Tempo libero per la visita dei caratteristici della città: il Ponte Coperto, composto da cinque arcate mercatini di Natale allestititi nella Piazza della Fiera e in Piazza e due portali alle estremità. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio Battisti, uno dei mercatini più rinomati ed apprezzati d’Europa. Rientro passeggiata a Milano con la nostra accompagnatrice per le vie del in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per il rientro.Rientro centro: piazza del Duomo, il Teatro della Scala, la prestigiosa via nelle località di provenienza in serata. Montenapoleone etc. Possibilità di assaggiare il vero panettone milanese in una delle rinomate pasticcerie del centro. Rientro in hotel Supplemento camera singola ¤ 70 per il Cenone/Veglione. Pernottamento. Hotel Tre Stelle a Trento, Pasti come da programma con bevande, Cenone 3° giorno MILANO - Prima colazione in hotel, trasferimento a Milano in hotel con bevande, visite guidate come da programma, accompagnatore e incontro con la guida per il tour panoramico in bus “Le due Milano”: (ingressi esclusi) “Porta Nuova”, per scoprire la Milano Nuova con la Torre Diamante, piazza Gae Aulenti, il Bosco Verticale e il nuovo Palazzo della Regione Lombardia, per poi proseguire con “Navigli e Darsena” per conoscere la Vecchia Milano con i cortili delle case di ringhiera, il Vicolo dei Lavandai, la Darsena di Porta Ticinese. Pranzo di Capodanno in tipica trattoria. A seguire, partenza per il rientro con soste di ristoro. Arrivo nelle località di provenienza in serata.

Supplemento camera singola ¤ 90 Hotel Tre Stelle zona Saronno, Pasti come da programma con bevande, Veglione/Cenone in hotel con bevande, visite guidate come da programma, accompagnatore (ingressi esclusi)

Cena in INNSBRUCK la Marienplatz con il nuovo Municipio, la chiesa di S. Pietro e il Duomo, Birreria la neoclassica Piazza Reale, l’Arco della Vittoria etc. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. A seguire, MONACO di BAVIERA cena di Capodanno in birreria. Al termine rientro in hotel per il SALISBURGO pernottamento. 3° giorno SALISBURGO - Prima colazione in hotel e trasferimento a Cod. 190211 30 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 415 Salisburgo. Visita guidata all’antica e nobile città, adagiata sulle sponde del fiume Salzach che la divide in due parti. Si ammireranno: la Cattedrale, 1° giorno INNSBRUCK - Partenza al mattino. Soste di ristoro lungo il l’imponente Fortezza, la casa di Mozart etc. Pranzo libero. A seguire percorso, pranzo libero. Arrivo ad Innsbruck e tempo a disposizione per inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso. Rientro nelle località ammirare l’antica cittadina capoluogo del Tirolo: il Palazzo Imperiale, di provenienza in tarda serata. la Chiesa e la Torre di Corte, il Palazzo del Govewrno, il famosissimo Tettucio d’oro. In seguito, trasferimento a Monaco di Baviera e sistemazione Supplemento camera singola ¤ 90 in hotel (Tre/Quattro Stelle perif.). Cena e pernottamento. Hotel Tre/Quattro Stelle perif. a Monaco di Baviera, Pasti come da programma, 2° giorno MONACO DI BAVIERA - Prima colazione in hotel. Al mattino, cena di Capodanno in birreria, visite guidate come da programma, con l’aiuto della guida, scopriremo la capitale della Baviera. La metropoli, accompagnatore (ingressi esclusi) ricca di storia ed arte, offre al visitatore monumenti di grande valore: 11 Inverno Capodanno 2019/2020 I nostri Viaggi I nostri

Cenone Veglione in Hotel VENEZIA • VICENZA di magnifici monumenti architettonici dovuti, in gran parte, al grande Cod. 190212 31 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 290 architetto rinascimentale Andrea Palladio. Si conosceranno i luoghi più significativi della città: la medievale torre di Castello, la Cattedrale 1° giorno VENEZIA - Partenza al mattino. Sosta lungo il percorso. la cui cupola, costruita da Palladio, fa oggi parte del panorama Arrivo a Tronchetto, imbarco su motonave privato e spostamento in vicentino. Si proseguirà per la Piazza dei Signori, con la Loggia del Piazza San Marco per la visita guidata di Venezia. Città unica al mondo, Capitanato e la Basilica (esterni), poi il palazzo Thiene realizzato da costruita su canali ed attraversata da ponti, è un vero e proprio scrigno Giulio Romano e Palladio, per proseguire verso la chiesa di S.Corona a cielo aperto di tesori artistici. Si ammireranno i principali siti quali ed il teatro Olimpico (esterni) realizzato da Andrea Palladio. Pranzo Piazza San Marco, Palazzo Ducale (esterni), Basilica di San Marco, di Capodanno in hotel o ristorante. Nel pomeriggio partenza per il Ponte dei Sospiri, Rialto etc. Pranzo libero. A seguire, tempo libero. rientro. Soste di ristoro. Arrivo nelle località di provenienza in serata. Al termine rientro in motonave a Tronchetto e trasferimento in hotel (Tre Stelle zona Vicenza). Cenone e Veglione di Capodanno in hotel. Supplemento camera singola ¤ 30 Pernottamento. Hotel Tre Stelle zona Vicenza, Pasti come da programma con bevande, 2° giorno VICENZA - Prima colazione in hotel e spostamento a Vicenza Veglione/Cenone in hotel con bevande, motoscafo a Venezia, visite guidate per la visita guidata. Ricca di storia, vide il suo secolo d’oro nel come da programma, accompagnatore Cinquecento quando i ricchi patrizi vicentini impreziosirono la città (ingressi esclusi)

Cena in Ristorante Ballo in dancing in hotel (Tre Stelle). Cena in hotel o ristorante. Proseguimento verso DOZZA • RIMINI il Dancing 007 Locale di ballo liscio che propone serate all’insegna del divertimento. Veglione con orchesta Romagnola. Spumante e dolci SAN MARINO natalizi a mezzanotte. Serata in balera 2° giorno SAN MARINO - Prima colazione in hotel. Trasferimento a San Marino, la capitale dell’indipendenza, la più antica repubblica del Cod. 190213 31 Dicembre/1 Gennaio • ¤ 240 mondo ancora esistente. Una porta d’accesso al paese, stradine strette stracolme di botteghe artigianali, le torri che sovrastano il monte, un 1° giorno DOZZA - RIMINI - Partenza nella mattinata. Arrivo a Dozza piccolo borgo dove è possibile in questo periodo trovare i mercatini e tempo libero per la visita. A Dozza, l’arte si fa paesaggio urbano ed di natale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro. arreda i muri delle case, le strade e le piazze, inondando di luce e stili Arrivo in serata nelle località di partenza. diversi ogni angolo ed aprendosi a squarci di colori improvvisi. Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto, in cui si possono Supplemento camera singola ¤ 45 ammirare oltre un centinaio di opere realizzate da nomi prestigiosi Hotel Tre Stelle a Rimini, Pasti come da programma con bevande, ballo dell’arte contemporanea. Pranzo libero. Proseguimento per Rimini, presso Dancing 007, accompagnatore 12 tempo libero per scoprire il centro storico. Al termine trasferimento (ingressi esclusi) Inverno Epifania 2019/2020

PRAGA La romantica Cod. 200002 3/6 Gennaio • ¤ 325 Viaggi I nostri

BUDAPEST 1° giorno PRAGA - Partenza al mattino. Soste di ristoro e pranzo La perla del Danubio libero lungo il percorso. Arrivo a Praga, capitale della Repubblica Ceca che sorge su 7 colline ed è attraversata dalla Moldava, e sistemazione Cod. 200001 3/6 Gennaio • ¤ 370 in hotel (Tre/Quattro Stelle perif.). Cena e pernottamento. 2° giorno PRAGA - Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla 1° giorno BUDAPEST - Partenza al mattino. Soste di ristoro e pranzo visita guidata di Praga, una città magica, Si visiterà il Castello di libero lungo il percorso. Arrivo in serata a Budapest, la magnifica Hradcany, in alto sulla collina e residenza del presidente della Repubblica, capitale ungherese divisa in due nuclei: Buda, la parte antica circondata con la magnifica Cattedrale di S. Vito bellissimo esempio di stile da verdi colline, e Pest, la moderna adagiata nell’immensa pianura. gotico, gli ampi cortili, la chiesa di S. Giorgio ed il Vicolo dell’Oro, Sistemazione in hotel (Tre Stelle perif.). Cena in ristorante vicino che dove abitavano gli alchimisti che su richiesta del re Rodolfo II cercavano sarà raggiunto a piedi. Pernottamento. di fabbricare l’oro, per scendere poi verso il quartiere di Mala Strana, 2° giorno BUDAPEST - Prima colazione in hotel. Incontro con la guida con case e palazzi rinascimentali. A seguire sarà la volta della Città ed intera giornata dedicata alla scoperta di Budapest. Al mattino Vecchia con il Municipio e il suo Orologio Astronomico, il Ponte Carlo, ammireremo Pest con la Basilica di Santo Stefano, la piazza Roosevelt, il Quartiere Ebraico. Pranzo in hotel. Cena libera, facoltativo cena in il celebre Ponte delle Catene, il Viale Andrassy, il Piazzale degli Eroi. locale tipico con musica di accompagnamento Euro 45. Pernottamento in Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio sarà la hotel. volta di Buda per vedere la poderosa Fortezza, la Chiesa di Mattia, il 3° giorno PRAGA - Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale. Rientro in hotel per il per approfondire liberamente la conoscenza della città, fare shopping, pernottamento. Cena libera, facolativo in locale tipico con musica tzigana rilassarsi in una caffetteria del centro, degustare birra in una delle Euro 40. antiche birrerie cittadine come U’Fleku. Escursione facoltativa al Castello 3° giorno BUDAPEST - Prima colazione in hotel. Intera giornata a di Karlstejn Euro 65/70. Il castello fu voluto da Carlo IV re di Boemia ed disposizione. per relax, acquisti oppure per gustare i deliziosi dolci Imperatore del Sacro Romano Impero per custodire i gioielli della corona ungheresi come la famosa torta la Esterhàzy in una delle pasticcerie imperiale. Costruito tra il 1348 ed il 1357 è ubicato in posizione panoramica. storiche della città. Pranzo libero. Escursione facoltativa all’Ansa del Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. In serata crociera facoltativa Danubio per scoprire i paesini dell’area con le caratteristiche case colorate, sulla Moldava (tempo permettendo) per ammirare Praga illuminata da un Cena in le chiese ortodosse, i pittoreschi negozi di manufatti Euro 60/70. punto di vista inusuale Euro 35. ristorante vicino all’hotel che sarà raggiunto a piedi. In serata, facoltativa 4° giorno PRAGA - Prima colazione in hotel e partenza. Soste di crociera sul Danubio per godere di un punto di vista inusuale sulle bellezze ristoro, pranzo libero lungo il percorso. Rientro nelle località di della città Euro 35. Pernottamento in hotel. provenienza in tarda serata. 4° giorno BUDAPEST - Prima colazione in hotel e partenza. Soste di ristoro, pranzo libero lungo il percorso. Rientro nelle località di Supplemento camera singola ¤ 100 provenienza in tarda serata. Hotel Tre/Quattro Stelle perif., Pasti come da programma, visita guidata come da programma, accompagnatore Supplemento camera singola ¤ 115 Hotel Tre Stelle perif., Pasti come da programma, visita guidata come da Ingressi da pagare in loco programma, accompagnatore Castello di Praga ¤ 8 (ingressi esclusi)

3° giorno OSTUNI - ALBEROBELLO - Prima colazione in hotel. TOUR PUGLIA Escursione di intera giornata. Al mattino visita di Ostuni: “Ostuni è Trani • Lecce • Ostuni • Alberobello la città panoramica per eccellenza, ogni casa è un belvedere, ad ogni finestra v’è un poeta che guarda nella pianura sottostante gli ulivi Castel del Monte • Otranto che cangiano colore a tutti i venti”. Pranzo in corso d’escursione. Al Cod. 200003 3/6 Gennaio • ¤ 410 pomeriggio visita di Alberobello, cittadina Patrimonio dell’Unesco per i suoi inconfondibili trulli, trulli che, vicini gli uni agli altri, formano 1° giorno TRANI - Partenza al mattino. Soste lungo il percorso. Pranzo due pittoreschi rioni: Monti e Aia Piccola. Rientro in hotel per cena libero. Arrivo a Trani e tempo libero per la visita della Cattedrale. e pernottamento. Città di grande interesse culturale, con il porto sull’Adriatico, il Castello 4° giorno CASTEL DEL MONTE - Prima colazione in hotel. Partenza del 1200, il centro storico medievale e la stupenda Cattedrale situata per Castel del Monte, un edificio del XIII secolo fatto costruire in posizione isolata sul mare”. Al termine della visita, proseguimento dall‘imperatore Federico II di Svevia, inserito dall’UNESCO nella lista per l’hotel (Tre/Quattro Stelle zona Monopoli). Cena e pernottamento dei monumenti patrimonio dell’umanità, e visita libera. Pranzo libero. in Hotel. Nel primo pomeriggio partenza per i rientro. Soste lungo il percorso. 2° giorno LECCE - OTRANTO - Prima colazione. Escursione di intera Rientro nelle località di provenienza in serata. giornata. Visita con guida di Lecce detta la “Firenze del Sud”, città capolavoro del barocco pugliese. In particolare si ammireranno: il Supplemento camera singola ¤ 90 Duomo, la chiesa di Santa Croce, P.za S. Oronzo dominata dall’obelisco Hotel Tre/Quattro Stelle zona Monopoli, Pasti come da programma con bevande, visite guidate come da programma, accompagnatore con la statua del santo protettore. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per scoprire, con l’aiuto Ingressi da pagare in loco della guida, l’affascinante cittadina di Otranto con il Duomo in stile Castel del Monte 10, Lecce Duomo 4, romanico/pugliese. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. ¤ ¤ Trullo Sovrano Alberobello ¤ 1,50 13 Inverno Epifania 2019/2020

MATERA • SALERNO I nostri Viaggi I nostri La Certosa di Padula Cod. 200004 4/6 Gennaio • ¤ 320

1° giorno SALERNO - Partenza al mattino. Soste di ristoro e pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Salerno e tempo a disposizione per passeggiare sul bel lungomare e nel centro storico ricco di chiese e palazzi nobiliari. All’imbrunire si assisterà alle famose “Luci d’Artista”, ossia uno straordinario allestimento luminoso che mostra della città una fantasiosa e suggestiva immagine. In seguito, trasferimento in hotel (Tre Stelle zona Padula) per la cena ed il pernottamento. 2° giorno MATERA - Prima colazione in hotel e partenza per la Basilicata. Arrivo a Matera ed incontro con la guida per scoprire la celebre Città dei Sassi (dal 1993 riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità) insignita del titolo di CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019. Si vedranno la Chiesa di S. Giovanni Battista, la Piazza Vittorio Veneto con affaccio sul Sasso Barisano, Piazza del sedile, la Cattedrale, la Piazza Pascoli con la terrazza panoramica per poi scendere nel Sasso Caveoso (gradoni e scalinate), vedremo anche la Chiesa di LUBIANA • ZAGABRIA San Pietro Caveoso e la casa grotta, antica abitazione tipicamente arredata. Pranzo in ristorante con menù caratteristico. Nel pomeriggio TRIESTE tempo a disposizione per ammirare il presepe vivente, per vedere le Cod. 200005 iniziative legate al titolo di capitale europea della cultura oppure relax 4/6 Gennaio • ¤ 265 e shopping. In seguito, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. In hotel si terrà una degustazione di prodotti tipici locali. 1° giorno LUBIANA - Partenza al mattino. Sosta lungo il percorso. 3° giorno CERTOSA DI PADULA - Prima colazione in hotel. Al mattino Pranzo libero. Arrivo a Lubiana. La più piccola capitale d’Europa si visita con guida alla Certosa di S. Lorenzo a Padula. Per la sua estensione offre con la sua storia millenaria, i capolavori dell’architetto Plecnik, è seconda solo alla Certosa di Grenoble in Francia. Risale ai primi del il nucleo antico con i palazzi barocchi e in stile Liberty. Proseguimento ‘300, ma è stata ampliata e rifatta nel ‘600 diventando un sontuoso per Otocec, sistemazione in hotel (Quattro Stelle). Cena e pernottamento. esempio di stile barocco. La maestosità del complesso conventuale 2° giorno ZAGABRIA - Prima colazione in hotel. Trasferimento a e l’esuberanza degli apparati decorativi tipici del barocco, rendono Zagabria, incontro con la guida e visita della città. Zagabria, suggestiva imperdibile la visita. Pranzo libero. A seguire, inizio del viaggio di capitale della Croazia dall’aspetto mitteleuropeo, ricca di palazzi ritorno. Rientro nelle località di provenienza in serata. decorati ed eleganti, è una città decisamente da vivere. Zagabria è divisa in due parti collegate da una funicolare: la Città Alta, il nucleo Supplemento camera singola ¤ 40 più antico della capitale, e la Città Bassa dove si trovano numerosi Hotel Tre Stelle zona Padula, Pasti come da programma con bevande, visite musei e negozi. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel. Tempo guidate come da programma, accompagnatore libero per usufruire delle piscine termali. Cena e pernottamento. 3° giorno TRIESTE - Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro Ingressi da pagare in loco con sosta a Trieste. La città mantiene un carattere mitteleuropeo, da Matera Presepe Vivente ¤ 8, Certosa di Padula ¤ 6 visitare la città vecchia, la Piazza dell’Unità d’Italia e la città nuova costruita tra il 700 e l’800. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso. Rientro nelle località di provenienza in serata.

Supplemento camera singola ¤ 60 Hotel Quattro Stelle, Pasti come da programma, accesso alle piscine con acqua termale, visite guidate come da programma, accompagnatore (ingressi esclusi)

14 Inverno Epifania 2019/2020

TRENINO del BERNINA Lago d’Iseo • Lago di Como St. Moritz Viaggi I nostri Cod. 200006 4/6 Gennaio • ¤ 410

1° giorno LAGO D’ISEO - Partenza al mattino. Sosta lungo il percorso. Arrivo a Iseo. Pranzo libero. Il Lago d’Iseo ha origini glaciali e, pur essendo il più piccolo dei grandi laghi lombardi, si distingue per la bellezza dei suoi scorci, incastonato tra le colline della Franciacorta e le montagne della Valle Camonica. Al centro del Lago si trova l’isola lacustre più grande d’Europa, Monte Isola. Escursione facoltativa a Monteisola. Nel pomeriggio proseguimento per la Valtellina. Sistemazione in hotel (Tre Stelle). Cena e pernottamento. 2° giorno TRENINO DEL BERNINA - ST. MORITZ - Prima colazione in hotel. Partenza da Tirano con il trenino rosso, il trenino del Bernina. Un treno che scala la montagna, spettacolare ed indimenticabile percorso ferroviario. Il treno lascia questa graziosa cittadina per iniziare un viaggio mozzafiato con pendenze del 70% (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2254 m s.m, una cosa unica in Europa. Superato il valico a quota 2253 si ha l ’impressionante vista sul ghiacciaio del Morteratsch e sul gruppo del Bernina. Pochi chilometri ancora attraverso il paesaggio incantato della alta Engadina e si raggiunge St. Moritz. Pranzo in ristorante. Tempo libero per la visita della cittadina. Rientro in hotel attraverso il Passo del Bernina. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno LAGO DI COMO - Prima colazione in hotel. Partenza per il Lago di Como, il lago dei Promessi Sposi, sosta a Varenna, borgo dal fascino antico nelle stradine e nei vicoli che percorrono il suo promontorio, proseguimento lungo lago e sosta a Mandello del Lario, altro piccolo borgo. Arrivo a Lecco. Pranzo in ristorante. Al termine tempo libero per passeggiate lungo lago. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso. Rientro nelle località di provenienza in serata.

Supplemento camera singola ¤ 95 Hotel Tre Stelle in Valtellina, Pasti come da programma con bevande, biglietto del treno da Tirano a St. Moritz., visite guidate come da programma, accompagnatore (ingressi esclusi)

dell’Umanità dall’Unesco, la reggia di Venarìa fu progettata TORINO dall’architetto Amedeo di Castellamonte per il duca Carlo Emanuele Museo Egizio • Reggia di Venaria II che la voleva come la base per le sue battute di caccia. Il percorso di visita si snoda attraverso le sue maestose sale, diversi poli espositivi Cod. 200007 5/6 Gennaio • ¤ 170 per mostre temporanee e importanti opere di arte contemporanea. Il sito vanta alcune delle più alte espressioni del barocco universale, 1° giorno TORINO - Partenza al mattino. Soste di ristoro lungo il capolavori assoluti di architettura, arte e paesaggio. Pranzo libero. percorso. Arrivo a Torino. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con sosta ad Asti per una con guida del Museo Egizio. La collezione di questo museo, seconda passeggiata con la ns. accompagnatrice nel bel centro storico in cui solo al museo egizio del Cairo, permette di scoprire in modo approfondito spiccano la gotica cattedrale di S.Maria Assunta, una delle più grandi la civiltà egizia. Al termine tempo a disposizione per passeggiare per chiese del Piemonte, la medievale Rotonda di S.Pietro e la Collegiata le vie centro ed osservare la 21° edizione della importante manifestazione di S.Secondo dedicata al patrono della città. Rientro con soste di Luci d’artista, una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo lungo il percorso. Arrivo nelle località di provenienza in serata. aperto che ogni anno, in inverno, illumina le piazze e le strade di Torino. Le opere luminose sono realizzate da numerosi e apprezzati Supplemento camera singola ¤ 25 artisti contemporanei italiani e stranieri. Al termine spostamento in Hotel Tre Stelle a Torino perif., Pasti come da programma con bevande, hotel (Tre Stelle a Torino perif.) per la cena a base di piatti tipici ed visite guidate come da programma, accompagnatore il pernottamento. (ingressi esclusi) 2° giorno REGGIA DI VENARIA - ASTI - Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata alla Reggia di Venaria Reale Capolavoro Ingressi da pagare in loco dell’architettura e del paesaggio, dichiarata Patrimonio Mondiale Museo Egizio ingresso ¤ 16 incluso auricolari Reggia di Venaria ingresso 14 ¤ 15 Inverno I Viaggi in Aereo 2019/2020 I nostri Viaggi I nostri

Urban Travel Experience

CAPODANNO a LONDRA Ben, Abbazia di Westminster, Westminster Bridge, London Eye. Cena in pub e pernottamento in hotel. Cod. 190214 29 Dicembre/1 Gennaio • 590 ¤ 3° giorno LONDRA - Prima colazione. Pranzo libero. Intera giornata visita di Londra utilizzando i mezzi pubblici con l’accompagnatrice: la 1° giorno PISA - LONDRA - Ritrovo in aeroporto a Pisa con National Gallery in Trafalgar Square (ingresso gratuito) per poi proseguire l’accompagnatrice. Partenza con volo Easyjet alle ore 11.35. Pranzo con Covent Garden, dove si trova un bellisimo mercatino. Proseguimento libero. Arrivo a Londra Gatwick alle ore 13.05. Trasferimento in bus in della giornata in Oxford Street, il regno dello shopping. Cena libera. centro; incontro con la guida, inizio della visita della città in bus. Serata libera per i festeggiamenti. Pernottamento in hotel. Trafalgar Square, Piccadilly Circus. Si ammireranno le bellezze 4° giorno LONDRA - PISA - Prima colazione. Mattinata a disposizione architettoniche del presente e del passato, la Cattedrale di St.Paul, per visite individuali. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in Buckingham Palace, la Torre di Londra. Grazie a questo tour potremo aeroporto Londra Gatwick e partenza con volo Easyjet delle ore 13.30 apprezzare il fascino di Londra, illuminata dalle spettacolari luci di con arrivo a Pisa alle ore 16.40. Natale. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena in pub e pernottamento in hotel. Bagaglio in stiva di 23 kg ¤ 80, Tasse aeroportuali ¤ 30, Assicurazione 2° giorno LONDRA - Prima colazione. Pranzo libero. Intera giornata annullamento ¤ 40 visita di Londra utilizzando i mezzi pubblici con l’accompagnatrice. Al mattino dedicheremo del tempo per la visita al mercatino di Camden Volo aereo a/r da Pisa Londra Gatwick con Easyjet, 1 bagaglio a mano di Town , il mitico quartiere punk di Londra, Camden va esplorata tutta dimensioni 56x45x25, Hotel Royal National, Trattam. di pernottamento e perdendosi tra le varie stradine ricche di negozi di ogni tipo. Pranzo prima colazione continentale in hotel, Due cene in pub, transfer libero Proseguimento con la visita di Londra con gli esterni del Big aeroporto/hotel/aeroporto, Visita guidata di Londra in bus, accompagnatore

PARTENZE Accompagnatore CONFERMATE dall’Italia

un’esperienza interattiva (ingresso escluso). Pranzo libero. Nel pomeriggio EPIFANIA ad AMSTERDAM per chi lo desidera ingresso al Van Gogh Museum , la casa-museo con Cod. 200008 3/6 Gennaio • 545 la più vasta collezione dei lavori del maestro ( ingresso escluso) Resto ¤ della giornata shopping per i quartiere più famosi tra i quali spicca la 1° giorno PISA - AMSTERDAM - Ritrovo in aeroporto a Pisa con Nove Strade. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel. l’accompagnatrice. Partenza con volo Transavia delle ore 15.30. Arrivo 4° giorno AMSTERDAM - PISA - Prima colazione. Mattinata a disposizione ad Amsterdam (Schipol) alle ore 17.45. Trasferimento in hotel con il per visite individuali. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in bus. Giro orientativo nel centro di Amsterdam con l’accompagnatrice. aeroporto e partenza con volo Easyjet delle ore 13.15 con arrivo a Pisa Cena in ristorante. Pernottamento in hotel. alle ore 15.10. 2° giorno AMSTERDAM - Prima colazione. Intera giornata visita della Bagaglio in stiva di 20 kg 70, Tasse aeroportuali 30, Assicurazione città con l’accompagnatrice utlizzando i mezzi pubblici. Al mattino ¤ ¤ annullamento 35 visita guidata di Amsterdam (a piedi) , visita esterna dei punti più belli ¤ ed interessanti, da Piazza Dam al quartiere a luci rosse. Pranzo libero. Volo aereo a/r da Pisa Amsterdam con Transavia, 1 bagaglio a mano di 10 Proseguimento delle visite con la minicrociera sui canali (biglietto kg dimensioni 55x40x25, Hotel Casa Hotel 3stelle sup., pernottamento e escluso). Il centro città è costruito su un fitto ricamo di canali scavati prima colazione in hotel, tre cene in ristorante, transfer aeroporto-hotel- nel Secolo d’Oro; la Grachtengordel (cintura dei canali) dal 2010 rientra aeroporto, visita guidata di Amsterdam a piedi, accompagnatore tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Proseguimento con l’immancabile mercato dei fiori galleggiante , il Bloemenmarkt. Per chi lo desidera proseguimento con la visita della casa-museo di Anna Frank, (ingresso escluso) proprio il luogo dove è stato scritto il famoso Diario di Anna Frank. Cena in ristorante. Pernottameto in hotel. 3° giorno AMSTERDAM - Prima colazione. Intera giornata visita della città con l’accompagnatrice utlizzando i mezzi pubblici. Al mattino visita del’Albert Cuyp Market, mercato rionale di Amsterdam, il più famoso dove è possibile trovare di tutto, dal cibo tipo street food all’abbiglamento. Proseguimento con l’Heineken Experince. Un tour nella vecchia fabbrica di birra Heineken, che è stata trasformata in 16 Inverno I Viaggi in Aereo 2019/2020

PARTENZA PARTENZA CONFERMATA CONFERMATA TOUR della TURCHIA MINI TOUR CASTIGLIA Cod. 190215 28 Dicembre/4 Gennaio • 970 Cod. 190216 ¤ Cod. 190217 Madrid • Avila • Monastero dell’Escorial Viaggi I nostri Cod. 200009 29 Dicembre/5 Gennaio • ¤ 970 Cod. 200010 Segovia • Toledo Cod. 200011 30 Dicembre/6 Gennaio • ¤ 970 Cod. 200012 Cod. 190218 29 Dicembre /2 Gennaio • ¤ 412 3/10 Gennaio • ¤ 890 16/23 Febbraio • ¤ 870 1° giorno MADRID - Arrivo in hotel. Incontro con gli altri partecipanti 1/8 Marzo • 890 e la guida alle ore 20,30. Cena e pernottamento. ¤ 2° giorno MADRID - AVILA - MONASTERO DELL’ESCORIAL - MADRID 8/15 Marzo • ¤ 890 Prima colazione. Partenza alle 08,15 con destinazione Avila. La visita guidata di questa mattina comprende una passeggiata all’interno di 1° giorno ITALIA - ISTANBUL - Partenza con volo di linea/low cost una città medievale ben conservata. Visita della Cattedrale e passeggiata per Istanbul. Arrivo e trasferimento in hotel per la cena ed il sulle mura medievali, tra le migliori preservate al mondo, che vi pernottamento. permetterà di godere di spettacolari viste sulla città e dintorni. Tempo 2° giorno ISTANBUL Pensione completa. Intera giornata dedicata libero per pranzo. Proseguimento per il vicino Monastero dell’Escorial, alla visita della sorprendente Istanbul. Si potranno vedere: l’Ippodromo, la migliore rappresentazione dell’impero spagnolo durante il XVI secolo, la Moschea Blu (ingresso) e Santa Sofia, espressione somma dell’impero quando oltre la metà del mondo conosciuto era sotto il dominio della cristiano sognato da Giustiniano. Proseguimento con la visita ad una corona spagnola. Vedremo una grande collezione dei capolavori dei Moschea e alla chiesa di San Salvatore in Chora. Pernottamento. principali pittori dal XVI al XVIII. Ritorno a Madrid. Cena e pernottamento. 3° giorno ISTANBUL - ANKARA - Pensione completa. Al mattino 3° giorno MADRID - SEGOVIA - MADRID - Prima colazione. Partenza visita al palazzo di Topkapi e Harem del Palazzo (ingresso), antica alle 08,15 con destinazione Segovia. All’arrivo verremo accolti residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo. Al termine dall’imponente acquedotto romano talmente ben conservato che fino visita del Gran Bazar. Partenza in pullman per Ankara (436 km). Arrivo a 150 anni fa era addirittura ancora in uso. Vedremo inoltre numerose e sistemazione in hotel. Pernottamento. chiese romaniche, la Cattedrale e la Fortezza, che tutte insieme vanno 4° giorno ANKARA - CAPPADOCIA - Pensione completa. Visita del a formare questo magnifico paesaggio. La forma singolare del Alcazar museo archeologico di Ankara (detto anche il museo delle civiltà (fortezza medievale) vi ricorderà il popolare castello di Cenerentola, anatoliche) e proseguimento per Cappadocia via lago salato. Arrivo molto probabilmente d’ispirazione per Walt Disney. Ritorno a Madrid. e sistemazione in hotel. Pernottamento. Tempo libero per il pranzo. Al pomeriggio, visita guidata panoramica 5° giorno CAPPADOCIA - Pensione completa. Intera giornata dedicata della città. Verrà ripercorsa la cosiddetta Madrid dei Borboni (dinastia alla visita di questa splendida regione dal triplice interesse: naturalistico attuale), in cui si potranno osservare tutti gli sviluppi della città dal - per il fantastico paesaggio -, storico - queste vallate furono abitate XVIII e XIX secolo: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo da monaci (anacoreti prima) raccoltisi qui dal IV sec. in poi e soprattutto la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. dopo l’invasione araba -, teologico - legato alla presenza dei Padri La visita panoramica continuerà nelle principali strade commerciali della Chiesa e alle loro opere. Si visiteranno: il museo all’aperto di della città (Gran Via, Piazza Spagna,…), proseguendo poi nella cosiddetta Göreme, con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Madrid degli Austria (o Asburgi, la dinastia che va dal XVI secolo Avcilar, Pasabag (camini delle fate) e una città sotterranea. Rientro all’inizio del XVIII secolo), cuore storico e parte più antica della città, in hotel. Pernottamento. dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale, e la Plaza 6° giorno CAPPADOCIA - KONYA - PAMUKKALE - Pensione completa. della Villa, il comune. Finiremo verso le ore 17,30 per godere dell’ambiente Partenza di buon mattino per Konya. Breve sosta lungo il percorso festivo natalizio nelle strade di Madrid, sempre piene di vita e attività. al carravanserraglio di Sultanhani (sec. XIII). Proseguimento verso Pernottamento. Cenoni facoltativi. Konya e visita al mausoleo di Mevlana, fondatore del Sufismo ”dervisci 4° giorno MADRID - TOLEDO - MADRID - Prima colazione. Mattina rotanti”. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo in tarda serata, libera. Pranzo libero. Partenza (ore 14) per la vicina Toledo. E’ ‘stata sistemazione in hotel. Pernottamento. la capitale della Spagna per diversi secoli nell’ età media. Il XIII secolo 7° giorno PAMUKKALE - EFESO - KUSADASI O IZMIR - Pensione è stato il periodo di massimo splendore durante il quale le popolazioni completa. In mattinata visita di Pamukkale, con la sua cascata bianca musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo di acqua ricca di calcio che si solidifica fino a sembrare un castello diventare la città un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando di cotone, circondata da ampie vasche di acqua termale calda e lungo le sue strette stradine, vietate al traffico, si può ‘sentire’ la storia fumante. Ampie distese costellate da rovine segnalano la sede di passata (non potremo entrare nei diversi monumenti per la giornata di chiusura). un’antica città Romana con la sua necropoli, è l’antica città di Ritorno a Madrid. Cena e pernottamento. Hierapolis, patria del filosofo-storico Epitteto. Al termine delle visite 5° giorno MADRID - Prima colazione. In tempo utile trasferimento proseguimento per Efeso attraverso la valle di Meandro fino al mar in aeroporto (facoltativo). Egeo. Arrivo e visita dell’antica città di Efeso. Si potranno vedere: l’Odeon, piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi, la biblioteca Supplemento camera singola ¤ 194 • Assicurazione annullamento ¤ 30 di Celso, la via del marmo con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che Hotel Quattro Stelle, pasti come da programma, tour in bus, portava al porto; e il magnifico teatro da 25 mila posti. Al termine guida parlante italiano della visita al sito archeologico di Efeso, proseguimento per Kusadasi o Izmir, arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento. Ingressi da pagare in loco 8° giorno KUSADASI O IZMIR - ISTANBUL - ITALIA - Al mattino Pacchetto ingressi adulti ¤ 32 bambini ¤ 19 trasferimento all’aeroporto di Izmir e partenza in aereo per Istanbul. trasferimento condiviso a/r euro ¤ 120,00 da 1 a 3 persone Arrivo e cambio di aeromobile per proseguimento verso l’Italia.

Supplemento camera singola ¤ 220 Tasse aeroportuali ¤ 150, Assicurazione annullamento ¤ 60 Mance obbligatorie da pagare in loco ¤ 30

Volo da Bologna, bagaglio 20 kg in stiva e 8 kg a mano, Hotel Quattro/Cinque Stelle, pensione completa (7 cene e 6 pranzi), ingressi musei, tour in bus e guida parlante italiano 17 Inverno 2019/2020 PARTENZA I Viaggi in Aereo CONFERMATA MINI TOUR PORTOGALLO Lisbona • Cascais • Sintra • Fatima Alcobaça • Batalha • Nazaré • Óbidos Cod. 190219 29 Dicembre/2 Gennaio • 458 I nostri Viaggi I nostri ¤

1° giorno LISBONA - Arrivo in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento. 2° giorno LISBONA - CASCAIS - SINTRA - LISBONA - Prima colazione. Visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu la capitale diuno dei più grandi imperi del mondo. Visiteremo il quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo per la costa con la città balneare di Cascais e successivamente visiteremo Sintra, il borgo preferito dei monarchi portoghesi con il suo importante Palacio Nacional. Cena e pernottamento. 3° giorno LISBONA - FATIMA - ALCOBAÇA - BATALHA - NAZARÉ - ÓBIDOS - LISBONA - Prima colazione. Partenza al mattino per Fátima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Continueremo per Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte ‘Manuelino’. Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo nella zona dei ristoranti specializzati in pesce. Continuazione per Alcobaça, importante monastero cistercense. All’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo morta). Visita al borgo medievale di Obidos, con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati, che può ISTANBUL considerarsi un museo a cielo aperto. Arrivo a Lisbona. Pernottamento. Cenoni facoltativi. Cod. 190220 30 Dicembre/2 Gennaio • 620 Cod. 200013 ¤ 4° giorno LISBONA - Prima colazione. Mattina libera per relax. Pranzo 3/6 Gennaio • 620 libero. Partenza alle ore 14:00 per l’imponente ponte Vasco da Gama ¤ sul fiume Tago, con destinazione Setubal, per una breve panoramica. 1° giorno ITALIA - ISTANBUL - Partenza dall’aeroporto di Bologna Proseguiremo poi attraverso il Parco Naturale di Arrabida, e arriveremo con volo di linea Turkish. Arrivo ad Istanbul e trasferimento in hotel alla sua massima altitudine per godere di una spettacolare vista per il pernottamento. Per la partenza di Capodanno la cena calda sarà panoramica dell’Oceano Atlantico e della costa. Poi faremo una breve servita a bordo del volo, per la partenza di Epifania la cena sarà sosta a Sesimbra, dove dalla sua fortezza medievale si puó avere una consumata in hotel. privilegiata vista panoramica dei dintorni e dell’oceano. Rientro a 2° giorno ISTANBUL - Prima colazione e pernottamento in hotel. Lisbona dal ponte 25 aprile. Prima di attraversare il ponte, ci fermeremo Pranzo in ristorante in escursione. Cena non compresa. Intera giornata al Cristo Re per vedere il panorama di Lisbona. Cena e pernottamento dedicata alla visita guidata della sorprendente Istanbul. Si potranno in hotel. vedere: l’Ippodromo, la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi, l’Harem del 5° giorno LISBONA - Prima colazione. In tempo utile trasferimento Palazzo, il Gran Bazar. in aeroporto (facoltativo). 3° giorno ISTANBUL - Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante in escursione. Proseguimento della visita Supplemento camera singola 188 • Assicurazione annullamento 35 ¤ ¤ guidata per l’intera giornata di Istanbul:Moschea di Solimano, chiesa Hotel Quattro Stelle, Pasti come da programma, tour in bus, accompagnatore/guida in italiano di San Salvatore in Chora, la Cisterna Sotterranea, Santa Sofia, espressione somma dell’impero cristiano sognato da Giustiniano. Ingressi da pagare in loco 4° giorno ISTANBUL - ITALIA - Prima colazione in hotel. Al mattino Pacchetto ingressi adulti ¤ 26 bambini ¤ 9 tempo a disposizione per relax e shopping. Pranzo libero. Trasferimento trasferimento condiviso a/r euro ¤ 95,00 da 1 a 3 persone in aeroporto per imbarcarsi con volo di linea Turkish alla volta di Bologna.

Supplemento camera singola ¤ 100 Tasse aeroportuali ¤ 130, Assicurazione annullamento ¤ 60

Volo da Bologna, bagaglio 20 kg in stiva e 8 kg a mano, hotel Quattro Stelle, pasti come da programma, trasferimenti aeroporto-hotel e viceversa, ingressi musei, tour in bus e guida parlante italiano

Operativi: Capodanno: Bologna 18h25 / Istanbul 22h55 Epifania: Bologna 11h15 /Istanbul 15h40 Capodanno ed Epifania: Istanbul 16h40 / Bologna 17h25

18 Inverno I Viaggi in Aereo 2019/2020 PARTENZA CONFERMATA ISLANDA AURORA BOREALE TENERIFE Le luci del nord L’isola dell’eterna primavera Cod. 200017 5/10 Marzo • ¤ 1.390 Cod. 200014 I nostri Viaggi I nostri Cod. 200015 15/22 Febbraio • ¤ 686 Cod. 200016 29 Febbraio/7 Marzo • 686 1° giorno ITALIA - REYKJAVIK - Partenza con volo di linea per ¤ Reykjavik, Arrivo a Reykjavik e trasferimento individuale incluso in 14/21 Marzo • ¤ 686 Flybussen in hotel. (Gli autobus partono dall’Aeroporto di Keflavík, direttamente fuori dall’area arrivi dell’aeroporto 35-40 minuti dopo l’arrivo di ogni volo 1° giorno PUERTO SANTIAGO - Arrivo in hotel, Incontro con gli altri inclusi quelli in ritardo). Cena libera. Pernottamento a Reykjavik partecipanti e con la guida alle ore 20.00. Cena buffet e pernottamento. 2° giorno THINGVELLIRE - GEYSIR - GULLFOSS 2° giorno PUERTO SANTIAGO - Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Parco Nazionale con meraviglie geologiche (UNESCO) - Geyser - Giornata libera per godere del clima di eterna primaver proprio di Cascata Gullfoss - Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del questa isola, sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera la tour. Al mattino breve giro panoramico di Reykjavik. Poi ci dirigiamo arena o sfruttando diverse piscine dell’hotel. Cena a buffet e verso il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), pernottamento. dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli 3° giorno SANTA CRUZ DE TENERIFE - Prima colazione in hotel. sulle sponde del lago più grande d’Islanda. Proseguiamo attraverso aree Partenza per l’icona delle Isole Canarie, il monte sacro. Il Teide. agricole verso i campi geotermici di Geysir dove ribollono pozze di Nell’ascensione incontreremo tutti i vari cambiamente di vegetazione fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser dalla subtropicale alla alpina. Pranzo libero. Arrivati al cratere principale chiamato Strokkur. Pranzo libero. Infine, visiteremo la drammatica troveremo un paesaggio lunare che lo ha reso set cinematografico di cascata su due livelli chiamata Gullfoss, che offre una vista spettacolare tanti film sullo spazio.Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati in inverno quando si congela a metà. Sosta a Skálholt, la capitale dal verde dei boschi e l’azzurro del mare con la capitale sullo sfondo: d’Islanda durante l’epoca medievale e ora un centro culturale con una Santa Cruz de Tenerife. Cena e pernottamento. chiesa interessante. Cena e pernottamento nella zona meridionale. 4° giorno SANTA CRUZ DE TENERIFE - Prima colazione in hotel. Oggi 3° giorno COSTA MERIDIONALE faremo una panoramica di Santa Cruz la capitale dell’isola, e il suo Vulcano Eyjafjallajokull - Cascate - Panorami Glaciali - Spiagge di porto sempre pieno di attività. Al termine partenza per l’estremo sabbia nera - Prima colazione. Ci dirigiamo lungo la costa meridionale, nordest, la Punta de Anaga, una zona montuosa piena di spettacolari una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle anfratti, e con una discesa che concederà splendidte viste panoramiche. principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze Pranzo in una popolare trattoria. Ripartiremo per il Monte de Las di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere Mercedes, un tesoro naturale, dove rimane un bosco di laurisilva, branchi di cavalli islandesi. Pranzo libero. Lungo la costa meridionale vegetazione che copriva buona parte della Terra nel Terziario e che si trova il LAVA Centre, un museo interattivo, dove grazie ad alta oggi è presente solo in queste isole. Continueremo per la Laguna, dove tecnologia si possono comprendere i difficili movimenti della nostra passeggiare per la Laguna equivale di spostarsi indietro di 4 secoli. terra, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti. La visita del museo è Arrivo a Santa Cruz. Cena libera. Pernottamento. facoltativa (Euro 24,00 da prenotare alla conferma). Sosta presso le 5° giorno PUERTO SANTIAGO - Prima colazione in hotel. Giornata spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Proseguiamo poi, dedicata ala visita della zona nord. La Valle dell’Orotava che ci permentte passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia di di affacciarci come fossimo su un balcone con una splendida vista sul Reynisfjara. Faremo una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine mare. Puerto della Cruz, la capitale turistica del nord, e il suo emblematico vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde lago Martianez. Sosta a Icod de los Vinos dove vedremo il ‘drago fragorose dell’Oceano Atlantico. Cena e Pernottamento nella zona di millenario‘, l’albero caratteristico dell’isole canarie, monumento nazionale Kirkjubaejarklaustur. di cira 900 anni. Pranzo libero. Ultima sosta a Garachico, breve fermata 4° giorno PARCO NAZINALE DI SKAFTAGELL - LAGUNA DI GLACIALE nel piccolo porto con le sue sculture minimalistiche dedicate al mare JOKULSARLON ed a Los Gigantes impressionante scogliera. Cena a buffet. Il più vasto Parco Nazionale in Europa - Laguna Glaciale con iceberg 6° giorno PUERTO SANTIAGO - Prima colazione in hotel. Pranzo libero. - Il Ghiacciaio più esteso d’Europa - Scopriamo la zona del Parco Giornata ibera per visite o relax. Cena a buffet, pernottamento. Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande 7° giorno PUERTO SANTIAGO - Prima colazione in hotel. Pranzo libero. d’Europa, che ne fa parte. Questo parco nazionale è anche il più vasto Giornata libera per visite o relax. Cena a buffet, pernottamento. in Europa. Pranzo libero. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi 8° giorno ITALIA - Prima colazione e trasferimento in tempo utile in di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. aeroporto (facoltativo). Continuiamo verso la laguna glaciale Jokulsarlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della baia. Rientriamo Supplemento camera singola ¤ 212 • Assicurazione annullamento ¤ 45 in hotel, cena e pernottamento. Hotel Tre/Quattro Stelle, Pasti come da programma, Tour in bus e 5° giorno AREE VULCANICHE - HVERAGERDI - LAGUNA BLU - accompagnatore italiano Reykjavik - Villaggio con Serre - Laguna Geotermale - Prima colazione. Ci dirigeremo verso il villaggio di Hveragerdi, che è uno dei pochi siti Trasferimento condiviso a/r ¤ 150,00 da 1 a 3 persone al mondo situati direttamente sulla sommità di una zona geotermica. supplemento Hotel Alegro Isora a Puerto Santiago Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue prezzi per i 5 pernottamenti a persona numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti Vista mare 40, Pensione completa 60 ¤ ¤ vicine. Pranzo libero. Proseguimento verso la penisola di Reykjanes, dove si potrà fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, Euro 69). Rientro a Reykjavik. Cena libera. Pernottamento in hotel. 6° giorno REYKJAVIK - ITALIA - Prima colazione in hotel. Transfer all’aeroporto internazionale in tempo utile. Partenza con volo di linea. Arrivo in Italia.

Supplemento camera singola ¤ 300 Tasse aeroportuali ¤ 230, Assicurazione annullamento ¤ 75 Hotel Tre/Quattro Stelle a Reykjavik e Hotel di campagna, Pasti come da programma, Tour in bus e accompagnatore italiano dal secondo al quinto 19 giorno, Kit per vedere l’aurora boreale Inverno I Viaggi in Aereo 2019/2020 Accompagnatore dall’Italia

TOUR LIBANO 5° giorno BAALBACK - KSARA - ANJAR - BEIRUT - Prima colazione in hotel. Partenza per Baalbeck attraverso la valle fertile di Bekaa. CLASSICO Baalbeck viene anche definita Heliopolis o “La città del sole” dai Greci I nostri Viaggi I nostri e dai Romani, questi ultimi infatti dedicarono molti dei loro templi a Cod. 200018 28 Marzo/3 Aprile • 1.245 ¤ Jupiter ovvero Giove, il Dio del sole, e altri templi a Venere e Mercurio. Questo sito è uno dei luoghi miglior conservati del Libano, e anche 1° giorno ITALIA - BEIRUT - Partenza con volo di linea da Firenze o uno dei più visitati. Pranzo libero. Proseguimento verso le cave di Ksara, Pisa per Beirut con scalo. Arrivo all’aeroporto Internazionale di Beirut. datate al periodo Romano, qui i gesuiti ampliarono il loro dominio Disbrigo delle formalità doganali, incontro con assistente e trasferimento all’inizio del 20° secolo. Visita alle cave e alle cantine locali dove ci in hotel. Cena libera. Pernottamento. sarà la possibilità di assaggiare il vino Libanese. Proseguimento verso 2° giorno TIRO - SIDON - ECHMOUN - BEIRUT - Prima colazione in Anjar, l’unico sito della dinastia dei califfi Umayyad, questo luogo venne hotel. Giornata di visita nella zona meridionale del Libano. Si parte da fondato nel 8° secolo dal Califfo Walid: I suoi palazzi, i suoi bagni Tiro, 85 Km da Beirut, città fenicia, il suo periodo d’oro arrivò durante termali, e le sue moschee offrono spunti per immaginare la grandezza il regno di Hiram, il re Tyroian invece, fece costruire il tempio del Re del suo Palazzo Imperiale. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena Salomone. Oggi Tiro fa parte della lista dei patrimoni Unesco. Pranzo e pernottamento. libero. Rientro verso Sidon o Saida, anch’essa importante città fenicia 6° giorno MONASTERO ST. CHARBEL - RAFQA - HARDINI - BEIRUT famosa per la produzione manifatturiera del vetro. Saida è cresciuta Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di St Rafka. La fama rapidamente negli ultimi anni, soprattutto in termini commerciali e della monaca libanese, santa Rafqa (Rebecca) si espanse soprattutto amministrativi. Qui si potranno ammirare gli antichi Souks, visitare il per i miracoli che avvennero mediante la terra della sua tomba, situata castello Crusader Sea, Khan El Franj e la Grande Moschea. Proseguimento all’interno del cimitero delle suore St Joseph El Dahr, definita una “terra per Echmoun, a circa 2 km da Sidone e successiva visita del tempio di che guarisce”. La santa affrontò serenamente, per amore di Dio, tutte Eshmun, antico luogo di culto dedicato a Eshmun, la divinità fenicia le prove che costellarono la sua vita. Tre giorni dopo la morte apparve della guarigione. Al termine delle visite, rientro a Beirut. Cena e alla sua superiora, che da anni soffriva di un fastidioso male, esortandola pernottamento in hotel. a prelevare un po’ di terra dalla sua tomba e applicarla sulla parte 3° giorno DEIR EL QAMAR - BEITEDDINE - BEIRUT - Prima colazione malata. La guarigione fu istantanea. Da allora i miracoli, spesso clamorosi, in hotel. Partenza attraverso le montagne Chouf per visitare Deir El legati alla sua intercessione si sono susseguiti senza interruzione. Venne Qamar, letteralmente tradotto come “Il Monastero della luna” questo dichiarata santa nel 2001 da Giovanni Paolo II Wojtyla. Pranzo libero. grazioso villaggio fu scelto da Fakherddine come capitale del Libano nel Al termine visita del monastero di Saint Cypien e Justinian nell’area 17° secolo. Pranzo libero. Proseguimento verso il palazzo di Beiteddine del villaggio di Kfifane, dove sono sepolti Santo Stefano e Blessed costruito nel 19° secolo e oggi considerato importante per l’architettura Nematallah Kassab Al Hardini, monaco cristiano e presbitero libanese, libanese del secolo. Pomeriggio visita della capitale: Beirut, città di proclamato santo da Giovanni Paolo II il 16 maggio 2004. Infine forti contrasti. Fantastiche architetture e grandi edifici che fanno ombra proseguimento con la visita della tomba di St. Charbel ad Annaya, alle piccole abitazioni. Visita della città, del Museo Nazionale e delle anche quest’ultimo dichiarato santo da Paolo VI nel 1977. Oggi, durante Grotte dei piccioni “Aux Pigeon”. Al termine delle visite, rientro in hotel. il pellegrinaggio al santuario di Charbel Makhluf, molti devoti lasciano Cena e pernottamento. i propri messaggi per chiedere perdono e grazia. Rientro in hotel. Cena 4° giorno JEITA GROTTO - BYBLOS - HARISSA - BEIRUT - Prima e pernottamento. colazione in hotel. Visita delle grotte di Jeita, le sue gallerie offrono 7° giorno BEIRUT - ITALIA - Prima colazione in hotel. Trasferimento la più grande collezione di stalattiti e stalagmiti del mondo. La visita in tempo utile all’aeroporto di Beirut per il rientro a Pisa o Firenze con prosegue a Byblos, città antica e disabitata, oggi queste caratteristiche volo non diretto. fanno della città un grande centro archeologico e culturale del paese. Pranzo libero. Infine trasferimento in funivia ad Harissa per la visita Supplemento camera singola ¤ 260 all’imponente statua della Vergine del Libano da dove si potrà ammirare Tasse aeroportuali ¤ 280, Assicurazione annullamento ¤ 60 una splendida e suggestiva visita dall’alto del paese, uno degli scorci più belli del Medio Oriente. Rientro a Beirut. Cena e pernottamento in Volo di linea, bagaglio 20 kg in stiva e 8 kg a mano, Hotel Cinque Stelle, hotel. pasti come da programma, trasferimenti aeroporto-hotel e viceversa, ingressi ai siti, tour in bus gt e guida parlante italiano, cambio dollaro: 1 euro = 1.10 usd

20 Inverno I Viaggi in Pullman 2019/2020 I nostri Viaggi I nostri

Giro in Gondola Carnevale dell’iscrizione al viaggio). Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro in motonave a Punta Sabbioni e trasferimento in bus in hotel (Tre Stelle a VENEZIA a Lido di Jesolo). Cena e pernottamento. Cod. 200019 22/23 Febbraio • ¤ 195 2° giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento a Venezia in motonave privata e giornata dedicata alla partecipazione a quello che è considerato 1° giorno Partenza al mattino per Venezia. Soste di ristoro lungo il come uno dei più belli ed eleganti carnevali del mondo: il carnevale percorso. Arrivo a Punta Sabbioni dove ci attenderà la motonave privata di Venezia. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Punta Sabbioni, che ci condurrà a Venezia. Sbarco ed incontro con la guida per la visita sistemazione in bus e partenza per il rientro. Soste di ristoro e lungo della città. Unica al mondo, costruita su canali ed attraversata da ponti, il percorso. Arrivo nelle località di provenienza in serata. Venezia è un vero e proprio scrigno a cielo aperto di tesori artistici. Si ammireranno i principali siti: Piazza San Marco, Palazzo Ducale, Supplemento camera singola ¤ 30 Basilica di San Marco, Ponte dei Sospiri, Rialto etc. Tempo a disposizione Hotel Tre Stelle a Lido di Jesolo, Pasti come da programma con bevande, per shopping, foto, (facoltativo giro in gondola prezzo a persona, sottoposto passaggi navali, visite guidate come da programma, accompagnatore (ingressi esclusi) a riconferma, minimo 6 partecipanti per gondola Euro 25 da richiedere all’atto

Ingressi inclusi NAPOLI

Napoli sotterranea perif.). Cena e pernottamento. 2° giorno Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro Il Cristo Velato storico. Inizieremo con la Chiesa del Gesù Nuovo e proseguendo per il Cod. 200020 7/8 Marzo • 200 Complesso di Santa Chiara. Visita della splendida Cappella Sansevero ¤ dove troviamo creatività barocca, bellezza e mistero. Al suo interno troviamo il Cristo Velato, uno dei monumenti più straordinari mai creati. 1° giorno Partenza al mattino. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. La sensibilità dell’artista scolpisce, scarnifica il corpo senza vita, quasi Arrivo a Napoli. Al termine ingresso a Napoli sotterranea (ingresso che la pietosa copertura rendesse ancor più nude ed esposte le povere incluso) Napoli sotterranea è il fittissimo e complesso reticolo di cunicoli membra, ancor più inesorabili e precise le linee del corpo martoriato. e cavità, che si trovano nel sottosuolo napoletano e che formano una Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Soste lungo il vera e propria città. La città sotterranea si estende sotto tutto il centro percorso. Rientro nelle località di provenienza in serata. storico, ad essa sono legati miti e leggende ancora oggi vivi nell’immaginario collettivo dei napoletani. Le gallerie sottostanti Napoli Supplemento camera singola ¤ 40 sono state usate, nel corso dei secoli, in diversi modi. Nate in seguito Hotel Tre/Quattro Stelle perif. a Napoli, Pasti come da programma con bevande, all’estrazione di tufo per la costruzione della città, sono state poi adibite ingresso con guida a Napoli sotterranea, visita di Napoli con guida, ingresso ad acquedotto e come rifugio ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. alla Cappella San Severo, visite guidate come da programma, accompagnatore Al termine tempo libero. Trasferimento in hotel (Tre/Quattro Stelle (ingressi esclusi) 21 Inverno Le Gite di un Giorno 2019/2020 FICO • BOLOGNA I mercatini di Natale Fiera di Santa Lucia ARCO Il Parco del sapore del made in Italy Il Natale dei popoli Domenica 1 Dicembre • ¤ 39 ROVERETO Cod. 190221 Partenza al mattino. Arrivo a Fico (Bologna), Domenica 8 Dicembre • ¤ 49 Cod. 190223 incontro con la guida e visita del Parco. Fico Partenza al mattino. Arrivo ad Arco. Arco si Le Gite di un Giorno nasce per parlare del cibo partendo dall’inizio, e racconterà in una fiaba luminosa che ripercorrerà non dalla fine. Cioè non dai piatti dei grandi la storia della città e del suo maniero. Arco e i chef, come accade oggi in molte trasmissioni suoi Mercatini di Natale con alle spalle oltre 20 televisive, ma mettendo in luce tutta la filiera anni di esperienza sapranno accogliervi con amore del food: agricoltura, allevamento, vita contadina, rispondendo alle vostre più specifiche richieste. trasformazione, per poi arrivare alla vendita e Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per alla ristorazione. Si può dire che FICO sia un mix Rovereto. La città delle Pace è illuminata dalla tra EXPO, Eataly e Disneyworld. Di EXPO conserva magia del Natale. La manifestazione Luci di l’attenzione ai temi dell’agricoltura, Natale, quest’anno, ha come filo conduttore la dell’allevamento e della sostenibilità, tradotta in Luce, simbolo di Solidarietà, Fratellanza e Umanità. 2 ettari di campi coltivati e stalle con più di 200 All’interno della manifestazione Natale di Luci si animali ma anche la forte componente educativa svolgeranno i Mercatini di Natale con le loro e didattica. Pranzo libero all’interno de Parco. Al caratteristiche artigianali, culinarie e tradizionali. BOLZANO termine trasferimento in centro e tempo libero Oltre ai Mercatini torna la tradizione del Grande per la Fiera di Santa Lucia. Uno spettacolare Albero in Piazza Rosmini e il Villaggio di Babbo Il re dei mercatini itinerario per le storiche vie di Bologna, tra Natale. Al termine partenza per il rientro. Arrivo profumi e colori che hanno entusiasmato in serata. di Natale personaggi illustri e che ancora inebriano il Domenica 15 Dicembre • ¤ 49 visitatore. Nel pomeriggio ripresa del viaggio ed Cod. 190225 arrivo nelle località di partenza. I mercatini di Natale Partenza al mattino. L’appuntamento più atteso dell’anno riveste Bolzano delle calde luci, dei TRENTO suoni e dei colori del Natale. La città si anima I mercatini nel parco con i suoi espositori del Christkindlmarkt che propongono tutti i giorni i prodotti della tradizione degli Asburgo natalizia altoatesina: fantasiose decorazioni per MERANO LEVICO TERME l’albero, piccoli oggetti regalo in legno, vetro e ceramica, stoffe tradizionali, pasticceria finissima Sfilata dei Krampus Domenica 15 Dicembre • ¤ 50 e gustose specialità gastronomiche. Pranzo libero. Cod. 190224 e Mercatini di Natale Partenza al mattino. Arrivo a Trento. In Piazza Il Mercatino di Natale di Bolzano rappresenta Domenica 8 Dicembre • ¤ 50 Fiera e in Piazza Cesare Battisti di Trento si svolge “l’occasione giusta” per scoprire il capoluogo Cod. 190222 la 26° edizione del Mercatino di Natale all’insegna altoatesino e il suo epicentro medievale che si Partenza al mattino. Arrivo a Merano. Città situata dell’artigianato, della tradizione e della snoda in un reticolo di stradine, portici, cornici nell’ampia Valle dell’Adige, dove nella Piazza sostenibilità ambientale. Oltre 90 casette di legno rinascimentali, insegne in ferro battuto e facciate Centrale si potrà visitare il caratteristico mercatino del Mercatino di Natale e i numerosi eventi affrescate. Da vedere sono la chiesa dei Domenicani di Natale. Tra le bancarelle, festosamente dedicati alle famiglie trasformano Trento nella – facente parte di un convento del 1272 -, piazza addobbate per il periodo natalizio, si potranno “Città del Natale”. Negli stand vi si trova di tutto, Erbe con il suo mercato quotidiano che la trasforma trovare: dolci, oggetti di artigianato locale e dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di in un crogiuolo di profumi e sapori e infine la giocattoli in legno, il tutto allietato da luci, canti artigianato passando per articoli-regalo e specialità via Portici, in cui si fronteggiano i portici italiani e musiche. Pranzo libero. Alle ore 15.00 sfilata gastronomiche in grado di stupire. Pranzo libero. – sul lato sinistro – e quelli tedeschi, sul lato dei Krampus. San Nicolò e i Krampus dell’Alto Proseguimento per Levico Terme. Il Mercatino di destro. Pregevoli i musei, capitanati da quello Adige se ne vanno in giro insieme, il primo per Natale a Levico Terme ha il sapore di favola antica archeologico con la sua star, Ötzi, il pastore di premiare i bambini buoni, i secondi per punire che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, cinquemila anni rinvenuto fra i ghiacciai posti quelli cattivi. I Krampus, con campanacci e catene un luogo incantato dove si può ancora godere tra la Val Senales e l’Austria. Una città, Bolzano, che annunciano il loro arrivo, sono vestiti con dell’autentico spirito di Natale. Da questo luogo che offre moltissimo ai suoi visitatori, anche pellicce di caprone e indossano maschere spesso incantato si può raggiungere il centro storico di sotto il profilo enogastronomico e con prelibatezze grottesche, sovrastate da grandi corna. Partenza Levico Terme dove assaporare i prodotti tipici di matrice “nordica” irrinunciabili. per il rientro. Arrivo in serata nelle località di della Valsugana. Al termine partenza per il rientro. Al termine della visita partenza per il viaggio di partenza. Arrivo in serata. rientro. Arrivo previsto in serata. Il presepe vivente GRECCIO 6 Gennaio • ¤ 75 Cod. 200021 Partenza al mattino. Sosta lungo il percorso. Arrivo al Santuario di Greccio, dove nella notte di Natale del 1223 il Santo di realizzò il “Primo Presepe Vivente del Mondo”. Incontro con la guida e inizio delle visite. Dopo aver percorso una lunga scalinata si arriva alla Chiesina di San Luca edificata nel luogo dove fu realizzato il Presepe. All’interno affreschi di scuola giottesca ci raccontano l’evento. Visita della chiesa edificata negli anni 60 del secolo scorso e della Mostra permanente dei Presepi. Proseguimento per il borgo e passeggiata tra i vicoli alla scoperta degli angoli più suggestivi dai quali ammirare la sottostante pianura reatina e il monte Terminillo. Pranzo in ristorante con bevande. Nel pomeriggio tempo libero per la visita del borgo di Greccio e per curiosare tra le bancherelle della Mostra Mercato dell’Oggettistica Natalizia. Alle 17.30 Rievocazione Storica del “Primo Presepe Vivente del Mondo” di Francesco d’Assisi nel Piazzale sottostante il Santuario (ingresso incluso), da parte del “Gruppo Rievocazione Storica” della Pro loco di Greccio. Rievocazione storica del Presepe del 1223, da non confondere con le miriadi di presepi popolari, vede la partecipazione di personaggi in costumi 22 medievali ed è realizzata in sei quadri viventi. Da quasi cinquant’anni ogni anno si rinnova l’evento che porta a Greccio migliaia di persone. Partenza per il rientro in pullman. Arrivo in serata. Inverno Le Gite di un Giorno 2019/2020

ROMA Scansano MASSA MARITTIMA MUSEI VATICANI TERME a SATURNIA Vapori di birra Cappella Sistina Cascate del vecchio Le Putizze Domenica 22 Marzo • 70 Domenica 26 Gennaio • 55 Molino ¤ ¤ Cod. 200026 Cod. 200022 Partenza al mattino per Massa Marittima. Incontro Partenza al mattino. Arrivo a Roma. Incontro con Domenica 8 Marzo • ¤ 69 con la guida e visita a piedi. Il fascino di questo la guida per la visita della Cappella Sistina e Cod. 200024 Partenza al mattino. Arrivo a Scansano, antico borgo è davvero unico. La splendida Piazza Musei Vaticani (si specifica che per la visita dei Le Gite di un Giorno borgo situato sulle colline grossetane, famoso in Garibaldi con i Palazzi del Podestà e dei Priori Musei Vaticani e della Cappella Sistina, l’ultima tutto il mondo per il suo pregiato vino: il e l’imponente costruzione Romanico-Gotica del domenica di ogni mese non è possibile prenotare Morellino di Scansano. Passeggiando tra le viuzze Duomo, condensano in poco spazio uno degli l’orario d’ingresso, in quanto è gratuito, pertanto del centro storico ammireremo numerosi edifici angoli più suggestivi in Italia. Al termine della sarà necessario mettersi in fila e aspettare il medioevali e splendidi panorami sulla campagna visita trasferimento a Sasso Pisano dove ci proprio turno). I Musei Vaticani sono considerati circostante. Visita ad una cantina con possibilità fermiamo per il pranzo a Vapore di Birra. Aperto tra i più importanti Musei del mondo e ospitano di degustazione. Al termine pranzo in 5 anni fa da Edo Volpi, il birrificio sfrutta i vapori capolavori molto importanti dall’Epoca Egiziana ristorante/agriturismo. Proseguimento alle geotermici per produrre birra, è qui che la birra al tardo Rinascimento. La Sistina, cappella privata suggestive e famosissime cascate del Vecchio nasce dal respiro della terra. Dopo pranzo incontro dei Pontefici usata per i Conclavi, fu costruita Molino di Saturnia dalle cui sorgenti sgorga con la guida e visita della zona con le sue centrali nel 1473. Completamente affrescata da un’acqua sulfurea a temperatura costante di 37°, geotemoelettriche, i Lagoni del Sasso, dove sono Michelangelo nel 1511 con scene dell’Antico che abbina le virtù terapeutiche e rigeneranti, visitabili fumarole (fuoriuscite di vapore Testamento costituisce la massima opera pittorica ad un posto leggendario, noto sia nell’antichità spontaneo), putizze (pozze di fango bollente) e dell’artista. Interessanti anche le stanze decorate sia in epoca Etrusca che Romana. Tempo libero fonti di acqua termale odoranti di zolfo, nonché nello stesso periodo da Raffaello tra le quali per dedicarsi all’attività rigeneranti. Nel pomeriggio la zona archeologica ‘Il Bagno’, un antico vanno ricordate le stanze dell’incendio, di Eliodoro partenza per il rientro. Arrivo in serata. complesso sacro termale di origini etrusche e della Segnatura. I Musei Vaticani sono un dedicato a divinità salutari. Al termine partenza viaggio misterioso e affascinante: un lungo viaggio per il rientro. attraverso venti secoli di creatività in cui arte e storia si intrecciano raccontando ciò che l’ingegno umano è riuscito a realizzare. Al termine pranzo Cammina con noi libero. Nel primo pomeriggio proseguimento, a piedi, per Piazza Navona e tempo libero per visite La Val d’Orcia individuali. Al termine partenza per il rientro. Da Pienza a Bagno Arrivo in serata. Vignoni Trekking 15 km. (facile) CARNEVALE Antiche terme, colline, a VENEZIA abbazie e borghi 16 e 23 Febbraio • ¤ 60 Domenica 5 Aprile • ¤ 45 Cod. 200023 Cod. 200027 Partenza al mattino. Arrivo a Venezia e Partenza al mattino. A Sud di Siena si estende trasferimento con vaporetto privato prenotato uno dei paesaggi più affascinanti della Toscana; da Tronchetto a Piazza S. Marco. Venezia è la Val d’Orcia. Oggi fa parte del patrimonio proclamata Patrimonio Mondiale dell’Umanità mondiale dell’Unesco ma già nei tempi degli dall’Unesco. La singolarità della posizione, etruschi e romani questa terra fu modellata dagli l’atmosfera luminosa che l’avvolge, la fantastica uomini. Arrivo a Pienza ed inizio del cammino. bellezza dei monumenti marmorei a specchio ALLIANZ STADIUM Subito incontriamo la Pieve dedicata ai Santi delle acque, la ricchezza del patrimonio artistico Vito e Modesto nota anche come Pieve di la fanno città unica al mondo, dall’aspetto regale. TORINO Corsignano che poi è la vecchia denominazione Il primo documento ufficiale con cui il Carnevale Domenica 8 Marzo • 65 del paese di Pienza.Visitamo la Cattedrale, la ¤ residenza papale, il comune. Iniziamo a percorrere di Venezia venne dichiarato festa pubblica risale Cod. 200025 al 1296, e si tratta di un editto con cui il Senato Partenza al mattino. Arrivo a Torino e trasferimento un pezzo della Francigena fino a Bagno Vignoni della Repubblica Serenissima dichiarava festivo allo Allianz Stadium. Ingresso con guida per il passando per San Quirico d’Orcia. Il sentiero si il giorno precedente la Quaresima. tour dello Stadio. L’ingresso allo Allianz Stadium sviluppa tra le crete di argilla con vedute ampie Istituito dalle oligarchie veneziane per concedere ti darà la possibilità di vivere i luoghi che finora sulle infinite colline ondulate interrotte solo da alla popolazione un periodo dedicato al hai visto soltanto in foto. Ora non dovrai più cipressi singoli e poderi isolati. Arrivo a Bagno divertimento e ai festeggiamenti, la sua Immaginare come ci si sente ad attraversare Vignoni, famosa la vasca termale nel centro del caratteristica dominante è il mascheramento, l’area media, a uscire dagli spogliatoi, attraversare paese, una sosta ammirando uno dei borghi più pensato per annullare ogni visibile appartenenza il tunnel d’ingresso ed entrare in campo. Vieni caratteristici e noti d’Italia. Pranzo libero. Al di classe, sesso e religione. Oggi il Carnevale di a provarlo tu stesso! Il tour prevede la visita termine partenza per il rientro. Arrivo in serata. Venezia è una suggestiva festa popolare guidata di alcune aree hospitality, Juventus considerata unica per storia, maschere e atmosfere. Premium club, della panchina Juventus, degli Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, la spogliatoi e dell’area media. Proseguimento con festa richiama ogni anno migliaia di turisti. la visita libera al Museo. Trasferimento in centro Durante le due settimane di Carnevale nella e pranzo libero. Tempo libero per la visita della Laguna tutti possono assistere e prendere parte città, Torino, città affascinante, ricca di storia ai numerosi eventi e alle molte manifestazioni con i suoi famosi caffè e cioccolaterie. Nel di piazza che invadono la città veneta. pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo in Pranzo libero. Ritrovo nel pomeriggio e partenza serata nei luoghi di partenza. con il vaporetto prenotato per il Tronchetto. Partenza in pullman per il rientro. Arrivo in serata. *L’ingresso puo’ essere al mattino o al pomeriggio. 23 CONDIZIONI GENERALI La quota di assicurazione inserita in ogni singolo viaggio comprende: Contratto di Viaggio e Responsabilità • Centrale telefonica 24 ore su 24 Il contratto è sottoposto, nonostante qualsiasi clausola contraria, alle disposizioni del • Assistenza alla persona e rimborso spese mediche per un D.L-17 Marzo 1995 N.111, ed alle disposizioni della direttiva 90/314/CEE. massimale di Euro 1.000,00 in Italia e di Euro 5.000,00 in Europa • Rientro anticipato causa lutto in famiglia Iscrizioni e Pagamenti • Invio di medicinali o messaggi urgenti Le iscrizioni si accettano fino ad esaurimento posti. Ogni iscrizione deve essere • Consulenza medica accompagnata da un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo deve • Difesa legale per un massimale di Euro 1.000,00 essere effettuato 30 giorni prima della partenza. Per le iscrizioni effettuate nei 30 giorni precedenti la partenza dovrà essere versato l’intero ammontare al momento • Assicurazione bagaglio fino a Euro 300,00 in Italia ed Euro dell’iscrizione. 500,00 in Europa Condizioni Generali di Partecipazione Le quote stabilite dal contratto potranno essere variate con possibilità sia al rialzo che al ribasso solo in conseguenza di variazioni nel corso dei cambi, delle tariffe dei Assicurazione Annullamento: vettori (compreso il costo del carburante) e diritti e tasse su certi servizi quali tasse di atterraggio, sbarco e imbarco nei porti e negli aereoporti. Il prezzo stabilito nel La garanzia decorre dalla data di iscrizione al viaggio e dura fino contratto non potrà essere aumentato nei 20 giorni che precedono la data prevista all’inizio del viaggio stesso, ed è operante esclusivamente se il per la partenza. Nel caso che l’aumento superi il 10% il cliente potrà recedere senza cliente è impossibilitato a partecipare al viaggio per uno dei il pagamento di alcuna penale ed ha il diritto al rimborso di tutte le somme da lui pagate all’organizzazione. seguenti motivi imprevedibili all’inizio della copertura. • Malattia, infortunio o decesso dell’assicurato o di un compagno Rinunce di viaggio purchè assicurato ed iscritto contemporaneamente

Qualora il consumatore intenda recedere dal contratto, per i viaggi in pullman, avrà Assicurazioni • Danni materiali a seguito di incendio o calamità naturali che diritto al rimborso della quota di partecipazione al netto delle seguenti penalità: colpiscono i beni dell’assicurato e impongano a) 10% sino a 29 giorni prima della partenza; la sua presenza in loco b) 30% da 28 a 11 giorni lavorativi prima della partenza; • Impossibilità di raggiungere il luogo di partenza a seguito c) 75% da 10 a 3 giorni prima della partenza. Nessun rimborso è previsto dopo tale termine. di calamità naturali Qualora il consumatore intenda recedere dal contratto, per i viaggi in aereo, avrà diritto • Citazione in tribunale quale testimone o convocazione a Giudice al rimborso della quota di partecipazione al netto delle seguenti penalità: Popolare pervenute successivamente a) 10% della quota di partecipazione fino a 45 giorni prima della partenza; alla data di decorrenza della garanzia b) 20% della quota di partecipazione da 44 a 30 giorni prima della partenza; c) 30% della quota di partecipazione da 29 a 20 giorni prima della partenza; In caso di rinuncia l’assicurato dovrà comunicarlo tempestivamente d) 50% della quota di partecipazione da 19 a 11 giorni prima della partenza; all’agenzia. e) penale del 100% della quota di partecipazione a meno di 10 giorni prima della partenza. La penale sarà rimborsata al netto delle seguenti franchigie: Sono escluse dal calcolo delle penalità le tasse, e le assicurazioni annullamento. - per i viaggi in bus euro 50,00 - per i viaggi in aereo 20% N.B. I Giorni di cui sopra si intendono giorni lavorativi e perciò con l’esclusione del sabato, della domenica e di altri eventuali giorni festivi. Nessun rimborso sarà accordato a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio; il cliente rinunciatario potrà farsi sostituire da altra persona sempre che la comunicazione pervenga all’organizzazione in tempo utile per le modifiche in ogni caso almeno 04 giorni prima della partenza e sempre che non vi ostino ragioni di passaporto, visti, vaccinazioni o problemi per diverse sistemazioni alberghiere. In caso di possibilità di sostituzione, al cliente rinunciatario verrà addebitata la sola quota di iscrizione, se prevista , oltre alle maggiori spese da sostenersi per informare tutti i fornitori circa l’avvenuto cambiamento. L’Organizzazione si riserva tuttavia, senza impegno di responsabilità di rimborsare eventuali somme recuperate per servizi non usufruiti a seguito di rinunce, rimborsare eventuali somme recuperate e relative a servizi non usufruiti in corso di viaggio o per diverse ragioni ottenute, sempre che il viaggiatore fornisca documentazione scritta. Annullamento del Viaggio da parte dell’Organizzatore L’Organizzatore potrà annullare il contratto in qualsiasi momento ai sensi dell’art.10 della legge 1084 del 29.12.1977 concernente la Convenzione internazionale relativa al contratto del viaggio senza altro obbligo che quello della restituzione delle somme versate. Il numero minimo di partecipanti richiesto per effettuare il viaggio è di 40 ed in caso di annullamento l’utente verrà informato entro 15 giorni dalla data di partenza come previsto dal C.C.V. art.10 c.2. Il programma potrà essere modificato, Organizzazione tecnica: qualora ciò si rendesse necessario, per ragioni tecnico-operative. In caso di forza maggiore l’albergo potrà essere sostituito con altro della stessa categoria e con caratteristiche similari. Reclamo Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal viaggiatore senza ritardo affinchè l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il viaggiatore deve altresì, a pena di decadenza, sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, all’organizzatore ed al venditore entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. Pistoia Garanzia Assicurativa La garanzia assicurativa di cui all’art.13 della L.R.T. 16/94 è coperta dalla polizza C.C.V. www.antologiaviaggi.it numero 166811 “Mondial Assistance”. Con i massimali per responsabilità civile verso terzi di Euro 1.549,37. L’Assicurazione comprende la responsabilità civile derivante all’assicurato ai sensi della C.C.V. legge n.1084 del 29.12.1977 nonché ai sensi della direttiva CEE 90/314 L.R.T. n.16 dell’8.2.94. per i danni involontariamente cagionati a terzi compresi i clienti, incluse per perdite patrimoniali. L’Organizzatore dichiara sotto la propria responsabilità che tutte le strutture ricettive cui si riferisce il presente programma di viaggio sono munite di regolare Per informazioni rivolgersi a: autorizzazione all’esercizio rilascita nel rispetto della regolamentazione vigente studioCì.it nello Stato nel quale sono ubicate. Foro Competente Per qualsiasi controversia sarà competente il foro di Pistoia. Piazza della Resistenza, 19/20 • Pistoia Tel. 0573 367158 (5 linee r.a.) Fax 0573 366086 Ogni qualsiasi clausula contraria al D.L.17 Marzo 1995 N.111, è nulla. www.antologiaviaggi.it Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della L. 268/98: “La legge italiana punisce [email protected] con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”. C/C Prot. N. 48649 del 18/01/96.