F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Consapevole della responsabilità penale in cui potrò incorrere in caso di dichiarazione mendace o esibizione di atto falso, puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art.76,DPR 28.12.2000, n.445), dichiaro che i contenuti del mio curriculum vitae, composto da 12 pagine, sono rispondenti al vero. Quanto dichiarato nel presente curriculum è valevole come dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art.46 del DPR n.445/2000. Li …………………….. Firma

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Roberto Mingotto Indirizzo Viale Cesare Battisti 9, 20057 Vedano al Lambro (MI) Telefono 039.382504 Cell. 3480052574 Fax E-mail [email protected]; [email protected] Nazionalità Italiana

Luogo di nascita (Milano)

Data di nascita 15 Settembre 1957

Stato civile Coniugato

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 9/6/88 al 30/12/88, dal 4/1/89 al 8/10/89 e dal 1/11/89 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro U.S.S.L. ex 58 poi U.S.S.L. 27 e successivamente Az. Osped. Di Melegnano • Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego Dirigente medico di I livello dell’U.O di Chirurgia generale, P.O. di , Azienda Ospedaliera di Melegnano. • Principali mansioni e responsabilità Attualmente: • Dirigente di I Livello con Incarico aziendale confermato (dal 1/4/15 al 31/3/2018) : Incarico Professionale di Alta Specializzazione : “Chirurgia laparoscopica mini- invasiva” • Chirurgo generale che svolge attività di base presso il reparto degenza e ambulatori intra ed extraospedalieri, compresa attività di guardia attiva e pronta disponibilità. Attività chirurgica in sala operatoria di media ed alta complessità. Collaboratore e responsabile dell’attività endoscopica sia del tratto digestivo superiore che del tratto inferiore, sia diagnostica che operativa. Particolarmente dedicato all’attività endoscopica nella diagnostica e terapia endoscopica duodeno-pancreatico- biliare, completa anche di posizionamenti di protesi endoluminali. Referente per la U.O. del trattamento chirurgico con le nuove tecnologie mini-invasive sia per le patologie toraciche che addominali demolitive e ricostruttive (video-toraco- laparoscopia). • Responsabile dell’U.O. di Chirurgia Generale Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi in assenza del Direttore di S.C. • Dal Maggio 2015 al Luglio 2016 incarico di “Animatore Dipartimentale per la Formazione”

• Dal Maggio 2013 al Dicembre 2017 componente del Comitato Aziendale “Ospedale senza dolore”

In passato: • Dal 11.05.13 al 30.04.15 incarico di Direzione f.f. della Struttura Complessa di Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di • Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale – Università degli Studi di Milano – anno accademico 2012-2013, 2013-2014, e 2014-2015. • Dirigente di I Livello presso l’U.O. di Chirurgia del P.O. di Vizzolo Predabissi, con Incarico aziendale assegnato (dal 1/1/2012 al 31/12/2015): Incarico Professionale di Alta Specializzazione : “Chirurgia laparoscopica mini-invasiva” • Dal febbraio 2006 al Maggio 2013 Referente per l’area chirurgica presso il Dipartimento di Oncologia del programma di screening dei tumori del colon- retto • Dal Maggio 2010 al Maggio 2013 Coordinatore per la Formazione dell’Unità di Chirurgia – Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi • Coordinatore per la redazione del PTDA per i “Tumori del colon-retto” (2012) • Incarico Professionale di Alta Specializzazione : “Endoscopia Digestiva Operativa”, [dal 1/4/2001 al 31/3/2004 (U.O. di Chirurgia del P.O. di Melzo-Gorgonzola; dal 1/5/2002 al 30/4/2005 (U.O di Chirurgia II del P.O. di Vizzolo Predabissi); dal 1/1/2007 al 31/12/2009 (U.O. di Chirurgia del P.O. di Vizzolo Predabissi)]. • Incarico aziendale assegnato [dal 1/1/2012 al 31/12/2014 (U.O. di Chirurgia del P.O. di Vizzolo Predabissi)]: Incarico Professionale di Alta Specializzazione : “Chirurgia laparoscopica mini-invasiva”

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1976, 1984, 1989 e 1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione * Diploma di Maturità c/o Liceo Scientifico L. Da Vinci di Milano con votazione 48/60 (1976) o formazione * Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università degli Studi di Pavia con votazione 110/110 (1984) * Diploma di Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso c/o l’Università degli Studi di Pavia (1989) * Diploma di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica c/o l’Università degli Studi di Milano con votazione 70/70 e lode (1995) * Borsa di Studio semestrale c/o la Divisione di Chirurgia Generale II dell’Ospedale San Gerardo dei Tintori di Monza (1/1/1988 – 30/06/1988) * Corso trimestrale di Aggiornamento: Emergenze in Pronto Soccorso – Pavia, 19 Luglio 1985 * Corso Intensivo di Senologia c/o la Scuola Italiana di Senologia, Orta San Giulio, Ottobre 1986 * Corso di aggiornamento in Oncologia: Il trattamento domiciliare del paziente oncologico – Milano, 22.09.1987 – 27.01.1988 * Seconda giornata biennale sulla Patologia Mammaria – organizzata dalla Scuola Italiana di Senologia – Milano, 25 Novembre 1988 * Corso S.I.N.P.E. – Rimini, 10-13 Maggio 1992 – organizzato dalla Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Entrale * Meeting di Videolaparocolecistectomia in diretta – Milano, 16-17.09.1992 * Corso di Chirurgia Mini-invasiva: tecnica di riparazione delle ernie inguinali per via laparoscopica, Zingonia (BG) 11-12 Marzo 1993 * Corso di Ernioplastica Laparoscopica con Protesi PTFE – Modena, 5.10.1993 * Corso di Endoprotesi – Milano, 12.05.1994 * Corso Teorico-Pratico: Correzione laparoscopica dell’ernia inguinale per via preperitoneale – Ospedale di Schio (VI), 19-20.06.1995

* Corso Teorico-Pratico di Endoscopia Digestiva della Società Italiana di Endoscopia Digestiva, Servizio di Endoscopia Digestiva del Presidio Ospedaliero di Treviglio, 18-21 Marzo 1996 * IV Corso di Perfezionamento in Chirurgia Mini-invasiva – Università degli Studi di Milano- Istituto di Chirurgia Generale e Toraco-Polmonare, anno accademico 1996-1997 * Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Endoscopica Bilio-Pancreatica, Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, 5-8.10.1999 * III Corso Regionale SINPE della Lombardia: “Le basi della Nutrizione Artificiale”, Monza 9-10 Novembre 2000 * Corso di Endoscopia Operativa, Torino, 25-26 Giugno 2001 * Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Endoscopica Bilio-Pancreatica, Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, 27-30.05.2002 * Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Oncologica dell’Apparato Digerente, Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, 2003. * Master Internazionale di Chirurgia Laparoscopica Avanzata, Tuttlingen – Aesculap Akademie, 19-21 Aprile 2004 * Training Course in Chirurgia Erniaria, Monza, 14 Settembre 2005 * Corso Avanzato Teorico-Pratico: Le protesi biliari pancreatiche e duodenali. Roma, Policlinico Universitario A.Gemelli, 29-30 Novembre 2005 * 5° Corso di Colonproctologia. Milano, 27-28 Novembre 2005 * Corso “Endoscopic management of mucosal and submucosal lesions of G.I. Tract”, , Novembre 2005 * “Advanced School Endoscopic Mucosal Resection” (MI) – Istituto Clinico Humanitas, 21-22 Novembre 2008 * “Advanced laparoscopic colorectal course” Milan – Ospedale Niguarda Cà Granda, 23-24 Settembre 2009 * “Advanced Laparoscopic course colorectal surgery” AIMS Academy, Milan – Ospedale Niguarda Cà Granda, Febbraio 2011 * Scuola Nazionale A.C.O.I. di Chirurgia Epatica, Torino Marzo-Novembre 2011 (crediti n. 50) * Advanced Laparoscopic Surgery for Esophago-Gastric Diseases- AIMS Academy, Milan Ospedale Niguarda Cà Granda, 8-10 Giugno 2011 * Corso di “Ecografia chirurgica”, Varese, 10 Settembre 2011 * Corso Teorico-Pratico “Riparazioni laparoceli in laparoscopia”, Aosta, 24-25 Maggio 2012 * “Advanced Laparoscopic course colorectal surgery” AIMS Academy, Milan – Ospedale Niguarda Cà Granda, Febbraio 2013 * Scuola Speciale Nazionale A.C.O.I. di Chirurgia dell’Esofago, Pisa Aprile 2013 – Febbraio 2014 (crediti n. 50) * Corso S.I.C. “Corso di ecografia intraoperatoria del fegato”, Torino, 13 Ottobre 2013 * Scuola Speciale Nazionale A.C.O.I. di Chirurgia Laparoscopica Avanzata, Modena, Marzo 2015 – Luglio 2015 (crediti n. 50) * Advanced Laparoscopic Course for Solid Organ Surgery - AIMS Academy, Milan Ospedale Niguarda Cà Granda, 13-15 Aprie 2016 * “Endoscopia Operativa per il trattamento delle lesioni neoplastiche precoci gastrointestinali” AIMS Academy, Milan – Ospedale Niguarda Cà Granda, 13 e 14 Ottobre 2016

• Principali materie / abilità Chirurgo generale con particolare indirizzo in chirurgia mininvasiva laparoscopica e in professionali oggetto dello studio endoscopia digestiva chirurgica • Qualifiche conseguite Dal 11.05.13 al 30.04.15 incarico di Direzione f.f. della Struttura Complessa di Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di Melzo Dirigente di I Livello con Incarico aziendale assegnato (dal 1/1/2012): Incarico Professionale di Alta Specializzazione : “Chirurgia laparoscopica mini-invasiva” Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale – Università

degli Studi di Milano – anno accademico 2012-2013, 2013-2014 e 2014-2015

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE * Attività di Internato pre-laurea presso le Divisioni di Pneumologia, Semeiotica Chirurgica e Patologia Chirurgica dall’anno 1979 all’anno 1984. PERSONALI * Post-laurea partecipazione a circa 193 Congressi Nazionali ed Internazionali, Acquisite nel corso della vita e della pubblicazioni/abstracts in numero di 17 su temi di chirurgia dell’apparato digerente; relatore, carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi organizzatore e responsabile scientifico di meetings in ambito aziendale. ufficiali. * Frequenza c/o il Servizio di Endoscopia Digestiva di Crema negli anni 1993-94-95 * Idoneità a ricoprire incarico di Dirigente di Struttura Complessa di Chirurgia Generale per il P.O. di Vizzolo Predabissi – A.O. Melegnano, 26 Giugno 2012 e per il P.O. Di Melzo- Gorgonzola – ASST-Melegnano-Martesana 2015 * Al 28 Novembre 2017: Interventi chirurgici eseguiti a tutt’oggi circa 3276 di cui 755 circa di chirurgia maggiore e 1565 di chirurgia media, il 41% degli interventi chirurgici condotti con tecnica totalmente mini-invasiva laparoscopica/toracoscopica (anche di chirurgia maggiore: resezioni colo-rettali, plastiche antireflusso, splenectomie, surrenectomie, apicectomie polmonari. * Al 28 Novembre 2017: Indagini diagnostico-operative di Endoscopia Digestiva eseguite: circa 14.557 di cui circa 2986 operative (polipectomie, mucosectomie, dilatazioni, PEG, inserzione di protesi); indagini diagnostico- terapeutiche bilio-pancreatiche in numero di 1277 circa.

ATTIVITÀ DIDATTICA * Attività di Docenza e supporto ad attività didattiche nel corso del Master in Farmacia e Farmacologia Oncologica tenutosi presso P.O. di Vizzolo Predabissi negli anni 2009 e 2010 – Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Farmacologiche * ATTIVITÀ DI DOCENZA PRESSO LA SCUOLA PER INFERMIERI PROFESSIONALI – AZIENDA U.S.S.L. 27: Corso di Chirurgia Toracica e Polmonare Anni 1991-92-93-94 * PROFESSORE A CONTRATTO PER L’ANNO ACCADEMICO 2012-2013, 2013-2014 E 2014-2015 DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI CHIRURGIA GENERALE DELL’UNIVERSITA’ DI MILANO * ATTIVITA’ DI TUTOR PER SPECIALIZZANDO IN CHIRURGIA GENERALE II ANNO

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE

Inglese e Francese • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Sufficiente • Capacità di espressione orale Sufficiente

CAPACITÀ E COMPETENZE * ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO PRESSO LA MISSIONE COMBONIANA DI SOGAKOFE – GHANA NEL FEBBRAIO 2006, MARZO 2007 E NOVEMBRE 2008 RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE * Componente del Comitato Tecnico-Scientifico per il Programma di Screening del Tumore del Colon-retto dell’ASL MI 2 (2004-2013) ORGANIZZATIVE * Negli anni 2007, 2008, 2009 e 2010 Responsabile scientifico di convegni chirurgici Ad es. coordinamento e amministrazione presso l’Azienda Ospedaliera di Melegnano: di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. 24 Ottobre 2007 : Una colecistectomia apparentemente semplice cultura e sport), a casa, ecc. 20 Novembre 2007 : Decorso post-operatorio condizionato da sepsi preoperatoria

11 Dicembre 2007:Pancreatite acuta: patologia medica o chirurgica ? 25 Settembre 2008 : Quale approccio alla calcolosi coledocica? 23 Ottobre 2008 : MRGE 20 Novembre 2008 : Splenectomia laparoscopica 7 Ottobre 2009 : Patologia nodulare della tiroide 18 Novembre 2009 : Lesioni non palpabili della mammella 16 Dicembre 2009 : Sindrome compartimentale addominale 13 Ottobre 2010 : Pneumotorace: quale trattamento ? 3 Novembre 2010 : Ernia inguinale: un trattamento chirurgico “su misura” 1 Dicembre 2010 : Chirurgia laparoscopica del colon * Componente della Commissione Farmaco-Terapeutica Aziendale – Azienda Ospedaliera di Melegnano (2009-2015) * Componente della Commissione giudicatrice per la fornitura aziendale di dispositivi medici per meccanica e videolaparoscopia – Azienda Ospedaliera di Melegnano (2010) * Da molti anni co-responsabile del coordinamento-organizzazione dell’attività endoscopica e chirurgica ambulatoriale * Dal 2011 al 2013 responsabile dell’implementazione degli “Standard per la sicurezza del paziente” Divisione Chirurgia Presidio Ospedaliero Vizzolo Predabissi, Azienda Ospedaliera di Melegnano . * Coordinatore per la redazione del PTDA per i “Tumori del colon-retto” (2012). * Dal febbraio 2013 al maggio 2014 incarico di “Sanitario preposto alla qualità e al rischio” per l'Unità Operativa di Chirurgia del Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi Azienda ospedaliera di Melegnano * Componente del Comitato “Ospedale senza dolore” del Dipartimento di Chirurgia e Rianimazione dal 14.03.2014 al 31.12.2017 Azienda Ospedaliera di Melegnano

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona conoscenza della tecnologia di strumentazione endoscopica e laparoscopica così come degli accessori necessari all’attività endoscopica e chirurgica sia a fini diagnostici che operativi; TECNICHE buona conoscenza della tecnologia informatica e delle sue applicazioni in ambito scientifico. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. * Il monitoraggio scintigrafico nel follow-up del carcinoma polmonare operato. Minerva PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ED Pneumologica - Vol. 25, n. 1 (Genn. - Mar. 1986); ABSTRACTS * Ruolo della NET nella preparazione del colon-retto alla chirurgia. Rivista Italiana di Nutrizione parenterale ed enterale; Vol4, n.3, 122,’86; * Ernioplastica secondo Shouldice. Nostra esperienza. Atti del Congresso Internazionale in onore di Bassini - Padova - Nov. 1986; * Malattia diverticolare complicata del colon: resezione – anastomosi “d’embleè” e chirurgia in più tempi a confronto. Atti del convegno interregionale : Le affezioni del colon di interesse chirurgico. – Salice Terme - Luglio 1987; * Inserzione di catetere di Tenckhoff monocuffia per via verticale e laterale-obliqua: confronto delle due esperienze. Dialisi Peritoneale; Atti del IV° Convegno Nazionale, 1987; * L’accesso laterale - obliquo nel posizionamento di catetere di Tenckhoff monocuffia per un programma di CAPD: valutazione retrospettiva dei vantaggi rispetto alla tecnica tradizionale. Quaderni di Chirurgia Pratica pag. 1-2, Vol. IX - Gennaio-Giugno 1988; * Progettazione di uno studio per la valutazione di dieta liquida sintetica a basso residuo versus dieta ospedaliera nella preparazione del colon alla chirurgia. Rivista Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale; Vol 6/S-1 - P5, pag.33, Novembre 1988; * Variazioni dei livelli sierici dei recettori solubili di interleuchina-2 indotte dal trattamento chirurgico in pazienti con neoplasia del colon -retto. Atti del Congresso Interregionale della Sezione Italiana del CICD - Portoferraio - Isola d’Elba - 1989; * Ruolo dello stress chirurgico sull’indice di immunoregolazione in pazienti malnutriti neoplastici. Rivista Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale; Vol. 7. n.3; 1989; * Valutazione di una dieta sintetica a basso residuo versus dieta ospedaliera nella preparazione del colon alla chirurgia. Rivista di Nutrizione Parenterale ed Enterale vol.7, n.3, Settembre- Dicembre 1989; * Papilloma squamoso dell’esofago. Nostra casistica (31 casi). Chirurgia-Arch. Trim., 14: 161-165,1990; * Sicurezza ed efficacia del precut con ago sottile nella sfinterotomia endoscopica. Atti del “Congresso Nazionale Congiunto di Patologia Digestiva” Vol.II, Torino, 18-22 Novembre 1995. * La Videolaparoscopia nell’addome acuto: due casi di ulcera duodenale perforata. Atti del Congresso: Verso una Chirurgia Gentile, Bologna, 19-20 Aprile 1996, pg. 53.

* One-week ranitidine 600 mg. + clarithromycin 500 mg. + tinidazole 1 gr.in the treatment of Helicobacter Pylori (HP) + duodenal ulcers (DU). Preliminary report of a multicentric study. The Italian Journal of Gastroenterology, vol 28, suppl. 2, nov. 1996, pag. 154. * Chirurgia colica mininvasiva: la nostra esperienza. Atti del “IX Congresso Biennale della Società Italiana di Colon-Proctologia”, Bologna, 12-15 Giugno 2002. * Presentazione di Video al “30° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma : “Trattamento videolaparoscopico in urgenza di: Ernia crurale bilaterale con incarceramento monolaterale”, Milano, 21-23 Novembre 2002. * Presentazione di Video al “30° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma : “Colecistite litiasica in situs viscerum inversus”, Milano, 21-23 Novembre 2002.

* “Complicanze chirurgiche in tema di IBD” - Corso di aggiornamento “Attualità RELATORE in tema di IBD”, Melegnano, 10 Giugno 2006 * “Polipi Intestinali: aspetti clinici” - Corso Residenziale di Gastroenterologia Melegnano, 11 Ottobre 2006 * “Poliposi intestinali in età pediatrica: problematiche endoscopiche” – Incontri settimanali ospedale-territorio - Melegnano, 9 Ottobre 2007 * “Leggere l’anatomia delle colangiografie” ; Convegno: “Una colecistectomia apparentemente semplice” Melegnano, 24 Ottobre 2007 * “MRGE: terapia chirurgica: indicazioni, tecnica chirurgica e complicanze”; Convegno: “MRGE”, Melegnano, 23 Ottobre 2008 * “Splenectomia laparoscopica”; Convegno: “Splenectomia laparoscopica”, Melegnano, 20 Novembre 2008 * “Complicanze chirurgiche in tema di IBD” - Corso di aggiornamento “Attualità in tema di IBD”, Melegnano, 28 Settembre 2010 * “Trattamento chirurgico laparoscopico dell’ernia inguinale: indicazioni e tecnica”; Convegno: “Ernia inguinale: un trattamento chirurgico “su misura”; Melegnano, 3 Novembre 2010 * “Chirurgia laparoscopica del colon: Emicolectomia sinistra e resezione anteriore di retto: tecnica”; Convegno: “Chirurgia laparoscopica del colon” Melegnano, 1 Dicembre 2010 * “Sorveglianza post-polipectomia: Le nuove linee guida europee 2010”, “Corso residenziale: Diagnosi, trattamento e follow-up delle neoplasie coliche”, Melegnano, 22 Novembre 2011 * “Trattamento neo-adiuvante nel retto: presentazione del caso” Melegnano, 3 Dicembre 2012 * “La gestione del paziente dopo l’intervento chirurgico” all’interno del Convegno “La sicurezza in chirurgia” Melegnano, 3 – 11 e 19 Maggio 2016

* Corso di aggiornamento in Flebologia - Milano, 20 Aprile 1985; PARTECIPAZIONE A CONGRESSI * Congresso Nazionale di Chirurgia Digestiva - Milano, 20-22 Giugno 1985; * Corso di aggiornamento in Stomaterapia - Milano, 17 Maggio 1986; * Seconde Giornate di Chirurgia d’Urgenza e Microchirurgia-Genova,28-31 Maggio 1986 * Sesto Corso: Approccio integrato alla diagnosi oncologica – Bologna, 25-26 Settembre 1986; * Simposio “Gastroenterologische Ghirurgie” - Rostock, 1-3 Ottobre 1986; * Simposio “Terapia antibiotica: focus-on” - Milano, 7 Novembre 1986; * Corso di aggiornamento “La malattia litiasica biliare”-Monza, 13 e 20, Novembre 1986; * Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare - Milano, 15 Novembre 1986; * Congresso della Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale - Firenze, 27-29 Novembre 1986; * Gli anti-H2 tra il passato ed il futuro - Milano, 31 Gennaio 1987; * La stipsi: un’entita’ clinica con un suo trattamento ? - Milano, 3-4 Aprile 1987; * Le “grosse gambe” di natura vascolare - Milano, 9 Maggio 1987; * Giornata gardesiana di colonproctologia - Desenzano del Garda, 10 Maggio 1987; * XVIII Giornate Mediche Internazionali Citta’ di Monza - Monza, 3-6 Giugno 1987; * 8th International Congerss of Emergency Surgery - Milano, 21-24 Giugno 1987; * Le affezioni del colon di interesse chirurgico - Salice Terme (PV), 3-4 Luglio1987; * Il cancro del polmone - Desio, 28 Novembre 1987; * Attualità in gastroenterologia - , 12 Dicembre 1987; * Le varici oggi - Milano, 9 Aprile 1987; * XXVI World Congress of the International College of Surgeons, Milano, 3-9 Luglio 1988. * Seconda settimana Mondiale di aggiornamento in Chirurgia - Milano, 18 Luglio 1990; * Congresso della Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale - Pavia, 30 Settembre - 3 Ottobre 1990; * Aggiornamento in Chirurgia Generale e Gastrointestinale - Milano, 20-22 Marzo 1991; * Video Larinx ‘91 - Milano, 23 Marzo 1991; * L’incontinenza fecale - Milano, 7 Maggio 1991; * La Nutrizione artificiale nel paziente critico - Milano, 13 Maggio 1991; * Decimo Congresso Nazionale del Collegium Internazionale Chirurgiae Digestivae - Milano, 16-19 Giugno 1991; * Attualità e prospettive nella chirurgia delle ernie e dei laparoceli - Padova, 8-9 Novembre 1991; * Dodicesimo Corso di aggiornamento in Gastroenterologia Medica e Chirurgica - Milano, 13-14 Febbraio 1992; * Live Endoscopy ‘92 - Milano, 25-27 Marzo 1992; * Congresso della Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale - Perugia, 11-14 Ottobre 1992; * Secondo Corso di aggiornamento: Il carcinoma mammario: attualità e Prospettive - Milano, 12-13 Novembre 1992; * Ottave Giornate Internazionali sulle malattie dell’esofago - Milano, 15-16 Marzo 1993; * Le precancerosi dell’Apparato Digerente - Milano, 10-11 Giugno 1993; * Gasless Laparoscopy - , 26 Giugno 1993; * Secondo Convegno di Senologia, Nuovi orientamenti nella prognosi e terapia del carcinoma mammario - Vicenza, 26 Novembre 1993; * Congresso della Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale - Torino, 12-15 Dicembre 1993; * Metastasi epatiche da carcinoma del colon e del retto - Milano, 23-25 Marzo 1994; * XIII° Congresso Nazionale A.C. O.I. - Milano, 11-14 Maggio 1994; * Ernie Inguinali: Le nuove tecniche - Milano, 2-3-4 Giugno 1994; * Helicobacter pylori verso il 2000, dalla controversia al consenso - Milano, 17-18 Giugno 1994; * Videochirurgia Milano ‘95 - Milano, 5-6-7 Aprile 1995; * Le complicanze in Endoscopia Digestiva - Cause, Prevenzione, Diagnosi e Terapia - Ospedale San Paolo (MI), 1-2 Giugno 1995; * La malattia da reflusso gastro-esofageo: fisiopatologia e clinica - Crema, 30 Settembre 1995; * Congresso Nazionale Congiunto di Patologia Digestiva - Torino 18-22 Novembre 1995; * Secondo incontro di Gastroenterologia: Attualità in tema di Patologia Esofagea - La malattia da reflusso gastroesofageo -Monza 25.11.1995; * Simposio Regionale: Le Neoplasie del Colon- Prevenzione, Diagnosi, Terapia e Follow- up- Milano 22 marzo 1996; * Live Endoscopy ‘96 - Milano 17-18-19 aprile 1996; * Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Napoli, 23-28 Novembre 1996; * Simposio Internazionale sulla Chirurgia Conservativa dei Tumori del Retto Milano, 12-13-14 Dicembre 1996; * Meeting: Giovane chirurgo e chirurgia mini-invasiva, Zingonia, 6-7 Marzo 1997 * Convegno Internazionale: La chirurgia mini-invasiva nella stadiazione della malattia neoplastica - Milano, 14 Marzo 1997 * Seminario: Nutrizione Artificiale Domiciliare nel paziente neoplastico Milano, 9 Maggio 1997 * Video-Simposio Interattivo di Chirurgia epato-biliare, Milano 17.05.1997 * 4° Incontro annuale della Scuola Nazionale A.C.O.I. di Chirurgia Laparoscopica e Mini- Invasiva - Milano, 6 Giugno 1997

* Meeting: Reflusso gastro-esofageo e Chirurgia Laparoscopica - Zingonia, 11-12 Settembre 1997 * Congresso Nazionale SICE, Modena 24-27 Settembre 1997 * Aggiornamento in Gastroenterologia, Venezia, 5-6 Dicembre 1997 * La sedazione in endoscopia digestiva e Live Endoscopy ‘98, Milano, 1-2-3 Aprile 1998 * Videoforum monotematico di chirurgia mini-invasiva: Fundoplicatio. Zingonia, 6 Aprile 1998 * Digestive Disease Week, New Orleans, 16-22 Maggio 1998 * Videoforum monotematico di chirurgia mini-invasiva: Ernioalloplastica inguinale, Zingonia, 22 Giugno 1998 * 16th World Congress Collegium Internationale Chirurgiae Digestivae, Madrid, 16-19 Settembre 1998 * Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Milano, 16-18 Novembre 1998. * XIX Congresso Nazionale S.I.P.A.D. Società Italiana Medico-Chirurgica di Patologia dell’Apparato Digerente: Reflusso gastro-esofageo e calcolosi della Via biliare principale, 4-6 Marzo 1999; * Esophagus ’99: Focus on: Barrett’s esophagus, caustic lesions of the foregut, Milano, 21 Aprile 1999; * International Congress: “Update on gastroenterology”, Academic Medical Center in Amsterdam, 27-29 Maggio 1999; * 5° Corso di Perfezionamento Universitario: “La chirurgia laparoscopica del colon”, Milano, 10 Giugno 1999; * 7th United European Gastroenterology Week , Roma, 13-17 Novembre 1999; * Attualita’ sul Morbo di Crohn, Pavia, 25-27 Novembre 1999; * Live Endoscopy 2000, Milano, 6-7 Aprile 2000; * Attualità in Chirurgia Endocrina, Milano, 15 Aprile 2000; * Nuovi orientamenti nella diagnostica e nella terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali, Bologna, 2 Dicembre 2000, * Interventi interdisciplinari di Endo-laparoscopia in diretta dalle sale operatorie dell’Azienda , , 9 Febbraio 2001; * XIV Congresso Regionale ACOI Lombardia – I° Incontro ACOI Ospedalità Privata, Castello di Clanezzo – Ubiale di Clanezzo (BG), 6-7 Aprile 2001. * Seminario: “Malattie Infiammatorie croniche idiopatiche dell’intestino”, Melegnano (MI), 17 Maggio 2001. * Congresso Nazionale ACOI – I° ACOI International, Modena, 23-26 Maggio 01. *”5° Video-Simposio interattivo di Chirurgia Epato-biliare”, Milano, 8 Giugno 01. * Tecnica e tecnologia: Chirurgia open e laparoscopica in diretta. Chirurgia gastroenterica ed endocrina. Milano, 19-20 Giugno 2001. * Chirurgia miniinvasiva videoassistita e laparoscopica, Melegnano, 23 Giugno 01 * Corso di “Endoscopia Operativa: Quando ? Come ? e Se …?”, Torino, 25-26 Giugno 2001. * Giornata Internazionale sulle Malattie Infiammatorie Intestinali, IBD Day 2001. Milano, 14 Settembre 2001. * L’ittero ostruttivo di origine neoplastica, Milano, 19 Ottobre 2001. * Seminario Residenziale Internazionale di “Chirurgia estrema: il confine con l’inutile”, Roma, 8-10 Novembre 2001 * 6° Incontro Internazionale di Chirurgia laparoscopica avanzata. Castelfranco Veneto, 15-16 Novembre 2001. * Simposio SIED “Le biopsie endoscopiche del Tratto Digerente”. Milano, 19 Gennaio 2002. * 2° Convegno “Interventi interdisciplinari di Endo-Laparoscopia in diretta”, Bollate, 8 Marzo 2002. * Endoscopic Trip 2”, Milano, 14-15 Marzo 2002. * Terzo corso di aggiornamento scientifico di chirurgia dell’obesità, l’importanza, il piacere e le difficoltà di mantenere un giusto peso”, Bergamo, 20 Aprile 2002. * Congresso straordinario in onore del Prof. R. Vecchioni per il 33° anno di insegnamento universitario”, Verona, 25 Aprile 2002. * Pavia Chirurgia 2002 XV Congresso Regionale A.C.O.I. Lombardia” Pavia, 11 Maggio 2002. * Convegno : “Rettocele e defecazione ostruita: Tecniche chirurgiche a confronto” Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi, Azienda Ospedaliera di Melegnano. 31 Maggio 2002. * Convegno : “Chirurgia open e laparoscopica in diretta: Chirurgia gastro-enterica ed endocrina”, Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano, 20-21 Giugno 2002. * VIII Congresso delle Malattie Digestive, Roma, dal 23 al 25 Giugno 2002. * Simposio “Terapia dei tumori pancreatici, attualità e prospettive”, Monza, 5 Ottobre 2002. * I Polipi Cancerizzati del colon-retto , Bergamo, 19 Ottobre 2002. * “30° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma”. Milano 21-23 Novembre 2002. * “Metastasi epatiche da carcinoma del colon-retto:le nuove frontiere della terapia” Milano, 30 Novembre 2002. * “Linfonodi regionali e chirurgia per tumori solidi”, Policlinico San Marco, Zingonia (BG), 11 Dicembre 2002. * “Il Laparocele: Stato dell’arte”, Milano, 12 Dicembre 2002. * Workshop “Laparoscopic Colorectal Surgery”, Verona, 5 Marzo 2003.

* “Le neoplasie del retto: linee guida di diagnosi, terapia e riabilitazione”, Verona, 5-7 Marzo 2003. * “Workshop “Riabilitazione dello stomizzato e dell’incontinente”, Verona, 7 Marzo 2003. * “Radioprotezione in Endoscopia Chirurgica”, Melegnano, 5 Aprile 2003. * “Malattia da reflusso gastro-esofageo. Gli algoritmi, le opzioni chirurgiche”, Bologna, 12 Aprile 2003 * “Minimally invasive surgery – Varese Surgical Update 2003”, Varese, 22-23 Maggio 2003 * Convegno : “Chirurgia gastroenterica ed endocrina – 5° Incontro di tecnica e Tecnologia Chirurgia Open e Laparoscopica in diretta. Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano, 5-6 Giugno 2003. * Second Joint Workshop on Therapeutic Endoscopy Torino-Toronto, Torino, 18-20 Settembre 2003 * Emergenze in gastroenterologia, Bergamo, 17-18 Ottobre 2003 * 3° Corso di Endo-Laparoscopia “in diretta”, Milano, 13-14 Novembre 2003 * Corso di aggiornamento “Metodologie avanzate in gastroenterologia ed endoscopia digestiva”, Crema, 16-17 Gennaio 2004. * Chirurgia Gastroenterica - 6° Incontro di Tecnica e Tecnologia Chirurgia Open e Laparoscopica in diretta, Milano, 17 Giugno 2004. * La Chirurgia Laparoscopica nei difetti della parete addominale, Monza, 25 Giugno 2004. * Advanced Course on Endoscopic Management of Gastrointestinal tract strictures, Milan, 16-17 Settembre 2004. * Congresso Regionale ACOI: “Trattamento delle complicanze in chirurgia”, Brescia, 13 Novembre 2004. * Congresso “Evolving Concepts in the Management of Benign and Malignant Digestive Diseases”, Firenze, 29-30 Novembre 2004. * Diagnosis and Therapy of Esophageal Diseases in the 3rd millennium, Milano, 17-19 Marzo 2005 * Il pneumotorace spontaneo primitivo, Saronno, 9 Aprile 2005. * Chirurgia delle metastasi epatiche da carcinoma colo-rettale, Milano, 20-21 Maggio 2005. * Corso di Aggiornamento “Fistole perianali complesse”, Novara 12-13 Ottobre 2005 * Corso di Aggiornamento “Attualità e nuove tecnologie nella chirurgia laparoscopica del colon e retto”, Varese, 2 Dicembre 2005 * Corso “Lo screening del carcinoma colon rettale mediante FOBT”, Milano, 30-31 Gennaio 2006 * Corso di Aggiornamento “Il prolasso genitale complesso. Le disfunzioni colon- rettali. Diagnosi e Terapia. Live surgery.”, Desio (MI), 17-18 Marzo 2006. * Corso di Chirurgia laparoscopica della parete addominale; Istituto Scientifico Universitario San Raffaele, Milano, 23 Marzo 2006. * “Le complicanze infettive nel paziente critico con particolare riferimento alle infezioni broncopolmonari”; Melegnano, 30 Marzo 2006. * Evento formativo: Prevenzione delle infezioni postoperatorie”; Melegnano, 20 Aprile 2006 * 8° Incontro di Tecnica e Tecnologia: Chirurgia Laparoscopica in diretta Milano, 8-9 Giugno 2006. * “Principi di radioprotezione – Legge 187/2000” Milano, dal 9.09.05 al 30.09.06 * International Workshop on Diagnostic and Operative Digestive Endoscopy XII Edition, Messina, 12-14 Ottobre 2006. * Evento formativo: “Discussione collegiale interdisciplinare in campo gastroenterologico gastrico e colico”; Melegnano, 8 Novembre 2006. * Evento formativo: “La qualità degli interventi come garanzia di efficacia nello screening dei tumori del retto-colon”; Vizzolo P., 17 e 22 Novembre 2006. * Evento formativo: “Reazioni avverse al cibo: allergie ed intolleranze alimentari”; Melegnano, 2 Dicembre 2006. * Corso di formazione: Chirurgia mini-invasiva colo-rettale, Istituto Scientifico Universitario San Raffaele, Milano. 16-17 Febbraio 2007. * Evento formativo “Linee guida inerenti le emorragie dell’apparato digerente superiore Baveno 4”, Melegnano, 21 Marzo 2007 * Convegno “Nuove frontiere nella prevenzione delle npl colorettali e nella diagnostica Endoscopica avanzata “, MilanoCheckup, 7 Giugno 2007. * Corso pre-congressuale SIED “Alla ricerca dell’eccellenza in endoscopia digestiva: l’ERCP”, Palermo, 29 Settembre 2007 * Lesioni focali epatiche: benigne-maligne, primarie-secondarie” ; A.O. Melegnano Melegnano, 23 Novembre 2007 * “Discussione multidisciplinare di casi clinici”, Melegnano, Settembre, Ottobre, Novembre 2008 * * Workshop: “Programma di screening del carcinoma colonrettale. Il secondo livello diagnostico” presso I.Re.F – S.D.S. Milano, 14 Marzo e 13 Maggio ’08. * Meeting: “Infezioni intra-addominali complicate: la gestione del paziente chirurgico” . Roma, 4 Aprile 2008. * 27° Congresso Nazionale A.C.O.I.. Bergamo, 28-31 Maggio 2008 * Evento formativo “Medicazioni avanzate”, Melegnano, 21.05 Maggio 2008 * Evento formativo “ Consenso informato o paziente informato ?” Azienda Ospedaliera di Melegnano, 10 Giugno 2008 * “Gli stent gastrointestinali”, Milano, 11-12 Giugno 2008 * 9° Incontro di Tecnica e Tecnologia: Chirurgia Laparoscopica in diretta

Milano, 17-18 Giugno 2008. * “La radioprotezione degli operatori”, Melegnano, 10 Ottobre 2008 * “Discussione multidisciplinare di casi clinici”, Melegnano, Settembre, Ottobre, Novembre 2008 * “Basic life support w defibrillazione precoce (BLS-D)”, Melegnano, 4 Dicembre 2008. * Corso pre-congressuale SIED “Eccellenza in Endoscopia Operativa” e XV Congresso Nazionale delle malattie digestive, Milano, 28 Marzo – 1° Aprile 2009 (16 Crediti Formativi E.C.M.) * Meeting “Il trattamento del carcinoma del retto sottoperitoneale”, Bergamo, 3-4 Aprile 2009 (7 Crediti Formativi E.C.M.) * Evento formativo: “Requisiti principali del DLGS 196/3. Codice in materia di protezione dei dati personali”, Melegnano, 15 Maggio 2009 (3 Crediti Formativi E.C.M.) * Evento formativo: “L’igiene delle mani: strumento indispensabile per la riduzione ed il controllo del rischio infettivo”, Melegnano, 25 Maggio 2009 (3 Crediti Formativi E.C.M.) * 10Th Meeting on Techniques and Technology: Live video-assisted digestive surgery”, Milano, 4-5 Giugno 2009 (9 Crediti Formativi E.C.M.) * Advanced Laparoscopic Colorectal Course, Milano, 23-24 Settembre 2009 (12 Crediti Formativi E.C.M.) * Evento formativo “Prevenzione dei rischi connessi ad esposizione ad agenti biologici”, Melegnano 8 Ottobre 2009 * Corso di “Chirurgia del colon-retto-ano: le complicanze e il loro trattamento” Crema, 15-16 Ottobre 2009 (6 Crediti Formativi E.C.M.) * “Discussione multidisciplinare di casi clinici”, Melegnano, Ottobre, Novembre, Dicembre 2009 * Simposio “Le disfunzioni del pavimento pelvico”, , 12 Marzo 2010 * International Meeting “Pancreatic resections: An update”, Rozzano (MI), 26-27 Marzo 2010 * 3° Corso teorico-pratico “ Le resezioni epatiche: teoria, tecniche e tecnologie, Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano 22 Aprile 2010 * Convegno “Uno per tutti o a ciascuno il suo? Casi clinici in tema di terapia antibiotica”, Melegnano, 18 Maggio 2010 (3 crediti) tecnologie”, Milano, 22.4.2010 * Convegno “Le politiche di valorizzazione del personale dirigente professionale nell’A.O. di Melegnano”, Melegnano, 19 Maggio 2010 (3 crediti) * Congresso del decennale “Temi caldi nella chirurgia epato-bilio-pancreatica e trapianto di fegato” Modena, 20-21 Maggio 2010 (4 crediti) * International Conference on Advanced Laparoscopic Surgery of Esophago- Gastric DiseasesCongresso del decennale , Milano, 3-4 Giugno 2010 (10,5 crediti) * II Congresso Regionale SIC e ACOI Lombardia, Milano, 2 Ottobre 2010 (4 crediti) * “Discussione multidisciplinare di casi clinici”, Melegnano, Ottobre, Novembre, Dicembre 2010 * Meeting “Insieme per la chirurgia” – Videoconfronto di tecniche e tecnologie chirurgiche – II Edizione, Solbiate Olona (VA) – 22 Marzo 2011 * Joint Meeting in “Chirurgia epatobiliopancreatica: Le neoplasie primitive del fegato e del Pancreas” – Treviso – 16-17 Giugno 2011 * Congresso “XII Congresso DICOP” – Varese – 8-10 Settembre 2011 * XXI Congresso Nazionale ACOI di Videochirurgia “Pronti per il futuro?” – Cernobbio – Lago di Como, 18-20 Settembre 2011 (2,8 crediti ECM) * Formazione obbligatoria in materia di radioprotezione del paziente (ex art.7 D.lgs 187 del 2000) Area attività radiologiche complementari a basse dosi. Azienda Ospedaliera “Ospedale Sant’Anna di Como”, anno 2011 (7,5 crediti ECM) * Progetto di Formazione sul Campo, Gruppo di miglioramento “I tumori di intervallo nello screening dei tumori del colon-retto”, Sede Asl Milano 2 dal 16/3/2011 al 25/10/2011 (crediti ECM 8) * International Meeting “Upper GI Malignancies 2012”, Rozzano (MI), 26-27 Gennaio 2012 * Corso: “Nuove strategie di cura nel cancro del retto. Chirurgia endoluminale,chirurgia mini-invasiva, chirurgia tradizionale e radioterapia a confronto”, IEO, Milano, 14 Maggio 2012 (crediti ECM 7 ) * Convegno “Recent Progresses and Future Trends in Minimally Invasive Surgery”, Varese, 6-7 Settembre 2012 * “Percorso di cura diagnostico Terapeutico (PDTA) dei pazienti con carcinoma del retto nella ROL, Milano, Palazzo Lombardia, 15 Settembre 2012 (crediti ECM 4,8) * Progetto di Formazione sul Campo, “I carcinomi di intervallo nello screening dei tumori del colon retto e linee guida follow- up” , ASL MI2 dal 14.09.12 al 15.11.12 (crediti ECM 8) * Strumenti di valutazione e promozione della qualità per i referenti della qualità – I parte, Ospedale di Circolo di Melegnano, 21.03.12 (Crediti 3) * Strumenti di valutazione e promozione della qualità per i referenti della qualità – II parte, Ospedale di Circolo di Melegnano, 29.06.12 (Crediti 3) * Strumenti di valutazione e promozione della qualità per i referenti della qualità – III parte, Ospedale di Circolo di Melegnano, 1.10.12 (Crediti 3) * Strumenti di valutazione e promozione della qualità per i referenti della qualità – IV parte, Ospedale di Circolo di Melegnano, 5.12.12 (Crediti 3) * Congresso: “New Trends in Management of Colorectal Cancer: the 1° San Raffaele

Meeting””, San Raffaele Hospital, Milan, 22-23 Ottobre 2012 * Congresso Regionale Congiunto: “Il giovane chirurgo e l’Urgenza del Trauma Grave” Pavia, 26 Ottobre 2012 (Crediti 4,5) * Corso Teorico-Pratico: “Chirurgia laparoscopica dell'ernia inguinale (TAPP) con Parietex Progrip Self-gripping Mesh”, AO Melegnano, Melzo, 28/11/12. * Convegno Aziendale “Consenso informato o paziente informato” , 29 Novembre 2012 (Crediti 3) * Convegno Aziendale “I tumori del colon-retto: ottimizzazione della strategia terapeutica” Melegnano, 3 Dicembre 2012 * Convegno “Trattamenti integrati delle metastasi polmonari”, Milano, 1 Marzo 2013 * Convegno “Trattamento delle metastasi epatiche da CCR”, Caravaggio, 8-9 Marzo 2013 ( crediti ECM 9) * International Meeting “Pancreatic Resections: 2013 update” , Milano, Istituto Clinico Humanitas, 22-23 Marzo 2013 (crediti ECM 9,75) * “La sindrome compartimentale addominale e il trattamento dell’addome aperto” , Milano, Istituto Clinico Humanitas, 20 Maggio 2013 (crediti ECM 6) * “4th International Live Endoscopy Course - Image” , Milano, Istituto Clinico Humanitas, 13-15 giugno 2013 (crediti ECM 9,5) * Convegno “Comunicare è condividere”, Melegnano, 14 ottobre 2013 * Convegno “La lotta alla sepsi – Stop sepsis save lives”, Melegnano, 5 novembre 2013 (crediti ECM 4,5) * Convegno “Gli indicatori di performance”, Melegnano, 7 novembre 2013 (crediti ECM 4,5) * Congresso “ Strategie multidisciplinari di cura del tumore primitivo e secondario del fegato: presente e futuro”, Milano, 21-22 Novembre 2013 (crediti ECM 9,8). * Convegno “Strumenti di valutazione e promozione della qualità”, Melegnano, 2 dicembre 2013 (crediti ECM 3) * Corso residenziale “Corso base in farmaco e dispositivo vigilanza”, Melegnano, 4 Dicembre 2013 (crediti ECM 6). * Corso di aggiornamento in “Chirurgia Upper GI”, Istituto Clinico Humanitas, Milano, 5-6 Dicembre 2013. * Convegno “ La qualità della codifica SDO e della documentazione sanitaria per i referenti aziendali della SDO”, Melegnano, 10 dicembre 2013 (crediti ECM 3) * Corso di aggiornamento “Trattamenti integrati in chirurgia oncologica epato-pancreatica” Istituto Humanitas Gavazzeni, Bergamo, 25 gennaio e 22 febbraio 2014 (ECM 9) * Convegno “Strumenti di valutazione e promozione della qualità”, Melegnano, 18 marzo 2014 (crediti ECM 3) * Congresso “ Il trattamento oncologico integrato dei tumori del tratto esofago-gastrico”, Bergamo, 11 Aprile 2014 (crediti ECM 3,5). * Corso “ Management del blocco neuromuscolare”, Melegnano, 10 Maggio 2014 (crediti ECM 6). * Convegno “ La qualità della codifica SDO e della documentazione sanitaria per i referenti aziendali della SDO”, Melegnano, 13 maggio 2014 (crediti ECM 3) * Convegno “Strumenti di valutazione e promozione della qualità”, Melegnano, 20 maggio 2014 (crediti ECM 3) * Corso residenziale “Definizione e revisione dei PDTA aziendali: dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica”, Melegnano, 27 maggio 2014 (crediti ECM 6) * Corso “ Chirurgia laparoscopica avanzata 3D Live”, A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento – Ospedale Bassini, 29-30 Maggio 2014 * Corso pratico di Chirurgia in differita “ Chirurgia dei laparoceli”, A.O. Università di Padova, Padova, 12 Settembre 2014 * Congresso “ Laparoscopia e urgenza”, Milano, Padova, 19 Settembre 2014 * Congresso “ Chirurgia dei difetti di parete addominale”, A.O. “Ospedale Maggiore” di Crema, Crema, 26 Settembre 2014 (crediti ECM…..) * Convegno “Strumenti di valutazione e promozione della qualità”, Melegnano, 30 settembre 2014 (crediti ECM 3) * 116° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia, Roma, 12-15 Ottobre 2014 (crediti ECM…..) * Corso residenziale “La radioprotezione dell’operatore”, Melegnano, 10 novembre 2014 (crediti ECM 4) * Comitato “COSD Comitato Ospedale senza Dolore”, Melegnano, dal 6/2/14 al 11/11/14 (crediti ECM 14) * Convegno “Nuovi anticoagulanti orali (NAO): stato dell’arte”, Melegnano, 17 novembre 2014 (crediti ECM 3) * Convegno “Farmaco-dispositivo vigilanza e risk management: un percorso integrato per la riduzione dei rischi e la prevenzione dell’errore””, Melegnano, 25 novembre 2014 (crediti ECM 5,25) * XI Corso di Aggiornamento in Chirurgia Oncologica Avanzata del fegato “ Il tumore del fegato: Algoritmo di gestione clinico-chirurgica per l’avanzamento dei margini di curabilità”, Milano, 27-28 Novembre 2014 (crediti ECM 6) * Convegno “Strumenti di valutazione e promozione della qualità”, Melegnano, 11 dicembre 2014 (crediti ECM 3) * Convegno “ PDTA: Tumori del colon-retto in Regione Lombardia”, Milano, 26 Febbraio 2015 (crediti ECM 3) * Convegno “ Tailored Surgery: personalizzazione in chirurgia laparoscopica colo-rettale”, Capriano di Briosco (MB), 28 Febbraio 2015 (crediti ECM …….)

* Convegno “L’adenocarcinoma gastrico: un problema multidisciplinare”, Varese, 13 Marzo 2015 (crediti ECM 5,3) * Convegno “Strumenti di valutazione e promozione della qualità”, Melegnano, 24 Marzo 2015 (crediti ECM 2,8) * Seminario – Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale – Università degli Studi di Milano “ I tumori dello stomaco”, Humanitas Milano, 19 Maggio 2015 * Focus monotematico “Chirurgia laparoscopica del colon-retto”, Napoli, 25/26 Maggio 2015 (crediti ECM 16,9) * Convegno “Strumenti di valutazione e promozione della qualità”, Melegnano, 28 Maggio 2015 (crediti ECM 2,8) * Corso “The Evolution in Medical Stenting”, presso Humanitas Gavazzeni, Bergamo, 6-7 Ottobre 2015 * V Convegno della Chirurgia di Vigevano “Update on Pancreatic Surgery, Vigevano, 16 Ottobre 2015 (crediti 8) * 117 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia, Milano, 22 e 23 Ottobre 2015 * Congresso Regionale ACOI Trentino-Alto Adige “Le linfoadenectomie nella chirurgia oncologica tra tradizione ed innovazione”, Trento, 4 Marzo 2016 * Congresso Triregionale ACOI Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta “Chirurgia laparoscopica in Urgenza: Up to date”, Savona, 29 Aprile 2016 (crediti ECM ….) * Congresso Società Triveneta di Chirurgia “Attualità chirurgiche nelle neoplasie del retto e nelle IBD”, Peschiera del Garda, 16 Giugno 2016 (crediti ECM ….) * Corso FAD “Corso Generale di Radioprotezione Aspetti di sicurezza relativi alle sorgenti di radiazioni ionizzanti– versione 2” (Codice Corso 1963); 10 Luglio 2016 * Congresso congiunto Società Lombarda di Chirurgia e A.C.O.I. Lombardia “I nuovi standard tecnologici e organizzativi dell’assistenza chirurgica”, Milano, A.O. Luigi Sacco 9 Settembre 2016 * Convegno “ Complicanze ed appropriatezza delle procedure chirurgiche ed endoscopiche nel trattamento delle patologie del tratto gastroenterico “, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano, 26 Novembre 2016 * Congresso ACOI Emilia Romagna : “La chirurgia del cancro colo-rettale: esperienze a confronto” , Piacenza, 1 Dicembre 2016 * Congresso “Pavia Endoscopy 2017” , Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia, 13 Gennaio 2017 (crediti 4,2) * Convegno “Le neoplasie del cardias: cura, novità e aspetti critici” , Varese, 10 Marzo 2017 (crediti 3,55) * 23° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Bologna, 29 marzo – 1° Aprile 2017 (crediti 5,4) * Convegno “Attualità e controversie in chirurgia colo-rettale”, Magenta 21 Aprile 2017 * Convegno Internazionale “Image 2017” , Milano Humanitas Congress Center 15-17 Giugno 2017 (crediti 5,7) * 14°Convegno Congresso Nazionale ISSE – Italian Society Surgical Endoscopy – Endoscopia operativa e chirurgia: Alleanza per la mininvasività, Cantù 21,22 Settembre 2017 (crediti 4,9) * Evento “Approccio mininvasivo delle patologie di parete” , Fondazione Policlinico IRCCS di Milano, 25 Gennaio 2018 (crediti….) * Congresso Regionale FISMAD Regione “Hot Topics in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva”, Rho, 27 Gennaio 2018 (crediti 4,2) * Congresso “Pavia Endoscopy 2018: Gestione territoriale e rischio clinico” , Car College, Pavia, 3 Marzo 2018 (crediti 4,2) * Corso “La stadiazione sec. OLGA”, Vizzolo Predabissi , ASST Melegnano- Martesana, 7 Marzo 2018 (crediti …..)

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente di guida classe “B”

ULTERIORI INFORMAZIONI Iscritto da anni alla Società Italiana di Chirurgia, Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Società Italiana di Endoscopia Digestiva.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Vizzolo Predabissi, 28 Novembre 2017 NOME E COGNOME (FIRMA)

ROBERTO MINGOTTO

______