Fi.P.I. Anno 66 n 245 TINANZIAKIA rOrOlAKE Giornale Spedizione in abb post gr 1/70 ITALIANA S,A del Partito LI000/arretraliL 2000 BOLOGNA comunista Mercoledì italiano 18oltobrel989 * TUnità Boris Eltsin si difende: «Vogliono Allarme per l'economia americana: buco nella bilancia commerciale e produzione in calo Gli Stati Uniti: screditarmi» Intanto Wall Street fa registrare un nuovo arretramento. Dollaro sotto pressione non staremo più a guardare L >\* Il capo dei «radicali- sovietici Boris Eltsin (nella foto) nono­ stante le critiche piovute sul suo capo - dopo la clamorosa vicenda de) fallito attentato - da molti deputati è impertur babile «Vogliono getlarmi nel discredilo dice Adesso pe­ Gli Usa: ora rò I uomo dai misteri irrisoli! è proprio lui è finito davvero 1» sera del 28 settembre nelle gelide acque della Moscova? Là genie comune ha ancora f ducia in lui ma nel suo stesso Superdeficit in Usa aiutiamo davvero gruppo serpeggia la diffidenza >p

Il minimo problema intemazionale Una nuova parola a or San Francisco trelha "" Bodrato: «Hanno troppi poteri» dine si è Insediata a Washington scriveva pochi giorni fa RW Apple sul Net» YorkTimes «Timidezza» Dal canto suo Il commenlatore conservatore George Will parlava più bru talmente di una «presidenza non sena» Centinaia di vittime Quattro ministri sotto accusa enza una guida coerente alla Casa Bianca e senza una maggioranza democratica efficace Un violentissimo terremoto di entità Slmile a quello so Lo stadio di Candlestik Bodrato avverte Andreotti «1 pencoli non vengono al Congresso gli Siati Uniti vengono percepiti pati vicino ali epicentro do­ dal governo ombra del Pei, ma da un governo ombra oggi da molti come una nazione alla deriva che nel 1906 aveva raso al suolo la città, ha scosso San Francisco e dintorni, per un raggiqdiJ20 chi.9 ve decine di migliaia di perso dentro il governo» E fa 1 nomi dei ministn che «a col­ S^^^ Con un paragone poco lusinghiero per noi lex ne stavano per assistere a una Occhetto propone ^^^ vicesegretario di Stato Abrams cnticando an metri nell ora di punta E crollato il ponte che attra­ partila di football è stato èva pi di leggi speciali» si spingono fino «ali arbitrio» 1 de che Reagan sotto il quale aveva servito ha osservato che versa la Baia Ci sarebbero centinai^ di vittime cen­ cu«tto Centinaia di migliaia di Cirino Pomicino e Prandini, il socialista Conte e il li­ non esiste più «un sistema di pesi e contrappesi- e nessuno to accertate Interrotte trasmissioni tv e telefoni linee persone si trovavano al mo berale De Lorenzo Tutti e quattro reagiscono irritati servizio civile la nulla nella speranza che «in un momento di crisi tutti sa mento del disastro sulla so­ ranno uniti lo stesso. Dopotutto ha aggiunto Abrams «11 elettriche traffico nel caos incendi

si discuterà M Ciò che meglio celebra gue il suo contnbuto da quel Bobbio compie ottant anni Stamane re la libertà degli uomini e la giustizia to - dice - nel quale tutto può smo gli ottani anni di Bobbio non è lo di altri non meno eminenti a Tonno I Università la festeggia con fra gli uomini sarebbero stati e sareb­ Ma cosi come Bobbio ave essere ridotto a divenire mer­ soltanto la coerenza del suo studiosi voglio intendere co una cerimonia solenne ma non solo bero più miseri e meno fiduciosi sen­ va manifestato la sua polemi ce senza alcun dubbio anche a microfoni aperti pensiero ma anche - e a me m è ovvio il suo intervento di ufficiale Ieri al filosofo padre del libe za il conforto che sempre hanno tro­ ca verso la contraddizione tra il numero dei ratt diventa pare soprattutto - la sua ca retto nella contesa immediata pratica democratica e ineoe merce» Ne derivano doman pacità di continuare a pensa mente politica Parlo di Bob rat-socialismo sono giunti messaggi vato nelle tue idee e nella tua morali­ renza teorica non meno rile de di fondo sul modo di ga ANTONIO CIPRIANI re Quando si arriva al tempo bio uomo dell antifascismo d^àugun Occhetto in un telegramma tà» Auguri sono stati inviati anche da vante è stato il dibattito volto rantire I attuazione vera delle del bilancio dì un opera è as militante della Resistenza sottolinea che «te azióni, 1 pensieri di Craxi L Unita dedicherà a Bobbio un a sottolineare il dovere di una regole democratiche e cioè fondatore del Partito dAzio sul rapporto attuale Ira forrnii •M ROMA Primo generale ad sto il commento dei commis­ sai più frequente sentir parlare pratica politica e di governo ne naturalmente ma anche quanti in qualche modo hanno a cuo­ libro che uscirà ti 9 novembre capitalistiche che hanno sin essere ascoltato a «porte aper sari comunisti Francesco Ma al passato che al presente Per che non ignori {aspirazione e soprattutto del liberal socia alla eguaglianza dibattito ri qui «supportato e sopportato ile» sarà Zeno Tascio che al cis e Antonio Bellocchio Bi Bobbio sicuramente non è lista - com egli stesso definì volto soprattutto questa volta la democrazia» R il rischio I epoca del disastro di Ustica sogna ora continuare spedita cosi sce la propria ispirazione verso il partito socialista Della che esse si rivoltino contro ta ^cra il capo del Sios il servizio mente il nostro lavoro per ac ALDOTORTORILLA Al suo lavoro di studioso e ideale - impegnato in una di aspirazione alla eguaglianza democrazia medesima È un certare al più presto tutto ciò fovcstig itìvo aeromutico Poi di docente deve molto la cui scussione critica verso le forze si deve sostanziare infatti 1 a invito a guardare in faccia -fila che riguarda il potere politico Non si è trattato soltanto tuazioni le sue crisi 1 suoi tra vore della «democrazia so a San Maculo tutte le altre au tura italiana Di Bobbio si può progressiste e in particolare zione democratica di una for realtà e a continuare a pensa e i corpi dello Stato Contem della insistenza sulla Idea di vagli le sue tragedie Dall al stanziale^ Ne veniva investita ^dizioni al s\oìgeranno in sedu d re dav\ero che è stato un verso 1 comunisti È qui che za che socialista per I appun re che si volge «ella direzione U pubbl ca cioè con le tele poraneamente si è svolto il democrazia come insieme di tro a non ignorare che se la di conseguenza la validità maestro nelle discipline che mi pare deve essere avvertito democrazia chiede un siste to abbia scelto di definirsi stessa su cui 1 comunisti Italia camere a circuito chiuso ac convegno della De sulle Forze regole procedurali per la for della virtù salvifica della abolì sono le sue La modestia con un debito importante che ri mazione di decisioni colletti ma di regole la verifica del lo ztone della proprietà privata ni non hanno cessato di nflet* tese per consentire alla stam armate con la presenza di Dt qui viene anche quatco cui egli parla della propria guarda noi ma pm in genera ve Questa insistenza teorica è ro funzionamento effettuale dei mezzi di produzione e di tere Spa di seguire in diretta i lavori Mart mazzoli e Forlani II se sa che ci interessa oggi da u opera certamente lo onora le la sinistra italiana comune cpirieJ3ofeu3o mede non può npn essere incessan scambio ia decisione è stata presa ieri gretano de nelle conclusioni cino non solo ti monito a ve Un invito tanto più impor. Ma in essa vi è anche un pò simo ha sottolineato a tutta la te Qui sta mi pare li primo ^mattina ali unanimità dalluf ha detto «Quando ci si occu Non credo che questa di Non conta qui dire quanto der bene il modo con cui tante quanto più è contro efor di civetteria e un pò di argu lezione liberai democratica debito verso Bobbio riempire il vuoto che può es ficio di presidenza della com pa dei problemi delle Forze scussione sia terminata e non di quella contraddizione teon rente quanto più SA misurft >-> zia che sfortunatamente non Più specifico di una posizione sere determinato dallinfran missione Stragi Le telecamere armate si può capire chi muo credo neppure che. tutte le ra Egli pur sottolineando il ca vi (OSSP realmente nell ope cioè - con una moda che nel è di tutti sinceramente liberal socialista gersi della ritenuta compiutez diranno spente soltanto se ve dalla preoccupazione di jgioni e sempre^tessero dalla ruolo democratico concreta ra pratica dei comunisti Italia crollo di un sistema decermi Bobbio porta net suoi scritti è I interesse verso il necessa mente svolto dai comunisti ni e nel pensiero stesso di To­ za delta realtà che fu chiama TQuelche domanda violerà valutarne appieno i ruoli e parte di Bobbio Ma fu segno nato tende a coinvolgere le ti buongusto della nettezza di grande forza e lungimiran no rapporto tra libertà ed per l opera determinante di gliatti Conta la validità della ta comunista ma il monito a gualche segreto (militare o compiti e chi lo fa assecon motivazioni più vere-e profon concettuale lo sforzo perché za in pnmo luogo il modo eguaglianza tra individualità Togliatti non cessò di discute tesi Essa Fu sentita cosi prò non lasciarsi travolgere sino de di tutto il nthsìero sociali Istruttorio) «Una decisione dando spinte corrosive e osti il rigore non si trasformi in pe stesso del dibattito Bobbio se e socialità tra ragioni della re e di polemizzare con loro fondamente come giusta dai ad una totale esiirpazipne del sta e a seppellirvi sotto qual Senza dubbio positiva que forza e ragioni della sohdane dantena il soccorso di una gul sempre il mttodo delta intorno alla contraddizione comunisti italiani che fu as le proprie radici siasi speranza tà Ciò porta da un lato a non rappresentata dalla teoria di sunta anche teoncamente con chiarezza che è onesta intel più attenta valutazione il che Bobbio propno nella sua Dobbiamo gratitudine a deprezzare le domande stes supposta origine marxiana la affermazione del valore uni lettualL e morale Sono le (u ed è rilevante ma certo più recente intervista constata Bobbio per i suoi insegna se da cui è nata una posizione che avalla la sospensione del versale della democrazia co stesse doti che lo hanno ca più importante an ora è stata una verità essenziale «In un menti Ma più ancora per que socialista e le sue diverse at la «democrazia formale» in fa me via del e non al sociali A PAGINA 3 rattenzzalo in ciò che distin la sostanza degli aigomenti sistema economico di merca sta sua rettitudine intellettuale

\ è COMMENTI

La leadership di Berlino est di fronte alla sfida di chi se ne va e di chi scende in piazza Giornale del Partito comunista italiano Il tentativo di superare la crisi all'insegna del «limitiamo i danni» fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Non sono nostalgico, ,'SifiU ma gli anni Ottanta La Rdt vuole rifarsi il trucco non mi sono piaciuti Roma da salvare e offre la vittima: Honecker ,. GOFFREDO BETTINI MICHKLISMRA

ella campagna elettorale per Roma, c'è chi vuo­ •• La leadership tedesco- ANTONIO MISSIROLI Gilnter Mittag, Horst Sinder- ara Annamaria diventato tonte di imbaraz­ le nascondere il vero oggetto del volo. Questo è orientale si è trovala di fronte, manno Hermann Axen E non Guadagni, ho zo e di paralisi (e questo, In­ grave e antidemocratico. Forlani ha ritirato fuori nello spazio di poche settima­ zione dell'Intangibilità delle tempo) con cui ha puntato condizioni di salute hanno si comprende neppure con letto, sull'Unità sieme all'odio ottuso, non incredibili argomentazioni da anni '50, perché ne, ad una duplice crisi o, se strutture fondamentali del si­ sulla caduta di Gorbaciov, il inoltre contribuito, probabil­ quale credibilità politica e per­ di lunedi, la tua potrà mai essere perdonato ___,N_ sfugge ad un confronto serio sui danni che han- ^^^^ bella lettera a alle brigate rosse). Ora l'or­ si preferisce, ad una duplice stema che il tentativo, piutto­ crescente isolamento intema­ mente, al vuoto di leadership C ^^^" no provocato i sindaci del suo partito. Craxi in­ sonale possa ergersi a paladi­ sfida quella rappresentata da zionale in cui si è venuta a tro­ Michele Appel­ ribile violenza, l'orribile dog­ sulla Il nuovo corso e parla strumentalmente dell'Ungheria. sto trasparente, di fare del so­ che negli ultimi mesi ha reso la no del «rinnovamento» quel la, alias Nanni Moretti. Sarà matismo sono finalmente Siamo dunque alle solite. Si cerca di far confusione, di esa­ quanti, per lo più giovani cop­ lo Honecker il capro espiato­ vare hanno reso la situazione situazione sempre meno go­ Kurt Hager che, circa due anni che anch'io mi chiamo Mi- ' cancellati da ogni album di sperare itclima. di colpire la possibilità stessa di un orienta­ pie, hanno scelto la strada rio designato della situazione. non più tollerabile, determi­ vernabile. È giusto e opportu­ fa. aveva sprezzantemente li­ chete, e di Moretti sono coe­ lamiglia: ma Insieme ad es­ mento sereno degli elettori fondato sull'esperienza, la con­ dell'emigrazione (legale e Sul primo punto: la cnsi di nando anche la presa di di­ no, infine, che ad una eventua­ quidato la perestrojka negan­ taneo, e spesso ne condivi­ si, l'ideologia di regime ha cretezza, la ragione. Ma noi non ci scomponiamo. E troppo no) in Germania occidentale, fiducia nel sistema, con l'esco- stanze della Chiesa evangeli­ le svolta politica corrisponda do la necessità di «tappezzare do ì cattivi umori, ma mi so­ cercalo in tutti i modi di can­ chiara la scelta che si deve compiere il 29 ottobre, Il quesito e quella costituita da coloro lation subita nel corso dell'e­ ca, oggi cosi evidente. Nel anche una diversa gestione, a nuovo» la propria casa solo no sentito profondamente cellare anche ogni pretesa Che sta di fronte a tutti e se debbono tornare in Campidoglio che - pur partendo da motiva­ state, non pare certo superabi­ maggio scorso, in occasione più credibile e coerente. Detto perché aveva deciso di farlo coinvolto. «Malati di nostal­ di pensiero critico, di oppo­ quelli di prima. Questa è la posta In gioco. Alta, importantis­ zioni probabilmente non mol­ le soltanto con alcuni correttivi delle elezioni comunali, le liste questo, però, sembra impro­ «un vicino». gia» cosi ci definisci, noi che sizione, e semplicemente di sima. Ma è questa, Il fallimento dell'alleanza Dc-Psi è sotto to dissimili - hanno invece del Fronte nazionale guidate non perdiamo l'occasione differenti opzioni politiche. gli occhi di tutti. Roma è stata mortificata da un intreccio in senso liberale - più permes­ ponibile, addirittura ridicolo In questo contesto anche il di manifestare la nostra osti­ Se no, perché mai oggi, al deciso di restare, e di battersi si dì viaggio all'estero, meno dalla Sed hanno incassato un che l'assunzione di responsa­ 'perverso tra affari e polìtica, Le istituzioni sono state ipoteca­ 1,15% di voti contrari (e un ricambio generazionale può, lità per gli anni Ottanta. Che termine del .decennio ricco apertamente per la libertà e controlli polizieschi e censori - bilità debba coinvolgere il solo te da interessi esterni. Il regime democratico ha subito dei per le riforme. 1 pnmi supere­ 98,353, di favorevoli): un re­ almeno in un primo tempo, sono stati, tu dici, «gli anni e complesso, che abbiamo Colpi per le illegalità di Giubilo, che è arrivato perfino a non per di più accordati «dall'alto» Honecker. E questo almeno ranno largamente, a fine an­ cord. nella storia della Rdt, se­ non significare molto di per sé, della complessità». E chi è attraversato, la crisi dell'Est lasciare il suo posto per mesi, pur non avendo più alcuna (e dunque sempre ritirabili) per due ragioni. La prima è visti i criteri di cooptazione, I incapace «di reggere la com­ (metà del mondo!) viene maggioranza. Come è stato ricordato anche da autorevoli no, le lOOmila unità, I secondi gno che anche le grottesche plessità», e di capirne la le­ lètta come piatta adesione potrebbero presto diventare da quel sovrano senza legitti­ statistiche ufficiali hanno do* che la leadership ristretta della modelli di carriera impostisi, il voclcattoliche; chi pensa solo agli appalti, non può pensare mazione che è il partito-Stato. Sed (e dello Stato), cioè il Po­ forte imprinting ideologico del­ zione (di tolleranza, di non­ di quella società al nostri Al traffico, al lavoro per i giovani, alla lotta contro ta droga. molto più numerosi, a comin­ vuto registrare qualche sinto­ Una politica simile era stata litburo, opera in modo colle­ l'intero gruppo dirigente. Al­ dogmatismo, di ricchezza modelli di vita? Se no, per­ Alla gente e al diritti di tutti. Il riscatto deve partire dalla con­ ciare dalle oltre 100.000 per­ mo di protesta. Il contrasto, culturale) non cresce mai, ché ogni debole insistenza sapevolezza della gravità a cui si è giunti. I disagi e il peggio­ sone che hanno manifestato già praticata, non senza suc­ sempre più forte, fra la stagna­ giale ed è formata secondo ri­ trettanto vana, per le stesse ra­ gioni, potrebbe essere la ricer­ In politica come nella vita. del nuovo corso comunista ramento non sono solo visibili nelle occasioni perdute e nel pacificamente lunedi a Lipsia, cesso, nella prima metà di zione politica tedesco-orienta­ gidissimi criteri di cooptazione Per questo Michele rimpian­ nel progettare un -supera­ deperire delle strutture materiali. Essi hanno investito il tes­ e dalle migliaia di Cittadini sfi­ questo decennio, nell'ambito le e il dinamismo intervenuto e di omogeneità politica, A dif­ ca preliminare di un «Gorba­ ge le merendine dell'infan­ mento del capitalismo* vie­ suto civile, la vita quotidiana delle donne e degli uomini, l'e­ lati nei giorni precedenti per peraltro di un preciso disegno in altri paesi del blocco sovieti­ ferenza cioè di altri partiti co­ ciov» tedesco (del resto, anche zia, la mamma e altri rassi­ ne subito tradotta In rozzo sistenza e l'animo delle persone. Roma ha vissuto senza le vie di Dresda, di Berlino, dì politica estera: quello della co ha dunque portato alla du­ munisti al potere (lo stesso nell'Urss del 1985 ben pochi curanti luoghi. continuismo, In folle e pate­ progetto e senza solidarietà. Senza ambizioni da grande avrebbero potuto prevedere della slessa Lipsia. •limitazione dei danni» provo­ plice crisi di queste settimane. Pcus, per esempio), non pre­ Non so se Moretti rim­ tica ostinazione? Se no, per­ metropoli e senza impegno sociale. Cosi rischia di sbricio­ cati dalla rinnovata tensione Pensare di risolverla, come vede infatti la coesistenza al chi e che cosa sarebbe diven­ ché propno oggi la Hat pud larsi, di sprecare le sue immense ricchezze storiche e di og­ pianga le femgne certezze È stata la combinazione fra Est e Ovest che ha precedu­ sembra suggerire il comunica­ proprio intemo - pur nel qua­ tato Mikhall Gorbaciov). Cer­ tranquillamente far passare gi. Di divìdersi in mille rivoli e differenze che non comunica­ delle nostre adolescenze. un'elementare battaglia di spontanea, il sovrapporsi di to l'avvento di Gorbaciov. Lo to emesso dal Politburo pochi dro di un ferreo centralismo to, il monolitismo del Politburo Non credo: visto che propno no più tra di loro. È, questa, una visione propagandistica? È non ha escluso, anche nel re­ diritti per sovversivismo co­ queste due sfide a far recede­ sbocco conclusivo di quella giorni fa, solo ripristinando, o democratico - di «due linee», lui, a partire da EcceBombo, catastrofismo? No. Sono i dati e le cifre che parlano. Basta cente passato, un certo grado munista? Se no, perché Lieto re - a quanto pare - la leader­ politica - che aveva cercato, e introducendo ex novo, forme le ha svuotate e derise, an­ yn esempio, U capitale è precipitala dal 16° al 34° posto una maggioritaria e una mino­ di mobilità verticale dei dirì- Gelll (che a me sembra, nel­ nella graduatoria delle città italiane. Si è allontanata da Bo­ ship della Sed dai propositi re­ in parte trovato, nella Chiesa minimali di Stato di diritto - fra ritaria, ciascuna con propri che se con partecipe malin­ gent i, testimoniato per esem­ conia. lo, certo, non te rim­ la prassi e nella cultura, la logna e si $ avvicinata ad Enna, Non è stato certo, poi, solo il pressivi manifestati, e messi evangelica un interlocutore l'altro senza alcun ancoraggio leader in posizione di respon­ massima Incarnazione della Pei a denunciare la situazione. Le elezioni anticipate sono il parzialmente in atto, nei primi normativo o costituzionale pio dal convulso (e mai ben piango. E forse almeno un 1 privilegiato - era stato il famo­ sabilità. Probabilmente a cau­ po' sono cresciuto, se è vero violenza, e la più subdola) fiuto di questa crisi di fondo della vecchia classe dirigente. giorni di crisi. Il rischio di uno (diritti di informazione, di criti­ chiarito) tum over di quadri può smontare processi e ber so viaggio di Honecker In Ger­ sa della particolare esposizio­ superiori avutosi fra 1985 e che nel mare infido delle sbocco «cinese» è stato, fatte mania federale, nel settembre ca, di opposizione, di autode­ ne politico-ideologica del pae­ nedlre governi, riportandoci Bene. In ogni paese democratico ed occidentale, quando 1988, nelle posizioni di imme­ nostre nuore incertezze (la a un'idea di lotta politica da ' un governo fallisce, tocca all'opposizione democratica so­ le dovute proporzioni, molto ) 987. Le grandi aspettative che terminazione) - pare insom­ se - il costante confronto con nostra complessità), bene o concreto, ed il plauso espres­ ma illusorio. 1 cittadini tede­ diato rincalzo della leadership sotterranei del Palazzo nella stituirlo. Naturalmente $e gli elettori decidono In questo sen­ quella visita aveva suscitato, l'altra Germania - la formazio­ di vertice. Lotta per la succes­ male ho provato a navigare: quale la società (cosi com­ so- Noi a Roma ci battiamo con mille buone ragioni per que­ so a più riprese dalla Sed (l'e­ proprio nella Rdt, sono andate sco-orientali, credenti e no, ne e il reclutamento del grup­ Tango, Cuore, e l'amore per state scorsa, ma anche pochi mobilitatisi in questi ultimi sione? Lo si disse allora, si co­ plessa!) conia come il due sto obiettivo. È uno scandalo? Debbono usare le falsità, l'in­ tuttavia deluse. Anche le pur po dirigente sono stati insom­ la mia parte politica, la sini­ di picche? E infine (ma si giorni fa) ai dirigenti del Pcc giorni sembrano del resto ben mincia a ripèterlo oggi. Ma se stra, che si è caricato di dub­ timidazione, la violenza verbale per Impedirlo? Debbono cautissime concessioni che, ma sempre gestiti secondo ri­ potrebbero fare mille altri denunciare ridicoli complotti di comunisti e massoni per per 11 massacro di Tian An consapevoli dei rischi impliciti soltanto di questo si trattasse - bi, crisi, disillusioni. Raffor­ sul piano intemo, avevano ac­ esempi) perché la mafia, sopprimere una normale dialettica istituzionale e democra­ Men ne è una conferma indi­ quest'orientamento delle auto­ gidi criteri di compattezza dì chi, cioè, debba essere chia­ zandosi. compagnato la «piccola di­ ideologica e di uniformità poli­ mato a gestire una politica so­ che per semplificare la de­ tica? Pare propria di $1, Ma allora siamo veramente vicini ad retta. Il fatto è che la ciclica rità. Il problema, cara Anna­ stensione» intertedesca sono tica. La seconda ragione è che stanzialmente sempre identica mocrazia addirittura spara, una sorta di regime. Che vuole omologare tutto: Informalo- emorragia di popolazione atti­ maria, è che questa nostra ma avrebbe potuto racco­ ne* mondo economico, magistratura. E che vuole perfino va verso Ovest è un fenomeno infatti presto rientrate, lascian­ le principali cariche del partito a se stessa - le perplessità ap­ •scoperta della complessità» gliere proprio in questi anni truccare le regole di un voto amministrativo. do una netta impressione di Sul aecondo punto; Erich e dello Stato sono tutte rico­ pena esposte troverebbero, caratteristico e ricorrente della Honecker ha senz'altro gravi (e di una difficile maturità) tante oltraggiose vittorie? , Noi respingiamo questo terreno. tatticismo, di strumentatila, di perte, da decenni, dalle stesse purtroppo, una conferma. So­ non è avvenuta in un pano­ storia della Rdt. Si era già veri­ responsabilità politiche. E alla il Psi, purtroppo, nonostante la nostra predisposizione un paternalismo autoritario persone, oggi per lo più ultra­ lo una leadership non trasfor­ rama politico e culturale al­ ficata, in massa, nei primissi­ testa del partito dal 1971, dello unitaria, accentua ogni giorno dì più i toni rozzi. Carrara, duro a morire. La stolldita, poi, mistica e non compromessa trettanto disposto alla con­ •nostalgia;, dire mi anni 50, poi di nuovo alla Stato dal 1976. È uno degli ulti­ settantenni. Non si capisce in­ non solo continua a tacere e a non far sapere agli elettori se line del decennio (e la costru­ con cui la Sed si è schierata somma perche dovrebbe di­ potrebbe avviare, senza pre­ traddizione e alla riflessio­ questo, e sqsje,! mi dirigenti della leva brezne- ne, E avvenuto, a mio giudi­ nere che gli anni votando Pai essi voteranno in realtà anche per Sbardella. Ma zione del muro di Berlino, nel contro la perestrojka, il calcolo mettersi Honecker, e non inve­ condizioni, un dialogo con la , attacca tutti, tranne la De romana. Il patto dunque non è nel­ viana ancor oggi in carica. I zio, in presenza del più for­ Ottanta' Tiaflno 1961, aveva chiuso l'ultima (cinico e sbagliato allo stesso ce Willi Stoph, Erich Mielke, società, potrebbe affrontare le segrete stanze, è nelle visibilità dei comportamenti. suoi 77 anni e le sue precane con qualche chance di succes­ midabile «serrate le fila» E compresso gli , v ,-L'òjlematiYa, perù, la deciderà H voto. Il voto conterà. C'è valvola di uscita ancora esi­ ideologico del dopoguerra. spazi della de- stente), e ancofa di recente, so la crisj di pggi. Le vecchie "J ?i»4^l^a-^etnocratiqat,prQgressis,ta, laboriosa, ricca dì -mwn»a,,.negato la (jaroja fra 19$ e 19% conJacoMd- mediazioni inteme ài Politbu- s "~p che,vuole vincere le iogìchedi vertice^ le prepotenze - io, un satto di generazione agli umili « ahmìMemVcp,!). detta Ausrei^éivèlh, rondata delirato «risi dcltejWeolo- rSW«to»ii-il«. pacchhmrjg di espatri (oltre 40,000) in senza salto di politica, il calco­ gie» mi e sempre «éSbrato lo gattopardesco di concedere emergente (i sarti, la volga­ abbiamo indicato coinè il siridaco che il nuovo tei mette a qualche modo autorizzata un modo consolatorio per rità esibizionista e vacuai, i disposizione della città. Egli non ha avuto incertezze nel dire dalla stessa Sed, Malgrado la qualcosa oggi, tanto per cal­ nasconderci che unti sola Sodano...), come modello che ha scelto l'alternativa e ha presentato un progetto con- crisi di immagine e la caduta mare le acque, per poi ritirarlo ideologia ha stravinto: quel­ imitabile e Invidiabile? : «reto di governo. Ha detto con chi e come vorrà guidare la di prestigio che ne sono deri­ eventualmente domani, non la che pretende di riempire lo non sono nostalgico: cittì. Questo ci pare altamente democratico, responsabile e vate, tuttavia, il sistema si è di­ farebbero che aggravarla. In ogni vuoto (per esempio tantomeno di ciò che, negli civile. Non è scandaloso chiedere agli altri un minimo di tra­ mostrato tutto sommato in discussione, cioè, è lo stesso quello lasciato dal sociali­ anni Settanta, ha inteso ta­ sparenza. meccanismo di formazione smo reale) con il nuovo to­ gliare a fette, anche sangui­ grado di sopportare, perfino talitarismo della «ray of lire» forse di superare, i frequenti delle decisioni, è il tipo di po­ nosamente. la realtà divi­ tere che sì è formato e ripro­ occidentale. Gli anni Ottan­ dendo il mondo in buoni e voti di sfiducia rappresentati ta sono stati lo scenario di cattivi. Sono abbastanza da questo flusso periodico di dotto negli anni: tollerato o su­ bilo, pur con crisi ricorrenti (le questo trionfo: e dove tu leg­ buono da dolermi di quel profughi e di emigranti diretti gi complessità, devo dirti Odore d'Africa fughe verso Ovest), quando modo di interpretare il mon­ a Ovest. Traumatica, invece, si che io leggo soprattutto una erano l'Urss e la situazione in­ do, sono abbastanza cattivo he odore ha l'Africa? Da sempre, agli occhi del­ è sempre rivelata la protesta brutale semplificazione. da non sopportare questo popolare aperta. Era del resto temazionale ad imporlo, ha L'afflusso di milioni di oc­ modo di non interpretarlo. I l'uomo bianco, Africa è territorio di colori vividi perduto oggi senso e legittima­ e decisi; di foreste parlanti e deserti immersi nel dal giugno del 1953 - cioè cidentali alla «visibilità so­ Settanta e gli Ottanta sono silenzio; dì odori caldi e molto intensi. Una natu­ dalla rivolta operaia estesasi zione. Sembrano averlo com­ ciale. (con un innegabile stati decenni di opposto ra «aggressiva» e per certi versi sconvolgente, che da Berlino ad altre città, e du­ preso alcuni quadri intermedi progresso delle condizioni dogmatismo: e quello attua­ Inquieta. E che ha riempito dì sé le memorie di ramente repressa - che le e periferici della Sed, forse economiche) è avvenuto at­ le non mi sembra meno vio­ >< esploratori e viaggiatori d'ogni tempo. Non era certamente piazze e le strade della Rdt semplicemente perché più a traverso i consumi: e misu­ lento e intimidatorio. £ solo questo, che pure potrebbe essere oggetto di lezione, quello non si riempivano di manife­ contatto con gli umori e gli rando quelli, e solo quelli, più ipocrita ed edulcorato, cui si riferiva l'insegnante di una quarta ragionerìa di Poggi- orientamenti dei cittadini. A lo­ viene valutato II cosiddetto come può permettersi di es­ bonsi che, entrando nella classe dove c'è uno studente nero, stazioni simili. Di qui il preci­ benessere. Curiosamente, ri­ sere chi ha il potere, e lo sa pitare improvviso della crisi, i ro, se prevarranno (come è ha detto: «Aprite la finestra, qui dentro c'è puzza d'Africa». auspicabile, ma non certo), trovo il più piatto economi­ usare. No, non era questo. La signora ha pescato da un altro reper­ primi segni di una discussione cismo, che fu uno dei vizi 1 Credo che in noi Micheli torio «la battuta buttata 11 a caso, senza stabilirne il peso ef­ reale nel partito, il comporta­ spetterà un compito molto ar­ duo: restituire al paese fiducia, capitali della prassi del mo­ sia radicato il sospetto che fettivo», come si affretta a giustificare j] vicepreside. Il reper­ mento via via più prudente vimento operaio, adottato senza la quale nulla sarebbe qualcosa di gravissimo, e torio e quello della pubblicìstica razzista che, stampata in delle forze di sicurezza, gli dagli esegeti dei nostri anni forse irreparabile, sia acca­ America o In Sudafrica parlando di negri, o In Europa par­ spunti, infine, cautamente au­ più possibile, e garantirgli al come definitiva prova che duto: la perdita da parte del­ lando di ebrei, ha sempre usato lo stesso genere di argo­ tocritici e le offerte di dialogo tempo stesso mutamento - viviamo nel migliore dei la grande maggioranza delle menti. L'uomo di razza diversa viene infatti descritto più o mutamento politico, innanzi­ mondi possibili. meno secondo uno stesso stereotipo: è brutto, primitivo, degli ultimi giorni. persone degli strumenti criti­ tutto - e stabilità, che non si­ Che complessità è mai ci. della voglia di capire II Ipersessualo, ha un grande naso (camuso o adunco), ca­ gnifica affatto stasi, o stagna­ pelli crespi, cattivo odore. Che, se è negro, si può ben dire questa, in cui tutto si tiene e mondo e di discuterlo, co­ afrore. Prego controllare: «Da afro. Odore sgradevole che Pur registrando con sollievo zione. È proprio questa, a ben tutto si giustifica, a patto che me sì faceva, bene o male, emana da uva in fermentazione, da sudore o altro», secondo la svolta intervenuta nell'atteg­ vedere, la grande sfida a cui si tutti si assomiglino? E se è all'Inizio del lontani e non Zanichelli. Insomma: che brutto tonfo nel luogo comune giamento delle autorità, sem­ trovano di fronte i riformatori a vero che «si cresce solo con­ rimpianti anni Settanta. Al­ della propaganda razzista, signora. Ma, francamente, il peg­ bra lecito e opportuno mani­ Est, la strettoia attraverso cui frontandosi dolorosamente tro che merendine: è de! pa­ gio è stato nascondere l'episodio, e poi minimizzarlo. Sia festare alcuni dubbi sulla cre­ devono necessariamente pas­ con la dura e controversa ne e del companatico che si pure nell'ipotesi ottimista (lapsus infelice), una scuola ha il dibilità e sulla portata delle sare, E nella quale si è, invece, realtà», in quale luogo, di lamenta l'assenza. , dovere di chiedere scusa, e di cogliere l'occasione per edu­ aperture compiute finora dal drammaticamente bloccata grazia, è ancora possibile Giuro, Annamaria, che care. farlo in piena libertà, in sa­ sono cresciuto. Non è del Politburo della Sed. A destare l'esperienza cinese. crosanto con/lìtio? Dall'as­ qualche perplessità sono sia passato che ho nostalgia, sassinio di Moro in poi, il ma di un presente decente. ta secca e affrettata riafferma- conflitto, in questo paese, è E lo rivoglio.

•i Non pensavo che le foto­ Non è vero che l'uso logora IER EDOMAN ad allungare il brodo dell'arti­ zione delle immagini sui testi grafie di personaggi politici l'indignazione. La ripetitività di colo per riempire quel vuoto. GIOVANNI KRUNCMJER sentii, e tutti abbiamo ragione sui giornali potessero suscita* quei sembianti, affatto venusti, Dissento infatti dalla tesi «più di preoccuparci se cala la let­ rUnità re tante passioni Mi ha stupi­ oltre tutto accende in me un spazio allo scritto». Le foto di tura, e con essa la capacità cri­ to perciò ricevere un'insolita raptus di iconoclastia, che pur­ avvenimenti, e anche di perso­ tica. Ma le immagini hanno Massimo D'Alema, direttore lettera su questo argomento, troppo non posso trasferire su­ naggi - quando entra in cam­ preceduto la scrittura, nelle Renzo Foa, condirettore dal dottor Giovanni Rocchi di gli originali. Quelle solite fecce po una persona ignota, quan­ pitture rupestri della preistoria; Giancarlo Bosetti, vicedirettore Roma, Dalle prime righe mi Il Forlani - una puocuna de do una celebrità assume una l'hanno integrata per comuni­ PieroSansonetti, redattore capo centrale era parsa un legittimo sfogo dente, diceva in genovese il posa particolare - fanno parte care con gli illetterati, nei bas- verso i governanti, poi ho visto nostro Fortebraccio - con quei (compresa la mia) dell'informazione moderna. Ci sonlievi e nelle pitture delle Editrice spa l'Unità che c'era... in cauda venenum, capelli sempre ravviati, tanto sono anzi immagini che carat­ chiese medievali; possono ac­ Armando Sarti, presidente e c'era un interrogativo stimo­ da farmi pensare che si porti pò tutto, non siete degli Adoni, e indirizzo. Manca soltanto, l'erosione del tempo con la fis­ terizzano un'epoca meglio di compagnarla oggi nelle riviste Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Cam, lante. Ma ecco la lettera. appresso quella che a Napoli salvo Ingrao che non appare ma è ovvio, la foto del mitten­ sità dell'immagine. Dall'altro, cento articoli. Ricordo, fra le e nei giornali, non solo per al­ chiamavano una volta la cape­ foto sene, Willy Brandt che si Massimo D'Alema, Ennco Lepn, •Caro compagno, so che ri­ quasi mai. te. Nella lettera, colta e pun­ qualche compagno già mi ave­ leggerirli, ma per renderli più rà, Io trovo particolarmente ir­ inginocchiava, a Varsavia, di­ Armando Sarti, Marcello Stefanini, Pietro Verzelettl cevi molte lettere, perciò abbi Per questi molivi, propongo gente, ce n'è per tutti: amie) e va detto; ho visto quel tuo pez­ veritieri. -Giorgio Ribollni, direttore generale ritante, più della sua voce tino- che d'ora innanzi, considerato nemici, vecchi e giovani. La zo sulla tratta dei bambini per nanzi al sacrario delle vittime pazienza anche con la mia. laringea accatarrata. Andreot­ del nazismo; Tommie Smith Di polìticamente valido c'è Sono un lettore quotidiano che i compagni leggono i vo- ' formula «per questi motivi», prelevare organi da trapiantare una cosa, negli esempi nomi­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei ti, non è sua colpa, ma non è stn articoli non per sognare tra che apre l'ultimo paragrafo, che dopo aver vinto alle Olim­ Taurini 19, telefono passante 06/'10'190, telex 613461, fax 06/ de "l'Unità" e sono un po' (oppure: quel tuo pezzo sui nativi riportati da Rocchi: che certo una libellula: e poi lo ve­ nubi rosa i vostri visinl adole­ nell'originale è scritto P.Q.M., piadi del 1968 saluta col pu­ 4455305; 20162 Milano, viale FuMo Testi 75, telefono 02/ 64401. seccato del suo aspetto in razzismo, o sugli infortuni la­ la De, da tempo immemorabi­ do, lo «sento* troppo seborrol- scenziali, ma per riflettere su come usano i magistrati, dopo vorativi) , e c'era a fianco la tua gno levato, il guanto nero, il quanto mi tocca vedere - da le, ci presenta le solite facce, ri­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella co quello che scrivete, sia dato aver riassunto i fatti e le norme foto sorridente; non potrebbe­ volto chino; il giovane cinese Iscriz. al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, iscriz. 1 tornate anzi in primo piano quasi mezzo secolo, ahi noi - Questo per quanto attiene più spazio alla stampa e nes­ giuridiche, per legittimare le ro, ogni volta, cambiare l'effi­ che ferma per un momento i corbe giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. le facce di Andreotti, di Forla­ carri armati nella piazza di proprio quest'anno; oche il psi ad alcuni dei nostri nemici suno alle fisionomie o altre loro sentenze. gie in coerenza con ciò che propone volti nuovi. Siano Milano • Direttore responsabile Romano Bonlfaccl ni e perfino - horresco refe- (ma che avversari!); ma io umane connotazioni, ivi com­ scrivi? Visto che il suggerimen­ Tian An Men: e cito fra le foto Iscriz. al nn 1*58 e 2550 del registro slampa del irib di Milano, Io mi associo volentien, an­ usati con più parsimonia; giu­ rens - di Fanfant TI dirò, per protesto anche per l'uso, presa la barba burbera (si per­ che per motivi personali. Da to è impraticabile, ho risposto, esilaranti la faccia di Pantani, Iscriz come giornate murale nel regia del trìb di Milano n. 3599 mia debolezza di filologo, che mentre un eroe sconosciuto sto Ma la barba dell'uno, [bat­ quanto provincialotto e demo­ doni il bisticcio) di Petruccioli, un lato, il giornale usa sempre converrebbe sopprimere quel tetti dell'altro, il simpatico na­ horresco viene dal latino hor- dé, che sì fa con le effigi dei i baf letti litigiosi di D'Alema e il una mia foto di quando avviai piccolo riquadro. della satira gli tira con forza ambedue le orecchie da dietro so del terzo, se possono susci­ deum, cioè orzo, e quindi i ca­ collaboraton de "l'Unità", ivi naso, ancorché monumentale, la rubrica, non posso chiedere Attendo dunque la sentenza la schiena. Qualcuno può irri­ tare perplessità estetiche, mo­ FHtuevwm pelli mi si drizzano come le ari­ compresa la tua. Ma che sa­ di Walter Veltroni». che la cambi ogni settimana, del giornale con animo sere­ tarsi per la moderna prevarica­ strano le nostre novità e (anno ste dell'orzo, a certe viste. rebbero, queste ctvettene? Do- Segue firma, titolo di studio ma mi preoccupa confrontare no, disposto a tutto, tranneché emergere le altrui vetustà.

l'Unità Mercoledì 2 18 ottobre 1989 IN ITALIA Esercito ACuariniello Ustica: la commissione Stragi Forlani: «Verso le Forze armate la laurea Non è reato renderà pubbliche le audizioni spinte corrosive e ostili» di impegno l'obiezione Ma non quando si parlerà Domani .sarà .sentito l'ex capo ambientale di coscienza di segreti militari o istruttori degli 007 dell'Aeronautica Al pretore di Torino, Raffaele Guarinirllo (nella foto), è stata attribuita la «laurea di impegno ambientale», edi­ zione '89 del premio istituito dall'Associazione ambien­ •i ROMA Assoluzione per­ ché «il latto non è previsto dal­ te e lavoro, «per la ricca elaborazione giurisprudenziale la legge come reato» questa che ha rivelato le potenzialità insite in una rigorosa ap­ la decisione con cui i giudici plicazione delle leggi in difesa della salute». Lo stesso ri­ del tribunale penale cagliari­ conoscimento è stato dato al pretore di Brescia Vincen­ tano hanno prosciolto l'obiet­ zo Cottinelli, all'eurodeputato Vera Squarcialupi, al ra­ tore di coscienza Mariano Pu- Generali in diretta, con prudenza spo isabile Usi di Melegnano, al primo ministro norve­ sceddu, 32 anni, di Barrali gese Grò Harlem Bruntland, all'ecologista statunitense (Cagliari) che, primo in Italia, I generali risponderanno sul caso Ustica a «porte commissione, ora scopriamo Il convegno ha rappresenta­ Barry Commcner e alla trasmissione Diogene Tg2.1 pre­ si era autoridotto nel 1984 il che ne esisteva uno. E che è to anche un'altra occasione, mi verranno consegnati durante il convegno intemazio­ servizio civile sostitutivo di aperte». L'ha deciso, all'unanimità, l'ufficio di presi­ stato fatto pubblicare da un per il «partito della bomba» in­ quello militare. Con il verdetto denza della commissione Stragi, stabilendo per do­ quotidiano. C'è un giudizio terno alla De, per mettere in nale «Nord-Sud: la questione ambiente» che si svolgerà Il collegglo giudicante ha in mani alte 15 l'audizione del generale Zeno Tascio, pesante largamente diffuso su dubbio i risultati dell'inchiesta a Milano il 20 e ì! 21 ottobre. sostanza applicato la recente ex capo del Sios aeronautico. «Di fronte alle bufere questo comportamento» giudiziaria. «La tesi del missile sentenza della Corte costitu­ non regge, - ha affermato l'ex nei cieli delle polemiche, non resta che affidarsi allo Ieri mattina, di interessante, «A che gioco «A che gioco giochiamo? zionale che ha ritenuto illegìt­ non c'era soltanto la riunione comandante dei carabinieri, A inventarci un mondo tima la durata di venti mesi stato di diritto», ha detto il ministro della Difesa Mar­ dell'ufficio presidenza della attualmente senatore, Umber­ giochiamo?» (otto in più) del servizio civile ti nazzoli in un convegno sulla De e le forze armate. commissione Stragi. Contem­ to Cappuzzo -. Possibile che nuovo con i nostri bambi­ rispetto al periodo di un anno poraneamente, a palazzo Bar­ non ci siano frammenti di A Montecatini ni». All'insegna di questo della normale «naia». L'ampia berini, c'è stata una sfilata di questo missile? Non basta una slogan le due giornate di assoluzione, conseguita al ter­ «stelle»: quelle militari e quelle laurea per fare un perito; ci due giorni di festa dibattito e soprattutto di mine del processo, rappresen­ ANTONIO CIPRIANI politiche. L'occasione, per vogliono esperti internaziona­ mm*^^^^^—^^^ festa che si svolgeranno parlare del caso Ustica, è ve­ li, penso a un collegio forma­ ta l'epilogo della «battaglia- to da russi e americani». Sulla sabato 21 ottobre e dome­ intrapresa oltre cinque anni fa Wm ROMA 11 generale Zeno cisione quando l'audizione si nuta con il convegno organiz­ nica 22 a Montecatini Terme. L'iniziativa è organizzala da Mariano Pusceddu che nel Tascio, che all'epoca del disa­ fa realmente interessante, zato dalla De sul tema: «De e stessa linea il generale Carlo giugno del 1984, a conclusio­ stro di Ustica svolgeva il ruolo- Infatti al termine della riu­ forze armate». Hanno parteci­ Jean, che dirige il centro di dalla Lega per il diritto dei bambini alla comunicazione. ne dei dodici mesi di servìzio chiave di capo dei servizi in­ nione l'ufficio di presidenza pato il ministro della Difesa studi strategici della Difesa: Si svolgeranno dibattiti, seminari e laboratori sul mondo Mino Maitinazzoli e il segreta­ •Possibile che tutte le schegge e i problemi dell'infanzia, sul diritto dei bambini ad es­ civile prestato nella cooperati­ vestigativi aeronautici, sarà ha diffuso un comunicato in di missile siano rimaste nella va «Comunità» di Sestu (Ca­ ascoltato dalla commissione cui si dice che la commissio­ rio democristiano Forlani In­ sere ascoltati, compresi. Per i ragazzini saranno orga­ Stragi a «porle aperte». E dopo ne si riserva "di attivare la se­ tervenendo in mattitata, Marti- parte non recuperata del Dc9? gliari), si era rifiutato di prose­ nazzoli ha detto: «Di fronte a Io vedo un depistaggio; forse nizzati circhi di strada, animazione, teatrini, girotondi e guirlo. Nella stessa occasione la sua, tutte le prossime audi­ duta segreta per rispettare il in buona Tede, ma depistag- mille giochi di partecipazione e non di spettacolo. zioni a San Maculo si svolge­ tante bufere che stanno nei "obiettore di coscienza aveva vincolo di segretezza con cui cieli della polemica, non c'è gio. Non c'è solo la pista de­ inviato una lettera al ministero ranno in seduta pubblica, taluni atti sono stati trasmessi altra cosa che affidarsi alle re­ viarne del missile. C'è quella della Difesa specificando i cioè con le telecamere a cir­ alla commissione». Motivan­ gole dello stato di diritto. Non della perizia di Crotone, che SI preparano Sono passati pochi giorni motivi della sua iniziativa: cuito chiuso accese, per con­ do, quindi, la decisione di si è mai visto che la sregola­ anticipa di venti giorni la mor­ cu 7avattÌnÌ dal,a scomparsa di Cesare cioè di non voler prestare il sentire alla stampa di seguire mantenere le «porte aperte* tezza sia riuscita a non allon­ te del pilota del Mig 23 libico. , ™ A Zavattini e già alcuni Istìtu- servizio civile per una durata in diretta i lavon. La decisio­ durante le audizioni, la presi­ tanare la verità per quanto Io penso che sotto sotto ci sia­ importanti ti, enti, associazioni han- superiore a quella prevista ne, dopo le polemiche sulla denza delia commissione fosse già lontana». Poi il mini­ no buoni motivi, di carattere no in dalla legge per il servizio mili­ fuga di notizie coperte da se­ Stragi ha aggiunto: «La pubbli­ stro ha concluso parlando più finanziari, per metterli in atto». manifeStaziOnl Programma l'orga­ tare di leva. Accusato di «rifiu­ greto istruttorio, è stata presa cità nelle parti essenziali con­ specificamente delle forze ar­ Tra gli invitati al convegno de nizzazione di manifesta- to del servizio civile», il giova­ ieri mattina, all'unanimità, sente di rispondere al diritto Libero Gualtieri, presidente della commissione parlamentare Stragi mate. «In più di quaranta anni c'era anche Eduard Luttwak, ^^^^^^^^^^^^ zioni che ricordino degna­ ne era anche finito in carcere dall'ufficio di presidenza della della pubblica opinione di co­ di esperienza democratica, consigliere strategico di Rea- mente la sua opera lette­ per circa tre settimane, Nel commissione Stragi. Nella noscere correttamente e sen­ hanno sempre sviluppato e gan. «Negli Usa tutto questo raria, cinematografica, pittorica, giornalistica, nonché il gennaio dello scorso anno, al­ stessa riunione è stato modifi­ za distorsioni, a distanza di garantito lealtà». Chiudendo il non sarebbe successo - ha la prima udienza del processo cato anche il calendario delle nove anni dal tragico inciden­ tamente il nostro lavoro che se siano valutate con chiarez­ convegno Forlani ha invece detto -. Bastava una commis­ suo impegno civile e democratico. Se ne renderanno dinnanzi al tribunale ordina­ audizioni, decidendo di ascol­ te, quanto i lavori fanno emer­ non si può sostituire in, alcun za. La gente in questo periodo detto: «Anche ora, quando ci sione seria, senza questo cli­ promotrici personalità del cinema, dell'arte, dell'edito­ rio, Il difensore dell'imputato, tare, domani pomeriggio gere». modo all'inchiesta della, magi­ ha bisogno di sapere le cose si occupa dei problemi delle ma di sospetto esasperato ver­ rìa, e i molti amici che lavorarono al suo fianco. In pro­ Gianfranco Macciotta, aveva esclusivamente il generale fa­ •Una decisione senza dub­ stratura. Deve invece accerta­ con chiarezza». Sullo studio forze armate si può capire chi so se stessi e verso gli alleati. posito, alcuni di essi hanno voluto sottolineare al nostro sollevato una questione di le­ scio. «Porte aperte», ma non bio positiva - questo il com­ re al più presto tutto ciò che dell'Aeronautica si è invece muove dalla preoccupazione Perché negli States ci siamo giornale che l'assenza ai funerali dì Luzzara - della qua­ riguarda il potere politico e i espresso il verde Marco Boato: di valutarne appieno i ruoli e disinteressati del caso Ustica? gittimiti costituzionale che i troppo. Se infatti una doman­ mento dei commissari comu­ Perché è una piccolezza, gii le qualcuno si è mostrato stupito - era dovuta a) rispetto giudici della consulta avevano da violerà qualche segreto nisti Francesco Macis e Anto­ corpi dello Stato». Secondo il •Nonostante le nostre insisten­ compiti, e chi lo fa assecon­ dando spinte corrosive e osti­ incidenti aerei sono all'ordine della volontà dei familiari che, in conformità con il desi­ ritenuto fondata, stabilendo (militare o istnittorio), le tele- nio Bellocchio -. Soprattutto commissario liberale Alfredo ze sia il generale Bartolucci del giorno». derio di Za, hanno dato alle esequie forma strettamente che la durata del servizio civi­ cantere verranno spente. Cosi perché è venuta all'unanimità. Biondi «il filtro migliore, in che il generale Pisano non li». le non può essere superiore a i giornalisti sapranno con pre­ Bisogna ora continuare spedi- questa situazione, è che le co­ hanno fornito documenti alla privata. quella del servizio militare. Intanto la prima sezione pe­ Alessandria Sorpresa a tubare in una nale della Cassazione, presie­ ———-—-—-— Spuntano nuovi nomi nello scandalo delle lenzuola d'oro macelleria, una guardia duta da Corrado Carnevale, sorpreso giurata si è uccìsa sparan­ ha annullato senza rinvio L'inedito elenco scoperto indagando sull'omicidio Ligato? arubare dosi un colpo di pistola Al «perché il fatto non sussiste» la si uccide cuore. È accaduto all'alba, condanna a quattro mesi di nei pressi del Palazzotto carcere per «Istigazione a di- sobbedirc alle leggi dello Sta­ ^^^^^^^^^^^mm dello sport di Alessandria, to» nei conlrontl di Ire antimi­ protagonista Teresio Or­ litaristi, Si tratta di Renalo Fio- ma, 42 anni, originario di Acqui Terme e abitante ad Fs, un'altra storia dì tangenti Alessandria, da anni dipendente dei «Cittadini dell'ordi­ relli, Giuseppe leusig e Mario Leghissa che, Il 26 marzo di ne». L'episodio è iniziato verso le due quando Giancarlo due anni fa, fecero un «presi­ Montemezzo, 32 anni, proprietario di una macelleria dio non violento» all'esattoria Si apre un nuovo capitolo nell'iochie«rsulle -len­ "iUquestD nuovo capitolo pro­ gaìq«vrebbe depositato alcu­ sotto inchiesta sonò offre 20 e del centro, ha sorpreso Orma mentre prelevava pòchi I delle'imposle dirette di Gori- zuola d'oro». Scoperto un altro elenco; oltre quello prio l'imprenditore Graziano. ne carte interessanti. Tutti tra questi figurano I nomi di biglietti da mille dalla cassa del negozio. MoMemétóo è 0!'- 1 '"•*»' L'interrogatorio risalirebbe a questi documenti sono stati Coletti, Gaspare Russo, Dome­ Erano slati accusati dì aver già noto, delle tangenti pagate dal costruttore Elio parecchi giorni fa, ma non è esaminati dai giudici di Reg­ nico Baftigi, Giulio Caporali, uscito dal nascondiglio e ha colpito al capo con un bai istigato I contribuenti a non Graziano per gli appalti delle ferrovie. Il nuovo trapelato nulla. Come non sì gio che indagano sull'omici­ Ruggero Ravenna, Antonio Bi­ stone l'intruso che è fuggito. Ieri mattina presto, mentre versare il cinque e mezzo per elenco sarebbe saltato fuori, secondo indiscrezio­ sa se siano già stati ascoltati i dio di Ligato. Secondo alcune folco, Giovanni Notarangelo, il macellaio si recava in questura a denunciare» fatto, . cento delle imposte (cifra rite­ ni, nel corso delle indagini sull'omicidio dell'ex personaggi indicati nell'ap­ voci l'appunto sarebbe stato Alfonso De Felice Condemi, Teresio Orma, raggiunta in bicicletta la periferia della nuta corrispondente in per­ punto e sospettati di aver inta­ trasmesso -per competenza ai Guido , Luigi Tornatole. città, si è ucciso. centuale alle spese militari) e presidente delle Ferrovie Lodovico Ligato. A Reg­ scato tangenti. colleghi romani. Tuttavia ieri a Domenico Longo, Michele di aver distribuito al pubblico gio tuttavia il particolare non trova conferma. Come si è arrivati a questo Reggio gli inquirenti hanno D'Addio, Remo Maggi, Giulia­ uno stampato privo del nome inedito documento? Secondo detto di non sapere nulla di no Passato, Michele Caliani, Per Un'0peraZÌ0ne Una cinquantina di zingari dell'editore e dello stampato­ alcune indiscrezioni l'appunto questo nuovo elenco di tan­ Roberto Cecilia, Mario Monti, I nomadi hanno assediato, ierìmat- re, Per quest'ultima accusa, i •1 ROMA. È un appunto che tà di questi nuovi personaggi, sarebbe saltato fuori nel corso genti. Giorgio Baldini e Gilberto Uc­ Aj-i-imaitA tina' l0SPedate dì Nova"Ì supremi giudici hanno invece avrebbe scritto lo stesso Elio né sull'entità delle cifre. Si sa delle indagini sull'omicidio It capitolo, però, esiste ed cella. L'inchiesta condotta dai rigettato II ricorso degli impu­ Graziano, l'imprenditore delle solo che sono persone contat­ dell'ex presidente delle Ferro­ arricchisce la, già complessa magistrati romani prende in occupano dove doveva essete opera- tati, che dovranno perciò pa­ lenzuola d'oro: vi sarebbero tate dall'imprenditore Grazia­ vie Lodovico Ligato. Come si inchiesta sulle tangenti pagate esame tutti gli appalti delle to di emìa del disco un gare una multa di IWmila li­ annotati le generalità, le quali­ no sia prima che dopo la co­ ricorderà, pochi giorni dopo dall'industriale Graziano. Si ferrovie dello stato a partire un ospedale '°* re. fiche ricoperte, le quote delle stituzione, dell'ente Ferrovie l'assassinio, gli inquirenti ordi­ tratta dell'inchiesta «pilota», dal'79finoall'88. ro parente. 1 nomadi vote- In primo grado, di fronte al tangenti pagate a personaggi dello Stato. Le tangenti dove­ narono alcune perquisizioni ossia quella che «terremotò» i Nei giorni scorsi invece era ^^^^^mm^m^^^m vano entrare nel reparto di tribunale di Gorizia, il 19 mag- che dovevano garantire all'in­ vano servire all'industriale del­ in altrettanti uffici dell'uomo vertici delle ferrovie e portò stato chiuso, con il rinvio a traumatologia, presenzia­ |io del 1987, leusig e Leghissa dustriale gli appalti delle fer­ le lenzuola «usa e getta» per politico democristiano. Furo­ agli arresti dei componenti del urono assolti «perché il fatto giudizio di 19 persone, un re all'operazione e prestare assistenza al paziente. Sono f rovie. Si tratta, per l'inchiesta non essere taglialo fuori da ul­ no sequestrati documenti ri­ consiglio di amministrazione troncone dell'inchiesta, quello dovuti intervenire, in forze, i carabinieri, ma soltanto nel non sussiste» dall'Imputazione sulle lenzuola d'oro, di nomi teriori e lucrosi appalti. guardanti società, appunti, delle Fs, di alcuni funzionari e riguardante le «spese di rap­ di «Istigazione a disobbedire inediti che andrebbero ad ag­ un'agenda con molti nomi. all'incriminazione del presi­ pomerìggio - quando gli zìngari si sono rassicurati delle alle leggi dello Stato». Al temi­ I giudici romani Vitaliano presentanza» dei dirigenti del­ condizioni fisiche del malato - è tornate là calmare le giungersi a quelli dei perso­ Calabria e Vittorio Paraggio, Ma una perquisizione fu effet­ dente e del direttore generale, l'ente ferrovie. Tra i citati a ne del processo d'appello, Il 2 naggi già inquisiti nel corso tuata anche nell'ufficio di un Lodovico Ligato, democristia­ cinquanta persone hanno lasciato l'ospedale. marzo scorso, a Trieste, ebbe­ che conducono le indagini giudizio consiglieri d'ammini­ degli ultimi mesi. Nessuna in­ sullo scandalo delle lenzuola noto faccendiere, già noto alle no e Giovanni Coletti, sociali­ strazione dell'ente ferrovie e ro invece quattro mesi di re­ Elio Graziano discrezione, finora, sull'identi­ cronache giudiziarie, dove Li- sta. In tutto le persone finite GIUSKPPI VITTORI clusione ciascuno. d'oro, avrebbero già ascoltato revisori dei conti. Chieti Il plenum decide oggi se trasferire Nunziata _ La Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania Inchiesta Caso Bologna, il Csm ne discute Fidi agli amici degli amici Ortacoop Nuovo pm ma per ora non apre inchieste A giudizio dirìgenti della banca

§• L'AQUILA II sostituto pro­ Il Csm approfondisce, ma per il momento non inda­ per decidere, visto che tra l'al­ tanto però da più parti conti­ Sono stati rinviati a giudizio gli ex amministratori ed vertici politici del potere cala­ Oltre a De Masi,.saranno curatore della Repubblica di ga. La prima commissione referente ha preso in esa­ tro ha segnato l'avvio di un nuano le pressioni perché la alcuni dei più alti dirigenti della Cassa di Risparmio brese, una montagna di mi­ processati in 14. Francesco Pescara Carmelo De Santls è me ieri, per la prima volta, il «caso Montorzi» e ha caso nel «caso Bologna*. In prima commissione indaghi di Calabria e Lucania (Caricai). Dovranno risponde­ liardi, trasformando progressi­ Sapio ex presidente della Ca­ sostanza, mentre ancora con­ vamente la Caricai in un doci­ ricai, democristiana Luigi stato nominato dal procurato­ deciso dì acquisire gli atti dell'inchiesta che la magi­ solo in un senso. Dino Feliset- re di appropriazione indebita aggravata per lo scan­ le strumento al servizio del Pa­ re generale presso la Corte tinuavano gli accertamenti su ti, membro laico designato dal Bloise, ex senatore Psi e vice stratura fiorentina ha aperto sulle «rivelazioni» dell'ex eventuali pressioni di Licio dalo della Jonicagnimi: un fido di 47 miliardi con­ lazzo, soprattutto della De e presidente. Alvaro laamizzì, d'appello dell'Aquila, Raffaele Psi, ignora le polemiche lega­ dei suoi capi corrente, a co­ ex direttore generate dell'isti­ accusatore di Licio Geili. Una relazione del consi­ Gelli sul legale, il procuratore te al «rapporto Latini» e di­ cesso senza che ve ne fossero le condizioni. L'inizia­ Vessfchélli, pubblico ministe­ le reato di peculato aggravato per il quale il vertice minciare dal deputato de Car­ tuto di credito calabrese, fra­ ro al posto del procuratore di gliere Maddalena sul rapporto del procuratore capo capo escludeva che queste chiara al Sabator «Poiché dal melo Puja e dal potentissimo tello di uno stretto collabora­ Chieti, Bruno Paolo Amicarel- dì Bologna. Oggi si decide per il giudice Nunziata. pressioni fossero mai avvenu­ rapporto della Procura bolo­ Caricai era finito in manette è stato derubricato. Riccardo Misasì. L'accusa ini­ tore dì Riccardo Misasi, In più li, nell'inchiesta sulla vendita te. Ma allora su che cosa stava gnese sembra emergere l'ipo­ ziale, quella che portò in gale­ i membri dellallora consiglio indagando insieme a Mauro ra 16 tra altissimi funzionari dell'azienda alimentare «Pu- i , ,„ tesi che vi siano state interfe­ d'amministrazione: Antonio Monti, suo sostituto? renze di partito nei confronti ed amministratori, era di pe­ Gentile Psi; Mario Mancini, De, blasta» (in seguito Ortacoop) QIQIMARCUCCI ALDO VARANO culato aggravato. Dopo l'arre­ eletto in rappresentanza della alla Lega delle cooperative. Ma non basta, perché mol­ di qualche magistrato, mi sto, la Cassazione sentenziò, a •1 ROMA. Per il Csm non c'è curatore capo ha inviato al to clamore aveva suscitato an­ sembra necessario, anzi dove­ Wm REGGIO CALABRIA. Saran­ fallita) era Ilario Di Masi, un Basilicata; Francesco Samen- Nel caso il magistrato pe­ no processati per appropria­ imprenditore rampante e propostilo di una diversa vi­ go, De. Insieme a loro, ì fun­ scarese confermi la sua dispo­ ancora un -caso Bologna». A Consiglio Supenore della Ma­ che la decisione di Latini di roso, che il Csm accerti ì fatti cenda, che gli amministratori zionari: Vincenza Serafini, Palazzo dei Marescialli si at­ gistratura a metà settembre. Al farsi affiancare dal giudice zione indebita aggravata quasi spregiudicato più bravo a col­ nibilità, dovrà svolgere il ruolo e censuri gli eventuali respon­ tutti gli uomini che occuparo­ tivare i rapporti col potere po­ delle banche, anche se di di­ Raffaele lacoe, Paolino Sura- tendono i verbali delle deposi­ termine del suo intervento, Monti, che -secondo gli atti sabili», ritto pubblico, non possono di pubblica accusa, dal quale Maddalena ha chiesto che, no i vertici amministrativi e litico democristiano che non a ce, Francesco Lione, Corrado la scorsa settimana Amkarelli zioni di Roberto Montorzi, il della commissione P2 era affi­ Oggi il plenum del Csm de­ politici della Cassa di Rispar­ far crescere le sue aziende. essere perseguiti per peculato Plastìna. Infine, i componenti prima di mettere ai voli qual­ liato a una componente mas­ (insomma: le banche sono del collegio revisore dei conti: ha chiesto al procuratore ge­ legale che dopo un tè con Li­ siasi decisione, si prendano in ve decidere sul trasferimento mio di Calabna e Lucania Nonostante un bel po' di pro­ cio Gelli ha detto addio alle sonica direttamente controlla­ (Caricai) fino al marzo 1987. private e possono far quell Angelo Albano, Salvatore De nerale di potersi «astenere», in esame i documenti originali: di Claudio Nunziata, il giudice cessi alle spalle per assegni a che vogliono con i quattrini). base all'art. 63 del codice di parti civili del processo per la ta dal «venerabile». Inoltre, titolare di numerose inchieste lì rinvio a giudizio è stato de­ vuoto ed altro Di Masi era riu­ Simone, Renato Scamati. Dei «Nel rapporto del procuratore proprio davanti al Csm, i giu­ ciso dalla sezione istruttoria scito a fare della Caricai il suo Si arrivò così ad una prima rinviati a giudizio nel marzo procedura penale. strage di Bologna. Solo dopo capo Gino Paolo Latini», è sta­ «scomode». Su Nunziata si era derubricazione. In seguito le del 1987 furono arrestati: Sa­ averli letti, i sei membri della dici che ora, Montorzi chiama spaccata la prima commissio- della Corte d'Appello di Reg­ personale pozzo di San Patri­ La decisione di Amicarelli to detto, «sono riportati solo in causa avevano manifestato gio. Si è cosi messo un punto zio ed aveva strappato 47 mi­ sentenze di proscioglimento pio, Bloise, lanmizzì, Di Masi, era scaturita dall'inchiesta, prima commissione referente alcuni passi delle deposizioni me referente: tre consiglieri del giudice istruttore di Locri e Gentile. Mancini, Samengo, (quella competente per le preoccupazione per presunti fermo ad una lunga e com­ liardi senza che vi fosse uno che la Procura generale di Pe­ di Montorzi». La proposta pro­ rapporti tra lo stesso Monti e erano favorevoli al trasferi­ plessa vicenda giudiziaria tra­ straccio di garanzia capace di della Sezione istruttoria della Serafini. lacoe, Surace. rugia aveva avviato sul suo la­ procedure di trasferimento) babilmente tiene conto della mento ad altro ufficio del ma­ puntata da massicci tentativi tutelare gli interessi della ban­ Corte d'Appello di Reggio fu­ È invece definitivamente situazione apertasi dopo che alcuni trafficanti dì stupefa­ rono impugnate ed alla fine la voro e su quello di un collega decideranno se aprire un'in­ centi. Era opportuno affidare gistrato, tre erano contrari. tutti finalizzati a far saltare it ca calabrese. uscito dalle indagini il profes­ chiesta sui giudici bolognesi // Sabato ha pubblicato ampi Anche nell'assemblea plena­ processo Cassazione decise che, pur sore Francesco Del Monte, teatino (il sostituto procurato­ al magistrato gli interrogatori Lo scandalo scoppiò il 27 non essendo possibile proces­ re Ermanno Venanzi) sulla vi­ che l'avvocato accusa di col­ stralci delle 11 cartelle con cui ria gli schieramenti sembrano presidente della Caricai prima Gino Paolo Latini riferiva delle di Montorzi, durati oltre sette La sentenza di rinvio a giu­ marzo dell'87 quando il sosti­ sare gli imputati per peculato di Sapìo e vice presidente na­ cenda «Publasta-Ortacoop». lusione col Pei. ore? equivalersi. Tutto potrebbe di­ dizio è connessa allo scanda­ tuto procuratore della Repub­ aggravato, dalla vicenda lom- fantasiose «rivelazioni» di pendere da qualche incerto. zionale della Bnl quando Sui metodi di conduzione del­ len il consigliere relatore Montorzi e della sua misteno- lo della Jomcagrumi, un'indù- blica di Locri, Ezio Arcadi, fe­ cagrumi emergevano un bel scoppiò lo scandalo. Anche la stessa inchiesta è in corso Marcello Maddalena (Magi­ sissima «conversione». Una re­ Sono interrogativi a cui pro­ Claudio Nunziata è proprio stna del Reggino impegnata ce scattare le manette ai polsi po' di altri reati. Da qui il nn- lui, in quell'occasione, fini In anche un'ispezione disposta stratura Indipendente) si è li­ lazione che probabilmente prio il Consiglio Supenore del­ uno dei giudici contro cui il nel settore della conservazio­ di alcuni tra i più potenti uo­ vio alla Sezione della Corte galera, ma venne prosciolto dal ministro di Grazia e Giusti­ mitalo a riferire sul «rapporto non è considerata sufficiente ia Magistratura potrebbe e do­ «pentito* Montorzi ha scaglia­ ne e lavorazione degli agrumi. mini della Calabria, quelli che d'appello reggina che ha ora con formula ampia da tutte le zia, Giuliano Vassalli. Latini*, la relazione che il pro­ vrebbe dare una risposta. In­ to i suoi strali. Proprietario (la fabbrica ora è avevano gestito, per conto dei deciso il rinvio a giudizio. accuse.

l'Unità IH! Mercoledì 18 ottobre 1989 3 Polizia Antimafia: aspra polemica II socialista Andò difende Mafia e tangenti in edilizia La bozza sulla bozza di relazione l'alto commissario del nuovo Probabili due documenti II de Cabras vicepresidente Icx)struttori contratto (maggioranza e minoranza) al posto di Vìtalone vogliono più lavoro

•I ROMA. Dopo il primo in­ contro avuto l'altro ieri con il in subappalto ministro della Funzione pub* blica Remo Gaspari, ieri il sin­ dacato di polizìa ha reso noti i Leggi e nonnative poco chiare, procedure confuse contenuti della piattaforma «Sica è un perseguitato» nel mondo delle opere pubbliche con 14.000 enti ap­ sindacale per il rinnovo del paltanti e 20.000 miliardi di investimento Tanno han­ contratto nazionale di lavoro delle Ione di polizia. La pro­ no generato un sistema caotico in cui hanno potuto posta centrale riguarda la co­ allignare mafia e camorra e il sistema delle tangenti. stituzione del comparto sicu­ Ieri l'Associazione dei costruttori ha lanciato due pro­ rezza-, un comparto contrat­ poste per appalti e subappalti. Ma bastano per la tra­ tuale cioè che raggruppi tutti i sparenza nel settore e per competere con l'Europa? 271.520 uomini di polizia, ca­ Psi e De attaccano il Pei Paolo Cabras rabinieri, guardia di finanza, agenti di custodia e guardia forestale, ne omogeneizzi il Forse non ci sarà un'unica relazione sul lavoro svol­ no Andreotti, è riuscito a con­ è bene ricordarlo,er a iniziato to le conclusioni di Chiaro- di sfiducia nei riguardi del suo CLAUDIO NOTARI trattamento economico e I tò dalla commissione Antimafia. La bozza prepara­ testare la drammaticità dell'in­ fin dalla prima riunione di di­ monte invece il socialdemo­ operato.» profili di carriera, dando in ta dal presidente Chiaromonte è stata attaccata da sediamento mafioso in Sicilia, scussione della bozza. La più cratico Caria: «Di fronte alla Una proposta di mediazio­ H ROMA. Quattordicimila ne il divieto del subappalto to­ questo modo anche un ruolo Campania e Calabria. Ma esplicita era stata la democri­ gravità della situazione - ha ne è venula a tarda sera dal enti appaltanti in Italia, otto* tale (il riferimento e alle fina- più importante agli organismi esponenti dei partiti di maggioranza per le accuse quando s'è trattato di sotto­ stiana Ombretta Fumagalli, sostenuto - non ci si può divi­ democristiano Giuseppe Az- mila solo nel Sud; ventimila ziarie che vincono le gare e di rappresentanza. Scopo di­ rivolte all'esecutivo. Approvati i lavori delle com­ scrivere un'accusa cosi pesan­ che senza mezzi termini aveva dere tra maggioranza e oppo­ zaro «per rispondere in modo miliardi investiti in un anno; danno tutto in subappalto); chiarato «creare finalmente i missioni alcuni parlamentari De e Psi hanno fatto te nei confronti dell'esecutivo chiesto di ammorbidire i toni sizione». Più sfumata la posi­ rapido a quello che io consi­ oltre un milione di lavoratori non vogliono soltanto il su­ presupposti di quel coordina­ scudo sul governo Andreotti. Paolo Cabras (De) i rappresentanti dei partiti del­ delle accuse al governo e di zione del repubblicano Libero dero un attacco di forze anco­ occupati, tra tecnici ed edili; bappalto specialistico, ma mento di cui tutti parlano ma la maggioranza hanno ritrova­ annacquare anche le denun­ Gualtieri che ha chiesto di tra­ una legislazione e normative una quota dell'appalto totale, eletto vicepresidente con i voti dei comunisti. ra sconosciute che desiderano che tutti dichiarano inadegua­ per l'organizzazione del quale to un accordo. Ad Izare la te- cia dell'abbandono in cui si sformare il giudizio politico in che il parlamento non sia in pur riconoscendo il divielodel sione hanno contribuito le an­ trovano le zone più saldamen­ proposte per alleggerire i «vin­ te in un paese in cui prolifera- subappalto «a cascata», un si­ è manacata finora la volontà grado di dare una risposta*. no «appalti anomali» che de­ stema che consente "in uno politica*, ha detto Tonino Lo ticipazioni sulla bozza di rela­ te in mano alla mafia. coli» che hanno obiettivamen­ Azzaro ha quindi chiesto che terminano tangenti: questa la stesso cantiere decine di pic­ Sdutto, segretario generale CARLA CHILO zione diffuse l'altro giorno da Sugli stessi tasti hanno insi­ te limitato l'azione del gover­ al termine della discussione realtà in cui il settore delle co­ cole imprese. Ma basta tutto del Siulp (sindacato della po­ un'agenzia di stampa. Lo ha stito molti degli interventi pro­ no. Gualtieri, ricordando che generale un organismo «più struzioni si avvia a confrontar­ ciò a ridare ordine e legalità? M ROMA. La commissione tuti allarmi del capo della po­ lizia di Stato), nel corso di ricordato all'inizio del dibatti­ nunciati ieri pomeriggio. Salvo «l'impresa» mafia ha aperto agile» dell'assemblea plenaria si con le imprese europee. In Sulla posizione dell'Ance una conferenza stampa. Il rin­ Antimalia e sul punto di spac­ lizia, dell'alto commissario Si­ to proprio il presidente Gerar­ ormai diverse «sucursali» an­ rifletta sulla bozza scritta per questa situazione l'Ance, l'As­ carsi. Le 160 pagine di dati, ca, di amministratori e funzio­ Andò, del partito socialista, ha un commento del segretario novo contrattuale deve essere do Chiaromonte che ha fatto definito la bozza proposta da che in Emilia Romagna e esaminare se è possibile evita­ sociazione dei costruttori, non generale della Fillea, Il sinda­ insomma «un'occasione per relazioni tecniche, analisi e nari che la relazione cita te­ diffondere una sua dichiara­ ovunque ci sia da investire, ha re la frattura. accetta nessuna limitazione al suggerimenti preparate dal stualmente. Chiaromonte una relazione- cato dei lavoratori delle co­ ripensare completamente l'or­ zione: «Dopo quanto è acca­ sollevato poi il problema di subappalto. Neppure quel li­ struzioni della Cgll, Roberto presidente Gerardo Chiaro- Dall'altra parte però i co­ megafono dell'opposizione e Prima dell'inizio della di­ ganizzazione del lavoro in ter­ duto - dice - voglio sottoli­ ha sostenuto che le critiche studiare se non sia il caso di mite del 30% presente negli Tonini: «Su questi problemi - monte hanno scatenato una munisti ed alcuni commissari neare la necessità che la no­ proporre interventi legislativi scussione il democristiano mini di coordinamento tra tut­ della relazione all'alto com­ Paolo Cabras è stato eletto vi­ emendamenti in discussione ha detto - occorre ora passare ti i corpi di polizia, un mo­ vera e propria battaglia a S. di diversi partiti non intendo­ stra discussione giunga a con­ ad hoc per le tre Regioni in alla Camera. Maculo» In casa democristia­ missariato (mancanza di ce presidente in sostituzione dalle parole a regole certe. mento di rilancio sul plano no cedere proprio nel mo­ clusione in tempi rapidi e sì mano alla mafia. Un com­ Questo preoccupa gli im­ L'unico modo che esiste oggi na e socialista c'è chi è deciso mento in cui lo Stato si pre­ coordinamento e discutibilità di Claudio Vìtalone entrato a dell'efficienza e quindi della svolga in piena libertà e auto­ di alcune inizative) sono il mento alla relazione si può prenditori che ritengono si per avere trasparenza sui su­ a far dividere la commissione senza disarmato davanti al- nomia senza subire condizio­ leggere anche sull'organo uffi­ far parte del governo come sicurezza». -Non si tratta di antimafia pur di difendere le frutto della persecuzione per­ sottosegretario agli esteri. Tra possa subappaltare di più. bappalli e quello di indicare niente di eversivo - ha aggiun- ['•esercito, della mafia. «Se sa­ namenti di nessun genere». Lo ciale del partito repubblicano: considerato - ha sostenuto il con chiarezza quali sono le scelte del governo: nessuno si rà necessario - ha detto Lu­ sonale avviata dai comunisti le quindici preferenze riscosse ' to Lo Sdutto - ne di oneroso nasconde che a scatenare la hanno detto, dopo di lui, tutti i nei confronti di Sica. Netta­ •Nella bozza - è scritto - sono presidente dell'Ance Riccardo fasi specialistiche da subap­ ciano Violante - discutendo parlamentari intervenuti. Se la infatti contenute osservazioni da Cabras c'erano anche ì voti Pisa in una conferenza stam­ paltare, eliminando ogni tor­ per le casse dello Stato: razio­ polemica è il pesante giudizio con alcuni giornalisti - pre­ mente schierato anche il de­ dei comunisti, (ma non quelli nalizzerà anzi le spese, Iradu- critico sul disimpegno dell'e­ fuga di notizie ha reso più dif­ talmente severe nei confronti pa a Roma - che nei lavori ma di discrezionalità perche è senteremo al parlamento più mocristiano Domenico Raf­ di tutti i democristiani) che edili vada subappaltato molto nella discrezionalità che si In­ cendosi in maggiore produtti­ secutivo nella lotta alla mafia. relazioni». Nessuno, neppure i ficile il confronto tra maggio­ faello Lombardi: «La relazione del governo da costituire una ranza e minoranza lo scontro, vera e propria dichiarazione non avevano invece appog­ di più per la polverizzazione seriscono ricalti e Intrecci ma­ vità di impiego delle risorse Un giudizio, scaturito dai ripe­ più accesi paladini del gover­ è da riscrivere». Ha appoggia­ giato Claudio Vitalone. esistenti*. Accanto alla crea­ produttiva che investe un can­ lavitosi, come del resto so­ zione del comparto, la piatta­ tiere. stengono in un loro documen­ forma sindacale propone in­ In materia di appalti e su­ to I costruttori della Calabria e terventi per incentivare la pro­ •"""^"•^^~ La De per uno slittamento di sei mesi della riforma del processo penale bappalti, per i costruttori, ci come già regolamentato nelle duttività, criteri di trasparenza troviamo di fronte a «nonne delibera di molti Comuni, da per carriere e trasferimenti, Il Pei reclama il rispetto Jella scadenza. Vassalli diserta la commissione contraddittorie, intromissioni Genova a Palermo, a Catania maggiore attenzione per la pubbliche, confusioni di moli, che obbligano le Imprese a a indebolimento organizzativo indicare nel momento dell'of­ medicina preventiva. della pubblica amministrazio­ ferta le fasi di lavoro che In­ È continuata Intanto la pro­ ne, legislazione d'emergenza, tendono subappaltare e le in­ testa del carabinieri, per il fat­ fattori che hanno portato ad dicazioni delle Imprese e la to di non essere rappresentati un vero e proprio sistema di condizione per la trasparenza direttamente nelle trattative Nuovo codice, manovre per un rinvio inefficienza generalizzata, di e la garanzia. Del resto, que­ per il rinnovo contrattuale. inerzie, di scelte discreziona li ste sono le tematiche presenti ' Durante la conferenza stampa e di ingresso ne) settore di nel dibattito in cono nella di Ieri alcuni delegati del Co- ne nazionale magistrali (che lo che comparirà sull'«Avanti!» In attesa di una «chiarifica­ sfacente se non si fosse dovu­ soggetti estranei». Il riferimen­ commissione Giustizia dell* Si tenta un colpo di coda per rinviare di sei mesi to è al fenomeno mafioso e Camera dei deputati». cor, l'organismo di rapprèsen- sabato aveva raccolto J «rap­ di oggi. «Il codice - scrive An­ zione» che dovrebbe venire to ricorrere,pe r 500 dei 1500 ' tanza "dei militari! hanno sot- l'entrata in vigore del nuovo codice? La manovra camorristico. Ma per ovviare a Intanto, ieri a Catania nel partirebbe dalla De e Andreotti, con l'opposizione porti» dei vari distretti giudizia­ dò - entrerà in vigore nei tem­ dal Consiglio dei ministri di assistenti giudiziari previsti dal ciò che cosa propongono ì corso del lavori dell'Anci, l'As­ ''..tolltlcato che «I? mancanza di ri) sui ritardile sulle carenze pi previsti. Il partito del rinvio venerdì, giova tornare sul do­ decreto legge del gennaio , ;sp,azl democratici e di coorti- del Psi. Vassalli e Salvo Andò confermano infatti, la costruttori? L'Ance ha presen­ sociazione del Comuni d'Ita­ strutturali degli uffici rispetto è stato battuto». È un segnale cumento diffuso dal ministero scorso, alle procedure di mo­ tato due proposte, una per i lia, Il sindaco di Palermo Leo­ scadenza del 24 ottobre. Ma il ministro diserta - agli alleati di governo. Ma il della Giustizia. Il comunicato bilità (non particolarmente ila, danneggia soprattutto la àncora una volta - la seduta della commissione alte esiger» poste dalla rifor­ bandi di gara e l'altra per i su­ luca Orlando ha annunciato sicurezza dei cittadini». Come ma. ,, braccio di ferro è ancora ammette che, in materia di congeniali alle necessità pe­ bappalti ritenute due «linee di l'approvazione da parte del > a direi ci sentiamo tutelati dal bicamerale; un'assenza «politica»? Francesco Ma­ Una resistenza a questa aperto o si è risolto nelle ulti­ edilizia giudiziaria, «alcune se­ culiari dell'amministrazione guida» per potersi districare Consiglio comunale di un re­ cis; «Pei contrario a ogni ipotesi di rinvio». \ ipotesi è venuta dai socialisti, me ore a favore dei socialisti? di sono in condizioni definite della giustizia) per loro natura tra le attuali disposizioni. La golamento che obbliga le Im­ sindacato di pubblica sicurez­ proposta per i bandi di gara prese che lavorano per II Co­ za, ma non sarebbe il caso che temono di veder ricadere •I comunisti sono contrari a precarie»: ma, si aggiunge su­ complesse e pertanto di lungo su Vassalli |e conseguenze di ogni ipotesi di rinvio». Lo af­ bito, «entro il 24 ottobre saran­ espletamento». Cosi si è rivela­ revede la sola iscrizione al- mune ad osservare un piano che anche noi sedessimo di­ Palbo dei costruttori per lavori di sicurezza e ad avere un de­ rettamente al tavolo delle trat­ FABIO INWINKL un «colpo di coda» del genere. ferma il sen. Francesco Macis, no risolte - anche se in via ta «del tutto inidonea» fa pro­ responsabile Giustizia del Pei, provvisoria - per trovare poi, cedura del reclutamento di al di sotto dei sette miliardi. legato sindacale per la leu- tative? Un'esigenza sacrosan­ Lo stesso Vassalli, in una lun­ Per i subappalti l'Ance propo­ resa nei cantieri. - ta, secondo Eduardo Guarino •iROMA. Il ministro della cato politico preciso alla luce ga nota del ministero di via in una dichiarazione che stig­ in tempi ragionevolmente ra­ circa 1200 dei nuovi 2500 dat­ e Sergio D'Antoni, segretari Giustizia Vassalli non si è pre­ di voci insistenti su un rinvio Arenula, conferma la data del matizza l'assenza di Vassalli pidi, una migliore sistemazio­ tilograti attraverso le selezioni confederali di Cgll e Cisl: -E sentato ieri alla seduta della in extremis rispetto alla data 24 ottobre e al tempo stesso dai lavori della commissione ne logistica» in base a conven­ effettuate a livello periferico D NEL PCI 3 necessario lavorare per fare commissione bicamerale per fissata dalla legge. Sarebbe la dà per imminente il varo del parlamentare. «L'eventuale zioni e progetti definiti con i fra gli iscritti nelle liste di col­ passi avanti in direzione di il codice di procedura penale. Democrazia Cristiana a pre­ provvedimento di amnistia decisione di un rinvio - nota Comuni. L'edilizia giudiziaria locamento, cosi come a suo I senatori del gruppo comunista sono tenuti ad esse­ una maggiore liberti sindaca­ È la terza volta che Vassalli di­ mere per uno slittamento - si (cui continua a dichiararsi Macis - rivelerebbe pericolosi € definita da Vassalli «un in­ tempo voluto dalla funzione re presenti senza eccezione alla seduta di oggi, le delle forze di polizia». serta la riunione,fatt o partico­ parla di sei mesi - da forma­ personalmente contrario). Il intenti controriformatori, già calzante tormento». pubblica». mercoledì 18 (pomeridiana) e a quelle di domani, Un'ultima considerazione del emersi con gli stanziamenti ir­ larmente grave a pochi giorni lizzare con un decreto legge testo di clemenza dovrebbe Segue un dettagliato elenco Del nuovo codice ha parla­ giovedì 19 (antimeridiana e pomeridiana). segretario del Slulp: -Sappia­ dall'entrata in «gore del nuo­ nel Consiglio dei ministri di essere approvato dopodoma­ risori della legge finanziaria mo che il governo ha pronti per la giustizia e con i decreti relativo ai «rinforzi» di perso­ to il presidente Cossiga alla vo processo penale, fissata venerdì. Lo stesso Andreotti ni nella riunione di governo. nale destinati alle varie sedi. Columbia University di New molti no e che i vertici militari per il 24 ottobre. sarebbe convinto di questa iegge sull'aumento della cu­ d sono contrari, ma lotteremo Più perentorio Salvo Andò, •Certo - osserva il Guardasigil­ York, dove è stato insignito I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti necessità, dopo le allarmate stodia cautelare e sul dirigenti lo stesso per un reale cambia­ Jn effetti, l'assenza di ieri responsabile del Psi per i pro­ degli uffici istruzione». li - la situazione del personale della laurea honoris causa in SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta di oggi mento di marcia». viene ad assumere un signifi­ segnalazioni dell'Associazio­ blemi dello Stato, in un artico­ sarebbe stala mollo più soddi­ giurisprudenza. mercoledì 18 ottobre. Napoli • Era il Venezia-Roma di lunedì Al Csm anche il caso Carnevale Denuncia COOPERATIVA SOCI DE L'UNITÀ Treno a marcia indietro Le impronte di Di Pisa ALBO NAZIONALE DIFFUSO» il fidanzato riservalo a tutti coloro eh» diffondono un/rad» per stupro Ha saltato uno scambio verso una superperizia Per l'Iscrizione all'Albo 21 organizzazioni di partito hanno già Inviato I nominativi di ol­ 1B NATOLI. Una ragazza di Un treno, un Intercity della linea Venezia-Roma, errore»: lo sapevamo. Poi con­ La prima commissione referente del Csm ha depo­ Salvo Lima (da lui accusato tre cinquemila diffusori. tinua: *Nessun problema, non di essere il mandante dei de­ 16 anni ha denunciato alla lunedi sera, non è ancora chiaro perché e co­ sitato gli atti dell'istruttoria su Alberto Di Pisa e Giu­ Invitiamo tutte le altre a provvedere con questura di Napoli di essere vi preoccupate». I viaggiatori litti Mattaretla, La Torre e Dal­ stata violentata lo scorso 7 ot­ me, ha saltato uno scambio e stava per non fer­ diretti a Chiusi imprecano, gli seppe Ayala. Il 28 le proposte, che saranno presen­ la Chiesa). La decisione è sta­ sollecitudine e I diffusori che non to aves­ tobre dal fidanzato nel quar­ marsi nella stazione di Chiusi. Superato il bivio altri, quelli che hanno seguito tate al plenum del Consiglio il 6 novembre. Il pro­ ta presa soltanto «per motivi sero ancora fatta a fornire le proprie ge­ tière di Mergellina. La giovane di Mantallese, di qualche chilometro, pare dieci, la facenda si guardano incre­ curatore Salvatore Celesti non esclude intanto una tecnici»; i giudici, pur confer­ neralità, complete di data e luogo di na­ che era accompagnata dal duli. Domandiamo: «Ma chi mando che nei confronti del 6 dovuto tornare indietro, per imboccare la stra­ ha sbagliato, lo scambista di nuova perìzia sulle impronte di Di Pisa. L'estremista scita residenza professione e anno di Ini­ padre e rimasta in questura giovane ci sono «gravi indìzi dì zio della diffusione, alle rispettive sezioni e/ da giusta. Cosa sarebbe accaduto se fosse so­ Mantellese?». Il capotreno è di destra Izzo dice di non essere l'ispiratore delie colpevolezza», non intravedo­ l'intera giornata per racconta­ o federazioni. re alla polizia l'accaduto. Se­ praggiunto un altro treno? ancora più vago. «No, hanno accuse del pentito Pellegriti contro Salvo Lima. no nel mandato di cattura un sbagliato in centrale-. A Ro­ provvedimento dì cautela pro­ condo quanto affermato dalla ma? «Queste sono cose che Gli elenchi del diffusori vanno Inviati a sedicenne, il ragazzo - un gio­ cessuale. Pellegriti (accusato non si possono dire - aggiun­ Cooperativa soci de «l'Unità» - Albo diffusori vane di 22-24 anni attualmen­ WOLFANQO TEDESCHI ge serio - ma chi ha sbagliato •i La prima commissione posizione del presidente della di una ventina di omicidi) è te ricercato dalla polizia per pagherà». referente del Csm ha deposi­ Corte di cassazione Corrado infatti già detenuto e non esì­ Via Barberia, 4 - «10123 Bologna essere interrogato - la sera del stono né un pericolo di fuga H ROMA. «...E intanto corre, 22,35. Alle 22,40 il treno si fer­ Il treno riprende la sua cor­ tato gli atti dell'istruttoria di­ Carnevale, per le dichiarazioni 7 ottobre scorso avrebbe do­ corre, corre la locomotiva, e ma in aperta campagna. Sta retta ad accertare un'eventua­ polemiche fatte in un conve­ né il rischio di un inquina­ sa. giunge a Chiusi alle 23,15. mento delle prove. A proposi­ vuto parlare con i suol genitori sibila il vapore, sembra quasi accadendo qualcosa: grande Chi scende, tra il serio e il fa­ le «incompatibilità ambienta­ gno ad Agrigento del maggio per ufficializzare il fidanza­ cosa viva...». Cantava France­ raduno di conduttori e capo­ le» di Alberto Di Pisa e Giusep­ scorso, sulla «voglia di lavora­ to delle «accuse» avanzate dal ceto, dice: «Hanno sbagliato pentito catanese, una serie dì U.L.S.S. mento. Giunto sotto casa della sco Guccini qualche anno fa; treno net compartimento di strada, poverini erano distratti, pe Ayala nel palazzo di giusti­ re» dei colleglli impegnati nei giovane, nel quartiere di San cosa vìva davvero, tanto da servizio. Il treno è ancora fer­ oppure avevano fretta di arri­ zia di Palermo. Gli atti, divisi processi contro la mafia. indiscrezioni e smentite. Pri­ ALTOCHIASCIO Giovanni a Teduccio, l'ha in­ sbagliar strada. Ebbene si, mo. Passano 5 minuti, 10 mi­ vare...». Arriviamo a Roma alle in due distinti fascicoli, reste­ Quelle dichiarazioni suscitaro­ ma la conferma dell'ipotesi vece Invitata a fare una pas­ succede anche questo, ti trovi nuti. Dopo un quarto d'ora il 0,20. Una «distrazione» costata ranno a disposizione dei due no l'immediata reazione dei circolata nei giorni scorsi, se­ seggiata, per decidere cosa di­ in viaggio e a un cerio punto ti treno comincia a smuoversi; 40 minuti di ritardo e il rim­ giudici sino alla sera del 27 ot­ magistrati agrigentini, che fir­ condo cui, a «manovrare» la ESTRATTO DI BANDO DI GARA re al padre. Con l'automobile «confessione» contro Lima sa­ dicono: «Il treno ha sbagliato un po' avanti un po' indietro, borso del «supplemento rapi­ tobre. Il 28, infatti, la commis­ marono un documento di «de­ Appalto-concorso per la realizzazione di N. 1 Mie ope­ si è poi recato a Mergellina strada*. poi ingrana la retromarcia! do». sione tornerà a riunirsipe r ti­ nuncia» poi trasmesso a pa­ rebbe stato l'estremista di de­ dove ha violentato la ragazza. stra Angelo Izzo. ratori! e aervlzl animai • chiavi In mano • pretto I lo- È accaduto lunedi sera sul Sgomento tra i viaggiatori. Co­ L'interrogativo, permettete, rare finalmente le conclusioni, lazzo dei Marescialli. Per fare cali del Pretldìo otpedallero di Gualdo Tadino. Poi il giovane non si sarebbe tratto della direttissima Roma- sa è successo? Passa un con­ angoscioso è sempre ciò che da sottopórre poi al plenum luce sulla vicenda la commis­ Lo stesso Izzo avrebbe am­ più tallo vedere: le avrebbe, Firenze, il fiore all'occhiello duttore e in tutta fretta dice: «Il poteva accadere se il treno del Consiglio, previsto per il 6 sione acquisirà agli atti sia il messo di aver montato la vi­ L'aggiudicazione sarà esperita con le modalità di cui pero, telefonato un paio di delle nostre ferrovie;l o stesso treno ha sbagliato strada!*. piuttosto che rimanere 10 mi­ novembre. Una vicenda anco­ documento sia stralci di gior­ cenda, in un laccia a faccia al capitolato speciale di appalto. Il bando di gara, al volte per raccomandarsi di che permette dì impiegare ap­ Come, ha sbagliato strada? nuti sulla direttissima, mentre ra tutta da definire. E ancora nali, contenenti il resoconto con Pellegriti, avvenuto nel quale le ditta che Intendono partecipare dovranno at­ non raccontar nulla dell'acca­ pena due ore per arrivare dal­ •Eh - giustificandosi - siamo in teoria doveva essere in sta­ aperta resta, a quanto pare, delle dichiarazioni di Carne­ carcere di Alessandria, dinan­ tenersi, e stato inviato alla Gazzetta Ufficiai* della duto ai genitori. La ragazza si la capitale al capoluogo to* ancora sulla direttissima, per zione (a Chiusi), fosse rima* per Di Pisa anche la vicenda vale e le polemiche scaturite­ zi al giudice istruttore Giovan­ CEE il giorno 28 settembre 1989 e pubblicato sulla è invéce conlidata con la non­ scano e viceversa. L'Intercity fermarci a Chiusi dovevamo sto sui binari per un quarto delle impronte sulte lettere ne. ni Falcone. Ieri, però, dinanzi Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il giorno 10 na e poi con il padre, che l'ha 551 era puntualmente partito lasciare questo tratto al bivio d'ora o mezz'ora. anonime. Il procuratore della Tutto ruota sempre intomo ai presidente della Corte d'ap­ ottobre 1989. convinta a presentare la de­ Repubblica di Caltanissetta, a Palermo. È di ieri la notizia pello dì Palermo, Vincenzo da Venezia, alle 18,25; in ge­ di Manlellese, ma lo scambio Poteva sopraggiungere un Le domando di partecipazione, In carta legale, dovran­ nuncia. Alla polizia ha rac­ nere non vi sono grossi ritardi non è stato attivato e il mac­ secondo treno ignaro della Salvatore Celesti, ha detto in­ che il Tribunale della libertà Palmeggiani, Izzo ha detto di contalo che aveva conosciuto fatti di «non escludere una del capoluogo siciliano ha re­ non aver mai spinto Pellegriti no pervenire alla ULSS Alto Chlasclo, piazzalo Marti­ e infatti l'arrivo e la partenza chinista, appena se n'è accor­ presenza del «treno fantasma». ri 11, Gubbio (Pg) entro le ore 12 del giorno 13 novem­ il ragazzo nel quartiere di San da Firenze Smn avvenivano ri­ to, si è fermalo. Adesso stia­ Era davvero lutto sotto con­ nuova penzia» sulle impronte vocato il mandato di cattura (che intanto si è rifiutalo di ri­ Giovanni a Teduccio e, dopo digitali del sostituto procurato­ emesso dal giudice Giovanni spondere a qualsiasi doman­ bre 1989. Tel. 075/9243437. Le domande non vincola- spettivamente alle 21,08 e alle mo tornando indietro». Da trollo? Se st, e ce lo auguria­ no l'Ente. un breve corteggiamento, si 21,17, in perfetto orario. Prima non crederci Cerchiamo il ca­ mo di tutto cuore, potremo di­ re. Falcone nei confronti dì Giu­ da prima di parlare con l'alto erano lidanzati il primo set- fermata ad Arezzo alle 22,10, po treno. Lo rincorriamo lun­ re e raccontare di questa di­ seppe Pellegriti, il pentito ca* commissario Domenico Sica) IL PRESIDENTE Giambattista Magni lembro. anche qui tutto tranquillo. Ar­ go i corridoi. È di poche paro­ strazione per far sorridere La prima commissione ha tanese incriminato per calun­ a fare dichiarazioni del gene- rivo a Chiusi previsto per le le, figuratevi. tNo, è stato un amici e conoscenti. intanto ripreso tesarne della nia contro l'eurodeputato de

l'Unità Mercoledì inni iiiiiii 18 ottobre 1989 5 POLITICA INTERNA

Shrmione Il dirigente de sostiene La destinazione delle spese r.*;jt * » EJ ****• - • •* » A confronto che Pomicino, Prandini, con decisioni dall'alto FT— ~< ' wt M^rtinazzoli Conte e De Lorenzo operano Cariglia da Andreotti: F-7 1 •fVaù. '•••«•un ai limiti dell'arbitrio «Ci state discriminando» 1*7 ^Aktjfl e Cossutta US*?. '. .1' 1 CARLO BIANCHI 1 •RSIRMIONE..Per quel com­ pagni che si chiamano ancora comunisti, e sono tanti e tanti Secondo Bodrato il governo nel mio partito, lo ho il dovere di battermi, di incitarli a farsi , valere. Oggi le correnti non ' hanno vita ufficiale nel Rei - anche so non so per quanto Ennco Manca lempo ancora 06 sarà possi­ in mano a una «banda di quattro» bile - ma in pratica esistono: gruppi socialdemocratici, ra- atcal-liberalt. E perché non È più di un sospetto, anche se Bodrato fa riferi­ gi speciali tese a ottenere po­ perché toglie i parliti dalle comunista tour court, senza mento a «un'opinione che si sta diffondendo». Par­ teri discrezionali nella gestio­ Usi* etichettature Ira cossuttiam ed ne di un consistente pacchet­ Ma Bodrato non pare dispo­ Pubblicità Rai, altri? A costoro dico- fatevi liamo dell'accusa lanciata dal vicesegretario de to di miliardi: Cinno Pomicino sto a lasciare la presa «Evi­ sentire, riunitevi, incontratevi, sulla presenza di «un governo-ombra dentro il go­ per una sene di progetti nel dentemente - dice - ho fate In modo di conlare di più verno Andreotti». Bodrato parla di «un gruppo di Mezzogiorno, Prandini per la schiacciato qualche coda di nella vita di un partito che si costruzione di SOmila alloggi paglia. Se si vuole discutere, salta raccordo chiama ancora comunista e poche persone importanti che decidono tutto» e riciclando i fondi dell'ex Ge- discutiamo sul modo di inten­ che, per quanto mi sarà con­ ne fa anche i nomi: Cirino Pomicino, Prandini, scal, Conte per gli interventi dere il potere. Ma se è la pole­ ceno, mi batterò perché non Conte e De Lorenzo... speciali nelle grandi città, De mica che si vuole, io ci sto. E soltanto continui a chiamarsi Lorenzo per ristrutturare la sa­ non è nemmeno una polemi­ tra De e Psi tale ma sia Pei nei fatti e non nità dando spazio ai privati. ca mia: è tutto il Parlamento sollanto nella sigla*. Insieme, cioè, alimentano una che si scandalizza del conti­ PASQUALI CASCELLA filosofia di governo apparen­ nuo ricorso alle leggi speciali Alla fine contro Berlusconi scende in campo an­ Dal Palano dei Congressi temente efficientista, ma che e di tanto protagonismo*. che l'on. Luciano Radi, messo da Forlani a gestire di Sirmione, Armando Cossut- • ROMA. -Sarà una maligni­ no de, Paolo Cirino Pomicino in realtà non riforma niente, ta fu continuato a lanciare i Un altro fronte nel governo le vicende televisive. Radi difende la Rai e il suo la-., si cautela Guido Bodrato, e Gianni Prandini, il primo anzi si sovrappone alla pub­ è intanto aperto dal segretario suoi attacchi contro il nuovo e concede anche che si tratta braccio destro di Andreotti e blica amministrazione cosi direttore generale, Agnes, pesantemente attaccati cono del Pei, contro un grup­ com'è oggi. socialdemocratico. Antonio po dirigente che, a suo dire, di una tendenza che «non na­ l'altro di Forlani, ed entrambi Cariglia è andato a palazzo da Sua emittenza. In tutta questa confusione salta tradisce la volontà della mag­ sce, per la verità, in questo go­ dai fortilizi ministeriali del Bi­ A giudicare dalle reazioni, Chigi a chiedere un vertice dei l'accordo che la maggioranza della De aveva fatto gioranza degli iscritti. Questa verno». Ma poi arriva l'attacco lancio e dei Lavori pubblici tu­ l'intervista ha effettivamente segretan della maggioranza con il Psi al fine di ridurre a 60 miliardi l'incremen­ volti ha scelto un faccia a fac­ frontale al «governo-ombra telano gli interessi della nuova toccato un punto dolente. lamentando una sene di di­ cia con Mino Martinazzoli, mi­ nel governo* e quel suo «go­ maggioranza del partito nel Nessuno risponde sul merito scriminazioni da parte della to pubblicitario della Rai per i'89. nistro della Difesa, organizza­ vernare a colpi di leggi specia­ governo. Carmelo Conte, so­ delle accuse, tutti la buttano - De e del Psi' negli enti locali to da un circolo culturale di li, con grandi finanziamenti, cialista, è appena arrivato al come dire? - in politica, rivol­ del Napoletano, alla Regione attraverso decisioni di vertice ministero delle Aree metropo­ Sicilia, nelle presidenze delle Dewnzario del Garda intitola­ tando la frittata ognuno a pro­ ANTONIO ZOLLO lo * Stefano Bazoli, un nome che estendono la discreziona­ litane sulla spinta di un dina­ prio modo. Cirino Pomicino commissioni parlamentari, prestigioso del mondo politi­ lità nella destinazione delle ri­ mismo elettoralistico altamen­ prima dice; «Non credo che nelle nomine, «lo non c'en­ tro», gli ha risposto Andreotti. M ROMA. Stamane le vicen­ sinistra de è partita all'attacco co cattolico bresciana, artefi­ sorse fino al limite dell'arbi­ te gradito da Bettino Craxi. E Bodrato abbia parlato sena- con una durissima nota di Az- ce, to ricordava proprio Marti- trio, a danno dell'autonomia e Francesco De Lorenzo è stato mente». Poi contrattacca: «Un •E lo - riferisce Cariglia - ho de televisive terranno banco a nbattuto: "C'entri perché sei il palazzo S. Maculo, a quattro zolinl e Silvestri: •Perché pe­ naizoll, di uno storico incon­ della trasparenza*. La denun­ richiamato dal Pti al governo uomo autorevole come lui Guido Bodrato; In alto, Paolo Cirino Pomicino nalizzare il servizio pubblico? tro nel dopoguerra fra il catto­ cia è stata raccolta dal Sabato, In un ministero di spesa (la che da oltre 12 anni svolge presidente del Consiglio". So passi da Montecitorio. Alle bene che ogni vicenda ha una 9,30 il presidente della Rai, Lo si vuole ridimensionare? lico don "imo Mazzolati ed il forse per un reciproco interes­ Sanità) proprio per sponsoriz­ ruoli di primissimo plano nel­ Noi non e! stiamo». ' marxista Concetto Marchesi. se: Il giornale di CI cerca di zare le tesi liberalizzatrici. Tre le varie segreterie del partito, sua storia, ma 'puntualmente Manca, sarà ascoltato dalla , Il .circolo, alla sua prima accreditare la riverniciatura su quattro, poi, sono eletti nel sa bene che in un governo di questi termini». Conte e anco­ due De, una al governo e l'al­ accade che sulla pelle del commissione bilaterale per le La faccenda si e Ingarbu­ •uscita- ufficiale anche se na­ coalizione bisogna avere sem­ ra più brutale. «Traspare netta tra all'opposizione*, E ha pure Psdi passa una soluzione Dc- Partecipazioni statali. La Rai gliata ancora di più (di mezzo della direzione •laica* di Pao­ Napoletano (fa eccezione l'esistenza di un tentativo di c'è anche tulta la vicenda del­ to quattro anni fa pei volontà lo Liguori dando un po' di Prandini), e il toro sodalizio pre l'umiltà di ricercare le co­ una ritorsione personale: «Bo­ Psi, e allora prendo atto che ha a che vedere con la mate­ SI un gruppo di sacerdoti del- se che uniscono abbandonan­ "segreteria ombra" nella De, drato mostra di vivere la politi­ sono entrambi i partiti che al­ ria per II semplice fatto di es­ le nomine, a cominciare dalla spazio alla sinistra de; Bodrato ha già avuto modo dì eserci­ ad opera di un gruppo minori- ca come critica e non come terano gli accordi raggiunti sorte di Agnes e del consi­ i Vicaria del centro lacustre sta al gioco per lanciare un tarsi tra pranzi e cene all'ini­ do la mitologia del litigio». sere azienda controllata dall'I- gardesano, aveva scello II te- Prandini è più secco. «Non rie­ tario che vuole destabilizzare proposta, pur essendo da con i loro giochi di potere*. ri. 1 rapporti tra viale Mazzini e glio) anche per le bordate di ma «Crisi dei valori e riliuto messaggio diretto a Giulio An­ zio dell'anno sulla spesa di sco a capire da quale pianeta il governo e indebolire i vertici molti anni un uomo di potere Insomma ^chiediamo - lei in tri sono o Inesistenti o buffa- Berlusconi contro la Rai e il dreotti e Arnaldo Porlanì, Del 8mila miliardi in quell'area, stia arrivando Bodrato... E dei proprio partito*. L'espo­ nella De*. Stessa solfa da par­ qualche modo dà ragione a suo direttore generale. La De delle Ideologie nei partiti poll­ nente socialista passa alte mi­ scosi. Lo si è visto di recente, ile i, invitando I rappresentan­ resto, l'elenco offerto da Bo­ Con il nuovo governo An< sconcertante che ' vicesegre­ te di De Lorenzo: «Fórse Bo­ Bodrato? «Se quelle cose le di­ quando l'iri ha prima stoppa­ - parte per convinzione, patte drato non appare né casuale dreotti, infine, tutti e quattro sì nacce: «Non potremo soppor­ drato avrebbe preferito non ce il vicesegretario delta De...». per obbligo - è scesa in cam­ ti » come ha sottolinealo il tario del partito ai esprima in tare a lungo II rapporto con fosse fatta la legge sulla sanità to il bilancio Rai '88, facendo presidente del Circolo, l'avvo­ né cervellotico. Due nomi so- sono fatti propagandisti di leg­ balenare una clamorosa boc­ po a ditesa di Agnes e della calo Boscnlnl - di partiti che ciatura, poi negando J'aumen­ Rai. L'altro ieri l'hanno fatto •hanno fatto della Ideologia la to di capitale. Un altro ele­ Mancino, Cabras, Bianco, i sei loro bandiera», consiglieri de della Rai, Ieri • • L'accordo nella maggioranza sulle presidenze esclude il Psdi mento di conllltto riguarda gli non ha potuto tacere lo stesso ' «Un Incontro bizzarro" per impianti Rai, che l'In vorrebbe Radi: •Stabilire gli Indirizzi ge­ Martinazioll, che ha messo di gestire in proprio (facendo nerali della Rai non «patta bontà uno degli esponenti Concitato mercato delle poltrone. Bloccate le «primarie» de balenare in cambio un bel certo alla Fininvesl, ma alla della parte della De che, a mucchio di miliardi, che po­ commissione di vigilanza... 'a delta del mass media, multa trebbero risolvere alcuni guai Rai non si tocca, è e deve ri­ •confina, ed un Cossutla che della Rai) ma che viale Mazzi­ manere al centro del sistema a potere «ion sta meglio ni si rifiuta di cedere in assen­ radlotv». Infine, Radi esprime za della legge per la We di un solidarietà ad Agnes, Manca e neanche kùv Camera: rissa sulle commissioni 1 reale coìnvolgimento delle al consiglio'.'La Sinistra ^r>'rre plu laceranti, per strategie Iti. Ora si parla di 300 ha tratto ulteriore spinta* a II,- al manifestano r , - Jii miliardi che flrvper decisione mettere in discussione l'Ipote­ là ideologicamente -m violazione

MI ROMA. Ambrogio Donini Elezioni anticipate, domenica, anche per Muggia. il no), «Sole che ride» e «Verdi servìzi invidiabile. «Abbiamo vive una situazione di grande uscente si presenta forte an­ HI ROMA. Come sarà // Soda­ do a domanda precisa ha Si è dimesso dal direttivo di •cuore rosso» dell'Italia nord-orientale. Si va al voto della marghenta», che in Re­ gli stessi servizi di Bologna conflitto politico, generato che di un sondaggio appena to targato Liguon? «Non voglio spiegato com'è composta la «Intetstampa» con un tele­ per la rottura dell'alleanza di sinistra, determinata gione sono appena entrati senza averne il retroterra», di­ soprattutto dal «nuovo» Psi realizzato dalla Swg di Trie­ fare un giornale col coltello proprietà de // Sabato, si è gramma inviato la settimana nel nuovo pentapartito allar­ ce l'onorevole comunista guidato da Jacopo Rossini- ste Chi eleggereste sindaco? tra i denti. Diciamo soltanto avuta la conferma - invece - scorsa. Motivo delle dimissioni da un Psi che è in cerca di «patii» di pentapartito. In gato. Nel 1985, senza i verdi, Willer Bordon, sindaco tra 77 uno che adesso si candida a Il 36% dei muggesanl ha Indi­ un giornale "vivace".. ». Viva­ che è propno cosi: «Il 70% è dello storico comunista - tra I corsa undici liste: tre sono verdi. Pei ed indipenden­ la «Lista Frausin» aveva quin­ e '87 che si ricandida: «Scuo­ sindaco e predica l'omologa­ cato lui, solo II 12% il concor­ ce -contro» chi? Contro quei, controllato da un gruppo di fondatori di .Interstampa» e rente socialista, che ha anche cooperative romane che fan­ membro del diretlivo assieme ti si presentano sotto il segno della «lista Frausin». dici corallieri su trenta, otto le dell'obbligo a tempo pie­ zione col pentapartito triesti­ pezzi «lei mondo cattolico e Nel programma c'è anche la privatizzazione di al­ la De, due 11 Psi, due i «melo­ no, le prime mense scolasti­ no con più accanimento del­ raccolto la maggior quota dì della gerarchla ecclesiastica» no riferimento alla Compa­ ad Alessandro Vaia e a Fausto gnia delle opere, Il 30* del SOrlnl - la posizione politica cuni servizi. Un appello di Giorgio Strehler. ni», uno ciascuno Pri, Msi e che d'Italia con le diete d'e­ la stessa De. Con la caduta di giudizi negativi. Ed un appel­ che verso // Sabato* hanno lo e arrivato da Parigi da scatenato »una vera e propria pacchetto è detenuto da alcu­ di quest'ultimo. «Sorlnl ha pre­ Psdi (adesso confluito tra i ducazione alimentare, nidi, solidarietà a sinistra, la «Lista ni imprenditori. L'on. Sbardel­ so una posizione che lo non socialisti). Si vota con sei materne, consultori, libri gra­ FYausin» (che sarà guidata Giorgio Strehler, di origini campagna di linciaggio», scrì­ condivido - ha dello Donini DAL NOSTRO INVIATO triestine. Muggia - ha scritto - ve Liguori nel suo primo edi- la non possiede nemmeno mesi di anticipo sulla scaden­ tis per gli studenti, centri esti­ dal sindaco uscente. Mutton) una quota: se siede In Consì­ all'Agenzia Italia -: Invitare ad MICHELI SARTORI za normale perché dopo vi per ragazzi. Casa delle ha cercato il dialogo con tutti è diventata «una bandiera di tonale. Contro la Rai «molto uscire dal Pei. Non è né la mia umanità e serietà in Italia e glio di amministrazione è per­ molti anni di collaborazione donne, teatro, biblioteche... i partiti, esclusi Msi e «melo­ più che lottizzala». Contro 1 posizione, né quella di Cos­ •1 TRIESTE. Rinunciare alla go», è il suo slogan nei mani­ persino al di là dell'Italia». •grandi gruppi economici», che vi è stato nominato dagli sutta. Se li gruppo milanese di falce e martello, preparare li­ festi all'americana che tap­ (le sinistre amministrano Certo é un livello duro da ni», e di queste «convergenze Meglio continuare a votare Li­ Imprenditori che dicevo». senza preclusioni, dai verdi che detengono «la quasi totali­ Sorini contìnua su questa stra­ ste aperte' A Muggia, si fa fin pezzano la cittadina sul ma­ Muggia ininterrottamente dal mantenere e da quattro anni, sta Frausin, parola di ex so­ tà dei mezzi di informazione». Il primo numero firmato da da dovrà farlo senza di me... dalle elezioni comunali del re, al confine con la Jugosla­ 1949) il Psi ha rotto l'allean­ avviluppata nella crisi, l'am- alla De», fa anche la bandiera cialista: «I compagni già so­ Ecco, è contro tutto ciò che Liguori avrà in copertina l'Im­ Ho dato le dimissioni in quan­ za con la «lista Frausin» pun­ ministrazione è scaduta. Non elettorale. cialisti che come me hanno minente viaggio dì Gorbaciov to •Interstampa, diventa l'or­ 1949 (prima c'era il governo via. A queste elezioni antici­ muoverà // Sabato, ha giurato alleato) Quella di sinistra è pate concorrono undici liste. tando ad un ribaltamento si può negarlo». Un giudizio Nel programma della lista dovuto scegliere tra una fe­ Liguori nella conferenza stam­ a Roma ed 11 suo previsto in­ gano di una fazione, lo non delle alleanze per ottenere li confermato anche da Mutton: so se questo gruppo voglia en­ la «Usta Frausin». Il simbolo 6 Oltre alle tradizionali, c'è l'U­ di sinistra c'è l'ennesimo rife­ deltà nominale ad un partito pa tenuta Ieri: un settimanale, contro con il Papa. L'obiettivo trare in Dp, ma so che Invita Il volto del partigiano comu­ nione slovena (presente per sindaco. •Negli ultimi venti mesi, da rimento «bolognese»: la pro­ che sempre più si allontana­ ha detto, che è «una nota sto­ diffusionale del nuovo diretto­ ad uscire dal Pel». Donini ha nista cui è Intestata. Dentro la prima volta), la Lista per Con 13.500 abitanti che vi­ quando c'è il "monocolore", posta di società per azioni va dagli Interessi popolari ed nata,; un settimanale, ha ag­ re è toccare le 80mila copte settimanali (nell'agosto scor­ detto che chi si riconosce nel­ c'è transitata tutta la sinistra: Muggia, traduzione locale del vono prevalentemente di in­ abbiamo avviato la riconver­ pnvate ma con autorevole una fedeltà agli Ideali del so­ giunto, che «è un vero ele­ le posizioni di Cossutta •po­ sione dell'ex raffineria e la cialismo rettamente inteso, mento di disturbo nel panora­ so ha raggiunto la cifra-record nel primi tempi anche 11 Psi. •meloni» triestini (program­ dustria, artigianato e terziario presenza pubblica per gestire di 76mlla). In che modo? trebbe decidere una posizione ma: «Difesa di tutte le nostre triestino, Muggia è una di costruzione dei poli tessili, i «servizi non strategici», ac­ sanno bene che cosa si pre­ ma dell'editoria italiana». Un diversa soltanto nel caso in Adesso, su trenta candidati, Muovendosi sulla linea an­ ci sono una decina di Indi­ genti giulie, un tempo affra­ quelle cittadine di sogno in 480 posti di lavoro, fatto un qua, nettezza urbana, meta­ para alla nostra Repubblica. settimanale, intanto, che resta cui venisse cambiato il nome centro culturale da due mi­ una restaurazione sempre - nonostante le assicurazioni nunciata In un'Intervista subi­ al partilo comunista. Per ora pendenti «veri-, compreso tellate nell'illuminato impero cui, all'intrico di vicoli e piaz­ no e cosi via. «Non la scuola, to dopo la nomina: «SI, mi asburgico») e ben tre forma­ zette storiche ben conservate, liardi e mezzo, investili altri né le spese sociali, che resta­ più violenta ad opera delle contrarie - saldamente nelle la nostra posizione è di resta­ l'ex sindaco, il 43enne catto­ forze più retrive della De e sento In sintonia col progetto re all'Interno del partito e agi­ lico dall'anima verde Claudio zioni verdi concorrenti* «Verdi si aggiungono una Intensa vi­ miliardi in lavori pubblici». no un impegno centrale». mani di CI Paolo Liguori ha che Andreotti, Craxi e Forlani del Psi». negato che sia cosi. Ma quan­ re da comunisti». Mutton: «Il sindaco del dialo­ a Muggia» (area Arcobale­ ta culturale ed una rete di Muggia, da parecchi anni, precisa Mutton. I) sindaco sembrano perseguire.. ».

l'Unità Mercoledì 6 18 ottobre 1989 POLITICA INTERNA Tre giorni i Massa Reichlin dice che la posta in gioco Ingrao: «Centrale è il rapporto di studio sulla vita di : Nuovo stop nelle elezioni è sconfiggere tra metropoli e ambiente » Luigi Longo ; alla giunta il partito trasversale Tronti: «Dalla città in crisi ! Nel nono anniversario della morte di Luigi bongo (nella fo­ di sinistra che coniuga politica e affari un potenziale di rinnovamento » to) , si svolgerà tra un mese ( 16,17,18 novembre) ad Ales­ sandria un convegno sulla figura del dirigente comunista 1 DAI NOSTRO INVIATO realizzato dagli istituti Gramsci di Roma e di Alessandria, • PURO BEN ASSAI con il coordinamento scientifico di Giuseppe Vacca. Rela­ zioni saranno svolte da Alessandro Natta e da Nicola Trafila- I •! MASSA. Dopo quattro me­ glia Sono previsti molti interventi su diversi temi: «Da Livor­ si, numerose ed estenuanti no alla Resistenza», «Gli anni della guerra fredda e del centri­ ' riunioni del consiglio comu- smo», «Luigi Longo segretario del Partito comunista italiano». * naie, decapitata la giunta di «Un patto perverso soffoca Roma» i programma a Massa. Era en­ trata in crisi dopo che il Pei Boffa(Pci) Il senatore comunista Giu­ aveva ritirato la propria dele­ «A Roma il potere si manifesta in modo perverso, c'è un «non cittadino» che non rappresentare». Una Roma aDeMichelis: seppe Bona ha rimproverato gazione dall'alleanza con Oc, al punto da configurare un modello piduista di go­ ha strumenti per farsi sentire. frantumata insomma. Il pro­ a De Michelis, nel corso del Fri e Psdi. Il sindaco repubbli­ verno». Alfredo Reichlin, candidato sindaco, «spa­ Questa crisi colpisce non solo dotto di quella che Pietro Bar­ «Più iniziative dibattito sul bilancio di pre; cano, Mauro Pennacchiotti ha gli «strati deboli» ma forse an­ cellona chiama la «rottura di visione al ministero degli accettato di votare per alzata ra» contro l'intreccio tra politica, affari e interessi che, dice Reichlin, «quelli pri­ un equilibrio»: svanisce, dice, sul disarmo» Esteri, di operare con scarsa di mano le sue dimissioni, che privati che stringe la capitale. Lo spunto è la pre­ vilegiati», «Guardate allo spre­ «l'idea di città». Ed è per que­ ^^^^^^^^^^^^^^ convinzione sui temi del di- , — sono slate accolte con 39 voli sentazione di un volumetto di Democrazia e diritto co cui ci fa assistere Roma - sto, come sostiene Ada Becchi ™™" "^^^^^^^^ sarmo. Bofla ha ricordato a favore e una astensione. Ma spiega -. Pensate ai 13mila ri­ Collida, ministro per le aree che il ministro degli Esteri ha ricentemente dichiarato che la giunta di sinistra, basata su sulla «metropoli difficile». Pietro Ingrao dice: «In questa città le persone non parlano più tra loro...». cercatori, alle università, ai urbane nel governo ombra, quando gli italiani affrontano i problemi del disarmo vengo­ un accordo sottoscritto da Pei, centri di studio, agli imprendi­ che c'è un problema di «ricon­ no ascoltati con .annoiata cortesia». Sarebbe allora necessa­ Psi e Sinistra indipendente, tori che stanno uscendo dalla quista della cittadinanza». Che rio, ha detto Boffa, .propone con convinzione l'introduzione che dispongono in consiglio cultura del palazzinaro...». può essere garantito anche at­ di talune misure che possono riguardarci più da vicino, ad di una maggioranza di 21 traverso le nforme elettorali, esempio l'estensione all'area mediterranea delle misure di PIETRO SPATARO Il tema dell'incontro era il consiglieri su 40, non ha visto aggiunge Franco Bassanini. fiducia adottate a Stoccolma». la luca Sono ricomparsi i futuro delle metropoli. Spunto mette in evidenza qual è la (ranchi tiratori nello schiera­ H ROMA Una città ostaggio un numero di Democrazia e La metropoli, e Roma in di un patto di potere: a pochi «posta in gioco» delle elezioni mento di sinistra. Per ben tre diritto (la rivista del Centro prima fila, è arrivata a un pun­ Per risolvere la crisi di gover­ giorni dal voto di Roma ritor­ del 29 ottobre. Perché, spiega Crisi In Sicilia: volte nell'ultima riunione del per la riforma dello Stato) in­ to di crisi. Mario Tronti però no alla Regione siciliana, il na la «questione democrati­ il capolista del Pei, non è pos­ consiglio comunale il sociali­ teramente dedicato a questo non legge in nero questa diffi­ i socialisti gruppo parlamentare socia­ sibile «separare la battaglia sta Pier Paolo Santi, indicato ca». Reichlin sceglie una tribu­ tema. Ma lo «scontro romano» coltà. Anzi, sostiene che biso­ lista all'Ars ripropone il bico­ per Roma da quel che succe­ ripropongono un come sindaco, ha visto con­ na soft (la presentazione di si sente. Fa da sfondo a quasi gna «sfruttare al meglio tutte le lore con la De legato ad un vergere sul suo nome solo 19 un volume teorico sul destino de nella magistratura, nella tutti gli interventi. Cosi Pietro potenzialità che nascono da bicolore con la De programma fondato essen­ voti mentre 2 sono andati, delle metropoli) per denun­ carta stampata, nel potere Ingrao guarda a Roma quan­ questi punti di rottura» perché zialmente sulle riforme Isti­ stnj mentalmente, al capo­ ciare con forza quel «perverso economico». In tutti i casi è lo do parla del rapporto tra me­ lo sviluppo «non avviene più tuzionali e respinge l'ipotesi gruppo del Pei Mario Ricci. intreccio» che sta dominando scontro, aspro e diffìcile, tra tropoli e ambiente' «Una que­ in maniera lineare ma in mo­ di un monocolore democristiano. Sono queste le conclusio­ la campagna elettorale. «Qui una «battaglia democratica e stione grande - dice - perché do traumatico». E dentro que­ ni alle quali sono approdati i deputati socialisti siciliani. Nel I numeri ci sono, ma i conti c'è un partito trasversale - di­ un tentativo di regime» riguarda la messa in forse di sto groviglio di problemi può documento approvato viene ribadita «l'impraticabilità di so* non tornano. Attorno a questa ce - che non è al servizio dei Se Roma non viene liberata beni sostanziali come l'acqua, Achille Occhetto a Torre Angela con il capolista del Pei Alfredo Reichlin nascere un «pensiero politico luzioni per la crisi fondate su logiche che si richiamano all'è- giunta si stanno intrecciando cittadini ma che coniuga poli­ da questa ipoteca sarà difficile l'aria, il verde, la mobilità» Ha forte». Allora, il punto è il go­ mergenza, incapaci di proporre ed attuare i grandi disegni interessi personali e accordi tica, affari e interessi privati. poi affrontare la sua crisi. Che l'occhio rivolto a questa città verno della metropoli. «Se Ro­ riformatori dei quali la società siciliana ha urgente bisogno». trasversali che tentano in tutti i Non a caso il capolista della quando respinge l'idea socia­ ma continua cosi - dice Rei­ Il gruppo conferma l'essenzialità del rapporto tra la Dee il modi di impedire la nascita di è in fondo anche espressione uccide |a «comunicazione di­ sta più dentro i film, mentre vi De è un "signor Nessuno", del suo essere metropoli, con­ lista dì un «governatore per la chlin - è destinata a decade­ Psi come «fondamento per una immediata soluzione della una alleanza di sinistra in una retta, personale, faccia a fac­ è stata nei momenti migliori crisi». che rappresenta qualche altra fusa somma di storie, dì pro­ Capitale» e parla di «gestione re. 11 grande problema, quindi, città che ha visto negli ultimi cosa, Comunione e liberazio­ cia». La metropoli diventa cosi del cinema italiano («pensate blemi, di conflitti. Reichlin la della dimensione metropolita­ al neorealismo»), E perché? è creare una nuova classe di­ anni esplodere problemi am­ ne e i suoi addentellati. E Car­ somma di solitudini dove è bientali, come quello della definisce una «non città», che na in stretto rapporto con il li­ persino impossibile «parlarsi «Ma perché è venuta a man­ rigente, non solo politica, che rara non è solo il capolista del Farmoplant, e arroventarsi il vive drammaticamente la vello comunale e regionale». E guardandosi», care la personalità romana - sia espressione delle forze vi­ A Brindisi A Brìndisi il segretario pro­ Psi, ma il punto di riferimento pensa sicuramente a Roma ve, delle energie migliori che vinciale del Pei, Carmine W- confronto politico. spaccatura tra centro e perife­ Il senso di come sia diven­ spiega -. Abbiamo attorno so­ dì un patto, di un accordo. Di pure ci sono. E in questa sfida il Pei chiede pietrangelo, sottolinea • In rìa, che produce un «vuoto di quando denuncia la «caduta tata sfuggente questa città lo lo un brulichio di disagi, di in­ II prosindaco, il comunista un partito trasversale, appun­ che Roma si gioca il proprio una nota l'opportunità delle funzioni» e accanto ad esso dell'abitare insieme» presente dà Ettore Scola. Parla da regi­ sofferenza, di commerci che le dimissioni Oliviero Bigini - che si è disso­ to*. La denuncia è forte. E dimissioni del sindaco, Coal­ un «vuoto di diritti». A Roma nella sterminata periferia, che sta. E dice che oggi Roma non nessun regista è in grado dì futuro...». ciato dalla scella compiuta della giunta mo Quaranta, e della giurila dalla Federazione comunista ^^^^^^^^^^^^ comunale in conseguenza di Massa Carrara di abbando­ i-^—• delle Indagini awfate'aàl so­ nare la giunta di programma, stituto procuratore della Repubblica l-eonardo Leone De considerata un'esperienza or­ Occhetto nella borgata romana di Torre Angela Castris sulle modalità con le quali è stata data all'Enel il 29 mai superata e non più ade­ agosto scorso la concessione edilizia per la prosecuzione guata alle esigenze della città dei lavori di costruzione della centrale a carbone di Cerano. _ - poco prima che si passasse Nei giorni scorsi, infatti, il sindaco, alcuni assessori e teenjq alla votazione per il nuovo comunali hanno ricevuto ordini di comparizione e saranno sindaco, ha sferrato un duro «Dalla De tante promesse sentiti dal magistrato domani. Dipietrangelo sottolinea che attacco alla dirigenza del pro­ sindaco e giunta «hanno l'obbligo morale di dimettersi». prio partito, accusandola di metodi «staliniani», per la prassi seguita per giungere al­ ma qui si vive peggio» la decisione dì abbandonare «Casolrpinia», Saranno pubbliche le sedute l'alleanza con la De. Decisio­ della Commissione paria* FABRIZIO RONDOLINO ti». È del resto l'esperienza di saranno pubbliche mentare d'inchiesta sugH tav * ne adottata comunque a mag­ altri paesi che hanno imboc­ terventi per i terremoti di Ba« • gioranza dagli organi statutari cato la fallimentare via della le sedute •• ROMA. Destinare il servi- della droga» chi «non si alli­ silicata e Campani». Lo han­ Sei Pei. Ma Bigini non ha an­ repressione a far dire ai co­ zìo civile alla prevenzione e al nea con le tesi del governo della Commissione no deciso ieri i membri dèli* ' nunciato alcun voto contrario, recupero dei tossicodipen­ Andreotli-Craxi» Per il Pei munisti che un'altra strada va ,!?k., , Commissione, il étfl preSi* ' t <^a. De - afferma il capo* denti: se «l'unica guerra Vera» «non ci deve essere nessuna scelta. Quella che lotta «con gruppo comunista Mario Ricci che si deve combattere oggi 6 tolleranza nei confronti -della tutte le energie» contro il grart i <&, QìU * den^ OsfiarUigi ScSpT T- utilizzando complicità ed contro la droga, le armi devo­ droga»: un'affermazione che de traffico e che per i ragazzi (De) si è impegnato personalmente affincnè «non viario '. accordi sotterrane) con alcuni no essere quelle della solida­ dovrebbe suonare ovvia e che vuole «prevenzione e recupe­ sedute segrete», salvo casi eccezionali e comunque. dècìsÈin consiglieri, appartenenti, di rietà e non, come vorrebbe il invece sembra essere revocata ro». Mollo, dice Occhetto, pos­ seduta pubblica da una maggioranza dei due leni dei pre- nome, allo schieramento di si­ governo, quelle della repres­ in dubbio nel furore polemico sono fare i Comuni. Il Pei pro­ senti. Le votazioni all'interno della Commissione saranno a nistra, vuole impedire la tra­ sione. Impegnato nella cam­ con cui il Psi in particolare di­ pone la creazione nei «quar­ La falla al comizio di Occhetto nella borgata romana di Torre Angela scrutìnio palese, tranne per i casi che riguardano le persone. duzione istituzionale dì una pagna elettorale per il Campi­ fende una legge impostata tieri a rischio» di «strutture di maggioranza di sinistra per doglio, Achille Occhetto lan­ sulla «repressione» e sulla coordinamento del volontaria­ determinare lo scioglimento cia una nuova proposta sulla «ghettizzazione». Non si com­ to locale* e l'apertura nelle •Le azioni! i pensieri, di nelle casse dello Stato sono elettorato inquieto e indigna­ Gli auguri anticipato del consiglio comu­ droga. Il Pei, ricorda, ha chie­ balte la droga, dice Occhetto, scuole di «sportelli antidroga». di nuove ingiustizie». Ci sono quanti in qualche modo «100.000 romani che vivono in stati utilizzati per risanare le to». E quella di Andreotti, che nale fi la nomina dì un com­ sto di ridurre la leva a sei mesi «combattendo le sue vittime», Occhetto parlava ieri sera ai di Occhetto hanno a cuore la liberta de­ cittadini di Torre Angela, una condizioni da Terzo mondo, borgate. «Se le borgate non di­ •a spese dei contribuenti fa i missario prefettizio». e di potenziare il servizio civi­ E poi, si chiede, com'è possi­ gli uomini e la giustizia fra gH senz'acqua né luce né fogne». ventano città - dice Occhetto comizi a Domenica In, forse per gli 80 anni le: ora si può fare un passo in bile pensare che «chi rischia borgata sulla Casilina della uomini sarebbero stati e sa­ la vita per procacciarsi la dro­ Dentaria meridionale di Ete­ Ci sono autobus che non arri* - sarà tutta Roma a soffrirne». per far dimenticare i danni dei Anche in casa socialista sa­ più, trasformando il servizio di Bobbio rebbero più miseri e meno civile in «uno strumento deci­ ga e corre il pericolo di con­ rna. E buona parte del suo di­ vano e servizi inesistenti. I E aggiunge: «Non c'è moder­ suoi amici romani». E Craxi? rebbero sortì alcuni problemi. ^^^^^^^^^^^^^ fiduciosi senza il, conforto sivo nella lotta alla droga, il trarre l'Aids» si arresti di fronte scorso è dedicajta alle borgate •piani particolareggiati» per ri­ nità vera se si progetta una cit­ •Nega nervosamente il patto Già dopo la prima votazione, e ai problemi quotidiani della sanare e trasformare le borga­ tà che ignora la fatica del vive­ con la De - dice Occhetto - ^^^^^^^^^^^™ che, sempre, hanno trovata grande dramma della nostra ad «una patente mirata»? Suc­ nelle tue idee e nella tua moralità»: è uno degli apprézSa- due consiglieri, la cui corrente cederà piuttosto, incalza Oc­ gente «che abita, lavora e vive te sonò rimasti lettera morta: re quotidiano, le ansie, i disa­ ma tace sulla possibilità di tor­ epoca». Un dramma di fronte mentì contenuti in un telegramma dì auguri inviato da AchìH non avrebbe visto accolte le chetto, che i giovani «sempre in questa città». «Non ci inte­ solo uno su 80 è stato appro­ gi, le speranze della gente». nare a collaborare con Sbar­ al quale prevalgono le «specu­ le Occhetto a Norberto Bobbio per i suoi 80 anni. Bobbio ha proprie richieste per la com­ lazioni* e le «crociate». Al pun­ più saranno cacciati nella ressano - polemizza il segre­ valo. E su 250mila domande La polemica di Occhetto è della». Poi aggiunge: «Parla dei ricevuto auguri ancheda Spadolini, da Nilde lotti, da Craxi. posizione della futura giunta to che Craxi, in un comizio, clandestinità e nelle braccia tario del Pei - le facce senza di condono, soltanto 2000 so­ contro la De: quella di Giubilo problemi di Roma come se il dj sinistra, avrebbero chiesto, giunge a dire che il Pei «sem­ dei trafficanti, sempre più sa­ programmi di cui sono pieni i no state esaminate: a questo e Sbardella, che ha sgoverna­ suo partita fosse sbarcato in ricevendo perù una risposta bra voler affermare che c'è la ranno tenuti lontani dalle co­ manifesti». Dietro quelle facce ritmo, dice Occhetto, ci vor-, to per quattro anni. Quella di città due settimane fa...». E negativa, di denunciare l'ac­ libertà di drogarsi». munità di recupero». Mentre sorridenti ci sono «i segni di ranno 500 anni per smaltirle Forianì, che «agita lo spaurac­ pensare che «dal 1962 in poi cordo con il Pei e la Sinistra È inaccettabile, esclama prefetture, tribunali e carceri una nuova divisione della cit­ tutte. Né gli 800 miliardi che il chio di oscure manovre del tutti i vicesindaci della capita­ ORBOORIOMNS indipendente. Occhetto, chiamare «amico •sempre più saranno ingolfa­ tà, di nuove discriminazioni, condono ha portato da Roma Pei per chiamare all'ordine un te sono stati socialisti».

"""*——— Le autonomie locali discutono l'esempio di Bologna INFORMAZIONE AMMINISTRATIVA Al Sud molti servizi in mano ai privati, ma non funzionano UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 18 «RIVIERA DEL BRENTA» - DOLO (VE) Ai sensi dell'articolo 6 della legge 25 febbraio 1987, n.67, si pubblicano i seguenti d% Comuni: non basta dire «privatizziamo» ti relativi al bilancio preventivo 1989 e al conto consuntivo 1987: ' ENTRATE (In migliala di lire) -, ;

Seconda giornata ieri della settimana delle autono­ zogiorno, non vedo alternative lettività». PREVISIONI DI ACCERTAMENTI DA DENOMINAZIONE mie locali, Oggi si riunisce l'assemblea nazionale valide alla forma pubblica di La discussione cade inevita­ COMPETENZA DA I0NT0 CONSUNTIVO gestione dei servizi - ha soste­ bilmente sull'esperienza di «Non si toma indietro BILANCIO ANN01989 ANN01987 , dell'Arici. Ieri un dibattito sulla produttività e l'effi­ nuto nella introduzione al di­ Bologna: per Santini, alla fine, cienza delie aziende municipalizzate: un'occasione battito il vicepresidente della i settori che dovrebbero esse­ dalla giunta Bianco» Trasferimenti correnti 104.819.292 70.163.569 per discutere del rapporto tra pubblico e privato Cispe!, Santo Laganà -. L'affi­ re privatizzati, anche da parte di quel comune, sarebbero Entrate varie 4.661.650 2.639.027 per quel che riguarda l'erogazione dei servizi da damento in concessione o in Cinquemila studenti appalto dei servizi nelle aree quelli residuali e non quelli Totale entrate correnti 109.480.942 72.802.61» parte degli enti locali. Un tema all'ordine del giorno del Sud è quasi sempre il ri­ strategici. Incentivare la priva­ tizzazione? Affidare i servizi a in piazza a Catania dopo le proposte del Comune di Bologna. sultato di una abdicazione Trasfer. in conto capit. pressoché totale degli enti lo­ strutture miste che consenta­ 537.868 cali rispetto al ruolo di garanti no la partecipazione di capi­ Assunzioni prestiti 16.321.000 che debbono avere». E nel tale privato accanto a quella - : che deve essere maggioritaria •• CATANIA «Bianco, resta Bianco e soluzioni più omoge­ Partite di giro 18.847.500 13.838 662 NINNI ANDRIOLO Centro-Nord? Qui la forma di - di capitale pubblico? E que­ con noi», «Se la città vuole mi­ nee al quadro politico nazio­ gestione tramite aziende mu- gliorare, Bianco deve restare», nale. Contro il Pei, accusato Totale 35.705.368 13.838.6iS tito sul tema: «La produttività sta la strada da imboccare per ••CATANIA. Tra municipa­ nicipalizate è assai più diffusa «Indietro non si toma». Centi­ addirittura di «barbane politi­ nel settore pubblico locale e elevare la produttività delle lizzale, spa a prevalente parte­ ed è in grado di fornire servizi naia di striscioni, in testa quel­ ca» per via della pubblicazio­ l'esperienza dell'osservatorio strutture di erogazione e per Disavanzo 13.321.835 cipazione pubblica, aziende li delle scuole: dei licei, dei ne da parte dell'Unita dei dos­ Clspek Ne è nata una rifles­ generalmente più efficienti. rendere più efficienti i servizi? Totale generale regionali e consorzi, sono 506 tecnici, dei professionali. So­ sier dell'ex questore di Cata­ 145.187.310 99.963.113 sione approfondita sui servizi Ma come si prospetta l'imme­ Secondo Armando Sarti, pre­ le realtà che erogano seivizi no scesi in piazza in 5mila, nia Luigi Rossi sui cavalien del pubblici e sul duplice ruolo diato futuro? Come rendere sidente dell'editrice «l'Unità» per conto degli enti locali. Di studenti di tutte le età Per ore. lavoro Costanzo. Graci e Ren­ delle strutture che li fornisco­ adeguata la struttura dell'ente ed ex presidente della Cispe), queste 92 sono collocate nel ieri mattina, hanno invaso pa­ do. sono scesi in campo il SPESE (In migliala di lire) no- sulla loro (unzione che è, erogatore rispetto ai nuovi bi­ occorre anche introdurre nel Mezzogiorno. Sono, invece, cificamente il centro storico, presidente della Regione, il nel contempo, d'impresa e di sogni delle grandi realtà me­ settore pubblico le stesse me­ 221 le gestioni dirette comu­ hanno percorso cantando e democristiano Rino Nicolosi, PREVISIONI DI IMPEGNI DA soggetti erogatori. E se ne è tropolitane in continua evolu­ todologie e gli stessi criteri di nali. Complessivamente, in scandendo slogan tutta la via e il socialista Salvo Andò. Si DENOMINAZIONE parlato sulla base degli studi e zione? Come modernizzare i guida e di determinazione del COMPETENZA DA CONTO CONSUNTIVO tutto il territorio nazionale, so­ Etnea. Poi, alle 11,30, sono ar­ accusano i comunisti di aver dell'esperienza dell'osservato­ servizi? Quali nuovi compiti settore privato. «Per esempio - BILANCIO ANN01989 ANN01987 _ ^ ' no 727 le strutture che forni­ rivati in piazza Duomo, sotto il «compromesso l'immagine rio della Confederazione ita­ spettano agli enti locali? In­ ha sostenuto - occorre appli­ scono acqua, elettricità, far­ Palazzo degli Elefanti. Pro­ della città» e di voler alimenta­ liana servizi pubblici degli enti somma: azienda pubblica, care gli elementi della incenti­ maci, gas, latte, pulizia e tra­ mosso dai comitati di base, lo re «la cultura del sospetto». La Spese correnti 86.151.348 83.051.236 " locali. I dati non fanno che privata, o mista? Un maggior vazione alla produttività o an­ sporti agli utenti che abitano sciopero generale degli stu­ segreteria del Pei calanese ha confermare quello che l'espe­ che quelli della disincentiva­ Spese in conto capit. 906.974 2.982,073 in città e in paesi grandi e pìc­ intervento dei privati nel setto­ denti catanesi a sostegno del­ diramato un lungo documen­ rienza di tutti i giorni dice so­ zione dell'inefficienza, senza Rimborso prestiti coli del Nord, del Sud e del re pubblico, è questa la ricetta la giunta istituzionale messa to in cui si denunciano mano­ 16.321.000 91.142, prattutto ai cittadini-utenti del­ escludere la stessa nsoluzione Centro Italia. Ma quali gradi di del professor Mario Rey, del­ in crisi nei giorni scorsidalla vre e strumentalizzazioni. «Il Partite di giro le regioni meridionali dove, del rapporto di lavoro. Occor­ 18.847.500 13.838.662 produttività, quale livello di ef­ l'Università di Torino, uno dei De, ha fatto entrare in scena Pei - dice tra l'altro la nota - per esempio, le aziende muni­ re introdurre le metodologie Totale 122.226.822 ficienza e di qualità nell'inter­ relatori al convegno di ieri. migliaia di giovani E, intanto? ha contribuito in modo deter­ 99.963.113 cipalizzate, oltre ad essere po­ dell'azienda privala e non so­ vento garantiscono queste •L'apporto del privato può es­ ventimila firme sono state rac­ minante a far sì che la giunta che, sono generalmente ineffi­ stituire semplicemente il pri­ aziende, municipalizzate e sere utile - ha sostenuto il colte sotto una petizione «a istituzionale rappresentasse Disavanzo 22.960.488 cienti e dove spesso i servizi vato con il pubblico. Bisogna no, ai cittadini-utenti? Se ne è presidente della Cispe!, Renzo sostegno della giunta e contro una rottura rispetto al passato. pubblici sono gestiti in realtà guardare ad alcuni aspetti del­ Totale generale 145.187.310 99.963.113 parlato ieri nella seconda Santini - ma non può ridursi a il ritomo dei comitati d'affari». Proprio per questo, oggi, la ve­ giornata della settimana delle da privati la impresa privata, tenendo mangiare la polpa e a lasciare presente che nel privato, però, Nel giorni scorsi sono co­ ra contraddizione è rappre­ autonomie locali promossa l'osso al pubblico, in questo minciate le grandi manovre di sentata dai comunisti». «Almeno nel breve periodo, non va sempre e tutto bene». IL PRESIDENTE Dr.ssa Francesca Corsi dall'Ariel» nel corso del dibat­ chi vuole preparare il dopo per quel che riguarda il Mez­ caso chi paga sarebbe la col­ DNA

l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 7 Ceausescu In periferia, da Lipsia a Dresda, Riunito il Politburo, incerta Una denuncia di Amnesty Rifomie? i segretari scelgono il dialogo la data del plenum del Ce Le «forze dell'ordine» «Da noi con l'opposizione. Conteranno L'organo del partito liquida all'attacco di bambini sono tabù» nella resa dei conti di Berlino? la manifestazione in poche righe da torturare e uccidere

M BUCAREST. Che Ceause­ MARMA MORPUROO scu, il •Conducalor- di Buca- resi n^n vedesse di buon oc­ ÉB MILANO. Per convincere i dirigente di un gruppo che di­ chio quanto sia avvenendo in prigionieri a parlare, la polizia fende i diritti delle comunità Polonia è Ungheria lo si sape­ irachena ha escogitato un si­ indigene. Quando quegli uo­ va, Ma stavolta i toni usati dal stema infallibile- porta in car- mini se ne andarono senza presidente rumeno contro i Rdt, in provincia la Sed scalpita cere ) neonati, li mette tn una aver trovato Orilo, Susana eri precessi di rinnovamento av­ cella vicina a quella dei geni- distesa a terra e vomitava «an­ viati all'Est, sono quelli di una Cinque righe, riprese tali e quali dall'agenzia di gue. 1 soldati tornarono anche crociata. Ceausescu, come ri­ tori detenuti, li lascia senza ' stampa ufficiale: cosi il giornate delta Sed ha dato mangiare per giorni Interi fin­ nei giorni seguenti, e dì nuovo ferisce l'agenzia ufficiale Ager- picchiarono la ragazzina, do­ press, parlando a Bistrita, un notizia, ieri, della gigantesca manifestazione di lu­ ché il pianto disperato dei» centro della Romania settori- piccolini (a crollare le resi­ po averle rasato I capelli. «So­ nedi sera a Lipsia. Un segno evidente delle con­ no stata Interrogata da sette trionale. si è scagliato contro traddizioni in cui si dibatte il vertice del partito-gui­ stenze di mamma e papà. Polonia e Ungheria attenuan­ Questi e altri vili trucchetti so­ od otto poliziotti che gridava­ do che I romeni «non vogliono da della Rdt, tra affermazioni di apertura e resi­ no usati in particolare contro no e dicevano parole oscene tornare ad essere schiavi» e stenze dell'apparato. Intanto, si infittiscono le voci la minoranza curda: i genitori — questo lo racconta Saadet aggiungendo che il suo gover­ su un possibile anticipo del plenum del Ce. stanno cercando da sei anni il Akkja, una giovanissima ture* no non adotterà mai program­ loro lsmail, arrestato nel 1983, accusata di appartenere ad mi riformatori. E il primo, vio­ quando aveva appena otto un'organizzazione illegate — lento,' attacco pubblico del DAL NOSTRO INVIATO anni. Amnesty International ...mi hanno legata ad una cro­ leader di Bucarest ai due pae­ PAOLO SOLDINI teme che lsmail sia stato giu­ ce con delle corde, facendomi si dell'Est che hanno intrapre- stiziato, e che la stessa flrìe penzolare per le braccia. Mi so( la strada delle riforme. •IBONN «Se è questa la autorità locali (cosa che ren­ l'abbiano fatta altri 314 bimbi hanno dato scosse elettriche «Vorrei rispondere - ha detto "glasnost" che ci era stata de ancor più irritante l'atteg­ curdi. alle punte delle dita e al ca­ Ceausescu - a quanti si chie­ promessa, stiamo freschi»: le giamento di «Neues Deutech- Samer Aruri era appena un pezzoli.. un poliziotto nudo dono se anche I romeni han­ reazioni degli ambienti del­ land. che fra l'altro ha attri­ 1 po' più anziano di lsmail: ave­ mi ha violentata. La tortura no, Intenzione di prendere mi­ l'opposizione e della chiesa buito il fatto che non ci siano per farmi confessare cose che sure come quelle varate in va undici anni e gli piaceva evangelica al modo in cui l'or­ stati incidenti alla «prudenza* giocare a pallone. Stava gio­ non sapevo è durata 15 gior­ Ungheria e Polonia rinuncian­ gano della Sed -Neues Deut- dimostrata dalle forze di poli­ ni*. do allo sviluppo della proprie­ cando a pallone anche II 19 schland» ha liquidato quanto zia). Ien si è saputo che an­ marzo di quest'anno, quando Sono storie agghiaccianti, tà .socialista e tornando a tor­ era .accaduto lunedi sera a Li­ che a Dresda, lunedi sera, c'è me di capitalismo. Voglio dire nel villaggio di Silat al-Har- solo alcune di quelle tratte dal psia oscillano tra l'amarezza e stato un corteo, al termine del thiya arrivò una pattuglia di dossier presentalo Ieri da Am­ loro - ha tagliato corto il la rabbia. quale il borgomastro della cit­ «Cònducator» - che non ci soldati israeliani. Samer aveva nesty International, Dal Brasile Il «miracolo» di lunedi, tà Berghofer si è affacciato al paura, cercò di scappar via al Sudafrica, dallo Sri Lanka pepslarnd neppure, che non balcone del municìpio, sotto il H riconoscimentocom e in­ go) e soprattutto il capo del che fino a qualche tempo fa giorni sono andati profilando­ vogliamo essere nuovamente quando la tv di Stato nel tele­ dal Campetto di calcio. Ma agli Stati Uniti (dove il 25 giu­ giornale della sera aveva dato quale si erano affollati i mani­ terlocutore legale è proprio partito di Dresda Hans Mo- veniva definita «forte* (il suo si in senso più riformatore, co­ schiavi, né dei capitalisti ro­ quello per cui «Neues Forum* drow, considerato dalla voce nome ricorreva regolarmente, me per esempio il capo della non fece in tempo, arrivò pri­ gno 1989 la Corte suprema ha meni, nt di quelli stranieri. immediatamente notizia della festanti, promettendo di ri­ ma la pallottola assassina di decretato con cinque voti spondere al più presto alle ri­ si sta battendo come primo popolare (non solo nella Rdt prima degli ultimi sviluppi del­ potentissima organizzazione Che questi signori non si fac­ manifestazione, non si è ripe­ obiettivo immediato, appog­ un soldato. Pochi giorni dopo, contro quattro che l'esecuzio­ tuto. E questo fatto viene inter­ chieste che qualche giorno fa ma anche nella Repubblica la crisi, come quello di un dei sindacati Harry Tisch e lo ciano Illusioni e non si preoc­ giato peraltro dalla quasi tota­ federale) come un potenziale possibile candidato alla carica stesso SchabovvsHJ. In aprile, gli Israeliani picchia­ ne di delinquenti minorenni o cupino. in Romania nessuno pretato come un brutto segna* egli erano state avanzate da rono brutalmente Raa'd Ad- lità delle gerarchie evangeli­ «Gorbaciov tedesco*, sono si­ di segretario generale, insie­ Questo spiega, probabil­ ritardati mentali -non è puni­ lavora per loro». Chi si faceva le: la disponibilità al dialogo una delegazione di oppositori wan, ragazzino palestinese di zione crudele ed anomala*) (liberazione delle persone ar­ che, per cui il rifiuto, che si curamente orientati verso una me con quello di Egon mente, il «tira e molla» di noti­ illusioni sulla possiblità di una con la società civile affermato estende ad altre formazioni certa apertura e avrebbero Krenz), ma che da qualche quindici anni che a Nablus arrivano segnalazioni di bam­ qualche apertura a Bucarest è dal comunicato del Politburo restate, apertura del dialogo zie, voci e indiscrezioni che politiche in fase di costruzio­ colto la necessità di dare subi­ ' tempo sembra essersi un po' ruota intomo alla data in cui andava in giro in bicicletta. Gli bini torturati od uccisi dalle insomma Servito. Ceausescu delal scorsa settimana, e so­ con i gruppi critici, maggiore ne, come 11 neonato partito spappolarono un pezzo d'in­ •forze dell'ordine». Per quoto 1 correttezza dell'informazione) to avvio ad una radicale ope­ appannata. Peiéhé I rinnova­ si dovrebbe riunire"i l plenum ha reto esplicite le convinzio­ prattutto le promesse di una 'socialdemocratico (Spd), vie­ razione di rinnovamento del tori abbiano davvero qualche testino, perché non aveva la ai ragazzi e dedicala, dalle se­ ni che nell'agosto scorso lo e sulle quali avrebbe dovuto del Ce Convocato in un pri­ più decente Informazione da ne Considerato come un osta­ partito. Ma quali possibilità ha chanche, occorrerebbe una mo momento per1 la fine di carta d'identità (concessa so­ zioni Amnesty di tutto il mon­ avevano addirittura spinto a parte della stampa ufficiale, •consultarsi* con Berlino. colo politico di prima gran­ questa «rivolta della provincia* vera e propria «insubordina­ lo a chi ha più di sedici an­ do, la terza settimana d'otto­ premere sul Patto di Varsavia novembre o l'inizio di dicem­ sono rimaste lettera morta. Al­ Alcune risposte - ha detto dezza. Ciò nonostante, gli di farsi, sentire a Berlino e di zione» del Comitato centrale, bre, si parla di un suo possibi­ ni...). bre. Amnesty — che ora pre­ per un intervento in Polonia meno a Berlino, al vertice del­ stessi ambienti dell'opposizio­ incidere nella battaglia per il per la quale - secondo gli os­ me affinché l'Orni approvi In dove stava maturando la svol­ Berghofer - sono già arrivate, le anticipo di un mese e sono Susana Tzoc Mendoza ha la Stato e del partito. In pro­ e al più presto ve le comuni­ ne riconoscono che esistono potere che sì e già aperta nel­ servatoti - le condizióni po­ girate anche voci secondo te fretta la convenzione interna* ta di Solidamosc, Con questo notevoli differenze di tono e tredici anni, e abita in un pae* vincia, soprattutto nelle regio­ cherò. Quanto al dialogo con la prospettiva, che tutti consi­ trebbero anche esistere, ma quali potrebbe tenersi addirit­ sino del Guatemala che si lionate dei diritti dei fanciulli intervento il presidente rome­ ni Industriali del sud, le cose di atteggiamento Uu il centro derano estremamente proba­ non certo a breve termine. no intende anche mettere una l'opposizione, il borgomastro tura alla fine di questa setti­ chiama Churraché. il 22 no­ — ha raccolto i documenti, stanno invece cambiando, pur si è detto de) tutto aperto e di­ della Sed e le organizzazioni bile, di un abbandono a breve Nessuno dei 21 membri, più 5 mana. Dalla riunione del Po­ pesante Ipoteca sul 14" con­ locali, I segretari delle orga­ scadenza da parte di Honec- supplenti, del Politburo attua­ vembre del 1988 era da sola sta inviando lettere ai governi se non abbastanza e non ab­ sponibile, con una sola riser­ litburo che, per quanto se ne in casa, quando,bussarono al­ gresso del partito comunista bastanza in fretta, lamentano nizzazioni delle province, spe­ ker? Del capi del partito nelle le vedrebbe con favore una implicati nella speranza che in programma dal 20 al 25 no­ va: il rifiuto di accettare come è saputo, giacché fino a tarda la sua porta. Susana andò ad alcune delle Ingiustizie venga­ gli esponenti di •Neues Fo­ interlocutore ufficiale «Neues cie quelle del sud, come Horst province uno solo, il segreta­ •rivoluzione dal basso* pilota­ ora non ne era stata data al­ vembri. Ceausescu non ha Schumann (Lipsia), Siegfried rio di Berlino Guenter Scha- ta dal plenum del Ce, neppure aprire e sì trovò davanti un no cancellale (ma l'Ira» ha dubbi; si parlerà - ha detto - rum*. La manifestazione di Li­ Forum*, che per le autorità è cuna conferma, era in corso Lorenz (Karl-Mapt-Stadt), bowski, e membro dell'attuale probabimente quelli che spe­ ieri sera, ci si aspettava una gruppetto di uomini in bor­ gli risposto negando di aver del -grandi progressi ottenuti psia, per esemplo, era stata ancora illegale, almeno In ghese e In unilorhie militare: regolarmente autorizzata dalle Werner Eberlein (Magdebur- Politburo. Con una posizione cie negli ultimi indicazione. mai commesso violenze sui in Romania». quanto gruppo organizzata cercavano suo padre Orilo, minori...). Bulgaria Un prudente piano di appoggi varato dall'Italia Visita-lampo del primo ministro oggi a Bonn di protesta n "SS tì HiWJSsi * Ri à verdi cerca aiuti per la come aiutare le riformeall'Es t

M VIENNA. Per la prima vol­ NADIA TARANTINI , quale sembrava già molto che garantirà, cosi ripartiti: 220 mi­ OAMIIL BIRTINKTTO luglio a Parigi fu deciso di so­ per rendere meno rigidi quei ta'il movimento ecologista l'Italia rendesse disponibili ol­ liardi circa per iniziative indu­ stenere in maniera differenzia­ divieti. bulgaro ha ottenuto dal gover­ • ROMA. «Sono molto sod­ neroso, la De o II Partito socia­ tre 22Q maliardi per le Imprese striali con un sicuro utile •a ROMA. Visita-lampo di qui avrà l'aggiornamento che I ta le economie dei paesi est- NelFaffrontare il Srjcofdr» na libertà drpropaganda con­ disfatto*, «È molto poco». In lista? Ieri in consiglio di gabi­ che vogliono investire. Ma se­ (rientrano qui le eventuali ini­ Andreottl oggi in Rfg, Tanto governanti della Germania oc­ europei privilegiando quelli grande blocco di argomenti, Il tro; un progetto di costruzione queste due frasi sono conden­ netto a stringere i cordoni del* condo H ministro del Lavoro ziative della Hat e 1 lavori per breve quanto intensa. Lo di­ cidentale vorranno fornire agli più avanti sulla strada delle ri­ di una centrale idroelettrica ti- processa di Unificazione euro­ sati gli opposti commenti, al­ la Borsa è stato per primo li Cario Donat Cattin, ad essere- l'aeropartp di Varsavia); circa mostra la partecipazione ai ospiti italiani riguardo i recenti forme, come Polonia e Un­ pea, le due parti cercheranno naniiala dallo Stato In una 200 miliardi, invece, sono per l'uscita, del consiglio di gabi­ ministro de al Tesoro, Guido ingeneroso con la Polonia e colloqui di ben set|èi ministri drammatici avvenimenti nel­ gheria, Uà Cee ha già stanzia­ di avvicinare le rispettive posi­ delle pio pittoresche e incon­ netto che ieri pomeriggio ha Carli, che avrebbe voluto ri­ capitale totalmente a rischio anche il ministro-socialista de­ per parte. Lo dimostra l'am­ l'altra Germania. Un tema di to 500 milioni di dollari per zioni, che su varie questioni taminate zone di montagna discusso degli aiuti italiani alla durre il «plafond», che, attra­ (e sono quelli su cui si è ac­ scottante attualità che ha ri­ del paese balcanico. Secondo gli Esteri, contrano - dice Do­ piezza e varietà dei temi al­ sopperire alle necessità ali­ divergono. Opinioni diverse Polonia, in vista dell'arrivo verso la Sace (l'assicuratrice nat Cattin - a concedere pre­ cesa la discussione in consi­ l'ordine del giorno. L'occasio­ proposto all'attenzione- pub­ mentari immediate di quel quanto si apprende negli am­ glio); oltre 100 miliardi, inve­ sui tempi di convocazione di odierno del primo ministro pubblica per gli investimenti e stiti alla Polonia al di fuori del­ ne per il vertice e offerta dall'i­ blica anche il problema del­ paesi e per avviare programmi bienti diplomatici di Sofia, gli polacco, Tadeusz Mazowiec­ i crediti all'export), lo Stato ce, saranno co-finanziati dal­ una conferenza Intergoverna­ attivisti di «Eco-glasnost» han­ le iniziative multilaterali. Pun­ naugurazione di un Foro italo- l'eventuale ramificazione te­ a più lungo periodo. Ma so­ ki. A dichiararsi soddisfatto è italiano offrirà agli investitori l'Italia e dalla Banca Mondia­ desca. Andreotti, in un'intervi­ tiva per la riforma dei trattati no.. ottenuto da sabato il per­ 1 tuale, ieri, una iniziativa parla* tedesco, luogo di dibattilo fra prattutto bisogna stabilire co- - europei.. Opinioni diverse tul- messo" di raccogliere firme il ministro degli Esteri, Gianni m Polonia. Secondo Carli, so- 1 le. La copertura? «la discute­ personalità del mondo politi­ sta al quotidiano Ore We/r l'ha meritare dtsei de (primo fir­ ranno nei prossimi giorni i mi­ me incentivare la nascita di. l'armonlzzazlone dei sistemi contro II progetto per le strade De Michelis, che non ha volu­ Io la parte (oltre 220 miliardi) co, economico è culturale dei comunque definita 'inattuale.. to dare le cifre degli aiuti Ita­ di plafond legata ad Investi­ matario Vito Napoli, della nistri finanziari*, afferma ioint-venture (il premier pr>. fiscali; Bonn e restia all'intro­ del centro della capitale. In tre due paesi. Il Foro pi riunisce, E trattandosi di 4in problema liani. A dichiararsi insoddisfat­ menti di sicuro utile fcomé corrente di Donat Cattin, For­ laconico il ministro del Bilan­ che riguarda il futuro, a Bonn lacco Mazowiecki arriva stase- " duzione di una ritenuta alla glqmi, hanno raccolto 1.400 ze nuove), per dare alla Polo­ oggi per la prima volta in una ra a Roma Con una lista di 100 firme, to è invece Carlo Donat Cai- l'aeroporto di Varsavia, o le cio, Paolo Cirino Pomicino. E oggi non se ne parlerà. Perché fonte del, 1,5% sui redditi, da tin, ministro del Lavoro, che iniziative Fiat) doveva essere nia 2.000 miliardi di prestiti di­ nei prossimi giorni, precisa­ cittadina presso Bonn. Saran­ protagonisti dei colloqui sa­ imprese desiderose di mettere capitale perché ciò potrebbe , L'episodio si registra in ha invece dato tutti i numeri: concessa dall'Italia, in un mo­ retti, conferma ti gioco al rial­ mente venerdì, si discuterà no 1 presidenti delle Banche ranno le questioni «li oggi'. i propn'capitali in società con favorire una fuga di capitali coincidenza con lo svolgi­ 560 miliardi circa in crediti di mento in cui - dopo molti zo dell'esponente d(£overno. anche di un'altra offerta che - centrali di Italia e Rfg a presie­ Quali? Relazioni Est-Ovest e ditte italiane). E occorre rive­ verso paesi exiracotnunitari, mento a Sofia della conferen­ garanzia alle imprese che in­ proclami - le Iniziative finan­ Ma la prudenza sembra es­ con qualche tatto - De Miche­ derne 1 lavori. Andreotti e processo di unificazione euro­ dere le severe norme Còcom mentre Rpma afferma che za sulla, salvaguardia dell'am­ vestiranno In Polonia; e nulla ziane di aiuto al nuovo gover­ sere il tratto emergente dal lis farà oggi a Mazowiecki: Kohl seguiranno le prime bat­ pea, oltre ai rapporti bilaterali. che vietano l'esporta2ione uniformare i sistemi fiscali e biente in Europa, alla quale in prestiti diretti, se si esclude no polacco sembrano sgon­ consiglio di gabinetto chet ha l'inclusione di Polonia e Un­ tute, poi si trasferiranno a Ma l'esame di questi ultimi, ha verso l'Est europeo di prodotti un obbligo già contralto dai partecipano da ieri 35 nazio­ la partecipazione italiana alle fiarsi. E tutti I partners dell'Oc­ detto De Michelis, ha deciso gheria tra i paesi che usufrui­ Bonn dove inizieranno i collo­ aggiunto Andreotti nell'intervi­ •strategici-, Andreotti e Kohl ni.' Dodici e nessuno ora pur) più iniziative multilaterali, sia cidente, comunque (e a parti­ all'unanimità di concedere al­ scono degli aiuti ai paesi in qui tra le due delegazioni, che sta, prenderà sostanza a se­ parleranno della Conferenza sottrarsi. L'Italia inline vorreb­ •Eco-glasnost» non ha potu­ quella del «fondo- lanciato dal re dagli Stati Uniti) attendono la Polonia un «pacchetto» di via di sviluppo. Un «fondo» di comprendono Ira gli altri i mi­ conda del modo in cui saran­ intemazionale economica'che be dalla Rfg impegni meno to (Inora ottenere II riconosci- presidente americano Bush, l'ok del Fondo monetano in­ aiuti che egli non ha voluto cui da poco usufruisce anche nistri degli Esteri Gianni De no affrontati i primi due bloc­ nella prossima primavera si generici sul temi sociali, ad mento'legale, SI tratta di un Che quella comunitaria (la temazionale per sbloccare i quantificare. Dì sicuro De Mi­ la Jugoslavia, e che ha un atti­ Michelis e Hans Dietrich Gen- chi di argomenti. occuperà tra l'altro proprio di gruppo sorto dopo un raduno esempio sulla proposta fran­ quota Italiana sarebbe di 160 fondi. Su questa linea era atte­ chelis, offrirà a Mazowiecki i vo (da spendere) di 400 mi­ scher. questo problema. Roma ritie­ cese di uno Statuto europeo di protesta contro l'Inquina­ miliardi). Ma chi è meno ge­ stato il ministro del Tesoro, al 560 miliardi circa che la Sace liardi. Uno spazio a sé nei collo­ Al vertice dei 7 paesi più in­ mento svoltosi l'anno scorso. dustrializzali dell'Occidente in ne che siano maturi i tempi dei lavoratori. Giappone Cancellata la definizione stalinista di «Repubblica popolare» La «guerra» in Colombia La polizia Giudice di Medellin ucciso dai killer chiède Il Parlamento prepara la nuova Ungheria dei boss delladraga scusa M TOKIO, Con un gesto qua­ In discussione al Parlamento ungherese il pacchet­ locali, anche'ai cittadini non dente della Repubblica do­ Ien c'è stata un'aspra batta­ mento e su accordi raggiunti e H BOCOTÀ Continua l'offen­ cartello di Medellin. essere si senza precedenti, il diretto­ to dì leggi «per la democrazia»: revisione della Co­ ungheresi ma residenti in Un­ vrebbe essere normalmente glia procedurale perche l'as­ riconfermati in sede di tavola siva dei boss delia droga per estradati negli Usa, significa re generale della polizia giap­ stituzione, elezione del presidente della Repubbli­ gheria. eletto dal Parlamento. Ma poi­ sociazione dei lìberaldcmo- trilaterale. I battibecchi più ac­ costringere il governo di Vlrgit essefe condannati a dure pe­ ponese Akio Kanazawa ha La modifica della Costitu­ ché la legittimità dell'attuale cratlci e i giovani della Fidesz cesi non sono stati tra il gover­ lio Barco a venire a patti. Ieri ca, elezioni politiche, funzionamento dei partiti, Parlamento è da più partì (democratici liberi) hanno ne e soprattutto non poter presentato ieri pubbliche scu­ zione fa parte di, un pacchetto no e l'opposizione, ma all'in­ mattina un giudice colombia­ contare su sentenze blande. se per gli errori degli inquiren­ compiti della Corte costituzionale e della Cotte del dì sei leggi basilari che - ri­ contestata, il primo presidente gettato sul tavolo del presi­ terno delle forze di opposizio­ no, Hector Jirnenez Rodri- Secondo i dati torniti dal ti iri un caso di sequestro di conti, Cancellata la definizione stalinista di Repub­ spettando puntigliosamente i della Repubblica sarà eletto dente del Parlamento 150mìla ne, Accese discussioni nei guez, è stato assassinato da persona la settimana scorsa, tempi stabiliti - andrannp tut­ direttamente dai cittadini (la firme raccolte in tutto II paese corridoi de! Parlamento sulla governo dal 1981 ad oggi so­ blica popolare, Scontro fra i partiti dell'opposizio­ due killer in motocicletta che no stati uccisi dai killer 50 giu­ conclusosi con l'arresto dei te in discussione in questa data delle elezioni verrà pro­ per chiedere che si procedes­ costituzione de) nuovo gruppo lo hanno massacralo a colpi criminale ma anche con l'as­ ne. Cinque ministri entrano nel Psu. sessione del Parlamento e che babilmente fissata per la fine se prima alle elezioni politi­ socialista. È stato eletto un dici e 170 impiegati di tribù. di novembre). La legge per le che e poi alle modifiche costi­ di pistola. L'attentato è avve­ naie, mentre, in questo ultimo sassìnio dell'ostaggio, una dovrebbero porre le premesse presidente del gruppo, Csaba nuto a Medellin, la capitale bimba di otto anni. per il passaggio pacifico del elezioni politiche tende a tuzionali e alla nomina del Hamon, un riformista mode­ periodo, ben 1600 dei 5000 creare un sistema elettorale presidente della Repubblica. del traffico della droga, dove il magistrati 'colombiani hanno •I stato un fatto grave È ri­ ARTURO BARIOLI paese alla democrazia elezio­ rato già segretario dei giovani ne del presidente della Re­ misto (152 deputati eletti in Un siluro di una parte dell'op­ comunisti (Kisz). Ma ancora magistrato che faceva parte ricevuto minacce dì morte. provevole che [a polizia non del tribunale, era stato incari­ sia riuscita a salvare la vita pubblica, elezioni politiche, collegi uninominali, 152 attra­ posizione agli accordi trilate­ non si sa quanti deputati ade­ •i BUDAPEST L'Ungheria ropa occidentale per quanto verso liste provinciali, 70 con rali (che infatti i liberaldemo- calo di vari processi contro i . Se i giudici sono sotto tiro, della, piccola vìttima» ha detto non sarà più una Repubblica riguarda la costruzione dello funzionamento del partiti, riranno al gruppo e se i con- una lista nazionale). I partiti cratici e la Rdesz non hanno servaton dell'ex Posu costitui­ narcotrafficanti è anche vero che l'altro nemi­ Kanazawa. Dopo il sequestro popolare ma semplicemente Stato di diritto e la inviolabilità compiti della Corte costituzio­ co mortale 6 rappresentalo di persona, avvenuto a nale e della Corte dei conti. dovranno essere registrati in firmato') e al governo presen­ ranno un proprio gruppo. Con questo omicidio salgo­ una Repubblica. Lo stabilisce dei diritti umani fondamentali. Tribunale, avranno contributi tatore dei progetti di. legge. Ma . dalla stampa. Nel giro dì un Toyohashi, la polizia locale il progetto di modifica alla Co­ Dunque una Repubblica de­ Sono sei progetti strettamente Neppure dei ministri si sa no cosi a 15 i magistrati uccisi mobilitò ingenti forze, per da­ connessi uno all'altro, la for­ statali e dovranno avere una anche, paradossalmente per­ quanli aderiranno al nuovo i mese sì sono avvìi due «Iteri. stituzione-andato ien in di­ mocratica e indipendente nel' finanza trasparente controlla­ ché proveniente dall'opposi­ negli ultimi tra mesi. I narco­ tati di rilievo; l'uno contro il re la caccia al criminale un scussione al Parlamento e che la quale il potere del popolo è mulazione dei quali è stata partito Sono cinque fino ad trafficanti, infatti, oltre a colpi­ giovane di 27 anni II malvi­ oggetto di lunghe trattative ne­ ta dalla Corte dei conti Ma l'i­ zione. una zeppa che ritarde­ ora- il primo ministro Nemeth, quotidiano B Espectatar, la mira a cancellare dalla Carta esercitalo da un Parlamento ter parlamentare di queste rebbe il cammino .verso la de­ re giornalisti e uomini politici, cui sede è rimasta distrutta vente reagì e si sbarazzo della fondamentale dello Stato tutte eletto a suffragio universale, li­ gli incontri trilaterali ai quali il ministro di Stato Pozsgay, il hanno partecipato i rappre­ leggi è tuit'altro che semplice, mocrazia A grande maggio­ ministro degli Esteri Hom puntano soprattutto a. semina­ dall'esplosione di un camion bimba, tentando di soffocarla le influenze staliniste che vi beramente e con il concorso re il terrore fra la magistratura, e colpendola a colpi di badi­ sentanti del vecchio Posu, complicato anche dal risultati ranza il Parlamento ha deciso (membri della presidenza del ; imbottito dì tritolo e II secon­ erano state introdotte nel di più'partiti espressione di li­ del recente congresso del Po­ di passare oltre: non è neces­ in quanto sono i giudici a do­ le. Le bambina tu sotterrata vi­ 1949. Il progetto dì modifica bere opinioni Tra le novità ri­ quelli dell'opposizione e quel­ Posu) e altri due del quali il do contro un altro giornate, la va dal giovane morendo pri- li degli altri organismi sociali su e dalla nàscita del Partito sario indire referendum sul portavoce del governo non ha ver decidere, in base alla nuo­ Vanguardia Uberai. L'altra set- allinea la Costituzione unghe­ levanti il diritto di voto garanti­ socialista ungherese. 'calendario dì lavoro del Parla­ va procedura, le estradizioni ma dell aiTko, in ritardo, dei rese a quelle dei paesi dell'Eu­ to per la elezione dei poten Secondo 1 progetti, il presi­ voluto fare i nomi. Umana, infine, sono stati uccisi soccorritori. negli Stati Uniti Per i boss del quattro giornalisti.

l'Unità Mercoledì 8 18 ottobre 1989 NEL MONDO

TurgutOzal Intemazionale socialista Il segretario di Stato La svolta maturata candidato a presidente Papandreu ora gioca ha annunciato dopo l'incontro di Baker della Turchia la carta dell'adesione un nuovo atteggiamento con Shevardnadze Dopo settimane di voci contrastanti il prillo ministro turco per calmare il Pasok verso Gorbaciov Per ora consulenze tecniche Turgut OzaJ (nella loto), sciolte le ultime riserve ha ufficial­ mente annunciato di proporsi quale candidato alta presi* (lenza. A scegliere ;1 nuovo capo dello Stato sarà il Parla­ SIRQIO COCCIOLA mento che iniziera a votare venerdì per eleggere il successo­ re dell'attuale presidente Kenkan Evren il cui mandato set­ •• ATENE. La «sorpresa! è ri* pio, ma alla condizione che il tennale scade il 9 novembre prossimo. Nella corsa alla pre­ masla sulla carta e nelle spe­ Pasok slesso avvìi un processo sidenza il leader del partito governativo della -Madre patria. non avrà a quanto sembra avversari dal momento che sino ranze di chi l'ha annunciata. di •auto-katharisis*. ad oggi nessun altro ha presentato la sua candidatura. L'incontro privato tra il presi­ Stabilito che Andreas Pa­ (Aiutiamo là perestrojka» dente francese Mitterrand e il pandreu, «padre-padrone» del «Night-club» Un incendio, probabilmente presidente del Pasok, si è ri­ destino dei socialisti, non ha di natura dolosa, ha distrutto solto nell'annuncio, dato dal­ alcuna intenzione di abban­ incendiato ieri rhattina, poco dopo le 5, lo stesso Andreas Papandreu, donare la guida del partito, re­ dal proprietario un locale notturno di Ankara che ì socialisti greci hanno sta aperto però l'interrogativo provocando la morte di sei chiesto di entrare nell'Intema­ su quale sarà la «nuova imma­ Sei vittime dei sette inservienti che in zionale socialista. gine* e il «nuovo corso- del Washington cambia rotta quel momento dormivano ^^^^^^^^—mmmm nel retrobottega. Un settimo La notizia di questo viaggio Pasok nei prossimi anni e impiegato, sopravvissuto al­ improvviso a Parigi aveva su- quale sarà il suo ruoto politi­ le esalazioni di anidride carbonica sprigionate dal lumo, ha scitato non pochi interrogativi. co. -Il partilo - scrive Aristidis «Se in Europa dell'Est finisce netta violenza, non gio­ ciov. Standocene a guardare le», tipo quella portata a Mo­ raccontato di aver visto uno dei proprietari appiccare mate­ Papandreu infatti ha da tem­ Manolakos - deve scegliere non abbiamo niente da gua­ sca la scorsa settimana dal rialmente l'incendio al locale. A riferirlo è l'agenzia di stam­ va a nessuno, perciò vogliamo aiutare Gorbaciov». pa governativa «Anatolia*. po abituato l'opinione pubbli­ tra due anime: quella social­ Dopo tanti tentennamenti dell'amministrazione Bu­ dagnare e invece abbiamo da presidente della Federai Re­ ca del suo paese a questi suoi democratica e quella parafa­ perdere questa occasione di serve Alan Greenspan. scista e populista». Mentre Ko- sh, il segretario di Stato Baker annuncia una svolta •In Wyoming - ha rivelato Giudice Usa Jesse Jackson ha riportato fulminei spostamenti intema­ nell'atteggiamento americano verso la perestrojka. rivoluzionare i rapporti Est- un'importante vittoria nella zionali. I giornalisti si sono stantìnos Hasapis scrive che è Ovest». Baker - ho avuto con She­ definisce sua battaglia per far chiama­ chiesti i motivi di questo viag­ •tragica l'identificazione di un Dalla dottrina dello «stare a vedere» alla ricerca atti­ Baker individua tre «aree* in vardnadze ampie discussioni re «african americani i negri gio, E la rispsota è arrivata grande partito e di una parte va di un «miglioramento duraturo» nei rapporti Usa- cui Usa e Urss hanno già tro­ sui passi che potrebbero faci­ inegri d'America. Uno dei nova dalle dichiarazioni di Papan­ della società greca con il de­ Urss, fondato sulla «reciproca convenienza». vato intesa su «punti di van­ litare la riforma dei prezzi, «afro-americani» ludici della Corte suprema, dreu. Evidentemente con l'an­ stino individuale di un uomo taggio reciproco*: l'Europa, I passo necessario verso la con­ ?hurgood Marshall, ha intro- nuncio del proposito di entra­ che non ha, né mai ha avuto, conflitti regionali, il disarmo. vertibilità del rublo. La leader­ ^^^^^^mm^mmmmm dotto per la prima volta la re a far parte dell'Intemazio­ il coraggio di assumersi con OAL NOSTRO CORRISPONDENTE ship sovietica è chiaramente parola .afro-americano, in SIIQMUNOOINZBERO A queste aggiunge altre due un documento giuridico e ha detto che d'ora in poi la userà nale socialista, che perù dovrà dei fatti e non con sole parole àree in cui la ricerca è in fase interessata alle nostre idee te proprie responsabilità». sempre quando dovrà riferirsi a gente di colore. Fino ad un essere ratificata al prossimo m NEW YORK. -Il nostro com­ co, e non è detto che Gorba­ •esplorativa»: quella del «raf­ sulle loro riforme economiche decennio fa, anche nelle sentenze della Corte suprema, una congresso, il leader socialista Sono gli stessi interrogativi pilo è cercare creativamente i ciov duri. Sulla stessa linea forzamento della glasnost e e noi continueremo le nostre persona di colore veniva in genere chiamata negli Stati Uniti greco cerca di tenere a bada che agitano i socialisti, i quali, possibili punti di reciproco dura il numero due di Baker al della democratizzazione* e discussioni su questo...*. •negro, (con «negroes. al plurale). Il fermine ha però assun­ quella parte de) partito che in vista delle elezioni, stanno vantaggio Usa-Urss», dice Ba­ Dipartimento di Stato, il kis- un'area relativa ad «aspetti in­ Quanto all'Europa, il primo to un significato dispregiativo ed e stato progressivamente vorrebbe abbandonare la po­ temi della perestroika*. E su dei punti citati tra quelli in cui rimpiazzato da «black* (nero). L'anno scorso, nel pieno stringendo le fila. Nelle ultime ker. Aggiungendo: «E un nu­ singeriano Eagleburger che si della campagna elettorale per la Casa bianca, il leader ne­ litica del populismo e guada­ mero sempre maggiore dì era fatto accusare addirittura quest'ultima «area» che Baker la cooperazione e già in fase gnare la sponda della social­ settimane sono rientrati nella avanzata, il segretario dì Stato gro Jesse Jackson ha proposto una nuova parola: «african «casa madre» alcuni ex mini­ questi punti vengono resi pos­ di -nostalgie» per la guerra fa l'affermazione più clamoro­ american». Il giudice Marshall ha accolto I invito, ma con democrazia europea. stri del passato governo socia­ sibili grazie alla perestrojka*. fredda per aver dichiarato che sa: «Siamo pronti a fornire as­ di Bush conferma una sorta di una variante. Ha preferito «afio-american.: «E una parola Non è più quindi: «Stiamo a ì processi in corso nell'Est ri­ sistenza tecnica in certe aree gentlemen 's egreement tra Wa­ che sta già nel vocabolario.. Sicuramente Papandreu è lista che, o di propria volontà shington e Mosca stille trasfor­ ancora il leader indiscusso, o perché costretti, avevano vedere come se la cava Gor­ schiavano di accentuare l'in­ della riforma economica so­ baciov». È già: •diamogli una stabilità. Spiegavano: «Se Gor­ vietica». mazioni all'Est. Gli Usa si im­ Esperti della marina ameri­ ma qualcuno, all'interno del abbandonato il Pasok. I diri­ pegnano a non pestare i piedi Esplosione suo, partito, sta mordendo il genti sanno che le elezioni del mano perché è nel nostro in­ baciov riesce o no non sono Per alcuni dei consiglieri di cana hanno raggiunto la teresse*. La svolta nella dottri­ fatti nostri, non si capisce per­ a Gorbaciov con passi falsi in sulla «Iowa» conclusione cheTesplosiò- freno, Ad esempio, l'ex mini­ 5 novembre rappresentano Bush la perestrojka è qualcosa Europa dell'Est. Baker ha detto ne a bordo della corazzata stro dall'Economia Kostas SI* per ti partito l'ultima occasio­ na Usa verso i mutamenti nel* ché dovremmo aiutare il no­ di diverso dai precedenti ten­ Era forse .iowa. io scorsoeprile, in cut l'Est, incerta per mesi, sembra stro nemico per 40 anni a ti­ James Baker che «è tèmpo che la perestroj­ miti** che si dimise poco pri­ ne, per condizionare il gioco tativi falliti di riformare Io Sta­ ka e la glasnost arrivino in Ger­ una bomba morirono 47 militari, e stata ma che scoppiasse lo scanda­ politico. Il Pasok deve, a tutti i maturata soltanto dopo gli in­ rarsi su nel momento in cui to fondato da Lenin e costrui­ causata da un ordigno contri Baker-Shevardnadze in sta affondando». Bush si era mania dell'Est*. Ma ha voluto chimica lo della Banca di Creta, in una costi, portare in Parlamento to da Stalin». ancora una volta ricordare che m esplosivo rudimentale, basa­ recente intervista ha affermato almeno 121 deputati, perché Wyoming. Ad annunciarla e barcamenato fra questa ani­ che si è aperta per «migliora­ to sull'azione di due sostan­ GII stessi collaboratori di •Bush ha già detto chiaro e ze chimiche, e non da un corto circuito che ha poi fatto che il Pasok potrebbe anche soltanto in questo caso po­ stato lo stesso segretario di ma della sua amministrazione menti duraturi* nei rapporti Baker sottolineano la svolta trebbe condizionare le elezio­ Stato americano in un discor­ e coloro che Invece lo spinge­ Usa-Urss. E a proporre di dare tondo che non 6 nostra inten­ esplodere le cariche di polvere da sparo che si trovavano in fare a meno di Papandreu. È contenuta in questo che è l'in­ zione sfruttare il movimento una delle torrette che montano cannoni da 406 millimetri. vero che il giorno dopo lo ni del presidente della Repub­ so pronunciato a New York ad vano ad essere v po' più au­ una mano a Gorbaciov. «La tervento più ampio sui rappor­ blica, il quale, secondo la Co­ una cena della Foreign Policy dace, a non perdere l'occa­ nostra missione, dice, dev'es­ per la libertà a danno della si­ Lo scrive II Washington tostcUanùo tontide l Congresso. slesso Slmitis ha corretto la sere insistere nella ricerca del ti Est-Ovest sinora pronuncia­ curezza dell'Unione Sovieti­ sua dichiarazione. Resta il fat­ stituzione, deve essere eietto Association, al Waldorl Asto­ sione* Gorbaciov, ad assecon­ to dal successore dì Shultz. Undici detenuti assiepali in da almeno 180 deputati. Ma I ria. dare attivamente le riforme. reciproco interesse... Agendo ca». E ha aggiunto: «Nessuno - Somalia to pero' che alle richieste di realisticamente; per impegnare Anche se Baker non ha preci­ ripeto nessuno - trarrà vantag­ una cella del carcere man­ collaborazione lanciate dal problemi della tenuta elettora­ sato i termini dell'«aiuto tecni­ 11 detenuti damentale di Mogadiscio le non sono i soli all'interno Nei mesi scorsi c'era stato Ora interviene il segretario Mosca nella ricerca dell'inte­ gio se l'esperimento finisce socialisti ai comunisti, questi un segretario alla Difesa che di Stato in persona a dichiara­ resse reciproco possiamo co­ co» alla perestrojka. E si tende nella violenza., Gioverà invece morti sono morti sollocatk Lo ha ultimi hanno risposto di esse­ del Pasok, un partito logoro e gliere le opportunità insite ad interpretarlo soprattutto detto Radio Mogadlsclq pre­ •vecchio». insisteva nel ricordarech e re che l'anìrninìstrazione Bush a tutti se le riforme nell'Europa per asfissia cisando elle la morte dei de­ re d'accordò in linea di princi­ l'Urss resta un temibile nemi­ riconosce «l'occasione storica* nella rivoluzione di Gorba­ come assistenza «intellettua­ dell'Est riescono». tenuti, che erano accusati di ^^^^^^^^^^ furto, e stata causata da cal­ do soffocante e mancanza di ossigeno. Oltre agli undici morti, nella cella vi erano altri Brandt incontra Gorbaciov Cossiga riferirà ai leader sovietico e polacco 16 detenuti, che sono stati trovati in pessime condizioni di salute e con sintomi acuti di asfissia. Costoro sono-Statt Ira- i positivi giudizi americani sulle riforme nei loro paesi sportati in ospedale dove sonò stati-ricoverati in osservazio­ ne. V.-elMioÌifmatrtorfe*8li undici detenuti fcf polizia ha < «Credo che presto reso noto di ave, arrestato, per omissione di soccorsa, ire la Gennania orientale agenti di custodia. ^* ^ ,j „.. ...„ Gli studenti Al grido di -yankee go ho­ «{ponte» fra gli Usa è V me» (americani tomatevene realizzerà le riforme» di Seul: a casa) centinaia di studenti sono scesi in piazza a Seul «Americani ed a Kwangju, per denuncia­ •• MOSCA. Il presidente del­ tà, di infrangere il processo Francesco Cossiga riferirà al premier polacco Ta- un messaggio di apprezza­ una sessione speciale dell'as­ politico americano c'è ancora tornate a casa» re i colloqui di Washington l'Intemazionale socialista, naturale, tutto ciò si troverà in deus Mazowiecki e a Mikhail Gorbaciov, a fine no­ mento per Gorbaciov - dice semblea generale dedicata al­ scetticismo sulle ambizioni fra il presidente degli Stali Willy Brandi, durante una pericolo.. .Vorrei raccoman­ vembre in Italia, ['apprezzamento di George Bush ancora Cossiga -. Riteniamo la lotta contro il narcotraffico. dellMtalia , quinta potenza Uniti George Bush edil capo conferenza stampa tenuta ieri dare ai governi occidentali di di avere un ruolo verso l'Est L'Onu può cosi diventare il mondiale*, sulla sua capacità di Stato sudcoreano Ro Ta«- mostrare il massimo della col­ per le riformea d Est e la sua intenzione di sostener­ per la nostra posizione politi­ «luogo naturale e privilegiato» dì risanare lo Stato e l'econo­ Woo. Dal confronto a distanza si è presto passati allo scon­ al termine di un Incontro con per un accordo tra l'Unione mia, di tenere il passo delle tro tisico. Davanti alla Università «Hunkoo. di Seul cinque­ Mikhail Gorbaciov, ha detto di laborazione con l'Unione So­ le. Il presidente della Repubblica 6 convinto che gli ca e geografica ed ho trovato vietica., e aiutare in questo Usa sono pronti ad aiutare la perestroika. Cossiga ha interesse per noi nell'interesse Sovietica e gli Stati Uniti su un trasformazioni economiche. cento giovani hanno assalito i reparti antisommossa della attendersi «nell'immediato fu­ Usa». piano mondiale antidroga. A Due ore prima di prendere polizia con Un nutrito lancio di bottiglie molotov. Le forze turo, riforme sostanziali, nella modo lo sviluppo del proces­ spiegato ai grandi imprenditori Usa le luci e le om­ Perez De Cuetlar, come la set­ l'aereo per Roma, Francesco dell'ordine, contro lequali sono volalicirca trecento ordigni, Repubblica democratica tede­ so di riforme avviato da Gor­ bre dellMtalia quinta potenza mondiale». Sorridente e disteso, dopo hanno reagito investendo gli studenti con una pioggia di baciov, ha detto Brandt par­ sette giorni di tour de force in timana scorsa a Bush, Cossiga Cossiga è andato a pranzo sca, Giunto a Mosca sabato cui spesso gli obblighi dì pro­ ha anche chiesto dì non far con i grandi imprenditori e fi­ bombe lacrimogene lanciate contemporaneamente da una scorso su invito del Comitato lando ai giornalisti. Bisogna mancare il sostegno ad Arafat nanzieri dell'Economie Club speciale macchina. Tafferugli e scontri sono proseguiti per essere «molto prudenti., ha DAL NOSTRO INVIATO tocollo hanno sommerso gli circa un ora. Anche a Kawngju, nel Sud del paese, teatro centrale del Pois, Brandt ha aspetti politici della visita, e alla sua linea di dialogo: di New York per spiegare che aggiunto, nell'affrontare, in LUCIANO FONTANA •Dobbiamo mantenere forte il l'Italia sta cambiando e può della violenza è stata la zona antistante la locale università. detto che la sua 4 stata una particolare, i mutamenti in Francesco Cossiga paria con All'ordine intimato dalla polizia di non sfilare in corteo per visita buona e piena di conte­ ammirazione dì Bush. È rima­ suo prestigio nel mondo ara­ vincere 1% sfida, «Abbiamo sa­ corso in Ungheria e in Polo­ ••NEW YORK. Il cauto Geor­ declamatorio, deve aiutare la bo*. puto riprendere con dignità il le strade i circa trecento manifestanti hanno risposto assa­ nuti.. Atejinl uomini politici nia: .Non bisogna dare l'im­ ge Bush, il presidente tiepido Polonia e l'Ungheria a supera­ sto colpito dall'immediatezza lendo gli agenti. sovietici, ha detto, sono d'ac- verso la perestrojka, è pronto re l'attuale crisi economica del presidente americano: «È Le intese, i riconoscimenti nostro posto nel novero delle pressione che noi, in Occi­ ad aiutare le riforme ad Est. semplice, disponibile, va subi­ potenze industriali - ha detto cordo con I dirigenti della dente, vogliamo imporre ai che. rischia altrimenti di diven­ che George Bush ha tributato al severo uditorio - il nostro India Le elezioni generali per il Germania federale, nel ritene­ Francesco Cossiga-toma a Ro­ tare politica. Sono convinto to al cuore dei problemi*. Ri­ all'Italia, non hanno però nuovo >Lok sabba, (la ca­ nostri vicini dell'Europa cen­ ma con questa convinzione. I fiuta però ogni commento sul tasso di crescita è fra ì più alti re che 1 problemi della Ger­ trale r nostri punti di vista*. che l'amministrazione ameri­ composto le differenze tra i dell'Occidente*. A novembre mera bassa del Parlamento mani» orientale «non sono di toni prudenti, i richiamide l cana sia consapevole di que­ sistema presidenziale Usa e due paesi su alcuni nodi dello indiano) si svolgeranno il 22 Brandt si è espresso a favo­ presidente degli Stati Uniti a sto problema*. sulla possibilità, come vorreb­ scacchiere intemazionale. Le Il presidente della Repub­ elezioni novembre prossimo e cioè carattere economico., ma si re dì una maggiore collabora­ non far precedere «le speran­ be qualcuno in Italia, di im­ blica non ha però potuto na­ con quasi due mesi di antici­ riducono al -rapporti tra citta­ ze ai fatti», non impediranno [ rimproveri all'Italia per te rigidità Usa sulle esportazioni scondere agli esigenti ascolta­ parlamentali zione con l'Urss in campo tec­ vendite di tecnologia Olivetti portarlo. «Negli ultimi viaggi di tecnologia all'Urss mostra­ po sulla data dovuta, La de- dini e potere.. agli Usa di fare la foro parte. ho imparato soprattutto una tori le pesanti ombre della si­ _ ^_^ ^^ _ cisione è stata presa dal nologico, ed Ita riferito di ave­ Un segnale è già arrivato dalla all'Urss sembrano dimenticati. no una riservavers o una poli­ tuazione economica e sociale: B K va Da parte stia Gorbaciov, ci­ re discusso con Gorbaciov an­ George Bush affida all'Italia cosa: non sì parla mai di poli­ tica di dialogo aperto e senza Consiglio dei ministri e quin­ tato dalla Tass, ha detto al nuova disponibilità, annuncia- tica intema all'estero*. timori. George Bush non ha indebitamento pubblico, ap­ di formalizzata dalla commissione elettorale. In precedenza che la possibilità dell'ingresso ta dà James Baker, a sostene­ un messaggio di apertura a parato Statale in «grave ritar- al governo era stato attribuito il proposito di indire la consul­ leader socialista tedesco che dell'Unione Sovietica nel Fon; re la rinascita economica del Gorbaciov. I rapporti con l'Est j Nel bilancio della visita il apprezzato, ed è stato molto presidente della Repubblica esplicito, le aperture dell'Italia do*, divario tra Nord e Sud tazione generale per il sei gennaio prossimo. Subito dopo è «l'interesse nel succèsso della do monetàrio Intemazionale e gigante sovietico. «Abbiamo saranno infatti al centro del­ dell'Italia. «La re cente mano­ stato annunciato che la delegazione indiana a Kuala Lum- perestrojka richiede particola­ nella Banca Mendicale. Se­ detto chiaramente che la pe­ l'autunno diplomatico italiano mette anche l'attenzione di­ alla Libia. I due presidenti mostrata da Perez De Cuetlar hanno ripetuto i loro differenti vra di politica economica de­ pur, per l'incontro dei capi di governo del Commonwealth, re attenzione e,' accortezza condo la Tass, inoltre, Brandt restrojka e la glasnost sono ir­ con due importanti appunta­ per te proposte italiane sulla cisa dal governo testimonia non sarà guidata dal primo ministro Rajiv Gandhi ma dal mi­ verso i'complessi processi in e Gorbaciov hanno concorda­ reversibili - spiega Cossiga menti: la visita de) premier po­ punti di vista e si sono lasciati nistro degli Esteri P.V. Narasimha Rao. nella conferenza stampa di droga, ti segretario generale senza trovare un accordo: però che non vi è un'attitudi­ corso nei paesi socialisti*. Se­ to una vìsita a Mosca di una lacco, Tadeus Mazowiecki, da delle Nazioni Unite ha ribadi­ ne rinunciataria di fronte a condo Il presidente sovietico, delegazione dell'Intemaziona­ chiusura della visita di Stato -. oggi a Roma, e il viaggio di fi­ ognuno continuerà per la sua queste necessità*. Chissà se L'Occidente, se non vuole ne novembre del leader sovie­ to l'impegno ad arrivare, all'i­ strada. «se qualcuno tenterà di sfrut­ le socialista, .nella prima me­ avere un atteggiamento solo nizio del prossimo anno, ad avrà convinto i «business VIMINMLOM tare le difficili ricerche di novi­ tà del 1990.. tico in Italia. «Bush ci ha dato Nel mondo economico e men». Sud del mondo e Italia Scarcerati quattro irlandesi Il Senato: il governo La Cia chiede licenza di uccidere Condannati per strage La Cia vuole licenza di «golpe con, sangue». E subi­ Insomma, Webster rivendi­ direttore della Cia era George Bianca c'è Bush. Non avevano non assuma impegni privi to. A dirlo al «New York Times» è lo stesso direttore ca l'autorizzazione per la Cia Bush. Il divieto era stato poi la minima idea di quel che sono stati riconosciuti ad organizzare colpi di Stato a rafforzato da Carter e confer­ stava succedendo in Cina al William Webster nel momento in cui l'agenzia di piacimento, come ai vecchi mato successivamente dallo momento della strage dì piaz­ di copertura finanziaria spionaggio e operazioni segrete è al centro di tempi. A liberarsi di Noriega a stesso Reagan nel 1981. za Tien An Men. C'è stalo un innocenti dopo 14 anni un'ondata di polemiche per la serie di brutte figu­ Panama con gli stessi metodi La cosa davvero curiosa è momento in cui avevano dato •• ROMA. La commissione un ordine del giorno dei se­ re: colti di sorpresa prima da piazza Tian An Men, collaudati in passato. Anzi, che questa rivendicazione di Gorbaciov per spacciato. Si •?• LONDRA. Torneranno in li­ costanze per cui si può con­ Esteri del Senato, con un vo­ natori comunisti Rino Serri, poi dalla crisi degli ostaggi in Libano e infine ridi­ aggiunge che la sua organiz­ ritorno ai «bei tempi» della sono esposti a critiche feroci e bertà i quattro irlandesi con­ cludere che sarebbe sbagliato zazione ci sta lavorando «pro­ «mano libera», e la rivendica­ ad una ramanzina da parte dannati per la strage di Gulld- chiedere la conferma della to di larga maggioranza, ha Giuseppe Bolla, Piero Pieralii colizzati nel fallito golpe contro Noriega. prio in questo momento, in dello stesso Bush al momento impegnato il governo italia­ e Stojan Spetic, fatto proprio zione di poter fare qualsiasi lord in Inghilterra. Nel 1975 tre condanna.. no a sospendere «ogni nuo­ modo duro e rapido». cosa nei paesi in cui gli Usa di punta della crisi degli uomini e una ragazza erano Quali siano queste circo­ dagli altri gruppi e accolto La nonna che la Cia consi­ hanno un «legittimo campo di ostaggi in Libano, quando era stati condannati all'ergastolo stanze* la magistratura lo rive­ va iniziativa* di cooperazio­ dal governo, che impegna il dera troppo stretta è l'ordine sembrato che aH'*esecuzìone» ne allo sviluppo. Con questa DAL NOSTRO CORRISPONDENTE interesse», venga in piena di­ per la morte di sette persone, lerà domani, quando i quattro deliberazione, il Senato im­ governo stesso a non pren­ presidenziale firmato da Ge­ stensione col nemico «tradi­ di Higgins ne sarebbero segui­ dilaniate dalle bombe scop­ saranno condotti in tribunale pedirà all'Italia di essere ad­ dere nuove iniziative fino a ••NEW YORK. Il direttore pano all'assassinio di specifici rald Ford nel 1976, che proibi­ zionale- e addirittura di gla­ te altre. E infine si sono coper­ piate l'anno prima in alcuni per una revisione dei proces­ ditata dal Sud del mondo quando il Parlamento non sce la partecipazione della snost dei rapporti tra Cia e ti di ridicolo nella gestione del pub nelle città di Guitdford e so. Arrestati poco dopo gli at­ abbia una precisa e docu­ della Cia vuole che la Casa individui, dice William Web­ Cia in assassini politici all'e­ Kgb. Ancora più curioso è che fallito golpe anti-Noriega. Woolwich. Gli attentati erano tentati, i quattro confessarono. come un paese che non Bianca ritiri il divieto di parte­ ster. Ma aggiunge: «Gli Stati stero, e quindi anche la diretta Tanto che il «Washington stati rivendicati dall'Ira, l'orga­ Durante il processo per6 ri­ mantiene le promesse. Il lat­ mentata relazione sull'attivi­ cipazione a colpi di Stato san­ Uniti hanno altre importanti, mentre i servizi segreti sovieti­ trattarono e sostennero che la to e ohe discutendo il bilan­ tà svolta e sugli impegni fu­ partecipazione della Cia ad ci sentono il bisogno dì darsi Post» aveva raccolto la voce nizzazione armata dei ribelli guinosi, che possono condur­ prioritarie preoccupazioni cir­ un colpo di Stato in cui un ca­ un «volto umano», quelli ame­ che Bush aveva ormai deciso repubblicani nell'Ulster. Ieri la polizia li aveva torturati per cio per il 1990, la commis­ turi. re alla morte del leader di un ca la sicurezza e la protezione magistratura britannica ha ri­ costringerli a firmate false di­ sione di palazzo Madama po di Stato o il leader di un ricani invece sentono piutto­ di sbarazzarsi dì Webster e so­ chiarazioni. Contro di loro Sempre ieri, alla commis­ paese «SI, non credo che lei della democrazia in aree del paese possa finire ammazza­ sto il bisogno di darsi un volto stituirlo con Liley, l'attuale conosciuto l'innocenza di Pa­ ha' scoperto che l'Italia ha sione Esteri, sono passati al­ stia interpretando male il mio mondo dove hanno legittime trick Armstrong, dì 37 anni, non c'erano testimonianze, ne preso impegni per oltre to. La misura era venuta sul­ più «duro», per fronteggiare ambasciatore a Pechino. Bush prove concrete. Ma sull'onda tri documenti sulla coopera­ pensiero* è la risposta che ha pretese di interessi. E quando l'onda dell'indignazione, negli l'ondata di critiche sulla loro ha dovuto telefonare perso­ Gerard Conlon, 40, Paul Hill, dell'indignazione provocata 1 Smila miliardi, ma nei do­ zione. Fra questi, uno preve­ dato all'intervistatore del «New ci sono despoti1 che prevalgo­ 32 e Carole Richardson, 3). cumenti finanziari per i anni 70, dopo la scoperta di scarsa efficienza e professio­ nalmente a Webster per rassi­ Un comunicato pubblicato dalla strage, la confessione prossimi tre anni sono previ­ de che 350-miliardi siano ri­ York Times» che gli chiedeva no, ci deve pure essere un una serie di complotti orditi nalità. curarlo e lui si è sfogato chie­ venne ritenuta valida dalla servati alle organizzazioni se questa era esplicitamente mezzo per risolvere la cosa dalla Cia per assassinare Fìdel 11 guaio della Cia è che dendo pubblicamente «licen­ dalla procura dello Stato, re­ giuria popolare. La pena al- sti soltanto 7.000 miliardi sponsabile dell'azione penale, [ergastolo venne confermata per la cooperazione. Di qui del volontariato non gover­ la sua richiesta. senza che diventiamo diretta­ Castro. Nel momento della sembra non averne imbrocca­ za di golpe». afferma che sono emerse cir­ native. •Gli Stati Uniti non parteci­ mente dei killer prezzolati*. entrata in vigore del divieto, il ta una da quando alla Casa OSf.Gr. in appello.

l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 9 NEL MONDO + Dopo la clamorosa vicenda Adesso è lui l'uomo COMUNE DI ASSAGO Gorby striglia del «fallito attentato» dai «misteri irrisolti» PROVINCIA DI MILANO lastajpp! : i deputati lo criticano È finito davvero AVVISO T Avlso di gara d'appalto mediante licitazione privata per la fornitura derrate allmenUrl par la rateatone ma la gente gli dà fiducia nelle acque della Moscova? aeolaetlea. L'appalto riguarda la fornitura di derrate alimentari •I MOSCA. Mikhail Górba­ per il periodo dal 1* gennaio 1990 al 31 dicembre ciov. l'artefice della peresfroi- 1990, per la prepa, azione di 400/500 pasti giornalie­ ka e della giasnost, ha convo­ ri, secondo il calendario scolastico. cato i direttori delle pubblica­ Gli importi presunti dell'appalto variano da un mini­ zioni più apertamente impe­ Boris Eltsin al contrattacco: mo di L. 10.440 a un massimo di L. 18.820,880, a se­ gnale nella critica del passalo conda dei gruppi di prodotti al quali si riferisce l'of­ e nel promuovere le riforme ferta. nell'Urss per una lavata di ca­ po, re» ancor più drastica da Il Capitolato d'appalto* depositato In libera visione pia 0 meno velate minacce di presso l'Ufficio Economato del Comune. licenziamento o di espulsione «Mi vogliono screditare» Le Ditte Interessate potranno, entro 15 gg. dalla da­ dal partilo. ta del presente avviso, chiedere di essere invitate alla gara, mediante domanda In carta bollata corre­ I giornalisti che si sono con­ Eltsin, imperturbabile, contrattacca: «Si vuole scredi­ screditare un deputato, intac­ l'incredibile rappresentazione cuno ha voluto vederci anche drammatico. Piuttosto la vi­ fidati con 1 corrispondenti oc­ care la sua autorevolezza e di­ nella solenne aula del Parla* un aspetto rosa.piccarite. con cenda potrebbe provocare ri­ data dal seguenti documenti: copia Iscrizione alla tare un deputato, distrarre la gente dai problemi più C.C.I.A.; elenco delle torniture effettuate ad altri en­ cidentali - riferisceun'agenzi a diffìcili»». Dopo la clamorosa vicenda dell'attentato strarre l'attenzione degli elet­ mento, con uri ministro del­ Eltsin pronto a consegnare percussioni all'interno del di stampa - parlano di un tori dai problemi più acuti». l'Interno dalla voce emozio­ ben due mazzi di fiori ad una gruppo parlamentare interre­ ti sia pubblici che privati negli ultimi 3 anni; descri­ brusco voltafaccia del capò smentito, la gente è disposta ancora ad avere fidu­ Insomma, per Eltsin la nuova nata e quasi rotta che leggeva ipotetica dama in trepidante gionale di cui Eltsin è uno dei zionedei gruppi di prodotti per I quali ladina inten­ del Cremlino, che finora era cia in lui sebbene Eltsin non abbia voluto spiegare il vicenda che lo ha visto prota­ il rapporto sulla notte alla Da* attesa. Certo, Eltsin non spie­ cinque dirigenti; de effettuare la fornitura. parso aperto ai più audaci suocomportamento nel villaggio di Dacie. I deputa- gonista, che ancora una volta eie di Uspenskoe (una locali­ gando alimenta le supposizio­ 11; noto giurista Anatoli Sob- Per quanto riguarda le ditte che vorranno partecipa­ ni su quanto possa essere av­ esperimenti della, •giasnost-, ti dèLSoVwf supremo lo criticano. Qualcuno, chiede lo ha sbattuto in prima pagi' tà nei pressi della Capitale, ciak dice che Eltsin «ha fatto re per la fornitura di tutti i generi alimentari richie­ della trasparenza e libertà di ria, è una manovra, una mac­ poco distante /da! grande venuto la sera,; del 28 settem­ di tutto perché il discredito una commissione parlamentare sull'etica. bre, ma si fajorte del diritto sti dai capitolato, questa Amministrazione si riser­ espressione e dicono che nel­ chinazione. E le voci di atten­ anello autostradale), un im­ crescesse attorno alla sua per­ va di procedere all'aggiudicazione per i soli gruppi le loro lile.sl è diffuso il timore tati che da settimane, dopo il perturbabile Éltsih dal sorriso legittimo dì ogni persona a te­ sona» mentre l'estone Ulo ,. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE nere riservata la propria «vita Vooglaid chiede la convoca­ di prodotti per i quali I prezzi risulteranno più van­ che possi essere imminente suo rientro dal contestato enigmatico e piuttosto reticen­ taggiosi. un glro'dl vite tult'altro che In­ turato SERQI viaggio negli Stati Uniti, si era­ te, e un Górbaciov del tutto di- privata». E, in ogni caso, nep­ zione del gruppo per discute­ dolore. *••' no diffuse a macchia d'olio pure il rapporto dì polizia au­ re la vicenda. Altri deputati, sinvolto :[Tia.che, allattine, è torizza a conclùdere che Elt­ : IL SINDACO Graziano Musetta L'incontro risale a venerdì jpt MOSCA. La testa canuta È finito davvero dentro la Mo­ non erano altro che opera dei sembrato cóme, essersi liberar addirittura, reclamano una del massiccio Eltsin si nota su­ scova? Come spiega l'essersi sin possa essere stato vittima messa all'indice di Eltsin ed è, avvenuto presso la sede servizi di sicurezza, cosi come to da un macigno- Nonostante df un incontrò che avrebbe bito nella grande aula del So­ presentalo, inzuppato (radi- aveva detto sabato scorso al tutto la gente continui a cre­ creando un'apposita commis­ del Comitato centrale del Pcus dovuto^ essere tutt'altro che sione sull'-etica».' a Mósca alla presenza dei viet supremo, in prima (ila, ciò, al poliziotto di vigilanza? comìzio presso il complesso dere in Boris Eltsin perché, proprio davanti alla tribunetta Non sono esaurienti le rispo­ Luzniki, nel corso della sua abituata ad anni di silenzi e di 18/10/1980 18/10/1989 Nel 3* anniversario della acomparsa ' membri effettivi e supplenti del compagno del Politburo e del membri del degli oratòri. Gli è accanto Vi- ste, anche se l'ex capo dei co­ prima riapparìzione dopo una bugie, non intende abbando­ Nella ricorrenza del nono anniver­ tatù Vorptnikoy, membro del munisti di Mosca ribadisce . convalescenza seguente ad nare le speranze sull'uomo sario della scomparsa di FEBO FABBRI segretariato del partito, come Politburo, con il quale di tanto ha riferito la TaSs. La presenza che «nessuno ha attentato alla un attacco influenzale. Al set­ che si presenta corné ^gua­ LUrCIAMADESI Con rinnovalo amora la moglie, i l> ni ih tanto scambia qualche bat­ la moglie Olga e il tiglio Sergio io ri­ sua vita». Quanto è accaduto timanale Moskovskie Novosii statore dei piato dèlljappara^ i - .4-ttaf ' . • gli Giorgio e Carla, il genero, la JIUO- ( ,RO dell'intero vertice del Pcus sol- tuta. I due si parlano, nono­ ra e i nipoti lo ricordano ai compn- " attiene alla «vita privata» e il Eltsin aveva dichiaralo di es­ to. Porle del suoi 5 milioni di' cordano tempre e sottoscrivono tolinea l'importanza politica stante Eltsin ne abbia appena 100.000 lire per l'Unità. gnl ed amici del Canaletto sóttoscri* ì. Gì attribuita alla riunione. La Soviet supremo non avrebbe sersi preso una raffreddatura. elettori, Eltsin non sembra es­ vendo per l'Unità. ^ chiesto l'allontanamento dai dovuto occuparsi di una (ac­ Tassi riferisce che Górbaciov vertici del Pcus in quanto À chi insìste, Boris Eltsin ripete sere statò scosso né dalle po­ • * - «a».» •»• • •• t Roma, Iftottobre 1969 LaSpezia, l8ottobrel989 ha fatto, un discorso ma non •conservatore». Ma adesso è cenda strettamente personale. che le voci sulla sua salute lemiche sul viaggio america­ i29 Boris Eltsin tenta di uscire . ->•*)*«,• <,i .- ne riportali contenuto. proprio lui, diventato l'uomo «sono solo voci, pettegolezzi» no, amplificate gialla'ftàwto —„ ".wh-n - Nel 25* anniversario della tragica' 'm Ma alcuni giornalisti - pre­ del misteri irrisolti, a doversi dalla morsa delle osservazioni e cita Mark Twain quando dis­ che parila dovuto'rendergli .«T • »*• \p . . - . - Si iono,svolti ieri a Milano i funerali scomparsa in Sardegna, del compn».ite più strìngenti e non spiega chi se che «le voci sulìa mia di cisa l'agenzia di' stampa - difendere dagli attacchi, dalle i pubbliche scuse, né'da un fil­ .wj «U* ti*- I, VI "no ••. . ..v«| hanno confidalo di essere sta­ domande insistenti dei colle­ fossero gli ospiti che si appre­ scomparsa sono grandemente mato della televisióne Che lo< ' 'MCai- '. HOM ORESTI DE AMO ti informati dal loro direttori: glli e dei giornalisti. Che è stava a visitare e ai quali offri­ esagerate». ha mostrato alquanto strano padre ottantenne di Francp, Diretto­ REMO POGGI re 1 due mazzi di fiori che il re Generate dell'agenzia di pubblfci- la sorella lo rtcorda.tempreco n do­ tra questi, Górbaciov se l'è succèsso quella nòtte del 28 3 durante un'incontro'aWììJrtw ' __ > -a**' * • •.« lore e grande afletto a compagni, settembre nel villaggio di Da­ suo autista gli aveva porto pri­ •Uqp'inìbtìè ''pubblica sern versila di Baltimora, né adesso ta SekKillon di Milano. La Prim»w- . presa in particolare con Vilaly bra rimasta fedele al suo be­ ra Ciclistica rivolge le proprie con­ amici e a tutflcfalóro che gli vollero Korotich. direttore di Ogoniok, cie? pietrq le quinte, nell'inter­ ma di lasciarlo al villaggio. dall'ultimo capitolo di una doglianze alla famiglia De Amici e bene. In sua memoria sottoscrive L. vallo • .^gq ha discusso il «giallo» bino, nel ricordame le doti morali e Genova, lBottobre 1989 . /,, M riformisti nel Soviet supremo, umane e la combattività, esprime le formando con esso «una cric­ ; '*'*'•'••"• DAL NOSTRO CORRISPONDENTE la riva si è riposato, e poi si è che le circostanze del caso - zionedella Cìaiia sitasse reca­ zione ;il compagno Eltsin ha più sincere condoglianze alla fami­ ca lasciata avida di potere-, glia. l'funerali spartiranno questa' All'eli di §7 anni è morto il tompa- on presentato al cancello d in­ gli abbigliamenti un uomo to a piedi in direzione del più volte ribadito che, ferma­ Sempre secondo qumio han­ mattina alle 8.30 dall'Ospedale di IH Ecco il testo del botta e compagno Cemoglazov, ho n- gresso I suoi vestiti erano iti* bagnato fradicio, in uno stato cancello d'ingresso. Secondo mente e categoricamente, no £eJ*%^W0JÌ^^' via Cavour.,, ,. ,,. , .,, . ( ( fysposta .che|PfefetàMp| So- cevuto prima un (apporto ver­ zuppati I miliziani l'iiamno' ^tfjave - non davano nessuna luU'tìUtD non,si è fermata. L'i- confermava di non aver subito embro del dbetuvo della Sezione^ob ,v&t supremo jj 46fo,ttobre sul bale, poi scritto, sul fatto che aiutato a strizzare i pahriL^h legione per non dargli credito sptó^deliupgo b^dimo- v nessun atten|a»o;;diìron aver «»»•»* Sano Alleata di Montesjgnano. I fu-j dSrò l'i^ppjSòWt, •C^EItsinf^^''"^;''^'' egli aveva ricevuto dal csjta hanno offerto del tè e hritjno r^&jlndi loro hanno rilento alle fctptoAeMa natura «upgo, 5 reclami 6 lamentele ,(iei ri­ T*r Crerrllinit;?ihSàt^ Volte che ; neralia^annohwgooomart-gittw''^ Górbaciov: oggi pomeriggio della vigilanza delle dacie di chiesto il permesso differire Istanze supenon e perciò io e in partkolare il ponte che vi guardi dei miliziani, Confer­ •Erano Af/ie/ gU Miti éet tfadm» di 19, afc ore n.lSdaroMoito^iàl Afanasyev, direttore dell Istitu­ ci siamo riuniti, noi' membri Uspenskoe un rapporto su ho ricevuto quest informazio­ ha detto il socialista Giampaolo So­ delIpspedakrSan Mutte,d)dmB- j^g dell'accaduto W reparto della si trova, lascia pensare che mando di aver chiesto ai fun­ dano nuòvo direttóre di Rai Due. to degli archivi storici di Mo­ del presidigli), e. ( abbiamo una dichiarazione orale di Elt­ milizia Però, Il compagno Elt­ ne Anch'io ho ritenuto im­ nessuno potrebbe essere stato zionari della milizia di non va e alt, i\$jfà)s&1^~£Z sca e pttr esso deputalo del ascoltato l'informazione su sin a proposito di un presunto possibile lasciare quella di­ Il 17 Ottobre 1944 a Massatembar- tcsignnno. Ai I-miliari Biuhganr- le aiu sin ha chiesto di non comuni­ 1 buttato nell'acqua sènza subi­ inoltrare l'informazione. Te­ da un branco di fascisti e di tede­ più sentite cohdoglfanw eW%om>rtoci ' Soviet, dovrebbe esser buttato una questióne! che Ormai ha tentativo di attentato alla sua carlo a nessuno. I miliziani chiarazione senza indagine.. re gravi lesioni fisiche essendo nendo conto di quanto detto schi assassinarono dieci miei fami­ investito non solo Mosca ma vita. Leggo l'informazione cosi pagni della Sezione ?«AHcata« e dftìjn* fuori dal partito. hanno telefonato alla dacia e L'indagine ha stabilito che liari e altri dodici parenti e amici do­ ropinione pubblica del paese. come mi è stata presentata il l'altezza del ponte in quel sopra, riferisco di nuovo che po lunghe e atroci tornire. Wnità. ' Z Górbaciov. K l'è presa an­ lì qualcuno ha risposto che le le circostanze esposte nella punto di 15 metri, mentre la dal 2 ottobre non abbiamo Genova, 18 ottobre 1989 ' .f? che Con un altro settimanale E, quindi, non sì può più elu­ 29 settembre. «Il 28 settembre dichiarazione del compagno persone interessate non c'era­ ' profondità del fiume di solo compiuto nessun atto proce­ Mìo padre resosi lamoso per la giasnost derla^bisogna dare una rispo­ 1989, alle 23.10, all'ingresso Eltsin non hanno trovato ri­ Le compagne e i compagni d*ltìùi]? sta. Sì tratta della cosiddetta del complesso di dacie no. Successivamente, la do­ 1.5 m. Non sì riscontra nean­ durale, la causa è stata revo­ dei suoi articoli, Argumenii r mestica ha - spiegato che i scontro ò|ðvb. DVdòve si GIUSEPPE BAFFÈ 31* sezione del Pei partecipanoM^iO questione dell'attentato al Uspenskoe del Consiglio dei; che la presenza in quel posto cata, il fatto dell'attentato non dolora^ al lutto deHa .famiglia per Mi'ob fakli, esigendo che gli siano compagni che stavano in evince? L'autista della macchi­ membro del Comitato centra­ ministri ai poliziòtti Turnskij e di altri luoghi jaggiùngibili sussiste, mentre il pretesto per mia sorella morte di ^^ consegnate tulle le lettere cri­ quella.dacia, due giorni pri­ na assegnata ; àicompagno con l'auto per .poter compiere la diffusione, delle voci su un tiche da lui ricevute a Argii- le e del presidium del Soviet Kostikov del servìzio di vigi­ Eltsin nega categoricamente il OSVALDA BAFFÈ 1 ma, erano stati ricoverati in CAMflDÉASn I,», suprèmo, compagno Eltsin lanza delle dacie si è rivòlto il fatto di essersi fermato alla ga­ simili atti, tanto meno in un presunto attentato che avreb­ ditta) meriif ftl|W re?èh«trientehai ospedale, In seguito ha telefo­ In memoria del caro compagno sqtr; f Eforìs Nikolaevìc. Molti deputa­ compagno Eltsin e ha comu­ ritta della Gai a 500 metri dal lasso di tempo cosi breve, en­ be avuto luogo, è stata la di­ gli zìi scritto, riterendósi alla corti- nato un uomo e ha domanda­ toscrtvono per Itynìiù. tisi sono rivolti a me, e non nicato che intomo alle 21 egli cancello e*di averto lasciato a tro un'ora. chiarazione orale di Eltsin. Ep- PW« ALFONSO sponderua .ricevuta dai* suoi to se c'era Boris Nikolaevic e L Torino, 18 ottobre 1989 '" '7? solo deputati il fatto sta che era in auto per andare a trova­ piedi,* come nega che. fa foro Durante il-"-mk>' -col1oquio poi, a prescindere dallo svol­ BAFFÈ -.•••-.." -^OXI lettoli, che Andrei Sakharov, il (cugini anche il compagno Eltsin, ulti­ re un suo amico che abita nel che ne era dì luì,. . auto era stata inseguita dà un con Boris Nìkòlaevìd'Eltsìn il gimento o meno della investi­ padre del dissenso sovitiico, mamente, ha rilasciato intervi­ complesso. L'automobile si è gazione da pane del ministe­ ANGELO BAFFÈ I compagni dèlia $1* sezione del Pel"'* batttt in popolarità Górbaciov Poi ha telefonato una don­ altro automezzo. L'autista af­ 30 settembre, dopo che si era­ sono vicini a Paola Ceretlo per ta'« ste ad alcuni giornali. Occorre fermata, su sua richiesta, al­ na con la domanda analoga ro, le voci sarebbero circolate OOMEMICO BAFFÈ o qualsiasi altro esponente ferma che Eltsin èsceso difet; _ no svolte quelle indagini preli- seonipwsadelnorino, 4l,, , M ,,;;j «1 lare luce e anche il Soviet su­ l'incrocio delle'strade tra i vil­ alla quale È stata data la stes­ tamehÉlirihjglpssp.aliè^aci^ ugualmente.... OftttCOBAFrt del Congresso del popolo. ; minanVcgli mtti» dichiarato EUGENIO ROSSO • ì» premo deve avere chiarezza laggi Uspenskoe e Nìkolina sa risposta. 'Ella ha chiesto di alle 22.io;e;cheiut|iì,hadaS;; >Che non- occórreva nessuna • Eltsin: io* come ho dichiara­ DAVIDE BAFFÈ eletto a primavera. ' perché sono sorte al riguardo Gora e l'autista è stato da lui MAfOA BAFFÈ A suo ricordò sottoscrivono penf'twrao trattenere Eltsin sino al suo ar­ prima che ,uscis$et dite mazzi'- lo al ministro che mi ha tele­ GprbaSpv nella riunione ai, indagine poiché- non vi era •***• iab speculazioni polìtiche. Se il dispensato. rivo. Dopo 30*40 minuti, alle di fiorì,,Uno di questi mazzi è fonato il giorno dopo, come VINCENZA BAFFÈ venerdì ha anche deliriti» Il Stato nessun fatto dì attentato In questo 48* anntret»ribricordan' Torino, 18 ottobre 198» Soviet supremo è,interessato, ore 0.40 al cancello, a bórdo stato ritrovato all'entrata-della tm Dopo aver salutato l'ispetto­ atta sua vita. Dal lunedi suc­ ho dichiarato ài giudice istrut­ do 1 miei cari eoo l'afteoo e il doto- corpo de) redattori del quoti­ allora dobbiamo dare'la paro­ dacia a circa 900 metri dal -' -"'J''" ' '-•' '-'• -: -' ^.".-Oife re della Gai (polizia stradale, di una «Niva» è arrivato un uo­ cessivo, cioè dal 2 ottobre gli tore che mi ha chiamato due re di wmprf •QNoacrivo* km no* diano MotìtoiiosTry Komsomo- la al compagno Sakalin (mi­ cancello e identificato dall'au­ Francesca, Patrizia, Margherita e <»- ndr) che era di servizio all'in­ mo sconosciuto, e dopo altri organismi del ministero non giorni dopo, come ho dichia­ me L 500.000 a favore dell'Untò e Maurizb sonò affettuosamente con ," fez, organo cittadino della fe­ nistro dell'Interno, ndr) e ai tista. Tornato a casa e appre­ ,& crocio, il compagno Eltsin si è 10 minuti a bordo di una «Vol­ conducono nessuna investiga' rato a numerosi mass-media contro tutti i Sodano che rimpiàn­ Paola, pei la perdita del suo càio derazione del partilo, .un co­ compag^EttsIn. *• so dalla moglie di urrà telefo­ avviato a piedi in direzione ga» grigia sono arrivati la mo­ zione nel merito; tié interroga­ che mi hanno raggiunto incu­ gono » felici anni Od fascismo*, nonno -'""iiq vo di organizzazioni intorniali nata da ()arte della hgfià di Albertina Santificare. delle dacie che distano circa glie, la figlia e il genero. Le zioni né niente. Abbiamo riositi, cosi dichiaro ora: non anii-paijjio»., " '., ' '„< Bakatìn: il presidium del So­ Ellsin.l'autisra le ha telefonato EUGENIO ™ 500 metri dall'incrocio, Cam- dette persone sono andate via chiuso la vicènda. Anche il c'è stato nessun attentato a viet supremo mina incaricato e alla domandi! dove !èra Suo Bologna, 18 oltobre 1939 Sottoscrivono in sua memoria der &> min facendo è stato raggiunto all'una di notte. Prima di parti­ giudice istruttore incaricato ha me, non ho (atto nessuna do­ di riferire le circostanze legate padre le ha,risposto cheAò IVniA ,. . >isi da una macchina, degli sco­ re Boris Nikolaevic ha pregato parlato con Boris Nikolaevic manda scritta, non ho fatto alle voci attorno al nome di aveva portato, alle dacie >dj Torino, 18ottobre, 198R, . „ i:o« nosciuti l'hanno trascinato i miliziani di non comunicare nessun ricorso, non ho nessun Boris Nìkolaevk: Eltsin. Vi rife­ Uspenskoe; ••.•>. •:"%•• • Eltsin al fine, di chiarire le cir­ t compagni della Federazione di Cu­ Ai lettori dentro, l'hanno incappucciato a nessuno dell'accaduto». reclamo nei confronti degli or­ neo e della sezione comuniste di •ft'fil risco che il 29 ottobre... costanze e mi ha chiesto di ri­ Ilgiomol6ottoi3ieèrnanc;atft^ s r.M con un sacco e l'hanno porta­ lo devo dire che i miliziani ferire che Eltsin ha conferma­ ganismi degli inlemì, È tutto. Mondov) si uniscono al dolore della Per' assòluta mancanza di Nishanov (presidente del Il funzionario della Gai Ru- compagna Anita Gregorio Pasquali IDA BOSIO PELLEGRINI spazio siamo costretti ad Soviet delle nazionalità, ndr): to via. Poco tempo dopo non avevano il diritto di non to che non c'era stato nessun Górbaciov: ci sono doman­ sanov, quello che Eltsin avreb­ e della sua famiglia per la scompar­ Anna, Lucìa, Mimma, Elio, Alba, Ri­ uscire senza la consueta settembre... l'hanno tirato fuori dalla mac­ comunicare. Loro, in confor­ be salutato, che quel giorno attentato... Lo stesso fatto di de? sa del suo caro china e l'hanno buttato giù da naldo, Ivana, Spartaco. Uà, Ezio, Or* pagina delle lettere. Ce ne Bakatin:... scusate, il 29 set­ mità all'articolo 127 dello sta­ era di turno fino alle 22.45, essersi trovato all'ingresso del­ Voci in aula non compren-. solA, Franca, Vincenzo, Lea, Adria? scusiamo coni lettori, tembre dal primo vice respon- un ponte nel fiume Moskova. tuto del servìzio di pattuglia­ nega anche lui categorica­ le dacie di Uspenskoe, il com­ sìbili. na e Ester som vicini a Giulia e vpv A circa 300 metri dal ponte sabile del dipartimento degli mento e di vigilanza, hanno mente ìl fatto che il compa­ pagno Eltsin non l'ha smenti­ gtiono testimoniarle il toro «(fella Eltsin è riuscito a guadagnare Eltsin: diciamo che è la mia Cuneo, 18ottobre I! intemi della regione di Mosca, l'obbligo di riferire tanto più gno Eltsin fosse uscito alla sta- to. Nel corso della conversa­ vita privata. OSeSer. Milano, 18 ottobre 1989

IL TEMPO IN ITALIA, l'area di alta pressio­ TEMPERATURE IN ITALIA: I ne che governa il tempo sulle regioni italia­ ItaliaRadio TUnità ne è ancora ben strutturata e consistente; Bolzano i 20 L'Aquila 4 17 LA RADIO DEL PCI Tariffe di abbonanento tuttavia mostra qualche cenno di cedimento Verona , 3 19 Roma Urbe 4 22 Italia Annuo, nella sua parte occidentale a causa elei pro­ Trlasle . 10 16 Romafjurrilc. . 10 21 7 numeri L.269.WX) L. 136.000 filarsi di una fascia depressionaria-che dalle 6 numeri L.2JI.000 Lllt.OOfJ alt isole britanniche tende a portarsi verso la VènWa • »•• 18 Campobasso 5 14 Programmi Estero Annuale Semestrale 'aall penisola iberica. Per il momento non sorto Milano ' 18 Stfl.'i 10 17 attesi grandi cambiamenti fatta eccezione i 7 numeri L 595.000 L 238.000 -i»V Torino . 17 Napoli ttotlziati ogni ora • sommari ogni mtiroia tm 6,30 alla 12 e dalle per un certo aumento della nuvolosità Sul 4 9 22 15 a* 18,30. 6 numeri L. 508.000 L, 255.000 SUD settore nordoccidentale. Cuneo ^ ?.. 15 Potenze 5 12 Ore 7: ftnsegna itami» con G. MIO»** tersg. Dire: 8.Z0-. Litoeta a Per abtjonarsl: versamento sul cc.p. n. 430207 111. Ali «na dMo Sprtg* B.30: L'Anomalia boccia « «ovena. hi «lidio L. testalo all'Unità, viale Fulvio Testi.'75 • 20162 Mi. TEMPO PREVISTO: condizioni iniziali di Genova 13 22 17 •ISSI tempo buono su tutte le regioni italiane cori' S.M.Leuca 10 VMante; 10: ti tiatllcor le salutoni « fwloi, ti dtgisdo di «orna Con lana oppure versando l'Importo presso gli uffici *b cielo sereno o scarsamente nuvoloso. Du­ Bologna e 20 ReggioC. 13 21 WTomijfcfly-.lQ.WBwaCrlMMiC^^ propaiianda delle Sezioni e Federarióni del Pei viuuti, H. Viari e H. SUtane», 11,30: E ora tocca m M. Da flHkra •':.« rante il corso della giornata tendenza, a for­ Firenze 3 22 Messina 17 22 Paoto Soldini; 15: Italia HaOo musica: 1& Ficee da muro. In studio P. Tariffe pubblicitarie Roveisl; 17: H«I stai al I, lotti». UtmM»SM fcMMlr, "«I» mazioni nuvolose più o meno accentuate Amod. (mm,39 » itO) sulle Alpi occidentali, il Piemonte e la Lom­ PIW, . . 5 23 Palermo 17 20 17,30: Flassegna stampa estera. tiÌB bardia. Formazioni di nebbia sulla pianura Ancona 6 17 Catania 10 24 Commerciale feriale L. 276.000 Commerciale festivo L. 414.OO0 '.sa padana specie il settore orientale e in minor Perugia io 19 Alghero 12 23 FREdUENZE TlMPeRATORBAU. E«TfWOl sinom 105.550; fianan U.5S0; Grosseto 03.500; Imola 107,100; nnan2.pa*i|u«o.Wa.70r>: i. ilov tutti i mari Italiani. ,• ( 102.550; Milano 91.000; Mòoana 9450O. Montalconi 92.1Q0; Nani OOMANIt graduale Intensificazione della Atene. 12 19 Madrid 12 22 BflOOO; Hovara 91.350; Padova 107.550; Panna 92.000; Pavia EcononiteidaL,780aL),560 nuvolosità sulle regioni nordoccidentali e Berlino 18 18 Mosca -2 10 90.9W; Palermo 107.750; Perugia 100.700191900193.700; Pesa­ Concessionarie per la pubblicità •ri* ro 96.200; Pescaia 106.300; Pisa 105.800193,400; Prìtoia 87.600; SIPRA. via Bertola 34. Torino, tei. 0! 1/57531 oM lungo la fascia tirrenica centrosettentriona­ Bruxelles 5 17 NewYorK 14 21 Ravenna 107.100; Reggio Calabria 89.050: Regria Emilia 96.200 / le, La nuvolosità tenderà gradualmente ad 97.000: Roma 94.900 / 97.000 I 105.550; Myigo 96.850; Rieti SPI. via Manzoni 37, Milano, tei 02/63131 i s estendersi anche alle altre regioni déJVUalia Copenaghen 13 13 Parigi •;••: 6 19 102.300; Salumi 102.9501103.500, Savona 92.500; Sima 94.900; Stampa Nigi spa: direzione e uffici if.qe reramo 106.300; Temi 107,600; Torino 104.000; T«nl0 103.000 / settentrionale e dell'Italia centrale ma sarà Ginevra "•' 1 14 Stoócolrna 7 11 103.300; TrMrstB 103.250 /105.250; Udine 96.900; Vensi 96.400; viale Fulvio Testi 75, Milano >vc« comunque alternata a zone di sereno. Con­ Helsinki 1 8 Varsavia 3 13 Vilemo 97.050 Stabilimenti: via Cine da Pistola 10, Milano dizioni prevalenti di tempo buono sulle re­ via dei Pelasgi 5, Roma '.'1* NEVE MAREMOSSO gioni dell'Italia meridionale. Lisbona 15 23 Vienna 8 17 TELEFONI 06/6791412 - 06/ 6796539

l'Unità Mercoledì 10 18 ottobre 1989 Borsa Lira Dollaro +3,97% Andamento Di nuovo Indice contrastato in rialzo Mib 1.127 nello Sme nel mondo (+12,7% dal Il marco In Italia &l-'89) 735,66 lire 13715 lire In crescita i mercati azionari ECONOMIAc& LAVORO mondiali Tutti i principali mercati azionari - escluso Londra - hanno fatto registrare ieri una sensibil crescita dopo il calo di lune* di. i ...,.: Amsterdam 1,79 Francofone 6,48. «27 Wall Street perde parte di quanto aveva recuperato Londra -1,69 Milano 3,95 ? Parigi 0,56 Tokio 1,54 faticosamente lunedì. Colpa dell ennesima Zurigo 1.49 Ancora ferma Il sistema computerizzato doccia fredda:cont i con Testerò della Borsa di Bruxelles con­ er un guasto tinua a fare caprìcciJAnchtf ieri le contrattazioni sono e produzione. Timori per l'inflazióne Ei Borsa state sospese e non ripren­ deranno prima di giovedì di Bruxelles Tutti gli slorzi dei tecnici per ^^^^^^^^^^^^ riattivare il sistema sono an- ^^^^^^^^^^^^ dati a vuoto e si è reso ne­ cessario fare intervenire degli esperti canadesi, cui si deve la progettazione originaria del sistema adottato poi a Parigi, ' Madrid e la stessa Bruxelles. Usa, economia malata La Chrysler Alla Chrysler piace'sempre più il mercato europeo del­ intende l'automobile e alla line del 1990 conta di esportare nel produrre • 'vecchio continente almeno in Europa lOOmila vetture all'anno. Questo obiettivo non e cosi lontano visto che si è passati ™"^""•" dalle 20mila vetture tfeli'f» alle SOmila di quest'anno. Raggiunto questo obiettivo la Ch­ rysler - come ha annunciato Ien a Milano - si porràìl proble­ ma di produrre direttamente in Europa. Per ora non ci sono, In una nuova giornata campale, Wall Street perde questo punto avere anche ef­ notizie arrivate ieri a Wall scelto di «non governare», di lo». . ' mia americana è sempre pos­ a detta dei dirigenti della casa automobilistica statunitense, parte dì quel che aveva recuperato lunedì, alle 15 ha fetti negativi, favorendo l'infla­ Street, per quanto non fossero non pagare il prezzo in impo­ Intanto bisognerebbe finire sente come un'aquila. Appe­ trattative in corso. raggiunto -0,52%. Anche a causa di una còppia di zione e indebolendo eccessi­ affatto prevedibili, hanno in polarità dovuto quando si de­ sani e salvi gli anni 80. Sulla santita però da un certo nu­ vamente il dollaro, già trabal­ un certo senso richiamato alla vono fare delle scelte. stampa americana abbiamo mero di sassi, che sono i Critiche L'intervista del ministro del brutte notizie statistiche; il deficit commerciale, dopo letto che Wall Street era «ca­ grossi problemi reali. Può cer­ Tesoro Guido Carli a propo­ lante perché ci si attende realtà dietro le quinte del gran Washington, stando al titolo all'intervista sito. della separatezza fra in­ essere diminuito nei due mesi precedenti, si è nuova­ qualche mossa per tirarlo giù Casinò della ricchezza di car­ duta come un sasso» venerdì. to continuare a volare a lungo di copertina di lime di questa Si era ripresa «non esattamen­ dustria e banca esigorio - se­ mente impennato e a settembre la produzione indu­ dopo ì dati sul deficit com­ ta. settimana, semplicemente è con quei sassi attaccati alle di Carli cóndo Antonio Bellocchio, te come un'aquila» lunedi. Po­ ali. Ma può anche non farcela capogruppo Pei «Ila con* striale è «alata per la prima volta in sei mesi. Altale­ merciate. Un fatto è che l'America, a •paralizzata dagli interèssi trebbe anche essere un'imma­ sull'antitrust particolari e dalla cortezza di più e precipitare, da qui l'an­ missione finanze'delia-Ca­ na del dollaro, sotto pressione. In Italia a 1371 lire, Abbiamo parlato con diver­ causa del deficit commercia­ gine del problema. L'econo- sia e il nervosismo. mera e AngelaPe.Mauia, re­ si operatori di Wall Street. L'e­ le, deve già al resto del mon­ vedute, non sembra più capa­ sponsabile del,sèty DAt NOSTRO CORfllSPpfeNTE, ',,., . lemento che viene fuori con do qualcosa come 609 miliar­ ce di rispondere alle sfide in lo del Pei-un immediato chiarimento. Si tratla di sapere os­ •" .";,'.,.,. siiOMUNOoiNziina ^>• ••-- • -' più evidenza è l'incertezza. di di dollari, e se va avanti co­ crescendo». Ma da altre parti servano Bellocchio e De Mattia - se il riferimentoch e Carli (a : Nessuno sa esattamente cosa si il debito ammonterà a 1000 .si teorizza addirittura che que­ agli statuti delle banche per affermare che in essi occorrerà succederà il giorno dopo, o miliardi nel 2000. Con l'aggra­ sto è il modo giusto di gover­ prevedere i limiti all'assunzione di partecipazioni dà-parte • NEW YORK. Prima brutta tomi di debolezza del settore delle imprese sia aggiuntivo alla legge, oppure se il ministro notizia, anche se non del tutto manifatturiero -dell'economia, magari il minuto dopo. «La ca­ vante che se non riesce a tro­ nare e che gli allarmi sono ec­ intende scavalcare la via legislativa e passare direttamente Inaspettata, dal Dipartimento quello sulle cui fortune do­ ratteristica è che la situazione vare nuovi modi dì produrre cessivi. Dopo i libri sul «decli­ agli statuti. del commercio: il deficit com­ vrebbe,^ teoria, fondarsi tut­ è imprevedibile, può succede­ non riuscirà mai a ripagare il no americano», nei mesi scor­ merciate americano è aumen­ to il resto. re una cosa e l'esatto contra­ debito. Un secondo fatto è si erano diventati di moda i li­ la Ford Si accende la lotta per la bri in cui si spiega che non c'è conquista della Jaguar, L'a-, tato de) 30% in agosto, dopo Queste notizie hanno inner­ rio, e non c'è», teorizza uno. che il deficit di bilan-^o, quel­ lo che UncleSam ^spende in niente di male in un deficit raddoppia mericana Ford ha annuncia­ che per un palo di mesi era vosito Wall Street nella secon­ «L'economia reale? Ormai lo di avere raddoppiato la più rispetto a quel che sì fa elevato e che l'indebitamento calato. GII americani hanno da giornata campale dopo il quel che succede qui ha poco la quota Sua quota nella casi auto­ pagare dai contribuenti, è già fa bene anziché male alla sa­ mobilistica britanntca^dat 5 - Importato 10,77 miliardi di tonfo del venerdì 13. E in un a che farcì», ci spiega un altro in Jaguar operatore Lo stesso New York assai superiore .il ,110 miliardi lute dell'economìa. Intere al 10,4*.. Pochi giorni (a era dollari più di quanto hanno volume sempre piuttosto pe­ fatìdici, grazie ad uno sforzo scuole di pensiero anziché ve­ stata la Jaguar ad annuncia­ esportato. GÌ ìi attendeva un sante dì contrattazioni hanno Times trova difficile spiegare ^•"""••""•^ re di essere in trattative con senza ricorrere alla «follia» il concertato per mascherarlo. dere crisi all'orizzonte conti­ peggioramento, anche a cau­ portato alla perdita diparte di Un terzo fatto è che in econo­ nuano a predire che «gli anni la General Motors per la'cessione del pacchetto di tninotari* ta del caro-dollaro che rende­ quello che le quotazioni ave­ (atto che un giorno Wall Street za. La Ford'ha approfittato del calo delle quotazioni della cade di 190 punti e il giorno mia; còme in molti altri cam­ 90 potrebbero rivelarsi il de­ piazza londinese per rastrellare 19 milioni di azióniJaguar va pfù care te merci america* vano recuperato lunedi. Non dopo risale di 89. Eppure lei pi, ramministrazione Bush ha cennio più prospero del seco** che ieri hanno perso 29 perìce. " ne, ma non in questa misura: hanno provocai panico, per* le previsioni erano che si sa­ ; che hanno agito nuovamente il Psi ha respinto i. rebbe attestato sui 9 milioni di le iniziative concertate p taci* •Fri ; dolU$;^- • • -; •-. -" , ;o •tè, da parte a*éiie'àutòrità rriò- contrarioalla SeSo^^Autta ^ptg^tei; ^^tarTè^D'c^sTich^WnTe^a" privatizzazione talmente attesa, ma brutta lo * parte "deisti WeSst' principali 0 chiaràto PafetziS'i, «esstì:'|«r la tènia volta negli • !tìperatprj^peìevità,relti^avyi- delia Sme - . Nonècortvit«ènte'ha

•I ROMA. Rallenta la cresci­ tali in diminuzione i prezzi al­ Giochi fatti a quanto pare per Un, con Franco tonomia gestionale e asservì* nen Approdato in Finmecca- te distacco del collega Prodi tra governo e Raul Gardini del nel, orfana di Viezzoli, do­ ta annuale del prezzi all'iti' l'ingrosso del petrolio greggio Viezzoli Tutti aperti ali Eni, dove con la presiden­ mento delle aziende pubbli­ nica ma sgradito a Prodi, che è tornato dai suoi studenti futuro che si vuol dare alla vrebbe venire Franco Nòbili grosso Secondo i dati fomiti (-57 percento), dei prodotti za si gioca il futuro della chimica e il rapporto con che alle voglie del Palazzo? Viezzoli è passato poi all'Enel senza chieder nulla a nessu­ chimica italiana Schimberm Manager andreot'iano, getti- dal! (stai il tasso tendenziale della petrolchimica (35) Certo i segni che avvolgono la Democristiano defilato ma so­ no, anche il professor Reviglio vorrebbe dire la guerra, Ca- sce da sempre la Cogefar, in di aumento ut agosto, cioè la dei prodotti di ghisa acciaio e Gardmi Lo «show down» delle nomine potrebbe cerimonia non sono beneau- lido capace di ricucire rap­ lascia Potrebbe essere digni glian ali Enimont probabil cui è ora entrata la Fiat, Nomi­ variazione rispetto allo stesso laminati a caldo (-03) Per avvenire già venerdì al Consiglio dei ministri Nel guranti a cominciare proprio porti col Psi da quando gli è tosamente ricollocato ali E mente la ncerca di un equili­ na non certa, ai dee, se non mese dell 88. e sceso al 61 quanto nguarda i prezzi delle clima di restaurazione, vita dura per i manager di dall usanza peraltro non nuo sembrato necessario Viezzoli nea se si consolidasse la can­ brio più stabile di quello di la si la subito* perché potreb­ per cento contro il 6,4 per tariffe autostradali non ci sa­ va di sottomettere brutalmen­ è abile, flessibile mediatore didatura di Umberto Colombo oggi Con un Necci, politica­ be ritentile dette fortune della ranno alimenti almeno per il Stato anche se non si chiuderà qui la contraddi­ te tutte le ragioni «tecniche» ali Agenzia spaziale europea mente a mezza strada tra Pn e De romana, « nell'ambiente cento di luglio La variazione zione tra potere politico e gestione economica che si prenderà meno del pro­ mensile dei prezzi ali ingrosso momento il ministro dell In delle scelte da fare al primato fessore i rischi (e i menti) del­ Quella che scotta invece è la Pst promosso alla testa dì un Enel si obietta mila sua prove­ dustria Adolfo Battaglia ha in degli equihbn di potere Tutta­ sua successione Gabriele Ca- ente (se Enimont rafforzerà la nienza dalla più grande delle in agosto è stata dello 0 4 per le impuntature e dei bracci di aziende che la forniscono nel cento Una conterma di ral vitato I Anas a sospendere I o via il limitarsi a questa consi ferro col Palazzo Nel contem­ glian, socialista anche lui ma sua autonomia) svuotato di peratività degli aumenti delle aerazione potrebbe impedire nager chimico doc provenien­ buona parte del peso attuale campo dell edilizia civile Infi­ lentamente delle pressioni sut STEFANO RIGHI RIVA po è convinto difensore delle ne le banche Con la fuoriu­ tariffe autostradali - prean- di valutare le luci e le ombre, te dall azienda è il candidato Dicevamo il contorna Al prezzi viene anche dall indice nunciati da vane società con­ le zone di competenza, gli possibilità di successo e del più ufficiate Oppure potrebbe scita del de Pedde e I arrivo dei prezzi alla produzione •i MILANO Sono mesi or i nuovi bilanciamenti di poteri I autonomia dellindustna di posto tutt altro che marginale del repubblicano Savona alla cessionarie - in mancanza di mai che bolle il gran pentolo scatti di dignità i margini di essere sollevato suo malgrado di numero due dell Ili è candi­ delle imprese industriali che un preventivo parere vinco­ richiederanno un sistema di autonomia che comunque, Stato nei Confronti dei poten­ dalla poltrona caldissima di direzione Bnl i democristiani in agosto è cresciuto dello 0 2 ne Già questo venerdì salvo contrappesi e marcimenti va tati pnvati E attento si dice, dato Massimo Pini, di rigida e cercherebbero riequIHbri, ma­ lante del Comitato internimi ribellioni incontrollate colpi agli alti livelli della gestione presidente di Enimont Loren­ immediata osservanza Psi per cento e rispetto allo stesso stenale prezzi Per quanto ri sto e complesso Non va di della macchina pubblica più del predecessore, alla ba­ zo Necci O gli stessi potreb­ gari al Banco di Sicilia, Conte mese nel 1986 è aumentato di coda inattesi o supplementi mentlcato che accanto a quel se manifattunera dell impresa Salvo che corra per una suc­ li cercherebbero all'Eni trami­ guarda I impatto della mano d istruttoria dell ultimo minu sempre convivono con le ap bero avere ruoli invertiti cioè cessione a Manca in Rai A del 54 contro un tasso ten­ vra economica sul tasso di in­ le degli enti sono aperte molte partenenze e le cordate pubblica nonché alle sue fonti Necci ali Eni e Cagliari a Eni te la vicepresrdenza del t'orla- denziale del 6 per cento in lu to il piatto arriverà sulla lavo nomine bancarie, né che il di finanziamento In altre pa­ proposito, il direttore denuda­ niano Scotti E Cosi per 11 rami flazione generale - secondo la del Consiglio dei ministri moni Addirittura come sé no Uscente della Rai Biagio gì io I più colpiti dagli aumenti la rivista dell Unioncamere e Cambio di guardia avviene Ma veniamo al dunque Pn- role le Banche Iti dora in detto potrebbe arrivare Su tutto e su tutti I ipoteca in agosto rispetto a luglio so per assaggio dosatura finale e proprio nel mezzo del rime- ma di tutto aH'In II nome del avanti correranno meno nschi Agnes potrebbe sedere sulta del clima politico con questi dell Istituto per ricerca sociale confezione al pubblico Schimbemi dalle Ferrovie In­ poltrona tanto onorìfica quan* no stati i prodotti agricoli «Tendenze dei prezzi»- a fine scolamento meglio del nbal- successore di Romano Prodi è di inglobamento nell oligopo fine si parla di una candidatu­ venti di restaurazione, di omo­ Non solo i pezzi forti dei tone in casa De tra demitiani il più certo quello che si fa or­ to leggera di presidente Stet E logazione al potere in tutti I (con un aumento del 2 9 per anno il tasso medio dovrebbe lio finanziario privato Almeno ra Ruggiero attuale brillante se Necci andrà ali Eni in conto cento), i metalli non ferrosi risultale dei 66 per cento grandi enti in scadenza In ed uscenti e andreottian-forlama- mai da mesi In via Veneto ar sulla carta poiché sulla Comit titolare socialista del ministe­ campi, anche I manager veri Eni ma una sene significativa ni rampanti riva Franco Viezzoli Anzi tor­ al Pn i laici dovrebbero cede­ possono finir boiardi Ti mira­ (2,8) la pasta per carta e car­ contro il 6 5 percento previsto ci sono (tesanti pressioni pn- ro del Commercio estero re definitivamente al Psi la toni (0,9), gli autoveicoli dai documenti di programma­ di contorni Un pò perché le Cacciata dei professori e ri­ na parche proprio dalla dire­ vatisUche colo opposto, sita, è imponi* nomine principali apriranno zione deiriri emigrò, miraco­ poltrona Ehm, ora pencolante bile (0,6) Al contrario sono risul­ zione del governo torno dei boiardi dì Stato, af­ Poi l'Eni Con meno elegan­ Qui sta il vero nodo ancora sotto Rolando Vallarti AllE- vuoti a cascata un pò perché fondaménto definitivo dell au­ losamente indenne dai fondi irrisolto II nodo del rapporto lilìlllililllIIlllllIllBl BORSA DI MILANO Un po' di olio sulle ferite INDICI MIB CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI TONDI D'INVUTIMUttO Indice Vclora Prac Vlr V, Tilnlp ,, .«ni. Titolo Ieri Prec. rraror INDICE MIB 1 127 1084 3.97 AME FIN 91CV6.SU AZ AUT.FS63 00IND 101.55 10155 9M MILANO Con un recupero diffuso anche te almeno nel senso di limitare lo «scoperto* I ALIMENTARI 1303 1259 349 ATTIV IMM 95 CV 7,5% , 16«.» 167.» AZ AUT.FS.83-MZ-IND 1M.65 1M.70 se parziale piazza Affan ha pressoché dimez­ titoli maggiori dei gruppi che naturalmente ASSICURAT 939 897 46B BRbDA FIN 07192 W7* 107.» 107.» AZ AUT FS.64 021NO 102.» 102.10 zato la grave perdita subita lunedi, come con­ hanno sostenuto con grossi acquisti i propn ti­ BANCARIE 1391 1331 4 51 C»nsOTBIN-MCVl!V. 98.25 97.70 AZ AUTFS 65-92 INO 103.» 103.70 traccolpo alla caduta di Wall Street II rimbalzo toli sono stati regolarmente quotati fin dall'ini CART EDIT 1 337 1299 2 93 r.FNTROB BINDA BI10S 97.35 97.» AZ AUT FS 65-95 2« IND 100.05 100 OS sì È venlicato fin dalle prime battute col 2% in zio dando cosi una impronta a tutto il resto del CEMENTI . 1015 9» 357 CIR-45/0SCV 10« 102.» 103.» AZ AUT. FOOfr» 3- IND 99.10 W.10 più che via via è aumentato fino a toccare cir­ listino Le Fiat hanno recuperato II 3 69%, le CHIMICHE 1,148 1113 314 CIR-86I92CV9% 04.40 94.» IMIU-022R211% 116.20 JSU8 IMI 62-021R2 15% 1004.41 ,10.45 ca il 4% La seduta - la prima del nuovo ciclo Generali il 3 49% le Olivetti il 34156 mentre COMMERCIO 1491 1439 361 EFIB-ÌS1FITA1,IACV ,, ,, 99.10 molto minore è apparso il recupero di Monte- COMUNICAZ 1 134 1092 3 65 EFIBJ1PVALTCVT% H.» MM_ CRfOIOPD»-D»5% 19.» di novembre - ha avuto uno svolgimento nor .».» dlson (+1,79%) Ci sono stati otto nnvii per ELETTROTEC 1470 1420 3» EFIBFERFINCV10.SH 101.» CREDIOP AUTO 751% 76» male, con chiamate e chiusure regolari fin dal eccessivo rialzo (fra cui Gerolimich e Mittel) FINANZIARIE 1202 1IM 3» EFIB-SAIPEM CV 10.5% 01.75 98.90 ENEL83-M1- 101.» 101.35 l'inizio È slata ripristinata anche la contratta­ Nel dopolistino i tre -big- citati non sono riusci­ IMMOBILIARI 1324 1269 433 EFIB-W NECCHI 7% «eoo 97.25 ENEL83-M2• 101.25 101.» zione dell auant bourse che fa prezzi di valore ti a mantenere i prezzi di chiusura E ciò deno­ MECCANICHE 1115 1073 3 91 ERIDANIA-85 CV 10,75%. , 166.» 169.» ENEL 84-92 102.» 101.30 indicativo degli umori La Consob ha però ta che vi è stata una forzatura nei recupen che MINERARIE 10» 1010 433 EUROMOBIL-»CVI0% 94.10 94.» ENEL 64-92 2* 1M.» 102.45 mantenuto I «ingessatura», predisposta dome potrebbe essere scontata già oggi stesso TESSILI 10» 047 876 FERFINÉ6/0ÌCV7% 85.65 15.» ENEL 04-02 S' 107.» 107.35 ENEL 65.95 ,' nica ne) tentativo di arginare I ondata di vendi DIVERSE , 387 1317 532 FERRUZZI A F 92 CV 7% 88.» 101.10 in.» URG ENEL M-OI INO FERRU2ZIAFEXSI7K 06» 65.»»» IRt-BTET10%EX ».» ».» FMCJJ6W1CV0H ,,»J9 FOCHI FH.-92CV6V. no.» 119.» GEMINAJSnMCViV. AZIONI GEROUMICH-01 CV 1»% 104.»- 102.» GII ARqiNI-91 CV U.H4 TUO» ' CMW Vir % ITALCEMENTI 120 8» 3 25 BON SIELE 34 370 1.99 IMMMETANOP 1322 407 GIM4B»1CV9.75% lUMMTAM*OllieOI.I ITALCEMENTIR NO 006» 272 BONSIELERNC 9300 4 41 RIS/.NAM R P 17000 fi niMJSJUCVOOH 96.7_5 « BREDA 3440 369 RISANAMENTO 37 0» 420 98.» AL|VAfl , . 117» 4» UNICEM 207» 4 71 250 VIANINI 37» 134 IMI-N PIGN 93 W IND 117.» .117.95 B FEnflAflESI 37(00 162 UNICEM R NC 141» 217 BREDA WAR 2195 IMI UNICEM 64 14% BRIOSCHI 131B «63 VIANINI INO 1365 16» 110.35 ÉRrOANNV 71» 259 W ITALCEMENTI 65 19 57 BUTON 4450 373 VIANINI LAV 4002 -301 I»I2META46-93CV7% ER|DANIA,H NC 42» 4 63 CHIM1CHI rOMCAMURI _ CAMFIN 3820 263 VIANINI N IRI S1FA-66/9! 7% 02.75 93.20 ZlONAOO 7.H0 5.17 AUSCHEM 2 390 OSO 157.» CANT^ETIT 5 520 -0 72 MiecANIMI AUTONOMI- . - IRIAERITW 66793 9% 1M.M UUCUMTIVI 5 41 AUSCMEMfllf ,. ..ina CIRRHC 234» •187 AEHWttW» l - Si» ,f»71 lRI.AllTW64fMIND 107.» ,118.00°, S ,I#' BOERO ;..,,,., ?•*» 4.61 Cfflfl j '.,> fiJBD» &5S l'DANWUu. , .». OMO, blu IRI.B ROMA S7W 6.75% ,1».» 1K.00 i AU.EAN.ZA, •tw, ..570 OAFFARa, , f , , - 133», 445 IRI a ROMA W 92 7% 97.75 .07.71 |f CIR|h| ... ,. *aao i ,&W .OANIEUBNC,, „ „M0ll rA» SMO0" 301 CAFFARORi,,, ; 6 4 27 IRI-CREDIT », CV 7"/. 95.» WSSW"- rlj'» '- CQFIDERNC- 1.501 4 24 OATAPONSAIST 11,01»,. irS,20 , PUB " «700 '769 CALP 4466 304 COFIDE 5150 5.10 ... 3270, IR, STET 66/91 CV 7% 102.» 101.00 1970 3 V mm*.AUSONIA " 044 ENICHEM AUG 1410 4 76 COMAU FINAN 3BB0 6» FlAR ' 22060 ÌÌ77 IRI-STET W 64/91 IND «6.M FATA^'SS, ,, ,,, 141» «62 ENIMONT 1420 275 EDITORIALE. 3.420 056 FIAT 111»» 3.06 MAGNMAR95CV6% . 83.65 _sia 17» «17 nn,s FAB MI COND 2.929 277 EUROMOBIUA 6000 ^033 FIAT PR 6956 370 MEDIOB-BARL94CVI% 65.00 _0A2| FIRS msp 7» 1530 FIAT RNC 0050 370 UEOIOB.CIROROCVBV. 291.» 295.» FIDENZA VET 7 710 419 EÙROMOBR 2100 446 GENERALI , , «850 3 49 2400 FOCHI 3940 423 MEOipB*CIRRISNC7% ,. M.M 90 00 ITALQAS 271B 335 FERRUZZI AG 213 ITALIA 19 7» 140 FEHRUZZI WAR 861 4,46 FRANCO TOSI 20095 283 MFO|9H-CIRRIS7% 67.10 86 90 MANullHNC 32» 3 79 FONDIARIA 67 050 5 65 FERR AGfl R 2 550 4 08 GILAROINI 4050 701 MFDUMU:MfllSPlO% 18400 1».» MANÙLÌCAVI 4 751 3 20 GILARDRNC 3 500 006 PREVIDENTE, 220» 4 00 FERR AGR R NC 1504 3 23 MFOIOB1fTOSI97CV7% M.75 1».M MARANGONI o«ANCA 27300 .0 55 AUTO TOMI 12 320 6 94 CUCIRINI 2 900 1154 P LIJINÓ VAP.ESE SISA 3130 646 NOftlTITALIA PRtV «15/63B NBAPjNq,, „ . 1 «20 16B COSTA CROCIERE 2 700 3B5 ELIOLONA 4 3» 511 P. MILANO , ,16120 SME 4 017 2 67 WAR FONDIARIA 31700/33 000 NBA , 4 £40 171 ITALCABLE 16100 5 44 FISAC 8 791 2 22 P NOVARA 16 190 SMI METALLI 1438 5 74 RCA POP SONDRIO 89 50Q/- WROMA675 ,. 786 000 356 FISAC R NC 9 200 8 24 P CREMONA 12000 ITAtCAB fl P 10 550 5 61 1 100 6 77 SMI R PO LINIFICIO 1.995 1176 CH ROMAGNOLO 26950/27 700 CARTAMI 1DITORT ALI SIP 3 120 2 60 PR LOMBAR P 3 701 SOPAF 5 490 5 58 SOPRO7O0 UNIF R NC 1700 6 25 PR, LOMBARDA 3 761 BURGO „ 15460 .3 07 SIP R NC 2 625 2 94 SO PA P RI 2 650 326 ROTONDI 25 300 -9 96 C. R BOLOGNA 252 900/255 50_/0- RURGO PR, „ 13 740 3 05 PRÓV NAPOLI 5.950 SIATI 10 665 632 SOGEF1 4 760 128 ELECtfiOLUX MAHZOTTO 7 510 2 88 S9 500/60 000 B TtBURTINA BURGO RI , 15050 013 EliTTROTICNICHI STET 4 320 310 FINCOM 1 260/- MARZOTTO R NC 6 601 . 3 79 B. PERUGIA 1300 SOTTH BINDA 14» 347 3 1» 4 79 STET R PO 3 650 2 82 ABB TECNOMA MAHZOTTO fl 7 7» 163 PRIMA BIEFFE 6.650 CARI ABCOL< 6070. 3 47 TERME ACQUI 3300 1111 OFM1NA 117 »/_ ANSALDO 5110 -5 35 OLCESE . 3950 8,22 2200/2 220 CIBIEMME PL 2.370 FABBRI PR . 0670 2 37 TER ACQUI R 1060 4 65 GEWISS 15 «0 4 36 RATTI SPA 5850 9» S OEM S PROSPERO 15iSO«lB9 500 C1TIBANKIT. . S.450 L ESPRESSO 24 0» 4 35 TRENNO 4 39S 696 SAES GETTER 6 520 1 19 SIM 6 620 6» POP AB61ATEGRASS0 CR. AGRAR. BS 7 710 MONDADORI 33 950 609 TRIPCOVICH 9 600 787 SELM 2 499 154 STEFANEL 5 8» 13 70 QINFpMIND 2 550/2 650 AGR. BS Alt A 27 000 0 75 MONDADORI PR TRIPCOVICHRNp 3 700 2 78 ZUCCHI 11300 320 S PAOLO BRESCIA 4 100/- SEbMR 26» 6 12 CREDITO BERGAMASCO 32 70^0 MONDAD R NC 16 »0 091 UNIONE; MAN £840 152 ZUCCHl R NC 90» 13 92 WAR ITALCEM SONDEL 1070 6 89 CREOITWUST 10 510 POLIGRAFICI 5350 -129 -/- IMMOBILIARI BDIUZIE DIVEMI WAR CONFIDI? , 1300/- FINANCé 41150 FINANZIARIO; CINtNTlCErUftUCM AEOES 20 200 3 59 DE FERRARI 7 0» 443 FINANCE PR 20 000 MARC R AV87 " 399 6 42 CEM AUGUSTA 5115 525 AEOES fl 8 110 , 140 DE FERRARI R NC 2 3» 16» firnFERR O METAtA -1--/- FRETTE 8 445 ÀCfJ MARCIA 596 5 31 CE BARLETTA 86» 299 ATTIV IMMOB , 4 630 4 14 CIGAHOTELS 4 225 3 05 BCA AMERICA ITAL INCENO 230 000 500 12 87 CEMMERONERNC 3 010 2 03 ACO MARC R CALCESTRUZ 16 850 3 95 CIGA R NC 1995 4 1B FI.F.TTRQCARBONIUM B6 000/-/- VALTEUIN 16.200 CEMMERONE 4 000 316 AME 10 050 8 87 COGEFAR . 6 260 610 CON AqQ TOH , 17,200 5 52 VILLA DESTE POP NOy AXA CEM SARDEGNA 6 430 5.24 AMERNC COGEFAR R 3'150 294 JOLLY HOTEL 15110 4 14 WAFf SMI METALLI -/-4-- BOGNANCQ T5B CEM SICILIANE 8650 .5 49 AVIR «NANZ 8 00-0 0 63- OEL FAVERO 6 000 7 14 JOLLY HOTEL R 14 310 2 21 BCQS SPIRITO 1 515/1 630 W POP MILANO 5.450 CEMENTI»!, 3 290 3 46 BASTOBI 383 3 79 GRASSETTO 14 645 4 61 PACCHETTI 630 13 33 WAR OLIVETTI 1 380/1 400 ZEROWATT 5 500

l'Unità Mercoledì 12 18 ottobre 1989 ECONOMIA E LAVORO Gli autotrasportatori Impianti fermi uno dopo l'altro respingono l'accordo nazionale 1.700 gli operai in cassa e occupano i piazzali integrazione. Fiom, Firn e Uilm Non entrano né escono merci contro l'azione dei «padroncini» «Tir selvaggio» blocca l'acciaio

Tensione all'Uva di Taranto Luigi Lucchini

Verso la paralisi l'Uva dì Taranto, colosso siderurgico bi» (un'azienda,.dell'indotto) ragione della protesta: non che diventano laminali) dopo Il Pei sulla Finanziaria Iri. II piazzale dello stabilimento è occupato dai Tir per i quali il provvedimento di tanto le tariffe sulle quali ieri aver acquistato in Brasile A Sarezzo vicino a Brescia degli autotrasportatori tarantini;che Respingono l'ac­ cassa integrazione è stato un volantinò dichiarava una 600mila tonnellate di «bram­ adottato nei giorni scorsi. Fon­ certa, disponibilità dei camio­ ine» nei primi cinque mesi 'Bulk Fs il governo ombra cordo nazionale sulle nuove tariffe e puntano al mo­ ti sindacali annunciano che in nista cedere. quanto la quan­ dell'anno mentre l'Uva conti­ La fabbrica di Lucchini nopolio del trasporto d'acciaio.-impedendo alle mer­ tutto i lavoratori «in libertà» so­ tità "delle merci trasportate, nuava a produrne. «Sulla stra­ ci di entrare ed uscire. L'Uva ferma un impianto dopo no 1.700. Insomma, dice l'Uva, per le quali l'accordo nazio­ da della ristrutturazione unila­ $uede più investimenti un pugno di autotrasportatori nale fissa un tetto massimo terale - dice Angelini - l'Uva inquinava: oggi processo l'altro e manda gli operai in cassa integrazióne. Fiom approfitta della protesta per Firn e Uilm condannano i «padroncini». sta paralizzando il più grande del, 70%, da applicare diversa­ Snvatizzare? Un inganno impianto siderurgico d'Euro­ mente a seconda delle alter­ utilizzare con mano libera la dopo anni di polemiche pa. native presenti nelle varie se­ cassa integrazione e il ridi­ mensionamento della produ­ Fiom, Firn e Uilm hanno di. In sostanza, secondo una zione». Inoltre per Angelini la GIOVANNI LACCABO i" • ''~~^~~- MAURO CURATI RAULWITTENHRO condannato l'azione degli au­ valutazione che circola anche vicenda è un ulteriore pretesto totrasportatoli tarantini che, nella direzione dell'Uva, i ca­ per definire «inaffidabile* l'Im­ Lucchini soltanto più tardi, M ROMA. -Questa è la mag- nei parcheggi e nel trasferi­ •IROMA. Taranto è ormai ganti i piazzali dello stabili­ come dice il segretario della mionisti di Taranto vorrebbe­ pianto di Taranto, come l'Uva IH BRESCIA. Davanti al pre­ .gìofe.contraddiziorie presen- mento della trazione a com­ all'emergenza. Lo stabilimen­ mento impedendo l'uscita e Firn Cisl Paolo Barena, sta ro il monopolio net trasporto avrebbe sostenuto a più ripre­ lare Raffaele Toselli di (Santo­ quando e emerso che le vio­ le nella Finanziaria; sugli in­ bustione in quella elettrica. to siderurgico dell'Uva (Iri) è l'ingresso, delle merci. L'altro portando alla «conflittualità (ra dei prodotti siderurgici. «Se se. ne Valtrompia si apre questa lazioni erano di portata tale vestimenti nel settore dei tra- Per il secondo si chiede al praticamele bloccato da circa ieri erano diventate trecento le gli stessi lavoratori*. Baretta cosi stanno le cose - afferma mattina il processo contro da coinvolgere anche I massi­ sportltra noi e. il governo la governo che discuta come 200 autotrasportatori, a quan­ motrici con i loro rimorchi nel Angelini - noi non ci stiamo L'azienda naturalmente re­ l'ex presidente della Contin- mi centri decisionali. r to pare per lo più «padronci­ piazzale dell'Uva. Le forze del-r chiede l'intervento del «mon­ (olla è di collisione I tagli legge di accompagnamento do politico» per sbloccare la perché voglianìOjChe l'acciaio spinge le accuse. Soprattutto duslria Luigi Lucchini e suo Oggi dunque la verifica: se della Finanziaria una norma­ ni», che respingono l'accordo l'ordine sono là ad impedire il non sia trasportato solo su smentisce tassativamente figlio Giuseppe, accusati di proposti servono solo ad ag­ nazionale che ha rinnovato le blocco totale, ma gli autotra­ situazione, la Uilm regionale, •qualunque connessione fra la la .buona volontà* sbandiera­ gravare una situazione già tiva che aiuti l'attuale situa­ con Aldo Pugliese, quello del gomma, ina, anche via mare e aver violato una cinquantina ta l'anno scorso dalla «Side­ tariffe e stabilito nuovi «volu­ sportatori che non aderiscono per ferrovia»' Ancor più torte è fermata della produzione» per pesante soprattutto se pen­ zione dei porti definita come mi» di traffico, ovvero un limi­ alla protesta non,entrano nel «prefetto, del questore e della il blocco del piazzali «e una di leggi che tutelano la sicu­ rurgica» era fondata 6 meno. siamo che a tutt'oggi occorre­ molto grave. direzione dell'Uva* affinché quindi là condanna «per que­ rezza e l'igiene ambientale Se la fiducia - prima del Tri­ te alla riserva di acciaio tra­ timore delle reazioni dei pro­ ste forme di lotta decise in sovrapproduzione eventual­ rebbero finanziamenti ag­ Una crìtica molto pesante sportato sui camion. L'agita­ testanti. adottino «decisioni ferme e mente legata all'andamento dentro e fuori la «Siderurgica bunale della libertà e poi del­ giuntivi per 4000 miliardi». zione dura dal 25 settembre, concrete*. spregio ai diritti di altri lavora­ Spa. di Sarezzo. Il processo è stata mossa da Libertini ver­ Di conseguenza, Ulva ha tori*. del mercato europeo». Gli ac­ la Cassazione - era meritata. /, Con questa dura contesta­ so la proposta di trasformare in piena trattativa per la var­ fermato la,produzione in una •È una situazione insosteni­ quisti brasiliani rispondevano fu innescato dai rapporti dei Nel 1985, quand'era al vertice tane Sergio Garavini, minl- le Fs un una spa. «È un im­ ianza fra aziende siderurgiche seriè^di impiantì spedendo i bile*, afferma il segretario del­ . Ma probabilmente c'è qual­ all'esigenza di creare «scorte funzionari della Usi 38 della della Confìndustrla, Luigi t dei Trasporti del governo broglio che in realtà nascon­ e trasportatori, conclusa il 13 lavoratori in cassa integrazio­ la Fiom Giovanni Angelin^che che altra cosa dietro a questa fisiologiche*, spiegano all'Uva, Valtrompia e dell'ispettorato Lucchini aveva sperimentato ira, e Lucio Libertini, a de il disegno di vendere ai ottobre con un aumento nelle ne: lunedi è accaduto per tre­ si è trasferito armi e bagagli a vicenda. Almeno cosi la pen­ non vi sono «problemi straor­ del lavoro. Poi si aggiunsero il sapore della condanna (Ire ie di*l',f|tuppo comunica tariffe del 9% contro "lì .22V cento adetti airacciaieria è al­ Taranto; Intanto vorrebbe pa­ sa Angelini, che accusa l'Uva dinari di giacenze» limitate a gli esposti della Fiom Cgil e, mesi dal pretore Guarinlello privati le parti più ricche del­ chiesto all'inizio. Ma i «pa­ un; centinaio di tonnellate di del Senato, .hanno uflioializ. l'ente. Noi non siamo contrari la colata uno.'Xhe si sono .ag­ pere quanti, dei ribelli sono. la­ di usare la protesta degli auto­ nell'aprile 1985, del Comune per i casi di silicosi nell'ac­ droncini» di Taranto, non .ci. giunti; aicìrcajse^ento operài voratori dipendenti, quanti, in- , trasportatoli per smaltire gia­ prodotti finiti come tubi salda­ di Sarezzo retto da una mag­ ie#r};:.un.q,'dfil principali punti SJI'togresso.del capitale priva­ vogliono stare. Per questo ti e coils che non si riesce a ciaieria di Settimo Torinese): Sii ' scontro tra maggioranza to a patto che si sappia che del laminatoio a freddo, del­ vece sono «padroncini». E poi cenze di acciaio (anzi, di gioranza Dc-Pci. A stragrande oggi dovrà vedersela con la hanno occupato con i loro gi­ l'altoforno tre e della «Rìvestu- far uscire dallo stabilimento. ed opposizione nella prossi­ questi entra là dove c'è mar­ comincia a trapelare la vera •«bramine»: pèzzi rettangolari maggioranza il consiglio co­ domanda di giustizia della In­ ma Finanziària, Contestano gine d'esercizio. Ma che gua­ munale votò la costituzione tera comunità di Sarezzo pa­ fè politica governativa tutta dagno avrà mai - ha conclu­ di parte civile nell'agosto trocinata dall'avvocato Gior­ basala su tagli ai finanzia­ so il vicepresidente dei sena­ ~—-~^~"~" Ancorapolemica tra Magistratura democratica e il procuratore generale 1987, quando le polèmiche gio Gallico che gli presenterà menti («Quando invece - ha tori comunisti - se in tutto il avevano spaccalo l'opinione il conto, alcuni miliardi se­ detto Garavini - la crisi del mondo |e ferrovie sono in pubblica e gli stessi lavorato­ condo la stima de) professor settore è ad un punto tale da passivo? Il nostro sospetto na­ ri. Per mettere tulli d'accordo Siniscalco del Politecnico di poterla considerare tra le più sce da qui, dall'idea che in Autodenuncia di 5 giudici torinesi ci volle il decreto del pretore: Milano. Si sono costituite par­ gravi della; nazione") ed realtà si vuole svendere, non nell'estate '88 chiuse il forno li civile anche la Fiom Cgil e avanzano proposte alternati­ privatizzare». fusorio, la fonte principale di la Firn Cisl, rispettivamente ve tra cui Investimenti aggiun­ inquinamento. con gli avvocati Gianluigi Ge­ tivi per complessivi 4000 mi- Anche per contrastare que­ sto disegno si chiede al go­ «Pieri sporga querela anche a imi» larti e Piergiorgio Vittorini. IjiroS- Ma l'azienda con l'avvoca­ verno che discuta della rifor­ Una Firn che ha imboccato la DALLA NOSTRA REDAZIONE- ; to Giuseppe Frigo aveva fatto ma delle Fs già all'esame del via del processo dopo l'Inter f>;ljÈ controproposte communi- ricorso e. la decisione salo­ Parlamento come legge di «ftCHlUE COSTA consigliere nazionale dell'as­ direttamente col dott. Pieri, si Fiat; ed è quello di far dimen­ vento pretorile di chiusura Jfe»igua%i^no, ferrovie, ..tra: monica del Tribunale della li­ accompagnamento alla Fi­ sociazione. , ricordava che «la magistratu­ ticare che~ in una modesta del (omo. sporti urbani e portuali^. Sul, • TORINO. La lettera è-stata Abbiamo concordato il testo Tra di loro vi sono magi- ra torinese ha dimostrato di aula di pretura sì doveva di­ bertà aveva riconosciuto vali­ primo punto il governo om- nanziaria,. «È fpndamentale - : del comunicato con il presi­ di i motivi del pretore Toselli ha""*detfo ancora Garavini - spedita ieri al doti: SiMo Pie­ 'étraii che hanno condotto e y^sàger difendere la propria in­ scutere di centinaia di Infor­ Una battaglia giudiziaria «iteavanza 'una richiest^ég»; dente ed il segretario naxìo- ma. nel contempo, aveva ac- : -p^£ evftaie-xhe- -tutto -slitti ri, il procuratore genitale ^i ; portato a tèrmine inchieste ri- dipendenza con coraggio Ti- tuni avvenuti nelle fabbriche, importante, quella che si iiifiWa di (ondi per 2500, mi- Tiafe^||^g^tMra Etemo- ereditato per buone le Inten­ Hfàriti e?i;co;ntlnui con Islot- Torino-che ha ^chiésto^jff4- " i^hfme <-ai$^k$$ì loie In­ rio. at liinite dell'estremo sa- non denunciati agli enti pre­ apre oggi; perché pone sotto faiHHénuto contcf,ter|ejTC*. cratka, Giovanni Palombarini 1 zioni dell'azienda d) correre lizzazione. Se si facesse cosi sferimentò in altra città, per columità personale. Il doti. crifteio», celebrando processi posti, minimizzati ed occulta­ accusa non una situazione ^•mpre Baravini che. parta) (giudice istruttore à Padova) ai ripari. •h Ha concluso -* là riforma Ipotetici -molivi di ordine Gianfrotta ha fatto parte del diffìcili anche quando magi­ ti con diversi stratagemmi. eccezionale, niente che sia piiifive^ròentl letrovlan :sc- e Franco Ippolito (pretore a dell'ente avverrebbe In appe­ pubblico», del processo sugli •pool antiterrorismo» costitui- strati cadevano vittime di at­ Di questo la Rat non vuole L'attività produttiva era ri­ imputabile all'imprevedibile, noal loro limile storico men- Taranto), che poi k> Hanno ' lo pressò la procura delia Re­ . tre è essenziale non perdere. na due mesi». infortuni alla Rat. È una vera tentati. che si parli,, muovendo tutte presa. Polemiche ormai lon­ bensì una storia annosi ed sottoscritto. Quindi il dott. pubblica di Torino ed ha in­ inaccettabile di «ordinaria (Srmno di fronte agli altri Il Pei ha poi ricordato le e propria auto-denuncia, fir­ Da parte sua il dott. Pieri. le leve anche nelle istituzioni. tane? Non proprio. Nella qua­ Pieri deve querelare anche dagato su «Prima Linea», Il amministrazione», l'insicurez­ '$àèsi, eftjopej.. Tra le opere sue richieste su questo tema mata da cinque dei più noti dopo aver, sporto querela, ha Mentre il Consiglio comunale si totalità le contestazioni so­ noi, e noasolo Palombarini dott. Borgna ha svolto le in­ za endemica come pane indispensabili: ^Mezzogior­ (l'unica proposta di legge magistrati torinesi. dichiarato ad alcuni giornali: dì Torino ed il Consiglio re­ no semplici contravvenzioni ed Ippolito, per diffamazione chieste sul «Clan dei catarie- quotidiano ripetutamente de­ no, i valichi alpini, I tratti fon- esistente in Parlamento è in­ Siamo stati noi, dice, in so­ «Non tollero che mi diano del gionale del Piemonte si sono che l'azienda potrebbe estin­ aggravata. sì», sul «clan dei calabresi» ed nunciata dal sindacato. Ep­ 'datnénlàli dell'alia velocità, e fatti comunista) e cioè: un'a­ stanza la missiva, a scrivere il venduto* (ma nessuno gli ha pronunciati sulla vicenda, al guere pagando la multa è di­ altre forme di crminalità or­ pure la vigilia non esulta, Il i|,complelamenlo del doppio zienda pubblica autonoma comunicato stampa di Magi­ Le firme sono quelle dei rivolto una cosi gratuita offe­ Consiglio provinciale le sini­ mostrando dì aver sanato le ganizzata di stampo mafioso. sindacato tace per non pre­ '£inario.; • con un consiglio di ammini­ stratura Democratica che de­ sostituti procuratori Pier Luigi sa), ed ha aggiunto: «Se di stre denunciano che la presi­ cause dèi disagio; Uno solo Lunedi del resto era stata stare involontariamente il strazione che abbia compiti finiva l'iniziativa dell'alto ma­ Zanchetta. Pàolo Borgna, Al­ quel comunicato sarà data dente liberale Nicoletta Casi­ dei capi di imputazione costi- ' Sui traspòrti urbani e sui là giunta piemontese dell'As­ fianco a possibili montature. di indirizzo e controllo, un gistrato «un'offesa alla città dì berto Perduca, Francesco un'altra interpretazione, che raghi ed il capogruppo re­ tuisce reato, l'emissione di fu­ póflCinveceja richiesta è'di sociazione Magistrati (di cui Le teme Leone Orizlo del Pei amministratore delegato con Torino» ed affermava che co­ Gianfrotta e del giudice civile non risulti offensiva, sono pubblicano Neglia hanno im­ mi e polveri, Un processo ini­ ÌTSjÒ miliardi a lesta. Per il pri- fanno parte tutte le correnti di Brescia: eventuali manovre pieni poteri esecutivi e una Francesco'Finto. Gli ultimi tre prorito a ritirare la querela»-. pedito la votazione dì un or­ ziato a spizzichi, che aveva rnp: settore si chiede che. il si si favoriva oggettivamente dei giudici) ad approvare al­ dilatorie, la riedizione dì una gestione regolata da un con­ formano la segreteria pie­ dine del giorno che aveva dapprima coinvolto due diri­ Jfòndo nazionale torni ai li- la strategia processuale dei l'unanimità un documento in Un risultato purtroppo que­ istanza di ricusazione come tratto di programma tra ferro­ difensori di Cesare Romiti e montese di Magistratura De­ ste polemiche l'hanno già ot­ raccolto l'adesione di 42 dei genti della acciaieria, Erhilio velli dell'88 garantendo inve- cui, pur senza polemizzare 45 consiglieri. Bellini ed Enrico Ceresetti. nella recente vicenda Fiat ^liij^niii flellé metropolitane, vie e governo. degli altri eccellenti imputati. mocratica, mentre Borgna è tenuto a tutto beneficio della Accordo per le Ferrovie di Stato Intervista con Willi Hemer, il sindacalista della Ig-Metall che coordina i consigli di fabbrica dei metalmeccanici jlè&sinda<&tiiS<^ ^penderemo 12.000 miliardi» Germania, si apre lo scontro sulle 35 ore

• ROMrV Firmata un'intesa scorso siglata da Cgil, Cisl e Votata nei congressi, discussa prima dei contratti, Giappone, dove si lavora mol­ l'orario, gli industrìalici fecero della stessa impresa, secondo %à Ferrovie dello Stato è sin­ Uìl. In quest'ultima i sindacati ora, di fatto, accantonata. La richiesta delle trenta­ to di più. Le industrie tede­ delle controfferte in denaro. la quale senza gli straordinari Bruxelles «Ces» dacati per l'immediata esecu­ avanzano la richiesta di realiz­ cinque ore di riduzione generalizzata non ci sarà sche, insomma, a parole non La stessa cosa sì ripete oggi: ci al sabato, o con i «riposi com­ zione di investimenti per zare (oltre alle opere previste nella piattaforma dei metalmeccanici italiani. I te­ fanno un fuoco di sbarramen­ offrono soldi purché noi ri­ pensativi*, sarebbe stata co­ nunciamo alla riduzione. E ci E oggi Trentin • 12,000 miliardi di cui un terzo nel piano) anche due grandi deschi, invece, che quella proposta l'hanno «in­ to sulle trentacinque ore. Di­ stretta ad assumere un altro ;da realizzarsi nel Mezzogior­ cono, però, che occorre dicono che quella del salario cinque per cento di dipenden­ sistemi trasversali: la Fatcona- ventata», continuano a crederci. Ne partiamo con ni»; L'accordo prevede un so-, ra-Orte e la Caserta-Foggia ed «aspettare» gli altri paesi. Non è l'unica aspettativa dei lavo­ ti. diecimila alla vice- ganziate assenso dei sindaca­ il potenziamento delle direttri­ un leader dell'Ig-Metatl. Deluso dagli italiani? «No, dico che il discorso vada rove­ ratori, Vogliono dividerci, in­ Una ragione In più per Insi­ li; al piano di risanamento e ci meridionali tirrenica e ma certo è più difficile vincere da soli..,». sciato, ma quasi: noi provia­ somma, dalla nostra base. So­ stere sulle trentacinque in piazza * sviluppo ^presentato recente* adriatica. Le Fs in questo sen­ mo a «passare* su questo no diventati - passami l'e­ ore? presidenza l spressione - più intelligenti. . mente da Schimberni ed at­ so si sono impegnate a non DAL NOSTRO INVIATO ' ì ' • " obiettivo. Gli altri ci seguiran­ SI, certo. tualmente in attesa dell'ap- STEFANO BOCCONETTI no. Noi sappiamo, però, che se Hat parlato di «sabati lavo­ esprimere giudizi, a trasmette­ non avessimo fatto la richiesta M 0STENDA. Europa socia­ •lOSTENDA. Questione di ^pvqziphe^del ministro dei re la proposta a Bernini la­ Volete «passare". Ma farete rativi». Una flessibilità che I le. Non è una parola d'ordine giorni e Bruno Tièntin, se­ ; f raspolli Carlo Bernini. tite un po' I -primi della delle trantacinque ore, le im­ sciando così tutta la responsa­ MOSTENDA. Sono stati i Il contratto solo sulla ridu­ metalmeccanici Italiani so­ immediata. Però la «Ces» ci gretario generate della C&il. j^Questj, appena avuta noti- primi a parlarne! Anni fa. Sa­ classe*? prese non avrebbero mai fatto bilità al governo. zione? no disposti a discutere. Voi crede. Proprio per questo ha diventerà anche vicepresi­ l'iìa Uella • fìfltaa,h a subito reso ranno i primi a metterle in controfferte salariali. organizzato stamane a Bruxel­ Sempre secondo il comuni­ No, assolutamente. Però è un Ovviamente no. Dall'ultima Invece? dente della «Ces», la Confe­ : nòlo che I 12.000 miliardi non cato congiunto, i 12.000 mi­ una piattaforma. Che voglio- " dato dì fatto; da quando noi, intesa, tre anni fa, i salari,han­ Ma secondo te 1 lavoratori les la prima manifestazione iftossono essere considerati no conquistare. Le trentacin­ La nostra idea di riduzione è sovranazionale. Fra treni, pull­ derazione europea dei sin­ liardi costituiscono un atto nell'84, dopo lunghissime lot­ no perso molto della loro ca­ vi seguiranno nella richie­ dacati. Il nuovo incarico di ^esecutivi ricordando che «le que ore settimanali, genera­ te, abbiamo abbattuto il muro pacità d'acquisto. C'è, insom- collegata anche alla quantità man, auto ed aerei sono pre­ della volontà dell'Ente di pro­ sta delle trentacinque ore? di giorni da passare in fabbri­ visti non meno di diecimila la­ Trentin era previsto da tem­ (iiniìlallve che anticipano gli lizzate, per il potentissimo delie quaranta óre. settimana­ ma, una spinta salariale che cedere speditamente lungo le Non abbiamo mai detto che ca. Te lo dico schiettamente: voratori. La giomata'di lotta si po. In questi mesi la vicepre­ fìnvesiimentì già compresi nel sindacato dei metalmeccani­ li, anche altri sindacati in Eu­ viene dalla base tenendo an­ ,'|iti*no (quello presentato da direttrici dello sviluppo del la riduzione sarà l'unico ele­ noi siamo contrari ai turni ag­ concluderà con un comizio, ci tedeschi, l'Ig-Metall, sono ropa hanno cominciato a bat­ che conto degli enormi profitti sidenza della Confederazio­ v'^chimbpiinì ovviamente) sono Mezzogiorno; del trasporto in­ un obiettivo ormai scontato. mento del contratto. La ridu­ giuntivi. Siamo perché i lavo­ durante, il quale prenderà la ne europea spetta infatti, se­ termodale, dell'innalzamento tersi per lo stèsso obiettivo. realizzati dalle imprèse. Con *-st)ggette comùnque all'appro­ Fra tre giorni si aprirà il con­ zione va armonizzata con le ratori abbiano il week-end li­ parola Bruno Trentin. Europa condo le regole dì rotaiidne, della quota di mercato delle la vertenza che si aprirà a bero. So che i sindacati italia­ sociale, s'è detto. Che vuol di­ vatone ministeriale. Come ho gresso dell'organizzazione, a Visto che l'idea nasce da voi legittime aspettative salariali alle organizzazioni italiane. merci, del miglioramento del marzo pensiamo ad altri due dei metalmeccanici. Certo, ni non la pensano cosi. È un re? In due parole questo. Il ìtomunicatQ al commissario Berlino: discuterà anche del e visto che siete l'organiz­ Finora il posto dì numero 2 servizio ai pendolari, della ve­ zazione che la sostiene con grandi obiettivi: il controllo su* problemi esìstono. Ti faccio il problema... sindacato continentale chiede straordinario di governo - ha prossimo contratto da fare a della «Cesa è stato occupato f concluso Bernini - io sto an- locizzazione (in particolare i più «radicalità" pensate di gli straordinari e soprattutto il caso della Volkswagen. Qui che la commissione della Cee manto del '90. Si discuterà di Ultima domanda, n Pel da da Franco Marini, segretario Jiàfta esaminando il plano», tratti Roma-Genova. Roma-Ba­ «come» applicare le trentacin­ avere responsabilità anche controllo sui orichi» di Javo- l'azienda ha chiesto e ottenu­ elabori una direttiva che pre­ tre anni ha fatto «aua» la ri­ veda una «soglia minima» di ri, e Roma-Reggio Calabria) que ore per tutti, di «come» verso 1 lavoratori degli altri ro: quanta prestazione fa un to diversi sabati lavorativi. S'è della Cisl. Dopo Trentin, sa­ S ; Tra le organizzazioni dei la- chiesta delle trentacinque garanzie, uguali per tutti, i la­ rà la volta di Giorgio Benve­ attraverso treni ad assetto va­ farle diventare concrete. Con­ paesi europei? lavoratore in quanto tempo. dovuto discutere a lungo, pe­ ore. La sinistra pub aiutare i Voratori e le Fs si è deciso di Come vedi, si torna sempre a rò. se questi straordinari do­ voratori europei. Richieste che nuto. ettetluarc queste spese entro il riabile a partire dall'orario tratto dei metalmeccanici in Certamente la situazione te­ la battaglia dell'.lg-Me- la controparte, i governi del parlare di orario... vessero essere recuperati con Anche se la nomina dì ' '94 salvo .eccezioni. La massi­ estivo '90 per le prime due li­ Italia, contrailo dei metal­ desca non può essere vista tall»? «dodici*, sembra intenzionata nee e dal '91 per l'ultima. meccanici in Germania. Una SI dice che la Confìndustrla i cosiddetti «riposi compensa­ Trentin deve essere ratificata ma rapidità consentirà a isolatamente. ,Fino ali'84 nel È mollo utile che i partiti di si­ a recepire: a parole. Il prossi­ Secondo l'intesa di oggi la buona occasione per tentare nostro'paese era .quasi un sa­ tedesca offra uno scambio: tivi» o se dovessero essere mo «vertice* dì Strasburgo do­ ufficialmente - lo farà pro­ 'Wimbeml -**e scritto in un semplicemente pagati. FVa i nistra in Europa si pronuncino 11 cbmunicaio congiunto - dì suddivisione proposta è di dei «paragoni». crilegio parlare dì ridurre l'o­ soldi subito Invece di ridu­ vrebbe concludersi, infatti, so­ babilmente la prossima riu­ zione. È vero? Che ne pen­ lavoratori c'è stata divisione. chiaramente in questo senso. * avvalersi di procedure accele- 3200 miliardi al Mezzogiorno, Ne parliamo con Willi He­ rario sotto le quaranta ore. Testimonia che le trentacin­ lo con una «dichiarazione so­ nione dell'esecutivo «Ces», si? Alla fine ha prevalso l'idea del .rate attivando l'istituto delia 1050 al traffico intemazionale, mer: per l'«.g-Metall» segue i Ora le imprese hanno un altro que ore sono una richiesta lenne*. Troppo poco. Troppo convocato per dopodomani L'apparente disponibilità del­ recupero del tempo libero. Ha conferenza dei servizi oppor- 2650 ali'in.ermodaiità e le problemi della •co-determi­ atteggiamento) non conside­ adeguala al nostro tempo. E poco in una Europa che vede - di fatto il segretario della pesato in questa scelta la «po­ la Thatcher colpire le pensio­ ^umamente riformata e della merci, 1850 alle aree metro­ nazione», ma soprattutto rano più tabù la richiesta di le imprese a concedere au­ quando una richiesta cosi è Cgil è già vice presidente, 1 coordina i consigli di fabbrica menti salariali è puramente liticizzazione» degli operai ni e la Germania negare il dì- }ÌÌegge 8Qdell'87. politane, 1600 per la tecnolo­ nuova riduzione. Però, dico­ della Volkswagen, sicuramen­ entrata nel bagaglio delle for­ manifesti che annunciano la n; dei grandi gruppi. no, guardate a quello che av­ tattica. Anche nell'84, la pri­ ze della sinistra europea, non ritto di sciopero ai dipendenti L'Intesa segue l'accordo gia e 1850 per il materiale ro­ te, ma anche l'ammissione pubblici. manifestazione di Bruxelles preliminare del nove ottobre tabile già ordinato. Allora, WUU Hemer,. vi sen­ viene in "Francia, In Italia, in ma grande battaglia vinta sul­ è più tanto facile rimuoverla. lo definiscono pròprio cosi.

«Bill l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 13 SCIENZA E TECNOLOGIA

L'Oms: sono almeno 6 milioni i portatori D Nautilus, fossile vivente in grado di rispondere diAids ad una infinita serie di quesiti sulla storia del pianeta Da sei a otto milioni di persone sono attualmente portatori dell'Aids. Lo ha dichiarato all'Onu il dottor Jonalhan Mann, direttore dei programmi dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per questo settore. Prendendo la parola di fronte ad una commissione dell'assemblea generale delle •• Il Nauttlus è una conchi­ Nazioni Unite, Mann ha precisato che al 1° ottobre erano Quando tagliamo un vec­ stati comunicati all'Oms 182.463 casi di Aids in 152 paesi. glia grande e bianca, a volte chio tronco d'albero, si metto­ «Ma queste cifre - ha aggiunto - sono incomplete e l'Oms ri­ zebrata di rosso-rame, l'esem­ no in evidenza una serie di tiene che da oggi alla fine dell'anno quasi 600.000 persone pio forse più incantevole dì anelli concentrici. Non ci rac­ avranno sviluppato l'Aids», L'Aids si trasmette sempre in tre quella strana linea, nota m contano solo l'età della pianta, modi: tramite rapporti sessuali, tramite trasfusioni sanguigne geometria come spirale loga­ ma a volte segnalano anche e da una madre portatrice al feto, ha affermato Mann, preci­ ritmica. Nella sua casa perfet- mutamenti di clima, catacli­ sando che l'Oms ha osservato quattro modelli regionali di ta, dove le «camere» si susse­ smi, piogge acide (c'erano an­ trasmissione del virus. guono ampliandosi in una che prima che inquinassimo il curva che suggensce l'idea pianeta), anni di siccità e altre A Venezia L'Assessorato per la pro­ dell'infinito, il Nautilus vive storie di vita vissuta dalla natu­ grammazione sanitaria del una decina d'anni e naviga il ra. Non è improbabile quindi una mostra comune di Venezia ha av­ Pacifico occidentale nutren­ che il Nautilus possa dirci mol­ viato una «campagna di sen­ dosi lungo gli spalti fioriti del­ to di più negli anni a venire, sul virus sibilizzazione" sulle malattie la barriera corallina. I nautili quando saremo nusciti a deci­ «sociali» più gravi, a partire sono considerati fossili viventi frare il suo libro vivente. dall'Aids Fra pochi giorni, in e da migliaia di secoli rappre­ Questo bellissimo cefalopo­ m^«^mi tutti ' consigli di quartiere del comune, alla stazione ferro­ sentano quanto di meglio esi­ de da anni e al centro dell'inte­ viaria di Santa Lucia e di Mestre e nella sede municipale del­ sta al mondo in fatto di som­ resse scientifico anche per il la terraferma saranno installate com passivamene 40 struttu­ mergibili. suo straordinario sistema di re (2 metri per 55 cm) con affissi alcuni manifesti sul terribi­ Si è detto che in pnncipio navigazione o di galleggia* le virus. «Senza demonizzare la malattia e soprattutto coloro fu il Verbo. Poi magan venne mento (in realtà non viene a che ne sono colpiti - ha detto al giornalisti l'assessore Sergio il big bang, ma il motorino di galla quasi mai e il suo habitat Vazzoler durante una conferenza stampa - abbiamo utiliz­ è tra i cinquanta e i seicento zato sistemi comunicativi consolidati per informare in termi­ avviamento fu di sicuro la spi­ rale. Forse un refolo di vento metri di profondità). Un Nauti­ ni e chiari e scientifici, sia pure a livello divulgativo, sulle lus adulto, che ha ormai co­ cause e su come evitare il contagio». L'iniziativa, in collabo­ cosmico, una svirgolata di mi­ razione con la "Health educatìon aulhority» del ministero nutissima polvere che inco­ struito e lasciato dietro di se della Sanità inglese, avrà un seguito nei prossimi mesi con minciò a modellare una ruota. una quarantina di camere, pe­ •mostre» (sempre della durata dì sei mesi) dedicate ai dan­ Intorno, quel che sostava in­ sa circa un chilo e mozzo, ep­ ni del fumo e dell'alcol. deciso nel nulla prese a gira­ pure si muove nell'acqua co­ re, dal vortice nacque il calore me se non pesasse più di un che impastò gli astri e alla fi­ grammo. Tutto dipende dal Progetto Un progetto per diagnostica­ fatto che usa le sue stanze vuo­ re il melanoma mediante ne, molto più tardi, la doppia perla diagnosi l'elaboratore è stato messo a organizzò la vita in ogni te come galleggianti. punto dal direttore della di­ espressione possibile. Da principio, quando si spo­ dei melanomi sta nella nuova stanza e fabbri™ visione oncologica chirurgi­ Dall'acido desossiribonu­ ca dell'Istituto tumori di Mi­ ca la parete divisoria, lascia cleico (Dna), dagli elettroni, nello spazio vuoto un liquido lano, Natale Cascinelli. Lo dai microscopici esseri unicel­ —^^m^«^uà,* ha annunciato, a Venezia, lo che assomiglia sia al suo san­ stesso clinico in una confe­ lulari del plankton fino alle gue, sia all'acqua di mare. Ma renza stampa svoltasi nell'ambito del Secondo congresso trombe d'aria, ai tornado, ai a poco a poco anche il liquido intemazionale sul melanoma, che si concluderà domani. «Il gorghi marini, alle galassie e viene eliminato e la camera si melanoma, in Italia - ha detto Cascinelli -, incide sul cinque forse agli universi, la spirale riempie di un gas che in gran per cento della popolazione». Questa particolare forma di sembra essere l'idea, la forma tumore della pelle, ha sottolineato, è guaribile se la diganosi parte è azoto. Un sifoncino vincente. Un ragno costruisce collega tutte le stanze e per­ clinica viene fatta precocemente, ma non ci sono specialisti la sua trappola con il filo di capaci di fare diagnosi di melanoma in fase iniziale in un mette, probabilmente per seta che incolla a centri con­ osmosi, l'eliminazione dell'ac­ numero sufficiente per eseguire un controllo sistematico di centrici sui raggi della tela: tutla la popolazione. Partendo da questa considerazione, qua camerale, ma gli studiosi Cascinelli ha ideato e realizzato, in collaborazione con la quella linea curva è una spira­ ammettono di non saperne Prestco (Prevenzione studi clinici in oncologia), la Olivetti le, e nel terzo secolo avanti ancora molto. Una cosa è cer­ informatica service e la Rai, il progetta denominato «laia» Cristo aveva già affascinato ta: nei vasi che corrono lungo (analisi delle immagini con metodi di intelligenza artificia­ Archimede. Ma prima ancora il sifone la pressione del san­ le) . «Una volta verificata la possibilità che un sistema di ana­ Anassagora, il filosofo greco, gue si adegua a quella del ma­ lisi matematica delle immagini fosse in grado di distinguere aveva immaginato all'orìgine re e varia anche di un centi­ la lesione oggetto d'esame dalla pelle - ha detto Cascinelli - di tutte le cose una intelligen­ ci si è proposti di valutare oggettivamente i parametri». naio di atmosfere, ossia au­ za divina che si era evoluta menta di una atmosfera ogni dal caos, vorticando. E un po­ dieci metri di profondità. polo primitivo del Mali, il po­ Aumento il numero degli ita­ Come sommergibile dun­ Convegno liani affetti da malattie renali polo dei dogon di cui solo in sulla dialisi (26.000 unità) e il costo del­ questo secolo abbiamo con­ que il Nautilus può dare dei la sua gestione supera di al­ statato con stupore le inspie­ punti perfino alle elaborate peritonale meno 150 miliardi di lire al­ gabili e profondissime cono­ strutture inventate dall'uomo l'anno quello ottenibile con scenze astronomiche, raccon­ per viaggiare sott'acqua, infatti rapidi ed accessibili inter- la suggestione è stata tate, nel ven,i ta che il principio sul quale sì ^^mmm^mmmmmmmmmm• **' programmazione sa­ basa l'universo è la vibrazione passato, che il suo nome ha af­ nitaria. Questo, in sintesi, della materia lungo sentieri a fascinato non solo Julius Ver- quanto sta emergendo da) «Quinto congresso nazionale di forma di spirale. ne, ma anche qualche invento­ dialisi peritonale», in corso a Perugia. Come affrontare il fe­ dalla successiva, scrive ancora una conchiglia a spirate loga­ che chiamò spira mirqbffls da re dalla sua conchiglia. Recen­ te ormai angusta. Ognuna di re. All'inizio del 1800 infarti un nomeno? «Approvando la legge sui trapianti ferma da sei an­ A questa curva che ha uno Airone, «fa si che la sua ombra ritmica, che si dilata in pro­ farsela incidere persino sulla temente, in America, un fisico queste concamerazioni è se­ ingegnere, costruì un battello ni Ì(i Parlamento - ha sostenuto Umberto Buoncrìstiani. pre­ non si proietti sulla campagna gressione. geometrica (netta pietra tombale. &a per lui e un paleontologo hanno in­ gnata all'esterno da véntinóve stretto legame con un numero spirale di Archimede invece la principio, fine e simbolo di re­ tuito che le delicate striature subacqueo a forma dì siluro, ndente del convegno - e riequiUbrando almeno fino al 40 magico, il «rapporto aureo* e permetta il massimo rendi­ striature, e ciò può significare monoposto, battezzandolo per cento (dal 7 per cento attuale) il peso della dialisi peri- mento della fotosintesi per l'in­ distanza tra i giri non muta). surrezione della vita. La pro­ trasversali del guscio, rappre­ che il mollusco ha lavorato un tonale ambulatoriale. «Questa tecnica alternativa - ha con­ pari a 1,618033... è stato dedi­ Un capolavoro di bellezza che prietà di questa spira, infatti, è sentano probabilmente un ve­ intero mese lunare per costrui­ Nautilus. L'ingegnere aveva cato recentemente un articolo tera pianta». Dal cuore delle suggerito a Napoleone di ser­ cluso Buoncrìstiani - ha fatto registrare in soli 10 anni pro­ margherite i minuscoli pistilli ammaliò Jakobo Bernoulli di potersi sovrapporre a se ro trattato di astronomia. Il co­ re le pareti della nuova ala del­ gressi enormi e risultati del (ulto soddisfacenti sia In termini sulla rivista Airone, con splen­ (1655-1705), professore di stessa dopo un cambiamento no cavo e ritortod i cui è costi­ la conchiglia, fatta di araaoni- virsene contro l'Inghilterra per dide [olografie 'di conchiglie, gialli portatori di polline trova­ matematica all'Università di di scala e di rinascere identica. tuita la struttura si compone di attaccarla di sorpresa dalla clinici che sociali e gestionali. Ha restituito ai pazienti la li­ no il loro spazio muovendosi a te, che poi è carbonato di cal­ bertà di autodializzarsi (nel proprio domicilio o durante Io di piante, di galassie, di vortici Basilea. Forse Bernoulli non Il Nautilus non ci stupisce numerose camere, divise da cio, e di una scleroproteina sul Manica con un esercito di sub, svolgimento dell'attività lavorativa) ed ha liberato posti-dia­ marini. «Lo schema a spirale - spirali incrociate. I viticci della studiò proprio i) Nautilus, ma solo per la sua geometria, che setti che il mollusco fabbrica a ma Napoleone non ne volle Brionia dioica, come quelli rimase cosi colpito dalla perfe­ tipo di quella delle nostre un­ lisi ospedalieri (al costo di 35-40 milioni di lire al) anno per scrive l'autrice, Rossana Rossi, del resto è comune in natura. mano a mano che cresce a ab­ ghie. sapere. Una sessantina di anni paziente)», riferendosi al mondo vivente - della vite, si protendono nel zione dì quella bizzarra curva Altri prodigi sembrano scaturi­ bandona la «stanza» preceden­ più tardi un altro sommergibile vuoto in cerca di un aggancio, 1 due scienziati hanno dedi­ permette un aumento conti­ cato uno studio ai «Ritmi di fabbricato da due inglesi ebbe nuo delle dimensioni senza e per difendersi da incidenti lo stesso nome. Il prodigioso Riconoscimento Il prof. Umberto Colombo, che la natura ha già sperimen­ crescita dei nautiloidi» legato presidente dell'Enea, è stato alcuna modifica della forma, alla «evoluzione del sistema sifoncino del mollusco nel bat­ insediato tra i membri stra­ rispettando scrupolosamente tato e quindi prevede, si avvol­ tello era stato sostituito da internazionale gono come una stretta molla. Terra-Luna». Sappiamo bene nieri della National acade- l'identità di ciascun organi­ che la Luna si allontana dalla grandi stantuffi per imbarcare per il presidente my of engineering statuni­ smo...». In mare, la Spirogra- Fanno ancora di più, dando acqua, e scendere, quindi ri prova di una grande inventiva: Terra di qualche centimetro dell'Enea tense. La Nae, che festeggia phis spaliamomi volge verso ogni anno. Un tempo, circa buttarla fuori per risalire.Ovvi o quest'anno il 25° anniversa- l'alto le sue volute bellissime tra il fusto e il punto di attacco che nel nostro secolo anche il no della fondazione, è tra le producono una prima spira, quattrocento milioni di anni fa, più prestigiose associazioni di anelhde a forma di fiore. Lo la Luna era cost vicina che il primo sommergibile atomico Spirobranchus giganteus dei seguita da un tratto rettilineo, e mese durava probabilmente della storia ha poi avuto il de­ scientifiche degli Stati Uniti, ha sede a Washington presso la Caraibi, detto comunemente quindi una seconda che gira in solo nove o dieci giorni. E in­ stino di chiamarsi Nautilus. National academy of sciences ed accoglie ingegneri ed «verme albero di Natale», è una senso contrario, opponendo fatti sulle conchiglie dei nauti- Ogni anno, purtroppo, al­ esperti che hanno dato «importanti contributi nel campo così una maggiore resistenza a dell'ingegneria teorica, delle applicazioni ingegneristiche o morbida sciarpa di tentacoli Ioidi fossili che risalgono a meno centomila nautili fanno dagli orli piumati e avidi di ci­ eventuali attentati. quell'era le striature sono sol­ una triste'fine: vengono cattu­ nello sviluppo e l'affermazione di nuove tecnologie. La Nae Quasi mezzo miliardo di an­ quest'anno ha eletto 90 nuovi membri statunitensi e sette bo, ma nessuna spira può sfio­ tanto nove o dieci. Una strana rati e venduti sui mercati ittici, membri stranieri tra i quali, unico italiano, il prof. Umberto rare l'altra, perché è su livelli ni fa in mare navigavano già le coincidenza. Ma è possibile specie delle Filippine, e te con­ Colombo. L'insediamento dei nuovi membri è avvenuto du­ diversi, avvolta come il piano ammoniti (oggi estinte) e i che attraverso la lettura del chiglie sono esportate nel rante una solenne cerimonia nell'Auditorio della sede Nae, di una vite. Le spirochete, bat­ nautiloidi. L'avolo del Nautilo passato sui fossili di organismi mondo, per soddisfare la bra­ presieduta da John Welch jr., Chairman e Ceo delia General teri di cui fa parte il terribile che si può incontrare ai nostri viventi si trovino - scrive anco­ ma di soprammobili che han­ electric, e Robert M. White, presidente della Nae. L'assem­ Treponema pallìdum, agente giorni - ne esistono tre specie, ra Airone, e questa volta l'autri­ no gli esseri umani. Se è vero blea si è conclusa con un simposio in cui noti esperti - tra i della sifilide, hanno scelto la ma la più affascinante è quella ce è Nicoletta Salvatori - «n- che i nautili vivono anche dieci quali Simon Ramo, George Shultz ed Alvin Weinberg - han­ stessa forma: l'elenco potreb­ cui appartiene il Nautilus ma- sposte a domande nate in altri anni, chissà quanti di loro han­ no discusso sul tema «Ingegneria e benessere dell'umanità». be essere senza fine, e forse cromphalus dal guscio bianco settori della scienza: come è no dovuto accontentarsi di un a striature color ruggine - ha cambiato il clima del pianeta? senza principio. Quali èrano i rapporti della tempo molto più breve solo più o meno duecento milioni perché la natura li ha fatti belli, NANNI RICCOBONO Nel mondo vegetale la di­ di anni. Questo bellissimo mol­ Terra con la Luna milioni di anni fa?». bravi a navigare e carichi di stanza «a scalare» di una foglia lusco cefalopode si costruisce meravigliosi segreti. Nubi sulla pista d'emergenza Intervista al vicepresidente dell'Accademia delle Scienze sovietica Landò rinviato per «Galileo» «La glasnost scopre l'ecologia» A cinque minuti dal lancio, lo shuttle «Atlante» che ta.Ieri, comunque, per preve­ Galileo, indispensabile per ini­ E ora la glasnost si occupa di ecologia: ci sono È vero, le antiche e gloriose vietica è emerso 11 problema Dopo Cernobyi l'Accademia doveva liberare nello spazio la sonda «Galileo» è nire manifestazioni di prote­ ziare il lungo viaggio che in studi, programmi, finanziamenti. Un'intervista al vi­ Accademie, raccogliendo nei ecologico. Cosa sta facendo delle scienze dell'Una pen­ sta, centinaia di guardie arma­ sei anni la porterà ad esplora­ cepresidente dell'Accademia delle scienze del- singoli paesi i ricercaton di l'Accademia delle scienze sa che 11 nucleare ala taeH- stato bloccato a terra dal maltempo. Se ne riparlerà te hanno presidiato il poligo­ re lo spazio intorno a noi e, ogni disciplina della scienza, per contribuire a risolverlo? oggi. La pista dove la navetta avrebbe potuto effet­ rUrss, Oleg Nefedov. Lo incontriamo a Bologna minabile nell'ambito del no di lancio pronte a bloccare quindi, per ben quattordici hanno riacquistato per intero Quello ecologico è un proble­ programma energetico del- tuare un atterraggio d'emergenza era infatti coperta ogni «incursore», mentre nel mesi, l'atmosfera di Giove. dove ieri ha avuto inizio l'incontro promosso dal il carattere della modernità. ma globale: non interessa solo cielo volteggiavano elicotteri Un'impresa affascinante, pa­ Ma che ruolo possono svol­ dalle nubi. Ieri Cape Kennedy era sotto stretta sorve­ Comune, dal Collegium Ramazzini e dall'Accade­ l'Urss ma tutto il mondo. La Non posso rispondere alla sua della polizia. ragonabile a quella di Voya* mia delle scienze di New York sui problemi che gere tutte assieme se nel sin­ sua soluzione deve essere la glianza: sì temevano manifestazioni di ambientalisti ger e condotta da una mac­ goli paesi hanno funzioni (e domanda a nome di tutta l'Ac­ per il plutonio contenuto nella sonda Galileo. Tutto comunque prosegui­ l'umanità si troverà ad affrontare. priontà assoluta degli sforzi dì cademia. Ogni membro del­ va tranquillo sino a cinque mi­ china che Clayne Yeates, uno poteri) completamente di­ ricerca di tutte le accademie e l'Accademia partecipa a livello nuti dal via, quando ci si ren­ dei responsabili della missio­ versi? Lo abbiamo chiesto di tutti gli scienziati del mon­ individuale ai vari progetti tec­ deva conto che un atterraggio ne, ha definito «la Rolls Royce ad Oleg Nefedov, il vice-pre­ do. Per la nostra Accademia è nologici, compresi quelli nu* RENE NEARBALL di emergenza sarebbe stato dello spazio» Grazie a «Gali­ PIETRO GRECO sidente della più potente tra già il problema numero uno. cleari. L'Accademia non ha ben difficile C'era allora una leo», infatti, per la prima volta le Accademie delle scienze, Dalla mancanza di acqua nelle una sua linea in questo settore. zone aride ai fiumi in Siberia e •I CAPE KENNEDY A cinque cinque astronauti, infatti, c'è breve sospensione del lancio. un oggetto costruito dall'uo­ •1 BOLOGNA. C'erano pro­ di farlo per la prima volta, quella che In Unione Sovieti­ D'altronde questi sono proble­ 26 minuti consentiti dai piani mo esplorerà per un tempo prio tutti ieri nella Sala del convocati dal Comune di Bo­ ca non solo studia e indiriz­ al lago Baikal, dal Mare d'Arai mi che non sì risolvono coi voti minuti dal via, lo stop e l'en­ in gioco una carica dì pluto­ al Mar Caspio ci stiamo inte­ nesimo rinvio. Lo shuttle «At- nio fortemente radioattivo che di volo per poter uscire dalla così lungo un pianeta E, pri­ Consiglio del municìpio petro­ logna, dal Collegium Ramaz­ za, ma gestisce direttamente e con le maggioranze. La mia Terra in quella «finestra di lan­ ma, «butterà un occhio» su al­ niano. Da Staffan Helmfrid, zini e dall'Accademia delle l'Intera ricerca scientifica ressando a tutti ì problemi di personale opinione è che oggi lantis» con a bordo cinque non deve assolutamente usci­ inquinamento. È ormai opera­ astronauti e la sonda «Galileo» re dal suo contenitore, pena cio» che avrebbe permesso al­ cuni asteroidi; anche qui della Reale Accademia delle scienze di New York, per di­ del paese. al mondo non vi sia un altro un'anteprima Nessuna sonda scienze di Svezia (quella che scutere dei principali proble­ Penso che per il momento alle tivo il programma, finanziato modo di ottenere l'energia. Il resterà sulla rampa di lancio una terrìbile contaminazione lo Shuttle di immettersi nella dall'Accademia e dal governo, di una zona vastissima degli posizione giusta in orbita. Ma ha mai avuto infatti un «incon­ assegna i Premi Nobel) a mi che l'umanità si troverà ad Accademie non competa tro­ vero problema è la sìcureza sino ad oggi pomeriggio, La per le ricerche ecologiche e la delle centrali. Prima nel mio grande avventura doveva par­ Stati Uniti. alle 18,23 si è dovuto prende­ tro ravvicinato» con questi che Shen Zhang, in rappresentan­ dover affrontare nel prossimo vare le soluzioni scientifiche ai sono pure gli oggetti più ab­ za dell' Accademia cinese secolo. Primo fra tutti la que­ problemi del pianeta, ma indi­ difesa dell'ambiente in tutta paese non si dedìcavala giusto tire ieri alle 17,55 ora italiana re la decisione definitiva; rin­ l'Unione. Inoltre l'Accademia Proprio questa possibilità, vio dj 24 ore. bondanti nel sistema solare delle scienze Da Sivaraj Ra- stione aperta tra uomo e am­ care i metodi per risolverli.L o attenzione a questo problema. ma questa volta ci si è messo che alla Nasa ritengono remo­ maseshan, dell'Accademia in­ biente Problema davvero e i suoi singoli ricercatori par­ Ma esso è risolvibile. Non è tor­ il maltempo; il cielo sopra la scambio di opinioni all'interno tecipano come «consiglieri ta ma che comunque è stata Questo pomeriggio, proba­ Oggi, dunque, l'«Atlantis» ri­ diana a Giovan Battista Mari- «globale», perché come ha della comunità scientifica se vero che il 7056 dell'energia pista di emergenza su cut oggetto di uno studio già tre bilmente, si rivedrà lo slesso tenterà l'avventura. Se il lan­ ni-Bettolo della nostrana Ac­ detto il sindaco Renzo Imbeni ecologici» alla realizzatone dei in Francia e prodotta da cen­ avrebbe potuto scendere la mondiale è il primo, determi­ grandi progetti industriali. Ma anni fa, aveva mobilitato in affollamento di poliziotti ed cio sarà possibile, la sonda cademia dei Lincei Non era aprendo ì lavori «ci accorgia­ nante passo da compiere e de­ trali nucleari e non è mai avve­ navetta in caso 'di emergenza queste settimane alcuni grup­ elicotteri. «Galileo» sarà liberata nello mai accaduto che i rappre­ mo che questo nostro pianeta l'Accademia sta cercando dì nuto un incidente? L'Urss, e ve coinvolgere tutte le Accade­ attivare al massimo la collabo­ subito dopo la partenza, era pi ecologisti e pacifisti. Era A far paura è, come si dice­ spazio poco dopo l'ingresso sentanti delle Accademie è troppo piccolo per poter as­ tutto il mondo, deve imparare coperto di nubi. E questa volta mie e tutti gli studiosi. razione internazionale per la stato chiesto ad un giudice di va. il plutonio trasportato dal­ in orbita dello shuttle. scientifiche di tutti i paesi del sorbire senza danni i colpi in- Con la glasnost e la pere- a rendere sicure le centrali nu- c'era un motivo in più per non mondo si ntrovassero insieme fertigli dal moltiplicarsi delie difesa dell'ambiente e già si in­ clean. Noi stiamo imparando a bloccare il lancio, ma la ma­ lo shuttle. Si tratta del combu­ Sperando che tutto vada strojka anche in Unione So­ travedono i primi succedi. rischiare: oltre alle vite dei novra giudiziaria non è riuscì- stibile del motore della sonda davvero bene. '"' a discutere. Hanno accettato attività umane». farlo. Forse ti è capitato di nostri scopi e fare qualcosa non possiamo sperare una passeggiata o chiami un pensare che nulla importa delle nostre vite, ma che neanche in una frazione di amico perché ne hai voglia, davvero perché tra duecento questo ha senso solo se quei questo tipo di immortalità. leggi il giornale per sapere anni saremo tutti morti. È risultati saranno Se c'è qualche significato in cosa succede nel mondo. Se una riflessione singolare permanenti. Ma non lo quello che facciamo, non tacessi nessuna di perché non è chiaro in che saranno. Anche se produci dobbiamo trovarlo dentro le quelle cose ti sentiresti senso il fatto che saremo una grande opera letteraria nostre vite. Perché in ciò c'è infelice: dov'è allora il vero tutti morti tra duecento anni che continuerà ad essere qualche difficoltà? Puoi problema? debba implicare che nulla tetta tra migliaia di anni, alla spiegare il significato di gran di quello che facciamo ora fine il sistema solare si parte delle cose che fai. Thomas Nagel importa davvero. L'idea raffredderà o l'universo Lavori per guadagnare •Una brevissima sembra essere che siamo finirà o collasserà, e tutte le denaro per sostenere te Introduzione impegnati in qualche tipo di tracce dei tuoi sforzi stesso e forse la tua famiglia. alla filosofia' corsa per il successo, svaniranno. In ogni caso, Mangi perché hai fame, Il Saggiatore lottando per conseguire i dormi perché hai sonno, fai Pagg. 120, lire 20.000 La scuola dei pensieri

RICEVUTI UNDER 15.000 losofi, almeno tendenzialmente, menti intellettuali, abbiano un si­ Thomas Nagel ha scritto una sorta di manuale dev'essere diverso da quello di gnificato diverso e non sia più coloro che pensano soprattutto possibile attribuire loro il signifi­ per problemi: i primi devono so­ cato che avevano prima, nell'e­ Le magie che non insegna la storia ma stimola a pensare prattutto registrare l'emergere dei poca precedente. E frequente Panorami indiani caratteri nuovi, possibilmente in quindi incontrare affermazioni attorno ai grandi problemi della filosofìa una molteplicità di autori (consi­ come «Dopo il tal dei tali, il pen* della derati come manifestazioni di siero morale non può più essere e il tempo una stessa epoca, che sì deve lo stesso, la metafisica è firiita, MARCO SANTAMBROGIO supporre costituisca qualcosa di Dio è morto». E questo, lo si vede unitario) e il toro metodo deve facilmente, sottrae le dottrine del televisione grande filosofo alla critica: quasi chea resta on ho mai ben capito Una aorta di manuale per to che sarà difficile fare di meglio. essere molto simile a quello degli per definizione, il grande filosofo il sorriso di compati­ Imparare a riflettere attorno al Ma non è affatto escluso che an- storici. I secondi invece, anche grandi tempi che la filosofia ha deve avere ragione. ORESTE PIVETTA mento con cui spesso affrontalo nel corso della sua quando si occupano di un'idea GRAZIA CHERCHI viene accolta la do- storta: questo d offre Thomas nuova, introdotta da un certo filo­ Veniamo ora ai problemi cen­ % è chi, all'estero, N trati della filosofia, secondo Na­ ontinuano ad usci­ economico, mentre capita i wmmmm manda «Ma che cos'è Nagel nel «io «Una brevissima sofo, la studiano in primo luogo / pud piangere la Introduzione alla filosofia» (a , gel. Qui ovviamente non possono re libri di racconti, sempre più spesso che molti fine annunciata la filosofia? dì che co­ nel contesto di una argomenta­ sa si occupa, a che cosa mira?». cura di Salvatore Veca, darsi molte novità rispetto ai filo­ invertendo la ten­ libri si fregino di questa deno­ t della trasmìssto- Saggiatore, pagg. 120, lire zione, e cercano di valutarne so­ denza secondo cui ne «Apostrophe», Generalmente questa domanda 24300), un libro che dovrebbe sofi del passato (.tranne gli stori­ minazione pur non essendo prattutto la capacità di fornire a,C^ il genere non è né tascabili • si vedano ad C cisti) , proprio perché la continui­ •"•*••"*• interamente de­ viene rivolta ai professori di filo­ riguardare soprattutto persone una soluzione al problema per dicata ai libri, per stanchezza sofia dai ragazzi del liceo, dalle «ì.• ••••«èva»*. .a..ii. Mi_«.n. ^vfHf»*. «inoran* o tà dei problemi è quella che defi­ redditizio (gli edi­ esempio i neonati Einaudi, che della filosofia Ign tori fino a un lustro fa li evita­ che abbisognerebbero di ta­ dell'autore e conduttore, Ber­ persone non motto cotte, ed è .Thomas' nisce l'identità della filosofia co­ nard Pivot, Noi, al di qua delle presa come un segno sicuro di enino I rudimenti. The Ora, è quasi inevitabile che me campo di indagine. Elenchia­ vano come una sicura iattu­ sche speciali per contenerli • agel ha pubblicato nel ra). È stato detto • e io sono Alpi, non possiamo rimpian­ ingenuità o di ignoranza. Forse SaggiatorR e anche «Questioni moli: come facciamo a conosce­ né economici. gere nulla, E neppure sperare. mortali» (I9B8) e «Uno re qualcosa? -Come facciamo a d'accordo - che probabilmen­ Detto questo, passo a consi­ La tv in Italia sembra faccia quel sorriso vuol far capire che il te il rilancio del genere deriva filosofo è in possesso di un sape­ sguardo da nessun luogo» sapere che anche le altre persone gliare due libri Einaudi, Aro- malissimo alla cultura, in par­ (1988). Negli Usa era appa dal fatto che i cosiddetti lettori coeli dì Elsa Morante e Pedro ticolare quando si tratta, ap­ re più elevato di quanto non pos­ «The nosslbluty of altruiun hanno una mente e una coscien­ reggono meglio di fronte a un sano capire mortali, un sapere za come la nostra? Che rapporto Fummo di Juan Rulfo. Ho più punto, di libri, a volte abban­ (1970). numero ridotto di pagine: ri­ volte scritto che Arameli, libro donati In angoli remoti della che si lascia definire solo negati* ha la mente col corpo? Che cosa chiede una concentrazione programmazione, all'alba, do­ vamente come «quello che le ser­ fa si che le parole abbiano il si­ testamentario, è il capolavoro, meno prolungata (e questo insieme con Menzogna esorti­ po Protestantesimo» o in ,un vette»; o forse si vuol dire che le sone, sulla quale ha certamente gnificato che hanno? Che cosa è della mancanza di durata è , irtferyaìlo di «Oggi al Parla- il libero arbitrio? Che cosa defini­ lo. della grande scrittrice definizioni della filosofia sono mfluìfo l'idea che fu propria del una caratteristica nostrana: romana, qui vorrei soffermar- mento», ajtre volte rivolti ai sce ciò che è giusto e ciò che è "pakjpseenlci di massa, dalle molteplici, come dimostra la sto­ Circolo di Vienna di una filosofia mutando campo, si pensi alle mi solo sulle preziose «asso­ '-—Temile luci é paittettes di ria della filosofia stessa, e quindi •scientifica». (Alcuni crederanno sbagliato? Che cos'è la giustizia cinture dì sicurezza: i primi nanze. che lo accompagnano, m Bando, alle benombre non può esserci una risposta più di scoprire un grave limite nel fat­ sociale? giorni tutti gli italiani te hanno cioè le indicazioni di altre let­ il ione di Barbato, alle risse breve di un intero corso di storia to che Nagel non dichiari te pro­ Si vede qui un'altra dette diffe­ messe, sentendosi europei, ture cui il libro rinvia. & stato "Ma (ma no, salviamo al- della filosofia. Sarà forse cosi prie origini filosofiche nel mo­ renze che distinguono la prospet­ poi, dopo poco, in tanti hanno deito che queste Indicazioni > fé osterie) di Mlxercul- (anche se personalmente ne du­ mento in cui introduce alla filoso­ tiva di Nagel da quasi tutte quelle di affinità tematiche un tempo ,:somf)re\utlavìàconrisul- bito), ma comunque non è il ca­ fia, e quindi non avverta il lettore che sono più diffuse nella nostra Un gran bel libro di raccon­ sarebbero state superflue: il flfìdhe hanno depresso Vat- so di farsi intimidire. Se non otte­ •'tènziorie, la curiosità e le pos­ delta «relatività» della propria ver­ cultura. In Italia è esistita per tutto ti? Racconti dall'India, a cura lettore ci pensava dà solo. Già, sibili letture. ! . nete risposta a quella vostra do­ sione. Ma perché questo sarebbe questo secolo una corrente filo­ di Claudio Corlier e Paolo Ber- un tempo. Oggi è lecito dubi­ '% Costanzo è stato, 'per Una manda, il mio consiglio è sempli­ un limite? Forse che un fisico, sofica molto distante dallo storici­ tinettì. Si tratta di trentotto rac­ tarne, e quindi ben vengano sera, l'eccezione, ma solo gra- cemente di rivolgervi altrove. Ed presentando una propria teoria, smo e anzi alquanto polemica conti di scrittori indiani con­ questi suggerimenti (in questo ; zie alla ingenuità (autentica?) ecco qui un libro che, con grande deve dichiarare a che «scuola» nei suoi confronti. I suoi interessi temporanei di lingua inglese caso si consigliano - ottimi ' di Lara Cartella, che ha litiga­ chiarezza tenta una risposta: in­ appartiene? E forse che autocoi- erano vicini a quelli della ricerca («la narrativa nata due volte*), consigli • con due righe di to con Usuo sindaco e con i completa e discutibile fin che si locarsi nel panorama delle tradi­ scientifica e, in filosofia, le sue perlepiù di buona qualità. Se spiegazione; Storia della suo­ suoL concittadini, trascinando vuole, ma chiara e onesta. zioni filosofiche renderebbe me­ simpatie andavano generalmente qualche scompenso è inevita­ ra ovile spagnola di Hugh il romanzo d'esordio alle due­ Thomas; // canzoniere dì Um­ centocinquantamila copie bile dato che gli autori rappre­ Dunque, che cos'è la filosofìa? sentati sono ventiquattro, ci berto Saba; Quaderni di Simo­ Vendute. Felice la Mondadori. In sostanza è un certo insieme di ne Weil; Ai di là del principio Ma è stato appunto un caso. sono punte decisamente alte: La cultura in tv e con essa i li­ problemi: «Il nucleo della filosofia R.K. Narayan, Raya Rao e di piacere di Sigmund Fre'td). bri continuano a viaggiare lun­ sta in certe questioni che lo spiri­ Mulk Rai Anand, tutti e tre nati Quanto a Pedro Pàramo, si go una lìnea flebilissima e gri­ to riflessivo umano trova natural­ nel primo decennio del seco­ tratta del grande racconto gia, forse per un difetto vero e mente sconcertanti e il modo mi­ lo. «La narrativa breve indiana (apparso nel 1955) del messi­ proprio ,di ideazione (una ri­ gliore per cominciare lo studio si sviluppa spesso esplicita­ cano Juan Rulfo, racconto po­ nuncia a priori anche della tv della filosofia è pensarci sopra di­ mente come opera aperta e tentemente visionario, sospe­ pubblica di fronte al feticcio rettamente. Una volta fatto ciò, si ricca di ambiguità o di antino­ so tra sogno e realtà, popolato h insormontabile dell'audien- è nella posizione migliore per ap­ mìe», scrivono i curatori, e di morti-viventi, le cui voci n- ' cel, fórse pei Un pregiudizio un'altra sua peculiarità è ta flettono vicende di desolazio­ accademico che lega la cultu­ prezzare il lavoro di altri che han­ no cercato dì risolvere gli stessi reinvenzione di modelli occi­ ne e di sconfitta: un terribile, ra agli animi eletti, ai volti dolente affresco del Messico. crucciati e alle marce funebri. problemi». E se ci si pensa bene, dentali spesso unita alla fedel­ ' O Torse per i limiti di autono- questa prima e semplicissima ri­ tà al passato e alla tradizione Digressione finale: l'altra se­ ** mia- di cui soffre uno strumen­ sposta ha conseguenze di vasta (ovviamente vi troviamo an­ ra ero a cena con un gruppo to tanto potente e tanto Ioniz­ portata, che vanno ben oltre il che ta critica sia all'eccessiva di persone: tutte astemie, tutte zato, Dovremmo aggiungere fatto di rendere possibile questo acquiescenza alla tradizione vegetariane, tutte ex fumatrici. la tristezza dei tempi, tempi genere di introduzioni alla filoso­ sia all'alienazione della nuova Ho perciò raccontato loro un anch'essi da palcoscenico, al­ fia, che non si nascondono dietro India). Oltre ai tre scrittori già brano tratto dal diario Des trimenti poco sì capirebbero citati, segnalo particolarmente moìsdcì grande Undolfi: «Ec­ altre vicende, i tecnicismi né la storia della filo­ sofia. (ma la raccolta è tutta da leg­ comi ridotto come ìl tale cui il U tv, ad esempio, ha fatto no «relativa» la propria posizio­ ta i propri predecessori ne! i pnmu prospettiva (si tratta si!'.(luminismo • soprattutto al­ gere se si vuole avere uno medico disse: "Già, tei sta ma­ benissimo a Vittorio Sgarbi, In primo luogo, se sui problemi ne?). Esistono filosofi per i qu ili la fi di una tendenza, più che dì una l'empirismo britannico che, con spaccato di grande varietà sul­ le. Vediamo: fa troppo alfa- critico e storico d'arte, quello • della filosofia è possibile «pensar­ In secondo luogo, se è possibi­ losofia consiste soprattutto in ben definita filosofia, to storici­ la sua insistenza sui fatti e sulla la narrativa indiana del nostro more, passa le notti al gioco, di «ucciderò Billy the Kid», che ci su direttamente», questo rende le affrontare direttamente i pro­ quello che essi chiamano «capire smo) la questione se un certo fi­ sensibilità, sembrava opporre un secolo) i due racconti. Un fi­ beve, fuma?" e, ottenute altret­ ad una sua raccolta di saggi e ta filosofia stessa motto più simile blemi filosofici e preoccuparsi il proprio tempo». Quando si po­ losofo avesse ragione o torto a valido argine ai fumi metafisici glio devoto e L'accompagnato­ tante risposte negative, sog­ articoli ha voluto posporre alle discipline scientifiche, come della storia della filosofia solo in ne la domanda «Che cos'è il mo­ sostenere una certa tesi, passi in degli idealisti (e degli spiritualisti re, di Anita Desai (nata nel giunse: "Ma allora, in nome di un'appendice intitolata: «Bre­ ta matematica e la fisica, ben più un secondo momento, questo si­ derno?» con te sue varianti (it secondo piano. Un grande filoso­ di orientamento religioso). Que­ 1937). Chissà perché la nostra Dio, perché si ostina a voler vì­ ve ma immodesto contributo editoria, che traduce di tutto, vere?"». alla glonllcazione di me stes­ che non alla critica letteraria o al­ gnifica che it nostro atteggiamen­ post-moderno, la crisi, etc.), si in­ fo del passato, per definizione, è sto è quanto di più affine all'em­ la storia, nelle quali per prima co­ to nei confronti dei grandi filosofi tende grosso modo questo: trac­ quello che ha introdotto in filoso­ pirismo anglosassone si sia avuto continua ad ignorarla (nell'u­ so*, resoconto di una polemi­ «Racconti dall'India», ca e del successivo trionfo te­ sa bisogna invece preoccuparsi del passato (o anche del presen­ ciare i caratteri di un'epoca, il fìa (e quindi nella storia in gene­ in Italia. Ma la differenza salta su­ tile nota bibliografica che pre­ levisivo, grazie al quale lo di quello che hanno pensato gli te) deve essere quello, attento e suo «spirito», registrandone le ma­ rale, data l'irresistibile forza e fe­ bito agli occhi: è difficile pensare cede la raccolta, si afferma Oscar Mondadori, pagi. 377, lire 10.000. Sgarbi, secondo la sua diretta altri. rispettoso, che si deve avere ver­ nifestazioni più significative e più condità delle idee) un'epoca a uno di questi filosofi che avreb­ che i suoi romanzi sono «tra i migliori usciti ne) dopoguer­ Elsa Morante, «AracoeU-, testimonianza, si trasformò da In effetti, la tradizione filosofica so chi è molto probabilmente più nuove, che la distinguono ad nuova. E proprio questo cambia­ be preso seriamente t'ultimo pro­ «uomo a mito». La mutazione mento fa si che che certi compor­ blema che compare nella lista di ra»). Ho insistito un po' più Einaudi tascabili, paga. in cui si muove Nagel è quella intelligente di noi e ha pensato esempio da quelle precedenti. È 328, lire 10.500. dello Sgarbi in «mito» si realiz­ chiaro che il metodo di questi fi­ tamenti, o anche certi atteggia­ Nagel: che significato ha la vita? del solito nella segnalazione zò in virtù dello storico augu­ della filosofia analitica anglosas- più a fondo a quei problemi -tan­ di questo Oscar, anche perché Juan Rulfo, «Pedro Para- rio* all'indirizzo di Federico Ze­ si tratta di un vero tascabile- ma», Einaudi, pagg. 134, li­ firi; '«Lo Odio, lo voglio vedere re 12.000. morto».' Solo «un desiderio let­ terario», si sente di precisare a distanza in un'ombra di co­ parte. La piccola di solito ne La vedo giocare di pomerig­ dardia. Lo Sgarbi annota an­ CONTROVENTO esce solo con qualche graffio, gio sul balcone. Dalla Nonien- cora come il fenomeno sia av­ come gli eroi dei western. Ne tana, che scorre sotto di noi, venuto «attraverso l'uso della sono contento. Vuol dire che vengono le sirene delle pante­ dialettica e del linguaggio» e ono a Roma da raccontare per la stampa. non aspetta le elezioni per ge­ re e delle ambulanze. Mia fi­ s informa: «Non sono intima­ Zazie a Montesacro una decina di an­ Certe volte usciamo insieme stirsi la vita metropolitana. glia è felicissima. A ogni am­ rmene entusiasta e registro ni. Raccontare co­ alle otto meno un quarto per Bisogna darsi a prodezze che il consenso viene dai gio­ bulanza, a ogni pantera corre me si vive in que- andare lei all'asilo a disimpa­ spericolate, per essere a scuo­ a vedere. Le cose tutte intomo vani, dagli adulti e dai vecchi; ^^^^ sta città è una co- rare e io a scuola a insegnare. SmmmKmm cretino, ti sei accostato tanto, DOMENICO STARNONE se perché era vecchio, forse la in tempo. In classe gli stu­ hanno finestre da prigione: in­ mi arrivano leitere, telefonate, sa che non faccio È un percorso rocambolesco senio della fondazione di club che a stento ci passa un foglio. perché era troppo giovane. denti a volte fanno domande ferriate, sbarre, e non sono ca­ volentieri. Ne verrebbe una che fa con maggiore disinvol­ Lamiere, portiere. Dunque trovarmi in classe alle otto. se, cartoni e carogne di cani e Forse perché malato. per farmi perdere tempo, a se ricche. Quando i terrori dei e di progetti di nuovi partiti storia di delusioni su uno sfon­ tura di me. Canta tra i clacson politici». E una cronaca senza mi sposto in auto? SI. Provate Inutile provarci: con i tre o di gatti schiacciati dalle auto. All'asilo troviamo soprattut­ volte per desiderio di sapere. I ricchi diventano costume dei do di immondizia, di scarafag­ «Il merlo ha perso il becco». più diligenti, per far bella figu­ pettegolezzi, ai quali secondo gi e pantegane, di ospedali a uscire da Montesacro, piaz­ quattro autobus che mi sareb­ È immondizia e morte. C'è to mamme stravolte che scari­ poveri, siamo alla tragedia o Respira con disinvoltura, co­ za Sempione, in bus, alle sette bero necessari, non arriverei sempre gente fin dal mattino ra, chiedono cose del tipo: po­ alla farsa? Come sì possono Sgarbi sarebbe stata incline che fanno schifo, di code in me le succede da quando la cano figli a getto continuo. Al­ IVrtità Se la sua performance sale d'attesa o a sportelli d'o­ e trenta del mattino e con una in tempo. Del resto perirem­ che o è curva per cicoria o al­ cune scaricano il figlio e si litica viene da polis? Una vol­ buttare ì risparmi cosi? Però a portavamo in carrozzina a la ricerca, in quei cimiteri di ta, rispondo. Adesso non più. Sia stata cultura oppure un'e­ gni tipo, di peicorsi kafkiani prendere un po' d'aria, diret­ bambina di quatro anni Per­ mo già sul primo. Non siamo portano di corsa via il biberon volte penso che dovrei mette­ sperienza paranormale o sol- dereste o l'autobus o la bam­ allenati. oggetti e di animali, di roba da Se invece decido dì dare ri­ re almeno un po' di filo spina­ che portano da burocrazie di tamente dai tubi di scappa­ riusare o rivendere. Su questo colmo di latte e lo zainetto. Al­ s tanto tv di quel tipo che fa ma­ ministeri, a burocrazìe di parti­ mento. Se uno si accosta trop­ bina. In autobus non c'è posto In vigile tensione compia­ tre scaricano il biberon, lo zai­ sposte serie, scopro che non to alle grondaie, per adeguar­ le non azzardiamo. Lasciamo per i bambini a quell'ora. percorso ho scoperto come so rispondere se non contrad­ mi. Mìa figlia intanto saluta to, di bottegai e intellettuali- po alla mia lamiera, io guardo mo un percorso a U, periferi­ mia figlia si immagina serena­ netto, e si riportano via il figlio. decidere a quanti avranno vo­ bottegai stupidi e vanitosi e avanti ignorando l'aggressio­ L'autobus, a quell'ora, è un co, verde in qualche tratto dicendomi e impantanando­ bambini dietro le sbarre. Gode glia di leggere (o, fortunati, di corso rapido di sopravvivenza mente la morte. La morte, di­ C'è confusione e lacrime, co­ mi, A meno che non siano ra­ dell'insensatezza come nor­ permalosi, di gente che inca­ ne, ma lei grida con godimen­ Verde per convenzione. Tra il ce, è quand'uno si sdraia per me da tutte le parti. Io, quan­ rileggere) le trecento pagine naglisce disperata ogni giorno to. deficiente Poi chiede sul vietato ai minori di quattordici cemento dei palazzi e la stra­ gazzi infarinati con luoghi co­ ma. La sua vita è questa. Im­ offerteci dalla Rizzoli, a nome 7 terra- sulla strada, sul pavi­ do lascio mia figlia e filo via in di più tra degrado e miseria. sarcastico prova-cartolina La anni, agli ammalati, ai vecchi. da c'è una striscia di campa­ muni di sinistra- allora mi fan­ parerà a cavarsela dosando del «mito». mento. sull'erba. Intorno c'è mezzo ad altre lamiere, lo fac­ no domande che già conosco, Una noia Più utile sarebbe far «prova-cartolina» consistereb­ troppo duro per loro. Del resto gna che comunica un senso di sempre qualcosa di rotto, or­ cortesìa e violenza, buoni sen­ raccontare la metropoli a mia be. volendo, nell'introdurre l'asilo di mia figlia si trova sul­ cio con angoscia, sempre: mi cui do risposte che già cono­ timenti e vendette da gang. Vittorio Sgurbl sporcizia e di disastro ecologi­ mai inservibile Uno si sdraia immagino che questi luoghi di figlia. È romana di nascita. Per una cartolina tra la nostra por­ la Bufalotta e la mia scuola in co. Questo «verde» è usato con forse perché gli sono passati scono e siamo tutti contenti. Ora carezza le piante, perché «Davanti all'Immagine. lei Roma è il mondo com'è. tiera e quella dell'aggressore una borgata dal nome pro­ bambini e maestre siano spie­ Ma spero che mia figlia impari le abbiamo detto che le piante diligenza per scaricarci cessi sopra con un camion, forse tati, e salvare la pelle sia diffi­ Rizzoli Ma ha quattro anni e non sa per dimostrargli praticamente: grammatico La Rustica. Devo spezzati, divani afondati, cas­ perché gli hanno sparato. For­ a fare domande imprevedibili vanno amate. Tira via le dita Pagg. 330, lire 30.000 cile, come da qualsiasi altra e piene di pretese. nere. Poi se te mette in bocca. l'Unità "ipilH Mercoledì 18 ottobre 1989 15 rnrrr SEGNALAZIONI IN RIVISTA

Irvln Shaw AmlrTaherl Godfrey Harold Hardy Roberto Gabettt 15000, dedicato al tema del di una sedia in tubo d'acciaio, «moderno come stile», eviden­ è da considerare come una «Racconti «Lo spirito di Allah «Apologia «Alessandro Antonelli» zia immediatamente il nuovo necessità estetica caratteristi­ di più stagioni» Khomelnl e di un matematico» CLUP (Coop. libr. obiettivo della rivista, ad ca del tempo piuttosto che Bompiani la rivoluzione Islamica» Garzanti unlvers. Politecnico Ottagono: design e città esempio attraverso un inter­ come una necessità tecnica. Pagg. 234, lire 24.000 Ponte alle Grazie Pagg. 112, lire 15.000 di Milano) vento sulla storia del design di La durevolezza non è affatto Pierluigi Cerri, uno scritto di una conseguenza delle pro­ Pagg. 296, lire 27.000 Pagg. 166, Ore 25.000 Ignasi de Sola Morates, con il prietà fisiche di un oggetto di titolo «Architettura debole*, design, bensì una conseguen­ •ISi tratta di quìndici rac­ BB Quale destino attende l'I­ •i Grande matematico, stu­ •I Omaggio al grande archi­ •• La moda rampante del quella puramente funzionati- e di premessa pluridiscìplina- dove la discussione sui dise­ za del sistema sociale alnnter- conti inediti stesi dal dramma­ ran dopo la morte di Khomeì- dioso delia teoria analìtica dei tetto di cui lo scorso anno ri­ design made in Italy sembra sta oppure formale. re all'illustrazione ultima del gno architettonico si accom­ no del quale esso viene usa­ turgo e narratore newyorkese ni? Quale giudizio dare dì una numeri, vissuto in Inghilterra correva il centenario della un filo decantarsi e lasciare Marco De Michelis, neo di­ prodotto. Vi è dunque, pro­ pagna alla illustrazione di al­ to*. Ed è la società che indivi­ tra il 1887 e il 1966, Hardy spazio agli interventi critici. rettore, nella sua presentazio­ grammatica, l'estensione del cuni interventi di ristruttura­ dua le «condizioni del proget­ in vari perìodi della sua vita rivoluzione che liberò sì il morte. Sono raccolte una ses- zione in edifici spagnoli. Un to», alle quali si richiama aper­ (è morto settantunenne nel Paese dalla dittatura dello espose la sua passione di Santina di fotografìe del 1957 Ne approfitta «Ottagono-, rivi­ ne, si richiama alla formula di campo di ricerca della rivista, scienziato in questo volumet­ sta specializzata nata ventitré dall'oggetto di consumo mini­ saggio di Christian Bomgraber tamente la rivista. ) 984). L'ambientazione è Scià, ma durante il cui decen­ sui luoghi antonelliani (Nova­ Ernesto Nathan Rogers, che ripercorre i luoghi comuni del quella sua tìpica: la società to, un libro — dice Edoardo anni fa su iniziativa di otto tra aveva tracciato i confinì del­ mo all'ambiente urbano (ur­ La seconda sezione di «Ot­ nale potere più di un milione Vesenlini nella presentazione ra, Torino, Maggiora, Boca, banistica dunque, purché non design, rivisitandone i capola­ americana moderna nei suoi di cittadini sono morti in guer­ Soliva, Castagnola, Fontaneto, le più qualificate industrie l'intervento dell'architetto «dal vori alla luce di una insistila tagono- è riservata alla produ­ — «nel quale, al termine della d'arredamento italiane, per ri- cucchiaio alla città* e, ancora sia tecnica o legislazione), zione (Arflex, Artemide, Ber­ aspetti più duri e spigolosi. La ra, nelle operazioni di guerri­ sua vita creativa nella ncerca, Romagnano, Bellinzago, Ca­ cercando cosi di cogliere i complessità culturale: «Trop­ varia datazione di queste pa­ glia, nelle rivolte urbane e nel­ sale, Mortara) dallo stesso au­ presentarsi non solo rinnova­ prima, ad un giudizio di Her­ po spesso - scrive Bomgraber nini, Botti, Cassina, Dos, Icf, prende congedo da questa ta, ma soprattutto più attenta mann Muthesius a proposito processi e le ragioni sociali, Tecno). Per i prossimi numeri gine fa si che in molte dì esse le prigioni, e che ha visto il cercando di razionalizzare a tore dei due studi ripubblicati • si ignora che la maggior par­ a riconsiderare progetti e sto­ di un industriale del mobile i culturali, economiche che te dei mobili classici nella loro (Ottagono è trimestrale e co­ non compaia quella accen­ propagarsi di un intollerante posteriori il proprio rapporto nelle due parti successive del ria del design da un punto di cui interessi andavano, ap­ configurano la qualità mate­ sta 15 mila lire), De Michelis tuazione del «mestiere- che fanatismo senza precedenti? con una scienza alla quale libro: «Due opere di Antonelli fase Iniziale sono stati in pri­ vista meno effimero e legato punto, «da! cuscino del divano riale in primo luogo della no­ mo luogo esperimenti artistici anticipa due temi: il paesag­ caratterizzò almeno in parte Tenta di dare approfondite ri­ aveva dedicato la parte mi­ a Soliva e Castagnola» e «Pro­ stra vita e del suo paesaggio. gio urbano come catalogo di gliore di sé». invece alle questioni culturali alla costruzione della città*. e che l'euforia della loro ripro­ la sua ultima produzione. sposte in questo libro un gior­ blematica antonelliana>. e strutturali, atla ricerca di una Questa memoria diventa una Il numero che va in libreria ducibilità tecnica per esemplo servizi e di spazi e il senso nalista di Teheran. definizione più aggiornata di sorta di indicazione di lavoro in questi giorni pagg. 92, lire dell'ornamento.

ROMANZI STORIE NATURA RACCONTI Chesterton Senza Dio L'universo Sognando prima nacque La favola stanca preso un bel di 1984 l'analisi Christine Nòstlinger approda in Italia al volo pomeriggio Pia Fontana Gilbert K. Chesterton Peter Gay Giorgio Celli con i suoi bambini pestìferi e le mamme «Sera o mattina» •Il Napoleone di Notting Hill» •Un ebreo senza Dio» «Le farfalle di Giano» Marsilio Guancia il Mulino antipatiche: siamo all'antifiaba? Feltrinelli Pagg. 207, lire 24.000 Pagg. 214, lire 22.000 Pagg. 172, lire 18.000 pagg. 232, lire 23.000

AURELIO MINNONE PIERO PAGLIANO hristineNOstlingerè PAOLA RIZZI contrario di ciò che oggi si LORENZO QIACOMINI ATTILIO LOLINI una signora austriaca considera una buona pedagogia. H È di gran moda 11 cosid­ "•• Nel mondo intero, dopo M «La lotta dello spirito di 53 anni, composta e almeno nel Nord Europa, lo Nel suol libri et si imbatte In Per questo oggi Pinocchio dato in MI Non è detto che la scrittu­ la resa del Nicaragua agli Stati scientifico contro la visione comunque continuo a scrivere bambini pestiferi molto ra saggistica debba necessa­ detto quotidiano e ì nostri gio­ C sobria nel vestire, i mano ad un bambino deve riamente perseguire uno sco­ vani scrittori, sulla scia di una religiosa del mondo - scri­ Uniti, non esiste più una sola "™•" capelli corti sul viso, per lettori di ogni età». simpatici, in mamme essere corretto. Se no vale come po preciso e prestabilito fin moda americana ormai esau­ piccola nazione in condizioni veva Freud nel 1932 - non è nel quale si Lei sperimenta quindi diverti bizzarre, oppure soffocanti e documento di una certa epoca dall'inizio. Felicemente sgan­ rita, continuano imperterriti a d'Indipendenza. In Gran Bre­ giunta alla [ine, ma sta an­ spalancano due occhi infantili, tipi di scrittura e di antipatiche. Viene storica. Nei miei libri se proprio si ciate da ogni imperativo di ri­ scrivere romanzi e racconti tagna, la monarchia ereditaria cora svolgendosi sotto I no­ sorridenti, disarmanti. Da narrazione, che cosa significa esplicitamente ribaltata la deve trovare una pedagogia, e gida e lineare coerenza, le far­ dove non succede niente, con è stata soppiantata da una stri occhi». falle di Giorgio Celli volano li­ personaggi che se ne stanno vent'annl Christine Nòstlinger scrivere oggi per l'infanzia? morale della favola questa: i bambini che imparano monarchia a sorteggio casua* •L'unica differenza, per quanto bere da un capitolo all'altro, Immobili più che all'esterno, Il padre della psicoanalisi legge il mondo con questi occhi tradizionale. Un'operazione solo ad obbedire, senza posandosi quasi senza peso le: l'istituto, pensano in molti, mi riguarda è la lìngua. Se i nell'interno di case vagamen­ dichiarò più volte il suo da bambina, e lo racconta che lei ha ripetuto apprendere da soli, non avranno su scienze e letterature, curio* i indifferente agli uomini che bambini hanno 12 o 13 anni non te desolate dove I soli «esseri* ateismo e definì spesso all'infanzia di mezzo mondo. nell'uaggiornamento» del capaciti critiche. Per questo i sita zoologiche e paradossi attivi sono il telefono, il televi­ gli danno sostanza e significa* apertamente la religione co­ ho problemi, ma se sono più dell'immaginazione. Abile e All'estero è un'autorità indiscussa Pinocchio coUodiano, piccoli protagonisti dei miei libri sore e cosi via. È d'obbligo lo. La modernità, invece, è la me il «nemico». Per Freud, piccoli i.erco di semplificare il cortese conversatore, Celli dote comune al pensiero e al- nell'universo dell'editoria per pubblicato da un editore sbagliano spesso, l'attesa (Beckett insegna); at­ infatti, la causa di tutto l'ela­ linguaggio. Le storie che scelgo sembra perdersi in divagazio­ Vallone, ed è capace, secon­ bambini, come mostrano le cifre: tedesco. ni apparentemente frivole, ma tendono non sappiamo cosa, borato apparato teologico sono le stesse, storie reali, solo disobbediscono, sono pestiferi, È una solfa, questa, che si ri­ do Lambert e Barker, i due i settanta libri per ragazzi che ha come dice lei, perché sono d'un tratto lo ritroviamo alle che l'umanità ha costruito viste da punti di vista diversi. Per «Pinocchio oggi é una storia prese con i drammi e le cata­ produce in centinaia di libri di pragmatici amici di Auberon scritto sono stati tradotti in tutte le assolutamente impresentabile bambini reali, non omologati». questi anni, una formula or­ Quln, di dirigere lungo una li­ nel corso del tempi stareb­ esempio, se devo raccontare di strofi di fine secolo. Sono afo­ be nell'impotenza del bam­ lingue, tranne forse il cinese, un divorzio, in base al pubblico a per un bambino. Il piccolo I suol libri raccontano di una rismi travestiti da capitoli a mai indigeribile. A dar retta al nea Indefettibilmente evoluti­ risvolti editoriali, nel 1988, con bino. come dice lei. Quanto al numero cui il libro é destinato racconterò burattino diventa grande grazie a quotidianità seria e divertente comporre questo testo, vaga­ va I destini dell'uomo. Ma un di copie vendute, si schermisce, Insieme, fantastica, un bondaggio letterario nutrito di Spokade, Pia Fontana ha scrii- giorno, proprio ad Auberon È lo storico Peter Gay, le sensazioni degli adulti, oppure tremendi sensi di colpa e lo, addirittura, il romanzo sul- non lo sa, ma siamo comunque verosimile grottesco. Che curiosità scientìfica, sostenuto Quln, stravagante e ridancia­ che al grande viennese quelle dei bambini, tutto qui». punizioni terribili. Esattamente il ('«assoluta normalità quotidia­ nell'ordine delle centinaia di da un'ironia che non sfugge no pubblico impiegato, capita morto 50 anni fa ha già de­ ruolo gioca l'invenzione mai del tutto alla serietà. na». In sorte di essere elevato al so­ migliaia. Ha vinto svariati premi, fantastica? dicato una notevole biogra­ La scrittura dì Celli evita la Per questi racconti, •vincito­ glio regale: che divertimento! fia (tradotta da Bompiani), tra cui nel 1984 l'ambitissimo ri» del Premio Calvino, Alberto riconoscimento internazionale •Per me vale la definizione di costruzione unìvoca dell'argo­ Restaura gli antichi municipi, a portare l'attenzione su un Ernst Block: per poter sviluppare mentazione, disperde l'atten­ Ongaro scrive che apparten­ gli antichi lormalismi, i gonfa­ Hans Christian Andersen. Eppure gono in qualche modo all'arte nodo per lo più ignorato delle utopie valide è necessaria la zione del lettore in mille rivoli, loni, le guardie di confine, per dagli studiosi: il rapporto tra in Italia non è molto nota e la e nel contempo la concentra figurativa e al cinema. Per for­ fantasia, e questa va educata nei tuna non è cosi altrimenti do­ vedere di nascosto l'effetto ateismo, ebraismo e nascita ragione è semplice: nel budget verso un punto lontano all'o­ bambini fin da piccoli, altrimenti rizzonte, adombrato e rinviato vremmo tirare in ballo anche che fa, per vedere se davvero della psicoanalisi. Gay si della famiglia italiana la voce l'istituzione e indifferente agli si diventa tecnocrati». fino all'ultima riga del libro. la musica, l'architettura, 11 tea­ propone di dimostrare che •letteratura per l'infanzia» è Giano, divinità con due facce tro e chissà cos'altro. Alcune uomini che la sostanziano e ancora quasi inesistente, ed è Nel suo discorso al Premio «Freud divenne psicoanali­ Andersen, nel 1984, lei ha e una testa sola, è alter ego di queste storie, legate da per­ se la modernità di pensiero sta in gran parte perché era storia recentissima lo sviluppo di dell'autore, di professione do­ sonaggi che «ritornano» come davvero abbatte ogni ostacolo parlato di disillusione, di ateo», e vede in lui un tiglio nuove iniziative editoriali in cente di tecniche di lotta bio­ in una struttura romanzerà, che li Irapponga all'evoluzio­ difficolti a coltivare nella dell'illuminismo, anzi «l'ulti­ questo settore. Per questo logica in agricoltura, scrittore sono molto belle e non certa­ ne e allo sviluppo. Sari guer­ e pubblicista per vocazione. mo dei philosophes-, in arrivano solo ora i primi tre titoli scrittura questa utopia, il suo mente per le invenzioni che ra tra I quartieri. Adam Way- sogno di «un simpatico Ma anche le farfalle hanno non ci sono (o sono, perfida­ ne, sindaco di Notting Hill. quanto giudicò l'approccio della Nòstlinger tradotti dalla due volti, come la •Kalltma» mente, di routine) ma per la religioso alla comprensione Longanesi nella collana Gli Ìstrici, disordine socialista». È giavanese, vistosamente vario­ sgominerà, animato da un for­ ancora di questo parere? scrittura oculata. Sì prenda un del mondo come del tutto // bambino sotto vuoto, pinta in volo ma, in riposo, racconto a caso; Paura e la te spirito patriottico e da •Certamente. Negli ultimi anni mi imitazione perfetta di una co­ un'accorta disposizione strate- incompatibile con quello L'invenzione del signor Bat(man) storiella rifritta di un omoses­ mune foglia dal colore dimes­ suale •latente» che per l'enne­ gkio-mllltare, la coalizione de­ scientifico. e l'ultimo uscito Che m'importa di so, rosa dal tempo e dalle av­ gli altri quartieri, imponendo Re cetriolo. sima volta si rifiuta in uno Vissuto in un clima cultu­ versità. squallido cinema notturno, è nel latti una vera e propria re­ rale che Williams James Nòstlinger tiene a precisare che Tutto il libro di Celli è in bi­ narrata con tale levità e discre­ staurazione culturale. Lo per­ aveva chiamato «materiali­ alla letteratura per l'infanzia è lico fra due culture, tra esperi­ zione da risultare nuova e ori­ derà, 25 anni dopo, la pretesa smo medico», Freud si sen­ mento e invenzione, tra darwi­ ginate. del suoi sudditi di imporre tiva un «distruttore di illusio­ arrivata per caso: perché ha nismo e zoologia fantastica, una politica Imperialistica (e fallito una carriera di pittrice, tra ecologismo e ingegneria Pia Fontana dà ossigeno a ni». Una diversa conferma tutta una tematica apparente- non solo una cultura) agli al­ del conflitto aperto tra psi­ perché i suoi libri per «grandi», sono chièsta spesso se posso genetica, tra la scienza e la tri quartieri londinesi. sua divulgazione in forma nar­ niente esaurita e Insopportabi­ canalisi e religione si può otto in tutto, hanno avuto meno continuare a scrivere. le: «l'amore andato a male», la successo, perché i crìtici hanno rativa: esplora una tetra di vedere nel fatto che Pio XII Ultimamente mi sono dedicata mezzo, dove convìvono realtà madre nell'ospizio, l'attesa del Wayne e Quln, morti In bat­ condannò la psicoanalisi cominciato a considerarla una solo ai libri per i bambini più stupefacenti e finzioni credibi­ telefono che squilla, la preve­ taglia, si avviano all'aldilà come «metodo pansessuali- specialista e alla fine anche lei ci piccoli, perché non devo toccare li, dove il sapere esce dall'a­ dibile (e auspicabile) Infedel­ conversando sull'antinomia sta» che avvilisce l'etica e ha creduto: «Ma non mi sento problemi troppo importanti, i nonimato, prende (orma, di­ tà e varie desolazioni. Con questi materiali la scrittrice rie­ tra serio e comico, su valore corrompe l'anima. ghettizzata: molte volte capita problemi veri della gente: il viene immagine e tradizione. oggettivo e soggettivo, su uo­ Una specie di catalogo del­ sce in un libro che è tult'altro Quanto, poi, al contrasta­ agli scrittori per bambini, che si degrado ambientale, la fame che l'infinito», dunque, dove la di­ che statico ma, invece, ricco mo e divinità. Apologo d'an- sentono un po' di serie B. Sono uccide ogni giorno decine di tlcipazlone, di segno diverso ti rapporti tra la dottrina stinzione tra sogno e verità d'avventura e che ci restituisce freudiana e l'ebraismo, lo due mercati diversi: nella migliaia di bambini, le guerre. non svanisce, ma diventa po­ il piacere dì una scrittura mai ma nella sostanza progenitore Tutte cose che impediscono di co importante: allora i «fiori-li­ lambiccata, forzata e monoto­ di un genere che culminò in stesso Freud ebbe a dire letteratura tout court si vendono disegnare un futuro accettabile bellule» (in copertina), che na ma ricca di sorprendenti 1984 di Orwell, Il romanzo di che per accogliere la sua meno copie, il pubblico è più per quelli che oggi sono piccoli •sbocciano» dalla pianta lan­ variazioni. Più che alla «cor­ Chesterton offre un saggio del­ . teoria «bisognava avere una selezionato, conta molto il ciandosi in volo, appaiono co­ uomini. È troppo complicato rente» minimalista queste sto­ la vivacità polemica dell'auto­ certa disponibilità ad accet­ giudizio della critica, nella me l'emblema di quelle po­ rie derivano dalla salda tradi­ re, della sua ironia didascali­ tare un destino al quale letteratura per l'infanzia conta parlarne, ma allora vale la pena? tenzialità dell'universo che zione del racconto storico dei ca, del suo stile nitido ed ele­ nessun altro è avvezzo co­ meno, ma si vendono più copie, Ho molti dubbi». dobbiamo ancora incontrare, Novecento e ridanno senso e me l'ebreo: il destino di chi e che forse nessuna narrazio­ sostanza a un «genere», dato gante, del gusto stimolante del ne umana potrà mai esaurire. paradosso. sta all'opposizione da solo». frettolosamente per estinto.

l'Istituto Orientale di Napoli, ritrovata anche negli scritti di CINA 40 ANNI sul tema del rapporto tra cul­ Natoli e di Etienne Balibar che tura e potere. Che si tratti dì hanno affrontato la questione una questione attuale è reso della critica allo stalinismo e tra storia e di mutamenti che il D timoniere e la tempesta anche più avvertibile dai con­ le ragioni della Rivoluzione a Cina si è affac­ ciata dì nuovo al Grande Timoniere non avreb­ notati «intellettuali» che ha as­ culturale. Temi sui quali è in­ nostro mondo: i be potuto concepire. Però è sunto il recente movimento tervenuto l'inglese Stuart R. recenti e luttuosi difficile occultare il fatto che Li democratico cinese. Filippo Schram con un breve, e criti­ -Mag^Ln avvenimenti dì Pe­ Peng e Deng Xìaopìng hanno controversa personalità del di­ FRANCISCO MONTESSORO tri burocratici della capitate. Coccia coniuga la perizia nel­ co, saggio. chino hanno get­ saputo manovrare le leve di­ rigente comunista cinese. Il La discussione sul modello l'analisi dei testi e della lette­ Il dopo-Mao, che al Conve­ tato Il grande paese asiatico spotiche di un potere che era volume, pubblicato dagli Edi­ quando l'effervescenza intel­ AA.W. vero, aspro, più dipendente maoista in economia - alla ratura specialistica con la sen­ gno dì Urbino aveva acceso la sulle prime pagine. Ma non si stato voluto e costruito da tori Riuniti, raccoglie lesti che lettuale dell'epoca si manife­ «Mao Zedong dalla dalle istanze dello stato cen­ quale hanno partecipato an­ sibilità polìtica di chi ha vissu­ discussione sulle caratteristi­ può dire, come recitava il tito­ sta nel movimento democrati­ Mao. sono prodotto di buona scuo­ politica atla storia» tralizzato. Si tratta di una con­ che Usa Poa e il cinese Lu to intensamente, e dall'inter­ che detle riforme di Deng, è lo di un film di ventanni fa, la sinologica, anche se non co del 4 maggio - movimento trapposizione che ha trovato Feng - ha ricevuto un contri­ no, il rapporto con le trasfor­ stato infine affrontato dal sino­ che la Cina è vicina. Le sugge­ La Cina, Mao. Si torna a a cui significativamente sì so­ Editori Riuniti parlarne a 40 anni dalla nasci­ mancano contributi meno recentemente, sulla stampa e buto assai stimolante dal sag­ mazioni spesso drammatiche logo olandese Tony Saich e, stioni e le nostalgie sono or­ specialistici ma ugualmente no richiamati questa primave­ Pagg. 464, lire 30.000 nei media cinesi, una eco che gio del sinologo americano che coinvolgevano gli intellet­ in termini più generali, da mai cadute: non è più «quella» ta della repubblica popolare e ra gli studenti di Pechino. Non Jean Chesneaux che ha posto ci si interroga sul presente e interessanti per le valenze po­ si è tradotta nella discussione David Zweig che ha analizzato tuali cinesi, in un'epoca con­ Cina e dalla morte di Mao è litiche che hanno introdotto sono mancati spunti di grande la polìtica agricola della Rivo­ flittuale segnata dall'asprezza polemicamente il problema passato un tempo infinito. In sulla eredità del passato. Non interesse, poi, nelle riflessioni sulla stessa civiltà della Cina, nel dibattito. In qualche modo in economia hanno portato a divisa emblematicamente tra i luzione culturale, tra il 1968 e della repressione e dell'intol­ del maoismo come strumento realta sotto i colpi di un eserci­ è inutile, dunque, segnalare la dell'americano Maurice Mei- contribuiti differenti, ma di con cui operare nella società pubblicazione di un libro ric­ sembra anzi essenziale la dia­ due fiumi: lo Yangzi jiang me­ la fine degli anni 70, quando leranza per il mondo cultura­ to che è difficile definire anco­ lettica tra due anime, quella sner, sia per l'apprezzabile considerevole interesse. In­ degli anni 80. Un volume den­ ra popolare non sono caduti co di suggestioni e di stimoli contributo specialistico quan­ ridionale e il Fiume Giallo del­ la parola d'ordine era -impa­ le. che potrebbe essere definita nanzitutto con la tesi di Enrica rare da Dazhai». 11 quadro so, dunque, ricco di analisi e soltanto gli studenti di una Ci­ alla conoscenza. Mao Zedong to per il valore politico insito Collotti Pischel per cui alle ba­ le povere campagne setten­ Gli aspetti filosofici del pen­ di suggestioni non effìmere, na ferita e smarrita. La tempe­ dalia politica alla storia, a cura degli storici, e dei sinologi, e nella questione della specia­ trionali. Un dibattito poco for­ tracciato da David Zweig per­ quella di una scuola filosofica sì della Cina di Mao era premi­ mette di comprendere come siero di Mao sono stati trattati forse anche di approssimazio­ sta dì Tienanmen ha fatto ca­ di Enrica Coìlotti Pisene], Emi­ lizzazione professionale nell'i­ nente la preoccupazione, tipi­ male e accademico, poiché da Enrico Rambaldi e Ludovi­ ni o di idee che non hanno sa­ dere anche le speranze, le lia Giancotti e Aldo Natoli, che interessata ad appurare il va­ deologia maoista, oppure nel aveva al suo centro il destino la stabilità del mondo rurale, e lore "universale» del marxismo ca anche delle classi dirigenti co Geymonat mentre Costan­ puto resistere all'usura del idee, le illusioni che per l'atti­ raccoglie i numerosi interventi brillante saggio sul pensiero tradizionali, per la divisione delle stesse riforme di Deng la sua stagnazione, abbiano tempo (come, ci pare, la co­ di Mao: dibattito che ha rap­ costituito la base per lo sman­ zo Preve ha investigato il rap­ mo dì una vita sono parse a a! Convegno dall'Istituto dì fi­ militare di Mao e la teoria clas­ del paese in due poli geo-eco­ Xìaopìng. L'apertura al merca­ porto, occasionale e privo di municazione di Rossana Ros­ portala di mano. Eppure, per losofia dell'Università di Urbi­ presentato il sale della discus­ sica della guerra dovuto a nomici: la Cina viene rappre­ tellamento delle comuni e del­ sanda), sempre stimolante e sione e dell'approfondimento. to sarebbe infatti una opzione la politica agraria maoìsta do­ collegamenti intrinseci, tra il alcuni il mito della Cina dì no nel novembre del 1986 A Krzysztof Gawlikowski. In que­ sentata come un paese diviso favorita e sostenuta dalle pro­ dotato dì quella particolare at­ Mao è stato appena offuscato Apre il volume il saggio di sta analisi dell'opera e dell'e­ po il 1978. Questa relazione marxismo italiano e il maoi­ dieci anni dalla morte di Mao, e opposto tra Sud costiero ric­ vince mendionali più ricche, smo. Questa impostazione più tualità che nasce dal fascino dagli avvenimenti di Pechino: questo incontro accademico - Giorgio Mantici che esplora la sperienza storica di Mao le ri­ co e fertile, aperto al mondo e tra il passato e il presente è inesausto dell'utopìa come in Fin dei conti questi sarebbe­ fase della formazione politica flessioni sugli aspetti più im­ cosi come il modello egualita­ anche più esplicita nel bel politica e tesa ad allargare la e squisitamente polìtico - che ai meccanismi del mercato, e discussione al valore universa­ •principio dinamico della sto­ ro Il frutto avvelenato di un'al­ di Mao tra il 1915 e il 1919, portanti del modello maoista un Nord volto all'interno, po­ rio e agrario maoista aveva il saggio di Filippo Coccia, del- ria», aveva per oggetto la grande e suo fulcro nel Nord, e nei cen­ le dell'esperienza cinese sì è iniI:IIÌI;ÌII!- ,! ^,!-:. ^..; •• /• '.: .-.• , ::"; l'Unità Mercoledì 16 18 ottobre 1989 rnrrj

sufficienti, diversi regimi osservatori e protagonisti dell'industria libraria». come far si che l'industria MEDIALIBRO politici e sistemi doganali e dell'editoria di quegli anni Molta altra attenzione libraria possa dare impulso monetari, eccetera. Situa­ si limitavano ad analizzare i dedica Tenca agli autori, alla letteratura anziché zione anzi che rappresenta BiblioTenca ideale limiti e vizi della pubblicità, espropriati per così dire da­ mortificarla. assione civile, ri­ ditata, che prende in consi­ ai suoi occhi una oggettiva diffusione e «spaccio» dei li­ gli editori senza scrupoli, Tenca, insomma, anche gore intellettuale derazione tutti gli aspetti violazione della libertà di bri, e a proporre i relativi ri­ che si sostituiscono ad essi se non arriva a sciogliere e competenza del problema. Tenca vi par­ espressione e di stampa. medi (fiere, empori, bollet­ o li condizionano nel loro nodi fhe nella sostanza specifica, sono la della «speculazione indu­ GIAN CARLO FERRETTI P Tenca avanza anche del­ tini bibliografici). Tenca lavoro. Ma, ancora una vol­ non sono stati sciolti nep­ ^^^™ le caratteristiche striale» di editori e librai (ai le proposte, dalle più minu­ che fanno di quali riserva critiche durissi­ stesso del resto critica ['«er­ ta, non c'è in lui nessuna pure in seguito (le contrad­ ziosamente tecniche (sulla impegno perciò «seriamen­ stra come il problema della Carlo Tenca uno dei più me) e del conseguente di- di impegnare idee e capita­ rore... di avvertire... un solo nostalgia per il vecchio sta­ dizioni del rapporto autore- questione degli sconti, per te letterario ed educativo». produzione e quello del acuti osservatori e studiosi samoramento dei lettori nei li in una iniziativa nuova. aspetto dell'industria libra* tus del letterato protetto dal editore-lettore, liberta-con­ esempio) alle più ambizio­ Dove è comunque interes­ commercio dei libri siano del mercato editoriale otto­ confronti di libri troppo Tenca pensa in particolare ria e di creder possìbile ri­ principe; «la letteratura • dizionamento, letteratura- se che, lo riconosce egli sante la ricerca, del tutto inseparabili, e come solo centesco. it suo nome ri­ scadenti; e vi parla altresì a una «società editrice» che mediare a un solo de' gua­ scrive - oggidì è divenuta industria, qualità-quantità, slesso, «ora possono sem­ antiaristocratica e antipas­ considerando l'industria li­ compare nelle pubblicazio­ delle difficoltà della distri­ si proponga «non solo di sti congegni senza por ma­ una professione», con la eccetera), individua con si­ brare utopie»: come la co­ satista, di un nesso o equili­ braria sotto questo duplice ni dell'Archivio Guido Izzi buzione e dei limiti della le­ produr buone opere, ma di no all'intero meccanismo». sua dignità e con i suoi ri­ curezza alcuni termini fon­ stituzione di una «confede­ brio tra qualità dei libri e aspetto la si possa «capire» di Roma con il saggio Del­ gislazione sul diritto d'auto­ esercitare con più eque Aggiungendo che «it pro­ schi, e lo scrittore ha come damentali della produzione l'industrio libraria in Italia razione de il'intelligenza presenza sul mercato. e «migliorare». Per valutare re, in un'Italia non ancora norme l'industria libraria», durre è funzione assai più «soio e vero mecenate il e del mercato librario, e di (1858), per la cura di Ma­ contro l'industrialismo», fino in fondo li significato unita, con barriere di ogni e provveda essa stessa di­ Ma le pagine più pene­ delicata che il vendere, è pubblico dei lettori». 11 pro­ una loro possibile trasfor­ ria Jolanda Palazzolo. composta da autori e altre di questa posizione, basta genere, comunicazioni in­ rettamente alle vendite dei tranti e moderne sono anzi la funzione capitale blema semmai, aggiunge, è mazione. E un'analisi ampia e me­ forze intellettuali in grado libri propri e di altri, con un quelle In cui Tenca dimo­ ricordare che per lo più gli Meglio lo stato selvaggio

Mille e una notte to dell'autentico vagabondare. Chi sul percorso più breve, con impe­ stri pensieri • o mille sterline. se ne sta tutto il tempo seduto in rituro spirito di avventura, come se Quando poi penso che artigiani e «Camminare»: breve e appassionato saggio casa può essere il più grande gira­ non dovessimo mai far ritomo, mercanti se ne stanno nelle loro mondo; ma il vagabondo, nel sen­ preparati a rimandare, come reli­ botteghe non solo l'intera mattina, sotto il delo contro l'assurdità della civilizzazione so buono, non e più giramondo di quie, i nostri cuori imbalsamati net ma anche tutto il pomeriggio, ma­ un fiume, con le sue anse, alla nostri desolati regni. Se sei pronto gari seduti con le gambe accaval­ e l'organizzazione sociale dell'Occidente strenua ricerca della via più breve a lasciare il padre e la madre, e li late, come fanno in molti • quasi per giungere al mare. Tuttavia io fratello e la sorella, e la moglie e 11 che le gambe fossero fatte per se- delle piramidi dervisi sopra, e non per mettersi preferisco la prima derivazione, figlio e gli amici, e a non rivederli che è in realtà anche la più proba­ mai più; se hai pagato i tuoi debiti, eretti o camminare • mi sembra che meritino una certa considera­ FABIO QAMBARO orrei spendere una pa­ HENRY DAVID THOREAU la traccia alle conferenze bile. Perché ogni vagabondaggio è e fatto testamento, se hai sistema­ rola in favore della Na­ una sorta di crociata, predicata zione per non essersi suicidati già che Thoreau a partire dal to i tuoi affari, e se sei un uomo li­ da tempo, lo, che non riesco a ri­ NaglbMahfuz dalle rivalità che scoppiano tura, dell'assoluta li­ dal San Pietro l'Eremita che è in bero, allora sei pronto a metterti in Va in libreria In questi 1851 tenne In varie • noi, per indurci a uscire e ricon­ manere nella mia stanza neppure «Miramar» attorno al fascino della giova­ bertà e dello stato sel- giorni, a cura di Franco cammino... ne contadina-cameriera. La V^M vaggio, contrapposti a occasioni, via via quistare la Terra Santa dalle mani un giorno senza ricoprirmi di rug­ Edizioni Lavoro Melll, nella traduzione di degli Infedeli. E vero, siamo dei gine, quando mi accade di poter storia è narrata a turno da una libertà e una cul­ integrandolo. Venne Pagg. 183, lire 20.000 Maria Antonietta Prina, crociati miserabili, e lo sono an­ predisporre la mia passeggiata quattro dei protagonisti, che, tura puramente civili; vorrei consi­ pubblicato per la prima Penso che non riuscirei a mante­ «Il nostro quartiere» ripercorrendo ognuno la vi­ edito da Studio Editoriale, che quei camminatori che, ai no­ soltanto alle undici, o alle quattro Feltrinelli derare l'uomo come abitatore del­ nermi in buona salute, sia nel cor­ del pomeriggio, troppo tardi per ri­ cenda dal proprio punto di vi­ «Camminare» di Henry volta nel giugno del 1862, stri giorni, non affrontano imprese po che nello spirito, se non tra­ Pagg. 160. lire 18.000 la Natura, come sua parte inte­ tenaci e di lunga durata. Le nostre scattare quel giorno, nell'ora in cui sta (e nei loro racconti si inse­ grante, e non come membro della David Thoreaù (pagg. 80, ad un mese dalla scorressi almeno quattro ore al riscono a tratti — distìnti dal spedizioni non sono altro che gite, le ombre notturne Iniziano a fon­ società. Desidero fare un'afferma­ lire 16.000). Tratto dal scomparsa dell'autore, su e ci ritroviamo, la sera, accanto ai giorno - e generalmente sono di dersi con la luce del giorno, sento A attribuzione, l'an* corsivo — brandelli di conver­ zione estrema, e per questo sarò «The Atlantic Monthly». DI più - vagabondando per i boschi, sazioni passate, scene remote «Journal», il diario che lo vecchio focolare da cui siamo par­ di aver commesso un peccato che / no scorso, del enfatica: la civiltà ha già fin troppi per le colline e per i campi, total­ devo espiare, e confesso che mi Premio Nobel per e ricordi di sensazioni), allar­ scrittore americano tenne questa prima edizione titi. Per metà del cammino non paladini; il pastore, il comitato facciamo che ritornare sui nostri mente libero da ogni preoccupa­ stupisce sempre la grande capaci­ la letteratura a gano progressivamente la co­ scolastico e ciascuno di voi potrà con assidua regolarità, italiana anticipiamo alcuni zione terrena. Posso sostenere noscenza dei fatti fino allo passi. Dovremmo avanzare, anche tà di resistenza, l'insensibilità mo­ L . Nagib Mahfuz assumersi questo compito. «Walklng» forni dapprima brani. tranquillamente un penny per i vo- rale, per meglio dire, dei miei vici­ •••••••» contìnua ad ali­ scioglimento finale del miste­ • ro. In questo modo Mahfuz ni, tutto il giorno reclusi, per setti­ mentare l'interesse editoriale mane, per mesi e per anni, in bot­ intorno alle opere dell'ottua­ può mettere a fuoco, di ognu­ Nel corso della mia vita ho incon­ no dei personaggi, le diverse teghe e in uffici, come se ne faces­ genario scrittore egiziano, trato non più di una o due perso­ sero parte. Non so dì che stoffa considerato il padre della nar­ personalità e i diversi modi di ne che comprendessero l'arte dei reagire alla realtà che li cir­ siano fatti, là seduti alle tre del po­ rativa araba contemporanea, Camminare, ossia di fare passeg­ meriggio, come se fossero le tre E per 1 nostri editori sembra conda, dando vita, attraverso giate, che avessero il genio, per una vicenda di impianto quasi del mattino. Bonaparte parla del non esserci che l'imbarazzo cosi dire, del vagabondare (saun- coraggio delle tre del mattino, ma della scelta, vista la quantità di teatrale — dove dominano i tering n.d.r.), termine splendida­ dialoghi e I monologhi, a di­ esso non è nulla in confronto al opere che Mahfuz — sopran­ mente tratto da 'genti oziose che coraggio che alle tre del pomerig­ nominato non a caso lo Zola scapito delle descrizioni — ad nel Medioevo percorrevano il pae­ un variegato microcosmo che gio si accampa con allegria e deci­ del Nilo — ha scritto in oltre se chiedendo l'elemosina, con il sione dinanzi alla nostra volontà, cinquant'anni di attività, dan­ è espressione riflessa e defor­ pretesto di recarsi à la Sainte Ter­ mata del macrocosmo della che pure abbiamo tenuta a bada do alle stampe più di trenta re», in Terra Santa, sin quando i per tutta la mattina, prendendo romanzi e numerose raccolte società egiziana di quegli an­ bambini cominciarono a, gridare: ni. per fame una guarnigione alla di.racconli, senza contare poi «Ecco là un Saint0-tentier*,MXi Va- . quale siamo legati da cosi (orti vin­ le molte sceneggiature scritti? '"//• nostro quartiere, pubbli- gabondo (saunter n.d.r) un Terra, coli di simpatia. Mi soprende che per il cinema e la televisione. dato in Egitto nel 1975, è inve­ Santa. Coloro che non giungono all'incirca a quest'ora, o diciamo Così, dopo la traduzione de // ce un libro in parte autobio­ mai in Terra Santa, nei loro vaga­ tra te quattro e te cinque del po­ caffè degli intrighi (Riposte?, grafico. Si tratta, infatti, di bondaggi, come invece pretendo­ meriggio, troppo tardi per i giorna­ 1988) e di Vìcolo del mortaio un'opera composta da 78 bre­ no, sono degli autentici oziosi e li del mattino e troppo presto per (Feltrinelli, 1989), ecco che vi racconti narrati da un sim­ dei perdigiorno; ma coloro che vi quelli della sera, non si avverta per vengono tradotti altri due libri patico e loquace bambino, nel giungono sono Vagabondi come le strade un'esplosione generate del prolifico scrittore: Miramar quale non è difficile scoprire io intendo, nel senso buono, E pe­ che disperda ai quattro venti, per e // nostro quartiere, opere en­ lo stesso Mahfuz. La scena fis­ rò altri fanno derivare la parola da una boccata d'aria, una moltitudi­ trambe posteriori a quel perio­ sa di queste storie è quella dì sans terre, senza terra o senza ca­ ne dì idee stantie e di fantasie coi- do, detto del «realismo socia­ un quartiere popolare del Cai­ sa, e questo, nel senso buono, può eivate tra quattro mura; in tal mo­ le», che ha caratterizzato tutta ro. dóve sì affollano una quan­ significare sentirsi a casa propria do il male porrebbe rimedio a se la prima fase dell'opera di tità di personaggi, ognuno dei ovunque, pur non avendo casa in Mahfuz e che ha trovato la sua quali è protagonista di un'av­ nessun luogo. Ed è questo il segre- migliore realizzazione nella ventura, una disgrazia, una trilogia di romanzi scritti tra il passione, un delitto, che il gio­ I95feill957. vane narratore ripropone con II romanzo Miramar è stato efficace incisività, dando vita • anche rispetto alla produttiva civil­ Henry David Thoreau nasce a re lo costringono ai lavori più di­ pubblicato in Egitto nel 1967 còsi a un affascinante e vario­ tà americana di cui ha comunque Concord, Massachusetts, il 12 lu­ versi: precettore del nipote dì ed è emblematico del muta­ pinto affresco del Cairo popo­ assorbito gli umori) riesce a nutri­ glio 1817. Laureatosi ad Harvard, Emerson a State Island, agrimen­ mento di rotta operato in que­ lare degli anni Venti, quello di re di lucidità profetica, di entusia­ ma senza troppo brillare negli stu­ sore e infine responsabile, della Gamaliya, il quartiere dove Un predicatore di natura smi e gioia conoscitiva. Gli stimoli di, entra in contatto con l'ambien­ fabbrica dì matite del padre. Fan­ gli anni da Mahfuz: abbando­ nata la strada del realismo di Mahfuz e nato e ha trascorso t della giovane tradizione democra­ te trascendentalista, prima fre- no molto rumore i suoi saggi polì­ tici: La disobbediema civile stampo ottocentesco, attento l'infanzia e la giovinezza. ow living, high thin- ALBERTO ROLLO possibilità intrinseche all'agire in tica americana e un severo giudi­ Suentando il cattolico-socialista E se nei primi racconti se­ zio sui guasti dell'incombente in­ restes Brownson e poi Emerson (1849), Schiavitù nel Massachu­ soprattutto alla descrizione king. Come dire che la conformità^ con quella natura, e setts 0854) e Difesa del capitano della realtà sociale, lo scrittore guiamo da vicino il piccolo vita non ha bisogno di uell'universo, venne privilegian- dustrializzazione per cui l'uomo di cui ha letto con grande entusia­ prenstbile se ricondotta allo «spiri­ Q *ha tempo solo per essere una smo il saggio Nature. Nel 1839 do­ John Brown per la liberazione del egiziano si avvia verso un sen­ protagonista alle prese con vi­ grandi supporti mate- lo della Nuova Inghilterra (fella o (diventando cosi anche fallo noto antischiavista (1859). Dal sibile rinnovamento tematico cende quotidiane (le scorri­ riali ma di un pensiero prima metà dell Ottocento; spirito stilistico) l'auscultazione profon­ màcchina» lo conducono a una vi­ po un viaggio in barca di due setti­ L sione del sociale tutto modellato mane con ii -fratello scrive il suo 1850 è membro della Boston So­ e stilistico, tacendo ricorso a bande con gli amici della stra­ •^" sempre vigile e profon­ per i( quale l'esercizio letterario da del sentire, il rispetto delle cose ciety of Naturai History; apparte­ nuove tecniche narrative (la da, l'insofferenza nei confronti do. Questo il motto che riassume, era sostanzialmente sinonimo di e delia lingua vive. Il tutto espresso sui ritmi della natura e su una miti­ primo libro, Una settimana sui fiu­ nenza quest'ultima che coincide molteplicità dei punti di vista, deità scuola coranica, ì turba­ in sìntesi, il morale di impegno morale, meditazione eti­ attraverso la chiusa limpidezza ca (nonché arcaica, ma romanti­ mi Concord e Merrimack che sarà con il suo essere, più che studioso il flash-back, il monologo) menti che pascono dalla sco­ Henry David Thoreau, rappresen­ ca quando non più esplicitamente dell'aforisma, un'articolatissima camente arcaica) concezione del­ pubblicato a sue spese solo dieci accademico, naturalista "militan­ tante, insieme a Emerson. Melville, predicazione. Di questa disposi­ esercitazione retorica (cresciuta e l'agricoltura. Quello che pare un anni più tardi. Fra il 1841 e il 18-13 che gli permetteranno di ap­ perta dell'altro sesso, ecc.) e arricchita dalla feconda esperien­ te». Dalle sue passeggiate nei bo­ fatti straordinari (la circonci­ Hawthome e Whitman di quel ri­ zione interiore Ralph Waldo Emer­ regresso (il ritomo a una natura vive in casa di Emerson come di­ schi egli trae materia di osserva­ profondire l'indagine psicolo­ sveglio artistico e di quella maturi­ son è la punta di diamante e il za dell'oratoria nelle pubbliche serena e ospitale) diviene però scepolo e uomo dì fiducia. Nel '45 gica dei personaggi e dì far ri­ sione, la rivolta contro gli in- zioni e note che quando non di­ tà intellettuale che il critico Francis movimento trascendentalista il fe­ conferenze) e la meticolosa nota­ una luminosa corsa in avanti che costruisce una capanna sul lago ventano materia di pubbliche dis­ saltare il valore simbolico del­ glesidel 1919, ecc.), man ma­ Otto Matthiessen ha pertinente­ nomeno di aggregazione e di au­ zione dìaristica. ' di volta in volta si trama di accen­ Walden e là trascorre due anni in no che le pagine scorrono sertazioni rifluiscono tutte nel le situazioni narrate. Il risultato mente battezzato «rinascimento toidentificazione che conferì una Giudicato dai suoi contempora­ sioni mistiche (-La comunione solitudine, sostenendosi da sé con Journal, il diario compilato, su è molto spesso una narrazio­ sempre più il narratore abban­ americano». fisionomia di gruppo intellettuale nei e concittadini poco più che un con lo stormire dell'ontano e con quanto riesce a ottenere dalla col­ esempio di Emerson, con regolari­ ne lacerata e franta, che però dona l'esperienza personale La peculiarità di uno scrittore a una realtà costituita, al contrario, indisciplinato discepolo di Emer­ le foglie del pioppo quasi mi toglie tivazione e annotando i quotidiani tà e dovìzia di appuntì, dal quale ben esprime il disagio perso­ per riferire le storie di altri (del come Thoreau (che ritroviamo di personalità molto gelose della son Thoreau porta nell'atmosfera il fiato...-), di anarchici sussulti esercizi dì osservazione della na­ appunto trasse il materiale per il nale dell'autore e il malessere mendicante, del pazzo, del come modello o fonte dì ispirazio­ propria individualità. morale del New England una ven­ contro l'organizzazione socio-isti­ tura. Da questa esperienza pren­ suo Camminare. Il 6 maggio 1862 diffuso nella società egiziana fuorilegge, dell'innamorato re­ ne in uomini ed esperienze diversi Con Emerson il trascendentali­ tata nuova di anticonformismo, di tuzionale dello Stato, di puntualis­ derà forma il suo libro più celebre, Thoreau muore di tisi seguita a all'epoca del regime persona­ spinto, dello strozzino diventa­ ma non incompatibili fra loro qua­ smo, assieme alla diffusa conce­ provocazione, di vitalità analitica, sime critiche all'assurdità della ci­ Walden o vita nei boschi. La resi­ una infreddatura contratta, in un le di'Abdal-Naser. to santo, ecc.); storie molto li Tolstoj, Gandhi e la beat genera­ zione di un uomo in armonia con una tensione etica che il consape­ vilizzazione occidentale (e non a stenza nei confronti della società rigido giorno d'inverno, per conta­ È proprio in quel «clima po­ spesso divenute leggendarie e tion) diventa meno genericamen­ una natura e un universo benigni vole isolamento (non solo rispetto caso larga parte delie sue simpatie • letteraria di New York, gli scarsi re gli anelli di un noce d'America litico fatto di consensi e criti­ prive di fondamenti certi, ma te "universale» e tuttavia più com- e insieme all'elogio delle infinite al mondo esterno in generale ma vanno alle culture orientali). proventi della sua attività di scritto­ e di una quercia bianca. che, di repressione e compli­ paradigmatiche come delle cità, di spie e di spiati" (Ca­ parabole. In questo modo lo mera d'Afflitto) che è colloca­ scrittore egiziano recupera la la la vicenda di Miramar, an­ grande tradizione del raccon­ che se le problematiche politi­ to, presente nella cultura ara­ Robert Dahl be una sorta di oligarchia alla chiude questo discorso, con­ ba fin dai tempi delle Mille e che e sociali non sono mai «La democrazia Michels. che è il contrario dì dotto con ampia documenta­ affrontate direttamente ma so­ una notte, che è una tradizio­ un sano processo democrati­ ne spiccatamente orale e che economica» zione di sostegno (in parte ju­ no piuttosto viste dì riflesso nei co, di crescita dell'impegno, goslava, in parte svedese, in comportamenti e nelle vicissi­ continua a rivivere nei narrato­ Le virtù dell'autogoverno 11 Mulino delle competenze, della parte­ ri dei caffè, ai quali Mahfuz si parte statunitense) afferman­ tudini di alcuni dei personag­ Pagg. 146, lire 16.000 cipazione dei cittadini. Ineffi­ do che le imprese autogover­ gi. Allontanandosi per una e direttamente ispirato, anche se ha rinunciato alle iperboli e ciente e iniquo, l'autogoverno nate, soprattutto se di dimen­ volta dall'amato fervore popo­ delle imprese sarebbe un disa­ lare del Cairo, Mahfuz am­ alle tìnte forti delle loro narra­ sioni medio-pìccole, sono e obert Dahl, uno GIANFRANCO PASQUINO Bisogna dunque abolire democrazia, l'equità, l'effi­ stro politico-economico. saranno più innovative delle bienta la vicenda in una grigia zioni, preferendo piuttosto dei massimi teorici quell'istituto sacro, per molti cienza, la promozione delle Alessandria invernale, domi­ uno stile scarno e asciutto, fat­ La replica di Dahl sul piano imprese classiche. Infatti, «non contemporanei Dahl ha accompagnato la ri­ ancor più significativo. Criti­ teorici della democrazia, e per qualità umane desiderabili e il è più ragionevole pensare che nata da un clima crepuscolare to di descrizioni rapide ed es­ della democrazia, la stragrande maggioranza dei politico è che «se la democra­ senziali, che danno luogo sul­ flessione teorica con le analisi cando Tocqueville, il quale ri­ diritto a quelle minime risorse zìa è giustificata nel governo la leadership democratica an­ in cui si sono spenti i bagliori mmmmmmR Uà avuto Un'intC-empiriche ed è diventato al­ teneva che la libertà politica cittadini statunitensi, che è la la pagina a un susseguissi viva­ individuali che possono essere dello Stato, allora essa lo è an­ drà più lontano, nell'aiutare della ricca comunità cosmo­ ressante parabola proprietà privata? La risposta polita che animava la città ai ce di fatti e azioni, e che la­ quanto critico del funziona­ potesse essere minacciata dal­ necessarie a condurre una che nella conduzione delle ad ottenere quelle potenzialità nel corso della sua intensa e mento della democrazia negli l'uguaglianza politica, Dahl di Dahl è categorica: non esi­ tempi del prolettorato britan­ sciano poco spazio alla rifles­ ste nessun buon motivo per buona vita». imprese economiche». Sul pia­ (di energìa e dì creatività della sione di chi narra e ai suoi produttiva vita di studioso e Stati Uniti. sostiene al contrario che le li­ Dopodiché, Dahl si preoc­ forza lavoro) che la leader­ nico. In una delle (ante pen­ professore di scienza politica mantenere le grandi imprese no strettamente di equità eco­ sioni della città, sì ritrovano al­ commenti: Mahluz. infatti, Quarantanni fa, il politolo­ bertà politiche (al plurale) nelle mani dei privati, dal pun­ cupa, giustamente, di mettere nomica, «un sistema di impre­ ship autoritaria non riuscirà preferisce delegare la respon­ a Yale. Infatti, è gradualmente go di Yale pubblicò un classi­ possono non solo essere mi­ cuni personaggi — la vecchia passato da una concezione to di vista della teoria demo­ a tacere le obiezioni, e sono se autogovernate produrrebbe mai a dare?». proprietaria greca della pen­ sabilità del giudizio al lettore, co sulla democrazia procedu­ nacciate, ma essere circoscrit­ cratica. Anzi, esistono molti sempre slate molte e (ondate, una più equa distribuzione indicandogli solamente una della democrazia fondamen­ In definitiva, se il diritto fon­ sione, un anziano giornalista talmente procedurale e dalla rale. In questi giorni è uscito, te dalla libertà economica, In­ buoni motivi per passare dalla di coloro che sostengono che della ricchezza e del reddito». in pensione, un annunciatore labile traccia da seguire. damentale in una democrazia negazione della possibilità per nelle edizioni del Mulino, in somma, il capitalismo nella proprietà privata delle grandi le imprese autogovernate so­ Sul piano dell'efficienza, Dahl è l'autogoverno, Dahl propo­ della radio, un vecchio pro­ Insomma, si traila di due alcuni gruppi dolati di mag­ traduzione italiana £a demo­ sua versione ruggente rischia imprese all'autogoverno dei no fondamentalmente ineffi­ sostiene che non è affatto det­ prietario terriero a cui sono opere assai diverse tra loro. ne che sia esteso anche alle giori risorse di influenzare pre­ crazia economica. In verità, il di essere un pericolo mortale produttori. In estrema sintesi cienti e che un simile sistema to che imprese autogovernate imprese e che sì cerchino e si state confiscate le terre, un che però confermano piena­ ponderantemente il processo titolo inglese A Preface to Eco­ per la democrazia, fermo re­ «il demos e i suoi rappresen­ non siano così sagge da voler funzionario di un'industria sta­ mente la grandezza e il valore economico verrebbe, anche trovino modi di contemperare decisionale te > suoi esiti) ad nomie Democracy segnalava al stando che neppure il sociali­ tanti hanno il diritto di decìde­ qualora fosse possibile instau­ scegliere i leaders migliori (o le libertà polìtiche con la libe­ tale, un giovane arrivista disso­ di Nagib Mahfuz. permellendo una concezione di democra­ re. mediante il processo de­ forse qualcuno crede che gli luto e una bellissima contadi­ cosi al lettore italiano di cono­ tempo stesso la continuila con smo «reale" (quello che c'era rarlo, rapidamente abbando­ ra iniziativa e la proprietà pri­ zia sostanziale e ad una forte A Pi eface to Democi atte una volta...) è mai stato eco­ mocratico, come dovrebbero azionisti attuali si scelgano ot­ na fuggila dal suo villaggio e scere e apprezzare questo essere possedute e controllate nato dai produttori stessi. Per vata, precisamente regola­ preoccupazione nei conlronti Theory e la problematicità del­ nomicamente favorevole alla di più, all'interno delle singole timi managers o che ci sia mentate. Un libro che al tem­ accolla nella pensione come straordinario scrittore arabo, del potere economico, In que­ le imprese economiche, allo qualche relazione fra le pre­ cameriera — che rimangono anche se alcune delle sue l'attuale contributo. Tant'è: il democrazia e all'espressione- scopo di realizzare, per quan­ imprese, sostengono ì critici, po stesso va controcorrente sta sua transizione, sempre se­ problema è chiaro ugualmen­ espansione delle libertà politi­ stazioni dì questi managers e i coinvolti in un fatto di cronaca opere migliori attendono an­ gnata da libri di alto livello, to è possibile, valori quali la non governerebbero i compe­ eppure anticipa tendenze sot­ nera, nato dalle passioni e cora di essere tradotte. te, ma l'assunto di partenza é che. tenti e. pnma o poi, si creereb­ loro compensi?). Anzi, Dahl terranee Bravo.

l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 17 rrrrir CLASSICI E RARI NOVITÀ

Kafka Il metrò DRAMATICO PRAMMATICO

Mitchum il vagabondo •GII Irriducibili. abita della •Betrayed Tradii» Regia Costa Gavras Regìa G ry Smise interpreti Debra Winger Tom a Goto paura «L'avventuriero di Macao», di ENRICO LIVRAQHI reotipi la cui forza è appunto la Interpreti Richard Gere Kevin Josef von Slcrnberg (De convenzione doveva rappresentare Berenger John Heard Anderson «Goto l'Isola dell'amore* «New York ore 3 l'ora del Laurentils Ricordi video), qualcosa di inaudito e di dirompen LISA 198S Wamer Home Vi USA 19é8 Vmvideo Regia vigliacchi» «Duello nell Atlantico», di Dick te che sconvolgeva ogni stile con deo Valerian Borowczyk Regia Larry Peerce Powell (Panarecord), «Duello i'\W*V sueto di vita un autentico «anticor Interpreti Interpreti sulla Sierra Madre», di Rudolph pò» difficilmente tollerabile come Pierre Brasseur, Tony Musante, Mate (De Laurentils), «L'erbadel tutti ì ribelli di razza Eppure la sua Guy Saint Jean» Martin Sheen, vicino è sempre più verde», di camera di attore un pò drop out è AVVENTURA COMMEDIA Ucla Branlce EMcMahon Stanley Donen (MullÌvi-lon);«U una delle più longeve del cinema Francia 1968, Usa 1967, figlia di Ryan», di David Lean americano del dopoguerra il suo •LA guerra del fuoco* •Le cose cambiano» Gala Film International (Panarecord), «Il giorno più personaggio appena mutato negli Panarecord Regia David Mamet lungo», di Ken Annakln anni e nel cambiare dei gusti e del Regia Jean Jacques Annaud •• Il polacco Valerian Bo •si Subway per Manhattan (Panarcord), «Marla'a loven», di le mode è stato ancora una presen Interpreti Everett McGill Rae Interpreti Joe Mantegna Don rowczyk (ormai francese da Notte fonda Sull ultimo vago­ Andrej Konchalowskl za forte nel cinema degli anni Set DownChong RonPerman Ameche Robert Prosky più di veni anni) è conosciuto ne una quindicina di persone (Multivtslon), «Missione tanta con i suoi Marlowe e i suoi Ya Francia Canada 1981 USA 1988 RCA Columbia soprattutto per lilm carichi di sono in balla di due teppisti segreta», di Mervyn Le Roy kuza un erotismo visionano estremi un nero e un bianco C è an (Panarecord), «Mister North», di Panarecord CBS FOX Il fatto è che nessuno neppure sta e un pò allucinato (Stona che un militare in licenza con Danny Huston (De Laurentils); di un peccato La bestia Interno un braccio rotto e ingessato Bogey cu per tanti versi somiglia «Odio Implacabile», di Edward di un convento ecc ) che spes Nessuna arma Solo un coltello ha trascinato sullo schermo con Dmytryk (De Laurentils), so non mancano di scardinare a serramanico basta a terroriz tanta naturalezza lo stile il caratte PRAMMATICO COMMIOIA ti falbo pudore e I ipocrisia dt «Yakuza», di Sidney Pollak zare i passeggen In un vagone re e gli atteggiamenti esistenziali certi ambienti cosiddetti intoc della metropolitana newyorke (Warner), «Sangue sulla luna », della vita quotidiana come lui Ro cabili Ma prima di tuffarsi nel se come è noto può succedere di Robert Wlse (De Laurentils) •Francesco» •Romuaid e Julletle» filone che gli ha dato notonetà bert Mitchum definito da qualcuno di tutto Specie al cinema E Regia Liliana Cavam Regia Coline Serreau è stato autore di un cinema an quindi che due bastardi dalla «un beat pnma ancora che i media (.conformista e sovversivo im faccia feroce riescano a in creassero t beatnik un vagabondo Interpreti Mickey Rourke He Interpreti Daniel Auteuil Fir prognato di umori aciduli e at chiodare quindici persone sen a sua apparizione più prima di Kerouac e Kasey» Qual lena Bonham Carter mine Richard Pierre Vemier traversato da una vena surreale za che nessuna tenti di reagire cun altro ha detto che il suo «era il recente in Italia è in Mt Francia 1988 AVO Film e da un pungente gusto del può apparire piuttosto venosi volto più immorale mai visto sullo Malia 1988 Dellavndeo grottesco Sapori comuni co­ mile I due vanno giù pesante ster North II vecchio Ro­ schermo* E in effetti ad esempio il me è noto al suo conterraneo Insultano malmenano terrò bert Mitchum non potè e ben più famoso Roman Po rizzano con un sadismo a tratti «>«•L- va mancare in questo ghigno allucinato e paranoico del Robert Mitchum in azione lansky che nvelano un singola insostenibile Riescono a sca film che è una sorta di maniaco assassino da lui disegnato re e sorprendente retroterra lenare miserabili conflitti psi testamento del grande John Hu in quello splendido inquietante ca PRAMMATICO PRAMMATICO culturale oltre che un lato ine cologici tra le propne vittime ston eseguito con scrupoloso n polavoro del cinema gotico che è splorato del cinema polacco annullandone qualsiasi sussul spetto dal figlio Danny Non poteva chum dal «Long Beach Theatre del suo carattere del suo modo La morte corre sai fiume (di Charles (e si veda anche I «esplosivo» to di dignità Laughton) è qualcosa di straordi •Passaggio nella nebbia» •Kung Fu Master» caso di Kiewslowski) mancare come non lo avrebbe po­ Guild» dove aveva una parte in una d essere delle intense esperienze di nano di raro con scarsi o nessun Ma naturalmente non può tuto il mitico Bogey Tutti e due era pièce di Sherwood e dove un prò vita accumulate in pochi anni Regia TheoAngelopoulos Regia AgnesVarda precedente Goto girato in Francia è un durare Alla fine il giovane mi no della stessa pasta del vecchio ci duttore hollywoodiano lo notava Un anticonformista un anarchi­ Interpreti Michalis Zeke Stra Interpreti Jane Birkin, Charlot­ film che se possibile accentua litarc non ne può più e inter neasta scomparso figure erratiche nel 43 Ma il teatro era stato solo co un nichilista vagabondo e te Gainsbourg Mathieu Demy viene colpendo con il braccio In fondo Robert Mitchum è stato tos Giorgioglou la dimensione visionaria dt cer del cinema modelli esistenziali col una piccola parentesi tra i mille me ostentatamente cinico le labbra ti short d animazione giovanili ingessato uno dei due bastardi ed è un attore senza scuole e senza Francia 1988 Gala Film locati anni luce al di sopra della stien da quando giovanissimo ave sensuali lo sguardo vagamente bef Grecia 1988 Vivivideo e anzi si inserisce in quel flus fracassandogli la testa Un maestri 11 suo stile è la vita gettata International so inesauribile di cultura mitte apologo sulla violenza metro­ moralità pigmea di tutti i borghesi va scelto come casa 1 intero territo­ fardo il fisico atletico il parlare Irò sullo schermo con distacco e al leuropea che fa dell assurdo e politana un pò irrigidito da un codini del mondo 11 suo primo film rio dell Untone Lanno successivo meo Una vjta scapigliata fatta di tempo stesso con passione A di del paradosso una chiave di gusto melodrammatico e dal importante è stato Missione segreta nel 46 era già tra le pnme «stare of lavori occasionali di sbronze di fu mostrazione ancora una volta che lettura del mondo contempora largo uso degli stereotipi me del 45 diretto da Mervyn Le Roy 11 tomorrow» Ancora pochi film e il ghe sui treni merci come i vecchi quella di Hollywood è una stona diologici dell epoca E tuttavia IN COLLMOKAZIONE CON neo Tirare in ballo Kafka e secondo / forzati delio gloria direi suo sguardo sbeffeggiante sarebbe d obbligo Kafkiane sono le at un senso di angoscia di stupo hobos. ta prigione la miseria e infi­ complessa una galassia parallela tq da William Welman è dello stes diventato noto alle platee di mezzo ne il ànema Neil universo holly che non riesce a occultare fino in mosfere gli scenari 1 erotismo re di Impotenza e di rabbia si so anno inalato la storia stessa di que sprigiona da questo splenden mondo Sullo schermo nei suoi woodiano macchina inarrestabile fondo le contraddizioni dei propri Veniva dal teatro Robert Mit sto film girato con stile asciutto te bianco e nero tirato via sen personaggi si riverbera non poco di miti che crea personaggi e ste •fantasmi» autoprodotti fÀ&z&fa = e con un linguaggio modemìs za respiro Simo OENRlCOUVRAGHI 0 ENRICO UVRAGHl rnrrrt

menti auditivi e le poetiche particolare attenzione in Ita ste da Rossini nel 1812 (tre JAZZ sonore entro cui operano rock ha sebbene la protagonista sono state pubblicate dalla e dintorni di quanto non awe fosse Mirella Freni e nono­ Ricordi/Fonit Cetra nelle W- nisse In flight and Premoni stante I innegabile suggestio­ sioni segnalate la settimana Miles tion Uberaton sono anche ne dell opera una delle mi scorsa) e oggi I Italiana tppt questi due lunghi lavon (uno Il ritornodegl i dei gliori di Gounod Nella sua re come il primo culmine w per facciata) di certe polen tonte il note* romanzo in ver*- una prodigiosa successione sul fronte zialttà dei due stonci ex grup pi ma pure specie in Sylvian s. 4*11*4. M» <|%f>|v Apire geniali, il capolavoro autoliberazione dalle negativi hanno un nltevo fondamen­ in cui si definisce ancor pjg occidentale là che avevano intnso e dato DANIELI IONIO Time Qua e là scappa fuon qualche tale i colon e le tradizioni del compiutamente, nel tS13.,|a nel contempo un senso al Ja vecchia cadenza ed infatti le pagine la Provenza e anche nell o già affermata onginalW .del Miles Davis pan Bob Dylan più convincenti sono quelle più si pera I ambientazione dell in Rossini comico ~ * «Oh mercy» nuosamente rullanti Ad un Dylan as felice vicenda della protago­ Forse nessun direttore oggi •Aura» Con il rischio magan di O» 465800 sai poco sermomeo finalmente s u nista suscita una musica di sa mostrare con maggior spingersi in una terra di nessu nisce certo una sononzzazione che CBS 463351 (doppio LP) notevole intensità evocativa chiarezza scioltezza e tanta no soprattutto in Flux forse in potremmo anche dire ma propno Jefferson Alrplane inseparabile dalla linea deli sia di Abbado I travolgenti eccesso purificalo da turba senza insinuazioni malevole accatti catezza dell idillio menti emozionali un fluire vante dove esplicito è lo zampino meccanismi la geometrica nello spazio e quindi «am Eplc 465659 dell ormai indaffaratissimo producer Il destino di Mireille che nitidezza delle vertiginose co­ bientale» più che nel tempo Daniel Lanois A lui si doveva lex per amore di Vincent sfida struzioni che approdano nel- •I Data la stura ai propri ar senza la meccanicità della for Spandau Bailet ploit dei Nevtlle Brothers con Yelhw 1 opposizione del padre e I italiana alla «follia organi? chivi la vecchia casa disco mula Glass per la ricchezza «HeartUkeaSky» Moon e dei fratelli ce qui in alcuni muore dopo un pellegnnag zata e completa» della cele­ grafica del trombettista ha fi delle mtcro invenzioni 1 titoli pezzi il percussionista Cynl ma an gio alla chiesa dette Saintes bre e felicissima definizione si direbbero invertiti molto CBS 463318 nalmente azzeccato qualcosa che loro collaboratori come Tony Manes-de la Mer sembra In di Stendhal Naturalmente che è nuovo e alternativo e più incantato è infatti Mutabt Hall Brian Stoltz e soprattutto ti bat separabile dalla collocazione non sfuggono ad Abbado gli nello stesso tempo in sé com lity bellissima ed ipnotica tensta Willie Green delta vicenda nel sud della altn aspetti della partitura i pmto in questa piuttosto sin estenuazione d una melodia Dagli anni Sessanta necco gli ston gelare Aura che Palle Mikkel di sapore molto pucciniano Francia in questo contesto momenti di preziosa incanta ci Jefferson Airplane con la loro ongi borg ha composto nel 1984 e spicca il riuscito ntratto della ta tenerezza o di elegiaca ma­ DDANJELEiONJO nana sigla e una delle formazioni ti che Vf nne registrata ali inizio repuscolo deli estate non protagonista Mirella Freni ne linconia nspetto alla nitide? pò di quell epoca Marty Balin Jack dell anno successivo allorché degli dei Mai autunno è coglie con rara finezza le sug za ngorosa tensione dei suoi Cassidy Jorma Kaukonen che si n Davis si recò a Copenaghen stato come adesso ricco gestioni accanto a lei Alain pnmi Rossini qualcosa è serva anche un breve strumentale per ritirare il premio Sonning di grandi ritorni di fiam Vanzo è come in precedenti Paul Kantner, e naturalmente Grace cambiato e I interpretazione Gran parte del merito va ali e LATIN C.^H ma Dopo qualche silen Stick come voce come tastiera ma incisioni un Vincent di gran di Abbado non rifiuta ormai quilibratissima scrittura (mai zio lungo quantitativa anche a firmare alcune delle più sug classe ti suo nvale Oumas è da tempo anche una varietà una nota di troppo mai paté mente e qualche altro lungo qualitati gestive fra le nuove canzoni di un al I ottimo José van Dam da n di colon una scioltezza e una tismi effettistici) più scarna Benvenuti vamente Com è il caso di Bob Dylan •sé- bum che non vuole assolutamente cordare anche in una com morbidezza più libere seni essenziale di Gii Evans con Il suo fra tutti è un ntomo quasi stu Bob Dylan in concerto essere un facsimile d una irripetibile pagma di canto di buon live! pie ali interno di un gusto cui pure Mikkelborg ha lavo pefacente certo oltre il mito e le ero a Rio proposta lo Jane Rhodes e Gabnet sorvegliatissimo e straordina rato come lllcomista nache assai più sostanzioso di quel lo degli Stones Alle spalle di Oh A tal punto sa un pò di frivolo tira Bacquter Purtroppo il diretto­ namente elegante Aura alterna momenti cultu mercy non e è il silenzio anzi Dylan «la famiglia, è stata più importante di tanto ma certo è un riuscitissimo n re in ballo gli Spandau Bailet ma pn re Michel Plasson a capo Si aspettava da tempo una ralmente occidentali {Green de Janeiro ali inizio dell estate si era fatto vedere ogni altra cosa* in quegli anni di cui fiuto alla npetltività del mito al ntua mo fanno parte quasi da leoni del dell Orchestra del Capitole de incisione dell/rotaia diretta allude esplicitamente a Ives) 1 universo sonoro in cui stanno npro anche in Italia il ntomo per quello «andare oggi a cercare significati è le e non solamente non autocele­ Toulouse non va oltre I one­ cosi e di Abbado basterebbe ad altn con la chitarra di Compilation brandosi (a livello interpretativo que vando Dylan e Jefferson poi secon che lo concerne è alta qualità dopo cosa stiracchiata» La mette in toni sta correttezza accontentan dire che non delude le attese McLaughlin di accensioni più decisamente personali «Allora cerca sto rifiuto era ben in evidenza nei do si sono lasciati definitivamente at una notona sequela di album piutto­ dosi di una attendibilità pove di chi conosce il suo Rossini metropolitane e la tromba di •Lambada» vo di tirar su una famiglia e questo concerti italiani) ma aprendosi nuo le spalle quell eleganza bossanovisti sto sbiaditi ra di fantasia È stato tuttavia un errore da Davis (che in questa circo Fonit Cetra LPX 243 andava contro la moda» Ma non si ve strade di creatività conzonettistica ca che aveva fatto la loro fortuna stanza ha incontrato la per Oh mercy potrebbe anche non pia può proprio dargli torto quando re ti risultato è una ritrovata credibilità Dopo tutto se sono maturati un pò i OPAOLO PETAZZI parte della DG non fare ine) cussionisla Marilyn Mazur) cere non convincere gli estimaton di spinge 11 mito come pensione «D ac che si attua ben al di là del mero ag­ Duran anche gli Spandau ne aveva dere ad Abbado I Italiana ne­ ora intensamente penetrante Dylan più arroccati sulle posizioni e cordo che ciascuno lavora ali ombra giustamento alle mode sonore in vi no il dtntto Un album «seno» in gli stessi anni delle registra nelia trama orchestrale ora li sui rimpianti degli anni Sessanta Da di quello che ha già fatto ma è indi gore in canzoni dove pure si venera somma di ottima fattura attento ai zioni del Barbiere e della Ce­ beramente guizzante come in loro ma anche da molti altn franca spensabile affermare che il futuro pò LanucQ blues e ancora più in quelle particolan con richiami soul e solo OPERA nerentola almeno per quanto Bai L etichetta «compilation» -dove inequivocabile è I espressivo Orange 1 diversi momenti si mente mister Zimmermann prende tra superare il passato* talvolta un «sound» un pò troppo riguarda la protagonista le e il forte eros d immagine in Il nuovo album non amva forse a guizzo melodico come Most of the fondono mirabilmente nell av maltese distanze quando afferma che compatto scelte sarebbero state diverse volgente Viole! colore conclu copertina gettano un pò di e dopo aver ascoltato con sivo dell aura cromatica davi confusione e ambiguità ma la Abbado, Abbado Teresa Berganza la siana (secondo Mikkelborg) musica è bella ir più a tratti DDASIELEIONIO anche irresistibile La lamba viaggio prova in sé non negativa di da è I ultimo squillo del sam e perdurante camera ha crea le raccolte nel disco dedicato Agnes Baltsa suscita inevitabi ba brasiliano che da sempre CANZONE to una qualche sorta di mito SINFONICA ali ultimò StraUss compren OPERA li rimpianti è assai più di quello che si questo è tuttavia il modo me dente Metamorphosen Duet ad Algeri Il mezzosoprano greco creda o che si sappia perché no accettabile per una credi to Concertino e il preludio a sembra muoversi con impe­ AMBIENTE dietro i due comportamenti bilità del cantante e autore Capriccio adattato per orche gno e intelligenza su un terre sostanzialmente diversificati Elton Quale simbologia assegnargli Repertorio s.tra d archi dallo stesso Salo Mirella Rossini no non suo con esiti grade (ma anche questa è nozione che gli possa conferire un ruo nen I interpretazione migliore Japan recente1) di sofisticato samba lo diverso da un qualsiasi Rick e quella elegante del Duetto «L italiana in Algeri» voli ma lontani dalla degan oltre Abtley ad esempio7 Persino che viene vera za lieve e dalla perfezione sti bianco e di samba nero pn Concertino con due ottimi so Dir Abbado fondamente e gergalmente nella sua p u pretenziosa listi (Paul Meyer dar netto e listica di una Berganza proiezione verso l ambiguità stile afro esiste una gamma mere Knut Sónstcvold fagotto) ma 2 CD DG 427 331 2 Non più che dignitoso il il mito Clton John non è mai stalo dal freddo e finta in una tragica meditazione co dibilmente ricca di diversioni spettacolarmente personaggio Lindoro di Frank Lopardo me Metamorphosen sarebbero Puccini ritmiche Entro le quali ap come un Iggy Pop o un Bowie Ruggero Raimondi è un Mu Strauss/Stravinsky punto va accolta la lambada Elton John Quindi a costo di apparire necessarie una intensità e una Gounod stafà dagli accenti marcata matura consapevolezza diver L album ha un gusto coSlet «HealmgHands miopi - e prudenzialmente Dir Esa Pekka Salonen • Le interpretazioni rossi mente cancaturali con un vi David Sylvian & se da quelle pur pregevoli rag •Mireille* tivo a tratti individualizzato non metteremo quindi come mane di Claudio Abbado so talismo prepotente e a suo HolgerCzukay nella vocalità di Kristina e in Phonogram 838 839 lui ali asta gli occhiali - di CBS MK 44702 e MK 44917 giunte da Salonen con la New Dir Plasson no da anni un vertice e un modo suggestivo (anche se si quella del compositore Geno remmo che è meglio vedere e Stockholm Chamber Orche «Flux + Mutability» (PolyGram) punto di nlerlmento in disco preferisce stilisticamente la Schubach nato a Rio ma resi ascoltare Elton John per le stra 2 CD Emi CDS 7 49653 2 In complesso piace quindi Venture/Virgin 81004316 dente a Parigi Alle lambadas sue canzoni indiscutibilmente dopo il Barbiere e la Ceneren lezione di Ramey) Enzo Da di pm il disco stravinskiano in senso stretto dal ritmo più professionali capaci d co n loia mancava ancora l'ilalia ra si conferma un magnifico volgere come Word in Spamsh con la Philharmpnia Orche (timo e rilassato si mescola na tri Algeri cronologicamen Taddeo e offrono eccellenti WM Personaggio variopinto e WM I due dischi più recenti di slra mifel ore nella interpreta anche su g ri armonici abusd •• Rnppare in compact la te anteriore ma divenuta po­ prove Patrizia Pace (Elvira) e no samba metricamente più volubile Elton John indublia tissimi E così pi ictvoii da Esa Pekka Salonen conferma ? one nitida e tesa di JLU de più recente registrazione polare soltanto negli ultimi Alessandro Corbelli (Haly) EH Cresce la spinta liberato «ortodossi» e un paio di -inni mente lo è Martire forse un gustare senza problemi sono no le non comuni qualità del carta che nell Oiseau de fui na dell ex Japan questa sua che sembrano presi d acchito pò meno o se non altro quo tìealmg Handì» e le altre della giovane direttore finlandese in presentito integralmente con completa della Mireille decenni Ormai viene ncono Ali altezza delli loro lama I seconda collaborazione con dagli annuali carnevali di Rio sto tipo di sofferenza non la nuova raccolta un repertorio più noto di quel bella sicurezza ed efficacia (1863 64) di Gounod risa sciuta da tutti anche la gran Wiener Philharmoniker e il I ex Can Czukay infrange assai D DANIELE IONIO troviamo ali interno della sua lo delle incisioni precedenti ma ormai troppo frequentato lente al 1979 Alla sua appan dezza e la straordinana vitali coro dell Opera di Vienna zione non aveva suscitato più vistosamente i confina musica Anche se la sua lunga CDWIELE IONIO Le pagine più rare sono quel • PAOLO PETAZZI tà delle cinque opere compo­ OPAOlJOPETAZm •Il l'Unità Mercoledì 181 8 ottobre 1989

è. Perché Delta t •Ita. Ieri I minima 4' rosati £* LANCIA i massima 22* La redazione è in via dei Taurini, 19-00185 viale mozzini 5-384841 E:2J600.000 telefono 40.49.01 fin trionfili 7996-3370042 OlJfii il soie »"Be alle 6,25 viale XXI aprtlt 19-8322713 Valutazione minima qualsiasi ee e tramonta alle 17,24 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 usato e la differenza e dalle ore 15 alle ore 1 via ascolana ISO -7856251 d tasso fisso odi'8K tur • piazza caduti della montagnola 30-5404341 fO/Oti^LANCIA RupeTarpea Arrivano L'elenco degli aventi diritto Gli appartamenti interessati sono tremila i rocciatori atteso dal 1987 è finalmente pronto ma ben 2400 non sono disponibili Sono 14mila le domande accettate Sono molte le occupazioni Alia fine hanno dovuto chiamare i rocciatori per salvare la rupe Tarpea (nella foto) da tempo pericolante. Lo ha decì­ so il commissario straordinario Angelo Barbato, allarmato Trenta giorni per presentare i ricorsi e mancano le opere di urbanizzazione dalle vistose lesioni che minacciano di far rovinare nella strada sottostante un masso di tufo. Tutta l'operazione, che ha un costo di 36 milioni più Iva, dovrebbe concludersi en­ tro i5 giorni L'intervento dei rocciatori costituisce solo la prima fase del consolidamento della rupe. Successivamen­ te, infatti, il masso sarà definitivamente -ancorato- con uh particolare sistema di «chiodature passive* e dì reti metalli­ che. La graduatoria c'è, le case no Disordini Con una dura presa di posi­ zione il segretario generale a palazzo Vidoni del Sap (Sindacato autono­ Condanna del Sap mo di polizia), Francesco Attesa per due anni, ha visto la luce. La graduato­ Galante, si dissocia dall'at­ ria provvisoria per le case popolari è stata ultima­ teggiamento dì alcuni ade- ta. Lo lacp l'ha spedita al Comune che ora dovrà Bettini renti al sindacato, che han* pubblicarla. Per le Minila famiglie in lista d'attesa, ••••••••-•—•• ^ Vaj^MS> ja manifestazione al Casilino dell'altro ieri davanti a palazzo Vidoni per il rinnovode l ter­ è in arrivo la casa sognata? 30 giorni voleranno via zo contratto di lavoro scaduto da diversi mesi. I dirigenti del per la presentazione di eventuali ritorsi, altri 30 «Diritto ad Sap hanno definito le reazioni dei colleghi «una scomposta per il placet definito. Poi l'incognita. Su 3000 case « gazzarra». I lavoratori interessati sono, oltre gli agenti della libere, 2400 sono già occupate abusivamente. alloggi veri» polizia di Stato, 60mila agenti della guardia di finanza, 107mila carabinieri» e il corpo degli agenti di custodia. Tordi Quinto Scaricabarile del Comune di ROSSELLA RIPiRT •I Anni di pratiche burocra­ Roma sulla vicenda della co­ tiche, espropri, occupazioni, il Comune struzione del parco a Tor di •V Chi ha fatto la domanda dello lacp - e abbiamo già in­ promesse, tnbunali, sgomberi. scarica Quinto e del conseguente nell'87 forse l'ha persino di­ viato l'elenco alla commissio­ E una storia tormentata quella spostamento di alcune atti­ menticata. O, più probabil­ ne assegnazione alloggi che dell'edificio d'angolo tra la sulla Regione vità produttive. In una nota mente, continuava ad1 aspet­ l'ha trasmessa al Comune per circonvallazione Casilina e via diffusa ieri si legge che «la tarla senza sperarci troppo. la pubblicazione». Ma quante Fortebraccio. Una storia infini­ decisione è stata presa dalla Alla fine il colpo di scena e ar­ sono le famiglie «fortunate»' ta, che ora trova una trentina Regione con una legge», il Comune aveva chiesto che gli in­ rivato. La graduatoria provvi­ Su pio di 17mila aspiranti. dì famìglie strette in apparta­ sediamenti produttivi fossero esclusi dal comprensorio del soria delle domande per te quelli rimasti nella graduatoria menti pìccoli e malsicuri, che parco, ma in sede di conferenza dei servizi da parte del mi­ case popolari è saltata fuori, il sono 14.537: 2668 domande non sanno dove finiranno nei nistero dei Beni ambientali, fu chiesta e ottenuta la piena di­ presidente dello lacp, Leonar­ infatti sono State giudicate prossimi anni. Hanno già su­ sponibilità dì tutta la zona. do Massa, l'ha consegnata in' inammissibili per mancanza' bito uno sgombero qualche persona alla commissione as- dei requisiti previsti dal bando tempo fa, perché lo stabile era segnazlonì case. ' (il reddito ad esempio, o l'es­ stato definito pericolante. Ma Marymount L'arrivo delia «Cascina», la nei residence non ci sono re­ cooperativa di Ci coinvolta L'*evento» era atteso da due sere già proprietari dì apparta­ Undici licenziati menti). Tri le famiglie in gra­ stati: hanno preferito tornare a nell'affaire mense, ha provo­ anni, dal giorno del lontano casa. per la Cascina cato il licenziamento di un­ 1987 quando sfrattati, anziani duatoria, pift di 5000 sono sfrattati. Gli anziani sono inve­ dici addetti alle cucine del e giovani coppie presentaro­ non * stato scotto il nodo del­ (80), ormai Uniti ma comple­ Nell'androne puntellato, ieri prestigioso istituto romano no più dì 17m.la' domande ce 2.263 e le famìglie di nuova costituzione sono 1.048. le case occupate abusivamen­ tamente sprovvisti di opere di sera Goffredo Bettini ha in­ ^^^^^^^^^^^^ Marymount. In un duro co- per il bando comunale te. Su 3000 alloggi disponibili urbanizzazione. Per affrontare contrato le famiglie che abita­ ^•"•"•^^^^^^"•^ municato il Sìsm-Cisl stigma­ deU'83-86. Da allora certificati Arriverà quindi in un bale­ sul mercato, circa 2300 sono questo problema ieri si sono no nell'edificio. «Il problema tizza l'atteggiamento della direzione della scuola, che opera e scartoffie sono rimasti lette­ no il sospirato «tetto* atteso stati occupati. Quali il 90%». incontrati il presidente lacp e della casa • ha detto il segreta­ «secondo una logica di mero profitto. A rette sempre più ra morta. Nonostante il lavoro per anni? È un po' più diffici­ Sotto accusa, ancora una vol­ il commissario Angelo Barba­ rio della federazione romana esorbitanti, infatti, corrispondono servizi sempre meno affi­ della commissione regionale le. Almeno 30 giorni dovranno ta, l'ex assessore De Antonio to che hanno deciso di istitui­ del Pei - sta diventando in dabili». Il sindacato ha chiesto l'immediata reintegrazione (ex articolo 6) incaricata di passare per la presentazione Gerace. «Aveva preso un im­ re una commissione mista questa città una vera tragedia, dei lavoratori licenziati, impegnandosi a mettersi a disposi­ mettere a punto le graduato­ di eventuali ricorsi degli aspi­ pegno in Consiglio comunale che dovrà esaminare tutte le più del lavoro e della droga. zione degli utenti per fornire tutte le informazioni sulle vi­ rie, l'elenco fini nel limbo. ranti inquilini. Chi è stato ta­ - ha incalzato - doveva censire situazioni di ritardodell e ope­ Quello che si potrà fare ìn fu­ cende dell'istituto. «Tutto era bloccato al centro gliato fuori, chi è in graduato­ tutti gli occupanti abusivi per re di urbanizzazione, intanto il turo per affrontarlo dipende meccanografico - ricorda ria ma con un punteggio infe­ poter valutare chi aveva dav­ presidente della V circoscn- molto dal governo che ci sarà Maurizio Elissandrìni, candi­ Studenti romani Trecento studenti della pro­ riore a quello previsto potrà vero diritto alla casa e chi no. zione ha istituito un seivizio nella capitale. Certo l'opposi­ vincia di Roma sono interve­ dato nelle liste del Pei al Cam­ far arrivare alla commissione Ma non ha fatto nulla, ha la­ per la compilazione delle do­ zione non può fare quello che peri paesi pidoglio - per mancanza dì nuti al Fondo Intemazionale le proprie rimostranze.Scadu ­ sciato le cose cosi come so* mande per il bando per le ca­ potrebbe e dovrebbe fare un per lo sviluppo dell'Agricol­ personale». Uno dei tanti osta­ to il termine, altri 30 giorni vo­ no».Case occupate, case finite se lacp-Comune (quello che governo per bene. E la giunta sottosviluppati coli burocratici che quotidia­ tura, in occasione della gior­ leranno via per esaminare i ri­ ma ancora senta fogne acqua scadeva nel settembre scorso passata non è stata una giunta nata mondiate dell'alimen- namente dà scacco matto ai corsi. e luce. Come quelle dei piani e che Barbato ha prorogato) per bene, anche sul problema diritti dei cittadini. di zona di Lucchina (184 ca* e quello per.gli alloggi del pia­ della casa, che ha gestito in ... . ta2ione* La delegazione, ri- L'ostacolo- maggiore però r - './ - ! 'V ceWdal^tési&Ate Wriss non sono i tempi tecnici. «Il se), Casal Caletto (218), Ti- no di zona di Ponte Nona. Il modo clientelare. Ma voglia­ •Abbiamo varato la gradua­ burtino III (232), Uurentino servizio funzionerà il lunedi, mo comunque prendere un Jazairy, ha consegnato un «Progetto giovani per l'educazio­ toria provvisoria * ha spiegato problema vero • ha spiegato ne allo sviluppo Nord-Sud». «Vi sono molti bambini che non Maurizio Elissandrìni • è che sud-est (70), TOT de' Cenci mercoledì e venerdì. impegno come partito per im­ Leonardo Massa presidente pedire il trasferimento nei resi­ hanno dì che rallegrarsi ~ ha detto Jazairy - e che non ere* dence, dove si è sradicati dal sceranno mai sani e belli come voi. Molti moriranno di lame proprio quartiere e dove si e dì malattia. Vi invito a non dimenticare le dure condizioni perde anche la capacità di di vita degli altri popoli. Se voi non le dimenticherete, anche lottare». La proposta dei co­ il vostro paese e il mondo intero non le dimenticheranno». munisti per gli abitanti dell'e­

Un bambino all'ospedale con forti dolori intestinali) giornata. Poi il ritomo a scuo* con la scuola in allarme, sono pulito • ha detto il papà di altri che hanno accusato gli stessi sintomi. L'elemen­ ta. E qui escono fuori gli alni arrivati i vigili urbani che han­ Giulia - E il servizio non è cer­ tare dì via Paolo Renzi, a Spinaceto, ha vissuto ieri casi. Giulia Grombetti, sempre no prelevato un campione di to tra i più incoraggianti. I una giornata di allarme. La causa dì questi malesseri della 5 B, da quattro giorni sta acqua dai rubinetti delle cuci­ bambini mangiano dopo a casa con il mal dì pancia. ne. Lo stesso ha fatto l'ispetto­ un'ora regolari pasti freddi e dovrebbe essere l'acqua dei rubinetti. Giorni fa alcu­ Cosi altri bambini. Da cinque re del servizio igiene pubblica scotti». Su questo punto con­ ne insegnanti avevano segnalato la presenza di terra giorni alcune insegnanti e gli della Usi Rm7, Guido Miragtìa, cordano in molti, tra inse­ nei bicchieri. La Usi ha prelevato campioni e ha di­ stessi scolari hanno segnalato che è tornato a raccogliere gnanti e genitori. Il caso di sposto accertamenti. Oggi la scuola resta chiusa. al direttore didattico la pre­ campioni anche nel pomerig­ Mirco ha portato alla luce pro­ senza di terra dall'acqua usci­ gio. L'ufficio tecnico della XII blemi antichi: un servizio ef­ ta dai rubinetti. Potrebbe esse­ circoscrizione ha dispósto l'in­ fettuato solamente da due re questa la causa di questa stallazione di un filtro di puli­ FABIO LUPPINO persone, di cui una, la cuoca, mini-epidemìa intestinale, zia dell'acqua corrente. con orario ridotto,spess o inte­ •I Una bambino al Sant'Eu­ che fa il tempo pieno. L'allar­ anche se ta mensa ha comin­ Per il momento sembra da grato dall'apporto dei bidelli, Viaggio genio con forti dolori allo sto­ me è scattato Ieri mattina, ciato ad utilizzare per ì pasti escludere che si possa trattare che non hanno la tessera sa­ maco. Altri diciotto con gli quando Mirco Tomassetti ha bottìglie di acqua minerale. di intossicazione da cibi ava- nitaria; le finestre del refetto­ stessi sintomi accusati tra ieri, chiamato il padre a casa ac­ «Dopo un primo controllo - ha nati fomiti dalla mensa della rio sono troppo spesso aperte Salvarono l'altro ieri e venerdì della scor­ cusando forti dolori allo sto­ detto Pietro Fraleoni, il diretto' ed entrano insetti di ogni tipo. scuota gestita dalla ditta «La nella metropoli sa settimana. Non poteva che maco. «Erano un po' di giorni re didattico - mi era sembrato Fenice». Al refettorio vanno Ol­ Sull'igiene della mensa, quin­ nascere un caso i cui contor­ che mio figlio lamentava dei che l'acqua fosse limpida, Co­ di, sono in pochi a scommet­ ni, cause, responsabilità, non leggeri mal di pancia - ha det­ tre 100 bambini che hanno Sabato munque ho disposto gli accer­ mangiato anche ieri senza tere. sono ancora ben chiari. Ad to Marco Tomassetti, Il padre». tamenti del caso». Lunedi, do­ delle 20 città problemi. Comunque il padre essere colpita da questa im­ Subito la corsa all'ospedale po un sommario controllo, Per oggi, in attesa dei re­ provvisa «epidemia» è stata Sant'Eugenio. 1 medici del di Giulia Giombetti ha chiesto sponsi delle analisi della Usi l'Acea ha escluso la presenza l'esenzione dalla mensa per con «FUnità» quasi un'intera classe della pronto soccorso hanno pre­ di danni alle condutture, dan­ sui campioni di acqua prele­ scuola elementare di via Pao­ scritto al bambino un disinfet­ quindici giorni. «Voglio essere B do il via libera. Ieri mattina, vati, l'elementare di via Paolo lo Renzi, a Spinaceto, la 5 B, tante e il digiuno per tutta la sicuro che tutto sia in ordine e Renzi* resterà chiusa. A PAGINA SI

l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 19 ROMA T^TTT^^Tl Tel. 40490292 Dalla parte dei più deboli e degli emarginati Pronto L'«altra città» in diretta con la cronaca de «l'Unità» candidato Centoventi minuti con Maria Coscia e Fausto Antonucci Pronto, B9""HP«SB" "'•"'"'"S'g Asili nido, Sat, prevenzione e diritti dei cittadini Mense, «180» e tossicodipendenti Fausto Antonucci, psichiatra, e Maria Coscia. E Ma al tossicodipendenti chi «Pronto candidato» diventa l'occasione per parlare ci pensa? Oltre alla voglia dì salute mentale, dì legge «180», di prevenzione e di metterti In galera, cosa si fa per loro?». «Per loro si fa recupero dei tossicodipendenti. Ma anche di diritti molto poco - risponde Fausto dei bambini, delle battaglie che hanno portato Antonucci -. Con la giunta di Giubilo di fronte al giudice, di asili nido e del dirit­ sinistra furono istituiti ì Sat to ad una città a misura d'uomo. Oggi saranno al (servizio assistenza tossicodi­ telefono de «l'Unità- Lorenzo Sotis e Lea Battistoni. pendenti). La loro importanta e il loro ruolo sono stati lasciati decadere. Ora servono soltan­ to per distribuire metadone e «MI chiamo Aureli», ho 53 ne. Ma bisogna (are in fretta, morfina. La giunta di sinistra anni e un figlio eoo del pro­ per aiutare i pazienti che sof­ istituì anche le uniche 2 struttu­ blemi paichlcl. Sono co­ frono e le loro famiglie». re di recupero pubbliche, Mas* stretti a «pendere un sacco Aquilino Santoro, 40 an­ simina e Città delta Pieve. Sono di toldl con I privati perché ni, Istruttore del vigili del rimaste un esemplo isolato. te strutture pubbliche fan­ fuoco. «Abito a Trastevere, Ma io non sono qui per fare l'e­ no veramente schifo". «Hai viverci è diventato Impossi­ logio della passata giunta di si­ ragione Aurelia - risponde bile. Per le macchine In nistra. C'è da dire che gli ope­ Dalle ore 16 alle ore. 18, chiama il 40.490.292 ti risponde­ Fausto Antonucci - nei 12 di­ doppia fila non riescono a ratori che lavorano nei Sat so­ rà un candidato o una candidata del Pei. Oggi sono in partimenti di salute mentale passare nemmeno le ambu­ no insufficienti, che gli uffici redazióne Lorenzo Sotis e Lea Battistoni. Domani ri­ c'è poco personale e spesso lanze. Si potrà cambiare stanno nei sottoscala ed è una sponderanno dalie 11 alle 13 Mauro*Cameroni e Augu­ costretto ad agire in condizioni qualcosa? lo non ci cre­ vergogna. Ma è vergognoso so­ sto Battaglia, e dalle 16 alle 18 Teresa Andreoli e Danie­ indecorose. Mancano comple­ do.,.». "Per cambiare serve la la Valentina tamente le strutture intermedie volontà di farlo - dice Maria prattutto l'atteggiamento di chi (case famiglia, comunità al­ Coscia - non è possibile pen­ governa, che invece di solida­ loggio e terapeutiche) mentre sare di continuare con l'emer­ rietà propone carcere, che in­ abbondano, sono 14, le clini­ genza continua. Quella del vece di proporre un diverso at­ che i commercianti sono con­ sono diventate 12 Invece di bisogno di lina programma­ della metà dei cittadini, e quin­ teggiamento culturale non la­ tata soprattutto per difendere i necessaria separazione fra de­ che private, sovvenzionate con traffico è la vera grande sfida trari? Si sono accorti anche lo­ zione a livello cittadino ma chi diritti dei bambini, e la loro in­ cisione politica e gestione am­ I soldi dello Stato. Roma, del dei prossimi anni. Noi abbia­ 20». «E cosa dovrebbe essere di è giusto essere rappresenta­ scia via d'uscita a chi si droga. ro che il traffico non paga. Ma cambiato? Niente. È soltanto ha governato negli ultimi quat­ te in modo adeguato. Anche Sono persone che vanno verso tegrità. Abbiamo denunciato ministrativa delle mense, ma resto, è uno scandalo naziona­ mo delle proposte concrete, l'opzione fondamentale per tro anni non aveva nessun in­ Giubilo e lo abbiamo costretto per gli asili nido vale lo stesso le per la totale incapacità di at­ che possono essere attuate appena migliorata la gestione perché il valore della differen­ la catastrofe, bisogna salvarle», "governare" il traffico è lo Sdo. tecnico-amministrativa. Per teresse a cambiare lo stato del­ za sessuale è una ricchezza •Non Importa 11 mio no­ a dimettersi, ma non è stato discorso, bisogna far ricorso, tuare la legge 1B0 e per quanto senza grandi sforzi. 26 isole Spostare in periferia motte del­ le cose. Anzi». uno scontro "ideologico'*, don* nel maggior numero dei casi riguarda i ricoveri volontari o, pedonali a disposizione dì tutti tutto il resto, e sono le cose più per tutti. Pensa alla nostra esi­ me, sono solo una mamma. le funzioni che ora intasano il importanti, le cose sono rima­ «Mi chiamo Lucia, sono genza di cambiare i "tempi" Voglio dire a Maria che sen­ è stata una battaglia fra comu­ possìbili, all'autogoverno delle nei casi di crisi, psichiatrici. i cittadini e soprattutto dei centro è una delle condizioni nisti e cattolici, è stato uno scuole. Genitori, insegnanti, pensa che i posti letto pubblici bambini, che sono costretti a ste come prima. Anzi, sono una studentessa, volevo fa­ della città, di renderli compati­ za Il suo aiuto non sarem­ fondamentali per riequilibrare peggiorate. Le fil?de i cittadini re una domanda a Marta. bili con il diritto di vivere.. Noi scontro fra chi vuol gestire in sono loro che debbono ammi­ sono appena 70, quelli privati rimanere chiusi in casa a guar­ la città, per tornare a vivere*. mo riuscite a fare qualcosa modo limpido gli interessi dei nistrare. All'amministrazione H00. Noi propóniamo la crea­ dare la tivù. Proponiamo an­ agli sportelli sono sempre più La Usta comunista è compa­ , mettiamo al centro della no­ lunghe, la confusione è totale. stra richiesta politica il valore per le mense scolastiche. cittadini e chi vuol soltanto spetta decidere le linee politi­ zione di altri 300 posti letto, k> che che 12 grandi strade siano •fausto, ciao, sono Ga­ ttargffer la metà da donne. La volevo ancora ringrazia­ briele. TI ricordi di me? Ere Bravo chi riesce ad orientarsi Non ti sembra un fatto pu­ della persona*. realizzare affari. Di questo si è che generali, agli organi di au­ tconvenzionamentocon le cli­ riservate al solo mezzo pubbli­ re». «Sono io che attraverso te trattato, di affari. E li volevano togoverno la vita, giomp per niche private, la creazione di co, Ecco, noi abbiamo fatto da un po' di tempo che ti nel caos degli uffici, chi riesce ramente percentualùtl- «Luigi, 42 anni, autista al- a non perdere la pazienza. co?». «Non è un fatto percen- voglio ringraziaretutt i i genitori fare sulla pelle dei bambini giorno, delle scuole». "case famiglia" e comunità te­ una grande scelta: privilegiare volevo domandare che co­ f Atac. SI parta tanto di dro­ che ci hanno aiutati in questa sa è cambiato nella sanità Purtroppo quelli che ci rimet­ tualisuco. Siamo partite dalla ga. I narcotrafficanti, gU Ma non si tratta solo di questo. A cura di rapeutiche in ogni circoscrizio­ il trasporto pubblico. Tu dici battaglia. Una battaglia affron- La nostra idea è che oltre alla romana da quando le Usi tono di più sono i malati. C'è considerazione che siamo più spacciatori, la criminalità. Maurizio Fortuna PROMEMORIA PER IL SINDACO PROSSIMO VENTURO PER DNA NBOVA CLASSE DIRIGENTE Al GOVERNO BELLA CITTA APPELLO ALLE FORZE BELLA CULTDRA E DELLA SCIENZA, AL MONDO DELLE PROFESSIONI DELLA SCBQLA E BEU'ONIVERSITA INCONTRO AL CINEMA CAPRANICA LUNEDI 33 OTTOBRE ORE 20 ' Promotori: Stetano Rodotà, Paolo Leon, tauraf ronnii, GiacAi» Marramao, Elena Qianml Beloni. ., Dada Maralnl.NeUlla Giitzburp. Alberto Aaor.Rost, Sergio Bruno, Mariella Gramaglie, ; •. «Ceroslrtdàco..,"; un piccolo Parcheggi. Pubblici, soprattutto. A zi, è che quei 9 metri quadri sia*l ? rione; deputati, senatori e mini­ to, all'abuso successivamente dizionario, dalla A illaZ, del parte quello di villa Borghese, no anche hiénofta' follar ricorda * stri; appartenenti alle forse «sanalo^ a interi quartieri ere- iV:...:..eij|i.!ft^ • ,;j:a principali problBmlcht.atlandono per ora è praticamente il deserto. piuttosto, via del Corso in una < „, armate, alla polizia, alla guardia scjffl' in modo tutt'altro che orto­ INrteeipa: Alfredo Bt!!$l^^ ; . • •& giornata di shopping. /Quel che una soluzione. Non un elenco Un piano, in effetti, è stato ap­ dì finahza,. carabinieri e guardie . dòsso. Per tutelare le zone di prè­ Roma può pensare ad un futuro moderno e di progresso umano e civile soltanto con uria nuovi clas­ completo: ci verrebbe provato, ma è una goccia nel manca è una serie di parchi e dì forestali anche fuori servizio; pre­ gio ambientale e quelle archeo­ mare. E per giunta non c'è alcu­ giardini, magari pìccoli, ma dis­ logiche, per impedire che anche se dirigente onesta ed efficiente che si sostituisca al potere degli affari e delle clientele òggi ali» guì- un'enciclopedia. Solo una scélta {In ti; commercianti e artigiani; gior-, da della citta. ' '•'''>-" - ' »-' rigoróso ordine alfabetico) del temi na garanzia che la costruzione seminati per la città, ben tenuti, nalisti; handicappati più o meno le ultime aree verdi e la parte su­ : che ci auguriamo vengano affrontati dei parcheggi (tutti in zone intor­ con un minimo di attrezzature, di veri; e probabilmente molti altri perstite di agro romano vengano Questo obiettivo, necessario ed urgente per Roma, è possibile raggiungerlo grazie al PCI che Ita lnv' per primi dalla nuova no al centro e contestati dagli giochi per 1 bambini. Qualcuno, - che. avario titolo, sono riusciti a definitivamente coperte da una Degnato tutte le sue forze nell'opposizione democratica alle giunte pentapartito, per alternare una ve­ amministrazione comunale per ambientalisti) sia accompagna­ c'è, ma si tratta di malinconici entrarein possesso del tanto am- colata, di cemento, per avviare ra rilorma della politice^nuove,regoi| e uno sviluppò diliacit^ che unisca modernitàe giustizialo-. rendere un po' meno difficile la vita ta da misure per stroncare la so­ brandelli di verde che conduco-' 4 Wto contrassegno. Quanti siano i sèriamente la realizzazione dello ciàle. Per questqchiedlamo, come noi faremo, di votare P.C.K» daremo egli eletti II nostro sostegno: dei romani. sta selvaggia. Con il rischio, in­ no una vita stentata in mezzo.al)' permessi in circolazione, nessu­ Sdo ne occorre al più^prestojuno perchè si possa affermare una nuova classe dirigente che avvìi la ricostruzione della Capitale d'Ita­ Oggi è la volta delle lettera P somma, di trasformarli in ulterio­ gas di scarico del traffico, spesso no lo sa còri precisióne: chi dice riuòvo. Non concepito, possibil­ lia. -"•'.' ri «attrattori* di traffico privalo in ridotti a discariche. 28.000, chi 40.000, chi allarga le mente, dai palazzinari e dai loro Con una nuova giunta ci impegneremo a collaborare, mettendo fin da ora a disposizione le nostre ca­ zone già fin troppo congestiona­ braccia senza nemmeno azzar­ amici. pacità e competenze, la voglia di partecipare ad un grande e comune'prpgetto civile. te. Mentre poco o nulla si è fatto, Periferia. Se il centro storico è sem­ dare una cifrai Per non parlare Porla PortesCì Andrà a finire che a finora, per realizzare poco costo­ pre sotto i riflettori, è nelle zone . dèi mare di permessi fasulli, foto­ spostarsi saranno vìa Portuense e HANNO GIÀ ADEBITO: si e utilissimi parcheggi «dì scam­ più esteme della città, nei quar­ copiati; prodotti artigianalmente. via Rolli; Perché il mercatino del­ izanM tieri decentrati e nelle borgate,?: la doménica sembra proprio ina­ Alberto Moravia (scrittore), Enrico Montesano (attore), Carlo Lizzani (regista), Michele Emmer (doc. bio» in periferia, in coincidenza I vigili riescono-anche a seque­ con i capìlinea dei mezzi pubbli- che si concentrano i maggiori strarne qualcuno. Ma se si met­ movibile. Col passanrdegli àririi. univ.), Antonello Venditti (cantautore), Alfredo Galasso (aw.), Maurizio Andolli (psichiatra), Paola' , ci. Né per far rispettare la legge, problemi di Roma. La mancanza tessero a controllare veramente Porta Portése è cresciuto fino a Qaiotti De Biase (dee. univ.), Ettore Scola (regista); Lucia Poli (attrice), Francesco Guerra (fisico), Rug­ in vigore ormai da parecchi anni, di servizi è drammatica. Come a ogni auto che si presenta ai var­ diventare un ammasso informe gero Bòscu (dir.te Olivetti). Bernardo Rossi Doria (doc. univ.), Ennio Calabria (pittore), Lolena Baldi­ che impone ai costruttori di nuo­ Nuovo Castel Giubileo, privo di chi, il traffico, più intenso a volte dì abiti e libri usati, dischi, casa­ ni (giornalista), Epifanio Giudiceandrea (preside .Fermi.), Fausto tarsltano (am.), Gianni Materno ve case di prevedere un posto scuole, con pochi negozi, senza all'interno;della fascia blu che , linghi, francobolli, antiquariato e (ing. Enea Cesacela), Renato Cesare De Marchi (doc. univ.), Francesco Ingrao (medico), Gianni Orlan­ macchina per appartamento. un'edicola, senza un ambulato­ non all'esterno, finirebbe per macchìnefótograuctie sovietiche do (dir. Casa Scienza), Enzo Siciliano (scrittore),.Bruno Andreozzi (avv.), Salvatóre Pisciceli! (regi­ Qualche speculatore guadagne­ rio, senza nemmeno una chiesa. bloccarsi definitivamente. che soffoca un intero quartiere, i sta), Paola Pitagora (attrice), B. Arnett MelcNorl^dec. univ.), Renzo Vespignanl (pittore), M. Teresa. rebbe un po' meno, ma sarebbe Le Castel Giubileo sparse per Ro­ cui abitanti,possono scegliere tra Olivieri (preside .Curie.), Tommaso Lo Savio (psichiatria democràtica), Renzo Paris (scrittore), Lui­ tutta la città a trame vantaggio. ma sono tante, tròppe. Quartièri la fuga all'alba e il barricarsi in gi Carbonetti (are), Marina Caffiero (doc. uniVy7,Fillppo.La Torre (doc. univ.), Ludovica Modugno (attri­ senza identità, dove vivono deci­ Plano regolatore. Quello attual­ Parchi. Non vivono una stagione mente in vigore risalea l 1962. Or­ casa Tino a dopo pranzo, quando ce), Patrizia Senlinellì (Cgil Scuola), Gigi Angelino (regista), Giuliana Milana (psicoanalista), Rugge­ ne di migliaia di pèrsone com­ mai è, più che altro, un pezzo finalménte le strade ritornano li­ ro Piperno (primario SM. Pietà). Vincenzo Summa (avv.), Paolo Piga (doc. univ;), Lubiana Pecchloll particolarmente felice. Quelli pletamente dimenticate dal bere.' Pregando, naturalmente, •storici' soffrono di tanti mali, a Campidoglio. d'antiquariato. Non proprio di (insegnante), Giovanni Biggerio (doc. univ.), Giuseppe Meco (doc. univ.), Paolo Leporelli (medicò partire dal sovraffollamento. Per buon gusto, per giunta, tutto rap­ che nessuno si senta male, o che chif •), Gianni Amelio (regista). Paola Balducci (avv.). Renato Mambor (pittore), Aldo Braibanl! (scritto­ capire che cosa vuol dire che Permeasi centro. Quelli, ovvia­ pezzato, adattato in qualche mo­ non scoppi un incendio: I soc­ re), Emilio Santandrea (ricerc. Enea Casaccia), Antonio Lo Cascio (primario Usi Rm 3), Franca Faccio- ogni romano dispone solo di 9 mente, delle aut6 private: A go­ do a colpi di variante, a una cre­ corritori, probabilmente, non riu­ li (crlminologa), Mariolina Paianolo (doc. univ.), Francesca-Archibugi (regista), Giuliano Bellezza metri quadri di verde basta anda­ derne di diritto o di fatto sono, ol­ scita della città che, anziché pro­ scirebbero nemmeno ad avvici­ (geografo), Emanuele Barbieri (Cgil Scuola), Francesca Venditti (aw.), M. G. Garroni,.Ennio Signori­ re una domenica pomeriggio a tre ai residenti, tante, troppe ca­ grammare e indirizzare, è andato narsi. ni (geometra), Mario Elia Manieri (doc. univ.), Platone (doc. univ.), Alberto Sughi (pittore), Elena Ga. .TARIFFE .ORARIE j villa Borghese, o a villa Ada, o a tegorie: consiglieri regionali, pro­ rincorrendo, trovandosi troppo ,4 cura di gliasso (ricerc.), Nunzio Bibbi (scultore), Vincenzo Luozzo (medico), Augusto Vignataglianti (doc. villa Pamphili. L'impressione, an­ vinciali, comunali e di cìrcoscri- di fronte al fatto compiu­ Pietro Stramba-Badlale univ.), Roberto Malfioletti (aw.), Leda Bressanello (ins.), Giuseppe Arpaia (ricerc), Massimo Purpu- ra (psichiatra), Sergio Colelll (medico), Lorenzo Sotis (avv.), Pàolo Bucci (psicologo), Giuseppe Lat­ tami (geografo), Domenico Scacchi (doc. univ.), Giorgio Falcidia (doc. univi), Fàusta Romano (psicolo­ ga), Fabio Bei (ins.), Pier Giorgio Laniso (psichialra), Franco Calascibetta (doc. univ.), Umberto Agrll- lo (medico), Sergio La Salvia (do.-, univ.), Serena Serani (ricerc.). Paolo Gamberale (àw,), Luigi Lanie­ ri (preside .Pascal.), Marina Marino (avv.), Cataldo Poliziano (geologo Enea Casaccia), Anlonello ALFREDO REICHLIN Brunobossio law.), Ester Cecionl (geograla), Carmelo Fontemazza (medicò), Mario Morcellinì (doc. I de accusano Carraro: univ.), Paola Lulli (psicologa), Adalberto Balzarotti (doc. univ.), Rossana Tonini (medico), Enzo Scan­ PER NON FAR TORNARE dirà (doc. univ.), Anna Busca (ricerc), Mariella Dentini (doc. univ.), Fiorella Carloni (avv.), Rinaldo De Sanctis (psichiatra Rm 3), Raffaele Lo Sardo (aw.). Teresa Tiberti (preside XXI Ite), Angelo Falcia­ QUELLI DI PRIMA no (scultore), Giannantoni Gabriele (doc. univ.). Callisto Cosulich (critico cinem.), Maurizio Aymonl- «Un candidato superprotetto» no (ingegnere), Bruna Polimeri (fotograia), Costantino Dardi (doc. univ.). Elisa Montessori (pittrice). Lucia Latour (coreograla), Oscar Cosulich (giornalista), Francesco De Gregori (cantautore). Carlo Ay- monino (doc. univ.), Elisabetta Bruscolini (operatrice culturale), Giancarlo Gualtieri (operatore televi­ STEFANO DI MICHELI estemi di Sbardella», i ciellini ma capitale*, risponde il ca­ sivo), Francesco Pettarln (operatore culturale), M. G, Bonanno (doc. univ.), Patrizia Sacchi (attrice), sono diventati «protagonisti polista del Pei Alfredo Reich- Italo Spinelli (regista), ClaudiaTerenzi (operatrice culturale), Loredana Colace (giornalista). France­ BJB La De attacca per la pri­ Rincara la dose Mastella. «Tor­ totali», tanto che «è la De que­ lln. «La De e il governo negti sco Cervellini (doc, univ.), Paola Vessali! (operatrice culturale), Stefano Consiglio (regista), Mara Ma- ma volta Franco Carraro, ca­ na a riaffacciarsi la linea dell' sta volta che è vista in funzio­ ultimi anni hanno sempre pre­ riotti (operatrice culturale), Arcangelo Comparelli' (preside «Plauto.), Peplo Boccata (psichiatra Usi polista del Psi e sindaco «in indifferenza per le alleanze - ne collaterale al Movimento ferito puntare sui decreti leg­ Rm3), Bianca Belateti(giornalista), Giuseppe Luòni (psichialraUsi Rm 3). Luca Campolellce (architet­ pectore» di Craxì (e probabil­ scrive su La Discussione - popolare di Roma*. E nello ge, tanto è vero che decaduto to), Luigi Bellusci (commercialista), Carlo Melograni (doc. univ.), Stelano Garano (architetto), Giovan­ mente di Andreottì). E lo fa Questa volta è il ministro Car­ Scudocrociato romano «sem­ lo stesso decreto è stato reite­ ni Mazza (dir.te coop), Rossana Battistaccl (architetto), SandroCossetto (ingegnere), M. Silvia Per- con toni duri, a tratti spregiati­ raro, capolista del Psi e super- brano prevalere gli obiettivi e rato per ben quattro volte - tempi (sociologa), Trombetti Enrico (bancario), Indovina Giuseppe (architetto), Leccese Franco (inge­ vi, rinfacciandogli di voler te­ protetto candidato a sindaco, gli interessi di Mp rispettoall e sostiene Retchlìn -, A questo gnere), Giuseppe Imbesi (doc. univ.). Claudio Del Marco (architetto), Raflaele Panella (doc. univ.), Ma­ nere comunque le «mani libe­ a riproporre la tesi delle mani funzioni di guida e di media­ punto nasce uri sospetto più risa Fabbri (attrice), Giorgio Melchior! (doc. univ.), Roberto Massimo Leonardi (ricerc), Anna Rita ri » per il dopo-elezioni. Un at­ libere e della remissione delta zione politica». Fausti conclu­ che fondato: che si vogliano Speranza (impiegata), Francesco Cardino (ricerc,), Mario Ohio (doc. univ.), Vittoria Calzolari (doc. tacco che arriva da due (ronli: scelta delle alleanze all'esito de con una battuta feroce: «Se attendere le elezioni del 29 ot­ univ.), Paolo Modugno (autore drammatico). Silvana Petrillo (consulente cinem.ca), Ugo Balbo (impre­ dj un lato Clemente Mastella, del voto. È un'opinione fran­ il percorso tracciato dovesse tobre per vedere chi governe­ sario), Elisabetta Schiano (ricerc). Angelo Viola (ricerc), Daniele lacovone (architetto), Alberto Sa­ direttore del settimanale de La camente discutibile, che la­ fissare una traiettoria per con­ rà Roma. Il governo - accusa tirone (doc. univ.). Bruno Canova (pittore). Giulio Saliamo (sociologo), Franco Ferrari (attore), Licia àncora Reichlin - in una paro­ Sdruscla (professoressa), Giulio Turcato (pittore), Giorgio Nebbia (doc. univ.), Angelo Izzi (scultore), Discussione; dall'altro il sotto­ scia più spazio all'opportuni­ durci da don Sturzo a don la ha paura di predisporre un segretario Franco Fàusti, capo smo che alla coerenza*. A Tantardini (il parroco di Tor Ferruccio Massimi (editore), Francesco Goffi (doc. univ.), Daniele Archibugi economista Cnr), Gianni nuovo decreto legge che po­ Muda Onetli (Ing. Casa della Scienza), Maurizio Fatlorosi Barnaba (doc univ.), Chioccimi Francesco della corrente di Forze Nuove Carraro, Mastella ricorda che Vergata, eminenza grigia di CI trebbe anche non essere gesti­ a Roma e alleato di Pietro •qualsiasi forzatura* rischia di nella capitale n.d.r.) posso af­ (ingegnere), Roberto Schiattarella (economista), Pina Rosa Piras (ricerc), Mario Socrate (doc, univ.), to dalla De. Ciò è grave e rap­ Picari Piero (ingegnere), Patrizia Mentrasti (doc, univ.), Francesco Scarpini (doc univ.), Vezio Gotta- Giubilo. E insieme a Carrara, «provocare reazioni plurime fermare che non siamo e non presenta un ulteriore ricatto Fausti chiama in causa l'al­ ed incontrollabili». saremo d'accordo». relli (doc. univ.), Pier Luigi Cavicchioni (ingegnere), Gennaro Farina (architetto), Minniti Luciano (av­ che viene fatto pesare sulla vocato), Alessandra Omeri (storica dell'arte), Detrovato Franco.(ingegnere|, Antonio Pandoltelll (pitto­ leanza nel suo partito tra i se­ Intanto un altro deputato città. Lo diciamo noi che da guaci di Vittorio Sbardella e le Ma c'è dell'altro. Nella sua re), Vincenzo Gaetaniello (scultore), Baldino Costantino (pittore), Manuela Canestrarì (doc. univ.),» dichiarazione Fausti rinfaccia de, Publio Fiori, ha invitato i sempre ci siamo battuti per Giuseppe Pinna (pres. Casa della Scienza), Mario Plhzari (doc. univ.), Renato Sozio (ingegnere), Mi­ truppe di CI e del Movimento Verdi a far parte di una possi­ una legge organica*:~Là ripre­ popolare. «È legittimo che a Giubilo e Sbardella l'apertu­ chele Di Corato (architetto), Mauro Gasparinl (geometra), Giampiero Dimalio (ingegnere), Ombretta TUTTE LE SERE ALLE 22,30 ra delta campagna elettorale bile giunta della De. Immedia­ sentazione del decreto è inve­ Baldini (insegnante), Maria L. Regard (giornalista), Filippo Clccone (urbanista), Luciano Minniti (avvo­ Carraro si iscriva al concorso ta e secca la replica degli am­ ce chiesta con forza da un al­ cato), Angelo Viola (ricercatore), Giacomo Palumbo (dir.te Aiac), Giuseppe Bevivìno (commerciali­ per sindaco di Roma - affer­ per le europee del maggio tro De, Elio Mensurati, leader SU VIDEOUNO CANALE 59 scorso al Flaminio: una mani­ bientalisti: «Non faremo giunte sta), Francesco Flumeri (geologo), Raimondo Paonne (ragioniere), Luigi Cremona (architetto), Cam­ ma Fausti - E' molto meno della Sinistra nella capitale. pioni Tatiana (ingegnere), Giorgio Nebbia (doc. univ.), Pierluigi Berto (pittore), Bassan Vahedi (pitto­ festazione «totalmente cieli»- con nessuno di coloro che mi­ Ieri, infine, il capolista dei DIALOGO CON GLI ELETTORI comprensibile che sia iscritto lita nel partito degli affari*. re). Paolo Camiz (doc. univ.), Mario Grilli (doc. univ.). da altri, come avviene con l nai, che applaudi soddisfatta pensionati della «Lupa» ha de­ ragazzi delle elementari che alla notizia delle dimissioni di A Garaci, che nei giorni nunciato dì aver ricevuto tele­ Ubera la città. Con il nuovo Pei. vengono iscritti dai genitori*. De Mita. In questo modo, se­ scorsi aveva chiesto di non ri- fonate minatorie. condo Fausti, da «sostenitori presentare il decreto su «Ro-

Unità II Mercoledì du*V7 if«ottobr e 1989 ROMA Quartieri al voto In viaggio nelle venti «città»

Parchi e giardini pubblici per mq 145 043 Scuole pubbliche materne e asili nido 11, elementari 13, medie 14, superiori 6 Consultori per l'Infanzia 2 Biblioteche 1 Condotte mediche 3 Farmacie 25 Ambulatori 7 Case di cura ed ospizi S Mercati, supermercati e grandi magazzini 9 Linee di trasporto pubblico 19 Chiese cattoliche 11 Chiese di altri culti 1 Teatri e sale cinematografi­ che 9 Commissariati Ps e Stazio­ ni Ce 6

X IN CIFRE

Parchi e giardini pubblici per mq 105 646 Scuola pubbliche materne Passaggio a sud est e asili nido 14, «lamentar! 24, medie 14 delta capitale Consultori per l'Infanzia: 3 Biblioteche 1 Città consolidata e periferia I Condotte mediche 5 Farmacie. 10 Ambulatori 1 fanno gola al colosso dell'auto Casa di cura ed ospiti, 7 Mercati, supermercati e sagi di un maggior traffico, Tonino nord. Sono quartieri grandi magazzini 8 senza però dar nessun benefi­ satelliti e poco collegati, con le Linee di trasporto pubblico cio. Questa eventualità va arterie dell'Ostiense, Colom­ 8 scongiurata* Come? «Non fa­ bo, Pontina e Laurentina cne Chiese cattoliche 7 cendone una sovrastruttura se­ finiscono a imbuto sull'Eur. Chiese di altri culti 2 Poco verde, tanti ingorghi parata dal quartiere - risponde Questa è anche una zona fatta Uffici pubblici 1 Albani- E cominciando a rea­ di molte borgate, come Porta lizzare nelle strutture dismesse Medaglia, Castel di Leva, Mon­ Teatri e sale cinematografi­ te Migliore, Trigona, dove ìl ri­ che 3 sull Ostiense la città della scienza* Ma in XI non è SOIQ sanamento iniziato 10-15 anni Commissariati Ps e Stazio­ •città consolidata* C'è II nuovo fa si è poi bloccalo.. ni Ce. 4 insediamento «Roma 70», re* Accanto a queste realtà, e strane «ricette» della Fiat cente ma realizzato con stan­ emerge con forza la necessità dard vecchi e quindi non ri­ di far decollare il parco delle STIPANO MUCCHI a Pomezia, passando per il con le rampe di via Latina, via •Ma il problema è anche lo, Statuario e Cinecittà, co­ spondenti alle nuove esigenze' Tre Decime, sponsorizzato già XI IN CIFRE Laurentir» 38 e te due realtà Britannia, via Cerveten, viale quello dell Appia, della sua n- struire svincoli e strade tra bor­ poco verde, pqchi parcheggi, dalla giunta di sinistra ma tut­ •I Lungo e difficile è il viag­ bis* realizzato dalla IX e che del Tonino- Un'area che vive Castrense II progetto compor­ Sistepiazione *-afferma Enzo gate eTuscolana C'è la neces­ niente servizi culturali e sociali tora ferma Le battaglie della gio che ci aspetta, all'interno utilizza il tracciato dell'anello intensamente i probtemi del terebbe anche la manomissio­ Carniglieri, consiglière uscente sità urgente di realizzare im­ Si affaccia sul parco dell'Àpv XII hanno contrastato il proget­ Parchi e giardini pubblici di uno dei più compie»! e va­ ferroviario per ndisegnare la traffico, dei verde, della vivibi­ ne del patnmonid archeologi­ e candidato de^ Ptì tri circo- pianti sportivi, come quello to dell'ltalstat, ben visto dalla per mq 391 001 pia, ma rischia di restarne se­ sti settori della capitale il qua­ viabilità e interi quartieri oggi lità net nuovi insediamenti co a ridosso delle mura Aure- 5cpzrone~ OltreavillaLazza- progettato dalle sinistre a Oste- parato mentre alle spalle ègià giunta regionale di Lindi, di Scuole pubbliche drante sud-est, che si estende tagliati in due dal binari La Iniziamo in IX il nostro liane, davanti alla porta Asina­ roni, scelta dalle «inptre come na del Curato 6 ettan per un spuntato il centro commercia­ una bretella dt collegamento materneeasillnidois, dall'area centrale fino all'e­ decima, Cinecittà e borgate viàggio. È non possiamo cne ta, e a Santa Croce prestigiosa sede della circo­ centro polivalente, il primo in le di via dei Granai di Nerva, tra l'autostrada per Civitavec­ elementari 19, strema periferia, che investe in come Morena, Romanina, Il progetto della IX circoscri­ scrizione, ma poi abbandona­ penferia Occorre realizzare al­ chia-Livorno e l'autostrada per partire dal tunnel progettalo meno altri due centn anziani e con il suo «input* di nuovo traf­ Napoli «I nodi maggiori sono mediali, pieno i problemi della città Verrmcino, Gregna, Lucrezia dalla Cogetar. tra via Cilicia e zione, invece, utilizzando il ta a se stessa Solo i finanzia­ fico "Bisogna ripensare a que­ superiori 7 consolidata! e i bisogni della Romana, Centrom e fónte Li- tracciato della linea ferroviaria, menti della Provincia stannon- portare un poliambulatorio in comunque la vivibilità al Lau- norl, è una zona di piena peri­ viale Castrense Un progetto ogni circoscrizione Oltre alla sta zona, per farla dialogare rentino 38 e le strutture dtìr- Ospedali 1 nuova periferia, tra parco del- che ha avuto il placet dall'ulti­ ridurrebbe al minimo i disagi sistemando a teatro la vecchia col sistema dei parchi - affer­ l'Appia e Sistema direzionale feria, tra lo Sdo « il parco det- per gli abitanti, recupererebbe chiesa Oltre a villa Lats, dove individuazione di strade e i'Eur - nbadisce Luisa Laureili Consultori per l'infanzia 4 orientale Attraversiamo quat­ l'Appia e degli Acquedotti, ma 'giunta fantasma* di Giubi­ gli spazi tra la CaffareHa e Pon­ piazze da sottrarre alle auto e ma Sergio Albani - e recupera­ - Dopo lo sgombero dei ponti Condotte mediche 7 lo, per l'accesso ai finanzia* sta andando avanti il progetto restituire ai cittadini come re anche gli impianti esistenti occupati e l'assegnazione agli tro circoscrizioni, la IX, la X, con gravi problemi di viabilità, te Lungo (8 ettari per parcheg­ della giunta di sinistra per rea­ Farmacia 21 t'XI e la XII, dall Appio-Tusco- di verde attrezzato ti di caren­ mentì fio, e che prevede il pas­ gi e verde), rispetterebbe I ar­ punto di incontro* sulle nve del Tevere, in parte Sfrattati di case popolari a Tor za di servizi socio sanitari, fXl saggio in gallena sotto via Ma­ lizzare centri sociali e cultura­ abusivi in parte da nsanare Bella Monaca, si pone il pro­ Ambulatori 1 lano a Cinecittà, dall Ostiense cheologia e 1 ambiente valoriz­ li» Slamo entrati ora in XI, Case di cura ed ospizi 9 e dall Ardeatino fino ali Eur e circoscrizione, che si estende gna Grecia, via Sannio, via La zando i parchi dell Appia e de­ per permettere a quelle realtà, blema di ripensare all'uso e al­ Spezia, via Nola e sotto II gros­ dall Ostiense all'Ardeatmo importanti per i quartien, di so­ Mercati, supermercati e a Pomezia, sotto i Castelli da porta San Paolo ali Eur, gli Acquedotti, dialogherebbe Passiamo in X m piena pe­ la ristrutturazione dei ponti, so isolato tra via Cerveteri e passando dalla Garbatela fino pravvivere e diventare più per restituirli ai cittadini Per la grandi magazzini 12 passando per l'Ostiense e l'Ar- con lo Sdo nducendo anche il nfena tra Sdtì e parco dell'Ap- al nuovo «piano di zona 39», a La nona circoscrizione, con deatmo, ha i problemi della piazza Re di Roma una zona grandi» cìrcoscnzione è un fatto Im­ Linee gli insediamenti del Prenesa- transito sulla sopraelevata di pia «Problema dei problemi è Grotta Perfetta «La zona adia­ fascia centrale e della nuova messa già a dura prova dalle San Lorenzo Avrebbe inoltre la mobilità è il collegamento portante ta possibilità che si di trasporto pubblico 28 no-Lablcano, del Tuscolano e cente ai centro soffre dei mali •Slamo la circoscrizione penfena, in una tona che mal vibrazione della metro A. Il un costo unitario minore e in­ tra ì diversi pezzi della zona - della «città consolidata* - affer­ decida cosa fare dei beni del Chiese cattoliche. 11 dell'Appio-Latino, è al centro più vasta di Roma, andiamo disciolto ente Eur, che devono delle mire affaristiche della sopporta il moto nuovo che progetto prevede, oltre al man tegrerebbe la mobilità ferrovia­ afferma Augusto Battaglia, ca­ ma Sergio Albani, coordinato­ dall Eur a Pomezia Ogni 4-5 Ambasciate e consolati 1 sta assumendo sede dì molte lenimento e potenziamento ria ij verde i servizi, i parcheg polista comunista - II risana­ re di zona del Pei - Mentre I a- tornare al Comune Si tratta del Cogefar • Rat, che punta alla strutture a servizio della capi­ anni vengono su nuovi inse­ palazzo dei Congressi, della Teatri reaIi2zazìohe del tunnel di via dell'attuale sopraelevala di gì E questa, in tX la grossa mento delle borgate, iniziato rea sotto Marino (Tomcola e diamenti da 30 40 mila abitan­ esaleclnematograllche 7 tale, come il terminal a San Lorenzo, l'immissione di battaglia dei cittadini, oltre a sotto la giunta di sinistra, si è Civiltà del lavoro, del velodro­ Cilicia Uno scempio per il Fioranello) risente di tutti i ti - dice Luisa Laureili candi­ mo, tutte strutture importanti e Commissariati Ps e Stazio­ Ostiense La dodicesima, inve­ nuovo traffico net quartiere La­ quella, per ora vinta, contro il fermato Occorre migliorare i problemi dell agro romano II quartiere e senza utilità per gli ce, è la circoscrizione più am­ data del Pei in XII - Dall 80 so­ fruibili da una tona che ne è ni Ce 8 abitanti, e per di più in netto tino Metroriio, con le uscite su megaparcheggio di Ps tra via trasporti pubblici e i collega­ terminal di Ostiense nschia di pia di Roma e va dall Eur fino Rimmi e via Cesena no nati il Laurentino e il Toni­ carente* contrasto con il -progetto Ur­ piazza Armenia e via (mera, menti tra IV Miglio, Capannel­ portare r el quartiere tutti i di no Sud Ora sta crescendo il

XII IN CIFRE Usta Pei in IX Lista Pei in X Lista Pei in XI Lista Pei in XII 1) SALVATORI Massimo, Inse­ madri toss dlp 1) BATTAGLIA Augusto, della dente 1) DEANGEUS Pasquale, presi­ 13) DE FRAIA Luca, universitario 1) DI GIORGIO Giorgio, funz. Va­ salinga Parchi e giardini pubblici gnante (consigliere uscente) 15) GUTIERREZ Angelo, ass cul­ Comunità di Capodarco per l'assi­ 13) MARZULL0 Massimo, ope­ dente scuola media cons use 14) GIORGI Giorgio, penslonato- sca Navale 14) GOBETTI Ruggero, pensiona­ par mq 427 508 2) QUARESIMA Serafino, ope­ turale «Anno Luce» stenza agli handicappati, cons raio Fatme 2) BURATTA Paola, Insegnante- Scuole pubbliche' pres coord C anziani 2) LAURELLI Luisa in Centofri- to raio capogruppo uscente 16) LANZA Stelano, architetto cortile 14) PAIELLA Luciano, militare coord donne XI 15) MANGIAVACCHI Alessandro, no impiegata Provincia 15) MAGNATTA Rosanna in materne e asili nido 19, 15) PANDOLFI Pietro, perito chi­ elementari 26, medie 15, 3) ACCIAVATTI Achille, preside 17) L0LL0BRIGIDA Consuelo. 2) TROMBETTI Enrico, impiega­ 3) CROSTELLA Susanna, funzio­ Impiegato ministero Difesa 3) VITELLI Giovanni, tecnico Spallone, medico scolastico mico Usi superiori 2 liceo Russel Ino. rati coop soci Unità (studente) to di banca narla Usi Rm6 16) MARCHETTI Patrizia In Ma­ Cnr 16) MAINERÒ Brizio, operatore 16) MAZZAMATI Giona, comto 16) PASQUAUNI Fabio, ledale 4) FOSCHI Enzo, studente unlv Ospedali 1 4) ANNINI Renato, pensionato 3) LEUCI Flavia in Amadio, ca­ gni, medico ospedaliero 4) AZUNI Marta Gemma in Loi, comm.(ind) (consigliere uscente) quartiere Tor Fiscale (md) 17) PETRELLA Paolo, insegnan­ Fgci Consultori peri inlanzia 3 salinga 17) MONGARDINI Stefano, Inse­ ass soc Provincia 17) PARISI Maurizio, tecnico 5) CACACE Eufemia in Proietti 19) MERCANTI Viviana In Palaz­ te 5) GASPARRl Bernardino, consi­ Biblioteche 1 4) CIARLA Ada. insegnante gnante 5) PISANO Luigi, prlm S Euge­ coop Edilter arch segr sez zotti del Comitato romano per la 18) RICCIARDELLI Giuseppe gliere uscente (ind) Condotte mediche 4 5) BANCHIERI Rosa Luigia, 18) RAPONI Paolo, preside liceo nio (ind) 18) PELOSI Luigi, Insegnanti 6) CAMIGLIERI Enzo, pensiona­ realizzazione dei diritti degli handi­ (detto Pino), operaio Acotral 6) BU0CHÈ Vanda in Manzoc- Farmacie 5 pensionata Seleni Primo Levi 6) BELLICCI Maria Luisa m to (consigliere uscente) cappati (ind ) 19) SARL0 Maria Luisa In Lazzi, chi ricercatrice universitaria 19) PETRUCCI Maria Luisa hi Ambulatori 1 6) CARDARELLO Giovanni, stu­ 19) RECCHIA Osvaldo, dirigente Aver, casalinga 7) CARETTI Fulvio, Apvad 20) OLIVIERI Antonio Confeser- insegnante 7) CACCHIONI Rossana in Agostini, insegnante Case di cura ed ospizi 3 dente Cgil Sanità 7) BURREDDU Giovanni Anto­ 8) CEA Costantino, Insegnante centi 20) SCARSELLA Pierino, istrut­ Proietti casalinga (Ind) 20) PETRUCCI Riccardo, Impie­ Mercati, supermercati e 71 CARDINALI Aurelio impiega­ 20) REGARD Maria Teresa ved nio, pens Atac grandi magazzini 7 9) DI BONITO Giuseppe, Impie­ 21) PE0RAZZI Luciano, pres C tore naz le Lega dei portatori di 8) CANALI Roberto, studente gato to Pipvtncìa Calamandrei, pubblicista Linee di trasporto pubblico gato - Borgata Tor Fiscale anziani S Giovanni, Ind catt handicap universitario 8) CARBONETTI Luigi, arch, 21) PìSCINIBera,do, ferroviere 6) ClCOLANl Maria Pia In Mar­ 11 10) DI GI0VAMPA0LO Alfredo, 22) QUINTAVALLE Fausto, pres 21) SIENA Claudio, operaio Am- 9) CATALINI Roberto, ausiliario 21) Ruffa Antonino, impiegato della Provincia 22) PUGLIESE Tiziana, studen­ tella, casalinga Chiese cattoliche 5 Fgci Comitato V Cesena (ind) nu clinica Enea 9) DAMASCELLI Umberto, in­ tessa (ind) Ultlcl pubblici S 11) GIANDOMENICO Maria, sin­ 23) RUGGIERO Angela insegnan­ 9) FERRANTE Tatiana, studen­ 22) SORICE Michele, insegnante 10) CINICIA Sandro, pres. coop 22) SANGERMANO Antonio, arti­ segnante 23) ROMAGNOLI Ercole, coli di­ Ambasciate e consolati 1 dacato FfSs te ti GIANSIRACUSA Salvatore, 23) TELESE Francesco, inse­ giano (ind) 10) FABRlZI Gabriella, psicologa retto (ind) 12) GIOVANNETTI Sante, presi­ 24) SPAL10TTA Mario, dlp Am- gnante 11) CINQUEPALMI Vitangelo, 23) SANT0LAMA2ZA Bruno, Im­ 11) FAZI Francesco Impr edile Teatri e sale cinematograti- dirigente azienda 11) IATI Serafi­ 24) T0NELLI Alberto, impiegato che 2 dente C anziani via Iberla nu (segretario Appio Nuovo) 24) T0RQUATI Carlo, macchini­ operaio Amnu piegato (stai 12) GI0VANN0TTI Alberto, im­ (Ind) Commissariati Ps e Stazio­ 13) GRAGNANI Simone, studente 25) VALENZA Maurizio, operato­ ni (detto DlnoT, Impiegalo sta Acotral 12) DE BONIS Andrea, ausiliario 24) TRANI Donatella, Insegnante piegato Vv FI 25) TRICARK0 Vincenzo, pen­ ni Ce 7 14) GUIDA Maurizio, coord elicle re mercato Via Sannio 121 LAM0RGESE Stefano, Stu­ 25) VIAN Paolo, maestro scuola 25) ZAFFINA Pasquale, architetto 13) GL0RIANI Giulia in Plras, ca­ sionato Atac

l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 21 ROMA Villa Ada Manuela L era fuggita da Rho Minacciata e picchiata Più forza «Nessuna Alla stazione Termini riceveva lOmila lire a «incontro» alla solidarietà strada è stata avvicinata da due donne Un ex tossicodipendente e ai diritti sociali nel parco» Sfruttata per due settimane l'ha convinta a denunciare tutto mercoledì 18-ore 15 Presso il Centro «Coes» - via della Nocetta, 162 •1 1 carabinieri smentisco no non avrebbero alcuna in lenzione di realizzare una sirada a loro uso e consumo Achille Occhetto ali interno del parco di villa Ada A lanciare 1 allarme con Segretario Generale del Pei un interrogazione presentata Prostituita a schiaffi a 15 anni lunedi in Parlamento erano Incontra: stati ì deputali Franco Bassani Con la promessa di un compenso di 10 000 al giorno polizia giudiziaria con 1 accu clienti I hanno notata *Ci Termini da un ragazzo Ubai sua storia le associazioni, le Cooperative giova­ ni e Antonio Cedema della sa di istigazione induzione e prendiamo noi cura di le - le do V di 30 anni che era an In pochi minuti le due sfrut Sinistra indipendente preoc e soprattutto tante botte 1 hanno costretta a prosti nili, gli organismi di volontariato cupati dell eventualità di un tmrsi per molti giorni Manuela L 15 anni a settem sfruttamento della prostituzio hanno detto - se ci dai retta ti dato 11 per comprare le siga latrici Annalisa Del Ceppo e nuovo attentato ali integrità bre era scappata dalla sua casa di Rho Alla stazione ne Oggi saranno interrogate troviamo da mangiare da rette La quindicenne era sola Claudia Romagnolo sono sta dal sostituto procuratore Ma dormire e guadagnerai anche impaunta in lacnme con i del parco* già sottoposto a Termini Annalisa Del Ceppo e Claudia Romagnolo le rintracciate e arrestate «Era Ubera la città. Con il nyovo Pei. pressioni speculative e a tcn ria Rosana Cordova qualche soldo» Manuela ere vestiti sporchi e lacen Ubaldo lei che voleva andare con gli (alivi di privatizzazione e di ul 1 avevano notata e «ingaggiata Manuela è stata sal­ Dalla sua casa di Rho Ma deva di potersi fidare Inge V ex tossicodipendente or uomini noi te abbiamo sola tenore riduzione dello spazio vata da un ragazzo che I ha vista sola sporca e in la nuela era fuggita a settembre nua le ha seguite Non e è vo mai reinsento (lavora come mente offerto ospitalità* han verde aperto at pubblico I ca crime e 1 ha accompagnata al commissariato Ultima di sette fratelli padre luto molto perché si rendesse cameriere) si è avvicinato e no tentato di giustificarsi Nel rablnien però negano di vo conto in quale giro era capita I ha soccorsa «Cosa ti è sue frattempo gli agenti del quarto muratore madre casalinga 7 ter realizzare la strada in era seguita da un assistente ta -Per ogni persona con la cesso le ha chiesto Manuela commissanato hanno telefo­ quanto non hanno «alcun in quale andrai - le hanno detto ha cominciato a raccontare la nato a Rho ai geniton di Ma (eresse afferma un comuni GIANNI CIPRIANI sociale Una mattina ha preso il primo autobus e se ne è an le due donne - ti daremo sua stona Allora Ubaldo V nuela e hanno avvertito anche CALENDARIO IMPEGNI cato del comando generale 10 000 lire» Manuela è stata I ha portata nella sua casa di gli assistenti sociali Alle 5 di dell Arma alla eventuale uti •Ì Credevano di aver fatto contrare con lei Annalisa Del data Per alcuni giorni ha giro llzzazione di una ulteriore via la loro fortuna di poter gua Ceppo 24 anni di Brunico e vagato in alcune città del costretta a prosituirsi in alcu Montesacro l ha fatta lavare mattina di len il padre della SEZIONE FEMMINILE d accesso al proprio centro ri dagnare decine di milioni sen Claudia Romagnolo 22 anni Nord A fine settembre è am ne pensioni della zona della le ha offerto da mangiare le ragazza è arrivato a Roma in creativo in quanto questo di za faticare troppo Non hanno di Pavia tutte e due prostitute vaia a Roma dove come mol stazione Una volta è stata ha prestato i vestiti della sorci macchina ed è npartito con Mercoledì 18 ottobre ore 10 30 Casa della Cultura Largo spone di due ingressi ubicati esilato a costringere a prosti senza «fissa dimora» I avevano ttssimi altn sbandati ha co portata anche a Napoli e a la e 1 ha fatta dormire La mat Manuela Gli investigaton Arenula 26 Tavola Rotonda Donne e Lavoro II caso Am- rispettivamente in via del Can tuirsi Manuela L 15 anni di capito E nelle due settimane mmciato a gironzolare e a Caltagirone Se la ragazza lina dopo i due sono andati al stanno adesso cercando di nu la parità punita neto e in via di San hlippo in cui erano nuscite a tenere cercare rifugio nella zona del provava a ribellarsi erano IV commissanato Ubaldo identificare tutte le persone Partecipano Livia Turco Miriam Mafai Paola Panerai (Citi origine zingara fuggita dalla in pugno la ragazza le aveva Martire del lutto sufficienti al sua casa di Rho in provincia la stazione Termini Sola schiaffi e minacce Alla fine che in passato aveva avuto che in questo penodo hanno Roma) Cecilia Taranto (Cgil Roma) Paola Tavella (Gior­ le esigenze della struttura no procurato decine di ap spaesata la sua presenza non dopo aver ricevuto solo problemi con la giustizia e per frequentato la ragazza Un nalista) Patrizia Rebecca (coordinamento donne Amnu) Non risulta peraltro che sia di Milano a settembre Nel puntamenti nelle pensioni di «pianeta» Termini sbandati è passata inosservata Annali 37 000 lire ha tentato dt fuggi questo era sottoposto ali ob­ compito molto difficile anche Vittoria Tola no in corso lavori di bituma uà Gioberti e via Volturno e re dalle sue sfruttatrici bligo della firma ha chiesto perché la ragazza ha potuto zione o d) ampliamento della spacciatori delinquenti clien addirittura a Napoli e a Calta sa Del Ceppo e Claudia Ro­ Giovedì 19 ottobre ore 17 Sala Piazza SS Apostoli pre­ magnolo che proprio in quel dell ispettore Stuppia E Ma fornire solo indicazioni confu sentazione Carta dei Diritti delle Utenti dei Consultori strada in argomento ti abituali di prostitute avreb girone Adesso le due donne Lunedinone alle3 Manue bero fatto ia Illa per potersi in sono sottoposte a fermo di la zona contattavano i loro nuela ha potuto raccontare la se Venerdì 20 ottobre ore 20 Birreria Pub Por Green Fields la è stata vista alla stazione via Costantino Monn 4 «Donne in Comune» ovvero luoghi di donne percorsi proposte esperienze incontro delle candidate nelle liste del Pei con le donne del Movimento Aurelia Femminista Villa svaligiata Sabato 21 ottobre ore 15 30 Teatro dell Orologio via del Filippini 71a incontro con la Stampa «Governare si può» Wwfi «Sono 10 percorsi di gestione della Pubblica Amministrazione 10 stati uccisi I ladri ruteno amministratnci e le candidate delle liste del Pel gli alberi» settecento milioni CASA CULTURA - L.GO ARENULA 26 •p Alberi ad alto fusto ab •i Sono entrati nella villa a preso tutto quanto e era nella battuti per far posto ali Aure notte inoltrata dopo aver sfon cassaforte più I argenterìa tro­ MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE • ORE 15,00 Ila La delegazione del Lazio dato una finestra Poi con cai vata nella casa Si sono im del Wwf denuncia 1 ennesimo ma hanno rubato ogni cosa possessati anche di una pisto­ scempi? del paesaggio della la Smith & Wessons che il regione «sacrificato sull altare argenteria collane gioielli dej Mondiali» 1 lavori messi bracciali e tutto quanto e era produttore dopo averla rego­ Incontro cittadino su: sotto accusa sono quelli per dentro la cassaforte per un va larmente acquistata e denun I ampliamento delle corsie lore di alcune centinaia di mi ciata aveva nella villa Solo della strada statale Aurelia lioni Sono riusciti a fuggire in quando avevano quasi ultima Ambiente e salute a Roma. comprese nel pacchetto delle disturbati probabilmente a to la loro opera Giovanni Di opere previste per i campio­ bordo di una macchina che Clemente si è svegliato ha Le proposte del Pei nati di calcio del 90 era stata lasciata fuon la casa sentito i rumon e inospettito Il tratto più colpito sarebbe da svaligiare è sceso al pianoterra Ha fatto appena in tempo ad accorger peri servizi di secondo gli ambientalisti Il furto è avvenuto nella noi quello compreso tra lo svinco­ si di due uomini che fuggiva prevenzione, igiene pubblica lo di Fregene e il centro di te tra lunedi e martedì nella no nel giardino villa del produttore cinemato- Tprrelh Pietra Per compensa­ Il produttore cinematografi e igiene ambientale re il danno compiuto il Wwf graìied Giovanni Di Clemente co ha subito dato I allarme chiede che almeno si inter di 41 anni (suoi i film O re Sul posto sono arrivati i poli venga impiantando nuovi ài Scugnizzi e Corsa di pnmave ziotti che hanno ascoltato la conclude •»« beri scelti nel! ambito della ra) che abita in via di Villa Pe vegetatone tipica dell agro sua testimonianza Poi Di Cle Giovanni Belinguer poli 23 a San Saba Mentre Di mente ha cominciato a fare romano Un intervento mirato Clemente dormiva i ladn so Ministro della Saniti del Governo ombra del CO del Pel per non Impiantare essenze 1 inventario di tutto quello che arboree estranee e aggiunge no entrati Sono nusciti a non gli era stato portato via Se re, come, sottolineano gli am far rumore o non è escluso corjdo le sue stime che do­ bièntalisti «danno al danno hanno usato una bomboletta vranno però essere ulterior piantando le solite oscene per non far svegliare quanti si mente venficate gli oggetti ni colline di sempreverdi esotì trovavano nella villa Con bah avevano un valore com clt la villa del produttore Giovanni Di Clemente estrema cura i ladn hanno plessrvo dt circa 700 milioni COOPERATIVA SOCI DE L'UNITÀ COORDINAMENTO ROMANO DOMENICA 22 OTTOBRE ORE 17 I traghetti Fs utilizzati per gli avvistamenti L'informazione da liberare «Balena a babordo...» DOMENICA 22 OTTOBRE - ORE 10 Cinema Rialto - Via IV Novembre, 1S6

Un osservatorio sul mare int^uce MARCELLO LUSTRI Coordinatore sez soci di Roma DISERÀ IH Nella stiva ti solito carico lo Consiglio responsabile del settembre avrà la durata di un di carri merci sui ponti un ag ta ricerca che ha il supporto anno ma probabilmente ver CINECITTÀ piazza Aruleno Celio Sabino guemta equipe di awistaton scientifico del Dipartimento di rà prorogata «La ricerca è fi Intervengono GOFFREDO BETTINI Fermato metrò «Giulio Agricola» di cetacei Cosi si trasformano Biologia animale e dell uomo nalizzata ai cetacei - ha detto Segretario Fed Romana Pei i collegamenti dei traghetti dell Università di Roma - Il aneora il professor Consiglio - Festa per Roma delle ferrovie da Civitavecchia nostro scopo è di creare un a perché sono indicatori biolo­ ENZO FORCELLA a Golfo Aranci m Sardegna nagrafe dei cetacei avvistati gici dello stato della salute del Giornalista Sponsorizzata dal! assessorato di rilevare informazioni sulle mare* E di balene capodogli MINGHI ali Ambiente della provincia carattenstiehe morfologiche orche grampi sembra che net GIOVANNA MARINI di Roma e dalle Ferrovie dello dei singoli sul loro comporta Tirreno ce ne siano più di LOCASCIULLI Stato è stata presentata la pri mento e sulla corqposizione quanti sì possa immaginare Musicista a candidata ma campagna nazionale di numerica del orartene L equi Una pnmà tabella presentata avvistamento di cetacei nel pe che già si è messa al lavo dai ricercatori parla di 11 ba MADDALENA TULANTI NICOLINI Tirreno centrale «Le linee dei rp effettuerà due viaggi la set lenottere comuni 2 capodo­ Giornalista del Unità traghetti che mantengono timana di «andata e ritomo gli 4 grampi 6 lursiopi 3 se MONTKANO una rotta fissa durante tutto Sono previste circa 1 600 ore renelle striate e un delfino os­ 1 anno permettono una osser di osservazione sfruttando servati in breve tempo e già INTERVISTE IN LIBERTÀ DI vazione sistematica dei ceta I altezza dei ponti dei traghet individuati singolarmente cei - ha detto il professor Car ti L operazione iniziata a fine oss (Lupo solitario) AI CANDIDATI DEL PCI Libera la città. Con il nuovo Pei. Centro sociale occupato MULTIRAZZIALITA sgomberato dalla polizia IL VM0RE DELLA DIFFERENZA Diversità •i A colpi di piccone ave appartenenti al centro so Appena i ragazzi hanno Occupazioni La Corte dei conti ha assolto videol vano tentato di buttare giù il ciale hanno tentato di rien cominciato a dare i pnmi lex sindaco di Roma Carlo Martedì 17 ottobre muro che era stato costruito trare nei locali dai quali era colpi di piccone sono am case: Argan e I ex assessore al de CANALE 59 •Il gregge» di Y Guney davanti alla porta d ingresso no stati cacciati diverse voi vate alcune macchine della assolto marno Giuliano Frasca (en Giovedì 19 ottobre - ore 19,30 del centro sociale «Intifada» te «Intifada» è nato a marzo polizia Sei persone sono sindaco Argan trambi in canea dal 1976 al L'uomo di cenere» di N Bouzld a San Basilio Un muro co e subito ha cercato di ope state fermate e accompa 1979) da» addebito di avere stianto ad agosto dopo cin gnate in commissariato Gli ^^^^^^^^^^^^^^^ danneggiato colposamente le rare in una struttura abban Incontro su que sgomberi consecutivi agenti li hanno tenuti dentro ^^^^•^^•^•"••"^ finanze comunali omettendo L'OCCIDENTE per impedire ai ragazzi di donata di San Basilio un per circa un ora il tempo di di attivare le procedure di sanatoria del! occupazione abusiva di VERSO LE ELEZIONI E LA SFIDA DELLA MIULTIRAZZIALITA occupare i locali II tentati quartiere dove mancano an procedere ali identificazio 53 appartamenti del Villaggio Olimpico II danno - secondo I ac FILO DIRETTO CON IL PCI Interverranno vo però è stato impedito che le strutture più elcmen ne. Poi tutti sono stati nla cusa - era pan ai canoni di locazione che il Comune a spese del quale gli appartamenti erano stati costruiti non aveva potuto n MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE ABBA DAMNA Cism-Arcl dagli agenti del commissa fan di aggregazione Ma in sciati Forse vista la minima quellarea secondo i prò scuotere L occupazione era cominciata negli anni 70 quando ore 13-"SANITÀ" A ZOLLA, Celsi-Cigil nato San Basilio che sono entità del «danno» lepiso era ancora in corso ta causa per stabilire se gli appartamenti do­ Don G FRANZONI Comunità S Paolo intervenuti e hanno identifi getti dovrebbe sorgere un dio potrebbe considerarsi vessero appartenere ali Incis o (come poi fu deciso) al Comune con diano Francescone e Cristina Zofloli cato alcuni ragazzi che in mercato Cosi sono stati fatti concluso I ragazzi comun Le proiezioni avranno luogo La Corte non ha ravvisato negligenze colpose net comportamen ore 14,50-"OCCUPAZIONE" serata sono stati rilasciati cinque sgomhep consecuti que rischiano una denun to di Argan e di Frasca ed ha anzi stabilito che essi presero tutte nella sez. Pel di Viale Mazzini, SS eia a piede libero per dan con Cinzia Pietrograzia e Enzo Proietti Lepibodio è accaduto ieri vi fino alia decisione di mu te iniziative consentite in quel penodo dalle leggi in matena di sa A>8. Cult. «L'Ago d'Or» Sez Poi Mazzini neggiamenti natona dell occupazione abusiva di stabili sera alle 1915 quando gli rare la porta d ingresso ore 20-"IlTEMPO DELLE DONNE"

Ili Unità 111 Mercoledì 22?1 8 ottobre 1989 NUMERI UTILI Pronto soccorso a dom alio Pronto ntervento ambulanza Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto torvento 113 4756741 47498 Acea Acqua 575171 UN Utenti Atac 46954444 Colonna piazza Colonna via Carab n eri 112 Ospedali! Odontoatrco 661312 SAPER (autolinee) 490510 S Maria in via (galleria Colon­ Acea Recl luce 575161 na) Questura centrala 4686 Policlin co 492341 Segnalazioni an mali morti Enel 3212200 Marozz (autolinee) 460331 Pony express 3309 Esquilino viale Manzoni (cine­ Vigili deltgoco 115 S Camillo 5310066 5800340/5810078 «* Gas pronto Intervento 6107 Cilycross 861652/8440890 ma Royal) viale Manzoni (S Cri ambulanze 5100 S Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Nettezza urbana 5403333 Vigili urbani 67691 Fatebebefratelh 5673299 Rimozione auto 6769838 £**> Avis (autonoleggio) 47011 Croce in Gerusalemme) via di Stp servizio guasti 182 Soccorso stradale 116 Gemelli 33054036 Poi zia stradale 5544 Herze (autonoleggio) 547991 Porta Maggiore Sangue 4956375 7575893 S Filippo Neri 3306207 Radiotaxi «ROMA Servizio borsa 6705 Bicinolegg o 6543394 Flaminio corso Francia via Centro antiveleni 3054343 S Pietro 36590168 3570-4994-3875-4984-8433 Comune di Roma 67101 Collalti (bici) 6541084 Flamin a Nuova (fronte Vigna (notte) 4957972 S Eugenio 5904 Coopautot Provincia di Roma 67661 Servizio emergenza radio Stelluti) Guardia medica 475674 1 2 3-4 Nuovo Reg Margher ta 5844 Pubbl ci 7594568 Regione Lazo 54571 337809 Canale 9 CB Ludovsi via Vittorio Voltalo Pronto soccorso cardiologico S G acomo 6793538 Tass st ca 865264 Arci (baby s tter) 316449 Psicolog a consulenza (Hotel Excelslor e Porla Pincia 630921 (Villa Mafalda) 530972 S Sp r lo 650901 S G ovanm 7853449 Una guida Pronto ti ascollo (tossicod pen telefonica 389434 na) Aids 5311507-8449695 Centri veterinari UVttora 7594842 denza alcol smo) 6284639 Panoli piazza Ungheria Aled adolescenti 660661 Gregorio VII 62216BS Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Prati piazza Cola di Rienzo Per cardiopatici 6320649 Trastevere 5896650 Sannlo 7550856 Orbis (prevendita biglietti con­ Trevi via del Tritone (Il Mes­ Telefono rosa 6791453 Appa 7992718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 saggero) Per .Alvin Ailey Da domani in rassegna 18 famosi film francesi l'Opera resterà al buio? La poesia dietro la realtà

aaal Chissà che delusione per non darà alcun risultato Alvin DARIO FORMISANO Paris e Quatorze juitlet da noi I VITA DI PARTITO I Alvtn Ailey prestigioso diruto Ailey vedrà oscurati i suoi tre tradotto con Per le vie di Pan FEDERAZIONE ROMANA gì) fino a Le portes de ta nmt Alae Subiugutta Ore 17 incontro lavoratori con Bottini • re di una delle più famose capolavori in programma per LM Comincia domani per con una freschezza di imma­ Borgognf compagnie di danza modtr la «prima" romana Tutt al più proseguire fino al 31 ottobre gini e una compiutezza stilisti di Marcel Carnè del 1946 in qualche modo un film cernie Enti locali Ore 7 30 S Sisto incontro con I lavoratori (An- na che a ventiquattrore dal i suoi ballerini potranno dan presso la saletta del Centro ca che lo stato del cinema so­ dreoli Maliardo) culturale francese (in piazza noro agli inizi degli anni 30 ra propno in direzione di quel debutto romano vede il suo zare con luci di servizio ma cinema di confezione spesso Sertecamlni Ore 8 30 incontro con i cittadini (Rossetti) spettacolo appeso ad un ven niente giochi luminosi niente Campiteli! 3) una preziosa non lasciava prevedere per Magllana-Aeroportuatl Ore 10 incontro con i lavoratori rassegna cinematografica de essere stato il luogo la pale contrapposto al realismo poe (Scalia) tllato sciopero al Teatro del effetti ottici Una bella beffa dicata al «realismo poetico» e stra di tutta una sene di pre tico Tra gli uni e I altro non I Opera II reparto illummotec pe uno spettacolo dove la lu mancano film firmati Renoir Morena Ore l6caseggìatocon Montecchl sottotitolata «i! "fantastico so stigiose e «magiche» collabo Tor Bella Monaca Ore 16 30 porta a porta con Manca e nico è in agitazione da due ce è una pregiudiziale alle ciale" nel cinema francese de razioni tra registi sceneggiato- (La chienne Une partie de Marri giorni tante riunioni e assem magnifiche coreografie Un gli anni 30-40» L iniziativa è n atton inaugurando quella campagne Toni) Duvivier Atac Trionfale Ore 9 30 via Emo incontro con I lavoratori Elee e niente prove col ballet colpo al cuore di Ailey che curata da Americo Sbardella e che sarà una costante del mi {Prigionieri det sogno Un cor (Borgogm) to appena giunto dall Amen per Roma città da dove ha da Armando Leone per il glior cinema francese E, non net de bai) ancora Carnè (Le Pptt Ore 10 incontro con i lavoratori (Montino) ca II fatto è che gli elettricisti voluto che iniziasse la sua «Fìlmstudio 80* e nasce nelle ultimo per aver saputo creare jour se lève e Hotel du nord Sei femminile Caia cultura Ore 10 30 dibattito donne sul in organico vogliono incrocia tournée europea ha measto intenzioni degli organizzatori un riferimento a molti dei mo­ oltre il citato Portes de ta lavoro con turco Mafai Tavella Taranto Rebeeca To­ re le braccia perché circa 130 nato tre capolavori simboli come una risposta parziale vimenti che successivamente nuii) E inoltre da Ophuls ta Panerà .50 tecnici aggiunti (lavorato del suo percorso artistico «Ni ma significativa da parte di avrebbero modificato e aliar Feyder Pagnol Grémiilon AI Alltalla Ore 9 incontro con I lavoratori (Libertini) un piccolo filmclub alle ter gato le frontiere del linguaggio legret accanto al quel piccolo Aeroporto Fiumicino Ore 11 incontro con (assiali (Pompili) n saltuari nelle stagioni artisti ght creatures* un omaggio al capolavoro estraneo alla sta che) non hanno avuto nnno femminismo nello pioto che ree leggi della distribuzione cinematografico si pensi al XV Circoscrizione Ore 12 uscita cantiere Alltalla con (ovi­ cinematografica Secondo le neorealismo italiano che non gione «realista* che è Lata ne Catania Cervini vato I ingaggio ali apertura ebbe negli Usa *Cry» celeber quali non ce spazio ormai poco tenne conto della lezio­ tante di Jean Vigo I volti Poligrafico Oro 13 incontro lavoratori con Montin della stagione 89 90 Finora rimo assolo che Ailey creò per neanche nelle sale d essai ne ad esempio di un Renoir spesso ispirati alla strada e Casa d'Ha cultura Ore 15 incontro su ambiente e saluta (da più di dieci anni) la npre Judith Jamison forse la più per programmare cicli più o o alla stessa provocatona nobilitati da sfuggenti trasfi (Mont eforte) sa del lavoro è stata un fatto grande danzatrice di colore meno organici dedicati al ci nouvelle vague che proprio al guranti scenografie che abita Torrenova Ore 18 Incontro con i cittadini (Vetere La Sal­ scontato Ma adesso pare che americana doggi e «Revela nema del passato A quei film cunt film di questa stagione no queste storie sono quelli di via) sulla loro futura disoccupazio tion» felice mlreccio dei temi cioè dei quali scarseggiano le amò con particolare foga con Louis Jouvet Jean Gabin Casa della cultura Ore 18 assemblea Fiomcons Iris (Nico- Jean Luols Barrault Michette lini Ottierf) ne ci sia lo zampino del mini dell amore e della protesta E copie e che difficilmente a frapponendoli alla fredda e Nomsntano Ore 18casegglatocon Sacconi Zollo li causa anche del poco gradito compassata confezione del Morgan a loro modo emble stro Carrara «C è in ballo un senz altro uno scacco per il Plalralata Ore 18 Porta a porta con Maliardo suo progetto di legge che pre Teatro dell Opera dove anche bianco e nero trovano spazio «cinema de papà» malici dell intera stagione det In televisione diventando veri «realismo poetico» Valmtlalna Ora 15 30 incontra con gli anziani (Bartolucel) vede per gli aggiunti solo stavolta I ottobrata dell ente li Villaggio Brada Ore 16 Incontro con le donne (Rossi Do­ contratti professionali" lente rico inizia tra agitazioni spet e propri oggetti misteriosi per 118 film presi in considera- gli spettaton più giovani zlone dalla rassegna (e repe Di ognuno di loro sarà pos na) chiama quando ne ha biso tacoh in bilico eterni conflitti riti con la collaborazione del sìbile ascoltare la voce auten Tor Tre Teste Case Isveur ore 16 caseggiato con Panarti e gno e paga con salari differen Cjuestanno contro gli indo Petrucci Quella del •realismo poeti lo stesso Centro culturale fran­ Uca essendo la maggior parte Acida Ore 16 30casegglatqcon Duranti li Faremo sciopero per soste lenti vertici dell ente lineo co» è una stagione partfeotar cese) ripercorrono I intero ar dei film in versione onginale nero I precari" dicono 1 lavora hanno cominciato a combat Nuova Ostia Enea Picchio, Ore 17 caseggiato con Rlbeca a mente felice della storia del co det «realismo poetico» dal (quelli almeno di cui abbia Duranti tori aderenti al sindacato LI tere i lavoraton del reparto il cinema la cui «lezione» anco­ le prime petlicote sonore di mo dato solo il titolo france­ San Basilio lotto0 Ore 17Ìneontrocittadini con Corchilo persind Rai II rischio ancora luminotecnico E domani chi ra oggi riserva una sorpren René Clair fresco reduce dal se) La rassegna prevede Palazzo Santacroce Ore 17 piazza B CairoH 3 Incontro Cit­ non è scongiurato Se starnai scenderà in agitazione per dente attualità Per aver sapu le esperienze d avanguardia un unica proiezione di eia tadini con Nlcolinl lina I incontro con Carmelo scuotere 1 inerme pachider to coniugare quei due termini parenti strette del dada e del scun film alle 17 o alle 19 di Finocchio Ore 17 incontro cittadini con Pompili Rocca segretario generale al apparentemente contradditto­ surrealismo, datati 1930 e ogni giorno sabato e domeni Torplgnatlara Ora 17 incontro cittadini problemi ferroviari ministero dello Spettacolo Una sequenza dei film «ti porto delle nebbie- di Marcel Carnè ri che sono realismo e poesia 1932 (sono Soia te toits de ca esclusi (Montino) Subaugusta Ore 18 c/o Vmd Rossi dibattito su droga • am­ bienta (Bettlnl Zingare»!) Torrespaccata Ore 18 porta a porta con Bertolucci Monteverde Vecchio Ore 18 Ass cultura giovani e asso­ ciazionismo (Del Fattore Piccolo) PrtmspQrts-Ss«r*lafwkmf,Ore laproblemlgarterslideHa «Tosca» col brivido deUajJràna volta borgata (Quattrocchi) Sai Torr«m*uraOI-*17S0easeggiaioconGeremlcc«, Sattoerimlnl Coup, Ato-CatWco Ore 17 30 caseggiato con •RASMOVALINTE Pieragostini Italslel La Rustica Ore 16 Incontro lavoratori con Montalo^ §• Si è avviata la decima fermato il loro buon tempe­ stagione lirica che I Associa ramento Diciamo di Elena Usi Rm 11 Ore 1030 dibattito sulla sanità (Francescont, zlone intitolata al srande ba Mita una T°sca dotata di Mazza) ritono Mattia Battistim svolge salda tecnica il che è servito Magllana Ore 9 incontro trasporto aereocon Scal|a a Rieti nel bellissimo Teatro tantissimo a superare I emo Sez Moranino Ore 16 assemblea centro anziani con Po*- Flavio Vespasiano Sono gli zione del debutto e dicia­ Zllll spettacoli che trasmettono molo di Manca Terranova Nuova Magllana Ore 17 porta a porta con Storti un pò a tutti il brivido della estroversa una Tosca susci Villaggio Prenotili» Ore 20 30 caseggiato con Marlanetla prima volta Cantanti giova tatrice d un «feeling» che gal Settore Prenestlno-Colle Preneslfno Ore 18 30 incontro ni selezionati dal concorso vanizza se stessa e il pubbli cittadini con Marlanella organizzato aneti esso ne) co In Cavaradossi ha porta­ Labaro lotto 4 Ore 18 incontro cittadini con Scarcbiill nome di Battisti™ addestrati to un soffio di freschezza il Ferrovieri Ore 1130 smistamento incontro lavoratori con tenore Giuseppe Malfitano Luciani durante I estate giungono al —TT»' i - •« Ospedale Pietralata Ore 12 Incontro Edili con Caraptlta debutto con tutte le appren che ha delineato un bel £*£f " 1 Amnu tona 59 Ore 11 30 via dei Pioppi incontro lavoratori stoni le attese i desideri I «crescendo» di «pathos» """"""~"Tr.I*-«-i4 con Scalia sogni che si affollano mtor drammatico e vocale II gio !•*_£•••> -j Amnu tona 57 Ore 11 30 via A Graf incontro lavoratori no ad una voce nuova che vane baritono Alberto Ma (Calvani Zuccari Toccj) si apre al canto È sempre stromanno apprezzato lo "»»•'• il Ragazzi ad uno spettacolo della Nob> Appio Nuovo Ore 16 c/o sezione incontro davanti le scuole un impresa temuta e poi scorso anno in «Simon Boc conScarchtlii esaltante quella che porta canegra» ha confermato la Masslmlna Ore 20 30 caseggiato con Di Geronimo dalle prove al pianoforte a sua autorevolezza nel perso­ XV Circoscrizione Panvcchlatta Ore 16 porta a porta con quelle con I orchestra e poi naggio di Scarpià Alcuni Giacomi) Puccini in una immagine giovanile Micucci in un vero teatro a tu per tu pilastri» del Battistlni che Settore PrenestlnoTavernelle Ore18 30mcontroclttadinl ^Acchiappateatro» con il pubblico nel vivo del esemplarmente non disde Anagnlna-Tuscolana-Morena Ore 18 caseggiato con Cani lo spettacolo gnano di passare da ruoli ha dato voce e canto al pa re e anche •trucchi» quello me popolare Giancarlo Co­ tano Eccoci cosi a Rieti per la protagonista a parti secon Romanfna Ore 21 Cena Arte) Coop con Proietti dane hanno dato rilievo alle store ad esempio di tener blocca lia - costumista - aveva ap un mondo •Tosca» di Giacomo Puccini Stringata e intensa la dire­ to Scarpia e di preparare la prontato una rievocazione Lunghezza Ore 20 30 caseggiato con Pompili figure del sagrestano (Gian Due debuttanti si sono alter zione di Maurizio Rinaldi processione per il «Te Corcolle Ore 18 30 assemblea con Mancini Luca RICCI), di Spoletta (FI della Roma del Ptnelli Suc­ nate nel difficile personag che ha trovato comspon Deum» in tutta la meraviglia cesso caldissimo Si aspetta TordIOuinto Orelocategglatoeon Montatole gio puccmiano Entrambe lippo Pina) Angelotti (Carlo denza e intensità nella regia d una solennità aulica (la fi no ora «Cavallena Rustica Faune Ore 7 incontro con Elissandrlni peri ragazzi di Cristoforo) Sciattone (Ti Enel via Aquila Reale Ore 7 30 incontro con i lavoratori con caratteristiche diverse e di Franca Valeri concisa e gura del vescovo come un na» e «Pagliacci» (19 e 22) persino opposte hanno al no Rametta) Anna Catara pure aperta a mille sfumatu monumento doralo) e insie «DonPasquale»(21e23) (Pieragostini) Aula Magna Coni Ore 9 assemblea Filcams con Valentini e MARISTELLA IERVASI Monni Coni Acquacetosa Ore 10 incontra parastato con Valentin! •M *L acchtappateatro» la lino al 3 novembre Uno spet XI Circoscrizione Ore 12 incontro Enti locali con Maliardo rassegna per ragazzi a cura tacolo a tecn ca mista con at «Donne e Del Fattore dell Ente teatrale italiano ha lori burattini e maroltes la «Ubandosi», oasi Cdtl Gema stazione Tlburtlna Ore 12 assemblea edili zona A tempo di Brasile Est(Canullo) cajturato il «Don Bosco» il storia di Peppino alle prese prati Ore 18 incontro Vt con Pacettl e Calabrini •Mongiovmo» ed il "Verde» La con tante uova di tutte le e lavoro: Ministero Dllesa Ore 7 incontro statali con Calabrini stagione delle tre sale penfen grandezze Quanti animali Patmarota Ore 18 porta a porta con Labbucci che è stata presentata ieri al possono nascere da un uovo' un carnevale-samba nuovissima il caso Incontri Pietralata Scuoia V Veneto ore 8 Aurelia colloca­ I EU dai presidente Franz De In un crescendo di suspense e mento ore 8 Sez Garbatene ore 7, Sez Garbate! la Biase e dai direttore DAles di humour arrivano sorprese piazza Peci le ore 9 Mazzini piazzale Clodio ore 1Q, e r sposte Amnu» Mercato sez Laurentina ore 10 Aeroportuali Fiumicino Sandro L iniziativa si inagura (lo dice la scuola) di carta stampata ore 12 Nuova Magllana Scuola Pirandello ore 12 Piaz­ venerdì al «Teatro Don Bosco» Ultimo ad aprre i battenti il za Navigatori ore 17 Amnu zona 42 Trullo ore 11 30 (Via Publio Valerio 63) con «•Teatro Mongiouno) (Via Amnu zona 43 Primavalie ore 11 30 Porto Fluviale oro lo spettacolo Medico per forza 18 Piazza Montagnola ore 18 Anagnlna Tuscotanaore Giovanni Genocchi 15) che in •I Imparare a ballare bra (strumenti artigianali brasi •I In Prati nuova «oasi» per noscere Inoltre I idea è quella BBBÌ Questa mattina alle ore 9 30 da Molièie per la regia di occasione de 1 anniversario siliano per fare un Carnevale liani) Per far conoscere I ini la carta stampata Si tratta di di creare uno spazio culturale 10 30 si svolgerà alla Casa del 5 000 Incontri con te famiglie romana Compagni e compa­ Mauro Passeri (repliche fino della morte di Collodi presen a Roma Da tempo imme ziatìva sono state organizza «Librandosi» la libreria di via un luogo di dialogo di comu la Cultura di largo Arenula un gne impegnati oggi Daniela Montetorte vezio De Lu­ al 27 ottobre) Con questo la ta dal 10 marzo al 13 maggio le delle uscite extemporanee convegno organizzato dalle cia Graziella Storti Alfonso Bincoletto Paola Raschi morabile non esiste più ed è Raboty 27 aperta sulle ceneri nicazione aperto al quartiere» donne comuniste dal titolo Ivana Conte varo prende il via la rassegna «Il torneo di Pinocchio rea! z ora di recuperare le tradizio per Roma Balli improvvisati «I sentieri che attraversano il di un «poetico" negozio di E senza perdere tempo il •Donne e lavoro il caso An COMITATO REGIONALE zato m collaborazione con il ni allineate in questo caso hanno co nvolto la gente aquiloni Due piccoli locali Federazione Castelli Labico ore 19 30 Cd (Castellani) In (don) Bosco» a cura delia «Teatro delle marionetttc degli primo «incontro» si è già svolto mu /La parità pulita Parteci federazione ore 17 riunione su tangenziale (Decere) In cooperativa del Teatro Artigia da ritmi sudamericani La che nelle ve del centro ha dove si possono «spulciare li ieri Corrado Veneziano ha pano Livia Turco Miriam Ma federazione ore 16 riunione gruppo Usi Rm/54 (Piccar- Acconcila Apre la «sfida Pi proposta viene dal Samba incominciato a muoversi a no e che proseguirà fino al 28 nocchio in Pinocchio seguono bn di narrativa cinema politi presentato al pubblico di cu fai Paola Panerai Cecilia Ta reta) Valmontoneore20Cdpiugruppo aprile ospitando le migl ori Roma la scuola di Manna ritmo di samba II risultato ca e per gli appassionati un nosi e Interessati il suo «Ma ranto Paola Tavella Patrizia Federazione Civitavecchia In federazione ore 19 incontro i lavori sul celebre buratt no di Fiorentini e Zandy Gordon dicono i promotori dell ini Rebecca presiede Vittoria To della sezione di Cerveteri con I oompagni della federa­ compagnie del teatro per ra legno delle compagn e Aida gran numero di fumetti (ci so nuale di dizione» sottolinean zione gazzi legate al testo e al lavo che si avvale del contributo ziatìva è stato grandioso no anche delle «storiche» edi do I importanza di una o la Federazione Latina Latma Di Juvalta ore 18 30 Cd Sper- Centro teatro ragazzi» «Dram Mediante Ipnosi Terza ro dell attore Ne citiamo alcu malico vegetile «L uo\o» di muscisti brasiliani Incuta Tutti hanno preso gli stru zioni di Topolino) Ma al di là aperta o chiusa peri uso cor longa ore 17 30 coordinamento Sud Pontino (Rosato) ne il Teatro dell arca- con ci sono già tanti angoli tipici menti e hanno incominciato conferenza dell Arcom (Corso Federazione Viterbo Civitacastellana ore 17 Cd (Parrortci- «Teatro del drago» «Teatro dell apparenza comune a retto della lingua italiana V Emanuele 154) oggi ore ni) Viterbo c/o Sala mostre della Provincia ore 11 confe­ Casa Salgari (dal 7 ali 11 no Mascara» e li «Teatro delle dove si fa musica brasiliana a suonarli e a muoversi ai ni tante altre librone la novità di renza stampa del Pei sull amministrazioni» provinciale mi sudamericani Un esperi •Troppo spesso i libn in Ita 1930 Evaldo Cavallaro Inter vembre) il «Teatro del burat maschere» Propno da qui è partita 11 Librandosi consiste nella «prò (Daga) dea del Carnevale a tempo mento che vale la pena sicu lia passano dalla distribuzione viene su «La comunicazione in to» con Segnati di fumo (dal mozione» delle neonate opere ipnosi mediante ipnosi» 2} al 25 novembre) e 11 «Tea Ma«Lacchiappateatro non di samba dai locali che ramentp di ripetere al macero» - ha aggiunto Ca • PICCOLA CRONACA ea«s«aaaae«Baaa« sforna solo spellaceli I tre letterane «Il nostro intento è Una perestrojka per Cu irò stabile di Tonno» con // riempiono le ore dei nottam Le iscrizioni sono aperte p teli - «e questa è una grave Lullo É morta improvvisamente la Sig Oalbtcco Angela spazi si consolidano di anno quello di creare un filo diretto ba Domani ore il a Mondo madre della compagna Maria Scioti segretaria della diario di Anna Frank (dal 12 bull romani Compositori e alla palestra Vitellara di perd ta non solo in termini peraio (Via Tomacelli 146) al 16 dicembre) in anno come punto di riferì musicisti sono invitati a crea tra autore e pubblico» - ha af sezione di Seueville A Maria a Sergio e ai parenti tut­ Campo Boario tutti i merco economici È importante conferenza stampa sul tema ti le più commosse condoglianze della sezione di Set- mento per scuote e famiglie e re e a far ballare la gente di fermato Marco Capitelli pro- quindi la diffusione la cono­ al «Teatro verde» si concretiz ledi dalle 18 alle 20 Infor pnetano del negozio legato Introduce Ugo Intini parteci tevilie della Federazione di Tivoli del Gruppo consi­ Sabato è la volta del «Teatro tutta la città scenza dei testi che già trop pano Reynaldo Arenas Rlcar liare di Guidonia e del Comitato regionale zdno iniziative come la crea inazioni ulteriori si potranno alla casa di distribuzione Cids Verde» (Circonvallazione Già avere telefonando al pe difficoltà devono affrontare do Bofill Guillermo Cabrerà Culla É nata Alessandra figlia dei compagni Marilena 8 nicolense 10) che apre la ras zione di una biblioteca spe A scuola si va con una T «Per questo stiamo organiz Infante Carlo Franqui Marta cializzata In pubblicazioni per shirt verde smeraldo e et si 574 45 45 fi secondo corso per trovare una casa editrice Mario Ataro Ai compagni felici auguri della sezione di segna «Dietro e oltre lo spetta zando degli incontn in cui sa soprattutto poi se si tratta di Frayde e Orlando Jimenez Anccia di Piani di S Maria della Federazione Castelli cdlo» con Luovo misterioso ragazzi e I istituzione di labo muove al ritmo di tambunn si terrà alla Scuola popolare conclude Marghenta Boniver e del Comitato regionale di musica del Testacelo rà lo stesso •creatore" a parla opere di giovani auton» ultimo lavoro della "Nuova raton di creazione artistica e surdo cuica agogo beli re della sua opera a farla co Alle 17 proiezione di film e vi Opera dei Burattini» in scena tecniche teatrali OGaC deo su Cuba

l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 23 TELEROMA 56 GBR TVA VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E.

Ore 10.30 «Flore selvaggio», Ore 9 Buongiorno donna, Ore 13 Cartoni animati 13 30 Ore 9 30 Buongiorno Roma, Ore 0.15 «Carambola d amo­ Ore 10 30 -Signore e padro­ novela, 12 «Senza ragione», 11.45-Cnstal» telenovela 14 Comiche, 17 Programma per 13 Tg speciale elezioni Sani­ re», film, 11,30 «Per qualche ne», novela 11.30 Tutto per film, 15.30 Cartoni animati, Videogiornale, 16.30 Basket ragazzi 19 «Great myste- tà 13.30 «Ciranda de Fedra-, merendina in più», film, 13,20 voi, 13 «Sugar», cartoni ani­ 10.15 «Gli erculoldl», cartoni giovane, 18 «Cnstal», teleno­ nes», telefilm 19 30 Docu­ novela, 14.30 Tg notizie e I cittadini e la legge, 17.30 mati, 15 «Anche i ricchi pian­ 10.30 «Giovani avvocati», te­ vela, 20.30 «Le due (acce del mentano 20 -Giovane amo- commenti, 17 «Dottor» con le Musei m casa 19 Documen­ gono», novela, 17 «Cuore di lefilm; 20.30 -L'occhio priva­ dollaro», liim, 22.30 Jazz Li­ re- film. 21.30 «Boys and «^'ROMA ali» telefilm, 10.30 Tg notizie tano, 20 I protagonisti. 20.30 pietra», novela. 18.30 «L'uo­ to». film; 22.30 Tetedomam, no Patruno ricorda Nick La girls» telefilm, 22 Magazine. e commenti, 20 -Il tempo del­ La nostra salute, 22 Poltro­ mo e la terra», documentario, 23 Tg speciale. 23.45 Ruote In Rocca, 23.30 «Mary Tyler 23 Rubrica sportiva le donne», rubrica. 20.30 nissima, 24 I fatti del giorno, 20 «Mister Ed-, telefilm, 20,30 pista, 0.15 «ti bandito dagli Moore», telefilm; 0.30 Video- DEFINIZIONI A Avventuroso BR* Brillante, D A : Disegni animati, •Dalle Ardenne alt inferno- edizione della notte, 1 «Con­ «Sugar baby, film. 22.30 occhi azzurri-, film CINEMA • OTTIMO giornale, 2«La piovra 1» (re­ DO* Documentano DR Drammatico E Erotico FA' Fanlascenza G: film, 23 -Dottori con le ali-, dottieri», film «Siash all'interno e ritorno», plica), sceneggiato. O BUONO Giallo H Horror M Musicale SA Satirico SE Sentimentale SM telefilm, 0.30Tg notizie. film • INTERESSANTE Storico Mitologico ST, Storico W Western

GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel 871-Tel 3669800) I PRIMI VISIONI! PRESIDENT L 5 000 Teboo 4 amerteen orglo sansusla ma- • PROSAI SCELTI PER VOI 6372294) Alle 21 30 II mestiere dell'omici­ ABACO (Lungotevere Melimi 22/A • MMIEMVHM.L L 7 000 La più balla dal raama tfi Cesare Ferra­ Via Appia Nuova 427 Tel 7810146 delnUse-E(VM18) 111-2230) Venerdì alle 21 PRIMA Cosi è se dio di Richard Harris regia dt En­ Tef 3604705) vi pare di Luigi Pirandello con nio Coltorti O ROSALIE VA A fatte proprio I una per I altra Via Stamira, 6 (Piazza Bologna) no conCarol Mt-BR (16 30-22 30) PUSSICAT L4000 Il porno peccato preterito dagli omo- Prossima apertura Ileana Gtiione Carlo Simonl Ma­ TORDINONA (Via degli Acquaspar- FAR LA SPESA EDEN, FIAMMA OUEKING Tel 426778 Via Cairoli 96 Tel 7313300 seaauall-E|VM18) (11-22 30) AL BORGO (Via dei Penitenzieri 11 rio Maranzana Torna la stranissima Coppia Per­ -Tel 6861926) ta 16-Tel 6545890) ADMIRU. leooo • Palombella roaaa di e con Nanni GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesa­ Alle 21 II gioco delle parti di Luigi cy Adlon-Marianne Sagebrecht il QUIRINALE L 9000 Le più belle del reame di Cesare Ferra­ Domani alle 21 30 Saranno.. hi- Piazza Vernano 5 Tel 85119S Morelli-OR 11630-22 30) re 229-Tel 353360) Pirandello con La Bottega delle regista tedesco e I attrice formato O CHE ORA È Via Nazionale 190 Tel 462653 no con Carni Ali-BR (1630-2230) mosl con Enzo Guarlni Gabriella Alle 17 Miseria • nobiltà di maschere Regia di Marcello maxi replicano dopo il successo Un padre avvocato e un figlio sot­ L6000 Furia deca di PhlllipNoyce confìgger DiLuzIo regia di Leone Mancini OUIRINETTA L 8 D00 • Palombelle rosea di e con Nanni Eduardo Scarpetta con Carlo Amici vivissimo di -Sugar Baby» e to la naia, una domenica a Civita­ Tel 3211696 Hauer.» [16 30-22 30) ALLA RINGHIERA (Via dei Rian 81 ViaM Mmgnelli 5 Tel 6790012 Giutfrè Rino Marcelli Regia di TRIANON (Via Muzio Scevola, 101 • •Bagdad Café- Già quest ultimo Moretti-DR (1630-2230) -Tet 6568711) vecchia a discutere e a litigare II Giovanni Lombardo Radice Tel 7880985) film era ambientato in America, ALCAZAH leooo O L'anime lugo.nl» di Peler Weir Domani alle 21 Concerto groase nuovo film di Ettore Scola 6 una REALE Leooo Indiana Jones e l'ultima crociata di Ste­ IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 3- Domani alle 2115 FluidofluiM di paese che evidentemente Ispira Via Mern damai, 14 con Rooin William» -Dfl 116-231 per Brugh con Angelo Guidi Gui­ •giornata particolare» ali aperto Tel 5680099 Piazza Sonmno Tel 5810234 ven Spielberg conHarnsonFord-A Tel 5895782) Enrico Frattaroli con Franco do Quintozzl e Paola DI Pietro non poco Percy Action Stavolta la nel difficile rapporto da ricucire AlCIONl Q Raln Man di Barry Levmson con (15-22 301 SALA CAFFÉ Riposo Mazzi Mirella Mazzerengtii Re­ Regia di Franco Mole debordante Mananne è una ca­ emozioni, sensazioni e discorsi Via L di Lesina, 39 DiislinHolIrnan-DR (1530-22 30) SALA PERFORMANCE Riposo gia di Enrico Frattaroli salinga tutta yankee che inventa ARGOT (Via Natale del Grande 27- universali, che spingono alla ri­ REX L 7000 Una pailonola spuntala di D Zucken • SALA TEATRO Alle 2115 PRI­ VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - MnMCMTOMKXf LS000 Te( 5696111) un originalissimo modo per far Fllmperadulli {10-1130-16-22 30) Corso Trieste 118 Tel 864165 BR (16 2230) MA Slddharta di erniario Hesse Tel 6869049) flessione Costruito come un Alle 2115 Kl-ll-mangliro? di 0 soldi In ossequio al bizzarro ViaMoniebello 101 Tel 4941290 con la Compagnia Cst con Luigi Alle 21 Alla mela di T Bernhard duetto per Mastrolanni e Troiai. RIALTO 16000 Mie dolce assassina di Claude Miller Cappellino e L Petrillo con la motto secondo il quale «chi ha Mezzanotte Regia di S Kerad- con Valeria Moriconi Regia di «Che ora 4» segna un passo »M«ASS»DE Seugnlzxl di Nanni Loy, con Leo Gullot- Cooper Teatro Prod Regia di F L debiti per dieci dollari e un pez­ VialVNovembre 156 Tel 6790763 conlsabelleAdlani-0 (16-2230) man Piero Maccarinelll avanti rispetto al più fragile Accademia degli Agiatl,5 la-M {1520-2230) Lionello zente, chi ne ha per un milione è LA CHANSON (Largo Brancaccio, VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ •Splendor» si ride e ci si com­ Tel 5408901 RITZ 18000 Leviothon diiGeorge P Cosmalos con BEAT 72 (Via G Belli 72 - Tel un gran signore- 82/A) trice 8-Tel 5740598-5740170) muove secondo la ricetta d«ti mi­ Viale Somalia 109 Tel 837481 Peler Welter-A (16-22301 317715) Karaté KJd III di John H Avildsen, con Alle 2145 Craiy Cabaret di G Alle 21 Vita a morto di Cappuc­ AMCRICA L 7000 Alle 21 15 Omaggio a Mlahlma MIGNON glior cinema italiano. VlaN del Grande, 6 Tel 5816168 Ralph Macchio Pai Monta-A RIVOLI L8000 O Storia di ragezzl o di ragazzo di Finn con Ramella, Gloria Piedi- cetto rosso con la Compagnia At­ BARBERINLEXCELSIOR con C Argelll N D Eramo regia monte Musiche di Franco De [16-22 30) Via Lombardia 23 Tel 460883 PupiAvatl-DR 11715-2230) tori & Tecnici Regia di Attillo Cor­ di Alberto Di Staslo Matteo sini BELLI (Piazza S Apollonia 11/A • O L'ATTIMO FUGGENTE ARCHIMEDE LB000 L'Insolito caso di Mr Hyre di Patri» ROUGEETNOIR LSOOO FuriadeddiPhillipNoyce conRutger META-TEATRO (Vis G Mameli, S • Tel 5894675) Bel dramma «scolastico» scritto • PALOMBELLA ROSSA Via Archimede, 71 Tel 675567 Leconle con Michel Bianc Sandnne Via Salaria 31 Tel 664305 Hauer-A (16 30-22 30) Tel 5895807) Alle 21 15 Amanll «trenti di R • PER RAGAZZI HsM dall'americano Tom Schulman e «Palombella» A nella pallanuoto Bonralre-OR [17-22 30) Venerdì alle 21 Hedda Gabltr di ROVAL LSOOO Indiana Jonea a rulHma erodala di Ste­ Taylor e J Bologna con la Com­ H Ibsen, con Marco Carlacclni ALLA RINGHIERA (Via dei Rieri, 61 diretto con il solito stile ineccepi­ quel tiro mancino, ascendente-di­ ARISTON L 8000 Scugnlzil di Nanni Loy, con Leo Gullot- Via E Filiberto 175 Tel 7574549 ven Spielberg, con Harrlson Ford • A pagnia I Gatti Regia di Isabella Patrizia D Orsi Regia di Pippo Di -Tel 6566711) bile dal! australiano Peter Weir scendente che finisce in rete bef­ Del Bianco Sabato elle 10 II gatto del Slam di VlaCicerone,19 Tel 353230 la-M (1520-22 30) [15-22 301 Marca (-Gallipoli-, -Un anno vissuto pe­ fando il portiere Quella di Miche­ BRANCACCIO (Via Merulana 6 • OLIMPICO (Piazza Gentile da Fa­ Idalberto Fei con I burattini di ricolosamente», «Witness», «Mo­ le Apicella-Nanni Moretti,* anche ARISTOH» L8000 Leviathan di George P Cosmstos con 5UPERCINEMA LSOOO Arma letale 2 di Richard Donner, con T«l 732304) briano 17-Tel 3962635) Emanuela Fei e Laura Tomassln) squito Coast-, per non parlare «rossa» se non altro perchè lui 6 Tel 6793267 CATACOMBE (Via Lablcana. 42 • Gallarla Colonna Peler Weller-A (16-22 30) Via Viminale 53 Tal 485498 Mei Gibson, Danny Glover -G Domenica alle 17 PRIMA Qui co­ Sabato alle 21 Allacciare le cintu­ del vecchio, misterioso bellissi­ un funzionario dal Partito comu­ mincia la sventura del signor Bo­ Tel 7003495) AITflA L6000 O Marrakash eipress di Gabriele [16-2230) re di sicurezaa con II Trio Lopez- mo «Picnic a Hanging Rock») In nista, che a seguito di un inciden­ naventura di Sergio Tofano con Sabato alle 17 Un cuora Viale Jonio. 225 Tel 6176256 Salvatores, con Diego Abatantuono - Marcnesini-Solenghi un college del Vermont, anno te ha perso la memoria Durante UNIVERSAL 17 000 Leviothan di George P Cosmalos, con M Berto)) Regia di G Zampien OROLOGIO (Via de Filippini, 17/a- cosi con Franco Venturini BR (16-22 30) 1959, un gruppo di studenti irre­ una partita di pallanuoto un po' Via Bari 16 Tel 8831216 Peter Weller-A [16-22 301 CATACOMBE 2000 (Via Labicana Tel 6548735) CLASSICO (Via Libetta, 7 • Tel 5744955) quieti rida vita a un circolo poeti­ alla volta cerca di ricostruirsi il ATLANTIC L 7000 Indiana talea a l'ultima crociata di Ste­ 42-Tel 7003495) SALA GRANDE Alle 21 Esercizi VIP-SDA L 7000 Karaté KM III di John H Avildsen con Venerdì alle 21 Otello di e con Domenica alle 11 U Indagini dal co che anni prima era stato in passato, le emozioni, un'identità. V Tuscolana,745 ven Spielberg con Harnson Ford - A di stile da Raymond Oueneau Tel 7610656 ViaGallaeSidama,20 Tel 8395173 Ralph Macchio, Pai Morila • A Franco Venturini regia di Franco­ prof. Zapotok Spettacolo per ra- odore di «sovversione- A spin­ Ha una figlia adolescente in tribu­ (15-2230) con Gigi Angefillo Ludovica Mo- (16-2230) magno dugno regia di Jacques Seller azzidal6al13arml gerli è l esempio dell'estroso na, il vecchio allenatore che gii AUGUSTI» L6000 di Michael Calori-Jones con COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - SALA CAFFÉ TEATRO Miseri! SAUCO (Via Perugia, 34 • Tel professor Keatlng, docente di let­ da coraggio, una giornalista Im­ 7001765-7622311) CaoV Emanuele203 Tel 6875455 John Hurt, Joanne Whally Kilmer - OR Tel 736255) bella di Poppino De Filippo, con la teratura che sa trasformare la piccione che I infastidisce Pre­ • CINEMA D'ESSAI I Al le 21 Non mi toccare II Bosforo Compagnia dell Atto Regia di Ol­ Sabato e domenica allo 17 o allo cultura libresca in un'esperienza sentato tra mille polemiche alla 11630-2230) 1630 I ira ubaueros di W Dc Mliit e musiche della Bella ga Garaveltl di vita Un film in cui dramma e Mostra del cinema di Venezia CARAVAGGIO 14000 Riposo g AZZURRO SCIHONI L 5000 Saletta -Lumiere- Tutto Wenders Ta­ poque). Due atti di Nicola Fiore e POLITECNICO (Via GB TiepolO, ironia si mescolano in giusta do­ «Palombella rossa» sarà il film V degli Sclplonl 84 Tel 3581094 llo ga(18 30) Nel coreo del tempo (20) Via Padello, 24/B Tel 664210 Dario Corsoni con la Cooperativa 13/A-Tel 3619891) Giamcolense, 10-Tel 5692034) se, tenuti assieme dalla superla­ italiano più chiacchierato della Paris T.ias(22 30) Lo Spiraglio Alle 2130 Operetta morale da DELLE PROVINCIE Cernalo merito di TedKolchelt conKa- Sabato alla 16 L'uovo mlaHrloao tiva prova di Robin Williams stagione DEI SATIRI (Via di Grotta Pinta, 19 - Giacomo Leopardi con M L Ra- Sala grande Dedicato a Wim Wenders Regia di S Sodio ALCAZAR, FIAMMA UNO ADMIRAL, OUIRINETTA Viale delle Provincie 41 Tel 420021 thleenTumer-BR (16-22 30) Tel 6861311) naudo M Fatane M Maltano Il cielo aopra Benino (18) l'ami» TEATRO MONOIOVINO (Via O Ge- Alle 21 Quasi una stella mattili* QUIRINO (Via Minghetti, 1 - Tel •marrano (20 30), Alleo nella citi» NUOVO L5000 O Un pesco di nome Wanda di notohf, 1S-Ttl 8601733) na, morta costante al di la dall'a­ 6794585-6790616) LergoAscianghi.t Tel 568116 Charles Crichton, con John Cleese Ja- Domenica èlle 16 30 Se un Polli- (2230) mor* di e conUgo De Vita Alle 20 45 II berrò» • sonagli di O SESSO, BUGIE E O LE AVVENTURE mieLeeCurtis-BR (1630-2230) duo t* un boece Incontra un orco VIDEOTAPES DELBARONE BALDUINA L 7 000 Karaté KM III di John H Avlldsen, con DELLA COMETA (Via Teatro Mar- Luigi Pirandello, con Tino Schlrin- cello, 4-Tel 6764380) con le Marionette degli Accoltella É il film che ha vinto la «Palma DIMUNCHAU5EN P za Balduina. 62 Tel 347592 Ralph Macchio Pai MoriU-A TIBUR L 3 500-2 500 Donne eull'orlo di una crial di nenrl di zl e Ottavia Piccolo Regia di Mas­ Alle 21 Senti eh) parta di Dereck d'oro» ali ultimo Festival di Can­ Film -fantastico» nella più antica (16.30-2230) Via degli Etruschi, 40 Tel 4957762 Pedro Almodovar; con C Maura, A simo Castri Benfield, con Valerla Valeri, Pao­ ROSSINI (Piazza S Chiara. 14-Tel • DANZAI nes e ha tutti i numeri per diven­ accezione del termine, lontana Banderai-BR (1615-2230) BARBERINI 18000 O Che ora Odi Ettore Scola, con Mar­ lo Ferrari Regia di GL Radice tare un piccolo cult movie La vi­ dall'ingombro di tecnologie futu­ 6542770) TEATRO DELL'OPERA (Piazza B DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel Alle 21 PRIMA Benportante spo­ ta, stanca senza saperlo, di una ribili e sofisticate. Il tedesco ba­ Piazza Barberini, 25 Tel 4751707 cello Mastrolanni, Massimo Traisi - BR TIZIANO Riposo Gigli-Tel 463641) serebbe affettuosa di E Caglierie coppia, yuppie e «arrivata», cam­ rone di Munchausen irrompe sul (16-2230) Via Reni 2 Alle 2030 Spettacolo di balletti Alle 21 Piccola città di Thornton C Durante Regia di Leila Ducei bia quando compare un vecchio palcoscenico di una città asse­ BLUEMQON L 5000 Filmperadultt (16-22301 Wilder, con la Compagnia del della compagnia di danza ameri­ SALA UMBERTO (Via della Merce­ cana Alvtn Ailey American Dance amico di lui Ha l'aria strana, en­ diata dai turchi dove si rappre­ Vladei4Cantonl53 Tel 4743936 I CINECLUB I Teatro delle Arti Regia di Erman­ de 50-Tel 67947531 tra presto In confidenza con la ra­ sentano, coincidenza, proprio le no Olmi Theatar Biglietti in vedila presso Alte 21 PRIMA Sotto II segno del Il botteghino del Teatro (Ore 10- gazza, le dice che è impotente. sue gesta E da quel momento è CAJHTOL O lo avventura del barone di «un- DELLE MUSE (Via Fort), 43 - Tel DEI PICCOLI L4000 Riposo omelli di A Innaurato, con Paolo 13/17-19, domenica 10-19. lunedi Né il marito, d'altra parte, si la­ un continuo elidere le leggi del VlaG Sacconi, 39 chauaan di Terry Gllliam, con John Ne- 8831300-8440749) Viale della Pineta, 15-Villa Borghese Palace Francesca Benedetti Re­ riposo) menta, distratto com e dalla esu­ tempo, della gravità e della logi­ vllle, Eric Mie-BR (1530-2230) Alle 21 Come al rapina una banca Tel 863485 gladi Maddalena Faitucchì berante e disinibita sorella (di ca, Ih un susseguirai di trucchi, di Samy Fayad con Gigi Reder, CAPRANICA L80O0 la più bolla del reame di Cesare Ferra­ SALONE MARGHERITA (Via Due lei) Fin qui sesso e bugie I vl- fanfaronate, «coup de Ihèajre», En2o Garlnel Regia di Antonio MUSICA GRAUCO L5000 Cinema spagnolo Elimorbrv|od! Car­ Macelli 75 - Tel 6791439- deotapes li gira invece I affasci­ raccontati con yusto dell Immagi­ Piazza Cipranica. 101 Tel 6792465 rlo conCarolAlt-BR (1630-2230) Ferrante Via Perugia 34 Tel 7001785-7622311 los Maura (21) nante intruso, ci sono donne che ne da Tery Gllliam, regista di DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 CAMUnCNETTA L80D0 VogHorarnara a enea di Alain Resnais, Domani alle 2130 Tre tre gKt Giu­ • CLASSICA OHM parlano «e basta» di sesso, e lui li questo film IL LABIRINTO L 5000 SalaA OTurlataper ceeo di Lawren­ -Tel 7487612-7484644) lio di Castellaci e Pingitore, con P za Monlecilorlo, 125 Tel 6796957 con Gerard Oepardleu, Linda Lavln -BR ACCADEMIA SPAGNOLA (Piazza S usa per eccitarsi Chissà che Venerdì alle 10 Medico per fona Oreste Lionello, Martulollo Valen­ 11630-2230) Via Pompeo Magno, 27 Tal 3216283 ce Kasdan conW Hurt-BR (18-22 301 Pietro in Montorio) queste due solitudini non nano INDUNO, GIOIELLO di Molière con la Cooperativa tina Stella Sala B Personale di Buster Kealon Domani alle 2015 Concerto det- CAPITOL CAM» 16000 Riposo Fatty llll fiata US 30-2140), Saltarello Teatro Artigiano di Roma SISTINA (Via Sistina, 129 - Tel DUE (Vicolo Due Macelli, 37 • Tel I arpista Marina Curasi Musiche Via Casale. B92 Tel 3651607 o teatro (18 50-22), l'amori attriviraa I 4756841) 6786259) di Bach, Haendel, Debussy, Sal- 8KOII{19.20-22 30) Saltarello ol tante- Alle 21 IsetteRedlRomediLuigi zedo Ingresso libero COUMMBOO L.8000 Che ho fatto la par maritare quaato di Alle 21 Giglio e le altre uno spet­ Magni con Gigi Proietti Regia di l50l,Salt|rollolabbro(2110) AUDITORIUM RAI (Foro Italico - Tel Piazzacela di Rienzo, MTel 6678303 PedroAlmodovar-BR 11615-2230) tacolo diretto ed interpretato da Pietro Garlnel 4627403) Emanuele Giordano e Maddalena SPERONI (Via Luigi Speroni. 13 • DIAMANTI la cita 4 di Martin Newlin, con Cathe- IL POLITECNICO Riposo Domani alle 19 Concerto dell'or­ De Panfilia Tel 4126287) VlaPreneallna 230 tlne Holand Anne Ross • H (16-22 30) ViaGBTIepolo13/a-Tel 3611501 chestra Tzigana Amai Scalai Al­ ELISEO (Via Nazionale, 163 - Tel Domani alle 21 PRIMA Cerner* leai Concerto del quartetto Eder EDEN L8000 482114) da letto di Alan Ayckboum, con O gene bolle a videotape di Steven LA SOCIETÀ APERTA O II piccalo «lavile di e con Roberto di Budapest Musiche di Berto* Alle 20 30 BflBUCtW di Botho I Associazione culturale Casal P zza Cola di Rienzo, 74 Tel 6878652 Soderborgri con James Spader - OR Via Tiburtina 15/19 Tel 492405 Benigni-BR (1530-2030) CHIESA S. AGNESE IN AQONE Strauss con Umberto Orsini De Pazzi Regia di Gianni Cai- 1 > .(tt 30-82 30) (Piazza Navone) ^ Franco Branclaroli regia d) Luca vfello Domani alle 21 Concerto de intu­ EMJJAtlY La ooo Alibi eeduconte di Bruce Ronconi STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, • VISIONI SUCCESSIVI itici Sei concerti dell Estro Armo­ GIOVEDÌ 19 OTTOBRE - ORE 17 con Tom Selleck, Paulina Porizkova - ViaSloppanl.r Tel 870245 nico BR (1630-2230) AMBRA JOVINELU 13000 SHaorMninop«frinu!o-E(VM16) DEI SERVI (Via dot Moravo, 22) UN VIA PRINCIPE AMEDE0188 EMPIRE L8000 Indiana Jonaaa l'ultime crociata di Ste­ Piazza G Pepe Tel 7313306 Demonica allo 11. Concerta do I sodili di Roma Musiche di Sae- Via Regina Margherita. 29 ven Spielberg, con Harrlson Ford - A 14500 AMENE Film per adulti chini Cherubini, Felici, Paganini Tel 8417719 (15-2230) Piazza Semplone, 18 Tel 890817 FEDERAZIONE ROMANA PCI OLIMPICO (piazza G- Da Fabriano, EMPIRE» L 8000 Indiar» Jonea • l'ultima crociate di Ste­ AQUILA 12000 Playglrlagogo-E(VM18) 17-Tel 3962635) DIBATTITO PUBBLICO Alle 21 Concorto dot violinista V» dell'Esercito, 44 T.l 50106521 ven Spielberg, con Harrlson Ford - A Via L'Aquila, 74 Tel 7594951 (15-2230) Il nuovo numero telefonico dell'ufficio dif­ Rodotl Bonucci e del pianista Bru­ AVORIOEROTICMOvH L2000 Film per adulti fusione (ex amici dell'Unità) è no Canino In programma Patras­ CONTRO LA DROGA 15000 Q Mera por aempro di Marco Via Macerata, 10 Tel 7553527 si, Brahma, Strawinsky Piazza Sennino, 37 Tel 582884 con Michele Placido, Claudio Amendo- la-DR (16-2230) MOUUNROUCE 13000 Moane bella di giorno -E (VM18I E L'EMARGINAZIONE GIOVANILE ViaM Corbino,23 Tel 5562350 (16-2230) • JAZZ-ROCK-FOUC Indiani 4MM a l'ultimi crociata di Ste- Ergili Leooo ALEXANDERPLATZ (Via Ostia, 0 - Piazza in Lucina. 41 Tel 6876125 ven Spielberg, con Harrlson Ford • A ODEON 12000 Film per adulti 4392055 Tel 3599396) UN PROGETTO PER LA CITTA (15-2230) Piazza Repubblica Tal 464760 Alle 22 Concerto di Matteo Gaz- zolo, Cristina Mastropietro quar­ EURCINE 18000 Arma letale 1 di Richard Oonner, con L3000 Film per adulti (1642) chiedere di PIRIA o VITTORIO PALLADIUM te! PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DEL PCI VlaLlszt32 Tel 5910986 MelGibson.DannyGlover-G PzzaB Romano Tel 5110203 BIG MAMA (V io S Francesco a Ri­ (1545-22301 PER LA COSTITUZIONE A ROMA SPLENDID L4000 PomocorpooìOllnU-EIVMie) pa 18-Tel 582551) Alle 2130 Concerto blues rock D110 CENTRI DI SOLIDARIETÀ EUROPA L8000 Poliziotto a 4 lampo di Rod Daniel con Via Pier delle Vigne4 Tel 620205 (11-2230) del gruppo inglese Mod Oogs In­ Coraod «alla, 107/a Tel 665738 JamesBell»tll-BR (1630-2230) E1NIZIATIVACONTROLA DROGA . ULISSE 1.4500 Film per adulti gresso libero EXCElltOR L8000 O Che ora 0 di Ettore Scola con Mar­ ViaTiburtina.354 Tel 433744 8ILLIE HOUDAV JAZZ CLUB (Via Via B V dal Carmelo, 2 Tel 5662296 cello Mastroiannl, Massimo Trolsi -BR degli Orti di Trastevere. 43 - Tet. 11630-22 30) VOLTURNO L5000 Sammynzglrl-E(VMie) S81612lf Via Volturno 37 Tel 4827557 Alle 2130 Concerto con il quar­ FARNESE O Nuovo ditemi Paradlao di Giusep­ tetto del sassofonista americano Campo da'Fiori pe Tornalore, con Philippe Noiret - DR Steve Groasman (16-2230) CAFFÈ LATINO (Via Monto Testac­ eo 96-Tel 5744020) L8 000 O L'ottimo fuggente di Peter Weir, Alle 22 Concerto del gruppo Leo L'Associazione Culturale L'Age d'or Tel 4827100 con Robin Williams-DR (15-2230) ALBANO hot swing FLORIDA Riposo CARUSO CAFFÉ (Via Monte Testac­ FIAMMA I LSOOO O Seaeo bugio a videotape di Steven Tel 9321339 elo 37) bandisce un VlaBlssolatl,47 Tel 4627100 Soderbergh, con James Spader • DR Allo 22 Concerto di Francesco (15-2230) FIUMICINO Marini e Maurizio Lazzaro quarte! GARDEN 17000 Pensiono a 4 lampe di Rod Daniel, con TRAIANO Riposo CLASSICO (Via Libetta. 7) CONCORSO VIDEO: WMW>/h TOTT© « Alle 2130 Concerto con fi Lutto James Belushl-BR (16 30-22 30) Tel 6440045 Viale Trastevere 244ra Tel 582848 Berg ensemble GIOIEUO L 7 000 O le avventure del barai» di Mun- EL CHARANGO (Via Sani Onofrio, ViaNomentana,43 Tal 864149 chauaan di Terry Gtlilam, con John Ne- FRASCATI 28) POUTEAMA SALA A nolana Jonea o ruffima cro­ ville Erlcldle-BR (1530-2230) CESATA ATTRITA' Alle 22 30 Concerto del gruppo El Largo Pamzza 5 Tel 9420479 ciata di Steven Spielberg con Harnson Cafotal GOLDEN 17 000 007 Vendetta priviti di John Glen con Ford-A (16-22 30) Servizi delle migliori marche di ceramica, cristal­ FOLKSTUDIO (Via Gaetano Sacchi, FANTASMI Via Taranto 36 Tel 7596602 Timolhy Pallori-A (15-22 30) SALAB O Che ora idi Ettore Scola, lo, porcellana e un vasto assortimento di artico­ 3-Tel 5692374) Domani allo 2130 Serata straor­ GREGORY 19000 Leviathan di George P Cosmalos, con con Mercello Mislroianni, Massimo li da regalo, casalinghi, coltelleria sono in ven­ dinaria con il I Peler Welter-A (1630-2230) Traisi-BR (16-2230) Via Gregorio VII, 180 Tel 6360600 dita con sconti dal Blues di Mike Cooper HOLI0AY LSOOO Scugnizzi di Nanni Loy, con Leo Gullot- SUPERCINEMA leviathan di George P Cosmalos con GRIGIO NOTTE (Via dei Fienaroll, AROMA Largo B Marcello 1 Tel 858326 la-M (1520-22 301 Tel 9420193 Pelei Weller-A (16-22 30| 30/Ù-Tel 5813249) Alle 21 30 Concerto del quartetto L 7 OOO O Le avventure del barone di Mun- CROTTAFERRATA Luciano Lattieri (chitarra) Stefa­ IL VISIBILE E L'INVISIBILE- Tel 582495 chauaan di Terry Gllliam con John Ne- no Sastro (piano) Giorgio Fonta­ AMBASSADOR L7000 La più bella del reemo di Cesare Ferra­ ville Eric Idle-BR (1530-2230) na (basso) a John Arnold (batte­ IMMAGINI DALLA CITTÀ CHE CAMBIA Tel 9456041 no conCarol Ali-BR (1530-22301 35% .60% ria) KING L 8000 O Seaao bugie e vkteotope di Steven VENERI L7000 Leviathan di George P Cosmatos con TUSITALA (Via del Neofiti, 13-9-Tel Via Fogliano. 37 Tel 8319541 Soderbergh, con James Spader - DR DREAM - Via ROSSINI 4 - ALBANO LAZIALE 6763237) Tel 9454592 PelerWeller-A (16-2230) (16 30-22 30) Oggi e domani elle 2130 Concer­ to della cantante Carolina Gentile Possono partecipare opere a carattere sia do*. MADISON! 16000 di Anthony M Dawson con Mar- MACCARESE cumentario che di fiction di durata non supe­ Via Chlabrera, 121 Tel 5126926 velousMarvinHagler-A (1615-2230) ESEDRA Riposo L6000 D Raln Mao di Barry Levlnson con riore ai 40 minuti. Via Chiabrera, 121 TEL 5126926 DusllnHotlman-DR-BR (16-2230) MONTEROTONDO / programmi di oggi Le opere potranno essere consegnate dal 15 MAESTOSO L 8 000 Arme leteta 2 di Richard Donner con NUOVO MANCINI Riposo Ora 6.55-8.55 «In edicola» rassegna settembre 1989. Via Appli, 418 Tel 786086 Mei Gibson, Oanny Giovar-G Tel 9001889 (16-2230) cronache romane «Roma Notizie» 7.55-9.55-10.55- I video selezionati verranno proiettati nei loca­ MAJESTfC 17000 Camilla Claudel di Bruno Nuytten con OSTIA 12.30-14-15.55-16.55-17.55-19 Via SS Apostoli, 20 Tel 6794908 Isabelle Adjani Gerard Depardieu-DR KRVSTALl 15000 O Che ore è di Ettore Scuola con li della Sezione Pei Mazzini a partire da MH (15 30-22 30) ViaPallottini Tel 5602166 Marcello Maslrotanm. Massimo Traisi Ora 21.30 -"l'Unità" domani» ante­ MERCURY L 5 000 Filmperadulti -BR (1630-22301 prima delta cronaca romana vembre. La giuria composta da: Via ai Porta ditello 44 Tel 6673924 SISTO 18000 Indiana Jonese l'ultima crociata di Ste­ Ore 9.00 «Se ne parlava sull'auto­ Carlo LIZZANI regista METROPOLITAN leooo Arme leteta 2 di Richard Donner con Via dei Romagnoli Tel 5610750 ven Spielberg conHernsonFord-A bus» commento a caldo sui fatti Via del Corso, 8 Tel 3600933 Mei Gibson DannyGlover-G 115 30-22 30| del giorno Franco MASELU regista (16 30-2230) SUPERGA L8000 Karaté Kld III di John H Avildsen, con Dalle 12.15 «Sotto la lente» per ap­ Michele ANSELMI critico de l'Unità MIGNON L 8000 ORosello ve e far la apess di Percy Vie della Manna 44 Tel 5604076 Ralph Macchio Pai Monta-A profondire notizie, focalizzare te­ Via Viterbo 11 Tel 869493 Adlon, con Mananne Sagebrecht • BR (16-22 301 mi e problemi, ingigantire suoni e (16-22 30) Virgilio FANTUZZ! critico di Civiltà Cattolica TIVOLI canzoni MODERNETTA L5000 Film per adulli (10-1130/16-22 30) Gianni BORGNA resp. seti, spettacolo del Pei, GIUSEPPETTI Riposo Ore 12.40 «Linea alla città» viaggio Plana Repubblica, 44 Tel 460285 Tel 0774/28278 nette circoscrizioni 15000 (16-22 301 sceglierà il video vincitore che sarà proiettato MODERNO Film per adulti RomaltaliaRadio Ore 14.30 «Ti presento il candidato» Piazza Repubblica, 45 Tel 460295 VALMONTONE periodicamente presso il cinema Azzurro Sci- MODERNO Riposo LA RADIO DEL PCI Dalle 19.15 «Roma Italia Radio è mu­ NEW YORK L70OO U più Pilli dil rumo di Cesare Ferra- pioni. Tel 7610271 rlo conCarol Alt-BR (16302230) Tel 9S9B083 sica». Rock, Jazz, reggae, new Via delle Cave. 44 wave e novità discografiche PARIS LSOOO Scugnizzi di Nanni Loy con Leo Gullol- VÉLLETRI Via Magna Grecia 112 Tel 7596568 te>M (15 20 22 301 FIAMMA 15000 Donno lull'orlo di una crisi di nervi di MHZ 97.00105.5 94.8 Telefoni 492146-4453994 Per mformaztoni rivolgersi Martedì e Giovedì dalle PASQUINO 15000 My Stepmathar la an alien (in lingua in­ Tel 96 33 147 Pedro Almodovar, con C Maura A ore 18 alle 20,30 dal 15 settembre al n 3599521 Vicolo del Piade 19 Tel 5803622 glese) (1630-2230) Banderas-BR (102215)

l'Unità Mercoledì 24 18 ottobre 1989 .Pordenone Jiglato Vediretro tre interessanti film muti degli anni Dieci a Los Angeles un accordo di coproduzione e Venti: così si scopre tra Usa e Urss si parte un cinema coloniale bello ma molto razzista con «Leningrado», filmch e doveva fere Leone Ad Alida Valli il premio intitolato CULTURA e SPETTACOLI alla Duse

Il-premio Duse» 1989 istituito dalla Banca Popolare di Vige vano e destinato ad un attrice clic si siu particolarmente di­ stinta nel corso della passata stagione di prosa e stato asse Compie ottantanni il teorico del liberalismo socialista gnato ad Alida Valli (nella foto) La giuria (composta da Gastone Geron OdoardoBertani Guido Davico Bonino Ma- ria Oraria Grcgon Carlo Maria Pensa Giovanni Raboni e Ugo Ronfani) ha inteso premiare la Valli non solo per le sue recenti interpretazioni dannunziane {La città marta e La na­ ve entrambe messe in scena da Aldo Trionfo) ma anche per sottolineare la presenza dell attrice in cmquant anni di storia del teatro e del cinema italiani Nel córso della pre­ miazione Alida Valli ha conferito a sua volta la «nomina­ tion» di attrice emergente dell anno alla ventiquattrenne Laun Marinoni interprete della trilogia pirandelliana messa Bobbio, il «disoiiganico » in scena da Patroni Griffi Alta definizione: Prosegue la sperimentazio­ ne sugli standard da studio Sino a quando si potrà parlare •i «Ti do un consiglio fre raccogliere certezze» Possia MICHELANGELO BOVERI di Marx affermindo che essa a Mosca per ld televisione ad alta de quenta il corso di Bobbio & il mo intendere di tutte le cer «non coqlieva l aspetto csscn di diritti di diritti fondamenta maestro della chiarezza» Il tezze vecchie e nuove Com ziale della proclamazione dei li inalienabili se la logica del prove tecniche finzione «Prove tecniche» si professor Monfermi commis presa la certezza che sembra diritti essi erano I espressione mercato che è la logica della sono svolte In qucitl giorni d sano di Filosofia per la maturi animare I dileggiamento di della richiesta di limili allo alienabilità pervado ogni am della Rai Mosca nel corso di un con tà dot 1968 al liceo D Azeglio chi oggi abbandona le cer strapotere delio Slato una ri bilu della vita di relazione as gresso intemazionale orga di Tonno sorrideva bonario e tez7e di ieri Forse anche per chiesta che se nel momento segnando a tutto un prezzo e nizzato anche con jl contri­ indugiava ancora a chiacchle uesto di fronte agli avversari in cui fu fatta poteva giovare fagocitando la dignità'' buto della Rai dal vicepresidente dell ente radioteleviMvo rare con me al termine di un Qi ieri o ad alcuni loro sue alla classe borghese conscr Se e vero come ammette lo sovietico Yushkcvitshus In rcld7ione a questa attività si e an­ lunghissimo esame «Non hai cesson che tendono a dargli vava un valore universale Si stesso Anderson the nessuno che svolta a Torino un Importante riunione coordinata dalla mai letto nulla di Bobbio?* ragione Bobbio si schermisce nlcgga anche soltanto il primo oggi potrebbe desiderare un Rai durante la quale e stata effettuala una dimostrarono di Esitai un attimo «S1 Pa Hob dubita dice «Mi date troppa degli articoli che riguardano •socialismo illiberale» di qua bes a Marx E qualche artico ragione» la libertà personale Nessuno le liberalismo potrà essere trasmissione «punto punto» di televisione numerica ad alta lo Forse» Sorrise di nuovo Ma per evitare di framten può essere accusato arrestato erede il socialismo liberale' di definizione e sono state illustrate le prospettive di un sistema strappò un foglio dal suo tac dcre questo atteggiamento e detenuto se non nei casi de­ quello dei diritti civili o di di telecomunicazione in fibra ottica proposto dal ministero cuìno e me lo mise davanti magari scambiandolo per irre tcrminati dalla legge ecc » (è quello del mercato puro7 E delle Poste e delle lelecomunica/loni dell Urss Lo sviluppo «Scrivi Politica e cultura Italiasolut o scetticismo a me som I articolo che consacra il prln non bisognerà avere il corag di questa rete potrebbe comportare 1 uso di apparecchiature civile » bra venuto il momento di tor apio del garantismo nulla gio come suggerisce ancora per collegamenti numerici tecnologicamente avanzate svi L episodio mi e tornato in nare a discutere sulla sostan poerta stne lege) e si mediti Bobbio ad Anderson di ridoli luppate congiuntamente dalla Rai e dalla Teletira spa mente veni anni dopo quan za dei problemi Su che cosa su quello che è avvenuto nei nire il socialismo7 «Perche - 7 paesi in cui sono o sono state do alla maturità del 1987 Bobbio «aveva ragione» o spiega Bobbio - rtMando fer •A proposito di una legge sul Venne proposto come tema di •troppa» ragione' e perché smora evidenti le conseguen mi alla sua definizione storica Legge Italiano un passo tratto dalla «troppa»' Questa torse è una ze funeste del disprezzo di la eliminazione della proprie sul cinema: cinema" è il titolo del conye prima pagina di Politica e cui buona direzione in cui muo quel principio la cui universa (a privala e la sostituzione del gno che si svolge oggi al tura II libro che raccoglie i versi Proviamo ad esplorarla lità una volta messa in dub la proprietà privata con la la parola Teatro delle Artidi Roma in­ saggi scritti da Bobbio ali ini brevemente bio colpisce indiscriminata proprietà collettiva una nfor dotto dal Sindacato nazio­ zio degli anni Cinquanta nel Come e venuto in luce an mente tanto i borghesi quanto ma integralmente socialista ai aitici nale critici cinematografici corso del ramoso dibattito con che nel corso di un recente di i proletari» appare non solo democratica ^^^^^^^^^^^^ Lo spunto è dato dal disc» Togliatti Della Volpe e altri in battito epistolare tra Bobbio e Ma e è liberalismo e libera mente impraticabile ma an •"•«^• gno di legge «Interventi in ta- lellettuall comunisti Conviene Perry Anderson (dibattito che lismo Si può intendere e cer Che considerando realistica vore del cinema* preparato da Franco Carrara attuale mini­ rileggerlo -Cultura significa sarà pubblicato sul prossimo care di raccogliere I eredità mente i risultati nei paesi in stro del Tunsmo e dello Spettacolo e recentemente appro­ misura ponderatezza circo fascicolo di Teoria Politica ideale del liberalismo inter cui ti socialismo è stato attua vato dal Consiglio dei ministri Con la manifestazione di oggi spezine valutare tutti gli ar n23 1989) una delle più pretandolo - ha scritto Bobbio to indesiderabile» i critici forti di una battaglia ormai più che decennale a favo­ gementi prima di pronunciar profonde radici del dissenso ad Anderson - come la teoria Ma in che modo ndefimre il si controllare tutte le testimo­ 7 re del superamento della vecchia legge del 1965 invitano di len e delle lodi di oggi ri che sostiene essere I diritti di socialismo Bobbio sembra operatori pubblici e privati politici e professionisti lavorato­ nianze prima di decidere e guarda I originario e mai ab­ libertà la condizione necessa indicare la strada della nsolu non pronunciarsi e non deci bandonato liberalismo di ria (anche se non sufficiente) zione del concetto di sociali ri e osservatori van a discutere dei contenuti della nuova leg­ etere mai a guisa di oracolo Bobbio Basta ricordare la di di ogni possibile democrazia smo in quello di democrazia ge Per dire concretamente «se ci sono ancora cose da fare dal quale dipenda in modo fesa della «libertà dei moder­ anche di quella socialista (se sociale Con questa formula per il cinema italiano e quando ad Iniziativa di chi et con irrevocabile una scelta peren ni. - dei diruti di libertà cosid­ mai sarà possibile)» Ma si com è noto Bobbio intende quale fine» Affinché «ognuno nel cinema e dintorni, «[assu­ torta e definitiva» detti borghesi - nei confronti può interpretare il liberalismo (estensione del metodo de ma chiaramente le proprie responsabilità» Qui Bobbio attribuisce alla di quella che allora Bobbio puramente e semplicemente mocratico ossia I istituzione cultura caratteri Meati Che la aveva ironicamente definito la come la teona e la apologia di procedure che consentano pongono in perenne tensione •libertà dei posteri» Negli ulti della società di mercato Può la partecipazione degli mie A Reggio Emilia È stato presentato ien a Ro­ con il mondo della politica li rnHempi Bobbio ha ripreso darsi che abbiano ragione ressati alla presa di decisioni un convegno ma "dalla Léga Nàzlonaie bera ricerca spinto di indi sempre più spesso il tema dei quanti sostengono (come collettive al di là della sfera detle Cooperative e Mutue, pendenza dubbio enbeo e diritti dell uomo e in occasio­ Hayek per esempio) che i propnamente politica al cam per ricordare un convegno dal titolo «Val metodico ponderatezza e im ne del bicentenano della Ri due aspetti non sono separa pò della società civile nelle do Magnani e la ricerca di parzialità sembrano destinati voluzlone francese e tornato a bill E tuttavia non sono an­ sue varie articolazioni dalla Valdo Magnani una sinistra autonoma e de» per natura a configgere con riflettere sulla famosa critica che al limite contradditton7 scuola alla fabbrica In questa ^^^^^^^^^^^^^ mocratica» in programma a laMÀ politica, che chiede direzione la nozione di socia •"^^™"^^""^^™~" ReggioEmilia nei giorni 3 e 4 lealtà spirito di corpo opzio­ lismo potrebbe essere ripen­ novembre Nella città emiliana Magnani scomparso sette ni sicure passìpnedi parte Se sata e reinterpretata nei termi anni fa era nato nel 1912 Antifascista aderì nel 1936 at I uomo di cultura come tale fa ni convergenti con la nozione gruppo di intellettuali comunisti organizzato da Oegani e da di democrazia di socializza del proprio sapere uno stru Negn Nel 42 fu inviato a combattere in Jugoslavia dove mento politico e diventa prò zione del potere anziché di feta di certezze tradisce se socializzazione della proprie aderì al movimento di liberazione nazionale Rientrato in stesso Ma come impegnarsi, tà (Anche se non mi pare Italia fu deputato e dirigente del Partito comunista dal quale E ora «l'Unità» gli dedica un libro che Bobbio abbia mai usato usci nel 1951 per rientrarvi dieci anni dopo senza tradire lo spinto critico della cultura? E come rima queste parole credo che cor nervi fedele senza disimpe •i II 9 novembre / Unità pubbliche­ GIANCARLO BOSETTI ta di stranieri» ha «compiuto uno sfor­ rispondano alla sostanza del Morto Scotto Del! autore dell /so­ gnarsj' Quando Bobbio con rà un volume dedicato a Norberto zo di comprensione paragonabile» a suo pensiero) Socializzazio ne certo anche del potere fà dei delfini azzurri e di altre caratteristico moto di autoiro Bobbio L occasione del suo ottantesl le da cui è nata questa iniziativa del mantenere le sue promesse e di falli questo avvalorando la pertinenza del* Scottoceli 25 opere per I infanzia è ma e gusto della provocalo mo compleanno non ha fornito che II 1 Unità è quella di documentare il si re davanti al compito della giustizia la scelta di questo testo per I iniziativa economico ma è appena il ne definì se stesso «un mtel caso di sottolineare che stata scrittore morto ali età di 91 anni nel pretesto per una iniziativa che non unificato dello sviluppo oggi di un per gli uomini di tutto il mondo Sta ed lionate dell Unità II che non slgmfi centro ospedaliero di Mount lettuale disorganico* intende avrà nessuna delle caratteristiche di dialogo con fi pensiero politico di ca che Bobbio condivida I intera ana­ lizzando il potere economico qui il nucleo di quel «composto chimi non lo si socializza A che per l'infanzia Kisco vicino New York City va anche sottolineare quanto un rito o di una celebrazione Intanto Bobbio con la sua idea di democra co instabile» che è la ncerca di una lisi di Anderson Tra i due infatti e in sia difficile ogni volta difficile perché questo avrebbe supremamen zia e di socialismo con la sua analisi tercorsa una corrispondenza che la scopo o In che modo esten ^^^^^^^^^^^^^^ Prima di diventare un ap- e Insieme facile ad esser frain sintesi tra liberalismo e socialismo da dere la democrazia dallo Sta ma^^mm^^^m^^mmm prezzalo scrittore peri infan te irritato il medesimo Bobbio che dà del fallimento dei regimi del sociali cui muove tutta la riflessione di Bob rivista Teoria politica pubblicherà inte tesa la scelta da parte dell uo­ chian segni nella sua condotta diap sino reale e insieme con la sua len graimente nel suo prossimo numero to alla società civile se la de* zia 0 Dell aveva scritto cinque libri per adulti 11 suo ultimo mo di cultura dell atteggia blo e che è stato individuato con mocrazia che conosciamo è lavoro II mio nome è Angelica sarà pubblicato il 30 ottobre prezzare le virtù che sono il contrario sione verso una prospettiva di giusti grande efficacia da Perry Anderson lo ma che il nostro libro presenterà at­ mento da prendere e del della vanità. E non era nostra inten zia e di emancipazione che rimane la traverso una sintesi e con gli estratti fatta di promesse non mante compito da assolvere nelle di storico inglese di cui pubblichiamo nule se ha incontrato ostacoli zione irritarlo tanto meno in occasio­ ragione d essere della sinistra La di un ampio saggio che costituisce la della parte della discussione più strel Non c'è Non è Isabella d Este la don­ verse circostanze ne di un compleanno che lutti gli au scussione tra Bobbio e il Pei non è tamente riferita al saggio di Anderson non previsti se produce la po­ prima parte del libro del) Unità 11 la vertà morale della vita politica na raffigurata in un famoso Bobbio è rimasto non potè gunamo allegro e sereno Ma poi per mai venuta meno neppure quando Sarà cosi possibile conoscere il giudi 7 Isabella d'Este va non rimanere un intellet­ voro di Anderson è comparso I anno quotidiana Quali promesse ritratto attribuito a Giulio Ro­ che la necessità di una riflessione su negli anni Cinquanta la divergenza zio di Bobbio in proposito 11 libro n- mano e conservato ad Ham* tuale «disorganico» fedele nel quel socialismo liberale che e al ceri era molto profonda su questioni citi scorso sulla New Left Reuiew ed è il proporrà poi il testo dell intervista di della democrazia potrebbero nel dipinto variare delle circostanze alla tro di tutta la sua ricerca si presenta ciati come la concezione della demo segno che probabilmente non resterà Bobbio ali Unità del luglio scorso e essere mantenute? quali osta­ del Romano pton Court bensì Margheri­ figura riflessiva del critico oggi con una urgenza anche maggio­ crazia o quando nel corso dei de isolato dell affermarsi dell interesse fornirà con un saggio di Umberto coli pptranno essere superati' ta moglie di Federico 11 di Non so quanti si siano dati la re che nel passato in presenza di cenni del dopoguerra la prospetta a della cultura anglosassone per il filo Cenoni un esame della prospettiva Si potrebbe naturalmente Gonzaga Alla scoperta sono pena nel 1987, di andare a n eventi che sollecitano un riesame prò politica di Bobbio differiva da quella sofo torinese di cui sono state pubbli del pens ero liberale e di quello socia continuare a lungo nell ina pervenute due studiose, Rita. leggere quella prima pagina fondo della cultura politica della smi dei comunisti italiani Oggi il confron cale in questi anni dKerse traduzioni lista di fronte alt epoca dell interdi nel lare punti di domanda Ma Castagna e Anna Maria Lorenzoni basandosi sul! osserva di Politica e cultura da cui era stra È una riflessione in cui il Pei si to sembra possibile su un terreno prò Ma si (ratta nel caso di Anderson di pendenza e delia globalità Cenoni in mi preme concludere con una zione attenta di abiti oggetti ambienti presenti nel dipìnto e stato tratto I enunciato per il sente direttamente impegnato come blematico comune quello che con le un lavoro svolto in profondità sulle quanto dirigente comunista e studioso semplice considerazione per che difficilmente potevano riferirsi a Isabella d Este Che 41- tema della maturità Ebbene multa nettamente dalle scelte di que parole del filosofo sì può definire del fonti italiane con un rigore e una in che ha lungamente lavorato intorno fino ovvia affrontare queste dtnlifieaziane della donna del ntratto fosse frutto di un equi la prima frase proprio la pn sii ultimi anni in cui sempre più spes compimento del «progetto demorrati telligenza interpretativa che hanno ri al tema teorico politico della demo­ domande discutere con pa zienza e ponderatezza mi voco si sospettava da tempo ma scilo adesso si è avuta la ma del primo saggio compre so si è affermata la necessità di un rìn co* un terreno assai difficile sul quale scosso I apprezzamento dello stesso crazia e delle sue procedure metterà certezza dell errore so in quel libro dice «Il com novamento del pensiero politico ma nulla si può concedere nella tutela Bobbio Egli infatti ha affermato che in luce anche il significato della di sembra il solo modo fecondo pilo degli uomini di cultura è che coinvolge I intera sinistra in Euro dei principi di libertà ma dove anche «nessuno di coloro che si sono occu scussione tra le due tradizioni cultura per «dare rag one» davvero a più che mai oggi quello di se pa e nel mondo la ragione pnncipa la democrazia soffre il rischio di non pati smora di me soprattutto se si trat li quella liberale e quella socialista un seminatore di dubbi E per minare dei dubbi non già di augurargli buon compleanno DARIO FORMI»ANO Danilo Kis, un archivista nella Mitteleuropa

voleva riunire in un enorme li bia a Parigi passando per Au ro nella provincia di Danilo KiS prima dello stalinismo) no cenere e con L enciclope­ È morto a Parigi lo scrittore bro il nome di tutti gli esseri schwilz il lager nazista dove KiS si piange la fine dell urna Condizione letterana mgra dia dei morti i nostn lettori umani vissuti dalle origini ai suo padre fu internato e ucci nità Egli infatti più di altri (e ta questa di KiS sia politica (di professione e no) aveva- jugoslavo scoperto in Italia nostn giorni era raccontata so Un uomo errante della Mlt anc>e per i motivi personali mente sia culturalmente mfat no iniziato a riflettere sul! one* per vie traverse I «narratori» teleuropa ultima onda in cui si è accennato) ha descrit ti 1 -oblio» in questi anni do ra cosi singolare di questo dei romanzi di Danilo KiS to la spaccatura nella stona attraverso due singolari somma di quel fiume sociale pò il nazismo è stato pratica scrittore E fin d ora si annun­ semmai erano bambini affa dell umanità provocata dal cia I uscita in libreria (per sanati e spaventati di fronte e letterario nato dalle parti di I orrore dei lager nazisti Que to da tutti a qualunque livello romanzi: «Giardino, cenere» Schnitzler e che aveva conti E ogni riflessione su questo le Adelphi) di Clessidra secon- ali enormità delle imprese dei sta enorme terrificante frattu da tappa di una trilogia auto­ propri padri ragazzi ai quali nuato a scorrere attraverso au ra divide padri e figli nei rac ma ha subito difficoltà di tutti i e «L'enciclopedia dei morti» ton come Roth come Lernet biografica cita sa da Giardino la stona aveva negato la possi conti di Kis e appunto se ai generi (basterà pensare ai ceneri Meglio era andata nel biìità di sentirsi in qualche Holenia padri è consentilo sognare e suicidi paralleli di Primo Levi resto d Europa dove K15 era Visti da vicino (e molto in NICOLA FANO maniera protagonisti della progettare imprese immani I o di Hans Ma>erJcan Ame conosciuto e apprezzato già stona superficie) i «non eroi» di Ki5 figli possono solo raccontarle ry) Tuttavia le invenzioni lei da parecchio tempo A Parigi, •• Danilo KiS doveva essere (pubblicato da Adelphi nel Danilo Ki5 morto ieri 1 altro seri l rano non lontani dai vari da lontano con quel sottofon terane (forse proprio in quan per esempio era entrato ut un bambino timido nei suoi 1986) toccava al figlio del ter a Parigi dove viveva da un de Franz Tunda del Novecento do di nostalgia misto a indi to letterarie) di Danilo Ki3 re­ contatto con i vari Perec o libri immaginava uomini alle roviere Eduard Sam descrivere cennio ormai in odore di Pre mitteleuropeo Ma andando a gnazione che prova chi si sen centemente avevano comm Queneau compagni di sonttu prese con avventure ciclopi I intenzione del padre di eom mio Nobel era uno scrittore scavare più in profond ta si te ormai nell impossibilità di ciato a trova e spazi adeguati ra alla ricerca di un gioco ai» pilare un «Orarlo delle comu scopre che e è un aspetto convivere con i propn simili soluto e perenne- con I Inven­ che Ma i protagonisti di que assolutamente unico p s ngo (e con le proprie aspirazioni) In Italia per esempio KiS era «te sfide smisurate non com nicazioni tranviarie naval lare nel panorama contempo molto più contemporaneo arrivato nei 1980 con un ro zione letteraria Quel gioCQ ferroviarie e aeree del mondo secondo i canoni umani e so che Io avrebbe portato a rica^ parivano quasi mal in prima raneo La bua scuola letterar a nella rinuncia nella «nostil ciati dettiti dalle culture nate man7Q / leoni meccanici pub persona vivevano attraverso il intero Cosi come nell Enaclo fra quello mitteleuropea la già» di questi personaggi Se talogare il mondo quasi co r prima del nazismo (e data la blicalo di Klinnelli che non me un Borges, della Mutatevi racconto di qualcun altro Nel pedia dei moia (semp e Adcl sua esperienza umana lo ave nella Vienna inizio secolo si aveva destato molte attenzio phi 1987) 1 avventura di chi provenienza geopolitica di rapa Lo scrittore jugoslavo Danilo KiS scomparso a Parigi suo celebre Giardino cenere va portato dall originaria Scr vagheggiava la fine dell Impe ni Solo più tardi con Giardi

l'Unità Mercoledì KM 18 ottobre 1989 25 CULTURA E SPETTACOLI Spot nei film tv: i commenti Alle Giornate di Pordenone tre film I IRAITRE ore 22 30 IRAIDUE ore 18 45 di propaganda degli anni Dieci e Venti: la Libia Storia vera Tornano «Una sentenza di cartapesta e quella vera di carne di Franz gli sbirri esemplare» e sabbia, con gli italiani «travestiti» da libici attore nano di Miami Questa sentenza è più importante del disegno di •• Seconda puntata di Sta­ H Ferran rombante vestiti legge Carrara sul cinema Così Miccichè presidente ne vere (Raitre ore 22 30) il ali ultima moda Rolex doro del Sindacato critici cinematografici valuta il giudi programma di inchieste cura E lui Sonny Crockett biondo to da Anna Amendola Prota e aitante poliziotto della squa­ zio pronunciato dalla Corte d appallo civile di Ro Quel cinema coloniale « gonista della trasmissione di dra di Miami Vice da oggi di nuovo in tv dal lunedi al ve ma che ha condannato I uso degli spot nei film in questa sera è Franz Drago at nerdl (Raide ore 1845) Nei tv è una pratica che mutila I opera cinematografica tore nano intervistato e npre panni dei due protagonisti e lede un diritto inalienabile degli autori La senten so da Edie Bruck in un filma sempre Philip Michael Tho­ za piace anche a Radi, responsabile de per la tv to dai toni realistici e duri mas e Don Johnson quest ul così bello ma così razzista i -li Drago parla di sé e della sua timo uno degli attori televisivi professionalità fornendo un più pagati d America e divo in ritratto della sua vita e della salita ripresosi dal tunnel del* M ROMA Se si escludono gli ma tv chiave di volta di qual Continua a Pordenone alle Giornate del cinema sua camera di attore Ma nel la droga ha cominciato a fare uilras dello spot e i più acritici siasi assetto cinematografico muto la scoperta dei film russi prima del 17 Iene servizio affronta anche il dolo­ cinema ha inciso un disco di sostenitori degli interessi berlu che il disegno di legge Carrara stata la giornata di Evgeni) Bauer il grande «auto­ roso discorso dell emargina successo e nsposato I ex mo­ sconiani (spicca tra gli altri II sul cinema approvato nei zione e della diversità Franz glie Melanle Gnffith Nata nel Giorno di Francesco Damato) giorni scorsi dal Consiglio dei re» di quegli anni che il festival di Pordenone sta Drago nega con dolore la prò 19S4 negli studi della Noe la la sentenza dei giudici romani ministn ctie della tv non se ne finalmente riconsegnando alla stona Ma de» russi fortunata sene televisiva ritor pria differenza fisica e si rlbel non trova che consensi Si sot occupa proprio lasciando che avremo tempo di riparlare a fine rassegna Alle na sui nostn teleschermi con la con tutte le sue forze ali i tolinea soprattutto la hmpidez essa continui poco alla volta Giornate e è anche uno spazio riservato ali Italia, la spietata caccia ai trafficanti za e il valore delle argomenta a divorarsi quello che resta del con alcuni film rivelatasi inaspettatamente attuali dea di sottoporsi a diverse di droga Le puntate che ve­ zioni con le quali la Corte cinema» E Tullio Kezich sul operazioni chirurgiche solo dremo fino a novembre sono d appello ha supportato la Corriere della Sera «Abbando­ per allungare gli arti di qual repliche da dicembre invece nata la teoria di Carlo Mane il pronuncia che dà torto a Ber DAL NOSTRO INVIATO che centimetro e diventare co una trentina di nuove imprese socialismo del garofano ha ìusconi e accoglie il ricorso del ALBERTO CRESPI me gli «altri» L intervista assu contro boss e criminali alla sposato la praxts di Berlusconi figlio di Pietro Germi (France me il valore di una sorta di te conquista di un audience e su questa faccenda della • PORDENONE A dimostra noto ma pochissimo visto stamento spirituale Franz sempre maggiore negli Usa sco) un cui film (Sera/ino) era pubblicità nei film si è battuto zione che il cinema muto tal teneva incoltati alla tv 22 mi­ stato infarcito di spot In parti con uno zelo degno di miglior quel KifTebbi girato nel 28 da Drago è morto una settimana volta è vivo e lotta insieme a lioni di americani colare si sottolinea il carattere causa Fa piacere che la legge Mano Camerini che dopo del dopo averla nlasciata noi Pordenone ha presentato di inalienabilità del diritto si allinei al buonsenso e la ma sonoro sarebbe diventato as tre film italiani degli anni Die d autore sancita dai giudici e la gtstratura rivendichi con una sieme a Blasetti il maggiore ci e Venti che andrebbero soluzione indicata per ncono sentenza esemplare la re regista italiano degli anni proiettati ancor oggi nelle scere gli interessi economici sponsabililà di inquadrare in Trenta 11 terzo film non ha IRAIPUE ora 20 30 scuole Per dimostrare 1) che delle tvcommerciali ma senza una corretta normativa un fé nulla a che vedere con la Li il razzismo checché ne dea deturpare i film e arrecare dan nomeno culturale» bia si intitola Zuma e rientra no certe anime candide in no agli auton II primo punto nell omaggio delle Giornate Italia esiste ed è sempre esisti Per ricordare Simenon: (I inalienabilità) è certo uno La sentenza è valutata posi ad Augusto Genina il noto re to 2) che il razzismo a volte degli aspetti fondamentali del tivamenle anche dal responsa gista ne scrisse solo il sogget bile de per la tv on Radi per il può essere ndicolo 3) che il la sentenza poiché rende nulli razzismo sa mascherarsi in to lo diresse (nel 13 sempre quattro film con j patti strappati agli autori per quale essa «non contraddice la per la Cines) Baldassarre Ne linea da noi indicata da lem mille modi a volte anche da poter Frantumare i film al mo­ grom È la stona di una zmga Donateila Neri e Gino Viotti in «KiftTebbi* visto a Pordenone. In alto Mario Camerini pò che propone non solo di Arte con la «a» maiuscola e Maigret e i suoi romanzi mento di mandarli in onda II allora può diventare quasi af ra Massima attualità quindi secondo punto è lapidano gli non interrompere con spot pubbticitan i film di qualità fascinante e quindi doppia Se pensiamo che nel 13 il spol possono ben stare prima ma anche di chiedere in ogni mente pericoloso cinema italiano produsse an dell inizio del film dopo la fine Dalla Libia di cartapesta di Europa e sa aprezzare il pro­ sempre presente di Kif Tobbi •I Si chiama lampi nel gn italiano L evaso tratto da io caso il preventivo consenso che il kolossal Cabina in cui il e negli intervalli che ne separa Cinema italiano muto e raz Tripoli italiana a quella vera gresso Ma attenzione 1 Italia ridiventa moralistico e melo­ gio I omaggio che Raidue tri veuve Couderc e L implacabile dell autore» Per la verità la conflitto Roma Cartagine no le parti cioè tra primo e se zista significa cinema sulle co­ di sabbia e di carne di Kit e il fascismo non sono mai drammatico in Zuma Che è bufa a George Simenon il uomo di Saint Germam da Le sentenza va ben oltre quello adombra chiaramente quello chat due storie che sanno di* condo tempo D altra parte lonie Nel caso specifico sulla Tebbi il salto è grande ed in nomatati leroe (in una dida poi il nome di una zingara prolifico scrittore belga padre che mostra di voler intendere libico vediamo che il sogno scalia) viene accusato di dalla pelle nera quindi dop­ del celeberrimo commissario mostrare la grande capacita di come ha ribadito ancora ieri guerra di Libia Dei due film quietante Siamo nel 28 il fa Radi i giudici hanno detto ine coloniale era assai presente seismo ha vinto ma Camerini •amare I Inghilterra» Propa piamente «diversa» che viene Maigret morto lo scorso set Simenon di insinuare nelle vi Citare Scola nessuno (meno «libici* visti a Pordenone uno qulvocabilmente che non si è stato girato quasi in diretta nella cultura del tempo È un confeziona un film che è di ganda si ma molto ambigua comprata da un signorotto e tembre Da questa sera a sa cende apparentemente più che mai gli autori) ce I ha con possono fare graduatone tra tra la fine del 1911 e 1 inizio sogno che r Tripoli italiana si propaganda soltanto a metà 1 dunque E realizzato con uno assunta come serva Lei si in baio sempre alle 2030 an banali II sospetto e I intrigo gli spot questa è una menzo film di qualità e no perché del 1912 (1 ha portato al testi trasforma (agli occhi di oggi) personaggi sono libici saggi e stile smagliante Camenm gira namora del padrone e amva a dranno in onda quattro film Alain Deton è nel primo un gna diffusa ad arte «Anche la ogni opera ha diritto alla me­ vai l Associazione per le ricer in farsa anche se le suggestio buoni e turchi zozzoni e op- splendidamente e in una se­ minacciare di morte la poco ispirati ai suoi romanzi Mai anarchico fuggito dalla Cayen- pubblicità - dice Scola - è uno desima tutela, né sono leciti che di storia del cinema re ni del film risalgono forse ad presson L Italia è sullo sfon quenza (m cui le dune del virtuosa marchesa (è la spten gret e la vecchia signora di na e rifugiatosi in campagna straordinario mezzo di comu patti contran anche sotto (or staurando un positivo d epoca dirittura al Rossini dell Italiana do un esercito lontano che deserto si trasformano nel dida attrice Pina Mentchelli) Bayeux in programma oggi e presso la casa della vedova nicazione noi ne critichiamo ma di rinunce degli auton di proprietà del collezionista in Algeri In una Tripoli di car verrà prima o poi a portare la I immaginazione del protago­ che vorrebbe fare dell uomo il Maigret e il coso Saint Fiacre Couderc interpretata da Simo­ la collocazione ali intemo di •Questa sentenza e I imminen Attilio Giovanninl) Dura circa tapesta abitata solo da turchi libertà Ma i bravi libici sono nista nelle onde del mare e propno amante C è di tutto in trasmesso domani sono due ne Signoret Jean Gabin e an­ un altra opera» za di un nuovo pronunciamen 10 minuti è prodotto dalla Ci ghignanti una ragazza Italia Interpretati da attori ngorosa scorrono davanti ai nostri oc Zuma maschilismo sentimen film televisivi tratti da una sene cora la Signoret sono, nel film to della Corte costituzionale chi immagini di treni navi tatismo danza del ventre mito realizzata da Antenne 2 en di sabato una coppia di anzia­ Ha scritto su Paese sera Uno nes (che a cavallo tra 111 e il na viene rapita e reclusa nel mente italiani e il protagoni sul sistema tv - commenta sta eroico nobile che proteg fabbriche porti 1 Europa «mo­ del buon selvaggio E il cinema trambi dedtcau alla maggiore ni coniugi nella Pangi della po­ Mkcichè presidente dei critici 12 produsse anche una lunga I harem del Pascià Mentre le Sandro Piombo segretario del serie di «Corrispondenze cine truppe Italiane bombardano gè fanciulle indifese e lotta derna* e portatrice di civiltà) italiano del 1913 che grazie a creatura letterana di Simenon vera gente Lo stesso Jean Ga­ cinematografici che per la sua sindacato Cgil dello spettacolo matografiche dal teatro della Tripoli e cacciano i turchi la contro il turco (un ruolo che dimostra di conoscere i classi Cabina e a Sperduti nel buio e diretti da Pierre Granier De bin uno dei Maigret più famo­ appassionata difesa dell inte - sottolineano la responsabili guerra italo turca») e lo definì ragazza si erge davanti alle al Hollywood avrebbe affidato a ci tedeschi e sovietici di saper era pnmo nel mondo sarebbe ferie nei panni del commissa si sarà ricordato nel dibattito grità del film si trovò costretto - tà del governo ancora incapa remo col titolo prowisono tre concubine al grido di «Viva un Rodolfo Valentino noi ita applicare il montaggio analo­ stato spazzato via dalla guerra noconlapipa il francese Jean sullo scrittore in onda sabato alcuni mesi la - a dimettersi ce di proporre al paese un si Tripoli italiana in attesa di 1 Italia'» I nostn soldati le sai liani ci accontentavamo del gico alla Eisenstein al mito ma le sue stimmate coloniali Richard sera subito dopo il film con­ dal P«i e da / Avanti «È più im stema legislativo moderno» dotto m studio da Claudio 0. una più precisa identificazio veranno sia la pelle che 1 ono 1 aitante Marcello Spada) è un dell Impero t portante questa sentenza per ne L altro e invece un titolo africano che ha studiato in Venerdì e sabato invece Fava quartìo* attiene i rapportane OAZ Il razzismo sublimato ma no affascism o Finoadoggi? due film molto nou al pubblico

ORAIUNO RAIDUE RAITRE * muR SCEGLI IL TUO FILM ramamelo T.OO UNO MATTINA. DI Pasquale Satalia TOP CARTONI ANIMATI 12.00 DSEi L'UOMO e IL tUO AMBIENTI 14.00 CALCIO. Steaua Pav Eindho­ 13.30 TELEGIORNALE 20.30 TOOTSIE 1.00 TO» MATTINA AIDA. Film con Sophlatoren Regia d 14.00 RA1REOIONE. Telegiornali regionali ven Coppa Campioni 15.30 OIBOMOHPO.OUIZ Regia di Sidney Pollack, con Dustin Hoffman, Jeaele» 8.4» 1ANTA BARBARA. Telefilm Clemente Fracassi 14.30 Pili PASSAOOI 17.30 JUKEBOX (replica) DUI CARI CANAGLIE. Film Lange,CharlesDurnlng Usa(1842) HSmlnutt Michael Oorsey è uno dettanti attori disoccupali 8 0.30 DSb LA DIVINA COMMEDIA 15.30 HOCKEY 1U GHIACCIO conT Lo Bianco 10.30 T01 MATTINA 16.11 WRESTLINOSPOTLIOHT New York Per sbarcare il lunario decide un giorno di ASPETTANDO IBJOO TV DONNA 10.40 LAUWELAHARDY.I9-) TRENO POPOLARI. Film con Marcel travestirsi da donna II successo è straordinario, gli Giancarlo Funan loSpada Regia di Raffaello Matarazzo 10.30 SPORTIMB GIOCANDO CON IL BRIVIDO. 11.58 CHE TEMPO FA uomini lo corteggiano e lui rischia di innamorarsi di 12.PP MEZZOGIORNO E-Con G Funeri 1T.OO BLOB. Cartoni 20.00 JUKEBOX Film con Anthony Qeary Regia 11.00 T01FLASH di William Wiard una bella collega 13.00 T02 OBI TREDICI 1 T.1B IMOITRI. Telefilm 20.30 BASEBALL. Auckland Toron- RAITRE 12.03 CUORI SENZA ETÀ. Telefilm 0.1» STASERA. New» 13.30 T02 ECONOMIA 17.49 VITADASTREOA-Telelilm to Campionato MayorLeaugue 12.30 LA «IGNORA IH PIALLO. Telelilm GINNASTICA ARTISTICA. 13.4» MEZZOGIORNO *-• 12'parte) 18.18 GEO. DI Gigi Grillo 10.10 OLTRE OGNI LIMITE 13.30 TELSOIORNALE-Toltreminulidi 22.30 BOXE DI NOTTI Campionati del mondo 14.1» CAPITOL. Sceneggiato 18.4» TO» DERBY. Di A Biscardi Regia di Robert M Young conFarrahFawcett,Jain88 14.00 FANTASTICO BIS. Con G Magali! 1S.00 MENTE FRESCA. Con M Pane 18.3Q TELEGIORNALI REGIONALI Russo, Diana Scarwld Usa (1986) 66mlnuU 14.10 IL MONDO DI QUARK. Di P Angela 19.40 LASSI!. Telelilm 1S.4S BLOB. Cartoni oocon••••• Una quarantenne viene aggredita da un maniaco ar­ 1S.OO DSEi SPECIALE SCUOLA APERTA malo Riesce a staggirgli ma quando lui ci riprova la 18.29 DAL PARLAMENTO. T02 FLASH 2P.PP BLOB. DI tuttodì più 1S.30 DSEi LETTERATURA ITALIANA w parti si invertono È lei a immobilizzarlo e a pensara KIPD IL PIRATA. Film con Bud Abbott 20.28 CARTOLINA. Di Andrea Barbato seriamente di ucciderlo Dall omonima placa di Wil- 16.00 L'ISPETTORE OAPOET. Cartoni Regia di Charles Lamont TOOTSIE. Film con Dustin Holtman 13.O0 MOVIN'OH.Telelilm 13.00 SUPAILVarietà liam Mastrosimone 17.00 WILDSIDE. Documentarlo 17.40 SPAZIOLIBERO.Conlcolnvalori Jassica Lange Regia di Sidney Pollack 18.Q0 NEROWOLFE.Telelilm 15.00 ANCHE I RICCHI PIANGO­ 1T.9S 0001 AL PARLAMENTO 18 00 OLI ANTEHNATI. DiN Leggeri TG3SERA 17.30 SUPER T. Variali NO. Telenovela 18.08 T01 FLASH 18.30 TQ2SPORTSIRA 22.30 STORIE VERE. Nani come noi 20.80 LA VALLI DELL'ECO TO­ 18.30 CARTONI ANIMATI 20.30 VORREI NON ESSERE RICCA 18.08 SANTA BARBARA. Telelilm 2340 TG3 NOTTE Ragia di Jack Smlghl, con Sandra Dea, Maurtca dia» 1B.45 MIAMI VICE. Telelilm NANTE. Film con Klrk Morris 20.O0 MISTERED.Telelilm 18.18 t PROIBITO BALLARE. Telelilm 18.38 METEO 2. PREVISIONI DEL TEMPO Regia di Amerigo Anton vallar, Andy Williams Usa (1864) M minuti. 18.40 ALMANACCO DEL OrORNO DOPO. 22.20 COLPO GROSSO. Quiz 20.30 TIM. Film con Plper Laurje I Anziano e ricco uomo d altari colpito da Intarlo deal- 18.48 T02. TELEGIORNALE gladi Michael Paté CHE TEMPO FA 23.10 ALL'OMBRA DI UNA COLT. dera conoscere il tidanzato della nipote Per un cen- 20.18 TP2 LO SPORT tratternpo lei gli presenta un altro ragazza agli equi­ 20.00 TELEGIORNALE Film con Stephen Forsyth Re 22.30 SLASCH ALL'INFERNO EI MAIGRET E LA VECCHIA SIGNORA già di Gianni Grimaldi TORNO. Film di John Gale voci cominciano 20.23 CALCIO. Coppe europee DI BAYEUX. Film con Jean Richard RETEQUATTRO 22.1» Telegiornale Pascale Racard Regia si Philippe Latk MICROFANO O'AROENTO '88. Dal 22 08 TG2 STASERA 20.30 TIM Teatro delle Fonti di Fiuggi spettacolo 22.18 CINEMA, CHE FOLLIA! Vanda condotto da Claudio Lippi Ragia di Michael Pala, con Mal Gibson, Pipar Lauri», L'ALTRA META DELLA NOTTI. «Pro­ VIMOMuaiC PalEvlion Usa (1979) 103 minuti 28.38 APPUNTAMENTO AL CINEMA si luzIoneeviolenzaaRio* Da un romanzo di Collen McCullough autrice di baai 23.40 L'ISOLA DI LUCHINO 23.45 T02 NOTTE.METEO! S.OO I VIDEO DELLA MATTINA 1T.30 OLI ERCULOIPI. Cartonimeli seller nota da noi per -Uccelli di rovo» Tiro è un ra­ 24.00 T01 NOTTE.CHETEMPOFA CLASS. Film con Jacquelino Bisset 13.30 SUPER HIT 18.00 GIOVANI AVVOCATL Tele gazzo sordomuto e ritardalo che lavora coma giardi­ 0.18 MEZZANOTTE E DINTORNI RobLowe Regia di Lewinsohn Carlino «Tootsie» (Ra'trcore 2030i 14.30 HOTLINE tilm niere nella villa di una bella non più giovane signora 19.00 INFORMAZIONI LOCALI 18.30 BR0KLVNT0P20 Tra 1 due nasce un amore difficile sotto il segno dalla 18.30 FIORE SELVAGGIO solidarietà e dell attrazione tìsica 21.30 ON THE AIR 20.30 CHI VUOLE DORMIRI NEL ODEON TV 24 00 BLUE NIGHT MIO LBTTOT Film 1.00 NOTTE ROCK 22.30 TELEDOMANI 20.30 GIOCANDO COL BRIVIDO Regia di William Wiard, con Anthony Geary, Hack Usa (1984) no minuti Ali insegna del brivido è la vita di una glovana coppia 7.00 FAHTASILANOIA. Telelilm 7.00 CAFFELATTE B.30 LA GRANDE VALLATA. Te etilm fe RADIO iiiiiiiiiimiiinH dedita con la stessa passione al sesso e ai delitti cru­ AQEHZIA MATRIMONIALE. (Replica) 8.30 CANNON Tel UNA VITA DA VIVERI. Sceneggiato deli e gratuiti LI attende il carcere di Alcatraz Intorno CERCO E OFFRO. Attualità 8.30 OPERAZIONE LADRO. Tel con Michael Slorm le mura del quale si svolge I ultimo definitivo insegui­ 10 30 AGENZIA ROCKFORD. Tel ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg 15.00 NOZZE D'ODIO. Sceneggiato AADI0GI0RNAU GB1 6 7 «• 1» 11 «• 1J-, mento 10.00 VISITA MEDICA. Attualità qiato con Sherry Mathis 11.30 SIMONA SIMON. Tel 18 30 LA MIA VITA PER TE 14 15 17,19-23 GR2 630 7 30-130; « SO; TILEMONTECARLO 10.30 CASA MIA. Quiz 1130 12 SO- 13 30-15 30 1» 30'17 30 1130; 12 30 IARZELLETTIERI D'ITALIA 11.20 COSI GIRA IL MONDO. Sceneggiato 12.00 BIS. Quiz con Mike Bonqiomo 12.15 LA PICCOLA ORAHDE NELL 18.30 TGA NOTIZIARIO U 30 22 35 GR3 145 7 20; 9 45,1145, 1145, 12 3» T.J HOOKER.Tel 1445,1145 2045 23 53 12.48 ILPRAHZOÌSERVITO.QUIZ 12.40 CIAO CIAO Per ragazzi 20.25 VICTORIA. Telenovela 22.20 IMPIEGATI 13.30 CARI GENITORI. Quiz 13 30 MAONUMPI.Tel Ragia di Pupi Avall, con Claudio Botosso, Luca Bar­ 14 38 DEEJAY TELEVISION 13.40 BUON POMERIGGIO. Varietà 21.18 NOZZE D'ODIO. Sceneggiato B40I0UNO Onda verde 003 656756950 14.1» GIOCO DELLE COPPIE. Quiz 13 49 SENTIERI. Sceneggialo 1157 12 56 14 57 16 57 18 56 20 57 22 57 I bareschi, Elena Solls Ricci Italia (1985) OS minuti. 18 25 BARZELLETTIEHI D'ITALIA 22.00 LA MIA VITA PER TI 18.00 AGENZIA MATRIMONIALI 14.40 CALIFORNIA. Telelilm Radio aneti o B9 12 03 Via Asiago lenda Prima esperienza cittadina per un giovane al primo 18.30 SOTOSPEAK Attuami Impiego Da un lato la convivenza con uno atudanta 18 30 CIRCO E OFFRO. Attualità 15.40 LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato con 15 00 Hat) tal rtOQIIpagmone 19 25 Audio- 18.00 BIMSUMBAM. RuthWarrlck box 2030 Viaggo intorno a un calamaio universitario fuorisede dall aitro il mondo della ban« 18 00 VISITA MEDICA. Altual ti 23 05 La telefonata 18 00 ARNOLD Telel Im 18 30 GENERAL HOSPITAL. Telelilm ca con quotidiane competizioni ricatti altari più o 17 00 DOPPIO SLALOM Quiz 18 30 BARZELLETTIERI D'ITALIA meno loschi 17 30 FEBBRE D'AMORE Scenegg alo RADIODUE Onda verde 627 7 26 826 927 17 30 BABILONIA Quiz con u Smalla 18 35 A TEAM. Tel Minutili RETEQUATTRO 18.00 O.K. IL PREZZO E GIUSTO. Quiz 18.30 TELECOMANDO. Quiz 1127 13.26,1527 1627 17 27 16 27 19 26 18 30 I ROBINSON. Tel 1 « 00 C'ERAVAMO TANTO AMATI 2227 6 II buongiorno di Radicdue 1030Ra 18 00 IL GIOCO DEI «.Quiz 20 PO CRISTINA Tel 11.00 ATTUALITÀ, INFORMAZIO- diodue3131 12 45 Mster Radio! 15 45 Pome­ 18 30 QUINCY Telel Im con J Klugman HE, INCONTRI 24.0O CLASS 18.48 TRA MOGLIE E MARITO. Quiz 20 30 SPECIALE COPPE EUROPEE ridiana 17 30 Tempo giovani 2130 Le ore 20.30 VORREI NON ESSERE RICCA. Film 14 00 POMERIGGIO INSIEME Ragia di Lewis John Carlina, con Jacquellna Bissai, 20.30 OLTRE OGNI LIMITI. Film 20 49 CALCIO Wemnoen Napoli della none con Sandra Dee Robert Goulet Regia 18.00 I RAGAZZI DELLA CELLU- Andrew McCarthy RobLowe Usa (IMI) ««minuti 22.00 SUPSR DALLAS. Telelilm 23.00 TELEVIOGIU. Varietà dì Jack Sm qht LOIDE. Sceneggiato (1*) RAOIOTRE Onda verde 7 23 943 1143 0 Due studenti inquieti in un college americano Mentre 22.4» FORUM. Con Rita Dalla Chiesa 24 00 JONATHAN Documentarlo IMPIEGATI. F Im con Claud o Batasso I uno erudisce I altro sulle gioie dell amore questi si 18 30 CRISTALTelen Preludio 7-8 30-10 30 Concerto del mattino 23 30 MAURIZIO COSTANZO SHOW L'UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLA­ Luca Barbareschi Req a d Pupi Avati 12 Pomeriggio musicale 15450none 19Ter innamora perdutamente di una matura signora Salvo 1.20 SOONI D'ORO Varietà RI Telelilni 015 IROHSIPE Telelilm 20.30 SPECIALE CON NOI za pag na 2100 Dialogo con Moderna (5' e 6' scoprire presto chesl tratta della madredelt amico 1.30 PETROCELll. Telefilm 1.40 DEEJAY TELEVISION 1.15 AGENTE SPECIALE. Telelilm 22.30 SERATA JAZZ. (5-) concerto) RAIDUE

Unità Mercoledì 26;18 ottobre 1989 CULTURA E SPETTACOLI Cinque film ad alto budget, È l'inizio di una collaborazione due telefilm (uno su Beirut salutata da «Variety» l'altro su Chemobyl): un accordo con titoli di scatola: si partirà di coproduzione tra Usa e Urss con il kolossal «Leningrado» Hollywood si inchina ai rossi Prima alcune scene di Danko filmate sulla Piazza dria di renne rubata e portata Rossa, poi alcune puntate di Dallas, adesso addirit­ in Siberia. Verranno aiutati nel loro intento da una banda di tura un accordo di coproduzione Usa-Urss firmato cosacchi: a significare, anche a Los Angeles in un'atmosfera di grande solennità. nella metafora cinematografi­ In programma cinque film ad alto budget e due te­ ca, l'impegno da parte statu­ lefilm, uno dei quali sulla tragedia di Cernobyl. In­ nitense di voler comunque tanto, Fred Schepisi ha cominciato a girare a Mosca presentare i due popoli, quel­ lo sovietico e quello nordame­ La Casa Russia, con Sean Connery, da Le Carré. ricano, come appartenenti a una identica cultura, quella Nestor Garay e Enzo Vetrario in «Giardino d autunno» Krzysztol Kieslowski dei grandi spazi, quella dei PACIFICO REYNOLDS mandriani, delle colture, del­ l'amore per la libertà. Il tema MM LOS ANGELES. -Mosca in­ Production di Toronto. I rap­ di Pasternak, invece, è basato A Torino vade il Pacifico. I Russi sono presentanti dei Classe Studios sul libro Prigioniero del tempo, Teatro. «Giardino d'autunno» arrivati*. Con questo titolo au- - questo è il nome della nuo­ scritto da Olga Ivinskaya, loironico, pubblicato a carat* va Cinecittà sovietica - hanno amante per ventidue anni del­ Kieslowski ieri cubitali dà Variety, sono firmato anche un contratto di lo scrittore; quella che nel film stati firmati tutti gli accordi so- Joint-venture a latere con la di Lean era interpretata da Ju- Due zitelle vietteo-hollywoodianl che san­ Direct Film, una società della lie Christie, traslata nella Lara oltre ciscono l'inizio di una colla­ Germania occidentale. La ter­ del Dottor Zivago, con la qua­ borazione produttiva che, a za componente dall'accordo le, a dire il vero, c'entrava po­ il Decalogo detta dì tutti, dovrebbe portare verrà coperta dalla Tedinovi- co o niente. nella telenovela molto lontano. Sion International Service, una Al di là della fredda e fisca­ piccola multinazionale italia­ Alexandre Surikov, presi­ le staticità delle cifre, da regi­ MARIA OMIIA ORIOOM MI TORINO. Dalla scorsa Mo­ dente della Urss Film Corpora­ na con sede a Roma e filiali in strare due elementi che han­ stra di Venezia, tutti quanti Giappone, Australia e Germa­ tion, È arrivato a Los Angeles no impressionato molto - la teri completamente opposti (cinemi, giornalisti, semplici per firmare i contratti relativi nia. Dal 1° gennaio del 1990 Giardino d'autunno stampa americana, alla quale che si dividono con qualche curiosi) sono tornati con una ai primi cinque film che ver­ la società italiana Technovi- non è stato concesso - cosi di Diana Raznovich, traduzio­ convinzione: Krzysztof Kie­ sion provvedere a coprire il Ite* r* ne di Nestor Garay, regia di fatica il quartierino colmo di slowski è il cineasta del mo­ ranno girati in Urss entro il come a nessun altro giornali­ 1990/91. La Urss Film Servi­ fabbisogno tecnico, in termini sta - di (are domande, "trat­ Stefano Randisi, scene di fiori: facile al sogno, igieni­ mento e il suo Decalogo (gli di equipaggiamento mezzi, sta, asmatica Griselda; dura, ormai famosi dieci film televi­ ces, una divisione della agen­ Michelle Pleiffer, Sean Connery e il regista Fred Schepiss s.! set moscovia di -La Casa Russia* tandosi della firma di un nor­ Leonardo Scarpa e Giancarlo zia governativa sovietica, la per i primi film prodotti in male affare tra due società»: Basili, costumi di Stefano Al- segaligna, Viviana. Il loro sivi ispirati ai dieci comanda­ Urss, là cifra che Surikov ha idolo e Mariano Riva», prota­ menti acquistati dalla Mlkado Sks (Soyuzkinoservice), non dovendo scegliere un rappre­ merighi. Interpreti: Enzo Ve- avrà parte in causa nell'accor­ detto di avere a disposizione è sentante legale per firmare ì gonista di un lunghissimo se­ e da Raluno) sono quanto di dotto fuori dagli Usa dal no­ burg che ha condotto le tratta­ sperto scientifico della Univer­ trano, Nestor Garay, Walter meglio si possa vedere, oggi do; i sovietici, infatti, hanno di circa 120 milioni di dollari contratti, e nonostante i sovie­ da Pozzo, Lorella Versali, ria/ dal titolo Marcello il mec­ (170 miliardi di lire); 10 mi­ stro Alberto Grimaldi; // cow­ tive a Hollywood per la chiu­ sità dì Los Angeles (Ucla) per canico, perennemente In ro­ "Come oggi, sugli schermi cine­ voluto che i contratti venissero boy e il cosacco, prodotto da sura di tutti questi pacchetti, i problemi riguardanti gli inci­ tici avessero avuto un regolare Paolo Mazzi, Giovanna Re, matografici. Ben venga, quin­ siglali tra società private, di lioni di dollari (14 miliardi di permesso attivato dai canali Umberto Raho; produzione ta, intento a sorridere alle ra­ lire) copriranno le spese della Lawrence Mortori! con un nati nella primavera del 1987, denti nucleari ad altro rischio, di, una ricca iniziativa del Mu­ cut Surikov ne rappresenta la budget di 25 milioni di dollari all'indomani degli incontri tra il quale come è noto ha parte­ diplomatici per farsi accom­ Nuova Scena. gazze e a mordere grintosa­ seo Nazionale del cinema di più importante, ovviamente Nervana Prod. e 6 milioni di cipato sin dai primi giorni di pagnare da loro avvocati, Ale­ mente le mele. dollari (otto miliardi e mezzo (33 miliardi di lire); e t Roma- Reagan e Gorbaciov per preci­ Bologna: Teatro Tenoni Torino che da oggi al 29 otto­ da parte sovietica. noff, prodotto con un budget so interessamento dei due quell'orribile maggio del 1986 xandre Surikov ha preferito Che lare, dunque, in quel bre, nella rinnovata mullisala di lire) verranno dati alla Te- leader. a tutte le operazioni di salva­ Eric Welssman e Martin Baum delirio di immagini di amore Alla conferenza stampa, di 25 milioni di dollari da An­ •B. BOLQONA. Derisione e Massimo, dedica al regista po­ che gli statunitensi hanno chnovision in cambio di mac­ thony Rufus Isaacs per la Ga- taggio. Redatto dal sovietico della Creative Artists Agency, i e di passioni che si rappre­ chinari. Gli italiani sono stati Surikov ha incontrato an­ tango, follia e grottesco, real­ lacco una retrospettiva com­ ospitato con voluta solennità, lactic film. che Michael Fuchs, presidente Alex Adamovitch, il copione due più grossi avvocati di Be­ senta davanti ai loro occhi e pleta: che servirà a scoprire Surikov ha spiegala di aver fir­ definiti - da ambedue gli in­ verrà revisionato da un pool verly Hills. L'altro aspetto ha tà e finzione: i grandi temi (grazie a dei divertenti mina­ terlocutori sovietko-statuni- I telefilm, in cinque puntate della Hbo (il più importante che Kieslowski non e solo mato anche tre joint-venture canale televisivo via cavo); di scrittori statunitensi. avuto un sapore politicamente della sostanzialmente scono­ ti inseriti nello spettacolo) ai -l'autore del Decalogo, ma un tensi - *estremamente affida­ l'uno, per il momento saranno sciuta drammaturgia (ma per la costruzione dì un nuo­ due di cui il più importante è per chiudere ì contratti di due Clair Huffaker, celebre au­ ancora più rilevante; dovendo nostri? Ma e semplice, pisto­ cineasta che da almeno ven- bili e dal punto di vista tecni­ scegliersi un Interprete tra le anche della letteratura e del­ tanni (i suoi saggi di diploma vo grande studio in Urss, il Pasternak, la vera storia d'a­ telefilm: il primo si chiama tore di romanzi western, scri­ la alla mano, le due donne prossimo anno, con annesso co competitivi e all'avanguar- Beirut, l'altro è un ben più im­ migliaia a disposizione, Suri­ la poesia) argentina ci sono alla scuola di cinema di Lodz, , dia». I film sui quali gli addetti more, costo cinque milioni di verà invece la sceneggiatura rapiscono il loro divo all'u­ un enorme albergo capace di dollari (sette miliardi e mezzo pegnativo, Cernobyl, progetto de ti cowboy e il cosacco, un kov ha optato per il dr. Spilny, tutti in questo Giardino d'au­ scita degli studi. E proprio culla di tutti i talenti polacchi, si sono già messi al lavoro so­ un russo profugo per motivi tunno che ha debuttato con •risalgono al '65) fa cinema di ospitare giornalisti e mega­ dì lire) prodotto da David caro a Stanley Kramer ma mai film ambientato alla fine del­ quando il gioco si può tra­ troupe straniere che vogliano no: Leningrado, con un bud­ in partnership con la realizzato. La sceneggiatura è l'Ottocento che narra la storia politici ed esule In Canada, successo a Bologna. Testo di grande livello, applicando il get di 50 milioni di dollari (75 sformare in realtà, quandoin 'proprio occhio gelido (lui girare in Urss. Lo studio verrà Spilny Gamburg Film, la socie­ frutto in gran parte delle espe­ di un gruppo di cowboy che paese che gli ha anche con­ una poetessa giovane, Diana miliardi di lire), che verrà pio- rienze del dr. Robert Gale, l'e­ cesso la nazionalità. un crescendo di paure e di stesso lo definisce «da ento­ costruito insieme alla Nelvana tà di Yuri Spilny e David Gam­ vogliono riprendere una man­ Raznovich, che non disde­ sottomissione il Unto ago­ mologo») alla società polacca gna il romanzo e il teatro, gnato contatto fisico potreb­ prima, durante e dopo Soli- Giardino d'autunno prende be trasformarsi in qualcosa damosc. 11 concerto. A Milano il coro della radio e televisione di Sofìa proprio l'avvio dalla derisio­ di reale, il gioco si «gonna ne dei luoghi comuni, In perche il divo, Il maschio ha La rassegna torinese pre- questo caso rappresentati si i riccioli, ma finti, ottenuti esenterà anche i. tre cortame- dalle telenovelas con la con­ «aggi di diploma, nonché l'in­ con la permanente. Meglio, seguente nascita di fanatismi allora, tornare a un'esistenza tera opera documentaristica. e di perverse autoldenufica- ' Prima del Decalogo Kieslowski scandita dalle puntate di una zioni. Ma Diana Reznovich telenovela, meglio insomma . ha girato sette film a soggetto. Il mistero delle voci bulgare non dimentica che il rove­ ' ma anche la bellezza di di­ la Unzione della realtà. ciannove documentari. Sono scio della derisione è la di­ Questo il testo, pel la verità ! tutti degli anni Settanta, per restò fulminato e raccolse e rarefatta. Piccoli vocalizzi vi­ è un caso che sulle voci bul- sperazione magari giocata curioso anche se non privo di Voci come sussurri, che diventano dissonanze, che sulle note di un avvolgente cui costituiscono un «reperto» diventano nenie o saltellanti vocalizzi di straordina­ quei canti per una collana di vacizzano la melodia princi­ ; gare si siano concentrati i mi­ qualche caduta, che Stefano ; sociologico su una Polonia dischi: Le mistère des voix bul- pale, colorandola, arricchen­ gliori talenti della contamina­ tango. E non lo dimentica Randisi I» sviluppato ih chia­ ' profondamente diversa da ria bellezza. 11 mistero delle voci bulgare, vale a dire gares (Cellier disques), un dola di dissonanze che, con zione, gente come Frank Zap­ neppure il regista Stefano ve di ambiguità, se non pro­ : quella di oggi. Tra i lungome­ il coro della radio e televisione di Sofìa, ha incanta­ successo senza precedenti ca­ repentini cambi di velocità e pa, Peter Gabriel, Brian Eno e. Randisi che porta alle estrè­ prio di straniamento, tacen­ traggi a soggetto, invece, im­ to davvero, una manna per chi nella musica vuole pace anche di uscire dai con­ di tono, sì amalgano nell'in* per ultima, Kate Bush, che ha me conseguenze questa fini ristretti della musica etnica sieme. inserito nel suo ultimo bellissi­ dolo interpretare «n travesti-: perdibili sono almeno Senta trovare significati che affondano nella storia e nelle chiave del testo facendo in­ sviluppando pio l'ironia che Une (che molti, anche dopo per arrivare sugli scaffali dei Non sono soltanto brani co­ mo album numerose parti per terpretare i due ruoli femmi­ aver visto l'intero Decalogo, tradizioni di un'intera regione. Voci nude e dolcissi­ consumatori più attenti. rali: a turno si staccano da) il Trio Bulgarka, tre membri la disperazione, ma dimo­ effettivi del coro. nili da due uomini. strando, allo stesso tempo, continuano 'a considerare il me, che l'Occidente scopre soltanto ora. Il coro della radio e televi­ gruppo, disposto a semicer­ Il punto dì partenza sono chio, immobile di fronte alla Alla fine, tra applausi con­ una Ione propensione per il Suo capolavoro), II cineama- sione di Sofìa è arrivato a Mi­ le poesie, un po' melense e l tore, gustoso saggio sul «cine- lano forte di questa fama, ga­ platea, le soliste. Compaiono vintissimi - vere e proprie ova­ grottesco, anche te talvolta la : ma in fabbricai che svela un rantendo con il colpo d'oc­ gli strumenti, liuti e cornamu­ zioni dei nemmeno mille spet­ un po' strappacuore, di una sua scella è un po' tirata per i 1 Kieslowski quasi comico, del ROMITO GIALLO chio dei /suoi costumi quel se, che tracciano una linea tatori del teatro Smeraldo - il notissima poetessa argenti­ capelli. Nestor Garay ci resti­ • tutto inaspettato, // coso, uno che i dischi non possono da­ melodica sottile, quasi evane­ coro ha concesso qualche bis, na, Alfonsina Stomi, morta tuisce deliziosamente | sogni del più -politici', bloccato a ma MILANO. Lo dice la storia, prio 11, in una grotta della ri­ re. Il coro, véntisette paciose scente, e ancora una volta è il qualche saggio supplemento suicida nel 1938; una specie di Griselda coltivatrice Inde­ : lungo dalla censura polacca. una storia fatta di tradizioni viera di Trigradska, che Orfeo signore in costumi tradizionali coro che costruisce le sue ar­ re dì una bravura che non è di Gozzano in gonnella che fessa di fiori in una Incredibi­ millenarie, che i bulgari canta­ scese agli inferi per cercare coloratissimi, sembra mosso dile architetture musicali, qua­ solo tecnica e studio, ma tra inette in primo piano quel le casa di cartapesta dalle pa­ ' Si vedranno anche II sottopas­ Euridice Una stratificazione saggio, Il personale. La pace, no bene. Non solo una predi­ da una strana magia. Senza si un arrampicamento dolce, dizione popolare, come un mondo passionale, sostan­ reti rotanti ed Enzo Vetrario sposizione naturale, ma un storica che si intreccia con un ordini particolari, senza una ritmico, inframmezzato da vo­ sapere che affonda ne) secoli : La cicatrice. Kieslowski sarà a zialmente acrìtico che, più rende bene la voglia di pas­ Torino dal 23 al 27 ottobre, in­ esercizio di secoli, da Bisan­ incrocio di razze di grande fa­ vera direzione (la direttrice ci isolate che si alzano e fascinoso e carico di sugge zio, e ancora prima dal domi­ scino: bulgari, turchi, armeni, del coro Dorka Gueorgueìeva scompaiono. Fascino puro, stioni. Misterioso, forse, come tardi, si svilupperà, grazie al­ sioni forti di Viviana. Marco sieme con il suo cosceneggla- Hristova compare solo nella insomma, e la sensazione di Cellier ha battezzato il coro di la televisione, nelle telenove­ Da Pozzo la un divo un po' ' tore Krzysztof Piesiewkz, av­ nio del Traci, fino all'oppres­ macedoni, tutti a portare il lo­ sione ottomana, quando il ro contributo a quella che è, seconda parte dello Spettaco­ essere immersi, per quasi due Sofia. E miracolosamente ca las. Di telenovelas, del resto, ingessato da telenoveh, men­ vocato con il bernoccolo del lo) le voci entrano nella me­ ore, in un mondo che nulla pace di mantenere, sviluppa si cibano le due protagoniste tre Ita gli Interpreti della me­ cinema. Nell'occasione sarà canto corale sembrava l'unico oggi, una delle maggiori tradi­ modo per mantenere in vita zioni canore del mondo. Che lodia, ne escono, si intreccia­ ha a che spartire con la musi­ re, innovare senza tradimenti della vicenda, Griselda e Vi­ desima spicca la partecipa­ ! edito un volume sul regista no e si contrappuntano con ca cosi come è concepita (e Il corpo vocale di una cultura zione colma d'ironia di Um­ ' curato daMalgorzata Furdal e culture e comunicazione. Di l'Occidente ha scoperto da viana, due zitelle che non più: seguendo ì fili della leg­ poco, da quando Marcel Cel- sublime precisione e, soprat­ usata, comprata, venduta, ba­ che parte dal Traci e arriva un berto Rana Caldi applausi al­ Roberto Turigliatto. tutto, con una soavità sospesa nalizzata) In Occidente. Non quj. Salva, per fortuna. hanno vissuto nulla, piene di genda si scopre che fu pro­ lier, musicofilo francese, ne desideri repressi. Due carat­ la-prima». L'ultima avventura del drammaturgo italiano tutti i mesi in edicola e in libreria DI HI SIROLO. La notte de) tea* elenca - con dovizia di nomi Autori in cerca di spazio, di credito, di chi autori (anche se certe defezioni sì sostenute, mal pubblicizzate. tivi potrebbe continuare all'in­ In Italia gli spettatori teatrali, finito. : tro; italiano è chiara e ben e titoli - una massa di dram­ avventure in palcoscenico: insomma, sono fatte sentire), parecchi critici e confusa. Si paria d'autori e si maturghi che appare quasi parecchi produttori privati. Mancava­ virtualmente, sono quasi undi­ Molte di queste domande, < scopre che la drammaturgia sterminata (Paolo Emilio Poe- autori in cerca dì un po' di tutto. E ci milioni (nel senso che que­ dicevamo, sono state liberate esiste, è rappresentata e spes­ slo). Chi dice che la colpa è successo a Sirolo, nell'ambito di un no solo le cosiddette istituzioni, assen­ sta è la cifra dei biglietti ven­ nel vuoto del piccolo Teatro una rivista d'opposizione so anche ben accolta, è soste­ degli enti pubblici (Giuseppe convegno organizzato dall'Istituto del ti perenni in ogni assise che riguardi il duti), molti dei quali instrada­ Cortesi di Sirolo. E di vere ri­ nuta da. un apposito ente (l'I- Battista) e chi dice che. è di dramma italiano nel delizioso Teatro teatro. Vediamo, allora, quali sono ti direttamente In platea dai sposte - mancando i reali «ge­ per conoscere e sceglierò i di) e, di quando in quando, quelli privati (Mario Moretti). state le domande e soprattutto quali banchi dì scuola grazie a or­ stori» del teatro italiano - ce anche pubblicata in volume. Ma c'è anche chi dice che la Cortesi, per dibattere dello stato della ganizzazioni ferree e sconti ne sono state poche. 1 respon­ DOPO STALIN, DOPO TOOUATTt, , Ma c'e qualcosa che continua colpa è di tutti. Già, ma qua! è nostra drammaturgìa. C'erano parec­ avrebbero potuto essere le risposte. vantaggiosi: ebbene questo sabili delle cooperative (Mau­ LorMr, Flores, Peti, ': a riqri andare, anche se su questa colpa? formidabile sistema sì incep­ ro Carbonoli) hanno ricorda­ pa solo quando in scena ci questo «qualcosa» non tutti so- È vero, Ì testi nuovi esisto­ DAL NOSTRO INVIATO to ciò che qualcuno fa da an­ : no d'accordo. A Sirolo. nel sono novità dì autori vìventi. ni, tra mille difficoltà; per gli no, talvolta sono anche di otti­ NICOLA FANO Perché? E perché si stenta a chiuso del convegno L'avven­ ma fattura, ma, pure se vanno autori italiani; il direttore di un PORSI! DI SIAMI» HIANIY tura del copione organizzato tare alcunché: come se non inserire in abbonamento quel­ grande teatro privato (Giusep­ in scena, lo fanno fra mille dif­ in tasca, qualcun altro lo usa qualche stagione appiattito le stesse novità? E perché i dall'Idi con l'associazione dei ficoltà, nella diffidenza gene­ per appianare i bilanci, altri sulla metodologia industriale fosse stipendiato dallo Stato pe Battista) ha promesso ABI/ BRAUTIOAN/ critici di teatro e con il Centro (da noi tutti) anche per stare teatri pubblici non mettono maggior impegno su questo rale del mercato («I napoleta­ ancora - la maggioranza - lo voluta fortemente dai burocra­ mai in scena (tranne qualche FRASSINRTI/ I Franco Enriquez, le risposte ni non possono arrivare oltre usano per pagare gli interessi ti del ministero del Turismo e a sentire quali sono le esigen­ fronte per le prossime stagioni sono state molteplici. Chi dice ze del settore che egli «ammi­ rarissimo caso) ì testi di nuovi (in particolare con la destina­ Roma perché non li capisco­ alla Banca nazionale del lavo­ dello Spettacolo. I medesimi autori italiani? E perché in Ita­ (saggiamente) che l'autore no», si dice). Ecco: questa no­ ro che anticipa (in regime di burocrati, poi, di tutto si inte­ nistra», lo spettacolo. zione del Piccolo Eliseo al nel nuovo supplemento ipeHacolo: Italiano non ha distribuzione lia - al contrario che nel resto nuovo repertorio italiano), stra drammaturgia forse - si­ assoluto monopolio) 1 finan­ ressano tranne che di faccen* Allora, che cosa meritano d'Europa - non c'è una sala in giro per la penisola e quin> curamente - non sforna capo­ ziamenti del ministero. «Bi­ de di cultura scenica. Chiusi ma i problemi sono rimasti gli autori? Forse soprattutto un dedicata esclusivamente alla tutti aperti sul tavolo, tali e UNIONI R MORITTI IN CADUTA UBIRA di per esistere deve sfornare lavori a getto continuo, produ­ glietti d'oro da scontare in nelle loro stanze stilano classi­ po' dì considerazione in più: un testo dietro l'altro da tene* drammaturgia italiana? E per­ tante sono le cose che do­ ce testi «medi», ma ormai la Banca del lavoro- ha ricordato fiche a sei zeri (in lire pubbli* non proprio protezione (co­ che i cosiddetti «grandi attori», IL TIATRO IN AMMNA LATINA re in vita solo per poche replì- fascia media del teatro non qui, in preziosa prosa, Ubaldo che) e quando vengono invi­ vrebbero cambiare nel nostro me pure qualcuno arriva a quei divi che pare abbiano il teatro per ridargli migliore vi­ • che (Dacia Maraini). Chtdtee esiste più. I produttori, pubbli­ Soddu. tati a confrontarsi con i pro­ chiedere), ma almeno pari UN INIBITO DI CHARUS MINOUS i che ci vorrebbe un circuito, potere dì riempire ogni platea, ta. Ma prima o poi bisognerà ci e privati, giocano al rialzo, blemi reali, si limitano al vec­ opportunità rispetto al resto non si cimentano quasi mai INCONTRI CON MUUIR I OIRMAN "' magari di pìccoli teatri, dove costruendo le compagnie su Insomma; i lamenti d'auto­ chio concetto dell'apparizio­ pure cominciare a modificare re sono sempre interessanti, del teatro. Il nodo è tutto qui: con testi inediti, che trattano qualche equilìbrio, altrimenti mandare le novità garantendo divi pagatissimi: quindi non ne fugace. È accaduto, qui a il teatro d'autore non è messo . loro un rapporto ravvicinalo ma poco incidono sul genera­ magari temi scottanti? E per­ anche quel germe dì nuova un regalo a chi si abbona possono (non vogliono) più Sirolo, con Carmelo Rocca, di­ in condizione (quasi mai) di ché anche quei copioni italia­ , con il pubblico (luigi Squar- permettersi il rischio di fallire. le assetto del nostro teatro. Un rettore generale del ministero drammaturgia nostrana che teatro strutturato da decenni confrontarsi direttamente con ni che vincono premi presti­ s'affaccia in questi anni finirà lire 65.000 (abbonamento 1 Inumar!) zina). Chi proclama - provo­ Il teatro nasce per accumulare per lo Spettacolo. Rocca, do­ il resto. Chi organizza piccoli catoriamente, s'intende - che sull'unica legge del botteghi­ giosi rimangono nei cassetti? soffocato negli altoforni della su cc.p. S4140207 Intestato a Urna cromerà tétokml : guadagno. Qualcuno, poi, po essersi affaccialo al conve­ ghetti e chi appronta stolide . l'autore non esiste (Giorgio no (in virtù della quale chi Basta, l'elenco degli interroga­ nuovissima «Premiata Indu­ E questo guadagno se lo mette gno, è scappato senza ascol­ rassegne a schema libero mai VlaCafrurlo,4 Milano tei. 02/6» 1131 Manacorda) e chi Invece più spende più incassa) e da stria Teatro Italia».

I1HIWI l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 27 SPORT

Coppa I doriani in svantaggio dopo la rete I tedeschi hanno sprecato favorevoli BORUSSIA P. di Wegmann pareggiano a tre minuti occasioni e quando sono arrivati SAMPDORIA delle BORUSSIA D- de Beer 6; Schulz 6,5, KutowsKi 6; Kroth 5,5, Heìmer 6, Lusch 7; Moetler 6,5, Zorc 6,5, Driller 6,5, MacLeod 6, Miti dalla fine trovando un prezioso gol al tiro hanno trovato il portiere 6,5 (dal 46' Wegmann 7). (12 Meyer, 14 Nikollc, 13 Rumme- Coppe nigge, 15Wìercìmok). SAMPDORIA: Pagliuca 7,5; Manninl 6,5. Carboni 6; Pari 6,5, Vier- al termine di una gara molto sofferta Pagliuca in strepitosa serata chowod 6, Pellegrini 6; Victor 6 (73' Lombardo sv), Katanec 6.5. Viali! 5, Mancini 6, Dossena 6 (86' Salsano sv). (12 Nu­ dar!, 13 tanna, 14 Invernici). ARBITRO: Spi rin (Urss). RETI: 64' Wegmann, 87' Mancini. NOTE: angoli 11-2 per il Borussia. Serata tiepida e terreno In buone Mancini bomber di salvataggio condizioni. Spettatori 45mila. Ammoniti: Manninl e Mancini. DAI NOSTRO INVIATO RONALDO PERCOLIMI dell'area Moeller che comin­ cia a svegliarsi e Marnimi «se­ VI DORTMUND. Mancini, do­ Samp risponde colpo su col­ ga* lo sgusciar)te Mill Nella ri­ Telecronista Rai Tifosi in festa po tante promesse, è riuscito po. Si mette subito in mostra il presa, però, ci vorrebbe una a mantenerne una. Quel perfi­ lungagnone Schulz, l'ex poli­ ruspa per disboscare l'orgo­ gliosa canea del Borussia. Al JfpRl con il microfono Polizia allertata do gol del pareggio a tre mi­ ziotto che rientra in Coppa, nuti dalla fine tiene ben aper­ mentre sta ancora scontando 51' la Samp potrebbe sbeffeg­ ta la porta della Coppa delle una lunga squalifica in cam­ giare tanto ardore. Dossena, ma quasi muto per un comizio Coppe ad una Sampdoria che pionato per aver colpito un qualche metro dentro l'area, sembrava sul punto di dare un guardalinee. Quando fa gira­ cerca la soluzione di fino con mesto addio alle scene euro­ re le sue infinite bielle sulla fa­ un tiro di piatto che non trova pee. Un gol che può benissi­ scia sinistra sono dolori per la la porta. Il Borussia, invece, •i DORTMUND Nuovo round del match del­ • DORTMUND. Una festa sulla piazza dell'an­ mo essere inserito nella pode­ difesa doriana. Ma la spinta cerca soluzioni grossolane e l'etere tra la Rai e Silvio Berlusconi. Ieri mattina tico mercato per •gemellare* gialloneri e blu- rosa antologia delle beffe ita­ dei «gialloneri* non dispone di alla fine sfonda. Al 60' una lo staff dell'ente radioteleviso pubblico ha sco­ cerchiati. Il pomeriggio, prima della partita, è liane. Il Borussia non meritava quel carburante tecnico ne­ poderosa zuccata del nuovo perto che non avrebbe potuto accedere allo trascorso cosi tra messaggi dì amicizia, scanv certo di ritrovarsi con questo cessario per arrivare al gol. Il entrato Wegmann viene de­ stadio L'esclusiva della partita, venduta al ca- bio di sciarpe e dUintM tra tifosi del Borussia e misero pareggio al termine di Borussia allora ci prova da viata miracolosamente da Pa­ valier Berlusconi sembra per la somma di 300 della Sampdoria, mentre sul palco, allestito al­ una partita stravinta ai punti lontano ma prima Mac Leod e gliuca Il portiere doriano non milioni di lire, prevedeva la conseguente esclu­ l'Alter Market, risuonavano le note di 'Marina* Ma chi non possiede il colpo oì Lusch con due maldestre può ripetersi però quattro mi­ sione della Rai. Non solo per le riprese tv, ma e «Tintarella di luna*. Gli stessi poliziotti confi­ del ko sa benissimo che ri­ &ondate mostrano anche scar­ nuti dopo Ci mette un'altra anche per la trasmission radiofonica. Dopo un davano di temere poco la partita e il concomi­ schia anche simili conclusio­ ne conoscenze balistiche. delle sue pezze al tiro di Dril­ faticoso braccio di ferro con i dirigenti della tv tante concerto-bis dell'ex Beatles Paul McCart- ni, Per la Samp ora, nella gara Helmer su Viali! non deve ler, ma sulla respinta si avven­ e della Lega calcio tedesca la Rai è riuscita ad ney. Ieri a Dortmund si riuniva, per la prima di ritorno, si tratta di non farsi dannarsi l'anima, mentre Pan ta Wegmann, «Il cobra* e la ottenere il permesso della radiocronaca Ema­ volta dopo le recenti elezioni, il rinnovato con­ portare via il miele «rubato* costringe il «famoso» Moeller Samp sente il veleno del gol •fit'l Mancini, nuele Dotto a cominciare, però, dal secondo siglio comunale. Per l'occasione c'erano in nella tiepida serata di Dort­ ad un anonimo tran-tran. che arriva aiutato anche da * autore del tempo e inframezzata da brani musicali. «Ra­ programma una manifestazione della «destra» mund, ad un Borussia tanto Scintille, invece, tra Vicrcho- una deviazione di Viercho- ; prezioso gol dio Babbo Leo», una emittente privata genove­ e una contromanifestazione del «verdi». Ed era generoso quanto incosciente. wod e Driller. il Borussia non wod «Let's go Dortmund! del pareggio, se, ha aggirato invece cosi l'ostacolo: il croni­ soprattutto questo terzo fronte a preoccupare Dopo il gemellaggio del pò* sa costruire il gol ma potrebbe continua a lampeggiare il ta­ finisce a terra sta si è piazzato in una camera d'albergo e ha le forze dell'ordine. Nonostante i nnforzi, chie­ meriggio \\ tifo ritrova la sua trovarlo al 24'. Colpo di stinco bellone, ma non c'è bisogno • Ut» iL- *i '" un contrasto commentato in «diretta» le immagini della tv te­ sti e ottenuti, a vigilare sul «Westfallenstadion* naturale dimensione. Sulle di Mannini in area, la palla ar­ di incitamenti luminosi. Il Bo­ '-- *••**r>i*3• conKutowski desca. D R.P. c'erano solo 120 poliziotti. QRP. curve «diritte» del Westelfalen- riva a Driller che cicca a due russia è uno scintillio di forza stadion i «blucerchìati» si met­ passi da Pagliuca. II tabellone e determinazione. La Samp tono in mostra con «onde luminoso fa lampeggiare un può solo cercare di limitare i umane» e qualche sparuto •Let's go Dortmund» ma ad danni di fronte ad un assed- dio sempre più asfissiante. Ma COPPA DELLE COPPE COPPA UEFA bengala. Dalla parte opposta i andare è Carboni che dopo DETENTORE: NAPOLI (Italia) • FINALI 2 E16 MAGGI01990 «gialloneri» rispondono con una galoppata di oltre cin­ quando sta per alzare bandie­ DETENTORE: BARCELLONA (Spagna) • FINALE 9 MAGGI01990 A GOTEBORG cascate di coriandoli ed un quanta metri e uno slalom in ra bianca Mancini riesce bef­ OTTAVI 01 FINALE enorme drappo che fanno area taglia un diagonale che fardamente ad espugnare la Anderlecht (Belgio) Barcellona (Spagna) oggi 1-11 SEDICESIMI DI FINALE Andata Rltan» camminare» in lungo e in lar­ sfiora il palo. Un attimo dopo porta tedesca. Rilancio di Pa­ Gromngen (Olanda) Partizan Belgrado (Jug.) oggi 1-11 go. Anche la partita prende il il cavallone Schulz fa «nitrire» gliuca, il libero Kroth sfiora la Admira Wacker (Austria) Ferencvaros (Ungheria) ogg, 1-11 Bruges (Belgio) Rapid Vienna (Austria) oggi 1-11 via sui ritmi del duello. Nessu­ la mezza dozzina di mogli di palla, arriva Mancini e con un Borussia D. (Germ.Ov.) SAMPDORIA (Italia) 1-11 FIORENTINA (Italia) Sochaux(Francia) oggi pallonetto fa secco de Beer in 1-11 1-11 na fase di studio. Il Borussia giocatori del Borussia con Monaco (Francia) Dinamo Berlino (Germ. Est) 0-0 Sion (Svizzera) Karl Marx Stadt (Germ. Est) domani accende subito le polveri del­ uscita. Ed ora a Marassi non ci Valladolid (Spagna) Djurgarden (Svezia) 1-11 1-11 un'mcornata che Pagliuca con oggi Colonia (Germ. Ovest) Spanali Mosca (Urss) oggi la sua nota aggressività e la un balzo caccia via dai «sette*. dovrebbe essere nemmeno un Panathinalkos (Grecia) Dinamo Bucarest (Romania) oggi 1-11 1-11 Intanto Pari «taglia* al limite attimo di paura. Torpedo Mosca C-ss) Grasshoppers (Svizzera) orni 1-11 Saragozza (Spagna) Amburgo (Germ. Ovest) oggi 31-10 Paris S. Germaln (Francia) JUVENTUS (Italia) oggi 1-11 Stella Rossa (Jugoslavia) ZalgirlsVllnius(Urss) oggi 1-11 Hibernian (Scozia) Liegi (Belgio) oggi 31-10 Paris S.G. Wettingen Fiorentina Anversa (Belgio) Dundee United (Scozia) 4-0 31-10 Coppa Dinamo Kiev (Urss) Banik Ostrava (Cecoslov.) oggi MI Juventus Napoli Sochaux Rovaniemi (Finlandia) Auxerre (Francia) oggi 31-10 Uefa Werder Brema (Germ. Ov.) Austria Vlennt (Austria) oggi 31-10 Ore 19,15 Ore 20,30 Bruno Ore 17 Zenit Leningrado (Urss) Stoccarda (Germ. Ovest) oggi 1-11 Giorgi Wettingen (Svizzera) NAPOLI (Italia) oggi i-n RAI 3 ITALIA 1 RAI 2 Porto (Portogallo) Valencia (Spagna) oggi 1.11 Vienna (Austria) Olymplakoa (Grecia) 2-2 *•'?.

T$r$0n,e per .l'epurazione di Tricella L'argentino richiama Careca per le critiche ' Contro i francesi il tecnico vipìasi gioca e per una «soffiata»: il prossimo anno arriva Bianchi a Giannini e Carnevale che vorrebbe cambiar aria il futuro: la squadra gli sarà accanto? Dino Zofffa il duro Il capoclasse Maradona La panchina di Giorgi ma è sempre più debole «castiga» i cattivi appesa all'Europa OAL NOSTRO INVIATO DAL NOSTRO INVIATO PAOLO CAPRIO PARIS S.GERMAIN-JUVE FRANCESCO ZUCCHINI WETTINfiEN-NAPOU LORIS CIULLINI FIORENTINA-SOCHAUl •• PARIGI. C'è la Juve al Par­ versione nazionale («doveva •i ZURIGO Maradona mo­ un'opinione?». Poco dopo Bi- mm PERUGIA Uria Fiorentina cellona. Pur avendo già 30 an­ co del Princìpi e Parigi si sve­ parare la punizione del brasi­ - Bats 1 Tacconi stra la gambina che solo un gón, raro esempio di self-con- Stiel 1 Giuliani nvista e corretta a causa delle ni Carrasco è ancora in grado Landucci I Rousset glia improvvisamente dal suo liano Cruz, perché avrebbe Blbard 2 Napoli mese fa sembrava un pro­ trai, dà addirittura ragione a Heldmann t Ferrara defezioni di lachini, Di Chiara di inventare delle giocate vin­ torpore calcistico. I biglietti dovuto sapere che un manci­ Pioli • CrotH Tanasl 9 De Agostini sciutto. «Ho perso 15 chili», sa­ Fusi. -Fossero tutti così i pre­ Germann • Francinl e DelI'Oglio, con Faccenda e centi per Lada, un giovanotto Volpecina • TWijT sono andati a ruba: quasi cer­ no soltanto in quel punto po­ Charbonnier 4 Galla rà una battuta ma c'è chi ci Schepull to il tutto esaurito, lì fascino sunti malumon dentro una 4 Crippa Kubik non al meglio della molto veloce e abile in prossi­ Battìstinl 4 Silvestre teva calciare»), sono le uni­ Bosser S Bonetti crede e forse Wanna Marchi squadra, uno ci farebbe ia fir­ Rueda • Alemao condizione atletica, è però mità dell'area di rigore. Anche Pln • Hadzibegic discreto della «Signora* fa an­ che varianti della vigilia. Ad Jeannol e Fortunato Kundert • Baroni cora effetto nell'animo ro­ gli telefonerà. Questo Wettin­ ma subito. Il ragazzo dice tan­ pronta per affrontare, questo i difensori Croci, Tihy e Silve­ Faccenda • Lueaa accrescere la confusione e la Perez T Alelnikov Jacobacci I Fusi Buso T Carrasco ' mantico dei parigini. La cre­ Sene 8 Barros gen «da affrontare come il Li- te verità, io non ho l'esperien­ pomeriggio, sul terreno del stre devono essere considerati tensione nell'ambiente da To­ verpool», sono parole sue, re­ 8 De Napoli molto abili e decisi, mentre Duna • laurey dono ancora «grande* come rino è rimbalzata a Parigi la Vujovìc 9 Zavarov za di Bianchi, ci mancherebbe Lobmann 9 Careca «Renato Curi* di Perugia, il So­ Dertycia • Lada ai tempi di Michel Platini. Pu Susìc lOMaroccht sta però un dettaglio trascura­ che si nascesse professori. Di­ Svensson 10 Maradona chaux, la squadra rivelazione Thomas (che fa parte della notizia che Ottavio Bianchi sa­ bile anche per lui. Tant'è che Baggio lOBazdanvto lui a provocare un'improvvisa rà l'allenatore della Juventus Calderoni! Scrii Itaci ce cose sensate, altro che sto­ ComeIJusson II Carnevale francese che nel primo turno formazione tipo del campio­ Kubm II Thomas sindrome bianconera nella del '90. Una «voce* dentro la ieri non aveva neppure voglia rie. Vuol giocare libero, certo, di Coppa Uefa ha rifilato 12 nato francese) è un grande «ville lumiere», grazie anche di parlarne. «Tutte le partite faticatore oltre che pericoloso alla pochezza delle due squa­ quale si nasconde una serie di qualche volta però dovrà sa­ gol ai lussemburghesi dell'O­ contatti, intensificatesi negli Arbitro: Blankesteìn (Olanda) intemazionali sono difficili - Arbitro: Craciunescu (Romania) nel tiro in porta dalla lunga di­ Arbitro: L Nemeth (Ungheria) dre parigine, il Racing e il cercava di sbrigarsela cosi - crificarsi come fa Baroni». Co­ sche Sur Alsette. Vista l'impor­ stanza. PSO, Ignorano che i tempi so­ ultimi tempi. Già due anni fa si, con modi salottieri, Btgon tanza della posta in palio (e la società bianconera fece però è vero che in tanti anni no mutati, che il club bianco­ Bensoussan 13 Bonaiuti qui al Napoli non avevo pas­ prepara il suo jolly ad un'altra Meina DI Fusco dei 15 milioni che ogni gioca­ Cost Giorgi, allo scopo di Pellicano 11 Bricon nero non ha più lo smalto dei una corte spietata all'ex tecni­ Bravo 13 Bruno Stutzl* Corredini mettere in difficoltà i transal­ co del Napoli. Ma non se ne sato mai una vigilia cosi sere­ partita da vice-Renica (che tore riceverà se la squadra do­ Sereni 13 Henry tempi passati. Ma loro vivono Rabat 14 Tricella tornerà in campo probabil­ Frei14Bigtiardi vesse qualificarsi al terzo tur­ pini, farà giocare Baggio in li­ Manuel 14 Morln di ricordi, continuando a tes­ fece nulla. Insomma, numero­ Reynaud 15 Alessio na». Farete molti gol? -Ma se Heusermann 18 Mauro nea con l'argentino Dertycia ZlronellllBQuodJani sere gli elogi delle attuali, si fa si sono gli elementi di turbati­ Simba 16 Casiraghi ho appena detto che non ci mente con l'Inter). Alla faccia BaumgartnerieZola no), ì viola scenderanno in delle polemiche. «Il dubbio è campo al massimo della con* mentre Buso farà il tornante. Il Daniel 11 Ferrano per dire, «stelle». Anche Tricel- va a poche ore da match, ele­ sono partite facili». Il libero centrocampo viola sarà for­ la ha il suo bel posto d'onore, menti che rendono l'aria elet­ del Wettingen, Rueda, vorreb­ se il Wettingen giocherà con centrazione non foss'altro per non sapendo che l'allenatore trica intorno alla squadra, an­ be giocare in Spagna e chiede una o due punte. Nel primo far dimenticare le amare mato da Buso, Battìstinl, Dun- ZoW ta ha appena esautorato, cora oggi incapace di cono­ una tua raccomandazione. caso, Baroni libero e Ferrara sconfitte subite in campiona­ ga e Kubik. E potrebbe essere pare sotto le torti pressioni del scere effettivamente il suo ve­ Boniperti •Munii.., vedremo cosa si può stopper. Nell'altra Fusi libero e Allenamento to, e presentarsi con il morale proprio il cecoslovacco - se­ Vicini presidente Boniperti. Dietro ro valore, le sue vere fare». Poi l'uomo ha lasciato il Ferrara-Baroni in marcatura». alle stelle contro la Sampdona condo Giorgi - il giocatore in l'angolo c'è il rìschio stasera possibilità-Soltanto uno si di­ posto al gentiluomo e si è rivi­ più in questa partita. Lubos di una dura disillusione, la Chi volete Ubero? Detta cosi nella partita in programma Kubik sarà infatti il regista ar­ stacca dal gruppo di gente «Non siamo sto il Pibe parte 2, quello tor­ sembra una vecchia barzellet­ Campioni domenica allo stadio Comu­ Telefona stessa provata intensamente senza sorrisi, incurante dei retrato mentre i) brasiliano dall'escluso di turno, il libero nato dalla «calda estate» ar­ ta. «Gli svizzeri - spiega Bigon nale di Firenze. Contro i tran­ problemi che fanno da corni­ gentina come da una vacanza Dunga, in pratica, farà il cen- Tricella. E diventato il caso ce all'attuale momento juven­ in gita - me li aspetto aggressivi, a pagamento salpini i toscani giocheranno tromediano metodista pronto del giorno, visto che anche ie­ a Cambndge «Tirerò le orec­ pronti a colpirci magari in anche per salvare la panchina «Baggio tino. È Totù Schillact, già so- chie a Careca. Deve lasciare a dettare la giocata per ì com­ ri Zpff vi è tornato sopra, dopo Brannominato «Totò a Parigi». contropiede. Puntano molto di Giorgi che in questo mo­ pagni e ad affrontare gli avver­ aver approfondito e vivisezio­ allo stadio Celeste di Messi­ di piacere» in pace la nazionale italiana, sull'abilità tecnica di Bertelsen con polizia mento - nonostante le assicu­ sari nella zona nevralgica del non si tocca» nato la sue scelte del giorno Vicini fa il suo lavoro e se gli e sulla potenza di Lobmann. razioni dei dirigenti - è in bili­ prima. Come se volesse con­ na al.Parco del Principi di Pa­ campo. La difesa sarà imper­ rigi. È un salto da record, il piace Giannini è giusto che lo Anche Jacobacci è pericoloso co niata su Pioli, Pin, Volpecina vincere tutti sulla bontà delle •• PARIGI Giampiero Boni­ faccia giocare. Dopo prendo iB ZURIGO. Cinque franchi «•FIRENZE Meglio Vicini sue scelte. Lo sforzo è notevo­ raggiungimento di una dimen­ quando punta a rete, Rueda Una partita, per i viola, che con alle spalle Faccenda, «I sione calcistica a lungo so­ perti ha seguito la squadra co­ Antonio e gli dico una paroli­ invece è un difensore coi fioc­ svizzeri per assistere all'alle­ getta acqua sul fuoco. Non le ed inutile, perché finisce na Carnevale' se ne vuole an­ non si presenta tanto facile, nostri avversari - ha dichiara­ per cadere in una imperdona­ gnata. La prima frase che dice me un'ombra in questa tra­ chi. Ma il Napoli sarà concen­ namento del Napoli di Mara­ to Giorgi - sono molto abili esiste un problema Baggio. Ie­ sferta parigina. Non altrettanto dare... ma no, lo convinco io, dona. Qualche tifoso elvetico anche se è vero che ì francesi, ri il cittì ha telefonato alla so­ bile contraddizione. Ieri ha n\ è tanto banale quanto genui­ trato, non è vero che abbiamo dopo quattro vittorie, sono re* ne) mantenere il possesso del petuto che la sua mossa é sta­ na. «Sono emozionatissimo, hanno fatto gli aitn addetti ai tutto a posto, resta e nnnova il c'è rimasto male ma soprattut­ cietà viola per chiarire l'equi­ contratto. Un po' di pazienza». già la testa alla partita di do­ duci dalla sconfitta subita sul pallone e in grado di velociz­ ta dettata dalla necessità di come la prima volta che ho seguito della comitiva bianco­ menica con l'Inter. E sarà me­ to la delegazione partenopea zare la manovra. Sicuramente voco sorto a seguito delle sue dare «maggiore potenza nella giocato a San Siro». Evviva la nera, che per poco lasciavano Sistemate le grane' del Napoli (Ferlaino assente, arriverà so­ campo del Metz. Cionono­ dichiarazioni rilasciate il gior­ glio, perché questi vogliono stante Giorgi, dopo l'ultima contro di noi - allo scopo di difesa, soprattutto nel gioco franchezza in un mondo dove a piedi Aleinikov e Zavarov, è andato a far compagnia alla lo oggi) si è indispettita. «Ma non uscire battuti dal «Curi» - no dopo la partita Italia-Brasi­ aereo, di riportare Gatta a falsità e diplomazia studiata la futura sposa alle prese con fare bella figura coi loro tifosi. sgambata svolta al «Curi», si è le. In quella occasione Vicini bloccati alla frontiera dai gen­ Occhi aperti». come, fanno tutto senza av­ il loro allenatore farà però gio­ centrocampo e consentire ad fanno da padrone. Totò a Pa­ darmi francesi Nessuno aveva due pargoli irrequieti. Poco vertirci? Noi o gratis o a porte trattenuto a lungo con i gioca- dichiarò che tenuto conto del­ Alelnikov di giostrare in una rigi continua recitare a sogget­ care le mezzeali una decina detto loro dì dover compilare più in là, sempre nella hall Pomenggio, allenamento chiuse». A loro volta gli svizze­ ton per spiegare, nei minimi di metri arretrate, in maniera la gara con i brasiliani la pre­ posizione più centrale*. Spie- to, eliminando fronzoli e pa­ dello «Sheraton» di Zurigo, del Wettingen. Si vede Come- dettagli, il gioco preferito dagli senza di Baggio aveva creato roloni. Le sue ultime parole la scheda di sbarco, non es­ ri sono caduti dalle nuvole, da restringere gli spazi davanti sendo cittadini di un paese c'era Fusi, len sui giornali per lìusson, si vede Heldmann.il poi hanno spiegato che per uomini di Sytvester Takac e dei problemi In seno alla sono spese in difesa di Tricel­ le dichiarazioni d'amore al al portiere Rousset e sfruttare azioni dettate probabilmente della Cee. Sentiamo Bonipertr «mastino» che marcherà Mara­ garantire tranquillità al Napoli fare presente le caratteristiche l'arma del contropiede. Quale squadra. Vicini parlò di due § la, l'escluso. «Non si deve ab­ vecchio allenatore Bianchi dona, si vedono soprattutto i dei singoli avversari fra i quali formazioni: una più estrosa e alla buona fede e dall'inge­ battere, anzi deve trame nuovi •Non sarà un gita di piacere I «Lui si che sapeva come farmi erano stati ingaggiati 40 vigi­ risultato può scaturire? Anche nuità del tecnico, che cerca di francesi contro i club italiani due italiani, Jacobacci e Ro­ lantes per 4 ore di servizio-ex­ spiccano, per personalità e se ho assistito alla partita di fantasiosa grazie alla presen­ stimoli per dimostrare di esse­ giocare». Alcuni tifosi parteno­ za di Baggio l'altra senza il avvalorarle, affermando che la re ancora utile. A Messina è hanno sempre dato il meglio mano, quest'ultimo nserva tra. ì quali costano 50 franchi per esperienza, gli jugoslavi Metz non è facile formulare sua scelta «non è definitiva*. pei lo sfiorano, l'accarezzano senza speranza. Jacobacci ha Hadzibegic, 32 anni, che rico­ giocatore «ola per avere una capitato anche a me. Come di se stessi». E il presidente quasi prima di implorarlo in al) ora. Spesa globale per il di­ un pronostico. Posso soltanto Spiegazioni che nello stesso vedete sono finito alla Juven­ genitori italiani, padre napole­ pre il ruolo di libero, e di Bz- dire che se i miei uomini ripe­ formazione più concreta e so­ tempo costituiscono una boc­ bianconero poi difende Bag- maniera giustamente esagera­ sturbo, tradotta in lire italiane, lida da presentare contro av­ tus», gio. «Un mese fa lo si è esalta­ tano e madre leccese, e il mi­ circa 4 milioni. Intanto per darevic, 29 anni, un centro­ teranno (a prova offerta venti ciatura definitiva per il libero. ta -Che hai detto ieri . di ia to di Bruno Conti, gioca col 7 campista che vanta numerose versari di grande tempera­ Tricella, dal suo canto, pre­ to. Dopo la partita di sabato è stasera il •Leitzgrund» sarà giorni fa contro gli spagnoli Scelta la formazione, alla verità, li hanno preso in mez­ e porta i capelli a caschetto presenze nella nazionale del dell'Atletico Madrid la vittoria mento. Ieri l'allenatore della ferisce tacete, nel rispetto del­ Juve resta soltanto da sceglie­ stato attaccato con durezza Si zo, tu non c'entri niente » esaurito: un miliardo e 400 nazionale, parlando con i diri­ lo stile Juventus. Dice soltanto rischia di fare un danno alla «Ma come - replica scocciata come il Brunetto «core de Ro­ milioni di incasso cui si devo­ suo paese. Oltre ai due iugo­ non ci dovrebbe sfuggire Per re il capitano, vista l'assenza ma». «Ma stasera voglio la ma­ slavi nelle file dei gialloblu avere la meglio dovremo però genti della società viola, ha ri­ una cosa: «Mi dispiace non di Tricella. Dovrebbe essere nazionale e al calcio italiano*. del mediano che non vuol no aggiungere i dintti televisi­ dimensionato il preci­ poter giocare al Parco dei De Agostini, il nazionale del Qualcuno aggiunge alla Ju­ giocare più da libero - uno glia di Maradona». Ha due oc­ vi Fanno altri 500 milioni, sta­ transalpini milita la vecchia giocare in maniera mollo in­ Principi». Il suo caso, oltre ad telligente, senza tante sbava­ sando che Roberto Baggio re­ gruppo, uno dei più anziani. ventus. Che Baggio sia già non può neanche esprimere chi spiritati da far paura- an­ volta paga Berlusconi volpe dei terreni erbosi. Fran­ sta uno dei componenti fissi un'altra inutile frecciata di 7 che a un gentleman come cisco «Lobo» Carrasco, che ha ture». Zoff nei confronti di Zenga in Ma molti sostengono che alla bianconero DPa Ca la rosa azzurra per i prossimi fine verrà scelto Zavarov. Diego. DFZ. giocato per dieci anni nel Bar­ mondiali. OLC

l'Unità Mercoledì 28 18 ottobre 1989 SPORT

Milan Simone Coppa Primo atto a San Siro dell'ennesimo confronto in campo dei Real Madrid tra rossoneri e madrileni. Donadoni in panchina Lo vuole «o Ore 20,30 il presidente Campioni Sacchi R^yj Sacchi senza complessi: «Li abbiamo già battuti perché mai dobbiamo temere gli spagnoli?» Berlusconi ama te novità. E ama comunicarle di persona. Ie­ ri è stato a Milanello per l'ultimo allenamento prima del Real. Ha annunciato la novità Simone (nella foto) che gio­ cherà con il numero 7 al posto di Borgonovo e a fianco dì Van Basten, augurandogli di essere lui il Butragueno della serata- Marco Simone ha vent'anni e viene considerato uno dei più promettenti talenti italiani. In campionato aveva già giocato contro il Como, «Giocando con il Real - ha afferma­ I pendolari Milano-Madrid to - realizzo il sogno della sua vita». E Galderisi Primi affari a Milanoflori. Il lascia nome di spicco è Galderisi Ormai è tutto pronto; questa sera, allo stadio di passato dal Milan al Padova Berlusconi MILAN-REAL MADRID COPPA CAMPIONI il Milan per un miliardo di lire. Ma San Siro, comincia il duplice confronto tra Milan e c'è anche Eraldo Pecci (Bo­ Real Madrid. Il Milan giocherà con Simone al po­ DETENTORE: MILAN (Italia) • FINALE 23 MAGGI01990 A VIENNA Pecci va in C OTTAVI DI FINALE Andata logna) che contattato dal sto di Borgonovo e Donadoni in panchina. Ancora Galli: 1 Buvo , Vicenza potrebbe accettare «Mi aspetto Tassoni S Chendo Malmoe (Svezia) Malines (Belgio) oggi 1-11 incerto Butragueno, ma dovrebbe giocare. Incasso Maldini 3 Go'rdillo Olympique M. (Francia) Aek Atene (Grecia) -••^—^—^m anche la serie C. Movimenti molto da record: tre miliardi e trecento milioni per 68mila e Colombo 4 Schuster Sparta Praga (Cscoslov.) Sredets (Bulgaria) oggi 1-11 anche nell'Udinese che ha venduto due giocatori. Stergato 487 spettatori. Centosessanta giornalisti accreditati, Costacurta 5 Hierro MILAN (Italia) Real Madrid (Spagna) oggi 1-11 al Cosenza e Manzo al Verona. Per il resto il mercato autun­ Baresi a Ruggerl Dhiepr (Urss) Tiro! Innsbruck (Austria) oggi 1-11 nale si muove senza grosse scosse. La Juventus ha ceduto in otto tv, tre emittenti radiofoniche. Simone 7 Bùtraguefio Bavero (Germ. Ovest) , Nentori 17 (Albania) Van Basten» Rijkaard S Michel oggi 1-11 comproprietà alla Cremonese il paraguiano Neffa. Il giovane Steaua Bucarest (Romania) Psv Eindhoven (Olanda) oggi 1-11 Van Basten • Sanchez Honved (Ungheria) Benfica (Portogallo) . difensore Tarantino è passato in prestito dal Bari al Monza. Il Ancelotti lÒM.Vasquez oggi 1-11 centrocampista Zanoncelli dall'Atalanta va al Brescia. Dilli- ••MILANO, Sempre in eli­ DARIO CECCARELU Evani 11 Sanctus colta invece per lo scambio Milton-Monelli fra Como e Bari, cottero, ma con una giacca a quadri. Silvio Berlusconi non L'attaccante per scendere in B pretende un ingaggio di 800 • MILANO. Ora che è stato gueno (incerto fino all'ulti­ »• r, t milioni per due stagioni. Il Bari deve, tra l'altro, sistemare Lo­ poteva mancare alla vigilia di detto tutto, e il contrario di tut­ Arbitro: Schmlduber ( Rfg) Milan-Real. L'unica novità, ri­ mo) non ha completamente i ^ •?* . <•••«• renzo. spetto al solito cerimoniale, è to, non resta che un particola­ smaltito i suoi acciacchi. Inol­ l'abbigliamento: niente rìgido re: giocare. Questo Milan-Real tre il suo glorioso carisma il Paizagli «Agustin L'olandese Rijkaard sembra corhpfeto blu, ma un disinvol­ Madrid, nuovo capitolo di un Real non può farlo pesare sul Salvatori 13 PacoLlorente indicare ai compagni la via per Presentato It prossimo Tour de France to abito sportivo. Ambiente confronto infinito, ha ormai Milan, uscito sempre vincitóre Fuser 14JuljoLlorente battere it Real; sotto, il presidente che si svolgerà dal primo al ormai eccitatissimo, con un assunto, sulla carta, propor­ dagli ultimi confronti, -Imìei Donadoni ISAtaana madrileno Mendoza in un saggio il Tour 22 luglio 1990,.con II. tradi­ plotone di giornalisti italiani e zioni cosmiche ed è bene che giocatori - ha detto ieri Sacchi Borgonovo: 16 Estebar di palleggio. Meglio di Sanchez... del 1990 zionale prologo il 30 giugno, spagnoli già in pericolosa fi­ ii semplice latto agonistico, - guarderanno negli occhi gli è stato presentato ieri a Pari­ brillazione fin dal mattino, È bello o brutto che sia, metta spagnoli senza la minima 21 le tappe gi dagli organizzatori, Le una giornata importante e co­ un coperchio al ribollente paura. Li hanno già battuti, si ci si accomoda nella grande infortuni e distrazioni, non lo mai raggiunto una condizione tappe saranno 21 per un to* pentolone di parole. Paróle perchè devono temerli?». Un paragonabile a quella della sala delle conferenze. Intanto anche giustificate perché il fa- ' è mai stato.;. Il problema è ••»—»—•••••••— tale di 3.400 chilometri. Se­ Berlusconi va a salutare i gio­ tasto, questo del condiziona­ quindi questo;'lòisàrà stasera? scorsa stagione». condo gli ideatori, Jean Marie Leblanc e Jean Oplerre Ca- scino dt questo duplice mat­ mento psicologico, su cui ha Difficile rispondere. Di sicuro i catori e Sacchi. Un saluto, ch, oltre ai richiami storici, è anche insistito Berlusconi e Una novità tecnica, peraltro renso, dovrebbe essere il più .nervoso» degli ultimi anni. 11 quattro parole a ognuno. Solo rossoneri, posti di fronte a un già emersa lunedi, è l'inseri­ percorso è stato disegnato per favorire le battaglie, ma per­ con Simone, ma più tardi, che non ci sono certezze: sia che può far pensare, invece, ostacolo decisivo per il prose­ mento di Simone al posto di parlerà più a lungo. il Milan che il Real si presenta­ che la paura serpeggi tra le fi­ guimento della stagione, gio­ Borgonovo, ultimamente poco ché ciò si realizzi occorrerà la collaborazione dei 198 coni- Con 1 giornalisti It presiden­ no all'appuntamento con un le rossonere. «Dobbiamo Im­ cheranno con la dinamite nel­ brillante. Ieri Sacchi l'ha defi­ dori che vi parteciperanno. Il prologo si svolgerà a Paitier, il te rossonéri}- si intrattiene su affanno strano, penalizzate da porre il nostro gioco, senza la testa., Bisognerà vedere se nita una mossa «prò Van Ba­ traguardo finale è posto agli Champs Elysees, Da segnalare tutto un pp'ì *Ho trovato un infortuni e da difficoltà vere o condizionamenti e comples­ riusciranno a farla arrivare fi­ sten», nel senso che Simone che dopo 39 anni il Tour approderà a Ginevra, unica sortita ambiente sereno, fiducioso, presunte. Gli spagnoli, pur es­ si», ha proseguito il tecnico no ai muscoli e se l'assenza di avrà il compito, con la sua all'estero. Il montepremi sarà di 10 milioni di franchi, due concentrato. Sono convinto sendosi rinnovati in difesa, co­ milanista. «Facendo cosi li Gullìte. il rientro (ma;,bolo in agilità anche fuòri dall'area di dei quali destinati al vincitore. Tre le maglie in palio:'gialla' chq i) Milan pon tradirà le at­ minciano a mostrare la ruggi­ possiamo superare, altrimenti, panchina) di Donadoni non per il primo in classifica, verde per il leader della graduatòria tese perché è una squadra ne di un grande passato che se ci attananglia la paura, tutti rigore, di aprire spazi per l'o­ che, nelle grandi occasioni, ha logorato alcuni pezzi del saranno comunque un handi­ landese portandosi via uno a punti, bianca a «pois, rossi per il capolista degli scalatori. dà Sempre il massimo. I gio­ i nostri meccanismi non fun­ cap troppo gravoso. «Questi del due difensori centrali. catori sanno già quello che suo mosaico. Schuster, bravo zioneranno, la squadra si sfi­ infortuni - sottolineava Sacchi Questa .soluzione, preparata devono fare, io mi limito ad ma,sempre più lento, è stato laccerà senza fare più pres­ • ci tolgono qualcosa, inutile da giorni negli allenamenti, L'Enlmont •Per i tifosi violenti non ci si­ essere il loro fratello maggio­ retrocesso come libero, Mi­ sing.. negarlo: con la squadra al ha anche un secondo scopo: scaccia ri più posto al pala$port,d) re. Li ho sentiti, stanno bene chel e Gordllto hanno ridotto completo, abbL.no dimostra­ di aggirare la potente ma po­ Livorno. Una volta ricono­ tutti, anche Van Basten: mi il loro raggio d'azione, Butra­ Essere se stessi: sembra fa­ to dì esser superiori, in queste co agile difesa madritena in i violenti sciuti gli ritireremo la tessera aspetto che sia un protagoni­ cile. Il Milan quest'anno, tra condizioni bisognerà vedere». modo da mettere in difficoltà di abbonamento». Nello sta^. Pot sgombra alcune om* dal Palasport D'Alessio, responsabile del­ ore che gravano su Gulllt e Il tecnico rossonero mette le il liberò Schuster e di aprire MaWInii «L'ho visto ben©, Cul­ mani avanti, però non ha tutti del varchi per |e incursioni da le relazioni esteme dell'Eni- li!, voglioso di ritornare in I torti. Anche Tassoni, parlan­ lontano di Ancelotti e Rij- mont ha spiegato ieri le coiv campo. Mal pensalo di "ta­ do del Rea! Madrid, ha messo kaàrd. Tutte ipotesi, natural­ trosimure della società perché non si ripetano incidenti co> gliarlo", * un grande campio­ in evidenza una preoccupa­ mente. Perché il bello o il me quelli di domenica scorsa durante l'incontro di basket ne: poi dove lo troviamo un zione analoga. «Paura degli brutto del calcio è che non la Enimont-Scavolini. Uno sparuto gruppo di esagitati aveva altro Gulllt? Su Maldini sono spagnoli?. No, paura di noi si,azzecca quasi mai. E quan­ contestato con insulti e sputi il giornalista Gianni De Cleva. tranquillo: è un ragazzo matu­ stessi. Là véra incognita è il do capita è spesso per sba- ro, un professionista-. Milan perché finora non ha La società sembra intenzionata a fare sul serio e potrebbe . Partita decisiva? E un tor­ essere un esempio da seguire. Intanto De Cleva ha rinuncia­ mentóne cui ognuno dà una to a sporgeredenunciacontro ignoti. risposta diversa. Sacchi mini- mfcza, Berlusconi mette il dito nella piaga senza problemi: L'allenatore spagnaio indeciso, ma ha pronta-la carta Aldana Il bilandO • Milleduecento morti e circo «Certo, può essere una gara di A3 anni quattromila feriti 9 il bilancio determinante. Non voglio j. i I **" incidenti avvenuti negli neanche pensare a una gara di CalCiO stadi di tutto il mondo dal che comprometta la stagione, dopoguerra ad oggi. I dati Inoltre, volete'sàpere una co­ H sonno agjfoto di Toshack violenti sono stati presentati Ieri Mh sa? Stìho loro, gli spagnoli, che devono temerci. I prece­ un convegno dell'Arici, Uràs- denti contano: non credo che • sco e l'organizzazione mprj- gli spagrtoiì =' scenderanno in diale per la non violenza nello sport, che si è svolto a Cata­ campo con la stessa nostra H suo incubo è Buiagueno nia. I tragici numeri prendono in considerazione 27 avveni­ serenità di spirito. Se il Milan saprà imporre la coralità del menti dai 33 morii di Bolton (Inghilterra) del 1946, alla re­ suo gioco il Real sarà in dilli- PUR AUGUSTO STAGI lare quei cinque maledetti gol vise in quattro gironi di otto cente tragedia di Sheffield di quest'anno dove morirpnp 4$ colta». Quindi un accenno ai subiti la scorsa stagione. Spe­ squadre». Sulla partita ha det­ tifosi. discutibili regolamenti sui sor­ •• MILANO. Un allenamento ve». Il medico societario Marti- ro che i giocatori sappiano te­ to: «E un incontro molto diffi­ teggi. Berlusconi usa il fioret­ di un'ora e mezza, una parti­ nez Pini, assicura comùnque nere alto il nome del leggen­ cile, Il Milan è una grande to: «Domani (oggi per chi leg­ tella: pertìftnirfe:gli ultimi sche­ che sarà molto improbabile dario Real». squadra e nonostante non stia ge, ndr) io e Mendoza ci ve­ mi prima del grande incontro, l'impiego deH'«awoÌtoio» ma- Non pensa che questa sfida attraversando un buon mo­ mmeo CONTI dremo a pranzo. Ci sarà an­ che per il Real Madrid si drilista visto che il «Buitre» sen­ sia arrivata troppo presto? «Il mento, io non mi fido. Certo che il delegato Uefa, e natu­ preannuncia come una auten­ te ancora fitte quando calcia fascino delta Coppa Campioni che, rispetto allo scorso anno ralmente parleremo anche tica rivincita dopo l'umiliante la palla. Lo stesso Butragueno è proprio questo, lo la defini­ - ha proseguito Mendo2a -, della necessità di svecchiare 5-0 dello scorso anno. Il nuo­ non appare fiducioso sul suo rei una competition ko che noi ci siamo rafforzati in dife­ tutto ciò che ne| calcio euro­ vo • tecnico, -il'1 gallese John recuperò. Per'sostituire l'asso crea Interesse- proprio per sa e possiamo sfruttare al me­ LO SPORT IN TV peo appare usurato. Nessuna Benjamin Toshack, ex centra­ madrilista è già pronto il questi match quasi crudeli». glio anche il fattore campo nella partita di ritorno». azione frontale* pero: dobbia­ vanti del Galles e ael Liver- 22enne Aldana, un ragazzone Il suo presidente Mendoza Rallino. 20,25 Calcio, Coppa dei Campioni, Milan-Real Madrid. mo rinnovare senza rivoluzio­ pool predita la prudènza. La di un metro e. 85 molto veloce pensa che sia giunto il mo­ Immancabile il suo riferi­ ni,e senèa mettere ih azione sua unfca jjreoccupazione è e particolarmente dotato nel mento di mutare la formula di mento all'amicizia con Silvio Raldue. 17 Calcio, Coppa Uefa, Fiorentina-Sochàux: 18,30 Tg2 chi, con» me o Mendoza, sta gioco aereo. Il nuovo modulo questo torneo. Lei che ne Berlusconi e una battutina per Sportsera; 20,1 STg2 Lo sport. airintémo di questo ambien­ impartito da due mesi da To­ pensa? «Per me va bene cosi». l'altro amicone Gianni Agnel­ Mire. 15,30 Hockey su ghiaccio; 18,45 Tg3 Derby; 19,\5 Cal­ taci vuole un'opera di con* \ ' . •.. '" .• •• «il che refi al termine del provino shack par quindi messo subito li». «Berlusconi l'ho conosciuto vincente persuasione*. A prò* .L,.: •j*.V;k&J sul' Campett~ o dell'Aeronautica a dura prova dalla formazione Remon Mendoza, il padre- circa tre anni fa. Capii subito cio, Coppa Uefa, Paris Saint Germain-Juventus. polito degli arbitraggi, e dei : di Linate è apparso particolar­ dì Sacchi. I due neoacquisti, i padrone del club madnlista è che avrebbe fatto grandi cose. Italia 1.20,30 Calcio, Coppa Uefa, Wettingen-Napoli. tre gol non visti o annullati mente sfiduciato su un suo difensori centrali, l'argentino invece in sintonia con l'amico E un uomo determinato e in­ Tmc. 14 Sport News - 90x90 - Sportìssìmo; 22,20 Calcio, Coppa l'anno icoraot Berlusconi dice: 1£ A;^: -. ... possibile impiego. -Sono pas­ Buggeri è il giovane Hierro do­ Silvio Berlusconi e si augura telligente, come il mio amico delle Coppe, Anderlecht-Barcellona; 24,30 Stasera sport. «Tutti hanno potuto trarre le sati solo dieci giorni da quan­ vrebbero costituire una garan­ che presto si pòssa varare una Gianni Agnelli». Sanchez lo loro conclusioni, ma noi sla­ do Butragueno si é infortunato zia visto che il Real potrà di­ nuova Coppa d'Europa per darebbe mai ad Agnelli? «E Capottatila. 14 Calcio, Coppa dei Campioni, Sfeaui-Ps* Ein­ mo convinti, anche per gli ot­ alla caviglia --ha spiegato il sporre di una retroguardia club. «Lo scorso anno ho molto difficile, a Madrid, Ugo dhoven; 16 Speciale boxe di notte (replica); 17,39 Juke timi rapporti che intrattenia­ tecnico gallese -^ il suo recu­ molto più sicura. «I ragazzi so­ avanzato all'Uefa una propo­ è un idolo». E già stato stabili­ box; 18,15 WrestlìngSpotlight; 19FishEye; 19,30 Sportine; mo con l'Uefa, che troveremo pero è comunque graduale no mollo caricati - ha spiega­ sta di modifica del torneo di to it premio partita per la vitto­ 20 Juke box; 20,30 Baseball, campionato Usa: 22,15 Sporti- ' arbitraggi sereni e professio­ ma continuo esolo all'ultimo to Toshack - vogliono cancel­ Coppa Campioni, che preve- ria su) Milan? «Certo, è da un me Magazine; 22,30 Boxe di notte; 23,15 Calcio, Coppa Ue­ nalmente validi», D0Q.Ce. momento scioglierò le rìser- derebbe otto teste di serie di­ anno che è stato stabilito!». fa, Wettingen-Napoli (differita)

20-21-22 OTTOBRE '89

51GIOCHE LI FIAT? -* .CtMrVrMf

J i ««mi J M»«nt •* ft Ir** *•,«>» (Festival Fiat '89! Scendi in campo' Gente Motori" in edicola dal 16 ottobre e su "TV Sorrisi e Cantoni" lobre. In premio 10 Fiat Uno 45 Supe'i ima dei Mondiali di calcio, 2000 biglietti per le partite eliminatorie • 8000 bone Italia '90

l'Unità Mercoledì 18 ottobre 1989 29 Dollari e contratti, ma anche droga e drammi per gli americani «emigrati» Storie di basket e ordinaria follia

L'asso nella manica della per il torneo open rienza di vita diversa. Altre dendo sotto il giubbotto una Roma, arrestato in America che inizierà venerdì a Roma è Benoit Benjamin, pi­ volte problemi caratteriali, sto­ pomata eccitante. L'elenco per uso e spaccio di stupefa­ Undici stelle in 23 anni rie tristi di droga e di solitudi­ prosegue con tre americani centi. vot proveniente da Los Angeles. È l'ennesima stella ne. Ecco allora che l'inseri­ che hanno giocato in Italia È caduta, infine, nel dimen­ Anno Squadra negli Usa Risultati In Italia del basket americano che sbarca in Italia. Tutto co­ mento diventa problematico, negli anni Ottanta e sono stati ticatoio la terribile vicenda 1966 BUI Bradlay New York Knicks 1 Coppa Campioni minciò nel 1966 con Bill Bradley ma il lungo elenco il contatto con i compagni di stroncati dall'eroina: sono Mit­ umana di Fessor Léonard, lo (Simmenthal) degli stranieri comprende anche autentiche «bufa­ squadra quasi impossibile. ene» (ex Forlì), Elmofe (Ro­ stravagante gigante nero che 1974 Tom McMillm Atlanta Hawks Molte di queste storie «difficili» ma) e Toone (Caserta). Parti­ a metà degli anni Settanta gio­ (Sinudyne) - le», storie tristi di droga e di rapporti difficili in un hanno per comune denomi­ colare agghiacciante, nessuno cò nella Fortitudo Bologna. 1981 Spancer Haywood Lakers, Washington mondo che si rivelava per loro tutto nuovo. natore il dramma del'eroina. di loro era consumatore abi­ Psicolabile, infelice, girava di (Canon Venezia) - Nulla a che vedere con lo spi­ tuale negli States e solo in Ita­ notte per la città con un enor­ nello che Chuck Jura, asso lia erano entrati nella spirale me cappellone e lunghe man­ 19S5J.B.Carrol Golden Stale 1 scudetto, 1 Korac della Mobi Iquattro Milano, della tossicodipendenza che li telle gialle. I tifosi avevano im­ (Simac) **t-~.-àl. • lui'- LEONARDOIANNACCI confessava di fumare prima ha portati alla morte. parato ad amarlo ma venne 1986 Bob McAdoo Lakers, Detroit 2scud„2C. Camp. (Tracer) Philadelphia IMI. Citali! Il nuovo americano della Philips prova la maglia delle partite per rilassarsi. Le Valerio Bianchini, dopo ot­ trasferito ad una squadra sviz­ •I ROMA. Da Bill Bradley a stella dell'Nba a suon di dolla­ storie maledette sono altre: to anni, non ha probabilmen­ zera e quella fu la sua fine. A 1987G.Girvln San Antonio Spurs Benoit Benjamin. Una lunga ri è piena di'fascino ma anche •Bad News* Barnes, un grande te dimenticato Tom Boswell, il Lugano, una signora-bene (Bancoroma) - favola in slang americano di ricca di incognite e le vicende giocatore in preda a fobie e a •cavallo pazzo* che da Cantù della città lo accusò di un ten­ 1988 Arili Gilmo» San Antonio, Boston. E arrivato Benjamin canestri mitici e impossibili. italiane di molti di loro stanno manie di persecuzione, fu ac­ emigrava spesso in Svizzera tativo di aggressione. Fu in se­ (Arimo Bologna) • - Venticinque anni e 500 nomi II a confermarlo. quistato dal Trieste e cacciato guito assolto ma la città lo mi-. a furor di popolo dopo appe­ ÌT imbarazzanti droga-party. 1988RayRtehardson New Jersey Nets 1 Coppa Italia per un elenco che sembra in­ Cosa porta con sé, dentro na volta negli Usa, ha avuto se al bando. Costretto a vivere (Knorr Bologna) finito. Campioni senza tempo la valigia, un ragazzo america­ na sette partite perché vittima G al riparo nel suo alloggio, cad­ Il gigante del Nebraska degli stupefacenti. Tornato poi problemi con la giustizia de in una depressione profon­ 19S9NormNlion Lakers, Clipper! come McMilIen e Morse, Car­ no che sbarca in Italia per gio­ negli States, é stato arrestato ed è stato arrestato mentre dissima e si lasciò morire, in­ (Scavolini) - ha detto no all'Nba roll e McAdoo, ma anche care a pallacanestro? Molto poche settimane fa per uno tentava di rapinare una vec­ tossicato dai fumi di vecchi 1989 Danny Forry Duke University ? v;.S campioni dimezzati come spesso, oltre ai soldi, la voglia squallido tentativo di furto in chietta. Stesso destino per giornali a cui aveva dato di­ (Messaggero) Spencer Haywood e «Bad di conoscere un mondo nuo­ un sex-shop: stava nascon­ George Gervin, l'uomo «di speratamente fuoco. Clippers News* Barnes. La scelta di una vo e l'entusiasmo per un'espe­ ghiaccio» che ha giocato a i969Btn0itBtn|amin per «sposare» Milano (Philips) •I MILANO. I Los Angeles Clippers continuano a fare me­ ravigliosi doni al basket italiano. Dopo l'acquisto di Danny Ferry da parte del Messaggero, è atterrato ieri a Milano Léonard Benoit Benjamin, il nuovo straniero delta Philips. Un americanicissimo «Hi» è la prima parola che Benoit ri­ volge ai giornalisti e ai fotografi che lo attendono alla Mal- pensa. Alto 2 metri e 13, pantaloni neri, un maglione color panna e, i capelli cortissimi che evidenziano ancora di più i lineamenti da eterno bambino di questo ragazzotto ameri­ La grande scelta adulta. cano di colore. Forse ha qualche chilo di troppo ma le sue parole rassicurano subito chi pensava di non vederlo gio­ care presto: «Sono in perfetta forma fisica, potrei giocare anche domani».Qualche nota biografica: nato in Louisiana 25 anni fa, ha frequentato la Carol High School e dopo aver ricevuto proposte da tutte le università statunitensi ha scelto la piccola Creighton University nel Nebraska. Dopo tre stagioni, nel 1985, entra nella Nba come terza scelta an­ dando a giocare per il Los Angeles Clippers dove e sempre stato'In doppia cifra. Dati sicuramente rassicuranti sulle do­ ti di questo centro anche se le voci che giungono dagli Sta­ li Uniti purtroppo lo dipingono come un talento sicuro ma dal carattere difficile, poco amministrabile e un po' bizzar­ ro, Più di tutti una battuta dì Capellari, general manager dei milanesi, lo conferma: «Ora sono sicuro che è in Italia e non ha perso l'aereo». L'appuntamento è per l'Open di Ro­ ma dove si potrà vedere subito all'opera Benoit Benjamin. ' CUF.

Oggi la giunta Coni Doping ai sollevatori Il ipagistmto indaga Che fa il Foro Italico?

(•ROMA. Negare sempre, sollevamento pesi una Brande negare tutto, Anche l'eviden- varietà di anaboiizzanti, i far­ - zaVÈ'questa la linea difensiva maci a base di testosterone di pellicone, il presidente «tel­ che fanno «lievitare» i muscoli ila federazione pesi coinvolto e quindi le prestazioni. E che ^rjelio scandalo doping dei sol­ tra i pesisti l'uso e l'abuso dì levatori azzurri. Anzi Pellico­ farmaci di questo tipo fosse la ne, nella sua difesa presentata norma è risaputo. All'ultima Olimpiade due medaglie d'o­ «Ha Giunta del Coni che si riu­ ro bulgare dei pesi vennero nita questa mattina, rilancia le cancellate perché all'antido­ accuse a Pupa, l'allola-poli- ping si trovarono tracce di ziollo che si è «permesso di diuretici nei vincitori, e i diure­ rompere il silenzio sull'uso di tici servono proprio a far anaboiizzanti nel suo sport, e scomparire le tracce di altri •querèla la Gazzetta dello Sport farmaci. Oggi la questione eti­ «he quelle accuse ha sostenu­ co-sportiva fquella penale è to con particolare (orza. Una nelle mani del magistrato dì teaziorie che fa eco alle Savona) la valuta la Giunta smentite di Polletti e Farrag- del Coni, Gattai, Grandi, Nosti- {lana, Il tecnico e 11 medico ni, Monde»!, Sordido, Lo Bel­ ette, insieme al polacco Woj- lo, Consolo, Vinci e Zerbi. Sa­ cóck non più in Italia, avreb­ ranno, questi otto presidenti, bero materialmente Iniettato a sotto la regia di Cattai, a deci­ Pujìa e a tutta la squadra del dere. a u.s. Cattai di nuovo in prima linea

NIDO CANETTI »•• Dopo i giorni del silen- quel modo semiclandestino zio 00 il Coni prènderà in che tutti ricordano, la vicen­ esame la vicenda del doping da Oremburger, noi chiedem­ nella Federazione pesi, solle­ mo le dimissioni del presi­ vata dall'olimpionico Pujia e dente Pèllicono e, in caso 'ciarnprojjamente venuta alla non avesse compiuto quel tue*'per le iniziative della gesto dovuto, H commissaria­ magistratura di Savona. Ci mento della Federazione. aspettiamo dalla giunta di og­ Nello stesso modo ci siamo gi decisioni rapide ed esem­ 1 comportati in questa occasio­ plari. Quando scoppiò il caso ne. Abbiamo avanzato imme­ Oberburger, il Comitato olim­ diatamente, infatti, la richie­ Renault presenta la nuova gamma Renault 21 ricca di novità assolute. Renault 21 Berlina: ancora più bella, completamente pico giustificò il suo non in- sta delle dimissioni. Pure di ridisegnata nella linea e negli interni. Renault 21 Due Volumi: l'auto che mancava nel panorama automobilistico italiano. La ÙMventp con la mancata co- fronte agli sviluppi successivi, sua forma sportiva racchiude interni ampi e confortevoli, le sue potenti motorizzazioni behzina e diesel lasciano grand* noscenza dei latti. E, di con­ ci sembra questa soluzione, seguenza, deplorò la Federa- al momento, pia corretta. spazio alla, passione. Renault 21 Nevado: l'auto pensata per chi ama i grandi ambienti oggi ancora più bella e accogliente, àjprièsperchè non era stato anche nella nuova versione 4x4, Le nuove Renault 21 si offrono in 27 versioni con motori benzina da 1400 a 2000 ce tempestivamente informato, Non si creda che il nostro sia ìh itili» intervista al nostro una specie di partito preso iniezione elettronica e Turbo Intercooler 1 75 cv, diesel e Turbo diesel 2068 ce. Da Lire 16.107.000 chiavi in mano. giornale di qualche tempo nei confronti di Pellicone e dopo, Arrigo Gallai affermò della sua Federazione. È solo c$(é situazioni simili non si una questione di principio. sarebbero più ripetute. Ecco Non vogliamo in alcun caso Che il presidente e la giunta si possa pensare che noi giu­

l'Unità Mercoledì 3o;18 ottobre 1989