F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CIGALA VALERIO Indirizzo VIA GIUSEPPE GARIBALDI N .° 688, 98051 BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME ) Telefono 090 96892386 – 3201849464 - 3477694595 Fax 090 96892308 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME) 08.10.1950

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a) Dalla data di assunzione avvenuta il 01.03.1982 al 1989 è stato assegnato alla Sezione 2^ dell’Ufficio del Genio Civile di , con competenze su Opere Stradali – Opere di Bonifica - Cantieri Scuola – Frane e Consolidamenti – Legge Sismica relativamente alle Opere di Competenza – Art. 13 legge n°64/74 per tutti i Comuni della Provincia, alle dirette dipendenze del Capo Sezione pro tempore , con mansioni tecniche dirigenziali.

Dal 1989 ad oggi è stato: • Dirigente Capo Sezione 2^ dell’Ufficio del Genio Civile di Messina giusto ordine di servizio n°180 del 18.11.1989 , con competenza su Opere Stradali – Opere di Bonifica - Cantieri Scuola – Frane e Consolidamenti – Legge Sismica relativamente alle Opere di Competenza – Art. 13 legge n°65/74 per tutti i Comuni della Provincia; • Ad interim, giusto ordine di servizio n° 36 dell’11.01.1999 , ha inoltre avuto affidata la 3^ Sezione ( Opere Idrauliche); • Con Contratto Individuale di Lavoro del 21.12.2001 Dirigente Coordinatore della Sezione U.O.C. 3 ( Infrastrutture e Trasporti ); • Dirigente Coordinatore della Sezione U. O. C. n.° 5 con competenza anche su Opere Marittime (giusto D. D. G. n.° 863/SD del 21/06/2004 ed atti aggiuntivi di proroga al contratto fino al 31/08/2008); • Dirigente Coordinatore della Sezione U. O. C. n.° 6 “Consolidamento ed Emergenza Idrogeologica-Opere Idrauliche" dal 01/09/2008 e successivamente, con Contratto Individuale di Lavoro del 27. 12. 2010 Dirigente della U. O. 04 “Monitoraggio e controllo 1° livello degli interventi PO- FESR 2007/2013”, con decorrenza dal 09.11.2010 al 31.12.2012. • Con Ordine di Servizio n° 65 del 19/12/2003 Responsabile Coordinatore del Servizio Sportello Utenza istituito presso il di Barcellona P.G. come sede decentrata dell’Ufficio del Genio Civile di Messina, per le attività d’istituto nel comprensorio dei Comuni di : Barcellona P.G. -Basico’, , Condro',Falcone, Fondachelli Fantina, , Gualtieri Sicamino', Mazzarra' Sant'andrea, Meri', , , , Rodi' Milici, , , Santa Lucia Del Mela, , , , Isole Eolie ( - , S. Marina Salina); Con delega alla firma dei provvedimenti definitivi giusto ordine di servizio n°66 del 12.05.2004 (fino a marzo 2006) • Direttore dei Lavori e/o R.U. P. per i lavori di urgenza e/o s. u. di competenza • ha diretto n.q. di Responsabile UOC le funzioni connesse all'espletamento dell'attività istituzionali di competenza della unità operativa di base; • Responsabile dei progetti obiettivo e piani di lavoro nell'ambito del F.E.S. relativo agli anni 1996/1997/ !998/ !999; • Dirigente Responsabile Coordinatore dal 13. 11. 2000 per l'attività inerente l'Aggiornamento il Piano Straordinario per l'Assetto Idrogeologico (D.A.298/2000 dell'Assessorato Territorio e Ambiente) del gruppo di lavoro istituito a seguito D.A. ART A no 552/20 del 20.10.2000 • Coordinatore dei gruppi di progettazione per la realizzazione delle elisuperfici nelle Isole Eolie ( Ordinanza Ministeriale n°278/98 - Ministero dell'Interno - Protezione Civile) in collaborazione e a supporto con il 16° Reparto Genio Campale dell'Aeronautica Militare per conto della Prefettura di Messina; • Componente del Nucleo di Valutazione istituito dal Prefetto di Messina con Decreto Prefettizio no 1819/GAB del 09/06/1999 per i compiti discendenti dall'Ordinanza n°2983 del 31/05/1999 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento P.C. Emergenza determinatasi nel settore RR.SS.UU. nella Regione Sicilia; • Componente collegio ispettivo ex art.14 comma 3 della L. n°203/91 relativo alla gara di appalto dei lavori di regimentazione acque e difesa del centro abitato di Frazzanò (D. Prefettizio n°1005/13.12/GAB del15.06.1998; • Componente del gruppo di lavoro e D.L. dei " Lavori Urgenti a salvaguardia della pubblica e privata incolumità nella discarica di Portella Arena in Messina Decreti Prefettizi n°2175/GAB del14/07/1999 e n°2191/GAB del26/10/1999; • Responsabile del procedimento ai sensi del'art.7 D.P.R. 21/12/1999 n°554, giusti incarichi Prefettizi: no 290/13.12 G.A.B. del 14/04/2001: n°344/13.12/G.A.B. del 15.05.2001 per lavori di realizzazione e relative indagini geognostiche delle discariche comprensoriali RR.SS.UU. di Tripi di Francavilla Sicilia .

Dal 01.10.2009 ad oggi, a seguito dall'alluvione nella zona Ionica di Messina e nei Comuni di e Itala. • ha effettuato e coordinato la campagna di accertamenti nei luoghi colpiti dall'alluvione per il censimento delle frane e degli smottamenti superficiali, con particolare riferimento nei bacini imbriferi dei torrenti Giampilieri, Lumbri, Divieto, Racinazzi, rassegnando i risultati dei rilievi in relazioni tecniche dettagliate, comprensive di schede sintetiche e servizi fotografici, utilizzati con profitto successivamente dai docenti dell'Università di Ingegneria di Messina e dai consulenti esperti del Presidente della Regione per uno studio approfondito del fenomeno; • fa parte del gruppo di progettazione e direzione lavori di n.2 interventi per "Lavori di Somma Urgenza per il ripristino della funzionalità idraulica e la messa in sicurezza dell'abitato di Giampilieri Superiore nel Comune di Messina, mediante la realizzazione di un canale di gronda tra Vallone Chiesa e la via Puntale " (finanziati ex OPCM 3815/2009 , di cui il1o intervento è stato ultimato ed è incorso di definizione la contabilità finale ed il collaudo; per il 2° intervento i lavori sono in corso di esecuzione) • fa parte del gruppo di progettazione e direzione dei lavori dei 2 interventi per la realizzazione dei "Lavori di somma urgenza ripristino della funzionalità idraulica e riduzione rischio del torrente Lumbri, in località Giampilieri del Comune di Messina ·Tratto a monte della S. P. per Giampilieri Superiore·" e " Lavori di somma urgenza per il ripristino della funzionalità idraulica e la riduzione del rischio del torrente Lumbri, in località Giampilieri del Comune di Messina - Tratto a valle dell' Autostrada Messina -Catania." finanziati con fondi ex OPCM 3815/2009 entrambi recentemente ultimati ed in corso di collaudo). Per quest' ultimo intervento ha svolto anche l' incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione

Pagina 2 - Curriculum vitae di { Cigala Valeria, Dirigente 311 fascia Tecnico Ingegnere- Genio Civile Messina] • fa parte del gruppo di progettazione e direzione dei lavori per la realizzazione degli "Interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza dei versanti del villaggio Giampilieri Superiore - zona Vallone Chiesa, nel Comune di Messina" finanziati con fondi ex OPCM 3815/2009. Anche per quest' intervento ha svolto l' incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione • è stato Responsabile del Procedimento dei "Lavori di urgenza per la rifioritura delle barriere frangiflutti esistenti e della scogliera radente posti a protezione delle abitazioni in località Acquitta • Cannotta nel Comune di Terme Vigliatore", finanziati dall' Assessorato Reg. le Infrastrutture Mobilità e Trasporti • è stato Responsabile del Procedimento dei "Lavori di Somma Urgenza per il ripristino della stabilità del pendio in corrispondenza del centro abitato, località Paradiso, nel Comune di ", finanziati dall'Assessorato Reg. le Infrastrutture Mobilità e Trasporti • è stato Responsabile del Procedimento dei "Lavori di Somma Urgenza per il ripristino di opere idrauliche di difesa longitudinale e trasversale nel torrente Papardo nel Comune di Messina", finanziati dall' Assessorato Reg. le Infrastrutture Mobilità e Trasporti

• Nome e indirizzo del datore di Regione Siciliana- Assessorato Infrastrutture e Mobilità (ex Assessorato LL.PP.) lavoro • Tipo di azienda o settore Genio Civile di Messina • Tipo di impiego Dirigente 311 fascia Tecnico Ingegnere • Principali mansioni e responsabilità Capo U.O.C.

• Date (da- a) Dal1989 al ad oggi Collaudatore OO.PP

• ha svolto l'attività di collaudatore tecnico amministrativo e/o statico per alcuni lavori eseguiti da varie amministrazioni Comunali e Regionali. • Nome e indirizzo del datore di Amministrazioni Comunali ·Genio Civile di Siracusa· Assessorato al Lavoro lavoro • Tipo di azienda o settore Comuni- Regione Siciliana • Tipo di impiego Saltuario • Principali mansioni e responsabilità Collaudatore Tecnico Amministrativo e Collaudatore Statico- Collaudatore Cantieri di Lavoro Regionali

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da- a) 16.11.1998 • 24.02.1999 Corso di qualificazione professionale per coordinatore progettazione ed esecuzione dei lavori per la sicurezza dei cantieri temporanei e mobili (

D.L. 14/08/96 n°494 art.10). Corso di 120 ore svoltosi presso il C.N.R. di Messina dal 16/11/98 al24/02/99 sostenendo esami finali con esito positivo. • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina o formazione • Principali materie l abilità Sicurezza nei cantieri di lavoro professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Coordinatore per la sicurezza • Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Date (da- a) Dicembre 1994 Partecipazione a corso sui" Movimenti Franosi e stabilità dei pendii (1994) Pagina 3 - Curriculum vitae di [Giga/a Valeria, Dirigente 311 fascia Tecnico Ingegnere- Genio Civile Messina] • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina o formazione • Principali materie l abilità Geotecnica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)•

• Date (da- a) 1979 Abilitazione all'esercizio della professione • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Padova o formazione

• Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione di Ingegneria Civile sezione Edile

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

·Date (da- a) 07.11.1979 Laurea in Ingegneria Civile sezione Edile • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Padova o formazione • Principali materie l abilità Piano di studio con 32 materie quinquennali professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Civile sezione Edile • Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

• Date (da- a) 1968 Diploma di Geometra • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico per Geometri " E. Fermi " di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) o formazione

• Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Geometra

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

Inglese

• Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Elementare

CAPACITÀ E COMPETENZE HA ACQUISITO SPECIFICHE COMPETENZE RELAZIONALI NELL'AMBITO DELLE VARIE ATTIVITA' SVOLTE. IN PARTICOLARE, ALL'INTERNO DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, N.Q. DI RESPONSABILE DELLE UNITA' OPERA RELAZIONALI IVE COMPLESSE CHE HA AVUTO IN CARICO, E' STATO ATTENTO ALLE ESIGENZE PERSONALI DEl VARI D Vivere e lavorare con altre persone, in IGENTI E FUNZIONARI DIRETTIVI CHE HA COORDINATO, STABILENDO UN RAPPORTO DI FIDUCIA E ambiente multiculturale, occupando posti Pagina 4 - Curriculum vitae di { Cigala Valeria, Dirigente 311 fascia Tecnico Ingegnere- Genio Civile Messina] in cui la comunicazione è importante e in DI ONESTA' RECIPROCA. DAL 1982, CON l NUMEROSI COLLABORATORI CHE SI SONO SUCCEDUTI, NON HA situazioni in cui è essenziale lavorare in MAl AVUTO MOMENTI DI TENSIONE. HA SEMPRE CERCATO DI DARE RISPOSTE CHIARE ED ESAUSTIVE AL squadra (ad es. cultura e sport), ecc. PUBBLICO ESTERNO ED Al TECNICI FRUITORI DELL'UFFICIO CON l QUALI HA ISTAURATO SEMPRE UN RAPPORTO DI RECIPROCO RISPETTO.

• HA ORGANIZZATO E DIRETTO NUMEROSI GRUPPI DI LAVORO PER : CAPACITÀ E COMPETENZE • LE ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO DELLE SEZIONI E/O UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE DI CUI È ORGANIZZATIVE STATO RESPONSABILE (N. 12-14 UNITÀ DI PERSONALE DI CUI ALMENO 3 DIRIGENTI) Ad es. coordinamento e amministrazione • l progetti obiettivo e piani di lavoro nell'ambito del F.E.S. relativo agli anni di persone , progetti , bilanci; sul posto di 1996/1997/1998/1999 (n. 12 unità di personale) ; lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. • Le attività connesse all' APQ "A. Dalla Chiesa" (n. 4-6 unità di personale);

UTILIZZA CON FACILITA' E COMPETENZA TUTTI l PROGRAMMI DI USO COMUNE COME WORD, EXCEL, CAPACITÀ E COMPETENZE UTILIZZA CON PROFITTO ALTRE ATTREZZATURE IN DOTAZIONE COME MACCHINE FOTOGRAFICHE TECNICHE DIGITALI, SCANNER, STAMPANTI. Con computer, attrezzature specifiche, macchinar i, ecc.

BUONE CAPACITA' NEL DISEGNO CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate .

Patente di guida categoria B PATENTE O PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI

NESSUNO ALLEGATI

Messina, lì 17.11.2014

Pagina 5 - Curriculum vitae di [Giga/a Valeria, Dirigente 3A fascia Tecnico Ingegnere- Genio Civile Messina]