Cooperativa J$% CESTIA..* ROMA Giornale Anno 39°, nuova sene n. 31 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 TRASLOCHI - TRASPORTI del Partito L, 1200/ arretrali L 2400 FACCHINAGGIO comunista Lunedi italiano TH. 435354-43822:>5-434060 fUnìtà 13 agosto 1990 * Cp d'Ungheria va nel caos Vìnce Boutsen Editoriale L'Irak: andremo via dal Kuwait se Israele lascia i territori e la Siria il Libano Ferrari fuori Chiesta anche la sostituzione delle truppe americane con una forza inter araba

Una Williams davanti a Senna che consolida la leadership della classifica piloti approlfitando dello slop di Prosi e del­ Se restano l'uscita di pista di Mansell. Un Gpcontestato e pieno di pole­ miche destinate a rimettere in discussione il circuito di Bu­ dapest dove ha trionfato Boutsen (nella foto). La Ferrari, guai al cambio per Prosi e Mansell tamponale- da Berger a così incerte Saddam chiede di trattare tre giri dalla fine quando stava per attaccare Senna, accusa la pista non affidabile e le scorrettezze dei piloti McLaren. Senna inlatti, prima dell'episodio Berger, aveva messo fuori le regole del mondo gara Nannini in un sorpasso. NELLO SPORT

LUIGI CANCRINI Bush: non in questo modo Corsa fatale Nella 20" edizione della ma­ a Sydney ratona più famosa d'Austra­ t invasione del Kuwait da parte dell'lrak è stata Saddam Hussein gioca le sue carte per rompere lia, la City lo surf di 14 chilo­ ' delinita efficacemente su questo giornale co­ Maratona metri, tre concorrenti sono l'assedio. Agli iracheni parla di guerra, al mondo di morti durante la gara. Erano me la prima crisi del dopo 1989. In un assetto pace. «Possiamo ritirarci dal Kuwait - ha detto ieri - con 3 morti mondiale profondamente mutato per il supe- Segno di debolezza d'eia compresa tra i 20 e i 40 __L_ ramento desìi equilibri legati al fronteggiarsi ma prima tutti gli invasori devono ritirarsi dalle aree anni, e uno di essi è crollato dei due grandi blocchi politici e militari, essa occupate del Medio Oriente. Israele dalla Cisgiorda- """™^""""—•^"""""•"""""""••, al suolo a solo un chilome­ apre dunque importanti problemi di metodo. Al di lì del nia, la Siria dal Libano. Poi si può discutere». Ma gli e condizioni poste da Saddam Hussein per una solu­ tro dal traguardo. Due sono deceduti per un attacco di cuore merito, su di essi e importante ragionare nel momento in Stati Uniti respingono subito e «categoricamente» le zione negoziale della crisi provocata dall'invasione ed il terzo per una malattia di origine cardiaca. Più di altri cui si mettono in opera procedure che potrebbero condi­ irachena del Kuwait appaiono senza dubbio poco venti concorrenti sono finiti in ospedale. NELLO SPORT zionare profondamente il futuro del mondo. condizioni del leader iracheno. realistiche, oltre che equivoche e sfuggenti. Da un la- _^L_ to, non vi è alcun impegno esplicito al ritiro delle pro­ Il primo punto in discussione e, ovviamente, il ruolo del­ le organizzazioni intemazionali. Decretate all'unanimità DAL NOSTRO INVIATO prie truppe di occupazione, e tanto meno alla restau­ sanzioni sostanzialmente giuste e assai importanti nel me­ MAURO MONTALI razione del legittimo governo kuwaitiano e della sua dio termine, l'Onu assiste oggi di fatto, senza dirette respon­ sovranità; dall'altro, vengono messe in campo richie­ sabilità, al dispiegamento di forze americane ed inglesi che •i DUBAI. È stata la giorna­ l'Egitto, dopo un negoziato ste che, evocando altri conflitti irrisolti dell'area me­ scendono in campo per difendere l'Arabia Saudita. Ad un ta di Saddam Hussein. Prima con l'Onu, su tutto» e tornare diorientale senza fornire indicazioni credibili per un discorso che si svolge, dunque, fra paesi sovrani. Decisioni il leader iracheno ha parlato magari alla situazione prece­ loro appianamento e stabilendo discriminazioni ai fondamentali sulla eventualità di un intervento armato ven­ al suo popolo preparandolo dente al primo agosto. Altri­ danni di paesi come l'Egitto, sembrano mirale so­ gono assunte in queuto modo da organismi al di fuori del all'economia di guerra, poi al menti, aggiunge Saddam, prattutto a dividere ulteriormente il mondo arabo. mondo dettando non solo le controllo della organizzazione Intemazionale. •resisteremo fino alla fine e Tuttavia sarebbe sbagliato non vedere, nelle pa­ condizioni per sgomberare vinceremo». Lasciando le cose nel modo in cui stanno ora, decisioni role del dittatore iracheno, anche il segno della estre­ dal Kuwait ma, più ambizio­ La risposta della Casa ma debolezza delia sua posizione e dell'affannosa ri­ dello stesso tipo potrebbero essere prese domani, di fronte samente, anche per ridise­ ad altre crisi, in direzioni diverse dagli stessi vertici militari gnare l'assetto complessivo Bianca non si fa attendere. cerca di una via di uscita. La grande pressione politi­ statunitensi o di altre grandi potenze. Fantapolitica nel del Medio Oriente. «Si ritirino «Respingiamo categorica­ ca intemazionale, suggellata dal voto unanime del 1990, quella che potrebbe diventare reale nel Duemila e Israele dai territori occupati, mente» le condizioni di Sad­ Consiglio di sicurezza dell'Onu (nel quale sono rap­ una (partizione del mondo su linee concordate e dunque la Siria dal Libano, gli Stati dam, dice Bush dal Maine, «e presentati anche numerosi paesi del Terzo Mondo), assai più vincolanti di quella con cui abbiamo avuto a che Uniti e il contingente multi­ solo una manovra diversiva sta dando infatti i suoi frutti, Lo stesso blocco econo­ fare fino ad adesso. Da qualsiasi parte si guardi ad un pro­ nazionale dall'Arabia Saudi­ per rompere l'isolamento in­ mico, nel contesto dell'assoluto isolamento irache­ blema del genere, quello che risulta evidente e che il futuro ta. Finisca subito l'embargo temazionale». Mentre da Wa­ no, reso possibile dagli inediti rapporti intemazionali di una politica del disarmo legata inizialmente alle scelte contro di noi» ha detto Sad­ shington. Baker annuncia scaturiti dalla nuova fase della distensione Ira Est ed degli Usa e oell'Urss richiede ora un mutamento profondo dam. «Poi si potrà discutere, che è praticamente iniziato il Ovest, promette di essere assai più efficace che nel delle leggi che regolano la politica intemazionale: verso lo sotto l'ombrello di un contin­ blocco navale anti-Irak nel passato. spostamento dei centri decisionali e di un potere militare gente panarabo, ma senza Golfo. Ciò conferma ulteriormente che non deve essere inevitabilmente sbilanciato dai governi del singoli paesi a considerata impossibile una soluzione politica del quello delle organizzazioni intemazionali. Detto brutal­ fai, conflitto, che realizzi gli obiettivi e salvaguardi i diritti mente e con chiarezza: un Intervento militare dovrebbe es­ ALLR PAGINK 3 4 5 Saddam Hussein sanciti dalla risoluzione dell'Onu. ed eviti il ricorso ai sere domani esclusiva competenza di un corpo di spedizio­ micidiali strumenti della guerra. ne intemazionale sotto l'egida e il controllo dell'Onu.

ondiviso a parole da molti, un obiettivo di que- Estate finalmente secondo tradizione: città deserte e località turistiche affollate ' sto genere non è facile da conseguire. Affidare Uccìso a Medellin • ad un'organizzazione intemazionale governila democraticamente dal rappresentanti di tutti gli C__ Stati membri la possibilità di intervenire in quanto tale e con l'aiuto del singoli paesi su, «Il suo nome e il codice fiscale, prego» il numero tre conflitti di ordine militare non è possibile, infatti, se non ci si muove verso la definizione di quel «governo mondiale dell'economia» di cui si è discusso con tanta passione nel diciottesimo congressi» del Pei, e che potrebbe essere fon­ Blitz di Ferragosto sui supeiyacht del narcotraffico damentale in futuro per garantire uno sviluppo equilibrato e sano del mondo In cui viviamo. Ciò contrasta duramente, A due giorni dal Ferragosto, tutti al meritato sole di retto da yachtman, e la Finan­ Gustavo Gavina, «el Leon», cugino e braccio destro tuttavia, con le tendenze naturali dello sviluppo economico mari e monti. Ma per qualcuno la vacanza si fa ama­ za ha ormai deciso di estende­ del boss del «cartello di Medellin» Pablo Escobar, è in corso. Mantenere aixrta e in continua espansione la for­ ra. Sulle plance dei loro yacht, tanti «nullatenenti» re i controlli a tutte le coste del­ stato ucciso in un conflitto a fuoco dalla polizia co­ bice fra Nord e Sud del mondo, in particolare, richiede che Defitto di Roma la penisola. le decisioni strategiche vengano assunte in luoghi da dove vengono sorpresi in questi giorni dalla Guardia di fi­ Vacanze tranquille, invece, lombiana. Il blitz è avvenuto nella sua villa bunker, è possibile garantire coloro che sono più forti dalle richieste nanza che, dopo il blitz dello scorso mese nel golfo per tutti gli altri. Romagna e in un quartiere di periferia della capitale della dro­ dei più deboli D portiere di Napoli, ha deciso di allargare i controlli a tutti i Marche, vuote di tedeschi per ga. Pluriricercato dalle polizie di Stati Uniti, Francia colpa di un persistente «effetto Schematizzando molto, la forbice viene difesa molto mari italiani. Ieri è stata la volta di Portofino, che ha mucillagine» offrono un mare e Spagna, Gaviria è stato tradito da alcune telefona­ più facilmente con decisioni assunte dal club delle sette fruttato una ricca messe di evasori fiscali. che persino la «Goletta verde» te anonime. potenze che in sede di assemblea dell'Onu. Una sede da resta in carcere garantisce pulito ad un nuovo cui vengono tenute accuratamente lontane molte altre que­ (lusso di turisti italianissimi. I stioni scottanti: quella dei paradisi fiscali, ad esempio, e dei proprietari di ristoranti, alber­ traffici di armi, del movimento di denaro sporco o «caldo» e ALDOQUAOLIIRINI ALESSANDRA BAOUEL M BOGOTA. I poliziotti se lo bero state alcune telefonate ghi e discoteche, però, si la­ sono trovati davanti, armato di anonime. L'uccisione di Gavi­ dei commerci di droga. Tutto un insieme di problemi alla mentano lo stesso: I connazio­ mitraglietta e fucile, dopo aver ria rappresenta un duro colpo base di crisi come quella di cui si discute in questi giorni e •1 ROMA. Pletrino Vanacore di scena di una vicenda che ri­ wm ROMA. Incolonnati sulle menti della barca ed una con­ nali in vacanza sono tanti, ma rimarrà in carcere. Dopo quat­ mane ancora avvolta dal mi­ strade, gli italiani hanno rag­ temporanea verìfica sul modu­ fatto saltare con la dinamite il per la mafia della droga. Ricer­ che resteranno irrisolvibili finché non sarà possibile vinco­ stero. Il portiere, infatti, conti­ senz'altro più parsimoniosi dei tro ore di interrogatorio nel giunto la meta. Acqua blu a vo­ li delle tasse del proprietario perduti stranieri. Tutto pieno portone blindato della sua vil­ cato negli Stati Uniti, in Spagna lare con regole assume a livello politico i comportamenti carcere di Regina Coeli. il giu­ nua a negare ogni accusa. Il ti­ lontà persinosuH'Adriatlco, e permettono ai finanzieri di la: nella breve, intensa spara­ e Francia (dove era stalo con­ dei gruppi più aggressivi'del capitalismo Intemazionale. tolare dello studio di architet­ anche in Valle d'Aosta, da do­ dice per le indagini prelimina­ come sempre bellissima in scovare natanti illegali e so­ ve in parecchi hanno dovuto toria, Gustavo Gaviria Rivero, dannato in contumacia a 20 Piaccia o non piaccia, questi gruppi esercitano un potere di ri, Giuseppe Pizzuti, ha confer­ tura posto sotto sequestro sa­ Sardegna, Sicilia, costiera prattutto tanti disinvolti «nulla­ 41 anni, cugino di Pablo Esco­ anni per traffico di eroina), livello sovranazionale che mette nelle loro mani le politiche bato scorso ha dichiarato che i proseguire per la Svizzera e la mato, nei confronti del portie­ amalfitana e riviera ligure. Ma tenenti» con una forchettata di Francia alla ricerca di un letto. bar e numero tre del «cartello Gaviria era ritenuto responsa­ di interi paesi, anche fra quelli in cui si e sviluppato un siste­ locali erano chiusi dalla fine di di Medellin», e stato crivellato bile di numerosi atti di terrori­ re di via Carlo Poma, il fermo luglio. Secondo l'architetto la per i più astuti l'agosto si sta ri­ spaghetti alle vongole ancora I pochi rimasti nelle città de­ ma formale di democrazia politica, e che li mette in grado di Pg per l'omicidio di Simo­ velando meno allegro e spen­ in bocca. Ieri le guardie hanno serte, intanto, si dedicano alla di colpi, concludendo cosi tra­ smo contro giudici e politici di di influenzarne pesantemente molti altri. Hanno interessi persona che la portiera ha det­ netta Ccsaroni. Entro un mese to di aver visto il giorno del de­ sierato del previsto. Felici e di­ setacciato con ottimi risultati consueta caccia dei generi di gicamente la sua dorata lati­ Bogotà. Le autorità colombia­ profondamente diversi da quelli dell'umanità considerata il giudice dovrà decidere se litto uscire dal portone, e un stesi sul cuscini del loro yacht, Portofino e dintorni. Già il me­ prima necessità, mentre i turi­ tanza. Il blitz è avvenuto nel ne hanno allertato le forze mi­ nel suo insieme. Vanno combattuti, tenendo conto della prosciogliere l'uomo o rinviar­ suo collaboratore, il quale pe­ tutti presi dalla discussione sul se scorso, anche il golfo di Na­ sti dell'asfalto, impavidi, spes­ pomeriggio nella villa bunker litari e di polizia nel timore di necessità di definire forme e procedure di un governo mon­ lo a giudizio. Il provvedimento rò si troverebbe in vacanza in pesce e il vino da scegliere per poli aveva (ruttato un buon nu­ so sono penalizzati dai musei alla periferia di Medellin: a tra­ nuovi attentati in segno di ven­ diale dell'economia, se davvero vogliamo rendere più sta­ preso ieri è l'ennesimo colpo Turchia. la cena a bordo, decine e deci­ mero di furbi in costume e ber­ impietosamente chiusi. dire il narcotrafficante sareb­ detta. bile, più reale e più efficace la pace di cui cominciamo a ne di evasori fiscali vengono verificare la possibilità. raggiunti dalle motovedette A PAGINA 0 della Guardia di finanza. Un A PAGINA 8 A PAQINA 6 normale controllo del docu­ In America possibile rivolgersi a più donne per figli su commissione Le 4 strade di Leoluca Orlando

Nasce negli Stati Uniti anche perché Orlando ama il •I Ora nessuno potrà più SERGIO TURONE dire che Leoluca Orlando, nel­ rischio; non gli piace pero l'i­ la Oc, non le abbia provate le clientelismo significa, so­ di voler ricondurre la Sicilia ai sua futura camera. Provi a farlo dea di poter finire in una for­ davvero tutte. Chi seguiva dal­ prattutto in Sicilia, necessità di tempi in cui la politica uccide­ anche il lettore. Può essere mazione esigua ed elitaria. il supermarket di uteri in affitto l'esterno i suoi slorzi diretti a indulgenza verso gli interessi va, ma poi aggiunge -non mi persino un gioco da spiaggia, Quarto. Si inserisce, da non rendere praticabile, sotto l'in­ maliosi. arrendo-, e lascia intendere di tuttaltro che futile. Noi abbia­ comunista, nel dibattito cui ha Parte la «seconda generazione» delle gravidanze per tare al termine una gravidanza po' triste» quando le hanno tol­ segna dello scudo crociato, Che poi nella prassi tale vi­ volerci riprovare, entra in con­ mo trovato soltanto quattro dato vita la svolta in atto nel Pei procura: quelle in cui sia ovulo che seme vengono per conto di una coppia bene­ to i tre gemelli, ma

he cosa accadrebbe se Saddam Hussein dispo­ •• Sottintese al mio inter­ BIAGIO DE GIOVANNI chiamare lotta per l'espansio­ certamente ve­ di donne, che si svolga sulla nesse già oggi del •supercannone-'' Naturalmen­ vento su democrazia e capita­ ne della democrazia e per una ro, ma non mi scena dei mezzi di comuni­ te solo già «d immaginarlo non ce da stare alle­ lismo (l'Unità del 3 agosto) direzione. Se è fondato, ad geniale veduta, era altro: era quello per cui il compimento sintesi sempre più aperta di sembra-singola­ cazione di masso, che si de­ gri. Ma non è immaginazione. Poteva essere la sono due intenzioni distinte. esempio, il discorso di Pietro appunto la specularilà, l'irrom­ della democrazia deve coinci­ democrazia e libertà. re», ciò che no- finisca nuova. Non è insen­ realtà. Ricordiamoci: Saddam Hussein aveva La prima 6 schiettamente e im­ Barcellona (l'Unità del 5 ago­ pere della democrazia politica dere con il suo superamento in Ma, storicamente, il punto '.»,E_ tano Magno. So­ sato domandarsi se le quat­ conquistalo già l'onore della cronaca sulle pri­ mediatamente politica ed è re­ sto) che individua una totalità come forma statale la più ade­ un mondo contraddistinto dal­ essenziale è il seguente: que­ nerò e Sales, al­ tro fitte pagine pubblicate su me pagine dei giornali prima che le truppe irakene oc­ lativa agli orientamenti che capitalistica talmente pervasi- guata all'uguagliamento for­ la fine della politica e dall'e- sta dialettica, alla luce di quale l'inizio del loro articolo di l'Unità di domenica scorsa cupassero il Kuwait. Soltanto tre mesi fa sulle prime vanno emergendo nel dibattito va, talmente... totalitaria da male dello scambio mercanti­ rompere conclusivo di tutte le principio critico dev'essere in­ sabato su Costituente e Mez­ siano calde abbastanza, es­ pagine campeggiava la notizia della costruzione del all'interno del Pei. La seconda manipolare ogni angolo della le. lacoltà umane liberate. • - terpretata e politicamente co­ zogiorno: finalmente, dopo cerca di allargare la questione senziali abbastanza, nuove «Supercannone> irakeno. Quella notizia conquistò le realtà e della coscienza, allora Fermiamo per un momento Qui è un punto su cui è ne-, struita? Come giudicare questa tanta attesa, viene pubblica­ abbastanza, adeguate abba­ ad un punto di teoria risalen­ altro che riforme! Non so bene l'attenzione su questo passag­ cessarlo il massimo di chiarcz- ' storia? Questa sincronia di for­ prime pagine non solo per l'impresa- tentata da Sad­ do, a questo scopo, ad una te­ to un documento sul pro­ stanza allo scenario in cui dam Hussein per dotare il suo paese della micidiale ar­ che cosa rimanga, dal mo­ gio che non può essere dimen­ za: se c'è un'impasse teorica ze, di presenze, di contrasti, di gramma, ma invece di con­ vengono proposte. Eviden­ sa di Marx sul nesso storica­ mento che su questo punto ticato e che è all'origine del culture lontane eppure conver­ ma, ma perche era in buona compagnia di Imprese mente determinato fra demo­ del marxismo e del comuni­ centrare su questo l'atten­ temente - se mi pongo in Barcellona è assai meno chia­ grande revisionismo ottocen­ smo, essa è in questo passag­ genti, di tentativi falliti o riusci­ italiane ed europee in un intrigo intemazionale. crazia politica e capitalismo ro, ma certo non un atteggia­ zione e il dibattito, tutto si queslo modo il problema - tesco. Esso fornisce molti ele­ gio. Il superamento della de­ ti, di idee che hanno aperto la sposta all'improvviso su una cosi come egli la espresse nel­ mento che muova da un rico­ storia e poi magari si sono ri­ il mio timore è che non lo E soltanto di tre mesi fa la rivelazione di tutto ciò in menti per comprendere la sto­ mocrazia, nel suo compimen­ ipotesi di scissione. È ormai siano, Non vorrei però che si una conferenza stampa a Roma dell'arma del carabi­ la Questione ebraica. Vorrei noscimento non demonizzan­ ria successiva, assai più di tratte? Come stare in questa tornare sui due temi che han­ te della realtà esistente. Solo to, coincide con la sua fine - la trascorsa una sommaria dal­ intendesse per -caldo» un nieri: l'apertura di una inchiesta giudiziaria della pro­ quanti non ce ne offrano le fine delle sue regole, della sua grande complessità di prospet­ no creato qualche scandalo un dio può abbattere un de­ analisi di una totalità capitali­ tive e di intenzioni che attra­ la pubblicazione del docu­ patetico appello ai senti­ cura della Repubblica di Temi: il sequestro nel porto di (ma oportet ut scandalo ève- grammatica, della sua struttura mento su l'Unità, se si eccet­ menti, o per -essenziale- un Napoli dei pezzi destinati a Baghdad, che sarebbero monio: come faremo in un'e­ stica che prescinde dalla di­ versano una lunga storia che è mani, e ringrazio tutti gli inter­ poca senza dèi e senza profeti? mensione politica e la assenze -; lascia immaginare che la li­ la storia dell'Occidente, del ca­ tua qualche giudizio imme­ elenco sbrigativo di punti, o parti di questo -su pcrcan none-, i sequestri di altri pezzi venuti, anche chi ha ritenuto di Attenderemo la catastrofe o ri­ bertà possa affermarsi nel vuo­ diato (battute sommane, per «ad.vto ai mass media» in altre parti d'Europa. C'era poi quel morto ammazza­ completamente al proprio pitalismo, del liberalismo, del­ dover sostituire al ragionamen­ proporremo la forza? 0 spere­ istinto distruttivo. to, in assenza delle forme. Di la democrazia, del riformismo? me lo si consenta) di alcuni un testo banalizzato. Non si to, per le vie di Bruxelles, Bull, l'inventore. Si sono oc­ to pacalo il cenno sprezzante remo in una finale resistenza solito, poi, questo vuoto è Il punto essenziale è qui, in esponenti di rilievo del parti­ tratta di propone né conces­ cupati di questo intrigo i servizi segreti o informativi e lalsif icatorio come Canfora), Anzitutto, esso non ci fa me­ riempito da cose assai concre­ to, o qualche reazione da antropologica? Ma via! Queste ravigliare del fatto che questo questo passaggio: se il capitali­ sioni al sensazionalismo, né che dir si voglia di Israele, dell'Italia di altri paesi euro­ dando tuttavia maggiore spa­ analisi fanno pane di un reper­ te che rovesciano l'agognata li­ smo è intrinsecamente irrefor- parte sindacale su un punto rinunce alla problematicità, pei. zio alla seconda intenzione, nesso permanga nella storia. bertà nel proprio opposto, ma torio dove scompare comple­ Che nel mondo moderno non mabile e 'totalitario» e se esso specifico, per il resto è stato né scadimenti di tono. Un Ci fu rivelato che in una acciaieria italiana si stava quella teorica, per qualche tamente l'analisi politica, la questo è altrodiscorso... ha già sconfitto il riformismo silenzio. Silenzio, o scarsa programma fondamentale considerazione ulteriore. esista esempio di democrazia costruendo da tre anni la parte più solisticata del •su­ determinatezza del suo riscon­ politica in situazioni non-capi­ Chi mai naturalmente si so­ (la teoria delle due sconfitte: a eco, sui grandi mezzi di co­ deve assumere un profilo al­ percannone», la culatta e dintorni. Si dava il caso che Sul primo punto, inlatti, non tro a favore di una visione apo­ talistiche è affermazione diffi­ gnerebbe di negare - che non Òvest e a Est), allora la tensio­ municazione; silenzio, o to, conservare una base teo­ avrei molto da aggiungere. Re­ calittica e omologata del do­ cilmente confutabile, e che in­ sia naturalmente un piatto ne critica non può che spostar- ' quasi, dalla base e dal verti­ rica forte, compiere scelle di quella Acciaieria e una impresa pubblica, una azienda minio. Ma voglio dire che ai di Stato. Ci fu detto delle banche che smistavano gli as­ sto convinto che privilegiare - fatti non è stata confutata. apologeta o un ignorante ma­ si all'esterno, e ripercorrere ce di un partito che pure - valore anche complesse, in­ nel dibattito sulla costituzione •nipotini» di Adomo e di Seve­ L'osservazione di Lucio Villari croscopico di cose storiche - strade primordiali, vicoli cic­ asfissiato'da mesi di polemi­ dicare la strumentazione ne­ segni: e si trattava anche in questo caso di banche rino preferiscono e preferirò che il nesso democrazia-capi­ chi, attese eterne non si sa più pubbliche. Si e tentata subito una goffa difesa per dire della nuova forza politica - su Repubblica del 10 agosto in che spesso ripetitive, spesso cessaria per praticarle. Ma sempre i •nipotini» di Gramsci, talismo implica, ha implicato, di che. La fine del comunismo astruse, spesso astiose - che l'Italia non c'entrava: non sapevamo, credevamo una sorta di nuovo antagoni­ un intervento fine, ironico, pie­ deve essere una sintesi. Non dal quale abbiamo appreso - una dialettica talmente serrata reale può indurre, sta inducen­ a\Tebbe dovuto ritrovare os­ è una mozione, non é una che quei pezzi fossero destinati ad un oleodotto o ad smo di sistema sia un errore di no di Implicazioni importanti, proporzioni drammatiche che al di là di tante cose che lascia­ che essa è una verità storica e ricca da formare parte am­ do, una parte della cultura po­ sigeno nella possibilità di di­ relazione, non è uno dei un impianto chimico - ci furono dette cose di questo non pagherà soltanto il Pei, ma mo alla ruggine del tempo e al­ solo parziale perché la demo­ plissima della storia del seco­ litica della sinistra italiana lun­ scutere finalmente di qual­ tanti documenti che produ­ genere -. E l'altro argomento che fu usato era questo l'intera società italiana. Perde­ la contingenza delle passioni - crazia politica non si 6 com­ lo? È anche giusto ricordare - go questa via, che concede al cosa di concreto. Lo si invo­ ciamo: mira anzi ad esserne •Ccomc potete pensare che per 4 miliardi ed 800 mi­ re l'occasione di costruire un la complessità dello scontro piuta e realizzata, mi mette nel come fa Villari - che la critica «vincitore» assai più di quanto cava da tanto, e quando ar­ il-fondamento». lioni una industria pubblica faccia questo...». partito pienamente riformista egemonico e le facce contrad­ medesimo stato di disagio che del capitalismo non è opera e esso non riesca, dal proprio in­ riva non succede niente. Al­ (ha ragione Giuseppe Tam­ dittorie e dialettiche di una ha colpito lui alla lettura del risultato esclusivo della cultura temo, a immaginare. SI. Come mai? Noi parlamentari comunisti girammo medesima realtà. La nuova for­ meno non è successo niente i tratta dunque una serie di interrogativi ai ministri responsabili pre­ bucano su l'Unità del 10 ago­ mio intervento. E spiego per­ marxista e neanche di quella finora: ma è utopistico at­ di un testo di sto: -riformista- esprime più mazione politica alla quale si ché. Mi sembra che in quella in senso stretto legata alla poli­ Se invece l'idea di riforma sentando il 13 maggio interrogazioni alla Camera e a! lavora, ha molto più da ap­ prevale, allora tutta la dialetti­ tendersi un'impennata del grande significa­ Senato che. per il rilievo della vicenda, erano limiate che •riformatore» il senso stori­ sua tesi sia scattato, per cosi tica del movimento operaio, dibattito nelle settimane di to, di grande co ideale di una scelta) mi prendere da questa parte della dire, un riflesso meccanico ca riprende vita. Ma riforma dai presidenti dei gruppi. sua stessa tradizione che da estesa come è a una dimensio­ implica la precisa convinzione Ferragosto; se ne discuterà S__„ portata politica sembrerebbe oggi tanto più che immagina un mondo in una visione separante, che ri­ ne di pensiero critico perfino che l'intreccio fra democrazia dopo le ferie, eventi permet­ e simbolica. Pro­ colpevole quanto più la storia cui la democrazia debba pie­ di matrice llberaldemocratica ltri parlamentari di altri gruppi presentarono nuncia al riconoscimento del­ e capitalismo contenga in sé tendo, quando torse non tut­ prio per questo, più i suoi delia sinistra occidentale può namente, veramente, realmente che si è costituita negli spazi ti avranno la pazienza e la analoghe interrogazioni. Chiedevamo di sapere trovare in quel fuoco il suo la realtà e ripropone nelle sue compiersi. E se la democrazia medesimo una mobilità stori­ presupposti, le sue disami­ forme più note e perciò non consentiti dal progressivo al­ ca, un'ampiezza di spazi che voglia di andarsi a ripescare nanti e i suoi esiti saranno come mal vi fossero strutture di alcuni ministcn nuovo punto di unificazione, e fosse un realtà destinata, per largamento delta libertà politi­ un numero de l'Unità di un che sapevano, accertavano, sequestravano que- quanto più, soprattutto, lo sta­ veramente conosciute l'imma­ definizione, a non compiersi consente al binomio libertà netti, più saranno compren­ gine del nemico assoluto. ca, e da tutti gli umori che han­ politica-democrazia di perma­ mese prima. Sarà stato un sibili a milioni di donne e di A^^^mm sii pezzi e vi erano invece strutture di altri mini­ to della democrazia italiana mai, a rimanere perennemen­ no ampliato le dimensioni so- altro mese perduto, o con­ steri che non sapevano ed anzi nelle proprie chiede con urgenza un atto di te aperta in una dinamica e nere attivo e vivente e di pro­ uomini sulle cui gambe do­ È tanto più singolare que­ vrastrutturali nelle società oc­ porsi come interprete veritiero sumato solo in un totoscls- vranno camminare. Più essi aziende si costruiva questa arma micidiale e, nono­ responsabilità in grado di fer­ una processuale senza fine? cidentali. Sia il riformismo so­ marne gli elementi di degene­ st'analisi per contrapposizioni Se le cose stessero cosi - e per­ della coscienza europea. Le sione, che bene certo non ci si appassioneranno a discu­ stante insegnasse, le banche pagavano. Chie­ cialista, sia le culture e le forze braghe alla storia? Neanche la? Possiamo dolerci di tutto devamo al governo di conoscere la verità, di accertare razione. totalizzanti, quanto più ci fa da sonalmente ne sono convinto terne. Più sarà possibile che religiose e laiche che hanno per sogno. Il senso, piuttosto, ciò; possiamo anzi dobbia­ li facciano loro non per do­ • le responsabilità, di rispondere al Parlamento. Questa velo alle formulazioni origina­ - allora l'argomento di Villari Voglio ribadire un punto, rie del problema. Sono tornato proverebbe troppo e non sa­ contribuito a teorie filosofiche di una storia aperta alla lotta e mo lavorare perché discus­ vere o per inerzia, ma per ' risposta non c'è stata: il governo non si è ancora pre­ che so non gradito a molti: del­ a chiedermi: se le cose stanno rebbe quindi un buon argo- e politiche del cambiamento, al cambiamento in cui, sgom­ sione invece ci sia, e al mi­ vera, convinta adesione. Più sentato per dare una qualsivoglia risposta: nessuno ha la fisionomia gravemente alte­ proprio come vengono descrit­ sia gli Stati sociali, sia le classi brato il campo da totalitarismi glior livello: ma niente ci vie­ rata di questa democrazia so­ ' mento, giacché condurrebbe saranno chiari i punti della , - , „ smentito i fatti rivelati.tre mesi fa, Ed intanto Saddam te, che significato dobbiamo • lungo quel sentiero che non a dirigenti nazionali che hanno opprimenti, la discussione sul ta intanto di interrogarci sul tradizione su cui si esercita ,l•„ Husjein-ha scatenato quello che.ha scatenato. Non è no responsabili tutte le forze dare oggi alla test di Marx sulla cercato di costruire egemonie futuro ritomi oltre ogni analisi perché le cose stanno an­ politiche, quelle di opposizio­ caso la geniale critica di Marx la nostra revisione critica, . • tollerabile che anche su questa storia si mettano le speculatila onglnaria del rap- percorse fino in fondo e che io statali non di classe, fanno par­ unidimensionale, ossessiva, dando cosi. Anche questo più saranno incisivi ed es­ ne non meno di quelle di go­ te della storia di quella dialetti-, ., senza speranza. ' ••braehe.alla verità. , — " . --* •^Scredo non Wùi;t>èicomTj.lc: , può servire a farle andare di­ senziali i modi in cui ci ap­ verno, sia pur«;|&ffflrri^jicc^m- ca, tesa verso quella che si può versamente. ..<,.'. ••, .©ggfpdrSào'dànTHussetr!stevocala'flgùridìHUfor. intensità diverse.' Interrogarsi ^^t»1IWttoric^5a*hel'mWW'. Perché non riusciamo a par- ' prestiamo a declinare il Spesso lo si fa da parte di coloro che in questi tre anni sul perché, in cinquantanni, la tervento? Marx era forse un lare di queste cose con ironia? Vorrei, in proposito, for­ nuovo, più sarà facile che hanno 'lasciato fare» e in questi tre mesi hanno lascia­ sinistra non è riuscita a diven­ semplicione (nel senso, ben Lo pensavo già leggendo l'in­ mulare un'ipotesi, che ha a l'opinione pubblica ne ven­ to che scendesse il silenzio sulla vicenda del •super- tare forza di governo in Italia, s'Intende, che guardava anco­ LA FOTO DI OGGI tervento di Beniamino Placido che fare non tanto con la ga informala correttamente. (su Repubblica del 7 agosto: cannone». non è perciò una esercitazione ra a un capitalismo semplice e politica strettamente intesa, Può non rispondere ai nostri ben lontano pionieristicamen­ un invito sottile in questa dire­ desideri, la necessità di sem­ Parliamo di un'arma accarezzata da tanti dittatori, accademica o storiografia, ma quanto con la comunicazio­ un atto di responsabilità politi­ te da quello demoniaco di og­ zione), quando ho trovato la plificazione dei mass media; ultimo Pinochet, che spara a mille chilometri «palle» ne (ma non è anch'essa, e ca verso la storia nazionale cui gi), come sembra concludere domanda posta nell'articolo di fortemente, politica?). Parto possiamo lamentarci delle non per fuochi pirotecnici, ma atomiche e chimiche. devono seguire coerenti inizia­ Luciano Canfora, o quale altro Villari che ricorda fra gli altri loro tendenze alla persona­ Woody Alien e John Galbraith da un assunto che attiene al­ La gravità degli atti compiuti da quelle forze che nei tive perchè da questa situazio­ imbroglio si nasconde in quel­ la comunicazione in gene­ lizzazione: ma senza stupir­ paesi europei, a cominciare dall'Italia, hanno parteci- ne di stallo si venga fuori nel la tesi? Andiamo) Marx esami­ critici ironici del capitalismo. ci più di tanto se i riflettori si nava il capitalismo più aspro Perché? Forse perché nella ro le: ciò che viene detto non .. paio all'impresa del •supercannone» resta tutta intiera, tempo più breve. Questa è la si può separare da come vie­ concentrano su scissione si anche se l'arma non è stata -montata- é installata a Ba- vera rivoluzione che si deve che sia comparso nella storia confusione babelica cui slamo scissione no, o di scambi di del mondo, quello che creava giunti non sono più chiari i ne detto. Gli specialisti di lfghdad. portare nella storia d'Italia: il battute tra capicorrente, for­ gli eserciti di affamati della «ac­ moli e distinzioni e ironia, nel mass media usano il termi­ Oggi il governo italiano offre parti del nostro territo- contributo alla formazione di ne «formato». Ampiamente se è utile fornire materiali un'area culturale e politica e di cumulazione originaria» e che senso socratico, richiede più • rio, basi come Sigonella per sostenere le navi cariche faceva trasudare d'orrore I fo­ sapere dell'avversario e più lu­ inteso, esso comprende la elaborati in modo da poter di marincs che vanno laggiù nel Golfo per un'eventua­ una grande forza organizzala dimensione del testo, le mo­ essere assimilabili da un si­ che, fuori da ogni residuo mil­ gli socialisti Inglesi o le alluci­ cidità a metterne in luce l'igno­ le battaglia contro le truppe di Hussein. Solo tre mesi nanti descrizioni della Londra ranza. Forse perché c'è in giro dalità e le sedi di esposizio­ stema che - ci piaccia o me­ lenarismo e residua doppiez­ no - allo stato attuale ha fa su parti del nostro territorio, parti del nostro appara­ za, rompa la fissità di uno di Dickens. E allora? Per fortu­ una certa stanchezza e sfidu­ ne, il tono, il linguaggio usa­ to produttivo, parti dello Stato partecipavano invece na, Marx era un grande scien­ cia, ci muoviamo fra dibattiti ti. La scelta di un formato o queste regole di funziona­ schema storico-politico ormai mento. alla costruzione di parti del «supercannone» per que­ senza prospettive e senza ave­ ziato sociale e, sottraendo l'In­ bizantini e ripetitivi, le analisi di un altro è collegata alla si­ sto dittatore. Non e neppure II caso di spendere parole re motivazioni. Per questa co­ telligenza alla passione Imme­ non fanno grandi passi avanti, tuazione, collocazione, vo­ Non tenerne conto può per rilevare questa che e qualche cosa di più, di diver­ stituente le foize sono tante! diata, riusciva a ricostruire il la realtà si avvolge su se stessa lontà di chi emette il mes­ vanificare anche le migliori so della doppiezza. Perciò oggi il governo Andreotti Ma bisogna, appunto, che gli diagramma effettivo delle for­ in un quadro abbastanza de­ saggio, e al tipo di messag­ intenzioni di questo mondo, deve dare risposte in Parlamento ai quesiti posti, tanto obiettivi siano chiari, le convin­ ze in campo. Questo diagram­ solante. Non c'è gran desiderio gio che si vuol trasmettere, e o almeno può rendere i ri­ più che siamo nel semestre di presidenza italiana del zioni alte e profonde, l'atteg­ ma comprendeva un nesso di ironia dove la staticità della al canale che lo trasmette, e sultali enormemente inferio­ Consiglio della Cee. giamento creativo e capace di stabile e carico di storia, come discussione contribuisce alla agli interlocutori che ci si ri alle possibilità. Strumento seguire le novità che la vita im­ si è dimostrato, fra la costru­ staticità politica, alla stanchez­ raffigura. Tale scelta condi­ utile per avviare il dibattito Se c'è stata - come si è detto - una partecipazione mette a getto continuo in quelli zione del mercato capitalista e za delle idee. ziona in modo molto forte allora, quel testo lo è certa­ di più parti, di più paesi d'Europa alla costruzione dei che sembravano i chiusi recinti la necessità dell'uguagliamen­ gli esili del messaggio stes­ mente. Ma è impegno di tutti diversi pezzi del «supercannone», questo è il momento to degli uomini «nel ciclo della Qualche volta viene la tenta­ della storia. zione di pensare che l'ironia so. Non è «torma», slegata da non solo approfondirlo, il buono perchè l'Italia promuova e coordini una iniziati­ politica», ovvero la costruzione un'ipotetica «sostanza»; è che certamente avverrà, ma La riflessione teorica perciò dello Stato di diritto. tornerà in campo quando cre­ va comunitaria: anzi la necessaria collaborazione - se scerà la capacità effettiva di sostanza essa stessa della asciugarlo al punto da fame si vuole che ci sia - a livello europeo potrà tornare utile è importante, e non è affatto comunicazione. Oi qualun­ Egli, naturalmente, parlava lotta e di cambiamento. Quan­ risaltare in luce inequivoca­ anche per accertare le responsabilità in casa nostra. un lusso che si aggiunge dall'e­ que comunicazione, figuria­ bile le opzioni di londo. Per sterno del problema delineato. di un Idealtipo, e non era tenu­ do le forze avversarie non più La verità, l'accertamento delle responsabilità per to a sottolineare in quella fase descritte come anonimi poteri moci di una comunicazione noi stessi e per gli altri. Que­ Propongo l'esempio più politica, che si collochi in un l'impresa del «supercannone» toglierebbe almeno chiaro: un partito riformistah a (come fece dopo) che questo manipolanti saranno dialetti­ sto renderebbe lorse anche un'ombra pesante ogni qualvolta l'Italia e l'Europa vo­ nesso poteva spezzarsi, si sa­ Buon compleanno ex-muro di Berlino* Oggi ricorre l'anniversario camente inserite in un conte­ momento caldo della storia, più facile capire chi e per­ un senso se si ammette la rifor- che sì ritenga essenziale a gliano intervenire a difesa della pace, della sovranità in mobilita del sistema sociale di rebbe spezzato, nel concreto della costruzione del simbolo della divisione fra Est e Ovest del sto storico-umano. Forse allo­ ché ci sta e chi e perché non quel Golfo caldo. cui esso 6 parte. Altrimenti, se intreccio di forze e strategie mondo ma i tempi sono cambiati: il muro è sparito, attraverso le ra tornerà l'ironia insieme al quel momento, che debba ci sta' a riprova del fatto che questa premessa cade, lutto il determinate. La sua scoperta, macerie solo un turista vero gusto e alla vera speranza coinvolgere ragione e pas­ forma e sostanza non si pos­ discorso si sposta in un'altra ciò verso cui lo spingeva la sua del cambiamento. Aspettiamo. sione di milioni di uomini e sono separare

M Nei primi giorni di agosto porto vivo anche con la gente TERRA DI TUTTI lista legata ai procesi socioe­ di battaglie di libertà, di rinno­ sono stato a Mosciano San­ del Teramano. Pasquale Li- conomici si schierò con l'ope­ vamento culturale e civile non t'Angelo un piccolo e simpati­ moncelli, promotore di questa EMANUELE MACALUSO ra del governo: basti pensare a si sono disperse nel nulla. co paese situato su una collina e altre iniziative culturali, e il Manlio Rossi Doria di parte lai­ Hanno influenzato la società l'Unità a ridosso della marina di Giù- sindaco mi invitarono a parla­ co-socialista e a Pasquale Sa­ in cui viviamo; le abbiamo ri­ lianova, in provincia di Tera­ raceno di parte cattolica. Ma trovate in momenti di alta ten­ Renzo Foa. direttore re di Tono e del suo rapporto mo. A Mosciano il Pei. nelle ul­ con la Sicilia e il Mezzogiorno gli intellettuali che avevano un sione civile come sono stati i Giancarlo Bosetti, vicedirettore Da Mosciano a Roma referendum per il divorzio e time elezioni, ha guadagnato il negli anni delle grandi lotte so­ rapporto con la pubblica opi­ Piero Sansonetti. redattore capo centrale 7% dei voti raggiungendo cosi ciali e civili per la rinascila. La nione attraverso l'arte e quindi l'aborto: le abbiamo ritrovate il 53%. Se penso ai tanti comu­ il cinema, la pittura, il roman­ nelle battaglie per la pace e mostra ha (credo che sia an­ contro il razz'*rr.^ che sono Editrice spa l'Unità ni dove il Pei ha perso più del cora aperta) un grande suc­ l'attesa di uno sbocco zo, la pubblicistica, si schiera­ 7% possiamo dire che i com­ andate ben oltre i conimi della Armando Sarti, presidente cesso e alla mia conferenza rono in gran parte sull'altro sinistra storica e del Pei. Tutta­ pagni di Mosciano hanno con­ c'era tanta gente, di ogni ten­ fronte. Esecutivo: Diego Basslni, Alessandro Cam, seguito un bel primato. Il sin­ questo sommovimento? In informazione, di comprensio­ pagine di giornali e riviste, fo­ via la contraddizione Ira l'agire Massimo D'AIcma. Enrico Lepn, daco è un giovane comunista denza e generazione. Mi chie­ quegli anni anche la borghesia ne. La provincia è percorsa da to, lettere, che testimoniano la A Teramo e più in generale riformistico del Pei, il suo im­ Armando Sarti, Marcello Stefanini, Pietro Verzelclti cosi come tutti gli assessori. Il do perché tanti giovani cerca­ intellettuale di provincia, che notizie, da torme di conoscen­ ncchezza delle iniziative cultu­ in Abruzzo una rottura aveva pegno nel campo della cono­ Giorgio Ribolini, direttore generale Psi, che ha due consilieri, chie­ no di capirecos'hanno rappre­ in buona parte mantenne una za di tipo nuovo, per l'Italia. rali del circolo «Gramsci»diTe- avuto inizio con le grandi lolle scenza, del sapere, della cultu­ deva due assessori ed è rima­ sentato quegli anni per il desti­ radicata d.ffidcnza nei con­ C'è quasi una assoluta con­ ramo e successivamente di del Vomano. Conobbi Bufalini, ra, non seppe proiettarsi sul Direzione, redazione, amministrazione 0018S Roma, via dei sto fuori dalla giunta, ma non no del Sud e del paese e cosa fronti del comunismo (non del temporaneità nel meccanismo quello intestato a «Carlo Levi». prima di venire in Sicilia, attra­ terreno più squisitamente poli­ Taunni 19, telefono passante 06/404901. telex 613461, fax 06/ ha volato contro. La De appog­ spinse tanti intellettuali a Pei), respirò aria nuova. La rot­ di assimilazione culturale fra il Le polemiche con I fogli cat- verso un suo scritto su quelle tico e di governo Questo è il 44SS30S; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ &4401. gia il monocolore comunista schierarsi, a battersi con la si­ tura degli anni 50 fu decisiva centro e la provincia: e la peri­ toli furono aspre e tuttavia dal­ lotte che lui dirigeva, apparso nodo con cui abbiamo dovuto Roma • Direttore responsobileCiuseppe F. Mennella che ha già una maggioranza nistra. La spiegazione che vuo­ anche per gli intellettuali e il feria non è più segnata dal tra­ la lettura di quelle cronache si sul «Quaderno dell'attivista» fare i conti. L'assenza di uno Iscrtz. al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, isenz. assoluta. le rappresentare gli intellettuali loro ruolo fu essenziale per il dizionalismo. A Teramo si par­ avverte un risveglio e un pro­ nel 1949. Ma dobbiamo chie­ sbocco, di una risposta riformi­ come giornale murale nel registro del tnbunale di Roma n. 4555. Ma io non senvoquesta nota come inguaribili opportunisti movimento contadino. la degli stessi problemi che a gredire complessivo della so­ derci perché Teramo è sostan­ sta alla questione mendionale Milano -Direttore responsabile Silvio Trevisani per discutere di questi proble­ alla ricerca degli sponsor di Negli anni 60 le cose erano Roma: pur essendo Teramo cietà. Quando si parla di cosa zialmente rimasta una città ha provocato una crisi e un ri­ bcriz. al nn. 158 e 2550 del registro stampa del tnb. di Milano, mi. Sono andato a Mosciano, turno e quindi, in quegli anni, in parte cambiate. Pier Paolo una città conservatrice». La pri­ signilicò l'istituzione della Cas­ conservatrice. Con la De che flusso, proprio nei centri urba­ iscrlz. come Biomale murale nel regis del Inb. di Milano n. 3599. invitato dall'amminislrazione al servizio del Pei, è ridicola. La Pasolini, in un articolo apparso ma fase dello svecchiamento sa per il Mezzogiorno in quegli detiene la maggioranza asso­ ni perché i celi medi, che sono comunale e dal Circolo -Carlo verità è che il movimento con­ sul «Giorno» dell'8 gennaio era quindi avvenuta. E in que­ anni non si può separare, luta e il Pei che è una modesta cresciuti e si sono espansi nel­ Levi» di Teramo, per ricordare tadino scuotendo i vecchi as­ 1961. dopo aver tenuto una sta città conservatrice e cleri­ spezzare processi che si inter­ minoranza A questa doman­ l'ambito di una politica come _ Certificato Tono Zancanaro. Acinque an­ setti feudali fu portatore di un conferenza a Teramo scriveva: cale si dispiegò una ricca ini­ secarono e condizionarono II da si può rispondere con un li­ quella che conosciamo, non ^4S?J\ n. 1618 del 14/12/1989 ni dalla sua scomparsa il co­ moto di libertà e di svecchia­ •C'è una specie di impeto da ziativa culturale della sinistra, riformismo governativo si bro, con un lungo saggio ma hanno avuto alternative reali. E w mune ha organizzato una mento della cultura. È questa cui molti italiani giovani sono del Pei. Limoncclli mi ha dato scontrò nel Sud con l'azione ri- anche con poche righe. A me questo il problema centrale La direzione dell'Unita non garantisce grande mostra del pittore pa­ la domanda che oggi ci si po­ trascinati, in questi ultimi tem­ un libro, anzi un grosso qua­ formatricc della sinistra e una pare che il grande moto rifor­ con cui dobbiamo fare ancora la pubblicazione degli articoli non richiesti dovano che mantenne un rap­ ne: qual è stato l'approdo di pi: c'è una specie di ansia di derno, dove sono ristampate parte della cultura meridioni)- matore di quegli anni, le gran- oggi i conti

l'Unità Lunedi 2 13 agosto 1990

vi". NEL MONDO

Rafsanjani Il leader iracheno chiede il ritiro di Israele dai territori.... «Questa La crisi regione occupati, quello della Siria dal Libano; il rimpatrio dei è una polveriera» '*: nel Golfo marines e l'arrivo di una forza interaraba (Egitto escluso) fr Il presidente iraniano Akbar Hashemi Rafsanjani fnella lo­ E al suo popolo dice: «Preparatevi a duri sacrifìci» to) ha detto che la presenza di truppe straniere nella regio­ ne ha trasformato il Golfo Persico in un -barile di polvere». Secondo quanto nfensce radio Teheran, in un incontro con personale militare. Rafsaniani ha espresso il suo allarme per i prossimi sviluppi. «Quello che sta succedendo nella regio­ ne non è una guerra tra nvoluzionan e non nvoluzionan. La gara è per conquistare un tesoro e si tratta di un'azione mal­ vagia da parte dell'Irak. Questa regione è la fonte più impor­ tante di energia del mondo II mondo dipende da essa e quello che non può fare è nnunciare ad essa». Rafsanjani ha Saddam: «Le mie condizioni perla pace» ncordato la guerra tra Iran e Irak. Dicendo che quando Ba­ ghdad attaccò l'Iran, invadendo il suo temlono, il mondo occidentale e in particolare gli Stati Uniti appoggiarono l'in­ vasore e il silenzio della comunità internazionale incoraggiò Baghdad a proseguire in quell'azione. Per quanto riguarda i motivi che hanno spinto l'Irak a invadere il Kuwait, Rafsanja­ ni ha parlato di avarizia e ha precisato che le conseguenze «Se scocca la scintilla in molti si bruceranno le mani » di tale azione (^'intervento straniero) erano facilmente pre­ vedibili. Il massimo esponente di Teheran ha poi condanna­ to i paesi occidentali, «le forze dell'arroganza», per aver ap­ Saddam gioca una doppia carta: da un lato prepara Muajjiz, sul Mar Rosso, anche Hussein e del suo staff politico poggiato per anni il regime di Baghdad al solo scopo di con­ la popolazione all'economia di guerra e dall'altro se il porticciolo sia stato di­ militare è duplice: prender tenere la rivoluzione islamica. lancia una iniziativa di pace, assai difficilmente pra­ chiarato «off-limit» e nonostan­ tempo e rilanciare la palla, in­ te l'unità sia stata avvertita dal­ nanzitutto, per una sorta di Foreign Office Il Foreign Office ritienech e ticabile ma anche sottilmente intelligente. «Tutti gli le agenzie di navigazione di trattativa diplomatica che po­ Saddam Hussein tenga in invasori si ritirino dalle aree occupate nel Medio non avvicinarsi. . trebbe essere portata avanti «Gli ostaggi ostaggio civili stranien in in­ Oriente» dice il leader iracheno «e poi sarà possibile Ma ne) primo pomeriggio non da Baghdad stessa ma dai stanno nelle stallazioni chiave del paese ecco che un dispaccio di agen­ paesi arabi che finora non lo per Impedirp che le forze discutere anche del Kuwait» e tornare magari alla si­ hanno contrastato. Subito do­ basi militari» multinazionali le bombardi­ tuazione precedente al primo agosto. zia, proveniente da Baghdad, no. «Questo tipodicose - ha annuncia che per le 19,30 del­ po, però, ecco l'altro segnale che Saddam lancia a tutta la __n._____ detto il sottosegretano agli la sera Saddam Hussein parle­ Esteri bntannico William DAL NOSTRO INVIATO regione e ai popoli oppressi: rà di nuovo per una non me­ sono lo il vero liberatore del Waldegrave - sono familiari alla generazione di mio padre. MAURO MONTALI glio specificata -iniziativa». Il ' È ciòche è successo quando Hitler ha invaso i paesi dell'Eu­ Medio Oriente, il paladino del­ ropa dell'Est all'inizio della seconda guerra mondiale». «Non Golfo (e il mondo) trattengo­ le vostre aspirazioni, il com­ •H DUBAI. È stata la giornata bene e sarà giusto rivedere la no il fiato. Conoscono, pur­ potremo certamente essere distolti - ha aggiunto - dal no­ di Saddam Hussein: in matti­ vostra dieta. Bisogna mangiare battente contro le satrapie cor­ stro ruolo centrale, nel tentativo di reimporre la legge inter­ troppo, le -iniziative» del lea­ rotte degli eserciti stranieri. In­ nazionale, da minacce rivolte contro singoli individui. Co- nata ha parlalo di guerra, chie­ di meno e per un anno occor­ der iracheno. Che, a sorpresa, somma il «satana del Golfo» , per quanto sia duro a dirsi, deve essere vero. Era dendo agli Iracheni di lare sa­ rerà non comprarsi o farsi più detta le condizioni non solo munque. crifici, di preparasi ad un pos­ abiti nuovi». E poi il classico ri­ chiede, giocando anche la vero nel 1939. E vero adesso». •Ad ogni modo - ha insistito - per sgomberare dal Kuwait soggezione di Suez, una spe­ aoODiamo ovviamente provare a tirar fuon qt sibile attacco nemico, ieri sera tuale del -Dio e grande e scon­ ma, più ambiziosamente, per , ha cambiato tono, ha parlato figgerà l'invasore straniero» ha cie di sollevazione popolare da una situazione slmile. A questo fine è diretto in questo ridisegnare l'assetto comples­ panaraba per destabilizzare i momento tutto il nostro apparato diplomatico, assieme alla di «pace» dettando le sue con­ concluso questo primo round sivo del Medio Oriente. -Si riti­ Comunità europea e agli Stati Uniti». Ha quindi concluso dizioni. Una mossa astuta che del -Saddam Hussein day's». regimi moderati e far pendere rino Israele dai territori occu­ la bilancia dalla parte sua. Cer­ che «i britannici non devono farsi illusioni perché avere a nelle intenzioni di Baghdad •Metà Churchill e metà Kho- pati, la Siria dal Libano, gli Sta­ che (are con un dittatore di questo tipo ci costerà. Ci sarà bi­ potrebbe rimescolare lecarte. memi» ha commentato subito to, la predica arriva dal pulpi­ ti Uniti e il contingente multi­ to, non propriamente il più sogno di nervi saldi, come per le Falkland». Lucido e perfidamente cini­ un diplomatico occidentale che ascoltava assieme ai gior­ nazionale dall'Arabia Saudita. giusto, ma sicuramente si è Il New York Times scrive che co il dittatore di Baghdad ha ri­ Finisca subito l'embargo eco- • trattato di una azione astuta. E Salpa anche tirato fuori dall'armadio stori­ nalisti Il discorso alla radio. una quarta portaerei ameri­ nomico contro di noi» ha tuo- ' vedremo nelle prossime ore laportaerei cana, la -John F. Kennedy» si co dell'orgoglio arabo tutti i A metà domenica, dopo nato Saddam. -Poi si potrà di­ sviluppi e reazioni. appresta a salpare per il Me­ simboli del '56 e della crisi di questo primo intervento, la scutere, sotto l'ombrello di un «Kennedy» diterraneo accompagnala Suez quando l'irak (ma non sensazione era che le nuvole e Intanto un centinaio di su­ da alcune navi appoggio. Ci­ solo) combatteva al fianco i venti di guerra si avvicinavano contingente panarabo, ma senza l'Egitto, dopo un nego­ per caccia americani FI 5 «Ea- tando fonti non identificate dell'Egitto contro il nemico per ancora più minacciosamente gle» hanno preso posizione •._»»^>^»»»»»»_B»»I del Pentagono, il giornale eccellenza, Israele, e le due sul Golfo. Come interpretare, ziato con l'Onu, su tutto: dal scrive che le navi partiranno nuovo regolamento tra Iran e nell'aeroporto saudita di per il Mediterraneo la prossima settimana e che non si sa, al potenze straniere. Inghilterra e d'altra parte, le parole di Hus­ Dhahran e nelle immediate vi­ Francia, arrivate a dar manfor­ sein se non come una prepara­ Irak e da quello con il Kuwait». momento, se la «John F. Kennedy» proseguirà per il Golfo o E se non succedesse niente di cinanze mentre marines e pa­ sostituirà nel Mediterraneo la «Eisenhower» inviata nel Mar te a Tel Aviv. zione, un allenamento veloce, racadutisti dell'82" divisione Rosso. Attualmente, della flotta americana, si trovano nella Ebbene Saddam in un di­ ai lutti e alle privazioni che do­ tutto questo? Il dittatore è stato minaccioso: «Resisteremo fino aereo trasportata continuano zona, oltre alla «Eisenhower», anche le portaerei «Indepen- scorso tenuto alla radio e alla vranno venire' Gli elementi di dence», che incrocia fuori dal Golfo, e «Saratoga», la coraz­ li portavoce di Saddam Hussein legge in tv l'appello alle donne Irachene alla fine e vinceremo» e nep- ad affluire nelle varie basi del­ tv nazionali in mattinata e spe­ pessimismo più nero, del re­ l'Arabia Saudita. L'Inghilterra zata «Wisconsin» e una quarantina di incrociatori, fregate e cificamente rivolto al pubblico sto, c'erano già tutti. Il primo • pure troppo elegantemente ria navi-appoggio. ' ricordato in questo modo al ha già spedito due squadriglie femminile ha fatto precedere ministro turco che chiede i po­ di Tornado dislocando in le sue parole proprio dai canti teri speciali e la valutazione gire in Arabia Saudita al confi­ C'era anche dell'altro. Un navi americane nel Golfo che mondo che possiede un arse­ Oman i caccia d'attacco Ja­ Mubarak Il presidente egiziano Hosnl patriottici, dall'inno di guerra e del presidente egiziano Muba- ne kuwaitiano lungo una pista gruppo di piloti Iracheni del minacciano il nostro orgoglio nale chimico di prim'ordine: guar che servono anche come Mubarak (nella foto) ha ne­ dagli slogan di allora. «Donne rak che reputa «inevitabile» il nel deserto. Ma non bastava gruppo martire «Joul Carnai», nazionale». La notizia veniva «Se scatta la scintilla saranno velivoli di rifornimento per i rettifica gato di aver veramente volu­ mi rivolgo a voi - ha esordito il confronto armato rappresenta­ quest'episodio, già di per sé, guarda caso un commando trasmessa con tutti i crismi uffi­ in molti a rimanere ustionati». to dire che l'unica via d'usci­ più potenti bombardieri. Da «Questa guerra ta alla crisi del Golfo sia la presidente iracheno - in que­ vano, sullo sfondo, gli elementi estremamente allarmante sul­ usato con questo nome anche ciali dall'agenzia di stampa Figuriamoci ora se Israele Londra, Infine, arriva la notizia politici nuovi mentre altri fatti, statale dell'Irak, l'Ina. E per fi­ • (che ha subito definito len se­ si può evitare» guerra. «Non ho parlato del sto momento decisivo. Ci dob­ la determinazione dell'Irak a nella crisi di Suez del 19S6, che un gruppo di esiliati del conflitto come l'unica solu- biamo tutti preparare a grandi sul terreno, accadevano ora tenere di fatto e in tutti I modi scriveva una lettera aperta a nire un'altra prova di forza an­ ra semplice propaganda la Kuwait stanno organizzando dopo ora. L'inglese, intanto, cora in atto: una nave Irachena m^^^—^mm^^^mmmmmm zione possibile. Odio la sacrifici se vogliamo battere diecimila occidentali che sono Saddam dicendo di essere mossa irachena) ma anche forme di resistenza e di guerri­ uerra e odio risolvere i pro- l'invasore americano. Dobbia­ ucciso dagli iracheni mentre rimasti tra l'ex emirato e Bagh­ •pronti per compiere azioni si sta dirigendo a tutto vapore Damasco piegheranno la te- glia contro l'esercito iracheno. : probabilmente pensava di dig­ Sla (ine non riusciremo a ri­ mo, allora, risparmiare su ogni dad come veri e propri ostaggi. suicide, da kamikaze, contro verso il terminale saudita di ( sta. ti vero obiettivo di Saddam comporre il contrasto pacificamente, saremo costretti alla guerra e alla violenza. In ogni caso dobbiamo evitare che si giunga a questo», ha affermato Mubarak rispondendo alle domande rivoltegli dai giornalisti all'aeroporto di Alessan­ Immediata risposta della Casa Bianca all'iniziativa irachena"« dria d'Egitto prima della partenza del presidente algerino Chadli Bendjedid. Ieri Mubarak aveva dichiarato: «voglio dirvi in tutta onesta - e badate bene, io sono in genere un ot­ timista - non c'è alcuna speranza di.una soluzione pacifica». Bush: «Categoricamente no» OJp Dopo il messaggio televisivo 1 Saddam Hussein, il rap- «t il momento Piresentant e in Italia dell'Olp Nemer Ammad ha diffuso dipadficare un comunicato in cui è det­ Scatta il blocco navale Usa il Medio Oriente» to: «L'Olp pensa che questo sia un momento opportuno m^^^m^mmt^^^mmmmm per trovare soluzioni a tutu I «Manovra diversiva»: cosi la casa Bianca definisce l'ulti­ litari di altri paesi, Cina com­ ta che «continuano movimenti problemi del Medio Oriente, ma «iniziativa» di Saddam Hussein. Mentre Baker an­ presa, sono sempre In Iraq. -Il delle truppe irachene verso sia per l'occupazione israeliana della Cisgiordania e del sud problema fi che nessuno stra­ Sud (cioè verso la frontiera tra del Libano e del Golan sia per l'occupazione del Kuwait da nuncia che è praticamente già iniziato il blocco navale niero può lascviare il Paese, Kuwait ed Arabia saudita dove Gli sviluppi parte dell'Irak ne! quadro -conclude il comunicato - di una dell'Irak e Scowcroft denuncia nuovi movimenti di sono nella stessa situazione Saddam Hussein ha già con­ della crisi nel vera pacificazione nel Medio Oriente». truppe irachene verso la frontiera e «movimenti» anche degli americani...», sdramma­ centrato 200.000 soldati» e , Golfo hanno di armi chimiche. E l'operazione «scudo nel deserto» tizzano però da Washington. notizia ancora più preoccu­ Cat SteVenS • musulmani britannici, eui- pante se possibile, che -risulta­ sorpreso il ha la sua prima vittima americana: un sergente perito Se l'accento è stato ieri sulla presidente j-MaAa (I •441*» dati dal cantante Cat Ste- diplomazia, sul blocco navale, no movimenti chimici», cioè Ullxlie II ritiri) vens, hanno condannato in un incidente. su un lungo suprplace per sof­ stanno spostando e montan­ americano focare economicamente l'Irak, do, sui missili o sugli aerei, te­ George Bush delle navi inglesi ^^,0™^™- ( DAL NOSTRO CORRISPONDENTE resta però la tensione militare. stale e bombe chimiche. Ma nella sua sto il loro immediato rientro in patna. Al termine di una SIEOMUND QINZBIRQ Dal Pentagono si fa sapere che ha aggiunto che al momento residenza di verso II Meditcrranbeo potreb­ •non vi sono elementi che indi­ campagna. _n»aiii»»^»»» riunione a Londra durata chino che ostilità siano più im­ quattro ore. i rappresentanti tm NEW YORK. Bush ha preso c'era prima che Baghdad inva­ be salpare una quarta portae­ Sotto: Cape» di SO gruppi islamici residenti in Gran Bretagna hanno di­ un po' di tempo per -studiare» desse il Kuwait e al posto del rei, la Kennedy. Il generale minenti di prima». alla «ultimo dei chiarato di non tollerare l'intervento di forze occidentali «in l'iniziativa di Saddam Hussein, conflitto inter-arabo cerca di ri­ Brent Scowcroft, il consigliere Dall'Arabia saudita è giunta mohicani» per questioni essenzialmente inteme dei musulmani». Yusuf e soprattutto le implicazioni mettere in gioco quello Arabo- per la sicurezza nazionale di anche la notizia che c'è' stata due soldati Islam, il nome con cui Cat Slevens si (a chiamare da quando Israeliano, non viene presa sul Bush cui è slato affidato diret­ una prima vittima americana si è convertilo alla religione musulmana, ha letto un comu­ che essa può avere sull'insie­ della 101» nicato in cui non si condanna direttamente l'Irak. «Deploria­ me del mondo arabo. Ma i suoi serio. Ma spinge Bush ad ac­ tamente dal Presidente il com­ nell'operazione «Scudo nel de­ pito di coordinare le operazio­ serto». Si tratta del sergente divisione aerea mo il (atto - ha detto - che il nome dell'Islam venga usato principali collaboratori aveva­ centuare lo sforzo diplomatico di Fort per interessi nazionali o per le brame di questo o quel gover­ no sin dal primo momento an­ nei confronti degli altri Arabi. ni militari contro l'Irak, ha det­ dell'Air Force John Campsi, to in un'intervista televisiva ieri Campbell nante musulmano». Ma è stato più reciso sul «no» alrinter- ticipato che la sua riposta sarà Ieri Bush ha telefonato al presi­ morto in un incidente non me­ vento occidentale: «Il concentrarsi di forze militari non-mu­ che ai satelliti spia americani glio precisato in una delle basi pronti perii negativa e considerano la pro­ dente siriano Hafez el-Assad sulmane nelle vicinanze dei maggiori luoghi sacn dell'Islam, (cioè al capo di un paese con che continuano a seguire co­ in cui stanno sbarcando le trasferimento La Mecca. Medina e Gerusalemme, 6 inaccettabile». La riu­ posta letta a Radio Baghdad stantemente la situazione risul­ cui gli Usa sono ai ferri corti e truppe Usa. nione dei rappresentanti del milione circa di musulmani bn- niente più che una -manovra tannici si è svolta non senza contrasti. diversiva», per riconquistare in­ che figura nella lista dei «com­ troducendo il tema del conflit­ plici del terrorismo», mentre ne VIRGINIA LORI to con Israele quella solidarie­ era stato a suo tempo depen­ tà araba persa con l'invasione nato l'Irak). «Gli ho detto che del Kuwait. ero molto compiaciuto del fat­ Ascoltata in tv in diretta la to che stessimo affrontando le dichiarazione di Saddam Hus­ cose nello stesso modo...lui mi sein letta dal portavee irache­ ha riposto che era compiaciu­ no, Bush se n'è andato a pe­ to che fossimo dalla stessa par­ «Con chi facciamo la guerra? » scare. Lasciando al suo segre­ te», ha detto Bush nel rispon­ tario di Stato Baker il compito dere ad una domanda al volo di annunciare in un'intervista mentre faceva jogging. Iniziati­ sulla rete tv americana ABC ve di riavvicinamento e ricon­ ciliazione nella stessa direzio­ Negli Usa confondono Iran e Irak che il blocco navale contro l'I- rak è già iniziato. Non lo chia­ ne erano partite in questi gior­ mano «blocco», ma -quaiante- ni anche verso l'altro grande •JJ NEW YORK. Iran o Irak? americani, secondo un son­ mandate verso il Golfo per di­ del Sud e si fini invece Impan­ na». In sostanza significa che arci-nemico degli Usa nella re­ Molti americani, a 5 giorni dal­ daggio di -Newsweek» e l'83 fendere gli interessi delle com­ tanati in una guerra che segnò gli Stati Uniti si riservano il dirit­ gione. l'Iran. Ma da Teheran la partenza delle navi Usa per percento, secondo «Time», si è pagnie petrolifere (che poi è per sempre un'intera genera­ to di fermare, anche con la for­ IHojatol-lsIam Rafnsanjani di­ il Golfo, ancora se lo chiedono detto d'accordo con l'interven­ quello che dice anche Saddam zione, lasciando una macchia za se necessario, qualsiasi na­ ce che non c'è bisogno di flot­ e confondono i nomi dei due to militare. Tuttavia le cose si Hussein). Un altro sondaggio indelebile nella coscienza di ve che trasporti petrolio o altri te Usa nel Golfo perché uan Paesi. Lo rileva un sondaggio complicano quando si passa a afferma che il 43 percento non tutti. Oggi al 42 per cento degli beni dall'lrak o verso l'Irak. Ri­ funzione di polizia é capace di pubblicato ieri dal «New York considerare le risposte ai moti­ ritiene valga la pena combatte­ americani sembra di rivivere il velando che gli Usa hanno ri­ esercitarla l'Iran da solo. Molti Times» che. come altri sondag­ vi che hanno spinto gli Stati re una guerra per il Kuwait, sal­ clima di quei giorni. a Washington sollecitano a cevuto una richiesta (ormale in gi usciti precedentemente, Uniti a inviare le truppe. E' a vo l'eventualità in cui gli ira­ Il sondaggio rivela che le questo senso da parte del go­ questo punto un'iniziativa conferma la grande confusio­ questo punto che emergono reazioni più sfavorevoli all'in­ americana anche nei confronti cheni dovessero uccidere dei verno del Kuwait in esilio. Ba­ ne che regna tra l'opinione incertezze e contraddizioni. vio di truppe nel Golfo vengo­ di Arafat. finora maltrattato, cittadini statunitensi, nel qual ker ha detto: -Non usiamo il pubblica statunitense. Una gran confusione, in­ no dalle donne, dai neri e dalla termine blocco, diciamo sem­ per evitare, facendo di Sad­ caso i favorevoli ad un inter­ Bush net suo discorso televi­ somma, come nel caso di que­ vento armato diventano il 79 popolazione più a basso red­ plicemente che ora abbiamo dam Hussein l'unico campio­ dito, mentre gli strati più agiati ne dei Palesinesì. che l'OLP fi­ sivo alla nazione, con toni gli americani che, nonostante i percento. la capacita - la base legale - drammatici, ncll'annunclare la bombardamenti quotidiani dei e più istruiti si dicono a mag­ per bloccare questo tipo di ca­ nisca totalmente nelle mani Inoltre il sondaggio del «New gioranza favorevoli all'inter­ dell'Irak. più grossa operazione militare media, non sanno neanche richi, e non c'è ragione perché dove stiano andando i loro sol­ York Times» appura che il 42 vento. Avvenne cosi anche al­ non cominciamo a farlo In fret­ Usa dai tempi del Vietnam, Secondo il -Los Angeles Ti­ aveva detto ciie Saddam Hus­ dati. per cento della popolazione lora e solo col tempo l'opinio­ ta ora che il Kuwait ha fatto la mes» frizioni indesiderate die­ sein è come Hitler e che occor­ A parte i casi limite, comun­ sente «aria di Vietnam». ne pubblica statunitense più richiesta». tro le quinte della coopcrazio­ que i sondaggi parlano chiaro. Molti ricordano che anche sensibile e più Informata cam­ ne tra Usa e Urss deriverebbe­ re: -Una lezione per il regime L'iniziativa» di Saddam iracheno». Quelle parole devo­ Secondo il «New York Times» il allora si cominciò con l'invio biò idea e tolse il proprio so­ Hussein, che propone in so­ ro dal latto che un migliaio di di truppe per aiutare un Paese stegno all'impegno militare del consiglieri militari sovietici no aver sortito il loro effetto vi­ 40 per cento degli americani stanza che si azzeri il gioco e si sto che il 7S per cento degli pensa che le navi siano state invaso, In quel caso il Vietnam proprio Paese. nporti tutto alla situazione che (accanto a 500 consiglieri mi­

l'Unità Lunedi 13 agosto 1990 3 NEL MONDO La crisi Elicotteri "Puma" in partenza dalla base francese nel Golfo di Cannet des Maures

L'ex presidente americano mette sotto accusa Gli emirati la politica seguita tagliano dagli Usa in Medio Oriente E Thomas Friedman dice: i fondi all'Olp

«I marines non sono andati DAL NOSTRO INVIATO a difendere la democrazia, ""• DUBAI Adesso il leader quali non hanno avuto dubbi dell'Olp Yasser Arafat molto nello schierarsi a fianco del probabilmente perderà quei presidente iracheno Saddam ma il prezzo del petrolio» 50 milioni di dollari che gli Hussein, si sono dichiarati as­ Emirati Arabi Uniti gli assicura­ solutamente contrari all'an­ vano ogni anno. Lo ha annun­ nessione del Kuwait. Duecento ciato un diplomatico di questi palestinesi, infatti, ieri hanno paesi con una dichiarazione scritto una petizione spedita all'agenzia di stampa Rputer. subito all'Olp in cui si denun­ «Abbiamo valutato la sua deci­ cia «la criminale invasione del sione di appoggiare l'Irak nel­ Kuwait da parte dellirak. Al l'aggressione al Kuwait e pos­ tempo stesso - hanno conti­ siamo dire che ora rischia dav­ nuato - condanniamo la nega­ vero che gli vengano tagliati i tiva posizione assunta dalla Carter: «La colpa è anche di Bush» sostanziosi aiuti economici leadership dell'Olp nella crisi che linora gli abbiamo dato» del Golfo che non aiuta certa­ ha detto il funzionario. Insom­ mente la nostra lotta».«Arafat «Caro Bush, auguri, ma è colpa vostra, dell'incapaci­ misura più che doppia sul già dell'amministrazione secondo l'auto. La politica americana mazava Iraniani e curdi, anzi piatti, spiega alla bambina: ma i governi dei paesi modera­ non ha ragione - ha aggiunto tà a risolvere la questione palestinese, se Saddam pericolosissimo deficit com­ cui una crescita zero o sottoze­ non è certo volta a salvaguar­ gli fornivano crediti e tecnolo­ •Cara, babbo è un "liberal" ti non lo hanno perdonalo. E un arabo-palestinese parlando può presentarsi come campione del mondo arabo, merciale Usa. E questo anche ro, cioè la recessione, c'è già dare il feudalesimo nel mon­ gia. della generazione del dopo­ stavolta c'è da credere che la con i giornalisti - ed è giusta la grazie al fatto che dopo due indipendentemente da quel do. È una politica che riguarda Questo fa tanto parte del guerra - non aveva mai avuto a scure delle sanzioni cadrà su decisione dei paesi del Collo se abbiamo buttato via 17 anni in cui potevamo ren­ crisi petrolifere gli Usa consu­ che succede al petrolio. il denaro, la protezione di un senso comune in America che che fare prima d'ora con una di lui. la cui popolarità nei pae­ di minacciare di tagliargli i fon­ derci meno dipendenti dal petrolio e se l'economia mano due e volle e mezzo il La cosa che nessuno - né I governo leale agli Stati uniti e il tema domina la satira nelle guerra che poteva appoggia­ si del Golfo ù al mìnimo stori­ di». Usa è più esposta che mai ad una crisi petrolifera», petrolio pro-capite consumato collaboratori di Bush né I suoi la punizione di quelli che mira­ vignette. Il Boston Globe pub­ re». co, e sull'intera Organizzazio­ dal Giappone e una volta e ne per la liberazione della Pa­ Il leader dell'Olp, però, po­ gli manda a dire l'ex presidente Carter. E anche altri critici - si sforza nemmeno di no ad aumentare il prezzo del blica una vignetta in cui Bush Tutti i sondaggi conferma­ trebbe giocarsi anche gli aiuti, mezza quello consumato pro­ nascondere è che gli «interessi petrolio», scrive senza peli sul­ parla in tv dicendo: «America­ no. Secondo l'ultimo «poli» del lestina. Il diplomatico ha an­ cominciano a porre pesanti interrogativi. che spiegato come l'Olp veni­ davvero enormi, che gli veniva­ capite dalla Germania.- vitali» chiamati in causa nel la lingua Thomas Friedman ni, ho mandato le truppe In New York Times, t'89% degli no dall'Arabia Saudita. Persi Golfo sono uno e uno solo: il sulla prima pagina del New Medio oriente....Sono II per di­ va finanziata: «Ai circa 700mila Al ragionamento di Carter americani che seguono i noti­ palestinesi che vivono e lavo­ ovviamente quelli del Kuwait e DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sembra dar ragione lo stesso petrolio, più esattamente II York Times di Ieri. Si potrà es­ fendere la sicurezza... I valo­ ziari sul Golfo aprovano l'em­ degli Emirati Arabi, Arafat po­ sere d'accordo o meno, ma rano qui ogni mese dalla busta SI60MUNOQINZBERO segretario al tesoro di Bush, Ni­ prezzo del petrolio e il control­ ri.... i principi che ci sono sacri: bargo anti-Irak, il 77% l'invio paga veniva trattenuta una tas­ trebbe trovarsi, sempreché Ba­ cholas Brady, che in un'intervi­ lo sul petrolio. GII alti principi questo bisogna saperlo: che 18 miglia per gallone di benzi­ delle truppe. Anche se emrge ghdad non intervenga, ma pa­ quelle tnippe sono state man­ sa del 5%. Il totale veniva poi ••NEWYORK. «Dal 1949non gione sanno fin troppo bene, sta rilasciata venerdì scorso ha invocati per giustificare la spe­ na». Un'altra vignetta, sul New la preoccupazione che l'Impe­ dato, in contanti, ai dirigenti re difficile con i tempi che cor­ c'è presidente americano che egli ha goduto di un considere­ avvertito che la crisi nel Golfo dizione in Arabia saudita non date laggiù non per contrasta­ York Times, mostra un signore gno sia troppo prolungato dell'Olp». rono a lare un'opera di pura ' non abbia dello che il Collo vole sostegno dagli arabi che può dimezzare il tasso di cre­ incantano nessuno. 'Andia­ re un'aggressione (che c'è sta­ con la barba, un intellettuale (53%%) e che finisca come in sostituzione finanziaria, alla Persico e vitale per gli interessi non hanno avuto una loro fetta scita dell'economia america­ mo. Gli Usa non hanno certo ta), ma per aiutare II paese «di sinistra» si direbbe, che urla Vietnam (36%). Quelli che Arafat, tuttavia, non rischia bancarotta. È già un calcolo Usa a occidentali», aveva detto della ricchezza petrolifera, da na, portandola «prossima a zc- . mandato truppe nei deserti dell'Opec che fa più comodo dinanzi al televisore: «Pum, non seguono tanto, la maggio­ solamente che i suoi fondi ven­ ufficiale infatti che il deficit agli alleati Nato a Bruxelles Ja­ coloro che ammirano "uomini ro» (anche se la dichiarazione dell'Arabia per difendere i agli Interessi petroliferi Usa. E Pumi Ratta-ta-ta-ta! fategliela ranza degli americani, non gano a scemare ma anche una dell'organizzazione da lui di­ suona paradossalmente otti­ principi democratici. La mo­ un editorale dello stesso gior­ vedere a quel figlio di puttana! sanno che l'Arabia saudita è crisi di credibilità tra gli stessi retta è pari a 340 milioni di dol­ mes Baker. Uno dei presidenti forti* come Nasser, da coloro nale ricorda che né Reagan né chiamali in causa, l'unico so­ che considerano nemici gli mistica rispetto alle valutazioni narchia saudita è un regime Bombardatelo con l'atomica! una monarchia e confondono palestinesi del Golfo. Che a dif­ lari che sono stati usati per so­ ufficiose, che circolano di boc­ feudale che non consente alle Bush avevano mai protestato Caricaaaa!!». Sullo sfondo la Iran e Iraq. Ma questo e' un al­ ferenza di quelli della West stenere le popolazioni dei ter­ pravvissuto di quelli democra­ Usa e gli altri paesi dell'Occi­ donne nemmeno di guidare quando Saddam Hussein am- ritori occupati. OM.M. tici, Jimmy Carter, condivide. dente a causa del nostro ap­ ca in bocca, di altri esponenti mamma, che sta asciugando i tro paio di maniche. Bank e della striscia di Gaza, i Fa tanti auguri a un Bush «che poggio ad Israele, e in partico­ e alle prese con questa minac­ lare da molti palestinesi che cia ricorrente*. Si complimenta rimproverano a regni ricchi co­ con lui per la fortuna di trovarsi me il Kuwait di non averli alu­ Il dramma degli "ostaggi" che tentano di riconquistare la libertà per la prima volta ad allrontare tati». una crisi del genere senza che L'altra grossa debolezza su essa si innesti il perìcolo di americana che si poteva evita­ un conflitto Usa-Urss Ma poi re è secondo Carter l'attuale Falciato dai mitra dei soldati iracheni spiega punto per punto perché grado di dipendenza dal pe­ l'erede di Reagan si trova assai trolio, accompagnata dall'ac- più nei guai di quanto sarebbe cresciuta fragilità dell'econo­ staio possibUe.se gli Usa aves­ mia Usa di fronte ad una even­ dttadino inglese in fuga dal Kuwait sero avuto nell'ultimo decen-. tuale crisi petrolifera. «Non è nk> una politica diversa. esagerato affermare che ab­ Tutti temevano che prima o poi sarebbe accaduto. zionale». immediatamente sparato». Gli King, Anne, ha raccontato che biamo buttato via 117 anni tra­ una sua vicina tedesca è stata La prima e (orse più impor­ scorsi da quando nel 1973 era­ E ieri è arrivata la notizia: un cittadino inglese è stato La notizia della sparatoria è uomini di Saddam Husseina- tante zappa sui piedi, spiega stata portata all'ambasciata vrebbero poi intimato ai com­ violentata da un soldato irake­ no improvvisamente quadru­ falciato dai mitra iracheni mentre tentava di rag­ pagni di raggiungere a piedi il no. «Il soldato aveva legato il Carter, Washington se I* data plicati i prezzi del petrolio, e gli britannica di Rlyad da due in­ lasciando che si trascinasse giungere la frontiera con l'Arabia Saudita. Era uno glesi in fuga e testimoni del fat­ confine, mentre il ferito veniva marito, poi aveva approfittatop 11 anni trascorsi da quando la to: intomo alle 18 di sabato se­ lasciato sanguinante sulla stra­ della donna, e Infine li ha co­ per tanto tempo il conflitto guerra Iran-lrak aveva portato dei tanti civili che da giorni sono in marcia nel dese- israeliano-palestinese, non reto per fuggire dal Kuwait. Durissime reazioni a ra (17 ora italiana) Croskery da. stretti entrambi a prendere il ad un raddoppio dei prezzi nel viaggiava attraverso il deserto, Adrian King, uno dei 45 In­ thè con lui». Altri hanno detto muovendosi con maggiore giro di un anno. I fatti nudi e Londra dove si evoca il fantasma delle Falkland. No­ energia per imporre a Gerusa­ non si sa bene se isolato o in glesi che nelle ultime ore sono che militari fanno irruzione crudi, che sia Bush che i nostri tizie di violenze e saccheggi. colonna con altri, a bordo di riusciti a fuggire e a rientrare a nelle case, chiudono gli uomi­ lemme di trattare con l'Olp, col fornitori arabi conoscono be­ risultato che -uno sforzo di pa­ un'automobile che sarebbe ri­ Londra, ha riferito di aver udito ni in una stanza e nell'altra vio­ nissimo, è che non abbiamo masta insabbiata: gli irakeni gli una scarica di colpi di mitra: lentano moglie e figlie, e infine ce continuato e credibile è una vera politica eenergetica, mancato nella regione per ol­ ••LONDRA. Gli hanno spara­ riuscito a sopravvivere. Un por­ avrebbero sparato addosso «Mentre arrivavamo al confine si impossessano delle cose di ne alcun impegno ad averla», to a bruciapelo, colpendolo tavoce si è limitato a a dichia­ mentre tentava di smuovere il gli iracheni hanno fermato valore. Per episodi del genere tre un decennio». Una delle scrive sul pprimo punto. Cui quattro soldati sarebbero stati conseguenze è che ciò con­ con tre proiettili di mitraglietta. rare che «con «ogni probabili­ veicolo. Il suo compagno di un'autoche non era nel nostro bisogna aggiungere il fatto che Un cittadino inglese è caduto tà» è stato ucciso. La reazione viaggio sarebbe riusciuto a fug­ convoglio. C'è stata una breve rispediti in Irak, processati e fu­ sente a Saddam Hussein di •non solo non stiamo meglio cilati; ma la voce sinora non ha presentarsi come il leader del­ sotto i colpi dei militari irakeni del governo comunque è stala gire riparando oltre frontiera. scarica di colpi da una mitra­ oggi rispetto a 10 anni fa in ter­ mentre si trovava ormai a cin­ immediata e durissima: forte Ma, anche se tutti concordano glietta chiaramente per con­ trovato conferma ufficiale. la riscossa araba, cosa che si mini di capacita di resistere al­ sul fatto che gli irakeni hanno poteva evitare. «È innegabil­ que chilometri dalla (romena protesta formale nei confronti vincerti a fermarsi. Noi comun­ Il problema della liberazio­ la tempesta in caso di scon­ saudita, sulla pista segreta lun­ della rappresentaza diplomati­ aperto il fuoco su un civile que abbiamo accelerato e ci ne degli stranieri è diventato mente vero che l'assenza di volgimento delle nostre forni­ inerme, dell'incidente vengo­ siamo messi in salvo. Filavamo una strada percorribile verso la go la quale un crescente nu­ ca irachena a Londra, disposi­ ormai uno dei più impellenti- ture di petrolio, ma stiamo mero di occidentali - guidati zioni all'ambasciatore in Ku­ no accreditate versioni in parte tanto veloci che abbiamo pro­ delia crisi del Golfo. Si leme fra pace rafforza la mano degli contrastanti. Intervistato dalla messi molto peggio dei nostri da coraggiosi beduini • tenta dì wait perchè si rechi immedia­ vocato uno scontro fra due l'altro che l'Irak possa trasferi­ ISrSefe, Un israeliano prova una deiìema- estremisti, esacerba le tensio­ concorenti economici». E a ri- abbandonare clandestina­ tamente sul luogo dell'inci­ televisione, l'ambasciatore ku­ carri armati». All'angoscia per re cittadini occidentaliall'inter- ni, incoraggia l'avventurismo porva di questa affermazione mente il Kuwait. L'uomo è dente, dichiarazioni di fuoco waitiano a Londra Ghazi al la sorte di Croskery si aggiunge no di installazioni strategiche, M/in ri ennn schiere antigas dell'esercito che militare e complica la soluzio­ cita stime recenti secondo cui Douglas Thomas Croskery, del sottosegretario William Rayes ha detto che secondo le l'allarme per le condizioni de­ onde scoraggiare eventuali at­ nunusuiIU ^ saranno distribuite alla popola- ne dei problemi esistenti-, scri­ ogni dollaro in più nel prezzo sposato e residente nell'Inghil­ Waldegrave: «Se la morte sarà notizie in suo possesso l'uomo gli inglesi e degli altri occiden­ tacchi. Ma sempre secondo il mdSCher£ antigas zione in caso di liombardamento ve l'ex presidente in un artico­ era «con altri» in un'auto bloc­ di un barile di petrolio avrebbe terra nord orientale: questi gli confermata considereremo il tali bloccati in Irak e Kuwait, sottosegretario Waldegrave, in n*»r • naloctinoci con a,mi chimiche da parte del- lo pubblicato sul Washington conseguenza una riduzione di unici dati certi diffusi dal Fo- fatto come un omicidio...Ci sa­ cata dagli iracheni a cinque possibile bersaglio di rappre­ tale malaugurata circostanza il Posi. Aggiungendo che •Sareb­ 1,3 miliardi di dollari all'anno, reign Office, ministero degli rà bisogno di nervi saldi, come chilometri dal confine saudita, saglie e di violenze di ogni ge­ governo «non dovrà farsi disto­ per i ira-cauii»! nrak_ Ieri si e ^^ cne nei dc. be un errore ritenere che Sad­ niente di poi cosi drammatico, Esteri britannico, che sino a ie­ per le Falkland». Per il Foreign che viaggiava in colonna con nere. gliere» dell'obbiettivo di ripri­ positi della difesa civile, che dc- dam Hussein abbia il sostegno nell'enorme surplus commer­ ri sera non aveva ancora speci­ Office si tratta di «un barbaro altre due o tre: «La prima è riu­ Con i fuggitivi arrivano anche stinare la legalità intemaziona­ ^•~~^^™~**"vitbbcro distribuire queste ma­ solo di coloro che lo temono, ciale giapponese, mentre, per ficato se Croskery è morto • co­ incidente che scuoterà profon­ scita a passare, la seconda è drammatiche testimonianze: le, anche se fossero minacciati schere, non c'è ne in numero sulficente per tutti. A restare senza, Come i nostri amici nella re­ converso si ripercuoterebbe in me pare certo - o invece sia damente la comunità interna­ stata fermata e i militari hanno la moglie incinta di Adrian singoli individui. naturalmente, sarebbero i palestinesi dei territori occupati della Cisgiordania e Gaza. ii^S-. A governo turco chiede i pieni poteri di guerra

TUKKiYE •i ANKARA. Il governo turco truppe turche a Cipro nel 1974 due miliardi di dollari annui. A ha chiesto al Parlamento di ri­ fu deciso in base a un'autoriz­ questo proposito, il segretario cevere i poteri di guerra per fa­ zazione parlamentare conces­ di Stato americano ha annun­ re fronte rapidamente a even­ sa dieci anni prima. ciato, al termine dei suoi collo­ tuali emergenze, nel caso la In base alla Costituzione tur­ qui, che il «governo legittimo» crisi del Golfo precipitasse. Lo ca, l'approvazione del Parla­ del Kuwait si era offerto di rim­ ha annunciato il Primo mini­ mento è richiesta per inviare borsare alla Turchia le perdite stro Yildirim Akbulul poco pri­ truppe all'estero e per premet­ provocate dalle sanzioni. ma che iniziasse una sessione tere l'ingresso nel paese di La questione più delicata re­ straordinaria del Parlamento, truppe straniere. sta però quella dell'uso, da riconvocato nel bel mezzo del­ L'iniziativa del governo tur­ parte degli Stati Uniti, delle ba­ la pausa estiva. Il capo del go­ co fa seguito alla visita com­ si militari che si trovano in ter­ verno ha voluto sottolineare piuta nei giorni scorsi ad Anka­ ritorio turco per eventuali azio­ che non si tratta di un'autoriz­ ra da James Baker, segretario ni di guerra contro l'Irak. Su zazione chiesta per un uso im­ di Stato americano, Baker ha questo punto il governo di An­ medialo, ma in via precauzio­ incontrato i dirigenti di un pae­ kara, che teme un brusco peg­ nale, davanti alle incognite del se profondamente inquieto gioramento dei propri rapporti momento. «Non abbiamo in­ per l'evoluzione della crisi del con il temibile vicino iracheno, tenzione di andare in guerra» Golfo, che si sente sempre più non ha finora voluto impe­ ha detto Akbulut incontrando i esposto al rischio di trovarsi gnarsi troppo. Apparentemen­ deputati del suo partito, «si coivolto in un eventuale con­ te la questione non è stata af­ tratta di una misura puramente flitto armato. La Turchia ha frontata nel corso degli incon­ difensiva», aderito alle sanzioni anti-ira- tri che Baker ha avuto con i Il giorno prima, parlando chene decretale dal Consiglio leader turchi, ma autorevoli con i giornalisti, il presidente di sicurezza dell'Onu e ha già fonti americane hanno poi sot­ Turgut Ozal aveva già lascialo annunciato la chiusura totale tolineato che gli Usa avevano prevedere l'iniziativa del go­ dell'oleodotto di Yumertalik: si ottenuto «un allargamento del­ verno, preixcupandosi an- è trattato di una decisione par­ l'uso delle basi aeree» e che, ch'egli di metterne in rilievo il ticolarmente delicata, giacché •in caso di conflitto, potremo carattere precauzionale: -solo il paescimporta il 40% del pro­ contare sui nostri alleati tur­ per essre pronti a ogni even­ prio petrolio dall'lrak, e il dan­ chi». «La Turchia non poteva tualità-, ha detto. Ha anche vo­ no che ne conseguirà per i tur­ offrire di più», ha commentato luto ricordure che l'invio di chi è stato valutato intorno ai il presidente Ozal. Due soldati turchi di guardia al contine con l'Irak

l'Unità IIIIIIUIIIUIIIIUIUINIIIUIIIIIUIIIIIIIIIIIIIIIIUII! Lunedì 13 agosto 1990 4 NEL MONDO La crisi Viaggio nei paesi più interessati dal conflitto La foie dell'impero ottomano e il ruolo delle grandi potenze nel Golfo L'aspirazione alla solidarietà e all'unità di nazioni diverse *»*" ">"* ' Il petrolio, la ricchezza «avvelenata» di rais e sceicchi Le porte della patria araba

WB «La nazione araba e la to, un minimo denominatore Stati del Medio Oriente. Ma se guerre, raid, disperazione, af­ anche altri motivi di tensione: Irak popolazione che vive sul terri­ comune unllicanle del mondo l'Egitto afionda le sue radici in fondano le proprie radici nella dai conflitti di confine, alle ri­ Kuwait torio arabo, unita dalla comu­ arabo. Una speranza, che un passalo millenario, il Liba­ questione israeliano palestine­ valità fra singoli paesi arabi, ai nanza di lingua, di mentalità, spesso si è rivelataun a forzatu­ no, la Siria, la Palestina, l'Irak e se. La nascita di un nuovo Sta­ tentativi fatti da alcuni di essi Dal 70 di ricordi storici, di usanze e di ra. I confini di questo mondo la Transgiordania nascono to decisa nelle cancellerie oc­ per conquistarsi l'egemonia, Un rais costumi, di interessi, di speran­ non coincidono esattamente nelle cancellerie occidentali. cidentali, dalla dichiarazione cioè una posizione guida, in l'uomo forte ze. La nostra Patria, la patria con quelli di un popolo, di una L'esito di un conflitto determi­ Balfour alla risoluzione 181 campo arabo. Tutti questi fat­ amico dei araba, è formata dalle regioni nazione, di una razza o di una na le frontiere dell'Arabia Sau­ dcll'Onu, che immagina due tori di tensione, sia quelli loca­ comprese entro i limiti seguen­ religione, e solo in parte esisto­ dita. Questa suddivisione in stati, il Palestinese e l'Israelia­ li, sia quelli di origine intema­ è Hussein ti: a nord I monti del Tauro e il no fattori oggettivi, come la lin­ Stati, in parte artificiali, con- - no in una impossibile coesi­ zionale, sono strettamente in­ palestinesi Mediterraneo; a sud l'Oceano gua: non tutti gli abitanti del traddice l'aspirazione a una stenza territoriale, rappresen­ trecciati tra loro e affondano le Arabo, le montagne dell'Abis- M Monarchia moderata fino al 14 luglio mondo arabo, del resto parla­ grande nazione araba, che tano l'ultimo atto, il più lace­ loro radici nel passato. •• In una porzione di deserto e in qualche ' 1958, quando viene rovesciata dagli ufficiali gui­ slnia, le catene del Sudan e del no arabo. Una chiave di lettu­ mobilitava numerosi intellet­ rante, del colonialismo. È da Dal Mediterraneo al Golfo. oasi ai confini del Golfo, comincia nel 1756 il re­ dati dal generale Kasscm, l'Irak dal 1968 è sal­ Sahara; a ovest l'Oceano At­ ra. La regione, in cui, più di tuali, appunto, prima del se­ qui, dalla scelta su questa que­ Gli anni ottanta sono stati l'e­ gno della dinastia di al-Sabah, che fino ad oggi damente guidato dal Ba 'th. Dal 1970 l'uomo lantico e - sulle coste della Si­ ogni altra, è stata teatro di con­ condo conflitto mondiale: una stione diriment, che muove la ha sopravvissuto a tutte le vicissitudini della po­ forte del regime è Saddam Hussein. Il paese poca del coinvolgimento tota ria - il Mediterraneo; a est le flitti endemici ed intemaziona­ suddivisione destinata a dura­ distinzione tra paesi arabi mo­ le. La rivoluzione di Khomeini litica regionale e intemazionale. Si estende su - esce dalla sfera d'influenza della Gran Bretagna montagne dell'Iran e il Golfo di li, definita Impropriamente 17.800 kmq e la sua popolazione 6 di 1,8 milioni e nel 1972 firma un trattato di amicizia con re. Il solo mutamento si verifi­ derati e non. Le guerre conti­ la guerra Iran-Irak, la dilanian di persone di cui il 60% stranieri. La scoperta del l'Urss e nazionalizza ripe, la compagnia petroli- Bassora. È arabo chiunque ab­ •mondo arabo» e una congerie cherà con la nascita di Israele. nue, che insanguinano la re­ te crisi in Libano, l'Intifada petrolio alla vigilia della seconda guerra mon­ • fera che controlla l'estrazione dell'oro nero di bia come lingua originale l'a­ di "diversità". L'ultimo princi­ Prima di allora i popoli della gione, segnano i rapporti tra gli Ora una seconda guerra nel diale sconvolge una società tradizionalmente ' cui l'Irak è uno dei principali produttori mon­ rabo o abiti in territorio arabo, pio di unità, storicamente, risa­ regione reagiscono meno allo Stati e «provano» l'unità del Golfo, l'occupazione del Ku nomade. Il Kuwait e formalmente indipendente diali. Si tratta della principale risorsa del paese, a condizione che, nell'uno e le all'impero ottomanno. La di­ spezzettamento che al soprav­ «mondo arabo». dal 19giugno 1961,quando lo sceicco si trasfor­ wait da parte dell'Irate 11 petro­ ma in emiro e il paese è ammesso nella lega • 440 mila kmq, 16 milioni e mezzo di abitanti, un nell'altro caso, non sia domi­ sfatta dell'impero turco nel vivere di una dominazione co­ lio, crisi economiche in quasi ' terzo dei quali curdi. Una risorsa che ha prodol- nato da un pregiudizio che lo 1918 e il suo spezzettamento Non solo. Alla questione pa­ araba, nonostante le rivendicazionidell'Ira k di loniale appena mascherata. lestinese si aggiungono, a mi­ tutti gli Stati, conflitti intemi Kasscm che lo considera una provincia staccata • to vantaggi economici enormi per tutti gli anni renda incapace di assimilare da parte delle potenze vittorio­ dalla madre patria. La famiglia reale cerca di te­ • 70, in gran parte annullati dalla guerra con l'I­ Israele. L'intero quadro me­ nacciare la pace in tutta l'area L'intervento diplomatico e mi' la nazionalità araba».L'aspira- se, soprattutto la Gran Breta­ litare degli Stati Uniti, l'appren­ nersi fuori dai conflitti tra i paesi arabi, di assu­ ran. La guerra del Golfo. L'Irak, restato ai margi­ zione nazionalista di un orga­ gna e la Francia, fisseranno in diorientale, dal 1945 ad oggi, del Mediterraneo e rischiando mere addirittura un ruolo di mediazione. Nel ni del conflitto arabo-israeliano (non interven­ la nascita di un movimento pa­ di coinvolgere le superpoten­ sione e gli interessi dell'Euro­ 1964 viene aperta in Kuwait un'ambasciata so­ ne al momento dell'invasione israeliana del Li­ nizzazione siriana, nel 1936, modo durevole e spesso arbi­ pa. Il ciclo di una storia dalle trovava, con questo documen­ trario le frontiere dei grandi narabo, il ripetersi di eccidi, ze, i conflitti sul petrolio e l'in­ vietica, la sola, con quella dell'Irak, nel Golfo bano), dopo un repentino mutamento della violenze, tregue, e poi ancora tegralismo islamico. Ci sono verità «invisibili» si ripete. dopo venti anni. Nel 1981 il Kuwait è membro politica di Saddam Hussein, che lo porta più vi­ fondatore del Consiglio di cooperazione del cino ai dirigenti conservatori del Golfo, e più di- Golfo (Ccg) a fianco degli Emirati arabi uniti, , stante dall'Una, nel settembre 1980, sferra l'at­ dell'Arabia Saudita, dell'Oman, del Qatar e del tacco contro l'Iran. Gli Stati moderati appoggia- Bahrein. Cerca di opporsi all'egemonia di . no Baghdad, che. per sua parte, riannoda i rap­ Riyad. 1 rapporti con l'Olp sono forti: la comuni­ porti con l'Olp e il Cairo. Ma la guerra allarga a tà palestinese nel paese e ricca e influente. Il pe­ trolio è la principale fonte della ricchezza e del­ dismisura il debito del paese che supera i 60 mi­ l'influenza del piccolo emirato. Qui si trova il liardi di dollari: a 60 miliardi di dollari è valutato 10% delle riservemondiali . La vittoria della rivo­ il costo complessivo della ricostruzione. I poteri luzione iraniana e la guerra del Golfo hanno tra­ del partito Ba 'th, e soprattutto di Saddam Hus­ Raffinerie U.R.S.S. sformato l'emirato in una zona di agitazioni. sein, sono quasi Illimitati. L'opposizione è ete­ Molti attentati hanno scosso il paese a aprtire rogenea, ed e costituita dai comunisti, dalle for­ dal 1983. Nel 1987 l'emiro ha ottenuto una pro­ ze islamiche sciite e soprattutto dalle organizza­ Terminali tezione navale, limitala da parte dell'Urss e so­ zioni curde che hanno ripreso la lotta armata stanziale dagli Stati Uniti, per le sue petroliere nel nord del paese. nel Golfo. Oleodotti Egitto principali Arabia Mubarak, ,, Giacimenti Nel deserto o un terzo petrolio un oceano degli arabi di petrolio

, Un terao della popolazione del mondo K •• Si tratta dell'asse politico-economico della i arabo, SO milioni, vive Mi milione di kmq dell'E- penisola arabica. Il regno wahhablta (2.240.000 1 gitto. Nel quadro degli equilibri in medio oriente e tra gli Stati arabi, il paese oggi guidato da Mu­ kmq con una popolazione stimata oltre i sei mi­ barak. occupa un ruolo di primo piano. Diventa lioni di abitanti) è il terzo produttore mondiale un paese libero nel 1956, dopo ben 74 anni di LIBIA di petrolio dopo Urss e Stati Uniti e possiede un colonizzazione inglese. Nasser, l'uomo simbolo quarto di tutte le riserve mondiali di oro nero. La del nuovo Egitto, e per molti anni di tutto II mo­ storia dell'Arabia Saudita, oltre che dalla sco­ vimento panarabo, il 19oltobre 1954, dopo aver perta degli immensi giacimenti petroliferi, è sta­ E reso il potere un anno prima, firma un trattato ta contrassegnata da una stretta alleanza diplo­ i base al quale le truppe britanniche si impe­ matica con gli Stati Uniti. Sin dal 1932 quando gnano a ritirarsi entro 18 mesi: il loro ritorno re­ sta previsto in caso di crisi. La spedizione di Abd al- Aziz, già re del Neged (conosciuto sotto Suez del 1956 rende superata questa clausola. il nome di Ibn Saud) prende il titolo di re dell'A­ Alla figura di Nasser sono legate molte delle rabia Saudita, dopo una guerra combattuta e speranze andate deluse del mondo arabo. Nel vinta con lo sceriffo della Mecca, Hussein. In 1967, dopo la guerra dei sei giorni, l'Egitto e un quell'epoca, con la scoperta del petrolio viene paese vinto, schiacciato dal peso della guerra, creata l'Aramco (Arabian oli Company) con­ in parte occupato. Il paese, aiutato militarmente trollata dalle compagnie americane fino al e economicamente dall'Uro, si impegna nella 1980. La politica estera saudita è da sempre im­ logorante guerra del canale di Suez. Il Ra'ls sce­ prontata al realismo e alla stabilità. In occasio­ glie la politica dcU'infitah (apertura) con gli ne del conflitto arabo-israeliano, il regno fiJsa . li "nuovo corso" impresso da Sadat s'impo­ wahhabita ha stretto rapporti, indistintamente ne in modo improvviso con il viaggio che egli fa con il Cairo, Amman e l'Olp. Nel 1973 lo stato a Gerusalem me nel novembre 1977 e poi con la SUDAN arabo partecipa all'embargo sul petrolio che firma, l'anno successivo, degli accordi di Camp porterà a quadruplicarne il prezzo e far afferma­ David. L'Egitto vi guadagna la pace, il Sinai e un re lOpec (anche se in seguito i dirigenti sauditi considerevole aiuto americano, ma perde il suo credito e le sue relazioni con la quasi totalità del si sono adoperati per stabilizzare i prezzi e il mondo arabo. Nell'81 si apre una nuova fase se- mercato). Rispetto, prudenza e anche alleanze ' gnata da una politica più equilibrata. Mubarak matrimoniali con la famiglia di Assad hanno im­ conferma gli accordi dì Camp David ma si riav­ prontato i rapporti con la Siria. Il "realismo" sau­ vicina alla Giordania, all'Irak e all'Olp, poi di dita dovrebbe rapidamente sfociare in relazioni nuovo si lega con i paesi arabi. Mantiene dei diplomatiche con Mosca, soprattutto dopo lo rapporti privilegiati con gli Usa ma normalizza scambio di ambasciatori tra l'Urss e l'Oman, gli quelli con l'Urss. Emirati Arabi e il Qatar. Siria Libia Marocco Giordania Emirati Yemen Da sempre Gheddafì, Re Hasan II Monarchia Sette, A lungo ostile il più odiato sta con moderata straricchi diviso, a Baghdad negli Usa l'Occidente con Hussein e in lotta ora è uno

• •• Nasser, il Ubano, il conflitto arabo-israe- (• La Libia (1.760 mila kmq. 4 milioni di abi­ •• Il Marocco (460 mila kmq, 20 milioni di •I Considerato come un regime arabo mo­ H La Federazione degli Emirati Arabi Uniti M Oggi sono uniti, ma la loro storia e diversa. ' liano. La storia della Siria (180 mila kmq. 11 mi- tanti) è uno slato indipendente dal 24 dicembre abitanti) è un paese indipendente dal 2 marzo derato, allealo di Washington, lo slato retto dal­ conta sette membri: Abu Dhabi, Dubai, Shari- Indipendente a partire dalla line della prima 1951. Ex colonia italiana (il regime fascista qui 1956. Ex colonia francese, il paese è guidato da la monarchia hashimita di re Hussein, si trova in guerra mondiale, lo Yemen del Nord venne ret­ ' lioni di abitanti), indipendente dal 1946, riepi- riverso 120mlla italiani prima del 1940), il paese una zona tra le più delicate del quadrante me­ jah, Ras al-Kheimah, Fujiarah, AJman e Umm ' Ioga l'evoluzione di questi tre momenti della vi- una monarchia. Il primo re è Mohammed V, le­ al-Qaiwain, complessivamente quattrocentot- to a lungo dalla monarchia che tentò di tenere il divenne formalmente indipendente nel segno gato al partito dell'indipendenza, l'Istqlal, Il pri­ diorientale. 90 mila kmq, 3 milioni e mezzo di paese isolato dal resto del mondo. Ma nel set­ , cenda mediorientale. Nel 1958. a quattro anni della monarchia di Idris al Sanusi. Il nuovo regi­ abitanti (a cui bisogna aggiungere da 500 mila tantaquattromila kmq e un milione quattro­ tembre del 1962, il colonnello Abdallàh ai-Saliti ' dalle prime libere elezioni con l'ascesa delle me si impegna in una politica filo occidentale. mo atto del nuovo Stato è un progetto per la a 700 mila emigrati). La stona della Giordania centomila abitanti di cui circa l'80% stranieri. creazione di un Grande Marocco comprenden­ può essere letta con la lente d'ingrandimento rovescia l'imam Ahamad ibn Yahya e proclama ; forze nazionalsite, comuniste e del Ba 'th, la Si- In seno alla Lega araba, cui aderisce nel 1953, La vita politica ed economica è tutta incen­ la Repubblica, a cui segue una guerra civile che , ria insieme all'Egitto dà vita alla Repubblica ara- difende il blocco conservatore contro l'Egitto di te i tenitori di Algeria, Mauritania e dell'attuale del conflitto arabo-Israeliano. Indipendente dal sconvolge il paese fino al 1970. Ali Abdallàh al- ' ba unita, di cui Nasser diviene presidente. Une- Nasser. nel 1959, con la scoperta del petrolio, Mail, oltre ai possedimentoi coloniali spagnoli. 1946, ex colonia inglese, la Transgiordania (co­ trata sul petrolio, scoperto negli anni '70, che Salih dà impulso a una politica di equilibrio tra : sperienza destinata a durare solo tre anni. Il per la Libia si apre un nuovo ciclo economico. Ma nel 1959, il partito si divide. Nel '61 con la si si chiamava in origine) è profondamente stra­ ha fatto della Federazione uno dei paesi più il potente vicino, l'Arabia Saudita, e lo Yemen Ma il regime di Idris comincia ad avere più di un morte di Mohammed V sale al trono suo figlio volta dalla gucrrra di Palestina. Nel 1948 la po­ ricchi del mondo. A ciò si collega il massiccio del Sud. Elimina, dopo un lungo braccio di fer­ Paese partecipa alla guerra del sei giorni: perde oppositore intemo. Il 1 settembre del 1969, un Hasan II. La monarchia mostra un carattere au­ polazione, che alla vigilia della guerra era di 500 . l'altopiano del Golan che viene occupato dall'e- gruppo di giovani ufficiali, comandati da mila persone, si triplica in qualche mese: 500 flusso di immigrati arabi, ma anche pakistani e ro, l'opposizione di sinistra, impone nella regio­ Muammar al-Qaddafi (Gheddafì), prendono 11 toritario con gli oppositori intemi. Nel 1972 Ha­ mila rifugiati e 500 mila palestinese della riva indiani. Non si tratta, comunque, di una zona ne l'autorità del suo governo. Sviluppa, infine, • sortito israeliano. Dopo una lunga lotta intema san Il sfugge ad un attentato organizzato da Uf- strette relazioni con l'Urss, soprattutto sul piano tra i partiti al potere, il 13 novembre 1970, c'è potere e proclamano la Repubblica. La Libia ovest si nfugiano al di qua del giordano. Nell'a­ politicamente tranquilla. Continue le lolle fra cerca la "via socialista" allo sviluppo economi­ qir, un suo uomo di fiducia. Per contrastare l'op­ prile '50 le elezioni tenute in Cisgiordania e in gli emirati, soprattutto quella ormai tradizio­ militare, mantenendo tuttavia rapporti amiche­ • l'ascesa del generale Hafez al-Assad. La nuova co (nazionalizzazioni, confisca delle proprietà posizione intema la monarchia mostra i musco­ Transgiordania ratificano l'annessione della ri­ voli con gii Stati Uniti. leadership chiude una lase che aveva visto la Si­ dei coloni italiani, costituzione di un partilo uni­ li nella regione maghrebina: nel 1974 chiede va orientale. Lo stato di guerra qui non cesserà nale, tra Abu Dhabi e Dubai. Cosi la Costitu­ Dopo aver ottenuto l'indipendenza alla fine ria finire isolata nel contesto arabo. Nel 1973 il co), ma, almeno nei primi anni i rapporti con l'annessione del Sahara spagnolo, e l'anno suc­ per lungo tempo. Difficili i rapporti con il resto zione provvisoria è regolarmente prorogata del 1967 e dopo la presa del potere da parte del paese, a fianco dell'Egitto, partecipa alla guerra Mosca risulteranno difficili. Più tardi i passi ver­ cessivo viene ad un accordo con Spagna e Mau­ del mondo arabo. Hussein, appena asceso al successivamente alla sua adozione nel 1971 Fronte nazionale di liberazione - a seguito di contro Israele: riacquista il Golan e ne approfitta so l'Urss, anche se i sovietici diffidano di questo ritania per la spartizione. trono, negli anni '50, sceglie il campo occiden­ per mancanza di un accordo sul testo definiti­ una lotta armai contro il colonialismo britanni­ per normalizzare le sue relazioni con gli Stati alleato ingombrante (nell'ottobre '85 l'Urss si ri­ tale e sopprawive alle diverse crisi. Nel 1967, al­ vo. Ugualmente lo scioglimento delle forma­ co, che occupava Aden dal 1839 - la vita politi­ fiuta di firmare un accordo di coopcrazione e di Il Polisario, con l'aiuto dell'Algeria, organizza la vigili della guerra di giugno, si concilia con ca dello Yemen del Sud ha seguito alterne vi­ Uniti. Nel 1987-79 la Siria si mette a capo della amicizia con la Ubla). Il Paese, a seconda delle la guerriglia contro il Marocco. Il paese, filocci- l'Egitto. Tra il '67 e il '70, minacciato dai fed- zioni armate di ogni singolo emirato e la loro cende. Il paese ha optato per uno sviluppo eco­ crociata» araba anti Camp David. Con l'aiuto di circostanze, conduce una politica unitaria ara­ dentale, nello stesso periodo, partecipa all'in­ dain, il governo liquida la presenza armata (set­ fusione in un solo esercito, causa di molte cri­ nomico di tipo socialista e per una stretta al­ ' Mosca, nel tentativo di conquistare un ruolo di ba. I tentativi di fusione con altri paesi sono tan­ tervento francese nello Zaire, in difesa del presi­ tembre nero). Il 31 luglio '88, in uno storico di­ si, non si concretizza. leanza con l'Urss. La vittoria della sinistra del • primo piano nel contesto mediorientale, costi- to numerosi quanto senza successo: Egitto dente Mobulu. Sale la tensione tra Algeria e Ma­ scorso, il re decide di rinunciare a qualunque Zona calda, oggi, come in occasione della Fin nel 1969, impegna il paese nella costruzione , tuiscc un potenziale militare, che ne la un awer- (1972-73),Tunisia (1974),Siria (1980) eper- rocco. Seguono quindici anni di tensioni e rivendicazione sulla Cisgiordania. Considerato del socialismo. sino il Marocco ( 1984). Il resto è storia recente: come un regime arabo moderato, alleato di Wa­ guerra Iran-Irak. i sarto temibile per Israele in caso di guerra. De- il boicottaggio degli Stati Uniti, ( 1982). e il suc­ scontri di confine. Nel contesto mediorientale shington, la monarchia ha nondimeno preso Gli Emirati, ebbero a disputare con l'Iran, 'terminante nella questione libanese. Alleata cessivo raid amencano (1986) contro Tripoli e Hasan II nel 1982 cerca di convincere l'Olp a ri­ posizione contro gli accordi di Camp David. Ha !con l'Iran, durante la guerra del Golfo, ma an- durre la propria presenza militare in Libano, do­ nel 1971, quando il lo Scià procedette all'an­ : Bengasi con l'obiettivo di liquidare il colonnello. appoggiato l'Irak nel conflitto con l'Iran e ha Pagina a cura di che con l'Arabia Saudita, ostile al "regime (ratei- Nel!88. in seguilo alla caduta dei prezzi del pe­ vuta all'invasione israeliana, e diversi paesi ara­ buoni rapporti con l'Egitto del presidente Muba­ nessione con la forza delle isole di Abu MUsha 1 lo" di Baghdad, tenta di porsi come interlocuto- trolio e al boicottaggio americano la bilancia bi ad accogliere contingenti di guerriglieri pale­ rak. come pure della grande e piccola Tomb, la FABIO LUPPINO ' re principale di ogni negoziato di pace. commerciale del paese va in deficit stinesi. cui posizione al centro del Golfo è strategica.

l'Unità Lunedi 13 agosto 1990 5 NEL MONDO Il pluriricercato Gustavo Gaviria Le autorità colombiane temono numero 3 del cartello di Medellin ritorsioni terroristiche è stato sorpreso nella sua villa da parte dei narcotrafficanti da un blitz della polizia La vittima era cugino di Escobar Uccìso nel bunker un boss della droga

Gustavo Gavina Rivero, detto «el Leon», uno dei boss •cartello di Mcdellin» dopo la annunciato, in un'intervista al­ colombiani del narcotraffico, è stato ucciso nella morte, sempre in un conflitto a la -Prcnsa» di Bogoia, che il de­ sua villa-bunker di Medellin, in un conflitto a fuoco fuoco con la polizia, di John creto straordinario che favori­ Jalro Arias, considerato il coor­ sce l'estradizione negli Usa sa­ con la polizia. Cugino e braccio destro di Escobar dinatore dell'attività terroristi­ rà ritirato solo quando cesse­ era considerato il numero 3 del «cartello di Medel­ ca. Un mese prima la stessa ranno Io cause che gli hanno lin». Lo hanno tradito alcune telefonate anonime. sorte era toccata a Jose Gonza­ dato origine: ovvero la mafia Arrestata la sua compagna. Ora si teme una nuova lo Rodriguez Gacha, ritenuto II , della droga. Per far fronte al di­ ondata di terrorismo dei narcotrafficanti. più violento, dopo Escobar, lagare della droga, inoltre, Gi­ nel narcotraffico colombiano. raldo ha prospettato la crea­ La polizia da ora la caccia ad zione di un tribunale interna­ altri nove •pezzi da novanta» zionale con giurisdizione in •ÌBOCOTA. Il blitz è stato re­ Ramiro Velez. del cartello, fra i quali appunto tutti i paesi, di cui farebbero pentino e improvviso, ma cer- Nella lista dei narcotraffi­ Escobar e Jorgc Luis Genoa, parte magistrati di varie nazio­ toCustavo Gaviria Rivero. 41 canti. Gustavo Gaviria (omoni­ Gustavo che dopo l'arresto in Spagna e ni: la proposta sarà ufficializza­ anni detto «el Leon», doveva mo, ma non parente del neo- Gaviria l'estradizione in Colombia era ta nel corso di un summit inter­ ormai essere pronto a tutto. presidente colombiano Cesar Rlvero, stato rimesso in libertà da un nazionale che dovrebbe tener­ Quando i poliziotti hanno fatto Gaviria) 6 considerato il nu­ il narcotraf­ magistrato. si prossimamnete a Cuba. ficante saltare con la dinamite la porta mero 3 dell'organizzazione. L'atteggiamento di gran par­ Per quanto riguarda 1 parti­ blindata della sua villa, se lo Detto «el Leon-, cugino e brac­ ucciso Ieri, era te della magistratura colom­ colari dell'uccisione di Gaviria sono trovali davanti armato di cio destra del leader del •Car­ biana, sotto la costante minac­ Rivero, le autorità hanno forni­ mitraglictta e fucile. Nella spa- cugino tello di Medellin», Pablo Esco­ del boss cia del narcotrafficanti, rimane to per ora solo pochi elementi. : ratoria è caduto ucciso, men­ bar, era stato condannato lo di Medellin, del resto uno del problemi più Sulle tracce del cugino di Esco­ tre la sua compagna. Alexan­ scorso anno in contumacia in Pablo delicati della lotta contro II car­ bar la polizia sarebbe giunta in dre Tapias, e una cameriera, Francia a 20 anni di reclusio­ Escobar tello di Medellin. Quasi mai un base ad alcune telefonate ano­ Ancora una strage in Liberia sono state arrestate. ne, in seguito al sequestro di di boss del narcotraffico 6 stato nime. La villa nella quale il Il blitz è avvenuto alle quat­ 445 chili di cocaina pura in condannato da un tribunale narcotrafficante si era rifugia­ tro del pomerìggio (in Italia un'isola delle Antille francesi. poliziotti e giornalisti. campagna di terrorismo, assi­ suo predecessore Virgilio Bar- colombiano; Cosi lo strumento to, aveva porte e vetri blindati. erano te ventitre di sabato), Il suo nome compare Inoltre E proprio una nuova ondata curando di voler «accogliere il co. Ma il neopresidenle ha su­ chiave della battaglia antidro­ Per far saltare II portone d'in­ Guerra civile in Liberia nel quartiere di Alamcda. alla nella lista dei narcotrafficanti di terrorismo viene ora temuta desiderio di pace dei colom­ bito ribadito la volontà di non ga diventa l'estradizione: nel­ gresso, gli agenti hanno dovu­ periferia sud est di Medellin. dei quali gli Stali Uniti hanno dagli organi di polizia, quale ri­ biani» e sperando, evidente­ abbassare la guardia, e adesso l'ultimo anno le autorità co­ to usare la dinamite, ma una Solo quattro ore più tardi, nel­ chiesto l'estradizione. Gaviria sposta al blitz di Alameda. Le mente, che il nuovo presidente può fregiarsi del primo impor­ lombiane vi hanno fatto ricor­ volta dentro si sono trovati da­ Le truppe regolari di Doe l'obitorio, è però avvenuto il ri­ veniva ritenuto uno dei prota­ forze militari e di polizia sono colombiano Cesar Gaviria, in­ tante successo, con l'elimina­ so 22 volte su richiesta degli vanti Gaviria, pronto a sparare conoscimento del cadavere da gonisti della campagna di ter­ slate messe in all'erta in tutto il sediatosi appena una settima­ zione di uno dei trafficanti di Stali Uniti. E proprio poche ore con una mitraglictta. Questa parte dei parenti. Gaviria aveva rorismo che da anni insangui­ Paese. Appena un mese fa il na fa, avrebbe ammorbidito la droga più pericolosi. prima dell'uccisione di Gaviria volta pero ha avuto la peggio, massacrano i civili addosso, infatti, un falso docu­ na la Colombia, colpendo in •cartello di Mcdellin» aveva an­ linea intransigente contro il L'uccisione di Gaviria Rivero Rivero, il nuovo ministro della nella breve, Intensa sparatoria, mento di identità, a nome di particolare politici, magistrati. nunciato una tregua nella narcotraffico portato avanti dal è il più grave colpo subito dal Giustizia, Jaime Giraldo, ha contro i nemici poliziotti. Almeno 18 le vittime

«MONROVIA. Un altro mas­ irragazione e hanno continua­ La madre della Bhutto ha lasciato il paese diretta a Londra sacro nella Liberia insanguina­ to a sparare, uccidendo anco­ ta dalla guerra civile. A Payne- ra. sville, nei sobborghi di Monro- Monrovia è una città marto­ via.18 civili sono stati uccisi, riata. 1 marines Usa controlla­ Gli eredi del dittatore assediano Benazir trucidati a colpi di mitraglia no l'ambasciata americana dalle truppe regolari del presi­ ma non partecipano ai com­ dente Samuel Doe. Secondo il battimenti, che infuriano Ira le racconto dei superstiti i morti truppe governative di Doe, Arrestati cinque uomini dell'ex premier potrebbero essere molti di più. concentrate a difesa del palaz­ Le vittime facevano parte di un zo presidenziale e i ribelli,gui ­ gruppo di persone, compren­ dati da Johnston e da Taylor. M KARACHI. La polizia ha perdere le sue tracce nascon­ Sono tutti legati in particolare per una bomba a bordo ha ri­ Il padre di Benazir, Zulfikar dente soprattutto vecchi, don­ Quest'ultimo sta scatenando arrestato cinque collaboratori dendosi. Dei cinque arrestati, al marito della Bhutto, Asif Ali tardato la partenza di sei ore. Ali Bhutto, venne rovesciato ne e bambini che stavano fug­ un'offensiva particolarmente di Benazir Bhutto, l'ex primo quattro sono accusati di cor­ Zardari.La stampa locale lo La famiglia non ha voluto ren­ da capo del governo dai mili­ gendo da Monrovia. I soldati violenta, per riuscire a sconfig­ ministro destituita insieme a ruzione. Tra essi, Ahmed ha soprannominato «mister dere lo scopo del viaggio. Be­ tari nel 1977 e ucciso per im­ sono apparsi all'improvviso, gere Doe prima dell'arrivo, tutto il suo governo il 6 agosto Fahim Mogul, segretario pri­ 10%», perche' si vocifera che nazir Bhutto, dopo la sua de­ piccagione due anni dopo. sbucando da una pista in terra previsto per oggi o domani, sotto l'accusa di corruzione, vato della Bhutto con ufficio . in genere chiedeva una tan­ stituzione, aveva espresso il ti­ . Benazir Bhutto ha annunciato battuta ed hanno aperto il fuo­ della task force multinaziona­ nepotismo e inefficacia. Si nella sua abitazione a Kara­ gente del genere a chi voleva more che il governo affidato che ricorrerà alla corte supre­ co sui civili, che stavano tran­ le, composta da Nigeria, Sierra tratta della prima operazione chi: Agha Sikunder, direttore contratti con il governo. alla guida del leader dell'op­ ma denunciando la sua desti- quillamente in marcia sulla Leone, Ghana, Guinea e Cam­ di polizia a carico di persone regionale dell'ufficio narcoti­ ' La madre della Bhutto, la posizione, ex collaboratore ' tuztone per opera del presi­ strada principale. La zona del bia. Taylor infatti si è detto vicine alla Bhutto, solo l'inizio ci; Fauzi Ali Kazmi. un uomo 65enne Nusrat Bhutto, che del defunto dittatore Zia, dente Ishaq Khan come inco­ massacro si trova a soli due contrario all'lr.:ervento della di quella che si preannuncia d'affari, e il dottor Zulfi Mirza. occupava il posto di ministro Ghulam Mustafa Jatoi, scate­ stituzionale. Il nuovo premier chilometri dall'aeroporto di Forza multinazionale africana, come un'operazione su vasta Il quinto, Khalld Mustafar fo­ anziano senza portafoglio nel nasse con l'appoggio dell'e­ ha negato che siano in vista Spriggs Payne, che i nemici di a differenza di Doe e Johnston. Doe, i guerriglieri dell'Npfl ten­ scala e che contribuir! ad av­ rai, assistente speciale del governo della figlia, titolo per sercito una «accia alle stre­ arresti politici: «non ne sono Ieri inoltre Doe è sfuggito ad velenare il clima politico del presidente dell'amministra­ cui sostituiva il primo ministro ghe» contro la sua famiglia e il gono sotto controllo. Dal rac­ un altro attentato tesogli dalle stati fatti e non ne saranno fat­ conto dei superstiti si sa che, paese In vista delle elezioni zione regionale della provin­ quando la figlia era all'estero, suo partito, il Partito popolare ti», ha detto. Il governo ha la­ truppe di Taylor, dopo che il promesse per il 24 ottobre. cia di Sindh (con capoluogo ha lasciato ieri il Pakistan in del Pakistan presieduto da lei, lasciati i 13 cadaveri sulla stra­ giorno prima si era salvato dai sciato anche capire che Be­ da, i soldati hanno Inseguito gli colpi sparatigli mentre usciva E' stato emesso mandato Karachi e principale serba­ acreo diretta a Londra. L'ae­ affiancata anche qui dalla nazir Bhutto non sarà messa tolo elettorale di Benazir) reo doveva decollare prima madre, con il titolo di vicepre­ altri che cercavano rifugio nel­ in macchina dalla sua residen­ d'arresto per una sesta perso­ sotto inchiesta in prima per­ le acque di un vicino canale di za. U madre della Bhutto, Nusrat e partita per Londra na, che si presume abbia fatto e accusato di traffico d'armi. dell'alba ma un falso allarme sidente. sona.

SONO rV\0UT0 fotteRAr0f6: Quante ne sentite ogni giorno di NON M'IMPORTA rvMéWTfc battute come questa. E come reagi­ se OMO e." BIANCO, 10&R.0, te? Ridete? Vi arrabbiate? Oppure TGRROtOe O RAZZISTA. restate indifferenti? Quante volte avete visto trattare male una perso­ na "diversa"? E come avete reagi­ to? Il razzismo non è solo quello degli atti di violenza che leggiamo sui giornali. Il razzismo è un pen­ siero sottile che a volte s'insinua senza che ce ne accorgiamo. È una risposta sgarbata, che ferisce; è il sentirsi un pò superiori, che umi­ lia. Umilia e ferisce chi lo riceve da noi. E umilia noi, perchè non usia­ mo la nostra capacità di pensiero: quella che rende veramente ogni

S9Z.T**/. essere umano uguale all'altro.

NO AL RAZZISMO. SI ALLA TOLLERANZA.

l'Unità Lunedi 6 13 agosto 1990 POLITICA INTERNA Intervista a Franco Miceli Le dimissioni di Orlando Discussione sul programma del Pei segretario del Pei «Una battaglia più aspra Intervengono Lama e Vattimo «Una maggioranza occulta e senza reticenze tra la destra de e il Psi » in difesa del rinnovamento» «Sono solo parole» «No, laicamente dice cosa fare oggi»

«Il patto scellerato •JJ ROMA. Il programma, anzi gente sindacale -quel docu­ la bozza presentala da Anto­ mento non ò frutto del lavoro nio Sassolino, continua a far della commissione nominata discutere. Scendono in campo per preporare il programma. i critici; rispondono gli estima­ [Sassolino assicura che la "boz­ tori. Tra questi ultimi Gianni za" contiene altri contributi. Vattimo, autore dell'editoriale Sarà pure, ma ciò non toglie che condiziona Palermo» pubblicato sulla Stamponi ieri. che quel documento e segnato Afferma Vattimo di non capire dalla sua paternità. Se andia­ perché «tanta puntigliosa se­ mo alla sostanza delle cose, il «Le dimissioni di Orlando rappresentano un fatto La «maggioranza occulta», Il «indaco, Dell'annunciare sere messa in discussione se si rietà e giudizi severissimi» ven­ nostro problema non riguarda emblematico dello scontro in corso»: Franco Miceli, come tu la chiami, ha co­ le dimissioni, ha parlato di vuole liberare il sistema politi­ gano applicati alla «magna i nomi o gli arzigogoli verbali, munque costretto Orlando un ritorno a quando la poli­ co dai condizionamenti degli chartii» del nuovo partito co­ bensì la natura autentica del segretario del Pei di Palermo, commenta cosi l'ab­ partilo che vogliamo creare. Si alle dimissioni. Ma non ci tica, a Palermo, uccideva. interessi affaristici e mafiosi munista. Eppure, per questo bandono del sindaco del rinnovamento. «Esiste un che il Pei e lo stesso Orlando tratta di stabilire se vogliamo patto scellerato, una maggioranza occulta, tra la de­ sono «tati anche errori del Parole allarmanti. Tu cosa nuovo partito, il quale «ha pre­ fare una "Cosa" autenticamen­ •Indaco del rinnovamento e ne pensi? hanno più volte denunciato. so alto della fine dell'ideologia te nuova e direttamente colle­ stra de e il Psi», aggiunge. E' finita la stagione della di chi, dentro la De, lo so­ marxista», che finora gli aveva gata al futuro che vogliamo in- E' da tempo che chiediamo Quando, nel giorni «corsi, fornito l'orizzonte entro cui «primavera»? «Non credo, ci sono ancora le condi­ ttlene? a Orlando e alla sinistra de per cercare di sfuggire alla Iluenzare». Prosegue Lama zioni per far vincere il rinnovamento». collocare le proprie scelle pro­ esortando il Pei a presentarsi Le dimissioni di Orlando maggiore incisività, di aprire tenaglia che gli si chiudeva grammatiche, le difficoltà so­ un fronte di battaglia intemo al intorno all'interno del suo con un «programma di gover­ rappresentano un fatto emble­ II palazzo delle Aquile a Palermo, sede del Comune no grandi. La scomparsa di un no»; un programma realistico, matico dello scontro il corso. partito di maggioranza e nei «tesso partito. Orlando ha orizzonte marxista, infatti.è un proposto il bicolore con i del quale non vede iraccia nel­ «TIFANO DI MICHELI Le vicende di questi giorni di­ confronti dei vecchi padroni problema che non riguarda so­ la bozza di [Sassolino. «E non mostrano che i nemici del rin­ delta città, collusi con la mafia. Verdi, U Pel parlò di un «ce­ lo il nuovo Pei. opposizione politica e sociale capisco che diavolo significhi fa PALERMO.

Un quadripartito senza prospettive, deciso all'ultimo momento, per evitare lo scioglimento del Consiglio A.CO.SE.A. La sinistra de, contraria alla soluzione, vota a favore «solo per disciplina di partito» AZIENDA CONSORTILE SERVIZI ACQUE Visto l'art 20 dalla logos 19 marzo 1990 n. 55 SI RENDE NOTO che all'appalto del lavori di costruzione della condotta idrica Stellata-Bondeno sono stata Invitate le seguenti ditte: 1) Impresa Sarti Giuseppe. Bologna; 2) F.IH Cervella!!. Ferra­ ra; 3) Edilsa. Ferrara; 4) C.A.R.E.A.. Bologna: 5) CO. VE.CO. Ve­ Brescia, tregua «armata» con giunta a termine nezia 6) Cons. Ravennate P.L., Ravenna: 7) C.M.R.. Ferrara: 8) Cons. Coop. Costruzioni, Ferrara; 9) Padovani Orazio, S. Do­ na di Piave (Ve): 10) Cons. Emiliano Romagnolo Ira la Coop. di Una «tregua armata» placa, momentaneamente, lo Documenti sottoscritti da 25 me un «voto tecnico e per di­ Boni (per circa trent'anni Sin­ nuovi emersi nel dibattito non Maninetti. L'elezione è stata P.L.. Bologna; 11) Cons. Naz. Coop. P.L. -Ciro Menotti», Bolo­ consiglieri (non risultavano le sciplina di partito» lasciando daco) e Doralice Vivettl. La solo all'interno dell'aula consi­ possibile perchè i consiglieri gna; 12) Mezzanti, Ferrara: 13); CO.E.STRA., Firenze: 14) scontro interno alla De e permette la presentazione, nuova giunta risulta formata liare ma nella città fra i partiti e della sinistra democristiana, Coop. Costruttori - Cons. Matteotti, Ferrara; 15) Il Progresso - firme di Boni (De) e Savoldi chiaramente intendere che si Coop. Agricola P.L., Ferrara; 16) Cons. Coop. P.L., Reggio Emi­ in Provincia e al Comune, sia del programma sia • (Psi) ma solo perché irreperi­ 1 riteneva la soluzione «a termi­ da 6 de, 4 psi, un pri ed un pli. nel mondocattollco. • - > - che nelle precedenti due vota­ zioni si erano astenuti, hanno lia; 17) Cons. Coop.. Forili; 18) Asfalti Alntex. Ferrara: 19) Mal- dell'organigramma. Giovanni Boninsegna, sinistra bili; ieri erano presenti ed han­ ne» e rivendicando il diritto di Dura la reazione delle oppo­ La stessa ipotesi di un gover­ tauro, Vicenza; 20) Iter, Ravenna; 21) Cesam Costruzioni • Co­ democristiana, viene eletto sindaco. Dura reazione no votato). Alla Provincia i due discutere, dopo le ferie, sia la sizioni (Pei, Verdi, Lega ed no delle «sinistre consiliari», so­ deciso di dare il loro consenso struzioni Margotti, Ferrara; documenti erano già stati pre­ formula quadripartita sia il Msi). «Una soluzione estrema­ stenuto dal Pei, è stata ritenuta dopo che era stata risolta, con­ del Pei sulla formula quadripartita della giunta co­ testualmente, anche la crisi in che al suddetto appalto hanno partecipato le impresa di cui ai sentati, ed illustrati, nei giorni programma. mente negativa - per il capo­ percorribile sia dalla sinistra numeri 1,2,3,4,5,6,7.8,9,10.11.12.14,15.16,17,18.20,21; munale: «Un quadripartito ispirato a logiche di co­ gruppo comunista Bragaglio - Comune con l'elezione di Bo­ scorsi e votati, senza ottenere Contraddicendo le dichiara­ De (che si è Impegnata attiva­ che e risultata aggiudicatane al sensi dell'art 1 leti, d) legge 2 mitati d'affari». maggioranza, per due volte perché si chiude su un terreno ninsegna a sindaco. Pier Ange­ febbraio 1973 n. 14 l'associazione temporanea di Imprese zioni di Odollnl, de prandinla- mente per rappresentare nel lo Ferrari, motivando il voto nelle sedute di venerdì; non di prevaricazione politica ed governo locale la dinamica Coop. Costruttori di Argenta - Cons. Padano Coop. G. Matteot­ no su «un accordo raggiunto contrario del Pei, ha rimarcato ti di Ferrrara. sono state introdotte modifi­ attraverso un processo di for­ presente nella città) ma anche che. per convinzione e non per di­ mazione che segna l'umilia­ come questa giunta segni, no­ IL DIRETTORE GENERALE log. Ivano GraMI CARLO BIANCHI sperazione». Sindaco, con 27 dai Verdi, dal Psi e al Pri. Nuo­ Novità, invece, nell'esecuti­ zione politica della città. Attra­ nostante la fiducia ottenuta, voti (De, Psi, Pri e Pli) è slato ve prospettive di confronto sul­ l'esaurimento della formula ••BRESCIA. Fumata bianca consiliare al Comune (9 consi­ vo al Comune rispetto alle in­ verso un atto di espropriazione le quali ci impegneremo nel­ eletto Giovanni Boninsegna, si­ del ruolo, non contrapposto ai quadripartita ed ha riconosciu­ nel primo pomeriggio di ieri glieri su 17) alle indicazioni dicazioni prospettate nel corso l'immediato futuro. delle ultime sedute. Dimissio­ nistra de: un vero e proprio partiti ma sicuramente autono­ to alla sinistra De (disponeva per la elezione degli esecutivi della maggioranza del partito •outsider» nella corsa a primo Alla Provincia con 19 voti di soli tre consiglieri su 13) la A.CO.SE.A. sia alla Provincia sia. al Comu­ per una riproposizione del nario lo stesso capogruppo mo, delle assemblee elettive. della sinistra Gaffurini che si cittadino. Limitata inizialmen­ Una giunta senza prospettive (su 36) è stato eletto presiden­ disponibilità ad una svolta che AZIENDA CONSORTILE SERVIZI ACQUE ne di Brescia. Accantonato quadripartito: una tregua «ar­ non si e concretizzata oltreché momentaneamente - per evi­ mata» la si è raggiunta nella se­ era battuto per una soluzione te al sindaco uscente, sen. Pa- future che ha imboccato una te il socialista Costanzo Valli di giunta diversa. Ieri la sinistra dula (sinistra) ed al «prandi- strada conservatrice: un qua­ ed una giunta formata da 4 de, per la Intransigenza di una Visto l'art. 20 della legge 19 marzo 1990 n. 55 SI RENDE tare il ricorso alle ume - lo rata di sabato permettendo al­ parte della De anche dalla ne­ scontro intemo alla De che ha le ore 21,15 la presentazione de, che fa capo all'ex ministro niano» Conti. Ai quali erano dripartito rabbercialo ispirato e da un assessore ciascuno a NOTO che all'appalto del lavori di costruzione dei serba­ Martinazzoli, ha votato la fidu­ poi subentrati, sempre su indi­ a logiche di «comitati d'affari». Psi, Pri e Pensionati. Vice presi­ cessità di evitare il ricorso alle toi di accumulo di acqua potabile nella centrale di Pontela- visto contrapposto, in modo sia del programma sia dell'or­ ume. ganigramma. cia motivandola (Entrada) co­ cazione della destra, Bruno Bragaglio ha sottolineato i fatti dente e stato eletto il de Luigi goscuro sono state Invitate le seguenti ditte: particolare, la maggioranza 1) Iter Cooperativa Ravennate di interventi sul territorio, Ravenna; 2) Asfalti Sintex, Ferrara; 3) Mazzanti-Feggi, Ferrara: 4) Il Progresso. Ferrara; 5) Coop. Costruattori. Ar­ È già polemica nel bipartito Dc-Psi allargato al Pri genta (Fé); 6) Cons. Naz.le Coop. P.L. -Ciro Menotti», Bo­ logna; 7) Cons. Coop. Costruzioni, Ferrara; 8) CMB Coop. In extremis sindaci Muratori e Braccianti, Modena; 9) Cons. Ravennate Coop. P.L.. Ravenna; 10) Cons. Coop., Forlì: 11) Benlni - Edilsa - Tubi Costruzioni. Ferrara; 12)Cons. Coop. P.L., Reggio In Calabria un esecutivo decìso vìa fax Emilia: 13) F.lll Cervellata Ferrara; 14) Idice, Bologna; 15) a Bari e Brindisi Cons. Emiliano P.L., Bologna • Soc. Il Progresso. Parma: che al suddetto appalto hanno partecipato le imprese di cui ai numeri 1.2,3,4,5.6,7,9.10,12.13,14; che e risultata aggiudicataria al sensi dell'art. 11eri, d) leg­ Ieri ultimo giorno La prima spaccatura su Gioia Tauro ge 2 febbraio 1973 n. 14 l'associazione temporanea di im­ prese Cervellatl - Mazzantl - Foggi di Ferrara. •• ROMA Come da copione, notte un nuovo governo citta­ Per tutta la mattinata di sabato il Consiglio regionale che lui ha votato per discipli­ na: «F-16, centrale a carbone: IL DIRETTORE GENERALE Ing. Ivano Graldl dalla notte di sabato, appena dino: poco prima della mezza­ della Calabria è rimasto paralizzato. Motivo: si com'è possibile», ha detto, ventiquattro ore prima della notte Brindisi ha eletto sindaco aspettava da Roma un fax per sapere quale giunta il socialista Giuseppe Mar- «che su questo si sfumi se ncr. scadenza fissata dalla recentis­ eleggere. Nessuno, qui in Calabria, era in grado di nell'ambiguità certamente nel­ sima legge sulle autonomie lo­ chion. Guida una giunta com­ posta da otto assessori demo­ dire come sarebbe andata a finire. Solo nel pome­ l'incertezza?». Durissimo il so­ COMUNE DI STURNO cali, anche Bari ha una nuova cialdemocratico Paolo Ro­ giunta e un nuovo sindaco. A cristiani. In questo caso si è di riggio la situazione s'è sbloccata. La nuova giunta PROVINCIA DI AVELLINO fronte però a una «soluzione doveva essere formata da Psi, De e Pri, mantenendo meo: «Una parte del Psi ha guidare il capoluogo regionale spinto per cambiare maggio­ Il Comune di Sturno deve indire licitazione privata per l'appal­ pugliese sarà un democristia­ tecnica», ovvero a una giunta la direzione socialista. E cosi è stato. estiva eletta per ovviare alla ranza perchè il Pei è apparso lo dalle opera Infrastnitturali al Plano Insediamenti Produttivi no, dopo nove anni di dominio poco funzionale ad interessi finanziali con fondi di cui alla legga 219/81 con un Importo a socialista: è Enrico Dalfino, do­ mannaia di nuove elezioni base d'asta di L. 2.807.220.342 cosi suddiviso: amministrative che sarebbe che vengono maturando nella cente di diritto amministrativo ALDO VARANO regione». Aspro anche Matace- Categoria 6 opere stradali L. 2.063.384.993: categoria 10/a ope­ all'Università di Bari e segreta­ scattata da ieri a mezzanotte. re fognarle L. 353.023.896: categoria 10/a opere idrauliche L. La compostone anomala della na del Pli che però, alla fine, rio cittadino della De. La coali­ 134.483.814; categoria 16/1 opere elettriche L. 230.758.567; ca­ giunta era stata proposta nella Wm REGGIO CALABRIA. La •Questa giunta - ha detto il s'è astenuto. Il comunista Giu­ zione che lo ha eletto è com­ seppe Bova, ha osservato che tegoria 16/m opere telefoniche L. 25.569.072. seduta precedente dal Pri: as­ nuova giunta della Calabria è capogruppo Franco Politano L'appalto sarà aggiudicato con il metodo di cui all'art. 24 leti, a) posta, oltre che dai consiglieri secondando la stessa proposta stata eletta sabato notte. motivando l'opposizione del «proprio quando il Psi raggiun­ punto 2 legge 8 agosto 1977 n. 584. con esclusione delle offer­ dello scudocrociato. da repub­ L'hanno votata una De spacca­ Pei - nasce senza ambizioni ge il suo massimo elettorale in te anomale di cui all'art. 2 bis comma 2° della legge 26 aprile alla Provincia e stato eletto un Franco blicani, socialdemocratici, li­ ta ed un Psi soprattutto preoc­ politiche o progettuali. Ha il Calabria, mette fine alla ricer­ 1989 n. 155. Alla gara saranno ammesse offerte di imprese con esecutivo formato da Pei, Psi, Politano, berali e verdi «Sole che ndc» e Psdi, Pri e Pli che ha ottenuto i cupato di dosare gli equilibri di solo obiettivo di arrivare alle ca di uno sbocco progressista iscrizione adeguata all'A.N.C. o riunite ai sensi dell'art. 20 e dispone di una maggioranza Dolere al proprio intemo, con prossime elezioni politiche, capogruppo ai drammi della regione». seguenti della legge 8 agosto 1977 n. 584, dell'ari. 9 della leg­ voti di tutti i gruppi, tranne del Pd alla di 32 consiglieri su 60. Vicesin­ quelli del Msi. Contro la «solu­ l'occhio tutto rivolto alle eie­ quando sarà affondala. So­ Appena eletta la giunta, le ge 8 ottobre 1981 n. 687 e dell'art. 19 della legge 19 marzo 1990 daco è il repubblicano Paolo zioni politiche ed alla guerra prattutto è una giunta che non Regione prime difficoltà. Una mozione n. 55. Le Imprese possono chiedere di essere invitale a con­ zione tecnica» hanno votalo il Calabria Nini. consigliere verde e i cinque che vi sarà tra i big del Psi e ha la forza di garantire l'auto­ del Pei sulla megacentrale di correre mediante domanda In bollo da far pervenire al Comu­ ne di Sturno (Av) entro il 31 agosto 1990. La richiesta di invito L'elezione e arrivata a con­ consiglieri del gruppo «Insie­ della De fino all'ultima prefe­ nomia della Calabria. Ed è Gioia ha creato scompiglio. Al­ renza. In realtà, quello cala­ proprio il problema dell'auto­ la fine s'è votato un documen­ non vincola l'Amministrazione. Il presente avviso è stato invia­ clusione di un aspro dibattito me per la città», formalo dal regione la megacentrale di bisogna tener conto «delle to all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Cee il 24 luglio del consiglio comunale durato movimento cattolico «Presen­ brese, £ un bipartito allargalo nomia della Calabria dal coa­ to per ribadire «tutte le prece­ al Pri il cui volo è aggiuntivo. cervo di forze mafiose ed inte­ Gioia Tauro e la base Nato per esperienze positive della pas­ 1990 sette ore. Durissime le critiche za democratica» e dal Pei. sata giunta di sinistra»). denti determinazioni del Con­ IL SINDACO prof. Alberto Forglone Son rimasti fuori Psdi e Pli: nes­ ressi occulti, dopo la positiva gli F-16: un colossale affare da siglio regionale contrarie alla di comunisti e socialisti. In par­ Ancora acque agitate ad 1 Ornila miliardi che ha scate­ Ma le sorprese non sono suno s'è preoccupato di chiari­ esperienza della giunta di sini­ costruzione della megacentra- ticolare 1 rappresentanti del Psi Oristano: sarà il Tar della Sar­ nato appetiti potentissimi che mancate. Il disagio della sini­ re il perchè. stra, quello che toma ad essere le». Il Pli ha votato contro. Il Pri hanno sostenuto che la mag­ degna a pronunciarsi sull'an­ vogliono una Regione priva di stra De, che fino all'ultimo ha centrale e decisivo». Il Pei non al momento del voto è sparito gioranza costituita non e quel­ nullamento da parte del comi­ Presidente è stato eletto Ro­ forza politica. ha avuto la tentazione di non fa di tutta l'erba un fascio, ma dall'aula, altrimenti vi sarebbe la votata dalla citte» di Bari, che tato di controllo della delibera sario Olivo. Succede a sé stes­ Disimpegnata e formale la entrare in giunta è esploso In Cooperativa soci de «l'Unità* prende atto che nella forma­ stata la prima rottura ufficiale. ha dato ai socialisti il 31% del del consiglio provinciale con so dopo aver diretto l'alleanza partecipazione dei maggiori aula. Salvatore Vecchio ha av­ zione della giunta «hanno in­ Com'è noto il Pri è in Calabria voti: l'onorevole del garofano cui erano stati eletti il presi­ di sinistra. La De ha incamera­ sponsor della giunta al dibatti­ vertito che avrebbe votato «so­ fluito - ha denunciato Politano il maggiore sponsor di quello Anche tu puoi diventare socio dente e quattro assessori. Ori­ to 6 assessorati e può contare to in Consiglio. Una rapida in­ lo per disciplina di partito». Claudio Lenoci ha aggiunto - energie interessate agli affari che viene chiamato «il partito stano rischia cosi lo sciogli­ su un rapporto privilegialo con troduzione affidata al Pri, che Motivo? «Sulla centrale a car­ Invia la tua domanda completa di tutti I dati anagrafi­ poi che la conclusione della vi­ e pezzi della massoneria che dell'Enel". Il presidente Olivo, mento del consiglio. Ma non è il Pri, il Psi 4. La maggioranza ha cosi pagalo il primo conto bone nel programma si elen­ ci, residenza, professione e codice fiscale, alla Coop cenda amministrativa al co­ spingono perchè la Calabria comunque, ha riconfermato la sola: altri comuni italiani, conta 26 seggi su 40: 16 De, 9 per il suo ingresso in giunta, e cano tanti 'No' dietro i quali si soci de -l'Unità», via Barberia 4 - 40123 BOLOGNA, mune di Bari avrà ripercussioni tomi ad essere una regione a con nettezza l'opposizione al­ circa trenta, non sono riusciti Psi, 1 repubblicano. La giunta poche considerazioni a brac­ nascondono tanti 'Si'». Il suo versando la quota sociale (minimo diecimila lire) sul sulla formazione della nuova sovranità limitata». E sullo collega Romano Can-atelli ha la mcgaccntralc ed alla linea ad eleggere entro Ieri i loro go­ è stata dilatata ad 11 assesso­ cio dei capigruppo De e socia­ Conto corrente postale n. 22029409. giunta regionale pugliese. sfondo dell'analisi, le inquie­ lista (quest'ultimo, con grande parlato di «malessere, oltre che •ignobile e coloniale dell'E­ Anche in un altro capoluogo verni locali. Per loro si prepara­ rati per far posto al partito di La Malfa. tanti manovre per Imporre alla imbarazzo, ha teorizzato che politico, programmatico». An­ nel». pugliese si e insediato sabato no nuove elezioni. l'Unità Lunedi 13 agosto 1990 7 IN ITALIA Itàlici A due giorni da Ferragosto si registra il tutto esaurito f^ ne e ,fs\v%\\r±\rv «m/ioMM ^ P*ù famose località di mare e montagna «IOrmaiO Vacanza» Gli italiani si godono l'Adriatico «abbandonato» dai tedeschi mmmmm^mmm^^mmmmmmmm^m^m^mm^^mm E la Finanza ripete il blitz contro i «poveri » con la barca

•k*?l A ^ Il sole sulle città deserte • • -^ '. V '. • • • • • .• •.' «•*tts.**'s . »• • Partiti sette milioni di «ritardatari» A due giorni dal Ferragosto, sette milioni di italiani sono arrivati alla meta: senza aver trovato grossi problemi sulle strade, sono ormai lontani dalle città, ai monti, al mare e se possibile in barca. Ma per i tanti «nullatenenti» sdraiati al sole sul loro yacht, la Guardia di finanza ha preparato una sorpresa. Con­ trolli incrociati su tutte le coste per trovare natanti il­ legali e relativi evasori fiscali. .v„.!SWp£»* ¥>\ ALESSANDRA BADUEL Zi M ROMA A due giorni dal Napoli si sono estesi ora a tut­ ferragosto sette milioni di ita­ te le coste della penisola len liani di «ritardatari» delle va- le motovedette hanno preso di canzesono ormai scesi quasi mira Portofino e dintorni tro­ tutti da treni, navi, acrei e so­ vando decine e decine di -nul­ prattutto dalle loro roventi sca­ latenenti» abbronzati e in co­ tole di metallo per godersi so­ stume sulla plancia delle loro le, flutti e freschi sentieri nel grosse e lussuose barche Un i1> 1^>V JV tei -elf-ì"» verde Sul loro viaggio e sulle metodo di verifica che permet­ case lasciate deserte in città vi­ te di trovare sia le imbarcazio­ gilano ventimila carabinieri e ni illegali che tanti disinvolti diecimila poliziotti, mentre le evasori fiscali Per loro le va­ autostrade sono controllate da canze sono finite' ora li atten­ 3 000 uomini I vacanzieri han­ de solo una lunga sene di guai Domenica d'agosto a Roma secondo le migliori tradizioni, caldo e strade deserte. Cosi appariva ieri mattina via del Teatro MarceDo Vacanze in Sardegna anche per la gatta Nuvola ed i no alfrontato impavidi lo code cittadini suol quattro micini Eccola mentre sbarca dal traghetto con la sua padrona ai valichi di frontiera, più lun­ Per gii altri, i guai sono me­ ghe al Brennero e verso la Ju­ no gravi Chi ha scelto la Valle goslavia le auto civetta che d Aosta che in questi giorni ha e Cogne, ma anche ad Aosta tutti ad affollare il porto di An­ do l'Adriatico, trova solo qual­ Usi l'acqua della condotta co­ deciso di arrivare a Ban entro il controllano i limiti di velocita e raddoppiato la popolazione gli imprevisti del «tutto csaun- citta e nei paesini più piccoli e cona in attesa dei traghetti per che banco di alghe rosse al lar­ munale, che ha delle impunta mezzogiorno di mercoledì dagli abituali 115 000 valligiani sperduti La nsposta, per chi la Grecia e la Jugoslavia Eppu­ go e garantisce ai bagnanti un Per protestare contro l'am­ Vogliono festeggiare cosi il to> una volta arrivati a destina­ a quasi 250 000 persone, è sta­ zione cerca posto anche per una so­ re il mare è pulito e il sole non mare sicuro, ma l'effetto mu- biente inquinalo, due umbn centenario del loro club cicli­ to costretto, se non aveva pre­ la notte, è sempre la stessa manca In questi giorni, infatti, cillagine degli scorsi anni spa­ testardi di Citta di Castello han­ stico, ma soprattutto come C è anche chi si è comoda­ notato, a proseguire per anda­ «Niente da fare fino al 25» Uni­ gli alberghi si sono riempiti lo venta troppo e i danarosi clien­ no deciso di dedicare il loro hanno dichiarato alla stampa mente sdraiato sulla sua barca, re a dormire in Francia o in ca eccezione, Cervinia, dove stesso, anche sull'Appennino, ti del nord Europa a cui i roma­ ferragosto ad un impresa dav­ sperano di convincere qualcu­ sicuro di aver lasciato ogni Svizzera, passando il traforo qualche albergo ha ancora dove c'è ancora chi privilegia gnoli si erano abituau hanno vero folle Inforcate le loro due no a lasciare, almeno per le va­ cruccio a terra Molti di loro del Monte Bianco o quello del delle camere libere Una buo­ la vacanza di collina, con gran scelto altre mete biciclette, I impiegato Mauro canze, l'amata automobile e invece sono stati raggiunti icn San Bernardo, ma per fortuna na occasione per godersi li passeggiate e gran mangiate E l'inquinamento sta co­ Mencaccini e il metalmeccani­ non rischiare la morte sulle dalla Guardia di finanza, che senza dover fare code troppo Cervino illuminato di notte dal­ tra feste e sagre paesane An­ munque rovinando in parte le co Antonio Barrimi, entrambi strade len una coppia di Lec­ ha sorpreso pirecchi •nullate­ lunghe Alberghi, pensioni, le fotoelettriche dell esercito che a Rimini e in tutta la Roma­ vacanze di chi ha scello la sui quaranl anni, partiranno ce è morta in un incidente sul nenti» ufficiali a bordo di yacht campeggi e seconde case so­ Nelle Marche, invece, gli alber­ gna, trionfa il turista italiano I Maddalena, in Sardegna. Da alla mezzanotte di questa sera I Autosole nei pressi di Reggio mai denunciati sul moduli del­ no tutti al gran completo nei gatori continuano a sperare tedeschi, invece sono letteral­ sabato un'ordinanza del sin­ da Tneste La loro meta è a Emilia e due turisti francesi le tasse I controlli, iniziati nel­ centn più noti come Cour­ negli stranieri che non arriva­ mente scomparsi Persino «Go­ daco vieta di bere finche non mille chilometri ed hanno solo hanno perso la vita in Sarde­ Reni» lasciala a turisti ecco Ite ragaaii n sosta sul lungarno con i sacci» a pelo le scorse settimane nel golfo di mayeur. La Thuile, Gressoney no O che se arrivano vanno letta verde», che sta controllan­ saranno finite le analisi della 36 ore di tempo perché hanno gna «Anziani Siena In Barbagia un paese, Beivi, aspira a trasformarsi interamente in «villaggio» turistico con golf, computer, eliporto «Matterello Muore cavallo Un medico, Aldo Petruso, sponsor dell'iniziativa. Abitanti in attesa, contattati Olivetti e Aga Khan. Servono solo i soldi.... cóntro le ferie in prova in solitudine per il Palio «100 miliardi e diventiamo un'oasi per vip»

••TERAMO Qualche colpo ••SIENA Un cavallo e morto Un progetto voluminoso all'insegna del tutto com­ stema attualmente Sri, ma in case- supportati da una vastis­ ne, società di propnetan e la gliamo recitare un ruolo di pn- di matlarcllo a figlia, genero e I altra notte in Piazza del Cam­ preso- dall'ippica allo sport, dalla salute all'informa­ futuro Spa che sarà gestita sima gamma di strutture sporti­ Ma chi saranno i partner di Progetti Sud, società dell Oli­ mo piano - conlerma i! sinda­ nipote, che volevano passare il po di Siena, durante una prova tica, con eliporto, campi da golf, sistema di traspor­ dalla Fiatur al 55% dal Comu­ ve e di ristoro, distribuite su tut­ Petruso' «Il Consorzio Costa vetti, quest ultima, nel giro di co Michele Onano - e la pre­ Ferragosto sul Gargano la­ clandestina 11 cavallo, un pu­ ne di Beivi al 35% e dalla socie­ to il temtorio del paese e diver- Smeralda ha mostrato un certo tre mesi, dovrebbe svolgere le senza dell Olivetti che non so­ sciandola per alcuni giorni in rosangue baio di 6 anni «So­ to interno, e 110 abitazioni da ristrutturare. Bastano tà, già formata, dei propnetan «"cate per l'intero arco del- interesse ali iniziativa - dice il verifiche di fattibilità dell ini­ lo costruirà il Centro Informati­ un istituto, e una vecchietta di nano», era montato dal pro­ poco meno di cento miliardi e si può ridisegnare o delle 110 case da nstrutturare tanno medico, neuropsichiatra infan­ ziativa ed eventualmente pre­ vo ma dovrebbe investire sulla Martiruicuro (Teramo), V A., prietario, Mimmo Pavone Alla cancellare, a seconda dei punti di vista, un paese al La Fiatur 0 almeno ufficial­ Gli interventi previsti sono tile come dicono gli attestati in disporre il busincss-plan turi­ provincia di Nuoro 500 miliar­ di 86 anni, è riuscita a «convin­ curva di San Martino è finito centro della Barbagia, nel cuore della provincia di mente di Aldo Petruso «Ko sei, da realizzarsi in meno di bella mostra nel suo studio - stico di nel prossimo triennio, è già cere» la sua famiglia a portarla contro un altro cavallo che si presentato il progetto prima al­ tre anni (il via era per il giugno soprattutto se il campo da golf Ma l'ipotesi di un paese-al­ una garanzia per la riuscita in ferie, grazie anche all'inter­ trovava sulla pista ed e morto Nuoro. Obiettivo è la vacanza alternativa al mare.. la Cee, poi alt Agenzia per il verrà realizzato, ma non c'è dell'operazione» poco dopo perle lente Oggi in •90 ) Interventi sul temtorio bergo in mezzo ai boschi per vento pacificatore dei carabi­ Mezzogiorno, e solo in seguito dal collettore fognano ai la­ solo I Aga Khan Anche I Insud danarosi tunsti che giungono In paese non si parla d altro nieri Rozza del Campo si svolgerà la tratta dei cavalli I capitani alla Regione alla Comunità ghetti collinan rimboschimen­ (la società 'manziana dell A- in elicottero per giocare a golf tutti gli abitanti dovrebbero es Non volendo rimanere sola delle contrade scelgono i dicci GIUSEPPECENTORE montana e ai privati - confer­ to sistema viario (con auto genzia per il Mezzogiorno che o per trascorrere un paio di sere coinvolti nelle nuove atti­ per il secondo anno consecuti­ miglion che vengono poi asse­ ma il medico originano prò- elettnche e trenino), formazio­ si dedica alle iniziative turisti­ giorni nelle minuscole casette vità di supporto ai tunsli Il pro­ vo V A aveva simulato per gnati per sorteggio Tradizio­ •• CACUARI Nei voluminosi confermato recentemente, è pno di Beivi - trovando assen­ ne professionale e interventi di che) è interessata a partecipa­ non convince esperti, operato­ getto di recupero del centro qualche settimana debolezze nalmente, e nonostante un studi di fattibilità è fitto previ­ un indipendente di sinistra, si so di massima e la disponibili­ sviluppo produttivo centro ip­ re, e cosi I Ita'stat I Alitalia e la ri e conoscilon del mercato tu­ storico è stato già approvato e malesseri La famiglia accer­ esplicito divieto, le notti prece­ sto dalla data d inizio alle p.ù dice vicino al Psl) sono in ap­ tà a finanziare i lavori­ pico, più campi di atletica, pi­ Viatur» Tutto vero' Pare di no ristico sardo «L ipotesi più pra­ dal consiglio comunale e si at­ tate con un medico le buone denti la «tratta» vengono utiliz­ piccole sistemazioni ambien­ prensione sanno che può arri­ li recupero integralo del cen­ scina olimpionica e campi da •La Fiatur ci ha chiesto solo di ticabile può essere una piccola tendono solo i finanziamenti condizioni di salute della don- zate dai proprietari dei cavalli tali Mancano solo I soldi Ma vare, improvviso e forse incon­ tro storico, cosi si chiama il tennis, centro salute e polmfor- seguire la pianificazione lem- cittadella delle scienze, per per poter partire «Avremo un nam aveva infine deciso di la­ per provare la terra del campo per Aldo Petruso, medico, trollato, Il tanto atteso benes­ progetto, vuole promuovere malico e infine la nstruttura- tonale ed urbanistica con i no­ studiosi e ricercatori, ma dal giro dalfan di 111 miliardi sciarla per qualche giorno In in vista della scelta «Sonano», ideatore del «progetto Beivi» e sere, ma i tempi, e le forme, uno sviluppo turistico di me­ zione delle vecchie case, il stri elaboraton una semplice punto di vista turistico il pro­ I anno, e lo Staio in due anni e un istituto per anziani Avuto che non aveva mai corso il pa­ grande sponsor dell'iniziativa, non sono ancora definiti dio-alto livello proprio nel cuo­ cenuro congressi, il campo da consulenza, alla quale non ab­ getto cosi com'è formulato mezzo recupererà con le tas­ lio ma aveva partecipato ad al­ ciò non costituisce un proble­ sentore della soluzione la non­ Secondo il progetto, 123 set­ re della Sardegna, dialogando golf a 18 buche e l'eliporto II biamo ancora aderito formal­ adesso non sta molto in piedi so, il capitale impegnato Sarà na C ricorsa però al mattarcllo cune gare minori in Toscana. 6 ma «I tempi sono rispettati e con importanti strutture turisti- mente Comunque - dichiara­ questo il miglior regalo che po­ il terzo cavallo morto quest an­ tori In cui sarà divisa I organiz­ costo di questa piccola arca­ Ma anche il nehiamo specifi­ che custodiva sotto il materas­ se tutto procede regolarmente, che già presenti ncll isola no gli uomini del Consorzio trò lare al mio paese - ammet­ no nelle manilcstazioni colle­ entro il 94 Beivi diventerà un zazione di Nuovo Beivi, cosi si dia come qualcuno l'ha già co, anche il golf può essere im­ so, costringendo nipote sedi­ Consorzio Costa Smeralda in Costa Smeralda - non ci inte­ portante però da solo non può te Petruso - e poi potrò dedi­ cenne figlia e genero a ricor­ gate al palio villaggio esclUMvo» Il paese, chiamerà il paese «ricostruito» chiamata sarebbe di 99 miliar­ centro agricolo di ottocento saranno affidati ad altrettante testa, il traguardo di tutto sarà di da ottenere per 21 miliardi ressa alcun coinvolgimento rappresentare il motivo dell'ar­ carmi, se il progetto andrà in rere alle cure dei medici Avvi­ Durante la corsa del 2 luglio un paese di mille abitanti che nella questione, noi facciamo porto, ad altre iniziative turisti­ sati dai medici i carabinieri so­ abitanti, 70 chilometri a sud di società, dalle fondazioni (per con risorse propne, per altri 31 rivo dei tunsti. E la gestione' scorso Gaucho cadde mortal­ «serve» quattrocento utenti turi­ dallo Stato e dalla Regione, turismo sul mare e questo ci Dalla ripartizione delle quote, che» Ma sicuramente qualco­ no intervenuti convincendo i mente alla stessa curva di San Nuoro con le case di pietra e i un museo di storia naturale) quattro componenti della fa­ boschi che lo circondano, vive alle Sri alle cooperative giova­ stici di medio-alto livello mentre il resto dovrebbe esse­ basta» Eppure I «operazione la società che controllerà il sa in cambio da questo «rega­ Martino II 29 giugno mori (180mila a notte in alta stagio­ re a carico della Cee, della Beivi» va avanti qualche gior­ nuovo paese sarà privata, e il lo» il dottor Petruso stanco evi­ miglia a •mettere una pietra» Vienna Girl un purosangue di una stagione particolare Gli nili Tutte saranno controllale sul passato e a partire insieme abitanti amministrazione co­ dal Gra (Gruppo di recupero ne per persona) alloggiati in Banca europea degli investi­ no fa è stato firmato un proto­ Comune cosa ne pensa' «Sia­ dentemente di fare il medico 4 anni dopo una caduta alla miniappartamenti -le vecchie collo d intesa tra Fiatur, Comu­ riceverà per il Ferragosto curva del Casato munale in testa (il sindaco, n- ambientale), la holding del si­ menti e del mercato finanzia- mo interessati al progetto e vo­ CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA. La moderata area di al­ TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio rUnità ta pressione che ancora governa II tempo rartffe di abbonamento min max sulla nostra penisola 6 in fase di stanca e min max LA RADIO DEL PCI Italia Annuo Semestrale per i prossimi giorni non sarà più in grado di Bolzano 16 31 L'Aquila li np 7 numeri L 295 000 L.I50000 regolare II tempo sulle nostre regioni Per­ Verona 20 30 Roma Urbe 18 32 6 numeri L 260 000 L 132 000 il mane, alle quote superiori, una circolazione Trieste 20 27 Roma Flumlc 18 29 Programmi Estero Annuale Semestrale di correnti occidentali abbastanza stabili SERENO VARIABILE Venezia 18 27 Campobasso 17 27 llottlm«mm«M7*12«M»15fllia30 7numen L5920O0 L298000 Per il momento non sono da attendersi gros­ Milano 17 31 Bari 20 28 6numen L508000 L255000 si cambiamenti e il tempo nelle sue linee ge­ 29 Napoli 33 p» uni Cam»»* M Intra. OHI Grappi Ciato. Per abbonarsi vm«m«nio sul e e p n 29972007 inte­ nerali rimarrà compreso fra il bello e il va­ Yonno 17 15 stato ali Uniti SpA. vi» dei Taunni 19 00185 Roma riabile Cuneo 18 28 Potenza 14 26 FttOtSBE W MHz Nesso»** 909» Ano» 10&200* Anno oppure versando I Importo preuo gli uffici propogw Genova 20 27 S M Leuca 21 29 W Ktt Me* Plano 95 5001 95250, Sul 87«ft Mira 101 i» s» da delle Sezioni e FedCTazioni o>l fti TEMPO PREVISTO. Sulla (ascia alpina e le rw»!»*Jsato8»ro9IJWNIiiMroee«x^Wi»»m7S0 ReggloC "22 Tariffe pubblicitarie località prealpine cosi come sugli Appennini Bologna 20 33 32 / man. cmousa MOW i mia» cmn» IMOOO: cumino Firenzo 17 33 Messina 'ié 32 10i:i00/106O»Cll»ai06:MOCor*9l*«»/«7750/9670* ut- Amod (mmJ9x40) centro-settentrionali si avranno, durante il noni 90 950 Empi* 10560» Firmi 1017» Fura IO470O: Fon»» Commerciale lenale L 312 000 COPERTO PIOGGIA corso della giornata, addensamenti nuvolo- Pisa 17 28 Palermo 26 29 M 60» fai 67 500; Ftowoni 1 OS 5» Ceni 61.5S» Genie 105200: Commerciale sabato L 374 000 ai ora alternati a schiarite ora accentuati e Ancona 15 30 Catania 18 32 ansito 93 SUO /104 KO uno» 67.500 Man M 700: ruma 100 soft Commerciale festivo L1G8 000 associati a probabili temporali isolati Su Perugia 18 31 Alenerò 16 31 IMula 99400 la Spei» 1025501105200 /1056S0 in* 97 eoe Finestrella 1» pagina lenaleL 2 613 000 Ucto 97900: Uvono 105000 / 1012004 Luca 105000; Umili Finestrella 1* pagina sabato L 3 13u 000 tutte le altre regioni italiane il tempo sarà Pescara 15 29 Cagliari 19 29 105 5501102 200. Marnavi 107JO&, Matti Cam 105450 /108 90» caratterizzato da scarsa attiviti nuvolosa e IMO» 91000 Menni J9 OSO. Ucrjent M 500; Ma*»»» 921» Hi- Finestrella I • pagina lestiva L 3 373 000 poi M 000; No»»l 91 350 PUÒ» 107 300; hnm 97.000: P»B tu»» Manchette di testala L I 500 000 da ampie zono di sereno Panino 107 7» Pnuo* 100700190900 / 9370» Padre» «095* Redazionali L 550 000 VENTI. Deboli di direzione variabile TEMPERATURE ALL' ESTERO Pwxmm 10520» Ponili 106.900/ 107.200: P«im «9100/96 200, Rnanz -Lesali -Concess •Aste-Appalti MARI. Generalmente calmi o localmente po­ mari 10! 300; "ni 105 MO Paio» 104 r» PW«»"j lOSJOlt p» Feriali L 452 000 - Festivi L 557 000 co mossi. wra 17 A» Ino C*DH liostt frgo» ln« 912001971100: Pe­ A parola. Necrokjgie-part -lutto L 3 000 TEMPORALE NEBBIA min max min max rni 94J0D / 970001105 5» OMO» 9U5ft FM 102200. Sano Economici L I 750 DOMANI. Condizione di variabilità al Nord e Amsterdam Londra 28 102150 ' 103500 Smini «500; San 101500 I 94 750 Timo 17 30 18 100 300 Tm 107 M» Torre 104 000; Traiti 103-000 / lOMOtt Tm* Concessionarie per la pubblicità al Centro con alternanza di annuvolamenti e Atena 23 32 Madrid 21 37 schiarite Addensamenti e possibilità di u 107X0; Tnts* 101250 /105250; IMn 105.200; VUOICI 17.500: SIPRA. via Bettola 34, Tonno tei 0I1/57SJÌ 23 Mosca 15 23 Vani 91400, Vonua 107 309: miti 105.650. Vana I07J» Vi» qualche temporale in prossimità dei rilievi Berlino 15 HO97D50. (owinio 96J» Musini J9050. Patena S0.9W SODISI SPI viaManzoni37 Milano tei 02/63131 Prevalenza di cielo sereno sulle regioni me­ Bruxelles 12 30 New York 20 29 104X0 Stampa Nigi spa, Roma - via dei Pciasgi, S ridionali Foschie o anche dense sulle pia­ Copenaghen 17 21 Parigi 13 34 Milano- viale Qnoda Pistoia 10 SMéé nure del Nord e le vallate appenniniche du­ Ginevra 12 28 Stoccolma 12 23 Sesspa, Messina-viaTaormina 15/c rante le ore notturne e quelle della prima Helsinki 12 21 Varsavia 14 21 TElEfONI06Ve7914l2 06/679(539 Unione Sarda spa - Cagliari Elmas NEVE MAREMOSSO mattina Lisbona 18 J2 Vienna 14 28

l'Unità IIIIIHlllllBlBBlilIillIIÌBBIJlMlli Lunedì 8 13 agosto 1990 IN ITALIA

Oggi vertice Il giudice proroga il fermo Sarebbe in ferie in Turchia di Prandini di Pietrino Vanacore, il disegnatore visto uscire sull'emergenza portiere del palazzo romano da lì in un'ora «sospetta» idrica Il S'jd letteralmente assetato. Città in lolla contro gli dove hanno ucciso Simonetta Molti indizi non analizzati agricoltori per l'acqua l'emergenza idr.ca in Malia si fa sem­ pre più drammatica. Pur tentare di risolvere il conflitto tra Genova e Piacenza, che si contendono 2,5 milioni di metri cubi di acqua, oggi interviene il ministro dei Lavon Pubblici Prandini, Nel corso di un vertice tenterà di convincere i ge­ novesi ad accettare il razionamento (con l'acqua in casa un giomo su tre). per salvare 300 miliardi di prodotti agricoli in Valtrebbia. Altre -guerre dell'acuqa» si registrano tra Savona Il custode resta in carcere e Imperia e in Veneto. Intanto le nostre condotte idriche so­ no le più -bucate» d'Europa, con una perdita di milioni di metri cubi, eppure per il triennio '90-'92 il governo ha stan­ ziato 2300 miliardi por il piano «acqua-. Ma senza program­ mi, avvertono gli esperti, si rischia di continuare con l'emer­ genza. Ma il giallo non è risolto Fermato I carabinien hanno sottopo­ sto a fermo di polizia giudi­ presunto ziaria il presunto responsa­ Pietrino Vanacore resta in carcere. Il giudice per le omicida bile dell'omicidio di Giusep­ pe Lucanto compiuto l'altro indagini preliminari, Giuseppe Pizzuti, ha confer­ del crotonese ieri sera a Mesoraca. un mato ieri il fermo di Pg nei confronti del portiere del grosso centro agricolo in palazzo di via Carlo Poma che rimane dunque, al­ •»»»>•'•""••»»»»"••»»»»»«•»••»»•••»»»"•• provincia di Crotone. Si trat­ meno formalmente, la persona maggiormente so­ ta di Salvatore Mannarino, di 61 anni, operaio forestale in­ spettata dell'omicidio di Simonetta Cesaroni. Entro censurato. L'omicidio di Lucanto, morto per dissanguamen­ to a causa di un proiettile che gli ha squarciato una gamba, un mese il Gip dovrà decidere se rinviarlo a giudizio Simonetta è il diciannovesimo compiuti nel crotonese dall'inizio del­ o disporre il suo proscoglimento. Cesaroni l'anno. la ragazza uccisa. Ndrangheta: Ennesimo regolamento di ALDOQUAQLIHMNI A destra conti della ndrangheta due agenti della boss ucciso giorni fa a Reggio Calabria. •• ROMA. Ci si attendeva la mento nel feroce assassinio di polizia mente sta passando un perio­ "Dead Ok" e "Ce", che è stato in Calabria A cadere sotto i colpi di un scarcerazione e Invece, dopo Simonetta Cesaroni. Assistito mentre do di vacanze a Port'Ercole e abbandonato sulla scrivania, fucile caricato a lupara, Giu­ un interrogatorio a Regina dall'avvocato Antonio De Vita, 4 perquisiscono ha dichiarato che il suo studio che significato può avere? Gli a colpi di lupara seppe Ligato. di 37 anni, nte- Coeli durato quattro ore, il giu­ la cui parcella sarà pagata at­ lo studio e chiuso da luglio per ferie. E inquirenti non sono neanche nuto uno degli esponenti di dice ha deciso di confermare il traverso una colletta di tutti gli degli che l'uomo descritto dai gior­ sicuri che il killer abbia usato il •"™,—*™•"™^"^*—™"",~ spicco delle bandi operanti (ermo di Pietrino Vanacore inquilini di via Carlo Poma, il architetti nali è, in realtà, un suo colla­ tagliacarte ritenuto in un primo nel quartiere «Pellaro», alla estrema penferia sud della citta. dando credito dunque agli ele­ portiere ha negato ogni adde­ boratore ma che da un mese si momento l'arma del delitto Ligato è stato ucciso mentre beveva una birra a bordo della menti raccolti in questi giorni bito. Fino a questo momento, trova in viaggio, in Turchia, in­ mentre c'è ancora incertezza sua Volkswagen «Coli», a pochi metri da una camionetta dagli inquirenti. Il giallo non e contro di lui ci sono soltanto sieme alla famiglia (la polizia sulle macchie scure trovate sui della polizia intenta a sorvegliare l'abitazione estiva del pro­ pantaloni del portiere. Per però risolto. Se il Cip ha dispo­ indizi, nessuna prova certa, ha accertato che il 30 luglio curatore della repubblica del Tribunale di Palmi, Agostino sto la misura di custodia caute­ nessun elemento che lo in­ scorso il dipendente ha acqui­ questi motivi, al termine del­ stato valuta estera). Ciò sem­ l'interrogatorio di ieri, il giudi­ Cordova. Nella fuga i killer hanno esploso diversi colpi di fu­ lare nei confronti del portiere chiodi. Uno scontrino fiscale cile contro i poliziotti. del "palazzo dei misteri", e pur conferma la prima parte del brerebbe mettere con le spalle ce per le Indagini preliminari, Giuseppe Pizzuti ha conferma­ vero che. nelle ultime ore. pro­ suo alibi, ma un "buco" di po­ al muro Pietrino Vanacore, ma Per la seconda volta nel giro ve concrete a suo carico non che decine di minuti mette in un altro elemento lo scagiona: to il fermo di Pg, ma non ha di­ Mafioso pare che il portiere, infatti, non sposto l'arresto. In un certo di un anno, un esponente di sono emerse, e lui continua a dubbio l'ultima parte della sua sfugge spicco della mafia di Barcel­ dichiararsi innocente. Intanto versione. Niente di più, tanto avesse in consegna le chiavi senso è come se avesse pro­ dello studio. Se ciò risultasse lungato il provvedimento adot­ ad un agguato: lona, Giuseppe Trifirò di 40 le indagini proseguono e men­ che negli stessi corridoi della anni, sospettato di un dupli­ tre si continua a verificare alibi questura si diceva ieri sotto vo­ confermalo. In quale modo sa­ tato in precedenza dal Pm per il secondo rebbe potuto entrare, conside­ permettere agli Inquirenti di ce omicidio avvenuto nel e a controllare orari, si cerca di ce che se tra un mese (termine febbraio scorso, è sfuggilo entro il quale il giudice dovrà della vidima) individuare chi è rando che non sono state tro­ raccogliere elementi validi. Di in sei mesi (are luce sulla presenza di un della moglie che avrebbe visto dio di architettura e soprattutto ad un attentato. 1 killer, che uomo, Il giorno del delitto, nel­ decidere se prosciogliere o rin­ al sequestro del materiale, sul uscito da quella porta equivar­ vate tracce di effrazione sulla raccogliere, cioè, quelle prove un uomo uscire dall'edificio hanno latto uso di una mitraglietta, gli hanno sparato 17 col­ lo studio di architettura al pia­ viare a giudizio il portiere) gli con un pacco in mano, potreb­ quale però viene mantenuto il rebbe ad identificare il killer, porta e sulle finestre? che ancora non ci sono. no rialzato di via Carlo Poma, elementi saranno gli stessi, la più stretto riserbo. Il titolare mentre se il racconto della mo­ Come si può ben capire, l'o­ Ieri alle 13, infine, appena pi mentre passaggiava sul balcone di casa. Centrato da un bero gettare una nuova luce solo proiettile all'addome, Trifirò è stato ricoverato al policli­ proprio In quei locali che, sa­ scarcerazione di Pietrino Va­ sul delitto. Soprattutto la figura dello studio è al momento fuo­ glie risultasse non vero, ciò po­ micidio di Simonetta Cesaroni appresa la notizia della man­ bato scorso, sono stati posti nacore per mancanza di indizi della misteriosa persona sem­ ri Roma, tantoché gli inquiren­ trebbe trasformarsi per Pietrino è tuttora avvolto dal mistero. cata scarcerazione di Pietrino nico di Messina. Se mesi fa era scampato ad un altro aggua­ sotto sequestro. è sicura. bra essere la chiave di lettura ti hanno dovuto sfondare una Vanacore in un aggravamento Come spiegare infatti quelle Vanacore, la moglie è stata to: bersagliato da ben 25colpl di pistola mentre usciva dalla sua abitazione, riuscì a salvarsi e a raggiungere da solo il Quelli raccolti sabato scorso del giallo, ed è su questa che finestra per entrare. Se nell'ap­ della sua posizione. Chi po­ scarpe ordinatamente trovate colta da malore ed è stata assi­ Quattro ore non sono basta­ partamento, momentanea­ trebbe essere entrato nello stu­ pronto soccorso. te a Pietrino Vanacore a prova­ dalla polizia, alcuni indumenti stanno lavorando gli inquiren­ in una stanza diversa da quella stita proprio da quegli inquilini ti. Appare ovvio che la sua pre­ mente vuoto, la polizia ha tro­ dio se non lui? dell'omicidio? E quel disegno che si sono detti sicuri, fin dal re la sua innocenza, ma non sequestrati nello studio di ar­ vato alcune tracce dell'assassi­ È morto ien a Roma, all'età sono state sufficienti neanche chitettura (forse anche alcuni senza sia da mettere In relazio­ L'architetto. Luigi Izzo, tito­ in cui e stilizzalo il corpo di primo giomo, dell'innocenza È morto ne alla perquisizione dello stu­ no (per esempio gli indumenti lare dell'appartamento, attual­ una ragazza con la scrina del loro portiere. di 86 anni, il giornalista fran­ per dimostrare il suo coinvolgi­ disegni) e la testimonianza il vaticanista cese Max Bergerre, decano francese dei vaticanisti e per due voi­ le presidente della stampa I quadri torneranno a Bettona Ripeteranno a settembre la prova di maturità 48 studenti dell'istituto geometri di Seregno Max Bergerre estera in Italia. Nella sua lun- .. ga camera, che ebbe inizio II «decreto dopo un mese di proteste contro la «strage» della commissione •"^"*™*"**""^"™*^™,™***™,*— ' nel 1931 a Roma come corri­ spondente dell'agenzia «Havas>, Bergerre ha conosciuto Arrestato e processato ben sci pontefici, da Pio X) a Giovanni Paolo II. Le esperien­ ze del giornalista sono raccolte nel volume di memorie «Un il ricettatore giamaicano vaticanista e sei papi". I funerali di Bergerre si svolgeranno domani mattina alle 10 nella chiesa di San Gabriele Arcan­ delle tele del Perugino Il ministro «boccia» gli esaminatori gelo in via Cortina d'Ampezzo. Incendi: Emergenza in provincia di voli a comunicare la notizia ai •• PERUGIA. Si chiama John ladri, che entrarono nel museo Il ministro alla pubblica istruzione Gerardo Bianco tere le prove orali, mentre gli difficile, dispendioso (costa al­ decine di ettari Macerata, dove ieri sono Franklin il cittadino giamaica­ con le chiavi rubate, poco pri­ ha «graziato» 48 studenti che erano stati bocciati alla scritti verranno riesaminati. E' meno tre milioni) e raramente genitori dei ragazzi e immedia­ scoppialidue incendi. Il più no nella cui abitazione, a San­ ma, in un cassetto del vicino la prima volta dal '68, da quan­ risolve casi di questa natura. tamente il tam-tam ha raggiun­ di bosco grave si è sviluppato nel co­ maturità: potranno ripetere la prova a settembre. to tutti i 48 bocciati, anche ta Caterina di Giamalca. sono ufficio dei vigili urbani. do è entrato in vigore il nuovo Consigliati dal loro stesso lega­ mune di Cagliole, nell'entro­ Erano stati falciati in massa in una commissione esame di maturiti che si verifi­ le hanno preterito appellarsi quelli che erano già partiti per distrutti terra marchigiano, dove so­ stati recuperati, nei giorni scor­ Marco Marcantonini, che da d'esame dell'istituto per geometri «Levi» di Seregno, il mare, convinti che ormai no stati distrutti ben sette et- si tutti i dipinti, tra cui due tavo­ 16 anni è ininterrottamente ca un episodio di queste di­ all'amministrazione scolastica. a Macerata Hanno presidiato il Provvedito­ non ci fosse più niente da fare. •^—""•"" lari di bosco, cinque dei le del Perugino, rubati il 27 ot­ sindaco della città, haaccolto che aveva promosso solo una quindicina di studen­ mensioni. rato ottenendo un'Ispezione Da oggi hanno ripreso in ma­ tobre del 1937 dalla Pinacote­ la notizia con «grande gioia e ti. Per gli altri il giudizio sembrava inappellabile, ma La pioggia di bocciature quali di area rimboschita. Alle operazione di spegnimento, non era arrivata come un ful­ che già aveva sollevalo dubbi no i libri per farsi onore nella che si sono protratte per oltre otto ore, ha preso parte un eli­ ca comunale di Bettona. Lo soddisfazione». •Aspeltiamo dopo un mese di proteste hanno vinto. prova d'appello: sono terroriz­ mine a cicl sereno: gli studenti, su quelle bocciature: una sele­ cottero della forestale. Difficoltà, invece, per l'incendio veri- hanno annunciato i carabinie­ impazienti - ha detto - il ritor­ zati dall'idea di ritrovarsi di già nel corso dell'esame si era­ zione cosi massiccia, avevano ficaiosì a Quadriggiana, nel comune di Fiuminata. dove i vi­ ri di Perugia, i quali hanno ag­ no a Bettona delle opere ruba­ fronte la ladie di ferro che li ha gili del fuoco hanno avuto difficoltà a raggiungere il focolaio no accorti di trovarsi di fronte detto gli ispettori, deve fondar­ giunto che l'uomo è stato arre­ te che saranno nuovamente si su gravi e motivate argomen­ bocciati, ma questa volta par­ per l'impervielà della zona. SUSANNA RIPAMONTI una commissione particolar­ stato e processato per direttis­ ospitate nella Pinacoteca co­ tazioni. Nel caso specifico in­ leranno in presenza del loro sima, ma gli inquirenti non co­ munale, ma con la protezione, •• MILANO. Il neo-ministro vatisti e 33 ragazzi, che aveva­ mente ostile. Soprattutto la vece il giudizio degli esamina­ avvocato: la commissione che Cade un aereo Un aereo da turismo «Ces­ noscono ancora gli esiti del stavolta, di un sistema d'allar­ alla Pubblica istruzione Gerar­ no regolarmente frequentato presidente, la professoressa tori era in netto contrasto con li esaminerà, probabilmente a sna 206» è caduto nella pri­ giudizio. me adeguato*. do Bianco ha deciso di riman­ l'istituto statale e che si erano Antonietta Di Tullio, era ap­ quello degli insegnanti che settembre, sarà la stessa, ma da turismo: ma serata di ieri, nei pressi Il procuratore della Repub­ La Pinacoteca, che dal gior­ dare a settembre un'intera presentati all'esame con un parsa lutt'altroche tenera. «Ba­ avevano ammesso i ragazzi al­ per evitare ritorsioni contro gli sei feriti di Orbetcllo, in provincia di blica, presso la pretura di Peru­ no del furto è praticamente ri­ commissione d'esame, che si buon curriculum. Mezz'ora di stava un dubbio, un attimo di l'esame con giudizi positivi. studenti, all'esame parteciperà Grosseto. Le sei persone a gia. Gianfranco Sassi, ha già masta chiusa al pubblico, nel­ era mostrata un po' troppo ri­ interrogazione aveva cancella­ smarrimento - raccontano i ra­ Decisi a non digerire quelle anche un ispettore ministeria­ bordo, il pilota più cinque gida nel giudicare i candidati avviato le procedure per ripor­ le Intenzioni del sindaco •di­ to cinque anni di studio e an­ gazzi - e immediatamente bocciature gli studenti de) «Le­ le. paracatudisti sportivi, sono alla maturità. 1 -commissari di che quelli che non avevano passava ad un'altra domanda, Dalla loro parte ci sono an­ **"""**",""™"^*^—^™"*™""" rimaste ferite in modo non tare In Italia tutte le opere recu­ venterà un museo di importan­ ferro» avevano bocciato 43 stu­ vi» hanno assediato il provve­ perate. za nazionale, nel quale, oltre mai avuto serie difficoltà scola­ senza lasciarci il tempo di ri­ ditorato: un mese di protesie, che gli insegnanti del «Levi», grave, e solo per uno dei passeggeri si è reso necessario il ri­ denti in una classe dell'istituto flettere e di rispondere». Frattanto ia notizia dell'ope­ al materiale recuperato, trove­ per geometri .Levi» di Seregno, stiche, erano ingloriosamente sit-in, uno sciopero della fame mobilitati per aiutarli in un ri­ covero nell'opedale di Grosseto. Il velivolo è ricaduto sulla razione dei carabinieri è stata ranno posto anche opere d'ar­ vicino a Milano: una strage caduti sotto la raffica di do­ I genitori avevano preso in durato una settimana e alla fi­ passo generale che inizlerà già pista dopo il decollo a SO metri. accolta con entusiasmo a Bet­ ie di proprietà del Comune, fi­ senza precedenti, che aveva mande degli esaminatori. considerazione l'ipotesi di ri­ ne, grazie anche all'interessa­ domani. Sanno che è raro che tona, la cittadina nei pressi di nora non conosciute dal pub­ scatenato la rivolta tra genitori Adesso, per decreto del mi­ volgersi in massa al Tar per mento dei parlamentari mila­ un ministro conceda una gra­ GIUSEPPE VITTOR! Perugia, la cui pinacoteca fu blico e attualmente accanto­ e vittime. nistro, il verdetto è stato annul­ chiedere giustizia. Ma il ricorso nesi, la sentenza del ministro. zia di questa natura e ce la letteralmente saccheggiata dai nate in alcuni magazzini. Tra i bocciati c'erano 15 pri­ lato e i «graziati» potranno ripe­ al Tribunale amministrativo è Sono stati proprio gli onore­ metteranno tutta per farcela. Enigma a Milano. La Digos non crede all'uomo 13 arresti per associazione mafiosa Colin di pistola dentro il Cnr Un pescatore il boss Il vigilante accusa 2 «spie ambe» del racket nel Materano •• MATERA. Capo dell'orga­ sembrano estranei all'attività l'imprenditore edile Giuseppe ANTONELLA FIORI sarmato della mia 7,65». E sot­ via che si affaccia sul retro del­ Gentile, il titolare di un risto­ to minaccia di quest'ultima ar­ l'istituto. Possibile - si doman­ nizzazione un anziano pesca­ del racket, sono finiti in carce­ tore, con le mani In pasta an­ re per violenza e resistenza a rante di Nova Siri Gaetano Sti­ •• MILANO. Un ferimento nove, esibendo un tesserino, ma Arialc ha detto di essere dano gli inquirenti - che uno che scappa in gran fretta abbia che in attività turistica. Con mi­ pubblici ufficiali. Adriano ed gliano, l'operaio Mario Affuso •giallo», un racconto pieno di alla sezione «Area di ncerca», stato tenuto fermo da un ara­ e i disoccupati Carmine Vali­ interrogativi che non ha con­ dove si trovano i vari istituti, tra bo, mentre l'altro si aggirava Il tempo di girarsi a richiuder­ nacele ed attentali dinamitardi Aldo Scaccia, infatti, quando per gli uffici. la? L'altro punto oscuro riguar­ hanno visto I carabinieri arre­ cene, Mario Ripa e Antonio vinto del tutto gli investigatori. cui quelli di geofisica, informa­ era riuscito a mettere In piedi Natale di Nova Siri. Oltre al rea­ L'unico testimone è la vittima. tica, robotica, economia e bio­ Quindi il colpo di scena. Ap­ da il ferimento al braccio. Nes­ un vero e proprio racket delle stare il padre e i fratelli, si sono suna traccia dei bossoli esplo­ to di associazione per delin­ un metronotte di 34 anni di tecnologia. La richiesta era di profittando di un attimo di di­ estorsioni contro commercian­ scatenati. Tutta la famiglia, vi­ quere di stampo mafioso, sono Rho. Corrado Anale, da otto in poter accedere, per motivi di strazione dell'uomo che gli si. L'unico segno del colpo di vono in appartamenti separati pistola sparato dalla 7,65 è un ti ed imprenditori del Meta- accusati di estorsioni, danneg­ servizio al Cnr di via Ampère studio, al centro di calcolo, puntava la 7,65 il metronotte pontino. Oltre al «boss», Ema­ in una stessa palazzina, si è che funziona anche di dome­ avrebbe tentato di fuggire. loro nel muro. Ad ottanta cen­ giamenti, incendi, esplosioni, 56. Ieri mattina ha telefonato nuele Scarcia, di 59 anni, e a «mobilitata», per impedire gli minacce a mano armata e at­ verso le nove e mezzo al 113 nica. «Oltre alle tessere hanno •L'arabo ha sparato due colpi timetri da terra però. Un'altez­ tirato fuori delle carte di identi­ dalla mia pistola, uno mi ha za che contrasta con la versio­ tre suoi figli, Giuseppe, Anto­ arresti, creando una gran ba­ tentati compiuti nel Mctaponti- da un bar poco distante, vicino ruffa con scazzottata. a piazzale Loreto. "Correte - tà francesi - ha continuato colpito ad un braccio». Ariate - ne del latti fornita da Corrado nio e Salvatore, altre nove per­ no dalla fine dell'87 all'aprile ha detto - mi hanno sparato Anale - e mi sono insospetti­ che è stato giudicato guaribile Ariate. La Digos, quindi, che sone sono finite in carcere con Con Emanuele Scarcia. ori­ scorso. Tutti gli arrestati hanno due arabi mentre ero di guar­ to». A quanto pare. Infatti, i lo­ in 15 giorni - ha poi concluso il sta ancora indagando, per ora l'accusa di tar parte di un'asso­ ginario di Taranto, e residente precedenti per reati contro il dia al Centro Nazionale delle ro nomi non comparivano sul­ racconto dicendo di essere riu­ non crede tanto alla pista dei ciazione per delinquere di tipo a Policoro, che gli investigatori patrimonio. Molti di loro erano Ricerche». Volanti e «Pantere» l'elenco delle persone - per la scito a fuggire In strada, chiu­ terroristi che vogliono entrare mafioso. A Policoro l'arresto di indicano come il capo dell'or­ stati arrestati nell86 nell'ambi­ sono arrivale nel giro di pochi maggior parte studiosi, profes­ dendosi alle spalle il portone in un centro elaborazione dati to di un'inchiesta su alcune ra­ per carpire o manipolare se­ Emanuele Scarcia e dei suoi ganizzazione che taglieggiava minuti ma dei due non c'era sori e ricercatori - che hanno il blindato dell'ufficio. Gli Inter­ tre figli è stato movimentalo: e minacciava commercianti ed pine compiute nel Metaponti- greti. Pensa, invece, senza ave­ no ed erano ntomali in libertà traccia. Nessuno, tra l'altro li pass di accesso al centro rogativi della polizia però par­ pugni e botte contro i carabi­ imprenditori della zona, sono aveva visti fuggire. scientifico. Di fronte all'esita­ tono proprio dalla porta bloc­ re formulato ancora ipolesi sul dopo alcuni mesi. Gli investi­ zione del metronotte, i due cata. Da dove sono usciti i due perchè, ad una simulazione nieri -cinque militari sono ri­ finiti in manette i tre figli Giu­ gatori stanno verificando se Secondo la ricostruzione del avrebbero reagito puntandogli aggressori? L'unica via di fuga del metronotte. Anche perché masti lievementi feriti e guari­ seppe, Antonio e Salvatore; i erano anche in collegamento metronotte «due persone di contro due pistole calibro no­ possibile era una finestra - tro­ «top secret» al Cnr pare non ce ranno tra i sette e i quindici disoccupati Fiore Comisso. con la criminalità organizzata colore sui 30-35 anni, ma che ve estratte da una valigetta 24 vata socchiusa - a due metri e ne fossero. I dati elaborati ven­ giorni. E altri due figli del boss, Giuseppe Tarsia e Antonio Mi- pugliese e calabrese. parlavano con un accento ara­ ore. «Subito dopo mi hanno di­ mezzo dal marciapiede di una gono pubblicati ogni Ire mesi. in tutto ne ha undici, che pure lidieri, tutti e tre di Policoro; bo» si erano presentate verso le Emanuele Scarda, Il presunto boss, al momento dell'arresto l'Unità Lunedi 13 agosto 1990 9 RUBRICHE

•i Nello scorso mese di giu­ tutti i lavoratori di un'azienda, no severamente i ritardi con cui gno i giornali tonnesi hanno LEGGI E CONTRATTI in quanto rappresentali da PREVIDENZA l Inps ha provveduto e prot if pubblicato con ampio risalto personaggi indegni Se questo È compito de alla liquidazione di 1/asse gno per il nucleo familiare a una vicenda emersa presso le filo diretto con i lavoratori è vero, e è da chiedersi per­ deir«Unità» quanti ne abbiano diritto Officine Metallurgiche Coma- chè nel processo non siano Domande e risposte quanto sollecito nel richiedere glia, un'azienda della cintura RUBRICA CURATA DA intervenute anche le altre or­ informare rimborso a coloro che in base Guglielmo StmoneecM, giudice responsabile e coordinatore Plerglovtnnl Alien avvocato Cdl di Bologna docente ganizzazioni sindacali, In RUBRICA CURATA DA alle norme che regolano tale torinese. Da queste cronache universitario Mario Olovaml Carolalo, docente universitario Nyranne Mosnl e Iacopo MalejvgW, avvocati Cdl di Milano, i lettori quanto anch esse vittime del- Rino Bonazzi, Maria Guidotli prestazione non hanno più di risultava che tra il 198S e il Saverio Migro, Avvocato Cdl di Roma Emo Martino e Nino RaNone, avvocati Cdl di Torino Angelo Mazzieri e Nicola Tisci ntto al trattamento di famiglia 1987 il datore di lavoro aveva I illecito legame stipulato tra Abbiamo qualche dubbio versato a un delegato azien­ corruttore e corrotto In defini­ però sulla possibilità per dale della Flom diversi milio­ tiva la corruzione colpisce in quanto riguarda questuiamo pnmo luogo 1 organizzazione alare che se rispondiamo con chino o non hanno avuto lo caso, di ottenere il -non- paga­ ni, con assegni intestati alla È pervenuta oWUnità la foto­ forza di schierarsi contro Va di appartenenza del corrotto, ntardo ciò è dovuto al fatto mento richiamandosi alla legge moglie, che nel 1990. nel cor­ Viola lo Statuto dei lavoratori copia di una lettera e di una ri­ che al giornale amvano molte, fatto anche notare che /asse­ che prevede I annullamento so di una complessa vertenza ma nello stesso tempo anche sposta contenuta nella rubnea tante lettere in materia previ­ gno agli ex combattenti non é della possibilità per I Inps di ri •Domande e risposte- del 23 denziale e che la rubrica negli slato attnbuito soltanto agli ex aziendale, una fotocopia de­ tutti i lavoraton e quindi le or­ chiedere rimborso qualosa sia ganizzazioni sindacali, le qua­ aprile 1990 dal titolo -Ripetia­ ultimi tempi, per ragioni edito- partigiani o a chi anche prima trascorso più di un anno dalla gli assegni era stata fatta per­ mo le 30 000 lire spettano (per nati non e stata pubblicata con la corruzione del delegato sindacale li ben possono agire anch es­ aveva contrastato il fascismo erogazione di una prestazione venire ad un funzionano della ora) a chi ha combattuto in zo­ continuità Nella risposta al si­ Anzi'Sarà improprio I u del non dovuta, cioè -erroneamen se, per far accettare I anlisin- na di guerra- Sulla stessa foto­ Fim-Cisl, che la conoscenza gnor Cremonesi che chiedeva la parola -rastrellati-, però è te- liquidata NINO RAFFONB dacalità del comportamento. copia, -un grappo di partigia­ un chiarimento soltanto porgli anche vero che una parte dei della storia aveva ovviamente Nel caso in esame non si trai E ancora La Fiom ha im­ ni- di Genova (et sono otto fir­ ex combattenti delle classi giovani che avevano cercato di la ovviamente di errore, bensì certamente non facile, sono mento delle relazioni tra le Per ovviare al danno del­ me, tra le quali quelle di Miche­ 1923, '24 e 25, non abbiamo creato confusione e sconcerto mediatamente espulso il dele­ drenare, incorsi in rastrella­ di ritardo nel trattenere quote tra i lavoratori, delegittimando stati esposti ai lavoratori tutti i parti sociali, per cui è pacifi­ l'immagine patito dalla Fiorii, le Vassalli, Bruna Roncati, Pie­ fatto altro che il nostro dovere menti furono di forza arruola­ gato corrotto, con ciò inten­ tro Fassino, Elio Tenibile, Eral­ di informare I letton delle noti­ non dovute, del cui -dovuto- camente antislndacale il com­ Il Pretore ha ordinato altresì ti rimborso il dante causa era in particolare l'organizzazio­ fatti, cosi come conosciuti Ma dendo sancire l'indegnità del do Olivari) ha scritto delle zie che riguardano appunto gli ne di appartenenza del cor­ la Fiom ha anche proceduto a portamento consistito nell'a- che 11 provvedimento venisse annotazioni sia in rifenmento ex combattenti e i loro familiari consapevole Riteniamo che gli personaggio non solo ad es­ interessati in tali casi, abbiano rotto e creando divisioni e so­ denunciare l'azienda al Preto­ ver dato quattrini «In nero» ad affisso nelle bacheche azien­ alla lettera del signor Gino Cre­ ancora esclusi dal beneficio un rappresentante sindacale. sere rappresentante dei lavo­ monesi di Sonano (Cremo­ delle 30 000 lire e cioè diritto a richiedere fa rateazio­ spetti tra i vari sindacati re, ai sensi dell'art 28 dello dali e pubblicato per estratto ne nel pagamento della somma Ha aggiunto il Pretore che la sui giornali tonnesi. raton, ma anche a far parte di na), sia in nfenmento a un pas­ La differenza La reazione della Flom tori­ Statuto dei lavoraton, per far so della risposta Nella lettera il a) l'assegno di ex combat­ maturata situazione non sarebbe stata Si è conclusa cosi, almeno un'associazione sindacale tenti per i lamiltan di ex com­ nese è stata immediata e so­ dichiarare l'antrsindacalità signor Cremonesi, tra l'altro, tra «errore» e diversa nemmeno se fosse ve­ Non risulta invece che l'Unio­ scriveva -Tale circolare (si trat­ battenti che non ne avevano del comportamento padrona­ per il momento, una squallida prattutto condotta tutta pub­ ro quanto affermato dalla di­ storia di corruzione. Ma, al di ne industriale di Torino abbia ta della circolare n. 21 del 13 potuto fare richiesta in quanto «ritardo» blicamente, per evitare anche le, che mediante la corruzio­ assunto un analogo provvedi­ apnle 1989 che elenca le cate­ deceduti prima delia emana­ fesa di controparte, per cui là della condanna morale per zione delle leggi per l'assegno il semplice sospetto che inten­ ne del delegato aveva mirato mento nei confronti dell'a­ gorie che hanno diritto a bene­ nel richiedere Contributi era il rappresentante sindaca­ tutti i protagonisti di questa ficiare delle 30 000 lire per gli agli ex combattenti Si tratta di desse mettere a tacere la que­ ad alterare l'equilibrio delle le a ricattare l'azienda minac­ sudicia vicenda, è doveroso zienda sua associata, né che ex combattenti, ndr) apparen­ nversibililà per le vedove Ora, il rimborso in Argentina e stione, insabbiandola Innan­ relazioni aziendali Al termine ciando scioperi o blocchi del­ poni alcune domande In­ abbia comunque sanzionato temente chiarissima, non dice la questione ù risolta con lasen- di un'istruttoria condotta con questo comportamento con tuttavia ancora esplicitamente lenza della Corte costituzionale un anno in zitutto il delegalo è stato subi­ le merci, in quanto l'azienda nanzitutto la corruzione di un n 185 del 12 apnle 1990 noti­ grande attenzione, il Pretore se siano finalmente ammesse le to sospeso e poi, accertata la avrebbe potuto denunciare delegato sindacale, come ha altre misure Dobbiamo forse classi del 1923, '24 e '25 chia­ zia pubblicata dal/Unità 112 lu­ Italia, uguale a venta dei fatti, espulso dall'or­ ha condannato l'azienda, di­ questo ricatto in sede penale, scritto II Pretore, e comporta­ ritenere che per l'Unione in­ mate alle armi (sarebbe meglio glio 1990 (pagina6). Percepisco due pensioni, pensione Inps chiarando che l'art. 28 dello e comunque avvertire il sinda­ mento «pacificamente» anti­ dustriale tutto si riduce ad un dire rastrellati) dal governo fa- una della Cpdel e l'altra del- ganizzazione b) l'assegno a quanti, attor­ I Inps, sommandole sapevo Statuto dei lavoratori è posto a cato di appartenenza del ri­ sindacale ma questa antisin- increscioso infortunio sul la­ sasta della Repubblica sociale no all'8 settembre 1943, non si Nello stesso tempo nel cor­ di Salò dopo l'8 settembre che non mi sarebbero spettati tutela di un corretto svolgi- cattatore dacalità colpisce ovviamente voro? sono npresentati ai distretti mi­ so di un'assemblea aziendale 1943- litari In gran parte questi mili­ sii assegni della moglie di lire tari furono didiiarati disertori 19 750 al mese Mi era stato detto che basta­ Ecco il lesto delle note degli successivamente amnistiati Ad Malgrado da diversi anni ab­ va avere un solo contributo iB Cara Unità, prendo spun­ dmtto ad alcuna retribuzione ex partigiani genovesi essi non è stato nconosciuto il bia ricevuto compilato e n- settimanale in Italia per ottene­ to dall art dcll'aw Bruno Agu- aggiuntiva), ha ribadito ilpnn- diritto all'assegno come ex conscgnato i mod Red ali Inps re una intera pensione da par­ Riconoscimento mansioni superiori apio, impilato nella norma, in Siamo un gruppo di parti­ combattente, anche se in prece­ di Siena insistendo anche ver­ te dell Inps, quando si posso­ glia apparso suW Unito il balmente che mi venissero re­ no vantare contributi versati 9/10/1989. il quale, a proposi­ base al quale, decorso il termi­ giani esterrefatti e sconcertati. denza avevano combattuto e ri­ Quel «sarebbe meglio dire ra­ cevuto medaglie al valor milita­ vocati, la risposta era deve de­ anche in Argentina Ho chiesto to di una recente sentenza del­ risponda l'avv. BRUNO AQUOUA ne di 60 gg senza la cessazione ali Inps di Roma la pensione dell'applicazione a mansioni strellali» è un insulto alla realtà. re. Non pochi di questi militari cidere Roma la Corte costituzionale in mate­ C'è chi scelse la Rsi e chi la Re­ rtusàrono. in un secondo mo­ Nel marzo 1989 senvo al italiana, avendo 21 anni di dare in pensione, ho spedito cun beneficio di carriera ed eco­ livello corrispondente alle superiori del dipendente, questi contnbuti versati in Argentina ria di •trattamento di mansioni mansioni effettivamente esera- sistenza. mento, a occuparsi presso presidente dell'Inps, Giacinto ali Arias una lettera pro-me- nomico Sperando di chiarire ha dmtto alla retribuzione cor- aziende che non richiedevano Militello e finalmente dall'Isti­ ma la richiesta è stata bocciata supenon». ci informa che il di­ alcuni punti chiave, ncordo tate. Talee, od esempio, l'art 4, La risposta, poi, è alquanto in quanto ci vogliono a loro mona con la quale ribadivo la rispondente alle mansioni effet­ nebulosa. La lunga frase che (come avrebbe preteso il go­ tuto ricevo la seguente rispo­ pendente pubblico che abbia, mia trascorsa situazione ano- che, contranamente a quanto commi 9 e 10, della legge 312 tivamente esentiate. Diversa­ verno di Salò) il benestare dai sta «Con effetto dal 1-8-89 sarà dire, 52 contributi settimanali inizia con «Va ricordato..» è in­ per avere la pensione con prove inconfutabili, espli­ mula Ciò al fino di una nllqui- stabilito dalia legge per il setto­ del 1980 per il comparto Stato, mente, l'amministrazione pub­ comprensibile Cosa significa­ distretti e che hanno dato poi provveduto alla revoca per su­ pieno appoggio alla Resistenza cato mansioni supcnorì per al­ dazione della pensione e del- re pnvato (art 13 dello Statuto che richiede lo svolgimento del­ blica godrebbe di un ingiustifi­ no «proposte di legge unita­ peramento del limite di reddi­ Gino Fracassi meno un quinquennio, ha di- dei lavoraton), dall'esercizio le mansioni del profilo o del li­ rie»? Quali sono le «questioni magari senza acquisire, o nep­ to per il coniuge articolo 23 Roma I adeguamento dello stesso in cato arricchimento, che il giudi­ pure chiedere la qualifica di ntto ad essere retnbulto in con­ delle mansioni supenon nel vello superiore per almeno un ce (ovile) potrebbe-sanziona­ tuttora aperte»? della legge 28-2-1986, n 41 Si seguito al riconoscimento del partigiani anche se sono stati fa nscrva di comunicare 1 am­ Noi non sappiamo quale sia seguenza Il mio caso sono un pubblico impiego, non deriva quinquennio, per attnbuire il re Desidereremmo conoscere quantomeno -patrioti- Basta livello retnbutivo Debbo fare automaticamente un diritto al­ relativo beneficio del passaggio il testo di queste proposte di montare della somma indebi­ la tonte secondo la quale basta ex dipendente dell'Armi, an­ Venendo al caso del lettore, ncordare le lotte dei lavoratori un contributo per la pensione ricorso al Tar di Puglie' Avrò l'inquadramento nel livello su- in quel profilo o in quel livello legge unitarie. Viviamo pro- in tante fabbnehe. tamente percepita» dato in pensione con il mini­ diritto al riconoscimento delle avendo egli presentalo la do­ pno nel timore che anche il Con la rata agosto-settem­ italiana Da parte nostra dob­ penore a quello di appartenen­ Diverso e il caso esaminato, manda di inquadramento In li­ biamo confermare che la pen­ mo (20 anni di servizio) Pur mansioni supenon? partito e l'Unità sì adeguino al Per quanti-dopo 18 settem­ bre 1989 è stato revocato I as­ essendo stato inquadralo al 4° za m materia, dalla Corte costitu­ vello supenore ex art 4 della qualunquistico «volemose be­ bre del 1943 - chiamati alle ar­ segno, nmane da pagare l'im­ sione italo-argentina si può ot­ Lorenzo Severino Palchi il fenomeno dell'eser­ zionale, la quale, esaminando legge 312/80, deve attendere ne» Dopo le partite di calcio mi hanno scello la Resistenza - porto di lire 849 680, pan a tenere a condizione che in Ita­ livello retributivo, ho svolto lia stano state versate almeno Lequile (Lecce) cizio di tali mansioni è assai la questione di legittimità costi­ che il lentissimo procedimento dei deputati di ogni partito, dei o per chi (come l'estensore di mesi 43 Detta somma la devo mansioni di concetto sin dal consiglieri comunali (qui a queste note) era già chiamalo rimborsare, considerato che 52 settimane di conmbuti (il 197S Cosi per 14 anni. Nel diffuso, periodicamente, con tuzionale dell'art 29 del Dpr burocratico compia il suo iter periodo può essere formato an­ La lettera dimostra come in ma­ 760 del 1979 (il quale consente al termine, se il beneficio gli Genova la partita c'è stata) di alle armi ed ha scelto la lotta 1 Inps era a conoscenza da tre 1975 produssi domanda di in­ atto normativo, si provvede a ogni partito, non ci sarebbe da contro la Rsi- suona male la ri­ anni del fatto' che dal servizio militare) La teria di svolgimento di mansio­ l'attribuzione di mansioni su­ verrà attribuito, avrà dmtto alla quadramento al 6° livello in prevedere la sanatona di tali si­ escludere prese di posizione chiesta dell'assegno di ex com­ Lettera firmata faccenda di un solo contnbuto ni supenon vi sia ancora molta tuazioni anomale, consenten­ periori ai dipendenti delle Uni­ ncoslruzione della camera, vale per altre convenzioni (Ju­ base alla legge 312, art 4, anche legislative-asslstenziali battente da parte di quelli che Siena confusione tra i pubblici dipen­ do, in presenza di determinati tà sanitarie locali per un perio­ con ovvi nflessi anche sul suo hanno risposto alla chiamata goslavia ad esempio) ma non comma IO Al momento di an- per l'Argentina denti che le svolgono senza al­ requisiti, l'inquadramento nel do non supenore a 60 gg senza trattamento pensionistico Dobbiamo innanzitutto pre- di leva dell'esercito repubbli­ Siamo tra coloro che critica-

(•WP^rW" **VrV**** fcr ».*\r *>J^ •*+*&• " J5W V "J.( ,> ^e •tftol t

fV y

i ( «*>^

v 1 » * ti ARRIVEDERCI "l t A SETTEMBRE CON UNA

•'-t

i ><• s "' NUOVA INIZIATIVA ' Vi^^ij": ' i ? i (i ****** \^

SV -fOfl\l* &

^^WW^ >*^>»M!t« «

l'Unità Lunedì IO 13 agosto 1990 Locamo Ai Cantiere VedirePro premiato con il Pardo d'oro «Valzer accidentale» di Montepulciano successo di «La gatta inglese» della sovietica Proskurina. Da Taiwan del musicista Hans Werner Henze Svizzera e Marocco gli ultimi film in concorso Una storia di felini e topi nell'epoca vittoriana

CULTURAeSPETTACOLI Le qualità dell'ambiente Il Piano paesistico deU'Ernilia-Rornagna Sul territorio vi sono Dio ne «La conversione di San Paolo» di Michelangelo tante «qualità» che devono Un libro pubblicato da Claudiana essere sempre tutelate Tivoli L'opposizione del governo Di'vi Dio e il senso Foto Alinari

EDUARDO SALZANO della storia •• Un documento molto lo. Qualcuno potrebbe stupirsi l'Emilia-Romagna ha dato al L'interrogativo è semplice, antico, inquietante: qual combattuto, il Piano paesistico del fatto che quella stessa Cor­ piano presentato dall'assesso­ è il senso della storia? Se lo sono posti vari studiosi dell'Emilia-Romagna. Non te costituzionale, che ha reite­ re Bottino, comunista: un ap­ perche possa essere conside­ ratamente dichiarato Incostltu- poggio che è giunto a promuo­ di fede valdese e calvinista nel libro Dio e la storia, rato particolarmente •vessato­ zioinali i «vincoli urbanistici» vere una petizione popolare edito da Claudiana. La risposta degli autori al «più rio» nei confronti degli interessi (aprendo una crisi nella legi­ per l'approvazione del piano grande problema irrisolto della teologia moderna della proprietà. Semplicemen­ slazione e nella prassi della nel momento in cui sembrava cristiana» non è mai banale. Sia quanto ad essere af­ te perché traduce le intenzioni pianificazione urbanistica che che incertezze all'interno del frontati sono temi storici, sia quando sono temi e le promesse di tutela del­ non è stata ancora sanata) ab­ partito di maggioranza ne fre­ l'ambiente in un insieme gene­ bia invece difeso, contro la nassero l'iter. squisitamente teologici. ralizzato di regole: semplice­ stessa Avvocatura dello Slato. mente perché detta le condi­ la piena legittimili dei vincoli E sull'altro versante, quello zioni alle trasformazioni, vali­ posti dal piano paesistico. Una della cultura urbanistica, svi­ de per lutto il territorio regio­ contraddizione nel comporta­ luppando le Intuzioni dei Fio­ TOMMASO RUSSO nale, e beninteso differenziate mento e nella •filosofia* dei cinato, degli Astengo, dei Det­ ti, si sta comprendendo che wm L'editrice Claudiana ha ancor più pesante quell'inter­ a seconda delle diverse cate­ giudici costituzionali? L'im­ mandato in librena un volume rogativo il quale oggi: «Deve gorie di beni ambientali (i cor­ provvisa conversione da un at­ partire dalla individuazione e >w* classificazione delle qualità a più voci (Aa. Vv., Dio e la partire nella seconda metà del si d'acqua, i crinali collinari, 1 teggiamento -conservatore» a storia, pp 131, lire 15.000) con nostro tragico ventesimo seco­ boschi, le coste, I centri storici, uno •progressista»?Tutt'altro. del territorio e dalla definizio­ ne delle regole capaci di tute­ una pregnante introduzione di lo, il secolo di Hiroshima e di ecc.) e delle cautele che cia­ Elena Bein Ricco, che può be­ Auschwitz, dei forni crematori scuna di esse richiede. È molto tempo, dalle sen­ larle è indispensabile per pro­ tenze 55 e 56 del 1988, che i seguire lungo due direzioni vi­ nissimo essere considerata un nei quali milioni di credenti in Il piano paesistico era stato giudici costituzionali insistono tali per la disciplina urbanisti­ saggio accanto agli altri. Dio sono stati sterminati in no­ adottato in attuazione della nel distinguere due tipi di vin­ ca. Da una parte, la ricerca dei Gli autori (Genliloni,'Mieg- me di Dio». (Gentiloni 41). legge 431 del 1985 (la cosid­ coli: quelli relativi a determina­ criteri e dei metodi suscettibili ge, Roslagno, Toum e Quin­ I nodi teorici e problematici detta legge Galasso), sul finire te untino che si enucleano nello fattisi memoria; uno sfilacciar­ ria; naufragio degli anni Cin­ magma colorato. Una Pompei realtà attuale, ma realtà in atto, spazio pittorico. Spazio cinto, quanta e Sessanta; anni fatti di vissuta, vera nella pittura. Dio al Auschwitz che ha reso rezione.

l'Unità Lunedi 13 agosto 1990 11 CULTURA E SPETTACOLI |~|WAITRE ore 20.30 Nelle edicole «Mezzanotte e dintorni», con la imprevista prefazione di Vittorio Sgarbi Su Raitre il programma della Tato «Lady blob» Ecco le dive Dentro i ritmi della tv di Parigi

•I Blob speciale si diverte Al peggio non c'è mai fine: dopo le sue incursioni qualsivoglia campo prestarsi disarmante e spietata di Massi­ DARIO FORMISANO stavolta a prendere in giro le notturne dagli schermi di Raiuno, Gigi Marzullo ha alla bisogna marzullcsca e ac­ mo Traisi, che alla prevista do­ «live» della tv. Il programma deciso di mettere su carta le interviste «migliori». E cettare di incappare nella ca- manda finale («Che sogno vor­ •I «Se avete avuto la fortuna main, che ha visto sfilare tutti i curato da Enrico. Ghezzi e ha trqvato perfino chi è disposto a pubblicargli il li­ •' nonicadomanda finale: -Lavi­ rebbe fare una notte?») escla­ di abitare a Parigi da giovani, grandi del jazz, e la piscina in Marco Giusti e confezionato la è sogno o i sogni aiutano a ma: >Di non vedere più Gigi questa fortuna vi seguirà per simonia con climi e atmosfere dalla redazione di •Schegge», bro. La casa editrice «colpevole» del misfatto è la Eri, vivere meglio?». Avendo letto. ; Marzullo, mai pio». . •• tutto il resto della vita, ovun­ tropicali tutta a ritmo di lamba­ per scrupolo professionale tilt- va In onda stasera alte 20.30 owerola Rai. Ma c'è di più: a chi è affidata la dotta Ora, chiunque altro che non ' que andiate, perchè Parigi è da. su Raitre. prefazione? All'ineffabile Vittorio Sgarbi, entusiasta :. ti e 44 i testi registrati dalla tv, fosse Marzullo, dopo aver rice­ una festa mobile». Cosi ha Una moltitudine di segni e di dobbiamo dire che neppure i vuto questi (e tanti altri) ami­ scritto Ernest Hemingway, e se temi inseguiti, abbandonati, Vedremo, montati con la del «metodo Marzullo». premi Nobel se la cavano a consueta malizia e cattiveria, chevoli incitamenti si suicide­ davvero di «festa mobile» si raccolti nel cono dei quaran­ questo gioco. Anzi, in un certo, rebbe,, almeno professional­ tacinque minuti del program­ spezzoni delle trasmissioni senso pio Intelligente è l'inter­ tratta, quale modo migliore mente. Marzullo Invece no: il ma. Non è un caso aver pensa­ che hanno come protagoni­ vistato e più l'ovvietà straniata per raccontare la città se non nostro (anzi: il loro) è rimasto to al ballo per raccontare, an­ ste alcune -lady» delta televi­ MARIA NOVELLA OPPO delle domande risulta fuor­ attraverso la danza, la moltitu­ l'ultimo degli avellinesi a ca- che, la complessità di Parigi. sione italiana. Tra i perso­ viarne. L'ospite, misurando la dine di movimenti, luoghi e •1 Piove sul bagnato, anche naggi, alcune delle conduttri­ ne». E loda il «metodo Marzul­ intelligenza dell'intervistatore ' vateare nelle praterie della Rai. ' persone, che ogni notte (ma Una scelta che certo dà al re­ in questo arido agosto. Non lo». che sarebbe quello •ameri­ portage un taglio a suo modo ci più «blobbate» in assoluto dalla propria, è indotto a pren­ Tutti pensavano che con la ca- . non solo di notte) anima Pari­ basta che Gigi Marzullo conti­ cano» di non prevalere sull'in- frivolo, consono alla colloca­ dalla famelica redazione: derlo sul serio e a rispondere a duta dei demitiani e la fuoriu­ gi? Non ha avuto dubbi, in que­ nui ad andare in onda con la tcrvistato ma di lar emergere scitaci Biagione, di Marzullo zione, notturna ed estiva, nel Sandra Milo dalla trasmissio­ tono. Invece con Marzullo l'u­ sto senso, Anna Maria Tato, re­ infinita serie di Mezzanotte e delle verità «non dicendo mai non sarebbe rimasta neanche palinsesto di Raitre. Ma è attra­ ne 'L'amore è una cosa me­ nico metodo è quello del non gista cinematografica e televi­ dintorni, c'è anche una casa nulla di originale» e dimostran­ la lisca. In realtà tutti sono peri­ verso la descrizione di ttioghi e ravigliosa», Donatella Raffai senso, cioè di rispondere al­ siva, autrice di numerosi repor­ editrice che ha il coraggio di do -una scarsissima capacità ti tra i flutti del maremoto (orla- persone «danzanti» che la la da -Chi l'ha visto?», Edwige l'insulsaggine con l'insensatez­ tage da capitali del mondo mandare In libreria i testi delle di elaborazione». za, alla demenza con la de­ niano, tranne lui. Potenza del­ Tato prova a dare il senso di Fenech da «Domenica in», (l'ultimo sulla Russia odierna sue sbrodolate notturne. E questo è il metodo Sgarbl, menzialità. la banalità, che lo colloca ai una capitale che cambia si in Raffaella Caria, Marisa Lauri- andato in onda, a puntate, po­ Madonna santa, non basta del quale il professore dà una vertici della inaffondabilità continuazione, ma che, a con­ to e te signorine buonasera, Quello.che.ci riesce meglio co meno di un anno fa). Il suo ancorala casa editrice la tutto prova anche rispondendo al­ ; aziendale con pochi altri, tra 1. tatto col nuovo riesce ad assor­ celebri»» invotontare ma * IT beffardo Chlambrelu. D Parigi festa mobile dura qua­ Ciò con i soldi nostri, cioè con ' l'intervista di Marzullo, la dove quaH Gianfranco Funari. birlo, senza mutare le sue fon­ non per questo meno ime- quale, interrogato sull'amore, rantacinque minuti e inaugura le finanze pubbliche. Trattasi simpaticamente dichiara: >Di damentali carrateristiche, ri­ risponde mettendo cosi in atto . Nel confronto tra questi due, la puntata di Tuttanotte. che • retsanti. . / ,• >• ,„- della Eri, che stampa Mezza­ solito tutti quelli che ce l'han­ manendo fedele a se stessa. la sua pratica di rovesciamene , che consideriamo 1 peggiori Raitre manda in onda (a parti­ notte e... dintorni (pagg. 212, no con me o sono brutti, e uomini della tv, andato malau­ Cosi come, di rimando, sem­ ' to: -Per me l'amore è una cosa re da mezzanotte) nell'ambito lire 18.000) e (anche questa quindi non piacciono alle don­ guratamente in onda a mezza­ bra che attraverso II balte, al­ meravigliosa, come dice sem­ del consueto Voltapagina a cu­ cune delle comunità, per ""FIVi MUSIC oro 18.00 ve la dobbiamo proprio dire) ne, o sono omosessuali, o so­ pre Sandra Milo. Non sì pud vi­ notte su Raiuno è avvenuto ra di Carlo Brienza. esempio gli africani di Bellevil- fa introdurre il testo addirittura no impotenti». vere senza l'amore. Poi l'amo­ . quasi un transfert, un recipro­ A Parigi si balla di tutto, il le (con le loro palestre dove si da una prefazione,di Vittorio Un po' più sfumato nei con­ re genera 1 figli, genera 1 senti- co scambio di identità e aspi- tango e Yafrodance, i balli più balla letteralmente di: tutto) Sgarbi. Il quale, vuoi per ironi­ fronti del genere umano è il , razioni e si è arrivati cosi al tra- . menti. Nell'amore ci si realiz­ scatenati nelle discoteche alla riescano a rimanere sé stesse DaiPistols co dileggio, vuoi per apparire giudizio di tutti gli altri 43 inter­ ; guardo dei sogni con questa za. Credo che sia un passo im­ moda, il valzer e la lambada. E senza per questo rinunciare al originale a tutti i costi, sostiene vistati. I quali, pur nel loro pic­ portante nella vita di ogni uo­ 1 confessione: «Vorrei tanto fer­ tutti più o meno ballano, i gio­ sogno dell'integrazione.. che il Marzullo è «un eretico colo campione, si prestano pe­ mo, di ogni donna, anche di mare il tempo a questo punto, ai valzer della prima rete, compreso vani come dappertutto, gli an­ rù a molte considerazioni. An­ qualche suòra». Allo smasche­ continuare a fare la stessa tra­ E a proposilo di sogni, no­ soltanto da chi non debba ziani per trascorrere un pome­ zitutto ci si chiede come possa ramento operato da Chiam- smissione...». Voi capite? E tut nostante Anna Maria-Tato co­ combattere guerre di religio­ riggio diverso (e non dimenti­ diStauss un personaggio affermato in bretti si aggiunge la sincerità to a spese nostre! nosca abbastanza Parigi da care), le comunità di immigra­ muoversi con disinvoltura, ti che si attaccano al ballo e ai l'occhio della telecamera è, suoni (i loro ball1.1 loro suoni) •B Piccolo, magro, ma un ' dall'inizio alla fine del film, un per mantenere integra un'i­ cervello che una nefii e cen- occhio straniero. Che guarda dentità altrimenti annacquata • to' ne pensa: è l'inglese Mal- ma soprattutto cita, riscopre i Gigi Marzullo, responsabile di «Mezzanotte e dintorni» dal melting poi della capitale. com McLaren, al qtale Vi­ segni di una città conosciuta uerrain e nero In questo senso Parigi lesta deomusic dedica uno spe­ ed amata soprattutto attraver- mobile è una sorta di esplora­ . so I film, 1 romanzi, le musiche. ciale pomeridiano, alle. 18, zione (notturna ma non solo) Ecco allora Fred Astaire mi­ • McLaren, anima Irniente £ STEFANIA SCATENI mazìone data all'Insieme dei ztont ramate, i momenti più si­ ci chiamano e ci chiedono vi­ quattro documentari proposti documenti presenta una serie' deocassette del programma. rievocano altrettanti momenti di differenti luoghi di diverti­ schiare il suo canto con quello '• mento Inaffidabile, èUn Curata daTraacesca De VI- che ci seguono*!: :jrfH5nda*H^sta^^ttirrSJfe*4*' Li ci5 che VéitSa». 3 m^ y,^i **^*»«*' )i""'\ -•'• '.'• ,'•' il*.*"/.'» : •.'.trl-.ì.^fr^: lilUBKMilUSlUB 'marni . C RAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM ® mMomcno •.PO CONCERTO. t;Van Beethoven 8.0O LASSI!. Telefilm 11.10 ATLETICA LEOOIRA. Gara podistica 13.48 CALCIO. Cesena-MUan' 1S.OO MENTRI ADAMO DORMI. 14.1» SARÒ TUA 11.40 CUORI NELLA TORMENTA. Film 18.30 CALCIO. Torino-Atletico Ma- Film. Regia di J. Negulesco Regia di William A. Saltar, con Herbert Marshall, Jean •.30 MANTA BARBARA. Telefilm 0.48 LA MIA TERRA TWA I BOSCHI Arthur. Usa (193S). 70 minuti. 13.10 /ARTURO BBNIDITTl MICHELA». drld. Coppa del Mediterraneo 1T.OO CARTONI ANIMATI 10.18 TI HO SPOSATO TRI VOLTI. Film 10.1 Q L'AVVENTURA DILU PIARTI OBLI Una ragazza incontra un giovane disoccupato a gli 10.48 FORMULA I.GPd'Ungherla 10.OO PETROCELLI . propone di fingersi suo marito. Cosi I due potranno ot­ . con vtoanno Dru. Regia di E.A. Suther- 1Q.3B PROTESTANTESIMO 14.Q0 TELEGIORNALI REGIONALI 20.15 CALCIO. Olymplque Marsi­ tenere entrambi un lavoro. In realtà II giovane è ricco 14.10 ILCRANDEPIANETA glia-Atletico Madrid (Coppa dal 20.00 TMCNEWS -.'•,''" land •:••'.-• . -, 11.08 MONOPOLI. (12« episodio) sfondato, ma sta al gioco parche la ragazza lo stuzzi­ 15.09 VITA COL NONNO. Telefilm Mediterraneo) 20.30 LA PRIMAVERA ROMANA ca. E via con gli equivoci, in un filmetto diretto e reci­ 113» CHITÌMPOrA.Tt.1 PLASH 11.S8 CAPITOL. Telenovela 18.58 TRIAL. Cerasole Reale 22.O0 TELEGIORNALE DELLA SIONORA STONI. tato In allegria. imi» ' HOQPERMAN. Telefilm 13.00 T02 ORE TREDICI-METEO 2 18.20 SCHEGGE 22.18 GOLDEN JUKEBOX ' Film. Ragia di José Qulntoro RAIUNO 1C.4Q LA ROULETTE. Film 23.48 MOTOCICLISMO. Gran Pre­ 22.80 STASERA NEWS 18.80 TOPPA I NOCCIOLINE 13.30 BEAUTIFUL. Tolonovola mio di Svezia. Campionato 18.15 L'ESTATE PI MAGAZZINI 3 24.00 IL MISTERO DELLA TESTA 10.4O LA ROULETTE 13.3Q TELEGIORNALE. T31. Tre m I nuli di... 14.18 SARANNO FAMOSI. Talatllm mondiale velocità 18.48 TQ3 DERBY MOZZATA. Film (1* parte) Ragia di Michael Gordon, con Barbara Slanwyek, Ro- 1*18 ;«|M> TUA. Fltm con Herbert Mar- «.8.0Q GHIBLI. I piaceri delUtvtta bari Preaton. Usa <19*9). 95 minuti. •*"r»i La moglie di un giornalista si sente trascurata e il ri­ ,. ."••'•hall, Jean Arthur. Regia di William A.' 18.20 MR. BELVEDERE.Telefilm fugia nal gioco. Prima tanto per fare qualcosa, poi di­ " ' Saltar • ' - - ' 18.43 LEALI DSLLBAQUILE. Film con Jonn ffi tUM&nimti®'®® venta un vlzto.'Perde tuBsvn* «vince» l'amore delma- •VAOOIO. rito. Detta eoe) la tramata spavento, ma Bareara 18.3Q BIO ESTATE. Per ragazzi Wayno, Maureen O'Hara. Regia di 20.30 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ . Slanwyek ti incatenerebbe allo schermo anche leg­ 10.40 MARCO VISCONTI. Sceneggiato con John Ford 21.28 PASSAOOIO A NORD-OVEST. Film gendo l'elenco del telefono. .... 14.00 AMORE PROIBITO Talenov. 13X0 CARTONI ANIMATI 23.30 VOLTA PAGINA ESTATE (f) "•' RAITRE . Rat Vallone, Pamela Villoresi. Regia di 18.30 TG2SPORTSERA 18.3Q SWAT. Telefilm 0.18 TQ3 NOTTE 18.30 L'AMANTE. Film Anton Giulio Majanbn*) 18.4S LI STRADI DI SAN FRANCISCO. Te- 1T.3Q SUPER T. Varietà 0.3Q VOLTA PAGINA ESTATE (2») 1S.4S LE ALI DELLE AQUILE 17.80 ATLANTB-Documenfarlo lefllm con Michael Douglas 10.30 BARETTA.Tolelilm 17.00 GU INAFFERABILI.Telelllm 1.18 ITALIA IN GUERRA. 19 luglio 1943: Regia di John Ford, con John Wayne, Maureen O'Ha­ 18.48 SANTA BARBARA. Telalilm 10.43 T02 TELEGIORNALE San Lorenzo 20.30 IL DOMESTICO. Film con Lan­ 20.00 FLASH OORDOH.Telelilm ra, Ward Bond. Usa (1957). 110 minuti. dò Buzzanca, Arnoldo Foà. Re- Molti registi della vecchia Hollywood erano fanatici 10.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 20.18 T02 LO SPORT giadl Luigi Filippo D'Amico 20.30 Al CONFINI DELLA CITTA- degli aerei. Howard Hawks. Henry King, William Wall- 22.30 LE ALTRE NOTTI 20.00 TELEGIORNALE 2O.30 ILCOMMISSARIOKOSTER.Telefilm .Film. Regia di Mark Stoutter man... e anche John Ford, che in questo film poco noto 23.00 LO CHIAMAVANO MEZZO­ ci racconta la biografia di Frank Weed, pioniere del­ 20.40 BRAVAD03. Film con Gregory Peck. 21.38 STAGIONI URICA 10SO. La BOHE­ GIORNO. Film. Regia di Peter 22.30 DIARIO DI SOLDATI l'aviazione militare americana. Prima aviatore in crisi ME. Opera In 4 atil. musica di Giacomo familiare, poi scrittore per il teatro, poi consulente del Joan Collins. Ragia di Henry King Collinson 23.00 CHISEITFIIm Puccini. Con Gianni Raimondi. Rolando Ministero della difesa durante la guerra: quel che si 82.20 TELEOIORNAtl Panerai, Mirella Freni (1*e2*atto) dice un personaggio. RAIDUE 22.30 SALVATORI ACCARDO. Interpreta 22.30 TG2 STASERA N5% Mozart. Orchestra da camera di Praga 22.4Q LA BOHÈME (3« e 4» atto) 20.30 GRIZZLY L'ORSO CHE UCCIDE 83.10 ATLETICA LEGGERA. Meeting Inter- 83.38 TOa NOTTE. METEO2 Ragia di William Glrdler, con Christopher George, nazionale Joan McCall. Usa (1975). 83 minuti. 33.80 I DIABOLICI. Film con Simone Signo­ 13.00 SUPER HIT 17,30 IRYAN. Telefilm Grizzly assassino semina II terrore In un parco nazio­ 0.10 TQ1 NOTTIi. CHE TEMPO FA re), Vara Clouzot. Regia di Henry Q. 18.0O MALCOLM MoLAREN 18.30 CARTONE ANIMATO nale sbranando turisti gonzi. Se lo vede l'orso Voghi 0.20 DIRITTO D'OFFESA. Film Clouzot «Passaggio a Nord-Ovest». (Raitre ore 21.25) 10.30 MADONNA SPECIAL si offende. Horror tremendo di produzione Usa, data- 10.00 INFORMAZIONE LOCALI sciar perdere. 2O.O0 SUPER HIT CANALE 5 22.O0 ON THE AIR 19.30 AMORI DANNATO. Teleno- 1.00 BLUENIQHT vela 20^40 BRAVAOOS ilillIlllOllUilHII lllllliii Regia di Henry King, con Gregory Peck, Joan Collins. 2.00 AREZZO WAVE 20.30 STORIA DI NILLYBLY. Film Usa (1958). 99 minuti. Joan Collins In un western, accanto a Gregory Peck, 6 € . . una sorta di accoppiamento contro natura, ma tant'è: a Hollywood le pensavano tutta. La storia: un uomo in­ B.OQ MARCUS WBLBVM.P. Telefilm 8.30 SUPERMAN. Telolllm 8.11 BONANZA. Telefilm segue ferocemente i quattro -bravados- det titolo, RADIO convinto che gli abbiano ammazzato la moglie. Lite a 0.88 UH DOTTORI PER TUTTI. Telefilm 10.00 BOOM ER, CANE INTELLIGENTE \m 0.18 LE SORPRESI DEL DIVORZIO. Film pezzi. Poi scopre che sono Innocenti. Bell'affare. . 10.30 FORUM. Attualità 11.0O RINTINTIN.Telefllm RAIUNO 11.00 ASPETTANDO IL DOMANI 18.00 IL TESORO DEL SAPERE RADIOGIORNALI. GRf 6:7; •; 10; 11; 12: 11.18 DOPPIO SLALOM. Quiz 12.0O LA FAMIGLIA ADDAMI.Telelllm 13; 14; 17; 19; 21.04; 23. GR2: 8.30: 7.30; 11.48 OKILPRH»0*OIUSTO.Quiz 12.30 BENSON. Telalilm 11.30 COSI PIRA IL MONDO 18.30 L'INDOMABILI. Telenovela S.30: 9.30; 10; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 21.2S PASSAGGIO A NORD-OVEST 12.48 SUPIRCLASSIFICA SHOW STORY 13.00 THE CUORI IN AFFITTO. Telolllm 12.00 LOUORANT. Telefilm 17.3Q VENTI RIBELLI. Telenovela 16.30; 17.30; 15.30; 19.30-, 22J0. GR3: Ragia di King Vldor, con Spencer Tracy, Rosari 6.45; 7.20; 9.45; 13.45; 14.45; 18.45; 21.05; Voung. Usa (1940). 125 minuti. 13*4S TU SEI IL M» DESTINO. Film con Dc- 13.30 APPARTAMENTO IN TRE. Telefilm 12.48 CIAO CIAO. Varietà 10.0Q TUTTA UNA VITA 23» 53. Quando gli americani, con la scusa di cercare II pas­ rlsOay, Frank SFnatra. Regia di Gordon 14.08 STARSKV 8 HUTCH. Telalilm 20.28 VICTORIA Telenovela RÀDl'oUNO. Onda verde: 6.03, 6.56, saggio che collegasse l'Atlantico con il Pacifico, rom­ Douglas 13.40 SENTIERI. Sceneggiato 7.56, 9.56. 11.57, 12.56, 14.57, 16.57, pevano le scatola agli indiani che vivovano nella zo­ 18.00 GIORNI D'ESTATE.Telefilm 21.18 L'INDOMABILE. Telenovela 1 B.20 DALLI O ALLE 8. Telefilm 14.30 FALCON CREST. Telali Im 18.56, 20,57, 22,57; 9 Radio anch'io; na. Un buon film, ben diretto da Vldor, ma razzlsta(nel 18.20 DEB JAY TELEVISION 11.25 I grandi dalla Rivista: 18 il pagi- confronti del pellerossa) come pochi. 18.8Q MANNfX.Telefilm 1 18.00 BIM BUM BAM. Varietà 18.30 AMANDOTI. Telenovela ' none estate; 19.20 Audiobox; 20.30 ' RAITRE . -i 18.80 DIAMONDO.Tetelilm Pensione Bellavista; 22 I ricordi dal 18.QO BATMAN. Telefilm 17.QÓ ANDREA CELESTE. Telenovela passato. 17.88 MAI DWISl. Tèlafllm 1B.30 SUPBRCOPTER.Telefl|m, ' ttUSO '-LA VALLE DEI PMM.3canagglalo mulinili RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26, 8SJM I DIABOLICI 18.98 TOP SECRET.Teifilm 8.26. 9,27. 11.27. 13.26. 15.27, 16.27. .< Redi* «jrHanrKJeorgas Ctonio*, eoe Simon* SJgtto- 10.30 CASA KBATOH.Telefilm . «Cataria* véli?. Francia (19S«). nomimi**. - ™ 10.80 QUEL MOnVETtOIETTO-- Quiz con Rai- QENERAL «OSPITA*. Telefilm 17.27,18.27,19.26,22.27.6 II buongior­ mondoVianello. LuanaColussI 20.00 CARTONI ANIMATI 14.00 TELEGIORNALI. no di Radlodue; 10.30 Pronto estate; , Triangolo super-perverso tra il dispotico direttore di 18.3tf '•pEBBREiyAMORE.Sceri«gglnte ' , una scuola, la sua moglie succube • la «diabolico- 80.3O GRIZZLY L'ORSO CHI UCCIDI. Film 80.30 I RAGAZZI DEL SURF. Film con Kelth 1S.OO POMERIOOIOINSIEMI 12.45 Alta definizione; 15 Memorie d'estate: 19.60Colloqui, anno Ili; 22.35 (oome da titolo) amante di lui. Le due donneai «*»tio- v/ con Christopher George, Joan McCall. Coogan, Danielle Von Zermeck. Regia 20.3O COLOMBO. Telefilm - ''' no d'accordo per ammazzare l'uomo. In.raaRA Attuta di Frtlz Klersch 10.3O TELEGIORNALE Folice Incontro. •'• ' ' ' ReaiadlWililamGirdler 22.30 CALCIO. Genoa-Torino. Coppa del - una finta per stroncare la mogi io. deboiedl ego»*. Ma 22.30 I ROBINSON. Telefilm RADIOTRE. Onda verde: 7.18, 9.43. non tutto andrà liscio. Atmosfere torbide. In cui Clou­ ta.3Q CHARLIE'S ANOELS. Telefilm Mediterraneo (da Genova) 20.3O SPORT REGIONALE 23.0Q Al CONFINI DELLO SPORT 11.43. 6 Preludio; 8.30-10.45 Concerto; zot era maestro. Vecchio ma sempre buono. . . 83.18 MAURIZIO COSTANZO SHOW 11,50 Antologia operistica; 15.45 Orio­ RAIOUE 23.38 BASKET. Campionati mondiali 0.38 CANNON. Telefilm 22.00 . IPERVENTILAZIONE. Film. 1.10 L'INCANTO DELLA FORESTA. Fllm- ne; 19 Terza pagina; 21 Festival di Regia di Bruno Soldini • • • • Berlino; 22.50 Robinson Crusoe. Ooeurnenlarlo . 1.38 BENSON. Telefilm 1.38 BARNASY JONES. Telefilm

l'Unità Lunedì 12 13 agosto 1990 OCCHIO! Cuore non vi abbandona proprio nel giorno di Ferragosto. E dopodomani, Settimanale mercoledì 15 agosto, gratuito diretto sarà in edicola con da Michele Serra Anno 2 diVAURO Numero 31 13 Agosto 1990 LUNEDI1 PROSSIMO un altro romanzo a fumetti CVÌÌ mi VIA tÀTto

di DANIELE PANEBARCO

SENTIVO IL SENO PI RAMONA PALPITARE CONTRO LA GIACCA MÉNTRE LEI/ ANSIMANPO/ 51 STRINGEVA A ME- ERA TUTTO FINITO, IL CALORE PELL' INCENDIO CI RESPINGEVA MARCHINO LONTANO/ VERSO IL FREPPO ISELLA BRUGHIERA ALLE NOSTRE SPALLE- MA GLI OCCHI NON RIUSCIVANO A STACCARSI PALLE FIAMME- SAPEVAMO ENTRAMBI CHE NEL ROGO PVMLICISTA PI QUEL VECCHIO EDIFICIO FATISCENTE/INSIEME ALLE LOGORE SCALE PI LEGNO E ALLE UN PO'SFIGATO. PERORAZIONI NEOGOTICHE/BRUCIAVANO I RESTI PI QUELLA CHE ERA STATA V INNAMORATO L' ESSENZA STESSA PEL MAIB /// LA PANNATA ENTITÀ» TENUTA IN VITA SOLO PI GRAZIE AL SINISTRO POTERE PELLA

RAMONA LA -Z. ^0 BELLA E'FINITA/«ORA. FIGLIA PEL PROFESSOR ROSSI.

»» | Il PROFESSORE CON LA SUA EQUIPE PI ARCHEOLOGI HA PORTATO ALLA LUCE UN % SEGRETO CHE POVEVA RIMANERE TALE: LA VERITÀ'

(MMARCESCigU?

UOMO O ENTITÀ' MALIGNAI EPPURE TRA IL CREPITIO PEI TRAMEZZI E PEGLI ARCHITRAVI PIVORATI PAL FUOCO MI CHI PUÒ* SEMBRAVA PI UPIRE ANCORA QUELLA RISATINA OPIOSA-CAPIVO CHE AVREBBE PIRLO* ACCOMPAGNATO LE MIE NOTTI PER MOLTO TEMPO E CHE IL MIO SONNO NON 'v^ SAREBBE MAI PIÙ» STATO IO 9U550-

CRISTO EL-6IZA / AGOSTO 1990- SANTO/

1 GIÀ ni CUPO CHE ABBIANO RAGIONE- TUTTO COMINCIO» TV SEI MERAVIGLIOSA/ RAMONA. ALL' AEROPORTO / RAMONA ROSSI/ LA FIGLIA DEL PROFES­ QUANDO IL PROFETO* GUARDA/ MARCHINO- SORE. ERO INNAMORATO DI LEI FIN ROSSI E LA «UÀ EQUIPE ECCO L' AEREO,// DAI TEMPI DEL LICEO- DI ARCHEOLOGI FECERO PAPA' STA__ RITORNO DAL LORO i VIAGGIO IN EGITTO. ARRIVARE. LE NOTIZIE CHE LI NON E' PRECEDEVANO ERANO MERAVIGLIOSO * CONFUSE MA CONCORDA­ VANO SU UN PUNTO; AVEVANO TROVATO QUALCOSA NELLA NECROPOLI DI GIZ4- ÈM RICORDATI CHE MI HAI CI PROVERÒ'. MA SAI QUALE CHE FOSSE LA NATURA DEL REPERTO STRAPPATO I LORO VOLTI TESI E NON RASATI PROMESSO UN' INTERVISTA COSA PENSA PAPA' DI ALLE VISCERE DEL SEPOLCRO EGIZIANO/ IL PROFESSORE NON LA DICEVANO LUNGA SVLL' IMPORTANZA CON TUO PADRE/ IN ESCLUSIVA TE E DÉLTUO GIORNA­ PAREVA INTENZIONATO A CONCEDERE INTERVISTE A NESSUNO. DEL RITROVAMENTO. MA SEMBRAVANO PER IL MIO GIORNALE //< LE. DICE CHE SEI UN SPAVENTATI/ COME SE IN QUELIA CASSA PARE ABBIANO FATTO VUIB MORTO DI FAME. ALLONTANATE LA FOLLA/ ALLONTANATE I GIORNALISTI,' CI fO^B QUALCOSA DI ESTREMAMEN­ INTERESSANTI «COPERTE/ CHE NESSUNO SI AVVICINI ALLA CASSA TE HRlCOlOtO- «OTTO ALLA GRAND* PIRAMIDE/

CONTINUAVO A CORTEGGIARE RAMONA /NELLA NELLE DUE SETTIMANE SUCCESSIVE NON CI FURONO NOVITÀ' DEGNE DI NOTA E IO RICADDI NELL'ABITUALE SPERANZA DI SAPERNE DI PIÙ' SUL MISTERIOSO TORPORE DEL QUOTIDIANO $, REPERTO ARCHEOLOGICO, NEL POMERIGGIO DI IERI A NOI DELLA LEGA HoK7-AfKlCA DONATELLA RAFFAI E'APPARSA A MARCHINO/ TOGLIMI LA NON SIAMO DISPOSTI A SOPPORTARE ?n PASTORELLI DELLA VAL DI NON. MANO DAI CULO/ LO SAI L'INVADENZA DEGLI AMBULANTI NAPOLETANI ERA CIRCONFUSA DI UN ALONE DI CHE MI DA'FASTIDIO. NEI NOSTRI PUNTI VENDITA /// LUCE/ LI HA GUARDATI SORRIDENDO LASCIAMI VEDERE IL POI HA DETTO LORO DI fRiOAf.9 FILM. E FARE DEL BENE/ E CHE PRESTO TORNERÀ' SULLA TERRA /»/ IL CARDINALE RATZINGER HA ASSICURATO CHE NELLA ZONA VERRÀ' COSTRUITO UN SANTUARIO///

t» i ii POI/ UNA SERA t MENTRE GUARDAVO MOANA MARCHINO/SE FORSE SI ERA MA QUANDO ARRIVAI ALLA VILLETTA SUO PADRE GIACEVA SUL TAPPE­ ?02I\ IN FRUTTO PROIBITO // TI PARTE LA DECISA A CEDERE. DEL PROFESSORE CAPII PERCHE' MI TO/ ORMAI FREDDO COME IL & — ITÌIM MACCHINA MENTRE VOLAVO AVEVA CHIAMATO- NELL'ARIA STA­ CAFFÉ' AL CIANURO CHE LO E' PROIBITO VIENI QUI»»/ SUL NASTRO D' GNAVA UN INCONFODIBILE 070U7\ AVEVA AVVELENATO. »# E'PROIBITO MA FAI , ASFALTO LA DAVO MANDORLE AMARE. NATURALMENTE/PER QUELLA PRESTO/ PER FATTA. ORA SERA/CON RAMONA NIENTE IL PROBLEMA ERA/ DA FARE. VLTRASOTTILI O RITARDANTI *?.

GLI AVVENIMENTI COMINCIARONO A IL ^COHVO FINI' IN IL TERZO SPARI' IN UN INCIDENTE AEREO, MENTRE SORVOLAVA IL CHE COSA AVEVANO PRECIPITARE E I TRE ASSISTENTI DEL GALERA/ ACCUSATO DI MEDITERRANEO. SCOPERTO DI COSI' PROFESSORE FURONO MESSI FUORI UN OMICIDIO CHE NON PERICOLOSO I COMBATTIMENTO. IL PRIMO FU TRO­ AVEVA COMMESSO. MEMBRI DELLA SPE­ VATO IMPICCATO SOTTO UN PONTE. DIZIONE ROSSI 1

SE RAMONA ERA SEI AL CORRENTE DEI USCITA LORO SEGRETI/ CON TUTTI IL CERCHIO SI (MIEI SAREBBE STRETTO COLLEGHI/ INTORNO A LEU PERCHE' lONO?^»» _* o « » ^O052^uì5 2 «r ti- &> ,eo' S • =» »S—"«B O 1 ss•^o«^

£0* «t=»«^-*^* Ut VfHJ-* ]

Ou». *"* 2- z-kuk *r ' ^2S> PaeCk,U»g o-^ 0»5* *^S » Q,sg02* J2Su»VT^ «* -»*— c>s->^ •uiuVfkU. gS£u<2ou».

&-?&: »-*•"_-

$0^0 Z*Su,^5^ u>—.*&» _»^-»^Jiii. «t-Ej*»^ u»z ..-*&£_ 0*0£ -3£* 2=i*0 2- ;z u»=>^ ^0-Sz g°og t*e» ^*o2

«t?«;

t* ":ao£^ ,^- :&£- gSo2=i SgsoSg «zOz<

S&o-£3 - M a: 55 125$== LA VECCHIA CASA A&5ANPONATA.PA VENGA///EH>EH. EH/EH///SAPEVO CHE BAMBINI tA CREDEVAMO STREGATA/ VENGA AVANTI. NON AVRETE TARPATO, ABITATA MI FANTASMI-TRA POCO TIRA PI!/' UN PELO AVREI INCONTRATO UGGII/' IL MIO PI "BEH/LASCIAMO AVVERSARIO/ UOMO O ' DEMONIO CHE POSSE- .

LEI LAVORA IN UN GIORNALE IL RINNOVAMENTO; IL L'UMANITÀ' NON E'PRONTA A GRANPI SONO STATO Al PATTI- PEVO AVERE UN ?Ol PI SINISTRA/ SIGNOR MARCHI­ PROGRESSO/ LE PASSI/ SIGNOR MARCHINO- ?m tffèM I RAMONA E' VIVA- E APESSO 71 QUESTA POLVERE NO- QUESTO f MALE- CONQUISTE CIVILI// TENUTA NELL' IGNORANZA / RAGGIRATA / RESTITUITEMI LA ?omU PRIMA CHE LA LVNA SONO MALE. MANOVRATA/ MANIPOLATA PA QUALCUNO VERPÉ/PREGO. flBHA SORGA .EH/EH// IN GRAFO 71 FARLO.

PER &m?\o in IO -

CERANO PELLE MALÉPETTE CORRENTI IL VENTO DISPERSE QUELLA P'ARIA NELLA CASA PISABITATA. PANNATA POLVERE FUORI PALLA TUTTO SI SVOLSE IN UN LAMPO- FINESTRA.TUTTI GVARPAMMO IN QUELLA PIREZIONE. ENI///CHIUDETE LA rom *

LA LUNA «M LA LUNA PAVANTI Al NOSTRI OCCHI SBARRATI PALL' ORRORE, MIGLIAIA PI ANNI TRASCORSERO IN POCHI &COHVL PIENA- HOOO* ERA COME GUARPARE UN MACABRO OROLOGIO IL CUI MECCANISMO IMPAZZITO FACESSE RUOTARE VERTIGI­ NOSAMENTE LE LANCETTE u, FINO ALLA FINE- \ \ OHM/

PI LUI NON RIMASE CHE UN MUCCHIETTO QUALSIASI COSA FOSSE STATO t ORA NON COMPRAI UNACCENPINO PAL MAROCCHINO- LE VECCHIE PI CENERE ' CALCINATO SVLL ' C'ERA PIV- ASSI CREPITAVANO COME FOGLIE SECCHE. IMPIANTITO-

s£rr*

PELLA CASA PEI FANTASMI NON RESTA ALTRO CHE UNA SOLA FIAMMATA I CUI BAGLIORI SI CONFONPONO CON LE PRIME LUCI ni GIORNO. V L'ALBA- L'ORA IN CUI SVANISCONO GLI SPETTRI VilU PAURA E PELLA NOTTE- SEPOLTA SOTTO LA CiHBKBt SI CONSUMA E SI ^mZA LA TRISTE CATENA PI NEFANPE7- n PROVENIENTI PAL PASSATO-

A CULTURA E SPETTACOLI

Il film della regista sovietica Riconoscimenti anche all'inglese Una platea per l'estate Svetlana Proskurina premiato «The reflecting skin» di Ridley con il «Pardo d'oro» e a «Metropolitan» di Stillman t al festivalde l cinema di Locati»! Ufrverdetto^»edro- Il settimo'-le due Italiani (un po' riduttivi della-, 'ma'Triumphans di Vivaldi - basta una gattina di campa­ sconvoltoWngono alla me» cosa in se), di Paolo Castagna, Henze ha cantato nel coro - „H ripario (Teatro- PbtWano, ., dama che'decide pét tutti, ma moria pagine del Wozzedt. I anime si Incontrano nell'aldilà " pieno di attese), e tutto è pron­ non si vede mai. gna, da sbarazzarsene al mo­ del gatti e di quanta luce, an­ .. è stata seguita con attenzione . diretta da Alicia Mounck (il mento giusto. E Minette, intro­ quadri della vicenda passano - che di stelle, Henze circonda il •Cantiere» ha riservato largo to per una foto di gruppo, da Per dar credito alla pietas da un colpo d'ala all'altro. dal pubblico ed eseguita con tramandare ai nipoti. Stanno 11, per gli assistiti, il gruppo ha dotta nel Gruppo dalla sorella duetto amoroso. eccezionale partecipazione spazio alle donne), ha conclu­ Babctte. Siamo sempre nel pri­ Pensiamo alla serenata sui tetti dall'orchestra e dalla schiera so ieri la manifestazione. gli •antenati» (epoca Regina con sé, quasi una mascotte, an­ (Henze, anche scenografo, Henze colloca se stesso al Vittoria, mai terminata e. anzi, che una Topolina. Sembra mo quadro, ed ecco altri stu­ vertice di una linea Beethoven- di stupendi cantanti-attori. In piazza, fino a Ferragosto, uno stravolgimento della real­ pendi flash accesi dalla musi­ mostra un lunare paesaggio Brahms-Schoenbcrg. La collo­ Non tireranno fuori le unghie c'è il Bruscello dedicato a Por- perfezionata nel corso del ca. L'apparizione di Minette - della vecchia Londra, sul ton­ tempo), mentre un suono tà, ma lo dicono tutti che nulla cazione è da condividere per gli altri gatti, se. portiamo, fuori senna: poi si vedrà. Il Bruscello è più fantastico del reale. An­ una gallina mandata dal ciclo do) che compensa la sgan­ l'impegno musicale e morale dal sacco, in paradiso, Sally rinnova il consueto appunta­ d'organo, un suono sommes­ perché finisca in un sacco in gherata preghiera di poco pri­ so, vaga per lo spazio come ul­ che se aggiungiamo che i pro- del compositore che stende Harrison (Minette),indimenti­ mento con il melodramma po­ Taormina. Al Palazzo dei Congressi la compagnia Glauco . lettori dei topi sono del gatti: fondo al Tamigi - viene con­ ma. Una serenata con chitarre, sui suoi compagni di viaggio, cabile creatura. Ma la memo­ polare, cantato in ottava rima, Mauri presenta la seconda e ultima replica di Dal silenzio tima variazione, estrema vibra­ centrata In una luce fonica, mandolini e voci maschili bel­ zione di un morbido carillon. II gatti snob, avidi però di soldi e con l'aiuto di Mozart, un gran­ ria conserva anche la bravura djretto;dlscendente dei •mag­ al silenzio, atti unici e poesie di Samuel Beckctt, tradotti di potere, protesi ad estendere che resterà intomo al perso­ lissime, dalla quale Irrompe de teatro musicale dal quale di John Cakley-Tucker (Tom), gi» e delle feste contadine. Gli da Carlo Frutterò e Franco Lucentini. Interprete, insieme flash viene «sparato» dall'or­ naggio fino alla line. Un suono Tom, il gatto di cui Minette si Jullan Plke (Lord Puff), evia chestra, e il gruppo, con in ma- la loro spietata legge mafiosa. essi si sentirono esclusi. Il tutto abitanti di Montepulciano, che a Roberto Stumo, e regista Glauco Mauri, scene e costu­ In realtà la R.S.T.P. è una so­ caldo e luminoso rischiara la ' Innamora, il gatto che sarà uc­ in una linea, ad ogni modo, di via Ellen Andreassen (Babet- ' no il libro del salmi, si apre In stupefazione di Minette, accre­ • ne sono i cantanti, interpreti, mi di Manuel Glliberti. Mauri affronta in questo spettaco­ cietà fittizia dietro la quale si ciso perché la Società snob altissima civiltà cui Lo gatta in- < te). Donna Benne» (la Topoli- costumisti, scenografi e costu- lo alcuni del più interessanti atti unici di Becker! nei quali una sgangherata preghiera al tramano intrighi dettati dalla sciuta da un canto morbido e vuole prenderli I soldi che ina­ gfeseappartiene. : ' buon Dio. Nel gruppo si confi­ limpido pur nel gorgheggio più na), Gordon, Cowie. Kevin • misti, lo hanno dedicato que- si ritrovano le principali tematiche dell'autore: l'Inquietu­ brama di potere e dall'avidità- spettatamente si scopre che L'edizione in inglese, rac­ West e lutti gii altri. Applaudi- , stanno al re etrusco Porsenna, dine dell'uomo, le sue angosce, la sua struggente tene­ gurano i capi della RJ5.P.T. per il denaro. avventuroso. In azzurrino, col sono suoi, di Tom. Nell'ultimo (Reale società protezione to­ cordata da interventi in versi tissimi tutti con Henze. LaJudi- ; fondatore della città.' rezza. Lo spettacolo comprende la proiezione di un inte­ ressante film-documentario inedito in Italia, Silence to$i- lence di Scaa O'Mordha. alla cui realizzazione lo stesso Beckett aveva partecipato. Festival di Gerusalemme Apricale. In provincia di Imperia alle 21.30 va in scena La «Zorba» all'Arena notte dei buffoni, quarto e ultimo appuntamento della rassegna teatrale E le stelle stanno a guardare. Serata di Marionette e burattinai divertimenti con una carrellata dì numeri comici e di Va^ìliev trionfa clownerie. Pagliacci, mangiafuoco, mimi, trasformisti e giocolieri invaderanno il centro di Apricale coinvolgen­ Un'intesa artistica do H pubblico con le loro performance. Viareggio. Alle 21.15 a villa Borbone va in scena Lontano tra italiani e palestinesi sui passi del sirtaki da Berlino, uno spettacolo nel segno dell'Espressioni­ smo tedesco dedicato a Kurt Weil nel 40slmo annivers». rio della sua morte. La serata, curata da Stefano Piacenti, •• GERUSALEMME. Sono fa. da un programma di colla­ •a VERONA. Applàusi, grida e tesa richiesta di bis da parte un'ovazione di dieci minuti del pubblico, era accanto al con i costumi di Ruggero Vitrani e le ricerche musicali di quindici i burattinai e gli artisti borazione e di scambio tra il Mark) Modestini. vedrà impegnata Ivana Monti, accom­ del •Teatro di figura» arrivati a Festival di Cervia e l'analoga hanno accolto le note finali del bravissimo ballerino sovietico, Luciana Savignano. La danza­ pagnata al piano da Roberto Negri, e la partecipazione Gerusalemme per rappresen­ Iniziativa palestinese. L'apertu­ sirtaki di Zorba. il greco, il bal­ del giornalista Andrea Barbato. tare l'Italia all'International Fe­ ra di questa collaborazione ha letto di Mikls Theodorakis an­ mene, che lo stesso Massine stival ol Puppet Theatre. Il permesso di strìngere rapporti dato in scena sabato sera all'A­ ha definito -la mia interprete Castlglloncello. Al castello Pasquini Adriano Jurissevich gruppo, approdato ieri nella con artisti e realtà arabo-pale­ ideale», si è rivelata perfetta nel presenta lo spettacolo Cinque miliardi..euno. rena di Verona, a due anni di ruolo di Marina, la ragazza città palestinese, è composto stinesi. Una collaborazione distanza dal debutto. Grande Città della Pieve. A villa Belvedere recital di poesia con gli dal regista Sergio Diotti e da dalla quale è scaturita, un an­ contesa dallo straniero John attori Luigi Diberti, Isa Bellini, Danilo De Giordano e Pro­ protagonista della serata Vla­ (Gheorghe lancu) e Jorgos quattro compagnie: «Dramma­ no fa, la tournée italiana di El dimir Vassiliev, applauditisi!- spero Rlchelmy. tico vegetale» di Ravenna, «As- Hakawati, il teatro palestinese (Diego Cavarti). una parte da mo né! ruolo di Zorba, un per­ lei molto ambita, che già due Fiuggi. Alle 21.30 nell'Anfiteatro Giovanni Testori presenta aondelu e Stecchettoni» di Ber- di Gerusalemme. Dopo quel­ Conversazioni con ta morte, con e a cura di Gianfranco : l'esperienza, i nuovi progetti si sonaggio ambiguo e comples­ anni fa fu costretta a rifiutare gamo, «Hugo e Ines» di Cervia • so, sempre pjqoto a sfidare il per concomitanti Impegni di Barra. e 41 guatellaro Salvatore Gatto» sono orientati per una concre­ ta collaborazione ilato-palesti- presente, sempre carico di lavoro. Il balletto in due atti, Venezia. Alle 21.15 nella Corte Antica di Saccagna sarà ' di Napoli. Coordina la nostra ,'nese. Durante lo svolgimento speranze ma al tempo stesso con Mikls Theodorakis sul po­ proiettata su uno schermo gigante una registrazione tele­ rappresentanza Franco Belle!- dell'International Festival ol libero da ogni tipo di legame, dio dell'orchestra areniana, e visiva storica del primi anni '60 de / rusteghi. nell'inter­ . ti, vicedirettore del Festival in- , puppet theatre verrà def in ita in­ anche culturale. In questa edi­ le scene e i costumi di Ferruc­ pretazione di Cesco Basegglo, uno degli ultimi e più . temazlonale di Cervia Arrivano fatti una produzione congiunta zione dello spettacolo, che il cio Villagrossi (che ha privile­ grandi interpreti di Goldoni. •'• dal mare. tra il «Centro teatro di ligura» e regista e coreografo Lorca giato il bianco su ogni altro co­ (a cura di Monica Luongo) La partecipazione italiana al il «Train theatre» dì Gerusalem­ Massine ha movimentalo con lore) sarà replicato ancora II Festival dei burattinai di Geru­ me. 17. Il 22. Il 28 e 11 18 agosto. salemme 6 nata, quattro anni Vladimir Vassillev mentre interpreta il sirtaki di «Zorba il greco» una chiusura diversa dopo l'at­

l'Unità IIIIIllllllll Lunedi 13 agosto 1990 17 PERSONAGGI PUNTATE PRECEDENTI IL RACCONTO \ SAINCLAIR - narratore // Capo della polizia convoca tutti nel la­ boratorio: sono presenti cancelliere, giu­ JOSEPH ROULETABILLE dice istruttore, il professor Stangerson, reporter Darzac, papà Jaques e i portinai Ber- : professor STANGERSON nier. Visto che l'interrogatorio e le ispe­ scienziato zioni a pareti e soffitto della Camera Gialla non hanno portato a nulla il ma­ di MATHILDE STANGERSON gistrato inquirente propone un ncollo- GASTON sua figlia quioapiù voci». Ognuno prende la paro­ papà JACQUES la per chiarire eventuali punti ancora LEROUX : servitore delta famiglia Stangerson oscuri ma è il professor Stangerson a da­ ; ROBERT DARZAC re la notiziapiù importante:pochi giorni prima dell'aggressione la signorina Ma­ fisico, fidanzato di Mathilde thilde aveva rinunciato a sposare Robert FREDERICLARSAN Darzac... celebre poliziotto

a cura di CAROLINA BRUNELU impaginazione: GILBERTO STACCHI

•>*J; fV*<(*:'$*Z* • V.*' ;'

R•.ouletabill e entrò dunque nel laborato­ Che cosa importa, infine, purché ella viva? ra Gialla, sarebbe potuto appartenere in pas­ rio, ci salutò e aspettò che il giudice de Mar- - Vivrà! - esclamò Robert Darzac con una sato a papà Jacques. Tutto questo, signor ca­ quet lo invitasse a spiegarsi. voce stranamente commossa. po della SOrete e signor giudice istruttore, - Voi affermate - gli disse - d! conoscere il - E noi ritroveremo gli oggetti rubati -disse prova, secondo me - state su buonomo, disse movente del delitto e che questo movente, Dax - Ma che cosa c'era in quel mobile? a papà Jacques che stava per svenire - tutto contro ogni evidenza, sarebbe il furto? - Venti anni della mia vita - rispose sorda­ questo prova, a parer mio che l'assassino ha - No, signor giudice, non lo affermo affat­ mente l'illustre professore - o piuttosto della voluto mascherare la sua vera personalità. to. Non dico che il movente del delitto sia sta­ nostra vita, quella di mia figlia e la mia. I no­ Ma lo ha fatto in un modo molto grossolano o to il furto e non lo credo affatto. stri documenti più preziosi, le relazioni più almeno cosi ci sembra, poiché siamo sicuri - Che cosa significa allora questo vostro bi­ segrete sui nostn esperimenti fatti nel corso di che l'assassino non è papà Jacques, il quale glietto? venti anni, erano chiusi là. Una scelta accura­ non ha lasciato un istante il signor Stanger­ - Significa che uno dei moventi del delitto ta fra tanti documenti di cui questa stanza è son. Ma immaginate che il professore, quella e stato il furto. piena. Una perdita irreparabile per noi, e oso sera, non fosse rimasto a lavorare lino a tardi; - Che cosa ve lo provo? dire per la scienza. Venti anni di esperimenti, che dopo aver lasciato sua figlia fosse tornato • - Ve lo dimostrerò, se vorrete accompa­ un manoscritto che volevo far pubblicare col al castello; che la signorina tosse stata assas­ gnarmi. titolo •! metalli che soffrono» e... che so io? sinata quando nel laboratorio non c'era più Il giovtnotto ci pregò di seguirlo nel vesti­ L'uomo che è venuto qui mi avrà preso tut­ nessuno e mentre papà Jacques dormiva nel­ bolo: si diresse quindi verso illavabo e pregò to... la mia figliuola e l'opera mia... il mio cuo­ la sua soffitta: nessuno avrebbe certamente U giudice istruttore di mettersi in ginocchio re, l'anima.. - e il grande Stangerson si mise a dubitato che l'assassino fosse papà Jacques. accanto a lui. Quel lavabo ricevevaTaluc e da piangere come un bambino. Questi deve la sua salvezza solo al fatto che il una porta vetrata e quando la porta era aper­ Noi lo circondammo in silenzio, commossi dramma sia scoppiato troppo presto, avendo ta la luce che vi penetrava era suflicerne per da quell'immenso dolore. Robert Darzac, ap­ il mancato assassino creduto, a causa del si­ rischiararlo perfettamente. De Marquet e poggiato alla poltrona sulla quale il professo­ lenzio che regnava intomo, che il laboratorio Routelabille s'inginocchiarono sulla soglia e re si era accasciato, tentava invano di na­ era vuoto e che era il momento di agire. L'uo­ il giovinotto indicò un certo punto del pavi­ scondere le sue lacrime, cosa che per un mo che ha potuto introdursi qui in un modo mento. istante me lo rese quasi simpatico, nonostan­ cost misterioso e prendere tali precauzioni - Le mattonelle del lavabo non sono state te l'istintiva repulsione che il suo strano atteg­ contro papà Jacques era, senza dubbio, una lavate da papà Jacques, da tempo - disse - giamento e la commozione spesso inesplica­ familiare della casa. A che ora esatta si è in­ Ciò si vede dallo strato di polvere che le rico­ bile mi avevano ispirato. trodotto qui? Nel pomeriggio? Nella serata? pre. Ora guardate in questo punto l'impronta Solo Rouletabille, come se il suo prezioso Non saprei dirlo. Una persona cosi pratica di due larghe suole e osservate questa polve­ tempo e la sua missione sulla terra non gli delle cose e della gente di questo padiglione re nera che accompagna da per tutto i passi consentissero di soffermarsi sulle miserie ha potuto penetrare nella Camera Gialla, dell'assassina Essa non è altro che la polvere umane, s'era avvicinato calmissimo al mobile quando meglio gli è parso. di carbone da cui è coperto il sentiero che bi­ vuoto e additandolo al capo della polizia, - Tuttavia non ha potuto 1entrarci quando sogna attraversare per venire direttamente, ruppe il religioso silenzio con cui onoravamo nel laboratorio c'era gente - esclamò de attraverso la foresta, da Epìnay al Glandier. la disperazione del grande Stangerson. Egli ci Marquet. Ora voi sapete bene che in quel luogo c'è un dette qualche spiegazione, della quale non - Che cosa ne sappiamo noi? - replicò Lar­ piccolo casale di carbonai e che vi si fabbrica sapevamo che fare sulle cause che lo aveva­ san - C'è stato il pranzo nel laboratorio, il via­ carbone di legna. L'assassino deve essere pe­ no indotto a credere a un furto, con la sco­ vai delle persone di servizio. Ce stato un netrato qui nel pomeriggio quando nel pad!- perta simultanea delle tracce nel lavabo, del­ esperimento di chimica che ha potuto tene­ itone non c'era più nessuno e ha perpetrato le quali ho parlato sopra, e del vuoto di quel re, fra le dieci e le undici, il signor Stangerson, gfuria prezioso mobile. Non aveva fatto, ci diceva, sua figlia e papà Jacques intorno ai fornelli. ' » Ma quale furto? Dove lo vedete il furto? che passare nel laboratorio; ma la prima co­ Chi mi dice che l'assassino... un familiare, ri­ Chi ve lo prova, il furto? - chiedemmo tutti. sa che lo aveva colpito era stata la forma stra­ cordatelo, uno di casa, non abbia approfitta­ -Me lo prova quello che mi ha messo sulla na del mobile, la sua solidità, la sua costru­ to di quel momento per introdursi furtiva­ traccia del furto - rispose il giornalista. zione di ferro che lo metteva al sicuro dai pe­ mente nella Camera Gialla dopo essersi leva­ - Questo forse? - domandò de Marquet ricoli dell'incendio, e il fatto che un mobile to le scarpe nel lavabo? - Evidentemente - fece Rouletabille. come quello, destinato a conservare oggetti - È poco probabile - disse Stangerson. De Marquet spiegò allora che sulla polvere che dovevano stare a cuore più di ogni altra - Sarà poco probabile, ma non é impossi­ delle mattonelle accanto alla traccia delle cosa, avesse la chiave infitta nello sportello. bile. In ogni caso, io non affermo niente. In suole, c'era l'impronta fresca di un pacco ret­ Di solito non si tiene una cassaforte per la­ quanto a uscirne è tutt'altra cosa. Come è riu­ tangolare e che si distingueva benissimo il se­ sciarla aperta. Infine quella chiavetta compli­ scito a fuggire? Nel modo più naturale del gno dello spago che lo legava. cata con un anello di ottone, aveva attirato mondo. - Ma allora voi siete entrato qui, signor l'attenzione di Rouletabille. Il giudice de Mar­ Larsan tacque un istante che parve una Rouletabille: eppure io avevo dato ordine a quet mi parve molto perplesso, non sapendo eternità. papa Jacques di non lasciare passare nessu­ se doveva rallegrarsi del nuovo passo che il - lo non sono entrato nella Camera Gialla no. giovane reporter aveva fatto fare all'istruttoria - prosegui - ma immagino che abbiate avuto • - Non rimproverate papi Jacques, lo sono o se doveva affliggersi che quel passo non la prova che non se ne poteva uscire altro che venuto quicol signor Danae. fosse stato fatto da lui. Ma infine in de Mar­ dalla porta. Dunque è dalla porta che l'assas­ - Ah, davvero? - chiese de Marquet scon­ quet trionfò il buon senso ed egli fini per uni­ sino è uscito. Ora, poiché è impossibile che tento e lanciando un'occhiata a Darzac. re i suoi complimenti a quelli di Dax, che non la cosa si sia svolta altrimenti, bisogna con­ - Quando ho veduto l'impronta del pacco li risparmiavadavver o al giovane Rouletabil­ cludere che egli ha commesso il delitto e che le. è uscito dalla porta. In qual momento? Nel accanto a quella delle suole, non ho più du­ momento in cui ciò gli è riuscito più facile, bitato del furto - prosegui Rouletabille - Il la­ Il ragazzo alzava le spalle, dicendo: «Non nel momento in cui ciò diventa spiegabile. dro non era venuto con un pacco: lo aveva c'è di che». Io gli avrei dato volentieri un cef­ anzi tanto spiegabile che sarebbe impossibi­ fatto qui, con gli oggetti rubati, e lo ha depo­ fone, soprattutto quando aggiunse: - Fareste le trovare un'altra soluzione. Esaminiamo sto in quell'angolo, con l'idea di riprenderlo bene a domandare al signor Stangerson chi, dunque i momenti che hanno seguito il delit­ al momento della fuga; e accanto al pacco di solito, aveva la chiave in custodia. to. Ce il primo momento, durante il quale da­ ha messo anche le sue scarpe grosse, poiché, - Mia figlia - rispose Stangerson - Non la vanti alla porta, pronti a sbarrargli il passo, si guardate, nessuna traccia di passi conduce a lasciava mai. trovano il professore Stangerson e papa Jac­ queste scarpe e le suole sono l'una accanto - Ciò cambia aspetto alle cose e non corri­ ques. C'è il secondo momento durante il qua­ all'altra come quelle di due scarpe non calza­ sponde più al concetto del signor Rouletabil­ le papà Jacques si assenta un istante e il pro­ te. Si capisce cosi che quando l'assassino le! - esclamò de Marquet - Se la signorina fessore si trova solo davanti alla porta. C'è il fuggi dalla Camera Gialla, non lasciò alcuna Stangerson non lasciava mai la chiave, l'as­ terzo momento, durante il quale il professore traccia dei suoi passi nel laboratorio, né nel sassino l'avrebbe dovuta aspettare quella se­ è raggiunto dal portinaio. C'è il quarto mo­ vestibolo. Dopo essere penetrato con le scar­ ra nella sua camera per rubargliela e il furto mento, durante il quale la porta è sfondata e pe ai piedi nella Camera Gialla, se le è tolte, non sarebbe stato commesso che dopo l'as­ la Camera Galla invasa. Il momento in cui la probabilmente perché gli davano noia oppu­ sassinio. Ma dopo l'assassinio c'erano quat- fuga è più spiegabile è quello in cui davanti re, perché voleva fare il meno rumore possibi­ alla porta ci sono meno persone. C'è un mo­ le. Tsegnì del suo passaggio, nell'andata, at­ mento in cui ce ne rimaneun a sola: il profes­ traverso il vestibolo e il laboratorio, sono stati speciale, la chiave unica, tutto ciò è il risulta­ sore Stangerson, a meno di non volere am­ cancellati dal susseguente lavaggio di papa to dei timori ispiratimi da una triste esperien­ mettere la complicità del silenzio da pane di Jacques, la qua) cosa c'induce alare entrare za. papà Jacques, cosa alla quale non credo poi­ l'assassino nel padiglione dalla finestra aper­ Dichiarò Dax: >E una cosa interessantissi­ ché papa Jacques non sarebbe uscito dal pa­ ta del vestibolo durante la prima assenza di ma» mentre Rouletabille chiedeva che gli si diglione per andare a esaminare la finestra papa Jacques, prima del lavaggio effettuato descrivesse la borsetta, ma né Stangerson né dalla Camera Gialla, se avesse visto aprire la alle cinque e mezzo. papà Jacques l'avevano vista da diversi gior­ )rta e uscirne l'assassino. La porla quindi si •L'assassino, disfattosi delle scarpe che ni. Poche ore dopo, dovevano sapere dalla raperta soltanto quando il signor Stangerson certamente lo molestavano, le ha portate a bocca stessa della signorina Stangerson, che era solo, e l'uomo ne è uscito. A questo pun­ mano nel lavabo e ve le ha depositate dalla Rouletabille quella borsetta le era stata rubata oche l'ave­ to, dobbiamo ammettere che il professore soglia, poiché sulla polvere del lavabo non va perduta, e che le cose si erano svolte ap­ avesse ragioni formidabili per non arrestare o v'è traccia di piedi nudi o con calzini o con punto come ce l'aveva spiegate suo padre; per non tare arrestare l'assassino, poiché lo altre scarpe. Dunque ha posato le scarpe ac­ che II 23 ottobre, ella era andata ali ufficio ha lasciato raggiungere la finestra del vestibo­ canto al pacco. In quel momento il furto era postale numero 40 e che le era stata conse­ lo e ha richiuso questa finestra dietro di lui. • ola stato commesso. Infine, l'uomo toma nel­ gnata una lettera di un burlone qualunque Ciò fatto, siccome papà Jacques stava per la Camera Gialla, e s'insinua sotto il letto do­ che voleva scherzare. Essa l'aveva subito bru­ rientrare e bisognava che ntrovasse le cose ve la traccia del suo corpo é perfettamente vi­ ciata. come le aveva lasciate, la signorina Stanger­ sibile sull'impiantito e anche sulla stuoia che Per tornare al nostro interrogatorio o, per son, orribilmente ferita, ha avuto ancora la in quel punto è leggermente arrotolata e spie­ meglio dire, alla nostra conversazione, deb­ forza, indubbiamente per le insistenze del gazzata. bo aggiungere che, avendo il capo della Sùre- padre, di richiudere di nuovo la porta della - SI, si. lo sappiamo - disse De Marquet contro tutti ridomandato a Stangerson in quali condizio­ Camera Gialla con chiave e paletto, prima di - L'essersi nascosto sotto il letto prova che ni sua figlia era andata a Parigi il 20 ottobre, accasciarsi, morente, sul pavimento. Noi non il furto non era il solo movente che condusse giorno in cui perse la borsetta, venimmo a sa­ sappiamo di qual miserabile siano stati vitti­ 'qui l'assassino - prosegui quel meraviglioso tro persone nel laboratorio... Decisamente perduto una chiave, oggetto in fondo poco ne che avevano già chiesto la lettera, ma, sia pere che ella si recò alla capitale, accompa­ me il professore e sua figlia, ma non dubitate ragazzo - e non si dica che egli vi si sarebbe non capisco più niente!... compromettente. Come le stava a cuore che volesse trincerarsi dietro il segreto profes­ gnata da Robert Darzac, il quale non fu più ri­ un solo istante che essilo sanno. Questo se­ rifugialo scorgendo dalla finestrade l vestibo­ E de Marquet ripetè con con rabbia che quella chiave, se prometteva una forte ricom­ sionale sia che fosse veramente seccato e te­ visto al castello da quel momento fino al gior­ greto deve essere terribile, se il padre non ha lo papa Jacques o i signori Stangerson che doveva costituire per lui il colmo dell'ebbrez­ pensa a chi glieravesse recuperata! Intanto messe un possibile scherzo, non mi rispose no dopo il delitto. Il fatto che Robert Darzac esitato a lasciare sua figlia agonizzante dietro stavano per rientrare nel padiglione, poiché za: - ...più niente! pensavo a quelle sei lettere: M.AT.H.S.N.. Le più. fosse a fianco della signorina Stangerson nei quella porta che essa stessa richiudeva; terri­ sarebbe stato molto più facile per lui salire in - Il furto - soggiunse il giornalista - non prime tre m'indicavano subito un nome di Rouletabille tacque. Tutti tacevano. Cia­ grandi magazzini della Louve, quando scom­ bile se ««li ha lasciato fuggire l'assassino. E soffitta e aspettare, nascosto, un'occasione uò essere stato commesso che prima dei- battesimo. Evidentemente, mi dicevo, Mat, scuno traeva la propria conclusione da quel­ parve la borsetta, non poteva passare inos­ d'altronde, non c'è altro modo al mondo per propizia per fuggire, se il suo proposito non Passassinio. Ciò è indubitabile per le ragioni Mathilde... la persona che ha perduto la chia­ la strana storia. servalo. spiegare la fuga del criminale dalla Camera fosse stato altro che quello di mettersi in sal­ che voi credete e per altreragioni che credo ve dell'anello di ottone si chiama Mathilde. Stangerson disse: - Siamo dunque quasi si­ Quella conversazione fra magistrati, impu­ Gialla. vo. No; bisognava che l'assassino si trovasse io. E quando l'assassino è entrato nel padi­ Le due ultime lettere non potevano però dir­ curi che mia figlia ha perduto quella chiave, tati, testimoni e giornalista stava per finire, Il silenzio che segui a questa spiegazione proprio nella Camera Gialla... glione era già in possesso della chiave dall'a­ mi niente, cosi gettai via il giornale e mi occu­ che non me ne Ita voluto parlare per evitarmi Quando si produsse un vero e proprio colpo drammatica e luminosa, aveva qualche cosa A questo punto intervenne Il Capo della 53- nello di ottone. pai d'altro. Quando, quattro giorni dopo, i una forte apprensione e che avrà pregato co­ i scena: il brigadiere venne ad annunciarci di pauroso. Soffrivamo tutti per l'illustre pro­ ief£ - Non c'è male davvero, giovinotto; le - Non è possibile - disse dolcemente Stan­ giornali della sera apparvero con enormi tito­ lui o colei che l'avesse trovata di scrivere fer­ che Frédéric Larsan chiedeva di essere intro­ fessore, messo cosi alle strette dall'implaca­ mie felicitazioni. Se non sappiamo ancora gerson. li che annunciavano l'aggressione alla signo­ mo posta. Evidentemente ella temeva che, dotto, cosa che gli fu immediatamente accor­ bile logica di Frédénc Larsan. Lo vedemmo come l'assassino è fuggito, possiamo seguire - E tanto possibile, signore, che eccone la rina Mathilde Stangerson, quel nome Mathil­ dando il nostro indirizzo, io potessi venire a data. Egli teneva in mano un paio di scarpe alzarsi e pronunciare allora queste parole il suo ingresso qui e vedere quello che ha fat­ prova. de mi ricordòsubito , senza sforzo alcuno, le conoscenza della perdita della chiave. E logi­ grossolane e fangose che gettò nel mezzo del con una voce squillante che paive esaurire to: ha rubato. Ma che cosa? lettere dell'annuncio. Incuriosito, chiesi il nu­ co e naturale, lo sono già stato derubato laboratorio. tutte le sue forze: - Giuro sulla testa di mia fi­ Quel diavolo di ragazzo tolse allora di ta­ un'altra volta, signori. - Qualche cosa di sommamente prezioso sca un numero óeW Epoque in data 21 ottobre mero di quel giorno all'amministrazione del - Ecco - disse - le scarpe che l'assassino glia agonizzante, che non mi sono allontana­ -rispose il reporter. (il delitto fu commesso nella notte dal 24 al giornale. Avevo dimenticato le due ultime let­ - Dove? Quando? - domandò il capo di aveva ai piedi. Le riconoscete, papà Jacques? to da quella porta dal momento in cui ho udi­ In quel momento udimmo un grido che 25) e mostrandoci un annuncio, lesse: - «E tere: S.N.. Quando le rividi,no n potei tratte­ polizia. Papà Jacques le osservò attentamente e to l'appello disperato della mia creatura; che partiva dal laboratorio. Accorremmo tutti e stata perduta ieri una borsetta di seta nera nei nere un grido: Stangerson! Saltai in una vettu­ - Molti anni fa in America, a Philadelphla. con profondo stupore riconobbe un paio di quella porta non si è aperta affatto mentre - trovammo 11 signor Stangerson che con lo granai magazzini della Louve. La borsetta ra di piazza e mi feci condune in tutta fretta Mi rubarono dal laboratorio il segreto di due vecchie scarpe che gli erano appartenute e ero solo nel mio laboratorio e infine che sguardo stravolto, le membra agitate ci mo­ conteneva diversi oggetti fra 1 quali una chia­ all'ufficio postale 40. Domandai: «Avete una invenzioni che avrebbero potuto fare la fortu­ che aveva gettato da tempo in un angolo del­ quando i miei tre domestici e io penetrammo strava una specie di mobile-biblioteca che vetta dall'anello di ottone. Sarà data una torte lettera a questo indirizzo M.AT.H.S.N.?». na di un popolo. Non solo, non ho mai sapu­ la soffitta. Ne fu talmente turbato che dovette nella Camera Gialla, l'assassinio non c'era. avevaapertoeche ci apparve vuoto. ricompensa alla persona che l'avrà trovata, L'impiegato mi rispose: «No» e siccome insi­ to chi fosse il ladro, ma non ho mai neanche soffiarsi il naso per nascondere il suo turba­ Giuro di non conoscere l'assassino. stevo supplicandolo di cercare ancora mi dis­ sentito parlare delle conseguenze del furto, mento. Mentre de Marquet ci annunciava che la In pari tempo, si lasciò cadere nella grande che dovrà scrivere fermo posta, ufficio 40, a se: «Ma questo è uno scherzo, caro signore. poltrona davanti al suo tavolo di lavoro e ge­ questo indirizzo: M.AT.H5.N.». Queste lette­ probabilmente perché, per sventare i calcoli Allora, additando il fazzoletto di cui papà conversazione era finita e noi tutti ci dispone­ Si, c'è stata qui una lettera con iniziali di colui che mi aveva saccheggiato, lasciai io Jacques si serviva, Frédéric Larsan disse: - E vamo a uscire dal laboratono. il giovane re­ mette. re indicano la signorina Stangerson - conti­ M.AT.H.S.N. ma l'ho consegnata tre giorni or - Ancora una volta, mi hanno derubato. nuò il reporter- «la chiave dell'anello di otto­ stesso di dominio pubblico quelle due inven­ quello è un fazzoletto che rassomiglia straor­ porter, quel monello di Rouletabille, si avvici­ sono a una signora che me la chiese. Oggi zioni, rendendo cosi inutile lo scopo del la­ dinariamente a quell'altro trovato nella Ca­ nò a Stangerson, gli prese la mano col più E poi una lacrima colò sulle sue guance. ne è questa, lo leggo sempre gli annunci. Nel anche voi venite a reclamare quella lettera; - Mi raccomando - disse - che non si fac­ mio mestiere, come nel vostro, signor giudice drocinio. Da quel tempo sono molto sospet­ mera Gialla. grande rispetto e io ud.i che diceva: - lo vi ieri l'altro me l'ha chiesta un signore con la toso e quando lavoro mi chiudo ermetica­ - Lo so bene - rispose papà Jacques tre­ credo, signore. cia parola dì questo a mia figlia. Ella ne sa­ istruttore, bisogna sempre leggere i piccoli stessa vostra insistenza poco cortese... Ne ho rebbe anche più addolorata di me. annunci personali. Questo annuncio mi stupì mente. Tutte le sbarre di queste finestre, l'iso­ mando - sono quasi uguali. Chiudo qui la citazione che ho creduto do­ assai di questi scherzi di cattivo genere». Ten­ lamento di questo padiglione, questo mobile - Infine - continuò Frédéric Larsan - il vec­ veroso fare del racconto di Maleine, cancel­ Mandò un profondo sospiro e con un ac­ in modo particolare per quella specie di mi­ tai di interrogare l'impiegato sulle due perso­ cento di dolore che non dimenticherò mai: - stero di cui si circondava la donna che aveva che ho fatto costruire io stesso, la serratura chio berretto basco trovato pure nella Carne- liere del tribunale di Corbeil. l'Unità WmmmMMMBMmnUmm Lunedi 18 13 agosto 1990 Nei prossimi numeri dell'inserto Libri troverete: IL ROMANZO DEL MARE (20 agosto} LETTERE DALL'EST (27 agosto) Coppe Trofei Salvata

L'estate è, negli stereotipi acquisiti, la perché lo faccia, ecc.. Con pubbliche FOLCO PORTINARI sono impegnatlsslmi, anche con la quello di Ferrerò, che alcune delle stagione degli ombrelloni marini o dichiarazioni, nelle quali mi sono lingua. pagine più antiepiche e tremende sulla della quiete montana, In qucll'obbligo cimentato anch'io. Allora si chiede, a di giudizio. Vassalli ha vinto lo Strega e Il criterio di scelta e di segnalazione, Resistenza, ci metterei, per analogia di sociale che sono diventate le vacanze, quaranta persone addette ai lavori, di Romanzi premiati potrebbe bissare coi Campiello, l'ho detto, è per necessità soggettivo al tensione, «Devozione», Mondadori, di uno status symbol cioè, che poco si indicare un titolo solo, che sia il buono. mentre Malerba, se non sbaglio, non massimo. L'angelo custode vi è, in Giorgio Chiesura). E assieme a loro la Identifica ormai con la sua funzione E ne vengono fuori quaranta, di titoli, romanzi dimenticati ha vinto quasi niente, a suggerire un buona misura, il dottor Freud. Fa un vera sorpresa, forse, il romanzo originaria di riposo, quasi di ricarica uno per ciascun Interpellato, diverso poco la casualità di quel responsi. Però nome... Beh, èowio che venga voglia «terrorista» di Calcagno. delle energie. L'estate poi è la stagione dall'altro e diversamente motivato. Il romanzi salvati... quel che mi interessa è che U si siano di farlo fuori schema o fuori Usta. Era giusto che pure 1 «classici» dei premi e del festival, altro risultato che ne deriva è di mostrare riversati I consensi. Comunque, «La Elementare, Watson) Ed ecco che avessero il loro posto, quelli che stereotipo, banale osservazione una stagione incredibilmente ricca e Abbiamo chiesto chimera» quanto «Il fuoco greco» dentro troviamo Sof ripiuttost o che corrono fuori gara. Come Tonino, - quanto vera, se vere sono le ragioni prolifica, in qualità (magari per un hanno già messo a discussione i Celati, Vlrgillito o Fuschinl, la Jarre o come Calvino. Mi ha però stupito, genere, il romanzo, come nel caso bizantini, con gran dibattere sul Flersantl, Sanesl e Veronesi... GU postumo per postumo, l'assenza dei economiche, di mercato, che li il parere di critici fenomeno, perché si tratta di due motivano e li promuovono, premi e presente). La struttura del gioco è, outsider dell'ufficialità e proprio per «Due ucraini» (Rizzoli) di Bilenchi, che negli esiti, paradossale, In un intrico romanzi storici, che alcuni ritengono questo verso invoglienti, quelli fuori illumina come un lampo una bella fetta festival. L'estate, infine, è tante altre una fuga dal reale e dalla storia d'oggi, • cose, una delle quali è la fioritura di indiziario degno e affascinante come e scrittori mercato, in un gesto di orgoglioso della storia d'Italia. O la ricomparsa, un giallo. Ma una finalità è raggiunta: dai problemi di noi «hlc et nunc»; al che rifiuto. Col che si potrebbe dimostrare dopo settant'annl, del primo romanzo giochi, passatempi e test. Sull'amore, la segnalazione, appunto, per Il risultato: altri si dimandano dove mai stia scritto l'esistenza dell'extramercato di Palazzeschi, «:riflessl» (SE). O sul sesso, sulla generosità, sul ombrelloni e per prati montani. che il romanzo debba fungere da editoriale, che ha produttori e lettori. dell'ultimo libro di Moravia. O buongusto, sull'attitudine del ' D'accordo, ne vengono fuori le proprie in testa stanno specchio del quotidiano e non Su questa linea, se Interpellato, avrei dell'ultimo romanzo di Alberto comando, sulla fedeltà... Uno dei poetiche, se e quando ci siano, si dell'eterno (o del suoi succedanei). MI ripetuto il nome altrove già fatto di Bevilacqua, «Il gioco delle passioni» giochi è sempre quello di chiedere consiglia per affinità. Raramente, con schiero con la seconda schiera (e con I Michele Perriera, «A presto» ( Mondadori), riccod i stimoli e di quali libri sarebbero da salvare, la seriosità che distingue la Vassalli e Malerba due romanzi In questione) perii (Sellerie.), da cui si evince che situazioni d'intrico, un'avventura che ciascuno secondo il proprio gusto (ma corporazione, si considera tra I meriti momento, poiché penso a come per avanguardia e divertimento sembra scritta, a tratti, in anche retrogusto) ovviamente. Lo meritevoli di plauso li divertimento o la I nomi citati sono secoli la pittura in Europa sia stata (letterario, certo) possono andare collaborazione con quel gran scopo, utile nel dilettevole, sta nel godibilità di un testo; raramente si allegorico-mitologica (fra classica e bene assieme. Che è quanto risulta da romanziere veneziano che reputo segnalare a un pubblico ampio un ammette che la funzione del però tanti, segno cristiana) quasi senza eccezioni, e a quel gioco tutto d'abilità e di testa essere Hugo Pratt. Invece nello spazio elenco di titoli, garantiti dall'autorità romanziere non è quella di Inventare come ciò non abbia impedito, tra (sono virtù, per chi non lo ricordasse aperto da alcuni al saggisti, come dire, dei suggeritori, tutti riconosciuticom e capolavori per l'eternità (se ci scappa, di una stagione Natività, veneri e Crocifissioni, a più), «Io venia plen d'angoscia a «narrativi», Case» CarboU Brunette, d autorevoli uomini di cultura. E questo tanto meglio, benvenuto), bensì onesti WlUgelmo, a Giotto, a Masaccio, a rimirarti» (Longanesi) di Michele avrei messo, per piacevolezza di dovrebbe un poco essere pure lo prodotti per il mercato di cui sopra. ricchissima, Leonardo, a Botticelll, a Tiziano, a Mari, da palati fini e predisposti. scrittura e fascino di argomento, «La scopo, spesso non raggiunto, delle ' Come con il cinema, del reato. Se Veronese, a Caravaggio, di Oppure, per altri motivi, polemici la miniera del mondo» (Saggiatore) di giurie dei premi letterari: d'altronde, saranno capolavori che resistono al testimoniare 11 loro tempo e la sua loro parte, d avrei messo le «Croniche CamporesL mica si può innescare l'economia di tempo lo sapremo solo col tempo. che forse reale problematicità forse meglio dei epafanlche» (Feltrinelli) dlGuccinl, cronisti dell'epoca. D'altra parte quelli A questo punto mi impongo di mercato, con I suoi apparati, e Accontentiamoci intanto di leggere e - uno che è costretto a correre a chiudere il catalogo, prima che contemporaneamente pensare che non non vergognameli di divertirci, non è stata di Vassalli e Malerba sono assai poco handicap, essendo cantautore di romanzi storici, quanto poco Io è «La tracimi. II «parterre», dunque, è ricco e debba funzionare secondo le sue qualche volta, con un prodotto medio mestiere, un mestiere al di fuori della vario a dispetto dei pessimisti. Ma tutto regole, le sue leggi. decoroso. proprio ricca... lunga vita di Marianna Ucria» di Dacia consorteria gelosissima e noiosissima Maralnl, un romanzo di grande ciò potrebbe anche voler dire che il Parallelamente a queste operazioni si degUScrittori. Per quel che mi discorso critico e teorico sul romanzo Al gioco delt'«Unltà» hanno partecipato . energia e attualità benché ambientato riguarda, ancore, sono soddisfatto di , stilano bilanci. Sull^annata letteraria*,

FRANCO FORTINI FRANCO MANZONI PAOLA CAPRIOLO MARIA CORTI scrittore poeta e direttore della rivista -Schema- scrittrice scrittrice e critico ietterano Mi pare molto interessante il romanzo di Letizia Virgillito Quest'anno ho letto con grande interesse due libri di Vorrei segnalare La strada di San Giovanni, di Italo Calvino Non mi pare che ci sia un romanzo di tale poten7a da Quasi calmi gli altri mari, edizioni Scilla e Cariddi, Catania. Roberto Sanesi, noto anche come critico d'arte, anglista e (Mondadori), anzi, in particolare, uno dei racconti, «La potersi considerare come l'unico che veramente conti, e La vicenda è una replica moderna della storia di Manon poeta. Il primo, Carle di transito, uscito per i tipi della Casa poubelle agrée» • che sarebbe poi la pattumiera gradita, dovrei dunque citarne almeno quattro: innanzitutto, lbeali Lescaut. È scritta in una lingua concisa e limpida, di grande editrice Amadeus di Montebelluna, è una sorta di diario quella che risponde meglio ai requisiti - il quale, più che un anni del castigo ài Fleur Jaeggy (Adelphi) eBambinedi intelligenza e di modestia solo apparente. Si legge con un narrativo, messo insieme frugando nella memoria fra racconto vero e proprio (essendo privo di storia), è una Alice Ceresa (Einaudi), che sono quelli che preferisco in sentimento di leggerezza che ripaga di tanti romanzi agende e fogli sparsi un po' dovunque. Un viaggio, il riflessione metafisica, ma fatta con ironia, più da letterato e assoluto dal punto di vista artistico-stilistico; e poi, illeggibili. racconto di brandelli della propria esistenza tra da scrittore, che non da accademico, sulla pattumiera, sulla passando ai veri romanzi, con struttura di grosso intreccio, quotidianità e scrittura. Il secondo, intitolato La polvere e il valenza simbolica di un gesto, che egli (ma anche ognuno Lachimeraài Sebastiano Vassalli (Einaudi) e II fuoco greco giaguaro, pubblicato da Book editore di Bologna, é un di noi) era costretto a compiere quotidianamente, e sui di Luigi Malerba (Mondadori). Mentre i primi due non sono romanzo in (orma epistolare, scritto a Citta di Messico nel temi ad esso connessi. È proprio questo saper partire dal dei romanzi veri e propri, gli altri due sono invece degli . marzo-aprile del 1971. È un multilibro, dove anche la piccolo, da un gesto cosi comune e quotidiano, per arrivare ottimi romanzi, sia per le tematiche che per l'impegno poesia traspare nel racconto. In apparenza nato da vicende poi ai grandi temi fondamentali dell'esistenza (un giuoco sociale ecivile. ORESTE DEL BUONO private - il Messico è stato per Sanesi un'esperienza decisiva quasi funambolico, in cui Calvino eccelleva eche pochi critico e scrittore • il romanzo a poco a poco si trasforma in un qualcosa di oggi sanno fare), che mi ha fatto amare e preferire questo collettivo, di visionario, approntaoile anche per una libro. Scelgo // manicomio di Pechino (Mondadori), perché d imensione teatrale, in cui la vita e la morte irrompono tra l'autore, Mario Tobino, è uno dei pochi scrittori che, pur natura, magia e storia. parlando di luoghi apparentemente lontani, sa sempre dirmi qualcosa che mi riguarda da vicino. VITTORIO SPINAZZOLA MORANDO MORANDIN1 crìtico letterario e docente di Letteratura contemporanea cnlico cinematografico Piuttosto che un libro di narrativa vera e propria vorrei Premetto che leggo pochi romanzi italiani e quasi sempre segnalare il Diario di un uomo a disagio, di Gianpaolo in ritardo, cioè quando, tre o quattro anni dopo la loro Rugarli (Mondadori) : una raccolta di scritti che hanno il pubblicazione, se ne parla ancora. Se Buio in so/adi carattere dei resoconti di esperienze di vita e di lettura. Nei Giampiero Brunetta (Marsilio) è il più gustoso libro sul mesi scorsi Rugarli ha pubblicato anche un buon romanzo, cinema della stagione, che si legge come un romanzo, il Andromeda e la notte (Rizzoli) .Mail Diario è miglior romanzo che ho letto quest'anno è una biografia: La particolarmente notevole come esemplo di prosa maschera di Rossini (Rizzoli). Si dice che i biografi sono discorsiva sostenuta da una tensione intellettuale vivace e, ciechi che camminanocon un bastone nella vita degli altri: insieme, da un calore emotivo molto coinvolgente. ebbene, il bastone del cieco Mario Nicolao è una bacchetta da rabdomante.

Il miglior romanzo che ho letto fra settembre 1989 ed oggi Vorrei segnalare un libro che è uscito da poco: Memonodi non è un romanzo ma tre romanzi in un volume, e non è Adriano Sofn (Sellerio) : vale a dire la «memoria» che egli una lettura ma una rilettura, trattandosi di testi già editi ma ha consegnato ai giudici prima che entrassero in camera di modificati e (atti nuovi dalla loro congiunzione: intendo consiglio. È un libro drammaticissimo, dove si può Parlamenti buffi di Gianni Celati (Feltrinelli). Parlamenti constatare l'aspetto inquietante acui è giunta la nostra buffi conferma, non solo il valore di un narratore che, oltre giustizia. Non aggiungerei altro, anche perché, di fronte a tutto, lavora senza fare chiasso, ma anche l'invenzione di testimonianze cosi significative, non regge alcun libro di una scrittura che fa «precipitare», propno in senso chimico, narrativa, che ha d'altronde oggi raggiunto in Italia livelli inedite figure del comico. invero risibili. .Hill l'Unità IBillilli! Lunedi 13 agosto 1990 19 Uno sguardo sugli altri mondi

uando mi si chiede compaiono libri come Storia dell'occhio ANTONIO FAETI impagabili linoleografie di Leo...), ma, cui ritrova le ore e i giorni dell'Inghilterra di proporre una lista di volumi di Bataille, il Diario del Pontormo e lo ora che riappare da Serra e Riva, ritrovo negli anni dell'assalto hitleriano. pensando all'estate, splendido Dio ne scampi dagli Orsenigo di questo capolavoro della Forse qualche onesto cittadino timorato Q alle vacanze, e quindi Vittorio Imbrianì. Le Ricordanze^ capitato Non c'è solo •miniaturizzazione», salutare rimedio del Signore, leggendo i giornali in luglio si **^,—"" a un periodo, a un'epoca. bene, è un libro che profuma di buono: lo dopo la frastornante «megalizzazione» dei sarà domandato: cosa succede nelle a una stagione in cui tengo qui in mano mentre occhieggio i l'Italia, mondiali. Il libro mi ha rammentato un università italiane? I sociologi son davvero si può leggere di più e meglio (questo giornali in cui si annuncia l'orrenda articolo di Giorgio Manganelli, pubblicato diventati «gangster accademici»? Ebbene: è quanto avviene, da molti anni, assoluzione per gli accusati della strage d i non c'è solo un anno tanti anni fa da «l'Espresso». Era intitolato: la virginale purezza che emerge da queste nel mio caso) vengo preso da sussulti Bologna. La notte del 2 agosto 1980, Minoranze. Inani, e conteneva, credo, la non troppo ipotetiche domande, trovi di pudibonda ritrosia e da impennate camminando con un mio studente sotto i storia più intima di questo inimitabile dunque un remedium cupiditalis nel di vigorosa imprudenza. portici neri, affocati, resi infernali da Letture consigliate cantore della diversità. Mi è sembrato, volume di David Lodge, Il professore va al Infatti non penso di dover dire davvero, a quello squarcio e da quei corpi straziati, rileggendo de la Mare, di inviare anche un congresso, edito da Bompiani. Lodge nessuno, quali volumi ho messo da parte pensavo che l'Italia di Luigi Settembrini, guardando al passato omaggio all'arcimboldesco, saturnino, aveva già, in un suo precedente libro, in vista dell'estate, anche perché, fra del Risorgimento, del lindore e del purissimo maestro scomparso. Anche il Scambi, scritto un bel po' di orrori l'altro, gli itinerari di lettura si possono coraggio, si batte, da sempre, e sempre è e al presente Manoscritto trovato a Saragozza di Jan universitari, qui è andato molto, molto più spiegare solo annoiando in modo terrifico sconfitta, contro l'Italia nera, gotica, Potocki, l'avevo letto, a suo tempo, edito avanti. C'è solo da augurarsi che sia un i propri interlocutori. Poi c'è sempre il gobbuta, pretesca, bugiarda e laida. Ecco di altri paesi, da Adelphi. Ma, ora, edito da Guanda, autore di «trilogie». desiderio, che si fa più pressante, allora le Ricordanze, appunto per non «integrale», si conferma più che mai per L'estate in spiaggia, si legge poco e, per addirittura perentorio, con l'età, di dimenticare. Ho acquistato, lo leggerò, quello che è: l'enciclopedia delle «finzioni illogico contrappasso, si seviziano confessare quello che intendo fare una di anche Strage di Jules Quicher, edito da infrangendo occidentali», quasi una mappa di temi, di bambini e adolescenti. Dalla collana queste estati: riprendere i vecchi libri di Rizzoli. È un trhiller sui 2 agosto: apprezzo luoghi, di occasioni, di personaggi su cui «Gaia Junior» della Mondadori consiglio, cui ero goloso da ragazzo (gli «Omnibus» l'intenzione di tener vivo il ricordo anche il riserbo moltissimi ritorneranno, non sempre con agli adulti, di ricavare questi tre titoli, mondadoriani, gli strani ungheresi degli cosi. l'intatta devozione espressa da Potocki. destinati, almeno in prima Istanza, alle Anni Trenta, la Ou Maurier. Cronin, Ma Tarda estate, di Adalbert Stifter, nella, che toccherebbe Laurence Harf-Lancner, con Morgana e ragazze molto giovani: Prinàpessa Steinbeck,SomersetMaughan„.) e da me amatissima, collana «La Biblioteca Melusina, La nascita delle fate nel Laurentina di Bianca Pitzomo, Evadi Peter sprofondare felice, ancora una volta, Narcisod'Oro»di Novecento, Palermo, a scelte del tutto medioevo, edito da Einaudi, ci ha dato, in Dickinson e Lafigliadelta /umidi Margaret prima di morire, in questa bella orgia di l'ho proprio preso perché di Stifter mi piena consapevolezza, quel libro che Mahy. Quello che suggerisco è un «uso cattivo gusto, certo lieto come al primo piace il suo terso immaginare, il suo Potocki forse non seppe d'aver scritto. improprio» della collana: gli adulti incontro con queste ignobili delizie. creare intinerari nel fiabesco partendo da personali: Credo che questo sia un libro, per più possono servirsi di questi libri come Ma, dato che mi è stato chiesto di tenermi, dettagli materiali come pietre, legni, versi, «ecologico»: per riavere Morgana e strumenti per capire quelle figlie che • almeno approssimativamente, entro i oggetti. In questo libro ci si immerge da Steinbeck, Cronin, Melusina occorre meritarsele, l'horrordei hanno cosi vicine e che sentono cosi confini dell'annata letteraria «in corso», sereni e si sta 11, come in un altra delizia nostri giorni le allontana. Occhi nel buio di lontane. posso evitare tanto il riserbo quanto la dello stesso editore, nella stessa collana: Maugham a Stifter, Barbara Vine, di Longanesi, e Gente che Infine, e non per caso, il mio amato Jean sfacciataggine. Di alcuni titoli che Ronald firbank. Fiori calpestati, in cui bussa alla porta di Patricia Highsmith, Paul, con Anni acerbi, pubblicato tra il segnalerò ho già scritto nella rubrica che confluiscono eleganze liberty, echi Potocki, de la Mare, edito da Bompiani, sono libri 1804 e il 1805, è qui, freschissimo, e ci tengo suW Unità, però li ripeto, e insisto, hoffmanniani, sentori di Art Déco, fondamentali sulla famiglia, che, come dice che la Germania è anche questa: perché ne vale davvero la pena. Però il profumi di finzione scomparse per dar Highsmith, Lodge ognuno sa, è quella istituzione nata per far finissima, sapiente, briosa. In questo mio primo libro davvero estivo (nel senso luogo a miserie reali che eviteremmo scaturire i più orrendi delitti del proprio volume, edito da Guida, c'è il giovane di «meritevole di speciali attenzioni che si volentieri. Memorie di una donna in seno, dando cosi un rilevante contributo Walt che viene ospitato in una camera ottengono solo d'estate») è Ricordanze miniatura, di Walter de la Mare, l'avevo alla storia della letteratura universale. Il d'albergo momentaneamente priva di della mia vitadi Luigi Settembrini, letto da ragazzo in quelle edizioni libro della Vine, a cinquant'anni dal una parete: ma è estate, ci sono stelle e riproposto da Gremese Editore, di Roma, longanesiane con la rilegatura bianca e i nostro attacco proditorio alla Francia, va profumi, pare quasi un privilegio. E il libro in quella collana, «Gli Spilli», in cui fregi in oro (spesso le sovracoperte erano letto anche per la finezza minimale con è tutto cosi.

GRAZIA CHERCHI ALFREDO BARBERIS GIULIO NASCIMBENI CESARE CASES attico letterario direttore della riwsftiMlllelibri caporedattoredelsettoreculturaledelComeK della Sera germanista e critico letterario

Indico innanzitutto II fuoco greco dì Luigi Malerba Penso che il miglior libro dell'anno sia Meo culpa L'unico libro che ho avuto voglia di rileggere è I beati anni Alla domanda postami rispondo: // fuoco greco di Luigi (Mondadori), oltre che per l'indubbia qualità letteraria, per (Rusconi), una raccolta di memorie, quasi un romanzo del castigo di Fleur Jaeggy (Adelphi). Lo considero un Malerba (Mondadori) : un buon romanzo storico, come se il suo essere, più che una metafora, una radiografia del picaresco, di Francesco Fuschini, curioso prete romagnolo, piccolo classico, soprattutto per l'alta qualità della frittura, ne fanno oggi, in cui, più che la pretesa di ricostruire il non più giovanissimo, che ha il pregio, quanto raro al una dote che si tende troppo spesso a trascurare. Confesso passato, c'è la volontà di approfittare di certe analogie tra potere politico, visto nei suoi meccanismi perversi ed che mi piace ricordarequest o breve, intensissimo romanzo onnipervasivi; e, poi, due libri di saggistica, dato che alcuni giorno d'oggi, di essere «uno scrittore che sa scrivere». Rubo passato e presente per parlare appunto del presente. Il in mezzo al frastuono estivo dei premi, delle cinquine e palazzo imperiale di Costantinopoli, in cui è ambientata la nostri critici rivelano capacità narrativo-evocative ben la definizione a Pietro Pancrazi, dimenticato critico delle innumerevoli tombole letterarie. superiori a quelle che si riscontranone i narratori militante, che la usò per Francesco Serantini, notaio di vicenda, dove accadono tutti gli orrori possibili • che professionali: Il boom di Ruscellino (Einaudi) di Cesare Faenza, forse autore minore del nostro Novecento, ma, l'autore peraltro si compiace di descrivere • ha un'aria alla Cases e Falbahs (Garzanti) di Cesare Garboli. Si dirà che come Fuschini, di lingua inventiva schietta e godibilissima. fin fine irreale, proprio perché non si tratta di ricostruire una raccolgono pezzi scritti o pubblicati negli anni su riviste. Ma determinata e specifica tappa dell'Umanità, quanto cos'altro è il bellissimo La strada diSan Giovanni di Italo piuttosto di scoprire (e disvelare) nel passatocene analogie con il presente, che permettono poi all'autore di Calvino? Se quest'ultimo è spacciato per inedito, altrettanto costruire un'allegoria del mondo in cui viviamo, tutta inediti in volume sono i due libri succitati. permeata da un'atmosfera fatta di terrore e di arbitrio.

976 MARIO LUZI ALBERICO SALA poeta poeta e critico

Segnalo La chimera di Sebastiano Vassalli (Einaudi), un La ricognizione fra i romanzi usciti nel periodo indicato mi romanzo che ha una profondità non solo letteraria, anche ha portato oltre i territori prevedibili dei libri, magari anche perché è una riflessione sulla Storia, sul processo di buoni, confezionati secondo le ultime istruzioni critiche e di evoluzioni e involuzioni simultanee di certi aspetti mercato, vale a dire in zone meno affollate, fra i pochi dell'Umanità. Il libro è caratterizzato da una bella scrittura, autori distinguibili, forse irregolari. Cosi ho reincontrato la compatta, organica - omogenea ma viva -che non fa A,o//e

ANNA PEL BO BOFF1NO giornalista e scrittnee

Ho letto con appassionato interesse La cattiva figlia, di Carla Cerati (Frassinelli) : è la storia di'un rapporto tra due generazioni anziane di donne, messe a confronto dalla solitudine e dalla progressiva invalidità della madre. Ancora una volta la figlia emancipata si ritrova a dover scegliere fra la propria indipendenza e la sofferenza di qualcuno della GIANPAOLO RUGARLI propria famiglia, che avrebbe diritto, secondo la tradizione, scrittore alla sua assistenza: sceglierà, come sempre ha fatto, una relativa autonomia e una relativa attenzione alla madre, Stiamo vivendo una situazione di penuria, che si trascina sostenendo fino alla fine il doppio fardello, e l'amarezza di ormai da parecchi anni, per cui non sono molte le opere negare la propria dedizione filiale a una donna che non narrative che meritano una particolare attenzione. aveva negato la propria dedizione materna alla famiglia. Comunque, un fenomeno che deve essere segnalato con Ho ammirato la sincerità e il coraggio di Carla Cerati, che attenzione è, certo, questa repentina fioritura del cosiddetto ha infranto il silenzio su un tema cosi spinoso, eppure tanto «romanzo storico». Uso le virgolette perché poi romanzo rivelatore della condizione femminile. storico non lo è o, comunque, molto diverso da quello accreditato dalla letteratura ottocentesca. In questo ambito Dacia Marami ha però scritto una cosa veramente bella, La lunga vita di Marianna Ucria (Rizzoli): un libro molto importante, sia per quanto riguarda il tema di fondo, che va a toccare enormi interrogativi di tipo esistenziale, sia per quanto riguarda la scrittura nitida, splendente, VIVIAN LAMARQUE assolutamente nuova nei registri della Maraini. Credo che si poetessa tratti, non solo del più bel libro dell'anno, ma uno dei più bei libri apparsi in questi ultimi anni. Sul versante opposto, Segnalo Ascanio e Margherita di Marina Jarre (Bollati- del romanzo tuffato invece nella contemporaneità, va Boringhieri). La materia è per me • di origini valdesi • ricordato /giorni della conchiglia, di Michele Prisco incandescente, ma ho amato il libro, al di là di questo, per (Rizzoli), che ricostruisce le esperienze di un uomo di oggi. la speciale qualità di scrittura, profondamente partecipe e a un tratt o privato dei suoi più segreti rancori, cioè quasi pudicamente distante al tempo stesso. Penetratissimo lo espropnato delle sue ragioni di esistere: una storia ardua, sguardo sul martirio innocente, anche dei bambini e delle scabra, sullo sfondo memorabile di una Napoli provata dal madri, ma nessuna concessione al grido di fronte terremoto di dieci anni fa: una Napoli pochissimo oleografica e tutta intrisa di mal di vivere. all'olocausto.

l'Unità Lunedì 20 13 agosto 1990 Senza frontiere in coda al gruppo?

in atto ormai da tempo Vogel Verlag, per esempio, ha rilevato il GIAN CARLO FERRETTI lavoro molto competitivi, che soltanto un processo di case editrici medie italiane «di tradizione», 35 percento della Jacopo Castelfranchi pochi gruppi in Italia (Mondadon e meno o meno direttamente coinvolte nei internazionalizzazione editore, produttrice di manuali di Rizzoli in testa) possono impostare. processi descritti, e alla loro capacità di ^^^^ dell'editoria libraria italiana, Dopo le operazioni mmmmE informatica ed elettronica) ; l'acquisto per Anche se è opinione di Vigini e di specializzazione. ^ di cui l'accordo contro di quote all'estero, da parte di case Peresson che nell'insieme le possibilità Ma un bilancio Einaudi-Gallimard nel editrici italiane (oltre all'accordo Einaudi- Einaudi-Gallimard italiane in questo campo siano sull'internazionalizzazione dell'editoria segno della Plèiade è soltanto la Gallimard, che garantisce tra l'altro un decisamente inferiori a quelle delle case libraria italiana richiamaanch e il più recente e prestigiosa manifestazione. reciproco accesso ai rispettivicataloghi , ci Hachette-Rizzoli straniere, e di quelle di lingua inglese in problema dei prossimi appuntamenti Un processo assai diversificato e sono le operazioni assai diverse della particolare, non soltanto per i loro più europei e mondiali, e del modo in cui contraddittorio peraltro, sul quale è Curdo in Spagna, per dispense e grandi leggere in un anno accentuati processi di crescita e per la questa stessa editoria li viene affrontando. opportuno tracciare un primo provvisorio opere, e della Rizzoli in Svizzera, per libri loro maggiore forza finanziaria, ma anche Vigini ha tracciato tempo fa un accurato e ' bilancio, anche sulla scorta di notizie e di cucina) ; l'apertura di una libreria a le tendenze per le più ampie prospettive che questa severo rapporto in proposito, di cui si è già valutazioni della Editrice Bibliografica e Londra da parte delle Messaggerìe lingua (già oggi egemone nella cessione data ampia notizia su queste colonne. Ci dell'Agenzia Livingstone, grazie alla italiane, nella prospettiva di ulteriori dei diritti di traduzione negli altri Paesi, si limiterà qui a ricordame la denuncia dei cortesia rispettivamente di Giuliano Vigini sviluppi distributivi a livello europeo; dell'editoria per esempio) presenta a livello europeo. ritardi e squilibri della situazione italiana ' e di Giovanni Peresson. Autore, eccetera. Senza contare naturalmente Per riferirci a un caso circoscritto ma livello economico-sociale, organizzativo quest'ultimo, di un'esemplare analisi dei tutte le iniziative nel campo dei periodici e Sempre più significativo, Vigini prevede entro circa tre ed editoriale in senso stretto, e la cambiamenti nella produzione, consumo dei prodotti multimediali. anni un calo delle vendite del tascabile in sottolineatura delle sempre maggiori e distribuzione del libro negli anni Ottanta Per quanto riguarda l'Italia, c'è in questo intemazionali Italia (oggi in crescita) e un incremento difficoltà che verranno incontrando (Passaggio a nord ovest, edito dalla stessa processo di internazionalizzazione una invece di quello in lingua inglese. l'editore, il libraio e tutti gli altri operatori ' Livingstone). indispensabile per tendenza duplice: una strategia di difesa con un rischio C'è dunque un pericolo di egemonia del settore, un mercato nazionale e chiunque si occupi in qualche modo di preventiva verso l'espansione delle case straniera e di subalternità italiana italiana, intemazionale sempre più vasto, questi problemi. editrici straniere, e una strategia di attacco di subalternità almeno in certe linee di prodotto, al quale agguerrito e competitivo. Anche limitandoci ad alcuni casi ad altri mercati, in termini distributivi si potrebbe aggiungere (secondo Tutte queste considerazioni sui rischid i dell'anno in corso si possono individuare (tipico il caso del mercato spagnolo, in Nessun ostacolo Peresson) quello più generale di un un'egemonia straniera e sulle debolezze nell'editoria libraria due movimenti piena crescita) e produttivi. A questo tendenziale abbassamento del livello italiane, possono in un certo senso generali, che vanno percosl dire secondo proposito va rilevatou n sempre qualitativo della produzione e del rovesciare l'elegante paradosso di un dall'Europa all'Italia, e viceversa. Eccone più accentuato passaggio dalla co­ al trionfo inguaribile ottimista come Luciano Mauri, mercato librario italiano, in seguito vicepresidente delle Messaggerie italiane. una elencazione sommaria: la edizione di singoli titoli, in cui la casa all'influenza dei mercati stranieri. Ma il costituzione in Italia di società editoriali leader resta pur sempre una, alla dei meccanismi In un'intervista a «Prima comunicazione» pericolo maggiore (in un quadro tutto . di luglio (ricca peraltro di notazioni da parte di case straniere (come la coproduzione, che vede due o più case dominato dalla tendenza a conquistare Penguin Italia, per esempio, nel quadro di protagoniste di un vero e proprio progetto di mercato intelligenti) Mauri dichiara infatti che il sempre più vasti spazi di mercato non vantaggio dell'editoria italiana è quello di una generale tendenza a distribuire comune: il che dovrebbe consentire soltanto all'estero ma anche in Italia) direttamente i libri in lingua originale in essere rimastaindietro , rispettoall e sue anche alle case editrici italiane di coprire A tutto danno resta quello di una prevalenza delle concorrenti europee, e di avere perciò altri Paesi, senza dover ricorrere a sempre nuovi spazi di mercato all'estero. istanze commerciali su quelle culturali, intermediari, come la Inter-Orbìs) ; grandi potenzialità di sviluppo. Il pencolo Tutto questo comporta di necessità scelte della qualità tanto che Vigini sembra voler affidare appunto è che di queste potenzialità l'acquisto di quote di società italiane da strategiche di grande impegno e piani di queste ultime ormai prevalentemente alle parte di case editrici straniere (la tedesca finiscano per avvantaggiarsi gli altri.

ALCIDE PAOLINI CLAUDIO PIERSANTI GIORGIO CALCAGNO LUCA CANALI samore scrittore scrittore e giornalista letterario critico e scrittore L'incarico, che ricopro alla Mondadori di «/tordella II primo libro che mi viene in mente è Memoria Segnalo Andromeda e la notte ài Gianpaolo Rugarli Non dico il libro più bello, ma il libro più incoraggiante è Gli narrativa italiana, non mi consente di parlare degli autori di Adriano Sodi (Sellerio), che ho letto come un vero (Rizzoli). Senza stabilire graduatorie di valore, dico che mi sfiorati à\ Sandro Veronesi (Mondadori). SpteRo il perché. che ho contribuito a pubblicare. Quanto a quelli degli altri romanzo. Ci sono molte vite in gioco, piace perché è un libro divertente, spiritoso e corrosivo: una Mi pare che sia in atto una generale fuga all'ìndietro di tutti editori scelgo, tra ciò che ho letto, La chimera di Sebastiano porte infinite che si aprono, c'è l'ingiustizia satira un po' sopra le righe, ma fondamentalmente gli scrittori italiani di mezza età: fuga che produce una Vassalli, anche se non amo particolarmente i romanzi (l'abitudine all'ingiustizia), c'è la vendetta. centrata, dell'industria culturale. È un libro che ha un solido inflazione indicibile di romanzi storici, che vorrebbero storici. Ma Vassalli, che ha scritto anche libri più belli, ci ha E soprattutto c'è un male oscuro. . impianto narrativo, una immediata leggibilità e qualche essere in certi casi metafora del presente ma sono in realtà Leggendo, ho ripensato a un ragazzo che conoscevo notevole invenzione strutturale. Mi sembra anche un astrarsi dalle problematiche agghiaccianti del nostro dato, con questo romanzo, un'opera di grande efficacia interessante questa prova all'interno di un nutrito narrativa, di misura perfetta, di mestiere sicuro. Un libro, molti anni fa, uno che portava l'hascisc a Bologna. presente. Perciò sono costretto a dire: viva i grandi vecchi A un certo punto si converti ad una strana religione, curriculum di scrittore, maturato tardi ma maturato bene. (come Moravia e Tobino) e i giovani (come appunto insomma, che si legge con piacere, che si rimuginaco n Veronesi ed alcuni altri). interesse e che si colloca con naturalezza dentro di noi. Mi cacciò la moglie e gli amici, compilo una lista con i nomi rattristatolo, ancora una volta, constatare quanta fatica di tutti i suoi acquirenti e decise di denunciarli. deve fare un autore italiano, indubbiamente dotato, per Ho ripensato anche alle famiglie delle persone che sono farsi un pubblico. E, come sempre, mi domando: non ci morte (alla signora Pinelli, alla signora Calabresi) e agli sarà qualcuno nel nostro paese che ami uno scrittore uomini che hanno deciso di diventare assassini. Ecco perché ho messo il libro di Sofri tra i miei più amati. italiano vivente e ne attenda le opere? - - MARIO SPINELLA

Scelgo /beati anni del castigo, (Adelphi). In una lingua Elettra purissima e sobria Fleur Jaeggy vi narra dei «beati anni del ROSETTA LOY design: Giotto Stoppino castigo», l'adolescenza di una ragazza in un selezionato collegio della Svizzera. Stati d'animo, comportamenti, pensieri delle ragazze che lo frequentano, brevi ritratti - e Uno dei libri migliori uscito nel periodo indicato è Bambine uno più approfondito, quello della «perfetta» Frédénque, di Alice Ceresa (Einaudi) .Mie piaciuto per lo stile che divenà pazza - costruiscono un'atmosfera che. sotto la implacabile che la scrittrice è riuscita a tenere fino alla fine, patina di un'esistenza privilegiata, fa emergere uno sfondo quasi un ritmo sincopato, e per l'analisi crudele dei rapporti di disordine e di morte: In realtà un giudizio che va ben oltre fra bambini e adulti. È un piccolo breviario sull'infanzia, in il luogo e l'occasione: è l'atmosfera reale in cui oggi tanta cui, come accade in alcuni momenti ai bambini, gli adulti parte del mondo in realtà vive i suoi giorni «beati». sono visti come esseri immensi, strani, mostruosi. C'è. all'inizio, la descrizione del padre, scomposto nelle sue parti: i piedi, il naso, la bocca, che è straordinaria. Non è che l'infanzia sia solo questo, ma questa è una visione che, una volta adulti, si tende a cancellare, forse per la paura di apparire agli occhi dei bambini come quegli esseri immensi e mostruosi. Il libro lo trovo singolarmente bello e LUCIANO ERBA importante per essere riuscito a ritrovarequell o sguardo poeta perduto. Del romanzo di Sergio Ferrerò, Nell'ombra (Mondadori) - senz'altro tra i migliori della trascorsa stagione di narrativa - mi piace certo modo e procedure di romanziere nato: quello, voglio dire, di chi, facendo a meno di ricorrere a terrorismi avanguardistici o ad altre ancora più astute GOFFREDO FOFI scorciatoie, restando dunque correttamente e lealmente direttorcdiLinea d'ombra fedele alle regole del gioco, riesce a coinvolgerci, a trascinarci, a portarci via. Come, visto che lo scenario non è Gli ultimi due libri italiani che ho letto e che mi hanno letterariamente inconsueto, né i luoghi, i personaggi, i interessato (non parlo delle ristampe) sono: I due fratelli ài tempi e i costumi sono del tutto imprevedibili? La questione Luca Doninelli (Rizzoli) e Clisfioratiài Sandro Veronesi è tutta di tocco, da parte dell'autore, e di pelle, da parte (Mondadori). Non ho letto moltissimo delle cose italiane, della materia. Situazioni a non finire, che, in mano al primo sia perché escono molte cose straniere che mi piacciono e al secondo venuto, strariperebbero di un triste déjà vu, si molto di più, sia, e soprattutto, perché escono • in Italia -libri impongono invece nel romanzo di Sergio Ferrerò con tutta di forte contenuto narrativo nella cosiddetta saggistica, che la loro fresca e fragrante autenticità. Merito, ripetiamo, del mi sembrano estremamente più interessanti dei romanzi narratore, che ha mano felice e leggera, della fabula, che veri e propri. Cito: Falbalasài Cesare Garboli (Garzanti), // non è nuova sotto il sole, eppure, per preziose vibrazioni e boom diRoscellìno di Cesare Cascs (Einaudi). gli articoli di minime varianti, diversa dalla solita storia. L'incontro con Bobbio raccolti in L'utopia capovolta, edito da La Stampa di Sergio Ferrerò econ la sua «storia» si pone allora sotto il Torino, Racconti e prose à\ Andrea Zanzotto (Oscar segno dell'eccezionalità. E questo, quand'anche Mondadori), e, infine, ho letto per la terza o quarta volta, corressero, ma non corrono, tempi migliori per il romanzo. con sbalordimento e ammirazione, America primo amoreài Mario Soldati, ristampato di recente degli Oscar Mondadori.

CLAUDIO LOLLI BIANCA PITZORNO scrittore e cantautore scrittrice per ragazzi Indico L'amore degli adulti ài Claudio Piersanti (Feltrinelli) : La chimera à\ Sebastiano Vassalli (Einaudi) è un libro del dodici piccole storie che, secondo me, valgono più di un quale renderei obbligatoria la lettura a tutti quelli che romanzo. Quello che mi affascina di questo libro è che si leggono i promessi sposi. Antonia, la protagonista del basa sulla contraddizione: la contraddizione profonda tra romanzo, accusata di stregoneria, si presenta al primo la semplicità (o quotidianità o banalità) e il mistero: i interrogatorio dell'inquisitore vestita come Lucia Mondella, personaggi di queste storie vengono tutti da una passione, ma quanta differenza tra i due personaggi. Antonia è vera, e la passione, ma la loro vita, apparentemente lineare, non solo nel senso che è realmente esistita. Ciò che mi è conserva sempre un grumo di azzardo, di inesplicabile. mancato in questo libro è una sia pur breve appendice Nemmeno io voglio tentare di spiegarlo, e certo l'autore ha informativa sulle carte cui ha attinto Vassalli, e che voluto solo sfiorarlo. Ma quei due sostantivi del titolo, non specificasse in quali punti l'autore si rifastrettament e ai staranno ad indicare, con dolce ironia, il luogo della documenti e in quali costruisce fittiziamente la vicenda contraddizione? Non possiamo leggere questo titolo come lavorando sugli indizi e non sulle risultanze documentali un ossimoro'

l'Unità I Lunedì 13 agosto 1990 21 Pagine scelte, meglio economiche ANDREA ZANZOTTO FRANCESCA DURANTI Il tascabile GENOPAMPALONI INISEROCREMASCHI poeta scrittrice continua critico letterario scrittore e critico Un libro di grande interesse • non voglio però dire il Prima vorrei dire una cosa, anche per correggere una mia Come si faceva un tempo per certi premi letterari, voglio Avevo pensato a un autore nuovo, poi ne ho scelto uno migliore, perché occorrerebbe allora una volontà di dichiarazione, che il Corriere dellaSera ha deformato. a tirare indicare due nomi: per gli scrittori noti, Il fuoco greco di affermato da tempo: Alberto Vigevani. Il suo recente giudizio critico ben altrimenti diversa - è II manicomio di L'anno scorso ho letto pochissime novità italiane e ho Luigi Malerba (Mondadori). e, per gli esordienti, Idue romanzo, La casa perduta (Rusconi), conferma una mia PechinoàW Mario Tobino (Mondadori) : un libro di alto trovato tre o quattro buoni libri; quest'anno, per affrontare Nuovi titoli fratelliài Luca Doninelli (Rizzoli). Ilfuocogrecoè un opinione forse in contrastocon la critica ufficiale- Vigevani valore letterario ed umano, che ci dà uno squarcio con coscienza il mio dovere d i giudice del Campiello, ne ho romanzo molto complesso che ha non solo una maturità non è aristocraticamente legato alla «nostalgia della d'impressionante verità sui manicomi degli Anni letti moltissimi ed ho trovato ancora una volta tre o quattro stilistica straordinariamente sicura, ma che inaugura una memoria», ma è piuttosto uno speleologo della Storia. Cinquanta. Devo dire che ho letto pochissimi romanzi in buoni libri. Oi questi vorrei segnalarne uno che, alla pari nuove collane nuova maniera di Malerba, che era scrittore soprattutto L'ambiente è inconfondibile: zona Montone, a Milano, con questo periodo, anche perché io leggo più spesso libri di con gli altri per valore, ha ottenuto molto meno in quanto a sperimentale. Complesso, perché in questa storia i palazzi carichi di polvere e di stile. L'epoca è quella fra poesia, e riconosco d'altronde che il libro citato, più che un segnalazioni, riconoscimenti, onori: mi riferisco a Isatelliti Il successo ambientata nell'Impero di Bisanzio vi sono molti elementi guerra e dopoguerra. Alle spalle abbiamo il fascismo e le romanzo vero e proprio, ha un carattere tra il testimoniale e di plurima ed ambivalente lettura: per esempio, la il documentaristico, tra il diaristico e l'autobiografico: di Saturno di Franco Ferrucci (Leonardo). È un romanzo descrizione della corte non è un fatto semplicemente leggi razziste. L'emozione del ricordo non impedisce a diversi e plurimi elementi che si mescolano però molto ricco, ben costruito, sostenuto da un tema filosofico che si non è etemo narrativo, ma una metafora che si può riferire a molte Vigevani. ne La casa perduta, di osservare il passato con bene insieme. Un libro dunque pieno di umanità • come fa disegno letterario, nella contrapposizione spericolata e situazioni, compresa quella contemporanea, e che penetra una lucidità che definirei scientifica. sempre quelli di Tobino • anche se non tutto é accettabile convincente tra le architetture geometriche del destino e i E qualcuno a fondo dentro i meccanism i della condizione umana. Poi, dei suoi punti di vista. barocchismi trasgressivi del caso. di grande interesse, c'è una teoria della letteratura che prevede viene messa in bocca ad un frate erudito: «I fatti che succedono - egli dice - sono soltanto un pretesto per la scrittura (...), le storie degne di sopravvivere hanno la recessione bisogno di spazio nella memoria e di leggerezza nella LORENZO MONDO mente», che è un modo elegante per esprimere il valore scrittore e giornalista DONATELLA BISUTTI GILBERTO FINZI A sorpresa della letteratura rispetto ai fatti. E infine, sempre su questo registro metaforico, c'è il tema del confronto fra realtà e poetessa poeta e critico letterario Il più bel romanzo-romanzo è La chimera di Sebastiano potrebbe verità. «La verità - scrive Malerba • non è sempre verosimile, Vassalli (Einaudi) : per robustezza di impianto, forza e il possibile e il verosimile non sono sufficienti a imprimere evocativa, sapienza di scrittura. Tutto questo gli permette di Vorrei indicare l'ottimo libro di Carla Cerati, La figlia cattiva Per me il più bel romanzo italiano degli ultimi anni é La alle cose il suggello della verità». Tutto questo intreccio di (Frassinelli), che affronta, con coraggio e grande crescere muoversi, in attitudine di festosa e inventiva rapina. festa del centenario di Giuliano Gramigna (Garzanti). Vale motivi squisitamente letterari, collocati entro un quadro all'interno di un mondo (un Seicento di ascendenza generosità spirituale, il difficile, determinante e quasi la penadi parlarne anche se è uscito giusto alla fine della figurativo molto solido, fanno di questo romanzo un sempre inrisolto rapporto madre e figlia. £ un tema che manzoniana ed antimanzoniana) che avrebbe potuto stagione editoriale precedente. È un romanzo importante, il pocket oggetto letterario di grande valore. apparire datatoe libresco. Mi pare giusto segnalare anche tocca ogni donna e che, oltre tutto, mi trova in particolare perché si muove tra conscio e inconscio, perché utilizza le Per quanto riguarda invece il libro di Doninelli, mi riferisco sintonia come scrittrice, avendolo affrontato io stessa in un al secondo dei due racconti, quello che dà il titolo al libro la prova di un outsider come Giorgio Calcagno: Il gioco del forme Ioyciane e le strutture narrative più moderne, in lingua prigioniero (Rizzoli), è un romanzo breve, chesicalanei libro di narrativa, Storie di Simona, che il compianto lasciando esplodere il linguaggio come gioco, come flusso stesso e che presenta molti elementi di novità. Considero Antonio Porta avrebbe voluto pubblicare da Feltrinelli e che queste cento pagine non come un racconto lungo, bensì labirinti della coscienza con geometrico rigore, con invece é stato ignorato dall'editoria, benché gli abbia dell'inconscio, pur riuscendo anche a suscitare grandi inglese impeccabile suspence. emozioni. Intendo dire che il romanzo si muove fra come un romanzo breve, perché ha il ritmo interiore e la dedicato un saggio, nel suo recente bel libro Diario di un tessitura tipici di un romanzo. La qualità che mi sembra più uomo a disagio, Gianpaolo Rugarli. tradizione e invenzione con estrema disinvoltura, come ha singolare in Doninelli è quella di trasferire la realtà da fare un vero narratore di oggi, percui c'è, da una parte, nell'astrazione, cioè di risolvere in modo molto efficace questo concrescere del linguaggio su se stesso, e, dall'altra, l'equazione tra sentimenti e assoluto. E questo è la riprova la memoria, il ricordo, i luoghi tradizionali. Penso al suo della natura intimamente religiosa di questo scrittore, che personaggio principale, che parla in prima persona e si non viene esibita, ma che permea di sé tutto il racconto, ROBERTO FERTONANI muove in una Parigi, fra sole e pioggia, addirittura con delle intuizioni anche in questo campo non consuete. germanista CARLO BO struggente; penso al personaggio dello scrittore Cohen, che È la storia di un giovane che non ha conosciuto il fratello, viene proiettato in questo romanzo in modo metaforico: morto prima della sua nascita, e che nel processo al padre attico Èdifficile, per chi di rado si accosta alle novità italiane, penso anche agli effetti emotivi del ricordo della campagna cosi manifesta la propria nostalgia di questo fratello giudicare quale sia il romanzo migliore apparso nella emiliana e dell'infanzia. Questa mescolanza di invenzione sconosciuto: «La memoria sa che esiste un tempo nostra lingua. Ma 1994. La nudità e la spada ài Ferruccio Sono sempre stato un ammiratore di Sebastiano Vassalli, a e tradizione determina l'interesse principale in un libro di immemorabile, quello che verrà dopo ciò che attendiamo, partire dal libro dedicato a Campana, ammirazione che é quello che c'era prima del nostro ricordo». Parazzoli (Mondadori), al di fuori di ogni velleità cresciuta con L'oro del mondo, che. a tutt'oggi. mi sembra oggi, che non punta esclusivamente sulla vicenda, ma, classificatoria, ha un timbro tutto suo, che non sfugge l'opera più carica di potere narrativo. Nel romanzo apparso come è giusto, sul modo di rappresentarla. Questa anche al non addetto ai lavori. Parazzoli immagina un quest'anno, La chimera (Einaudi), mi sembra d'intravedere mescolanza diventa al limite persino divertente. futuro prossimo nel quale il Potere criminale, utilizzando le una sorta di saldatura fra il lettore di Campana e il narratore intolleranze reciproche fra correnti in contrasto, distrugge picaresco de L'oro del mondo. Ne La chimera il Vassalli ha RAFFAELE NIGRO fisicamente qualsiasi manifestazione di cristianesimo aggiunto qualche cosa di nuovo, che è la meditazione sulla scrittore attivo. Un ritratto fantastico, ironico ma tutt'altro che Storia. sull'Uomo e sulle sue grandi aspirazioni, vale a dire gratuito, di una odièrna realtà percorsa da sintomi la poesia. Scelgo il romanzo Carossadi Claudio Marabini (Rizzoli), inquietanti. GIAMPIERO NERI che racconta la trasformazione del mondo agricolo della poeta Romagna a cavallo tra il primo e secondo Novecento. Romanzo compatto, percorso da una forte vena lirica, che rende elegiache le parti che ricordano l'assetto della Sebastiano Vassalli è, a mio avviso, uno dei più importanti campagna italiana prima dell'avvento scrittori italiani. Egli è, come me, cosi interessato alla Storia, dell'industrializzazione e, dunque, prima che tutto fosse che provo per lui e le sue tematiche una particolare e irrimediabilmente trasformato e deformato. Carossa è la profonda affinità. Benché abili in Lombardia, o meglio in prova più felice del Marabini narratore, che sa infondere nel quel «Piemonte lombardo' che sta tra Vercelli e Novara, e mondo narrato una forte ansia di attesa di qualcosa di nonostante l'alta stima che ho di lui, non lo conosco di sconosciuto, come a disegnare il passaggio ineluttabile da persona, si che rimane per me un autore misterioso. La sua una felicità arcaica a un'irrimediabile infelicità presente. La ultima fatica. La chimera (Einaudi), conferma la storia di questi ultimi cinquant'anni viene cosi considerazione che ho di lui, e mi sembrano ancora prepotentemente delineata dalla trama avvincente di una inadeguati! riconoscimenti critici (che pur ci sono) al suo masseria romagnola e di una famiglia il cui destino sembra valore. legato alle vicende di quella terra.

UNDER 15.QOO / Un anno da «Appassionata» a «Trasformazioni»

«Under 15.000» è U titolo Pedro Antonio Wolfgang Goethe Tommaso Landolfi Albert Maister Rudyard Kipling AnnaPuglisi Aleksandr Puskin Leonardo Sciascia della rubrica corata da deAlarcòn «Stella», «Tre racconti», «Sotto il Beaubourg», «La casa dei desideri», •Sole contro la mafia», «Romanzi e racconti», «Una storia semplice», Grazia Cherchl, che d Garzanti, pagg. 546, li­ Adelphi, pagg. 66, lire segue settimanalmente «Il cappello a tre punte Einaudi, Bur, Eleuthera, pagg. 179, Oscar Mondadori, La Luna, pagg. 120, li­ dalla nascita di questo ed altri racconti», Tea, pagg. 50, lire 9.000 pagg. 116, lire 9.000 lire 15.000 pagg. 174, lire 9.000 re 12.000 re 15.000 __ 8.000 Inserto libri. Sono pagg. 247, lire 10.000 sempre Indicazioni utili Julien Green Angeles Mastretta Elsa Morante Marcel Proust Aleksandr PusMn Tfc Isaac Singer per la lettura, titoli più o Alfred Andersen «Passeggero in Terra», «Strappami la vita», «Aracoeli», «Sulla lettura», Il Me­ «Fiabe in versi», Marsi­ «Il Golem», Salani, meno famosi, alcune «Il padre di un assassi­ lio, pagg. 138, lire rarità, con la Oscar Mondadori, Feltrinelli, pagg. 223, Einaudi, langolo, pagg. 46, lire pagg. 83, lire 10.000 no», Guanda, pagg. pagg. 122, lire 7.000 lire 10.000 pagg. 328, lire 10.500 10.000 14.000 caratteristica comune 108. lire 15.000 dell'edizione Robert Luis economica. Per JacubArbes Stevenson comodità del lettore, «The Enchantress - che ha a disposizione «Il diavolo alla tortura», cosi una rapida guida Aktis, pagg. 67, lire L'incantatrice», Biblio­ all'acquisto, 10.000 teca del Vascello, ricapitoliamo ! titoli di pagg. 81, lire 10.000 cui si è partalo dopo Peter Blchsel l'estate scorsa. «Il lettore, il narratore», Junichlro Tanizaki Marcos y Marcos, «Gli insetti preferisco­ Aa.Vv. pagg. 114, lire 12.000 no le ortiche», Oscar «Appassionata», Oscar Mondadori, pagg. 198, Elias Canettl lire 8.000 Mondadori, pagg. 358, «La provincia dell'uo­ lire 9.000 mo», Bompiani, pagg. LevN.Tolstoi 372, lire 7.000 Aa-Vv. «Albert», L'Argonauta, •La trama del delitto», Champfleury pagg. 105, lire 14.000 Pratiche Editrice, «Il violino di Faenza», pagg. 291, lire 10.000 Sellerio, pagg. 171, lire Michel Tournier «Immagini, paesaggi e 10.000 «Racconti dall'India», Luisa Adorno altre piccole prose», Oscar Mondadori, Garzanti, pagg. 103, li­ «Arco di luminara», VenediktErofèev pagg. 377, lire 10.000 Sellerio, pagg. 221, lire «Mosca sulla vodka», re 15.000 10.000 Feltrinelli, pagg. 210, «Racconti dalla Cina», lire 10.000 Oscar Mondadori, Vlncino Giorgio Agamben pagg. 289, lire 9.000 «Un clandestino al Griseldis Fleming Corriere», Edizioni Da­ «La comunità che vie­ «Nel cuore blu del ra­ Juan Rulf o ne», Einaudi, pagg. 77, ga, pagg. 127, lire marro», La Luna, pagg. «Pedro Paramo», Ei­ 8.500 lire 12.000 120, lire 15.000 naudi, pagg. 134, lire 12.000 Pedro Antonio Bernardino Carlo Emilio Gadda Le illustrazioni sono Zapponi deAlarcòn «Il primo libro delle fa­ state tratte da: Domus, AdalbertStifter supplemento al numero 686. «Pietra calcarea», Sel­ «Trasformazioni», Il «L'amico della morte», vole», Oscar oro Mon­ settembre 1987 Oscar Mondadori, dadori, pagg. 221, lire Grafica di Remo Boscartn lerio, pagg. 116, lire Melangolo, pagg. 93, pagg. 163, lire 8.500 15.000 8.000 lire 8.000 l'Unità 11 Lunedi 22 13 agosto 1990 I>.-.H**#I*^«£SV*^^U" -.*-;<• ranfia Senna e Berger Il belga Boutsen vince La Ferrari di Mansell il Gran premio di Ungheria e la Benetton di Nannini buttafuori ma il dopocorsa è infarcito tolte di gara da manovre di veleni e dure polemiche scorrette in una fase cruciale per la gara da autoscontro Nell'incidente il pilota Accuse ai piloti McLaren inglese rimaneferito : della Formula 1 Fiorio: «Pista demenziale» forse salta la prossima corsa ^"S MWWZ3&&QF""'**** Passa tra la folla del circuito sorretto da due mec­ nia-. Però è un peccato che le nulla». tra vederlo alla guida della due piloti della Mclarcn. So­ canici, il braccio destro stretto al petto, semina­ gare debbano essere decise da Tutti gli occhi sono puntati macchina a Spa, nel prossimo prattutto di Senna. scosto sotto la tuta, gli occhi chiusi, il viso rosso e incidenti del genere». su Mansell. Che entra nel mc- appuntamento del campiona­ Trascinato sul banco degli Anche l'autodromo si becca tor-homc Ferrari e si affida alle to mondiale. La sua assenza imputati, Senna risponde con tutto una smorfia di dolore. Il dolore di Nigel Man- la sua parte di rampogne. For­ cure del medico della scude­ spalancherebbe le porte del­ un sorriso serafico. Per lui, è seti dopo la botta presa nell'urto con Gerhard Ber­ se la razione più dura. «E una ria, Benigno Bartoletti. Quando l'esordio al collaudatoré Gian­ giornata di festa, anche se si è ger sembra riassumere icasticamente il dolore e pista demenziale - parte in esce, ha una vistosa fasciatura ni Morbldclli: esordio alla gui­ dovuto accontentare di un se­ la rabbia di un Cavallino rampante che si sente quarta il direttore sportivo del­ all'avambraccio destro. Forte da di una Ferrari, perché Mor- condo posto. Ma il suo grande vittima di ingiustizie. la Ferrari - non riesco a ren­ contusione al polso, è la prima bidelli, in campionato, ha già rivale, Alain Prosi, è rimasto a dermi conto come si possano diagnosi. Il pilota deve andare esordito, correndo le prime secco, non ha neppure finito la disputare gare mondiali su una in ospedale per una radiogra­ due gare, a Phoenix e San Pao­ gara. C'è di che fregarsi le ma­ DAL NOSTRO INVIATO pista del genere, dove sorpas­ fia. Sofferente, sbattuto, Man­ lo, al volante della Dallara di ni. I dicci punti di vantaggio su GIULIANO CAPECELATRO sare è pressoché impossibile. sell barcolla dirigendosi verso Emanuele Pirro, in quei giorni Prosi restano, queir incidente È un'assurdità». Tanto furore la macchina, strizzando gli oc­ costretto a letto da un'epatite con Nannini è un episodio •• «Una gara mol­ sta Berger. Ma quello che dice lascerebbe presagire strascichi virale. che, tra quelche giorno, sarà extrasportivi, battaglie a colpi chi, tornando indietro in cerca to irregolare. Se dobbiamo tra­ è sin troppo chiaro. E non e so­ della borsa dimenticata sotto il Indignata e furente la Ferra­ già dimenticato. Lui. del resto, di carta bollata. Ma è un'ipote­ si sente con la coscienza a po­ sformare la Formula 1 In un lo Berger il suo bersaglio. Ha tendone, muovendosi come in ri. Indignala e furente la Benet­ autoscontro, ce lo dicano. Se qualcosa da ridire anche su si che Fiorio rigetta. «Non pre­ ton, che è poi la scuderia che sto. «Quello era l'unico punto senteremo alcun reclamo» as­ stato di sonnambulismo. «Sia­ della pista dove potevo tentare per sorpassare un concorrente Ayrton Senna, che ha messo mo molto preoccupati» e l'uni­ ha subito il maggior danno. diventa lecito tamponare, spe­ fuori causa Alessandro Nanni­ sicura, lanciando i suoi ultimi il sorpasso. Avevo già provato co commento ufficiale del ca­ Lunghi conciliaboli intercorro­ dire fuori pista l'avversario, ce ni con una manovra di sorpas­ strali sul commissari di gara no tra esponenti dì spicco del­ nel giro precedente. Quando lo dicano». Parla fuori dai denti so azzardata. «Non mi è parsa «Su di loro cade la responsabi­ vallino rampante, che ancora le due scuderie. Ma la politica ho ripetuto la manovra, mi so­ Cesare Florio. Tuona più che quello che si dice una mano­ lità di stabilire la validità di una non sa se l'inglese potrà essere della moderazione ha il so­ no dovuto allargare, finendo parlare, anche se evita di in­ vra esemplare. Ma, evidente­ corsa. E il loro giudizio è come a Monza, come da program­ pravvento. Non ci sarà alcun con le ruote sul cordolo. Ma golfarsi in una polemica diret­ mente, deve trattarsi di un inci­ quello degli arbitri di calcio. ma, per le prove Ubere di ferra­ reclamo, anche se tutti censu­ penso che lui non mi abbia vi­ Boutsen taglia il traguardo: il alto il pilota sul podio con Senna e Wquet ta nei confronti dell'ex ferrali- dente di gara- osserva con iro­ Reclamare non servirebbe a gosto. E non sa neppure se po- rano il comportamento dei sto, perciò ci siamo urtati».

• <&.••: Tornano i Grandi Delusi

Vialli ai blocchi di portanza e Maradona a Napoli pronto a scattare in campionato dopo la brutta «Vacanze per dimagrire» parentesi dei Mondiali; a destra Diego Armando Maradona, ieri pomeriggio, è tornato lente dei suoi occhi piccoli e Maradona a Napoli per la prima volta dopo la conlusione dei vìvi, delle sue parole. Esce a appena giunto mondiali. Proveniente da Miami, dove ha trascorso un piedi scalzi sul balcone che a Napoli sul periodo di vacanza, ha evitato l'abbraccio dei tifosi regala il panorama del golfo. balcone che l'aspettavano all'aereoporto di Capodichino, uti­ Indossa jeans e maglietta. Al­ della sua lizzando un'uscita secondaria. Più tardi, s'è affacciato za le mani. Può essere un sa­ abitazione dal balcone della sua abitazione: «Non volgio parlare luto o una benedizione. Gli strillano anche: «Dai, di calcio. Fino al 20 agosto non voglio pensarci». Diego, dacci un'intervista». Lui fa segno di no con la te­ sta. Insistono: «Ma come, sia­ ENRICO CONTI mo venuti da ogni parte d'Ita­ •• NAPOLI. Maradona è di nemmeno quando tomo qui lia interrompendo le nostre nuovo sul suolo italiano. Tor­ con l'Argentina per incontra­ vacanze...». E lui, spiritoso: na in una domenica parec­ re, semifinale mondiale, l'Ita­ «Non ve l'ho mica chiesto io Il nuovo Vialli nell'oasi di pace chio estiva di caldo bollente. lia. Sempre rimasto un mito, di interrompere le vacanze». Trentacinque giorni fa, la un Dio con i capelli ricci e C'è qualche minuto pieno di notte della sconfitta subita neri che con il pallone fa canti e dì applausi, di gente tempio, per dirla alla Boskov, • ••GENOVA. La Sampdoria? 8IROIO COSTA nella finale di Coppa del quel che crede. Sempre ri­ che ride felice. Tre tifose rie­ Un'oasi di felicità, dove tutto li- del calcio mondiale. Un gol al scono a salire: sono amiche Real Sociedad per festeggiare Mondo, era un signore ar­ masto il capitano del loro la in perfetta armonia. La defi­ E ancora Boskov. «Vialli? È la so sampdoriano, in Italia e in di Diego, portano su un ca­ nizione di Gianluca Pagliuca, il nota più positiva del torneo di Europa. Vialli ha fallito al mon­ il suo debutto stagionale, gentino molto offeso. Ha di­ Napoli. La notizia che all'in­ portiere della squadra di Bos­ Wembley, abbiamo vinto, ma diale, è tornato distrutto da un'altra buona prova il giorno menticato, Non c'è traccia di gresso dello scalo ci sono un lendario, quando scendono kov. "Ed è in questa oasi - spie- soprattutto abbiamo ritrovato quella che alla vigilia sembra­ dopo con l'Arsenal. Fuori è livore: cerca di rientrare nei mucchio di tifosi ad aspettar­ lo mostrano eccitate: c'è la a l'estremo difensore - che il nostro Vialli, l'attaccante che va dovesse essere l'avventura sempre lo stesso di quindici panni di capitano del Napoli lo è una notizia rassicurante. firma dell'argentino. e'talli ritroveràs e stesso, torne­ sa essere sempre decisivo. Ho sportiva della sua vita. Ha pati­ giorni fa, ha mantenuto la pro­ senza dare nell'occhio. O Sapeva che sarebbe succes­ •Ora mi avete visto, ma sia rà ad essere un grande cam­ visto un Vialli con fame di cal­ to al punto la caduta dal piedi­ messa, continua il silenzio stampa. Ma dentro al campo è gliel'ha chiesto la società, o so questo, ma un conto è im­ chiaro che fino al 20 agosto pione. Questa « la sua fami­ cio e di gol, un Vialli con tanta stallo da annunciare, il giorno ha capito lui. Le parole che maginarle le cose, un conto è allegria, un Vialli che ha ritro­ del raduno, un lunghissimo si­ un nuovo Vialli, anzi un Vialli io resto in vacanza. Resto per glia, il suo pianeta ideale, sia­ spese per i tifosi italiani il vederle. mo tutti amici, nessuno lenta vato il sorriso e la voglia di bat­ lenzio stampa, fino a novem­ che sa d'antico, quello capace conto mio, con mia moglie e • CICLISMO. Llssone Cop­ di distruggerlo, come è avve- tersi, coprendo ogni angolo di bre. «Quest'anno - aveva detto di trascinare l'Italia nella quali­ giorno dopo la finale dell'O­ Lui vede da lontano. Deci­ i mici figli. Tranquillo, senza pa Agostoni campo, facendosi vedere dal - ho intenzione di parlare po­ ficazione alla fase finale degli limpico, hanno lasciato trac­ • CICLISMO. L'Ala. Giro • mito al mondiale. Vedrete, fra de che per rientrare nella sua calcio». E' il saluto di Mara­ d'Olanda (tino al 18 agosto) compagni. In queste due parti­ co, il mio rapporto con la Europei '88 e la Sampdoria al­ ce profonde. Lo sa e dice che dona. poco tutti celebreranno la sua la conquista di tre Coppe Italia città è comodo il solito drib­ • BASKET. Buenos Aires. rinascila. Anzi, qualcuno pc- te a Wembley ha provato cose stampa e stato troppo intenso no, non vuol tornare su quei Trascorrerà il giorno di Campionato mondiale (fino al che in azzurro, ai mondiali, e si è deteriorato. Meglio Inter­ e una Coppa delle Coppe. bling. S'è fatto portare la Mer­ - trebbe già cominciare, consi­ discorsi. E' in vacanza, reste­ cedes bianca sulla pista. Per Ferragosto a bordo della sua 19 agosto) derando come si è espresso a non avrebbe nemmeno Ionia- rompere per un po'». Sintomi Il Sunday Times, il popolare rà in vacanza. Vuol riposarsi. • ATLETICA. Grosseto. Riu­ .riamente pensato di tentare. Il di sconforto. La faccia da cane il signor Diego niente dogana barca, la «Dalmin», che gli fu Wemblcy. quotidiano londinese, ieri mat­ Deve riposarsi e sorridere. Fa nione internazionale motivo e semplice: qui, da noi, bastonato, emblema di una e niente abbraccio dei tifosi. regalata dal calcio Napoli • CALCIO. Genova. Coppa Gianni Bugno Da Pagliuca a Mancini: «Co­ tina titolava: «L'Arsenal spaz­ caldo, suda, si affaccia sul è considerato un campione, grande sconfitta, soprattutto a zato via dai suo! terribili gemel­ Sale in macchina e accelera. qualche anno fa. Dicono che del Mediterraneo (tino al 14 me ho visto Vialli? Molto bene. agosto) tutti abbiamo fiducia in lui. e il livello psicologico. La famiglia li». Boskov gongolava guardan­ balcone. C'è un po' di confu­ E' fuori l'aereoporto, entra a ha intenzione di ormeggiare Aveva solo quattro giorni di la- nostro leader». perù si è stretta attorno a lui, i sione in via Scipione Capece: • TIRO A VOLO. Mosca. I voro sulle gambe, eppure è riu­ do i suol alfieri, i resuscitati Napoli, in pochi minuti, al largo di Mergellina. Poi Campionati mondiali (tino al compagni lo hanno aiutato, Mancini (eletto dalla stampa Maradona è tornato. • CICLISMO. Legnano. scito ad essere decisivo. Un gol Vialli, ancora Vialli, sempre non al Ciocco (Vialli ha godu­ Nelle vie del centro trova ospiterà nella palestra di ca­ 22 agosto) Coppa Bernocchl al Real Sociedad, splendide Vialli. Tutti nella Sampdoria britannica miglior giocatore • CICLISMO. Maebashl to di un supplemento di ferie e del torneo) e Vialli. Ora il tec­ La cronaca del ritomo ini­ sole a picco, gli odori di sem­ sa un assistente del dottor : giocate anche con l'Arsenal. Il parlano di lui, della sua rina­ ha saltato per intero il ritiro), Chcnot, il titolare della clini­ MERCOLEDÌ 15 (Glap). Mondiali solito fuoriclasse. Ma secondo scita. Boskov, il padre-allena­ nico aspetta solo Mlkhaili- zia alle 14, aereoporto di Ca­ pre e sguardi amichevoli. ma a Londra, dove il gruppo è chenko, sbarcato ieri in Italia podichino: il volo 640 Air Guida allegramente, sua mo­ ca di Merano dove l'argenti­ • ATLETICA. Zurigo. Grand voi c'è da stupirsi? È tornato a tore, Mancini e Pagliuca, i suoi tornato compatto. Ha ritrovato DOMENICA con la nazionale sovietica, che France proveniente da Parigi glie Claudia gioca con le no si ricoverò due anni fa per Prix Ina» 19 respirare aria di casa, l'atmo­ fratelli blucerchiati accompa­ il suo ambiente e subito l'anti­ • CICLISMO. Varese. Tre • AUTOMOBILISMO. Nur- sfera della Sampdoria. Que­ gnatori in azzurro. La Sampdo­ conoscerà i suoi futuri compa­ è puntuale. Maradona viene bambine Dalmita e Gianni­ dimagrire. C'è un program­ co splendore. Una metamorfo­ gni sabato, in occasione dell'a­ Valli Varesine burgring (Rfg). Mondiale pro­ st'ambiente sa trasformare tut­ ria, un mondo diverso, dove il si immediata, non più l'attac­ da Miami. Un posto per fare na. La famiglia più amata di ma dietetico già pronto per totipi ti, ti spinge a dare il massimo, e valore amicizia è al primo po­ michevole genovese fra Samp­ cante abulico dei tempi recen­ doria e Urss. Per far si che il baldoria e non leggere i gior­ Napoli sta rientrando. Qual­ togliere grasso dal corpo di VENERDÌ 17 • ATLETICA. Colonia (Rtg), , anche Vialli ne trae dei benefi­ sto nello spogliatoio. La gran­ ti, ma il protagonista di un pas­ nali italiani. Lo aspettano tre­ cuno applaude. Più tardi, Maradona, per restituirgli Grand Prix taa de famiglia blucerchiata, se ne suo grido «siamo da scudetto» • ATLETICA. Berlino. Gran • CICLISMO. Zurigo. Gran ci. Noi sappiamo che è il mi­ sato più remoto, quello tinto di non sia solo frutto del suo tra­ cento tifosi. Bandiere e sciar­ chiedono a Diego di affac­ una forma accettabile. Per glior attaccante del mondo. Se e parlato per tanto tempo, può blucerchiato. Di nuovo super- Prix liiaf Premio di Zurigo sembrare un luogo comune, dizionale e incontenibile otti­ pe, cori. Per loro è rimasto ciarsi. Vogliono rivederlo. farlo tornare un pò più Mara­ altri lo ignorano non ci interes­ Vialli, proprio a Wembley, nel mismo. sa». ma è alla base di ogni succes­ Diego. Non è mai cambiato, C'è un certo bisogno impel- dona.

!!flli;fflllll!II!ll!!!!JI!llll!!l l'Unità •I Lunedì 13 agosto 1990

•i . I SPORT Chiuso il Sono stati spesi complessivi Dodici i giocatori europei, supermarket 80 miliardi nel mercato otto i sudamericani, poche del caldo degli stranieri chiuso venerdì le stelle, molte le incognite, dopo sei mesi di trattative le novità vengono dall'Est Venti nuovi passaporti

Il mercato del calcio straniero ha chiuso le porte il SQUADRA 1989-90 1990-91 10 agosto, dopo sei mesi di trattative. Le cifre, venti Stromberg (Sve) Stromberg (Sve) volti nuovi, ottanta miliardi che hanno preso il volo ATALANTA Evalr(Bra) Evair(Bra) per l'estero, dodici europei, otto sudamericani, po­ Caniggia (Arg) Can)ggla(Arg) che stelle (Detan, Francescoli e Haessler su tutti) e Joao Paulo (Bra) Joao Paulo (Bra) BARI Gerson(Bra) Gerson (Bra) molte incognite. La vera novità sono i giocatori del­ Lorenzo(Arg) RADUCIOIU (Rom) l'Est. Ma non è finita dal 24 ottobre al 6 novembre ci lliev(Bul) lliev(Bul) sarà il mercato di riparazione. BOLOGNA Waas (Ger) Waas (Ger) Geovani (Bra) OETARI (Ung) FONSECA(Uru) STEFANO BOLORINI CAGLIARI In Serie 8 HERRERA(Uru) FRANCESCOLI (Uru) •• ROMA. Nel grande circo tre frontiera, arrivarono in tren­ Jozlc (Jug) Jozic (Jug) sono arrivati in venti Sono co­ tuno un autentica valanga CESENA Holmqvist(Sve) Holmqvist (Sve) stati ottanta miliardi circa han­ É stato sieuranente un mer­ Djukic(Jug) AMARILDO(Bra) no occupato le pagine dei cato strano, che seppur lungo Ounga(Bra) Dunga (Bra) giornali per sei mesi, si sono come mai in passato, circa sei Kublk(Cec) Kubìk(Cec)? trascinati dietro storie e fette di FIORENTINA mesi, è stato influenzato dal Dertycia (Arg) LACATUS (Rom) cultura calcistica che terranno Mondiale e che, considerata la banco, soprattutto per a'cuni. mediocrità espressa da Italia Agullera(Uru) Aguilera(Uru) nel prossimi dodici mesi La 90, non sembra aver alterato GENOA Paz(Uru) SKUHRAVY (Cee) kermesse comunque non è fi­ gli equilibri tecnici del nostro Perdomo(Uru) DOBROVOLSKY(Urgs) nita, perche dal 24 ottobre al 6 campionato Sui venti volti Brehme (Ger) Brehme (Ger) novembre sarà possibili' «ta­ nuovi, si pud scommettere su INTER Matthaeus (Ger) Matthaeus (Ger) gliare» e acquistare all'estero sci (Detan, Haessler. Ricdle, Kllnsmann(Ger) Klinsmann(Ger) nuovi giocatori Juve e l-azlo Martin Vazquez, Grun, France­ Zavarov(Urs) inoltre, hanno ancora libero scoli) , gente che gioca a ceni JUVENTUS Aleinikov(Urs) JUDO CESAR (Bra) un posto, anche se la società livelli da anni Anche il neo- Barros(Por) HAESSLER (Ger) biancazzurra, risolta proprio sampdoriano Mikhailichcnko ien la vicenda Troglio, tessere­ meriterebbe di stare nel grup­ Sosa(Uru) Sosa(Uru) rà sicuramente luruguayano po, ma è da verificare la sua n- LAZIO Amarildo (Bra) RIEDLE(Gor) Ruben Pereira. La mappa dei presa dopo il calvario di ope­ Trogllo(Arg) Il brasiliano Aldalr, 25 anni a novembre e stato acquistato dalla pedaton d'oltre frontiera, in­ razioni al ginocchio e alla spal­ Pasculll (Arg) Pasculll (Arg) Roma dal Benfica, nell altra foto a sinistra, lo svedese Brolin, 21 somma, non e ancora definita la se clfcttivamente fosse tor­ LECCE Barbas (Arg) MAZINHO(Bra) anni a novembre, nuovo centravanti del Parma e gli oltre ottanta miliardi sono nato il giocatore degli Europei Vlncze (Ung) ALEINIKOV(Urss) destinati a salire. dcU'88,si potrebbe allora par­ Gulht(Ola) Gullit(Ola) Venti facce nuove, un rinno­ lare, cifre alla mano, di un affa­ KULAN Van Basten (Ola) Van Basten (Ola) vamento dunque profondo, re Nel listone dei tredici c'è di Rijkaard(Ola) Rijkaard (Ola) , considerati 1 cinquantaquattro tutto gente venuta alla ribalta da troppo poco tempo per Maradona (Arg) Maradona (Arg) posti disponibili. Per alcuni Careca (Bra) Careca (Bra) Carobbi spinge puntarci ad occhi chiusi, gio­ NAPOLI l'arrivo e stato regolare, sccon- Alemao(Bra) Alemao(Bra) ' do i canoni di una normale vanotti di belle speranze che BROLIN (Sve) trattativa di mercato, per altri, sono riusciti a giocarsi la carta italiana, ma che per ora sono PARMA In Serie B TAFFAREL(Bra) il Milan a Cesena molti, forse troppi, è stato ne­ GRUN (Bel) cessario farsi trascinare nella solo un'incognita, illustri, o moda perversa che da un paio quasi, sconosciuti I fallimenti, Been (Ola) Been (Ola) di stagioni tiene banco nella quindi sonodlctro l'angolo PISA In Serie B LARSEN (Dan) Inter solo pari compravendita degli stranien SIMEONE (Arg) la risoluzione del contratto Per A livello tecnico, va registra­ ta nella nuova ondata un so­ Berthold (Ger) liberare un posto e ficcare ROMA Berthold (Ger) Voeller(Ger) M ROMA. Continua il calcio d agosto La giornata di ien ha pro­ dentro un altro calciatore pro­ stanziale equilib-io fra le due voeller(Ger) ALOAIR (Bra) posto sfide interessanti a cominciare dalla partita tra Fiorentina e scuole tradizionali, vale a dire Inter giocata a Massa Carrara e con il sapore di campionato, ter­ veniente dall'estero, diverse Cerezo(Bra) Cerezo (Bra) società (Ban, Bologna. Fioren­ quella europea e quella suda­ minata con un pareggio per l-l Protagoniste due squadre che mericana, dodici e otto nomi SAMPO0RIA Katanec (Jug) Katanec (Jug) tina, Oenoa, Lazio) hanno do­ Victor (Spa) MIKHAILICHENKO (Urss) hanno consistenza, stati d animo e obiettivi profondamente di­ vuto anticipare l'interruzione rispettivamente Di quell'Africa versi I nerazzum sono nelle prime posizioni del prossimo cam­ del rapporto di lavoro con il che con Camerun e Egitto ha in Serie B MARTIN VAZQUEZ (Spa) pionato e partono pensando allo scudetto La Fiorentina, invece, •vecchio» straniero, assicuran­ offerto forse le uniche vere no­ TORINO Muller(Bra) Muller(Bra) è molto più in basso e inizia il campionato con ben altn presup­ dogli una sistemazione ade­ vità a Italia 90, neppure una Skoro (Jug) Skoro (Jug) posti rispetto ai nerazzum Lo ha capito anche il tecnco viola, guata e lo stipendio che avreb­ traccia I vari Oman Bryik, Ma- Lazaroni, che ien sera era cosi tanto nervoso da rimediare anche be percepito secondo il con­ kanaki, Kunde, che pure han­ la sua pnma ammonizione italiana Per i nerazzurri ha segnato tratto stipulalo due o, addirittu­ no dimostrato di masticare cal­ Matthaeus su ngore (21 ), per i viola ci ha pensato Dunga a risol­ cio di qualità, non sono stati sono state quasi interamente collezionato fallimenti in serie ra, appena una stagione pn­ CURIOSITÀ D'OLTRE FRONTIERA vere la situazione (59 ) Prima che Trapattoni decidesse di cam­ ma. Alcuni hanno preteso an­ evidentemente ritenuti adatti spazzate via e I Italia ha subito L'altro nome Doc, è quello di al nostro football Sono stati in­ strizzato 1 occhio Sono arrivali un ventonovenne che negli ul­ biare sette uomini su undici, la partita è stata verosimile nei pnmi che una buona uscita a nel 45' Un pnmo tempo in cui I Inter ha fatto quello che ha voluto, vece premiati paesi che al in sei due sovietici (Mikhalli- timi quattro anni si era illangui­ Haessler (Juventus) 13 000000 000 caso di Kubik, licenziato e rias­ chenko e Dobrovolski), un un­ dito nelle mollezze del calcio Il più caro fermati solo da un ottimo Landucci che ha salvato la porta viola sunto nello spazio di venti­ Mondiale hanno fatto cilecca, come I Uruguay, dal quale il gherese (Detan), due rumeni francese Francescoli Luru­ Il più economico Judo Cesar (Juventus) 800000.000 con un paio di interventi da applausi quattro ore, c'è stata persino la (Lacatus e Raducioiu) un ce­ guayano ha raggiunto l'Italia A Reggio Emilia un altro pareggio tra Reggiana e Napoli richiesta di buona entrata. Cagliari ha attinto facendo il pieno, o come lo stesso Brasi­ coslovacco (Skuhravl) Incu­ sulla soglia della trentina Ha Il più ricco Mikhailichenko (Samp) 1 200 000 000 (1-1) L incontro si è aperto su una taiga ricordo quella che An­ Operazioni, queste, che fanno pescato il Cagliari, vale a dire le, dal quale abbiamo importa­ riosisce soprattutto Detan un Il più povero Simeone (Pisa) 150 000.000 drea Silenzi ha ricevuto come ex granata e capocannoniere ca­ lievitare ulteriormente, nel fat­ talento fuon discussione, che un club che nelle quotazioni di detto della passata stagione con 23 reti Per il Napoli, la sfida ami­ turato complessivo gli olt-c ot­ to un portiere - una primizia -, finora ha percorso strade lon­ inizio stagione è indicato nel Francescoli (Cagliari) 12-11-1961 chevole ha rischiato di regalare un brutto ncordo con un gol a so­ tanta miliardi della compra­ due difensori che ai Mondiali Il più anziano hanno scaldato la panchina e tano dalle arterie del calcio girone dei dannati Se France­ lo due minuti dall inizio segnato da Gon I partenopei hanno poi vendita. CU ottanta miliardi e che conta Eintracht Franco­ scoli riuscirà con le sue giocate Il più giovane Raducioiu (Bari) 17- 3-1970 rotti, fra. l'altro, sono il nuovo un dcsaparccldo come Jullo ritrovato il giusto ntmo e pMauro ha risolto al 56 su ngore Cesar forte e Olympiakos, gli ultimi a dare un contributo «pesante» record della Borsa stranieri il suol due club, sono fuori dal ali eventuale permanenza in Il più famoso Francescoli (Cagliari) (Uruguay) Serata tranquilla, invece, per il Milan che ien ha vinto senza fatica con il Cesena (2-0) Dodicimila spettaton hanno apprez­ precedente nguardava il cam­ La sola novità di nlievo del grande giro. A ventisette anni, sene A dei sardi, significherà Lo sconosciuto Herrera (Cagliari) (Uruguay) pionato 88-89, quando le so­ mercato d'oltre frontiera ri­ 1 ungherese si gioca l'ultima che il talento è ancora intatto zato il nuovo attacco messo in campo da Sacchi che a Gullit e cietà spesero scssantaquattro guarda I Europa dell'Est. Le carta utile E con lui se la gioca E allora gli si potranno anche Il primo arrivo Martin Vazquez (Torino) (Spagna) Van Basten ha affiancato in antcpnma assoluta Agostini miliardi era la stagione dell a- barriere che impedivano ai il Bologna, che da quando è spalancare le porte di un club Altri risultati: Tonno - Atletico Madnd (Coppa Mediterraneo) pertura al terzo giocatore d ol­ giocatori dell'Est di emigrare tornato in A con gli stranieri ha più prestigioso. L'ultimo arrivo Dobrovolski (Genoa) (Urss) 2-2, Gdnd - Pisa 0-0. Ascoli - Cmtanovese 1 -0 A causa dell'infortunio, Haessler non si è ancora inserito nella nuova Juve A secco Baggio e Schillaci Ma i compagni giurano: «È solo timidezza. È fortissimo, lo aspettiamo» Per la Juve in affanno misero pareggio per 1 a 1 Nuovo Haller o nuovo Zavarov? nell'esordio di Lucerna Quello fra Thomas Haessler e la Juve è stato uno delle difficoltà supplementari pagni, un altro è lavorare da ta del piccolo Thomas anche •I LUCERNA. Segna De Min, buona però soltanto per rin­ strano incontro: si sono sfiorati, lasciati e poi riab­ di una lingua e di un calcio di­ solo, seguito a vista soltanto per il suo carattere fragile e per al 72', per la Juventus e pareg­ correre il Lucerna che passa in bracciati dopo il sospetto di seri guai fisici per il te­ versi dai nostn dal cerbero con battetti e cro­ I animo fanciullesco Ha avuto gia co'l una partita già abba­ vantaggio da quasi subito (è il E infatti, mentre Jullo Cesar, nometro Domani Maifredi gli una parte importante nel tra­ stanza finita che il Lucerna sta­ 10 e segna con Eriksen) Buo­ desco, che invece è guartio ma dovrà rimandare il tra i gavettoni dei compagni e darà la soddisfazione di schie­ sferimento, che Thomas era va giusto cominciando a pen­ na volontà sufliciente per suo vernissage in bianconero. E adesso la Signora è le strizzate d occhi di Bonetti si rarlo per una ventina di minuti incerto se accettare perché sare di portarsi via Finisce prendere il pareggio ma non la impaziente di conoscere da vicino il suo campione è già pienamente insento nel a Villar, una partitella che ha I avventura italiana lo spaven­ dentro un brutto 1 a 1 la prima partita nella sua estetica, che gruppo, il piccolo Thomas an­ valore più che altro romantico, tava abbastanza Gli avevano uscita stagionale juventina resta sbilenca, piena di lanci del mondo, che ha rischiato di diventare un proble­ nel feudo della famiglia Agnel­ parlato di un calcio difficile in ma prima ancora di incominciare a giocare. cora no Per ora ha rotto il E' una partita come se ne ve­ che non arrivano di aperture ghiaccio soltanto con il suo tu­ li Ma per il tedesco sarà im­ campo e fuon e lui, abituato a dono molte nel mese di ago­ fidarsi ciecamente degli addet­ lunghe di sovrapposizioni, in tore che, su indicazione di portantissima Significherà «ve­ sto, e che però Maifredi può te­ dersi» in campo con questa Ju­ ti ai lavon al suo paese, aveva verticale e in orizzontale, che Maifredi, è Malocchi, perché non pochi dubbi «Qui si discu­ nersi stretta per trovarci un non portano quasi mai a desti­ TULLIO PARISI ve che è la più grossa respon­ sa un po' di inglese Ha già in­ sabilità della sua vita II ragaz­ te per giorni e giorni di una po­ mucchio di indizi 11 più gros­ nazione il giocatore con il pal­ tavolato qualche conversazio­ zo, che il calcio ha strappato sizione in campo differente da so su questa Juve e è da lavo­ lone •• BUOCHS Chi ha visto l'ere­ Maifredi non ha avuto dub­ ne con il tedesco e assicura rare tanto II fatto che Baggio e de di Haller' Maifredi poco, bi, e pnma di fargli iniziare la da amicizie pericolose, non ha un altra solo per pochi metri 1 Lucerna: Mellacina (46' che Thomas, in privalo, è dimenticato Colonia e tutti gli tifosi ad agosto, invece di go­ Schillaci siano rimasti a secco Pfrunder) Gmuer (79' Hu- pochissimo Aveva avuto ap­ parte più pesante della prepa­ estroverso e loquace, molto di­ non è un indizio drammatico pena il tempo di stnngergli la razione lo ha spedito dal medi­ affetti che laggiù si erano con­ dersi le vacanze, sono qui ad ser) Bauman Birrcr, Van Eck, verso da quello delle prime ap­ solidati iC è un solo modo per assediarci giorno e notte, mi ma un fatto Uno di quei fatti Schoenenberger (46 Joller), mano due domeniche fa, co del Baycrn e della naziona­ parizioni in pubblico che non dovranno npetersi quando Thomas Haessler si le tedesca Giovedì scorso, Il ri­ ripagare quella gente della de­ sembra di rivivere i festeggia­ Mcser, Knup (71' Wehrli). era presentato al ntiro insieme tomo con il responso positivo Niente paura, quindi l'om­ lusione del vedermi partire menti In Germania dopo il tito­ Cera molta attesa, ma pa­ Eriksen (54' Bum), Nadig (67' agli altn reduci del mondiale tutto ok La Juve di Thomas è bra di Zavarov è lontana, mol­ tornare da vincitore, solo in lo mondiale», osserva stupito recchia attesa la Juve sarà Peter) Tuce (81 Konz) sempre quesl anno Certe, nel­ un veloce pranzo con la squa­ cominciata solo allora Però, to lontana Thomas è solo timi­ questo modo si giustifichereb­ Qualcuno, in società, gli ha Juventus: Tacconi (66'Bo- dra, una sommana presenta­ una parte importante se n era do, un po' diffidente il fatto è be la mia scelta Capisco be­ suggerito di rinunciare al suo le prossime amichevoli, gli ju­ nissimo Baggio che si trova in ventini non avranno gli alibi naiuti), Napoli (46 Luppi), zione, e poche ore dopo il te­ già andata, quella dei primi che, oltre ali impazienza di far­ inseparabile orecchino «L'ho Julio Cesar, Galla (4t>' Ales­ si conoscere in campo, non una situazione simile alla mia» discreti ma credibili, che accu­ desco era già volato a Monaco momenti di duro lavoro, ma tolto perché quando inizio una sio), De Marchi (41 Bonetti), c'è ancora mollo da racconta­ Per 11 momento a Colonia ha sano contro il Lucerna cosce assieme a Casiraghi per farsi anche di socializzante relax, in vita nuova devo cambiare qua­ De Agostini, Fortunato (46' sella alle biciclette o alla guida re su di lui in questi pnmi gior­ regalato solo la certezza che a si tutto», è la risposta, anche se di legno, ossigeno in debito visitare dal professor Mullcr- Conni), Marocchi (71' De Volfarth, il luminare della pa­ dei pedalò sul lago, le trovati­ ni Per il momento, Miafredi ha fine camera ci tornerà per resta il dubbio che la richiesta misure larghe Tutte attenuanti tologia muscolare Cera un so­ ne di Maifredi per facilitare lo ordinalo un lavoro differenzia­ sempre perché si è fatto co­ non sia stata molto gradita Ma per capire quanto poi il gioco Min) Di Canio (65 Serena). spetto dolorino all'adduttore spinto di gruppo e la cono­ to, i compagni da una parte e struire una casa sotto la sa­ adesso è amvato il momento che Maifredi chiede ai suoi di Baggio (46 Orlando), Schilla­ destro che lo teneva in appren­ scenza reciproca Un handi­ lui dall alfa Certo, le pesanti piente e immancabile regia della concretezza, quella di attuare sia abbastanza difficile ci sione, un residuo dello stira­ cap particolarmente seno per tabelle del professor Bergama­ della moglie Angela, che, è marca tedesca in campo al da attuare Non ce Hassler Arbitro: Bianchi di Chias­ mento sofferto ai mondiali, lui, che di questa Juve rinnova- schi, quelle se le sobbarcherà opinione diffusa, condiziona più presto, per dimostrare che ma ci sono tutti insieme Di Ca­ so che faceva temere di non es­ tissima è una delle pedine più anche lui, più avanti Ma un pesantemente le sue scelte campione del mondo non si nio, Baggio e Schillaci Ce, Reti: 10' Enksen. 72' De sersi riassorbito. delicate da insenre, a causa Ma Frau Angela si è innamora­ diventa per caso. Haessler, lo straniero più caro, pagato dalla Juve 13 miliardi conto è farlo assieme ai com­ poi, soprattutto, tanta volontà, Min

l'Unità Lunedi 24 13 agosto 1990 SPORT —~

SET' r%7^T'r^i^y^Ijà^TjX'TMSr^X^^v'"^ ' ", Parte Formula 1 Meritata vittoria del pilota della Williams il «trittico» Gran Premio in testa alla corsa dal primo all'ultimo giro con la Agostani d'Ungheria Le scorrettezze di Senna e Berger eliminano Bugno non c'è ———— Mansell e Nannini. Prost si è ritirato Oggi, a Lissone, scatta la Coppa Agostoni, la prima classica del trittico d'estate che si svolge in Lombardie, terzultima gara utile per il tecnico della nazionale. Allredo Martini, per decidere i nomi dei 14 azzurri che gareggeranno ai mondiali in Giappone. Alla corsa non prenderà parte il leader della Coppa del mondo, Gianni Bugno che. dopo le fatiche della San Sebastiano di sabato scorso, ha deciso di rinunciareall e prime due gare del trittico, mentre sarà in gara per la Coppa Bcmocchi. Presenti, invece. Claudio Chiappucci, Maurizio Boutsen d'un fiato Fondriest e Massimo Ghirotto. In Belgio Al Giro del Belgio, concluso­ si ieri a Leuven, ha vinto a Baffi sfugge Frans Maassen. L'olandese è la vittoria. riuscito a prendersi il suc­ cesso grazie alla vittoria nel­ Primo Maassen la prima semitappa dell'ulti- ^^^^^^^^^^^^^^ ma frazione, in cui ha prece- Ferrari, giornata no 1 , ^^^^™"^™ ™ ~~^^^ duto di dodici secondi il so­ vietico Vladimir Poulnikov ed il connazionale Paul Haeghe- dooren. Purtroppo l'italiano Adriano Baffi si è classificato so­ La gara? Altro che la gara! La tensione emotiva si lo al quinto posto. Fino al giorno precedente aveva la maglia concentra tutta nel dopogara in un vortice di accuse ARRIVO di leader della corsa, ma ieri la prima delle due semltappe brucianti, di reclami sospesi per l'aria, di giudizi era una cronometro e per lo sprinter italiano si sapeva già sferzanti, di contumelie persino. Il belga Thierry che ci sarebbero state poche possibilità, considerando che 1) Thierry Boutsen Baffi aveva solo I " di vantaggio sull'olandese Maassen. Nella Boutsen ha vinto per la prima volta in questa stagio­ (Bel/Willams Re­ seconda semitappa, successo dello svizzero Stephan Joho. ne, regalando alla Williams Renault il secondo suc­ nault) I 77 girl Nella classifica finale, Maassen ha preceduto di 27" Haeghe- cesso del campionato. Ma. nell'infuriare delle pole­ (305,536 km) in 1 ora 49'30"S97 alla media dooren, di 35" Poulnikov e di 43" Baffi. miche, il gesto sportivo viene quasi eclissato. orarla di km 167,402 2) Ayrton Senna (Bra- Ai tricolori A Castiglione del Lago, in DAL NOSTRO INVIATO /MacLaren) a0"288 di sidecar provincia di Perugia, è rima­ GIULIANO CAPECELATRO 3) Nelson Plqusl (Bra- sto ferito il centauro umbro /Benetton) a27"893 grave incidente Mario Mencaroni in un inci­ . ••BUDAPEST. E si che il il suo patron. Frank Williams, 4) Ricardo Parrete (Ita- dente verificatosi durante il biondo e pacioso Thierry, da che vede salire le azioni della /WIHIams Renault) a Mencaroni campionato italiano di side- I un mesetto padre felice di Kc- squadra e pensa in grande per a 31"893 cross. Il pilota umbro ha su- > vin, ha proprio meritato di vin- il prossimo anno, con un oc­ 5) Dsreck Warwlek "^^•"•^""•""•"•""""^ bito l'incidente durante la : cere, dando una robusta spai- chio a Jean Alesi. Esulta, ovvia­ (Gbr/Lotua Lambor­ prima manche della penultima prova della gara, svoltasi ieri * lata anche alla fama di tassista mente, Thierry Boutsen, che ghini) al'4"244 adesso è quarto In classifica sul crossodromo intemazionale di Castiglione del lago. 'che si porta cucita addosso, di 6) Eric Bernard (Fra- Mencaroni è stato trasportato all'ospedale di Castiglione e I pilota che non rischia neppure generale a soli due punti da Berger. Esulta e invia un caldo /LarrouBSe Lambor­ Boutsen con lo champagne; in basso Senna felice dopo I guai che ha poi al Policlinico di Perugia per essere sottoposto ad una : se gli puntano un mitra addos- ghini) a V24"300 ! so. Boutsen e stato in tesa alla ringraziamento al suo compa­ combinato In corsa Tac da cui risulta una lesione alla colonna vertebrale. L'inci­ 7) Martin Donnsly dente si è verificato verso le 17.00, quando l'equipaggio corsa per tutti i suoi settanta- gno di squadra, quel Riccardo 1 Patrese che, nel momento più (Qbr/Lotus Lambor­ sette girl. Ha resistito dapprima composto da Maurizio Mattoni (pilota), che è rimasto ille­ dilficile, quando il distacco si ghini) a 1 giro so, e Mencaroni (passeggero) era in testa. I alle scorribande di un Gerhard stava riducendo Inarrestabil­ vantaggio nella classifica mon­ biamo nessun tipo di comples­ 8) Maurtclo Ougsimln , Berger che vede sempre più la mente, gli ha dato una grossa diale dei piloti e delle marche. si». Misurala soddisfazione (Bra/Leyton House Patrese tradito dalle gomme ; vittoria come una indistinta mano parando, fin dove e sta­ Torna La politica di apertura che il Si è ritrovata di fronte un Sen­ esprime anche Pier Guido Ca­ Judd) a 1 giro Sud Africa ha avviato contro > chimera. Una lotta sul filo dei to lecitamente possibile I colpi na scatenato che non sarà dav­ stelli, il direttore tecnico, che 9) Ale» Cali (Ita/Arrows in Sud Africa l'apartheid sta estendendo i ! decimi di secondo. Ha dovuto degli avversari. Un gioco di vero facile contrastare, rosic­ considera promosso sul cam­ aal Primo giro: Senna è costretto a partire col muletto, perché i contenere per oltre dieci giri gli Ford) a 1 giro suoi effetti allo sport. Ieri squadra che, probabilmente, chiandogli i dicci punti di di­ po il nuovo motore, sulle cui 10) Emanuale Pirro (Ita- la sua vettura ha il radiatore rotto. All'avvio Berger tenta di infilarsi la federazione assalti di un Ayrton Senna che, all'inizio della gara sperava di stacco che ha accumulato su spalle ricadrà II peso dell' ulti­ tra Boutsen e Patrese, supera l'italiano ma non il belga. Prost par­ un'agenzia di stampa suda­ dopo aver rischiato di finire fare a parti Invertite. /Dallara Ford) di pugilato Wba fricana, la Sapa, ha reso no- Prosi Anche perché II nuovo ma parte del campionato. a 1 giro te male ed è decimo. fuori dalla zona punti, ha co­ motore, se ha retto senza Ventiduesimo giro: Boutsen resiste ai reiterati attacchi di Ber­ ^^^^^^^^^^^^^^ lo che la Wba, una delle tre Non ha molto da esultare la Ma tutto annega nel brodo 11) Nicola Urini (Ita/Li- — minciato a correre come un sbandamenti la prova del fuo­ delle polemiche, delle accuse ger. Senna e costretto a fermarsi ai box con una gomma forata; •^^™"^^^^""'"""" federazioni mondiali di pu­ dannato, a superare tutti quelli Ferrari, all'asciutto per la se­ gier Ford) a 1 giro conda gara consecutiva, con co, è sembrato ancora lontano lanciate a man salva. La Benet- perde 10", la sua gara sembra compromessa. gilato, ha deciso di togliere il bando al Sudafrica. La sanzio­ che incontrava, fino a portarsi 12) Michela Alborelo Venticinquesimo giro: Nannini supera Alesi e diventa quinto. entrambe le vetture che non dall' Honda. E, forse, dovrà ton si sente defraudata di una (Ita/Arrow Ford) ne era in vigore da quattro anni. La politica segregazionista nella scia del suo amicone bel­ hanno terminato la corsa. solfrlre non poco anche il ritor-. vittoria che, quando Nannini è Trentatreesimo gira Senna e partito in rimonta: con le gom­ di Citta del Capo nei confronti della popolazione nera, che ga, che, però, è riuscito a con­ no del motore Ford della Be- a2giri me nuove recupera secondi su secondi e si avvicina a Prost che Alain Prosi si e dovuto fermare arrivato alle spalle di Boutsen, 13) Gabriele TarquM rappresenta la maggioranza della popolazione, ha costretto servare due provvidenziali de­ per colpa del cambio: almeno netton, che oltre a un Nannini sembrava cosa fatta. La Ferrari non riesce a superare Alesi. Trentasettesimo giro: Prost fuori pista: cimi di vantaggio. Si e salvato, (Ita/AgsFord) il cambio? tutte le federazioni intemazionali del più importanti sport a questa, per il momento, è la d'attacco pud contare su un ha qualcosa da ridiresull a ma­ proibire ai propri atleti di recarsi in Sud Africa a gareggiare. Thierry Boutsen, dal confronto versione accreditala. Non se Nelson Piquet che sembra ri­ novra di Berger che ha messo a 3 giri Quarantasettesimo giro: continua la cavalcata di Senna. Da con un Alessandro Nannini messo a nuovo e riconquistato ' 14) Philipp» Alito* (Fra- olire mezzo minuto, il suo dislacco su Boutsen è sceso a circa sei l'i presa più di tanto, Prost. -La fuori gioco, forse per P'ù di secondi. Berger va al box, É partita per l'Italia la Nazio­ che si sentiva già la corona macchina stava andando be­ dal desiderio di battersi. una gara, Mansell. Qualche /LigierFord) a 3 girl Tournée Cinquantatreesimo giro: Nannini supera Mansell. nale di calcio dell'Urss gui­ d'alloro sulla testa, fin quando ne, forse potevo conquistare Nel campo de) cavallino perplessità ce l'ha pure sull' 16) Oartiard Bsrgar non lo ha pugnalato alle spalle un posto sul podio», afferma e (AutVMcLaren Hon­ Cinquantaseiesimo giro: Nannini supera Patrese; dietro di lui italiana data dal nuovo tecnico Ana- rampante, gii animi sono acce­ impresa di Senna ai danni di c'è Senna. Ayrton il Rapidissimo. Ma que­ si aggrappa ancora una volta si. Ma nessuno è Incline al pes­ Nannini. Ma, non essendo par­ da) a 5 girl per la nazionale loly Byshovets, in sostituzio­ sta e un'altra storia. alla conslderazioe ovvia che il Sessantaquattresimo giro: Boutsen, Nannini e Senna sono ne di Valéry Lobanovski. I simismo. Anzi, nel rimbomba­ te in causa, si limila a velale al­ 17) Nlgal Mansell (Gbr- pressoché appaiati. Il brasiliano tenta di superare la Benetton e la - •• Esulta la Williams Renault, campionato e ancora lungo e re delle accuse, trovano spazio lusioni. Mentre alza la voce /Ferrari). a 6 giri sovietica sovietici vengono in Italia "Chedopo la vittoriosa cavalco- tutto può ancora accadere. Il .spedisce fuori pista. ... ; dichiarazioni confortanti. «Sia­ Pier Luigi Martini, speronato-- -Glro-più-veloce: Pavesa ' 'Settantaduesimo giràtioiilsen, Senna, MarisélfcTSéìàer nello •' ". • per una tournee di amfche- . la imolese di Riccardo Patrese che è verissimo, da un punto di mo stati pienamente competi­ da Jean Alesi, che il pilota del­ in 122 "058 alla madia ^1"""^"^"^"^~ voli in preparazione delle . sembrava ricaduta nell'amleti­ vista logico. Ma intanto la Fer­ spazio di un secondo. Nel tentativo di superare Mansell, Berger lo tivi- commenta Cesare Florio-. la Minardi definisce «una testa orarla di km 174.082. buttafuori. qualificazioni per gli europei del 1992. Tra gli uomini al se­ smo che l'aveva torturata per rari ha preso un'altra scoppola Lo saremo sicuramente anche calda che deve darsi una cal­ tutta la scorsa stagione. Esulta dalla McLaren, che aumenta il Setlantasettesimo giro: Boutsen resiste a Senna e vince. Se­ guito della nazionale sovietica, solo cinque hanno parteci­ nelle prossime gare. Non ab­ mata». guono: Piquet, Patrese, Warwkk e Bernard. OCiu.Ca. pato ai recenti mondiali di Roma: il portiere Uvarov, il difen­ sore Kuznetsov e i centrocampisti e attaccanti Broscia Pro- tassov e Shalimov. Il neo allenatore Byshovets ha dichiaralo che tiene gli occhi su diversi altri giocatori ma ha deciso di non metterli in campo attualmente perchè alcuni sono in­ gaggiati da squadre estere e comunque sono giocatori che Le parolacce ai box già conosce molto bene. Ai mondiali La scuola azzurra di tiro a volo si conferma ai vertici sono tutte per la McLaren di tiro a volo mondiali. Ieri a Mosca, nella Benelli prima giornata della rasse­ gna iridata, l'azzurro Andrea DAL NOSTRO INVIATO che dopo la fiammata Iniziale vince nello skeet butta abbondanti getti d'acqua Benelli ha vinto il titolo nella faV BUDAPEST. «È uno stron­ Il circuito risuona di accuse sul fuoco. «SI, è chiaro che prova di skeet II successo £ zo. Mi ha voluto buttare fuori». a Senna: provengono dalla Be­ Senna ha fatto una bucherata. arrivato al termine di una Alessandro Nannini uno e due. netton, in primo luogo. Subito Ma ne ho fatte tante anch'io. E durissima serie finale in cui Benelli, già più volte campione È furente quando rientra ai dopo la collisione tra il brasi­ non penso proprio che lo ab­ italiano della specialità, ha preceduto il cubano Puldon ed il box dopo l'incidente con Sen­ liano e Nannini, il direttore bia fatto apposta. Certe cose sovietico Imnaishvili. Andrea Benelli ha totalizzato un pun­ na. E non usa certo il linguag­ sportivo Gordon Message è non si fanno apposta perché teggio di finale di 222 piattelli su 225. Nella classifica a squa­ gio della diplomazia. •Quello corso dai commissari di gara rischi di farti male anche tu. E, dre la vittoria è andata alla Cecoslovacchia davanti all'Unio­ non è un punto dove si possa per sentirsi dire: «Per il mo­ infatti, non è finito fuori anche ne sovietica. sorpassare. Lui lo ha fatto con mento non mettiamo bandiera lui solo per fortuna». un chiaro intento». È più diste­ nera. Al termine dela gara fare­ so, quasi conciliante dopo una La rabbia è sbollita. La Be­ mo un'inchiesta». Non è molto, netton, forse, cercherà di rifarsi FLORIANA BKRTELU lunga chiacchierata nel motor- e sotto il tendone della Benet­ home con i vertici della Benet­ davanti alla giustizia sportiva. ton la parola ricorrente è Nannini, invece, mostra di aver ton. Ma quell'Incidente conti­ •scandaloso». Echi di accuse, a nua a tormentarlo. -Era la mia già assorbito e di avere la testa gara, anche se la macchina sin Berger che ha spedilo fuori pi­ solo al futuro roseo che gli si dal'inizio ha avuto problemi sta Mansell, ma anche a Sen­ può aprire con quella macchi­ LO SPORT IN TV con l'elettronica. Ma ero arri­ na, arrivano dai quartieri della na che ora di dei punti anche Ferrari, vato addosso a Boutsen. Anco­ alla McLaren. Ma il cruccio re­ Ratano. 23.10 Atletica leggera: da Grosseto meeting intemazio­ ra due, tre giri e lo superavo, Il più (>acato, a questo pun­ sta. «Era fa mia gara. Me lo sen­ nale. poi me ne andavo via». tivo. Pazienza». • Ciu. Co. to, sembra proprio Nannini, RaMoe. 18.30 Tg2Sportsera; 20.15Tg2 Lo Sport. Raltre. 11.10 Aleltica leggera: da Miglionicogara podistica inter­ nazionale; 18.45 Tg3 Derby: 19.45 Ciclismo: Coppa Agostoni. Motomondiale In Svezia l'americano domina, l'italiano in difficoltà Trac. 13.00 Sport eslate; 23.05 Stasera Sport Capodlstrla. 13.45 Calcio: amichevole precampionato Cesena- -Milan (differita); 15.30 Calcio: Coppa del Mediterraneo di Genova Torino-Atletico Madrid (differita): 17.30 Campo ba­ se (replica): 18.00 Basket Campionati Mondiali maschili (di­ Rainey chiude la partita nelle 500 retta di una partita dei quarti di finale) ; 19.45 Automobilismo: speciale dopo corsa Gp. Formula 1 di Ungheria (replica): 20.15 Calcio: Coppa del Mediterraneo Olimpique Marsi­ glia-Atletico Madrid (diretta): 22.15 Golden juke box (repli­ Capirossi raggiunto in classifica ca); 23.45 Motocilcismo: Campionato mondiale velocita Gp. di Svezia gare classi 125,250,500 (replica). Wayne Rainey chiude in Svezia il motomondiale dominato la corsa con una au­ blemi. Rainey però non crede torità persino eccessiva, le nel destino, nemmeno quando della 500 e per Schwantz ci vuole ormai un mirceo spalle sapientemente guardate gli è favorevole: -Oggi eravamo lo. Uno strepitoso Cardus riaccende invece quello dal compagno di squadra più veloci, punto e basta. BREVISSIME dellla 250: tra lui e Kocinski è certo un finale in vola­ Lawson, uno del quale eviden­ Quando ho visto che Gardner ta. Prein riaggunta Capirossi in testa alla classifica temente ci si può fidare in ogni si stava portando troppo vici­ circostanza. Il pericolo, o se si no, mi è bastato forzare per Pugilato 1. Pernell «Sweetpea» Whitaker è l'unico campione delle 125, ma la vera novità è rappresentata dall'A- vuole l'ostacolo maggiore ver­ qualche giro e le distanze si so­ del mondo dei leggeri. Ha conquistato l'unica pontone di prilia: mai una moto veneta cost in alto nella mini­ so il titolo mondiale, si chiama no subito ristabilite». A tre gare titolo che ancora gli mancava, quella della Wba, battendo ma cilindrata. ora Kevinn Schwantz ed ha dalla fine Rainey guida ora la il portoricano Juan Nazario. La categoria non aveva un so­ pensalo bene di autoeliminar- classifica del motomondiale lo re da 12 anni quando Roberto Duran primeggiava in­ si con una spettacolare caduta con 220 punti, quarantasctte In Loris Capirossi in azione: Svezia poco fortunata per tu). Alla fine si e accontentato dell'ottavo posto sulla lunga curva del karussel: più di Schwantz. Come a dire, contrastato. CARLO BRACCINI •Sono volato senza nemmeno a meno di un miracolo, che la Pugilato 2. Il britannico Tom Collins ha conquistato il titolo rendermi conto di quello che partila è Unita qui. europeo dei mediomassimi battendo per ko alla nona ri­ verso la meta gara) e solo uno Doriano Romboni e subilo die­ • WÈ ANDERSTORP. 13 agosto È l'addio al sogno mondiale, in stava succedendo». Con il campionato delta Cardus ne sia risultato avvan­ presa il detentore francese Eric Nicoletta. del 1989, sul circuito svedese una banale scivolata che se­ taggiato». Ma lo spagnolo non scatenato Shimizu gli ha nega­ tro l'esperto olandese Hans • di Andcrstorp. Lo statunitense Tra gli altri che hanno pro­ mezzolitro ormai quasi archi­ Spaan, entrambi con le Hon­ Beacb volley. La coppia Berteli-Vullo ha ottenuto a Bibione gna indelebile tutta una stagio­ vato a rovinare la festa di Rai­ viato, ci pensa la 250 a tenere ci sta: >La Honda è più veloce to, proprio sul traguardo, il ter­ Wayne Rainey guida la classifi­ zo gradino del podio alle spal­ da. Giornata difficile invece la prima vittoria in un torneo di beach volley, rn finale I due ne. Ad un anno esatto da quel­ ney, c'era anche il solito Way­ ben vivo l'Interesse degli ap­ della Yamaha, e questo non è per il "ragazzino terribile» del ca del campionato del mondo un mistero per nessuno. Le le di Cardus e Kocinski. ex azzurri hanno battuto gli statunitensi Curci e Carey con della 500 con 6,5 punti di van­ la calda domenica di agosto, è ne Gardner, ma l'australiano passionati. Carlo Cardus e la team Pilen. Loris Capirossi, ral­ taggio sul connazionale Eddie ancora Andcrstorp a ospitare il della Honda-Rothmans ha tro­ sua Honda ufficiale hanno vin­ moto di Kocinski e Cadalo» Per quanto riguarda l'Apri- lentato da alcuni problemi di ilpunteggiodi21al3. Lawson ed e sul punto di vin­ movimentato circus del moto­ vato sulla sua strada una male­ to ancora e questa volta Ko­ però sono avvantaggiate nei Ila, le cose migliori questa vol­ messa a punto e raggiunto dal Vela. L'equipaggio di Desenzano (Brescia) ha mantenuto la cinski non ha commesso errori tratti misti e molto guidati». Oi ta sono venute dalla minima cere il primo titolo iridato della ciclismo da corsa ma questa detta mascherina che dalla tedesco Stefan Prein in cima prima posizione nel giro d'Italia a vela vincente la tappa sua carriera. Ma il destino la volta il destino di Wayne Rai­ sua posizione naturale, sotto il apprezzabili. «La mia Yamaha Cadalora c'è da dire che il mo­ cilindrala, dove il ventunenne alla classifica provvisoria del pensa diversamente e il pilota ney prende una piega diversa. casco e aderente al naso, gli è era decisamente meno rapida denese ha fatto una bella gara Alessandro Gramigni ha colto campionato. A tre gare dal ter­ Chioggia-Venezia di circa 18 chilometri. In classifica ge­ •della Yamaha finisce a terra In lesta dall'Inizio alla fine il andata a finire quasi sugli oc­ delle Honda su) lungo rettili­ (a parte un clamoroso dritto un sensazionale secondo po­ mine la fatica di Capirossi è in­ nerale Desenzano con 325,50 punti precede di 20 punti pioprio all'inizio del rettilineo. pupillo di Kcnny Roberta ha chi, creandogli non pochi pro­ neo di Anderslorp; logico che che gli è costato due posizioni sto ai danni dello scatenato somma solo all'inizio. l'equipaggio di Napoli, mentre il terzo è Bologna.

l'Unità Lunedi 13 agosto 1990 25

/ SPORT Canestri Il boss della Federbasket Stankovic Gli azzurri volano a Salta amari critica l'organizzazione e commenta per il gironcino di consolazione in Argentina la sconfìtta del Brasile che ha Gamba: «Dobbiamo vincere sempre beffato l'Italia: «Non me l'aspettavo » per evitare la catastrofe »

«Un Mundial da dimenticare» Giorgio Lamberti è fuon forma, ma ai mondiali ci sarà

Buenos Aires accoglie i quarti di finale del «mundial pezzi da novanta, anche se la Dalla parentesi di miserie slavi Petrovic e Divac, o lo stes­ de baloncesto». Jugoslavia e Urss sono le due squa­ squadra che domenica sera di­ azzurre, meglio quindi ritoma- so Volkov, reduce da una di- Chiusa a Roma la Swimming Gup venterà campione del mondo re ai lustrini di Buenos Aires, sgraziatissima stagione ad At­ dre favorite, ma alcune stelle come Drazen Petrovic, uscirà quasi sicuramente dal dove tutto e pronto per le pri­ lanta, sono per adesso attori ultimo meeting pre-mondiale .1 Divac e Volkov, dopo una stagione nell'Nba, sem­ trittico Jugoslavia-Usa-Urss. me partite dei quarti di finali non protagonisti del mundial. brano fuori forma. La vera rivelazionede l torneo è il Nei quarti di finale ci sono arri­ che si giocheranno nel palaz- •È un po' il problema di tutti giovane greco Galakteros. L'Italia è volata malinco­ vate altre cinque nazionali: la zetto del Luna Park, il vecchio gli europei che hanno giocato Grecia, il Brasile, l'Australia, la stadio del basket della capitale in America - ha spiegato Vol­ Lamberti-enigma nicamente a Salta per giocarsi il nono posto con An­ stessa Argentina e Portorico. argentina, rinnovato per l'oc­ kov - sia Petrovic che Divac so­ gola, Corea del Sud e Canada La Jugoslavia sarebbe la su­ casione grazie ai contributi go­ no arrivati qui a Buenos Aires per-favorita se una distrazione vernativi. Un impianto che ha appesantiti e hanno mostrato DAL NOSTRO INVIATO durante le eliminatorie non l'a­ già ospitato la prima edizione una grande difficoltà nel ria­ pesa sul bilancio ' "" LEONARDO IANNACCI '. ' vesse relegata al secondo po­ dei mondiali del 1950 e che lo dattarsi al ritmo delle squadre sto nel suo girone, e costretta scorso anno fu teatro del ma­ nazionali. Guardate Petrovic, M ROSARIO. Quando Tony sce la capitale dell'Argentina quindi ad affrontare avversari trimonio tra Diego Maradona e per esempio, ha lavorato mol­ del nuoto azzurro Kukoc. il fanciullino d'oro del­ anche se Boris Stankovic, il scomodi come Urss, Brasile e Claudia Villafanc. e del relati­ to in palestra, ha fatto pesi e la pallacanestro jugoslava, fa presidente della Federbasket Grecia. L'altro girone, per gli vo rinfrescod a Mille e una not­ sembra diventato un culturista. GIULIANO CESARATTO capolino nella hall dello Shc- intemazionale che ha presen­ Stati Uniti, dovrebbe essere re­ te. Chi vincerà il mondiale? Tutti raton Hotel, tutti i «chlcos» bai- tato ieri l'edizione dei mondia­ lativamente più agevole. L'Ita­ dicono Jugoslavia: io penso M ROMA. E stata inventata, stati i soli a andare forte, Batti­ rensi sono per lui. Dalla piazza ; li '94 di Belgrado, non si è fatto lia è invece malinconicamente Chi sarà la stella dei mon­ che abbia qualche problemino questa Swimming Cup, per stelli poi,con i due record sulle che porta il nome del generale , travolgere certo dagli eventi. in viaggio per raggiungere Sal­ diali? Forse uno dei ragazzini di troppo. Puntate tutto sul- collaudare i più volonterosi in distanze del dorso e l'unica vit­ San Martin, il Libertador, vici­ Anzi. «Spero solo che arrivi ta, dove domani debutterà nel terribili della Jugoslavia, lo l'Urss: anche senza i lituani Sa- vista dei mondiali australiani toria individuale, ha replicato no alle aixnidas più eleganti presto domenica". Un Mun­ gironcino di consolazione stesso Kukoc, o l'americano bonis e Marciulonis, lunedi sa­ di gennaio. E, per l'Italia fresca senza mezzi termini al silenzio della capitale argentina, altri, dial, quindi, per lui da dimenti­ contro l'Angola. «Andiamo a Alonzo Mouming. 0 forse rà padrona di Buenos Aires». di un inopinato successo agli osservato ai Campionati italia­ bambini inscguono gli immu­ care, un'organizzazione che- Salta per giocare una buona Athanassis Galakteros, esor­ Questo il programma di do­ europei di un anno fa a Bonn, ni e si è riproposto, oltre che soniti sovietici e le •gazzelle- non rimarra davvero come pallacanestro - aveva spiegato diente in nazionale e vera rive­ mani del quarti di finale, in per rivisitare le proprie quota­ per un'eclettismo insolito nel statunitensi che fanno ritorno modello da imitare nella capi­ Gamba prima della partenza - lazione del torneo, qui in Ar­ programma a Buenos Ai­ zioni intemazionali. Ma non nuoto (argento nei 1500 ai dall'allenamento. , Soltanto tale jugoslava, sede della pros­ cosa provo a giocare contro gentina per sostituire Nico Ga- res. tutti hanno risposto e, allo Sta­ mondiali dell'86, bronzo nei Aleksandr Volkov, orgoglioso sima edizione. l'Angola? Forse una settimana lis nelle file elleniche. Ventuno GRUPPO 2: Grecla-Urss dio del Nuoto nella vasca della 400 quattro stili all'Olimpiade campione della steppa che Anche l'eliminazione dell'I­ fa questo incontro avrebbe su­ anni, alto 2,03. può giocare in- (ore 13), Brasile-Jugosla­ Grande Olimpiade, l'australia­ '88, oro nei 200 dorso agli eu­ quest'anno ha giocato con po­ talia ha destato scalpore so­ scitalo battute facili e sorrisettl. dilfercntemcnte guardia e ala via (16). no John Deviti non ha ritrovato ropei '89), per la formidabile ca fortuna tra i professionisti , prattutto per la sconfitta so­ Adesso invece siamo qui per e ha l'hobby del pianoforte, es­ GRUPPO 1: Portorico-Au­ gli entusiasmi del I960 quando tenuta agonistica. Su di lui americani di Atlanta, il gioca­ spetta subita dal Brasile contro affrontare questi africani un sendo figlio di un direttore stralia (19), Argentina-Usa si impose -ma i cronometri se­ quindi si può contare come tore sicuramente più occiden­ l'Australia. «Una sconfitta che po' misteriosi, poi Corea del d'orchestra di Atene. È stato lui (22). gnarono Io stesso tempo del resto sui ranisti Gianni Mi- tale dell'Urs*. si ferma per fir­ davvero non. mi aspettavo», ha Sud e Canada con l'obbligo di il grande protagonista del giro­ A Salta: Corea del Sud-Ca­ (S5"2)-, nei 100 stile libero nervini e Manuela Dalla valle. mare autografi, stringere mani commentato ironicamente vincere per evitare una cata­ ne di qualificazione contro nada (13), Egitto-Spagna sull'americano Lance Larson. sempre su livelli assoluti e mi­ e sorrìdere, Stankovic. Il Mundial mette co­ strofe». Stati Uniti, Spagna e Egitto. Le (16), Angola-Italia (19), Dcvitt è a Roma non per no­ gliorando i propri primati na­ La «stella» della Jugoslavia Drazen Petrovic La febbre del Mundial colpi­ munque in vetrina tutti i suoi stelle filanti delI'Nba, gli jugo­ Venezuela-Cina (22). stalgia di quegli anni ma per zionali. Bene ancora e proba- propagandare i «suoi» mondia­ bilemente titolari nella spedi­ li, quelli che la città di Pcrth sta zione mondiale, Lorenza Viga- organizzando e ai quali, assi­ rani, Manuela Melciiiorri, Ro­ Atletica. Stasera a Grosseto ultime verifiche per Tilli e Pavoni cura, l'Australia riprenderà berto Gleria e Luca Sacchi. quota nello sport che l'ha vista Forse ancora pochi e modesti , in gran forma, impegnato sui cinquemila metri dominatrice assoluta per molti per rivaleggiare con l'elite in­ anni. Dcvitt è oggi un signore temazionale ma ben decisi a grassoccio e brizzolato nel difendere fuori la supremazia quale e difficile riconoscere guadagnata in patria. Insom­ l'atletico brunetto che qui vin­ ma l'Italia che cerca credito in se una medaglia d'oro, ma seno agli organismi intemazio­ E Panetto prova l'Europa che, trent'anni dopo, col nuoto nali facendo mostra della sua continua a convivere. Senza potenza e generosità organiz­ indulgere alla malinconia De­ zative, sul campo fa fatica a di­ I meeting si aggrovigliano uno sull'altro con gli euro­ no non abbia capito niente? role tradiscono l'ansia. Antibo sui cinquemila, Mi­ viti non si è comunque stupito fendersi ma ci sarà. E con pei e gli americani motivati da interessi diversi. Gli In seria ' difficoltà anche e Piertrancesco chael Johnson sui 200, Calvin della partecipazione un po'ca- Lamberti promette mollo an­ atleti del vecchio continente, per esempio, stanno Francesco Panetta che a Spa­ Pavoni correranno i 100.1 due Smith sui 100, Steve Cram - che suale a questo meeting e degli che per quello che riguarda il lalo vorrebbe correre diecimila sono indecifrabili, soprattutto insegue un posto in squadra - azzurri «a solo di Lamberti. Ma podio. Il bresciano ha negato pensando,soprattutto al grande-appuntamento di e siepi.' (I ragazzo ama I dieci­ il secondo che è uscito dall'in­ sui 1500. Vedremo il triplista il bresciano nell'occastoiw ha -qualsivoglia crisi e i 200-dlPer- Spalato, a fine mesetti meeting di stasera a Grosse- mila V> aèWitjy Ic-slepi tfòvc'ha verno cori (a certezza di racco- Kenny Harrison, l'unico salta­ fatto poco per far parlare di so, th hanno il loro primo preten­ to(.con molti azzurri e parecchi buV>nì~strarrieri, do­ gravi problemi: ogni barriera ' gliere un po' di buon metallo a tore che sembra capace di su­ facendo invece lambiccare il dente. vrà dare parecchie rispostesull a condizióne di alcu­ l'affronta con ansia incapace Spalato. Ora se gli si parla del­ perare i 18 metri. Tonino Viali cervello al suo clan e a quello Chi invece non promette ni nostri personaggi. com'è di valutare la lunghezza le sue possibilità ti risponde ed Enrico Sgrulletti cercheran­ federale sul perchè di una se­ nulla pur continuando a mie­ del passo per l'approccio all'o­ avvolgendoti in una dialettica no di migliorare i record italia­ quenza cosi negativa. Il suo bi­ tere piazzamenti onorevoli sul­ stacolo e in più cade male dal­ problematica dalla quela si ca­ ni dei mille metri (il primo) e lancio personale condiziona la piazza mondiale, è il «selte- l'altra parte subendo contrac­ pisce che a Spalato sarebbe del martello (il secondo). Il re­ assai quello della squadra az­ bello» di Fritz Dennerlein che RBMOMUSUMICI colpi dolorosi agli arti inferiori. contento di fare la finale. Il cord italiano dei mille è inde­ zurra, orfana oltre che dei suoi in questi giorni ha sollevato il corosamente antico visto che risultati, del contributo alle caso del contratto alla guida fano si è allenato in altura, a Stasera in riva al mare France­ problema è che questi ragazzi staffette che, per altro, sia tra •H Da Grosseto ci si avvicina sco correrà appunto le siepi si gestiscono da soli - ed è giu­ da 19 anni appartiene degli azzurri e che scadrà subi­ a Spalato e non pochi azzurri Sestriercs. per affinarsi al pun­ (2'16"9) a Franco Arese. Allo­ gli uomini che tra le donne, to dopo i mondiali di gennaio. " cercano le risposte'à domande to df tornare il bellissimo cam­ dove troverà Alessandro Lam- sto che sia cosi - ma con po­ escono con dignità dalla vasca bruschini, al rientro dopo un che cautele. Piertrancesco per ra era molto buono, oggi ha bi­ Il tecnico chiede garanzie sino imbarazzanti. Alcuni stanno pione che era quattro anni fa. del Foro Italico, quadagnando all'Olimpiade di Barcellona, al bene, altri - per esempio Salva­ Ma invece di scendere in pia­ anno di assenza (il toscano ha esempio, che si è allenato po­ sogno di essere aggiustato. Il anche la partecipazione mon­ corso a Bruxelles dove in chissimo per via di una serie di primato del martello appartie­ '92 cioè, ma la Federazione ci tore Antibo • stanno benissi­ nura e preoccuparsi di smaltire diale. Azzurri tuttavia non pro­ vuole pensare su smentendo mo. Ma di quattro o cinque di il lavoro ha deciso di correre 8'28"40 ha conquistato il dirit­ malanni che gli ha complicato ne da sei anni, con 78,16. a mossi a pieni voti se non nel to di partecipare ai Campiona­ la primavera, corre troppo giu­ . tuttavia le voci di un ingaggio loro non si capisce niente. Chi , cinquemila metri a Bruxelles trio Minervinl, Dalla Valle e straniero. Si era parlato inlatti capisce qualcosa di Stefano dove ha subito una lezione tre­ ti europei), e speriamo che la stificando lo stakanovismo con Il meeting notturno si pre­ Battistelli. Sono loro infatti che senta bene, con molti motivi di di un tecnico slavo, Radko Ru- Mei che non più di un mese fa , menda: "13" in 13'4S"72 a 40" gara gli consegni un buon ri­ la necessità di tenersi a contat­ tengono alto il valore della die ex allenatore nazionale, vi­ diceva di meditare una grande dal vincitore, il keniano Yobes sultalo tecnico. Il morale di to coi ritmi della gara. Sarà... interesse. In riva al mare per squadra, anche se non sono sto a Roma in questi giorni. impresa in terra Iugoslava7 Ste- Ondicki Può essere che Stefa­ Francesco è buono ma le pa­ A Grosseto vedremo Tot6 arrivare a Spalato. Maratonina Vince a Verona il titolo italiano della mezza maratona Corsa fatale a Sydney Bordin inizia da Tre morti «Ora punto su S >..» ";:v' Tv;. •i SYDNEY. Tragica corsa su Splendida vittoria di GelindoBordin nel campionato zionc per la squadra inglese. A italiano di mezza maratona a Verona. Il campione mio parere dovrò guardarmi strada a Sydney. La ventesima forse più dai miei compagni di «City-to-surf», 14 chilometri dal olimpico si è concesso un ottimo test in vista dei squadra Bettiol e Poli e poi c'è centro di Sydney alla spiaggia Campionati europei di maratona, a Spalato il primo sempre da tenere in conside­ di Bondi, è stata funestata da settembre, dove è favorito. I programmi di Gelindo razione i sovietici. Potrebbe tre morti tra i 44 mila concor­ preoccuparmi, se arrivassimo renti. I tre sfortunati corridori prevedono una maratona in autunno in Italia. Poi la insieme, l'inglese Thackerey della domenica sono tutti au­ Coppa del Mondo, i Campionati mondiali e i Giochi che dispone di un grande fina­ straliani, tra i 20 e i quarantan­ di Barcellona nel'92. le. Per la condotta di gara a ni. Uno di essi era arrivato a un Spalato tutto dipende dagli av­ solo chilometro dal traguardo. versari, io penso comunque di Le autorità hanno riferito che rimanere tranquillo fino al ven­ due di essi sono morti per arre­ ! MICHELI MARESCALCHI tesimo chilometro visto che il sto cardiaco e il terzo per una percorso non è propriamente ' malattia di cuore che non e •1 VERONA agli effetti che la gara iugosla­ facile e si snoda su un circuito ' stata specificata. E' stata una vince il titolo di mezza marato­ va potrà avere sul suo fisico. da ripetersi quattro volte. Se il •' gara tremenda con oltre 20 na ed è la prima volta che si Una lunga chiacchierata ritmo non sarà eccessivo cer­ ':' concorrenti ricoverati in ospe­ aggiudica una maglia tricolo­ con Bordin ci rivela il suo slato cherò di scappare dopo la dale per malori vari. La giorna­ re. Il campione olimpico ha di salute e i programmi. Innan­ mezza maratona». ta era ventosa con una tempe- fatto corsa solitaria, ha guada­ zitutto già da oggi trasferimen­ gnato una decina di secondi Ha già programmato il dopo . ratura di 18 gradi e quindi to a Tirrenia e poi il 28 a Spala­ Spalato? ; ideale per una corsa su strada. verso il quinto chilometro e si è to. Ci sarà un intermezzo il 19 I decessi possono essere concesso una corsa trionfale agosto per la Amatrice-Confi- «Tutto dipende da come ; spiegati col fatto che le corse fra due ali di folla. Al secondo uscirò dalla gara iugoslava, co­ posto si è piazzato, a 22", Sal­ no di 8 chilometri. «Vado a munque se tutto andrà bene • relativamente brevi sono più vatore Nicosia. Bene anche fpalato per vincere, arrivare parteciperò alla fine di settem­ pericolose delle maratone per­ l'altro azzurro della maratona secondo potrebbe portarmi bre alla prima edizione della che nelle gare lunghe i concor­ Gianni Poli, quinto. Poli dopo delle critiche ma questo fa par­ Franciacorta, una gara a tappe renti gareggiano senza forzare la gara ha sciolto la riserva in te della vita e d'altronde un di sei giornate di SO miglia che e quindi senza andare aldilà merito alla sua presenza agli mio successo non è che poi si corre tra le province di Bre­ dei propri limiti. In corse di 10- europei di Spalato. aggiunga molto al mio palma- scia e di Bergamo, poi proba­ 15 chilometri c'è il rischio che res. 1 miei obiettivi principali ri­ bilmente per la prima volta qualcuno si lasci trascinare dal Ieri si è visto un Bordin tipo mangono i mondiali del pros­ correrò una terza maratona in ritmo, con conseguenze talvol- vigilia di Seul. Dopo il lungo simo anno a Tokio e le Olim­ un anno, sicuramente in Italia ';-tatragiche.... • . periodo di allenamento in al­ piadi di Barcellona del '92. nel periodo autunnale. Devo La corsa da Steve Mone- tura per l'atleta della Paf Vero­ dire che ho avuto anche un in­ na si è trattato del primo test Questo però non vuol dire ghetti, quarto ai Campionati che non mi interessi la vittoria vito per dicembre dalla mara­ mondiali di maratona nell'87 a agonistico a 20 giorni dalla tona di Fukuoka (Giappone) prova europea. L'occasione degli europei, anzi ci tengo, ma non credo che questa pos­ Roma. Steve Moneghetti, di per vcrilicare il lavoro effettua­ non fcwse altro perché è stata origine italiana, ha percorso il la gara che mi ha (atto cono­ sa conciliarsi coi miei pro­ tracciato, ricco di saliscendi, in to in altura e stato fornito dal grammi, visto che è troppo vi­ r test veronese. scere in campo intemazionale 40'tS"9.PerStevesltrattadclla cina alla stagione del cross e I programmi del campione con la vittoria dell'86 a Stoc­ .alla maratona di Londra del 21 terza vittoria consecutiva nella carda. Per quanto riguarda «City-to-surf». La corsa delle sino al 1" settembre e poi per aprile, valida per la Coppa del quanto concerne l'immediato Spalalo ancora non si cono­ Mondo». •' donne e stata vinta dall'ameri­ scono gli avversari fatta ecce- Per Bordin il primo titolo italiano arriva dalla -mezza maratona» cana Nancy Oitz in 47' 13"4. La partenza dei 44 mila partecipanti alla corsa da Sidney al mare futuro sono legati al risultalo e

l'Unità Lunedi 26 13 agosto 1990 MOTORI Ad Hannover NAUTICA Alternatori GIANNI BOSCOLO e motorini è pronto di avviamento il commerciale Là dove un dio rigenerati di fine secolo perse della terra Se si deve sostituire un alternatore o un motorino di avvia­ mento non è più necessario acquistarne uno nuovo La Lu- cas dopo 50 anni di espenenze ha infatti lanciato in Italia un programma scambio di altematon e motonni, ngenerati pn nei suoi quattro centri specializzati (nella foto un particolare delle operazioni di smontaggio nello stabilimento di Colo­ Peugeot 205 I Transporter VW nia) Le uniti rigenerate dalla Lucas sono coperte da garan­ zia totale, cosi come previsto per quelle nuove di fabbrica

Una bobina La tendenza ali impiego di per cilindro una bobina per cilindro, che da tennis quarantanni dopo la Magneti Marcili segue da dalla FI alle anni sui motori di Formula Uno potrebbe estendersi Per ricordare il suo ruolo di sponsor nei campio­ •1 11 veicolo commerciale che vedremo sulle cisamente favorevole (Cx 0 37), un confort e auto di serie anche alle auto di sene, co- nati open di tennis e di golf, la Peugeot ha lancia­ strade di qui a fine secolo 6 già pronto e sta un comportamento di marcia eccellenti un ot­ ^^_^^____^^____ me efficace completamento to una versione Open della 205 a tre e a cinque uscendo dalle linee di montaggio della Volks­ timo sfruttamento dello spazio interno (anche ^^™^^™"™"^^™^™™ delle accensioni elettroni­ porte. Questa sene, che contribuirà a raggiungere wagen di Hannover La 'famiglia» dei Tran e la e soprattutto al posto del guidatore) dimen­ che di tipo statico Uno dei vantaggi di questo sistema è co­ l'obiettivo produttivo fissato per quest'anno in 600 serie completa dei Transporter propriamente sioni esteme compatte e una grande manegge­ stituito dal fatto che la ridotta frequenza di funzionamento mila esemplari, si distingue soprattutto per la ric­ delti, cioè i veicoli commerciali leggeri, si rin­ volezza di guida, grazie anche al servosterzo di nspetto a quella delle bobine classiche, che servono più ci­ chezza degli allestimenti interni. 11 motore è il col­ nova cosi completamente quarant anni e quat­ serie lindri consente di ottenere unita di dimensioni estrema­ tro generazioni dopo l'uscita (8 marzo 1950) Il programma di produzione prevede due di­ mente ridotte Queste unita possono essere insente diretta­ laudato 55 cv. del pnmo veicolo di questo tipo dalle linee di versi passi (uno di 2 920 mm e I altro di 3 320 mente sulla candela anche nei nuovi moton a quattro e cin­ que valvole, con angoli fra le stesse molto contenuti Ciò evi­ montaggio di Wolfsburg mm) e tre diverse categorie di carico utile 800 (•§ Un tempo questo mare si larga parte imprevedibili) col­ ta I uso di cavi ad alta tensione che, anche se particolarmen­ I 000 e 1 200 chilogrammi chiamava Golfo di Venezia pi di bora, le condizioni meteo Il fatto che da quel giorno siano stati venduti te schermati, possono essere tonte di disturbi per le unita FERNANDO STRAMBACI 6 700000 Transporter. dimostra il successo La gamma moton comprenderà in Italia tre dalla laguna della Serenissima sono tra le migliori. fino al canale d Otranto Per Naturalmente molte sono le elettroniche a bordo dei veicoli In secondo luogo, la conse­ che questo veicolo multiuso ha ottenuto in tut­ propulson uno a benzina e due a gasolio 11 •• Una nuova versione della retta di raggiungere i 157 benzina (ne arriverà in un secondo tempo una quasi sei secoli (dal 1200 fino rotte tracciabili Facendo base guente soppressione del distributore ha anche consentito to il mondo E' focile prevedere che questo Peugeot 205 (quest'anno ne km/h Questo vivace quattro versione catalizzata) è un 4 cilindri di due litri alla caduta della Repubblica aRifeka nel nord, il bacino sa­ una riduzione degli ingombn longitudinali dei propulsori e, successo si rinnoverà stando a quanto antici­ soprattutto, ha agevolato la realizzazione di unita a filo ante­ verranno complessivamente cilindri si fa apprezzare anche a iniezione Dlgifant con potenza di 87 cv I Die­ sotto i colpi napoleonici) IA- rà I Istria e le isole di Krka e prodoni 600 mila esemplari) per I economia di esercizio ai pa l'Autogerma In vista del lancio in Italia, a Cres Con base di partenza Za- riore piatto che consentono un più agevole ed efficace ac­ sel entrambi aspirati, sono un I 9 litn di 61 eve driatico, lungo 600 chilometn ha latto la sua comparsa sul 90 orari la Open percorre più e largo 80 miglia, è slato vene­ dar l'obiettivo non potranno coppiamento alla scocca, con lo spostamento sulla parte novembre, del nuovo commerciale, che si dif­ un 2 4 litn di 78 cv Un esempio delle prestazio­ mercato Si tratta della Open, di 22 chilometri con un litro, ai ferenzia dai modelli precedenti per la cabina ziano Ha visto navigare peate, che essere le Komati Facendo posteriore del motore dell'azionamento dei rimanenti orga­ ni il furgone Diesel passa da 0 a 80 km/h in base a Split con quindici giorni nome scelto per ricordare il 120 ne percorre quasi 1? e nel arretrata e il motore e la trazione antenon burchi, sandoll, gondolonl e ni ausiliari Le bobine singole, inoltre, possono consentire, ruolo di sponsor degli Intema­ eie lo urbano quasi 15 14 8 secondi e raggiunge una velocità massi­ soprattutto galee, uscien e a disposizione, invece, è pen­ con un software adeguato, anche una gestione differenziata La soluzione del propulsore alloggiato ante­ sabile un percorso che per­ zionali di tennis di Roma e del I prezzi (Iva inclusa, le) ma dicirca 140 km/h cocche Non da soli Perchè è degli anticipi di accensione sui diversi cilindn delle Peugeot 205 Open sono riormente, prima dell asse ruota, avrebbe con­ I nuovi Transporter avranno cambio manua­ sempre stato un mare affolla­ metta di cogliere i vari aspetti Roland Garros di Parigi (oltre di quest'area di navigazione che degli Open di golf di Fran­ 13140000 lire la 3 porle, sentito, secondo I Autogerma, di ottenere risul­ le a cinque rapporti e, a richiesta, cambio auto­ to galee ottomane, tarlane de­ 13 640 000 lire la 5 porte tati ottimali un coefficiente aerodinamico de­ gli Uscocchi, navi "redonde" Verso nord le fornati, brulle, cia e di Spagna) svolto dalla matico a quattro marce deserte ma di grande fascino Peugeot spagnole, galeoni francesi e poi ancora naviglio asburgico, Una tappa «d obbligo» Sibenik La 205 Open (nella foto so­ dalmata normanno, genove­ ed il suo fiordo, lungo molte pra il Molo) si allianca alle ver­ miglia con escursione alla ca­ se, pontificio e di tutti F popoli scate del Krka. sioni CR (5 porte) e XR (3 Senza contìngente che lo hanno navigato per Avremo anche porte) che hanno lo stesso commercio e per guerra Se la Con una notte di traversata motore e lo stesso equipaggia­ bora soffiava violenta, tutti ri­ si scende quindi a sud verso mento, ma si dilfercnzia da paravano nel mille e mille an­ Brac, Hvar, Korcula e MlieL queste per i colon della carroz­ arriva da Taiwan fratti della costa slava Queste isole sono facilmente una «scala mobile» zeria e per l'allestimento inter­ raggiungibili anche prenden­ Un'antica leggenda narra di do la barca a Dubrovnik, ma in no che tende a dare I immagi­ un dio che, mentre creava le ne pia sportiva e giovanile n- questo caso non può mancare il CT 50 S Yamaha terre, si lasciò sfuggire una una tappa a Kotor, le bocche per le multe? chiamata dal nome Open. manciata di roccia e sabbia La carrozzeria, inlatti si di- di Cattare» Tra i molti approdi Queste "lacrime" di terra cad­ non può mancare una citazio­ " stingue peri colori bianco Mei- CARLO BRACCINI dero tanto "vezzosamente" ne di Korcula, città fortificata •• Fra non motto potremmo in caso di ntardata annotazio­ le, blu d'Arabia e grigio Ma- che decise di lasciartele Nac­ di grande fascino (molto fre­ avere anche una «scala mobi­ ne al Pubblico registro auto­ gnum metallizzalo e per gli IBI A menu di due mesi dalla Italia a questo nuovo scooter quero cosi, secondo i cantori quentata in estate) con un le» per le multe La Commissio­ mobilistico del passaggio di stripmg laterali, verdi, gialli e presentazione del Booster, senza targa nipponico, dalle slavi le isole dalmate (725 di porto piacevole ma mal protet­ ne affan costituzionali della proprietà, il venditore corre il viola All'Interno II colore do­ scooter dal disegno piacevole dimensioni e dall'abitabilità cui 65 abitate, olire cinquecen­ to Camera, infatti, ha inserito - rischio di essere ritenuto re­ to scogli sparsi su seimila chi­ minante e il verde II tessuto e originale costruito in Francia decisamente gradite all'utente A chi non si accontentasse nel parere favorevole recente­ sponsabile di infrazioni o reati delle poltrone, una fantasia di dalla cx-Motobecane. ora di europeo Non personalissimo lometri dicosta). soltanto della ricerca del sole e mente espresso a! disegno di commessi dalla persona alla , verde, di viola e di giallo, e lo proprietà Yamaha, la grande nella linea (ricorda molto da Il litorale iugoslavo è un labi­ del mare queste coste offrono legge-delega per la riforma del quale ha venduto l'auto stesso utilizzato per la fortuna­ casa giapponese nlancia an­ vicino analoghe realizzazioni stamenti e le manovre In par­ smissione automatica, raffred­ rinto- isole, isolette insenatu­ un viaggio fatto di ricerca. Im­ Codice della strada - la richie­ La Commissione affari costi­ dell'Industria asiatica e giap­ ta 205 Best Company II rivesti­ cora la sua presenza nell'ag­ cheggio damento ad ana forzata Trat­ re, cale e fiordi, un intreccio fit­ maginazione, e di luoghi densi sta che venga previsto «un tuzionali ha anche sollecitato guerrito mercato delle due ponese anche se la grafica e La carrozzeria e interamen­ tandosi di un veicolo destinato to che giustamente è conside­ di storia Ritrovare, ad esem­ meccanismo automatico di •la definizione dei limiti di ve­ mento del pianale è in mo­ ruote da citta. Si tratta del CT aggressiva e inconsueta) il CT adeguamento al costo della vi­ quette verde e dello stesso co­ te in materiale plastico antiur­ prevalentemente ali utilizzo rato il regno della navigazione plo, I luoghi della Serenisima, locità sulle superstrade d inte­ 50 S {nella foto) che viene da 50 S, dove S sta per Sport, si ri­ to, costruita Intorno a un soli­ urbano, rumorosità e fumosità a vela Un'accorta politica attraverso le decine di leoni di ta per I aggiornamento degli resse regionale» e I esclusione lore sono le cinture di sicurez­ Taiwan, l'isola dell'Asia orien­ volge essenzialmente a una importi delle sanzioni ammini­ za. A completamento dell'alle­ do telaio tubolare a doppia sono praticamente inesistenti, commerciale ha aggiunto a pietra che fregiano edifici e di sanzioni penali per violazio­ tale che si avvia a diventare clientela dal gusto tradiziona­ culla, mentre al molleggio mentre è possibile utilizzare questo dono della natura una fortezze A Fola, come a Catta­ strative» previste da) nuovo Co­ ne delle norme della circola­ stimento vetri «termici bruniti, sempre pio un rifugio dorato le Senza rinunciare però ad provvedono un monoammor­ anche benzina senza piombo rete di marine moderne ed at­ lo Leoni concriniere al vento, dice. > lampada leggicene per condu­ zione. per l'alta tecnologia giappone­ alcune-caratteristiche davvero" tizzatore idraulico al posterio­ Piuttosto contenuta la quota trezzate, che ne potenziano il alcuni più simili ad animali da La Commissione ha anche cente e passeggero, vetri elet­ Infine la Commissione ha se, che trova qui manodopera uniche, come il paraurti poste­ re e uria forcella telescopica di commercializzazione previ­ richiamo bestiario medioevale, altri or­ avanzato albi nlievi all'attuale proposto che i proventi delle trici anteriori e chiusura cen- a basso prezzo e soprattutto riore in plastica, utilissimo in all'avantreno sta, circa 2 500 000, e che, uni­ Una crociera nel mesi estivi mai corrosi dal vento e dall'in­ formulazione del disegno di multe siano comunque desti­ ~ realizzala delle portiere. un efficace passaporto verso i caso di piccoli urti in manovra Il piccolo moncillndrico due tamente alle brillanti caratteri­ presenta l'inconveniente del­ quinamento legge, chiedendo •criteri certi nati «a finalità di educazione Il motore delle 205 Open, mercati più difficili e protetti e nel traffico, o il portapacchi tempi dispone di tutti i ritrovati stiche generali, dovrebbe assi­ l'affollamento dei porti (le ma­ In Jugoslavia si riceve age­ per l'immediata cessazione stradale» oltre che affluire, co­ proposte in versione 3 e 5 por­ come l'Europa posteriore in alluminio, con tecnici indispensabili su un curare una buona accoglienza rine YCT invece hanno ampie volmente Il meteo italiano II della responsabilità per il pro­ me prevede il disegno di legge, te, è il collaudato t 124 ce da Niente contingentamento una pratica maniglia In poliu­ motore dell'ultima generazio­ al neonato scooter firmato Ya­ capacita d'accoglimento), portolano delle coste è edito in prietario che ceda la proprietà in parte alla Previdenza della 55 cv che consente alla vettu­ quindi, e via libera anche in retano per agevolare gli spo­ ne avviamento elettrico, tra­ maha mentre salvo imprevisti (ed in Italia dalla Zanichelli dell autoveicolo» Oggi, infatti, Polstrada

CAMBIA MARCIA

> Oggi avere una Seat è ancora più facile. . Rioi averla subito e pagarla l'anno pros­ simo! Sì, fino al 31 Agosto puoi avere una fantastica Seat Ibiza, Seat Martella, Seat Malaga con un minimo anticipo e rate a ' partire dal 31 Gennaio 1991. Oppure con i un finanziamento fino a 10 milioni in un i anno senza interessi. O con comode rate da L 185.000*. Un'occasione unica per vive­ re l'estate a bordo di una Seat nuova fiam­ mante. Chiedi al tuo Concessionario Seat.

mmmtmBmmmmm i^.m.^^>iw*^&wsi^'^<

Importatore unico Bepl Koelllker Importazioni Viale Certosa, 201 • 20151 Milano • Tel (02) 30031 SEAT. UNA MARCIA IN PIÙ. Gruppo Vblkswogan

l'Unità Lunedi 13 agosto 1990 27 l PROSEGUE LA VETRINA PELLE l'arcigol OSTERIE „ Supplemento settimanale di informazioni per i buongustai a cura di Arcigola Via della Mendicità Istruita. 14 • 12042 BRA (CN) - Tel. 0172/426207-421293

•• In tema di residui di mer­ buzione, nei diversi mercati it­ NON SONO D'ACCORDO curio, che con altri metalli pe­ tici. A TAVOLA santi inquina le acque del ma­ Non mancano annotazioni re, quali i pesci più •sicuri»? curiose: il tonno, per esempio, Quale la normativa sui con­ che è sottoposto a controlli trolli? Continua, dallo scorso obbligati se e congelato o de­ numero, l'indagine di Vitalba stinato all'industria conservie­ Vini più omogenei Paesano, da «La Verità nel ra, non deve essere obbligato­ Riempi il granaio piatto», Rizzoli 1989. riamente analizzato, invece, quando è fresco. Questo per­ In Italia, attualmente, i valori ché si presume che il consu­ per il piacere stabiliti per legge (che sono Pesce piccolo mo di tonno f /esco non sia co­ formica d'agosto da considerarsi di salvaguar­ munque cosi elevato da favo­ con vini rossi di corpo, l'italia­ dia della salute, non di rischio rire l'accumulo di residui di OECIOG.R.CARUGATI no Castello di Querceto, pur tossico, dati i nostri consumi mercurio nell'organismo lasciando presagire buone po­ modesti) vengono superati umano. Diverso il discorso per •H I) leone ha vinto, celebra centi impazienti di seguire tenzialità future, si presentava talvolta solo da pesci spada e il prodotto lavorato dall'indu­ il suo trionfo nel cielo torrido l'onda e le saracinesche preci­ ancora tannico e allappante, tonni mediterranei. Per questo stria, perché il consumo di della calura. Non la conquista, pitano nello sconforto gli ap­ multando penalizzato. Si dice motivo, ormai anche l'Indu- dieci e lode tonno in scatola é decisamen­ petiti più semplici: il pane, la solo lo scontato epilogo di un che i vini proposti sono tutti al stna conserviera acquista solo te elevato. iter già discusso. Luglio tira, da frutta, etc. Provvediamo in primo anno di commercializ­ tonni al di sotto dei venti chili Ma cosa accade quando, al buon gregario, la volata ad tempo il magazzino necessa­ zazione, per cui dovrebbero rio che la formica distingue la essere allo stesso livello di di peso (corrispondenti ad controllo, si riscontrano valori agosto e sarà quest'ultimo a ta­ animali di circa tre anni di vi­ superiori al ppm consentiti? gliare il traguardo, a restare so­ cicala nel mese di agosto. Alla •prontezza». prima infatti non mancherà il Sappiamo infatti che i pro­ ta) perché tanto più il pesce « La risposta è una sola: il pro­ lo. piccolo e tanto più corto è il La condizione è di breve du­ cibo, alla seconda saranno duttori operano in vigna e in in sicurezza dotto va distrutto. A perderci, sufficienti il canto e le feste. suo ciclo vitale, minore è la rata. Il primo temporale ram­ cantina in maniere diverse, e VITALBA PAESANO in termini economici, è il pro­ spesso i vini di qualità sono concentrazione di mercurio. duttore, cioè chi ha material­ menta subito la sua caducità. E Affrettiamoci a fare la spesa; pronti alla beva in tempi mollo Si è visto, infatti, che i tonni mente pescato il pesce (se chissà, forse il segno del sole quanto alla carne, un taglio della lunghezza di 60-70 cen­ assoluto cerca, nell'accadi­ che si presti a più lavorazioni: successivi all'imbottigliamento questo è di produzione nazio­ lo scamone di bue o vitellone e alla commercializzazione. timetri e del peso di due quin­ nale). Se. invece, è di impor­ mento che frena inevitabile la sua peculiarità, il superamento adulto: fettine sottili condite in •i Vorrei lare alcune consi­ Si vuole inoltre dare al con­ tali contengono anche 2-3 tazione, rispondeeconomica ­ agro, battuta con erbe aroma­ derazioni relative ai Giochi de) sumatore la possibilità di poter ppm (1 ppm equivale a un mente della perdita chi al mo­ della solitudine. Cerca il collo­ 1 quio con il tempo che gli suc­ tiche, trancio alla griglia condi­ Piacere, le ormai famose cene acquistare i vini assaggiati in milligrammo per chilo). •H&n5kiiÌiÌ!ɧ& mento dell'acquisto non si è to con burro aromatizzato alle organizzale dall'Arcigola nel­ enoteca, ma solo pochi pnvile- JÉB^ff?* cautelato pretendendo o sce­ cede, dolce di autunno. Set­ erbe, cubetti in concia di vino l'ambito delle quali si assag­ giati potranno acquistare, in Oggi, nel nostro paese, so­ gliendo un animale «sicuro». tembre medierà l'ingresso, bianco e alloro da servire con giano e si valutano tipi omoge­ rare enoteche, ì vini stranieri no sicuri soprattuto i pesci Si può facilmente capire che è agosto lo anticipa cercando i insalata. Quanto al pesce, filet­ nei di vino di diverse aziende ' protagonisti del Gioco. giovani: la sogliola, il rombo segnali della mutazione. Inef­ ti di merluzzo da battere al col­ Allora, un auspicio per le anche per evitare questo ri­ fabile punto di frizione il primo mondiali. (sia chiodato che liscio), la schio che molti preferiscono tello e mannare in limone co­ Dato per scontato che non si prossime puntate: Arcigola si sardina, lo spratto, l'acciuga, . MI temporale. Attenzione, non è pioso e lieve presenza di extra procuri per tempo vini simili di vendere il loro prodotto fuori ancora ti momento e vale la possono uniformare i menù di il merluzzo, il nasello, il molo wSSs&SSMssM dai mercati ittici, eludendo vergine. Sgombri, se di mare, o più di un centinaio di ristoran­ diverse aziende, ne segua l'af­ (o pesce bianco, detto anche pena di fermare l'attimo che trote, se di acqua dolce, da finamento, al di là dell'annata \" cosi la maggiore quantità di non avverte ancora il lampo e ti, per rendere i parametri di merlano), le ombrine e tutto il controlli. confezionare in carpione. Sug­ giudizio più simili sarebbe im­ e dei tempi di commercializza­ pesce azzurro in genere. Que­ 4 il seguire del tuono. La città gerisco la proporzione di due zione e li proponga quando MkaVailL^'* ' Sempre in tema di analisi e deserta il lavoro usato e, se al­ portante, a mio avviso - al con­ sono omogeneamente pronti sti pesci arrivano di solito allo terzi spumante e uno di aceto. trario di quanto si è fatto finora 0,2-0,3 ppm al massimo, un |SPP&k «•SiSEa^v , l di accertamenti, sono in mol­ l'imbrunire un filo di brezza Le lavorazioni non sono brevi, per una sfida mondiale a tutto <-.^gjSt rC spira a refrigerio, esce di casa -, proporre vini a livello di affi­ valore assai più basso dello STOP, flrlfl, »UH -, £7M ,,.,r'**** ->T^aWs^^^^B| ti, nel settore, a fidarsi più del ma abbiamo tempo e il van­ campo. Diamo in questo mo­ • ^5tt| U gente mai vista. Assenti gli namento omogeneo. Mi spie­ do un segnale al consumatore: 0.7 concesso per legge. prodotto congelato che di taggio di potere accantonare. go meglio. Ad esempio, nel­ •fi quello fresco perché il primo addetti ai motori del grande Quanto alle verdure, fagiolini, l'ultimo Gioco di quest'estate, non avere fretta nel consuma­ Esiste un decreto ministe­ meccanismo di alienazione, insalata chioggina, pomodori, re il vino. Anche un bianco, riale che classifica 11 mercato gjJSJ^ajJBij^po ' .-S-3i£"-'*S- ••—"* pud essere sottoposto più fa­ l'ottimo Sauvignon '89 di Villa purché sia di qualità, deve es­ cilmente ad analisi rispettoa l assente quindi la rincorsa alla peperoni, apollino novelle, Russi*, imbottigliato poche ittico In pesci ad alta contami­ secondo; oggi fare gli accerta­ produzione. Compatte forma­ cetrioli, rapanelli, carote no­ settimane prima del test, non sere bevuto a tempo debito, nazione (squali e pesci spa­ zioni umane stipano, affolla­ velle durano in attesa di confe­ perche sì possano apprezzare da) , a medio tenore di mercu­ menti sui residui dei metalli poteva competere con II Sauvi­ quelle caratteristiche che i pro­ pesanti richiede dalle cinque no, stravolgono di nude pre­ zione cosi come i meloni, le gnon australiano '88. giunto al duttori seri - come molti del rio (tonni) e a basso tenore: alle sei ore, a seconda delle senze la mecca dei litorali. Plo­ angurie, le pesche, le albicoc­ suo terzo anno di maturazione acciughe, aringhe, salacche, controllato è quello che 'pas­ dell'acquisto. Nulla, pero, ob­ cioè): con i dm del maggio toni ascendono la pace invo­ che, le prugne, le banane e per (nell'altro emisfero si vendem­ Fnuli Venezia Giulia, ad esem­ apparecchiature di analisi di un pizzico di follia i frutti tropi­ pio - stanno ottenendo con sardine, gamberi, gamberetti, sa» attraverso i mercati ittici bliga il negoziante a esibire 1976 e del gennaio 1980, infi­ cui si dispone. Ora è chiaro cata dei monti E l'impossibili- mia in primavera). Anche nel aragoste, merluzzi, naselli, co­ tà di abbandonare, per I pochi cali. Gioco dello scorso Inverno, impegno. (quelli che noi conosciamo questo documento. ne, la normativa viene estesa che mentre ir controllo sul QSergioNcìkh-THeste de di rospo, calamari, seppie, come 411611811 all'Ingrosso»), 1 controlli, in Italia, sono fis­ al tonno congelato nazionale prodotto fresco ne mette in che restano è finalmente va­ Siamo la formica di agosto. mitili, ostriche, vongole, so­ gU unici a dispone stabilmen­ sati da quattro decreti ministe­ e comunitario, e inoltre ai pro­ pericolo la durabilità e ne ri­ canza. .. . . , Un po' diversa da quella di La gliole, limande, passere, scor­ te di un veterinario. riali: il primo, che risale al di­ dotti di utilizzazione industria­ tarda la vendita, quello sui pe­ Ben venga il leone solitario a Fontaine. E cosi la cicala, can­ fani, sgombri, orate, sia rosse le (inscatolati, surgelati, con­ soccorrere chi appende al ta e canterà nell'inverno. Il Per questo, per esemplo, cembre 71, obbliga l'importa­ sce congelato non crea alcun chiodo lo stereotipo dell'effi­ che grigie, pagelli, boghe, c'è chi chiede una normativa tore di prodotto estero a di­ servati sotto altra formula) problema. Ne deriva che il consiglio di oggi è sempre il Quest'estate vestitevi capponi e pesci persici. che appartengono alla specie cienza. Forse è bene conside­ medesimo. Cerchiamo di non perché le pescherie esponga­ mostrare con un attestato che controllo sul prodotto fresco rare la rinuncia alla grande dipendere dal mercato ma di Come si è arrivati a questa no in vetrina un 'marchio» il pesce, sottoposto ad analisi, degli squali, del pesce spada e avviene più di rado e preferi­ kermesse estiva e ringraziare scegliere il mercato ogni gior­ diSlow! •graduatoria»? Con i controlli, con indicata la provenienza rientra nei limiti stabiliti per dei tonni. Stessa disposizione bilmente quando ci siano fon­ quanti hanno deciso di «de- no per il nostro fabbisogno. E... : Con I* maglietta dello SIow Food, bianca con le chiocciole che per alcuni prodotti ittici del pesce. Il consumatore, da legge. Il dm del marzo 1974, anche per gli spinaroli e per i dati motivi di sospetto; sul pe­ smurbag la cà» nelle parole di perché no, emendiamo alla ci­ impresse in nero, in purissimo cotone, taglia unica. sono assolutamente obbliga­ parte sua, per il momento po­ invece, precisa che i controlli palombi freschi. sce congelato, invece, i con­ Carlo Porta. Essi portano via cala il godimento della nostra tori, mentre per altri si fanno trebbe chiedere al negoziante devono essere fatti agli squali Il controllo sul pesce d'im­ trolli avvengono più frequen­ dalla casa comune l'isterismo tavola. Ben sappiamo che ad solo saltuariamente a cam­ di vedere la bolletta di accom­ e al pesce spada congelato di portazione viene fatto o al temente perché c'è tutto il collettivo. Certo per chi resta in ogni formica corrisponde una pione. È bene ricordare a que­ pagnamento, rilasciata dal origine nazionale e comunita­ momento dell'arrivo in Italia tempo e la tranquillità per in­ città non mancano le difficol­ cicala. Il canto da sempre allie­ sto proposito che il pesce più mercato ittico al momento ria (proveniente dalla Cee, oppure durante la sua distri­ tervenire. tà. I negozi denunciano eser­ ta il convivio.

VETRINA DELLE OSTERIE D'ITALIA L'UTENSILE Meglio in umido la coda delle «Regolante» Griglia con brace simbolo della cucina popolare romana arnese di moda E mettete lo SIow EUGENIO ME0AGLIANI

in tavola! •• La cucina alla griglia si è verdure e spiedini. Sotto ad Con la tovaglietta-gioeo con sottobicchiere, in materiale andata rapidamente diffon­ essa è posto il contenitore del­ sintetico, lavabile e atossico, utilizzabile come servizio II piatto Il posto dendo negli ultimi decenni la brace, fornito di fori a chiu­ all'americana e gioco. tanto che si cerca spesso di sura regolabile. I modelli da cuocere in questo modo an­ terrazzo e da giardino sono che alimenti che. per le loro naturalmente più grandi, e so­ Buono d'ordine j Le Regolante Siamo a Testacelo, il popolare - caratteristiche organolettiche, no generalmente fomiti di So ' ttutte magna code esso ' cedrine ma da qualche anno anche sugge­ andrebbero preparati con tut- piedi allo scopo di permettere Desidero ricevere direttamente a casa mia il prezzo speciale I So ' ttutte magna code esso 'sgolan­ stivamente culturale - quartiere di t'allro metodo. Ma esaminia­ al rosticciere di lavorare in po­ riservato ai Soci Sapienti: | Lo stornello esalta le virtù delle Roma dove la cucina romana più mo innanzitutto l'etimologia sizione eretta. ragazze del Rione Regola e, insie­ vera è cresciuta, pascendosi di di barbecue, il termine 'barba- Gli accessori per la cottura O n T-shirt SIow Food a lire 25.000 l'uria t me, le loro consuetudini alimenta­ quei sapori decisi, rustici e a volte eoa», di origine centroameri- alla griglia sono numerosi: dai ri: figlie in prevalenza di concia- un po' grevi, che la contraddistin­ cana, indica sia il giaciglio do­ fiammiferi lunghissimi e dalle Dn. . tovaglictte-giococon sottobicchiere • pelli e di vaccinari - cosi erano guono. Qui, fino a pochi anni fa, ve dorme il peone, il contadi­ bacchette cerate per l'accen­ chiamati un tempo a Roma gli ad­ no, sia la graticola che viene a lire 8.000T'unì I c'era il mattatoio e intomo ad esso sione, ai vari combustibili, ov­ detti alla macellazione dei bovini - usata in quelle regioni per fare vero il carbone, i dischetti di Verserò la sommi di £. ' trovavano regolarmente sulle loro nacque una pletora di trattorie de­ essicare la frutta dopo averla alcool solido o in pasta, la le­ tavole le parti più povere degli ani­ dite all'utilizzo delle parti meno appesa al soffitto. Ecco quindi gna. Si tratta a volte di legna O in contrassegno mali macellati: frattaglie, interiora, pregiate, scartate dai macellari. che tale nome indicante •gri­ particolare, ulivo, quercia, trippa, spuntatura, testina, co- Cosi nacquero i rigatonico n la pa­ glia, graticcio, graticola» è en­ frassino per esempio, in grado Q con assegno c/c bancario non trasferìbile jata, la pajata arrosto, la coda al­ trato a far parte del vocabola­ intestalo ad Arcigola da.Piatto popolare, la coda alla di fornire braci più o meno vaccinar» è diventato uno dei la vaccinar* - che da Agustarello rio intemazionale. La forma durevoli e dal profumo diver­ più arcaica di questo metodo O con versamento su c/c postale n. 17251125 piatti-simbolo della cucina roma­ raggiunge uno dei suoi migliori li­ so. intestato ad Arcigola 12042 Bri na. La si può preparare in due mo­ velli - la trippa alla romana e tanto di cottura è quella ancor oggi A chiunque volesse dilettar­ di: il primo, quello classico, consi­ d'altro. Tutti i piatti sono eseguiti utilizzata dai gauchos della si di questo tipo di cucina, ri­ O con iddebito sulla mia carta di credito ste nel trattare la coda come un Pampa dell'Argentina: viene cordiamo che la fiamma non bene. scavata una buca nel terreno D American Express OCaruSl OVua umido. L'altro, più economico ma deve mai lambire l'alimento. meno saporito, consiste nel cuo­ Per i dolci, la cucina romana sulla cui apertura viene ap­ La caratteristica principale .scadenza - cerla a lesso, ricavarne il brodo per non è mai stata troppo famosa, e poggiata una graticola di ton­ della cottura su grìglia è infatti la minestra, e poi insaporire la co­ Agustarello appresso a lei. Oltre al­ dini di ferro. quella di permettere che gli da nel sugo. Nella cucina di oggi è parte alta, corrispondente al duo­ •• Insensibile alle lusinghe delle lo sfuso dei Castelli, c'è una picco­ I barbecue di tipo moderno alimenti conservino i succhi NOME. invalsa l'abitudine di sbollentare la deno), contenente chimo, che guide gastronomiche e di una cer­ la e discreta carta dei vini con pro­ prodotti dalle industrie si divi­ contenuti nel loro intemo: non va assolutamente disperso. dono fondamentalmente in questo scopo è raggiunto gra­ COGNOME. coda per alcuni minuti, per schiu­ ta notorietà, la trattoria di Agusta- poste laziali e qualche bottiglia na­ mare l'eccesso di grasso. Ingre­ Per questo, dopo aver accurata­ rello è rimasta tale e quale essa fu, zionale. I coperti non sono molti, due categorie: quelli statici, zie alla formazione della cro­ VIA/PIAZZA . diente indispensabile è il sedano. mente lavato e spellato il budello, ovvero la semplice e familiare trat­ perciò è consigliabile prenotare. da camino, e quelli mobili, da sta, dovuta al primo violento Secondo alcune versioni occorre occorre tagliarlo in pezzi di 15-20 Da Agustarello a Testacelo usare tanto all'aperto quanto colpo di calore, che funziona centimetri e legarne le estremità, toria dove si mangia solo la cucina in un ristorante. I modelli ap­ da filtro trattenendo i sughi e CITTÀ cucinare, insieme alla coda, an­ tipica romana. Questo dal 1957, Via G. Branca 98/100 - Roma che qualche pezzo di guancia di formando tante ciambelline. Due partenenti al primo gruppo di­ gli umori della carne e del pe­ le preparazioni classiche: arrosto anno in cui venne inaugurata. Tel. 06/5746585 scendono dall'antico hibachi, sce. È necessario quindi cali­ bue,Analoga l'origine di un'altra L'arredo è spartano - spoglio, Giorno di chiusura: domenica Firma. specialità tipicamente romana, la o in umido con tanti aromi e po­ di origine giapponese, che è brare attentamente l'intensità modoro. In questa seconda ma­ quasi anonimo - il servizio cortese Ferie: dal 10 agosto al 10 settem­ costituito da una piastra in della sorgente di calore a se­ pajata. Si tratta di una parte del­ bre Data _ l'intestino del bue o del vitello (la niera si ottiene un caratteristico su­ e amichevole, la cucina è curata ghisa studiata per cuocere conda dell'alimento e della ,J go con cui condire i rigatoni. dai figli di Agustarello. Prezzi: 25-30mila piccoli pezzi di carne, pesci. sua dimensione.

l'Unità Itllll!ÌII!PHl!!mraili!3;::III!lll'IIÌÌ Lunedi 13 agosto 1990

\