DI CAPRINO VERONESE Provincia di

VARIANTE PARZIALE AL P.I.

A L L E G RELAZIONE TECNICA DI VERIFICA DELLA NON A T ASSOGGETTABILITA' ALLA PROCEDURA DI V.A.S. O B N° DATA Progettazione: ing. Maurizio Braggion 02/10/2020

AGGIORNATO ING. MAURIZIO BRAGGION N° 1497

PRATICA N° - 1014

NOME FILE VENETA PROGETTAZIONI-STUDIO TECNICO ASSOCIATO 35135 PADOVA Via Sacro Cuore n° 21 tel. 049/8642197 - fax 049/8642208 1014_var_B_r0 E-Mail: [email protected] RELAZIONE TECNICA DI VERIFICA DI NON ASSOGGETTABILITA’ ALLA PROCEDURA DI V.A.S.

Premessa

La presente relazione tecnica è finalizzata a verificare l’esclusione dalla valutazione ambientale strategica (VAS) per la variante parziale al Piano degli Interventi del Comune di Caprino Veronese relativa alla realizzazione di una rotatoria nell’intersezione tra la SP n° 8 “Del Baldo” con le vie Stazione e Ceredello di Sotto.

1. Descrizione sintetica dell’intervento

Il Comune di Caprino Veronese è dotato dei seguenti strumenti urbanistici: - Piano di Assetto del Territorio (P.A.T)., approvato con deliberazione di Giunta Regionale n° 2139 del 30/12/2015 e pubblicato nel B.U.R. della Regione n° 10 del 5/2/2016; - Piano degli Interventi(P.I.) approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 17 del 20/7/2018; - Piano degli Interventi – fase 2 (P.I. - fase 2) approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 2 del 28/3/2019. La presente variante al Piano degli Interventi – fase 2, prevede la realizzazione di una rotatoria nell’intersezione tra la S.P. n° 8 “Del Baldo” con le vie Stazione e Ceredello di Sotto, ad ovest del centro del Comune di Caprino Veronese, in area extraurbana, in luogo dell’incrocio esistente. Attualmente via Stazione e Via Ceredello di Sotto, si immettono sulla provinciale da lati opposti, ma in posizioni sfalsate, cosa che rende alquanto difficoltose le manovre di immissione nella strada Provinciale. Via Stazione è la strada che collega Boi di Pesina ed è molto stretta (poco più di ml 3,00); Via Ceredello di Sotto collega appunto la località Ceredello ed è anch’essa molto stretta, tortuosa e con una condizione strutturale alquanto precaria; gli sbocchi sulla provinciale hanno dimensioni limitate e, pertanto, se un veicolo è in attesa di uscire dalla comunale, un altro non può entrare dalla provinciale e quindi rimane sulla carreggiata, provocando frenate o azzardati sorpassi. La soluzione proposta è quella di creare una rotatoria da posizionare in asse con la strada provinciale, portando sull’asse trasversale le due strade laterali. In tale modo la rotatoria risulta a quattro bracci intersecanti pressoché perpendicolarmente. Per fare ciò, è necessario traslare i tracciati di Via Stazione e di Via Ceredello di Sotto per portarli in allineamento l’uno con l’altro. Data l’attuale conformazione delle strade, che vede la presenza di un fabbricato sul lato nord-est di Via Stazione, il tracciato con due curve contrapposte di Via Ceredello (che è opportuno rettificare), si prevede di traslare leggermente verso sud-ovest l’immissione di Via Stazione e più decisamente, verso nord-est, Via Ceredello. Via Stazione sarà allargata portando la carreggiata a ml 6,00 in tutto il tratto dalla rotatoria al centro abitato di Boi, dove ha già una sezione adeguata. Via Ceredello, oltre a venire rettificata, come detto sopra, sarà anch’essa allargata a ml 6,00 per circa una settantina di metri. Lungo tutto il lato sud, sia di Via Stazione, sia di Via Ceredello, nei tratti di intervento, si prevede di realizzare un percorso ciclopedonale che, nel lato della stessa Via Ceredello, viene ricavato sull’ex tracciato della strada. Le opere di progetto ricadono prevalentemente sulla sede stradale esistente..

2. Inquadramento generale

L’area d’intervento si trova all’intersezione tra la S.P. n° 8 “Del Baldo” con le vie Stazione e Ceredello di Sotto in Comune di Caprino Veronese (VR). Si riportano di seguito l’estratto della Carta Tecnica Regionale e l’ortofoto con evidenziata l’area.

CAPRINO VERONESE

V i a

S t a z i o PESINA n e

- V 8 ia ° N O C P. LD e S. A re B d L e E ll D o d i S o t to CEREDELLO

Piano degli Interventi del Comune di Caprino Veronese :

L’area interessata dall’intervento è classificata prevalentemente come strada e fascia di rispetto stradale.

Le aree in allargamento (quadranti rotatoria) ricadono in terreno agricolo.

3. Localizzazione cartografica con riferimento ai siti della rete Natura 2000 considerati

La nuova rotatoria è prevista ad ovest dell’abitato di Caprino Veronese, in un’area extraurbana all’interno del territorio comunale.

I siti appartenenti alla rete Natura 2000 più vicini all’area d’intervento sono il SIC IT 3210007 “: val dei Mulini, Senge di Marciaga, Rocca di Garda posto a 2,750 km dall’intervento, il SIC 3210004 “Monte Luppia e P.ta San Vigilio” posto a 5,750 km, il SIC ZPS IT 3210041 “ Monte Baldo Est” posto a 3,550 km e il SIC ZPS IT 3210039 “Monte Baldo Ovest” posto a 5,160 km.

Area d’intervento

Per l’attuazione del progetto in argomento non sono possibili effetti significativi negativi sui siti della rete Natura 2000 individuati, in quanto gli effetti che ne derivano si esauriscono prima di raggiungere gli habitat e le specie di interesse comunitario presenti nei siti stessi.

4. Oggetto della variante al Piano degli Interventi

Con la variante di progetto si procede alla modifica puntuale delle previsioni viarie del Piano degli Interventi al fine di realizzare una nuova rotatoria ad ovest del Capoluogo, al posto dell’attuale incrocio tra le vie Stazione e Ceredello di Sotto con la S.P. n° 8 “Del Baldo”.

Le variazioni introdotte consistono nell’ampliamento dell’area da adibire a viabilità, andando a ridurre le aree circostanti aventi attualmente altra destinazione:

- sul quadrante nord-ovest e allargamento via Stazione, la sottozona classificata come “E1a - Rurale di Pianura” viene ridotta per una superficie di circa 2.280 mq;

- sul quadrante nord-est, la sottozona classificata come “E1a - Rurale di Pianura” viene ridotta per una superficie di circa 140 mq;

- sul quadrante sud-est, la sottozona classificata come “E1a - Rurale di Pianura” viene ridotta per una superficie di circa 1.000 mq;

Si riportano di seguito un estratto della variante al Piano degli Interventi e della tavola comparativa.

Variante al Piano degli Interventi

Tavola comparativa

5. Conclusioni

La variante al Piano degli Interventi consiste in un intervento puntuale di ristrutturazione di un incrocio esistente tra la strada provinciale e due strade comunali occupando un’area circostante con prevalenza destinazione agricola.

Non sono previsti effetti significativi sull’ambiente in seguito alla sua attuazione.

Pertanto, si attesta che la variante al Piano degli Interventi relativa alla realizzazione di una rotatoria nell’intersezione tra le vie Stazione e Ceredello di Sotto con la S.P. n° 8 “Del Baldo” può essere esclusa dalla procedura di V.A.S.

IL TECNICO ing. Maurizio Braggion