Omaggi Centenari
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Nr. 82 – Aprile 2018 Organo Ufficiale Dell'associazione SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Periodico Quadrimestrale - Autorizzazione Tribunale Civile Di Roma Nr
ANNO XXVIII – Nr. 82 – Aprile 2018 Organo Ufficiale dell'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Periodico quadrimestrale - Autorizzazione Tribunale Civile di Roma Nr. 160 del 19 marzo 1991 Iscritto al Registro Nazionale della Stampa - Legge 5 agosto 1981, n. 416 - Art. 11, Legge 6 agosto 1990, n. 223 Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 2382 ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA affiliata all'I.C.C.D. (The International Chess Committee of the Deaf) riconosciuta dalla F.I.D.E. (Fédération Internationale des Echecs) aderente alla F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) disciplina associata al C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) REDAZIONE Direttore responsabile: Dr.Rodolfo JUNGE Responsabile Stampa/PDF: Patrizio DEANCOVICH Direttore: Dr.Mirko PASQUOTTO Responsabile Chessbase: Marco GRUDINA Collaboratore: Angelo BAIOCCO Archivio storico ASIS: Luciano BAIOCCO Collaboratore: Michele VISCO Responsabile Scientifico CPRS: Dr.Massimo MARINO Direzione, Redazione ed Amministrazione: VIA NOMENTANA, 56 - 00161 ROMA Conto Corrente Postale n. 20093001 - IBAN: IT65H0760103200000020093001 intestato all'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Codice Fiscale, PARTITA IVA N. 03843821004 : 06.233238031 - E-Mail: [email protected] SOMMARIO SIAMO L’UNICA... .................................................................................................................................3 ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL’A.S.I.S................................................................................4 -
Gennaio 2018
AAccccoonncciioo!! gennaio 2018 - anno XXVIII n°1 BOLLETTINO SEMESTRALE DI INFORMAZIONE SCACCHISTICA a cura del CS Spassky di Lecco ad uso gratuito per soci e simpatizzanti in redazione le Eminenze Grigie Luca Moroni Campione d’Italia! A Cosenza il GM Luca Moroni si è laureato Campione d’Italia, secondo posto per il MI Alessio Valsecchi che ottiene la seconda norma di GM dopo aver condotto in testa quasi tutto il torneo e terzo il GM Andrea Stella: quindi largo ai giovani! La vittoria di Luca ha incontrato una eco mediatica sui due più importanti quotidiani italiani. “Moroni, il 17enne liceale è già Campione d’Italia” è il titolo della Gazzetta dello Sport (edizione cartacea del 11 dicembre 2017). Nell’articolo leggiamo che, per Luca, Caruana è da prendere come esempio ma, subito dopo, il secondo più giovane Campione Italiano di sempre (proprio dietro Fabiano, Campione a 15 anni) ci rassicura: “voglio diventare un Campione, ma senza mollare l’Italia“. Il Corriere della Sera dedica un articolo all’impresa di Moroni nella sua edizione cartacea e in quella on line con il titolo: “Luca, lo scacchista più forte d’Italia“. Il GM milanese ha deciso di diventare un professionista anche se “lo so bene che rispetto al calcio o al basket è uno sport povero. E in Italia non ha tutta la visibilità che meriterebbe. Ma si può vivere benissimo di scacchi, ed è quello che desidero“. Mi ricordo di averlo visto qualche anno fa quando feci visita al torneo di Erba lui, ancora undicenne, era 1a nazionale ma già molto promettente, in una partita prese a sprangate nientemeno che il M. -
COMUNICATO STAMPA Bergamo Capitale Mondiale Degli Scacchi
COMUNICATO STAMPA Bergamo capitale mondiale degli scacchi Dal 12 al 20 luglio il prestigioso torneo internazionale “ACP Golden Classic” Bergamo, 15 maggio 2014 – Capitale del più popolare dei “giochi della mente” per una settimana. Questa la prospettiva che la Città dei Mille si appresta a vivere la prossima estate; un binomio tutt’altro che casuale, Bergamo e scacchi, agli occhi di appassionati e professionisti, che negli ultimi anni hanno visto il capoluogo orobico divenire uno dei punti di riferimento del movimento scacchistico nazionale e non solo. Dal 12 al 20 luglio prossimi l’Auditorium di Piazza della Libertà ospiterà l’evento clou del prestigioso calendario ACP (Association of Chess Professionals). Il torneo, organizzato dalla Asd Caissa Italia in collaborazione con la Società Scacchistica Bergamo, con il patrocinio e il supporto del Comune di Bergamo, vedrà sette tra i migliori giocatori del pianeta confrontarsi in sfide aperte al pubblico. Si va dal 20enne filippino Wesley So, attuale numero 23 al mondo, vincitore nel 2013 del campionato mondiale universitario, al 27enne azero Teimour Radjabov, qualificato al torneo dei candidati al titolo mondiale nel 2011 e 2013 e per lungo tempo nella top 5 mondiale (dal novembre 2011 all’aprile 2013). Completano il quadro dei partecipanti il russo Ian Napomniachtchi – che compirà 24 anni proprio a metà luglio e nel 2010 è riuscito a essere contemporaneamente campione europeo e russo (il campionato nazionale più forte del mondo) –, l’otto volte campione ungherese Zoltan Almasi, 38 anni, il 36enne israeliano Emil Sutovsky, campione del mondo juniores 1996 e campione europeo 2001, e due italiani, il bergamasco Sabino Brunello, 25 anni, e il romano Daniele Vocaturo, di 24. -
RIVISTA SCACCHI 32 Di Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 32 di Rosario Lucio Ragonese L'Associazione Dilettantistica Sportiva "Avellinoscacchi" ha organizzato per il 18 dicembre 2010 un torneo giovanile, che ha visto la partecipazione di 15 ragazzi di età compresa tra gli 8 ed i 16 anni. L'adesione sarebbe stata più nutrita se non si fosse svolta in contemporanea la manifestazione "Scuole aperte". Si è imposto a punteggio pieno Salvatore Calzerano di 10 anni (il maggiore dei due fratelli - l'altro è Andrea -, figli di Carmelo, autore del programma scacchistico "Leila"): di questi due ragazzini terribili sentiremo parlare molto presto! Ottimo secondo il quindicenne Giulio Di Maria, che gioca come un veterano, pur avendo appreso il gioco solo da un paio di mesi. Terza moneta per Luca De Simone, un altro quindicenne di belle speranze. Da rimarcare il quarto posto conquistato da Micaela Picariello, una bambina che aveva compiuto 8 anni solo da pochi giorni; la sua preparazione teorica nelle aperture è già superiore a quella di molti giocatori di categoria nazionale, la grinta che sfodera in gara è tipica delle grandi campionesse dell'est: se son rose...... Più che positivo anche il comportamento degli altri ragazzi, raggruppati in una classifica cortissima, a testimonianza del notevole equilibrio. Ha diretto con la consueta professionalità il geometra Pasquale De Guglielmo, infaticabile organizzatore di eventi scacchistici locali. Tra le future attività del Circolo figura un corso per principianti, che avrà inizio il 1° febbraio. Pasquale Colucci vice-presidente del Circolo Scacchistico di Avellino. 1 RIVISTA SCACCHI 32 Rosario Lucio Ragonese I LETTORI SCRIVONO Da tempo leggo e ammiro la rivista scacchistica che sono onorato di ricevere. -
Gli Scacchi Sono Un Gioco Artisticamente Scientifico Tullio Zapler (1905-?)
ultimo aggiornamento gennaio 2021 Il gioco degli Scacchi di Michele T. Mazzucato Gli Scacchi sono un gioco artisticamente scientifico Tullio Zapler (1905-?) Il gioco degli scacchi è il gioco che conferisce più onore all’intelletto umano Voltaire (pseudonimo di François-Marie Arouet 1694-1778) L'incendio suo seguiva ogne scintilla ed eran tante, che 'l numero loro più che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla. Dante Alighieri (1265-1321), Divina Commedia, Paradiso, XXVIII, 91-93 264-1 = 18.446.744.073.709.551.615 nel Medioevo la Duplicatio scacherii INDICE Regolamento internazionale del gioco degli scacchi Glossario scacchistico Alcune abbreviazioni Campionato Italiano (maschile) Campionato Italiano (femminile) Torneo Nazionale per corrispondenza (maschile) Torneo Nazionale per corrispondenza (femminile) Campionato Italiano di Soluzione Campioni del Mondo indiscussi Campionato del Mondo (maschile) fotografie Campionato del Mondo (femminile) fotografie Campionato del Mondo per corrispondenza (maschile) Campionato del Mondo per corrispondenza (femminile) La Morale degli Scacchi di B. Franklin Nozioni elementari sul problema in due mosse di G. Mentasti Anniversari di Scacchisti Bibliografia essenziale italiana Indirizzi internet Filmografia scacchistica Filatelia scacchistica Fotografie di scacchisti e problemisti ♔♚ ♕♛ ♖♜ ♗♝ ♘♞ ♙♟ Michele T. Mazzucato – Il gioco degli scacchi REGOLAMENTO INTERNAZIONALE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI ▲ Le Regole degli scacchi della FIDE governano il gioco sulla scacchiera. Il testo inglese è la versione autentica delle