V EDIZIONE

Lunedì 3 agosto ore 21.00 • Monday august 3 9.00 pm Aperia

Summertime Vittorio Grigolo Sonya Yoncheva Daniel Oren dirige l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno conducts the Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno La serata ha come protagonisti The stars of the evening il soprano Sonya Yoncheva e il will be the soprano Sonya tenore Vittorio Grigolo, guidati Yoncheva and the Vittorio Grigolo, conducted dalla sapiente mano di Daniel Oren expertly by Daniel Oren e accompagnati dall’Orchestra and accompanied by the Filarmonica “Giuseppe Verdi” Orchestra Filarmonica di Salerno, che condurranno il “Giuseppe Verdi” of Salerno, pubblico in un magico percorso who will take the public on a magical musical musicale composto dalle più journey consisting of the celebri arie e composizioni di Verdi, most famous arias and Puccini, Bizet. compositions of Verdi, Programma Puccini and Bizet. George Bizet George Bizet Programme Carmen Suite Carmen Suite

Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi , “La donna è mobile” Rigoletto, “La donna è mobile”

George Bizet George Bizet Carmen, “Habanera” Carmen, “Habanera”

Gaetano Donizetti Gaetano Donizetti Elisir d’amore, Elisir d’amore, “Una furtiva lagrima” “Una furtiva lagrima” Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi Il Trovatore, “Tacea la notte Il Trovatore, placida” “Tacea la notte placida” Giuseppe Verdi La forza del destino, Giuseppe Verdi Overture La forza del destino, Overture Giacomo Puccini Giacomo Puccini , “Recondita armonia” Tosca, “Recondita armonia” Giacomo Puccini Madame Butterfly, “Un bel dì Giacomo Puccini vedremo” Madama Butterfly, “Un bel dì vedremo” Giuseppe Verdi , Overture

Giuseppe Verdi Giacomo Puccini Nabucco, Overture Tosca, Duet act I

Giacomo Puccini Giacomo Puccini La Bohème, Tosca, Duetto atto I “Che gelida manina”, “Mi chiamano Mimì”, Giacomo Puccini “O soave fanciulla” La Bohème, “Che gelida manina”, “Mi chiamano Mimì” “O soave fanciulla” Biografia Biography

Sonya Yoncheva Soprano

Sonya Yoncheva studied singing at Plovdid (Bulgaria), her native city, and at the Conservatoire de Musique Sonya Yoncheva de Gèneve in Geneva. The Soprano highlights of her career include Tosca, Iolanta, Luisa Miller, La traviata, La Sonya Yoncheva studia canto a bohème, and Rigoletto Plovdid (Bulgaria), sua città natale, at the e al Conservatorio di Ginevra. Tra House, La bohème and Il i momenti di spicco nella carriera pirata at the Teatro alla figurano Tosca, Iolanta, Luisa Scala in , Norma, La bohème, La traviata, Les Miller, La traviata, La bohème, contes d'Hofmann, Faust Otello e Rigoletto al Metropolitan and Carmen at the Royal Opera, La bohème e Il pirata Opera House, Covent Garden al Teatro alla Scala, Norma, La in London, , La bohème, La traviata, Les contes bohème, Iolanta, La traviata and at d'Hofmann, Faust e Carmen al the Opéra National in Paris, Covent Garden di Londra, Don Médée, Tosca, La bohème and Carlos, La bohème, Iolanta, La La traviata at the Staatsoper traviata e Lucia di Lammermoor in Berlin, Faust and Roméo et all’Opera di Parigi, Médée, Tosca, Juliette at the Staatsoper in Vienna and L'incoronazione La bohème e La traviata alla di Poppea at the Salzburg Staatsoper di Berlino, Faust e Festival. Her performances in Roméo et Juliette alla Staatsoper di 2020/21 will include debuts in Vienna e L'incoronazione di Poppea the roles of Elsa (Lohengrin) al Festival di Salisburgo. Impegni at the Staatsoper in Berlin, at the Arena in Verona, nel 2020/21 includono i debutti Leonora (Il trovatore) and nelle vesti di Elsa (Lohengrin) Rusalka at the MET, alla Staatsoper di Berlino, Aida Lescaut at the Bayerische all’Arena di Verona, Leonora (Il Staatsoper and Stephana trovatore) e Rusalka al MET, Manon (Siberia) at the Maggio Musicale Fiorentino arts Lescaut alla Bayerische Staatsoper festival in Florence, Tosca at e Stephana (Siberia) al Maggio the Staatsoper in Vienna and Musicale Fiorentino; Tosca alla concerts at Baden-Baden, Staatsoper di Vienna e concerti a Paris and Munich. Baden-Baden, Parigi e Monaco. Vittorio Grigolo Tenore

A soli 13 anni, Vittorio Grigolo incontra il mito che lo inserisce nella “Tosca” al Teatro dell’Opera di Roma. A 23 anni è il tenore più giovane del Teatro alla Scala di Milano. Da qui la sua carriera decolla e Grigolo calcherà i più grandi teatri d'opera al mondo. Tra le sue performance più importanti si ricordano Barbiere Vittorio Grigolo di Siviglia, Così fan tutte, La Traviata, Tenor Rigoletto, Romeo et Juliette. Met, Royal Opera House, Il Teatro alla At the age of just 13 anni, Scala di Milano sono solo alcuni dei Vittorio Grigolo met the palchi dove si è imposto negli ultimi legendary Luciano Pavarotti who chose him for the anni, afermandosi come uno dei performance of “Tosca” at the tenori più acclamati al mondo. Teatro dell’Opera in Rome. At the age of 23, he became the youngest tenor to perform at the Teatro alla Scala in Milan. From there his career took of and Grigolo has performed at the world’s greatest opera houses. His most important performances include The Barber of Seville, Così fan tutte, La Traviata, Rigoletto and Romeo et Juliette. The Met, the Royal Opera House and the Teatro alla Scala in Milan are just some of the opera houses where he has sung in the last few years, becoming one of the most famous in the world. Daniel Oren Conductor

Daniel Oren studied piano, cello, singing and counterpoint in his native and completed his studies in Europe. In 1975 he won the prestigious "" competition which marked the beginning of his international career. In Italy he was appointed permanent conductor of the Teatro Daniel Oren dell’Opera in Rome, the Teatro Direttore d’orchestra Verdi in Trieste, where he was later made Musical Director, Daniel Oren studia pianoforte, the Teatro San Carlo in Naples and the Teatro Carlo Felice violoncello, canto e contrappunto in Genoa. He has conducted nel suo paese natale, Israele, e si at leading opera houses and perfeziona in Europa. Nel 1975 vince festivals in Italy such as the il prestigioso Concorso "Herbert Teatro alla Scala in Milan von Karajan", che segna l’inizio and the Arena in Verona, simultaneously cultivating della sua carriera internazionale. In close ties with major European Italia gli viene afdata la direzione and American opera houses stabile dell'Opera di Roma, del such as the Met in New York, Teatro Verdi a Trieste, dove poi the Royal Opera house, viene nominato Direttore musicale, Covent Garden in London, the Staatsoper in Vienna, the del San Carlo di Napoli e del Carlo Opéra National in Paris, the Felice a Genova. Dirige nei maggiori Liceu Opera in Barcelona, the teatri e festival italiani come il Teatro Real in Madrid, the Teatro alla Scala e l’Arena di Verona, Teatro Colón in Buenos Aires, coltivando nel contempo stretti the New National Theatre (Opera Palace) in Tokyo, and rapporti con i più autorevoli teatri the opera houses of Houston, europei e americani, tra i quali il Dallas and San Francisco. Metropolitan di New York, il Covent He has also conducted at Garden di Londra, lo Staatsoper di Verona, Bilbao, Liège, Milan Vienna, l’Opera di Parigi, il Liceu and Munich. Daniel Oren is the Artistic Director of the Teatro di Barcellona, il Teatro Real di Verdi in Salerno. Madrid, il Colón di Buenos Aires, il Teatro dell'Opera di Tokyo, i teatri di Houston, Dallas e San Francisco. Dirige anche a Verona, Bilbao, Liegi, Milano e Monaco. Daniel Oren è Direttore Artistico del Teatro Verdi di Salerno. L’illuminazione della facciata interna www.unestatedare.it della Reggia, della fontana di Diana e Atteone e del percorso per l’Aperia è a cura di Enel

Prossimi appuntamenti Upcoming events

13 agosto • ore 21.00 12 settembre • ore 21.00 Aperia Aperia Eduardo mio di e con Arie d’Opera LINA SASTRI ANTONIO SINAGRA SAIMIR PIRGU dirige l’Orchestra MAURIZIO AGOSTINI Filarmonica Giuseppe Verdi dirige l’Orchestra del di Salerno Teatro di San Carlo

22 agosto • ore 21.00 13 settembre • ore 21.00 Piazza Carlo di Borbone Aperia Gala di Plácido Domingo Le Quattro Stagioni con di A. Vivaldi PLÁCIDO DOMINGO BALLETTO DEL SAIOA HERNÁNDEZ TEATRO DI SAN CARLO JORDI BERNÀCER Danseur Étoile: dirige l’Orchestra Giuseppe Picone Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno

Progetto realizzato con fondi POC (PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE) Regione Campania

media partner partner tecnico sponsor tecnico