CON L’ACQUISTO DEL CORRIERE DELLE PROVINCE HAI DIRITTO Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abb. Postale – D.L. 353/2003 Euro 3.50 A RICEVERE UNA COPIA DI SPRINT&SPORT (2 al prezzo di 1) (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma 1 NO/ALESSANDRIA ROC 23052 del 20-12-2012 ANNO 2 - NUMERO 39 - Lunedì 22 dicembre 2014

Lorenzo Pomero, autore del gol annullato alla Pro Dronero; accanto il suo mister Antonio Caridi

Il ‘Corriere delle Province’ augura ai suoi lettori buone feste e dà appuntamento a gennaio 2015

ALLIEVI FB REG ‡ pag 15 ECCELLENZA Spettacolo Cuneo, Pro Dronero fuori dalla finale di Coppa: divorata la Cbs 2000 PROV ‡ pag 19 annullato un gol a Pomero nel recupero, Busca cala il poker l’Orizzonti avanza tra le polemiche Mecuku scatenato VOLLEY ‡ pag 21 Surrauto in fuga, schiantato Chieri

BASKET ‡ pag 22 Alcoolital di Natale: RABBIA DRAGHI è regina d’inverno servizi a pag. 6

GIOVANISSIMI REGIONALI APPROFONDIMENTO SERIE D Fossano, vittoria di rigore: Corneliano Roero nel caos A Cuneo non si passa, Vda ko Bra beffato da Giraudo Dessena resta, Fantini fuori L’Acqui affoga il Bra servizi da pag. 2 a pag.16 a pag. 4-5 MERCATO Il Fossano rinnova l’attacco: arrivano Berberi e Bonsanto servizi a pag. 8 ALLIEVI REGIONALI Pedona espugna Canelli Giovanile, tracollo a Tortona L’esultanza del Fossano servizi a pag. 14 Gardano, tecnico del Bra  Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province $SSURIRQGLPHQWR &251(/,$1252(52• Il tecnico si dimette poi fa retromarcia, intanto la società scarica Fantini e cerca rinforzi Tira e molla Dessena Corneliano d’Alba (Cn) /26&$1'$/2• Il numero uno regionale accusato di falsi rimborsi Paolo Pirisi

a quiete dopo la tempesta. Sembra Fip, il presidente Mapelli si dimette essere tornato il sereno in casa del Torino LCorneliano Roero, ma gli ultimi gior- Mara Bisi ni sono stati particolarmente infuocati. Al termine della pesante sconfitta per 5-1 in Venerdì si è dimesso il Presidente della Federazione Italiana di casa del Casale, il tecnico Francesco Desse- Pallacanestro del comitato piemontese. Giorgio Mapelli ha preso na è sembrato sul punto di abbandonare la la sofferta decisione subito dopo aver dovuto affrontare accuse pe- guida tecnica della squadra. La prestazione santi riguardanti il rigonfiamento di rimborsi spese, alcuni anche dei rossoblù è stata decisamente negativa, i non esistenti, e il conseguente incasso degli stessi da parte sua. Il giocatori non hanno mai reagito, rimanen- presidente nazionale della Federazione, Gianni Petrucci, ha chie- do completamente in balia dell’avversario: sto comunque allo stesso Mapelli di curare l’ordinaria amministra- un atteggiamento che ha fatto infuriare Des- zione, insieme al consiglio federale, fino all’assemblea straordina- sena, che ha subito comunicato al direttore ria indetta per eleggere il suo sostituto. sportivo Zunino l’intenzione di dimettersi. A Una comunicazione resa ufficiale nel weekend, tramite una mail mente fredda, però, l’allenatore ha rivalutato inviata dallo stesso presidente, scritta insieme al consiglio, a tutte la propria posizione, decidendo di continua- le società piemontesi, nella quale si dà informazione dell’accaduto re la propria avventura sulla panchina roeri- e delle misure che si sono prese a livello federale in merito ai fatti na. «Contro il Casale è andata malissimo e accaduti. Sostanzialmente Mapelli si difende dalle accuse subite, e ho subito pensato di non poter più conti- Dessena, allenatore del Corneliano Roero spiega le motivazioni della su scelta: «Negli ultimi tempi ci sono nuare la mia avventura con il Corneliano stati attacchi davvero poco gradevoli ed ingiusti contro la mia per- Roero – ha poi spiegato Dessena - Alla fine, sona, che mi hanno causato un fortissimo stress ed una profonda però, il presidente Sobrero mi ha convinto a e rinunciatario palesato nell’ultimo periodo gie in mano, invece, il difensore D’Angelo, delusione. Tutto ciò mi ha indotto a non sentire più nell’ambiente rimanere e ora la sosta ci permetterà di ri- dallo stesso giocatore, che sullo 0-4 a Casale che dopo una sola partita (era arrivato dal quella serenità che ritengo sia la base per un proseguimento della mettere insieme i cocci. Dobbiamo lavorare aveva chiesto la sostituzione pur non essen- Derthona due settimane fa) è approdato al mia attività, nonostante i successi e i risultati sino ad oggi ottenu- tanto e abbiamo bisogno di quattro giocato- do infortunato. Fantini, oltretutto, risultava Volpiano. Per l’attacco non ci sono piste pra- ti. [...] Comunico che in data 19 dicembre u.s. ho rassegnato le ri, perchè oggi ho a disposizione solo quat- tesserato come tecnico con la società roeri- ticabili in questo momento: piaceva molto mie dimissioni irrevocabili». Sulle modalità attraverso le quali è tordici elementi e, in questo modo, diventa na e questo significa che per la stagione in Berberi, ma l’attaccante è volato in quel di stato scoperto l’illecito sui rimborsi, ancora non ci sono notizie difficile mantenere la categoria». corso non potrà più accasarsi da un’altra Fossano beffando i rossoblù, che erano for- certe: pare che siano stati inviati al consiglio regionale, anonima- Ma c’è di più. La partita contro il Casale ha parte. temente interessati ad ingaggiarlo dopo l’ad- mente, alcuni documenti che davano conferma della produzione lasciato strascichi ben più clamorosi, come La società, intanto, è alla ricerca di due fuo- dio di Fantini. Il Corneliano Roero, adesso, di falsi rimborsi spese. La notizia è arrivata tardi ai consiglieri e quelli che riguardano Enrico Fantini. L’at- riquota, di un centrocampista e di un attac- ha la necessità di ricompattarsi dopo una alla federazione in generale, che ha richiesto, appena informata, le taccante, infatti, pochi giorni dopo la gara cante: il primo colpo è il portiere Gallino, in settimana molto delicata: la sosta può rige- veloci dimissioni in via anticipata rispetto all’anno di fine manda- del “Natal Palli”, è stato scaricato dalla diri- uscita dal Pinerolo, il quale avrà il compito nerare la squadra, che tuttavia ha bisogno di to, che era previsto per il 2016. Si vedrà se le prove saranno valuta- genza e sembra che il motivo alla base del di rimpiazzare Antonio Maio, che ha appeso rinforzi pesanti. Il mal di pancia di Dessena, te attendibili e incriminanti. Una nota negativa su un’amministra- divorzio fra l’ex Virtus Mondovì ed il Corne- i guanti al chiodo proprio al termine della altrimenti, potrebbe tornare d’attualità nel zione che in realtà, a differenza di quelle precedenti, ha riportato liano Roero ci sia un atteggiamento dimesso sfida di due domeniche fa. E’ già con le vali- nuovo anno. in attivo dei bilanci per anni in passivo. *$/­'(/&,&/,602• Premiato il giovane cuneese della Lampre 5,&26758=,21(• Lavori in parte conclusi a due mesi dall’alluvione &$0%,2',5277$• Il sostituto avrà il ruolo di giocatore-allenatore Bonifazio: «Anno negativo, Stazzano, si torna a giocare Quargnento, Montin lascia spero presto in una risalita» Il campo è di nuovo agibile La panchina va a Mazzocco Alessandria Stazzano (Al) Quargnento (Al) Luca Piana Velleda Maldi Giulio Comellini

Festa di fine stagione con premi assegna- ti a due ciclisti professionisti e alle società giovanili del territorio alessandrino. Grande successo per la seconda edizione del “Galà del ciclismo” che si è svolto sa- bato presso la Loggia di San Sebastiano a Ovada. Il momento clou della giornata è stata la premiazione di Niccolò Bonifa- zio, 21enne cuneese promessa del team Lampre Merida, che ha ricevuto dalle Niccolò Bonifazio Il campo di Stazzano Un’esultanza del Quargnento mani del preparatore atletico di Castellet- to d’Orba, Fabrizio Tacchino, la coppa di legno in memoria del padre Giulio. «Purtroppo questa stagione è sta- A volte basta poco per restituire speranza ad un paese colpito da una Cambia la guida tecnica del Quargnento. Dopo ben dieci anni, Massi- ta al di sotto delle mie aspettative - ha spiegato Bonifazio. - Spero di calamità naturale: basta una cosa piccola come le luci di un campo mo Montin non è più l’allenatore della squadra che milita nel cam- partire con il piede giusto nel 2015, magari migliorando i sistemi di da calcio accese per allenare una squadra di calcio. Non sono passati pionato di Prima Categoria. La situazione a Quargnento è difficile, il allenamento in questi mesi invernali». Il 21enne di Cuneo succede nemmeno due mesi dall’alluvione nel basso alessandrino che distrus- 2014 è terminato in malo modo e i granata hanno concluso l’anno nell’albo d’oro all’ex professionista Marco Pinotti, ritiratosi a fine se fra gli altri il campo da calcio di Stazzano, sede delle partite casa- con otto sconfitte consecutive. Anche la classifica è dura: solo la Ga- 2013 e oggi ancora nell’organico del team BMC come collaboratore. linghe degli storici “Draghetti”, ormai in stand-by da due anni, e più viese ha meno punti del Quargnento, in piena zona playout. Il cam- Bonifazio, confermato dal team Lampre anche per la prossima sta- recentemente delle ragazze del Borghetto Girls e delle squadre della bio, dovuto a “questioni personali” del tecnico, è diventato inevitabi- gione, non è stato l’unico cuneese premiato nel corso della manifesta- scuola calcio “Claudio Zerbo”, ed il campo è almeno in parte di nuo- le. Difficile, però, che Montin venga allontanato dalla squadra perchè, zione. L’altro professionista premiato è Diego Rosa, neoacquisto del vo agibile. Sono stati rimossi i detriti ed il fango lasciati dall’alluvio- è anche dirigente. «Darà una mano se necessario - dichiara il presi- team Astana dopo una lunga militanza nel team Androni Giocattoli ne, così come è stata ripristinata la passarella che permetteva di sca- dente Longo - D’altronde, Montin conosce bene l’ambiente. Sotto diretto da Gianni Savio. Dalla prossima stagione Rosa proverà a con- valcare quello che oggi è un tranquillo ruscello ma che cinquanta l’aspetto umano mi dispiace molto perchè tra noi c’è un bel rapporto. quistare qualche gara dove svolgerà il ruolo di capitano e sarà grega- giorni fa divenne un fiume in piena capace di devastare tutto. Il lavo- Dopo otto sconfitte, però, c’era la necessità di una svolta. Penso sia rio di Nibali e Aru in uno dei due appuntamenti clou del 2015: Giro ro non è ancora finito – per poter utilizzare il campo in gare ufficiali giusto così». Il successore è già stato scelto: al posto di Montin, l’alle- d’Italia e Tour de France. Oltre ai due atleti piemontesi, che hanno bisognerebbe rimuovere quella parte di muretto crollato con la frana natore sarà Mazzocco, giocatore che avrà adesso il doppio ruolo: conquistato il mondo del professionismo ormai da due anni, sono e che non è stato possibile rimuovere senza danneggiare il fondo del campo e panchina. La scelta la spiega proprio il numero uno Longo: state premiate anche alcune società – tra cui Overall Cycling Team, campo – ma per la prossima primavera al peggio tutto dovrebbe esse- «Oltre ad essere un giocatore importante rappresenta un’elemento La Bicicletteria, La Fenice, Tre Colli Museo dei Campionissimi – che re a posto. Nel frattempo, gli spogliatoi ripuliti dal fango sono di nuo- fondamentale nello spogliatoio. Abbiamo molti giovani in squadra sono ricche di giovani in rampa di lancio. Sono stati premiati anche i vo agibili ed in generale i primi lavori sono stati completati: merito che lui conosce bene e sono sicuro possa aiutare a migliorare la si- campioni italiani Riccardo Moro, Gloria Scarsi e l’atleta paraolimpi- del lavoro di Roberto Pestarino e di pochi altri appassionati che han- tuazione». Per Mazzocco sarà un ruolo inedito, la prima volta da alle- co Igor Pieragostini. no fatto tutto da soli, senza attendere aiuti da nessuno. natore-giocatore. La svolta per risalire in classifica. Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 3 Lega Pro/Giovanili Nazionali ALESSANDRIA 1 LEGA PRO U Renate remissivo, l’arbitro nega un rigore, poi Valentini firma il pareggio RENATE 1 MARCATORI: st 36’ Florian; 37’ Valen- tini. ALESSANDRIA (3-4-1-2): Nordi 6; Sosa 6, Sirri 6.5, Terigi 6; Spighi 6.5 (27’st Rantier 6.5), Mezavilla 6.5, Vito- francesco 7, Sabato 6; Taddei 5.5 (24’st Valentini 6.5); Marconi 5.5, Guazzo 5 (15’st Scotto 6.5). A disp.: Grigi, il punto sta stretto Poluzzi, Pappaianni, Nicolao, Ze- mide. All.: D’Angelo. LEGA PRO RENATE (3-5-2): Cincilla 6.5; Riva 6.5, Alessandria piscono granché, anzi nella no: rete annullata e ammoni- Gol meraviglioso. L’Alessan- Gavazzi 6.5, Di Gennaro 6; Adoba- Claudio Moretti prima mezzora l’unica occa- zione. dria reagisce come se l’avesse ALESSANDRIA-RENATE 1-1 ti 5.5, Chimenti 6.5, Muchetti 6, sione è su un cross teso di Nella ripresa, Alessandria più morsa una tarantola: palla al BASSANO V.-MONZA 2-1 Cocuzza 6 (15’st Florian 6.5), Mo- otta e risposta nel giro Spighi che spiove sul secon- tonica e vicina al gol al 12’ centro e subito una azione GIANA ERMINIO-SUDTIROL 1-0 rotti 6; Scaccabarozzi 5 (32’st di un minuto. Alessan- do palo. Mezavilla finisce in quando su cross da sinistra sulla sinistra che genera una LUMEZZANE-FERALPISALÒ 1-3 Mantovani 6), Spampatti 6. A di- Bdria-Renate chiudono 1- porta, ma il pallone sfila. Poi di Sabato Marconi, solo a mischia, la difesa libera, ma MANTOVA-ALBINOLEFFE 2-1 sp.: Vannucchi, Mira, Mascheroni, 1 il loro confronto prenatalizio, al 35’ la migliore occasione centroarea, ha tempo di al limite dell’area arriva in PAVIA-COMO 1-2 Pedrinelli, Rovelli. All.: Boldini. e da parte dei grigi c’è tanta vo- del primo tempo, ancora per prendere la mira ma di testa corsa Valentini che libera un PORDENONE-REAL VICENZA 1-1 ARBITRO: Panarese di Lecce 5. glia di recriminare, per un pun- Mezavilla, che stavolta non inquadra la porta. Poi al diagonale di destro potente e PRO PATRIA-VENEZIA 0-2 to che sta complessivamente schiaccia di testa su cross di 21’ il fallo di mano di Gavaz- preciso che vale l’istantaneo SASSARI TORRES-CREMONESE 3-2 NOTE: Giornata fredda, spettatori stretto, soprattutto per quanto Vitofrancesco, ma la palla zi, non ravvisato, che genera 1-1. L’Alessandria insiste, at- AREZZO-NOVARA 0-0 2000 circa. Ammoniti: Guazzo, Co- mostrato nella ripresa. rimbalza e finisce oltre la tra- nervosismo in campo e sugli tacca con generosità, cinge cuzza, Terigi, Taddei, Chimenti, Di Ma ci sono anche altri fatto- versa. Nel finale, bel tiro di spalti. Quasi inevitabilmente, d’assedio l’area lombarda an- Classifica Gennaro, Scotto. Angoli: 4-3. Re- ri, che lo rendono più accet- Spampatti deviato in corner a farne le spese sono i grigi, che nei quattro minuti di re- PT G V N P F S cupero: pt 1’, st 4’. Prima dell’inizio tabile: c’è un Renate guardin- da Nordi e quindi, al 45’, su che al 36’ si ritrovano a inse- cupero, ma senza fare brec- consegnata a Rocco Martina la go, ben disposto a copertura un cross di Cocuzza, Muchet- guire: assist di Spampatti cia. I tre punti ci stavano, ma BASSANO V. 35 17 10 5 2 31 18 somma raccolta con l’iniziativa di tutte le zone del campo, ti appostato sul secondo palo dalla destra e spettacolare ro- per come si era messa, il pari NOVARA 35 18 10 5 3 28 15 ‘Un aiuto per Rocco’. capace di difendere con undi- mette in gol, ma con la ma- vesciata nel sette di Florian. non è da buttare. PAVIA 34 18 10 4 4 29 21 ci uomini dietro al pallone e ALESSANDRIA 33 17 9 6 2 29 16 ripartire con pericolosità. COMO 32 18 10 2 6 27 19 Non è un caso, d’altra parte, REAL VICENZA 32 18 8 8 2 29 19 che i lombardi finora abbia- MONZA 30 18 9 3 6 24 15 no fatto più punti fuori che FERALPISALÒ 30 18 9 3 6 22 21 in casa. SUDTIROL 26 18 7 5 6 20 18 E poi c’è l’arbitro, Panarese RECUPERO 13ª GIORNATA VENEZIA 25 18 8 1 9 25 21 di Lecce, che diventa un fat- AREZZO 24 18 6 6 6 14 15 tore con decisioni sbagliate CREMONESE 23 18 6 5 7 25 25 ALESSANDRIA 0 su ambedue i fronti che però SASSARI TORRES 23 18 6 5 7 17 20 penalizzano maggiormente GIANA ERMINIO 18 6 4 8 16 18 BASSANO VIRTUS 0 l’Alessandria, che nella ripre- 22 sa si vede negare un netto ri- RENATE 21 18 5 6 7 21 28 ALESSANDRIA (3-5-2): Nordi; Sirri, Te- gore per un fallo di mano ap- MANTOVA 20 18 5 5 8 16 18 rigi, Sabato; Vitofrancesco (21’ st parso solare di Gavazzi. LUMEZZANE 17 18 4 5 9 15 27 Guazzo), Taddei (14’ st Spighi), Alessandria senza Mora, PRO PATRIA (-1) 12 18 2 7 9 22 35 Obodo, Mezavilla, Mora; Rantier squalificato, e senza Obodo ALBINOLEFFE 10 18 2 4 12 8 25 (46’ st Valentini), Marconi. All. assente dell’ultima ora. Quin- PORDENONE 6 18 1 3 14 11 34 D’Angelo. di mister D’Angelo reinventa Prossimo turno BASSANO VIRTUS (4-2-3-1): Rossi; Toni- il centrocampo, con Vitofran- nelli, Priola, Bizzotto, Stevanin; Ce- cesco playmaker, Mezavilla al ALBINOLEFFE-PORDENONE netti, Proietti; Furlan, Iocolano (37’ suo fianco e Spighi e Sabato, COMO-MANTOVA st Cortesi), Cattaneo (17’ st Mai- schierato alto, sulle corsie, CREMONESE-GIANA ERMINIO strello); Pietribiasi (9’ st Zanella). mentre Taddei agisce da tre- FERALPISALÒ-BASSANO V. All. Asta. quartista. Un 3-4-1-2 che il MONZA-PRO PATRIA ARBITRO: Martinelli di Roma 2. Renate contrasta ottimamen- NOVARA-LUMEZZANE REAL VICENZA-PAVIA NOTE: te con un 3-5-2 molto coperto espulsi Toninelli (7’ st) e Mo- e spesso schierato con gli RENATE-SASSARI TORRES ra (17’ st), entrambi per somma di SUDTIROL-AREZZO ammonizioni. esterni sulla linea dei difen- sori. Mister D’Angelo VENEZIA-ALESSANDRIA Per mezzora i grigi non ci ca- BERRETTI ALESSANDRIA 3 BERRETTI UÊ6ˆÌ̜Àˆ>ÊÃÕ`>Ì>ÊVœ˜ÌÀœÊˆÊv>˜>ˆ˜œÊ`ˆÊVœ`>Ê->ۜ˜>]ʜÀ>ʏ>ÊV>ÃÈvˆV>ÊÜÀÀˆ`i ALBINOLEFFE-TORINO 1-3 ALESSANDRIA-SAVONA 3-1 SAVONA 1 COMO-PRO PATRIA RINV. CREMONESE-PAVIA 2-2 MARCATORI: pt 5’ Simone; 6’ Tarditi; FERALPISALÒ-LUMEZZANE 2-2 MONZA-GIANA ERMINIO 1-2 st 41’ Cascio, 43’ Gentile. NOVARA-VARESE 7-0 ALESSANDRIA (4-4-2): Marchesotti 6; iÃÃ>˜`Àˆ>]ÊiÃ>“iÊÃÕ«iÀ>̜ RENATE-PRO PIACENZA 5-4 Cascio 6.5, Chiarlo 6.5, Campana Classifica 6.5, Casula 8; Simone 6.5, Curti 6.5 (46’ st Marongiu ng), Zemide 6, Alessandria benissimo per l’accorrente riva con un pizzico di ritar- mo difensore savonese, ulti- PT G V N P F S Gentile 7; Neirotti 6 (1’ st Zarma- Nicholas Franceschetti Simone che al volo porta do all’appuntamento con la mo baluardo. Successiva- TORINO 33 14 11 0 3 27 11 nian 6), Guerci 6 (22’ st Cottarelli avanti i locali (1-0). Un giro rete (38’). Ultimo sussulto mente Guerci va ko per uno NOVARA 30 14 9 3 2 36 14 6). A disp. Agazzi, Giudice, Canapa, Il cielo è grigio sopra Ales- di lancette e Zemide perde regalato da Zemide, la cui scontro aereo proprio con FERALPISALÒ 29 14 8 5 1 24 9 Sala. All.Zanchetta. sandria. La Berretti di An- un brutto pallone sulla tre- rasoiata costringe Miraglia a Miraglia e al suo posto entra GIANA ERMINIO 28 14 9 1 4 28 22 SAVONA (4-3-3): drea Zanchetta, al termine quarti, Tarditi controlla e sporcare i guanti a due mi- il ’98 Cottarelli. Il Savona CREMONESE 23 14 7 2 5 21 15 Miraglia 6.5; Muto ALESSANDRIA 22 14 7 1 6 25 19 5.5, Martini 6, Pili 5, Titi 6; Saglietti di una gara vibrante e ricca scarica un destro violento nuti dalla fine del primo soffre, non riesce a tirare la LUMEZZANE 22 14 6 4 4 29 23 5, Addiego 5.5, Moretti 6.5; Piro 5 di emozioni, vince (3-1) con- imparabile per Marchesotti. tempo. Si va alla ripresa: testa fuori dal guscio e ini- COMO 21 12 6 3 3 21 14 (23’ st Zunino 5), Tarditi 6.5, Capur- tro il fanalino di coda Savo- Zanchetta è furente per l’er- Zarmanian rileva Neirotti ed zia a dilapidare energie ner- MONZA 18 14 5 3 6 22 21 ro 5.5 (42’ st Scaracella ng). A disp. na e si regala un Natale se- rore del suo capitano e pro- è proprio il numero 16 a ser- vose: ne fa le spese Saglietti PAVIA 17 14 5 2 7 23 29 Pacini, Fanale, Lanfranco, Bistarelli, reno a quota 22 punti in va a ridestare l’orgoglio dei vire Gentile, il cui destro che frana addosso a Curti PRO PATRIA 16 13 5 1 7 17 21 Gallo. All.M.Sala. classifica. Non inganni però suoi: Gentile e Casula sono ravvicinato viene respinto con un tackle davvero scelle- ALBINOLEFFE 16 14 4 4 6 31 29 PRO PIACENZA 13 5 0 8 22 28 ARBITRO: il risultato finale: i liguri incontenibili e costringono da Miraglia. E’ un monologo rato. Espulsione inevitabile 15 Alibrandi di Alessandria RENATE 10 14 3 1 10 17 33 6.5 guidati da Massimo Sala il duo Muto-Piro ad inse- grigio: al 53’ Casula offre un (71’). L’episodio scuote anco- hanno tenuto testa – seppur guirli senza fortuna, mentre assist al bacio per Guerci ra maggiormente l’Alessan- VARESE 10 14 3 1 10 18 42 NOTE: ammoniti Cascio e Moretti. non creando quasi mai peri- Guerci fa da pivot e cerca che svetta in solitaria e cla- dria che spreca una miriade SAVONA 4 14 1 1 12 10 41 Espulso Saglietti (26’st) per con- coli dalle parti di Marche- anche gloria personale al morosamente non inquadra di chances salvo poi urlare Prossimo turno dotta violenta e M.Sala (37’st) per sotti – e non meritano l’ulti- 18’: protezione di palla, la porta di testa. Errore ma- di gioia quando un pallone GIANA ERMINIO-COMO reiterate proteste. Calci d’angolo ma posizione. Partenza dribbling e conclusione lon- dornale del centravanti, alzato a campanile da Ca- LUMEZZANE-ALESSANDRIA 8-3 per l’Alessandria. Recupero: pt scoppiettante, quella che ci tana dallo specchio. L’Ales- commovente per il sacrificio scio trova la “papera” di un PAVIA-ALBINOLEFFE 2’; st 4’. Spettatori circa 100. voleva per riscaldare i quasi sandria domina in mediana ma poco lucido al momento fin lì eccellente Miraglia e si PRO PATRIA-MONZA 100 presenti al “Centogrigio” e continua a spaventare gli decisivo. Al 59’ Curti sfodera insacca nel “sette” (86’). Due PRO PIACENZA-NOVARA SAVONA-FERALPISALÒ considerando la fitta nebbia: avversari sulla fascia manci- un sinistro al fulmicotone minuti dopo Gentile appro- TORINO-RENATE al 5’ Casula fugge via na: altro traversone splendi- che Miraglia devia sul palo: fitta di una dormita di Pili e VARESE-CREMONESE sull’out di sinistra e crossa do di Casula, ma Neirotti ar- parata da applausi dell’estre- firma il definitivo 3-1. 4 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Serie D GIRONE A ACQUI-BRA 3-1 UÊ ASTI-BORGOMANERO 2-1 CHE SHOCK œ«œÊˆÊ«>ÀˆÊVœ˜ÊˆÊ,>«>œ œ}ˆ>ÃVœÊ>ÀÀˆÛ>˜œÊiÊ`ˆ“ˆÃȜ˜ˆÊ`iÊÌiV˜ˆVœ BORGOSESIA-NOVESE 4-2 CHIERI-SESTRI LEVANTE 2-2 CUNEO-VALLEE D’AOSTE 2-0 DERTHONA-RAPALLOBOGLIASCO 1-1 LAVAGNESE-CARONNESE 2-2 SANCOLOMBANO-ARGENTINA 4-1 SP.BELLINZAGO-PROSETTEUREKA 1-1 VADO-OLTREPOVOGHERA 2-3 iÀÌ œ˜>]Ê>``ˆœÊ >˜V ˆiÀˆ Classifica Tortona (Al) NEL FINALE UÊ>ʓ>ÀV>ÌÕÀ>Ê`ˆÊ"Ì̜˜iœÊ˜œ˜ÊL>ÃÌ> PT G V N P F S Marco Gotta DERTHONA 1 CARONNESE 39 18 11 6 1 37 14 LAVAGNESE 34 18 10 4 4 26 18 l pareggio interno con il RapalloBo- RAPALLO BOGLIASCO 1 PROSETTEUREKA 34 18 10 4 4 25 17 gliasco segna la fine della seconda *>Ài}}ˆœÊLivv> MARCATORI: st 17’ Ottonello, 43’ Co- CUNEO 33 18 10 3 5 31 18 Iavventura di Simone Banchieri sulla panchina del Derthona: uno scarno co- stantino. Nella nebbia fitta del «Coppi» Derthona e Rapallo- CHIERI 32 18 9 5 4 26 18 SESTRI LEVANTE 18 8 7 3 22 13 municato stampa apparso sul sito del DERTHONA (3-5-2): Ferraroni 6; Miale bogliasco si dividono un punto che serve a pochis- 31 Derthona un paio d’ore dopo la fine simo per entrambe, soprattutto in una giornata do- OLTREPOVOGHERA 31 18 9 4 5 24 23 6.5, Battaglia 6.5, Nebbia 7 (47’ st dell’incontro sancisce la separazione fra Zefi ng); Mazzocca 6.5, Montingel- ve molte delle dirette concorrenti alla salvezza inve- BRA 30 18 8 6 4 33 25 il tecnico torinese e la società biancone- ce raccolgono tre punti e innalzano via via la quota BORGOSESIA 18 9 3 6 31 25 li 6, Ottonello 6.5, Ciappellano 5.5, 30 ra. Pellegrino 6.5; Cavaglià 5 (38’ st per evitare i playout. Il Derthona schierato con il SP.BELLINZAGO 18 9 3 6 30 25 30 «Ci tengo moltissimo a sottolineare come Repetto S. ng), Baudinelli 5 (26’ st classico 3-5-2 delle ultime giornate parte malino, ACQUI 25 18 7 4 7 24 25 dal punto di vista umano questa sia una Serlini 6). A disp. Aleati, Mignacco, tanto che la prima occasione è per i liguri con Tad- ASTI 22 18 6 4 8 19 23 scelta difficilissima – dichiara il presiden- Giordano, La Caria, Chirico. All. deucci che al 6’ dalla sinistra in diagonale fa la bar- ARGENTINA 18 5 7 6 25 30 22 te Sonzogni –, ma d’altra parte essere il Simone Banchieri, ormai ex Derthona Banchieri ba al palo con un tiro deviato. La ripresa si apre S.COLOMBANO 18 5 5 8 16 21 presidente di una squadra di calcio come con un Derthona più propositivo e la pressione dei 20 RAPALLOBOGLIASCO (4-3-1-2): Di Bar- di un’azienda significa a volte dover leoncelli frutta numerose occasioni. Il gol è nell’aria NOVESE 19 18 5 4 9 23 30 baro 6.5 (41’ st Gianrossi ng); prendere decisioni difficili. Simone Ban- cura delle scelte a disposizione. ed arriva al 17’: Mazzocca serve sulla destra Otto- VADO 18 18 4 6 8 22 30 Groppo 5.5 (28’ st C. Repetto ng), chieri anche in un momento particolare Ora incomincia il tradizionale valzer dei nello che rientra e dal limite dell’area scarica un ra- DERTHONA 16 18 3 7 8 19 26 Cintoi 6.5, Ruopolo 6.5, Moresco 6; come questo ha pensato prima di tutto ai candidati: ieri in tribuna a vedere il Der- soterra imparabile sul primo palo sorprendendo Di RAPALLOBOGL. 12 18 2 6 10 15 29 Simeoni 5.5, Costantino 6.5, Zi- nostri colori preferendo dimettersi in ac- thona spiccava la presenza di Scarnec- Barbaro. Il Derthona ora potrebbe controllare age- VALLEE D’AOSTE 18 1 6 11 19 35 vkov 5.5; Toledo 6; Bounafaa 5.5 9 cordo con la squadra nel tentativo di sal- chia, ma non si possono escludere nean- volmente la partita, ma i cambi condizionano il fi- BORGOMANERO 18 1 2 15 14 36 (19’ st Owusu ng), Taddeucci 5. A 5 vare il salvabile dimostrando così l’attac- che le candidature di Daidola – che pre- nale di gara perchè se è vero che Serlini al posto di disp. Fiorentino, Cimino, Calzolaio, camento che lo lega al Derthona. Se oggi senta un ottimo curriculum e solidi tra- Baudinelli garantisce forze fresche in attacco, il Prossimo turno Nadalin, Parodi, Reyes. All. Finucci fossero arrivati tre punti le cose sarebbe- scorsi tortonesi -, Petrucci, Mango e an- cambio di Cavaglià con l’esordiente Repetto finisce ARGENTINA-SP.BELLINZAGO (Soda squalificato) ro state ovviamente diverse, ma a questo che una soluzione interna che prevede- per abbassare troppo il baricentro dei bianconeri e BRA-BORGOSESIA punto c’è bisogno di una scossa e spesso, rebbe una promozione per Guaraldo, tec- ARBITRO: Testi di Livorno 6.5 in zona Cesarini arriva il patatrac: cross dalla de- BORGOMANERO-VADO nonostante le colpe in queste situazioni nico della Juniores, molto stimato dalla NOTE: Ammonito Cavaglià, Pelle- stra del Rapallobogliasco, la palla deviata dai difen- CARONNESE-CUNEO siano di tutti, a pagare è l’allenatore». società fin dal suo arrivo. «Nel pomerig- grino, Nebbia; Simeoni. Calci d’an- sori arriva al limite dell’area a Costantino che scari- NOVESE-DERTHONA L’impressione dall’esterno è quella co- gio di lunedì faremo sapere il nome del golo 5-3. Recupero pt 1’; st 5’. Spet- ca un destro violento rasoterra in rete per il pareg- OLTREPOVOGHERA-LAVAGNESE munque di una squadra che non rispon- sostituto - chiosa Sonzogni -, che avrà ov- tatori 200 circa. gio. L’ultimo brivido è in pieno recupero quando PROSETTEUREKA-ASTI deva più alle sollecitazioni psicologiche viamente l’obiettivo imperativo di centra- sull’ennesima punizione di Ottonello tocca a Miale RAPALLOBOGLIASCO-CHIERI del proprio allenatore: in queste condi- re la salvezza: questo sempre continuan- colpire di testa con buon tempismo ma manda la SESTRI LEVANTE-SANCOLOMBANO zioni, pur essendo la situazione sportiva do nel nostro piano di risanamento che è palla alta sul fondo. VALLEE D’AOSTE-ACQUI ampiamente recuperabile, il cambio in il motivo centrale della prima parte del M. G. panchina appare se non l’unica, la più si- nostro progetto». ACQUI go a sinistra, poi spostandosi 3 TRIS UÊ1˜>Ê`œ««ˆiÌÌ>Ê`ˆÊ,œÕ“>`ˆÊiÊ՘Ê}œÊ`ˆÊ˜˜œVi˜ÌˆÊÛ>}œ˜œÊˆÊÃÕVViÃÜʫiÀÊ}ˆÊ՜“ˆ˜ˆÊ`ˆÊ Õ}ˆœ a ridosso di Roumadi e poi al suo fianco. I suoi movimenti BRA 1 hanno creato scompiglio e proprio da un suo taglio ad MARCATORI: pt 6’ Roumadi, 32’ In- accentrarsi da sinistra è arri- nocenti; st 21’ rig. De Peralta, 48’ vato il raddoppio, al 32’, gra- Roumadi . ,ˆ>˜VˆœÊVµÕˆ]Ê À>ÊV ˆÕ`iʓ>i zie anche alla tenacia di Can- ACQUI (4-5-1): Corradino 6.5; Coviel- gemi: palla sottratta all’inge- lo 6, Simoncini 6, De Stefano 6.5, Acqui Terme (Al) mercato dicembrino. L’ex livello, imprimendo alla gara preparato la partita nei det- nuo Affinito, tocco all’indie- Giambarresi 6; Cangemi 6 (28’ st Davide Bottero Sporting Bellinzago ha esor- un forcing continuo, quasi tagli, subendo sì, ma con- tro per il compagno che di Mugnai 6.5), Margaglio 5.5 (15’ st dito in mezzo al campo ri- rabbioso e costringendo i trattaccando con lucidità prima a incrociare non ha Gasparotto 6), Rossi 7, Genocchio Preparata nei minimi detta- solvendo in un solo colpo i bianchi a ritirarsi nella pro- sfruttando gli spazi concessi. dato scampo a Carli. Nella ri- 6.5, Innocenti 7; Roumadi 7.5 (49’ gli, giocata con attenzione e problemi che da mesi atta- pria trequarti. Strepitoso È stato ancora Innocenti presa si è giocato soprattutto st Buonocunto ng). A disp: Rove- furbizia, vinta tra gli applau- nagliavano la squadra. Sen- Corradino al 20’ in uscita su l’uomo in più, non dando contro la nebbia, l’Acqui ha ra, Martinetti, Menescalco, Cleur, si di tutto lo stadio. La do- za fronzoli ma con tranquil- De Peralta. Ma è qui che punti di riferimento agli av- rallentato i ritmi e il Bra per- Bonfiglio, Porazza. All: Buglio. menica perfetta di Buglio e lità e idee chiare ha preso l’Acqui ha dimostrato di aver versari, partendo prima lar- so smalto. Ci ha pensato l’ar- dell’Acqui si consuma ai per mano il centrocampo bitro a ravvivare il match, fi- BRA (4-3-3): Carli 6; Mazza 5.5 (19’ st danni del Bra, sesta forza termale, dettando i tempi e schiando un rigore cervelloti- Osella 5), Benci 6, Strumbo 6, Affi- del campionato e tra le mi- dopo 6’ apparecchiando con co su Pinelli e poi negandone nito 6; Chiazzolino 6.5 (12’ st Silva gliori viste quest’anno all’Ot- un tracciante al millimetro uno più solare allo stesso 6), Pirrotta 6.5, Provenzano 6; De tolenghi. Ma sono stati più la tavola per il destro dell’1-0 giocatore (ammonito per si- Peralta 6.5, Pinelli 5.5, Gili 5. A disp: che all’altezza anche i bian- di Roumadi. Giocata im- mulazione e quindi espulso): Diouf, Silvestri, Lombardo, Crepal- chi, un po’ rivisitati e inediti provvisa ma perfetta, letale dal dischetto De Peralta ha di, Mazzafera, Firriolo, Nicolini. All: nell’undici titolare, per come per la difesa avversaria. Ac- riaperto la partita, illudendo Gardano hanno interpretato la gara e qui che però nel suo insieme i propri tifosi e dando via al ARBITRO: Cascella di Bari 5. come hanno saputo colpire è sembrato avere le idee forcing dei suoi. Senza però NOTE: Spettatori 350 circa. Ammo- gli avversari. L’Acqui del so- chiare fin da subito. Poco più forze nelle gambe gli niti Benci, De Peralta e Mazza. lito Innocenti, unico in gra- fraseggio rispetto al passato, ospiti hanno solo finito con Espulsi Pinelli (37’ st) per somma do di spaccare le partite con ma copertura degli spazi, il disunirsi, lasciando campo di ammonizioni e Osella al (50’ st). i suoi tagli e movimenti, di densità in mezzo al campo e all’Acqui che allo scadere ha Recupero: pt 1’; st 5’. Roumadi, giovane in fortis- via libera alle ripartenze. Di chiuso i conti. Ancora Rou- sima crescita e di Davide fronte, infatti, un Bra che ha Francesco Buglio, tecnico dell’Acqui madi, su assist del solito In- Rossi, l’ultimo arrivato dal giocato mezzora di altissimo nocenti: 3-1. ASTI 2 DI MISURA UÊÊ}>iÌ̈ÊÜvvÀœ˜œÊ“>ÊÌÀœÛ>˜œÊÌÀiʫ՘̈ÊVœ˜ÌÀœÊˆÊ œÀ}œ“>˜iÀœ BORGOMANERO 1 œÊ œÃVœÊiÊ,œ>˜`œÊˆ˜Ê}œÊ MARCATORI: pt 8’ Lo Bosco, st 28’ Ro- lando, 43’ Lattari. ASTI (4-5-1): Tulino 7.5; Picone 6 (st 13’ Grazioso 6), Ciolli 6, A. Rossi 6, ½Ã̈ÊÌÀœÛ>ʏ>ÊVœ˜Ìˆ˜ÕˆÌD Di Luca 6; Pira 6, Campanaro 6, Mangiarotti 6 (st 10’ Maio 5.5), Me- rito 6, Rolando 6,5 (st 37’ Daleno Asti mine di una fuga solitaria sul- una conclusione da distanza ng); Lo Bosco 6.5. A disp.: Ruffoli, Davide Chicarella la fascia sinistra di Losi. Prima deviata di testa da Rossi, il Canale, El Harti, Mondo, Felicioli, del cambio di campo è il nu- Borgomanero colpisce la se- Audino. All.: Ascoli. Vittoria sofferta ma preziosis- mero 10 ospitePiantoni a cal- conda traversa della gara. An- sima per i galletti dell’Asti che ciare a lato da favorevolissima che l’Asti si rende pericoloso, BORGOMANERO (4-3-1-2): Strukelj 5.5; sfruttano il favorevole turno posizione. A inizio ripresa, su colpendo un clamoroso palo Adami 5.5, Barabino 6, Barbetta 6, casalingo e superano il mode- con una grande conclusione al Losi 6.5; Francoli 5.5 (st 32’ Rota), sto Borgomanero. Volti nuovi volo con Rolando, e sfiorando Greco 6, Di Lernia 6; Piantoni 6; Or- su entrambi i fronti, con i pa- la parte alta della traversa con tolini 5.5, Lattari 6.5. A disp.: Di droni di casa che schierano Pira di testa nel prosieguo Pierri, Bellich, Rogora, Ramazza, dal primo minuto classe 1995 dell’azione. Il raddoppio è Pianca, Carrara, Bottone, Maggi. Di Luca, difensore ex Cuneo, e nell’aria e arriva al 28’ del se- All.: Rotolo. inseriscono inizialmente in condo tempo, quando Rolan- ARBITRO: Comunian di Biella 6. panchina la punta Maio e il di- do va via sulla sinistra, conver- NOTE: ammoniti Lo Bosco, Mangia- fensore Daleno. La squadra ge, e lascia partire un destro rotti, Adami, Greco, Barabino; recu- ospite, la più seria candidata a imparabile. Match in ghiac- pero 1’ e 3’. retrocedere, propone anch’es- cio? Nient’affatto, perché gli sa molti elementi inediti. In un ospiti accorciano con una rete attimo l’Asti è già in vantaggio: di Lattari e nel finale di gara conclusione di Rolando, re- chiamano Tulino a due super- spinta non perfetta dell’ex bi interventi, prima su un’in- Strukelj, e rete in tap-in di Lo- cornata di Ortolini a tu per tu, reto Lo Bosco. Il capitano, al poi su una battuta dalla di- rientro dopo il turno di squali- stanza, che valgono la posta fica, dedica la rete al compa- piena dell’incontro. Non è sta- gno Matteo Mariani, che sarà to certo un Asti bello ma quel- costretto ai box per molti mesi lo che contava era vincere: il a causa di un brutto infortu- Borgomanero esce dal “Censin nio ai legamenti. Il Borgoma- Bosia” senza punti ma con la nero non demorde e coglie consapevolezza che avrebbe Nicola Ascoli, al secondo successo di fila una traversa clamorosa al ter- meritato di più. Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 5 Serie D ITTORIA ALL IN LESE UÊ6>miÊ`½œÃÌiʎœÊ>Ê*>ÃV ˆiÀœ TRIS PIRACCINI UÊÊ œÀ}œÃiÈ>ʘiÊv>ʵÕ>ÌÌÀœ -i“«ÀiÊÀ>˜X>‡}œ /À>ÃviÀÌ>Ê>“>À> Ê ՘iœÊÃiʏ>ÊÀˆ`i œÛiÃiÊ>˜VœÀ>Ê}ˆÙ CUNEO Cuneo nera stabilisce essere inter- BORGOSESIA Borgosesia (Vc) area infila Libertazzi con un 2 Marco Lombardo venti regolari. Il Valle d’Aosta 4 Guido Ferraro rasoterra chirurgico a fil di pa- VALLÈE D’AOSTE difende con parecchi dei pro- NOVESE lo. 0 n sereno Natale. Con la pri effettivi, ma ciò nonostan- 2 Una tripletta dell’ex professio- Nel secondo tempo ancora un vittoria casalinga, l’otta- te Amato, il portiere valdosta- nista Luca Piraccini (che sale a avvio veemente da parte dei se- MARCATORI: pt 1’, 30’ Piraccini, 42’ MARCATORE: st 7’ França, 27’ Cecchi. va stagionale, sul Valle no, è spesso chiamato in cau- 10 reti in classifica cannonieri) siani con Piraccini e Gasparri U Cantatore; st 20’ Piraccini, 37’ d’Aosta, i biancorossi di Salvato- sa per scongiurare il peggio. regala al Borgosesia la terza non inquadrano la porta nei CUNEO (4-4-2): Cammarota 6; Quita- Aquaro, 45’ Marra. damo 6.5, Carretto 6.5, Conrotto re Iacolino concludono l’anno Succede al 19’ quando il nu- vittoria di fila e condanna la primi 60’’. Gasparri (6’) invoca BORGOSESIA (4-3-3): 6.5, Alasia 6.5; Romano 6 (37’st Ce- solare nella maniera migliore, mero uno ospite compie un Libertazzi 6.5; Novese alla nona sconfitta del un penalty ma l’arbitro Ë di rutti 6), Cecchi 7, Lodi 6.5, Montan- accorciando le distanze dalla miracolo sul calcio di punizio- Masella 6, Bruzzone 6, Gianola girone di andata. Gara ricca di parere opposti. Un minuto te 6.5; França 7 (48’st Barale ng), capolista Caronnese, fermata ne da posizione defilata di 6.5, Mameli 6.5; D’Iglio 7 (46’ st gol ed emozioni con i padroni Mazzotti si fa espellere per il Soragna 6.5 (27’st Begolo 6). A di- sul pareggio in quel di Lavagna França. Poco più tardi, Roma- Milani ng), Mazzotti 5.5, Alvitrez di casa che partono subiti peri- secondo cartellino giallo. Lo sp.: Balsamo, Caridi, Corteggiano, (complice la doppietta dell’ulti- no si presenta in area di rigo- 6.5; Gasparri 6 (24’ st Pavan ng), colosi in avanti con Mameli stratega del “Borgo” mette Marengo, Sillano, Ottobre. All.: Ia- mo arrivato Francesco Di Paola: re ma decide di appoggiare la Piraccini 8 (33’ st Tognoni 6.5), che sfonda a sinistra e crossa D’Iglio e Alvitrez in mediana e colino. uno che con la maglia bianco- sfera ad un compagno, in luo- Marra 6.5. A disp.: Fiorio, Bellita, in area per Gasparri che mette passa al 4-2-3. Scelta coraggio- rossa conquistò il tricolore poco go della più probabile conclu- Musso, Vignali, Laratta, Erbetta. alto sulla traversa. Il pressing sa che consente al Borgosesia VALLE D’AOSTA (5-3-2): Amato 7; Bal- meno di quattro anni addietro), sione a rete, vanificando la All.: Manzo. dei sesiani Ë asfissiante e por- di non chiudersi ma di conti- bis 6.5, Sbardella 5.5 (13’st Bono- e prossima avversaria dei cune- chiara occasione. Al 40’ NOVESE (4-3-1-2): Masneri 6; Gallio ta al vantaggio con il bomber nuare a “fare” la partita crean- mo 6), Del Duca 6, Nazzari 6, Sako esi il 4 gennaio. França penetra nell’area di ri- Piraccini che insacca di testa do più di un pericolo e altre 5.5 (25’st Kambo 6); Orlando 6, Sa- 6 (36’ st Giordano ng), Commi- Dopo una prima frazione gore ospite mancando tuttavia tante 5.5, Taverna 5.5, Leo 5.5; Ba- un centro di D’Iglio battendo due reti prima del triplice fi- lese 6, Gerbaudo 6.5; Calabrese combattuta, con i cuneesi in di un nulla lo specchio della imparabilmente Masneri. La schio finale. D’Iglio (14’) co- 5.5 (37’st Jeantet ng), Trimarco 6. A lestrero 5.5, Longhi 6, Cantatore verità un poco imprecisi sotto porta e al 44’ Montante, lan- 6.5; D’Onofrio 6.5; Aquaro 6.5, Novese ha una reazione d’or- stringe Masneri a disinnescare disp.: Scarpelli, Roncari, Boussik, porta, nella ripresa sblocca il ciato a rete, si fa ipnotizzare goglio con D’Onofrio (5’) che un fendente di destro scagliato Grenier, Peveri. All.: Erbetta. Ponsat 5.5. A disp.: Pellegrini, Ci- risultato il solito França, al dall’estremo difensore avver- pollino, Pollero, Barcella, Ravera, in acrobazia manda la sfera da una quindicina di metri. ARBITRO: Clerico di Torino 5.5. quindicesimo centro stagiona- sario, al quale riesce, in usci- La Piana, Pagano, Bisio. All.: Sterpi. sul palo alla sinistra di Liber- Ancora D’Iglio su angolo dalla NOTE: giornata tiepida e soleggia- le, e poco prima della ta, di neutralizzare la velenosa ARBITRO: Rasia di Bassano del tazzi. E’ scatenato Piraccini destra per l’inzuccata vincente ta, terreno di gioco in discrete mezz’ora raddoppia Cecchi, conclusione a rete del centra- Grappa 6. (9’) che nei sedici metri stoppa Piraccini: 3-1. Manzo a questo condizioni. Ammoniti Cecchi, con una staffilata dalla distan- vanti locale. Terminata la pri- la sfera, si gira e conclude a la- punto si... copre con il difenso- NOTE: Conrotto, Montante, Del Duca, Bo- za che s’infila appena sotto ma frazione di gioco sul pa- pomeriggio di sole, spetta- to di...centimetri. Appema do- re Pavan al posto della punta nomo. Angoli: 7-1. Recupero: pt 0’, l’incrocio dei pali della porta reggio a reti inviolate, nella ri- tori 250 circa. Espulso Mazzotti po il quarto d’ora Masneri si fa Gasparri. Libertazzi (25’) deci- st 3’. Spettatori: 550 circa, per un aostana. L’avvio di partita è presa i padroni di casa si lan- (7’ st) per somma di ammonizio- trovare pronto sul tentivo di sivo sul sinistro di D’Onofrio incasso di 2000 euro circa. tutto di marca locale: il Cuneo ciano all’assalto della porta ni. Ammoniti Ponsat, Longhi, Ba- D’Iglio dal limite. Mischia in da sottomisura. La Novese parte bene e mantiene salda- avversaria: al 5’ França manca lestrero. Angoli 3-2 per il Borgo- areea sesiana: Ponsat (28’) Ë il passa con Aquaro (37’) che tro- mente il pallino del gioco sen- di un nulla lo specchio della sesia. Recupero: pt 2’, st 3’. pi˘ lesto ad anadre in gol. Gio- va l’aiuto del palo. L’attaccante za tuttavia riuscire nella stoc- porta con un colpo di testa un ia di breve durata per la Nove- pugliese gi‡ a segno al Comu- cata vincente. Nei primissimi poco impreciso. L’insistenza se, l’assistente sotto la tribuna nale, nella medesima porta istanti di gara i padroni di ca- trova il premio al 7’ quando alza la bandierina, tra le prote- con la maglia dell’Acqui si con- sa lamentano un fallo di ma- França trova modo e tempo di ste dei biancazzurri. Giunge ferma spietato giustiziere. Il no da parte degli ospiti e un incornare il pallone alle spalle alla mezz’ora il raddoppio del- Borgosesia rischia quando calcio di rigore ai danni di di Amato per il momentaneo la squadra guidata da Vincen- Cantatore (41’) da da buona Montante che la giacchetta vantaggio cuneese. Un minuto zo Manzo. Grande giocata di posizione non trova la porta. Il più tardi, Carretto, in proie- Piraccini, che su un pallone match lo manda in archivio zione offensiva, calcia a colpo che sembrava perso riesce ad Tognoni quando salta Leo e sicuro salvo vedere il pallone evitare Masneri con un pallo- dal fondo trova libero Marra rotolare a lato del palo di al- netto rendendo vano il dispe- solo davanti a Masneri che cuni centimetri. Il Cuneo insi- rato tentativo di un difensore non puÚ far nulla per evitare ste e al 10’ ci prova Soragna, che allotana la sfera quando di subire il quarto gol che re- invano. L’attaccante bianco- questa perÚ aveva gi‡ varcato gala al Borgosesia un Natale rosso replica al quarto d’ora, la linea di porta, a giudizio coi fiocchi: 30 punti in 18 gare, ma il suo sinistro di prima in- dell’altro assistente, anche in per la Novese che resta invi- tenzione si spegne sul fondo. questa occasione la decisione schiata nella bagarre playout Al 27’ Cecchi s’inventa un de- viene contestata dai giocatori 17 punti, resta in salita il cam- stro dalla distanza che s’infila della Novese. Prima del riposo, mino verso la salvezza per la appena sotto all’incrocio dei la gara viente riaperta da Can- compagine del d.s. Alessandro Montante (Cuneo) pali per il definitivo raddop- tatore che dopo una respinta Merlin, ex di turno. Luigino pio. corta di Mazzotti, da fuori Giacomello.

CAPODANNO 2015 SaraTwin Ventini e Serena- Set Palli, cantanti esperte, off rono un repertorio vastissimo, dai favolosi anni ‘60, agli evergreen italiani e stranieri, Menù fi no ai più recenti successi pop. Antipasti Contorni Flan carote e spinaci, Patatine e carote al burro, Tortino di merluzzo, Zucchine alla contadina. Patè con crostini. Dolce Primi Panettone o pandoro Plin in brodo, con crema alla zabaione Risotto al salmone. e marsala di Pantelleria, Intermezzo Frutta secca e fresca. Sorbetto al limone. Cotechino di Mezzanotte con lenticchie e purè di patate Secondi Faraona ai profumi provenzali, Una bottiglia di spumante Orata al cartoccio con off erta da noi per il brindisi! pomodorini di pachino al lime. Info, contatti e prenotazioni: Tel/cell: 0131 777186 - 345 3809999 Adulti 50€ - Bambini 20€ Strada per Alessandria 6 - Carentino 1 bottiglia di vino e 1 di acqua ogni 4 persone (sp 240 direzione Nizza Monferrato) 6 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Eccellenza UʏÊÌiV˜ˆVœÊ >Àˆ`ˆ\ʁÊ}œÊ`ˆÊ*œ“iÀœÊ>˜˜Õ>̜ÊÃi˜â>ʓœÌˆÛœ‚ PARI INUTILE UÊœââ>˜œÊÌÀœ««œÊvœÀÌiÊ “>Àiââ>Ê*ÀœÊ Àœ˜iÀœ\ œˆ˜iÊiÃVi iˆ“ˆ˜>∜˜iÊiÊ«œi“ˆV i `>>Ê œ««> PRO DRONERO 0 Dronero (Cn) che l’uscita di Provenzano di testa ma la sua gioia viene Gianluca Folgori che lo ostacola ma non lo stroncata dall’arbitro tra le COLLINE ALFIERI 1 Canelli (At) ORIZZONTI UNITED ferma, la punta può quindi assordanti proteste. Per i Michele Dicanosa 1 ermina tra le proteste e i calciare a porta sguarnita Draghi restano solo rabbia e GOZZANO rimpianti la corsa della ma centra clamorosamente rimpianti. 1 Un pareggio non molto utile MARCATORE: st 16’ Camilli TPro Dronero, sconfitta il palo che respinge beffardo. recuperato dal Colline Alfie- PRO DRONERO (4-3-3): Provenzano 6.5; tra le mura amiche del “Filippo Poco dopo anche i locali si MARCATORI: st 4’ Scaramozza, 29’ ri nella sfida di ritorno di Franco 5.5, Maglie 6, Pommero Drago” più dai propri errori che divorano un gol già fatto con Marino. coppa (l’andata finì 5-0) che 6.5,L. Isoardi 6; Galfrè 6, Tallone 6 dalle discusse scelte arbitrali. Davide Isoardi che, a porta Sono soddisfatto COLLINE ALFIERI: Brustolin, P. Testoli- ha visto davanti alla squa- (34’st Sansone 5.5), Brondino 6; A volare in finale è l’Orizzon- spalancata, alza incredibil- della prestazione na, Di Maria (11’ st Arione), Mana- dra di Benzi, l’agguerrito Dutto 5.5, D. Isoardi 5.5, Colaianni ti United di Bocchetto, alla mente sopra la traversa un dei miei ragazzi, siev, Lumello, Serao, Plado, Marino, Gozzano del tecnico Viga- 6 (24’ st Rosso 6). A disp: Beccacini, quarta finale di coppa. In av- ottimo invito dalla linea di “specie della potente Rossi (27’ st Raviola) Bisacco, Gai. nò. Porcaro, Monge, Luciano. All. Cari- vio di gara le squadre non si fondo di Colaianni. I locali All. Benzi. Il pareggio risulta dopo tut- sbilanciano, la partita resta sono però imprecisi nella co- reazione dopo essere to abbastanza inutile per il di. GOZZANO: Gattone, Salice, Lombar- bloccata se si escludono due struzione favorendo le ripar- passati in svantaggio. E’ Colline Alfieri se si conside- ORIZZONTI UNITED (4-2-3-1) di (40’ st Elca), Gemelli, Ianniciello, : Ferrauto fiammate nel giro di un mi- tenze dei ragazzi di rossoblù ra il largo vantaggio con cui stata una partita equilibrata, Mikhaylovsky (16’ st Dosso), Fu- 6.5; Adamo 6, Roccia 6.5, Camilli nuto: al 12’ Valenza, dimen- che al 16’ si conquistano una si è chiusa la partita di an- con un primo tempo privo sciello, Scaramozza, Guidetti, Ma- 6.5, Carini 5.5, Shtembari 6, Beret- ticato dalla difesa, si ritrova punizione dal limite: la vele- data. Cinque a zero per il rino (31’ st Mattione), Trotta. All. ta 6; Gianetto 6.5, Mihaila 6.5(28’st solo davanti a Provenzano nosa traiettoria di Scutti si di grandi occasioni e una Gozzano e una partita da ri- Viganò. Vitale 6), Valenza 6.5 (41’ st Pissar- bravissimo nel scegliere il stampa sulla traversa ma la ripresa invece decisamente costruire per un Colline Al- do ng), Scutti 6. A disp: Turetta, tempo dell’uscita salvando i palla vagante in area non più viva. Il gol di Pomero è ARBITRO: Longo di Cuneo. fieri che nella seconda par- Lombardo, Laddorno, Caracciolo, suoi. Dalla parte opposta la viene spiazzata trovando co- regolare, tutti l’hanno visto, tita a disposizione non va Gennaro.All. R. Boschetto riposta dei locali arriva con sì l’acrobatica e vincente de- non è il caso che spieghi il oltre al pari, schierando in Arbitro: Cannata di Collegno 5.5 l’incornata sontuosa di Po- viazione di Camilli. Scossi perchè. Per me non ha campo molti giovani. L’oc- NOTE: espulsi Porcaro (37’ st) dalla mero che devia sul palo un dal gol i droneresi rischiano senso fischiare dopo che la Adesso abbiamo la casione infatti, più che esse- panchina, Boschetto (41’st). Am- traversone dalla destra. I mi- di capitolare nuovamente al necessità di centrare re quella di ribaltare il pri- nuti scorrono senza regalare 22’ quando lo scatenato palla è entrata, al massimo mo risultato molto pesante, moniti Valenza, Franco, D. Isoardi, lo devi fare prima la salvezza e perciò, Camilli, Provenzano, Scutti, I. Luca. particolari emozioni fino al- Mihala in area prolunga per da“ questo momento, si trasforma proprio nell’oc- Recuperi: 2’pt,5’st. Spettatori: la mezzora quando gli ospiti Valenza che scarica di prima casione di far accumulare 200circa. decidono di cambiare mar- a fil di palo ma è reattivo Caridi, allenatore Pro Dronero abbiamo l’obbligo di minuti ed esperienza ai gio- cia e sfiorano il gol con la Provenzano nella respinta. I pensare solo e unicamente catori più giovani. Il Gozza- bella serpentina in area di locali però reagiscono e si al nostro campionato. La no strappa il pass per la fi- Beretta che però sul più bel- spingono veementemente in corsa per la permanenza in nalissima contro l’Orizzon- lo incespica calciando debol- avanti , reclamano inutil- ti. Una grande occasione, a mente tra le braccia di Pro- mente con l’arbitro per un questa difficile categoria è questo punto, per incidere il LA GARA DI ANDATA venzano (30’). Due minuti atterramento in area di Davi- ancora lunghissima e, nelle proprio nome sulla Coppa più tardi Gianetto sfugge de Isoardi ma soprattutto ultime settimane, ho visto Italia. Il Colline da parte ORIZZONTI U-PRO DRONERO 1-1 sulla corsia di destra e ac- con loro stessi quando Fran- miglioramenti incoraggianti sua ha comunque potuto centra per l’accorrente Scutti co, ben servito da Dutto, da in vista del proseguio della sfruttare l’occasione per MARCATORI: pt 7’ Dutto; st 11’ che però liscia la deviazione pochi passi calcia sul palo la stagione. Anche nella sfida sperimentare diverse solu- Scutti rig. dal limite. I vercellesi insi- palla del pareggio (35’). Il fi- contro il Gozzano, abbiamo zioni da proporre poi du- ORIZZONTI UNITED: Ferrauto, Ada- stono sfiorando nuovamente nale nervoso incattivisce una fatto qualcosa di buono, pur rante il campionato, com- mo, Shtembari, Roccia, Camilli, il vantaggio con il tiro a in- partita già maschia che costa plici anche le assenze di Li- Mihaila (43’ st Pissardo), Gia- crociare di Valenza fuori di le espulsioni per proteste avendo schierato una sa e Lewandowski. Il risul- netto, Beretta, Travaini (43’ pt poco alla sinistra del portie- prima di Porcaro quindi di formazione imbottita di tato dell’andata non è stato Vitale), Scutti, Valenza. All. Bo- re (35’). Nel secondo tempo mister Boschetto. Una parti- giovani. Sapevamo che ribaltato, ci sarebbe voluta schetto. le squadre scendono in cam- ta così non poteva non avere avremmo incontrato delle una massiccia dose di fortu- po più agguerrite, al 2’ Colai- un finale incandescente così na e uno scivolone verticale PRO DRONERO: Provenzano, Por- anni viene fermato in posi- ecco che nell’ampio recupero difficoltà in questo doppio del Gozzano, purtroppo Il caro, Rosso, Zongo (13’ st Fran- zione dubbia. Sono però gli (49’) Sansone incorna sotto- confronto, ma il merito è Colline Alfieri non ha avuto co), Maglie, Pomero, Brondino, ospiti a dare un’impressione misura a colpo sicuro ma tutto dei nostri avversari: la forza giusta per riaddriz- Galfrè, Sansone (28’ st D. Isoar- migliore con le veloci ripar- Ferrauto si supera e con la non possiamo che zare l’incontro. Ma nulla è di), Dutto, L. Isoardi. All. Caridi. tenze guidati dall’instancabi- mano di richiamo alza in complimentarci con loro perduto. I segnali rimango- ARBITRO: Restaldo di Ivrea. le Mihaila. Al 10’ Valenza corner: sugli sviluppi dello no positivi per Benzi che sfugge alla distratta retro- stesso il cuore spinge drone- Antonio Caridi Benzi, allenatore Colline Alfieri ora può pensare solo al guardia locale evitando an- rese doc Pomero a insaccare campionato. Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 Re eri i e i PRIMA H TER A ALESSANDRIA UÊ/>ÃÃ>ÀœœÊ>Û>˜ÌˆÊVœ˜Ê œ>ÀD]Ê«œˆÊˆÊ«>Ài}}ˆœÊVœ˜ÊÀiÌiÊ`ˆÊ>VV ˆ˜œ CASSANO-LUESE 1-2 Classifica

PT G V N P F S VILLANOVA AL 37 16 11 4 1 45 15 CASSINE 35 16 11 2 3 31 15 SAVOIA FBC 32 16 10 2 4 30 19 SILVANESE 31 16 9 4 3 37 18 LUESE 28 16 9 1 6 32 25 OVADA 27 16 8 3 5 31 25 VILLAROMAGN. 26 16 7 5 4 23 17 AURORACALCIO 21 16 6 3 7 28 29 >ÃÌiiÌiÃiÊ`ˆÊÀˆ“œ˜Ì> A.C. BOSCHESE 21 16 6 3 7 26 29 LA SORGENTE 19 16 5 4 7 21 28 PRO MOLARE 18 16 6 0 10 18 42 CASTELLETTESE Castelletto d’Orba (Al) iniziale Briatico prova ad indi- bili decisioni arbitrali. A pochi bloccare il pallone. Prima della FORTITUDO F.O. 17 16 4 5 7 26 28 1 Andrea Icardi rizzare di prima, verso lo spec- minuti dall’inizio della ripresa mezz’ora, gli ospiti rimangono VIGUZZOLESE 16 16 4 4 8 16 24 TASSAROLO chio della porta, un assist di bella occasione per i padroni in nove a seguito delle espul- CASSANO CALCIO 14 16 4 2 10 16 27 1 a Terza Categoria è uffi- Collarà. Il Tassarolo risulta più di casa da calcio piazzato, con sioni di Bottazzi e Barisone, QUARGNENTO 14 16 4 2 10 25 40 MARCATORI: st 15’ Collarà, 19’ Facchino cialmente in pausa, ma compatto nel gioco riuscendo Facchino che mira l’angolino ma i padroni di casa non rie- GAVIESE 5 16 1 2 13 12 36 le vacanze possono at- spesso a mettere in difficoltà i destro, e complice forse anche scono comunque a ribaltare la CASTELLETTESE (3-4-3): Tagliafico 6; L tendere per Castellettese e Tas- padroni di casa con lanci lun- una deviazione dell’estremo di- situazione. TERZA ALESSANDRIA Scapolan 6.5, Maccario 6, De Vizio sarolo, rispettivamente quarta e ghi dalle retrovie, verso le fa- fensore avversario, manca di GAMALERO-AURORA 0-3 6.5; Sciutto 6 (35’ st Valente ng), prima in classifica del girone, e sce, e chiudendo bene i loro poco l’obiettivo. Il momenta- Vandoni 6, Bruno 6.5, Facchino 7; PLATINUM-TIGER NOVI 1-0 separate da soli due punti, che tentativi d’attacco. I padroni di neo risultato di zero a zero è CASTELLETTESE-TASSAROLO 1-1 Alfieri 6 (33’ st Repetto E. ng), Sor- si ritrovano per disputare la sfi- casa comunque si difendono destinato però a durare ancora La Castellettese è bino 6, Pelizzari 6. A disp. Pont, Re- da di andata dell’undicesima bene, e fanno il loro gioco ma poco: dopo una manciata di Classifica petto A, Castagna, Cigna, Landolfi. comunque una giornata, gara dalla storia trava- sprecano molti palloni sia a minuti, allo scoccare del quar- buona squadra che All. Ajjor. gliata, rinviata una prima volta centro campo, sia sotto porta. to d’ora, il Tassarolo crea una PT G V N P F S TASSAROLO (4-3-1-2): Parolisi 6.5; Cam- “ha fatto molto bene fino VIGNOLESE 27 12 8 3 1 31 9 a causa dell’alluvione, e ed una La differenza tra le due squa- bellissima azione di squadra, passo 6 (1’ st Priola 6.5), Barisone seconda volta a causa di proble- dre non è comunque così net- dove a seguito di una perfetta ad ora, e merita la COMUNALE CAST. 23 12 7 2 3 39 13 6.5, Senzioni 6.5 (14’ st Arecco 6), mi all’illuminazione nell’im- ta, ed il gioco è piuttosto equi- intesa tra centrocampo e attac- posizione che ha SERRAVALLESE 22 10 6 4 0 21 5 Merlano 6; Collarà 7, Risso 6 (25’ st pianto sportivo di Castelletto librato. A cinque minuti dalla co, Briatico serve Collarà che TASSAROLO 22 11 6 4 1 32 8 Bagnasco ng), Inverati 6.5; Briatico d’Orba. fine Collarà calcia una puni- finalizza a rete sbloccando il ri- Pestarino, all. Tassarolo CASTELLARESE 17 10 5 2 3 24 12 6.5, Fosati 6, Bottazzo 6. A disp. Buona la terza: nonostante la zione direttamente in porta, sultato. La festa ospite dura VALMADONNA 17 11 5 2 4 21 17 Farruggia, Siddi, Ghio. All. Pestari- fitta nebbia, la visibilità in mancandola di pochissimo. Se meno di cinque minuti, poiché PIE-MONTE 16 11 4 4 3 27 21 no. campo è sufficiente, quindi il il primo parziale di gara è stato al 19’ il direttore di gara vede Abbiamo assistito a PLATINUM 16 12 5 1 6 26 18 ARBITRO: Buccarelli di Alessandria big match stavolta si gioca. equilibrato, tranquillo e fluido, in area un irregolarità com- una partita SALE 14 11 4 2 5 25 19 5.5. Primo tempo molto fluido, in- con sporadici interventi da messa da Arecco, ed assegna il TIGER NOVI 14 12 4 2 6 22 22 certamente AURORA 11 12 3 2 7 16 20 NOTE: tenso e combattuto, ma non parte del direttore di gara,il se- tiro dal dischetto ai padroni di espulsi Bottazzi e Barisone. combattuta“ GAMALERO 9 12 3 0 9 16 33 ricco di occasioni. La squadra condo tempo è completamente casa. Facchino batte Parolisi, BASSIGNANA 0 12 0 0 12 4 107 ospite parte decisa, e dopo ap- differente, condizionato molto che nonostante abbia azzecca- Ajjor, all. Castellettese pena cinque minuti dal fischio da singoli episodi e da discuti- to la direzione non riesce a PRIMA G PRIMA H SECONDA GIR. L VALVERMENAGNA CASSANO SAN CHIAFFREDO IL SOLARO 0 1 SAN ENI NO AMA RENTA 3 0 MADONNA ALLE STURA 2 2 3 1 CORTEMILIA PRO SOMMARI A 2 0 VIGONE LUESE MARCATORI: Perrone. MARCATORI: S.Provenzale, F.Tassone, MARCATORI: Martini e Reineri (MG); D. 3 2 MARCATORI: Greco, A.Scavino. Giordano. Degioanni, Daziano (VS). OLIMPIC SALU O MANTA 2 1 TERZA CN GIR. A MARCATORI: Inzitari 2, Tagliaferro, MARCATORI: st 1’ Repetto, 12’ STELLA MARIS SANFR 1 1 SANTA CROCE IRTUS USCA 1 2 Romana 2, L. Dalmasso. Acampora, 39’ Andric. MARCATORI: Da Costa, Para aut; Delmastro. EM TARANTASCA ERNE O 4 4 VALVERMENAGNA: Vallati, Consoli- CASSANO: Fossati, Rigobello, M. MARCATORI: Ponzone (SM); Cuniberto . MARCATORI: Lingua (SC); Sansoldo e au- ILLAFALLETTO SP ROERO 1 3 torete (VB). no (st 5’ Contarino), Barale, Dali- Guaraglia, Sterpi, Ricci, Repetto, SECONDA GIR. M MARCATORI: Bianco 2, D.Bosio, Sola (GT); pi, F. Lingua (st 20’ M. Dalmasso), Ceria (12’ st Campatilo), Bagna- MARCATORI: Paoletti , Riorda rig., Segali- Chesta, Armando, J.Incrisse 2 (B). L. Dalmasso, Bertaina (st 25’ Ghi- sco, Bottaro (29’ st L. Guaraglia), TERZA CN GIR. A go), Fuentes, Romana, Barale, A. ANDITO COSTI LIOLESE 01 ni, Sandri. bisio, Giacomelli. A disp Orsida, SECONDA GIR. N ALLE STURA MADONNA 4 0 FORTESAN ALLO 0 3 Lingua. A disp. Vacchetta, Gior- Tegon. MARCATORI dano, F. Dalmasso. All. Burzi. : Monge Malita. LUESE: Fili, Greco, De Nitto (29’ st A NASCO FONTANELLESE 3 3 MARCATORI: Casagrande, N.Degioanni 3. MARCATORI: Scavino, Verney 2. VIGONE: Caffarati, N. Gillino, J. Gilli- Mazzoglio), Piccinini, Peluso, MURA O RORETESE 04 no, Beltramino, Falcetti (10’ st MARCATORI: Strinini, Debernocchi, Bon- MADONNA SAN ROCCO 1 2 Bianchi, Bonsignore (22’ st Cucu- gioanni (B); Politano 2, Basso (F). TERZA ALESSANDRIA Gamba), Bollati, Buggiani (5’ st las), Martinengo, Andric, Bellio, MARCATORI: Marengo 2, Gazzera, Lenta. MARCATORI: Maringio (MB), Formisamo, Tealdi), Viglienti, Tagliaferro, Sina Acampora (45’ st Giacometti). A SANMICHELESE TRE ALLI 3 1 AMALERO AURORA 0 3 (25’ st Tanasa), Inzitari. A dip. Cea- disp. Creuso, Fortunato, Pirrone, SPORT ROERO ENOLA 0 3 M.Musso (SRB). glio, San Martino, Battisti, Carena. Della Torre. All. Moretto MARCATORI: Riva 2, Borello; Lanza MARCATORI: pt 15’ Tomei, 40’ Di Bene- MAR ARITESE TARANTASCA 3 1 detto; st 45’ D’ Erba All. Boretto. NOTE: ammoniti De Nitto, Piccini- MARCATORI: Pansa rig, Caudana, Foletto. FONTANELLESE AMA RENTA 3 2 NOTE: espulso Beltramino. ni, Peluso, L. Guaraglia, Repetto. ALMAIRA OL MPIC SALU O 0 2 MARCATORI: D.Calcagno, Fenu, P.Dutto PLATINUM TI ER NO I 1 0 (M); D.Bosio (GT). MARCATORI: pt 15’ Bagnasco, 45’ Acco- MARCATORI: Da Costa 2. mo (A); st 15’ A. Barale, 30’ Mondino, MARCATORI: pt 28’ Porzio 44’ Goletto (F)

PRIMA G SECONDA L SECONDA M SECONDA N TERZA A TERZA B VALVERMENAGNA-VIGONE 3-3 BANDITO-COSTIGLIOLESE 0-1 CORTEMILIA-PRO SOMMARIVA 2-0 BAGNASCO-FONTANELLESE 3-3 GEM TARANTASCA-BERNEZZO 4-4 FORTESAN-GALLO 0-3 MURAZZO-RORETESE 0-4 SANMICHELESE-TRE VALLE 3-1 VALLE STURA-MADONNA B. 4-0 Classifica STELLA MARIS-SANFRÈ 1-1 SPORT ROERO-GENOLA 0-3 FONTANELLESE-AMA BRENTA 3-2 MADONNA B.-SAN ROCCO 1-2 Classifica VALMAIRA-OL. SALUZZO 0-2 Classifica MARGARITESE-G. TARANTASCA 3-1 PT G V N P F S SAN CHIAFFREDO-SOLARO 0-1 SAN BENIGNO-AMA BRENTA CEVA 3-0 MADONNA G. VALLE STURA 2-2 PT G V N P F S DENSO F.C. 47 18 15 2 1 43 22 OL. SALUZZO-MANTA 2-1 G V N P F S Classifica SANTA CROCE-VIRTUS BUSCA 1-2 PT VILLAFALLETTO-SP. ROERO 1-3 CARAMAGNESE 34 13 11 1 1 45 14 GIOV. CENTALLO 38 18 12 2 4 47 21 NEW RONCHI-CASTAGNOLE 0-2 STELLA MARIS 26 13 7 5 1 37 14 VILLAR 91 38 18 11 5 2 42 22 Classifica PT G V N P F S GALLO 28 13 9 1 3 30 12 Classifica INFERNOTTO 31 17 10 1 6 28 18 PRALORMO 26 13 8 2 3 32 16 AZZURRA 37 15 12 1 2 39 12 SGF VILLAGGIO 26 13 8 2 3 28 15 PT G V N P F S VICESE 30 18 8 6 4 30 24 CORTEMILIA 25 13 7 4 2 17 11 CARAGLIO 30 15 9 3 3 34 18 PT G V N P F S PIOBESI 22 13 6 4 3 19 13 RORETESE 33 14 10 3 1 39 12 BERNEZZO 29 12 9 2 1 48 15 RACCONIGI 30 18 9 3 6 36 29 CANALE 24 13 7 3 3 21 11 COSTIGLIOLESE 30 14 9 3 2 41 14 SAN BENIGNO 26 15 6 8 1 26 16 UDP NIELLESE 21 13 6 3 4 27 24 POL. CASTAGNOLE27 12 8 3 1 25 10 VILLANOVETTA 29 18 9 2 7 31 25 SANFRÈ 23 13 7 2 4 31 19 OLIMPIC 30 14 9 3 2 29 12 BISALTA 26 15 8 2 5 29 23 ORANGE C. 20 13 6 2 5 26 19 GEM TARANTASCA 23 12 7 2 3 32 17 DOGLIANI 26 18 7 5 6 20 18 GENOLA 27 14 7 6 1 22 13 SANMICHELESE 25 15 7 4 4 35 18 MEZZALUNA 23 13 6 5 2 23 18 PAESANA 22 12 7 1 4 22 14 CERESOLE 20 13 6 2 5 25 22 S. SEBASTIANO 26 18 7 5 6 24 26 SPORTROERO 24 14 7 3 4 23 24 AMA BR. CEVA 22 15 6 4 5 25 20 SPARTAK S.D. 21 12 6 3 3 24 16 BANDITO 20 14 6 2 6 20 18 CASTELLETTESE 22 12 7 1 4 23 23 VOTTIGNASCO 17 13 4 5 4 20 20 GARESSIO 21 18 6 3 9 23 29 CARRÙ 20 14 5 5 4 22 27 BUTTIGLIERESE 16 13 4 4 5 16 19 VILLAFALLETTO 16 14 3 7 4 20 20 MADONNA GRAZIE 19 12 5 4 3 21 16 FORTESAN G. 14 13 4 2 7 16 22 POL. MONTATESE 21 18 5 6 7 28 29 VILLANOVA SOL. 16 14 4 4 6 21 30 FONTANELLESE 18 14 5 3 6 18 16 MARGARITESE 19 12 6 1 5 23 19 SALSASIO 10 13 3 1 9 16 23 RACCO 86 14 13 4 2 7 18 29 MARENE 20 18 6 2 10 25 32 MANTA 14 14 4 2 8 21 27 AUX. CUNEO 18 15 5 3 7 24 32 SANTA CROCE 19 12 6 1 5 26 29 PRO SOMMARIVA 10 13 3 1 9 19 36 MONFORTE BOYS 19 18 6 1 11 26 40 S. CHIAFFREDO 14 14 4 2 8 13 20 TRE VALLI 17 15 5 2 8 14 19 SAN ROCCO 18 12 5 3 4 23 20 LAMORRESE 13 13 4 1 8 18 25 VALLE STURA 9 12 2 3 7 20 38 F.C. VIGONE 13 17 3 4 10 28 42 TORRETTA 9 13 1 6 6 11 24 MURAZZO 14 14 3 5 6 13 23 BAGNASCO 14 15 3 5 7 16 31 SANT’ALBANO S. 13 13 4 1 8 21 28 PRO SAVIGLIANO 13 14 4 1 9 17 32 VIRTUS BUSCA 6 12 1 3 8 15 30 VALVERMENAGNA 11 18 2 5 11 18 33 PRO VALFENERA 9 13 2 3 8 15 32 MONASTERO 9 14 3 0 11 8 39 SPORTING CAVAL. 10 13 2 4 7 17 30 VAL MAIRA 12 14 4 0 10 11 25 MADONNA BRUNA 4 12 1 1 10 8 30 SCARNAFIGI 2 18 0 2 16 17 56 SOMMARIVESE 9 13 2 3 8 16 39 DEA NARZOLE 9 14 2 3 9 17 37 VILLANOVA CN 5 15 1 2 12 8 27 NEW RONCHI 4 12 1 1 10 13 38 PIAZZA 5 13 1 2 10 14 51 8 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Cier SERIE D ECCELLEN A UÊ œ˜Ìˆ˜}iˆÊ̜À˜>Ê>Ê iÀÌ œ˜>]Ê,œÃÈÊÛ>Ê>`ÊVµÕˆ œÃÃ>˜œ]ÊVœ«ˆÊ>ÃÌʓˆ˜ÕÌi VVœÊ iÀLiÀˆÊiÊ œ˜Ã>˜Ìœ Cuneo Montingelli, il cavallo di ritorno sano, così come il difensore Tor- Paolo Pirisi fortemente voluto da Banchieri tone, che sarà l’ultimo colpo di per rinforzare la linea mediana una coriacea Virtus Mondovì. li ultimi giorni di merca- del campo. Ma i movimenti più Sul fronte alessandrino, il Torto- to si sono rivelati parti- importanti si sono registrati in na Villalvernia ha perso una delle Gcolarmente roventi. Tan- Eccellenza. La società più attiva sue migliori pedine: Dalessandro te sono state le società che, ap- dell’ultima settimana è stata il è infatti approdato al Vado, in profittando degli svincoli e de- Fossano, che ha concluso tre Serie D. Il Castellazzo si assicura gli “affari” lasti minute, hanno operazioni importantissime: per le prestazioni di Federico Pellica- piazzato il colpo decisivo in l’attacco, ecco Berberi (che ha re- ni, lasciato libero dal Casale grado di cambiare il volto del- alizzato dodici gol in campiona- qualche mese fa dopo la lite con la stagione. to), lasciato sorprendentemente l’ex tecnico Michele Del Vecchio. Salendo in serie D, ottimo colpo libero dall’Albese, e Bonsanto, A Casale, invece, arriva il bom- a centrocampo per l’Acqui, che uomo seguito da Dalla Riva già ber a lungo inseguito: al “Natal approfitta delle tante uscite dallo nella passata stagione. Per i cen- Palli” sbarca Davide Di Gennaro, Sporting Bellinzago e si assicura trocampo invece c’è Gabriele Gil- bomber giramondo della Serie le prestazione del trentenne cen- lio, interno classe ‘96 arrivato dal D, che passa dall’Oltrepovoghera trocampista Davide Rossi, ex fra Derthona. Oltre a Gillio, vestirà Dalessandro, ex bomber del Tortona Villa ai nerostellati. La Pro Dronero le altre di Santhià (splendido la maglia gialloazzurra anche Ta- ha liberato il portiere Luca Gior- campionato nel 2012-2013, con vella, centrocampista provenien- danengo, approdato al Boves, 33 presenze e 12 gol) e Novese te dal Cuneo. L’Albese, invece, ha anche il portiere Baudena e il mentre il Corneliano Roero ha l’anno scorso. Bene anche il Der- fatto registrare altre due uscite centrocampista Granieri. L’Olmo piazzato il colpo Gallino, rimasto thona (che ha svincolato l’attac- eccellenti oltre a quella già citata rinforza l’attacco con Alessio senza squadra dopo la deludente Alessio Ballario, il nuovo colpo per l’attacco dell’Olmo cante Zirilli), che si è aggiudicato di Berberi: lasciano il “Coppino” Ballario, lasciato libero dal Fos- avventura nelle file del Pinerolo. SERIE D ACQUI (4-1-4-1) ASTI (4-4-2) BRA (4-3-1-2) I e i ARRIVI: Rossi (c, S. ARRIVI: Canale (c, ARRIVI: Carli (p, Imo- Bellinzago), Gaspa- L MAN IAROTTI Cuneo), Tulino (Cu- r e i De Per lese), Provenzano C e i C ie rotto (c, Triestina). neo), Ruffoli (d, Vir- (c, VdA), Firriolo (c, ROSSI ASPAROTTO PARTENZE: Buso (d), r i i e i tus Vecomp), Man- e Bra), Crepaldi (d, Pizzolla (c), Teti (p, Meri C r giarotti (c, Pavia). Sp. Bellinzago) ei Vale Mado), Mora- PARTENZE: Anderson PRO EN ANO C i i Pirr PARTENZE: Ferrauto i rre i Si i i bito (d, Colline Al- Pi e E H r i (d, Corneliano Roe- (p, Orizzonti U.), E i i De S e fieri), Muwana, Je- Ci i M ri i ro) A i i Si e ri e i M Vuthaj (a, S. Dona- da (a, Nuorese), to Tavarnelle), Ro- Crri ALL Bencivenga (d, Va- TULINO ALL CARLI ALL landone (c, V. Mon- U LIO lenzana Mado). ASCOLI ARDANO dovì), Figone (c) CUNEO (4-4-2) DERTHONA (3-5-2) NOVESE (4-3-3) ARRIVI: Lodi (c, Casa- ARRIVI: Battaglia (d, ARRIVI: nessuno Fr S r le) C iri i e i Castigl.), Andreis P A r D O ri PARTENZE: Migliac- PARTENZE: Canale (c, (d, Seregno), Mon- cio (c), Di Lernia (c, R C r e i Asti), Rondelli (d, M Pe e ri tingelli (c), Ciap- Borgomanero), In- pellano (d, Sp.Bell.) LODI Ce i Folgore Caratese), MONTIN ELLI O e L C ri e rer L i C re vernizzi (p, Pro Se- Fresia (a, Olmo), PARTENZE: Dell’Aera sto), D. Busseti (c, Li- A i i Perrone (a, Saluz- (d), Tarnowski (d), Le S barna) zo), Firriolo (c, Bra) ATTA LIA Mi e ANDREIS Guseo (c), Ghidoli C i e i i C r C rre (d), Bosco (a, S.G. ALL Ferr r i ALL ALL C r Chieri), Zirilli (a, Ta- M eri Fabrizio Montingelli, tornato al Derthona IACOLINO ANCHIERI verne) STERPI ECCELLENZA ALBESE (4-4-2) BENARZOLE (4-3-1-2) CASALE (4-4-2) CASTELLAZZO (4-3-3) ARRIVI: Boggione (c, ARRIVI: Dinaro (p, ARRIVI: Ghigliazza ARRIVI: Pellicani (a, M Si P i Sommariva Perno) P r T re Junior Biellese) DI ENNARO e (c, Valenzana Ma- Pi Mer R e Casale) do), Di Gennaro (a, e M e PARTENZE: Berberi (a, Pre PARTENZE: Maresca P e i Kerr i PARTENZE: Antonioli Fossano), Granieri (c, Sommariva Per- OltrepoVoghera). (d, Libarna), Ricca C r er ei (c), Baudena (p) no) M HI LIA A PARTENZE: De Giuli A r e i M i P rri e (c, Silvanese), To- r e Si i i C i (c, Suno), Pellicani netto (c, Vado), Ci- M Si i M i N r (c, Castellazzo), Lo- r i C mino (d, Savoia) R e Pr i Per P e i i M e Si e ri Pri di (c, Cuneo), Quar- Fr Ci i C r e taroli (c, Libarna), Tr ii ALL DINARO ALL CeALL Gerbaudo (c), Del ALL ROSSO PERLO FOSSATI Vecchio (c). LO ISOLO CHERASCHESE (4-3-1-2) COLLINE ALFIERI (3-5-2) CORNELIANO ROERO (4-4-2) FOSSANO (4-4-2) ARRIVI: Blini (c, ARRIVI: Serao (d, ARRIVI: Anderson ARRIVI: Arigò (d, Me e Cee e Chieri), i i Orizzonti United), FANI LIULO P (d, Asti), Fanigliulo ER ERI Se e Asti), Berberi (a, Al- Boveri (c, Valenza- (a, Pro Italia G.), bese), Gillio (c, Der- LINI PARTENZE: Cavaglià D i i Si e i (a) Te i Li na Mado), Morabi- Gallino (p, Pinero- ARI r i thona), Tavella (c, to (d, Acqui). lo). Cuneo), Bonsanto M r i ri De Di M ri Le i M ie rr e r ir Ri r PARTENZE: Pozzatel- PARTENZE: Giordana (a, Gassino). F C lo (c), F. Testolina (c) Ter i i r (d,), Torre (c, Casel- S Per i e PARTENZE: Dalmasso Ci M i i MORA ITO L e SERAO ANDERSON L r le), Roccia (d, Oriz- D De i (a), Tortone (d, V. zonti United), Fan- Mondovì), Ballario M i i ALL ri ALL ALLINO ALL tini (a), D’Angelo R ALL (a, Olmo), Parola RO IA EN I DESSENA (d, Volpiano). DALLA RI A (c), Bonelli (c) OLMO (3-4-3) PRO DRONERO (4-3-1-2) SALUZZO (4-3-1-2) ARRIVI: Fresia (d, ARRIVI: nessuno ARRIVI: Perrone (a, ALLARIO D LI OTTI Cuneo), Marengo D I r i C i i PARTENZE: Giorda- M rer PERRONE Cuneo), Sacco (c, (p, Corneliano Ro- r nengo (p, Boves) Virtus Mondovì) ero), Ligotti (a, Ca- C eri PARTENZE: Magno (c, C er O er vour), Ballario (a, T e D r i PiscineseRiva), Ca- i Ler Fossano). SACCO M e Fr racciolo (c, Oriz- PARTENZE: Martin (a, M r i ri zonti United), Mo- Ni i M re i A Pe i PiscineseRiva), Ce- M ie L I r i C r i Serr retti (a, Denso) ra (p, Virtus Mon- C ALL dovì), Martucci (a, Pr e ALL Pe ALL PEN UE Borgaro) CARIDI RI NANESE TORTONA VILLALVERNIA (4-3-3) VALENZANA MADO (4-4-2) VIRTUS MONDOVÌ (4-3-1-2) ARRIVI: Francia (d, ARRIVI: Teti (p, Acqui), ARRIVI: Cera (p, Ol- C i M r L r i Valenzana Mado). I r P G. Serao (d, Terraci- ATOMEI Mi mo), Dalmasso (a, PARTENZE: De Vecchi na), J. Eugenio (d, In- Fossano), Rolando- veruno), Bencivenga DALMASSO ne (c, Bra), Atomei (c, Ovada), Bastita C e i Fi re (d, Acqui). Dei eri M r r e Cri i (d, Garbagna), Mal- A r i M r e i ROLANDONE (a, Chieri), Tortone donado (d, Asca), PARTENZE: Frisone, Ca- (d) Aurelio (G3 Real L r i Di Si napa (c, Asca), Boveri M I e i (c, Colline Alfieri), Ri i i i e PARTENZE: Magnino M r e C i Novi), Dalessandro SERAO EU ENIO Ghigliazza (c, Casale), (a, Fc Savigl.), Ca- (a, Vado) Francia (d, Tortona i r e M e vazzi (a, Cavour), M rrier ALL TETI ALL Villalvernia), Amodio De Mi i ALL Bettega (c Luce.), MELCHIORI PELLE RINI (d, Savio Rocchetta). OLCAN Sacco (c, Saluzzo). Berberi, nuovo attaccante del Fossano Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 9 Cier PROMO IONE UʏÊ-œ““>ÀˆÛ>Ê*iÀ˜œÊˆÊ}ˆœÛ>˜iÊ>m PRIMA SECONDA TER A CATE ORIA UÊ6ˆiÌÌ>]ÊV½mÊ<>˜œÌ̈ >˜iˆ]ÊiVVœÊÕiÞi >Õ`>`ˆœÊ>Ê œÛˆÊÎ

Cuneo glia come squadra più attiva re, l’ex Saviglianese Mouktar. Alessandria data a Mazzocco, in qualità di Giulia Ongaro va certamente al Libarna, Dall’ Eccellenza e più preci- Antonio Manero giocatore-allenatore. Ritocco che ha cambiato ben dieci samente dalla Virtus Mondo- per il Villaromagnano, che pe- l mercato di Promozio- giocatori facendo vestire la vì arriva Magnino, pronto a Ultimi fuochi per il calciomer- sca dalla lista degli svincolati ne ha sparato i colpi casacca rossoblu, tra gli altri, dare nuova linfa all’attacco cato provinciale, nella setti- Zanotti, ex Savoia, mentre il Imigliori nella prima ai Busseti, Antonioli e Kani- dell’Fc Savigliano. Saviglia- mana che ha preceduto il Na- mercato dell’Ovada finisce settimana di trasferimenti, na. Molti arrivi anche per nese con tre nuovi ingressi, i tale, ma l’elenco degli svinco- con una cessione, quella di ma anche dopo l’uscita del- l’Asca e il San Giuliano Nuo- centrocampisti Savio e Sora- lati è ancora pieno di nomi in- Laudadio alla Novi G3. Nel la lista svincoli ci sono sta- vo, che ha approfittato del ce (ex Fossano e Villanovet- teressanti, e la pausa per le fe- cuneese buon colpo della Gio- ti spostamenti eccellenti. restyling del Libarna facendo ta) e il difensore Tagliarini stività potrebbe consentire a vanile Centallo, che si è assi- Settimana attiva per il Canel- suoi gli attaccanti Russo e dal Chisola. Molti anche i chi ne ha bisogno di indivi- curata in attacco Curti, già li, che non ha concluso le Crapisto. Rosa dimagrita per trasferimenti che riguardano duare con calma gli ultimi ri- adoperato e infortunatosi nel- trattative per Pozzatello e Te- l’Arquatese, che ha visto par- i fuoriquota: tra gli ultimi ac- tocchi. la sfida contro il Valvermena- stolina, ma si è consolato tire Pannone e Perfumo. Sul cordi siglati, quello che porta In Prima Categoria il Cassine, gna. In Seconda Categoria, il con l’arrivo di un altro gioca- fronte cuneese il panorama Gallè, attaccante, dalla Ju- dopo la punta Alessandro Per- Ponti cede Conta al Bergama- tore di Benzi, l’attaccante dei trasferimenti è certamen- niores del Bra alla Sommari- fumo, tessera anche il fratello sco, e perde anche Ronello e Gueye. Rinforzato inoltre il te è più deserto. Molte, infat- va Perno. Con lui arriva an- Federico, centrocampista, già Giacchero, svincolati, ma an- centrocampo con l’ex Corne- ti, le squadre che non hanno che Maresca, ex Benarzole, in grigioblù un anno fa, e cede nuncia Paolo Aime come nuo- liano Roero Sandri. Per le al- variato il loro organico ri- ma Isoldi dovrà fare a meno Bongiovanni al Canelli, Sarto- vo mister, e lavora alla rico- tre squadre si tratta soprat- spetto all’inizio del campio- di Boggione, andato all’Albe- re e Multari al Ponti. Cambia struzione. Ritocco anche per tutto di trasferimenti già de- nato. Totalmente immobile il se. Occhi puntati, ora, sugl girone, ma resta in Prima, Ba- Castelletto Monferrato, che cisi nelle settimane prece- mercato in casa del Revello, svincolati che non hanno an- stianini, che lascia l’Aurora prende Monaco dal Savoia, e denti, ma ufficializzati da po- mentre molte squadre hanno cora trovato una nuova ma- (dove lo sostituirà Pometto) per Bistagno, che ha inserito chi giorni, come l’arrivo di collezionato un solo acquisto glia: l’FC Savigliano, per ed è un nuovo difensore del in organico Merlo. Amodio al San Domenico Sa- a testa: il Boves rinforza il re- esmeoio, è alla ricerca di un Quattordio, mentre nella vici- Infine, uno sguardo alla Ter- vio Rocchetta o di Mouktar parto arretrato con l’arrivo rinforzo a centrocampo, na Quargnento sarà un Natale za, dove si muove la Vignolese alla Saviglianese. Nel bilan- del portiere ex Pro Dronero mentre il Revello potrebbe agitato: mister Montin si è di- che acquista Piredda dal Cas- cio complessivo di questa Giordanengo, così come il rinnovare almeno difesa e messo per motivi personali, e sano e lascia libero Andrea Alessandro Perfumo, ora al Cassine sessione di mercato la meda- Busca ha un nuovo difenso- centrocampo. al momento la squadra è affi- Caruso. PROMOZIONE - GIRONE C BOVES MDG (4-4-2) BUSCA (4-4-2) FC SAVIGLIANO (4-3-3) MORETTA (4-3-3) ARRIVI: Giordanen- ARRIVI: Mouktar (d, ARRIVI: Magnino (a, ARRIVI: nessuno e Si i go (p, Pro Dronero) C Re Saviglianese) MA NINO Ciri Serr Virtus Mondovì) T er i A ier PARTENZE: Grasso (p, PARTENZE: nessuno PARTENZE: nessuno PARTENZE: nessuno Scarnafigi) Pe i A i ir T P ier i r S erri i F rri i T i ri D r R i i M r e i A e i Di e e e P er C i re i L R C i r e i A F r e T i M i r Seri C e T r e IORDANEN O ALL Te ALL i ALL Mi e i ALL MACA NO IORDANO MA LIANO NARDIN PEDONA BORGO SAN DALMAZZO (4-4-2) REVELLO (4-3-1-2) SAVIGLIANESE (4-4-2) SOMMARIVA PERNO (4-3-3) ARRIVI: Aime (a) ARRIVI: nessuno ARRIVI: Tagliarini (c, ARRIVI: Maresca (c, r ri PARTENZE: nessuno Pi i D i PARTENZE: nessuno SORACE Se Chisola), Savio (c, A e i R Re i Benarzole), Gallè Fossano), Sorace (a, Bra) Ri M D Perii Mire i er e i (c, Villanovetta) PARTENZE: Boggione D e i i i M i TA LIARINI PARTENZE: Mouktar MARESCA FCir e S i (d, Albese) M r A Me i i ri (d, Busca) De i Mi re I r Li R er M r e P r Ci i e e L re i Mi i Fer r C Cir e Li i ALL er ALL Serr ALL Mi ALL CORDERO IRAUDO DE INCEN O ISOLDI PROMOZIONE - GIRONE D ARQUATESE (4-4-2) ASCA (4-4-2) CANELLI (3-4-3) LIBARNA (4-4-2) ARRIVI: nessuno ARRIVI: Pivetta (a, ARRIVI: Masieri (c, La ARRIVI: Antonioli (d, S T rre D Air PARTENZE: Pannone Ar PI ETTA Vigu.), Canapa (c, UE E C er i A er i Sorgente), Bongio- PANNONE C r i Castellazzo), Kani- (a, Libarna), Perfu- Vale Mado), Mal- vanni (c, Cassine), na (a, Derthona), P i er mo (d). donado (d, T. Villal- Gueye a, (Colline Al- Quartaroli (c, Casa- erri MALDONADO vernia), Giordano M i Pere i fieri), Sandri (c, Cor- KANINA er i i le), D. Busseti (c, No- T e Pe r i R e i (a, Quattordio) ON IO ANNI SANDRI neliano Roero). Me e Te e vese), M. Bussetti S i Mir e R PARTENZE: Crestani PARTENZE: Mazzeo (c, (d), Pannone (a, Ar- M e i R er quatese), Trombet- Se i S i C S i (a), Cassaneti (c, Sa- M r Pie r i Me i Castelnuovo Belbo), T e D USSETI voia), Lombardi, Talora (c, Calliano), ta (d, Aurora), Tessa- T rre ALL De C r i ALL Tessaglia (d), Mer- e ALL La Rocca (c, Nicese), ri ALL glia (d), Merlano (a, PASTORINO CATTANEO lano (a, Libarna) RO I LIO Burlando (c, Ponti). DELLA DONNA Asca), Versuraro (c, S.G. Nuovo) PARTENZE: Lepori (a, Pozzolese), Crapisto (a, San Giuliano Nuo- SAN DOMENICO SAVIO ROCCHETTA (4-3-3) SAN GIULIANO NUOVO (4-3-3) SANTOSTEFANESE (4-3-3) vo), Ottonelli (d, S.G. Nuovo), Davio (d, Gaviese), Giuliano (d, S.G. ARRIVI: Amodio (d, ARRIVI: Crapisto (a, ARRIVI: nessuno Nuovo), Russo (San Giuliano Nuovo), Galuppo (c, Vignolese) F M r i i Cucchiara (d, Quargnento), Pagano (a), Brilli (d), Ursida (p) FASSINA P i M Valenzana Mado), P i RUSSO CRAPISTO Libarna), Russo (a, PARTENZE: nessuno Fassina (c, Alpigna- Libarna), Giuliano M e i no), Ricci (p, Chiso- (d, Libarna). Di e C i Per i i la). T er S Di PARTENZE: Del Pella- Me N e er re PARTENZE: Gordon ro (d, Audace Bo- i i A M r i i De Pi I (c, Bergamasco), IULIANO Ce r schese), Sequi (a, P Perfumo (a, Cassi- O r M r Aurora Alessan- Ri r i ne). dria), Tolve (c, Gar- ALL Mi ALL ALL Cr bagna), Versuraro Fassina; a destra, Magnino RAIMONDI AMMIRATA (c, Libarna) AMANDOLA 10 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Ci 5 SERIE A2 UÊ-VˆÛœœ˜iÊœÌÌ>]ʈÊiVVœÊ>Êë՘Ì>Ê`ˆÊ“ˆÃÕÀ> COPPA UÊ՜ÀˆÊˆ˜ÊÃi“ˆ œVVœ˜iÊ>“>ÀœÊÃÌi˜Ãi , ˆLœ]ʘœ˜ ,œÃÈʫiÀÊ>ÀLˆ˜ÊiÊ ˆ>à >ÀÀˆÛ>ʈÊLˆÃ LIB. ASTENSE Asti pagine di De Oliverira è abile ad ingigantire le frazione di gioco: «Le diffe- 2 Walter Citro pause dell’Astense soprattutto quando le idee RHIBO FOSSANO 4 renze individuali tra le due LECCO vengono a mancare la circolazione di palla di- squadre sono evidenti. Lo 3 ifficile dimenticare una pausa natali- venta approssimativa tardando sempre nel sca- SPRING TEAM 8 Spring Team è una corazzata. zia così amara. Sotto l’albero l’Asten- ricare la sfera al compagno. Diventa facile per Ma poteva anche finire diver- MARCATORI: 2’55” Dias, 14’ Dudù Co- Dse trova un pacco che non è sinonimo una compagine dalla carta d’identità superiore MARCATORE: pt 2’ Pennisi, 4’ Ongari, samente», l’analisi lucida tec- sta, 6’ st Garbin, 11’15’ st Lopez di regalo. Fatale l’ultimo giro di orologio in all’Astense, fare una buona fase di non possesso 12’ Piazza, 15’ Piazza, 20’ Bussetti, nico. La Rhibo, colpita a fred- Escobar, 19’22” st Antonietti. cui i piemontesi perdono due punti e la te- palla, giocando in superiorità numerica 24’ Gerlotto, 26’ Ongari, 29’ Piazza; do per due volte nei primi mi- ASTENSE: Tropiano, Monaco’, Gar- sta, con le espulsioni di Dias e Garbin. A nell’area piemontese in quanto i “Kappa Boys” st 2’ Pennisi, 22’ Licciardi, 29’ On- nuti, ha poi reagito, ma la bin, Banzato, Celentano, Fazio, monte di tutto c’è un calcio d’angolo non as- non trovano il tempo di organizzare una effica- gari, 32’ Prudente. maggior profondità della rosa Maschio, Sorce, Dias, Fiscante, segnato, Dias protesta, i compagni si ferma- ce fase difensiva. Dias è fondamentale in questa RHIBO: Oliva, Tranchero, Barolo, avversaria e l’inizio ad handi- Cannella, Cobuccio. All. Lotta. no ma Barbieri non perde tempo lanciando squadra lo dimostra l’assist vincente a Garbin e Bergia, Ferrara, Rubino, Panero, cap è costato caro: «Avevamo Antonietti che firma una rete da cineteca. la rete di Escobar da calcio d’angolo in un fran- preparato la gara lasciando LECCO: Barbera, Escobar, Cosmo, 8 Gerlotto, Piazza, Vada, Eddarhri, L’esultanza del funambolo non viene tollerata gente di gara in cui era in panchina. Troppo ri- Fererri. All. Bailo. agli avversari il pallino del Antonietti, Casagrande, Dudù Co- da Dias che accende l’ira dei piemontesi. Nel duttivo comunque affermare che l’Astense di- gioco, perché in campionato sta, Seggio, Cariboni, Urio, Adami , minuto interminabile c’è anche spazio per ri- penda anche dal rendimento dell’ex orange ma SPRING TEAM: Savasta Fiore, Pruden- avevamo sofferto a lungo; cer- Castagna. All. De Oliverira. svegliarsi dall’incubo ma il palo colpito da tiro la sua presenza sul parquet fa girare al meglio i te, Mazzuccato, Licciardi, Siviero, to che il doppio svantaggio ARBITRI: Di Stefano di Albano La- libero di Celentano chiude definitivamente ogni giri del motore dei galletti biancoazzurri. Fi- Racca, Bussetti, Negro, Ongari, iniziale, causa anche nostri ziale, Romanello di Padova. Cro- possibile speranza. Il film della gara vede i pa- scante non brilla di luce propria andando a per- Pennisi, Carausu. All. Mussino. svarioni, ha cambiato le carte no: Aricò di Bra. droni di casa intenti a portare a casa un risulta- dersi nelle metrature del Pala Sanquirico e poco ARBITRI:Scaraffia di Casale, Cama- in tavola. Loro sono una NOTE: ammoniti Fiscante, Anto- to positivo per mantenere a debita distanza i assistito dai compagni, Cannella fallisce più vol- ran di Chivasso e Cipriano di Ca- squadra di un livello altissi- nietti. Espulsi Dias, Garbin. lombardi. La solita partenza sprint dei piemon- te il bersaglio e quando la lucidità viene manca- sale. mo, noi non abbiamo potuto tesi porta Edu Dias a sbloccare il risultato. Ap- re si tarda un po’ troppo il cambio. Fazio si ve- far ruotare molto i titolari, pena le distanze tra i reparti vengono a manca- de ad intermittenza, il sinistro magico non pro- Caramagna (Cn) complici anche gli infortuni re, ecco che viene fuori tutta la malizia del Lec- duce gli effetti sperati e Celentano non fornisce Carlo Morizio (uno su tutti Dotto, ndr)”. La co con una ripartenza letale di Costa. La com- il solito contributo. differenza poi l’hanno fatto le i ha creduto e sperato, giocate dei singoli, nonostan- SERIE C 2 SERIE D 2 Asti ma alla fine ha dovuto te Gerlotto e Piazza abbiano FORLÌ-CAGLIARI 4-8 DORINA-OLYMPIA P. 8-1 AURORA NICH.-SATURNIO 8-5 abdicare. E’ un sorriso cercato di farsi carico dei PESAROFANO-ORTE 3-1 PASTA-CANTARANA C5 10-4 DB ALESSANDRIA-ORANGE CERVERE 4-5 C Sabato arriva Rieti amaro quello di Marco Bailo a problemi della squadra: «Ger- CLD-AOSTA 5-4 BARDONECCHIA-J-STARS 3-4 LA GRANDA-PINEROLO 4-5 TONIOLO MI-ARZIGNANO 10-4 REAL MIRAFIORI-NAPOLI CLUB 19-3 LENCI ONLUS-FILA MONCALIERI 9-4 fine partita. Il tecnico della Rhi- lotto lo conosciamo, è un gio- G. FASSINA-CAME DOSSON 0-2 per la Winter Cup bo Fossano ha provato a ripete- catore di livello assoluto che LIB. ASTENSE-LECCO 2-3 SPORTING ORBASSANO-SP. CENISIA 5-11 PAESANA-VILLARBASSE 1-6 RIPOSA: MONTESILVANO RIPOSA: BRA PEROSA-SAN REMO72 5-0 re l’impresa della scorsa stagio- può giocare anche in catego- Settimana di relax per l’Asti di Tiago ne, quando il suo Gem Taranta- rie superiori. Piazza offensi- Classifica Classifica Classifica Polido in attesa di esordire sabato sca riuscì a sollevare il trofeo. vamente è stato sempre una prossimo nella Winter Cup, trofeo G V N P F S Questa volta però i suoi ra- spina nel fianco: deve solo PT PT G V N P F S PT G V N P F S vinto già l’anno passato. Il primo ORTE 12 9 2 1 61 25 gazzi si sono dovuti inchina- crescere nella fase di non pos- 29 DORINA 25 10 8 1 1 63 29 LENCI ONLUS 25 9 8 1 0 57 22 ostacolo sarà il Real Rieti. CAGLIARI 2 12 8 3 1 66 36 re allo Spring Team, che ha sesso per diventare comple- SP. CENISIA 25 10 8 1 1 55 29 PEROSA 21 9 7 0 2 47 16 PESAROFANO 2 12 8 3 1 48 22 vinto per 8-4 dopo aver ter- to». Ora, sotto con il campio- CAME DOSSON 12 8 1 3 43 31 PASTA 24 10 8 0 2 52 37 SAN REMO72 21 9 7 0 2 64 37 25 BARDONECCHIA 10 6 2 2 47 26 minato in parità la prima nato: obiettivo playoff. MONTESILVANO 23 12 7 2 3 55 36 20 VILLARBASSE 18 9 6 0 3 51 36 TONIOLO MI 16 12 5 1 6 56 53 J-STARS 18 10 6 0 4 50 37 PINEROLO 1 9 5 2 2 50 33 CLD 16 12 5 1 6 28 43 SP. ORBASSANO 13 10 4 1 5 43 55 AURORA NICH. 1 9 5 2 2 51 38 LECCO 14 12 4 2 6 42 48 REAL MIRAFIORI 8 10 2 2 6 38 40 ORANGE CERVERE 13 9 4 1 4 35 37 ARZIGNANO 12 4 2 6 39 47 14 NAPOLI CLUB 10 2 2 6 50 77 SATURNIO 12 9 4 0 5 47 42 LIB. ASTENSE 12 12 4 0 8 33 52 BRA 6 10 1 3 6 30 46 DB ALESSANDRIA 9 9 3 0 6 32 48 FORLÌ 9 12 2 3 7 32 57 AOSTA 12 2 1 9 46 66 CANTARANA C5 5 10 1 2 7 31 60 FILA MONCALIERI 3 9 1 0 8 28 59 2 OLYMPIA P. 10 0 4 6 43 66 G. FASSINA 4 12 1 1 10 29 62 4 PAESANA 1 9 0 1 8 22 59 LA GRANDA 1 9 0 1 8 27 84 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno ACQUISTI LIB. ASTENSE-AOSTA DORINA-CANTARANA C5 FILA MONCALIERI-PEROSA CLD-ARZIGNANO BRA-J-STARS LA GRANDA-AURORA NICH. MONTESILVANO-CAGLIARI PASTA-NAPOLI CLUB orange nel mercato di di- FORLÌ-LECCO ORANGE CERVERE-SATURNIO cembre: dopo Duarte, è ar- G. FASSINA-ORTE SP. CENISIA-OLYMPIA P. PINEROLO-LENCI ONLUS TONIOLO MI-CAME DOSSON SPORTING ORBASSANO-BARDONECCHIA SAN REMO72-PAESANA rivato anche il pivot Chi- RIPOSA: PESAROFANO RIPOSA: REAL MIRAFIORI VILLARBASSE-DB ALESSANDRIA manguinho La fase di riscaldamento della Rhibo

Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 11 ire JUNIORES REGIONALE OVADA 0 IRONE ALESSANDRIA UʏÊ->˜ÊˆÕˆ>˜œÊ ՜ۜÊL>ÌÌiʏ½"Û>`>Ê`ˆÊ“ˆÃÕÀ> SAN GIULIANO N. 1 OLMO PEDONA S D 1 1 MARCATORI: st 25’ Ridolino (P), 29’ Co- MARCATORE: st 16’ Naimi lombero (O). OVADA (4-3-3): Vigo 6; Pietramala 6.5, Sola 6, Pesce 6, Del Santo 5.5 O ES MD PRO DRONERO 2 2 (30’st Carlini sv); Palpon 6.5, Bono 6, Panariello 5.5; Tine Silva 6 (24’st MARCATORI: pt 10’ Zocca (P), 20’ Miha, Bagliani 6), Mongiardini 5, P.Sub- st 15’ Zocca (P), 45’ Dalmasso. brero 5.5 (10’st Rossi 5.5). A disp.: Costarelli. All.: Repetto FOSSANO USCA 30 SAN GIULIANO NUOVO (4-4-2): Rodri- >ˆ“ˆÊ`iVˆÃˆÛœ guez 7; Ouaby 6, Karriqi 6.5, Cava- MARCATORI: pt 21’ Brondino, 31’ Barra, Ovada (Al) so. Difficile giocare, e infat- Sull’altro fronte, al 35’, il dell’area e quindi a fulmina- st 38’ Degano Ayrton. gna 6.5, Shuaipi 6.5; Cavallo 6 Claudio Moretti ti, sin dai primi minuti gli San Giuliano non approfitta re Vigo con un diagonale sul (11’st Casasco 6), Salhi 6.5, Ou- errori di misura sono fre- di un gigantesco regalo di secondo palo di ottima pre- drou 6, Cirucci 6.5 (27’st Mofaddel l San Giuliano Nuovo espu- quenti su ambedue i fronti. Pesce, che perde palla in cisione. Cinque minuti do- JUN. PROV. CUNEO GIR. A sv); Pulli 6.5 (37’st Cuciureanu sv), gna il “Moccagatta” e batte L’Ovada ci mette più volontà uscita dalla propria area e la po, i verdi sfiorano il rad- Naimi 6.5. A disp.: Ditta. All.: Briata Idi misura l’Ovada grazie ad e mantiene l’iniziativa per consegna a Pulli, che serve doppio, ma un suono metal- ILLANO ETTA AL ERMENA NA 0 1 ARBITRO: Bammou di Alessandria un gol di Naimi che solo grazie larghi tratti dell’incontro, sulla sua sinistra Naimi, il lico avverte che il tiro di 5. all’aiuto di alcuni spettatori as- anche se per mezzora alme- quale a cinque metri dalla Naimi (forse) ha colto il pa- MARCATORE: Avignone. NOTE: Nebbia fitta, visibilità ridot- siepati dietro la porta è possibi- no di tiri in porta non se ne porta, incredibilmente mette lo. tissima. Spettatori 30 circa. Angoli: le descrivere. vedono (e la nebbia, in que- fuori. E l’Ovada? Dopo il gol per A URRA AMA RENTA CE A 0 2 3-2 per l’Ovada; Ammoniti: Pesce, D’altra parte, se è vero che il sto caso, non c’entra nulla). Dopo il riposo la visibilità si dieci minuti i ragazzi di Re- Ouaby. Recupero: pt 1’; st 4’. regolamento del gioco del Unici appunti sul taccuino, riduce a qualche decina di petto scompaiono dal cam- MARCATORI: Cappa, Sito. calcio prevede la sospensio- al 10’ per un tiro di Tine Sil- metri, ma la partita ripren- po, poi si rianimano, chiu- ne di una partita quando da va facilmente parato da Ro- de, e con un San Giuliano dono in avanti e proprio al PIA A IO ANILE CENTALLO 0 una delle due porte non si driguez e al 21’ per un vellei- decisamente più tonico: do- 40’ reclamano per una deci- vede l’altra, forse un motivo tario tentativo di Salhi, alto. po un tiro di Pietramala al 3’ sione dell’arbitro, che prima, MARCATORI: autorete, Seye 2, Picco 2, ci sarà. Poi al 32’, doppia grande oc- parato da Rodriguez, l’Ova- su un contatto in area, fi- Baldracco, Di Sapio. Non se ne è dato per inteso casione per l’Ovada: Tine da sparisce, inghiottita dalla schia e pare indicando il di- l’arbitro Bammou che ha Silva anticipa Rodriguez in nebbia. Al 15’ un urlo nella schetto, poi ritratta e cerca S SE ASTIANO COSTI LIOLESE 1 4 portato a termine, con più di uscita e calcia a rete, ma caligine ci informa che è di convincere i giocatori di un errore nella ripresa, Shuaipi salva sulla linea. Sul successo qualcosa: il San avere indicato solo il calcio MARCATORI: Mollano (S); Simondi 2, quando la visibilità si è ri- prosieguo dell’azione, calcia Giuliano ha segnato, e dalle d’angolo. Ma la nebbia, in Magno, Giuliano (C). dotta al minimo, una sfida a rete Mongiardini, e Rodri- descrizioni fornite, il merito questo caso, non basta a molto condizionata dalla guez si supera parando in è di Naimi, lesto a addome- convincerci di avere visto SAN ENI NO ARESSIO 4 1 nebbia e dal terreno fango- tuffo. sticare palla all’interno male. JUNIORES REG. GIRONE G JUNIORES PROV. CUNEO GIR. A JUNIORES PROV. CUNEO GIR. B JUNIORES PROV. ALESSANDRIA JUNIORES PROV. ASTI MARCATORI: Camara, F.Tassone 3 (SB); A.Ferraris (G). BOVES MDG-PRO DRONERO 2-2 BISTAGNO V.B.-FELIZZANOLIMPIA 1-1 Recuperi FOSSANO-BUSCA 3-0 Recuperi Recupero FORTITUDO F. O.-TORRETTA 2-0 OLMO-PEDONA 1-1 VILLANOVETTA-VALVERMENAGNA 0-1 SPORTGENTE-SANFRÈ 0-2 OVADA-SAN GIULIANO NUOVO 0-1 LA SORGENTE-S. G. RIVA 3-3 ILLANO ETTA ILLAFALLETTO 40 REVELLO-FC SAVIGLIANO 3-0 AZZURRA-AMA BRENTA CEVA 0-2 GALLO-CORTEMILIA 2-2 MARENTINESE-BUTTIGLIERESE 0-4 PIAZZA-GIOV.CENTALLO 0-7 Classifica SAVIGLIANESE-SALUZZO 3-3 S.SEBASTIANO-COSTIGLIOLESE 1-4 RACCONIGI-LAMMORESE 16-2 PRALORMO-CMC MONTIGLIO SOSP. MARCATORI: Gjondrekaj 2 (1 rig), Garelli V.MONDOVÌ-CHERASCHESE 2-0 SPORTROERO-ACC.ALBA 4-3 PRO VILLAFRANCA-VILLASTELLONE C. 0-2 rig, Gjerovini. SAN BENIGNO-GARESSIO 4-1 PT G V N P F S VILLANOVETTA-VILLAFALLETTO 4-0 Classifica Classifica VILLAROMAGNANO 27 11 8 3 0 33 3 Classifica JUN. PROV. CUNEO GIR. B Classifica ARQUATESE 24 11 8 0 3 32 12 G V N P F S G V N P F S G V N P F S PT PT G3 REAL NOVI 21 11 7 0 4 27 18 PT PT G V N P F S SPORT ENTE SANFRE 0 2 SALUZZO 25 11 8 1 2 22 14 DOGLIANI 23 10 7 2 1 38 18 MONFERRATO 18 11 5 3 3 16 13 FORTITUDO F. O. 30 10 10 0 0 29 8 FOSSANO 11 6 3 2 23 11 G. CENTALLO 28 10 9 1 0 34 5 BENARZOLE 10 7 2 1 39 22 VILLASTELLONE 10 6 2 2 17 15 21 VALVERMENAGNA 10 8 1 1 32 6 23 DON BOSCO AL 18 11 5 3 3 21 20 20 MARCATORI: Capizzi 2. OLMO 11 4 5 2 24 16 25 RACCONIGI 10 7 0 3 37 16 T.VILLALVERNIA 17 9 5 2 2 19 10 S. G. RIVA 10 5 4 1 34 21 1 VILLANOVETTA 23 11 7 2 2 24 10 21 19 PEDONA 11 4 5 2 19 17 GALLO 10 6 1 3 30 16 PRALORMO 9 5 2 2 25 11 1 COSTIGLIOLESE 15 10 4 3 3 18 16 19 AURORACALCIO 17 11 5 2 4 24 22 1 CHERASCHESE 1 11 5 2 4 20 19 CARAGLIO 15 11 4 3 4 17 17 SPORTROERO 19 10 6 1 3 27 19 OVADA 15 11 4 3 4 14 13 LA SORGENTE 14 10 4 2 4 20 18 ALLO CALCIO CORTEMILIA 2 2 BOVES MDG 16 11 4 4 3 23 18 GARESSIO 13 10 3 4 3 19 19 SANFRÈ 18 9 6 0 3 22 9 SAN GIULIANO N. 12 10 3 3 4 16 20 FELIZZANOLIMPIA 12 10 3 3 4 18 17 REVELLO 16 11 5 1 5 20 19 AMA BR. CEVA 12 9 3 3 3 14 16 SPORTGENTE 14 9 4 2 3 16 14 CASTELNOVESE 11 11 3 2 6 11 21 CMC MONTIGLIO 11 9 3 2 4 16 16 MARCATORI: Rocca 2 (1 rigore) (G); Iova- S.SEBASTIANO 10 4 0 6 20 25 BUSCA 15 11 4 3 4 25 20 12 CORTEMILIA 9 4 1 4 28 14 AURORA 10 10 2 4 4 13 14 BUTTIGLIERESE 11 10 3 2 5 19 23 nov, Canobbio (C). VILLAFALLETTO 11 3 3 5 21 29 13 V.MONDOVÌ 15 11 4 3 4 15 21 12 ACC. ALBA 10 2 1 7 10 23 PRO MOLARE 10 11 3 1 7 11 22 P. VILLAFRANCA 10 10 3 1 6 15 21 SAN BENIGNO 11 10 3 2 5 19 24 SAVIGLIANESE 13 11 3 4 4 21 27 RACCO 86 10 2 0 8 16 42 A.C. BOSCHESE 7 11 2 1 8 17 32 MARENTINESE 10 3 0 7 15 38 RACCONI I LAMORRESE 16 2 PIAZZA 10 1 4 5 10 19 6 9 FC SAVIGLIANO 11 1 2 8 12 29 BISTAGNO V.B. 10 1 4 5 8 16 5 AZZURRA 10 1 4 5 11 26 BANDITO 6 10 2 0 8 12 44 SALE 4 11 1 1 9 8 42 PRO DRONERO 3 11 0 3 8 11 24 OLIMPIC 10 0 2 8 9 36 LAMORRESE 9 0 0 9 7 45 TORRETTA 10 1 2 7 10 22 MARCATORI: D’Alò 5, Cavaglià 3, Pinna 2 0 Prossimo turno 5 Prossimo turno 2, Gasparin 2, Borin, Castagnino, Bor- Prossimo turno Prossimo turno A.C. BOSCHESE-DON BOSCO AL Prossimo turno tone, G.Fabaro (R); L.Viberti 2 (L). BOVES MDG-BUSCA AZZURRA-COSTIGLIOLESE SANFRÈ-BANDITO AURORA-ARQUATESE BUTTIGLIERESE-BISTAGNO V.B. FOSSANO-CHERASCHESE OLIMPIC-GARESSIO RACCO 86-BENARZOLE G3 REAL NOVI-T.VILLALVERNIA CMC MONTIGLIO-MARENTINESE OLMO-FC SAVIGLIANO SAN SEBASTIANO-PIAZZA MONFERRATO-AURORACALCIO FELIZZANOLIMPIA-PRO VILLAFRANCA SPORT ROERO ACCADEMIA AL A 4 3 SAN BENIGNO-G. CENTALLO RACCONIGI-DOGLIANI V.MONDOVÌ-PEDONA LAMORRESE-GALLO OVADA-CASTELNOVESE S. G. RIVA-FORTITUDO F. O. VALVERMENAGNA-CARAGLIO MARCATORI: Manuele, Vocaj, Dinar 2 SALUZZO-PRO DRONERO VILLAFALLETTO-AMA BR. CEVA ACCADEMIA ALBA-SPORTGENTE SALE-PRO MOLARE TORRETTA-PRALORMO SAVIGLIANESE-REVELLO RIPOSA: VILLANOVETTA CORTEMILIA-SPORTROERO VILLAROMAGNANO-SAN GIULIANO NUOVO VILLASTELLONE C.-LA SORGENTE (SR); Barberis 2, Denis (A).

12 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Sei e C ie AFFILIA IONE UÊ ˆ>˜VˆœÊ«ˆÙÊV iÊ«œÃˆÌˆÛœ]Ê>Ê`ÕiʓiÈÊ`>>ʘ>ÃVˆÌ>]Ê«iÀʏ>Ê«ÀiÃ̈}ˆœÃ>ÊVœ>LœÀ>∜˜i >ÃȘiÊÀœÃܘiÀ> Cassine (Al) calcio, anche i tecnici cassine- Claudio Moretti si hanno modo di crescere, partecipando a corsi di aggior- Ê*ՏVˆ˜ˆÊˆ˜ÊV>“«œÊ>Ê->˜Ê-ˆÀœ assine e Milan cammina- namento programmati presso no insieme dallo scorso il campo “Vismara”, mentre i Scendere in campo a San suo vice Blagoj Kolev) si C15 ottobre. progressi dei giovani calciatori Siro non è cosa da tutti. sono vestiti per un giorno C’era tutto il paese alla biblio- grigioblù vengono periodica- Ma dieci giovanissimi cal- di rossonero e hanno di- teca “Amerio” per ascoltare la mente monitorati dalla presen- ciatori cassinesi potranno sputato una partitella di- conferenza di presentazione za assidua di personale tecnico raccontare un giorno di mostrativa nel prepartita di del progetto di affiliazione che del Milan, su tutti la ex ban- avercela fatta. Grazie Milan-Napoli, il big-match ha portato la squadra grigio- diera del Derthona calcio, Da- all’accordo di affiliazione della quindicesima giorna- blù all’interno della Galassia nilo Tedoldi, principale trait- fra il Cassine e il Milan, in- ta di serie A. Per i bambini, Milan, un particolare che la di- d’union fra la casa madre ros- fatti, dieci pulcini grigioblù un momento indimentica- ce lunga sia sull’importanza sonera e il Cassine. Natural- (David Angelovsky, Davide bile, vissuto con tanta emo- dell’evento, sia sulla presa che mente l’affiliazione prevede Antona, Alessandro Carle- zione, ma anche con la questo ha avuto sui cassinesi. anche incontri periodici tra le varis, Francesco Cergol, spensieratezza tipica Sul significato dell’affiliazione, varie componenti dell’universo Federico Cergol, Cristina dell’età; per la società gri- il patron Croci era stato molto Milan e quelle del Cassine, Koleva, Fabrizio Mulargia, gioblù, fortemente impe- chiaro, sin dal primo giorno: coinvolgendo tecnici, genitori Pavel Ristovski, Simone gnata nel potenziamento «L’obiettivo primario è l’educa- e ovviamente i ragazzi. Per La presentazione dell’affiliazione con il Milan; sotto, due immagini della serata a Traversa e Riccardo Viotti, del proprio vivaio, un risul- zione dei nostri ragazzi, sotto questi, c’è anche la possibilità accompagnati dall’allenato- tato di cui andare molto or- l’aspetto comportamentale e in di assistere gratis alle gare in- re Giampiero Porrati e dal gogliosi. seguito sotto quello sportivo». terne del Milan a San Siro, big I giovani cassinesi saranno ac- match inclusi. compagnati, come sottolineato Vale la pena aggiungere che dagli stessi dirigenti milanisti: proprio nei giorni in cui l’ac- «Proprio come fa la scuola, cordo fra Cassine e Milan è durante tutto l’arco della loro stato firmato, il Comune di crescita, con la competenza e Cassine e l’associazione “Ra professionalità del modello famija cassinèisa” hanno volu- Milan. Il calcio ha un valore to omaggiare il presidente Car- formativo ed educativo: dal ri- lo Croci con “L’Urbanino spetto delle regole, al senso di d’Oro”, la massima onorificen- sacrificio e correttezza. Con za del paese, che ogni anno questi valori possiamo educare premia un cassinese che si sia i bambini a crescere». particolarmente distinto per la Grazie all’affiliazione, che ri- sua opera, dando lustro al pae- guarda i ragazzi della scuola se. ALLIEVI 1998 ALLIEVI 1999

Federico Barbato Tommaso Cossa Dylan Romano Raul Becu Alessio Marenco Mustafà Soukami Luca Barletto Gurgarin Das Gian Marco Sardella Michele Carnacina Edoardo Porrati Nenad Stefanov Filippo Barresi Cristian Hysa Alexander Sokolov Michele Colucci Matteo Re Dennis Vacca Riccardo Campanella Andrea Massa Andrea Toselli Ambrogio Croci Alessio Rossini Davide Vincenzi Stefano Carangelo Edoardo Montobbio Yassin Xassan Cali Paolo Garbarino Federico Sacco Alessandro Visentin Simone Cavallero Riccardo Provenzano ALLENATORI: Guido Palese, Simone Ivanov Emanuele Servetti ALLENATORI: Fulvio Pagliano, Daniele Cavelli Leonardo Ravera Andrea Ferraris Lorenzo Lomonaco Cristian Siri Alessandro Gastaldo GIGGIOVANISSIMIIOVOVAVANANINISSSSISIMIMIMI 2022000000000 EESORDIENTISOSORORDRDIIEEN

Matteo Amico Luca Fioravanti Andrea Ristov Francesco Daniel Bruno Fabrizio Mulargia ALLENATORI: Alessio Bonelli Matteo Garbero Andrea Sobrato David Despodovski Samuele Parisio Giampiero Porrati Ettore Brusco Matteo Morini Stefano Visentin Nicolò Frola Gianluca Ruvio Blegoj Kolev Walid Edderouach Federico Mulargia Pasquale Vivolo Ilkov Kliment Leo Stoiocevski Nicolò Facci Robert Petrov ALLENATORI: Ivan Kolev Nikola Stojcevski Mattia Ferraris Stevens Reyes Vittorio Mercorillo, Kevin Moscoso Riccardo Viotti Angelo Ferrato Simone Riscossa Valerio Mercorillo Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 13 Sei e C ie IL PRESIDENTE UʏʘՓiÀœÊ՘œÊ`iÊ >ÃȘiÊÈÊÃÛi> LA ANDIERA UʏÊÀi뜘Ã>LˆiÊ`iÊ-iÌ̜ÀiʈœÛ>˜ˆi ½>“Lˆâˆœ˜iÊ`ˆÊ ÀœVˆ\ >}Õââˆ]ʈ`iiÊV ˆ>Ài\  ˆ}ˆœÀ>ÀiÊÃi“«Ài‚ *՘Ì>ÀiÊÃՈÊ}ˆœÛ>˜ˆ‚

Cassine (Al) zia. Ero insieme ad amici a Rivalta, mi chiesero Se c’è un personaggio che può incarnare la sto- Claudio Moretti se ero interessato. Inizialmente dovevano essere ria del Cassine, questo è Gian Piero Laguzzi. parecchi a darmi una mano, poi siamo rimasti Classe 1938, in gioventù ottimo portiere, ha le- «Fu in una calda ed afosa sera d’estate, che al- pochi. Pochi, ma buoni». gato in maniera indissolubile la sua vita ai colo- cuni amici, seduti sui gradini della Chiesa di S. Qual era prima, e qual è oggi, il suo rappor- ri grigioblù. «Sono arrivato qui nel 1967 e non Caterina, in cerca di un soffio di vento per un to col calcio? sono più andato via. Come giocatore ho conti- po’ di refrigerio, decisero di fondare una squa- «Ero stato presidente degli Amatori Rivalta, ma nuato fino al 1978, poi sono passato a fare il di- dra di calcio, o forse fu in una fredda e nebbio- devo dire che non ero il più appassionato della rigente, con varie cariche, fino al 2008. Poi do- sa sera d’inverno, seduti a un tavolino del bar, famiglia: mio padre e mio fratello lo erano più po una parentesi di tre anni, sono rientrato nel avvolti dal fumo acre di sigarette, davanti ad di me. Certo, poi uno ci prende gusto...» 2011, ma per il solo settore giovanile». Gian Piero Laguzzi una tazza di caldo e buon caffè?». In effetti, col Cassine, ogni anno è stato mi- La carica è “Amministratore Unico del setto- Si apre così il libro (scritto da Piero Mantelli) gliore del precedente. re giovanile”: un titolo pomposo, che però per i 75 anni del club. E in che giorno cada il «Ritengo che il Cassine, col suo attuale bacino, suggerisce che sia lui la persona più indicata do sempre più... compleanno del Cassine, probabilmente, non lo possa arrivare anche fino ai gradini più alti del a raccontarci la storia e le prospettive del vi- «Questo è merito della grande passione che ani- sapremo mai. Sappiamo però che quella dei calcio dilettantistico, intendo le soglie del pro- vaio cassinese. ma il nostro Presidente. Il campo sportivo ha grigioblù è una storia che parte nel lontano fessionismo. Ma questo accadrà per gradi. Il «Il settore giovanile nasce nel 2000, e devo dire cambiato volto nel corso degli anni: grazie a 1936, quasi 80 anni fa. E che è una storia ricca progetto è più articolato. Vorremmo anche for- che insieme al sottoscritto ci fu un grande im- Croci abbiamo potuto mettere a norma gli spo- di pagine gloriose, specie nei primi anni Settan- mare persone di solidi valori sportivi». pulso da parte di Luca Zarola, che da qualche gliatoi e poi ampliarli (ora ne abbiamo 4, oltre a ta, quando la squadra era protagonista in Pro- Ci spieghi questo progetto... anno ha preso altre strade. Il progetto è sempre quello dell’arbitro). Il manto erboso è stato ri- mozione, allora quinta serie del calcio italiano, «Il principio è che si tratta di un progetto prima stato incentrato sulla volontà di formare gioca- fatto, con la novità dell’impianto di irrigazione dopo la C unica e la D. Poi, inevitabili, il decli- di tutto educativo. Secondo le statistiche 1 solo tori in grado di inserirsi in prima squadra, e do- automatica, e la sede sociale è stata largamente no, i tempi bui, la caduta agli inferi della Terza giovane calciatore ogni 3000 arriva al professio- po tanti anni finalmente vedo il traguardo. Se- rinnovata, con la costruzione di una ‘clubhouse Categoria. E poi, come nelle belle favole, il ri- nismo: pertanto, non possiamo avere l’ambizio- condo me nel giro di due stagioni saremo pron- stile inglese’. Ma il pezzo forte è il bar...». scatto. Il Cassine, in piena fase di crescita, è da ne di formare dei professionisti. Ma possiamo ti, perchè il gruppo dei ‘98 è davvero prometten- Fiore all’occhiello del Cassine, è in stile bri- due anni protagonista di vertice in Prima Cate- insegnare ai nostri ragazzi i valori dello sport, e te». tannico, e sul modello degli “executive bo- goria, dove mentre scriviamo la squadra costru- possiamo arrivare a formare giocatori in grado Ci dia qualche dato sul settore giovanile... xes” d’Oltremanica consente all’avventore di ita dal ds Danilo Salvarezza e guidata da mister di giocare nella nostra prima squadra. Ci stia- «Sul piano direttivo, mi avvalgo dell’importante vedersi la partita da un’ampia vetrata che si Luca Lolaico incalza a 2 punti la capolista Vil- mo lavorando». supporto del segretario Ferrari e del direttore affaccia sul campo, consumando tranquilla- lanova Monferrato. Non solo: l’acquisto dei fra- Fra un anno e mezzo il Cassine compirà 80 tecnico Cergol. Sul campo lavorano nove tecni- mente un pasto o una bevanda. Anche se telli Federico e Alessandro Perfumo nel merca- anni. Che regalo auspica per la sua squadra? ci, qualificati e formati dall’Ac Milan nell’ambi- poi, i veri tifosi preferiscono stare là fuori... to invernale la dice lunga sulle intenzioni della «Vorrei portare a compimento l’unione fra pri- to dell’affiliazione cominciata pochi mesi fa. Il «Abbiamo un efficiente impianto di illumina- società. Ma chi c’è dietro questa rinascita? Se lo ma squadra e settore giovanile. Non siamo lon- meccanismo è oliato e gira come un orologio». zione e le tribune possono contenere fino a 400 chiedete, in paese, tutti faranno un solo nome, tani, dall’anno prossimo potremo avere una Ju- Perchè la scelta del Milan? spettatori, tutti a sedere. Se vogliono, natural- quello di Carlo Croci, presidente e anima del niores. Sono convinto che presto il cerchio sarà «Fra tutte le società, è quella che ha fatto l’offer- mente, ma devo dire che il vero tifoso cassinese Cassine. chiuso». ta più convincente sia sul piano formativo che preferisce seguire la partita stando in piedi... Presidente, ma come le è venuta l’idea di E per questo campionato? su quello sportivo, ma soprattutto sotto l’aspet- Diciamo che il “Peverati” è già pronto ad ospita- prendere il Cassine? «Finora siamo sempre migliorati. Speriamo di to educativo. Ne siamo entusiasti». re partite di serie superiore. Speriamo che pri- «(Ride, ndr) Forse è stato un momento di paz- migliorare ancora...» E la struttura del “Peverati” si sta arricchen- ma o poi questo momento arrivi». PRIMAPRPRIIMMAMA SQSSQUADRAQUQUAUADADRRARA

Il presidente Carlo Croci

PORTIERI: Jacopo Riillo Giuliano Di Stefano Enrico Coccia Alessandro Gastaldo Luca Monasteri Matteo Barbasso Kamal Jafri Oscar Gilardi Niccolò Gamalero Simone Ivaldi DIFENSORI: CENTROCAMPISTI: ATTACCANTI: ALLENATORE: Andrea Dal Ponte Andrei Silviu Trofin Alessandro Perfumo Luca Lolaicov

Il bar con vista sul campo Andrea Ferraris Federico Perfumo Andrea Chillè Hassan Channouf Francesco Lovisolo Armando Zamperla PUPPULCINIULULCLCINNINI PIPPICCOLICCOLOLILI AMICIAMAMIMIC

David Angelovski Francesco Cergol Mateo Stefanov Davide Antona Lorenzo Fornasiero Simone Traversa Francesco Antona Matteo Fischetti ALLENATORE: Lorenzo Bolfo Cristina Kolev Eleonora Chiari Riccardo La Paglia Fulvio Messori Cristian Calcagno Pavel Ristovski ALLENATORI: Luca Conte Andrea Temelkov Alessandro Carlevari Silvia Sardi Giampiero Porrati, Davide Drago Federico Cergol Victor Sokolov Blegoj Kolev Cristian Dastoli 14 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province A ie i Re i i IRONE C UÊiœ˜ViˆÊۈÌ̜ÀˆœÃˆÊVœ˜ÊˆÊ}œÊ`ˆÊ ˆ˜œ«œˆ]ÊœÀ˜i>]Ê iiÌâÊi`Ê V ˆ“œÛ IRONE D UÊ >ÀœÌÌ>‡}œÊ˜œ˜ÊL>ÃÌ> iÀÌ œ˜>Ê̜À˜>Ê>Êۈ˜ViÀi *i`œ˜>ÊÃÕ«iÀ >ʈœÛ>˜ˆiʘi>ʘiLLˆ> >˜iˆÊV>`i DERTHONA Tortona (Al) avrebbe tutto il tempo ed i sica non cambia. L’unica vera 4 Marco Gotta modi per reagire, ma si trova occasione per il Centallo ar- CANELLI al “Sardi” arriva un lanciatis- GIOVANILE CENTALLO davanti una vera e propria riva al 6’ quando approfittan- 1 simo Pedona e serve dunque 0 roppo Derthona per la muraglia umana che se da do di un rimpallo favorevole PEDONA B.S.D. il miglior Canelli per aver ra- Giovanile Centallo, in una un lato fatica più del solito a Viale arriva al tiro ma trova 3 gione dell’avversario, nono- MARCATORI: pt 4’ Minopoli, 20’ Jor- partita condizionata dalla costruire azioni che liberino De Rosa pronto alla respinta stante alcune assenze e un T MARCATORI: nea; st 8’ Meetz, 40’ Echimov. fitta nebbia calata su Tortona già le proprie punte in area, ed il tap-in successivo passa pt 32’ Armando rig., 38’ Formica non al meglio della Barale; st 6’ Aime, 33’ Barotta. DERTHONA (4-4-2): De Rosa 6.5; San- in mattinata dopo una settimana dall’altro concede pochissi- abbondantemente sopra la condizione fisica. Passano tamaria 7, Lejthija 7.5, Tresin 8, Gri- di bel tempo e che ha impedito mo in difesa con Lejthija e traversa. E’ solo un lampo, CANELLI: Martini (10’ st Mat. Con- appena trenta secondi e il maldi 6.5; Meetz 6.5, Minopoli 7 agli spettatori di godere fino in soprattutto Tresin veramente però, perchè già sull’azione tardo), Vico, Bosca, Gallizio (34’ st fulmineo Desmero offre un (40’ st Gay ng), Manzati 6.5, Echi- fondo della buona prestazione invalicabili. L’ennesima per- successiva il Derthona fa tris: Mo), Allovio (1’ st Dessi), Terrano- comodo pallone che però il mov 7; Elefante 6 (25’ st Grandin dei ragazzi di Simoniello. cussione centrale del Dertho- Minopoli batte una punizio- va, Plado (17’ st Anastasio), Borga- capitano Prato sciupa, cal- ng), Jornea 7.5. A disp. Pisani, Mer- Curioso notare come tutte e na al 20’ frutta una punizio- ne dalla trequarti sinistra, ta, Benazzo (34’ st Cavagnino), Ba- ciando di poco a lato. Al 9’ li, Colombini, Monteverde, Fall. All. quattro le reti siano arrivate – ne dal limite per fallo su Echimov spizza di testa quel rotta, Formica (21’ st Salluzzi). All. invece è Barale a spaventare Simoniello. direttamente o in conseguen- Manzati: si incarica della tanto che basta per liberare Barbero. la retroguardia biancoblù za – da tiri da lontano o da battuta Jornea, e la trasfor- sul secondo palo Meetz che calciando dal limite dell’area, G. CENTALLO (4-4-2): PEDONA: Migliardi (31’ st Erbì), De- Bersano 6 (30’ st fermo, mettendo in luce la mazione è una parabola implacabile trafigge Bersano ma Martini riesce a bloccare Monasterolo ng); Migliardi 5.5 (1’ smero (22’ st Donadio), Tallone, giornata non proprio positiva morbida che si insacca nel con un diagonale rasoterra. Spiridione, Andreis, Prato, Aime la sfera. Nel momento mi- st Martini 5.5), Molardo 5.5, Morre del reparto arretrato ospite, sette alla sinistra di un incol- La partita concettualmente gliore degli ospiti sono però 5.5, Revelli 5.5; Busso 6 (25’ st Rive- (13’ st S. Favole), Coates (17’ st Pe- forse poco abituato a giocare pevole Bersano. I leoncelli finisce qui: le uniche emozio- lissero), Barale, Armando, Caimi Gallizio e compagni a sfiora- ro ng), Brignone 5.5 (19’ st Morra sul sintetico e spesso ingan- abbassano il ritmo della ga- ni arrivano da due interventi re il colpaccio: al 20’ Benaz- ng), Bertone 6 (1’ st Kphayri Koffi (10’ st Gastaldi). A disp. Oggero. nato dai rimbalzi regolari del ra, un po’ per rifiatare un po’ censurabili di Ristorto – gio- All. Dalmasso. zo si libera dalla stretta mar- 6), Viale 6; Parola 5 (12’ st Bruggia- pallone. La partita viene indi- perchè il doppio vantaggio catore tanto talentuoso catura avversaria e apparec- fredo 5.5), Ristorto 6.5. All. De An- rizzata subito bene dai pa- sembra dare sufficienti cer- quanto portato al fallo inge- chia la tavola per Barotta che gelis. droni di casa: bastano 4’ per- tezze e all’intervallo dopo un nuo – che gli valgono una incredibilmente si divora il ARBITRO: Oujalal di Alessandria 7 chè Echimov guadagni un lunghissimo recupero le sola ammonizione, e proprio vantaggio, grazie anche uno NOTE Ammoniti Minopoli; Ristorto, corner di potenza e Minopoli squadre vanno a bere un té allo scadere dalla difesa che strepitoso intervento di Mi- Bruggiafredo. Calci d’angolo 4-1 direttamente dalla bandierina caldo sul 2-0: la ripresa si lascia Echimov appostato al gliardi. Passato lo spavento per il Derthona. Recupero pt 5’; st faccia partire un pallonetto apre con i primi due cambi limite dell’area centralmente Dalmasso carica i suoi e do- 2’. Spettatori 80 circa. morbido che accarezza il pa- dalla panchina ospite – che prendere la mira e fulminare po una serie di sortite offen- lo interno e si infila in rete utilizzerà tutti i giocatori a il neo entrato Monasterolo sive riescono a trovare il van- per il vantaggio. Il Centallo sua disposizione – ma la mu- con un lob nel sette di destra. taggio al 32’ grazie al calcio di rigore battuto magistral- GIRONE C GIRONE D mente da Armando. Passano AIRASCHESE-J STARS 1-0 ASCA-ALBESE 0-2 solo otto minuti e lo scatena- ATLETICO TORINO-CBS 2-0 CANELLI-PEDONA 1-3 to Barale scappa sull’asse di CHISOLA-CASALE 2-1 CHERASCHESE-SG.CHIERI 1-0 OLMO-CUNEO 0-1 destra, sguscia tra Bosca e DERTHONA-G.CENTALLO 4-0 PINEROLO-ASTI 3-1 Gallizio e s’inventa una rete NOVESE-ACQUI 0-2 4 HA RIPOSATO: POZZOMAINA che manda a terra la difesa astigiana. Classifica Classifica Nel secondo tempo la Pedo- PT G V N P F S PT G V N P F S na riparte come aveva chiuso VITTORIE la prima frazione e al 6’ trova CHISOLA 15 6 5 0 1 16 5 CUNEO 16 6 5 1 0 12 2 addirittura la terza rete gra- DERTHONA 15 6 5 0 1 14 5 CHERASCHESE 13 5 4 1 0 10 2 conquistate dalla PEDONA 6 4 0 2 19 9 zie ad Aime, bravo a farsi CBS 11 6 3 2 1 10 7 12 Pedona Borgo San Dalmazzo trovare pronto per il comodo ATL. TORINO 6 3 1 2 11 6 PINEROLO 10 5 3 1 1 11 6 10 POZZOMAINA 5 2 2 1 11 9 assist offerto da Barale. Il J STARS 6 2 1 3 7 8 8 in campionato OLMO 5 2 1 2 6 8 Canelli, forte del 3-0 subito si AIRASCHESE 6 2 1 3 6 10 ALBESE 6 2 1 3 8 10 ridesta e prova in tutti i modi G.CENTALLO 6 2 1 3 5 11 CANELLI 4 5 1 1 3 7 12 Canelli (At) ad affacciarsi dalle parti di ACQUI 6 6 1 3 2 7 8 ASTI 3 5 1 0 4 6 15 Marco Piccinni Migliardi con manovre inte- NOVESE 4 6 1 1 4 5 14 SG.CHIERI 3 6 1 0 5 4 11 ressanti ma poco efficaci. Il CASALE 3 6 1 0 5 5 12 ASCA 3 6 1 0 5 4 14 Bella e imbattibile, questa è gol della bandiera per i ra- Prossimo turno la Pedona di Dalmasso, gazzi di Barbero arriva al Prossimo turno squadra che diverte e che a 40’: Barotta salta il neo en- ACQUI-DERTHONA ALBESE-PINEROLO fine gara raccoglie applausi trato Erbi regalando una pic- ASTI-OLMO CASALE-NOVESE CUNEO-CANELLI addirittura dagli avversari, cola gioia al pubblico di ca- CBS-AIRASCHESE PEDONA-CHERASCHESE bravi a rimanere in partita sa, accorso in massa nono- G.CENTALLO-ATLETICO TORINO SG.CHIERI-POZZOMAINA fino alla fine. stante la fitta nebbia che per J STARS-CHISOLA RIPOSA: ASCA Simoniello, allenatore Derthona I padroni di casa partono lunghi tratti ha limitato la vi- con il freno a mano tirato: sibilità dell’incontro. LE ALTRE GARE DEL GIRONE C LE ALTRE GARE DEL GIRONE D CHISOLA-CASALE 21 NOVESE-ACQUI 02 ASCA-ALBESE 02 CHERASCHESE-S.G.CHIERI 10 OLMO-CUNEO 01 PINEROLO-ASTI 31 MARCATORI: pt 20’ Botta, st 30’ Pec- MARCATORI: pt 20’ Cortesogno, st MARCATORI: pt 20’ Chiavarino, st 35’ MARCATORE: st 5’ Biato. MARCATORE: 34’ Bianco. MARCATORI: pt 10’ Zago, 30’ Bellino, chioli, 44’ rig. Stelluti. 15’ Cortesogno. aut. Hina. CHERASCHESE: Giustiniani (1’ st Belli- OLMO: Hasani, Sabena, M. Saba (6’ st 31’ Blanc, 39’ Costantino. CHISOLA: Galante, Pautasso, Carac- NOVESE: Cremon, Napolitano, Ca- ASCA: Negri, Porpora (20’ pt Arci- no), T. Oberto (1’ st Rainero), Garel- st Fragale), Capellino (7’ st Borgo- PINEROLO: Sandrini, Palmero (35’ st cio (20’ st Ronco, 22’ st Ravera), ruso, D. Marchisotti (20’ st Dicati), diacono), Arimburgo, Hina, Busci, lo, Daniele, Berardo, Mascarello (1’ gno), Manes, Armando (28’ st Ro- Giusiano), Matera, Zagni, Storello, Devalle, Buscaglia, Petrucci (37’ st Basso (30’ st Mallak), Fioretti (5’ st Ferrando, Baio, Kolaj, Cilauro, Pa- st Ndoci), Bevione, Mazzucco (20’ mero), Shehu Leandro (7’ st San- Gennero (16’ st Costantino), Gallo Santoro), Candela (7’ st Stelluti), Ursida), Mundula, Spiga, Di Don- nizza (35’ st Picardi), Sarda (10’ st st Mellano), Vola (1’ st Biato), Rosso gare), Biondi De Oliveira, Lerda, (30’ Di Ninno), Montanari, Accollo Rodari, Manusia, Fiorillo (15’ st na, Risso (30’ st R. Marchisotti), M. Carotenuto). A disp. Giordano, Si- (30’ st Colombano), Oberto Mat- Shehu Andi (19’ st Armando), Ma- (10’ st Lo Gioco), Zago, Blanc (35’ Cotturri), Pecchioli. A disp. D’Erri- Caruso. A disp. Serafin, Affuso, Piz- sella, Larosa. All. Fuso. tia (1’ st Lamnaour). All. Cannistra- gnaldi. A disp. Delisina, Arcuri. All. st Falco). A disp. Marchisio, Perassi. co, Ribechini. zorno. All. Fevola. ALBESE: Cavaglià, Dieye (15’ st Gi- ro. Giacalone. All. Buzzacchino. CASALE: Sottile, Provera, Ganora ACQUI: L. Benabid, E. Benabid, Rat- lardi), Upinot, Giovanelli, Bergada- SG.CHIERI: Bordino, Puglia (30’ st CUNEO: Zamariola, Toscano, Dalla ASTI: Stamatiavis, Vaqari, Rossi, (30’ st Alliverti), Hoxhaj, Viazzi, Fio- to, Acossi, Montorro, Bertrand (22’ no, Grimaldi, Chiavarino (25’ st Iva- Sanino), Bonini, Rossetti (30’ st Pi- Battista, Mondino (38’ st Aprile), Ghione, Labate (10’ st Catizzone), ravanti, Zaia (30’ st Bimbo), Birolo, st Panucci), Vitale, Pirrone, Anibri, nov), Delsanto, Dogliani, Brazzò, sani), Tozzato (30’ st De Cristofaro), Multari, Lamantia, Rosso, Aiello, Spina (20’ st Marchelli), Zallio (15’ Coppo (20’ st Pallavidino), Patruc- Viscomi, Cortesogno (20’ st Pasto- Mala. A disp. Taliano, Reinaudo, Caponi, Tammaro, Vili (16’ st Lanci- Pontone (22’ st Febbraro), Cane- st Bertelli), Giorda, Zunino, Bellino, co (15’ st Delozzo), Botta. A disp. rino). A disp. Nobile, Branda, Rosa- Scalzo, Paglieri, Foggetti. All. Pan- ni), Pangella, Castelli (40’ st Rosset- pa, Bianco (34’ st Macario). A disp. Sulaj (25’ st Depie Bouazo Ange). Menghetti, Leo. All. Sisti. milia, Mazzini Edoardo, Tuluc. All. za. to), Angeloni. A disp. Gambetta. Erdely, Dutto, Brungaj, Boniello. A disp. Amati. All. Frenna. NOTE: espulso Sottile (44’ st). Conti. NOTE: espulsi Panizza (40’ st). All. Arena. All. Tonino. NOTE: espulso Aiello (36’ pt).

CI ALLINO PIERO PAOLO C SNC - Energie alternative - Impianti di climatizzazione - Impianti di riscaldamento - Impianti idrici

Via Fratelli di Dio, 27 - Valenza [email protected] - Tel. 0131 950440 Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 15 A ie i Rei i IRONE C UÊ*iÀʈÊÀ>}>ââˆÊ`ˆÊ >ââ>viÀ>ÊmÊ`>ʈ˜VÕLœÊ½ÕÌˆ“>Ê«>À̈Ì>Ê`iÊÓä£{ IRONE D UÊ œ˜ˆiœÊ>«Àiʏiʓ>ÀV>ÌÕÀi >Ê->ۈ}ˆ>˜iÃiÊVÀœ> ՘iœÊ}œ`i Ê-Ì>ÀÃÊÌÀœ««œÊÃÕ«iÀˆœÀi Îʫ՘̈Ê`½œÀœ J STARS Grugliasco (To) re per chiunque. Il copione conero, che aveva in Prola e, Marco Doddis andato in scena contro la Sa- soprattutto, Mancuso due CUNEO ancora i torinesi, con Iannone SAVIGLIANESE viglianese ha ricordato quel- superbi cilindri. Al 25’, Sal- 2 dal limite e il numero uno bian- 0 ’ amaro il congedo della lo di un monologo. Ha fatto cone recuperava un pallone CBS corosso pronto a dire no. Il Cu- Saviglianese dal 2014. tutto la J Stars: ha tenuto in in apparenza perduto e lo 0 neo viene fuori un passo alla vol- MARCATORI: pt 3’ e 33’ Gi. Salcone, EAmaro come lo sguar- vita gli avversari nel primo metteva sui piedi di Galieri, ta, al 23’ Boniello effettua un tiro 38’ Mancuso; st 3’ Gi. Salcone, 22’ e do di Mazzafera dalla pan- tempo, dando loro a credere che coglieva il primo, incre- MARCATORI: pt 31’ Boniello; st 34’ cross che sorvola la traversa. Ed 26’ Galieri, 41’ Cavaleri. china rossoblù. La sua squa- che una speranza ci fosse; li dibile, palo di giornata. Un Brungaj. è solo l’inizio. Passano pochi mi- J STARS (4-4-2): Mema ng (23’ st dra viene seppellita dalla J ha poi annichiliti nella ripre- paio di conclusioni dalla di- CUNEO (4-3-3): Nurisso 6.5; Dutto nuti, suggerimento dalla destra e Bruno ng); Nitoi 7 (12’ st Ga. Salco- Stars con una valanga di reti, sa, quando gli attaccanti ros- stanza rappresentavano il 6.5, Giraudo 6.5, Agù 6.5, Tosello palla che viene messa in mezzo, ne 6), Pautassi 6.5 (23’ st Valetto 6), che renderanno sicuramente soblù non hanno quasi mai prologo al 2-0, firmato anco- 6.5; Aprile 6.5, Brungaj 7, Vacchet- dalla mischia in area è proprio Boscarino 6.5, Dilillo 6.5; Dolce 6.5 indigesto il panettone natali- toccato palla. Quasi , perchè ra da Salcone, con la respon- ta 6 (25’ st Pizzonia 6); Mirimin 6.5, Boniello a baciare il palo per poi (17’ st Gerard 6), Prola 6.5 (5’ st zio. Il tecnico, a cui va rico- una volta, in effetti, l’hanno sabilità di Singh. Il primo Baldracco 6.5, Boniello 7. A disp. infilarsi dritto nel sacco. L’1-0 Franco 6.5), Mancuso 7.5, Gi. Sal- nosciuto il merito di aver ag- toccata: al 13’, già sotto di parziale era sigillato da Man- Scarzello, Massucco. All. Fanelli. non spaventa il Cbs che cerca il ganciato il treno delle miglio- quattro gol, i saviglianesi cuso: il regista scambiava pareggio con Ramondo (inter- cone 8 (23’ st Guatta 6); Cavaleri 7, CBS (4-1-3-2): Gallo 6; Furno 5.5 (10’ Galieri 7.5. All. Di Bartolo. ri della regione, deve ora ac- hanno costruito la loro unica con Galieri e segnava il terzo viene Nurisso) e una pericolosa contentarsi di recitare un occasione da rete, ma Tros- gol. Game over, già al 45’. La st Sirio 5.5), Guacchione 5.5 (24’ st punizione allo scadere di tempo, SAVIGLIANESE (4-3-3): Singh 5.5 (23’ ruolo da comprimario. Su sarello, solo davanti al por- ripresa serviva, nell’ordine: a Tenace 5.5), Pisciottano 6 (20’ st ma la situazione continua a sor- st Kouhlani 6.5); Lovera 4.5, Bosio quel treno, specie in certi va- tiere, ha fallito. Vale la pena regalare a Salcone l’hat-trick Clivio 5.5), Mariani 6 (27’ st Torre ridere ai padroni di casa. Prima 4.5 (28’ st Risi ng) , Caula 4.5, An- goni, l’accesso resta ancora evidenziare questo momen- personale con un colpo da 5.5); Ghironi 5.5; Negro 6, Ramon- dell’intervallo il Cuneo sfiora il gelucci 6; Galletto 5.5, Galleano proibito. to, essendo stato l’unico, in biliardo; a esaltare la mira do 6 (27’ st Carrattini 5.5), Iannone raddoppio: buon suggerimento 4.5, Bonetti 5.5; Barvero 5, Ghersi La J Stars ha impiegato me- tutto il match, a rompere il per i legni di Galieri, che ne 6; Mamino 5.5 (10’ st Callai 5.5), di Pizzonia per Brungaj che ci 5.5, Trossarello 5 (28’ st Gramaglia no di un tempo per chiudere monologo bianconero. coglieva altri due prima di Iancardona5.5. A disp. Madeira. mette la testa e sorvola la traver- ng). All. Mazzafera. i conti, sistemando sotto l’al- Per il resto, bisogna far ini- segnare una doppietta perso- All. Meloni. sa. Si torna in campo con i tori- ARBITRO: Palmulli di Torino 6.5. bero il sesto scalpo consecu- ziare il racconto del pome- nale (stupendo il suo secon- ARBITRO: Benzi di Cuneo 6. nesi votati all’attacco. Ottimo il NOTE: ammonito Pautassi. tivo della propria avventura: riggio dal 3’ del primo tem- do gol, segnato dopo uno sla- NOTE: ammoniti Dutto, Mamino e suggerimento di prima di Maria- sei su sei, un en plein la cui po, quando Gianmarco Sal- lom nel museo delle cere ros- Iannone. ni, ma nessun compagno riesce continuità dovrà sottoporsi al cone, dopo un ottimo lavoro soblù); e a completare il set- ad approfittarne per buttarla test dell’Asti alla ripresa dei di preparazione, sbloccava il tebello con il gol di Cavaleri, dentro. Di lì a poco si invertono campionati. Se la squadra risultato. Una volenterosa sul triplice fischio finale. le parti ed è proprio Mariani, bianconera rimarrà quella vi- Saviglianese non riusciva a Buon Natale, cara Saviglia- ben servito, a sciupare una niti- sta sabato, ci sarà poco da fa- far inceppare il motore bian- nese. da occasione da gol. Il guizzo di Iannone, al 13’, potrebbe essere GIRONE C GIRONE D Cuneo pericoloso, ma termina di poco a CASALE-SALUZZO 2-4 ATLETICO TORINO-COLLINE ALFIERI 3-0 Daniela Giordanengo lato. I tempi per una rete torine- J STARS-SAVIGLIANESE 7-0 CHIERI-CARAMAGNESE 5-1 se sembrano maturi, ma la dife- PEDONA-FOSSANO 1-2 CUNEO-CBS 2-0 Tra Cuneo e Cbs sono i padro- sa di casa e la sfortuna riescono PISCINESE RIVA-ASTI 2-4 LIBARNA-VALENZANA MADO 3-1 ni di casa ad imporsi per 2-0. Il a neutralizzare ogni tentativo. RIPOSA: NOVESE PINEROLO-CHISOLA 0-2 testa a testa di alta classifica Allora Meloni, il tecnico ospite, premia il gruppo di Elia Fanel- mette in gioco Tenace, Torre e Classifica Classifica li che si guadagna l’allungo in Carrattini e rimodula i suoi con vetta. La gara è piuttosto equi- uno schema 4-4-2. Il Cuneo, al G V N P F S PT G V N P F S PT librata, le due formazioni si contrario, con due giovani in CHIERI 6 6 0 0 16 3 J STARS 18 6 6 0 0 25 4 18 fronteggiano sostanzialmente panchina non può contare CUNEO 15 6 5 0 1 20 9 ASTI 11 5 3 2 0 15 8 alla pari, ma i torinesi, nono- sull’energia data dai cambi, ma CHISOLA 12 6 4 0 2 20 6 NOVESE 8 5 2 2 1 12 7 stante bussino qualche volta l’undici non dà segni di cedi- CBS 12 6 4 0 2 11 7 FOSSANO 8 5 2 2 1 5 6 alla porta di Nurisso, non rie- mento. Anzi, torna a seminare ATL. TORINO 10 6 3 1 2 16 10 scono a concludere. I cuneesi SAVIGLIANESE 6 2 1 3 5 19 panico davanti con un gran gol COLLINE ALFIERI 9 6 3 0 3 10 12 vincono con una difesa ben di Brungaj che chiede palla e PEDONA 5 5 1 2 2 6 7 LIBARNA 6 2 1 3 9 15 schierata e impenetrabile per raddoppia con una pennellata SALUZZO 5 6 1 2 3 13 15 PINEROLO 3 6 1 0 5 4 12 l’undici di Marcello Meloni che dal limite, da incorniciare. Ci sa- CASALE 5 0 2 3 6 11 2 VALENZANA M. 3 6 1 0 5 4 19 fa filtrare parecchio a centro- rebbe il tempo per fare anche PISCINESE RIVA 5 0 1 4 6 16 1 CARAMAGNESE 0 6 0 0 6 6 23 campo. Subito è il Cbs ad usci- qualcosa in più se l’entusiasman- Prossimo turno re allo scoperto, si comincia te tentativo di Baldracco e quelli Prossimo turno con un tiro facile di Negro, di Aprile fossero andati a buon ASTI-J STARS CARAMAGNESE-PINEROLO dalla distanza, che scalda giu- fine. Per il Cbs, nel recupero, Ra- FOSSANO-PISCINESE RIVA CBS-CHIERI sto i guanti di Nurisso. Al mondo non molla, ma il suo de- NOVESE-PEDONA CHISOLA-ATLETICO TORINO quarto d’ora, Pisciottaro ci stro a girare è out. Il Cuneo si SAVIGLIANESE-CASALE COLLINE ALFIERI-LIBARNA prova con un piazzato da posi- mette tre punti in tasca e festeg- RIPOSA: SALUZZO VALENZANA MADO-CUNEO Una fase di gioco di J Stars-Saviglianese (foto Famiglietti) zione defilata a cui il portiere gia, per pensare al Valenzana c’è si oppone in due tempi. Poi, tempo fino al 24 gennaio. LE ALTRE GARE DEL GIRONE C LE ALTRE GARE DEL GIRONE D CASALE-SALUZZO 24 PEDONA B.S.D.-FOSSANO 12 PISCINESERIVA-ASTI 24 A.TORINO-COLLINE ALFIERI 30 CHIERI-CARAMAGNESE 51 LIBARNA-VALENZANA MADO 31 MARCATORI: pt 21’ Pochettino, 26’ MARCATORI: pt 15’ Giordana, 25’ Au- MARCATORI: pt 16’ Bonello, 38’ Prete, MARCATORI: st 7’ Bosticco aut., st 9’ MARCATORI: pt 10’ G. Molina, 15’ Pe- MARCATORI: pt 27’ Alaimo, st 10’ rig. D’Anzi, 28’ Messano, 34’ Po- detto, st 35’ Occelli. st 12’ Bonello, 15’ Rossanino, 24’ rig. Caruso, 21’ rig. Condò. rez, 28’ De Sousa, st 3’ Albanese, Meta, 13’ Raselli, 27’ Cardellicchio. chettino, st 1’ Pochettino, 27’ Alba- PEDONA: Favole Federico, Mottura Kharoufi, 34’ Astore. ATLETICO TORINO: Parise, Canale (22’ 29’ Veglia, 40’ Sollazzo. LIBARNA: Pellegrino, Barbin, Botta- no. (30’ st Bianco), Pellegrino, Belfiore PISCINESE RIVA: De Nigro, Costabel- st Pop), Masina, Marcianò (13’ CHIERI: Zago, Della Valle, Meritano ro, Cunalata (5’ st Cardellicchio), CASALE: Barbato (20’ st Garbero), (10’ st Lai), Comotti, Maccario, lo (30’ st Della Casa), Bilanzuoli, Lombardi), Cirillo, Colace (25’ st (20’ st Muratore), Artuso (20’ st De Vita, La Neve, Meta, Polima, Clerici (1’ st Gentilomo), Messano, Giacchello, Giordana, Bonelli (10’ Astore, Sorino, Vicenzutto, Ritoli (4’ Sardo), De Salvo, Neri, Mecca (13’ Nebbiai), Sollazzo, Olivero (25’ st Alaimo, Ferraro (15’ st Pinazzi), Ippolito (1’ st Savallo), Rattibondi, st Viale), Goubial, Gribaudo. A di- st Caferri), Oneglio, Piccato (20’ st st Formato), Condò (22’ st Novel- Rinaldi), Molina (15’ st Cignetti), Ecker (35’ st Costanti). A disp. Bar- Urso (20’ st Audino), Accornero, sp. Gallo, Barale. All. Boscolo. Scanu), Prete, Salvai. All. Andreotti. lo), Caruso. A disp. Del Testa, Giar- Milana, De Sousa, Albanese, Zeol- ra, Gastaldo, Albertini. All. Marletta. Bianco (16’ st Albano), Bigotti (1’ st FOSSANO: Bonofiglio, Sampò, Ferre- ASTI: Ferro Marco (29’ st Padova- diello. All. Scopacasa. la (15’ st Veglia). A disp. Marangon. VALENZANA MADO: Lopardo (1’ st Spagnuolo), Bocchio, Olearo. All. ro, Pinta (30’ st Dogliani), Biondi, ni), Suman, Zanatta (5’ st Barbero COLLINE ALFIERI: Bertoglio, Palum- All. Brighenti. Travaini), Scalia, Ferrarese, Oleati Zatti Carlo. Beccaria, Mondino (1’ st Occelli), Alberto), Ronco (25’ st Ruscalla), bo (26’ st Mento), Raviola (20’ st CARAMAGNESE: S. Ferrara, D. Ferrara (25’ st Zangara), Cicciarello, Mel- SALUZZO: Leone (33’ st Fantone), Giordana, Audetto, Bergesio, Ca- Gardini, Monzeglio (32’ st Carelli), Gioanola), Marino, Santini, Bostic- (1’ st Pagliero), D’Alò (30’ st Osella), luccio (25’ st Berberi), Valerini, Va- D’Anzi (19’ st Pedrini), Romano stellino (25’ st Ciravegna). A disp. Cocco (5’ st Rossanino), La Ganga, co (26’ st Loddo), Del Conte (15’ st Perez (15’ st Giacchino), Strumia, leri, Loja (1’ st Savino), Raselli, Tulo- (25’ st Racca), Rivarossa (28’ st Co- Pellegrino. All. Audetto. Bonello (20’ st Perosino), Marocco, Sacchetto), Bonino (16’ st Turia- Adami, Bordabossana (1’ st Turlet- sai. All. Vergendo. sta), Angaramo, Carugo, Pochetti- Kharoufi (30’ st Tufo). All. Tona. no), Iachello, Redi, Fogliati. A disp. ti), Pira, Tesio, Tirante, Mandrile. A no, Charbonnier, Griotti (4’ st Bo- Bosco. All. Farello. disp. Russo. All. Carena. glione), Cocco (12’ st De Costanzi), NOTE: espulsi 20’ st Bertoglio (C). Forgia (20’ st Gallo). All. Bianchi. 16 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province iiii Reii IRONE F U Castellazzo steso da un Chieri scatenato, che si impone nettamente nel big-match Trasferta da dimenticare CHIERI Casale Monferrato (Al) lo con il portiere chierese Borga cente. Il gol chiude virtualmen- GIRONE E 6 Aldo Colonna fa, però, terminare il pallone sul te la contesa, anche perchè nel CASTELLAZZO fondo. Da qui in poi il Chieri giro di 5’ i torinesi fanno poker: ASTI-J STARS LA SORGENTE-CHERASCHESE 0 l Castellazzo torna con una prende in mano il pallino del prima Ranieri tramuta in gol 13 41 pesante sconfitta dalla tra- gioco e, anche se Cancelliere al una palla vagante in area ospite, MARCATORI: st 3’ Burroni, 19’ D’Am- MARCATORI sferta in terra torinese. : pt 11’ Marengo, 26’ Ve- MARCATORI: pt 11’, 26’ Devoto, 20’ Artu- I 9’ salva in uscita bassa su Artu- poi Devoto parte in azione per- brosio, 26’ Bellocchio, 29’ Bertone. la; st 8’ Vivalda, 14’ , 19’ Cavanna. so, 25’ Ranieri; st 5’ Artuso, 25’ Berruto. Mister Nani aveva messo in so, il gol dei padroni di casa sonale, chiede l’uno due ad Ar- ASTI: Cerutti (1’ st Zeggio), Gaeta LA SORGENTE: Lequio, Bernardi, Con- CHIERI (4-3-3): Borga 6 (23’ st Di Pira- guardia tutti prima del match: non tarda ad arrivare: Artuso, tuso e trova il diagonale del 4 a (17’ st Fabaro), Pracca, Pavia Mat- «E’ una partita importante, ma spalle alla porta, lancia in pro- 0. Dopo l’intervallo i ritmi si ab- giu (15’ st Badano), Minelli, D’Urso, mo ng); De Luca 6.5, Timpanaro 6.5 teo, Albertini, Stroppiana, Bagna- Mignano, Cavanna (28’ st Amrani), (19’ st Rinarelli 6), Valsania 6 (27’ pt loro hanno più esperienza ed fondità Ranieri, che centra per bassano molto ma il Chieri ar- sco, Bortoletto, Burroni, Caffa, un bacino diverso rispetto al il tocco facile facile di Devoto. Il rotonda ancora il risultato, pri- Marengo (24’ st Garruto), El Ma- Plat 6.5), Rimedio 7 (5’ st Franzonello Claps. All. Lo Nano. zouri (5’ st Ottonello), Vela (20’ st 6); Fiore 6.5 (12’ st Pisani 6.5), Cosola nostro.» E, in effetti, la differen- n. 7 di casa nei minuti successi- ma con la seconda marcatura di J STARS: De Marino, Bombana (4’ st za in campo tra Chieri e Castel- vi diventa incontenibile sulla fa- giornata di Artuso, poi con Scarsi), Ghignone (14’ st Lika). A 6.5, Vergnano 6.5; Devoto 7.5 (12’ st Bertone), Ierardi, Garoffolo, Polito, disp. Guercio. All. Cavanna. Berruto 6.5), Artuso 7.5 (9’ st Daidola lazzo è stata netta. I biancover- scia, sfornando un paio di quella del neo entrato Berruto. Bellocchio, Benincaso (12’ st Valet- CHERASCHESE: Tomatis, Manno, Sor- 6), Ranieri 7. All. Locandro. di, in giornata decisamente no, cross, su cui i compagni non ar- Il risultato non inficia, comun- to), Botto, Cravero (12’ st Corna- hanno patito il gioco palla a ter- rivano per questione di centi- que, l’analisi della stagione di cio, Popescu (18’ st Gai Alessan- CASTELLAZZO (4-3-3): Cancelliere 5.5 (14’ glia), Galasso (28’ st De Marino dro), Giohjani, Rinero, Gandino, st Massobrio 5.5); Nastasi 5.5, Muner ra degli avversari, hanno difeso metri. E’ ancora grazie alla ca- Nani: «Non abbiamo giocato, Davide), D’Ambrosio (30’ st Camil- spesso troppo bassi, poco ag- parbietà dei singoli che arriva la anche se loro sono effettiva- Fissore, Vivalda, Morra (5’ st Mati- 5, Picciau 5, Rossi 5 (29’ st Qarku ng), leri). A disp. Cecconello, Amendo- ja), Crisafi. A disp. Brizio. All. Piola. Pelizza 5.5 (9’ st Cannas 6), Cermelli 5 gressivi, e davanti sono stati po- risposta dei ragazzi di Nani: Ro- mente più forti. Noi siamo par- la. All. Cerutti. (14’ st Bruma 5), Pavanello 5 (5’ st Di co incisivi. Anche se per il di- mano ruba palla a Timpanaro, titi comunque senza grandi am- Benedetto 5); Mantelli 5, Romano 5 scorso qualificazione non è ma il suo tiro finisce di poco a bizioni, ma a gennaio vedre- (20’ pt Selis 6), Biorcio 5. All. Nani. cambiato molto, visto che il lato. E’, tuttavia, soltanto un mo... intanto arriveranno 3 in- Pertusa non ha potuto muovere fuoco di paglia perchè il Chieri nesti, 1 per reparto, dall’Ales- ARBITRO: Vercelli di Chivasso 5.5. la classifica, avendo come av- arriva presto al raddoppio: do- sandria: Tartara, Puglisi e Cele- versaria l’Alessandria. Tornando po che Pavanello rischia l’auto- stre. Comunque il gruppo ha al match, in realtà, sono proprio gol, la difesa biancoverde lascia già fatto benissimo, quest’anno stati i biancoverdi a regalare la troppo spazio in area ad Artuso la classifica non è fondamenta- prima emozione: 2’ e Mantelli che riceve palla da Rimedio, le, il nostro è un progetto che ruba palla a Valsania, il rimpal- stoppa e trova la rasoiata vin- arriverà fino alla Juniores.» GIRONE F GIRONE D IRONE E UÊGiraudo insacca la rete decisiva dall’undici metri e chiude la pratica Bra ALESSANDRIA-PERTUSA 16 CAST. PANCALIERI-CASALE 01 COLLINE ALFIERI-SALUZZO 31 Il Fossano sorride dal dischetto MARCATORI: pt 9’ Gai, 22’ Gerace, 27’ MARCATORI: pt 31’ Illario. MARCATORI: pt 1’ Ghia, 10’ Redditi, Saracco, 30’ E. Ardissone; st 23’, 25’, CASTAGNOLE PANCALIERI: Cavallin, 29’ Redditi; st 11’ Massimino. FOSSANO pensa ai salvifici interventi di Gli ospiti non riescono a usci- 32’ Trisolino. Mascarello, Mazzini, Vigliotti, Bau- COLLINE ALFIERI: Lavagnino (11’ Pa- 1 Mattis il quale ipnotizza a più re dalla propria metà campo e ALESSANDRIA: Zucca (1’ st Rampol- ducci (1’ st Rossi), Oderda, Tesio lumbo), Simeoni (31’ st Choury), BRA riprese Minniti e Paparusso, i non vanno oltre a una timida di), Maccanuco, Ventre, Toti (20’ st Davide (10’ st Sperino), Tesio Da- Conti, Freschi, Puppione, Amello 0 due biancoblù più attivi in fase conclusione di Patrascu sulla Osellame), Gugliada, Zarri, Lam- niele, Tribunella, Di Napoli, Labella. (34’ Leoncino), Redditi, Pignatelli offensiva. Il Bra, dal canto suo, quale interviene sicuro Roccia. berti (10’ st Romano), Tuoro (17’ st A disp. Luserna, Servidio, Caratto. (6’ st Mastroianni), Ghia (3’ st Cot- MARCATORE: st 27’ Giraudo rig. gioca una gara di rimessa, cre- I ragazzi di Chiapella approfit- ando sporadiche fiammate. Il tano della titubanza avversaria Tosonotti), Gerace, Maggi, Sellitto All. Cetrangolo. to), Ceccato (27’ st Monticone), FOSSANO: Viarengo (10’ st La Vista). All. Er- Roccia 6, Giaccardo 6.5, rigore, decretato da Fabio e sfiorando il gol al 25’ quando il (5’ st Burragine). A disp. Borzac- CASALE: Barile, Ferrero, Baldasso, Kola 6, Brungaj 6.5, Cavallera 6, Dal- chiello, Baldizzone. All. Gentile. Maddaloni, Catale, Lenti, Avonto, rante. trasformato da Giraudo, si ri- solito Minniti mira sul secon- lorto 6, Paparusso 7 (24’ st Badi 6), vela decisivo per le sorti del do palo con il pallone che esce PERTUSA: Rosano, Luzzati (9’ st Cru- Battista, La Salvia, Illario, Palmieri SALUZZO: Fornero, Zali, Olivesio (1’ Zuccaro 6.5, Minniti 7, Giraudo 7 do), Gai, Di Gregorio, Rosano, Fal- Michele (20’ st Palmieri Giovanni). st Crosetti), Moino, Massimino, (26’ st Stigliano ng), D’Agostaro 6.5 match e scatena il nervosismo di pochissimo. Il verdetto arri- cone Andrea, E. Ardissone (23’ st A disp. Francia, Islami, Hoxha. All. Moi, Fino (1’ st Barale), Bustone, (9’ st Negro 6). A disp. Gemello, Da- ospite. La prima occasione la va pochi istanti più tardi: Gi- A. Ardissone), Scarano (20’ st Ra- Valeri. Gramaglia (1’ st Ghigo), Calosso, milano, Grosso. All. Chiapella. creano i braidesi: ribaltamento raudo penetra in area dalla de- Ferrero. A disp. Lorenzino, Perotti. di fronte con un lungolinea per stra e viene atterrato a due vello), Falcone Diego (1’ st Bonan- BRA: Mattis 6.5, Fiore 5.5, Peirano 5, no), Saracco (16’ st Brancato), La All. Risso. Cammarata il quale, lanciato passi dall’arbitro che indica il Tarable 5.5, Viberti 4.5, Tibaldi 6 (28’ in velocità, s’invola verso la dischetto. Dagli undici metri si Guardia (1’ st Trisolino). A disp. pt Panero 5.5), Vanzetti 6.5, Patra- Correra. All. Grieco. porta ma calcia a lato sciupan- presenta lo stesso Giraudo che scu 5.5, Cammarata 5, Sandri 6, So- do un’ottima chance. La rispo- spiazza Mattis. Poco dopo i brero 5.5 (16’ st Capriolo 5.5). A di- sta del Fossano arriva 2’ più braidesi si trovano in 10 a cau- sp. Rollino, Sacco, Marku, Marengo. All. Cassaro. tardi quando Minniti si coordi- sa di un bruttissimo intervento na bene tentando la sorte dal a metà campo di Viberti, san- VALE MADO-NOVESE CHIERI-CASTELLAZZO ALBESE-ATLETICO TORINO ARBITRO: Fabio di Cuneo 6. limite destro dell’area: la tra- zionato con l’espulsione. Nel 11 60 23 NOTE: espulso Viberti (29’ st). Am- iettoria è centrale e Mattis finale Giraudo ha l’occasione moniti Cavallera, Peirano, Vanzetti. MARCATORI: pt 13’ Mauceri (N); st 10’ MARCATORI: pt 13’ F. Devoto (Ch), 22’ MARCATORI blocca. Al 20’ è ancora forcing di siglare la doppietta ma, lan- : pt 20’ D’Ippolito; st 3’ biancoblù: bel duetto sull’asse Fiore (V). A. Artuso (Ch), 26’ Ranieri (Ch), 28’ Robino, 18’ Reale rig., 28’ Vincenti , ciato in porta da Minniti, va al F. Devoto (Ch); st 7’ A. Artuso (Ch), 39’ Luciano aut. Cavallera-Giraudo con tiro comprensibilmente stre- quest’ultimo che colpisce al mato allargando troppo la tra- 27’ Berruto (Ch). ALBESE: Bosticco, Lanzoni, Cocito GIRONE E volo senza inquadrare lo spec- iettoria. Per premiarlo, Chia- (1’ st Scalzo), Manno (25’ st Bosco), chio. Pochi istanti più tardi il pella lo sostituisce a tempo Raimondo, Luciano, Robino, Di Fossano si fa nuovamente sot- scaduto riservandogli la stan- JUVENTU-CHISOLA 11 Marco, Battaglino, Desotgiu, Aute- to con Paparusso che viene ding ovation. Gli applausi con- ra (1’ st Vincenti ). A disp. Collino, completamente dimenticato in tinuano fino al triplice fischio MARCATORI: st 15’ Cirigliano (J), 38’ D’Agostino, Bosco Marco. All. Filo- area dai marcatori ospiti e cal- che sancisce la festa dei fossa- grano. Aimasso (C). Fossano (Cn) cia di colpo pieno, ma troppo nesi, i quali confezionano un ATLETICO TORINO: Mancino, Trussardi Andrea Silvestro centrale per creare seri proble- bel regalo di Natale ai propri (15’ st Mankiewicz), Soranna, Vi- mi a Mattis. L’estremo difenso- tifosi. Umore diametralmente saggi, Piras, Pappalardo, Gambino, Tre punti sofferti che valgono re del Bra è invece miracoloso opposto in casa Bra, dove De Bianchi, Tufano (1’ st Della oro. Dopo aver incassato la pri- al 35’, quando vola a togliere l’unico “regalo”, a detta loro, Rocca), D’Ippolito, Reale. A disp. ma sconfitta stagionale, i ra- dall’incrocio il missile di Min- l’ha fatto il direttore di gara fi- Mucciglio, Pautasso, Celia, Giardi- gazzi di Luca Chiapella torna- niti. Nella ripresa il primo schiandogli il penalty. na, Chirila. All. Ligato. no alla vittoria. Lo fanno con squillo lo creano, manco a dir- Al netto delle polemiche, il intelligenza e carattere, due do- lo, i padroni di casa: Paparus- campionato riprenderà il 25 ti indispensabili soprattutto su so sfugge ancora alla marcatu- gennaio quando Cavallera e un terreno di gioco non ottima- ra avversaria e la piazza sul se- compagni affronteranno la le come quello dell’Angelo Po- condo palo trovando, però, Cheraschese in trasferta. Il chissimo. Il risultato di misura l’istinto felino di Mattis, che Bra, invece, sfiderà tra le mura pare comunque meritato se si chiude ancora la saracinesca. amiche la Juventus. TORINO-ACCADEMIA ALBA GIRONE D GIRONE E GIRONE F 10 ALBESE-ATLETICO TORINO 2-3 ASTI-J STARS 1-3 ALESSANDRIA-PERTUSA 1-6 MARCATORI: pt 3’ Tassone, 8’ Sandri, COLLINE ALFIERI-SALUZZO 3-1 FOSSANO-BRA 1-0 CHIERI-CASTELLAZZO 6-0 16’ Moreo, 22’ Sandri, 27’ Moreo, SPORTING CENISIA-CUNEO 2-0 JUVENTUS-CHISOLA 1-1 CAST.PANCALIERI-CASALE 0-1 31’ Sandri; st 1’ Sandri, 3’ Moreo, 5’ TORINO-ACCADEMIA ALBA 17-0 LA SORGENTE-CHERASCHESE 4-1 DERTHONA-V.MONDOVÌ 0-0 Tassone, 7’ Mandriota, 15’ Ballone , BACIGALUPO-PINEROLO 0-6 PEDONA-CITTÀ DI RIVOLI 1-1 VALENZANA MADO-NOVESE 1-1 21’ Ricossa, 23’ Masoello, 24’ Man- driota, 27’ Masoello, 30’ , 34’ Can- Classifica Classifica Classifica diotto PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S TORINO: Trocano (20’ st Trombini), Famà, Scotto, Leggero (10’ st Bal- SPORTING CENISIA 15 5 5 0 0 17 4 FOSSANO 15 6 5 0 1 10 3 CHIERI 15 5 5 0 0 25 2 lone ), Garetto (10’ st Ottone), Pa- PINEROLO 12 5 4 0 1 17 4 CHISOLA 12 5 4 0 1 15 4 PERTUSA 9 5 3 0 2 12 10 raluppi, Montenegro (1’ st Man- ATLETICO TORINO 11 5 3 2 0 8 3 J STARS 10 5 3 1 1 10 3 CASTELLAZZO 9 5 3 0 2 12 14 driota), Sandri (5’ st Masoello), Tas- COLLINE ALFIERI 10 6 3 1 2 9 10 PEDONA 8 5 2 2 1 7 4 CASALE 9 6 2 3 1 11 14 sone (10’ st Ricossa), Moreo (5’ st CUNEO 6 3 0 3 16 5 BRA 6 2 2 2 9 5 V.MONDOVÌ 5 2 2 1 10 5 Candiotto), D’Ambrosio. All. Fio- 9 8 8 ratti. BACIGALUPO 6 5 2 0 3 5 14 ASTI 5 5 1 2 2 5 6 NOVESE 8 6 2 2 2 12 12 SALUZZO 5 1 1 3 3 8 CHERASCHESE 6 1 1 4 3 16 DERTHONA 5 1 2 2 7 8 ACCADEMIA ALBA: Ravizza (20’ st Pro- 4 4 5 mio), Stojov (5’ st Apostolov), Mila- ACCADEMIA ALBA 3 5 1 0 4 4 14 LA SORGENTE 3 5 1 0 4 5 15 VALENZANA M. 4 6 1 1 4 5 17 nesio (15’ st Janev), Tedesco, ALBESE 0 6 0 0 6 6 23 CITTÀ DI RIVOLI 2 5 0 2 3 3 11 CAST.PANCALIERI 0 5 0 0 5 2 14 Guienne, Albanese, Dieye (15’ st SQUADRE FUORI CLASSIFICA: TORINO. SQUADRE FUORI CLASSIFICA: JUVENTUS SQUADRE FUORI CLASSIFICA: ALESSANDRIA. Moubarac), Dos Santos, Cardino, Colletta, Careglio. All. Albanese. Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno ACCADEMIA ALBA-COLLINE ALFIERI BRA-JUVENTUS CASALE-VALENZANA MADO ATLETICO TORINO-BACIGALUPO CHERASCHESE-FOSSANO CASTELLAZZO-CAST.PANCALIERI CUNEO-TORINO CHISOLA-ASTI NOVESE-ALESSANDRIA PINEROLO-SPORTING CENISIA CITTÀ DI RIVOLI-LA SORGENTE PERTUSA-DERTHONA SALUZZO-ALBESE J STARS-PEDONA V.MONDOVÌ-CHIERI

Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 1 i i i i Rei i IRONE C UÊÊ ˆÀ>vˆœÀˆÊVœ˜µÕˆÃÌ>ʏ>Ê«œÃÌ>ʈ˜Ê«>ˆœ]Ê œ˜œ\ʁ i˜iÊVœ“Õ˜µÕiÊۈÃ̜ÊV iʘœ˜Ê«iÀ`iÛ>“œÊ`>ÊÃiÌÌi“LÀi‚ iÀ>ÃV iÃiÊ>ÊÌ>««i̜ CHERASCHESE Cherasco (Cn) na che , dimenticato dalla difesa, quando già al 2’ per poco gli 0 Gianluca Folgori supera l’uscita del portiere con ospiti non trovano la terza rete GIRONE C MIRAFIORI un tocco sotto ma proprio quan- grazie a uno svarione della dife- Sono contento CHERASCHESE-MIRAFIORI 0-2 2 on una doppietta di Bo- do ormai la palla sembra desti- sa locale che favorisce Lopes, la della mia squadra. CUNEO-DERTHONA 8-0 nansone il Mirafiori nata in rete l’altro capitano, Ca- punta per dal limite chiude trop- Non ci J STARS-CANELLI 6-1 MARCATORI: pt 6’, 28’ Bonansone. Cespugna il campo di leffi, con un disperato salvatag- po il diagonale che finisce di un “aspettavamo all’inizio POZZOMAINA-CHISOLA 1-1 Cherasco. gio in spaccata spazza la sfera nulla sul fondo. Al 4’ poi ci si CHERASCHESE (4-3-3): Barbero 5.5; An- dell’anno di essere a SALUZZO-NOVESE 2-1 Fin dalle prime battute i ragazzi sulla linea di porta. Al 23’ sfrut- mette pure un rimpallo fortuito RIPOSA: BRA gela 6 (17’ st Molinaro 6), Pia 6, Ca- di Dattilo sono apparsi più ordi- tando un invitante traversone a centrocampo che libera la cor- questo punto in questa leffi 6 (21’ st Ricci 6), Viassone 5.5; nati e con maggiori idee in fase dalla sinistra è Bonansone a pro- sa dello stesso (indisturbato) Lo- fase della stagione. Su 11 Classifica Morra 6 (20’ PT Ndoia 5.5), Caputo di costruzione di gioco, appro- vaci con un’incornata dal limite pes ma non è giornata per la 6, Massimino 5.5; Ciramola 6 (28’pt partite giocate da G V N P F S Bedino 5.5), Marengo 5.5 (23’ st Tor- priandosi della supremazia terri- che spiove di un nulla sopra la punta che calcia incredibilmente PT toriale. Già al 2’, su pasticcio di traversa, tanto da dare l’illusione sul fondo vanificando una gros- settembre ne abbiamo ta 6), Lopardo 5.5. A disp: Pozzolo. perse solo due, una nella MIRAFIORI 13 5 4 1 0 15 6 All. G. Bono Barbero, i locali rischiano con la che sia stato Barbero con la ma- sa occasione. Poco male, gli apa- J STARS 5 4 0 1 17 7 palla che sfugge dalla presa co- prima fase e l’altra contro il 12 no di richiamo a sventare in an- tici locali sono tutto in una puni- CHISOLA 6 3 3 0 25 7 MIRAFIORI (4-2-3-1): Cassese 6; Longo moda dell’estremo difensore ma golo. Cinque minuti dopo però zione da posizione defilata di Mirafiori. Stiamo facendo 12 6, Mangiacotti 6.5, Giangregorio Messina in tap-in non ne appro- lo stesso Bonansone può esulta- Caputo che Cassese blocca sen- bene e cercheremo di CUNEO 10 5 3 1 1 23 8 6.5, Usurelu 6; Bresolin 6.5 (36’ st Si- fitta non inquadrando la porta. re quando, dimenticato dalla di- za problemi. I torinesi, forti del CHERASCHESE 10 5 3 1 1 6 2 nopoli ng), Marmo 6.5 (37’ st Bolo- continuare su questa falsa Passano però pochi minuti e gli fesa, ha tutto il tempo di control- duplice vantaggio, controllano POZZOMAINA 8 5 2 2 1 6 5 gnesi ng); Bonansone 7 (36’ st Giu- ospiti sbloccano il punteggio lare un gran taglio dalla sinistra riga. Contro il Mirafiori SALUZZO 6 2 1 3 8 9 sto ng), Cariola 6.5 (6’ st Pellegrino senza mai rischiare se non al 26’ quando Bresolin serve sulla de- e freddare con un secco diago- quando Bergese vince un rim- eravamo scarichi, senza CANELLI 6 1 1 4 10 20 6), Lopes 6; Messina 6 (21’ st Giova- nulla togliere niente ai 4 nelli 6). A disp: Menniti. All. G. Dattilo stra Bonansone che entra in nale Barbero per la seconda vol- pallo in area, sfugge alle marca- NOVESE 4 6 1 1 4 4 16 area e supera Barbero con un ta. I nero stellati faticano a reagi- ture ma a tu per tu con Cassese nostri avversari. Ci sta la DERTHONA 5 0 1 4 3 22 ARBITRO: Chergou di Bra 6 delizioso pallonetto che porta in re, non riuscendo mai a portarsi manca il bersaglio. Tra le giran- 1 sconfitta hanno BRA 0 4 0 0 4 1 16 NOTE: ammoniti Marengo. vantaggio i gialloblù. I torinesi in avanti anche per l’imprecisio- dole di cambi,il tempo scorre dimostrato di essere forti, sono padroni del gioco, gli unici ne nella manovra di costruzione senza ulteriori sussulti se si Prossimo turno a creare occasioni come al 16’ finendo per rimanere schiacciati esclude l’azione confusa degli sono un ottimo gruppo quando una veloce azione in nella propria metà campo. La ospiti in ripartenza sventata sul- CANELLI-BRA profondità libera capitan Messi- musica non cambia nella ripresa la linea da Pia. Bono, allenatore Cheraschese CHISOLA-CUNEO DERTHONA-CHERASCHESE GIRONE C-D MIRAFIORI-J STARS NOVESE-POZZOMAINA SAN GIORGIO-VALE MADO 13 SALUZZO-NOVESE 21 RIPOSA: SALUZZ

MARCATORI: pt 10’, 15’ Battista; st 15’ MARCATORI: pt 19’ Depretis; st 10’ GIRONE D Boselli, 20’ Di Canio Supertino, 25’ Fossati SAN GIORGIO TO: Bargis, Tartaglia, SALUZZO: Martini (30’ st Bertola), Pa- ATL.ROERO-RAPID TORINO ND. Montagna (1’ st Giammarioli), Bar- luschi (30’ st Allemano), Depretis CHIERI-G.CENTALLO 2-1 beris, Cagnassi, Fioretta, Gasparre, (25’ st Olivero), Supertino, Kodra CAMBIANO-PEDONA 0-2 Di Canio, Leon, Noce, Scaccia Mat- (17’ st Collino), Terragno, Barroero CARROSIO-ASTI 3-1 tia (10’ st Medici). A disp. Papa, (5’ st Qira), Cossotto, Giacca (18’ st Crovella. All. Mangiacotti. Penna), Brondino, Rrotani (22’ st LUSERNA-PRO DRONERO 2-0 SAN GIORGIO TO-VALENZANA MADO 1-3 VALENZANA MADO: Bennato, Scalia, Covino). All. Zordan. Rusci, Capra, A. Thairi, Edmunda- NOVESE: Cipollina, Baiardi, Sasso, Classifica lech (20’ st Pino), Meraj, Ferraris, Y. Fossati, Morelli, Barbieri (25’ Salvi), Thairi (30’ st Lombardi), Battista Musso, Cotella, Pinna, Vincens (20’ G V N P F S (15’ st Loia), Angiolini (10’ st Bosel- st Paini), Arena (10’ st Galeone). A PT li). A disp. Sinigallia. All. Paffi. disp. Olivero. All. Tanga. CARROSIO 18 6 6 0 0 20 6 CHIERI 16 6 5 1 0 22 6 RAPID TORINO 13 5 4 1 0 14 3 PEDONA 12 6 4 0 2 16 9 ATL.ROERO 9 5 3 0 2 15 10 La Valenzana Mado 2001 VALENZANA M. 9 6 3 0 3 11 11 ASTI 6 2 1 3 16 10 GIRONE C-D G.CENTALLO 4 6 1 1 4 8 12 SAN GIORGIO TO 4 6 1 1 4 5 18 LUSERNA 6 1 1 4 6 20 CHIERI-G. CENTALLO 21 CAMBIANO-PEDONA 02 CARROSIO-ASTI 31 LUSERNA-PRO DRONERO 20 CUNEO-DERTHONA 80 4 CAMBIANO 3 6 1 0 5 11 18 MARCATORI: pt 34’ Cavaglià; st 6’ Ca- MARCATORI: pt 35’ Pallara; st10’ Pal- MARCATORI: pt 3’ Zunino, 10’ Savina, MARCATORI: pt 25’ Giachero, st 12’ MARCATORI: pt 10’ Giuliano, 30’ Pea- PRO DRONERO 3 6 1 0 5 3 24 vaglià, 15’ Bertone. lara. 20’ Repetto; st 33’ Repetto. Bosio. no; st 15’ Giacca, 16’ Del Piano, 20’ Prossimo turno CHIERI: Valenti (1’ st Nepote), Fasa- CAMBIANO: Zapparoli, Casarotto, CARROSIO: Petrucci, Lechner, De Ce- LUSERNA: Falco, Coppola, Di Marzo, Giacca, 25’ Rosano, 27’ Magnabo- no (5’ st Dogliani Riccardo), Riso, Mollo (1’ st Cannarozzo), Dassano, glia, Ferraris, Ottaviani, Bruzzone, Bosio, Martina, Benech, Lippolis, sco, 29’ Dagostino. ASTI-LUSERNA Bai (20’ st Montuori), Verna (20’ st Costanzo, Maddalena (20’ st Sor- Demicheli, Maroni (30’ st Repet- Fasone, Giachero (25’ st Negrin), CUNEO: El Sayed (1’ st Calosso), G.CENTALLO-CARROSIO to), Repetto, Tosonotti, Zunino. A Vurruso, Ronchial (10’ st Spadafi- Musso, Bersano (1’ st Diale), Del Garofalo), Bettoni (10’ st Lovato), bera), Gilormo (28’ st Santarsiero), PEDONA-SAN GIORGIO TO Bechis, De Grandis, Maddalena Crupano (15’ st Piovano), Baraval- disp. M. Cairello, Contardo, Repet- no). A disp. Parisi, Gianlorenzi, Al- Piano, Rivero, Giuliano (20’ st Ma- (20’ st Titotto), Bendezu, Cavaglià le (30’ st Cisi), Carnà (24’ st Pacino), to. All. Magrì. banese, Sandri, Dervishi. All. Risso. gnabosco), Bonaventura, Degio- PRO DRONERO-CAMBIANO (20’ st Di Sparti). All. Migliore. Moro. A disp. Besusso. All. Mitrio- ASTI: Gallina, Fogliati (30’ st De PRO DRONERO: Olivero, Ribero, D’In- vanni, Peano (15’ st Dagostino), RAPID TORINO-CHIERI G.CENTALLO: Caldera (1’ st Oliva), Ga- ne. Lucca), Sacco, Cuniberti, Avertano, ca (30’ st Balma), Brondino (20’ st Rosano, Raimondi (20’ Giacca). A VALENZANA MADO-ATL.ROERO disp. Giorgis, Berardo. All. Rosano. veglio, Aimetta, Mollardo, Piola, PEDONA: Cazzera (30’ st Fantino), Forneris (20’ st Margaglia), Civitate Collo), Viale (25’ st Bruno), Bergia, Toselli, Bima, Bima (10’ st Prato), Morini (23’ st Perona), Marro (26’ st (25’ st Campaner), Giuliani, Pavia Spada (10’ st Sanogo), Rastrelli, DERTHONA: Barrett, Celcima, Crisa- Pelissero, Bertone, Minni (1’ st Pe- Capone), Franco, Mino, Meineri, Jacopo, Macaione, Savina. All. For- Diarrassouia, Traorè, Garnero. A tulli, Viscariello, Citarelli (5’ st Go- GIRONE C rotti). A disp. Grasso. All. Silvestro. Bono (20’ st Gallo), Rizzo (29’ st Se- no. disp. Ganau, Fresia. All. Bailo. mez), Moro, Giglia, Haxia, Marsilio- kadu), Giuliano (20’ st Di Benedet- ne (5’ st Cirafici), Carosiello (5’ st to), Pallara, Piacenza (1’ st De Ste- Albanese), Rolandi. All. De Laude. J STARS-CANELLI 61 fanis). All. Zappatore. MARCATORI: pt 8’ Maltisotto, 19’ Vi- go, 23’ Crudo; st 7’ Crudo, 28’ Chil- lemi, 29’ Crudo, 33’ Maltisotto. 18 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province C i i e Pr i i i

LA SOSTA ALLIEVI ALESSANDRIA ALLIEVI FB ALESSANDRIA GIOVANISSIMI ALESSANDRIA GIOVANISSIMI ALESSANDRIA GIOVANISSIMI FB ALESSANDRIA LIBARNA-VALENZANA MADO 2-0 ASCA-DERTHONA 1-1 ACQUI-ASCA 5-1 AUDAX ORIONE-LIBARNA 0-1 ASCA-CASTELLAZZO ND. Pausa per i provinciali, SALE-G3 REAL NOVI 0-1 AUDAX ORIONE-VAL BORBERA 4-3 EUROPA B.ELEVEN-FORTITUDO 1-13 CASTELNUOVO SCR.-G.SALESIANA 4-0 DON BOSCO AL-DERTONA 2-0 di nuovo in campo il 25/1 TIGER NOVI-AURORA AL 1-1 CASTELNUOVO SCR.-OVADA 1-1 FULVIUS-OVADA 0-12 POZZOLESE-G3 REAL NOVI ND. LA SORGENTE-AURORA AL 5-0 X FIVE SPINETTA-VAL BORBERA 3-2 FORTITUDO-EUROPA B.ELEVEN ND SAVOIA-CASSINE 6-1 TIGER NOVI-A.PONTECURONE 6-5 ORTI-FORTITUDO 1-22 Le giovanili torneranno in campo il RIPOSA: AUDAX ORIONE GAVIESE-CASTELLAZZO 3-3 VIRTUS JUNIOR-MONFERRATO 3-1 VIRTUS JUNIOR-DON BOSCO AL 1-4 VAL BORBERA-BOYS CALCIO 1-0 24-25 gennaio: tutte le categorie di Asti, Alessandria e Cuneo, ufficial- Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica mente, riprenderanno infatti in G V N P F S G V N P F S G V N P F S G V N P F S quel fine settimana il normale cor- PT G V N P F S PT PT PT PT so del campionato, ad eccezion fat- ACQUI 13 5 4 1 0 34 5 CASTELNUOVO S 12 4 4 0 0 28 3 DON BOSCO AL 15 5 5 0 0 14 1 AUDAX ORIONE 10 4 3 1 0 13 2 AUDAX ORIONE 13 5 4 1 0 15 6 ta per i recuperi. Per quanto riguar- DERTHONA 11 5 3 2 0 11 5 SAVOIA 12 5 4 0 1 25 5 DON BOSCO AL 12 4 4 0 0 20 2 LA SORGENTE 9 4 3 0 1 9 2 LIBARNA 10 4 3 1 0 10 4 da la federazione astigiana, infatti, OVADA 10 5 3 1 1 13 7 OVADA 11 5 3 2 0 29 3 LIBARNA 7 5 2 1 2 5 9 DERTONA 9 5 3 0 2 29 7 ci sarà un’intera giornata, che coin- G3 REAL NOVI 7 4 2 1 1 7 6 CASTELLAZZO 7 4 2 1 1 11 8 VIRTUS JUNIOR 10 4 3 1 0 12 1 G.SALESIANA 6 3 2 0 1 6 5 FORTITUDO 9 5 3 0 2 28 8 volgerà Allievi, Allievi Fascia B, Gio- X FIVE SPINETTA 7 5 2 1 2 10 10 FORTITUDO 3 3 1 0 2 5 8 FORTITUDO 6 4 2 0 2 21 6 AUDAX ORIONE 6 4 2 0 2 5 5 ASCA 7 4 2 1 1 8 5 vanissimi e Giovanissimi Fascia B, VALENZANA M. 6 4 2 0 2 8 6 che si giocherà il 18/1. Questo an- CASTELNUOVO S. 3 4 0 3 1 3 6 CASSINE 6 4 2 0 2 8 14 POZZOLESE 4 4 1 1 2 7 14 CASTELLAZZO 6 3 2 0 1 26 3 VAL BORBERA 4 4 1 1 2 5 7 drà a colmare il turno sospeso d’uf- ASCA 3 4 0 3 1 4 7 ASCA 4 4 1 1 2 4 8 TIGER NOVI 4 5 1 1 3 7 18 VAL BORBERA 6 5 2 0 3 4 8 TIGER NOVI 4 4 1 1 2 6 8 ficio per pioggia. Altri recuperi, me- VAL BORBERA 3 4 1 0 3 9 15 MONFERRATO 3 5 1 0 4 9 18 G3 REAL NOVI 1 3 0 1 2 4 12 AURORA AL 4 5 1 1 3 16 13 no sistematici, sono previsti nel AURORA AL 2 3 0 2 1 1 6 GAVIESE 2 5 0 2 3 10 14 EUROPA B.ELEVEN 1 5 0 1 4 5 36 A.PONTECURONE 0 4 0 0 4 8 22 BOYS CALCIO 3 5 1 0 4 13 10 corso di questo mese di sospensio- SALE 0 4 0 0 4 1 12 EUROPA B.EV 3 0 1 2 3 8 FULVIUS 0 5 0 0 5 0 51 ORTI 0 5 0 0 5 4 94 ne. Stessa data anche per buona 1 Prossimo turno Prossimo turno parte dei gironi regionali, fanno ec- Prossimo turno Prossimo turno AUDAX ORIONE-TIGER NOVI Prossimo turno cezione il girone D di Allievi e i gi- AURORA AL-X FIVE SPINETTA roni C e D di Giovanissimi fascia B, AUDAX ORIONE-GAVIESE ASCA-FULVIUS DON BOSCO AL-POZZOLESE BOYS CALCIO-AURORA AL che anticipano di sette giorni la ri- G3 REAL NOVI-LIBARNA DERTHONA-CASTELLAZZO EUROPA B.ELEVEN-SAVOIA G.SALESIANA-A.PONTECURONE CASTELLAZZO-DON BOSCO AL presa regolamentare del campio- VALENZANA MADO-AUDAX ORIONE EUROPA B.ELEVEN-ASCA FORTITUDO-VIRTUS JUNIOR G3 REAL NOVI-CASTELNUOVO SCR. DERTONA-VAL BORBERA nato, scendendo in campo già nel VAL BORBERA-SALE OVADA-FORTITUDO MONFERRATO-ACQUI LIBARNA-VIRTUS JUNIOR FORTITUDO-ASCA fine settimana del 28 gennaio RIPOSA: TIGER NOVI VAL BORBERA-CASTELNUOVO SCR. OVADA-CASSINE FUORI CLASSIFICA: VIRTUS JUNIOR ORTI-LA SORGENTE mrc

ALLIEVI ASTI ALLIEVI FB ASTI GIOVANISSIMI ASTI GIOVANISSIMI FB ASTI GIOVANISSIMI FB VERCELLI CN ALLIEVI A

AMA BRENTA-NIELLESE 11-3BORMIDA AURORA AL-P.VALFENERA 0-4 ALERAMICA-ANSPI 0-2 ACQUI-SG.RIVA 1-4 ÌIL CAMPIONATO HA INIZIATO LA PAUSA AMA BRENTA-GENOLA ND. BISTAGNO-MONFERRATO 5-1 CASSINE-ACQUI 0-4 ASTISPORT-ANNONESE 5-1 COLLINE ALFIERI-SPARTAK SD 4-2 SALUZZO-BUSCA 3-1 INVERNALE . L’ULTIMA GIORNATA È STATA SP.CAVALLERMAG-BOVES MDG ND. CASTELLAZZO-EUROPA B.ELEVEN 2-2 PRO VILLAFRANCA-LA SORGENTE ND. CANELLI-SDS ROCCHETTA ND. SDS ROCCHETTA-TORRETTA 0-1 DOMENICA 14 DICEMBRE VALVERMENAGNA-FOSSANO 1-2 COLLINE ALFIERI-ATL.ROERO 1-1 VIRTUS JUNIOR-FELIZZANOLIMPIA 1-0 TORRETTA-VOLUNTAS NIZZA 1-1 MEZZALUNA-CASTELL’ALFERO 1-2 V.MONDOVÌ-NIELLESE 3-0 SDS ROCCHETTA-SANTOSTEFANESE 0-1 RIPOSA: SDS ROCCHETTA RIPOSA: PRO VILLAFRANCA VOLUNTAS NIZZA-SANTOSTEFANESE 2-1 Classifica RIPOSA: PRO DRONERO RIPOSA: CASSINEÌ Classifica Classifica Classifica Classifica G V N P F S Classifica PT G V N P F S G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT LA CHIVASSO 13 5 4 1 0 22 4 PT PT G V N P F S COLLINE ALFIERI 15 5 5 0 0 28 2 FOSSANO 18 6 6 0 0 33 3 ACQUI 10 4 3 1 0 14 2 CASTELL’ALFERO 10 5 3 1 1 9 11 ALICESE 12 4 4 0 0 50 0 COLLINE ALFIERI 10 4 3 1 0 13 2 SG.RIVA 15 5 5 0 0 17 4 VALVERMENAGNA 15 6 5 0 1 17 6 VOLUNTAS NIZZA 10 5 3 1 1 20 9 ASTISPORT 9 3 3 0 0 17 1 CANADÀ 10 4 3 1 0 8 1 CASSINE 10 4 3 1 0 5 0 VOLUNTAS NIZZA 12 4 4 0 0 10 4 SP.CAVALLERMAG 13 6 4 1 1 16 10 SDS ROCCHETTA 7 3 2 1 0 10 4 SDS ROCCHETTA 9 3 3 0 0 14 4 BORMIDA BIST 9 5 3 0 2 14 7 SDS ROCCHETTA 6 5 2 0 3 5 6 PIEMONTE SPORT 9 5 3 0 2 11 6 SALUZZO 12 6 4 0 2 22 4 PRO VILLAFRANCA 7 3 2 1 0 9 6 PRO VILLAFRANCA 6 4 2 0 2 6 7 BOVES MDG 10 5 3 1 1 12 6 CASTELLAZZO 7 4 2 1 1 9 5 SANTOSTEFANESE 6 5 2 0 3 8 15 VILLANOVA M.TO 6 4 2 0 2 11 6 P.VALFENERA 6 3 2 0 1 13 7 ANSPI 6 4 2 0 2 3 4 V.MONDOVÌ 9 5 3 0 2 7 4 ATL.ROERO 5 3 1 2 0 4 1 VIRTUS JUNIOR 4 3 1 1 1 4 11 V.SALUGGESE 6 4 2 0 2 8 8 TORRETTA 4 4 1 1 2 10 9 ANNONESE 6 5 2 0 3 12 14 AMA BRENTA 6 5 2 0 3 15 14 SANTOSTEFANESE 4 4 1 1 2 2 3 TORRETTA 4 4 1 1 2 7 10 BUSCA 6 6 2 0 4 22 21 LA SORGENTE 3 4 1 0 3 5 19 CANELLI 4 3 1 1 1 5 5 PRO CAVAGNOLO 3 4 1 0 3 3 33 SDS ROCCHETTA 3 4 1 0 3 1 10 SPARTAK SD 3 4 1 0 3 7 13 PRO DRONERO 2 5 0 2 3 4 14 ALERAMICA 0 3 0 0 3 1 5 PRATO SESIA 0 5 0 0 5 3 27 MONFERRATO 1 4 0 1 3 2 9 CASSINE 1 3 0 1 2 1 10 FELIZZANOLIMPIA 0 4 0 0 4 1 10 GENOLA 0 5 0 0 5 2 37 EUROPA B.ELEVEN 1 4 0 1 3 3 16 AURORA AL 0 5 0 0 5 4 20 MEZZALUNA 0 4 0 0 4 3 19 ACQUI 0 5 0 0 5 5 17 VIRTUS VERCELLI 0 5 0 0 5 3 34 NIELLESE 0 7 0 0 7 7 38

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno ACQUI-TORRETTA ANNONESE-PRO VILLAFRANCA BOVES MDG-SALUZZO ATL.ROERO-SDS ROCCHETTA SDS ROCCHETTA-VIRTUS JUNIOR BUSIGNETTO-CASALE BUSCA-AMA BRENTA BORMIDA BISTAGNO-CASTELLAZZO LA SORGENTE-CASSINE ANSPI-ASTISPORT SG.RIVA-COLLINE ALFIERI CRESCENTINESE-ALICESE FOSSANO-V.MONDOVÌ CASSINE-COLLINE ALFIERI P.VALFENERA-PRO VILLAFRANCA CASTELL’ALFERO-ALERAMICA SANTOSTEFANESE-FELIZZANOLIMPIA J.TORRAZZA-BORGOVERCELLI GENOLA-VALVERMENAGNA SANTOSTEFANESE-EUROPA B.ELEVEN VOLUNTAS NIZZA-SDS ROCCHETTA SDS ROCCHETTA-MEZZALUNA SPARTAK SD-VOLUNTAS NIZZA NIELLESE-PRO DRONERO RIPOSA: MONFERRATO RIPOSA: AURORA AL RIPOSA: CANELLI TORRETTA-ACQUI LG TRINO-CANADÀ RIPOSA: SP.CAVALLERMAG

CN ALLIEVI B CN ALLIEVI FB A CN ALLIEVI FB B CN GIOVANISSIMI A CN GIOVANISSIMI B CN GIOVANISSIMI C BANDITO-BRA 0-12 A.CUNEO-CARAGLIO 1-3 BRA-CERESOLE 4-2 AMA BRENTA-AZZURRA CN 0-5 MARENE-SPORTGENTE 2-3 BENE NARZOLE-ATL.ROERO 0-3 FC SAVIGLIANO-RORETESE 2-3 A.CUNEO-GARESSIO 5-3 RACCO-GENOLA 2-2 CANALE-STELLA MARIS 6-1 BISALTA-BUSCA 0-5 S.SEBASTIANO FOS-ATL.ROERO 2-5 GALLO-MARENE 3-0 BUSCA-MADONNA G. 4-0 RORETESE-OL.SALUZZO ND G.CENTALLO-SOMMARIVA 14-1 S.CASSIANO-CHERASCHESE 0-2 RACCO-BENE NARZOLE 1-5 V.MONDOVÌ-BOVES MDG 1-1 PRO DRONERO-VALVERMENAGNA 0-0 SAVIGLIANESE-TARANTASCA 4-0 MONTATESE-DOGLIANI 3-0 RACCONIGI-OL.SALUZZO 1-5 RIPOSA: VALVERMENAGNA OLMO SP.CAVALLERMAG-MONTATESE 0-3 VICESE 84-BOVES MDG 2-1 SCARNAFIGI-FC SAVIGLIANO 4-0 SANFRÈ-GALLO 0-3 RIPOSA: OLMO RIPOSA: S.CASSIANO SANFRÈ-ACCADEMIA ALBA 2-0 RIPOSA: G.CENTALLO RIPOSA: ATL.RACCONIGI Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica G V N P F S G V N P F S G V N P F S PT G V N P F S PT PT PT PT G V N P F S PT G V N P F S BRA 21 7 7 0 0 49 5 BOVES MDG 13 5 4 1 0 13 3 OLMO 16 6 5 1 0 33 6 ATL.ROERO 14 6 4 2 0 30 4 CHERASCHESE 14 6 4 2 0 10 4 BUSCA 16 6 5 1 0 26 5 SAVIGLIANESE 18 6 6 0 0 26 3 G.CENTALLO 13 5 4 1 0 40 6 RORETESE 18 6 6 0 0 23 5 BUSCA 9 3 3 0 0 11 4 SPORTGENTE 12 5 4 0 1 17 8 GALLO 13 7 4 1 2 16 9 BRA 10 4 3 1 0 16 4 VALVERMENAGNA 16 6 5 1 0 17 2 GALLO 11 5 3 2 0 15 3 OLMO 8 4 2 2 0 16 2 SCARNAFIGI 12 6 4 0 2 19 14 BENE NARZOLE 10 6 3 1 2 19 9 BOVES MDG 15 7 5 0 2 28 4 S.CASSIANO 11 6 3 2 1 25 10 ATL.ROERO 10 5 3 1 1 15 8 VICESE 84 12 6 4 0 2 27 9 RACCO 11 6 3 2 1 11 11 CANALE 10 6 3 1 2 31 12 FC SAVIGLIANO 10 7 3 1 3 17 17 V.MONDOVÌ 8 4 2 2 0 7 2 G.CENTALLO 9 3 3 0 0 18 1 MADONNA G. 10 7 3 1 3 14 12 GENOLA 10 4 3 1 0 10 3 DOGLIANI 7 5 2 1 2 14 10 MARENE 9 7 3 0 4 13 13 CARAGLIO 6 4 2 0 2 7 7 AZZURRA CN 7 6 2 1 3 10 14 TARANTASCA 10 7 3 1 3 13 14 MONTATESE 7 5 2 1 2 11 19 OL.SALUZZO 8 6 2 2 2 8 14 CERESOLE 7 5 2 1 2 11 10 BISALTA 4 5 1 1 3 3 13 A.CUNEO 7 7 2 1 4 9 25 OL.SALUZZO 6 4 2 0 2 10 7 BENE NARZOLE 6 4 2 0 2 8 9 ACCADEMIA ALBA 8 7 2 2 3 7 13 MONTATESE 5 5 1 2 2 9 15 A.CUNEO 0 6 0 0 6 6 21 PRO DRONERO 2 6 0 2 4 3 19 ATL.RACCONIGI 3 5 1 0 4 9 11 STELLA MARIS 3 6 1 0 5 4 31 BANDITO 8 7 2 2 3 8 21 SP.CAVALLERMAG 4 6 1 1 4 5 16 GARESSIO 0 6 0 0 6 9 35 SANFRÈ (*) 2 6 1 0 5 15 30 VALVERMEN -1 0 0 3 1 12 RORETESE 1 4 0 1 3 2 16 SANFRÈ 4 6 1 1 4 6 22 3 S.CASSIANO 3 4 1 0 3 7 12 AMA BRENTA (*) -1 7 0 0 7 1 46 SOMMARIVA (*) -1 6 0 0 6 1 60 RACCONIGI 4 7 1 1 5 8 26 MARENE 1 6 0 1 5 4 16 S.SEBASTIANO 0 6 0 0 6 3 24 RACCO 1 7 0 1 6 7 27 Prossimo turno Prossimo turno FC SAVIGLIANO 0 5 0 0 5 5 23 Prossimo turno Prossimo turno LE SQUADRE CON (*) HANNO DEI PUNTI DI Prossimo turno LE SQUADRE CON (*) HANNO DEI PUNTI DI Prossimo turno LE SQUADRE CON (*) HANNO DEI PUNTI DI PENALIZZAZIONE. PENALIZZAZIONE. PENALIZZAZIONE. FC SAVIGLIANO-MARENE ACCADEMIA ALBA-GALLO ATL.ROERO-BRA AZZURRA CN-PRO DRONERO ATL.ROERO-CANALE BRA-RACCONIGI BOVES MDG-OLMO CERESOLE-S.CASSIANO BOVES MDG-OLMO TARANTASCA-ATL.RACCONIGI DOGLIANI-G.CENTALLO GENOLA-SCARNAFIGI BENE NARZOLE-SANFRÈ BUSCA-V.MONDOVÌ CHERASCHESE-G.CENTALLO GARESSIO-AMA BRENTA GALLO-MONTATESE MARENE-FC SAVIGLIANO MADONNA G.-VICESE 84 OL.SALUZZO-SAVIGLIANESE SOMMARIVA-S.CASSIANO CARAGLIO-BISALTA MONTATESE-S.SEBASTIANO OL.SALUZZO-RACCO VALVERMENAGNA-BUSCA SPORTGENTE-RORETESE STELLA MARIS-SANFRÈ RORETESE-BANDITO VALVERMENAGNA-A.CUNEO RIPOSA: SP.CAVALLERMAG RIPOSA: A.CUNEO RIPOSA: RACCO RIPOSA: BENE NARZOLE

CN GIOVANISSIMI FB A CN GIOVANISSIMI FB B ALLIEVI PINEROLO ALLIEVI FB PINEROLO GIOVANISSIMI PINEROLO GIOVANISSIMI FB PINEROLO TARANTASCA-SAVIGLIANESE 0-2 ATL.RACCONIGI-SCARNAFIGI 7-0 C.DI MONCALIERI-CUMIANA 1-8 CARIGNANO-TETTI RIVALTA 1-0 BORGARETTO-TETTI RIVALTA 4-1 BORGARETTO-BRICHERASIO 1-1 OL.SALUZZO-BUSCA 1-4 BANDITO-SP.CAVALLERMAG 3-3 GIAVENO COAZZE-CHISONE 3-0 CAST.PANCALIERI-GIAVENO COAZZE ND. CAVOUR-SAN SECONDO 0-6 CAVOUR-PINEROLO 0-7 CUMIANA-LUSERNA FEMM. 3-2 TRE VALLI-VICESE 84 2-1 BENESE-ACCADEMIA ALBA 1-9 NONE-CAVOUR RINV. INFERNOTTO-VILLAFRANCA 4-1 INFERNOTTO-CARIGNANO 0-3 D.VOLVERA-RIVESE 0-2 MAGLIANO ALPI-SOMMARIVESE 0-6 BRUINESE-PISCINESE RIVA 3-2 PIOSSASCO-VALCHISONE 1-8 PISCINESE RIVA-C.DI MONCALIERI ND VALVARAITA-CARAGLIO 1-2 INFERNOTTO-PISCINESE RIVA 0-3 V.MONDOVÌ-BOVES MDG 0-5 CORNELIANO ROERO-FOSSANO 0-1 TETTI RIVALTA-BORGARETTO 0-2 ROLETTO-BRUINESE 0-3 VALCHISONE-VICUS 2010 5-1 S.CASSIANO-SPORT ROERO 1-2 SCALENGHE-SAN SECONDO 1-5 VILLAFRANCA-PIOSSASCO 2-1 VICUS 2010-AIRASCHESE 3-1 RIPOSA: OLMO RIPOSA: INFERNOTTO Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT PINEROLO 12 4 4 0 0 20 4 SOMMARIVESE 19 7 6 1 0 34 3 VALCHISONE 12 4 4 0 0 18 1 VALCHISONE 12 4 4 0 0 24 2 V.MONDOVÌ 15 6 5 0 1 17 10 CUMIANA 8 4 2 2 0 15 6 PISCINESE RIVA 12 4 4 0 0 14 0 CORNELIANO R. 18 7 6 0 1 19 3 BORGARETTO 7 3 2 1 0 4 1 GIAVENO COAZZE 9 3 3 0 0 26 1 PISCINESE RIVA 9 3 3 0 0 7 2 VICUS 2010 9 4 3 0 1 10 6 TRE VALLI 15 7 5 0 2 15 11 CAST.PANCALIERI 9 3 3 0 0 14 2 BORGARETTO 9 4 3 0 1 9 5 FOSSANO 14 7 4 2 1 12 3 BRUINESE 7 4 2 1 1 14 8 CAVOUR 7 4 2 1 1 12 8 BOVES MDG 13 6 4 1 1 10 2 ACCADEMIA ALBA12 6 4 0 2 25 6 SAN SECONDO 9 4 3 0 1 14 6 VILLAFRANCA 6 4 2 0 2 5 10 NONE 6 2 2 0 0 6 1 AIRASCHESE 6 4 2 0 2 6 6 OLMO 12 5 4 0 1 14 3 S.CASSIANO 12 6 4 0 2 16 8 CARIGNANO 6 3 2 0 1 4 4 CARIGNANO 5 4 1 2 1 10 12 RIVESE 6 4 2 0 2 8 8 GIAVENO COAZZE 6 4 2 0 2 6 3 SAVIGLIANESE 11 6 3 2 1 15 10 SPORT ROERO 12 6 4 0 2 13 10 TETTI RIVALTA 6 4 2 0 2 12 8 C.DI MONCALIERI 4 3 1 1 1 10 10 INFERNOTTO 5 4 1 2 1 7 6 TETTI RIVALTA 6 4 2 0 2 5 8 CARAGLIO 8 6 2 2 2 6 9 ATL.RACCONIGI 10 7 3 1 3 24 11 INFERNOTTO 6 4 2 0 2 8 4 CAVOUR 4 3 1 1 1 3 8 LUSERNA FEMM. 4 4 1 1 2 7 13 INFERNOTTO 5 3 1 2 0 12 1 BUSCA 5 5 1 2 2 8 9 SP.CAVALLERMAG 7 7 2 1 4 11 24 BRUINESE 3 4 1 0 3 5 10 SAN SECONDO 4 4 1 1 2 13 11 CUMIANA 4 4 1 1 2 7 15 CAVOUR 3 2 1 0 1 3 2 BORGARETTO 1 4 0 1 3 6 11 VICESE 84 4 5 1 1 3 5 9 BENESE 4 6 1 1 4 4 30 VILLAFRANCA 3 4 1 0 3 5 12 VICUS 2010 4 4 1 1 2 5 8 BANDITO 2 6 0 2 4 8 21 PISCINESE RIVA 3 4 1 0 3 5 8 ROLETTO 1 3 0 1 2 4 12 TETTI RIVALTA 3 4 1 0 3 9 13 BRICHERASIO 1 4 0 1 3 2 13 OL.SALUZZO 3 6 1 0 5 6 14 CHISONE 0 3 0 0 3 2 18 D.VOLVERA 0 4 0 1 3 5 14 VALVARAITA 3 6 1 0 5 3 13 SCARNAFIGI 1 6 0 1 5 8 28 SCALENGHE 1 4 0 1 3 5 32 INFERNOTTO 3 4 1 0 3 3 14 MAGLIANO ALPI 1 7 0 1 6 3 30 C.DI MONCALIERI 0 3 0 0 3 2 18 PIOSSASCO 0 4 0 0 4 2 25 PIOSSASCO 0 3 0 0 3 2 5 TARANTASCA 0 4 0 0 4 2 11 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno LE SQUADRE CON (*) HANNO DEI PUNTI DI Prossimo turno BORGARETTO-NONE PENALIZZAZIONE. ACCADEMIA ALBA-CORNELIANO ROERO GIAVENO COAZZE-CARIGNANO CARIGNANO-PISCINESE RIVA AIRASCHESE-BORGARETTO BOVES MDG--OLMO CAVOUR-BRUINESE FOSSANO-S.CASSIANO BRUINESE-INFERNOTTO C.DI MONCALIERI-CAVOUR BRICHERASIO-D.VOLVERA BUSCA-TARANTASCA CHISONE-TETTI RIVALTA SCARNAFIGI-BANDITO VALCHISONE-SCALENGHE PIOSSASCO-VALCHISONE LUSERNA FEMM.-INFERNOTTO CARAGLIO-V.MONDOVÌ SOMMARIVESE-BENESE INFERNOTTO-GIAVENO COAZZE SAN SECONDO-CAST.PANCALIERI SAN SECONDO-BORGARETTO PINEROLO-CUMIANA SAVIGLIANESE-VALVARAITA SP.CAVALLERMAG-MAGLIANO ALPI PISCINESE RIVA-C.DI MONCALIERI TETTI RIVALTA-ROLETTO TETTI RIVALTA-VILLAFRANCA PISCINESE RIVA-VICUS 2010 VICESE 84-OL.SALUZZO SPORT ROERO-ATL.RACCONIGI RIPOSA: CUMIANA VILLAFRANCA-PIOSSASCO VICUS 2010-INFERNOTTO RIVESE-CAVOUR Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 19 Provinciali GIOVANISSIMI GIR. A UÊÊ >`œ˜˜>Ê`iiÊÀ>âˆiÊÀi}}iÊ՘ÊÌi“«œ]Ê«œˆÊˆÊ«>`Àœ˜ˆÊ`ˆÊV>Ã>Ê`ˆ>}>˜œÊ˜i>ÊÀˆ«ÀiÃ> œ“ˆ˜ˆœÊ ÕÃV>]ÊmÊ«œŽiÀ BUSCA Venasca (Cn) Monge sulla fascia destra e cross dal fon- disce energicamente il pallone nel cuore 4 Alberto Alladio do in favore degli attaccanti appostati dell’area. La sfera sembra innocua e diret- MADONNA D.G. nell’area di rigore. Nel tentativo di antici- ta tra le braccia di Bogetti, ma l’estremo Sono soddisfatto 0 arga vittoria per il Busca di mister parli, Ramero intercetta sciaguratamente difensore ospite viene ingannato da un ri- per il risultato, ma MARCATORI: st 4’ Ramero aut., 24’ Galipò, che nel campo di Venasca la sfera di stinco, deviandola così malde- flesso del sole e tarda troppo l’uscita. Ne molto meno per Monge, 32’ Mecuku, 35’ Mecuku. Lbatte il Madonna delle Grazie per stramente sotto il sette, segnando così nel- approfitta allora Mecuku, che anticipa tut- “come si sono comportati i quattro reti a zero, tutte siglate nel secondo la porta sbagliata per la rete che di fatto ti deviando elegantemente il pallone in re- BUSCA (4-4-2) : Kurti 6; Monge 7, Ri- tempo. apre le danze. Acciuffato il vantaggio, il te con un bel tocco volante di sinistro. Pri- miei ragazzi in campo. Al di naudo 6 (18’ st Sammoud 6), Le due compagini si sfidano a viso aperto Busca si scrolla di dosso gli indugi e la ma della fine della tenzone c’è tempo per là della vittoria non siamo Mondino 6.5, Alliney 7; Rivero 6 (8’ sin dalle battute iniziali del match: en- mollezza che lo aveva caratterizzato nel un’ultima gioia per il Busca e per Mekuku mai riusciti a giocare un st Gurashi 6), Garnero 6 (8’ st Ar- trambi i centrocampi ringhiano su ogni primo tempo, impostando la manovra e nella fattispecie: appena tre minuti più calcio che mi soddisfacesse mando 6), Zhuri 6.5, Lisi 6; Chiotti pallone disponibile e le difese mantengono gli attacchi con più serenità. Serenità che tardi il talentuoso numero tredici agguan- 6 (28’ st Tourè 6), Ambrogio 6 (3’ st l’ordine con piglio e determinazione. Il porta i suoi frutti al 24’ con la rete del rad- ta un pallone vagante al limite dell’area di Gallipò, allenatore Busca Mecuku 7.5). A disp. Mondino. All. gioco del Busca appare meno macchinoso doppio, ancora una volta con lo zampino rigore. Stop, controllo e tiro da manuale Galipò. rispetto alla formazione ospite, ma una di Monge: ennesima fuga sulla destra del che spedisce la sfera appena sotto l’incro- MADONNA DELLE GRAZIE (4-5-1): Bogetti troppa imprecisione di fondo impedisce biondo terzino buschese, che dalla tre- cio, per la rete del definitivo quattro a ze- 6; Obino 5.5 (24’ st Carino 5.5), To- ai corvini buschesi di passare in vantaggio quarti scocca l’ennesimo cross diretto ver- ro. Grande soddisfazione quindi per la Una sconfitta che selli 5.5, Martinengo 5, Tomatis 6 durante la prima frazione di gioco. so l’area di rigore. Il traversone è sballato banda Galipò, che termina così il suo due- tutto sommato ci (3’ st Pellegrino 5.5); Cardone 5 Il primo tempo si conclude di fatti senza ma diretto verso lo specchio della porta, e milaquattordici con una bella e soddisfa- sta. A mio avviso (18’ st Calcagno 5.5), Bongioanni alcun tiro nello specchio per le due forma- dopo aver beffardamente sorvolato Boget- cente vittoria. Una vittoria meritata in vir- 5 (10’ st Nerattini 5.5), Vicari 5.5 “siamo riuscito a tenere loro zioni, con il risultato fermo quindi sullo ti si deposita dolcemente in fondo al sac- tù delle molte azioni create nella seconda (19’ st Prati 5.5), Baudena 5, Rame- scialbo e quantomeno privo di emozioni co, per la rete del due a zero. A questo metà di gioco, in particolare grazie all’otti- testa per tutto il primo ro 5.5; Scalzo 5 (13’ Garramone 6). parziale di zero a zero. Il secondo tempo si punto il Madonna delle Grazie è tramorti- mo lavoro compiuto dalla coppia di terzi- tempo, e di questo sono All.Corino. riapre con il Busca che preme insistente- to ed in completa balìa degli eventi, ed i ni Monge e Alliney, instancabili per tutta abbastanza soddisfatto ARBITRO: Mulassano da Cuneo 6. mente verso la porta difesa da Bogetti, e corvi buschesi ne approfittano così per ca- la durata del match, alla quantità di pallo- con i miei ragazzi NOTE: ammonito Ramero. dopo pochi minuti di intenso assedio ecco lare definitivamente il sipario sul match. ni toccati dal caparbio Zhuri ed alla classe che arriva la rete che rompe definitiva- Al 32’ punizione dal cerchio del centro- di Mecuku, che con la sua entrata in cam- Corino, allenatore Madonna Grazie mente il ghiaccio: discesa prorompente di campo in favore del Busca, e Gurashi spe- po ha di fatto cambiato le sorti della gara. ALLIEVI ALLIEVI FB GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FB GIOVANISSIMI FB

VIRTUS MONDOVÌ-NIELLESE 3-0 VIRTUS MONDOVÌ-BOVES MDG 1-1 AUX. CUNEO-GARESSIO 5-3 SAVIGLIANESE-GEM TARANTASCA 4-0 OL. SALUZZO-BUSCA 1-4 BANDITO-SP. CAVALLERMAGG. 3-3

MARCATORI: pt 4’ Caviglia, 21’, 27’ Mondi- MARCATORI: pt 30’ Tocci; st 15’ Grosso. MARCATORI: pt 1’ Pennacino, 3’, 10’ Chillè, MARCATORI: st 13’ Peletti, 14’ Ma. Mina, MARCATORI: Culla 2, Pignatta, Cuniglio, MARCATORI: Pregliasco 2, Bergesio rig, no. VIRTUS MONDOVÌ: Veglia (1’ st Turco), Riz- 15’ Lanfranco rig., 20’ Bruno; st 20’ Lan- 17’ Giannatasio rig., 26’ Ma. Mina. Fraire. Sartori 2, Tomatis. VIRTUS MONDOVÌ: Gallo, Rachita, Dho, zi, Formento, Ghibaudo, Demagistris, franco, 25’ Chillè, 30’ Hmamid. SAVIGLIANESE: Tallone, Andi, Ponzi, Ar- OLIMPIC SALUZZO: Velaj, Ghjni, Comin, Hu, BANDITO: Lerda, Gandino, Perrotta, Al- Mavino (1’ st Souikaer), Scaringi, Galli- De Salvatore, A. Tocci, F. Tocci, Manas- AUXILIUM CUNEO: Bongioanni, Milone, nulfo, M. Marco, Borghino, Ma. Mina, Giordano, Ferrato, Onso, Audisio, L. locco, Selinbasic, Gaglione, Di Federico, zio, Formento (10’ st Petitti), Mozzillo, sero, Aknouk, Porrata (30’ pt Bracco). A Mondini, Pinardi, Ficara, Panizza, Riberi, Memcaj, Mirabile, Paolillo, Giannatasio. Fraire, S. Faire, Botinaj. A disp. Vallone, Lala, Pregliasco, Bergesio, Rocco: A di- Caviglia, Mondino, Coulibaly. All. Bor- disp. Larbi, All. Tocci. Mariani, Bifone, Chillè, Bruno. A disp. A disp. Peletti, Baqli, Miretti. All. Benina- Miasson, Rosso, Palushaj, Provera, Gio- sp. Fraticelli, Mascaro, Colonna, Mossi- mida. BOVES: De Matteis, Fanesi, Veglia, Vercel- Vasco, F. Milone, Faddi, Hmamid, Shko- to. litti, Rossi. All. Fraire. no, Addipecovic. All. Stella. NIELLESE: Acunso, Capellino, Barbero, lone, Gioui, Guglielmino, Dutto, Maina, dra, Saffi, All. Santoro. GEM TARANTASCA: Pignatta, Ponzone, Fu- BUSCA: Messina, Rinaudo, Caglione, SPORTING CAVALLERMAGGIORE: Aiet, Bre- Fechino (15’ st N. Robaldo)), Curti, S. Grosso, Doumbia, Tonita. A disp. Ober- GARESSIO: Rostagno, Guido, Aime, Bor- stà, Basso, Mazzuccotelli, Arese, Ma- Chìucchietti, Culla, Garelli, Pignatta, Gi- guario, Mattio, Bonino, Soldano, Pego- Porta, Preci, Rossi (8’ st C. Robaldo), Moi, ti, Macario, Bernardi. All. Sironi. nia, Mansuino, Vinai, Bologna, Peirano, niezzi, Paino, Pedelà, pedrassi, Isaia. A raudo, Bovo, Cuniglio, Cischina. A disp. raro, Campagnaro, Vergese, Tomatis, Silivestro (1’ st Ouaki), Airaudo. A disp. Odasso, Lanfranco, Pennacino. All. Sa- disp. Ghibaudo, Brunetto, Tallone, Carlotti, Gaggioli, Bertolino, Grassini, Sartoris, Alessandria. A disp. Racca, Pri- All. Pesa. BRA-CERESOLE 4-2 batino. Monge. All. Di Mauro Lleshi, Bianco. All. Silana. sco, Ervert. All. Gianoglio.

BANDITO-BRA 0-12 MARCATORI: pt 5’ Demichelis, 10’ Michie- MARENE-SPORTGENTE 2-3 BENARZOLE-ATL. ROERO 0-3 V. MONDOVÌ-BOVES MDG 0-5 BENESE-ACC. CALCIO ALBA 1-9 lin, 20’ Lavagno; st 28’ Casetta, 34’, 37’ MARCATORI: Ndoja 3, Sannino 2, Luka 2, Oliveri. MARCATORI: Gergji 2, Capriolo, Fiorito, MARCATORI: st 1’ Aslam, 17’ Sperandeo, MARCATORI: Giordano 2, Sert, Boggetti, MARCATORI: Bozzano (B), Giovannelli 2, Burgio, Gerbino, Nutta, Chiesa, Tibaldi. BRA: Carletto, Ferrero, Balan, Casetta, Fi- Diop. 35’ Aslam. Hafdi. Rocca, M. Costa, Tibaldi, Longobardi, BANDITO: Ormaichea, Montà, Ponti, Pen- lippi, Garau, Bucca, Millah (1’ st Morga- MARENE: Castegnino, Pellisero, Bosio, BENARZOLE: Del Piano, Chiapella, Sani- VIRTUS MONDOVÌ: Ghiglia, Asserotto, For- Strà, D’Ambrosio, Agosto. nacino, Bergantin, Manno, Mattis, Ber- na)i, D’Alessio (1’ st Minelli), Brertola, Racca, Astegiano, Guelfi, Brundu, E. no, Sibona, Giaccardi, Passone, Scarzel- mento, Sert, Gallo, Perovic, Hafdi, El BENESE: Manassero, F. Manassero, Sula, tero, La Greca, Lerda, Pecoraio. A disp. Demichelis. A disp. Molino, Bergese, Racca, Barge, Marchisio, D. Racca. A di- lo, Taricco, Gazzera, Ciravegna, L. Sani- Quarti, Boggetti, Rossi, Giordano. A di- Panero, Giovergia, Bessone, Bozzano, Occelli, Bruno, Picco, Gili, Gullino. All. Bergolo. All. Casu. sp. Fiorito, Puddu, Diop, Mina. All. Pa- no. A disp. Nanna, Gallo, Galvagno, sp. Lubappi, Barge, Minutelli, Filippi, Sanpò, Gallo, Mihailov, Milanesio. A di- Mazzoli. CERESOLE: Tibaldi, Poirello, Milea, E. An- schetta. Blangetti, Ellena. All. Sarotto. Maestro, Manildo, Motera. All. Roberi. sp. Ferrero. BRA: Porotan, Tassone, Burgio, Scozza, tonioli, Gagliardi (1’ st Molinaro) A. An- SPORTGENTE: Kabashi, Bianco, Bonino, ATL. ROERO: Scanavino, Baracco, Pirano, BOVES MDG: Curti, Barale, Marchisio, Gas- ACC. CALCIO ALBA: Muò, Giachino, Rocca, Sannino, Chiesa, Gerbino (23’ st Nutta), tonioli, Bonetto, A. Tuninetti (39’ st C. Davella, Paloci, Leccese, Vokrri, Caprio- Carapezza, Loudyi, Repellino, Battagli- sinelli, Macario, Garelli, Musso, Kinaj, Ferrino, Agosto, Nabin, M. Costa, D’Am- Luka, Sansoldo (26’ st Balocco), Tibaldi Tuninetti), Lavagno, Michielin (10’ st Ri- lo, Gergji, Ghessa, Duò. A disp. M. Lec- no, Bruno, Aslam, Sperandeo, Nizzi, Outtara, Ponzo, N. Kinaj. A disp. Mastro- brosio, Giaovannelli, Tibaldi, G. Costa. A (14’ st Palali), Ndoja (5’ st Asselle). All. vatta), Bonardo. All. Antonioli. cese, Dia, Ksikhi, Palushaj, Cappai. All. Harzall, Giove. All. Saadi. pietro, L. Marchisio, Biancotto, Ceschi- disp. Bleta, Giribaldi, Casella, Longobar- Botto. Duò. na, R. Mastropietro, Quaranta, Giuber- di, Strà, Marasso. All. Casavecchia. S. SEBASTIANO-ATL. ROERO 2-5 SANFRÈ-GALLO 0-3 gia. All. Gubini. RACCO 86-BENARZOLE 1-5 RORETESE-OL. SALUZZO SOSP. CORNELIANO ROERO-FOSSANO 0-1 MARCATORI: pt 20’ Bonacossa, 22’ D’Ago- MARCATORI: pt 20’ Cortese; st 10’ Corte- ATL. RACCONIGI-SCARNAFIGI 7-0 MARCATORI: pt 3’ Parizia, 14’ Cora, 25’ Sa- sto, 23’ Vico, 25’ Chiroc; st 18’ Abdelfa- NOTE: La partita è stata sospesa sul ri- se, 25’ Bona. MARCATORE: st 32’ Testa. nino, 28’ Jurkovic; st 15’ C. Ndiaje, 30’ del, 25’ Bertorello, 32’ El Gorfi sultato di 0-3 per scarsa visibilità do- SANFRÈ: Caviglia, Pennacino, Calandri, MARCATORI: pt 5’ Emanuel, 12’ Frasca, 20’ CORNELIANO: Verda, Frea, Castellengo, Jurkovic. SAN SEBASTIANO: Venturi, A. Barge (1’ st vuta alla nebbia. Baretto, Ferravite, Bergesio, Prunetti, S. Akav, 25’ Vallone, 35’ Sorrentino; st 10’ Barbetta, Masoero, Abdhellhak, Ianno- RACCO: Gavaldo, Oitana (15’ st Montersi- Sarvia), M. Barge, Bonacossa, Zambaldi, Prunetti, Cannella, Baiardini, Sordo. A Vallone, 15’ Vaschetto, 30’ Sacco. lo, Porro, Evangelista, Chiavazza, Moc- no), Fusero, Gallè, Magri, Caffaratti, Fal- Tomatis, Bongiovanni (1’ st Bogetti), CANALE 2000-STELLA MARIS 6-1 disp. Di Gianni, Bascolo, Milano. All. Al- ATL. RACCONIGI: Gastaudo, Obheono, co. A disp. Mazzè, Bertolone, Franchet- letta (8’ st Corrado), Tammaro (2’ st Da Mandarino (28’ st Costamagna), Sam- locco. Borra, Sorrentino, Vallone, Frasca, Sac- to, Bertello, Zdndi. All. Chiavazza. MARCATORI Milano), Parizia, De Simone, Belaza. All. pò (10’ st Fruttaro), Dezziri, Abdefadel. : Borlengo 4, Loi, Pezzuto, GALLO: Maia, Grasso, Boffa, Fauzia, co, Emanuel, Goli, Audisio, Correggia. A FOSSANO: Costamagna, Sigliano, Bashir, Caffarati. All. Lingua. Faccenda aut (S). Avdullahu, Blangero, Cortese, Fidisan, disp. Grocelli, Oli. All. Sorrentino. Damilano, Iovu, Urru, Gastaldi, Mameli, BENARZOLE: Rolando, Bertola, Cora, Sal- ATLETICO ROERO: C. Ferrero (12’ st S. Fer- Boasca. Biestro. A disp. Fausone, Caval- SCARNAFIGI: Bruno, Operti, Dasaro, Og- Rolla, Ait El Has Marouane, Testa. A di- zotto, Rocca, Porta, Chahboume, Sani- rero), Cavagnino (10’ st Blatkov), Gaz- MONTATESE-DOGLIANI 3-0 lotto, N. Cavallotto, Gallo, Bona, Grimal- gero, Gonella, Ceresole, Omento, Dillo- sp. Serafini, Ndreu, Medzhitov, Monitto, no (10’ st Marcu), C. Ndiaje (1’ st Costa- zar, Debernardi, Bertorello, El Mahi, di, Pecov. All. Cornero. lio, Barbero, Fiandino. All. Giusiano. Parata. All. Marengo. magna), Tarussi (3’ st L. Ndiaje), Jurko- Chiroc, Vico, D’Agosto, Hommani (7’ st MARCATORI: st 2’ Mollo, 3’ Gibin, 5’ Mollo. vic (23’ st Colteluccio). All. Taricco. Sobrero), El Gorfi. All. Berritella. G. TARANTASCA-SAVIGLIANESE 0-2 VALLE VARAITA-CARAGLIO 1-2 SCARNAFIGI-SAVIGLIANO 4-0 RACCONIGI-OL. SALUZZO 3-1 S. CASSIANO-CHERASCHESE 0-2 MARCATORI: Abhdel Fadel, Elia (S). MARCATORI: Arcostanza, Licata, Lovera MARCATORI: st 3’ Ferrero, 8’ Galletto, 15’ (V). MARCATORI: st 4’ Fioravanti (Os), 15’ Ca- MARCATORI: pt 30’ Passone; st 20 Passo- Osella, 35’ Levrone. vaglià, 22’ Capello, 38’ Mercuri. ne. 20 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Sei e C e LA SOCIET U Il bilancio del presidente Curino: «Grande annata, qui i ragazzi possono fare calcio seguendo i sani valori dello sport» Un 2014 da protagonisti Castellazzo Bormida (Al) mezzo di crescita, dove loro stessi re da molto tempo in Eccellenza è co- Organigramma Michele Dicanosa possano maturare e sviluppare i valori me partecipare alla Serie A, vogliamo sani che questo sport ha da offrire. Le continuare così, puntando prima di PRESIDENTE RESP. SETTORE GIOVANILE astellazzo Bormida è una piazza che amministrazioni e gli sponsor ci rico- tutto sull’educazione per garantire a sicuramente ama fare calcio secon- noscono questi meriti e continuano a tutti quelli che ci sostengono un pro- Cosimo Curino Gian Nicola Massobrio Cdo determinati canoni, quelli che im- puntare su di noi - dichiara soddisfat- getto valido, fatto di impegno e di se- pongono lo sport inteso proprio come tale. to il presidente del Castellazzo Cosi- rietà». E’ sicuramente questo il punto Una realtà di provincia capace di valo- mo Curino - Ogni anno partiamo con di forza del Castellazzo Bormida, met- VICE PRESIDENZA MAGAZZINIERI rizzare il lavoro di ragazzi e staff e di l’obiettivo di mantenere la categoria, tere davanti a tutto il valore positivo Sauro Donninelli rendere partecipi le famiglie inseren- un buon mezzo per incentivare sia del lavoro. Perchè grazie a questo il Claudio Zecchin dole a pieno titolo in un progetto che noi, addetti ai lavori, sia i giovani, che resto viene da sé, come conferma lo Gianpietro Baldisserotto Raffaele Visentin da anni è al centro del calcio piemon- vedono la nostra società come un stesso Curino: «Se si lavora al massi- Mario Brancaleone tese. L’obiettivo principale non diven- punto di riferimento». mo delle possibilità i risultati arrivano Pasquale Cimino ta, quindi, la vittoria da raggiungere a Ma le ambizioni societarie non si fer- da soli e noi continueremo su questa tutti i costi, bensì garantire al territo- mano qui: «Oltre a poter contare su strada per garantire a tutta la società rio un polo in cui si possa fare sport una rodata Prima squadra, da qualche una continua crescita». L’ultimo pen- DIRETTORE SPORTIVO ALLENATORE PORTIERI attraverso lo sviluppo dei valori uma- anno abbiamo aumentato anche il no- siero del Presidente è rivolto al “suo” Mauro Borello Luciano Susani ni. L’impegno della piazza, degli stro bacino alle squadre dei più picco- Castellazzo, agli addetti ai lavori e ai istruttori e delle famiglie è sicuramen- li, che stanno dimostrando un ottimo suoi concittadini: «Auguro a tutti buo- te importante per l’intera società che impegno. Sia i ragazzi, sia le loro fa- ne feste e un felice nuovo anno». Que- TESORIERE può contare sul loro appoggio, oltre a miglie». Insomma, un progetto a tutto sta la speranza del numero uno della PREPARATORE quello dell’amministrazione comuna- tondo che sta continuando a contribu- società che si augura che l’anno che Francesco Testa Alex Gabiano le. «Il nostro maggiore impegno è ire alla crescita più che di un solo deve venire sia costellato di soddisfa- quello di offrire ai giovani un posto gruppo, a quella di un’intera cittadina. zioni, pari almeno a quello appena “pulito” dove il calcio rappresenti un «Per come vediamo il calcio noi, esse- trascorso. SEGRETERIA MASSOFISIOTERAPISTA Fabrizio Bagnus Andrea Giacobbe Claudio Valmori DOTTORI CONSULENTE FINANZIARIO Angelo Ricordi Paola Massari Pierpaolo Guazzotti

SPONSOR UFFICIALE ALLENATORE 1ª SQUADRA Giovanni Caselli Stefano Lovisolo

La rosa della prima squadra La prima squadra Filippo Acrocetti Riccardo Molina Alessandro Basso Davide Parrinello Piercarlo Cartasegna Matteo Pavanello Federico Cimino Federico Pellicani Riccardo Clementini Mattia Piana Gabriele Cozza Lorenzo Robotti Davide Della Bianchina William Rosset Matteo Filograno Alessio Turco Andrea Gandino Luca Valmori La Scuola Calcio Giulio Merlano Davide Zamburlin

La formazione degli Allievi; a lato, gli Allievi fb Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 21 e LE CLASSIFICHE SERIE B1 FEMMINILE U I ragazzi di Petrelli distruggono Chieri nel big-match e volano in fuga Ris: Lilliput-Castellanza 3-1, Alba-Treca- 2 MASCHILE te 3-2, Vercelli-Pinerolo 0-3, Lodi-Mon- dovì 1-3, Orago-Collegno 3-0, Chieri- Casale 3-0, Busto-Bergamo 2-3. Class: Pinerolo 28; Chieri 26; Lilliput 25; Albese 21; Castellanza, Mondovì 18; Lodi 15; Bergamo 14; Trecate, Collegno 13; Vi- gneti Roncati 8; Orago 7; Busto 4; Casa- le 0. PT: Bergamo-Lilliput, Pinerolo-Al- bese, Mondovì-Vercelli, Castellanza-Lo- di, Collegno-Busto, Trecate-Chieri, Casa- le-Orago. SERIE B1 MASCHILE Ris: Fossano, che magia Parella-Alba 3-1, Saronno-Vba 2-3, Lupi-Chiusi 3-2, Cagliari-Segrate 2-3, Mondovì-Sant’Anna 1-3, Iglesias-Berga- mo 0-3. Class: Chiusi Scalo 21; Mondo- FOSSANO vì 18; Parella 16; Bergamo 15; Vba 14; 3 1 MASCHILE U I ragazzi di Mondovì si arrendono per 1-3 Segrate 13; Sant’Anna, Volley Lupi 12; Saronno 11; Alba 9; Cagliari 3; Iglesias 0. CHIERI 0 PT: Alba-Saronno, Vba-Parella, Chiusi- Mondovì, Bergamo-Cagliari, Segrate- (25-12, 25-12, 26-24) Sant’Anna piega il Vbc Lupi, Sant’Anna-Iglesias. SERIE B2 FEMMINILE FOSSANO: Coscione 3, Lualdi Ris: Bodio-Acqui 3-0, Galliate-Monza 3- 12, Tomatis 6, Ariaudo 20, Ris- 2, Cinisiello-Albenga 3-1, Genova-Garla- so 7, Picco 10; Prandi (L); Ba- sco 1-3, Cuneo-Canavese 3-0, Remar- locco (L2), Gallivanoni, Gu- La vetta è più lontana cello-Propatria Milano 3-0, Lanzo-Bei- netto, Dutto, De Benedetti Class: nasco 1-3. Remarcello 29; Cuneo n.e., Perla. All. Petrelli. mettono 4 punti tra biancorossi e 25; Genova 21; Monza 21; Garlasco 20; VBC MONDOVÌ 1 Bodio 18; Galliate 16; Canavese Volley NUNCASSFOGLIA CHIERI: Simonet- padroni di casa (0-4 e 3-7). La 15; Cinisiello 13; Beinasco 11; Acqui Ter- ti 2, Robazza, Montini 8, Luc- SANT’ANNA VBC rientra in partita con Parus- me 7; Albenga, Milano 5; Lanzo 4. PT: cato D. 12, Castelli 9, Sordella; 3 so, ma due turni in battuta dei Beinasco-Bodio, Albenga-Galliate, Gar- Perlo (L); Romeo (2L); I. Lucca- (16-25, 24-26, 25-17, 22-25) sanmauresi generano un parziale lasco-Cinisiello, Acqui-Genova, canave- to ne, Piovano, Argentero ne, di 1-9. Menardo ferma a muro Fu- se-Lanzo, Monza-Remarcello, propatria Farina, Caianiello 10. All. MONDOVÌ: Cortellazzi 3, Ghi- magalli per il 16-24, il divario è Milano-Cuneo. baudo 23, Longo 10, Parusso SERIE B2 MASCHILE Specchia. troppo ampio per essere recupera- Ris: 13, Menardo 10; Cherasco (L); to e Castelli mette a terra la palla Milano-Brugherio 0-3, Albisola-Bu- Un’azione della partita Peirano, Peluffo, Garello, sca 3-2, Fossano-Chieri 3-0, Novi-Bollate dello 0-1 subito dopo. Un Ghibau- 3-0, Santhià-Bresso 3-1, G. Milano-Gor- Mangano, Fabiano. All. Bari- do ritrovato e Cherasco danno vi- Class: sciani. ta al parziale più combattuto della gonzola 3-1, riposa Asti. Fossano COPPA ITALIA 24; Chieri 20; Mangini Novi 20; Brughe- Fossano (Cn) SANT’ANNA TOMCAR: Simeon 3, partita, che però vede gli ospiti rio 19; Gorgonzola, Milano G. 15; Asti Alessandro Sacco Fumagalli 16, Vajra 8, Friggie- iniziare 1-3. Si lotta palla su palla 13; Albisola 11; Bollate 10; Busca, San- PT: Mangini ai quarti, ri 13, Pagano 5, Castelli 21; Ri- fimo al primo timeout tecnico. thià 9; Bresso 8; Milano 7. Busca-Mi- ontinua a guidare la classifica del girone A di serie B2 ma- Cortellazzi ferma Pagano a muro lano, Chieri-Albisola, Asti-Fossano, Bolla- si gioca all’Epifania van (L); Graziana 4, Vittone, te-G. Milano, Brugherio-Santhià, Bresso- schile il Crf Surrauto e lo fa dopo aver incrementato nello Bernardi, Agosti, Jourdan e i biancoblu allungano 12-9, in- scontro diretto il suo distacco dalla seconda. (L2), Giraudo. All. Usai. sufficiente a demoralizzare gli Novi, riposa Gorgonzola. Impegno di Coppa Italia, nella C SERIE C FEMMINILE Nello scontro di sabato, i ragazzi di Petrelli hanno “annientato” il ARBITRI: ospiti che risalgono da 13-10 a 13- GIRONE A - Ris: pausa natalizia di campionato, Gianluca Urbano e Lilliput-Santena 0-3, Chieri che segue a quattro punti, in testa alla classifica. I fossanesi Riccardo Lucini. 12 con un ace di Friggieri. Tutto è Chisola-Lasalliano 3-2, Mescia-Saviglia- per i ragazzi del Mangini Novi. hanno messo a segno una netta vittoria contro il team torinese che è deciso nel finale. I servizi di Pa- no 3-1, Centallo-Alba 3-2, Calton-Parella La formazione di coach Enrico stato fermato nei primi due set senza neanche reagire, ma ha com- russo portano avanti i biancoblu 3-2, Carrù-Pinerolo 0-3, Cogne Acciai- Dogliero parteciperà infatti ai Class: battuto nel terzo parziale quando la situazione era però compromes- 22-20. Longo garantisce due set Cherasco 3-1. Chisola 22; Lasallia- quarti di finale del torneo di se- sa. Avanti 18-22, il team di Chieri ha tentato di chiudere il set grazie point sul 24-22. Friggieri annulla no 21; Savigliano, Calton, Pinerolo 19; rie B2, affrontando la Pallavolo Cogne, Parella 18; Mescia, Centallo 15; alle prestazioni di Luccato e Castelli, ma ha sprecato i due set ball. Il- il primo e manda in battuta Ca- Massa. Fossano non hanno smesso di crederci e, dopo aver pareggiato i con- Mondovì (Cn) stelli che non sbaglia nulla. Bari- Alba 13; Cherasco 12; Santena 8; Carrù Il match di andata tra la squadra 6; Lilliput 5.PT: Cherasco-Lilliput, Savi- ti, sono andati a conquistare la definitiva vittoria, fissando il risultato Alessandro Gibellino sciani chiama due tempi consecu- gliano-Chisola, Alba-Mescia, Santena- piemontese e quella toscana è sul 26-24.«Abbiamo giocato i primi due set in modo praticamente tivi, senza turbare lo schiacciatore Centallo, Parella-Cogne, Lasalliano-Car- in programma infatti martedì 6 perfetto. Dopo abbiamo rischiato di buttare via il terzo, quando Chie- Nonostante una netta suprema- torinese, che permette a Vajra di rù, Pinerolo-Calton. GIRONE B - Ris: Te- gennaio (ore 17,30) al Palasport ri ha iniziato a giocare, ma abbiamo tenuto fino alla fine – è il com- zia a muro e in ricezione e nono- regalare il primo set point al amvolley-Arquata 3-0, Trecate-Ovada 1- di Novi Ligure.Il match di ritorno mento del coach Petrelli - Ha inciso anche il fattore campo. Noi ab- stante un Ghibaudo da 23 punti, Sant’Anna (24-25). Coi centrali, 3, Toninelli Pavic-Oleggio 3-1, Biella-Bel- è si giocherà invece nel pome- biamo sbagliato poco e abbiamo un gioco simile al loro. Stiamo di- i monregalesi subiscono la loro Longo prima con tre muri conse- linzago 3-0, Casale-Collegno 1-3, Lin- riggio di sabato 1 febbraio al Pa- gotto-Vercelli 3-1, Alessandria-Valenza mostrando di essere una squadra difficile da battere quando abbiamo prima sconfitta casalinga in sta- cutivi per l’8-3 e Parusso nel finale Class: lasport di Camaiore, in provincia una buona battuta». Nel match contro Chieri, nelle file fossanesi era gione e vedono più lontana la fermando Friggieri e Graziana per 2-3. Toninelli 27; Vercelli 24; Biella di Lucca. Le formazioni si erano 22; Teamvolley, Lingotto 20; Oleggio, 19; assente lo schiacciatore Lualdi, è rientrato dopo un lungo stop Flavio vetta occupata da quel Chiusi il 19-14, Mondovì prova a risalire Collegno 18; Valenza 15; Arquata 12; già scontrate due volte ad inizio Risso e si è distinto il centrale Daniele Tomatis. che sarà il primo avversario del- in sella, ma nel 4° i biancorossi Alessandria 11; Ovada 10; Trecate 7; Bel- stagione per la prima fase di Dopo la pausa natalizia il team di Fossano ritornerà in campo. Il 10 la Bruno F.lli del 2015. Che reggono l’urto (la VBC recupera linzago 5; Casale 0. PT: Valenza-Team- coppa Italia, ottenendo ciascuna gennaio ad Asti per il derby, riceverà poi il Mangini di Novi Ligure Mondovì fatichi a prendere le più volte, senza però modificare volley, Oleggio-Trecate, Bellinzago-To- una vittoria. In campionato il te- che segue in terza posizion e chiuderà sul campo del Brugherio l’an- adeguate misure sartoriali ai l’inerzia del parziale. Un Castelli ninelli Pavic, Arquata-Biella, Collegno- am piemontese è invece iscritto data. «Asti è una squadra competitiva, su quel campo faremo fatica. biancorossi lo dimostra il set in serata porta ai suoi 2 set point, Alessandria, Ovada-Lingotto, Vercelli- al girone A di B2 e quello tosca- Casale. La cosa importante sarà non abbassare mai l’attenzione in quella e d’avvio: Friggieri in battuta, Ca- approfittando dell’errore di Ghi- SERIE C MASCHILE no al girone D. nelle alte due gare che rimangono» ha aggiunto coach Petrelli. stelli, Simeon e Vajra in attacco baudo per imporsi 22-25 e 1-3. GIRONE A - Ris: Parella-Alba 3-0, Savi- gliano-Villanova 0-3, Braida-Pmt 1-3, Mondovì-Santanna 3-0, Cus Torino-Ao- IL PUNTO UÊL’Alessandria si arrende in casa solo al tie-break sta 2-3. Class: Parella 24; Pmt, Villanova 21; Savigliano 18; Marene 15; Cus Tori- no 12; Aosta 9; Alba, Mondovì 8; Lasal- liano 7; Santanna 6; Braida 4. PT: Aosta- Valenza fa suo il derby Parella, Marene-Lasalliano, Alba-Savi- gliano, Pmt-Cus Torino, Santanna-Brai- da. GIRONE B - Ris: Arti Volley-Caluso 3-0, Alto CAnavese-Ovada 0-3, Novara- Biella 3-1, Valsusa-Sfoglia 3-1, Cerealter- ra-Erreesse Pavic 3-0, Domodossola-Al- tea Altiora 3-2. Class: Novara 25; Biella 24; Cerealterra 23; Arti Volley 21; Sfoglia  17; Valsusa 15; Negrini Valnegri 12; Ova- da 11; Domodossola, Altea Altiora 10; Alto Canavese 6; Caluso 5; Erreesse 1. PT: Altea Altiora-Arti Volley, Biella-Alto  Canavese, Chieri-Novara, Caluso-Valsu- sa, Ovada-Cerealterra, Erreesse Pavic- Acqui Terme.   SERIE D FEMMINILE GIRONE B - Ris: Roero-Cuneo 0-3, Bra-  !"#!$%& Aurora 3-1, Racconigi-Pinerolo 3-1, Al-  mese-Saluzzo 3-0, Pgs El Gall-San Paolo 1-3, Alba-Rivoli 2-3, Casalle-Val Chisone 3-0. Class: , Caselle 28; Cuneo 25; Alme-        se 24; San Paolo 23; Pgs El Gall 21; Val L’Alessandria contro Valenza Chisone 20; Bra 19; Racconigi 13; Rivoli, Pinerolo 11; Alba 6; Volley Roero, 4; Au-         rora 3; Saluzzo 2. PT: Val Chisone-Roero, Pinerolo-Bra, saluzzo-Racconigi, San Pa- Alessandria olo-Caselle, Aurora-Alba, Rivoli-Pgs El Mara Bisi        Gall. GIRONE C - Ris: Pvb-Rombi Esca- vazioni 3-1, Union for Volley-Agryvolley Giornata dalle fortune alterne per le ragazze della serie C 1-3, Red Volley-Gavi 3-1, Piossasco-In- alessandrine. Da segnalare, in apertura, il bellissimo derby        volley 3-1, Mangini Novi-Chieri 0-3, Lin- cdella provincia svoltosi proprio ad Alessandria contro Valen-  gotto-Allotreb 3-1, Lillarella-Testona 2- Class: za. Il match è stato punto a punto fino alla fine e si è chiuso 3. Red Volley, Pvb 26; Chieri, Allo- al tie-break a favore della compagine di Valenza, che è riusci-     treb 23; Mangini Novi 19; Piossasco 18; Lillarella 16; Agryvolley 15; Rombi Esca- ta ad espugnare le mura di alessandria con una prestazione           vazioni 13; Lingotto 9; Testona 8; Union sottotono ma valida per i 2 punti. L’Alessandria parte in sordi- For Volley, 6; Gavi 5; Trasporti Involley 3. na contro le ospiti, che con una prestazione solida a muro rie- PT: Testona-Cime Careddu, Gavi- scono a frenare il tentativo di rimonta delle padrone di casa Union, Involley-Red Volley, Rombi Esca- con un ottimo 21-25 nella prima frazione. Nel secondo set, in- vazioni-Piossasco, Chieri-Lillarella, Ag- vece, l’Alessandria prende in mano la situazione, e si batte     ryvolley-Lingotto, Allotreb-Novi. SERIE D MASCHILE con le unghie e con i denti per il parziale finale di 25-15. An- GIRONE A - Ris: Pivielle-Meneghetti 1- che nella terza frazione, le ragazze dell’Alessandria paiono 3, Pmt-Montanaro 0-3, Alessandria-No- aver dato fondo a tutte le loro risorse, ma riescono a strappo- vi 3-0, Red Volley-Asta del Mobile 2-3. are il 25-21, dando l’impressione di poter chiudere il match Class: Meneghetti 29; Red Volley 22; nella quarta frazione. Ma ecco che le ragazze del Valenza tira- Montanaro 20; Alessandria 18; Pivielle no fuori gli artigli e ritrovano la quadra giusta in difesa; con 14; Asta del Mobile 10; Pmt 4; Novi 3. una prestazione maiuscola, Valenza riesce a ribaltare l’inerzia PT: Meneghetti-Alessandria, Montana- e chiudere per 21-25. Nel tie-break non c’è più nulla da fare, e  ro-Pivielle, Sb Volley-Pmt, Novi-Red Vol- l’Alessandria alza le mani davanti al 4-15 di fine partita. Anco- ley. GIRONE B - Ris: Savigliano-San Pa- olo 1-3, Busca-Torino 3-1, Villafranca-Ar- ra nessun punto, invece, per il Casale Volley, che si arrende ti 0-3, Pinerolo-Fossano 3-1. Class: Tori- fra le mura amiche al Collegno, riuscendo ad aggiudicarsi un no 24; San Paolo 21; Arti Volley 18; Savi- solo set. Mentre c’è stato il successo di Ovada, che è riuscita a gliano 16; Villafranca 13; Fossano 11; ottenere i tre punti in classifica grazie ad una prestazione Busca 10; Pinerolo 7. PT: San Paolo-Vil- convincente contro Trecate in trasferta. Niente da fare, invece, lafranca, Torino-Savigliano, Fossano-Bu- per l’Arquata Volley che, come da pronostico, si arrende in ca- sca, arti Volley-Pinerolo. sa della corazzata del Teamvolley per 3-0, non riuscendo mai ad entrare con la testa in partita. 22 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province e LE ADUE OLD UÊ>Ê œÛˆ«ˆÙÊ`ˆÊ,>“œ˜`ˆ˜œÊv>ʏ>ÊۜViÊ}ÀœÃÃ> SERIE C UÊÊÀ>}>ââˆÊ`ˆÊ iÊ >ÌÌiˆÃÊܘœÊ>˜VœÀ>ʈ“L>ÌÌṎ >Ã>i]ÊV iÊÃÕVViÃÜ VœœˆÌ>Ê>ÊV>Û>œ -V ˆ>˜Ì>Ì>ʺ >Ã>«» ->Ì>Ê>˜V iʈÊœLi

CASALE FOSSANO zione che ancora non ha ce- LE CLASSIFICHE 9 duto il passo è proprio Fos- LEGADUE GOLD CASALPUSTERLENGO KOLBE sano, ancora a punteggio 65 61 pieno: contro il Kolbe il pri- Risultati: Trapani-Jesi 81-68, Verona- (24-22, 41-38, 53-44) (17-15, 47-30, 55-48) nostico era sicuramente fa- Forlì 125-37, Trieste-Mantova 79-78, vorevole, e l’Alcoolital non Agrigento-Ferentino 74-80, Veroli- CASALE: Tomassini 4, Natali 2, FOSSANO: Fea 4, Johnson 2, ha sbagliato un colpo. Anco- Torino 93-97, Barcellona-Biella 86- Fall 9, Samuels 7, Marshall Mondino 7, M. Ait Ouchane 2, 77, Napoli-Brescia 64-71, Casale-Ca- ra senza l’ala Cantarelli, Mi- salpusterlengo 77-65. Classifica: Ve- 23, Amato 12, Blizzard 9, Rattalino, A. Ait Ouchane ne, lone sfodera una prestazione rona 22; Brescia 20; Casale, Ferenti- Martinoni 11, Rattalino, Ru- Racca ne, Maffeo 9, Milone maiuscola e con 28 punti no, Pms 18; Trieste 16; Mantova 14; iu, Valentini, Giovara. All. Ra- 28, Panero ne, De Simone 16, mette a sedere i torinesi già Agrigento, Biella, Barcellona, Trapani mondino. Carchia 11. All. De Matteis nel secondo quarto, che si 12; Napoli 10; Forlì, Jesi 8; Casalpu- sterlengo 6; Veroli 4. CASALPUSTERLENGO: Poletti 4, KOLBE TORINO: Dosio, Russano chiude con il poarziale di 47- Prossimo turno: Jesi-Trieste, Casal- Vencato 3, Ricci 7, Young 8, 18, Ciccomascolo 11, Quaran- 30, con l’inerzia tutta a favo- pusterlengo-Trapani, Forlì-Veroli, Fe- Sant Roos 22, Costa, Ma- ta 2, Liso 2, Scuderi 4, Erbì 2, re dei padroni di casa. Nella rentino-Verona, Brescia-Barcellona, ghet, Sgorbati, Donzelli 10, Riviezzo 20, Iovino 2. All. Ca- ripresa, il Fossano si limita mantova-Agrigento, Biella-Napoli, Spissu, Carrizo 11. All. Zan- saccia. ad amministrare il vantaggio Torino-Casale. chi. e, nonostante un tentativo di LEGADUE SILVER Martinoni, ala della Novipiù Casale rimonta sul finale della terza frazione di gioco, chiude Risultati: Omegna-Scafati 83-75, Ra- con il perentorio 79-61. venna-Imola 75-67, Treviso-Ferrara Casale Monferrato (Al) re la giusta quadra in campo, Fossano (Cn) Buone nuove anche per il CB 67-55, Latina-Roseto 83-73, Legna- Serie D Isotta Salice con buona circolazione di Mara Bisi Team di Casale guidato dal no-Tortona 67-82, Chieti-Treviglio palla e ottime iniziative; tecnico Valentini. I “giova- 85-90, Cortemaggiore-Reggio Cala- restazione davvero all’intervallo lungo il punteg- Ormai si dà quasi per scon- nissimi”, conosciuti già nel bria 83-88, Recanati-Matera 102-70. "Ì̜ʘiÊÛ>}œ˜œÊn™ Classifica: Treviso, Ravenna 20; Reg. Ã̈Ê>ÊÀiviÀ̜ÊÀœÃ> perfetta per la Novipiù gio si assesta sul 41-38, con tato. L’Alcoolital ha ancora giro delle nazionali Under, Calabria, Treviglio 18; Tortona, Reca- PCasale, che si compor- ancora il risultato in bilico e vinto, e continua a volare in riescono ad espugnare Chi- nati 16; Ferrara, Legnano, Omegna, ta da vera corazzata e non una partita tutta da giocare. classifica. Agli sgoccioli del vasso, squadra che si presen- Imola, Chieti 12; Scafati 10; Latina, L’Asti del basket continua a scivola sull’incontro con Ca- Come al solito, però, al rien- girone di andata, Fossano tava con presupposti estre- Matera, Roseto 8; Cortemaggiore 6. convincere. Nonostante la salpusterlengo. tro in campo dagli spogliatoi schianta in casa la formazio- mamente diversi; in questa Prossimo turno: Matera-Latina, Sca- panchina sia cortissima, con Nella sfida casalinga, i ragaz- si decidono le sorti del ne del Kolbe Torino per 79- occasione, la brillantezza dei fati-Cortemaggiore, Treviglio-Reca- solo 8 giocatori a referto, zi di Ramondino si presenta- match: Casale schiaccia il 61, riuscendo a mantenere la giovani ha distrutto l’espe- nati, Roseto-Ravenna, Imola-Ome- l’Omega conquista un’impor- gna, Tortona-Treviso, Ferrara-Legna- vano con il prinostico a favo- piede sull’acceleratore e giusta marcia che ha trovato rienza dei canavesani per 64- no, Reggio Calabria-Chieti. tante successo con un pun- re, ma non si lascia distrarre sfrutta le distrazioni avversa- dall’inizio del campionato. In 72, riuscendo a tornare alla teggio stellare. Otto si, ma che da questo fattore. Qualche rie portandosi subito in va- questo momento, c’è solo più vittoria e a risalire anche po- DNC valgonom come dieci. volta si corre il rischio di sot- Borgomanero ad inseguire la tnaggio. sizioni in classifica, raggiun- Risultati: Il solito Perissinotto sfodera tovalutare l’avversario, ma i Sul finale del quarto, poi, i formazione di De Matteis gendo proprio Chivasso. La Spezia-Loano 80-51, una prestazione sublime, con Trecate-Moncalieri 76-66, Bra-Cro- padroni di casa della Novipiù ragazzi di Ramondino riesco- che, si ricorda, non ha anco- Ancora ottime notizie anche cetta 53-68, Serravalle-Follo 64-78, il suo talento, veramente di si comportano da veri profes- no ad accendere la scintilla e ra mai perso dall’inizio della per la Granda Cuneo, che ha troppo superiore alla serie D, Savigliano-Cus Genova 87-83, Biella- sionisti e difendono la loro a trovare l’allungo definitivo, stagione; con 24 punti, il fatto difficoltà in questo ini- Il Canestro 89-58, Alba-Domodosso- mette a segno ben 32 punti, fortezza per 77-65, senza che permetterà ai padroni di College tallona l’Alcoolital, zio di stagione, ma sì è ripre- la 80-74. Classifica: Alba 22; La Spe- sbagliando veramente pochis- grandi picchi di difficoltà. casa di dover solo più gestire ma è comunque a debita di- so recentemente, aggangian- zia, Crocetta, Trecate 18; Domodos- simo. Nel primo periodo, i ragazzi il vantaggio. Il parziale della stanza di 4 lunghezze. L’altra do il Rivarolo, formazione sola, Follo 16; Savigliano 14; Cus Ge- Il primo periodo le due com- nova 12; Serravalle, Bra, Moncalieri 8; di Ramondino fanno fatica terza frazione recita 53-44. grande promessa della C re- che, da neopromozza, si è ri- Biella 6; Loano 2; Alessandria 0. pagini partono ai mille all’ora, ad ingranare la marcia, ma L’ultimo periodo porta la sola gionale, Borgosesia, sta per- velata una delle soprese posi- Prossimo turno: con ritmi altissimi, e il primo Domodossola-La riescono a mantenere il van- firma dei locali di Ramondi- dendo colpi su colpi, e da ul- tive del campionato. Contro i Spezia, Cus Genova-Alba, Loano-Bra, parziale recita 26-26. Anche taggio con il parziale di 24-22 no, che non fanno altro che timo è rimasta sconfitta da ragazzi di Saluzzo, nel derby Crocetta-Savigliano, Moncalieri-Ser- nella seconda frazione di gio- grazie alla belle iniziative in amministrare la gara, respin- Cirié ed è stata agganciata da di provincia, la Vimark di- ravalle, Follo-Biella, Il Canestro-Tre- co nessuno dei due conten- cate. attacco di Marshall e il capi- gendo ogni iniziativa avversa- Carmagnola, a cui nell’ince- fende le mura amiche in un SERIE C denti molla l’osso, e all’inter- tano MArtinoni. Dal secondo ria. Senza ulteriori indugi, la dere della stagione bisognerà match punto a punto per 68- vallo il punteggio è 43-47 a fa- quarto in poi, scendono in Novipiù Casale si fa il regalo fare sempre più attenzione, 65, lasciando i ragazzi Risultati: vore degli ospiti di Torino. Arona-Borgomanero 52- campo anche le difese, e le di Natale e chiude i conti a oltre che essere stata supera- dell’Aba in fondo alla classi- 74, Ivrea-Rivarolo 65-56, Cuneo-Sa- Al rientro in campo dalgi spo- due squadre riescono a trova- quota 77-65. ta da Arona. L’unica forma- fica. luzzo 68-65, Torino-Carmagnola 40- gliatoi, però, l’Omega si riac- 59, Fossano-Kolbe 79-61, Chivasso- cende e, proprio con Perissi- Casale 64-72, Borgosesia-Cirié 69-87, notto , Fassone e Amico, i ra- LA S OLTA UʏÊÌiV˜ˆVœÊ`i½1˜`iÀÊ£™ÊÜÃ̈ÌՈÀDʈ˜Ê«>˜V ˆ˜>ʈÊVœ>V Ê`ˆ“ˆÃȜ˜>Àˆœ Pino-Aosta 88-59. Classifica: Fossa- gazzi di Asti allontanano l’av- no 28; Borgomanero 24; Arona 20; versario dalla zona pericolosa Carmagnola, Borgosesia 18; Cuneo, Rivarolo, Cirié 16; Casale, Chivasso, e chiudono la frazione per 64- -iÀÀ>Û>i]ʈˆÊ«iÀʈÊ`œ«œ‡*œ˜Ì> Pino 12; Kolbe 10; Saluzzo, Torino, 59. L’ultimo quarto porta an- Lettera 22 Ivrea 8; Aosta 2. cora una volta la fimra Serravalle Scrivia (Al) questa gravosa decisione. La società, nelle persone Prossimo turno: Casale-Pino, Cirié- dell’Omega, che allunga uilte- Fabrizio Merlo del presidente Lera, del vice presidente Pizzoni e Ivrea, Aosta-Borgosesia, Saluzzo-Fos- riormente e chiude per 89-73. sano, Rivarolo-Chivasso, Borgoma- del ds Parodi hanno chiesto immediatamente e ri- nero-Cuneo, Carmagnola-Arona. ma.bi. Arriva ancora una sconfitta per il Retail Park Ba- petutamente al coach di rimanere sulla panchina Kolbe-Torino. sket Serravalle, ed ancora una volta il crollo è nella rossoblu, ma la posizione di Ponta è stata irremo- SERRAVALLE 64 seconda parte della gara: dopo avere giocato i pri- vibile: “Serviva una scossa - ha detto l’allenatore - SERIE D mi due quarti sostanzialmente alla pari con gli av- occorreva togliere ogni alibi ai giocatori e metterli Risultati: versari del Cus Genova, i ragazzi di coach Ponta di fronte alle loro responsabilità”. Riccardo Lera, Asti-Ginnastica 89-73, Tam FOLLO 8 Tam-Savigliano np, Gators-Rivoli 61- sono letteralmente spariti dal campo subendo nel presidente dei Wolves, ha compreso e accettato le 50, Rivalta-Laura Vicuna 56-62, Ca- (13-26, 25-40, 43-58) giro di un solo parziale buona parte dei venti punti motivazioni che hanno portato il coach a dimet- stelnuovo-Giaveno 68-72, Orbassa- finali di distacco. La condizione atletica di alcuni tersi: “Sandro e il basket sono un binomio inscin- no-Pinerolo 42-59, Sagrantino-Colle- SERRAVALLE: Zunino 1, Parodi, titolari non sarà ottimale, e la panchina corta sicu- dibile e il movimento della palla a spicchi serraval- gno 57-81. Classifica: Sagrantino, Lavagno 5, Bovone 7, Taver- ramente impone ai giocatori migliori qualche sa- lese ha bisogno di lui. Sono felice che abbia accet- Collegno 20; Pinerolo 18; Laura Vicu- na 19, Denegri 5, Magnone crificio dal punto di vista fisico, ma in generale il tato di rimanere nel progetto B.C. Serravalle che na 16; Gators, Savigliano, Asti 14; 12, Serafin 3, Marotto 10, Ginnastica, Rivalta 12; Rivoli 10; Tam vero problema è che si ha l’impressione che la vorrebbe un’idea di basket di area novese. Lera ha Tam, Castelnuovo 6; Giaveno, Orbas- Mozzi 2. All. Ponta truppa di coach Ponta non abbia ancora acquisito concluso ringraziando Ponta per il lavoro svolto fi- sano 4. Prossimo turno: Ginnastica- FOLLO: Russo 28, N. Steffani- la giusta mentalità della serie C nazionale dove si nora: “Ha grandi qualità umane oltre che tecniche, Rivalta, Orbassano-Tam Tam, Colle- ni, Delibasic 12, De La Cruz pigia sull’acceleratore dall’inizio alla fine. Stanco senza di lui non saremmo in questa categoria. Il gno-Pinerolo, Rivoli-Asti, Giaveno- 3, Benites Vicente 6, Caset- di questa situazione, proprio l’allenatore ha prefe- basket serravallese gli deve moltissimo”. Ora la Sagrantino, Savigliano-Gators, Laura tari 19, Rege Cambrin 4, rito rassegnare le dimissioni come si legge nello panchina è stata affidata all’attuale coach dell’Un- Vicuna-Castelnuovo. Scarpa ne, D’Imporzano ne. scarno comunicato stampa della società: der 19, Stefano Gilli che ha già ricoperto questo All. Gioan “Il Basket Club Serravalle comunica che Alessan- ruolo nella stagione 2006/2007, centrando peraltro dro Ponta non è più il coach della prima squadra. la promozione alla C nazionale. A lui vanno gli au- Ponta (Serravalle Basket) La sconfitta di Genova ha portato coach Sandro a guri di buon lavoro di tutta la dirigenza” Il Corriere delle Province Lunedì 22 dicembre 2014 23 Sr ri SPORT IN ERNALI UÊ ˆ>Ì œ˜]ʈ˜Ê œ««>ÊÌ>ˆ>ʏ½>̏iÌ>Ê`iÊ6>iÊ*iȜÊVi˜ÌÀ>Ê՘ʫÀˆ“œÊiÊ՘ÊÌiÀâœÊ«œÃ̜ʘiiÊ«ÀœÛiÊ-«Àˆ˜Ì œ««ˆœÊ«œ`ˆœÊ«iÀÊ-œ“D

Cuneo IN BREVE RU UÊ>ÊvœÀ“>∜˜iÊ`ˆÊiÃÃ>˜`Àˆ>ÊÃVœ˜vˆ}}iÊ œ}œi̜ Marcello Danini ÀˆÃ̓>ÃÊ,՘˜ˆ˜}] ue giorni di Coppa Ita- -ÕVViÃÜÊÃÕ`>̜ʫiÀʈÊÀˆ}ˆ lia in Val Martello, dove ëiÌÌ>VœœÊ>`ÊÃ̈ si era già gareggiato la D Come ogni anno, grande suc- settimana scorsa, per recupera- Alessandria cesso per la Christmas Running, re le gare di biathlon saltate a Stefano Summa tradizionale appuntamento con Brusson, in Val d’Aosta. Due le il podismo nell’astigiano, che ri- sprint in programma. Mentre le formazioni giovanili sono in vacanza, la prima squadra esce a portare nella sua provin- Nell’assoluta sale due volte sul dell’APD Rugby Alessandria ha affrontato ieri pomeriggio l’ulti- cia l’insieme fra sport e solida- podio Caterina Somà del Valle mo impegno dell’anno solare 2014. Non è stato uno dei più facili, rietà. Ai nastri di partenza erano Pesio, 3 il primo giorno, piazza tutt’altro. I grigi, infatti, sono andati a Cogoleto a giocare contro ben 339 corridori, in un misto d’onore nel secondo. Nelle Gio- le Zena Wasps. Il team ligure, guidato dall’ex seconda linea della fra atleti professionisti, atleti oc- vani brilla Rachele Fanesi Nazionale e alessandrino Franco Berni, ha dato filo da torcere ai casionali e corridori per passio- dell’Alpi Marittime che si è ag- piemontesi per buona parte dell’incontro ma ha dovuto arrender- ne. Inoltre, è andata in scena giudicata entrambe le prove, si verso la metà del secondo tempo. È da segnalare che gli ospiti anche il percorso completo e la mentre Martina Sirigu, sempre hanno avuto a che fare con defezioni dell’ultimo minuto, il che family run, insieme anche agli dell’Alpi Marittime ha chiuso al ha costretto coach D’Angelo a limitare i cambi e, conseguente- amici a quattro zampe. L’evento 3° posto nella prima sprint. Gi- mente, a far lavorare di più i titolari. è organizzato dal Csi di Asti con nevra Rocchia dell’Alpi Maritti- Il punteggio finale è stato di quarantaquattro a venti per l’Ales- l’Asd idee in movimento, ed me si è piazzata quinta e undi- L’Equipe Limone al Memorial Fosson sandria. conta fra i suoi scopi, oltre a cesima, Michela Salvagno del Il Cogoleto è partito forte, mettendo a segno una meta e la suc- quello del divertimento nella Valle Pesio ottava e settima. cessiva trasformazione dopo soli due minuti (7-0). Ne passano gara podistica, anche quello di Doppietta anche per Laura Bo- ta anche la quinta edizione del femminile successo di Costanza cinque per vedere un giocatore dell’Alessandria superare la linea solidarietà: i proventi vanno a etti del Valle Pesio, due volte sul prestigioso Challenge organiz- Oleggini sulla giovanissima Car- di meta, cioè Dirutigliano (trasformazione di Caramella, 7-7). Al sostegno del progetto Social gradino più alto del podio Aspi- zato dallo sci club Aosta. Per la lotta De Luca, dell’Equipe Li- quattordicesimo, Piacentini è andato in meta dopo un’ottima Junior Sport, per i bambini ed i ranti, con la compagna di club quarta edizione consecutiva i mone, prima delle Aspiranti. prestazione della mischia (ancora trasformazione di Caramella, ragazzi disabili delle associazio- Annalisa Ansaldi quarta e poi cuneesi hanno dimostrato di Terzo posto per Stefania Nerillo 7-14). I padroni si sono rifatti sotto al trentacinquesimo, con un ni AMA (ass. Missione Autismo) terza. Nel maschile il risultato avere la migliore formazione, del Cus Torino, quinta Giorgia calcio di punizione (10-14). Sessanta secondi dopo, un’azione co- e SINDROME X FRAGILE. Prima migliore dei cuneesi è arrivato sia tra gli Allievi che tra i Ragaz- Fiume, sempre del’Equipe Li- rale dei grigi ha permesso a Barbato di iscrivere il proprio nome della partenza, inoltre, c’è stato da Luca Ghiglione, vincitore zi. Passata al comando del Chal- mone, sesta assoluta e terza del- tra chi ha siglato un try (Caramella al piede non ha sbagliato, 10- un minuto di silenzio per Ma- una settimana fa e ancora se- lenge nel penultimo giorno, le Aspiranti l Beatrice Barbage- 21). Allo scadere del primo tempo, il Cogoleto ha segnato un al- nuel Bacco, tabaccaio che è condo e poi primo tra i Giovani; l’Equipe ha contenuto i rivali lata, anche lei dell’Equipe Limo- tro calcio di punizione (13-21). mancato durante un tentativo tra gli Aspiranti due volte nella del Radici Group e vinto con un ne. La gara maschile è stata vin- La seconda frazione di gioco s’è aperta come la prima, con la me- di rapina lo scorso venerdì. A top ten Michele Fissore, ottavo vantaggio di 2”, al termine di un ta da Steven Giuliano del Se- ta più trasformazione dei liguri (secondo minuto, 20-21). Al se- chiudere la manifestazione, gli e sesto, e Manuel Ponzo, deci- appassionante testa a testa. Ter- striere su Nicolò Cerbo del Cen- sto, però, l’Alessandria ha ribadito il proprio valore con la meta interventi del sindaco di Asti, mo e ottavo. za piazza allo Chamolé, al Se- tro Sportivo Esercito e sull’Aspi- di Barbato, senza la trasformazione di Caramella (20-26). Questi Fabrizio Brignolo, insieme al Equipe Limone inarrestabile al striere e al Gardena. Al settimo rante Sebastiano Andreis dello ha avuto l’occasione di rifarsi con ben due calci di punizione di suo vice Davide Arri, e dell’as- Memorial Fosson di sci alpino, posto il Mondolè Ski Team. Ski College Limone. Al sesto Pa- successo, rispettivamente al tredicesimo (20-29) e al ventisettesi- sessore allo sport Andrea Cerra- la kermesse a squadre riservate Le piste di Prali, che la settima- olo Bonardo dello Ski College mo (20-32). Al trentacinquesimo, Dirutigliano s’è lanciato in to, e del delegato Coni provin- ai Children a Pila. La squadra di na scorsa avevano già ospitato Limone, al settimo il terzo degli un’iniziativa personale che, grazie alla mischia, è stata premiata ciale Lavinia Saracco. Roberto Saracco, direttore tec- due slalom, sono state teatro di Aspiranti, Paolo Padello con una meta (20-39). C’è stato tempo nei sessanta secondi finale nico dell’Equipe, si è aggiudica- un gigante Fis-Njr. Nella gara dell’Equipe Limone. cla.mor. del match per un altro try grigio, per merito di Zaio (20-44).

MOTORI UʏÊ}ˆœÛ>˜iÊV՘iiÃiÊÌÀˆœ˜v>ʘiÊ,>Vi`>ÞÊ`i}ˆÊ1˜`iÀÊÓx ADMINTON UʏÊÀˆVœ˜œÃVˆ“i˜ÌœÊ«iÀʈÊ`œ««ˆœÊ̜̈œÊ˜>∜˜>i ASE ALL UʽiÛi˜ÌœÊ`i`ˆV>̜Ê>ˆÊÀ>}>ââˆÊÈÊÃۜ}iÀDʈÊ{Ê}i˜˜>ˆœ œ˜iÌ̜ÊV ˆÕ`iʈ˜ÊLiiââ>] >ÌÌ>}ˆ˜œ]Ê«Ài“ˆœÊ œ˜ˆ\ -Ž>ÌV ]Ê`i`ˆV>Ê>Ê >Õ`ˆ˜œ Ã՜ʈÊ̜̈œÊ`ˆÊ,œ˜`iÊ/iÀÀ> «iÀʏՈʓi`>}ˆ>Ê>Ê“iÀˆÌœ ˆÊ̜À˜iœÊˆ˜`œœÀÊ`ˆÊ œÛiÃ

Cuneo che giorno a Livigno per l’in- Acqui Terme Boves Diamante Mondovì Baseball, Luca Piana contro con Galli, ultimo pilota Claudio Moretti Isotta Salice Grizzlies TO48 Baseball, La italiano ad aver affrontato le Loggia Softball, Settimo Base- Arriva a stagione conclusa la ci- speciali iridate con i team uffi- Una onorificenza per il badminton acquese: sabato 13 dicem- Il nuovo anno a Madonna dei ball oltre naturalmente la squa- liegina sulla torta per Gianmar- ciali di Ford e Mitsubishi. “E’ bre scorso, infatti, il CONI ha conferito, al Marengo Museum Boschi si apre con un po’ di tri- dra di casa dello Skatch Boves. co Donetto, giovane pilota di davvero un bellissimo premio, di Spinetta Marengo, la medaglia di bronzo al valore atletico stezza. Sono passati sei mesi L’iniziativa si svolge con il pa- rally cuneese che ha conquista- non vedo l’ora di lavorare con a Giacomo Battaglino per i campionati italiano vinti nel 2011 dalla scomparsa prematura di trocinio del comune di Boves e to il titolo Raceday Ronde Ter- Gigi” ha aggiunto Donetto, na- e nel 2012. Eligio Baudino, uno dei fonda- sotto l’egida della Federazione ra fra gli Under 25. Il 23enne di vigato in tutte le gare da Marco L’atleta, nato ad Acqui Terme nel 1986, cresciuto e tuttora tori, nel 1967, del vecchio Bo- Italiana Baseball e Softball. La Casalgrasso è passato dal ritiro Pagani. L’equipaggio è partico- tesserato nell’Acqui Badminton, ha cominciato a giocare gio- ves Baseball Club, che è stato manifestazione ha in program- per uscita di strada alla Libur- larmente riconoscibili da tutti vanissimo, ad appena 10 anni e si è perfezionato negli anni per molti giovani atleti una del- ma un fitto calendario: gli in- na Ronde Terra della primavera gli appassionati lungo le prove con gli insegnamenti degli allenatori Zhou You e Ying Li le figure più importanti nello contri inizieranno già alle 9.30 scorsa alla conquista del prima- speciali per la livrea colorata e Yong, per poi fare un ulteriore salto di qualità con coach sport e nella vita. In memoria, della mattina, e proseguirà con to nella serie targata Pirelli che ispirata al mondo dei fumetti. Henri Vervoort, uno dei più prestigiosi allenatori d’ Europa la società, ora denominata il calendario di gare fino a po- gli ha offerto la possibilità di “Mi sono ispirato alle scatole ed attuale coach dell’Acqui Badminton. Skatch Boves, organizza un meriggio inoltrato di domenica. disputare uno stage a Livigno che la ACME spedisce a Will Il coach olandese, che è in assoluto uno dei migliori prepara- torneo indoor, in programma Le finali, in particolare, sono in con l’ex pilota del mondiale Gi- Coyote che contengono dinami- tori al mondo per quanto concerne la disciplina dei doppi¸ lo per domenica 4 gennaio 2015, programma per le 15.30, e ter- gi Galli. «La Liburna Ronde te, oppure armamenti così im- ha fatto crescere al punto di rappresentare in coppia con dedicato alle categorie dei ra- minata la fase competitiva ci Terra è stata il mio esordio al probabili da renderlo commo- Mondavio, il più forte doppio maschile d’Italia ed a vincere il gazzi appassionati di baseball; saranno le premiazioni delle volante in un rally vero e pro- vente”. Nel bilancio del 2014, titolo nazionale con grande capacità per due anni consecuti- la location sarà quella dello sto- squadre e, poi, dei singoli atleti. prio» spiega Donetto. «Avevo per Donetto c’è spazio anche vi, nel 2011 e nel 2012. rico palazzetto dello sport “Car- L’evento, inoltre, sarà un’ottima già guidato in qualche Challen- per una riflessione sul futuro. Battaglino è stato anche campione italiano Under 17 per sin- lo Giraudo” in via Roncaia nel- occasione per celebrare anche ge in pista ed avevo fatto il na- «Finora mi sono divertito mol- golo, doppio maschile e doppio misto ed è stato anche Cam- la frazione Madonna dei bo- l’impegno della società dello vigatore a mio padre nei rally tissimo e dalla prossima stagio- pione d’Italia di singolare Under 19. Con l’Acqui ha vinto tre schi. L’evento vedrà una folta Skatch Boves sul territorio de- in pista e a Rallylegend. Sono ne si potrà cominciare a pensa- scudetti consecutivi, partecipando anche, ad Uppsala, all’ulti- cornice di pubblico e avrà co- dicato al Baseball e al Softball, passato al sedile di sinistra con re a cercare dei risultati nella ma Europa Cup. Attualmente, oltre a far parte della squadra me protagonisti in primo luogo ormai, appunto, dal lontano l’entusiasmo che comporta classifica assoluta. Ma sempre acquese di serie A, è in pianta stabile nel giro della Naziona- i piccoli atleti, che passano 1967, e l’impegno, venuto in se- questo salto di qualità». Ora il con molta umiltà e voglia di le, che ha rappresentato ai tornei di Antibes, Meylan, Greno- dall’annata 2003 al 2007, nella guito, delle scuole limitrofe, giovane di Casalgrasso è pronto crescere. La strada verso il suc- ble, Thonon, Passy Mont Blanc, Annecy, agli Europei di Am- disciplina del baseball e del che si sono impegnate a dare ad affrontare le ultime gare del cesso è ancora molta lunga. Ma sterdam, ai Mediterranean Games di Loutraki e ai Giochi del softball. Molte le società parte- supporto all’attività ricreative Raceday e a trasferirsi per qual- ho voglia di percorrerla tutta». Mediterraneo di Mersin. cipanti, con la Cairese Baseball, svolta dalla società. 24 Lunedì 22 dicembre 2014 Il Corriere delle Province