Comune Di Casal Di Principe
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Presentazione UC Campania Inglese
UNIONCAMEREUNIONCAMERE CAMPANIACAMPANIA A Strategic Geographic Position The Campania region has a central and very strategic geographical position in Mediterranean area. The territory Territory total area: 13.592,62 km2 Naples Towns: 551 Total Population: 5.800.000 Campania Transport Network …for every 100 km2 there are 73,8 km of roads and highways Campania Transport Network The region covers 40% of the national railway system. Campania Transport Network Two International Ports: Naples and Salerno Campania Transport Network Two road-rail distribution centres: Nola Maddaloni-Marcianise Campania Transport Network Capodichino International Airport (Naples) Salerno International Airport (Salerno) WHO IS UNIONCAMERE CAMPANIA? The Union of Chambers of Commerce, Industry, Craftsmanship and Agriculture is the association of these Chambers in Campania territory: Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno Entreprises and economy This organization represents a production system which is active in all the economic sectors. 553.313: the number of the companies regularly registered in Campania 9.3 billion Euros: total value of exports. 10.7%: the level of foreign business relations 1.654.000 the number of operators Unioncamere has experience of assistance and advice in many sectors The main activity of Unioncamere Campania focuses on Political and Institutional Coordination, both with the public administration of the region and Campania Chambers of Commerce. Research activity Training job Internationalization Fairs Research activity Territorial -
Verifica Disponibilità AS 2020-2021 Per La Stipula Dei
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio IX – Ambito Territoriale per la Provincia di Caserta Via Lubich n.6 - ex. Area Saint Gobain (Palazzo della Provincia) – 81100 Caserta E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] sito Web : http://www.at-caserta.it/ C.F.: 80100690611 AI DIRIGENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2 GRADO DELLA PROVINCIA- LORO SEDI ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI AL SITO WEB Oggetto: Verifica disponibilità A.S. 2020-2021 per la stipula dei contratti a T.D. Al termine delle operazioni fin qui disposte si rende necessario procedere alla verifica delle disponibilità su cui effettuare le “ nomine” annuali. A tal proposito si trasmette l’elenco delle disponibilità come risulta dagli atti in possesso dello scrivente Le SS.LL sono pregate di comunicare eventuali errori o omissioni solo al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] . Questo ufficio, pur rendendosi conto del particolare periodo, delle difficoltà cui si va incontro deve chiedere la massima collaborazione nella ragionevole presunzione che il comune lavoro e soprattutto le difficoltà non dividano ma uniscano l’A.T. e le Istituzioni Scolastiche. IL DIRIGENTE Dott. Vincenzo ROMANO Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa DISPONIBILITA' PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO classe di concorso sede cattedre ore A005 DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA CEIS001003 - SESSA AURUNCA - IST. SUP. AGOSTINO 1 O.D. A010 DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE CEIS021008 - MARCIANISE - IST. SUP. ISIS FERRARIS-BUCCINI 2 O.D. CEIS027007 - AVERSA - IST. SUP. "E. MATTEI" LICEO DON GNOCCHI MADDALONI 1 O.D. -
Elenco Ditte Di Fiducia Del Comune Di Teano (Ce) Per Il Triennio 2019-2021
Comune di Teano Provincia di Caserta Settore Tecnico Piazza San Francesco – 81057 – CASERTA Tel. 0823 503119 [email protected] ELENCO DITTE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI TEANO (CE) PER IL TRIENNIO 2019-2021 DATA OPERATORE ECONOMICO INDIRIZZO PEC CATEGORIE PROT NUM. S. Cipriano d'Aversa Corso 1 1329 25/01/19 Consorzio ITA.C.A. [email protected] OG 1, 3, 6 , 11 Umberto I, 226 Napoli Piazza dei Martiri, 2 1334 25/01/19 Geom. Biagio Limone srl [email protected] OG 1, 3, 6 30 3 1349 25/01/19 N.A.N. Costruzioni srl Volla via Rossi, 90 [email protected] OG 1, 3 Bari via Generale dalla 4 1611 25/01/19 Sondag srl [email protected] OG 12, OS20, 21 Chiesa, 14/D Sparanise viale Medaglia 5 1619 28/01/19 Edilizia Calena srl [email protected] OG 1, 11,OS 3,6,8, 28 d'oro, 19 Mugnano di Napoli via I 6 1621 28/01/19 RO.MA. Srl [email protected] OG 1 Trav. Cesare Pavese, 30 7 1622 28/01/19 Ludo Appalti srl Caserta corso Trieste, 158 [email protected] OG 1, 3 Teverola Via Pecorario I 8 1623 28/01/19 Punto srl [email protected] OG 1, 2, 3 trav., 7 9 1624 28/01/19 Buis Costruzioni srl Quarto, Corso Italia, 223 [email protected] OG 1, 3, 4 Afragola via VI Trav. 10 1626 28/01/19 Novatech srl [email protected] OG 1, 3, 6, 10, 11 OS 3, 6, 8, 28, 30 Cimitero, 19 Paderno del Grappa via 11 1627 28/01/19 Nuova Sisov srl [email protected] OS 10 Piovega, 52/A Casapesenna via S. -
Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Provinciale Caserta
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE CASERTA COMUNICATO UFFICIALE N. 16 DEL 22 OTTOBRE 2008 UFFICIO GARE N. 11 Campionato Regionale Under 15 Maschile Calendario Ufficiale Gare Girone: Girone B Gara n. TURNO DI ANDATA 1 Giornata 475 PALL. CASAGIOVE 2002 - PALL. S.MICHELE Ven 14-11-2008 19:30 PALESTRA PASCOLI - Via Trento - CASAGIOVE (CE) 476 ARTUS BASKET MADDALONI - RECALE BASKET BALL Dom 16-11-2008 9:30 PALESTRA SC.ELEM."BRANCACCIO" - Via Feudo - MADDALONI (CE) 477 L.B.L. CASERTA A.D. - CSI BASKET CAIAZZO Sab 15-11-2008 16:00 PALALOURDES - V.le Kennedy - Parr. - CASERTA (CE) Riposa : ISISS BUONARROTI 2 Giornata 478 ISISS BUONARROTI - PALL. CASAGIOVE 2002 Ven 21-11-2008 19:30 I.T.G. 'M.Buonarroti' - Viale Michelangelo - CASERTA (CE) 479 RECALE BASKET BALL - L.B.L. CASERTA A.D. Gio 20-11-2008 20:30 Scuola M. Giovanni XXIII - P.zza Aldo Moro - RECALE (CE) 480 PALL. S.MICHELE - ARTUS BASKET MADDALONI Dom 23-11-2008 10:00 PALESTRA SC.ELEM."BRANCACCIO" - Via Feudo - MADDALONI (CE) Riposa : CSI BASKET CAIAZZO 3 Giornata 481 CSI BASKET CAIAZZO - RECALE BASKET BALL Mar 02-12-2008 20:00 Palestra Comunale - Via Astolfi - CAIAZZO (CE) 482 ARTUS BASKET MADDALONI - ISISS BUONARROTI Dom 30-11-2008 9:30 PALESTRA SC.ELEM."BRANCACCIO" - Via Feudo - MADDALONI (CE) 483 L.B.L. CASERTA A.D. - PALL. S.MICHELE Sab 29-11-2008 16:00 PALALOURDES - V.le Kennedy - Parr. - CASERTA (CE) Riposa : PALL. CASAGIOVE 2002 4 Giornata 484 ISISS BUONARROTI - L.B.L. CASERTA A.D. Ven 05-12-2008 19:30 I.T.G. -
Linea L50 Piedimonte Benevento
Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L50 Piedimonte Benevento Piedimonte S.Potito Gioia S. Benevento 1 1 1 5 132ScolasticaUniversitaria 200 132.000,00 132.000,00 143 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L51 PIEDIMONTE CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana di M. S. Leucio Caserta 1 1 1 6 92Feriale 305 168.360,00 Piedimonte Caserta Piedimonte Alife Dragoni Liberi Formicola Pontelatone S. Angelo in Formis S. Maria CV Caserta 2 2 1 9 123Feriale 305 337.635,00 Raviscanina S.Angelo d'Alife Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di Raviscanina Caserta Napoli Monte Verna Triflisco Capua S.Maria CV L51 CasertaNapoli 1 1 1 3 208Feriale 305 190.320,00 S.Potito Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Piedimonte Caserta Caiazzo Piana Di M.V. San Leucio Caserta 1 1 2 92Feriale 305 56.120,00 Km Totali S.Gregorio Castello M. Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di M.V. -
ORARIO Linea 07
A.C.M.S. S.p.A. AZIENDA CASERTANA MOBILITA' E SERVIZI AUTOLINEA 7: C A S E R T A - C A P U A - G R A Z Z A N I S E - C A N C E L L O A . - C ASTELVOLTURNO - PINETAMARE DATA: 5/C 170 203 205 41 170 5/C 124 5/S.T 189 140 202 115 61 - M 129 115 120 104 112 136 13 161 198 206 158 155 187 LOCALITA' f f f f f f f f f f f f S f f S S S S f S f f f f f f CASERTA (PARCH. CARLO III°) 04.25 04.55 05.15 06.20 06.50 07.10 08.35 09.10 10.10 11.15 12.20 12.50 14.05 14.45 16.00 17.10 18.15 19.30 20.30 S. ANDREA (L. SCIENTIFICO) I I I I I I I I I I I I 13.25 I 14.30 I I I I I I S. MARIA C. V. (PORTA CE ) 04.40 05.10 05.30 06.35 07.05 07.30 08.55 09.30 10.30 11.30 12.40 13.10 13.30 14.20 14.35 15.00 16.20 17.30 18.35 19.50 20.45 CAPUA LARGO SANTELLA IST. RAG. I I I I I I I I I I I I I 14.05 I I I I I I I I CAPUA VIA BREZZA I I I I I I I I I I I I I 14.15 I I I I I I I I CAPUA(CAPOLINEA PIAZZA D'ARMI) 04.40 04.55 05.25 05.45 6.25 06.50 07.20 07.45 09.15 09.45 10.45 11.45 12.40 12.55 13.25 13.35 13.45 13.50 I 14.35 14.50 15.15 16.35 17.45 18.50 20.05 21.00 S. -
Ufficio IX – Ambito Territoriale Per La Provincia Di Caserta Piazza Della Costituzione N.1- Ex
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio IX – Ambito Territoriale per la Provincia di Caserta Piazza della Costituzione n.1- ex. Area Saint Gobain (Palazzo della Provincia) – 81100 Caserta E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] – Sito Web: http://www.at-caserta.it/ Ai Dirigenti Scolastici della Provincia LORO SEDI Alle OO.SS. della Scuola LORO SEDI Al SITO SEDE OGGETTO: Disponibilità di diritto dopo i movimenti - personale A.T.A. - A.S. 2021/22. Si trasmette, con preghiera di una più ampia diffusione possibile, l’allegato elenco relativo alle disponibilità di diritto per l’anno scolastico 2021/22 residue dopo i trasferimenti. Si fa presente che le predette disponibilità potrebbero subire variazioni dovute ad eventuali rettifiche ai trasferimenti o collocamenti a riposo ancora in itinere. Tanto per dovere d’Ufficio IL DIRIGENTE Vincenzo Romano documento firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa UFFICIO IX - AMBITO TERRITORIALE DI CASERTA PROF AREA CODICE DISPONI DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE ILO LAB. SCUOLA BILITA' AA CECT70900A CENTRO E.D.A. DISTRETTO 19 SESSA AURUNCA 1 AA CEEE04400V D. D. MONDRAGONE SECONDO MONDRAGONE 1 AA CEIC806002 I.C. "R.VIVIANI" SAN MARCO EVANGELISTA 1 AA CEIC82500B I.A.C. "CROCE" - VITULAZIO VITULAZIO 1 AA CEIC87800X G.GARIBALDI - CASTEL VOLTURNO - CASTEL VOLTURNO 2 AA CEIC87900Q CASTEL VOLTURNO -VILL. COPPOLA- CASTEL VOLTURNO 4 AA CEIC88000X CASTEL VOLTURNO CENTRO CASTEL VOLTURNO 1 AA CEIC892006 VANVITELLI CASERTA CASERTA 1 AA CEIC8AU001 "L.SETTEMBRINI" MADDALONI MADDALONI 1 AA CEIC8AV00R ALDO MORO - MADDALONI - MADDALONI 1 AA CEIS014005 ISIS CASTELVOLTURNO CASTEL VOLTURNO 3 AA CEIS04100D I.S.I.S.S. -
Linea L42 Giano V. Pignataro Sparanise
LINEA L42 GIANO V. PIGNATARO SPARANISE Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L42 Giano Vetusto Pignataro Sparanise Calvi Giano Vetusto Pignataro Sparanise Calvi 1 1 1 4 43 Feriale 305 52,460.00 52,460.00 129 LINEA L43 CAPUA PIGNATARO ROCCAROMANA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue 1 1 1 7 72 Feriale 305 153,720.00 Km Totali L43 Capua Pignataro Riardo Pietramelara Rocaromana Capua Pignataro Riardo Pietramelara Rocaromana 1 1 1 4 68 Festive 57 15,504.00 169,224.00 130 LINEA L44 LETINO CAPRIATI CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Letino Gallo Capriati Prata S. Pratella Ailano Pietravairano Letino Gallo Capriati Prata S. Pratella Ailano L44 Vairano Caserta Pietravairano Vairano Caserta 2 1 1 6 170 Feriale 305 311,100.00 311,100.00 131 LINEA L45 PIGNATARO BELLONA CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Pignataro Camigliano Vitulazio Bellona Capua S.Maria L45 Pignataro Caserta CV Caserta 2 1 1 6 64 Feriale 305 117,120.00 117,120.00 132 LINEA L46 TEANO CASERTA NAPOLI Numero coppie corse Codice Nome Descrizione -
Castelvolturno Qualiano Giugliano in Campania Napoli Casal Di Principe
Fosso strada Bonito-Grazzanise-Vaticale &IRVVLVWUDGDQ 6HF0D]]DIDUUR Contrafossi strade bagnane-2 ,'LU6HFRQGR6HFRQGDULR0LQHUYLQR 33 ,,'LU6HF0LQHUYLQR 02 Contr. Vecchia Pietrapagliuca Santa Maria la Fossa ,,'LU,;6HF$SUDPR Fosso stradone Favale e Frangie ,,,'LU6HFRQGDULR0LQHUYLQR 6HF&DUGLWR Curti 6HF0D]]DIDUUR 6HF9HQD*UDQGH 57B 6HFRQGDULR&DUGLWR 6HFRQGDULR Canale Selvalunga Fosso Ferrandelle ,'LU6HF0LQHUYLQR Carita' Canale ,96HF5LYR6DQ7DPPDUR Canale Pagliarelle Canale C.fossi strada Pietrapagliuca 9,,,6HF$SUDPR 6HF3LQHWD ,6HFRQGDULR0LQHUYLQR 6HF9HQD*UDQGH 'LU,,,6HF5LYR6DQ7DPPDUR Canale Coppola 95 Fosso sx strada Vaticale ,,,6HF5LYR6DQ7DPPDUR &IRVVRGHOSURVLHJXRGHOODQ3LHWUDSDJOLXFDDOXQJ DUJLQH Fosso Dx Strada Presidente Canale Minervino Canale Fosso Sx Strada Presidente Macerata Campania 'LU6HF&DUGLWR ,,'LU)RVVRV[66GD4XDGULYLRDO'LYHUVLY,R Scolmatore Fiumarella 6HF9HQD*UDQGH Canale Bosco 6HF9HQD*UDQGH 6HF9HQD*UDQGH Fosso strada Cammino San Tammaro Capua C.fossi strada Pietrapagliuca Controfossi strada Centauro 'LUDP6HF$SUDPR 6HF3LQHWD ,'LU)RVVRV[66GD4XDGULYLRDO'LYHUVLYR ,6HF5LYR6DQ7DPPDUR 6HFRQGDULR&DUGLWR 6HF9HQD*UDQGH 6HF3LQHWD Fosso sx SS 264 da Quadrivio al Diversivo canale S. Maria a Cubito I tratto I Cubito a Maria S. canale 77 6HF&DUGLWR 57A Recale 6HF3LQHWD Canale Cavallerizze Nuove 58 Fosso strada tra palazzo Reale e la Vaticale 6HF$SUDPR ,96HF$% San Tammaro SMCV 6HF$SUDPR 'LU6HF$SUDPR 6HF&RQWURIRVVRG[GHL55// Canale Pozzo Bianco Canale Parco Novanta Moggia 64 'LU,96HF$0 'LU6HF&IRVVRG[GHL55//63 6WUDGDOXQJ DUJLQHGD&$VWUDGDQ 'LU,,,6HF&ROOHWWRUH$% -
Scarica Il Documento
Febbraio 2006 9.2 Natura, qualità e quantità dei materiali di approvvigionamento e INDICE smaltimento 17 9.3 Cave e delle discariche 18 1 PREMESSA 3 10 LE COMPONENTI PAESISTICO - AMBIENTALI SIGNIFICATIVE 19 2 AMBITO LEGISLATIVO INERENTE LA PROCEDURA DI V.I.A. 3 10.1 Il contesto paesistico 19 10.1.1 Il paesaggio attuale 19 Normativa specifica per gli Interporti 3 10.1.2 Potenziali impatti percettivi 19 2.1 Inquadramento regionale 3 10.1.3 Uso del suolo 20 2.1.1 Procedura di VIA 3 10.2 Componenti ambientali 20 2.1.2 La V.A.S. nella Regione Campania 4 10.2.1 Inquadramento Morfologico 20 2.2 Inquadramento nazionale 4 10.2.2 Geolitologia 21 3 L’AREA DI STUDIO 5 10.2.3 Idrogeologia 21 3.1 Descrizione delle infrastrutture dell'interporto 6 10.2.4 Suolo 21 3.1.1 Progetti e prospettive per il futuro 6 10.2.5 Acque superficiali 21 10.2.6 Vegetazione e flora 22 3.2 Relazioni tra l'interporto Marcianise-Maddaloni e quello di Nola 7 10.2.7 Rumore e Atmosfera 23 4 ACCORDI E PROGRAMMI 7 10.2.8 Presenze archeologiche e storico documentarie 23 4.1 Regime giuridico 7 11 SINTESI DELLE INTERFERENZE TRA PROGETTO E COMPONENTI 4.2 L’interporto nel sistema nazionale 8 AMBIENTALI 24 4.2.1 La connessione al sistema nazionale di trasporto su gomma, lo 12 INTERVENTI DI MITIGAZIONE 26 svincolo sulla A30 8 12.1 Criteri generali 26 5 IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE 10 12.2 Opere a verde per le mitigazioni ambientali 26 5.1 Pianificazione Regionale 10 12.3 Tipologie costruttive mitigazioni e compensazioni ambientali 27 5.2 Pianificazione dell’assetto idrogeologico 10 -
San Prisco Nel Xvii Secolo: Documenti Personaggi E Vicende Con Note Storiche Sui Primi Documenti Dal 1020
RUSSO, San Prisco dai primi documenti al XVII secolo LUIGI RUSSO SAN PRISCO NEL XVII SECOLO: DOCUMENTI PERSONAGGI E VICENDE CON NOTE STORICHE SUI PRIMI DOCUMENTI DAL 1020 In questo articolo nel primo paragrafo sono riportate e rielaborate le notizie già pubblicate in precedenza1 con aggiunte e qualche nuovo contributo. Nei successivi paragrafi sono affrontati molti argomenti sulla base di fonti archivistiche trovate dagli Archivi di Stato di Napoli e Caserta, la maggior parte inedite. Si evidenziano fra esse le vicende relative ai vari restauri della chiesa parrocchiale dal 1587 fino al primo decennio del XVII secolo, le vicende inerenti la costruzione delle cappelle di Santa Maria di Loreto e di quella in località alla Cappella (successivamente denominata Santa Maria di Costantinopoli), l’istituzione di varie gabelle e le motivazioni che portarono alla loro introduzione nell’Università di San Prisco. 1. Luoghi, villaggi e chiese nei primi documenti: dalle origini al XVI secolo Uno dei primi documenti in cui compare la denominazione e la chiesa di San Prisco è una pergamena riguardante la vendita di un territorio situato nella località at pratu, proprio nei pressi della chiesa parrocchiale di San Prisco. Nel febbraio del 1020 Lando, figlio di Atenolfo detto Giacinto, legittimo possessore del fondo, vendette ad Angelo, abitante vicino alla suddetta chiesa di San Prisco e figlio del fu Lupenolfo, un appezzamento di terreno che misurava 29 passi da un capo e 126 passi da ogni lato (secondo il passo del gastaldo Landone senior) al prezzo di 20 soldi d’oro bizantini. L’atto fu redatto probabilmente in Capua da Sichelcrit, chierico e notaio, alla presenza delle parti, del giudice Adelmondo e di Madelfrid. -
Ai Dirigenti Scolastici Delle Scuole Medie E Istituti Comprensivi Della Provincia LORO SEDI All’ALBO E Sito WEB SEDE Alle OO.SS
MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0017000.13-10-2016 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta email: [email protected] - pec: [email protected] Tel. 0823.216413 – C.F. 80100690611 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Medie e Istituti Comprensivi della provincia LORO SEDI All’ALBO e Sito WEB SEDE Alle OO.SS. LORO SEDI Oggetto: Disponibilità I Grado dopo l’effettuazione delle operazioni di mobilità annuale. Classi di concorso. Si dispone la pubblicazione delle disponibilità per classi di concorso nella Scuola Media per l’anno scolastico 2016/2017 dopo l’effettuazione delle operazioni di mobilità annuale. I Dirigenti Scolastici in indirizzo, oltre a curarne la massima diffusione, vorranno verificare la correttezza dei dati pubblicati e far presente eventuali difformità, con cortese urgenza, alla Sezione I Grado di questo Ufficio all’indirizzo peo [email protected]. IL DIRIGENTE F.to Vincenzo ROMANO Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa Domenico MARINO Organici e Mobilità Personale Docente 1° Grado Tel: 0823248216 Mail: [email protected] DISPONIBILITA' STRUMENTO MUSICALE DOPO I MOVIMENTI ANNUALI 2016/2017 - SCUOLA MEDIA Codice Denominazione Comune CHITARRA SANTA MARIA CAPUA CEMM83701P R.UCCELLA -S.MARIA C.V.- VETERE 1 catt aspett. CEMM85901G GIOVANNI XXIII -RECALE- RECALE 1 catt ut licei 1 catt ut licei AP //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// CEMM86701E G.MAZZINI -S.NICOLA LA STRADA- SAN NICOLA LA STRADA Pullone CEMM88601X "DE FILIPPO" S.NICOLA LA STRADA SAN NICOLA LA STRADA 1 catt ut licei CEMM89401V - V. ROCCO - SANT'ARPINO SANT'ARPINO 1 catt org CEMM89601E SCUOLA "PASCOLI" -CASAPESENNA- CASAPESENNA 1 catt ut licei CEMM8A4012 L.