Cari Uomini, Abbiamo Un Problema
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2020
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2019, VALEVOLI PER L’ANNO 2020 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Tipi di coltura Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq seminativo 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 seminativo irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 risaia 6,85 5,60 4,05 prato stabile 6,80 6,50 6,85 5,60 4,05 5,70 5,80 orto irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 frutteto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 frutteto zona I.G.P. 8,95 7,60 6,00 7,75 7,85 8,45 6,30 vigneto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 vigneto zona D.O.C. 8,90 7,75 8,45 6,30 vivaio * 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
San Tommaso Ad Acquanegra Sul Chiese STORICA Giocò Un Ruolo Di Primo Piano Nel Quadro Politico-Religioso Dei Territori Di Confine Fra Brescia, Mantova E Cremona
copertina_h20negra_09-17_giosia.qxp_copertina 25/09/15 13:04 Pagina 1 RICERCHE DI ARCHITETTURA Nei secoli centrali del Medioevo l’abbazia di San Tommaso ad Acquanegra sul Chiese STORICA giocò un ruolo di primo piano nel quadro politico-religioso dei territori di confine fra Brescia, Mantova e Cremona. A compensare le lacunose fonti scritte, che documentano l’insediamento a partire dal 1053/1055 e ne attestano la diretta dipendenza da Roma nel 1136, soccorre una straordinaria fonte materiale: l’imponente chiesa romanica con i resti del suo decoro dipinto e musivo, riemerso sotto la coltre barocca nel corso del re- stauro diretto da Ilaria Toesca (1977-1984). 1 In virtù di una ricerca interdisciplinare che ha coinvolto archeologi, storici, storici dell’arte e filologi, il volume indaga l’edificio in più direzioni allo scopo di offrirne una visione contestuale. L’analisi stratigrafica dell’elevato ha permesso di individuare tre fasi costruttive, virtualmente restituite dal modello 3D. Incrociando l’archeologia con le fonti storiche, è stato possibile attribuire al lungo governo dell’abate Pietro (1101-1130 circa) la sopraelevazione della navata maggiore, funzionale ad accogliere un grandioso decoro dipinto integrato da un prezioso mosaico pavimentale. L’indagine storico-artistica a cura di Fabio Scirea e filologica è riuscita a chiarire identità, sequenza e potenziale esegetico delle schiere di figure dell’Antico Testamento, ha evidenziato i sensi multipli del Giudizio finale, ha messo in luce il ruolo del sistema ornamentale e osservato dall’interno tecniche e pro- cedure delle botteghe al lavoro, fornendo molteplici chiavi di lettura di un programma iconografico in dinamico rapporto con le istanze della Riforma della Chiesa. -
Censimento Alberi Monumentali Della Provincia Di Mantova
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Area Ambientale – Ufficio Protezione Ambiente Naturale CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA RELAZIONE CONCLUSIVA Dott. Agr. Fabrizio Breganni Dott. Agr. Ivo Rabbogliatti Dott. Agr. Francesca Simonetti INDICE 1. PREMESSA 2 2. AZIONI SVOLTE 2 3. FASE CONCLUSIVA 3 4. CRITERI DI MONUMENTALITÀ 3 5. MATERIALI E METODI 6 5.1 Identificazione della pianta 6 5.2 Metodologia del rilievo 6 6. RISULTATI 9 6.1 Segnalazioni 9 6.2 Distribuzione geografica 10 6.3 Distribuzione in classi 11 6.4 Distribuzione per genere 13 6.5 Distribuzione per ambiente 20 6.6 Distribuzione per criteri di monumentalità 21 6.7 Circonferenze massime per specie 23 6.8 Vincolistica 24 7. CONCLUSIONI 25 8. RINGRAZIAMENTI 27 Dott. Agr. Fabrizio Breganni - Dott. Agr. Ivo Rabbogliatti - Dott. Agr. Francesca Simonetti 1 1. PREMESSA Il censimento degli alberi monumentali della Provincia di Mantova, che ha coinvolto l’intero territorio provinciale, urbano ed extra urbano, ed in parte anche le aree protette ai sensi della L.R. n. 86 del 30 novembre 1983, si è svolto in diversi tempi a partire dall’anno 2003. Principali attori di questa iniziativa sono state le amministrazioni pubbliche: la Provincia, i Comuni, gli Enti Parchi, l’ERSAF oltre ad alcuni operatori istituzionali e volontari. I tecnici incaricati hanno redatto durante la prima fase del censimento un rapporto intermedio dell’attività svolta, consegnato all’Amministrazione Provinciale di Mantova nel giugno 2004, riguardante un numero ridotto di soggetti arborei, così come richiesto dalla Regione Lombardia, Direzione Ambiente per la pubblicazione: Monumenti verdi di Lombardia, Il Verde Editoriale , novembre 2004. -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2021
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2020, VALEVOLI PER L’ANNO 2021 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 Tipi di coltura sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 seminativo 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 seminativo irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 risaia 6,80 5,40 4,25 prato stabile 6,85 6,45 6,80 5,40 4,25 5,65 5,70 orto irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 frutteto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 frutteto zona I.G.P. 8,90 7,45 6,25 7,70 7,75 8,65 6,25 vigneto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 vigneto zona D.O.C. 8,95 7,70 8,65 6,25 vivaio * 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
Anno 2020 Mantova Ambiente S.R.L
Comune Asola (MN) - Piano Economico Finanziario del Anno 2020 servizio integrato Rifiuti Urbani Relazione accompagnatoria al PEF predisposto dal gestore Mantova Ambiente S.r.l. ai sensi della Deliberazione 443/2019/R/rif e s.m.i. 1 Relazione del gestore Mantova Ambiente S.r.l. al Piano economico finanziario 2020 Comune di Asola Sommario 1. PREMESSA – LA SOCIETA’ MANTOVA AMBIENTE SRL .......................................................................... 4 1.1 PROFILO DELLA SOCIETA’................................................................................................................... 4 1.2 PROCEDURE E SISTEMA DI CONTABILITÀ ........................................................................................... 5 2. PERIMETRO DELLA GESTIONE/AFFIDAMENTI E SERVIZI FORNITI ......................................................... 7 2.1 PERIMETRO DELLA GESTIONE/AFFIDAMENTI .............................................................................. 7 2.2 SERVIZI FORNITI ........................................................................................................................... 8 2.2.1 Servizio di spazzamento e lavaggio stradale ............................................................................... 8 2.2.2 Raccolta trasporto dei rifiuti urbani ............................................................................................ 9 2.2.3 Trattamento/recupero/smaltimento dei rifiuti .........................................................................12 2.2.4 Gestione delle tariffe e dei rapporti -
Page 1 SMOW2B 20-06-08PAG. 1
SMOW2B 20-06-08PAG. 1 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MANTOVA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2008/2009 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** SMOW2B 20-06-08PAG. 2 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BANZI MARIA ROSA . 20/11/55 (MN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM81501P - RONCOFERRARO "LUCA FANCELLI" ( RONCOFERRARO ) A : MNMM81601E - SAN GIORGIO DI MANTOVA ( SAN GIORGIO DI MANTOVA ) PUNTI 258 2. CAPPELLINI ALFREDO . 11/ 3/66 (CR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM000VZ6 - PROVINCIA DI MANTOVA A : MNMM80301C - CASTEL GOFFREDO "VIRGILIO" ( CASTEL GOFFREDO ) PUNTI 39 3. DIMATTEO ANNUNZIATA . 6/ 1/67 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM000VZ6 - PROVINCIA DI MANTOVA A : MNMM83101L - SCUOLA MEDIA VIADANA "PARAZZI" ( VIADANA ) PUNTI 51 4. DUSI CHIARA . 16/ 4/53 (MN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM80101R - CANNETO SULL' 0GLIO "G. CORVI" ( CANNETO SULL'OGLIO ) A : MNMM82801R - SCUOLA MEDIA "ALBERTI" ( MANTOVA ) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 242 5. FALCO VALENTINA . 23/ 6/73 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM000VZ6 - PROVINCIA DI MANTOVA A : MNMM81602G - CASTELBELFORTE S.S.SAN GIORGIO ( CASTELBELFORTE ) PRECEDENZA: TRASFER. -
P Mantova 2016
PROVINCIA DI MANTOVA INCIDENTI STRADALI - ANNO 2016 ACI - ISTAT Incidenti, morti e feriti per comune - Provincia di Mantova - Anno 2016 COMUNE POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti ACQUANEGRA SUL CHIESE 2.935 2.363 4 0 9 ASOLA 10.093 8.354 28 2 49 BAGNOLO SAN VITO 5.963 5.013 25 1 36 BIGARELLO 2.120 1.920 9 0 18 BORGOFRANCO SUL PO 772 654 0 0 0 BOZZOLO 4.209 3.492 7 0 11 CANNETO SULL'OGLIO 4.433 3.559 4 0 6 CARBONARA DI PO 1.259 1.310 1 0 1 CASALMORO 2.242 1.764 1 0 1 CASALOLDO 2.687 2.108 3 1 2 CASALROMANO 1.486 1.298 1 0 2 CASTELBELFORTE 3.247 2.640 3 2 4 CASTEL D'ARIO 4.669 4.071 6 0 11 CASTEL GOFFREDO 12.589 9.683 23 3 24 CASTELLUCCHIO 5.228 4.592 5 0 6 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 23.274 20.558 35 0 56 CAVRIANA 3.857 3.487 8 0 12 CERESARA 2.634 2.433 3 0 5 COMMESSAGGIO 1.098 1.131 2 0 5 CURTATONE 14.807 13.253 44 1 58 DOSOLO 3.418 2.739 1 0 1 FELONICA 1.336 1.248 1 0 2 GAZOLDO DEGLI IPPOLITI 2.983 2.636 2 0 2 GAZZUOLO 2.259 1.989 1 0 1 GOITO 10.278 9.375 20 1 28 GONZAGA 9.193 7.314 12 0 15 GUIDIZZOLO 6.079 5.723 9 0 13 MAGNACAVALLO 1.521 1.365 2 0 2 MANTOVA 49.308 43.899 240 1 308 MARCARIA 6.646 5.842 15 4 18 MARIANA MANTOVANA 746 588 4 0 9 MARMIROLO 7.830 6.728 16 1 23 MEDOLE 4.031 3.738 4 0 8 MOGLIA 5.544 4.691 8 0 9 MONZAMBANO 4.836 4.225 7 1 8 MOTTEGGIANA 2.655 2.318 2 0 6 OSTIGLIA 6.838 5.365 22 1 29 PEGOGNAGA 7.069 5.943 20 2 28 PIEVE DI CORIANO 1.033 886 3 1 2 PIUBEGA 1.700 1.629 3 0 4 POGGIO RUSCO 6.628 5.525 6 0 9 POMPONESCO 1.710 1.538 2 0 3 PONTI SUL MINCIO 2.383 2.100 4 0 9 PORTO MANTOVANO 16.487 15.442 29 0 44 -
ATS Val Padana / > TROVA > Medici Di Famiglia (MMG/Pdf) > Scheda Medico
Scheda 'Carta dei servizi' del medico stampata dal sito www.aslmn.it - 29/09/2021 18:44:35 Medico in medicina di gruppo con il dr. Bonetti Riccardo e il Dr. Casari Natale.Servizio di segreteria tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 09.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00 per prenotazioni Il Medico di Medicina Generale (MMG) è titolare della scheda e assicura accuratezza, affidabilità e puntualità dei contenuti visualizzati. L'ASL garantisce la pubblicazione e l’aggiornamento sistematico delle informazioni acquisite ed autorizzate dal medico. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Gestione Assistiti (scelta/revoca) del Distretto di Ostiglia Nome Dr. Luca Formigoni Tipologia Medico di Medicina Generale (MMG) Il Dr. Formigoni Nessun avviso presente avvisa - Laurea in medicina e chirurgia nel 1985 Medico di famiglia dal 1989 Presentazione Ambulatorio medico 1 Via Verona, 45 D 46035 Ostiglia Mappa Distretto di Ostiglia Ambito dei Comuni di: Borgo Mantovano, Borgocarbonara, Indirizzo Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Felonica, Magnacavallo, Ostiglia, Pieve di Coriano, Poggio Rusco, Quingentole, Quistello, Revere, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Sermide e Felonica, Serravalle a Po, Sustinente, Villa Poma. Telefono: 0386 802715 Recapiti Cellulare: 330519656 Email: [email protected] Mattina Pomeriggio Note Lunedì 10.00-13.00 - - Martedì - 16.30-19.30 - Orari apertura Mercoledì 10.00-13.00 - - Giovedì 10.30-12.30 - - Venerdì 10-13.00 - - Sabato - - - Ambulatorio medico 2 Via Correggioli, sn 46035 Correggioli - Ostiglia Mappa Distretto di Ostiglia Ambito dei Comuni di: Borgo Mantovano, Borgocarbonara, Indirizzo Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Felonica, Magnacavallo, Ostiglia, Pieve di Coriano, Poggio Rusco, Quingentole, Quistello, Revere, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Sermide e Felonica, Serravalle a Po, Sustinente, Villa Poma. -
Avviso Per L'accesso Alle Risorse Relative Agli Interventi Volti Al
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------- AVVISO PER L’ACCESSO ALLE RISORSE RELATIVE AGLI INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE DI CUI ALLA D.G.R. XI/2065 del 31.07.2019. L’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Territoriale di Asola Richiamato il dispositivo normativo D.G.R. XI/2065 del 31.07.2019 di Regione Lombardia che approva “Linee guida per interventi volti al contenimento dell’emergenza abitativa e al mantenimento dell’alloggio in locazione - anno 2019”. Considerato il quadro di crescente complessità degli Interventi volti al contenimento dell’emergenza abitativa e al mantenimento dell’alloggio in locazione. Considerato altresì che al Piano di Zona di Asola con DGR n. 606 del 01.10.2018 sono state assegnate risorse pari a € 17.373,00 per sostenere le famiglie nel contenimento dell’emergenza abitativa e nel mantenimento dell’alloggio in locazione, di cui ad oggi residui pari ad € 8.400,00. Considerato altresì che al Piano di Zona di Asola con DGR n. 2065/2019 sono state assegnate ulteriori risorse pari a € 25.139,00 per sostenere le famiglie nel contenimento dell’emergenza abitativa e nel mantenimento dell’alloggio in locazione. PRECISATO CHE - I Comuni dell’Ambito Territoriale di Asola (Acquanegra sul Chiese, Asola, Canneto sull’Oglio, Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Castel Goffredo, Ceresara, Gazoldo degli Ippoliti, Mariana Mantovana, Piubega e Redondesco) hanno -
Anno 2021 Mantova Ambiente S.R.L
Comune Asola (MN) - Piano Economico Finanziario del servizio Anno 2021 integrato Rifiuti Urbani Relazione accompagnatoria al PEF predisposto dal gestore Mantova Ambiente S.r.l. ai sensi della Deliberazione 443/2019/R/rif e s.m.i. Comune di Asola Prot. 0002801 del 18-02-2021 arrivo Cat. 6 Cl. 8 Relazione del gestore Mantova Ambiente S.r.l. al Piano economico finanziario 2021 Comune di Asola Sommario 1. PREMESSA – LA SOCIETA’ MANTOVA AMBIENTE SRL 4 1.1 PROFILO DELLA SOCIETA’ 4 1.2 PROCEDURE E SISTEMA DI CONTABILITÀ 6 2. PERIMETRO DELLA GESTIONE/AFFIDAMENTI E SERVIZI FORNITI 7 2.1 PERIMETRO DELLA GESTIONE/AFFIDAMENTI 7 2.2 SERVIZI FORNITI 8 2.2.1 Servizio di spazzamento e lavaggio stradale 8 2.2.2 Raccolta trasporto dei rifiuti urbani 9 2.2.3 Trattamento/recupero/smaltimento dei rifiuti 12 2.2.4 Gestione delle tariffe e dei rapporti con l’utenza 20 2.3 COMUNE DI ASOLA 24 2.3.1 Servizi Erogati 24 2.4 ALTRE INFORMAZIONI RILEVANTI 33 3. DATI RELATIVI ALLA GESTIONE DELL’AMBITO O BACINO DI AFFIDAMENTO FORNITI DAL GESTORE 33 3.1 DATI TECNICI E PATRIMONIALI 33 3.1.1 Dati sul territorio gestito e sull’affidamento – Comune di Asola 33 3.1.2 Dati tecnici e di qualità – comune di Asola 33 3.1.3 Fonti di finanziamento 33 3.2 DATI PER LA DETERMINAZIONE DELLE ENTRATE DI RIFERIMENTO 33 3.2.1 Dati di conto economico 34 3.2.2 Focus sui ricavi derivanti da vendita di materiali e/o energia 39 Comune di Asola Prot. -
CHI MI AIUTA? Progetto a Cura Di Provincia Di Mantova Area Funzioni Regionali Delegate ‐ Istruzione ‐ Edilizia Scolastica ‐ Pari Opportunità
Organizzazioni di Volontariato Associazioni di Promozione Sociale Associazioni Senza Scopo di Lucro (in ordine per comune) "CHI MI AIUTA? progetto a cura di Provincia di Mantova Area Funzioni regionali delegate ‐ Istruzione ‐ Edilizia scolastica ‐ Pari opportunità Ufficio Terzo Settore e Politiche Sociali [email protected] fonte: Banca dati dei registri regionali sez. Provincia di Mantova ACQUANEGRA SUL CHIESE A.I.D.O. - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE Indirizzo: Via Canneti, 79 ‐ Acquanegra sul Chiese Codice Fiscale: 90003950202 Informazioni: Organizzazione di Volontariato Ambiti di attività: Prestazioni socio sanitarie ‐ Diritto alla salute ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI MOSIO ONLUS Indirizzo: Via Trieste, 889 ‐ Acquanegra sul Chiese Codice Fiscale: 90017050205 Telefono: 0376 734181 ‐ 320 7729848 E‐mail [email protected] ‐ [email protected] Informazioni: Organizzazione di Volontariato Ambiti di attività: Anziani Interventi e servizi sociali (L.328/2000 e L. 104/92) AVIS COMUNALE DI ACQUANEGRA SUL CHIESE Indirizzo: Via Donatori del Sangue, 258 ‐ Acquanegra sul Chiese Codice Fiscale: 90003320208 Informazioni: Organizzazione di Volontariato Ambiti di attività: Prestazioni socio sanitarie ‐ Diritto alla salute CENTRO SOCIALE COMUNALE 'ARCOBALENO' AUSER INSIEME ONLUS Indirizzo: Via Avis, 70 ‐ Acquanegra sul Chiese Codice Fiscale: 90014140207 Telefono: 0376 79506 E‐mail [email protected] Sito Web: www.auser.lombardia.it/mantova Informazioni: Associazione di Promozione -
Mnee000vw8 Provincia Di Mantova Mnee045zb7 Distretto
MNEE000VW8 PROVINCIA DI MANTOVA MNEE045ZB7 DISTRETTO 045 MNCT703008 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA CASTEL GOFFREDO - VIALE MONTEGRAPPA (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN CASTEL GOFFREDO : MNEE012008 DISTRETTI DI COMPETENZA : 045 -046 MNEEA038X6 COMUNE DI ACQUANEGRA SUL CHIESE MNEE80101T ACQUANEGRA SUL CHIESE V. LOCCHI (ASSOC. I. C. MNIC80100Q) VIA CAVOUR 3 ACQUANEGRA SUL CHIESE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MNEEA470X9 COMUNE DI ASOLA MNEE004009 DIREZIONE DIDATTICA ASOLA (CIRCOLO DIDATTICO) VIALE BRESCIA 4 ASOLA (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) MNEE00406G ASOLA (PLESSO SEDE DI CIRCOLO) VIALE BRESCIA 4 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MNEE00404D CASTELNUOVO VIA SOLFERINO, N. 30 FRAZ. CASTELNUOVO ASOLA MNEE00405E OSPEDALE - ASOLA PIAZZA 80^ FANTERIA 1 MNIC80000X ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. ASOLA ASOLA - VIA RAFFAELLO SANZIO 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE: MNAA80000Q - ASOLA, MNAA80001R - CASALMORO, MNAA80002T - REDONDESCO, MNEE800012 CASALMORO, MNEE800023 - REDONDESCO, MNEE800034 - MARIANA MANTOVANA, MNMM800011 - ASOLA MNEEB612Y6 COMUNE DI CANNETO SULL'OGLIO MNEE80102V CANNETO SULL' OGLIO (ASSOC. I. C. MNIC80100Q) CANNETO SULL'OGLIO MNIC80100Q ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. CANNETO SULL'OGLIO CANNETO SULL'OGLIO - VIA F. APORTI N. 5 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : MNAA80100G - CANNETO SULL'OGLIO, MNAA80101L