) 250$72(8523(2 3(5,/&855,&8/80 9 , 7 $ (  

   INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MARTINO Gregorio

Indirizzo Modena via E. Rainusso n. 80

Telefono 3334728125 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita nato il 04.03.1957 a Reggio Calabria

ESPERIENZA LAVORATIVA

PERCORSO PROFESSIONALE Attualmente Segretario Generale della sede convenzionata Casalgrande – Scandiano (RE)

Segretario e Direttore generale del Comune di Sala Bolognese. Direttore dell’ Area Amministrativa del Comune di Sala Bolognese.

Segretario Comunale Supplente del Comune di Sant’Agata Bolognese.

Segretario Generale presso del Comune di Calderara di Reno dove, oltre al coordinamento dei dirigenti, ha svolto anche le funzioni dirigenziali dei seguenti servizi: Tributi, SUAP, Progetti e finanziamenti, URP, Demografici, Elettorale.

Segretario Comunale supplente del Comune di Guiglia (MO)

Segretario Generale supplente nel comune di Vignola (MO)

Segretario Generale presso il Comune di Castelvetro di Modena (MO) e dove, tra l’altro, è stato incaricato quale responsabile del settore Organizzazione e Risorse Umane.

Segretario Comunale nel Comune di San Benedetto Val di Sambro (BO)

Segretario Comunale nel Comune di Camugnano in Provincia di Bologna.

Inizia la carriera di Segretario Comunale in Provincia di prestando

 servizio in diverse sedi quali: , , , , Bosnasco.

Ha sempre riportato il giudizio di OTTIMO nelle note di qualifica.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

TITOLO DI STUDIO: Laurea in Giurisprudenza Avvocato

PERCORSO DI STUDI E FORMAZIONE:

Successivamente al conseguimento della laurea, completa il periodo di pratica legale e dopo il conseguimento del titolo di Procuratore Legale svolge per diversi anni la professione di Avvocato.

Ha partecipato al Corso biennale 2001/ 2002 di formazione manageriale per Segretari della Regione Emilia Romagna “ Executive in direzione, gestione e sviluppo dell’Ente locale “ realizzato dalla SSPAL- PROFINGEST-SPISA d’intesa con l’ANCI E.R. – UPI E.R. – AGES E.R.

Ha frequentato con profitto il corso SEFA IV, organizzato dalla SSPAL d’intesa con l’AGES nell’anno 2006, conseguendo l’idoneità a Segretario Generale di Fascia A, per Comuni con popolazione superiore ai 65.000 abitanti, con la tesi: “L’assetto delle funzioni amministrative locali.”

Ha frequentato, con costanza e profitto, vari corsi di aggiornamento e perfezionamento per Segretari Comunali indetti dal Ministero dell’Interno e non ha mai trascurato la necessaria attività di aggiornamento anche attraverso la frequenza di vari seminari e tavole rotonde presso altre scuole di formazione come la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, la SSPAL, Università, ecc., che in parte e a titolo indicativo di seguito si riportano:

“Corso di formazione sulle norme e sull’applicazione del Dlgs n. 150/2009 negli Enti Locali ( c.d. Legge Brunetta)”- ANCI e SSPAL - 1^ giornata – Inquadramento sistematico e criteri ispiratori della riforma Brunetta: ciclo di gestione della performance; i processi di misurazione e valutazione; la trasparenza . - 2^ giornata – Merito e premi; reclutamento e carriere. Adeguamento all’ordinamento comunale.- - “La riforma Brunetta: strumenti metodologici per la misurazione dei risultati.” – SSPAL

“L’applicazione della legge n. 241/1990 ai procedimenti edilizi” –

“Procedimento amministrativo, redazione degli atti, silenzio, DIA e responsabilità anche in relazione alla riforma Brunetta e al D.L. 112/08,

 convertito in L. 133/08” – “Lavoro pubblico: i percorsi della riforma” –

“Il nuovo Regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici e le altre recenti novità negli appalti della P.A. " –

“Espropriazioni per pubblica utilità” –

“Carte dei servizi e la revisione dei contratti di servizio per i servizi pubblici locali” –

“Governo del territorio: quantità e qualità dello sviluppo” –

“Le politiche di sviluppo territoriale”

“Governo del territorio: quantità e qualità dello sviluppo” – “Le politiche per la casa: fra cambiamenti sociali e innovazioni legislative”

“Informare e comunicare negli Enti locali” –

“Il nuovo codice degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture”

“Evoluzione e gestione dei sistemi informativi nella P.A.” –

“ Il Codice dell’Amministrazione Digitale” –

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI . MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA francese • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione sufficiente orale

CAPACITÀ E COMPETENZE ESPERIENZE MATURATE

Esperto in attività di coordinamento, organizzazione e gestione sia delle risorse umane che del bilancio comunale.

Ha maturato esperienza:

-in tema di “concessione per costruzione e gestione” di una Casa Residenza Anziani in comune di Casalgrande. - in tema di società partecipate avendo contribuito nel 2005 alla costituzione delle società “Servizi Calderara srl” e “Sviluppo Calderara srl” presso il Comune di Calderara di Reno. - in tema di “leasing immobiliare” per l’ampliamento della scuola di

 Osteria Nuova in comune di Sala Bolognese. - in tema di trattative sindacali essendo sempre stato incaricato delle funzioni di rappresentante di parte pubblica e Presidente del tavolo per la contrattazione decentrata integrativa; - in tema di procedimenti disciplinari e contenzioso in materia di lavoro.

Ha svolto attività di tutoraggio interno.

INCARICHI AGGIUNTIVI

Responsabile Unico del Procedimento per “ -l’Affidamento in concessione del servizio di gestione della casa residenza per anziani, previo completamento della struttura in comune di Casalgrande”.

Presidente del Nucleo di Valutazione del Comune di Sala Bolognese

Componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Crevalcore (BO)

Componente del Nucleo di valutazione del comune di S. Agata Bolognese

Presidente del Nucleo di Valutazione presso i comuni di Castelvetro di Modena e Calderara di Reno.

Componente la commissione per la selezione del Direttore “ASP Seneca” con sede in S. Giovanni in Persiceto (BO).

Presidente di commissioni di concorso nei propri enti

Componente di commissioni di concorso presso altri enti

Ufficiale Elettorale

Responsabile dell’ufficio per i procedimenti disciplinari

Incaricato di funzioni dirigenziali in settori con vacanza d’organico.

Cancelliere di Conciliazione.

Modena, 30/08/2013 F.to Gregorio Martino