14 4

! ! C' NRS NRS NRSNRS 15

! NRS 15 NRS NRSNRS NRS NRS NRSNRS

! A' RIzz

RIzz RIzzRIzz ! SNRS R NRS NRS N NRS NRS NRSNRS RIzz RIzz RIzzRIzz NRS NRS NRSNRS RIzz RIzz RIzzRIzz SMtf SMtf SMtfSMtf RIzz RIzz RIzzRIzz RIzz RIzz RIzzRIzz RIzz RIzz RIzzRIzz RIzz RIzz RIzzRIzz 18 RIzz RIzz RIzzRIzz

! MLec MLec MLecMLec RIzz RIzz RIzzRIzz NR NR NRNR RIzz RIzz RIzzRIzz B' NR NR NRNR SMfd SMfd SMfdSMfd RIzz RIzz RIzzRIzz 20 SMfd SMfd SMfdSMfd

! NR NR NRNR NR NR NRNR RIzz RIzz RIzzRIzz SMfd SMfd SMfdSMfd NR NR NRNR SMtf SMtf SMtfSMtf 15

!! SMfd SMfd SMfdSMfd A NRS NRS NRSNRS SMfd SMfd SMfdSMfd RIzz RIzz RIzzRIzz 15 SMtf SMtf SMtfSMtf

! C B NR NR NRNR NR NR NRNR Lentini Modica Lentini Paternò Rosolini Buccheri Modica Francofonte Giarratana Monterosso Almo Ragusa Chiaramonte Gulfi Comiso Vittoria Acate Niscemi San Cono Mazzarino Gela Enna Butera Barrafranca Caltanissetta Pietraperzia Riesi Metri 100 Febbraio2013 0 200 400 Data hiaie Sondaggio che non ha raggiunto il substrato rigido Traccia della sezione geologica rappresentativa del modello del sottosuolo Profondità della falda in aree con sabbie e/o g Area di studio ! ! ! Elementi tettonico strutturali tettonico Elementi Area di studio Elementi geologici e idrogeologici scala1:10.000 Università degliStudi di Soggetto realizzatore RegioneSiciliana - Presidenza Regione Sicilia Dipartimento dellaProtezione Civile Comune Caltagirone di Carta geologico-tecnica

Materiale di riporto costituito da ciottoli in matrice sabbiosa (zz) Sabbie fini alterate e limi argilloso sabbiosi (ec) Depositi alluvionali terrazzati costituiti da sabbie fini limose (tf), e detrito di versante costituito da sabbie fini (fd) Substrato geologico non rigido costituito da sabbie quarzose con intercalazioni arenitiche e/o sabbie limose giallastre Argille sabbiose grigio-azzurre scorrimento - attiva complessa - attiva colata inattiva- scorrimento - non definita Falda detritica Orlo di scarpata morfologica (10-20m) Orlo di scarpata morfologica (> 20m) Cresta

Ø Ø ? ?

 

Ø ? ? ?

MICROZONAZIONE SISMICA MICROZONAZIONE

Regione Siciliana - Presidenza

Ø Ø ? ipartimento della Protezione Civile ?

  D

Ø ? ? ?

RI

Regione SM NR Ø Ø ? ML ? NRS

Attuazione dell'articolo 11 dalla legge 24 giugno 2009, n.77

 

erreni di copertura

Ø ? ? ?    ÎÎÎÍÍÍ Substrato geologico Instabilità di versante Forme di superficie e sepolte T ))) Legenda