Recapito a cura di: Associazione Luz Y Alegria, (LC) a cura Recapito

N°1 OTTOBRE 2011 IN QUESTO NUMERO: > La parola al sindaco > Resoconto delle attività Quadrimestrale di informazione dell’Amministrazione Comunale di a distribuzione gratuita. Registrazione Tribunale di n. 1447 del 25 marzo 1992.

DIRETTORE RESPONSABILE ENRICO TERNI COMITATO DI REDAZIONE ELISABETTA BIELLA MONICA BONFANTI ENRICO BRAMBILLA MICHELE CASTELNUOVO BIANCA LONGONI GIUSEPPE MANZONI PROGETTO GRAFICO MICHELE CASTELNUOVO Vi spieghiamo STAMPA CATTANEO PAOLO GRAFICHE s.r.l. i motivi Via ai pascoli, 1 - 23841 Annone di email: cattaneo@cattaneografiche.it del nostro silenzio www.cattaneografiche.it Sul finire dello scorso anno Carta priva di cloro elementare la Legge Finanziaria ha dettato norme sul contenimento della Pubblicità inferiore al 70% spesa per l’informazione da Tiratura 3600 copie parte degli Enti Locali, quindi TARIFFE PUBBLICITARIE anche per il nostro Filo Diretto. Piede pagina a due colori € 100.00 Mezza pagina a due colori € 150.00 Queste disposizioni ci hanno Pagina intera a due colori € 250.00 impedito la pubblicazione HANNO COLLABORATO del Notiziario Comunale. BRUNO FRIGERIO LUIGI FUMAGALLI Un successivo parere della LUCA GIUDICI Corte dei Conti della Regione PAOLO MARZORATI Lombardia ha fornito chiarimenti GUIDO MILANI GIOVANNI PASQUINI che ci consentono oggi LAURA SALA di tornare nelle vostre case. MARIO SCOLA

CURIOSITA’ ANAGRAFICHE . . .

Quanti stranieri abitano ad Oggiono ?

Ad Oggiono gli stranieri sono quasi 1.000, esattamente 932!

Sono presenti comunità da tutto il mondo, le più numerose sono la comunità marocchina (27,8%) seguita da quella albanese (12,3%) e quella senegalese (11,8%). Segg()g()uono rumeni (7,6%), bangladesi (4,2%) . . . fino ad austriaci ed olandesi (0,1%).

2 La parola al Sindaco: “2 anni al vostro servizio”

Cari concittadini, con la lettura delle pagine che seguono avrete modo di venire a conoscenza delle molte cose che sono state realizzate in questi ultimi mesi in tutti i campi in cui spazia l’attività comunale, dalle nuove infrastrutture alle opere di manutenzione del patrimonio pubblico, dall’offerta culturale all’intrattenimento per il tempo libero e lo sport, dall’incremento dei servizi alle persone diversamente abili a quelli per le famiglie, dai fruttuosi rapporti con le associazioni agli interventi a favore dldel tessuto commerciale, senza mai tralasciare il decoro, la sicurezza e la vivibilità della nostra cittadina ed il sostegno a chi attraversa qualhlche difficoltà . I lavori naturalmente fervono sempre e di ciò che stiamo completando in questi giorni vi renderemo conto nelle prossime pubblicazioni. Tutto ciò si va a sommare al molto già realizzato nei primi due anni di mandato amministrativo. La necessità di mostrare quanto realizzato, nasce dal fatto di come mi sia reso conto che non è sufficiente cercare di amministrare bene il nostro (con tutte le difficoltà del momento stori co ccehe sti amo viveedo)ndo) ma è di ppaarimaria importa nza aacenche fara comp re nde re a voi ccehe dovrete poi giudicare il nostro operato, quanto viene concretizzato. Molto spesso infatti non ci si rende conto dei notevoli investimenti che si stanno realizzando, nonostante la scarsità di risorse degli Enti locali. E’ poi assolutamente necessario fare chiarezza rispetto a pubblicazioni, che spesso entrano nelle vostre case, che stravolgendo la realtà dei fatti, cercano di mistificare il lavoro svolto e scaricare le responsabilità delle precedenti amministrazioni su chi oggi si trova a gestire una pesante eredità in un momentocritico. L’azi one ammiitinistra tiva di questi priiimi due anni è stttatasegnata daunaftforte razionalizzazione delle spese (tagliando gli sprechi) che ci ha consentito, nonostante i sacrifici imposti dalle manovre finanziarie, senza aumentare le imposte, di continuare a fornirvi la continuità dei servizi, anzi ampliandone l’offerta. Una oculata pianificazione degli investimenti poi, ci ha portato, nonostante minori risorse, ad investire il 150% in più rispetto alla passata amministrazione, sulla manutenzione straordinaria delle strade, ad attuare adeguamenti normativi sugli edifici scolastici per oltre 1milione di euro. Siamo stati in grado poi di far fronte a numerosi interventi in campo di ripristino dei danni da calamità natur ale ccehe maaauguatalauguratame nte haaonno col pi to il nostro Com un e in questi due aa,nni, e ad attuare azioni a prevenzione dei rischi ed a tutela della popolazione. A ciò si aggiunge l’ottenimento di un co-finanziamento da Regione Lombardia per realizzare interventi di 1milione e 100mila euro per la messa in sicurezza di via Papa Giovanni XXIII. La nostra azione ci ha anche consentito di far nascere realtà quali il Centro Remiero in località Sabina ed il nuovo SFA in località Bersaglio, che rischiavano di rimanere inutili cattedrali nel deserto. Sono comprensibilmente soddisfatto di quanto ottenuto da questa Amministrazione perché l’impegno profuso per ottenere questi rilttiisultati è andtdatoabuon fine. E’ con questo spirito positivo che ci fa guardare al futuro con rinnovata fiducia di continuare a fare bene per il nostro paese che vi saluto cordialmente. il vostro Sindaco/ul vost Sindech Roberto Paolo Ferrari

3 La parola ai Gruppi Consiliari

UN’ AMMINISTRAZIONE DI POCHE PAROLE MA SERIA ED EFFICIENTE (grandi progetti per il futuro di Oggiono)

A due anni dall’insediamento, la nostra Amministrazione può cominciare ad esporre un primo bilancio del lavoro svolto, un bilancio certamente positivo ed anche innovativo. Senza entrare nel merito delle attività dei singoli assessorati:

Un grande salto di qualità si è visto nelle iniziative culturali organizzate dal comune: più iniziative, più qualità più partecipazione  Altrettanto evidente la riorganizzazione dei servizi alla persona, un settore che in questi anni è stato messo a dura prova, ma si è distinto per efficienza e professionalità grazie al grande imppgegno dei responsabili  Che dire del settore giovani ed attività sportive ? Il centro sportivo dopo anni di abbandono sta rifiorendo, il centro remiero anch’esso dimenticato e dismesso al termine dei lavori di costruzione oggi funziona, il lago ha un regolamento per la navigazione finalmente aperta a tutti, nelle discipline sportive ad Oggiono cce’e veramente tutto . . .  Nel settore commercio, cultura e scuole è un continuo pullulare di iniziative anche innovative  Il settore lavori pubblici si è dedicato alle manutenzioni, alla messa in sicurezza delle scuole, delle strade, ha predisposto il progetto e trovato i fondi per la messa in sicurezza della Provinciale  L’edilizia è impegnata nella stesura del PGT, un grande lavoro per progettare il futuro di Oggiono

Il vero salto di qualità, per il nostro paese, sarà il nuovo assetto urbanistico: si parte dalla “cittadella dei servizi” che, attraverso una moderna e soprattutto sicura strada provinciale ci farà approdare al “palazzopalazzo della cultura” (attuale Municipio) con una recuperata piazza Garibaldi pedonale.

Stiamo lavorando anche sul lago, che “deve tornare agli Oggionesi”: il completamento della pista ciclo-pedonale (sulla sponda) rimane un progetto prioritario !

Il bilanc io: pocheparolemattitanti fatti ,un’iiti’amministrazione seriaeliitlungimirante.

AlAngelo OtiOnesti Capogruppo PDL-LEGA NORD

4 La parola ai Gruppi Consiliari

Le questioni dell'informazione e della partecipazione sono illuminanti su come si stia muovendo (o non si stia muovendo affatto...) questa Amministrazione: 1. “Filo Diretto” torna in stampa un anno dopo il numero precedente: visto il suo contenuto prettamente propagandistico questa lunga pausa è stata un bene, ma alla faccia di tutti gli impegni presi dal Sindaco e dalla Giunta sulla trasparenza e sull' informazione ai cittadini! 2. le assemblee di quartiere ed il bilancio partecipativo sono stati aboliti “d'imperio” e senza appello: evidentemente sono giudicati inutili gli incontri con i cittadini, l' ascolto e l'esame delle loro richieste; agli amministratori leghisti sono sufficienti “quattro chiacchiere” in piazza e la partecipazione è servita! Appare perciò attualissimo il messaggio che abbiamo voluto “lanciare” con i manifesti affissi nello scorso mese di luglio, e che evidentemente hanno dato fastidio a qualcuno, visto che sono stati rimossi di notte da una manina “amica”: 2 ANNI DI AMMINISTRAZIONE LEGHISTA: promesse, promesse, promesse... parole, parole, parole... Cosa hanno fatto in due anni? NULLA. Anzi, No! Qualche cosa hanno fatto... Hanno bloccato: la Caserma dei Carabinieri, il piano di governo del territorio (P.G.T.), la rotonda al confine con , e bloccheranno le attività commerciali sulla provinciale...... pensiamoci... Si tratta di un messaggio che risulta ancora più attuale dopo la risposta, sempre tramite altri manifesti, della Lega Nord, che ha dimostrato: 1.che il PDL non haalcuna voce incapitol oad OiOggiono,vitistocheci ridisponde direttamente la Lega Nord (sbagliamo a parlare di Amministrazione leghista?); 2. quantosiano iittiinconsistenti e menzognere leritisposte fitfornite dlldalla Lega: a) la Giunta Ferrari costa meno della Giunta Riva? In realtà solo se consideriamo il 2010 eper una cifra iiirrisor ia… Come mai non viene invece preso in considerazione il 2009, anno in cui la Giunta aveva deliberato il raddoppio delle indennità di carica? E se il nostro gruppo fosse stato in silenzio e non avesse protestato pubblicamente sarebbe possibile oggi dire la stessa cosa? b) gli investimenti dell'Amministrazione Ferrari sono superiori a quelli della Giunta Riva? Ma è possibile “prendere in giro” così platealmente gli oggionesi considerando come investimenti solo quelli relativi alla manutenzione delle strade? Perché non vengono considerati gli altri interventi della Giunta Riva? Infine, siamo così sicuri che quelli effettuati non debbano essere considerati meri interventi ordinari, di “rattoppo delle buche”? Chi ha visto questa rivoluzione sulle strade di Oggiono? c) l’indebitamento del Comune di Oggiono si è ridotto? Certo, è pp,ossibile, e la ricetta è semplice: basta non programmare più alcuna opera pubblica, dunque non accendere nuovi mutui ed infine limitarsi a rimborsare le rate di ammortamento dei mutui in essere! È possibile veramente vantarsi di questo tipo di riduzione dell’ indebitamento? Per i dettagli completi rimandiamo al prossimo numero (il decimo!) di “Parole chiare” (che magari a quest’ora sarà già arrivato nelle vostre case, se Filo Diretto nel frattempo non sarà ancora uscito, vista la tempistica precedente), dal momento che, diversamente da altri, intendiamo rispettare lo spazio concesso!

Gruppo consiliare “Insieme per Oggiono”

5 TANTE le OPERE realizzate . . .,

Lavori di manutenzione straordinaria via Veneto – tratto di accesso alla scuola Diaz – € 43.000,00 Nuovo sistema di raccolta acque piovane Rifacimento manto stradale Formazione nuova pavimentazione parcheggio della Scuola Diaz

Lavori di manutenzione straordinaria pppgavimentazione stradale in pietra via Longoni – € 13.000,00

Lavori di manutenzione straordinaria pavimentazione stradale via Piave (asfaltatura) - € 10.000,00

Lavori di formazione nuova intersezione tra le vie De Francesco e Montello per l’innalzamento della sicurezza stradale - € 23.000,00

Nuova rotatoria sperimentale tra le vie Bachelet e Bersaglio - € 11.000 ,00

Installazione impianto di video sorveglianza interno alla struttura comunale – € 12.000,00

6 soprattutto per i NOSTRI RAGAZZI . . .

Interventi di adeguamento scuola Armando Diaz nell’ambito della L.R. 70/80 - € 215.000,00 Rifacimento copertura con eliminazione amianto Rifacimento canna fumaria Sostituzione serramenti aule didattiche Rifacimento impianto di illuminazione aule piano primo Messa in sicurezza locali interni con para colpi ai termosifoni e appendi abiti a norma

Lavori di manutenzione straordinari presso la scuola del Peslago – € 40.000,00 Completamento sistema antincendio esterno Rifacimento sistema di raccolta acque meteoriche Asfaltatura cortile di ingresso

Lavori di adeguamento presso la scuola media Marco D’Oggiono - € 435.000,00 Formazione nuova segreteria comprensiva di nuovi impianti elettrici e dati Formazione nuova aula di ricevimento genitori con accesso indipendente Formazione nuova aula professori Rifacimento centrale termica Sostituzione serramenti 4° lotto

7 Politiche Sociali e Sostegno alla Famiglia...

Cari cittadini, dopo due anni d’amministrazione vorremmo raccontare cosa è per noi l’assessorato Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia . . . Il servizio continua a svolgere le attività e i servizi che da sempre hanno caratterizzato questo assessorato ad Oggiono. Sono state comunque introdotte delle novità importanti. La prima è l’istituzione di un TEAM di persone per amministrare al meglio la questione sociliale. Inf atti ,oltre all’assessore operano tre consiliiiglieri dldelega tiche danno una mano anche nelle gestioni più pratiche, prima fra tutte la possibilità d’avere più punti di vista sulle questioni sociali. I problemi e le proposte vengono dunque visti e valutati da diverse prospettive, una dinamica che contribuisce a valutare le questioni con una maggiore obiettività. Inoltre, la collaborazione tra assessorati è ormai diventata una prassi consolidata. Spesso vengono proposte iniziative che coinvolgono più aspetti d’interesse amministrativo.

IL NUOVO ASSETTO HA GIÀ DATO I SUOI “FRUTTI”.

Solo a titolo esemplificativo, guardiamo alle attività di Natale che sono più ricche e ttiitestimoniano lagrandeattenzi one dll’dell’amm iitinistraz ione verso lacitta dinanza, a prescindere dall’età. Gli auguri dell’Amministrazione giungono personalmente a tutta la popolazione ultra75enne, accompagnati dalla distribuzione porta a porta di panettoni, (attività finanziata da sponsor). Per tutti i concittadini anziani viene organizzato un momento conviviale ed uno spettacolo a tema. Anche la Festa dei Nonni ha avuto la sua evoluzione e da quest’anno si è attivata la collaborazione con l’oratorio per proporre un momento veramente interessante e coinvolgente per delle figure così fondamentali! Finalmente è stato aperto l’Asilo Nido e si è stipulata una convenzione che assicura un sostegno alle famiglie bisognose grazie ai contributi regionali. E’ in fase di realizzazione un lavoro sul GAG (Gruppo Attivazione Giovani) che coilinvolge ttttutto il settore dlldellagitùioventù attraverso lostditudio dldel tititerritorioedidei serviiizi che in quest’ultimo operano e collaborano. Un percorso nuovo che coinvolge tutta la rete dei comuni del circondario dell’oggionese. Ecco perché si è scelto di nominarlo “progettoprogetto di Oggiovani”. Il campo estivo ha avuto un’evoluzione interessante. L’anno scorso è stato lanciato il programma “E…state attivi” che quest’anno si è ulteriormente arricchito.

A completamento dell’impegno è l’arrivo del responsabile del servizio che completa anche l’organico operativo dell’ufficio.

Assessorato alle Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia

8 un nuovo assetto e nuovi progetti...

L’Amministrazione Comunale ha inaugurato, il 6 maggio 2011, il Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) atto a dare una risposta concreta ai cittadini diversamente abili ed alle loro famiglie. Lo SFA si pone obiettivi educativi e formativi. Lo scopo è quello di garantire interventi di supporto alla persona, utili a creare consapevolezza, autostima e maggiori autonomie possibili per il futuro nell’ambito familiare, sociale e, ove possibile, lavorativo. All’ atto dell’ insediamento della nostra Amministrazione, la struttura si trovava in cattive condizioni in quanto non agibile e non accatastata. I fruitori temporanei del Servizio erano in evidente stato di difficoltà causato dalla mancanza di spazi e di legalità nella quale erano costretti a muoversi. La gestione del nuovo Servizio è stata proposta all’ Associazione di volontari Striscia Gialla, nata sul territorio oggionese, alla quale l’Ammi ni st razi one ClComunaleavrebbe garantito appoggioammiitinistra tivo eorganizzativo. Dopo alcuni incontri di approfondimento , l’Associazione stessa ha rinunciato alla titolarità del Servizio, garantendo però piena disponibilità di supporto di volontariato. La soluzione trovata dall’Amministrazione, dopo essersi confrontata con le realtà lim itro fe, è stttata, quidiindi,quella di itintrapren dere un progetto in rete che, grazie al contributo della Gestione Associata di Lecco, permette anche ai diversamente abili - oggionesi e non - con un grado maggiore di difficoltà di poter accedere al Servizio assicurando loro una continuità nella fruizione del percorso educativo–riabilitativo.

9 OGGIONO, sempre più i n EUROPA grazi e

_t Y|ÜÅt

10 a nuovi GEMELLAGGI: 19 GIUGNO . . .

La FESTA!

Presenti anche rappresentanti di Grecia e Spagna per futuri gemellaggi!

11 17 Marzo . . . Oggiono ha festeggiato !

Messaggio del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni che oggi prendono avvio per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia:

"Sono lieto di rivolgere a voi il mio più cordiale saluto in occasione delle iniziative organizzate per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d' Italia, momento ideale per richiamare alla memoria dei cittadini, delle forze politiche e dei responsabili delle istituzioni regionali e locali gli eventi fondamentali che hanno condotto alla nascita del nostro Stato unitario, e per rafforzare la consapevolezza delle responsabilità nazionali che ci accomunano. La nascita dello Stato unitario ha consentito al nostro paese di compiere un decisivo avanzamento storico, di consolidare l'amore di Patria, di porre fine a una fatale frammentazione, di riconoscerci in un ordinamento liberale e democratico forte dell'esperienza della lotta antifascista. L'alto dibattito in seno all'Assem blea Costituente ha portato ad idfdentificare idldealievalori daporreabase dell'ordinamento repubblicano. Nella Costituzione l'identità storica e culturale della Nazione convive con il riiticonoscimentoelosviluppo insensofdfedera litilistico dlldelleautitonomieche la fanno più ricca e più viva, riaffermando l'unità e indivisibilità della Repubblica. Mettendo a frutto le risorse e le potenzialità dei territori che rappresentate e portando avanti la riflessione sul contributo delle comunità regionali e locali al moto unitario contribuirete ad ancorarle in modo profondo e irreversibile al patto che ci lega, ai valori e alle regole della Costituzione repubblicana. Certo che le celebrazioni corrisponderanno validamente a questi fini, vi ringrazio fin d'ora per la vostra partecipazione ai comuni festeggiamenti“.

Roma, 15 marzo 2011

12 sicura, affidabile, vicina

Ti aspettiamo nella filiale di Oggiono Piazza Manzoni, 10 - Tel. 0341 263036

www.bbpl.it

IL PARCHEGGIO FACILE E VANTAGGIOSO, ANCHE PER LO SHOPPING...

E’ possibile usufruire di abbonamenti per la sosta in tutte le aree a pagamento (Strisce Blu) del Comune di Oggiono. Ecco le tariffe...

Tariffa mensile ...... Euro 25,00 Tariffa trimestrale ...... Euro 70,00 Tariffa semestrale ...... Euro 130,00 Tariffa annuale ...... Euro 250,00

Gli abbonamenti possono essere acquistati presso il Comando di Polizia Locale.

13 MARONI incontra FERRARI dopppo l’ATTENTATO d’inizio aprile

Il 18 Aprile scorso Roberto Ferrari ha incontrato, presso il Palazzo Municipale, il responsabile dldel Dicast ero dlidegli ItInterni RbRober to MiMaroni,gitiuntoad OiOggiono appositamen te per ribadire la propria solidarietà e quella collegiale del Governo al Sindaco, la cui abitaz ione è stata oggetto di un ilifibilinqualificabile attentato idiiincendiario (per fortuna senza danni gravi a persone o cose) nella notte fra Venerdì 8 e Sabato 9 Aprile. Il Primo cittadino s’è intrattenuto presso il proprio ufficio di rappresentanza assieme al Ministro, avendo modo di sviscerare alcune tematiche legate soprattutto alla sicurezza del nostro paese e del territorio Oggionese quali ad esempio l’applicazione della videosorveglianza combinata con una più stretta collaborazione fra le diverse Forze di Polizia, affrontando in dettaglio quanto già realizzato dall’Amministrazione locale in merito guardando alle prospettive e gli obiettivi da perseguire con determinazione per tenere sotto controllo il ben noto fenomeno della microcriminalità locale. La vicinanza di uno degli esponenti di maggior spicco dell’Esecutivo nazionale all’Amministrazione municipale di Oggiono e al sindaco in modo particolare sono un segnale positivo di cooperazione fra i vari livelli istituzionali. Il Ministro ha mostrato attenzione e interesse per le problematiche oggionesi, dando indicazioni al Primo cittadino sulle scelte amministrative da condurre in porto per il rafforzamento del livello di sicurezza in paese. L’intera cittadinanza e le forze politiche e istituzionali si sono mosse in maniera pressoché corale a sostegno di Ferrari nel momento dell’aggressione subita, dimostrando uno speciale attaccamento all’uomo e all’amministratore. Una dura condanna è arrivata dal Viceministro leghista e Presidente nazionale della Lega Lombarda Sen. Roberto Castelli, che ha espresso piena solidarietà al sindaco per il “vile attentato subito. Chiunque abbia fatto questo gesto deve sapere che gli uomini della Lega non si spaventano. Tutto il Movimento si stringe intorno al sindaco Ferrari nel respingere con forza ogni gesto di violenza''.

Solidarietà è giunta anche da parte del Segretario provinciale della Lega Nord Padania, l’oggionese Ferdinando Ceresa e dai gruppi politici e consiliari cittadini del PDL e della Lega. Solidarietà anche dal centro sinistra: il Sen. Antonio Rusconi del Partito democratico ha voluto riferire il proprio sostegno in questo modo: “HoHo telefonato personalmente al sindaco di Oggiono, Roberto Ferrari, per esprimergli tutta la mia solidarietà dopo l’ increscioso episodio di questa mattina”.

Nessuna forma di contestazione può giungere a questi livelli. Quando Amministratori pubblici di qualunque colore politico sono minacciati insieme alle loro famiglie devono avere il sostegno di tutte le persone perbene e tali gesti meritano la più ferma condanna!”. Il Gruppo consiliare e l'Associazione "Insieme per Oggiono" hanno espresso la propria condanna per l' inqualificabile episodio intimidatorio di cui è stato vittima il sindaco Roberto Paolo Ferrari, manifestando, con queste parole, la propria vicinanza al primo cittadino. “La viltà dell' episodio ci pare si commenti da sé. Non ne conosciamo ancora le ragioni e ci auguriamo che le forze dell'ordine possano al più presto identificarne i responsabili. In ogni caso nessuna motivazione può giustificare il ricorso a metodi violenti, che, ripetiamo, incontreranno sempre la nostra condanna e la nostra più netta opposizione”.

14 La Protezione Civile di Oggiono: sempre più sul territorio, sempre più instancabile . . .

Siamo solo a metà anno ma la “lista” delle azioni intraprese dal gruppo di Protezione Civile di Oggiono è già lunga ...Dopoun intenso 2010, il 2011 si è aperto con una presenza ancora più forte e significativa sul territorio. Il gruppo ha partecipato al servizio presidio tende per i senza fissa dimora nei mesi invernali a Lecco. Il servizio consisteva nell'accoglienza, nella distribuzione di un minimo di viveri (the e brioche o simili) e nella sorveglianza durante la notte. E’ stata una vera sfida: venire a contatto con una realtà difficile non significa soltanto cura ma significa soprattutto relazionarsi in maniera corretta con persone fragili e vulnerabili e questa è la parte più difficile.

La colonna mobile provinciale della provincia di Lecco si è arricchita di nuovo materiale, dopo gli automezzi sono arritivateanche le tdtendepneumatic he. Una di queste tdtende è stata data al gruppo di Oggiono cui precedentemente era stata assegnata anche una jeep. La dotazione del gruppo si è andata dunque progressivamente arricchendo. Così equipaggiato, il gruppo è in grado di fronteggiare al meglio eventuali calamità sul territorio comunale, oltre che conoscere e sperimentare in prima persona l'uso di dotazioni comuni a livello regionale/nazionale.

Inoltre, è stato costituito un gruppo di lavoro composto da Rodolfo, Gisella, Chiara e Battista con la finalità di preparare materiale illustrativo e una presentazione sull'operato della Protezione Civile rivolta ai bambini delle Scuole Primarie. Il tutto si è concretizzato nel mese di maggio quando è stata condotta una lezione teorica alla Scuola Primaria Armando Diaz e successivamente una lilezione pratica inzonalago e lungo il torrente Bombldboldo, dove i ragazzi hanno potuto vedere l'impiego di alcune attrezzature oltre che meglio comprendere i concetti di previsione e prevenzione, concetti fondamentali per la Protezione Civile. Non sono mancate le esercitazioni nell’eventualità di una vera emergenza. Quest'anno il gruppo si è impegnato in un'importante esercitazione a fianco del gruppo sommozzatori di Protezione Civile di Lecco. L'esercitazione prevedeva il supporto logistico ad una colonna mobile dei sommozzatori impegnati nella ricerca di un disperso nel lago e l'organizzazione della ricerca a terra di dispersi nei boschi tra Oggiono e Annone. Quest'esercitazione è stata svolta con il gruppo di Annone.

Continua naturalmente la costante opera di prevenzione di alvei e sponde dei torrenti che resta l’attività ppprincipale del ggppruppo. In particolare in questi primi mesi dell'anno l’ azione si è concentrata sul torrente Gandaloglio a rischio esondazione.

15 NOVITÀ dall’Assessorato al COMMERCIO

Importanti le novità introdotte sul fronte Commercio tra cui l’istituz ione definitiva del mercato agr ic olo il mar tedì mattina.

Particolarmente significativi sono i riconoscimenti di Regione Lombdbardia per le attività commerciali dldel comune. Per la prima volta, Oggiono ha partecipato a Bandi indetti dalla Regione tesi ad individuare distretti o mercati di particolare interesse storico e commerciale. Oggiono ha così ottenuto il riconoscimento da parte della Regione Lombardia del mercato di Oggiono come mercato storico. Per informazioni dettagliate si può consultare l’elenco completo b ww.commercio.regione.lbdilombardia.it/shdhared/ccurl/35/323/ elenco%20completo%20Mercati%20Storici.pdf Inoltre, in collaborazione con i comuni di Galbiate, e Dolzago, Oggiono ha partecipato al “Bando dei Distretti” indetto sempre da Regione Lombardia. Attraverso tale adesione si è riusciti ad ottenere dei contributi per sostenere sia i comuni che i commercianti che vi hanno aderito.

TERMOIDRAULICA TME di Mozzanica Emanuele Impianti civili ed industriali - Riscaldamento - Sanitari Progettazione e adeguamento - Legge 46/90 - Riparazioni Preventivi - Condizionatori - Lattoneria 22848 Oggiono (Lecco) - Via Mognago, 5 tel-fax 0341/577950 - cell. 339/6214653

16 PUBBLICITA’ PROGRESSO

Il decreto legge n. 11/09 introduce una “nuova” fattispecie di reato finalizzata a far venire meno la pericolosa condotta “persecutoria” nei confronti soprattutto delle donne. La figura ai sensi dell'art 612 bis c.p. prevede che, “salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque reiteratamente, con qualunque mezzo, minaccia o molesta taluno in modo tale da infliggergli un grave disagio psichico ovvero da ddete trmin iare un gi ius tificato t timo tire per la s icurezza personale l propri a o di una persona vicina o comunque da pregiudicare in maniera rilevante il suo modo di vivere, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da sei mesi a quattro anni”.

“Non costringermi ad essere cattivo”.

STOP STALKING 0341 086 888

Qualcuno ti segue, ti controlla, ti perseguita, ti minaccia? Dal 23 aprile 2009 è un reato ai sensi della legge n. 38. Si chiama STALKING. Per fermarlo chiama o rivolgiti allo sportello Antitalking creato da Telefono Donna, attivo 24 ore su 24. Troverai un’equipe di esperti pronti a sostenerti sotto il profilo legale e psicologico. Sportello Antistalking presso Ospedale di Lecco - via dell’Eremo 9/11 - 23900 Lecco www.stopstalking.it - email: [email protected] 17 Nuove REGOLE per la raccolta differenziata: l’ambi en te è il nost ro f ut uro ed . . . ognuno è chiamato a fare la propria parte

   £  +  ", Q, ..  Q         <C @ @ @      !"#!$  < # (" %#&'" DVW (&" )&" )&  "   &* &" & %# & &,$ &&& )& ;&" &#$ )& & $ &&!$

  !    $C      ;&";<= &    !"!#G$ !&!!"G$

;((;, .. 6  

!!" V;;( V;;(      /  ? & 0 ,+ ,0 

FIB RY RE , £" , A S D

N

O

S

C

E

E

L S

E C D E &$ ?&& &!#!&& T &&$ ! & #$ <!#& !"! &! " & #"$ & )@@!A $ && & #!"!!"$ # &J@@K&M= !@ && E;EG<( && *" @@ "        @@ !&&! % & # $

)  #  ( ' &"   2  ,  . + . 3    3 "  3 ,3    34445 & " C&@@& D D #$D @D "@" &"!# DNPU,PRRXXRR!Y;&YD

  (  ;DNPQRSNQQRR * )ANPQR,TP,,U ;DNPQRSU,RRRJ)ANPQRSU,PPP MMMD&D MMMD&"DD

18 19 La Galbiatese Oggiono: un NUOVO INIZIO !

La passata stagione è stato il primo capitolo della storia della Galbiatese Oggiono. La società è infatti nata nell'estate del 2010 in seguito alla fusione tra le squadre dei due paesi brianzoli. E' stato un primo capitolo lungo e avvincente . . . a tratti sofferto, ma ricco di tante soddisfazioni a livello giovanile e culminato in un lieto fine anche per quel che riguarda la prima squadra. E’ infatti riuscita a conquistare una sofferta ma meritata salvezza vincendo i playout contro il Paina. Si presenterà rinnovata e pronta a dare il massimo ai nastri di partenza del prossimo campionato di promozione.

Primaria importanza all'interno della Galbiatese Oggiono è comunque rivestita dal settore giovanile: per la stagione 2010/11 sono infatti scese in campo ben 10 squadre. I giovani calciatori, più di 300, provengono tutti dai paesi del circondario. Il calcio si conferma quindi un significativo fattore di sana aggregazione sociale. Tra i risultati ottenuti spicca la vittoria del campionato regionale da parte degli allievi '95 allenati da mister Rusconi.

Per la stagione entrante il grande impegno è confermato ! Scenderanno infatti in campo la formazione Juniores, due squadre di Allievi, due di Giovanissimi, due di Esordienti e tre di Pulcini. Rimane attivo il progetto “noi entriamo in prima squadra”: nello statuto societario della GlbitGalbiatese OiOggiono è in fatti specificat oche i giiiovani itiimposti dlldalla FIGC nellarosadlldella prima squadra dovranno necessariamente provenire dal vivaio. Obiettivo del progetto è quello in fa tti di valilorizzare il settore giiliovanilecomeambito di eccellenza dldel clblub.

Attivo e confermato anche il progetto SCUOLA CALCIO, rivolto ai più piccoli. In questo contesto l'ottica di lavoro è a 360°: alle attività prettamente calcistiche vengono affiancate attività creative e di svago, al fine di stimolare i bambini ad un lavoro diversificato e fantasioso. In questo modo si stimola la crescita dei bambini in varie aree: autostima, creatività ed autonomia. Non solo calcio dunqq,ue, ma anche una vera e propria esperienza educativa.

20 CENTRO REMIERO: finalmente valorizzato !

Dopo quasi 10 anni di attesa è flfinalmente arrivato il momento dll'dell'apertura ufficial e dldel centro remiero di Oggiono inaugurato nei mesi scorsi con i due giorni di Open Day promossi dall’Oggiono Kayak Team (OKT). Proprio il KaYak Team ha in gestione la struttura comunale occupandosi sia della manutenzione di tutta l' area verde in località Sabina fino al Crocione che della promozione dell'attività sportiva. Un importante risultato frutto di un percorso iniziato nel dicembre 2010 grazie alla disponibilità dei ragazzi dell'Okt e del presidente Stefano Lorusso a prendere in carico la struttura. Il raggiiiungimen to di questoobie ttivo non è stttatocertosemplice, il centro ifttiinfatti non era mai stato accatastato e dopo 10 anni di abbandono versava in pessime condizioni. Ma in tre mesi di impegno quotidiano è stato fatto un ottimo lavoro che oggi è sotto gli occhi di tutti: la struttura è come nuova, la strada che conduce al centro remiero è stata risistemata e l'ambiente completamente trasformato. L'obiettivo di inaugurare il centro entro l'estate è stato raggiunto. Un lavoro duro premiato da questo risultato che è motivo di soddisfazione per tutti gli oggionesi.

Il centro remiero verrà ufficialmente intitolato all'Associazione Nazionale Marinai d'Italia. Un tributo doveroso da parte di un Comune come quello di Oggiono che vanta la presenza di oltre una cinquantina di marinai e che fino a cinquant'anni fa ospitava la sede di una delle aziende più prestigiose per la produzione di motori da imbarcazione anche per la marina militare: la storica Carniti. Per questo l’ Amministrazione Comunale ha ritenuto giusto dedicare loro questa intitolazione che sarà coronata con l'arrivo di un'ancora monumentale e di cinque pennoni portabandiera donati al Comune dalla Marina. A distanza di due anni dall’insediamento la nostra promessa è quindi diventata realtà grazie al lavoro intenso dell'amministrazione che, con l'associazione del Okt ha sinergicamente operato per il raggiungimento di questo splendido obiettivo. Le attività dell'Okt sono già partite a pieno ritmo. L’invito adesso è quello di andare a visitare il centro remiero per assaporare il piacere di questa meravigliosa disciplina sportiva e scoprire pagaiando le numerose bellezze naturali del nostro territorio. Per ulteriori informazioni consultare: www.oggikkionokayakteam.blogspot.com/2011_03_01_archive.hlhtml

21 Pronti . . . Partenza . . . Via . . . al PALIO DEI COMUNI

Ha riscosso davvero un enorme successo la prima edizione del Palio dei Comuni dell’oggionese. Una proposta che costituisce una novità assoluta, nata da un'idea del presidente della consulta per lo sport, la cultura e il tempo libero di e che da subito ha trovato la condivisione entusiasta degli Assessori di Annone Brianza, , , , Oggiono, e . Quaranta giornate di sfide, otto discipline coinvolte, decine di associazioni attivamente imppgegnate a supporto delle competizioni e un centinaio di atleti pppartecipanti per un evento unico nel suo genere destinato a conciliare sport e turismo, sana competizione agonistica e promozione del territorio. Il Palio costituisce infatti una manifestazione di ampio respiro con discipline che non sono strettamente sportive ma anche associanti, in grado di stimolare l’attenzione di un ampio territorio per un bacino complessivo di quasi 40 mila abitanti. Ogni comune ha ospitato nelle proprie strutture le gare in maniera da offrire ai partecipanti la possibilità di visitare il più possibile tutto il territorio coinvolto. Per quanto riguarda il Comune di Oggiono, gli oratori di Oggiono e Imberido hanno ospitato dal 14 al 24 luglio la sesta e attesissima tappa della kermesse sportiva che comprendeva il torneo di calcio a 7 categoria liberi, giocato alla presenza di un nutrito gruppo sia di pubblico che di partecipanti. Un ringraziamento particolare va all’ ASD Oratorio Oggiono e all’ASD Oratorio Imberido, non soltanto per l’impegno profuso nell’organizzazione del torneo ma anche per la disponibilità ad attivare bar e servizio ristorazione per tutto il corso della manifestazione. L’auspicio è che, data l’ottima riuscita della proposta, questo possa essere soltanto un inizio e che nei prossimi anni possa affermarsi ulteriormente coinvolgendo anche altri comuni.

22 AVVISO soprattutto AGLI IMBERIDESI

Ogni martedì mattina, l’Amministrazione Comunale favorisce l’arrivo di ambulanti itineranti di prodotti alimentari.

Un’opportunità per una passeggiata, ma anche per fare un po’ di shopping...

Etichette adesive in bobina

Amministrazione e produzione Via ai pascoli, 1/A (provinciale Oggiono - Annone) 23841 Annone Brianza (Lecco) tel. 0341 578075 fax 0341 575024 Sede legale via Lazzaretto, 22 23848 OGGIONO (Lecco) part. IVA 00671280139 e-mail: [email protected] web: www.eticont.it WWW.ETICONT.IT

23 LA BANDA DI OGGIONO: 155 anni di Musica, Tradizione, Cultura

Il primo gennaio 1856 si esibiva per la prima volta ad Oggiono un Corpo Musicale con il nome di “Filarmonica Oggionese” poi mutato, nel 1900 in Corpo Musicale Marco D’Oggiono. La fama della banda dilagò rapidamente e raggiunse il suo apice nel periodo tra le due guerre arricchendosi di elementi di notevole talento e di direttori di altissimo livello . . . basti ricordare il Maestro Montevecchi, definito allora il Toscanini delle bande, tanto celebre che La Domenica del Corriere, alla scomparsa, gli dedicò una copertina. Dopo la parentesi tragica della Seconda Guerra mondiale, grazie all’appassionato lavoro dei Maestri Limonta e Perego, la Banda fu ricostruita ed annoverata tra le migliori presenti sul territorio. Con grande consapevolezza rispetto a questa importante eredità, Il Corpo Musicale si incammina verso il futuro, aprendosi ad esperienze nuove, tutte finalizzate alla diffusione della cultura musicale. Al suo interno fiorisce una scuola di musica aperta a bambini, giovani e adulti per formare nuovi musicisti da inserire nell’organico. I gruppi da camera di recentissima formazione, così come la Bim Bum Band, da esperienze didattiche si sono trasformate in realtà vive ed attive in Oggiono e nei comuni limitrofi. Numerosi durante l’anno gli appuntamenti musicali che la Banda propone ai concittadini, momenti sempre sottolineati dalla stampa locale per la qualità.

IL 2011 NON È UN ANNO COME GLI ALTRI . . . LA BANDA FESTEGGIA I SUOI 155 ANNI. UN CALOROSO AUGURIO DA TUTTI GLI OGGIONESI !

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.bandaoggiono.myblog.it oppure se vuoi comunicare con la Banda puoi farlo via www.facebook.com ...

24 Occasioni di CULTURA per TUTTE LE ETÀ e per TUTTI GLI INTERESSI . . .

I progetti proposti sono stati tanti ...eccone alcuni . . .

I con cor si-nel2009/200010 Bimbbabainfiaba diventato poi nel 2010/2011 Bimbinrima che hanno coinvolto gli alunni delle Scuole Primarie. La presenza delle scrittici Maria Vago ed Erminia Dell' Oro alla presentazione dei progetti ha reso particolarmente coinvolgenti le proposte

Gli spettacoli teatrali – nel 2009/2010 Posto Unico per le Scuole dell’Infanzia e Primarie e nel 2010/2011 Posto Unico per famiglie presso il Palabachelet; ancora nel 2010/2011 Libri in scena. Tutte queste manifestazioni sono state realizzate in collaborazione con la Provincia di Lecco.

Il progetto “Energia per la vita” è stato attivato in collaborazione con l'Università dell’Insubria e seguito dall’Ufficio Ambiente. Il progetto ha coiltinvoltogli alilunni dlldelle SlScuole PiPrimar ieper sensibilizzarli sull’uso dell’energia a scuola al fine di evitare sprechi.

E ...poi tttantamusica per allie tare molteserate ...

In un’epoca dominata da internet, non poteva mancare un incontro sui rischi dell'uso di Internet, proposto agli studenti della Scuola Secondaria Inferiore con la collaborazione della Polizia Postale e la Camera Informatica Lecchese. Grazie alla disponibilità della Questura questo incontro verrà rippproposto ogni anno.

“PORTE APERTE” IN BIBLIOTECA . . .

Oggiono ha aderito al sistema bibliotecario provinciale e ci si è attivati con il nuovo ppgrogramma per la sostituzione delle tessere di iscrizione. I giorni di chiusura di agosto sono stati ridotti consapevoli che la pausa estiva può essere il momento ideale per concedersi delle letture. Inoltre, nelmesedilugg,lio, la biblioteca è rimasta aperta il martedì sera in occasione del mercato serale.

Sono stati climatizzati i locali della Biblioteca. Il magazzino è stato spostato da Villa Sironi ad alcuni locali della Scuola Media così da poter reperire velocemente i libri.

25 CCSGIAK SI GIRA . . . Oggiono FILM FESTIVAL 2011

Federico Moccia, Max Pisu, i protagonisti di fiction di successo ("Un Medico in Famiglia", "Tutti pazzi per Amore", "I Liceali 3", "Un Passo dal Cielo"), Sara Santostasi e Umberto Gaudino (da "Ballando con le stelle") e ancora i Bee Hive (la storica band dei telefilm della serie "Licia") e i ragazzi di “Io Canto”: tanti personaggi d’eccezi one si sono dtidati appuntttamento, dldal 7 all’11 giugno, in occasione della sesta edizione di Oggiono Film Festival, il concorso nazionale per cortometraggi realizzati da giovani e giovanissimi, promosso da Ragazzi e Cinema con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Lecco e Comune di Oggiono, che si è tenuto nella nuova cornice del Palabachelet. Sono stati dieci i cortometraggi in gara (scelti tra gli oltre cento pervenuti entro il 15 marzo scorso), presentati da decine di bambini ed adolescenti giunti ad Oggiono da tutta Ita lia. MiMai come quest'anno i film inconcorsohanno affront at o titemi ittiimportanti: l'amicizia, il bullismo, il rispetto per l'ambiente, il razzismo. Notevole la qualità dei lavori, segnale di come la multimedialità stia pian piano divenendo uno strumento fondamentale per aiutare le nuove generazioni a comunicare idee e messaggi. Alla fine, a trionfare è stato "Paranormal Activity in the school", cortometraggio realizzato dall'Istituto di Didattica della Comunicazione e dalla Scuola Secondaria di I Grado "D' Ovidio - Nicolardi" di Napoli: un film che diverte, raccontando cosa accade in una scuola dove accidentalmente - una notte - viene lasciata accesa una telecamera: strane pp,resenze, fantasmidiogni tipo girano per i corridoi e si affiancano agli studenti, in un mix di avventure che risulta bizzarro e curioso. Oltre al premio in denaro (di euro 1.000), il film ha ottenuto la messa in onda su DeaSuper (Canale 625 di SKY), sabato 25 giugno alle ore 20.30 e domenica 26 giugno alle ore 10.30. Ad attribuire il premio sono stati i membri della Giuria di Qualità: Massimo Bruno (direttore di DeaSuper), Piergiorgio Gay (regista), Giulia Ciniselli (regista), Fiorenzo Radogna (giornalista) e Marco Canigiula (produttore discografico). Secondo premio (con un riconoscimento in denaro di euro 600) al film "Ci vuoleunlibro ",prodttdotto dldal XXIV Circo lo Dida ttico "Perone " di BiBari mentre terzo posto per "Lato Proibito", del Centro di Aggregazione "Fateci Spazio" di Vigevano (Pavia). Nel corso della manifestazione, è stato proiettato (fuori concorso, nella serata di venerdì 10 giugno) il nuovo film di Ragazzi e Cinema, "Nessuno e Qualcuno", lungometraggio che affronta la tematica del bullismo attraverso il linguaggio e l’interpretazione degli adolescenti. La pellicola è divenuta un' ulteriore opportunità - nel corso del Festival - per affrontare l'argomento, coinvolgendo in prima persona proprio i ragazzi. Per continuare aseguire l’attività di Ragazzi e Cinema, èsempre a disposizione il sito www.ragazziecinema.it

26 Identità e Tradizioni «Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro» (Mahmud Darwish)

Novità per chi percorre le strade che conducono al nostro paese di Oggiono. Come non avrete mancato di notare sono stati collocati dei cartelli che segnalano i confini territoriali di Oggiono. Ma non solo ...i cartelli ricordano che Oggiono ha dato i natali ad un personaggio illustre a cui sono state titolate vie non solo nel nostro paese, ma anche a Lecco e . . . persino a Milano.

Marco d’Oggiono è stato pittore allievo di Leonardi da Vinci. Po littico de ll'Assunz ione de lla Verg ine tra g li Apostoli – Chiesa di San’Eufemia in Oggiono Ad Oggiono possiamo ammirare il suo Polittico della Vergine tra gli Apostoli nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Eufemia ma le sue opere sono presenti in tutta Italia ed oltre i confin i naziliionali. Solo per citarne alcune, nella Pinacoteca di Brera a Milano è collocata la Pala dei Tre Arcangeli, in Palazzo Vecchio a Firenze si trova L’estati della Maddalena e alla National Gallery a Londra è presente La Madonna con il Bambino. Entrando in paese si può ancora vedere quella che si ritiene essere la sua casa natale. Particolare della Pala dei tre Arcangeli – Pinacot eca di Brera in Milano

Particolare de La Madonna con il Bambino – National Gallery in Londra

27 Oggiono in VACANZA . . . TANTE le PROPOSTE . . .

E …STATE ATTIVI 11-29 Luglio PROGRAMMA DAL 11 AL 22 LUGLIO Il successo che l’iniziativa ha avuto lo scorso anno, ci Comune di Oggiono conferma come per i giovani sia davvero importante avere delle opportunità attraverso le quali capire le SEDE SCUOLA ELEMENTARE ARMANDO DIAZ proprie attitudini e abilità manuali e viverle in prima persona nel mondo del lavoro artigianale e commer- CAMPO ESTIVO ORE 08.00-09.00: ACCOGLIENZA ciale, accompagnati da lavoratori esperti e seguiti da Attività ricreative un tutor. Laboratori culturali 2011 Escursioni I ragazzi dai 14 ai 16 anni hanno la possibilità di parte- ORE 17.30: CHIUSURA cipare all’iniziativa “E…STATE ATTIVI”, presentando la domanda, scaricabile dal sito del Comune di Oggiono “tra SPORT GIOVEDÌ - giorno di GITE (www.comune.oggiono.lc.it) all’uf cio Politiche Gio- vanili in via Lazzaretto 44, entro il 24 giugno 2011. 1ª SETTIMANA: e... NATURA” VISITA AL VITTORIALE – LAGO DI GARDA 2ª SETTIMANA: VISITA ALL’AGRITURISMO FUENTES DI

ATTIVITÀ • incontri con esperti Asl sulle tematiche igiene e primo soccorso • attività di tiro con l’arco • torneo di bocce al centro sportivo • uscite in piscina • uscite in kayak “Vivere l’esperienza…per aver • a piedi lungo i sentieri del territorio 11 Luglio - 6 Agosto • laboratori creativi con materiale da riciclo maggior certezza”

COSTO Costo a carico della famiglia per settimana: € 65,00 Igea Marina - Bellaria 3 Settembre 2011 ore 10.30 Dal 27 Luglio al 6 Agosto 2011

SETTEMBRE 2011 L’Amministrazione comunale aderisce a questa proposta per la grande stima che nutre nei Compiti guidati confronti di “Ragazzi e Cinema”, una realtà dal 29 agosto che, per il territorio, è un valore aggiunto. no al 9 settembre 2011 presso la scuola Ormai li conosciamo, durante l’anno quan- elementare Armando Diaz te volte ci è capitato di vedere locandine o pubblicità per le loro molteplici iniziative Iniziativa rivolta ai ragazzi delle Scuole elementari e che allietano e promuovono le nostre giovani medie che desiderano avere un sostegno per i compiti generazioni…per cui proviamoci e, certi di delle vacanze. Gli alunni vengono seguiti da personale una buona riuscita, auguriamo quali cato. I dettagli verranno trasmessi al momento BUONE VACANZE! dell’iscrizione presso l’uf cio Politiche Giovanili via Lazzaretto 44, dalle ore 09.30 alle ore 12.30 dal lu- nedì al venerdì

tel. 0341/575310. COSTO Il costo previsto per la permanenza al mare è di € 300,00 ad iscritto. Per i residenti in Oggiono il Comune interverrà pagando il SABATO 3 SETTEMBRE GRANDE Partecipazione gratuita 20% sulla retta del 2° glio e del 50% sulla SORPRESA! retta del 3° glio. Torniamo indietro nel tempo! Ci trasformeremo in potenti guerrieri...

. . . E TANTO DIVERTIMENTO !

28 ... qui, Igea Marina e Bellaria, 27 luglio - 6agosto6 agosto ... “La parola agli organizzatori e ai partecipanti partecipanti”

“Oggi a chiusura dell’ esperienza, Vogliamo ringraziare tutte le famiglie oggionesi per la riuscita di questo viaggio attraverso le testimonianze vive dei primi bambini e ragazzi che si sono cimentati ad "aprire la pista”. (assessore Negri e consigliere Acerbi)

“Ringrazio l'amministrazione comunale per la fiducia che ha concesso alla nostra associazione. Sapere di avere con noi alle colonie anche alcuni bambini di Oggiono, che rimane il paese dove Ragazzi e Cinema è nato e ha costruito il suo percorso, è fonte di orgoglio e ci dà stimolo a proseguire le attività nel territorio Lecchese. Il grazie va anche alle famiglie e soprattutto ai bimbi: è bello vederli coinvolti dalla nostra ppproposta ed è altrettanto bello vedere come la colonia abbia favorito la nascita di rapporti d'amicizia tra raggpazzi provenienti da diverse città, che si sono ritrovati insieme per questa esperienza di vacanza ” (GuidoGuido MilaniMilani)

“L’amministrazione non ha tralasciato nulla: mare ... diverti men to ... rego le ... spor t, an imaz ione, tea tro ... cinema, feste e ballo ... canto e tanto altro. Auspichiamo che l’ anno prossimo la partecipazione sia numerosa e che finalmente noi oggionesi possiamo fare quel salto di qualità, per una crescita autentica di comunità ascoltando le voci del tempo che scorre, sperimentando insieme” . (Un genitore)

“Ho chiamato i miei figli durante la vacanza ma non avevano tempo per me, qualcosa di più “In t utti i bim bi traspare s tupore, interessante li aspettava” serenità, meraviglia, soddisfazione (Una mamma) e grand”de entusiasmo” (Un educatore)

29 L’angolo della poesia

A don Amintore

Ul nost Prevòst, che l’è ànca nost cuscrén quest’ an de Mésa i cinquant‘an el fa; e nögn per déch che ghe sem vìsén ‘na giurnàda insèm a Lü em vurü pasà. De töc chi an ché, püsé de la metà a Ugiòn in mèz a nögn i a pasàa, Pescà vita e miràcul urmài de töc el sà ne la memoria e al bisògn un quai cunsìili ghe l’à dàa. EI gh‘à insegnà la devuzión a la Madóna e incöo, sicür de fach tantu piasè, a Tresivi in Valtelina l‘em purtàa in de gh‘è un bel Santuari de vedè. MarisaMarisa El gh‘à déi Mesa néla “Santa Cà”... ien stàa mumént de vera cumuziòn quant töc insèm em inviàa a pregà pié de speranza e tanta devuzión. Ma apéna al risturànt nögn sèm rüàa, la cumuziòn la s‘è cambiàda in alegrìia quant em vedüü töt ben preparàa, prùnt per un pranzèt in cumpagnìia. Intant che töt cuntént sé ciciaràva furmac, sciat e pizzocher em gustàa; la cunfidenza intanta la creséva vutà da un bón bicer ch‘è mia mancàa. La festa cuminciàda l’è adré a finé e al nost Prevòst sinceri auguri fèm che tanti an amò l‘abia a sta ché e pudè pasà un quai dé ancamò insèm.

30 Eventi nella comunità

BENVENUTO A...

HASBI WALID 05/01/2011 CANARECCIA CHRISTIAN 11/01/2011 MARULLI ALESSANDRO 20/01/2011 DELUCA CHRISTIAN BRUNO 19/01/2011 PANZERI CHIARA 23/01/2011 RIGGIO VALERIA 29/01/2011 MALATTIA RACHELE 28/01/2011 RIPAMONTI OTTAVIA 01/09/1928 04/01/2011 BRAMBILLA NICOLO' 05/02/2011 CADRINGHER NERY 16/02/1920 01/01/2011 BONFANTI VALENTINA 01/02/2011 CANAVESI MORENO 08/02/2011 CONSOLI AUGUSTO 13/08/1931 09/01/2011 MAGGIORANO GAIA 13/02/2011 REDAELLI ANGELA 29/09/1929 06/01/2011 CORTI MATTIA 19/02/2011 ALIAJ GIOELE 28/02/2011 GIUDICI MARIA 06/12/1920 13/01/2011 MAZZOLENI IRENE 19/02/2011 CONTI FRANCA 14/01/1925 06/01/2011 PUGLIESE THOMAS 25/02/2011 SPREAFICO LEONARDO 28/02/2011 MARINI FERRUCCIO 02/04/1923 08/01/2011 BAZZANI FEDERICO 26/02/2011 DIENG WOLY 13/06/1975 18/01/2011 MOUHRIZ MOHAMED ANOUAR 01///03/2011 PANZERI DELIA 27/05/1927 03/02/2011 ROSARIO NICOLAS 02/03/2011 GABER MAZEN OSMAN SABET SEDD 15/03/2011 PELLEGATTA GIOVANNI 27/12/1928 11/02/2011 BIANCHI BAZZI MARTINA 17///03/2011 TOURE RAYAN JIBRIL 15/03/2011 ORIGGI VALENTINO 28/10/1932 19/02/2011 GHISLANZONI LISA 13/03/2011 BONINI BRUNA 16/04/1920 24/02/2011 ARRIGONI GAIA 16/03/2011 KODRA NIKOLAS 16///03/2011 BOSSI MARIA 10/11/1913 27/02/2011 PAGANELLI SVEVA 24/03/2011 BONFANTI ANTONIO 15///11/1931 01///03/2011 BIAMONTE GAIA 01/04/2011 PAONE SAMUELE 03/04/2011 VALNEGRI GIUSEPPE 15/12/1920 09/03/2011 SANGIORGIO ZOE 05/04/2011 DELLE COSTE MATILDE 05/02/1920 14/03/2011 DELL'AQUILA AMBRA 04/04/2011 CAPRARA FABRIZIO 05/04/2011 PANZERI ERMANNO 28///05/1933 15///03/2011 CESANA LORENZO 07///04/2011 PANZERI MARIA 12/03/1927 17/03/2011 NIANG MADIOP MALIK 12/04/2011 PANE MASSIMILIANO 26/04/2011 ORIGGI LUCIA 10/04/1926 18/03/2011 ERBA MARTINA 29/04/2011 SCOZZAFAVA ADELINA 06/03/1918 01/04/2011 FUMAROLA NICOLE 30/04/2011 SABRI SARA 29/04/2011 VISMARA ANGELO PIERO 21/10/1945 03/04/2011 JAYASURIYA KURANAGE JAYASURI 02/05/2011 STEFANONI ADALGISA 31/05/1918 10/04/2011 STRANIERO ACHILLE 01/05/2011 PANZERI MARTA 06/05/2011 SCHIAVINI ERMANNO 16/06/1937 15/04/2011 OUYOUB YOUSSEF 14/05/2011 BERETTA GIOVANNI 28/09/1924 29/04/2011 WIHANE HAMZA 12/05/2011 LAHNINE FATIMA EZZAHRA 15/05/2011 CRIPPA UMBERTO 25/01/1956 29/04/2011 SCANDALE SERENA 20/05/2011 LOTTI ENRICO 12/09/1927 05/05/2011 METRANGOLO AURORA 18/05/2011 NEGRI SOFIA 16/05/2011 PANZERI MARA 16/12/1929 08/05/2011 PELLEGATTA FILIPPO 18/05/2011 MERATI MARIA 22/07/1920 14/05/2011 CORTI VALENTINO 21/05/2011 CATTANEO MARISTELLA 21/05/2011 COLOMBO ANGELA 25/09/1930 21/05/2011 CAMARRI GIULIA 27/05/2011 BLEGI MARIA GIOVANNA 21/07/1944 02/06/2011 TALLARICO ANNA 31/05/2011 SANGIORGIO LUCIO 07/06/2011 MILANI ANGELO 15/01/1932 04/06/2011 SPADARO SAMUELE 09/06/2011 ALIAJ ERIOLD 01/06/2011 TENTORIO GIUSEPPINA 21/02/1941 09/06/2011 DELL'ORO DAVIDE 11/06/2011 GCGGIUDICI GIAMPIETR O 23/06/1929 09/06/2011 BOUCHADDEKH OMAR 12/06/2011 NACIRI SAFFIA 18/06/2011 BARZAGHI FRANCESCA 07///09/1930 20///06/2011 CAVALLARO AURORA 10/06/2011 FRIGERIO MARIA 04/05/1941 22/06/2011 CLERICI SILVIA 22/06/2011 31 Numeri e informazioni utili

Piazza Giuseppe Garibaldi, 14 CAP 23848 Oggiono tel. 0341-266407 fax 0341-579251 sito: www.comune.oggiono.lc.it Comune di Oggiono e-mail: [email protected] Provincia di Lecco

Orari di apertura al pubblico degli uffici Orari di ricevimento degli Amministratori lunedì 09.30 – 12.30 Sindaco Ferrari Roberto Paolo (Polizia Locale, Culture e Tradizioni, Servizi martedì 09.30 – 12.30 15.30 – 18.00 demografici): lunedì mattino e giovedì pomeriggio su appuntamento mercoledì 09.30 – 12.30 Vicesindaco Gerosa Giuseppina (Scuola Istruzione, Commercio, Governo giovedì 09.30 – 12.30 15.30 – 18.00 del Territorio): martedì e giovedì pomeriggio su appuntamento venerdì 09.30 – 13.00 Ass. Aldeghi Cinzia (Famiglia, Servizi alla Persona): su appuntamento Ass. Valli Gianna (Infrastrutture pubbliche, Tutela Territorio e del Lago, Orari di apertura al pubblico degli uffici tecnici Piano di Governo del Territorio): giovedì pomeriggio su appuntamento martedì 09.30 – 12.30 Ass. Lietti Lamberto (Risorse Economiche e Finanziarie): su appuntamento giovedì 15.30 – 18.00 venerdì 09.30 – 13.00 Ass. Negri Alessandro (Politiche per i giovani, Attività sportive, Gemellaggi, Il responsabile riceve su appuntamento Rapporti con le associazioni): martedì 09.00 – 12.00

Orari di ufficio Polizia locale Contatti degli uffici da lunedì a venerdì 12.00 – 14.00 Centralino e Protocollo: tel. 0341 266411 fax 0341 579251 [email protected] - [email protected] Biblioteca civica tel. 0341 576671 Ufficio Relazioni col pubblico: [email protected] tel. 0341 266407 martedì 09.30 – 12.00 14.00 – 18.00 [email protected] martedì serale (giugno-settembre 20.00 – 22.00) Servizi Demografici: (ottobre-maggio 18.00 – 20.00) tel. 0341 266411 mercoledì 09.30 – 18.00 [email protected] giovedì 09.30 – 12.00 14.00 – 18.00 Polizia Locale: venerdì 09.30 – 12.00 14.00 – 18.00 tel. 0341 260880 fax 0341 579575 sabato 09.30 – 12.00 14.00 – 18.00 pronto intervento: 335 5717220 [email protected] Orari Cimiteri di Oggiono e Imberido Servizi alla Persona: Invernale 08.00 – 18.00 tel. 0341 575310 [email protected] Estivo 08.00 – 19.30 Infrastrutture e Manutenzioni: tel. 0341 266422 / 23 Orari piattaforma ecologica Oggiono [email protected] e Edilizia Privata: tel. 0341 266419 / 20 Orario estivo – dal 1° aprile al 30 settembre: [email protected] Lunedì 14.00 17.00 Ambiente: Mercoledì 12.30 – 15.30 tel. 0341 266414 Venerdì 09.00 – 12.00 (accesso riservato attività economiche) [email protected] Sabato 09.00 – 12.00 13.00 – 17.00 Commercio: Orario invernale – dal 1° ottobre al 31 marzo: tel. 0341 266408 [email protected] Lunedì 14.00 17.00 Mercoledì 12.30 – 15.30 Tributi: Venerdì 09.00 – 12.00 (accesso riservato attività economiche) tel. 0341 266409 [email protected] Sabato 09.00 – 12.00 13.00 – 16.00 Ragioneria: RITIRO ELETTRODOMESTICI: tel. 039 5311611 tel. 0341 266415 [email protected] Orari di ricevimento dei Responsabili dei Settori Istruzione Culture e Tradizioni: tel. 0341 266416 Segretario comunale [email protected] - [email protected] Dott.ssa Vignola Mariella: lunedì, martedì e giovedì su appuntamento Sport e Tempo libero: Infrastrutture manutenzioni tel. 0341 575310 Arch. Batacchi Fabrizio: lunedì e giovedì 09.30 - 12.30 su appuntamento [email protected] Edilizia privata Centro Aggregazione Giovanile: Ing. Ferrigato Andrea: martedì e venerdì 10.30 – 12.30 su appuntamento tel. 0341 575310 [email protected] Polizia locale comunale Ag. Enrico Mauro Sala: su appuntamento Segreteria generale: tel. 0341 266412 Economico Finanziario [email protected] Rag. Corti Oreste: lunedì, martedì e giovedì 09.30 – 12.30 su appuntamento Segreteria del Sindaco: Assistenti sociali: tel. 0341 266407 lunedì, martedì e venerdì 10.30 – 13.00 su appuntamento [email protected] 32