NOTIZIE Periodico settimanale di informazione locale Anno 13 n.6 - 2006 - Spediz. in abb. postale 45% Art.20/b d.c.i. contiene I.P. - I.R. Stampato su carta ecologica € 0,26 filiale di Padova Redazionale

SOMMARIO LA PAROLA AL SINDACO 4/5 REDAZIONALE Riprendiamo l’appuntamento con “Il Dialogo” dopo la ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6/7 pausa obbligatoria prevista in contiguità alle elezioni ammi- LAVORI PUBBLICI -PROTEZIONE 8/9 nistrative comunali di giugno ed il conseguente riassesta- CIVILE-TRASPORTI mento della Giunta. MANUTENZIONE AMBIENTE 10/11 Lo squadrone del sindaco Leonardo Galenda ha otte- nuto un consenso elettorale simile ad un plebiscito. PUBBLICA ISTRUZIONE - 12 Ragionando ormai da esperto stratega il primo cittadino, FAMIGLIA - SPORT facendo suo un termine calcistico, avrà senz’altro pensato VITA COMUNALE 13 che “squadra vincente non si cambia”! PUBBLICA ISTRUZIONE - 14 Eccoci pertanto ancora qui, testimoni della vivacità e FAMIGLIA - SPORT del protagonismo locale attraverso questa pubblicazione che tratta sì argomenti di politica amministrativa comunale, ma SERVIZI SOCIALI - FAMIGLIA 15 apre anche ad informazioni di carattere generale quali la sto- FAMIGLIA - SERVIZI SOCIALI 16/17 ria locale, lo sport, la salute, le associazioni e molto altro.

COMMERCIO E 18/19 ATTIVITÀ PRODUTTIVE Buona lettura. Il Responsabile di Redazione EDILIZIA PRIVATA 20 Vittorino Compagno VITA COMUNALE 21

PAGINA DELLA SALUTE 22 Per trovare spazio nelle pagine de “Il Dialogo” indirizzare a:

I NOSTRI CAMPIONI 23 posta tradizionale: Notiziario Comunale “Il Dialogo” Municipio -Area Socio Culturale PAGINA DELLA STORIA 24/25 Via , 2 30030 Vigonovo (Ve) PROTEZIONE CIVILE 26/27 DALLA SCUOLA posta elettronica: E-mail: [email protected] E-mail Redazione: [email protected] I PERSONAGGI 28

PAGINA DEI LETTORI 29 “Il Dialogo” viene Anagrafe comunale al 30 settembre 2006 BIBLIOTECA 30 distribuito gratuitamente ASSOCIAZIONI 31 a tuttte le famiglie del Comune. Abitanti 9.122 Maschi 4.553 VARIE 32/33 La presente edizione viene Femmine 4.569 GRUPPI CONSILIARI 34 stampata in 3600 copie Famiglie 3.410

Direttore Responsabile: Paola Vergani Responsabile di redazione: L’Amministrazione Vittorino Compagno Impaginazione: Sonia Paolin Comunale e la Reg. Trib. Padova N. 1394 del 27/12/93 Editore, preparazione alla stampa: Redazione Landitalia sas Peraga di VIGONZA (PD) de “Il Dialogo” Tel. 049/8873590 Stampa: augurano a tutti Chinchio Industria grafica - Rubano- (PD) i cittadini In copertina: Buon Natale e Autunno a Vigonovo Foto di Daniele Fogarin felice Anno Nuovo Editoriale Vigonovo

PER CONTINUARE UNA STORIA I FILONI PRINCIPALI DELL’INDIRIZZO POLITICO-AMMINISTRATIVO DEI PROSSIMI CINQUE ANNI

Una parola iniziale la vorrei dedicare ai ringrazia- La vivibilità del territorio. menti per la diffusa solidarietà di popolo che abbiamo sco- Il Comune deve essere un ente che libera, un perto intorno a noi all’aprirsi delle urne alle elezioni comu- Comune dal valore umano, un Comune portatore di ordine nali del 29 maggio 2006. e sviluppo ordinato. Alcune cose sono state fatte per dise- Subito dopo, però, vorrei offrire una bussola per gnare un paese che guardi alla vivibilità perché l’animo cercare di comprendere, in un viaggio che non sia volubile, umano, nella sua radice interiore, vuole vivere in un luogo a

Leonardo Galenda Leonardo che non sia inconcludente, quelli che sono i filoni principali misura della sua vita. Pensiamo alle strade con interventi di

- del nostro indirizzo politico-amministrativo per i prossimi moderazione della velocità e ai nuovi collegamenti ciclope- cinque anni, che è il nostro tempo, che è il tempo che ci è donali che il territorio comunale ha visto e vuole vedere dato. ancora. Qui il Comune libera la mobilità inespressa e com- Dunque, il galateo dell’amicizia e della riconoscen- pressa di anziani, donne e bambini. Qui il Comune non za ci suggerisce di esprimere, prima di ogni altra cosa, grati- opprime il ciclo e il pedone. Ecco un esempio di vivibilità, un tudine ai nostri elettori, ai nostri sostenitori, ai candidati. Un agire politico che sottende una comunità più sicura, coesa, grazie di cuore e a nome di tutti. A chi, invece, non ci ha attrattiva.Anche la riqualificazione dell’area fluviale ha cerca- votato e alle minoranze voglio dire che l’assunzione di to di immaginare e offrire nuovi spazi vitali, per dare ric- responsabilità amministrativa non significa esclusività e rifiu- chezza e originalità alla nostra configurazione urbana, e altro to, ma è anche confronto di ogni giorno, è ricerca di lega- ancora. mento sociale comprendendo un poco anche le ragioni di chi non è maggioranza. Ma quali sono le nostre ragioni? Le ragioni di chi oggi si appalesa come maggioranza? Ci sono, infatti, alcune attitudini e alcune intuizioni che il nostro programma ha cer- cato di interpretare e suggerire per recuperare un ordine, uno svolgimento paziente che garantisca la possibilità di rag- la parola al sindaco la parola giungere una compiutezza sociale e continuare una storia positiva. Su questo filone il nostro programma futuro, ad I bisogni sociali. esempio, suggerisce la creazione di uno spazio per gli even- Nei trascorsi cinque anni siamo stati artefici di un ti e lo sport, per la cura del corpo. Una utilità sociale che ci rinnovato welfare comunale, avvertendo l’esigenza di tutela manca ed è richiesta, un’espressione significativa della vita dei bisogni, dei diritti sociali delle persone. Pensiamo all’a- sociale che dovrà trovare la sua durevole espressione in un vanzamento alimentato dalle iniziative del settore dei servi- palazzetto polifunzionale vicino agli impianti sportivi. E’ tra le zi sociali nel campo dell’infanzia, per rispondere alle doman- ambizioni più esigenti che dovrà essere realizzata con i sug- de di autonomia delle famiglie, alle iniziative per le donne e gerimenti del realismo, ma con la convinzione partecipata di gli anziani. La nostra politica sociale vuole continuare, anche tutti. nei prossimi cinque anni, a dare senso alla missione umana della politica che è quella di partecipare al grande lento sto- La democrazia. rico processo di liberazione umana. Partendo dalla persona, Sono convinto che la democrazia è cultura della dai più svantaggiati, dalla persona nella relazione familiare e convivenza,è capacità di contenere il valore umano,di inclu- associativa. dere quella ricchezza che è il pluralismo delle idee. Oggi credo di poter cogliere i segni di un nuovo desiderio di par- tecipare, di un “cittadino protagonista”, che il Comune ha il compito di attivare e guidare a nuovi rapporti con le istitu- zioni pubbliche. Ad esempio, i percorsi partecipati da noi promossi, possono essere una maniera più giusta per rap- portarci, a livello comunale, alla grande lezione democrati- ca. Concludo, e torno all’introduzione, che se guardia- mo a fondo la bussola politico-amministrativa che ci siamo prefissi di usare nei prossimi cinque anni, essa ci indica tre principali approdi persuasivi: la cura dei bisogni sociali, la costruzione di vivibilità nel territorio, e la ricerca di rispo- ste alle nuove domande di partecipazione dei cittadini, il 4 nostro più prezioso capitale sociale. Vigonovo Assessorati POLITICHE GIOV POLITICHE PROGETTO GIOVANI GIOVANILI PROGETTO EX L.R. 29/88 E 37/94 In seguito alle recenti elezioni ammi- SULLE POLITICHE GIOVANILI nistrative mi è gradita l’occasione per ringra- ziare quanti hanno voluto sostenermi con la Il Comune di Vigonovo ha aderito nel 2005 ad un loro fiducia e quanti hanno voluto riconfer- progetto presentato alla Regione Veneto dal Comune di mare la lista uscente.Vorrei tuttavia precisare (comune capofila) nell’ambito del bando ANILI che il mio operato nei futuri cinque anni sarà “Territori Attivi” per la valorizzazione delle esperienze e rivolto senza distinzione a beneficio di tutti i delle risorse presenti sul territorio. cittadini di Vigonovo. Il progetto, finanziato per 21.022,31 Euro, è Personalmente mi è stato affidato il diventato operativo nel 2006. delicato compito di rappresentare la maggio- I Comuni e le associazioni hanno lavorato per ranza in qualità di Capogruppo. Si tratta di un una messa in comune delle risorse e per un coordina- incarico che mi rende onorato e di cui avver- mento delle attività a favore dei giovani. Si è dato vita to una seria responsabilità. quindi a una serie di incontri, assemblee e momenti di Ho avuto anche l’opportunità di scambio tra politici, tecnici e volontari dell’associazioni- occuparmi di tematiche amministrative smo. riguardanti il mondo della cultura e delle poli- Oltre al coordinamento delle attività estive, il tiche giovanili in collaborazione con il progetto prevede l’acquisto di attrezzature accessibili da Sindaco. parte delle associazioni giovanili per le attività di volta in Torno ancora a ribadire quanto ho volta organizzate, la creazione di un sito web-portale per affermato più volte su cosa sia la politica. A la messa in rete delle attività, e l’emissione di un bando- mio avviso l’espressione “FARE POLITICA” concorso di idee. equivale ad avere un “PROGETTO” con un Nel frattempo i comuni coinvolti hanno elabora- obiettivo. Ma questo progetto potrà dirsi tale to e trasmesso alla Regione del Veneto la richiesta di soltanto se avrà coinvolto un maggior nume- contributo per finanziare la seconda annualità (2007) del ro possibile di persone nella sua realizzazio- progetto. ne. Ai tavoli di lavoro ha partecipato per Vigonovo Pertanto, in fede con quanto espres- anche l’Associazione di Promozione Sociale My Stufi, con so, mi sono personalmente impegnato affin- l’organizzazione della Festa in Pista nel luglio 2006. ché nelle neoelette Commissioni Edilizia e Biblioteca vi fossero delle rappresentanze di giovani, con lo scopo di far appassionare i miei Primavera al My Stufi coetanei alla vita amministrativa del nostro Paese. Lo scorso 7 giugno si è svolto al My Stufi la Desidero inoltre informare che con il Festa di Primavera, con proiezioni di cartoni animati, Consiglio Comunale del 28 luglio 2006 è stata musica, bibite e snack. approvata l’adesione ad un progetto che coin- Il My Stufi si è costituito formalmente come volge i Comuni della Riviera del Brenta nella Associazione di Promozione Sociale. promozione del PROTAGONISMO GIOVA- NILE. Per questo progetto il Comune di Vigonovo ha stanziato una somma di 1000 euro da destinare ad un fondo intercomunale per l’acquisto di materiale utile all’organizza- zione di eventi promossi dai giovani.

Luca Ceccato Capogruppo Consiliare della Maggioranza

Nota redazionale Luca Ceccato, eletto in Consiglio My Stufi Comunale all’età di 19 anni, è in assoluto il più giovane consigliere nella storia del Comune di Vigonovo; nonchè il più giovane capogruppo che Immagini dalla mai abbia calcato l’aula consiliare. Festa della Birra di settembre 5 Elezioni Vigonovo

A TUTTA LA CITTADINANZA

Un vivo ringraziamento personale e di tutto il gruppo alle elettrici ed agli elettori che ci hanno, ancora una volta, concordato la loro fiducia. Il grazie, tuttavia, è rivolto a tutti, anche a coloro che hanno scelto diversamente, perchè vorrò essere il Sindaco dell'intero Paese. Vigonovo, infatti, merita di essere creduto, promosso ed ascoltato in ogni sua compo- nente, con particolare riguardo alle persone più deboli. Con rinnovata gratitudine Il Sindaco Leonardo Galenda LA NUOVA GIUNTA

DR. LEONARDO GALENDA - SINDACO VALIDIO ZINATO - vice sindaco Urbanistica, Bilancio, Pubblica Istruzione e Servizi alle Famiglie, Cultura e Politiche giovanili Socialità e Sport Ricevimento: Ricevimento lunedì 16.00/18.00 - sabato 10.30/12.00 lunedì 10.30 - 12.30 / sabato 10.00 - 12.30 Per altri appuntamenti: ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2006 ELEZIONI AMMINISTRATIVE e-mail: [email protected] tel. 049 9834932 e-mail: [email protected]

FRANCO DORO FILIPPO FOGARIN Attività economiche e lavoro, Promozione del Lavori Pubblici e Qualità urbana, Mobilità sostenibile territorio, Pro Loco e manifestazioni, Immigrazione e Trasporti, Informatica e innovazione, Protezione Ricevimento: lunedì 10.30/12.00 - Civile, Partecipazione e autoprogettualità giovedì 11.30/12.30 - sabato 10.30/12.00 Ricevimento: lunedì 10.30/12.30 - Per altri appuntamenti: sabato 10.30/12.30 tel. 049 9834933 Per altri appuntamenti: tel. 049 9834903 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]

CESARE ZANIN MICHELE SANTELLO Servizi sociali e Assistenza Edilizia Privata e Sociale, Politiche energetiche, Ricevimento Personale lunedì 10.30 / 11.30 - giovedì 15.30 / 16.30. Ricevimento: lunedì 10.30/12.30 - sabato Altri giorni su appuntamento 10.30/12.30 e-mail:[email protected] Per altri appuntamenti: Tel. 049 9834914 e-mail: vigonovo.area.edil- DIVERSITà PUBBLICITARIE [email protected]

ALESSANDRO COSTANZO Manutenzioni, Servizi Cimiteriali, Ambiente e Polizia Locale Ricevimento: lunedì 10.30/12.00 - giovedì 15.00/17.00 - sabato 10.30/11.30 Per altri appuntamenti: tel. 049 9834903 e-mail: [email protected] Vigonovo Elezioni

IL CONSIGLIO COMUNALE

Lista "Libertà e Democrazia per Vigonovo"

Leonardo Validio Franco Filippo Michele Cesare GALENDA ZINATO DORO FOGARIN SANTELLO ZANIN

Annalisa Alessandro Bruno Endrio Luca Roberto DESTRO COSTANZO VANIA SALMASO CECCATO SALMASO

Lista "L'UNIONE VIGONOVO"

Maristella Rossano Gino Antonio Nicoletta CARLETTI MORESSA FERRARESSO TROLESE PANIZZOLO

L’Unione 31,22% Libertà e Democrazia per Vigonovo 66,58% Schede bianche 0,53%

Schede nulle 1,66% 7 Assessorati Vigonovo

LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

LAVORI DI COMPLETA- MENTO DI VIA BARACCA PER IL COLLEGAMENTO DI VIA C. BATTISTI CON LA ZONA ARTIGIANALE DI

Filippo Fogarin GALTA E REALIZZAZIONE PARCHEGGIO. -

In data 20.07.2006 sono stati ulti- mati i lavori relativi al tratto finale di via Baracca con la realizzazione della rotatoria posta all’incrocio tra via Battisti e via Baracca.

Il progetto della nuova Piazza Marconi

Service, oltre alla manutenzione preso tra la Z.A. di Galta fino a via PARCO FLUVIALE ordinaria della Pubblica Battisti; SUL BRENTA Illuminazione dell’intero territorio - via Della Resistenza; comunale, è prevista anche la rea- - via S. Francesco; In data 13 agosto sono terminati i lizzazione delle seguenti opere: - Laterale di via Padova lavori relativi all’intervento di (adiacente al Bar Birillo); riqualificazione ambientale ambito 1. esecuzione pavimentazione e - via Carlo Magno; demaniale fiume Brenta e idrovia nuova illuminazione di Piazza - via Roma; Padova-Venezia “Parco fluviale Marconi e nuovo impianto di illumi- - via Trieste. Sarmazza” - 1° stralcio. A primave- nazione del tratto di via Padova Anche quest'anno il ra l’inaugurazione. compreso tra Piazza Marconi e il Comune di Vigonovo ha aderito alla Cimitero; "Settimana Web", iniziativa promos- 2. rifacimento pubblica illuminazio- sa dalla Provincia di Venezia con una ne e marciapiede di via Riviera settimana dedicata ad incontri, Naviglio; corsi e seminari sulla conoscenza e 3. realizzazione e implementazione l'utilizzo delle nuove tecnologie illuminazione pubblica su Via dell'informazione. Cornio, via Celeseo, vicolo Chiesa, La Settimana Web è dedi- vicolo Filzi, vicolo Micca, via cata a tutti coloro che su Internet D’Acquisto, via Matteotti e tratto vogliono saperne sempre di più e di via Villamora; che vogliono imparare a utilizzare la rete per i propri studi, professio-

VORI PUBBLICI - PROTEZIONE CIVILE TRASPORTI VORI ne, divertimenti. Il programma completo dei LA APPALTO GLOBAL SERVICE LAVORI DI AMMODERNA- Comuni, associazioni e scuole che MENTO E SISTEMAZIONE hanno aderito all'iniziativa può esse- E’ stato affidato alla R.T.I. costituito STRADE COMUNALI re consultato nei seguenti siti web: da Società S.I.M.E.T. srl di 1° INTERVENTO http://settimanaweb.provincia.vene- Albignasego e CO.GE.I srl di zia.it Milano il Servizio di Global Service In data 06.06.2006 sono stati ulti- http://www.comune.vigonovo.ve.it della manutenzione ordinaria, rior- mati i lavori di asfaltatura delle Per Informazioni e iscrizione dino, gestione e messa a norma seguenti strade: (gratuita) al Corso: 049 9834903 della rete di illuminazione pubblica - tratto di Via Martiri; e-mail: comunale per la durata di anni 15. - vicolo Ravenna; [email protected] All’interno del predetto Global - via Sarmazza sx, nel tratto com [email protected] 8 Vigonovo Assessorati LA

CENTRALE IDROELETTRICA SUL BRENTA VORI PUBBLICI - PROTEZIONE CIVILE TRASPORTI CORRENTE ELETTRICA A MINOR PREZZO PER VIGONOVO

Il dislivello dell’acqua creato dalle chiuse che regolano il deflusso del fiume Brenta sarà fonte di risorsa energetica. In parole povere, “corrente elettri- ca”. Lo scorso 26 ottobre l’Amministrazione Comunale ha firmato una convenzione con una impresa privata (LAUT Engineering srl) per la realizzazio- ne di una centrale idroelettrica sul Brenta. La centrale usufruirà della forza creata dalla corrente del fiume nel salto di circa 5 metri Le chiuse sul Brenta esistente tra il livello a monte della chiusa e quello a valle. gia direttamente al COMUNE di La realizzazione di una Il progetto prevede la rea- Vigonovo e alle imprese o cittadi- convenzione tra comune ed lizzazione di una centrale fornita ni del Comune stesso. In questo impresa non è prevista per legge, di due turbine (vedi foto sotto) modo il Comune e i cittadini di ma la presenza di un salto nel che permetteranno una produzio- vigonovo potranno fornirsi, per 9 letto del fiume Brenta nel territo- ne nominale media pari a mesi all’anno circa, di energia a rio comunale, pensiamo sia una 9.000.000 di Kwh annui. minor costo e da fonti rinnovabi- occasione per il comune per otte- In convenzione l’impresa li. nere “dell’ energia fai da te” e per privata, oltre a corrispondere un Ora il progetto necessita garantire delle nuove entrate per canone fisso al comune, si impe- dell’approvazione del Genio Civile il bilancio comunale, visti soprat- gna, quando giuridicamente possi- di Venezia. La sua realizzazione è tutto il tagli netti e pesanti che bile, a attuare la cessione di ener- prevista tra circa due anni. stanno arrivando. - Filippo Fogarin

COME FUNZIONA portata (distributori) secondo la domanda d'energia. L'acqua mette in azione le turbine e ne esce finendo poi La centrale idroelettrica trasforma l'energia nel canale di scarico attraverso il quale viene restituita al fiume. idraulica in energia elettrica. Mediante condotte forzate Direttamente collegato alla turbina, secondo una l'acqua viene convogliata nelle turbine attraverso valvole disposizione ad asse verticale o ad asse orizzontale, e' di immissione (di sicurezza) e organi di regolazione della montato l'alternatore, ossia una macchina elettrica rotan- te in grado di trasformare in energia elettrica l'energia meccanica ricevuta dalla turbina. L'energia elettrica così ottenuta deve essere tra- sformata per poter essere trasmessa a grande distanza. Pertanto prima di essere convogliata nelle linee di tra- smissione, l'energia elettrica passa attraverso il trasfor- matore che abbassa l'intensità della corrente prodotta dall'alternatore, elevandone però la tensione a migliaia di Volts. Giunta sul luogo di impiego, prima di essere uti- lizzata, l'energia passa di nuovo in un trasformatore che questa volta, alza l'intensità di corrente ed abbassa la ten- turbina idroelettrica sione così da renderla adatta agli usi domestici.

9 Assessorati Vigonovo

LOTTA ALLO SMOG Vigonovo il paese con l’aria meno inquinata dal traffico, ma la più inquinata dal riscaldamento

L'ARPAV (Agenzia Regionale per l’Ambiente) ha messo a punto un sistema capace di indicare, comu- ne per comune, le fonti inquinanti. I Comuni saranno ora in grado di prendere a ragion veduta i provvedi- menti del caso. Stiamo parlando delle polveri sottili - Pm10 - alle quali va attribuita la responsabilità principale del- l'inquinamento atmosferico. Per "altro" si intendono come sorgenti di inquinamento agricoltura, trattamento e smaltimento rifiu- ti, macchinari di tipo agricolo e altre emissioni, per le quali spetterà ai Comuni individuarne esattamente le fonti. Ecco, in percentuale, le principali cause dell’inquinamento:

Alessandro Costanzo Alessandro : traffico 64%, riscaldamento 7%, attività produttive 11%, altro 18%.

- Camponogara: traffico 57%, riscaldamento 7%, attività produttive 12%, altro 24%. : traffico 54%, riscaldamento 10%, attività produttive 9%, altro 27%. : traffico 53%, riscaldamento 7%, attività produttive 7%, altro 33%. : traffico 49%, riscaldamento 9%, attività produttive 30%, altro 12%. Campagnalupia: traffico 47%, riscaldamento 6%, attività produttive 8%, altro 39%. : traffico 45%, riscaldamento 10%, attività produttive 32%, altro 13%. Fossò: traffico 39%, riscaldamento 6%, attività produttive 38%, altro 17%. Mira: traffico 37%, riscaldamento 3%, attività produttive 46%, altro 14%. Fiesso d'Artico: traffico 36%, riscaldamento 9%, attività produttive 45%, altro 10%. Vigonovo: traffico 35%, riscaldamento 18%, attività produttive 31%, altro 16%.

La Provincia e l’Università di Padova studiano con un simulatore le soluzioni contro gli intasamenti continui A vederlo è un videogame. E invece è un simu- Hanno votato contro Fossalta di , si latore di traffico, un marchingegno che permette di sono astenuti e Vigonovo. vedere quel che succede quando si spostano i flussi di A tutti i sindaci è stato mostrato la simulazione traffico e consente di capire esattamente quali sono le sulla tangenziale di Mestre per dire che si può lavorare Manutenzioni - ambiente soluzioni possibili. così su tutte le grandi arterie, dalla Triestina alla Romea, La Provincia di Venezia ha quindi convocato il dalla Statale Rivierasca a tutte le strade trafficate della Tavolo tecnico zonale composto da 44 comuni (erano Provincia. presenti in 28) per dire a tutti che si sta facendo il pos- sibile e anche l'impossibile contro l’inquinamento atmo- sferico e in particolare l'emergenza del Pm10. Se per le fabbriche è stato firmato un proto- collo d'intesa perchè riducano le emissioni di Pm10, è necessario provvedere anche per le caldaie di casa e il traffico locale. La Provincia dà l’ultimatum e avverte che non può fare di più: o si va tutti insieme, con provvedimenti uniformi e condivisi, oppure è meglio lasciar perdere. Ciò vuol dire targhe alterne per tutti (se si deciderà per le targhe alterne) con gli stessi orari e le stesse modalità in tutta la provincia. E anche l'assessore all'Ambiente del Comune di Venezia, Laura Fincato, si è schierata su questa linea: "Blocchi o targhe alterne, ma tutti insieme". C'è ancora qualche resistenza da parte di alcuni Comuni (l'intera Provincia di Venezia entra in fascia A) ma tutti i Comuni sono obbligati ad intervenire contro fab- briche, caldaie e traffico. Ognuno per la propria parte.

10 Vigonovo Assessorati Manutenzioni - ambiente LOTTA CONTRO L’ABBANDONO ECOCENTRO: DEI RIFIUTI MIGLIORAMENTI IN VISTA Nonostante la presenza della pubblica disca- E’ in fase di approvazione da parte della rica comunale e del costante servizio di raccolta dei Provincia di Venezia il progetto di ristrutturazione e rifiuti, vengono riscontrati nel territorio comunale adeguamento alle nuove norme, dell’ecocentro continui episodi di deturpazione con abbandono di comunale di via Silvio Pellico. rifiuti. Si fa appello alla cittadinanza perché segnali pronta- L’importo totale dei lavori è pari ad Euro mente alla Polizia Municipale eventuali episodi. 55.288,29 il cui 25% è finanziato direttamente dal I colpevoli di abbandono di rifiuti sono puni- Settore Politiche Ambientali della Provincia di ti ai sensi dell’art. 255 del D.lgs 152 del 3 Aprile 2006 Venezia. con una sanzione amministrativa da Euro 25,00 ad Tale adeguamento andrà a migliorare il servi- Euro 155,00. zio di conferimento dei materiali conferiti da parte delle utenze.

ECOCENTRO - ORARIO DI APERTURA

AVVISO IMPORTANTE Alessandro Costanzo La raccolta di verde e ramaglie è garantita per Mercoledì 15.00/18.00 smaltimenti di provenienza domestica in ragionevole Sabato 9.00/15.00 - 15.00/18.00 quantità. Al fine di garantire un servizio equo a tutti i cittadini, RACCOLTA quantità eccessive trasportate con furgoni e carri non saranno accettate. RIFIUTO UMIDO

Essendo variato il sistema di conferi- mento presso l’impianto di raccolta del rifiu- Il nuovo to umido, non è più necessario l’uso dei sac- monumento chetti biodegradabili. Pertanto l’ente gestore ai caduti, del servizio di raccolta e smaltimento dei ricostruito rifiuti ha sospeso la consegna dei sacchetti in dopo i danni mater-bi. subiti dal fortunale E’ ora possibile conferire la frazione dello scorso umido mediante l’utilizzo dei normali sacchetti mese di in plastica. luglio

Numero verde per segnalazione guasti 800-052662 alla pubblica illuminazione.

Da settembre è attivo per i cittadini di Vigonovo un numero verde per la segnalazione dei guasti o rotture dell’impianto di pubblica illuminazione comunale. L’iniziativa voluta dagli assessori alla manutenzione Costanzo Alessandro e ai lavori pubblici Fogarin Filippo ha lo scopo di mettere subito in contatto il cittadino con la ditta che si occupa della manutenzione e riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione. Precedentemente per segnalare un guasto i cittadini chiamavano l’ufficio manutenzioni del Comune, che a sua volta segnalava il guasto alla ditta di competenza. Ora i cittadini potranno contattare gratuitamente e direttamente la ditta appaltatrice, senza passaggi superflui e dispersivi. 11 Assessorati Vigonovo

SCUOLE ELEMENTARI: “SPORTELLO LIMINA” PARTE LO OVER 45 E DONNE: UN AIUTO IN COMUNE “SCODELLAMENTO” PER CHI FATICA A TROVARE LAVORO

SOSTITUIRÀ LE MONOPORZIONI Verrà attivato nei provinciali per l’impiego. prossimi mesi nel nostro In particolare avran- Nella scuola primaria di Vigonovo speri- Comune lo “Sportello no luogo:

Validio Zinato Validio mentazione di una nuova forma di servizio dei Limina”, un progetto al quale • incontri di prima accoglien-

- pasti. abbiamo aderito come part- za individuale Con il nuovo anno scolastico e l’avvio dei ner e che grazie ad un proto- • colloqui di orientamento rientri pomeridiani, è partito in via sperimentale lo collo d’intesa con l’ENAIP • definizione di percorsi indi- scodellamento (modalità pluriporzione) nella Veneto offrirà un servizio di viduali di inserimento o rein- mensa della scuola primaria “L. Da Vinci” di consulenza, orientamento al serimento professionale Vigonovo. lavoro e formazione. • supporto nella predisposi- Mentre nelle altre tre scuole del Comune Il progetto è rivolto zione del curriculum vitae si prosegue con la monoporzione preconfezionata, a cittadini con più di 45 anni nonché: la scuola del centro è stata scelta per la sperimen- usciti dal mondo del lavoro o • attività di preformazione tazione della nuova modalità di servizio dei pasti. cittadini stranieri. con erogazione di indennità di frequenza Cosa cambia: invece del pasto in mono- Il progetto Limina si rivolge alle donne che inten- • lingua italiana per stranieri e porzione, sigillato e standard, ai bambini verrà ser-

AMIGLIA - SPORT dono rientrare nel mondo conoscenza dei servizi ai cit- vita la porzione direttamente su un vassoio nella del lavoro dopo un periodo tadini e dei loro diritti (le fun- quantità desiderata. di inattività, agli uomini in dif- zioni degli uffici pubblici, il Il pasto viene preparato e cucinato in una ficoltà perché espulsi da un mondo della scuola e del cucina centralizzata nel massimo rispetto delle sistema economico in crisi e lavoro in Italia, le banche…) a norme igieniche e delle procedure, immediatamen- agli stranieri sia occupati sia Dolo e Mirano te inserito in contenitori termici e trasportato alle disoccupati. mense. Il progetto è finaliz- Per informazioni: CENTRO Questa nuova modalità ha in sé anche un zato a creare una rete di ser- PER L’IMPIEGO DI DOLO forte elemento di educazione alimentare: i bambini vizi che facilitino il reinseri- Via Foscarina, 8 sono stimolati ad assaggiare le pietanze e a consi- mento nei circuiti lavorativi e Tutti i Lunedì di ottobre derare diversamente il momento del pasto. Con la l’integrazione, promuovendo dalle 8.30 alle 12.30 monoporzione è invece forte la tentazione di rifiu- una rete territoriale di servizi Tel 041 464471 tare tout court il piatto (senza provarlo). di informazione/formazione Tel.041 464471 Diminuiscono inoltre gli sprechi in quanto al bam- che integri l’attività dei centri bino viene data solo la quantità desiderata. Ai bam- bini è concesso anche solo per l’assaggio dei cibi. PUBBLICA ISTRUZIONE - F PUBBLICA ISTRUZIONE Gli “ottimi” alle scuole medie A. De Gasperi di Vigonovo Prossimamente L’anno scolastico 2006/2007 è già iniziato, ma non avendolo potuto fare prima dalle pagine di questo • E’ allo studio il nuovo progetto giornale, pubblichiamo ora i nominativi degli ottimi della “Piedibus”, più salute e divertimento scuola media A. de Gasperi nella scorsa stagione scola- andando a scuola a piedi. stica. Su 50 licenziati hanno ottenuto il massimo dei • In una prima classe della scuola media voti tre alunni: Dario Zennaro, Roberto Giantin e Linda “De Gasperi” si sta sperimentando un Miriam Nicoletto. Nel complesso i risultati hanno evi- nuovo orario scolastico con tre rientri denziato la realtà di una scuola sempre più internazio- pomeridiani (martedì, giovedì e venerdì) nale, laddove gli alunni stranieri sono presenti e ben e il sabato a casa. inseriti nel contesto di ogni sezione, raggiungendo tra- guardi davvero significativi. Una curiosità; fra gli alunni che hanno consegui- • Esteso presso le scuole medie il proget- to il massimo dei voti nel circolo didattico di Vigonovo, to del doposcuola “Tris”. Psicomotricità, nelle medie di Stra e di Fiesso d'Artico hanno ottenuto PiùSport@Scuola e i laboratori di il giudizio di ottimo tre studentesse, rispettivamente di Scarpetta d’Oro. 12 origine cinese, moldava e rumena. Vigonovo News VIT MEDIAZIONE RICHIESTA DI CULTURALE NELLA INSTALLAZIONE DI A COMUNALE SCUOLA PER UN ELETTRODOTTO L’INSERIMENTO DEGLI AD ALTA POTENZA ALUNNI STRANIERI Un secco no ACCORDO CON LA dell’Amministrazione PROVINCIA DI VENEZIA Comunale Dal 2005 il Comune di Vigonovo par- tecipa ai tavoli di lavoro per la definizione di La società “Terna” (Rete Elettrica Nazionale S.p.a.), un accordo con la Provincia di Venezia per la responsabile in Italia della costruzione di condotte e relativa dis- tribuzione dell’energia elettrica sulla rete ad alta e altissima ten- gestione della mediazione linguistico culturale sione su tutto il territorio nazionale, ha presentato al comune di nelle scuole. Vigonovo una richiesta di autorizzazione per l’installazione di un Il settore Istruzione della Provincia di elettrodotto di alta tensione. Venezia ha realizzato, grazie a un finanziamen- L’impianto di massima potenza attraverserebbe altri to della Fondazione Cassa di Risparmio di comuni della Riviera del Brenta e lungo un percorso posto caval- Venezia, un percorso di formazione per lo dell’Idrovia arriverebbe fino a Camin. L’amministrazione mediatori linguistico culturali, che vengono Comunale ha subito manifestato la propria perplessità contestan- oggi messi a disposizione delle scuole della do il progetto ed ha prontamente organizzato una tavola roton- provincia per intervenire nelle “emergenze”. da con le amministrazioni della Riviera del Brenta interessate dal Ad esempio, l’arrivo di un alunno straniero e passaggio dell’elettrodotto per cercare di trovare una unica inte- conseguenti necessità di inserire il bambino in sa. classe, dando, a lui e nei colloqui ai genitori, le Molti i dubbi espressi anche da cittadini interessati che indicazioni per un rapido inserimento (orario durante un incontro con l’amministrazione comunale hanno scolastico, funzionamento dei servizi di mensa espresso un secco no al progetto, preannunziando la costituzione e di scuolabus, integrazione in classe, ecc.). di appositi comitati. Gli interventi del mediatore sono Mentre scriviamo questo servizio la vicenda sta montan- strutturati a “pacchetti” di 12 ore ciascuno. Il do e sembra destinata ad assumere dimensioni sempre maggiori. Comune di Vigonovo approverà a breve in CC La società Terna non ha per ora dato risposte precise o una convenzione con la Provincia per compar- risolutive alle nostre richieste, tra le quali figura quella dell’inter- tecipare con una cifra simbolica alla gestione ramento della linea al fine di evitare rischi o disagi alla popolazio- dei mediatori, che comunque sono per la mag- ne. Questa Amministrazione ha intenzione di avvalersi di gior parte finanziati dalla Provincia di Venezia e ogni mezzo per tutelare la salute dei cittadini e salvaguardare dalla Fondazione Cassa di Risparmio. l'ambiente e per fare ciò verranno utilizzati tutti gli strumenti in Per le scuole il servizio è gratuito. nostro potere. . DALLA SCUOLA ELEMENTARE La dirigente scolastica della Direzione didattica statale per i comuni di Vigonovo e Fossò, Monica Cuzzolin, ha espresso al Sindaco, all’Assessore alla Cultura e all’addet- ta all’Ufficio Cultura Silvia Barzon gli apprez- zamenti per la disponibilità e la fattiva collabo- razione avuta nel corso dell’anno scolastico 2005/2006. Un particolare ringraziamento anche all’Ufficio Tecnico Comunale per la collabora- zione del personale in merito alla iniziativa Tombelle. dello spettacolo “Pinocchio, bambino fortuna- L’edificio Madre Teresa di Calcutta cresce.... to”. 13 Assessorati Vigonovo

TERZA ETA’: iniziative per la salute “IL TRENINO” per bambini da 1 a 3 anni accompagnati E’ stato avviato lo scorso 17 settembre il da mamma, papà o nonni presso la sala del Centro Progetto cofinanziato dalla Regione del Veneto “LA Anziani, è aperto gratuitamente ogni martedì mattina TERZA E.T.A.”. Il progetto prevede fino a settembre dalle 9.30 alle 11.30. 2007 una serie di interventi per la promozione della qua- L’accesso è libero. Sarà sempre presente una lità della vita delle persone anziane: psicologa della Società Martini Associati che gestisce il • ginnastica in acqua termale nelle piscine di Abano e progetto “Genitorialità naturale e sociale“. Montegrotto Terme nei mesi di novembre/dicembre e E’ un’opportunità per i bambini di socializzare gennaio/febbrai; tra di loro e di giocare e per gli adulti di incontrarsi e di Validio Zinato Validio • prosecuzione dell’iniziativa “Lidi d’Argento” con visita inserirsi nella Comunità locale. - a , Bibione e i casoni in laguna, Grado e Aquileia; NUOVO MINIBUS SOCIALE • i martedì di luglio con destinazione la spiaggia di (pulmino sarmazza) Sottomarina, iniziativa che ha già riscosso la scorsa esta- Dal 24 settembre svolge regolarmente servizio te vivo apprezzamento; il nuovo minibus attrezzato per il trasporto di persone • convegni incentrati sulla prevenzione e cura di patolo- in carrozzina acquistato dall’Associazione Antea gie diffuse tra gli anziani; Sarmazza di Vigonovo con un contributo regionale e • attivazione a primavera della ginnastica neurobica o comunale. ginnastica mentale.. L’automezzo è una risorsa indispensabile per i nostri cittadini più deboli in quanto permetterà loro di FESTA DELLA TERZA ETA’ essere accompagnati presso i vari presidi ospedalieri per

AMIGLIA - SPORT Grande adesione anche quest’anno dei nostri anziani alla undicesima Festa della III^ età, portata avanti in collaborazione con l’Associazione “Noi”. L’Amministrazione Comunale ringrazia pubbli- camente il parroco Don Lino Girardi e i suoi collabora- tori per la loro disponibilità. Un ringraziamento va anche all’U.S. Calcio Vigonovo-Tombelle per la collaborazione nell’organizzare il pranzo sociale.

visite mediche e per essere accompagnati al Centro Anziani per trascorrere qualche ora in compagnia. In occasione delle giornate di ognissanti e dei morti il servizio è stato esteso anche per il trasporto degli anzia- ni che hanno i loro cari al cimitero. PUBBLICA ISTRUZIONE - F PUBBLICA ISTRUZIONE L’inaugurazione ufficiale con benedizione del mezzo ha avuto luogo sabato 4 novembre presso il GIRAGIOCA: rinnovo convenzione Centro Anziani di Vigonovo.Per informazioni rivolgersi ai Il successo riscosso lo scorso anno e la presen- Servizi Sociali del Comune. za anche di 30 bambini al GIRAGIOCA attivato a Galta presso l’atrio e la sala pittura del plesso vecchio delle CORSO D’ITALIANO PER STRANIERI scuole elementari ha orientato l’Amministrazione a Il contributo che l’Amministrazione Comunale sdoppiare il Servizio prevedendo un’apertura il martedì intende dare alla nostra società perché si orienti verso pomeriggio a Vigonovo e il mercoledì a Galta presso le l’interculturalità può essere ravvisato nel corso di italia- ex scuole elementari. Vista la valenza educativa del no per cittadini stranieri svolto in collaborazione con la servizio e il supporto per le famiglie verrà proposto un Cooperativa G. Olivotti di Dolo. rinnovo dell’attuale Convenzione tra i cinque Comuni Forti della massiccia partecipazione dello scor- della Riviera del Brenta dove è attivato il servizio anche so anno riparte l’appuntamento settimanale, ogni giove- per il biennio 2007-2008. dì dalla 9.00 alle 11.30 presso la saletta Europa del Comune. Lo spazio di baby sitting permetterà alle IL TRENINO: si ricomincia donne immigrate di presenziare con i loro figli. E’ altresì previsto l’intervento di una mediatrice Inaugurata ufficialmente la sua apertura il 16 set- linguistico culturale che permetterà di acquisire maggio- tembre con l’iniziativa “Coloriamo la Giornata” lo spazio re dimestichezza con i nostri servizi. 14 Vigonovo Assessorati

PROFESSIONE MAMMA: periodo natalizio presso la sala polivalente del Servizi sociali e assistenza incontri con una ostetrica Comune in collaborazione con l’Associazione Un ulteriore sostegno per le future mamme o “Frequenze Visive”. neo mamme è previsto grazie a una serie di incontri che L’iniziativa parte in via sperimentale per cer- si terranno ogni primo e terzo giovedì del mese a parti- care di dare da un lato un sollievo ai familiari di per- re dal 18 gennaio 2007 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 sone anziane e dall’altra ad anziani soli la possibilità di presso il Centro Anziani con una ostetrica consulente uscire dall’isolamento. della Leche League (Lega per l’Allattamento) che affron- Per questa iniziativa si cerca il coinvol- terà i temi legati alla gravidanza, al parto, all’allattamento, gimento di volontari. Chi fosse interessato allo svezzamento e ai problemi che possono sorgere nei può contattare i Servizi Sociali del Comune bambini con la crescita. (049/9834931 - Sig.ra Giuliana). Si ricorda però che a sostegno delle neo mamme è sempre attivo presso il Consultorio Familiare DONNA “SANTIPPE”: iniziative 2006/2007 di Vigonovo lo spazio 0 – 1 (per mamme con bambini da Lo Sportello Donna “Santippe” è aperto tutti 0 a 1 anno) tutti i lunedì mattina dalle 10.30 alle 12.00. In i martedì mattina e si inserisce in una rete di servizi tale struttura sarà possibile trovare il sostegno dell’infer- collegati con la Provincia di Venezia rivolti alle donne miera, della pediatria e di una psicologa. e alle mamme. E’ stato attivato anche Lavor@attive:“Al lavo- “LUNEDI INSIEME AL CENTRO”: giorna- ro con il pc”, corso gratuito di 27 ore rivolto a donne ta con pranzo per gli anziani più soli disoccupate over 40. Per informazioni: 329.1716452 - E’ partita lo scorso 16 ottobre 2006 l’iniziati- Il Comune di Vigonovo è partner nel proget- Cesare Zanin va “Lunedì Insieme al Centro” con la quale viene data to attivato dalla Regione del Veneto “Mamme per la possibilità ad un gruppo di anziani di trascorrere mamme” che prevede una serie di iniziative tra le quali una giornata in compagnia e di incontrarsi ogni lunedì la formazione di donne interessate all’apertura di spazi fino a maggio 2007 presso il Centro Anziani. per l’accoglienza diurna di bambini. Chi fosse interessato all’iniziativa può rivol- gersi allo sportello Donna attivo tutti i martedì matti- na dalle 9.30 alle 12.00.

CONTRIBUTI AI FAMILIARI DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI (L. R. 28/91) Il contributo erogato dalla Regione ai familiari di persone che assistono a domicilio anziani e persone non autosufficienti per l’anno 2005 è stato di Euro 55.000,00.

CONTRIBUTO AFFITTI Sarà possibile per le persone che abitano in E’ previsto il pranzo e la presenza di operato- affitto con regolare contratto di locazione presentare ri qualificati che si occuperanno sia dell’assistenza sia domanda di contributo regionale per l’affitto entro il di attività di laboratorio. 22 gennaio 2007 presso l’ufficio casa. Per informazio- Fino a dicembre il tema trattato sarà: "I giochi ni telefonare nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì di una volta" e i lavori realizzati verranno esposti nel allo 049.9834937. I GUADAGNI DEGLI AMMINISTRATORI La Legge finanziaria 2006 ha rideterminato le indennità di funzione agli amministratori comunali dal 1° gennaio 2006. Con conseguente determina dell’Area Economica - Finanziaria n. 6 del 19/01/2006, i compensi degli amministratori comunali hanno avuto pertanto una riduzione del 10%. Ma quanto guadagnano i nostri amministratore comunali? Ecco i loro compensi mensili lordi: • Consiglieri: € 16,27 lordi per ogni partecipazione alle sedute del Consiglio Comunale • Assessori: € 439,34 lordi (lavoratore dipendente) € 878,69 lordi (lavoratore non dipendente o pensionato) • Vice Sindaco: € 529,99 lordi • Sindaco: € 1.292,64 lordi 15 Assessorati Vigonovo

L’ESTATE APPENA per giocare e per sviluppare la creatività. La novità di quest'anno sono state le gite setti- TRASCORSA manali presso un parco acquatico di Sottomarina, pres- so una fattoria didattica e presso il museo delle campa- ne. Centri estivi materne "L'Arte di divertirsi" e "I cinque continenti" Giochiamo all’inglese sono i temi sviluppati nel corso del mese di luglio all'in- La Biblioteca Civica di Vigonovo, patrocinata terno delle attività dei centri estivi, rispettivamente a

Zanin / Zinato dal'Assessorato alla Cultura del Comune di Vigonovo, Tombelle e a Galta. ha organizzato, in collaborazione con l'Associazione - L'Associazione Lo Scacciapensieri ha proposto, ELP European Learning Promotion, l'iniziativa presso la scuola materna di Tombelle, tematiche dedi- "Giochiamo all'Inglese". cate alla scoperta dell'arte antica, arte egizia, dell'arte Si è trattato di laboratori/incontri ricchi di bizantina e dei mosaici, fino ad arrivare all'arte "con- fiabe, giochi e attività in inglese tenuti da un'insegnante temporanea". madrelingua e rivolti ai bambini di seconda, terza e Ogni bambino ha realizzato la propria opera quarta elementare di Vigonovo, Galta, Tombelle e d'arte utilizzando materiali di recupero. La festa fina- Celeseo. L’iniziativa stà proseguendo con incontri al le con i genitori è stata allestita come una galleria d'ar- sabato mattina. te con tutti i lavori prodotti dai bimbi. L'Associazione Primi Incontri ha proposto invece, presso la scuola materna di Galta, il tema "I cin- Il cinema nelle frazioni que continenti". Ogni settimana ha visto un paese scel- Ricco anche il calendario dei films, realizzato to per ciascun continente: Italia, Cina, Stati Uniti, Egitto, anche grazie alla collaborazione delle parrocchie di Australia. I bambini hanno fabbricato le bandiere, i Tombelle e Galta. Tutte le proiezioni sono state ad costumi e imparato, giocando, le differenze e le caratte- ingresso libero. ristiche del mondo che ci circonda Non sono mancati per entrambi i centri i gior- Luglio di sole e mare ni dedicati ai giochi d'acqua, i momenti di gioco libero e di gruppo e lo spazio per la merenda L'Assessorato alle Politiche Sociali, in collabo- razione con il Centro Anziani di Vigonovo - Centri estivi elementari Associazione Anteas Sarmazza di Vigonovo, ha promos- so l'iniziativa "Luglio di Sole e Mare".Tutti i martedì di L'Associazione Uno a Cento ha gestito i centri luglio gli anziani hanno trascorso a Sottomarina una estivi rivolti ai bambini delle scuole elementari e ai giornata di svago sotto l'ombrellone. Autobus granturi- ragazzi della scuola media. Presso la scuola elementare smo, ombrelloni e lettino riservati. di Galta i bambini hanno trovato un ambiente adatto

PALIO DEL RUZANTE AMIGLIA - Servizi sociali e assistenza AMIGLIA - Servizi Grandi «peate» sul fiume per ricor- dare il passato

Anche Vigonovo ha partecipato, domenica 24 settembre a Fiesso d’Artico, alla suggestiva rap- presentazione storica per il «Palio del Ruzante». La manifestazione è sorta per ricordare i tiranti, cioè coloro che un tempo trasportavano con la sola forza del corpo le peate, grandi imbar- cazioni che risalivano il Naviglio per trasportare la merce lungo la Riviera del Brenta, tra Padova e Venezia. La squadra del nostro comune ha ben figu- rato e si è classificata al 2° posto. Era composta da Remo Canova, Marcello Carraro, Gianni Giantin,

PUBBLICA ISTRUZIONE - F PUBBLICA ISTRUZIONE Fabrizio Giantin, Stefano Zinato, Denis Giantin, Davide Pagnin, Luca Giantin. 16 Vigonovo Assessorati PUBBLICA ISTRUZIONE - F Arena di Verona Strà (VE) e affermate, come i Baby Ruth. La Biblioteca di Vigonovo, in collaborazione con la Biblioteca di Saonara, ha promosso una serata Centro anziani all’Arena di Verona per assistere all’opera TOSCA di Il Centro anziani è rimasto aperto anche Giacomo Puccini. Accompagnatore e commentatore durante i mesi estivi. a bordo. Gita a Verona Concerto della SHOW BAND Il prossimo 10 dicembre, in occasione della Lo scorso 21, luglio presso il piazzale del Fiera di Santa Lucia, l’Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con l’associazione Anteas- Municipio, la Show Band di Fossò ha presentato un Sarmazza di Vigonovo, organizza una gita turistico-cul- repertorio che ha spaziato dal Jazz al blues, dallo ska turale con circuito del centro storico e dei mercatini alla musica d'autore, il tutto accompagnato da specia- natalizi di Verona. Numero massimo di partecipanti: li coreografie 50.

Iscrizioni presso il Centro Anziani. AMIGLIA - Servizi sociali e assistenza Spettacoli teatrali Per il circuito Terraferma Estate in Riviera, in collaborazione con la Provincia di Venezia, sono stati RIPARTE L’ATTIVITA’ proposti a Vigonovo due spettacoli di teatro all'aper- MOTORIA IN ACQUA to. La compagnia Ensemble Vicenza Teatro ha TERMALE proposto "Sior Todero Brontolon" di Carlo Goldoni. La compagnia Pantakin da Venezia ha proposto "Il Anche per la stagione 2006/07 riparte Corvo. Favola in maschera" liberamente tratto da "Il l’attività motoria in acqua termale presso le Corvo" di Carlo Gozzi. piscine di Abano Terme, località Monteortone. Festa in pista Sempre grazie alla collaborazione con l’Ente di Promozione Sportiva MSP Veneto, gli Domenica 23 luglio 2006 presso gli impianti sportivi - Pista di Pattinaggio di via Roma la neonata anziani di Vigonovo potranno partecipare alle Associazione di Promozione Sociale MY STUFI ha lezioni di acquagym nelle piscine termali degli organizzato “La Festa in Pista”. alberghi di Abano Terme, presso i quali si reche- L'evento ha riunito le principali espressioni ranno con un bus organizzato dai servizi sociali. dei linguaggi giovanili: esibizioni di skate e danza hip L’attività si inserisce nel progetto “La hop, writling, musica dal vivo di band emergenti - anche in collaborazione con il CAG Astrà Sempre di Terza E.T.A.” finanziato dalla Regione del Veneto.

“7^ Settimana Web

Anche quest'anno il Comune di Vigonovo ha -

aderito alla "Settimana Web", iniziativa promossa Zanin / Zinato dalla Provincia di Venezia. Una settimana dedicata ad incontri, corsi e seminari sulla conoscenza e l'utilizzo delle nuove tecnologie dell'informazione. La Settimana Web è dedicata a tutti coloro che su Internet vogliono saperne sempre di più e a coloro che vogliono imparare a utilizzare la rete per i propri studi, professione, divertimenti. 17 Assessorati Vigonovo

BASTA CON GLI ATTI con la Regione del Veneto e organiz- mabili esclusivamente dai negozi tra- VANDALICI !!! zato dall'agenzia "Inprima" di Dolo. dizionali e questa consapevolezza L’obiettivo degli incontri è deve trasmettere la determinazione stato quello di sostenere il commer- per capire che il commercio locale Forse sarete passati in bici o cio e le iniziative locali. L’interesse può ancora spuntarla sulle nuove a piedi sulla nuova passerella sull’ suscitato da tale progetto è stato per mega strutture, impersonali e distan- idrovia, o semplicemente l’avrete il mio assessorato motivo di grossa ti dal vivere quotidiano. vista da lontano, sicuramente avrete soddisfazione. Il comune continuerà ad pensato che nel nostro paese ci sono

Franco Doro All'incontro finale, che si è impegnarsi al fine di sostenere le real- angoli di tranquillità e di benessere tenuto a villa Sagredo, c'erano quasi tà produttive del territorio. - della collettività che vanno valorizzati duecento esercenti del capoluogo e e opportunamente attrezzati. delle frazioni. In questi ultimi mesi, dall’i- VIGONOVO SOTTO In tale occasione il relatore naugurazione della nuova passerella, LE STELLE Mario Palermo, esperto nella forma- purtroppo, si sono registrati atti zione di manager d'industria e addet- EDIZIONE 2006 diversi di teppismo perpetrati ai ti alla vendita, ha illustrato con esem- danni delle attrezzature e al parapet- pi e percorsi di stampo psicologico le Avrebbe dovuto svolgersi to della passerella. opportunità e le tecniche da attuare sabato 16 settembre l’annuale ed E’ incredibile pensare che ci affinché i gestori dei piccoli negozi attesa iniziativa di promozione delle sia qualcuno che non riesce a capire possano valorizzare i loro servizi e attività produttive “Vigonovo sotto le che tali atti comunque ricadono sulla prodotti, sostenendo la concorrenza stelle”. Purtroppo il maltempo non collettività che deve farsi carico dei con i centri commerciali di nuova ha dato tregua. danni. generazione. Desidero comunque per rin- Saranno intensificati i con- Il progetto ha preso avvio graziare nuovamente quanti, com- trolli affinché questo non si ripeta ma, con la pubblicazione del periodico "Il mercianti,cittadini e volontari,si sono chiediamo l’impegno di tutti per Vigoroso". Con tale pubblicazione prodigati per i preparativi di allesti- segnalare alla giustizia i colpevoli. rivolta a commercianti e cittadini di mento. Vigonovo e dintorni si è illustrato in L’IMPEGNO PER LA maniera diretta e dettagliata la storia, VALORIZZAZIONE le caratteristiche e le curiosità di DELLE ATTIVITA’ molti degli esercizi del paese. PRODUTTIVE Il calendario è poi prosegui- Commercio e attivià produttive e attivià Commercio to con incontri che hanno affrontato argomenti specifici del settore anche Si è concluso con un note- tramite la presenza di un formatore vole successo di pubblico l’incontro professionale. proposto dall'assessorato alle attività Nel nostro Comune esisto- Produttive, svolto in collaborazione no spazi commerciali che sono col- AL MERCATO IN AUTOBUS

Dal mese di settembre riattivazione servizio comunale gratuito di trasporto anziani al lunedì mattina per il mercato settimanale Gli Assessorati alle Politiche Sociali e alle Attività Produttive informano che, in considerazione della necessità di favorire momenti di socializzazione tra gli anziani e per soddisfare piccole necessità quo- tidiane (visita al cimitero, partecipazione al mercato di Vigonovo, ecc.), è riattivato, dal mese di settembre, il servizio comunale gratuito di trasporto anziani, il lunedì mattina. Quanti intendono usufruirne, dovranno recarsi nella giornata di lunedì nelle fermate e agli orari stabiliti. Altre informazioni presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Vigonovo - telefono 049 9834937-932 18 Vigonovo Assessorati Commercio e at BALCONE FIORITO GUIDA AGLI In concomitanza con la sagra settembrina hanno avuto luogo le ESERCIZI premiazioni del concorso “Balcone Fiorito”, manifestazione rivolta a quanti amano e curano le proprie abitazioni con giardini, decorazioni flo- PUBBLICI reali di balconi, davanzali e finestre. DEL COMUNE Il concorso,curato da Gianna Pedron,è promosso dalla Pro Loco in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Produttive e Ambiente e l’Associazione dei Commercianti,Aricoltori e Artigiani di Vigonovo. La guida agli esercizi pub- Alla manifestazione hanno aderito 32 concorrenti (in totale le blici del Comune di Vigonovo è il decorazioni presentate sono state 34). risultato di un progetto più

Due le premiazioni: una di natura tecnica (composta da esperti) ampio che l’Assessorato alle tivià pr e una di natura popolare (chiunque visitava la mostra allestita all’interno Attività Produttive sta realizzan- del Municipio poteva esprimere l proprio giudizio). do a favore delle attività e dei servizi del nostro territorio. Giuria tecnica: Dove assaporare un oduttive 1.Alessandra Guglielmo buon piatto, dove gustare uno 2. Fiorella Bacco snack o deliziarsi con pasticcini e 3. Elena Gazzato dolci, dove dormire per chi viag- gia per lavoro o per svago, dove Ulteriori riconoscimenti: fermarsi in campagna. Paola Mason Walter Marigo - Davide Brasola Franco Doro Graziella Niero Liliana Compagno Marina Carraro Lorina Lando

Giuria popolare:

1. Lorella e Franco Coltri 2.Tulene Gottardo 3. Liliana Compagno 4. Danilo Righetto Il lettore troverà le infor- 5. Elena Gazzato mazioni utili per effettuare una scelta gastronomica armoniosa Foto:“Il Balcone Fiorito” vincitore del I° premio dello scorso anno ed articolata o trovare un ade- guato servizio di pernottamento. Nella presentazione di ogni singolo esercizio sono ripor- NUOVA ZONA ARTIGIANALE tate le golosità offerte e le auten- Dopo lungaggini burocratiche ed intoppi di vario genere, hanno preso il via i tiche specialità nel rispetto della lavori per la realizzazione del nuovo insediamento produttivo denominato tradizione. Si possono altresì tro- “Consorzio Brenta vare i nominativi delle aziende Artigiani”. agrituristiche che trasmettono le La zona è tradizioni contadine locali e che ubicata ad ovest di spesso dimentichiamo di avere via Colombo, in loca- lità Baita. "in casa", La guida contiene inoltre alcune informazioni storiche di Primi lavori di Vigonovo ed una piantina con l'in- sbancamento dicazione delle ville venete locali. del terreno 19 Assessorati Vigonovo

Dopo le ultime elezioni e la riconferma del Sindaco Leonardo Galenda, sono stato chiamato a far parte della nuova Giunta Comunale con incarico all’edilizia pri- vata, al personale e alle politiche energetiche. E’ per me una esperienza amministrativa nuova, con un incarico importante e nello stesso tempo stimolante, che cercherò di assolvere nel migliore dei modi.

Ass. Michele Santello

Michele Santello EDILIZIA PRIVATA E ficio è stato rinforzato con collabo- dr.ssa Antonella Mariani, alla quale - UFFICIO TECNICO razioni esterne per garantire lo smal- diamo il nostro benvenuto e l’augu- timento delle pratiche presentate. rio di una fertile collaborazione. COMUNALE Il 30 settembre è stata nominata la nuova Commissione PERSONALE Prima dell’insediamento Edilizia. della Giunta Comunale, a seguito Lo scorso 5 ottobre ho della decisione da parte del Comune SEGRETERIA avuto il primo incontro con i colla- di Villanova di Camposampiero di boratori del Comune. In tale occa- sciogliere la convenzione con GENERALE sione ho manifestato il mio compia- Vigonovo, sono venute a mancare cimento per la cortesia e la compe- all’ufficio tecnico due figure fonda- Grazie ad una convenzione tenza riscontrata in tutti i collabora- mentali quali il Responsabile di Area firmata con il Comune di Rovolon tori comunali.Agli stessi ho ricorda- e l’istruttore principale. (Pd), dallo scorso settembre to che il compimento del mandato Le competenze dell’ufficio Vigonovo è titolare di una Segreteria amministrativo dipende anche dal tecnico sono state ora ripartite tra i Generale. loro operato per rendere più effi- responsabili interni. Per avere titolo di ciente il servizio reso alla collettività L’edilizia privata è stata attribuita al Segreteria Generale il Comune e ai singoli cittadini. geom.Armando Marcolin, già respon- doveva superare 10.000 abitanti. Nel ringraziare i collabora- sabile dei Lavori Pubblici, mentre la L’unione con il comune padovano ha tori del loro impegno ha altresì materia urbanistica è stata affidata permesso di superare tale scoglio e auspicato che il clima di armonia all’arch. Rita Puglielli, già responsabile pertanto ha avviato la sua collabora- riscontrato possa continuare ed dell’Unità di progetto. zione presso il Comune di Vigonovo essere da tutti perseguito. Nel mese di settembre l’uf- il nuovo segretario comunale, la

A - PERSONALE POLITICHE ENERGETICHE L’EDIFICIO DEL PATRONATO PARROCCHIALE

AT Sarà ristrutturato tale e quale, ma con altre funzioni Il rifacimento della nuova Piazza Marconi e delle sue adiacenze ha riproposto un vecchio quesito. Cosa ne facciamo del patronato? Lo spostia- mo? Lo abbattiamo per creare nuovi spazi aperti? Ne rifacciamo uno nuovo con adeguamento ai nuovi stan- dard edilizi? Alla fine è prevalsa la soluzione di mantenere EDILIZIA PRIV tale e quale l’edificio, pur con qualche modifica inter- na da concordare con la Sovrintendenza ai beni archittetonici. La ristrutturazione verrà finanziata all’interno del piano urbanistico di riqualificazione urbana propo- sto dalla parrocchia di Vigonovo e dai Signori Pelizza e approvato dal Comune e dalla Regione Veneto. Secondo tale piano l’edificio ospiterà altre funzioni da definire a livello di progetto di dettaglio. 20 Vigonovo Varie

PIANO ACUSTICO COMUNALE VIT In alcuni punti rumorosità oltre i limiti di norma A COMUNALE

Nella seduta dell’ultimo per il transito verso altre destina- Acustico il Comune ha ora in zioni. mano un valido strumento per Consiglio Comunale è stato adot- Non è una considerazione chiedere alle competenti autorità tato il nuovo piano acustico del di poco conto, in considerazione interventi mirati per ridurre il Comune, ossia la classificazione dell’inquinamento atmosferico e traffico dei mezzi pesanti lungo le acustica e l’assegnazione a ciascu- acustico prodotto dai mezzi strade cittadine. na porzione omogenea del terri- pesanti. torio di limiti di rumorosità. Al fine di valutare i livelli La classificazione acustica di immissione sonora determinati Curiosità rappresenta un valido strumento dal traffico autoveicolare trans- di pianificazione, di prevenzione e itante lungo alcune strade cittadi- di risanamento dello sviluppo ne, è stato chiesto all’Arpav Cinquanta anni fà la urbanistico, commerciale, artigia- (Agenzia Regionale per neonata parrocchia di Galta nale ed industriale. l’Ambiente Veneto) la misurazione Per certi versi la classifica- della rumorosità lungo alcuni trat- acquistò “4 campi e mezzo” zione acustica non può prescinde- ti della strada provinciale Fossò- (campi padovani - oltre 17.000 re dal Piano Regolatore Generale. Padova. metri quadrati) per la costru- Uno degli obiettivi che I rilievi fonometrici sono zione della nuova chiesa e delle questa Amministrazione si è posta stati eseguiti in tre postazioni rispettive adiacenze. con l’adozione del piano acustico lungo via Pava, via Veneto e via è quella di regolamentare il flusso Padova. Ebbene, in tutte e tre le Sul terreno acquisito autoveicolare, in particolare degli postazioni sono stati rilevati livelli era presente anche una casa. automezzi pesanti. Da uno studio sonori estremamente elevati, L’importo pagato fu di appositamente avanzato è infatti superiori ai limiti previsti dalla 2.750.000 lire (1.420 Euro!!). risultato che l’ 80% dei camion legge. usano le strade di Vigonovo solo Con l’adozione del Piano ?

OPERA PIA “ LEGATO BARONE ALPI GAETANO” Prossimo il rinnovo del Consiglio di Amministrazione

L’Opera Pia “Alpi per circa € 12.000,00; retti per le attività istituzionali e di Gaetano”, Istituzione Pubblica di • creazione di borse di studio per rappresentanza dell’Ente; Assistenza e Beneficenza di studenti; • approvato il regolamento per ser- Vigonovo, è retta da un Consiglio di • istituzione del premio “Bontà di vizi e provviste dell’Opera Pia; Amministrazione composto da Natale”; • aumento delle Borse di studio da sette membri eletti dal Consiglio • creazione di un sito Web e adesio- 20 a 26 classi; Comunale. Dura in carica 5 anni e le ne alla rete telematica provinciale; • aumento del Premio Bontà di funzioni sono rese in forma gratuita. • installazione di due nuovi cartelli Natale da € 300 a € 1.000; Il 24 novembre scorso è stradali sulla via Legato Alpi; • assegnazione di 67 borse di studio decaduto il Consiglio di • adeguamento a nuovi standard per complessivi € 16.750,00; Amministrazione presieduto dal qualitativi del nido famiglia su speci- • iniziativa per la realizzazione di dottor Luciano Zanella. Queste le fiche prescrizioni dell’Usl 13 e un’azienda orto/floro/vivaistica per maggiori opere ultimate dal acquisto di nuovi arredi e attrezza- persone disabili nei terreni di pro- Consiglio uscente: ture; prietà dell’Ente in Via Celeseo; • costruzione di un fabbricato resi- • rinnovo dei contratti d’affitto dei • contributo assistenziale straordi- denziale con sei alloggi e del nido fondi rustici di proprietà con piena nario a favore dei Missionari famiglia “Alba di Vita”; soddisfazione dei fittavoli e della Comboniani di Padova di € 5.000,00 • cessione della lottizzazione del Federazione dei Coltivatori Diretti; per aiutare nella formazione e nel- comparto edificatorio “Legato Alpi- • nuova sede dell’Opera Pia nella l’educazione oltre 100 bambini del Leopardi 2” al Comune di Vigonovo; torre “Colombaia” del Municipio; Mozambico. • interventi straordinari d’assistenza • acquistati un gonfalone e 50 laba- 21 22 la pagina della salute Salute da veder chetunonvedi” (Inferno XXIX). pigrizia oaltro. forse per forse perpaura, toporsi aquesteindagini, mografia eilsangueoccultonellefeci. lamam- mente programmi discreening perilPAP test, vengono proposti periodica- scientifici internazionali, la mortalità. no dimostratochel’anticipazionedelladiagnosiriduca bili perscoprire questotumore. che ènecessariointrodurre nuovi marcatori piùsensi- recentemente haaffermato di tumore dellaprostata, a propose ildosaggio delPSAperladiagnosiprecoce falsi negativi(c’èiltumore mailPSAnonsimodifica). (può essere altoilvalore manonesserci tumore) o stata ela Tac spiraletoracicaperitumoripolmonari. ildosaggiodelPSAperitumoridellapro- popolazione: due altre indaginipergliscreening suvastascaladella mo esamidelsangue! chenon abbia- tornare agliinizidiquestachiacchierata, mella. • Lamammografiaperiodicaperitumoridellamam- • IlPAP testperitumoridelcollodell’utero del grosso intestino • Laricerca delsangueoccultonellefeci peritumori Ossia: re. veramente utiliperscoprire precocemente untumo- gnosticare ediguarire “sempre ecomunque”. didia- dispensanocertezze fare moltoprofessionale, con cialisti chesiaffaccianosulloschermo TV eche, no conleinformazioni trasmessedaivaricolleghispe- mente utiliperscoprire precocemente untumore. ecioèqualisonogliesamivera- la salutedellepersone, permette diintrodurre per untemamoltoimportante almenoquellipervedere sehountumore”. te), litri delsuosangue…!!” “farlituttisignificherebbe usare tre oquattro faceto, ètantochenonfacciodeicontrolli”. gue, TUTTI GLIESAMI “Dottore mifacciafare tuttigliesamidelsan- Il nostro Dante è Alighieri direbbe loro:“Altro Purtroppo nontuttiaccolgono l’invito asot- proprio deidati invirtù Nella nostraUSL, Per la Tac toracicanoncisonostudicheabbia- L’urologo chetre decennifaperprimo Stamey, Per ilPSAl’esamepuòportareafalsipositivi Negli ultimitempisisonoaffacciatisullascena per Già daquestoelencovorrei farnotare, Dirò quindisubitochesonopochigliesami Le mieconsiderazionisicuramentesiscontra- Questo breve dialogo conunmiopazientemi ma…(pausadelpazien- ovviamente no, “Beh, tutti?“chiedofrailserioe “Proprio tutti, a CuradelDott.MaurizioSinigaglia Vigonovo Collaboratori arbitro Dirig. Consiglieri Segretario Presidente Direttivo 0499830272 Tel. efax Via Celeseo, 16-Vigonovo (Ve ) Polisportiva Vigonovese e ilConsigliere RossanoMoressa. Consigliere Bruno Comunale delegatoalloSport Vania dera ringraziare perl’attenzionedimostrataciil Galtae Tombelle.Vigonovo, visionati nellerispettive bachechedellepalestre di nitivo dicorsiedisciplinesportivepossonoessere (maschile efemminile). ad allenarsiigruppidipallavolo amatorialeperadulti 7e8anni. basket perbambinidi6, fascia di7e8anni. perlafascia di5e6annila di ginnasticaartistica nonchéicorsi ne/i dai7agli8annie9ai10anni, 12 eunder13. parteciperemoconlesquadre dipallavolo under Valle, nizzati dallaF.I.P.A.V. sono distintinellepiccolegare aiquadrangolari orga- degli atletihafavorito l'ottimorisultato. cheunitaallabravura nella squadralagiustaserenità, Questohasenzadubbioportato natore/dirigenza. genitori/alle- nistica sièinstauratounbuonrapporto Nelcorsodellastagioneago- dai genitoridegliatleti. 58 formazioni. ben lungo edifficiletorneoalqualehannopartecipato dopoun vata insemifinalenelcampionato2005-2006, Lasquadradipallavolo under12èarri- Polisportiva. a Vigonovo to lo"steptotal-bodyworkout" a Tombelle elo “step” che novità. 2006/2007parecchiestagione sportiva attivitàequal- POLISPORTIVA VIGONOVESE oedlaPlsotv,ilPresidente desi- A nomedellaPolisportiva, Informazioni sugliorariesulcalendariodefi- Nelle palestre di Vigonovo eGaltacontinuano Per laprimavoltauncorsodimini- èpartito Sono iniziatiicorsidiminivolley perbambi- allafesta finaleinPratodella Quest’anno, Ancora unavolta ibambinidelminivolley si Ci èdoveroso sottolineare ilsostegnodato La pallavolo rimaneilfiore all'occhiellodella Oltre alla"aero-total bodyworkout" èinizia- La Polisportiva Vigonovese haavviato nella Silvia Fiorin LilianaCompagno, Nelda Ballan, Mario Sola Antonio Maretto ParideZinato, Angelo Beda, Gianfranco Smajato, Floriano Fiorin, Lucrezia Gottardo, Valentina Ricci, Renato Gomiero Luciano Fiorin Vigonovo Sport

VALENTINA FIORIN I nostri campioni sportivi Valentina Fiorin è una l'anno scorso ho cominciato a giocare più frequentemente e delle nostre glorie sportive. ad ottenere dei risultati. Professionista del volley Quale è il risultato più importante che (pallavolo), gioca in serie A1 ricordi? e fa parte della nazionale ita- Sicuramente l'argento al Grand Prix 2003, un torneo liana, con la quale ha conqui- che dura un mese e al quale partecipano le squadre più forti stato il quarto posto ai del mondo. recentissimi campionati Purtroppo non sono stata convocata per l'appunta- mondiali in Giappone. mento più importante della scorsa estate, ossia l'Europeo. Ho L’avevamo incontrata, comunque partecipato al Grand Prix 2006 dove abbiamo in uno dei suoi rari rientri a ottenuto il bronzo. Vigonovo, alla sagra di set- Ora ci stiamo preparando per i mondiali che si ter- tembre assieme a papà ranno a novembre in Giappone. Luciano e mamma Nelda e Come passi il tuo tempo libero? non abbiamo perso l’occa- Ci troviamo quasi sempre tra compagne. E’ impor- sione per chiacchierare un tante andare d'accordo perché, specie quando si è in ritiro con po’ con lei. la nazionale, bisogna condividerci tutto. Per la verità è raro La mia attività mi diventare vere amiche perché dovendosi spesso dividere è dif- costringe spesso ad essere ficile mantenere i contatti. lontana da casa, dice. A Quali sono i tuoi sogni sportivi? 16/17 anni è stato oltremo- Fin da piccola ho sempre sognato di vincere l'olim- do difficile in quanto sono molto attaccata alla mia fami- piade, ma ora mi rendo conto che è sì molto più importante glia. Ora, a 22 anni, posso dire di averci fatto l'abitudine. vincere, ma soprattutto è importante riuscire a mantenersi ai Ma torno a casa appena posso. vertici il più a lungo possibile. Per vincere una volta potrebbe Parlaci un po’ della tua attività profes- bastare anche solo un po' di fortuna, ma per vincere e ri-vin- sionistica. cere bisogna proprio essere forti. Dopo che nell'estate 2004 ho subito un intervento E i tuoi sogni privati? alla colonna vertebrale (asportazione di un'ernia del disco) ho Non ci ho ancora pensato. Per ora basta la salute deciso di scendere di categoria e quindi di fare un anno in mia e dei miei cari. serie A2 (con Gavazzale - Vicenza). Ciò mi ha permesso di potermi dedicare meglio alla riabilitazione dopo l’operazione. ANCORA ORO PER La schiena è guarita e sono stata bene in poco tempo. Ma poi sei stata subito richiesta da CHRISTIAN GALENDA società importanti. Si, nell'ultima stagione ho giocato a Chieri (To), una Lo scorso mese di aprile Christian era stato squadra di medio-alta classifica di serie A1. Non abbiamo festeggiato a Vigonovo da centinaia di persone applau- vinto niente, ma sono comunque contenta perché è stato il denti e desiderose di vedere la medaglia d'oro con- mio primo campionato da titolare fissa in A1 e sicuramente quistata ai mondiali di nuoto a Shangai nella staffetta mi ha fatto crescere molto. 4x100. A fare gli omaggi di casa c'era il sindaco Dove giocherai la stagione 2006/2007? Leonardo Galenda, che aveva consegnato nelle mani Resterò ancora a Chieri, dove gioco nel ruolo di del giovane e vittorioso atleta rivierasco una targa in schiacciatore-ricevitore. onore dell'impresa compiuta. E la nazionale? Ora il sindaco dovrà acquistare una nuova Sono nella rosa della nazionale dal 2002, ma solo targa. Si, perché dopo l'oro mondiale è arrivato un altro oro agli europei di Budapest, dove Christian ha Volley femminile trascinato la staffetta 4x100 stile libero azzurra sul L’attenzione della televisione verso il volley femmi- gradino più alto del podio. nile è in continua crescita. L’attuale stagione ha infatti visto L'atleta di Vigonovo ha corso la seconda fra- un incremento delle ore di trasmissione TV del 44,27%. zione recuperando un leggero ritardo del primo staf- L’attenzione della carta stampata è stata invece del 14,03% fettista. Christian è stato protagonista di una fantasti- in più rispetto alla scorsa stagione. ca rimonta consegnando l'ideale testimone a Lorenzo Proprio grazie alla programmazione in TV di alcune Vismara in seconda posizione. Decisiva infine la partite di campionato (per il momento 10) e di Play Off, è straordinaria prestazione in ultima frazione del fuori- particolarmente aumentato l’interesse degli spettatori verso classe Filippo Magnanini che ha letteralmente polve- questo sport. rizzato gli avversari. Il Volley femminile risulta essere di gran lunga la L'Italia con 3'15"23 ha firmato il nuovo prima disciplina di squadra femminile in Italia. record dei campionati. 23 Storia Vigonovo

L’ALLUVIONE DEL 1966 a Cura di Vittorino Compagno La notte tra il 4 e il 5 novembre del 1966 gli argini del Piovego e del Brenta non riuscivano più a contenere la piena dei due fiumi e l’acqua aveva ormai incominciato ad traboccare. Il pericolo era palpabile e nella mattinata del 5 novembre avvenne ciò che ormai tutti si aspettava- no. Il Brenta straripò a Rosara di Codevigo e la piena si abbassò repentina- mente senza creare più peri- colo per Vigonovo. Le acque del Piovego invece ruppero l’argine destro a nord del nostro ter- ritorio comunale ed in bre- vissimo tempo Vigonovo fu la pagina della sTORIA la pagina invasa da una imponente massa d’acqua torbida che in certi punti superava anche i due metri.

Così il Vicario Arcipretale di Vigonovo, don Leonino Bardellone, annotò l’evento nella “cronistoria” della Parrocchia

24 Via Dante Vigonovo Storia

Intervento dell’Assessore la pagina della sTORIA provinciale alla Protezione Civile Lieta Smajato

“La piena dietro l’angolo”. E’ que- cittadini vigonovesi che hanno vis- sto il titolo del libro che suto quella terribile esperienza, l’Assessorato alla Protezione Civile nonché alcune foto di Vigonovo della Provincia di Venezia ha pre- invasa dalle acque del Piovego. sentato nei giorni scorsi per ricor- “Altri eventi più importan- dare l’alluvione del 1966 nel nostro ti (la piena di Firenze, soprattutto) territorio. misero in secondo piano l’odissea All’interno del libro trova- vissuta dai comuni dell’entroterra no spazio alcune testimonianze di veneziano”, afferma Lieta Smajato, ex amministratrice del Comune di Vigonovo ed ora assessore alla Provincia di Venezia per la Protezione Civile, Edilizia Patrimoniale, Patrimonio e Sistema informatico,“ma i disagi patiti dalle gente e i danni economici furono per le nostre zone allo stesso modo ingenti”. “Il repentino cambiamen- to climatico in atto, la morfologia del terreno, la particolare presenza nel nostro territorio di numerosi corsi d’acqua e gli interventi del- l’uomo nel corso degli ultimi decenni fa sì che il rischio idraulico sia più forte oggi che 40 anni fa”, dice l’assessore Lieta Smajato. “Non dobbiamo abbassare la guar- dia per far fronte in modo adegua- to in caso di necessità Tombelle

Via Roma 25 Varie Vigonovo

SUGGERIMENTI PER GLI SCARIOLANTI E LE UN RISCHIO LORO INDICIBILI FATICHE

IDRAULICO MINORE Gli scariolanti erano fino alla fine dell'800 una delle più umili categorie di lavoratori. Erano braccianti utilizzati Le ultime abbondanti piogge di settem- durante i lavori di bonifica di ampie zone paludose da tra- bre hanno particolarmente evidenziato la fragili- sformare in zone agricole,per la costruzioni di argini e le tà delle situazione idraulica dei nostri paesi. escavazioni di fossati e letti di fiumi. L’incapacità di smaltire velocemente le Il loro lavoro consisteva nello scavare il fondo dei acque meteoriche è dovuta, come è noto, a varie canali e trasportare in superficie la terra caricata sulle car- cause: tombinamento dei fossi eseguito in modo riole, diversi metri oltre l'invaso del canale. non adeguato e programmato, mancata pulizia degli stessi, l’abitudine a considerare i fossi come discariche per lo sfalcio dell’erba, l’eccessiva cementificazione del territorio.

PROTEZIONE CIVILE Anche le precipitazioni hanno assunto aspetti diversi. La concentrazione è particolar- mente cresciuta sia in quantità che in tempora- neità degli eventi,avendo per risultato un sistema di smaltimento delle acque è di dimensioni insuf- ficienti. Ci sono alcuni accorgimenti che se seguiti da tutti potrebbero contribuire a rendere meno pesanti le conseguenze. • Gli Scoli Consorziali sono solamente: Cornio, Piovego, Villamora, Galta e sono in buone condi- zioni, gli altri scoli che attraversano i campi devo- no essere tenuti in efficienza dai proprietari, le Venivano arruolati di settimana in settimana. Bastava scoline a lato delle strade sono di pertinenza essere proprietari di un badile e di una carriola. Chi voleva comunale per la parte lungo la strada, il lato lavorare doveva mettersi in cammino verso gli argini sin dalla verso i campi è a carico del proprietario del ter- domenica notte. Se arrivava in tempo veniva arruolato, altri- reno. menti veniva rimandato indietro. • Chi ha giardini ha la responsabilità della pulizia Il lavoro cominciava all'alba per concludersi dopo il delle caditoie fronte casa, le foglie dei nostri albe- tramonto, dopo aver ricevuto la paga giornaliera, che veniva ri intasano le feritoie facendo stagnare l’acqua. calcolata a cottimo. Più carriole si portava e più alta era la Non si può contare solo sul servizio di pulizia paga. strade, che non è ovviamente quotidiano. Un lavoro durissimo, che, soprattutto in inverno, • Chi abita in case con scantinati e taverne, dove quando veniva a mancare il lavoro nei campi, rappresentava provvedere ad installare delle adeguate pompe l'unico mezzo per guadagnare qualcosa ad immersione, installando le prese di corrente In questo modo fu realizzato anche l’attuale alveo ad almeno un metro di altezza dal pavimento e del Brenta da Vigonovo a Codevigo, mediante la costruzione prevedere gli scarichi delle acque non solo nelle fogne ma anche in esterni. Quando le strade di un tratto diritto per togliere l’acqua dall’antico alveo del sono allagate anche le fognature non scaricano, Brenta passante per Dolo e causa di molteplici inondazioni rendendo insufficiente l’impiego delle pompe chiamate Brentane. • Sempre negli scantinati non appoggiare gli oggetti direttamente sul pavimento, ma posizio- narli su scaffali sollevati da terra. • I Vigili del Fuoco consigliano per chi ha garage interrati, di posizionare delle paratoie da infilare in corsie fissate alle recinzioni in muratura (come a Venezia). È una soluzione utile anche per bloccare le onde provocate dalle macchine che passano nelle strade allagate, spesso senza nemmeno rallentare. Dr.ssa Francesca Ronchese 26 Vigonovo Scuola DALLA SCUOLA Concorso di SCARPETTA D’ORO 2006 poesia 2006 “Anch’io poeta - Sabato 7 ottobre u.s. L’evento è promosso ha avuto luogo a villa Pisani la dall’Associazione Calzaturifici Marco Compagno” cerimonia di premiazione dei Riviera del Brenta e dal vincitori dell'11/a edizione del Politecnico Calzaturiero. concorso internazionale di illu- L’iniziativa è stata quest’anno Ha quasi vent'anni il concorso strazione per l'infanzia allargata ad altri paesi della "Anch'io poeta - Marco Compagno", "Scarpetta d'oro", zona. Sono pertanto stati nato da un'idea di alcuni docenti della Il premio è rivolto agli coinvolti i comuni di scuola media di Fossò, in collaborazione illustratori che, in un tema Vigonovo, , con le sezioni staccate di Vigonovo, caratterizzato da uno sfondo Campolongo Maggiore, Fiesso D'Artico e Stra. Un evento soste- fiabesco, ha per protagonista la Camponogara, Dolo, Fiesso nuto dalla direzione didattica di scarpa, nonché ai ragazzi che d'Artico, Mira, Noventa Vigonovo, dall'Azienda Consorzio del sono stati chiamati ad elabora- Padovana, Pianiga, S.Angelo di Mirese e dalla Banca del Veneziano. re fiabe ed opere grafiche ispi- Piove, Stra,Vigonza e Piove di L’edizione 2006 ha ottenuto rate al tema. Sacco. risultati sorprendenti non solo per il numero di testi partecipanti (quasi 600), RINGRAZIAMENTI 2 GIUGNO - ma anche per l'elevato spessore cultura- le. DALLA FESTA DELLA La giuria presieduta dal critico SCUOLA REPUBBLICA Stefano Valentini ha ritenuto migliori per l’anno 2006 le seguenti opere: Per il sesto anno con- secutivo, in occasione della • “Mare” di Michela Bressan della Il dirigente scolastico festa della Repubblica, si è rin- scuola "De Amicis" di Case di Malo (Vi), della scuola secondaria novato l’appuntamento con vincitrice assoluta. Giuseppina Papa ha fatto per- • "Mi rivolgo al mondo" di uno spettacolo teatrale Alessandra Baruzzo della scuola "De venire al Sindaco e all'Agriturismo Le Meridiane. Amicis" di Mellaredo di Pianga, primo all’Assessore alla Pubblica L’Assessorato alla premio tra le classi quinte. Istruzione del Comune di Cultura ringrazia per la gentile • "Vento" di Katia Riparelli della I^ Vigonovo una lettera con la ospitalità la signora Francesca C della scuola "De Gasperi" di Vigonovo, Perticarà, che ha ancora una quale ringrazia per la collabo- primo premio tra le prime medie. volta messo a disposizione i • "Nostalgia" di Irene Martini della razione e la disponibilità nei locali del suo agriturismo per II^ A della scuola "Galilei" di Fossò, confronti della scuola e dell’e- primo premio tra le classi seconde. offrire agli spettatori una acco- ducazione in generale • "Una storia vera" di Nicolò Vial gliente atmosfera. della III^ A dell'istituto comprensivo di Altivole (Vi), primo premio tra le classi Ancora un premio per Vigonovo terze “RICICLONE” Sono state anche premiate le più belle tavole pittoriche che hanno partecipato al concorso "Per me donare In base ad una graduatoria assegnata nel 2003 dalla è...", che saranno le protagoniste del rivista “Le città, le Imprese e i Rifiuti”, Vigonovo si colloca al terzo posto tra i comuni del Veneto per l’efficienza dimostra- calendario 2007 delle locali sezioni Avis ta nella raccolta dei rifiuti e Aido, associazioni promotrici dell'ini- Grazie a tale classifica il settore Politiche Ambientali ziativa. della Provincia di Venezia ha consegnato un assegno di 24.207 Hanno vinto Sofia Musaragno, Euro quale contributo per finanziare interventi mirati, che per- Linda Brasola, Chiara Rovoletto, Pajtim mettano di migliorare ancora l'efficienza del sistema di gestio- Dardeshi, Alessandro Carraro, Elena ne dei rifiuti urbani. La somma introitata servirà all’ade- Palmarini, Carlo Zin, Irene Martini, guamento dell’ecocentro comunale a nuove norme ambienta- Roberto Giantin, Alessio Bugno, Greta li. Bovio e Alice Borgato 27 Varie Vigonovo

SERGIO RODELLA E "Emozioni” LE SUE SCULTURE Le sculture di Florindo Ceoldo in mostra Nel 1962 ha realizzato lo stemma comunale Sergio Rodella, artista vigo- del municipio novese, apprezzato scultore di "Emozioni" è il nome che Florindo Ceoldo ha voluto dare alla opere in marmo, è il vincitore del- personale delle proprie opere a Vigonovo, posta in mostra durante il l’ottava edizione del premio "Mastèa Sagrone di settembre. d'oro 2006" e protagonista della Florindo Ceoldo, artista scultore e pittore Vigonza, ha realizzato mostra inaugurata lo scorso 8 otto- la rassegna in collaborazione con il Comune di Vigonovo e la locale Pro bre a Campagnola di Brugine, pre- loco. sentata dal professor Paolo Tieto L'artista, che ha 64 anni, ha studiato a Padova dal 1952 al 1958. I PERSONAGGI Sergio Rodella ha frequen- E’ stato allievo dei maestri Amleto Sartori e Ferruccio Quaia. Ha appro- tato l'istituto d'arte Selvatico e poi fondito gli studi a Venezia dal 1958 al 1963 con i maestri Marcello Toppo, l'Accademia di Belle Arti di Venezia Umberto Volante e Alberto Viani. Fu ospite dello studio di Giacomo dove ha seguito i corsi di scultura Manzù in vari periodi dal 1966 al 1970. del maestro Alberto Viani. Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato la critica d'arte Le sue pregevoli opere Carla D'Aquino. sono installate in parchi ed edifici Ceoldo ha un legame con il Comune di Vigonovo in quanto nel pubblici. Altre, a soggetto sacro, 1962 ha scolpito in pietra di Vicenza lo stemma comunale posto sulla fac- sono collocate in vari luoghi di ciata del Municipio. culto. «Questo riconoscimento è una carezza nel dolore”, ha detto Rodella. “Seguendo il decorso della malattia di mia moglie Rita, che è mancata l'anno scorso, mi ero chiu- so in me stesso e la creatività si era assopita. Ora ho ricevuto un inco- raggiamento a credere ancora nel lavoro, a rasserenarmi».

Da sx: il vicesindaco Zinato, il sindaco Galenda, la critica d’arte Carla D’Acquino e Florindo Ceoldo

CLAUDIO CHELLIN Rassegna d'arte contemporanea a Fratta Polesine (Ro) Medaglia d'oro al pittore vigonovese

Riviera del Brenta terra rale e di ricerca "Il manegium" con il madre dei più eclettici artistici. comune di Fratta Polesine, in pro- Vigonovo conferma tali propensio- vincia di Rovigo. ne con la presenza e l'impegno di Nell'ambito di questa mani- numerosi pittori, scultori, fotografi, festazione di portata regionale, alla poeti e storici. Recentemente una quale hanno partecipato quasi due- piccola delegazione del locale cento artisti, la commissione giudi- "Gruppo pittori vigonovesi" ha par- cante, composta da esperti del set- tecipato alla ventunesima edizione tore, ha premiato con una medaglia d’oro l'acrilico dal titolo "Teolo", Scultura di Sergio Rodella posta nella della "Rassegna d'arte contempora- nuova ala del Cimitero nea", organizzata dal gruppo cultu- realizzato dal vigonovese Ulderico 28 Vigonovo Varie

Chellin. PAGINA DEI LETTORI Non sono mancate le Passerella ciclopedonale segnalazioni anche per gli elabora- sull'idrovia e piste ciclabili ti di altri tre artisti vigonovesi, e cioè Roberto Amedeo Scantamburlo, Laura Perticarà e La nostra associazione Milena Magnabosco. desidera ringraziare l'amministra- zione comunale per la sensibilità dimostrata in questi anni nella rea- MARCO lizzazione di migliorie stradali al BAZZATO fine di garantire una maggiore sicu- rezza nei percorsi ciclabili all'inter- no del nostro territorio e sui per- Marco Bazzato, poeta, corsi casa-scuola. scrittore e pittore vigonovese, ha Con la realizzazione della recentemente partecipato al VIII° passerella ciclopedonale sull'idro- Meeting Internazionale degli via, riteniamo che sia stato fatto un Scrittori (Sofia, Giugno 2006) importante passo in avanti per la In tale occasione ha con- sicurezza e la mobilità nel nostro segnato nelle mani del Presidente territorio vigonovese. della Repubblica di Bulgaria una Oltre alla passerella si è desideri inviare Lo spazio è a disposizione per chiunque scritti, foto od altro copia del suo romanzo Progetto concretizzato la costruzione e la Emmaus nella versione Bulgara. messa in sicurezza del percorso che transita nella zona industriale ciclabile Galta-Vigonovo Siamo ora con il percorso sul lato ovest della in attesa di vedere il completa- Vigonoves. Auspichiamo venga mento della ciclabile sulla provin- presto realizzato un attraversa- ciale Fossò-Vigonovo e l'itinerario mento ciclopedonale molto segna- completato in termini di sicurezza lato al fine di rallentare il traffico per il collegamento ciclabile con stesso sulla pericolosa strada. Tombelle e, di conseguenza, con Padova. Importante sarà il con- Associazione giungimento dell'attuale ciclabile “Pedaliamo per la vita” Marco Bazzato e il presidente della Bulgaria Gheorghi Parvanov. Martina e Attestato di benemerenza Matteo

Dalle pagine de “Il L’Associazione Italiana per Dialogo” Martina e Matteo la Ricerca sul Cancro, attraverso il inviano a mamma Monica, suo presidente Piero Serra, ha con- papà Sandro, nonna Luigina segnato all’Amministrazione e a tutti gli zii tanti auguri di Buon Natale. Comunale di Vigonovo un ATTE- STATO DI BENEMERENZA per l’appoggio all’iniziativa “L’AZALEA DELLA RICERCA” in occasione della festa della mamma

29 Biblioteca Vigonovo

BIBLIOTECA CIVICA DI VIGONOVO - CORSI 2006 CORSO DI INFORMATICA Prevede un appuntamento settima- SCRITTURA CREATIVA Corso base per PC, che si sviluppe- nale in cui si imparano le nozioni Per chiunque desideri esercitarsi rà attraverso nozioni tecniche e tecniche di proporzione nello spa- nell’arte dello scrivere. sessioni pratiche in laboratorio. zio, di prospettiva, soprattutto tra- Il laboratorio offre inoltre un’espe- Verranno illustrate le cognizioni mite la realizzazione pratica di rienza di lettura di testi letterari base di funzionamento di un com- copie dal vero. esaminando i principali aspetti del puter e i principali programmi: il processo creativo e gli elementi sistema operativo e il suo utilizzo, costitutivi della narrazione. Word ed Excel, Internet e la naviga- zione in rete. SEMINARI di Il corso prevede 10 incontri di 2 PSICOLOGIA ore ciascu- E’ prevista l’attivazione di seminari no. e percorsi di psicologia che preve- dono una serie di incontri a tema dove l’approccio cognitivo - com- CORSO di PITTURA portamentale, oltre a fornire una Per chi ha già affrontato il corso migliore conoscenza di sé, si pone base di disegno o vuole approfondi- come valido strumento di crescita re le sue conoscenze sulle tecniche personale per raggiungere i propri della pittura ad olio e acrilico, il pro- obiettivi. gramma prevede la preparazione dei supporti e lo CORSI di LINGUA: studio delle differenti pratiche pit- INGLESE - FRANCESE – toriche. SPAGNOLO Corsi per adulti previsti con caden- Per i partecipanti si prevedono inol- za di 2 ore settimanali. tre visite guidate a mostre e incon- Rivolti a chiunque intenda imparare tri sull’arte, nonché una mostra col- una nuova lingua per motivi didatti- lettiva del gruppo a fine anno. ci, culturali e professionali, o a chi intenda approfondire le proprie LABORATORI TEATRALI: conoscenze. per adulti e da quest’anno uno News biblioteca specifico per i ragazzi delle scuole CORSO di LATINO medie • Letture animate per grandi e pic- per ragazzi Non solo espressione corporea, ma cini Corso base con cadenza settimana- piacere del gioco e dei movimenti Anche quest'anno la Biblioteca le per i ragazzi interessati a raffor- legati all’improvvisazione e al ritmo, Civica organizza degli incontri di zare le proprie conoscenze della in un percorso che introduce al lettura animata che si terran- grammatica italiana e ad apprendere lavoro sul palcoscenico. no i mercoledì 29 novembre e le nozioni di base della lingua latina. 6/13/20 dicembre alle ore 18.00 Può essere utile per chi intenda presso la sala Polivalente iscriversi ad un istituto superiore del Comune. che prevede l’insegnamento di tale materia. • "Le fiere del teatro" Giornata a Sarmede per parte- CORSO BASE di DISEGNO cipare alla manifestazione "Le fiere Corso base rivolto a chi prende in del teatro". Per maggiori informa- mano, per la prima volta, una matita. zioni: www.sarmede.org

I corsi partiranno al raggiungimento di almeno 10 partecipanti. Per informazioni o iscrizioni BIBLIOTECA CIVICA di VIGONOVO Via Veneto, 2 - Tel.049-9834927 Fax 049-9831911 www.comune.vigonovo.ve.it -e-mail: [email protected] 30 Vigonovo Associazioni AVIS 11 giugno 2006 - 37^ festa dell’Avis 35° anniversario del gemellaggio con Vigonovo di Fontanafredda

In occasione della festa annuale dell’Avis sono stati consegnati 20 diplomi di benemerenza per 8 donazioni, 16 medaglie di bronzo per 16 donazioni, 13 medaglie d’argento per 24 donazioni, 5 medaglie d’oro per 50 donazioni, 5 fronde d’oro per 75 donazioni. Il sig. Lino Zinato è stato insignito della croce d’oro per 100 donazioni Il premio speciale “Prendin” per meriti ed impegno è stato consegnato a Maira Candian ed Ennio Moressa . Il 2006 ha visto l’iscrizione di 36 nuovi donato- ri.

Associazione nazionale Carabinieri

La sezione dell’Associazione nazionale Abbiamo soprattutto un occhio di Carabinieri di Vigonovo è presente nel territo- riguardo verso le categorie dei disabili in tutte rio da 19 anni. le loro forme. Un nostro gruppo di persone Le iniziali finalità perseguite provvede a portare trimestralmente derrate ali- dall’Associazione del mutuo soccorso fra com- mentari in Bosnia, in luoghi dove le popolazioni militoni si sono evolute nel tempo, indirizzan- locali vivono nella più estrema indigenza. dosi verso forme di volontariato nel sociale. Siamo presenti in parecchi centri di La stessa opera nell’ambito del suo anziani e strutture di bimbi orfani. Sono stati mandamento ed anche oltre confini, con aiuti fatti parecchi interventi di sicurezza e/o sorve- umanitari ed interventi altresì economici, sia in glianza sul territorio ove necessitasse. denaro che in derrate alimentari od altro. Il presidente

31 Varie Vigonovo

Gemellaggio tra Comune e Fondazione Città della Speranza. Presentato il libro di don Lorenzo Mischiatti

Mentre una fitta “nevicata da Vigonovo ad Assisi in bicicletta" del gruppo di persone che lo scorso primaverile” imbiancava il paesaggio, scritto da don Lorenzo Mischiatti. anno ha effettuato un pellegrinaggio in nello scorso mese di marzo stato Il libro racconta l'avventura bicicletta fino ad Assisi per divulgare il siglato il gemellaggio tra il comune di messaggio di speranza portato avanti Vigonovo e la Fondazione Città della dalla Fondazione. Speranza. Parte del ricavato della ven- Vigonovo è stato il primo dita del libro sarà devoluto in benefi- comune della provincia di Venezia a cenza alla Città della Speranza. Il libro gemellarsi con la fondazione.. viene spedito a chi ne fosse interessa- La firma di adesione alla to richiedendolo direttamente all'as- Charta dei Comuni, documento che sociazione impegna tutti i comuni sottoscrittori La presentazione del libro è ad operare con trasparenza nei valori coincisa proprio con il giorno in cui il della solidarietà e del bene comune, è sacerdote ha dato l'addio alla comuni- stata posta dal sindaco di Vigonovo tà di Vigonovo per diventare parroco a Leonardo Galenda e dal referente Borgo San Marco, vicino a della Fondazione il dott. Lachina. Montagnana. Una occasione quindi Erano presenti al tavolo dei per porgere un caloroso ringrazia- relatori l'assessore alla famiglia Aurora mento ed un augurio per il futuro Lando e Gianluca Maggiori dell'asso- ministero di parroco. ciazione "Pedaliamo per la vita" pro- Le attività dell’associazione motrice dell'iniziativa. "Pedaliamo per la vita" sono visibili sul Nel corso della manifestazio- sito internet: www.pedaliamoperlavi- ne è stato presentato il libro ta.it "Pedaliamo per la vita - diario di bordo

ISTITUITO L’ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 12.04.2006 è stato istituito l’Albo delle Libere Forme Associative del Comune di Vigonovo. Si proceduto, come da regolamento approvato sempre in Consiglio Comunale, alle prime iscrizioni, cosicché l’albo risulta composto da cinque associazioni. Altre sei associazioni sono in attesa dell’esito dell’istruttoria per l’iscrizione nella finestra di ottobre. La costituzione dell’albo è premessa per la realizzazione delle consulte, in cui le associazioni si faran- no portatrici, ciascuna per la rispettiva area tematica di iscrizione, delle istanze dell’associazionismo presso l’amministrazione comunale.

Associazione Legale Rappresentante Sezione tematica “Pedaliamo per la Vita” Griggio Giuliano Pubblica Istruzione, Cultura e Ambiente Anteas “Sarmazza” Candian Giuseppe Attività sociali e assistenziali

Sport e Tempo Libero Scanferla Enrico Sport e tempo libero AVIS Mescalchin Carlo Attività sociali e assistenziali

My Stufi Polato Nicola Pubblica Istruzione, Cultura e Ambiente

32 Vigonovo Varie

PEDALI E AVVENTURE... Benefici economici di pensioni da lavoro per gli orfani di guerra e vedove di guerra. L’Associazione “Pedaliamo per la Riceviamo e pubblichiamo questa informativa, su Vita”, con il patrocinio degli assessorati richiesta della sezione di Vigonovo della Associazione alla cultura, sport e tempo libero, ha indet- nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra: to un ciclo di incontri con tema "viaggiare in bicicletta", raccontati con la penna e con Come è noto agli Orfani e alle Vedove di Guerra, titolari di le immagini dai protagonisti. pensione da lavoro, spettano di diritto le maggiorazioni previste dalla • Lo scorso sabato 14 ottobre è Legge n. 336 del 1970, se dipendenti dello Stato, e delle Leggi n. 140 del stato presentato il video del viaggio a 1985 e successiva n. 544 del 1988, se dipendenti del settore privato, Roma - Città del Vaticano fatto ovvero autonomo. dall’Associazione “Pedaliamo per la Vita”. Si informa che la sentenza della Corte suprema di Cassazione 600 km di fatica e di sudore, di preghiera e n. 14285 del 9 settembre 2005 ha stabilito che per i titolari di pensio- di scoperta... ne INPS o di altri enti autonomi o privati, Orfani o Vedove di guerra • Venerdi 27 ottobre proiezione del aventi diritto al beneficio economico nella misura iniziale di trentamila documentario girato dai soci dell'associa- vecchie lire (legg n. 140 del 1985, art. 6), vada aumentato secondo la zione Ponti di Pace e presentazione dell'o- disciplina della perequazione automatica delle pensioni. monimo libro "SALAM-SHALOM". Ospite L'Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in della serata Flavio Pasqualetto, autore que- Guerra (A.N.F.C.D.G.) è intenzionata a sostenere i propri soci e gli st'estate di un pellegrinaggio in bicicletta in interessati nella tutela di tale diritto promovendo, se necessario, anche solitaria da Padova in Terra Santa. una azione legale in merito. • Venerdi 10 ottobre "HIMALAYA Pertanto si invitano gli interessati che si trovano nella posizio- 2006: PEDALANDO VERSO IL CIELO" ne suddetta a prendere urgentemente contatto con gli uffici della asso- con Luca Carraro, reportage dell'ultima ciazione sottostanti: impresa compiuta dal biker padovano con •VENEZIA A.N.F.C.D.G. Comitato Provinciale di Venezia-Castello n. proiezione di immagini e commenti a caldo 5069 - tel. 041.5222211 con il protagonista. Aperto tutti i mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 11,00 • Venerdi 24 novembre "A Capo •VIGONOVO A.N.F.C.D.G. Sezione di Vigonovo presso Benetti Nord: un anno in bicicletta lungo i mari Giuseppe via Dante Alighieri n. 80 - tel. 049 503313 d'Europa" con Aldo Arrighi e Carla Figini, Da lunedì al venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,30 proiezione di diapositive e testimonianza IL PRESIDENTE di un viaggio in bicicletta lungo 24.000 km. A.N.F.C.D.G. Vigonovo Presentazione dell’omonimo libro. Giuseppe Benetti BIMBIMBICI: passeggiata in bicicletta Lo scorso maggio si è svolta sotto un tiepido Vigonovo "Pedaliamo per la vita". sole la tradizionale passeggiata in bicicletta per le strade La manifestazione è stata abbinata a Bimbimbici di Vigonovo, a cura dell'associazione Avis e in collabora- 2006 ed ha visto la partecipazione di 260 persone, quasi zione con l’associazione “Amici della bicicletta-Fiab tutti bambini delle scuole elementari e medie. Il percorso si è snodato attraverso le frazioni di Celeseo, Galta, Pava e Tombelle, con partenza e arrivo nel parco del municipio di Vigonovo, A Villa Sagredo c’è stata la sosta per il ristoro a base di pane, salame e cioccolata Sono state percorse alcune piste ciclabili per sensibilizzare i bambini all'utilizzo di tali tragitti e si è attraversata la passerella ciclopedonale sull'idrovia, un nuovo percorso sicuro casa-scuola. Sono stati premiati i bimbi partecipanti più gio- vani (bimbo e bimba premiati con un caschetto di sicu- rezza), la famiglia più numerosa e il ciclista più anziano. Per l’occasione l’associazione “Pedaliamo per la vita” ha noleggiato dei caschetti colorati per i ciclisti più piccoli.

33 Capigruppo Consiliari Vigonovo

“LA GENTE PRIMA DI TUTTO”. Con la ripesa della pubblicazione di questo periodico d’informazione e comunicazione del- l’amministrazione comunale, il gruppo consigliare Dopo le recenti elezioni amministrative, il de “L’Unione Vigonovo” ha chiesto che gli fosse Gruppo Consiliare “Libertà e Democrazia” per garantito un idoneo spazio – una pagina –, da uti- Vigonovo sente il dovere di rivolgere un ringrazia- lizzare per comunicare adeguatamente alla cittadi- mento particolare a quanti hanno collaborato e a nanza le azioni e le modalità attraverso cui costan- quanti hanno sostenuto con la loro fiducia l’attuale temente si impegna per assolvere al delicato com- maggioranza. pito di stimolo, proposta e controllo che spetta ad Il contributo di queste persone è stato indi- una minoranza nei confronti della maggioranza. spensabile per il raggiungimento di un grande e La richiesta ci sembrava ragionevole ed importante successo (68,70%) di cui si vuole rende- re partecipi tutti. E’ una espressione di ampio con- eravamo convinti che anche per gli esponenti della senso popolare che ci richiama ad operare per maggioranza potesse essere ragionevole ricono- attuare il nostro programma, le nostre proposte di scere alla minoranza l’utilizzo di una pagina di que- valori e di modi di vita, per interpretare al meglio il sto giornale.Abbiamo purtroppo dovuto prendere divenire sociale con tutta la consapevolezza e l’im- atto che ci sbagliavamo, perché l’attuale giunta pegno possibile. comunale ha decretato che alla minoranza deve A tal fine si desidera ribadire con chiarezza bastare una misera mezza facciata, e poco importa un principio che dovrebbe essere scontato nel se questo periodico viene pubblicato utilizzando momento in cui si presta servizio ad una collettivi- risorse economiche pubbliche, che tutti i cittadini tà, ma che molto spesso passa in secondo piano. di Vigonovo contribuiscono a creare. L’operato dell’Amministrazione sarà rivolto a bene- Speriamo che il tempo porti consiglio e ficio di tutta la popolazione vigonovese senza alcuna che dal prossimo numero sia assicurato alla mino- distinzione politica o ideologica. ranza un adeguato spazio, permettendo così a que- Si vuole anche riflettere sul fatto che la lista sto periodico di potersi definire a pieno titolo “Il civica ”Libertà e Democrazia”, considerata la per- Dialogo” e non un semplice “Monologo” della centuale di consensi ricevuti, è stata premiata pro- maggioranza. Se così non sarà, ci asterremmo dal- babilmente da un elettorato trasversale, originale da l’utilizzare questa spazio e ci attiveremo per tro- punto di vista politico. Questa è la chiara ed inequi- vare altri strumenti ed altre forme di comunica- vocabile dimostrazione che i Vigonovesi hanno volu- zione che ci permettano di relazionarci con la cit- to premiare le persone sul piano umano prima che tadinanza di Vigonovo. su quello politico. Nel frattempo ci permettiamo di ricordare D’altra parte vi è la consapevolezza che da all’attuale maggioranza che in un sistema demo- un successo di tal entità derivano anche delle gran- cratico la minoranza non è un elemento acciden- di responsabilità.Tuttavia se da un lato tutto ciò con- tale da mal sopportare, ma è un elemento essen- tribuisce ad aumentare il senso della responsabilità, da un altro rappresenta un forte stimolo a prose- ziale e fondamentale, che va ascoltato e a cui devo- guire con maggior determinazione, sostenuti con no essere garanti idonei spazi di rappresentanza, gran forza da ognuno di voi, lungo un cammino che azione ed espressione; non ultimo lo spazio per ha come tappa finale “LA GENTE PRIMA DI poter comunicare con la cittadinanza. TUTTO”. Per Libertà e Democrazia per Vigonovo Il Gruppo il Capogruppo Consigliare Luca Ceccato “L’Unione Vigonovo”

34