www.lanuovaprimapagina.it GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 338 € 1,50 TRAGEDIA Incidente a San Matteo della Decima: in curva lo scontro con un autocarro ALL’INTERNO Premio Schianto frontale: muore a 22 anni Ronzinante a Giulia Bellagamba viveva a . Fatale la fitta nebbia Marco Brancato a pagina 16 A TRE ANNI E MEZZO DAL TERREMOTO - Coi fondi della Regione immagina la nuova piazza Festa per i 500 anni della Confraternita a pagina 20

CALCIO SERIE B ,

iulia Bellagamba, 22 anni di Nonantola, è morta ieri mat- una riscossa G tina in uno scontro frontale. L’incidente è avvenuto verso le 5.30 sulla via Centese, poco fuori dall'abitato di San Matteo e in IL PROGETTO A pagina 15 prossimità di una curva. La zona era completamente immersa targata nella nebbia a quell’ora e con ogni probabilità i due mezzi non hanno fatto in tempo ad evitarsi. Per la giovane, rimasta inca- Nardini strata nell'abitacolo della Fiat Panda, non c' stato nulla da fare. a pagina 25 .A PAGINA 18 ECONOMIA I dati e le richieste di misure che non penalizzino le esportazioni, decisive nella manifattura modenese VIA GIARDINI Spaccata in Russia e sanzioni, «mille le imprese chiuse in regione» erboristeria «Perse centinaia di posti di lavoro e quote di mercato difficili da recuperare» con tombino SCONTRO TRA CULTURE PRESSA

«Il sindaco patrocini tutte Non rinnegare le radici cristiane, le mostre di presepi in città e provincia». A chiederlo è Forza Italia chiama in causa Forza Italia. Muzzarelli sta pensando di fare molto di Muzzarelli: «Patrocini tutte più. Un presepe vivente iti- nerante. Gli assessori faran- le mostre dei presepi» no la parte dei Re Magi. La parte di Gesù bambino? a pagina 3 Giancarlo si è già fatto fare .A PAGINA 7 .ALLE PAGINE 4 E 5 una mangiatoia su misura. y(7HC2H9*RMMOLT( +,!#!?!#!z 2 | | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3

LE CRITICHE DEGLI AZZURRI E DELLA LEGA DOPO L’EPISODIO NELLA SCUOLA DI ROZZANO La campagna nazionale ‘Un presepe in ogni scuola’ è un’iniziativa sui social media e nelle piazze E un presepe donato dalla questura al italiane nata in seguito alle recenti decisioni di diversi istituti scolastici di negare ai bambini il festeggiamento del Natale: primo fra tutti il concerto natalizio cancellato in una scuola alle porte di maestro Giuliani: lo ha fatto un agente Milano, l'istituto comprensivo statale di via Garofani a Rozzano, il cui preside reggente dopo la strage terroristica di Parigi ha deciso di far slittare il saggio a dopo Natale e ribattezzarlo "Festa d'inverno". Ieri mattina il questore di Modena Giuseppe Garramone ha donato al pre- Una decisione contro cui si sono scatenati la Lega e Matteo Salvini, ma anche Forza Italia. sidente dell’associazione culturale Terrae novae Ferruccio Giuliani un presepe realizzato da un agente in servizio presso il commissariato di Sassuolo. L’opera in questione che resterà, temporaneamente, esposta al piano terra della IL CASO Mazzacurati: «Appoggiamo le lamentele dell’Associazione culturale presepisti di Modena» questura per tutto il periodo delle festività natalizie, è stata donata al maestro Giuliani quale segno di riconoscenza da parte della Polizia di Stato modenese per quanto quotidianamente svolto da tutti i volontari dell’associazione, sempre disponibili ed attenti nei confronti delle persone in difficoltà. Peraltro la scelta del presepe è scaturita dal fatto che Giuliani è uno dei maggiori collezionisti al Non rinnegare le radici cristiane, mondo. Con la donazione di oggi la collezione si arricchisce del 1236esimo presepe. L’opera composta da diverse decine di pezzi tutti di cartapesta è stata confezionata secondo le regole dell’antica tradizione leccese di la- Forza Italia chiama in causa Muzzarelli: vorazione della cartapesta in quanto l’artista è proprio salentino. «Patrocini tutte le mostre dei presepi»

pproda anche a Modena il A dibattito sulla laicità o meno del Natale delle scuole e dal centro-destra arriva un ap- pello all’a m m in i s t r a z i o n e : INTERVENTI Forza Italia giovani infatti fa A sinistra sapere di «sostenere e promuo- un presepe vere la campagna nazionale (immagine ‘Un presepe in ogni scuola’, di repertorio) u n’iniziativa sui social media e nel riquadro e nelle piazze italiane nata in Valentina seguito alle recenti decisioni Mazzacurati. di diversi istituti scolastici di In basso due negare ai bambini il festeggia- momenti della mento del Natale»: primo fra manifestazione tutti il concerto natalizio can- delle Lanfranco cellato in una scuola alle porte in Consiglio di Milano, l'istituto compren- comunale sivo statale di via Garofani a L’IMPEGNO DI UN POLIZIOTTO SASSOLESE Ieri in questura l’agente in Rozzano, il cui preside reggen- questura con Garramone e Giuliani: al loro fianco uno scorcio del presepe te dopo la strage terroristica di Parigi ha deciso di far slittare il saggio a dopo Natale e ribat- Mazzacurati, responsabile lo- cia, con il suo ruolo di presi- alla stampa dal presidente di speranza universale che tezzarlo "Festa d'inverno". U- cale di Forza Italia giovani. dente provinciale, quantome- dell’associazione, Untimio non può che essere colto in mo- na decisione contro cui si sono «Non siamo disposti a nega- no a partire dal prossimo an- Croci». Secondo i forzisti «è’ do positivo da tutti e che certa- scatenati la Lega e Matteo Sal- re le nostre tradizioni nelle no, con una promessa già vali- fondamentale che in questo mente non rischia di urtare la vini, ma anche gli azzurri. «A quali crediamo profondamen- da da ora». momento non passi, anche a sensibilità di nessuno». Maz- livello locale appoggiamo la la- te perché questo lascerebbe Per Mazzacurati il sindaco Modena, il messaggio di nega- zacurati ricorda anche «il mentela del presidente spazio a chi, in nome del laici- dovrebbe «impegnarsi fin da zione delle nostre radici cultu- grande valore artistico che de ll’Associazione culturale smo, cerca di rinnegare in o- ora a supportare, attraverso il rali che sta affliggendo in que- hanno i presepi oltre al loro si- presepisti di Modena che se- gni modo la nostra cultura», , la mostra di via Mon- ste settimane diverse scuole i- gnificato religioso» e si tratta gnala come il presepe allestito aggiunge. «Se il sindaco Gian tecuccoli e le altre, in modo taliane». «di un aspetto che non va tra- in via Montecuccoli fosse un Carlo Muzzarelli, come ha di- la presenza dei simboli più tra- che le scolaresche non abbia- La natività, si osserva, «è un lasciato, ma valorizzato anche tempo meta di visite continue chiarato, davvero sostiene di dizionali, patrocini l’even to no quei falsi problemi e diffi- simbolo riportato in tutte le re- al fine di garantire la continui- delle scolaresche mentre oggi voler promuovere la tradizio- delle mostre dei presepi in tut- coltà burocratiche di organiz- ligioni è simbolo di gioia, fra- tà di una tradizione tra le più va deserto», spiega Valentina ne e ritiene doveroso tutelare ta la città e in tutta la provin- zazione delle visite, segnalate tellanza e unione; un simbolo sentite nel nostro Paese».

LA POLEMICA I genitori delle scuole Lanfranco scrivono alla giunta e al provveditore dopo l’ipotesi di riorganizzazione

dubbi non si placano. Solle- Scrivono i genitori che «i I vano ancora perplessità i punti sui quali attendiamo genitori degli alunni delle «Istituti comprensivi, silenzio dal Comune» cortese risposta sono: i “tavo - scuole medie Lanfranco, attra- li” urgenti di discussione sugli verso il portavoce del consi- istituti scolastici che hanno glio di istituto Alberto Rebec- Rebecchi: «Che fine ha fatto la nostra petizione? Vediamo i documenti» sollevato problematiche alla a- ch i . desione agli istituti compren- Lo si fa in particolare con u- re Silvia Menabue. Rivolgen- zioni dopo la vostra delibera di formare 10 istituti compren- tra amministrazione, docenti sivi come mai a oggi non han- na lettera aperta rivolta all’as - dosi a Cavazza, nella missiva sugli istituti comprensivi del sivi - oggi ne esistono solo tre - e genitori e apportare le relati- no ricevuto alcuna convoca- sessore alla cultura Gianpie- si parla «a nome di tutti i con- 26 novembre». L’atto in que- di cui sette sono già definiti, ve modifiche. Finestra tempo- zione ? Chi li deve organizza- tro Cavazza, al sindaco Gian siglieri di istituto, eletti il 22-23 stione, si ricorderà, la riorga- mentre gli altri tre, quelli più rale aperta proprio con l’e- re? Voi come Comune o l’Uf fi- Carlo Muzzarelli, al capogrup- novembre dai genitori delle nizzazione degli istituti scola- ‘p ro bl e m at i c i ’, avranno una fi- mendamento proposto dalla cio scolastico provinciale ? La po Pd in Consiglio comunale scuola media Lanfranco, per stici previsto dal Comune che nestra temporale di due mesi e giunta in seguito alle perples- petizione presentata dai geni- Paolo Trande e al provvedito- chiedere chiarimenti e spiega- ha contemplato la possibilità mezzo per aprire un dibattito sità di una parte del Pd. tori della scuola media Lan- franco è stata attentamente va- lutata o almeno ne è stato dato nulla osta di ammissibilità? E’ possibile visionare e discutere il documento al quale fa riferi- mento il sindaco Muzzarelli nel suo intervento prima della votazione della delibera del 26 novembre, ottenuto peraltro dal provveditore di Modena?». I genitori delle Lanfranco ave- vano già manifestato in aula con 50 tra genitori e docenti. Questa struttura infatti, se l’attuale ipotesi riorganizzati- va passasse, rischierebbe di essere smembrata in due di- stinti istituti comprensivi. 4 | IL FATTO DEL GIORNO ECONOMIA - IL CASO Un convegno ha fatto il punto per chiedere misure che non penalizzino l’expor t Russia e sanzioni, quel peso che si sente anche qui «Mille le imprese chiuse in Emilia Romagna»

el prossimo Consiglio euro- chia, per il nostro agroalimentare «N peo, il 18 dicembre, la Ue valu- non resterebbe altra strada che la ri- terà la possibilità di estendere per al- cerca di altri mercati». tri sei mesi le sanzioni alla Russia. «Il combinato tra sanzioni Ue e Per quanto ci riguarda, facciamo no- blocco delle importazioni da parte stra la valutazione del presidente russa comporta la perdita di circa 8 dell’Istituto per il commercio estero, milioni di euro al giorno per il siste- Riccardo Monti: le sanzioni danneg- ma industriale italiano», ha ricorda- giano più Roma che Mosca. Solo per to Gorzanelli, prima di citare dati fare un esempio: si stima che in Emi- sull’impatto locale: «Prima delle san- lia-Romagna, circa mille imprese ab- zioni l’8,5% delle aziende nostre asso- biamo chiuso per effetto di quelle san- ciate esportava in Russia, dopo le san- zioni. Non c’è solo l’export, ci sono an- zioni solo l’1,25%. Non si tratta di un che gli investimenti russi in Italia che semplice un calo, ma di un’usc ita si sono notevolmente ridotti. Per que- tout-court e spesso totale delle azien- sto, e in considerazione della mutata de dal mercato russo». situazione geopolitica, chiediamo Durante il convegno, sono emerse che vengano rimosse le sanzioni»: lo alcune proposte per uscire da questa ha affermato il presidente di Confimi Gorzanelli: «Prima delle impasse, tra cui la creazione da parte Emilia, il modenese Giovanni Gorza- del Governo di un fondo per le impre- nelli, aprendo l’incontro “Oppor tuni- sanzioni l’8,5% delle aziende se ex esportatrici in Russia, insieme a tà e criticità per l’export in Russia” un altro (questa volta da parte promosso dall’associazione delle im- dell’Ue) per le pmi che intendono e- prese manifatturiere emiliane. nostre associate esportava sportare in Russia. Una considerazione condivisa dal «Occorre rimuovere le sanzioni – parlamentare europeo Paolo De Ca- in Russia, ha concluso Gorzanelli – che, oltretut- stro: «L’agroalimentare europeo con- to, si sono dimostrate scarsamente ef- tinua a subire più di ogni altro settore dopo solo l’1,25%» ficaci, concentrandosi piuttosto sulla gli effetti negativi di una crisi inter- applicazione degli accordi di Minsk nazionale che non ha provocato – ha per assicurare pace e stabilità a quel- «PIU’ DANNI QUI CHE evidenziato De Castro – . Dobbiamo rico in cui è prioritaria la costruzione mona Caselli. «Il danno, diretto e in- la regione. Sarebbe un grave errore A MOSCA» In alto a lavorare sul fronte diplomatico per e- di un’alleanza ampia contro il terro- diretto, che tali misure hanno avuto ridurre la Russia al ruolo di potenza sinistra un’immagine dal vitare un’escalation di misure che rismo». sull’economia di un paese come l’Ita - regionale, per la storia, la posizione e convegno di non aiuta l’Ucraina e nuoce solo alle «Gli effetti dell’embargo russo han- lia e in particolare di una regione co- la sua influenza su molte zone calde “Opportunità e criticità per produzioni europee, evitando l’esten - no certamente pesato sul nostro a- me l’Emilia-Romagna, con una forte del l’area. Per questo consideriamo l’export in Russia” sione dell’embargo a un numero an- groalimentare, in particolare per vocazione all’export per un valore nel sbagliata la posizione di Federica Mo- con al centro il modenese cora maggiore di prodotti. Le sanzio- quanto riguarda i settori lattiero-ca- solo settore agroalimentare di 5,5 mi- gherini, Alto rappresentante dell'U- Giovanni Gorzanelli, ni alla Russia sono una misura dan- seario, dei salumi e delle carni in ge- liardi di euro, è certo. Purtroppo le ul- nione per gli affari esteri e la politica presidente nosa e controproducente per la no- nere e naturalmente per l’or tofrut- time dichiarazioni in arrivo dalla di sicurezza, che ha sostenuto che la di Confimi Emilia stra economia, una scelta che va rivi- ta», ha detto l’assessore all’Ag ricoltu- Russia sono preoccupanti. Se venisse Russia non è più un Paese strategi- sta anche alla luce di un momento sto- ra della Regione Emilia-Romagna, Si- confermata questa volontà all’autar - co». TermedellaSalvarola A NATALE REGALA IL BENESSERE! Il regalo perfetto per te e per le persone a te più care.

Cofanetti a partire da € 69.

Acquista Online su www.termedellasalvarola.it

Centro Benessere SPA Balnea Un modo semplice per premiare i tuoi collaboratori o per dire ai tuoi clienti quanto sono importanti. Contattaci per scoprire le condizioni speciali riservate alle aziende.

Loc. Salvarola Terme, Sassuolo (MO) www.termedellasalvarola.it [email protected] [email protected] 0536 87 17 88/ 98 75 30 GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5

L’INTERVENTO Il consigliere della Lega da tempo fa campagna contro le sanzioni «Perse centinaia di posti di lavoro e quote di mercato difficili da recuperare»

entinaia di posti La difficoltà maggiore C di lavoro perduti sarà quella di recupera e molte eccellenze nel le quote di mercato per- campo della manifat- dute, in futuro, ma al tura e dell’ag ro-ali- momento vi è la necessi- mentare in grossa dif- tà di tornare ad operare ficoltà. Il quadro e- per rilanciare l’expor t merso al convegno or- dei vari settori produtti- ganizzato da Confimi, vi, visto che il made in che ha trattato il tema è ancora un delle sanzioni dell’Ue “brand” potenzialmente alla Federazione rus- trainante in terra russa. sa, è desolante. Una «In diverse circostanze, convinzione condivisa abbiamo cercato di im- dal consigliere regio- pegnare la Giunta regio- nale della Lega Nord, nale – ricorda Bargi – Stefano Bargi (in fo- per far sì che vengano a- to), autore di diversi dottate tutte le misure interventi sull’a rg o- possibili, al fine di supe- mento in Assemblea rare queste posizioni legislativa. «La panoramiche presen- d el l ’Ue, che sembrano concepite più tate da Confimi e dal relatore della per compiacere richieste d’o l t re o c e a- Coldiretti, ricalcano il tono di molti no, che non per favorire la ripresa del- nostri interventi. I quali – sottolinea la nostra economia. La quale, per via Bargi – hanno più volte denunciato della nostra totale sudditanza a Bru- l’aggravamento della situazione di xelles, continua a perdere segmenti di crisi vissuta da molte nostre eccellen- mercato, che difficilmente riusciremo ze imprenditoriali; in particolare, nei a recuperare. Rimane comunque indi- settori della manifattura e dell’ag roa- spensabile adoperarsi per recuperare limentare. In cifre, le scellerate deci- rapporti umani e commerciali con la sioni dell’Ue, di adottare sanzioni con- Federazione Russa per consentire al tro la Russia per la vicenda ucraina, si nostro tessuto produttivo di potersi di- sono tradotte in centinaia di posti di rigere anche verso quell’impor tante lavoro persi». m e rc at o » .

I NUMERI MODENESI L’allarme russo suona tra le nostre nalizzati sono Brasile, Libia e Tuni- del 35,9% rispetto allo stesso periodo balzo di quasi il 40% nel fatturato del imprese, che storicamente hanno là sia), nel primo semestre del 2015, a del 2014. Un problema per la nostra terzo trimestre 2015, dopo aver se- Esportazioni fondamentali, un mercato importante per vari set- Mosca sia arrivata poco meno della manifattura, che grazie alle esporta- gnato un notevole +7% nelle pmi tra tori, come alimentare, meccanica e metà (44,7%) dei quasi 200 milioni di zioni sta tenendo in un momento di gennaio e marzo. Lasciando però, co- moda. Tanto che un’indagine di Con- export modenese nel periodo. A testi- forte contrazione della domanda in- me segnalò Lapam, tre punti sul ter- varrebbero ancora di più fartigianato stima come tra una se- monianza del momento difficile, il to- terna. Esportazioni che prese singo- reno delle sanzioni russe. rie di Paesi “e m e rge n t i ” (gli altri a- tale ha però fatto segnare un crollo larmente corrono, tanto da fare un (fra.tom.)

Don EVENTI DICEMBRE 2015

restaurante español NOCHE “LOS AÑOS '20 Y '30" ore 21:00 GIO 03 Lara Luppi & My Gypsy Soul DICEMBRE 2015 Dagli anni '20 e '30 la frizzante e coinvolgente musica swing, Charleston e jazz manouche SEI PRONTO A SALUTARE IL 2015??? Cena con spettacolo - menù alla carta – coperto 10 euro NOCHE “LOS DIOSES DEL BLUES” ore 21:00 TE ESPAÑOL DON GIO 10 Oracle King Blues Band URAN QUI DICEMBRE 2015 Il vero blues di Chicago con il più inimitabile bluesman d'Italia. STA JOT Cena con spettacolo - menù alla carta – coperto 10 euro RE E

NOCHE “ARTE FLAMENCO” ore 21:00

FLAMENQUEVIVE

GIO 17

L'arte flamenca approda al Don Quijote, con tutto il calore

DICEMBRE 2015

e la sensualità della danza spagnola più famosa al mondo

IBERICAMENTE EN MODENA !!!

Cena con spettacolo - menù alla carta – coperto 15 euro

NOCHE “FELIZ NAVIDAD” ore 21:00

MER 23 A Gospel Night con Rodney Bradley, Lara Luppi e ospiti speciali. DICEMBRE 2015 Da Philadelphia un grande organista e cantante afroamericano eseguirà alcuni famosi brani spiritual e gospel assieme a Massimo Faraò al pianoforte e Lara Luppi alla voce. Cena con spettacolo - menù alla carta – coperto 10 euro PER INFO E PRENOTAZIONI NOCHE “LA DIGESTION PESADA” 19:00 TEL. ALLO 059/224811 O INVIACI SAB 26 Aperitivo / cena / stuzzicheria con cinema spagnolo DICEMBRE 2015 Ore 19:00 inizio proiezioni di film in lingua spagnola UN MESSAGGIO SU FACEBOOK Durante tutta la sera potrai degustare pintxos, minitapas, SEGUICI SUI NOSTRI CANALI sangria e tanti altri sapori rigorosamente spagnoli. Consumazione minima 7 euro

FIESTA DE NOCHEVIEJA !!!!!! GIO 31 FESTA DI CAPODANNO !!!!!! DICEMBRE 2015 Restaurante Español Don Quijote - Viale Carlo Sigonio, 40 - Modena Tel. 059 224811 - Mail [email protected] 6 | | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

Informazione Pubblicitaria a pagamento Agrinsieme in campo con “TerrAcqua” alle elezioni del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

Roberta Rivi candidata alla presidenza in una lista con ventuno coltivatori diretti, artigiani, commercianti, industriali, imprenditori agricoli, cooperatori e piccoli proprietari immobiliari

È Roberta Rivi, già assesso- a svolgere, perché è evidente stratore cantina sociale), Gior- re provinciale all’Agricoltura a che in materia di sicurezza e gio Lugli (artigiano), Giovanni Reggio Emilia, il candidato alla difesa del suolo è fondamen- Mazzocchi (coltivatore diretto), presidenza del Consorzio del- tale far crescere una più forte Lorenzo Pinetti (presidente lat- la Bonifica dell’Emilia centrale cultura della responsabilità e teria sociale), Roberta Rivi (di- (coinvolte le province di Reg- della partecipazione. A fron- rigente agricoltura, candidata gio Emilia e Modena) attorno al te della delicatezza dei servizi alla presidenza), Ennio Sgarbi quale si è realizzata una delle erogati e delle emergenze che (coltivatore diretto), Gabriele più imponenti convergenze si vanno via via moltiplicando è Strucchi (amministratore co- fra associazioni imprenditoriali più che mai necessario evitare operativa agricola), Silvia Ta- degli ultimi anni. che la Bonifica venga vissuta rabelloni (coltivatrice diretta), Per le elezioni del nuovo Consi- come puro “esattore” di tributi Francesco Villani (coltivatore glio di amministrazione dell’en- e si configuri, invece, come re- diretto, amministratore cantina te di bonifica – in programma ale strumento di sviluppo eco- sociale). domenica 13 dicembre – dieci nomico per il sistema impren- L’appuntamento con il voto associazioni d’impresa e quel- ditoriale e punto di riferimento per il rinnovo del Consiglio di le più rappresentative dei citta- - nell’ascolto, innanzitutto - per amministrazione del Consorzio dini chiamati al voto scendono le istanze dei cittadini». di Bonifica dell’Emilia centra- infatti in campo con la lista uni- I candidati della lista “TerrAc- le è fissato per domenica 13 ca “TerrAcqua”, ventuno nomi qua” sono Giorgio Affanni (col- dicembre dalle 8 alle 18 in 27 di imprenditori del mondo operative e Legacoop in vista Emilia, «il Consorzio di bonifica direttamente la vita di quelle tivatore diretto), Arianna Alberi- seggi tra le province di Mode- agricolo, artigianale, del com- del rinnovo degli organi della – proseguono le associazioni decine di migliaia di imprese ci (coltivatrice diretta), Roberto na e Reggio Emilia. La lista Ter- mercio, dell’industria e della Bonifica. – svolge compiti di straordi- e di cittadini che le nostre or- Andreoli (imprenditore agrico- rAcqua verrà presentata oggi cooperazione tra i quali spic- «Una lista unica delle due pro- naria importanza non solo nel ganizzazioni hanno scelto di lo), Marcello Bonvicini (impren- nel corso di una conferenza cano proprio quello di Roberta vince - sottolineano le orga- campo della distribuzione del- rappresentare insieme, proprio ditore agricolo, amministra- Rivi, candidato alla presiden- nizzazioni che fianco a fianco le acque superficiali destinate alla luce dell’incidenza delle tore cooperativo), Giuseppe stampa organizzata da dal co- za, e dell’imprenditore agricolo sostengono “TerrAcqua” - che all’irrigazione, ma più ampia- attività della Bonifica sia sulle Carini (imprenditore agricolo), ordinamento agricolo Agrinsie- modenese Roberto Andreoli, corrisponde al comune inten- mente su tutti i versanti che dinamiche imprenditoriali che Giorgio Catellani (presiden- me Modena alle ore 11 pres- candidato alla vicepresiden- to di valorizzare e rilanciare il riguardano la difesa del suolo sulla vita quotidiana delle fa- te latteria sociale), Francesco so la sede CIA di via Santi 14 za. “TerrAcqua” è il frutto del ruolo del Consorzio di bonifica e la sicurezza del territorio, con miglie». Chiletti (rappresentante piccoli (quinto piano) a Modena, alla percorso unitario realizzato tra come realtà di servizio stra- interventi sulla regolazione dei «Uno dei primari obiettivi della proprietari immobiliari), Dario presenza di Eugenia Bergama- tutte le organizzazioni di Agrin- tegica per tutte le imprese e i torrenti, delle fasi di piena e di bonifica – sottolinea la candi- Domenichini (commerciante), schi, presidente Confagricoltu- sieme (Cia, Confagricoltura, cittadini e, proprio per questo, secca dei fiumi, dei movimenti data alla presidenza del Con- Giorgio Francia (artigiano), ra Modena e coordinatrice di Copagri, Fedagri/Confcoope- gestita da tutti i portatori di franosi». sorzio, Roberta Rivi – deve Alessandro Grande (dirigen- Agrinsieme Modena, Cristiano rative e Legacoop agroalimen- interesse in modo collegiale, «Un lavoro – osservano le die- essere proprio quello di coin- te del commercio), Giuseppe Fini, presidente Cia Modena, tare), l’Associazione piccoli competente e trasparente». ci associazioni – che richiede volgere maggiormente tutti Grasselli (coltivatore diretto), e i candidati alla presidenza proprietari immobiliari (Asppi), Sostenuto dal contributo di una rappresentatività correlata questi soggetti nella gestione Filippo Gazza (imprenditore e alla vicepresidenza dl Con- CNA, Confcommercio, Confe- oltre 280.000 utenti nelle pro- agli interessi in campo e for- del Consorzio di bonifica e industriale), Paolo Giovanetti sorzio Roberta Rivi e Roberto sercenti, Unindustria, Confco- vince di Modena e Reggio ti competenze, perché tocca nelle attività che è chiamato (coltivatore diretto, ammini- Andreoli. Più qualità delle acque e invasi in Appennino: Agrinsieme indica le priorità della bonifica favore dei territori ad ele- vata carenza idrica, con particolare riferimento alle scelte necessarie per la realizzazione di inva- si in aree appenniniche che consentano, insieme alla tenuta e allo sviluppo dell’agricoltura, anche il possibile maggior svi- luppo di attività legate al turismo e all’artigianato. Proprio alla luce dei rile- vanti interessi di cittadini e imprese attorno al Con- sorzio di Bonifica – con- cludono le organizzazioni di Agrinsieme – il primo “Per il mondo agricolo è voto che domenica 13 di- l’interesse di un mondo sulla prima fonte di lavoro Consorzio sul controllo impegno dei nuovi am- una occasione importan- cembre porterà al rinno- agricolo che usufruisce per l’impresa agricola”. e sul miglioramento della ministratori, al di là dei te per rilanciare decisa- vo del Consiglio di ammi- dei servizi legati alla di- Per le organizzazioni di qualità delle acque, per- singoli e rilevanti obietti- mente il ruolo di un ente nistrazione del Consorzio stribuzione delle acque Agrinsieme, che sosten- ché su questo capitolo si vi in materia di gestione al quale sono profonda- della Bonifica dell’Emilia superficiali destinategono la lista “terrAcqua” gioca anche tanta parte delle acque superficiali e mente legati gli interessi centrale. all’irrigazione, ma sul insieme a Confcom- della difesa della qualità difesa del territorio, do- di migliaia di imprese”. «Alle attività della bonifi- quale ricadono in modo mercio, Confesercen- e della tipicità delle no- vrà essere quello di una Così Agrinsieme, il coor- ca – sottolineano le orga- diretto anche gli effetti ti, Unindustria, CNA a stre produzioni, a partire gestione non solo com- dinamento di cui fanno nizzazioni di Agrinsieme delle azioni che l’Ente è all’Associazione dei pic- da Parmigiano Reggiano petente ed efficiente, ma parte Cia, Confagricoltu- – sono interessate decine chiamato a svolgere in coli proprietari immobi- e lambrusco. Contem- più partecipata da parte ra, Copagri, Confcoope- di migliaia di imprese e di materia di difesa del suo- liari, “oggi è necessario poraneamente è però in- di tutti coloro che, con i rative e Legacoop, scen- cittadini, e in quest’ambi- lo e sicurezza del territo- un ulteriore e più incisi- dispensabile una nuova loro tributi, sostengono le de in campo in vista del to è sicuramente centrale rio e, conseguentemente, vo sforzo da parte del e più concreta azione a attività della Bonifica». CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

GIUSTIZIA/1 In abbreviato l’inchiesta della Finanza: imputati i tre vertici della catena

IPOTESI Compro oro, il pm chiede 9 anni e 4 mesi DI REATO Ieri in aula le richieste dei pm Le difese: «No all’associazione per delinquere» e delle difese dopo l’inchiesta sui compro oro uattro anni per il padre, 2 la presunta associazione asso- al reale così da ingannare in Q anni e 8 mesi a testa per la ciazione per delinquere che prima battuta anche il cliente madre e per il figlio. Questa la gestiva una nota catena di e pagare il metallo meno del richiesta dell’accusa (il pm compro oro, «Re mida» attiva dovuto; un altro era l’acquisto Marco Imperato) ai vertici del- in tutto il centro nord con 28 di gioielli sapendoli rubati; e negozi, 10 dei quali in franchi- alcuni scambi sarebbero avve- sing. Mentre le difese hanno nuti nei campi nomadi. GIUSTIZIA/2 La strategia appoggiata da Codacons: «Manca l’esistenza dell’ordine scritto» negato le accuse sollecitando L’inchiesta aveva visto le l’a s s o l u z i o n e. Fiamme gialle e sequestrare Ieri infatti in Tribunale, da- 20 negozi «compro oro», auto vanti al gup Andrea Romito, è di lusso Hummer e Bentley, Investimento in obbligazioni Finmek, modenese stata celebrata la penultima u- immobili di pregio, 41 conti dienza del processo con rito correnti bancari, orologi Ro- abbreviato ai principali espo- lex, 3 kg di oro e tre cassette di nenti della catena dopo l’inda - sicurezza. Una quota miliona- gini conclusa nel 2013 dalla ria. E le accuse, a vario titolo porta in Tribunale la banca e si fa restituire i soldi Guardia di finanza modenese spalmate tra i 20 indagati, era- che aveva condotto a 3 arresti, no state di associazione per de- 17 denunce, sigilli a 20 negozi e linquere, truffa, ricettazione, riuscito a farsi restitui- mite di conservazione bienna- sequestri per milioni di euro. I riciclaggio, frode fiscale e E’ re i soldi che aveva inve- le fa presumere che la stessa militari avevano contestato commercio abusivo d’o ro. stito in obbligazioni Finmek, abbia cessato la custodia del che in uno dei Ora l’i n- un decennio dopo il crac del documento». E, aggiunge l’as - negozi mode- La sentenza mercoledì 16 chiesta ha da- 2004-2005, attraverso la Banca sociazione, «è irrilevante che nesi esistes- to vita al pro- popolare commercio e indu- la difesa che, per contrastare sero supposte davanti al gup Romito cesso in ab- stria. Con una particolare la domanda di nullità, abbia e- ir regolarità breviato, rito strategia legale un modenese è videnziato proprio una serie sul pagamen- alter nativo riuscito ad avere indietro di circostanze presuntive, to e sulla registrazione dell’o- che in caso di condanna vede 30mila euro: ne dà notizia il quali la richiesta di copia ro in contanti. Quindi gli ac- lo sconto di un terzo della pe- C o d a c o n s. dell’ordine inoltrata dal citta- certamenti si erano allargati na. Il pm, come si diceva in a- Spiega una nota dell’as so- dino nel 2008, nonché la rice- alle altre rivendite. Secondo pertura, ha domandato di in- ciazione consumatori, firma- zione della nota di eseguito e l’accusa i vertici della catena - fliggere in tutto 9 anni e 4 mesi. ta dal vice-presidente naziona- dei successivi estratti conto». padre, madre e figlio di 60, 57 e Di diverso avviso le difese - av- le avvocato Bruno Barbieri, In conclusione, ragiona l’as - 28 anni - avrebbero ideato un vocati Marco Favini, Andrea che il risparmiatore «apparen- PRIMO GRADO L’interno di un’aula di Tribunale (foto di repertorio) sociazione, «in mancanza del- sistema illecito finalizzato ad Rossato e Michele Binelli - che temente aveva acquistato ob- la prova dell’esistenza dell’or - acquisire oggetti d’oro, anche hanno rigettato in particolare bligazioni emesse dalla socie- nio Stefani. rebbe stato dimostrato ed è e- dine scritto lo stesso deve esse- di natura poco chiara, omet- le ipotesi relative ai reati asso- tà lussemburghese Finmek in- In aula l’istituto di credito, mersa l’ipotesi «considerata re dichiarato nullo». Da qui la tendonein partelaregistra- ciativo (confutando l’esi sten- ternation per 30mila euro no- racconta il Codacons, «non è usuale tra le parti e cioè quella decisione del giudice che ha zione sui registri di pubblica za di un’organizzazione atta a minali, operazione registrata riuscito a produrre in giudizio dell’ordine scritto», così come annullato l’ordine di acquisto sicurezza o fiscali; così avreb- commettere reati) e di ricetta- su ll’apposito deposito titoli l’ordine di acquisto» e nono- peraltro specificato «nel con- delle obbligazioni Finmek e bero nascosto le tracce sia del- zione (sull’acquisizione di og- della banca, il 12 luglio 2002». stante l’invocazione del rego- tratto quadro». Ora, continua «ha condannato la Banca po- la provenienza dei preziosi sia getti forse rubati). Il giudice si Per cercare di ottenere indie- lamento Consob in base al qua- l’avvocato Barbieri citando il polare commercio e industria dei ricavi. In particolare, sem- esprimerà mercoledì 16 con la tro quell’investimento il mo- le «le attestazioni e le registra- codice civile, «la banca doveva a restituire al risparmiatore pre alla luce degli addebiti, sentenza; procede su un altro denese si è rivolto al Tribunale zioni magnetiche degli ordini provare per iscritto l’o rd in e, 26mila euro oltre agli interessi l’inganno avrebbe viaggiato binario invece il procedimen- civile di Milano che nei giorni e delle autorizzazioni telefoni- salva l’ipotesi dello smarri- dal 2013 e alle spese di giudi- su diversi binari. Uno rigurda- to che riguarda le figure mino- scorsi ha emesso la sentenza che sono conservate per alme- mento incolpevole del docu- zio». Naturalmente la banca va l’acquisizione di oro, nei ne- ri finite nel fascicolo, ovvero i pronunciata dal giudice Anto- no due anni», questo non sa- mento, ma l’invocazione del li- potrà appellare la sentenza. gozi, annotando pesi inferiori 17 iniziali indagati.

FURTI Assalto notturno da ‘Fior di sambuco’. La titolare: «Non credevo potessero colpire anche su via Giardini» no abbia notato nulla né tanto- lo bancomat. meno avvertito la botta sul ve- Chiuude l’esercente dicendo tro che andava in frantumi. che «oggi pomeriggio (ieri per «Sono stata realizzata del chi legge, ndr) ho fatto siste- Tombino contro la vetrina, spaccata in erboristeria furto il mattino dopo dai cara- mare la vetrata. E’ questo il binieri di prima mattina men- danno maggiore, più che l’am - tre andavo al lavoro - continua manco. Ed è stato il primo epi- Prandini: «Preso il fondo cassa, ma i danni sono di più. E’ il primo colpo che subisco» Prandini - perché un addetto sodio di criminalità nel mio della ferramenta di fronte ha negozio: abbiamo aperto un iù che il valore del furto so- notato il buco nella vetrina. anno fa e nei primi mesi siamo P no stati i danni. Hanno col- Ormai ero arrivata». I militari stati in centro storico, poi ci pito lungo la via Giardini gli hanno svolto gli accertamenti siamo trasferiti in questa zo- autori della spaccata all’erbo - che sono a un punto morto an- na. Non credevo che i ladri po- risteria «Fior di sambuco». In- che perché non sono state la- tessero colpire lungo la Giar- dagano i carabinieri. sciate tracce e nemmeno ci so- dini, non in una via trafficata, L’episodio nella struttura, no immagini della video-sor- e per giunta in un giorno posizionata all’altezza dell’in - veglianza dal momento che le pre-festivo quando sulle stra- crocio con via Panni, è avvenu- telecamere della vicina banca de le auto non mancano». to l’altra notte. Racconta la ti- puntano soltanto sullo sportel- (Giancarlo Scarpa) tolare, Laura Prandini, che «deve essere accaduto dopo le 3 perché fino a quell’ora i vicini erano svegli». A ogni modo qualcuno ha preso «un tombi- no di ghisa - prosegue - e lo ha lanciato contro la vetrata. So- no entrati e hanno preso il cas- setto del registratore di cassa. Dentro c’erano poche decine di euro, una cinquantina, per- ché tengo soltanto le monete». IN FRANTUMI Sopra la vetrina dell’erboristeria di via Giardini 783 assaltata l’altra notte con una spaccata con tombino Infine la fuga senza che nessu- 8 | CRONACA DI MODENA | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 SALUTE Un innovativo dispositivo inventato da Lucio Brugioni, direttore di Medicina interna ed Area critica Policlinico, ecco il catetere giugulare ecoguidato ateterismo della ve- «C na Giugulare Inter- na ecoguidato, mediante ca- tetere venoso, denominato Testato dal 2008, brevettato in Italia ed Europa, sul mercato da novembre JLB Catheter». Questo il no- me del dispositivo sviluppa- so un accesso venoso ade- complicanza alcuna – il to dal dottor Lucio Brugio- guato per la somministra- commento di Brugioni – Ol - ni, direttore della Struttura zione di terapie mediche – tre alla scarsa ecorifletten- complessa di medicina in- spiega Brugioni – il posizio- za, l’unico vero problema e- terna e area critica del Poli- namento di catetere venoso ra il rischio di perdere la ve- clinico di Modena, con la centrale (cvc) è procedura na, vista la ridotta lunghez- collaborazione di Delta Med delicata ed invasiva. Anche za del catetere, a causa di Spa, azienda con sede a Via- grazie alla crescente espe- movimenti bruschi del pa- dana, leader nella produzio- rienza in campo ecografico, ziente». Nel 2012, il contatto ne di cateteri per incannula- ho iniziato a chiedermi se decisivo, con Delta Med, che mento vena. Un device effi- l’accesso venoso circoscrit- crede nel progetto e svilup- cace per il trattamento dei to alla vena Giugulare Inter- pa il dispositivo in collabo- pazienti ospedalizzati con na potesse configurarsi co- razione con l’Azienda Ospe- necessità di accesso venoso me valida e più efficace al- daliero-Universitaria di Mo- adeguato per la sommini- ter nativa». dena, seguendo le indicazio- strazione di terapie medi- ni del dottor Brugioni. Il 20 ch e. Dalla teoria, alla pratica dicembre 2013 viene deposi- «Un prestigioso risultato, Dal 2008, presso il reparto tato il brevetto di utilità. Un frutto di un percorso nato ed di Medicina Interna ed Area anno dopo, il 19 dicembre ideato da un nostro profes- Critica del Policlinico di 2014, viene richiesto anche sionista interamente all’in - Modena sono stati posizio- quello europeo, con pubbli- terno della nostra struttura nati con tecnica ecoguidata cazione che avviene il 24 giu- – puntualizza il direttore ge- oltre 70 cateteri venosi peri- gno 2015. Nello stesso anno, nerale del Policlinico di Mo- Ivan Trenti, Lucio Brugioni, Elisabetta Bertellini, Alessandro Balboni, Giovanni Pinelli, Marco Barchetti, Maurizio Ponz De Leon fericiinvenagiugulare in- arriva il via libera anche per dena Ivan Trenti – Il dispo- terna, in stato di necessità, il marchio CE e l’app rova- sitivo è stato testato con e- minore invasività e effica- 2005, quando il Policlinico gi è divenuta una realtà». U- in pazienti ove non era pos- zione del Ministero della Sa- strema soddisfazione all’in - cia di trattamento sono pe- mi ha messo a disposizione na realtà che racconta di un sibile reperire un accesso nità. Del maggio 2015, infi- terno della nostra Azienda culiarità che lo rendono un un ecografo in reparto – rac - dispositivo tanto semplice venoso periferico e dove non ne, il nulla osta all’ut il i zz o Ospedaliera e, cosa ancora prodotto di indubbio valo- conta il Lucio Brugioni – so - quanto innovativo. era stata data indicazione a in prova al Policlinico e più importante, dimostra di re » . no state l’esperienza, l’o s- «In tanti casi, mi sono tro- posizionamento di catetere NOCSAE di Modena del essere stato apprezzato dai servazione sul campo e lo vato a fare i conti con pa- venoso centrale da parte del- nuovo device da parte della pazienti a cui è stato appli- La storia stato di necessità a farmi na- zienti nei quali risultava lo specialista anestesista. Commissione Dispositivi cato. Facilità di impianto, «Tutto ha avuto inizio nel scere l’idea di quella che og- particolarmente difficolto- «Non abbiamo registrato Medici.

SERVIZI Nuove funzionalità per l’app della multiutility, che diventa più interattiva POLITICA - ESTREMA DESTRA MODENESE Fronte Nazionale, Simonetta Hera, «Rifiutologo» per i cittadini di 54 Comuni Cesari passa a Forza Nuova

A chi manda segnalazioni di cassonetti pieni o rifiuti in strada arriverà la risposta uovo ingresso nel N movimento di e- l Rifiutologo di Hera diventa più inte- verso il Rifiutologo denunciando rifiuti specifico tag di riconoscimento), mezzi strema destra Forza I rattivo e comincia a «parlare». Grazie abbandonati o cassonetti da svuotare, ri- aziendali, operatori e stazioni ecologi- Nuova a Modena, dove alle nuove funzionalità introdotte in que- ceverà una risposta dall’azienda. Quan- che. La foto-segnalazione che arriva dal arriva Simonetta Cesa- sti giorni, l’app viene integrata all’inter - do l’intervento sarà eseguito dalle squa- Rifiutologo viene inserita nel flusso di ri, ex segretaria del no del nuovo sistema HergoAmbiente, il dre di operatori dei servizi ambientali, attività di questo network, che genera or- Fronte Nazionale mode- cervellone informatico della multiutili- Hera manderà un messaggio personaliz- dini di lavoro precisi e costantemente nese, il cui passaggio è ty che tiene sotto controllo mezzi, casso- zato (eventualmente corredato da foto) monitorati. L’operatore, quindi, prende stato ufficializzato in netti e operatori della raccolta dei rifiuti. allo smartphone che ha inviato la segna- in carico la segnalazione e una volta por- questi giorni. E che permetterà di rispondere in modo lazione. Il cittadino riceverà una notifica tato a termine l’intervento inserisce nel «Crescono il consenso personalizzato ai cittadini. dall’app: saprà quindi che la sua segna- sistema anche l’avvenuta soluzione del e le sedi nel territorio, L’app, messa a punto da Hera nel 2011 lazione è andata a buon fine e che è stata problema, comunicando all’utente la da- prova tangibile che For- con l’obiettivo di aiutare i cittadini a se- utile al decoro complessivo della città. ta di esecuzione. A Modena, da gennaio za Nuova sia sempre a parare meglio i rifiuti, fa quindi un salto Tutto questo è reso possibile dal nuovo 2013, tramite l’app sono arrivate ormai fianco degli Italiani», di- di qualità, stabilendo un filo diretto tra sistema informativo integrato Her- oltre 2.200 foto-segnalazioni. Nel solo me- ce Ivano Ribezzo, re- utente e azienda. Da oggi, con la nuova goAmbiente, attivato a settembre 2015: u- se di ottobre 2015, cioè dall’avvio del nuo- sponsabile provinciale versione, chi manderà foto-segnalazioni na grande rete informatica che mette in vo sistema integrato con HergoAmbien- del movimento. FORZA NUOVA Ivano Ribezzo (che resteranno sempre anonime) attra- collegamento cassonetti (dotati di uno te, sono state più di 100.

BANDI EUROPEI Domani dalle 10.15, alla sala Espo di Modena OPPORTUNITÀ L’assessore Urbelli Città sane, incontro di formazione «Welfare on line, attendiamo per amministratori le segnalazioni dei cittadini»

equità nella salute, le opportunità of- come è quello della salute pubblica e della nformazioni sui servizi, re- to il canale di comunicazione gliorare la trasparenza dell’o- L’ ferte dal bando europeo Erasmus plus sua promozione». I capiti e contatti, modalità con i cittadini raccogliendo perato del settore. Per questo, e la riqualificazione urbana ed energetica La giornata sarà divisa in tre momenti di- per accedere a contributi ed e- suggerimenti, segnalazioni e nel portale, una sezione speci- sono i temi della giornata di formazione che stinti: alle 10.15 Giuseppe Costa, ordinario rogazioni, news, e, progressi- anche reclami su servizi, atti- fica è dedicata a protocolli e la Rete città sane Oms propone domani alla di Epidemiologia e Sanità pubblica all’Uni - vamente, politiche e numeri vità o sulle stesse pagine on li- convenzioni, al Piano di zona sala Espo di Modena, in via Nicolò dell’A- versità di Torino, presenterà il secondo rap- che danno un’idea di cosa si- ne. «Di pari passo con la rior- per il benessere e ai contenuti bate. L’incontro, che comincerà alle 10.15 e porto italiano sulle disuguaglianze di salu- gnifica il Welfare a Modena. È ganizzazione interna del set- del tavolo per l’inn ovazi one proseguirà fino al pomeriggio, è indirizzato te in sanità. Nel pomeriggio, alle 14, a cura on line il nuovo portale del set- tore –afferma l’assessore Giu- del welfare nell’ambito del alle città iscritte al network e in particolare dell’ufficio Europa del Comune di Modena, tore Politiche sociali sanita- liana Urbelli - abbiamo ripen- Patto per crescita, in cui si fo- agli amministratori e ai tecnici che lavora- saranno approfondite le opportunità offer- rie e per l’integrazione del Co- sato queste pagine web per tografano situazione attuale, no nell’ambito della salute pubblica. te dal bando Erasmus plus per i Comuni del- mune di Modena che intende renderle meglio fruibili e of- criticità, risposte messe in «Uno dei compiti che ha la Rete –commen - la Rete città sane. Alle 15, a cura di Si- offrire ai cittadini una guida frire informazioni utili a se- campo e tendenze per il futu- ta Simona Arletti, presidente della Rete cit- nloc-Sistema iniziative locali, sarà trattato per muoversi tra servizi, faci- conda della tipologia di uten- ro, poiché riteniamo che il tà sane Oms – è anche di funzionare come il tema della riqualificazione urbana in ge- litazioni e possibilità offerte te che si interfaccia ai servizi. welfare rappresenti un setto- agenzia formativa per i propri membri, of- nere e della riqualificazione energetica de- dall’ente. Inoltre, il portale L’obiettivo principale è rende- re di sviluppo, oltre che la ri- frendo l’occasione di aggiornarsi su un te- gli edifici pubblici, con esempi concreti di vuole essere un strumento in- re più semplice e diretto l’ac - sposta imprescindibile ai bi- ma fondamentale e sempre in evoluzione f i n a n z i a m e n t o. terattivo per mantenere aper- cesso e, al tempo stesso, mi- sogni dei cittadini». GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | PUBBLICITÀ | 9

13 DICEMBRE 2015 ELEZIONI CONSORTILI 4IVMPVMRRSZSHIP'SRWMKPMSHM%QQMRMWXVE^MSRIHIP'SRWSV^MSHM&SRM½GEHIPP´)QMPME'IRXVEPI

IL TUO VOTO PER UNA NUOVA BONIFICA

Si è registrata un’importante convergenza attorno alla lista “terrAcqua’’, sostenuta da tutte le organizzazioni di Agrinsieme (Cia, Confa- gricoltura, Fedagri/Confcooperative, Legacoop agroalimentare, Copagri), dall’Associazione piccoli proprietari immobiliari (Asppi), CNA, Confcommercio, Confesercenti, Unindustria, Confcooperative, Legacoop. LISTA CANDIDATI

SEZIONE N. 1 SEZIONE N.3 1 ALESSANDRO GRANDE 1 FILIPPO GAZZA  'LULJHQWHGHOFRPPHUFLR  ,PSUHQGLWRUH,QGXVWULDOH 2 DARIO DOMENI CHINI 2 GIUSEPPE CARINI  ,PSUHQGLWRUHGHOFRPPHUFLR  ,PSUHQGLWRUH$JULFROR 3 FRANCESCO CHILETTI 3 ENNIO SGARBI  5DSSUHVHQWDQWHGHLSLFFROLSURSULHWDULLPPRELOLDUL &ROWLYDWRUH'LUHWWR0RGHQD 4 FRANCESCO VILLANI  &ROWLYDWRUH'LUHWWRH$PPLQLVWUDWRUH&DQWLQD6RFLDOH 5 GIORGIO AFFANNI  &ROWLYDWRUH'LUHWWR 6 PAOLO GIOVANETTI  &ROWLYDWRUH'LUHWWRH$PPLQLVWUDWRUH&DQWLQD6RFLDOH

SEZIONE N.2 SEZIONE N.4 1 ROBERTA RIVI 1 ROBERTO ANDREOLI  'LULJHQWH$JULFROWXUDH&DQGLGDWDDOOD3UHVLGHQ]D  ,PSUHQGLWRUH$JULFROR0RGHQD  GHO&RQVRU]LR%RQLILFD 2 MARCELLO BONVICINI 2 GIORGIO FRANCIA  ,PSUHQGLWRUH$JULFRORH$PPLQLVWUDWRUH&RRSHUDWLYD  $UWLJLDQR $JULFROD 3 ARIANNA ALBERICI 3 GABRIELE STRUCCHI  &ROWLYDWULFH'LUHWWD  $PPLQLVWUDWRUH&RRSHUDWLYD$JULFROD 4 LORENZO PINETTI 4 GIOVANNI MAZZOCCHI  ,QJHJQHUHH3UHVLGHQWH/DWWHULD6RFLDOH  &ROWLYDWRUH'LUHWWR 5 SILVIA TARABELLONI 5 GIUSEPPE GRASSELLI &ROWLYDWULFH'LUHWWD  &ROWLYDWRUH'LUHWWR 6 GIORGIO LUGLI 6 GIORGIO CATELLANI  $UWLJLDQR  3UHVLGHQWH/DWWHULDH6WDOOD6RFLDOH

IL TUO VOTO PER UNA BONIFICA EFFICIENTE, TRASPARENTE, RAPPRESENTATIVA DI TUTTI GLI INTERESSI DI IMPRESE E CITTADINI

4IVMRJSVQE^MSRMZMWMXEGMWYLXXTW[[[JEGIFSSOGSQXIVVEGUYETIVPEFSRM½GE#JVIJ!XWSGLMEQEGMEPRYQIVS 10 | CRONACA DI MODENA | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 LA CITTÀ CONNESSA Oggi pomeriggio in Consiglio discussione sulla relazione dell’assessore Ferrari

ntro la fine dell’anno E saranno una sessanti- na i punti di accesso al wi Smart city, entro l’anno 60 punti wi fi fi libero e gratuito della rete comunale ModenaWi- Fi, dopo i 31 attivati nel 2015, mentre un’altra deci- Diciotto azioni avviate: dalla banda ultra larga al Data center na è in corso di realizza- zione. Lo ha annunciato corso i lavori nell’area di nei giorni scorsi l’a s s e s s o- Quattro Ville (anche per INTERVENTO Replica dell’Agesc ai grillini re a Bilancio e Smart city la video sorveglianza). Si Carla Ludovica Ferrari è svolta, inoltre, la prima presentando in Consiglio seduta del Tavolo Modena «Le scuole Fism fanno servizio comunale l’aggior namen- 2.0 che riunisce tutti i sog- to sullo stato di attuazione getti interessati ai piani del Piano «Prime Azioni di sviluppo della banda ul- pubblico a tutti gli effetti» per lo sviluppo delle tec- tra-larga, mentre è in cor- nologie dell’infor mazione so l’elaborazione del Cata- e della comunicazione e sto del sottosuolo (per i er dovere di chiarezza e per il diritto che hanno i citta- per una città intelligen- progetti di posa di fibra) e P dini di essere adeguatamente informati sulla realtà dei te». la mappatura delle esigen- fatti, interveniamo come AGeSC Associazione genitori scuo- La copertura della città ze di connettività dei cit- le cattoliche di Modena in merito al rinnovo della conven- con 190 punti a banda ul- tadini, utili alla predispo- zione del Comune con la Fism e le dichiarazioni espresse dal tra larga senza vincoli di sizione di un piano per e- gruppo consigliare del Movimento 5 stelle. utilizzo, infatti, è la prima levare la città agli stan- Diamo atto al Consiglio comunale che ha approvato il rin- delle 18 azioni previste dal dard europei in fatto di novo della suddetta convenzione, segno che c’è un riconosci- Piano che prevede anche connettività internet. mento del servizio pubblico svolto dalle scuole paritarie in interventi per l’e st e n s i o- Il Data center territoria- coerenza con la legge di parità scolastica (Legge 62/2000). In ne della banda ultra larga, le è in fase di progettazio- base a tale legge le scuole paritarie, assieme a quelle statali e per migliorare il monito- ne sulla base di un proto- degli enti locali, costituiscono il sistema nazionale di istru- raggio ambientale, per dena Smart Community inserito anche del nuovo collo che, oltre al Comune, zione. realizzare un Data center («Modena città sensibile: i Piano della formazione vede collaborare Provin- Pertanto non si può continuare a definire private le scuole territoriale e totem digita- #bigdata nella città delle dei dipendenti comunali e cia, Università, Fondazio- della Fism perché queste svolgono un servizio pubblico a tut- li, fino alla riconversione persone e delle cose») che misure volte alla crescita ne Democenter Sipe e Le- ti gli effetti. Inoltre invitiamo i consiglieri del M5Stelle ad energetica, al migliora- è aperto a tutti, esperti e della cittadinanza digitale pida, così come è in fase di aggiornarsi e a documentarsi. Chiediamo loro di verificare mento della comunicazio- non del digitale. di Modena, per una mi- progettazione il sistema quanto costa al comune di Modena e quindi a tutta la col- ne con i cittadini e per u- « L’iniziativa fa parte del gliore qualità della vita, di navigazione della rete lettività modenese la frequenza di un bambino alle proprie na cultura diffusa del di- percorso di partecipazio- per il sostegno al lavoro e infrastrutturale del tra- scuole dell’infanzia e di quello che frequenta una scuola del- gitale. Nella seduta del ne del Comune all’Ag enda alla creatività». sporto pubblico locale in la Fism. A noi risulta che il costo del primo bambino sia di Consiglio comunale di og- Digitale Regionale – ha Nella relazione illustra- collaborazione con Amo e molto superiore al secondo. gi è in programma la di- spiegato l’assessora Fer- ta in Consiglio, l’a s s e s s o- Seta. Già avviata, invece, Quindi la convenzione è nell’interesse di tutti i cittadini scussione sulla relazione rari – e rientra nella stra- ra ha ricordato anche che la sperimentazione di uti- perché incre- presentata dall’a s s e s s o re tegia per rendere sistema- è già stata stanziata la lizzo di veicoli elettrici menta l'offerta e sugli eventuali ordini tico un efficace approccio quota di finanziamento per gli spostamenti di ser- pubblica, ga- del giorno dei gruppi con- a l l’innovazione di mag- per il collegamento MAN vizio dei dipendenti co- rantita da un siliari. giore condivisione tra delle 37 scuole primarie di munali in vista dell’at t i- sistema inte- Del Piano fa parte anche pubblica amministrazio- Modena, è stato realizzato vazione di un servizio di grato di scuole l’appuntamento di merco- ne e cittadini, con un im- il collegamento con il Mu- car sharing elettrico per i comunali, sta- ledì 16 dicembre della Mo- pegno specifico che verrà seo Enzo Ferrari e sono in cittadini. tali e di scuole paritarie che funziona mol- bandoni tesserativi del Pd ed il sitivi ascolti. Non basta essere to bene non so- progressivo ampliarsi del ne- inventivi e dinamici per ben lo a Modena. Testata registrata presso il Tribunale gativo fenomeno della fuga dal governare una società com- Questo è un fat- di Modena il 21 febbraio 2012, voto? Ed è questa una situa- plessa. Occorre, in aggiunta, il to certo e si rife- numero 2079 zione che chiede, a quanti cre- convincimento che la politica risce a tutte le Editore dono in un’autentica politica non è la padrona dei fini ma la realtà in cui o- P.E. PIACENTINI di annullamento di ogni stato responsabilità dei mezzi. E de- perano le con- EDITORE SRL di precarietà che renda tribo- ve essere (cosa che ancora venzioni; sen- Presidente lata la vita di chi è nel bisogno, non è d’ordine compiuto) una za le paritarie i Simone Torrini urgenti azioni di rimedio. E a responsabilità che indirizzi alla comuni non chi chiederlo, se non al Pd ed realizzazione di un presente e riuscirebbero a garantire il posto alla scuola d’infanzia a Amministratori al governo? Ma il Pd sta viven- di un domani rassicuranti per tutte le famiglie che ne fanno richiesta, salvo appesantire i Giulio Piacentini do una difficile fase di identità tutti. Ed a questo, al momento, cittadini con altre tasse. E questo noi non lo vogliamo. A noi Stefano Piacentini politica credibile, sia interna decisamente non siamo. interessa sapere che ci sia il pluralismo nell’offerta forma- Direttore Responsabile Legge di Stabilità che esterna. I riferimenti che Valga, in tal senso, il forte ri- tiva sul territorio e sappiamo che l’apporto delle scuole pa- Giuseppe Leonelli la oggettivano sono forse or- chiamo del presidente Matta- ritarie della Fism risulta essenziale per il Comune di Mo- ed equità sociale mai d’ordine letale? Non è da- rella in occasione della giorna- dena al fine di assicurare il servizio richiesto da tutte le fa- Redazione Dalla biografia politica del cat- to di crederlo. Il recupero non ta nazionale del volontariato: miglie che ne hanno necessità. Responsabile tolico sociale Ermanno Gorrie- è impossibile. Ma esso richie- «Va ricordato che nel Paese vi Anzi, vorremmo che si facesse un ulteriore passo in avanti. ri è dato di ricavare un grande de l’abbandono di arroganti e- sono oltre 4 milioni di cittadini Assodata la convenienza economica per i Comuni e quindi Luca Gardinale ammonimento: «Le disugua- sibizioni di certezze e la ca- che vivono al di sotto della so- per i cittadini, crediamo sia giunto il tempo di andare verso Sport - Servizi economia glianze sociali incidono sull’e- pacità di capire che vi sono glia di povertà». E’ questa una l’applicazione piena del principio di sussidiarietà, recepito Francesco Tomei sercizio effettivo dei diritti di problemi da affrontare con u- vergogna che il riformismo nell'ordinamento italiano con l'art. 118 della Costituzione e via Emilia Est, 60 - Modena libertà. Una politica di sinistra miltà politica ed umana. Il pre- renziano deve avere presente introdotto nel 1992 anche dal Trattato sull'Unione Europea. telefono: 059-4734979 deve garantire a tutti una so- mier Renzi è chiamato, con la perché una società ferita da ta- L’ultimo comma dell’art 118 recita: «Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma fax: 059-5961442 glia minima di benessere; l’e- legge di Stabilità, a dimostrarsi le dolore non è compiutamen- quità sociale può essere rag- uomo politico e di governo te democratica e civile. L’Ita - iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimen- [email protected] giunta con sforzi ragionevoli». nella consapevolezza che la lia, che Renzi vuole «locomo- to di attività di interesse generale, sulla base del principio di Chi si ritiene politicamente e politica può anche essere pura tiva dell’Europa», non divente- sussidiarietà». Quindi si afferma che un servizio ha la qua- Stampa socialmente ancorato a tali tecnica, ma solo in alcuni suoi rà mai tale se continuerà a tra- lifica di pubblico non solo quando è promosso e gestito da un Rotopress International Srl principi può oggi dire che essi momenti contingenti. In Ren- scinarsi dolenti pesi. Un timi- ente pubblico ma anche quando l’iniziativa è dei cittadini 60025 Loreto (An), via Brecce siano nell’attenzione sia del Pd zi, per la duplice veste di se- do impegno in tal senso è sta- singoli o associati. Tel. 071-7500739 che dell’azione governativa? gretario nazionale del Ps e ca- to assunto con la legge di Sta- Su questo aspetto i nostri comuni, province e regioni sono La risposta è un sofferto no. po del governo, deve essere bilità. Ma occorre andare più a in una posizione arretrata e in molte realtà resistono ancora P.E. Concessionaria Testimonianze sconfortanti so- presente, in un ordine attua- fondo al fine di non lasciare idee preconcette quali la contrapposizione tra pubblico e pri- pubblicitaria lo lì a dire che le differenzia- tivo, la capacità di capire che spazio al consolidarsi dell’ac - vato. Questa presa di posizione del M5Stelle ne è la dimostra- zioni tra cittadini, in un ordine la politica non può essere sola cusa che la legge, in alcuni zione e fa emergere l’urgenza di portare avanti in tutti gli Ag. Generale economico vitale, sono ampie tecnica ma soprattutto tensio- suoi capitoli, non tenendo in ambiti istituzionali e della società civile un lavoro culturale, Gianluca Reggianini e d’ordine crescente. E sono ne di servizio volta alla costru- considerazione il reddito dei che conduca al superamento di una concezione statalista di via Emilia Est 1058/C - Modena differenziazioni umilianti che, zione di una società nella qua- cittadini, cade nella ferma con- erogazione dei servizi ormai obsoleta, come è già avvenuto telefono: 059-281700 nel loro permanere, creano sfi- le la giustizia sociale sia valore danna di Don Milani e dello negli altri stati europei, ai quali sempre più spesso ci viene richiesto di adeguarci. E prima o poi dovremo farlo. fax: 059-280666 ducia nella politica e verso le primario e non aggiuntivo. E, stesso Gorrieri: «…non si fan- istituzioni elettive. Non parla- in tal senso, la legge di Stabilità no parti uguali tra disuguali». (Comitato provinciale AGeSC Modena) [email protected] no forse di questo i tanti ab- necessita di correttivi e di po- (Gian Pietro Bonetti) GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | CRONACA DI MODENA | 11 IRONIA Sarcastica intervista immaginaria al professor Silberfischchen sul progetto per l’ex ospedale l caso-Sant’Agostino letto I attraverso la lente umoristi- ca di una intervista immagina- ria. Oggi pubblichiamo un sar- castico scambio di battute in- viatoci da due ‘esper ti’del te- «Sant’Agostino, l’elogio delle inutili lame librarie» ma. I due (A.R.V. e E.R.) inter- vistano un ipotetico professor tedesco Silberfischchen (lette- ralmente ‘pesciolino d’arg en- «Costosissimi macchinari superflui. Il futuro è la digitalizzazione» to’, in omaggio agli insetti che vivono tra le pagine dei libri li che hanno aperto col Murato- «Solo chi dovrà o vorrà stu- «Ach, le lame liprarie! I volu- antichi, o solo vecchi). ri la storia d’Italia? La esalte- diare un libro nella sua fisicità, mi mossi ogni giorno alla Pip- Buona sera professor Sil- rebbero le voci dei glossari della mio caro. Per indagare rilega- plioteca Estense non sono molte berfischchen. Lei gode di fa- tarda latinità? Al giorno d’og - tura, saggiare tipo di carta, e- centinaia, ma una dozzina o tue. ma mondiale quale massimo gi, cinque, sei ricercatori ogni saminare pergamena, control- A cosa servire complicati mac- conoscitore e intenditore di giorno sono già una folla, che lare filigrana, materiali scrit- chinari automatici da manute- patrimoni librari antichi, la testimonia dell’importanza di tori diversi, colori impiegati in nere, piccoli crattacieli di vetro sua intera esistenza è spesa qvella pipplioteca». miniatura, inchiostri... io da tenere a giusta temperatura e- fra i libri, e di libri vive. Cer- Capisco, ma... una biblio- grande, sommo specialista in q- state e inverno, grande dispen- tamente conosce la Bibliote- teca così grande, una trenti- vesto, mia materia essere ‘a r- dio di energia e grossi costi di ge- ca Estense di Modena. na di bibliotecari e assisten- cheologia del lipro’! O quei po- stione? Sono come grandi serre. «Ja ja, la conosco molto bene, ti per accudirla e gestirla... chi, oggi sempre meno, che po- Chi pagherà bollette? E se di- è famosa, molto famosa. Non non si potrebbe utilizzarla tranno permetterselo». sgrazia fa mancare corrente elet- molto grante, cinqvecentomila di più, attrarre più studiosi? Lo credo professore, lo trica? Se viene un gvasto? Kein li- volumi o poco più, ma per im- Sono davvero solo cinque o credo. Questo significa però pri per nessuno. Allora, anche portanza è tra le prime cinque dieci i ricercatori che posso- che una biblioteca di ricerca senza torri, essere forse troppa nel vostro paese. Gli archivi del no avere interesse per la no- altro non sarà che un protet- grande fatica per pippliotecari Muratori, la collezione musica- stra biblioteca? to deposito di originali, che andare a prendere o riporre un le, il fondo cartografico, i mano- «Nein, nein, nein! Sono molti, circoleranno in immagine paio di libri ogni ora?» scritti Campori, per non parla- molti, molti di più, centinaia, in tutto il mondo, via Inter- Certo che no professore, re delle straordinarie raccolte, migliaia, nell’intero mondo, net. Mi chiedo allora, pro- certo che no, ma nella nuova estensi e non, di codici, incuna- che vorrebbero studiare diret- fessore, a cosa servirà la sede non ci sono solo le torri boli, cinquecentine... Sono og- tamente sui suoi lipri, ma do- nuova grandissima sede - librarie, ci sono le grandi getto e strumento di studi di al- vreppero venire qui, e rimanere più di cinquemila metri sale di lettura, con cinque- tissimo valore culturale nel settimane e settimane. Come quadrati - progettata nell’ex cento posti se ben ricordo... mondo intero». possono loro? Quindi bisogna Ospedale Sant’Agostino per «Cinquecento studiosi tutti Quindi, professore, imma- non loro fare venire qvi, ma trasferirvi le Biblioteche E- insieme seduti al lavoro su testi gino che sia luogo d’inc on- mandare loro lipri. È facile, stense e Poletti, a cosa? della Estense e della Poletti? Q- tro e di studio per un gran molto facile». «A niente, mio caro, a un ca- vando mai? Se servire sale di numero di ricercatori... Facile professor Silberfi- ancheipiù rariepreziosi.Qve- «Non solo in Germania, ma rissimo bel niente. Come depo- studio per studenti bene farle, «Ja Ja, ogni giorno si possono schchen? Facile? Facile spe- sto rimanendo a casa loro, o nel in molti altri paesi. Perché in I- sito di lipri va benissimo la sede ma altra cosa sono da pipplio- vedere cinqve, sei, persino otto dire migliaia di volumi ai loro studio, o dove vogliono, O- talia no, qvesto è da chiedere a attuale. Vanno lasciati in pace, teca, altra cosa. Non servono studiosi assorti su rari volumi». quattro angoli del pianeta? xford, Honolulu o Canicattì». vostri ministri, sottosecretari, lì. Lipri meno maneggiare me- pippliotecari, ma solo sorve- Ma come, così pochi? E se vanno persi nel viag- Sono stordito, sbalordito. direttori generali, sindaci, pre- no rovinare. Bene invece perio- glianza, e possono restare aper- «Pochi? Ma caro signore, si gio? O distrutti? Non mi par che ciò sia ver. È sidenti, assessori... si dice così? dicamente mostrarli in esposi- te fino a tarda ora, e possono a- tratta di una pipplioteca di ri- «Facile, facilissimo, ja. Noi in in arrivo la biblioteca uni- E a qvalche esperto, o sedicente zioni intelligenti, pensate per e- vere bar interno, e forse non ser- cerca, mica per dare a prestito terra di Germania già lo avere versale ubiquitaria. Poter tale, anche». sibire le innumrefoli aree di in- ve religioso silenzio... E con loro romanzi o saggi o testi univer- fatto. Tutti i lipri sono passati accedere a qualsiasi libro Ma, allora, professore, con teresse di varie collezioni». tablet giovani studenti dalle sa- sitari. Lei sfoglierebbe per dilet- per scanner, digitalizzati, e a- standosene a casa o nel pro- la biblioteca universale ubi- Eppure le lame librarie... I le studio potere leggere tutti li- to la Clavicula Salomonis, un desso tutti, proprio tutti, anche prio studio. Che meraviglia! quitaria, chi è che andrebbe fantastici impianti che con- bri di tutte pipplioteche del repertorio astrologico e negro- lei se vuole, possono vedere, pre- Nemmeno Borges era giunto a sedersi in una biblioteca a sentono di prelevare e rimet- mondo, non solo di Estense. mantico del Cinquecento? La levare, possedere, leggere, sfo- a fantasticarne. Ma come compulsare volumi che po- tere a posto automaticamen- Semplice, molto semplice. E appassionerebbe compulsare le gliare, copiare, annotare, sotto- mai professore, in Germania trà studiarsi con comodo te centinaia e centinaia di vo- non costoso». cronache manoscritte medieva- lineare, evidenziare qvei lipri, sì e non in Italia? Come mai? senza muoversi da casa? lumi ogni giorno... (A.R.V e E.R.)

una malattia. Non c’è INTERVENTO schi che contiene, alle collezioni E’ dubbio. Se il Consiglio co- d’arte, di libri e di armi raccol- munale obbligasse il sindaco te dai duchi D’Este, senza dover Gian Carlo Muzzarelli a un e- Cotechini e zamponi in piazza Roma, così le fanfare passare per atmosfere di rumo- same medico, verrebbe dichia- rose sagre. I cotechini di Bottu- rato affetto da un disturbo, pe- ra hanno come sede naturale il raltro comune al gruppo di delle sagre di paese stonano nel gioiello di Modena ristorante. In esterno va benis- maggioranza, della vista. Si simo il Novi Sad. tratta dell’incapacità di mette- La statua di Ciro Menotti, re a fuoco immagini antiesteti- condannato a morte dal duca che. Approfonditi studi hanno Francesco IV, volge lo sguardo accertato che in molti casi la al Palazzo ducale tenendo in malattia è prodotta «da inca- mano la bandiera, non un cote- pacità del giudizio». chino. La presenza a Modena di Gli articoli 30 e 31 della legge cittadini immigrati, regolari e sulla stampa del 31 luglio 1981, irregolari, fa di noi una città consentono la critica e punisco- multietnica. Questo dice che no la diffamazione. Lo dico per forse passeremo a concorsi e sa- far sapere che sono consapevole gre di salcicce turinge, feta gre- della differenza tra critica e of- ca, pomodorini spagnoli, sushi fesa, e come ho avuto modo di giapponese, kebab turco e altro dire recentemente all’ex sinda- ancora. Al posto del suono delle co Giorgio Pighi, citando Era- bande militari del soppresso fe- smo da Rotterdam, ho sempre stival internazionale che per «voluto ammonire non offende- v ent’anni ha animatola piaz- re, giovare al costume degli uo- za, avremo i cori delle tradizio- mini, non nuocere loro». ni che accompagnano i cibi del- La scorsa settimana sono sta- nente de' miei giorni di vagheg- spesso in malcostume sociale. stimento della durata di due una scelta da cotechini. Per le nuove sagre. Se il sindaco di to invitato, con garbo, a non fa- giarla con minor pericolo». Muzzarelli sa che certe critiche giorni per una manifestazione, queste «sfanfarate» c’è il Novi Roma usasse il metodo Muzza- re ulteriori attacchi al sindaco. Almeno per non creare pro- che ha subito da più parti sono con Massimo Bottura, inneg- Sad. Mi sa che dovremo fare gli relli destinerebbe piazza Mon- Potrebbero indirettamente blemi a miei amici che hanno il risultato delle difese di alcuni giante al cotechino. Poco tempo anticorpi al provincialismo tecitorio e piazza Colonna a sa- nuocere un amico per il solo fat- rapporti con sostenitori del sin- suoi incauti cortigiani. Quan- fa scrissi che con Muzzarelli la Fananense. Piazza Roma va gre e concorsi di porchetta di A- to di non disconoscermi. Ovvia- daco ai quali non sono gradito. do all’inizio parlavo di difetto piazza avrebbe ospitato sagre valorizzata perché ricca di bel- riccia, trippa de Roma e buca- mente accolgo l’invito e da que- Voglio precisare che scrivo qua- della vista e di incapacità del paesane in permanenza. Facile lezza e storia. Occorrono accor- tini alla amatriciana, da cuci- sto momento sospendo gli attac- si sempre di persone che cono- giudizio, mi riferivo, almeno in intuizione. Cotechini e zampo- di con la dirigenza dell’Accade - nare davanti a Palazzo Chigi. chi. Sia pure continuando a di- sco poco e che solo qualche volta questo caso, a quella specie di ni sono importanti per la no- mia militare per la realizzazio- Noi siamo modenesi ma anche re il vero come ho sempre fatto e le ho incontrate. Non ho verso baraccone da festa dell’Un it à stra tradizione e per la nostra e- ne di grandi iniziative di carat- italiani, alle elezioni politiche della qual cosa non mi pento. di loro né odio né rancore. Sono che il sindaco ha allestito nella conomia, ma non meno valore tere culturale capaci di richia- potremmo esportare Muzzarel- Ma come scrive Torquato Ac- persone che seguo sui giornali; rinnovata piazza Roma, costa- hanno le piazze. Il Palazzo du- mare l’interesse nazionale e li a Roma, ma tenerlo qui è il cetto: «… amando come sempre che conosco per il loro modo di ta ai cittadini 1 milione e 200mi- cale, arredato con la foto di Bot- non solo. Bisogna favorire la male minore. la verità, procurerò nel rima- amministrare che identifico la euro. Si è trattato di un alle- tura che inneggia al cotechino è possibilità di visite agli affre- (Adriano Primo Baldi) 12 | CRONACA DI MODENA | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 L’ANNUNCIO Dopo il crollo di una porzione di muro dell’area che in passato aveva ospitato il cinema «Ex cinema Ariston, serve messa in sicurezza»

area dell’ex cine- «L’amministrazione ha più volte sollecitato la proprietà alla manutenzione» «L’ ma Ariston in via Guarino Guarini do- vrà essere messa in sicu- rezza. Sono in corso ap- SETTANTESIMA EDIZIONE profondimenti sulla si- tuazione, ma a breve l’amministrazione prov- Campionati nazionali vederà a intimare alla proprietà di eseguire gli universitari, tutto pronto interventi necessari». Così ieri in una nota e città di Modena e Reggio Emilia si preparano ad l’amministrazione co- L ospitare i settantesimi Campionati Nazionali Uni- munale dopo che marte- versitari. Con la firma di ieri del Protocollo d’Intesa, dì mattina ha ceduto una sottoscritto a Modena nella cornice del Complesso u- porzione di muro dell’a- niversitario San Geminiano, sede del Dipartimento di rea che in passato aveva Giurisprudenza di Unimore – Università degli studi di ospitato il cinema. Modena e Reggio Emilia, è ufficialmente iniziato il «Nel corso degli ultimi conto alla rovescia che dall’11 al 19 giugno porterà nel- anni, il Comune ha sol- le due città tra i 3.500 ed i 4.000 atleti-studenti, oltre ai lecitato più volte la pro- loro tecnici ed accompagnatori. prietà a provvedere alla Questo atto, che nei fatti è l’allineamento ai nastri di manutenzione e alla cu- partenza di quello che sarà il percorso di avvicina- ra dell’area, che faceva mento alla inaugurazione dei CNU2016 primaverili, parte del Piano partico- dopo che il Consiglio Federale del Centro Universita- lareggiato “Desideri nel rio Sportivo Italiano – CUSI il 14 novembre ha deciso ve rd e ”, deliberato nel di assegnare al CUS Modena l’organizzazione di que- 2000 e oggi decaduto, per sta importante manifestazione, definisce la costitu- essere destinata a spazio zione del Comitato Promotore a sostegno della can- di verde pubblico - affer- didatura del sodalizio universitario sportivo dell’Ate- ma ancora piazza Gran- Il Comune afferma che neo emiliano. de -. L’area in questione «attualmente il tema La cerimonia di sottoscrizione del documento, che rientra tra quelle con de- dell’utilizzo dell’area affida ad un Comitato Organizzatore di rilevanza lo- stinazione “a servizi di dell’ex Ariston e di altre cale il compito e l’onere di sobbarcarsi la definizione quar tiere” nel Piano re- è allo studio e sarà del programma del grande evento ed i relativi impe- golatore generale e su valutato nel percorso più gni finanziari, è avvenuta alla presenza della rappre- cui, nelle zone carenti di generale del prossimo sentanza dirigenziale del CUSI – Centro Sportivo U- servizi, le norme del Te- Psc» niversitario Italiano. I prossimi passaggi prevedono sto coordinato P- che entro il 14 gennaio 2016 venga costituito dai pro- sc-Poc-Rue prevedono la motori il Comitato Organizzatore, che sarà presieduto possibilità di cessione zione di aree verdi di QUESTA SERA dal CUS Modena, e che entro il 29 febbraio 2016 sia integrale al Comune in quartiere inserite nel presentato il programma sportivo dettagliato della modalità perequativa. quadrante di città com- manifestazione e degli eventi collaterali dei Campio- Dalla proprietà però non preso tra le vie Buon Pa- Cultura in città, ne nati, che dovrà essere necessariamente approvato dal è mai stata richiesta l’at - store, Sigonio, Giardini CUSI entro il 31 marzo 2016. tivazione dell’iter». e Amendola - chiude la «Il piano “Desideri nel nota del Comune. Attual- parla il Pd in centro ve rde ” era frutto di un mente il tema dell’u t i l i z- concorso nazionale di zo dell’area dell’ex Ari- progettazione partecipa- ston e di altre è allo stu- on solo Patrimonio dell'Umanità, lavoriamo sul nostro ta che si è svolto nel 1997 dio e sarà valutato nel «N passato di Capitale» questo il titolo dell'incontro pubbli- e che a Modena si era fo- percorso più generale co organizzato dal Circolo Pd Centro storico/San Cataldo que- calizzato sulla progetta- del prossimo Psc». sta sera. A confrontarsi sul tema saranno l'assessore comunale alla Cultura Gianpietro Cavazza e lo storico Rolando Bussi. A coordinare l'iniziativa Federica Di Padova, consigliera comu- nale e responsabile Cutura della Segreteria cittadina del Pd. « L’incontro – spiega il segretario del Circolo Pd Centro sto- Dal giorno 8 Dicembre riposa nella Pace del Signore rico/San Cataldo Simone Bonfante – vuole essere un'occasione la nostra cara moglie e mamma per parlare di cultura, ma anche un modo per parlare di area vasta proprio all'interno di una cornice culturale. Se guardia- mo alla nostra città e alla sua storia, come non vedere le tante affinità che la accomunano con Ferrara, grazie prima di tutto appunto al comune passato Estense».

OGGI POMERIGGIO ALLA CHIESA DI SAN CARLO contare. Raccontare le tradi- zioni di Natale a tavola regio- ne per regione, così come – ed Modena si prepara al Natale è la sua novità più esclusiva – ce le descrivono persone in disegnando le tavole italiane carne ed ossa, dalla viva voce delle quali l’autore ha raccol- Lorena Schiavi ggi alle 17, presso la nali di Valter Tagliazucchi, bre per alcuni, il 24 per altri to storie, consuetudini e aned- in Bertoni O chiesa di San Carlo, via maestro pasticciere del Giam- rappresentano nel nostro doti, oltre che menu e ricette. San Carlo, verrà presentato berlano, di Pavullo nel Fri- Paese le ricorrenze di punta Le persone intervistate, tut- di anni 66 Natali d’Italia», libro di «Sta- gnano. La presentazione è of- della gastronomia tradiziona- te accomunate dall’i n t e re s s e Ne danno il doloroso annuncio il marito LORENZO, le figlie nislao Porzio, autore di testi ferta alla cittadinanza di Mo- le, in memoria dei tempi in per la cucina tradizionale, tal- LARA e LENA, i generi PASQUALE ed ALESSANDRO, l’adorato d’argomento gastronomico e dena da La Bottega di Simo- cui la cucina poteva lasciarsi volta sono professionisti del nipote DANIELE, i fratelli ERICE e ROLANDO, le cognate, i ideatore e organizzatore na, nell’ambito della sua tra- andare alla fantasia e all’ab - settore (giornalisti gastrono- cognati ed i parenti tutti. I funerali avranno luogo oggi Giovedì d el l ’evento «Re Panettone», dizionale anteprima Natale. bondanza solo nelle feste co- mici, cuochi, studiosi, pro- 10 Dicembre alle ore 10:30 partendo dalla CASA FUNERARIA Festa del dolce milanese. m a n d at e. duttori di vino) più spesso TERRACIELO in Via Emilia Est, 1320 per la Chiesa Parrocchiale Il libro di S.Antonio (P.zza Cittadella), ove alle ore 11:00 sarà celebrato A parlarne con l’autore sa- Alla quantità fa riscontro la semplici appassionati. Han- il Rito Funebre. Non fiori ma eventuali offerte al C.O.M. rà Lorenzo Lorenzini. E, per Panettoni, pandori e pan- varietà, grazie alla straordi- no aderito volentieri all’invi - del Policlinico di Modena. Si ringraziano anticipatamente non lasciare insoddisfatta l’i- forti sono solo la punta dell’i- naria esuberanza delle nostre to alla narrazione per la loro quanti si uniranno a noi nella preghiera. nevitabile acquolina in boc- ceberg artigianale/industria- culture locali. Natali d’Italia, gentilezza, ma anche perché Modena, 10 dicembre 2015 ca, interverranno insieme al le di una tradizione rigogliosa però, non è il solito libro di ri- fa piacere raccontare il pro- loro autore lo Spaziale e il e casalinga: quella dei pranzi cette. Ne contiene molte, ma il prio Natale. Così come è bello On. Fun. FARRI - Rua del Muro, 32; V.le Moreali, 229 - Modena Via J. Da Porto, 532 - Baggiovara Tel: 059 / 23.60.13 Sandrone, i panettoni artigia- di Natale italiani. Il 25 dicem- suo scopo fondamentale è rac- ascoltare quello altrui. ECONOMIA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

LEGGE DI STABILITA’ Domani anche la manifestazione con 500 modenesi a Bologna Tagli a patronati e caf, uffici chiusi per protesta MODENA

aranno chiusi tutto il S giorno domani gli uf- «Altri 28 milioni in meno, uguale meno servizi. A rischio l’assistenza gratuita» fici dei patronati mode- nesi di Cgil, Cisl e Uil e delle Acli in protesta CONVEGNO ALL’AUDITORIUM FINI Partendo dall’indagine del Censis contro i tagli previsti nella Legge di stabilità. Lo annuncia una nota Acquistare con le emozioni più che coi bisogni sindacale, in vista della manifestazione regiona- le in programma a Bolo- a Confindustria uno sguardo sui nuovi consumi gna, dove è prevista la partecipazione di alme- no 500 modenesi. MODENA c re a zi on e r i t o r i o. Paolo Micheli, brand e bu- La protesta, si legge d’opinione» Dopo i sa- siness development di nella nota, è contro «un iviamo in una socie- reali zzata luti di ben- Grandi Salumifici Italiani taglio di 28 milioni di eu- «V tà dove i trend di dal Censis. venuto di e Alessandro Varisco, am- ro al Fondo Patronati (in consumo sono sempre più L’ob i e tt i- Val ter ministratore delegato di T- aggiunta ai 35 milioni legati alle esperienze e alla vo di questo Cai umi, winSet-Simona Barbieri. già tolti nel 2015) e un ta- condivisone delle emozio- conve gno, p res i d en t e «Partendo dall’inda gine glio di 40 milioni all’at - ni piuttosto che al sempli- sotto linea di Confin- del Censis, che presenta tività fiscale (a cui som- ce possesso materiale. Og- Marco Ar- dustria dal punto di vista sociolo- mano tagli per 70 milioni gi più che mai l’aspetto e- letti, presi- Modena e gico i nuovi trend di consu- nel 2017-18 e 100 milioni motivo legato all’acquisto dente dei di Marco mo», prosegue Marco Ar- dal 2019)». di un bene è più rilevante Giovani Im- Arletti a letti, «analizzeremo con- Tagli che oltre ad avere rispetto al reale bisogno pre ndit ori capo dei cretamente i concetti di ripercussioni sull’org a- che si ha di quell’o ggetto. m o d e ne s i , G iova ni vendita e marketing emo- nizzazione degli enti MANIFESTAZIONE Il presidio dei giorni Solo analizzando questi «è analizza- Im pren di- zionale, grazie alle storie e stessi, si tradurranno «i- scorsi davanti all’Inps (Caiazzo-Pinelli) nuovi paradigmi del con- re i nuovi tori, Giulio alle testimonianze di im- nevitabilmente in una sumo le aziende possono andamenti De Rita, portanti aziende del no- contrazione dei servizi Diversi i modenesi che capire e affrontare un mer- del consu- della Fon- stro territorio». alle persone, mettendo hanno deciso di dare la cato globale sempre più mo, sem- GIOVANI INDUSTRIALI Marco Arletti da zio ne «Oggi le aziende operano in discussione il diritto propria solidarietà, po- competitivo e complesso». pre più ba- Censis pre- in un mercato sempre più universale all’assistenza stando un selfie sul sito Partendo da questa ri- sati su criteri emozionali, senterà la ricerca «I nuovi competitivo», conclude il previdenziale e assisten- unitario dei patronati flessione il Gruppo Giova- ponendo l’attenzione su a- trend di consumo e di crea- presidente dei Giovani Im- ziale gratuita finora ga- www.tituteliamo.it con ni Imprenditori di Confin- spetti fondamentali come zione d’opinione», tratta prenditori modenesi, «per rantita». l’hashtag #iocimettola- dustria Modena ha orga- la comunicazione azienda- da ll’annuale «Rapporto questo è importante capi- La mobilitazione mo- faccia. E lo stesso vale nizzato il convegno «L’im- le e la percezione dell’im- sulla situazione sociale del re come cambiano le abitu- denese di patronati e Caf per la petizione on line presa emozionale. Come presa, in termini di affida- Pa e s e » . dini dei consumatori e, di è in pieno svolgimento lanciata unitariamente cambia la relazione tra im- bilità e autenticità, da par- A seguire la tavola roton- conseguenza, quali sono i da diverse settimane, dai Caf su change.org . presa e cliente», oggi alle te del cliente». da, a cui parteciperanno loro reali bisogni». con campagne informa- Il 27 novembre scorso ore 17, presso l’Au di to- E proprio per approfon- Giorgio De Mitri, direttore Moderatore del dibattito tive presso gli uffici e gli si è svolto anche il pre- rium Giorgio Fini di via dire questi temi e per rac- creativo di Sartoria Comu- sarà il giornalista Oscar sportelli dove si fa quo- sidio unitario di patro- Bellinzona. contare esperienze azien- nicazione, Stefano Lai, re- G i a n n i n o. tidianamente consulen- nati e Caf davanti all’I n- Durante il convegno sa- dali di successo, saranno sponsabile ufficio comuni- Marco Gay, presidente za e assistenza tra l’a l t ro ps di viale Reiter, per rà presentata la nuova ri- presenti al convegno e- cazione della Ferrari, dei Giovani Imprenditori per domande di pensio- sensibilizzare i cittadini cerca nazionale su «I nuo- sperti e imprenditori di Claudio Lucchese, presi- di Confindustria, conclu- ne, Isee e dichiarazione sulle conseguenze dei ta- vi trend di consumo e di importanti aziende del ter- dente del Gruppo Florim, derà il convegno. dei redditi. gli.

LAVORO La crisi dell’azienda ha impatto anche sul territorio modenese Saeco, rientrano i dipendenti richiamati «Ma si continuerà ad ostacolare la movimentazione delle merci»

GAGGIO MONTANO (BO) care che chi rientrava avesse simi due giorni, quando si ri- con sè la lettera con cui l'a- peterà la stessa scena». Intanto, ono tornati al lavoro sen- zienda gli diceva di tornare al il presidio davanti allo stabili- S za problemi i circa 150 di- lavoro. Tutto si e' svolto, sot- mento continua, in vista del ta- pendenti della Saeco di Gag- tolineano il segretario della volo di crisi di domani al Mise. gio Montano, in provincia di Fim Cisl di Bologna Marino Nel frattempo, la Saeco chie- Bologna (in foto lo stabilimen- Mazzini e Raffaele Falzoni de che riprendano le operazio- to), richiamati da ieri in ser- della Fiom, «in un clima sur- ni per la spedizione delle mer- vizio dall'azienda, presso cui reale, perchè era chiaro che ci. Ma incontra il muro dei sono impiegati anche diversi queste 150 persone non erano suoi lavoratori in lotta. La pro- modenesi. Come riporta l’a- entusiaste di tornare al lavo- messa dei dipendenti, infatti, è genzia Dire, i loro colleghi, ro, vista la situazione». netta: «I presidi continueran- che da giorni portano avanti Per ora l'azienda, proseguo- no ostacolando in tutti i modi un presidio fuori dallo stabi- no i sindacalisti, «non ha ten- la movimentazione delle mer- limento per protestare contro tato alcuna forzatura, ad e- ci, soprattutto in uscita». Già i 243 licenziamenti decisi dal- sempio per quanto riguarda nei giorni scorsi, senza troppo la Philips, multinazionale la movimentazione merci, clamore, erano stati ''respinti'' che detiene la storica azienda quindi la situazione è tran- dal presidio permanente da- produttrice di macchine per quilla, e speriamo che conti- vanti alla fabbrica un paio di caffè, si sono limitati a verifi- nui ad esserlo anche nei pros- t i r. CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. - Novi - Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

CARPI Dopo uno studio condotto tra 128 ragazzi del Nazareno, all’istituto prende il via un progetto pilota sul caregiving CANTINA DI CARPI Santa Croce: oltre Uno studente su tre assiste un familiare al Lambrusco, il Pignoletto «Educare alla cura significa sensibilizzare, evitare isolamento e bullismo» di ELENA GUIDETTI sono emersi - spiega ancora rica Mazzocchi e dalla psicolo- Licia Boccaletti - da un que- ga Giulia Casu, terranno alcu- CARPI stionario somministrato a 128 ni incontri con gli insegnanti ragazzi con il quale abbiamo e gli educatori della scuola, se- u 128 allievi dell’istit uto chiesto loro quanto spesso si guirà il lavoro diretto con due S Nazareno di Carpi il 30 per occupavano di una quaranti- classi, circa una quarantina di cento risulta impegnato nella na di attività come fare la spe- studenti, sul significato e l’im - cura e nell’assistenza di un fa- sa, aiutare un familiare ad al- patto del ‘prendersi cura’ at - miliare affetto da problemati- zarsi o lavarsi, eccetera. Ad o- traverso strumenti multime- che come malattie, disabilità o gnuna di queste attività corri- diali, giochi didattici e attività dipendenze. In pratica uno su spondeva un punteggio basato par tecipate. tre è un giovane caregiver. su una scala internazionale». «Crediamo molto in questo E’a partire da questo dato si- «Dai risultati - aggiunge Lu- progetto dall’enorme valenza gnificativo che prende il via, ca Franchini, direttore del Na- sociale e che offrirà ai giovani nel centro di formazione pro- zareno - è emerso che su 128 al- caregiver un sostegno fonda- fessionale carpigiano, il pro- lievi, 31 risultano collocati in mentale», commenta infine O- CARPI getto pilota “Educare alla cu- PRESENTAZIONE Luca Franchini, direttore del Nazareno, Daniela Depietri, assessore al sociale, un livello di impegno modera- reste Bertoni, presidente del ra ”: un percorso formativo Oreste Bertoni, presidente Rotary Club di Castelvetro, Licia Boccaletti di Anziani e non solo to, 18 su un livello elevato e ben Rotary di Castelvetro, grazie a Cantina di Santa che coinvolge insegnanti, ope- 28, ossia quasi il 22 per cento, al cui contributo il progetto è L Croce di Carpi ha ratori della scuola e studenti, getti di “Anziani e non solo” - maggior rischio di esserne su un livello molto alto di cure reso possibile. E conclude ri- un nuovo prodotto. Spe- realizzato dalla cooperativa hanno infatti dimostrato che i vittime». Il progetto vuole prestate. All’interno dell’isti - cordando che il corso può es- cializzata da oltre cen- “Anzianie non solo” grazie ad giovani caregiver possono a- dunque essere una risposta, a tuto abbiamo già il program- sere ‘espor tabile’ ad altre t'anni nella produzione un finanziamento del Rotary vere problemi di istruzione, valenza sociale, a una proble- ma “Progetto persona” ch e scuole o istituti. del Lambrusco, per la Club di Castelvetro. Da un lato come difficoltà di frequenza, matica spesso nascosta, che prevede moduli di educazione «Il caregiving è un tema su prima volta nella sua i professori potranno rivolge- minor tempo per i compiti e invece riguarda un altissimo al l’affettività, ma anche alle cui siamo molto impegnati - ri- storia ha deciso di pro- re ai ragazzi un supporto mi- conseguente basso rendimen- numero di ragazzi. dipendenze. Il nuovo progetto corda infine l’assessore Da- durre anche il Pignolet- gliore, mentre i ragazzi stessi to scolastico. Ma anche pro- In Italia si parla di 170mila pilota “Educare alla cura” an - niela Depietri - La mia porta è to. Il nuovo prodotto – saranno sensibilizzati sul te- blemi a socializzare, perchè la caregiver tra i 15 e i 24 anni, al- drà ad intregrarsi in questo sempre aperta per incontrare un Pignoletto Doc friz- ma. Tra gli obiettivi quello di loro situazione li priva di oc- meno 13mila solo nella nostra programma in modo che ne i cittadini ed è importante far zante - è stato presenta- evitare l’isolamento dei giova- casioni rispetto ai coetanei, Regione. E, come risultato dal- possano beneficiare tutte le passare il messaggio che non to ai clienti con una de- ni caregiver ed episodi di bul- problemi psico-fisici per i ri- lo studio compiuto al Nazare- classi dal 2016 in avanti». bisogna vergognarsi di chie- g u s t a z i o n e. lismo nei loro confronti. svolti emotivi e materiali del no, nel solo istituto un ragazzo A partire da gennaio Licia dere aiuto. Questo è un tema La nuova bottiglia è il «Le ricerche - spiega Licia loro impegno. E infine più e- su tre si occupa, a vari livelli di Boccaletti, affiancata dall’e- su cui l’amministrazione non risultato dell'uva confe- Boccaletti, responsabile pro- sposizione al bullismo, cioè impegno, di un parente. «I dati ducatrice professionale Fede- si ferma». rita da un ristretto nu- mero di soci della Can- tina di S. Croce che un FONDAZIONE FOSSOLI Il programma di formazione in vista del viaggio paio d'anni fa hanno im- piantato dei vigneti a Pignoletto. Nei prossi- Un Treno per Auschwitz, al via mi anni è previsto un aumento del conferi- mento di uve a Pignolet- la preparazione per la 12esima edizione to e, quindi, della pro- duzione di questo vino. Il prodotto completa la CARPI gamma della cooperati- va vitivinicola, formata ancano ancora diversi da Lambrusco Salami- M mesi al ritrovo al Campo no, di Sorbara, Graspa- Fossoli poi in stazione per la rossa e Lancellotta. partenza per un viaggio for- ESPERIENZA Due momenti del viaggio del 2013 nei luoghi della memoria mativo e toccante, quello che avvicina alla storia, che fa ri- flettere e che accompagna nei CARPI Lo aveva deciso all’unanimità il consiglio comunale per ricordare l’uomo decapitato dall’Isis luoghi della memoria. Eppure è già pronto il programma di formazione in vista della 12e- Una sala di Palazzo Pio intitolata sima edizione del Treno per Au s ch w i t z . a Khaled al-Asaad, domenica la cerimonia Questi mesi servono infatti per approfondire alcune tema- CARPI cheologo siriano Khaled tiche legate alla shoah e all’in - al-Asaad, domandava di ce- quadramento storico che per- Fondazione Fossoli in occa- della storia nell’epoca 3.0. arà celebrata domenica, lebrarne la figura di marti- metteranno di vivere appieno sione del decennale del pro- Si prosegue poi il 19 febbraio S alle 11.30, la cerimonia re della cultura con l’ap p o - l’esperienza del viaggio. getto Un treno per Auschwitz, con una riflessione sulle par- di intitolazione della sala e- sizione di una targa com- Il programma di formazio- si cercherà di comprendere se tenze e sui ritorni, incentrata spositiva del Museo della m e m o r at iva . ne della Fondazione Fossoli e in che modo i viaggi sui luo- sulle figure dei reduci, ma che Città di Palazzo dei Pio, che Domenica, dopo l’inaugu- prevede momenti sia per i do- ghi della memoria possono es- tratterà anche di onorificen- collega l’area archeologica razione della nuova targa centi che per gli studenti. Per sere intesi come strumenti ze, memoria e oblio. Il primo del Museo alla Sala delle nella Sala delle Vedute il quanto riguarda gli insegnan- complementari nello studio marzo sarà la volta dell’incon - Vedute, alla memoria sindaco di Carpi Alberto ti, si comincia domani alle 15 della storia contemporanea. tro “La vita dentro di sè: dalle dell’ex responsabile del sito Bellelli terrà un breve in- all’Auditorium Loria con l’in - Presenti il presidente della narrazioni alla letteratura di Palmira, torturato e de- tervento, al quale seguirà contro dal titolo “E’ possibile Fondazione ex Campo Fossoli, della shoah”. capitato dall’Isis il 19 agosto scorso. L’in- la proiezione di un filmato che racconta educare alla memoria attra- Pierluigi Castagnetti e l’asses - Per gli studenti saranno in- titolazione di una sala del museo fu decisa cosa era ed è Palmira, Patrimonio dell'U- verso il viaggio?”. A partire da sore alla pubblica istruzione vece due gli appuntamenti nel corso della seduta del Consiglio comu- manità, chi era Khaled al-Asaad e cosa ha alcuni frammenti del docu- del comune di Carpi Stefania pre-viaggio: uno sul Campo di nale di Carpi del 27 ottobre, quando fu ap- fatto per la salvaguardia del patrimonio a mentario “Un viaggio lungo Gasparini. Si approfondirà Fossoli e uno sulla contestua- provato all’unanimità un ordine del gior- lui affidato. Il video sarà poi proiettato per dieci anni” realizzato dalla anche il tema della didattica lizzazione storica del viaggio. no che, ricordando il sacrificio dell’a r- tutto il giorno. GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | Bassa PROVINCIA | 15 CAVEZZO Con l’arrivo dei finanziamenti dalla Regione per i centri storici, è stato attualizzato il progetto di riqualificazione CAVEZZO

un progetto ambizioso È che prevede la posa di pavimentazione e di arredo urbano in diverse aree del Piazza Martiri, si pensa al nuovo look centro storico, nonchè la trasformazione del par- cheggio in una vera e pro- pria area riqualificata che Il sindaco: «Coinvolti gli operatori del commercio, lavori dal 2017» manterrà la sua vocazione di luogo deputato al com- mercio e al mercato ambu- lante. La riqualificazione del centro storico di Cavez- zo e la realizzazione del pri- mo stralcio di piazza Marti- ri sono stati attualizzati d al l ’amministrazione e condivisi grazie all’ar rivo delle risorse annunciate dalla Regione. A inizio novembre, infat- ti, a Bologna è stato firmato dall’assessore alla ricostru- zione Palma Costi e dai sin- daci del cratere l'accordo per la rigenerazione e rivi- talizzazione dei centri sto- rici colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, per i quali la Regione ha stanziato 18 POST-TERREMOTO I rendering del progetto di ricostruzione e riqualificazione degli spazi del centro storico milioni di euro. Si tratta di fondi che servono per fi- nanziare dei progetti di NUOVI SPAZI Dalla Regione 1 milione e 250mila euro. «Progetto condiviso» riorganizzazione e rigene- razione del tessuto urbano e degli spazi pubblici di re- E a Finale, in fase di elaborazione lazione migliorandone la vivibilità degli stessi e raf- forzando il senso di identità il progetto per piazza Garibaldi delle comunità. Il finanziamento regiona- le destinato a Cavezzo am- FINALE re conto le esigenze delle at- litico importante per soste- monta a 800 mila euro, con i tività commerciali coinvol- nere le attività di vendita e quali sarà realizzato uno l successo della Festa te, nel contempo sfruttare artigianato di servizio». stralcio su piazza Martiri, I della Sfogliata, con di- un'opportunità unica e irri- «Al contempo come am- trasformando, di fatto, il verse migliaia di persone nunciabile di riqualifica- ministrazione stiamo stu- parcheggio in una vera e che hanno affollato nel cor- zione del centro di Cavezzo, diando, di concerto col Ser- propria area riqualificata, so dell'intera giornata del- a beneficio dell'intera co- vizio tributi, la possibilità che manterrà la sua voca- l'8 dicembre il centro stori- munità - ha spiegato il sin- di creare delle forme di age- zione di luogo deputato al co di , confer- daco Lisa Luppi - Per quan- volazione ulteriori, finaliz- commercio e al mercato ma ancora una volta il desi- to riguarda le attività com- zate - conclude il sindaco - a m bu l a n t e. derio della città di scrollar- merciali a sede fissa po- ad attrarre attività com- L’amministrazione fin da si di dosso le impalcature tranno finalmente benefi- merciali dall’esterno e a fa- subito ha cercato un dialo- del terremoto e di tornare il ciare delle agevolazioni fi- vorire il rientro in sedi de- go e una condivisione con prima possibile ad essere CENTRO STORICO Foto scattata durante la Festa della Sfogliata 2015 da Elisa Benati scali ottenute grazie all’in- finitive, di tutte quelle che gli operatori del commer- quella che era. troduzione della zona fran- hanno dovuto de localizza- cio a sede fissa e ambulan- «Possibilmente anche un finanziamento di un mi- bito dopo le festività, per ca urbana per i centri colpi- re a causa del sisma». te, oltre che con le associa- meglio di quella che era - lione e 250 mila euro, ma si sviluppare un'idea condivi- ti dal sisma, un risultato po- (e.g.) zioni di categoria. Il gruppo puntualizza il sindaco Fer- tratta di una prima elabo- sa e positiva di piazza Gari- di lavoro che si è costituito, nando Ferioli - perché stia- razione di quelle che po- baldi: commercianti, resi- insieme all'amministrazio- mo per mettere in condivi- tranno essere le linee guida denti, ambulanti saranno IN BREVE ne, ha concordato di posti- sione con la cittadinanza lo pro gettuali. consultati per arrivare ve- cipare lo svolgimento delle sviluppo del progetto per la «Temi da approfondire locemente ad un progetto fasi di cantiere al 2017, in- riqualificazione di piazza con la partecipazione dei che renda l'intervento can- Esche sospette al Parco Carrobio dividuando le aree nelle Garibaldi». cittadini - aggiunge il sin- tierabile in tempi molto ra- quali il mercato ambulante La bozza del progetto pre- daco Ferioli - per questo, pidi. Contiamo di poter ini- di Massa Finalese sarà delocalizzato tempora- disposto dall'ufficio Lavori conclusa questa prima fase ziare i lavori di riqualifica- All’interno del parco pubblico Carrobio di Massa finalese n e a m e n t e. Pubblici del Comune di Fi- di natura burocratica, av- zione già entro la fine dell'e- sono state rinvenute esche potenzialmente avvelenate. «La volontà è di costruire nale Emilia ha consentito vieremo una serie di incon- state 2016 per concluderli L’amministrazione invita i cittadini a fare attenzione e, in una modalità di lavoro con- di ottenere dalla Regione tri pubblici, il primo già su- entro l'anno successivo». caso di avvistamento di bocconi sospetti, ad avvisare divisa per ascoltare e tene- immediatamente la polizia municipale di Finale.

MIRANDOLA Stasera all’auditorium Montalcini il gioco delle maschere in uno spettacolo da applausi

eppy Gleijeses, Marco L’uomo, la bestia e la virtù: arriva Pirandello G Messeri e Marianella Bargilli sono i protagonisti, Farsesco e drammatico si mescolano in un intreccio divertente e accattivante questa sera alle 21 all'Audi- torium Rita Levi Montalci- duzione teatrale pirandel- ra della bestia. Egli convive ni di Mirandola, de L'uomo, liana. infatti con un'altra donna a la bestia e la virtù, opera in Il tema grottesco trattato Napoli, dove trascorre mol- cui farsesco e drammatico dalla commedia è ben rap- to tempo; nelle poche occa- si mescolano perfettamen- presentato dal titolo: l'uo- sioni in cui fa visita alla mo- te, creando un intreccio ac- mo è la prima maschera, i- glie, rifiuta categoricamen- cattivante e divertente. dentificata nel personaggio te di avere rapporti con lei. che di quella attuale. Il pro- ad onorare nuovamente il Commedia che, sotto la di- del professor Paolino che, La tresca procede indistur- fessor Paolino, preoccupato talamo nuziale: l'inganno rezione dell'affermato regi- sotto il suo finto perbeni- bata, finché un giorno la si- per la situazione, decide di però, anche se apparente- sta e direttore del Teatro smo borghese, nasconde la gnora Perella rimane incin- mettere in scena una vera e mente ben architettato, non Stabile di Catania Giuseppe tresca con la signora Perel- ta del professor Paolino: propria farsa: convincere avrà l'esito sperato. Dipasquale, costituisce il la, simboleggiata dalla ma- quest'ultimo dovrà quindi, tutti che la signora Perella Una commedia che vuol secondo appuntamento del- schera della virtù, quella ad ogni costo, ristabilire sia rimasta incinta durante essere una satira contro un la stagione e rappresenta cioè di una rispettabile e pu- riceve attenzioni dal mari- l'ordine morale tipico della una delle rare visite del ma- milieu contraddistinto da i- senza dubbio una delle ope- dica madre di famiglia che, to, capitano di marina visto società borghese dell'epoca rito. Organizza quindi un pocrisie e moralismi postic- re più apprezzate della pro- ormai da molto tempo, non dalla gente come la masche- ma, riflettendoci bene, an- piano che porti il capitano ci. CRONACA di SASSUOLO Fiorano - - - - - - Prignano

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

ISTRUZIONE Una mattinata in sala Biasin, e poi un pomeriggio di laboratori per spiegare l’idea ai genitori IN BREVE Sassuolo, frana di Inglese al nido: il progetto sbarca a Sassuolo Casara, in conclusione i lavori sulla strada Sono in fase di ultimazione i lavori di rifacimento della Dopo la sperimentazione fioranese, Pistoni porta l’iniziativa anche in città strada per Casara, oggetto di un’importante movimen- SASSUOLO ne a più voci per condividere assessore alle politiche educa- to franoso che per lunghi le linee progettuali e le espe- tive e scolastiche; ore 9,30 con- giorni aveva interrotto il n progetto per avvicinare rienze realizzate, a partire divisione del progetto e narra- transito sull’unica strada U i più piccoli alla lingua dall’anno educativo 2012/2013, zione delle esperienze. che serve l’a b i t a t o. inglese. Si chiama “I corpi presso i nidi comunali di Fio- A partire dalle ore 16 ed in- I lavori di sistemazione e parlano lingue nuove”, e ha rano Modenese. La giornata dicativamente fino alle ore 18, consolidamento sono pro- come obiettivo la familiarizza- costituirà anche l’avvio della come detto, verranno attivati seguiti fino alla serata di ie- zione ai suoni della lingua in- sperimentazione nei servizi e- tre laboratori sui linguaggi ri, e ultimati con l’asfalta - glese nei servizi educativi per ducativi comunali. Nel pome- del corpo e la lingua inglese a tura della carreggiata. La la prima infanzia organizzato riggio verranno proposti alcu- cura di Peter Byworth, Federi- frazione, lo scorso inverno, dal Servizio Istruzione e dal ni laboratori per famiglie con ca Parretti, Molly Pardoe, in era rimasta isolata, come Coordinamento 0-6, in pro- bambini da 0 a 3 anni. collaborazione con educatrici in altre occasioni, a causa gramma il 12 dicembre, dalle La partecipazione alla pri- dei nidi comunali di Fiorano del movimento del terreno ore 9 alle ore 12 in sala Biasin e ma fase della giornata, la mat- Modenese e Sassuolo e le fami- franoso che si trova in ancora dalle ore 16 alle ore 18 tina dalle 9 alle 12 in sala Bia- glie del nido San Carlo. prossimità della strada di presso il Nido Comunale San sin, è libera ed aperta a tutti; Per iscrizioni ai laboratori e collegamento al centro C a rl o. per partecipare ai laboratori informazioni è possibile in- pr incipale. La giornata, realizzata con in programma il pomeriggio viare una mail all’indirizzo : la collaborazione del Comune al Nido San Carlo, invece, oc- ilcor poparlaunalinguanuo- di , è rivolta corre iscriversi entro oggi, in- [email protected]. Ogni labora- Sassuolo, un incontro agli educatori, agli insegnan- viando un’e-mail all’indirizzo torio è rivolto famiglie con ti, ai coordinatori pedagogici, ilcor poparlaunalinguanuo- bambini da 0 a 3 anni e aperto per scegliere le scuo- ai dirigenti scolastici, agli o- va @ g m a i l . c o m . ad un numero massimo di 12 peratori dei servizi, alle fami- Il programma della mattina- bambini e 12 adulti. Le iscri- le superiori glie. Nel corso della mattinata ta prevede: alle ore 9 l’introdu - zioni saranno accolte secondo Sono i genitori, dicono, a verrà effettuata una narrazio- zione a cura di Maria Savigni, MULTICULTURALE Al nido per imparare l’inglese l’ordine di arrivo. scegliere la scuola dei figli dopo l’esame di terza me- dia. Seguire gli interessi SASSUOLO E’ avvenuta la consegna nella giornata dell’8 dicembre scorso, presso il Temple Bar del ragazzo, le attitudini, i consigli dei professori, gli sbocchi futuri, l’amico del Emilia Romagna, premio cuore, la vicinanza della Assegnato il Premio Ronzinante a Marco Brancato Banca Popolare Emilia Ro- scuola? magna, Giuseppe Vitale, La scelta della scuola su- premiato per l'aderenza al periore rappresenta una Dopo lo spettacolo ‘Alice a quel paese’, prodotto da Peso Specifico Teatro tema e per l'originalità del- fase delicata per molti. l'idea resa attraverso un in- Le scuole organizzano SASSUOLO tica presente riassumibile teressante impiego della giornate di apertura, pre- VINCITORI I tre nella frase. Alla scadenza tecnica compositiva. Una sentano i propri progetti, a- i è svolta ieri, l’8 dicem- ragazzi che si sono giunte circa 150 tavo- menzione di merito a Dia- prono laboratori e bibliote- S bre la consegna del pre- sono aggiudicati le, una giuria diesperti ha na Sbabo, Valli del Pasu- che, pubblicano depliant… mio Ronzinante i riconoscimenti selezionato 20 illustratori. bio, per la ricerca stilisti- per orientare la scelta dei Dopo lo spettacolo, ‘Alice e le menzioni Successivamente si è arri- co-espressiva che ha rag- genitori e figli. a quel paese’, prodotto da speciali delle vati ad indicare i nomi dei giunto un esito significati- Se da un lato l’offerta for- Peso Specifico Teatro, che diverse p re m i at i » . vo nella raffigurazione del mativa è piuttosto ampia, ha divertito i numerosi categorie del Il Premio Ronzinante volto del personaggio di tra licei, istituti tecnici e bambini presenti in sala, il Premio 2015 è andato a Marco G u l l ive r. professionali, dall’altro si Presidente dell’a s s o c i a z i o- Ronzinante Brancato (Latina), per l'ef- Non resta che vedere le il- ha la consapevolezza che ne C.R.E.A., ha ringraziato 2015 ficace sintesi di elementi lustrazioni vincenti e tutti la scelta potrà determinare gli illustratori che hanno grafici e narrativi, raffigu- i selezionati a Modena, il futuro del proprio figlio, la preso parte al Premio. rati con originalità stilisti- presso la Sala del Paradisi- scelta dell’università o le «Ronzinante - ha detto servendosi della potenza J. Swift. Il nostro Gulliver ca, attualità compositiva e no, in corso Cavour, 52. L’i- possibilità di lavoro. Francesco Gallo - non è delle immagini. Per il 2015 poteva essere rappresenta- un raffinato uso del colore naugurazione avverrà do- Ecco perché per molti sce- l’ennesimo premio d’i ll u- abbiamo chiesto a giovani to come un giovane/adulto che rivelano un'indagine mani alle ore 16.30. La mo- gliere la scuola da fre- strazione. L’obiettivo è Illustratori under 35 di la- affetto dalla Sindrome di simbolica e psicanalitica. stra sarà a Modena sino al quentare dopo le medie quello di far incontrare i vorare su un grande classi- Sotos, una delle tavole do- E’ di Barco di Bibbiano 22 dicembre per poi appro- può risultare davvero com- bambini con la disabilità, co: “I viaggi di Gulliver” di veva approfondire la tema- (RE) il miglior illustratore dare in città. p l i c a t o. L’incontro offerto stasera a partire dalle 20,45 presso il TURISMO Presentato nella giornata di ieri il libro-guida promosso dall'associazione “A Sasòl l'è sèimper fèsta” Centro per le Famiglie, vuole quindi essere una opportunità: si rifletterà sui ‘Visitare Sassuolo’: un libro per riscoprire la città meccanismi che agiscono SASSUOLO nella scelta, sul ruolo che Il ricavato della vendita del testo edito da Incontri, andrà alla sezione sassolese della Croce Rossa hanno i genitori e su come toria e attualità per uno essere strumenti di aiuto ai S scopo benefico. versi sconosciuta ma pur gradita: alcune ricette tipi- ragazzi, senza sostituirsi E' questa la sintesi di “Vi - sempre la capitale mondia- che del territorio, dall'anti- completamente a loro. Il sitare Sassuolo”, il li- le della ceramica. Monu- pasto al dolce. dott. Franco Caroli conver- bro-guida promosso dall'as- menti, chiese, castelli, pa- Il volume, edito da Incon- serà con i genitori su que- sociazione “A Sasòl l'è lazzi, piazze, percorsi natu- tri e con il patrocinio del sti temi, mentre i ragazzi sèimper fèsta”, la prima ralistici, eventi della tradi- Comune, costa 15 euro e sa- che vorranno partecipare strenna del Natale sassole- zione religiosa e non (primi rà venduto per beneficenza potranno approfondire il te- s e. tra tutti le “Fiere d'otto- con il ricavato che andrà al- ma con un laboratorio per All'interno hanno lavora- b re ”, ma anche la proces- la sezione sassolese della loro. L’incontro si terrà oggi to Maria Cristina Bellei e I- sione del “Sacro Tronco”). Croce Rossa, impegnata alle ore 20,45 presso la laria Ferrari, per presenta- Nella parte finale una delle nell'acquisto di una nuova Sala Conferenze del Cen- re una Sassuolo per certi cose che risulterà forse più ambulanza pediatrica. STRENNA Il libro dedicato alla città dall’associazione “A Sasòl l'è sèimper fèsta” tro per le Famiglie. GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | Distretto Ceramico PROVINCIA | 17 FIORANO Sono 12 i cittadini disoccupati che usufruiscono dell’aiuto. Ammonta a 400 euro la cifra elargita

FIORANO Patti sociali per il welfare del futuro lla fine dello scorso an- A no il Comune di Fiora- no Modenese ha attivato u- Chi accede ad un contributo offre tempo per attività di volontariato na nuova forma di sostegno al reddito di nuclei familia- ri del territorio in difficol- FORMIGINE Domani sera spettacolo al Castello tà a causa del perdurare della crisi, in particolare quelli più esposti al rischio Se a leggere è un illusionista... di esclusione sociale e po- vertà a causa di fattori qua- il libro diventa una magia li l’età, la bassa scolarizza- zione, le difficoltà linguisti- che, ecc., limitanti nella ri- FORMIGINE sto attivare l’ingegno di cerca di occupazione lavo- prodigiosi manipolatori di r at iva . i sono libri che preve- libri, capaci di trasforma- Si tratta dei patti sociali C dono nel futuro, leggo- re questi ultimi in hacked per la cittadinanza attiva, no il pensiero, invadono la books, cioè in libri ‘tr ucca- in base ai quali si richiede terza dimensione o muta- ti’ capaci di produrre effet- a chi accede ad un contri- no in un soffio. Si tratta di ti stuporosi. Durante la se- buto a sostegno del reddito, hacked books: co- di mettere disposizione me avviene con un parte del proprio tempo in computer, mano- attività di volontariato a fa- mettere fisicamen- vore della comunità, com- te un libro amplia patibilmente con le proprie le sue possibilità e capacità fisiche. Il patto, gli consente di condiviso tra servizio so- svolgere compiti ciale e cittadino, viene fir- insoliti e sorpren- mato dal soggetto che rice- denti. Mariano To- ve l'aiuto e se non viene ri- matis ne ha rico- spettato comporta la revo- UTILI Tanti i modi per prestare servizio in cambio dell’aiuto struito la storia a ca del contributo. partire dal XV se- Come ha precisato il sin- bando per la raccolta delle tato l’impegno preso: chi rano Modenese, Marco Bia- colo nel suo ultimo daco Francesco Tosi, in se- domande che ha determi- curando gli orti, chi accom- gini. Anche l’Unione Euro- libro “La magia de di presentazione del nato la formulazione di due pagnando un’anziana da pea nel programma di fi- dei libri”. Tomatis bando: «L’a m m in i st r a zi o- graduatorie di accesso al un amica oppure facendole nanziamento per l’in cl u- è uno scrittore ed ne comunale di Fiorano beneficio. Sono disponibili compagnia, in sostituzione sione sociale, incentiva la illusionista di To- Modenese, nonostante le risorse per finanziare l’at - della badante. Non ci sono presentazione di progetti rino. Ha pubblica- drastiche riduzioni del bi- tivazione di 20 patti sociali. stati rifiuti. L’at t e s t a z i o n e di questo tipo. E a dimo- to una decina di li- lancio, ha inteso mantene- Al momento sono 12 i citta- de ll ’avvenuto rispetto del strazione che l’idea funzio- bri oltre ad una re inalterata la spesa ai ser- dini fioranesi, disoccupati patto sociale spetta all’assi- na c’è anche il fatto che, nel moltitudine di vo- vizi sociali e confermarne in età di lavoro (18-65 anni), stente sociale competente. corso del 2015 l’Unione dei lumi prodotti in la priorità, cercando nel a cui è stato riconosciuto di «Quella dei patti per la Comuni, entro cui sono proprio ed è l'auto- contempo di favorire le po- euro 400,00 mensili, per un cittadinanza attiva sarà confluiti i servizi sociali re del museo del ce- litiche attive che responsa- totale di sei mesi. Altri pat- sempre più una modalità del distretto, ha fatto pro- leberrimo e miste- bilizzano le persone aiuta- ti verranno attivati nei strutturale di intervento prio il modello di bando fio- rioso complesso di Ren- rata sarà possibile assiste- te». prossimi mesi. Tutti hanno sociale«, ha sottolineato ranese e lo ha esteso ai cit- nes-le-Château. re alla magia di libri che E’ stato pubblicato un sottoscritto l’accordo con l’assessore alle politiche tadini di tutti i comuni ade- Presenterà il suo ultimo mutano in un soffio, si co- entusiasmo e hanno rispet- sociali del Comune di Fio- renti, con ottimi risultati. lavoro domani, 11 dicem- lorano d’incanto, prevedo- bre, alle 21 al Castello di no il futuro e leggono nel Formigine; durante la con- pensiero. L’evento in colla- FIORANO Si è svolto a Spezzano il primo degli incontri Riacef rivolti ai medici di base ferenza/spettacolo l’au to- borazione con l’U n ive r s i t à re darà dimostrazione di Popolare di Formigine e la come, dall’exper imenta- Libreria Agorà, sarà im- Dai difetti posturali alle vertigini rius di Bernardo Silvestro preziosito dalla presenza (XV secolo) ad oggi, la sto- d e ll ’illusionista fidentino Ecco le nuove frontiere dei trattamenti ria della stampa abbia vi- Francesco Busani.

FIORANO dici che ha seguito gli in- terventi dei relatori chia- nformare e formare, al mati ad illustrare le ulti- I fine di indirizzare ver- me novità nel campo della so i più adeguati tratta- diagnosi e del trattamen- menti fisioterapici e ria- to. Dopo i saluti e l’i n t ro- bilitativi dell’apparato lo- duzione all’evento di Giu- comotore, approfondendo liano Sacchi, ha aperto i due nuovi e più specifici lavori la relazione del ambiti del settore, riguar- Prof. Marco Monteleone, danti i trattamenti sia far- specialista in ortopedia e macologici sia fisiotera- responsabile FKT dei cen- pici riferiti alle vertigini tri di Modena e Fiorano. ed ai difetti posturali. Ha poi parlato dei ‘p r i n- Questo l’obiettivo del cipi generali della riabili- primo incontro di aggior- tazione in ortopedia’, il namento rivolto ai medici Direttore Sanitario del di base, organizzato da Centro Dr. Claudio Gavio- PARTECIPATO tanti interessati al tema trattato. Accanto la sala piena durante la serata Riacef, poliambulatorio li. La sua relazione è stata medico specializzato nel seguita da quelle del Dr. con un vero e proprio di novità soprattutto trattamento delle patolo- Giorgio Guidetti, Presi- viaggio accompagnato da nell ’ambito dei tratta- gie dell’apparato locomo- dente della Società Italia- immagini nel ‘mondo in menti sui quali è obietti- tore di natura traumati- na di Vestibologia e Oto- cui tutto gira’, e, in con- vo di Riacef informare i ca, chirurgica e cronica, rinolaringoiatra sulle clusione, dall’i n t e r ve n t o medici di base affinché con sedi a Modena, in via ‘strategie diagnosti- del Dr. Fabio Tardini, o- questi possano approfon- canaletto Sud, ed a Spez- che-terapeutiche per le dontoiatra e gnatologo dirne la conoscenza ed in- zano di Fiorano, presso ver tigini’, delDr. Riccar- sul tema ‘Gnatologia in fi- dirizzare i pazienti porta- l’Ex Corte Corsini, dove si do Guidetti, vestibologo, s i o t e r ap i a ’. tori di queste problemati- è svolto il primo incontro sulla vertigine acuta e Si tratta di patologie che che nei centri più adegua- for mativo. sull’instabilità cronica, rappresentano una sorta ti al trattamento. Ampia la platea di me- 18 | PROVINCIA Pianura | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 NONANTOLA Tragico incidente ieri mattina a san Matteo della Decima: in curva lo scontro con un autocarro

NONANTOLA Frontale per la nebbia: muore a 22 anni na maledetta nebbia, U ma Giulia doveva an- dare al lavoro. Il viaggio di ieri mattina però, lungo la Giulia Bellagamba si stava recando al lavoro presso la sede Fiat di Cento strada per Cento, è stato l’ultimo. E’ terribile il de- stino di Giulia Bellagamba, 22 anni, morta ieri mattina in uno scontro frontale. L'incidente avvenuto verso le 5.30 sulla via Centese, po- co fuori dall'abitato di San Matteo e in prossimità di u- na curva. La zona era com- pletamente immersa nella nebbia a quell’ora e con o- gni probabilità i due mezzi non hanno fatto in tempo ad evitarsi. Per la giovane, rimasta incastrata nell'abi- tacolo della Fiat Panda, non c' stato nulla da fare, mentre i medici del 118 hanno soccorso l’uomo di 56 anni al volante dell’a l t ro veicolo, un autocarro di u- na ditta di trasporti, e lo hanno trasportato all'ospe- dale Maggiore di Bologna in condizioni di media gra- vità. Per i rilievi sono inter- venuti i carabinieri. Giulia lascia la mamma Elena, cassiera alla Coop di Nonantola, il papà Fabrizio e il fratello maggiore Alex di 31 anni. Giulia lavorava nella sede Fiat di Cento da un paio di anni, e percorre- va ogni giorno la strada in cui ha perso la vita. Marte- dì aveva trascorso il pome- riggio a Modena, al forum Monzani, ad ascoltare Fa- bio Volo di cui era grande fan. È con lui l'ultima foto, sorridente, che Giulia ha postato sui social network. BELLISSIMA Due immagini di giulia tratte dal suo profilo Facebook, la mostrano nel suo splendido sorriso e nella sua dolcezza. In alto un brano di una poesia postato sui social dalla ragazza. Sotto giulia con Fabio Volo, martedì scorso

CASTELFRANCO Dopo i numerosi incidenti stradali Paese in lutto: All’incrocio della Mela arriva «Un abbraccio il tanto atteso semaforo piccolo angelo»

NONANTOLA

onantola piange la sua Giu- N lia. Ieri la notizia della mor- te della 22enne molto amata e co- nosciuta, come tutta la sua fami- glia, in paese ha gettato tanti nel- la più profonda tristezza. Tantis- simi i messaggi di cordoglio ar- rivati sul web all’indirizzo della famiglia rimasta pietrificata dal dolore. «Vicina alla famiglia e a- gli amici in un momento così dif- ficile della loro vita. Ciao Giulia Riposa in Pace”, scrive qualcuno, sulla pagina Fb ‘Sei di Nonantola se, presa d’assalto dai membri del gruppo che, in tanti, conoscevano CASTELFRANCO Giulia.. “Non ho parole sono rimasta arrivato dopo anni di attese e innumerevoli agghiacciata... Un abbraccio pic- È incidenti il semaforo che regolerà l’i n c ro c i o colo angelo e condoglianze ai ge- che collega Gaggio a Riolo sulla via che taglia la nitori e amici cari.. Anche a te Va- provinciale Castelfranco-Nonantola. Un punto lentina (una cara amica di Giulia pericolosissimo tra due rettilinea spesso teatro ndr) un bacione grande e fatti for- di sinistri. A quanto pare però non tutti sono za anche tu”, scrive un’altra ami- soddisfatti: a lamentarsi sono i residenti della ca. zona che avrebbero voluto un impianto provvisto “Sono solo parole lo so .. Nulla di fotored (apparecchio che segnala chi passa con può riempire il vuoto che lascia il rosso), in modo da evitare che i più accaniti una persona cara che se ne va co- guidatori senza remore brucino il rosso approf- sì all improvviso sopratutto fittado della zona isolata e del fatto che non siano quando ancora cucciola e con una previste sanzioni. vita intera ancora da vivere”. GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | Pianura PROVINCIA | 19 Doveva essere pronta ad aprile ma i lavori sono slittati. Sabato si inaugura la nuova struttura

VIGNOLA Tecnopolo: finalmente la sede i avvicina l’inaugurazione del S Tecnopolo delle Terre di Castel- li: dopo due anni di lavorazione e diversi rinvii ecco che la sede appe- Spazi per 12 start-up e si trasferisce l’incubatore Knowbell na ultimata aprirà i battenti saba- t o. dalla Fondazione di Vignola, fa par- La struttura che secondo i pro- te della rete di strutture promosse grammi doveva inaugurare prima dalla Regione Emilia-Romagna in a gennaio 2015, poi lo scorso aprile collaborazione con le Università ed offrirà su due piani oltre 1.300 me- è nato con lo scopo di portare sul tri quadrati di uffici, laboratori, territorio l’offerta di ricerca e tra- aule di formazione e spazi per start sferimento tecnologico dell’at e n e o up. La nuova casa dell’i n n ova z i o n e di Modena e Reggio Emilia, avvici- metterà complessivamente a di- nandolo così alle imprese. Il nuovo sposizione del territorio di Terre di Tecnopolo ospita anche l'Incubato- Castelli 3 aule formative rispettiva- re Knowbel che ha partecipato a u- mente da 18, 30 e 70 posti; uffici di- na rilevazione europea e mondiale rezionali; 4 laboratori di 35, 50, 70 e tra gli acceleratori di innovazione 70 metri quadrati nei quali saran- universitari, con spazi raddoppiati no insediate strumentazioni e tec- e la possibilità di ospitare contem- nologie dell’Università di Modena; poraneamente – per sostenerne il 11 uffici per start up. L’edificio, in decollo – fino a 12 start up. classe B, conterà su risparmio e- Il problema, però, secondo qual- nergetico ed energie rinnovabili: cuno, sarà trovarle tutte queste a- sono previsti tra l’altro 77 metri ziende con la voglia di patire. Se- quadrati di pannelli fotovoltaici e condo Paltrinieri i bandi di selezio- pennelli solari termici per riscal- ne per idee d’impresa e start-up damento e dotazione di acqua cal- «sembrano avere meno successo da. Il Tecnopolo, sostenuto anche del previsto». LAVORI La sede due mesi fa, quando ancora era in fase di ultimazione e, in piccolo, come dovrebbe presentarsi sabato all’inaugurazione, secondo i progetti iniziali Lo scrittore Franco CASTELVETRO Dopodomani al teatro di via Tasso Leone spiega cos’è Il mandolino, che strana idea l’arte figurativa Ma in scena diventa protagonista SPILAMBERTO omani alle 20.30, allo D Spazio Eventi L. Fami- gli, incontro dal titolo “C e r- cando l’Italia, itinerari d’arte in versi”. A cura del Circolo Gramsci di Spilam- berto. Si tratterà di una se- rata dedicata all’arte figu- rativa con la presentazione del libro di Franco Leone dal titolo “Cercando l’Italia – itinerari d’arte in versi”, edizioni Secop. Franco Leo- ne si può definire un “C a n- tore dell’ar te”, che raccon- ta in versi la bellezza delle opere. Nei versi focalizza forme, colori e dettagli che possono sfuggire e ci ripor- ta alla contemplazione ANTICO Il gruppo dei mandolini, strumento d’altri tempi LUMINOSA Le splendide decorazioni di via Roncati (foto tratta dal Fb ‘Sei di Spilamberto se...’) dell’opera con ritmo e sem- plici immagini poetiche. SPILAMBERTO Da ieri via alle iniziative del Natale CASTELVETRO presta a sottolineare e ad esaltare i Durante la serata verranno moti dell'animo, le passioni, la senti- proiettate immagini di ope- abato alTeatro di Via Tasso alle o- mentalità (e non a caso lo strumento re d’arte raccontate in versi Festa con le luminarie del centro S re 20.30 andrà in scena "Di tanti è indissolubilmente legato alla can- ed accompagnate da brani palpiti", un concerto di arie, musi- zone napoletana, sentimentale per musicali scelti per l’oc ca- che d’Opera e celebri canzoni napo- antonomasia). Ma a guardare in fon- s i o n e. e con i premi di Vinci e Rivinci letane dell’Ensemble Mandolinisti- do, l'apparente estraneità del mando- Franco Leone è Dottore co Estense, ad ingresso gratuito con lino all'opera è smentita da vari inse- informatico e programma- Francesca Maria Cucuzza, soprano rimenti in celebri opere: Vivaldi, che tore con la passione dell’a r- SPILAMBERTO deriscono all’iniziativa si po- e già compose tre memorabili concerti te e dell’astronomia. Vive a tranno vincere numerosi buoni Christina Minò, mezzosoprano. per mandolino e archi, lo impiega Corato, in provincia di Bari i sono accese le luminarie spesa. Non solo, nelle schedine L'idea di eseguire celebri arie liriche nell'aria Transit aetas della Juditha e con la sua opera traduce S nel centro del Paese, anche sono inseriti anche dei numeri con il mandolino potrebbe sollevare Triumphans, Händel nell'aria He in versi le emozioni dell’a r- grazie alla partecipazione dei speciali jolly. Ogni numero jolly diverse perplessità: in realtà per strikes the golden lyre dell'Alexan- t e. commercianti che hanno sclto sarà associato ad un premio of- gran parte dell''800 e durante la pri- der Balus, Mozart nella serenata Deh Pubblicazioni: “Integ ra- addobbi e decorazioni armo- ferto dai negozi che partecipe- ma metà del '900 le orchestre a plettro vieni alla Finestra del Don Giovan- zione di classificatori di ci- niose ed eleganti. Prosegue fino ranno all’iniziativa. Tante bel- erano presenti in tutte le città italia- ni, Paisiello lo inserisce nel suo Bar- fre manoscritte in assegni al 6 gennaio il ricco program- lissime sorprese e fantastici re- ne (a Modena nel 1920 era attiva una biere di Siviglia mentre Verdi rende ba ncar i”; “Orientarsi tra ma di iniziative presentate dal- gali. L’estrazione dei premi si mandolinistica di 50 elementi diret- un particolare omaggio proprio al- scuola e professioni” con il l'Associazione Le Botteghe di svolgerà sabato 2 gennaio in ta dal musicista Primo Silvestri) ed il l'orchestra a plettro, prevedendo Patrocinio dell’A s s e s s o r at o Messer Filippo, insieme al Co- Piazza Sassatelli, durante l’e- loro repertorio si basava principal- l'impiego di otto chitarre ed otto alla Pubblica Istruzione mune ed alle associazioni, per vento “Le Befana viene prima”. mente su trascrizioni sinfoniche e di mandolini per la banda che appare della Regione Puglia; “10 2 festeggiare il Natale, tra cui Sempre il 2 gennaio super-e- opere liriche, svolgendo, al pari delle nel secondo atto dell'Otello nella ro- Splendori d’Italia in versi”; l’imperdibile appuntamento strazione finale di una crociera bande, un'importante funzione di di- manza Dove guardi splendono. Nien- “Cercando l’Italia - itinera- del 20 con Babbo Natale. Per messa in palio dalle Botteghe di vulgazione per il pubblico che non te di strano, allora, anzi, un buon mo- ri d’arte in versi”. Prossi- tutto il mese, poi, è attivo il con- Messer Filippo. riusciva ad accedere ai teatri. In ef- tivo per apprezzare una tavolozza ma pubblicazione: “Ca ra- corso Vinci e rivinci, non un Il regolamento del concorso è fetti il timbro di questi strumenti, ca- timbrica suggestiva, sempre meno vaggio, l’opera omnia in semplice “Gratta e vinci”, ma consultabile sul sito www.lebot- ratterizzato dall'inconfondibile mo- inconsueta, visto il riaffermarsi del- ve r s i ”. molto di più. Nei negozi che a- te ghedimesserfilippo.it. do di esecuzione del “t re m o l o ” ben si lo strumento negli ultimi anni. 20 | PROVINCIA Appennino | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 FIUMALBO Martedì aperti i festeggiamenti per l’anniversario della fondazione in concomitanza col Giubileo: dureranno un anno

FIUMALBO

on la messa solenne di C martedì 8 dicembre si so- I 150 anni della Confraternita dell’Immacolata no aperti ufficialmente i fe- steggiamenti per il cinquecen- tesimo anniversario della fon- dazione della Confraternita Dal priore Livio Santi e dal vice Andrea Nardini l’ok all’ingresso di 7 nuovi fedeli dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima di Fiu- l’allora vescovo Tiburzio Cor- r iva l i t à . malbo. Alle 11 il canonico don tese lanciò un ordine perento- Degli anni ‘80 e ’90 sono ri- Luciano Benassi, arciprete di rio ai fedeli fiumalbini: se en- maste famose le sfide di calcio Fiumalbo, ha aperto le porte tro tre anni non fosse stata re- tra i confratelli dei due schie- della chiesa dell’I mmacol ata, staurata la chiesa dell’Imma - ramenti, durante le quali i vil- antistante la parrocchiale di colata e non fossero riprese le leggianti livornesi, supponen- San Bartolomeo, in contempo- pratiche di carità e di culto, la do che il colore delle cappe ri- ranea a quanto avveniva a Ro- confraternita sarebbe stata uf- calcasse anche quello dell’o- ma con l’inizio del Giubileo ficialmente soppressa. rientamento politico, tifano della Misericordia voluto da Il vescovo era un tipo deciso, invariabilmente per i rossi. Papa Francesco. E proprio dal con una linea improntata Dal registro della confraterni- Vaticano è giunta nell’alto Ap- all’ordine ed alla disciplina, ta dell’Immacolata si desume pennino una bolla papale nella t a nt ’è che in seguito molti lo che fin da tempi immemori vi quale si comunicano i termini ricordarono come un religioso furono iscritti fedeli non solo per l’accesso all’Indulg enza «molto Tiburzio, poco Corte- fiumalbini, ma persino alcuni plenaria concessa ai confratel- se». In quegli anni la confra- scozzesi e austriaci. Attual- li, per i quali il periodo giubi- ternita venne salvata grazie mente si contano 80 confratelli lare terminerà l’8 dicembre all ’impegno del priore Luigi e si può accedere per devozio- dell’anno prossimo. Alla cele- Nizzi, che risollevò le sorti del- ne o per diritto di famiglia. Al brazione erano presenti nu- la congregazione e la portò a priore ed al vice priore si af- merosi confratelli e l’av vo c at o nuovo lustro. Un nuovo perio- fiancano altri cinque membri Giacomo Bertolini, specializ- do di crisi generale si ebbe tra del consiglio elettivo: Ferruc- zato in diritto canonico ed an- BIANCHI La Confraternita fiumalbina gli anni ’60 e ’70 del secolo scor- cio Santi, sagrestano della ch ’egli confratello, ha guidato so, quando a causa dello spopo- chiesa dell’Immacolata e della i valenti cantori del coro del all’associazione religiosa, nel- zioni religiose nate con scopi dell’Immacolata per il camice lamento dell’Appennino sia la confraternita, Paolo Perrone, paese, del quale fanno parte la quale si specificano gli ob- umanitari e legate alla devo- bianco, e quelli del Santissimo confraternita dei ‘b i a n ch i ’ ch e Simone Amidei, Domenico A- anche alcuni fedeli della con- blighi verso i confratelli e la zione ed al culto, sono state per la cappa rossa. Vivendo al- quella dei ‘ro s s i ’ r i s ch i a ro n o midei e Davide Amidei. La fa- fraternita ‘r iva l e ’ del Santissi- collettività, ed i vantaggi spiri- presenti nell’Alto Frignano ed terne vicende lungo i secoli, le di scomparire. In quella situa- miglia Amidei è tra quelle che mo Sacramento. tuali che ne derivano. Questo in tutta Italia fin dal ‘500: a Fiu- confraternite attraversarono zione furono i priori Luigi da più tempo appartengono al- Nel corso della cerimonia il importante anniversario è an- malbo venne fondata nel 1508 un primo periodo di vera crisi Brugioni dell’Immacolata, re- la confraternita ed i suoi mem- priore Livio Santi ed il vi- che occasione per riportare al- quella del Santissimo Sacra- durante l’epoca napoleonica, centemente scomparso, e Lui- bri si tramandano di padre in ce-priore Andrea Nardini han- la luce un bel capitolo della sto- mento, mentre otto anni dopo tra il ‘700 e l’800, quando furo- gi Fraulini del Santissimo Sa- figlio l’onore di portare la cro- no ufficializzato l’ing resso ria della comunità fiumalbina sorse quella dell’I m m a co l at a no private dei beni e vennero cramento, tutt’ora in carica, a ce durante le processioni so- nella confraternita di 7 nuovi e dei suoi cittadini, energici Conce zione. vietate processioni e adunan- ridare vita alle loro congrega- lenni. Un segno della devozio- fedeli, tra i quali un italo-ame- montanari che vivono in una I confratelli delle due con- ze. Con il ritorno del duca si zioni, soprattutto grazie al ne e dell’amore per il territo- ricano di origini fiumalbine. A terra emiliana, ma che profu- gregazioni devono i titoli di poté riprendere le antiche u- grande amore per la propria rio che contraddistingue que- loro è stata consegnata la bolla ma già di Toscana. Le confra- ‘b i a n ch i ’ e ‘ro s s i ’ ai colori del- sanze, ma la situazione era di- cultura e tradizione, e pur sto piccolo ma pittoresco ango- che attesta l’appar tenenza ternite, antichissime associa- le loro vesti ufficiali: quelli venuta talmente precaria che sempre con un pizzico di sana lo del Frignano.

PRIGNANO Canali: «Ora il ripristino della vegetazione» PAVULLO Ieri alle 17.45 l’incidente vicino al Sigma. Il giovane, non in pericolo di vita, investito dalla Punto di un 70enne Accordo su cava La Pianazza, Schianto sulla Giardini, grave un 21enne completata l’asfaltatura E a una 85enne è stata urtata nei pressi dell’oratorio: portata al Maggiore

PRIGNANO sottoscritto – ha spiegato il PAVULLO sì subito sono stati chiama- pattuglia di Pavullo. Gli a- venuta su strada provincia- sindaco di Prignano, Valter ti i soccorsi che sono inter- genti hanno effettuato i ri- le 27 - Docciola e a essere ur- stata completata nei Canali – c’era l’espressa ri- nvestito da un’auto men- venuti con l’ambulanza del lievi di legge per determi- tata è stata una anziana di E’ tempi prestabiliti la pri- chiesta alla ditta di effettuare I tre stava probabilmente 118. Alla luce della gravità nare le cause dell’accaduto 85 anni nei pressi dell’or a- ma parte dell’accordo che, lavori di sistemazione e asfal- attraversando. E’ accaduto della situazione il ragazzo è e per chiarire se l’e pisodio torio comunale. La pensio- nell’ottobre scorso, è stato sot- tatura di via Pianazza entro la ieri pomeriggio in centro, stato trasportato a Mode- sia avvenuto o meno sulle nata è stata soccorsa anche toscritto tra il Comune di Pri- stagione invernale. Il tabelli- lungo via Giardini che in na, all’ospedale di Baggio- strisce o in prossimità delle in questo caso dal 118 ed è gnano e la Escavazioni Baroni no di marcia è stato completa- quel tratto assume il nome vara, dove è stato preso in stesse. Utili, per gli accerta- stata accompagnata all’o- mente ri- di via Marchiani. cura dal trauma center. Le menti, potrebbero essere le spedale Maggiore di Bolo- spettato e Verso le 17.45 all’alte zza sue condizioni sono defini- immagini di una telecame- gna, dove sono state riscon- di questo del market Sigma, nei pres- te mediamente serie, ma ra di video-sorveglianza trate lesioni di media gravi- ne va dato si di una curva, il 21enne A. non rischierebbe la vita. Il- presente in zona. tà. Nemmeno lei resta la vi- atto. Ora G. è stato urtato dalla Fiat leso l’anziano, che dopo il ta. Sulla vicenda sta lavo- rimane la Punto condotta dal 70enne sinistro ha accostato. A MONTESE rando la polizia municipale parte più S. F.; entrambi sono del po- Sul posto è intervenuta la E anche a Montese ieri po- montesina accorsa dopo com ples- sto. Il giovane è caduto per polizia municipale dell’U- meriggio è avvenuto un in- l’allerta di alcuni testimo- sa, che pre- terra ed è rimasto ferito, co- nione del Frignano con la vestimento. L’episodio è av- ni del sinistro. vede il ri- pristino a- gro vegeta- zionale d e ll ’a re a d e ll ’ex ca- va entro s e tt e m bre 2016. An- che in que- ALL’OPERA Una fotografia dei lavori sto caso, come amministrazione, sare- srl, ditta esercente dell’ex cava mo attenti e solleciti nel vigi- di argilla “La Pianazza”, a lare sul completamento dei la- Montebaranzone di Prignano. vori. Intendiamo infatti mette- Nei giorni scorsi, infatti, sono re la parola fine, con la collabo- stati infatti completati a spese razione della ditta esercente della ditta i lavori di ristruttu- l’ex cava, a una situazione che razione e asfaltatura di via si trascina da diversi anni. La Pianazza. cava, infatti, non è più attiva «Nell’accordo che abbiamo dal 2007». INTERVENTO Ieri pomeriggio a Pavullo sono intervenuti la polizia municipale e il 118 GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | AGENDA | 21 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino Montese (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 (Sorbara) . Giovedi Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Bomporto Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Fiorano Modenese SICUREZZA Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE Sassuolo Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 22 | AGENDA | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

10 dicembre - Carpi 11 dicembre - Modena 12 dicembre - Modena Aperitivo al N.I.C. Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Mercatino biologico Biopomposa Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 Dalle ore 08,00 alle 14,00 - Info: tel. 347/5632650

10 dicembre - Modena 11 dicembre - Modena 12 e 13 dicembre - Modena Aperitivo al Next Age 65 La montagna incantata Mercatino artigianato artistico “Tra borghi e contrade” Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Quattro spunti di lettura per il capolavoro di Thomas Mann Gli artigiani artistici espongono le proprie creazioni: quadri, ceramiche, Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Ore 17,30 - Presso Biblioteca Delfini, Corso Canalgrande 103 burattini, oggetti in legno e in tessuto, gioielli, ecc. - In centro storico, Info: tel. 059/2032940 Borgo Sant’Eufemia e Contrada Carteria; Dalle 09,00 alle 19,00 10 dicembre - Modena Aperitivo & Buffet 11 dicembre - Sassuolo 12 dicembre - Modena First Class Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Aperitivo con Buffet Tutte le hits del momento e la migliore House Music, dj rotation: Herbie dj vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Tutti i venerdì dalle 18,00 alle 20,30 e Robby Ruini dj! Star Voice Vanessa Singer Vocalist - Ingresso gratuito Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Ricco buffet con aperitivo - Presso “Cafè del Sol”, Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Via Regina Pacis 36/D - Info: tel. 0536/800020 10 dicembre - Modena TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI Giovedì Universitario & Happy Hour Beer 11 e 12 dicembre - Modena Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Dj set night Domenica 13 dicembre, ore 21: Passioni in Danza Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni COPPÉLIA - Coreografia e regia Amedeo Amodio. Musica Léo Delibes di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Dj set con Luca Zanarini - Presso “Gilda Club” Biglietteria del Teatro Comunale: acquisto telefonico tel. 059 2033010 Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a In Via Sallustio 65 - Info: tel. 333/5763607 [email protected]; www.teatrocomunalemodena.it IL SANTO Album fotografico San Tommaso di Farfa Peace in Po... and in the world... Foto scattata ed inviata da Roberto Federici, nostro lettore. Abate Si può stabilire che la sua data di nascita sia stata verso il 650; di origine franca si era recato in Oriente dove stette sette anni e al ritorno, dopo essere passato per Roma, giunse nella Sa- bina nel 685 circa. Qui rifondò l’antica abbazia di Farfa, oggi nel Comune di Fara in Sabina provincia di Rieti, quest’abbazia pur esistente nel secolo precedente ad opera di monaci siriaci, era ormai decaduta con l’estinzione di questi eremiti orientali che non si erano rinnovati, d’altra parte essi perlopiù era- no vissuti in grotte e ca- panne sul monte sovra- stante, quindi Tommaso è da considerarsi il vero fondatore dell’abbazia di Farfa a partire dal 685. Con l’appoggio del duca di Spoleto Faroal- do nel 703 e di Gisulfo duca di Benevento, l’abbazia ebbe uno sviluppo notevole sia in numero di monaci, sia in vita spirituale, sia in campo edilizio, ACCADDE OGGI TRENI LOCALI splendore che avrà il suo culmine nei secoli IX-X-XI, estenden- 1901 – Consegna dei primi Premi Nobel 1965 – Primo concerto dei Grateful Dead Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni do i suoi possedimenti all’Abruzzo e Marche, vi sorse anche lo festivi 1932 – La Thailandia adotta la Costitu- al the Fillmore di San Francisco Linea Modena - Sassuolo ‘sciptorium’. A Tommaso, che resse l’abbazia per 35 anni, è col- zione e diventa una Monarchia di tipo 1989 – Tenzin Gyatso, il 14° Dalai Lama Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna legata la fondazione dell’altro famoso monastero di S. Vincenzo costituzionale riceve il Premio Nobel per la pace Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1941 – Le forze giapponesi sbarcano nel- - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 al Volturno dal quale provengono anche le fonti successive che 2007 – Dopo 19 anni giù dal palco, i - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 le Filippine, catturano Guam e affondano Led Zeppelin si riuniscono alla O2 Arena - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - raccontano la sua vita operosa. Ebbe una costante relazione le navi britanniche HMS Prince of Wales e 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) di Londra per un concerto in memoria di con la Sede Apostolica a Roma, visto i vari devoti pellegrinaggi HMS Repulse - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - da lui effettuati nella città eterna. Morì verso il 720. Antichi te- 1948 – Approvazione della Dichiarazione Ahmet Ertegün. Il posto di John Bonham Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 è preso dal figlio Jason festivi sti dell’abbazia di Farfa, riportano già nel secolo IX l’ufficiatura Universale dei Diritti Umani promossa Partenze da Bologna: dalle Nazioni Unite 2010 – Dopo la scomparsa di Michael Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 notturna di una festa di s. Tommaso abate. Nei calendari farfensi 1953 – Albert Schweitzer riceve il Premio Jackson esce il suo primo album postu- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 viene celebrato il ‘giorno della deposizione’ al 10 dicembre. Nobel per la pace mo, intitolato semplicemente Michael (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t1PMMPBMMBTPJB WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 800 g di petto di pollo Provincia di Modena: www.provincia.modena.it . 2 Cucchiai di salsa di soia Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 1 Cucchiaino di zenzero in polvere turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) . 2 Cucchiai di olio extravergine d’oliva Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ 4 partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Numero di persone: Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Note: Secondo piatto Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Preparazione: istruzionemo/ Voli per TRAPANI Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO Come prima cosa tagliate il petto di pollo prima in fette spesse, poi a bocconcini; in una teglia www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo dai bordi bassi versate la salsa di soia, l’olio e lo zenzero in polvere e mescolate, dopodiché Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA adagiatevi il pollo, coprite con la pellicola e lasciate marinare per trenta minuti in frigorifero me- Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) scolando con un cucchiaio dopo quindici minuti. Scaldate molto bene la piastra (o la griglia) e, www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) dopo averli sgocciolati, mettete in cottura i bocconcini di pollo: saranno sufficienti pochi minuti www.regione.emilia-romagna.it . dal 27 ottobre al 26 marzo di cottura, circa sette o otto. Una volta pronti, serviteli irrorandoli con il sughetto che avranno Diocesi di Modena e Nonantola: www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO rilasciato sulla piastra. Accorgimenti: la ricetta si può realizzare anche cuocendo il pollo nel Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) wok con un filo d’olio extravergine d’oliva. Per una presentazione più carina potete utilizzare de- Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo gli stecchini di legno e preparare degli spiedini di pollo alla soia. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | AGENDA | 23

-&1*"/5&"30."5*$)&t#BTJMJDPHSFDP L’OROSCOPOL volta che si manifesta è difficile intervenire con qualche probabi- ARIETE: Non sempre potete stare al centro dell’atten- lità di successo. La prevenzione zione: oggi evitate gesti eccessivamente originali o è l’unico modo per sconfiggere potreste coprirvi di ridicolo. Soddisfazioni nel settore economico: favoriti gli acquisti e gli affari. Se siete alla fonte il problema. Innaffiate single oggi potreste finalmente trovare un partner. le piante solo quando il terreno è asciutto e assicuratevi che il TORO: Non approfittate di un’occasione malandrina suolo sia drenante miscelando che si presenterà su un piatto d’argento: il partner al terriccio della sabbia di fiume potrebbe accorgersene! Mercurio vi rende battaglieri ma Marte in posizione difficile potrebbe farvi perdere o della pomice finemente maci- l’abituale prudenza che avete. nata. I Greci adoperavano le fo- glie aromatiche di basilico greco GEMELLI: Se ne siete convinti fino in fondo, soste- per preparare ottimi balsami utili nete le vostre idee con grinta e decisione, battetevi per esse. I pianeti vi mettono qualche bastone tra le per l’imbalsamazione dei morti. ruote e ci vuole tutta la vostra tenacia per arrivare al Addirittura Plinio il Vecchio cita traguardo, ma ce la farete. questa pianta in alcuni dei suoi Il basilico greco, conosciuto an- che troviamo abitualmente sui da un ph neutro e che sia ben testi menzionandola come pote- CANCRO: Oggi la fortuna potrebbe concedervi davve- che con il nome di minimum banchi del mercato, ha un odore drenato. Se avete intenzione di ro una buona occasione . Qualcosa che sognate da te afrodisiaco. Invece, nel corso tempo oggi potrebbe realizzarsi o materializzarsi l’oc- basilicum, è una pianta che è meno accentuato e decisamente piantarlo in un vaso, sceglietene del Medioevo, il basilico veniva casione per portare a termine un progetto. Troverete stata importata nel nostro paese più delicato. Il basilico greco può uno capiente in coccio per per- considerato come il simbolo le condizioni migliori per fare ciò che vi proponete. direttamente dal luogo d’origi- essere coltivato a terra oppure mettere all’apparato radicale di dell’odio. Il Boccaccio nel suo ne: l’India. Differisce dalle altre in vaso senza andare incontro ossigenarsi in maniera corretta Decamerone narra che Elisabet- LEONE: Belle notizie in arrivo: opportunità di lavoro a portata di mano e voi avete l’occasione di trasformar- varietà perché presenta una a grandi difficoltà. Preferisce un evitando così la formazione di ta da Messina seppellì addirittu- la in una splendida realtà. Fate tutti gli sforzi neces- caratteristica forma a cespuglio. clima mite con temperature com- muffe. Questa particolare varie- ra il capo del suo amante ucciso sari per ottenere risultati brillanti. Troppe fantasie... Ha foglie piccole leggermente al- prese fra i 20°C e i 25°C. Tut- tà di basilico può essere colpita in un vaso pieno di basilico come cercate di rimanere con i piedi per terra. lungate di un colore verde molto tavia può essere coltivato anche da diversi parassiti o malattie a ulteriore spregio. Ancora oggi in VERGINE: È vero che qualche volta potreste aver ra- intenso. Il loro aroma è partico- laddove la colonnina di mercu- seconda della regione in cui vie- India tutte le varietà di basilico gione, ma non è cercando sempre la ragione che riu- larmente accentuato per profu- rio salga ulteriormente, ma mai ne piantata. Per combattere o sono sacre e non si possono scirete a convincere gli altri della bontà delle vostre mare ambienti o per insaporire dove le temperature scendano prevenire l’insorgenza di qualsi- mangiare. Racconti con radici scelte. Giornata movimentata. Avrete molte cose da fare. Novità e tante telefonate. pietanze di ogni tipo. Il basilico al di sotto dei 10°C. Ha bisogno asi problematica è buona regola che affondano nella leggenda greco fa parte della grande fa- di frequenti e abbondanti irriga- non adoperare prodotti fitosani- narrano che il sepolcro di Cristo BILANCIA: Prima di cantare vittoria accertatevi di miglia delle lamiaceae. Fiorisce zioni per sopravvivere alla siccità tari di sintesi a livello foliare poi- fosse circondato da piante di ba- aver vinto davvero: potreste avere qualche sorpresa nel periodo compreso fra la fine estiva. Prima di procedere con ché proprio le foglie saranno le e accorgervi che è stato solo frutto di una vostra con- silico. Ecco perché queste piante vinzione. Oggi, le persone non sempre vi capiranno. di giugno e gli inizi di settembre l’innaffiatura verificate sempre parti che andranno consumate. vengono utilizzate per decorare Evitate inutili discussioni e fate le cose con calma. a seconda delle latitudini. I fiori che il terreno sia asciutto per Il marciume radicale è la pro- e profumare gli altari all’interno piccoli e bianchi sono raggrup- evitare pericolosi ristagni d’ac- blematica che si presenta con di molte chiese di confessione SCORPIONE: Se avete avuto qualche incomprensione pati in pannocchie a portamento qua. Il basilico predilige un terre- più frequenza. Si presenta con ortodossa. con il partner, cercate di chiedere scusa e di riempirlo di piccole attenzioni: vi dimostrerà che siete amati e eretto. Se paragonato al basilico no ben concimato caratterizzato macchie nere sulle foglie e una www.giardinaggio.net compresi. Dedicate più tempo alle amicizie che avete trascurato in questo periodo.

SAGITTARIO: Alti e bassi nel rapporto di coppia: dopo una lite accesa, una dolce pace e un abbraccio. Evita- te però i puntigli eccessivi. Piuttosto approfittate dei litigi per fare chiarezza e imparare a comprendervi. Così il rapporto con chi vi ama acquisterà in vigore.

CAPRICORNO: Una persona cara potrebbe farvi qual- che dispetto. Prevenire è meglio che curare: siate cauti in ogni caso. I single oggi risentiranno di attimi La fiaba del giorno di sfiducia e di malumore: per superare il tutto potre- ste trascorrere più tempo con gli amici. Il cervo e la vite ACQUARIO: Chiudete la settimana con troppo stress accumulato soprattutto per il rallentamento delle no- Era una mattina di primavera. Il sole brillava alto in un cielo azzurro e limpido mentre un gruppo di uccellini ciangottavano alle- tizie che attendevate e per appuntamenti saltati. Che ci volete fare? Meglio rassegnarsi e pazientare, ma- gramente tra i rami di un’alta quercia. Un bellissimo cervo dal manto splendidamente fulvo, brucava tranquillo l’erba di una vasta gari distraendosi facendo cose nuove.

distesa situata ai confini di una piccola fattoria. Proprio quel giorno un grande orso e un vecchio cane decisero di catturare un PESCI: Non potete avere sempre ragione, qualche vol- ta dovete pure arrendervi all’evidenza. Non esagerate cervo da tenere rinchiuso nel recinto del podere per allietare i loro cuccioli. Cosi, vagando tra i campi, videro quasi per caso l’a- con le pretese nei confronti del partner, tanto più che nimale che pascolava sereno. Senza perdere tempo gli corsero incontro per agguantarlo ma fortunatamente egli, comprendendo le inventate solo per rassicurarvi sui suoi sentimenti, non per vera necessità. al volo la situazione, si lanciò in una corsa sfrenata per sfuggire alle loro insidiose grinfie. Poco distante cresceva, placidamente accarezzata dai caldi raggi del sole che dominava il cielo, una magnifica vite selvatica ricolma di fronde e grappoli di un’uva UNISCI I PUNTINI succosa e matura. Il cervo decise di nascondersi all’ombra di quel folto intrico di foglie, sicuro che nessuno sarebbe mai riuscito ad individuarlo. Infatti, quando l’orso e il cane passarono non furono in grado di vederlo e andarono oltre. Tranquillizzato per lo scampato pericolo, l’animale tirò un sospiro di sollievo e, allettato dal buon profumo che emanava la vite, iniziò a mangiucchiare i suoi grappoli d’uva e le sue gustose foglie. Fu proprio in quel momento che il cane si accorse della sua presenza: ascoltando con attenzione egli aveva potuto distinguere quello strano rumore e, tornando sui suoi passi riuscì a scorgere il cervo che masticava la vigna incurante del pericolo. Per la preda non vi fu più scampo. I due cacciatori gli balzarono addosso e lo catturarono senza difficoltà trascinandolo fino alla loro fattoria. Da quel giorno in poi, il povero cervo fu costretto a pascolare solo all’interno di un recinto divenendo un’attrazione per i cuccioli che lo ammiravano divertiti. E tutto a causa della sua golosità.

A volte, le premature certezze, si trasformano in delusioni molto pericolose. Non bisogna mai sottovalutare il pericolo finché esso non è realmente passato.

favola di Esopo - www.lefiabe.com 24 | SPECIALI | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: German Spaniel

“cane da ferma tedesco a pelo dell’addestramento e dell’azione lebbra sottili, non cadenti. Cra- lungo”. Affinché questo piccolo di guida. È un cane adatto alla nio e muso approssimativamen- portatore di grossi pesi manten- ricerca della selvaggina perduta, te della stessa lunghezza; volta ga l’equilibrio nel portare una le- è capace di lavorare nell’acqua e cranica piatta, non troppo larga. pre o una volpe, esso ha bisogno nella macchia fitta. Esso abbaia Nessuna protuberanza occipitale di una proporzionata lunghezza sempre mentre cerca la traccia. importante; stop quasi imper- e robustezza del tronco. Esso Ha un grande senso olfattivo. La cettibile. Solco mediano frontale deve avere una buona ossatura sua aggressività sugli animali assente. La canna nasale mon- ed essere muscoloso, pur mante- che mordono è molto sviluppa- tonina è apprezzabile. Tartufo: nendo l’aspetto della sua razza; ta. Molti Spaniel tedeschi sono importante, narici largamente esso non può essere né alto e capaci di assicurare una presa aperte. Denti: dentatura robusta rialzato sugli arti, né pesante e solida e strangolarli. Abbastanza in buona occlusione. Chiusura a basso: deve essere piuttosto un affezionato al proprio padrone. forbice. Collo: robusto, ma con- cane dalle linee nette, dall’ossa- Standard - Altezza: maschi tra i forme alla razza, non troppo cor- tura con muscoli lunghi e robu- 48 ed i 54 cm - femmine tra i 45 to, senza traccia di giogaia, deli- sti, garrese lungo, dorso corto, ed i 51 cm. Peso: dai 20 ai 30 kg. neatosi in linee eleganti dal petto rene lungo e solido. Si presenta Tronco: linea del dorso più lunga e dal dorso. Orecchie: attaccate come un cane piuttosto lungo dell’altezza al garrese misurata alte e larghe, piatte, penden- Origine: Germania. Classifica- Entrambi cercarono di creare un un ottimo ausiliare dell’uomo in che corto. Deve essere forte e alla tesa. Garrese elevato e lun- ti proprio nella parte anteriore zione F.C.I.: Gruppo 8 - cani da cane da caccia di grande resi- questi luoghi da caccia. La razza resistente per sopportare le più go. Dorso molto corto e solido, dell’occhio, non troppo lunghe. riporto, cani da cerca, cani da stenza e molto agile allo stesso non è mai divenuta una grande lunghe giornate di caccia nei non si abbassa dietro al garrese. Occhi: di preferenza bruno scuro, acqua. Non sappiamo molto su tempo. Il prodotto fu eccellente, razza da competizioni cinofile, terreni più difficili e nella neve. Rene corto, ma largo e profondo, intelligenti, espressivi, di gran- quali possono essere le razze si creò una razza ben stabilizzata ma nel suo lavoro è impareg- Carattere: è un cane da caccia muscoloso e leggermente arcua- dezza media, a mandorla, posti che incrociate tra loro hanno sul piano morfologico e caratte- giabile. Il suo nome originale per bosco e per palude, il suo to. Groppa piatta e lunga. Petto, di lato e obliqui. Pelo: resistente, dato origine al German Spaniel riale, che tuttavia si è perfezio- “Deutscher Wachtelhund”, signi- impiego in pianura è considerato di fronte, non stretto, di contorno folto, ondulato e deve essere leg- (Deutscher Wachtelhund - Spa- nata agli inizi del ‘Novecento. fica “cane da quaglia”. Aspetto un ripiego. Per questo cane cac- ovale. Ventre e fianchi risalenti germente arricciato o piatto, ben niel Tedesco) . Questi incroci fu- L’ambiente ideale per questa generale: cane di media-piccola ciatore nelle macchie, la ferma moderatamente verso la parte aderente al corpo. rono effettuati sia dai cacciatori, razza è costituito da acquitrini e taglia. Ad eccezione della taglia non è il risultato di una selezio- posteriore, dopo le ultime costo- a cura di Vinattieri Federico sia dall’allevatore F. Roberth. ambienti boschivi. È considerato e della lunghezza, esso ricorda il ne di allevamento, ma il risultato le. Testa e muso: magra, dalle www.difossombrone.it GATTO - Razza: Korat

Paese d’origine: Thailandia. Il gatto molto affettuoso, che ha nome di questa razza deriva bisogno di amore e attenzioni e dalla regione tailandese di ori- che si lega molto alla famiglia. gine: Cao Nguyen Khorat. In In genere si adatta alla convi- Thailandia questi gatti vengono venza con altri gatti, anche se chiamati “Si-Sawat”, cioè porta- alcuni sono piuttosto possessivi fortuna. È una razza molto an- e soffrono di gelosia nei con- tica, descritta già molti secoli fronti di altri animali di casa. fa (i primi ocumenti sisalgono Intelligenti e docili, si lasciano al XIV secolo). I primi gatti Ko- portare facilmente al guinza- rat vennero importati negli glio. Attivi e amanti del gioco, si Stati Uniti verso la fine del XIX divertono ad arrampicarsi nei secolo. Il loro aspetto attuale è posti più impensabili. Hanno praticamente lo stesso di quello una voce melodiosa e miagola- descritto negli antichi documen- no frequentemente. Cura: non ti, ed è forse l’unica razza a non necessitano di particolari cure essere stata mai accoppiata ed è sufficiente spazzolarli una con altre. La razza Korat è rico- volta alla settimana. Durante il nosciuta da tutte le associazio- periodo della muta è consiglia- ni feline mondiali. Nel Paese di bile accarezzare il pelo con un origine i gatti Korat vengono tut- guanto a denti di gomma per ri- tora portati in processione nei muovere il pelo morto. Le orec- ce. La punta di ogni pelo ha un tailandesi. Standard - Categoria: Orecchie: grandi, erette e lar- lucido, fine come il raso; ade- villaggi per propiziare le piogge. chie devono essere pulite solo riflesso argentato che crea un Pelo Corto. Corporatura: da pic- ghe alla base. Occhi: grandi, a rente perchè privo di sottopelo; Aspetto generale: gatto snello, se necessario con prodotto spe- effetto molto particolare. Il co- cola a media; elegante e fles- mandorla. Arti: leggermente più i peli sono più chiari alla base e a pelo corto, con la tipica con- cifico. Le unghie possono esse- lore degli occhi è verde. Recen- suoso, ma non snello come il lunghi quelli anteriori, il dorso si scuri all’estremità. Difetti: pre- formazione elegante dei gatti re spuntate con apposite forbi- temente sono stati selezionati Siamese; atletico e muscoloso. presenta pertanto leggermente senza di striature sul mantello. orientali. La taglia è medio-pic- cine. Varietà di colore. Il colore gatti Korat con mantello lilla. Il Testa: cuoriforme, con orecchie curvo. Coda: di lunghezza me- cola, il corpo muscoloso, poten- tipico è il blu, dove i peli sono gene responsabile di questa co- poste alte sul cranio; naso pro- dia, con base larga e punta ar- a cura di Sara Dioguardi te ed elastico. Carattere: è un leggermente più chiari alla radi- lorazione e tipico di molti gatti porzionato e con leggero stop. rotondata. Mantello: pelo corto, www.difossombrone.it SPORT

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

SERIE B Dopo il gol contro il Bari e le 100 presenze in gialloblù Nardini rilancia I posticipi Crotone passa «Modena, ripartiamo da qui» a Como nel finale COMO 0 CROTONE 1 e c’era un modo Reti: Budimir al 41' st. «S per rendere più «Contro il Crotone ci vuole la stessa alchimia» COMO (4-4-2): Scuffet; Ambrosini (dal 16' bella questa vittoria, an- st Jakimovski), Casasola, Cassetti, Mar- che per i tifosi, era quel- coni; Madonna, Sbaffo, Bessa, Casoli (dal 37' st Bentivegna); Gerardi, Ganz. A di- lo di vedere segnare Nar- sposizione: Crispino, Ntow, Fietta, Brillante, dini, alla sua centesima Scapuzzi, Benedicic, Borghese. All. Festa. partita con la maglia del CROTONE (3-4-3): Cordaz; Yao, Dos San- Modena, e Granoche». tos, Ferrari; Balasa, Sabbione (dal 16' st PREMIATO Riccardo Nardini col Paro e dal 37' st De Giorgio), Barberis, Le parole di mister Cre- vicepresidente del Modena Angelo Martella; Ricci, Budimir, Stoian (dal 27' st spo, al termine della ga- Torromino). A disposizione: Festa, Toun- Forcina in occasione delle 100 ra contro il Bari vinta kara, Galli, Zampano, Firenze, Bruno. All. presenze in gialloblù Juric. per 2-1, confermano il Arbitro: Abbattista di Molfetta. valore aggiunto di una Note: Spettatori paganti 1263, abbonati vittoria che potrebbe (il 1370, incasso di 22.422,54 euro. Am- condizionale è doveroso moniti: Gerardi, Ambrosini, Sabbione, Stoian, Sbaffo, Balasa, Casoli, Budimir, visti i precedenti), se- Jakimovski. Angoli: 8-4. gnare il risveglio ed il rilancio del Modena ver- V.LANCIANO 0 so la salvezza ed oltre. Il CAGLIARI 1 32 enne centrocampista Reti: Tello (13‘ p.t.), Salamon (34‘ p.t.), gialloblù Riccardo Nar- Piccolo (16‘ s.t.), Cerri (22‘ s.t.), dini, nato a Fiumalbo LANCIANO: Casadei; Pucino, Aquilanti, Rigione, Di Matteo; Vastola (dal 38‘ p.t. con il sogno di giocare Lanini), Paghera, Crecco; Di Francesco, per il Modena sembra Padovan (dal 23‘ s.t. Turchi), Piccolo. All.: crederci davvero, con te- D’Aversa. sta, gambe e, appunto, CAGLIARI: Storari; Balzano, Ceppitelli, Sa- lamon, Barreca; Munari, Di Gennaro, Tello cuore. Due settimane fa (dal 15‘ s.t. Deiola); Farias (dal 24‘ s.t. aveva detto, «se avessi- Joao Pedro), Giannetti, Cerri. All.: Ra- mo seguito quanto sug- stelli. gerito dal mister, avrem- Arbitro: Abisso (Palermo). Note: ammoniti: Storari (C), Tello (C), mo dieci punti in più». Vastola (L), Paghera (L), Balzano (C), Cerri In sala stampa al Bra- (C), Munari (C), Barreca (c), espulsi: Di glia, dopo avere dedicato Matteo (L) per somma di ammonizioni gol e vittoria «alla mia q ue l l ’alchimia giusta, versario forte e con e- maglia gialloblù e per la SPEZIA 1 splendida moglie e alle quella che ti fa avere più lementi dalle grandi città che rappresenta. VICENZA 0 mie due bellissime figlie, concentrazione, quel piz- qualità. Ora dobbiamo «Giochiamo per una ma- Giocare e vincere Reti: 47‘ pt Ciurria (S) in grado di starmi sem- zico di cattiveria, e an- ripartire da qui, conti- glia importante e per u- SPEZIA (4-4-2): Chichizola; Valentini, Po- pre vicino nei momenti che di fortuna in più, e “con questa maglia è nuando a lavorare duro na realtà dove fin da stigo, Terzi, Migliore; Ciurria (90‘ Piccolo), più difficili», ha parlato che spesso non abbiamo come fino ad ora abbia- ragazzo volevo arrivare Brezovec (72‘ Acampora), Canadija, Si- de ll’importanza (e qui avuto. Quella che ti fa il massimo al quale mo fatto, rimanendo e dove sono felice di es- tum; Catellani, Calaiò (83‘ Nenè). A di- sposizione: Sluga, Milos, Tamas, Misic, ritorna il mantra di Cre- segnare anche una rete ho sempre aspirato sempre concentrati». sere. Auguro a tutti i Rossi, Azzi. Allenatore: Di Carlo spo), di non mollare mai. che non ti aspetti e che Dopo prestazioni non giovani calciatori mode- VICENZA (4-3-3): Vigorito; Laverone, «Avevamo tutti la con- alla fine non sai spiegare Auguro ai tanti certo brillanti, anche in nesi di raggiungere que- Sampirisi, Mantovani, D’Elia; Urso (84‘ sapevolezza di di dover- come è venuta ma l’i m- occasioni in cui Crespo sto traguardo. Siamo Pettinari), Pazienza (57‘ Modic), Cinelli giovani modenesi di (77‘ Sbrissa); Galano, Raicevic, Gatto. A cela e potercela giocare portante è che sia ve- lo aveva testato ‘in par- consapevoli della stima disposizione: Marcone, Belogravic El Ha- anche perchè peggio di nuta. Importante tanto raggiungere lo tita’ , Nardini mostra u- della gente e consapevoli sni, Bianchi, Gagliardini, Cecconello. Al- come stava andando non più quanto accompagna- na soddisfazione per il di giocare per una ma- lenatore: Marino poteva andare. Non so ta da un’ottima presta- stesso risultato gol e la vittoria che è glia che è anche simbolo Arbitro: Nasca di Bari. Note: Ammoniti: Pazienza, Urso, Sampirisi spiegare il perchè in zione della squadra di- grande tanto quanto - di una delle città più (V) Brezovec , Valentini, Ciurria, Canadjia campo si è creata mostrata contro un av- dice - l’orgoglio per la belle d’Italia». (S) LIVORNO 0 SERIE A Il portiere: «Potevo essere” qui anche l’anno scorso» SALERNITANA 0 LIVORNO (4-3-1-2): Ricci; Moscati, Gon- Verso Empoli nelli, Lambrughi, Gasbarro; Cazzola (26’ st Palazzi), Schiavone, Luci; Jelenic; Comi Carpi, le mani di Belec sulla svolta (26’ st Pasquato), Vantaggiato. All. B. Borriello Mutti. A disp.: Pulidori, Vergara, Calabresi, Kukoc, Rafati, Biagianti, Bunino. ancora a parte SALERNITANA (4-3-1-2): Terracciano; «Le parate? Il mio dovere» Lanzaro, Bernardini, Empereur, Rossi; Bovo, Moro (dal 35’ st Pestrin), Sciau- rientrato Benussi done; Odjer; Gabionetta, Donnarumma (1’ ra i protagonisti del rilancio del avrebbe fatto di tutto per segnare e vin- n CARPI . Il Carpi prosegue st Eusepi). All. V. Torrente. A disp.: Stra- Carpi nella corsa salvezza c’è an- cere la partita, ma siamo stati bravi ad kosha, Ronchi, Pollace, Perrulli, Milin- T nella preparazione verso la gara kovic, Troianello, Coda. che Vid Belec, che ha dato stabilità alla arginarli e ad ottenere un buon risul- di Empoli ARBITRO: Aureliano di Bologna) porta dopo il difficile inizio di Brkic e t at o » . ( do m en ic a Note: ammoniti: Gasbarro (L), Luci (L), l’infortunio di Benussi e che ha messo le Ora Empoli, gara fondamentale per alle 15). Ieri Coda (S) per gioco falloso. Bovo (S) per mani sul decisivo (per la svolta) suc- capire se il Carpi potrà davvero gio- a l le n a me n- fallo di mani, angoli: 9-6. Offside: 2-2. cesso di Genova. Lo sloveno ha parlato a carsela fino in fondo nella lotta sal- to al matti- n C LAS S IF I C A. Crotone 37; Cagliari Sport Qui-Speciale Serie A, sottolinean- vezza. «L’Empoli sta facendo molto no: ancora 36; Bari 32; Novara 31; Cesena 31; Cese- do come il Carpi ora stia raccogliendo «i bene, partita dopo partita sta dimo- a parte Bor- na 28; Brescia 27; Pescara 25, Entella 25; Perugua 24, Trapani 24; Livorno 22; Spe- frutti del lavoro fatto durante la set- strando di giocare bene. Sono in un riello (in fo- zia 21; Vicenza 20, Latina 20, Pro Vercelli timana» e svelando come prima della buon momento di forma, ma andre- to), Bianco e Marrone, mentre Ini- 20: Avellino 19, Ternana 19; Modena 18; sfida col Milan «avevamo parlato della mo al Castellani per giocarcela». guez, in permesso concordato Ascoli 17; Salernitana 17; Lanciano 14; volontà di non peccare nell’ap p ro c c i o, Poi racconta il suo arrivo a Carpi. con la società durante la mattina- Como 10. n PROSSIMO TURNO . Sabato 12/12 così siamo scesi in campo concentrati «Ho firmato l’ultimo giorno di cal- ta, si è allenato al pomeriggio co- ore 15: Avellino-V.Lanciano, Livorno-Ca- dal primo minuto. E li abbiamo messi in ciomercato, posso dire di essere felice me il rientrante Benussi, al lavoro gliari, Pescara-V.Entella, Pro Vercelli-Ce- difficoltà. Le parate? Ho fatto il mio della scelta fatta. Potevo essere qui col preparatore dei portieri Ro- sena, Salernitana-Ascoli, Spezia-Latina, dovere: cerco sempre di aiutare la squa- anche la stagione scorsa, ma alla fine Ternana-Como, Viicenza-Brescia. berto Perrone. Ancora out Walla- Domenica 13/12: Bari-Perugia (12.30), dra e, quando ci riesco, sono molto con- non abbiamo concluso il trasferimen- ce: per lui solo terapie e palestra. Crotone-Modena (20.30). tento. Potevamo aspettarci che il Milan to». Lunedì 14/12: Novara-Trapani (20.30). 26 | SPORT CALCIO SERIE A Giocatori e staff protagonisti della tradizionale kermesse “Auguri Neroverdi”, che festa Mille tifosi del Sassuolo in piazza Piccola n SASSUOLO . Un successo la fe- sta degli "Auguri Neroverdi", iniziativa nata dalla collabora- zione tra il Sassuolo e il co- mune che ha portato sotto il Campanone di Piazza Garibal- di la società e tutte le squadre, dalle giovanili fino alla forma- zione di Serie A, con oltre mille tifosi. Tantissima gente, un col- po d'occhio davvero bello, e tan- ti applausi per mister Di Fran- cesco e i suoi ragazzi, che han- no parlato ai microfoni Sky di Marco Nosotti. La festa si è con- clusa con l'accensione dell'al- bero di Natale e delle luminarie di "Piazza Piccola. n I NI ZIA T I VA . “Questo Natale grazie al Sassuolo potrai rega- lare un’emozione che vale per tre. Esclusivamente dall’8 al 24 cicembre sarà infatti in vendita la Sassuolo Match Card. Una tessera, in edizione limitata, che consentirà, ad un prezzo straordinario, di assistere alle tre gare di campionato che a- priranno il nuovo anno al Ma- pei Stadium. Sassuolo – Frosinone: un'E- pifania speciale per iniziare insieme il 2016, Sassuolo – Bo - logna: un grande derby emi- liano, Sassuolo – Roma: un al- tro grande big al Mapei Sta- dium Non perdere l’occasione di arricchire il Natale con un do- no tutto neroverde sotto l’al - b e ro. La vendita a partire da oggi SASSUOLO Alcuni momenti della serata degli Auguri Neroverdi presso la sede del Sassuolo presentata da Marco Nosotti di Sky, nella foto sotto con capitan Calcio (dal lunedì al venerdì Magnanelli (www.sassuolocalcio.it) dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 18.30). GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 SPORT | 27 28 | SPORT | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

RECUPERI DILETTANTI Il Savignano batte il Roccamalatina: ora è primo Mercato: la Solierese prende Ferriero Il Faro sbanca Monteombraro Il Fiorano libera Toni: va alla Rosselli? n FIORANO. Svincolato bomber Toni che potrebbe andare alla Rosselli visto che lo cerca da tempo. Adesso La Pieve non è più prima n MONTEOMBRARO. Liberato Nannini. n SOLIERESE. Ha preso Ferriero (c) dal Fiorano. n MASSESE. Vicino l'arrivo di Morini centrocampista classe 91 dal Ca- Promozione gir. B sumaro, contatto con Zappaterra, attaccante del Primaro. n SOLIGNANO. Ufficializzati Simone Ganzerla (c, ‘95) e Gaetano Ameu- MONTEOMBRARO 2 roso (a, ‘96), entrambi dal Castelnuovo. FARO 4 n UNITED CARPI. Preso l’attaccante Mondani, che era stato svincolato Reti: 14’ Ciarlantini, 34’ Lenzi M., 1’ st dalla Modenese. aut. Volpi, 25’ st Costantini, 35’ st n UBERSETTO. Preso Sanna (c, ‘94) dal Gorzano, mentre Vaccari (c) va Lenzi M., 37’ st Volpi alla Fortitudo. MONTEOMBR ARO: Venturelli, Garofalo, n S.VITO. Tesserato il portiere Bellucci, classe 78, con passato nelle gio- Cisse, Volpi, Menabue, Shehu, Ridjic, vanili del Modena, Pavullese, Zocca e Visport (era dirigente al S.Vito). Alcani (30’ st Doffour), Ciarlantini, n LA ALTRE. Il Parma ha tesserato, Giulio Mulas (classe 1996, difensore), Reggiani, Anakor. A disp.: Ferrari, che nella scorsa stagione aveva militato nel Tuttocuoio. Altovicentino: u f f i- Caiumi, Ruspaggiari, Carelli, Ven- turelli, Vaccari. All. Mezzetti ciale il passaggio del giocatore Riccardo Baggio alla Luparense San Paolo FARO: Gandolfi, Lenzi D., Fathi (15’ st (Serie D girone C). Sempre in uscita Mattia Carlotto che va all’Union Arzi- Biffoni), Pidia, Corvino, Montagno (40’ gnanoChiampo. Bellaria: parte Armando Amati che va alla Ribelle. st Capitani), Lenzi M., Gaggioli, Zahir, Clodiense: il primo rinforzo è Alberto Rigato, classe 1997, punta esterna che Costantini (35’ st Nardi), Lucchi. A arriva dal Dolo (Eccellenza veneta). Liberati Isotti, Caraccio, Venturini, Mar- disp.: Crocco, Bertusi, Mazzetti, Ro- chesano, Marchioron e Botticini. Ceduto Manetti (via Venezia) al Calvi Noale meo. All. Zanini (Serie D girone C). Ingaggiati il difensore classe 1993 Nicolò Barzan, lo Arbitro: Rompianesi di Modena scorso anno in Lega Pro al Real Vicenza ed attualmente svincolato, e l'at- Note: spettatori 60, espulso Menabue MONTEOMBRARO Monteombraro-Faro 2-4 taccante Scarpa dal Villafranca. Arrivati anche Matteo Malagò, classe 1991, n M ONTEOM BRA RO. Continua la centrocampista dal Venezia e Mohamed Abcha, classe 1991, difensore dal favola del Faro che sbanca, con pieno Mestre. merito, Monteombraro e si guadagna Botto di mercato della Vigor Carpaneto che ha ufficializzato il centrocampista la vetta solitaria scavalcando la capo- Prima gir. D belli che dal limite calcia alto. Al 18’ razza (40’ st Barbieri), Ferri, Baccolini Simone Pessagno. Classe 1993, il giocatore parmigiano arriva dal Lentigio- lista La Pieve. E dire che i bolognesei pasticcio del Lama tra Preti e Bonacor- G. (45’ st Piccini), Mpian, Calaiò, Ron- hanno perso anche un punto a tavolino LAMA 0 ne (serie D) e oggi sosterrà la sua prima seduta di allenamento agli ordini MANZOLINO 0 si, Diana raccoglie la palla ma manda chetti. A disp. Pianazzi, Baccolini F., del tecnico Mino Lucci. contro il Carpineti... fuori. (m.c.) Panini, Leonelli. All. Bergonzini. Le reti. Al 14’ Ciarlantini segna di testa L AM A: Bonacorsi, Landi, Preti, Contri, n Rivoluzione al Cadelbosco dove mister Cifarelli si è dimesso (al suo posto Fa- CL A S SIF I CA . Castellarano 30; Arbitro: Melek di Bologna. biano Filianti, ex Pievecella): in entrata Manno (c, Arcetana), Grisendi (a, su una punizione della tre quarti di Florini, Beneventi, Minorini, Ricca, Vignolese 28; Maranello 26; Cerredo- Note: serata gelida, terreno sintetico, Reggiani. Al 34’ l’1-1 di Lenzi Mattia di Frodati, Scarabelli, Bacaj (19’ st Guie- lese 23; Vezzano 22; Levizzano 21, spettatori 30 circa. Bibbiano), Garijo (p, Campeginese), Severi (a, Boca Barco); in uscita Mbaye testa su angolo. bre). A disp.: Fabbiani, Borri, Ballati, Manzolino 21; Polinago 20, Smile 20; n SAVIGNANO. Il derby di recupero Idy (a, Albinea), Spallanzani (p, San Faustino). Nella ripresa, al 1’ autorete di Volpi Ori, Monterastelli, Malay. All. Bortolot- Atl. Montagna 18; Lama 16; Virtus dell’11° giornata finisce con una piog- che su un cross di Pidia, in scivolaat ti Gorzano 15; Calcara 14; Casttellettese gia di gol, e alla fine festeggia il Savi- n VARIAZIONI. Prima C: Massese-Ravarino si gioca sabato alle 14.30 a infila la propria porta. Al 25’ 1-3 di Co- MANZ OLINO: Santi, D’Ambrosio (42’ st 13; Flos Frugi 11, Bellarosa 11. gnano, trascinato da un super Corsini. Finale. stantini al termine di una bella azione Rubin), Morisi, Mauriello, Libano, Mo- La gara si sblocca con una “foto” p r o- Terza A: San Fancesco-Solignano di domenica si gioca alle 16.30. personale con palla all’incrocio. Poi retti, Biondo (19’ st Federico), Diana, prio di Corsini, colpito da un rinvio di viene espulso Menabue per fallo da ul- Mazzeo, Morrone, Santinami (19’ st Seconda gir. L Piazzi, con la palla che entra in rete. Il Recuperi Uisp: i risultati di ieri timo uomo su Costantini. Al 35’ 1-4 di Bavieri). A disp.: Vandelli, Palmiero, pari lo firma Sola, ma Corsini riporta a- Lenzi Mattia che si inserisce bene in a- Del Villano, Angiolini. All. Mascaro SAVIGNANO 4 vanti subito i suoi prima dell’intervallo. n DILETTANTI. Girone D (10 A) Castellarano - Consolata oggi, Piumazzo rea al termine di una contropiede. Al Arbitro: Mardari A. di Modena ROCCAMALATINA 3 Ferrari con una bella incursione in Ges - Baggiovara Delta 3-2, Montebaranzone - Pgs Baggiovara 2-0, Furme- 3 7’2-4 di Volpi di testa di angolo. Note: spettatori 40 Ret i: 30 ’, 42’e 68’ Corsini, 40’ So la, contropiede fa 3-1, Corsini fa poker zen - Youmobile Gorzano 2-1, Levizzano Doc - Ranger oggi. (m.p.) n LA MA. Il Lama pareggia contro il 59’ Ferrari, 72’ e 76’ (rig) Calaiò. con un tiro da fuori. Nel finale due gol Girone E (10 A) Kos - Tecnodiamant oggi, Linea Luce - Atletic River oggi, U- n CL A SS IF ICA . Faro 34; La Pieve Manzolino ma ai punti avrebbe merita- SAVIGNANO: Paroni, Braga, Pocoroba, di Calaiò, uno su rigore, non bastano al nion 90 - Forese Nord 4-0, Abc - Rosselli Almac 3-2, Baggiovara - Euro Ca- 33; Carpineti 31; Reggiolo 28; Rosselli to qualcosa in più. Verucchi Mi., Castagna, Manzini, Fer- Rocca per la rimonta. sa 3-1, Colombaro - Dharmaset oggi. 24; Solierese 23, Scandianese 23; Fal- n Nel primo tempo da segnalare solo rari (25’ st Ballotti), Lambertini, Miglio- CLASSIFICA. Savignano 25; Ca- n ECCELLENZA. Girone D (10 A) Gran Morane - Prignanese rinv., Junior kgalileo 22, Arcetana 22, Crevalcore un’occasione al 32’ Ricca dal fondo e re (35’ st Vignoli), Corsini (20’ st Aristi- stenaso 25; Trebbo 24; Libertasargile 22; Riese 21, Campagnola 21; Zocca Frodati sotto porta calcia fuori di po- di), Gombia. A disp. Puccini, Baccolini, 23, Ceretolese 23; Nazzanese 22; Piu- Fiorano - San Paolo domani, Rubierese - S. Damaso Bianca rinv., Crown Ae- 18, Fabbrico 18; Monteombraro 14; co. Verucchi Ma., Pello. All. Ventura. mazzo 19, Decima 19; Ponte Ronca rosols - Pandora United n.p. (gara iniziata in ritardo), Real Usco - Albero d' O- Colombaro 13; Castelnuovo 11, Cente- Nella ripresa, al 13’, punizione dalla ROCCAMALATINA: Piazzi, Boffa, Donini 18, Persicetana 18; Roccamalatina 12, ro rinv. se 11. tre quarti di Beneventi, palla a Scara- (15’ st Taormina), Sola, Vittorioso, Pa- Argelatese 12; Virtus Bologna 6.

JUNIORES REGIONALI I posticipi dei gironi C ed E La San Michelese rifila 5 reti alla Vignolese Arbitro: Fontanella di Modena conclude il suo buon girone d'andata N o t e: Ammoniti: Nejjari del Fiorano; con una sconfitta sulla riva sinistra del Raia del Zocca Secchia (la terza stagionale), sconfitta n FIORANO. Sul sintetico del Ferrari che risulta netta nel risultato ma non la Juniores a chiuso il girone di andata altrettanto dal punto di vista della pre- imponendosi 6-0 nei confronti del Zoc- stazione. ca ultimo in classifica. Bisogna sotto- La prima frazione di gioco è risultata lineare che pur essendoci a livello tec- equilibrata, con il Formigine che non è CASTELLARANO Castellarano-Formigine 3-1 nico parecchia differenza tra le due stato sufficientemente cinico sotto re- squadre, il Zocca ha messo in campo il te, mentre il Castellarano si è reso pe- Castellarano in contropiede. dere dalla corta distanza con un destro cuore e i polmoni per cercare di con- ricoloso solamente sugli sviluppi di un 03' [goal Castellarano]: raddoppio dei al volo; pregevole la conclusione così RISULTATI E CLASSIFICHE trastare i padroni di casa. In effetti nel paio calci piazzati dalla grande distan- locali in seguito a una pregevole azio- come la parata in tuffo del bravo por- primo quarto d’ora hanno contenuto za, nel prmo dei quali è riuscito ad an- ne che vede coinvolto l'intero reparto tiere reggiano Meglioli. (t.a.) n JUNIORES REGIONALI. G iro ne bene e sono ripartiti veloci, ma lo sfor- dare in vantaggio. offensivo; percussione di Debbia ben C: Axys Val.sa - Castelvetro 1-3, Car- zo è servito solo per i primi quindici 15' : destro da fuori del formiginese innescato sulla fascia sinistra, traver- AXYS VALSA 1 pineti - Folgore Rubiera 4-2, Castella- minuti, nei 10 minuti successivi, dopo Iannuzzi, ben parato a terra dal portie- sone a centro area dove Mucci con- CASTELVETRO 3 rano - Formigine 3-1, Fiorano - Zocca aver lasciato sfogare gli avversari, il re reggiano Meglioli. trolla e smista immediatamente alla 6-0, Sanmichelese - Vignolese 5-1, Fiorano ha iniziato a prendere le misu- 18' : sul centro destra, percussione sua destra per l'accorrente Piacentini (Juniores regionali) Scandianese - Atl. Montagna 5-0. C l a s- re agli avversari. Benemia, che in pan- FIORANO Elmahdi Khalifi (Fiorano) verticale di Barnie la cui conclusione di il cui potentissimo esterno destro in Reti: Moussa (2), De Cristofaro, Mutillo sifica: Folgore Rubiera 30; Castellarano china ha sostituito egregiamente Mat- destro in corsa non inquadra lo spec- corsa non concede chance a Parmeg- AXYS VAL.SA: Giusti M Rago A Sinani E 29; Castelvetro 25; Fiorano 23: Vigno- ta, dopo avere cambiato alcuni ruoli, a colpire di testa uno splendido traver- chio. giani. Venturelli F Vivacqua S Iacconi D'Ago- lese 22: Sanmichelese 20; Carpineti ha visto concretizzare lo sforzo della sone teso e preciso calciato dall’a l t e z- 20' [goal Castellarano]: calcio piazzato 15' : da un poderoso rimpallo a centro- stino G De Cristoforo M Veronesi M Leo 18, Formigine 18, Arcetana 18; Casal- squadra, che ha dimostrato sia con i za del calcio d’angolo. Al 44‘ st dop- dalla tre quarti sinistra che Galli calcia campo nasce un lancio verticale per J Silibano M. A disp.: Lambertini L grandese 16; Scandianese 15; Axys giocatori partiti titolari che con i com- pietta di Olmi che riceve palla e al volo a spiovere e a tagliare l'area formigne- Barnie che, vedendo il portiere reggia- 10; Atl. Montagna 6; Zocca 4. Mehmeti Calemi Vignoli A Kakami Ma- pagni subentrati, di essere una solida la mette in rete. se; la sfera rimbalza pericolosamente no quasi al limite della propria area, lavita A Girone E: San Felice - Monteombraro realtà su cui fare affidamento e rega- (Eric Toro) sottoporta dove l'accorrente Paganelli prova a scavalcarlo con un'immediata 1-0, rip. Fabbrico. Classifica: Re no CA ST EL VE TR O: Pellitteri R Montanari D lare ancora emozioni nel girone di ri- la tocca di testa in corsa, anticipando ed intelligente conclusione a spiovere, Gantier A De Pietri Tonelli A Bica A Pif- Centese 30; Rosselli Mutina 28, Citta- CASTELLARANO 3 ma non alza sufficientemente la traiet- della 28; Crevalcore 20, Anzolavino torno. Un complimento va fatto anche freddamente Parmeggiani in uscita. feri A Haddane Achiraf Contri G Mous- al giovane direttore di gara, che ha di- FORMIGINE 1 38' : ancora Galli si incarica di una pu- toria. sa S Mutillo M Vernillo A. A disp.: Gallo 17; La Pieve 15, Fabbrico 15; S.Felice 20' [goal Formigine]: un'iniziativa sulla 13; Campagnola 12; Solierese 11; Me- retto in maniera impeccabile. Cronaca. (Juniores regionali) nizione dalla lunghissima distanza, M Bernardoni E Braggio G Ejallali H Al 25‘ Ferrari passa a Falcone che questa volta da posizione centrale; la destra del neo entrato Bellini consente dolla 9, Centese 9; Monteombaro 7. Reti: 20' pt Paganelli (C), 3' st Piacen- a Lotti di esplodere un potente destro Tammaro Gyanfi C pennella per Olmi veloce ad anticipare tini (C), 20' st Lotti (F), 38' st Debbia sua palla tesa e a mezz'altezza viaggia Note: espulso Gantier il portiere e depositare la palla in rete. (C). veloce verso l'area formiginese dove dal limite, con il portiere reggiano Me- FIORANO 6 Al 33‘ Falcone batte una punizione sul- viene colpita al volo, in buona coordi- glioli che può solo osservare la sfera ZOCCA 0 CASTELLARANO: Meglioli, Borghi, Battisti- S.MICHELESE 5 la fascia sinistra, Chiriatti raccoglie dal ni (32' st Bertolani), Galluzzi, Pappa- nazione, da Massaro che costringe l'e- insaccarsi di forza sotto la propria tra- (Juniores regionali) fondo e crossa in area dove Khalifi lardo, Galli, Paganelli, Massaro, Deb- stremo formiginese Parmeggiani alla versa. Il Formigine ora è convinto di VIGNOLESE 1 Reti: Olmi 25‘ , 44‘ st, Ferrari su rigore mette fuori di poco Al 37‘ Olmi si pro- bia (40' st Pastore), Mucci (32' st Bon- reattiva parata a terra. recuperare la parità ed intimorisce pa- (Juniores regionali) 37‘ , Khalifi 13‘ st, Celano cura un rigore che Ferrari trasforma. Al vicini), Piacentini (27' st Palermo). A 40': su una buona parabola di Sarrac- lesemente i reggiani alzando il proprio baricentro e giocando in modo volitivo Reti: Gullotta, Santini, Orlandi, Bortolot- 23‘ st, Antonioni F. 36‘ st 4 0‘il guardalinee del Zocca viene e- disp.: Coppola, Haskaj, A. Piccinini. All. cino dalla bandierina di sinistra, stacca ti, Gazzotti, Casta FIORANO: Antonioni C. (30‘ st Montalto), spulso dal direttore di gara per prote- Bassissi. benissimo a centro area lo specialista e spregiudicato. ste Al 10‘ st Celano ruba palla a cen- Cocchi che fornisce a tutti l'impressio- 38' [goal Castellarano]: con la linea di- SANMICHELESE: Carino C Pifferi A Piva F Chiriatti, Nejjari (23‘ st Antonioni F.), F OR MI G IN E: Parmeggiani, Pannone (10' Trabace A Rafik Y De Siena L Santini Falcone, Montanini (3‘ st Tonelli), Maz- trocampo e da solo parte scartando tre ne di un nuovo suo goal, ma la sfera e- fensiva formiginese altissima, il neo st Vlad), Sassi, F. Pagliani, Cocchi, Tol- Galanti M Bortolotti Calzolari G Casta zucchi, Khalifi, Boni (13‘ st Brusciano), avversari, giunto al limite dell’area la- ve, Sarracino (10' st Bellini), Iannuzzi, sce lambendo il palo sinistro della por- entrato Palermo (giudicato in posizione Celano, Ferrari (28‘ st Matta), Olmi. A scia partire un bel tiro che sfiora l’i n- Barnie, Lotti (27' st N. Piccinini), Co- ta reggiana. regoalre) riceve palla sul centro destra M. A disp.: Orlandi A Rubbiani A Gaz- disposizione : Ruzzo, Zunarelli. Allena- crocio dei pali. Al 13‘ st gol di Khalifi smai (13' st G. Pagliani). A disp.: Bri- La ripresa inizia con il raddoppio (di e si invola verticalmenteverso il fondo; zotti G tore : Benemia Francesco. che riceve davanti alla porta ma sta- gnoli. All. Parenti. pregevolissima fattura) del Castellara- il suo traversone sottoporta è preciso e VIGNOLESE: Biagioni M Rivolta M Umizaj ZOC CA: Baroncini, Hanza (19‘ st Suli- volta non sbaglia e mette la palla in re- Arbitro: Casoni di Reggio no, continua con il generoso tentativo consente all'accorrente Debbia di sca- Lionel Giusti F Strino D Zeppieri F Oli- man), Arhih, Agus, Bulku, Turrini, Raia te. Al 23‘ st Tonelli calibra su Celano e Note: Ammoniti: 10' st Borghi (C), 11' st di rimonta del Formigine che, dopo a- raventare nel sacco da due passi. vari A Lambertini L Sinani E Raouf (Thairi), Elbaz, Taha, Tabachi, Tali. A anche lui gonfia la rete per la quarta Iannuzzi (F), 24' st Massaro (C), tutti ver ridotto le distanze, continua ad at- 41' : il formiginese Vlad scende sulla Mohamed Gullotta C. A disp.: Migliori disposizione: Fatnassi. Allenatore : Ru- volta. Al 36‘ st gol di Antonioni F. (rien- per gioco falloso. taccare alla ricerca del pareggio, e si sinistra, effettua un cross al centro che M Ronuncoli M Sabatino M Dotti M Be- bini Ruben. trava oggi da un lungo infortunio) lesto n C A S T E LLA R A N O . Il Formigine conclude con il terzo definitivo goal del consente all'avanzato Sassi di conclu- nansur Zeppieri M GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | SPORT | 29

PATTINAGGIO ARTISTICO Nazionali gruppi folk a Vigevano VOLLEY GIOVANI Il vivaio gialloblù Modena Est si conferma Under 19: la Dhl sbanca Mirandola campione d’Italia n VIGEVANO (PV) . G ra nd is si ma soddisfazione per gli ottimi risultati conseguiti nella massima gara Uisp di pattinaggio di Gruppo da tutte le atlete della “Polisportiva Modena Est” a l l e- nate da Beatrice Lotti ed Enrica Gaspa- rini e coreografate da Gabriele Gaspa- rini. Tutte le atlete infatti hanno raccolto eccellenti risultati in una giornata sportiva significativa dell’ottimo lavoro fin qui svolto. Oro per il secondo anno consecutivo SERIE B2 La Dhl Modena per le 13 ragazze Categoria “P i cc o l i Gruppi Varietà in Musica” con l’e s i b i- ri, Labanti (L), Tesei (L), Gelso, Fontana, zione “Victor Victoria”. SERIE B2 Leonelli, Ruggeri, Cattani. All. Scanferla- Un entusiastico bronzo per le 10 pic- to, Vice Villani. cole atlete “Under 14” che hanno pre- DHL MODENA VOLLEY: Beghelli 16, Ca- sentato “Bollywood Mania”. DHL MODENA 3 tellani 7, Miselli 22, Soli 23, Federzoni 7, Nelle numerose e sempre più compe- SPEDIA LA SPEZIA 0 Fiorini 4, Marchesi Marco (L), Passarella titive gare di Quartetto nella Categoria (L)n.e, Bortolotti, Masotti, Salsi, Muratori ( 25-17; 25-12; 25-13) n.e, Bulzomi n.e. “Quartetti Master” due meritatissimi Durata set: 22' 20' 22' 3° e 4° posto a “C or ri da ” e “A mo re SPEDIA VOLLEY LA SPEZIA All. Petrella, Vice Lugli. Cannibale”, infine nella Categoria Barletta 1, Cargiolli 3, Moscarella 14 , Arbitri: Alpi - Ascari (Ravenna) “Quartetti Junior Uisp un onorevole 7° Moretti 5, Bottaini ne, Lambruschi 0 , Durata Set: 33' 22' 15' 21' 12' posto a “Chiunque può cucinare”, ca- VIGEVANO L’allenatrice della Pol. Modena Est Beatrice Lotti con e sue atlete Michelle, Irene, Elena, Federica, Giorgia, Maletti 1 , Bonati 4, Otinov 0 , Manduca L Spettatori 40 circa tegoria con be 30 partecipanti. Renata, Nadia, Marcella, Nicole, Alice, Giulia, Elisa e Francesca 1 All. Agricola n MODENA. Week end inteso per i gio- DHL MODENA VOLLEY vani ragazzi di Modena Volley che hanno Onwelo 18 , Salsi 1 , Pramarzoni 0 , disputato 2 partite nell’arco di 15 ore. Sa- RUGBY GIOVANI Ferrari A. 4 ,Ferrari J. ne, Marra 13, bato pomeriggio in quel di Bologna infatti Le gare del Formigine Zanettin ne , Zanni 0 , Pinali G.15 , Pinali è andata in scena la 6 giornata del cam- R. 13 Held ne , Caraffi L1, Marchesi L2 All. pionato di Serie D che vedeva opposte la Highlanders, grande prova col Colorno Tomasini, Vice Parisi quotata Savena Volley e la giovane forma- Arbitri: Salaris - Petrera (Bolzano) zione Under 17 di Modena. n M ODE NA . Convincente prestazione n FORMIGINE. Test casalin- nero non mollare mai, Una partita ben giocata dai giovani giallo- dei giovani gialloblù che con un perento- blù che hanno condotto il ritmo della gara go per gli Highlanders riuscendo comunque a rio 3-0 liquidano lo Spedia volley La spe- per buona parte dell’incontro, abbassan- Formigine di coach Caso- marcare una meta con U- zia in poco più di un’ora di gioco. Con que- do il livello di gioco solo negli ultimi 2 par- lari, che hanno affrontato car. Nel secondo tempo la sta brillante prestazione i ragazzi di coach ziali. Tomasini raggiungono il sesto posto in Modena si è trovata a condurre anche 2-1 al "Comunale" di Formi- grande reazione d'orgo- classifica e si preparano alla trasferta di gine il Rugby Colorno. I glio, ben quattro le mete grazie ad un gioco concreto ed efficace in Orbetello, Domenica 6 Dicembre contro la attacco e ad una battuta che è sempre giovani Highlanders han- marcate contro le tre sol- penultima in classifica; sarà l’occasione stata una spina nel fianco per la squadra no confermato la loro tanto dei biancorossi o- per il capitano Pinali e compagni di con- di Bologna. solidare la propria posizione in classifica continua crescita sfode- spiti. Queste le parole del allontanandosi ulteriormente dalla zona Buona anche la prestazione in difesa che rando l'ennesima grande coach formiginese a fine retrocessione. ha fornito ai ragazzi di Modena l’opportu - prestazione contro una gara: "Oggi sono vera- nità di crescere sotto il profilo del ritmo di UNDER 19 gioco e la continuità delle azioni giocate. formazione con un baga- mente molto soddisfatto, Un punto guadagnato e seconda giornata glio tecnico e di esperien- i ragazzi hanno tirato della selezione Emilia. nueremo a lavorare nelle a punti per Modena. za notevole. Primo tempo fuori una grandissima Ormai la grinta e la vo- prossime settimane per in sofferenza, ma che ha prestazione contro una lontà di fare fanno parte migliorare ancora di STADIUM MIRANDOLA 0 DHL MODENA 3 UNDER 17 visto i ragazzi in giallo e squadra ricca di giocatori di questa squadra, conti- più". (9-25 17-25 22-25) STADIUM MIRANDOLA: Volpato 0, Goltara DHL MODENA 5, Capua 4, Valeri 3, Canossa 3, Rusti- 3 PALLANUOTO Le giovanili biancorosse chelli 11, Garuti 2, Ben Nekissa n.e., Fer- ALGA PARMA PROJECT 0 rari 0, Preti (L1) 0, Massa (L2)0, Becchi 1. ( 25-23; 25-21; 25-21 ) La Cabassi espugna Vignola All. Pinca DHL MODENA: Beghelli 21, Catellani n.e., DHL MODENA VOLLEY: Caraffi (L) 0, Pra- Miselli n.e., Soli 1, Fiorini n.e., Marchesi match vinto col parziale di 0–3 con la prima dop- marzoni 2, Marra 4, Salsi N. 2, Federzoni Matteo (L), Marchesi Marco n.e., Bortolot- UNDER 13 pietta del nuovo arrivato (dalla categoria acqua- 5, Zanettin 14, Zanni 0, Onwuelo 21, Held ti 2, Masotti 12, Salsi 16, Muratori 4, Bul- gol ) Guaitoli G. e il gol del centroboa Luvisotti A. 7. All. Tomasini zomi 1. All. Petrella, Vice Lugli. Secondo quarto vinto di una sola lunghezza, 1-2, Arbitro: Diegoli (Mo) ALGA PARMA PROJECT: Stecconi, Berga- OLIMPIA VIGNOLA 2 altre due reti per Luvisotti A. Nuovo sprint delle Durata set : 17’- 22’ – 25’ maschi, Paini, Zurlini, Menomi, Lemgad- formazione carpigiana nel terzo quarto con il Spettatori: 50 CABASSI CARPI 8 n MIRANDOLA. Ennesima vittoria per dar, Conciatori, Concari, Travioli, Muroni, parziale di 0–2, gol di De Martino L. (penalty) e Thei (L), Silva (L). (0-3 1-2 0-2 1-1) 3-0 di Onwelo e compagni che contro i del marcatore di boa Stefani A. Ultimo parziale All. Bovio, Vice Staibano. OLIMPIA: concluso con un pareggio, 1-1, gol del nuovo in- pari età di Mirandola confermano, con u- Turrini Riccardo, Levoni Samuele, Teggi Arbitro: Benatti (Modena) Matteo, Fiorentini Francesco, Montanari Andrea, nesto, sempre dalla categoria acquagol, Gorgò na buona prestazione di tutta la squadra, Durata Set: 22' 27' 24' Marchetti Alan, Pinto Francesco, Cinnella Fran- L. al primo centro nel Campionato Under 13. il primato in classifica in questa fase pro- n MODENA. Nella mattinata di dome- cesco, Venturelli Alessandro 2, Corradini Sa- vinciale del lunghissimo campionato di UNDER 17 nica si è disputata la seconda giornata del muele, Turrini Davide. All. Bersanetti Claudio UNDER 13 La Cabassi Carpi categoria che porterà a Marzo alla final campionato regionale Under 17 di eccel- CABASSI: Bertesi Tommaso, , Stefani Andrea 1, four regionale che qualificherà alle finali chael 1, Ferri Lorenzo 1, Goldoni Filippo, Palma Giovanni. All. Caprara Massimo nazionali calendariate dal 2 al 5 giugno lenza contro Energy Parma. Dopo la bril- Stefani Francesco, Gorgo' Lorenzo 1, Guaitoli n Gabriele 2, De Martino Luca 1, Bellodi Matteo, SEA SUB MODENA 6 Emi Paolo 1, Pasculli Filippo, Cojacetto Matteo. M OD E N A . Primo parziale concluso in van- 2016. lante vittoria a Ravenna la settimana pri- Mari Mattia, Incerti V. Massimiliano, Luvisotti CABASSI CARPI 4 All. Pederielli Andrea taggio per i padroni di casa. Solo nel terzo tempo SERIE D ma che aveva visto i canarini imporsi net- tamente sul suolo romagnolo, Modena ha Andrea 3, Piccinini Simone. All. Cortelloni (2-0 1-0 2-1 1-3) CABASSI: Raimondi Samuele, Dallolio Cristian, Io- i carpigiani hanno una reazione e tentano di re- n VIGNOLA. Nonostante le numerose assen- rio Francesco, Caiumi Edoardo 2, Dondi Matteo, cuperare lo svantaggio, tanto da aggiudicarsi la affrontato Parma con un gioco meno spu- SEA SUB: Pederielli Matteo, Sorbini Alberto, Vin- meggiante, ma altrettanto efficace por- ze, i biancorossi sono riusciti a portare a casa il centi Giorgio, Bianco Davide, Rinaldi Enrico, Sacchetti Matteo, Ascari Diego 2, Valentini Ro- quarta frazione di gioco, ma ormai è troppo tardi SAVENA BOLOGNA 3 match con il risultato di 2 a 8. Primo quarto di Ghelfi Giacomo, Araldi Filippo 3, Cavazzuti Mi- berto, Golinelli Filippo, Zanardi Samuele, Soncini per poter agguantare un pareggio. tando a casa l’intera posta in palio con il DHL MODENA 2 punteggio di 3 a 0. Modena si trova quindi (25-23; 20-25; 12-25; 25-20; 15-10 ) a punteggio pieno in campionato e si ap- RETRORUNNING L’atleta modenese SAVENA VOLLEY BOLOGNA: Amoroso, presta ad affrontare i pari età di Ponte Sa- Venturelli decimo a Gallipoli Terzani; Ferrari, Savorani, Boccali, Ventu- vena la prossima settimana. n GALLIPOLI (LE). Si è concluso con il decimo podio stagionale, il 2015 di retrorunning per Alberto Venturelli (Gruppo Cremonini – Atl. Vallesamoggia) che nel tecnico per- corso cittadino di Gallipoli (Lecce) di 1609 mt è riuscito a portare a casa un’ottima medaglia di bronzo con il tempo di 10’07”. Gli occhi sono ora puntati sull’A.I.R.R. che annuncerà a breve la classifica finale del Circuito Nazio- nale Retro Challenge 2015, la quale dovrebbe vedere l’atleta vignolese nelle zone nobili della graduatoria della categoria Assoluti. GALLIPOLI Alberto Venturelli 30 | SPORT | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

PALLAVOLO Oltre 600 atleti alla manifestazione della Villa d’Oro Torneo Kvl: la spuntano Virtus Fano e Volley Treviso

n MODENA. Il solito gran- de successo di squadre e di pubblico ha accompa- gnato la quinta edizione del torneo di volley gio- vanile “Kv l ”, organizzato come ogni anno dal 2011 dal settore pallavolo della polisportiva Villa d’o ro per l’8 dicembre, con l’aiuto di preziosi spon- sor come La Mukkeria e Crm. Ben 39 le squadre MODENA L’Under 13 del Treviso, a destra l’Under 15 Casina dei Bimbi che si sono confrontate nelle palestre modenesi, dalle Marconi alle Roda- ri, passando per le Corni, Modena Est, Selmi e Gi- no Nasi. Squadre prove- nienti da tutta Italia, co- me dimostra anche l’albo d’oro dei vincitori 2015, con la sola Casina dei Bimbi a tenere alti i co- lori di Modena (in Under 15), mentre gli altri allori sono andati a Fano, Bru- gherio e Treviso. Nell’Under 19 girone a tre di finale con pro- tagoniste Virtus Volley Fano (società nella quale è nato e cresciuto Angelo Lorenzetti), Modena Est e i Diavoli Rosa di Bru- gherio. Sono state pro- prio Fano e Modena Est a giocarsi la vittoria, in una gara con poche e- mozioni vinta 2-0 dai marchigiani. Più tirato MODENA L’Under 17 Diavoli Rosa il girone finale dell’U n- der 17, con soltanto squa- vole sul Sabini Castelferretti. Lazzaro Zinella per 2-0. Infine Insomma, una festa non solo zo conviviale la polisportiva dre “s t r a n i e re ”: a spun- Come detto, unica affermazio- l’Under 13, dove a spuntarla è agonistica ma anche di con- Villa d’oro e hanno fatto vedere tarla i Diavoli Rosa di ne modenese quella della Ca- stata il Volley Treviso, dopo vivialità, con quasi 600 ragazzi ottime cose in campo sparsi per Brugherio, dopo la sof- sina dei Bimbi in Under 15, u n’autentica battaglia contro la provenienti da tutto il cen- tutta la città. L’ap p u n t a m e n t o fertissima vittoria su grazie al successo in semifinale Sdp Anderlini poi giunta terza, tro-nord Italia, dal Trentino al- ora è per l’edizione 2016, che San Donà di Piave e quel- sulla Libertas Piacenza e a vinta col punteggio di 2-1 sol- la Toscana fino alle Marche, cercherà di ripetere i fasti delle la leggermente più age- quello nella finalissima sul San tanto 17-15 al terzo set. che hanno riempito per il pran- p re c e d e n t i .

MODENA Le squadre finaliste GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | SPORT | 31

CICLOCROSS La manifestazione si è tenuta a Spilamberto Davide Montanari vince in casa L’atleta locale taglia il traguardo assieme a Bardelli n SPILAMBERTO. Come sempre prima di tutto ospitalità, cordialità e simpatia, questi sono gli ingredienti messi in campo dalla famiglia Monta- nari presso l’azienda agricola fami- gliare a Spilamberto nel tradizionale appuntamento della “I m m a c o la t a ” giunto alla 23° edizione. La manifestazione è una full immer- sion che va dalle gare di handbike, po- dismo, duathlon, ciclocross e moun- tain-bike, con anche lo spirito goliar- dico di alcuni partecipanti che va ben oltre al risultato sportivo. In cabina di regia oltre alla famiglia Montanari la Polisportiva Spilamber- tese, il Gs Spezzano Castelvetro, il tut- to sotto l’egida della Uisp di Modena, ed il patrocinio della Provincia di Mo- SPILAMBERTO I premiati con Adriano Montanari e il senatore Stefano Vaccari, a destra l’arrivo di Davide Montanari e Remo Bardelli dena e del Comune di Spilamberto. Ad aprire la mattinata sportiva la com- petizione degli atleti di handbike con Renzo Artoni (Apre Olmedo) che chiu- de davanti ai compagi di team Cesare Vignudelli e Gerrino Reponi, in campo femminile bravissima l’i noss idab ile Monica Borelli. Sono poi scesi in pedana i 150 parte- cipanti alla prova podistica con la vit- toria in campo maschile di Salvatore Franzese (Atletica Reggio) su Abdejr Karim (Traversetolo), tra le donne sul gradino più alto del podio Isabella Morlini (Atletica Reggio), davanti a Laura Ricci (Corradini Rubiera) e Rosa alfieri (Atletica Reggio), in gara anche il senatore Stefano Vaccari e l’ex sin- daco di Spilamberto Luca Gozzoli. Fari puntati sulla prova più attesa quella del ciclocross con in gara il pa- drone di casa Davide Montanari, che è giunto al traguardo a braccia alzate con il compagno di squadra Remo Bardelli, questi i risultati suddivisi per categoria: A1 1° Marco Balberini (Bici X Tutti), 2° Mario Chiodin (Alè Cipolli- ni), 3° Filippo Bandini, A2 1° France- sco Corradini (Cicli Pengo), 2° Pieran- gelo Rigon (Alè Cipollini), 3° Gianni Za- netti (Team Zanetti), A3 1° Davide Montanari (Stemax Team), 2° Remo Bardelli (Stemax), Paolo Finotti (Lucy Bike), A4 1° Massimo Suardi (Ste- max), 2° Alberto Tomesani (Team Boomerang), 3° Enzo Michelini (Bici X Tutti), A5 1° Mimmo Toni (Iaccobike), 2° Franco Mongardi ((Mairola), 3° Maurizio Gibertini (Tribool Team), A6 1° Claudio Guarneri (Rizzotto Mi), 2° Rino Tavani (idem), 3° Oscar Pirondini (Uisp Re), donne 1° Giulia Ballestri (Bi- ci X Tutti), 2° Sabrina Masin (Cicli Pen- go), 3° Cristina Cortinovis. Nella gara del duathlon affermazione di Ivano Ferrari (Bici X Tutti) davanti ad Alessandro Bruzzi (Bike 2000). La lunga kermesse è stata chiusa con la gara di mountain bike, queste le classifiche: M1 1° Claudio grazioli (Bi- ci X Tutti), 2° Fabio Gramolelli (Sambi Team), 3° Cristian Sambi (idem), M2 1° Ettore Prati (Green Devils) assoluto, 2° Giovanni Pasini (Ktm), 3° Michele Melesi (Green Devils), M3 1° Stefano Poli (Italia Nuova), 2° Gianluca Portioli (New Motor Bike), 3° Fedele Trava- glioli (idem), M4/5 1° Loredano Gara- gnani (Dna Bike) vincitore del premio Gianni Borghi alla memoria, 2° Muri- zioBaraccani (Mai Dire Bike), 3° Mar- co Battaglia (Borghi), donne 1° Sonia Passutti (Stemax), 2° Rossana Mon- torsi (New Motor Bike), 3° Simonetta Brunaldi (Ciclo Club Estense), giovani 1° Giacomo Cinti (Sambi Team). Al termine una ricca premiazione, ma in particolare per tutti gli intervenuti la possibilità di gustare le prelibatezze della Azienda Agricola Montanari A- driano e Davide. (e.v.) 32 | SPORT | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

PODISMO La corsa di Spilamberto Il 23° Gran Premio Montanari va a Salvatore Franzese n SPILAMBERTO . Il 23° Gran Premio Azienda Agricola Montana- ri Adriano e Davide dell'Azienda Montanari, in via Cervarola. Le classifiche dei primi arrivati. Maschile: 1 Franzese Salvatore (A- tl.Reggio) 00:32:33, 2 Abderrahim Karim (Traversetolo) 00:33:22, 3 Capitani Filippo (Modena R.c. M) 00:34:03, 4 Rizzello Rocco (La Fratellanza) 00:34:25, 5 Guidetti Luigi (Corradini) 00:34:39, 6 Pez- zini Corrado (Uisp Ferrara) 00:36:02, 7 Mammi Nicolo' (Mo- dena Atletica) 00:36:26, 8 Carpe- nito Giacomo (Modena R.c. M) 00:36:45, 9 Paltrinieri Enrico (Mo- dena Atletica), 00:36:51 10 Gui- detti Matteo (Italian Triatlon) 00:36:54. Fe mmin ile: 1 Morlini Isabella (A- tl.Reggio) 00:35:50, 2 Ricci Laura (Corradini) 00:37:07, 3 Alfieri Rosa (Atl.Reggio) 00:38:08, 4 Malverti Raffaela (Atl.Reggio) 00:38:58, 5 Fontana Elisa (Mds) 00:40:44. SPILAMBERTO Il podio femminile SPILAMBERTO Salvatore Franzese (www.modenacorre.it)

I PRIMI CLASSIFICATI

SPILAMBERTO Karim Abderrahim (2°), Filippo Capitani (3°) e Rocco Rizzello (4°)

SPILAMBERTO Il podio maschile GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | SPORT | 33 Podismo: la cena sociale del ModenaRunners Club

n CORLO. Quasi cento gli a- tleti già tesserati dalla neo- nata I Modena Runners Club, "squadra del canari- no" nata dalla fusione di PMR 2.0 e settore agonistico della Polisportiva San Don- n i n o. I ragazzi capitanati dal presidente Alberto Cattini, nella serata presso la Sala Teatro di Corlo, hanno brindato alla stagione 2015, con la prima Cena Sociale è stata preparata e servita dai volontari dell'Osteria della Solidarietà Aseop ed A d m o. L'incasso della serata è stato così devoluto a soste- gno della struttura di ac- coglienza di Aseop, in fase di ultimazione in via Cam- pi, all'interno dell'area Po- liclinico, destinata ad ac- cogliere i piccoli pazienti in cura presso l'Oncoema- tologia Pediatrica di Mo- dena. 34 | SPORT | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 Podismo. La festa sociale della Mds Panaria Group di Sassuolo sta settimana u- na new entry di assoluto livello quale Federica B o s ch e t t i . Gran finale per i protagoni- sti del fondo: Lu- ca De France- n S ASSU OLO . Premiati le sco, bronzo alla stella dalla Mds Panaria M ar a ne l lo - Ca r- Group nel pranzo sociale pi, che fra pochi di domenica presso il giorni a Reggio Leon d'Oro di Sassuolo. scorterà due e- Una medaglia per tutti i sordienti di lus- protagonisti della stagio- so come i com- ne 2015. E' stata l'occa- pagni di squa- sione per applaudire una dra Tommaso volta di più le neo runner Manfredini, fre- del gruppo Per Vincere sco di personale Correndo Insieme, prota- sui 10 km nella goniste alla recente Ma- Asics Run ed A- ratona d'Italia e tutti gli lessandro Dona- amatori che hanno rac- ti. Assenti giu- colto soddisfazioni e tra- stificati il primo guardi in un anno di gare. "modenese" a Così come doveroso è sta- New York Lo- to salutare una volta di renzo Villa, il più i pregevoli risultati capitano Paolo dei top runners della scu- Calamai ed O- deria sassolese, partendo mar Choukri, dalle agguerrite ragazze, impegnato in u- guidate dall'inossidabile na corsa tutta Carmen Pigoni, da Mo- particolare ver- nica Ferrari e dalla ri- so la sala parto trovata Elisa Fontana, cui (cong ratulazio- si è aggiunta proprio que- ni). GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | METEO | 35 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Prevista nebbia. Prevalentemente vento di Ponente Banchi di nebbia diffusi. Vento da Ovest con intensità di 4 km/h. Probabile nebbia diffusa. con intensità di 4 km/h. Raffiche fino a 8 km/h. Raffiche fino a 6 km/h. Vento assente. Temperature: 4°C la minima e 6°C la massima. Temperature comprese tra 1°C e 5°C . Temperature: 3°C la minima e 8°C la massima. Quota 0°C a 1750 metri. Zero termico a 2400 metri. Zero termico a 2450 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Giovedì NOTTE MATTINA Venerdì NOTTE MATTINA Sabato NOTTE MATTINA 10 11 12 DICEMBRE DICEMBRE DICEMBRE

Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Coperto Temperatura 6 °C 5 °C Temperatura 2 °C 2 °C Temperatura 4 °C 6 °C Umidità 98% 96% Umidità 96% 93% Umidità 96% 92% Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni deboli assenti Vento W 6 km/h debole W 4 km/h debole Vento WSW 5 km/h debole W 5 km/h debole Vento SW 3 km/h debole moderato Temp. percepita 6 °C 5 °C Temp. percepita 2 °C 2 °C Temp. percepita 3 °C 5 °C Zero termico 1910 m 1700 m Zero termico 2140 m 2410 m Zero termico 2580 m 2480 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Coperto Coperto Temperatura 6 °C 4 °C Temperatura 5 °C 3 °C Temperatura 8 °C 7 °C Umidità 95% 96% Umidità 94% 96% Umidità 90% 99% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni deboli deboli Vento W 3 km/h debole W 4 km/h debole Vento W 4 km/h debole WSW 3 km/h debole Vento moderato NE 4 km/h debole Temp. percepita 6 °C 4 °C Temp. percepita 5 °C 3 °C Temp. percepita 8 °C 6 °C Zero termico 1680 m 1830 m Zero termico 2510 m 2460 m Zero termico 2460 m 2330 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 38 Ravenna 26 Parma 34 Faenza 28 Sorge Nuova Primo Quarto Reggio nell’Emilia 35 Forlì-Cesena 29 alle 07:36 11/12/2015 18/12/2015 Modena 37 Rimini 31 Bologna 39 Tramonta Imola 31 I valori sono espressi in micro g/m3 Piena Ultimo Quarto alle 16:39 25/12/2015 02/01/2016 Ferrara 28 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015

MODENA Le prevendite sono già aperte. CINEMA Intanto già da due settimane fa bella ercoledì 16 dicembre esce Star mostra di se al primo piano del cinema M Wars e a Modena, come in tante un trooper con il quale già diverse cen- Star Wars, altre città, il Multisala Victoria ha de- tinaia di appassionati hanno scattato ciso di creare un evento ad hoc. selfie, alcuni sono anche stati publicati «Star Wars - Il Risveglio della Forza» sulla pagina facebook del Victoria. attesa per in prima assoluta, una mattina al ci- In questi giorni la direttrice Je s s i c a nema, dedicata a tutti quelli che non Andreola lancia un appello: «quanti di riescono proprio ad aspettare. Ecco voi hanno la possibilità di venire ve- l’anteprima quindi la proiezione alle 10.30 del mat- stiti a tema? Avete idee da proporci? A- tino. Prezzo popolare per l’ingresso 6 vete materiale da collezione da condi- euro e prima verrà anche offerta la co- videre con noi? E che la forza sia con lazione a tutti i fans. vo i » .

EVENTO Inaugura domani alle 17 all’Archivio storico del Comune l’esposizione realizzata con sostegno di Coop Bilanciai

MODENA

na serie di scatti realizza- «Passo doppio», antichi documenti in mostra U ti dal fotografo Giorgio Giliberti, dove appare con for- za il legame della città con il suo passato conservato all’Ar - «Così la città di ieri e quella di oggi possono parlare tra loro» chivio storico del Comune, sa- ranno esposte nelle sale di Pa- servati proprio nell’Arch iv i o lazzo dei Musei dove ha sede storico comunale. l’istituto culturale che conser- «Faccia a faccia – spiega il fo- va la documentazione dell'atti- tografo - la città di ieri e quella vità politico-amministrativa e di oggi possono parlare tra lo- racconta la storia della città: ro …E collaborano a salvare prima come «libero comune», frammenti di memoria dall’in - poi come comunità dello Stato cendio continuo del tempo, estense di cui divenne capitale fermando alcuni istanti e met- nel 1598, poi come Comune del- tendoli al riparo». lo Stato italiano all'Unità d'Ita- Dalle immagini in mostra è lia. Da questi due aspetti in- nato anche un calendario 2016 trecciati nasce il titolo, ispira- realizzato dalla Società coope- to alla danza spagnola, scelto rativa Bilanciai, che costitui- per l’esposizione «Passo Dop- sce un ulteriore veicolo per far pio», che inaugura domani al- scoprire un importante luogo le 17 all’Archivio al primo pia- culturale della città. no di Palazzo dei Musei in lar- La Società cooperativa Bi- go S. Agostino a Modena. lanciai, infatti, da tempo è im- All’inaugurazione della mo- pietro Cavazza, vicesindaco e sulla città – sottolineano gli or- del patrimonio anche per un sato l’edificio che ospita l’Ar - pegnata nella promozione del- stra, realizzata con il patroci- assessore alla Cultura di Mo- ganizzatori dell’iniziativa - pubblico ampio. La mostra si chivio, le sale e i preziosi docu- la conoscenza dei Beni cultu- nio dell’Ibc Istituto per i Beni dena, Roberto Vezzelli, presi- non può rimanere patrimonio dipana in tre luoghi: lungo le menti, testimonianza dei teso- rali, avendo tra gli altri come Artistici Culturali Naturali dente della Società cooperati- di pochi, ed è invece opportuno bacheche dell’Archivio in via ri conservati e del lavoro partner la Biblioteca Estense della Regione Emilia-Roma- va Bilanciai, e Vittorio Fero- che venga sempre più divulga- Emilia centro, nell’atrio del del l’uomo nel tempo e, con- Universitaria e l’IBC, Istituto gna e con il sostegno della So- relli, giornalista e scrittore. ta e fatta conoscere ai modene- Palazzo dei Musei e, principal- temporaneamente, molti luo- per i Beni Artistici, Culturali e cietà cooperativa Bilanciai in- « L’Archivio ha per sua ca- si». È anche con questo obiet- mente, nelle sale dell’A rch iv i o ghi e monumenti della città, Naturali della Regione Emi- terver ranno Franca Baldelli, ratteristica di dare consisten- tivo, infatti, che è nata la mo- a Palazzo dei Musei. La campa- che conserva la sua importan- lia-Roma gna. direttrice dell’Archivio stori- za al passato. E una simile rac- stra fotografica, come stru- gna fotografica realizzata da te memoria storica e si raccon- La mostra è visitabile fino al co comunale di Modena, Gian - colta di informazioni storiche mento per la valorizzazione Giovanni Giliberti ha interes- ta attraverso i documenti con- 31 gennaio.

OGGI A VIGNOLA Soprano e arpa IL LUOGO Palazzo S. Margherita, Palazzina, Foro Boario e Mata «Corde tese e vibranti»: Arte contemporanea, oltre 2.200 atmosfere natalizie visitatori alle mostre durante il ponte

VIGNOLA MODENA gistrate al Mata, aperto gratui- mostra al Foro Boario, fino al tamente lunedì 7; 899 nelle due 31 quelle al Mata, a Palazzo S. arà un repertorio a sabato 5 a martedì 8 di- sedi per la mostra «Daniel Margherita e Palazzina) e a S musicale essen- D cembre a Modena, duran- Spoerri. Eat art in transforma- febbraio (quando il 21 chiude zialmente natalizio te il ponte dell'Immacolata che tion», che sabato 5 a Palazzo S. Figurine di gusto). quello proposto dal la città ha dedicato all’Ar te Margherita è stata anche tea- Al Mata proseguono le visite duo composto dal so- contemporanea con l’aper tura tro di una iniziativa con con- guidate gratuite alla mostra o- prano Anna Sokolo- di mostre e musei, oltre 2.200 certo degli Amici della Musica gni sabato alle 16.30 e ogni do- wska e dall'arpista persone hanno visitato le mo- di Modena; 341 per «Figurine menica alle 10.30. Laura Bruzzone nel stre «Il Manichino della sto- di gusto. Industria alimentare Per quanto riguarda il sito U- concerto, in program- ria» al Mata, quella di Fonda- e tradizione in un secolo di im- nesco di piazza Grande, in tre ma a Vignola, oggi alle zione Fotografia sulla Fotogra- magini» al Museo della Figu- giorni di apertura, lunedì 7 e- 20,45, al teatro Cantelli. Il pro- lone di «Corde tese e vibranti», fia del Nord Europa al Foro rina; circa 500 alla mostra «Fo- ra chiuso, sono salite sulla gramma della serata, infatti, spa- sette concerti dedicati agli stru- Boario, quella della Galleria tografia dall'Europa nord occi- Ghirlandina un migliaio di zia dall'Ave Maria di Caccini al menti a corda tutti al teatro Can- civica su Daniel Spoerri e la dentale» di Fondazione Foto- persone (941 visitatori e 28 par- classico «Tu scendi dalle stelle» telli, promosso dal Comune di Vi- Eat Art alla Palazzina dei grafia, aperta gratuitamente il tecipanti alla visita guidata di composto nel 1754 da Alfonso Ma- gnola con la collaborazione del- Giardini e Palazzo S. Marghe- 6 e il 7 dicembre. martedì 8). In particolare le ria de'Liguori fino alle arie nata- l'associazione Mutinae plectri di rita, e quella allestita al Museo Le mostre saranno aperte e presenze nella torre Civica so- lizie tradizionali e d'autore da Modena e la Provincia di Mode- Figurina che ha sede . visibili per tutto il periodo del- no state 177 sabato; 347 dome- tutto il mondo. na. L'ingresso ai concerti è gra- Sono oltre 500 le presenze re- le festività e chiuderanno a nica e 445 martedì 8 dicem- L'iniziativa fa parte del cartel- t u i t o. gennaio (fino al 10 è aperta la b re. GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | CINEMA & TEATRI | 37 38 | TELEVISIONE | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

È arrivata la felicità Virus il contagio delle Idee Rocky Balboa Piazzapulita &RQ&ODXGLD3DQGRO¿H&ODXGLR6DQWDPDULD Conduce Nicola Porro &RQ6\OYHVWHU6WDOORQHH$QWRQLR7DUYHU Condotto da Corrado Formigli

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 MORNING NEWS 06:30 Omnibus - News 06:30 06:27 TG 1 07:20 IL TOCCO DI UN ANGELO METEO 07:30 Tg La7 06:28 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI TRAFFICO 07:50 08:05 LE SORELLE MCLEOD 06:30 Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA RASSEGNA STAMPA 09:30 07:55 Omnibus 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE TG2 INSIEME ITALIANA E INTERNAZIONALE 08:00 AGORÀ 09:45 Coffee Break 07:00 TG 1 10:30 CRONACHE ANIMALI 10:00 11:00 07:10 MI MANDA RAITRE L’aria che tira UNOMATTINA 11:00 I FATTI VOSTRI 11:00 ELISIR 13:30 Tg La7 08:00 TG 1 13:00 12:00 TG 2 GIORNO TG3 14:00 08:25 CHE TEMPO FA 12:25 Tg La7 Cronache 13:30 TG 2 TUTTO IL BELLO CHE C’È TG3 FUORI TG 08:27 UNOMATTINA 12:45 PANE QUOTIDIANO 14:20 Tagadà 13:50 09:00 TG 1 TG2 MEDICINA 33 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 16:20 Benjamin Lebel - 09:05 14:00 14:00 UNOMATTINA DETTO FATTO TG REGIONE Delitti D.O.C. 09:55 14:18 TG REGIONE METEO TG 1 16:15 COLD CASE 18:20 L’Ispettore Barnaby 10:00 STORIE VERE 14:20 TG3 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE 14:49 20:00 Tg La7 11:10 A CONTI FATTI - METEO 3 18:00 14:50 20:35 Otto e mezzo LA PAROLA A VOI TG SPORT TGR LEONARDO 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 21:10 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 18:20 TG 2 Piazzapulita 15:10 LA CASA NELLA PRATERIA 13:30 TELEGIORNALE 18:50 00:00 Tg La7 Notte HAWAII FIVE-0 15:55 ASPETTANDO GEO 14:00 00:15 TG1 ECONOMIA 19:40 N.C.I.S. 16:40 GEO Otto e mezzo (R) 14:05 LA VITA IN DIRETTA 18:55 00:45 Tagadà (R) 20:30 TG 2 20:30 METEO 3 15:00 TORTO O RAGIONE? 19:00 TG3 21:00 IL VERDETTO FINALE LOL ;-) 19:30 TG REGIONE La7D 16:30 TG 1 21:15 VIRUS IL CONTAGIO 19:53 TG REGIONE METEO 16:40 20:00 LA VITA IN DIRETTA DELLE IDEE BLOB 18:45 L’EREDITÀ 20:15 SCONOSCIUTI 23:50 TG2 20:35 20:00 TELEGIORNALE UN POSTO AL SOLE 23:55 21:05 20:30 AFFARI TUOI TG 2 PUNTO DI VISTA ROCKY BALBOA 23:00 GAZEBO 21:20 È ARRIVATA LA FELICITÀ 00:05 OBIETTIVO PIANETA 00:00 TG3 LINEA NOTTE 23:30 PORTA A PORTA 00:55 METEO 2 00:10 TG REGIONE 01:05 TG1 NOTTE 01:00 MIELE 00:13 TG3 LINEA NOTTE 01:35 CHE TEMPO FA 01:00 02:35 GIULIA NON ESCE LA SERA METEO 3 01:40 SOTTOVOCE 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE 04:10 02:10 ITALIA VIAGGIO NELLA TG 2 EAT PARADE 01:15 VIAGGIO NELL’ITALIA Grey’s anatomy BELLEZZA 04:25 VIDEOCOMIC DEL GIRO Drama sulla vita della dottoressa Meredith Grey

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 Cuochi e fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 Cuochi e fiamme

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

Costretto al silenzio Grande Fratello Tokarev 16:15 The Dr. Oz Show Con Neve Campbell e Christian Campbell Reality condotto da Alessia Marcuzzi Con Nicolas Cage, Rachel Nichols e D. Glover 18:55 Tg La7d 06:20 MEDIASHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:40 I PUFFI 07:00 19:00 06:50 RESCUE SPECIAL OPERATIONS 07:55 TRAFFICO MARCO DAGLI APPENNINI Cuochi e fiamme 07:58 ALLE ANDE 09:10 CUORE RIBELLE METEO.IT 21:10 07:25 POLLYANNA Grey’s anatomy 09:40 08:00 TG5 - MATTINA CARABINIERI 07:50 PIPPI CALZELUNGHE 00:50 08:45 MATTINO CINQUE Ladri di cadaveri 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA 08:15 HART OF DIXIE 11:00 11:30 TG4 – TELEGIORNALE FORUM 10:10 ROYAL PAINS 02:30 The Dr. Oz Show 13:00 12:05 11:55 METEO.IT TG5 COTTO E MANGIATO – 13:39 METEO.IT IL MENÙ DEL GIORNO 12:00 DETECTIVE IN CORSIA MusicTV 12:25 13:40 BEAUTIFUL STUDIO APERTO 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 12:58 METEO.IT 14:10 UNA VITA 07:30 Unforgettable 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 13:05 SPORT MEDIASET 14:45 UOMINI E DONNE 08:30 Lady Killer 15:30 13:45 GRANDE FRATELLO HAMBURG DISTRETTO 21 09:15 16:00 GRANDE FRATELLO Coppie che uccidono 16:35 14:05 I SIMPSON IERI E OGGI IN TV 10:30 Un estraneo in casa 16:10 IL SEGRETO 14:30 FUTURAMA 16:50 IL PRIGIONIERO DELLA 11:30 Nato per uccidere 17:00 POMERIGGIO CINQUE 14:55 BIG BANG THEORY 12:30 Lady Killer MONTAGNA 15:25 2 BROKE GIRLS 18:45 AVANTI UN ALTRO! 14:15 Coppie che uccidono 18:55 TG4 – TELEGIORNALE 15:55 HOW I MET YOUR MOTHER 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 15:00 Unforgettable 16:45 19:28 METEO.IT LA VITA SECONDO JIM 15:45 20:00 TG5 America’s Got Talent 17:35 MIKE & MOLLY 19:30 TEMPESTA D’AMORE 17:30 Hell’s Kitchen USA 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - 18:00 CAMERA CAFÈ 18:40 20:30 DALLA VOSTRA PARTE Europa League Prepartita LA VOCE DELL’INVADENZA 18:25 THE STORE OF MY LIFE (diretta) 21:15 COSTRETTO AL SILENZIO 18:30 21:10 GRANDE FRATELLO STUDIO APERTO 19:00 Napoli - Legia V. (diretta) 23:30 19:25 L’ ESORCISTA 00:30 X – STYLE MOTORI C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE 20:45 Europa League Postpartita 02:00 21:10 TOKAREV TG4 NIGHT NEWS 00:50 TG5 (diretta) 23:10 AMICI PER LA MORTE 21:10 X Factor 2015 - 02:20 MEDIA SHOPPING 01:09 METEO.IT 01:10 PREMIUM SPORT La Finale (diretta) 02:40 UNA PURA FORMALITÀ 01:10 STRISCIA LA NOTIZIA - 01:35 STUDIO APERTO – 00:00 Highlights Europa League 04:30 LO SCONOSCIUTO DI LA VOCE DELL’INVADENZA (R) LA GIORNATA 01:30 Film tv SAN MARINO 01:25 UOMINI E DONNE (R) 01:50 DRAGON BALL 03:30 Jersey Shore GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

10:50 NUMBERS 11:40 COMMUNITY 06:35 DON LUCA 07:00 AFFARI AL BUIO 11:35 ARMY WIVES 12:05 ARRIVANO I ROSSI 07:05 RENEGADE 07:30 GLI EROI DEL GHIACCIO 13:00 SWITCHED AT BIRTH 12:30 BUONA LA PRIMA 07:45 WALKER TEXAS RANGER 08:30 BUYING & SELLING 13:50 SWORD ART ON LINE 13:00 CAMERA CAFÈ 08:40 2010 – L’ANNO DEL 10:30 FRATELLI IN AFFARI 14:20 STEINS GATE 14:00 PREMIUM SPORT NEWS CONTATTO 12:15 MASTERCHEF USA 14:45 STARGATE ATLANTIS 14:30 SHAMELESS 10:55 LA TORRE DEL PIACERE 13:00 SKY TG24 GIORNO 15:30 ANDROMEDA 15:30 FRINGE 12:55 MATALO! 13:15 MASTERCHEF USA 16:15 STAR TREK ENTERPRISE 16:20 THE MIDDLE 14:45 IL MISTERO DI BELLAVISTA 14:15 MASTERCHEF AUSTRALIA 17:00 RAI NEWS - GIORNO 16:50 CAMERA CAFÈ 17:20 MISS MAGIC 16:15 FRATELLI IN AFFARI 17:05 XENA 17:10 CHAMPIONS LEAGUE: BAYER 19:20 RENEGADE 17:15 BUYING & SELLING 17:50 STAR CROSSED LEVERKUSEN – BARCELLONA 20:05 WALKER TEXAS RANGER 18:15 LOVE IT OR LIST IT - 18:35 DOCTOR WHO 19:00 PREMIUM SPORT NEWS 21:00 AFFITTASI LADRA PRENDERE O LASCIARE 19:30 SUPERNATURAL 19:30 HOW I MET YOUR MOTHER 22:50 ADESSO CINEMA! 19:15 AFFARI AL BUIO 20:10 GHOST WHISPERER 20:25 CAMERA CAFÈ 23:20 IL COLORE VIOLA 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 21:10 STRISCIA VINCENTE 20:35 ONE PIECE 02:10 PAZZA 20:45 ANTE FACTOR 22:55 ELEPHANT WHITE 21:30 LA LEGGENDA DI AL, JOHN 04:05 L’OCCHIO PRIVATO 21:10 X FACTOR 2015 - 00:30 ANICA APPUNTAMENTO & JACK 05:35 TELEVENDITA MEDIA LA FINALE (DIRETTA) AL CINEMA 23:35 JUSTIFIED SHOPPING 01:45 PECCATO VENIALE 00:30 FAR CRY 01:20 MAGNUM P.I. 05:50 DON LUCA 03:30 SEX THERAPY Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

15:00 SNOWBOARD: COPPA DEL 09:00 DETTO TRA NOI MONDO 2015/2016 12:30 TREND 16:00 CALCIO A 5: QUALIF. CAMP. 13:35 MO PENSA TE MONDIALI 2016 - 1A GIORN. 14:00 IL TELEGIORNALE ITALIA - MACEDONIA 14:40 TRC METEO 17:30 BOB: COPPA DEL MONDO 15:00 IL TELEGIORNALE 2015/16 - 2A TAPPA: 16:00 DETTO TRA NOI WINTERBERG (GERMANIA) 18:45 MO PENSA TE 19:00 TG SPORT 19:00 TRC SPORT 19:15 RUBRICA: TUTTI I COLORI 19:15 TG ECONOMIA DEL BIANCO 19:30 IL TELEGIORNALE 20:00 CALCIO A 5: HIGHLIGHTS 19:55 CAMPIONATO - RUBRICA TRC METEO 20:00 20:20 CALCIO COPPA ITALIA LEGA TRC SPORT 20:30 PRO: CITTADELLA - BASSANO IL TELEGIORNALE 22:45 ANTEPRIMA ZONA 11 P. M. 21:00 TRC SPORT 23:00 ZONA 11 P. M. 21:15 BUONE COSE 00:20 TG SPORT 22:10 VIA EMILIA NET 00:30 RUBRICA: LUDUS - SULLA 22:40 CERAMICANDA STRADA DI RIO (REPLICA) 23:15 TREND Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 07:05 Lockout 08:10 Saved! il Paradiso ci aiuta 07:10 Il ras del quartiere 07:40 Codice fantasma 08:45 La gente che sta bene 09:45 Il magico mondo di Oz 08:45 Le comiche 2 09:10 The Amazing Spider-Man 2 10:35 Colpi di fortuna 11:20 Clara e il segreto degli orsi 10:20 Viaggi di nozze Il potere di Electro 12:20 The November Man 13:00 Cool Dog 12:15 I due carabinieri 11:35 Snowpiercer 14:15 La scuola è finita 14:30 Tre scapoli e una bimba 14:15 Mia moglie è una bestia 13:40 Legame mortale 15:45 I Simpson - Il film 16:15 Antboy - La vendetta 16:00 Matrimonio Per Sbaglio 15:25 The Legend of Zorro 17:20 Quantum of solace di Red Fury 17:35 Head of State 17:35 Bad Country: Affari 19:10 Project Almanac 17:45 Piovono polpette 19:15 Mani di velluto di famiglia 21:00 Sky Cine News 19:20 La casa del coccodrillo 21:00 Box office 3d - Il film dei film 19:20 Hard Rush 21:10 Apocalypto 21:00 Spy Kids 22:45 Provetta d’amore 21:00 Body of Evidence - 23:30 Benvenuti al Sud 22:35 8 amici da salvare 00:25 Attila flagello di Dio Il corpo del reato 01:20 Sils Maria 00:35 Cowgirls’n Angels: 02:10 National Security - 22:45 Oltre le linee nemiche 03:30 Il ponte delle spie - Speciale L’estate di Dakota Sei in buone mani 00:20 Liberaci dal male Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

17:00 Goal Deejay 16:30 Rugby: Benetton TV - 15:30 Goal Deejay 17:00 Calcio: World Goals 17:30 UEFA Europa League L. Tigers 16:00 Legia V. - Napoli 17:05 Calcio: Futbol Latino Preview 17:30 WWE Experience 17:45 L’uomo della Domenica: 17:30 Calcio: FIFA Football 18:30 Europa League Prepartita 18:30 PGA European Tour Weekly 06/12/2015 17:55 Calcio: World Goals 19:00 Napoli - Legia V. (diretta) 19:00 Hammer Time - Speciale 18:00 I Signori del Calcio: Maldini 18:00 Calcio: Major League Soccer 21:05 Fiorentina - Belenenses 20:00 MotorSport 18:30 Europa League Prepartita 19:00 Snooker: UK Championship 23:00 Europa League Postpartita 20:30 The Boat Show - Speciale 19:00 Sion - Liverpool (diretta) 20:00 Fight sport: Fight Club 00:00 Goal Deejay 21:00 WWE Domestic Raw 21:05 St. Etienne - Lazio (diretta) 23:00 Salto con sci: Coppa 00:30 Napoli - Legia V. 22:45 NBA: Boston - Chicago 23:00 Napoli - Legia V. del Mondo 01:00 St. Etienne - Lazio 00:45 Icarus Plus 00:45 Fiorentina - Belenenses 00:30 Calcio: World Goals

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 40 | | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015