F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MERCURIO, LEONARDO Indirizzo N°20, VIA PIRILLE, 87040, MENDICINO ( CS ), ITALIA Telefono 3394282239 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 31/03/1960

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Attività di sostituzione medica presso medici di medicina generale ; volontario presso Servizio di Diagnostica per immagini del P.O. S. Barbara di , partecipando all’attività di studio e ricerca del reparto ; attività di sostituzione di guardia medica presso il penitenziario di nel mese di Agosto 1993 ; attività di incaricato e reperibile di guardia medica presso l’ASL N°4; medico assistente del reparto di Radiologia, dal 01/06/1996 al 28/12/1997 presso la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Sibari ; dal 01/10/1994 al 31/12/1994, dal23/12/ 1997 al 22/08/1998, dal 24/08/1998 al 23/04/1999, dal 01/07/1999 al 31/12/1999, Dirigente medico di I° livello di Radiologia presso l’Azienda Sanitaria N°2 ; dal 01/01/2000 al 30/11/2001, Dirigente medico di Radiologia, con contratto di formazione professionale, presso l’Azienda Sanitaria N°2; dal 01/12/2001 al 15/02/2004, Dirigente medico di I° livello di Radiologia, di ruolo, giusto contratto individuale a tempo indeterminato, presso l’Azienda Sanitaria N°2 di , Servizio di Radiologia del P.O. di ; dal 16/02/2004 a tutt’oggi, per trasferimento, in qualità di Dirigente medico. Nominato Responsabile dal direttore dell’U.O.C. Dott. A. Lopez.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) -Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi Reggio . -Specializzazione in Radiodiagnostica presso Università Cattolica del Sacro Cuore Roma. -Comunicazione dal titolo-Imaging nelle articolazioni : Bacino, Spalle, Ginocchia. Presso V Corso di aggiornamento professionale per TSRM-Catanzaro. -Comunicazione dal titolo-Problemi Medico-Legali nello studio del cranio con mezzi di contrasto organo-iodati. Presso VI Corso di aggiornamento professionale per TSRM-Catanzaro. -Corso trimestrale teorico-pratico di aggiornamento e di qualificazione specialistica in Ecografia Internistica. Istituto “M.C. Visconti” Napoli-Ospedale Ascalesi. Esame finale 26/04/1994 con votazione 30 su /30. -Corso Teorico-pratico in Diagnostica con Ultrasuoni in Medicina Interna, presso A.O. Cosenza. 01/06/1996. -Corso di Diagnostica per immagini integrata nella patologia nodulare Fegato e Tiroide. Gruppo Regionale SIRM. Vibo Valentia 1997.

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.sito.it

-Corso di Aggiornamento Professionale sulle tecniche rianimatorie di emergenza ( Life Support ) nelle reazioni avverse da mezzo di contrasto. Cosenza 2 e 5 Giugno 1998. -II Corso di EcocolorDoppler. Castrovillari- dal 16 al 19 Settembre 1998. -Corso Il carcinoma broncogeno: dalla diagnosi alla terapia. SIRM Gruppo Regionale Calabria, dal 08 al 10 Ottobre 1998. -Corso itinerante di Radiologia Interventistica. SIRM Sezione Calabria. Reggio Calabria 19/02/1999. -III Corso di EcocolorDoppler. Mormanno-Castrovillari dal 06 al 11 Settembre 1999. SIRM Sezione di Ecografia. -“Corso di formazione ed Aggiornamento in Materia di Radioprotezione per il Personale Medico”. Superato con esito Favorevole. Castrovillari 19/10/1999. -Corso itinerante di addestramento all’uso del mezzo di contrasto ecografico. Mormanno 14/09/2000. Università La Sapienza Roma-Università degli Studi Pavia. -IV Corso di Ecografia e ColorDoppler. Mormanno dal 15 al 16 Settembre 2000. Sezione di Ecografia SIRM. -Corso teorico-pratico di Ecografia Muscolo-Scheletrica. Presso P.O. di Mormanno dal 02 al 04 Maggio 2001. SIRM Sezione di Ecografia. Prof. Fabrizio Calliada. -Corso Base di Radiologia interventistica Extravascolare. Mormanno dal 03 al 05 Aprile 2002. -Corso di EcocolorDoppler ed Ecocontrastografia. Mormanno-Castrovillari dal 12 al 15 Giugno 2002. SIRM Sezione di studio di Ecografia, Gruppo Regionale Calabria. Prof. F. Calliada. -Corso Teorico-Pratico Urgenze Neuroradiologiche. Crotone dal 13 al 14 Novembre 2003. SIRM Sezione di Neuroradiologia Gruppo Regionale Calabria. -Corso avanzato Teorico-Pratico di Epatologia ed Ecografia. Vibo Valentia 19/06/2004. -Corso di Aggiornamento “L’essenziale nelle emergenze non traumatiche addomino-pelviche”. Reggio Calabria dal 30 Settembre al 02 Ottobre 2004. SIRM Regionale Calabria. Università degli Studi Magna Graecia Catanzaro. -Corso della Sezione di Radiologia Vascolare ed Interventistica della SIRM . Catanzaro-Campus Universitario Germaneto dal 16 al 18 Settembre 2005. -Corso di Addestramento : “L’Ecografia e dintorni nell’urgenza”. Capo Vaticano dal 05 al 07 Ottobre 2006. -Corso di Aggiornamento Diagnostica per immagini della patologia rachidea ed endorachidea. Le Castella Crotone dal 28 al 29 Maggio 2007. SIRM Sezione di Neuroradiologia Gruppo Regionale Calabria. -Corso Itinerante di Neuroradiologia. Cosenza dal 30 al 31 Maggio 2008. -Evento formativo “Sistemi di Controllo e Valutazione dei Ricoveri Ospedalieri”. ASP Cosenza dal 11 al 13 Giugno 2009. -Corso itinerante Radiologia Muscoloscheletrica. Cosenza dal 12 al 13 Novembre 2010. SIRM Sezione di Radiologia Muscoloscheletrica. -Corso di Formazione Aziendale “Gestione elettrica delle apparecchiature elettromedicali”. UNICAL, Arcavacata di . 08/11/2012. -Cardio TC : corso Master-applicativo. Centro Cardiologico Monzino, IRCCS Milano, dal 16 al 17 Giugno 2014. -Corso Milan Cardiac Imaging 2015 : gli highlights della cardioradiologia. Centro Cardiologico Monzino, IRCCS Milano, dal 26 al 27 Marzo 2015.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.sito.it

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA DISPONIBILITÀ A COLLABORARE CON I COLLEGHI E CON IL DIRETTORE DELL’U.O.C.; ATTENTO NEI RELAZIONALI CONFRONTI DELL’UTENZA. BUONA ESPERIENZA NEI LAVORI DI GRUPPO. Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA ESPERIENZA E CAPACITÀ NELLA ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SPECIFICA ATTIVITÀ SVOLTA. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CONOSCENZA DEI PROGRAMMI STANDARD. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

[

PATENTE O PATENTI Patente B.

DOTT. LEONARDO MERCURIO

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.sito.it