Il giornale dei ragazzi della 3B – Scuola secondaria di primo grado “Mattei Di Vittorio” Pioltello MI www.mediamattei.it Numero 0 – € 2.00 - Anno scolastico 2004/2005

Buongiorno ragazzi, benvenuti nel nostro giornale: LA EDIZIONE STRAORDINARIA! GAZZETTA DEI RAGAZZI, pensata, scritta, elaborata e proposta a voi tutti dalla classe 3° B della Scuola Media “Mattei – Di Vittorio”, succursale di Via De Gasperi. Abbiamo deciso di scrivere “LA GAZZETTA” per il piacere di vedere la gente leggere il nostro giornale con interesse e con passione. L’impresa è stata ardua, ma ci abbiamo messo tutto il nostro impegno. Abbiamo approfondito notizie di ogni tipo e abbiamo cercato di mettere in luce ciò che potrebbe sfuggire in un primo momento, senza retorica o pettegolezzo! Certamente abbiamo incontrato numerose difficoltà nelle varie fasi della sua realizzazione, per questo il giornale non sarà perfetto, è comprensibile, perché noi non siamo veri giornalisti, però abbiamo creduto fermamente alla sua Per non dimenticare e…Ciao creazione. Scuola Un sondaggio proposto Sommario Abbiamo lavorato sodo perché Per riempire queste sezioni, agli alunni della succursale “ Mattei – Di Edizione straordinaria volevamo essere sicuri di ogni alunno-cronista ha avuto S…. come scuola riuscire a catturare la vostra dei precisi compiti: chi doveva Vittorio” pone delle attenzione, rispettando le regole scrivere delle recensioni, chi riflessioni Città di Pioltello del giornalista con onestà, doveva intervistare, chi doveva Mondo chiarezza e soprattutto rispetto stendere l’intervista, chi Alunni razzisti? Pianeta adolescenza per la verità. fotografare, chi tabulare i dati di Per noi, scrivere questo un questionario, chi trarre le Scienza Pioltello – Il sondaggio giornale, ha significato non solo conclusioni del questionario, proposto agli alunni delle Sport poter maneggiare uno stile chi preparare la Prima classi prime, seconde e Cultura linguistico nuovo, ma anche Pagina…. Lavoro, lavoro e terze della succursale “ capire a grandi linee cosa deve lavoro! Per non dimenticare Mattei- Di Vittorio” ha dato fare un giornalista. E’ duro il mestiere del dei risultati che ci hanno Ciao Scuola Inizialmente abbiamo utilizzato giornalista, ma quante costretto a riflettere sul un quotidiano, che abbiamo soddisfazioni! tema “ Razzismo”. ricevuto gratuitamente per più Cosa aspettate, incominciate a Pensavamo che fosse una giorni, e lo abbiamo sfogliato, sfogliare la nostra GAZZETTA parola ormai superata, per Direttore responsabile sezionato e letto. DEI RAGAZZI! lo meno qui a Pioltello, una ed editoriale: Abbiamo scoperto un nuovo Buona lettura! realtà che ha accolto Prof.ssa R.Cesana modo per informarci e, spinti inizialmente emigrati dalla nostra professoressa, Collaboratore: La Redazione italiani meridionali e ora abbiamo provato ad essere dei della 3° B Prof. Bruno Aiello stranieri di vari continenti, giovani giornalisti. ma le contraddizioni Progetto grafico: Scrivere degli articoli ha avuto emerse dal sondaggio Prof. R. Berardi anche dei vantaggi, abbiamo dimostrano che non sempre potuto rendere visibili le nostre sappiamo accettare gli altri Disegni di: idee, pensieri ed opinioni. anche nella loro diversità. Le sezioni che voi lettori troverete del nostro giornale Rosita Parrella sono: Scuola, Città di Pioltello, Alessia Fontana Servizio nelle pagine 4-5-6 Mondo, Pianeta Adolescenza, Sabrina Paisi Scienze, Sport, Cultura, 1

la scuola solo per mezza giornata; Per quanto riguarda i compiti e lo piacevole la permanenza a tre ragazzi hanno detto di essere studio, non hanno avuto molte scuola: si dovrebbero aggiustare rimasti delusi per la difficoltà difficoltà anche perché alcuni le porte dei bagni, ridipingere le delle materie e degli argomenti e argomenti riprendevano il classi anche con dei murales ed soprattutto perché l’impegno deve programma già svolto alle appendere disegni colorati Intervista ai ragazzi di 1B e 1D essere continuo per cui la scuola elementari. In alcuni momenti ovunque. PRIMINI A SCUOLA! media è pesante. Nonostante sono stati impegnativi storia, Un aspetto negativo per tutti è che questo, il passaggio dalle matematica, geografia e italiano. l’intervallo è troppo breve, giusto Pioltello - Abbiamo intervistato i elementari alle medie non è stato Delle materie “nuove”, non il tempo di mangiare veloce una ragazzi di prima media, classi 1B duro perché le maestre delle studiate alle elementari, hanno merendina!!! e 1D, chiedendo loro delle elementari li avevano già apprezzato Ed. Artistica e Ed. In compenso non solo ci sono impressioni sul passaggio dalle preparati alle situazioni che si Fisica perché sono interessanti e meno ore di lezione , ma anche elementari alle medie. sarebbero presentate alle medie. divertenti allo stesso tempo, un non c’è la mensa. Dalle interviste abbiamo ricavato Le professoresse e i professori po’ meno Ed. Tecnica perché è Complessivamente le nuove molti dati interessanti e curiosi. spiegano bene e, se qualcuno non stata quella più difficile. materie sono interessanti e i Per quanto riguarda le aspettative ha capito qualcosa , si fermano Le interrogazioni e le verifiche professori sono migliori di come nei confronti della scuola media, per approfondire quel determinato sono state un po’ difficili erano stati definiti. quasi tutti gli alunni hanno argomento, solo alcuni professori soprattutto perché lunghe. risposto di essere soddisfatti non sono così comprensivi perché Molti ragazzi hanno avanzato Roberta Bugatti e perché ci sono delle materie più non vogliono ritardare delle proposte per rendere più Veronica Corallo interessanti e perché si frequenta l’andamento del programma.

Scuola media agli sgoccioli Gli alunni della terza media scelgono il loro futuro la scuola lontano da casa, Pioltello - Non è sicuramente preoccupa l’alzarsi presto la facile scegliere la futura scuola mattina. superiore e in effetti molti di noi, Quasi tutti sono tristi al pensiero alla domanda se sia stato facile o di non potere vedere alcuni difficile scegliere la futura scuola, professori e compagni, alcuni hanno risposto che è stato addirittura affermano che si difficile, terribile perché è sempre metteranno a piangere ma , arduo affrontare una scelta, non razionalmente, capiscono che sapendo bene se sia quella giusta; bisogna guardare al futuro. solo alcuni hanno risposto che è Sono pochi quelli che dicono che facile, avendo già deciso da si sentiranno finalmente liberi tempo. dalla “prigionia” della scuola! Le ore di orientamento sono state Ad alcuni mancheranno non importanti perché o hanno solamente i professori e i chiarito la scelta o l’hanno compagni ma anche i tendoni ribadita. rossi che riparano dal sole, la Un compagno ha sottolineato che lavagna traballante, alcuni le ore di orientamento con i professori che considerano più professori delle scuole superiori l’impegno che i risultati, gli amici talvolta hanno portato a delle altre classi, i collaboratori confusione perché ciascun scolastici: la signora Lina e il professore cercava di presentare il signor Gaetano. proprio prodotto nel modo Non mancheranno la macchina migliore, per cui ciascuna scuola fotocopiatrice, spesso non sembrava veramente la miglior funzionante, i bagni senza carta scuola del mondo. igienica, senza sapone, senza Alla domanda se la scuola sia acqua negli sciacquoni e non stata scelta autonomamente o con mancheranno neanche le porte dei il consiglio di un adulto, metà ha informatica o di disegno(se uno emarginati e nello stesso tempo di bagni bucate, da cui chiunque può risposto “autonomamente” mentre ama le lingue o il computer o il perdere i vecchi amici. spiare. l’altra metà ha risposto”con disegno), vuoi perché offre più Complessivamente c’è una Andremo a trovare i nostri l’aiuto dei genitori”. opportunità di lavoro. contraddizione perché tutti sono professori? Una volta scelta la scuola, tutti Tutti i genitori approvano la contenti di “cambiare aria”, di Molti hanno risposto di sì, anche pensano che sia adatta, vuoi scelta del figlio. imparare nuove cose, ma nello bigiando, altri sì, ma non tutti i perché ci sono tante ore di Certamente le paure più forti stesso tempo si teme di perdere professori. laboratorio (se uno ama più la sono quelle che riguardano le gli amici. pratica che la teoria), vuoi perché amicizie e i nuovi professori. Si Mettono ansia le nuove materie e Daniele Bonfanti ci sono tante ore di lingue o di ha soprattutto paura di essere le ore di studio e, per chi ha scelto 2 atteggiamento che ciascuno di noi Perché non ho voglia ed è noioso, Ed.Artistica, Ed.Fisica e Scuola – prigione! ha verso lo studio. inoltre vorrei direttamente andare Ed.Tecnica. a lavorare. Perché? Pioltello – Abbiamo intervistato Perché non studi e non fai i Perché questi professori dei nostri compagni che non Intervista all’alunno compiti? insegnano le materie più amano molto la scuola ma anche Perché non ho voglia e preferisco divertenti che richiedono meno dei compagni che invece Stefano Spampinato uscire e andare a divertirmi con i impegno scolastico. l’apprezzano e ci vengono miei amici, ad esempio Che tipo di lavoro vorresti fare? volentieri. Il confronto può Perché non ti piace andare a all’ oratorio, oppure guardare la Il meccanico delle Ferrari, infatti aiutare a capire il diverso scuola? televisione o giocare alla play- quest’ anno andrò all’ I.P.S.I.A. station. che è un Istituto Professionale Secondote, a cosa serve la dove si insegna meccanica. scuola? Perché ti piacerebbe fare il Ad imparare cose nuove e, anche meccanico? se non ho voglia di studiare, Perché è bello osservare i motori. qualcosa ho imparato ugualmente Pensi che sia più facile lavorare e prima o poi mi serviranno. o studiare? Perché? Quali sono le materie in cui E’ meglio lavorare, perché io incontri più difficoltà? fatico a studiare e a ricordare. Sì, Matematica, Scienze e Lettere. è più facile lavorare. Perché? Perché le materie sono noiose. Quali sono le materie che Giulia Dawood preferisci?

Scuola – libertà La scuola serve a costruirsi un Sono per me le più interessanti e futuro migliore. le professoresse sono simpatiche. Intervista all’alunna A ma ha dato una buona Che tipo di lavoro vorresti fare? preparazione per il futuro e mi ha L’assistente sociale. Roberta Damiano insegnato molto non solo dal Perché ti piacerebbe fare punto di vista culturale ma anche l’assistente sociale? Perché ti piace andare a di crescita personale. Perché mi piacerebbe aiutare le scuola? Quali sono le materie in cui persone. Si imparano molte cose, poi , incontri più difficoltà? Pensi che sia più facile lavorare chiaramente, dipende anche dalle Educazione Tecnica. o studiare? Perché? materie che ci sono in una Perché? Penso sia più difficile studiare, giornata scolastica. Perché è una materia in cui non certo dipende anche dal tipo di Perché studi e fai i compiti? sono molto portata. lavoro che vorresti svolgere in Perché è importante, tra i due futuro. preferisco svolgere i compiti. Giulia Dawood Secondo te, a cosa serve la Quali sono le materie che Lettere e Matematica. scuola? preferisci? Perché?

Lotta dura tra una si possa masticare la cicca non mi sotto il sedere, che mi professoressa e un alunno è chiaro e non accetto volentieri facciano sembrare più alto, questo obbligo. Se la tentando di non mostrarmi professoressa mi scopre, subito alla professoressa, ma lei Cicca proibita in mi invita a buttarla nel cestino. Io se ne accorge sempre e mi alzo, fingo di sputarla, ritorno sempremi rimprovera classe al mio posto e mi siedo tranquillo. perché non sono bello La professoressa Cesana è però dritto! Pioltello - Negli ultimi tempi, la un segugio dal fiuto infallibile e Sarebbe capace di Scuola Media di Via De Gasperi è mi scopre sempre. mettermi un libro in testa e diventata famosa per via di una “ Mi devo rialzare e sputarla senza guai a farlo cadere! prof.” molto rigida. inganni!!! A volte però, lo ammetto, Stefano Spampinato mi siedo scomposto per essere più comodo e per cercare di combattere le Lotta dura tra una ore che non passano mai solo si appare maleducati ma quando la professoressa cerca di professoressa e un soprattutto fa male fisicamente ( metterci in testa noiosi discorsi di alunno pericolo di scoliosi, cifosi, cadute storia e geografia. a terra…), infatti molte volte ne In futuro cercherò di sedermi Vietato sedersi ho sentito parlare al telegiornale o composto per non fare disperare l’ho letto sul giornale. la professoressa che teme che io Sin dall’inizio dell’anno scomposti A me, però, a scuola non riesce di possa diventare gobbetto! scolastico non ha mai permesso star dritto perché mi sento basso, che si masticasse la gomma Matteo Santi ioltello – Si sa che sedersi allora cercodi creare posizioni, americana in classe. Il perché non P scomposti è sbagliato perché non come tenere le gambe ripiegate 3 Un sondaggio proposto classi prime, seconde e per lo meno qui a che non sempre agli alunni della terze della succursale “ Pioltello, una realtà che sappiamo accettare gli succursale “ Mattei – Di Mattei- Di Vittorio” ha ha accolto inizialmente altri anche nella loro Vittorio” pone delle dato dei risultati che ci emigrati italiani diversità. riflessioni hanno costretto a meridionali e ora Alunni razzisti? riflettere sul tema “ stranieri di vari Razzismo”. continenti, ma le Pensavamo che fosse una contraddizioni emerse dal Pioltello – Il sondaggio parola ormai superata, sondaggio dimostrano proposto agli alunni delle Sondaggio relativo al razzismo Sondaggio realizzato per la "Gazzetta dei Ragazzi"

1) Ritieni di essere razzista?

2) Secondo te esiste un'unica razza?

3) La diversità più significativa è data da…

4 4) Quali caratteristiche bisogna avere per essere italiano?

5) Tu giustifichi alcuni episodi di razzismo?

5) T

5) Tu giustifichi alcuni episodi di razzismo?

6) Come giustifichi la tua risposta alla domanda cinque?

7) Come risolveresti il problema del razzismo?

5 8) Secondo te gli extracomunitari portano via il lavoro agli italiani?

Nella domanda 1, nel Nella domanda 3, in cui si che la maggioranza non ad essere meno razziste, richiedere se si è razzisti o no, chiede qual è la caratteristica accetta gli episodi di razzismo, insegnando loro concetti come la maggioranza risponde no, che incide più sulla diversità, considerandoli, nella domanda socializzazione, solidarietà, ma nelle classi seconde la molti rispondono che la più 6, ingiusti e opprimenti per gli accettazione delle diversità.... maggioranza delle femmine grande differenza tra le stranieri. Chi invece accetta il Molti, è da notare, dichiara di essere razzista. popolazioni è la cultura e noi razzismo afferma o che è risolverebbero il razzismo siamo d'accordo. colpa degli stranieri e del loro rimpatriando tutti gli stranieri. Nella domanda 2 (esiste Alla domanda 4, in cui si ingente afflusso oppure che un'unica razza?) la chiedono quali caratteristiche ognuno può pensare ciò che maggioranza dei maschi, in bisogna avere per essere vuole, in un paese libero, ma ogni classe, risponde di no, italiani, la maggioranza in la libertà è fare ciò che si mentre tra le femmine genere ha considerato la vuole o agire senza ledere la troviamo risposte maggiori cittadinanza, ma tra le libertà degli altri? sulla crocetta del sì. femmine di seconda molti L'importante ora è chiarire affermano che solo la pelle Nella domanda 7 (come che, scientificamente, esiste bianca può rendere un risolveresti il razzismo?) si un'unica razza (l'homo sapiens individuo italiano. Nella sono presentate molteplici sapiens) e che addirittura le realtà, però, è italiano colui risposte, ma la maggioranza differenze genetiche più che ottiene la cittadinanza, afferma che la società consistenti non sono tra razze non chi ha determinati aspetti dovrebbe cambiare mentalità e diverse ma tra individui dello fisici. soprattutto bisognerebbe stesso gruppo. Nella domanda 5 è evidente istruire le nuove generazioni

Noi affermiamo che è troppo facile pensare di risolvere un problema, eliminandolo : i problemi vanno affrontati e risolti nel modo migliore per tutti. Nella domanda 8 la maggioranza esprime il proprio dissenso all'affermazione "gli stranieri portano via il lavoro agli italiani". Questo è un luogo comune e un pregiudizio molto diffuso, ma la tendenza indica che possiamo sperare in un futuro di pace e fratellanza.

M. Colombo , S. Paisi e M. Santi

6 Integrarsi non è sempre Qual è stato il motivo che ha di procurarci il permesso di No, l’avevamo già perché il facile. E’ necessario un spinto la tua famiglia a soggiorno e tutti i documenti. compagno di mia madre viveva in desiderio di conoscenza emigrare? Com’è stato il viaggio? Ci sono Italia. reciproca. stati degli inconvenienti? Quali? Nel nostro paese hai stretto Mi sono annoiato per il lungo qualche amicizia? E’ stato facile viaggio di 13 ore e non vedevo o difficile? Perché? Porte aperte agli l’ora di arrivare, ma allo stesso E’stato abbastanza difficile alunni stranieri tempo mi dispiaceva di essere perché alle elementari tutti erano partito. amichevoli, probabilmente per la Pioltello – Ormai non c’è classe Nel tuo paese si studiava novità, arrivati alle medie i che non abbia un alunno straniero, Avevamo dei i conoscenti in Italia l’italiano? Se sì, sei riuscito a rapporti sono stati sempre più spesso arrivano in Italia senza i quali ci hanno invitato a venire comunicare con qualcuno? Se difficili. sapere nessuna parola italiana ed in questo Paese. no, come sei riuscito a Vorresti tornare al tuo paese? è quindi molto faticosa la strada Con che mezzo sei arrivato in comunicare? Perché? da percorrere, ma, si sa, noi Italia? In Brasile non ho mai studiato Vorrei tornare subito in Brasile giovani siamo sempre pieni di Sono venuto in aereo. l’italiano, ma mia madre sì perciò perché l’Italia incomincia a non energie e in breve tempo Quali problemi hai incontrato non abbiamo avuto problemi per piacermi e neanche gli italiani. impariamo: gli stranieri a allo sbarco in Italia? comunicare. Perché non ti piace l’ Italia? conoscere noi e noi a conoscere Nessuno. Sei venuto da solo, con la tua Alcuni aspetti dell’Italia mi loro, un notevole arricchimento Ti sei ambientato in Italia? famiglia o con qualche piacciono, altri No! Chiaramente per tutti, se sappiamo cogliere la Sì, ma non subito, perché c’erano conoscente? non mi piacciono le persone fortunata opportunità! problemi di lingua per cui mi Sono venuto con mia madre. razziste! sentivo isolato. Inviate dei soldi ai parenti Hai vissuto sulla tua pelle Intervista all’alunno Alan I tuoi genitori hanno trovato rimasti nel tuo paese d’origine? episodi di razzismo? Cosa ne De Araujo ( classe 3B) lavoro? In quanto tempo Perché? pensi? dall’arrivo? Solo alcune volte inviamo i soldi Sì, ho vissuto episodi di razzismo Come ti chiami? Sì, mia madre ha trovato lavoro in Brasile alla nostra famiglia, riguardo soprattutto al colore Alan Jeferson de Araujo dopo pochi mesi dall’arrivo. come regalo. della mia pelle. Io penso che Menezes. Avevi il permesso di soggiorno? Come ti sei ambientato? siamo tutti uguali. Quanti anni hai? Ora l’hai? Hai tutti i documenti All’inizio mi sono ambientato In conclusione, come ti 13 anni. in regola ? bene, ma con il passare degli anni sembrano l’Italia e gli italiani? Da quanti anni sei in Italia? Il primo mese lo abbiamo passato ho scoperto che non sarò mai del Ripeto che l’Italia è un posto 7 anni. da turisti e quindi inseriti tutto accettato. abbastanza bello ma gli italiani Da quale paese vieni? legalmente in Italia, in questo Hai avuto difficoltà a trovare sono, alcuni, razzisti e antipatici. Dal Brasile, regione Bahia, città periodo abbiamo avuto il tempo una casa? Lauro de Freitas.

Intervista all’alunna Mio padre aveva già un lavoro, Inviate dei soldi ai parenti un lavoro e i miei genitori non Muradiye Coruk ( classe 3D) poiché lui era già venuto un anno rimasti nel tuo paese d’origine? dovranno più scegliere per me, prima di noi in Italia. Perché? forse tornerò in Turchia. Come ti chiami? Avevi il permesso di soggiorno? Qualche volta inviamo dei soldi a Ti piace l’Italia? Muradiye Coruk Ora l’hai? Hai tutti i mio nonno in Turchia e a mio zio L’Italia in sé non mi piace, Quanti anni hai? documenti in regola? in Francia. preferirei stabilirmi a Parigi dove 14 anni. Avevamo tutti i documenti in Come ti sei ambientata? ci sono i miei zii che mi dicono Da quanti anni sei in Italia? regola tranne il permesso di In un primo momento ho avuto che è bellissima, certo un sogno, 5 anni. soggiorno che abbiamo ottenuto molte difficoltà ad ambientarmi, ma qui posso vivere abbastanza Da quale paese vieni? dopo pochi mesi . ora è tutto molto più facile bene ed è per questo che io e la Dalla Turchia, da Ciankiri, un Com’è stato il viaggio? Ci sono Hai avuto difficoltà a trovare mia famiglia ci restiamo. paesino vicino Ankara. stati degli inconvenienti? Quali? una casa? Hai vissuto sulla tua pelle Qual è stato il motivo che ha Il viaggio è stato divertente Non abbiamo avuto difficoltà a episodi di razzismo? Cosa ne spinto la tua famiglia a perché abbiamo chiacchierato con trovare casa perché l’aveva già pensi? emigrare? le hostess, ci hanno portato degli acquistata mio padre. Non ho vissuto episodi di Per problemi economici e stuzzichini e delle riviste da Nel nostro paese hai stretto razzismo, fortunatamente, in ogni mancanza di lavoro. leggere, non c’è stato nessun qualche amicizia? E’ stato facile caso penso che le persone che Con che mezzo sei arrivata in inconveniente durante il viaggio. o difficile? Perché? compiono questi atti malvagi nei Italia? Nel tuo paese si studiava Ho molte amiche ora, ma confronti degli stranieri non siano Sono arrivata in aereo. l’italiano? Se sì, sei riuscita a inizialmente è stato abbastanza intelligenti e non abbiano nessun Quali problemi hai incontrato comunicare con qualcuno? Se difficile perché sono straniera e rispetto dell’Altro. allo sbarco in Italia? no, come sei riuscita a non è semplice farsi accettare In conclusione, come ti Nessun problema. comunicare? subito. sembrano l’Italia e gli italiani? Ti sei ambientata in Italia? In Turchia non si studiava Vorresti tornare al tuo paese? Posso dire che alcuni accettano le Sì, ma non subito, ci sono voluti l’italiano e quindi ho dovuto Perché? persone e gli immigrati per come un po’ di mesi perché c’erano imparare tutto quando sono Per ora non prevedo di voler sono, questi sono i miei veri problemi di comunicazione per arrivata in Italia. tornare in Turchia ma se ci sarà amici, altri mi vogliono solo per i via della lingua che ancora non Sei venuta da sola, con la tua qualche possibilità… non mi loro interessi. conoscevo. famiglia o con qualche dispiacerebbe e comunque l’unico I tuoi genitori hanno trovato conoscente? paese in cui mi piacerebbe R. Bugatti e M. Moioli lavoro? In quanto tempo In Italia sono venuta con i miei veramente andare è la Francia. dall’arrivo? genitori e mia sorella più piccola. Quando sarò maggiorenne, avrò 7 Professore artista dirige alunni Mi è venuto in mente perché non credo e spero che verrà un bel neopittori c’è giorno in cui non succeda una murale. disgrazia nel mondo e io voglio Cosa crede di trasmettere con ribadire che, nonostante tutto, la questo murale? PACE SUI MURI speranza deve essere in ognuno di Il murale sarà il richiamo noi. continuo dell’attenzione verso il Abbiamo intervistato il professore Che soggetti userà per il tema della pace , che dovrebbe Bruno Aiello e due alunni della murale? essere sempre l’ispirazione di IIIB , Mattteo Aucello e Stefano Uno rappresenterà colombi che tutti. Spampinato, perché sono i volano e che lasciano cadere sulla Quali potrebbero essere le principali protagonisti del murale terra arida cuori difficoltà? rossi, l’altro Esprimere il soggetto ingrandito rappresenterà la rispetto alle dimensioni del foglio. terra avvolta in Quali materiali occorreranno? Stefano, sei contento di un cielo azzurro Tempere, pennelli, vernice, realizzare questo murale? e circondata da proiettore per proiettare sul muro Sì, perché lavoriamo tutti insieme. petali dipinti con il disegno ingrandito. Credi di essere in grado di i colori della aiutare il prof. Aiello? pace. Intervista all’alunno No, perché ho poche abilità nel Chi è stato dipingere, ma, con l’aiuto del l’autore di Matteo Aucello professore, mi impegnerò. questi due Matteo, sei contento di soggetti? realizzare questo murale? Hai mai realizzato un murale? Sono stati tre Non tanto, più che altro mi piace No, perché se mi prendono, mi alunni della pasticciare i muri e stuccare. danno la multa! classe 3B, Credi di essere in grado di Roberta Bugatti, aiutare il prof. Aiello? Sei contento di lavorare con la Carlo Gironi e No, perché non so disegnare, classe? Carlo però, come ho detto prima, mi Sì, perché lavoriamo tutti insieme Tramontana. piace pasticciare i muri e stuccare. e il progetto è bellissimo. Sai cosa che abbellirà tra breve almeno un I suoi più stretti collaboratori, Hai mai realizzato un murale? significa entrare in una classe muro della classe IIIB. gli alunni Aucello e Sì, avevo finito di dipingere la “colorata”? Dopo tanti anni di rughe e Spampinato, saranno in grado bici con lo spray verde abete, rughette ritornerà ad essere di aiutarla? quando mi sono accorto che Cosa credi che serva un splendido! Lavoreranno a rotazione e spero e avanzava ancora un po’ di colore. murale? Noi vi consigliamo di convincere credo che saranno in grado di Avevo ancora voglia di dipingere Per abbellire la classe, forse così i vostri professori a realizzare dei aiutarmi. e così… durante alcune ore di lezione un murales, è una nuova esperienza Cosa si aspetta dai suoi Sei contento di lavorare con la po’ noiosine, non ci si divertente e, soprattutto, un collaboratori e dalla classe 3B? classe? addormenta! ottimo modo per avere una classe Grande entusiasmo e voglia di Sì, certo!!! colorata che può incitare lavorare per realizzare il murale. Cosa credi che serva un Ci metterai tutto il tuo sicuramente a studiare di più! Ci metterà tutta la sua anima murale? impegno? Provare per credere! per questo murale? Per divertirsi a dipingere un Sì, perché è un progetto che mi Certamente, perché la pace, la muro. piace molto e sono contento di Intervista al professore giustizia, i diritti fondamentali Ci metterai tutto il tuo essere stato scelto dal professore Bruno Aiello dell’uomo sono dei temi che sento impegno? come suo aiutante insieme al mio particolarmente. Un po’…, quando ne avrò voglia! amico Matteo. Come le è venuto in mente di Alessia Fontana progettare il murale? Come crede che verrà? Intervista all’alunno Rosita Parrella Con l’impegno e la voglia di fare, Stefano Spampinato

8 Terza Giornata Mondiale La pace, l’amore e le poesie E’ difficile. particolari momenti in cui si della Poesia classiche. Ha un consiglio per noi giovani? prova un forte desiderio di In quali momenti della sua Bisogna leggere tante poesie comunicare con gli altri. giornata scrive le sue poesie ? sull’amore, sulla fratellanza e Scrive le sue poesie a mano o POESIA SOTTO I Perché? sulla pace. con l’aiuto del computer? Le scrivo la sera perché è un Con l’aiuto del computer, mi è RIFLETTORI momento che mi più facile. ispira, ma non Le scrive di getto o verso per Pioltello - Il giorno 13/3/2005 sempre. verso per un lungo tempo? alle ore 16, noi alunni della 3B, Scrive le poesie a Le scrivo di getto e poi le accompagnati dalla professoressa mano o con rielaboro. Roberta Cesana, ci siamo ritrovati l’aiuto del Le corregge più volte? nella Biblioteca comunale di computer? Sì. Pioltello per ascoltare non solo la Le scrivo a mano. Quando le considera finite? lettura di alcune poesie di poeti Le scrive di getto Non lo so. pioltellesi, Paolo Villa, o verso per verso Dopo avere finito di scrivere Gianfranco Mozzati, Ombretta in un lungo una poesia, cosa prova? Fontana e Antonio Nocera, ma tempo? Non lo so, io scrivo per scrivere. anche per leggere delle nostre Le scrivo di getto Qualcuno l’ha aiutata a poesie scritte durante i tre anni di e quando realizzare il sogno di diventare scuola media. incomincio finisco. poeta? Alla fine dell’ esibizione siamo Le corregge più volte? Intervista al poeta Non ho mai pensato di diventare stati premiati dalla bibliotecaria No. Gianfranco Mozzati un poeta. Sara Ballis con degli attestati di Quando le considera “finite”? Ha pubblicato qualche libro? partecipazione alla III Giornata Quando parto, so dove arrivare. Sto pubblicando un libro sulla Mondiale della Poesia e abbiamo Come si chiama? Dopo avere finito di scrivere Gianfranco Mozzati. fisica. intervistato i poeti P. Villa e G. una poesia, cosa prova? Quale poeta considera suo Mozzati che sono stati Si può chiedere l’età? Provo un senso di liberazione e Ho 62 anni. maestro? disponibilissimi nei nostri quiete. Nessuno in particolare. confronti. Qual è la sua professione? Qualcuno l’ ha aiutata a Attualmente sono pensionato, ma Quali poeti ama di più? Una giornata veramente speciale! realizzare il sogno di diventare prima lavoravo per la ricerca sulle Tutti, ma in particolare Leopardi. poeta? fibre ottiche (amplificatori ottici, Fa parte di una compagnia di Intervista al poeta Paolo Villa No, nessuno. telecomunicazioni...) poeti? Ha pubblicato qualche libro? Da quanto tempo vive a No, non faccio parte di nessuna Come si chiama? No compagnia di poeti. Paolo Villa. Pioltello? Quale poeta considera suo Da sempre. Dedica le sue poesie a Si può chiedere l’età? maestro? qualcuno? Ho 70 anni. Quando e come è nata la Nessuno. passione di scrivere poesie? No, a nessuno. Qual è la sua professione? Quali poeti ama di più? E’ nata recentemente per il Ha dei figli? Se sì, hanno anche Sono ex edicolante. Pascoli. bisogno di trasmettere emozioni. loro la passione di scrivere Da quanto tempo vive a Fa parte di una compagnia di Perchè scrive poesie? poesie? Pioltello? poeti? Per condividere con gli altri gli Sì, ho dei figli, ma non hanno la Da 40 anni. Faccio parte di un Club di Autori stessi dubbi, emozioni, passione di scrivere poesie. Quando e come è nata la di Melegnano. sentimenti. Come fare capire alle persone passione di scrivere poesie? Dedica le sue poesie a che è bello leggeree scrivere Da quando andavo a scuola. Come definirebbe le sue poesie? qualcuno? Le mie poesie riguardano la poesie? Perchè scrive poesie? Ai miei parenti. ricerca del primo principio della Leggendo le poesie degli altri Perchè è una cosa che sento Ha dei figli? Se sì, hanno anche vita (l’uomo, l’infinito, lo poeti. dentro e che devo esprimere. loro la passione di scrivere spazio...). Come definirebbe le sue poesie? poesie? Non le definisco, per me sono In quali momenti della sua R. Damiano e M. Moioli Sì, ho due figli ma non hanno la giornata scrive le sue poesie? belle anche se i critici sono passione di scrivere poesie. difficili da accontentare. Perché? Come fare capire alle persone Non esiste un momento preciso Quali sono i temi da lei che è bello leggere e scrivere per scrivere le poesie ma ci sono preferiti? poesie? 9 provato commozione quando il agitato, poi è stato più facile. Ho Bella esperienza, interessante! Ho POESIA SOTTO poeta F. Villa, leggendo una sua pure incontrato dei poeti di incontrato dei veri poeti. Io avevo poesia sulla guerra in dialetto Pioltello di cui ignoravo paura di sbagliare, ma tutto è I RIFLETTORI milanese, non è riuscito ad andare l’esistenza. C. Gironi andato per il meglio. Mi E noi alunni, come avanti e ha pianto per l’emozione. E’ stato divertente, un modo piacerebbe rivivere quei momenti abbiamo vissuto R. Bugatti diverso di fare scuola! M. Fogli di confronto con me stessa e con E’ stato bello! Ho imparato a Ero emozionantissima, poi, una gli altri. R. Parrella l’esperienza? leggere le poesie a voce alta con volta iniziato a leggere, è passato Sono riuscita a parlare in pubblico espressione! M. Santi tutto. E’ stata una esperienza e non mi era mai capitato! M. Sinceramente pensavamo fosse un Emozionante la lettura delle istruttiva e soprattutto ho Moioli incontro noioso e, se abbiamo nostre poesie e l’ascolto delle imparato a superare la paura di E’ stata un’esperienza diversa accettato l’invito della poesie dei poeti! G.Dawood parlare di fronte al pubblico. R. dalle altre, è stata un’emozione professoressa Cesana per una E’ stato bello incontrare dei poeti Damiano sentire leggere le poesie di veri domenica pomeriggio!!!, è stato di Pioltello. Avrei potuto leggere Mi vergognavo, poi mi sono poeti e noi ragazzi abbiamo solo perché alla professoressa è meglio le mie poesie, ma ero sbloccata perché avevo gli amici trasmesso in pubblico, con le sempre stato difficile dire No!!! bloccato dall’emozione. vicino; se fossi stata sola, non nostre poesie, le nostre Ora possiamo dire che: C. Tramontana avrei mai avuto il coraggio né di sensazioni. S. Paisi Non volevo leggere, ma ho Per la prima volta ho letto davanti parlare né di leggere. A. Fontana superato il blocco e poi ho ad un pubblico, all’inizio ero

Spesso una poesia breve è più significativa di una Provate anche voi, non è difficile, basta trovare parole che trafiggono il cuore e la poesia lunga mente. INTENSE POESIE ERMETICHE Leggete le nostre poesie, potete trovare qualche spunto e perfino potrà nascere in Pioltello - Chi ha mai detto che le poesie per essere significative voi la voglia di diventare veri e propri debbano essere lunghe?!? poeti ermetici!!! Non tutti sanno che bastano solo poche parole per esprimere le proprie sensazioni ed i propri sentimenti. Matteo Fogli Le poesie ermetiche devono essere ricche di verità e cogliere attimi delle Marina Moioli proprie emozioni: passione, gioia, tristezza, delusione…

Uomo Vita Passione Anima Ed andava La luce del giorno Più possente Anima verso la sera pian piano si fiacca della morte nascosta nello sguardo tramortito la sera è giunta la passione trepidazione dal suo dolore e la notte è inevitabile travolgente negli occhi Daniele Bonfanti Roberta Bugatti Giulia Coppola Veronica Corallo

Futuro Sorriso Felicità Cuore Vicolo buio Due corpi estasiati Una felicità ineguagliabile Il mio cuore sconosciuto due labbra invade è stracolmo attraente inesprimibile felicità il mio spirito d’amore Al nostro passaggio un sorriso Matteo Fogli Marina Moioli la luce e il cuore è abbagliante è un tizzone di fuoco Matteo Colombo Giulia Dawood

Ricordo Deserto Sera Mare Il pensiero Accecato Flebile Annaspo dei momenti strazianti dal sole mi spengo nella tristezza porta un ricordo abbandono oscurandomi lentamente Francesco Leone mozzato la vita. Matteo Santi ma incancellabile Carlo Gironi dalla mente umana Sabrina Paisi

Domani Io Vita Terrore Storia Anima L’uomo è come una foglia Mi prese alla sprovvista infinita straziata nelle quattro stagioni: prese il sopravvento sempre irripetibile Roberta Damiano duttile dilagò nel mio animo Carlo Tramontana Alan De Araujo sgomento nei miei occhi Pace Sole accecante IL TERREMOTO luce penetrante terra illuminata Dopo sorride la vita il Nulla Rosita Parrella Alessia Fontana

10 Gli alunni osservano Colombo hanno recintato le aiuole per evitare che i cani Pioltello e diventano potessero farci i loro bisognini, Cittadini ma adesso li ritrovo sul marciapiede e io, tutte le mattine, Lettere al quando vado a scuola, devo stare attento a dove metto i piedi. Sindaco Le chiedo se è possibile applicare, Pioltello - Stiamo bene a vicino alle aiuole, dei distributori Pioltello, ma ciò non ci impedisce di palette e sacchetti per fare sì di avere uno spirito critico e di che il padrone del cane, distratto contribuire al miglioramento della perchè non ha con sé il suo nostra cittadina. In che modo? sacchettino, raccolga i bisognini. Scrivendo le nostre osservazioni positive e negative al nostro Certo della Sua disponibilità ad Primo Cittadino… accogliere la mia richiesta, Le Egregio Sig. Sindaco, porgo distinti saluti Mi chiamo Carlo Tramontana, ho Francesco Leone 13 anni, abito in via G. D’Annunzio e frequento la 3° Egregio Signor Sindaco, media presso la scuola “Mattei- Mi chiamo Matteo Fogli, sono Di Vittorio”. un ragazzino di 13 anni e Le sono Le scrivo per farLe conoscere il grato per tutte la migliorie seguente problema: presso casa apportate alla nostra città, come la mia c’è un incrocio molto piscina, la fitta rete di piste pericoloso e attraversare è quasi ciclabili e i dossi che non un’ impresa. permettono più le gare notturne Da tempo si parla di un alle auto. sottopassaggio, c’è un reale Nonostante questo, secondo me, progetto? alcuni progetti andrebbero Volevo invece complimentarmi perfezionati: bisognerebbe curare con Lei per la pista ciclabile. meglio e innaffiare di più le aiuole ed i prati, bisognerebbe La ringrazio per aver letto la mia sistemare le strade e aggiungere lettera e La saluto qualche pista ciclabile in più, più aree recintate destinate ai cani alla gente che vuole farsi una Carlo Tramontana come per esempio nel prato che e allargare quelle già esistenti, bella passeggiata. porta da Seggiano al Comune. perché sono così piccole e i cani Questo è tutto e Le sarei molto Egregio Sig. Sindaco, Inoltre suggerirei di illuminare di neanche riescono quasi a correre; grato se potesse realizzare almeno Mi chiamo Francesco Leone, ho più le strade e controllare con più sempre rimanendo su questo in parte le mie idee per migliorare 13 anni e frequento la 3° media frequenza il sistema elettrico, argomento, suggerirei anche di l’area comunale. presso la scuola Mattei - Di perché, dove abito io, in Via Perù, installare dei distributori di Vittorio. spesso, le sere d’inverno, i palettine o di guanti per Distinti saluti Abito in via Tripoli 15 nel lampioni sono sempre spenti e si raccogliere gli escrementi dei Matteo Fogli quartiere di Pioltello vecchia. vede pochissimo. propri cani, perché in giro se ne Le scrivo per farLe conoscere il Un’ultima cosa, sarebbe utile trovano sempre e danno fastidio seguente problema: in via C. costruire a Seggiano e a Pioltello

Egregio Signor Sindaco, Egregio Sig. Sindaco, Mi chiamo Roberta Bugatti, Mi chiamo Veronica Corallo, ho sono una ragazza di 13 anni, abito 13 anni, abito in via Bozzotti 22 e in Piazza Schuster e vorrei farLe frequento la scuola “Mattei - Di notare una problematica sorta Vittorio”. nella zona in cui abito. Le scrivo per farLe conoscere i Nel parco della piazza ci sono seguenti problemi: a Pioltello ci molti alberi morti, la mia richiesta sono pochi cestini, non è che è quella di bagnare più potrebbe farne aggiungere frequentemente gli alberi e il qualcun altro? prato in estate, perché l’anno Il secondo problema che ho scorso il prato era completamente notato è quello della mancanza di secco e, a causa del caldo, gli parcheggi, non si potrebbero alberi ne hanno risentito. trovare più aree per i parcheggi? Devo invece ringraziarLa per Aspetto cortesemente una Sua l’ampio spazio riservato ai cani. risposta e Le porgo Distinti saluti Roberta Bugatti Cordiali saluti Veronica Corallo

11 Gli alunni osservano ai bibliotecari sia quelli per gli utenti (in quanto l’unico esistente Pioltello e diventano è perennemente rotto), utili Cittadini soprattutto a noi ragazzi per le ricerche e per documentarci molto Lettere al più velocemente. La nostra attuale biblioteca è stata Sindaco situata in una zona poco visibile Egregio Signor Sindaco, ai suoi utenti ed io, come molti Mi chiamo Sabrina Paisi, ho 13 altri studenti, visto che la anni, abito in via G. Verdi 14, nel frequento parecchio, vorrei fosse quartiere di Pioltello vecchia e Le situata in una zona più visibile, scrivo questa lettera per con attorno un ampio spazio informarLa di un problema che verde e qualche panchina dove riguarda la biblioteca di Pioltello. potersi rilassare, magari sotto un L’anno scorso, la mia classe, con albero, mentre si leggono, in la professoressa di lettere, ha giorni soleggiati, i libri della visitato la biblioteca e, durante biblioteca. questa occasione, abbiamo avuto Colgo l’occasione per un colloquio con uno dei complimentarmi per le bibliotecari presenti, che ci aveva periodo. Se non sbaglio, la Mi piacerebbe che venisse innumerevoli iniziative che ogni parlato di un possibile biblioteca è rimasta chiusa un ristrutturato l’interno della anno vengono organizzate dalla spostamento della biblioteca, mese per eseguire questi lavori biblioteca, predisponendo stanze biblioteca, soprattutto per noi previsto nella zona della vecchia che, secondo me, non hanno apposite con dei lettori CD, per ragazzi. Esselunga. portato a miglioramenti rilevanti. l’ascolto della musica, uno spazio In seguito è stato invece attuato il Vorrei sapere se il progetto dello per intrattenere anche bambini Le porgo Cordiali saluti in attesa progetto di allargamento dei locali spostamento della biblioteca nella molto piccoli, (intendo da 6 mesi di una Sua risposta dove è attualmente situata la zona della vecchia Esselunga sia a 3 anni)e soprattutto mi Sabrina Paisi biblioteca, con la chiusura della stato accantonato. piacerebbe trovare dei computer stessa al pubblico per un breve più aggiornati, sia quelli destinati

Egregio Signor Sindaco, parte della polizia locale, anche che possono diventare RingraziandoLa per l’attenzione Con la presente, Le comunico per il decoro della nostra città. pericolose per bambini che che Lei rivolge ai suoi cittadini, di essere soddisfatto di alcune Un’altra questione che vorrei giocano nell’area costruita Le porgo distinti saluti opere da Lei compiute. sottolineare riguarda il parco appositamente per loro. Matteo Colombo Mi riferisco all’abbellimento Proporrei di aumentare i della città di Pioltello, alla controlli notturni degli Egregio Signor Sindaco, raccolta differenziata molto ben organi competenti in organizzata e a quanto pare questa zona, per evitare Mi chiamo Rosita Parrella, ho accolta da noi cittadini. Non da spiacevoli inconvenienti. 13 anni, abito in via Cirene 2 e meno è la rete di piste ciclabili Come ultima frequento la 3° media presso la che raggiungono ormai ogni considerazione, vorrei scuola ”Mattei - Di Vittorio”. parte della città. Esse, oltre a farLe notare che, come Le scrivo per farLe conoscere i consentire la sicurezza punto di ritrovo per i seguenti problemi: davanti al soprattutto per noi ragazzi, ragazzi, oltre agli oratori, nostro palazzo c’è l’oratorio e incentivano l’uso della esiste solamente la per le persone che come me bicicletta, mezzo che dovrebbe biblioteca, che però non abitano nel palazzo non c’è mai essere usato molto di più. risponde pienamente alle spazio per cui sono costretti ad Un elogio va anche alla esigenze dei ragazzi. andare a parcheggiare al costruzione della piscina e Manca lo spazio per cimitero. dell’annesso centro sportivo, riunirsi in gruppo, Vorrei che alcuni parcheggi che offrono a Pioltello un punto mancano i fondi necessari davanti all’oratorio diventassero dove poter praticare sport vicino per il rinnovo dei libri e privati, così le persone che a casa. per avere a disposizione abitano nel palazzo possano Secondo me, però, ci sono nuovi metodi di ricerca, parcheggiare senza problemi. ancora alcune problematiche quali i computer ed che potrebbero essere risolte, enciclopedie multimediali Certa della sua disponibilità ad anche con il nostro contributo. da consultare sui computer accogliere la mia richiesta, Le Per esempio, molti notano che, stessi. porgo distinti saluti sui marciapiedi e nelle aree Con questo voglio dire che verdi destinate ai bambini, ci cittadino di via Mozart. la cultura deve essere Rosita Parrella sono escrementi di cane che Molto bello, sotto ogni punto di incentivata a partire dai ragazzi, molti padroni incivili non vista, ma alla sera frequentato è importante che si avvicinino raccolgono con gli appositi da persone poco alla conoscenza ed alla lettura strumenti. Per questo chiedo raccomandabili. Infatti, alla luce attraverso i libri e la tecnologia. maggior controllo e severità da del giorno, si ritrovano parecchie bottiglie di vetro rotte 12 Lo studio di avvenimenti per creare e controllare un proprio indipendentisti. Queste idee mercato industriale; per diedero il via a un processo di storici amplia le diffondere la propria “civiltà” decolonizzazione che coinvolse conoscenze (leggi, costumi, religioni). Le tutti i territori colonizzati. conseguenze del colonialismo L’Asia fu la prima a sottrarsi dal IL furono molteplici: per i colonialismo grazie anche a COLONIALISMO colonizzatori profitti benefici, Gandhi, il fondatore della non­ opportunità di immigrazione, violenza e presto più Stati si VISTO DAI espansione del commercio e sottrassero alla morsa RAGAZZI possibilità di accedere a risorse dell’Europa, ma ancora oggi molti strategiche, ma anche la di questi paesi sono dipendenti, possibilità di provvedere seppur non politicamente, ai loro Pioltello - Viaggiando nella storia all’amministrazione, ex-colonizzatori. Il problema denutrizione, nonostante ci siano abbiamo scoperto che il all’assistenza tecnica ed alla principale è la mancanza di molti territori coltivabili, perché difesa delle colonie. industrializzazione e quindi la questi sono occupati dalle Per i colonizzati i modi di vita subordinazione economica monocolture. Un problema tradizionali furono cancellati e all’Occidente. Ciò porta ad una altrettanto grave anche è costituito interi popoli vennero sterminati o povertà, ecco perché molte volte i dalle numerose malattie che si soggiogati, inoltre le economie paesi che subiscono il diffondono a causa della vennero rese inefficienti perché neocolonialismo sono proprio malnutrizione e delle scarse producevano ciò che non quelli sottosviluppati, cioè i paesi condizioni igieniche. consumavano e consumavano ciò in cui sussiste una situazione di Il lavoro è molte volte praticato che non producevano. insufficiente sviluppo economico. nella pericolosità o da minori che Intorno all’Ottocento il Il sottosviluppo è visibile con il lavorano in condizioni pessime e Colonialismo si fece più reddito pro-capite, il livello sotto lo sfruttamento delle aggressivo e in Inghilterra, d’istruzione e della sanità. multinazionali. colonialismo ha radici lontane e Francia, Giappone, Stati Uniti, Un’altra conseguenza del Dobbiamo riflettere tutti. fu attuato inizialmente da Germania, Belgio, Paesi Bassi ed neocolonialismo è il debito estero, Spagna e Portogallo. Questi due Italia nacquero movimenti che consiste nel dislivello tra il Stati, affiancati da altre Nazioni nazionalisti e razzisti che spinsero prezzo delle materie prime M. Colombo, S. Paisi e europee, portarono avanti una le nazioni a sottomettere gli altri vendute e quello più alto dei M.Santi politica espansionistica per dare territori, allo stesso tempo coloro prodotti finiti acquistati all’estero. prestigio alla propria nazione; per che subirono questa politica Inoltre gli abitanti di questi Paesi accaparrarsi territori ricchi di oro, crearono movimenti subiscono una cronica rame, ferro e terreni coltivabili;

A Dubai , negli Emirati Arabi, Nei campi di lavoro i bambini bambini li montano, rischiando la un turpe traffico di bambini vivono in condizioni penose, loro vita, rovinandosi le gambe e i Bambini schiavi utilizzati dormono su stuoie, ammassati testicoli per far divertire gli come fantini uno sopra l’altro; accudiscono e uomini ricchi. E sa quanti arabi allenano i cammelli diciotto ore al fanno rischiare la vita ai loro giorno. bambini? Neanche uno, mai, Pioltello - C’è da mettersi le Quando cadono in gara, nessuno”. mani nei capelli a leggere subiscono terribili punizioni. Se Con queste precise e sconfortanti l’articolo comparso sul quotidiano un bambino si fa male, nessun parole di Ansar Burney termina “ La Repubblica” il 6/02/2005. medico viene chiamato. l’articolo. Ho subito deciso di sintetizzarlo Ansar Burney è riuscito a salvare Cosa possiamo fare noi? per voi lettori perché è giusto in sedici anni qualche migliaio di Forse siamo ancora piccoli per conoscere una realtà tragica che Scopre che i bambini arrivano bambini, inoltre è riuscito a far poter fare qualcosa di concreto, sembra quasi fantascienza. negli Stati del Golfo dal Pakistan, approvare una legge che proibisce forse per adesso possiamo solo Ansar Burney è un attivista in dallo Sri Lanka, dall’India, l’utilizzo di fantini sotto i quindici non essere indifferenti a queste difesa dei diritti umani, l’uomo dall’Etiopia e dal Sudan. Molti anni e con meno di notizie: dobbiamo indignarci e della liberazione. vengono rapiti, altrettanti venduti quarantacinque chili. La legge non smettere di sperare che le Assiste ad una corsa di cammelli, dalle famiglie o sottratti a queste c’è, ma farabutti ce ne sono leggi funzionino, che siano rimane sbalordito perché su quei stesse con l’inganno. sempre:i mercanti di schiavi applicate soprattutto per difendere cammelli ci sono bambini, da due I mercanti di schiavi superano continuano il loro vergognoso i diritti dei più deboli. a sette anni. L’indifferenza degli ogni controllo, corrompendo o traffico, falsificando i documenti. uomini eccitati solo dalla vittoria dando mance ai doganieri. “Ogni anno ci sono trentamila di un cammello, lo porta a Roberta Bugatti corse di cammelli, quarantamila studiare un piano per salvarli. 13 permettere il viaggio verso una Il viaggio si svolgeva in poliziotti corrotti approfittavano e NEWS!!! nuova vita. Vale 2800 dollari, condizioni penose: i mezzi erano approfittano della povera gente. vale 2800 sporchi dollari, la vita fatiscenti, erano trasporti che Una volta arrivati a destinazione, Vi ricordate l’articolo sullo di un somalo o di un liberiano, di viaggiavano a vapore o a vela, vi gli italiani accettavano qualsiasi sfruttamento di bambini un pakistano o di un marocchino. erano continui incidenti e morti di lavoro, anche nell’illegalità o piccolissimi costretti a cavalcare Lasciano il loro miserabile cui spesso nessuno veniva a nella clandestinità. Erano lavori cammelli per il divertimento degli villaggio per giungere nei ricchi conoscenza. umili che gli abitanti del paese spettatori che scommettevano Paesi.. Le Compagnie che organizzavano ospitante non volevano più sulle corse? Ci sono delle novità I motivi che favoriscono i viaggi spessissimo non svolgere, ma erano anche lavori da “La Repubblica” del l’emigrazione sono gli stessi che mantenevano le promesse fatte al svolti per un’organizzazione 11/4/2005. spinsero gli italiani a lasciare il pagamento: le condizioni malvivente locale. Alcuni La legge approvata, che proibiva proprio paese. Prima di tutto gli igienico-sanitarie erano scadenti, addirittura restavano disoccupati lo sfruttamento di bambini abitanti dei paesi sottosviluppati sporcizia, poca ventilazione ed o avevano difficoltà ad fantini, non ha dato buoni ambientarsi e finivano risultati per cui si è pensato di per diventare degli ricorrere alla tecnologia. In che emarginati. modo? Molti ritornavano al E’ stato presentato un fantino­ loro paese delusi senza robot dalle sembianze umane, niente e con la vergogna pesante meno di quaranta chili e del proprio fallimento, in grado, telecomandato a altri con una somma di distanza, di cavalcare un denaro con cui cammello. aprivano, se ci “Il robottino restituirà lo stesso riuscivano , un’attività divertimento e impedirà in futuro nel paese d’origine. un grave abuso, abolito per Quali erano i sentimenti legge”, questo è quello che dicono degli italiani? i giornali, ma noi ci chiediamo: Scopriamo molte La tecnologia sarà veramente in caratteristiche comuni grado di eliminare tra gli italiani in viaggio definitivamente la piaga dello verso l’America e gli sfruttamento minorile? immigrati d’oggi: Roberta Bugatti durante il viaggio la disperazione di non L’emigrazione italiana arrivare a destinazione verso l’America, alla fine causata dalla dell’800, presenta molte vengono attirati dalla carenza alte temperature facevano preoccupazione di morire in un caratteristiche comuni della manodopera giovane nei ammalare facilmente i bambini incendio o in un naufragio, o paesi ricchi: l’obiettivo è trovare già deboli in partenza. Il cibo era l’umiliazione durante il viaggio, all’emigrazione di oggi un lavoro e guadagnare uno pochissimo, cattivo, il minimo provocava depressione e a ciò si stipendio che permetta di vivere per sopravvivere, anzi, spesso non poteva aggiungere la delusione di Viaggio verso la da essere umano. era sufficiente per tutti. non trovare ciò che si aspettava. L’illusione di una vita migliore, Si stava pigiati uno addosso Per altri c’era la felicità, la gioia speranza data dall’immagine che portano i all’altro per cui le epidemie erano e la curiosità per una terra nuova turisti ricchi nei paesi poveri, è la frequenti. e nello stesso tempo la nostalgia Pioltello - È giusto affermare che stessa che milioni di italiani Si viaggiava sotto le intemperie o per i familiari rimasti in patria. l’emigrazione italiana è stata poveri si fecero dell’America. sotto il sole cocente. Riflettendo: come oggi noi come quella attuale che si verifica L’America era il Paese della Non erano le stesse condizioni di italiani, che siamo stati un popolo nei paesi più poveri. ricchezza, del benessere. viaggio degli emigrati di oggi? di emigranti, trattiamo gli Chi decide di emigrare, lavora La fame, la povertà, la mancanza Gli emigranti di tutti i tempi, per immigrati che sono arrivati nel intensamente nelle miniere di lavoro spinge le persone a poter proseguire il viaggio, nostro Paese? d’uranio, nei pozzi petroliferi, cercare un diverso destino… e si dovevano e devono pagare Matteo Colombo e Sabrina nelle piantagioni per potersi parte… e si partiva… somme di denaro e malviventi o Paisi

Airbus A-380: il superjumbo europeo Pioltello - All’inizio di gennaio è stato presentato a un pubblico limitato IL TRANSATLANTICO DEI CIELI il superjumbo europeo, l’airbus A-380, da alcuni leader politici: Chirac, Schroeder, Blaire e Zapatero. Cosa ha di spettacolare questo aereo? Lunghezza 73 metri, altezza 24 metri e apertura alare circa 80 metri! Enorme! L’interno è suddiviso in due piani e gli allestimenti possibili sono casinò, camere singole con doccia, bar, ristorante, palestra, barbiere. Trasporta fino a 650 passeggeri, circa 50 squadre di calcio. È meno rumoroso e inquinante e consuma meno carburante. Non vedo l’ora di salirci e voi?

Carlo Gironi

14 Il Muro di Berlino è che nel mondo ce ne sono tanti 2) 240 km di muro che separano Kashmir, alla fine si dipanerà per altri da abbattere . la Corea del Nord dalla Corea del tutti i 2.900 km del confine. stato abbattuto, ma… è Incredibile! Sud dal 1953. solo uno!!! Quanto lontano è il sogno di un 7) Per scoraggiare una seconda mondo in Pace! 3) Muro di mattoni, filo spinato e invasione da parte di Saddam I Muri del Mondo acciaio che divide i quartieri Hussein, la zona demilitarizzata 1) Il muro che divide Israele e la cattolici e protestanti di Belfast in tra Iraq e Kuwait, presenta una Pioltello - Fino a quando la Cisgiordania Est per 640 km, di Irlanda del Nord. recitazione elettrificata e filo nostra professoressa non ci ha Eretto negli anni Settanta è stato particolarmente tagliente, grandi in seguito esteso per 20 km per il fossati. resto dell’Irlanda del Nord. Procede dall’Arabia Saudita al Golfo Persico. 4) Turchi e greci sono divisi a Cipro, dal 1974 , da 180 km di 8) Tra gli Stati Uniti e Messico, a cemento, campi minati ,filo metà anni novanta, spinato e turni di guardia. l’amministrazione Clinton avviò Dal 2003 il governo turco­ due progetti per contrastare cipriano ha ridotto alcune l’immigrazione illegale. restrizioni sui passaggi. Barriera di un centinaio di km separano il confine con il 5) In Marocco per tenere alla Messico. larga i guerriglieri del Sahara Occidentale sono stati costruiti 9) Il Batswana nel 2003 ha messo 2400 km di barriera di sabbia e di in piedi una recinzione pietra attraverso il deserto. Alto elettrificata che dovrà snodarsi oltre 3 metri. per 480 km lungo i confini dallo Zimbabwe. 6) L’India ne può vantare due,lunghissimi. 3.300 km di filo 10) L’Arabia Saudita sempre nel spinato posati nel 1980 per 2003 ha dato il via a una barriera fermare le infiltrazioni dal analoga con lo Yemen per confinante Bangladesh ( i lavori prevenire infiltrazioni termineranno l’anno prossimo, terroristiche. per un costo totale di un miliardo Classe 3B portato una fotocopia tratta cui 37 km di cemento armato alto di dollari). dall’inserto “ Il Venerdì” de “ La otto metri, inoltre ci sono reti Un altro per fermare i traffici Repubblica”, noi pensavamo che metalliche e filo spinato collegati d’armi e i terroristi dal Pakistan: il famigerato Muro di Berlino a sensori elettrici che scattano se creato nell’89, 1100 km di fosse solo un brutto ricordo, qualcuno prova a passare. barriera elettronica già installata invece no…, abbiamo scoperto nella contesa regione del

Situazione di grave crisi umanitaria in Sudan Darfur: emergenza

Pioltello - Leggendo il quotidiano “ La Repubblica”, soprattutto nei mesi di febbraio e marzo, abbiamo scoperto una realtà inumana in Africa che non dovrebbe passare sotto silenzio. La provincia del Darfur si estende su una superficie paragonabile a quella della Francia ed è suddivisa nei tre Stati del Darfur settentrionale, meridionale e occidentale. Vi sono due diverse formazioni ribelli, il Sudan Liberation Movement/Army e il Justice and Equality invasione di locuste, che non riescono più ad accogliere nelle loro Movement che si capanne d’emergenza i tanti disperati, inoltre mancano acqua, cibo e contrappongono agli attacchi contro villaggi da parte di milizie nomadi servizi essenziali. di origine araba, i Janjaweed, bande di cammellieri che più fonti Secondo le ultime stime, in Darfur, sono oltre 70000 i morti per fame e affermano che siano armate dallo stesso Governo centrale. malattie. La guerra civile che ne è nata, ha portato alla più grave crisi umanitaria Perché non si è intervenuti subito con le forze dell’ONU? dal 1998. I diritti umani delle popolazioni civili vengono Ad ora, 20 marzo 2005, la situazione non è affatto migliorata. quotidianamente calpestati. Forse perché il Pase del Sudan non possiede petrolio per cui non porta Nella regione oltre 2,5 milioni di persone, dei quali la maggior parte profitti immediati ai Paesi industrializzati? sono donne e bambini, subiscono soprusi e inaudite violenze. Molti scappano negli Stati vicini, come il Ciad, già provato da una devastante C. Gironi e C. Tramontana 15 Pianeta adolescenza

La giovinezza è un periodo di incertezza e di Il periodo dello stupirsi... Sì, perchè, man mano che si compiono smarrimento o il periodo più felice della vita? nuove scoperte, ci si stupisce Adolescenza... che bel problema! sempre di più. E, mi raccomando, mai, e dico, MAI abituarsi alle Pioltello – Eh, bel Problema questo! A parere mio, l’adolescenza è sia cose: PERCHE’ L’ABITUDINE PORTA ALL’INDIFFERENZA E un periodo di incertezza e di smarrimento sia il periodo più felice della L’INDIFFERENZA PORTA ALL’INCOMPRENSIONE. vita. Una fase in cui si è un po’ bambini e un po’ adulti. Durante l’adolescenza ci si confronta con gli amici, non “io sono meglio Ci sviluppiamo, cambiamo in meglio o in peggio. di te”, ma “io sono bravo in questo, tu in quello, aiutami in ciò in cui tu Possiamo dire che l’adolescenza sia un periodo di smarrimento e, sei più bravo di me”. soprattutto, di incertezze perchè non si hanno le idee ben chiare. Un E questo è tutto il meglio della giovinezza. Adesso arriva il peggio. esempio, ora siamo in terza media e dobbiamo decidere la strada che ci Alcuni adolescenti hanno spesso paura e abbassano lo sguardo invece di cambierà la vita. E’ una scelta molto determinante ed è importante per il reagire di fronte alle ingiustizie. Invece, a volte, è proprio il contrario: si nostro futuro. credono superiori agli altri e diventano piccoli bulletti. E allora, cosa bisogna fare? Per sentirsi più sicuri, dobbiamo fidarci di L’adolescenza è anche l’età del dolore, delle delusioni, delle noi stessi e seguire il nostro cuore? Non so. incomprensioni, dell’angoscia. Possiamo anche ascoltare i consigli degli altri, ma certo non essere Dell’inadeguatezza. Sentirsi inadeguati, sentirsi diversi, esclusi dagli condizionati dal loro parere. altri. In compenso occorre ricordare e tener presente che l’adolescenza è il Purtroppo, in questo intervallo di tempo, alcuni ragazzi tendono ad periodo più tenero della vita; si formano nuove amicizie, ci si annoiarsi e a sentirsi soli e abbandonati da tutti. E’ la tristezza che innamora... Eh, sì, i primi amori, le prime cotte, il primo bacio... domina su tutto e che, in alcuni casi, può portare a comportamenti e L’adolescenza è anche l’età dei sogni, dei progetti, delle scoperte. L’età pensieri devastanti. della consapevolezza. E questa è la cosa più entusiasmante, essere L’adolescenza ha i suoi pro e i suoi contro. consapevole anche di aver sbagliato, di aver commesso un errore. Giulia Coppola

I jeans a vita bassa delle citavo tutti gli altri, non abbiamo giovani all'emulazione, li invitava quindicenni ( articolo tratto da una frase nessuna speranza di distinguerci. a uscire dall'inerzia e dalla “ La Repubblica” il 18/10/04) di Jung: Noi siamo la massa informe". prudenza mediocre dei padri. di MARCO LODOLI "Una vita Tanta disperata lucidità mi ha Grazie ai grandi si cercava di che non si messo i brividi addosso. Ho essere meno piccoli. Oggi domina INSEGNARE a scuola mette in individua protestato, ho ribattuto che non è un'altra logica: chi è dentro è contatto con le verità del giorno: è è una vita assolutamente così, che ogni dentro e chi è fuori è fuori per come raccogliere uova appena sprecata". persona, anche se non diventa sempre. Chi fortunatamente ce fatte, ancora calde, magari con il Insomma, famosa, può realizzarsi, fare bene l'ha fatta avrà una vita vera, tutti guscio un po' sporco. Gli storici facevo la il suo lavoro e ottenere gli altri sono condannati a essere interrogano i secoli, ma in una mia solita soddisfazioni, amare, avere figli, spettatori e a razzolare nel nulla. classe di una qualsiasi periferia parte di migliorare il mondo in cui vive. Si invidiano i vip solo perché si italiana si ascolta il battere dei insegnante che depreca la cultura Ho protestato, mettendo in gioco sono sollevati dal fango, poco secondi. Ebbene, oggi una di massa e invita ogni studente a tutta la mia vivacità dialettica, le importa quello che hanno ragazza di quindici anni, cercare la propria strada, perché parole più convincenti, gli esempi realizzato, le opere che un'allieva che non aveva mai tutti abbiamo una strada da più calzanti, ma capivo che non lasceranno. In periferia ho rivelato una particolare compiere. riuscivo a convincerla. Peggio: conosciuto ragazzi che tenevano brillantezza, ha fatto una A questo punto lei mi ha esposto capivo che non riuscivo a nel portafoglio la pagina del riflessione che mi ha lasciato a il suo ragionamento, chiaro e convincere nemmeno me stesso. giornale con le foto di alcuni loro bocca aperta. scioccante: "Professore, ma non Capivo che quella ragazzina amici, responsabili di una rapina a Eravamo negli ultimi dieci minuti ha capito che oggi solo aveva espresso un pensiero mano armata a una banca. Quei di lezione, quelli che spesso si pochissimi possono permettersi di brutale, orrendo, insopportabile, tipi comunque erano diventati spendono in chiacchiere con gli avere una personalità? I cantanti, i ma che fotografava in pieno ciò celebri, e magari la televisione li alunni. La ragazza raccontava di calciatori, le attrici, la gente che che sta accadendo nella mente dei avrebbe pure intervistati in volersi comprare un paio di sta in televisione, loro esistono giovani, nel nostro mondo. carcere, un giorno. mutande di Dolce e Gabbana, con veramente e fanno quello che A quindici anni ci si può già Questa è la sottocultura che è quei nomi stampati sull'elastico vogliono, ma tutti gli altri non sentire falliti, parte di un stata diffusa nelle infinite zone che deve occhieggiare bene in sono niente e non saranno mai continente sommerso che mai depresse del nostro paese, un vista fuori dai pantaloni a vita niente. Io l'ho capito fin da vedrà la luce, puri consumatori di crimine contro l'umanità più bassa. Io le obiettavo che lungo la quando ero piccola così. La nostra merci perché non c'è alcuna debole ideato e attuato negli Tuscolana, alle sei di pomeriggio, sarà una vita inutile. Mi fanno possibilità di essere protagonisti ultimi vent'anni. Pochi individui passeggiano decine e decine di ridere le mie amiche che almeno della propria vita. Un hanno una storia, un destino, un ragazze vestite così. discutono se nella loro comitiva è tempo l'ammirazione per le volto, e sono gli ospiti televisivi: Non è un po' triste ripetere le meglio quel ragazzo moro o persone famose, per chi era stato tutti gli altri già a quindici anni scelte di tutti, rinunciare ad avere quell'altro biondo. Non cambia capace di esprimere - nella avranno solo mutande firmate da una personalità, arrendersi a una niente, sono due nullità identiche. musica o nella letteratura, nello mostrare su e giù per la Tuscolana moda pensata da altri? E da bravo Noi possiamo solo comprarci sport o nella politica - un valore e un cuore pieno di desolazione e professore un po' pedante le delle mutande uguali a quelle di più alto, più generale, spingeva i d’impotenza 16 L’articolo di M. Lodoli bisogna apparire ed essere alla spendiamo valanghe di soldi per non abbia la marca sull’elastico moda. un paio di mutande firmate delle mutande; per noi è questa ha sollevato molteplici Dolce&Gabbana per metterci in stessa persona che, non riuscendo perplessità mostra e farci notare da tutti. ad andare in giro senza quel Odiamo stare al centro marchio che lo accomuna a tutti Adolescenti senza dell’attenzione e sentire gli occhi gli altri, diventa un pecorone e personalità! addosso. Ci dà perfino fastidio quindi viene presto dimenticata. vedere quelle numerosissime Protestiamo vivamente Pioltello - Abbiamo letto in classe ragazze che vestono jeans a vita all’affermazione della ragazza l’articolo scritto dall’insegnante- non bassa, bassissima, mettendo perché: NOI SIAMO. giornalista Marco Lodoli, all’asta il completo fondoschiena. E’ questo il punto. pubblicato su “ La Repubblica” il Ci sono delle persone che vestono L’essere e non l’avere. L a felicità 18/10/04. come gli altri per non sentirsi non si compra. Parlava di una sua alunna escluse. Perché? Ci chiediamo Davvero una paio di mutande adolescente che affermava che si noi. E’ bello essere diversi, griffate, un paio di jeans a vita è tutti una nullità, senza Appena letto questo articolo, ognuno diverso dall’altro. bassa, l’ultimo cellulare con la personalità. I soli che possono siamo stati presi dall’angoscia: Bisogna essere se stessi. Sempre. fotocamera digitale, fanno la permettersi di avere una possibile che tutti i giovani I veri amici sono quelli che ci differenza tra essere e non essere? personalità, di essere qualcuno, di abbiano questi pensieri? accettano per quello che siamo. Se sì, male. Anzi, malissimo. essere unici, sono i cantanti, i Noi non siamo d’accordo! Non c’è bisogno di cambiare per Per noi vestirsi tutti uguali non è calciatori, gli attori, la gente che Noi pensiamo di avere una loro, non dobbiamo fingere quello una originalità ma un partecipa ai più svariati personalità. che non siamo e poi magari conformismo che nega l’unicità. programmi televisivi per cui E’ vero che alcuni di noi seguono sentirci male “ dentro”. M. Colombo, G. Coppola e l’obiettivo è essere come loro: la moda e vestono anche qualche Noi pensiamo che una persona S. Paisi capo firmato, ma di certo non finisca nell’anonimato non perché

scelgo capi di vestiario a volte di risparmiare la vita di milioni di Il dolore e la sofferenza della guerra Quello che noi siamo marca, perché alcuni abbigliamenti in esseri viventi. colpiscono altresì i cittadini, le Pioltello - Ho letto l’articolo che Lei particolare mi piacciono, mentre a Sempre esistita. Dall’ uomo persone che non partecipano alla ha pubblicato e sono rimasta senza volte non di marca, basta che mi primitivo alla seconda guerra guerra, se ci sono dei regimi parole. piacciano e che mi stiano bene. mondiale, una delle peggiori guerre, dittatoriali. Tutti gli oppositori Prima di tutto volevo dire che non Certi giovani, pur di seguire la moda, senza dimenticare i nostri giorni. venivano imprigionati, torturati e sono assolutamente d’accordo su spendono tanti soldi per un paio di Cosa comporta la guerra? La uccisi. quello che la ragazza pensa sui pantaloni o una cintura che ora guerra comporta insicurezza, dolore I cittadini erano succubi del giovani e sulle persone che non sono indosseranno, poi non più. individuale e collettivo, sofferenza, governo, in Italia, per esempio, a chi famose e che non vanno in Non condivido la mania di comprare distruzione e morte. non si iscriveva al fascio veniva tolto televisione. vestiti e oggetti di marca per Sul campo di battaglia, i soldati il lavoro. Erano quindi costretti a La mia coetanea ci definisce nullità, mostrarsi, a volte può essere vero che soffrono alla perdita di un farlo, se non volevano perdere il persone che non valgono niente in sono di qualità migliore, ma, la compagno, ma anche di un posto di lavoro. quanto non ricche e famose, ma si maggior parte delle volte, non è così, avversario, perchè comunque è una Gli ebrei venivano perseguitati, sbaglia, si sbaglia assai! infatti una qualsiasi maglietta, per sofferenza puntare l’arma dritta su mandati nei campi di Noi non siamo e non saremo mai delle esempio della NIKE, la trovi ad un una persona, vederla cadere a terra concentramento a morire snervati, nullità! costo elevato, ma al mercato o in esangue, scrutarla mentre si stanchi, malati, a patire la fame e la Altrimenti perché siamo nati? Perché qualche negozio, trovi la stessa contorce dal male intenso. Spesso ci sete con un numero al posto del esistiamo?!?! maglia, non di marca, ad un prezzo si schiera con la speranza di una nome. Certo, non saremo ricchi e famosi, ma inferiore. vittoria; alcune volte la luce della E questi artefici di guerra, , nel nostro piccolo, siamo tutti famosi Spero che quella ragazza cambi la sua speranza si spegne, altre si sarebbero UOMINI? Assassini, e speciali, poi abbiamo delle persone opinione sulle persone e spero di non riaccende, ma il dolore è forte. forse. Criminali, maniaci, pazzoidi, che ci vogliono bene. diventare mai una consumista, come Dentro i cuori, paesi straziati, bestie. Certo. Non Uomini. Se guardo la moda di vestire dei la maggior parte dei giovani d’oggi. nessuna croce può mancare. C’è Gli uomini che vogliono la guerra, ragazzi, non ho niente da Rosita Parrella sempre il ricordo dei compagni, dei non sono uomini. La loro cupidigia rimproverare, ci saranno anche degli soldati, dei civili che la guerra porta avvelena l’animo di tutti, chiude il adulti che non sopportano questa via. mondo intero dietro una barricata moda o dei ragazzi che esagerano nel Un’adolescente apre gli In guerra il pericolo è sempre di odio, ci obbliga a marciare verso vestirsi (esempio la vita occhi e scorge nuove realtà incombente e si vive in una l’infelicità e lo spargimento di esageratamente bassa con tutta la condizione di continua precarietà; si sangue. Questi sono uomini- trippa che esce oppure i ragazzi che Il dolore della guerra sente che il legame con la vita è macchine con una macchina al vanno in giro con il cavallo dei fragile, può spezzarsi da un posto del cervello e una macchina al pantaloni così basso che si vedono Pioltello - La guerra è, purtroppo, momento all’altro, come le foglie posto del cuore. tutte le mutande), ma è una moda la realtà più angosciante, straziante d’autunno, i soldati sanno di essere E’ vero, alcuni pensano che la come tante altre che poi passerà. e terrificante di qualunque altra destinati a cadere. guerra prima o poi finisca. Beh, Io penso che sia una bella moda e la realtà esistente. Essa è stata, ed è Per i soldati in guerra la morte può sapete cosa diceva il grande George trovo divertente. ancora oggi, una dei maggiori anche apparire come una Owen? “La guerra non è fatta per Questa moda però porta al protagonisti della storia liberazione desiderabile perchè essere vinta o per essere persa. La consumismo per cui, per non sentirsi dell’umanità, pur essendo inumana. l’angoscia è tanto opprimente che si guerra è fatta per non finire mai.” fuori posto, esclusi, tutti si vestono Ecco, è questa la parola giusta. arriva a concepire la vita come un Ancora oggi numerose guerre ci uguali. Inumana. prezzo da pagare per ottenere il colpiscono e, anche se non Finché una persona si veste così E’ sempre stato nell’ istinto premio della morte. direttamente, ci aggrediscono nel perché le piace, sono d’accordo, ma dell’uomo combattere, uccidere, I soldati sono costretti ad profondo dei nostri cuori. Siamo nel quando lo fa per seguire ed essere sterminare persone su persone per i abbandonare la casa, la famiglia, 2005... Io VOGLIO e non ‘vorrei’, uguale agli altri, le cose cambiano. propri interessi, senza mai trovare per andare a combattere, magari perché la pretendo, la Pace. Non dobbiamo essere dei “pecoroni”! un accordo con le parole, così da sono anche contrari alla guerra. Sono sicura che, se ci unissimo tutti Io, per esempio, mi vesto in un certo Contrari al genocidio e allo insieme, ce la potremmo fare. modo perché mi piace vestire così, sterminio. Almeno, lo spero. non perché seguo gli altri, infatti Giulia Coppola

17 La difficile crescita di inoltre noto lo sguardo di più mia ciccia si manifestava in tutti i per la prima volta ho fame, una persone su di me. punti; gambe, pancia e sedere. fame indescrivibile, cerco di alcuni adolescenti può Mangiavo così tanto che, ora, A scuola mi dicevano, imitando la chiudere gli occhi, ma crampi portare a gravi disturbi nessuno fa caso alla mia voce al microfono degli speaker fortissimi assalgono il mio ventre. alimentari alimentazione, una tazza di latte con negli aeroporti: “Volo 116 in Controvoglia mi alzo, apro il una fetta biscottata, a pranzo una atterraggio sulla “tua portaerei”!”, frigorifero e comincio a mangiare di Anoressia e bulimia mela e il permesso di gustare comunque a questo non ci facevo tutto: le ultime due fette di due/tre fette biscottate per cena. ormai più caso. prosciutto, un panino ripieno di Pioltello – Avere assistito allo Esattamente due settimane fa, mi Passiamo ad oggi, diciotto giorni maionese e così via, fino a finire spettacolo teatrale “ Quasi perfetta” ero seduta a riflettere e mi ero resa dopo, l’ago della bilancia segna tre ogni genere alimentare presente in della Compagnia “ Quelli di Grock” conto di essere brutta, grassa e non chili in meno ed è in continua tutti gli scomparti. Chiudo di V. Cavalli e C. Intropido, ci ha voluta dagli altri, così, cercando di discesa. lentamente lo sportello e subito reso consapevoli di come pensare ad altro, mi ero diretta Sono riuscita a mettermi in mente crampi ancora più forti mi l’anoressia e la bulimia siano verso l’oratorio, per cercare che la mia pancia si sta sgonfiando attanagliano, a stento riesco a malattie che possono portare anche conforto nei miei amici, niente da e con lei anche le cosce e i glutei, raggiungere il bagno e per mezz’ora alla morte. Dopo una discussione in fare, due bacini per saluto e stop! devo persino stringere di quasi due vomito tutto quello possibile. classe, la professoressa ci ha chiesto Come al solito ero diventata buchi la cintura. Insospettita dai “rumori”, mia di immedesimarci nella sofferenza “invisibile”, nessuno mi parlava; Il mio successo non lo nota mamma viene in bagno ma con le di una ragazza anoressica e di avevo lo sguardo perso nel vuoto, nessuno perché continuo a portare i mie parole di rassicurazione non scrivere. era come se fossi sospesa miei abiti larghi e sgualciti. indaga e torna a letto. Leggendo le nostre pagine di diario, nell’universo, come un’astronauta, Che bello! Il mio corpo sta Mi sciacquo la faccia e la bocca e potrete capire subito la sofferenza di ecco! Ecco cosa vorrei fare da ritorno lentamente a letto, prima di chi vede il cibo come un pericolo. grande, almeno lì non avrei chiudere gli occhi penso: Riconoscere i primi sintomi è addosso sguardi indiscreti, sarei “L’anoressia è una malattia, io ce indispensabile per curarsi prima che sola e soprattutto non ci sarebbe la l’ho, sono entrata in questo circolo sia troppo tardi per cui ci teniamo a forza di gravità. vizioso oltrepassando una soglia evidenziare l’indirizzo di un Centro Via i sogni e osservavo le mie quasi trasparente, non me ne sono che si occupa di queste “amiche”: belle, composte, senza accorta ed ora sto male. problematiche: imperfezioni ed amate da tutti. In Voglio uscirne, però, la soglia si è ABA – Associazione per lo Studio quel momento ho pensato: ”Loro sì ispessita e si è formato un vero e e la Ricerca sull’Anoressia, la che avranno una bella vita, loro non proprio muro. Bulimia e i disordini alimentari . dovranno nemmeno fare una Voglio uscirne, ne sono convinta, tel. 02 29000226 – e-mail: superdieta per avere un fisico l’unico modo è questo, ora dovrò [email protected] accettabile!”. solamente trovare un dialogo con le Così, senza attirare l’attenzione di persone che mi stanno accanto e nessuno, sono tornata a casa ed è incominciando a prendere delle lasciarmi aiutare”. 17/03/2005 stato esattamente in quel momento forme e ora sì che alcuni ragazzi Con il pensiero e la voglia di Caro diario, che mi sono detta: “Devo diventare incominciano a guardarmi! guarire, chiudo gli occhi e cado in sono, da diciotto giorni, felice di come loro, più bella, più magra!” Meglio di così non può andare, ho un sonno profondo. me stessa, non mi affatico anche Mi sono diretta subito verso il finito di fare la doccia e mi corico a Roberta Bugatti dopo due ore di allenamento a bagno, per la prima volta mi sono letto… pallavolo e chilometri di corsa e chiusa dentro a chiave e mi sono Di colpo mi sveglio nel bel mezzo pesata: altezza 1.55, peso 68 kg, la della notte, la pancia mi brontola e

17/03/05 Che ti prende, si può sapere ? E poi Mi chiudo in bagno ore e ore, puoi parlare con me, possiamo Caro diario, con quell’ aspetto! Ti sei vista allo vomito e mi ripugna tutto il cibo discuterne insieme, se vuoi! Basta sono disperata, era la mia migliore specchio? Guarda che capelli! che si mostra davanti a me. che apri subito questa porta! amica, la MIA MIGLIORE Sarebbe ora che andassi un po’ dal Continuo a fare ginnastica, ad Sabrina, te lo dico per l’ultima AMICA, infatti ERA, adesso non lo parrucchiere per sistemarti! – e poi andare in palestra, a correre, a fare volta, sto perdendo la pazienza! – e è più. continua, facendo ripetuti paragoni movimento, ma rimango sempre continua a non capire. Come ho fatto a non capire che non con mia sorella più grande, un grassa. Per me ogni chilo perso non Mi hanno anche invitata ad uscire era me che voleva ma Chiara, come modello perfetto da seguire: è mai il traguardo, non ma io non ho accettato, si tratta ho fatto ad essere così stupida. - Hai visto Monica, come sta bene è mai abbastanza, voglio diventare sempre di quelle stupide feste in cui Marco ha detto che sono molto con quella capigliatura, è proprio il leggera, fino ad arrivare a volare si mangia e ci si abbuffa a volontà, simpatica e che potremmo diventare contrario di te, dovresti seguire il sempre più in alto, sempre più su. solo a pensarci mi viene da buoni amici…sì, certo. suo esempio! Mi guardo allo specchio, ma mi vomitare, non hai idea di quante E Chiara non si è neanche Infine, come se non bastasse, c’è vedo sempre più grassa, anche i calorie si possano assumere ad ogni scomodata per venire a scusarsi con mio padre che non ha mai tempo compagni mi hanno sempre “presa festa. me, per dirmi che le dispiaceva. Lo per parlare, per discutere, è sempre in giro”, fin dalle elementari, I miei mi tempestano: sapeva benissimo che Marco mi occupato e preso dal suo lavoro: affibbiandomi ogni tipo di Tesoro, non vuoi un pezzo di pizza? piaceva, non mi ha mandato - Sabrina, non c’è tempo, devo soprannome, da palla di Guarda che sei diventata più magra neanche un SMS. andare a lavorare! lardo a sederona, non sapevano fare di me! Sei uno scricciolo, tutta pelle E poi c’è mia madre che non - Sabrina, non posso! Sai, l’ altro. e ossa! Sei sicura di non volere capisce niente, non riesce a ufficio… Ogni volta che mi chiudo in bagno, mangiare? Neanche un po’ di comprendere la mia situazione, il Non c’è nessuno che mi sappia mia madre si mette a bussare alla carne? Vorrei solo che tutti si mio stato d’ animo e mi pone mille ascoltare, solo ASCOLTARE, non porta: dimenticassero di me, vorrei essere domande: mi sembra di chiedere tanto. Tesoro, ma cosa fai tutto il tempo un gabbiano e diventare sempre più - Sabrina, che faccia hai? Sei chiusa in bagno, esci fuori! Se hai piccola e leggera, per volare… sempre così triste, così spossata! qualche problema, guarda che ne G.Dawood

18 3B e 3D a teatro studiò moltissimo nella biblioteca Abbiamo spiegato loro che, dopo nel vuoto. Creò così il primo del padre, s’interessò dei grandi avere studiato le onde telegrafo senza fili , poi, via via, Marconi, il mago che inventori che lo precedettero, elettromagnetiche, ci eravamo le scoperte di altri scienziati incanta le onde rifece le loro invenzioni, lavorava divertiti a sperimentare la aumentarono sino ad arrivare alla giorno e notte ed era così costruzione di un telegrafo e a radio, alla televisione, al Pioltello - Il 24 febbraio, noi determinato che spesso si provare il suo funzionamento tra telefonino. alunni della 3B e della 3D, siamo dimenticava perfino di mangiare. due diverse aule. Anche noi ragazzi abbiamo andati a Brugherio presso il Voleva assolutamente realizzare il Funzionava! creato delle onde, con delle Teatro S. Giuseppe per assistere sogno della sua vita. Il telegrafo non è stato solo semplici scintille elettriche (come allo spettacolo teatrale “ Marconi, Finalmente Marconi costruì il difficile da costruire ma anche da quelle di un accendigas) e il mago delle onde” della telegrafo e lo collaudò. Tutti utilizzare, infatti bisognava darsi abbiamo disturbato la ricezione di Compagnia Elsinor. erano ora fieri di lui, ma quando delle regole abbastanza precise alcune radioline che avevamo in Gli attori erano due e si presentò per chiedere il per decidere quanto dovesse classe. raccontavano la vita di Marconi, brevetto per la sua invenzione, lo essere lungo il punto e il tratto Il passo successivo è stato interpretando non solo lo mandarono via affermando che dell’alfabeto Morse, che compone “vedere” i suoni su scienziato ma anche i suoi l’invenzione era inutile. appunto le lettere dell’alfabeto un’apparecchiatura un po’ genitori e le persone coinvolte Marconi credeva troppo alla sua attraverso la combinazione di speciale: l’oscilloscopio, che nella sua vita rocambolesca, piena creatura e partì dall’Italia per impulsi lunghi e corti. Inoltre si rappresenta graficamente gli di problemi e difficoltà. l’Inghilterra dove la sua aveva a disposizione un solo effetti acustici. Un suono puro e E’ stato interessante scoprire la invenzione fu accolta con tutti gli canale di trasmissione, quindi (anche con un po’ di fortuna) ben personalità dello scienziato che, onori. bisognava parlare uno alla volta e azzeccato, produce un’onda fin da giovane, era curioso e Marconi divenne ricco e darsi dei segnali simili a “passo” e sinuosa e rappresenta autodidatta. perfezionò sempre più la sua “passo-e-chiudo”. precisamente la frequenza (cioè la Non andava molto bene a scuola, invenzione tanto da riuscire a Poi abbiamo parlato del telefono nota), ma i suoni risultanti da ma sapeva moltissime altre cose trasmettere segnali ad una che utilizza due canali, uno diverse caratteristiche (come la non contenute sui libri di testo. distanza di 4000 Km; ancora oggi d’entrata e uno d’uscita, in modo voce o le note di uno strumento) Fin da giovane era considerato un è rimasta la comunicazione a da poter parlare insieme senza appaiono confuse ai nostri occhi po' matto e tutti si spaventavano maggior distanza effettuata con il cambi e utilizzando la nostra poco allenati. ad entrare nel suo laboratorio in telegrafo. stessa voce. soffitta dove faceva i suoi La vita di Marconi fu fortunata Come tutti voi sapete il telefono esperimenti, anche il padre non perché non tutti gli scienziati ha in sé un microfono ed un era molto contento di lui perché furono compresi, molti vissero altoparlante. Ma quanti di voi considerava il suo sogno poveri e senza fama. sanno come funzionano? irrealizzabile. Che cosa ci ha insegnato Il microfono ha una membrana e Qual era il suo sogno? Marconi? sotto degli strani cristalli che Soprattutto l’importanza di essere producono segnali elettrici determinati nel volere quando compressi. La membrana raggiungere a tutti i costi un si muove con la nostra voce e Presto è arrivata l’ora di allestire obiettivo, seppure ci siano comprime i cristalli che lo studio radiofonico. Si sono ostacoli, e poi, sicuramente, producono un segnale elettrico piazzati i microfoni, li abbiamo l’importanza di continuare ad modulato sui suoni e inviato dalla provati, poi silenzio assoluto da essere curiosi nell’affrontare la centralina fino all’altoparlante del parte di tutti noi e… 3, 2, 1: vita in tutte le sue innumerevoli destinatario della telefonata. Ora inizio della trasmissione. realtà. arriva il momento In effetti siamo veramente finiti in Noi alunni abbiamo tanto da dell’altoparlante: è costituito dalla una trasmissione in AM ma… si imparare! stessa membrana, soltanto che sentiva solo nella scuola, anzi, Matteo Fogli sotto c’è una calamita circondata non in tutta la scuola, anche U da una bobina di filo elettrico. perché è proibito trasmettere a Un modo nuovo di “ Quando il segnale (modulato sulla distanza troppo grande a causa di nostra voce) arriva alla bobina, si Diventare un inventore fare” lezione: teoria ed leggi crea un campo elettromagnetico che regolano le comunicazioni elettromagnetico! esperimenti che muove la calamita, che a sua Il sogno nacque un giorno in cui radio. Abbiamo avuto qualche volta fa vibrare la membrana e problema di tempi morti o di voce era in mare con la madre, lì si Scienziati a scuola quindi sentire la voce. pose il problema di come ci si Pioltello - Il 17 febbraio 2005 con che non raggiungeva i microfoni, Troppo complicato? Io ho ma ce la siamo cavata bene. poteva salvare in caso di la prof. Sacco (Scienze e semplificato il più che potevo, ma naufragio della nave. Matematica) abbiamo raggiunto C’è stato entusiasmo ma se proprio non capite non fateci soprattutto piacere di trasmettere Era necessario inventare il la sede di Via Bizet per caso: il telefono riuscirete ad telegrafo senza fili! incontrarci con due collaboratori via radio. usarlo lo stesso! Matteo Colombo Marconi ebbe l’appoggio della del Museo della Scienza e della Marconi ebbe l’idea di eliminare madre e del professore di Tecnica di Milano. questi cavi, governando le onde matematica e, forte di questo, elettromagnetiche che viaggiano 19 Intervista al signor Gaetano Quanti anni aveva? un grande sforzo di fantasia e Ci siamo trovati con un Cipolla, ex direttore di Radio Avevo venti anni. molta capacità organizzativa. gruppetto di amici e siamo Popolare Raffadali ( Agrigento). Da cosa è composta una radio? RADIO LIBERA È costituita da due elementi Pioltello - Abbiamo principali: bassa e alta intervistato il collaboratore frequenza. scolastico Gaetano Cipolla che Cos’è la bassa frequenza? lavora presso la nostra scuola È tutto quello che comporta da circa un anno. Abbiamo prima dell’emissione in onda saputo che in passato aveva ed è composta dall’insieme lavorato in una radio libera e, degli strumenti di poiché in questo periodo riproduzione musicale o voce ( stiamo studiando con la lettore CD, musicassette, professoressa Sacco la radio e giradischi, microfoni…), che è il telegrafo, abbiamo colto guidato da un apparecchio l’occasione per porgli qualche chiamato mixer. Esso è domanda. costituito da interruttori a Cosa significa una radio cursore con i quali si possono libera? miscelare i vari strumenti. Cos’è l’alta frequenza? È un apparato per l’emissione in onda, costituito da trasmettitore e antenna. Come mai a un certo punto, riusciti, andando a raccogliere Perché era la sua radio libera ha dovuto soldi in giro, a racimolare una importante Radio chiudere? bella cifra, fino a 40.000.000 Popolare Per l’entrata in vigore della euro circa. Raffadali? Legge Mammì la quale aveva Sente la mancanza di quel Per il ruolo che lo scopo di dare più forza ai periodo? Perchè? svolgeva in una network (radio) nazionali. Certo, perché è strettamente piccola società, La radio libera è morta anche collegato ai miei venti anni e infatti creava perché in quel periodo è perché ha rappresentato una collegamenti tra i cambiato il modo di ascoltare notevole occasione di crescita la musica, hanno preso infatti dal punto di vista culturale, Significa che non ha padroni e cittadini e le istituzioni ed era un mezzo il sopravvento i video della comunicazione, della che ha la libertà di mandare in musicali, per cui potevi fantasia, del gusto musicale e onda tutto ciò che vuole senza che aiutava a risolvere alcuni problemi di una piccola ascoltare e guardare il video dell’ organizzazione. dover accontentare padroni e allo stesso tempo, infine, Ricorda qualche episodio in politici. comunità, inoltre era l’unica fonte di sopravvivenza che ti molte radio libere hanno particolare? Che tipo di lavoro svolgeva dovuto chiudere perché Un aneddoto per tutti: ad ogni alla radio libera? permetteva di guadagnare qualcosa, anche se richiedeva andavano in fallimento, dal uscita di un suo libro, veniva Ero il Direttore. momento che non c’erano più alla radio Cufaro, un prete risorse pubblicitarie, spostate che, oltre ad essere alternativo, sulle TV locali.. era anche un ottimo scrittore Le radio nazionali però sono ed è assurto agli onori della sopravvissute, come mai? cronaca nazionale per aver Anche se si è passati scritto un libro sulla mafia, dall’epoca dell’ascolto a che allora vinse il premio Pio quella dell’immagine, la radio La Torre. Incontrare questo viene ancora ascoltata perché uomo è stata una grande ha ancora un grande ruolo di lezione di vita e mi è servito servizio e di libertà. Si può anche da tramite per conoscere ascoltare in auto o mentre si di persona Leonardo Sciascia, fanno dei lavori. La TV, no! uno scrittore che , con i suoi Come è nata l’idea di aprire libri, ha cercato di far capire questa radio libera? meglio il mondo meridionale. È nata per la passione per la G. Dawood e F. Leone musica e per la voglia di comunicare.

20 Una giornata Ora si vedono solo facce stravolte commentatori, mentre dietro il ma soddisfatte per aver comunque backstage ci sono gli spogliatoi all’insegna della sport lottato con impegno ed aver dove gli atleti si cambiano e si raggiunto la fine di questa lunga, preparano per il loro incontro. Ci stancante ma divertente gara!!!! sono molti tipi di incontri ed io Campestre: Roberta Bugatti e non sto qui a raccontarveli tutti divertimento, Marina Moioli perché saranno più o meno una sessantina, ma ve ne elencherò soddisfazioni ma… Passione smisurata per qualcuno: il Triple Treath (i tre tanta sofferenza! atleti sono tutti rivali), l’incontro un sport americano nella gabbia ( per vincere bisogna scavalcare), l’incontro tre contro Pioltello – Sono impressionanti le WRESTLING tre, il submission match ( bisogna cifre dei partecipanti alla Ciao, mi chiamo Daniele far cedere dal dolore campestre. Bonfanti e sono un appassionato l’avversario), l’hardcore match( Solo un ragazzo su venti alunni è di wrestling, sport americano che non c’è squalifica e si può usare riuscito a qualificarsi nella appassiona tutti i bambini da 6 a qualsiasi oggetto per colpire decisiva prova di resistenza. 13 anni. Gli atleti lottano tra di l’avversario). Martedì 1 marzo ore 10:30: tutti loro e se le danno di santa Nel wrestling ci sono stati dei sono pronti per la gara. ragione! grandissimi lottatori che ormai Ovunque ci sono ragazzi Il wrestling si può vedere in tv o, sono considerati vere e proprie trepidanti in attesa della partenza. se sei fortunato, puoi comprare i leggende ed il più grande di tutti BOOM!!! biglietti per vedere uno show dal si chiama Hulk Hogan e non vivo quando gli atleti arrivano in posso dimenticare Ultimate Italia. Michaels, Edge; alcuni sono figli Warrior, Roddy Pipper, Paul Io ci sono già stato l’anno scorso di grandi leggende del wrestling. Orndoff, Sgt. Slaughter, Jimmy a Milano e posso confermarvi che Un wrestler, per cambiare roster, Snucka, Breth Hrt,. è uno spettacolo straordinario e, deve accettare un nuovo Nel wrestling ci sono pure gli se siete davvero appassionati di contratto. Ogni mese si fa un PPV incontri tra donne, anche loro si questo sport, dovete fare il con degli incontri tra i lottatori contendono la cintura di possibile per andarci. più forti per contendersi una delle campionessa femminile.. Ci sono davvero grandi campioni, tante cinture di campione. Fanno Ah, per chi non lo sapesse, gli alcuni sono anche attori un PPV per uno, cioè, una volta incontri non sono niente altro protagonisti in qualche film. quello di un roster, mentre il mese che delle grandi sceneggiate Questo mondo del wrestling è Il colpo di pistola segna l’inizio dopo quello dell’ altro roster, perché gli atleti non si fanno diviso in due roster :RAW e della gara, quaranta ragazzi mentre in alcuni PPV ci sono male, fingono dolore, rabbia, SMACKDOWN. lottano per il primo posto!! entrambi i roster. Di cinture ci odio, gioia e noi spettatori SMACKDOWN lo trasmettono Fino a metà della corsa ci sono sono: Campione degli U.S.A, parteggiamo ora per uno ora per su Italia 1, mentre RAW su Sky molti spintoni e strattoni vari per Campione, Campione dei pesi l’altro , ma sempre deve vincere il Sport 2. non rischiare gli ultimi posti. leggeri, Campioni di coppia e Buono! SMACKDOWN possiede molti La stanchezza incomincia a farsi Campione Intercontinentale. Il Buon divertimento! lottatori forti come :Jhon Cena, sentire e pochi ragazzi riescono a ring è quadrato e ci sono tre corde The Undertaker, The Big Show, superarla, arrivando al traguardo e una sopra l’altra, staccate di circa Bradshaw, Rey Misteryo, Eddie occupando i primi dieci posti 50 cm, rette da quattro paletti alti Guerriero, Booker T, Kurt Angle, Daniele Bonfanti della classifica. circa 1.60 cm. A fianco del ring mentre a RAW, che io preferisco Gli altri ?!?! c’è una passerella per le a SMACKDOWN, ci sono: Alcuni abbandonano la spettacolari entrate degli atleti, Batista, Triple H, Chris Masters, competizione, altri, al limite della ognuno con un’entrata ed una Kane, Shelton Benjamin, Chris sopportazione, giungono musica diversa. Vicino alla Benoit, Chris Jericho, Randy finalmente al traguardo. passerella c’è il tavolo dei Orton, Jane Snitski, Shawn

Tanti sport per i ragazzi: basta scegliere Perché? Perché fa bene fisicamente, è un modo per stare con gli altri, Lo Sport è salute serve per scaricare tensioni o troppe energie, s’impara a Pioltello- Il nostro compito sarà quello di convincervi a rispettare determinate regole, si riconoscono i propri limiti e… scegliere uno Sport, se non ne praticate già uno. non si diventa ragazzi apatici e dipendenti da TV e Play Station!

21 di palla, placcaggio da squadra, la passione che RUGBY fermo…, mi divertivo un ciascuno di noi ha per Sabato 29 gennaio, io, mondo! questo sport sono Alan, sono andato al mio Con il rugby sfogo la mia determinanti per crescere primo allenamento di rabbia e la mia energia e, con la voglia di rugby: è stato magnifico! inoltre, mi diverto stando raggiungere degli Il campo di rugby si trova con compagni simpatici. obiettivi. a Cernusco vicino Mia madre dice che è uno all’ospedale.

Ho scelto questa Alzarsi la domenica disciplina perché, quando mattina prestissimo per gioco, riesco a sfogarmi e giocare le partite di a liberarmi dello stress e campionato! della noia che accumulo Matteo Santi durante le molte ore passate rinchiuso in un’ aula a scrivere in Pallavolo Il rugby è uno sport adatto Il numero che si trova sport violento, ma non è continuazione e a leggere La pallavolo è il nostro a un gran numero di dietro le magliette, lo vero, bisogna solo senza finire mai. sport, lo pratichiamo da persone perché, anche se scegliamo noi, prendendo conoscere le regole e Che divertente ritrovarsi due, tre anni e la nostra non sei forte per sfondare, spunto dai numeri situati rispettarle, guai a non in un campo e correre, squadra prende il nome di cioè andare contro gli dietro le magliette dei rispettarle! fare esercizi con la palla, Volantes. avversari con la palla per nostri giocatori preferiti o Volete venire a vedere? partitelle amichevoli! La palestra si trova passare o far passare un delle giocatrici di Gli allenamenti sono Con i compagni si ride, si all’interno dell’oratorio S. compagno con la palla, pallavolo di un livello più sabato dalle 14.30 alle scherza, ci si prende un Andrea e siamo in tutto puoi essere veloce per altoo da un numero amato 16.30. po’ in giro e ci si ricarica tredici giocatrici più o superare gli avversari e , . per il giorno dopo. meno della stessa età. se non sei né molto forte Alan De Araujo Provate a giocare, sono Questo sport richiede Vogliamo che questa né molto veloce, basta mille le emozioni: una molte energie perché passione per la pallavolo essere agile e furbo da battuta, una schiacciata, Calcio bisogna impegnarsi passi anche a voi. schivare gli avversari. un muro, una bella alzata, Mi è stato chiesto il sempre al massimo e Gli allenamenti, due Devi solo non avere paura un bel passaggio, un … perché io ami giocare a durante le partite non giorni alla settimana, ci di cadere e di buttarti grande punto! calcio…, gioco perché è perdere mai la preparano per le partite di contro gli avversari perché Si ritorna a casa stanche non solo uno sport che mi concentrazione: questo è campionato e sono è questo il rugby. ma felici! piace ma anche e sicuramente un buon impegnativi ma anche La prima volta non soprattutto perché mi esercizio per resistere molto divertenti. Veronica Corallo vedevo l’ora di iniziare permette di stare in anche durante le lezioni in La nostra allenatrice si l’allenamento. e Marina Moioli compagnia dei miei amici classe! chiama Chiara e anche lei Dovevo imitare i miei e dei miei compagni. L’unico lato negativo? praticava questo sport. Ci compagni: corsa, passaggi insegna che il gioco di

Il cavallo è un animale meraviglioso Equitazione e s’impara presto a conoscerlo: se i Andare a cavallo non è facile come può sembrare, soprattutto quando l’animale è muscoli del collo sono rigidi e alto circa 1,70 metri al garrese! tremano, è agitato o eccitato, al Per controllare il cavallo devi usare mani, gambe, voce e, talvolta, frustino, contrario, se sono rilassati, è disteso e speroni, imboccatura. Perchè il cavallo capisca cosa gli stai chiedendo di fare, è calmo. importante che tutti gli aiuti siano precisi e ben coordinati oppure basta un gesto Se ha le narici aperte e l’occhio o un’intonazione particolare della voce perchè lui capisca che deve obbedire. vivace in pieno galoppo, vuol dire Per cavalcare con disinvoltura, bisogna avere buoni muscoli e buona tecnica. che il cavallo è attento; se tiene le Di solito si ha paura del cavallo perché s’impenna , ma , se lo fa, è perché ha orecchie all’indietro vuol dire che paura di un rumore, di un animale, di un movimento brusco. Prima di tutto, mai non vuole comunicare con te; se farsi prendere dal panico e cercare di spostare il peso in avanti per farlo tornare a invece tiene la bocca aperta e le terra. labbra che scoprono i denti rivela una Le reazioni provocate dalla sua paura possono essere pericolose per cui bisogna minaccia. Se ti accoglie con un cercare di prevenirle ed essere sempre pronti a qualche suo scatto nervoso. nitrito, ti dà il benvenuto o manifesta Per andare al trotto? segni di soddisfazione. Per sapere se Per partire al trotto bisogna prima “prepararsi”; si incomincia a far pressione il cavallo è contento quando è leggermente con le gambe e a dare con più decisione le tallonate sul ventre del insieme a te, devi osservarlo bene. cavallo e incominciare a tenere il “ritmo” (l’andatura) del cavallo. Le prime volte Se il cavallo è contento e soddisfatto emette un nitrito molto breve, piuttosto è difficilissimo seguire il giusto ritmo, poi pian piano e con pazienza si impara . basso di tonalità, che viene ripetuto diverse volte. Invece per partire al galoppo bisogna sedersi e dare più gambe, prendere più Devi accarezzare molto il cavallo, parlargli con dolcezza e sorridergli! Il cavallo redini e incominciare a seguire l’andatura del cavallo sia con il bacino sia con le riconosce le espressioni del tuo viso e un sorriso gli comunicherà che non hai mani. Le sensazioni del galoppo sono entusiasmanti, sembra di volare! paura di lui. Per fermare un buon “ALT” dopo il trotto, bisogna aprire bene le spalle, cedere Ora non ti resta che provare! un po’ le redini e infine eseguire una fermata decisa. Non vi ho ancora convinto ad andare a cavallo? Alessia Fontana

22 PATTINAGGIO Provate, magari ci possiamo Sono un appassionato di incontrare e formare un pattinaggio, mi piace sia gruppo! vedere chi pattina sia Matteo Fogli pattinare! Sostengo che il pattinaggio sia splendido da praticare in compagnia d’amici, parenti o LE ARTI anche dei propri genitori. MARZIALI Due anni fa mi sono iscritto a Karatè. Ho scelto di praticare questo sport perché non mi vedevo un ragazzo sicuro e ho pensato che la miglior cura fosse il Karatè. Il karatè è un combattimento immaginario e quindi l’avversario non viene realmente colpito. Ho trovato e sto trovando tuttora quel po’ di sicurezza di cui avevo bisogno e non perdo mai le mie due ore di dubbio o non la pensate così, perché ognuno di noi, nel allenamento alla settimana; vi propongo di “tuffarvi” in grembo della propria madre, mi sfogo e ritorno a casa felice questa lettura! ha galleggiato per 9 mesi in un e carico, infatti questo è uno Innanzi tutto, Pioltello offre liquido. Per questo l’acqua è Molti affermano che questo sport liberatorio. una piscina comunale nella considerata un elemento sia uno sport che non Aiuta ad avere più quale si possono seguire corsi naturale la quale dà sicurezza interessa e non coinvolge più autocontrollo e non d’acquagym, acquaerobic, e leggerezza. nessuno. incoraggia alla violenza, acquastep, acquaticità per Quando si è in acqua i muscoli Io non sono d’accordo, anzi, infatti il karatè serve come neonati e Baby, nuoto per si rilassano. Ci si può sfogare secondo me, il pattinaggio tra i difesa e mai come attacco. adulti e per ragazzi che fisicamente e mentalmente. giovani è praticato ed è Carlo Tramontana possono anche scegliere Inoltre questo sport è adatto a bellissimo scivolare sul l’agonistica, se vogliono tutte le persone,anche ai ghiaccio o anche sull’asfalto. proseguire e perfezionare disabili i quali, nuotando, Non è difficile, bisogna solo questo sport. acquistano più sicurezza in avere un po’ d’equilibrio e Il Nuoto Per gli amanti dell’estate, loro stessi e più forza per tanta volontà di raggiungere Pioltello, da pochi anni, ha riuscire nella vita. Sappiate determinati obiettivi senza istituito la piscina scoperta che anche che il nuoto rispetto ad avere paura perché si cade. Molti esperti, tra tutti gli sport, funziona da giugno a altri sport, è molto economico! Sono incredibilmente felice consigliano il nuoto. Dicono settembre… insomma, un po’ Su,forza,provate a nuotare! perché moltissimi altri ragazzi che è lo sport più completo. per tutti i gusti! Sabrina Paisi come me adorano questo sport Beh,… se avete qualche Pensandoci bene, tutti spettacolare!!! sappiamo un po’ nuotare

23 Commento Nel film è visibile la tragedia e la Questo film è molto significativo disperazione di quegli anni di e lo consigliamo perché spiega miseria, di terrore e di false fin dove la crudeltà dell’uomo speranze. può arrivare e come alcune persone riescono a salire al Commento potere, concentrando nelle Forse questo film è un po’ forte proprie mani il dominio assoluto. per dei bambini di una certa età, Un film indimenticabile, secondo ma vale la pena guardarlo perchè noi, che diverte e commuove allo è un film emozionante oltre che stesso tempo, ma che soprattutto istruttivo. permette di riflettere su un fatto Resteranno sempre in mente le così importante e così straziante immagini del protagonista della storia dell’umanità. terrorizzato di essere trovato dai Gli ultimi cinque minuti finali nazisti, piegato in due dalla fame rappresentano una preghiera per e dalla disperazione e la sua forza l’umanità che bisognerebbe far di resistere pur in mezzo ad Tre film da non perdere conoscere a tutto il mondo. assolutamente!!! Fortunatamente ci sono state Il grande dittatore alcune persone che sono riuscite a Alla luce del sole comprendere in anticipo (geni come Chaplin) la vera mentalità Regia : Charles Chaplin di Hitler. Regia: Roberto Faenza Sceneggiatura: Charles Chaplin Sceneggiatura: Roberto Faenza Interpreti : Charles Chaplin, Giudizio: ☺☺☺☺☺ Interpreti: Luca Zingaretti, Paulette Goddard, Jack Oakie, Alessia Goria, Corrado Fortuna Reginald Gardinel. Italia 2004 (100’) G.Dawood, R.Parrella, USA 1940 ( 124’) R.Damiano, M.Fogli e G.Coppola Trama: Un parroco torna nel suo Trama paese natale in Sicilia per aiutare i paesani a togliere i ragazzi dalla strada impegnandoli in altre attività e facendoli giocare nel suo Il pianista oratorio. Regia : Roman Polanski Tenta di educarli a rispettare le Interpreti : A. Brody, E. Fox, T. leggi, anche sapendo che sarebbe Kretschmann, J. Rayner, J. K. andato contro la mafia. Mayer eventi strazianti. La musica lo fa Ogni suo passo viene ostacolato Francia, Germania, Polonia, sperare e lo salva. dalla mafiache cerca di Gran Bretagna 2002 convincerlo con minacce sempre Giudizio: più pesanti a non intromettersi. Trama ☺☺☺☺☺ Alla fine verrà assassinato. Il film racconta la storia vera del Alessia Fontana e Chissà se la sua morte può servire pianista Wladyslaw Szpilman, un come esempio per le prossime ebreo polacco che visse a Veronica Corallo generazioni! Varsavia durante l’occupazione In Tomaia (Germania), dopo la I tedesca. Commento: Questo film ci è Guerra Mondiale, Adenoid Viene rinchiuso nel ghetto di Giudizio: ☺☺☺☺☺ piaciuto molto perché insegna Hynkel (Hitler) comincia a farsi Varsavia, costruito dai tedeschi, Alessia Fontana e Veronica che, per combattere le ingiustizie conoscere e a diffondere i suoi assieme alla sua famiglia, da cui Corallo nel mondo, bisogna sempre ideali riguardo la razza pura. Il riuscirà a fuggire poco prima Classifica giudizi ☺ Penoso lottare fino in fondo e non suo è un regime dittatoriale ed della deportazione nei campi di ☺☺ Così così arrendersi mai. espansionistico. concentramento. ☺☺☺ Interessante La storia è vera e ciò colpisce Nello stesso periodo, un barbiere ☺☺☺☺ Da vedere/ Da leggere ancora di più. ebreo, stranamente somigliante ad Si nasconde in vuoti ☺☺☺☺☺ Da non perdere Lo consigliamo a chi crede in un Hynkel, si risveglia dal coma e appartamenti, aiutato da Mondo diverso e più umano. torna a vivere nel ghetto presso la coraggiosi polacchi, e da lì Giudizio: ☺☺☺☺☺ sua bottega, scoprendo una osserva gli avvenimenti che si D. Bonfanti, C. Gironi e C. Tomaia cambiata… susseguono uno dopo l’altro fino Tramontana alla liberazione di Varsavia.

24 Quindici libri sotto l’ombrellone!!! Capitani della spiaggia ( per ragazzi di terza media) Amici Casa Editrice: Garzanti Autore: Myron Levoy Autore: Jorge Amado Casa editrice: Mondadori Genere: Romanzo sociale Genere: Romanzo sociale di formazione Trama Trama Questo libro parla di ragazzi che vivono in una regione del Brasile, Alan, un ragazzo di 13 anni, che vive a Bahia. Sono abbandonati dalle famiglie o sono loro stessi che scappano New York, deve aiutare Naomi, una da una situazione familiare di povertà o violenza, oppure sono orfani . sua coetanea francese ed ebrea, che è Senza nessuno che li sostenga, vivono per venuta ad abitare nel suo condominio, a strada o si “rifugiano” in capannoni socializzare. abbandonati sulla spiaggia. Per Questa ragazza ha un comportamento sopravvivere, rubano. così strano che tutti la considerano Un brutto giorno, però, un’ epidemia di pazza, anche Alan ne è convinto, fino a vaiolo nero fa morire molte persone tra cui quando i genitori gli spiegano che ha alcuni di questi “capitani della spiaggia” che vissuto in Francia un terribile trauma: non avevano nessuna medicina per curarsi. la morte atroce del padre, ucciso dai In mezzo a questo gruppo di ragazzi arriva nazisti durante l’occupazione tedesca. anche una ragazzina che riesce a cambiare Da quel momento si è rinchiusa nel suo in meglio il modo di vivere di questi mondo di terrore, rifiutando ogni ragazzi. contatto con la realtà. Molti di loro rimarranno in quel capannone Alan tenterà di aiutarla in diversi modi, dedicandole gran parte del suo ancora per parecchio tempo, ma gli altri tempo e incontrandola più volte. Tra questi due ragazzi nascerà una membri del gruppo che fine faranno? profonda amicizia che pian piano porterà Naomi fuori dal tunnel e nello stesso tempo farà maturare anche Alan. Commento Questo libro è molto significativo perché fa capire la povertà che c’è in alcune città brasiliane ( e non solo ). Nessuno può Commento immaginare che ragazzi, da 6-7 anni e più, vivono senza una famiglia, Consiglio questo libro perché evidenzia un’ importante verità: non senza una persona che voglia loro bene, senza qualcuno che li aiuti bisogna arrendersi alle prime difficoltà ma bisogna impegnarsi fino in quando sono in difficoltà. Devono farcela da soli e crescere soli. fondo per raggiungere un obiettivo. Il libro fa comprendere anche il La storia rappresenta una realtà comune a molti nostri coetanei vero valore dell’ amicizia. soprattutto nei Paesi del Sud. I personaggi comunicano emozioni e nello stesso tempo fanno riflettere. Vi invito a leggerlo, è davvero bello!! È un libro scritto con un linguaggio semplice ed è così coinvolgente che lo si legge tutto d’ un fiato. Giudizio ☺☺☺☺☺ C. Tramontana Marina Moioli Giudizio ☺☺☺☺☺ Scambio con l’inglese Muro sul cuore

Autore: Christine Nöstlinger Autore: Gianluigi Sommaria Casa Editrice: Piemme Casa Editrice: Le Monnier Genere: romanzo di formazione Genere: romanzo

Trama: Ewald Mittermeier, un Trama ragazzino di tredici anni, non ama molto La storia è ambientata in Germania l’inglese e i suoi voti lo dimostrano all’epoca del Muro di Berlino che divideva così i genitori decidono di ospitare a questo Paese in due Stati. Due ragazze, casa loro un ragazzino inglese per sei Anne e Florence, sono costrette a settimane. Jasper si rivela un ragazzino dividersi, una abiterà in Germania est, molto difficile e Ewald annota su un l’altra in Germania ovest, ma, dopo molte piccolo quaderno tutte le cose che peripezie, riescono a ritornare insieme. succedono durante la sua permanenza. Successivamente incontrano due ragazzi Jasper riuscirà a coinvolgere Ewald in che vogliono scappare al di là del muro mille avventure e i due diventeranno e… amici. Commento Commento : il libro mi è piaciuto molto Il libro “Un muro sul cuore” è ricco di perché è un libro facile da leggere e informazioni riguardo ad un determinato periodo storico molto vicino a divertente. Lo consiglio a chi non ha noi. Il linguaggio è semplice e il libro è avvincente. ancora la passione della lettura. La vita delle due protagoniste è piena di difficoltà, ma le affrontano con coraggio. Giudizio: ☺☺☺☺☺ Consigliamo la lettura a tutti i giovani, in particolare a quelli appassionati di Storia!

Giudizio ☺☺☺☺☺ M. Fogli e F. Leone 25 Desaparecidos El Loco ( per ragazzi di terza media)

Autore: Sandra Frizzera Autore: Alberto Manzi Casa Editrice: Salani Casa Editrice: Salani Genere: romanzo sociale Genere: romanzo sociale

Trama Trama Fabio Sacchetti, italiano d’origine, Questo libro è ambientato nell’America del Sud e racconta di un si ritira nella pampa argentina per uomo, El Loco, un poveraccio che sembra un po’ matto, ma che in realtà goderne la tranquillità. Un giorno, è l’anima del villaggio di San Sebastian. però, la solita routine è interrotta Egli trascorre il tempo cercando di colpire un barattolo ed invitando dall’incontro con la famiglia chiunque gli sembri un amico a fare altrettanto. Lopez, dispersa nella pampa dopo El Loco offre sempre il suo aiuto agli altri e, pur parlando in modo un’innocente gita. Fabio ospita la strano, dimostra di comprendere molto bene i problemi altrui e di famiglia e mantiene i contatti penetrare nel cuore della gente. anche quando la famiglia ritorna Molti altri personaggi del libro, con lui, scoprono il desiderio di libertà nella propria città, a Buenos Aires. dal pregiudizio, dalla superstizione e dall’arroganza , ma anche l’amore Presto arriva un altro grande verso il prossimo. compito: aiutare la famiglia Lopez a sfuggire dalla repressione del regime militare in Argentina, incolpati di Commento sapere “cose scomode” in merito a persone misteriosamente scomparse L’autore vuole offrirci una vicenda di grande impegno sociale, la lotta nelle mani della dittatura militare. Fabio si prenderà cura del figlio, Eric. tra l’arroganza del potere e la saggezza di un uomo semplice. Tra i due si creerà una profonda amicizia che aiuterà il ragazzo a Il linguaggio è abbastanza chiaro e i vari episodi sono narrati in modo superare momenti difficili. comprensibile. Matteo Fogli Commento Consiglio vivamente questo libro perché oltre a descrivere bene la Giudizio ☺☺☺☺ situazione dell’Argentina negli anni del regime militare, racconta questi avvenimenti anche dal punto di vista di una persona che ne è coinvolta, appunto Fabio Sacchetti. Interessante e coinvolgente. Furto a scuola

Giudizio : ☺☺☺☺☺ Autore: Christine Nostlinger Matteo Colombo Casa Editrice: Piemme Genere: romanzo giallo L' inventore dei sogni Autore: Ian McEwan Trama Casa Editrice: Einaudi Nella classe III D Genere: romanzo di formazione avvengono numerosi Trama furti. Peter Fortune è un bambino di dieci Il Pensatore, il Barone e anni, molto tranquillo, silenzioso e solitario, per questo considerato l’Asso di Picche, i tre difficile dai grandi. E’ però fantasioso migliori amici di questa e distratto, un sognatore ad occhi classe, indagano per aperti, sempre tra le nuvole: inventa avventure inquietanti e fantastiche per scoprire il colpevole, sfuggire alla normalità della sua vita e cercando le prove per alla noia di una famiglia affettuosa ma testimoniare l’innocenza un po' soffocante. Dà vita alle bambole della sorella, di un compagno di sognando che lo aggrediscano per classe. scacciarlo dalla sua camera; cambia la propria pelle con quella del gatto di casa, vivendone per qualche giorno la Commento vita oppure si sostituisce al cugino Storia divertente con un pizzico di suspence , piccolo, tornando alla prima infanzia o, infine, immagina di far sparire ingrediente necessario in ogni giallo. l' intera famiglia, un po' per noia e un po' per dispetto, con un' immaginaria Pomata Svanilina. Rosita Parrella

Commento Questo libro mi è piaciuto molto e lo consiglio perchè è divertente e Giudizio ☺☺☺☺ ironico. Dietro alle storie fantastiche si nasconde una verità che aiuta a capire meglio alcuni pensieri e comportamenti di noi ragazzi. Il linguaggio è semplice e scorrevole.

Giudizio ☺☺☺☺ Giulia Dawood 26 Il giubbotto di Indiana Jones Il padre dei ragazzi è un marinaio, che si imbarca continuamente, essi l’hanno visto pochissimo e dopo la tragedia non lo rivedranno mai più. Autore: Asun Balzola Andrea, il più grande, smette di studiare, inizia a lavorare e si prende Casa Editrice: Piemme cura del fratellino, ma ben presto Luca capisce che qualche cosa non va; Genere: romanzo di formazione Andrea guadagna troppo, compra spesso motorini nuovi ed è molto strano. Trama Nel quartiere arrivano Rosco, un giornalista coraggioso, e Basso, il suo Christie, una ragazzina di dodici anni, eredita fotografo, per un’indagine giornalistica sui bambini e lo spaccio della un rovinatissimo giubbotto del fratello. droga. Il giorno dopo, a scuola, tutti la prendono in Luca è preoccupato, Andrea è sparito e i suoi amici non si vedono più giro e lei incomincia a raccontare che quel nei posti dove solitamente si incontravano. Luca si accorge che un giubbotto le era stato portato da un suo zio uomo, con il quale Andrea si incontrava, lo segue continuamente con dall’America e che era appartenuto ad una BMW nera. Indiana Jones. Rosco e Basso iniziano la loro indagine mettendosi in contatto con gli La notizia si sparge e Christie… informatori, il commissario Tito e i gruppi di ragazzini che si ritrovano la sera in alcune piazze dove si spaccia. Commento Per una strana coincidenza Luca viene in contatto con Rosco e Basso e Il libro è emozionante ed è anche scritto in racconta loro del fratello Andrea che non riesce più a trovare… modo semplice e chiaro. Commento Alessia Fontana Il libro mi è molto piaciuto, lo si vuole leggere perché tiene il fiato sospeso fino all’ultima riga, in più parla di ragazzi della mia età. Mi ha Giudizio ☺☺☺☺☺ provocato emozioni molto forti. Carlo Gironi

Giudizio ☺☺☺☺☺ La luna nelle baracche

Autore: Alberto Manzi Io non ho paura Casa Editrice: Salani Genere: romanzo sociale Autore: Niccolò Ammaniti Casa Editrice: Einaudi Genere: romanzo di formazione Trama Questo libro racconta dei contadini di un villaggio del Trama Sudamerica. Tutto procede sempre uguale, i contadini Un ragazzo, Michele Amitrano, lavorano come schiavi per ottenere quanto basta per una nel paese di Acqua Traverse, in misera sopravvivenza. un giorno d’estate nel 1978, In questa vita di miseria qualcuno oserà alzare la testa: un ragazzo, scopre un buco con dentro Pedro. rinchiuso un bambino di nome Non è più disposto a sopportare le violenze morali e fisiche dei Filippo. Vi è stato nascosto sorveglianti. Non è più disposto a subire le ingiustizie. dai genitori di Michele insieme La prima ribellione consiste nel non masticare più le foglie di coca che ad altri amici-complici che i sorveglianti davano a tutti per costringerli a lavorare ininterrottamente volevano un riscatto dalla ore e ore al giorno. famiglia di Filippo. Essendo anche l’unico dei contadini che sa leggere e scrivere, si rivolge Michele diventa amico di al sindacato, ma viene trovato dalla polizia che lo picchia fino a fargli Filippo e lo aiuterà a scappare. perdere i sensi. Svegliatosi durante la notte, è costretto a ricostruire la sua baracca, Commento distrutta dai sorveglianti, nella foresta dove le luce della luna non arriva. La crescita di Michele è nello Commento scoprire il mondo degli adulti Quanti uomini vivono in queste condizioni di miseria? che non sempre rappresenta il “ Dopo avere studiato in geografia il Nord e il Sud del Mondo, sappiamo buono”. La crescita di Michele che tutto quello che è raccontato nel libro , oggi esiste ancora. Ci è nella costruzione di una vorrebbero tanti Pedro! Coraggio, onestà, entusiasmo. nuova amicizia , nella fine di una amicizia, nel coraggio di capire situazioni difficili e paurose. Roberta Bugatti Il libro è scorrevole e lo si legge piacevolmente, in alcuni punti si prova Giudizio ☺☺☺☺ anche un po’ di paura. Giudizio ☺☺☺☺ I due fratelli Roberta Damiano Autore: Gaetano Cappelli Casa Editrice: De Agostani Genere: romanzo giallo e di formazione

Trama Siamo a Napoli, città in cui la camorra si sente padrona. Due fratelli rimangono orfani della madre: il piccolo Luca ha assistito all’assassinio della madre e ha visto in faccia l’assassino. 27 Una sorella troppo bella per la sopravvivenza. L’incontro con una indiana gravemente ferita gli cambia Autore : Brigitte Blobel la vita. Dopo averla curata, la riporta al suo villaggio Casa Editrice: El – Ex Libris dove viene accolto benevolmente da tutta la tribù. Genere: romanzo di formazione Con il passare del tempo inizia a conoscere la lingua, le tradizioni, le usanze indiane e si innamora di quella terra Trama e dell’indiana che ha salvato. Due sorelle, Beate, 18 anni, e L’arrivo dei soldati bianchi, la loro assurda crudeltà nei Dana ,16 anni, sono molto confronti degli indiani gli fanno capire finalmente la diverse. Beate è elegante, verità: chi sono i veri selvaggi? raffinata, studentessa modello, mentre Dana è Commento: Questo romanzo ha avuto un grande goffa, rotondetta e non molto successo, in effetti ci sono degli episodi memorabili brava a scuola. I genitori come lo sterminio dei bisonti da parte dei cacciatori mostrano una preferenza bianchi o il genocidio della tribù dei Comanche da parte verso Beate e la reazione di dei soldati o l’intesa che nasce tra il protagonista e il Dana di fronte a questa lupo. Lo consiglio perché la storia rispecchia eventi reali ingiustizia sarà di smettere di ma soprattutto perché ti insegna che è sempre troppo mangiare. In breve tempo Dana si trasforma, diventando facile giudicare negativamente chi è “ diverso”. Per sempre più magra, e incomincia a stare male: la sua comprendere bene, bisogna conoscere bene l’altro. malattia si chiama anoressia. Il linguaggio è semplice e, nonostante le molte pagine, il libro si legge facilmente perché la storia è intrigante e si Commento vuole subito arrivare alla fine. Noi consigliamo vivamente questo libro a tutti gli Francesco Leone adolescenti per capire bene la tragedia di chi finisce nel tunnel dell’anoressia. E’ scritto in modo semplice e Giudizio: ☺☺☺☺ suscita forti emozioni. Si legge tutto d’un fiato. Tredici anni Giudizio ☺☺☺☺☺ V. Corallo e R. Damiano Autore: Gianni Padoan Casa Editrice: Salani Genere: romanzo di formazione

Balla coi lupi Trama Istruire o educare? Autore: Michael Blake Questo è il dubbio che si Casa Editrice: Sperling & Kupfer pone il professor Riccardi, Genere: romanzo sociale insegnante di lettere della IIIC Trama: Tra gli alunni che si Questo libro parla impegnano con profitto, delle sanguinose coccolati in famiglia, che guerre tra gli indiani hanno i loro divertimenti, ce d’America e i n’è uno che appare diverso bianchi nel far West. dagli altri e che incontra le difficoltà della vita. Il tenente John Dunbar viene Commento assegnato al più È un libro interessante con una morale profonda. Il lontano avamposto linguaggio è fresco e quotidiano. militare, al confine del territorio dei Giudizio ☺☺☺☺ Comanche. Rimane ben presto l’unico superstite, con un lupo come compagno e costretto a lottare

28 in diretta per un’ ora e così con i suoi genitori. Gli piace facendo diventa molto suonare la chitarra, ma richiestissimo nelle capisce che non è molto discoteche di tutta Italia! portato per questo strumento, però sa che la cosa più importante per lui è la musica. Verso i 15 anni vede persone fare musica col computer e Gli Eiffel 65 sono un gruppo pensa subito che questa sia la strada giusta: unire le sue due dance molto legato al mondo dei videogames, della passioni. tecnologia e soprattutto della Un giorno, ascoltando con le cuffie la canzone di George la prima volta per un pubblico fantascienza. Grazie al computer ed al vocoder, Michael “Careless Whispers”, i brani di Beethoven. Dopo 9 riescono ad ottenere voci ed involontariamente comincia a anni lascia il pianoforte e la canticchiarla. Un’amica gli fa musica classica per avvicinarsi FAMOSI DJ : effetti sonori stupefacenti, ma il computer è solo uno i complimenti, ma passano alla musica dance, ma GABRY strumento perché le loro due mesi per convincerlo ad naturalmente trova all’inizio incidere un nastro. Negli anni molta difficoltà (è naturale con PONTE canzoni confermano che sono veri e propri musicisti, infatti, ‘80 ascolta i Depeche Mode, un cambiamento di genere gli U2, i Duran Duran, così diverso!!!). In nove mesi Pioltello. Abbiamo deciso a differenza di tantissimi altri gruppi dance, gli Eiffel 65 Meorge Michael e molti altri. cerca di migliorare e compone di scrivere questo articolo compongono "canzoni" e non Poi nel 1992, il suo anno delle melodie per gioco, ma fortunato, in un negozio di sono distribuite pochissime su per far tracce o brani musicali. Dietro conoscere a tutti questo ogni canzone c'è lavoro, musica, incomincia a parlare copie. Frequentando grande dj e per soddisfare passione ed impegno. tantissime discoteche, incontra alcune curiosità dei suoi un dj di nome Roberto fans più accaniti, come le Molinaro, tuttora amico e I componenti degli Eiffel 65 collaboratore, che gli presenta sottoscritte! sono: il produttore Massimo Gabutti. Gabry Ponte è nato il 20 Costruisce uno studio insieme aprile 1973 a Torino. ai suoi nuovi compagni: un Gabry è il dj degli Eiffel 65 ragazzo siciliano di nome e la sua carriera inizia nelle Gianfranco Randone ed un dj discoteche all’età di 17 Jeffrey Jey è Gianfranco che stava sempre più anni, quando capisce che Randone ed è nato il 5 gennaio con l’impiegato del negozio diventando famoso di nome mixare (produrre musica dei suoi gusti musicali. Lo Gabriele Ponte. Con questi dance) può essere non solo ascolta il direttore generale ragazzi , dopo tanti anni di un hobby nei weekend. In della Blissco. S.p.a., che gli lavoro, forma il gruppo presenta Maurizio e Gabriele, chiamato Eiffel 65. Un giorno questo stesso periodo invia insieme formano gli Eiffel 65! come gli altri lavorano tutti un suo pezzo alla Bliss Co con una melodia che Maurizio e viene accettato da questa Il nome Jeffrey nasce perché aveva scritto da tempo. In società che promuove in America un amico circa un ‘ora, creano e ragazzi con la passione newyorchese non sapeva dopo due settimane il pezzo è della musica dance. pronunciare bene il suo nome distribuito in tutti i negozi. Gianfranco, così, dopo varie Nessuno si aspettava il grande Dopo aver formato gli storpiature, come John-Frank, successo perché Eiffel 65, Gabry Ponte viene fuori Jeffrey. Jey, consideravano Blue solo come decide di comporre brani invece, l’aggiunge lui perché un primo brano per prova che si sarebbe presto dimenticato . come solista, possiamo solo “Jeffrey” sembrava incompleto. Ma non andò così!!! Il nome ricordare “Got to get (don 1970 a Siracusa Eiffel nasce da un programma don)”, “Time to rock” e per computer mentre 65 è un “Geordie”, poi, finalmente, All’età di due anni i genitori errore di trascrizione di un MAURY LOBINA il suo primo album! si trasferiscono a New York e numero telefonico. In poco Diventa uno dei dj di il suo ricordo più vivo è il tempo gli Eiffel 65 diventano è nato il 30 "Radio Deejay" ed ogni primo impatto col computer: famosi. ottobre 1973 ad Asti. A 5 anni sabato sera, alle 22.00, un vero amore a prima vista! All’età di 13 anni, Gianfranco comincia a prendere lezioni di mixa i suoi pezzi preferiti piano. Già a 10 anni suona per Roberta Damiano e Rosita si trasferisce di nuovo in Italia Parrella

29 Pioltello - Per non dimenticare, Costruimmo la trincea con sassi e dobbiamo non solo ricordare ma sacchetti di terra. La nostra anche immedesimarci nei trincea era molto vicina a quella protagonisti che hanno vissuto nemica. Alcune trincee avevano determinati eventi storici, solo dei tratti più fortificati. così possiamo capirele loro sofferenze, speranze, dubbi, Non mancavano i ricoveri che attese…, sicuramente non è facile, erano costruiti sempre con ma basta chiudere gli occhi, tronchi,sassi e terra ed erano ricordare ciòche abbiamo coperti da dei tendoni quindi studiato e trasformare le nozioni erano delle buche ombrose. scritte in immagini o in parole. Rinforzammo le trincee con più Dopo lo studio della Prima sacchetti di sabbia; le trincee Guerra Mondiale, un alunno erano basse e piene di fango;i s’immedesima in un soldato della bordi delle trincee erano disuguali Grande Guerra. e la distanza tra una trincea e l’ altra era di 260 metri circa. Molti erano i pidocchi e Un reduce insopportabili; c’era moltissimo freddo. Ricordo bene il generale che si Ero felicissimo quando mi Sono un reduce di guerra e per la chiamava Cadorna. arrivava posta. Sembrava che prima volta voglio raccontare ciò Non potendoci muovere dalla almeno per un attimo la che mi è accaduto durante la nostra posizione, dovevamo Tutti noi lo odiavamo perché malinconia e la solitudine Prima Guerra Mondiale: avrò espletare i nostri bisogni fisici mandava al totale massacro abbandonassero il mio stato avuto sì e no 20 anni quando mi all’aperto! l’esercito. d’animo. arrivò la chiamata alle armi da Le trincee erano discariche di Noi eravamo poco organizzati e Mangiavo pochissimo e per lo più parte del governo italiano. Io ne anche gli ufficiali non erano in ero completamente entusiasta ogni genere, ma anche di corpi un po’ di brodo, una pagnotta, un umani. grado di mantenere il controllo dito di caffè. perché credevo che, partecipando dell’esercito. alla guerra, ci sarebbero stati Molti miei amici si ferivano Prima di andare all’assalto, per grandi cambiamenti sociali . volontariamente per essere Parecchie volte il generale diminuire la paura, ci Cadorna mandò alcuni uomini, tra All’età di 18 anni, nella mia mandati a casa, ma i più vennero ubriacavamo con la grappa e il scoperti e mandati direttamente al cui me, a tagliare con delle cognac, bevevamo e ci classe, rappresentavo il pinze(mal funzionanti) il filo capogruppo degli interventisti, ero Tribunale Militare. ricaldavamo anche dal rigido spinato che dividevano le due clima. quindi favorevole alla guerra. Ora Un giorno dovemmo sostenere trincee. che è finita la guerra , mi sono l’assalto degli austriaci e Mai come in quel periodo fui reso conto che tutto fu un errore. perdemmo non so quanti uomini, La tensione, la paura e la attaccato alla vita che sembrava Ricordo che , riuniti tutti i soldati ma fu ordinato ugualmente di situazione di attesa snervante fragile e pronta a rompersi da un , partimmo in marcia e arrivammo rimanere al nostro posto e di erano alte. momento all’altro. sull’altopiano del Carso dove restare fino alla morte. Mi spararono ad una gamba, ma avremmo dovuto affrontare il Ora posso dire che l’egoismo, riuscii a sopravvivere. nemico: l’ Austria. Questo voleva dire suicidarsi. l’ignoranza, l’orgoglio ma soprattutto il nazionalismo In quel momento io e i miei Lo stesso generale mandava molte Tutti pensavano fosse una guerra spinsero il governo e gli ufficiali compagni, per la paura, avevamo volte inutilmente all’attacco lampo, ma ben presto divenne una alla guerra e alla carneficina dei solo una voglia matta di l’esercito e sotto il fuoco nemico di guerra di posizione all’interno soldati:quanti morti, quante continuare a vivere, ripiegammo moltissimi dei mie amici furono delle trincee. rovine, quanti dolori! di fronte all’avanzata austriaca. massacrati. Per incominciare , il Generale Cosa mi rimaneva per tentare di Un ricordo va anche al dolore di diede a tutti noi degli strumenti In pochi ci salvammo. vivere? Nel tempo libero mia madre e di tutte le altre rudimentali per poter scavare le Nella mia testa tutti i ricordi sono rispondevo alle lettere e leggevo :dopo tante cure e tanti affanni, trincee che, a nostra insaputa, per rimasti. quelle che con fatica mi questi venivano strappati dal loro moltissimi sarebbero state le loro arrivavano. fianco e condotti al macello. tombe. Papa Benedetto xv aveva ragione: questa guerra non fu che I vincitori? Affaristi che sempre un’inutile carneficina e sacrificio se ne approfittano. da parte dell’esercito italiano calpestato dalle alte “autorità”. Carlo Tramontana

30 Vivere in prima persona soldato fiero e non un pezzo di nemiche, ma tutti sanno che Ti saluto momentaneamente ma, determinati avvenimenti storici carne umana sfracellata. questi soldati, anche con le pinze ti giuro, ti scriverò ancora. aiuta a capire meglio la storia Ora ti saluto, cara Nelly, sento i migliori dell’universo, vengono lo Scrivere e ricevere lettere sono passi pesanti del Generale stesso uccisi dai cecchini. Tuo uomo momenti fondamentali nella vita Cadorna che sta avvicinandosi al C’è anche molto fango e in trincea di un soldato nostro ricovero. Sicuramente ci sembriamo dei porci quando ci annuncerà un altro attacco e, se buttiamo per terra per guardare 30 novembre 1915 rimarrò vivo, ti scriverò dalle minuscole feritoie. A Cara Nelly, nuovamente. proposito, sai cosa ho scoperto finalmente una buona notizia, fra Lettere dal fronte oggi? Ho avuto la certezza che, pochi giorni ritornerò a casa. di fronte alle nostra feritoia Ieri,nel combattimento sono stato 25 ottobre 1915 Tuo carissimo numero 14, abbiamo il più bravo ferito ad una gamba. Mi hanno Cara Nelly, Innamorato cecchino di tutto il fronte subito portato nel ricovero e, è ormai un giorno, troppo lungo, austriaco. Non sbaglia mai un fra qualche giorno,ritornerò da te, in cui continuiamo ad attaccare colpo. Per questo l’abbiamo la mia amata sposa. gli Austriaci. chiusa definitivamente Avevo paura che mi Questa Guerra è stata la valvola di Ora ci sono solo 60 metri dal rinchiudessero nel carcere con sfogo delle molteplici tensioni tra 10 novembre 1915 nemico e per domani è previsto l’accusa di essermi ferito gli Stati Stranieri e l’Italia è stata Cara Nelly, un altro attacco. volontariamente, attirata al centro di questa abbiamo conquistato pochi metri Nelly, non mi crederai, ma ieri mi ma c’era un bravo medico che mi voragine per conquistare pochi e ora stiamo costruendo una è successa una cosa strepitosa: ha salvato. metri. nuova linea. Usiamo di tutto, dai dopo l’attacco sono andato un Non vedo l’ora di rivederti e di Aveva ragione Benedetto XV a sacchi ai tronchi. attimo a riposarmi e a mangiare riabbracciarti. dire che era un’inutile carneficina La linea di trincea è molto un po’ di quel pane che ho sotto il umana. scoperta ma la luce è poca e fioca. cuscino e, togliendomi quegli Ti saluto O mia cara Nelly, mi rimembri Questo, infatti, è il momento orrendi stivali di cartone, li ho tuo Giorgio ancora i momenti felici passati opportuno che favorisce l’uscita visti camminare da soli, erano una con te e spero che, se non di alcuni soldati per aprire, con le massa di schifosi pidocchi. ritornerò in Patria, la mia dolce pinze, un varco nelle trincee Sabrina Paisi Sardegna, mi ricorderai come un

Un’ incredibile sorpresa “Signor Mussolini, la quegli schifosi. Stavano deve far sì che nessuno si professoressa ci ha appena contaminando il nostro popolo!!!” lamenti.” Mussolini in spiegato che lei era socialista. Ora la rivolgo io una domanda: Come mai questo grande “La guerra uccide milioni e classe cambiamento da socialista a milioni di persone. Bambini fascista?” condannati ad una vita difficile, I gradini diminuiscono passo Le parole escono nitide dalla sua magari come orfani. La guerra dopo passo. bocca: miete vittime, porta fame, Mi avvicino lentamente alla “Ero socialista prima, esatto, ma distruzione, solitudine. E lei ama classe, un po’ affaticata dopo la volevo che l’Italia entrasse in la guerra? Come fa a dormire la pesante lezione di fisica. guerra e così fui espulso dal notte? Io avrei la coscienza sporca La porta è aperta, si intravede la partito. La guerra è (sporchissima), gli incubi mi professoressa Cesana, già pronta entusiasmante, ti fa sentire assalirebbero e mi sentirei con il libro in mano per la nuova potente e sei tutto eccitato...” soffocare da tutte le barbarie spiegazione di storia. ...”Questo è matto”...penso io. commesse!” Ore 9:30 : storia, il Fascismo. Vorrei tanto alzare la mano e “Che isolente ragazzina sei!” Data la nostra particolare dirgli che il manicomio è il risponde il duce con tono di sfida. attenzione (strano davvero…), palazzo più avanti, a Cernusco. “Come ti permetti di parlarmi in La professoressa Cesana non ci accorgiamo neanche di chi Ecco, un’altra domanda: questo modo? Io non ho per interrompe improvvisamente è appena entrato. “Cosa pensa di persone come niente la coscienza sporca, non ho quell’ accesa discussione. Le circostanze sono sospette. Mi Matteotti?” ucciso nessuno!! Dovete “Ora basta, ragazzi. Il signor ricordo la dettagliata descrizione Il duce si pietrifica: mettervelo in testa! Io sono il Benito è stanco. Devo della professoressa: sì, è proprio “Matteotti? Quello era un pazzo, Grande e ho ragione! Io ho riaccompagnarlo a casa. Venga, lui, è il Duce. un tossico. Probabilmente aveva sempre ragione!!! Chiaro?” Duce, andiamo, la riaccompagno Bassetto e pelatino, Mussolini è fumato qualcosa, prima di Il silenzio domina solenne la a piazzale Loreto.” lì, a fianco della professoressa denunciare, diciamo, le mie classe. Solo una mia compagna si DRINN! DRINN! Cos’è? La Cesana, in attesa di qualche “irregolarità”. Ora, diciamo la permette di interromperlo. campanella? No, è la sveglia!!! domanda. verità, io non ho commesso “Signor Duce, un’ultima Ora mi devo preparare per andare Siamo un po’ sbalorditi, nessuna irregolarità. Chiaro?” domanda, cosa si prova a a scuola. Accipicchia, che incubo! esterrefatti, anche un po’ Tutti stupiti, ci scambiamo dominare un’intera nazione e a Non vedo l’ora di raccontarlo alla incuriositi e nessuno osa rompere occhiate dubbiose, ma un alunno decidere la vita del popolo che vi professoressa! il ghiaccio. ha già la mano alzata. abita?” Silenzio. Sembra di stare in un “Lei era un grande amico di “Ah, allora non ci siamo capiti! cimitero. Hitler. Cosa ne pensa di tutti gli Basta con queste domande Giulia Coppola All’improvviso, la persona più ebrei morti nei campi di impertinenti! Io ero un dittatore, è inaspettata spara a razzo la prima concentramento?” chiaro che un dittatore deve domanda. “Il mio caro amico Adolf ha fatto decidere tutto per gli altri, deve benissimo a sterminare tutti imporre le proprie decisioni e 31 La dolorosa ritirata dei soldati E’ da parecchio che siamo in La neve mi arriva fino alle metro da me. Sono magro e italiani dalla Russia durante la II cammino, io e i miei commilitoni ginocchia e io voglio accamparmi stanco, sono tormentato dalla Guerra Mondiale I Russi hanno appena attaccato e per sgranocchiare qualcosa e fame perché ormai non mangio da siamo rimasti in pochi, forse in riscaldarmi, ma non c’è neanche ben tre giorni. Io sono…il sergente cinque o in sei. Cerchiamo un’isba abbandonata. Improvvisamente intravedo delle nella neve un’isba dove possiamo rifugiarci All’improvviso vedo un’ombra, luci e percepisco alcuni rumori, ma invano. cerco di dirigermi verso questa, sono i miei compagni in un’isba; Pioltello – La lettura ad alta Tutto è buio intorno a me, un nero ma la neve mi impedisce li raggiungo e subito, esausto, mi voce di alcuni brani tratti da “ Il travolgente. Non sento niente, non qualunque movimento, mi penetra preparo un giaciglio in un angolo. sergente nella neve” di M. Rigoni un suono per le strade inventate, dappertutto, nelle scarpe Mi affloscio come un sacco vuoto Stern ha evocato in noi alunni solo il battito del mio cuore, consumate, nei vestiti stracciati. e di colpo mi addormento. una molteplicità di immagini. E’ abbandonato, straziato. Ogni mia speranza vacilla. Mi Matteo Fogli bastato chiudere gli occhi e I piedi affondano nella neve. La sento perso, impaurito, smarrito, ciascuno di noi è diventato un ferita brucia come fuoco nella esausto. Sono qui, stremato, senza cibo, soldato. La professoressa ci ha finta tranquillità della notte. Mi lascio precipitare nella neve senza acqua e attendo. concesso solo quindici minuti per La strada avanti a me è ancora gelida, troppo gelida Sono affamato, mi dolgono le scrivere le nostre sensazioni, i lunga. Mi fermo. Mi inchino e Roberta Damiano ginocchia e i piedi piagati, nostri pensieri. Non è stato cerco di appoggiarmi ad una scarnificati puzzano putrefatti. difficile , la penna scivolava via.. piccola roccia invisibile. Aspetto, Solo, in mezzo alla neve. Mi sono La bufera frusta il mio corpo e il e prego. smarrito, ho perso tutti i miei mio viso è trafitto da tante lame di Prego, perchè tutto vada bene. uomini. metallo. Giulia Coppola Ho il corpo semi-assiderato, non Sono qui, solo nella neve; Solo, in mezzo alla neve. sento più nulla se non i piedi l’angoscia e la solitudine piagati che mi abbondano nel mio cuore. Gli E’ quasi mezzogiorno, ne sono provocano un dolore occhi miei sperduti cercano nel sicuro, il sole splende imponente straziante: la vuoto un ricordo della mia serena sopra la mia testa, sembra una cancrena avanza infanzia. grossa palla incandescente, ma è inesorabile. Le mie speranze ormai si sicuro un miraggio perché non Mi dimeno nella confondono con la neve e non le scalda e io tremo di freddo neve come uno intravedo neanche più in incessantemente. spaventapasseri al lontananza. La mia mente è vuota come se ci vento sferzante. Alessia Fontana fosse della neve anche al suo Il freddo è terribile, interno: vedo tutto candido. sotto i 20° ed io non Solo, in mezzo alla neve, mi Mi sto contorcendo dal freddo e le sono che un blocco trascino su un interminabile mie mani sono intorpidite, non le di ghiaccio. lenzuolo bianco. Sono ghiacciato. sento più. Improvvisamente, I piedi mi fanno tanto, tanto male Cerco di pensare ai miei senza più forza, e le mie scarpe sono palle di neve. commilitoni e alla mia mamma desisto e sprofondo, Non ho una bussola e non so dove per non chiudere gli occhi e sprofondo. mi trovi. addormentarmi in un sonno Forse è questa la Ho sonno, ma non posso profondo, così profondo da morte. fermarmi perché con questo diventare infinito. Giulia Dawood freddo potrei morire assiderato. Roberta Bugatti Ho moltissima fame, ma nella mia Solo, in mezzo alla gavetta c’è solo un avanzo di Solo, in mezzo alla neve, neve e penso che vecchio e duro pane e un dito di immensa, bianca, accecante. presto la mia vita si caffè congelato. Solo, in mezzo alla neve, esausto Tutto è ripetitivo e l’illusione del spegnerà. Spero rapidamente, Non so più dove andare, non so e gelato. Le scarpe affondano, calore e della dimora appare perché questa agonia è frustante. più dove andare. non si vedono, ma io sento lontana ma desiderata. Ormai mi sto trasformando in uno Ho poche speranze, nessuna ugualmente la puzza dei miei Non mi importa dei vestiti laceri, spettro senza anima e la voglia di salvezza. piedi piagati. Solo, con una del gelo nella barba, del freddo vivere è ormai svanita nel nulla. casacca bianca per mimetizzarmi pungente, della coperta Morirò, ma il destino non è mai Carlo Gironi ed essere neve nella neve. inutilizzabile, delle gambe nude, scritto, siamo noi uomini che Il mio zaino è un macigno delle scarpe prive di continuità, decidiamo della nostra esistenza. Solo, in mezzo alla neve, non so seppure contenga un barattolo di della luce penetrante: desidero un Penso al nemico e ho la certezza dove andare, sono sperduto. marmellata e due o tre gallette. caldo giaciglio ed un amico che la fuga sia l’unico modo per Mi passano per la mente i vari Cerco e cerco i miei compagni, vicino, in questo deserto di raggiungere la salvezza. tasselli della mia vita, un puzzle saranno tutti morti? Sono io ghiaccio. Forse non ho perso la speranza: non ancora terminato e, per un l’unico sopravvissuto? Matteo Colombo rialzo il mio corpo sfinito e momento, dimentico tutte le mie Quanto vorrei essere in un’isba e m’incammino piegato nel mio sofferenze. scaldarmi al fuoco! dolore. Mi trascino, solo, in mezzo alla La tormenta infuria e, risentendo i Che possa risplendere il mio volto neve. Fa freddo, il sole è appena Alain De Araujo dolori alle gambe e ai piedi stravolto! tramontato. Una leggera brezza lacerati, gonfi, mi scontro nell’aria mi sfiora la pelle, ma Veronica Corallo Solo, in mezzo alla neve, ho i nuovamente con la dura realtà. ugualmente mi tagliuzza il viso. piedi e le mani congelati e Mi incammino, tutto è Sto marciando, no, sto Le mani sono congelate. Sono cammino a stento. sconosciuto, tutto è bianco. strascicando i miei piedi nella stanco, non sento più le C’è una bufera di neve, non neve da più di tre ore, disperso, ginocchia. scorgo nessun mio compagno e Francesco Leone affamato. non riesco a vedere a più di un 32 Io sono…il Sono solo, in mezzo alla neve e, sono congelate e i miei piedi Solo, in mezzo alla neve, davanti sergente nella da qualunque angolo guardi, vedo sprofondano nella neve. a me solo un deserto freddo e bianco. L’unico essere vivente in Sono terrorizzato, non voglio privo di vita. neve questa distesa di neve sono io. morire e cammino, cammino. Dopo chilometri e chilometri di Unico soldato illuminato da una Ora, insieme alle mani, si è gelato cammino e di mortale affanno, Sono solo, in questo deserto di flebile e glaciale luce lunare. anche il mio cuore, non provo più finalmente riesco a scorgere il neve. Davanti a me solo neve, Sono solo, ricoperto soltanto da speranza, dolore: non ho più luogo di ritrovo dei sopravvissuti. neve e ancora neve. pochi stracci, non ne riconosco nessuna sensazione. Il mio cuore è stracolmo di gioia e Fa freddo e il mio fiato si congela neanche i colori. Mi lascio cadere sulla bianca neve il piede, prima dolorante, riesce, appena esce dalla bocca e in Ho una barba lunga e dei piccoli e un sospiro mi avvolge. con estrema facilità, a compiere innumerevoli ghiaccioli si attacca pezzi di ghiaccio oscillano come mastodontici passi. alla mia barba lunga. Rosita Parrella pendoli. Cado. Le gambe scarne Entro in un’isba e mormoro di Cammino, cammino, ma non non mi reggono più. avere fame. Del pane e della vedo anima viva; guardo in Solo, in mezzo alla neve, sperduto La neve sembra così soffice e zuppa calda riscaldano il mio lontananza e spero che ci sia e affamato. leggera, ma è tagliente, sembra di corpo intirizzito e il sangue un’isba per riposarmi e riscaldare Alle mie spalle sento gli spari e le essere su un materasso logorato riprende soavemente a scorrere le mie quattro ossa scricchiolanti. bombe scoppiare senza dal tempo. nelle vene e una fiamma calda si Cammino, cammino in questo interruzione. accende dentro me. mare di neve, ma è inutile, non Cerco un rifugio perché i miei Sabrina Paisi Speranza e pace straripano dal vedo neanche una pur flebile luce. piedi non ce la fanno più talmente mio cuore che batte vivace, dalla Cammino, cammino sempre più sono ghiacciati Solo, in mezzo alla neve. mia mente fresca e dalle mie lentamente e proprio ora, esausto All’improvviso, stremato, Tutti i miei compagni non ci sono membra non più stanche: vivo. e sfinito, vedo in lontananza una stramazzo sulla neve e chiudo gli più e sento il vento pungente luce; annaspo con tutte le mie occhi. Carlo Tramontana sferzarmi il viso e le mie mani ultime forze e mi aggrappo Stefano Spampinato all’isba, la mia salvezza Marina Moioli

Deportazione e sterminio esse, abbiamo altre persone le spogliavano e li obbligavano a razza pura, la razza ariana, nei Lager nazisti. quali non vogliono fare la doccia, li lasciavano in cioè: zingari, omosessuali, dimenticare e, soprattutto, non per ore nudi e bagnati e dopo detenuti comuni, portatori di IL PREZZO vogliono che le persone dovevano indossare abiti a handicap e politici (soprattutto dimentichino; è per questo che righe. Per togliere anche la socialisti e comunisti). DELLA raccontano la loro esperienza dignità, venivano distribuite Penso che senza le dolorose MEMORIA: nelle scuole, nei testi storici e paia di scarpe spaiate, non per testimonianze di coloro che durante la giornata della sbaglio. sopravvissero, non saprei SHOA (Giornata Anche se sembra quasi nulla della deportazione della memoria) il inconcepibile, era la realtà: il e dello sterminio di milioni di 27 gennaio. Grazie lager erano città studiate persone e neppure potrei a loro, noi, oggi apposta per umiliare la comprendere la ferita possiamo sapere persona, distruggerla e indelebile che ogni ciò che succedeva renderla come una bestia. sopravvissuto porta con sé. Ho dopo aver I deportati vivevano in così capito l’importanza di sorpassato il condizioni pessime: venivano queste testimonianze che cancello dei campi divisi in diverse baracche, hanno arricchito la nostra di concentramento. strapiene, dormivano sapienza sulle deportazioni e Prima di essere ammassati su tavolati di legno, lo sterminio. Spero che anche Pioltello - Molte delle persone distribuiti nelle baracche del tutti avevano un aspetto le persone che cercano di che hanno trascorso anche lager, sia le donne sia gli scheletrico dovuto alla dimenticare prima o poi pochi giorni inun lager uomini, venivano sottoposti a denutrizione, la pelle gialla, il parlino o scrivano le loro nazista, l’ hanno descritto brutali trattamenti. A chi volto stravolto per il duro memorie perché ogni scempio come un pianeta al di fuori arrivava nei lager di lavoro e occhi fissi dal terrore. orribile deve essere raccontato della terra, in un’altra galassia. Auschwitz, veniva tatuato Chi si dimostrava debole, come insegnamento per noi e A tanti è svanito il ricordo dei sull’avambraccio sinistro un veniva subito fucilato o le generazioni future. E noi, giorni della loro vita trascorsi numero di matricola: agli mandato nelle camere a gas. anche se non abbiamo subito nei lager; la maggior parte uomini il tatuaggio veniva Le parole erano strappate questa umiliazione sulla nostra delle persone, infatti, vuole fatto all’esterno del braccio, dall’umiliazione; le loro pelle, lo dovremo raccontare dimenticare perché il ricordo invece alle donne all’interno. orecchie ubbidivano ai nostri figli per evitare che fa troppo maleo perché Il numero degli zingari doveva solamente agli urli lanciati non succeda più. Sarà mai pensano che le altre persone essere preceduto dalla lettera dalle SS. possibile? Dobbiamo crederci. non possano capire, dato che Z invece quello degli ebrei da Nei lager non venivano Sabrina Paisi non è stato solo un male fisico una A (successivamente rinchiusi solo ebrei, ma tutte le ma anche morale e diventò B) , inoltre a tutti i persone che i tedeschi psicologico. In opposizione ad deportati rasavano i capelli, li consideravano inferiori alla

33 Intervista ad un No, sono stato prigioniero battaglie? Hai avuto paura? testimone della Seconda dei tedeschi. No, ma ho avuto paura Che ruolo avevi l’ultimo giorno il 7 settembre Guerra Mondiale nell’esercito? con l’invasione e l’attacco Ero sottufficiale armaiolo e aereo. Nonno Fontana dopo sono andato in guerra. Hai mai ucciso? Come ha reagito la famiglia No. Pioltello - Un uomo di poche alla tua partenza? Ci puoi raccontare qualche parole, forse perché non è Mi hanno accompagnato al altro episodio? facile ricordare alcuni episodi distretto militare e mi hanno Dovevo tornare a casa con la drammatici della propria salutato. nave, ma mi era venuta la esistenza, ma io, sua nipote, Come passavi le giornate? febbre a 40° a causa della ho insistito e, partendo da O al fronte o a portare ad malaria, quindi mi hanno domande in generale, ho aggiustare le armi in officina portato in ospedale. riportato alla luce frammenti col mulo. Lo stesso giorno quella nave della sua vita. Grazie, nonno! Ti ricordi qualcosa rispetto (dove dovevo esserci anch’io) all’8 settembre? è stata affondata dai tedeschi. Come ti chiami? Ero prigioniero nei campi di Non se ne salvò neanche uno. Partecipavi alle esercitazioni Cesare Fontana. concentramento tedeschi. fasciste dei giovani? Quanti anni hai? Hai sofferto la fame? No. 86 anni. Sì, quando sono tornato a casa Che scuola frequentavi? Quanti anni avevi durante il “non avevo più il corpo”, Ho frequentato la scuola fino fascismo? pesavo 52 Kg. alla 5° elementare, poi tre 17 anni. Cosa mangiavi? anni di scuola serale per Dove abitavi? Brodo e una fetta minuscola di diventare meccanico. A Pioltello. pane perchè bisognava Hai assistito o subito Che lavoro facevano i tuoi mangiare una pagnotta tedesca violenze da parte delle genitori? in dodici. squadracce fasciste? Mio padre era manutentore di Come hai vissuto la fine No, era meglio starci lontano. bilance e mia madre faceva la della guerra? Come la tua famiglia aveva casalinga. Stanco e ammalato di malaria. reagito alle leggi razziali In quanti eravate in Sei stato ferito? contro gli ebrei? famiglia? No, mai. La mia famiglia viveva di Sette figli più i miei genitori. Eri contrario o favorevole amore e non di odio. Eravate benestanti o avevate alla guerra? Questo è il caso di dirlo: Conoscevi degli ebrei? problemi economici? Assolutamente contrario. “Sono stato salvato dalla No. Quello che si guadagnava, si Era facile comunicare con la malaria!”. Hai assistito a degli episodi usava per comprare da propria famiglia? Hai perso qualche persona violenti sugli ebrei? mangiare. No, perchè era tutto cara durante la guerra? No. Di che orientamento politico controllato e segreto. Sì, degli amici. Sai di qualche famiglia che era la tua famiglia? Come hai salutato l’arrivo Cosa suggerisci a noi ha nascosto degli ebrei? Mi dispiace, ma non me lo degli americani? giovani? No. ricordo. Come dei liberatori. Di amarvi l’un l’altro e di Eri un partigiano? Ti ricordi qualche episodio? volervi bene . Eravamo a Preferisci ricordare o Creta in dimenticare? Perchè? 20.000 e Assolutamente dimenticare siamo tornati perchè ci sono state troppe a casa in violenze e cose brutte. meno di Vuoi dire qualcos’altro? 5.000. Ecco la preghiera che dicevo Dopo la sia per me sia per i miei amici guerra hai che stavano per morire: trovato Padre buono, guarda ..... (o il facilmente mio nome o quello del mio lavoro? amico) che sta per morire, Sì, grazie alle ricordati che tuo figlio è morto amicizie.. in croce e salvaci. Ti sei trovato Alessia Fontan inalcune

34 Ciao,

Ciao Scuola, più triste e dolorosa. Spero solo di sulla cattedra in modo che la davo tanta importanza, mi hai ormai siamo agli sgoccioli e tu sei rincontrarli, un giorno. classe cade subito in un silenzio dato la voglia di imparare. quasi terminata. I giorni passano Fortunatamente, alcuni compagni di tomba; il professore Pappalardo Molte volte penso a come sarà veloci come treni. Evviva, diresti e, soprattutto, la mia migliore che, se facciamo troppo chiasso, difficile andare avanti senza la tu, invece per me non è affatto amica, frequenteranno la stessa suona il suo fischietto; il mia scuola media perché mi entusiasmante. scuola che frequenterò io... meno professore Pennini che spesso ci mancheranno tutti i professori dal Il solo pensiero che dovrò lasciare male. rimprovera perché chiacchieriamo primo all’ultimo, coloro che mi i miei compagni, mi mette le C’è spazio nel mio cuore anche a voce troppo alta; il professore hanno dato, e non solo a me, il lacrime agli occhi. E’ possibile per te, scuola a cui mi sono Miscioscia che mi dice di correre loro sapere e tutta la loro che manchi così poco? Sì, affezionata tanto. perché cammino; la professoressa pazienza. purtroppo. E’ un incubo che mi Non ho né rimorsi nè rimpianti Tedeschi che, quando suoniamo, Ogni professore ha lasciato in me tormenta continuamente. perchè ho trascorso questi anni batte i piedi sul pavimento a ritmo un pizzico di sé, per non parlare Devo ammettere, però, che ho imparando, divertendomi in di musica; il professore Aiello che dei miei compagni, persone trascorso tre anni davvero serenità e armonia. arriva alla terza ora con la sua speciali e importanti, mi indimenticabili. Quanti bei ricordi Dei momenti più belli sono stata borsa e all’interno il quotidiano “ mancheranno tanto. rimarranno incancellabili nel mio partecipe, mi rimarranno sempre La repubblica”, i crakers e una Adesso le ultime parole…, grazie! cuore! dentro, forse nello stomaco o nel bottiglietta di acqua; la Ciao Scuola! Questo periodo importante della fegato... professoressa Fregoni che ride Veronica Corallo vita mi è stato molto utile e di Ti frequenterei ancora tante volte sempre e sembra sempre contenta , ma la vita è così, bisogna andare e il professore Berardi, vestito grande aiuto. Ciao Scuola, Devo un grande “GRAZIE” ai avanti perché la strada è lunga e sempre con giacca e pantaloni non mi sembra vero che siano già mitici professori che mi hanno bisogna crescere, maturare. eleganti. passati tre anni e tutto sia già sopportato (poverini, tre anni Ciao, scuola! Non mi dimenticherò le finito. sono tanti, li ho fatti esasperare e i Tua Giulia Coppola chiacchierate con i collaboratori Mi dispiace non potere vedere più risultati si sono visti: vecchiaia, scolastici, il signor Gaetano e la alcuni miei compagni perché capelli bianchi, acciacchi da signora Lina. Ciao Scuola, andranno in altre scuole e le vecchietto!!!) da veri eroi, eh sì, siamo alla fine e fra poco me ne Non vedrò più molti miei amici, nostre strade si divideranno, ma perchè sopportare una andrò da questo edificio che spero ma spero di rimanere in contatto sono felice perché conoscerò rompiscatole come me è davvero di non rivedere mai più. con quelli con cui ho legato di nuove persone e amplierò le mie un’impresa. Spero di dimenticare questi tre più. conoscenze. Senza fare nomi, vorrei lunghissimi anni di inglese che mi Mi mancheranno le gite di fine Mi mancheranno soprattutto le ringraziare soprattutto la sono pesati moltissimo per i anno, tutte in scalata e faticose, e storie della professoressa Sacco e professoressa Cesana che mi ha rientri pomeridiani e per l’orario il concerto di musica. soprattutto la professoressa insegnato che non bisogna mai scolastico, ma sicuro non mi E noi, bellissima III B? Cesana con le sue camminate arrendersi davanti alle difficoltà e dimenticherò di molti altri Noi, per farci ricordare, abbiamo lunghissime, infinite e stancanti che bisogna lottare per i propri professori! realizzato due murales! che ci obbligava a fare… ideali e anche per i propri valori, Da una parte mi dispiace non Ciao Scuola! Ci rivedremo, ci rivedremo presto mi ha aiutato a maturare, a rivedere più alcuni miei cari amici Daniele Bonfanti perché ti verrò sicuramente a crescere e ad orientarmi sulla ma dall’altra non mi dispiace trovare. giusta strada. perché così conoscerò altri Ciao Scuola, Mi mancheranno tutti i miei ragazzi e altri professori. per fortuna stiamo per lasciarci, Marina Moioli professorini... Non proprio tutti, Ciao Scuola, addio! non vedevo l’ora. Sono stati tre quasi... anni persi perché non sono serviti Ciao Scuola, Carlo Gironi mi dispiace lasciarti proprio Mi mancherà Bruno con le sue a niente. adesso che mi ero affezionato a sculture di creta e il murale che Ringrazio solo i miei compagni, il Ciao Scuola, te. non finiremo più; la Sacco, con il professore Bruno e Tano che mi il primo giorno di scuola avevo Mi mancheranno i giorni in cui suo spirito d’iniziativa e la sua hanno sopportato. paura di entrare… Aucello ti smontava! Scherzo! voglia di fare cento cose in dieci Ciao e a mai più arrivederci. ora sono tante le cose che Mi mancheranno soprattutto le minuti... ricorderò e non solo il muro della Matteo Aucello battute del professor Aiello, i “ Tutti hanno partecipato e mia classe scrostato o le porte dei Leone, seiun lazzarone!” della collaborato in questo mio grande bagni tutte rotte, ma soprattutto Ciao Scuola, professoressa Cesana e anche il “cammino”. ricorderò delle caratteristiche dei adesso sì che siamo agli rossore del viso in collera della I compagni soprattutto, loro sì che miei professori: la professoressa sgoccioli! professoressa Sacco! mi hanno aiutato. Sacco che, se si arrabbia, diventa Un tempo non vedevo l’ora che Mi mancheranno i miei Ho imparato molto da loro e spero rossa come un pomodoro e parla finissero le ore di storia e di compagni, tutti, e sono sicuro che, che anch’io abbia insegnato loro velocissimo; la professoressa algebra, invece adesso… quando avrò tempo, ti verrò a qualcosa di buono e spero di Cesana, che per non ridere, fa Sei una parte della mia vita, mi trovare. rimanere nei loro cuori. facce strane, storcendo la bocca a hai cresciuto ed anche se io non ti Dovrò abbandonare la maggior destra e a sinistra, batte la mano parte degli amici , questa è la cosa Francesco Leone 35 Ciao Scuola, collaboratore scolastico Gaetano Mi rattrista non potere stare più mai o quel capitolo da studiare è facile dire che tra un po’ finirai, Cipolla. con i miei compagni, spero però che sembrava infinito, ma occupi ma quando poi arriverà davvero Mi mancherà il mio insegnante che ci terremo in contatto. un posticino nel mio cuore. l’ultimo giorno, sarà tutto un’altra preferito, Bruno Aiello, ma Ho vissuto tantissime esperienze Che nostalgia mi verrà di tutti i cosa. d’altronde sono contento di che non dimenticherò e che io professori, anche dei loro difetti Mi viene un po’ da piangere al andare a Gorgonzola, così porterò sempre con me perché più spigolosi, e di tutti i miei pensiero che non rivedrò più imparerò un mestiere perché sono sono stati tre anni di ricordi. compagni, veramente tutti, perché alcuni miei compagni perché stanco di studiare. I miei professori sono l’unica chi più e chi meno avrà un prenderemo strade diverse. Altri cosa che non rimpiangerò, anche monolocale o una villa in qualche compagni, invece, per fortuna, li Stefano Spampinato se sono stati dei professori via del mio cuore. rivedrò al liceo. bravissimi. Mi dispiacerà lasciare i muri Mi mancheranno anche alcuni Ciao Scuola, Ciao Scuola, non ti dimenticherò! scrostati su cui si potevano insegnanti a cui mi sono lontano aleggi, corri, scappi, non riconoscere forme fantastiche e, affezionata, ad esempio la prof. ti volti indietro. Matteo Santi sapendo che tutto verrà Cesana. Sai, questi anni sono passati come imbiancato, sento un groppo al Al Liceo, però, spero di trovare nuvole nel cielo blu e penso che Ciao Scuola, cuore. nuove amicizie e anche insegnanti un po’ mi mancherai perché un pochi giorni per restare ancora Ti ricorderò, Scuola, come la mia comprensivi. quarto del mio cuore ti appartiene. insieme… seconda madre che mi ha Non ti dimenticherò! Il sole splende e illumina quella Sai, mi mancheranno i tuoi cresciuto nei momenti più difficili tua struttura un po’ logora ma caloriferi freddi d’inverno e caldi della vita di un uomo. Giulia Dawood ancora, speriamo, stabile. d’estate, i tuoi muri mezzi rotti e Il futuro è alle porte, lo vedo, lo le tue luci che , a volte, si Matteo Colombo Ciao Scuola, sento, ma ho un po’ di paura di fulminano; mi mancheranno i finalmente non ti rivedrò più, a varcare il nuovo cancello perché miei compagni e i miei professori Ciao Scuola, meno che non sia per trovare non so dove mi porterà, almeno che ci hanno seguito e sopportato fra poco sarà tutto finito, tutte le alcuni professori. vicino a te mi sentivo al sicuro: per tutti questi tre anni. In modo avventure e le esperienze Ora che andrò alle superiori, per me sei come una madre che particolare non dimenticherò le significative e istruttive dovrò ricominciare tutto da capo e protegge il suo bambino. amicizie molto strette con alcuni svaniranno, anche se gli per ciò sono felice. compagni che tra un po’ non insegnamenti che mi hanno Mi mancheranno il collaboratore Sabrina Paisi vedrò più. lasciato professori e compagni scolastico, Gaetano Cipolla e le Spero, anzi ti prometto, che verrò rimarranno per tutta la vita. gite in montagna e al mare. Ciao Scuola, a trovarti e naturalmente saluterò La maggior parte dei compagni Mi mancherà il calorifero acceso è quasi l’ultimo giorno di scuola, tutti i professori soprattutto la non li vedrò più mentre spero di in estate e spento in inverno, certo eppure quest’anno sembrava non professoressa Cesana che tanto si rimanere in contatto con quelli non mi mancheranno le sgridate finire più! è data da fare. con cui ho legato, anche se non della professoressa Cesana! Sono molto triste al pensiero di A presto! andremo nella stessa scuola Sì, sono felice che finisca la non rivedere più alcuni miei superiore. scuola, ma sono anche triste compagni e gli insegnanti. Alessia Fontana Ora ci sono i professori, ognuno, perché non rivedrò più alcuni In prima media mi chiedevo come dal primo all’ultimo, tutti con una compagni. avrei passato i due seguenti anni Ciao Scuola, esperienza dietro le spalle, tutti Arrivederci, Scuola!!! di scuola media e ora mi ritrovo siamo quasi alla fine e lasciarti hanno lasciato un frammento alla fine della terza; questi tre significa non rivedere molti dei della loro persona nel mio cuore Alan De Araujo anni sono volati subito. miei compagni, abbandonare i ed anche se ora non sembra, Mi mancheranno le chiacchierate professori, questo mi dispiace perché c’è ancora del lavoro da svolgere e i professori possono Ciao Scuola, con la signora Lina durante molto. l’intervallo, i muri che cadano a Mi mancherà il mio posto davanti sembrare severi, credo che sentirò tra poco andrò al liceo e non la mancanza di ognuna delle loro vedrò più i miei compagni, i miei pezzi, la lavagna traballante e i alla cattedra, le battute del caloriferi che funzionano fin professor Aiello, la distrazione qualità. professori e tutti i miei amici! Ciao Scuola, Per questo mi dispiace, ma sono troppo a meraviglia, ma più di della professoressa Cesana che Roberta Bugatti anche felice ed euforico perché tutto mi mancherà la mia confonde i nomi di noi alunni, la andrò in una nuova scuola e professoressa preferita, la professoressa Sacco che conoscerò molte altre persone. professoressa Cesana che ci ha impazzisce per farmi capire Ciao Scuola, In futuro, spero di continuare ad sopportato fino all’ultimo giorno qualcosa di algebra; mi sono gli ultimi giorni di scuola, avere dei contatti e di rivedere i e anche il professore di sostegno mancheranno le gite faticose in fra poco me ne andrò miei compagni ed i miei Bruno Aiello, il politico della montagna e soprattutto mi Sono felicissimo, finalmente si professori attuali. scuola! mancherà la mia classe cambia aria, nuovi compagni, Ciao, adesso ti devo salutare, ma Tornerò sicuramente a trovare i disordinata, i muri scrostati, il nuovi professori e un nuovo non ti preoccupare, presto verrò a miei insegnanti, l’anno prossimo, murale , le verifiche a sorpresa di edificio. trovare te e tutti quelli che ci con Alessia, la mia compagna di comprensione scritta… Di questa scuola mi mancheranno vivono. classe ora e alle superiori! Ciao Scuola, ti prometto che verrò sicuramente la lavagna traballante A presto… Baci, la tua amica a trovare tutti i professori per e alcuni professori, ma più di tutti raccontare loro le novità! mi mancheranno i miei compagni Matteo Fogli Rosita Parrella Ciao!!! di classe, perfetti amici e Roberta Damiano collaboratori di lavoro. Spero di non rivedere più questo Ciao Scuola, Ciao Scuola, meno male che sei finita!!! siamo vicini alla fine e poi non ci Ciao Scuola, edificio causa di ansia, malanni e Mi dispiace, non vedrò più i miei vedremo più e io andrò per la mia sei già finita e mi dispiace un po’! litigi con i miei genitori. insegnanti, i miei compagni e il strada. Quanto ti ho odiato, a volte! Addio, Scuola! Quelle mattinate che non finivano Carlo Tramontana 36