1

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome GENNARO CARLO Qualifica DIRIGENTE Amministrazione PROVINCIA DI Incarico attuale DIRIGENTE LL.PP. E AMBIENTE Numero telefonico dell’ufficio 0425 386651 Fax dell’ufficio E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio LAUREA INGEGNERIA CIVILE

Altri titoli di studio e professionali Corso per coordinatore della sicurezza; corso per prevenzione incendi; Esperienze professionali Incarico ventennale di dirigente per il Comune di (RO); Attività di libero professionista nel settore dell’edilizia e dei LL.PP.; Attività di gestione di cantieri presso ditte private di livello internazionale; Capacità linguistiche Inglese scolastico; Capacità nell’uso delle tecnologie Conoscenza dei principali software gestionali d’ufficio;

Altro (partecipazione a convegni e Continuo aggiornamento nel campo dell’ingegneria ai seminari, pubblicazioni, collaborazione fini della corretta gestione e direzione delle attività a riviste, ecc.,) tecnico-amministrative della pubblica amministrazione;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome STEFANO SALANDIN

Nazionalità italiana

Data di nascita 06/04/1968

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 15 NOVEMBRE 1995 A OGGI • Nome e indirizzo del datore Provincia di Rovigo – via L. Ricchieri (detto Celio) n. 10, 45100 Rovigo (RO), Italia di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione locale • Tipo di impiego Funzionario • Principali mansioni e responsabilità − dal 15 novembre al 31 dicembre 1995: Capo Servizio Trasporti presso il Settore Urbanistica e Trasporti; − dal 1º gennaio 1996 a oggi: Capo Servizio Appalti-Contratti, poi Servizio Gare e Contratti presso il Settore Affari Generali, poi Direzione Generale, poi Area Finanze e Sistemi infor- mativi (gestione delle gare d’appalto di lavori pubblici, forniture e servizi; gestione dei con- tratti e dei sinistri assicurativi; cura della redazione, stipulazione e degli adempimenti scali e di pubblicità immobiliare di tutti i contratti e le convenzioni; consulenza tecnica agli uffici in materia contrattuale e giuridica generale); − dal febbraio all’ottobre 2001: Capo Servizio Affari Generali ad interim (gestione degli affari di Giunta e Consiglio; gestione delle determinazioni dirigenziali; gestione dei servizi di ar- chivio e protocollo generale dell’Ente; gestione amministrativa delle partecipazioni societa- rie dell’Ente; supervisione generale delle attività dell’Uf cio Stampa e della Segreteria di Presidenza) presso la Direzione Generale; − dal novembre 2001 a oggi: responsabile del Sistema Informativo Aziendale (già Settore C.e.d.), in posizione di staff al Direttore Generale, poi con inquadramento nell’Area Finanze e Sistemi informativi (gestione della rete aziendale e del sistema di posta elettronica; pro- grammazione e gestione degli acquisti di materiale informatico; supervisione della gestione degli applicativi software; gestione dei sistemi aziendali di telefonia; supervisione dell’attivi- tà statistica; coordinamento e gestione delle iniziative della Provincia in tema di e-governm- ent; impianto di un sistema di controllo strategico e di gestione; coordinamento dei servizi SIT e GIS); − dal marzo 2003 al marzo 2005: referente del progetto di e-government POLESINE-gov (Provincia di Rovigo – coordinatrice; tutti i Comuni del Polesine; altri enti pubblici e società di servizi del Polesine); − dall’ottobre 2003: membro e poi coordinatore del gruppo di lavoro (successivamente Unità di progetto) per la redazione del Bilancio sociale della Provincia, in collaborazione con la SDA Bocconi; − dal dicembre 2004 al luglio 2009: membro del Nucleo di Controllo Interno con compiti di controllo strategico e di gestione, semplicazione amministrativa e riorganizzazione aziendale; − dal settembre 2005 al settembre 2007: referente, per la Provincia, del progetto di democra- zia digitale Ven.e-d coordinato dalla Regione del . − dall’aprile 2007 al luglio 2009: incaricato dal Direttore Generale di curare le problematiche giuridiche relative alle società di servizi pubblici locali e in generale alle società a partecipa- zione provinciale; − dal dicembre 2009 a oggi: referente per la Provincia del progetto a cofinanziamento statale Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Stefano SALANDIN www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com E-Government For Governance – EG4G coordinato dalla Regione del Veneto; − dal dicembre 2009 a oggi: referente per la Provincia del progetto a cofinanziamento statale Piano provinciale per la sicurezza stradale.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) DAL 1982 AL 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Ginnasio Statale “Celio” – Rovigo o formazione • Qualifica conseguita diploma di maturità classica (60/60)

• Date (da – a) DAL 1987 AL 1992 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Ferrara o formazione • Qualifica conseguita laurea in giurisprudenza (110/110 e lode)

• Date (da – a) DAL 1994 AL 1998 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi di Milano o formazione • Qualifica conseguita dottore di ricerca in discipline canonistiche (IX ciclo)

• Date (da – a) DAL 1992 AL 1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione Distretto Notarile di Rovigo o formazione • Qualifica conseguita compiuta pratica notarile

• Date (da – a) FEBBRAIO 1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corte d’Appello di Venezia o formazione • Qualifica conseguita abilitazione all’esercizio dell’avvocatura

• Date (da – a) DAL 2002 AL 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola di Direzione Aziendale dell’Università “L. Bocconi” di Milano o formazione • Qualifica conseguita attestato COPERFEL – Corso di perfezionamento per la dirigenza nell’ente locale

• Date (da – a) DAL 2002 AL 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Dipartimento della Funzione Pubblica – Formez – Anci – Upi o formazione • Qualifica conseguita attestato del progetto F.A.R.E. Qualità nei servizi di e-Government

• Date (da – a) DAL 2004 AL 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola di Direzione Aziendale dell’Università “L. Bocconi” di Milano o formazione • Qualifica conseguita attestato EMMEL – Executive master in management degli enti locali

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Stefano SALANDIN www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della car- riera ma non necessariamente ricono- sciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA italiano

ALTRE LINGUE

inglese • Capacità di lettura eccellente • Capacità di scrittura eccellente • Capacità di espressione orale buono

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Ottima capacità d’impiego del personal computer, dei più comuni applicativi per l’automazione Con computer, attrezzature specifiche, dell’ufficio e degli strumenti per internet e posta elettronica; discreta conoscenza dell’ammini- macchinari ecc. strazione di reti aziendali in ambiente Microsoft; discreta esperienza in materia di sistemi di tele- fonia fissa per enti pubblici, anche con protocollo VoIP; buona conoscenza di gestionali per l’en- te locale (protocollo, gestione atti, contabilità, gestione risorse umane, pianificazione e controllo di gestione ecc.)

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Licenza di teoria e solfeggio conseguita presso il Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” Musica, scrittura, disegno ecc. di Rovigo nel 1986

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE − Docente nei corsi FSE (d.G.R.V. 4056/2006) «Le nuove tematiche inerenti gli appalti pubbli- Competenze non ci alla luce delle più recenti modifiche legislative», organizzato dal Consorzio per lo Svilup- precedentemente indicate. po del Polesine, e «Lavori pubblici: aggiornamento normativo e innovazioni», organizzato da Comune di Ariano nel Polesine ed Enaip Veneto; − consulente — in materia di contrattualistica pubblica — di Comuni, altri enti della P.A. loca- le e società di servizi a capitale pubblico.

Stefano Salandin

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Stefano SALANDIN www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CURRICULUM PROFESSIONALE

GENERALITA’

Cognome Nome CIRELLA SABRINA

Luogo e data di Nascita Canaro (RO) il 06.05.1971

esperienze 1990 Tirocinante presso lo studio Consulenza Rag.Tosini Rino Rovigo; professionali 1992 Tirocinate presso lo Studio Commercialistico Rag.Capuzzo Angelo di ; 1992 Impiegata Amministrativa presso l’Hotel Italia Occhiobello (RO); 16/09/1997 – 27/06/2001 Assunta come lavoratrice L.S.U. Comune di Canaro (RO); 28/06/2001 Assunta come Dipendente di Ruolo del Comune di Canaro con qualifica B1 esecutore Area Servizi alla Persona part-time;

27/01/2004 Trasformazione del Rapporto di Lavoro da part-Time a Tempo Pieno Cat.B2 nell’area unificata “Area Amministrativa Servizi Demografici e Servizi alla Persona;

03/12/2005 Variazione di qualifica da B2 a B3 progressione orizzontale;

26/09/2007 Variazione di qualifica da B3 a B4 progressione orizzontale;

05/08//2008 Progressione Verticale dalla Cat.B alla Cat C.1

31/12/2010 Progressione Orrizontale Cat. C2

Studi 1989/1990 Diploma di maturità T.A.A.

Corsi formazione 1990/1991 Segretaria d’Azienda presso l’Istituto Capellari Ferrara; Post/scolastica 1990/1991 Attestato di qualifica professionale dattilografa/operatrice su computers rilasciato dall’ Amministrazione Provinciale di Ferrara conseguito presso l’Istituto Capellari di Ferrara; 1996 Attestato di frequenza al Corso Impiegata di piccole mprese ed aziende di servizi autorizzato dalla Regione Veneto conseguito presso il Consorzio API imprese Rovigo.

 Attestato di partecipazione al Corso di formazione agli operatori Corsi Professionali dell’Anagrafe organizzato dalla Regione Veneto Annusca e Aido tenutosi in data 18/04/2019 a Rovigo;  Attestato di partecipazione al Corso di Formazione in materia di anticorruzione,trasparenza e Codice di Comportamento, organizzato dall’Azienda Pubblika s.r.l in data 26/04/2018;  Attestato di partecipazione all’incontro formativo relativo alla R  LR. N.39/2017 tenuto dall’Azienda Regionale Ater di Rovigo in data 24/09/2018;  Attestato di partecipazione all’incontro informativo organizzato dall’Istat di Venezia sul Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni in data 21/0572018;  Attestato di partecipazione al seminario di studio sul Tema “La nuova legge elettorale” organizzato dall’Associazione Annusca ad Arquà Polesine in data 30/01/2018;  Attestato di partecipazione alla formazione frontale per l’uso dell’aplicazione software per la raccolta e gestione dei dati referendari organitzzato dalla Regione Veneto tenutosi a Padova il 29/09/2017;  Attestato di Partecipazione al Corso di Formazione in materia di Anticorruzione,Trasparenza e Codice di Comportamento di livello Generale realizzato dall’Azienda Publika S.r.l. ad Adria in data 19/04/2017;  Attestato di Frequenza alla giornata di formazione del Comune alla prova di trasparenza,accesso civico e unioni civili tenuto dall’Azienda G.Gaspari a due Carrare 24 marzo 2017;  Diploma di abilitazione alle funzioni di Ufficiale di Stato Civile tenuto dalla Prefettura di Rovigo 14/10/2015;  Attestato di frequenza al corso su Gestione U.I.U Integrazione e Controllo del Territorio tenuto dall’Azienda Informatica Halley il 22/06/2015;  Attestato di frequenza al Corso sulla Gestione della Procedura Risultati Elettorali tenuto dalla Casa Informatica Halley in data 26/05/2015;  Attestato di partecipazione all’evento formativo tenuto dalla Regione Veneto Ulss 18 Rovigo sull’”Interazione dei minori attraverso internet,i rischi e le opportunità delle nuove piattaforme di comunicazione” Rovigo del 27/04/2015;  Attestato di partecipazione al seminario di studio “Separazione e Divorzio Consensuali:Nuovi Compiti dell’Ufficiale di Stato Civile” tenuto dall’Associazione Annusca ad Arquà Polesine il 10/12/2014;  Attestato di partecipazione al Convegno “Il Ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione La Ricerca del Prodotto e la RDO tenutosi a Thiene (VI) il 30/09/2014;  Attestato di partecipazione organizzato dall’Istat Venezia sulle Statische Demografiche presso la CCIAA di Rovigo il 11/04/2013;  Attestato di partecipazione all’incontro formativo “Il mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione dopo la Spending Review” organizzato dalla Camera di Commercio di Rovigo in data 03/03/2013;  Attestato di partecipazione al Seminario “Straniero divenuto Italiano:efficacia e trascrizione degli atti di Stato Civile tenuto dall’Associalzione Annusca a il 09/10/2012;  Attestato di partecipazione al Corso di Formazione sull’Attività di Revisione dell’Anagrafe e utilizzo del Sistema Informatico SIREA tenuto dalla Prefettura di Rovigo in data 15/05/2012;

 Attestato di partecipazione al Seminario di Studio sul tema “La riforma infinita:semplificazione,certificati ,carta d’identità, anagrafe in tempo reale” tenutosi a Castel San Pietro Terme il 29- 30/03/2012;  Attestato di partecipazione al Corso di Formazione sul Confronto 30/01/2012 Censimento/Anagrafe tenuto dalla Prefettura di Rovigo il 02/12/2011;  Attestato di partecipazione al Corso di Formazione sul 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni organizzato dalla Prefettura di Rovigo nei giorni 12-13/09/2011;  Attestato di partecipazione al XV° Censimento Generale della Popolazione e delle abtiazioni organizzato dall’Istat il 04/04/2011;  Attestato Corso di Formazione per Responsabili comunali,Cordinatori e Rilevaori del VI Censimento generale dell’Agricoltura dall’Istituto Nazionale di Statistica tenutosi a Rovigo 8-11/10/2010;  Attestato di partecipazione al Seminario di studio sulla “Nuova Legge Regionale del Veneto in materia funeraria –Nuove competenze e prcedure in materia di cremazione,Registro della Cremazione,Dispersione delle Ceneri e Affidamento dell’Urna Cineraria tenutosi a il 28/09/2010;  Attestato di partecipazione al Corso di Formazione per il personale addetto ai Servizi Demografici di cui al D.M.03/09/2009 art.2 lett.B in detto dalla Prefettura Di Rovigo 08-15-22-06-2010;  Attestato di partecipazione al Corso sulla nuova procedura Servizi Cimiteriali tenutosi a Rovigo il 29/06/2010;  Attestato di partecipazione al Seminario organizzato dall’Associazione Annusca sulla “Legge Regionale n.18 del 4 marzo 2010:in materia funeraria tenutosi ad Argquà Polesine il 15/04/2010;  Attestato di partecipazione al Seminario di Studio “L’Applicazione della Legge 241/90 Procedimenti di Stato Civile tenutosi a Rovigo il 03/12/2009;  Attestato di partecipazione al Seminario di Studio sul “Pacchetto Sicurezza – Cosa Cambia per l’Anagrafe e lo Stato Civile”tenutosi a il 07/09/2009;  Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio e riqualificazione del Personale sulla “Gestione Anagrafica dei Cittadini Comunitari ed Estracomunitari” tenutosi a il giorno 23/09/2008;  Attestato di partecipazione alla Giornata di Istruzione e aggiornamento per il personale delle amministrazioni comunali del Veneto sulle statistiche demografiche in detto dall’Istituto Nazionale di Statistica di Venezia presso Museo Grandi Fiumi Rovigo il 26/08/2008;  Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia di “CITTADINI STRANIERI E COMUNITARI IN ANAGRAFE” tenuto dall’Associazione ANUSCA presso Comune Arqua’ Polesine 25/09/2007;  Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia di “GESTIONE ANAGRAFICA DELLO STRANIERO NON FACENTE PARTE DELL’UNIONE EUROPEA” tenuto dall’Associazione ANUSCA presso Comune Ferrara 21/05/2207;  Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia di “GESTIONE ANAGRAFICA DELLO STRANIERO FACENTE PARTE DELL’UNIONE EUROPEA” tenuto dall’Associazione ANUSCA presso Comune Ferrara 14/05/2207  Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia di “STRANIERI E LO STATO CIVILE ALLA LUCE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – ATTIBUZIONE DEL COGNOME E DEL NOME –FILIAZIONE –CAPACITA’ MATRIMONIALE ” tenuto dall’Associazione ANUSCA presso Comune Ferrara 07/05/2207;  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento “LA COOPERAZIONE FRA INPS ED ENTI LOCALI”tenuto dall’Associazione ANUSCA dalla Istituto INPS di Rovigo e MINISTERO DELL’INTERNO “ a Rovigo 21/03/2007;  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento e riqualificazione professionale tenuto dall’Associazione ANUSCA presso Comune Guarda Veneta 31/10/2006;  Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale tenuto dall’Associazione ANUSCA presso Comune 03/06/2006;  Attestato di frequenza sul corso “GESTIONE DELL’AIRE” a Rovigo 19/10/2005;  Attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento e riqualificazione professionale tenuto dall’Associazione ANUSCA presso il Comune di 24/11/2005;  Attestato di frequenza sul corso “LNEE GUIDA PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA” a Rovigo 19/07/2005;  Attestato di partecipazione “I CENSIMENTI 2000 e 2001: I RISULTATI DEFINITIVI BASI TERRITORIALI DEFINITIVI, CENSIMENTI 2001” tenutosi presso la CCIAA di Rovigo il 30/06/2005;  Attestato di partecipazione “PROGETTO TESSERA SANITARIA” tenuto dall’Agenzia dell’Entrate di Rovigo 19/01/2005;  Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale tenuto dall’Associazione ANUSCA presso Comune Canaro 23/11/2004 – 25/11/2004;  Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale tenuto dall’Associazione ANUSCA presso Comune 01/04/2004;  Attestato di frequenza sul corso “GESTIONE DELL’AIRE” a Rovigo 03/03/2004;  Attestato di studio per l’aggiornamento del personale bibliotecario in data 29-03/2000 06/04/2000 20/04/2000, tenuto dalla Provincia di Rovigo servizio Bibliotecario a Rovigo.

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali -f.to CIRELLA SABRINA- PUBBLICATO SUL SITO INTERNET

sua.provincia.rovigo.it

il 22/07/2020

Stazione Unica Appaltante dei Comuni del Polesine presso la Provincia di Rovigo via L. Ricchieri (detto Celio), 10 – 45100 Rovigo RO, Italia telefono (+39) 0425 386561, telefax (+39) 0425 386230 sito Internet sua.provincia.rovigo.it, posta elettronica [email protected]