l'Unità + € 5,90 libro Michele Sindona: tot. € 6,90; l'Unità + € 5,90 libro Turiddu Giuliano: tot. € 6,90; ARRETRATI EURO 2,00 € € SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 82 n.72 lunedì 14 marzo 2005 euro 1,00 l'Unità + 5,90 cd Classica di Classe vol 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7: tot. 6,90; www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA PER LA CAMPANIA: l'Unità + L'Articolo € 1,00 D. «Pensa che il clima sfila dalla cartellina il dossier sui linea». Silvio Berlusconi, 13 elettorale si stia incattivendo?». 500 insulti de l’Unità). «Ecco, marzo (intervista di M. Conti, R. (il Presidente del Consiglio Prodi ormai sta su questa Il Messaggero) Vogliono prendersi Torna Unabomber, ferita una bambina anche la Scala L’ex procuratore generale Borrelli: Torna Calderoli: taglia e pena di morte «Le mani dei privati sul teatro»

Una candela con l’esplosivo in una chiesa del Trevigiano, colpita anche una donna Oreste Pivetta per raccontare un disastro, che pro- voca almeno sconcerto e molte do- a Scala era un glorioso teatro, mande. Prima di lui i sindaci milane- La Lega invoca la forca. Il padre e il nonno della ragazzina: «Non siamo nel far west» L anzi è stato il primo teatro liri- si riferivano a maggioranza e opposi- co del mondo, zione di proget- Muti è ancora ti, di nomine, di DALL'INVIATO Michele Sartori uno dei «gran- investimenti e il Il Papa parla e rientra in Vaticano di», Fontana ave- consiglio appro- DEI COMIZI va alle spalle vava o respinge- «Un gran botto, una gran una buona scuo- va. Questa volta puzza di zolfo». Il diavolo, padre? «Ma la (da Grassi a Albertini dovreb- E che diavolo. Quell'uomo, lui, è un dia- Badini, transi- be illuminare un volo!»: Unabomber, di nuovo all'attac- tando per il co- mistero: come DELLE PENE co, col consueto seguito di polemiche, munale di Bolo- abbiamo potuto proposte di taglie e pene di morte, gna), i finanzia- combinare uno nabomber è un soprannome misteri. Monsignor Rino Bruseghin, menti pubblici sfascio del gene- ma dopo decine di attentati nel parroco di Motta di Livenza, lo ha non sono mai re. Si può essere U corso di undici anni (l’ultimo, appena incocciato per la seconda vol- mancati e sono sicuri che non ieri, particolarmente malvagio contro ta. Quattro anni fa, il mattoide aveva sempre stati su- spiegherà, non è una bambina in una chiesa) il nome messo un lumino-bomba in cimitero. periori a quelli nel suo stile e for- non lo conosciamo ancora. Siamo con- Adesso ha piazzato una candela esplo- ottenuti da qual- se non sta nep- vinti, però, che presto sarà svelata l’iden- siva direttamente in Duomo. Quando siasi teatro in Ita- pure nelle sue ca- tità del pericoloso psicopatico perché co- Greta, una bambina di sei anni, alta e lia. Stasera il sin- pacità culturali e nosciamo l’impegno e le capacità profes- bionda, ha cercato di accenderla, le è daco Albertini politiche: è un sionali di coloro che lavorano alla com- esplosa in mano. Palmo squarciato, (e presidente uomo di diktat plicatissima indagine. Si tratta di poli- prime falangi di tre dita spappolate, della fondazione Scala) si presenterà senza avere la forza di realizzarli. ziotti, carabinieri, magistrati, uomini una lunga operazione per ricostruirle. (finalmente, dopo tanti silenzi e sde- che rappresentano lo Stato e che applica- È andata bene, meno male. gnosi rifiuti) in consiglio comunale SEGUE A PAGINA 18 no le leggi dello Stato italiano, non le Messa grande, delle undici, chiesa leggi della Padania. Scriviamo questo quasi piena. VENTURELLI A PAGINA18 perché un ministro leghista di nome Ro- berto Calderoli appena appresa la dram- SEGUE A PAGINA 2 Il Papa lascia l’ospedale per raggiungere il Vaticano Sposito/Reuters A PAGINA 8 matica notizia vi è piombato sopra ripro- ponendo la solita taglia e aggiungendo- vi, in sovrappiù, la pena di morte. Sono proposte che appartengono esclusiva- mente all’immaginario leghista, un mon- do incasinato dove strani individui vesti- ti da crociati credono di vivere nel Far Tutti gli insulti di Berlusconi ROMERO, L’ULTIMA OMELIA West. Purtroppo capita che ad alcuni di questi personaggi, diciamo così, proble- erti misteri restano sempre pugno. Cade insanguinato. Una matici siano stati affidati rilevanti incari- C misteri. La storia si ripete: suora si inginocchia, ma subito chi di governo che, normalmente, utiliz- Il premier ora fa la vittima: mai offeso l’opposizione. Ma è un’altra bugia ragioni di Stato. Una sera, venti- alza il viso verso chi corre dai zano per distruggere la costituzione e cinque anni fa, alle sei e quindici banchi. Gli occhiali bagnati di la- promuovere la secessione. Queste, come ROMA Ieri Berlusconi ha fatto una pro- properi. Prodi è stato definito invaria- minuti, il vescovo Oscar Arnulfo crime. «È morto… ». Era il 24 è noto, loro le chiamano riforme e poi- messa solenne: «Non sentirete mai da bilmente “utile idiota”, “burattino di Romero aveva finito la predica. marzo 1980. ché Calderoli delle Riforme è il ministro parte mia un’affermazione insultante D’Alema”, “leader d’accatto”. Veltroni Non un’omelia, poche parole di Venticinque anni dopo c’è un so- vogliamo credere che quando parla in verso l’opposizione». Incredibile, ma ve- “un coglione”. I comunisti, così chiama conforto nella chiesa dove erano lo modo per far capire ai ragazzi quella veste egli si renda conto di ciò che ro. In attesa di conferme è meglio però l’opposizione, hanno un’attrazione fata- seduti gli anziani di un ospizio: perché il vescovo è stato ucciso: dice e del ruolo che ricopre. Perciò, on- rinfrescargli e rinfrescarci la memoria. le per i dittatori. Ci hanno costruito «Chi si impegna per amore di Cri- spiegare come la giustizia ha pu- de cancellare il sospetto che la richiesta Berlusconi ha costruito la sua ascesa una commissione d’inchiesta: la Te- sto al servizio del prossimo, vivrà nito l’uomo che guidava gli assas- di introdurre, con la civilissima taglia, la sugli insulti all’opposizione, secondi sol- lekom-Serbia, ma gli è andata male. come il chicco di grano che muo- sini. Alvaro Saravia, capitano del- forca sia il solito, volgare, e un pò turpe, tanto per quelli rivolti ai magistrati e re, ma muore solo in apparenza. la forza aerea militare del Salva- espediente propagandistico-elettorale, anche ai suoi alleati. Undici anni di im- TRAVAGLIO A PAGINA 6 Se non morisse rimarrebbe isola- dor, nei dieci anni dopo ha vissu- sfidiamo il signor ministro delle Rifor- to e inutile. Il raccolto fiorisce to in un’ombra confortata da pro- me a presentare nel prossimo consiglio perché quel chicco si è sciolto nel- mozioni e improvviso benessere dei ministri un provvedimento a sua fir- Contratti Immigrazione la terra». Quante volte i fedeli fino alla fine dell’80 quando si ma che preveda per i reati più gravi la hanno ascoltato le stesse parole, cominciava a parlare di pace tra i camera a gas o l’iniezione letale (scelga ma erano parole destinate ad ac- militari che condizionavano il po- lui). Tra l’altro, il provvedimento potreb- Anche gli statali Rapporto Onu compagnare per sempre il ricor- tere, e la guerriglia. Fantasmi co- be essere controfirmato dal ministro del- do di Romero. Romero che si pie- me Savaria diventavano ingom- la Giustizia, Castelli, che di Calderoli votano, è lite La Bossi-Fini ga sul calice dell’offertorio men- branti. condivide la stessa visione padana dei tre rimbomba un colpo di fucile. problemi, e non sarebbe un vantaggio nella maggioranza ostacola i diritti La pallottola lo colpisce come un SEGUE A PAGINA 27 da poco. Abbia il coraggio di farlo, si- gnor ministro. Oppure taccia. A.P. A PAGINA 12 A PAGINA 3 Dopo un anno di governo Libano È SEMPRE PIÙ LA SPAGNA DI ZAPATERO Con FORUS sipuò. Beirut, la sfida di Nayla Gianni Marsilli la pasionaria di piazza dei Martiri » non molla. Anzi avan- Serie A Prestiti Personali «ZP za, consolida, mette ra-

dici. Un anno dopo la sua dram- a tutte le categorie www.forusfin.it matica elezione José Luis Zapatero Il Chievo segna ma non per l’arbitro Casalinghe e Pensionati inclusi non conosce crisi né usura. Lo con- ferma l’ultimo sondaggio El Mun- E alla fine la Juve trova la vittoria da 1.000 a 30.000 euro do-Sigma Dos: si votasse oggi, i rimborsabili da 1 a 10 anni socialisti distanzierebbero i popola- Anche per chi ha avuto protesti, ri del 5,7 per cento (addirittura del- pignoramenti o finanziamenti respinti. l’8 per cento, secondo sondaggi confidenziali del Psoe). Avrebbero il 43,7 per cento, contro il 38 dei loro avversari. Sfiorerebbero la maggioranza assoluta in Parlamen- to. Un anno fa, il 14 marzo 2004, finì con il 42,6 ai socialisti e il 37,6 La foto tratta da Sky Sport mostra chiaramente che il pallone calciato da Agente in attività finanziaria iscritto all’elenco UIC numero A7821. T.A.N. dal 4,99% ai popolari. T.A.E.G. dal 9,69% al max consentito dalla legge, variabili in funzione del piano di Pellissier ha superato la linea ammortamento, anzianità di servizio, età, impegni del richiedente, tipo di azienda, DE GIOVANNANGELI A PAGINA 9 costi operativi e salvo approvazione finanziaria. Messaggio pubblicitario con finalità SEGUE A PAGINA 11 NELLO SPORT promozionale. I fogli informativi sulla trasparenza sono reperibili c/o i ns.uffici. 2 oggi lunedì 14 marzo 2005

Segue dalla prima dal candeliere, le candele devono raffreddarsi. Io la sera stacco la spi- C'è una famigliola intera, papà Ser- LA SFIDA di Unabomber na generale. La mattina dopo tol- gio, libraio del paese, mamma Sa- go le candele. Così ho fatto stamat- ra, la piccola Greta e Alberto, l'ulti- tina. C'era qualche candela rima- mo nato 11 mesi fa. Tre quarti Ore 12, alla fine della funzione mattutina L’esplosione ha strappato dalla mano sinistra sta dalla messa di sabato sera per i d'ora dopo, a rito finito, mentre, nel Duomo di Motta di Livenza, nel Trevigiano, della piccola Greta il pollice, l’indice e il medio piccoli ciclisti del paese, l'ho tolta e rabbrividisce monsignor Bruse- messa con le altre. Poi ho dato la ghin, «il coro cantava il Parce Do- scoppia una bomba sistemata nel congegno Subito la corsa all’ospedale, le dita ricostruite corrente, e ne ho infilata una. La mine: Signore abbi pietà di noi», che regola l’accensione delle candele Quattro anni fa un attentato nella stessa cittadina Madonna mi ha protetto, non era Greta ha voluto quella esplosi- accendere un va». paio di candeli- Messa delle ot- ne elettriche. to, delle nove e Un pensiero in- mezza, delle un- nocente, genti- dici, pian piano le, quasi un gio- il candeliere si è co. Mamma le Attentato in chiesa, torna Unabomber riempito. Quan- ha dato i soldi- do è arrivata ni per l'offerta. Greta, erano ri- La bimba ha maste pochissi- preso una can- L’ordigno nascosto nella candela: una bimba di sei anni gravemente ferita a una mano, ferita una donna me candele di- dela, l'ha infila- sponibili. Tutto ta nella presa. questo, non aiu- Ne ha presa un' ta granchè. Una- altra, ha cercato un mistero lungo undici anni bomber può di spingerla in avere piazzato un buco libero, · Unabomber prima di Unabomber Per qualcuno il pri- trambi i casi però gli ordigni non fanno feriti. supermercato «Continente», con un tubetto di pomodo- Il 24 dicembre del 2002 una bomba esplode nel Duomo la sua nel corso una volta, due mo attentato Unabomber lo compie nel settembre ro che ferisce una donna provocandole la perdita della di , durante la messa di Natale. della mattinata, volte, ma non 1978, quando, a , l'esplosione di una radioli- · I tubi-bomba e pomodori Il 5 marzo ‘95 altri due tu- mano sinistra, e, ancora, il 18 novembre, con un esplosi- o il giorno pri- ci riusciva. Una na manomessa costa a un operaio la perdita di una bi-bomba ad . L'esplosione anticipa di vo in un tubetto di maionese. Questa volta però l'ordi- · Nella toilette Il 25 marzo 2003 scoppia un ordigno ma, o due gior- signora ha volu- mano. Poi, a fine autunno 1988, sempre a Pordenone, poco la sfilata dei carri mascherati, ma fortunatamente gno non scoppia. Seguono alcuni mesi di silenzio. collocato in un bagno del secondo piano del Tribunale ni prima. Può to aiutarla. «Le un bambino resta ferito agli occhi maneggiando una pila non provoca feriti. Unabomber torna a farsi vivo il 30 di Pordenone. Era nascosto nello sciacquone di una averla rubata in ha preso la sini- esplosiva. Ancora un'esplosione nel ‘93, vicino alla que- settembre ‘95 a Pordenone, nel ‘96 dirotta l'attenzione · Al cimitero di Motta È il 2 novembre del 2001 quando il toilette maschile del secondo piano destinata al pubbli- precedenza nel- stra, con la pro- stura di Pordenone e poi un'altra l'8 dicembre a Porto- sulle spiagge -friulane. Il 4 agosto '96 un tu- folle torna a farsi vivo con l'attentato più crudele, al co. Solo lievi danni. la stessa chiesa, pria mano gliel' gruaro. bo-bomba esplode a Lignano e ferisce gravemente un cimitero di Motta di Livenza (Treviso), nel quale Annita per modificarla ha tenuta stret- turista. Qualche giorno dopo un secondo tubo-bomba Buosi, 63 anni, perde alcune dita della mano destra e · Bambini e scolari Il 25 aprile 2003 sul greto del fiume con calma. Può ta attorno alla · L’esordio Ma è il 21 agosto ‘94 l'esordio alla Sagra viene scoperto anche a Bibione (Venezia). Il 6 luglio del riporta lesioni gravissime agli occhi. Il 23 luglio 2002 Piave, Unabomber lascia uno dei suoi ordigni in terra. È averla sottratta candela, l'ha degli osei di , ancora una volta provincia di Porde- 2000 un'esplosione sulla spiaggia di Lignano provoca scoppia un barattolo di Nutella acquistato a l'iper Stan- contenuto all'interno di un evidenziatore colorato. Una da altre chiese, premuta giù fa- none, dove esplode un cilindro metallico riempito di un ferito. Nell'autunno del 2000 tocca ai supermercati. È da di Porcia (Pordenone) da Pamela Martinello, 35 anni, bimba di otto anni lo raccoglie. Rimarrà gravemente che usano lo cendo forza», polvere da sparo e biglie di acciaio. E questa volta i feriti il 31 ottobre quando un cliente del Continente di Porto- originaria di Canelli in provincia di Asti. È la prima volta ferita ad un occhio e alla mano. Poi, dopo quasi due stesso sistema. racconta il pa- sono tre. Il 17 dicembre, il secondo tubo-bomba, davan- gruaro scopre dell'esplosivo in una confezione di uova che Unabomber focalizza la sua attenzione su oggetti anni di silenzio, il bombarolo torna a colpire il 26 genna- Può averla com- dre. Bùm. Il bot- ti alla Standa di Pordenone, e il giorno seguente una acquistata al supermercato: gli artificieri lo disinnesca- destinati ai bambini. Anche se questa volta, ad aprire il io di quest'anno, quando a Treviso uno scolaro prende a prata in un ne- to, l'odor di zol- nuova esplosione davanti alla chiesa di . In en- no. Il 7 novembre, poi, Unabomber ci riprova, sempre al barattolo, sarà la donna. Nessuna conseguenza per lei. calci un ovetto di plastica pieno di esplosivo. gozio di articoli fo. liturgici: «Io le Le schegge.La mie le compro manina sinistra normalmente a di Greta ha as- Treviso, da Pie- sorbito quasi robon», dice il parroco. tutto l'urto, e le polemiche Giunta schegge. Un pol- leghista. Motta, diecimila abitan- lice quasi stacca- ti, «figlia primogenita della Serenis- to di netto. Le sima», avvisa una lapide posta da ultime falangi che c'è una giunta leghista, è una di indice e me- Dalla fiction alla realtà cittadina di palazzetti storici, porti- dio a brandelli. ci e acque, deliziosa. Girato l'ango- Uno squarcio lo del Duomo c'è appunto la «Pic- sul palmo. Si è ispirato a «Ris»? cola Libreria Dietro l'Angolo» del Qualche picco- papà di Greta, trentottenne storico la scheggia vici- dell'arte appassionato di cultura. no all'occhio si- ROMA «Forse anche il fatto di essere oggetto di una Una famiglia giovane, colta, con nistro. Altre pic- fiction tv può aver esaltato e spinto Unabomber a radici contadine e parentele vip: il cole schegge a ulteriori gesti». Lo ha detto il procuratore della repub- prozio di Greta è Tino Cosma, lo scalfire il volto blica di Venezia, Vittorio Borraccetti, che insieme al stilista delle cravatte. Leghisti non della signora. E suo collega di Trieste Nicola Maria Pace coordina le sono. Però, attorno, i leghisti si sca- un anziano, là indagini su Unabomber. Ed è polemica tra il magi- tenano a chiedere taglie. In ospeda- vicino, affloscia- strato e il produttore del serial di Canale 5: «Ris-Delit- le, papà Sergio sbuffa: «Le taglie to per lo spaven- ti imperfetti», prodotte dalla Tao2 di Pietro Valsecchi sono stronzate. Roba da Far West, to. In chiesa, e Camilla Nessbit, filo rosso sia della prima che della non da paese civile. Non siamo ai un bailamme, seconda serie. Fiction a cui ha fatto riferimento Bor- tempi di Billy-the-Kid». Nonno tutti a correre raccetti, e prima di lui, la mamma di Francesca, la Nello, vècio contadìn imbufalito, verso l'uscita. bambina rimasta vittima dello scoppio di un eviden- si sta intanto sfogando: «Me lo la- «Calmi, niente ziatore trovato sul greto del Piave nell’aprile del 2003. sciassero tra le mani, Unabomber, panico!», urla- La Tao2 di Valsecchi non accetta il legame ipotiz- saprei io cosa fare...». Sara, la mam- va Romolo, il zato da Borraccetti e replica: «Unabomber ci sarebbe ma, è sconvolta. Soprattutto da un sagrestano. Fi- con o senza la fiction. Sono rimasto sconvolto da fatto: «Questo pazzo vive tra noi, gurarsi. L'unica questo nuovo attentato, ma quel forse usato dal magi- può venire a messa con noi...». Ser- calma, silenzio- strato.... Noi ci ispiriamo ad un romanzo ed esaltia- gio è d'accordo, «forse Unabom- sa, attonita era mo il valore investigativo del Ris. Che si fossero stati ber conosceva bene il posto, sape- proprio Greta: ai tempi di via Poma le cose sarebbero andate diversa- va che a quell'altare andavano i non una paro- mente. Parlerò con Borraccetti al più presto». bambini, ed era anche in grado di la, uno sbalordi- Anche nella seconda serie di «Ris-delitti imperfet- agire inosservato». mento da choc. Papà l'ha presa in Un ti», il cui set si è aperto a marzo, la squadra comanda- Chissà. Certo «è uno che ha gran- braccio, «l'ho portata fuori, stesa a carabiniere ta dal capitano Venturi tenterà di scoprire, fra le altre de familiarità coi luoghi in cui col- terra», qualcuno le tamponava la Il prefetto: conosce alla perfezione questi luoghi del Ris entra storie, la misteriosa identità di Unabomber. D’altron- pisce», osserva il procuratore di mano in fazzoletti di carta. Hanno nel de la prima stagione della fiction (che ha avuto ascol- Trieste, Nicola Maria Pace: «Due chiamato l'elicottero, del 118, da PORDENONE Per il prefetto di Pordenone, Vittorio Capo- giornalisti, che facevano notare la ripetitività degli atti Duomo di ti molto alti) ha avuto la totale approvazione dei anni fa, a S. Agnese di Portogrua- Treviso. È arrivato, l'hanno porta- celli, «le indagini per quest’ultimo caso attribuito a di Unabomber a Motta di Livenza e nelle zone limitrofe, Motta di vertici del Racis dei Carabinieri e la fattiva collabora- ro, ha collocato un accendi- ta a Treviso, da lì a Pordenone, Unabomber sono avviate ovviamente a 360 gradi. Capocelli ha ribadito che «sembra evidente che questo Livenza zione dei Ris di Parma guidati dal colonnello Giovan- no-bomba in una chiesa che non dove c'è un centro specializzato Certo è che questo individuo conosce bene questi personaggio si aggiri sempre nei posti conosciuti e a lui Foto di Marco ni Garofano. era attiva liturgicamente, ma dove nella microchirurgia della mano. luoghi». Capocelli ha ribadito che «ci sono delle indagini più consoni. Di più non sappiamo. Quest’ultimo fatto, Bruzzo/Ansa Almeno due sono stati, nella prima serie tv, i quella sera ci sarebbe stato un con- «Aveva minime amputazioni api- in corso, come per gli altri episodi, quindi lasciamo che non essedo avvenuto nella nostra provincia - ha riferimenti agli attentati di Unabomber, anche se certo». Come vi sentite, adesso, cali. Abbiamo ricostruito le dita, la giustizia proceda. Io non posso aggiungere altro». Da precisato - non ci vede impegnati in modo diretto». cambiati nei nomi e nei luoghi: il ferimento di una dottor Pace: impotenti? «Impoten- anche con brandelli ritrovati sul tempo - ha ribadito - si sta lavorando sulla Il prefetto, assieme al Questore della città della Destra bambina che sul greto del Piave perse la vista ad un ti no: ad ogni episodio c'è qualche luogo dell'esplosione. Sono con- prevenzione.« Le misure in questo senso le abbiamo Tagliamento, Vincenzo Carella, sono rimasti occhio e tre dita di una mano dopo aver raccolto un tassello in più. Ma frustrati sì, ogni vinto che Greta recupererà l'uso prese da tempo, con una vigilanza costante nei cosiddetti all’ospedale dal momento dell'arrivo della piccola Greta pennarello esplosivo. E l’esplosione in una chiesa, volta che colpisce». Il pool speciale completo della mano», dice a sera punti sensibili». Rispondendo alle domande dei fino alla conclusione dell'intervento chirurgico. come accadde veramente nel duomo di Pordenone e veneto-friulano su Unabomber ha il professor Ruggero Mele. Il papà a Portogruaro. decine di sospetti: «Tenuti sotto intanto rimugina sull'ironia della controllo, addirittura iscritti tra gli sorte, benigna nella malvagità: Gre- indagati». Quindi, essendo control- ta, ferita alla mano sinistra, è l'uni- lati, se non sono venuti a Motta ca non mancina in famiglia. Lo psicopatologo forense Vincenzo Mastronardi, della Sapienza: «Probabilmente ha subito soprusi che hanno lasciato un forte segno sia sul suo corpo sia nella sua psiche» saranno scartati? «È una osserva- Unabomber è tornato a casa, dopo zione assolutamente logica», scrol- le deviazioni a Treviso. Motta di la le spalle Pace. Livenza è al confine del pordeno- Tam-tam mediatico. Il suo collega nese, la sua area operativa preferi- Lo psichiatra: l’attentatore da bambino vittima di violenze veneziano, Vittorio Borraccetti, ha ta. Anzi: è la prima volta che torna un sospetto: che Unabomber ab- in un paese dove aveva già colpito. bia agito irritato dal recente E per la seconda volta, e solo qui, ROMA Unabomber potrebbe essere un’esplosione: un petardo scoppiato tam-tam mediatico sui «sospetti": usa un'esca particolare: la candela. stato egli stesso vittima, da bambi- in mano, un incidente di caccia, uno gli avevano rubato la scena, se l'è Il 2 novembre 2001 aveva messo il no, di vessazioni e sofferenze fisiche scoppio di qualunque genere che gli ripresa. Possibilissimo. Luca Mari- lumino esplosivo in cimitero, l'an- che hanno lasciato un forte segno sia abbia causato una mutilazione fisi- ni, il pm che segue direttamente il ziana Annita Buosi aveva perso tre sul suo corpo sia nella sua psiche. È ca». Un soggetto che, oggi, agirebbe pool, ha un altro sospetto ancora: dita e un occhio. Adesso è passato questa l’ipotesi sostenuta dallo psi- mettendo in atto lo stesso tipo di «Unabomber si gratifica degli effet- alla candela elettrica. L'ha infilata chiatra e psicopatologo forense Vin- vessazione di cui egli stesso è stato ti delle sue azioni. Più se ne parla, sotto il candeliere che sta alla de- cenzo Mastronardi, dell’Università vittima: «Provocando delle esplosio- più lo si incentiva a colpire. La so- stra dell'altar maggiore, davanti al- La Sapienza di Roma, secondo il qua- ni - spiega lo psichiatra - riesce cioè vraesposizione mediatica è uno sti- la statua della Madonna: l'angoli- le la presenza di mutilazioni fisiche ad esorcizzare il terrore di essere molo. E quello sceneggiato televisi- no preferito dai bambini. Forse potrebbe aiutare gli inquirenti ad ar- nuovamente colpito in prima perso- vo è altamente inopportuno: inse- con intenzione, forse no. In Duo- rivare al colpevole. na. Ed il fatto che in qualche modo rire nella sceneggiatura un fil rou- mo, fino a due anni fa, si usavano Nel tentativo di dare un volto al metta in atto scenari che il più delle ge con Unabomber, è una gratifica- ancora le care vecchie candele di misterioso attentatore che sin dai pri- volte finiscono per coinvolgere dei zione in più». cera. Un giorno avevano originato mi anni ‘90 terrorizza le regioni del bambini, è legato proprio alla sua Si riferisce, ovviamente, al serial un incendio. Il parroco ha deciso Nord-est, l’esperto avanza dunque personale esperienza e alla circostan- Ris-Delitti imperfetti. Pietro Valsec- di cambiare. Roba moderna, can- un’ipotesi precisa: «È probabile che za che egli stesso ha vissuto tali soffe- chi, lo sceneggiatore, piglia cappel- delieri da 32 fori con il contatto lo stesso unabomber, che a questo renze durante l’infanzia». lo: «Unabomber ci sarebbe con o elettrico all'interno, e candeli- punto sarebbe però più corretto defi- Unabomber potrebbe dunque senza fiction». I Ris, quelli veri, co- ne-lampadina da infilare nell'inne- nire “serial bomber”, abbia sofferto essere segnato da una qualche visibi- me al solito arrivano di gran carrie- sto: «a baionetta» si dice in gergo. di vessazioni fisiche durante l’infan- le cicatrice fisica e questo, secondo ra, raccattano resti, frammenti, cer- La Madonna. Cosa ha fatto, Una- zia. Vessazioni che abbiano in qual- Mastronardi, potrebbe rappresenta- cano impronte, microtracce. Sa- bomber? Si è procurato una cande- che modo lasciato un segno corpora- re un’ipotesi di indagine e un possi- ranno delitti imperfetti, ma finora la, l'ha manipolata e ricollocata. le e non solo emozionale. Potrebbe, bile indizio nelle ricerche per cercare non c'è uno straccio di colpevole Quando, come? Monsignor Bruse- ad esempio - afferma Mastronardi - di stringere la cerchia attorno all’at- all'orizzonte. ghin sospira: «Prima di essere tolte essere rimasto egli stesso vittima di tentatore. Michele Sartori lunedì 14 marzo 2005 oggi 3

Salvatore Maria Righi «Chi pensa di toccare i bambini al- tro non può aspettarsi che la pena di LA SFIDA di Unabomber morte. A fronte di riti abbreviati o di ROMA Unabomber come Bin Laden: per patteggiamenti la certezza della pena, catturare certa gente ci vuole un gruzzo- quanto meno quella equa, inizia a vacilla- lo molto pesante, di quelli che fanno scio- Il responsabile per le Riforme scatenato: Dal centrosinistra un coro di indignazione re e, quindi, nonostante in passato fossi gliere le lingue e tornare la memoria. Co- «Per chi colpisce i bambini Pecoraro: «Pericoloso delirio forcaiolo, stato contrario, inizio a ripensare se, per me l’omicidio di un benzinaio alle soglie determinati delitti, quelli più efferati e della pensione, anche l’ultimo attentato bisogna introdurre la pena capitale, vuole coprire i fallimenti sulla sicurezza» crudeli, come quelli che hanno per bersa- del bombarolo spinge Roberto Calderoli vale come monito e come prevenzione» Pagliarulo: «Strumentalizzazione rivoltante» glio i bambini, non sia il caso di riconsi- a dire che per fer- derare la pena di mare i criminali ci morte. Appare evi- vuole una bella ta- dente a tutti il limi- glia. «Se risulterà te della pena di che a provocare morte - fa presen- l'esplosione nella te Calderoli, sciori- chiesa del trevigia- nando a sorpresa no è stato Una- Calderoli invoca la taglia e il boia profonde cono- bomber, allora si scenze di filosofia dovrà pensare a del diritto - della mettere una taglia, via del non ritorno come quella che a Il ministro leghista vuole la pena di morte per l’attentatore. La famiglia della bimba ferita: no al far west che presuppone, suo tempo consen- ma altrettanto evi- tì l'arresto in tem- dente è il valore, in pi brevi degli assas- termini di monito, di una pena del gene- sini del povero benzinaio ucciso re e quindi in termini di prevenzione, benzinaio di Lec- visto che nel momento in cui uno si ap- co. La dimensione presta a commettere un delitto di questo della taglia, ovvia- genere sa a che cosa andrà incontro». mente - dice Calde- Non ancora appagato, Calderoli con- roli -, rende diffici- E a Lecco il Carroccio disse clude il suo ragionamento sferzando seve- le pensare che pos- ramente il sistema giuridico, denudato siamo essere noi a nei suoi limiti come i suoi padri alla Mon- raccogliere la cifra 25mila euro per gli assassini tesquieu: «È ora di finirla con l'ipocrisia. necessaria, credo Quando non si arriva ad una soluzione si quindi che adesso deve ricorrere all'utilizzo di sistemi estre- debba intervenire La sera del 25 novembre a Lecco, nel rione Maggiani- mi. Tante volte l'avidità ha permesso di lo Stato: ricordia- co, un benzinaio viene ucciso a colpi di arma da superare la paura e quindi, anche in que- mo infatti che ne- fuoco. Era titolare da decenni di una stazione di sta situazione, l'esca può pagare, ma non gli Stati Uniti han- servizio in corso Bergamo, a margine della statale basta». no messo una ta- Lecco-Bergamo, al confine con Vercurago. Il benzina- Delitti efferati. Purtroppo la certez- glia su Osama Bin io è stato ucciso con un colpo di pistola al cuore za della pena «inizia a vacillare», Caldero- Laden e che, anche sparato da distanza ravvicinata. La vittima si chiama- li non ha dubbi e il tono è quello di uno se non sono anco- va Giuseppe Maver, 61 anni, abitante a Calolziocor- che se va al governo sistema tutto, non ra riusciti a cattu- te. L’uomo era fermo vicino alle colonne di erogazio- fosse che al governo c’è già. Morale della rarlo, spesso ci so- ne, quando poco prima delle 19 è stato avvicinato da favola, è bene ripeterlo secondo l’espo- no andati vicini». due sconosciuti. Uno di questi poco dopo ha esploso nente leghista: «Per determinati delitti, Stato almeno due colpi, uno dei quali ha ferito mortalmen- quelli più efferati e crudeli, come quelli di diritto.Ol- te il gestore. Giuseppe Maver è stramazzato al suolo. che hanno per bersaglio i bambini, non tre a rivelarci que- Poco lontano la moglie, che lo aiutava alla stazione di sia il caso di riconsiderare la pena di mor- st’ultimo dettaglio servizio e in quel momento vicina al box, ha assistito te. Per chi ha commesso 21 attentati di sul capo di Al Qae- impietrita. Gli aggressori subito dopo sono fuggiti a questo genere, per chi negli ultimi anni da, non risultava piedi in direzione nord, verso il centro cittadino men- ha volutamente e continuamente preso forse nemmeno al tre la donna, trovata sconvolta dai primi soccorritori, di mira i bambini, con oggetti atti ad Pentagono ma il si è messa ad urlare. Tra i primi a intervenire i com- attirarli vigliaccamente in trappola, co- ministro avrà buo- mercianti della zona, con attività affacciate sulla stata- me evidenziatori, barattoli o ovetti di ne fonti, Calderoli le. Il 12 dicembre si costituiscono due ragazzi del cioccolato, non può esserci giustizia, può prosegue nel suo posto, Davide Ciancaleoni, 18 anni, e il minorenne esserci solo la morte». pacato ragiona- Domenico E. Il maggiorenne ha confessato il delitto Non la pensa così il presidente dei mento partendo e che sul caricatore della pistola trovato sul posto Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio, che ha dal presupposto c'era una sua impronta digitale. definito le parole di Calderoli un «perico- che con le indagini Dopo l’uccisione il ministro Calderoli ha dichia- loso delirio forcaiolo», che mira «a na- della polizia e con rato: «Nessuno può permettersi di toccare un pada- scondere i gravissimi fallimenti del gover- le armi messe a di- no». L’esponente leghista annunciò che il Carroccio no sulla sicurezza e sulla giustizia». Giu- sposizione dalla offriva una taglia di 25mila euro a chi «riuscisse a liano Pisapia, Rifondazione Comunista: legge, cioè dallo dare informazioni utili alla cattura dei due assassini «Non solo la proposta è rischiosa, ma è stato di diritto, del benzinaio di Lecco». «Era un nostro militante. anche controproducente in quanto ri- non si va molto Ora noi della Lega - aggiunse Calderoli - abbiamo schia di fuorviare le già difficili indagini e lontani. consentirne la cattura». Tanto vale, va al utili per l'individuazione e la cattura di Andare oltre. Calderoli infatti non si Carabinieri stanziato 25mila euro per la sua famiglia. Altri 25mi- rende più facili gli errori investigativi». «Se dovesse essere confermata l'ipo- sodo Calderoli, dare un premio a chi par- un delinquente così efferato». limita a ri-proporre la taglia come siste- fuori dal la per trovare questi assassini. Io avrei preferito qual- Per non parlare del procuratore del- tesi che, ancora una volta, ci troviamo di la: chiamiamolo pure incentivo. No, il Per precisare meglio il concetto, il ma per risolvere velocemente e con effica- Duomo di Motta cosa del tipo “vivo o morto”, ma mi hanno detto che la Repubblica di Venezia, Vittorio Borrac- fronte ad un gesto criminale di Unabom- ministro non ama i sinonimi: è proprio ministro leghista spiega: «Unabomber cia le indagini della polizia. Va oltre. Dice di Livenza la legge non lo consente». cetti: «Al di là di ogni considerazione ber, sarebbe evidente che le notizie di una taglia, come quelle sui bari al poker per noi, oggi rappresenta uno dei terrori- più o meno che è inutile il carcere per Foto di Marco Il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, si etica, credo che sul piano strettamente piste a buon punto, di risultati incorag- o i ladri di cavalli, capostipiti del concet- sti più pericolosi e prima o poi alla fine ci quelli come Unabomber, che metterlo in Bruzzo/Ansa disse pienamente d'accordo con il suo collega leghi- dell'utilità non ce ne sia bisogno». Ma c’è gianti e di passi avanti nelle indagini, non to a cominciare dai tempi del far west. scapperà il morto. Non condivido il paga- galera è poco, sempre ammesso che lo sta Roberto Calderoli che ha proposto una taglia a altro, un’altra voce. «Ho fiducia nelle for- corrisponderebbero affatto alla realtà. Come i 25mila euro offerti per acciuffare mento dei riscatti per salvare delle vite prendano. Ci vuole di più. La pena di chi darà notizie sugli assassini del benzinaio ucciso a ze dell'ordine e nella magistratura altri- Dopo tutto questo tempo comincia a di- gli assassini di Giuseppe Maver, a Lecco, umane, posso però comprenderli, ma a morte. Ecco la seconda parte del ragiona- Lecco. Di più: per il guardasigilli «mettere una taglia menti saremmo nel far west. Per questo ventare davvero difficile confidare in un Calderoli è convinto che bisogna «garan- maggior ragione è giusto investire del de- mento del ministro delle Riforme, paca- e ricompensare chi offre notizie utili ai fini della non credo al sistema delle taglie»: così errore di questo individuo oppure che tire una forte somma in denaro a chiun- naro per fermare un pazzo criminale, co- to come al solito nei toni quanto nei cattura dei delinquenti non soltanto è un atto legitti- Angelo M., nonno di Greta, ultima vitti- chi sa qualcosa si decida a parlare per que fornisca informazioni che si rivelino sti quel che costi». contenuti. mo, ma anche meritorio». ma di Unambomber. L’Onu: la Bossi-Fini non tutela i diritti umani dei migranti Una relazione fotografa l’immigrazione in Italia: «Sbagliato tenere i richiedenti d’asilo nei cpt, che vanno aperti al commissariato per i rifugiati»

Maristella Iervasi spingere alla precarietà e all’illegalità». centri di permanenza temporanea di Brin- seguire coloro che impiegano immigrati gia migratoria, ma si accompagna di seve- ferma che i contatti del governo italiano Gabriella Rodriguez Pizarro, insom- disi, Trapani e Lampedusa (quest’ultimo in situazione irregolare». E, critica alcuni re restrizioni per l'entrata degli stranieri con i Paesi d’origine e di transito degli ma, relatrice speciale delle Nazioni Unite «non adatto ai frequenti massicci sbarchi aspetti della legge Bossi-Fini, tanto voluta ed ostacola una serie di diritti degli immi- immigrati sono il «miglior mezzo di porre ROMA Anche l’Onu contro la Bossi-Fini, per i diritti umani sui migranti, è forte- di stranieri»). E ancora: le carceri di Rebib- dal leader della Lega Umberto Bossi: è ne- grati presenti nel Paese», scrive l’esperta in fine all’immigrazione clandestina». Pizar- la legge sull’immigrazione della destra: mente preoccupata: per la situazione di bia a Roma e di San Vittore a Milano, cessario vigilare affinchè le continue modi- un rapporto che sarà presentato alla Com- ro è soddisfatta invece per il lavoro svolto «troppo restrittiva, ostacola i diritti dei giovani immigrati clandestini costretti da nonchè rappresentanti dei ministeri com- fiche alla legge sugli stranieri siano confor- missione dell’Onu sui diritti umani riuni- dall’Italia contro la tratta degli esseri uma- migranti». E le critiche all’Italia non si fer- organizzazioni criminali o da individui a petenti e amministratori locali. Risultato: mi al rispetto dei diritti umani e dei tratta- ta in sessione annuale da oggi a Ginevra. ni e la regolarizzare dei migranti con un mano qui, ma si estendono a tutta la politi- mendicare, vendere droga o prostituirsi in un rapporto a dir poco insufficiente sulla ti ratificati dall’Italia, sottolinea. E si ralle- In generale, il rapporto (26 pagine) è una impiego. ca in materia del governo Berlusconi: «no Italia. In un rapporto redatto dopo una situazione e il trattamento dei migranti in gra per la decisione della Corte Costituzio- valutazione in chiaro-scuro della situazio- Al governo italiano, la relatrice racco- ai richiedenti asilo nei Cpt: sia garantita, missione nel giugno scorso nel Paese, Italia. Relazione che verrà presentata alla nale che ha dichiarato incostituzionali al- ne in Italia, ex Paese d’emigrazione, che manda, tra l’altro, un maggior dialogo tra invece, la presenza dell’Alto commissaria- l’esperta identifica nell’economia sotterra- Commissione Onu di Ginevra. cune norme relative all’espulsione e alla per «multiple ragioni d’ordine geografico istituzioni e società civile, la ratifica della to dell’Onu per i rifugiati». Tirata d’orec- nea con l’offerta di posti di lavoro al nero La relatrice dell’Onu, Rodriguez Pizar- detenzione dei migranti. La legge Bossi-Fi- ed economico» è ora tra «le destinazioni Convenzione internazionale sulla prote- chie al Belpaese anche per il rilascio dei «la principale causa dell’immigrazione ro, esorta quindi le autorità italiane a de- ni «fa della lotta contro l’immigrazione più ricercate dai migranti che vengono in zione dei diritti degli immigrati e l’adozio- permessi di soggiorno a tempo: «possono clandestina in Italia». Pizarro ha visitato i volvere «maggiori energie e risorse per per- clandestina una delle priorità della strate- Europa». Nelle conclusioni, la relatrice af- ne di una legge organica sul diritto d’asilo. a proposito del prete degli immigrati in manette

arresto di don Cesare Lode- un regolamento e, tanto meno, serto, direttore del Regina una carta dei diritti; nè strumenti L' Pacis, prima centro di per- di tutela o figure di autorità cui manenza temporanea (Cpt), poi Gli stranieri di Don Cesare e la stranezza dei Cpt appellarsi. Una zona franca, dun- centro di accoglienza di San Foca que, dove - è il caso del centro di Melendugno, in provincia di Lec- San Foca Melendugno - non c'è ce, non può essere motivo di sod- Luigi Manconi uno straccio di codice di condotta disfazione per alcuno: nemmeno nei confronti dei trattenuti. Ospi- per chi (come me) è favorevole tà e alle sue ancora più numerose Mi riferisco a un modello di gestio- di movimento senza vincoli e con- trodotta da una convenzione euro- detenuti»: ma «la differenza, allo ti, come vuole la beffarda e crude- all'abrogazione dei Cpt. vicissitudini, nel corso degli anni, ne dell'assistenza, che ha avuto il trolli, senza parametri di efficien- pea e finalizzata al trattenimento stato pratico, non sembrerebbe es- le definizione burocratica, ma sen- E, infatti, si assiste - ancora una c'è stata una costante tensione: e suo precursore in Vincenzo Muc- za e di qualità, tanto più possono di stranieri sottoposti a provvedi- sere così rilevante come dovreb- za diritto alcuno. E, allora, se è volta - a un uso eccessivo della molteplici iniziative giudiziarie. cioli: e che si manifesta come stra- verificarsi la speculazione e l'abu- mento di espulsione o di respingi- be». vero che ex malo bonum (dal ma- custodia cautelare, dal momento Da quella per le violenze denuncia- tegia leaderistica-provvidenziale, so. Anche perchè, qui, non stiamo mento con accompagnamento co- Insomma, una vita da galera in le può sortire un bene), l'arcivesco- che per nessuno dei reati contesta- te da stranieri trattenuti nel centro dove si intrecciano punizione «a parlando della gstione di una men- attivo alla frontiera non immedia- luoghi che non possono essere de- no di Lecce, monsignor Cosmo ti al sacerdote è previsto l'arresto a quella relativa alla gestione e all' fin di bene» e paternalismo istitu- sa e nemmeno di un segmento tamente eseguibile. In altre parole, finiti carceri: ma che presentano Franesco Ruppi, che si sente «ca- obbligatorio; e resta più che mai utilizzo di fondi pubblici. Ciò che zionale, pedagogia elementare e dell'istruzione scolastica. Qui, stia- si tratta di stranieri non condanna- caratteri simili a quelli della deten- po di una chiesa perseguitata», e valida la premessa (sanamente ga- appare certo - anche sulla base si controllo sociale. mo parlando nientemeno che di ti nè imputati di reati penali, re- zione e condizioni, in qualche ca- lo stesso don Lodeserto ne conver- rantista quando non è manovrata testimonianze dirette - è che sia- Tutto ciò - va da sè - può svilup- funzioni di controllo e di custo- sponsabili esclusivamente di un il- so, peggiori sotto il profilo igieni- ranno: questa può essere l'occasio- ipocritamente) sull'opportunità mo in presenza di un caso esem- parsi tanto più potentemente dia. Ed ecco il secondo punto - lecito amministrativo (ingresso o co-sanitario. E, soprattutto, dove ne per mettere radicalmente in di- di lasciare che sia il processo nei plare di quel «solidarismo autorita- quanto maggiore è lo spazio di au- forse il più dolente - evidenziato permanenza irregolare sul territo- non esiste certezza del diritto, chia- scussione - e arrivare a superarli - suoi diversi gradi a valutare le re- rio», che costuituisce il tratto - cul- tonomia (e, dunque, di potenziale dall'arresto di don Cesare Lodeser- rio italiano), in attesa di venire rezza sui ruoli e sulle competenze, i Centri di permanenza tempora- sponsabilità penali individuali. turale e caratteriale, insieme - di arbitrio) che viene concesso. to. Fino al dicembre scorso, quel espulsi. Dunque, come scrive Me- consapevolezza degli obblighi e nea. E questo dovrebbe valere an- Certo è che, intorno a quel prete e molte Quanto più lo Stato consente a luogo era un Centro di permanen- dici Senza Frontiere, «con lo sta- dei limiti, dei poteri e delle respon- che per il centrosinistra: soprattut- al suo centro, alle sue molte attivi- figure votate al «bene degli altri». soggetti privati una totale libertà za temporanea. Un'istituzione in- tus di trattenuti, o ospiti, e non di sabilità. E, infine, dove non esiste to per il centrosinistra. 4 oggi lunedì 14 marzo 2005

DALL’INVIATO Michele Sartori tica, una politica sui generis, inondando i giornali di paginoni REGIONALI a pagamento contro tasse, buro- VENEZIA “Attenzione, velivolo crazia e dintorni, mollando Con- non identificato in volo nello spa- findustria, facendosi espellere dal- zio aereo proibito...”. Radar im- I sondaggi dànno in continua ascesa «Gli alleati non credono in me, l’Api. A seguire: un breve impe- pazziti, sicurezze allertate, squa- il candidato Governatore dell’Unione si ricrederanno. Il clima mi è favorevole gno in Forza Italia. Il movimento dre dell’antiterrorismo a precipi- in proprio “Progetto Azzurro”. zio attorno all’aereoporto di Tre- Ora è quasi alla pari con l’esponente La terza candidatura di Galan è contraria La lista “Nuova Italia” alle regio- viso. Sai mai che un kamikaze del Polo che all’inizio aveva un gran vantaggio ad ogni principio di decenza» nali di dieci anni fa: flop memora- stesse prepa- bile. Un passag- rando chissà gio dentro e che. Era una fuori la Lega. mongolfiera Un incidente sbandata. Ne col suo aereo: pendeva l’in- precipitato quietante pro- dentro un pa- clama: “Vota Carraro ci crede gliaio a Treba- Pasqualetto”, seleghe. Un tur- Pasqualetto Lu- bolento divor- cio, consigliere zio. ricandidato di E oggi, la li- Forza Italia. sta “Progetto L’hanno tirata Nordest”. Il giù: è la prima Nel Veneto Panto-governa- volta che una tore appare campagna elet- continuamen- torale decolla te sui suoi atterrando. schermi, agi- Il Veneto è tando pugni pieno di con- Galan traballa minacciosi: traddizioni. “Trasformere Un’altra, son mo la Regione questi di Alter- in un nido di nativa Sociale, COME ANDÒ NEL 2000 vespe dentro lo tutti legge e or- stomaco di dine, beccati, Candidati Partiti Voti % questo stato!”. prima che nel Ds 12,4 Si è alleato con resto d’Italia, Lista Cacciari 13,7 una fetta di ve- con un bel pac- Massimo 38,2% Rif. Com. 3,0 netisti della Li- chetto di firme Cacciari Pdci 1,0 ga Fronte Vene- Fed. Verdi 2,3 false. Un’altra Sdi-Pri 1,3 to, guidati da ancora, l’outsi- Etore Bejato – der Giorgio Forza Italia 30,4 sarebbe Ettore Panto, esube- An 9,8 Beggiato, ma rante industria- Ccd 2,3 lui si firma co- Giancarlo Lega Nord 12,0 le-candidato Galan 54,9% Cdu 4,5 sì: uno che se- col pallino del- Sgarbi 0,5 gue un suo per- la sicurezza: un Soc. sd 0,7 sonale calenda- suo cane da Un. Dem. Ven. 0,1 rio, oggi per guardia l’ha az- Giancarlo Massimo esempio è il Marco zannato “là”, Galan 2,4% Lista Bonino 2,4 Carraro 14.1.2005, per- diciamo alla co- del Coppato del ché l’”anno ve- scia, venti pun- centrodestra centrosinistra neto” inizia il ti di sutura e Il centro storico di Treviso Uliano Lucas primo marzo. campagna so- Il resto della Li- spesa per un po’. Vatti a fidare ra i partiti per la campagna eletto- E’ leader anche nella confezione Per queste elezioni è partito dalla no ai partiti, ma molto unita- mi aiuta a colmare la forbice: so- ga è confluito, simbolo e Leòn al del poliziotto a quattro zampe. rale?”. Quanto? “Quarantamila di astucci per gioielli. E siccome Fed, si è allargato all’Unione, ha rio…”. E l’interpretazione male- no date sul 5%. Un altro 5% do- seguito, a sostegno di Carraro. Ri- *** euro”. Mentre ne hai già spesi… una cosa tira l’altra, gli astucci ha tracimato sulla “società civile”: lo vola? “Le segreterie dei partiti da- vrebbe prenderlo Panto, a spese mescolamenti, di qua e di là, mai Quattro sono i candidati-pre- “Ottocentomila”. Bell’investi- cominciato a riempirli con una sostengono pensionati, consuma- vano per scontata la sconfitta…”. del centrodestra. I conti tornano. nella Casa delle libertà: perché, sidente. Uno è destinato a non mento: si capisce che lui fa sul sua linea di gioiellini d’argento. tori, la “lista delle liste”, somma Ci risiamo. Ma quanto ritieni at- Se poi diventano anche voti, non da soli, i venetisti non pigliano, far testo: Roberto Bussinello, so- serio. E, fortunatamente, che E’ arrivato ad avere fabbriche in delle civiche del Veneto. In Italia, tendibile, il sondaggio? “Ha una lo so”. ma stare in coalizione assieme ai sia del duce, avvocato forzanovi- qualche risparmio ce l’aveva. mezzo mondo, l’ultimo fatturato Carraro è stato il primo, o secon- sua logica. Il clima nazionale mi *** “padani” è una bestemmia. sta difensore di Priebke. Un altro *** è di 80 milioni di euro, l’occupa- do a pari merito, dei candidati è favorevole: Berlusconi, aziendal- Giorgio Panto è l’altro indu- *** – Panto, appunto – fa comodo Anche Carraro – col senno di zione cresce, all’estero e in Italia: del centrosinistra. E’ partito cin- mente parlando, era un prodotto striale in corsa. E’ un ruvido, mas- Tutto bene, tutto incredibil- (al centrosinistra) soprattutto poi – ha commesso un errore: è “Internazionalizzo, non delocaliz- que mesi fa, tutti d’accordo, non scadente, ora è un prodotto sca- siccio sessantatreenne, fama di la- mente liscio per il centrosinistra, per la manciata di voti che erode- nato comunista. Da ragazzino zo”. In mezzo, ha presieduto i un briciolo di polemica – anche duto. La terza ricandidatura di tin lover, proprietario di quattro che già si è lasciato dietro una rà (al centrodestra). Il terzo è era iscritto alla Fgci padovana. giovani industriali, l’Interporto, per questo non ha fatto notizia, Galan è contraria a ogni princi- tv regionali e dell’omonima scia di vittorie che lasciano il se- l’eterno presidente azzurro uscen- Poi ha fatto il docente di diritto. la finanziaria regionale, è diventa- all’epoca. pio di decenza. Il consenso delle azienda di infissi e finestre. Lo gno. Verona conquistata grazie a te-rientrante, Gianfranco Galan, Dopo, ha preso in mano il labora- to eurodeputato. Tessere di parti- Come mai questa unità asso- liste civiche, che è un’area di rin- ricordate, vent’anni fa? Divenne Michela Sironi, il sindaco azzur- governatore dal 1995: i perfidi torio di famiglia, diventando il re to non ne ha più prese. E’ uomo luta e precoce? “Secondo una in- novamento esterna ai partiti par- famoso sponsorizzando “Colpo ro scaricato da quei suicidi di For- giornalisti regionali gli hanno re- internazionale dei cinturini d’”area”, anche un po’ di più: “Se terpretazione benevola, per la ticolarmente forte nelle province grosso”, la trasmissione tv a base za Italia, e al nuovo sindaco Pao- galato un “caregon” d’argento d’orologio, marchio Morellato. ho un modello, è Riccardo Illy”. mia figura: imprenditore, ester- dove il centrosinistra è debole, di spogliarelli. Poi si buttò in poli- lo Zanotto sostenuto dalle civi- per l’attaccamento alla poltronci- che: ed ora Sironi è nel listino di na, gli amici di Verona lo hanno Carraro, la civica di Zanotto lo consolato fondando il “Club dei sostiene. Padova ripresa più di re- Galan-tuomini”. E il quarto è Campania cente. Un collegio senatoriale, a l’imprevisto: Massimo Carraro, Rovigo, strappato di fresco a For- industriale indipendente di forte za Italia. Tutto liscio, non fosse fede ulivista. Imprevisto non per Campania ha denunciato inoltre un utilizzo sproporziona- divampato il caso-Venezia: dove, la candidatura, s’intende, ma per to di fondi nella campagna elettorale da parte degli avversa- al contrario della Regione, il cen- la formidabile rimonta che sta Bassolino: la mia vita parla per me ri del centrodestra. «È impressionante - ha detto Bassolino trosinistra era convinto in parten- compiendo: partito con un han- nel corso del suo intervento al teatro Diana di Napoli per za della vittoria, e anche per que- dicap di quindici punti, l’ultimo l'apertura della campagna elettorale dei Ds - la quantità di sto si è lacerato. “Incredibile, eh? dei suoi periodici sondaggi Swg alle provocazioni di Gasparri non rispondo soldi che stanno utilizzando, ma voglio dire loro che posso- Riusciamo a mettere insieme, nel- lo dà col fiato sul collo di Galan, no investire tutti i soldi che vogliono ma questi non servi- lo stesso momento, con gli stessi 39 a 42. Che vinca non è detto, ranno a cambiare la campagna elettorale e soprattutto non protagonisti, l’esperienza più con- però è già una sorpresa così… NAPOLI «A certe provocazioni non vale neanche la pena di sparri ma il riferimento è sembrato andare alle affermazio- potranno comprare quello che noi abbiamo e loro no, la flittuale e quella più unitaria”, Sbuffa, Carraro, sventolando i rispondere, perché su tanti temi c'è la mia vita e le mie ni che il responsabile del dicastero delle Comunicazioni ha passione per la politica». In precedenza era stato il sindaco ghigna Carraro. Altra benzina sul suoi dati: “Sai chi è il peggior ne- battaglie che costituiscono una testimonianza più di tante reso accusando Bassolino «di cattive frequentazioni» nel di Napoli, Rosa Russo Iervolino, a sollevare la stessa accu- fuocherello della sua polemica mico?”. Chi? “Le segreterie dei parole». Lo ha detto il candidato dell'Unione alla presiden- corso della sua esperienza di ministro del Lavoro quando - sa: «Qui stanno correndo molti soldi - aveva detto il primo coi partiti. partiti di centrosinistra. Burocra- za della Regione Campania, Antonio Bassolino, nell'inter- ha detto Gasparri - frequentava «estremismi che ha sem- cittadino partenopeo - Napoli è fasciata di manifesti. La Pensi che ti nuocerà? “Forse ti che hanno dato la partita per vento di chiusura della manifestazione con la quale a Na- pre protetto e di cui ha sempre fruito, sia nelle sue espe- considero una manifestazione di debolezza, chi ha il con- sì, forse no. Magari Casson e Cac- persa in partenza, badando solo a poli si è aperta ieri la campagna elettorale dei Ds con la rienze sul territorio, sia nelle ambigue frequentazioni in tatto con la gente non ha bisogno di farsi conoscere spen- ciari, due schieramenti separati, conservare il conservabile”. Ah. presentazione delle lista per le prossime Regionali. ambito governativo». dendo tanti soldi che non si sa come siano stati guadagna- si daranno più da fare, porteran- “E sai quanto mi hanno dato fino- Bassolino non ha citato espressamente il ministro Ga- Il candidato dell'Unione alla presidenza della Regione ti». no globalmente più voti”.

– Iraq Agenda rizzati alla mobilità nelle città e da – Riforme Agenda legge sulle tossicodipendenze. Nu- È all'esame dell'aula il rifinanziamen- subito a disposizione. Maggioranza e governo non sono merose le proposte di iniziativa parla- to della missione in Iraq, già appro- riusciti nell'intento di approvare il mentare. A base dell’esame è stato vato dal Senato. «Resta fermo il no- Camera – Giorno della libertà ddl di riforma della Costituzione, en- Senato posto il ddl del governo. E' stato, stro no alla guerra e a rifinanziare la La maggioranza ha voluto l'inseri- tro la data stabilita dell' 8 marzo. Per altresì, dilazionato il termine per la missione - ha detto Luciano Violante quella portuale come la ricerca e la mento nel calendario dell'aula della centrare questo traguardo avevano zio della discussione generale. Gio- presentazione degli emendamenti, -. Si apre comunque una pagina di cantieristica. proposta di legge per l'istituzione allungato l'orario delle sedute e con- vedì scorso, la maggioranza ha re- fissato, in un primo tempo, per l’11 riflessione sui nuovi scenari aperti della giornata della libertà il 9 novem- tingentato i tempi (15 ore, in tutto). spinto le pregiudiziali di costituziona- marzo. Sarà ora del 18 marzo per i dal voto e dal cambiamento dell' am- – Decreto smog bre, in occasione dell'anniversario Niente da fare. Troppe volte è manca- lità presentate dall'opposizione. Il vo- primi 50 articoli e il 15 aprile per i ministrazione Usa nei confronti dell' Il ministro Matteoli aveva promesso della caduta del muro di Berlino. Pro- to il numero legale. Ci riprovano que- to è rimandato a dopo le elezioni. rimanenti. Europa». Si votano anche le proro- ai sindaci 350 milioni di euro, imme- posta su cui c'è la forte contrarietà sta settimana. Nuovo obiettivo, il vo- Stessa sorte per il salva Previti, nem- ghe per le altre missioni internazio- diatamente disponibili per i comuni, da parte dell'opposizione. «Bisogna to entro Pasqua. In pratica, cioè, pri- meno calendarizzato. – Scala nali su cui c'è il sostegno da parte per la sostituzione dei vecchi auto- evitare - ha detto la vice presidente ma delle elezioni regionali, in modo Sulle vicende della Scala, prosegue dei Ds, espresso già in commissio- bus inquinanti, attraverso l'aumento del gruppo ds Elena Montecchi -che da fornire alla Lega questa arma pro- – Authority Tlc l'indagine conoscitiva della commis- ne Esteri dal capogruppo Valdo Spi- delle tasse sulla benzina senza che nelle aule parlamentari si svolgano pagandistica. Se anche questo tenta- I Presidenti di Camera e Senato han- sione Pubblica Istruzione. Domani ni. però questo gravasse sui consuma- dibattiti storici fondati sulle polemi- tivo fallisce, già sono in programma no stabilito per mercoledì la data per sarà ascoltato l'attuale sovrinten- tori. Purtroppo però il decreto all' che politiche attuali. Una festività di due sedute nella settimana pasqua- l'elezione degli otto componenti dente della Fondazione,Mauro Meli; – Decreto omnibus esame dell'aula da oggi dimostra questo tipo potrebbe essere inoltre le, in giorni già destinati alla pausa (quattro dalla Camera e quattro dal il giorno dopo, il suo predecessore, «È un provvedimento “mostro”, che che la promessa non è stata mante- occasione per impartire indirizzi cul- dei lavori. Senato) dell'Autorità per le Teleco- Carlo Fontana, il cui allontanamen- va dalla promozione di dirigenti sta- nuta. «Il provvedimento infatti - affer- turali nelle scuole o essere strumen- municazioni, recentemente scaduta. to ha fatto esplodere il caso; giovedì tali ai finanziamenti per il bocciodro- ma ancora Franco Raffaldini - parla talizzata a fini politici durante le cele- – Ordinamento Giudiziario le organizzazioni sindacali del Tea- mo di Frugarolo». Così il deputato di soli 140 milioni di euro, per di più brazioni. Inoltre, le festività civili, per Il ministro Maroni si è arreso. Aveva – Rifiuti Campania tro. ds Franco Raffaldini definisce il de- a disposizione del ministero per ge- una precisa scelta del legislatore, so- ripetutamente dichiarato di voler Incardinato lo scorso giovedì nel ca- creto omnibus, già approvato dal Se- nerici problemi ambientali e a partire no sempre state volte a celebrare chiudere la partita della cosiddetta lendario dei lavori, sarà discusso e – Rinvii e cancellazioni nato, all'ordine del giorno dell'aula dal 2006. Altri finanziamenti sono eventi che hanno prodotto un impat- riforma dell'Ordinamento giudiziario probabilmente votato, nei ritagli di Se ci sarà tempo, mercoledì dovreb- questa settimana per discussione e diretti al rinnovo del contratto degli to diretto sui cittadini italiani». (nelle parti dichiarate incostituziona- seduta lasciati liberi dalle riforme co- be esserci il voto finale sulla modifi- votazioni. «Gli emendamenti ds - autoferrotramvieri e alle forze di poli- li dal Capo dello Stato) entro il 18 stituzionale, il decreto che stabilisce ca del TU delle leggi per l'attribuzio- spiega Raffaldini - si concentreran- zia: obiettivi nobili che poco hanno a – Sistema monetario e finanziario Sa- marzo. I tempi sono, invece, slittati, interventi straordinari, per l'emer- ne dei seggi alla Camera e quello per no principalmente sul tema degli ae- che fare con la mobilità urbana. Inol- rà votata in aula anche una mozione per fare posto alla riforma costituzio- genza rifiuti in Campania. il ddl per l'internazionalizzazione del- roporti e dei porti. Si tratta in partico- tre non è scritto da nessuna parte presentata dalla Margherita sulla nale e per la solita mancanza del le imprese. Cancellato il decreto-leg- lare di chiedere che siano liberate 1 che alla fine non saranno i cittadini a convocazione di una conferenza in- numero legale. Restano pure alcuni – Droga ge sull'election day per regionali ed miliardo di euro di risorse bloccate pagare». I Ds si batteranno per fare i ternazionale per un nuovo sistema contrasti nella maggioranza, tra una Prosegue alle commissioni congiun- amministrative. dalla finanziaria». I finanziamenti ri- modo che sia rispettato l'impegno monetario e finanziario. parte di An e il resto della Cdl. Si farà te Giustizia e Sanità la discussione (a cura di Nedo Canetti) guardano anche attività collegate a per almeno 350 milioni di euro, indi- (a cura di Piero Vizzani) solo domattina una seduta per l'ini- generale sul ddl di revisione della [email protected] i misteri d’italia

i misteri d’italia /3 michele sindona troppo caffé può far male di Vincenzo Vasile

in edicola con l’Unità. 5,90 euro oltre al prezzo del giornale. 6 oggi lunedì 14 marzo 2005

ROMA Sono di quelle dichiarazioni che scenti e con la coscienza infelice non prima si leggono veloci e poi, nella men- riescono a vedere e a rallegrarsene? Sia- te si ritorna indietro con incredulità. GOVERNO e Opposizione mo avvertiti. Così come affronterà il plu- «Ma fammi un po’ rileggere...». Ecco in ralismo dell’informazione con il sorriso una delle interviste rubate sabato sotto sulle labbra, accettando che questa è la casa del premier, l’augusto Silvio Berlu- Il presidente del Consiglio se la prende Ma ha costruito la sua ascesa politica democrazia e che, puoi anche comprare sconi ad una domanda quasi metereolo- con Prodi che ha duramente criticato sull’insulto dell’avversario tutto, ma proprio tutto no, per esempio gica, “Pensa che il clima elettorale si stia la capacità critica di alcuni giornali, co- incattivendo?”, ha risposto, prima tiran- il progetto di riforma costituzionale e della stampa poco prona ai proclami me questo? do fuori dalla cartellina rossa il dossier «Ormai è sulla linea dell’Unità» Da oggi cambierà tutto? La realtà è stata (meglio dire ancora diffuso all’ulti- è) ben diversa. mo consiglio Soltanto nelle nazionale di peggiori repub- Forza Italia, bliche sudame- quello sui cosid- ricane di un detti 500 insulti tempo si pote- dell’Unità (que- va assistere al sto giornale, ov- L’ultima di Berlusconi: divento buono pubblico dileg- viamente), che gio (e anche a evidentemente qualcos altro) porta sempre fatto dai deten- dietro e lo tira «Non sentirete mai da parte mia un’affermazione insultante verso l’opposizione» tori del potere fuori quando contro un quo- vuole versare tidiano reo sol- qualche lacrima autoconsolatoria, poi di- tanto di criticare e denunciare che qual- cendo, testualmente: «Ecco, tenga, se lo cosa forse non va. Non è mai accaduto rilegga. Prodi ormai sta su questa linea. nelle moderne democrazie. Così come Da parte nostra, da parte del governo, risultano preoccupanti in questo clima da parte mia, non sentirete mai un’affer- le definizioni di “giornale tecnicamente mazione insultante nei confronti dell’op- omicida” o avvezzo a praticare posizione». Una cosa da rimanere senza “giornalismo criminale”, attenzioni ri- parole, per l’incauto lettore della dome- servate sempre all’Unità da megafoni del nica! Come, lui che ha costruito la sua premier, nel silenzio generale dei mezzi ascesa politica affibbiando agli avversari d’informazione assopiti davanti al pub- politici le peggiori aggettivazioni (legge- blico dileggio da parte del potere, con ro la documentazione qua sotto), che alcune autorevoli eccezioni. Tanto, da ormai quella sempreverde di costruire, il presidente del consiglio, un “comunisti” è diventata quasi un moti- dossier, contro questo giornale, un puzz- vo di orgoglio. E ora, dobbiamo credere le di estrapolazioni quasi mai pertinenti. che da oggi, da questo minuto, sentire- Ora che Prodi chiama le cose gravi com- mo solo argomentazioni politiche basa- piute dal governo con il loro nome Ber- te sul prego, al massimo sul “mi consen- lusconi non esita ad accomunarlo al- ta”, buttando giù dati, innumerevoli co- l’Unità. Ovviamente, lui che non insul- se fatte che solo gli italiani poco ricono- ta, in segno di disprezzo.

Marco Travaglio * zanti intervista tale Zagami che giura di aver assistito al trasporto dei miliardi in sacchi di juta. Poi si scopre che il om’è noto, la Casa delle Libertà “testimone” è un bugiardo, ma anzichè è il Partito dell’Amore (Silvio scusarsi Guzzanti denuncia un complot- C dixit) contro il Partito del- to della sinistra. “Telekom Serbia è tutta l’Odio e della demonizzazione capitana- Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi Foto di Alessandro Bianchi/Reuters una tangente”, assicura il Cavaliere to da Prodi, leader di una “sinistra co- (22-5-2003). Calderoli è estasiato per munista” che, “se tornasse al potere, “la memoria di Marini, che fa impallidi- porterebbe in Italia miseria, terrore e re Pico della Mirandola” (7-8-2003). En- morte”. zo Trantino (An) parla di “uomo dalla Ecco: da 11 anni il Partito dell’Amore memoria mostruosa” (7-8-2003). Taor- sparge i suoi balsamici effluvi sulla poli- mina tira in ballo Ciampi: “Il suo nome tica italiana (e non solo italiana: vedi il Undici anni di «amorevoli» insulti è evocato da Marini a tutto tondo. Era “kapò nazista” a Martin Schulz e chiaro che non poteva non essere prota- “turisti della democrazia” all’intero Eu- L’uomo di Arcore dal ’94 non si è risparmiato. Ha definito Prodi, «utile idiota», «burattino di D’Alema», «leader d’accatto» gonista della storia” (22-5-2003). Poi roparlamento). I beneficiari prediletti, chiede l’arresto dei capi dell’opposizio- oltre a Prodi & C., sono magistrati (sal- ne: “È venuto il momento che Prodi, vo quelli candidati nella Cdl o corrotti Bot, e infine espropria la seconda casa Ora, con le elezioni alle porte, si rico- politica” (27-1-95), “dissociato menta- Rocco torna all’ovile con i suoi estorsione della verità” (9-10-95), “fuori Fassino e Dini subiscano le conseguenze da Previti), girotondi, sindacati e chiun- agli italiani” (3-1-95), “ha individuato mincia col pericolo bolscevico. “Se i co- le, sfasciacarrozze” (25-2-95). Seguì il “puttani”, e tutto si sistema. Anche per- di testa come Gelli” (16-1-96), della più devastante corruzione mai con- que altro si metta di traverso sulla stra- quello che Lenin chiamava il nemico munisti prendessero l’Italia, non ci sa- solenne giuramento: “Io non mi siederò ché, appena l’Udc fa le bizze, Berlusconi “dovrebbe stare nelle patrie galere da sumata nella storia repubblicana: i giudi- da del Divino Amore arcoriano: Di Pie- principale: non mi tratta da avversario rebbe libertà. Non sono ancora demo- mai più allo stesso tavolo con Bossi, to- ha argomenti persuasivi per silenziarla. tempo” (5-11-96). Completa l’opera ci li arrestino. Le ricostruzioni di Marini tro, Stefania Ariosto, Scalfaro, Cofferati politico, ma da nemico da distruggere cratici. Hanno un’attrazione fatale per i talmente inaffidabile, un monumento Eccolo con Follini: “Mi hai rotto i coglio- Giuliano Ferrara: nel ’97 riesce a definir- sono precise e per moltissima parte ri- e gli eventuali alleati dissenzienti. nell’immagine e anche fisicamente” dittatori: Pol Pot, Milosevic, Castro, Sad- di slealtà. Non appoggerò mai più un ni. Ora Mediaset nessuno ti attacca. Ma, lo nell’ordine: “scespiriana baldracca”, scontrate: 100 milioni di dollari a Prodi, Prodi, cioè Stalin (13-3-95), “non gli affiderei nemmeno dam Hussein”, ergo “non bisogna con- governo appoggiato da Bossi” (2-2-95). se continui così, te ne accorgerai. Vedrai “troia dagli occhi ferrigni”, “secondino 75 a Fassino e 50 a Dini, per metà già Il Professore, per il Cavaliere, è un “utile la cancelleria di un ufficio: usa lo Stato sentirgli di andare al potere”. Anche per- “Bossi lasciamolo agli altri. Ho già pron- come ti tratteranno le mie tv” di Montenero”, “demagogo della razza incassati. Marini li ha denunciati anche idiota” secondo la “tecnica di Stalin e di come il garage di sua zia, è stato a Mo- ché “i Ds sono un esercito di mercenari, to un manifesto, Alberto da Giussano (11-7-2004). più brutale”, “trafficante di Mercedes come mandanti delle aggressioni contro Lenin” (14-4-95), “foglia di fico” (6-2 e sca 33 volte” (2-9-95). D’Alema farebbe di opportunisti, di profittatori della co- che regge in mano falce e martello con Quel golpista di Scalfaro usate”, “protettore di biscazzieri”, di lui” (7-8-2003). 13-6-95), “leader d’accatto” (22-2-95), “un regime” perché è “ha fatto la scuola sa pubblica” (19-1-2000). “Quelli della la scritta: ‘Per un’Italia comunista, vota Al primo altolà contro le manovre anti- “megalomane golpista ambizioso vellei- La fairy band “un simpatico ciclista” (2-3-95), delle Frattocchie e non s’è laureato, lan- sinistra sono mercenari, mercenari! Lega’” (22-7-95). L’Umberto rispose da costituzionali del suo primo governo, tario”, “uno che fa vomitare”. Il Giorna- Impossibile contenere in poche pagine “comicità pura” (10-3-95), “un dottor ciava Molotov e andava a Mo- Non gli importa per quale cosa, ideale o par suo: “mafioso di Arcore”, Berlusconi lo fulmina subito: Scalfaro è le s’inventa un conto austriaco di Di Pie- tutte le effusioni che il Partito dell’Amo- Balanzone- fra’ Giocondo”(27-3-95), sca”(23-9-95). Gli “ricorda Mussolini”, bandiera si battono: gli importa solo di “Berluskaiser”, “Peròn della mutua”, “un uomo della Prima Repubblica che tro con 5 miliardi di tangenti. Poi, bersa- re ha riversato sulle opposizioni. Marcel- “candidato in vitro, di facciata, spec- ma ha ”un’inguaribile cultura sovietica, fare la guerra al nemico che oggi indivi- “nazistoide”, “piduista”, “baro”, ha attraversato tutti i miasmi della politi- gliato di denunce, Vittorio Feltri deve lo Pera riesce a insultare persino Bob- chietto per le allodole” (29-4-95), degna delle grandi purghe staliniane” duano nel sottoscritto!” (24-8-2000). E “mostro antidemocratico”, “suino”, ca” (14-12-94), un orditore di “colpi di chiedere scusa: quel conto non esisteva. bio: “Basta con la cultura liberale falsa e “burattino di D’Alema” (3-9-95), (1-10-95). Poi venne l’inciucio e lo stali- anche ladri: “Non hanno mai lavorato, “brutto mafioso che fa i soldi con l’eroi- Stato” (5-1-95), anzi: “Un serpente, tra- Telekom serbia imbelle impersonata da Norberto Bob- “dinosauro di De Mita” (11-6-95). “Il nista coi baffetti divenne “Caro Massi- non sanno cos’è un’azienda. Ma hanno na”, “cornuto”, “delinquente”. Quanto ditore, golpista” (16-1-95). “Altro che Nel giugno 2003, mentre si dà l’impuni- bio” (13-3-96). Cesare Previti, negli stes- pullman di Prodi porta verso il Nord mo, per fortuna che c’è lei” (29-10-96). casa al mare, in città e ai monti, e poi la ad An, “Fini è lo stalliere di Berlusconi” impeachment! Scalfaro andrebbe proces- tà per legge nei processi per corruzione, si giorni, annuncia: “Se vinciamo, non Africa e magari verso un regime di sini- Ottobre ’98: cade Prodi e D’Alema va al barca. Soldi rubati!” (19-2-2004). Poi, il e “i fascisti li andremo a prendere casa sato davanti all’Alta Corte per attentato Berlusconi parla di mazzette di De Bene- facciamo prigionieri”. Claudio Scajola stra capace di calpestare le leggi e i diritti governo. Berlusconi torna a tuonare: 3 dicembre 2004, Berlusconi annuncia per casa, li teniamo sotto il tiro del no- alla Costituzione. Ha maneggiato fondi detti a Prodi in cambio della Sme: tan- offende Marco Biagi appena assassinato dei cittadini” (23-10-95).“Non capita “Un governo senza legittimità democra- l’ingaggio di mille giovani a pagamento. stro Winchester”. Ultimamente il Sena- neri e, da magistrato, ha fatto fucilare genti, naturalmente, mai provate. Intan- dalle Br (“un rompicoglioni”). Ma il tutti i giorni la fortuna di avere un avver- tica: uno sciagurato mix fra vecchi gla- Prodi li chiama con il loro nome: ”mer- tur ce l’ha con l’Udc (“da fucilare”) e una persona invocandone contempora- to la commissione Telekom Serbia “mandante morale del delitto Biagi” è, sario come Prodi” (10-10-95). Infatti, diatori e vecchie guardie rosse... conti- cenari”. Apriti cielo: è un l’opposizione (“i nuovi nazisti!”). Ma neamente il perdono cristiano. L’uomo estrae dal cilindro il falso testimone Igor per i berluscones, Sergio Cofferati, in sei mesi dopo, Prodi batte Berlusconi. nua con D’Alema la maledizione dei par- “demonizzatore”, deve “chiedere scu- pure con “l’Europa dei tecnofili, i tecno- è questo! Ha instaurato un regime misto Marini, che accusa Prodi, Fassino, Dini, correità con i girotondi. Giulio Tremon- I soliti comunisti titi comunisti: quella di non essere mai sa”. crati alleati dei pedofili”. di monarchia e aristocrazia” (18-1-95). Rutelli, Veltroni, Mastella e Bordon di ti definisce Amato e Visco “gangster con-

Due elezioni fa l’amoroso Silvio doman- riusciti ad andare al governo in nessun Bossi, demonizzatore demonizzato Buttiglione, Follini e gli altri E’ un “imbroglione” (28-3-95). Bobo essersi spartiti una tangente di Milose- tabili” (4-2-2001). Amato, per Bossi, è da allarmato: “Se vince la sinistra, siamo Paese con un libero, inoppugnabile, vo- Umberto Bossi il Partito dell’Amore lo Quando fa cadere il Berlusconi I, il Cava- Maroni rivela a “Panorama” che, nel pri- vic da 450 miliardi. I tg di regime rilan- un “nano nazista”. Pierluigi Castagnetti sicuri che voteremo ancora?” (12-4-96). to popolare”. conosce bene. In senso attivo e passivo. liere lo chiama “mentecatto doppiogio- mo governo Berlusconi, “mi dissero che ciano “le tangenti a Prodi” a reti unifica- denuncia di aver subìto un lancio di

Poi ha una parola buona per tutti i lea- Attrazione fatale per i dittatori Quando gli rovesciò il primo governo, il chista” (18-12-94), “complice di Bossi esisteva addirittura un fascicolo su Scalfa- te, senza dubitativi. Sul Giornale, Guz- monetine dai fans del Polo? Giuliano der del centrosinistra. Walter Veltroni? Divino Amore lo fece linciare per quat- che vuole consegnare l’Italia ai comuni- ro” (15-6-95). Sgarbi lo chiama affettuo- Urbani manda a dire: “Ringrazi Dio che “Un coglione” (3-9-95) che “tiene nella tro anni, e diede personalmente una ma- sti” (26-12-94). Poi Buttiglione s’intrup- samente “la scoreggia fritta”. Nel 2003, erano solo monetine”. Francesco Boni- sua stanza il ritratto di Togliatti. Ah, era Due elezioni fa no: “Bossi parla come un ubriaco da pa col Polo e, da demonizzato, diventa quando il presidente emerito difende in Su D’Alema: farebbe to (Ds) contesta la SalvaPreviti? Cesare ‘‘ quello di Berlinguer? Va bè, è la stessa ‘‘ bar” (17-8-94), “è la Wanna Marchi del- demonizzatore: “I Popolari sono maiali Senato la Costituzione minacciata, sulle gli dà del “pezzo di merda”. L’esempio cosa, metodi e cultura sono quelli di Silvio domanda la politica” (6-4-94), “ha metodi da ven- che andranno al macello per nutrire la labbra di Berlusconi si dipinge una paro- «un regime» viene dall’alto. L’estate scorsa una signo- sempre” (5-5-95). E D’Alema? “Ho deci- allarmato: «Se vince ditore di Piaget falsi” (29-4-94), “ladro sinistra. Il loro sangue serve per annac- la inconfondibile, il motto del Partito perché «ha frequentato ra di Rimini invita Berlusconi ad andare so di scendere in campo vedendo alla tv di voti, ricettatore, truffatore, traditore, quare il sangue dei comunisti” dell’Amore: “Vaffanculo”. a casa. Il premier replica sereno: “Lei ha un dibattito in cui quel signore lì ghigna- la sinistra, siamo speculatore: doppia, tripla, quadrupla (27-3-96). Nel ’98, si cambia: Rocco tra- Di Pietro, in galera la scuola delle una bella faccia da stronza”. Lui, com’è va sotto i baffetti”. Ecco: Massimo è “un sicuri che voteremo personalità” (21-12-94), “Giuda” sloca nel governo D’Alema con Mastel- Prima gli offre il Viminale, i servizi segre- Frattocchie e non s’è noto, è il Divino Amore. E non ha mai comunista che fa opposizione a carte (23-12-94), “mi accusa di peronismo, la, Cossiga e La Malfa: “Puttani!”, urla ti e il secondo posto in Forza Italia. Poi insultato nessuno. Attende le scuse. truccate” (10-9-94), “prima espropria le ancora?» ma pensa alla birra Peroni” Fini. E il suo camerata Manlio Conten- Berlusconi inonda Di Pietro del suo infi- laureato» *ampi stralci di un articolo pubblicato aziende di Berlusconi, poi magari tassa i (23-12-94),“traditore, pataccaro della to: “Viados della politica italiana!”. Poi nito Amore: “Maestro d’inquisizione, di nell’ultimo numero di Micromega

Il candidato leader dell’Unione risponde al presidente del Consiglio che ha detto “conteranno i voti”. E sulla Costituzione rilancia: dobbiamo rispettare l’equilibrio dei poteri Prodi al premier: conteremo i Governatori, poi si vedrà chi ha vinto

ROMA Colpo su colpo. Berlusconi sato di tutto, persino di «indossare ca né immobilista: «Io non voglio la to per questo, ma mi sembra giusto da quello mediatico», ma che si fa gno nell’intessere rapporti tra le re- attacca e Prodi risponde. Le regiona- il passamontagna». Ma lui confer- fossilizzazione della Costituzione. ripeterlo». «con la discussione continua e con gioni frontaliere italiane e i paesi li sono alle porte e l’Unione «avrà ma parola per parola l’allarme lan- Sono sempre stato favorevole ad un L’ammonimento vale anche l’armonizzazione delle posizioni». della nuova Europa: «Illy non di- più forza e capacità di penetrazione ciato sulla riforma costituzionale primo ministro munito dei poteri per il centrosinistra: «Noi dobbia- Anche l’Italia, dice, si potrà ri- mentica l’interesse nazionale ma lo se avrà successo». del centrodestra che questa settima- necessari per il suo lavoro, anche mo avere un senso profondo del prendere «se c’è una grande unità», fa nello spirito del ventunesimo se- Berlusconi dice che è sicuro di na riprende l’iter al Senato per il perché penso che l’anno prossimo contenuto etico della politica. Se se «si sente unita sui valori comu- colo e non del diciannovesimo». vincere? Che si dovranno contare i rush finale: «Calpesta il ruolo del potrei ricoprire quel ruolo» ma la non lo abbiamo rischiamo di cade- ni», se «non ha paura del futuro». Infine c’è spazio anche per un voti complessivi senza calcolare il presidente della Repubblica, del Par- nostra Carta fondamentale va rifor- re negli stessi errori del Polo». Sen- Infine, l’Europa: «La cosa più seria aforisma di Ennio Flaiano a propo- numero delle regioni conquistate lamento, della Corte Costituziona- mata salvaguardardando «l’equili- so etico e unità. «Uniti vinciamo, che rimprovero a questo governo è sito del progetto di ponte sullo Stret- dall’una o dall’altra parte? «Berlu- le, delle Authority di garanzia e il brio dei poteri come in ogni paese divisi perdiamo» è lo slogan che il di essere uscito dallo schema di to di Messina: «Chi apre una paren- sconi faccia quello che vuole...Ades- potere giudiziario». Prodi parla al democratico», i «valori di base», i Professore ripete agli alleati. Senza- un’idea europea della politica». tesi la chiuda». Cosa che «vale an- so hanno otto regioni contro sei. Centro Papa Luciani di Padova, di «principi etici». E rilancia sul perico- glissare sul caso Venezia: «Il centro- L’Italia non può perdere il suo ruo- che per le nostre opere pubbliche». Vediamo quante ne avranno do- fronte a più di mille militanti del- lo di una «dittatura della maggio- sinistra ha solo due candidati, gli lo di leadership in Europa coltivan- «Mi sembra che ci siano delle cose po». l’Ulivo. Una iniziativa a sostegno ranza»: «I costituzionalisti america- altri ne hanno cinque». L’Unione do, come fa la Cdl, «una politica molto più urgenti» del Ponte. Me- Non arretra di un passo il Pro- del candidato di centrosinistra e ci- ni parlavano della “dittatura della dunque, «parola bella, evocativa di che non ha sbocchi». glio «finire le opere in corso». «Per fessore dopo la valanga di insulti e viche, Massimo Carraro, alla presi- maggioranza”. Ho usato questo ter- un passato e del futuro». E una uni- Prodi ha vicino a sé sul palco il favore...Qui abbiamo parentesi di minacce che gli ha scaricato sulla denza della Regione Veneto. Spiega mine, l’ho usato seriamente dopo tà che non «deriva da una autorità governatore del Friuli Venezia Giu- aperte dappertutto. Chiudiamole testa il centrodestra. Lo hanno accu- che la sua posizione non è nostalgi- averlo studiato. Sono stato aggredi- Romano Prodi monocratica, dal potere dei soldi o lia, Riccardo Illy, e ne loda l’impe- queste parentesi». lu.b. lunedì 14 marzo 2005 oggi 7

Natalia Lombardo schieramenti politici alternativi». Mercole- dì alle 17 al teatro Brancaccio ci sarà una CAOS nel Lazio manifestazione del centrosinistra. ROMA Sfogata un po’ la rabbia, sceglie la Un’accusa «ridicola», commenta il Ds forma di protesta non violenta in stile radi- Goffredo Bettini: «Se avessimo realmente cale, Alessandra Mussolini: «Farò lo sciope- Il giorno dopo l’esclusione la leader di Storace ammette che un po’ dato un aiuto» ad Alternativa Sociale ro della fame» da stamattina, subito dopo Alternativa sociale continua a quella lista lo infastidiva «avremmo raccolto una quantità sufficiente aver depositato al Tar del Lazio il ricorso di firme per essere al riparo da qualunque della sua lista Alternativa Sociale, esclusa reclamare giustizia «L’anomalia non è l’esclusione ma la ricorso». Secondo Bettini «sarebbe giusto dalla competizione per le 860 firme che sa- «Dormirò giorno e notte in un camper» corsa della Mussolini contro di me» indagare a campione su tutte le liste presen- rebbero risultate tate». Lo recla- false (ma che nei mano i radicali, verbali della Cor- che denunciano te d’Appello sem- dal 2000 le irre- bra possano esse- golarità: «Sareb- re di più). be ipocrita se a La nipote pagare fosse solo del Duce si farà Mussolini fa lo sciopero della fame Alessandra Mus- sentire fino alla solini», commen- decisione del tri- ta Capezzone. bunale: «Dormi- Piero Mar- rò giorno e notte Il centrosinistra querela: la Destra la smetta di parlare di collusioni razzo, candidato in un camper del centrosini- nelle adiacenze stra nel Lazio, ri- della sede del porta la barra sulla politica: «Si tratta di liti Tar del Lazio, Radicali interne alla destra», Storace «la smetta di perché un’esclu- alzare polveroni e cominci a confrontarsi sione politica sui tanti problemi che i cinque anni del suo non può essere governo hanno creato alla comunità». Sil- consentita in un via Costa, capolista di «Uniti nell’Ulivo» nel paese civile e in Parte campagna Lazio, sottolinea che «la vera alternativa a uno stato di dirit- Storace siamo noi, e non Alessandra Musso- to». Francesco lini, la cui storia non ha a che fare col cen- Storace, presi- contro la ex Cirielli trosinistra»; certo «le anticipazioni sulle fir- dente della Re- me false, l’enfasi sull’esclusione rivelano un gione Lazio e accanimento un po’ sospetto», prosegue la suo ex «camera- ROMA «Adriano Sofri a parte, tutti parlano della ex candidata che auspica totale chiarezza «pri- ta» in An, ieri ha Cirielli solo per difendere o per dare addosso a Cesare ma di togliere la possibilità ad una lista di ammesso il fasti- Previti. Noi vogliamo occuparci di altro, e d'altri: dei presentarsi e agli elettori di scegliere». Verifi- dio della compe- detenuti senza nome e senza volto che rischiano di che che andrebbero fatte su tutte le liste, tizione a destra: essere colpiti da una norma sbagliata e violenta». Lo afferma Costa, che invece si «rallegra per- «L’anomalia dichiara Daniele Capezzone, segretario dei Radicali ita- ché nel Lazio ci sono più donne capolista, non è l’esclusio- liani. ne dò atto agli avversari». ne della Mussoli- «Questa legge, infatti, devasterà il già disastrato siste- La sfida elettorale entra nel vivo, per ni, ma la corsa ma delle carceri italiane. Lo diciamo prima: le nostre Marrazzo l’Unione nel Lazio vincerà con della Mussolini carceri torneranno 20-30 anni indietro, e il numero dei l’arma della «democrazia partecipativa», contro di me», detenuti sarà presto quadruplicato, con gli effetti che contro «l’arroganza e lo strapotere economi- questo il «dato ciascuno immagina. co di un Presidente che usa le istituzioni per politico». Il «Go- Infatti - spiega Capezzone - la legge elimina i benefi- la sua campagna elettorale e ancora non ha vernatore» non ci e le previsioni della Gozzini per tutti i recidivi (cioè, spiegato a nessuno da dove provengono i nasconde di es- per oltre i due terzi degli attuali detenuti); aumenta finanziamenti». L’opposizione solleciterà sersi attivato per una serie di pene anche per reati di minore gravità; un «question time» al governo in Parlamen- elimirare l’osta- elimina, al terzo reato, qualunque beneficio previsto to sulla vicenda delle liste e non solo: a colo: «Un candi- dalle leggi vigenti. gennaio i Ds del Lazio in una lettera a Ciam- dato della mia lista ha presentato l’esposto e escluso Alerternativa Sociale ha invece di- «Denuncio pubblicamente, perché la magi- Alessandra È un'autentica follia, di cui, nella migliore delle pi, Pera, Casini e Pisanu, chiesero «un freno sono state trovate centinaia di firme false», chiarato inammissibile il ricorso del Sole stratura indaghi, Livia Turco che ha rivendi- Mussolini ipotesi, nessuno si è ancora reso conto. Lavoreremo - all’intreccio intollerabile fra comunicazione racconta ieri, «raccolte nella speranza che che Ride contro la lista «Ecologisti Verdi», cato quest’azione, tutti quelli che hanno leader conclude Capezzone - perché le Camere non commet- istituzionale e propaganda della Lista Stora- nessuno se ne accorgesse. Ho condiviso per contraffazione del simbolo. Operazio- avallato le firme e sono iscritti ai Ds, Roma- di Alternativa tano questo atroce errore». ce», quei «20 milioni di euro» stanziati dalla l'esposto», e ha chiesto delle verifiche anche ne, secondo Bonelli, «messa in piedi da Sto- no Prodi che è il capo della banda». Con Sociale La campagna è sostenuta anche dall'associazione Regione e che, ancora oggi, denuncia il ca- nel collegio di Roma». Così l’esposto di An race» e «preparata a tavolino con lo scopo meno enfasi si associa il leader Udc Follini: Foto di radicale “Il detenuto ignoto” e da “Nessuno tocchi pogruppo Ds, Michele Meta, Storace «conti- è andato avanti, al contrario di quello pre- di ingannare gli elettori». «È la fine di una corrispondenza di amorosi Virginia Caino” sulla cosiddetta legge ex Ciriellì. Capezzone nua ad usare anche se in campagna elettora- sentato dai Verdi. Il capogruppo regionale La destra con An continua ad accusare sensi con il centrosinistra». L’Unione, dopo Farneti/Ansa prosegue: «Lo diciamo prima: le nostre carceri torne- le è vietato». Gli slogan tricolori «Regione verde Angelo Bonelli annuncia un’interpel- la sinistra di «essersi prestata in soccorso una riunione dei vertici regionali, annuncia ranno 20-30 anni indietro, e il numero dei detenuti Lazio, l’Italia nel Cuore» sui mega-cartello- lanza al ministro dell’Interno Pisanu (già è rosso per la Mussolini falsificando le fir- una querela verso «tutti gli esponenti della sarà presto quadruplicato, con gli effetti che ciascuno ni 6 o nelle lettere ai cittadini, poi condensa- stato presentato un esposto alla polizia) per- me», ripete La Russa appoggiato dall’asses- destra, compresi quelli nazionali, che han- immagina. ti nel cuoricione tricolore della Lista Stora- ché la Corte d’Appello di Roma che ha sore Augello. E Gasparri la spara grossa: no tentato di accreditare una collusione tra g.v. ce.

Nicola Zingaretti «Marrazzo è in vantaggio, Storace lo sa» europarlamentare Ds «Il Governatore uscente sta facendo di tutto per non perdere. Non vuole che si parli dei suoi cinque anni fallimentari»

Giovanni Visone scopici, non dimentichiamolo, ci sta Bossi, e sottobosco clientelare. una Regione ferma, priva di pro- sidente della Regione e il ministro quante sarebbero state le fir- dicono che a differenza di cinque Per questo dico che molto è nelle spettive». degli interni. Prima una campa- me irregolari di Alternativa anni fa dietro di lui c’è una coali- nostre mani e che questa partita si Storace e La Russa dicono gna di stampa che ha coinvolto sociale. Perché? Chi le ha vi- ROMA Onorevole Zingaretti, Sto- zione di partiti nettamente in van- chiuderà con la nostra vittoria». che le firme della Mussolini addirittura il vicepremier Follini, ste? race e alcuni sondaggisti, al- taggio sul centrodestra. Questa è la Molto si è detto e scritto su le avete raccolte e falsificate poi delle previsioni di Storace sul- «Io non ne ho la più pallida la notizia dell’esclusione di verità. Davanti a noi c’è un gover- manovre e presunti accordi voi. le scelte dei giudici. Che si sono idea. Osservo soltanto che, a legge- Alessandra Mussolini dalla natore – padrone che ha governa- fra la sinistra e la Mussolini «Sono già partite le querele. puntualmente avverate dopo qual- re i giornali, il presidente della Re- prossima sfida elettorale han- to male, anzi malissimo. Non se ne per far perdere Storace. O Perché su questo vergognoso pol- che ora. Se si aggiunge a questo gione Lazio sembra il più informa- no mostrato una strana esul- vuole andare e sta facendo di tutto forse fra Storace e la Mussoli- verone si deve fare chiarezza. Non l’incredibile dispiegamento di ri- to di tutti». tanza. Qualcuno, poi, ha per non far parlare dei suoi pessi- ni per mettervi in difficoltà. abbiamo fatto nulla di tutto que- sorse economiche che Storace sta Qualcuno potrebbe osserva- scritto che intorno a Marraz- mi cinque anni di governo». Quanto c’è di vero? sto, nessuno può permettersi di mettendo in questa campagna elet- re che il figlio del ministro zo c’è aria di sconfitta, che i Insomma, senza la Mussoli- «Questa storia degli accordi è gettare fango contro la sinistra». torale, dire che queste elezioni si Pisanu è candidato nel listi- voti di Alternativa sociale so- ni non cambia niente? una gigantesca montatura. Hanno Che la Mussolini sia stata stanno macchiando di eventi e atti no di Storace. no determinanti. Ma è vero? «No, cambia. È chiaro che la paura che si racconti cosa hanno esclusa, però, è un dato di inquietanti è il minimo. Ecco per- «Ripeto: si faccia al più presto «La verità è che la partita eletto- sfida è ancora più complessa. Ma fatto in questi anni, che hanno ven- fatto. Che irregolarità ci so- ché chiediamo chiarezza su tutto luce su tutta questa vicenda, per- rale nel Lazio è ancora apertissima anche più entusiasmante. I nostri duto gli ospedali pubblici, che in no state? quello che è stato denunciato in ché non si può cancellare un com- e molto è nelle nostre mani. Il con- avversari si presentano sempre più cinque anni non si è aperto nean- «Questo non sono io a dover- queste ore. Anche contro le liste petitore elettorale per cento firme senso per Marrazzo negli ultimi come un mix indigesto di nostalgi- che un cantiere per le infrastruttu- lo dire. Quello che è inquietante è che sostengono l’attuale governa- senza avere la certezza assoluta e mesi è cresciuto in tutti i sondaggi ci del ventennio, ministri romani re, che tutti gli indicatori economi- la sequela di atti e dichiarazioni tore». inconfutabile di una rigorosa egua- realizzati. Tutti i rilevamenti demo- che siedono al governo con il leghi- ci e macroeconomici parlano di che hanno visto protagonisti il pre- Storace sapeva esattamente glianza di trattamento». Nicola Zingaretti Solo l’Udeur voterà per il rifinanziamento. Il Pdci ha invece presentato una mozione in cui si chiede il ritiro immediato delle truppe. Non l’appoggia nemmeno Rifondazione Missione Iraq, centrosinistra compatto sul no

Simone Collini c’entra?». Appunto. razione però non convince gli alleati, ne- Senato durante l’informativa sull’uccisio- L’Unione voterà insomma no al rifi- anche Verdi, Rifondazione comunista e ne dell’agente del Sismi rimarrà dunque nanziamento della missione italiana in sinistra Ds, che pure in passato sulle mis- un caso a sé. Qualcuno, come Sandro ROMA La questione è: dopo aver applaudi- Iraq. E sarà un pronunciamento compat- sioni italiane all’estero avevano votato in- Bondi, aveva sperato che quello fosse l’ini- to la scorsa settimana al Senato Berlusco- to, anche se l’azione unitaria sarà incrina- sieme al Pdci e in modo difforme rispetto zio di un nuovo corso, e aveva letto in ni, che farà l’Unione oggi, quando alla ta dall’Udeur - intenzionata anche questa al resto del centrosinistra. «Ci devono di- questo senso le parole con cui Giuliano Camera inizierà la discussione sul rifinan- volta (come ha fatto già al Senato qualche re perché non la votano», fanno sapere Amato aveva chiuso quel giorno il suo ziamento della missione italiana in Iraq? settimana fa) a votare a favore - e dal Pdci, nel partito di Diliberto. «È una mossa intervento: «Ci ha unito la commozione,

Fausto Bertinotti ricorre all’Ecclesiaste: che pensa non sufficiente il semplice voto puramente elettorale, una vittoria del no vediamo se ora ci può unire la ragione». «Ogni cosa ha il suo tempo». Ovvero, se contrario e ha già presentato una nuova alla proroga equivale al ritiro delle trup- Ancora pochi giorni fa Berlusconi aveva maggioranza e opposizione si sono trova- mozione in cui si chiede il ritiro immedia- pe», rispondono nel partito di Bertinotti. provato a lanciare un messaggio in questa te unite all’indomani dell’uccisione di Ni- to delle nostre truppe da Nassiriya. L’ope- Il clima di unità che si è respirato al direzione dicendo che le nostre truppe cola Calipari, sul voto di proroga per Anti- verranno ritirate «progressivamente, via ca Babilonia lo scontro politico non man- via che si implementeranno le capacità cherà: almeno «finché l’esercito italiano Bertinotti sulla mozione Prodi: «Contro il terrorismo dell’Iraq di difendere l’ordine pubblico rimane in Iraq», fa sapere il leader di Ri- ‘‘ ‘‘ con i suoi uomini». Ma era un messaggio fondazione comunista. E questa non è la del Pdci: «È una mossa la cooperazione e lo spirito irricevibile per l’Unione, visto che il presi- posizione della sola sinistra cosiddetta ra- puramente elettorale, una unitario sono stati e saranno dente del Consiglio aveva anche aggiunto dicale. Perché anche Romano Prodi, che che «deve essere motivo di grande orgo- pure evita citazioni bibliche, è stato abba- vittoria del no alla proroga sempre indispensabili glio» per l’Italia il fatto che «siamo il terzo stanza chiaro: «Contro il terrorismo la co- equivale al ritiro Ma il voto sulla missione paese che partecipa con i propri soldati operazione e lo spirito unitario sono stati all’operazione di pace decretata dalle Na- e saranno sempre indispensabili, su que- delle truppe» cosa c’entra?» zioni Unite». sto non c’è alcun dubbio», ha assicurato. Il terzo, dopo Stati Uniti e Gran Breta- Domanda: e come voterà l’opposizione al- gna, ovvero i due paesi che hanno scatena- la Camera? Risposta: «Ma questo che cosa to la guerra contro l’Iraq. 8 oggi lunedì 14 marzo 2005

Il Fondo per l’ambiente italiano mostra di nuovo le meraviglie del Belpaese: dal palazzo Ca’ Dario di Venezia ai castelli del Malconsiglio di Matera Castelli, torri e palazzi d’Italia mai visti prima Tornano le Giornate del Fai: sabato e domenica porte aperte in 190 città ai tesori «nascosti»

Massimo Franchi ti tutti i giorni. Il nostro paese - con- Karol Wojtyla tinua - è pieno di gioielli da salva- guardare per evitare che le devasta- ROMA L'Italia come museo a cielo zioni già compiute, soprattutto lun- aperto, la voglia di scoprirne i tesori go le coste, si ripetano». L'accenno più nascosti e insieme di mobilitarsi viene spiegato dando nome e cogno- MESSINA in nome della bellezza e contro lo me al «colpevole», il responsabile scempio ambientale che sta prepa- del ministero dell'Ambiente. «Il no- Ucciso fratello rando il ministro Matteoli. Sabato stro territorio è in grave pericolo, 19 e domenica 20 marzo tornano le Matteoli ha deciso di riscrivere la di un pentito giornate di primavera del Fondo per legislazione ambientale tramite una l'ambiente italiano, appuntamento commissione di 24 saggi che però Francesco La Boccetta, fratello del pentito oramai fisso per gli amanti del Belpa- sono a tutti ignoti, visto che neanche Emanuele, è stato assassinato ieri sera a Messina. ese, che quest'anno giungono alla su internet si riesce a trovare notizia L'omicidio, secondo gli investigatori, potrebbe non ventitreesima edizione e coincidono delle loro cariche e del loro curri- essere collegato alla collaborazione con la giustizia con il trentennale dell'associazione culum». La presidentessa ne ha an- del fratello. La vittima aveva 39 anni ed è stato guidata instancabilmente da Giulia che per il padrone (assente) di casa, raggiunto da due sicari lungo la strada che conduce Maria Crespi. il ministro della Funzione pubblica allo stadio San Filippo. Francesco La Boccetta era Con l'opera paziente di chi ama Baccini. «Mi ha promesso di far stato coinvolto in diverse indagini sullo spaccio di il nostro paese e le sue bellezze, il Fai escludere i beni di interesse architet- droga. Il fratello della vittima, Emanuele La riesce ad aprire le porte di luoghi tonico e ambientale dalle procedure Boccetta ha iniziato a collaborare dieci anni fa diversamente inaccessibili (la dizio- velocizzate per i permessi di lavori rivelando i nomi degli affiliati alle cosche criminali ne usata è «bene normalmente chiu- edili, ma senza che ce ne sia l'ufficiali- messinesi e del Palermitano. so al pubblico») rigorosamente in tà io non festeggio e rimango in atte- modo gratuito. Castelli (del Malcon- sa della buona notizia». siglio a Miglionico, Matera), architet- Per il resto i quasi 7mila volonta- ture industriali (Sala delle cottura ri e 4 mila e cinquecento apprendisti IMMIGRAZIONE delle anguille a Comacchio, Ferrara) ciceroni mostreranno luoghi come il e nuovi progetti (il palazzo del Sole grattacielo Pirelli, simbolo di Mila- Riprendono gli sbarchi 24ore a Milano), archivi (palazzo no dal 1959 e di solito chiuso al pub- Dantini a Prato), giardini e quant'al- blico; la spezieria di Santa Maria del- a Lampedusa tro la nostra storia ci ha dato in do- la Scala del convento dei Carmelita- no cercando sempre di uscire dai ni scalzi a Roma; la lanterna dei Tre barconi con immigrati a bordo sono stati percorsi tradizionali del turismo di Montorsoli a Messina e il palazzo avvistati a largo dell’isola di Lampedusa. Sulla prima massa. Foto di Massimo Sambucetti/Ap Ca' Dario a Venezia. Oltre ai luoghi «carretta del mare» c’erano 174 migranti, tra cui Se nel 1993 i luoghi erano 50 in vengono proposti anche percorsi, a una donna e un bimbo piccolo. L’imbarcazione è 30 città con 30 mila visitatori, quest' piedi o in bicicletta, come quello nei stata scortata al porto. E altri due barconi sono stati anno saranno 400 in 190 città dell'in- luoghi della Sanità a Bologna o sulle avvistato poco dopo a 45 miglia a sud delle Pelagie. tera penisola con la certezza di batte- Il Papa lascia il Gemelli e torna in Vaticano: l’applauso dei fedeli tracce della devozione a Gorizia, o re il record di 375mila visitatori. L'in- dei palazzi del Sapere di Brescia. vito è a vivere i luoghi d'arte, e non ROMA Papa Giovanni Paolo II è rientrato ieri sera in Vatica- dispositivo dovrà essere tenuto. È possibile che possa essere L'elenco completo dei monumenti è solo ad ammirarli. «Molti ci chiedo- no dall’ospedale Gemelli di Roma: 18 giorni dopo avere sostituito ogni mese. consultabile su www.fondoambien- MANTOVA no perché diavolo lo facciamo - ha subito un’operazione alla gola per risolvere gravi problemi Il Vaticano ha detto che sarà il Pontefice stesso a decide- te.it, per avere informazioni è sem- spiegato nella presentazione a palaz- respiratori. re quale ruolo svolgerà nelle attività della Settimana Santa pre a disposizione il numero Prete in pensione zo Caffarelli Vidoni, sede del mini- L’84nne pontefice ha viaggiato per circa 20 minuti in che iniziano domenica prossima (delle Palme) e terminano 0141/720850. Con una madrina co- stero della Funzione pubblica, la pre- un minivar Mercedes grigio, salutata alla partenza da deci- la domenica di Pasqua (il 27 marzo): ma non è escluso che me l'attrice Margherita Buy entusia- trovato morto in casa sidente Giulia Maria Crespi - . Ebbe- ne di fedeli, al grido di «viva il papa». Un lungo applauso ha Wojtyla potrebbe fare brevi apparizioni ad alcuni di essi. sta di impegnarsi per «una causa no- ne, lo facciamo per far capire alla salutato il passaggio dell’auto. Wojtyla era seduto sul sedile Qualche ora prima di lasciare il Gemelli, il Pontefice ha bile e così importante come il paesag- Sarebbe morto soffocato don Remo Strazzi, gente, soprattutto quella meno ab- anteriore e per tutto il tragitto la luce interna della monovo- parlato direttamente ai fedeli, per la prima volta da quando gio italiano», l'ultima annotazione l’anziano sacerdote trovato cadavere ieri mattina, biente, quante cose meravigliose pos- lume è rimasta accesa. era entrato in ospedale il 24 febbraio, leggendo un breve spetta all'amministratore delegato imbavagliato e legato mani e piedi, nella sua siede l'Italia. Non solo Venezia, Ro- Il Papa, vestito con la consueta tonaca bianca, agitava la messaggio di auguri dalla finestra del suo appartamento Marco Magnifico: «Non abbiamo abitazione di via Chiassi a Mantova. Da un primo ma, Firenze, ma quel museo diffuso mano per rispondere al saluto delle persone accorse al suo alla folla riunita nel cortile. mai chiesto niente, ma se qualcuno esame del cadavere la morte risalirebbe a dodici ore fatto di paesini sulla collina, di torri passaggio. Torna in Vaticano mantenendo la cannula che Al suo arrivo in Piazza San Pietro l’auto ha rallentato volesse farci un regalo potrebbe iscri- prima del ritrovamento del corpo. Probabilmente e fortificazioni di cui le persone non gli era stata inserita con l'intervento di tracheotomia lo ed il pontefice ha salutato e benedetto le centinaia di perso- versi alla nostra associazione, costa l’assassino non voleva uccidere il prete ma solo si rendono conto, non hanno consa- scorso 24 febbraio. Non si sa ancora per quanto tempo il ne che lo attendevano. poco e garantisce la difesa dei nostri immobilizzarlo mentre cercava qualcosa da rubare, pevolezza, anche se ci passano davan- beni artistici e ambientali». per poi fuggire indisturbato. 8 oggi venerdì 14 gennaio 2005

Giuseppe Vittori mando l'ordinamento giudiziario in modo da potere esercitare un con- ANNO giudiziario trollo ferreo sui magistrati». L'invito ROMA Domani proteste in tutta Ita- è ad «essere presenti al fianco dei lia alle cerimonie di apertura del- magistrati perchè è necessario essere l’Anno giudiziario. Le toghe dell’As- All’incontro organizzato dall’Anm A Milano, Roma, Napoli i giudici al fianco di chi difende i nostri dirit- sociazione nazionale magistrati sfile- di Palermo parteciperanno anche usciranno dall’aula appena prenderà ti». ranno con la Costituzione in mano. Nel resto delle 26 città sedi di Un richiamo ai principi della Costi- i cittadini: «È necessario stare al fianco la parola il rappresentante del governo Corte d’Appello l’indicazione del- tuzione. come due anni fa. Mentre il di chi difende i nostri diritti» A Bologna entreranno tutti insieme l’Anm è quella di esibire un estratto Parlamento si della Costituzio- appresta a riesa- ne con gli artico- minare quella ri- li dal 101 al 110 forma dell’ordi- che riguardano namento giudi- l’autonomia e ziario rispedita l’indipendenza alle Camere per da qualsiasi pote- manifesta inco- Toghe, la protesta costituzionale re. È già pronto stituzionalità anche un mani- dal presidente festo-denuncia Ciampi. del vignettista A Palermo, Domani, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, iniziative in tutt’Italia. Con la Carta in mano Alfredo Chiap- dove parlerà il pori che sarà af- Guardasigilli le- fisso in tutti i Pa- ghista Castelli lazzi di Giustizia. Due vignette. Nel- organizzeranno la prima, un corteo di magistrati: invece una con- Congresso Ds, appello «Apriamo l’anno giudiziario con la tromanifestazio- Costituzione in mano». Nella secon- ne. Il presidente per il nome socialista da, appare una figura sogghignante dell’Anm Ed- che pende dal soffitto: «Roba che mondo Bruti Li- Dirigenti e quadri del Ds sono scotta. Eh?». Sotto, la scritta: «No berati spiega che inviati all’incontro dibattito alle leggi contrarie ai principi costi- «il senso di que- sull’«Appello per il nome tuzionali, sì ai provvedimenti e alle sta scelta è di sot- socialista europeo dei Ds» in riforme per una giustizia più equa e tolineare le gra- vista del Congresso nazionale. veloce». vissime condi- Parteciperanno, tra gli altri, A Milano, dove parlerà il respon- zioni di difficol- Valdo Spini, Giorgio sabile giustizia di Fi, Giuseppe Gar- tà in cui la magi- Benvenuto, Giorgio Ruffollo, gani, molti magistrati usciranno dal- stratura è co- Anna Carli. Bruno Trentin, l’aula. Così anche a Roma e a Napo- stretta ad opera- Pasqualina Napoletano, li. A Napoli il Comitato per la difesa re a Palermo». I Alfredo Reichlin, Renzo della Costituzione Italiana «Umber- magistrati si ri- Imbeni, Massimo L.Salvadori. to Terracini» - è scritto in una nota troveranno in L’appuntamento è per martedì - «sosterrà la protesta dei magistrati piazza della Me- prossimo dalle 15 alle 20 presso quando, al momento dell'interven- moria e poi si la sala delle Colonne di Palazzo to del rappresentante del Ministro raccoglieranno Marini (via Poli 19, a Roma). della Giustizia, abbandoneranno si- in assemblea nel- Il dibattito è aperto a tuti gli lenziosamente il salone dei busti l’aula della palaz- interessati, ma è preferibile con in evidenza una copia della Co- zina M del nuo- avvisare allo 06 67603560. Il stituzione». A Bologna, i magistrati vo edificio giudi- regolamento della Camera dell'Anm parteciperanno in toga, fa- ziario. Il gruppo richiede giacca e cravatta. cendo ingresso nell'aula tutti insie- dei togati del di- me, subito dopo l'inizio della ceri- stretto di Paler- Inaugurazione dell'anno giudiziario 2003. I magistrati dell'Anm protestarono contro la politica del governo in fatto di giustizia monia. mo è solido e Anche i penalisti protestano. compatto. Accanto a loro anche gli Boicotteranno le cerimonie i legali impiegati amministrativi dei palazzi dell’Unione nazionale Camere lega- di giustizia di Palermo, Trapani, Ter- li. Magistrati e avvocati hanno predi- mini Imerese, Agrigento, Sciacca e sposto, fra l’altro, libri bianchi sui Marsala. Il fronte della protesta si è mali della giustizia. allargato strada facendo. Accanto ai Palermo, la strana scelta di Castelli Il libro bianco sul disservizio del- magistrati sabato mattina ci saran- la giustizia in Emilia, redatto dal- no anche gli esponenti politici della I giudici diserteranno Palazzo di giustizia, e manifesteranno in piazza della Memoria. Critiche per la proroga di Vigna all’Antimafia l’Anm racconta di uffici giudiziari Margherita e quelli dei Ds, i sindaca- senza fax, magistrati senza compu- listi della Cgil e buona parte degli ter, Procure con una sola auto a di- avvocati penalisti e civilisti. Alcuni Saverio Lodato prio lì, dentro l'occhio del ciclone, non può Tutto si potrà dire, tranne che a dettare questa Che il tutto sia poi accompagnato da una legisla- sposizione e oltretutto con i km con- cittadini hanno inviato migliaia di essere una scelta dettata da leggerezza o inconsa- linea sia un pregiudizio, un atteggiamento di zione «parallela» ad personam, per difendere tati (tre al giorno), uffici del Gip che e-mail in cui invitano a partecipare: pevolezza. Ecco perché, proprio a Palermo, in ostilità preconcetta. Che motivo ci sarebbe se i Reati Di Stato e Imputati di Prima Classe, non per condizioni oggettive non sono «È un'altra azione forte - si legge nei uando un ministro della giustizia, fra le questi giorni di vigilia, si sono moltiplicati gli magistrati sentissero Castelli come un «loro» depone certo a favore della buona fede di un più in grado di garantire lo svolgi- messaggi di posta elettronica - in ventisei città italiane sede di corte d'ap- interrogativi. ministro, un rappresentante delle istituzioni im- ministro che già da tempo avrebbe dovuto di- mento del lavoro ordinario, stanze difesa dei principi costituzionali e Q pello, sceglie proprio Palermo per pre- Che cosa verrà a dire Roberto Castelli? O me- pegnato ad ascoltarli per approntare poi una mettersi se credesse minimamente in quei valori in cui lavorare prive di aria condizio- della giustizia uguale per tutti, che si senziare all'inaugurazione dell'anno giudiziario, glio: viene per dire che cosa? Quali impegni legislazione utile a fronteggiare il fenomeno cri- che invece afferma di voler servire. nata e con impianti elettrici che non oppone ad un governo che sta rifor- di solito c'è una ragione. Ricordarlo è quasi potrà mai assumere? A giudicare dai suoi ultimi minale italiano più importante dell'ultimo seco- Nessuno crede che Roberto Castelli abbia deci- reggono nemmeno un ventilatore...

banale: il capoluogo siciliano rappresenta, per la atti, sarebbe stato perfettamente comprensibile lo? so di pentirsi pubblicamente a Palermo durante sua storia, uno snodo fondamentale e simbolico se avesse optato per un distretto giudiziario me- I fatti sono diversi. Negli ultimi decenni non si l'inaugurazione dell'anno giudiziario. Non sem- Anche i penalisti di tante vicende nelle quali la magistratura è - e no esposto alle polemiche, più rassicurante, me- era mai visto un ministro impegnato in prima bra che abbia manifestato propositi di ravvedi- Domani magistrati ‘‘ non da ora - parte in causa. A Palermo non si va no impegnativo. Nessuno avrebbe potuto rim- persona nella titanica impresa di smantellare mento. Nessuno si aspetta che venga per stigma- ‘‘ dell’Unione camere mai per caso. È il territorio privilegiato per le proverarlo. l'organizzazione giudiziaria nel suo complesso. tizzare gli interessi privati elevati a sistema dai e avvocati legali boicotteranno azioni della mafia e le iniziative di chi vuole Nei giorni scorsi, come è noto, una assemblea di Altro che Palermo, altro che la Sicilia, altro che principali esponenti del governo che lui rappre- presenteranno combatterla. È la sede di una tensione perenne magistrati, indetta dalla sezione palermitana lotta alla mafia. Non si era mai visto un mini- senta. O viene forse con l'intenzione di regolare le cerimonie fra magistrati «moderati» e «radicali» nel recupe- dell'Anm, ha deciso che sabato mattina si farà il stro prorogare per legge questo o quell'incarico l'ultima partita con una magistratura che anco- libri bianchi sui mali nei Palazzi ro di valori di legalità. È la città di magistrati possibile per evitare il contatto diretto con l'at- nascondendo i suoi provvedimenti fra le pieghe ra oggi non si è piegata? Viene per cercare l'enne- della giustizia come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che tuale ministro della giustizia. Lui parlerà da una di una legislazione al limite della costituzionali- simo scontro, convinto come è che, nonostante di giustizia pagarono con la vita l'indecisionismo romano. parte. Loro, i magistrati di prima linea, si riuni- tà (o addirittura oltre). Ci riferiamo alla proro- abbia fatto del suo meglio, non è ancora riuscito in Italia È una città carica di ferite ancora aperte. ranno in un altro palazzo della Procura, dopo ga di Vigna alla Procura nazionale antimafia che a spuntarla del tutto? Restano gli interrogativi. Un ministro guardasigilli che va a Palermo non avere attraversato la «piazzetta della memoria» ha già sollevato in tutt'Italia le proteste di alcune Resta il mistero. Un mistero chiamato Castelli. può ignorare tutto questo. Allora, andare pro- dedicata alle vittime della mafia. centinaia di magistrati. [email protected] Fassino: «L’esito del congresso sarà unitario» All’incontro organizzato dal gruppo dei 26 il segretario Ds risponde all’appello di Cofferati e Veltroni: «La partecipazione al dibattito è straordinaria»

Simone Collini Fassino, che sottolinea come il dibatti- to congressuale stia vedendo una «stra- Valentino Parlato ordinaria partecipazione» con il coin- ROMA «Che i congressi nelle sezioni si volgimento di almeno 190 mila iscritti, siano conclusi con l’80% a favore della «più o meno la stessa percentuale del E invece qual è la realtà? un cambiamento ancora più importante. È il pun- mia mozione aumenta l’unità interna, congresso di Pesaro, dove si viveva un Bisogna accertarla. Per questo facciamo la riu- to da affrontare. Perché, se il lavoro è finito non e questo non solo non ha impedito momento di crisi e di tensione tale da «Il bisogno di sinistra è ancora forte» nione del 15. me ne frega niente essere di sinistra, cerco di fare i l’approdo unitario, ma ne ha favorito favorire un’alta partecipazione». Ci sarà la sinistra radicale, la sinistra della soldi e basta. la costruzione». Il segretario dei Ds Pie- In sala, tra gli altri, ci sono Renzo sinistra che ha alle spalle storie di frantu- Ma secondo lei qual è il male oscuro della ro Fassino, intervenendo all’incontro Innocenti, Giovanna Melandri, Laura Domani a Roma l’incontro del manifesto mazioni e la cultura del meglio pochi ma sinistra? organizzato dal cosiddetto «gruppo dei Pennacchi e Walter Vitali, che a sua buoni. Non s'innescheranno nuove lacera- Nasce dalle trasformazioni della società. Tra- 26», risponde così all’appello all’unità volta replica a Fassino dicendo che se il zioni? sformazioni che la sinistra non ha capito. Tutti del partito lanciato da Sergio Cofferati. congresso di Bologna si è chiuso in mo- Aldo Varano anni fa non me lo avrebbe chiesto perché si sapeva Non ho questa preoccupazione. Penso che abbiamo difficoltà a capire e allora ci si adatta alla Il sindaco di Bologna aveva inviato in do unitario è «per l’impegno di tutto il cos'era la sinistra. Oggi non si capisce più. tutti insieme per mezza giornata con ognuno che politica politicante. La politica è ridotta alle sue mattinata un saluto all’assemblea pro- gruppo dirigente e per il clima positivo Non si capisce perché c'è una crisi reale dice la sua è un bel modo di rappresentarci. Dopo stanze: che dicono quelli della Margherita o quegli mossa dal gruppo di diessini provenien- determinato dalla vittoria alle elezioni ROMA Quali obiettivi deve raggiungere, secon- oppure... di che si vede cosa fare. E' possibile gettare le basi altri dei Ds? Il male oscuro è la perdita di rapporto ti dal Correntone che chiedono una amministrative». do Valentino Parlato, il convegno organiz- ... Crisi reale. La sinistra ha subito una sconfit- per una rinascita della sinistra? Adesso la sinistra con la società. Da qui la crisi della democrazia e le discussione programmatica e una mo- Fassino, a quanti nel partito pole- zato dal Manifesto alla Fiera di Roma saba- ta con la fine dell'Unione sovietica (lo lasci dire a non c'è più. L'idea del partito riformista dei Ds è sciocchezze come le primarie che sono una ameri- difica dello statuto del partito che con- mizzano sul tempo perso a discutere di to prossimo? me che sono stato radiato dal Pci perché criticavo una idea che vuole dissolvere la sinistra. Un passag- canizzazione stupida, non intelligente, dello spetta- senta di svolgere il prossimo congresso contenitori, di Fed, Gad e altro, rispon- Riuscire a dare, attraverso presenze e interven- l'Urss) e ancora non s'è ripresa. Il fatto che uno gio da un partito di classe a uno d'opinione. Pos- colarismo. non più su mozioni contrapposte, a cui de che «chi fa politica sa che in realtà ti, una rappresentazione di cosa è la sinistra oggi storico si affanni a scrivere sull'Unità che la parola siamo finire tutti nel blairismo? o come cavolo si Parlato, l'impressione è che per lei la sini- collegare un candidato, ma su tesi. non c’è una divisione tra contenitori e in Italia. Ecco: una foto realistica dello stato dei socialista non deve essere cancellata è sintomatico. pronuncia. stra si trovi in una crisi teorica e non in Cofferati, nel messaggio, aveva sol- contenuti». Il segretario della Quercia fatti sarebbe un risultato positivo. Cosa siamo? Trovo positivo che su una rivista Ma la sinistra di Parlato si pone solo il una crisi determinata da processi reali. lecitato la ricerca di «una unità interna parla del terzo congresso come l’occa- Obbiettivo polemico rispetto alla sinistra come Argomenti umani si dica finiamola con la problema della sua ricostituzione o ha an- La crisi è dovuta a processi reali che hanno più ampia e salda» e si era lamentato di sione per «far fare un salto di qualità» italiana? terza via perché non ha senso. Insomma, la sini- che risposte da dare a classi sociali e paese? rotto alcune categorie di interpretazione e non si un «confronto passivo fra enunciazio- sia alla Federazione che all’Alleanza in Più brutalmente: mentre ci sono tutti questi stra è in una crisi di orientamento, di obiettivi. Certo. Non è solo un vediamoci allo spec- fa un ragionamento nuovo. La sinistra è quella ni statiche o precostituite prescindenti modo da «rafforzare la leadership di chiacchiericci su cosa combina o fa la rappresen- Cosa vuole la sinistra rappresentata dai Ds? Un chio. Non vogliamo aggiustarci il trucco, ma fare. che vuole uscire dal capitalismo, questo è il punto. dai contenuto valoriali e programmati- Prodi affiancandogli una classe dirigen- tanza della sinistra, una rappresentanza mentre governo un po' meglio. La politica ha sempre la sua verifica nel che fare? Domanda radicale: i processi reali che inve- ci». Fassino, prendendo la parola poco te incardinata su un programma». Un tutti parliamo di crisi della rappresentanza, va da- C'è un dibattito sul numero delle sinistre. E che bisogna fare? stono la società implicano ancora bisogno dopo, replica che proprio nel congres- tasto su cui aveva insistito anche Wal- to il quadro reale di quel che pensano i compagni Bertinotti sostiene che ne esistono almeno Intanto scelte nette di principio. La pace e la e spazio di sinistra? so di Bologna, a cui fa riferimento Cof- ter Veltroni nel suo messaggio inviato di sinistra. Spero non vengano solo dirigenti ma due. guerra. Poi bisogna chiedersi: il lavoro c'è ancora? Secondo me, sì. In un bel libro di Pierluigi ferati, la sua mozione «ha preso l’87% all’assemblea. Per il sindaco di Roma il anche molti compagni per dire intanto: siamo Vecchia tesi di Bertinotti condivisa dai Ds. Io Io ritengo di sì, ma è nascosto. Della classe operaia Ciocca, Il tempo dell'economia, c'è un grafico dal e ha favorito l’approvazione di tanti congresso può servire a «costruire in- così, questa è la nostra faccia. sono stato sempre polemico tanto che ho fatto non parla più nessuno. Ecco, ridare presenza e 1820 al 2004. Racconta com'è andato il reddito e documenti unitari»: «Ci sono le condi- torno a Romano Prodi una coalizione Scusi Parlato, ma lei di quale sinistra par- arrabbiare anche Bertinotti. La tesi delle due sini- soggettività al lavoro. Nel '55 ci fu la sconfitta alla come l'eguaglianza nel mondo. Il reddito è cresciu- zioni per favorire un approdo larga- in grado di dare all’Italia un governo la? stre è l'illusione di fare un accordo di duopolio: tu Fiat perché era finito l'operaio di mestiere ed era to, la diseguaglianza pure. Siamo molto più dise- mente unitario del partito», sostiene credibile, autorevole e rispettato». Vede? Mi chiede di che sinistra parlo. Dieci vendi carne, io pesce. arrivato l'operaio-massa. Oggi siamo di fronte a guali di quanto non lo fossimo . lunedì 14 marzo 2005 pianeta 9

DALL’INVIATO Umberto De Giovannangeli spiato, in libertà vigilata», l'interrompe Di- ane. La discussione si anima. «Ciò che sta IL REPORTAGE avvenendo in Libano sta facendo saltare BEIRUT Si muove con grazia tra tende, tutti i vecchi schemi mediorientali e an- sacchi a pelo, chitarre e croissant. Più che una che quelli politici interni. E questo grazie alla leader politica sembra una efficientissima ma- La giovane racconta l’inizio della primavera Il movimento che chiede il ritiro dei soldati rivoluzione pacifica condotta da un movimen- nager impegnata a organizzare un evento che libanese dopo l’omicidio siriani è fatto di giovani: to di massa giovane, non violento, politica- può cambiare il corso della storia del Libano. mente trasversale che sta scrivendo una pagi- Racconta che all'inizio dell'Intifada dei Cedri, dell’ex premier Hariri: «Piantammo «Noi abbiamo scelto la non violenza» na nuova nella storia del Paese», annota Saad in Piazza dei Martiri avevano piantato due due tende, diventarono subito quaranta» Oggi torneranno tutti in piazza Kiwan, caporedattore di As Safir, uno dei tende a ricordare: principali quoti- non ce ne andre- diani libanesi. mo fino a quan- Una pagina scrit- do l'ultimo solda- ta in tempo reale to siriano non la- in questa piazza scerà il Paese. In divenuta un labo- poco tempo le ratorio di demo- tende si sono mol- La sfida di Nayla, pasionaria di Beirut crazia in funzio- tiplicate: venti, ne permanente. quaranta… cir- Un laboratorio condate dalle ban- che ieri sera è sta- diere bianche e In piazza dei Martiri con la leader dell’Intifada pacifica contro la Siria: «Sogno un Libano libero e unito» to illuminato da rosse del Libano migliaia di cande- e dagli striscioni le accese dai ma- «Indipendenza nifestanti dell'opposizione che con le loro 2005». In poco fiammelle hanno creato due gigantesche scrit- tempo Piazza dei te (in arabo e francese) con la parola «verità», Martiri si è tra- alludendo alle indagini sull'uccisione di Rafik sformata nel cuo- Hariri. re pulsante della Il centro di Beirut è invaso da migliaia di «primavera di Bei- sostenitori dell'opposizione e attraversato da rut», ed è stata ri- decine di caroselli di auto da cui sventolano le battezzata «piaz- bandiere libanesi. La notte di Beirut è notte di za della Libertà». libertà. Che Nayla e i suoi amici trascorrono E dell'orgoglio na- tra tende e sacchi a pelo, chitarre e croissant, zionale. Sono lo- nella loro piazza. ro, i ragazzi di Nayla, non avete paura che possano «piazza della Li- ritornare i giorni, gli anni terribili del- bertà"» il motore la guerra civile? della «primavera «Si tratta di un ricatto morale che non di Beirut». Sono accettiamo. Cosa dovremmo fare, autorepri- per la maggioran- merci, condannarci al silenzio per paura del za studenti uni- peggio? No, non accadrà mai. La nostra è una versitari. Molti sfida di libertà che fa della non violenza e hanno meno di dell'unità dei libanesi i suoi punti discriminan- 21 anni. Per la ti. Vogliamo unire. Ed è ciò che fa più pau- maggior parte ra…». hanno ricordi sfo- A chi fa più paura? cati degli anni ter- «Ai signori della guerra libanesi che han- ribili della guerra no cambiato solo i panni ma non la mentalità. civile (1975-90). Ai governanti siriani per i quali il Libano resta Dei ragazzi di un inesauribile serbatoio economico da cui «piazza della Li- attingere». bertà», Nayla Mo- Nei vostri documenti cercate sempre awada, è la leader di operare una distinzione fra il "regi- riconosciuta, la me di Damasco" e il popolo siriano. E' «pasionaria di Piazza dei Martiri». È lei che ci te, pienamente sovrano. Un Libano democra- testa rettangoli colorati, fino a formare il trico- Manifestanti a così? guida nel caos organizzato, in uno slalom dif- tico. Nayla porta un nastrino blu appuntato lore libanese, bianco e rosso, con il cedro Beirut contro la «Hai colto nel segno. Noi non ce l'abbia- ficoltoso fra chitarre, sacchi a pelo, bottiglie sulla sua giacca. Quel nastrino, ci spiega, «è il verde al centro. Rovesciandoli, prendeva for- presenza siriana mo con il popolo siriano. Noi vogliamo una d'acqua (niente alcol), dell'accampamento simbolo di quanti pretendono che sia fatta ma una immensa, inquietante bandiera nera; in Libano partnership con la Siria. Ma da pari a pari. dei ragazzi di Beirut. È lei a ricordarci l'inizio piena luce sull'assassinio di Rafik Hariri». nera, come il futuro del Paese se dovesse vin- Vogliamo riequilibrare le relazioni con Dama- di questo sogno di libertà: «Quando abbiamo Nayla non ha dubbi: «Si è trattato - afferma cere la restaurazione. Speranza. Determinazio- sco ma ciò non sarà possibile fino a quando il piantato due tende, quasi un mese fa, erava- decisa - di una strage di Stato. Per questo ne. Diffidenza. Sono i sentimenti che domina- Libano resterà un regime mandatario siria- mo in pochi a pensare che sarebbe durata. chiediamo le dimissioni dei capi dei servizi no tra i ragazzi di «piazza della Libertà». Spe- no». Aspettavamo che la polizia ci sloggiasse e segreti: se non sono stati i servizi a eseguire la ranza e determinazione riguardano il futuro: Questo per quanto riguarda i rapporti l'avrebbe fatto, questo è sicuro. Ma per fortu- strage del 14 febbraio, di certo sono stati con- «Nessuno - dice Nayla - potrà cancellare il con la Siria. E sul Libano? Qual è il na è arrivata la Tv». niventi». Come lo è stato, denunciano i ragaz- nostro movimento. Potrà reprimere, usare la Paese che sognate, per il quale vi batte- E con la Tv il mondo ha cominciato a zi di «piazza della Libertà», colui che ricopri- forza, ma non riusciranno a fermare la sto- te? conoscere il volto nuovo del Libano. Un volto va l'incarico di primo ministro, quel Omar ria…». «Quello che vogliamo è scritto sui nostri di speranza e di liberazione. Il volto di chi Karame costretto alle dimissioni sull'onda del- La diffidenza riguarda i politici al potere striscioni, permea ogni nostra iniziativa: vo- sogna un Paese indipendente e una democra- la mobilitazione popolare, salvo poi essere e le «loro propaggini»: «Non ci fidiamo della gliamo un Libano libero, indipendente, demo- zia non confessionale. Ma i riflettori si sareb- richiamato, dieci giorni dopo, a formare il giustizia libanese - sottolinea la leader di Piaz- cratico nel quale uno conti per le idee che ha e bero spenti ben presto, annota, se una terza nuovo governo. za dei Martiri -. Vogliamo elezioni libere e non per la sua appartenenza etnica o religio- tenda e poi una quarta non si fossero subito La decisione del filo-siriano presidente giuste, sotto monitoraggio internazionale». A sa». aggiunte alle prime due attorno al monumen- Lahoud di puntare ancora sul filo-siriano Ka- meno di un chilometro da «piazza della Liber- Il mondo vi considera degli "eroi". to dei martiri impiccati nel 1916 dai turchi. rame «è una provocazione destinata a fallire», tà» c'è un'altra piazza, Riad el Solh è il suo «Non scherziamo. Eroi sono semmai i mi- Vi sono due cose di cui i ragazzi di «piazza si dice certo Diane Jammal, 21 anni, studente nome, che nemmeno una settimana fa è stata so: «Non stiamo lottando contro l'occupazio- resa: «Il movimento ha i suoi canali di comu- lioni di iracheni che hanno sfidato i terroristi della Libertà» si dicono fieri: la scelta della in Legge della Saint Joseph University. A qual- invasa da una folla oceanica radunata da ne siriana per vedere poi nascere un regime nicazione, punti informali di incontro o quel- recandosi a votare; eroi sono i palestinesi che non violenza e il sentirsi, proprio per questo, che centinaio di metri di distanza si nota la Hezbollah e dal fronte filo-siriano, I ragazzi teocratico. Democrazia e fondamentalismo li virtuali con internet e Sms. La piazza resta pur sotto occupazione hanno scommesso su la minaccia maggiore per la Siria. «Per la pri- presenza di reparti dell'esercito libanese. È dell'Intifada dei Cedri non vogliono sentir non marciano assieme». Non hanno velleità un simbolo e tornerà ben presto a riempirsi», un futuro di libertà col voto e non con le ma volta - rileva Nayla - siamo tutti uniti, una presenza discreta , non percepita come parlare di guerra delle piazze. Loro preferisco- di carriera politica, i ragazzi di «piazza della afferma Diane. E aggiunge: «Una cosa è certa, azioni suicide…Noi non ci sentiamo degli cristiani e musulmani, ortodossi e sciiti, drusi ostile dai protagonisti della «primavera di Bei- no pensare positivo e guardare all'aspetto Libertà». Ed è questa, a ben vedere, la loro noi non molliamo». Un impegno che ci sen- eroi ma delle persone libere, questo sì, e a e sunniti, nel chiedere il ritiro dei soldati siria- rut». Ricorda Jad Sidani, 20 anni, che il gior- «cromatico», fortemente simbolico, di quel forza. La forza di chi sogna solo di vivere in tiamo ripetere più volte, e con la stessa deter- questa libertà, di pensiero innanzitutto, non ni». Uniti nel sognare un Libano indipenden- no della grande manifestazione del 28 febbra- grande raduno. «A dominare anche lì - osser- un Paese normale; di chi, come Antoine e i minazione, dai tanti studenti universitari che intendiamo rinunciare». io, i soldati avevano avuto l'ordine di accer- va Nayla - sono stati i colori bianco-rossi suoi compagni, non vede l'ora di poter torna- incontriamo in un affollato caffè, stile ameri- chiare la zona per impedire l'afflusso dei ma- della bandiera nazionale. I colori dell'unità re a studiare e a far tardi la notte nei bar della cano, del quartiere di Hamra. Le rassicurazio- Nayla porta un nastrino nifestanti. Ma quei soldati, ci dice Jad, si mo- possibile del popolo libanese. Sino a qualche rue Monot. Prima, però, Nayla, Antoine, Dia- ni su un ritiro totale dal Libano offerte dal «Quella è stata una strage ‘‘‘ strarono addirittura solidali con la piazza, fa- mese fa un fatto del genere era assolutamente ne, Jad, i ragazzi della «primavera di Beirut», presidente siriano Bashar al Assad all'inviato ‘‘ blu appuntato sulla cendo finta di allontanare la folla e nel con- impensabile». Tra i ragazzi di «piazza della hanno una missione da assolvere: liberare il dell'Onu, Terje Roed-Larsen, confortano ma di Stato per questo giacca: «È il simbolo di tempo dicendo discretamente ai dimostranti Libertà» c'è chi, come Antoine Hamaoui, 22 proprio Paese. Senza tirare un sasso o sfascia- non soddisfano ancora i ragazzi di «piazza chiediamo «Andate, andate, ma fate presto». E questo anni, preferisce rispondere alla sfida del Parti- re una vetrina. Una sfida di democrazia parte- della Libertà»: «Il ritiro - afferma Antoine - chi chiede che sia fatta mentre scolaresche in grembiule bianco orga- to di Dio sciita con l'arma dell'ironia. «Pochi cipata che si rinnoverà oggi pomeriggio, anco- deve completarsi prima delle elezioni di mag- le dimissioni dei capi piena luce sull’omicidio nizzate dalla Fondazione Hariri distribuivano minuti dopo che il raduno di Hezbollah si era ra qui, in «piazza della Libertà», per una mani- gio e deve riguardare anche l'esercito di spio- dei servizi rose bianche ai soldati. Sono gli stessi studenti concluso - racconta Antoine - un messaggio festazione, a un mese dall'uccisione di Rafik ni, gli uomini dei servizi di informazione, che di Hariri» che l'altro ieri hanno accompagnato il ritiro Sms ha cominciato a circolare sui telefoni Hariri, che, prevede Nayla, «sarà una delle la Siria ha impiantato nel Paese; sono loro i segreti» dei primi soldati siriani dal Libano dando cellulari. C'era scritto: abbiamo capito che i più grandi mai viste». Non nascondono la più pericolosi perché condizionano e inquina- vita, in Piazza dei Martiri, ad una spettacolare siriani avevano bisogno di una festa d'addio». loro stanchezza, i ragazzi della «primavera di no la vita politica».«Dì pure la vita di tutti coreografia: in diecimila hanno alzato sulla Poi Antoine si fa serio quando afferma deci- Beirut», ma nessuno vuol sentir parlare di noi. Non c'è un libanese che non si senta

Più che un giornalista o uno storico, suoi nemici, approfittò di varie posta- la biografia di Walid Jumblatt dovreb- zioni ministeriali per rimpinguare be scriverla uno sceneggiatore cinema- l’esangue patrimonio economico del- tografico. Soltanto lui riuscirebbe a Jumblatt, l’oppositore con il cuore a Damasco la famiglia. La sua disgrazia cominciò descrivere il magnifico castello sette- quando la Siria passò da Hafed el As- centesco dove l’attuale leader dell’op- sad a suo figlio Bashar, un giovanotto posizione libanese passa i weekend, Giancesare Flesca che da cinque anni sta cercando di amministrando giustizia e ricevendo normalizzare la vita pubblica in Siria, omaggi dai suoi fedeli, i drusi, un po- pubblica libanese. quel paese. Scaraventato in primo pia- di introdurre nel sistema di potere polo di origine curda che in Libano In questa vita pubblica Walid, no, Jumblatt riuscì a persuadere i siria- ereditato qualche forma di democra- conta trecentomila anime e rappresen- classe 1949, dovette entrarci dopo la ni, cosa non difficile, ma anche Gorba- zia, e di uscire dall’isolamento interna- ta l’8 per cento della popolazione. morte del padre. E qui la sceneggiatu- ciov - se ne trova traccia in un appun- zionale. Bashar sapeva fin da bambi- Con questa minoranza e il suo clero ra diventerebbe un diagramma con to scritto a mano dal grande statista no che di Jumblatt bisognava fidarsi alle spalle Kemal, il padre di Jumblatt, punte d’amore e baratri d’odio nei sovietico - a rifornirlo di armi. Oggi col contagocce. Nel 2001, il nostro fu un capo potente. Nel 1977 qualcu- confronti della potenza che da decen- invece le milizie del PSP, partito pro- Walid, indispettito da non so più che no lo ammazzò. E Walid dovette ab- ni governa di fatto il Libano, e cioè la gressista socialista membro dell’Inter- mossa, pronunciò un discorso anti-si- bandonare le cose che più gli piaceva- Siria. E quindi visite amorose a Dama- nazionale socialista (Jumblatt era ami- riano. Poi andò a Damasco dove no, la bella vita in Europa, blue jeans sco oppure aristocratici isolamenti co personale di Craxi) sono le meglio Bashar, a sua volta furioso, rifiutò di e giacchetta di pelle per conquistare le sulla sua montagna, che domina la addestrate e armate di tutto il paese, riceverlo. Tutto questo non gli impe- donne più belle. Certamente la scrit- valle della Beqaa dove le truppe siria- surclassate soltanto dai «khataeb» di dì di giocare, almeno formalmente, il trice Carmen Llera, moglie di Mora- ne sono accampate, assieme a Hezbol- Geagea. Appena Jumblatt si rese con- gioco di «amico di Damasco» ancora via. E poi Catherine Deneuve, ma nes- lah e facinorosi di vario genere. In to della sua forza, scatenò il suo eserci- per lunghi anni. Soltanto poche setti- suno può metterci una mano sul fuo- parallelo col tormentoso flirt con Da- to privato, assieme a siriani e palesti- mane fa, quando i siriani fecero ap- co. Jumblatt attirava non solo per il masco, Walid sviluppa rapporti più o nesi a scacciare dallo Shouf, la «sua» provare un emendamento costituzio- suo aspetto fisico, alto, magro e con meno armoniosi con i cristiano-maro- Walid Jumblatt montagna, decine di migliaia di profu- nale in favore del presidente cristiano gli occhi ipertiroidei, quanto il raccon- niti libanesi. In tutto questo l’unica ghi cristiani che per la prima volta ma filo libanese Lahoud egli è diventa- to assai forbito e rapido di una dina- interpretazione politica che resiste al raggiunto con l’allora generale di Ge- punto Jumblatt si infuriò e corse a che stroncò la vita del padre, quasi nella storia del Libano si trovarono to uno dei capi-popolo più decisi a stia nobile antica di mille anni, il suo suo movimentismo è il sospetto di rusalemme un’intesa per cui, alla fine Damasco per chiedere aiuto. Il vec- sicuramente -lui dice sicuramente un dal lato dello sconfitto. Nominato mi- chiedere il ritiro della Siria dal Liba- castello sulle montagne dello Shouf, avere ottimi rapporti con Israele. Nul- dell’occupazione, sarebbe stata procla- chio Assad lo guardò con attenzione e giorno sì e uno no- ammazzato pro- nistro in un gabinetto filo-siriano di no, ripetendo ancora che suo padre la produzione di vini assai pregiati la lo prova, se non il fatto che l’occu- mata l’autonomia del popolo druso. poi gli disse di sedere su una certa prio dai siriani. Dal genitore Walid quei tempi, gli venne affidato addirit- era stato ammazzato dalla cricca di come il «Kefraya blanc de blanc», i pazione israeliana del 1982 lo lasciò Invece gli israeliani lasciarono entrare poltrona, che era la favorita del suo aveva ricevuto in eredità le milizie più tura il «ministero dei profughi». Pur Damasco. A questo punto la sceneg- paradisi dell’hashish che cresceva in tranquillo a concionare dal suo castel- nelle sue terre le Forze cristiano-liba- povero papà. Un modo sottile per sfigate del Libano e questo, come cia- essendo un uomo dotato di forte sen- giatura è interrotta. Rimane la doman- quelle terre e di cui lui faceva abbon- lo e dalle vie di Beirut contro Sharon. nesi di Samir Geagea, una milizia che consigliargli di rigare dritto, pena un scuno intende, non è propriamente so dell’umorismo, in questo caso non da: quanto tempo gli resta per vivere dante consumo, il tormento della vita Non la contava giusta; e infatti aveva di cristiano aveva solo il nome. A quel «incidente di percorso» come quello salutare per un signore della guerra di lo esercitò. In compenso,dicono i così pericolosamente? venerdì 14 gennaio 2005 Italia 9

DALL'INVIATO Michele Sartori mai successo qualcosa? «Non granchè, su questa linea. Una volta un camion ha LA STRAGE sul binario unico sbattuto sui binari il muretto di un caval- SAVONA Cos'è il «rosso permissivo»: uno caferrovia, ma era di giorno, il macchini- di quei genitori post sessantottini un po' sta l'ha visto da lontano. Una mattina sbalinati? Quasi, quasi. È uno dei tanti Da «rosso permissivo» al «verde Qui un terzo dei 150 km di rotaie presto invece era finita sui binari un'auto- segnali che regolano la marcia dei treni. costrittivo», passando di tunnel in tunnel è ancora a binario unico: e su buona parte mobile, il macchinista l'ha vista tardi, l'ha Col semaforo rosso bisogna fermarsi. Col presa in pieno». Sono i problemi di una rosso accompagnato da una maiuscola ecco il nostro viaggio con i macchinisti il sistema di ripetizione automatica linea che fa tutt'uno con strade e paesi, e «P» si può proseguire, sulla Genova-Ventimiglia dei segnali in cabina non c’è mai dovrebbe essere con prudenza, a vista: più protetta anche «In genere vuol dire dagli imprevisti che hai davanti un al- esterni. tro convoglio, e non L’allarme? devi tamponarlo», ghi- Sul telefonino. gna il macchinista. In- Quando capitano, somma vai, se pro- come si dà l'allar- prio vuoi, ma piano, Una selva di semafori me? Naturalmente, piano, e se combini col telefonino: «Se qualcosa te la sei cerca- prende». Dentro e ta, hai capito? Proprio fuori le gallerie, le un papà esausto. C'è, barrette del campo per contrasto, anche il appaiono e scompa- «verde costrittivo»? iono in una conti- «Non proprio. Però ci sul tratto ferroviario nua danza. Prende, sono stazioni col se- non prende, pren- maforo verde, che de, non prende. vuol dire passa senza Prende nelle galle- fermarti. Ma se il tuo rie nuove verso ruolino prevede una Taggia. Non pren- fermata passeggeri, più pericoloso d’Italia de in quelle vecchie fermare ti devi ugual- verso Savona. Qua mente. Capita che ti e là, operai traffica- sbagli, vedi verde e tiri no con dei tubi, dritto. Niente di pericoloso. Ma i passeg- vicinandosi alla Francia. Taggia-Bordi- s'intrufola nei paesi, sempre a pelo del «probabilmente geri che dovevano scendere o salire s'inca- ghera: «Tutto nuovo. Doppio binario e mare. Un piccolo tsunami lo cancellereb- stanno stendendo volano, belìn». sistema di ripetizione». Bordighera-Venti- be. Il raddoppio nascosto prevede la rico- il cavo coassiale», Linee di rango. Insomma. Fare il mac- miglia: «Doppio binario, niente sistema struzione più in alto, e in là. quello che dovreb- chinista non è così semplice. Tanto meno di ripetizione». Vediamola in positivo: non c'è quasi be garantire il cam- su questo vermiforme puzzle che è la li- A Genova il deputato diessino Grazia- mai nebbia. Vediamola in negativo: l'azio- po in ogni tunnel. nea costiera della Liguria, linea di rango, no Mazzarello ha appena scodellato l'en- ne salina, le infiltrazioni d'acqua nei vec- Dev'essere la linea internazionale, che mena in Fran- nesima interrogazione a Lunardi. Perché chi tunnel, le frane, gli stretti raggi di conseguenza della cia, e ci espone a non poche figuracce, «e questa linea-patchwork resti così, è un curvatura del percorso, esigono attenzio- vecchia puntata di i francesi che s'incazzano - che le palle altro quiz. Passi, si fa per dire, per le altre ne e manutenzione superiori alla norma. Report sull'insicu- ancora gli girano», canterebbe Paolo Con- linee a binario unico, la Ventimiglia-Cu- C'è la manutenzione? «Ma sì, tutto som- rezza della linea. I te, perché loro hanno doppi binari dap- neo, certi tratti della Pontremolese. Ma mato», brontola il macchinista, «se sei in due ferrovieri che pertutto, e certi treni lunghissimi, che ar- qua? «Nel 1999 il governo di centrosini- galleria e senti un colpo anomalo, o vedi hanno accompa- rivati a Ventimiglia devono sdoppiarsi, stra ha stanziato un migliaio di miliardi un avvallamento, avvisi, e l'intervento è gnato i cameramen perché non ci stanno, materialmente. di lire per raddoppiare la tratta S. Loren- rapido». Il treno è giusto in una galleria, sono stati licenziati Dunque: sulla Genova-Ventimiglia, un zo-Andora. Nel 2000 si sono aggiunti ul- verso Taggia, impegnato in un continuo dal primo gennaio. terzo dei 150 chilometri di rotaie è anco- teriori stanziamenti per progettare il rad- frenetico scodinzolio ondulatorio-sussul- Sandro Biasotti, il ra a binario unico. E mica tutti insieme. doppio dell'altro pezzo a binario unico. torio: è normale? Non si scompone: «Nor- governatore della Un po' qua, un po' là. E con sistemi di Sono passati cinque anni, i soldi sono là, malissimo. Forse il binario è un po' la- Liguria, li ha mo- sicurezza e gestione che cambiano conti- non si vede un progetto, un appalto, un sco». E se c'è un ostacolo improvviso? mentaneamente as- nuamente. Bisogna essere allenati, molto cantiere». Come te lo spieghi? «Non me Dipende. «Un albero caduto, se non è sunti: «Consulenti allenati, per raccapezzarsi. lo spiego». troppo grosso, acceleri e lo spazzi via. alla sicurezza». Per Il quiz comincia a Savona. Savo- Tunnel a raffica. Scivolando o dondo- Con macigni cerchi di fermarti: se li vedi. ora, comunque, na-Spotorno: «Qua siamo ancora su dop- lando, l'interregionale va verso il confine Un collega, anni fa, è morto sulla Savo- nella maggior parte pio binario, con un sistema di blocco elet- infilandosi in continui tunnel. Nei pochi na-Alessandria, non ha visto in tempo delle gallerie il tele- trico automatico». Cioè? «Passando, ci la- tratti aperti corre a fianco della riva, a una piccola frana, la pilotina si è solleva- fonino resta muto. sciamo dietro automaticamente una scia picco sul mare vicinissimo, fa vibrare le ta, proprio all'imbocco di una galleria, ha Come fate a comu- di semafori rossi. Per non essere tampo- canne dei pescatori, lambisce bagni e lidi, picchiato sui bordi del tunnel». Ma qui, è nicare in emergen- nati». Spotorno-Loano: ancora doppio bi- La cabina di guida di un treno za? «Restano i tele- nario, «ma qua sparisce il blocco automa- foni di servizio, ce tico, il traffico è regolato dai capistazio- ne sono lungo la linea, e dentro i tunnel, ne». Loano-Finale: «Da qua il binario di- il disastro di Crevalcore in apposite nicchie». Non che sia sempli- venta unico, però tutte le stazioni con ce e soprattutto rapido trovarli, se pro- scambi sono presidiate da capistazione». prio non ti fermi vicino; esattamente co- Finale-Albenga: «Siamo di nuovo su dop- merci, Equizio Abate e Ciro Cuccinello. L’esame autoptico me in autostrada. Bisogna cercare le tabel- pio binario». Albenga-Taggia: «Adesso ri- svolto sulle salme il 10 gennaio aveva già escluso la possibili- le che li indicano, «T» bianche su fondo torna unico; alcune stazioni hanno il ca- Ferrovieri, lo sciopero va avanti tà di un malore per Debiase. nero: che non voglion dire Sali&Tabac- postazione, altre sono telecomandate». Oggi, a Bolognina di Crevalcore, si terrà la cerimonia chi. Il treno sta tornando a Genova. Due

Fin qua, ad ogni modo, non c'è mai il voluta dalle istituzioni per ricordare la tragedia: dopo la binari, ripetizione automatica dei segnali. sistema di ripetizione automatica dei se- E Lunardi si vanta della sicurezza italiana messa di suffragio, verranno deposte corone di fiori accanto Si può dormire tra due guanciali. Quasi: gnali in cabina, l'optimum per la sicurez- ai binari, alle 12.50, a una settimana esatta dall’impatto. da qua in giù comincia il «rosso permissi- za. Comincia negli ultimi chilometri, av- Lunga la lista di istituzioni presenti: è annunciato anche il vo».

BOLOGNA La commissione di garanzia ha dichiarato legitti- alleggerire il passaggio di treni sulla Bologna-Verona, comin- ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi, che ieri, in mo lo sciopero spontaneo proclamato per dopodomani dal- ciando già da quest’anno l’applicazione del sistema Scmt. Parlamento, non ha saputo fare di meglio che dispensare Il quiz comincia l’assemblea di oltre cento ferrovieri riunitisi a Bologna. Il Un dispositivo di sicurezza non certo avveniristico, ma che sicurezze. Le sue, visto che i ferrovieri ne hanno pochissime. Come si dà l’allarme? Con ‘‘ mancato appoggio dei sindacati confederali e autonomi (so- può risultare determinante in quanto unisce la ripetizione «Quelle italiane sono le ferrovie più sicure d’Europa - ‘‘ a Savona: «Passando lo le sigle di base hanno aderito) non ferma dunque i lavora- discontinua del segnale in cabina a un meccanismo di con- ribadisce Lunardi -, anche se le Fs sono in ritardo sull’appli- il telefonino... se prende ci lasciamo dietro una tori delle Fs, che pretendono misure di sicurezza tali da trollo della velocità. L’installazione del Scmt su quella linea cazione dei sistemi tecnologici per la sicurezza». Il raddop- Qua e là nelle gallerie evitare disastri ferroviari come quello di Crevalcore, nel era prevista per il 2007; Rfi ha annunciato alla Procura che pio della linea Bologna-Verona sarà completato «entro il scia di semafori rossi... Bolognese, dove hanno perso la vita 17 persone (tra cui 5 inizierà nei prossimi mesi. 2008 - assicura il ministro -, con una spesa di 846 milioni di lavorano degli operai per non essere dipendenti Trenitalia). Macchinisti, capitreno e capistazioni Sempre ieri sono emersi i risultati della perizia tossicolo- euro». al cavo coassiale... sennò incroceranno le braccia in tutta Italia per 24 ore, dalle 21 di gica richiesta dagli inquirenti: nessuno dei macchinisti dei Una relazione, quella di Lunardi, definita «deludente» e tamponati» domenica alle 21 di lunedì, fermo restando il rispetto dei due treni coinvolti nello scontro aveva bevuto alcolici. Il test «sconcertante» dal centrosinistra: il senatore Paolo Brutti niente campo servizi minimi. alcolemico ha dato esito negativo per Vincenzo Debiase, il (Ds) ha chiesto l’istituzione di una commissione parlamen- Intanto, le sollecitazioni della Procura di Bologna han- macchinista dell’interregionale 2255, per Paolo Cinti, capo- tare d’inchiesta che faccia luce sulle condizioni della sicurez- no prodotto il primo effetto: il gruppo Fs ha deciso di treno dello stesso convoglio, e per i due operatori del treno za delle ferrovie italiane. a.bo.

I risparmi di una vita dilapidati per il numero «impossibile»: una donna di 57 anni ha raggiunto la spiaggia di Marinella (Carrara) e lì si è tuffata in mare. Aperta un’indagine Vittima del «53 maledetto»: troppi debiti al Lotto, madre di due figli si annega

Lara Vené ta all'altra sempre di più e sempre sembra impossibile che possa essere ipotesi. Vittima del 53. O più sempli- ad un ritardatario. Che non esce, ti fa perso. Chi è ancora in tempo si ferma na sono stati avviati pignoramenti di peggio. All'insaputa della famiglia. finita così per il gioco del lotto. Sono cemente vittima di un riscatto tradi- aspettare e ti consuma. Consuma i e gli altri, i più disperati, arrivano ai abitazioni e pare che ad alcune ricevi- Lontano dalle ricevitorie vicino a ca- state aperte le indagini per conoscere to. Come quello di chi, come lei, vuo- risparmi, a volte anche gli affetti, e gesti estremi. Come quello della casa- torie siano stati chiusi i terminali: for- CARRARA L'ha uccisa il peso dei rimor- sa, per non farsi vedere, riconoscere. se possano esistere altre cause ma le le migliorare le proprie condizioni di nella maggior parte dei casi non pre- linga carrarese. Ci sono tante altre sto- se accettavano assegni che poi i clienti si. Per aver dato fondo a tutti i rispar- Fino ad entrare in un vortice rovino- motivazioni contenute nel biglietto vita. Spesso sono casalinghe o pensio- mia. Come questa volta. E così chi rie di chi si sta rovinando per quel non riuscivano a pagare. mi di famiglia, i frutti di una vita di so. Chi conosceva la donna dice che sembra che non lascino aperte altre nati. Tentano il colpaccio affidandosi può tenta di recuperare ciò che ha beffardo 53. Solo nella provincia apua- Bisogna andare indietro di trent' lavoro. Per quel maledetto 53. Un ca- anni per rintracciare il ritardo storico rico troppo pesante da sopportare an- cronologicamente più vicino: era il cora. Così, una donna di 57 anni, di Il giorno 12 gennaio, è scomparso Il nipote Massimo Pasquini e la co- Il giorno 12 gennaio è mancato al- 1971 quando il 71 nella ruota di Ca- Bonascola, alla periferia di Carrara, gnata Vera Sasdelli si uniscono al l’affetto dei suoi cari il gliari si fece attendere per ben 192 ha deciso di farla finita. Casalinga, ma- DETALBO GOLLINI dolore della famiglia Gollini per la volte. Ma a dare un'occhiata ai dieci dre di due figli, martedì ha lasciato la Prof. CARLO FEDERICO TEODORO massimi ritardatari della storia del lot- Lo annuncia la moglie Iris. scomparsa del caro sua abitazione. In autobus ha raggiun- di anni 59 to, il 53 a Venezia, con le sue 175 Il rito funebre sarà celebrato sabato to la spiaggia di Marinella, al confine DETALBO Ne danno il triste annuncio, la figlia settimane di ritardo, è «solo» al nono 15 cm con partenza alle ore 10.00 tra la provincia di Massa-Carrara e Bologna, 14 gennaio 2005 Benedetta col marito Aldo, la carissi- posto. La dimostrazione, come spesso dalla medicina legale di Bologna quella di La Spezia e da lì si è tuffata ma Annalisa e i parenti tutti. I funera- consigliano gli esperti, come sia diffici- per giungere alle ore 10.00 al Pan- in mare. È annegata tra le onde per L’Unione dei Democratici di Sinistra li avranno luogo oggi venerdì 14 le e controproducente inseguire un theon della Certosa. sfuggire dalle colpe. La spiegazione af- del Quartiere Porto e le sezioni Cano- c.m. alle ore 14.45, partendo dal Nuo- solo numero. «Cerco sempre di dis- Bologna, 14 gennaio 2005 fidata a un biglietto, lasciato al marito va, Gramsci, 2 agosto, Tomba e Paro- vo Policlinico di Modena (Via del suadere il mie clienti a puntare su un sul tavolo della cucina. Solo poche di ricordano con affetto il compagno Pozzo) direttamente per la Chiesa unico numero - racconta Carmela Ari- O.F. Nettuno - Bologna GOLLINI Parrocchiale di S. Agostino, ove sarà righe per raccontare la sua disperazio- tel. 051/400131 cò titolare di una delle ricevitorie con ne per aver dilapidato i risparmi di Bologna, 14 gennaio 2005 celebrato il rito funebre. maggior afflusso della provincia - E' Non fiori ma opere di bene. famiglia per il gioco del lotto e annun- Addio Gianfranco Barbi, Carlo Lamandi- sempre controproducente e rischio- ciare la decisione. Ma quando il mari- Modena lì, 14 gennaio 2005 so. E poi per i ritardatari ho visto Compagno GOLLINI ni, Edoardo Schiazza, Viviana Ven- On. Fun. Rovatti - Modena tel. to lo ha letto non c'era ormai più turoli, Giorgio Golfieri (bobo), ri- gente rovinarsi nel vero senso della caro fratello, caro zio. 059/214640 niente da fare. Il corpo della donna cordano con affetto e danno l’ulti- parola. Sono mesi che sto consiglian- era già stato avvistato da alcuni pas- Grazie per la tetimonianza costante mo saluto a 1˚ ANNIVERSARIO do i miei clienti, e contro il mio inte- santi sulla spiaggia di Marinella. Il gio- di vita e militanza che ci lasci. Saran- DETALBO GOLLINI resse, a non giocare più il 53 a Vene- co del lotto l'aveva rovinata. Fino a no il nostro impegno e la tua memo- amico e compagno in tanti anni di I fratelli Agostino e Rosanna uniti zia perché ho visto persone mangiarsi farla morire. Tutto è cominciato con ria. attività soprattutto nella sezione Ds ai familiari ricordano con profondo tutto. Oggi qualcuno che ha seguito il la prima puntata sul 53, il super ritar- affetto il caro mio consiglio mi ringrazia. Con il lot- Le sorelle e i nipoti. Galanti Busi e nell’Unione Porto ed datario nella ruota di Venezia. Per rin- esprimono sentite condoglianze al- BRUNO MARANI to non ti arricchisci, deve essere un correre il sogno della vincita, cambia- Bologna, 12 gennaio 2005 la moglie e compagna Iris. Bologna, 14 gennaio 2005 gioco, ti ci devi divertire, se diventa re vita con un numero. Da una gioca- un'ossessione che gioco è». 10 pianeta lunedì 14 marzo 2005

Toni Fontana ca». I curdi cacciati da Saddam stan- no infatti tornando in massa e pre- IRAQ la guerra infinita tendono proprietà e terreni. Non si Da noi si direbbe che «si sono inter- tratta solo di una delicatissima que- rotte le trattative per la formazione stione di equilibri tra la varie anime del nuovo governo», ma in Iraq, do- La trattativa potrebbe riprendere oggi Tra le questioni irrisolte l’integrazione dell’Iraq. Dietro la contesa su Ki- ve anche ieri sono morte almeno 15 Mercoledì si riunirà il Parlamento delle milizie peshmerga rkuk si nasconde il braccio di ferro persone, dilaniate da bombe o assas- tra curdi e sciiti per il controllo delle sinate per strada, la questione rischia I leader curdi vogliono creare nell’esercito iracheno risorse petrolifere. Si calcola infatti di spingere il paese di un altro passo il quarto capoluogo nella città dell’oro nero 15 morti in agguati e sparatorie che il circa il 25% del greggio irache- verso il baratro. no venga prodot- A tre giorni dal- to e raffinato da la convocazione quelle parti. Il dell’assemblea negoziato di Ba- nazionale il nuo- ghdad verte dun- vo parlamento que su questioni eletto il 30 gen- strategiche che naio, curdi e scii- Iraq, salta l’accordo tra curdi e sciiti vanno ben al di ti hanno inter- là delle poltro- rotto i negoziati ne. L’altro nodo che dovevano è rappresentato condurre ad un Sospesi i negoziati per il governo. Il petrolio di Kirkuk divide i vincitori delle elezioni dalle milizie cur- accordo per la de, i peshmerga, formazione del che hanno dato governo. una mano non secondaria agli ameri- Ufficialmente le trattative sono cani nel corso della marcia verso Ba- «sospese» e non interrotte e, come ghdad (marzo-aprile 2003). Per que- gesto di distensione, i capi curdi han- sta ragione non sono stati disarmati no rimandato a Baghdad i quattro ad differenza delle milizie sciite che, negoziatori che ieri mattina avevano ufficialmente, hanno consegnato gli sbattuto la porta agli sciiti abbando- arsenali. Pochi giorni fa il leader cur- nando il tavolo attorno al quale si do Barzani si è addirittura spinto a discuteva del futuro dell’Iraq. La rot- dire che in futuro l’ingresso in Kurdi- tura delle trattative mette tuttavia in stan dell’esercito governativo dovrà dubbio la stessa convocazione del essere «autorizzato dal Parlamento». nuovo parlamento. Oggi i colloqui I curdi insomma non hanno alcuna potrebbero riprendere, ma le que- intenzione di integrare il loro eserci- stioni sul tappeto sono molte e di to in quello governativo che diver- non facile soluzione. Innanzitutto rebbe così un armata «mono-etni- c’è il problema delle poltrone. I due ca», cioè sciita. Conoscendo le prete- blocchi, che assieme dispongono di se dei curdi il grande ayatollah al più dei due terzi dei seggi (75 i curdi, Sistani che, da dietro le quinte, diri- 140 gli sciiti) avevano raggiunto un ge la trattativa ha proposto di rinvia- accordo di massima per nominare il re la soluzione delle questioni più leader curdo Talabani alla presiden- spinose (Kirkuk, nuovo esercito) ai za ed lo sciita Al Jaafari alla guida del prossimi mesi quando sarà stata re- governo. Poi sono sorti i problemi datta la nuova Carta costituzionale. perché i curdi pretendono anche i I curdi però hanno fretta di strappa- ministeri chiave (Difesa ed Esteri) e re vantaggi e di assicurarsi il control- su questo gli sciiti hanno detto no. lo di Kirkuk, anche perché gli sciiti Secondo la complessa architettura moderati, tra i quali Allawi, stanno istituzionale definita in Iraq con la segretamente negoziano con i sunni- consulenza dell’Onu e «la supervisio- ti per indurli a rientrare nel gioco ne» degli americani, per eleggere il politico. In questo contesto la «que- presidente e i due vice occorrono i stione Kirkuk-petrolio» potrebbe di- due terzi dei voti parlamentari. I tre ventare un oggetto di scambio. Da membri dell’Ufficio di presidenza ieri insomma sono balzati all’ordine debbono poi unanimemente indica- del giorno i veri problemi dell’Iraq re il premier. L’accordo tra curdi e che si affiancano a quello principale, sciiti non è dunque «un’opzione», cioè al dilagare della violenza. Inter- ma una necessità. Dietro la questio- minabile l’elenco degli agguati e del- ne della spartizione delle poltrone si le sparatorie avvenute ieri. Sono sta- celano però i veri nodi da sciogliere. ti uccisi soldati governativi, agenti di Il principale è quello di Kirkuk. polizia, due contractor e un militare Attualmente il Kurdistan è com- Manifestazione per salari più alti davanti al ministero dell’Economia a Baghdad americani, un funzionario dell’aero- posto da tre province: Dohut, Erbil e porto di Baghdad. Un elicottero Sulemaniah. I capi curdi hanno det- Usa, nel nord dell’Iraq, ha sparato to apertamente che vogliono creare New York su civili ferendone cinque. Secondo un quarto capoluogo a Kirkuk dove alcune fonti sarebbero stati uccisi da tempo è iniziata la «pulizia etni- una donna e due bambini.

aiuto ricevuto dal governo. Uno di questi bambi- sul ciglio della strada vicino a Fallujah, per Sierra ni, Destre Livaudais di sette anni, non ha ancora non è stata solo una tragedia, è stato anche un I capi curdi Newsweek, sono mille gli orfani capito bene come suo padre Nino, un Ranger tradimento: «Le abbiamo dovuto spiegare che Per eleggere ‘‘‘ dell'Esercito con alle spalle due campagne in non era colpa della mamma», ha detto Kevin ‘‘ hanno nuovamente Afghanistan, possa essere stato ucciso da una Cawey, il nonno della bimba. il presidente inviato a Baghdad dei caduti americani in Iraq semplice bomba. «Non riesco a immaginarme- L'anno scorso il Dipartimento degli Affari vi deve essere lo», ha detto il ragazzino: «Non penso che dei Veterani ha aggiunto al pacchetto di assisten- una delegazione un’esplosione possa far così male. E mio papà è za per le famiglie degli ex combattenti anche al Parlamento per negoziare con NEW YORK Nel numero in edicola oggi George W. Bush diede l'ordine di attacco, 450 un duro, di solito. Ha fatto cinque guerre». Pri- l'assistenza psicologica al lutto. La nuova iniziati- una maggioranza «Newsweek» alza il velo sui mille orfani america- padri e sette madri in uniforme hanno perso la ma che Jessica Cawey partisse per l'Iraq lo scorso va si aggiunge a un programma volontario mes- gli sciiti ni della guerra in Iraq: sono 1.043, secondo il vita in guerra. Un team di inviati di «Newsweek» febbraio con la sua unità della Guardia Naziona- so in piedi da una organizzazione chiamata di due terzi settimanale americano, i bambini che hanno per- è andato a rintracciare i loro figli per parlare del le dell'Illinois sua figlia Sierra le aveva fatto giura- «Taps» e ad altre iniziative di gruppi di adulti so un genitore dal giorno dell'invasione. peso che la perdita di un genitore ha rappresenta- re che non sarebbe morta. Così quando Jessica è che una generazione fa hanno perso un genitore Dal 19 marzo 2003, quando il presidente to nelle loro vite, il processo del lutto, il tipo di rimasta uccisa lo scorso ottobre da una bomba nella guerra del Vietnam. Saccheggiati gli impianti nucleari di Saddam Sul New York Times l’allarme degli esperti iracheni di sicurezza atomica: in che mani sono finiti tutti i materiali?

Roberto Rezzo tazione che occorre per assemblare dell'opinione pubblica americana nessuno. All'arrivo delle truppe ame- due agenzie dell'Onu, Agenzia ato- smantellamento delle installazioni non avere idea chi potesse essere die- missili con testate chimiche, biologi- per giustificare la guerra in Iraq. De- ricane con gli inglesi al seguito la mica internazionale e Unmovic (Mo- militari del passato regime iracheno. tro ai saccheggiatori né in che mani che o nucleari. Tutto quello che i gli impianti che costituivano «un pe- consegna era di mettere subito al si- nitoring, Verification and Inspec- Situazione che non aveva mancato siano finite merci tanto particolari. NEW YORK Nessun servizio d'intelli- ladri hanno potuto trovare in otto ricolo grave e immediato» per la sicu- curo gli impianti petroliferi e il relati- tion Commission), confermano il di denunciare neppure Charles Duef- David Albright, una delle massime gence al mondo è stato sinora in gra- dei dieci siti, praticamente dismessi, rezza del mondo intero, assicurava il vo ministero. Davanti agli impianti rapporto degli iracheni: nei siti sotto fler, quando era capo del team incari- autorità in materia di armamenti nu- do di stabilire se in Medio Oriente in cui il passato regime aveva fatto segretario di Stato Colin Powell da- che la Casa Bianca pensava nascon- osservazione non c'è rimasto più nul- cato della ricerca delle famigerate ar- cleari, presidente dell'Institute for qualche gruppo terroristico sia riu- tentativi di riarmo. vanti all'assemblea generale delle Na- dessero qualcosa agli ispettori dell' la. A dire il vero è quasi un anno mi di sterminio. Erano andati per Science e International Security di scito a mettere le mani su un ordi- Si tratta proprio degli impianti zioni Unite. Ora si scopre che al mo- Onu, non fu mandata neppure una ormai che le due agenzie inviano alle scovare nuovi arsenali, hanno visto Washington, sostiene che Siria e gno atomico, magari rudimentale. che l'amministrazione Bush faceva mento dell'occupazione di quegli im- guardia. Nazioni Unite regolari rapporti che sparire quelli che c'erano. Iran facilmente sono i Paesi dove Quel che è certo è che gli Stati Uniti sventolare in fotografia sulla faccia pianti non importava più niente a Immagini riprese via satellite da evidenziano un'opera di costante Il governo iracheno sostiene di più hanno mercato quel tipo di appa- hanno fatto di tutto per dar loro una recchiature che Saddam si era procu- mano. Nelle settimane immediata- rato a caro prezzo, quando segreta- mente successive alla caduta di Ba- mente negli anni '80 lavorava per ghdad nell'aprile del 2003, tutti gli costruirsi l'atomica. impianti di ricerca nucleari faticosa- Ramallah, caccia alla «borsa del tesoro» di Arafat Nessuno è stato in grado di forni- mente mandati avanti dal regime di re un inventario completo, ma si sti- Saddam sono stati razziati sistemati- RAMALLAH Non si riesce più a preferito invece non divulgarla di ma che siano andate smarrite 377 camente da bande di saccheggiatori. trovare una borsa contenente un persona, almeno per ora. Nella tonnellate di esplosivo, equipaggia- Questo si legge nel primo rapporto ingente quantitativo di banconote Muqata, l'ex-quartier generale di menti chimici, centrifughe e altri prodotto dalle autorità irachene che statunitensi che il presidente Arafat, non ci sono conferme componenti per la produzione di hanno indagato sulla sparizione di palestinese Yasser Arafat aveva con dirette, anche se l'esistenza della uranio arricchito. apparecchiature e impianti in dota- sè quando è partito per essere famosa borsa era ben nota a L'Agenzia atomica internaziona- zione a strutture militari e civili. ricoverato a Parigi, nell'ottobre Ramallah. Solo pochi mesi fa un le da Vienna ha più volte sollecitato Secondo le anticipazioni riporta- scorso. Quando la salma del ex collaboratore di Arafat, Jawid le autorità irachene a fornire tutte le te domenica dal New York Times, a dirigente palestinese rientrò a al-Ghussein (74 anni), ha descritto informazioni in loro possesso sulle Baghdad il vice ministro dell'indu- Ramallah - scriveva ieri il ad un giornale britannico il piacere disponibilità di materiale radioatti- stria, Sami al-Araji, è convinto che quotidiano israeliano Jerusalem evidente che il leader palestinese vo, senza ottenere risposta. Moha- sia entrato in azione un gruppo di Post - della borsa non c'era più provava nell'affondare le mani tra med ElBaradei, direttore dell'agen- persone molto preparate e organizza- traccia. Il giornale cita le mazzette di banconote per zia, ha definito la situazione grave te, che sapeva esattamente cosa anda- informazioni raccolte da Hafez distribuirle ai suoi collaboratori. sotto il profilo della proliferazione. re a cercare. Le modalità non son Barghuti, il direttore del Fino alla fine degli anni Novanta Le Nazioni Unite hanno identificato quelle da ladri che portan via l'orolo- quotidiano palestinese al-Hayat al-Ghussein (allora direttore del in tutto 90 siti presi di mira dai sac- gio dal muro, sono piuttosto quelle al-Jadida. Ma i lettori di quel Fondo nazionale palestinese) cheggiatori. Una raccomandazione del furto su commissione. «Sono ar- giornale, una notizia del genere versava ad Arafat un assegno del Consiglio di Sicurezza al prece- rivati con gru e montacarichi - spie- non l'hanno mai letta. mensile di 10 milioni di dollari. Il dente governo provvisorio iracheno ga il vice ministro - sono andati a Dettagliatamente citato dal presidente, ha ricordato, «faceva il per la sorveglianza degli impianti è colpo sicuro». Il bottino ammonta a Jerusalem Post, Barghuti ha pieno di contanti» tutti i giorni. caduto nel vuoto. Baghdad ora am- quasi tutto il materiale e la strumen- mette come sono andate le cose. 10 Italia venerdì 14 gennaio 2005

el grande palazzo mussoliniano esperti di cose vaticane: lo Ior, che sotto N dell'Archivio centrale dello Sta- la direzione, per l'appunto, del principe to all'Eur da qualche tempo giacciono L’ANTICIPAZIONE Spada, avvocato e agente di cambio, cui due grossi faldoni, non facilmente con- l'immobiliarista Ugo Montagna risulta sultabili, pieni di carte impolverate e un collegato, sta compiendo proprio in que- po' ammuffite, relative al «caso Monte- Due faldoni, conservati all’Archivio Duemila pagine: appunti «riservati», gli anni un grande salto di qualità del si». Contengono la prova definitiva del- centrale dello Stato, pieni di carte ammuffite «riservatissimi» e «segreti», una folla di ordini proprio volume d'affari e della sua in- la «gestione politica» che fu dedicata a fluenza, vera e propria banca vaticana, questo marginale fatto di cronaca da che contengono la «prova definitiva» in un circuito che coinvolge i diversi cui Pio XII ha affidato nel 1942 il compi- parte di interi apparati dello Stato, singo- della «gestione politica» del caso Montesi organismi in una reciproca lotta al coltello to d'incamerare e di amministrare il de- li personaggi e poteri più o meno forti, naro e le proprietà cedute o affidate all' emergenti o in declino. Si tratta di due- Istituto stesso «da persone fisiche o giu- mila pagine, che sono state recentemen- ridiche per fini di opere religiose e opere te riversate dagli armadi del gabinetto di pietà cristiana». E i gesuiti paventano della presidenza del Consiglio e della così, secondo l'interpretazione dell'infor- Polizia Amministrativa e Sociale (Acs, matore della polizia, un eccessivo e in- Ministero dell'Interno direzione genera- quietante rafforzamento della Curia ro- le pubblica sicurezza divisione polizia mana, e perciò usano anche il caso Mon- amministrativa e sociale, già div. polizia tesi per sparare bordate contro quegli sezione III 1940 1975, fascicoli 454 e ambienti. 455): carte di polizia, appunti finora «ri- A Sepe nel periodo maggio-giugno la servati», «riservatissimi» e «segreti», «in- polizia sta tuttavia ancora prendendo le formative di fonti fiduciarie», una folla misure. Il «gigante buono» all'inizio è di ordini via via impartiti, eseguiti, ritira- stato preso un po' sotto gamba. Anche ti, contraddetti e calpestati, in un circui- se non mancano le preoccupazioni per to che coinvolge i diversi organismi inve- tutto un clima di riservatezza che ha stigativi in reciproca lotta al coltello e i improvvisamente ammantato l'inchie- loro rispettivi referenti politici, anch'es- sta più chiacchierata del Palazzo di giu- si impegnati in un duello mortale. stizia. Schematicamente, come sinora si era in- Parte un «promemoria» contrassegnato tuito, anche queste carte inedite mostra- dalla dizione «segreto», indirizzato al no come la polizia, con la sua pista del «sig. Questore»: «Il presidente della se- «pediluvio», rispondesse direttamente - zione istruttoria ha già praticamente ini- in un frenetico scambio di reciproci ziato il suo lavoro circa le indagini relati- input - alla generazione dei «notabili» ve al caso Montesi circondandosi però democristiani che in quel periodo subi- del massimo segreto. Per le citazioni si vano attoniti l'attacco del gruppo che si avvarrà di un ufficiale giudiziario appo- identifica in Amintore Fanfani e che ve- sitamente assegnatogli il quale è stato devano naufragare - proprio per effetto già severamente ammonito a mantene- dell'«affare Montesi» - la candidatura di re il segreto al pari del personale di can- Attilio Piccioni alla successione di Alci- celleria cui è stata prospettata la possibi- de De Gasperi. Nel campo avverso era- lità di gravissime punizioni, ove venga no schierati i carabinieri (cui Amintore meno al segreto istruttorio circostanza Fanfani, nella sua qualità di ministro questa riferitami dal primo presidente dell'Interno aveva affidato una con- della Corte d'appello. Ho notizia che tro-inchiesta, assolutamente illegale, gra- domattina il presidente Sepe inizierà vida di veleni, assolutamente priva di l'interrogatorio di alcuni testi che egli prove), e il giudice istruttore Raffaele ha personalmente convocati al suo uffi- Sepe, che su questa scia inaugurava «an- Il corpo cio a mezzo telefono o sembra a mezzo te litteram» la figura e lo stile del «magi- senza vita telegrammi senza che nulla si sia potuto strato-protagonista». Ma si trattava di di Wilma apprendere al riguardo. Lo stesso presi- una lotta all'ultimo sangue, condotta at- Io spio, tu spii, noi ci spiamo Montesi dente Sepe ha fatto presente al cancellie- traverso pedinamenti, spiate, e recipro- sulla spiaggia re capo della Corte d'appello che soltan- che provocazioni, e con il corollario dell' di Torvaianica to quando egli lo riterrà opportuno per uso spregiudicato della stampa, in un esigenze di ordine pubblico avvertirà rapporto perverso ed eccitato con l'opi- preventivamente il commissariato di ps nione pubblica. circa la citazione di eventuali testi di Sin dal primo momento il caso di Wil- rilievo». ma viene, dunque, preso in consegna da Ecco le carte del «caso Montesi» In un «appunto segreto» per il signor forze di polizia che si muovono su linee Questore, datato 24 giugno 1954 l'infor- contrapposte, e che sulla base della lettu- matore della polizia, tuttavia, pecca an- ra di questi documenti appaiono esclusi- Vincenzo Vasile cora d'ottimismo: «(...) Nonostante la vamente dedite a scopi che non hanno molteplicità degli atti istruttori recente- nulla a che fare con le indagini. Di mo- mente compiuti con l'intervento dei do che la vicenda della ragazza morta blemi familiari, segreti d'alcova. Queste tabili» democristiani sotto attacco, il giu- meriggio», «Sera», a volte persino «Not- non si sa quanto egli abbia effettivamen- vita pubblica italiana, ma in realtà pun- protagonisti della clamorosa vicenda, viene via via strattonata, insabbiata, rie- stesse schede, via via aggiornate, e que- dice Sepe è la bestia nera, l'uomo da te» - appunti destinati all'attenzione del te in mano, un analista della polizia ne tando contro persone molto in vista del- nessun atto nuovo risulta sinora emer- sumata per scopi che attengono sempli- sto modello di intromissione sistemati- controllare, pedinare, contrastare gior- «Signor Questore di Roma», e da questi traccia un ritratto, malevolo, ma ben la Curia Vaticana, dimostratesi contra- so, in quanto i ripetuti interrogatori del cemente alla redistribuzione degli equili- ca nella vita privata e pubblica di miglia- no per giorno, ora per ora. Nell'antisala poi intuibilmente trasmessi all'autorità informato: «(...) Il SEPE, legato ai gesui- rie alle loro iniziative politiche. Difatti il Montagna, del Piccioni, della Caglio e bri di potere e alla lotta politica in una ia di persone, dal caso Montesi in poi del suo ufficio, c'è un agente o forse più politica, che a sua volta traccerà su quei ti sin dall'età giovanile, per essere stato magistrato avrebbe saputo nuovi ele- del Muto e i vari confronti da costoro fase decisiva della transizione italiana. sarebbero transitati, infatti, negli archivi probabilmente un gruppo di agenti, che fogli con la matita rossa un gioco piro- educato all'Istituto Massimo di Roma, menti a carico di Ugo MONTAGNA e sostenuti non hanno apportato alcun Come abbiamo anticipato, l'inchiesta e i dei «servizi segreti», costruendo una spe- si danno il turno apparentemente per tecnico di sottolineature, punti esclama- avrebbe dato un più ampio sviluppo al- del professor Riccardo GALEAZZI LISI, sostanziale mutamento ai fini delle inda- processi non approderanno poi conse- cie di Dna dell'«intelligence» italiana, proteggere il magistrato, ma in verità tivi, interrogativi. In quegli «appunti» si la vicenda scandalistica emersa con l'af- ambedue legati nelle loro attività affari- gini». (...) guentemente a nulla, lasciando nel vago che contiene in sé tutti i germi delle per sfornare ogni giorno pagine su pagi- indicano minuziosamente tutti gli in- fare Montesi, subendo, in questa linea stiche al ben noto Massimo SPADA, se- Arrivano troppi segnali, però, che lascia- persino la risposta alla domanda-chia- future «deviazioni». ne di «appunti» riservati, su anonima contri, gli interrogatori, gli spostamenti di cordata processuale, l'indubbia in- gretario amministrativo dell'Istituto del- no intendere che qualcosa di grosso si ve: come e perché è morta Wilma Mon- (...) Sfogliando questi fascicoli si capisce carta velina, nei quali è segnata non solo del magistrato. fluenza dei Padri della Compagnia, che le Opere di Religione». stia muovendo, e la polizia - tagliata tesi? che tanto per la Pubblica sicurezza, in- la data - per esempio, «13 settembre (...) In un «Appunto riservatissimo», re- furono i promotori dello scandalo, e Fa capolino, dunque, nel caso Montesi a fuori da questa nuova fase delle indagini Ma negli armadi dello Stato per mezzo quadrata nei ranghi politici della mag- 1954» - ma anche il periodo della giorna- datto quando ancora non si conoscono che continuano tuttora a bandizzarlo sorpresa anche un acronimo che diverrà - si incuriosisce e si preoccupa. secolo rimarranno nascosti molti schele- gioranza preesistente, quanto per i «no- ta cui essi si riferiscono - «Mattina, «Po- bene le intenzioni del giudice Sepe, e con la pretesa necessità di moralizzare la più tardi molto noto, e non solo agli «Riservato. ROMA, lì 3 AGOSTO 1954. tri. All'alba delle trame italiane, c'era già Appunto per il sig. Questore. (...) questa un pezzo di Stato che spiava l'altro, e sera nell'ufficio del segretario del procu- l'uno e l'altro costruivano sulle sabbie ratore generale è stato installato un ar- mobili delle maldicenze decine di «sche- l’iniziativa de l’Unità identikit di un delitto madio corazzato del peso di Q.li 10 per de personali», tracciavano profili al ve- contenere i fascicoli della istruttoria Mu- triolo e mettevano agli atti «a futura to-Montesi» memoria», in vista di prossimi possibili reggicalze, di Vincenzo Vasile. una sincope dovuta ad un pediluvio. Testimoni raccontano Ma che ci fanno tanti uomini dei servizi ricatti, tendenze politiche e sessuali, pro- Parla del primo intrigo politico di aver visto la ragazza sul treno che da Roma porta a Ostia, segreti nella stanza di Sepe? (...)

I misteri d’Italia del dopoguerra: la faida di potere Un cadavere sulla spiaggia che dista alcuni chilometri da Torvajanica. Come ha fatto il scatenata da un caso di cronaca cadavere della ragazza a percorrere quella distanza? Passano Le forze di polizia apparentemente minore, cioè il alcuni mesi, e un piccolo settimanale scandalistico, Attuali- Un pezzo di Stato che ‘‘ in sei volumi ritrovamento l'11 aprile 1953 del quell’11 aprile 1953... tà, riporta a galla sospetti e accuse: Wilma sarebbe morta ‘‘ in ordine sparso cadavere della figlia di un falegna- per droga, o per un malore, durante un'orgia, cui avrebbe spia l’altro: è il giudice sembrano dedite me romano sulla spiaggia di Tor- preso parte il musicista Piero Piccioni, figlio dell'ex mini- istruttore Sepe la abato 15 gennaio troverete vajanica, vicino a Roma. Antici- 11 aprile 1953, sabato santo. Il cadavere di Wilma Montesi, stro degli Esteri Attilio Piccioni. Il caso Montesi scatena una a scopi che nulla hanno con l'Unità in edicola il pri- piamo oggi la prefazione di Car- una ragazza romana figlia di un falegname, viene trovato faida di potere. Piccioni si ritira dalla politica, e si dimette il «bestia nera» da a che fare Smo di sei volumi di una no- lo Lucarelli e alcuni brani del sag- sulla spiaggia di Torvajanica, località balneare vicina a Ro- capo della polizia, il questore di Roma è imputato di aver controllare stra nuova collana intitolata «Mi- gio, che contiene documenti ine- ma. Il corpo non presenta segni di violenza ed è vestito (se insabbiato tutto. Finirà tutto in una bolla di sapone, tutti con le indagini steri d'Italia». Il primo titolo è diti provenienti dagli archivi del- non per l'assenza di un reggicalze, delle calze e delle scarpe). assolti il 27 maggio ‘57 davanti al Tribunale di Venezia. Ma e pedinare Wilma Montesi, la ragazza con il la polizia. Le cause della morte non sono chiare: l'autopsia parla di ancora oggi la morte di Wilma Montesi resta un mistero. la prefazione

Segue dalla prima sa invece che uscire, o se il mare se la fosse portata via definitiva- Il «caso Montesi» è un caso stori- mente invece di lasciarla su quel- co, forse il caso storico per eccel- Il mistero più misterioso della storia d’Italia la spiaggia, forse la Dc sarebbe lenza. stata quella di Piccioni invece di Se si ferma qualcuno per la quella di Fanfani e chissà adesso strada, qualcuno che abbia co- Carlo Lucarelli come saremmo. munque l'aspetto di una perso- Manca una cosa in tutto que- na che mantiene la memoria, al- moltissimo anni '50. È l'estetica, molte delle radici del nostro pre- trovato nelle pagine di Scerba- no un pugno di articoli di giorna- mo altrettanto per quanto ri- sto ragionamento, ed è questo trimenti è inutile, non vale nep- l'atmosfera, lo stile del caso Mon- sente. nenco o di Perria, oppure scippa- li e qualche contraddittoria sen- guarda la cronaca nera. Però lo libro. Che come tutti i libri di pure per Garibaldi o Giulio Cesa- tesi, che sono l'estetica, l'atmosfe- Ma non è solo il tempo che fa to da colleghi d'oltre oceano co- tenza che non dice niente. C'è sentiamo che la violenza, gli omi- questo genere, scritti in questo re, se si ferma uno così per la ra e lo stile degli anni '50, così del caso Montesi un caso stori- me l'ultimo Chandler, o anche un bel racconto di Ennio Flaia- cidi, alcuni eventi criminali avve- modo e su questi argomenti, è strada e gli si dice «Wilma Mon- vicini da poterceli ricordare, an- co. È soprattutto il fatto che si di là dalle Alpi, come Simenon. no, che parte da una discussione nuti nel nostro paese non posso- importantissimo. tesi», quello risponderà «ma cer- che se alcuni di noi non li hanno tratti di un mistero, ma non un Quello che c'è in più è tutto il salottiera sul caso Montesi e fini- no essere confinati nella metà Perché va oltre la cronaca e to,il caso Montesi». Se lo ricor- direttamente vissuti, e allo stesso mistero qualunque, un mistero resto. Le modalità con cui si svol- sce nella fondazione di un costo- oscura, nel campo temporaneo e arriva fino alla storia, e questo è da, se quello di una ragazza tro- tempo abbastanza lontani da di- italiano. Che si tratti di un miste- ge e si monta e le conseguenze so, inutile e italianissimo ente marginale delle devianze. La sto- facile capirlo. vata morta - è difficile anche di- ventare storici, o meglio mitici. ro - cosa è successo esattamente? che provoca. La politica che se Montesi. ria della criminalità organizzata, Ma anche perché se diciamo re semplicemente uccisa - è di- Anni importanti, in cui tutto co- perché è morta Wilma? chi ne ne impadronisce, il sottogover- C'è ancora un'altra cosa che del terrorismo, degli omicidi ec- «Wilma Montesi» ad un passan- ventato storico, è per una serie mincia e contemporaneamente porta la responsabilità? cosa c'en- no che lo gestisce, la stampa che rende il caso Montesi così impor- cellenti e delle stragi è storia te a caso del tipo di cui sopra, di motivi. tutto cambia e dall'Italia del fasci- trano tutti quelli che sono stati lo gonfia, il pubblico che lo assu- tante, anche se non così unico, d'Italia e fa la storia d'Italia quan- quello ci risponderà «ma certo, Uno è quell'insieme di volti smo e della guerra, della radio e coinvolti - è indubbio. E anche me, i faccendieri che ne approfit- purtroppo. È una sensazione, to l'hanno fatta lo sbarco dei Mil- il caso Montesi», ma poi, per di ragazze in posa dal fotografo dei paesi, dell'agricoltura e della che si tratti di un mistero da gial- tano, i magistrati che ci si perdo- percepita più a livello inconscio le o la Costituzione Europea. Al- quanto dotato di buona memo- o maliziosamente sorridenti sot- fame, si passa a quella della poli- lo. no, anche i servizi, più o meno che razionale, la consapevolezza la base dei più radicali cambia- ria, non ci saprà dire molto di to raffiche di flash di paparazzi tica, della televisione, delle città Una bella ragazza giovane co- ufficialmente segreti, che se ne che si tratti di qualcosa di molto menti della politica italiana c'è più. impazziti, quelle folle immense e di quello che presto sarà il be- me vittima, un ambiente altolo- occupano. E di conseguenza, i importante per tutti. Siamo tutti spesso un omicidio o peggio una Certe storie, per quanto im- davanti ai tribunali, quei mini- nessere del boom economico. E' cato e potente come sfondo, per- governi che cambiano, i potenti consapevoli di quanto siano sta- strage. Il caso Montesi determi- portanti siano, se non continuia- stri in cappottone lungo, molto un'Italia ancora a metà quella in sonaggi del jet set coinvolti, am- che si bruciano, i superpoliziotti ti importanti i movimenti e i par- na il cambio degli equilibri inter- mo a raccontarcele come in que- Dc e un po' stravolti, tutti quei cui muore Wilma Montesi, ed è biguità continue, menzogne, ri- che fanno carriera, i faccendieri titi politici per la nostra storia, o ni della Dc e del paese come e sto libro, finisce che ce le dimen- volti scavati o rotondi, dai capel- un'Italia che ci affascina, così sfu- velazioni, colpi di scena, su- che vengono sacrificati e i servi- di quanto lo siano state le scelte più di una crisi di governo. Se la tichiamo. li lisciati dalla brillantina o mo- mata in quel bianco e nero ovat- perpoliziotti e gol profonde, se zi, più o meno segreti, che alla economiche, i leader politici, il bella e ingenua Wilma fosse sta- E non deve succedere. Sia dellati dalle onde, tutti rigorosa- tato, perché velata dal fascino non fosse accaduto realmente, il fine di tutto restano tali. E il pub- '68, anche la moda, la cultura e ta meno bella e meno ingenua, per la povera Wilma, che per la mente in bianco e nero e molto, esotico della storia ci troviamo caso Montesi, ce lo saremmo ri- blico, che alla fine si trova in ma- perfino la televisione. Non lo sia- se quella sera fosse rimasta a ca- povera Italia. lunedì 14 marzo 2005 pianeta 11

Segue dalla prima provato da un irriducibile ma misero 13 per cento. Per non parlare dei pro- È un sondaggio importante: chiude la UN ANNO DOPO la vittoria socialista getti per limitare l'insegnamento reli- bocca a chi giudicò Zapatero come un gioso nelle scuole, che Aznar aveva re- impostore premiato dalla follìa omici- so completo e obbligatorio. Tutto ciò da di Al Qaeda, giunto per una tragica Il 14 marzo del 2004 arrivò al potere dopo In 12 mesi ha realizzato un «progetto sociale» gli è valso una dura reprimenda papa- fatalità nella sala comando del paese, e la strage firmata Al Qaeda. Oggi il premier per il suo Paese, scontrandosi con la Chiesa le. Il 24 gennaio scorso il Pontefice, a chi giudicò il popolo spagnolo come ricevendo una quarantina di vescovi vittima di un elettrochoc emotivo, irra- spagnolo non conosce crisi: se si votasse Il 40% considera che la situazione politica sia spagnoli, denunciò «la permissività zionale. Gli spagnoli hanno avuto dodi- il Psoe avrebbe il 43, 7%, l’opposizione il 38 migliorata, per il 36% è destinata a migliorare morale», il «laicismo che porta al decli- ci mesi per osser- no della libertà religiosa». Zapatero e i vare e farsi un' suoi gli risposero che quella reprimen- idea. Ne conclu- da era «un'esagerazione e un errore». dono che, se si José Bono, ministro della Difesa, si tornasse alle ur- chiese perché la Chiesa fosse così «os- ne, si terrebbero sessionata dal sesso». Insomma il go- stretto «ZP». verno tenne botta, mentre i popolari Il fatto è che il Un anno di riforme reclamavano il «rispetto assoluto» per capo del governo il Papa. Ma quelle di Zapatero sono ha fatto tutto me- riforme per le quali la società spagnola no che vivacchia- era già pronta. Chi vi si opponeva era- re, mediare, la- no le élites politico-economico-finan- sciar fare. Il suo è ziarie alle quali faceva riferimento Az- un governo, non nar. Zapatero ha tolto un tappo, e gli un governicchio Zapatero il libertario spagnoli, stando ai sondaggi, gli sono d'emergenza. Ave- riconoscenti. Lo seguono anche su ter- va la sua idea del- reni meno «di costume» e più imme- la Spagna, molto diatamente politici. Recentemente il diversa da quella governo ha varato una serie di misure che era stata di per la legalizzazione di circa un milio- Aznar. Ricorda- seduce la Spagna ne di clandestini, in gran parte sudame- te? Cominciò riti- ricani. Una misura massiccia, che rando le truppe avrebbe potuto provocare forti reazio- dall'Iraq, come ni di rigetto: ebbene, il 57 per cento da impegno elettorale. Non fu cosa riguarda eredità, divorzio, trattamento to familiare, più della metà dal loro Il premier degli spagnoli si dice d'accordo, è con- dappoco: da quel momento gli «isola- pensionistico, accesso alla nazionalità consorte: «Una vergogna», ha detto Za- spagnolo trario soltanto il 30 per cento. Insom- ti» in Europa non furono più Chirac e spagnola, adozioni. La Chiesa spagno- patero. Anche la Conferenza episcopa- Jose ma Zapatero è riuscito ad innescare un Schröder, ma Blair e Berlusconi. Conti- la denunciò l'introduzione di un «vi- le spagnola considera il fenomeno del- Rodriguez ciclo virtuoso, nel quale si afferma nuò con un'appassionata professione rus», lui disse di rispettare «profonda- le violenze domestiche come «una ver- Zapatero pian piano anche una certa fiducia e di fede nel destino europeo della Spa- mente» le opinioni della Chiesa «an- gogna», ma in quanto «frutto amaro un certo ottimismo per l'avvenire. Il gna: nell'Europa comunitaria e sem- che quando sono molto critiche verso della rivoluzione sessuale». Altro liti- 40 per cento considera che la situazio- pre più integrata, non in un cartello di il governo». Per questo, aggiunse con gio, altre tensioni. Oggi la nuova legge ne politica sia migliorata nel corso dell' nazioni a geometria variabile. Tanto secca gentilezza, «chiedo reciprocità». - che prevede l'assistenza giuridica, me- ultimo anno, e il 36 per cento si dice che fu lui a rendere possibile, già nel Oggi gli spagnoli sono d'accordo con dica e sociale per le vittime e sanzioni sicuro che è destinata a migliorare an- giugno 2004, l'accordo definitivo sulla lui, a proposito dell'unione tra omoses- penali più pesanti, e che è stata votata cora. La «fiducia», come si sa, è merce Costituzione. Tutto ciò in un paio di suali, in misura del 56 per cento, i con- all'unanimità dal parlamento - viene rara di questi tempi, e la più corteggia- mesi, dopo che il 17 aprile aveva assun- trari sono fermi al 31 per cento. approvata dall'85 per cento degli spa- ta dai governanti. Senza fiducia, non to le funzioni di presidente del consi- Ha avuto modo di dire in un'inter- gnoli. c'è economia che decolli. A tutto ciò si glio, a 43 anni da poco compiuti. Sem- vista a «Time»: «Io non sono solo un Zapatero ha voluto inoltre modifi- accompagnano, naturalmente, alti li- pre uguale a sé stesso: estremamente antimachista. Sono un femminista». care il codice civile per rendere il divor- velli di popolarità personale di Zapate- cortese ma freddo e compassato, illu- Ecco quindi la legge contro la violenza zio più facile e rapido. La Chiesa e i ro, e speculari ribassi in quella di Ma- minato di tanto in tanto da un grande sulle donne, che si esprime soprattutto popolari hanno brontolato, ma oggi il riano Rajoy, leader dell'opposizione. Il e giovanile sorriso. Era diventato pre- in famiglia. In Spagna ogni anno sono «divorzio express» viene approvato dal bilancio dopo un anno, e con un esor- mier alla stessa età in cui suo nonno un centinaio le donne uccise nell'ambi- 71 per cento della popolazione, disap- dio di quel genere, appare dunque lar- Juan Rodriguez Lozano era stato fucila- gamente confortante per Zapatero e la to dai franchisti nel '36. Aveva scritto sinistra spagnola. nel suo testamento: «Muoio innocente Tutto ciò autorizza a parlare di «za- e perdono. Anche alla mia sposa e ai le promesse mantenute paterismo»? Fosse per lui, il neologi- miei figli chiedo di perdonare. Ma, smo non sarebbe neanche nato. Non è quando sarà giunto il momento oppor- un caposcuola, né un seguace di altre tuno, chiedo che si riabiliti il mio no- Iraq, via le truppeGoverno per metà rosa Adotta la Costituzione Ue Sì ai matrimoni gay Aborto, legge da cambiare scuole (a parte la grande ammirazio- me». Zapatero aveva un debito perso- ne, anche se «lucida», come gli piace nale con la storia, lo sta estinguendo. VIA DALL’IRAQ Subito dopo la sua DONNE NELL’ESECUTIVO COSTITUZIONE EUROPEA I DIRITTI DEI GAY La rivoluzione L’ABORTO Il governo Zapatero, dire, che nutre per Felipe Gonzalez). Dicevamo che aveva, ed ha, una certa vittoria, Zapatero annuncia il Mantenendo fede a una delle Il governo Aznar era stato laica di Zapatero coinvolge anche segnando una netta rottura con Alla testa del Psoe, dal 2000 al 2004, idea della Spagna. Più precisamente, praticò quella che chiamò «l'opposizio- un «progetto sociale» per il suo paese. ritiro delle truppe spagnole promesse fatte durante la campagna caratterizzato da un europeismo i diritti dei gay. Nonostante le quello di Aznar, si impegna a ne utile», che portò ai «patti di Stato» L'ha applicato senza guardare in faccia dall’Iraq entro il 30 giugno, elettorale, Zapatero nomina un piuttosto tiepido che aveva stoccate dal mondo cattolico, ad rivedere la legislazione su terrorismo e giustizia. Si fece la no- a nessuno, neanche al Papa. La sua segnando una radicale svolta nella governo in cui il numero degli bloccato gli sforzi per adottare la ottobre il governo dà il via libera sull’aborto che consente alle mea di uomo del dialogo, che rifugge idea di società è meno economicista di politica estera della Moncloa uomini è uguale a quello delle Carta Ue. Zapatero manifesta al disegno di legge, approvato a donne di interrompere la le scomuniche e gli scontri frontali. quella socialdemocratica che ispira Ge- rispetto a quella di Aznar, ardente donne: otto ministri e otto ministre, invece subito un’appassionata dicembre, con cui si legalizzano i gravidanza nelle prime 12 Salvo prendere di petto il paese intero, rhard Schröder, o di quella liberista una volta eletto, e cambiarlo nel pro- che è di Tony Blair. Zapatero ama rife- sostenitore della linea interventista una delle quali viene chiamata a professione di fede nel destino matrimoni gay. Dopo l’Olanda e settimane. Secondo la legge in fondo come non era stato fatto negli rirsi ad un «socialismo libertario», che di Bush. Visto il perdurare del caos ricoprire l’importante incarico di europeo della Spagna. Dice: il Belgio, la Spagna è il terzo Paese vigore, questa possibilità è ultimi trent'anni. Un completamento comincia con la pari opportunità dei in Iraq, il 18 aprile Zapatero vice-premier, per la prima volta «Un’Europa forte e unita è garanzia Ue a legalizzare le nozze gay. La garantita solo in tre casi: rischio della transizione democratica spagno- sessi: per questo il suo primo atto fu di spinge il piede sull'acceleratore: affidato a una donna. L’annuncio di stabilità». Per questo il primo legge garantisce alla coppie gay gli di salute fisica e psichica della la, che Aznar non aveva troppo a cuo- formare un governo composto per me- «Riporterò subito a casa i soldati del governo rosa segna una svolta, e passo sarà riallacciare rapporti stessi diritti dei coniugi madre, quando il feto è re, anzi avversava. E questo l'ha fatto tà da donne. Continuò presentando radicalmente, senza tentennamenti. In un progetto di legge per la legalizzazio- spagnoli». Il 27 maggio gli ultimi non solo simbolica, visto che il «eccellenti» con la Francia e la eterosessuali compreso divorzio, malformato, quando la donna ha altre parole, lo «zapaterismo» è affare ne dei matrimoni tra omosessuali. Stes- militari spagnoli lasciano la base di tema della parità tra uomo-donna è Germania per approvare il prima eredità cittadinanza e adozioni, subito violenza sessuale. L’aborto degli altri. Lui ha altro a cui pensare. si diritti che per gli etero, per quel che Diwaniya, nel sud del Paese. anche all’esame del Parlamento. possibile la Costituzione europea. ma solo di bimbi spagnoli. è stato depenalizzato nel 1985. Gianni Marsilli Armi facili, in America torna la paura Tre stragi in soli tre giorni. Nel Wisconsin un fedele uccide 7 persone. Un bimbo di 4 anni spara al fratello di 2

Roberto Rezzo grande dolore per sua madre. Non vo- contanti. limitare la circolazione delle armi, ora alla strada. Nella sua abitazione è stata glio che pensi di aver allevato un lunati- La maggioranza repubblicana al non sanno che dire all'opinione pubbli- trovata una nota in cui il piano dispera- co, che in qualche modo possa essere Congresso, con il silenzio complice del- ca inorridita e spaventata, cui hanno to veniva spiegato in anticipo dall'ini- NEW YORK S'è chiuso con tre stragi in colpa sua». Ignote le motivazioni del la Casa Bianca, ha persino lasciato de- sinora assicurato che più si è armati, zio alla fine. tre giorni un lungo fine settimana che delitto, nessuno per ora è in grado di cadere una messa al bando per il pub- più si è sicuri. I magistrati si son subito messi in ha tenuto l'America incollata davanti spiegare cosa abbia fatto scattare la fol- blico delle armi semi automatiche. La La catena dei massacri è comincia- allarme, tanto più che questo dispera- al televisore. Sparatorie, inseguimenti, lia. National Rifle Association, la potente ta in un quartiere residenziale di Chica- to modo di ricorrere in appello non è suicidi, tutto in presa diretta sugli È tutto quel che ci vuole, perché lobby dei fabbricanti d'armi, ha avuto go la scorsa settimana. Bart Ross, un stato affatto un caso isolato. Venerdì Dalla nascita schermi dell'edizione speciale. I bollet- per comprare un'arma negli Stati Uni- buon gioco nel sostenere che l'acqui- uomo di 55 anni che aveva appena ad Atlanta, Brian Nichols, 33 anni, tini di polizia spiegano quanti proietti- ti basta andare dall'armaiolo o in qual- sto di un revolver o di un fucile a pom- perso una causa in tribunale contro afroamericano, sotto processo per stu- li e di che calibro, com'era il tipo e il che catena di grandi magazzini e sce- pa è una sacrosanto diritto garantito l'ospedale che secondo lui lo aveva mal pro, si presenta armato all'udienza in delle AGENZIE modello dell'arma, a seguire le generali- gliere. Tutto quello che occorre è una dalla Costituzione. I parlamentari che curato, per vendetta ammazza tutta la tribunale. Convinto che le cose si stia- tà complete degli assassini. Tutti presi, carta di credito, ma è meglio avere un hanno ignorato l'appello degli sceriffi famiglia del giudice. Quindi si spara no mettendo irrimediabilmente male, sembra. Vivi o morti. Poca roba rispet- documento di identità se si paga in e dei capi della polizia americani per poco distante a un incrocio in mezzo ammazza il giudice, uno sceriffo, un'uf- quale to a quanto accade ogni giorno in Iraq, ficiale giudiziario, e lascia a terra qual- ma l'opinione pubblica s'impressiona: che ferito in aula prima di darsi alla il sangue non scorre in zone di guerra. fuga. Scatta immediatamente una cac- POLITICA FISCALE Volan pallottole nella periferia di Chi- estradato dall’Argentina cia come mai se n'eran viste neppure cago, tra le colline del Wisconsin, sotto in Georgia. Alla polizia municipale e il cielo opprimente della Georgia. di Stato si sono unite le squadre specia- per lo Sabato pomeriggio, in una sala come chiesto alle autorità di Buenos Aires dal presidente li dell'Fbi. Posti di blocco, elicotteri, dell'hotel Sheraton, dove tutte le setti- cileno Ricardo Lagos, è stato espulso dall'Argentina con unità cinofile. Taglia di 25mila dollari mane si riunisce un gruppo di evangeli- In Cile l’ex nazista una particolare procedura che ha evitato i passi di un' sul fuggitivo. L'uomo s'è arreso dopo SVILUPPO ci seguaci della Living Church of God, estradizione, che avrebbero richiesto almeno un anno. circa ventiquattr'ore. Dovrebbe essere un assiduo fedele nel bel mezzo della Nella Colonia Dignidad, l'enorme fattoria agricola fonda- incriminato oggi stesso in un tribunale cerimonia ha cacciato di tasca un revol- accusato di tortura ta da Schaefer nel 1962 a 360 chilometri a sud di Santiago, federale. La procura non chiederà di ver e ha fatto fuori sette confratelli. Ha solo un anno dopo essere fuggito da Bonn inseguito da nulla di meno che una condanna a freddato uno dopo l'altro, facendo so- un mandato di cattura per pedofilia, l'ex nazista non solo morte. L'avvocato che lo ha difeso du- lo una pausa per cambiare il caricato- SANTIAGO DEL CILE Paul Schaefer, ex caporale infermiere ha proseguito imperterrito nelle sue inclinazioni ma l'ha rante il processo per stupro ha già fat- re, due ragazzini, tre umonini, una dell'esercito nazista, accusato di pedofilia e di aver violato messa anche a disposizione della Dina, la polizia segreta to sapere che non intende difendere donna e un'anziano signore di 72 an- i diritti umani durante la passata dittatura cilena, è arriva- del regime, per torturare e spesso uccidere i desapareci- Nichols per omicidio. E ancora dram- ni. Poi senza aprir bocca s'è ucciso con to ieri a Santiago del Cile, dopo essere stato espulso in dos. Oggi l'ex caporale sarà a disposizione del giudice ma in Texas, dove un bambino di due Lunedì, 14 Marzo 2005 un colpo alla tempia. Era un program- nottata dall'Argentina, dove era stato catturato giovedì Joaquin Billard che aveva spiccato nei suoi confronti un anni lotta contro la morte, raggiunto matore di computer di 44 anni che scorso dopo otto anni di clandestinità. ordine di cattura internazionale segreto per la scomparsa, alla tempia da un colpo di pistola spa- ore 9.00 - 13.30 viveva con la mamma, un tipo tutto Circondato da imponenti misure di sicurezza, Schae- nella fattoria, del militante di sinistra Alvaro Vallejos, ratogli dal fratello di quattro anni. L'ar- casa e chiesa con l'hobby del giardinag- fer, 83 anni, che era su una sedia a rotelle, è stato subito sequestrato nel 1974, e che ha permesso, dopo molti mesi ma apparteneva alla madre: l'aveva Hotel Parco dei Principi gio. portato in un ospedale della polizia situato nel centro di indagini, di rintracciarlo in una villa di campagna a 60 comprata e la teneva con sè, nella bor- I vicini hanno testimoniato che della capitale cilena. «Ha effettuato il viaggio sotto l'effet- chilometri da Buenos Aires. L'ex nazista si trovava insie- setta, senza sicura, per protezione, per- Via G. Frescobaldi, 5 • Roma non aveva mai sparato prima in vita to di sedativi, ed abbiamo già riscontrato che non ha me alla figlia adottiva Rebeca del Carmen, alla sua guardia ché c'erano state diverse rapine nel suo sua. «Era un ragazzo normale, qualcu- particolari problemi di salute, è lucido e cosciente di del corpo e uomo di fiducia Peter Schmidt, ed al cileno di quartiere, a Sud-Ovest del centro di no che non avresti mai pensato potes- quanto gli sta accadendo», ha specificato il cardiologo origine tedesca Matias Gerlach, incaricato di trovargli i Houston. La donna rischia di essere se fare una cosa del genere. Provo un Victor Perez, che gli è stato accanto sull'aereo. Schaefer, rifugi in cui Schaefer si è nascosto negli ultimi otto anni. incriminata per negligenza. 12 oggi lunedì 14 marzo 2005

Giampiero Rossi esempio da un’indagine comparata condotta dalla banca d’affari svizze- TEMPI e produttività ra Ubs, risulta - a sorpresa - che tra MILANO «Troppe festività», dice il le capitali europee (escluse Sofia, Vi- presidente del Consiglio. Che poi, lnius, Liubljana, e quelle svizzere) la per essere sicuro di far arrivare il Il pil non cresce da anni, l’economia ristagna? Per il sociologo Accornero non c’è ancora città dove si lavora di più è Roma, suo messaggio, aggiunge che biso- Berlusconi ribalta la realtà, e addossa la colpa un’offensiva sistematica come in Francia e Germania con 1.810 ore annue, a fronte di 23 gna «far lavorare di più gli italiani». giorni di vacanza; poi viene Lisbona Poi parla un altro presidente, quello del declino anche all’impianto troppo “morbido” Difficile fare statistiche. Ma, secondo l’Ubs, è Roma con 1.804 ore, ma anche a Rio de di Federmeccanica, per dire che e generoso degli orari di lavoro la città d’Europa dove si lavora di più Janeiro si lavora meno che a Roma. «l’orario non E così a Londra può più essere (1.787 ore), a un argomento Mosca (1.784), tabù». Insom- a Madrid ma, la smania (1.782) e così c’è. via. Come se gli «Un altro italiani fossero Uno spettro s’aggira luogo comune un popolo di da sfatare - sot- scansafatiche, tolinea Vincen- come se non esi- zo Lacorte, del stessero migliaia Dipartimento di aziende in cui settori produtti- si lavora molto vi della Cgil - E e ben oltre gli per l’Italia: questo dato la orari contrattua- dice lunga an- li, come se l’eser- che sulla ricetta cito dei lavorato- che qualche eco- ri atipici non fos- nomista ha mes- se pressoché so in campo per condannato a l’orario più lungo rilanciare il Pil, non staccare e cioè che il pro- mai la spina per blema vero sa- mettere insieme rebbe che in Ita- qualcosa che as- lia si dovrebbe somigli a un red- lavorare di più. Il governo francese dito mensile. di centrodestra vuole «Le donne fanno i salti mortali già così» Non è vero, in Come se infine Italia già si lavo- la sfida della lavorativa per MILANO «Ci manca solo che si istituzionalizzi e si renda sistematico l’aumento ra di più, se il competitività si aumentare il degli orari di lavoro: allora sì che le lavoratrici saranno di fatto escluse o Pil aumenta di vincesse sempli- numero di ore dall’attività produttiva o dalla loro vita privata». Laura Tonoli è la segretaria meno rispetto cemente modifi- di lavoro. generale della Filtea di Brescia, cioè la sigla della Cgil che si occupa dei lavoratori agli altri paesi cando i parame- Nel 1998 l'orario del settore tessile. Nonostante qualche preoccupante sintomo della crisi, il europei allora vi tri di lavoro, ora- settimanale è Bresciano continua a essere uno dei poli più significativi dell’industria italiana. «E è una ragione ri, produttività. stato abbassato posso dire che quasi mai le condizioni di lavoro sono disgiunte dall’orario di strutturale lega- A stimolare da 39 a 35 ore lavoro - spiega - nelle aziende dove si subiscono condizioni sfavorevoli di solito si ta alla capacità infatti la nuova lavora anche di più». E nel caso di Brescia non si parla di numeri piccoli, perché delle imprese, al controffensiva Dati sono migliaia le aziende artigiane, per esempio, dove è più difficile se non sistema produt- sugli orari di la- 2003 di lavoro consentito impossibile la mediazione del sindacato, in cui il numero di ore di lavoro è al di tivo italiano, voro ci sono da Francia 35,0 48 fuori di qualsiasi controllo. non al numero una parte Ma anche nel segmento delle industrie di dimensioni più grandi del settore tessile i di ore medie an- un’equazione Olanda 37,0 48 margini per intervenire sugli orari sembrano davvero esigui: «In questo ambito nue che fanno i banale basata lavorano moltissime donne - racconta Laura Tonoli - e per loro è già pesante lavoratori. Altra sui dati dell’eco- riuscire a fare anche solo un’ora in più sul posto di lavoro, perché è ben noto quali cosa è quando si nomia degli Sta- Italia 38,0 e quanti altri compiti le attendano ancora nella vita privata. Lo si può vedere ragiona sulle ti Uniti, dall’al- Belgio 38,0 bene perché nel tessile esiste già un’organizzazione del lavoro che segue i ritmi ore di lavoro me- tra alcune dero- della stagionalità, e quando si arriva nella fase di picco produttivo quel sabato die effettive, ma Spagna 38,6 ghe sia pure cla- lavorativo o quell’ora aggiunta in coda alle rituali otto costa parecchi salti questo discorso morose in Ger- Irlanda 39,0 48 mortali». è legato alla par- mania, ed ecco Fonte: EIRO GRAPHIC NEWS-P&G Infograph ticolare condi- che anche in Ita- Una catena di montaggio Foto di Andrew Cutraro/Ansa zione ed alla par- lia alzano la te- ticolare flessibili- sta quelli che tentano di ribaltare la da Austria, Portogallo, Spagna, Slo- strumento che nessun altro paese sommersa, storicamente più signifi- possono avere tutto questo quadro precisione - aggiunge il sociologo - tà del mercato del lavoro italiano, realtà e di cogliere al volo vacchia, Ungheria, Grecia, Estonia, utilizza e che invece qui da noi, spe- cativa in Italia che altrove». sotto controllo perché, specialmen- ma di certo non ci troviamo di fron- accentuata in modo sbagliato e a “l’occasione” della stagnazione eco- Repubblica Ceca, Slovenia e Polo- cialmente negli ultimi anni, è stato Ma soprattutto non si contem- te nei contesti non urbani dove pe- te a una corsa da parte degli impren- dismisura dal 2001 in poi con i lavo- nomica per dire che la colpa del nia (tra 40 e 41,5 ore) e infine da molto utilizzato: basti pensare che pla quanto si verifica nella stessa sa la distanza tra casa e azienda, ditori per far lavorare di più i loro ri a termine e part-time che ovvia- declino industriale è anche dell’im- Regno Unito e Lettonia con poco nel 2004 soltanto la Fiat ha chiesto e rete produttiva “ufficiale”: «In effet- non è affatto irrituale che il datore dipendenti, non abbiamo ancora ca- mente hanno fatto abbassare l’ora- pianto troppo morbido e generoso più di 43 ore settimanali. Differenze ottenuto circa un milione di ore di ti - spiega Aris Accornero - non si di lavoro contratti maggiorazioni si eclatanti come la Opel o la Bosch rio di lavoro pro-capite». degli orari di lavoro. minime, in ogni caso. cassa integrazione. «E poi non è può negare che, rispetto agli orari dell’orario di lavoro nei periodi di in Germania, che hanno barattato Ecco dunque l’origine di tante Cari sindacati, dicono costoro, Ma inoltre, come spesso capita, molto plausibile che il paese che contrattuali, vi sia un ricorso a ore picchi produttivi magari proponen- una delocalizzazione con un aumen- prese di posizione sulle colonne di non vedete che anche la Francia vol- le cifre non raccontano tutta la veri- non ha il sistema delle 35 ore risulti in esubero di fatto, sono aggiusta- do di restituire le ore in più in perio- to della quantità di lavoro». certi giornali e da qualche tribuna ta le spalle al totem delle trentacin- tà: per esempio, sottolineano econo- quello che lavori meno degli altri - menti che avvengono sempre più di di calma, evitando così di pagare In realtà, poi, alcune autorevoli politica dove si soffia sul fuoco della que ore? misti e sociologi del lavoro, nel con- aggiunge il professor Accornero - spesso a livello aziendale ed è una troppi straordinari. L’articolazione e “insospettabili” ricerche portano necessità di allungare la settimana Dopo le grandi battaglie e gli teggio di Eurostat non sono com- ma la verità è che da queste statisti- soluzione che spesso piace agli stes- degli orari in Italia è troppo ampia e a risultati completamente differenti lavorativa. Una clamorosa semplifi- studi che hanno condotto all’attua- prese le ore di cassa integrazione, che resta esclusa tutta l’economia si lavoratori. I sindacati, poi, non dispersa per essere monitorata con rispetto alle tabelle Eurostat: per cazione, una banale equazione: «Se- le organizzazione del tempo dei la- guendo le ipotesi di un economista voratori, dunque, anche in Italia è francese che lavora al Mit di Boston partita la controffensiva? Siamo a - spiega Marcello Messori, docente un’inversione di tendenza? «No, accade a Magenta di economia a Roma - c’è chi ha non c’è ancora un’offensiva, un ten- concluso che se l’economia america- tativo sistematico come quello in na tira di più è perché là si lavora di atto in Germania e in Francia - pre- settantina i lavoratori che devono offrire ore in più. E più. Ma si tratta di un’idea dal respi- mette il sociologo Aris Accornero, sempre a fronte di situazioni eccezionali». Come fanno? ro corto, incompatibile con il mo- uno dei massimi esperti delle dina- La conquista (recente) dei chimici di Novaceta «Semplice, saltano il riposo, invece di due giorni ne fan- dello di sviluppo europeo, persino a miche del lavoro in Italia - ma è no uno solo». Certo, il problema - anche dopo che è Lisbona i paesi dell’Unione aveva- probabile che la curva degli orari di subentrato un preciso accordo sindacale - è quello di no stabilito di cercare la crescita su lavoro sia al suo minimo, lo capire- Ridurre a «sole» 44 ore la settimana resistere alle eventuali pressioni dei dirigenti che insisto- produzioni più qualificate, come si mo meglio tra qualche anno». no per convincere certi lavoratori a stare in fabbrica fa adesso a semplificare il tutto con Che cosa succede, dunque? In qualche ora o qualche giorno in più. «Qualcuno ci casca un po’ di ore di lavoro in più e a effetti, guardando le tabelle MILANO Aumentare le ore di lavoro? Provate ad andare a va tranquillamente anche 48 o 50 ore alla settimana. Non ancora, purtroppo - spiega Felice Zampi - specialmente credere che questa sia la ricetta per “ufficiali”, per esempio quella diffu- proporlo ai dipendenti della Novaceta (ora gruppo Bem- era raro che qualcuno si ritrovasse a fine anno con un quando si sente dire che stiamo attraversando un perio- lo sviluppo? Potrebbe durare per sa da Eurostat sulla base dei dati del berg Cell, ma fino a poco tempo fa legato alla Snia) di conteggio di 11.000 o 13.000 ore di straordinario, e infat- do di forte crisi, che ci sono sempre meno ordini per un anno, forse, ma poi? No, non è 2003, l’Italia risulta all’ultimo posto Magenta, grosso centro a ovest di Milano. Soltanto da ti era una cosa esagerata che venne portata all’attenzione l’azienda, che si rischia di dover poi tenere le macchine così che cresce un sistema... E lo nella classifica europea delle ore la- qualche anno alcuni tra i 350 addetti alla produzione di dell’ispettorato del lavoro con una denuncia sindacale». ferme e che la prospettiva può essere la cassa integrazione stesso vale per chi pensa di insegui- vorate settimanalmente: 38,7. Prece- fibre chimiche hanno ottenuto una riduzione dell’orario Adesso, un po’ per il ridimensionamento della domanda guadagni...». Ma Zampi, 55 anni all’anagrafe, approdato re l’abbassamento del costo e la fles- duta di un niente da Francia e Olan- di lavoro a “sole” 42-44 ore settimanali. «Eh sì, è subentra- e un po’ per l'intervento dei sindacati, lo sfondamento alla fabbrica chimica di Magenta quando ne aveva appe- sibilità del lavoro - aggiunge Messo- da (entrambe a quota 38,8 ore setti- ta una certa crisi del mercato - spiega Felice Zampi, delle 39 ore settimanali avviene in maniera più controlla- na 22, ha mai accettato di lavorare di più su pressioni del ri - questa è una via “bassa” allo manali), da Belgio, Finlandia, Dani- delegato sindacale della Filcea Cgil e memoria storica ta. «Ci sono alcune figure, dai fuochisti ai custodi, che capo? «Io? Mai. Qui mi conoscono, non me lo chiedono sviluppo e anche un modo indiret- marca, Lituania, Irlanda, Germania dello stabilimento con i suoi 32 anni di anzianità - perché per forza di cose devono più spesso fare degli straordinari nemmeno». to per mettere in discussione lo sta- e Svezia (tra 39 e 39,9 ore), quindi fino alla fine degli anni novanta qui c’era gente che mette- - spiega Zampi - e in generale non sono più di una gp.r. to sociale europeo». Statali: di nuovo scontro nella maggioranza Oggi vertice interministeriale a Palazzo Chigi. I sindacati: il governo fa campagna elettorale sulle spalle dei lavoratori

ROMA Dopo il teatrino sui dazi alla stanziati dalla Finanziaria, pari ad au- «Il vertice deve individuare risorse liante, in questa vertenza «il governo ta la disponibilità a rinnovare i con- sciopero, usiamo anche noi, infatti, il stess e steward Alitalia: si fermeran- Cina, i partiti al governo mettono in menti del 3,7%. Gianni Alemanno per fare passi in avanti seri», afferma deve mettere il massimo della sua tratti, lasciando perdere i macrostan- meccanismo del silenzio-assenso no per 24 ore. Interessati tutti voli in scena la querelle sui dipendenti pub- dice che bisogna fare uno sforzo e il ministro delle Politiche Agricole. E attenzione e disponibilità», afferma ziamenti e parlando solo di aumenti espresso dal governo». partenza da Roma e Milano, il servi- blici. Una platea da cui la Lega pensa andare oltre il 5,1% che nell’ottobre lui un’idea ce l'avrebbe, i soldi neces- «i dipendenti pubblici non sono un mensili, ma non abbiamo mai avuto Non sarà la sola protesta della zio verrà garantito nelle fasce protet- di non ricavare un voto, mentre Alle- scorso Gianfranco Fini mise sul tavo- sari per sbrogliare la matassa potreb- freno allo sviluppo del Paese, al con- alcun tipo di risposta - ricorda Giam- settimana. Per mercoledì si prean- te: dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. anza Nazionale e Udc temono di per- lo, a cena con i leader di Cgil, Cisl e bero essere reperiti con «la regolariz- trario possono essere una risorsa - ha paolo Patta che per la segreteria Cgil nunciano disagi per chi deve volare. Alla base della protesta - che fonti derne. Così il vicepremier Follini e il Uil in un circolo romano. Era l’ulti- zazione dei contributi previdenzia- rilevato Follini - e dico questo anche ha seguito la vertenza -. Il sospetto è Il sindacato autonomo Sult ha con- aziendali definiscono illegittima - il ministro Alemanno frenano il Car- ma offerta, i sindacati la respinsero. li». In pratica un condono, ma guai a rivolgendomi al ministro Maroni che saranno i lavoratori della pubbli- fermato lo sciopero di 24 ore di ho- silenzio con cui finora la compagnia roccio e si mostrano più disponibili a chiamarlo così. Prenderebbe la for- senza alcuna polemica». E la tesi del- ca amministrazione a pagare la cam- ha accolto le reiterate richieste di con- trovare una via d’uscita. Se ne parle- ma di un emendamento al pacchetto la Lega è contestata anche con più pagna elettorale del governo Berlu- fronto sul contratto siglato in settem- rà questo pomeriggio in un vertice Contro il mancato sulla competitività «è allo studio del forza dall’opposizione: «Il ministro sconi. Un governo che ha ridotto le Voli Alitalia a rischio bre. Per il Sult sono infatti «irricevibi- interministeriale a Palazzo Chigi. ‘‘ consigliere dell’Inps Paolo Crescim- Maroni, ancora una volta, assume to- tasse, ma vuole pagare le spese eletto- ‘‘ li» i contenuti dell’accordo raggiunto L’obiettivo è trovare un accordo da rinnovo del contratto beni - spiega Alemanno - riteniamo ni duri - ha dichiarato Cesare Damia- rali con gli stipendi pubblici». Sugli mercoledì nelle settimane scorse tra Alitalia, sin- sottoporre ai sindacati e scongiurare di lavoro confermato sia convincente e lo presenteremo no dei Ds - nei confronti dei lavorato- ultimi orientamenti dell’esecutivo, il a Roma e a Milano dacati confederali e associazioni pro- lo sciopero generale di tutti i settori previa verifica all’interno della mag- ri pubblici ai quali vuole negare la segretario confederale della Cisl An- fessionali. Altra giornata difficile sarà pubblici - anche la scuola - promos- lo sciopero di venerdì gioranza». Ai sindacati si chiede di possibilità di ottenere aumenti in li- tonino Sorgi incalza: «Le parole non per la protesta quella di giovedì: dalle 12.30 alle so per venerdì da Fp-Cgil, Fps-Cisl e dei dipendenti collaborare, di essere responsabili, nea con l’inflazione reale». confortate dai fatti non servono a delle hostess 16.30 si fermeranno i lavoratori delle Uilpa con annessa manifestazione l’iniziativa «non è un’espropriazione I sindacati dal canto loro non si niente e su questo il paese darà un gestioni e servizi aeroportuali, cate- Roma. pubblici dei contributi dei lavoratori», mette smuovono dalla richiesta di aumenti giudizio». «Stiamo aspettando da 15 del Sulta ring compresi, per lo sciopero nazio- Roberto Maroni aveva detto che le mani avanti Alemanno. pari all’8%, finora intrattabili dato mesi - aggiunge per la Uil Antonio nale proclamato da Filt, Fit, Uiltra- per il rinnovo dei contratti degli stata- Anche il vicepresidente del consi- che un tavolo di negoziato non è mai Foccillo - e finora non c’è stato nes- sporti e Ugl. li non c’è un euro in più di quelli glio Marco Follini si mostra conci- stato aperto. «Noi abbiamo dato tut- sun incontro. Non ci resta che fare lo fe.m. 12 pianeta venerdì 14 gennaio 2005

Bilancio provvisorio: sette morti (tra cui i due attentatori) e almeno dieci feriti. Le brigate Al-Aqsa: «Un martirio eroico» Attacco suicida a Gaza, i kamikaze sfidano Abu Mazen Due terroristi si fanno esplodere in un avamposto militare. Immediata reazione israeliana

Umberto De Giovannangeli gate dei martiri di al-Aqsa. Ma quella Viaggio a Ramallah "risposta" di sangue è anche un avver- timento ad Abu Mazen. Il messaggio I kamikaze tornano a colpire e a rilan- è chiaro: qui a Gaza siamo noi a co- ciare la loro doppia sfida mortale: a mandare; qui a Gaza nessuno accette- Israele e al nuovo presidente palesti- rà mai di deporre le armi e tanto nese Abu Mazen. Il successore di Yas- D’Alema in visita dal leader Anp meno di consegnarle all'Anp. ser Arafat aveva più volte chiesto la La rappresaglia israeliana non si fine delle violenze. Si era espresso fa attendere. Poco dopo l'attacco all' per la smilitarizzazione dell'Intifada. «L’uomo giusto per il dialogo» avamposto di Karni, un elicottero da La risposta degli irriducibili della lot- combattimento Apache lancia due ta armata è arrivata ieri a tarda notte. razzi aria-terra contro il campo pro- Ed è stata una risposta devastante. «Abu Mazen mi ha detto: la scelta del dialogo e della non violenza è per me fughi di Deir el Balah: l'obiettivo del- Perché devastante è stato il doppio una scelta irreversibile. La sicurezza è una conquista per i palestinesi e non la rappresaglia è un centro di assisten- attacco suicida condotto ieri contro solo una condizione per rilanciare il negoziato con Israele». Dura circa un’ora za medica gestito dai gruppi integrali- un avamposto militare israeliano al il colloquio a Ramallah fra Abu Mazen e il presidente dei Ds, e vice presidente sti palestinesi.È solo l’inizio della ri- valico di Karni, nella parte centrale dell’Internazionale socialista, Massimo D’Alema. «Ho incontrato un coraggio- sposta di Tsahal, elicotteri Apache en- della Striscia di Gaza. Stando alla pri- so uomo di pace, un leader molto determinato nel voler ricercare una soluzio- trano in azione anche a Gaza city: ma ricostruzione i guerriglieri hanno ne negoziale al conflitto, impegnato a porre fine al caos armato nei Territo- testimoni parlano di una violenta prima fatto detonare una carica di ri»,dice a l’Unità D’Alema, ma molto dipenderà anche dalla determinazione esplosione nel centro della città. Il 150 kg contro il muro esterno del con cui la comunità internazionale, e in essa l’Europa, sosterrà gli sforzi della linguaggio della forza torna ad avere posto di confine, principale punto di nuova leadership palestinese; un sostegno politico ed economico: il presiden- il sopravvento su quello della politi- passaggio per le merci da Gaza a Isra- te dei Ds insiste molto sulla necessità di raìs a «migliorare le condizioni un ca. "L'azione criminale condotta a ele, poi i due kamikaze sono entrati e intervento organico della comunità internazionale per aiutare il nuovo di vita Karni è la dimostrazione che l'impe- si sono fatti esplodere all’interno. Il e lo stato generale nei Territori». Quella del negoziato è la via obbligata per gno a contrastare i gruppi terroristi bilancio provvisorio è di 7 morti, tra affermare la sicurezza dei due popoli: è un concetto, sottolinea D’Alema, che sarà il vero banco di prova per il cui i due terroristi, e 10 feriti. Abu Mazen ha più volte rimarcato nel corso del colloquio alla Muqata. Al vice nuovo presidente palestinese", dichia- Subito dopo la duplice esplosio- presidente dell’Is, il successore di Yasser Arafat ha confermato la sua volontà a ra Ranaan Gissin, portavoce del pre- ne, nella zona si sviluppa un violento «operare perché tutte le fazioni palestinesi pongano fine alla lotta armata, ma mier israeliano Ariel Sharon. La tec- scontro a fuoco. Il buio della notte è perché ciò avvenga anche Israele deve porre in atto misure concrete che nica utilizzata e il momento dell'at- squarciato dai traccianti delle mitra- vadano nella direzione del dialogo, come la fine delle “eliminazioni mirate” e tacco: tutto lascerebbe intendere, se- gliatrici e dell'artiglieria. Il duplice at- il blocco della costruzione del muro in Cisgiordania». Abu Mazen, continua condo l'intelligence militare israelia- tacco suicida è rivendicato congiun- D’Alema, ha detto che «intende riorganizzare l’Anp, che deve essere la sola ad na, un coinvolgimento diretto degli tamente dalle Brigate dei martri di avere il monopolio della forza» e ha osservato a questo proposito che «ci sono Hezbollah libanesi. Proprio nei gior- Al-Aqsa, il gruppo di fuoco legato ad troppe armi in giro». I palestinesi, ha ribadito il successore di Arafat al suo ni scorsi, il quotidiano Ha'aretz ave- Al-Fatah, le Brigate Ezzedine al Qas- interlocutore italiano, «vogliono corrispondere immediatamente agli obbli- va reso pubblico un rapporto dei ser- sam, braccio armato di Hamas, e dai ghi previsti dalla Road Map (il Tracciato di pace elaborato dal Quartetto Usa, vizi israeliani secondo cui il "Partito Comitati di resistenza popolare. La Ue, Onu, Russia, ndr)». «Speriamo - ha proseguito - che la stessa determina- di Dio" libanese era arrivato nel 2004 tecnica utilizzata; la preparazione ac- zione animi Israele». «Abu Mazen - riferisce D’Alema - è contro ogni attività a controllare almeno 51 cellule arma- curata; la potenza degli ordigni. Tut- militare, anche contro le truppe di occupazione». Secondo il presidente dei te nei Territori. "Hezbollah e il suo to era programmato per una strage. Ds «c’è in Abu Mazen e una grande determinazione». «Penso - aggiunge - che sponsor, l'Iran hanno tutto l'interes- Una strage che avviene pochi giorni darà priorità a sistemare le cose di casa», rinviando a più tardi incontri se a sabotare l'azione della nuova lea- dopo le elezioni presidenziali che ave- Un israeliano rimasto ferito nell’attentato viene trasportato in ambulanza all’ospedale di Beersheva Reuters/Alberto Dankberg all’estero con capi di Stato e di governo malgrado i numerosi inviti da lui dership palestinese", osserva una fon- vano fatto sperare in un "Nuovo ini- ricevuti. Quello di D’Alema in Israele e nei Territori è stato un viaggio-lampo te della difesa di Tel Aviv. zio", un inizio di pace, in questo tor- duplice attacco suicida, Ariel Sharon che hanno ideato e condotto questa Da Gaza giunge la risposta dei ma denso di importanti appuntamenti politici. Il presidente dei Ds, accompa- Questo attacco, il primo dalla ele- mentato angolo del mondo. La Tv convoca una riunione straordinaria azione hanno sfidato la volontà duri dell'Intifada: l'azione di Karni gnato dal coordinatore delle relazioni estere dei Ds Luciano Vecchi, ha incon- zioni di Abu Mazen alla presidenza israeliana interrompe le normali pro- del Consiglio di difesa. A Ramallah, espressa col voto dalla grande mag- "rappresenta la continuazione della trato a Gerusalemme il leader laburista e neo vice-premier israeliano Shimon dell'Anp, è il segno inequivocabile grammazioni per mandare in onda Tayeb Abdelrahim, segretario della gioranza del popolo palestinese. Co- resistenza al nemico sionista", dichia- Peres e, successivamente, il «numero uno» del partito Yahad (sinistra sioni- della volontà dei gruppi radicali dell' le immagini di morte e di devastazio- presidenza dell'Anp e responsabile loro che hanno ideato e portato a ra un portavoce dei Comitati di resi- sta), Yossi Beilin, decisivo nell’aver permesso il varo del governo Sharon-Pe- Intifada a ergersi ancora come con- ne che giungono dall'avamposto di- della campagna elettorale di Abu Ma- termine questa azione sono nemici stenza popolare. "Si è trattato di una res e con esso il salvataggio del piano di ritiro israeliano da Gaza. A D’Alema, tropotere armato nella Striscia. Un strutto nell'inferno di Gaza. Israele è zen, usa parole durissime per con- della causa palestinese e come tali eroica operazione di martirio", gli fa Peres ha confermato l’intenzione del governo di Gerusalemme di giungere a contropotere difficile da debellare sotto shock. Appena informato del dannare l'attacco di Karni: "Coloro verranno trattati". eco un comandante locale delle Bri- un rilancio del negoziato di pace. u. d. g. per "Mahomoud il moderato". Bimbi musulmani aiutati per essere convertiti Tsunami, il Washington Post accusa i missionari integralisti della Virginia: vogliono crescere i superstiti come cristiani

Gabriel Bertinetto sa agli stranieri ed al Vangelo. Ma a causa di le autorità indonesiane erano comunque consen- punto che sviluppo avrà la faccenda, dove e da corre fornire assistenza sulla base delle necessità, renze della loro regione, la più colpita dall'onda questa catastrofe i nostri collaboratori laggiù zienti, cioè avevano dato il premesso al trasferi- chi saranno infine assistiti i trecento orfani. senza distinzione dovuta a razza, colore, sesso, sterminatrice dello scorso 26 dicembre. Jakarta stanno acquisendo il diritto ad essere ascoltati e mento dei trecento orfani a Jakarta nella consa- Con riferimento ad altri, ma non meno gra- lingua, religione, opinione politica o di altra na- ha risposto positivamente. Un buon segno, all’in- Emergenza tsunami, ghiotta occasione di proseli- stanno consentendo l’accesso alla predicazione pevolezza che sarebbero stati educati nella fede vi rischi inerenti forme sbagliate di assistenza tura, origine sociale o nazionale, proprietà, nasci- domani di un’altra decisione, da parte indonesia- tismo cristiano. Con questo atteggiamento, con- evangelica. Quei bambini sono senza casa, senza cristiana. Poi però ha dovuto fare marcia indie- umanitaria, Amnesty International ha lanciato ta o altro status dei destinatari. Le operazioni di na, che aveva invece suscitato forte preoccupa- dannato dalla stragrande maggioranza delle altre genitori, trumatizzati, non hanno un posto dove tro, quando il portavoce del ministero degli Este- un allarme riguardante alcuni dei paesi colpiti soccorso non dovrebbero essere utilizzate per zione: l’ordine agli stranieri impegnati nei soc- organizzazioni umanitarie, il gruppo missiona- andare, dove dormire, e niente da mangiare. Se ri indonesiano ha smentito qualunque coinvolgi- dal maremoto. In Sri Lanka ad esempio si molti- mascherare trasferimenti forzati di popolazione, corsi, di andarsene entro lo scadere di tre mesi rio della Virginia WorldHelp ha trasportato tre- possiamo sistemarli in una casa per ragazzi cri- mento nella vicenda: «Non ne sappiamo nulla. plicano «le denunce di violenza sessuale nei con- con l’obiettivo di stroncare il presunto sostegno dalla sciagura. L’interpretazione generale era che cento orfani indonesiani dalla provincia di Aceh stiani, la loro fede in Cristo potrebbe diventare Se fosse vero, sarebbe una grave violazione del fronti delle donne nei campi degli sfollati» e si a gruppi di opposizione». Jakarta non volesse avere testimoni scomodi nel alla capitale Jakarta, per assisterli non solo mate- la base d’appoggio per raggiungere il popolo di divieto del nostro governo all’adozione di bambi- teme che i bambini rimasti orfani vengano arruo- È probabile che quest’ultima affermazione momento in cui avrebbe rilanciato le operazioni rialmente ma anche spiritualmente. Laddove Aceh». ni colpiti dal disastro, e verrebbero presi provve- lati come guerriglieri dalle «Tigri» tamil. In Thai- si riferisca anche alla situazione di Aceh, dove da militari su vasta scala contro i separatisti. Ieri il per soccorso spirituale si intende la rieducazione Quando la stampa statunitense ha reso pub- dimenti appropriati». A quel punto, lo stesso landia vengono segnalati casi di «accanimento» anni è in atto una rivolta secessionista. Anche se ministro degli Esteri, Hassan Wirajuda, in visita dei bambini, in gran parte provenienti da fami- blica la storia, quel testo in qualche modo autoac- Brewer ha dovuto prendere atto della realtà: «Ab- della polizia nei confronti di immigrati di Myan- proprio con riguardo ad Aceh, si affaccia una a Berlino, ha ammorbidito i toni, precisando glie musulmane, secondo i precetti del Vangelo. cusatorio è subito scomparso dal sito web. Ma il biamo appreso che il governo ci rifiuta l'autoriz- mar che hanno perso i loro documenti d'identi- qualche timida speranza di ricomposizione paci- che le truppe umanitarie straniere sono le «ben- WorldHelp ha pubblicizzato l’iniziativa sul reverendo Vernon Brewer, presidente di Worl- zazione ad ospitare quei bambini in un orfano- tà. Le norme del diritto umanitario internaziona- fica del conflitto. I ribelli hanno proposto ieri al venute», anche se è chiaro che non potranno proprio sito: «Normalmente Banda Aceh è chiu- dHelp, si è affrettato inizialmente a spiegare che trofio non musulmano». Non è chiaro a questo le, afferma inoltre Amnesty, stabiliscono che «oc- governo centrale una tregua per alleviare le soffe- rimanere per «anni». Londra: al secondogenito di Carlo chieste scuse in tv Alfio Bernabei sacrificio dei soldati inglesi duran- te la guerra. Crede che si possa scherzare trattando le cose fuori LONDRA Un idiota. Uno stupido. dal loro contesto». Ma non basta. Ai commenti che Tutte le associazioni ebraiche registrano incredulità e disgusto da- Al party in divisa nazi, bufera sul principe Harry hanno condannato Harry, senza vanti alla fotografia del principe mezzi termini: «Ha fatto una cosa Harry vestito da nazista con una stupida e malvagia», ha detto Lord svastica al braccio, si aggiungono con tanto di svastica al braccio. La Janner dell’Holocaust Educational specifiche richieste di una prova foto è stata scattata ad una festa in Iran, premio Nobel in pericolo Trust «deve scusarsi pubblicamen- pubblica di manifesta contrizione costume per un compleanno. Ave- te con coloro che combatterono da parte sua. Il leader dell’opposi- va per titolo «nativi e coloniali», contro i nazisti e con le famiglie di zione Michael Howard e quello del un’eco del trascorso imperiale bri- cializzata nella difesa dei diritti delle donne e coloro che furono uccisi». Secon- partito liberaldemocratico Charles tannico che forse già spiega la clas- dei bambini. L'annuncio del conferimento del do il Simon Wiesenthal Centre il Kennedy hanno detto che le scuse se a cui appartenevano gli invitati I giudici a Shirin Ebadi: Premio Nobel, nell'ottobre del 2003, scatenò principe dovrebbe recarsi ad Au- scritte, già presentate dal secondo- pronti a scherzarci sopra. Il fratello le ire di esponenti ultraconservatori iraniani, schwitz per vedere coi suoi occhi il genito del principe Carlo, non ba- di Harry, William, si era messo ad- che vi videro una sorta di «complotto» degli risultato «dell’odiato simbolo che stano. Chiedono che Harry, ormai dosso una pelle di leone, è questo presentati o ti arrestiamo Usa e di Israele per indebolire la Repubblica ha stupidamente scelto di mettersi ventenne, si presenti alla radio o si può capire, ma lui si è presentato islamica. Da allora la Ebadi si è resa protagoni- addosso». Lo shock a Buckingham alla televisione per scusarsi davanti in divisa nazista. Tra i presenti mol- sta di molte prese di posizione e iniziative Palace deve essere stato enorme, alla nazione intera. Da alcuni è sta- ti si sono offesi. C’è stato chi gli ha TEHERAN Shirin Ebadi, militante per la difesa professionali che l'hanno esposta ancor di più anche perché da anni i reali cerca- ta avanzata una richiesta di tipo fatto delle foto per passarle al gior- dei diritti umani e Premio Nobel per la Pace alle critiche. Ed alle minacce. no inutilmente di far dimenticare ancora più significativo: nell’immi- nale. «Che cosa può essergli saltato nel 2003, ha reso noto ieri di essere stata con- Subito dopo il conferimento del Nobel, che il Duca di Windsor, salito al nente sessantesimo anniversario in mente?» ha detto uno degli ospi- vocata dalla Corte rivoluzionaria di Teheran, Shirin Ebadi si mostrò in una conferenza stam- trono nel 1936 come Edoardo VI- della liberazione del campo di ster- ti «un membro della famiglia reale alla quale si dovrà presentare entro domenica. pa a Parigi a capo scoperto nonostante la legge II, si mostrò un grande ammirato- minio di Auschwitz Harry farebbe vestito da nazista per divertirsi? Ci Altrimenti sarà arrestata. «Non mi sono stati islamica, in vigore in Iran, imponga a tutte le re di Hitler insieme alla donna per bene a fare una visita dietro quei saranno dei veterani della Seconda comunicati i motivi di questa convocazione», donne di indossare il velo, e chiese la liberazio- la quale abdicò, Wallis Simpson. cancelli per rendere ancora più guerra mondiale che si sentiranno ha aggiunto la Ebadi, che di professione è avvo- ne di tutti i «prigionieri politici». Lo scorso Harry, poco incline agli studi, do- pubblica, anche a livello internazio- oltraggiati guardando queste foto». cato, sottolineando che i magistrati le hanno febbraio, alla vigilia delle elezioni parlamenta- vrebbe entrare nell’accademia mili- nale, la sua contrizione davanti a Per questi veterani ieri ha parlato fatto sapere di voler chiedere «alcune spiega- ri, disse che non avrebbe votato, dopo che tare di Sandhurst. Ma uno dei prin- ciò che ha fatto. Terry Burton, il presidente della lo- zioni». «Io non ho fatto niente di illegale», ha migliaia di candidati riformisti, tra cui decine cipali esponenti dell’Esercito, il co- La fotografia di Harry è appar- ro associazione. «È disgustoso. È affermato, dicendo di non sapere ancora se e di deputati allora in carica, erano stati esclusi lonnello Bob Stewart ha commen- sa ieri sulla prima pagina del quoti- una cosa che fa rivoltare lo stoma- quando si presenterà davanti alla Corte. dal voto per decisione del Consiglio dei Guar- tato: «Il principe deve essere un diano Sun, accanto al titolo cubita- co. E che ci sia dentro un membro Shirin Ebadi, 57 anni, prima giudice don- diani. La falcidia delle candidature, dirre la grande idiota. Se avessi sotto di me le «Harry the Nazy» (Harry il nazi- della famiglia reale è vergognoso e na nell'Iran pre-rivoluzionario, costretta a la- Ebadi, rientrava in un disegno dei «reaziona- un ufficiale che va ad una festa ve- sta). Harry indossa una camicia co- insultante. Si tratta di gente che do- sciare la carica dopo che questa professione ri» che «resistono ad ogni cambiamento», stito da nazista me lo farei trascina- me quelle indossate dalle truppe vrebbe dare il buon esempio. La era stata vietata al sesso femminile in seguito mentre «il popolo vuole profondamente una re davanti e deciderei io come trat- del generale Rommel in Africa, nuova generazione non ricorda il La copertina del «Sun» con la foto del principe Harry all'instaurazione del regime teocratico, è spe- modernizzazione». tarlo». venerdì 14 gennaio 2005 13

GLI ITALIANI RAGIONANO ANCORA IN LIRE COOP ADRIATICA ABBASSA I PREZZI

Gli italiani pensano in euro ma sotto sotto li l'adozione dell'euro è stata un'operazione Anche nel 2004 Coop Adriatica ha praticato una mercato di Rimini. sembrano rimpiangere ancora le lire: a fotogra- vantaggiosa per il paese. I dati indicano che politica di contenimento dei prezzi, mantenen- «Il bilancio 2004 - ha affermato il presidente fare l'opinione dell'Italia e dell'Europa a circa solo un italiano su due giudica l'introduzione do l'inflazione nei propri punti vendita a -0,2% Pierluigi Stefanini - può essere valutato in modo tre anni dall'entrata in circolazione dell’euro è della moneta unica un'operazione vantaggiosa contro il +2,7% della media Istat. Nonostante complessivamente positivo. Nonostante il calo un sondaggio Eurobarometro realizzato per per il paese (media Ue 53%). Percentuali mino- questa politica dei prezzi e il calo dei consumi, le generalizzato dei consumi, soprattutto alimenta- conto della Commissione Ue dalla Eos Gallup ri si registrano solo in Germania (42%) e in vendite hanno raggiunto 1,73 miliardi di euro ri, Coop Adriatica è riuscita a confermare e incre- Europe, su un campione di 12mila persone nei Olanda (39%). con un aumento dell' 1,6% sul 2003. Per il 2005 mentare lievemente le vendite del 2003, anno in dodici paesi di Eurolandia (1.000 in Italia). Anche i dati sull'uso della nuova moneta si prevede un incremento del 5,4%, legato non cui avevamo realizzato un balzo del 10% del Secondo il sondaggio, la moneta unica è indicano qualche problema di troppo per gli tanto a un aumento dei consumi, ma all' entrata fatturato, anche riducendo in modo significativo ormai entrata a pieno titolo nelle abitudini dei italiani: in media nell'Ue la maggioranza assolu- a regime dei 17 supermercati della catena i prezzi a beneficio dei consumatori». Per il 2005 cittadini italiani ed europei - che la utilizzano ta del campione (53%) non ha nessuna difficol- Mar-Vip acquisiti nel 2003 e passati a insegna Coop Adriatica abbasserà in modo permanente senza eccessivi problemi e sono sempre più tà ad utilizzare l'euro. L’Italia (64%) e la Fran- Coop dal 1˚ gennaio. Sempre quest anno gli del 10% i prezzi di oltre 100 prodotti di uso abituati a pensare e fare i conti in euro - ma in cia (58%) sono i soli due paesi in cui la maggio- investimenti ammonteranno a oltre 155 milioni quotidiano a marchio Coop. In aumento anche i Italia si registra una delle percentuali più basse ranza degli intervistati sembra avere ancora dif- di euro e apriranno tre nuovi supermercati (Bo- soci, che al 31 dicembre scorso erano 818mila,

eurolandia di Eurolandia (50%) di persone secondo le qua- ficoltà ad adeguarsi alla nuova moneta. consumi logna, Venezia Castello e Ravenna) oltre all'iper- 59mila in più dell' anno precedente (+8%).

Governo senza idee e senza soldi Al vertice per sviluppo e occupazione Berlusconi presenta le «caselle vuote» e prende tempo

Bianca Di Giovanni provvedimento(i) Siniscalco e Anto- diventeranno mesi. cui una fiscalità di vantaggio per il nio Marzano assieme, anche se il Insomma, a Palazzo Chigi va in turismo con l’Iva al 4%». Ad alzare i secondo non ha detto una parola al scena la solita sit-com mentre il pae- toni con una vera requisitoria ci ha ROMA Ancora una breve lezioncina tavolo, ma potranno intervenire an- se va a rotoli. «L’incontro? Sembra- pensato anche Luca Cordero di sulla situazione «macro» (con le im- che gli altri ministri con incontri «bi- va un convegno», commenta al- Montezemolo, da giorni infuriato mancabili slides) in puro «Siniscal- laterali» tra le parti. Era pensabile l’uscita il presidente della Cia (Con- per il modo in cui il sistema indu- co style», e un nuovo appuntamen- congegnare un marasma più grande federazione italiana agricoltori) Giu- striale è stato trattato nell’ultima Fi- to per parlarsi tra 15 giorni. È finito di questo da attivare in 15 giorni? Il seppe Politi. Più preoccupato Gu- nanziaria. «Servono interventi strut- così il tavolo sulla competitività di tono comunque è conciliante: nessu- glielmo Epifani: «Oggi è già tardi, si turali, profondi e veloci - dichiara il ieri che le parti sociali attendevano no cerca lo scontro nel mezzo di sono perse molte occasioni. Temo presidente di Confindustria - La ve- da mesi. Non una cifra sulle risorse, una fase pre-elettorale. Ad aprire le un’operazione di cosmesi». Sarebbe locità non è una variabile indipen- né tantomeno un testo scritto. Alla «danze» è il premier in persona, con davvero un colpo fatale. Non ha ot- dente. Cambia, e di molto, se le cose fine dell’incontro il panorama è - se un abbraccio ecumenico a Sinoiscal- tenuto nessuna risposta neanche il si fanno oggi, e non domani o dopo- possibile - ancora più confuso di pri- co e Marzano. A chiuderle è il suo realismo essenziale di Savino Pezzot- domani». Il leader di Viale del- ma. Si farà un provvedimento, «o braccio diplomatico Gianni Letta, al- ta: «Voglio i soldi per gli ammortiz- l’Astronomia punta sui suoi due as- forse più provvedimenti» precisa trettanto dialogante, altrettanto ecu- zatori sociali e per la previdenza inte- si tradizionali: la concertazione Gianni Letta. Potrà trattarsi di un menico. Nel mezzo: parole, parole, grativa». «Sconcertato» si è dichiara- («chi è contro il dialogo a tre è con- disegno di legge o magari di un de- parole. Qualcuno parla di una fanto- to Marco Venturi della Confesercen- tro il futuro del paese») e gli investi- creto (o più decreti), chissà. Le risor- matica tabellina che Berlusconi si ti per la scarsità delle risorse messe menti. Poi rilancia l’idea di poche se? Ancora da trovare, ma sempre gurada bene dal mostrare. Ci sareb- in campo. «Sapevamo che ci doveva- riforme strutturali da realizzare subi- «nei limiti dei vincoli di bilancio e bero scritti i piani dell’esecutivo da mo aspettare poco dal tavolo di oggi to. Da quella sul risparmio, alle libe- dei parametri di Maastricht», si af- calare negli incontri futuri. Ma per- - ha detto - e poco abbiamo trovato. ralizzazioni dei settori ancora sotto- fretta a precisare il titolare del Teso- ché aspettare? Alla fine c’è anche chi Per questo abbiamo rilanciato for- posti al monopolio. Anche l’Abi ro. Saranno i quasi 300 milioni che ipotizza che i 15 giorni annunciati mulando una serie di proposte, tra chiede riforme, a partire da quella già la «bozza Marzano» - affondata L'incontro di ieri a palazzo Chigi tra governo e parti sociali sulla competitività Foto di Giuseppe Giglia/Ansa sul diritto fallimentare. Tutte mate- l’altro ieri - aveva individuato? «Po- rie di cui si discute da mesi senza trà essere anche di più», risponde risultati tangibili. Sul risparmio do- serio (senza ridere!) Maurizio Ga- scenari Terni difende le Acciaierie po un anno solo ieri si è arrivati al sparri. Della serie: facciamo a chi la primo voto in commissione Finan- spara più grossa. ze sui primi sette articoli. Alla fine è il solito stallo. «Aspet- Siniscalco ha indicato le linee tiamo il documento e le risorse», guida su cui il governo intende muo- dichiara Paolo Pirani (Uil). «Aspet- Marzano siede alla destra del premier versi. «Ci muoveremo su quattro li- tiamo gli input delle parti sociali», nee guida - ha spiegato - Semplifica- dichiara Siniscalco. Ciascuno aspet- zione e informatizzazione della Pub- ta l’altro. Eppure di input ce ne so- Siniscalco fa lezione con le «slides» blica amministrazione; fiscalità selet- no stati a bizzeffe. Dall’accordo sin- tiva; fondo rotativo più fondo per le dacati-Confindustria sulla competi- aree sottosviluppate; pochi e grandi tività nel giugno del 2003, a quello ROMA «Se i soldi sono quelli di cui abbiamo i numerosi tavoli di crisi aperti sulle azien- progetti». Questi temi si sviluppe- sul Mezzogiorno nel novembre del letto, sapete che vi dico? metteteli sul tavolo de in difficoltà. Proprio quei tavoli che ranno in sette aree di intervento. Ri- 2004, al documento sull’innovazio- e spegnete la luce. Chi se li prende se li avrebbero dovuto tenersi invece nel dicaste- cerca e capitale umano; innovazio- ne di Pasquale Pistorio di ottobre. prende». Con una battuta tranchant Raffae- ro di marzano. Ma forse lui non se n’è ne e produttività; semplificazione

Fiumi di proposte, carte, ipotesi. E le Morese, presidente Confservizi, butta il neanche accorto. Il «dominus» della serata, burocratica; agevolazione delle ag- oggi si sta ancora ad ascoltare. E sasso nello «stagno competitività» al tavolo comunque, è stato liui: il ministro dell’Eco- gragazioni societarie; mercato del la- non solo: si annuncia un tourbillon parti sociali-governo. Silvio Berlusconi? È nomia. Provvisto naturalmente di slides e voro, del capitale e del prodotto; di interventi. Si occuperanno del rimasto zitto. E torvo. Non sorrideva il pre- grafici. In pochi minuti è riuscito a riassu- Mezzogiorno e specializzazione». mier al tavolo. Era visibilmente infastidito mere quello che da mesi dicono pratica- da Roberto Maroni, che rimasto sulla porta menti tutti: Bankitali e centri di ricerca. L’unico impegno della sala verde lanciava frecciate contro L’Italia cresce poco rispetto al resto del Montezemolo: ‘‘‘ Roberto Formigoni, predicendo il peggio mondo e anche dell’Europa. Ha tutti gli ‘‘ è stato quello per le regionali lombarde. A sorridere era indicatori negativi rispetto ai suoi competi- la nostra crescita di presentare stranamente Antonio Marzano, seduto alla tor. Le imprese soffrono di nanismo. Poi il si è arrestata destra del premier-padre-padrone. Non c’è professor Siniscalco ha ricordato i tre pila- uno o più che dire, il ministro delle Attività (im)pro- stri su cui si fonda la Finanziaria: controllo Servono interventi provvedimenti duttive resiste a tutto: anche alle degradazio- del debito, del deficit e sviluppo (quale?). qualificati tra 15 giorni ni sul campo. A lui basta che Berlusconi Insomma, proprio una bella lezione. Tra 15 e rapidi dica che esiste ancora, ed è felice. Non lo giorni ci sarà la seconda parte. «Che faccia- Sciopero di tre ore e corteo in città ieri dei lavoratori delle Acciaierie di Terni. La parola hanno rabbuiato al tavolo neanche le nume- mo, pubblichiamo gli atti del convegno?», è d'ordine, scandita dagli slogan e scritta sugli striscioni, è stata «Intervenga il Governo». Dopo rose congratulazioni che da più parti sono stato il commento di un intervenuto. il corteo i manifestanti hanno occupato per una trentina di minuti i binari della stazione. piovute sul sottosegretario Gianni Letta per b. di g.

La crisi dell’apparato industriale e il Mezzogiorno non possono aspettare ancora. Intanto si moltiplicano le crisi aziendali che coinvolgono circa 200mila addetti I sindacati chiedono una svolta. Epifani: Temo che sia una cosmesi

ROMA Un incontro «senza un’idea e so a punto» e che con la finanziaria, Non voglio lasciargli l’alibi di fare politica economica per fronteggiare senza un’idea e senza una proposta. prefissati», portare l’attenzione del rio confederale della Uil, Paolo Pira- senza una proposta, noi abbiamo ha aggiunto Epifani, «ha fatto scelte una operazione di cosmesi senza da- la crisi - ha continuato Epifani- lì Il sindacato tutto ma anche confin- paese sulla grave situazione econo- ni, al termine della riunione a Palaz- detto quello che c’è da fare, aspettia- sbagliate dirottando quelle poche ri- re risposte». E brucia alla Cgil il fat- potrebbe trovare tutto. Ma fino ad dustria hann detto al governo le co- mica e mettere fine «al ragionamen- zo Chigi: Pirani ha preso il posto di mo risposte dal governo». Il com- sorse che c'erano su altri settori». to che il governo «si sia presentato oggi non ci hanno voluto neppure se da fare». Ed il sindacato non ha to ottimista, secondo cui tutto va Luigi Angeletti e Adriano Musi (ri- mento di Guglielmo Epifani, leader Pensare, infatti, di far fronte alla cri- al vertice senza un’idea e senza una ascoltare». Eppure, per il sindacati, mancato di sottolineare come alla bene». «Quello che chiediamo - ha spettivamente segretario generale e della Cgil, è duro e non poteva esse- si di competitività e alle esigenze del proposta». Adesso, ha detto ancora la crisi si aggrava di giorno in gior- base di questa situazione ci siano le detto - è un programma di interven- vice) che all’incontro hanno preferi- re altrimenti. Il faccia a faccia con Sud senza risorse per Epifani «è im- Epifani, non resta altro che «aspetta- no come dimostrano tra l’altro i da- scelte sbagliate fatta con la finanzia- ti da qui a fine legislatura». Il gover- to un viaggio in Libia dove hanno Palazzo Chigi è stato deludente per possibile». E la Cgil non si illude. re come il governo riempirà «le ca- ti sulla Cig. «In Piemonte ci sono 20 ria 2005. «Quelle poche risorse che no si dovrà impegnare in «un pro- sottoscritto un protocollo d’intesa il segretario tanto da far supporre a «Non mi illudo che in una fase di selle vuote». mila lavoratori che da marzo non c’erano sono state dirottate altrove. gramma da qui a fine legislatura» con l’Unione generale dei produtto- «un’operazione di cosmesi, di im- fine legislatura il governo possa met- Inoltre, per la Cgil, il governo percepiranno più nulla», aggiunge. Tutto si può fare con poche risorse che «cambi l’agenda del dibattito po- ri libici. Pirani si è detto «senza illu- magine e sarebbe un errore perché tere in campo un’operazione che non ha voluto tenere in conto gli Ma «l’esecutivo ha fatto finta di ma pensare di fronteggiare una crisi litico».. sioni»: «è chiaro - ha spiegato - che la crisi industriale ed il Mezzogior- metta insieme interventi e risorse accordi su competitività e Sud stipu- non vedere questi problemi. Poi le di queste proporzioni senza risorse Quello odierno è stato «un in- si tratterà di provvedimenti parzia- no non possono aspettare». adeguate». Ma il sindacato non ab- lati nel 2003 e lo scorso anno tra lotte dei lavoratori e la gravità degli non è possibile». contro tardivo», ma ora il «proble- li». Il tempo è poco, ha concluso, L’esecutivo «fino a oggi non ha basserà la guardia. sindacati e confindustria. «Se voles- eventi ha spinto finalmente il gover- Il sindacato, ha spiegato Savino ma è vedere che tipo di provvedi- «nella partita sulla competitività or- voluto ascoltare le proposte che sin- Lo scandisce a chiare lettere Epi- se conoscere quale sono le vere prio- no a discutere con noi di questi pro- Pezzotta nunemro uno della Cisl, mento ci sottoporranno tra 15 gior- mai si stanno concludendo anche i dacati e confindustria avevano mes- fani: «Voglio incalzare il governo. rità del Paese e come impostare la blemi. Il guaio è che si è presentato ha raggiunto «uno degli obiettivi ni». Questa la posizione del segreta- tempi supplementari». lunedì 14 marzo 2005 13

Ore 8 Rassegna stampa. Il Corriere della Sera dedi- dotti omeopatici contro l’ansia». ca un ritratto a Renzo Bossi, figlio di Umberto, Ore 13.31 Le scorte di prodotti allucinogeni di bene avviato a raggiungere il carisma del padre: ce Pellegatti, invece, sono ancora largamente sufficien- l’ha barzotto. ti. Ore 8.30 La Padania accusa “Ballarò” di non aver Ore 16.00 Reggina-Messina lungamente sospesa protetto il ministro Castelli dalle intemperanze ver- per lancio di bottiglie in campo. bali di uno spettatore, e chiede «le scuse del condut- Ore 16.01 In un comunicato, la presidenza del tore, Andrea Vianello». Consiglio polemizza con i catastrofismi del centro- Ore 8.31 Una biglia ricordo “Ballarò” fa presente che Vianello condu- sinistra: «Se la gente butta via le bottiglie, vuol dire ce “Mi manda Raitre”. che col piffero che c’è la recessione». Ore 8.32 La Lega fa sapere che ce lo mandano pure Ore 16.45 Sconcerto alla Favorita: all’1-5 con l’Udi- loro, Vianello. E anche Floris. nese avrebbe assistito anche Bernardo Provenzano, Ore 8.33 Lo spettatore che aveva insolentito Castel- che per essere certo di non essere arrestato si era li si scusa e chiude il caso: «Credevo fosse Maroni» per l’arbitro Frisk travestito da Bernardo Provenzano. Ore 9 L’arbitro svedese Frisk, quello di Roma-Dina- Ore 18.18 “Novantesimo minuto”interrotto per le mo, si ritira dopo aver subito pesanti minacce. Il Luca Bottura dimissioni del Papa dal “Gemelli” proprio durante Messaggero titola: «Ha finito di far danni». titolo: «Marlboro men, gettate un mozzicone a Ore 13.23 Al Tg5, vigorosa marchetta di alcuni l’Angelus di Tosatti. Polemiche. Ore 9.01 La Federcalcio svedese protesta formal- Falluja». minuti sul gemellaggio tra la casa motoristica Apri- Ore 20.34 A “Che tempo che fa”, Ilary Blasy rivela mente. Ore 10.01 Effettivamente è proprio un bel giornale lia e le Frecce tricolori. che Totti a tavola conta i rigatoni: ieri ne ha man- Ore 9.02 Il Messaggero, come gesto distensivo, di Murdoch. Ore 13.24 Carlo Rossella ritira il suo fiammante giati 18. spedisce a Frisk una biglia commemorativa in ar- Ore 11.30 Successo per la maratona di Roma: oltre Scarabeo 250. Ore 20.35 E anche tre pappine. gento. 50.000 partecipanti. Centosettanta per la Questura. Ore 13.30 Carlo Pellegatti a “Guida al campiona- Ore 22.18 Bella soddisfazione per Paparesta, vota- Ore 10 Su La Stampa, paginata dedicata al New Ore 12 Gaffe di Massimo D’Alema che, richiesto di to”: «Il Milan non ha mai realizzato, nel girone di to migliore in campo Sky per la Juve nel match col York Post, tabloid americano di Rupert Murdoch, un parere sulla possibile riammissione di Alessan- ritorno un goal nel primo tempo. I tifosi sperano Chievo. È la terza volta quest’anno. che possiede anche Sky. Tra le copertine riprodot- dra Mussolini alla tenzone elettorale, commenta: che possa accadere perché hanno esaurito le scorte (ha collaborato Michele Pompei) te, anche quella di un Marine che fuma sotto il «Ci metterei la firma». di Tilia Tormentosa, Bardana e Meliloto, tutti pro- ([email protected], gago.splinder.com)

LA JUVENTUS VINCE TRA LE POLEMICHE I bianconeri passano in casa del Chievo ma prima del gol di Olivera annullata ai veneti una rete chiaramente valida. La Roma crolla a Cagliari (3-0) e Del Neri rischia

MARATONA DI ROMA, MUORE UN ATLETA Trentaseimila partecipanti, tante bandiere della pace, una grande festa rovinata però dalla morte di un amatore veneto stroncato da un infarto La corsa vinta dall’azzurro Di Cecco

Kakà esulta dopo aver realizzato il gol che permette al Milan di superare la Sampdoria e di restare al comando della classifica insieme con la Juve È la nona vittoria consecutiva dei rossoneri Successi ottenuti troppo spesso con un solo gol di scarto Ci pensa Kakà: nona vittoria consecutiva Il Milan batte la Sampdoria grazie ad un gol del brasiliano. Un palo per parte, Nesta e Maldini infortunati

Giuseppe Caruso no “morti” dopo la sconfitta casalinga su- l’unica novità rappresentata da Pavan al veniva preso da Kutuzov. Questo cambio I blucerchiati però, pur pensando Diana con i due più offensivi Gasbarroni bìta il 30 gennaio contro il Bologna ed posto dell’infortunato Castellini al centro costringeva i doriani a cercare giocate sempre a difendersi per prima cosa, non e Doni, ma adesso era il Milan a chiudersi invece hanno avuto una grande reazione, della difesa. molto veloci in fase offensiva, vista l’assen- rinunciavano mai al contropiede ed al 16’ ed aspettare. Ancelotti per proteggersi an- MILANO Se non è 1-0 non è Milan. Stanco puntando prima di tutto sulla loro arma La prima frazione era brutta e spezzet- za di un uomo in grado di proteggere il creavano una delle occasioni migliori del- cora di più mandava in campo Ambrosi- e incerottato l’undici di Ancelotti vince più affidabile: la difesa. tata, con gli ospiti che impostavano da pallone e far salire la squadra, facendo la partita grazie ad un bel triangolo tra ni al posto di Rui Costa, mentre iniziava l’ennesima corrida con il minimo scarto I rossoneri nelle ultime sette giornate subito la loro classica partita da trasferta aumentare di molto gli errori in fase di Kutuzov e Diana, concluso dal bielorusso l’assedio doriano. ed il minimo sforzo, complice un errore di campionato hanno incassato soltanto fatta di molta difesa e contropiede, con- rifinitura. con una tiro potente che centrava in pie- Gli ospiti l’occasione buona, anzi otti- macroscopico degli avversari, portando tre reti. Con una retroguardia così è mol- dotto però sempre da almeno quattro uo- I rossoneri invece mostravano tutta la no il palo. ma, l’avevano al 42’, quando Kutuzov en- così a nove le vittorie consecutive. Nessun to più semplice costruire le vittorie e tutta mini. Il brivido più intenso arrivava al loro stanchezza contro un avversario che Il Milan si trovava sicuramente nel trava in area, dribblava Dida e lasciava la riferimento alla fortuna, perché quando la squadra gioca in modo più tranquillo, minuto numero 17 grazie ad una conclu- raddoppiava le marcature in continuazio- momento peggiore della partita, ma co- palla all’accorrente Flachi, sciagurato nel si primeggia in otto partite di fila con un sapendo che prima o poi il gol arriverà e sione da fuori area di Rui Costa, deviata, ne, lasciando pochissimi spazi a Crespo me per incanto (e come successo già tante tirare addosso a Stam, rimasto insieme a solo gol di scarto (sei per 1-0, due per che gli avversari difficilmente ne mette- che si infrangeva contro la traversa. Per il ed agli inserimenti dei centrocampisti. altre volte) proprio centoventi secondi do- Costacurta a proteggere la porta rossone- 2-1) di tutto si può parlare tranne che di ranno a segno uno. resto si assisteva a molte battaglie in mez- La ripresa iniziava su ritmi più inten- po trovava la rete che decideva l’incontro. ra. L’ultimo sussulto doriano arrivava un buona sorte. Anche se gli avversari, come Anche ieri con la Sampdoria le cose zo al campo e a pochi tiri in porta. si, il Milan cercava di chiudere i conti La responsabilità era tutta della difesa do- minuto dopo con una botta di Palombo ieri, prendono un palo pieno e sbagliano sono andate in questo modo. Ancelotti Ancelotti doveva anche fare i conti prima che le energie sparissero del tutto e riana, che sbagliava a posizionarsi, e di da fuori area che finiva di poco sopra la un gol già fatto. mandava in campo lo stesso undici che con gli infortuni e ridisegnare la difesa con Crespo e Kakà creava due buone occa- Falcone in particolare, sorpreso dall’inse- traversa, accentuando i rimpianti di No- Il Milan è squadra solida oltre ogni aveva giocato contro il Manchester, con dopo le uscite di Maldini al 34’(sostituito sioni nei primi dieci minuti di gioco. Sul rimento di Kakà: il brasiliano appoggiava vellino e soci per la bella occasione spreca- immaginazione ed anche nelle giornate Crespo unica punta sostenuto da Rui Co- da Serginho) e di Nesta al 43’(rimpiazza- brasiliano, in modo particolare, era bravo in rete di testa su cross di Pirlo. ta di far punti a Milano. Ma contro que- peggiori sa sempre piazzare il colpo vin- sta e Kakà. Novellino rispondeva con die- to da Costacurta). Anche la Samp perde- a rispondere Antonioli, alzando la palla Novellino provava a dare la carica ai sto Milan, al momento, c’è veramente po- cente. Gli uomini di Ancelotti sembrava- ci undicesimi della formazione tipo e va un uomo, Rossini, al 19’, il cui posto sopra l’incrocio dei pali. suoi cambiando i due esterni Tonetto e co da fare. 14 economia e lavoro venerdì 14 gennaio 2005

Tra week-end, estate e sera si potranno risparmiare fino a 80 euro. Indagine sui prezzi dell’energia Arrivano le bollette Enel su misura

MILANO Arrivano le bollette della luce Oggi, 6 milioni di clienti, che però secon- scia blu. Risparmio: da 10 a 80 euro l’an- (da 10 a 70 euro) è necessario concentra- «su misura». Le famiglie che consume- do l’Enel sono destinati a crescere ad un no. re almeno il 57% dei consumi nella fa- ranno soprattutto nelle ore «morte» - ritmo di 2 milioni al mese, fino a rag- Week-end. Anche questa tariffa, che scia di sconto. cioè la notte, nei fine settimana, nei gior- giungere un picco di 25 milioni il prossi- sarà disponibile da febbraio, si rivolge a Una residenti. È dedicata ai pensio- ni festivi e nei periodi di ferie - potranno mo settembre. Nell’interesse anche della chi ha consumi medi. Offre uno sconto nati e a chi in generale ha consumi parti- risparmiare, secondo quanto promette stessa Enel che potrà collegare il prezzo di circa il 22% sul costo del kilowattora colarmente bassi. È prevista una bolletta l’Enel, che ha lanciato ieri le nuove tarif- dell’elettricità al costo di produzione rie- durante il fine settimana e nei giorni forfait di 38,26 euro. Il risparmio sarà di fe, fino a 80 euro l’anno. Un taglio all’in- quilibrando il sistema. All’interno della festivi. Come per la tariffa serale, qualo- circa il 9% annuo. Sarà disponibile da circa dell’8 per cento. fascia blu, vengono offerte sei differenti ra non si riuscisse a concentrare il 26% aprile 2005. Mentre i consumatori sono già scesi opportunità, ognuna delle quali consen- dei consumi nella fascia blu, saranno ap- Una non residenti. È indirizazta so- in campo sottolineando che la rivoluzio- te diversi sconti a seconda delle abitudi- plicate le tariffe base. Anche in questo prattutto a studenti e lavoratori fuori ne tariffaria, che costerà 11 euro ad uten- ni di consumo. Ecco il dettaglio. caso il risparmio annuo varia da 10 a 80 sede prevede una bolletta forfait di te, porterà benefici solo a 4 milioni di Sera. La nuova tariffa sarà disponibi- euro. 114,27 euro. Il risparmio è in media del famiglie e chiedendo l’introduzione di le dal primo febbraio ed è studiata per Due. È già a disposizione dall’inizio 7,5% della spesa annua. Sarà disponibile una tariffa sociale, il gruppo ha presenta chi ha consumi medi di circa 2.640 kwh del mese, è dedicata ai clienti Enel con da aprile. al mercato le due fasce, blu e arancione. all’anno (55 euro a bolletta), si rivolge contratto da 3kW per la seconda casa e Agosto. Pensata per la casa di vacan- La prima scontata, a fronte di consumi essenzialmente a coppie che lavorano e da 4,5 fino a 15kW sia per la prima che za, offre in qualsiasi orario uno sconto concentrati nelle ore notturne o nei fine single. Rispetto alle normali tariffe offre per la seconda casa. Si tratta di famiglie del 15% del costo del kilowattora. Sarà settimana nonchè nei giorni di festa e di uno sconto medio del 16% nella fascia tipo che usano frequentemente la secon- disponibile da aprile. ferie. La seconda, standard, per tutti gli blu che si concentra dalle 19 all’una di da casa. Lo sconto è del 15% nella fascia Sempre ieri intanto l’Autorità per altri periodi. ogni giorno della settimana e durante blu che va dalle 20.00 alle 7.00 dal lunedì l’energia ha aperto un’istruttoria per ap- Al momento comunque le due op- tutto l’arco delle giornate festive. Per ot- al venerdì, nel week-end e nei giorni festi- purare le ragioni del rialzo dei prezzi zioni sono riservate solo a chi possiede tenere lo sconto è necessario concentra- vi. Nelle fascia arancione è però previsto dell’energia in Borsa in questa settima- un contatore elettronico con telelettura. re almeno il 26% dei consumi nella fa- un aumento dell'1%. Per risparmiare na.

Precari, mal pagati e umiliati COOP Nessun interesse Eurispes: sempre di più, e sempre più anziani, i lavoratori senza posto fisso per Rinascente e Upim Coop non è interessata all'acquisizione di Laura Matteucci un unico datore di lavoro, il 73,1% svolge un non come strumento in grado di rendere flessi- Rinascente e Upim. La smentita alle notizie di lavoro a tempo pieno e al 71% viene richiesta bile l’organizzazione stessa del lavoro». stampa dei giorni scorsi arriva dalla Coop stessa, una presenza quotidiana (appena il 12,9% gesti- Per il 66,1% del campione, infatti, la flessi- che in una nota precisa che nessuna offerta è stata MILANO Atipici ormai si nasce. Sempre più spes- sce in modo del tutto autonomo i modi e i bilità non genera un maggiore controllo sulla presentata «nè da soli nè assieme ad altri». so. Il fenomeno dilaga: ha sempre lavorato con tempi del proprio lavoro). propria vita. Piuttosto, ostacola la capacità pro- contratti atipici non solo la maggior parte Il 71,5% dei lavoratori atipici intervistati gettuale, minando alla base la possibilità di (57%) dei più giovani (18-25 anni), ma anche percepisce lo stipendio mensilmente, mentre il qualsiasi pensiero sul futuro. Ben il 76,3% delle chi è in piena maturità anagrafica: il 66,9% di 10,8% viene pagato ogni 2-3 mesi, ma i tempi donne, ma anche il 52,8% degli uomini, espri- FINMATICA quanti hanno un’età compresa tra i 26 e i 32 possono anche allungarsi. A confrontarsi con me insoddisfazione rispetto a questo aspetto. anni, il 67,8% dai 33 ai 39 anni, tutte persone l’irregolarità dei pagamenti è, in particolare, la Anche perchè il quadro di tutele previste Iniziata la vendita per le quali l’atipicità ha assunto carattere per- componente femminile e giovanile. per i lavoratori atipici è del tutto inadeguato. I manente. Non è una conquista. Laureati quasi La retribuzione, peraltro, è del tutto inade- lavoratori atipici si sentono poco tutelati soprat- degli asset esteri tutti, gli atipici sono insoddisfatti delle proprie guata al costo della vita: il 76,5% non percepi- tutto rispetto al diritto di sciopero, poco (20%) retribuzioni (per la stragrande maggioranza si sce più di mille euro al mese. o per niente garantito (70,2%) ad avviso di È iniziata la vendita degli asset di Finmatica, la tratta di circa mille euro al mese), vivono in un Quanto alla tipologia di contratto, il 27,9% oltre il 90% del campione. società bresciana di software fallita il 10 dicembre perenne stato d’ansia rispetto al futuro, fanno degli intervistati lavora «a progetto», il 22,9% La malattia è poco (24,7%) o per niente scorso. Il gruppo francese Open ha acquisito pochi progetti e niente figli (solo il 6,5%). Il ha un contratto occasionale ed il 20,9% è un (56,9%) tutelata ad avviso dell’81,6% dei lavo- infatti per 800mila euro Obby Soft da Finmatica fatto di non avere un lavoro stabile procura collaboratore coordinato e continuativo. ratori atipici, mentre il 75,6% ritiene poco France, mentre la società statunitense Infor Global spesso stati di ansia e stress, ed espone molti a «La flessibilità - dichiara Gian Maria Fara, (36,8%) o per niente (38,8%) garantito il dirit- Solution ha acquistato la britannica Mercia. stati depressivi frequenti o continui. presidente dell’Eurispes - è stata interpretata to alla sicurezza sul lavoro. Dallo studio dell’Eurispes, anticipato dal soltanto come possibilità per l’imprenditore di Il 71,3% degli intervistati afferma che il Rapporto Italia 2005, condotto su un campio- modificare in qualsiasi momento le condizioni fatto di essere un lavoratore atipico ha influito ne rappresentativo di 446 atipici, emerge che il del rapporto di lavoro, e quindi anche le moda- molto (51,8%) o abbastanza (19,5%) sulla pos- TMI EUROPE 61,7% degli uomini e il 62,8% delle donne in- lità di cessazione, con il proprio dipendente e sibilità di comprare una casa ricorrendo a un tervistati hanno sempre lavorato con contratti mutuo. Per il 58,8% ha condizionato negativa- Chiude la fabbrica atipici. Per la maggior parte di loro, il lavoro mente perfino la possibilità di prendere in affit- flessibile non rappresenta, in definitiva, un’op- to un appartamento. in 254 senza lavoro portunità di primo inserimento. Piuttosto, contratto E la pensione? Un miraggio. Tra le donne l’unico modo, del tutto insoddisfacente, di po- ben il 71,5% ritiene che sarà inesistente A meno di nove anni dalla sua inaugurazione lo ter lavorare. (37,5%) o comunque insufficiente a garantire stabilimento tessile vercellese Tmi Europe, che «I dati dell’Eurispes confermano le nostre delle stutture territoriali. una vecchiaia dignitosa (34%). Tra gli uomini occupa attualmente 254 dipendenti, chiuderà i ricerche - dice Cesare Damiano, responsabile Ieri intanto, dopo la Fim, anche la Uilm ha il 53,3% crede che non percepirà alcuna pensio- battenti entro il prossimo 30 giugno. La decisione Lavoro per i Ds - Il lavoro precario si tra trasfor- Oggi in assemblea dato, con un solo astenuto, il proprio via libera ne (34,7%) o che questa sarà insufficiente è stata motivata con la crescente concorrenza dei mando da condizione transitoria a modalità alla piattaforma unitaria. (18,6%). prodotti di provenienza asiatica. strutturale d’impiego, e non soltanto per i gio- «Il comitato direttivo esprime un giudizio vani». «Questa tendenza - continua - aumenta i delegati Fiom positivo sul merito dell’intesa - si legge in una il senso di insicurezza dei lavoratori, che non nota - perchè Fim Fiom Uilm unitariamente si possono più scommettere sul loro futuro di sono posti l’obiettivo di difendere il potere di carriera, di stabilità economica, di progetto fa- MILANO Si riunisce questa mattina a Milano, pres- acquisto di tutti i lavoratori e di riconoscere una migliare». Mentre cresce l’indebitamento, con so il salone Di Vittorio della Camera del lavoro, quota salariale aggiuntiva in particolare ai lavora- redditi che perdono terreno rispetto al costo l’assemblea nazionale della Fiom per valutare tori che non hanno fatto una contrattazione reale della vita, e quindi aumenta il ricorso a l’ipotesi di piattaforma per il secondo biennio aziendale. La Uilm è impegnata a sostenere, nelle prestiti, rate e mutui, i giovani e coloro che del contratto dei metalmeccanici annunciata assemblee che si terranno nei prossimi giorni hanno un contratto di lavoro flessibile e preca- martedì scorso dai segretari generali di Fiom, con i lavoratori, la piattaforma unitaria al fine di rio, si vedono preclusa anche questa possibilità. Fim e Uilm. I lavori saranno aperti da una rela- realizzare un forte consenso». Il segretario gene- Con questi contratti le banche non concedono zione introduttiva del segretario generale, Gian- rale, Tonino Regazzi, a proposito della richiesta mutui, è difficile affittare una casa e non si può ni Rinaldini. È previsto anche l’intervento del di 25 euro per coloro che non fanno contrattazio- neanche acquistare un’auto a rate. leader della Cgil, Guglielmo Epifani. ne integrativa, ha sottolineato che «l’accordo di Difficile sfuggire alla gabbia dell’atipico. L’assemblea nazionale, organismo statutario luglio bisogna volerlo in tanti» e che è «destinato Per oltre il 50% il lavoro resta tale per anni, dei metalmeccanici Cgil competente sulle politi- a morire» se una parte degli attori, in questo caso anche quando il datore non cambia. In partico- che contrattuali, è composto da 494 persone in la Confindustria, non vuole attuarlo completa- lare, tra gli ex co.co.co. ben il 78,5% lavora per rappresentanza, oltre che del Comitato centrale, mente.

È morto l’imprenditore di Reggio Emilia, creatore di Max Mara. Aveva 78 anni. Dagli scontri col sindacato alla passione per l’arte Maramotti, un industriale d’altri tempi

Stefano Morselli Unicredit, di cui era consigliere di am- delocalizzazione produttiva verso l’est ministrazione. Protagonista della finan- europeo, le tensioni sindacali si sono via za italiana, ha ricoperto l’incarico di con- via stemperate. Con le amministrazioni REGGIO EMILIA È morto nella sua abita- sigliere anche in Mediobanca. Noto an- di sinistra, Maramotti ha avuto rapporti zione sulle colline di Albinea, in provin- che come appassionato d’arte, possede- altalenanti: difficili nella fase acuta dei cia di Reggio Emilia, l’imprenditore va una inestimabile collezione di opere conflitti con i sindacati, più distesi e col- Achille Maramotti, fondatore del grup- di Morandi, De Chirico e altri maestri laborativi in seguito, fino all’accordo po Max Mara, una delle “griffe” italiane della pittura contemporanea. Fu uno per la variante urbanistica che ha con- più note nel mondo, Aveva compiuto dei primi sponsor di eventi culturali. sentito la nascita della nuova «città della 78 anni pochi giorni fa. Ed era, secondo Sul piano politico, di Maramotti si moda» a Mancasale. «Ha portato nel la rivista Forbes, il quarto italiano più ricorda una militanza giovanile nella De- mondo - dice il sindaco Graziano ricco, con un patrimonio personale di mocrazia Cristiana. Ma soprattutto, si Delrio - il nome e la qualità di Reggio: 2,5 miliardi di dollari. ricordano gli aspri e ripetuti scontri con l’inventiva, la concretezza, la capacità Nato nel 1927, laureato in giurispru- i sindacati e con la sinistra negli anni imprenditoriale, unite alla sobrietà nel denza a Parma, Maramotti aveva fatto sessanta e settanta, causati dal rifiuto di gestire il successo ottenuto». della piccola sartoria di famiglia un vero applicare il contratto nazionale di lavo- Un ricordo personale viene da Ren- e proprio colosso della moda, con 2.700 Achille Maramotti Foto di Photorola/Ansa ro nelle sue aziende. Ci furono lunghissi- zo Bonazzi, suo amico dai tempi del- dipendenti e un migliaio di punti vendi- me vertenze, centinaia di ore di sciope- l’università e sindaco comunista all’epo- ta in 90 Paesi. Maramotti fondò il pri- delle sue attività finanziarie. Dopo ro, contenziosi amministrativi e giudi- ca degli scontri sindacali più aspri: «Tra mo stabilimento Max Mara negli anni un’esperienza nella Cassa di Risparmio ziari, che resero Max Mara un caso na- le tante cose che Achille ci lascia, c’é Cinquanta a Pieve Modolena, un quar- di Reggio, Maramotti diventò il princi- zionale. Sulla questione di principio, anche un patrimonio culturale, che, più tiere di periferia. Ideò la formula dei pale azionista della Banca Agricola Com- Maramotti non mollò mai. Non volle volte, mi aveva confidato di voler mette- negozi gestiti direttamente dall’azienda merciale, poi Credito Emiliano. Succes- riconoscere la validità del contratto re a disposizione della città. Realizzare - una novità per l’epoca - e da allora la sivamente, entrò nell’azionariato del nemmeno in tempi più recenti, pur rece- questo suo proposito sarebbe un modo crescita del gruppo divenne impetuosa. Credito Romagnolo, partecipando alle pendone in pratica i contenuti. Anche per far meglio conoscere uno degli aspet- Altrettanto rilevante è stato il successo successive incorporazioni nell’attuale per questo, oltre che per la progressiva ti più singolari della sua personalità». Abbiamo catturato la luce.

E l’abbiamo rinchiusa qui.

LA PIU’ EVOLUTA TECNOLOGIA DI ALIMENTAZIONE PER UNA CARICA INFINITA DI ENERGIA PULITA. MAI PIU’ CAMBIO PILA.

Si chiama Eco-Drive la rivoluzione tecnologica Citizen che sfrutta la luce per assicurare all’orologio un’autonomia pressochè illimitata. Grazie a Eco-Drive, problemi come la sostituzione e il riciclo delle batterie riguardano il passato remoto. Il futuro, invece, è sempre più di Eco-Drive e della sua tecnologia efficiente e pulita, rispettosa della natura e dell’uomo.

Cronografo Cronografo Solo tempo € 195,00 € 185,00 € 108,00

www.citizen.it venerdì 14 gennaio 2005 economia e lavoro 15

Prima udienza ieri a Brescia alla presenza di decine di cittadini che hanno visto svanire i loro investimenti. Sulla vicenda il rischio della prescrizione «Bipop-Carire, vogliamo i soldi da Capitalia» I risparmiatori truffati: chiediamo 60 milioni alla banca di Geronzi. Consob e Bankitalia parti civili

DALL’INVIATO Roberto Rossi ria a seconda della parte civile ma che, anche se impugnabile, diventa Riforma risparmio, si vota esecutivo immediatamente. Un BRESCIA Sono partiti da Reggio Emi- provvedimento, inoltre, che dovreb- lia di buon mattino. Si sono fatti 145 Il Governo subito be gravare sulle spalle non dei singo- chilometri con auto e pullman. Nel li imputati, ma su quelle ben più piazzale antistante l’aula polivalente battuto in Commissione solide di Capitalia (la banca romana di Collebeato, nella periferia ovest di che ha rilevato con una fusione a Brescia, erano in sessanta circa, per MILANO Le commissioni Finanze e Attività produttive prezzi di comodo Bipop-Carire) e lo più pensionati. Tutti armati di car- della Camera hanno cominciato ieri a votare il della società di revisione Kpmg (al- telli e striscioni. Tutti piccoli rispar- disegno di legge di riforma del risparmio, licenziando l’epoca controllore dei conti Bipop). miatori raccolti sotto la sigla di Azio- 7 articoli. I nodi politici della riforma non sono Ma potrebbe esserci anche un’al- nariato diffuso. Tutti in attesa del- ancora arrivati al pettine, ma l'avvio del voto, che tra via, che non esclude la preceden- l’avvio dell’udienza preliminare per probabilmente cominciava a sembrare un miraggio a te. «Noi abbiamo chiesto - spiega lo scandalo Bipop-Carire, il primo molti, è stato accolto con soddisfazione sia dalla ancora Giorgio Salsi - un tavolo di grande crack finanziario, che ha maggioranza che dalla opposizione. conciliazione con Capitalia. Come coinvolto, nel 2001, 73mila persone Il centrosinistra è riuscito a far approvare tutti i ha fatto Monte dei Paschi con il caso e che ha bruciato quasi 11 miliardi propri emendamenti. Il governo in particolare è stato Banca 121». Una transizione extra- di euro. battuto sulla richiesta di soppressione dell'articolo 6 giudiziale, insomma. Per quanto? Ol- Nella palestra di Collebeato il tri- del disegno di legge, relativo al conflitto di interesse e tre 60 milioni di euro. Una cifra det- bunale di Brescia, sotto la guida del in particolare alla disciplina delle operazioni di ta a mezza voce, ma necessaria se giudice per le udienze preliminari sottoscrizione di obbligazioni fra società controllanti Capitalia «vuole recuperare fiducia e Lorenzo Benini, ha organizzato e controllate. credibilità perdute». Per ora la ban- un’aula giudiziaria. Troppi gli ex ma- Tra gli articoli approvati, il numero 5 che prevede ca romana tace. La posizione ufficia- nager (in tutto 42) della vecchia ban- obblighi di trasparenza nei rapporti con società estere le è rimasta quella espressa dall’am- ca, ora nell’orbita di Capitalia, alla risiedenti in stati che non garantiscono trasparenza mistratore delegato Matteo Arpe il sbarra con l’accusa di «aver sistemati- societaria (off shore). marzo scorso: «richiesta impossibi- camente omesso e occultato» la veri- Il provvedimento è calendarizzato in Aula per i le». «Bisogna insistere» è la posizio- tà dei conti dell’ex regina di Borsa primi di febbraio. ne di Salsi. Insistere perché si ricono- alle autorità di controllo. Troppo sca e si chiuda uno degli scandali più piccolo il tribunale della città lom- La manifestazione di ieri a Brescia durante l’udienza preliminare per il crack finanziario della vecchia Bipop-Carire Foto Eden grandi della nostra storia economi- barda per accoglierli tutti. ca. Un mini Enron italiana seconda Per la verità, ieri, nessuno degli sente Bruno Sonzogni, padre e pa- Dentro avvocati e giudice, fuori di oltre 500 deleghe - che la Commis- te accento emiliano -. Solo un pro- sti». solo a Parmalat.Un record che 73mi- imputati era presente. Non era pre- drone della banca fino a pochi mesi i risparmiatori e la loro protesta per sione e Bankitalia si presentino co- cesso rapido, pene severe e giusti ri- Sul piano civile le speranze sono la risparmiatori avrebbero evitato.

dalla fine, non era presente Dario il primo grande processo alla finan- me parte civile. Anzi, è una beffa. sarcimenti per poter ristorare chi è maggiori. Questo perché, ammesso Caselli, vicepresidente e di consiglie- za creativa. «Abbiamo raccolto Dovrebbero stare nel banco degli im- stato danneggiato». Allo stato attua- che fra un anno e mezzo o due si Per lo scandalo, che re del nuovo gruppo, dimessosi dal- 1.500 deleghe per la costituzione di putati». Questo perché, rincara anco- le una chimera. Almeno sul piano arrivi al primo grado, il giudice po- «Processo rapido e ‘‘ ‘‘ l’incarico qualche giorno fa. Presenti parte civile - ci spiega Giorgio Salsi, ra Lannutti, «l’allegra gestione Bi- penale. Il processo si preannuncia trebbe decidere se liquidare una scoppiò nel 2001 invece gli avvocati (tra i quali l’ono- rappresentate dell’associazione Azio- pop-Carire si è potuta realizzare per lungo e fra due anni incombe il ri- provvisionale a titolo risarcitorio. pene severe» e coinvolse oltre revole Gaetano Pecorella), contrap- nariato diffuso - contiamo di arriva- l’omessa vigilanza delle autorità pre- schio della prescrizione per i reati «In quasi tutti i processi penali che chiedono i posti a quelli dei risparmiatori, del- re e breve a 4.000». A breve significa poste ai controlli, in primis la Banca penali. «Al governo e al Parlamento ricordi - ci dice l’avvocato Luca Mo- 73mila clienti, sono l’Ordine dei giornalisti della Lombar- entro il 17 febbraio per quando è d’ Italia, che sapeva, informata da 3 abbiamo chiesto una legge sul rispar- ser dello studio Gamberini, uno dei risparmiatori davanti alla sbarra 42 dia, di Banca d’Italia e Consob, an- stata fissata la seconda udienza (la consiglieri di amministrazione della mio che tutelasse chi è stato truffato rappresentanti dei risparmiatori - da all’aula con cartelli che quest’ultime parte civile nel pro- terza il 22 e poi il primo e l’8 marzo) Carire sette mesi prima del crack, - argomenta ancora Lannutti - e ab- quello della “Uno bianca” a quello ex manager cedimento, della Fondazione Mano- nella quale ci si potrà opporre alla ma decise di non intervenire». biamo ottenuto la legge Previti che per i morti di Casalecchio (l’aereo e manifesti dori, di Fineco (gruppo Capitalia) e costituzione di parte civile. «È uno «Non chiediamo molto in realtà rischia di far entrare tutto in prescri- dell’esercito che si schiantò su una di altri 93 risparmiatori che hanno scandalo - ci racconta Elio Lannutti, - racconta Anna, cartello in una ma- zione. Una vergogna e un affronto scuola) il giudice ha deciso per un scelto la via individuale. presidente dell’Adusbef, portatore no e macchina digitale dall’altra, for- per risparmiatori e piccoli azioni- risarcimento». Risarcimento che va-

Laura Matteucci il ministro, su quello che il governo vuole fare per tutelare gli investito- ri. Siniscalco, come Pilato, se ne la- MILANO Tango-bond, il governo italia- va le mani. Respingiamo l’offerta di no non intende fare assolutamente nul- Buenos Aires e ci batteremo in Par- la. Nessuna intenzione di assumersi i Tango-Bond, Siniscalco fa finta di niente lamento - continua - per far sì che i crediti dei 450mila risparmiatori rima- risparmiatori possano rientrare al- sti coinvolti nel crack di Buenos Aires. I Ds: comportamento pilatesco. Le obbligazioni argentine non dovevano finire nelle mani dei piccoli investitori meno parzialmente delle perdite Nessuna azione diretta per far sì che il con la vendita di quelle obbligazio- governo argentino riveda la sua posizio- ni alle banche collocatrici». ne, e quindi l’offerta avanzata a favore Siniscalco riconosce che il ta- di chi è rimasto con il cerino in mano Buenos Aires glio sulle obbligazioni prospettato (rimborso del 30% del capitale nell’ar- dall’esecutivo argentino è «senza co di trent’anni). E tanto meno si pos- precedenti» per una ristrutturazio- sono dare consigli ai cittadini su quale rappresentano nel loro complesso il 43% del totale del ne del debito di un paese sovrano. comportamento seguire. debito. Con la metà di adesioni al concambio arriveremo ai Ma «la situazione economica e so- Il ministro dell’Economia Domeni- E Lavagna punta due terzi di debito saldato; un risultato che, viste le condizio- ciale dell’Argentina appare essa stes- co Siniscalco, in un’audizione alla ni disastrose nelle quali ci siamo trovati all’inizio di questa sa senza precedenti». Quindi niente Commissione Finanze della Camera, crisi, è da considerare come un grande successo». Ancora colpi di mano. Oltre alle pressioni «chiarisce» la posizione del governo sul- al 50% di adesioni prima di iniziare la partita a Buenos Aires si diffonde un politiche, null’altro può essere fat- la vexata quaestio dei bond argenti- clima da festeggiamenti. «Lavagna si mostra spavaldo - spie- to. «In questa fase - sostiene Siniscal- ni: pressioni politiche e diplomati- ga l’economista Hector Valle - perché sa di poter contare co - altri interventi pubblici diretti che, questa la ferma linea del gover- BUENOS AIRES Al governo argentino basta un 50% di ade- sull’appoggio scontato dei cosiddetti risparmiatori forzati, sarebbero contrari alle regole e ai no, nulla di più. sioni per considerare come valida la proposta di concambio cioè quelli istituzionali, che hanno in mano titoli in pesos e principi internazionali di buon fun- E questo nonostante Siniscalco del debito che si lancia ufficialmente oggi. Con buona pace che sono obbligati ad accettare la riduzione prevista dalla zionamento dei mercati. Ridurreb- valuti la proposta di ristrutturazio- dei piccoli e medi risparmiatori, 450mila solo in Italia, ai proposta ufficiale per non perdere tutto. Saranno i primi ad bero quella spinta ad apprezzare i ne del debito argentino in default quali non rimarrebbe che la via del contenzioso internazio- accettare per poter accedere al buono più vantaggioso, quel- rischi che è necessaria in chi inve- per oltre 102 miliardi di dollari nale. Nessuna ipotesi all’orizzonte quindi di una nuova lo alla pari, che rappresenta solo un 15% del totale dell’offer- ste. Creerebbero azzardo morale». «molto povera e avara», sostenendo offerta che migliori le attuali condizioni per i possessori dei ta. Ancora una volta a rimetterci saranno i piccoli risparmia- La possibilità, poi, che sia lo Sta- che Buenos Aires non ha finora ri- tango-bonds. È quanto emerge dalle dichiarazioni ribadite tori in Argentina e all’estero». Nelle guerra delle cifre inizia- to ad assumersi i crediti dei rispar- spettato l’impegno di fare una nego- alla vigilia della maxi operazione considerata chiave per il ta da settimane la strategia argentina è semplice: promettere miatori lascia Siniscalco «perples- ziazione in buona fede (mica è futuro del paese sudamericano, caduto da due anni in de- un risultato minimo, il 50% , per poi celebrare in caso di so», perchè «significherebbe spalma- un’idea sua, in questo caso il mini- fault. maggiori adesioni. «È un cambio di tendenza netta rispetto re su tutti i contribuenti le perdite». stro fa propria la linea del Gcab, il «Non vogliamo parlare di soglie ufficiali - ha precisato al passato. Il governo offre meno di quanto potrebbe per Neanche la procedura giudizia- comitato dei creditori guidato da il ministro dell’economia Roberto Lavagna -. Stiamo ono- assicurarsi i livelli di crescita registrati in questi due anni», le convince Siniscalco. Chiamare in Nicola Stock). Ma Siniscalco, anche rando gli impegni relativi agli organismi di credito, che e.g. giudizio l’Argentina potrebbe rive- su questo punto, passa la palla ai larsi inutile. risparmiatori: se non otterrà il loro «Le dimensioni sono tali che il via libera, infatti, cioè se l’offerta a riscriverla. nati ad investitori istituzionali, in sparmiatori privati. Come dire: parla. Tanto che Giorgio Benvenu- «Nulla ha detto - spiega Benvenuto debito non può essere ripagato solo non verrà accettata da una quota Del resto Buenos Aires, da parte grado di sostenere un alto livello di qualcuno sapeva, e certo non erano to, capogruppo Ds in Commissio- - sulle responsabilità durante la col- perchè lo chiede un Tribunale. Ser- sufficiente di creditori, il governo sua, ricorda ancora una volta che i rischio, e che quindi mai avrebbero i risparmiatori. ne, definisce la sua «un’audizione locazione delle obbligazioni denun- ve una soluzione macroeconomica argentino potrebbe essere costretto bond erano dichiaratamente desti- dovuto finire in mano a piccoli ri- Ma di questo Siniscalco non diligente, burocratica e pilatesca». ciate dalla Consob. Nulla ha detto, concordata». Per ricevere le notizie de l’Unità sul tuo telefonino, manda un SMS al 482501 e scrivi: unita si sarai aggiornato in tempo reale sui fatti più importanti della giornata Ora anche per i clienti Vodafone! per disattivare, manda un SMS al 482501 e scrivi unita no info su operatori e costi SMS (max 16 cent) su www.unita.it lunedì 14 marzo 2005 lo sport 15

SCI CICLISMO RUGBY, SEI NAZIONI BRESCIA Alla Paerson la Coppa del mondo Julich vince la Parigi-Nizza Il Galles passa anche in Scozia Ultrà scatenati sotto la Questura La Kostelic seconda per 3 punti Freire in testa alla «Tirreno» È in corsa per il grande slam Scontri e feriti, fermati 12 tifosi flash Anja Paerson (nella foto) ha vinto la Bobby Julich, ciclista americano della Il Galles ha vinto nettamente in Scozia Tensione tra forze dell'ordine e tifosi del Coppa del mondo di sci. La svedese, Csc, ha vinto la Parigi-Nizza. Nell'ultima (22-46 a Murrayfield) ed è rimasto a Brescia si sono registrati ieri, oltre che 17/a nel gigante di ieri, ultima tappa in programma, la La Crau-Cannes punteggio pieno nel “Sei Nazioni”. Sarà nella zona dello stadio, anche davanti gara in programma a Lenzerheide di 184 km, successo dello spagnolo decisiva l'ultima gara, in casa, con alla Questura di Brescia. 200 tifosi hanno dove si sono disputate le finali di Alejandro Valverde che in classifica l'Irlanda, seconda a due punti. raggiunto la zona della Questura dopo Coppa, ha chiuso con 3 punti di finale è così secondo. L'olandese Vincessero i gallesi raggiungerebero uno Brescia-Livorno (terminata 3-2 per i distacco da Janica Kostelic, alla quale Servais Knaven ha vinto la quinta tappa storico grande slam, ottenuto solo 27 toscani) e qui si sono registrati dei non è bastato l'ottavo tempo nella della Tirreno-Adriatico, a Saltara, in anni fa. I “dragoni” sono partiti con un disordini. Gli ultras si sarebbero opposti gara odierna. La gara è stata vinta provincia di Pesaro. Lo spagnolo Oscar 24-0 sopsinti dai 40 mila loro tifosi. all'identificazione e alcuni di loro dalla spagnola Maria Rienda Freire mantiene il comando della Anche la Francia, avversaria degli avrebbero reagito violentemente (6 Contreras. Seconda la finlandese classifica generale. La sesta tappa di azzurri tra 15 giorni al Flaminio, ha carabinieri si sono fatti medicare). Le Tanja Poutianen che conquista la oggi è di oltre 164 chilometri e si ancora la possibilità di vincere il torneo, forze dell'ordine avrebbero risposto con coppa di specialità. concluderà a Civitanova Marche. se l’Irlanda batterà il Galles. una carica. 12 ultras sono stati fermati. Roma a picco a Cagliari. Del Neri rischia 3-0 per i sardi. Giallorossi in silenzio stampa, il tecnico vuole dimettersi. Oggi riunione decisiva

Enrico Pau Decisamente una brutta giornata per la prevista dalle regole, ma affermando Palermo-Udinese Reggina che oltre a perdere in casa il Reggio: lancio di oggetti, De Santis inverte i campi altresì che tale decisione non aveva CAGLIARI Per spiegare la sconfitta secondo derby dello Stretto contro il influito sul regolare andamento del della Roma, che a Cagliari prende Messina (2-0 con i gol di Cristante e lanciati in campo dai tifosi calabresi, portiere del Bari Alberto Fontana al match. tre gol tirando una sola volta verso D’Agostino) si è visto duramente motivo per cui l’arbitro De Santis ha quale veniva impedito di prendere Decisione simile, sempre in serie B, era Iezzo, bisognerebbe essere esperti contestato dai tifosi del Granillo che deciso di invertire i campi sull’esempio posizione tra i pali. Collina decise stata presa quest’anno alla Effetto ritiro: 5 gol di psicologia. Non essendolo ci affi- all’inizio del secondo tempo hanno di quanto fatto da Collina 8 anni fa in sorprendentemente di far riprendere il diciassettesima giornata di serie B diamo alla pura cronaca che raccon- lanciato in campo decine di fumogeni serie B. L’8 giugno 1997, in un gioco con le squadre schierate come nel dall’arbitro Nucini che durante la gara ta di una giornata che i tifosi roma- ritardando l’avvio della ripresa. Foggia-Bari nella penultima giornata del primo tempo, interpretando a suo modo fra Perugia e Verona decise di invertire i Spalletti ora sorride nisti non dimenticheranno facil- Impossibile per il portiere del Messina torneo cadetto, al 3’ della ripresa iniziò la regola 8. Il giudice sportivo omologò il campi per far cessare il fitto lancio di mente. Una giornata che proietta avvicinarsi alla porta senza rischiare di un fitto lancio di oggetti da parte dei risultato finale di 1-1, pur ammettendo oggetti ai danni del portiere ospite sotto ombre sinistre sul futuro. Sinistre essere colpito da uno degli oggetti tifosi della curva foggiana verso il che si trattava di circostanza non alla curva Nord dei tifosi umbri. Marzio Tristano come quelle voci che si sono rincor- se nel dopo partita, e che parlavano di dimissioni del tecnico Luigi Del PALERMO L’Udinese risorge sulle ceneri di un Palermo Neri. Notizie peraltro subito rintuz- confuso, lento e privo di idee che subisce una severa zate dall’amministratore delegato lezione, perdendo il match in soli 45’ (tanti, infatti, ne giallorosso Rosella Sensi, che è stata bastano ai friulani per portarsi sul 3-0). Eppure, nono- l’unica ad affrontare i microfoni ed stante l’1-5 finale, gli uomini di Francesco Guidolin i taccuini dei cronisti al termine del- sono usciti tra gli applausi di un pubblico che continua la partita, mentre la squadra restava a sognare un posto in una delle due coppe europee. I negli spogliatoi muta dietro al silen- friulani, che in settimana erano stati spediti per punizio- zio stampa. La Roma ha chiesto al ne nel ritiro romano de “La Borghesiana” dal loro vulca- tecnico di aspettare ancora qualche nico patron Giampaolo Pozzo, in un colpo solo, hanno ora: stamattina a Trigoria si svolge- centrato diversi obiettivi: innanzi tutto hanno scacciato rà una riunione decisiva per la sorte via i fantasmi di una crisi sempre più acuta, che li aveva della panchina giallorossa. fatti allontanare dalla zona coppe; hanno ritrovato la La partita: dopo i primi venti via della rete; infine hanno riacquisito consapevolezza minuti dell’incontro trascorsi con nei propri mezzi tecnici, che non sono modesti, come uno sterile fraseggio di centrocam- avevano invece testimoniato le ultime esibizioni. Ma po, gli uomini di Del Neri al 23’ si non solo: Luciano Spalletti ha avuto la conferma di erano ritrovati in svantaggio grazie poter contare su un organico ben assortito, che riesce a ad un gol d’autore di Gianfranco sopperire anche ad assenze pesanti, come quelle di Pie- Zola e alla collaborazione del portie- ri, del laterale ceco Jankulovski, di Sensini (relegato in re Zotti. Il numero 10 isolano da panchina per onor di firma) e di Kroldrup. Lo stesso oltre trenta metri centrava la porta non accade in casa rosanero, dove l'assenza di Luca con millimetrica precisione, dopo Toni si è rivelata più grave del previsto. avere sfruttato una goffa respinta L’Udinese, dopo avere corso un paio di rischi, passa della difesa giallorossa. in vantaggio poco prima della mezz’ora. Iaquinta serve L’azione dell’1-0, però, era sol- Di Michele colpevolmente lasciato solo davanti a Guar- tanto il primo segnale della confu- dalben, l'attaccante bianconero, che in estate era stato a sione totale che regnava nel reparto lungo inseguito proprio dal Palermo, non ci pensa due arretrato giallorosso per tutti i no- volte e insacca. Passano 8’ e l’Udinese raddoppia con lo vanta minuti, e a poco serviva l’in- stesso Di Michele che, sugli sviluppi di una travolgente nesto del portoghese Abel Xavier galoppata di Mauri, entra in area, evita con una finta schierato per la prima volta in sosti- Guardalben e insacca a porta vuota. Prima del riposo tuzione di Panucci infortunato. Un (47’) l'Udinese cala il tris: Iaquinta scatta in sospetta reparto che a più riprese è parso posizione di fuorigioco, riesce a crossare per Di Miche- incapace di arginare le proiezioni le, che anticipa Biava, colpendo la traversa. Sulla ribattu- offensive di un David Suazo ispira- ta interviene il ghanese Muntari che firma il 3-0. tissimo: un giocatore ritrovato per La ripresa si apre con un altro gol dell’Udinese che il Cagliari, dopo una lunga pausa ta di Parma, aveva guardato per la alla squadra di casa. Al 41’ da un ta non cambiava anzi, al terzo minu- tolare sotto il naso da Collina il car- Luigi Del Neri al 9’ fa poker: Iaquinta punta Biava, sulla sinistra del- agonistica dovuta a vari infortuni e prima volta in questo campionato calcio d’angolo di Zola Daniele to, Suazo servito da Gobbi realizza- tellino rosso, lasciando la Roma in pensieroso l’area, lo salta con un delizioso preziosismo tecnico, capace di rinascere completamente con qualche ansia alla classifica. Un Conti, ex romanista e figlio d’arte va quel gol che in precedenza aveva dieci. A questo punto ci sarebbe vo- in panchina riesce a far pervenire il pallone a Di Michele, che arriva nella giornata più importante. Cagliari che contro la Roma ha fat- di una delle icone del calcio giallo- cercato con insistenza. Questa volta luta una prova d’orgoglio da parte a Cagliari in corsa e mette la sfera sul secondo palo. Il Palermo ha Il Cagliari che veniva da una to le cose nella maniera più sempli- rosso, deviava per la testa di Esposi- Zotti, che aveva negato il gol al- romanista ma l’uscita dal campo di La sconfitta un sussulto al 22’ con Mario Alberto Santana, che entra serie di risultati negativi e dal pareg- ce, favorito dall’atteggiamento tatti- to (in campo dopo una brutta in- l’honduregno in almeno due circo- Montella aveva il sapore di una resa esterna in area dalla sinistra e batte, con un diagonale rasoterra, gio casalingo con l’Atalanta aveva co dei capitolini che hanno rinun- fluenza) che da pochi passi supera- stanze, nulla poteva davanti alla ra- anticipata. Domenica sera all’Olim- potrebbe De Sanctis. Nel finale c’è anche il tempo del 5-1 confe- vissuto la settimana precedente al- ciato al pressing affidandosi alle ste- va Zotti per la seconda volta. Alla pidità e alla potenza del centravanti pico ci sarà il Milan: a questa Roma costare zionato dal duo Di Michele-Iaquinta, che dialoga sulla l’incontro con la Roma con senti- rili incursioni di un attacco a tre fine del primo tempo un brutto sti- cagliaritano. Per la Roma era notte servirà una scossa, altrimenti il ri- il posto destra dell’area dopo un pallone perso inopinatamente menti particolari. Solo così si spiega punte che solo sui calci di punizio- ramento costringeva Zola a lasciare fonda, una notte che diventava an- schio di allungare la striscia negati- al tecnico da Corini ed elude l’uscita di Guardalben, ma anche per la capacità di ritrovarsi della forma- ne di Totti, peraltro sempre impre- il campo, al suo posto Langella. cora più buia quando De Rossi, en- va a tre sconfitte è qualcosa di più un errore dal dischetto di Eugenio Corini che sbaglia zione rossoblu che, dopo la sconfit- cisi, ha saputo creare qualche ansia Nella seconda frazione la parti- trato duro su Suazo, si faceva sven- che una semplice paura. per la terza volta nella stagione.

Champions League sabato sera ieri pomeriggio Domani sera LECCE 2 LAZIO 1ATALANTA 1BOLOGNA 1BRESCIA 2CAGLIARI 3 Inter contro il Porto FIORENTINA 2 INTER 1 PARMA 0 SIENA 1LIVORNO 3ROMA 0

Domani sera al Meazza (inizio LECCE: Sicignano, Angelo BOLOGNA: Pagliuca, Juarez, BRESCIA: Castellazzi, Marti- CAGLIARI: Iezzo, Lopez, Mal- ore 20,45) l’Inter affronterà il LAZIO: Sereni, Oddo, Siviglia, ATALANTA: Calderoni, Rival- (31' st Giacomazzi), Stovini; ta, Natali, Sala, Motta, Mingaz- Torrisi, Gamberini, Nervo, Lovi- nez, Zoboli, Mareco (10' st tagliati, Bega, Agostini, Conti Porto nella gara d’andata degli Diamoutene, Rullo, Cassetti; Couto, Zauri, A.Filippini, Livera- so (17' st Giunti), Colucci, Ca- Zambrella), Stankevicius, Scul- (25' st Alvarez), Budel (28' st ottavi di finale di Champions. ni (37' st Cesar), Gianniched- zini (7' st Lazzari), Bernardini, Ledesma, Dalla Bona, Vucinic, Montolivo, Bellini (16' st Adria- puano, Locatelli (31' st Cipria- li (27' st del Nero), Milanetto, Di Albino), Gobbi, Esposito, Zola «L’Inter giocherà sicuramente Valdes (42' st Konan), Pinardi. da, E.Filippini, Bazzani (13' st ni), Bellucci (39' st Amoroso), Biagio, Wome, Mannini (35' st (47' pt Langella), Suazo. una partita diversa rispetto a Dabo), Rocchi (33' st Muzzi). no), Marcolini (41' st Migliac- cio), Makinwa. Tare. Vonlanthen), Caracciolo. quella di sabato sera - ha detto FIORENTINA: Lupatelli, Ujfa- ROMA: Zotti, Abel Xavier, Fer- INTER: Toldo, J. Zanetti, Mate- Juan Sebastian Veron -, quello lusi, Viali (1' st Maggio); Dainel- SIENA: Manninger, Argilli (14' LIVORNO: Amelia, Melara rari, Dellas (1' st Chivu), Cufrè, che è successo in campionato non razzi, Cordoba, Zè Maria (27' PARMA: Bucci, Cannavaro, li, Chiellini, Di Livio (1' st Riga- Bonera, Bovo, Bettarini (14' pt st Maccarone), Mignani, Porta- (39' st A. Lucarelli), Grandoni, Perrotta, Dacourt (11' st Aquila- succederà in coppa, la nostra nò); Piangerelli, Obodo, Ariatti, Van der Meyde), Veron, Emre, nova, Alberto, D'Aversa, Coz- Galante; Balleri, Ruotolo, Pas- ni), De Rossi, Totti, Montella concentrazione contro il Porto C. Zanetti (21' st Stankovic), Ki- Contini), Marchionni (12' pt Pi- Jorgensen, Miccoli (33' st Fanti- sanu), Simplicio, Bolano (27' st za, Vergassola, Falsini, Chie- soni, Doga, Vigiani (44' st Li- (28' st Cerci), Cassano. sarà massima». I nerazzurri che ni). ly Gonzales (13' Coco), 9 Cruz, sa (23' st Pasquale), Flo. cka), Protti; Danilevicius. andranno in campo, secondo 10 Adriano Olive), Bresciano, Morfeo, Gi- lardino. ARBITRO: Collina. Veron, dovranno avere un ARBITRO: Gabriele. ARBITRO: Dattilo. ARBITRO: Ayroldi. atteggiamento aggressivo: ARBITRO: Trefoloni. ARBITRO: Pieri. RETI: nel pt 23' Zola, 41' Espo- «sarebbe folle - ha chiarito - RETI: 28' pt Dalla Bona; 30' pt RETI: nel st 11' Bellucci (rigo- RETI: nel pt 16' Caracciolo su sito; nel st 3' Suazo. scendere in campo con un Vucinic; 2' st Jorgensen; 41' st RETI: nel pt 45' A. Filippini; nel re), 19' Colucci (autorete). rigore; nel st 5' Doga, 26' Protti st 25' Cruz. RETI: nel st 33' Adriano. atteggiamento di attesa, come Maggio. su rigore, 39' Danilevicius, 43' NOTE: angoli 4-2 per la Ro- spesso ci è capitato. Stare a NOTE: angoli 7-5 per il Siena. Caracciolo. ma. Recupero: 2' e 0'. Ammoni- NOTE: angoli 3 a 2 per l'Inter. NOTE: angoli 7-3 per l’Atalan- guardare l'avversario sarebbe un NOTE: angoli 5-0 per il Lecce. Recupero: 1' e 5'. Ammoniti: ti: Ferrari, Conti, Dellas; Esposi- recupero: 2' e 4'. Espulso Gian- ta. Recupero: 2' e 4' Ammoniti: suicidio. Quella di martedì per Recupero: 2'e 3'. Ammoniti: Cozza, Manninger, Giunti. NOTE: angoli 6-3 per il Bre- to e Alvarez. Espulso De Rossi noi è una finale e come tale va nichedda; ammoniti Adriano, Morfeo e Bolano. Spettatori: Obodo, Ariatti, Chiellini e Lede- 12.000 Spettatori: 16.000 circa. scia, recupero: 2' e 4'. Ammoni- al 13' st. Spettatori: 21.000. giocata». Venerdì il Porto ha sma, Piangerelli. Spettatori: Muzzi, Materazzi e E. Filippini. ti: Balleri, Milanetto, Danilevi- perso in casa (0-4) contro il 14.729. Spettatori 55.000. cius. Espulso: al 26' st Di Bia- Madeira. gio. 16 economia e lavoro venerdì 14 gennaio 2005

I CAMBI Il gruppo è intenzionato a cedere il proprio 5% della banca se andrà in porto la fusione con la Popolare di Lodi 1 euro 1,3232 dollari +0,009 Borsa Cit, l’indebitamento 1 euro 135,7100 yen +0,240 Finale in rialzo per le bor- tocca i 190 milioni 1 euro 0,7030 sterline +0,003 se europee nel giorno in I Benetton in uscita da Antonveneta 1 euro 1,5479 fra. svi. -0,001 cui la Bce ha annunciato di MILANO L'indebitamento 1 euro 7,4404 cor. danese -0,000 aver lasciato invariati i tas- finanziario netto del Gruppo Cit si. Tra le piazze del vecchio MILANO Ancora grandi manovre sul fronte degli isti- Si profila quindi un ulteriore rafforzamento del al 30 novembre 2004 era pari a 1 euro 30,3890 cor. ceca -0,096 continente si è messa in lu- tuti bancari, che questa volta coinvolgono uno dei fronte guidato da dall'amministratore delegato della 174,076 milioni contro 41,633 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 ce Milano: la seduta si è gruppi più grandi del nostro aese. Benetton, infatti, Popolare di Lodi, Gianpiero Fiorani, che potrebbe milioni a fine giugno, mentre per 1 euro 8,1860 cor. norvegese -0,008 chiusa con un rialzo dello si starebbe per defilare da Banca Antonveneta. L'ac- contare a questo punto, su una quota certa di oltre il la capogruppo l'indebitamento 0,83% dell'indice Mibtel, a cordo, però, sarebbe sottoposto a una sorta di condi- 10% del capitale di Antonveneta, considerando an- finanziario netto alla stessa data 1 euro 9,0481 cor. svedese -0,007 23.685 punti. L'indice S&P zione “salvo buon fine”, vale a dire che potrebbe che la cordata dei piccoli soci con a capo il finanziere è di 43,317 milioni da 25,460 al 1 euro 1,7283 dol. australiano -0,004 Mib ha segnato un diventare efficace qualora alla Popolare di Lodi riu- Emilio Gnutti, accreditata del 10%. 30 giugno. Lo comunica la +0,71%, a 30.863 punti. scisse l'aggregazione con Antonveneta: solo in questo Naturalmente si tratta di manovre che, pur an- società, spiegando che l'aumento 1 euro 1,5917 dol. canadese -0,008 L'indice Midex è salito del- modo il 5% di Edizione Holding nella banca padova- dando a buon fine, non renderanno certo il control- dell'indebitamento del gruppo è 1 euro 1,8759 dol. neozelandese -0,011 lo 0,96%, a 30.311 punti, na passerebbe all'istituto guidato da Gianpiero Fiora- lo della Popolare di Lodi su Antonveneta. «Abn conseguente alle operazioni di 1 euro 246,9100 fior. ungherese -0,840 mentre l'indice Numtel ha ni. Amro non si farà mai sfilare la banca - ha spiegato retrocessione di asset immobiliari guadagnato lo 0,16%, a Sarebbe questa, secondo quanto riferiscono fonti proprio ieri uno dei soci storici di Antonveneta e e di acquisto della maggioranza 1 euro 0,5816 lira cipriota +0,000 1.281 punti. La seduta è sta- finanziarie autorevoli, la parte più importante dell'in- alleato del colosso olandese - e al momento opportu- del capitale della partecipata 1 euro 239,7700 tallero sloveno +0,000 ta sostenuta dai guadagni tesa di massima raggiunta dalla Lodi e dalla holding no riunirà i partner intorno a un tavolo per proporre Progetto Italiano. Inoltre, il 1 euro 4,0717 zloty pol. -0,001 delle azioni di numerose della famiglia Benetton, anche se mancano ancora un nuovo patto di sindacato, in sostituzione di quel- gruppo presenta debiti per prestiti società a maggior capitaliz- dettagli rilevanti, come il prezzo definitivo. lo che scade il prossimo 15 aprile». convertibili per 16,720 milioni, zazione tra cui Autostrade Elementi in linea con quanto anticipato ieri da Abn Amro possiede il 12,6% e, insieme al Lloyd quindi a fine novembre 2004 BOT (con balzo di quasi il 4%). un quotidiano, e che non sono stati commentati Adriatico (che detiene quasi il 3%), punta a riunire l'indebitamento netto Bot a 3 mesi 99,68 1,81 In evidenza anche Eni dalle parti in causa anche perché, concludono le stes- imprenditori e investitori dell'area veneta fortemen- complessivo del Gruppo Cit, Bot a 6 mesi 99,00 1,78 (+1,71%) e Telecom se fonti, «l'accordo non è ancora chiuso e la vendita te legati al tessuto produttivo per mantenere salda- includendo queste voci, (+1,75%). dei titoli può avvenire solo dopo la scadenza del mente nelle proprie mani il controllo di Antonvene- ammonterebbe a 190,8 milioni. Bot a 12 mesi 98,03 1,93 patto». Giampiero Fiorani Foto di Giuseppe Giglia/Ansa ta.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 1164 0,60 0,60 -0,94 -2,75 137 0,60 0,63 - 79,69 FIN.PART 146 0,08 0,08 - - 0 0,08 0,08 0,0168 25,23 MIL ASS W05 179 0,09 0,09 -0,74 -12,82 625 0,09 0,11 - - FIN.PART W05 MILANO ASS ACEA 15593 8,05 8,05 -0,33 0,21 328 7,97 8,22 0,1900 1715,01 17 0,01 0,01 - - 0 0,01 0,01 - - 7972 4,12 4,11 -0,02 -1,79 852 4,12 4,25 0,2000 1762,27 2341 1,21 1,19 -3,49 31,17 310 0,92 1,64 0,0362 60,55 8357 4,32 4,39 3,00 -0,25 134 4,27 4,45 0,2200 132,67 ACEGAS-APS 17568 9,07 9,07 0,31 -0,95 28 9,00 9,16 0,3800 497,58 FINARTE ASTE MILANO ASS R FINECOGROUP MIRATO 13525 6,99 6,97 -0,17 2,55 60 6,81 7,09 0,2200 120,14 ACQ MARCIA 745 0,38 0,38 0,26 -0,23 112 0,38 0,39 0,0207 148,70 11168 5,77 5,72 -0,66 0,28 1074 5,75 5,92 0,0671 1820,77 MITTEL ACQ NICOLAY 4957 2,56 2,56 - -0,58 4 2,56 2,63 0,0880 34,35 FINMECCANICA 1335 0,69 0,70 2,01 2,18 26412 0,68 0,71 0,0100 5819,61 7021 3,63 3,61 1,29 2,49 155 3,52 3,63 0,1000 141,41 MONDADORI ACQ POTABILI 35246 18,20 18,20 -0,98 1,13 0 18,00 18,32 0,1800 148,40 FOND-SAI 37585 19,41 19,43 0,11 -2,30 615 19,41 19,87 0,4000 2498,78 16454 8,50 8,50 0,48 -0,08 538 8,46 8,70 0,3000 2204,63 MONRIF 1867 0,96 0,97 1,04 4,67 89 0,92 0,97 0,0200 144,63 ACSM 5241 2,71 2,69 0,41 4,24 72 2,60 2,85 0,0600 101,50 FOND-SAI R 26515 13,69 13,64 1,16 -2,34 401 13,41 14,02 0,4520 572,74 MONTE PASCHI 4868 2,51 2,52 1,08 -3,94 6374 2,50 2,62 0,0546 6155,51 ACTELIOS 12752 6,59 6,62 1,04 3,90 13 6,32 6,82 - 134,35 FOND-SAI R W 1614 0,83 0,83 3,36 -7,87 212 0,79 0,91 - - MONTEFIBRE 583 0,30 0,30 -1,32 2,83 35 0,29 0,31 0,0300 39,17 ADF 20083 10,37 10,34 -0,17 8,38 12 9,57 10,45 0,0400 93,71 FOND-SAI W08 7991 4,13 4,11 -0,39 -2,39 24 4,13 4,23 - - MONTEFIBRE R 675 0,35 0,35 -0,37 3,32 60 0,33 0,35 0,0500 9,06 AEDES 8504 4,39 4,39 1,91 11,42 959 3,94 4,39 0,1100 438,92 GABETTI 4299 2,22 2,22 -0,09 -0,13 63 2,21 2,24 0,0400 71,04 AEM 3404 1,76 1,77 1,90 2,51 7048 1,72 1,76 0,0500 3164,48 G GARBOLI 7067 3,65 3,65 7,35 35,19 7 2,70 3,65 0,1033 98,55 NAV MONTANARI 4490 2,32 2,33 0,22 -0,64 54 2,30 2,37 0,0700 284,91 AEM TO W08 880 0,45 0,46 -0,39 2,80 57 0,44 0,46 - - N GEFRAN 9261 4,78 4,81 1,24 4,00 74 4,60 4,78 1,0040 68,88 NECCHI 137 0,07 0,07 - - 0 0,07 0,07 0,0516 16,19 AEM TORINO 3689 1,91 1,90 0,21 2,36 289 1,86 1,93 0,0360 885,42 GEMINA 1786 0,92 0,93 -0,79 1,22 432 0,91 0,94 0,0200 336,19 NECCHI W05 72 0,04 0,04 - - 0 0,04 0,04 - - ALERION 945 0,49 0,49 1,50 2,59 2830 0,47 0,49 0,0258 195,17 GEMINA RNC 2006 1,04 1,04 -3,63 -2,26 1 1,04 1,10 0,1100 3,90 NEGRI BOSSI 3956 2,04 2,04 -0,20 -3,90 27 2,04 2,13 0,0400 44,95 ALITALIA 489 0,25 0,25 - -0,51 2628 0,25 0,26 0,0413 977,33 GENERALI 47361 24,46 24,44 0,08 -2,63 4790 24,46 25,20 0,3300 31210,95 ALLEANZA 19229 9,93 9,92 0,34 -3,52 3307 9,93 10,36 0,2800 8405,03 GEOX 11589 5,99 5,99 1,97 1,80 447 5,85 6,10 - 1547,12 OLCESE 227 0,12 0,12 - - 0 0,12 0,12 0,0775 10,66 AMGA 2926 1,51 1,51 -0,46 3,28 477 1,46 1,52 0,0200 525,87 O GEWISS 9172 4,74 4,71 0,19 -2,29 53 4,65 4,85 0,0500 568,44 OLIDATA 2080 1,07 1,05 -2,59 23,76 117 0,87 1,24 0,0440 36,52 AMPLIFON 82078 42,39 43,73 8,51 3,19 30 39,90 42,39 0,1800 837,96 GIM 2147 1,11 1,12 2,94 6,23 409 1,04 1,14 0,0200 65,94 ARQUATI 658 0,34 0,34 - - 0 0,34 0,34 0,0100 8,35 GIM RNC 1899 0,98 0,99 0,69 0,67 19 0,97 1,02 0,0724 13,40 P P ETR-LAZIO 36989 19,10 19,22 1,71 6,30 146 17,97 19,10 0,2200 490,75 ASM BRESCIA 5162 2,67 2,66 0,76 5,92 792 2,52 2,69 0,0877 1961,03 GRANDI NAVI VEL 4901 2,53 2,53 0,04 -0,55 39 2,53 2,55 0,0200 164,51 P INTRA 24476 12,64 12,60 -0,27 3,83 67 12,09 12,73 0,2000 600,62 ASTALDI 6792 3,51 3,56 2,83 1,62 123 3,45 3,51 0,0650 345,27 GRANDI VIAGGI 2074 1,07 1,06 -0,56 -0,19 14 1,05 1,07 0,0200 48,20 P LODI 16236 8,38 8,40 -0,18 2,81 787 8,15 8,55 0,2000 2473,93 AUTO TO MI 37759 19,50 19,55 1,75 3,33 171 18,87 19,75 0,3500 1716,09 GRANITIFIANDRE 12694 6,56 6,57 0,27 -1,84 8 6,50 6,77 0,1200 241,67 P MILANO 12592 6,50 6,54 2,04 -1,56 1451 6,43 6,70 0,1200 2698,97 AUTOGRILL 23752 12,27 12,38 2,31 -0,82 857 12,21 12,41 0,0413 3120,72 GRUPPO COIN 5323 2,75 2,75 2,12 2,80 1682 2,63 2,75 - 364,71 P SPOLETO 13457 6,95 6,95 -0,23 -1,12 0 6,92 7,19 0,1900 124,98 AUTOSTRADE 39384 20,34 20,61 3,96 2,30 3122 19,83 20,34 0,3100 11628,61 P UNITE 28788 14,87 14,89 0,29 -1,06 810 14,87 15,40 0,6700 5013,33 AZIMUT 7966 4,11 4,16 4,02 4,42 942 3,94 4,11 - 593,61 H HERA 4482 2,31 2,31 0,92 8,33 1078 2,14 2,31 0,0530 1944,38 P VER-NOV 28171 14,55 14,52 -0,25 -2,26 1237 14,55 14,97 0,4000 5388,39 PAGNOSSIN 1562 0,81 0,81 -0,02 -8,15 111 0,81 0,88 0,0250 16,14 B ANTONVENETA 38379 19,82 19,79 -0,70 1,71 2107 19,49 20,04 0,6000 5713,68 B IFI PRIV 21078 10,89 10,95 0,86 -0,35 86 10,71 10,97 0,6300 836,06 PANARIAGROUP 11459 5,92 5,97 1,95 3,92 325 5,69 5,92 - 266,31 B BILBAO 24879 12,85 12,96 2,45 -1,16 2 12,70 13,37 0,1000 - I IFIL 6607 3,41 3,41 0,23 1,58 2468 3,31 3,41 0,0620 3541,02 PARMALAT 213 0,11 0,11 - - 0 0,11 0,11 0,0200 89,72 B CARIGE 5815 3,00 2,99 -0,03 1,49 755 2,96 3,00 0,0723 2882,57 IFIL RNC 6442 3,33 3,32 0,55 2,53 123 3,24 3,33 0,1654 124,37 PERLIER 584 0,30 0,30 -1,64 0,57 15 0,30 0,31 0,0050 14,62 B CARIGE R 6519 3,37 3,39 0,89 -0,65 4 3,31 3,39 0,0923 516,60 IM LOMB W05 58 0,03 0,03 11,64 4,93 12191 0,03 0,03 - - PERMASTEELISA 26025 13,44 13,49 1,90 5,85 97 12,70 13,44 0,3000 370,97 B DESIO-BR 10919 5,64 5,70 2,30 0,82 163 5,54 5,76 0,0750 659,76 IM LOMBARDA 335 0,17 0,17 2,24 1,70 14844 0,17 0,17 - 107,74 PININFARINA 42637 22,02 22,26 0,72 0,46 9 21,76 22,16 0,3400 205,16 B DESIO-BR R 10332 5,34 5,34 0,81 2,28 53 5,22 5,38 0,0900 70,45 IMA 20333 10,50 10,49 -0,20 -2,16 54 10,50 10,79 0,4000 379,09 PIREL &C W06 235 0,12 0,12 1,49 7,71 6172 0,11 0,12 - - B FIDEURAM 7555 3,90 3,91 0,98 2,23 4186 3,82 3,94 0,1600 3825,09 IMMSI 3075 1,59 1,58 0,19 -4,16 326 1,59 1,66 0,0300 349,36 PIRELLI REAL 76502 39,51 39,59 1,38 1,86 48 38,79 39,51 1,4100 1626,21 B FINNAT 1296 0,67 0,67 1,80 4,32 800 0,64 0,67 0,0060 242,88 IMPREGILO 733 0,38 0,38 -1,91 -1,97 4712 0,38 0,40 0,0300 273,35 PIRELLI&CO 2037 1,05 1,05 0,29 3,24 56605 1,02 1,05 0,0310 3500,54 B INTERMOBIL 11308 5,84 5,93 5,87 6,01 301 5,47 5,84 0,1500 885,61 IMPREGILO R 984 0,51 0,51 -1,92 1,42 60 0,50 0,52 0,0404 8,21 PIRELLI&CO R 1956 1,01 1,02 1,60 1,87 1436 0,99 1,01 0,0414 136,11 B INTESA 6955 3,59 3,58 -0,14 1,67 31740 3,53 3,64 0,0490 21249,22 INDESIT COM 25871 13,36 13,32 -0,05 3,84 160 12,82 13,36 0,3610 1456,84 POL EDITORIALE 3375 1,74 1,74 -0,52 1,75 29 1,71 1,77 0,0200 230,08 B INTESA R 6202 3,20 3,20 0,09 0,79 3556 3,17 3,24 0,0600 2986,77 INDESIT COM RNC 23820 12,30 12,31 0,42 -1,51 7 12,26 12,49 0,3790 30,79 PREMAFIN 2643 1,37 1,37 - 3,02 302 1,31 1,37 0,1033 427,08 B LOMBARDA 19144 9,89 9,90 0,26 0,43 93 9,85 9,90 0,3000 3172,03 INTEK 1125 0,58 0,58 0,09 -0,15 24 0,58 0,60 0,0075 106,16 PREMAFIN W05 490 0,25 0,25 -1,21 4,54 606 0,24 0,25 - - B PROFILO 3466 1,79 1,79 -0,17 0,96 66 1,77 1,83 0,0563 220,75 INTERPUMP 8233 4,25 4,24 0,14 -0,51 61 4,25 4,34 0,1200 357,28 PREMUDA 2538 1,31 1,30 0,15 -3,53 155 1,30 1,36 0,0800 175,75 B SANTANDER 17430 9,00 9,00 0,22 -2,47 1 8,98 9,23 0,0830 - IPI 10688 5,52 5,52 - 0,02 0 5,52 5,53 0,1890 225,13 PROCOMAC 6703 3,46 3,47 0,17 -0,52 11 3,46 3,48 - 74,10 B SARDEGNA R 29213 15,09 15,04 -0,42 2,49 22 14,72 15,52 0,5100 99,57 IRCE 5536 2,86 2,89 -0,10 -1,35 5 2,86 2,90 0,0200 80,42 BANCA IFIS 18178 9,39 9,30 -1,23 -2,94 5 9,39 9,67 0,1000 201,37 ISAGRO 15829 8,18 8,14 2,91 12,31 744 7,28 8,47 0,1000 130,80 R R DEMEDICI 1499 0,77 0,77 0,36 0,22 634 0,77 0,79 0,0165 208,36 BASICNET 933 0,48 0,48 -0,74 -0,43 211 0,48 0,50 0,0930 29,37 IT HOLDING 4120 2,13 2,13 -0,23 -1,30 38 2,08 2,16 0,0258 523,22 R DEMEDICI R 1501 0,78 0,78 - - 0 0,78 0,78 0,0275 0,40 BASTOGI 279 0,14 0,15 0,14 -1,90 404 0,14 0,15 - 97,54 ITALCEMENT R 16940 8,75 8,76 0,76 3,20 214 8,48 8,85 0,3500 922,42 RAS 32223 16,64 16,67 0,64 -0,41 1483 16,56 16,81 0,6000 11164,90 BAYER 45832 23,67 23,63 0,51 -6,15 26 23,67 25,22 0,5000 - ITALCEMENTI 23992 12,39 12,43 0,97 4,33 630 11,88 12,53 0,3200 2194,66 RAS RNC 33693 17,40 17,27 -1,20 0,03 1 17,25 17,53 0,6200 23,32 BEGHELLI 1187 0,61 0,61 0,13 7,52 235 0,57 0,61 0,0258 122,60 ITALMOBIL 99311 51,29 51,62 -0,23 -0,87 8 50,35 51,74 1,0000 1137,74 RATTI 972 0,50 0,50 -0,60 11,28 16 0,45 0,52 0,0516 15,66 BENETTON 18904 9,76 9,77 1,87 -0,03 524 9,59 9,77 0,3800 1772,56 ITALMOBIL R 73617 38,02 38,00 1,23 0,85 28 37,50 38,46 1,0780 621,37 RCS MEDGR R 6841 3,53 3,56 2,24 -0,42 124 3,50 3,69 0,1900 103,69 BENI STABILI 1512 0,78 0,78 -0,26 3,12 1428 0,76 0,79 0,0180 1328,62 RCS MEDIAGR 8496 4,39 4,43 1,91 -0,18 2058 4,38 4,59 0,0700 3214,95 BIESSE 5121 2,65 2,65 -0,11 1,57 14 2,60 2,67 0,0900 72,45 JOLLY HOTELS 12212 6,31 6,33 0,51 9,48 16 5,67 6,31 0,0500 125,66 RECORDATI 36423 18,81 18,64 0,72 4,12 264 18,07 18,81 0,3750 948,80 BIPIELLE INV 11618 6,00 6,00 0,84 1,18 4 5,90 6,00 0,1000 1648,12 J JUVENTUS FC 2782 1,44 1,43 -0,07 -2,38 34 1,44 1,47 0,0120 173,78 RETI BANCARIE 73656 38,04 38,02 -0,21 - 8 38,03 38,35 3,0000 1849,63 BNL 4055 2,09 2,10 0,53 -4,38 19744 2,09 2,19 0,0801 6288,90 RICCHETTI 2835 1,46 1,47 - 0,07 10 1,46 1,47 0,0050 78,40 BNL RNC 3541 1,83 1,82 0,66 -2,14 37 1,82 1,87 0,0415 42,43 L LA DORIA 4500 2,32 2,34 0,95 4,78 19 2,22 2,33 0,0666 72,04 RICH GINORI 1191 0,61 0,62 1,02 -5,03 141 0,61 0,65 0,5200 61,42 BOERO 26604 13,74 13,74 - 3,31 0 13,27 13,80 0,3000 59,64 LA GAIANA 4550 2,35 2,35 - -1,09 0 2,35 2,45 0,0500 42,20 RISANAMENTO 4093 2,11 2,11 1,94 5,70 433 1,99 2,11 0,0280 579,95 BON FERRARESI 38170 19,71 19,95 1,54 -0,39 7 19,52 20,11 0,0800 110,89 LAVORWASH 3712 1,92 1,93 -2,08 -4,29 21 1,92 2,01 0,3500 25,56 ROLAND EUROPE 3098 1,60 1,60 - - 1 1,60 1,60 0,0300 35,20 BPL-RTBN W 2401 1,24 1,24 - -22,50 0 1,11 1,60 - - LAZIO 755 0,39 0,39 - -2,99 47 0,39 0,42 - 26,42 RONCADIN 824 0,43 0,42 0,71 -0,35 66 0,42 0,43 0,0413 55,40 BREMBO 10948 5,65 5,68 1,10 2,35 39 5,52 5,68 0,1300 394,88 LINIFICIO 5681 2,93 2,96 0,17 -1,87 6 2,93 2,99 0,1000 81,12 RONCADIN W07 276 0,14 0,14 0,49 -0,97 232 0,14 0,15 - - BRIOSCHI 458 0,24 0,24 1,02 1,59 141 0,23 0,24 0,0038 113,91 LOTTOMATICA 52918 27,33 27,26 -0,40 0,66 133 26,98 27,74 2,0000 2430,71 BRIOSCHI W 30 0,02 0,02 2,61 0,66 1250 0,01 0,02 - - LUXOTTICA 29484 15,23 15,32 1,38 0,22 528 15,13 15,54 0,2100 6928,30 S SABAF 36989 19,10 19,07 -0,19 -0,88 4 19,09 19,36 0,4000 216,50 BULGARI 17570 9,07 9,04 0,47 -1,27 795 8,99 9,23 0,1100 2690,96 SADI 2864 1,48 1,49 1,63 5,49 16 1,40 1,72 0,1500 15,23 BURANI F.G. 16396 8,47 8,44 1,54 3,13 380 8,21 8,47 0,0890 237,10 M MAFFEI 3199 1,65 1,65 0,30 -1,37 8 1,65 1,69 0,0430 49,56 SAES GETT R 22389 11,56 11,75 2,15 -2,02 47 11,51 11,87 0,1500 111,29 BUZZI UNIC R 15449 7,98 8,00 0,44 4,45 285 7,60 7,98 0,2940 322,56 MARCOLIN 2705 1,40 1,40 0,07 0,36 45 1,39 1,40 0,0290 63,39 SAES GETTERS R 34541 17,84 17,80 -1,56 -0,54 2 17,81 18,10 0,1500 247,51 BUZZI UNICEM 22339 11,54 11,57 1,03 6,34 464 10,77 11,54 0,2700 1792,74 MARZOTTO 28060 14,49 14,48 -0,18 0,13 182 14,36 14,49 0,3200 964,59 SAIPEM 17486 9,03 9,12 2,71 2,17 4599 8,69 9,03 0,1480 3982,56 MARZOTTO RIS 31462 16,25 16,23 -0,63 1,41 0 15,50 16,25 0,3400 53,37 SAIPEM RIS 17039 8,80 8,80 - 0,69 0 8,74 8,80 0,1780 1,67 C LATTE TO 9230 4,77 4,79 0,19 1,02 24 4,69 4,78 0,0300 47,67 C MARZOTTO RNC 24887 12,85 12,90 0,35 0,16 2 12,59 12,90 0,3800 32,04 SCHIAPPARELLI 92 0,05 0,05 1,06 7,47 2471 0,04 0,05 0,0155 28,97 CALTAG EDIT 13891 7,17 7,10 -1,28 -0,26 46 7,17 7,41 0,2000 896,75 MEDIASET 19355 10,00 10,05 1,66 5,59 9132 9,47 10,08 0,2300 11807,55 SEAT PG 627 0,32 0,33 2,54 -4,74 64538 0,32 0,34 0,4337 2628,52 CALTAGIRON R 11521 5,95 5,95 - 4,39 0 5,70 5,97 0,0700 5,41 MEDIOBANCA 24670 12,74 12,81 0,57 6,77 3705 11,93 12,74 0,4000 9965,51 SEAT PG R 603 0,31 0,32 0,25 -5,49 1102 0,31 0,33 0,4337 42,37 CALTAGIRONE 11583 5,98 5,96 -0,43 5,08 10 5,69 6,06 0,0500 647,79 MEDIOLANUM 10444 5,39 5,45 1,79 1,74 7216 5,28 5,50 0,1100 3914,26 SIAS 20763 10,72 10,80 2,74 2,59 779 10,29 10,72 0,1300 1367,18 CAMFIN 4810 2,48 2,58 5,84 3,54 1585 2,38 2,48 0,0400 508,18 MELIORBANCA 6647 3,43 3,43 1,75 1,45 256 3,35 3,43 0,1000 323,89 SIRTI 3677 1,90 1,90 0,21 -1,50 211 1,90 1,95 0,5000 421,53 CAMFIN W06 472 0,24 0,25 15,17 20,64 5557 0,20 0,24 - - META 5265 2,72 2,72 0,37 1,46 73 2,68 2,74 0,1000 468,49 SMI METAL R 889 0,46 0,47 2,06 1,71 40 0,45 0,48 0,0408 26,27 CAMPARI 87171 45,02 45,04 0,56 -4,36 74 44,87 48,37 0,8800 1307,38 SMI METALLI 985 0,51 0,51 1,00 4,48 1110 0,49 0,52 0,0080 163,97 CAPITALIA 6363 3,29 3,29 0,24 -3,15 9140 3,29 3,48 0,0200 7263,21 SMURFIT SISA 4411 2,28 2,28 0,40 - 3 2,25 2,30 0,0100 140,32 CARRARO 7251 3,75 3,78 3,74 3,00 221 3,62 3,75 0,1100 157,29 SNAI 12508 6,46 6,44 0,16 -1,46 158 6,37 6,77 0,0387 354,93 CATTOLICA AS 64633 33,38 33,33 0,48 -1,94 43 32,75 34,04 1,0200 1581,92 NUOVO MERCATO SNAM GAS 8388 4,33 4,35 0,86 0,65 7033 4,30 4,34 0,2000 8470,41 CEMBRE 5846 3,02 3,05 1,53 1,96 7 2,95 3,05 0,0730 51,32 SNIA 458 0,24 0,24 6,85 -4,44 4121 0,23 0,25 0,0487 55,87 CEMENTIR 8283 4,28 4,34 3,38 9,22 178 3,92 4,37 0,0600 680,72 SOCOTHERM 13736 7,09 7,11 -0,49 -2,72 55 7,09 7,31 0,0750 267,98 CENTENAR ZIN 1150 0,59 0,60 -3,56 -10,86 3 0,59 0,67 0,0361 8,46 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SOGEFI 7234 3,74 3,78 3,08 4,10 473 3,54 3,74 0,1450 414,24 CIR 4169 2,15 2,15 -0,05 -1,33 1222 2,14 2,19 0,0460 1671,93 uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) SOL 7950 4,11 4,11 0,49 -2,38 50 4,09 4,21 0,0610 372,41 CLASS EDITORI 3536 1,83 1,83 -0,16 0,38 382 1,82 1,93 0,0220 168,58 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOPAF 283 0,15 0,15 -1,22 4,81 380 0,14 0,15 0,0620 16,42 COFIDE 1794 0,93 0,93 0,87 0,43 1595 0,91 0,93 0,0110 666,35 SOPAF RNC 359 0,19 0,18 -1,36 -1,01 77 0,18 0,19 0,0723 6,17 ACOTEL GROUP 28268 14,60 14,65 0,68 -0,43 9 14,55 15,19 0,4000 60,88 CR ARTIGIANO 6202 3,20 3,19 -0,03 2,50 65 3,13 3,20 0,1093 424,45 AISOFTWARE 2225 1,15 1,15 -0,09 0,52 44 1,14 1,21 - 16,19 SORIN 4864 2,51 2,53 3,39 8,56 4812 2,31 2,51 - 889,42 CR BERGAMASCO 37666 19,45 19,50 0,25 -0,12 1 19,31 19,48 0,0500 1200,77 ALGOL 3512 1,81 1,81 -0,55 -2,89 18 1,81 1,88 - 9,68 SPAOLO IMI 19978 10,32 10,35 -0,75 -3,26 14035 10,32 10,75 0,3900 15220,32 CR FIRENZE 3677 1,90 1,91 2,85 5,15 7114 1,81 1,90 0,0520 2157,64 ART'E' 30066 15,53 15,50 0,16 2,83 10 15,08 15,78 0,4000 55,59 STEFANEL 3410 1,76 1,75 -0,57 -0,51 99 1,75 1,77 0,0300 95,18 CR VALTELLINESE 18913 9,77 9,74 -0,36 4,48 163 9,35 9,96 0,4000 644,79 BB BIOTECH 87500 45,19 45,00 -0,84 0,49 8 44,66 45,70 2,5000 - STEFANEL RNC 3311 1,71 1,71 - 5,23 0 1,63 1,71 0,0300 0,17 CREDEM 15211 7,86 7,85 5,94 7,10 4856 7,34 7,86 0,2000 2163,68 BUONGIORNO V 3094 1,60 1,60 -0,19 -2,74 116 1,60 1,64 - 124,03 STMICROEL 26045 13,45 13,51 0,95 -6,36 21115 13,45 14,36 0,1200 - CREMONINI 4022 2,08 2,08 3,37 9,84 267 1,89 2,09 0,1370 294,56 CAD IT 15118 7,81 7,84 0,46 2,03 3 7,65 7,88 0,3000 70,12 CAIRO COMMUNICAT 74275 38,36 38,21 -0,47 -1,74 7 38,05 39,04 1,6000 300,53 CRESPI 1787 0,92 0,94 3,25 2,32 222 0,90 0,94 0,0350 55,37 TARGETTI 8711 4,50 4,52 0,89 -3,04 4 4,43 4,64 0,0900 81,74 CDB WEB TECH 6004 3,10 3,12 3,14 7,41 794 2,89 3,10 - 312,58 T CSP 2478 1,28 1,27 -2,46 1,91 101 1,26 1,34 0,0500 31,36 TELECOM IT 6024 3,11 3,13 1,75 1,60 151843 3,04 3,11 0,1041 32111,75 CDC 21570 11,14 11,21 1,71 2,95 12 10,82 11,14 0,4900 136,59 CUCIRINI 2207 1,14 1,14 -0,44 -0,87 1 1,12 1,17 0,0516 13,68 CELL THERAP 11500 5,94 5,92 0,36 0,66 108 5,82 6,33 - - TELECOM IT R 4690 2,42 2,45 2,55 0,37 55948 2,36 2,42 0,1151 14037,72 CHL 517 0,27 0,27 -0,30 -0,60 1167 0,27 0,27 - 19,48 TELECOM ME 712 0,37 0,37 6,53 9,89 60252 0,33 0,37 - 1339,72 D DANIELI 9279 4,79 4,80 1,67 -0,87 107 4,58 4,86 0,0465 195,89 DADA 10593 5,47 5,40 -2,07 -0,47 33 5,47 5,74 - 85,74 TELECOM ME R 610 0,32 0,32 5,70 14,55 414 0,28 0,32 - 19,24 DANIELI RNC 6049 3,12 3,14 2,15 -0,60 80 3,06 3,22 0,0672 126,29 DATA SERVICE 18515 9,56 9,63 0,77 0,05 3 9,56 9,92 0,5200 47,99 TENARIS 6678 3,45 3,47 1,82 -4,33 188 3,45 3,61 0,1140 - DE FERRARI 12410 6,41 6,41 - -1,25 0 6,41 6,49 0,1160 143,41 DATALOGIC 34717 17,93 17,96 -1,22 0,20 11 17,85 18,19 0,1800 216,13 TERNA 4109 2,12 2,13 -0,05 0,09 12388 2,12 2,18 0,0450 4244,00 DATAMAT 14408 7,44 7,46 0,88 0,96 36 7,30 7,58 - 207,48 DE FERRARI R 8036 4,15 4,15 -0,24 -0,55 2 4,15 4,21 0,1210 62,51 TIM 10727 5,54 5,55 0,36 0,27 65270 5,52 5,54 0,2567 46740,06 DIGITAL BROS 6233 3,22 3,22 -0,12 0,12 14 3,17 3,22 - 43,36 DE'LONGHI 6390 3,30 3,29 -0,78 -1,43 42 3,29 3,35 0,0600 493,35 TIM RNC 11068 5,72 5,75 1,64 -0,42 6861 5,65 5,74 0,2687 754,91 DMAIL GROUP 12251 6,33 6,33 0,17 16,22 39 5,44 6,46 0,0200 40,81 DMT 40333 20,83 21,85 7,00 0,58 239 20,29 20,83 - 233,95 EL.EN. 35676 18,43 18,51 1,19 3,18 3 17,86 18,61 0,2500 85,90 TOD'S 65059 33,60 33,88 4,09 -3,95 56 32,79 34,98 0,3500 1016,40 DUCATI 1886 0,97 0,98 1,61 9,68 719 0,89 0,98 - 154,73 ENGINEERING 47419 24,49 24,48 1,32 2,25 11 23,89 24,49 0,3617 306,13 TREVI FINANZ 2362 1,22 1,21 0,50 6,36 195 1,14 1,22 0,0150 78,08 EPLANET 508 0,26 0,26 0,23 -2,20 415 0,26 0,27 - 107,44 TREVISAN COM 7954 4,11 4,10 1,74 7,57 123 3,82 4,11 0,0700 112,09 E EDISON 3073 1,59 1,59 0,32 0,13 2848 1,59 1,63 - 6555,74 ESPRINET 90095 46,53 46,44 0,80 5,51 41 43,72 46,53 0,6100 229,88 EDISON R 3009 1,55 1,55 -0,26 1,44 11 1,53 1,57 - 171,86 EUPHON 10444 5,39 5,39 -0,13 2,82 90 5,22 5,51 0,6000 38,51 U UNICREDIT 8016 4,14 4,16 0,73 -2,10 59559 4,14 4,24 0,1710 26144,11 FASTWEB 77393 39,97 40,04 0,50 -6,04 2230 39,97 42,54 - 2253,86 EDISON W07 1134 0,59 0,59 0,84 1,44 697 0,58 0,62 - - UNICREDIT R 8384 4,33 4,34 -1,03 0,35 109 4,32 4,42 0,1860 93,99 FIDIA 8256 4,26 4,27 0,05 3,50 6 4,10 4,28 0,1400 20,04 EMAK 7484 3,87 3,90 1,04 -0,67 8 3,85 3,94 0,1450 106,88 UNIPOL 6971 3,60 3,63 3,10 5,63 5362 3,40 3,60 0,1250 2079,65 FINMATICA 4471 2,31 2,28 - - 0 2,31 2,31 0,0258 106,98 ENEL 13786 7,12 7,10 -0,24 -1,96 32948 7,07 7,26 0,3600 43457,08 I.NET 79019 40,81 40,73 -0,73 10,39 8 36,97 45,01 1,0000 167,32 UNIPOL P 5013 2,59 2,61 1,95 -1,15 4369 2,56 2,62 0,1302 877,10 ENERTAD 6394 3,30 3,30 0,06 3,19 491 3,17 3,37 0,0207 313,25 INFERENTIA F 6676 3,45 3,42 2,30 4,30 62 3,29 3,57 - 34,46 UNIPOL P W05 532 0,27 0,28 3,15 -3,82 2290 0,27 0,29 - - ENI 35099 18,13 18,24 1,71 -1,34 15448 17,98 18,37 0,7500 72588,15 IT WAY 10955 5,66 5,65 0,02 1,42 24 5,56 5,79 0,0600 24,99 UNIPOL W05 323 0,17 0,17 4,12 16,40 6227 0,14 0,17 - - ERG 15905 8,21 8,19 0,66 -6,38 510 8,08 8,77 0,2000 1328,88 KAITECH 1430 0,74 0,74 0,22 -1,57 330 0,74 0,75 - 31,61 ERGO PREVIDE 8814 4,55 4,54 -0,94 -3,13 40 4,55 4,70 0,0860 409,68 MONDO TV 58166 30,04 30,14 -0,10 1,21 8 29,65 31,33 0,3500 132,30 V V VENTAGLIO 2085 1,08 1,07 0,19 2,67 152 1,04 1,09 0,0700 35,00 ERICSSON 67556 34,89 34,91 -0,14 -0,26 2 34,83 35,02 0,0500 898,07 NTS-NETWORK 20528 10,60 10,57 0,68 2,27 6 10,36 10,68 - 152,79 VEMER SIBER 1196 0,62 0,62 -1,27 1,01 52 0,61 0,62 0,0516 40,20 POLIGRAF S F 71022 36,68 36,65 - - 2 36,68 38,63 0,3615 37,13 ESPRESSO 8522 4,40 4,41 1,10 -1,30 1929 4,39 4,59 0,1100 1903,32 VIANINI INDUS 5385 2,78 2,80 1,85 5,06 11 2,65 2,80 0,0300 83,72 PRIMA INDUSTRIE 13265 6,85 6,85 0,32 0,18 1 6,84 6,89 - 31,51 VIANINI LAVORI 12690 6,55 6,53 -0,03 3,69 28 6,32 6,72 0,1000 287,05 REPLY 22639 11,69 11,70 1,67 0,49 8 11,63 11,89 0,1200 97,71 FIAT 11991 6,19 6,17 -0,36 3,65 10141 5,97 6,19 0,3100 4956,99 F TAS 36826 19,02 18,99 0,02 2,12 0 18,62 19,36 1,7500 33,70 VITTORIA ASS 12714 6,57 6,55 -0,76 1,09 5 6,49 6,58 0,1300 196,98 FIAT PRIV 8196 4,23 4,22 0,14 5,27 91 4,02 4,32 0,3100 437,24 TECNODIFFUSIONE 3873 2,00 2,00 - - 0 2,00 2,00 - 16,45 VOLKSWAGEN 68254 35,25 35,28 -0,31 3,83 6 33,95 36,18 1,0500 - FIAT RNC 9099 4,70 4,69 0,45 7,19 410 4,38 4,76 0,4650 375,51 TISCALI 5017 2,59 2,58 0,55 -5,58 12820 2,50 2,77 - 971,21 FIAT W07 526 0,27 0,26 -1,87 87,56 1512 0,14 0,27 - - TXT 41591 21,48 21,45 0,70 0,14 3 21,38 22,87 - 54,62 Z ZIGNAGO 31757 16,40 16,24 -2,22 4,74 7 15,66 17,00 0,6600 410,02 FIERA MILANO 18195 9,40 9,42 0,41 0,06 17 9,35 9,40 0,3500 313,39 VICURON PHARMA 22393 11,56 11,39 -1,52 -9,35 78 11,56 12,76 - - ZUCCHI 7433 3,84 3,88 2,05 3,84 29 3,70 3,84 0,2500 93,58 FIL POLLONE 1254 0,65 0,64 -1,31 17,87 57 0,54 0,66 0,0500 6,90 ZUCCHI RNC 7571 3,91 3,91 0,26 1,35 4 3,86 3,95 0,2800 13,40 et,Fah,Rsii(0 tKu- tuzov). To- pt (20' Volpi, Rossini Flachi, netto, Palombo, Doni), (32' Diana st Gasbarroni), Pisano st (24' Falcone, Pavan, noni, enlecpct fesv.DlPie- Del aveva offensive. capacità Getafe) nelle ne convinzio- a di pizzico 2-1 quel aggiunto sera an- (sconfitto ieri Real che derelitto il tro con- rimonta mac- dalla una che rodata oramai china fosse punte tre versione a la che tutta Pareva durerà settimana. la che stri- polemiche una di ma scia Milan del punti stessi animi. gli ulteriormente re surriscalda- a juventino) al dello collo mani veronese, del centrocampista (spinta Olivera-Potenza espul- sione doppia la con finale falli fischio brutti al solo lì Da suo. del messo molto ha gialloblù difesa la quale nel- la sottoporta mischia una da rito scatu- messi è segnano) quelli Capello da (tutti dentro entrato tap-in neo Il del Bentegodi. del campo il Juve regalo te sterilmen- una ma un dominato, di sì, ha, è meriti che 41’ i per al eccessivo Il Olivera arbitrale. di gol terna qualunque della per finale decisione fischio al fi- no protestare di smesso che hanno Chievo del non panchina la e con tifosi i partita la tutta condizionato te parti naturalmen- a ha L’episodio solo inverse. plausibile sa- stato che rebbe nervosismo un di ammonito, sintomo venendo Baronio, a to pochi rifila- ha che Camoranesi calcione dopo secondi il anche stato è Imbarazzante imbarazzante. meno quanto “sviste” frequenza una di con arbitrali che usufruire squadra ad una continua reazione di logica confronti la nei è curve Bentegodi dalle ladri” del dopo subito “Ladri, sceso coro è che Il giocatori Chievo. dei del proteste no- le versione, sua nostante della bontà la sta Papare- all’arbitro assicurare per cam- po in entrato addirittura È decisis- simo. stato è Papi raccolga. Buf- lo che fon prima linea) volta della qua (questa di al l’erba ancora tra- e la ritoccare versa poi per un porta, di ri- ga la rimbalza dietro centimetri trenta pallone buon il sulla sbattuto traversa aver dopo molto ma invero 9’ forte, è al tempo Pellissier secondo di tiro del vi- Il fine tutti. dalla da gol minuti sto un 4 e a vedere Olivera a di riuscito è non pi Pa- da collaboratore il subita solo che rete Buffon Verona nettissima da una torna con Juve la gol, salva VERONA o edr,Kk,RiCosta Crespo. Rui Ambrosini), st Kakà, (31' Seedorf, Pir- lo, Gattuso, Serginho), Maldini pt Stam, (35' Costacurta), pt iin 0.4 euro. 1 203.349 di milione incasso un per 69.441, tori: Spetta- Costacurta. e Stam Ammo- niti: Sampdoria. la per 8-7 li: NOTE RETI ARBITRO SAMPDORIA MILAN M S 16 aJv on aVrn o gli con Verona da torna Juve La AMPDORIA ILAN

: basket : Kakà. 20' st nel setnoi microchip il Aspettando eueo 'e3.Ango- 3'. e 2' Recupero: : aaennmlad a apeannsat la nonostante presa la la mai testa de- mollando in la non dopo cominciando e forma Italia, gara di Coppa momento della buon bacle comun- un mostrati sono in si que toscani I di 75-69). vinto punti, aveva 6 Siena della (all’andata ribaltamento canestri comunque mancato differenza il uscito per campo trevigiano, dal scuro condottiero nel del panchi- entrato fretta 450 ne le in minuti gioia relativa dimenticata 40 con stata festeggiare potendo in è primati punti dei 43 Guinness di bottino ro playoff. alla i destinata per oramai position banda e pole la solitaria la punti prima 8 Eurolega) Messina, a di allontanarsi in vede che Istanbul Siena Montepa- schi una a 68-63 regolando e riscatta si Benetton campionato Livor- in (a consecutive no sconfitte due Dopo Treviso. TREVISO ia au et (44' Nesta Cafu, Dida, 1 : asect igoeìcnr ’fs o lmise- il con l’Efes, contro giovedì di steccata La Rosetti. asm Franchi Massimo : 0 noil,Ze- Antonioli, lgadn i ed noaqel di quello ancora è verde più giardino Il eipomeriggio ieri e,Brienza. Morro- ne), st (20' Zauli st Raimondi); (27' Santana Balistreri), Corini, Barone, st Grosso; (20' Gonzalez Barzagli, M. Biava, teh, eoeibfai lgadlnennvd art iPlise.PisgaOiea iaei rissa in sì Finale Olivera. Juve segna Poi della Pellissier. di rete quello la vede vale, non guardalinee non il beffati: Chievo Veronesi del gol Il i iMcee auna(8 st (38' Iaquinta Passaro). Fava Michele, Di ri; Mau- Pazienza); Muntari, Pinzi, st Zenoni, D. (42' Pizarro Bel- leri; Felipe, Gustavo), st (20' to ih acaoat nrigore. un alto calciato Cori- ha st ni 46' Al Pizarro. Ammoniti e Palermo. Conteh il per 8-2 li: acaotac ortut u ma- sul hanno soprattutto mercoledì tracce di lasciato minuti 120 tempo. primo I il tutto in cross straccio un lo di vede di non testa che la Trezeguet rifornire a fatica fanno biancone- ri I minuti. vero venti poco primi il nei ben produce dire pressione A tanta Marchegiani. di sconfitte ra 4 copertu- a da chiuso tutto consecutive) (veniva Beretta pove- del ro Chievo il con avanti alterna- in si no Trezeguet e Zalayeta ro, 'D ihl,2'Snaa 37' Santana, Iaquinta. 22' st Michele, nel Di Muntari; 9' 47' Michele, Di U NOTE RETI ARBITRO UDINESE PALERMO P rm seiet i"i edak etar edvt conseguenze. dovute al le già trarrà guarito, ne sarà feedback" davvero "bio Se «Conta risultati». di dai esperimento Cagliari-Roma: giudichino primo mi di tifosi prima i campo, pronunciate il solo parole le riascolti d’incatenarlo, Delneri Gigi Mago rispòn- vòi ma sticazzi, «E esclamerà: ripetizione, guarito quinta ne?». dichiarato Verrà la d’affari. entro giro suo se, sul le soltanto eludere e di politiche pur idee usate sue perifrasi sulle pazzesche domande le ascoltare Bonan per Alessandro specie Sport”, a “Sky fa di settimane due rilasciata dell'intervista continuo” “nastro Lotito finalmente Claudio fargli Presidente per suscitata. ma lui da riprovarci, l’ammirazione sia dal e/o sincera commiseranti quanto dissuaderlo scoprire e/o per compiacenti Non risate preregistrate. da per telecame- alle accompagnate auricolari, davanti rilascia regolarmente che facoltà battute re, terrificanti delle le coatto amplificatore modo in macchinario ascoltare un dentro Moggi ingabbiato Luciano Mercato» del «Re d’ordinan- gialle cravatte delle vista alla za. gradevole più molto ghiaccio, quell’impermea- color ammirare bile per ma sull’antisportività, riflettere per Non calcio Marsiglia. del Galliani protagonisti Adriano altri Geom. a applicarlo di caso esempi. dovesse il alcuni feedback” sarebbe Facciamo “bio italiano. frutti, di il suoi film davvero dal una i se famosa capirci E dare resa Meccanica”. (senza quella “Arancia Inzaghi Ludovico”, Kubrick Pippo di “Cura Stanley di la terapia caviglia sono rispolverato una alla si hanno a attorno che mazza) scienziati anno sottoporsi stessi un dovrà gli per invece Praticamente, sbattuti se meraviglioso? o è sia Non campo, Shevchenko se recupero. in stabilirà tornare si risultati per Dai pronto dell’attaccante. corpo al elettro- degli applicati col attraverso di, misurate dell'impatto verranno immagini reazioni sue alle Le davanti cagliaritano. difensore psicologi- ripetutamente trauma la messo del provocò verrà meno o l’ucraino gli persistenza co, shock Milan-Cagliari, la lo misurare durante Per superato che, zigomo. abbia dello Loria She- l'attaccante frattura con su se scontro sperimentata testare dallo di verrà provocato quello e è una trauma, scopo di un tratta Lo di Si vchenko. superamento feedback”. “bio al chiama orientata si terapia MilanLab di speciale effetto L’ultimo ALERMO DINESE : L e t2'D ihl,37' Michele, Di 29' pt nel : eueo 'e3.Ango- 3'. e 2' recupero: : A : eSnts Bertot- Sanctis; De 5 : Messina. urabn Con- Guardalben; 1 C ez otiin lua nh ecénsuos sogna si nessuno perché anche alcuna, costrizione Senza - URA show surreality naeaoal otoaarvdr eimgn di immagini le rivedere a poltrona alla Incatenato - edt oeuammi,eepsoaun a esposto e mummia, una come Bendato - ip Russo Pippo nact etouacmcad oz e forza di camicia una dentro Insaccato - L tEtvs,Bonazzoli. (36' Esteves), st Nakamura Colucci, lestri, Ba- Borriello), Tedesco, st Paredes, Mesto, (1' Cannarsa Ro- sa, De Zamboni), st (31' schini al 'Aotn,Iiv(0 st (10' gisawa). Yana- st Iliev (36' Zampagna Agostino, Zoro), D' Ra- Donati, fael, Cucciari), st (31' la Coppo- Parisi, Aronica, Rezaei, tieTdso Spettatori: Tedesco. circa. 21mila e Bale- stri Rosa, De Rafael, Cri- stante, Colucci, Aronica, Parisi, Ammoni- ti: 4'. e 1' Recupero: na. 'Agostino. D' i l1’ oodp aJv ha Juve la dopo Poco 13’. al vic Ibrahimo- carta la tentando Tre- zeguet, spento lo richiamare Capello di decide fantasma, il gol Dopo del altro. misfatto poco e ad partita tiro un inizio solo produce rientrare dribbling a proverbiale suo di dei il ispirato ma fanno e tre, fresco gambe più il sulle Piero Del meno in minu- 60 ti I pallone. del mai come innamora- to pare parte, a umiltà di ni professio- che, Zalayeta winner tch M NOTE RETI ARBITRO MESSINA REGGINA R UDOVICO EGGINA ESSINA : : e t1'Citne 41' Cristante, 13' pt nel noi - e aReggi- la per 9-2 angoli: [email protected] : : : eSantis. De 2 0 trr,Cristante, Storari, aaii France- Pavarini, aBnto ool eal iItnu ueal otpsh.Amn en lmmonnmollano non Climamio season e Jeans regular Armani nella Montepaschi. la posto supera Istanbul primo di il debacle la ipoteca dopo e Benetton La vittoria alla torna Treviso i) aaea e ir 3 st (31 Olivera). Piero Ibrahimo- Del Zalayeta, st vic), (13 Trezeguet si, Bla- Emerson, Camoranesi, ta, Zambrot- Cannavaro, Thuram, ost) eil 3 tFran- st st ceschini) (1 (31 Semioli Zanchetta Cossato), Brighi), st Baronio (40 Lanna, Sammarco, D’Anna, Luciano, Mandelli, za, a na ost e gioco per falloso. Cossato Anna, D Zebi- na, scorrettezze. Potenza Camoranesi, e Ammoniti: reciproche Olivera st per 44 Espul- al 4 si: e 2 Recupero: ventus NOTE RETE ARBITRO JUVENTUS CHIEVO J C att’lr im.L os iBe- di mossa La ripresa ritmo. tutt’altro la ha emozioni, di no- avaro stato e era ioso tempo po- primo il di Se lato co. a da mandando stoccata area la fuori ritenta torto 25’ il al per e d’animo subito perso è si non Pellissier facil- povero e Il ribattuto. fiacco mente tiro un Ibrahimovic con e sprecato smanacciato che Marche- giani sfiorato, Camoranesi solo ha di Piero Del cross serata un della con migliore l’occasione UVENTUS HIEVO isheaeqittipdrs h loses tem- stesso allo che poderosi quintetti schierare attacco. di in tempo cattivo il e Blutenthal brutto con il inizio 12-0 fare di a ad negativo parziale 20-27 un coincide- con Myers sul va di l’ingresso toscani lì ma Vanterpool i quarto, secondo buon portato aveva Un (14) azzurro. utilizza- dall’allenatore (8), poco Marconato (5), to Galanda e azzurro (5) capitano Soragna il con punti), 18 marca- con (miglior tore Bulleri con Nazionale sua della glie Thorn- e lui) per (virgola ton. Kakiouzis di nera serata e t4 Olivera 42 st nel : lsouiiz aaapr emteaMessina a permette pura ala da utilizzo suo Il meravi- delle trio dal battere visto è si Recalcati osport lo eisera ieri noi - e aJu- la per 5-1 angoli: : acein,Poten- Marchegiani, : 0 Paparesta : ufn Zebina, Buffon, : 1 eo-oon imzoscl a acsipeeoa presero fascisti aveva- le i rivoltelle le fa, ovviamente avversari, secolo gli finale revolverate mezzo una dopo di Quando, Genoa-Bologna un delinearsi. ad attende per che base disegno l’occasione in un - solo ad seguito appositi in mezzi ma di emotivo, per impulso muniti - essere agiscono di non mazze fatto e il catene sfascia- usando che impianti teppistici “tifosi” gli i ma no fatti preordinati: giustificabili, i più volta non invece, ogni sono paesi, appaiono mesi, ne altri ultimi in negli se comprensibili; ed d’oggi: volte caratteristica altre una avuti intem- sono ed non Incidenti calcio. peranze di sinto- campi con sui accadendo stia frequenza quanto matica di - gravità danni la dei indicare consistenza ad la che as- più - sai questo degli proprio È autori) stessi. incidenti quindi (e appunto essere protagonisti ad inci- pronti questi erano di denti protagonisti i quanto a - - risulta volta una ancora E teriali. ma- danni incidenti gravi provocato di hanno che serie una gli tra con anzi spettatori, gioco, da campi sui pismo « attuali- tà. di pur- perso parole, hanno Le non 1975. troppo, marzo 10 da il le scritto stato è Kim segue che testo Il ueced et o u avere può non certo rimpianti. di una per che gol Juve del prima ulti- tentativi gli mi sono (37’) Emerson e Zambrotta (35’) di tiri I al 4-4-2. juventino canonico schema lo Oliveira riporta con che 31’ al arriva Piero per Del stagionale sostituzione quindi- La cesima dall’altra. e spazi parte aprire una di da merito primo il nel ha cane tempo) un come Pellis- (solo a sier Cossato affiancare di retta noateppismo! Ancora ul oon e otogiorna- nostro del colonne sulle ac Fiorletta Marco oiaoLivorno-Lauretana...... Solidago Teramo...... Udine-Navigo.it Snaidero Emilia. a Reggio Napoli a Roma e e Avellino Pesaro come fanno contro fatica così la vincenti Bologna sorpresa Calabria, la Fajardo, mentre Reggio di Jesi, a in tap poco un ben ad grazie to pare Treviso Eurolega. a di in faticano recuperare solidità che per la anche Garnett ma saldissima e canestro, Siskaukas il con trovare facili- tiro stessa di la ha quella tà non a Benetton rispetto la Forlì Certo, a agilità. ammirata in perdono non po »« iutt el ªgont iritorno: di giornata 8ª della Risultati Rose- a passa Milano programma del resto Nel noatep- Ancora gdoCalloni Egidio vrrealizzatro aver o e derby nel gol a compagni dai el vittoria della abbracciato Olivera dopo lgol il aertro iaguihr ltitolo. il aggiudicherà anda- si di ritorno) zero (partite e all’italiana da ta girone ripartiranno il vincerà squadre (Saclà chi Le e gruppo punti secondo Forlì). A Jolly serie e della Torino due prime Sie- le Sapori e Cantù, e na) Forst Milano Milano, della Mobilquattro Bologna, Innocenti classificate Sinudyne Varese, sei (Ignis prime A le serie finale poule alla passano Conti. un Bruno 10 “certo” un numero sempre 10, il numero giallorossi, Bruno il con nei con “certo” fianco Manfredonia, un suo Lionello biancazzurri al “certo” i ha per che gol Giordano In 1-1. di to cret”art.D ìi vnièiiit un’altra a agguan- bassa iniziata ad testa ha riuscire è tarlo. a senza Siena avanti Colucci capovolgimento il nel e in che credere corde alle lì fondo, Bologna Da col è al partita, rete. retroguardia, il destinato a la cui tiro, “corretto” piazzare in a il ripartenza riuscito venuto una è su da non Chiesa Macca- Bologna fare da da Proprio a lanciato Chiesa. e Maccarone rone, Flo dentro a assieme di mettendo punta deciso terza più non aveva Canio di era dischetto De osare dal gli frattempo Nel Bellucci Tare, fallito. e aveva anticipare rigore di addosso: franato cercando sene- portiere Manninger, Il su ripresa. se della vantaggio minuto in stesso passato allo punizione era rigore Bologna su il Bellucci, all’11, per limite dal occasione con grande ma sola bolognese Archiviato iniziativa una vedere. di da tutto parziale ancora primo era un tutto quasi e tempo, prenderle. non di tutto di ancora prima sarebbe cercare Siena a il bolo- lì risultato, porta il la impattando dentro e palla gnese la diagonale portando sul Maccarone, incespicato di sicuramente»). fosse non farlo Colucci a se che riusciti Solo saremmo con- eravamo uno perché che gol vinti fin prendere non l'intenzione battagliero di che «era spiegato più iniziale però ha approccio Canio un (De dall’avvio soprattutto più, di tranquillo». stare possa un bel cui un in in però stagione è di campionato tanto vorrei finale per che bellissimo detto quello difficoltà, un ha di - mare facendo classifica B in che Stiamo serie posto gente in -. dell’ottavo finita di entusiasmi è carriera gli poi smorzare mia e festa nella già svegliarsi vista a faceva suoi ho i «Ne però limbo. di invita presto: specie Mazzone una limbo, in quel ora Da trovano quasi-sal- si di contro rossoblu quota i e una vezza, a di anticipo, previsione, ragionevole largo forse, ogni con Questione, approdati meritato. motivazioni: che avrebbe resistenza la situazione opporre in senza la punti bottino strappa- il tre fatto mani essersi con dalle di ripresa re colpa la inizio Poi a brillare. senza trovato convin- tasca era buona si con e cominciato zione ha pure che Bologna, prima. stava come quasi, o nella tutto, lasciare solo a prospetti- emozioni però di fino dato e ve ha d’umore ribaltamenti che dalla offrendo 1-1 togliersi ripresa, un a da riesce quindi, amareggia- non ti, abbastanza Tutti Siena classifica. il della rossa e zona avanti in scatto BOLOGNA disfa l’altro fa, uno Colucci e Bellucci ocual rm aedlcmint ibasket, di campionato del fase prima la Conclusa lmnt e aegoèsaoi 9 e secondo del 19’ il stato è pareggio del minuto Il qualcosa venire poteva e doveva invece Siena Dal dal aspettare anche poteva si la ce così partita Una 95-85 91-95 Bologna-Siena lBlgaprelocsoeprfr naltro un fare per l’occasione perde Bologna Il raieClimamio e Armani CLASSIFICA (sabato)...... Varese Cantù-Casti Vertical ...... Siena Treviso-Montepaschi Benetton Bologna...... C.-Climamio Reggio Viola Pesaro...... Avellino-Scavolini Air ...... Napoli Emilia-Pompea Reggio Bipop Roma...... Jesi-Lottomatica Sicc Milano...... Roseto-Armani Sedima retana Navigo.it Casti, Solidago Snaidero, e Lottomatica ni, i.L fd irslecni risulta- il con risolve si sfida La zio. calcio di Primavera Facchetti. di autogol e Benetti loni, riscatto del ieLzo « rossoneri Lazio. e Napo- su li punti 5 a vantaggio il Cesena tano por- bianconeri sul i dubbio) all’1-0 rigore (su Grazie largo. prende il e concorrenti le tutte rin- grazia Juventus la 0-0, per campo dell’Ascoli sul Roma la Fio- 2-2, della per casa rentina in Torino il 1-1, poli arbitraria diffici- né è le non l’analogia E tasca. in no « 16 toiasettr e lderb il per spettatori Ottomila aegaol ai o lNa- il con Lazio la Pareggiano iceViola e Sicc ; ueì1 az 2005 marzo 14 lunedì ,i ia ic l« il vince Milan il », e - o o iCal- di gol con 3-0 per » eetnpunti Benetton : uoi el spogliatoi negli Euforia ». 36 r oaeLa- e Roma tra » ac Falangi Marco 14 Montepaschi ; 22 24 io Air e Bipop ; opa Sedima, Pompea, ; 42 m.fr. etclVision, Vertical ; derb y y 34 Scavoli- ; 20 Lau- ; 81-70 68-63 70-81 75-73 80-82 69-88 75-79 venerdì 14 gennaio 2005 economia e lavoro 17

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BOT MR 05 S 99,600 99,580 BTP FB 04/15 104,650 104,520 BTP MG 99/31 126,930 126,840 BTP ST 03/08 103,670 103,550 CCT LG 00/07 100,900 100,910 B INTESA 04/14 97,970 98,320 BNL/05 FAR EAST 114,520 114,780 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 11 98,630 98,780 MEDIOB /08 RUSSIA 89,140 89,120 B INTESA TV IAPC 99,610 99,620 BNL/07 VAL PURO 103,530 103,450 DRESDNER/09 PR BP 98,720 98,880 MEDIOB 96/06 DM ZC 95,230 95,260 BTP AG 01/11 111,740 111,510 BTP FB 04/20 105,860 105,560 BTP MZ 01/06 102,790 102,790 BTP ST 03/08 102,420 102,410 CCT LG 01/08 100,990 100,960 B INTESA/06 EURI 98,680 98,700 BNL/08 FLASH 107,720 107,930 EFIBANCA /14 OPT CMS 96,870 96,950 MEDIOB 96/06 ZC 96,340 96,310 B INTESA/08 GOAL 96,560 96,590 BPU 99/06 TV EUR 99,900 99,910 EFIBANCA /14 REV FLOAT 101,590 101,650 MEDIOB 96/11 ZC 78,460 78,490 BTP AG 02/17 113,840 113,910 BTP FB 96/06 107,350 107,350 BTP MZ 01/07 104,080 104,100 BTP ST 14ind 106,100 105,810 CCT LG 02/09 100,880 100,870 B INTESA/08 IAPC 100,870 100,770 CAPIT/08 I BIM 101,020 101,210 FIAT STEP UP/11 90,210 89,860 MEDIOB 97/07 IND 100,920 100,770 BTP AG 03/13 105,200 105,100 BTP FB 97/07 108,460 108,430 BTP MZ 02/05 100,210 100,220 BTP ST 35ind 108,990 108,370 CCT LG 98/05 100,200 100,100 B INTESA/08 INDINT 111,030 111,090 CAPIT/08 II BIM 101,420 101,460 HVB/08 BPM V 5A 96,140 96,090 MEDIOB 98/08 TT 100,250 100,320 CAPIT/08 III BIM 99,230 99,480 HVB/08 BPM VI 5A 96,850 96,830 MEDIOCR L/08 2 RF 108,470 108,510 BTP NV 01/11 98,990 99,300 BTP ST 95/05 104,960 104,970 CCT LG E2/09 100,900 101,060 B INTESA/08 IT03 99,480 99,550 BTP AG 03/34 111,420 110,980 BTP GE 03/08 102,420 102,360 B INTESA/08 STIN 99,790 99,820 CAPITALIA 08 261 ZC 90,540 90,410 IADB 98/18 RFC 102,720 103,150 MEDIOCR L/13 TF TV 32.MA 102,770 103,050 BTP NV 93/23 163,900 164,160 CCT AG 00/07 100,620 100,600 CCT MG 04/11 100,940 100,930 B INTESA/09 GEN04 99,800 99,760 CENTROB /06 RIDEN EURO 102,750 102,910 IMI 97/07 ZC I 93,200 92,830 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 32,770 32,900 BTP AG 04/14 104,900 104,710 BTP GE 04/07 100,610 100,610 CENTROB /14 RF 103,390 103,460 INTBCI 02/07 MIX 101,400 101,660 MPASCHI /08 16A 5% 105,870 106,140 B INTESA/09 STMZ04 98,220 98,260 BTP NV 96/06 109,260 109,260 CCT AG 02/09 100,870 100,870 CCT MG 98/05 100,080 100,080 CENTROB /18 RFC 97,950 97,950 MED LOM /05 18 107,100 107,070 MPASCHI 99/09 2 103,020 102,920 BTP AP 04/09 100,410 100,350 BTP GN 04/07 101,050 101,010 BCA FIDEURAM 99/09 TV 100,820 100,880 CENTROB /18 ZC 57,230 57,160 MED LOM /18 RF C 75 98,560 98,390 MPASCHI 99/14 3 SD 98,850 98,980 BTP NV 96/26 143,590 143,440 CCT AP 01/08 100,730 100,730 CCT MZ 99/06 100,320 100,320 BEI /19 EU. ST. B. 87,320 87,400 BTP AP 95/05 101,350 101,400 BTP LG 00/05 101,140 101,180 CENTROB /19 SDEB 86,020 85,970 MED LOM /19 1 SD 89,610 89,520 MPASCHI 99/29 4 88,950 89,140 BEI 96/16 ZC 65,940 66,150 BTP NV 97/07 109,100 108,960 CCT AP 02/09 100,840 100,840 CCT NV 04/11 100,960 100,950 CENTROB /19 SDI TSE 89,540 89,500 MED LOM /19 3 RFC 93,920 93,690 P LODI PREST SUB 99,990 100,050 BEI 97/17 ZC 46,550 45,970 BTP DC 00/05 102,680 102,710 BTP LG 02/05 100,920 100,920 CENTROB 96/06 ZC 94,930 95,060 MEDIO CEN 18 FLOOR TOP SIDE 95,990 95,990 P LODI/07 MIX2 97,820 97,900 BTP NV 97/27 133,380 133,020 CCT DC 03/10 100,930 100,930 CCT OT 02/09 100,870 100,870 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 116,500 116,480 COMIT /08 TV 2 99,640 99,680 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 86,880 86,660 PAN EURO BONDS /06 29,640 29,770 BTP DC 93/23 151,000 151,000 BTP LG 96/06 109,060 109,080 BTP NV 98/29 114,860 114,450 CCT DC 99/06 100,460 100,460 CCT OT 98/05 100,220 100,220 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 109,840 109,090 COMIT /09 104,700 104,540 MEDIO/06 CB COUP 105,450 105,340 PAN EURO BONDS /09 29,630 30,120 BEI 99/14 CMS LINKED 108,190 107,880 BTP FB 01/12 110,350 110,220 BTP LG 97/07 109,930 109,890 COMIT 97/07 SUB TV 99,960 99,940 MEDIO/06 TRI OPZ 107,100 107,620 POP BG CV/12 TV 101,810 101,640 BTP NV 99/09 105,600 105,490 CCT FB 03/10 100,920 100,920 CCT ST 01/08 100,780 100,780 BEI 99/29 EU STEP DW 82,460 82,840 COMIT 97/27 ZC 34,490 34,550 MEDIO/07 V PURO 104,360 104,400 SPAOLO /05 CONC 98,930 98,900 BEI 99/29 FIXED 93,090 93,060 BTP FB 02/13 108,820 108,710 BTP MG 02/05 100,750 100,770 BTP NV 99/10 112,480 112,360 CCT GE 96/06 100,780 100,680 CTZ AG 03/05 98,670 98,690 COMIT 98/28 ZC 32,820 32,700 MEDIO/13 REND PR 99,230 99,200 SPAOLO /13 ST DOWN 106,430 106,030 BEI/09 EU BOT 99,160 99,160 COUNCIL EUROPE SDF 99/24 SD 86,090 86,060 MEDIO/14 REND TP 97,980 97,980 SPAOLO /19 SW EURO 98,900 98,900 BTP FB 02/33 123,790 123,440 BTP MG 03/06 100,610 100,570 BTP OT 02/07 106,210 106,210 CCT GE 97/07 100,990 101,000 CTZ AP 03/05 99,430 99,420 BEI/15 EU VAR 98,560 98,530 CREDIOP /13 FLOAT12 101,240 101,050 MEDIO/14 V REALE 100,720 100,770 SPAOLO 97/22 115 ZC 46,800 46,310 BERS /24 SD LIFE 86,670 86,360 BTP FB 03/06 100,510 100,500 BTP MG 98/08 107,140 107,060 BTP ST 02/05 100,860 100,850 CCT GE2 96/06 100,570 100,560 CTZ AP 04/06 97,150 97,130 CREDIOP /14 FE CMS 107,310 107,210 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 100,320 100,310 SPAOLO/08 S L 30 107,070 106,900 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 90,110 90,410 CREDIOP /19 FLOAT1 98,280 98,290 MEDIOB /06 IND 99,000 99,010 UNICR/10 IND 96,650 96,730 BTP FB 03/19 103,450 103,340 BTP MG 98/09 106,390 106,310 BTP ST 03/06 100,580 100,590 CCT GN 03/10 100,930 100,920 CTZ LG 04/06 96,480 96,460 BIRS 97/07 ZC 95,150 94,830 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 101,110 101,130 MEDIOB /07 BASKET 105,000 104,670 UNICR/10 S-U 109,560 109,570

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA DUCATO GEO AM.SM.CAP 14,057 14,114 -2,538 1,035 DUCATO GEO TENDENZA 2,630 2,643 -0,567 0,190 RAS MULTIMEDIA T 4,590 4,621 0,548 -4,435 ALTO MONETARIO 6,405 6,405 0,345 1,361 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,893 14,871 -5,257 -1,614 FINECO AM VALORE PR95 5,303 5,307 -0,188 1,048 AAA MASTER AZ. IT. 15,187 15,220 7,405 13,243 DUCATO GEO AM.VAL. 5,651 5,683 -2,451 2,022 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,454 3,478 1,172 4,099 ARCA MM 13,019 13,020 0,517 1,862 FINECO IMPIEGO 6,428 6,430 2,113 5,239 ALBERTO PRIMO RE 8,124 8,149 9,414 7,917 DUCATO GEO AMERICA 4,581 4,604 -0,153 0,571 DUCATO MEGATRENDS 3,466 3,495 0,347 2,879 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ASTESE MONETARIO 5,450 5,450 0,461 1,675 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM GENERALI CASH 6,083 6,086 2,528 5,589 ALBOINO RE 6,721 6,728 4,786 1,220 DWS F&F AMERICA 10,444 10,477 -0,258 -0,172 DUCATO SMALL CAPS 4,211 4,231 2,209 8,113 ARCA AZALTA CRESCITA 3,529 3,549 -0,254 -3,868 AUREO MONETARIO 5,740 5,740 0,455 1,552 ARCA BOND DOLLARI 7,308 7,368 -6,139 -2,560 GEO GL.CONV.BOND 5,230 5,230 2,208 2,228 APULIA AZ.ITALIA 12,106 12,127 7,858 13,778 EUROCONS.AZ.AM. 4,396 4,419 -2,137 -4,268 DWS F&F GLOBALE 12,240 12,305 0,443 0,691 AUREO FF AGGRESSIVO 3,447 3,460 1,592 4,613 BANCOPOSTA MONETARIO 5,474 5,475 0,422 1,634 AUREO DOLLARO 5,122 5,119 -4,937 -0,408 GESTIELLE GL.ASS.1 8,081 8,089 0,735 2,799 ARCA AZITALIA 21,564 21,606 7,273 13,387 EUROM. AM.EQ. FUND 14,539 14,614 -1,810 0,442 DWS F&F TOP 50 4,747 4,767 -2,104 -1,820 AUREO MULTIAZIONI 7,242 7,245 2,158 4,397 BIM OBBLIG.BT 5,770 5,770 0,435 1,602 AZIMUT REDDITO USA 5,174 5,214 -6,047 -2,341 GESTIELLE OBBL. MISTO 9,942 9,949 0,852 2,919 AUREO AZIONI ITALIA 20,151 20,180 7,933 14,105 F&F L.AZIONI AMERICA 3,668 3,681 -1,398 -3,066 DWS PANIERE BORSE 5,069 5,094 0,059 -0,725 BIPIELLE H.CRESTITA 3,474 3,487 1,549 0,260 BIPIELLE F.MONETARIO 13,138 13,138 0,436 1,585 BIPIELLE H.OBB.AMER 6,675 6,727 -5,467 -1,752 GRIFOBOND 6,970 6,963 -0,783 1,500 AZIMUT CRESCITA ITA. 24,638 24,671 8,019 10,992 FINECO AM AZ.NORDA. 10,104 10,141 -0,158 -3,394 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,831 3,839 2,187 5,074 BIPIELLE H.VALORE 4,049 4,072 1,402 3,741 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,590 8,591 0,339 0,999 BIPIEMME US BOND 4,452 4,479 -4,566 -0,246 GRIFOREND 7,555 7,554 -0,079 1,492 BIM AZ.SMALL CAP IT 7,948 7,929 10,190 24,382 FINECO US SM/M CAP VAL. 5,774 5,802 -0,087 6,101 EUROCONSULT AZ.INT. 4,515 4,539 -1,976 -5,938 BNL AZIONI DIVIDENDO 3,328 3,334 5,954 0,000 BIPIEMME MONETARIO 10,769 10,770 0,392 1,489 BNL OBBLIGAZIONI DOLLARO 5,194 5,232 -5,803 -1,815 INTESA BOUQUET 2 PROF CONS 5,060 5,061 0,676 0,000 BIM AZION.ITALIA 7,953 7,964 8,529 14,300 FINECO USA GROWTH 5,980 6,005 -0,862 0,201 EUROM. BLUE CHIPS 10,847 10,899 0,037 1,213 BUSSOLA FDF EUR. NEW F. 3,238 3,254 4,183 6,794 BIPIEMME TESORERIA 6,123 6,123 0,394 1,610 CAPITALG. BOND-$ 5,978 5,973 -5,620 -2,032 INTESA BOUQUET PROF. CONS. 5,090 5,091 0,692 1,637 BIPIELLE F.ITALIA 24,154 24,170 6,223 11,648 FINECO USA S/M CAP GROWTH 5,761 5,770 0,982 2,655 EUROM. GROWTH E.F. 6,163 6,197 0,097 -2,638 CAPITALG. SMALL CAP 6,388 6,396 8,161 12,544 BNL OBBL EURO BT 6,580 6,581 0,397 1,622 CLUB A BOND USD 0,000 0,000 0,000 0,000 INTESA CC PROT.DINAMICA 4,996 4,999 -0,040 0,000 BIPIEMME ITALIA 16,525 16,544 8,283 14,123 FINECO USA VALUE 4,144 4,165 -1,940 1,793 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,496 10,557 0,287 0,267 DUCATO ETICO GL. 3,267 3,290 -0,457 -0,457 BPU PRAM.EURO B.T. 5,414 5,415 0,371 1,500 DUCATO FIX DOLLARO 6,394 6,442 -5,232 -1,540 LEONARDO 80/20 5,474 5,479 1,880 3,459 BNL AZIONI IT PMI 6,044 6,035 8,354 15,785 FONDERSEL AMERICA 10,551 10,593 -1,291 -0,622 FIDEURAM AZIONE 12,002 12,074 -0,025 3,922 EUROM. RISK FUND 31,469 31,544 7,399 8,544 BPVI BREVE TERMINE 5,583 5,583 0,287 1,141 EUROM. NORTH AM.BOND 7,647 7,709 -6,172 -2,049 NEXTAM P.OBBL.MI 5,436 5,436 1,267 3,602 BNL AZIONI ITALIA 20,879 20,909 8,086 13,677 GENERALI AMERICA VALUE 16,328 16,379 -1,472 -0,189 FINECO AM AZ INTERN. 11,208 11,257 1,605 0,161 GESTIELLE ETICO AZ. 4,857 4,884 -0,512 0,248 C.S. MON. ITALIA 7,074 7,074 0,312 1,245 FIN.PUT. USA BOND 5,763 5,799 -6,064 -2,767 NEXTRA EQUILIBRIO 7,002 7,016 -0,554 1,921 BPU PRAM.AZ.ITALIA 5,487 5,505 8,289 15,564 GENERALI USA GROWTH 2,398 2,398 1,011 -5,850 FINECO GL. SM/M C. CORE 5,333 5,359 2,993 8,218 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,976 3,986 0,176 4,084 CAPITALG. BOND BT 9,338 9,339 0,484 1,610 FONDERSEL DOLLARO 7,530 7,573 -4,551 -0,265 NEXTRA RENDITA 6,300 6,302 1,515 1,254 BPVI AZ. ITALIA 4,717 4,723 6,865 12,443 GEO US EQUITY 2,759 2,759 -1,535 2,451 FINECO GL. SM/M C. GR. 6,293 6,314 3,418 9,941 PIXEL INIZIATIVA 18,647 18,693 4,747 7,346 CARIGE MON. 10,379 10,380 0,416 1,566 GESTIELLE BOND-$ 7,317 7,374 -5,915 -1,095 NEXTRA SR EQUITY 10 5,251 5,251 1,292 2,199 C.S. AZ. ITALIA 13,070 13,087 8,573 14,148 GESTIELLE AMERICA 11,783 11,838 -1,825 0,426 FINECO GLOBAL GROWTH 6,405 6,427 0,109 -0,203 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,941 5,979 -0,185 -0,034 CARIPARMA NEXTRA MON 6,563 6,564 0,398 1,532 NEXTRA BONDDOLLARO 7,023 7,078 -5,592 -0,903 NEXTRA SR EQUITY 20 5,395 5,395 1,869 2,821 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 20,939 20,984 7,050 12,165 GESTNORD AZ.AM. 12,381 12,438 -1,683 -1,761 FINECO GLOBAL VALUE 4,180 4,205 1,162 8,374 CONS MONET 4,998 4,997 0,000 0,000 NEXTRA BONDDOLLARO $ 9,330 9,308 -4,513 0,410 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,866 5,871 1,823 3,457 CA-AM MIDA MID CAP 5,095 5,102 8,798 13,399 IMIWEST 16,853 16,931 -1,375 0,441 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,570 3,582 1,738 2,204 BIL. AZIONARI CR CENTO VALORE 6,282 6,283 0,448 1,618 NORDFONDO OBB.DOLL. 11,856 11,946 -6,054 -1,577 PIONEER OBB. MISTO A 8,039 8,038 1,362 3,756 CAPITALG. ITALIA 18,115 18,171 9,463 11,149 INVESTITORI AMERICA 3,630 3,647 -1,198 0,498 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,703 5,734 0,920 3,147 ARCA 5STELLE D 3,851 3,871 0,864 4,533 DUCATO FIX EURO BT 5,653 5,654 0,409 1,381 RAS US BOND FUND L 5,161 5,202 -6,351 -2,402 PIONEER OBB. MISTO B 7,983 7,982 1,307 3,527 CARIGE AZ IT 5,564 5,576 7,289 0,000 KAIROS US FUND 5,955 5,947 2,974 7,143 GENERALI GLOBAL 11,725 11,782 0,205 -1,147 ARCA MULTFIFONDO E 4,244 4,261 0,736 3,085 DUCATO FIX EURO TV 5,503 5,503 0,365 1,288 RAS US BOND FUND T 5,133 5,174 -6,400 -2,894 PRIM.OBB.MISTO 5,180 5,189 2,009 3,870 DUCATO GEO ITALIA 14,319 14,343 7,783 13,149 MC GEST. FDF AME. 5,522 5,548 1,938 -2,524 GENERALI SPECIAL 7,990 8,015 0,680 -3,932 AUREO FF DINAMICO 3,615 3,626 1,147 3,493 DWS F&F MONETA 6,510 6,510 0,416 1,623 SANPAOLO BONDS DOL. 6,025 6,068 -5,742 -1,246 RAS LONGTERM B. F. L 5,984 5,989 1,338 2,906 DWS AZ. ITALIA 12,842 12,860 8,198 13,415 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,642 3,628 -0,383 0,636 GEO EQ GL 1 5,077 5,077 0,000 0,000 AZIMUT C EQU 5,276 5,298 1,677 3,899 DWS F&F RISERVA EURO 7,595 7,595 0,397 1,443 RAS LONGTERM B. F. T 5,957 5,962 1,258 2,477 DWS F&F ITALIA 22,931 22,962 7,703 14,011 NEXTRA AZ.N.AM. 5,646 5,675 -1,620 -1,173 GEO EQ GL 2 5,012 5,012 0,000 0,000 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,260 5,256 1,643 3,421 DWS MONETARIO EURO 8,672 8,672 0,254 1,096 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI SANPAOLO ETICO VENSER 5,159 5,162 1,435 2,851 DWS F&F POTENZIALE ITALIA 13,280 13,305 7,357 11,869 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 17,626 17,725 -2,154 -0,911 GESTIELLE INTERNAZ. 9,771 9,820 -0,235 1,254 BDS ARCOB.ENERGIA 5,604 5,630 1,155 3,720 EPSILON LOW COSTCASH 5,589 5,589 0,377 1,489 AAA MASTER OBBL. INT. 7,870 7,873 -0,342 1,666 SANPAOLO PROTEZIONE 95 5,119 5,125 0,688 1,166 SANPAOLO STRAT. OBB. 85 5,444 5,449 2,177 4,431 DWS ITALIAN EQUITY RISK 18,707 18,745 7,592 12,577 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 17,279 17,370 -0,558 0,858 GESTNORD AZ.INT. 2,631 2,644 -0,379 0,612 BIPIELLE PROFILO 4 4,453 4,465 1,044 0,406 ETICA VAL.RESP.MON. 5,184 5,185 0,387 1,468 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,804 6,810 1,477 4,661 VEG SIN MOD 5,048 5,053 0,698 0,000 EUROCONSULT AZ.ITAL 11,799 11,810 6,885 12,254 OPEN FUND AZ AMERICA 2,854 2,880 -1,552 -1,416 GRIFOGLOBAL INTERN. 8,031 8,034 3,319 3,934 BIPIEMME COMPARTO 70 4,156 4,174 0,217 3,693 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,877 7,878 0,510 1,678 ALTO INTERN. OBBL. 5,386 5,392 -0,938 0,975 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,281 5,283 0,571 1,149 EUROM. AZ. ITALIANE 23,675 23,734 8,422 11,344 OPTIMA AZIONARIO AMERICA 4,129 4,114 -0,769 -3,483 INTRA AZIONARIO INTERNAZ. 5,165 5,167 0,663 0,000 BIPIEMME VALORE 4,361 4,374 1,893 7,018 EUROM. CONTOVIVO 11,074 11,076 0,217 0,911 ARCA BOND 10,895 10,904 -0,557 1,870 VITAMIN SHORT TERM 5,321 5,328 1,526 3,160 FINECO AM AZ ITALIA 14,434 14,429 8,477 13,698 PIO.AZ.AM-B 7,707 7,679 -0,491 -1,002 LEONARDO EQUITY 2,982 2,975 1,016 4,302 BPU PRAM.PRTF.AGGR. 4,497 4,520 2,531 5,563 EUROM. RENDIFIT 7,619 7,620 0,435 1,668 ARCA MULTFIFONDO A 5,189 5,191 0,543 2,347 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,307 7,311 1,854 4,986 FINECO AM SC ITALY 4,570 4,562 10,386 15,872 PIONEER AZ. AM. A 7,807 7,779 -0,383 -0,459 MC GEST. FDF MEGA. W 6,190 6,195 4,791 4,226 BPU PRIV 4 5,143 5,166 2,145 0,000 FIDEURAM SECURITY 8,788 8,789 0,205 0,838 AUREO BOND 7,099 7,083 0,070 2,944 ZETA REDDITO 6,987 6,991 1,467 3,297 FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 13,854 13,853 7,746 11,970 PIXEL AMERICA 13,780 13,741 -1,466 -0,778 MC GEST. FDF MEGA.H 5,069 5,103 2,363 -9,385 BUSSOLA FDF SVILUPPO 3,261 3,278 1,399 4,553 FINECO AM MONETARIO 11,912 11,912 0,278 1,121 AUREO FF PRUDENTE 5,199 5,199 0,058 2,121 FONDERSEL ITALIA 20,872 20,899 8,415 14,587 PRIM.TRADING AZ.N.AM 3,634 3,658 -0,656 2,050 MEDIOLANUM ELITE 95L 5,216 5,255 0,366 3,267 DUCATO EQUITY 70 3,956 3,976 1,306 4,297 FINECO BREVE TERMINE 8,134 8,135 0,358 1,434 AZIMUT REND. INT. 8,349 8,364 -0,370 2,041 FONDERSEL P.M.I. 15,896 15,917 9,356 19,312 RAS AMERICA FUND L 13,358 13,424 -1,591 0,830 MEDIOLANUM ELITE 95S 10,257 10,333 0,244 2,817 DUCATO MIX 75 4,074 4,094 0,049 2,054 FONDERSEL REDDITO 12,770 12,770 0,480 1,737 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,485 5,471 0,018 2,792 OB. FLESSIBILI GENERALI CAPITAL 53,214 53,312 8,101 12,794 RAS AMERICA FUND T 13,275 13,340 -1,652 0,242 MGRECIAAZ. 5,068 5,090 0,099 0,675 DWS BIL. 50-90 3,333 3,346 0,392 -0,418 GENERALI MONETARIO EURO 14,948 14,950 0,491 1,722 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,010 10,011 -0,368 1,449 BIPIEMME PREMIUM 5,902 5,906 2,164 4,906 5,230 5,231 0,790 2,525 GESTIELLE ITALIA 14,432 14,464 7,453 12,953 RAS MULTIP.MULTAM. 5,216 5,279 -1,343 -0,591 ML MSERIES EQUITIES 3,902 3,913 0,879 2,901 DWS F&F QUADRANTE 4 4,452 4,468 0,656 -0,425 GEO EUROPA ST BOND 1 6,035 6,035 0,751 2,410 BIPIEMME PIANETA 7,997 8,005 -0,225 2,618 BIPIEMME RISP CED 7,883 7,883 0,883 2,737 GESTNORD AZ.ITALIA 11,457 11,477 7,810 13,717 SAI AMERICA 12,945 12,875 1,078 -0,713 MULTIFONDO C. D10/90 4,063 4,094 0,049 2,497 FINECO AM PROF.DINA. 4,052 4,067 0,821 0,997 GEO EUROPA ST BOND 2 6,045 6,045 0,666 2,423 BPU PRAM.OBB.GLOB. 4,835 4,839 -0,902 1,129 BIPIEMME RISPARMIO BNL OBBLIGAZIONI FLESSIBILE 7,812 7,813 0,077 0,000 GRIFOGLOBAL 12,296 12,354 6,903 7,426 SANPAOLO AMERICA 8,559 8,592 -1,891 -0,465 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,166 4,163 1,734 4,385 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,902 3,914 1,827 2,361 GEO EUROPA ST BOND 3 6,041 6,041 0,818 2,599 BPVI OBBL. INTERN. 5,108 5,112 -0,526 1,794 CA-AM MIDA DINAMIC 5,097 5,097 0,157 1,171 IMI ITALY 22,426 22,464 8,234 16,329 TALENTO COMP. AMERICA 99,742 100,809 0,040 0,000 NEXTRA AZ.INTER. 13,527 13,597 -0,537 -0,037 IMINDUSTRIA 11,697 11,736 1,572 4,568 GEO EUROPA ST BOND 4 6,016 6,016 0,737 2,505 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,321 7,325 -0,367 1,964 CAPITALG. B.EUROPA 9,100 9,101 0,497 1,427 LEONARDO AZ. ITALIA 9,423 9,437 7,778 14,440 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,775 3,764 -0,736 1,424 NEXTRA AZ.PMI INT. 12,424 12,462 2,020 6,252 MULTIFONDO C. C30/70 4,197 4,225 -0,309 1,918 GEO EUROPA ST BOND 5 6,104 6,104 0,776 2,744 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,042 11,013 -0,271 2,459 CONSULTINVEST H YIE. 5,072 5,061 1,177 5,054 LEONARDO SMALL CAPS 9,392 9,369 8,628 17,063 ZENIT S&P 100 INDEX 3,792 3,807 -1,736 -1,173 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,319 3,340 -0,450 2,280 NEXTRA TEAM 5 3,766 3,782 0,857 3,604 GEO EUROPA ST BOND 6 6,069 6,069 0,764 2,517 CAPITALG. GLOBAL B 8,042 8,026 0,525 2,550 CONSULTINVEST REDDIT 6,995 6,993 0,894 2,641 NEXTAM P.AZ.ITALIA 5,654 5,668 7,104 17,522 OPEN FUND AZ INT. 2,910 2,929 0,241 1,394 PIXEL MULTIFUND - AGGRESS. 3,729 3,740 0,811 1,857 GESTIELLE BT EURO 6,791 6,791 0,414 1,738 CARIGE OBBL. INTERNAZIONALE 5,035 5,023 -0,356 0,000 DUCATO FIX RENDITA 18,217 18,244 0,093 2,520 NEXTRA AZ.ITALIA 13,199 13,224 8,339 14,277 AZ. PACIFICO OPTIMA AZIONARIO INTERN. 4,517 4,518 1,006 0,266 RAS MULTIPARTNER70 4,023 4,046 1,488 3,499 GRIFOCASH 6,139 6,139 0,196 2,008 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,300 8,309 -0,527 2,419 EUROM. TOTAL RETURN BD 6,045 6,045 0,000 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 19,286 19,307 8,850 15,237 ALTO PACIFICO AZ. 4,436 4,460 0,727 -1,597 PIONEER AZ. INT. A 12,135 12,129 0,339 -0,140 SANPAOLO SOLUZIONE 6 18,725 18,794 1,441 4,034 IMI 2000 15,562 15,562 0,213 0,875 DUCATO FIX GLOBALE 7,784 7,794 0,013 2,542 FINECO AM BOND TR 7,120 7,119 -0,112 -0,182 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 5,537 5,521 8,271 27,112 ANIMA ASIA 5,564 5,570 2,923 6,163 PIONEER AZ. INT. B 11,975 11,969 0,226 -0,474 SANPAOLO STRAT.70 6,077 6,097 3,227 4,542 INTRA OBB. EURO BT 5,055 5,056 0,497 0,000 DUCATO GLOBAL BOND 4,893 4,897 0,123 2,600 GENERALI INST.BOND 5,144 5,146 0,942 2,442 OPTIMA AZIONARIO ITALIA 6,076 6,086 7,578 13,613 ARCA AZFAR EAST 5,457 5,480 2,038 5,920 PIXEL GLOBALE 10,496 10,504 0,325 -2,016 VITAMIN LONG T.PLUS 5,568 5,598 0,906 1,922 LAURIN MONEY 6,273 6,273 0,448 1,587 DWS B RISK 9,513 9,526 -0,168 1,929 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,794 5,794 0,503 1,864 OPTIMA SMALL CAPS IT. 5,952 5,941 8,277 17,815 AUREO PACIFICO 3,339 3,340 1,799 6,848 PIXEL MULTIFUND - GLOBALE 3,319 3,326 0,151 2,155 LEONARDO MONETARIO 5,219 5,220 0,520 2,073 DWS F&F REDDITO INTERN. 7,307 7,317 -0,517 1,740 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,700 5,700 0,441 1,768 PIONEER AZ. CRESCITA A 15,132 15,156 7,770 14,498 AZIMUT PACIFICO 6,353 6,384 1,066 7,989 PIXEL MULTIFUND - TEMATICO 3,496 3,514 0,953 0,344 BILANCIATI MGRECMON. 8,711 8,712 0,322 1,385 DWS OBBLIG. INTERNAZ. 10,760 10,777 -0,380 1,663 GEST CPI TRO 5,031 5,032 0,339 0,000 PIONEER AZ. CRESCITA B 14,938 14,962 7,661 14,179 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,882 4,893 0,598 0,000 PRIM. AZIONI VALUE 4,331 4,354 1,906 4,336 AAA MASTER BIL 17,621 17,674 1,323 2,969 NEXTRA EURO MON. 13,943 13,944 0,396 1,551 EUROCONSULT OBB.INT. 6,447 6,451 -0,647 0,939 RIT REALI 4,989 4,988 -0,140 0,000 PIONEER AZ. ITALIA A 18,278 18,312 7,353 13,500 BIPIELLE H.ORIENTE 3,478 3,486 3,144 0,231 PRIM.AZIONI PMI 5,873 5,897 3,216 11,527 ALTO BILANCIATO 15,174 15,210 3,021 5,727 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,331 6,331 0,317 1,183 EUROM. INTER. BOND 8,742 8,752 -0,637 1,580 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,084 8,088 -0,210 1,891 PIONEER AZ. ITALIA B 18,025 18,060 7,253 13,031 BIPIEMME PACIFICO 4,144 4,159 1,221 4,016 RAS BLUE CHIPS L 3,324 3,345 -0,865 0,575 ARCA 5STELLE C 4,320 4,337 0,746 3,896 NORDFONDO OB.EURO BT 8,014 8,015 0,363 1,315 FINECO AM GLOBAL BD 13,117 13,105 0,521 2,046 PIXEL AZIONARIO ITALIA 24,218 24,253 7,197 13,126 BNL AZIONI PACIFICO 5,444 5,465 -0,257 2,756 RAS BLUE CHIPS T 3,310 3,331 -0,958 0,182 ARCA BB 30,097 30,160 3,266 5,808 OPTIMA REDDITO B.T. 5,946 5,947 0,473 1,763 FONDERSEL INTERN. 12,090 12,093 -0,248 2,068 LIQUIDITÀ AREA EURO PRIM.TRADING AZ.IT.. 5,466 5,475 7,620 14,160 BPU PRAM.AZ.PACIF. 5,248 5,271 0,652 9,083 RAS GLOBAL FUND L 11,747 11,808 2,379 2,210 ARCA MULTFIFONDO D 4,449 4,461 0,656 2,867 PASSADORE MONETARIO 6,355 6,356 0,395 1,582 GENERALI BOND INTERNAZ. 12,620 12,632 -0,763 1,406 ANIMA LIQUIDITA' 5,778 5,778 0,469 1,851 RAS CAPITAL L 23,729 23,769 8,080 15,357 CAPITALG. PACIFICO 3,106 3,102 1,338 4,368 RAS GLOBAL FUND T 11,675 11,735 2,287 1,601 AUREO BILANCIATO 23,139 23,141 2,517 5,513 PERSEO RENDITA 6,373 6,374 0,457 1,740 GESTIELLE BOND 9,430 9,437 -0,243 2,981 ARCA BT 7,912 7,912 0,292 1,151 RAS CAPITAL T 23,569 23,609 7,936 14,652 DUCATO GEO ASIA 4,591 4,609 2,432 9,728 RAS MULTIPARTNER90 3,537 3,564 1,202 3,059 AZIMUT BIL. 20,333 20,381 3,523 4,961 PIONEER MONET. EURO A 11,807 11,809 0,391 1,679 GESTIELLE BT OCSE 6,226 6,234 -1,409 -0,016 ARCA BT-TESORERIA 5,141 5,141 0,371 1,460 RISPARMIO IT.CRESC. 17,808 17,843 8,308 14,846 DUCATO GEO GIAPPONE 3,235 3,250 0,435 4,086 RAS RESEARCH L 3,229 3,250 4,974 6,427 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,430 6,454 0,579 3,393 PIONEER MONET. EURO B 11,724 11,726 0,342 1,454 GESTIELLE OBB. INTER 5,598 5,601 -0,338 2,810 AUREO LIQUIDITÀ 5,152 5,152 0,370 1,417 SAI ITALIA 20,494 20,528 7,869 14,058 DWS F&F PACIFICO 6,748 6,785 -1,099 -1,633 RAS RESEARCH T 3,216 3,237 4,824 5,999 BANCOPOSTA PROF.CRESC. 5,241 5,239 1,471 3,332 PIXEL EUROBOND 8,115 8,116 0,359 1,463 IMI BOND 13,558 13,570 -0,477 2,070 AZIMUT GARANZIA 11,315 11,315 0,293 1,135 SANPAOLO AZIONI ITA. 29,436 29,481 7,939 13,855 DWS F&F TOP 50 ORIENTE 3,396 3,414 0,861 0,831 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,088 11,147 -0,672 -0,903 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,493 5,512 1,328 3,213 RAS CASH L 6,196 6,196 0,324 1,060 INTERMONEY 6,679 6,685 -0,502 2,490 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,336 7,336 0,342 1,298 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 13,199 13,219 7,712 13,393 EUROM. TIGER 9,108 9,198 -1,075 1,891 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,361 14,434 1,134 2,228 BIM BILANCIATO 20,101 20,116 5,120 6,926 RAS CASH T 6,174 6,175 0,244 0,734 LAURIN BOND 5,320 5,318 -0,579 1,585 RAS MONETARIO 14,114 14,115 0,313 1,125 BNL CASH 20,045 20,044 0,355 1,212 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,773 4,783 7,331 13,185 FERDINANDO MAGELLANO 5,267 5,294 2,153 0,650 SAI GLOBALE 9,532 9,515 -1,294 -1,590 BIPIELLE PROFILO 3 10,932 10,959 0,543 1,194 LEONARDO BOND 5,256 5,255 0,440 2,877 12,301 12,303 0,408 1,560 BNL LIQUIDITÀ EURO 5,405 5,405 0,260 0,858 VEGAGEST AZ.ITALIA 6,567 6,595 5,375 9,633 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,249 4,263 0,640 0,783 SANPAOLO AZIONI INTERNAZ. 9,571 9,618 -0,808 0,546 BIPIEMME COMPARTO 50 4,593 4,607 1,525 4,458 RISPARMIO IT.CORR. ML MSERIES BND 5,345 5,344 1,984 3,385 BPU PRAM. LIQUIDITA' 5,083 5,083 0,355 1,316 ZENIT AZIONARIO 11,356 11,375 9,192 12,670 FINECO PACIFIC EQUITY 4,485 4,507 1,287 5,158 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK 11,053 11,106 -0,549 0,821 BIPIEMME INTERNAZ. 11,476 11,505 1,119 2,602 SAI EUROMONETARIO 15,423 15,424 0,528 1,621 NEXTRA BONDINTER. 7,900 7,910 -0,554 2,624 SANPAOLO OB. EURO BT 6,980 6,980 0,446 1,586 CA-AM MIDA MONETAR. 11,095 11,095 0,289 1,112 ZETA AZIONARIO 20,948 20,975 8,516 14,670 FONDERSEL ORIENTE 4,102 4,121 -0,340 4,723 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,111 7,144 1,224 3,735 BNL STRATEGIA 90 4,474 4,477 0,925 0,000 NORDFONDO OBB.INT. 11,490 11,492 -0,451 2,133 8,967 8,968 0,437 1,609 CAPITALG. LIQUID. 6,548 6,548 0,337 1,362 GENERALI PACIFICO 12,085 12,146 0,574 -0,404 SANPAOLO STRAT.90 6,310 6,335 3,494 4,229 BNL STRATEGIA MERCATI 13,393 13,401 3,421 5,515 SANPAOLO SOLUZ. CASH OPTIMA OBBL. EURO GLOBAL 6,097 6,096 1,178 2,834 CARIGE LIQUIDITÀ EURO 5,716 5,716 0,000 0,000 AZ. AREA EURO GEO JAPANESE EQUITY 2,424 2,424 -4,642 -1,263 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,559 5,595 3,021 6,822 BPU PRAM.PRTF.DIN. 4,657 4,674 1,151 3,974 TEODORICO MONETARIO 6,595 6,596 0,411 1,634 PIONEER OBBL. INT. GOV. A 10,721 10,695 -0,019 2,212 DUCATO FIX LIQU. 6,064 6,064 0,414 1,643 ALPI AZ.AREA EURO 8,474 8,503 2,331 7,388 GESTIELLE GIAPPONE 4,455 4,473 0,180 2,390 ZETA STOCK 11,806 11,868 0,153 0,691 BPU PRIV 3 5,134 5,154 2,068 0,000 UNIBAN MONETARIO 5,092 5,092 0,414 1,515 PIONEER OBBL. INT. GOV. B 10,648 10,622 -0,066 1,983 DUCATO FIX MONET 7,684 7,684 0,353 1,332 ALTO AZIONARIO 17,262 17,300 6,404 10,767 GESTIELLE PACIFICO 9,187 9,221 2,901 10,954 BUSSOLA FDF CRESCITA 4,143 4,154 1,000 3,060 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,177 5,177 0,427 1,530 PRIM.BOND INT. 4,573 4,579 -1,401 -2,349 DWS CRESCITA RISP. 7,434 7,433 0,270 1,019 AUREO E.M.U. 9,936 10,005 3,651 4,064 GESTNORD AZ.PAC. 5,979 6,004 0,758 2,785 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME BUSSOLA FDF DINAMICA 3,640 3,654 1,224 3,881 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,187 5,188 0,504 1,906 RAS BOND FUND L 14,003 14,009 -0,200 2,503 DWS LIQUIDITÀ 6,724 6,724 0,373 1,326 BIPIELLE F.EURO 9,731 9,777 4,030 5,246 IMI EAST 5,920 5,946 1,405 8,108 AUREO MATERIE PRIME 4,538 4,520 -1,966 11,253 CAPITALG. BILANC. 17,791 17,791 3,587 5,666 ZENIT MONETARIO 6,630 6,631 0,287 1,392 RAS BOND FUND T 13,940 13,945 -0,272 2,050 DWS TESORERIA IMPRESE 7,521 7,520 0,360 1,361 BIPIELLE F.MEDITERAN 13,603 13,648 4,792 8,737 INVESTITORI FAR EAST 4,427 4,442 1,723 5,934 AZIMUT ENERGY 5,630 5,624 1,423 18,352 CARIGE BILANCIATO EURO 5,191 5,213 2,894 0,000 ZETA MONETARIO 7,560 7,560 0,252 1,110 SAI OBBLIG. INTERN. 7,742 7,724 0,052 1,868 EUROM. TESORERIA 10,232 10,231 0,324 1,207 BPU PRAM.AZ.EURO 4,806 4,839 5,372 12,211 MC GEST. FDF ASIA 6,602 6,596 3,723 10,790 BIPIEMME RIS. BASE 4,912 4,913 -2,887 10,233 CONS. BILAN 5,037 5,039 0,619 0,821 SANPAOLO OBBLIGAZ. INT. 10,616 10,622 -0,469 1,861 FIDEURAM MONETA 13,342 13,343 0,263 1,030 BSI AZIONARIO EURO 4,240 4,257 4,331 3,440 NEXTRA AZ. ASIA 6,304 6,349 0,606 5,630 DUCATO COMMODITY 4,458 4,475 -2,812 3,819 DUCATO CAPITAL PLUS 4,215 4,231 0,958 3,741 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM SOFID SIM BOND 6,487 6,495 -0,598 2,399 FINECO AM CASH 5,651 5,651 0,302 1,182 CA-AM MIDA AZ.EURO 4,901 4,925 4,410 5,239 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,798 3,811 1,280 5,091 DUCATO SET ENERGIA 5,867 5,861 -4,071 14,366 DUCATO EQUITY 50 4,241 4,257 1,024 3,997 AAA MASTER OBB EURO M-LT 5,177 5,177 1,212 3,540 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,977 4,968 -0,360 3,086 FINECO AM LIQUIDITA' 5,579 5,579 0,432 1,695 CAPGES FF EUR SECT. 4,452 4,476 4,704 8,400 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,484 3,498 1,812 4,280 DUCATO SET MAT.P. 9,775 9,799 -0,509 4,691 DUCATO MIX 50 4,372 4,387 0,413 2,030 ANIMA OBBL. EURO 6,038 6,038 0,801 2,478 ZETA BOND 13,431 13,445 -0,651 1,190 FONDACO EURO CASH 100,000 100,000 0,000 0,000 CARIPARMA NEXTRA IND IT 12,004 12,064 5,697 0,000 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,986 2,999 -0,167 3,108 GESTNORD AZ.EN. 4,857 4,847 -4,352 15,177 DWS BIL. 30-70 4,513 4,526 0,737 1,098 APULIA OBB.EURO MT 7,022 7,024 1,445 3,463 FONDERSEL CASH 8,239 8,238 0,476 1,528 DWS AZ. EURO 3,976 4,001 3,112 2,501 OPTIMA AZIONARIO FAR EAST 3,136 3,139 2,551 8,175 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,677 6,688 -2,039 14,509 DWS F&F EURORISPARMIO 20,547 20,618 2,351 3,256 ARCA RR 7,905 7,907 1,869 4,647 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE GENERALI LIQUIDITÀ 5,944 5,944 0,355 1,312 EPSILON QEQUITY 4,271 4,293 6,059 11,982 ORIENTE 2000 7,742 7,778 1,455 5,664 RAS ENERGY L 6,147 6,144 -1,490 14,876 DWS F&F PROFESSIONALE 49,391 49,497 0,122 0,347 ASTESE OBBLIGAZION. 5,419 5,420 1,651 4,053 ARCA BOND CORPORATE 6,140 6,139 0,987 3,367 GEO GL. DIV.STRATEGY 5,007 5,007 0,180 0,140 EUROM. EURO EQUITY 3,415 3,434 4,755 5,336 PIONEER AZ. GIAP. A 4,512 4,512 2,896 7,659 RAS ENERGY T 6,121 6,118 -1,576 14,411 DWS F&F QUADRANTE 3 4,659 4,673 0,888 0,975 AUREO RENDITA 18,130 18,140 2,101 4,852 ARCA CORPORATE BT 5,056 5,055 0,537 1,120 GESTIELLE CASH EURO 6,437 6,437 0,359 1,450 FINECO EURO GROWTH 11,018 11,077 1,427 -0,721 PIONEER AZ. GIAP. B 4,453 4,453 2,888 7,483 EFFE LIN. DINAMICA 4,303 4,307 1,726 4,645 AZIMUT FIXED RATE 9,099 9,103 1,688 4,143 BIPIELLE H.COR.BOND 4,530 4,530 0,824 2,605 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,244 5,244 0,383 1,412 FINECO EURO VALUE 5,171 5,208 4,634 10,209 PIONEER AZ. PACIF. A 4,401 4,402 1,828 4,363 EPSILON LONG RUN 4,906 4,918 4,672 8,660 AZIMUT REDDITO EURO 13,998 14,004 1,391 3,306 AZ. INDUSTRIA BPU PRAM.OBB.GL.CORP 5,878 5,878 0,997 3,723 NEXTRA TESORERIA 6,916 6,916 0,348 1,318 GENERALI EURO INNOVATION 2,592 2,597 6,931 6,186 PIONEER AZ. PACIF. B 9,132 9,133 2,045 3,291 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,498 5,508 2,269 2,747 BANCOPOSTA OBB.EURO 6,027 6,029 2,049 5,000 DUCATO SET INDUSTR 3,077 3,096 -0,582 5,630 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,583 5,583 0,341 1,233 INTRA AZIONARIO AREA EURO 5,337 5,360 3,531 0,000 PIXEL ASIA 4,128 4,128 2,584 3,562 EUROCONSULT BIL.INTE 4,967 4,987 -1,370 -2,455 BANCOPOSTA PROF.PROTEZ. 5,190 5,192 1,150 3,181 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD OPTIMA MONEY 5,579 5,579 0,288 1,105 KAIROS PARTNERS S.C. 7,896 7,893 7,152 18,630 PRIM.TRADING AZ.GIAP 5,136 5,163 2,679 6,424 EUROM. CAPITALFIT 28,588 28,656 3,146 5,045 BIM OBBLIG.EURO 5,919 5,921 2,069 4,798 AZ. BENI DI CONSUMO BPU PRAM.OBB.GL. A/R 6,872 6,870 2,613 7,476 PERSEO MONETARIO 6,723 6,723 0,254 1,037 LEONARDO EURO 5,114 5,133 4,881 11,368 RAS FAR EAST FUND L 4,926 4,943 1,588 6,141 FIDEURAM PERFORMANCE 10,856 10,893 -0,321 2,241 BIPIELLE F.CEDOLA 6,555 6,557 1,581 4,136 AUREO BENI CONSUMO 3,897 3,894 1,936 2,986 MC GES. FDF H.Y. 6,079 6,076 1,148 2,513 PIONEER LIQUIDITÀ A 7,570 7,571 0,358 1,461 RAS FAR EAST FUND T 4,897 4,914 1,513 5,584 FINECO AM PROF.ATT. 4,772 4,784 0,315 -1,629 BIPIELLE F.OBB.EURO 14,288 14,293 1,513 3,890 PRIM.AZIONI GROWTH 4,805 4,832 4,457 7,518 AZIMUT CONSUMERS 4,575 4,600 0,927 2,994 PIONEER LIQUIDITÀ B 7,516 7,517 0,307 1,226 SANPAOLO EURO RAS MULTIP.MULTIPAC. 6,199 6,198 0,226 4,045 FINECO EQUILIBRIO EURO 17,975 18,043 3,376 3,998 BIPIEMME EUROPE BND 6,274 6,276 1,292 3,514 14,231 14,307 3,883 5,360 DUCATO SET CONS.ALFA 5,427 5,453 0,612 2,726 OB. YEN PIXEL EUROCASH 6,014 6,014 0,334 1,297 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,796 6,826 3,661 3,724 SAI PACIFICO 3,364 3,365 1,417 0,448 FINECO GLOBAL BALANCED 4,744 4,753 0,381 1,346 BNL EURO OBBLIGAZIONI 6,136 6,137 1,876 4,230 DUCATO SET CONS.BETA 0,838 0,842 2,570 3,329 AUREO ORIENTE 4,273 4,237 0,329 0,447 RAS LIQUIDITA' A 5,039 5,039 0,319 0,000 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,514 4,548 4,177 5,246 SANPAOLO PACIFIC 4,734 4,756 0,766 4,273 FONDERSEL 42,357 42,408 2,344 4,979 BPU PRAM.EURO M/L TE 5,777 5,779 1,654 4,278 F&F SELECT FASHION 4,735 4,758 2,401 10,168 CAPITALG. BOND YEN 4,965 4,925 -0,281 -0,181 RAS LIQUIDITA' B 5,053 5,053 0,397 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 5,063 5,055 1,626 7,108 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,361 4,371 1,442 2,203 BPVI OBBL. EURO 5,925 5,926 1,473 3,711 GESTIELLE W.CONSUMER 4,298 4,314 2,971 6,333 DUCATO FIX YEN 4,357 4,339 0,092 0,856 RISPARMIO IT.MON. 5,455 5,455 0,350 1,334 GENERALI REND 24,648 24,715 2,045 4,582 C.S. OBBL. ITALIA 8,068 8,075 2,438 5,505 AZ. EUROPA GESTNORD AZ .TMP L. 3,515 3,528 0,142 0,601 EUROM. YEN BOND 7,938 7,908 -0,289 -0,013 SAI LIQUIDITA' 10,349 10,348 0,378 1,680 AZ. PAESI EMERGENTI GEO GLOB BAL.1 6,094 6,094 2,403 7,270 CA-AM MIDA OBB.EURO 16,734 16,741 1,962 4,561 AAA MASTER AZ EU 5,250 5,286 2,579 5,000 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,287 6,327 2,377 2,361 SANPAOLO LIQ.CL B 6,735 6,734 0,343 1,278 ANIMA EMER.MARKETS 5,793 5,794 3,929 0,000 GESTIELLE GL.ASS.3 10,620 10,659 -0,338 2,037 CAPITALG. BOND EUR 9,538 9,544 1,296 3,483 AMERIGO VESPUCCI 5,340 5,376 2,653 2,476 RAS CONSUM.GOODS L 5,690 5,716 3,080 4,308 OB. PAESI EMERGENTI SANPAOLO LIQUIDITA' 6,670 6,670 0,271 1,015 ANIMA EUROPA 3,999 4,010 5,682 6,441 ARCA AZPAESI EMERG. 5,296 5,337 1,553 6,710 GESTNORD BIL.EURO 13,232 13,277 3,149 4,001 CARIGE OBBL 9,540 9,543 1,156 2,990 RAS CONSUM.GOODS T 5,673 5,698 3,014 4,015 ARCA BOND PAESI EMER 10,526 10,498 1,848 6,098 VEGAGEST MONETARIO 5,358 5,358 0,375 1,420 ARCA AZEUROPA 8,828 8,890 2,687 5,333 AUREO MERC.EMERG. 4,342 4,346 2,382 4,450 GESTNORD BIL.INT. 11,353 11,387 -0,639 0,745 CARIPARMA NEXTRA OBBL 8,793 8,794 1,197 3,071 RAS LUXURY L 3,248 3,262 1,184 0,495 AUREO ALTO REND. 6,527 6,513 -2,056 4,399 ASTESE EUROAZIONI 4,867 4,904 2,377 4,960 AZIMUT EMERGING 4,468 4,476 2,126 7,275 GRIFOCAPITAL 17,666 17,670 1,921 2,614 CLUB A BOND EUR 0,000 0,000 0,000 0,000 RAS LUXURY T 3,241 3,255 1,092 0,310 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,727 7,702 1,832 6,024 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO AZIMUT EUROPA 13,238 13,307 2,027 5,862 BIPIELLE H.PAESI EM 9,053 9,113 3,180 4,635 IMI CAPITAL 28,829 28,891 1,733 4,597 DUCATO FIX EURO MT 6,684 6,686 0,891 2,405 BNL OBBL EMERGENTI 16,988 17,036 -2,351 2,964 BNL LIQUIDITÀ DOLLARO 4,441 4,480 -6,348 0,000 BIM AZIONARIO EUROPA 8,902 8,928 6,483 8,363 BNL AZIONI EMERGENTI 5,400 5,422 0,390 5,820 MC GEST. FDF BILAN. 5,673 5,678 1,922 -1,562 DWS EURO RISK 11,878 11,883 1,495 3,323 AZ. SALUTE CAPITALG. BOND EM 7,310 7,291 0,633 5,789 BIPIELLE H.EUROPA 6,128 6,165 2,201 3,759 BPU PRAM.AZ.MERC.EM. 5,298 5,334 1,436 7,160 MEDIOLANUM ELITE 60L 5,159 5,184 0,585 2,830 DWS F&F EUROREDDITO 12,019 12,023 1,529 3,469 AUREO PHARMA 3,585 3,583 -0,693 -0,720 CLUB B BOND EUR 0,000 0,000 0,000 0,000 FLESSIBILI BIPIEMME EUROPA 11,958 12,023 3,425 5,860 CAPITALG. EQ EM 13,981 14,000 3,694 5,026 MEDIOLANUM ELITE 60S 10,128 10,179 0,466 2,282 DWS F&F QUADRANTE 1 8,925 8,927 1,686 3,430 CAPITALGEST HEALTH CARE 10,640 10,639 -0,178 -0,616 CLUB B BOND USD 0,000 0,000 0,000 0,000 AAA MASTER FLESSIBILE 4,836 4,842 0,374 -3,280 BIPIEMME IN.EUROPA 5,574 5,574 7,898 15,619 DUCATO GEO AM.LAT. 7,020 7,047 2,497 7,422 MULTIFONDO C. B50/50 4,427 4,451 -0,090 2,287 DWS OBBLIGAZION. EURO 6,185 6,188 1,427 2,690 DUCATO SET FARM. 4,563 4,582 0,198 -0,934 DUCATO FIX EMERG. 10,699 10,675 1,383 3,723 ABIS FLESSIBILE 5,229 5,229 1,259 2,129 BNL AZIONI EUROPA 10,477 10,547 2,006 3,548 DUCATO GEO EUR.EST 5,865 5,874 3,640 16,392 NEXTAM P.BILANCIATO 5,443 5,451 3,676 6,725 EPSILON Q INCOME 6,324 6,325 2,148 5,295 EUROM. GREEN E.F. 8,499 8,541 -1,036 -1,048 EUROM. RISK BOND 5,798 5,789 0,000 0,000 AGORAFLEX 5,509 5,518 0,787 0,953 BPVI AZ. EUROPA 3,677 3,702 2,281 4,342 DUCATO GEO PAESI EM. 3,573 3,598 2,466 5,679 NEXTRA BIL. INTER. 8,316 8,343 -0,371 1,106 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,382 5,383 1,681 3,759 GESTIELLE PHARMATECH 2,720 2,730 -1,521 -3,134 GESTIELLE E.MKTS BND 7,709 7,691 1,474 7,788 ALARICO RE 4,754 4,752 10,148 16,178 CAPITALG. EUROPA 6,385 6,429 2,967 6,434 DWS AZ. EMERGENTI 4,176 4,199 -2,156 0,578 NEXTRA BILAN.EURO 32,444 32,587 2,574 4,261 EUROM. EURO LONGTERM 7,370 7,375 1,782 4,096 GESTNORD AZ.BIOT. 3,432 3,432 -2,250 0,941 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,297 9,344 -3,996 4,040 ANIMA FONDATTIVO 13,129 13,127 2,538 2,092 CARIGE AZEU 5,055 5,090 2,183 0,000 DWS F&F NUOVI MERCATI 5,484 5,516 -2,645 1,443 OPEN FUND BIL.INT. 3,949 3,977 -0,479 0,920 EUROM. REDDITO 13,686 13,695 1,475 3,478 GESTNORD AZ.FARM. 3,379 3,401 -1,859 -3,677 NEXTRA BONDEM.VCOP. 8,967 8,948 2,072 7,364 AUREO FLESSIBILE 5,235 5,239 5,587 8,475 CONSULTINVEST AZIONE 8,526 8,563 3,383 4,217 EUROM. EM.M.E.F. 5,282 5,323 0,228 6,256 OPEN FUND GESTNORD 3,850 3,861 -0,799 -0,645 EUROMONEY 6,955 6,960 1,443 3,620 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,068 6,102 -1,092 -1,494 6,509 6,533 -1,588 3,646 AZIMUT TREND 19,424 19,501 3,727 8,411 DUCATO GEO EUR.A.P. 1,406 1,416 3,231 -5,000 FINECO EMERG. MARKETS 4,702 4,730 2,129 6,332 PIONEER BIL. EUROPA A 19,719 19,757 1,587 1,975 FINECO AM EURO BD. 8,201 8,202 1,334 3,326 NORDFONDO OBB.P.EM. PIXEL QUALITÀ DELLA VITA 4,256 4,253 -0,351 -0,070 AZIMUT TREND I 15,958 15,987 8,558 10,773 DUCATO GEO EUR.B.CH. 5,733 5,777 1,613 3,896 GENERALI EMERGING MKT 6,058 6,113 1,000 1,781 PIONEER BIL. EUROPA B 19,439 19,477 1,504 1,530 FINECO AM EUROBB MT 5,663 5,664 0,927 3,151 OPTIMA OBB. EM. MARKET 5,720 5,701 -2,506 2,989 RAS INDIVIDUAL CARE L 5,995 6,034 -0,167 -1,333 4,115 4,112 3,783 -0,218 GESTIELLE EM. MARKET 7,840 7,885 1,964 7,045 PIONEER BIL. GLOB. A 13,271 13,255 0,355 1,623 FINECO REDDITO 14,037 14,042 1,828 4,271 PIONEER OBBL. PAESI EMER. A 8,405 8,370 0,973 7,978 BIM FLESSIBILE DUCATO GEO EUR.CR. 5,144 5,182 1,841 0,705 RAS INDIVIDUAL CARE T 5,970 6,010 -0,251 -1,728 BIPIELLE F.FREE 3,917 3,929 1,714 0,720 8,629 8,679 2,787 6,663 GESTNORD AZ.P. EM. 5,402 5,442 1,218 2,954 PIONEER BIL. GLOB. B 13,065 13,050 0,246 1,114 FONDACO EUROGOV BETA 100,000 100,000 0,000 0,000 PIXEL EMERG. MKTS DEBT 16,077 16,024 -2,499 1,792 DUCATO GEO EUROPA SANPAOLO SALUTE AMB. 13,916 13,993 -1,207 -0,869 BIPIEMME TREND 2,755 2,767 -2,374 -2,512 DUCATO GEO EUROPA V. MC GEST. FDF P. EMER 6,371 6,379 4,494 -4,468 PIXEL MULTIFUND - MODERATO 4,030 4,035 0,449 1,793 FONDERSEL EURO 7,024 7,029 1,782 4,695 RAS EM. MKTS BOND F. L 4,780 4,805 -4,591 0,252 5,967 6,000 2,297 7,630 BIVER OBIETTIVO RENDIMENTO 5,037 5,037 0,459 0,000 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,824 4,859 1,622 5,029 PIXEL PORTFOLIO 32,134 32,198 4,511 8,748 GENERALI BOND EURO 8,845 8,850 2,054 4,848 RAS EM. MKTS BOND F. T 4,756 4,780 -4,632 -0,252 DUCATO GEO SM.CAPS 14,913 14,911 9,277 15,847 AZ. FINANZA BNL FLESSIBILE 19,754 19,819 1,888 2,869 DWS F&F EUROPA 16,988 17,095 2,870 4,612 PIONEER AZ. AM. LAT. A 7,456 7,397 2,404 8,467 PRIM.BIL.EURO 5,218 5,240 2,394 2,919 GESTIELLE ETICO OBB. 5,466 5,466 1,807 4,733 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,767 5,763 -0,346 5,681 AUREO FINANZA 4,045 4,062 0,823 1,608 BNL STRATEGIA REND. 5,375 5,376 0,299 0,000 DWS F&F POTENZIALE EUROPA 5,742 5,779 2,701 2,977 PIONEER AZ. AM. LAT. B 7,531 7,471 2,101 7,035 RAS BIL GLOBALE T 11,361 11,389 1,050 2,945 GESTIELLE LT EURO 6,975 6,975 2,363 6,003 AZIMUT REAL ESTATE 6,750 6,747 7,862 18,608 BPU FLESSIBILE 5,036 5,046 0,000 0,000 DWS F&F TOP 50 EUROPA 3,170 3,196 1,831 4,793 PIONEER AZ. PAESI EM. A 6,057 6,042 2,038 4,575 RAS BIL. EUROPA L 24,230 24,331 2,422 4,996 GESTIELLE MT EURO 13,045 13,046 1,054 3,491 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI 4,147 4,176 1,642 5,926 CA-AM MIDA OPPORT 5,150 5,147 1,518 1,779 PIONEER AZ. PAESI EM. B 5,983 5,968 1,925 3,530 BIPIEMME FINANZA RAS BIL. EUROPA T 24,088 24,188 2,306 4,435 IMIREND 8,983 8,988 1,606 3,949 AAA MASTER OBB EURO BT 15,477 15,478 0,396 1,695 EPSILON QVALUE 4,841 4,867 4,670 11,801 CAPITALG. RED.PIU' 6,534 6,539 2,126 2,623 PIXEL EMERG. MKTS EQ. 5,496 5,487 2,442 3,153 DUCATO SET FINANZA 3,688 3,717 1,626 5,281 RAS BIL. GLOBALE L 11,413 11,441 1,134 3,416 INTRA OBB. EURO 5,168 5,172 1,672 0,000 ANIMA CONVERTIBILE 5,475 5,472 1,747 1,239 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,669 4,705 1,500 1,258 CAPITALG. RISK 6,801 6,789 3,880 -9,885 PRIM.TRADING AZ.EMER 6,352 6,401 1,975 6,864 F&F SELECT N FINANZA 4,255 4,299 2,235 6,963 RAS MULTIPARTNER50 4,516 4,534 1,666 3,721 ITALMONEY 6,847 6,851 1,391 3,634 AUREO GESTIOBB 9,120 9,107 0,507 3,366 EUROM. EUROPE E.F. 14,065 14,155 3,267 4,853 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,161 5,161 0,565 0,000 RAS EM. MKTS EQ. F. T 5,846 5,880 2,221 6,737 GENERALI FINANCIALS EUROPA 3,937 3,973 5,663 7,304 SAI BILANCIATO 3,520 3,514 0,658 2,714 LEONARDO OBBL. 6,439 6,445 2,369 5,575 AZIMUT FLOATING RATE 6,890 6,890 0,218 0,746 EUROPA 2000 14,829 14,919 2,915 4,732 CLUB IT.OPP. 0,000 0,000 0,000 0,000 RAS EM. MKTS EQUITY F. L 5,873 5,908 2,317 7,152 GESTIELLE WORLD FIN 3,933 3,965 0,408 4,573 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,713 5,726 1,709 4,271 NEXTRA BONDEURO 6,712 6,714 2,099 4,941 AZIMUT TREND TASSI 8,048 8,050 1,004 2,275 FINECO AM AZ.EUROPA 10,942 11,003 4,051 5,679 DUCATO ETICO CIVITA 4,424 4,436 -0,248 0,000 SAI PAESI EMERGENTI 3,776 3,756 -0,422 0,855 GESTNORD AZ.BANCHE 10,053 10,137 0,721 7,152 SANPAOLO SOLUZIONE 5 23,472 23,538 1,544 4,006 NEXTRA BONDEURO MT 9,236 9,238 1,228 3,149 BNL STRAT. LIQ. PIU' 9,194 9,193 0,284 1,133 FINECO AM EUROPE RESEARCH 5,527 5,567 2,637 7,571 DUCATO FLEX 100 9,969 10,021 0,423 0,393 SANPAOLO MERCATI EMERG. 7,441 7,495 2,254 4,641 NEXTRA AZ.FINANZA 6,174 6,237 0,849 5,233 SANPAOLO STRAT.50 5,838 5,852 2,927 4,231 NEXTRA LONG BOND E 8,247 8,252 3,398 7,062 BPU PRAM.OBBLIG.USD 4,087 4,121 -6,089 -1,161 FINECO AM SMALL CAP EUROPE 5,819 5,821 7,282 10,543 DUCATO FLEX 30 16,246 16,282 0,259 0,470 RAS FINANCIAL SERV. L 4,933 4,966 2,238 7,239 VEG SIN DIN 5,097 5,119 1,292 0,000 NEXTRA SR BOND 5,270 5,271 1,737 3,557 BUSSOLA FDF GLB HIGH Y. 4,701 4,735 -3,052 2,777 FINECO EUROPE EQUITY 7,610 7,658 2,038 3,933 DUCATO FLEX 60 5,070 5,089 0,615 0,655 RAS FINANCIAL SERV. T 4,916 4,949 2,140 6,893 VITAMIN LONG TERM 5,510 5,534 1,101 2,435 NORDFONDO OB.EURO MT 15,244 15,248 1,566 3,630 DUCATO FIX CONV. 7,905 7,910 2,277 0,241 FONDERSEL EUROPA 11,783 11,861 3,278 7,873 AZ. PAESE DUCATO STRATEGY 4,178 4,191 1,309 4,138 SANPAOLO FINANCE 23,194 23,395 0,394 4,595 ZETA BILANCIATO 16,031 16,078 1,148 1,998 NORDFONDO OBB.EUROPA 7,664 7,666 1,456 3,554 FIN.PUT. GLOBAL HY 5,964 5,979 -0,334 5,895 GENERALI EUROPA 3,774 3,800 4,024 4,572 DWS F&F GERMANIA 9,836 9,919 5,798 6,197 DWS HIGH RISK 6,378 6,388 0,599 -0,422 ZETA GROWTH & INCOME 3,885 3,901 2,264 2,941 OPEN F.OBB.EURO 5,497 5,499 1,910 3,992 FINECO AM PROF.CONS. 5,779 5,778 0,627 2,175 GENERALI EUROPA VALUE 22,723 22,867 4,864 7,769 DWS FRANCOFORTE 9,268 9,351 3,265 0,270 3,819 3,827 0,236 0,632 AZ. INFORMATICA OPTIMA OBBLIGAZIONARIO EURO 6,158 6,160 1,500 3,757 FS SH.TERM OPTIM. 5,217 5,217 0,792 1,538 DWS TREND GEO EUROPEAN EQUITY 3,815 3,815 2,033 6,654 DWS LONDRA 5,087 5,122 1,053 2,872 ETRA DINAMICO GLOB. 10,064 10,090 0,640 1,657 CAPITALG. H. TECH 1,668 1,665 -0,537 -12,395 PIONEER OBB EURO GOV M/L A 7,264 7,267 1,609 4,398 GAM IT.BND.SEL.FD 5,208 5,208 -0,478 1,205 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,836 3,836 1,913 4,752 DWS NEW YORK 9,253 9,209 4,613 2,175 BIL. OBBLIGAZIONARI EUROM. STRATEGIC 4,110 4,121 2,776 4,024 DUCATO HIGH TECH 2,753 2,778 1,065 -6,773 PIONEER OBB EURO GOV M/L B 7,211 7,214 1,549 4,160 GENERALI CONV. B. EUROPA 5,075 5,084 1,663 0,020 GESTIELLE EUROPA 10,880 10,952 2,632 4,215 DWS PARIGI 12,179 12,277 2,104 4,165 AAA MASTER BIL OBB 8,781 8,790 0,596 1,726 FINECO AM OBIETTIVO 2005 5,093 5,096 0,256 1,212 DUCATO SET TECN. 1,394 1,399 -0,500 -10,584 PIONEER OBB.EURO GOV. A 6,270 6,272 1,604 4,657 GEO GLREALBN 5,045 5,045 0,000 0,000 GESTNORD AZ.EUROPA 7,777 7,829 2,775 2,410 DWS TOKYO 5,208 5,230 2,178 3,006 ARCA 5STELLE A 5,077 5,085 0,874 3,401 FINECO AM OBIETTIVO 2007 5,132 5,138 0,293 1,463 EUROCONS.TECNOL. 3,447 3,464 -1,317 -14,889 PIXEL EUROREDDITO 17,456 17,464 2,094 5,290 GEO OBINT1 5,010 5,010 0,000 0,000 GRIFOEUROPE STOCK 5,548 5,581 5,515 3,565 EUROM. JAPAN EQUITY 2,996 3,008 0,977 5,308 ARCA 5STELLE B 4,685 4,699 0,753 3,605 FINECO AM OBIETTIVO 2010 5,243 5,254 0,730 2,905 EUROM. HI-TECH E.F. 10,680 10,724 -0,964 -10,139 PRIM.BOND EURO 5,141 5,143 1,862 4,111 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,065 6,083 0,814 -0,818 IMI EUROPE 16,669 16,790 3,105 5,983 GENERALI JAPAN 2,551 2,564 0,236 1,431 ARCA MULTFIFONDO B 4,860 4,867 0,705 2,879 FINECO AM OBIETTIVO 2015 5,341 5,358 0,983 4,032 GESTIELLE HIGH TECH 1,729 1,736 -0,173 -13,852 RAS OBBL. L 28,372 28,373 1,973 4,907 MGRECIAOBB 6,744 6,749 0,387 3,261 INVESTITORI EUROPA 4,554 4,586 3,406 6,576 GESTIELLE CINA 4,431 4,452 -8,242 0,000 ARCA MULTFIFONDO C 4,614 4,623 0,698 3,060 FORMULA 1 BALANCED 6,392 6,400 2,256 2,997 GESTNORD AZ.TECN. 1,014 1,018 -0,197 -14,358 RAS OBBL. T 28,206 28,207 1,875 4,308 NORDFONDO OBB.CONV. 4,959 4,970 1,661 -1,509 LAURIN EUROSTOCK 3,302 3,326 2,930 6,310 GESTIELLE EAST EUROP 8,427 8,453 0,119 19,228 ARCA TE 14,876 14,904 1,612 3,148 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,356 6,362 1,680 3,299 KAIROS PAR.H-T FUND 2,235 2,232 1,315 -12,899 SAI EUROBBLIG. 11,570 11,574 1,616 3,832 PIXEL GLOBAL BOND 14,083 14,046 0,299 2,623 MC GES. FDF EUR. 5,695 5,704 6,131 9,815 ZETA SWISS 22,323 22,411 2,686 5,631 AUREO FF PONDERATO 4,694 4,700 1,273 3,529 FORMULA 1 HIGH RISK 6,063 6,077 3,499 3,659 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,197 3,209 0,063 -10,373 SANPAOLO OB. EURO D. 12,046 12,048 2,206 5,068 RAS CEDOLA L 6,305 6,305 0,719 2,461 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,942 4,964 4,859 10,337 AZIMUT C CON 5,172 5,181 0,996 2,803 FORMULA 1 LOW RISK 6,293 6,299 1,500 3,249 PIXEL COMMUNICATION TEC. 0,956 0,956 -0,624 -7,811 SANPAOLO OB. EURO LT 7,260 7,262 3,272 7,080 RAS CEDOLA T 6,271 6,272 0,626 14,900 NEXTRA AZ.EUROPA 3,480 3,509 2,989 3,541 AZ. INTERNAZIONALI AZIMUT PROTEZIONE 6,906 6,920 1,410 3,663 FORMULA 1 RISK 6,024 6,035 3,027 2,799 PIXEL I.T. 4,327 4,329 -1,007 -8,462 SANPAOLO OB. EURO MT 7,087 7,089 1,142 3,339 RAS SPREAD FUND L 5,667 5,666 2,440 7,738 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 16,419 16,535 3,394 4,720 AAA MASTER AZ. INT. 9,303 9,359 -0,662 1,054 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,213 5,212 1,341 3,166 FS TREND GBL.OPP. 4,049 4,062 2,636 -3,342 PIXEL INTERNET 2,262 2,257 -0,484 -2,289 UNIBAN OBB. EURO 5,158 5,158 1,177 2,810 RAS SPREAD FUND T 5,630 5,628 2,345 7,034 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 6,377 6,389 6,443 13,148 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,646 5,681 2,042 5,513 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,367 5,378 1,150 2,698 GENERALI INST.EQUITY 5,602 5,624 6,461 8,199 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,375 3,392 1,108 -10,239 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,444 5,449 2,254 5,956 RISPARMIO IT.REDDITO 12,502 12,521 -0,160 2,671 OPEN FUND AZ EUROPA 3,435 3,446 3,745 5,627 ALTO INTERN. AZ. 4,043 4,070 1,075 -0,566 BIPIELLE PROFILO 2 7,399 7,411 0,190 1,231 GENERALI MEDIUM RISK 5,244 5,250 1,726 2,904 RAS HIGH TECH L 2,023 2,031 -0,639 -13,878 VEGAGEST OBBL.EURO 5,735 5,738 1,811 4,577 SANPAOLO CURRENCY RISK 7,429 7,435 -1,720 -0,496 OPTIMA AZIONARIO EUROPA 2,818 2,837 2,547 4,875 ANIMA FONDO TRADING 13,010 13,010 3,707 4,473 BIPIEMME COMPARTO 30 4,820 4,832 1,175 3,902 GENERALI RISK 5,319 5,333 1,975 2,584 RAS HIGH TECH T 2,017 2,025 -0,689 -14,097 ZETA OBBLIGAZION. 16,416 16,418 1,358 3,460 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,637 6,627 2,234 6,039 PIONEER AZ EUR DIS A 8,222 8,256 4,846 9,393 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,121 6,149 -0,762 0,033 BIPIEMME MIX 5,236 5,247 3,315 6,035 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,995 4,995 5,069 9,636 PIONEER AZ. EUROPA A 14,788 14,853 3,131 6,672 ARCA 27 11,154 11,213 0,297 -0,571 SANPAOLO HIGH TECH 4,029 4,045 -0,272 -10,725 BIPIEMME VISCONTEO 29,415 29,442 1,987 4,527 SANPAOLO OB. ETICO 5,474 5,476 2,060 4,776 ZENIT INTERNETFUND 1,615 1,612 1,636 -8,550 GESTIELLE FLESSIBILE 11,682 11,694 2,853 2,456 PIONEER AZ. EUROPA B 14,556 14,621 3,044 6,264 ARCA 5STELLE E 3,398 3,421 0,951 4,233 BNL STRATEGIA 95 19,544 19,551 0,644 0,000 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE SANPAOLO REDDITO 6,124 6,124 0,426 1,432 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,071 5,066 1,644 4,213 PIXEL EUROPA 16,132 16,212 2,640 4,774 ARCA MULTFIFONDO F 4,041 4,062 0,723 2,563 BPU PRAM.BIL.E.R/C 5,154 5,169 1,557 4,586 ABIS CASH 4,988 4,988 0,747 1,630 SANPAOLO STRAT. OBB. 100 5,555 5,557 1,313 3,387 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE GESTIELLE T.R.GIAPP 5,387 5,393 1,911 1,259 PIXEL SELEZIONE EUROPA 11,708 11,746 2,819 7,630 AUREO BLUE CHIPS 3,692 3,696 0,627 0,902 BPU PRAM.PRTF.MOD. 4,985 4,996 0,809 3,316 AUREO CORP.EUROPA 5,337 5,338 1,445 3,631 SANPAOLO VEGA COUPON 6,151 6,151 1,251 3,125 GESTNORD ASSET ALL 5,189 5,198 1,052 1,965 DUCATO SET TELECOM. 5,431 5,463 2,010 3,823 PRIM.TRADING AZ.EUR 4,379 4,408 5,189 7,937 AUREO GLOBAL 8,847 8,845 0,786 2,443 BPU PRIV 1 5,101 5,112 1,492 0,000 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,447 6,448 1,768 4,693 SOLIDITAS 5,020 5,022 0,881 2,922 GRIFOPLUS 5,282 5,287 1,460 1,285 GENERALI TMT EUROPA 2,984 3,016 3,467 -3,555 RAS EUROPE FUND L 14,106 14,209 3,114 5,965 AUREO WWF PIAN.TERRA 5,091 5,085 -0,857 -0,934 BPU PRIV 2 5,131 5,147 1,927 0,000 BNL OBBL. EURO CORP. 4,541 4,541 1,384 0,000 VASCO DE GAMA 11,025 11,017 0,869 2,792 INTESA PREMIUM 5,073 5,075 0,875 0,000 GESTIELLE WORLD COMM 5,684 5,705 0,959 0,495 RAS EUROPE FUND T 14,017 14,120 3,013 5,343 AZIMUT BORSE INT. 11,245 11,308 0,753 3,089 BUSSOLA FDF EVOLUZIONE 4,691 4,697 0,838 2,379 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 6,238 6,238 1,745 4,594 INTRA FLESSIBILE 5,064 5,066 0,576 0,000 GESTNORD AZ.TEL. 3,943 3,965 2,389 4,119 RAS MULTIP.MULTIEUR. 6,538 6,567 3,926 7,515 AZIMUT C ACC 5,261 5,292 1,407 3,767 DUCATO EQUITY 30 4,482 4,495 0,742 3,630 CAPITALG. BOND CORP. 6,488 6,489 1,645 4,814 OB. MISTI INVESTITORI FLESS. 5,711 5,709 3,292 4,311 NEXTRA AZ.TELECOMU. 8,353 8,384 2,303 4,911 SAI EUROPA 9,575 9,623 3,101 3,648 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,257 3,259 0,339 2,647 DUCATO MIX 25 4,829 4,838 0,145 1,301 CARIGE CORPORATE EURO 5,989 5,990 0,000 0,000 AGORA VAL.PR.95 5,535 5,535 0,217 1,077 KAIROS PAR. INCOME 6,071 6,071 2,137 4,908 SANPAOLO EUROPE 7,403 7,453 2,294 4,297 BDS ARCOB.CRESCITA 5,679 5,712 1,302 3,992 DWS BIL. 10-50 5,177 5,187 0,857 2,332 DUCATO ET FIX 5,075 5,075 1,500 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,583 5,586 3,086 5,986 KAIROS PARTNERS FUND 5,565 5,585 5,179 11,456 TALENTO COMP. EUROPA 106,968 107,539 4,021 0,000 BIM AZION.GLOBALE 3,710 3,705 3,371 2,884 AZ. SERV. PUBBLICA UTILITÀ DWS F&F QUADRANTE 2 5,356 5,365 0,507 1,343 DUCATO FIX IMPRESE 5,977 5,976 1,494 3,141 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,753 7,756 2,621 5,684 LEONARDO FLEX 2,188 2,185 3,013 4,091 UNIBAN AZ. EUROPA 5,306 5,348 2,849 4,039 BIPIELLE H.GLOBALE 16,060 16,139 0,156 2,995 DUCATO SET SERV. 6,010 6,033 1,213 14,411 FINECO AM PROF.MODER. 10,840 10,851 1,584 3,455 EFFE OB. CORPORATE 5,908 5,907 1,634 4,216 ANIMA FONDIMPIEGO 17,170 17,155 1,089 2,148 M.GESTION TREND GLOBAL 4,868 4,877 -0,572 0,000 VEGAGEST A.EUROPA 4,361 4,383 3,073 4,255 BIPIELLE PROFILO 5 3,731 3,743 0,485 0,593 FINECO AM VALORE PR85 4,721 4,729 -0,127 0,661 GENERALI CORP. BOND EURO 6,065 6,064 2,087 5,423 ARCA OBBLIGAZ. EUROPA 7,438 7,447 2,016 4,864 MC GEST. FDF FLEX B. 6,058 6,074 3,255 3,697 ZETA EUROSTOCK 4,088 4,117 2,328 1,717 BIPIEMME COMPARTO 90 3,842 3,861 0,550 3,642 AZ. ALTRI SETTORI FINECO AM VALORE PR90 5,068 5,074 0,000 0,735 GESTIELLE CORP. BOND 5,887 5,887 1,360 3,974 AZIMUT C PRU 5,141 5,144 0,863 2,349 NEXTRA OBIETTIVO CRESCITA 2,942 2,948 1,378 -3,604 ZETA MEDIUM CAP 5,365 5,385 6,533 11,748 BIPIEMME GLOBALE 19,131 19,230 0,674 1,523 AUREO TECNOLOGIA 1,802 1,803 0,446 -6,438 FS HIGH YIELD 5,383 5,407 -0,167 1,893 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,485 6,484 1,646 4,850 AZIMUT SOLIDITY 7,211 7,216 0,853 2,211 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,452 7,452 0,580 0,499 BNL AZIONI INTER. 8,636 8,671 -0,127 -0,323 AZIMUT GENERATION 5,002 5,040 0,422 2,228 G.P. ALL.SERV.COM.D 5,012 5,018 1,212 2,579 NEXTRA CORP. BREVET. 7,324 7,323 0,687 2,548 BANCOPOSTA INV PR90 5,059 5,059 1,039 0,000 NEXTRA TEAM 1 5,478 5,481 0,736 1,463 AZ. AMERICA BPU PRAM.AZ.G.OPP. 3,805 3,824 0,795 1,170 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,961 2,974 1,928 -6,327 GEO GLOBAL BAL.3 5,566 5,566 2,297 5,617 NORDFONDO OBB.EURO C 6,372 6,372 1,175 3,829 BANCOPOSTA PROF.REND. 5,196 5,196 1,227 3,116 NEXTRA TEAM 2 5,045 5,050 1,305 2,833 AAA MASTER AZ AM 4,988 5,014 -1,695 -0,240 BPU PRAM.AZ.GLOBALI 4,271 4,291 0,400 6,828 BIPIEMME BENESSERE 4,016 4,039 0,501 1,800 GESTIELLE ET.BIL.30 5,253 5,261 1,566 4,040 PIONEER OB EURO CRP ET. A 5,332 5,331 1,756 4,570 BIM CORPORATE MIX 5,016 5,017 0,000 0,000 NEXTRA TEAM 3 4,446 4,452 1,345 2,774 ALTO AMERICA AZ. 4,352 4,365 -1,960 -4,957 BPU PRIV 5 5,140 5,166 2,207 0,000 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,840 6,873 0,293 -8,690 GESTIELLE GL.ASS.2 11,204 11,223 -0,054 2,780 PRIM.BOND C.EURO 5,296 5,295 1,339 3,802 BIPIELLE F.80/20 9,088 9,094 1,747 3,543 NEXTRA TEAM 4 3,820 3,833 1,975 3,411 AMERICA 2000 10,240 10,280 -0,919 -0,098 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,360 3,376 -0,089 -1,351 BIPIEMME TEMPO L. 4,153 4,167 1,814 4,137 INTESA BOUQUET PROF. ATT. 5,098 5,103 0,711 2,082 SANPAOL BND CORP.EUR 5,427 5,428 1,724 4,526 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 10,188 10,189 1,091 2,671 NEXTRA TOP APPROACH 5,546 5,546 0,544 1,167 ANIMA AMERICA 5,280 5,261 3,327 0,533 BSI AZIONARIO INTER. 4,319 4,321 -1,325 -2,285 DUCATO SET IMMOB. 8,008 8,033 3,583 17,661 INTESA BOUQUET PROF. DIN. 5,097 5,103 0,711 2,267 SANPAOLO TASSO VARIABILE 6,276 6,276 0,272 1,128 BIPIELLE PROFILO 1 4,699 4,705 -0,106 1,688 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,404 5,417 1,009 -2,928 ARCA AZAMERICA 16,215 16,285 -1,470 -3,671 BUSSOLA FDF GLB GROWTH 2,638 2,654 0,000 0,076 DWS F&F EUROTECH. 1,611 1,625 2,481 -5,900 INTESA BOUQUET PROF. PRUD. 5,102 5,106 0,731 1,897 ZETA CORPORATE BOND 6,325 6,325 1,232 2,829 BIPIEMME PLUS 5,465 5,472 1,978 3,878 PARITALIA ORCHESTRA 67,464 67,522 0,970 0,174 AUREO AMERICHE 3,119 3,107 -0,953 0,678 BUSSOLA FDF GLB VALUE 3,759 3,782 1,293 6,881 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,278 5,306 0,937 12,995 MEDIOLANUM ELITE 30L 5,107 5,121 0,789 2,427 BIPIEMME SFORZESCO 8,503 8,507 1,178 3,632 PRIM.TRADING FL.G 4,678 4,688 1,168 -4,861 AZIMUT AMERICA 9,847 9,900 -1,362 -0,796 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,570 6,603 -0,394 -0,288 FS INFO TECNOLOG. 3,254 3,294 -0,974 -10,481 MEDIOLANUM ELITE 30S 10,084 10,112 0,639 1,879 OB. EURO HIGH YIELD BNL PER TELETHON 5,158 5,165 2,220 5,697 PROFILO BEST F. 5,404 5,414 2,484 3,071 BIM AZIONARIO USA 6,028 6,012 2,955 -0,872 CA-AM MIDA AZ. INT. 2,980 2,980 1,706 6,277 GESTIELLE WORLD NET 1,418 1,426 0,283 -4,512 MULTIFONDO C. A70/30 4,631 4,644 0,412 2,410 DUCATO FIX ALTO POT. 6,347 6,353 3,287 7,159 BPU PRAM.PRTF.PRUD. 5,260 5,264 0,940 2,634 RAS OPPORT. L 4,594 4,613 -2,421 -0,022 BIPIELLE H.AMERICA 7,015 7,035 0,473 0,200 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,100 4,115 0,441 2,705 GESTIELLE WORLD UTI 4,091 4,096 -0,365 13,765 RAS MULTIPARTNER20 5,312 5,321 1,977 3,933 GESTIELLE H.R. BOND 4,968 4,968 2,054 7,556 CARIPA PIU' 5,077 5,078 0,734 0,000 RAS OPPORT. T 4,576 4,594 -2,493 -0,348 BIPIEMME AMERICHE 8,855 8,904 -1,150 -1,469 CARIGE AZ 5,658 5,659 0,982 1,471 GESTNORD AZ.AMB. 6,354 6,381 5,321 8,449 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,278 6,282 1,128 2,231 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,628 5,631 2,776 7,816 CARIPA PRD 2 5,000 5,004 -0,100 0,000 RAS TR DIN L 5,001 5,002 0,020 0,000 BNL AZIONI AMERICA 15,918 15,965 -1,081 -0,500 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,731 3,753 1,029 0,000 GESTNORD AZ.ED. 5,472 5,490 4,388 18,416 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,593 6,599 1,197 3,064 NORDFONDO OBB.ALTO R 4,836 4,839 1,746 5,085 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 5,037 5,040 0,020 0,519 RAS TR DIN T 4,998 4,999 -0,040 0,000 BPU PRAM.AZ.USA 3,580 3,593 -3,139 0,140 CONSULTINVEST GLOBAL 3,804 3,801 2,396 2,176 OPTIMA TECNOLOGIA 2,706 2,705 0,483 -7,834 SANPAOLO STRAT.30 5,283 5,291 2,503 4,017 DWS BIL. 0-20 5,443 5,445 1,115 3,165 RAS TR PRU L 5,006 5,006 0,120 0,000 CAPITALG. AMERICA 8,014 7,986 -1,037 -0,274 DUCATO GEO GL.CR. 4,951 4,973 -0,081 -1,197 PIXEL GLOBAL BRAND 4,338 4,342 2,553 0,370 VEG SIN AUD 5,051 5,061 0,718 0,000 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT EFFE LIN. PRUDENTE 4,770 4,769 1,209 3,224 RAS TR PRU T 5,002 5,003 0,040 0,000 CARIGE AZIONARIO AMERICA 2,522 2,513 0,000 0,000 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,802 2,814 0,036 0,647 PIXEL REAL ESTATE 5,679 5,714 1,701 14,658 VITAMIN MEDIUM TERM 5,389 5,402 1,316 2,883 DWS F&F RISERVA DOLLARI 6,137 6,185 -5,614 -2,742 EPSILON LIMITED RISK 5,520 5,525 2,090 4,033 SANPAOLO HIGH RISK 4,073 4,075 1,268 1,445 CRISTOFORO COLOMBO 13,271 13,318 -0,651 -2,627 DUCATO GEO GL.SM.CAP 3,346 3,358 3,176 8,180 RAS ADVANCED SERV. L 2,564 2,578 2,111 9,573 GENERALI BOND DOLLARI 5,406 5,446 -5,473 -2,489 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,240 5,244 1,217 3,008 TANK FLESSIBILE 5,187 5,185 3,080 0,000 DUCATO GEO AM.BLUE C 4,785 4,803 -1,462 -1,806 DUCATO GEO GL.VAL. 3,036 3,050 -0,622 3,653 RAS ADVANCED SERV. T 2,554 2,568 1,997 9,145 OB. EURO GOVERNATIVI BT GESTIELLE CASH DLR 5,048 5,092 -5,874 -2,000 EUROCONSULT OBBL.MI 6,324 6,334 1,265 3,452 VEGAGEST FLESSIB. 5,795 5,799 1,205 1,134 DUCATO GEO AM.CR. 4,532 4,551 -1,585 -3,307 DUCATO GEO GLOBALE 19,421 19,546 1,942 3,320 RAS MULTIMEDIA L 4,612 4,643 0,655 -4,017 AAA MASTER MONET. 9,063 9,063 0,377 1,455 NEXTRA CASHDOLLARO 11,210 11,308 -6,334 -2,902 FINECO AM PROF.PRUD. 5,789 5,792 2,135 4,438 ZENIT TARGET 6,150 6,160 1,703 2,791 lunedì 14 marzo 2005 lo sport 17

Oltre trentacinquemila persone al via dei Fori Imperiali. Fra gli uomini vittoria di Alberico Di Cecco col nuovo record della corsa Maratona di Roma, la tragedia spegne la festa A pochi chilometri dall’arrivo un arresto cardiaco ha stroncato uno degli amatori in gara

ROMA Una grande festa rovinata da una defibrillatore) e poi all’ospedale San Gio- i 26 mila podisti della domenica che han- Olimpiadi di Atene. Con un allungo sul- morte assurda. Quando le luci della ribal- vanni non ha potuto evitarne il decesso no invaso pacificamente (tante le bandie- l’ultima salita attorno al Colosseo ha su- ta e delle televisioni si erano spente sul- avvenuto nel primo pomeriggio. re arcobaleno che coloravano i Fori alla perato in un amen i keniani Philip l’XI edizione della Maratona di Roma, Poco dopo le 15, avuta la certezza, gli partenza) il centro di Roma, tra cui più Manyim e Daniel Yego, fino a lì domina- Paolo Canton, uno delle migliaia di ama- organizzatori hanno spento i microfoni di mille bambini che hanno corso con la tori della gara. Il maratoneta italiano ave- tori che pur di tagliare il traguardo sono sul traguardo, mettendo fine in anticipo maglia con su scritto “Io corro contro il va anche stabilito il record della gara con disposti a correre per ore e ore, a pochi alla giornata di festa. La moglie di Can- razzismo”, i 115 atleti disabili che hanno il tempo di 2h08’02” (il precedente limite metri dall’agognato riposo, si accascia al ton, presente a Roma, ha raggiunto im- fatto della Maratona di Roma la terza al apparteneva al keniano Josephat Kipro- suolo colto da arresto cardiaco. L’ultima mediatamente l’ospedale. A tutta la fami- mondo per partecipazione, il ricordo per no, vincitore nel 2000 in 2h08’027”) che salita dei 42 chilometri e 195 metri, quel- glia è andato il più sentito cordoglio del- Nicola Calipari (con la decisione di far rappresenta anche la seconda miglior pre- la al colle dell’Aventino, gli è stata fatale. l’organizzazione, delle autorità e degli at- passare la gara anche in via Cicerone, stazione assoluta dell’anno ed il terzo mi- Poco prima dell’una, dopo quasi 4 ore di leti. Sulla tragica morte di Canton sta dove abitava l’agente del SISMI), la pre- glior tempo di un italiano nella marato- corsa, il suo cuore non ha retto allo sfor- indagando il commissariato di pubblica senza di persone da tutto il mondo e la na. A cinque secondi di distanza arriva zo e il 53enne veneto con il pettorale sicurezza Trevi Campo Marzio, anche se bellissima vittoria di Alberico Di Cecco. Manyim e più indietro Yego. Tra le don- 3458 tesserato per la Assindustria Padova dai primi accertamenti pare che Canton Il carabiniere abruzzese che aveva per- ne si era imposta la russa Silviya Skvorto- si è improvvisamente fermato a poche fosse un maratoneta esperto e non alla so contatto dalla testa a 10 chilometri sova che, correndo praticamente sempre centinaia di metri dal traguardo dei Fori prima esperienza con un personale sotto dall’arrivo, aveva compiuto una rimonta da sola, ha vinto con il tempo di Imperiali. L’immediato soccorso e il tra- le 4 ore. bellissima nel finale, saltando sul gradino 2h28’01” ad appena 12” dal primato del- sporto prima alla struttura medica ap- Una tragedia che mette in secondo più alto del podio dopo il terzo posto la corsa stabilito nel 2004 da Ornella Fer- prontata dall’organizzazione (dotata di piano tutto il resto. I 10 mila maratoneti, L’immenso serpentone degli oltre 35mila partecipanti alla Maratona di Roma dell’anno scorso e il nono posto alle rara.

TOTOCALCIO N.16 DEL 13-03-2005 MARCATORI PARTITE RETI Serie A SCHEDINE DEL 15.03.2005 Atalanta - Parma...... 1 19 reti: Montella (Roma). SQUADRA concorso totocalcio n. 17 PUNTI Bologna - Siena...... X 15 reti: Adriano (Inter, 2 rig.). G V N P FATTE SUBITE LECCE - FIORENTINA ...... 2-2 concorso totogol n. 17 Brescia - Livorno...... 2 14 reti: Gilardino (Parma, 2 rig.), She- Milan 63 28 19 6 3 47 17 LAZIO - INTER ...... 1-1 Inter - Porto Cagliari - Roma ...... 1 vchenko (Milan, 1 rig.). Parma - Siviglia 13 reti: Milan - Sampdoria...... 1 Esposito (Cagliari). Juventus 63 28 19 6 3 46 16 CHIEVO - JUVENTUS ...... 0-1 Sporting Lisb. - Middlesbrough 12 reti: Totti (Roma, 3 rig.), Toni (Palermo), Palermo - Udinese...... 2 Villarreal - Steaua Bucarest Bojinov (Fiorentina). Inter 47 28 10 17 1 50 33 BRESCIA - LIVORNO ...... 2-3 Reggina - Messina ...... 2 Auxerre - Lilla 11 reti: Flachi (Sampdoria, 3 rig.), Vucinic REGGINA - MESSINA...... 0-2 Newcastle - Olympiakos Bari - Ascoli ...... 2 (Lecce). Sampdoria 47 28 14 5 9 31 21 Cesena - Torino ...... 1 ATALANTA - PARMA ...... 1-0 Az Alkmaar - Shakhtar D. 10 reti: Lucarelli (Livorno, 1 rig.), Del Piero Udinese 45 28 13 6 9 41 28 Cska Mosca - Partizan Bel. Crotone - Empoli ...... X (Juventus, 4 rig.), Ibrahimovic (Ju- CAGLIARI - ROMA...... 3-0 Saragozza - Austria Vienna Piacenza - Salernitana ...... 2 ventus), Miccoli (Fiorentina, 1 rig.), Palermo 43 28 11 10 7 31 26 Fiorentina - Roma Lanciano - Foggia ...... 2 Caracciolo (Brescia, 2 rig.). MILAN - SAMPDORIA ...... 1-0 Udinese - Milan 9reti: Roma 38 28 10 8 10 46 43 Sassari Torres - Cremonese ...... 1 Iaquinta (Udinese), Vieri (Inter, 2 BOLOGNA - SIENA...... 1-1 Sampdoria - Cagliari Chievo - Juventus ...... 2 rig.). Cagliari 37 28 10 7 11 41 45 Albinoleffe - Treviso 8reti: Di Michele D. (Udinese), Crespo (Mi- QUOTE PALERMO - UDINESE ...... 1-5 Verona - Triestina lan), Martins (Inter). Bologna 37 28 9 10 9 28 26 Montepremi ...... 2.715.225,53 7reti: Di Natale A. (Udinese), Chiesa (Sie- Montepremi “9” ...... 784.922,01 na), Cassano (Roma), Brienza (Paler- Lecce 36 28 9 9 10 48 49 SCHEDINE DEL 20.03.2005 Ai 14 ...... 1.138.910,00 mo), Di Napoli (Messina), Zampa- PROSSIMO TURNO - 20/03 ore 15,00 concorso totocalcio n.18 Ai 13 ...... 68.387,00 gna (Messina), Rocchi (Lazio), Zola Messina 35 28 9 8 11 32 40 10a DI RITORNO (Cagliari, 2 rig.), Bellucci (Bologna, 4 concorso totogol n. 18 Ai 12...... 8.088,00 Livorno 35 28 9 8 11 31 37 SAMPDORIA - ATALANTA (0-0) Ai 9...... 51.014,00 rig.). Chievo - Brescia 6reti: Bonazzoli (Reggina), Kakà (Milan), Reggina 35 28 9 8 11 28 33 MESSINA - BOLOGNA (2-2) Inter - Fiorentina Parisi (Messina, 4 rig.), Di Canio (La- Livorno - Cagliari zio, 3 rig.), Langella (Cagliari). Lazio 34 28 9 7 12 35 38 CHIEVO - BRESCIA (0-1) Messina - Bologna TOTOGOL N. 16 DEL 13-03-2005 5reti: Flo (Siena), Paredes (Reggina), Bjela- Fiorentina 31 28 7 10 11 29 37 LIVORNO - CAGLIARI (0-0) Parma - Palermo novic (Lecce), Trezeguet (Juventus), Sampdoria - Atalanta ATALANTA - PARMA...... 1 INTER - FIORENTINA (1-1) Zalayeta (Juventus), Tiribocchi (Chie- Parma 29 28 7 8 13 30 45 Udinese - Lecce BOLOGNA - SIENA ...... 2 vo), Suazo (Cagliari), Di Biagio (Bre- SIENA - LAZIO Sab. 18,00 (1-1) Foggia - Spal BRESCIA - LIVORNO...... 4 scia, 2 rig.), Tare (Bologna). Chievo 28 28 7 7 14 21 39 Napoli - Teramo CAGLIARI - ROMA ...... 3 UDINESE - LECCE (4-3) Siena 26 28 4 14 10 27 42 Acireale - Novara MILAN - SAMPDORIA ...... 1 ROMA - MILAN Dom. 20,30 (1-1) Giulianova - Rimini PALERMO - UDINESE...... 4 Brescia 26 28 7 5 16 23 37 Lumezzane - Grosseto REGGINA - MESSINA ...... 2 PARMA - PALERMO (1-1) Martina - Reggiana BARI - ASCOLI...... 1 Atalanta 21 28 4 9 15 24 37 JUVENTUS - REGGINA Sab. 20,30 (1-2) Roma - Milan CESENA - TORINO ...... 1 CROTONE - EMPOLI ...... 2 PIACENZA - SALERNITANA ...... 1 CLASSIFICA SERIE B LANCIANO - FOGGIA...... 3 MARCATORI Serie B C1A C2A SASSARI TORRES - CREMONESE...... 3 SQUADRA P GVNPRFRS Pavia...... 53 RISULTATI CLASSIFICHE CHIEVO - JUVENTUS ...... 1 16 reti: Milito (Genoa, 2 rig.). GENOA - AREZZO...... 3-1 Fidelis Andria 1 15 reti: Bogdani (Verona), Spinesi (Arezzo). Genoa 56 30 15 11 4 53 32 Frosinone 1 Cremonese ...... 52 Belluno - Palazzolo ...... 1-1 Pro Sesto...... 42 Sassuolo ...... 33 Grosseto ...... 50 QUOTE 14 reti: Tavano (Empoli, 4 rig.). BARI - ASCOLI ...... 0-1 Mantova 2 Carpenedolo - Portogruaro .2-2 Sanremese....42 Portogruaro ...33 Empoli 51 30 13 12 5 43 25 Pistoiese 1 Mantova...... 50 Montepremi ...... 3.918.876,35 13 reti: Legnano - Biellese ...... 1-3 Valenzana .... 41 Carpenedolo . 33 Bucchi (Ascoli, 1 rig.). TERNANA - CATANIA...... oggi 20,45 Novara 0 Frosinone ...... 46 Nessun 14...... Jackpot - 2.822.017,73 11 reti: Schwoch (Vicenza, 2 rig.), Marazzi- Treviso * 48 29 14 6 9 37 30 Pistoiese...... 41 Monza - Montichiari ...... 2-0 Pizzighettone .40 Casale ...... 31 Lucchese 2 Pizzighettone - Sassuolo ....2-0 Ivrea ...... 40 Pro Vercelli ...30 Nessun 13 ...... Jackpot - 631.874,90 na (Torino, 1 rig.), Cavalli (Cesena, 1 MODENA - CATANZARO ...... 2-0 Pisa 1 Pro Patria...... 38 Perugia 48 30 13 9 8 36 25 Spezia...... 38 Pro Sesto - Valenzana ...... 1-0 Legnano ...... 39 Montichiari....27 Ai 12 ...... 68.812,00 rig.). CROTONE - EMPOLI...... 1-1 Pro Patria 0 10 reti: Pisa ...... 37 Pro Vercelli - Casale ...... 1-1 Monza ...... 38 Palazzolo...... 27 Agli 11 ...... 2.833,00 Adailton (Verona), Palladino (Salerni- Torino 48 30 14 6 10 32 25 Prato 1 tana, 2 rig.), Stellone (Genoa), Abbru- PESCARA - PERUGIA ...... 2-1 Acireale 1 Sangiovannese... 35 Sanremese - Olbia ...... 2-2 Sud Tirol ...... 37 Biellese...... 27 Lumezzane...... 34 scato (Arezzo, 1 rig.). Verona * 46 29 13 7 9 50 36 Sangiovannese 1 Sud Tirol-Ivrea ...... 0-0 Olbia ...... 36 Belluno ...... 21 PIACENZA - SALERNITANA...... 0-1 Como * 1 Sassari Torres.... 30 9reti: Barreto (Treviso, 1 rig.), Frick (Terna- Ascoli 45 30 12 9 9 42 40 Novara ...... 28 TOTIP N. 11 DEL 13-03-2005 na), Confalone (Cesena), Colacone CESENA - TORINO...... 1-0 Sassari Torres 2 Fidelis Andria .... 28 Piacenza 43 30 13 4 13 33 34 Cremonese 1 C2B (Ascoli, 3 rig.), Araboni (Albinoleffe). ALBINOLEFFE - TREVISO ...... Gio. 19,00 Lucchese...... 27 I CORSA ...... X Spezia 0 Vittoria ...... 24 RISULTATI CLASSIFICHE 8reti: Moscardelli (Triestina), Reginaldo Albinoleffe * 41 29 11 8 10 40 34 Pavia 0 I CORSA ...... X (Treviso), Pepe (Piacenza). VERONA - TRIESTINA ...... Gio. 20,45 Acireale ...... 23 Aglianese - Gualdo...... 0-5 Massese ...... 59 Montevarchi.. 35 Vittoria 0 Como* ...... 18 II CORSA...... 2 7reti: Bonanni (Vicenza), Margiotta (Vicen- Cesena 41 30 11 8 11 35 41 Bellaria - Carrarese ...... 0-0 San Marino ...50 C. S.Pietro ....33 VENEZIA - VICENZA ...... 2-0 Lumezzane 2 Prato ...... 14 Castelnuovo - Forlì ...... 1-0 Ancona...... 44 Bellaria ...... 33 II CORSA...... 1 za, 1 rig.), Godeas (Triestina, 1 rig.), Riposa Grosseto *Como 6 punti in meno C. Cappiano - Montevarchi . 1-0 Forlì...... 43 Sansovino ....32 Tedesco (Genoa), Vannucchi (Empo- Ternana * 40 29 10 10 9 36 37 III CORSA ...... 1 PROSSIMO TURNO Sabato 26/3 ore 15 C1B Fano - Ravenna...... 0-0 Ravenna ...... 42 Fano ...... 31 III CORSA...... X li), Possanzini (Albinoleffe), Testini Catania * 39 29 9 12 8 31 34 Massese - C. Lodigiani ...... 1-1 Carrarese .....40 Tolentino ..... 31 (Albinoleffe). TRIESTINA - ALBINOLEFFE (3-3) Padova Oggi Rimini ...... 54 San Marino - Imolese ...... 2-2 C. Lodigiani...40 Imolese ...... 30 IV CORSA ...... 1 6reti: Guidoni (Venezia), Pinga (Torino, 2 Vicenza 39 30 11 6 13 46 50 Avellino Avellino ...... 50 Sansovino - C.S.Pietro ...... 2-1 C. Cappiano .. 40 Viterbo ...... 27 IV CORSA...... X rig.), Jimenez (Ternana), Salgado Pescara 39 30 9 12 9 32 38 TERNANA - BARI (2-1) Reggiana 2 Napoli ...... 45 Tolentino - Ancona ...... 0-0 Gubbio ...... 39 Gualdo ...... 26 Chieti 0 Reggiana ...... 41 Viterbo - Gubbio ...... 0-1 Castelnuovo...38 Aglianese..... 17 V CORSA...... 2 (Ternana), Beghetto (Piacenza), Cala- CATANZARO - CESENA (1-2) V CORSA...... 1 iò (Pescara, 1 rig.), Makinwa (Ge- Modena (-4) 37 30 11 8 11 30 29 Spal 2 Sambenedettese .39 noa), Guzman (Crotone), Carbone Cittadella 2 Lanciano ...... 37 VI CORSA ...... 1 Triestina * 36 29 10 6 13 33 40 CATANIA - CROTONE (1-1) (Catanzaro). Lanciano 1 Padova ...... 36 C2C VERONA - GENOA (1-1) Foggia 2 VI CORSA...... X 5reti: Vitiello (Vicenza), Cossu (Verona), Salernitana 36 30 9 9 12 36 40 Foggia ...... 35 RISULTATI CLASSIFICHE Fermana 1 Benevento ...... 35 CORSA + ...... 12 - 14 Gallo (Treviso, 3 rig.), Quagliarella AREZZO - MODENA (1-1) Giulianova 0 Teramo ...... 33 Rende - Cavese ...... 1-0 Cavese ...... 54 Igea ...... 33 (Torino), Delvecchio (Perugia), Fer- Bari (-1) 35 30 8 12 10 27 29 Morro d'Oro - Gela ...... 0-0 Manfredonia .53 Latina ...... 33 EMPOLI - PERUGIA (2-0) Rimini 2 Spal ...... 32 QUOTE reira P. (Perugia), Fabbrini (Mode- Arezzo 32 30 6 14 10 39 41 Martina 0 Fermana ...... 32 Igea - Giugliano ...... 1-1 Juve Stabia ...50 Rosetana (-2) .32 Montepremi...... 142.967,87 na), Bernacci (Cesena), Ferrante (Ca- TORINO - PESCARA (2-0) Teramo 0 Cittadella ...... 29 Manfredonia - Latina...... 0-0 Gela ...... 49 Rende ...... 32 tania), Carrus (Bari, 1 rig.), Santoru- Crotone (-3) 28 30 7 10 13 30 35 Taranto - Melfi...... 3-0 Giugliano .....46 Morro d'Oro ..28 Nessun 14...... Sambenedettese 2 Martina ...... 29 vo (Bari). ASCOLI - PIACENZA (1-3) Giulianova ...... 25 Pro Vasto - Potenza ...... 0-0 Pro Vasto .....37 Ragusa ...... 24 Al12...... 35.741,97 Venezia 25 30 5 10 15 24 41 Sora 2 SALERNITANA - VENEZIA (0-2) Vis Pesaro 2 Chieti ...... 23 Juve Stabia - Ragusa ...... 1-0 Melfi ...... 37 C.di Sangro ..21 Agli 11...... 1.276,50 Catanzaro 22 30 5 7 18 25 54 Benevento 0 Sora (-2)*...... 21 C.di Sangro - Rosetana ...... 1-0 Potenza ...... 36 Nocerina ...... 16 Ai10...... 86,96 TREVISO - VICENZA (1-0) Napoli 2 Vis Pesaro ...... 17 Nocerina - Vigor Lamezia ....1-2 Vigor Lamezia 34 Taranto ...... 14 * Una partita in meno *Sora 2 punti in meno

Assemblea Federazione Domeni- roso per Kasparov, che decide di en- viventi! Imperdibile! Concluso a Civi- ca prossima, 20 marzo, è una data trare in un finale di Pedoni pur aven- tavecchia il campionato a squadre importante per la Federazione Scac- done uno in meno, speculando sulla della Associazione Scacchisti Silenzio- chistica Italiana; a Milano si terrà la “impedonatura” dell’avversario) 22. si (sordomuti). Ha vinto la squadra Assemblea nazionale e verranno elet- T:f1 T:f1+ 23. R:f1 C:d4 24. c:d4 d5 di Trieste (composta da Grudina, Di ti il nuovo Presidente (candidato uni- 25. Rf2 Re7 26. Rf3 Rf6 27. h4 g6 Stefano, Khan e Primavera), davanti co il lombardo Giampietro Pagnon- (questa spinta secondo le analisi è a Brescia e Roma. Il campionato lam- celli) ed il nuovo Consiglio (tra i can- l’errore decisivo; con 27…h6 Garry po è stato vinto dal triestino Mirko didati anche il “grande maestro” Ser- Leko, unico rimasto imbattuto: ma denza della Russia nelle elezioni del avrebbe avuto ancora speranze di pat- Pasquotto. Da vedere da oggi fino a gio Mariotti e il neo-campione italia- ha fatto tutte patte!! Quinto l’inglese 2008. Chissà. ta) 28. b4 b5 29. Rf4 h6 30. Rg4 e il sabato 19 a Roma il Torneo Fide in no Fabio Bruno), il che porrà fine al Adams; chiudono la classifica a pari La partita della settimana Dal tor- Nero abbandona. corso all’Hotel Petra (via Sante Van- periodo di commissariamento. punti lo spagnolo Vallejo e Kasi- neo di Linares la sconfitta di Kaspa- Calendario Attività ridotta per la con- di) tutti i giorni nel pomeriggio, in- Linares Conclusione a sorpresa per mdzhanov (“campione del mondo” rov nel turno conclusivo. La data del comitanza con l’Assemblea Federale. gresso libero; sito internet: www.ar- il torneo di Linares. Nell’ultima parti- versione Fide). Alla fine dell’ultima 10 marzo, giorno in cui questa parti- Tornei: dal 17 al 20 marzo si gioca a rocco.net. Da mercoledì 19 fino a fi- ta Kasparov ha perso malamente con partita, un Kasparov piuttosto abbac- ta è stata giocata e in cui Garry ha Napoli, tel. 338-4776323 e a Genova, ne mese parata di campioni per il il bulgaro Topalov e così i due hanno chiato ha annunciato il suo ritiro dai annunciato il suo ritiro, potrebbe di- tel. 010-2477648. – Semilampo: il 19 tradizionale Torneo Amber a Monte concluso al comando a pari punti, 8 “professional chess” (scacchi profes- ventare una data storica per gli scac- appuntamento a Varese, ore 14.30, Carlo presso il Grand Hotel; annun- su 12; il particolare criterio di spareg- sionistici): non è chiaro comunque chi. Topalov – Kasparov (Difesa Sici- Villa Andrea (Ville Ponti), nell’ambi- ciati al via alcuni dei protagonisti di gio utilizzato nel torneo spagnolo cosa Garry intenda esattamente con liana) 1. e4 c5 2. Cf3 Cc6 3. Cc3 e5 4. to della giornata del Turismo; tel. Linares, cioè Topalov, Anand, Leko e (prevale chi ha vinto più partite e a “professional chess”, quindi forse Ac4 d6 5. d3 Ae7 6. 0-0 Cf6 7. Ch4 347-7163980. - Per i dettagli www.ita- Vallejo, e poi Kramnik, Bareev, Gel- parità di vittorie chi ha vinto di più una ricca “borsa” potrebbe fargli Cd4 8. g3 Ag4 9. f3 Ae6 10. Ag5 Cg8 liascacchistica.com e www.federscac- fand, Ivanchuk, Morozevich, Shirov, con i pezzi neri) ha dato comunque a cambiare idea. Ufficialmente Kaspa- 11. A:e7 C:e7 12. f4 e:f4 13. A:e6 f:e6 chi.it Svidler, Van Wely; le partite (di gio- Kasparov il primo posto, ma è evi- rov ha detto di volersi dedicare alla 14. T:f4 Rd7 15. Cf3 Tf8 16. T:f8 D:f8 Miscellanea Sugli schermi italiani il co rapido, andata e ritorno, una alla dente che tutti considerano Topalov stesura di libri e alla politica, suo vec- 17. C:d4 c:d4 18. Ce2 Df6 19. c3 Tf8 film “La Terza Stella” con i comici cieca) si giocano nel pomeriggio dal- il vero trionfatore. Terzo Anand, che chio pallino: da anni infatti Garry 20. C:d4 Cc6 21. Df1 D:f1+ (un erro- Ale & Franz; asse portante della tra- le ore 13.30, ingresso libero; merita il ha concluso con 6.5, poi l’ungherese dichiara di voler correre per la Presi- re di valutazione abbastanza clamo- ma una partita a scacchi con pezzi viaggio e la spesa. 18 lunedì 14 marzo 2005

«LA STRADA DI LEVI» IL NUOVO DOCUMENTARIO DI FERRARIO TRE MILIONI DI SPETTATORI IN FUGA DAL CINEMA ITALIANO Un documentario sul viaggio che Umberto Rossi Primo Levi fece per tornare a Torino dal campo di sterminio di Auschwitz, Il mercato cinematografico ha perso, nei primi due trova il nostro cinema. Per averne un riscontro si proprio crollo. Ci sono quelle riconducibili a fattori di recuperare film ricorrendo agli scambi - illegali, ma soprattutto un film che attraverso mesi del 2005 in confronto con l’analogo periodo può osservare la classifica dei film italiani più visti generali, come la crisi dei consumi. Molti spettatori ma quasi impossibili da controllare – via internet. l' intelligenza dello scrittore torinese dell’anno scorso, oltre tre milioni di spettatori e 18 che occupano, nella classifica dei maggiori incassi, potenziali, infatti, hanno rinunciato ad andare al Su questo fenomeno si dovrebbe fare una riflessio- racconta l' Europa di oggi. Intitolato milioni e mezzo d’incassi. posizioni oltre la decima, tranne in due casi (Chri- cinema considerando che, nonostante il conteni- ne ben più approfondita di quella proposta da La strada di Levi e autoprodotto, lo La componente americana di mercato ha segnato stmas in love e Tu la conosci Claudia?), quando, mento dei prezzi e le fasce orarie ormai generalizza- coloro che vedono nella repressione il solo canale di sta realizzando il regista Davide una perdita sul versante dei film USA, flessione addirittura, non scivolano vicino alla cinquantesi- te, andare a vedere un film in due comporta una difesa del diritto d’autore, visto che si tratta di un Ferrario e sarà pronto il prossimo più che compensata dal successo delle produzioni ma (Private e La Niña Santa). Per avere un qua- spesa che, con annessi e connessi, sfiora facilmente i modo di diffusione delle opere - sicuramente illega- anno. «È un documentario - spiega britanniche, spesso finanziate con capitali hollywo- dro completo della debolezza attuale della nostra venti euro. Ancor più importanti i fattori che po- le, lo ripetiamo - ma che innesca problemi di vasta Ferrario - sul viaggio che Primo Levi odiani, che hanno guadagnato quasi due milioni e cinematografia si aggiunga che, fra i dieci titoli tremmo definire interni al settore spettacolo come portata. Faceva notare il direttore della Mostra di fece da Auschwitz fino a Torino, da mezzo di biglietti e ben quindici milioni d’incassi. nazionali box office, ben tre sono coproduzioni che la concorrenza dei canali televisivi, in chiaro o a Venezia, in un recente incontro, che se il cinema lui descritto nel libro La Tregua. La maggiore flessione ha pesato sulla sezione nazio- poco hanno a che fare con la tradizione culturale pagamento, e la scelta di modi d’intrattenimento italiano ha ancora qualche possibilità d’essere cono- Contemporaneamente è una nale, con la fuga di quasi 3 milioni di spettatori e del nostro cinema: Il mercante di Venezia di Mi- diversi: stare al bar con gli amici, seguire le molte sciuto in paesi che il commercio ha abbandonato o riflessione su quel pezzo di Europa la perdita di 17 milioni d’incassi. Se si considera chael Radford, Un bacio appassionato di Ken Loa- manifestazioni organizzate dalle amministrazioni non riesce a conquistare, questo lo si deve anche che è uscito dal comunismo e si sta che il 2004 non è stato un anno di vacche grasse, si ch e, appunto, La Niña Santa dell’argentina Lucre- locali a titolo gratuito o semigratuito. Un altro alla circolazione illegale. Come sempre le soluzioni bilancineri

cinema avviando verso qualcosa d' altro». coglie appieno la condizione di difficoltà in cui si cia Martel. Sono molte le ragioni di questo vero e fattore non trascurabile è collegato alla possibilità sono complesse e i problemi non facili.

Luigina Venturelli professore d’orchestra Sandro Malatesta: «È dalla metà degli anni Novanta che i musicisti denunciano il decadimento delle MILANO Applausi e fischi solo a spettacolo proposte culturali della Scala. La nomina concluso: la regola aurea del loggionista, di un direttore artistico autorevole e indi- quella che impone di attendere il gran fina- pendente è più che mai indispensabile». le prima di esprimere un giudizio, ieri è Eppure sono in tanti a respingere la stata infranta. La paralisi che ha colpito il minaccia delle dimissioni di Riccardo Mu- teatro alla Scala non consentiva ulteriori ti: i loggionisti vogliono che resti, ma in attese ed i melomani incalliti - quelli che un clima di collaborazione e partecipazio- per l’opera rischiano freddo e bufere pur ne con i lavoratori e con i dirigenti artistici di conquistare i pochi biglietti disponibili a venire. A proporre una bozza di soluzio- a prezzo accessibile - hanno indetto al Orchestrali della ne è Carlo Maria Badini, sovrintendente Conservatorio Verdi una loro assemblea Scala nella strada della Scala negli anni Ottanta: «Le parti di discussione aperta a tutta la cittadinan- davanti al teatro compiano un passo indietro - si legge nel za. Il verdetto è stato chiaro: applausi ai durante le proteste suo messaggio - il Cda dichiarando la so- lavoratori, fischi al direttore d’orchestra, dei giorni scorsi spensione della nomina di Meli, i lavorato- inqualificabile il consiglio d’amministra- ri rinunciando alla richiesta di dimissioni zione. del consiglio. Se a nulla si approdasse in Nelle intenzioni non doveva essere un questa direzione, dovrebbe essere il Meli ritrovo pro o contro Muti, ma gli interven- ad auto-sospendersi dall’assumere le fun- ti hanno scandito uno dopo l’altro la rottu- zioni. Sarebbe un gesto di grande respon- ra ormai consumata tra il maestro ed il sabilità». suo pubblico più esigente. Le richieste dei In seguito si renderebbe necessaria la loggionisti (quelli dell’associazione Liberi nomina di un direttore artistico, scelto Loggionisti) sono chiare: «Vogliamo un con l’approvazione dei lavoratori scalige- grande sovrintendente, un grande diretto- ri. Ma sul punto il consiglio d’amministra- re artistico, tanti grandi direttori musica- zione, presieduto da Gabriele Albertini e li». La polemica sul brusco licenziamento dominato dal presidente di Mediaset Fede- di Fontana, sostituito alla sovrintendenza le Confalonieri, si è dimostrato chiuso ad da quel Mauro Meli auto-definitosi «atten- ogni reale dialogo. «Il sindaco ha minaccia- dente del maestro», la dice lunga su quello to il commissariamento della Scala - spie- che i loggionisti considerano il nocciolo ga il loggionista Baccalini - senza rendersi del problema: lo strapotere di Muti. conto che sarebbe la plateale ammissione Attilia Giuliani: «Dopo il suo arrivo della propria inettitudine nel gestire que- nessun altro direttore ha più diretto la sta situazione. Le dichiarazioni sue e di prima della Scala, cosa mai avvenuta nella Confalonieri denotano un’arroganza da storia del teatro. Non sarà che anche la mercanti nel tempio». Il sospetto che la mancata nomina di un direttore artistico crisi nasca dall’asservimento del teatro forte è dovuta al tentativo di evitare possi- agli interessi privati è palpabile: «Questo bili contrasti con il direttore musicale? restauro scellerato ha portato buoni affari Muti urla al reato di lesa maestà senza a Tronchetti Provera - accusa Luisa Sec- chiedersi perchè i suoi sudditi non lo ami- chi, figlia dell’ingegnere che curò i lavori no più». Luciano Lotti: «L’orchestra deve Saverio Borrelli denuncia: al Piermarini al termine della II Guerra ritrovare il suo spirito unitario, ma questa Il sindaco ricatta, Il loggionista: «Ci sono bravi Mondiale - la chiusura per tre anni della frattura con il maestro non sembra essere «Le mani dei privati sul teatro» Scala era essenziale perchè l’Arcimboldi di facile soluzione. Muti mi piace, ma ci direttori più giovani di Muti» prendesse a funzionare. Ora è solo una sono altri direttori d’orchestra altrettanto MILANO Melomane d’eccezione, anche Francesco Sa- gli artisti accusano cattedrale nel deserto». bravi, se non di più». verio Borrelli ha partecipato all’assemblea MILANO Tra gli organizzatori della discussione pub- È toccato a Stefano Zecchi, neo asses- L’opinione dei melomani sembra esse- organizzata dai loggionisti della Scala. «È il cda e anche Muti blica sul teatro alla Scala il loggionista Rodolfo sore alla cultura del Comune di Milano, re pienamente condivisa anche dai lavora- scandaloso che oggi a Milano non si conoscano le Rocchi era in prima linea: «L’abbiamo fatto perchè tentare una qualche pacificazione: «Quan- tori del teatro scaligero. Il macchinista Bia- ragioni ufficiali che hanno portato al licenziamento per il suo strapotere, nessuno si era finora fatto carico di un confronto sul do si mettono a contatto artisti e ammini- gio Barbaro: «Far brillare una sola stella anticipato di Fontana - ha commentato l’ex tema aperto a tutti i cittadini. In questa occasione stratori succede sempre un gran casino. nel firmamento significa scegliere la mor- procuratore generale di Milano - e mi sembra poco Borrelli teme una abbiamo espresso la nostra solidarietà ai lavoratori Mi piacerebbe parlare delle passioni del- te della cultura. È da anni che qui non serio ridurre a disaccordi coniugali, a scaligeri e la nostra preoccupazione per quanto sta l’arte, ma senza quattrini non si recita, vediamo altri direttori di alto livello». Il incompatibilità di carattere tra il sovrintendente e accadendo a livello dirigenziale. Non siamo non si balla, non si danza».

Riccardo Muti una crisi che mette a rischio il futuro manovra dei privati per particolarmente affezionati a Carlo Fontana, ma del teatro. La realtà è più complessa, probabilmente non ci è piaciuto il sistema con cui è stato Ieri all’assemblea dei riguarda il tentativo di alcuni detentori di interessi impadronirsi del teatro. improvvisamente allontanato da un consiglio L’ex sovrintendente Badini loggionisti si è celebrata la ‘‘ privati di mettere le mani sulla Scala. Ripeto: è d’amministrazione dominato dall’affarismo». prova una mediazione: tutti‘‘ scandaloso che la cittadinanza sia tenuta all’oscuro I loggionisti si Le critiche dell’appassionato di lirica non hanno rottura tra il pubblico più di tutto». risparmiato nemmeno Riccardo Muti: «Io ritengo facciano un passo indietro Nel frattempo la paralisi gestionale sta portando mobilitano. La destra che abbia dato tutto quanto poteva dare. Pur nella esigente e il maestro Muti alla paralisi musicale, all’evidente contrasto tra il sua grandezza, dopo vent’anni di strapotere alla Zecchi, nuovo assessore, Per non parlar di Meli direttore e gli orchestrali: «È impossibile per Muti Scala non potrà che ripetere se stesso, soprattutto parla dei soldi dirigere un’orchestra che non lo segue più. Occorre può essere fiera: ora che sta rovinando il rapporto con la sua il direttore una concordanza d’intenti che, se persa, non può orchestra. Ci sono molti direttori più giovani che che mancano che incidere negativamente sulla resa artistica». la Scala è allo sbando potrebbero ricoprire degnamente il suo ruolo». l.v. l.v.

di tutto». La Scala viene fatta a pezzi dalla destra a colpi di diktat e tenendo all’oscuro la città. Seguite le mosse di Albertini... La vicenda della Scala conserva una propria dimensione milanese, ma ne propone un’altra ben più grave. La prima si risolverebbe rinno- vando qualcosa. Fontana comunque se ne do- C’era una volta il primo «lirico» del mondo vrà andare per fine contratto. Muti dopo vent’anni potrebbe sentirsi stanco e potrebbe essere attirato da altre stimolanti prove all’este- Segue dalla prima che il teatro sia cosa loro. Sono riusciti a tra- passo indietro al nuovo sovrintendente Meli legata per tre quarti ro. Soprattutto se ne dovrebbe andare Alberti- sformare quello che poteva essere una com- (sarà pur bravo, ma non ci pare abbia manife- ai soldi pubblici. E di- ni, per il bene della Scala e per il bene di Alla Scala si è trovato in compagnia dei suoi prensibile lontananza di opinioni (mai celata, stato sinora segni della sua bravura), ha minac- menticando su che Milano, ma la crisi politica sarebbe devastante amici di Forza Italia, di Mediaset o d’altra da una quindicina d’anni almeno) tra un so- ciato di chiamare un commissario, non si capi- cosa regga qualsiasi (se già dimesso un assessore, Salvatore Carrub- affinità, Confalonieri, Ermolli, Secchi, Tron- vrintendente e un direttore d’orchestra in una sce però al posto di chi: di Meli, di se stesso, pratica di buon go- ba, per protesta contro la mancanza di traspa- chetti Provera. Insieme nel consiglio di ammi- guerra di Troia, l’eventuale successione del- dell’intero consiglio d’amministrazione? Tem- verno, che dovrebbe renza) e soprattutto sarebbe l’ennesima prova nistrazione hanno giocato la carta dei decisio- l’uno o dell’altro (o d’entrambi, successione pestivamente. A due giorni da un incontro ricercare ovunque il del fallimento nazionale del centrodestra, per- nisti (il decisionismo è la prima passione de- tutto sommato naturale a scadenza di contrat- con i sindacati, ai quali in cambio della pace consenso, la solida- chè nelle ragioni del disastro scaligero c’è del nunciata dal sindaco Albertini), spalleggiati to e dopo vent’anni di carriera sullo stesso aveva promesso: «Discuteremo insieme del rietà, la collaborazio- metodo: quello che l’onorevole Previti aveva da qualche comprimario (vedi il vicesindaco podio) in una disfida di Barletta, hanno esa- nuovo direttore artistico». Muti intanto so- ne. I dipendenti della Scala hanno risposto una vicenda che si dovrebbe leggere nelle tra- espresso una volta con singolare chiarezza nel De Corato, che si era impegnato anima e cor- sperato critiche e dissapori, hanno costruito spendeva prove e concerto in calendario: soste- insistendo per le dimissioni di Meli e aggiun- me dell’assurdo, se non nascondesse semplice- motto «non faremo prigionieri», metodo che po non solo nel restauro della Scala, ma anche un nuovo teatro (l’Arcimboldi alla Bicocca) nendo che non esistono più le condizioni per gendo per la prima volta qualche critica (non mente un banale e rapace disegno di potere. il centrodestra ha applicato con inesorabile nel nascondere per mesi i lavori di restauro: per sentirselo e farlo sentire come una palla al continuare a «lavorare insieme». A questo lieve e di merito, con dettagli anche, ad esem- Come ha benissimo rappresentato, l’ex procu- coerenza ogni volta che ne ha avuto l’occasio- segno insieme di debolezza e di arroganza, che piede, escludendo persone o istituzioni (la pro- punto ha ragione il maestro. L’autorevolissi- pio a proposito di una direzione mai lasciata ratore generale di Milano, Francesco Saverio ne, dalla Rai persino all’ultimo progetto di spesso sono la stessa cosa). Insieme i cinque (o vincia di Milano) che avrebbero potuto contri- mo membro del consiglio d’amministrazione ad altri) al maestro Muti. Ieri si sono aggiunti Borrelli, un appassionato di musica e della riforma istituzionale, e che si potrebbe sintetiz- sei) sono andati avanti, cercando con tutte le buire a dare un senso e un pubblico a quell’im- Fedele Confalonieri non gli ha dato una ma- i loggionisti, capaci di distinguersi da una lob- Scala: accusando «alcuni detentori di interessi zare in un altro motto: «prendiamoci tutto». forze di evitare qualsiasi dialogo con la gente pianto. L’altro ieri, Albertini, per rispondere no, spiegando che chi ci mette i soldi coman- by influente richiamando persone appassiona- privati di mettere le mani sulla Scala», denun- Senza neppure il peso di un’idea. della Scala e con la gente di Milano, convinti ai lavoratori della Scala che chiedevano un da, dimenticando però che la vita della Scala è te e pronte a testimoniare il disagio di fronte a ciando il tentativo di tenere la città «all’oscuro Oreste Pivetta epei rs a. siez attl mon- titolo Come da astinenza Barrichello. da... crisi Rubens in sempre di bellicosi propo- ai siti risata plateale una Ri- con corse. spondendo per a assoluto fedeltà l’amore propria E Maranello. la appunto tem- ribadire e il per trova bevuta po snowboard, una lo karaoke, con un discesa tra una - Brenta Dolomi- del delle Intanto quelle ti F1. - cime della altre alta tra a Schumi, più fare cima come sulla tedesco probabilmente restare il saprà mor- mai non comuni i tali, se tra tornare Ferrari, giorno un la vita volesse propria E la Ferrari. legare di alla mai Schuma- finirà Michael non cher pure. leggenda La tinua. flod aoi ra h regalava che area) in Totti mano di di follia di (fallo attimo un parte a momen- to, quel per Da decideva gara. della e ripresa porte la due la le tra “rivedeva luce” Morganti sospen- infatti, dalla 75’ sione ben a gioco, di reno ter- occa- sul In sopralluogo dell’ultimo sorte. sione buona alla e del- l’arbitro caparbietà scampato alla lo soltanto allora pericolo deve Roma la squalifi- rischio ca, forte a e diffida già sotto campo proprio il con festazione), gara mani- dalla della uscita conseguente tavolino alla (e a perdita alla avrebbe tre Roma Ol- pesantissime. la conseguenze per sospensione avuto che definitiva gara della una le di moltiplicavano voci si mentre lunghissima attesa, una iniziava dei fumogeni, nebbia col nella immerso momento, ha “Franchi” quel Da rimarginare», una Totti). da è detto («Questa difficile stagione» ferita fine a futu- ro suo sul decisione una di prendere riservandosi e perplesso molto «molto ma dicendosi fine commentava a giocatore gara il che Lazio la “male” contro perso Befana della derby il po do- acuitasi rappresentativo, gioca- più il tore e tifoseria della parte tra tura Un spacca- si una di testa. inequivocabile e segnale la ospiti scuotendo settore allontanava dal piovuta stica pla- nella di bottiglietta sfiorato una da il circostanza anzi ragione: veniva alla capitano giallorossi se- di dei al Totti ultrà guito duemila di dell’andata quasi tentativi i riportare i risultato Inutili già (1-2). il 35’ avevano Totti al ribaltato e partita Dellas la di quando sospendere direttore a il gara costretto fu- ha di mogeni lancio ingiustificabile e as- surdo in- Un pubblico. ripetute suo del dalle temperanze anni, segnata, ultimi duramente negli già di spalle società sulle una ricadesse Totti compagni di e seguito al ha tifoseria teppi- Italia, della di smo Coppa atto l’ennesimo di che ottavi evitato gli per Ne- Del ri di giallorossi il i vedeva ospitare che Siena ritorno il dirigere ieri a chiamato sera Piceno, Ascoli di L’ar- bitro Morganti. Emidio ad numento AON ICMILO(Tn) CAMPIGLIO DI MADONNA SIENA 18 il libro a in edicolaconl'Unit

aRm or rgr nmo- un erigere dovrà Roma La lo sport in tv domani 00,50 23,00 20,45 20,30 18,10 14,15 13,00 13,00 10,30 09,30 € 5,90 inpi cuiavlnas arcel:«asiam sla. » esalta... mi sfida «La Barrichello: su valanga a Schumi UNO FORMULA tifosi i con rompe Totti ma 1-5 Finisce 75’. per gara la ultras fermano fumogeni i gli Siena A contro dilaga Roma La rnec Luti Francesco ooioBasalù Lodovico c,sneisao ics mas. discesa e slalom sintesi Sci, Egidio sciagurato Lo Pescara-Triestina B: Serie Frosinone-Pisa C1/A: Serie Sportsera donne sprint Biathlon, sport Studio discesa mas.: combinata Sci, donne SuperG Sci, slalom mas.: combinata Sci, asoi con- storia La à ù Rai2 vv aaou acod ioeai rigore salentini. di calcio un parato aveva quando d’andata, gara della Natale, “eroe” Di e Iaquinta con rete in andando situazione la ancora ribalta l’Udinese però minuti due ultimi Negli esiti qualificazione. gli della e risultato il ribaltano che Vucinic ancora e Konan Vucinic, Bjelanovic, segno A Zeman. di gli uomini scatenino si Di che prima con Michele, 7’ al vantaggio Italia. in Friulani Coppa di finale degli di ritorno ottavi nel Lecce e Udinese tra spettacolo grande, Antonio di Solito, Filippini). apertura di rete lui, la dopo per (doppietta Rocchi da laziale, siglato vittoria della gol il Inutile Zola. solito al grazie qualificazione la sicuro al mette del prolungamento parte prima nella di e Conti gol un a grazie supplementari i guadagna poi all'Olimpico, 2-0 sotto va Lazio, sulla 2-1 all'andata vincitore Cagliari, Il Lazio la stende Zola indolore ko Udinese ottavi Italia, Coppa iqeemzodlpmrgi con- e alle pomeriggio del mezzo iniziata e di cinque regolarmente “fuochi” gara due una ultimi gli Erano Manci- ni. su pericoloso quanto fallaccio inutile sacro- un di una figlia rimediare espulsione santa per (65’) Cirillo gol a il e con presenza ba- sua per la Montella) gnare a (subentrato Cor- giovane via di al più utile poco amichevole, un diventava campio- gara al La testa nato. la retroguardia con della ormai senese amnesie delle e ti Tot- di piaga bell’assist un nella di coltello approfittando il affondare Mon- tella a toccava tardi Manninger. più minuti “cucchiaio” Due mezzo un il con fatto infilando qualificazione di ripresa discorso chiudeva della Cassano secondi infatti, 55 appena po Do- scioltezza. in dilagando sul- partita, mani la le rimetteva la Roma riaperto la aver sfida, di l’illusione Siena al Italia1 ooceqat am lriofinisca cam- elargito volte sette il me precisa - da mani giuste in quanto nelle fare per che lavorano modo e che l’Unesco tedesco sono «Ci governo 3. il Rai su "Ballarò", di ta punta- nell’ultima sollevato destina- Problema giusta zione. alla interna- davvero aiuti arriverà gli - compresi zionali se - Dio domandava di ben giustamente Per tanto maremoto. chi dal a coinvolti a replicare paesi fa e i Thailandia tutti settimana della di una (7.5 popolazioni fatta delle dollari favore euro) di di milioni milioni dieci sulla spostarsi di che donazione può non Schumacher l’attenzione di brasiliano, dal scagliata minata basta. e Punto sfide». una le da esaltano Condita «Mi considerazione: appunto. semplicissima risata, Un diale. es ncnialensm rci acu- freccia l’ennesima cantina in Messa aon iCmiloi apoedlmnoioiz ul ihaain miis e opgo Ime iai imnaHakkinen» manca Mi rivali? miei «I compagno. del ambiziose dichiarazioni sulle ironizza mondo del campione il Campiglio di Madonna A Rai3/Eurosport SkySport1 Eurosport SkySport1 RaiSportSat Eurosport Eurosport Rai3 brci igup e ictr el oadp lgldl’- elzaod otla lr lnmr oe isogn ot,MniieCassano e Mancini Totti, scorgono si nove, numero al Oltre Montella. da realizzato dell’1-4 gol il dopo Roma della giocatori i per gruppo di Abbraccio rdt lafn iualnastoria lunga una di d’amore. fine amante alla un tradito come capo, il bassa scuotendo stato testa è a allontanarsi tifosi, ad “suoi” costretto i con contatto Totti, capitano a il attentamente cui in momento riflettere sul affatto e considerarsi scontata) può non zione situa- della confronti nei cui “sensibilità” (la Morganti all’arbitro ringra- di ziamenti biglietto un recapitare be- a il ne farebbe Sensi presidente Nell’attesa qualche del club a sorpresa. portare spiacevole potrebbero ne, sospensio- della l’ecce- durata della e zionalità incoraggianti precedenti che i se tutt’altro anche multa una soltanto con cavarsela di infatti spera ma Ro- La sportivo. giudice del delle decisioni momento al della capitolina, casse società sulle inciderà inevi- che tabilmente fatto Un dopo. ore tre clusa cuahrsgisiaMdnad Campiglio di Madonna a sci sugli Schumacher isn vliir atginFoetn ueaidlplt ot nMuiai uat aDakar la durante Mauritania in morto pilota del funerali Meoni i Fabrizio Fiorentino Castiglion a a ieri saluto svolti l’estremo sono Si per persone di Migliaia nci i eàgr,nnceeapùnessuno. più credeva non gara, metà a un’impresa già una rincorrere cui, infilato a in obbligando ha bianconera minuti) 45’ formazione dell’andata primi la gol nei gol la due (due per tripletta i incubo per non dopo un Juve ma conferma Juve: la difficile si compito scarto Lazzari un di impossibile. era gol turno, 3-3. il tre finisce superare con l’Atalanta contro vincere Alpi Doveva Delle perché Italia del Coppa sfida della scena la dalla esce ma stop di TORINO eliminati Bianconeri Trezeguet basta Non uetsAaat 3-3 Juventus-Atalanta aJvnu irv rzge ootemesi tre dopo Trezeguet ritrova Juventus La eiez l odto a nmd h don iodlmtr orsod noead generosità». di un’opera la corrisponda dargli motore di del invece termine, giro al portando ogni ed ad stava Fabrizio che Meoni con modo fatto lungo con in ha a che fai parlato che ho detto: Buresti, quello - ho padre per Dakar gli e a detto penitenza scuola umanità ha una sua - per la nprogetto confessione per u «Nell’ultima e avanti soprattutto giustizia d’Africa». ma della sportive, ragazzi senso imprese grande i un sue per aveva non le ed «pur per sempre - sì rispettava Selvi li ricordato Paolo avversari verrà italiana, degli un motociclistica polvere Federazione per la famiglia della popolare mai presidente alla partecipazione quasi il tanta attorno vedendo detto tanta, stretto ha E è come commemora- Arezzo. si - la di che stata paese provinciale campione c’era Consiglio intero nostri prima il Un E nei durante del dappertutto. sempre». vivo campione mezz’asta per del sempre a amico allieterà zione bandiere Sarai e ci grande contraddistinto. chiusi e negozi sempre Buresti, aiuterà cittadino, ha Lutto ci Arturo ti Meoni. ricordo che padre tuo solarità figli il la da nostri e pilota, e i cuori lette del crescere dedizione a la casa Aiutami Elena l’amore, dalla l’eternità. tutto per moglie metri accompagnarci con di amore della nostro centinaio il nel d’addio qualche «Possa E scomparso. Mauritania. parole a campione della Rivaio, le deserto del nel risuonate incidente Madonna un della sono per chiesa Dakar la piccola durante della fa silenzio giorni tre morto toscano centauro il ATGINFOETN (Arezzo) FIORENTINO CASTIGLION os uniidcr lr ioicngiat- gli Non con piloti basta. altri indicare Io E quindi confronti. posso Schumacher. i Michael amato suo il mai sono prenderà che ho giorno, «Non E un posto: chi, è. con lo O pas- del sato. non campioni i con forse accostamenti rifiuta ma freddo, appare causa a bambini, maremoto». tanti del per accaduto drammatico era che di quello figli di miei che quello ai cio stato spiegare è in problema strano il di Semmai sono nulla faccio. resto vedo Del non bisogno. - E ha mondo ricco. ne nel - chi tanti a sono poi e famiglia, mia alla Dappri- qualcuno. ma a pensato miei ho i soldi, guadagnando primi F3, in ho correre quando a da iniziato Sin decisio- sorprendervi. una deve stata che è ne Non -. mondo del pione pluod io e ncmin che campione un Per rito. di Applauso ilaad esn an aoir ’lioslt arzoMeoni, Fabrizio a saluto l’ultimo ieri dato hanno persone di Migliaia iio33 e urilAaat noteàl’Inter. incontrerà di l’Atalanta nervosismo quarti defi- il Nei il 3-3. e realizza nitivo Trezeguet Lazzari 46’ di Al proseguire. 33’ (espulso). fa Tacchinardi al Ayroldi gol ma il entrata Inutile Trezeguet. di sembra tocco palla un La respinge un Natali 25’ linea presen- Al spettatori sulla Piero. pochi ti: i Del scosso di ha dubbio poi episodio e Camoranesi di prima Bernardini testa. di di cross realizza su Lazzari al destra dopo testa, dalla minuti (di 10 Zalayeta perché con 33’) bianconero vantaggio successi- il vo Breve Laz- facilmente. Chimenti porta infila la che Appiah verso zari lancia di retropassaggio errore un pareggia: con propria che l’Atalanta nella 10’, ma pallone via Al Trezeguet, il va porta. per infila Kapo rasoterra anticipandolo Natali: crossa di Natali e autogol sinistra un van- con sulla in 3’ passare a al Juventus taggio la proprio stata è Eppure el irs inesreliges ncampo in l’ingresso serve niente a ripresa Nella oi,i iec.Esn vc"h costano". "voci"che sono E ricerca. in tecno- logia, appare in investiamo risposta perlomeno, Noi, pallone la ovvia. del miliardarie, mondo cifre nel che girano e tac- euro costa- di pochi calcio da no coppia scarpe banali una delle per che chetti penso problema. quando il Ma analizza è Ferrari danaro La sperperare di utopistico. F1 la - accusare momen- Ma buon enormi to. un attraversando - mon- sta «Il non costi platonico: do è problema Schumacher del F1. nella turno mie». il le mezzi, con È Non loro caratteristiche. i loro con le con faranno lo titolo Ma un o mondiale. premi gran Webber. dei BMW-Wil- Mark vincere a Potranno la accanto assumerà se lo liams conterraneo, mio Hei- Nick dfeld, anche magari quelli: , sempre Raikkonen sono Alonso, nomi i resto Del tributi.

Album Panini – – – eed 4gnao2005 gennaio 14 venerdì il libro a din Ronaldinho. e Nistelrooy, Adriano Van Carlos, berto Ro- come star come altre aderito testimonial hanno Henry ma campagna di Alla nera. Genoa che e bianca stile invece arancione, maglietta, l'Inghilterra una contro ami- chevole prossima nella in- dosserà e Henry Thierry am- basciatore è cui di anti-razzismo gna campa- alla aderisce L’Olanda bianconero in giocherà l’Olanda Antirazzismo, parte ». buona italiano... calcio anche del tecnicamente E fallite. sono certe che aziende è fatto il vedremo. Comunque c'è, nostra parte da vedo idea non Qualche subito. quale soluzioni problema il un per grosso è terrestre digi- Bolo- tale del Questo del -. Gazzoni presidente gna affer- ha il - mato indescrivibile è ca- os il fermo, tutto È «Elezioni? fallite» tecnicamente sono aziende «Molte Gazzoni: posto. 6˚ al Juve, scendere trovare la bisogna italiana, per squadra mentre una Utd Manche- ster dal e Juniors seguito Boca Valencia, da il club è 2004 miglior del Iffhs: altre nelle specialità anche per- posizioni L’Italia de Frisk. svedese to contesta- al dal è seguita posto, nera 2˚ giacchetta Ora nostra Merk. la Markus passo tedesco il al cedere mon- dovuto al ha uno do, per numero anni votato arbitri, sei Collina, gli Tra Pierluigi trascorso. appe- na dell’anno cifre bi- in statistica il lancio pubblicato e ha calcio, storia del di migliore zionale il interna- più Federazione la L'Iffhs, è non anni Collina 6 dopo abdica Collina 2004 arbitro miglior Merk in edicolaconl'Unità oioQitn el iTorino. di Sella Quintino eco- nomico liceo e dell' commerciale studenti tecnico dagli istituto realizzata stadi violenza la negli contro sociale dedicate campagna pagine alla due e spettacolari coreogra- più veste delle fie immagini inusuale alle una oltre (in nera) Panini album nuo- vo del caratteristiche delle una uscita. questa sarà prossima È figurina di bustine relativa nelle la inserita e maglia la con nuova fotografato sarà trasferito gennaio. L’atleta di possibile mercato sarà del colpi - i dicembre “eseguire” a edicola usci- in - to Panini) storia della 44˚ (il 2004-05 calciatori dei dell’album collezionisti i Per breve domani in € 5,90 inpi e dso o icim ihe Schu- Michael ». chiamo macher... mi almeno poi tengo, E F1 è ci adesso. in non per vita vincitore No, Ickx, Dakar? La Jacky alla corre. di come pari quelle che al in Io rischi così. moto i in sa va «Non condizione chi "Dakar": Ma alla conoscevo. Meoni lo Infi- di macchina». dramma Sono in il salgo esauriente. ne non più che mesi sarò due e prossi- la settimana test, di ma primo treno il solo fare un Fatemi regole: con gomme. corsa nuove una gestire ecci- le ed tante divertente più Infine sarà sommato rivale». «Tutto fian- mio come al rivedere co, voluto avrei lo Merce- ma la con des, F1. DTM in campionato intatte il scelto chances Ha ha e giovane ancora certo. quello Hakkinen, È Come «Mika rivale: rimpianti. grande un dei su momento il È ù lunedì 14 marzo 2005 in scena 19

«LA GABBIA»: DA REBIBBIA AL TEATRO VITTORIA A QUALCUNO PIACE MAHLER? UNA RAGIONE IN PIÙ PER COMPRARSI L’UNITÀ Don Luigi Ciotti, presidente Stefano Miliani dell'associazione «Libera», l'associazione culturale Se ricordate Morte a Venezia di Luchino Visconti scuole. Invitato a dire la sua sulla Quinta mahleriana dove Mahler indica impetuosamente mosso, senti una ne fa il verso in modo sardonico. Quel movimento «Papillon-Rebibbia» presenta la avrete stampato nella testa quel senso di un mondo che in una registrazione del 1947 diretta da Bruno Walter grande ritmicità dell'orchestra e una veemenza estre- irride all'estetica borghese viennese. Poi - continua - pièce-documento La Gabbia. Il carcere si sfalda che con le immagini procura l'Adagietto della con la New York Philharmonic Orchestra (martedì 15 mamente espressiva. Trovo Walter molto più vicino di l'amore per le canzoni popolari di Mahler era leggenda- come metafora della violenza Quinta sinfonia di Gustav Mahler (1860-1911). «È esce il cd con l'Unità a 5,90 euro più il giornale), altri direttori a quell'angoscia, a quella tristezza esisten- rio, si vantava di conoscerne 200 a memoria, ma le quotidiana, tratta dal libro di Giulio uno dei momenti più grandi del cinema, è una sintesi Nocenzi è stupito dell'invito perché il compositore boe- ziale della sinfonia che prelude all'espressionismo di citava con un virtuosismo di scrittura tale da farle Salierno Fuori margine. Testimonianze tra l'esistenzialismo, il filosofo danese Kierkegaard, e mo è un suo amore, il direttore tedesco (1876-1962) un pittore come Munch. Ci sento una capacità di diventare temi propri: dopo non è più tradizione folklo- di ladri, prostitute, rapinatori, un certo estetismo decadente e raffinato del regista, anche, ma non ne parla spesso. L'occasione perciò lo partecipazione interiore anche perché Walter, come rica ma invenzione, è un folklore visionario. Ne ritrovo camorristi, per la regia di Vasco intessuti in un racconto psicologico sottilissimo e tragi- intriga: «Walter, in cui vero cognome era Schlesinger, Mahler, sapeva cos'erano le persecuzioni razziali». tracce in certi episodi del Banco, nei contrasti, nei Poggesi. Lo spettacolo andrà in scena il co, in una ricostruzione filologica dove nessun dettaglio era berlinese, ebreo, antinazista, una figura priva di Vittorio Nocenzi viene dal rock progressive anni 70 e chiaroscuri sonori, nella veemenza e dolcezza di dischi prossimo 21 marzo al Teatro Vittoria di è fuori posto. Non poteva che esserci Mahler sotto macchie politiche che divenne profugo passati i 60 allora uno gli chiede: si ritrovano spunti di Mahler, nel come Nursery Cryme dei Genesis, nei Jethro Tull Roma. A parlare sono proprio loro, quella Morte a Venezia». A dirlo è Vittorio Nocenzi, anni: è stato colui che più ha fatto per diffondere la rock? «In un certo progressive rock sì. Prendiamo lo quando si reinventavano una tradizione scozzese. Ma uomini e donne ex detenuti che portano tastierista, pianista, fondatore e compositore del grup- musica di Mahler, ne è stato l'interprete più attendibi- Scherzo della Quinta. Nell'accenno ai ritmi di danza vedo tracce della Quinta anche in Nino Rota quando sulle loro spalle il peso di umiliazioni, il po di rock progressive Banco del Mutuo Soccorso, pro- le anche perché tra i due nacque una forte sintonia avverti una specie di sadismo di un'anima che ha perso scriveva le sue pagine più oniriche per Fellini e - conclu- ricordo della fame e del freddo, il segno duttore solista che da anni fonde immagini, informati- artistica». E nella Quinta, cosa ci ha messo, Bruno fiducia nei miti del Romanticismo, negli ideali di liber- de Nocenzi - nell'Adagetto del compositore americano giornale più cd

teatro di torture e violenze subite e inflitte. ca, musica e poesia in concerti multimediali per le Walter? «Molto. Ad esempio nel secondo movimento, tà e fratellanza che erano il presupposto di quei miti, e Samuel Barber». Le stelle d’Africa contro la malaria Concerti per due giorni a Dakar. Da Youssou N’Dour a Tony Allen per chiedere solidarietà

Paola Boncompagni stati banditi dalla TV senegalese, fino al giorno in cui l'approvazione del suo Mara- bout, consigliere spirituale, non ha sblocca- DAKAR «Noi africani dobbiamo dimostra- to la situazione. La musica inizia, parole in re di saper prendere le cose in mano, che wolof su melodie classiche egiziane arabeg- siamo coscienti quanto gli altri. Aiutateci gianti , oltre un'ora di energia mistica e a lanciare al mondo l'appello contro la magnetica che ammutolisce gli spettatori. malaria». È Youssou N'Dour, il musicista Chiude così la prima serata di «Africa Li- africano più famoso del mondo, l'organiz- ve», per riaprire nel caldo umido del pome- zatore di «Africa Live», il concerto umani- riggio di ieri, con i ritmi Afrobeat di Seun tario delle grandi star della musica nera, Anikolapo Kuti, Tony Allen e Manu Di- per due giorni insieme sul palco dello sta- bango. Poi è la volta della grande voce dio Iba Mar Diop di Dakar. È la musica il maliana Oumou Sangare, che stretta nell' miglior veicolo per lanciare il messaggio elegante abito tradizionale ricorda una ve- per la sensibilizzazion e del problema del- ra regina Africana. Dopo il concerto di la malaria, prima causa di morte nel conti- Baaba Maal, Youssou N'Dour riunisce tut- nente africano. Sostenuto da «Roll Back ti i musicisti sul palco per una spettacolare Malaria», partnership globale di alcune afro jam-session che scatena il ruggito del agenzie delle Nazioni Unite come l'Orga- pubblico. Le telecamere della BBC, ARTE nizzazione mondiale della sanità, l'UNI- e TV5, i fotografi arrivati dal resto del mon- CEF e l'UNDP insieme alla Banca mondia- do, decine di giornalisti africani e occiden- le, «Africa Live» è stato un grande succes- tali, le radio, ascoltatissime dal grande pub- so di pubblico. Per due giorni di seguito blico africano, racconteranno questo even- 20.000 persone hanno riempito lo stadio to irripetibile. «Africa Live» sarà presto un dal pomeriggio fino a notte fonda, immer- cd, ma anche un documentario di due ore. se in un concentrato di pura musica africa- «Noi africani dobbiamo capire che la mala- na. Gli artisti, arrivati a Dakar da ogni ria è un problema grave, è il nostro tsuna- parte del continente, sono non a caso i più mi», urla con rivolto al pubblico Youssou impegnati: c'è il principe albino Salif Kei- N'Dour, «il Giappone ha appena deciso di ta, con la diva maliana Oumou Sangare, donare 100 milioni di zanzariere, e l'obiet- sempre in prima fila per i diritti delle don- tivo è quello di ottenerne altrettante entro ne. C'è il ruandese Corneille, campione in i prossimi due anni». Nella tribuna d'ono- Francia con un milione e mezzo di copie re dello stadio, dove i rappresentanti delle vendute. C'è Seun Kuti, il figlio di Fela, Due momenti del grande concerto che ha riunito a Dakar decine di migliaia di persone. Nazioni Unite assistono allo spettacolo, la che ha come ospiti il camerunese Manu Professoressa Fatoumata Nafo-Traore dell' Dibango e il nigeriano Tony Allen; c'è la Organizzazione mondiale della sanità e di- senegalese Orchestra Baobab, nella quale Ogni 30 secondi un bambino sotto i cin- notte una brezza fresca si leva dal mare, è rigente di «Roll Back Malaria», spiega che militano musicisti di molti paesi africani, que anni muore a causa della malattia, la volta della cantante Rokia Traore, segui- essendo medico, nella sua vita ha visto mo- e l'altra gloria locale Baaba Maal, potravo- 3.000 al giorno. Il morso della zanzara ta da un acclamatissimo Salif Keita, in tra- rire di malaria tantissime persone. Ex-mi- ce della lotta contro l'AIDS per UNDP, anofele colpisce 500.000 persone l'anno e, dizionale abito bianco. È la sua celebre nistro della Sanità in Mali, Nafo-Traore l'agenzia Onu per lo sviluppo. C'è la «fran- nonostante i miliardi di dollari investiti in voce a urlare: «È la fine della zanzara! Allez ricorda che «questa della malaria è una cese» Rokia Traore, giovane voce del Mali, ricerca, non esiste ancora alcun vaccino. È avec le moustiquaires, andiamo con le zan- lotta dura. Ogni volta che visito le zone e il gruppo dei Touareg Tinariwen. La per- la prevenzione l'arma più efficace: molti zariere!». Migliaia di persone urlano com- rurali remote di questo continente e vedo formance più attesa è quella di Youssou studi hanno dimostrato che attraverso patte, il «griot» da via alla sua musica nobi- una lattina di Coca-Cola, mi dico che se N'Dour insieme all'Orchestra del Cairo, l'uso di zanzariere intrise di disinfettante, le «mandinka», i guerrieri che nel 13˚ seco- questa è arrivata fin lì, può arrivarci anche per l'esecuzione del CD Sant Allah,vincito- l'incidenza della malattia diminuisce dra- lo fondarono il regno del Mali. Il pubblico una zanzariera. L'obiettivo di "Roll Back re lo scorso febbraio di un Grammy sticamente. L'obiettivo di «Africa Live» è canta. Malaria" è quello di ridurre del 50% i de- Award. Prima di dare via al proprio con- incoraggiare l'uso delle zanzariere durante «Non c'è di meglio della musica per cessi causati dalla malattia entro il 2010». certo, ogni artista parla al pubblico della la notte, un'abitudine che per la maggior lanciare questo appello», dice Awa Marie Dal palco, Youssou N'Dour e gli altri esul- malaria ricordando i dati agghiaccianti: è parte degli africani non è ancora realtà. Coll-Seck, ex ministro senegalese della sa- tano, acclamati da migliaia di persone. La nell'Africa subsahariana la malaria colpi- Dopo la perfomance dell' Orchestra Bao- nità oggi Segretario generale di «Roll Back musica ha fatto il suo dovere e «Africa sce il 90% delle sue vittime nel mondo. bab con i suoi ritmi tradizionali mbalax e Malaria», «Ovunque in Africa la gente can- Live» è solo alla prima edizione. canti nell'idioma locale wolof, verso il tra- ta, sempre e comunque, tutti amano que- monto il ruandese Corneille scalda il pub- sti artisti e ascolternno il loro messaggio». Ogni trenta secondi un blico impaziente pressato sulle transenne. La Coll-Seck annuncia che la partnership Stadio pieno fino a notte ‘‘‘ Emigrato in Canada, è la prima volta che Onu organizzerà presto altri eventi artisti- ‘‘ bimbo africano muore di il giovane Corneille torna in Africa dall' ci e culturali. Alle due della notte, in tunica fonda per ascoltare i malaria; ne muoiono Aprile del 1994, quando si salvò dal massa- arancio, Youssou N'Dour sale sul palco grandi eroi della musica cro del genocidio ruandese, in cui persero presentando orgoglioso l'Orchestra del Ca- tremila al giorno. È lo la vita tutti i membri della sua famiglia. iro, 25 elementi. Scende il silenzio e il can- africana. Una iniziativa tsunami più grave del Il pubblico impazzisce quando intona tante spiega come è nato Sant Allah (Gra- riuscita e che verrà , il suo hit Seul au monde, in un unico zie a Dio), la sua celebrazione dell'Islam continente grido di ragazzine piangenti in jeans e cap- pacifico e tollerante in cui invoca santi e ripetuta pellino con visiera, ma anche donne avvol- poeti Sufi. A causa delle pressioni di una te in vestiti tradizionali, ragazzi in tunica confraternita islamica conservatrice, per con treccine e dread-locks. Verso la mezza- un breve periodo i videoclip del cd sono il viaggio in musica Questa è una proposta. Non è un servizio è, di tutta la bellezza deviata, di tutta la ma un racconto, composto con un lin- verità rimasta a bella strada, di tutta la guaggio antico che sa di poesia. Parla di vita morale soffocata, di tutta l'umanità terre, di uomini e di musica: tutta roba e la cultura insidiate a cagione del mo- vera. Ivan è andato nel Salento sulle trac- Tamburellar m’è dolce in questo mare do di esistere e della società" dove scris- ce di una musica e dei suoi strumenti. se questo non lo so e francamente poco Quel che ha trovato è scritto qui sotto, me ne importa ma mi è tornato in men- con amore. Ivan Della Mea te in più di un posto in più di un mo- Luigi popto disse andiamo andia- mento… e ho il cervello lento sospeso e mo non lontano da qui si va a ruffano ti da tinte un po' sospese come il cielo la che io vorrei sentire che io vorrei capire vissuto tre giorni tre a giro nel tratto di … giovanni sancesareo "mescju ni- lento così come ho vissuto tre giorni tre ma io dirvi non so se questo posto fosse terra e l'aria che muove a vento… e ho ma non ho mente per il mio pensiero e salento… cantava un dio presente con nu" di tamburelli il meglio costruttore e a giro nel tratto di salento… cantava un più prossimo a maglie o a melpignano il cervello lento sospeso e lento così co- vano è il mio cercar d'appiglio meridia- voce piana tesa e stesa al vento… musico d'orecchio giusto e fino noci- dio presente con voce piana tesa e stesa o a calimera o a otranto o a sternatia o a me ho vissuto tre giorni tre a giro nel no tra adria e jonio… e ho il cervello … qui tanta è la magia con massa glia è il posto suo e s'imbottega tra pelli al vento… carpignano o a lecce nata città fortezza tratto di salento… cantava un dio pre- lento sospeso e lento così come ho vissu- ed energia e la magia è cultura e la cultu- e legni e chiodi e crea cultura e arte con … roca li posti forse micenea tremi- e chi tra le sue mura non fu/è nato fu/è sente con voce piana tesa e stesa al ven- to tre giorni tre a giro nel tratto di salen- ra è pietra la pietra fa natura la pietra è i modi che conoscenza sua e sola-men- la anni e più prima di cristo gli scavi ho contadino poppito o popto a vita anche to… to… cantava un dio presente con voce viva e vive con l'orto e con l'olivo è te lega: il suono grave intendo come il visto e ho visto un tratto di città come studioso o laureato come Luigi dottore … l'omino con le mani a genio cui piana tesa e stesa al vento… pietra d'uomo vivo la pietra fa furnied- tinnare acuto di sonagli che anche sor- sospeso tra terre e terra e mare e ho e assai contento… ma ho il cervello l'arte mai ne manca ci fece dono di … giovane olivo è detto kurumuni du furnieddu e pagliara e fa muretti a do posso dir li sento… e ho il cervello appreso e meraviglia mi si porta via che lento sospeso e lento così come ho vissu- arance e limoni e d'un frutto ancora a e chi ha cuore gli altri come gli uni fa da sicco menhir del celto culto ritto che lento sospeso e lento così come ho vissu- una grotta immensa sacrata forse al cul- to tre giorni tre a giro nel tratto di salen- conoscenza fioca "fejoia" è il nome suo chiriatti e appronta spazi tra lecci ed canta agli orienti e canta anche ai tra- to tre giorni tre a giro nel tratto di salen- to messapico luogo armonico e raro Po- to…cantava un dio presente con voce e suona strano poiché grico non è e né eucalipti e pagliare e furnieddi e ulivi e monti la pietra è un far di case… nura- to… cantava un dio presente con voce sia ha nome ma "poesia" è detto me- piana tesa e stesa al vento latino e manco italiano o turco o albane- fichi sian essi sani siano essi matti o ghi dolmen trulli?… architettura a spin- piana tesa e stesa al vento… mento a fantasia eletto che vivo dentro … a ruffano s'entrò dritti in casa se o aragonese o francese o svevo o nor- siano d'india rossi dolci e fatti e in que- ta di pietre che si danno si danno e Tutto questo è dio ed è materia e in come una gioia mia come l'avvento meglio bottega poiché tale era ed è dell' manno o spagnolo un frutto uno brasi- sto sito il mio popto saggio appronta muro fanno antico fra gli antichi neoliti- quanto materia è pure dio tutto questo d'un giorno e un altro ancora a riveni- artigiano alessandro manca che mi sta liano e solo e oggi salentino con retrogu- spazi per lo stare assieme che è cosa co lontano millenni precristiano muro ora è un poco mio un secondo tra i r… per ora ristò con il cervello lento nel cuore e di stupore non mi stanca sto chinogingerino… si gira in piano e giusta è cosa bella e grande siccome di fame sicca muro arcano a spazio e millenni della storia un secondo tra le sospeso e lento così come ho vissuto tre ometto arguto l'occhio assai ridente fa io mi so cretino davanti al prince olivo grande è il primo maggio e lui chiriatti tempo intento… e ho il cervello lento ere di memoria il secondo di uno scrit- giorni tre a giro nel tratto di salento… un mondo immenso del suo crear picci- il più che millenario mi fa capire quan- d'usi d'uomo edotto pur sempre popto sospeso e lento così come ho vissuto tre to ernesto e il secondo stesso scritto de laddove canta un dio fu/è presente con no piccini i santi le madonne e i cristi e to sia contorto il nostro dire fare e stra- con la famiglia tutta e un gran coraggio giorni tre a giro nel tratto di salen- martino "essere comunista significa sen- voce piana tesa e stesa al vento: canta i presepi e le masserie le bestie e i gallet- ordinario è il suo pensar memorio dell' sorride a questo intento… ma ho il cer- to…cantava un dio presente con voce tire la vergogna, anzi la colpa, di tutto una terra dove nulla è niente. ti a tradizione fischietti tutti tutti colora- umano sofferto e sospeso tra le foglie vello lento sospeso e lento così come ho piana tesa e stesa al vento… lo spirito che potrebbe essere e che non Sesto Fiorentino 27.01.2005 20 cinema e teatri lunedì 14 marzo 2005

GENOVA SALA 5 Million Dollar Baby IL FILM: Hitch Alfie La vita è un miracolo Le avventure acquatiche di 16:00-19:00-22:00 (E 7,00; rid. 5,00) AMBROSIANO commedia commedia/ Steve Zissou SALA 6 Hitch - Lui sì che capisce le donne Will Smith seduttore doc Di Charles Shyer con Jude drammatico/guerra commedia via Buffa, 1 Tel. 0106136138 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) Law, Marisa Tomei Di Emir Kusturica con Di Wes Anderson con Bill 300 posti Riposo con l’arma vincente della risata Slavko Stimac, Natasa Solak Murray, Owen Wilson, Cate FILMSTUDIO Alfie, dongiovanni impeniten- Blanchett, Willem Dafoe AMERICA te, vorrebbe insegnarci a vive- I personaggi del regista serbo piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 Hitch è come Alfie: capisce le donne. Anzi, meglio, re, ma lo fa a forza di luoghi sono unici: così ottimisti e ma- Grottesco, gioiosamente sopra è uguale e contrario al dongiovanni interpretato da comuni e psicologia spicciola. linconici, divertenti e gioiosi, le righe, divertente, visivamen- Il mercante di Venezia SALA A La vita è un miracolo Jude Law nella commedia concorrente in questi Vorrebbe insegnarci ad im- ma anche shakespearianamen- te originale, il film concentra 15:30-20:15-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) 15:30-18:30-21:30 (E 6,50) broccare con la classe di un te tragici e romantici, coloratis- personaggi eccentrici, spasso- giorni nelle sale. Uguale nel fascino, nel "saperci felino e al ritmo di una mitra- simi, musicali e vitali. Sulle sissimi, come lo Steve Zissou SALESIANI SALA B Cuore sacro fare", nel trovare sempre le giuste strategie di gliatrice. A fare il viveur ironi- montagne della Bosnia del (straordinario Bill Murray) del via Piave, 13 Tel. 019850542 375 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,71; rid. 5,16) imbrocco (per gli altri però: di lavoro fa il consulente co e scanzonato. Infine vorreb- 1992 amore (interetnico) e titolo: un po' capitano Achab, be farci credere che la strada guerra, musica e dramma grot- un po' Jacques Cousteau, ocea- per sfigati). Ma diverso perché tenero, ironico, 300 posti Riposo ARISTON dei sentimenti porti a suonare tesco, s'incontrano lungo i bi- nografo supponente. O come amante dell'amore, realmente interessato alle il campanello di un morali- nari del treno: una ferrovia la cinica Anjelica Huston, l'im- vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 donne, come persone, al contrario del biondo smo gratuito. Alfie nel 1966 che non porta da nessuna par- branato Wilson e il suo contral- PROVINCIA DI SAVONA SALA 1 Hotel Rwanda collega. Diversi sono anche i due film: mentre Alfie era il grande Michael Cain, di- te, ma anzi fa da palcoscenico tare Dafoe, un "soldatino tede- ALASSIO è decisamente bruttino, Hitch di Andy Tennant è retto da Lewis Gilbert. Alfie, immobile per il balletto balca- sco" rude e piagnone. Fra av- 150 posti 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) RITZ divertente, simpatico, complessivamente piacevole. oggi, in questo remake, è un nico di soldati e orchestre, galli- venture marine e peripezie me- SALA 2 Le passeggiate al campo di Marte film decisamente inspido, pal- ne e asini, cani, gatti e orsi, ta-cinematografiche, il tutto E Will Smith è perfetto nella parte del seduttore non lido, senza sprint, senza iro- cannoni e automobili adattate con la musica di David Bowie via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 nia. per rotaia. rivisitata alla brasiliana. 350 posti 15:30-17:45-20:20-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) cinico ma intelligentemente romantico. E poi si ride. 800 posti La terza stella CHAPLIN a cura di Edoardo Semmola 20:30-22:30 (E 6,00; rid. 4,00)

Piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 ODEON SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne RONCO SCRIVIA Un bacio appassionato ALBENGA 21:30 280 posti Riposo corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 525 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,16; rid. 3,62) COLUMBIA AMBRA CINECLUB FRITZ LANG GARIBALDI Sala Il mercante di Venezia SALA 3 Nascosto nel buio via XXV Aprile, 1 Tel. 010935202 via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 280 posti 15:00-17:45-20:10-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) 600 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,16; rid. 3,62) 157 posti Riposo via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 448 posti Cuore sacro Riposo 20:30-22:30 (E 4,00) Sala Million Dollar Baby PROVINCIA DI GENOVA ROSSIGLIONE 250 posti Riposo CINEPLEX PORTO ANTICO 200 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) ASTOR BARGAGLI SALA MUNICIPALE IL NUOVO Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. 199199991 OLIMPIA PARROCCHIALE BARGAGLI piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 SALA 1 Shark Tale via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 400 posti La terza stella piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 155 posti Riposo 250 posti La vita è un miracolo 20:30-22:30 (E 4,00) 122 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; rid. 5,50) 800 posti Riposo Riposo SANTA MARGHERITA LIGURE 21:30 (E 6,50; rid. 4,50) BORGIO VEREZZI SALA 2 Constantine RITZ BOGLIASCO CENTRALE MEGACINE GASSMAN 122 posti 15:00-17:35-20:10-22:45 (E 7,00; rid. 5,50) piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 PARADISO largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 SALA 3 Mi presenti i tuoi? 340 posti Riposo largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 Tel. 199404405 Tel. 019669961 500 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne 300 posti Riposo 113 posti 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,00; rid. 5,50) SAN GIOVANNI BATTISTA Riposo 15:45-17:55-20:00-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) Sala 1 Alfie 22:30 (E 6,50; rid. 5,50) SALA 4 Blade: Trinity Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 CAMOGLI SESTRI LEVANTE CAIRO MONTENOTTE Shark Tale 454 posti 15:30-17:55-20:20-22:45 (E 7,00; rid. 5,50) Shark Tale SAN GIUSEPPE CINE ABBA 19:00 (E 3,50) ARISTON 15:00-16:50-18:40-20:30 (E 6,50; rid. 5,50) SALA 5 Le avventure acquatiche di Steve Zissou via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 Una lunga domenica di passioni via E. Fico, 12 Tel. 018541505 Sala 2 The Clan 113 posti 15:30 (E 7,00; rid. 5,50) 21:15 (E 3,50) 204 posti Riposo 628 posti Neverland - Un sogno per la vita 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) 480 posti Closer Alfie SAN SIRO CAMPO LIGURE 20:20-22:20 (E 4,50) 20:00-22:10 (E 5,50; rid. 4,50) 18:05 (E 7,00; rid. 5,50) Sala 3 Nascosto nel buio via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 CAMPESE IMPERIA 15:20-17:30-20:20-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) FINALE LIGURE Mi presenti i tuoi? (V.O) 20:00-22:30 (E 3,50) 148 posti Mi presenti i tuoi? via Convento, 4 CENTRALE Sala 4 Hitch - Lui sì che capisce le donne ONDINA 19:30-21:30 (E 5,50; rid. 4,50) 15:20-17:45-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) SALA 6 Hitch - Lui sì che capisce le donne 140 posti Riposo via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 SIVORI 251 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,50) CAMPOMORONE Sala 5 Constantine The Mother 15:00-17:30-20:00-22:20 (E 6,50; rid. 5,50) 220 posti Riposo salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 16:15-20:15-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) SALA 7 Nascosto nel buio AMBRA LOANO Sala 6 Million Dollar Baby SALA 1 Sideways DANTE 282 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,50) via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) LOANESE 250 posti 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) SALA 8 Million Dollar Baby piazza dell'Unione, 5 Tel. 0183293620 263 posti The Aviator Sala 7 La terza stella via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 SALA 2 The Assassination 21:15 (E 5,50; rid. 4,00) 178 posti 17:15-20:00-22:45 (E 7,00; rid. 5,50) 15:30-17:50-20:30-22:30 (E 5,00; rid. 4,50) 500 posti Nascosto nel buio 15:30-17:30-20:15-22:15 (E 6,50; rid. 5,50) CASELLA 20:30-22:40 (E 5,00; rid. 4,00) 400 posti Riposo SALA 9 La terza stella UCI CINEMAS FIUMARA Sala 8 La fiera delle vanità PARROCCHIALE CASELLA IMPERIA 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) 113 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,50) Tel. 199123321 via De Negri, 56 Tel. 0109677130 via Unione, 9 Tel. 0183292745 Sala 9 Mi presenti i tuoi? SALA 10 The Clan SALA 8 RANSTAD Hitch - Lui sì che capisce le donne teatri 220 posti Riposo 330 posti Riposo 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6,50; rid. 5,50) 113 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,50) 499 posti 17:15-20:15-22:45 (E 7,00; rid. 5,00) CHIAVARI PROVINCIA DI IMPERIA Sala 10 Le avventure acquatiche di Steve Zissou CITY SALA 1 The Clan 16:00-18:00 (E 6,50; rid. 5,50) CANTERO Tel. 0108690073 SANREMO Genova 143 posti 16:05-18:10-20:15-22:20 (E 7,00; rid. 5,00) Blade: Trinity piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 La fiera delle vanità SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne ARISTON 20:30-22:30 (E 6,50; rid. 5,50) AUDITORIUM MONTALE 15:00-17:30-20:10-22:30 998 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 216 posti 16:45-19:45-22:15 (E 7,00; rid. 5,00) corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 PALMARIA riposo CLUB AMICI DEL CINEMA 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) 1.964 posti Riposo SALA 3 La fiera delle vanità MIGNON via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 CARLO FELICE 143 posti 17:00-19:50-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) CENTRALE passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 250 posti The Aviator via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 Riposo Domani ore 15.30Norma di Felice Romani, direttore Bruno 21:15 (E 5,20; rid. 3,60) SALA 4 Le avventure acquatiche di Steve Zissou corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 Campanella, regia di Paolo Miccichè 224 posti La terza stella SMERALDO CORALLO 143 posti 17:00-20:00-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) 16:15-18:15-20:15-22:30 (E 3,70) 864 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne DELLA CORTE-IVO CHIESA SALA 5 Alfie CICAGNA 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) via XX Settembre, 300 Tel. 018720104 via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 Domani ore 20.30Quando si è Qualcuno di Luigi Pirandel- RITZ lo, con Giorgio Albertazzi, regia di Massimo Castri SALA 1 Riposo 143 posti 16:30-20:30-22:45 (E 7,00; rid. 5,00) FONTANABUONA SALA 1 Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 6 Million Dollar Baby corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) 400 posti via San Gualberto - Località: Monleone, 3 Tel. 018592577 DELLA TOSSE 216 posti 17:20-20:10-22:50 (E 7,00; rid. 5,00) 400 posti Million Dollar Baby SALA 2 La terza stella piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 SALA 2 Riposo Riposo 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) riposo SALA 7 La terza stella 120 posti ISOLA DEL CANTONE ROOF DELLA TOSSE SALA AGORÀ 216 posti 16:20-18:25-20:30-22:35 (E 7,00; rid. 5,00) SALA 3 Nascosto nel buio EDEN SILVIO PELLICO 20:00-22:15 (E 6,20; rid. 4,13) piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 SALA 9 Mi presenti i tuoi? corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 riposo via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 Via Postumia, 59 Tel. 3389738721 216 posti 17:40-20:20-22:50 (E 7,00; rid. 5,00) ROOF 1 Constantine PROVINCIA DI LA SPEZIA DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO Riposo 280 posti Alla luce del sole piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 SALA 10 Blade: Trinity 350 posti 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) LERICI 15:40-17:50-20:00-22:10 (E 4,00) MASONE riposo EUROPA 216 posti 17:30-20:10-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) ROOF 2 Blade: Trinity ASTORIA O.P MONS. MACCIO' DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 SALA 11 Nascosto nel buio 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 via Gerini, 40 Tel. 0187965761 Domenica ore 16.00Fate la faccia feroce regia di Simona 164 posti Riposo 320 posti 16:20-18:30-20:40-22:50 (E 7,00; rid. 5,00) ROOF 3 The Clan Gambaro 400 posti Mi presenti i tuoi? 308 posti Cuore sacro SALA 12 Shark Tale 21:00 (E 3,50) INSTABILE 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) 21:00 (E 4,00) DUSE via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 320 posti 16:35-18:35-20:35-22:35 (E 7,00; rid. 5,00) RAPALLO SANREMESE via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 SAVONA Domani ore 20.30Alcesti o la recita dell'esilio di Giovan- SALA 13 Constantine AUGUSTUS corso Giacomo Matteotti, 198 Tel. 0184597822 ni Ramboni, con Ester Galazzi, Roberto Trifirò, regia di Riposo Cesare Lievi 216 posti 17:15-20:15-22:45 (E 7,00; rid. 5,00) DIANA LUMIERE via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 160 posti Shark Tale GARAGE SALA 14 Constantine SALA 1 Riposo 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 via Vitale, 1 Tel. 010505936 via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 143 posti 22:15 (E 7,00; rid. 5,00) TABARIN riposo 243 posti Heimat 3 - Episodio 1 300 posti SALA 1 Shark Tale 21:00 The Forgotten SALA 2 Riposo corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 184 posti 16:00-18:15-20:10-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) GUSTAVO MODENA 18:10-20:10 (E 7,00; rid. 5,00) piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 NICKELODEON 200 posti 95 posti La terza stella SALA 2 La terza stella Giovedi ore 21.00Banda Osiris e Stefano Bollani Shark Tale 15:30-22:30 (E 7,00; rid. 4,00) via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 16:05 (E 7,00; rid. 5,00) SALA 3 Riposo 448 posti 15:45-18:00-20:15-22:40 (E 7,00; rid. 5,00) GUSTAVO MODENA SALA MERCATO 145 posti Riposo UNIVERSALE 150 posti LA SPEZIA piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 SALA 3 Constantine riposo NUOVO CINEMA PALMARO via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 GRIFONE CONTROLUCE DON BOSCO via Prà , 164 Tel. 0106121762 SALA 1 Shark Tale corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 via Roma, 128 Tel. 0187714955 181 posti 15:45-18:00-20:15-22:45 (E 7,00; rid. 5,00) POLITEAMA GENOVESE via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 100 posti The Aviator 300 posti 15:00-16:55-18:50-20:45-22:30 (E 5,16; rid. 450 posti Nascosto nel buio Hotel Rwanda SALA 4 Blade: Trinity Domani ore 21.00Voti a perdere di e con Enrico Bertolino 21:00 (E 5,5; rid. 4,5) 3,62) 16:10-20:20-22:20 (E 6,50; rid. 4,50) 21:30 (E 6,70; rid. 4,60) 15:30-17:45-20:00-22:30 (E 7,00; rid. 5,00) lunedì 14 marzo 2005 cinema e teatri 21

TORINO ERBA MULTISALA 18:10-22:45 (E 5,00) VITTORIA Sala 2 Nascosto nel buio SALA 3 Nascosto nel buio 20:10-22:30 (E 5,00) ADUA corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 MONTEROSA via Roma , 356 Tel. 0115621789 149 posti 20:20-22:30 SALA 4 La terza stella SALA 1 Un bacio appassionato corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 Via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 1054 posti Riposo STUDIO LUCE 20:30-22:30 (E 5,00) 120 posti 20:10-22:30 (E 4,00) SALA 100 Mi presenti i tuoi? 444 posti Alla luce del sole PROVINCIA DI TORINO Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114153737 PINEROLO 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 2 Riposo 21:00 (E 3,50) AVIGLIANA 149 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne HOLLYWOOD SALA 200 Shark Tale 360 posti NAZIONALE CORSO 20:10-22:30 (E 4,00; rid. 3,00) via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) ESEDRA CUORGNÈ 560 posti La terza stella SALA 400 Hitch - Lui sì che capisce le donne via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 Via Bagetti, 30 Tel. 0114337474 MARGHERITA 21:30 (E 4,50) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 1 La vita è un miracolo 364 posti Neverland - Un sogno per la vita 221 posti Riposo 16:00-19:00-22:00 (E 6,50; rid. 4,50) ITALIA AGNELLI 20:15-22:30 (E 4,50) via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 FIAMMA SALA 2 Il mercante di Venezia via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 BARDONECCHIA 560 posti La terza stella corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50) Sala Cinquecento Hitch - Lui sì che capisce le donne 374 posti Tu la conosci Claudia? SABRINA 21:30 (E 4,50) 1284 posti Riposo NUOVO 494 posti 20:10-22:30 (E 4,50) 21:00 (E 3,70) via Medail, 71 Tel. 012299633 GIAVENO FRATELLI MARX & SISTERS Sala Duecento Shark Tale ALFIERI corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 359 posti Riposo S. LORENZO piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 188 posti 20:30-22:30 (E 4,50) NUOVO Riposo BEINASCO via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 Sala Chico The Assassination RITZ Sala Alfieri Riposo SALA VALENTINO 1 Cuore sacro BERTOLINO 15:40-17:45-20:30-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) 348 posti Riposo Solferino 1 Una lunga domenica di passioni via Luciano, 11 Tel. 0121374957 300 posti 20:20-22:30 (E 4,10; rid. 3,50) Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 Sala Groucho Il mercante di Venezia IVREA 234 posti Blade: Trinity 120 posti 20:00-22:15 (E 6,50; rid. 4,50) 15:10-17:40-20:10-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) SALA VALENTINO 2 La terza stella 302 posti Neverland - Un sogno per la vita BOARO - GUASTI 21:30 (E 4,00) Solferino 2 36 Sala Harpo Mare dentro 21:00 (E 4,00) 300 posti 20:30-22:35 (E 4,10; rid. 3,50) via Palestro, 86 Tel. 0125641480 RIVOLI 15:10-17:30-20:10-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) WARNER VILLAGE LE FORNACI 130 posti 20:15-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) BORGONUOVO GIOIELLO OLIMPIA MULTISALA Blade: Trinity AMBROSIO MULTISALA Tel. 01136111 20:00-22:30 (E 4,50) via Roma , 149/c Tel. 0119564946 via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 Sala Mazda Hitch - Lui sì che capisce le donne LA SERRA 143 posti Riposo 500 posti Riposo SALA 1 Le avventure acquatiche di Steve Zissou SALA 1 Hitch - Lui sì che capisce le donne 15:15 (E 4,50) 544 posti 16:40-19:20-22:00 (E 7,20; rid. 5,10) corso Botta, 30 Tel. 0125425084 DON BOSCO DIGITAL GREENWICH VILLAGE 472 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,25) sala 1 Shark Tale corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 Via Po, 30 Tel. 0118173323 Neverland - Un sogno per la vita 368 posti L'eredità SALA 2 La fiera delle vanità 17:45-20:15-22:30 (E 4,50) 411 posti 15:20-17:25-19:30-21:40 (E 7,20; rid. 5,10) 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 5,50; rid. 4,00) 418 posti Riposo SALA 1 Nascosto nel buio 208 posti 16:00-19:00-22:00 (E 4,25) 15:30-18:00-20:20-22:30 (E 4,50; rid. 3,00) SALA 2 Ma quando arrivano le ragazze? sala 2 Nascosto nel buio POLITEAMA SAN MAURO TORINESE 20:10-22:30 (E 4,50) SALA 3 Constantine SALA 2 Cuore sacro 411 posti 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,20; rid. 5,10) via Piave, 3 Tel. 0125641571 GOBETTI 154 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,25) 15:15-17:40-20:15-22:30 (E 4,50; rid. 3,00) Cuore sacro sala 3 Blade: Trinity 15:00-17:30 (E 4,50) 435 posti Shark Tale via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 SALA 3 Shark Tale ARLECCHINO 307 posti 17:40-20.15-22:45 (E 7,20; rid. 5,10) 20:30-22:30 14:45-16:30-18:15-20:30-22:30 (E 4,50; rid. 200 posti Mi presenti i tuoi? PATHÈ LINGOTTO 21:10 (E 4,13) corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 3,00) sala 4 Million Dollar Baby MONCALIERI via Nizza, 230 Tel. 0116677856 SESTRIERE SALA 1 La terza stella IDEAL CITYPLEX 144 posti 16:10-19:00-21:50 (E 7,20; rid. 5,10) KING KONG CASTELLO SALA 1 Alfie FRAITEVE 437 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,00) corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 sala 5 Mi presenti i tuoi? via Alfieri, 42 Tel. 011641236 141 posti 15:20-17:40-20:05-22:30 (E 6,00) piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 SALA 2 Cuore sacro SALA 1 Hitch - Lui sì che capisce le donne 144 posti 17:15-19:50-22:20 (E 7,20; rid. 5,10) 300 posti Sideways 21:15 530 posti Riposo 219 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,00) 754 posti 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 4,50; rid. 3,50) SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne sala 7 Constantine UGC Cinè Citè 45 SAYONARA CAPITOL SALA 2 The Clan 141 posti 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 6,00) 246 posti 17:30-20:00-22:30 (E 7,20; rid. 5,10) via Monfol - Località: Sauze Doulx, 23 Tel. 0122850974 237 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,50; rid. 3,50) via Cernaia, 14 Tel. 011540605 SALA 3 Nascosto nel buio sala 8 La terza stella SALA 1 Constantine 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 5,50) 297 posti Riposo SALA 3 Shark Tale 124 posti 17:20-19:45-22:10 (E 7,20; rid. 5,10) 488 posti Riposo 137 posti 15:00-17:30-20:10-22:40 (E 6,00) SETTIMO TORINESE 148 posti 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 4,50; rid. sala 9 Alfie SALA 2 Million Dollar Baby CARDINAL MASSAIA 3,50) SALA 4 Shark Tale 17:20-20:00-22:45 (E 5,50) PETRARCA MULTISALA 124 posti 17:50-22:15 (E 7,20; rid. 5,10) Via Massaia, 104 Tel. 011257881 SALA 4 Constantine 140 posti 15:45-17:55-20:05-22:15 (E 6,00) SALA 3 Mi presenti i tuoi? via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 The Forgotten Riposo 15:40-17:55-20:20-22:40 (E 5,50) 141 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,50; rid. 3,50) SALA 5 La fiera delle vanità 15:45-20:10 (E 7,20; rid. 5,10) SALA 1 Hitch - Lui sì che capisce le donne CENTRALE SALA 4 Shark Tale SALA 5 Mi presenti i tuoi? 280 posti 15:50-18:50-21:50 (E 6,00) BORGARO TORINESE 16:55-18:50-20:45-22:35 (E 5,50) 320 posti 21:20 via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 132 posti 15:00-17:30-20:05-22:30 (E 4,50; rid. 3,50) SALA 2 Constantine SALA 6 Constantine ITALIA SALA 5 Hitch - Lui sì che capisce le donne 240 posti La fiera delle vanità KING 16:15-18:35-21:00 (E 5,50) 178 posti 21:10 via Italia, 45 Tel. 0114703576 16:00-18:45-21:30 (E 4,00; rid. 3,50) 702 posti 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 6,00) via Po, 21 Tel. 0118125996 SALA 3 Neverland - Un sogno per la vita 204 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 6 Blade: Trinity CHARLIE CHAPLIN SALA 7 Blade: Trinity 180 posti Riposo 21:15 (E 6,20; rid. 4,65) 15:45-18:00-20:30-22:40 (E 5,50) 104 posti 21:30 280 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,00) via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 KONG BUSSOLENO SALA 7 Hitch - Lui sì che capisce le donne SUSA SALA 8 Neverland - Un sogno per la vita 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 5,50) SALA 1 Riposo via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 NARCISO CENISIO SALA 2 Riposo 107 posti Riposo 141 posti 15:20-17:50 (E 6,00) SALA 8 La terza stella C.so B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 16:15-18:15-20:20-22:20 (E 5,50) corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 CINEMA TEATRO BARETTI LUX Neverland - Un sogno per la vita 480 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 9 The Clan 563 posti Blade: Trinity 20:05-22:40 (E 6,00) via Baretti, 4 Tel. 0118125128 galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 21:00 (E 4,50) 16:25-18:25-20:25-22:25 (E 5,50) 21:00 (E 4,50) 112 posti Riposo 1336 posti Blade: Trinity SALA 9 Million Dollar Baby CARMAGNOLA SALA 10 Shark Tale TORRE PELLICE 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 4,00) 16:00-17:50-20:00-22:00 (E 5,50) TRENTO CINEPLEX MASSAUA 137 posti 16:00-19:00-22:00 (E 6,00) MARGHERITA MASSIMO MULTISALA piazza Massaua, 9 Tel. 01177960300 SALA 10 Il mercante di Venezia via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 SALA 11 Alfie viale Trento, 2 Tel. 0121933096 via Verdi, 18 Tel. 0118125606 15:10-20:00 (E 6,00) 17:55-22:15 (E 5,50) SALA 1 Constantine 378 posti Shark Tale 378 posti Constantine Sala 1 Hotel Rwanda Ora e per sempre 20:00-21:30 (E 4,50) Le avventure acquatiche di Steve Zissou 21:15 (E 5,00; rid. 3,50) 117 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,00; rid. 3,50) 15:35-20:00 (E 5,50) 480 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,50) 17:45-22:35 (E 6,00) CESANA TORINESE VALPERGA SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne SALA 12 Il mercante di Venezia Sala 2 Heimat 3 - Episodio 1 SALA 11 Mi presenti i tuoi? SANSICARIO AMBRA 117 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,00; rid. 3,50) 15:20-17:45-20:10-22:40 (E 6,00) 17:40-20:05-22:30 (E 5,50) 149 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,50) frazione S. Sicario Alto, 13/c Tel. 0122811564 via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 SALA 3 Shark Tale PICCOLO VALDOCCO SALA 13 Neverland - Un sogno per la vita Sala 3 To Woody Allen from Europe with Love (V.O) Riposo 16:25-20:40 (E 5,50) SALA 1 Constantine 127 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,00; rid. 3,50) (Sottotitoli) via Salerno, 12 Tel. 0115224279 CHIERI Blade: Trinity 416 posti 21:30 (E 4,50) SALA 4 Mi presenti i tuoi? 149 posti 16:30 (E 5,00; rid. 3,50) 18:25-22:40 (E 5,50) 360 posti Riposo SPLENDOR SALA 2 Nascosto nel buio 127 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,00; rid. 3,50) La donna tra cane e lupo (V.O) (Sottotitoli) SALA 14 Nascosto nel buio 225 posti 21:30 (E 4,50) 18:15 (E 5,00; rid. 3,50) REPOSI MULTISALA Via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 SALA 5 Blade: Trinity 16:30-18:30-20:30-22:25 (E 5,50) VENARIA REALE Benvenuta (V.O) (Sottotitoli) via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 300 posti La terza stella SALA 15 La fiera delle vanità 227 posti 15:00-17:25-20:00-22:25 (E 3,50) 20:30 (E 5,00; rid. 3,50) 21:15 (E 4,50) SUPERCINEMA SALA 1 La terza stella 17:15-20:10-22:55 (E 5,50) DORIA Con Dierick Bouts (V.O) (Sottotitoli) UNIVERSAL piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 640 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 4,50) SALA 16 Ora e per sempre 22:30 (E 5,00; rid. 3,50) SALA 1 Shark Tale via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 15:35-20:40 (E 5,50) Babel Opera (Don Giovanni di Mozart) (V.O) SALA 2 Shark Tale 378 posti 17:30-20:00 (E 4,10) 448 posti Nascosto nel buio (Sottotitoli) (E 5,00; rid. 3,50) 207 posti Hitch - Lui sì che capisce le donne La vita è un miracolo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,00) 430 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,50) 20:10-22:30 17:45-22:50 (E 5,50) Blade: Trinity MEDUSA MULTISALA 22:30 (E 4,10) DUE GIARDINI SALA 3 Million Dollar Baby CHIVASSO NONE via Livorno, 54 Tel. 0114811221 SALA 2 Hitch - Lui sì che capisce le donne via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 430 posti 14:45-17:15-20:00-22:35 (E 4,50) MODERNO EDEN SALA 1 Hitch - Lui sì che capisce le donne 213 posti 17:30-20:00-22:30 (E 5,00) SALA NIRVANA Sideways SALA 4 The Clan via Roma, 6 Tel. 0119109737 via Roma, 2 Tel. 0119905020 262 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00) SALA 3 Million Dollar Baby 295 posti 15:20-17:45-20:10-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) 314 posti La terza stella SALA 2 Shark Tale 149 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,10) 238 posti Riposo 104 posti 17:30-20:00-22:30 (E 5,00) SALA OMBREROSSE The Assassination 20:15-22:15 (E 4,00) 201 posti 16:00-18:00-20:05-22:05 (E 5,00) SALA 5 Mi presenti i tuoi? ORBASSANO POLITEAMA VILLAR PEROSA 149 posti 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 5,00; rid. 4,00) SALA 3 Mi presenti i tuoi? 100 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,50) SALA TEATRO SANDRO PERTINI NUOVO CINEMA TEATRO via Orti, 2 Tel. 0119101433 ELISEO 124 posti 14:50-17:20-19:50-22:20 (E 5,00) ROMANO Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 Tel. 0121933096 via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 SALA 4 Million Dollar Baby 379 posti Blade: Trinity piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 20:00-22:05 (E 4,00) 101 posti Riposo 276 posti Mi presenti i tuoi? BLU The Aviator 132 posti 16:20-19:10-22:00 (E 5,00) 21:15 (E 5,00; rid. 3,50) SALA 1 The Assassination CIRIÈ PIANEZZA 220 posti 15:10-18:20-21:30 (E 4,10) SALA 5 Constantine 15:45-17:55-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) NUOVO VILLASTELLONE CITYPLEX LUMIERE GRANDE Million Dollar Baby 160 posti 14:35-17:10-19:50-22:25 (E 5,00) JOLLY SALA 2 Sideways via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 450 posti 14:55-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) SALA 6 La terza stella 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) Via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Constantine Via S. Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 SALA 1 Hitch - Lui sì che capisce le donne ROSSO Nascosto nel buio 160 posti 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 5,00) SALA 3 Le passeggiate al campo di Marte 21:15 (E 6,20; rid. 4,13) 178 posti Riposo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; rid. 4,50) 220 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,00) SALA 7 Blade: Trinity COLLEGNO 270 posti 20:10-22:30 (E 5,00) VINOVO EMPIRE 132 posti 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 5,00) STUDIO RITZ REGINA SALA 2 Constantine AUDITORIUM SALA 8 Alfie piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118171642 via Acqui, 2 Tel. 0118190150 via San Massimo, 3 Tel. 011781623 160 posti 22:30 (E 5,00) via Roma, 8 Tel. 0119651181 124 posti 16:05-20:40 (E 5,00) 244 posti Ora e per sempre 287 posti Million Dollar Baby Sala 1 La terza stella Shark Tale 448 posti Lavorare con lentezza 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,70) Cuore sacro 15:30-17:30-20:00-22:30 (E 4,50; rid. 3,50) 20:20-22:30 20:30 (E 5,00) 21:00 (E 3,00)

teatri

via Madama Cristina, 71 - Tel. 0116698034 REGIO SALA DEL CAMINETTO via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. 0115805768 riposo Domani ore 21.00Pasiones - Tango y Musical piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 Domani ore 21.00Apra bene la bocca con Guido Ruffa, Carlotta Iossetti, Torino riposo Andrea Beltramo, ERBA regia di Andrea Dosio ichelino corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116615447 N AGNELLI TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE PRIVATO MONTEROSA Domani ore 21.00Arlecchino servitore di due padroni con Marcello Bartoli, corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 Dario Cantarelli via Brandizzo, 65 - Tel. 011284028 SUPERGA Domani ore 20.45Clitennestra di Marguerite Yourcenar, con Anita Bartolucci piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 riposo e Alessandro Molinari al pianoforte, regia di Maria Luisa Bigai. Sabato ore 21.00Il matrimonio per concorso di C.Goldoni, con la Compagnia EX ACCIAIERIE ILVA I Teatranti riposo ALFA via Pianezza, - Tel. via Casalborgone, 16/i - Tel. 0118193529/8399353 riposo RIDITORINO E DINTORNI riposo Musica piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. Orbassano FONDAZIONE TEATRO NUOVO riposo ALFIERI corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 ARALDO TORINO PUNTI VERDI CENTRO CULTURALE S.PERTINI piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 riposo via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 Oggi ore 12.45Mezzogiorno a Teatro "La Regina e il suo Pirata" con e diretto riposo c/o I Giardini Reali, - Tel. da Adriana Innocenti e Piero Nuti GOBETTI riposo riposo via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 AUDITORIUM AGNELLI BELLEVILLE Domani ore 20.45Terra di latte e miele con Ottavia Piccolo, Enzo Curcurù, Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 VIGNALEDANZA 2004 Via San Paolo, 101 - Tel. regia di Silvano Piccardi Domani ore 20.30Internationale Bachakademie Stuttgart Helmuth Rilling, corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 S. Mauro torinese riposo direttore presso l'Auditorium del Lingotto riposo JUVARRA GOBETTI CAFÉ PROCOPE via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 BARETTI via Martiri della Libertà, 17 - Tel. 0118222192 via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 Domani ore 21.15ICP Orchestra (Olanda) Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 Collegno riposo riposo ONDA TEATRO Domani ore 21.00Soledad di e con Claudio Canal CARDINAL MASSAIA piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. 0114367019 PARCO GENERALE DALLA CHIESA via Cardinal Massaia, 104 - Tel. 011257881 riposo FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI via Torino, 9 - Tel. 011535529 Settimo torinese riposo corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0114360895 riposo PICCOLO REGIO PUCCINI riposo GARYBALDI TEATRO CARIGNANO piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 riposo FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI DAL MONDO rugliasco riposo via Cecchi, 17 - Tel. G Domani ore 20.45L'impresario delle Smirne di Carlo Goldoni, con Daniela PETRARCA Mazzucato, Luciana Serra, Claudio Desderi, regia di Davide Livermore REGIO riposo piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 STALKER via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 COLOSSEO Oggi ore 21.00Grande Concerto Jazz per la Croce Rossa Italiana GIOIELLO via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 riposo 22 venerdì 14 gennaio 2005

sua proposta, scrive, lui l’ha messa nero su bianco e l’ha recapitata FESTIVAL, SE LO DICE PURE GALIMBERTI... sia ai comitati organizzatori di Modena e Mantova, sia alle locali Maria Serena Palieri Gazzette. Senza seguito. In particolare, specifica, ai mantovani a fine edizione 2003 propose di «mettere a confronto autori, editori, criti- vviva. Michele Serpico, lettore di Verona, ci conferma nel- debba passare a quella pedagogica. Piuttosto, il limite che avvertia- ci e lettori sul linguaggio della poesia», convinto com’è «che in E l’idea che il problema esista. Quale? Quello dei festival. O mo a Mantova come a Massenzio come a Genova come a Modena è proposito c'è molta confusione». Non domo, eccolo premere sulla meglio, per stare alla mail che ci ha spedito, di quella che lui la passivizzazione dei partecipanti, messi nel ruolo di «consumare» Società Letteraria della sua città, «che in primavera organizza un Dai fumatori definisce «la cultura degli eventi» che, osserva, dilaga «al centro, a l’evento e, poi, tornarsene a casa uguali a come erano arrivati. ennesimo festival di poesia nelle diverse cantine della Valpolicella (a possiamo imparare destra e a sinistra». Frequentatore del festival di letteratura di Man- Come, con meno soldi in tasca ma uguali a se stessi (senza aver fatto titolo promozionale del vino, naturalmente)» perché, piuttosto, tova e di quello di filosofia di Modena, e amante degli stessi («sono «esperienza»), si torna dal giro al Centro commerciale. Ma vediamo utilizzi «palazzi storici o gli spazi pubblici per una o anche due la tolleranza. due meritori eventi-spettacolo di grande qualità e parlano di idee, qual è la proposta del lettore. Che, spiega, si rifà a un’osservazione recite di poesie, senza premi, senza pergamene e possibilmente Devo ancora pensieri e sentimenti ad alcune migliaia di persone appassionate, che avanzò Umberto Galimberti facendo lezione in Piazza Grande senza applausi fra studenti della città per classi, scuole o istituti». grate ed attente. Mi creda, ad assistere ad alcune esibizioni-lezione si al festival modenese nel 2003: «È troppo facile avere successo così. Si Dieci e lode, per restare nella sua logica pedagogica, per l’impegno. conoscerne uno tira davvero un gran respiro di sollievo e di gioia. Volevo dire di chiama un personaggio famoso, noto e si ottiene l’affluenza di Perché, per capirci, noi la pensiamo così: i festival ci piacciono assai; che si sia lamentato sapere, ma mi è sembrato eccessivo...» scrive), il nostro lettore però migliaia di persone. Bisognerebbe invece educare le persone a pensa- ci piace l’umanità che convogliano; ci piace il comun denominatore qualche rovello sulla formula dell’uno e dell’altro ce l’ha. E, nel suo re per esempio organizzando dei ‘diari filosofici’...» ce la riassume. che al 90% la unisce, la voglia del bello, del profondo, del lieve, del dei non fumatori caso, non deriva dall’essere un tardo-situazionista, ma dall’avere a «Diari filosofici»? Il nostro lettore s’è fatto l’idea che potrebbe complesso (poi c’è quel 10% che ci va perché fa trendy). E ci piace cuore che queste iniziative educhino, dice, «a pensare e a guardare il significare organizzare dei gruppi di ricerca non accademica e, poi, che migliorino. Con la partecipazione democratica di tutti.

ex libris Sandro Pertini la fabbrica dei libri mondo». Ora, noi non siamo convinte che dalla logica dell’evento si metterli a confronto pubblicamente su temi di interesse generale. La [email protected]

domani domani in edicola con l'Unità in edicola con l'Unità

«La forza della nonviolenza» è Norberto Bobbio e un ricordo di una grande bibliografia per Mario Luzi (che vi proponiamo in conoscere Danilo Dolci, un libro questa pagina) completano questo sui libri che ha scritto e sui testi a omaggio. A Danilo Dolci lui dedicati. Il volume è stato interessava la vita concreta delle realizzato e pubblicato dalla persone, interessavano gli ultimi, i libreria Dante & Descartes di «poveri cristi senza voce», e viveva Napoli insieme al Centro per lo al loro fianco. Di lui Erich Fromm sviluppo creativo «Danilo Dolci» scrisse: «Dolci pernsa che sia (pagine 181, euro 12) ed è una possibile ciò che la maggior parte vera e propria guida, che della gente ritiene impossibile e lo ripercorre l’intera opera del dimostra non tanto a parole ma poeta, scrittore, «innovatore attraverso le azioni della vita sociale criticamente immerso nei quotidiana. Se la maggioranza fatti e nei dolori dell’esistenza», Un ritratto degli individui non fosse così animatore di tante lotte per la di cieca davanti alla vera grandezza, giustizia e la democrazia: libri, Danilo Dolci Dolci sarebbe ancora più noto di contributi, interviste e articoli quello che è. È incoraggiante organizzati in sezioni e descritti tuttavia il fatto che già molti sono cronologicamente formanole coloro che lo capiscono: sono le tessere di un percorso letterario e persone per le quali la sua di vita. Un profilo biografico e esistenza e il successo della sua quattro fotografie di Enzo opera alimentano la speranza Sellerio, più una testimonianza di nella sopravvivenza dell’uomo».

suo luogo è altrove, il suo compito ancor que al controllo di Cosa Nostra, tanta più difficile, è il momento, come dirà lui parte della popolazione locale. Dolci de- Pacifista, ecologista, stesso, di «continuare la Resistenza senza nuncia allora le collusioni dei politici con le armi». È il 1952, Dolci si trasferisce a la criminalità e si batte per realizzare l’in- animatore di lotte per Trappeto, vicino a Partitico, in Sicilia, e lì tuizione di uno suoi contadini: la diga sul inizia a lavorare manualmente per sosten- fiume Jato, che servirà a dare ai siciliani tarsi. Quando il figlio di due contadini l’acqua necessaria alle loro terre, quell’ac- la giustizia e la democrazia, muore di fame e di stenti, Dolci dà vita al qua che proprio la mafia è abituata a farsi primo dei suoi digiuni di protesta, che gli pagare a peso d’oro. La diga si farà, Dolci poeta: una guida e una guadagnerà la stima e l’amicizia di Aldo e il suo amico di sempre, Franco Alasia, Capitini. Da allora in avanti incomincia saranno condannati a due anni e mezzo bibliografia al pensiero la sua avventura di lotta e cultura in Sici- di galera per aver «diffamato» i politici lia, fatta di indagini e insegnamento «ma- siciliani collusi coi mafiosi. Ma Dolci va di un maestro che ha dedicato ieutico», di lotta e lavoro, che lo renderà avanti, non si fa intimidire, le sue iniziati- famoso nel mondo. ve sono innumerevoli e ormai la sua fa- Molti dei suoi libri sono frutto del ma può proteggerlo abbastanza da per- la sua vita ai «poveri cristi suo modo particolare di dialogare con i mettergli di continuare a lavorare; otto proletari siciliani, (lui le chiamava «autoa- volte candidato al Nobel per la pace, insi- senza voce» nalisi») e dal lavoro comune, dalle inter- gnito del premio Lenin e di quello Socra- minabili riunioni coordinate da Dolci na- te a Stoccolma, su di lui sono appuntati sceranno alcuni dei documenti più toc- gli sguardi della parte più avanzata della canti, profondi, spietati a proposito del- cultura europea. È anche il momento più Lello Voce sa dei deboli, la denuncia, a fine anni 80, l’incredibile miseria e ingiustizia in cui intenso di produzione poetica e lettera- della pericolosità della base Usa della vivevano le plebi siciliane, da Spreco a ria, dal Limone lunare a Poema umano. Maddalena, è oggi più viva che mai e più Inchiesta a Palermo. Nel 56 è alla testa Nel 1989, in India, gli viene attribuito il i parlasse di Danilo Dolci anche tut- validi di prima sono i suoi allarmi a pro- dello «sciopero al contrario», col quale Premio Gandhi e Dolci pubblica infine il ti i giorni, non sarebbe mai troppo. posito della radioattività e dell’inquina- centinaia di disoccupati rimettono a nuo- manifesto della sua teoria antropologica SSe ne uscirebbe sempre con la tasca mento a cui le armi di molti continuano vo - senza alcuna autorizzazione - una e relazionale, antiautoritaria e non violen- della nostra coscienza civile piena stimoli a condannare i sardi. strada resa inservibile dall’incuria del- ta: Dal trasmettere al comunicare. Che è ed indicazioni preziose, perché il lavoro Dolci nasce nel 1924, a Sesana, in pro- l’Amministrazione comunale. Dolci vie- esattamente, oggi come ieri, il nostro di Dolci, dalle sue inchieste sul sottosvi- vincia di Trieste, studia in Lombardia, ne arrestato: per difenderlo scendono in compito principale di intellettuali demo- luppo al suo impegno pacifista, dalla sua ma nel 1943 è costretto a fuggire a causa campo intellettuali del calibro di Cala- cratici: essere capaci di comunicare, dialo- resistenza non violenta all’intransigenza della persecuzione dei repubblichini fasci- mandrei, Vittorini, Carlo Levi. Né si fa gare, non solo e non tanto di «trasmette- etica e politica, alle sue poesie, è di strin- sti. Torna a Milano dopo la guerra, inse- attendere lo scontro con la mafia, che re», perché a «trasmettere» già ci pensa, gente attualità, basti pensare che quella gna alle serali e già nel 50 fa una delle Nomadelfia, tra i bambini che la guerra tini ha riunito in un ex campo di concen- mal sopporta le sue iniziative che sottrag- oggi più di ieri, l’invasiva violenza dei che fu solo l’ultima delle sue lotte in dife- scelte decisive della sua vita, va a vivere a ha trasformato in sbandati e che don Sal- tramento: ma non gli basta, capisce che il gono alla miseria e all’ignoranza, e dun- media in mano ai potenti.

a poco a poco) se e quando c’era- na. Il metodo che aveva scelto con Danilo si faceva sempre più razione. E ancora: la creatività del- la testimonianza vamo incontrati. In Sicilia non non era quello di pronunciare il ricordo stretto, si seguivano le sue vicende, l’essere, questa bramosia di fecon- ero stato. Ci fui soltanto qualche sentenze, ma quello della parteci- man mano che le aspirazioni di- dità che hanno le cose e le persone, anno dopo, in occasione di pazione diretta, della presenza at- ventavano iniziative concrete: la Si- anche le persone che possono sem- un’udienza del famoso processo tiva. Sotto questo aspetto Danilo cilia, Partinico, la costruzione del- brare «accantonate», messe da par- LA LIBERTÀ, DICEVA presso il tribunale di Palermo il è stato un esempio singolarissi- IN TUTTI GLI EMARGINATI la diga... te, «bandite». È un tema che Dani- 28 febbraio 1956. Era venuto lui mo e ammirevole. tale da attrar- Danilo viaggiava molto, Risali- lo aveva scoperto, e lo aveva sco- ÈLASALVEZZA DI TUTTI stesso a Torino, dove ricordo be- re attorno a sé giovani collabora- VEDEVA POETI va spesso al Nord, facendo sosta a perto perché lo aveva in sé: una nissimo di averlo incontrato a tori venuti anche da paesi lonta- Firenze. Lo ricordo tante volte qui, sorta di autorivelazione riferita al Norberto Bobbio casa mia più volte. Ma quando? ni. Mario Luzi a casa mia, dove è tornato finché le tutto. Ho sempre cercato anche Rileggo oggi con commozio- Per lui i «banditi» erano spes- condizioni di salute glielo hanno nel giudizio sui suoi scritti di assu- ne, e con la stessa convinzione di so «figli di Dio, acerbi, malati». l momento preciso del primo consentito. mere questo punto di vista che mi allora, le pagine di quella prefa- Si domandava quanti fra co- incontro con Danilo mi sfug- I suoi interessi letterari, le sue sembra affascinante. zione. Danilo, scrivevo, aveva loro che la società condanna co- Ige, si confonde con altri episo- evoluzioni sul modo di concepire È interessante poi osservare il scoperto e denunziato, da un la- me banditi avevano avuto i mez- di. Ricordo però che qui a Firenze la poesia li ho seguiti e discussi con continuo coinvolgimento di tutto to «la miseria, la fame, la follia, zi sufficienti per sfamare sé e la era già molto noto in certi ambien- lui via via, sia per lettera, sia attra- il vivente nella sua ricerca ed la disperazione di un piccolo propria famiglia. ti, prima di tutto per il suo valore verso la conversazione. È stato un espressione poetica, nella sua paro- quartiere di una cittadina della Ho fatto io stesso tesoro di personale, per l’interpretazione ori- aspetto della sua esistenza per un la. Ho già scritto altrove che in Sicilia» e dall’altro «l’indifferen- questa sua affermazione: «La ve- ginale e libera e generosa che dava certo verso riservato, però esposto molti componimenti di Danilo «la za, l’incuria, il cinismo, a prepo- rità, che non è tanto ingenua da delle sue competenze e anche, di- all’attenzione di alcuni amici. terra sembra parlare a se stessa». tenza di coloro, grandi e piccoli, credere solo nei processi o nelle rei, per la sua eccezionalità. Ricor- Danilo non era chiuso nel suo Ritengo di grande rilievo non che reggono le sorti dello Stato». critiche, non fa il gioco di nessu- do inoltre - e la cosa può suscitare mondo: era anzi un lettore attento solo dal punto di vista della dialetti- Ciò che mi aveva colpito in no, è la salvezza di tutti, se ci si oggi una certa curiosità - che le anche delle cose degli altri. Ma per ca filosofico-letteraria, ma anche Danilo era il rifiuto di distingue- muove per guarire e non per fo- nostre prime conversioni fiorenti- accostarsi alla sua poesia bisogna- antologicamente, la sua percezio- ari amici, re l’intellettuale che da lontano mentare rumorose risse: non sa- ne erano legate a Cristina Campo va entrare un po’ nel suo territo- ne dell’esistenza come un processo i miei primi ricordi di propone e critica e l’uomo rebbe ancora verità». Con que- (allora la chiamavamo ancora Vit- rio, che era intriso di intenti dida- vitale, creativo, fecondo cui tutti CDanilo Dolci e della sua d’azione che decide e opera di ste parole enunciava l’ideale, cui toria Guerrini) e al germanista Leo- scalici. Lui voleva coinvolgere nel- sono chiamati a partecipare e la opera risalgono a molti anni fa. conseguenza. Danilo non aveva rimase sempre fedele, della non- ne Traverso, grande traduttore, la sua opera i propri compagni di sua profonda capacità di immede- Quando nel 1955 uscì il libro accettato la consueta distinzione violenza. ma anche uomo apertissimo. In- ventura. Voleva effettivamente dar simarsi in questo processo. Cerca- che lo rese noto ad un pubblico fra il predicare e il fare. La buo- È passato tanto tempo da al- torno a loro e a pochi altri si era corpo a quella convinzione surrea- re di comporre insieme a una visio- più largo. Banditi a Partinico, na predica doveva risultare dalla lora, quanti altri incontri! Da formato un piccolo circolo, un am- lista che la poesia la fanno tutti, ne del mondo: mi sembra questo, scrissi io la prefazione. Ma non buona azione. Chi denunciava i tempo non ci vedevamo più. Se biente molto vivo spiritualmente, parte da tutti ed è di tutti. È un tra tanti, l’aspetto centrale, specifi- ricordo più (la mia memoria di mali, doveva lui stesso cercare di ben ricordo ancora una volta a ma pure attento alle questioni, e programma che ha sempre destato co, «vincente» del significato uma- novantenne si sta annebbiando porvi rimedio, pagare di perso- Torino. alle sofferenze, sociali. Il rapporto in me grande impressione e ammi- no del suo percorso. 22 in scena tv lunedì 14 marzo 2005

BOLZANO 1 12 VERONA 1 13 AOSTA 5 13 TRIESTE 7 13 VENEZIA 1 13 MILANO 1 15 TORINO 0 11 CUNEO -1 11 MONDOVÌ 0 6 GENOVA 8 15 BOLOGNA 3 13 IMPERIA 8 15 FIRENZE 8 10 PISA 10 14 ANCONA 8 11 PERUGIA 7 13 PESCARA 10 16 L’AQUILA -3 8 ROMA 11 13 CAMPOBASSO 5 10 BARI 5 15 NAPOLI 4 15 POTENZA -2 9 S. M. DI LEUCA 12 14 R. CALABRIA 6 15 PALERMO 11 17 MESSINA 9 17 CATANIA 4 19 CAGLIARI 5 15 ALGHERO 9 14

HELSINKI -16 -7 OSLO -16 -4 STOCCOLMA -14 -4

COPENAGHEN -7 2 MOSCA -8 -7 BERLINO -1 4

VARSAVIA -3 2 LONDRA -1 9 BRUXELLES 3 6

BONN 2 5 FRANCOFORTE 2 6 PARIGI -3 8

VIENNA 2 5 MONACO -1 5 ZURIGO -5 5 Nord: sereno o poco nuvoloso, tendenza dalla sera a gra- Nord: cielo inizialmente molto nuvoloso con possibilità di L'Italia è interessata da un debole flusso di correnti temperate ed umide GINEVRA 1 6 BELGRADO 1 13 PRAGA -1 2 duale aumento della nuvolosità. Centro e Sardegna: sereno qualche sporadica pioggia, più probabile sulla Liguria, ma occidentali. o poco nuvoloso; salvo residui addensamenti sulle zone con tendenza ad ampi rasserenamenti. Centro e Sardegna: BARCELLONA 5 13 ISTANBUL 7 9 MADRID 5 16 adriatiche, Sud penisola e Sicilia: parzialmente nuvoloso molto nuvoloso o coperto, con addensamenti più consistenti LISBONA 11 18 ATENE 7 16 AMSTERDAM 2 6 per nubi alte e stratiformi, con addensamenti più consisten- sulle regioni tirreniche, Sud e Sicilia: parzialmente nuvoloso ti sulla Sicilia. per nubi alte e stratiformi. ALGERI 9 16 MALTA 6 15 BUCAREST -2 11 lunedì 14 marzo 2005 23

ne, del ruolo dei contesti, della fisicità e della carnalità nelle defini- BONDI, L’EMBRIONE E IL ROBOT zioni di «vita» da parte di chi si oppone, con argomenti «cattolici», Beppe Sebaste alla libertà di fecondazione - per esempio eterologa, come ha da essere in generale tutto quanto pertiene alla sessualità e alla relazio- arà perché una delle mie letture preferite in questi giorni, nel (la scuola) siano disgiunte da entrambi. La loro comune apparte- nalità. Colpisce il coincidere di cartesianesimo e fondamentalismo S senso del divertimento, sono i sudati mini-saggi di Sandro nenza alla sfera della bio-politica mostra che le frontiere di ciò che in chi difende un concetto di vita avulso e immunizzato: un Bondi, il portavoce di Forza Italia, che nel vano tentativo di inse- viene definito «umano», da secoli innalzate per differenziarlo dal- concetto, appunto, post-umano, anche a parte le spericolate acro- ... immagini di città felici guire un dibattito tra sé e sé polemizza con Giovanni Sartori l’animale (e in generale dalle «anormalità» e devianze) si aprono bazie sulla «coscienza di sé» del portavoce Bondi. che continuamente sull’embrione e cita San Tommaso nell’edizione Utet, ma ho co- invece smisuratamente nei confronti del post-umano, fino a poco Post-umano è il robot, in tutte le sue forme, cioè il tentativo di minciato anch’io a pormi qualche domanda. Non che abbia dubbi fa categoria estetica dell’arte d’avanguardia. In parole povere, spo- isolare l’intelligenza dal corpo, di portare all’estremo il mito dell’in- prendono forma e svaniscono, sul prossimo referendum, votare «sì» per abrogare la legge in stare la questione dell’embrione dal grembo materno, pontificare telligenza astratta avviato da Cartesio. Dalla solitudine del Cogito nascoste nelle città infelici vigore sulla procreazione e la fecondazione assistite - una legge al posto della donna e del suo corpo mi sembra già un’enormità; e in poi, la vicenda dell’Occidente è un progressivo dualismo che si raffazzonata e ingiusta che toglie libertà ai soggetti (soprattutto le avrete notato che la parola «embrione» già nasconde, in qualche confonde fino a sovrapporsi con quanto Carl Marx ha descritto sul donne) e pretende di decidere astrattamente sull’indecidibile. Ma modo, la parola «feto»: come se il dibattito sull’aborto già affronta- piano socio-economico: alienazione dell’individuo, poi della spe- mi chiedo di cosa sia segno questa - appunto - astrazione vertigino- to a suo tempo dal legislatore fosse regredito, e questa regressione cie, a partire dallo spossessamento di sé nel lavoro e nei gesti, privi sa del dibattito in corso. è in realtà una progressiva astrazione, cioè de-realizzazione, del di finalità. Il soggetto di Cartesio implode nel soggetto descritto da Non credo per esempio che la voga recente dei robot,dal concetto di vita. E lo stesso si dovrebbe dire sull’astrattezza del Marx, e l’uomo contemporaneo è la sintesi di entrambi, tanto più cinema ai giochi per bambini, sia estranea al dibattito sull’embrio- concetto di conoscenza nelle attuali pratiche educative. La cosa sperduto quanto più arrogantemente convinto di essere padrone Italo Calvino i lunedì al sole

ex libris ne, né che le strategie dell’apprendimento e le politiche educative che noto maggiormente è infatti la svalutazione, fino alla rimozio- delle proprie azioni. «Le città invisibili»

Antonio Caronia vo. E anche gli «ospiti» (ricercatori e profes- sori che venivano da Milano o da altre città italiane ed europee), non sono mai venuti hi fa cultura oggi a Milano? Certo soltanto a «fare una lezione», ma hanno con- le istituzioni più o meno pubbliche diviso con gli altri responsabilità e momenti C(dal Piccolo Teatro al Teatro alla di elaborazione. Uno dei momenti più evi- Scala al Padiglione d’Arte Contempora- denti di questa «sintesi dei saperi» l’abbia- nea), certo le varie Università, i teatri priva- mo avuto quando il professor Culotta, anni ti, le gallerie d’arte più o meno consolidate. 73, preside della Facoltà di Architettura di Ma da dove vengono gli stimoli più vivi, le Palermo, si è messo a disegnare con gli stu- proposte relative ai problemi più pressanti denti! e però meno conosciuti? Quasi mai da quei Per questo i quattro gruppi che hanno grandi enti, più spesso da realtà minori e elaborato i progetti hanno potuto far emer- addirittura da luoghi che l’opinione pubbli- gere dei temi interessanti (come quello del- ca distratta annovera invece (sbagliando pe- l’autocostruzione) e degli strumenti forte- santemente) tra i «problemi» della città. Al- mente creativi: la soluzione delle abitazioni ludo ai centri sociali, e nel caso in questione su palafitte era legata all’inquinamento del a CasaLoca, uno stabile in viale Sarca a Mila- terreno dell’area individuata, ma si appog- no occupato da poco più un anno da grup- giava su esperienze già compiute, che sono pi di studenti. state portate al workshop da persone che le Qui si è svolto infatti un workshop in- avevano già studiate ed elaborate. ternazionale dedicato ai problemi dell’abita- Dal punto di vista dei rapporti con le re in cui sono state studiate proposte con- istituzioni, che effetti ci sono stati? crete per rendere disponibili ai migranti so- Alla presentazione dei lavori hanno luzioni abitative in alcune delle molte aree preso la parola anche l’assessore al dismesse della città. Il workshop, i cui esiti Territorio della Provincia di Milano, sono stati presentati in alcuni incontri pub- Renzo Casati, un assessore del comu- blici, era intitolato a Zenobia, la città invisi- ne di Bresso… bile costruita su palafitte descritta da Italo PAOLO. Con le istituzioni c’è un rap- Calvino. I progetti usciti dal workshop so- porto complesso, vorrei dire polimorfo. La no stati poi presentati in un’assemblea pub- relazione con Bresso ha aiutato il nostro blica. Le dinamiche aperte, sia sul piano lavoro a costituirsi, perché è stato lo stesso progettuale che su quello politico, fanno di comune a segnalarci l’area su cui abbiamo questa esperienza un episodio interessante condotto il progetto. Si tratta di un’area che per l’intreccio fra saperi e dinamiche socia- non è di proprietà pubblica, ma sulla sua li. Tanto più attuale in quanto la situazione destinazione c’è un certo interesse da parte degli occupanti delle «Case di plastica» a È dismesse, in cui già oggi vivono decine di delle istituzioni. Il comune di Bresso pratica Sesto S. Giovanni (che sono stati fra gli in sintesi possibi- Dal sostegno ai migranti migliaia di persone in condizioni di «infor- una politica di sostegno verso l’attività com- ispiratori del workshop) si è recentemente le, oggi, malità abitativa». Queste aree sono luogo di merciale di vicinato, con un’attenzione pre- aggravata con l’esecutività dell’ordine di de- inventa- conflitti forse invisibili, ma estremamente cisa alla dimensione di socialità di quest’atti- molizione dei fabbricati deciso dalla Regio- re e produrre controcultura, all’individuazione di zone reali: da un lato sono lo spazio in cui i citta- vità economica, e quindi l’idea che su que- ne Lombardia. alternativa, o almeno, una dini precari per antonomasia, che sono i st’area si installi un mega centro commercia- Per capire meglio storie ed esiti di que- cultura «diversa» e libera, nel dismesse da recuperare migranti, autonomamente si garantiscono e le viene vista con grande perplessità dall’am- sto lavoro abbiamo incontrato due degli nostro paese e nel mondo si gestiscono l’accoglienza e un certo livello ministrazione. Peraltro le possibilità del co- organizzatori del workshop: Francesco, di occidentale? Ce lo siamo chiesti A Milano studenti, architetti minimo di diritti, dall’altro sono il luogo di mune di Bresso di pianificare e decidere su CasaLoca, e Paolo Mazzoleni, dottorando lo scorso 3 gennaio, in interessi speculativi di grandi gruppi che col quell’area sono abbastanza limitate, perché in Architettura presso il Politecnico di Mila- un’intervista di Lello Voce a e docenti universitari territorio non hanno alcuna attinenza. Do- solo una piccola parte di essa si trova entro i no. Marco Philopat, che racconta nei po la crisi della new economy questo capita- confini del comune, ed ecco quindi l’interes- Come è nata e come si è sviluppata «Viaggi di Mel» il beat italiano. le finanziario si è riversato in questi spazi se dell’amministrazione a entrare in contat- l’idea di Zenobia? Abbiamo poi girato la domanda lavorano insieme portandovi la stessa logica di flessibilità e di to con forze e soggettività capaci di sviluppa- FRANCESCO: I soggetti che hanno da- a Iain Chambers e a Mario Maffi duttilità: è la finanziarizzazione dei luoghi. re un ragionamento autonomo sulla destina- to vita al progetto Zenobia sono soggetti di (16 gennaio), il primo mitico al Progetto Zenobia Il workshop di Zenobia è stato allora zione di quell’area. movimento, come ACTion di Milano e autore di «Ritmi urbani» oggi concepito come uno strumento per mettere FRANCESCO. Da parte delle istituzioni Copyriot (che fa riferimento all’occupazio- studioso di cultura per trovare soluzioni in contatto fra loro e fare interagire questi c’è un’assenza clamorosa, che è quella del ne di CasaLoca), e soggetti più interni al postcoloniale, il secondo tre ambiti di discorso e di azione. comune di Sesto S. Giovanni. Il problema mondo dei saperi (come Officina di Archi- americanista ed esperto di sia teoriche che pratiche Come avete organizzato il workshop, da cui siamo partiti riguarda le Case di plasti- tettura, un gruppo di architetti che unisce la culture underground. e qual è stata la sua composizione? ca, che stanno sul territorio di Sesto. Noi professione alla ricerca). Il progetto si è fon- Il 14 febbraio siamo andati a PAOLO. Prima ancora che dei progetti, abbiamo cercato di metterci in contatto con dato su tre punti fondamentali. Il primo è visitare il «Maffia» e la a uno dei problemi più urgenti la nostra intenzione era quella di fare emer- questo comune, ma il sindaco ha preferito stato il rapporto con la realtà delle lotte, e in redazione di «Sud». Oggi siamo a gere un immaginario della città che voglia- non prendere posizione, e di fatto Sesto si è particolare con l’occupazione delle cosiddet- Milano, alla del vivere in città: la casa mo. E quindi abbiamo scelto uno strumen- autoescluso dal confronto che gli chiedeva- te «Case di plastica», uno stabile di Sesto CasaLoca. to tradizionale, come quello del workshop, mo. Molto più interessante, invece, è il rap- San Giovanni costruito nel 1970 e rimasto a ribaltandone però le logiche, nel tentativo di porto con la Provincia di Milano. L’assesso- lungo disabitato, che nell’aprile 2004 è stato far incontrare le diverse competenze, i sape- re Casati, nell’intervento all’assemblea di occupato da 22 famiglie di migranti latinoa- re questa logica, e riportare la produzione di nel contratto sociale del fordismo, e che la necessità di prefigurare dei modi per ga- ri, le esperienze, su un piano orizzontale e presentazione dei progetti, ha fatto un’affer- mericani con il sostegno di ACTion. Adesso saperi a una modalità non competitiva ma stanno invece emergendo oggi come condi- rantire l’accesso a questi diritti, degli stru- non gerarchico. I 13 «studenti» che hanno mazione significativa quando ha dichiarato questa occupazione è minacciata di sgombe- cooperativa, e a una maggiore attinenza alla zioni indispensabili per una vita dignitosa. menti che consentano a ognuno di articolar- partecipato a seguito di un bando (e che la sua disponibilità a discutere le destinazio- ro, e questo pone l’esigenza di aprire uno realtà. Ecco quindi l’esigenza di definire al- Questi diritti, non contemplati dalle leggi né li nel mondo più consono alle sue esigenze. hanno spesso dimostrato competenze mol- ni di due grandi aree dismesse di proprietà spazio di discussione politica sul «diritto ad l’interno della città contemporanea quei di- dalla politica, non sono previsti neppure nel- Il terzo pilastro del progetto è stato il to complesse e raffinate) si sono mescolati ai della Provincia, quella dell’ex Paolo Pini a abitare», un diritto pieno, che comprende ritti costituenti che non erano contemplati la struttura attuale della città. C’era quindi problema, molto forte a Milano, delle aree tutor e agli organizzatori in modo produtti- Milano e quella di Limbiate. E questo è pro- evidentemente anche altri diritti, come quel- prio ciò che noi vorremmo, che il rapporto lo alla salute. Per non confinare questa vicen- con le istituzioni, cioè, non si esaurisca in da nei limiti di un problema di ordine pub- una delega all’amministrazione perché «ri- blico, noi abbiamo voluto aprire un dibatti- Surrealista e visionario, iniziò Kerouac - dice la leggenda - al buddismo e al culto del peyote. Il poeta è morto a San Francisco solva» in modo verticistico i problemi che to politico su questo diritto ad abitare, e di volta in volta si pongono, ma divenga un non solo ovviamente per i migranti, ma per altro strumento per lo sviluppo del protago- tutti i soggetti precari. Il secondo elemento nismo e della capacità propositiva e creativa del progetto è stato il rapporto fra CasaLoca Addio a Philip Lamantia, uno degli ultimi Beat dei soggetti. La cosa più importante è che il (e in particolare Copyriot) e l’Università, confronto che si è aperto fra Zenobia e la luogo di produzione dei saperi che si sta Provincia non si chiuda a questi due soli trasformando in maniera radicale (e secon- ra bello, fedele al peyote e al buddismo, amante del Breton, fino alla rottura, che avvenne due anni dopo. Passa e pacifismo tipici dello stile di vita ribelle e anticonformista interlocutori, ma che si determini uno spa- do noi preoccupante) con una progressiva surrealismo e, soprattutto, poeta. Philip Lamantia è da esperimenti con le droghe a illuminazioni ascetiche. Nel del movimento letterario del secondo dopoguerra. Estasi, zio pubblico, in cui possano intervenire tut- subordinazione ad esigenze economiche. Emorto l’altro ieri nella sua casa di San Francisco. 1946 pubblica il suo primo libro, Erotic Poems. Nel 1953 terrore, erotismo sono temi ricorrenti nei suoi poemi, dove ti i soggetti interessati ai temi che sono stati

L’idea di Copyriot è invece cercare di ribalta- Aveva 77 anni. La sua scomparsa, provocata da un attacco partecipa al rito Peyote della tribù nordamericana Washo; mescola a questi la narrazione delle più minute esperienze messi sul tappeto. cardiaco, giunge a poco più di un mese da un’altra morte poi va a vivere fra i Coras nella Sierra Madre. Nel 1955 è di vita quotidiana. «Philip è stato un poeta visionario come che ha segnato la grande e rivoluzionaria stagione poetica uno dei partecipanti al Reading di San Francisco, alla Galle- William Blake, che sapeva vedere l’intero mondo in un Dalle «Città invisibili» americana: quella di Lucien Carr. Con Lamantia se ne va ria 55, uno dei più importanti reading del movimento beat, granello di sabbia», ha detto di lui Lawrence Ferlinghetti, E la Provincia è stata ‘‘‘ uno degli ultimi Beat, uno degli ultimi testimoni di quella dove aveva letto le poesie di John Hoffmann, un giovane ultimo grande esponente della prima generazione Beat, la ‘‘ di Calvino all’utopia generazione che da Kerouac a Ginsberg ha cambiato il poeta scomparso di recente in Messico. Nel 1959 escono sia cui casa editrice di San Francisco, City Lights Books, ha coinvolta perché vengano di pensare i centri urbani modo di scrivere poesia e, nei giovani di tutto il mondo, il la sua seconda raccolta di poesie, Ecstasy che Narcotica. pubblicato quattro dei nove volumi di poesie scritti da rese disponibili modo di guardare il mondo. Poeta visionario, Lamantia è stato un amico, un suggerito- Lamantia tra il 1967 e il 1997. «Philip è stato il primo a come luoghi dove Nato a San Francisco da genitori immigrati di origine re e un assiduo frequentatore dello storico gruppo di poeti trasmettere il mondo dei surrealisti francesi alla generazio- per la progettazione di sia possibile l’accesso siciliana, Philip Lamantia è stato il primo poeta americano Beat, tra i quali William Burroughs, Allen Ginsberg, Gre- ne di nuovi poeti americani», ha aggiunto Ferlinghetti, che abitazioni due grandi aree a fare ricorso al modello di versificazione dei surrealisti gory Corso e Jack Kerouac, e la leggenda vuole che sia stato incontrò per la prima volta Lamantia all’inizio degli anni ai diritti francesi (viene colpito, giovanissimo dalla visione delle ope- proprio lui a iniziare Kerouac al peyote e al buddismo. Cinquanta. Lamantia, ha ricordato sempre Ferlinghetti, abbandonate re di Mirò e Dalì al Museo delle Arti di San Francisco). A Nella seconda metà degli anni Sessanta, Philip Laman- ebbe «una grande influenza sui primi passi poetici di Allen venticinque anni è vice direttore della rivista surrelista ame- tia diventa «il cantore» per eccellenza della stagione Beat, Ginsberg», come testimonia Howl, in cui sono «evidenti ricana View e partecipa al Movimento surrealista di André con le sue poesie che inneggiano ai valori di libertà, amore richiami al Surrealismo». 24 commenti venerdì 14 gennaio 2005 I disperati di Falluja Gli abitanti di Falluja hanno sofferto sotto Segue dalla prima naia”, dice. “Abbiamo trovato cadaveri Saddam e hanno liberato la loro città. Non lo re si troveranno intrappolati in Iraq. al vento e gli sfollati fanno la fila per nelle case e fosse scavate nei giardini Voi occidentali ridete di noi orientali, avere la loro razione da un pentolone l’affidamento agli abitanti di Fal- delle case”. hanno fatto per vivere sotto l’occupazione specialmente quando diciamo “se Allah alto più di un metro nel quale galleggia luja del compito di mantenere la I parenti più prossimi dello sceicco vivo- straniera. E ridono se si parla del voto vuole”. Ma il Profeta – che riposi in una zuppa gialla a schiumosa. Sacchi di E sicurezza, ingenti risarcimenti e la no a Falluja – la sua moschea sunnita si pace – una volta disse che sugli iracheni datteri sono stati aperti e il contenuto è restituzione di denaro e preziosi che trova al centro del campo di Baghdad si sarebbe abbattuta una calamità, che stato rovesciato sul cemento. quanti hanno appena visitato Falluja di- nel quale trovano ospitalità 925 dei ROBERT FISK non avrebbero avuto né un dirham né È una Falluja in miniatura. Venti inse- cono essere stati rubati dai soldati ameri- 200.000 sfollati di Falluja – ma dice di un chicco di riso – e questo si è verifica- gnanti della città gestiscono un campo cani. E senza alcun dubbio il 30 gennaio essere andato due volte a trovare la sua impadroniti di denaro trovato nelle case Tutti coloro che sono presenti nella stan- to con le sanzioni economiche degli an- scuola per 120 bambini. I medici visita- non intendono votare. famiglia e ci fornisce un inquietante re- o negli abiti delle persone arrestate. Le za, compreso uno studente di informati- ni ’90. Poi il 9 aprile 2003 l’America è no i pazienti nell’abitazione privata del- Accoccolato sul pavimento del suo uffi- soconto di ciò che ha trovato. “La prima autorità americane hanno ammesso un ca di Falluja che finora ha ascoltato nel arrivata qui con tutta la sua potenza e i lo sceicco. Nel campo un bisnonno dice cio con i muri di cemento con indosso volta che ci sono andato dopo che gli caso di furto ad opera di un giovane più assoluto silenzio, annuiscono vigo- suoi soldati, fiera di aver rovesciato Sad- che non può tornare nella sua città fin- una lunga veste nera lo sceicco Hussein americani avevano occupato la città, la ufficiale americano a sud di Baghdad rosamente. “Un giorno” – prosegue lo dam Hussein. Ma ora il morale di questi tanto che ci sono gli americani. E quan- – che mi chiede di non pubblicare il suo nostra casa principale era ancora in pie- nel 2003, ma hanno detto che l’ufficiale sceicco – “sono stato fermato, condotto soldati peggiora di giorno in giorno. do gli chiedo se andrà a votare mi ride cognome – si appresta a consumare il di. Si era salvata. In casa c’era tutto: letti, era stato trasferito fuori dell’Iraq e che in una base americana e interrogato dal- Hanno problemi psicologici. Io consi- in faccia. suo pasto a base di pollo e riso e ribadi- mobili, tappeti. Ma quando sono torna- sarebbe stato “troppo difficile” rintrac- la CIA e in quella circostanza mi hanno glio loro di andarsene. Hanno una scel- “Gli americani se ne devono andare da sce che la sua gente non è contro le ele- to la settimana seguente era stata distrut- ciarlo. Le storie di saccheggi a Falluja detto: “lei è un religioso e noi vogliamo ta: andarsene o essere cacciati con la Falluja senza condizioni”, dice lo sceic- zioni. “Non rifiutiamo queste elezioni ta. Molte altre case avevano avuto la non fanno che accrescere il risentimen- da lei un consiglio”. Io risposi: “non forza”. co. “Hanno procurato troppi danni per così tanto per il piacere di farlo”, dice. medesima sorte. Erano rimaste in piedi to degli sfollati nonché le richieste di entrate nelle città perché la gente aspet- Ogni notte a Falluja proseguono i com- poter essere accettati”. Avanzo l’ipotesi “Le rifiutiamo perché sono lo durante gli scontri tra soldati americani risarcimento che peccano di eccessivo ta l’occasione per attaccarvi. Vi faranno battimenti sebbene gli americani sosten- che i guai di Falluja hanno avuto inizio ‘strumento’ dell’occupazione. Sono il ve- e forze della resistenza ed erano state entusiasmo. soffrire. Ritirate le vostre truppe nei de- gano di aver vinto e di aver “spezzato le nel 2003 subito dopo la caduta di Ba- icolo con il quale gli americani pensano distrutte successivamente. Perché? La “Ci accorderemo per una cifra tra i 5 e i serti, lontano dal fuoco della resistenza reni” agli insorti. Per dirla con le parole ghdad. Il dottor Abdul-Kader mi ammo- di garantire la conferma di Allawi al pote- gente del luogo mi ha detto che gli ame- 10 miliardi di dollari”, dice lo sceicco – che pure arriva molto lontano”. Ma dello sceicco non prive di umorismo nisce: “Hanno avuto inizio anche pri- re. E siamo ancora un Paese occupato”. ricani hanno sparato contro le case vuo- Hussein. Questo per la distruzione di sono stati stupidi, molto, molto stupidi. “gli americani percorrono le strade du- ma”, dice. “Gli abitanti di Falluja hanno Accanto allo sceicco siede un professore te e hanno ripreso la scena con le cine- Falluja, lo spargimento di sangue e l’uc- Non se ne sono andati. Hanno preferito rante il giorno dalle sei del mattino alle sofferto sotto Saddam e hanno liberato universitario con la barba e gli occhiali, prese”. cisione di innocenti – la storia ne parle- rimanere per costringerci a partecipare sei della sera, ma non si fanno vedere in la loro città. Non lo hanno fatto per il dottor Abdul-Kader del dipartimento Le voci di furti americani nelle città ira- rà. Gli americani hanno iniziato stermi- alle elezioni in modo da potersene anda- giro quando la ‘muqawama’ (resisten- vivere sotto l’occupazione straniera”. di scienze islamiche dell’università di Ba- chene non sono nuove. Amnesty Inter- nando gli indiani d’America e continua- re lasciando i loro rappresentanti al po- za) impone loro il coprifuoco dalle sei ghdad che con tono grave mi ricorda i national ha elencato numerose circo- no ad uccidere le persone che ritengono tere. Io dico questo: i soldati americani della sera alle sei del mattino”. © The Independent morti civili di Falluja. “Sono stati centi- stanze in cui i soldati americani si sono inferiori”. dovranno ritirarsi in tutta fretta – oppu- Fuori, nel parcheggio, le tende sbattono Traduzione di Carlo Antonio Biscotto Itaca di Claudio Fava Uomini-macchine senza diritti UNO SPILLO PADANO MARCO RIZZO l giorno in cui il Parlamento Europeo le ragusane e i salamini di cinghiale. ogliono infrangere il so- li propositivi che fungano da mo- dei lavoratori, non a caso mai immigrati, ha di fatto sancito la approvava con il favore di 500-vo- Quando poi incontra un fanciullo con il gno europeo di un Paese dello alternativo rispetto a quello nominati nel testo - è la volta del liceità di una nuova e sottile for- I ti-500 la Costituzione europea, per i palloncino e l'aria della festa, il Borghezio V che si appresta a diventare neocoloniale adottato dall’ammi- libro verde di Frattini sull’immi- ma di servitù per cui un indivi- corridoi di Strasburgo s'aggirava un bizzar- tira fuori l'ago maledetto e l'azzanna, così entità politica oltre che unione nistrazione statunitense. Le solu- grazione. Il grande assente è l’im- duo, o meglio una impresa, tiene ro e grasso figuro avvolto in un foulard imparano quei mocciosi a giocare all'Euro- economica, vogliono calpestare zioni che prospetta in diversi migrato. Si possono fare dei pa- in pugno un altro individuo. Sa- verde e armato di spillo. Quando incrocia- pa... la sola via percorribile nella diffi- campi vanno tutte nella direzio- ralleli, il cittadino per la Bolken- rebbe un’onta imperdonabile va uno dei tanti ragazzini venuti a festeg- Ora, a uno che si porta dalla Padania uno cile fase attuale per porre un fre- ne opposta rispetto a quel proget- stein è consumatore e mai lavora- che l’Europa deve ripudiare: sa- giare l'evento con i loro palloncini colora- spillo per far esplodere i palloncini dei no all’unipolarismo mondiale to di Europa della pace, della soli- tore, per il libro verde di Frattini rebbe immorale avvallare una ti su cui c'era scritto “yes”, il losco figuro bambini finlandesi e ciprioti, e che circo- funzionale agli Usa e alla loro po- darietà, dei diritti che le forze de- l’immigrato è “macchina”. Non macelleria sociale e razziale fun- con un colpetto di spillo faceva scoppiare la con un tovagliolo verde avvolto attor- litica neocoloniale, che ha genera- mocratiche, progressiste e di sini- si parla mai di lui in termini di zionale ai profitti. Perché non si quei palloncini in faccia ai malcapitati. no al collo come se fosse in trattoria a to la guerra asimmetrica e fomen- stra ambirebbero costruire. È un individuo e questo genera preoc- parla di case, di servizi, di infra- Poi, per dar più sugo alla sceneggiata, il Pontida, a uno così che gli fai? Che gli tato il terrorismo internazionale. problema che attanaglia tutti i cupazione. Al di là del solito e strutture? Forse l’Europa crede tipo s'é messo a intonare l'Internazionale dici? La Padania, i terún, il Bossi e quelle Ma la corda si sta per spezzare e settori, nel mirino ci sono sem- stereotipato accenno all'immigra- che gli immigrati debbano essere davanti ai cronisti di mezzo mondo per liete menate lì non c'entrano niente. Il l’alba di una nuova guerra fred- pre i diritti dei più deboli che zione in rapporto stretto alla cri- uomini-macchina, uomini-mer- denunciare, ha tenuto a spiegare, “l'Euro- Borghezio sta alla politica come quel sim- da potrebbe già essere alle porte. vengono ogni giorno picconati. minalità, è sconcertante che la ce che non hanno diritto a riceve- pa comunista” che con la scusa di codesta patico vecchietto di piazza Barberini sta- E nello scacchiere qui descritto, La politica del gambero procede Commissione pretenda di occu- re garanzie e tutele come i cittadi- costituzione vorrebbe annullare libertà, va al presidente Cossiga. Ve lo ricordate? l’Europa come reagisce, che ruo- a gran rapidità e i primi contrac- parsi di immigrazione proprio al- ni dell’Unione? Se le braccia ser- identità, razza (ariana) e religione (cattoli- L'aspettava ogni mattina, al semaforo, ar- lo si ritaglia? Getta la spugna e si colpi già si fanno sentire, con le la stregua di gestione e smista- vono si tengono, quando non ser- ca). mato di berretto da golf, naso finto, quat- assoggetta ad un servilismo di delocalizzazioni selvagge che pe- mento merci, così come è del tut- vono più si rispediscono al mit- Il figuro si chiama Borghezio e di mestiere tro paia di occhiali, un gilet da montana- maniera. Non scommette su se nalizzano gli indotti nei territori to inaccettabile trattare un feno- tente, fino alla chiamata successi- fa l'onorevole. Cioè l'eurodeputato. Nel ro e un cartello appeso al collo. Ogni gior- stessa; la nave sarebbe dotata di che le subiscono. E l’Europa sta a meno complesso ed epocale co- va. Soffia un vento pesante, di senso che ogni mese passa alla cassa di no protestava contro qualcosa o qualcu- grandi potenzialità, ma non è guardare. me quello migratorio in termini destra, anzi, neocoloniale, che Bruxelles per incassare indennità e stipen- no. Inoffensivo. Bastava salutarlo con la provvista del giusto timoniere: Dopo la Direttiva Bolkenstein re- di “entrate-uscite”, “profitti-spe- tenteremo di contrastare in ogni dio. Ma la sua idea d'Europa si ferma lì: manina, ogni tanto regalargli cento lire o corre il rischio di naufragare fra i lativa ai servizi - che qualcuno se-ricavi”. A Strasburgo il Com- modo, in Italia e in Europa. alla busta paga del Parlamento Europeo. E due sigarette e lui era contento. Potrebbe marosi. La Commissione Barro- cercava di fare passare sotto silen- missario Frattini, proponendo ai pranzi che ogni tanto le proloco orga- essere un'idea anche con il vispo Borghe- so è infatti del tutto inadeguata a zio, e che era di fatto finalizzata l’eventualità che titolari dei per- L’autore è Presidente nizzano lassù per far apprezzare le provo- zio. traghettare l’Europa verso acque al raggiungimento dei massimi messi di soggiorno possano esse- della Delegazione dei Comunisti chete e verso orizzonti progettua- profitti a scapito delle garanzie re i datori di lavoro e non gli italiani al Parlamento europeo Il mercato e la sinistra MANIN CARABBA

Segue dalla prima vento di Bertinotti, da assumere come comparsi su “Repubblica” (da ultimo (in teoria generale del diritto) da Nor- “sinistra” risiede nella definizione dei che fissi i livelli delle prestazioni essen- politiche) stanno nascendo, nella socie- stimolo positivo; per passare, poi, non “La rotta dell’economia e gli scogli del berto Bobbio, fra regole di condotta (il contenuti dello Stato sociale legati ai ziali legate ai diritti di cittadinanza; e, in tà, iniziative plurali. Segnalo fra queste Congressi di Torino (con il bel do- solo alla prosecuzione degli itinerari cul- mercato”, 14 settembre 2004). prototipo è il codice civile) e norme di diritti di cittadinanza e di una guida tal modo, consenta di fissare il livello quella dell’associazione «verso il 2006” cumento programmatico approva- turali già aperti (la letteratura è stermi- Il programma 2006-2011 può accettare, organizzazione e programmazione (gli dello sviluppo verso la piena occupazio- compatibile di carico fiscale e di indivi- che ha costruito un sito internet (www. I to) e di Pesaro dei Democratici di nata, da Sen, a Giddens, a Stiglitz, a senza riserve, la scelta di una intransi- indirizzi e i programmi finalizzati ad ne e il riequilibrio territoriale (in Italia duare l’equilibrio fra compiti nazionali verso il 2006.com) aprendo Forum pro- sinistra, collegandosi a insegnamenti co- Polanyi, ai nostri Salvati, Sylos Labini, gente tutela del mercato e della concor- uno “scopo”, a obiettivi da raggiunge- fra mezzogiorno e resto del Paese). e “disuguaglianze” accettabili all’inter- grammatici, sui “valori”, sullo me quelli di Amendola, Trentin, Napo- Ruffolo…), ma anche, e soprattutto, al- renza, con i suoi corollari istituzionali re). È vero che, a partire dagli anni ot- Non sarebbe comprensibile (ha ragione no di una democrazia federalista; una “sviluppo”, sul “welfare». È condotta litano ma anche al riformismo sociali- la concreta elaborazione di un program- come quello (drammaticamente aperto tanta, la crisi del modello tradizionale Bertinotti) una timidezza della sinistra definizione delle linee portanti di una da un gruppo di giovani in larga parte sta, hanno chiaramente scelto questa ma di legislatura per il 2006. nelle ultime settimane) della effettiva di Welfare (dentro la crisi fiscale dello nel riempire di contenuti parole come nuova politica industriale che riprenda nuovi all’impegno politico, provenienti cornice, senza lasciare alcun angolo di Non è, ovviamente, questa la sede per autonomia e neutralità delle Autorità Stato) ha spostato i confini fra “regole” programmazione, politiche sociali, poli- il cammino delle liberalizzazioni (inter- dalla ricerca, dall’Università, dalle pro- ambiguità. Anche nel mondo dei catto- tentare una ricostruzione delle radici indipendenti. Ma la tutela del mercato e “programmi”, a vantaggio dell’area tiche ambientali, politica industriale, rotto dal prepotente colbertismo del fessioni. Un comitato di garanti, con lici democratici, a partire da Vanoni, culturali di ordine generale che offrono deve essere resa compatibile con la pro- del mercato e delle regolazioni. Ma nep- che non evocano modelli di collettivi- centrodestra) ma fissi i programmi del- Sylos Labini, Spaventa, Ruffolo, Zanda, Saraceno, Andreatta, sino a Prodi (e al- la base per un lavoro programmatico, mozione dello sviluppo, per tornare a pure la intransigente e lucida lettura smo, ma riconducono alle elaborazioni la scuola, dell’Università, della ricerca, ne accompagna le prime esperienze. l’AREl, al Mulino…) il cammino è in- necessariamente più puntuale e seletti- crescere, e con la salvaguardia dei diritti liberale dello Hayek nega la necessità di più avanzate della cultura riformista, dell’innovazione, delle grandi utilities e Credo si tratti di uno dei piccoli sinto- trapreso e il patrimonio culturale è di vo. Su questo terreno di ordine genera- di cittadinanza sociale in una società una presenza, accanto al mercato, di un dai democratici americani, ai laburisti, delle altre imprese ancora in mano pub- mi di vitalità del tessuto sociale del rifor- essenziale importanza (e si lega ad una le ritengo sufficiente (per parte mia) un del Welfare. Sotto questa angolazione mondo di programmi (di “norme di alle altre socialdemocrazie europee. blica in modo da promuovere e orienta- mismo; e che Prodi possa contare sulla tradizione da sempre pluralista e demo- rinvio alla elaborazione culturale di Bertinotti segnala un tema essenziale. organizzazione”). Nella elaborazione ri- Vorrei indicare due temi di attacco pos- re lo sviluppo. capacità del mondo della sinistra (in cratica). Giorgio Ruffolo, dai suoi volumi sulla Con una brevissima incursione sul ter- formista, dentro alle regole del merca- sibile per una elaborazione programma- Su questi temi (e sugli altri che dovran- tutte le sue molteplici radici) di libera- Questo processo politico-culturale può “qualità sociale” e sulle politiche am- reno teorico vorrei ricordare la distin- to, il nocciolo della caratterizzazione tica: una definizione dei connotati dello no essere individuati nel processo di re, nelle prossime settimane, nuove cogliere l’occasione offerta dall’inter- bientali, fino ai più recenti contributi zione posta da Von Hayek ed elaborata “esistenziale” della stessa nozione di Welfare possibile, con un programma elaborazione che ci porterà alle elezioni energie e capacità.

cara unità... impegnano a una scelta difficile. È la stessa cosa che chiedia- a fare, nel segno. mo noi, libertà.” Ed io penso di poter interpretare, “libertà Come psichiatra e cittadino Quasi tutti i media minimizzano, non vedono, “troncano, di coscienza”. Ebbene, perché per la scelta di un Presidente sopiscono” quando si tratta di stigmatizzare comportamen- di Regione, o per quella della forza politica che potrebbe aderisco all’appello ti, come il saluto fascista di Di Canio, che sono sanzionabi- Carlo Flamigni, Paolo Prodi esprimere il Primo Ministro (essendo ancora la nostra una li per legge, perchè legati a pagine vergognose e grondanti Repubblica Parlamentare), ci si può rifare ad una pretesa di Ferruccio Giacanelli, Bologna di sangue della nostra storia. Vorrei però ricordare che il la libertà di coscienza “obbedienza politica”, mentre solo in casi “più” complessi, Come psichiatra e cittadino democratico, intendo aderire fenomeno ha già più di qualche anno, che le curve degli ci si deve appellare alla libera coscienza degli elettori? Non è al messaggio presentato su l'Unità di ieri, martedì 11 genna- stadi italiani, in particolare di quello romano, sono pieni di Vittorio Melandri forse questa la distorsione che più di ogni altra, penalizza la io, col titolo “Male per la psichiatria, male per la giustizia” simboli che la storia ha condannato e che si moltiplicano Cara Unità politica, nel nostro Paese? E fa sì che si possa vedere pratica- da Olga Pozzi, Giovanni De Renzis, Fausto Petrella. Per nell'indifferenza generale. Appese all'esterno del punto ven- Carlo Flamigni e Paolo Prodi, sulle tue pagine, hanno en- ta solo “bassa politica”, e non quella “alta” così indispensabi- antica esperienza professionale e politica, conosco bene gli dita Roma di S. Maria Maggiore fanno “bella mostra di sé” trambi sostenuto delle buone ragioni sottese alla necessità le per il bene di tutti? Possibile che gli stessi cittadini, siano usi strategico-istituzionali cui possono piegate fatte le tecni- due bandiere della squadra romanista con grafica che ri- che si possa celebrare il referendum abrogativo della legge poco più che elettori-consumatori, istupidibili dalla propa- che e, più in generale, le discipline psi. Spero che “l'Unità” chiama le insegne del terzo reich e con al centro un'ascia 40. Hanno anche espresso sensibilità e attenzioni differenti, ganda, legati ideologicamente a questo o quel “carro”, se voglia farsi sede attiva di raccolta delle adesioni di altri bipenne bianca in campo nero. Le ho notate dal bus 71 il riguardo alla complessa problematica che attiene alla fecon- devono eleggere il Parlamento, e si trasformino in persone psichiatri e psicologi democratici che in nome della ragione 12 gennaio: chissà se il Viminale, che è a due passi, se ne è dazione assistita, sensibilità che personalmente mi è più coscienziose, solo al momento di stabilire se devono o me- critica vogliano ancora combattere questa ulteriore batta- mai accorto. facile condividere, nell’otta espressa da Flamigni. Entrambi no avere paura dell’embrione, o del diavolo, o di un Dio? Io glia in difesa della cultura e della civiltà del nostro Paese. però, hanno a mio avviso portato alla luce un aspetto che ho sempre più paura, del decadimento della politica nel considero sbagliato, nel rapporto che si instaura di volta in nostro Paese, e più ancora mi spaventa osservare, che poco Caro Direttore volta, fra i soggetti attivi nel novero delle più disparate si fa, per ostacolare tale decadimento. Mi spaventa l’idea che Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- azioni politiche, e i soggetti passivi, gli elettori. A questi, al dunque, la differenza, sia fra chi tale decadimento lo ha ancora colto nel segno te a Cara Unità, via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma o usando le parole di Paolo Prodi, nel caso in specie, non si favorisce in ogni modo, e chi si limita a patirlo, senza alla casella e-mail [email protected] può chiedere “obbedienza politica”, e Flamigni concorda: esprimere nessuna convinzione nell’ostacolarlo e nel cerca- Federico Chi “Lei chiede libertà, nel momento in cui i referendum La re di ribaltarlo nel suo contrario. L'articolo del direttore Colombo coglie, come spesso riesce 24 orizzonti libri lunedì 14 marzo 2005 stripbook

· 1 MEMORIA · 4 ANGELI E IDENTITÀ E DEMONI di Giovanni di Dan Brown Il Fascismo? Un caos totalitario Paolo II Mondadori Rizzoli · 5 CON Un saggio di Salvatore Lupo spiega il tratto antipolitico, notabilare e trasformista del regime · 2 LA TRACCIA LE PEGGIORI di Patricia D. INTENZIONI Cornwell di Alessandro Bruno Gravagnuolo Una forma di modernità conservatrice. E di l’uso privato del corporativismo. Il che sul guerra. Nell’insieme, ecco quel che si ricava zione dispotica del politicantismo notabilare Mondadori Piperno compromesso tra avanguardie sindacal-rivo- piano istituzionale si traduce in totale subal- dall’affresco capillare di Lupo: una sorta di pre-fascista. Con due additivi in più. Il tra- Mondadori luzionarie e nazionaliste, con i poteri tradi- ternità del lavoro all’impresa privata. Di là trasformismo di massa. Che aderisce alle pie- sformismo d’as- · 3 MEMORIA ra i problemi chiave al centro della zionali della società italiana (Confindustria, delle velleità di Ugo Spirito e del fascismo di ghe della società italiana e che solo in piccola salto e demiurgi- DELLE MIE querelle storiografica sul fascismo Chiesa, Corona, agrari). Ma forma entro la sinistra. parte ne modifica consuetudini, rapporti di co del capo, che PUTTANE TRISTI Tv’è o la domanda: regime autoritario quale c’è posto per i potentati locali: ras e Nondimeno il quadro tracciato da Lupo è forza e mentalità, salvo per quel poco di tutto media e tut- di Gabriel o totalitario? La risposta di Salvatore Lupo, «fabbrica di gerarchi». Quei gerarchi che suc- molto mosso. Perché in esso si intravedono welfare autoritario e di modernità urbana di to controlla, an- García Márquez contemporaneista all’Università di Palermo, cedono ai ras antemarcia e divengono croce- ambizioni e interessi in movimento. Con il cui l’ordine mussolinano aveva pur bisogno che tramite l’uso Mondadori storico di sinistra tra i più innovativi e ag- via di affari. Intermediatori di risorse tra fascismo come armatura elastica a contene- per autorappresentarsi. capillare e perso- guerriti, e condirettore della rivista Meridia- stato e interessi locali. Una logica che il Cor- re e mediare appetiti diversi, incanalati nel In pratica i difetti tanto deprecati della socie- nale della polizia ex aequo na, fin dal sottotitolo del suo ultimo saggio porativismo esalta, demandando ai privati solco delle campagne di regime: quota 90 tà liberale vengono mascherati e compressi politica. E l’ascesa propende per il secondo corno del dilemma: rilevanti porzioni di interesse pubblico: della lira, bonifiche, avventure imperiali e dentro la dittatura, che si mostra come riedi- di un ceto politi- · 3 IL CODICE Il fascismo. La politica in un regime totalita- co rinnovato, al- DA VINCI rio. E tuttavia- qui il dato di novità introdot- meno in parte. di Dan Brown to con un’analisi molecolare e dettagliata - Qui la discussio- Mondadori lo specimen del fascismo per Lupo sta in un Il fascismo ne diviene un po’ totalitarismo sui generis. E cioè, non solo La politica scivolosa. Perché incompiuto o imperfetto, come già in De SEGNI DI SOTTSASS in un regime Lupo contesta co- Felice qui e là affiorava. Bensì caotico, anar- totalitario me «riduttiva» la chico, «poliarchico». Insomma un caos totali- a la forma di un bel mattone questo volu- di Salvatore Lupo tesi defeliciana tario, fatto di lobbies grandi e piccole. Riuni- H motto dedicato ai disegni di Ettore Sott- Donzelli dei «ceti medi TRA CONRAD E BUSH ficato dalla persona e dal mito vivente di sass (700 Disegni, Skira, pagine XXXVI + 716, pagine 473 emergenti». Non- Mussolini. euro 59,00). Ne contiene, appunto, 700, quasi euro 14,50 ché quella salve- uore di tenebra è un romanzo di Jose- È un approccio fecondo. Perché consente di tutti a grandezza naturale, tracciati su fogli e miniana, gram- C ph Conrad, uscito nel 1902. Un ro- misurare lo scarto tra ideologia e realtà nel foglietti, come una sorta di diario che attraversa sciana, togliattia- manzo che ha ispirato un film di Francis fascismo, senza ridurre altresì la prima a me- parecchi decenni (lui è nato nel 1917) dell’attivi- na e salvatorellia- Ford Coppola, Apocalypse now, uscito nel ro involucro farsesco, e recuperandone al tà di questo grande maestro del segno. «Io uso na della «piccola borghesia», come ceto chia- 1979. E ora entrambi, il romanzo in primis, contrario il tratto dinamico, liturgico. Ovve- segni - annota Sottsass -. Voglio dire, disegno ve del regime. Ebbene, c’era di tutto dietro il ma anche il film, ispirano questo saggio di ro di retorica affabulatrice e attivistica di sempre e soltanto per rappresentare certi pensie- fascismo. E però anche Lupo, quando descri- uno storico del pensiero politico, Roberto potenza. Ideologia in tutto e per tutto coinci- ri dai quali sono inseguito». I suoi pensieri sono ve il personale fascista attivo e in ascesa, non Tumminelli. Rifacendosi alla tecnica con dente con la politica/antipolitica di un regi- oggetti, mobili, architetture, qui ritratti - per può che registrare una certa predominanza «Sterminate cui Jean Starobinski ha analizzato tutti gli me capace di creare spazio pubblico nuovo, così dire - allo stato nascente. Eppure già così medioceto e piccolo borghese degli «emer- quei bruti!» scritti di Rousseau, anche quelli letterari, in in una società di massa. E limitata ascesa formati e colorati che non c’è nemmeno più genti», a cominciare dal Duce. Era quella la di Roberto chiave politica, lo studioso milanese qui si sociale di nuove elites, già ostili al vecchio bisogno di costruirli per davvero. Esercizio di spina dorsale «popolare» del fascismo (che Tumminelli serve della vicenda conradiana per analizza- regime parlamentare. fantasia e d’ironia i disegni (e gli oggetti e le anche per questo vinse). Ben ammaestrata Selene re l’imperialismo e la sua fase più attuale ed Intendiamoci, il giudizio di Lupo è netto. Il architetture) di Sottsass spiazzano le certezze del dall’antidemocratismo diffuso degli intellet- Edizioni estrema, quella in cui c’è una sola nazione, Regime è non solo liberticida, ma in larghis- costruito e aprono all’incertezza della creazione. tuali del 900 italiano. Diffuso a destra e a pagg.93 gli Usa (l’«Impero») a pretendere il domi- sima misura reazionario e conservatore. Rep sinistra. E platealmente in campo nel 1915. euro 11 nio assoluto, in nome del proprio stile di vita e del proprio livello di consumi. In Cuore di tenebra Kurt, l’agente commerciale diventato folle dopo aver schiavizzato gli Narrativa. Audrey Niffenegger ne avrà venti e lui ventotto, ma la loro Narrativa. Maurizio Maggiani esempio la guerra in Bosnia, la città di Tuzla, indigeni di un angolo ricco d’avorio dell’Africa Centrale, svela storia è già iniziata, poiché Clara cresce la misteriosa «fuga in Occidente» degli orsi all’uomo di mare Marlowe che sotto l’Occidente e la sua cultu- accanto alle apparizioni di quest’uomo per «slavi». Tante storie si rincorrono, tutti han- ra si nasconde solo «l’Orrore». Qual è l’Orrore che si nasconde Paradossi del tempo tutta la vita, imparando a conoscerlo pri- Nel deserto il pane, le mani no qualcosa da raccontare, anche gli animali; oggi sotto l’Impero? E che ruolo può avere la Cultura? ma ancora di trovarlo realmente, vedendo- tutti cercano una via di fuga dal dolore di m.s.p. o paradossi dell’amore? lo in ogni età della sua scombinata esisten- e le storie che aiutano a viaggiare esistere e dal dolore della storia. Il romanzo za, almeno fino ai quarant’anni oltre i qua- di Maggiani è un canzoniere di commozioni li lui non scorge un futuro. Henry reagisce e di gesti semplici e fraterni. Il deserto di e la letteratura è talvolta un parados- alla tragica perdita della madre con questa to imparando che non serve sempre Maggiani è un luogo dove non manca niente, ISOGNI DI CARROLL S so, anche l’amore non è da meno con specie di «stress temporale» che lo sposta «S vedere una ragione, che si può essere dove c’è tutto il necessario per conoscere l’in- tutte le sue disperanti casualità. Unite a filo avanti e indietro nel tempo, mai oltre la nudi e scalzi di qualsiasi ragione e non per tera vita. (Mi è capitato di vedere da ragazzo, opo il successo di Jim entra nel stretto amore e letteratura, elevateli all’en- sua infanzia e mai troppo in avanti nel questo essere meno veri di un fuoco acceso in una rassegna cinematografica notturna, un D campo di basket (diario di un nesimo paradosso e avrete fra le mani uno domani: è così che conoscerà la donna che nella notte», scrive a un certo punto Maurizio film ambientato nel deserto. A un certo pun- ragazzo geniale dedito alla strada e alla dei romanzi più originali, magici e strug- ha già sposato e incontrerà sua figlia prima Maggiani nel suo nuovo romanzo Il viaggiato- to un uomo, un viaggiatore, entra in una droga) e di Jim ha cambiato strada, genti di queste ultime stagioni. Non è ancora che lei sia nata. È così che gli accade re notturno. Protagonista del romanzo è un tenda e saluta il beduino che prega con le Frassinelli stampa ora il primo libro di un’incursione nella fantascienza, questo di confrontarsi con se stesso in ogni epoca etologo che scopre lentamente, nel deserto gambe incrociate. Il beduino dice: «Ti stavo Jim Carroll, Paura di sognare,chein esordio della Niffenegger - quarantunenne dell’esistenza, e porta avanti con passione dei tagil, la semplicità («Qui le complicazioni aspettando». E il viaggiatore: «Ma tu non sai America uscì nel 1993. L’esordio lette- di Chicago - anche se il tema ritrito dei raddoppiata - ma anche con doppio dolore non trovano riparo, possono solo essere ap- chi sono io, perché mi aspettavi?» E il bedui- rario di Carroll è prettamente poetico, La moglie viaggi nel tempo potrebbe farlo presume- - l’esultanza di un amore che esiste concre- Il viaggiatore pianate, distese e dissolte»). L’etologo scopre no: «Un uomo nel deserto aspetta sempre Paura una raccolta di brevi prose e poesie che dell’uomo re: detto questo, il compito del lettore - che tamente nel presente, ma che continua a notturno la differenza tra «guerra» e «battaglia», osser- qualcuno»). Ecco, leggendo Il viaggiatore not- di sognare va dal celebre The Book of Nods (il che viaggiava vagherà innamorato e disorientato fino al- vivere nel passato degli incontri e delle atte- di Maurizio va Jibril che impasta il pane nel buio dell’alba, turno mi è tornata in mente questa lontana di Jim Carroll cosiddetto libro degli sballi) a quindici nel tempo l’ultima pagina, come un vero rabdomante se e continuerà a vivere nel futuro, in cui il Maggiani tocca il corpo grasso e sensuale di una prosti- storia, ché i personaggi del deserto di Maggia- Frassinelli inediti risalenti ai primi Novanta. Un di Audrey dell’amore - è arduo ma giocoso, denso di paradosso del passato riuscirà a uccidere la Feltrinelli tuta, segue le tracce di père Foucauld, ascolta ni aspettano sempre qualcuno, anche se san- pagine 220 viaggio mosso dalla mescolanza di ge- Niffenegger sensazioni inafferrabili come il libro stesso, realtà. Non è un libro assurdo o casuale, pagine 193 tante storie, scopre che ogni vero popolo in no tacere a lungo, immobili nel proprio mon- euro 14,00 neri, toni e suggestioni - dove non Trad. di Katia che si rincorre da un’epoca all’altra, da una ma un romanzo d’amore denso e commo- euro 15,00 cammino porta con sé un poeta («È bene do di sabbia calda e di fuochi accesi. Alla fine manca neppure l’ironica sottolineatu- Bagnoli mancata certezza alla certezza della passio- vente, in cui la bravura a tratti geniale del- avere un poeta la seguito, è di grande confor- del romanzo Maggiani racconta la trama di ra del frequente parallelismo tra la tra- Mondadori ne assoluta fino alla fine e oltre, poiché l’autrice riesce a conferire tutte le varianti to per gli uomini che lavoreranno duramen- un racconto di Jack London intitolato Farsi vagliata biografia dell’autore e la vita dei poeti maledet- pagine 503 forse non c’è una vera, «umana» fine della possibili all’inafferrabilità dei sentimenti, te. Nessuna carovana tagil, mi ha spiegato, un fuoco, in cui due uomini si fanno compa- ti, nelle sacastiche e evocative Scene rimbaudiane.Un euro 19,00 storia d’amore di Clare e Henry. in un gioco che va oltre il tempo e che del rinuncia a cuor leggero a portare un bravo gnia, e si salvano a vicenda, davanti a un viaggio, dicevamo, dentro la metamorfosi stilistica ed Quando Clare Abshire incontra per la tempo si nutre, senza riserve. In sé sarebbe poeta in un viaggio impegnativo»). L’etologo fuoco nel gelo dell’Alaska. Il fuoco di Jack esistenziale di Carroll, di come l’autore ricrei continua- prima volta il suo futuro marito Henry una comune vicenda coniugale, ma col suo scopre che le sue mani stanno invecchiando e London è il fuoco della narrazione; i racconti mente se stesso e il suo mondo con il materiale della DeTamble sul Prato dietro la sua vasta abi- paradosso d’amore la Niffeneggere l’ha re- che i ricordi non danno tregua; ricorda le non solo riscaldano, ma aiutano a non mori- propria esistenza, «facendo ora ciò che è / necessario tazione, ha sei anni e lui trentasei. Si incon- sa magicamente universale. gabbie vuote del padre e le prime letture nel re, a salvarsi nel vero senso della parola. per quello 7 che sto diventando». treranno veramente nella realtà quando lei Sergio Pent bagno di casa. Ricorda tante altre cose, per Andrea Di Consoli ieri&oggi Sesso, lavoro, sogni. Le donne italiane, quelle vere

Maria Serena Palieri Werblowsky, redattrice di Canale 5, e Carla Chelo di me i cocci di figli e lavoro in epoca di neoliberismo e levi la figlia perché «non ce la fa». Chissà se è libera sessuali. Con la consueta storia - non finirà mai? - Siamo così Studio Aperto, di questi nuovi destini ne raccoglie precarietà, e con una patologia emergente che nasce Anna, chiusa nel suo casello d’autostrada, dove lavo- della ragazzina che racconta che «non ce la fa» e non di Alice ventiquattro. Il primo fatto che questo libro raccon- in zone oscure, cioè i disturbi alimentari di anoressi- ra otto ore al giorno sognando di essere altrove. sa perché ma poi aggiunge che a dodici anni è stata Werblowsky li anni Sessanta e Settanta - cioè la liberazio- ta è che le italiane sono, spesso, innamorate. Non di che e bulimiche. Sono libere le ventiquattro donne S’addentra in un territorio meno dicibile Ilda violentata. Però con la limpidezza nuova della ven- e Carla Chelo ne sessuale, la modernizzazione del diritto un uomo. Sono innamorate del proprio lavoro: per- che questo libro racconta? In certi casi sì, lo sono Bartoloni, giornalista del Tg3: la sessualità delle ra- tenne che dice di se stessa «mi piace stare sopra, mi Tea Gdi famiglia e il femminismo - quali effetti ché hanno conquistato una professione che prima con una sfrontatezza che a noi sembra tipicamente gazze figlie della generazione che, per prima, si è sa che sono una dominatrice», ma senza spirito ri- pagg. 214 concreti hanno prodotto nelle vite delle italiane? Se era solo maschile, come Elisabetta, trentunenne ca- femminile: come Gabriella che a meno di qua- «liberata». Ragazze? Si va dalle post-adolescenti, 17 vendicativo, solo come un dato. Perché la sessualità, euro 8 lo chiedono due libri-inchiesta che escono in prossi- mionista del Biellese; perché fanno un lavoro «da rant’anni di vite già ne ha vissute quattro, cassiera in anni, alle quasi quarantenni. Raccontate con una qui, è il tema attraverso il quale si cerca di raccontare Come lo fanno mità di questo 8 marzo: entrambi realizzati da gior- maschi» ma lo piegano al proprio stile, come Franca, un supermercato, moglie e madre di una figlia, fino penna che aderisce a ognuna: ne riproduce il perio- come stanno, le italiane, figlie e madri, in quel conti- le ragazze naliste, con linguaggio svelto e fresco, entrambi con poliziotta calabrese laureata in Lettere, che oggi ope- alla sera in cui lavando i piatti si è chiesta se le dare, l’accento, il tic linguistico. In senso tecnico, nente di cui la politica non parla, l’affettività, i sogni, di Ilda la tecnica dell’«io», cioè della raccolta di storie rac- ra nel Nucleo antiviolenza e si occupa degli abusi in andava ancora di fare la serva di un marito Peter naturalmente, l’indagine non può riservare sorprese: l’alternanza tra depressione e desiderio. Bartoloni contate in prima persona dalle intervistate. Già, una famiglia; perché hanno recuperato un mestiere fem- Pan, poi madre single, poi compagna insoddisfatta il sesso è sempre quello, masturbazione, petting, rap- Un pregio di tutte e due queste raccolte: Gabriel- Baldini cosa è sicura: quei due decenni segnano una cesura, minile che la tecnologizzazione della medicina ha di un uomo benestante, ora assistente sociale agli porti, cunnilingus, la sodomia sì, la sodomia no, la Parca nella prima, Elettra Deiana, Edda Billi, Lea Castoldi il passaggio da un universo femminile ingabbiato in cancellato, come Marta, «ostetrica delle nevi» che da anziani in un quartiere degradato, di nuovo single l’orgasmo, e quale? clitorideo o vaginale?, con uno Melandri, Emma Baeri e la stessa Ilda Bartoloni in Dalai pochissimi destini (mogli, madri o zitelle, casalin- più di vent’anni va per baite alpine facendo partorire con figlia, ma con una vita, dice, «piena di leggerez- solo o con cento in sequenza, il sadomaso mi piace, prima persona nella seconda ci raccontano come pagg.277 ghe, cameriere, insegnanti, segretarie o suore) a un le donne in casa. L’oggi affiora poi in altri modi: con za, di felicità». In altri no, come Valentina, madre no, a me no. Con una frequenza statistica maggiore, andavano le cose «ieri». Dipingono lo sfondo priva- euro15 universo dove la possibilità di scegliere produce infi- una novità buona, il melting pot e i primi matrimo- sola che lavora nei call center, in angoscia permanen- oggi, forse, di tendenza ai rapporti di gruppo. E con to e politico, un «c’era una volta», su cui spicca la nite storie femminili individuali. Siamo così di Alice ni misti, con una fatica nuova, quella di tenere insie- te per la precarietà e il terrore che la burocrazia le una dichiarazione meno ideologica di curiosità omo- novità di queste storie di oggi. venerdì 14 gennaio 2005 commenti 25

Segue dalla prima Il conflitto in corso tra l’alleanza di Secondi- La camorra non ha una cupola come Il problema dell’organizzazione, ancora gliano e i «dissidenti» anarcoidi aggrava la cominciata così da mesi questa nuova situazione sociale e civile, crea instabilità e guerra, con i «dissidenti» delle diverse Cosa Nostra. Non possiede un comando oggi irrisolto, è probabilmente la vera posta incertezza. Gli agguati, gli assassinii, l’atroce È fazioni, numerosi, vogliosi di mettersi strategico, unico delle varie bande in gioco del conflitto esploso tra le bande sorte di una ragazza, Gelsomina Verde, tortu- in proprio e in mostra, trasformati in gruppi rata, uccisa e bruciata perché usciva con il di fuoco. È in discussione la struttura stessa giovane di un gruppo che si opponeva ai Di della camorra, il suo modo di agire in una Lauro, emozionano l’opinione pubblica e cre- società marchiata dal degrado. ano inquietudine. Di qui la necessità di «colpi- Racconta Isaia Sales, politico Ds, autore di un re presto e subito» per ottenere risultati imme- saggio, «La camorra le camorre» (Editori Riu- diati non sempre propizi a un’analisi seria di niti), essenziale per la conoscenza del fenome- fenomeni differenti rispetto al passato. Anche no, che la camorra non ha una cupola come perché manca a Napoli un’intelligence adegua- Cosa Nostra. Non possiede un comando stra- ta. La Dia, i Ros, la polizia di Stato, negli tegico, unico delle varie bande, non è costrui- Vicolo della camorra ultimi tempi sono stati infatti ridimensionati. ta in modo verticistico. Raffaele Cutolo, negli Non si conoscono bene vita e storie di uomi- anni ottanta tentò di mutare l’organizzazio- CORRADO STAJANO ni balzati quasi d’improvviso sulle prime pagi- ne, ma i suoi tentativi fallirono. Il suo model- ne dei giornali. Di Paolo Di Lauro la magistra- lo era un clan aperto, capace di raccogliere la Il vicolo fa da cardine territoriale. Pareva fos- traccolpi della crisi: l’usura che rende di me- carriera della camorra, è chi, fin da piccolo, Cutolo e della camorra di massa: un periodo tura si occupa da tre-quattro anni. Adesso è violenza giovanile urbana, gli sbandati, i tossi- se diventata un’eccezione arcaica la famosa no, i ribassi dei tassi bancari, gli appalti blocca- risulta più violento e sa imporsi agli altri. oscuro, gravido di complicità col terrorismo, scomparso, nascosto chissà dove. È un antico ci, i criminali. Vinse la «Nuova Famiglia», «economia del vicolo». È successo invece che ti, gli esercizi commerciali in difficoltà. L’eco- I soldi sono anche qui protagonisti. A proposi- i servizi segreti, la P2, il sistema politico di magliaro, trafficante in tutto il mondo, dagli alleanza rivale di clan camorristici a spiccata ha mantenuto tutta la sua forza di attrazione, nomia del vicolo ha mantenuto così i suoi to dei riti della camorra dice Isaia Sales che la governo. Porta nella società un arricchimento stati Uniti al Sud Est asiatico all’Europa del caratteristica mafiosa. Oggi il modello dei luogo di difesa e di offesa. I camorristi arric- caratteri originari, ma è diventata anche la violenza, più che un supporto degli affari, privo di ogni sviluppo, fa maturare i germi Nord, di oggetti contraffatti, apparecchiature «dissidenti» sarebbe quello che non prevede chiti non si costruiscono più le ville miliarda- matrice e la motrice di un’economia crimina- com’è nella tradizione della mafia, esplode a dell’imbarbarimento generalizzato e della fe- elettroniche, cellulari, passato via via a traffici un’unica organizzazione, ma tante bande ca- rie alle falde del Vesuvio, ma spendono i loro le globale che ha rapporti non episodici con volte senza preoccuparsi di tutelare gli stessi rocia che colpiscono anche oggi, tra Secondi- più lucrosi. Pare che ora abbia delegato ai figli peggiate da giovani leader in grado di impor- soldi nel quartiere. Il vicolo è la patria alla gli Stati Uniti, la Russia, l’America del Sud, la affari. Fare affari senza uso di violenza è la gliano e Scampia, più di 200mila abitanti di la gestione delle sue società. re la propria autorità. quale restano attaccati, in un’eterna sceneggia- Cina. strategia della mafia, sparare per impossessar- una città capitale. Che fare? Lo scontro in corso danneggia i Risulta da un’indagine giudiziaria che i vari ta, ma contemporaneamente escono dalle mu- Ancor più di una volta il vicolo è la palestra si degli affari è la modalità di azione della I diffusori della droga, nel Napoletano, si so- camorristi con interessi consolidati e apre spa- clan avrebbero una loro autonomia nell’attivi- ra del quartiere e portano in tutto il mondo della vita. È il posto dove convivono più «fa- camorra. no moltiplicati. A un prezzo non elevato vie- zi di mercato e di potere per i «dissidenti». tà di gestione e accetterebbero invece una sor- quelli che apparivano modesti traffici, le pelli miglie allargate» e chi ci abita è come se aves- Protagonista è la droga. Napoli e la sua area ne venduta una droga di second’ordine - si Sarebbero indispensabili analisi e indagini ac- ta di centralizzazione per la promozione e il contraffatte coi marchi famosi, per esempio. se più padri, più madri, più fratelli. La succes- metropolitana sono il più grande mercato di chiama Kobret -, una polvere che si aspira, curate per colmare le disattenzioni del passa- controllo degli affari. Il problema dell’organiz- La camorra imprenditrice, bisogna dire, ha sione delle eredità, dei poteri e dei destini non droga dell’Italia meridionale. Quando la dro- eccitante, diffusa capillarmente. È una specie to. È ancora proficuo, come insegnarono più zazione autoritaria oppure spontaneistica, an- delle risorse anche fuori dal vicolo, visto che avviene passando da padre in figlio, una gene- ga compare, alla metà degli anni Settanta, i di droga dei poveri giudicata dai medici assai di 15 anni fa Falcone e Borsellino, puntare cora oggi irrisolto, è probabilmente la vera controlla cospicui affari come il commercio razione dopo l’altra, ma nella comunità della trafficanti, per smerciarla, si servono della re- nociva per l’organismo. (Cutolo si vantava di sull’interdizione dei profitti camorristici e sul posta in gioco del conflitto esploso tra le ban- della carne, quello del latte, della mozzarella, strada che valuta l’abilità, la forza, il carattere te organizzativa dei contrabbandieri di tabac- diffondere soltanto la cocaina, droga dei ric- blocco degli affari anche della zona grigia che de. lo smaltimento dei rifiuti. Non subisce i con- di chi nel vicolo è nato. A emergere nella co. È con la droga che comincia il tempo di chi, diceva, per punirli del loro malfare). protegge la camorra?

gli specialisti, maniacali se volete, di Ma- ca. Eppure il canone, pur basso ed eva- poltrone ignorando anche gli appelli di Maramotti segue dalla prima rinetti, di Garibaldi o di Giuseppe Verdi so, fornisce ancora il 55-56 per cento Ciampi al pluralismo. Unica volontà (il leggendario maestro Degoli caduto delle entrate Rai, contro il 38 circa della chiara: portarlo almeno sino alle elezio- sul controfagotto del “Don Carlo”) pre- pubblicità. Cosa si finanzia col canone? ni regionali. Per le quali si prepara, anzi miati nel jurassico della Rai dal signor Quanta spazzatura? Bisogna chiederlo è già in atto, una campagna televisiva Sequestro Mike. Allora si identificavano delle pas- con forza. tutta centrata sui candidati governativi. sioni esasperate. Bisognava arrivarvi Non c'è una strategia in positivo, né Francesco Storace compare almeno cin- di tv “preparati”. Oggi emerge una ignoranza editoriale, né industriale (il potere è sta- que o sei volte al giorno, nelle occasioni media impressionante e i soldi corrono to di nuovo concentrato nelle mani del più impensate. Dalla consegna del “kit a fiumi, distribuiti a caso. Un bel model- direttore generale, come mai è avvenu- del patriota” ai bambini di Monterosi emmai il dato strutturale è il regres- lo, non c'è che dire. to). Non ci sono investimenti in qualità, al convegno specialistico sulla sanità do- so dei due poli televisivi nel perio- Gli altri successi di Raiuno e Raidue quindi in autonomia creativa. Gran par- ve annunciare mirabilie essendo il La- S do 2001-2004: sommati insieme (questa poi letteralmente distrutta) ri- te delle trasmissioni è appaltata all'ester- zio la Regione più indebitata. Quella perdono quasi tre punti nella giornata e montano ad anni lontani e si chiamano no chiavi in mano o realizzata su format che s'è venduta gli ospedali per poi riaf- quasi due nella prima serata. Evidente- “Un medico in famiglia”, “quelli che il esterni. Fa tutto un direttore generale fittarli. mente a tutto vantaggio delle Tv regio- calcio” (quanto svilita però) o “Don che con la radiotelevisione in generale e È una Rai così mal ridotta, così sbanda- nali e dei canali satellitari. Ma, ripeto, la Matteo”. Di quest'ultimo si proiettano in particolare con quella pubblica non ta rispetto ai suoi compiti istituzionali gestione del centrodestra, anche sul pia- repliche senza annunciarle: è successo, ha alcun vero rapporto culturale (am- che un buon prodotto come la fiction no meramente quantitativo dei dati di incredibilmente, anche ieri sera. Tiene messo che ne abbia qualcuno). Il Consi- sul figlio gay interpretata da Lando Buz- ascolto, non svetta proprio. le sue posizioni Raitre, con dignità, lavo- glio di amministrazione tace, e quindi zanca fa gridare al capolavoro. Nel de- Sul piano della qualità poi il livello da rando bene, anche sul piano dell'infor- acconsente. Anche il professor Giorgio serto. Ma quanto deve ancora durare lite da cortile o da lavatoio toccato dalla mazione, dell'approfondimento, della Rumi, mesi fa presente con qualche questo “sequestro” della Rai dal plurali- stessa “ammiraglia” col “Ristorante” (in storia. Ma, nel complesso, l'azienda Rai sommesso diverso parere (e con l'idea smo, dalla creatività, dalla cultura, dal prima serata) fa eco alle varie “Talpe”, sembra davvero priva di qualsiasi busso- di dimettersi dopo Lucia Annunziata), è buon gusto, dalla satira (o anche soltan- “Isole dei famosi”, e via enumerando, di la autonoma. “Deve” fare ascolti a tutti i ammutolito. Mentre Francesco Albero- to dall'ironia), dalla musica? Voglio Raidue. Successo dei successi: la solita costi, probabilmente per invogliare un ni, mai eletto formalmente presidente, il chiudere con la radio, spesso dimentica- lotteria distributrice generosa di miglia- po' di gente a comprare le azioni che presidente lo fa, di fatto se non si diritto, ta : nell'ultimo triennio, a fronte di una ia e migliaia di euro a vincitori in forza verranno messe sul mercato dalla finta da oltre sette mesi. È un CdA monco e bella tenuta di Radio3, anche negli del caso e non di una qualche loro abili- privatizzazione Gasparri, ma i palinsesti “monocolore”, che risponde ad una col- ascolti, Radiorai ha perso nella giorna- tà. “Affari tuoi” sarà ricordata soprattut- non pongono in evidenza alcuna strate- locazione culturale e politica che va dal ta quasi 2 milioni e mezzo di ascoltato- to per la querelle tutta personale fra Pao- gia. Se non quella di togliere, di omette- centro a destra, ipergovernativa. La com- ri divisi fra Radio1 e, soprattutto, Ra- lo Bonolis e Antonio Ricci. A petto di re, di tenere lontani da Viale Mazzini missione parlamentare - quando ancora dio2. Mentre gli utenti di tutte le radio trasmissioni come questa o come la stes- tutti gli autori, gli interpreti, i giornalisti Follini non si era fatto mettere in pento- italiane sono cresciuti di oltre 2 milio- sa “Eredità”, il quiz condotto da Gerry “scomodi”. Pensate ad Enzo Biagi sosti- la - l'ha apertamente sfiduciato coi voti ni. Queste le “vittorie” della Rai di Cat- Scotti su Canale 5 svetta per garbo e tuito da Max e Tux e avrete idea della della stessa UDC, ma non è successo taneo “sequestrata” dal centrodestra. tono culturale. Niente a che vedere con pochezza miserabile di una simile politi- niente. Lì resta, inchiodato alle proprie Vittorio Emiliani Habermas, la genetica, i referendum

uale nesso può esistere tra Habermas e l'attuale discussio- DEMETRIO NERI Hans Jonas e, se non ricordo male, almeno nei primi anni ‘90, ne sulla legge 40 e sui referendum? I lettori di questo anche Giuliano Pontara. Rendere giuridicamente indisponibile la Q giornale hanno visto richiamato il pensiero del grande forma di vita, insomma. Questo accade nel momento stesso in cui nella datità casuale della nascita, tanto da farne il valore fondante base naturale dell'etica di genere significa proprio chiudere per filosofo tedesco nell'articolo di Paolo Prodi e nella successiva lette- tali applicazioni rendono possibile scegliere chi nasce e - sia pure in della nostra forma di vita, da preservare da ogni insidia rendendolo legge e senza eccezioni questo campo di ricerca e tutte le sue ra di Carlo Flamigni e, qualche giorno fa, le tesi di Habermas sulla prospettiva - predeterminarne il corredo genetico. Noi possiamo giuridicamente indisponibile. Ma Habermas si rende conto che la applicazioni, magari anche ordinando agli scienziati di non sapere genetica sono state al centro dell'intervento di Francesco D'Agosti- continuare a pensarci come persone libere ed uguali solo se viene radicalità della sua argomentazione rischia di toccare anche le e di non fare ciò che sanno e fanno da almeno quaranta anni. A me no (presidente del CNB) al convegno sulla legge 40 organizzato da assicurata l’intangibilità della casualità della nascita che, par di eventuali applicazioni benefiche della genetica e in effetti lungo questo sembra il massimo dell’astensionismo filosofico, una sorta Politeia a Milano. Ho brevemente replicato a D'Agostino nel con- capire, trova il suo suggello nel casuale mescolarsi dei geni al tutto il libro egli va alla ricerca del criterio per salvare certe applica- di dixi et salvavi animam meam che può forse essere gratificante e cludere quel convegno, veramente esemplare per qualità degli inter- momento della fecondazione. Per la verità, io non sono per niente zioni, quelle riconducibili dentro il rapporto clinico-terapeutico, consolatorio sul piano della coscienza individuale di chi lo dice, ma venti e rispetto del pluralismo delle idee, e vorrei ora esplicitare le sicuro che la nostra autocomprensione etica di genere, di persone cui si è richiamato anche D'Agostino nell'intervento al convegno che è assolutamente sterile e inattuale in ordine all’esigenza e alla mie riflessioni, anche perché non è improbabile che il pensiero di libere ed eguali, sia così strettamente connessa alla “datità naturale sopra ricordato. È un intento umanamente apprezzabilissimo: co- necessità di governare il cambiamento in atto. Scaturisce da qui la Habermas continuerà ad essere richiamato nelle discussioni sui della dotazione organica”. Ripercorrendo mentalmente i processi me si fa mettere sullo stesso piano un intervento per evitare malat- ragione per cui ho detto che il ricorso all'argomento di Habermas referendum sulla legge 40. In breve, il contesto del discorso è il storico-culturali di formazione della nostra forma di vita, centrata tie gravissime e uno - poniamo il caso - per scegliere il colore degli nel contesto della difesa della legge 40 e contro i referendum mi seguente: la legge 40 va difesa perché pone dei severi limiti al sulla “figura moderna dell’universalismo egualitario”, non trovo occhi? Il fatto è però che gli argomenti che Habermas mette in sembra improprio: Habermas non sta chiedendo che le applicazio- ricorso alla procreazione medicamente assistita e alla diagnosi grandi tracce di questo nesso: anzi, non abbiamo fatto altro che campo contro i pericoli della genetica “liberale” - che egli intende ni della genetica vengano sottoposte a controllo sociale, vengano pre-impianto e questi limiti non sono il frutto di pregiudizi di lottare (vittoriosamente, almeno nelle civiltà occidentali) contro il criticare - sono argomenti contro l’ingegneria genetica tout court, plasmate e governate per fini che la società considera accettabili. matrice religiosa, perché possono essere difesi su basi razionali e peso della datità naturale, riconoscendoci liberi ed eguali non sulla che non consentono di fare distinzioni tra questa o quella applica- Chiede che siano tolte di mezzo per legge e il suo argomento non laiche, tanto che su di essi converge il pensiero di un filosofo come base, ma contro tutte le datità naturali che, di volta in volta, zione: sarebbe lungo chiarire perché è così, ma alla fine Habermas ammette eccezioni. A che pro, dunque, evocarlo? Forse si rivela Habermas, della cui laicità nessuno può dubitare. Smettiamola venivano evocate: la datità del sesso, del censo sociale, del colore stesso ci rinuncia. Cosicché la conclusione è drastica, ancorché non così il vero obiettivo di chi ha strenuamente voluto questa legge e la dunque con la vecchia e sterile contrapposizione, tutta italiana, tra della pelle, dell’orientamento sessuale e così via. Come ha scritto molto nuova: smettiamola di pasticciare con il genoma umano, difende, sia pure come “male minore”: non quello di regolamenta- laici e cattolici e smettiamola di dire che la legge 40 è una legge Giovanni Sartori, l’eguaglianza è il concetto politico più innaturale anzi col genoma di tutti gli esseri viventi e quindi chiudiamo i re il ricorso a queste tecniche, ma quello di scoraggiarlo, ottenendo cattolica (tecnicamente non lo è, ma sicuramente è stata fortemen- che esista. Non capisco bene, quindi, cosa ci sia di così pregevole laboratori di biologia molecolare. Come da tempo aveva chiesto così per via traversa l'obiettivo che non è stato possibile ottenere te voluta dai cattolici): quel che è in gioco - ha scritto Prodi - non è per la via maestra di una legge composta da un solo articolo: è questa vecchia diatriba, ma nientedimeno che il destino stesso vietato tutto. Tra i tanti aggettivi usati per descrivere questa legge, dell'umanità. L'argomento non farebbe una grinza, se non fosse “scoraggiante” mi sembra il più appropriato. La legge scoraggia i che si tratta di mera retorica e utilizza Habermas in maniera del medici operanti nel settore (che hanno già protestato), perché li tutto impropria. L'argomento è mera retorica perché dà per sconta- obbliga ad applicare una tecnica sotto vincoli e condizioni che la to che se il mio potenziale avversario dice qualcosa a favore della rendono, a seconda dei casi (ad esempio, l'età della donna) al mia tesi, la mia posizione ne viene avvalorata: ma non è così, tempo stesso meno efficace e più rischiosa dello standard già acqui- perché può darsi benissimo che anche il mio avversario sia in sito: un vero e proprio atto di malpractice. Scoraggia le coppie, alle errore. Il mero fatto che una tesi sia sostenuta da Habermas (o da quali il medico dovrà fornire informazioni sui “rischi per la madre chiunque altro) non la rende automaticamente vera e definitiva e e il/i nascituro/i” evidenziati dalla letteratura scientifica: ad esem- credo che Habermas stesso protesterebbe contro questo modo di pio, dovrà dire che il rischio di mortalità materna triplica nel caso usare il suo pensiero: egli stesso, infatti, scrive in tutta umiltà che il di gravidanze multiple (che questa legge favorirà) e per i nascituri suo è solo un “tentativo, nel senso letterale del termine” per affron- passa da 6 su mille al 30 su mille per i parti gemellari e al 63 su mille tare le questioni della genetica. A mio parere, è un tentativo insoddi- per i parti trigemellari. Non posso moltiplicare gli esempi, ma mi sfacente e provo adesso a sintetizzare le considerazioni che ho sembra chiaro che sotto queste condizioni i medici farebbero bene avuto già modo di presentare al convegno di Assisi ricordato nella a opporre l'obiezione di coscienza e le coppie a rivolgersi altrove, lettera di Flamigni. Habermas ragiona sulle conseguenze dell'inge- insieme a quelle che la legge già esclude possano far ricorso alla gneria genetica, in particolare della diagnosi pre-impianto nel con- PMA. È emendabile questa legge? Personalmente penso di no, testo del ricorso alle tecniche di procreazione assistita, e osserva che perché è sbagliata non in singoli punti, ma nel suo impianto, nella “ciò che costituisce un problema non è ovviamente l’ingegneria sua filosofia, vorrei dire: scoraggiare, invece di regolamentare in genetica, ma la modalità e lo spettro delle sue applicazioni”. Tali modo anche umanamente (si pensi ai portatori di malattie geneti- applicazioni, scrive Habermas, hanno conseguenze che toccano che) accettabile. Sono quindi rammaricato della decisione appesa direttamente i presupposti morali della nostra stessa forma di vita: assunta dalla Consulta di dichiarare inammissibile il referendum “Possiamo considerare l’autotrasformazione genetica della specie radicale che ne proponena l'abolizione. Restano in piedi gli altri come un mezzo per accrescere l’autonomia individuale, oppure quattro quesiti e, a questo punto, credo sia il caso di tornare ad questa strada metterà a repentaglio l’autocomprensione normativa interrogarsi su quale sia la strada migliore per portare avanti la di persone che conducono la loro vita portandosi mutuo ed eguale battaglia. rispetto?”. Al già lungo elenco di ciò che l’ingegneria genetica mette a repentaglio, Habermas aggiunge l’autocomprensione etica di sog- La tiratura de l’Unità del 13 gennaio è stata di 140.679 copie Ordinario di bioetica Università di Messina getti capaci di azione e linguaggio, liberi e uguali, la nostra stessa Membro del CNB lunedì 14 marzo 2005 orizzonti 25

Da «Nature» che trasmette la malaria. Si tratta di 2,2 Aids L’uomo, infettato ad ottobre del 2004, a miliardi di esseri umani: una cifra gennaio del 2005 presentava già un Mezzo miliardo di persone impressionante. Non ci sono prove numero molto basso di CD4, le cellule colpite dalla malaria La malaria uccide 1 milione di persone dell’esistenza di un supervirus che diminuiscono con il progredire della all’anno solo nell’Africa subsahariana. I malattia. Inoltre, il virus si è mostrato Nel 2002 più di mezzo miliardo di più colpiti sono i bambini al di sotto dei All’inizio di febbraio scorso si è diffusa resistente a ben 19 dei 20 farmaci usati persone nel mondo erano infettate cinque anni. la notizia dell’esistenza di un possibile normalmente per trattare l’Aids. dalla malaria. È il doppio di quanto Ma l’aspetto più preoccupante è che super Hiv. Tutto nasceva dal caso di un Tuttavia, Stephen Gange della Johns stimato finora dall’Organizzazione nelle aree al di fuori dell’Africa le nuove omosessuale di 46 anni che si sarebbe Hopkins University di Baltimora ha Mondiale della Sanità. A rivedere la stime sono del 200% più elevate di infettato con un virus dell’Aids affermato che, secondo i modelli tratti cifra è un nuovo studio pubblicato sulla quelle finora accettate. Evidentemente resistente a molti farmaci e che avrebbe da oltre 10.000 pazienti studiati, un rivista «Nature» e condotto da Bob la segnalazione dei casi di malaria non prodotto una rapidissima progressione paziente su 10.000 passa da Snow, del Kenya Medical Research funziona. In particolare è l’Asia a della malattia. sieropositivo a malato di Aids nei primi pillole di scienza Institute di Nairobi insieme al Centre for preoccupare gli esperti: «C’è molta più Del caso, presentato da David Ho, sei mesi dopo aver contratto l’infezione. Tropical Medicine dell’Università di malaria in Asia di quanto pensassimo» direttore del Aaron Diamond Aids In ogni caso, hanno detto gli esperti Oxford. ha commentato Joe Lines della London research Center dell’Università riuniti a convegno, le informazioni sul I ricercatori, usando una combinazione School of Hygiene and Tropical Rockfeller di New York, si è discusso caso sono troppo poche per poter di dati epidemiologici, geografici e Medicine. durante la conferenza sui retrovirus che affermare qualcosa di definitivo. Non si demografici hanno stabilito che nel Dei quattro parassiti che causano la si è tenuta a Boston nei giorni scorsi. Gli sa, ad esempio, con certezza quando il 2002 ci sono stati 515 milioni di episodi malaria, il Plasmodium falciparum, esperti hanno sostenuto che il caso paziente si è infettato, chi lo ha infettato clinici di malaria. Solo in Africa i casi trasmesso attraverso la puntura di una presentato da Ho era raro ma non e se lui stesso ha infettato qualcun’altro. sono stati 365 milioni: vuol dire un zanzara, è senza dubbio il più poteva essere motivo di allarme. La Per quanto riguarda l’esistenza di un milione di nuove infezioni al giorno. pericoloso specialmente per chi è rapida progressione della malattia, ceppo virale resistente a molti farmaci, Inoltre, gli scienziati e hanno calcolato malnutrito e per i bambini. Si trova hanno detto, dipende normalmente da gli scienziati hanno sottolineato che, che nel mondo una persona su tre è a soprattutto ai tropici e ha sviluppato alcune caratteristiche della persona seppure si tratta di un’ipotesi rischio di essere colpita dal resistenze a vari farmaci nel corso degli infettata piuttosto che da caratteristiche preoccupante, però i virus resistenti di Plasmodium falciparum, il parassita anni. del virus. solito si trasmettono meno facilmente.

Una vita «normale» è possibile anche L’aspirina e l’altra metà del cielo per gli ipovedenti Uno studio dimostra che l’effetto sul cuore è diverso nelle donne. Ma per anni la ricerca ha ignorato le differenze di genere Paola Emilia Cicerone In Italia gli ipovedenti sono un pic- Cristiana Pulcinelli colo esercito. Un milione e mezzo l’esperta di persone, in maggioranza anziani, molte delle quali con un’adeguata riabilitazione potrebbero condurre Prendere un'aspirinetta al una vita normale o quasi. «Ma nel Pgiorno vi può salvare dall'in- nostro paese solo una piccolissima farto. Se siete un uomo. Se invece Ceci, farmacologa: «Così venimmo minoranza riesce ad accedere alla siete una donna tra i 45 e i 65 anni, riabilitazione», denuncia Giuseppe no. Tuttavia, l'aspirina in questo ca- Castronovo, presidente dell’Agen- so avrà un effetto protettivo nei escluse dalle sperimentazioni» zia Internazionale per la Prevenzio- confronti dell'ictus. Insomma, con ne della Cecità IAPB Italia. Se n'è le donne le cose sono più complica- parlato in occasione di un Simposio te, anche se finora la terapia con Silvia Bencivelli Internazionale che si è tenuto nei l'aspirinetta veniva consigliata indi- giorni scorsi a Roma. pendentemente dal sesso del pa- «Una volta le persone con gravi ziente. Poi qualcuno si è accorto Di fronte a una ricerca biomedica che per decenni ha consapevolmente menomazioni della vista erano con- che gli studi clinici che dimostrava- dimenticato le donne, imporre di allargare la sperimentazione sui farmaci siderate cieche, punto e basta», ri- no gli effetti benefici di questa so- anche all'altra metà del cielo non basta. «Perché - spiega Adriana Ceci, corda Castronovo. Oggi si definisce stanza erano stati condotti esclusi- direttore del Consorzio valutazioni biologiche e farmacologiche di Pavia - ipovedente chi ha un visus inferiore vamente su uomini. E si è doman- dopo aver condotto lo studio è necessario esaminare le differenze che a tre decimi. «Una menomazione dato: siamo sicuri che sull'altro ses- esistono tra maschi e femmine per quanto riguarda l'efficacia e il rispetto che può essere causata, in persone so le cose funzionino nello stesso alla sicurezza». Cioè è necessario ricordarsi delle diversità fisiche e metabo- mature, da malattie come la degene- modo? liche che esistono tra uomini e donne e quindi valutare l'interazione con il razione maculare, la miopia degene- Un gruppo di ricercatori ameri- farmaco, separatamente, negli uni e nelle altre. «Se correggessimo il difetto rativa o il glaucoma», spiega Lucia- cani guidati da Paul Ridker del Bri- della ridotta sperimentazione dei farmaci nelle donne, limitandoci ad no Cerulli, direttore della cattedra gham and Woman's Hospital di Bo- aumentare la componente "rosa" del campione di pazienti, faremmo un di Malattie dell'Apparato Visivo all' ston ha così preso in esame 40.000 altro errore madornale». E alla fine avremmo dei risultati calibrati su un Università di Tor Vergata. Cui si donne e le ha seguite per 10 anni. A individuo inesistente, metà uomo e metà donna. Così i farmaci di cui oggi aggiunge una minoranza di ipove- metà di loro ha dato 100 mg di conosciamo il funzionamento, almeno nei maschi, non sarebbero più denti dalla nascita. aspirina a giorni alterni, all'altra me- buoni per nessuno. Parlare di riabilitazione, chiari- tà un placebo, ovvero una compres- Il punto, però, è che questa situazione deriva da un errore del passato, scono gli esperti, non significa pro- sa simile all'aspirinetta ma del tutto commesso in assoluta buonafede, ma non facile da correggere. «Il percor- mettere miracoli: «Non si può rida- inerte. Lo studio, che verrà pubbli- so che ci ha portato alla consapevolezza dell'esistenza di differenze impor- re la vista, ma permettere a queste cato sul New England Journal of Me- tanti tra uomini e donne - spiega Ceci - è stato un percorso alla rovescia». persone di utilizzare nel modo mi- dicine, ma i cui risultati sono stati All'inizio, cioè, le donne furono escluse volontariamente dalle sperimenta- so per anni dalle sperimentazioni dei National Institute of Health gionali (Assr), in un numero mono- gliore il proprio residuo visivo», anticipati in occasione del congres- zioni, a partire da linee guida pubblicate dalla Food and Drug Administra- cliniche dei farmaci. In un libro che (NIH) di Bethesda, pubblicò sul grafico dedicato a questi temi di spiega Cerulli. Con ingranditori ot- so dell'American College of Cardio- tion americana e scritte, teoricamente, per proteggere la gravidanza. «Solo verrà pubblicato a breve dalla New England Journal of Medicine Monitor, la rivista dell'agenzia, l'Ue tici o lenti telescopiche, ma anche logy, dimostra che le donne tra i 45 più tardi ci si è accorti dell'errore, perché le donne in gravidanza prendo- «Commissione Salute Donna» del un articolo dal titolo «The Yentl «non ha manifestato una particola- con semplici accorgimenti, come e i 65 anni non traggono nessun no ugualmente le medicine. Quindi, per evitare un rischio teorico in fase Ministero della Salute presieduta Sindrome». Yentl era la protagoni- re attenzione a queste tematiche», quelli di usare tovaglia e stoviglie in beneficio dall'aspirina per quanto di sperimentazione, abbiamo esposto milioni di donne a un rischio scono- da Antonio Guidi in collaborazio- sta di un libro di Isaac Singer: una tanto che manca una normativa colori contrastanti, e con esercizi. riguarda il rischio di avere un pri- sciuto». E allora sono cominciati i provvedimenti in senso opposto: negli ne con l'Università degli Studi di ragazza costretta a vestirsi da uomo per inserire le donne nei trial clini- Al congresso, si sono confronta- mo infarto. Tuttavia, questo farma- Stati Uniti si è arrivati all'obbligo di legge di studiare i farmaci anche sulle Siena, si cerca di analizzare questo per poter accedere ad una scuola ci. Bisogna uscire da quella che le te esperienze diverse: quelle dei pae- co può avere un effetto protettivo donne. In Europa, però, siamo ancora molto indietro e ci sono solo delle fenomeno. In particolare, la farma- talmudica. Per Healy la sindrome autrici americane hanno chiamato si come gli Stati Uniti, dove agli ipo- se già la donna è sopravvissuta ad recentissime linee guida, che non sono nemmeno vincolanti. cologa Adriana Ceci si occupa del di Yentl consisteva nella discrimina- la «bikini view», ovvero l'attenzio- vedenti è consentito anche di guida- un infarto. E riduce il rischio di «La situazione odierna è un retaggio del passato, - prosegue Ceci - pregiudizio di genere nella speri- zione delle pazienti da parte dei me- ne sulla salute della donna focalizza- re - in certe ore del giorno e con ictus del 24%. Inoltre, le cose cam- anche se, nel frattempo, sono arrivati nuovi strumenti scientifici, che ci mentazione clinica. Il motivo prin- dici nella scelte di cura. Healy aprì ta sul seno, l'utero e le ovaie. limiti di velocità - e quelle di paesi biano con l'avanzare dell'età: nelle permettono di studiare la tossicità di un farmaco anche prima della cipale per cui le donne venivano un ufficio di ricerche sulla salute Ora l'Assr ha costituito un grup- meno ricchi dove si supplisce con donne che hanno più di 64 anni, sperimentazione». Come gli studi di genotossicità (cioè la tossicità sui escluse dalle sperimentazioni era delle donne all'NIH e l'istituto dal po di lavoro. Lo scopo è elaborare l'ingegno all'assenza di fondi. Ad au- l'uso regolare dell'aspirina riduce il geni) o di embriotossicità (la tossicità sull'embrione), che negli anni proteggere la salute di un ipotetico 1996 ha adottato alcune misure per delle raccomandazioni che «pro- mentare il numero di ipovedenti rischio di infarto del miocardio del Settanta non esistevano ancora. Ma è proprio il fatto di poter disporre di nascituro, anche quando la gravi- inserire le donne negli studi clinici. muovano gli studi clinici che assu- contribuiscono l'invecchiamento 34%. nuove tecnologie che alimenta un paradosso: «oggi si sta sempre di più danza non era accertata. Un vero Da allora molta acqua è passata sot- mano la diversità di genere come della popolazione e, paradossalmen- Ma la cosa davvero interessante lavorando allo sviluppo di sistemi che ci permetteranno di mirare il paradosso, sottolineano alcuni, vi- to i ponti, tuttavia ancora oggi l'Or- impostazione culturale e scientifi- te, i progressi della medicina. «Oggi è che i risultati sono diversi da quel- farmaco sul singolo individuo, come la farmacogenomica grazie alla quale sto che secondo studi recenti tra il ganizzazione mondiale della sanità ca». La medicina si è accorta di aver molte persone che una volta sareb- li ottenuti negli studi clinici effet- avremo farmaci su misura dei nostri geni. Però, mentre ci stiamo avvici- 40 e il 90% delle donne incinte usa denuncia la sostanziale sottovaluta- dimenticato metà del cielo. bero diventate cieche riescono a tuati sugli uomini negli anni passa- nando all'individuo, continuiamo a dimenticare un'intera popolazione: uno o più farmaci. L'altro motivo zione della diversità femminile: conservare un residuo di vista» spie- ti. Sul sesso maschile, infatti, l'uso quella femminile». risiedeva nei cambiamenti ormona- «Fin quando i ricercatori considere- ga Cerulli. IAPB Italia ha avviato regolare di questa sostanza riduce- li cui le donne sono soggette e che ranno gli uomini come la norma, la una campagna di prevenzione: il nu- va il rischio di infarto del 32 % a si riteneva potessero alterare la spe- cura medica offerta alle donne con- clicca su mero verde 800 06 85 06 offre l'op- prescindere dall'età del paziente, nei trial clinici sulle malattie cardio- pericolose quando utilizzate nelle rimentazione. Il risultato è che le tinuerà ad essere compromessa», si www.nejm.org portunità di un contatto diretto d'altro lato, però, l'effetto sulla pro- vascolari». Non è la prima volta che donne. Ma la comunità medica se donne spesso vengono curate male. legge in un documento. www.assr.it con un oculista, mentre il sito www. babilità di avere un ictus appariva i ricercatori hanno visto che gli ef- ne è accorta solo dopo alcuni anni Gli Stati Uniti si sono accorti L'Unione Europea sembra esse- iapb.it, fruibile anche dagli ipove- dubbio. «La nostra ricerca - ha det- fetti di un farmaco dipendono dal che erano entrate in commercio. dai primi anni Novanta che la medi- re rimasta indietro. Secondo quan- denti, contiene l'elenco dei centri di to Ridker - dimostra quanto sia im- sesso: le statine, ad esempio, si so- Come mai? La risposta sta nel fatto cina discriminava le donne. Nel to scrive Laura Pellegrini, direttore riabilitazione. portante inserire anche le donne no dimostrate meno efficaci e più che il sesso femminile è stato esclu- 1991 Bernardine Healy, direttrice dell'Agenzia per i servizi sanitari re-

Il 14 marzo di cento anni fa, il grande fisico scrisse uno degli articoli che rivoluzionarono il modo di vedere il mondo. In un libro di Michio Kaku si ipotizza come potesse lavorare la sua creatività Il segreto di Einstein: un’immagine mentale che lo seguiva fin da bambino

Pietro Greco Tuttavia quell'articolo non è l'unico che una parte buia della fisica. Come è stato nere così tanti risultati. Qual è il segreto di quella della deduzione analitica (la strada e ne costruisce un'altra, relativistica appun- il giovane scrive nel 1905. Nei mesi successi- possibile che una simile impresa riuscisse a una così straordinaria creatività? A questa matematica). to. Ha poi facile gioco nell'utilizzare una ma- vi ne scriverà altri quattro e, inoltre, scriverà uno sconosciuto giovanotto fuori dall’acca- domanda fornisce una possibile risposta il Michio Kaku descrive nel suo libro co- tematica elementare per formalizzare la sua l 14 marzo del 1905, un giovane impie- una tesi di dottorato. Con due di quegli arti- demia? libro, Il cosmo di Einstein, che il fisico di me Einstein procedesse secondo la prima intuizione. Con un'altra immagine, quella gato dell'Ufficio Brevetti di Berna di 26 coli Einstein getterà le basi della relatività Einstein vanta biografi in gran numero. origine giapponese Michio Kaku ha appena strategia, quella intuitiva. Egli si crea un'im- dell'ascensore in caduta libera, intuisce una Ianni, Albert Einstein, termina un artico- ristretta, ovvero una nuova teoria dello spa- E tutti, in un modo o nell'altro, hanno cerca- dato alle stampe in edizione italiana per i tipi magine, vivida, del problema fisico che inten- nuova teoria della gravitazione universale: la lo scientifico che invia alla rivista tedesca zio e del tempo da cui deriva la formula più to di rispondere a questa domanda. Alcuni della Codice Edizioni. de descrivere e risolvere e poi, quando ha relatività generale. Avrà bisogno di alcuni Annalen der Physik col il titolo «Su un punto famosa del mondo (E = mc2) che contiene sostengono, per esempio, che i «tre razzi La risposta fornita da Michio Kaku attie- tutto chiaro, cerca di formalizzarlo. L'imma- anni per trovare la matematica adatta a for- di vista euristico circa la generazione e la in sé l'eguaglianza tra materia ed energia. fiammeggianti» sono parti indipendenti di ne alla particolare psicologia della ricerca di gine che lo porta alla relatività ristretta, per malizzarla. Quando, poi, cerca di giungere al trasformazione della luce». L'articolo è a dir Con altri due articoli sul cosiddetto moto un unico progetto scientifico, unificare la Einstein. Il quale ha sempre sostenuto che le esempio, è quella che lo vede correre con traguardo scientifico del suo weltbild e di poco rivoluzionario. Einstein propone l'esi- browniano e con la tesi di dottorato Einstein fisica mediante un'unica grande teoria, che a teorie fisiche non sono «scoperte», ma sono un'onda elettromagnetica alla velocità della elaborare una teoria unitaria dei campi, so- stenza dei «quanti di luce» e con essi di una contribuirà a corroborare e a far accettare ai sua volta deriva da una precisa visione del «libere creazioni della mente umana» che luce. Einstein cerca di immaginare come gli stiene efficacemente Michio kaku, Einstein nuova fisica: una fisica in cui le onde elettro- fisici la teoria atomica della materia. mondo metafisica: la realtà naturale è unita- descrivono in modo progressivamente più apparirebbe quell'onda osservata in quella non riuscirà a intuire un'immagine potente magnetiche si comportano come particelle. Il 1905 è davvero l'annus mirabilis di ria e questa sua intima unità può essere colta rigoroso la realtà naturale. Ebbene, nell'ela- singolare situazione. E deduce che gli appari- del problema fisico che vuole descrivere. Né Per questo lavoro Albert Einstein otterrà il Einstein. L'anno in cui, per dirla con Louis dall'uomo per mezzo della ragione. Tuttavia, borare queste «libere creazioni della mente» rebbe come congelata. Sulla base di questa tanto meno riuscirà a trovare la matematica premio Nobel e sarà considerato, insieme a de Broglie, il giovane impiegato dell'Ufficio molti hanno una visione del mondo compiu- gli scienziati possono procedere, diceva il intuizione visiva, che lo ha seguito fin da adatta. Per questo, probabilmente, fallirà. E Max Planck e a Niels Bohr, uno dei tre «pa- Brevetti di Berna lancia «tre razzi fiammeg- ta e molti cercano di tradurla in un progetto matematico Jacques Hadamard, attraverso bambino, il giovane scardina la concezione il suo progetto metafisico non si tradurrà in dri fondatori» della fisica quantistica. gianti» che improvvisamente illuminano scientifico. Ma solo Einstein è riuscito a otte- due diverse strade: quella dell'intuizione e dello spazio e del tempo assoluti di Newton un risultato fisico. 26 commenti lunedì 14 marzo 2005

e parole chiarissime con cui il garanzie per l'opposizione ma la co- leader del centrosinistra lancia stante pratica incostituzionale di que- L l'allarme per l'attacco alla Costi- sto governo le incrina e ferisce. Nella tuzione danno un grande conforto. Costituzione c'è una sola vera mancan- Fin dall'inizio del loro cammino i mo- za: l'esistenza della televisione e la pos- vimenti espressi dalla società civile ave- sibilità che un solo monopolista la pos- vano previsto che l'anomalia italiana Costituzione, il dialogo impossibile sieda e la controlli tutta, e per di più avrebbe portato dritto il paese dentro sieda anche al governo. E infatti, appe- una crisi costituzionale senza prece- na avremo vinto, dovremo noi elimi- denti. Avere a capo del governo un mulate. Altre più gravi per il quadro Riforme, se la maggioranza avesse avuto no la devoluzione. Ma identificare tut- nare lo sconcio. Ma per il momento ineleggibile, monopolista televisivo, istituzionale si preparano con la cosid- l'intenzione di stabilire un colloquio ne to lo spirito negativo del centrodestra dobbiamo salvare la Costituzione così per di più imputato di corruzione del- detta riforma della Costituzione. Non nella Lega ci porta fuori strada e non com'è. E ciò significa impegnarci con la magistratura e allo stesso tempo in nuoce farne sintesi in poche parole. La avrebbe avute tutte le opportunità. ci fa capire chi comanda davvero. La tutte le nostre forze perché un quinto conflitto insanabile con tutto il potere devoluzione alle regioni produrrà di- L’importanza delle parole di Romano Prodi Lega è lì, riottoso sostegno insostituibi- delle Camere elettive, cinque Consigli giudiziario, non poteva essere senza suguaglianza tra i cittadini e conten- le di una coalizione, perché il capo del regionali e cinquecentomila elettori conseguenze. ziosi infiniti tra stato e regioni; l'inde- governo ne colga il guadagno sostan- chiedano insieme il referendum sulla Si sono viste subito fin dal primo gior- bolimento del capo dello stato cancel- FRANCESCO PARDI ziale: un potere senza limiti e senza controriforma costituzionale e la can- no. Leggi ad personam per risolvere i lerà la figura che veglia sull'equilibrio controllo. cellino con il voto. problemi giudiziari suoi e dei suoi col- tra i poteri costituzionali; la consegna ranza, tanto meno di una maggioran- nostra capacità di influire su un testo italiani che si apprestano a demolire la Ma il pericolo incombente per la de- E non dimentichiamo che la campa- laboratori; leggi incostituzionali sul la- di tutti i poteri al futuro premier umi- za su cui si è già imposta la dittatura che, sotto qualsiasi profilo si legga, nostra Costituzione? Perché concede- mocrazia deve oggi farci rifiutare l'al- gna referendaria, con la sproporzione voro, la scuola, la disciplina dell'immi- lierà le Camere e trasformerà la repub- del peggior governo dell'età repubbli- non è emendabile. È scritto coi piedi re loro il riconoscimento della schiena tra retorica: non si può solo dire no, attuale nei mezzi di comunicazione, grazione; una legge incostituzionale blica parlamentare in una dittatura cana. e, conoscendo gli estensori, non ci si diritta di fronte alla potenza imperiale bisogna proporre. Quindi a chi scassa sarà difficilissima e sarà essenziale il per permettergli di presiedere, con di- elettiva; la riforma dell'ordinamento L'intervento di Prodi è importante può stupire, ma la sua cattiva raziona- quando le loro scelte sono dettate dal- la Costituzione non si dovrebbe op- contributo del protagonismo civile. I sonore, il semestre italiano in Europa; giudiziario eliminerà l'autonomia del- perché tronca finalmente le inutili spe- lità è evidente: vuole scassare la Costi- la più prosaica necessità di salvare la porre la sua salvezza, ma la nostra idea cittadini italiani preoccupati per il de- un'altra legge incostituzionale per raf- la magistratura; e perfino l'indipen- ranze di poter avere con il centrode- tuzione maturata nella lotta contro la faccia? Che senso ha riconoscere an- di riforma. Che poi sarebbe l'adegua- stino della democrazia sono moltissi- forzare il suo monopolio sull'informa- denza della Corte Costituzionale, arbi- stra un dialogo sulle riforme. Se la dittatura e scritta con la scoperta della che una minima parvenza di statista a mento del quadro costituzionale al si- mi e molti hanno già cominciato a zione e la pubblicità; una prassi parla- tro sulla legittimità delle leggi, sarà in- maggioranza avesse avuto l'intenzione democrazia, vuole incidervi sopra la un affarista che da quando è al potere stema maggioritario. Quindi governa- mobilitarsi. Si fanno assemblee dap- mentare che ha sempre forzato regola- crinata da un aumento dei membri di di stabilire un colloquio ne avrebbe sua impronta deforme. Quel testo ha praticato con freddezza e continui- bilità ma anche garanzie per l'opposi- pertutto; c'è un Coordinamento nazio- menti e consuetudini, compresso i di- nomina politica. avute tutte le opportunità. Si può so- non si può correggere: va eliminato tà il più inverosimile uso privatistico zione. Ma come si fa a discutere con nale dei Comitati per il No alla rifor- ritti dell'opposizione, affermato la più Insomma, la riforma della Costituzio- stenere che è disponibile adesso nel con il voto nel referendum. dello stato? Quale statista al mondo una maggioranza che prima di tutto ma, presieduto dal Presidente Scalfa- sistematica prevalenza dell'interesse ne è incostituzionale nel merito delle momento in cui lascia all'opposizione L'allarme di Prodi gela finalmente an- avrebbe messo le grinfie di una sua cancella le garanzie per l'opposizione ro; è in preparazione una Carovana privato sul pubblico; una politica este- modifiche progettate. Ma è doppia- un minuto e mezzo per ogni articolo che gli atteggiamenti compiacenti ver- finanziaria sui 14.000 sportelli delle e poi si consegna inerme al volere del per la Costituzione che dovrà percor- ra servile che ha portato l'Italia a con- mente incostituzionale per il fatto stes- modificato? E si può sperare che sarà so l'atmosfera dolciastra di unità na- Poste? suo capo? rere città e paesi d'Italia. È inutile illu- dividere la colossale menzogna a giu- so di essere una riforma: l'articolo 138 più disposta al dialogo dopo la conclu- zionale instaurata dopo che il “fuoco L'intervento di Prodi demistifica an- Concentrare oggi le energie su una dersi sulla possibilità di dialogo con stificazione dell'intervento in Iraq e permette solo revisione caute su singo- sione dell'iter parlamentare? Perché amico” aveva sfiorato la vita della gior- che l'artificio retorico di attribuire tut- possibile riforma della Costituzione chi ci vuole battuti e sottomessi. La che ha violato, nell'articolo 11, uno li punti, non lo snaturamento alla radi- dovrebbe volere una tregua in un con- nalista sequestrata e cancellato quella te le forzature anticostituzionali del quando non abbiamo le forze per af- libera cittadinanza si sta preparando a dei principi costituzionali più essenzia- ce dell'intera Carta. La Costituzione è flitto per ora risolto a suo favore? Se del suo valoroso salvatore. Che senso centrodestra alla necessità di contenta- fermarla distoglie l'attenzione dal com- una lotta in cui non ci sono alternati- li: il ripudio della guerra. un patto fondativo che non può essere mai lo farà sarà comunque da posizio- avrebbe infatti accettare la retorica re la Lega. È senz'altro vero che quella pito primario. Prima di tutto salvarla ve: non possiamo permetterci di per- Ma queste sono le macerie già accu- lasciato all'arbitrio di una sola maggio- ni di forza ed è lecito dubitare della sull'unità degli italiani da quegli stessi è pronta a fare sfracelli se non le dan- così com'è. In essa sono ben definite le dere l'unica, vera Carta costituzionale. Maramotti Atipiciachi di Bruno Ugolini CO.CO.CO. A METÀ PREZZO una notizia passata quasi inosservata. Ri- dell'otto marzo, dedicata appunto alle conqui- messo che si batteranno perché sia resa obbliga- guarda una particolare categoria di Co.Co. ste del movimento femminile, di porre all'atten- toria per le collaboratrici in maternità l'asten- È Co. o di Co.Co.Pro. (collaboratrici a pro- zione dei media e delle istituzioni questo scan- sione dal lavoro percependo l'80% dell'ultima getto): le donne. Hanno fatto i conti e hanno daloso elemento. Ci sono riuscite solo in parte. retribuzione. E si batteranno anche perché sia concluso che i loro salari sono in media la metà Hanno scritto un appello intitolato “non ti scor- tutelata la maternità a rischio delle collaboratri- rispetto a quelli dei Co.Co.Co. o Co.Co.Pro. dar di me” spedito a giornali e alle deputate e ci, oggi spesso motivo d'interruzione ingiustifi- maschi. Non è un particolare di secondaria im- senatrici, nonché alle candidate alle prossime cata del rapporto di lavoro. portanza. La parità di salario tra lavoratori di elezioni regionali, accompagnato da un ciocco- Non sono poche le donne presenti nel pianeta sesso diverso era stata, nel passato, una conqui- latino al peperoncino. C'è stato così un incon- del lavoro atipico. Sono bene il 46 per cento dei sta che sembrava acquisita dal movimento del- tro in Piazza Montecitorio con numerose parla- circa 3 milioni di collaboratori iscritti al Fondo le donne. Non è più così: sta evaporando nella mentari (tutte del centrosinistra). Alcune di lo- Inps. Qui, come è noto, sono presenti collabora- generale trasformazione del mercato del lavo- ro hanno pensato bene di fare avere l'omaggio zioni continuative, sia a progetto, sia con Parti- ro. Nelle buste paga delle Co.Co.Co. femmina agrodolce all'onorevole Maurizio Sacconi sotto- ta Iva individuale. Il fatto della presenza femmi- arrivano ogni anno, in media, 6.900 Euro lordi, segretario al ministero del Welfare. Ed è stato nile (46%) è rilevante soprattutto se si pensa contro i 14.700 Euro percepiti dai Co.Co.Co. assunto l'impegno affinché i compensi dei colla- che sul totale degli occupati in Italia le donne maschi. Non solo, nella discriminazione gene- boratori siano, per legge, allineati a quelli previ- sono il 37,7 per cento. E c'è da notare che nel rale si nasconde un'altra discriminazione: le col- sti dai contratti nazionali del lavoro dipenden- Mezzogiorno le Co.Co.Co. femmina aumenta- laboratrici meridionali guadagnano molto me- te e che sia rimossa la discriminazione di gene- no: tra le donne meridionali occupate quasi il no delle loro colleghe residenti nelle regioni re, purtroppo presente tra i lavoratori atipici, 14% ha un contratto di collaborazione, contro del nord. Ad esempio, una collaboratrice che con le donne pagate a metà prezzo. Un'altra il 12,5% delle donne settentrionali. La presen- lavora al Nord svolgendo mansioni ammini- richiesta delle Co.Co.Co. del Nidil riguardava il za femminile, infine, è più forte nei mestieri a strative guadagna in media 6.600 euro, mentre trattamento di maternità. Anche qui assistiamo cui corrispondono bassi livelli retributivi. Le la sua collega del Sud deve accontentarsi di cir- ad una profonda disparità riservata alle collabo- donne, poi, come documenta l'appello del Ni- ca 4.600 euro lorde l'anno. Zitti zitti, piano pia- ratrici rispetto alle loro sorelle a posto fisso. Per dil, hanno - rispetto agli uomini - rapporti di no si sono create nuove gabbie salariali, spesso la donna collaboratrice diventare mamma di- collaborazione più instabili che produrranno, nell'indifferenza generale. venta una scelta assai difficile, non essendoci nel tempo, anche rendimenti pensionistici da Le donne del Nidil (il sindacato dei lavoratori spesso tutele sociali e diritti esigibili, con retri- fame. Un ulteriore capitolo, la previdenza, che atipici) hanno tentato nel corso della “festa” buzioni ballerine. Le parlamentari hanno pro- grida vendetta al cielo.

e donne italiane non sono né fiori di cura. all'occhiello né farmaci generici salva Che queste donne siano equamente rappre- L vita. Il percorso di emancipazione e sentate nel governo, in Parlamento nelle liberazione ha avuto il sostegno di quell' Le donne non sono un salvavita istituzioni locali non è un'aspirazione né la uguaglianza di diritti che è principio fon- concessione di un ceto politico monoses- dante della carta costituzionale, e grazie al suato bensì un dovere democratico, moder- quale le donne hanno trasformato il loro KATIA BELLILLO no ed europeo. ruolo sociale e innalzato il livello di civiltà La Fabbrica voluta da Prodi per costruire il in Italia. li e maschili. Nonostante l'uguaglianza ga- fare le casalinghe. Sono state assecondate L'immagine della donna vincente, che co- vogliono essere percepite come vittime. programma di governo dovrebbe assumere Per secoli, al genere femminile è stato impe- rantita per legge, di fatto, ingiustizie e di- politiche per rimettere la donna-madre al struisce sull'indipendenza la propria vita è La maggioranza delle donne di questo pae- tutto questo come punto di partenza e non dito l'accesso a ruoli di responsabilità e a scriminazioni più o meno velate praticate centro della famiglia. Invece di sostenere oscurata dal modello della donna fragile, se vorrebbe solo poter vivere dignitosamen- proporlo come traguardo. Un pensiero po- impegni nella vita pubblica, religiosa e cul- nella vita quotidiana tendono a contrappor- con interventi anche pubblici il processo di diversa biologicamente, che va protetta e te e insieme agli uomini rispettandosi reci- litico femminile autonomo e capace d dia- turale e il loro sapere ridimensionato o re nuovamente l'umanità fra maschi e fem- despecializzazione dei ruoli si è voluto raf- tutelata. Il divorzio, una grande conquista procamente. logare con gli uomini, in grado di pensare ignorato se non ridicolizzato. Dall'ultimo mine, a generare una inutile guerra tra ses- forzarli, incentrando di nuovo tutto sulla di libertà, si trasforma di fatto in una sorta Le donne italiane sanno che la destra non è il bene comune, c'è, esiste già e ha dimostra- scorcio dello scorso secolo, il massiccio in- si. differenza biologica. Ecco allora direttive di “poligamia” in quanto l'ex marito deve in grado di sostenere queste aspettative, ma to di saper governare nel territorio. Gli ec- gresso delle donne nel mondo del lavoro e In pratica, le donne a parità di lavoro gua- europee che consentono l'assunzione delle in ogni modo per tutta la vita “mantenere” la sinistra non ha ancora dato loro segnali cellenti risultati riportati dalle donne nelle sulla scena pubblica ha imposto una trasfor- dagnano meno degli uomini e continuano donne con salari inferiori considerandole la moglie che a prescindere è dipinta come rassicuranti. amministrative ne sono una prova. Dun- mazione culturale inusitata per qualità e ad avere sulle spalle cura e manutenzione forza lavoro debole che certo non può esse- coniuge debole. Eppure l'esaltazione della La sinistra può farsi capire dalle donne solo que, se nella precedente esperienza di gover- quantità. Finalmente, oggi, non ci sono più di famiglie e figli. re considerato un incoraggiamento a diven- donna vittima, come è noto, non aiuta a assumendo compiutamente nel suo proget- no la sinistra aveva sei donne, nel 2006, ambiti impediti alle donne, l'accesso al sa- Le giovani donne oggi hanno una forte tare economicamente autonome. rafforzare l'autorevolezza femminile né to politico la trasformazione sociale del lo- quando la sinistra ritornerà a governare pere tecnico specializzato non è più esclusi- consapevolezza di sé, dei propri diritti, del- Eppure un reddito è vitale per poter decide- l'autostima. ro ruolo e i valori che grazie alle lotte degli questo Paese, il 50%, la formula di Zapate- vo degli uomini e la costituzione fisica fem- le potenzialità che potrebbero esprimere re liberamente di se e delle proprie relazio- Le giovani generazioni, formate anche da ultimi 30 anni sono oggi patrimonio comu- ro insomma, potrebbe essere un punto pro- minile non è più usata come pretesto di ma proprio per questo sono deluse: in que- ni. Quante restano con un uomo che non un gran numero di figlie di immigrati chie- ne: consapevolezza, responsabilità, libertà; grammatico e non un fiore all'occhiello. esclusione da alcuni lavori. sti anni non si è fatto niente perché potesse- amano perché non hanno di che cosa vive- dono l'uguaglianza tra i sessi, l'indipenden- libertà di essere madre o di non esserlo, un Per la prima volta si è attivato un processo ro essere messe nelle condizioni di scegliere re? Non è forse una terribile forma di schia- za economica, la libertà di scegliere e di welfare pubblico che sollevi le donne da un Katia Bellillo è stata ministro alle Pari che riformula le identità culturali femmini- per esempio fra un lavoro ben retribuito e vitù? costruire la propria vita, non si sentono né iniqua disparità nella divisione del lavoro Opportunità del governo dell'Ulivo

cara unità... renti la democrazia ed i pericoli cui è soggetta. È un argomen- noto infatti sul mio Cud inviatomi dall’Inps che il mio reddi- to reso “attuale” anche dalle parole recentemente pronunciate L’arroganza to imponibile da Euro 13.972.53 è salito a Euro 14.321.97 da Prodi. quindi quest’anno pagherò più tasse, esattamente euro 79,32 Il voto elettronico è in corso di sperimentazione anche in del centrodestra perchè l’Irpef da 157.01 mensili è salita a Euro 163.22. Grazie a Prodi Italia ed è un possibile grimaldello per scassinare una volta Viva il Cavaliere che dice sempre la verità! per tutte la Democrazia. R. Montalenti per le parole chiare Il problema è che i risultati del voto elettronico non sono Penso che la maleducazione del centrodestra nei confronti di L’atteggiamento verificabili, ma vanno presi per buoni: il governo non può Prodi stia toccando livelli intollerabili. Ad un appunto politi- Maria Nardone, Atina dimostrare che sono veri e l'opposizione non può dimostrare co anche se accusatorio, almeno qualcuno, non dico tutti, della Lega Sto leggendo l'intervista a Prodi, rilasciata al nostro giornale, e che sono falsi! avrebbe dovuto rispondere con argomenti validi e non con ho l'impressione che finalmente ci stiamo svegliando, che Questa può sembrare una frase lapidaria, troppo forte, ma sorrisini sarcastici o offese perentorie... Credo proprio che la Silvano Fassetta siamo guidati da una persona che le cose le dice chiaro e forte, assicuro che NON è invece eccessiva. E lo dice non un luddi- destra senta il fiato sul collo di una sinistra, almeno in questo Cara Unità, che non abbiamo più timore di denunciare le ipocrisie, le sta che teme le novità tecnologiche, ma un tecnico informati- momento, finalmente unita. Aggiungo che persone come Fol- mi pare che nel centrosinistra nessuno abbia mai posto in bugie, i danni che il centro destra ha prodotto e continua a co che da più di venti anni lavora nel campo dei supercompu- lini e Fini non hanno autorità morale per rassicurarci circa il risalto questo atteggiamento della Lega: dopo aver fornito il fare impunemente. Noi, prima di tutto, abbiamo bisogno che ter. In realtà il motivo per cui i voti elettronici non sono rischio di un “regime del premier”, dato che, fin'ora, hanno proprio fattivo contibuto, spesso decisivo, a tutte le porcherie i nostri governanti abbiano dei principi etici che siano un verificabili non è tecnico (e quindi superabile) ma proprio sempre fatto quel che Berlusconi ha ordinato, inscenando partorite dal governo e dalle amministrazioni locali a cui ha punto fermo della nostra politica e che siano il faro verso il teorico, causato dall'esigenza di garantire l'assoluta segretezza degli sterili mal di pancia mai concretizzatisi in “stop” peren- partecipato, in prossimità delle elezioni sistematicamente si quale dirigere il nostro lavoro, il nostro impegno di uomini del voto. tori all'opera sciagurata di questo governo. smarca e si comporta come se fosse stata all’opposizione. liberi e coscienti. Grazie Prodi . Infatti l' unico sistema per garantire la segretezza del voto è Vogliamo denunciarle queste furbate? che accanto al voto non sia memorizzato alcun riferimento Siamo davvero A proposito che possa portare all' identificazione dell'elettore. Praticamen- te i dati elettorali dovrebbero essere del seguente tipo: tutti più ricchi? del voto elettronico “Un ignoto elettore ha votato per il candidato XXXX” Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- È ovvio che in questa situazione non è possibile alcuna verifi- Giuseppe Morelli, Fermo te a Cara Unità, via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma o Emanuele Lombardi ca dei voti memorizzati in quanto gli unici che potrebbero Cara Unità, alla casella e-mail [email protected] Vorrei sottoporre alla vostra attenzione alcune riflessioni ine- farlo sono i rispettivi elettori, ma nessuno sa chi siano! ha ragione il Cavaliere a sostenere che siamo tutti più ricchi: chi ama l’arte, l’archeologia, i luoghi con i monumenti più belli d’Italia legge il mensile

®

nelle principali edicole € 5,00 o in abbonamento

una nuova rivista d’arte per una migliore cultura leggi l’arte e mettila da parte!!

SUL NUMERO 1/2005 DI GENNAIO

La Collezione Castellani. Una storia di orafi-collezionisti nella Roma dell’Ottocento • La Biblioteca e Raccolta teatrale del Burcardo • Cipro a Torino: la collezione di antichità cipriote nel Museo di Antichità • Una mostra per Palazzo Sturm, spettacolare sede museale della città di Bassano del Grappa • I musei artistico-industriali di Vietri sul Mare e di Castella- monte. Due rifondazioni ceramiche “a confronto” • La Casa-biblioteca Ugo da Como a Lonato • Eleonora Duse, tra- gedia divina • La Certosa di Bologna. Cimitero monumentale o museo a cielo aperto? • Monet, la Senna, le Ninfee. Il grande fiume e il nuovo secolo • San Nicola a Capo di Bove e il Castrum Caetani • Tra scultura e devozione. Alcuni tabernacoli eucaristici rinascimentali nel Salernitano • Degas classico e moderno • Il Palazzo Capodiferro-Spada nel Rio- ne Regola • Arte e sport in Magna Grecia Direttore: Pasquale MARINO • Comitato scientifico: Salvatore ITALIA Pres., Antonio PAOLUCCI, Anna Maria REGGIANI, Nicola SPINOSA, Claudio STRINATI.

Raccolta 2004, 6 numeri, € 25,00 Abbonamento 2005, 11 numeri, € 45,00 - 128/144 pagine a colori minimo Abbonamento 2004 e 2005, € 65,00 Versamento con assegno bancario NT o sul c/c postale n.44549905, (inviare fotocopia al fax 06.37.51.14.42 per attivazione immediata) intestato a: EDIMAR s.r.l. - Via Sabotino, 46 - 00195 Roma Informazioni: Tel. 06.37513277 / 06.3217846 - Fax 06.37511442 www.italyvision.it lunedì 14 marzo 2005 commenti 27

Segue dalla prima «un intervallo» tra un falco repub- Tre mesi prima dell’assassinio, A chi lo andava a trovare blicano e il prossimo falco. Aspet- erché i sospetti cominciavano tando Reagan, la Cia di Bush padre a raggiungerlo: tutti sapeva- nel gennaio ’80, la meraviglia Romero anticipava la convinzione forse fatale: mantiene le vecchie abitudini. «Tro- P no, tutti tacevano, mentre gli si accendeva per l’ottimismo del vescovo «Non obbedite a chi impone il terrore...» vo ingiusto, signor presidente», é il angeli custodi che lo avevano protet- senso della lettera di Romero copia- to (consiglieri militari della Washin- ta in qualche modo negli appunti gton del Bush padre vice direttore raccolti stretto fra la gente mentre Cia) stavano preparando le valige gli applausi coprono le parole; «Ri- per tornare a casa. L'amministrazio- tengo ingiusto che interessi stranie- ne Clinton non gli avrebbe dato re- ri reprimano il popolo salvadore- spiro. E sono cominciate indagini: gno. Spero che la sua religiosità pos- raccogliendo testimonianze; accu- sa farle accoglierle il mio messaggio mulando prove. Alla fine, molto al- evitando altri spargimenti di san- la fine, Savaria è stato processato. Romero, l’ultima Omelia gue. Chiedo al suo governo di inter- Troppo tardi. A Washington il pre- venire economicamente e politica- sidente era di nuovo cambiato, Bu- MAURIZIO CHIERICI mente per cambiare il destino di un sh figlio al posto di Bush padre, e le popolo prigioniero di un massa- vecchie complicità ricominciavano ras dove si assemblano scarpe, vesti- Tre mesi prima, gennaio '80, molto parlavano, e si dichiaravano «sor- co, non vuol dire che il partito sia va l'intransigenza del primate cre- cro». a funzionare. Sei mesi fa un giudice ti, motori. Oggetti che poi volano prima dell'ultimo discorso che ha prese ed irritate» per il rifiuto del cristiano. Ciò che conta non è il sciuto fra i poveri. Lo ricorda Rober- Romero era nato fra le montagne. federale della California ha condan- nelle vetrine bene illuminate del no- forse deciso il delitto, passeggiando primate del Salvador a partecipare nome, ma la realtà. È grande il ri- to Morozzo della Rocca nella prefa- Nel 1939 aveva 22 anni ed era felice: nato il capitano Savaria «al massi- stro mondo. Chi protesta e chiede nella loggia di San José della monta- alla retorica solenne della cerimo- schio della Democrazia Cristiana zione del libro dedicato a Romero: lo avevano mandato alla Gregoria- mo della pena», vale a dire una mul- quanto basta per sopravvivere, di- gna, seminario trasformato in rifu- nia che festeggiava l'indipendenza nel far parte di un governo che svol- raccoglie gli interventi di un conve- na di Roma dove diventa prete il ta di 10 milioni di dollari. Non si sa venta un bersaglio da eliminare. gio per i profughi in fuga dalla guer- nazionale. Accanto ai colonnelli, ge una tremenda opera di repressio- gno organizzato a Terni dal vescovo sabato santo del 1942. Quando quale agenzia del governo sia inter- «La sovversione non aiuta la moder- ra civile, la meraviglia si accendeva sul palco d'onore, solo il nunzio ne. In questo senso la Democrazia Vincenzo Paglia, assistente spiritua- Mussolini dichiara guerra a mezzo venuta per sottolineare le beneme- nità». Nell'ultimo anno di vita di per l'ottimismo del vescovo. Un lu- apostolico. La trasparenza appassio- Cristiana si sta rendendo complice le della Comunità di Sant'Egidio, mondo, assieme ad altri preti latini renze delle quali il capitano si era Romero, settemila persone sono nedì mattina. L'omelia della dome- nata di Romero non sopporta il gal- della violenza contro il popolo». An- incaricato di promuovere la beatifi- si rifugia sulla prima nave che attra- coperto aiutando gli Stati Uniti nel- sparite a San Salvador. Sparite una nica continuava a rompere l'ultimo leggiare del presidente democristia- che fra i vescovi l'opposizione è du- cazione del primate ucciso sull'alta- versa l'Atlantico. Fa tappa a Cuba e la «lotta al comunismo che minac- alla volta. Uomini senza divisa arri- argine possibile per l'apertura del no Napoleon Duarte: «…la qualifi- rissima. Ai pastori i cui nomi suona- re. la dittatura cubana legata agli Stati ciava le democrazie centro america- vavano di notte, scarpe militari, au- dialogo con le autorità. Che non gli ca di Cristiano in un partito politi- no nelle grandi famiglie, non piace- A chi lo andava a trovare, Romero Uniti, li arresta considerandoli spie. ne». Ma ai familiari di Romero non to militari. Erano i militari a maneg- anticipava la convinzione che segna Vengono dall'Italia del Duce, cosa interessavano i soldi: volevano guar- giare ogni potere. E i fedeli della l'ultima l'omelia, forse fatale. Vole- possono essere? Tre settimane di la- darlo in faccia. Altro desiderio sen- filosofia annunciata da chi stava per va rivolgersi ai militari con la sem- voro forzato; finalmente torna a ca- za risposta. Il capitano era sparito entrare alla Casa Bianca, nutrivano venticinque anni fa plicità di un parroco dal cuore in sa. Viene scelto a guidare la chiesa alla vigilia del processo; i suoi avvo- l'impegno delle divise nella lotta «al mano: «Siamo figli della stessa pa- salvadoregna preferendolo a Rivera cati non conoscevano il nuovo indi- comunismo» in sintonia con la tria, fratelli nello stesso popolo, non y Damas (suo successore). Rivera rizzo. «Sarà da qualche parte, non «borghesia compradora», cento fa- obbedite agli ordini di chiede di uc- aveva studiato a Torino, intellettua- sappiamo dove…». E il risarcimen- miglie che ingrassavano fra i lazza- cidere e torturare altri fratelli colpe- le testardo, mai un compromesso, to è stato dichiarato «provvisoria- retti. Il dipartimento di stato inco- voli solo di pretendere il pane che mentre Romero mostrava l'aria mi- mente inesigibile». raggiava l'ordine con sei milioni di sazia la fame delle famiglie affama- te di un pastore da biblioteca. La Eppure la notizia della prima con- dollari al giorno. Sei milioni che ga- te. Non obbedite a chi impone il timidezza finisce appena le squadre danna ha acceso la speranza di fare rantivano l'efficienza dei guardiani terrore con la divisa della patria». della morte uccidono padre Rutilio luce sui massacri del Salvador che i della notte. Svegliavano case immer- «Un discorso che dovrebbero capi- Grande, gesuita. «Ho voluto sapere governi della destra di Arena conti- se nel sonno e portavano via «chi re», Romero ne era sicuro. «Mette se i colpevoli sarebbero stati arresta- nuano ad ignorare. Arena è il parti- minaccia la democrazia»: professo- d'accordo i militari senza gradi, figli ti e puniti», mi racconta. «Hanno to ancora al potere fondato dal mag- ri, sindacalisti, studenti, timidi lea- del popolo. Mette d'accordo la guer- risposto: “Non lo sappiamo. Ma pa- giore Roberto D'Aubuisson: l'amba- der contadini. O montavano la riglia. Ho parlato con chi combatte dre Rutilio si è messo in pericolo da sciatore americano White lo accusa- guardia davanti a scuole e a offici- in montagna. C'è chi è disposto a solo. Un prete non può diventare va di essere lo stratega dell'assassi- ne. Inutile cercarli. Marianela Gar- posare le armi se il dialogo non di- comunista….” Comunista? Lo co- nio del vescovo. Il 24 novembre cia Villas dirigeva l'istituto legale vo- venta un'imboscata». Come può noscevo come nessuno, era il mio scorso si è accesa una torcia di fron- luto da Romero. Riconosceva i cor- convincere al dialogo chi da anni confessore. Andavamo d'accordo te alla cattedrale di San Salvador. La pi sfiniti dalla tortura e abbandona- spara o si difende o tortura senza nel guardare allo stesso modo la re- devozione continua e si allarga. Sa- ti nei canaloni delle immondizie. Li pietà? Non sta esagerando nell'uto- altà». Appena ucciso Romero, ho rà interessante vedere come Roma fotografava. Ogni mattina la fila di pia? Romero sorride: «Se non cre- ripetuto la domanda all'uomo forte ne celebrerà la memoria. madri, sorelle, mogli si allungava da- dessi nell'utopia sarei vestito così?». della giunta militare, generale Ab- L'ultimo segno rimasto nel mio regi- vanti alle piccole stanze del vescova- Aveva fama di vescovo conservato- dullah Gutierrez, detto «testa di tur- stratore è di quando Romero non do dove le immagini disperate era- re. Ma i conservatori sono diversi, co» non solo per le origini libanesi. predicava dall'altare della cattedra- no raccolte sotto copertine votate a monsignore… «Non sono cambia- Perché? Con l'imbarazzo di chi rive- le, ma nella cappella del Sagrado celebrare momenti di gioia: battesi- to come si dice. Voglio conservare e la il peccato scandaloso di una per- Corazon. Perché la cattedrale era oc- mi, matrimoni. Copertine bianche, difendere la morale che ha accom- sona verso la quale nutriva un certo cupata dai senza speranza: non solo copertine azzurre. Chi sfogliava spe- pagnato la mia fede». Ma nel diario rispetto, sussurra con timidezza: affamati, anche la paura di chi non rava di non trovare la persona scom- i delitti della notte lo sconsolano: «Purtroppo era un terzomondi- si piegava ai dogmi dell'oligarchia. parsa. Anche la foto di Marianela «Sto diventando pastore di un pae- sta…». Peggio che comunista; nes- Paghe da fame, proibito protestare Garcia è finita negli stessi quaderni. se di cadaveri». suna speranza di redenzione. Nodo od organizzare sindacati di piccola Le squadre della morte bruciavano i La domenica successiva al nostro non sciolto 25 anni dopo. Cambia- dignità. La dottrina Reagan-Bush giornali, qualsiasi giornale che osas- ultimo incontro, 17 febbraio 1980, no i tropici, ma chi ascolta il dolore padre annunciava la lunga marcia se raccogliere gli appelli del vesco- il vescovo conclude l'omelia leggen- della gente schiacciata suscita so- verso la «taiwanizzazione» del Cen- vo. Punito con la dinamite anche do la lettera spedita al presidente di spetti che le macchine militari non tro America, anticipo del trionfo Orientacion, settimanale della dio- Una immagine del vescovo Oscar Arnulfo Romero, ucciso da un colpo di fucile in una chiesa dove aveva Washington, Jimmy Carter. Gli ere- sopportano. Ovunque. della globalizzazione: maquillado- cesi. appena concluso una predica il 24 Marzo 1980 di di Nixon consideravano Carter [email protected] La mortificazione del lavoro LUIGI CANCRINI

aro professore, Viviamo in Europa, in a chi non è te con un uomo perché, a parità di altre condizioni, l'idea che lei sento di dover scrivere anch'io su di un tema che ritengo debba esser uno dei Paesi più abbastanza forte per potrebbe, un giorno o l'altro, aspettare o avere un bambino C più dibattuto, quello della precarietà del lavoro. Una cosa, vorrei ricchi del mondo, difenderli. Sono rende meno forte la sua posizione lavorativa. Di progetto in precisare, che non sono solo i giovani, che si ritrovano a fare i conti con la mondo che è percorso proprio le storie di chi progetto, il datore di lavoro può immaginare che il suo sia un precarietà/disoccupazione, ma anche persone già mature, con esperienza, che tuttavia dalla non vede rispettati i investimento formativo se la persona cui affida un certo compito per ragioni, le più disparate, si ritrovano ad essere senza più lavoro fisso. Io sofferenza silenziosa propri diritti a far promette di svolgerlo ancora per un certo tempo e utilizza inevi- sono una mamma di 46 anni che un lavoro fisso l'ha avuto per quasi 15 dei vinti, da storie di emarginazione e violenza che non partire il bisogno di una politica intesa come ricerca tabilmente, come criterio di scelta, quello legato alla disponibilità anni. Sono 7 anni che ogni due mesi, un mese della mia vita è dedicato alla fanno notizia. Vorremmo dare spazio, in questa appassionata e paziente di un mondo migliore di nel tempo del singolo lavoratore. Il massimo dell'utilità lo si lettura degli annunci per la ricerca del lavoro, sono costretta, per necessità, ad pagina, alla voce di chi rimane fuori dalla grande quello che abbiamo costruito finora. Scrivete a raggiunge combinando deregulation e continuità, insomma, e la accettare contratti anche di un mese. Fare i conti con il terrore di non poter corsa che ci coinvolge tutti, parlando dei diritti negati [email protected] donna si trova in una posizione che è mediamente ancora più garantire un futuro ai propri figli, non è descrivibile. Veder vanificato svantaggiata di quella degli uomini che sono suoi coetanei ai suoi l'investimento di energie in corsi, ricerche, impegno sul posto di lavoro, ogni stessi livelli di formazione e di precarietà. qualvolta scade un contratto toglie qualsiasi entusiasmo a riprovarci anco- di programma o di garanzia significa di fatto tornare al tempo in La ragione per cui questo tipo di “deregulation” (una parola, Scriveva più di un secolo fa Marx, nella prefazione alla edizione ra... ma le alternative non ci sono. Vivere nell'attesa di uno squillo di cui il rapporto fra capitale e lavoro non conosceva mediazioni anche questa, che dà un effetto d'alone quasi positivo, sottoline- de Il Capitale, che sarebbe sciocco attribuire la colpa di questo cellulare per giorni e giorni per fissare un colloquio è snervante come aspetta- riconosciute consensualmente. Nell'Inghilterra del 1844 descritta ando interessi ed aspirazioni quasi libertarie e nascondendo, stato di cose a quello che noi oggi chiamiamo datore di lavoro e re che in una sala d'aspetto che il medico ti dica quanto e se ti resta ancora da da Engels o nella Puglia dell'immediato dopoguerra descritta da invece, la violenza e la spregiudicatezza di chi ha più potere e lo che veniva definito allora come capitalista o come “padrone”. vivere. Comunque non voglio ribadire cose già dette. Voglio solo ricordare Di Vittorio, dove l'unico tramite fra l'operaio (o il bracciante) e il usa) ricade in modo più pesante sulle donne che gli uomini è Nello scenario disegnato dai rapporti di forza, i ruoli reciproci che le donne sono soprattutto le vittime di questa situazione, soprattutto le padrone era il caporale pagato dal padrone e custode fedele dei anch'essa del tutto ovvia. Per ragioni naturali, legate in particola- del lavoratore e di chi gli dà lavoro sono obbligati nella misura in mamme delle quali non c'è rispetto in quanto tali perché in quanto tali si suoi interessi. La mancanza di diritti contrattati con le rappresen- re alla gravidanza, al parto e alla cura del bambino, piccolo e un cui un imprenditore che volesse muoversi in modo più corretto crede non possano “garantire” i requisiti richiesti. Le donne devono “tornar tanze dei lavoratori permetteva lì di tenere basso il costo del po' più grande, il bisogno di proteggere la continuità del lavoro d'altri potrebbe essere meno competitivo di loro. Il problema, fuori” in tutto e per tutto e delle donne bisogna ricominciare a parlare, lavoro e alta la flessibilità: centrando gli obiettivi di quella che si di una donna è più forte e più pressante. Una giovane donna che infatti, non è morale ma politico e deve essere affrontato a questo devono ricominciare a parlare tra loro di sé... e del loro ruolo nella società. propone oggi come una new economy, una economia nuova o vive mettendo in fila uno dopo l'altro dei lavori a progetto non livello. Definendo regole a cui tutti devono attenersi e definendo, Non voglio farla lunga.... Una domanda: come mai la descrizione mediatica, neoliberista e che è di fatto espressione di un'economia estrema- può permettersi di avere un figlio e può temere con buone nello stesso tempo, l'insieme dei provvedimenti necessari per soprattutto se si tratta di “nera”, di colui che, suo malgrado, è un lavoratore mente old, vecchia, cioè e retriva. Indegna di un paese civile. ragioni, a volte, di far sapere che si sposa o che convive stabilmen- assicurare che, all'interno di quelle regole, non si determinino precario/flessibile è: ...svolgeva lavori saltuari? Perché i media li chiamano situazioni di debolezza o di subalternità inaccettabili del tipo di ancora lavori saltuari? Si chiamano precari, flessibili o saltuari? Qual è il quelle che questo governo ha costruito prima per gli immigrati termine giusto per dare dignità ad un lavoratore, anche solo formale? (la legge Bossi-Fini e l'idea del permesso di soggiorno che dura Grazie. solo per il tempo in cui lavoratore straniero viene utilizzato) e Amalia poi per gli italiani (con la legge 30 cui con molto cinismo da destra si dà ancora il nome di un economista come Biagi). Due redo che la ragione di questa scelta di termini sia legata leggi che devono essere abolite appena possibile se vogliamo soprattutto all'effetto di alone (l'insieme di emozioni indi- ridare dignità al nostro mercato del lavoro. C stinte suggerite dalla parola e non necessariamente legate Qualcuno risponde, a questi discorsi, dicendo che la necessità di al suo significato letterale) che ogni parola ha. Dire lavoro abbattere il costo del lavoro aumentandone la flessibilità è legata “precario” significa insistere sulla prepotenza subita dal lavorato- al bisogno di mantenere competitiva la nostra economia di fron- re, dire lavoro “saltuario” significa sottolineare la debolezza della te al crescere di quella cinese o indiana. Quello che si dimentica sua preparazione professionale. Una persona che ha fatto solo in questo modo, tuttavia, è il fatto che un'economia come la dei lavori saltuari non è affidabile, suggerisce incostanza dell'ap- nostra è competitiva solo in termini di qualità e che l'economia plicazione e povertà di risultati. La scelta del termine aiuta a di un paese come il nostro si mantiene vitale soprattutto se quella spostare la responsabilità dal datore di lavoro al lavoratore, in- che si mantiene alta è la capacità d'acquisto di tutti. Falsità somma, sdrammatizza il problema sociale, rende più difficile la grossolane come quelle di un governo che spaccia per nuovi sua utilizzazione politica. Anche di questo c'è bisogno, infatti, occupati gli immigrati cui si dà il permesso di soggiorno o che per quell'operazione di “mistificazione” (nel senso stretto del moltiplica per tre il numero delle persone occupate in un anno termine proposto da Marx) su cui ci si basa oggi per difendere quando la stessa persona, nello stesso anno, viene assunta per tre l'idea di una flessibilità governata da destra: fatta, in sostanza, di volte con progetti che durano magari sei mesi in tutto (come mortificazione e di sfruttamento dei lavoratori. Perchè ci sarebbe- denunciato nei mesi scorsi da Eurispes e dal suo direttore Fara) ro in realtà molti modi di attuare una flessibilità articolata sull' non sono più sufficienti, infatti, a nascondere le difficoltà che idea del progetto: come dimostrato da quei governi europei, più stiamo vivendo tutti, individui e famiglie, in quelli che sono seri di questo, che hanno legato, in Europa, l'idea del lavoro a probabilmente gli anni più duri, per gli italiani, dai tempi dell'im- progetto a quella di ammortizzatori sociali del tipo indennità di mediato dopoguerra. Il neoliberismo e la deregulation berlusco- disoccupazione. È per evitare discorsi di questo tipo, in fondo, niano non servono purtroppo ad arricchire il paese. Arricchisco- che il governo Berlusconi ha interrotto qualsiasi tentativo di no solo una minoranza limitata di persone che i soldi li portano dialogo con le organizzazioni sindacali. Perché reintrodurre La tiratura de l’Unità del 13 marzo è stata di 154.195 copie altrove. Finché noi glielo permetteremo, però, perché in Italia, l'idea del lavoro a progetto senza offrire al lavoratore nessun tipo per fortuna, si vota ancora. Fra pochi giorni. Per una stimolante e piacevole lettura una nuova rivista!

®

un mensile riservato a coloro che amano l’arte, l’archeologia e che desiderano conoscere meglio quei piccoli tesori d’arte nascosti, ricchi di storia, del nostro patrimonio spesso poco noti!

nelle principali edicole a € 5,00 o in abbonamento

numero 3 maggio - giugno 2004 • Botticelli e Filippino Lippi in mostra a Palazzo Strozzi. Rinascimento fiorentino tra inquietudine e grazia. • Benedetto e i Benedettini: archeologia e cultura a cavallo tra due epoche. • Genova e le Fiandre. La via del grano e la via dell’argento. Rubens e Van Dick nel “secolo dei genovesi” • La Farnesina alla Lungara. Fasto e splendore della villa di un “ricchissimo mercante senese”. • Orafi e argentieri nella Roma cinquecentesca. Il Nobil Collegio e l’Università di S. Eligio • L’Accademia di San Luca a numero 4 Roma. Le collezioni della raccolta dei ritratti degli artisti • Offida. Un piccolo luglio - agosto 2004 gioiello d’arte nel Piceno • Napoli sotterranea. Archeologia, misteri e numero 5 • Guercino (1591-1666) e la poetica dello sguardo • Psicopatologia del settembre - ottobre 2004 leggende di una città segreta. • In cammino verso Roma. Il viaggio del collezionista. La collezione e il museo Mario Praz • Etruschi, principi e carri pellegrino • Pitagora di Reggio. Lo scultore magnogreco e l’Auriga di Delfi • Il Friuli dei castelli • Il parco sculture del Chianti • Paestum medievale e • Caravaggio, gli ultimi anni (1606-1610). Una mostra, alcuni restauri e • Con le mani velate. L’immagine del committente di edifici sacri a Roma la basilica della SS. Annunziata • Torre del lago Puccini. Musica e pittura qualche novità • Acqua e Acquedotti in Roma antica • Guerrieri, principi nel Medioevo • Gli affreschi di Pinturicchio nella Cappella Eroli del Duomo tra Otto e Novecento • Storia della monetazione sarda • Preci, Norcia e ed eroi. Fra il Danubio e il Po dalla Preistoria all’Alto Medioevo • Archeologia di Spoleto • Città d’arte romane nelle Marche. Ancona, Senigallia, Numana, l’arte chirurgica • I Bronzi di Riace. L’avventura degli eroi venuti dal mare navale. Da Omero a Cristoforo Colombo, storia e mito della navigazione Camerino, Cingoli, Osimo: la storia romana tra mare e colline • Paesaggio • Sutri. Una città eternamente contesa • Nelle segrete della più antica • Turner e Venezia • Pienza. Il primo progetto di urbanistica • Storie di della seta e architettura delle filande in Vallesina (Jesi) prigione di Roma: il Carcere Mamertino • Falerii Novi Palazzo Te • Il Mandrione. Le stratificazioni storiche e archeologiche di un’antica via romana • Savonarola e gli artisti della scuola di San Marco • Antichi affreschi alle Tre Fontane • Il Gargano e il culto di San Michele Arcangelo. Le strade dello spirito in Puglia • L’isola Tiberina, isola di salvezza • La Mostra di Pilar Saltini a Roma

numero 1 numero 6 gennaio 2005 novembre - dicembre 2004 La Collezione Castellani. Una storia di orafi-col- numero 2 Villa Adriana, il lusso di un imperatore • Il Borgo di Ostia antica • Casa lezionisti nella Roma dell’Ottocento • La Biblio- febbraio 2005 Buonarroti: non soltanto un museo • I Liguri. Un antico popolo europeo teca e Raccolta teatrale del Burcardo • Cipro a tra Alpi e Mediterraneo • Il Museo di Arti decorative Pietro Accorsi di Torino Torino: la collezione di antichità cipriote nel Museo di Antichità • Una mo- Dietro la maschera un volto • Lo scrigno del col- • Gli enigmi di Castel Del Monte • Filippo Lippi. I lunghi anni di Prato • stra per Palazzo Sturm, spettacolare sede museale della città di Bassano lezionista. Il Museo Poldi Pezzoli a Milano • Nun- In ricordo del principe armeno. San Minato al Monte a Firenze • La nascita del Grappa • I musei artistico-industriali di Vietri sul Mare e di Castellamon- zio e Jenny Saville al Macro • Boldini, l’italiano del centro sperimentale di cinematografia (1930-1940) • Il Palazzo Colonna- te. Due rifondazioni ceramiche “a confronto” • La Casa-biblioteca Ugo da della bella époque • Amedeo VIII di Savoia (1391-1451). Un raffinato bi- Rospigliosi di Zagarolo e i suoi affreschi cinquecenteschi • Il Tempio Como a Lonato • Eleonora Duse, tragedia divina • La Certosa di Bolo- bliofilo nell’autunno del Medioevo • Giuseppe De Nittis. “...E’ stato felice Maggiore di Roma. A ricordo dell’inaugurazione della Sinagoga cento gna. Cimitero monumentale o museo a cielo aperto? • Monet, la Senna, e capito dal mondo. Ma non per tanto tempo...”(E. Degas) • Orvieto sco- anni fa • Il primo Battistero di Roma. Breve storia di un monumento ancora le Ninfee. Il grande fiume e il nuovo secolo • San Nicola a Capo di Bove nosciuta. La chiesa di San Giovenale • La storia della finta cupola di S. in uso e il Castrum Caetani • Tra scultura e devozione. Alcuni tabernacoli euca- Ignazio a Roma: da Andrea Pozzo a Pico Cellini • La via Aurelia. La gran- ristici rinascimentali nel Salernitano • Degas classico e moderno • Il Palaz- de direttrice romana verso il Nord e le Gallie • Visitare una casa e scopri- zo Capodiferro-Spada nel Rione Regola • Arte e sport in Magna Grecia re un museo. La Casa-museo Giorgio De Chirico • I Monasteri benedetti- ni a Subiaco • Antonio del Massaro detto “il Pastura”. Riscoperta e riabili- tazione di un pittore laziale

SUL NUMERO 3/2005 DI MARZO Velázquez a Capodimonte • Cibo e sapori nell’Italia antica • Frederick Stibbert e il suo museo • Il Tevere nel tratto urbano attraver- so i secoli. Come Roma si liberò dalle inondazioni • I tesori della steppa di Astrakhan • Il Castello del Buonconsiglio, magnifica re- sidenza dei principi vescovi di Trento • Il Liberty industriale del Birrificio Poretti. Un ossimoro felicemente risolto • La cattedrale di Atri. Uno degli edifici religiosi più suggestivi dell’Abruzzo teramano • Il Museo Manzù ad Ardea • Villa Mondragone a Monte Por- zio Catone. Una macchina a vedere tanto superba, la quale spaventeria ogni Principe • Collezionismo e politica delle immagini di Papa Giulio II in Vaticano • Metaponto, culla della filosofia e dell’archeologia

Direttore: Pasquale MARINO • Comitato scientifico: Salvatore ITALIA - Capo Dipartimento nel Ministero per i Beni e le Attività Culturali -Presidente, Antonio PAOLUCCI - Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana, Anna Maria REGGIANI - Direttore Generale per i Beni Archeologici - Min. B. C. Roma, Nicola SPINOSA - Soprintendente per il Polo Museale Napoletano, Claudio STRINATI - Soprintendente per il Polo Museale Romano

Raccolta 2004, 6 numeri, € 20,00 - Abbonamento 2005, 11 numeri, € 45,00 - 128/144 pagine a colori minimo Abbonamento 2004 e 2005, € 65,00 - Versamento con assegno bancario NT o sul c/c postale n.44549905, (inviare fotocopia al fax 06.37.51.14.42 per attivazione immediata) intestato a: EDIMAR s.r.l. - Via Sabotino, 46 - 00195 Roma

È POSSIBILE CHIEDERE UNA COPIA OMAGGIO ALL’EDITORE PER FAX, E-MAIL O LETTERA

Informazioni: Tel. 06.37513277 / 06.3217846 - Fax 06.37511442 www.italyvision.it Cinema 1 Genova e Liguria cinema e teatri venerdì 14 gennaio 2005

GENOVA SALA 5 Saw - L'Enigmista IL FILM: Polar Express Che pasticcio Bridget Jo- The Grudge Il mistero dei templari 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00) AMBROSIANO nes! horror avventura SALA 6 Alexander via Buffa, 1 Tel. 0106136138 Sdolcinato cartoon natalizio commedia Di Takashi Shimizu con Di Jon Turtletaub con 15:30-18:45-22:00 (E 7,00) Di Beeban Kidron con Renée Sarah Michelle Gellar Nicolas Cage 300 posti Ocean's Twelve (ma Tom Hanks recita davvero) Zellwegger, Hugh Grant, FILMSTUDIO Da ammazzavampiri ad ac- Con nome e cognome da para- 21:00 (E 5,50) Colin Firth chiappafantasmi, la bionda fulmine della new economy, il piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 AMERICA Quando, da bambini, si mette in discussione per la La bionda cicciottella più ama- Buffy espatria in Giappone cacciatore di tesori Benjamin prima volta l’esistenza di Babbo Natale, si dice che ta d’Inghilterra colpisce anco- per cimentarsi con la paura in Franklin Gates si lancia alla Un bacio appassionato via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 finisca l’epoca dei sogni e che questa venga ra, con il suo treno di proble- versione minimale. In questo scoperta della Storia degli Sta- 20.30-22.30 (E 5,00) mi, a suon di gaffes, testardag- film prodotto da Sam Raimi tes (tutta concentrata in un SALESIANI SALA A Un bacio appassionato sostituita dall’inizio della ragione. Ma non sempre, gine e insoddisfazioni varie. c’è tutto quel che ci si aspetta: film, vabbè: sono solo 200 an- 15:30-18:00-20:15-22:30 (E 6,50) non al cinema, non se un Tom Hanks capotreno di Parte bene: ha un fidanzato una maledizione, una casa ni) e di un mitico tesoro della via Piave, 13 Tel. 019850542 SALA B Ocean's Twelve cartone (animato a sensori) vi viene a prendere sotto perfetto, quando si lancia nel stregata, rumori e grida, fanta- massoneria la cui mappa è casa con il suo treno polare per portarvi a scoprire il lavoro atterra sempre nel vivo smi che sbucano da sotto le scritta sul retro della Dichiara- 300 posti Riposo 375 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,71) dell’azione, nello sport non si coperte, misteriosi omicidi. In- zione d’indipendenza. Avven- mondo magico dei folletti e del grassone in rosso. fa superare da nessuno, dirige somma, tutto il menu al com- tura alla maniera dei pirati e di PROVINCIA DI SAVONA ARISTON Come accade in Polar Express di Robert Zemeckis, un coro femminile di detenute pleto. Saranno le atmosfere Jerry Bruckheimer per un sgrammaticate, ma è persegui- giapponesi e le discrete inqua- blockbuster tutto effetti specia- ALASSIO vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 l’ultima frontiera digitale del cartoon: un film infantile per precisa scelta di campo, talmente melenso che si tata dai dubbi ed innamorata drature inquietanti, tant’è che li che però è divertente. Più di RITZ SALA 1 Private della depressione. Un po’ so- - bisogna ammetterlo - anche così solo i Simpson, con il fan- squaglieranno anche le poltrone della sala. Una pra le righe, con poche prete- se non si ha paura del buio tasma di Lincoln che dava con- via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 150 posti 15:30-17:50-20:30-22:30 (E 6,50) curiosità: Tom Hanks non è disegnato, recita se, una commedia così così qualche salto sulla poltrona sigli sul patriottismo alla picco- davvero. Ovviamente solo per bambini (piccoli). che regala qualche sorriso. scappa di farlo. la Lisa. 800 posti Closer SALA 2 Melinda e Melinda 20:30-22:30 (E 6,00) a cura di Edoardo Semmola 350 posti 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 6,50) ALBENGA LUMIERE SALA 6 Alexander ISOLA DEL CANTONE RITZ CHAPLIN AMBRA via Vitale, 1 Tel. 010505936 216 posti 16:30-20:15 (E 7,00) SILVIO PELLICO corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 SALA 7 Shrek 2 Via Postumia, 59 Tel. 3389738721 400 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 280 posti The Manchurian candidate 243 posti La Niña Santa 448 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 216 posti 17:45-19:50-22:00 (E 7,00) 15:30-22:30 (E 7,00) 21:00 (E 3,00) 21:00 (E ) Riposo 20:20-22:30 (E 6,00) SALA 9 Che pasticcio, Bridget Jones! ROOF CINECLUB FRITZ LANG NICKELODEON MASONE ASTOR 216 posti 17:50-20:20-22:50 (E 7,00) corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 O.P MONS. MACCIO' piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 SALA 10 Tu la conosci Claudia? ROOF 1 Saw - L'Enigmista Lavorare con lentezza 145 posti The Village Via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 400 posti Saw - L'Enigmista 21:15 (E 5,50) 16:00-21:15 (E 5,16) 216 posti 16:10-18:20-20:30-22:45 (E 7,00) 350 posti 15:30-22:30 (E 7,00) 20:30-22:30 (E 6,00) 400 posti Shrek 2 SALA 11 Saw - L'Enigmista ROOF 2 Christmas in love CINEPLEX PORTO ANTICO NUOVO CINEMA PALMARO 21:00 (E 5,50) BORGIO VEREZZI 320 posti 16:20-18:30-20:40-22:50 (E 7,00) Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. 199199991 RAPALLO 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00) GASSMAN via Prà , 164 Tel. 0106121762 SALA 12 Alexander SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! AUGUSTUS ROOF 3 Tu la conosci Claudia? Tel. 019669961 100 posti Shrek 2 320 posti 18:15-22:00 (E 7,00) 122 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00) 21:00 (E 5,5) via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 135 posti 20.00-22.30 (E 7,00) 300 posti Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 13 The Grudge 20:30-22:30 (E 6,50) SALA 1 Birth - Io sono Sean SANREMESE SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! ODEON 216 posti 17:40-20:00-22:20 (E 7,00) CAIRO MONTENOTTE corso Giacomo Matteotti, 198 Tel. 0184597822 122 posti 16:15-18:45-21:15 (E 7,00) 300 posti 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 6,50) corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 SALA 14 Ocean's Twelve CINE ABBA 160 posti Shrek 2 SALA 3 Alexander SALA 2 Melinda e Melinda Sala Gli Incredibili - Una normale famiglia... 143 posti 16:50-19:30-22:10 (E 7,00) 15:30-17:10-18:50 (E 7,00) 200 posti 16:00-18:00 (E 6,50) via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 113 posti 15:00-18:20-21:40 (E 7,00) UNIVERSALE The Grudge 280 posti 15:15-20:10 (E 6,50) The Grudge 480 posti Il mistero dei templari SALA 4 Tu la conosci Claudia? via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 20:30-22:30 (E 7,00) 20:10-22:20 (E 6,50) 20:00-22:10 (E 5,50) Il mistero dei templari SALA 1 Saw - L'Enigmista TABARIN 454 posti 16:05-18:15-20:25-22:35 (E 7,00) 17:50-22:30 (E 6,50) SALA 3 Il Fantasma dell'Opera FINALE LIGURE SALA 5 Christmas in love 300 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,16) corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 Sala The Grudge 150 posti 16:30-19:50-22:10 (E 6,50) ONDINA SALA 2 Alexander 113 posti 15:15-20:15 (E 7,00) 95 posti Matrimoni e pregiudizi Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 GRIFONE 15:30-22:30 (E 7,00) 200 posti 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50) 525 posti 15:00-18:15-21:30 (E 5,16) Birth - Io sono Sean corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 220 posti Birth - Io sono Sean 17:45-22:45 (E 7,00) OLIMPIA SALA 3 Shrek 2 LA SPEZIA 20:30-22:30 (E 6,50) 450 posti Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 6 Alexander via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 600 posti 15:00-16:50-18:40 (E 5,16) 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 6,50) CONTROLUCE DON BOSCO LOANO 251 posti 15:50-19:10-22:30 (E 7,00) Tu la conosci Claudia? via Roma, 128 Tel. 0187714955 LOANESE 800 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 20:30-22:30 (E 5,16) RONCO SCRIVIA 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,50) SALA 7 Saw - L'Enigmista COLUMBIA Alexander via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 PROVINCIA DI GENOVA 18:00-21:30 (E ) 282 posti 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 7,00) RITZ 400 posti Riposo BARGAGLI via XXV Aprile, 1 Tel. 010935202 GARIBALDI SALA 8 The Grudge piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 PARROCCHIALE BARGAGLI 157 posti Il mistero dei templari 21:00 (E 5) via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 178 posti 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,00) 340 posti Che pasticcio, Bridget Jones! piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 15:30-17:45-20:15-22:30 (E 6,71) ROSSIGLIONE 250 posti Eros teatri SALA 9 Ocean's Twelve Riposo 20:00-22:15 (E 5,16) SAN GIOVANNI BATTISTA SALA MUNICIPALE 113 posti 15:00-17:35-20:10-22:45 (E 7,00) BOGLIASCO IL NUOVO Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 Genova SALA 10 Shrek 2 PARADISO via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 155 posti Ocean's Twelve AUDITORIUM MONTALE 113 posti 15:20-17:40-20:00-22:20 (E 7,00) Riposo largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 21:00 (E 5,50) 250 posti Private Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 20:15-22:15 (E 6,50) CITY SAN SIRO Confidenze troppo intime Oggi ore 10.30Un piccolo flauto magico opera buffa da 19:30-21:30 (E 5,50) SANTA MARGHERITA LIGURE camera e musicattore di e con Luigi Maio PALMARIA Tel. 0108690073 via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 CAMOGLI CENTRALE CARLO FELICE via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 Exils passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 148 posti Melinda e Melinda SAN GIUSEPPE largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 riposo 15:30-17:50-20:30-22:30 (E ) 19:30-21:30 (E 5,50) Ferro3 - La casa vuota via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 500 posti Alexander 20:15-22:15 (E 6,50) CLUB AMICI DEL CINEMA DELLA CORTE-IVO CHIESA SIVORI 15:45-19:00-22:10 (E 6,50) 204 posti Riposo SMERALDO via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 SESTRI LEVANTE Oggi ore 20.30Napoli Hotel Excelsior di e con Tato Rus- CAMPO LIGURE so, testo e musiche Raffaele Viviani salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 via XX Settembre, 300 Tel. 018720104 250 posti 2046 CAMPESE ARISTON DELLA TOSSE 21:15 (E 5,20) SALA 1 Confidenze troppo intime SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 via Convento, 4 via E. Fico, 12 Tel. 018541505 (E 6,20) CORALLO 250 posti 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50) riposo 140 posti Il Fantasma dell'Opera 628 posti Alexander SALA 2 Saw - L'Enigmista via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 21:00 (E 5,50) 19:00-22:00 (E 6,50) DELLA TOSSE SALA AGORÀ SALA 2 Ferro3 - La casa vuota (E 6,20) piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 6,50) SALA 1 Closer CAMPOMORONE IMPERIA SALA 3 Shrek 2 riposo (E 6,20) 400 posti 15:30-17:45-20:15-22:30 (E 6,20) UCI CINEMAS FIUMARA AMBRA CENTRALE DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 SALA 2 Shrek 2 via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 The Grudge Tel. 199123321 via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 (E 6,20) Oggi ore 21.00Il naso di Gogol' di Tonino Conte 263 posti Tu la conosci Claudia? 120 posti 15:30-17:15 (E 6,20) SALA 8 MODUS Che pasticcio, Bridget Jones! N.P. DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA 21:15 (E 5,50) PROVINCIA DI LA SPEZIA piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Invaxon - Alieni in Liguria 499 posti 17:30-20:00-22:30 (E 7,00) DANTE Domani ore 16.00Il pentolino magico regia Tonino Conte, 20:00-22:30 (E 6,20) CASELLA LERICI Pietro Fabbri, Amedeo Romeo, replica il 22/01 ore 21.00 - piazza dell'Unione, 5 Tel. 0183293620 aperte prenotazioni EDEN SALA 1 Il mistero dei templari PARROCCHIALE CASELLA ASTORIA via De Negri, 56 Tel. 0109677130 500 posti Saw - L'Enigmista DUSE via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 143 posti 20:00-22:45 (E 7,00) 20:30-22:40 (E 6,50) via Gerini, 40 Tel. 0187965761 via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 220 posti Riposo Oggi ore 20.30Galois regia Marco Sciaccaluga, info calen- 280 posti Melinda e Melinda SALA 2 Alexander IMPERIA 308 posti Melinda e Melinda dario delle repliche: 010/5342300 20.00-22.10 (E 5,50) CHIAVARI 21:00 (E 6,00) 216 posti 17:15-21:00 (E 7,00) via Unione, 9 Tel. 0183292745 GARAGE Gli Incredibili - Una normale famiglia... CANTERO SAVONA via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 15.40-17.50 (E 5,50) SALA 3 Saw - L'Enigmista 330 posti Riposo Oggi ore 21.00Kasparov! con "Le Bisbetiche", regia Gianni piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 DIANA Masella, festivi ore 17.00 EUROPA 143 posti 17:45-20:00-22:15 (E 7,00) PROVINCIA DI IMPERIA 998 posti Che pasticcio, Bridget Jones! via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 GUSTAVO MODENA 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 5,00) via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 SANREMO piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 SALA 4 Christmas in love SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! MIGNON ARISTON riposo 164 posti Gli Incredibili - Una normale famiglia... 143 posti 17:30-20:00-22:30 (E 7,00) 184 posti 15:30-17:50-20.10-22:30 (E 7,00) 17:45 (E 5,50) via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 GUSTAVO MODENA SALA MERCATO SALA 5 Birth - Io sono Sean SALA 2 Shrek 2 piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 Tu la conosci Claudia? 224 posti Alexander 1.964 posti Alexander Oggi ore 21.00La nave fantasma con Bebo Storti e Rena- 15:00-18:15-21:30 (E 5,50) to Sarti, regia Renato Sart 20:30-22:30 (E 5,50) 143 posti 18:05 (E 7,00) 15:30-22:30 (E 7,00) 448 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00) INSTABILE CICAGNA CENTRALE SALA 3 The Grudge POLITEAMA GENOVESE Shrek 2 via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 FONTANABUONA via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 16:10 (E 7,00) corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 181 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) Oggi ore n.d.Esculapia... amore mio con la Compagnia goliardica M. Baistrocchi, info orari spettacoli via San Gualberto - Località: Monleone, 3 Tel. 018592577 Spartan The Grudge 864 posti Spartan SALA 4 Birth - Io sono Sean 010/593004-010/887495 20:30-22:30 (E 5,50) 20:30-22:40 (E 7,00) Riposo 15:30-22:30 (E 7,00) 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,00) Cinema venerdì 14 gennaio 2005 Torino e provincia cinema e teatri 2

TORINO Sala Groucho Alexander NUOVO CORSO COLLEGNO ORBASSANO 15:15-18:30-21:50 (E 6,50) ADUA corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 REGINA SALA TEATRO SANDRO PERTINI Sala Harpo Saw - L'Enigmista corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 15:00-16:55-18:50-20:45-22:40 (E 6,50) NUOVO Riposo 364 posti Che pasticcio, Bridget Jones! via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 20:15-22:30 (E 6,50) SALA 100 Shrek 2 FREGOLI SALA VALENTINO 1 Tu la conosci Claudia? Sala 1 Alexander 101 posti Riposo 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50) BARDONECCHIA 21:30 (E ) 300 posti 20:20-22:35 (E 6,70) PIANEZZA SALA 200 Gli Incredibili - Una normale famiglia... piazza S. Giulia , 2bis/B Tel. 0118179373 SABRINA Sala 2 Che pasticcio, Bridget Jones! 15:30-17:50 (E 6,50) 238 posti Riposo SALA VALENTINO 2 Le conseguenze dell'amore CITYPLEX LUMIERE via Medail, 71 Tel. 012299633 149 posti 20:20-22:30 (E ) Via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Il mistero dei templari GIOIELLO 300 posti 20:10-22:30 (E 6,70) 15:30-17:50 (E 6,50) 359 posti Alexander SALA 1 The Grudge OLIMPIA MULTISALA STUDIO LUCE SALA 400 Alexander via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 21:15 (E ) 15:15-18:30-21:45 (E 6,50) 270 posti 20:30-22:30 (E 6,50) 500 posti Riposo via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 BEINASCO Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114153737 AGNELLI SALA 2 Saw - L'Enigmista GREENWICH VILLAGE SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! BERTOLINO 149 posti Saw - L'Enigmista 20:30-22:30 (E 4,00) via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00) 160 posti 20:30-22:30 (E 6,50) Via Po, 30 Tel. 0118173323 Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 374 posti Riposo SALA 2 Il mistero dei templari CUORGNÈ SALA 3 Alexander SALA 1 Riposo 14:45-17:20-20:05-22:30 (E 7,00) 302 posti Riposo 18:00-21:30 (E 6,50) ALFIERI MARGHERITA SALA 2 Riposo PATHÈ LINGOTTO WARNER VILLAGE LE FORNACI SALA 4 Che pasticcio, Bridget Jones! piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 Via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 20:15-22:30 (E 6,50) SALA 3 Riposo via Nizza, 230 Tel. 0116677856 Tel. 01136111 Sala Alfieri Riposo PINEROLO IDEAL CITYPLEX 560 posti Saw - L'Enigmista SALA 1 The Grudge Sala Mazda Alexander Solferino 1 Se devo essere sincera 21:30 (E 6,50) HOLLYWOOD corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 141 posti 15:10-17:35-20:05-22:30 (E 7,50) 544 posti 18:10-21:40 (E 7,20) 120 posti 20:20-22:30 (E 6,50) GIAVENO via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 SALA 1 Alexander SALA 2 Ocean's Twelve Solferino 2 Birth - Io sono Sean sala 1 Che pasticcio, Bridget Jones! S. LORENZO 560 posti The Grudge 130 posti 20:10-22:30 (E 6,50) 754 posti 15:00-18:30-22:00 (E 7,00) 141 posti 17:20-19:55-22:30 (E 7,50) 411 posti 15:35-17:50-20:10-22:30 (E 7,20) 21:30 (E 5,50) via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 AMBROSIO MULTISALA SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! Polar Express sala 2 Saw - L'Enigmista ITALIA 15:00 (E 7,50) 348 posti Riposo corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 237 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) 411 posti 14:50-17:15-19:45-22:15 (E 7,20) via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 SALA 3 Shrek 2 IVREA SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 3 The Grudge sala 3 Shrek 2 Sala Cinquecento Alexander 137 posti 15:15-17:40-20:10-22:35 (E 7,50) BOARO - GUASTI 472 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,75) 148 posti 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) 307 posti 15:25-17:40-19:50-22:00 (E 7,20) 494 posti 21:00 (E 6,50) SALA 4 Il mistero dei templari via Palestro, 86 Tel. 0125641480 SALA 2 The Grudge SALA 4 Tu la conosci Claudia? sala 4 Ocean's Twelve Sala Duecento Che pasticcio, Bridget Jones! 208 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,75) 140 posti 14:50-17:20-20:00-22:40 (E 7,50) N.P. 141 posti 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) 144 posti 16:15-19:00-21:45 (E 7,20) 188 posti 20:20-22.30 (E 6,50) SALA 3 Tu la conosci Claudia? SALA 5 Saw - L'Enigmista LA SERRA SALA 5 Shrek 2 sala 5 Tu la conosci Claudia? RITZ 154 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,75) 280 posti 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 7,50) via Luciano, 11 Tel. 0121374957 132 posti 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) 144 posti 15:10-17:45-20:15-22:40 (E 7,20) corso Botta, 30 Tel. 0125627573 ARLECCHINO SALA 6 Alexander 234 posti Birth - Io sono Sean KING sala 7 The Grudge 368 posti N.P. 21:30 (E 5,50) corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 via Po, 21 Tel. 0118125996 702 posti 15:00-18:30-22:00 (E 7,50) POLITEAMA 246 posti 16:00-18:20-20:30-22:30 (E 7,20) RIVOLI SALA 1 Che pasticcio, Bridget Jones! 180 posti Riposo SALA 7 Alexander sala 8 Polar Express via Piave, 3 Tel. 0125641571 437 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70) BORGONUOVO 280 posti 15:20-18:50-22:20 (E 7,30) KONG 124 posti 17:10 (E 7,20) SALA 2 Saw - L'Enigmista 435 posti Che pasticcio, Bridget Jones! via Roma , 149/c Tel. 0119564946 SALA 8 Che pasticcio, Bridget Jones! 20:25-22:30 (E ) via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 Birth - Io sono Sean 219 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70) 143 posti Bon Voyage 19:30-21:50 (E 7,20) 107 posti Riposo 141 posti 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,50) MONCALIERI 18:30-21:15 (E 6,00) CAPITOL LUX SALA 9 Christmas in love sala 9 Christmas in love KING KONG CASTELLO DON BOSCO DIGITAL via Cernaia, 14 Tel. 011540605 galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 137 posti 14:50-17:30-20:00 (E 7,50) 124 posti 17:00-19:40-22:20 (E 7,20) corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 488 posti Riposo via Alfieri, 42 Tel. 011641236 Birth - Io sono Sean BORGARO TORINESE 418 posti Shrek 2 CARDINAL MASSAIA 1336 posti Spartan 300 posti Confidenze troppo intime 22:40 (E 7,50) 17:00-21:15 (E ) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) ITALIA 21:15 (E ) Via Massaia, 104 Tel. 011257881 MASSIMO MULTISALA SALA 10 Tu la conosci Claudia? SAN MAURO TORINESE Riposo 20:10-22:35 (E 7,50) via Italia, 45 Tel. 0114703576 UGC Cinè Citè 45 via Verdi, 18 Tel. 0118125606 GOBETTI CENTRALE Gli Incredibili - Una normale famiglia... 204 posti Polar Express SALA 1 Alexander Sala 1 Melinda e Melinda 15:00-17:35 (E 7,50) 20:15 (E 6,20) 16:55-20:45-00:00 (E 7,20) via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 Ocean's Twelve 480 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) SALA 11 Fuga dal Natale SALA 2 Ocean's Twelve 200 posti Ocean's Twelve 240 posti Les Choristes - I ragazzi del coro 22:00 (E 6,20) 15:00-17:30 (E 7,50) 15:35-17:55-20:15-22:35-00:50 (E 7,20) 21:10 (E 6,20) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50) Sala 2 Ferro3 - La casa vuota BUSSOLENO Closer SALA 3 Gli Incredibili - Una normale famiglia... SESTRIERE CHARLIE CHAPLIN 149 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50) 20:00-22:30 (E 7,50) NARCISO 16:00-18:15 (E 7,20) FRAITEVE via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 Sala 3 Le quattro giornate di Napoli Un bacio appassionato PICCOLO VALDOCCO C.so B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 SALA 1 Riposo 149 posti 16:00 (E 5,20) 20:35-22:40-00:40 (E 7,20) via Salerno, 12 Tel. 0115224279 530 posti Alexander Riposo 480 posti Ocean's Twelve Il magnifico cornuto 21:00 (E 6,00) SALA 4 Saw - L'Enigmista 21:15 (E 6,70) SALA 2 Riposo 18:15 (E 5,20) 360 posti Riposo 16:25-18:25-20:30-22:35-00:25 (E 7,20) CARMAGNOLA SAYONARA CINEMA TEATRO BARETTI Un uomo da bruciare REPOSI MULTISALA SALA 5 Polar Express MARGHERITA 16:30 (E 7,20) via Monfol - Località: Sauze Doulx, 23 Tel. 0122850974 20:30 (E 5,20) via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 via Baretti, 4 Tel. 0118125128 297 posti Riposo Sotto il segno dello scorpione via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 Fuga dal Natale SALA 1 Shrek 2 112 posti Riposo 22:15 (E 5,20) 18:35-20:40 (E 7,20) 378 posti Alexander SETTIMO TORINESE CINEPLEX MASSAUA 640 posti 15:20-17:35-20:15-22:30 (E 6,20) MEDUSA MULTISALA 21:15 (E 6,00) Closer PETRARCA MULTISALA piazza Massaua, 9 Tel. 01177960300 SALA 2 The Grudge 22:45-00:50 (E 7,20) via Livorno, 54 Tel. 0114811221 CESANA TORINESE via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 SALA 1 Gli Incredibili - Una normale famiglia... 430 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,20) SANSICARIO SALA 6 Spartan SALA 1 Alexander 16:20-18:30-20:40-22:50-00:55 (E 7,20) SALA 1 Alexander 117 posti 15:10-17:40 (E 7,00) 262 posti 15:00-18:30-22:00 (E 7,00) SALA 3 Alexander frazione S. Sicario Alto, 13/c Tel. 0122811564 320 posti 21:10 (E ) SALA 7 Che pasticcio, Bridget Jones! Tu la conosci Claudia? 430 posti 15:00-18:20-21:40 (E 6,20) 20:20-22:30 (E 7,00) SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! Riposo 16:00-18:15-20:35-22:45-00:50 (E 7,20) SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 2 Saw - L'Enigmista 201 posti 15:20-17:40-20:05-22:30-00:55 (E 7,00) SALA 4 Tu la conosci Claudia? CHIERI SALA 8 Shrek 2 178 posti 21:20 (E ) 16:05-18:10-20:20 (E 7,20) 117 posti 15:10-17:30-20:10-22:30 (E 7,00) SALA 3 Tu la conosci Claudia? 149 posti 15:10-17:30-20:10-22:30 (E 6,20) SPLENDOR SALA 3 The Grudge SALA 5 Polar Express The Grudge SALA 3 Che pasticcio, Bridget Jones! 124 posti 14:00-16:05-18:15-20:25-22:35-00:45 (E 7,00) Via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 22:25-00:25 (E 7,20) 104 posti 21:30 (E ) 127 posti 15:20-17:40-20:00-22:20 (E 7,00) 100 posti 15:00 (E 6,20) SUSA SALA 4 Saw - L'Enigmista 300 posti Christmas in love SALA 9 Che pasticcio, Bridget Jones! 20:00-22:20 (E 6,50) SALA 4 Alexander 132 posti 15:30-17:45-20:00-22:20-00:35 (E 7,00) Ocean's Twelve 16:55-19:05-21:15-23:25 (E 7,20) CENISIO 17:20-20:00-22:40 (E 6,20) UNIVERSAL 127 posti 15:00-18:30-22:00 (E 7,00) SALA 5 The Grudge SALA 10 The Grudge corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 SALA 5 Shrek 2 ROMANO 16:25-18:30-20:45-22:50 (E 7,20) 160 posti 14:20-16:25-18:25-20:35-22:40-00:45 (E 7,00) piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 563 posti Shrek 2 piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 227 posti 15:00-17:20-20:00-22:20 (E 3,50) 207 posti Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 11 Alexander 21:15 (E 6,00) SALA 6 Shrek 2 15:35-18:50-22:10 (E 7,20) DORIA SALA 1 Confidenze troppo intime 20:25-22:30 (E ) TORRE PELLICE 160 posti 14:05-16:10-18:15-20:20-22:25-00:30 (E 7,00) 15:30-17:50-20:00-22:30 (E 6,50) SALA 12 Christmas in love via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 CHIVASSO TRENTO SALA 7 Christmas in love 15:45-18:00-20:15-22:30-00:45 (E 7,20) SALA 2 Un bacio appassionato MODERNO 448 posti Saw - L'Enigmista 15:45-17:55-20:10-22:30 (E 6,50) viale Trento, 2 Tel. 0121933096 132 posti 14:30-17:05-19:40-22:15-00:50 (E 7,00) SALA 13 Tu la conosci Claudia? 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) 16:00-18:10-20:25-22:45-00:55 (E 7,20) SALA 3 La Niña Santa via Roma, 6 Tel. 0119109737 378 posti Ocean's Twelve DUE GIARDINI SALA 8 Ocean's Twelve 21:15 (E 5,00) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) 314 posti Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 14 Birth - Io sono Sean 124 posti 14:50-17:35-20:10-22:45 (E 7,00) 15:55-18:00-20:25-22:35-00:40 (E 7,20) via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 STUDIO RITZ 20:00-22:15 (E 6,00) VALPERGA MONTEROSA SALA NIRVANA Alexander via Acqui, 2 Tel. 0118190150 POLITEAMA SALA 15 Il mistero dei templari AMBRA 15:35-18:00-20:25-22:50 (E 7,20) 295 posti 15:15-18:30-21:50 (E 6,50) via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 Via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 287 posti Che pasticcio, Bridget Jones! via Orti, 2 Tel. 0119101433 SALA 16 Private SALA OMBREROSSE Ocean's Twelve 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50) SALA 1 Alexander 444 posti Riposo 379 posti Alexander 16:10-18:15-20:25-22:35-00:35 (E 7,20) 21:00 (E 6,00) 149 posti 15:20-17:45-20:10-22:30 (E 6,50) VITTORIA 416 posti 21:30 (E 6,50) NAZIONALE NONE CIRIÈ ELISEO via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 via Roma , 356 Tel. 0115621789 SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! EDEN via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 NUOVO SALA 1 Closer 1054 posti Riposo 225 posti 21:30 (E 6,50) BLU Che pasticcio, Bridget Jones! 15:45-18:00-20:10-22:30 (E 6,50) via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 via Roma, 2 Tel. 0119905020 PROVINCIA DI TORINO VENARIA REALE 220 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50) SALA 2 Melinda e Melinda Alexander 238 posti Shrek 2 SUPERCINEMA 15:40-17.50-20:15-22:30 (E 6,50) AVIGLIANA 21:15 (E 6,20) 21:00 (E 5,00) GRANDE Shrek 2 piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 450 posti 15:30-17:30-20:20-22:30 (E 6,50) SALA 1 Alexander ROSSO Un bacio appassionato 378 posti 18:00-21:00 (E 6,00) 220 posti 15:25-17:40-20:00-22:30 (E 6,50) teatri SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! EMPIRE 213 posti 20:15-22:30 (E 6,00) piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118171642 GOBETTI AUDITORIUM AGNELLI orino Gli Incredibili - Una normale famiglia... 244 posti Matrimoni e pregiudizi T via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 riposo Oggi ore 21.00Gran Galà Johann Strauss di Capodanno dal vivo il Concerto televisi- 17:30 (E 6,00) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,70) AGNELLI vo dell'Orchestra Sinfonica di Vienna del Primo Gennaio presso l'Auditorium del Lingotto SALA 3 Shrek 2 ERBA MULTISALA via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 PICCOLO REGIO PUCCINI riposo piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 104 posti 17:30 (E 6,00) corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 Oggi ore 21.00The sound of a voice Musica di Philip Glass, Carlo Boccadoro BARETTI Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 ALFA direttore, regia di Valter Malosti Saw - L'Enigmista SALA 1 La sposa turca Oggi ore 21.00Médée - Les risques d'un réputation Testo, canti e regia di Werewere 20:15-22:30 (E 6,00) via Casalborgone, 16/i - Tel. 0118193529/8399353 Liking 120 posti 20:00-22:30 (E 6,00) riposo REGIO VILLAR PEROSA piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 SALA 2 Riposo Domani ore 15.00Il Regio dietro le Quinte visita guidata al Teatro Regio FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI ALFIERI corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0114360895 NUOVO CINEMA TEATRO 360 posti piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 riposo Oggi ore 21.00Re Lear di W.Shakespeare, con Roberto Herlitzka, regia di Antonio REGIO SALA DEL CAMINETTO Tel. 0121933096 ESEDRA Calenda piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 Domani ore 15.00Opera...ndo con mamma e papà laboratorio-gioco per genitori e FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI DAL MONDO 276 posti Riposo Via Bagetti, 30 Tel. 0114337474 figli sull'opera "L'amore delle tre melarance" di Prokof'ev via Cecchi, 17 - Tel. ERBA VILLASTELLONE 221 posti Riposo riposo corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116615447 TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE PRIVATO Oggi ore 21.00Marie Curie con Miriam Mesturino, Roberto Bani, regia di Andrea JOLLY FIAMMA Dosio corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 GIOIELLO Oggi ore 11.30L'idea del filosofo e del filosofare progetto di Bob Marchese e Via S. Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 Fiorenza Brogi presso la Cavallerizza Reale, sabato ore 20.45, domenica ore 15.30 via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. 0115805768 corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 Oggi ore 21.00Apra bene la bocca con Guido Ruffa, Carlotta Iossetti, Andrea EX ACCIAIERIE ILVA Beltramo, 178 posti Riposo 1284 posti Riposo via Pianezza, - Tel. regia di Andrea Dosio riposo Musica VINOVO FRATELLI MARX & SISTERS ARALDO MONTEROSA AUDITORIUM corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 FONDAZIONE TEATRO NUOVO via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 via Brandizzo, 65 - Tel. 011284028 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 Oggi ore 21.15Lingua in bocca ideazione, realizzazione e scrittura scenica: Mauro Oggi ore 21.00Il fantasma e madama Zenobia di Luciano Oggero, con la Compa- via Roma, 8 Tel. 0119651181 Sala Chico Confidenze troppo intime riposo Biffaro e Luigina Dagostino gnia "Ernesto Ollino" Alpini Borgata Parella 15:20-17:30-20:25-22:30 (E 6,50) 448 posti Riposo