Editore Comune di Gonars Sede: Biblioteca Comunale Gonars (UD) settembre/ottobre/novembre 2007 Anno XII n. 48 (Anno XVI n. 66) Associazioni Gonaresi Gruppo Lavoro dellemeraviglie Alicee i concerti...

Otto anni di lavoro Sentieri di vita e di luce a u t

u

a Gonars ormaisette anni... Sonopassati n no

SOMMARIO L E L E T T E R E Gruppo Lavoro Associazioni Gonaresi autunno Editore: Comune di Gonars IN COPERTINA Direttore responsabile: Mario Boemo La squadra di basket femminile (1967-68). In Responsabile: Angela Plasenzotti alto da sinistra: Daniela Masolini, Francesca Dose, Viviana Mion, Angela Tesan, Orietta Sede presso la Biblioteca Comunale Dose. In basso da sinistra: Maria Colaone, le lettere Alle riunioni della redazione del GLAG Antonietta Duca, Annarita Moretti, Viviana vengono invitati tutti i rappresentanti Menon, Lucia Turolo. Cari collaboratori del GLAG... delle associazioni e comitati, Niente di speciale, solo una vecchia foto ingiallita dal tempo, ma enti pubblici e privati, fondazioni ancora viva di colori nei ricordi del cuore. ed istituzioni gonaresi. Presto volentieri a GLAG questo angolo privato di vita famigliare, Alla stesura del presente numero, 3 Le lettere I primi passi perché i miei paesani possano avvicinarsi per un attimo al libro dei oltre i firmatari degli articoli, hanno dello sport gonarese Spett.le ad opera del tempi e osservare come eravamo 70 anni fa, tempi in cui non c’era collaborato: Biblioteca Comunale 4-5 Otto anni di lavoro prof. Braida. abbondanza di beni materiali ma di umanità. Ricordo momenti belli Renato Blasini (Amîs di vie Rome), ViaRedazione E. De Amicis del Glag 4-5 e sereni se non altro perché eravamo giovani e tutto era speranza in a Gonars 33050 Gonars (UD) - Italia Bruna Burba (Consulta Anziani), quello che sarebbe stato il futuro. Sento ancora molta tenerezza e e-mail: Ivan Cignola (Sindaco), affetto immutabile per i nostri cari e non c’è giorno che non li senta [email protected] 6 Festa della Musica Mario Cignola (Consulta Anziani), vicini... Forse è questo il modo Lauro Cocetta (ACLI, Biblioteca), di rimanere Desidero ricordare a tutti i lettori di Mariella Malisan, 7 Il Salotto immortali? GLAG il parroco di Gonars Don Primo Rita Malisan Coro "Tite Grison" Lasciando un Repezza, che raggiunse la casa del (Parrocchia di Gonars, Scuola Primaria), ricordo bello Padre a soli 56 anni. Giovanni Marcolini, nella vita o Vi invio inoltre un'immagine Luisa Martelossi 8-9 Il Calendario nei cuori e nei (Ass. Culturale “Insieme”), pensieri di chi della statua della Amîs di Vie Rome ancora vive. Beata Vergine Laura Minin (Munus) del S. S. Rosario Elisetta Moretti (Comune), I corsi della subito dopo Antonietta l'inaugurazione Angela Plasenzotti (Le Zebre), Entradi 6La prima Festa della Musica Libertas Gonars avvenuta il 2 Silvia Sattolo, a Gonars: due riuscite serate di ottobre 1938. Daniela Savolet (Munus), concerti per vie e piazze. Sono sicuro che 10 Alice e i concerti... farà piacere a Raffaella , delle meraviglie tanti gonaresi Dino Tondon (Temolo Club), sparsi in giro nel LA FAMIGLIA ZORZINI: in piedi da sinistra Massimo, Iside, Gino, Angelo, Elio. mondo! Silvio Valentinuzzi. 11 "Donne dell'altro Davanti da sinistra: Bettino, mamma Teresa, papà Santo, Rosa. mondo" Franco Candotto Via Puccini, 16 Campolongo al Torre (UD) Aut. Trib. di reg. dei giornali e pe- 12-13 Sentieri di vita riodici 11/96 del 21.05.96 Progetto grafico: Silvia Sattolo, Gonars e di luce Stampa: Officine Grafiche StanModa, A nome di tutta la (UD) 14-15 Il Comune famiglia desideriamo rivolgere dalle pagine È attivo il nuovo servizio Ogni autore scrive senza compenso, informa sotto la propria personale responsabilità. del Glag a nostro figlio di biglietteria e abbonamenti Tiziano tutta la nostra delle autolinee SAF presso gratitudine per l’impe- La Regione Venezia Giulia, Dire- 16 Sono passati ormai 11L'immigrazione femminile l'osteria L'Angolo di Bacco zione centrale istruzione, cultura, sport raccontata da una nostra gno profuso durante il e pace, Servizio identità linguistiche e di Clara Pez e Fabio. sette anni... concittadina. lungo percorso di studi. corregionali all’estero concorre al fi- nanziamento per la spedizione all’este- Laureatosi in Astrono- ro del periodico GLAG per i cittadini mia nel 2002 all’Univer- iscritti all’A.I.R.E. sità di Padova, Tiziano nella vita e di un futuro luminoso co- ha brillantemente con- me le stelle che lui scruta nell’immen- seguito nel dicembre scorso presso lo Oggi i suoi risultati ci riempiono di sità del firmamento. Vi ricordiamo che potete stesso ateneo il dottorato di ricerca in orgoglio e ben ci ripagano dei tanti consultare il GLAG anche Astronomia discutendo in merito alla sacrifici e rinunce. A Tiziano i più af- I genitori Teresa e Silvio Valentinuzzi su Internet al sito www. Un primo bilancio delle attività Teoria dinamica del viriale di Clausius. fettuosi auguri di altrettanto successo Gonars comune.gonars.ud.it dell'Associazione "Insieme" di Ontagnano a sette anni dalla sua fondazione. 16 3 Alvise Braida

si è fermato. Alle 13.30 tutti sulla strada a gesticolare, quando finalmente arriva l’amico. Spiegazione: non si era orienta- to bene col primo Forni che ha visto sulla segnaletica; era andato a . Poi ha visto il cartello di Otto anni di lavoro ed è finito al Passo della Mauria dove ha chiesto delucidazioni e finalmente da noi. Abbiamo capito subito che voleva farsi un giro per le Alpi Carniche e lo ab- a Gonars biamo scusato. Nel frattempo a Gonars anche l’atle- tica maturava con i marciatori, gli osta- Alcuni fatterelli e… tanta nostalgia colisti, i velocisti, i lanciatori. Romeo vin- ce un titolo italiano Libertas e, un mese dopo, conquista il record italiano cadetti opo aver combinato qualcosa di ancora con quale spirito lo abbia lascia- di tutta la scuola. nel disco. La Morena e gli altri strapaz- buono all’ITI di Cervignano, anni to. Terzo: propongo a don Colombaro di Inizio con la LA SQUADRA DI BASKET MASCHILE in piedi da sinistra: Sandro Cignola, Emanuele Lacovig, .... Virgili, zano tutti in regione, ma anche fuori, Riccardo Dose, Flavio Zorzini, Giuliano Paiero, il sindaco Guido Toso, il prof. Alvise Braida. In basso D ’66-’67, mi arrivarono due pro- dargli una mano al ricreatorio e otten- correttiva, la pal- da sinistra: Emanuele Cignola, Diego Pez, Loris Urban, Massimo Masolini, Denis Toppano, Antonio Toso. nonostante gli impianti quasi inesisten- poste: una dall’ingegner Conti, che mi go un chiaro ed inequivocabile rifiuto. lacanestro ma- ti. Erano ragazzi forti, generosi e molto voleva al Malignani di Udine, ed un’al- Quarto fatto: mi presentai al preside schile e femminile tite e altro. Carletto, il presidente a vita tenavano. Alle malghe no, troppa fatica. sensibili come tutti i gonaresi. A tale tra dal dottor Toso, Sindaco di Gonars. Bertogna che mi chiese da dove venivo. e un po’ di atle- della Libertas, mi incoraggiava spesso Ritornavamo giù con qualche forma di proposito mi è rimasto impresso un epi- Avevo sentito parlare di questo paese Risposi da S. Canzian d’Isonzo, quindi tica sponsorizzati e volentieri; poi c'era Gigi Minin, detto formaggio. Un giorno ne scappò una in sodio legato alla pesca di beneficenza in da mia madre che, in tempo di guerra, “bisiaco”. Non l’avessi mai detto. Scat- “Premic”. “Vignût” che con la sua “clape” di sim- discesa a Silvano “mani di fata”. Tutti e paese: appena aperta compro alcuni bi- barattava sale in cambio di formaggi e tò in piedi aggredendomi verbalmente, Le femmine era- paticissimi mi risolveva l’aspetto prati- venticinque a rincorrerla invano. La re- glietti e li do a Giacomino. Dopo un po’ altro con i contadini del posto. Scelgo urlando che tutti i bisiacchi erano ladri, no nettamente più co-organizzativo. Moltissime riunioni, cuperammo alle prime case di Forni di ritorno a casa esaltato con una bicicletta Gonars perché il lavoro propostomi mi farabutti, manigoldi e non so cosa altro. dotate dei maschi, le migliori e proficue le facevamo dalla sembrava interessante. Mi chiese ancora se conoscessi un certo più grintose e deter- “Gigjiote”, a suon di “mul”, e poi al Bas- Primi approcci con Gonars: un mezzo signor X; risposi positivamente e venne minate nel gioco e sanello di Chechi, a bianco però. disastro. La palestra era ancora inagibi- giù il soffitto dalle urla. Dopo capii il mi hanno dato delle Per due o tre anni portai 20-25 ra- le e inizio la “correttiva” con gli alunni perché: Bertogna era stato partigiano belle soddisfazioni. gazzi a Forni di Sopra per quindici gior- delle elementari nell’atrio della scuola con la brigata , il signor X, co- Però, due o tre an- ni. Operatori: io e mia moglie, tanto di di Fauglis. Cade un globo in testa a un munista sfegatato, invece commissario ni dopo, dovetti cappello, e gli stessi ragazzi addetti a chiudere baracca tutto: cucina, pulizie, stanze da letto, a causa di immotivati e strani ritardi nei compere ecc. Eccezionali e disponibilissi- rientri a casa dopo gli allenamenti, con mi sempre, escluso quando li portavo, da conseguenti lamentele dei genitori. Pec- mattina a sera, a girovagare per i monti. cato. A loro piaceva andare solo alla Forcella Dopo tre anni di divisione con gio- Scodovacca, per via del nevaio e là si sca- catori oriundi, finalmente, i virgulti go- naresi sono cresciuti, ma poco in altezza e formo la squadra con tutti indigeni. Mi permetto di citarne alcuni: il Silvano, gran tiratore, i gemelli “zimui” della Conca, Bambu, Danilo, Italo, Bomba det- to anche “Caminetti”, il panzer Guido, I RAGAZZI DELLA PRE.M.I.C. E QUELLI DELL'ATLETICA POLISPORTIVA LIBERTAS TOSO Zorzini, il Bigotto e tanti altri. Una sera a Forni durante l'estate 1968. In alto da sinistra: Antonio Toso, Romeo Budai, Silvio Colaone, Renato Romano, Silvano Menon, Cipriano Moretti, Roberto Romano, Tonino Cignola, Paolo Boaro, Danilo Del Frate, Diego mi fece salire al massimo l’adre- Loris Urban, Aurelio Di Benedetto, Claudio ...., il prof. Alvise Braida. In basso da sinistra: Giacomo Braida, nalina: lo accasai per un anno seduta Flavio Strizzolo (marciatore di ), ..... Bolzon (mezzofondista di Bicinicco), Claudio Colaone. stante. Ritornò puntuale un anno dopo. Inventammo anche la pallavolo, se- Sopra. Sabato e domenica era sempre da corsa, forse il miglior premio della guita da altri però, Lacovig e Baggio una gran festa con i genitori, con le lo- pesca, che, di solito, si lascia per l’ultimo credo. ro maxi grigliate, i pasticci della Conca giorno. Grazie. LA SQUADRA DI BASKET MASCHILE in piedi da sinistra: il prof. Alvise Braida, Silvano Menon, Fino alle 13.15 insegnavo alle medie, d’oro, i dolci e altro. E ora chiudo e vi saluto ringrazian- Cipriano Moretti (Bambu), Gianguido Toso, Sandro Cignola (Sbrek), Italo Graziutti, Paolo Menon, pranzavo verso le 13.45 con la famiglia Sentite questa: un anno facciamo arri- dovi per le tante cose che mi avete inse- Paolo Boaro, Diego Bigotto. In basso da sinistra: Roberto Romano, Aurelio Di Benedetto, Loris Urban, e, qualche secondo dopo, ogni giorno vare a Forni le salmerie tramite Volkswa- gnato e scusandomi per i miei tanti erro- Danilo Del Frate (Bilo), Stefano Ellero. o quasi, saliva un coretto dalla piazza: gen; istruiamo il nostro giovane autista ri. Purtroppo di Padre Eterno ce n’è uno ragazzino: 15 giorni di ospedale con so- politico delle brigate titine. Meno male erano i bambini della correttiva che mi sulla destinazione e lo aspettiamo su solo e la vita sarebbe troppo monotona spetta commozione cranica. Il colpevo- che mi astenni dal dire che il signor X reclamavano in palestra per le 14.30. Un per le 10.00. Passano le 10.00, le 11.00, se tutti cantassero all’unisono. Mandi e le ero io perché non avevo controllato era mio zio, perché sarei stato licenziato incubo! In palestra rimanevo fino alle le 12.00 … e non si vede. Telefoniamo ogni bene a tutti. DISTRIBUZIONE DEL PRANZO la loro stabilità. Per fortuna tutto finì prima ancora di prendere servizio e cac- 21.00 o 22.00. Per fortuna che qualcuno A FORNI DI SOPRA, ESTATE 1968 a Gonars e ci rassicurano che è partito bene. Secondo: mi assegnano l’appar- ciato a calci. Dopo due anni avevo in ta- mi aiutava e mi dava una mano nell’or- si distinguono Roberto Romano, puntuale alle 8.30. Alle 13.00 le vedette PS: Gigi e Carletto avete finito di ripeter- tamento del dottor Simeoni e non so sca le chiavi, non solo della palestra, ma ganizzazione, con trasferte, tornei, par- Cipriano Moretti e Antonio Toso. mi informano che è transitato, ma non mi “Tu ses mat”?

4 5 Sabrina Stocco Bruna Burba Presidente Circolo artistico culturale Vicepresidente “Le Androne” Consulta Anziani di Gonars Festa della Il Salotto Musica Avviate nuove iniziative a Consulta degli Anziani non fi- Concerti per vie e piazze di Gonars nisce di stupire per vivacità e L spirito di intraprendenza. Dopo il successo delle vacanze a Grado del Ideata dal nostro cir- la realizzazione della seconda gita giugno scorso ecco le novità in fatto di colo “Le Androne”, l’ini- culturale (dopo quella di Ferrara) iniziative dell’ultima ora. ziativa ha raccolto l’ade- prevista per i primi di settembre. Presso i locali della palestra è stato sione dell’associazione Per il 29 settembre è confermata ufficialmente inaugurato “Il Salotto”, “Progetto Gonars Vivo” e la serata teatrale con la Compagnia punto d’incontro per le persone che dell’Amministrazione Co- di e per il 21 ottobre, desiderano trascorrere qualche ora munale di Gonars, che rin- in concomitanza con la fiera d’au- in compagnia. L’Amministrazione Co- graziamo per la collabora- tunno organizzata da “Progetto munale ha messo infatti a disposizio- Coro “Tite Grison” zione e l’impegno assunti Gonars Vivo”, è prevista la seconda ne dei cittadini un accogliente luogo in questa circostanza; in mostra fotografica. arredato con mobili che ricordano la Gonars vanta una lunga tradizione di cantoria. La passione per il can- l 29-30 giugno scorsi si è svolta particolare ringraziamo il Sindaco e Infine stiamo lavorando per il tradizione friulana, corredato di con- to corale da parte di diversi paesani e la dedizione di vari maestri, che a Gonars la “1ª Festa della Mu- l’assessore alla cultura Lauro Cocet- concerto di Natale con annesso il 2° dizionatore per le ore più calde del- si sono succeduti, hanno favorito il costituirsi di questa tradizione che I sica”, manifestazione che trae ta, nonché il presidente di “Proget- premio scolastico a tema riservato l’estate, di lettore cd e di televisore. In è motivo di orgoglio per l’intera comunità. origini in Francia e precisamente a to Gonars Vivo” Mauro Tavaris. alle scuole medie. attesa di definizione di un orario in- Il gruppo corale nella sua costante attività esprime costantemente Parigi 20 anni fa per iniziativa del- Il nostro circolo e i dirigenti di Per concludere informiamo che frasettimanale, “Il Salotto”, per il mo- lo sforzo di rinnovarsi; da mesi tuttavia sente più forte l’esigenza di l’allora ministro della cultura fran- mento è aperto a tutti le domeniche ricercare nuove adesioni al fine di rinforzare la vocalità dell’intero cese Jack Lang. pomeriggio. gruppo e per garantire un proseguo sempre vivo dell’attività stessa. La festa europea della musica Ma c’è dell’altro. Al fine di offrire Il canto corale arricchisce la nostra sensibilità umana e musicale, ce- (questa è la sua denominazione alle persone anziane o sole un ulterio- menta le amicizie e regala una nota di allegria e di comunione alla d’origine) si celebra ormai in tutte re momento di svago e di aggregazio- comunità. Con queste autentiche motivazioni rinnoviamo l’invito per le città europee alla data del 21 giu- ne, presso la palestra piccola ha preso nuove adesioni. gno di ogni anno (con evidente le- il via una nuova iniziativa. Si tratta di Il gruppo attualmente non persegue programmi particolari, se non game al Solstizio d’estate). una serie di serate danzanti che oltre quello di continuare a prepararsi per le tradizionali circostanze civili Fra le motivazioni di fondo che alla buona musica dal vivo offrono e religiose e di partecipazione ad alcuni incontri corali. hanno portato alla sua istituzione, l’occasione per fare un po’ di attività Rimane vivo l’augurio di rinforzare la vocalità del gruppo con ade- vanno ricordati principalmente l’in- motoria all’insegna del divertimento e sioni nuove. tento di promuovere l’integrazione dell’allegria. La Consulta degli anziani Il presidente dei popoli attraverso il linguaggio ricorda inoltre che la “Festa d’Ar- Secondo Cignola universale della musica e quello di gento 2007” si terrà domenica 28 incoraggiare il dilettantismo musi- ottobre e non il 21 come annun- cale offrendo spazi e palcoscenici ciato in precedenza e che le mo- adeguati a tutti dalità di iscrizione saranno come coloro che vo- sempre rese note a suo tempo. gliono fare mu- Sperando che queste nuove sica. iniziative continuino a riscuote- Questa mani- re il gradimento dei cittadini, la festazione, appe- Consulta coglie l’occasione per na conclusa, ha “Progetto Gonars Vivo”, riuniti in tra poco sarà esposta la bacheca del ringraziare nuovamente i volon- avuto un buon seduta comune, hanno approvato circolo (vicino alla posta) su cui po- tari che collaborano alla buona successo sia arti- il bilancio economico della manife- trete trovare tutte le notizie relati- riuscita di quanto si fa in favore stico che di pub- stazione presentato dal Segretario ve alla nostra attività. della comunità, ricordando che blico, avendo Giovanni Tondon e discusso sui vari Ricordiamo che sono ancora il volontariato, oltre ad essere portato a Gonars aspetti dell’organizzazione della fe- aperte le iscrizioni al nostro circolo un aiuto per il prossimo e un qualche migliaio sta. In tale occasione la Presidente per il 2007, con le stesse modalità esempio per i giovani, è anche di persone oltre ai residenti e ci ha Sabrina Stocco ha aperto il capitolo dell’anno precedente (per infor- arricchimento e crescita perso- fornito una preziosa esperienza per relativo all’ attività futura del circo- mazioni: Giovanni Tondon, p.zza nale. Porte sempre aperte dun- il futuro. lo. Il primo appuntamento riguarda G.Cesare 19, tel. 0432993040). que ai volontari e arrivederci.

6 7 IL CALENDARIO

29 sabato 28 domenica Parrocchia “S. Michele Arcangelo” Ontagnano Consulta Anziani e Comune di Gonars Gruppo Marciatori SETTEMBRE Festa di San Michele Arcangelo patrono di Ontagnano, Santa Messa. Si svolgerà la Festa della Terza Età con ritrovo presso il duomo di Gonars per la S. Messa, cui seguiranno il pranzo ed intratte- “Amîs di Vie Rome” 6-7-8 giovedì-venerdì-sabato 30 domenica nimenti vari. ilComune di GonarscalendarioParrocchia di “S. Michele A.” Ontagnano Settembre Serate musicali dedicate ai giovani presso il parco dei tigli con Festa del Perdon da Madone: ore 9.30 S. Messa Solenne cantata. Ore Parrocchie di “S. Canciano M.” e “S. Michele A.” Continuano gli incontri di catechesi per gli adulti interessati Domenica 2 - Faugnacco di - Correre nella cam- l'esibizione di gruppi di importanza nazionale, tra cui i "Sud 15.00 processione accompagnata dalla banda, seguirà un momento pagna - km 6-12 -18 - partenza dalla sede alle ore 7.30. all’approfondimento della propria fede. Sound System" l'8 settembre. di fraternità e amicizia. Sabato 8 - Cerneglons di - Ator pai trois di Cer- neglons - km 6-12 - partenza dalla sede ore 15.00. 8 sabato Domenica 9 - Villa Vicentina - Camminando insieme - Parrocchie di “S. Canciano M.” e “S. Michele A.” km 4-10-16 - partenza dalla sede ore 7.30. Nel primo pomeriggio, partenza del pullman per il tradiziona- Domenica 16 - - 5 Frazioni per la solidarietà - le pellegrinaggio mariano a Castelmonte, insieme alle Parroc- NO VEMBRE km 4-8-12-18 - partenza dalla sede ore 7.00. chie provenienti da tutta la Diocesi di Udine. OTTOBRE 1 giovedì Domenica 23 - - Marciatona tra i vigneti e il Nati- sone - km 6-12-18 - partenza dalla sede ore 7.15. 9 domenica Nel corso del mese Comune di Gonars Domenica 30 - Feletto Umberto - Sport e solidarietà - Udinese Club Femminile “Le Zebre” Oratorio Parrocchiale “Insieme per volare” Commemorazione presso l'Ossario con la presenza di autorità slovene e croate. km 5-12-18 - partenza dalla sede ore 7.30. Pranzo sociale offerto dal club per soci e Riprende l’attività per tutti i sabati dell’anno. simpatizzanti in occasione del rinnovo Ottobre direttivo presso il parco della canonica Tutto il mese Parrocchie di “S. Canciano M.” e “S. Michele A.” alle ore 12.30. Parrocchie di “S. Canciano M.” e “S. Michele A.” Solennità di tutti i Santi. Nel pomeriggio, con partenza dalla Sabato 6 - San Paolo Morsano al Tagliamento - Marcia del chiesa, si snoderà la processione verso il camposanto, per la Tagliamento - km 6-12 - 21 - partenza dalla sede ore 14.00. Mese del Rosario. Nel corso del mese saranno coinvolti grup- celebrazione dei riti di suffragio per i defunti. 12 mercoledì pi, borghi, bambini e famiglie nella recita del rosario. Domenica 7 - Sant’Osvaldo (UD) - Marcia per lo sport - Scuola Media “T. Marzuttini”- Scuola Elementare km 8-12-21 - partenza dalla sede ore 7.30. Inizio anno scolastico 2007/2008. 3 sabato Domenica 14 - Istrado di Spilimbergo - Quatri pas ta la prate- 2 martedì A.N.A. Fauglis Parrocchia di “S. Canciano M.” ria - km 7-14-30 - partenza dalla sede ore 7.00. Commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Domenica 21 - Valle di Soffumbergo - Marcia tra i ca- Scuola dell’infanzia “S. G. Bosco” Gonars Festa degli Angeli Custodi – nel corso della S. Messa serale, af- stagni di Valle - km 5-12 - partenza dalla sede ore 7.30. Inizia l’attività educativa del nuovo anno scolastico 2007/08 fidamento alla protezione dell’angelo custode e benedizione per i bimbi medi e grandi. 4 domenica Domenica 28 - - Marcia delle castagne dei bambini. A.N.A. Gonars - km 4-7-13-22 - partenza dalla sede ore 7.30. 14 venerdì Commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Comune di Gonars, Assessorato all’Istruzione e allo Sport 4/5/6/7 giov-ven-sab-dom. Ore 11.00 S. Messa e deposizione corone. Novembre Ore 20,30 presso la Palestra di base, tavola rotonda sul tema Coro “Tite Grison”- Parrocchia “S. Canciano M.”- Chei simpri chei A.N.A. Ontagnano Giovedì 1 - Rivignano - Marcia naturalistica parco dello Stella "La funzione educativa dello sport". - km 10-16 - partenza dalla sede ore 8.00 Festa del Perdon: è l’appuntamento più tradizionale per le co- Commemorazione dei caduti di tutte le guerre. munità cristiane di Gonars e Ontagnano, perciò sarà precedu- Domenica 4 - - Marcia dal dindiat - km 6-12 15 sabato - partenza dalla sede ore 8.30 Amis di Vie Rome - Gruppo Alpini - Ass. Culturali e ta dal Triduo serale, nei giorni 4/5/6 con la celebrazione della Confessione Comunitaria, giovedì 4 ottobre a Gonars. Domenica 11 - Colloredo di Soffumbergo - Pai trois di une Sportive del Comune di Gonars volte - km 6-13 - partenza dalla sede ore 8.00. Ore 20.30 la “Lucciolata”, marcia notturna di km. 4, per le vie Sabato 6: “Scampanotadors” – Domenica 7: ore 11.00 S. Mes- Temolo Club sa, ore 16.00 processione della Madonna del Rosario – gio- Pinzano al Tagliamento - Cjaminade pai cuei - km 6-12-22 - del paese, il ricavato della manifestazione sarà a favore della Gara tra amici presso il laghetto Putelli di Ca- partenza dalla sede ore 7.30. chi popolari a squadre, cuccagna. Presso lo spazio verde della stions di Strada. casa Via di Natale n. 2 del Centro Oncologico di Aviano. Domenica 18 - Monfalcone - Camminata con la Coop - km 7- canonica, anche in caso di maltempo funzionerà un chiosco 12 - partenza dalla sede ore 7.45. 17 lunedì gastronomico. Flambro di - Marcia di S. Filis - km 6-12-20 - par- Scuola dell’infanzia “S. G. Bosco” Gonars tenza dalla sede ore 8.00. Accoglienza dei nuovi bimbi, anno scolastico 2007/08. Polisportiva Libertas Gonars 17 novembre Domenica 25 - - Per le colline di Fagagna - km 7-11- Iniziano i corsi di avviamento allo sport della pallavolo femmi- Associazione Culturale “Insieme” Ontagnano 20-30 - partenza dalla sede ore 7.00. Scuola Materna Statale di Fauglis nile e pallacanestro maschile; sono aperte le iscrizioni ai corsi Enzo Driussi con il suo complesso, poesie e musica folcloristi- Inizio anno scolastico 2007/2008. di ginnastica per adulti e anziani presso il sig. Carletto Can- ca. Ore 20.30 in sede. dotto, via Trieste 19, Gonars – tel. 993193. 19 mercoledì Skating Club 7 domenica La Polisportiva Libertas Gonars organizza per il 2007/2008 i seguenti corsi: Iniziano i nuovi corsi di Pattinaggio A.N.A. Gonars Artistico che si svolgeranno presso la Perdon de Madone. Il Gruppo Alpini Organizza un pranzo co- Da lunedì 17 settembre: Da lunedì 24 settembre: palestra nuova. Iscrizioni in palestra. munitario. Il ricavato sarà devoluto alla Scuola dell'Infanzia "S.G. Bosco" di Gonars. CORSO DI ATTIVITA’ MOTORIA DI BASE CORSO DI GINNASTICA PER ADULTI 22 sabato Presso la palestra di base, riservato ai bambini e bambine nati Tonificazione ed allungamento Comune di Gonars e Comune di Vrhnika 7 domenica nel 2001-2002, istruttore prof. Cristian Tosolini. Commemorazione delle vittime del campo di concentramen- Temolo Club Due volte alla settimana presso la palestra di base, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 10.00, lunedì e giovedì dalle 18.30 alle to di Gonars presso il sacrario. Ore 10 inizio celebrazione, ore 5ª Gara sociale presso il laghetto Putelli di . 11 S. Messa presso la Cappella del cimitero. CORSO DI MINIBASKET 19.30 e dalle 19.30 alle 20.30, istruttore Cristian Tosolini. Presso la palestra della scuola media, riservato ai bambini 23 domenica 20 sabato Associazione Culturale “Insieme” Ontagnano e bambine nati nel 1997-98-99-2000, istruttore Cristian CORSO DI GINNASTICA DOLCE Forania di Tosolini. Apertura del nuovo anno pastorale. Teatro in friulano “SAVOIA” Compagnia Buine Blave di Mor- Due volte alla settimana presso la palestra di base, martedì e tegliano. Ore 20.30 presso la sede. CORSO DI MINIVOLLEY giovedì dalle 10.00 alle 11.00, istruttore Cristian Tosolini. 24 lunedì Presso le palestre di Gonars e di Castions di Strada, riservato Associazione Culturale “Insieme” Ontagnano 21 domenica ai bambini e bambine nati nel 1996-97-98-99-2000-2001, Per informazioni recarsi in palestra o contattare Inizio corso di ballo bachata, merenghue e salsa cubana, ore ASCOM Palmanova - Progetto Gonars Vivo istruttrice Elisa Fasan. il prof. Cristian Tosolini 340 5824276. 21.00, presso la sede. Festa d’Autunno.

8 9 Raffaella Tavagnacco Elisetta Moretti Alice e i concerti… “Donne dell’altro mondo” delle meraviglie L’immigrazione al femminile raccontata da una nostra concittadina

lassù, in alto, siede sul filo, amica di uccelli, Come tutte le ragazzine della sua età, ha tanti sogni: o letto con molto interes- e, attraverso il percorso della cono- di nuvole e conigli volanti. Ha un cappellino scrivere romanzi, danzare, recitare, e intanto suona… suo- se il libro con cui la nostra scenza del loro vissuto, aiutarci a co- “È a punta, un grande fiocco come un gran- na… e lo fa molto bene. Il 29 aprile scorso, in occasione H concittadina Roberta Rizzi noscere meglio anche noi stessi. de cuore, un ombrellino a volte chiaro come il giorno, a di un concerto di solidarietà a favore dell’AGMEN Asso- ha affrontato il tema dell’immi- Un grazie all'autrice per aver aperto volte nero come la notte. Ha un’anima candida, come un ciazione Genitori Malati Ematici Neoplastici, presso la sala grazione al femminile in Friuli fa- questa finestra su un aspetto ancora bambino o un poeta. Ha grandi desideri, grandi sogni, Darsena di , ha di nuovo stupito e af- cendoci conoscere e quasi tocca- poco conosciuto dell'universo fem- conosciuti solo dal sole, dalla luna e dalle stelle”. fascinato il pubblico che, avvinto e commosso, ha potuto re con mano l’esperienza di una minile. Colui che volesse conoscere Alice, troverebbe risposta deliziarsi con la sua musica. In un’atmosfera affettuosa, che trentina di donne provenienti da in queste splendide parole tratte da una fiaba di un’opera ha accolto e accompagnato i suoi brani, ha saputo regala- ventitre paesi diversi, ognuna con di Stravinskij. Alice è una ragazzina di tredici anni, dotata re ai presenti momenti sonori di rara intensità, legati alla la propria storia, cultura, tradizio- di straordinaria creatività e precoce talento, che prova en- perfezione della lettura, ma soprattutto all’alternanza di ni e modi di sentire. Trenta donne tusiasmo per ogni cosa che le permetta di decollare con la grazia, leggerezza ed espressività. Il programma proposto solo apparentemente diverse ma sua fervida fantasia. Ha incontrato la musica a soli quattro è stato alquanto impegnativo, caratterizzato dalla presen- del tutto simili perchè legate dal anni, quasi per ca- za di musiche di coraggio e dalla consapevolezza so. Per riempire le vivo interesse, della propria forza. lunghe giornate di composte da Donne tra di loro accomunate dal forzato isolamento Bach, Beetho- doppio svantaggio dell’essere donna conseguente alle ven, Scarlat- e straniera che nella nostra regione verso le storie raccontate, tocca i vari cure chemiotera- ti, Schumann, hanno vinto la loro sfida grazie alla aspetti di queste difficoltà di inter- Roberta Rizzi è nata a Udine piche, noi genitori Mendelssohn, voglia di emancipazione ma anche a pretazione di un mondo femminile nel 1962, abita a Gonars. abbiamo voluto of- e i più recenti suon di sacrifici e rinunce. Donne in- che si sente sempre in bilico tra la frirle l’opportuni- Faurè, Poulenc, gegnere, laureate, molto spesso con terra di origine e quella che le ospita. Di formazione umanistica, è tà di studiare uno nonchè da Ali- un alto livello di scolarizzazione ven- Oserei chiamarle donne di frontiera giornalista pubblicista. Ha strumento musi- ce Moretti stes- che pur nella diversità avvertono un collaborato con Il Gazzettino cale, non sapendo sa, Le musiche comune senso di appartenenza che e con Il Nuovo, occupandosi che questa scelta di questi ultimi si esplicita e si riconosce nell’identità prevalentemente di mondo del avrebbe dato ini- sono state abil- di genere: il genere femminile. lavoro, economia, mondo fem- zio a una splendida mente interpre- Il libro ci conduce attraverso un in- minile e immigrazione. avventura. Alice ha tate da Alice ed teressante viaggio in un mondo per Il suo libro è stato presenta- trovato, in tal mo- Elisa Rumici. lo più sconosciuto che si consiglia di to in occasione della Mostra do, un veicolo per Elisa condivi- intraprendere del Libro a Gonars il 2 maggio dar sfogo al suo de con Alice la leggendo que- scorso. fervore creativo, passione per ste pagine per scoprendo nuove la musica e lo conoscerlo un emozioni e liberan- studio del pia- po’ di più ma do le proprie che, con tanta forza, sentiva crescere dentro noforte, ma anche una profonda amicizia, che dura da per conoscere di sè. tutta la vita e che si è rivelata preziosa nei momenti più meglio anche Commuove e fa riflettere, a tale proposito, una frase difficili, tanto che le due ragazze amano definirsi “sorel- noi stessi. Un che, in occasione di un tema scolastico, compare nel suo le di stella”. Alice ha molti sostenitori che riconoscono in libro che ci ar- testo: “Forse, se non mi fossi ammalata di leucemia, non lei l’indiscussa capacità di tradurre in musica la poetica ricchisce aiutan- avrei mai suonato il pianoforte”. È proprio vero che alle della vita ma la amano specialmente per come è: una doci ad abbat- volte i nostri ragazzi ci insegnano, attraverso le loro spon- splendida, dolcissima ragazzina. A fianco delle persone di gono qui e accettano di ricominciare tere le barriere tanee riflessioni, a cogliere aspetti positivi anche all’inter- talento, spesso ce ne sono altre altrettanto speciali, che da capo per voglia di libertà, per una mentali del pre- no di esperienze indubbiamente dolorose. sanno accompagnare con grande affetto i loro passi inco- vita dignitosa, per garantire ai figli giudizio e della A quattro anni e mezzo Alice possiede il suo primo raggiandole nei momenti difficili e partecipando alle loro un futuro. Fanno le colf, le badanti, diffidenza por- pianoforte e, con l’aiuto e il sostegno della bravissima in- gioie. Alice ne ha sicuramente molte: i suoi genitori, la le mediatrici linguistiche, culturali, tandoci a sco- segnante Maria Cristina Sgura, diventa ogni giorno più sorellina Caterina e quella “di stella", la sua insegnante, i affrontano le mille difficoltà buro- prire che queste brava. Negli anni successivi si esibisce ripetutamente in suoi adorati gatti, molti amici e parenti, inoltre le persone cratiche del nostro paese per l’otte- donne in fondo diverse manifestazioni musicali, anche suonando un se- che l’hanno curata con affetto per farla stare di nuovo nimento dei permessi di soggiorno o non sono così condo strumento: il violoncello. bene e, senza dubbio, la grande famiglia dell’AGMEN. per la cittadinanza. L’autrice, attra- diverse da noi

10 11 Susi Ciol, Graziella Lestani, Valeria Tondon e Renata Formentin

Tra le numerose specie di Sauri presenti nel Parco Intercomunale del Fiume Corno quella di maggior pregio naturalistico è la lucertola vivipara (Zootoca vivipara). Specie tipica dell’ambiente alpino, qui è un relitto glaciale; infatti, si è in- sediata in queste zone durante le glaciazioni e qui è rimasta anche in seguito, grazie al microclima rin- frescato dalle acque di risorgiva. chiacchiere, giochi e musica; alzando maletto, persino la guida è incre- lo sguardo ci siamo accorti che siamo dula e risponde: “Sì! È la lucertola. avvolti da una leggera bruma, tipica La solita fortuna dei principianti!”. di questa zona paludosa, è come se, Ivan esulta, ha trovato la Zootoca approfittando della nostra distrazio- vivipara!!! Emozionatissimo, la tie- ne, qualcuno ci avesse accerchiato, ne ancora un po’ in mano per dar per poi, dissolvendo la nebbia, rega- modo a tutti di vederla e fotogra- larci con uno spettacolo suggestivo, farla, poi la posa a terra per lasciar- l’immensità che ci circonda con, così la libera nel suo ambiente. Sbalor- vicino a noi, torbiere, prati umidi e diti dall’ammirazione che i nostri fi- boschi: le risorgive. gli provano nell’osservare la natura, In questo luogo magico, che im- riscopriamo in noi, certe emozioni, pariamo sempre più ad apprezzare antiche sensazioni che pensavamo ed amare, ci abbandoniamo al si- di non rivivere più. lenzio della notte. La mattina se- Rientriamo al campo base, racco- guente ci inoltriamo nelle zone pa- gliamo le nostre cose e zaino, sacco ludose con Silvano, la nostra guida a pelo in spalla, bicicletta, ripartia- È giunto il buio, a turno ci alter- esperta, che ci spiega quali animali mo. Un bimbo domanda: “Stasera niamo sugli strumenti per ammirare popolano la zona del Corno. Tra torniamo?”. Un papà, che in animo pianeti, stelle e costellazione sotto questi si differenzia una particolare è tornato ragazzo, risponde: “Sta- la guida degli esperti: lo spettacolo lucertola vivipara, perché invece di sera no, ma il prossimo anno!”; e in è maestoso, è affascinante inoltrarsi deporre le uova, partorisce i piccoli cuor suo aggiunge: “Speriamo!”. in questi sentieri di luce. L’atmosfe- vivi, è di colore nero ed è molto dif- Ringraziamo per averci offer- ra è talmente brillante che facciamo ficile incontrarla; mentre dice tutto to questa opportunità l’ammini- le ore piccole, poi ognuno è solo nel ciò, Ivan sta osservando una strana strazione comunale in particolare proprio sacco a pelo, ma circondato e piccola bestiolina di colore grigio l’assessore Aurelio Di Benedetto, Sentieri di vita e di luce da nuovi compagni, così non è facile scuro, perplesso la prende in mano il gruppo A.N.A. sez. di Gonars, la addormentarsi, ma avvolti e cullati e chiede: “Che animale è questo? Si cooperativa GAIA nelle persone di dai suoni e dai profumi della natura, tratta forse della lucertola?”. Tutti Silvano e Glauco, la protezione ci- Due notti immersi nella natura del si fa comunque giorno. Un po’ per in quel momento, guardano la sua vile di Gonars, l’animatrice Isabel e volta, sbuchiamo fuori dalle tende, mano con sopra il piccolissimo ani- l’allegra comitiva. Parco Intercomunale del fiume Corno come talpe insonnolite, la colazione da “Grand’ Hotel” ci rimette in sesto, altri ospiti arrivano, sono le guide na- aino, sacco a pelo in spalla, contaminati da un epi- alla tavola, quando ar- turalistiche della cooperativa GAIA. bicicletta: partiamo. Desti- demico entusiasmo, rivano gli ospiti: astro- Non sappiamo se avete notato, ma Z nazione “Cozzatis”. Attra- dopo la “sistemazione fili e spettatori; l’asses- gli ospiti ci beccano sempre quando versiamo il paese sotto lo sguardo brande”, maschietti e sore Aurelio prende la stiamo mangiando e ci devono pu- curioso dei “soliti”, che ci chiedo- femminucce ben divisi, parola per illustrarci il re aspettare; che figuracce! Glauco, no: “Ma in dulà vaiso?!”. In coro ci apprestiamo ad ap- programma delle due una guida , camminando ci spiega il rispondiamo: “Nel parco del Corno, parecchiare la tavola; serate sottolineando perché della tutela di questa zona per “Sentieri di vita e di luce”, cioè vi assicuriamo che la l’importanza di questo protetta, come salvaguardare flora e per trascorrere due notti a contat- pasta al ragù degli alpi- incontro per conosce- fauna, recuperando il biotopo. to con la natura, vieni anche tu? ni è una vera leccornia, anche merito re ed apprezzare l’unicità del nostro Rientriamo al campo base e salu- Stasera arrivano gli astrofili di Tal- delle loro mogli. Nella radura trovia- territorio. Al termine del discorso no- tandoci, ci diamo appuntamento per massons!”. mo un fata che attira ed intrattiene tiamo che, in un lampo, tre potenti la seconda serata. All’arrivo delle di- Raggiungiamo la radura del par- i nostri figli con vari giochi e gli ef- telescopi sono puntati su: Venere, Sa- ciannove e trenta, puntualissimi, tro- co, qua troneggiano le due tende, fetti di questa attività sono benefici turno e Giove; mentre cala la notte, viamo gli alpini ad attenderci con già montate dai nostri alpini (gruppo per noi genitori, dunque, come non i bambini, tutti infervorati, mostrano la pasta pronta e non solo... Con gioia A.N.A. di Gonars), fra loro il tricolo- chiamare così, Isabel!? Siamo ancora ai nuovi arrivati la loro sistemazione accogliamo nuovi campeggiatori, re svetta imperioso. Tutti veniamo tutti seduti a parlare e ridere attorno all’interno delle tende. la serata trascorre allegramente tra

12 13 IL COMUNE INFORMA

A cura dell’Amministrazione Comunale

anche degli utenti dei paesi circostanti, una sorta di “citta- Per estratto: della dello sport”. “IL CONSIGLIO COMUNALE DI GONARS L’assessorato regionale allo sport ha recentemente deci- so di finanziare il primo lotto di tale opera, si prevede per- Considerato il progetto per la realizzazione di un ce- tanto un primo investimento di 700 mila euro: 490 saranno mentificio nel Comune di , per il quale sono sta- il Comune coperti dalla Regione, mentre altri 210 mila li investirà il te istruite le pratiche necessarie alla procedura di valuta- Comune. L’intento è quello di realizzare una struttura (una zione ambientale. Considerato che nella Check list riassun- volta terminata, dovrebbe avere un costo complessivo che tiva degli impatti facente parte della Relazione Istruttoria si aggira attorno ai 2 milioni di euro) che possa rispondere redatta dal Servizio Valutazione Impatto Ambientale della informa alle esigenze delle società sportive e delle associazioni del Direzione Centrale dell’Ambiente del 2 febbraio scorso, si comune e del territorio. riportano le seguenti VALUTAZIONI e CONSIDERAZIONI: L’esigenza di una nuova palestra a Gonars è sentita da ARIA: NEGATIVO diversi decenni. Le due palestre di cui il comune già dispo- ne sul territorio vanno bene per le attività scolastiche, gli RUMORE: NEGATIVO SummerEnd 2007 La Napoleonica verrà sistemata con allenamenti e per tutte le attività non agonistiche, ma non FLORA E VEGETAZIONE: NEGATIVO hanno campi regolamentari, né possono ospitare il pub- rotonde e sottopassaggi FAUNA: NEGATIVO Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha ade- blico. rito alla proposta dell’Associazione Culturale Rock4peace di Dopo un recente incontro tenutosi a Trieste tra gli assessori Sorgono pertanto problemi quando si tratta di ospitare SALUTE: NEGATIVO realizzare un evento musicale a Gonars alla fine dell’estate. ai Trasporti e alla Mobilità di Provincia di Udine e Regione, gare (di pallavolo, ma anche di basket o altre discipline) PAESAGGIO: NEGATIVO Nei giorni 6, 7 e 8 settembre il parco dei tigli sul retro valide per i vari campionati. Fabio Marchetti e Lodovico Sonego, la Regione si è detta di- ASSETTO TERRITORIALE: NEGATIVO delle scuole elementari ospiterà 3 serate musicali dedicate sponibile a concedere un ulteriore finanziamento di 2 milioni La richiesta di contributo alla Regione, alla quale hanno ai giovani che vedranno esibirsi dei gruppi di importanza di euro per avviare le opere di messa in sicurezza della Statale lavorato oltre al sottoscritto, il Sindaco Ivan Cignola, l’as- Considerato che la direzione regionale dell’Ambiente nazionale, tra cui i "Sud Sound System" che chiuderanno 252 Napoleonica una strada che, a causa dei tanti incroci pre- sessore allo sport Aurelio Di Benedetto e diverse persone e dei Lavori pubblici, per poter svolgere compiutamente il loro tour proprio nel nostro Comune nella serata dell’8 senti, è ad alto rischio per la sicurezza degli automobilisti. impegnate in modo attivo nel mondo dello sport è stata l’istruttoria, ha prescritto ben 53 punti sui quali la società settembre. Tale cifra si aggiungerà ai 2 milioni di euro già stanziati appoggiata ufficialmente anche dai Comuni di Bicinicco, proponente è stata tenuta a fornire elementi informativi Questa manifestazione non è, però, dedicata solo alla dalla Regione a seguito delle richieste Palmanova, e Trivignano. integrativi. Considerato che nel contempo, i Comuni di Ba- musica, ma sarà l’occasione per ospitare quelle associazio- dell’Amministrazione Comunale di Gonars ed a seguito di in- Il nuovo palazzetto, oltre ad accogliere i campi regola- gnaria Arsa, , , Terzo d’Aqui- ni che perseguono scopi umanitari e sociali (Emergency, contri con l’ex assessore provinciale Renato Carlantoni avvenu- mentari, potrà ospitare ben 200 spettatori. La progettazio- leia e la Provincia di Udine hanno espresso parere negativo Lega anti-vivisezione). ti in forma congiunta da parte di esponenti della maggioranza ne dovrà essere pronta entro il 28 febbraio 2008. a tale progetto. Considerato che le Amministrazioni locali e della minoranza comunale. di Grado, Lignano, e hanno viva- mente richiesto di poter esprimere il loro parere in quanto PROGRAMMA MUSICALE: In particolare s’intende procedere alla sistemazione di nu- Italo Graziutti Comuni coinvolti e limitrofi, e per mezzo stampa hanno merosi incroci partendo da Ontagnano e procedendo verso Assessore ai lavori pubblici Giovedì 6 settembre: ovest fino all’incrocio con l’abitato di Castions di Strada, dove ampiamente manifestato la loro contrarietà al proget- Scuola Furano + FunkaBit Dj-set – ingresso gratuito convergono le statali 353 e 252. to. Considerate le dimensioni dell’impianto che produrrà (www.myspace.com/scuolafurano, I lavori verranno eseguiti direttamente dalla Provincia di considerevoli quantità tra cemento, clinker e calcestruzzi, www.myspace.com/funkabit) Udine sulla base di uno studio di fattibilità finalizzato a razio- Il Comune acquisisce area ed immobili con un movimento quotidiano di centinaia di camion con nalizzare il collegamento stradale tra Palmanova e , produzione di ossidi di azoto e di polveri sottili. Conside- Venerdì 7 settembre: denominati “Ex scatolificio Candotto” redatto dalla Provincia dopo un confronto con le amministra- rato che l’impatto sia inaccettabile in termini di rischi per Slowmotion Apocalypse + Elvenking (Metal Nite) – la salute e inquinamento. Considerato che la zona di Tor- zioni comunali interessate. Questo lavoro prevede per la messa Il Consiglio Comunale di Gonars, con voti unanimi, ha ingresso gratuito viscosa, già penalizzata da diversi insediamenti industriali, in sicurezza della Napoleonica 14 rotonde e 11 sottopassi, con autorizzato l’acquisto da parte del Comune dell’area adia- (www.myspace.com/slowmotionapocalypse, presenta punti di criticità notevoli sulla qualità dell’aria l’eliminazione contemporanea di 75 attraversamenti stradali. cente alla sede municipale denominata “ex Scatolificio www.myspace.com/elvenking) che andranno ulteriormente ad aggravarsi con la messa a In particolare lo studio di fattibilità prevede nel Comune di Candotto”. regime della centrale a turbo gas della Edison. Considerate Sabato 8 settembre: Gonars la realizzazione di una nuova rotonda ad Ontagnano Si tratta di un’area di circa 2.300 metri quadrati, con so- nei pressi del depuratore, la sistemazione dell’incrocio di via le preoccupazioni per l’impatto veicolare sulle statali 14 e Sud Sound System – ingresso 10 euro vrastante un capannone di circa 700 metri quadrati, confi- Dante con la realizzazione di una nuova rotonda e la realizza- 352 e comunque su tutte le viabilità limitrofe interessanti (www.myspace.com/sudsoundsystem) nante con l’area “ex Gandin” di circa 3.500 metri quadrati zione di un sottopasso in via Monte Santo, mentre gli incroci anche il Comune di Gonars. Ritenuto che l’insediamento ubicata nell’area centrale di Gonars. di via Gorizia, via Felettis, via Liberazione, via Mazzini e via proposto sia in contrasto con le ipotesi di sviluppo perse- Con questo acquisto, per complessivi euro 240.000, Cividale verrebbero eliminati. Contemporaneamente si preve- guite dal territorio e con la vocazione turistica di alcune l’Amministrazione Comunale intende continuare l’opera di Orari di apertura delle ecopiazzole de la sistemazione della “vecchia Napoleonica” al fine di rea- aree del territorio come , Grado, Palmanova e Li- riqualificazione urbanistica del centro urbano, intrapresa lizzare una strada complanare alla strada statale 252 riservata gnano. Considerato che si è giunti comunque ad un parere da alcuni anni, che è anche finalizzata a realizzare idonei Purtroppo si stanno verificando ancora degli spiacevoli al traffico locale. positivo di VIA. episodi di abbandono dei rifiuti all’esterno delle aree adi- spazi per parcheggi, in particolare, si potrà ora accedere ai Si attende ora la progettazione definitiva a cura della Pro- CHIEDE ALLA GIUNTA REGIONALE bite alla raccolta e al di fuori dei cassonetti. È un compor- vincia di Udine previo confronto con l’Amministrazione Comu- parcheggi dell’area “ex Gandin” anche da via Trieste. L’area potrà essere utilizzata in futuro, data la sua va- - di tenere in debita considerazione la contrarietà espressa tamento che, oltre ad avere dei risvolti pericolosi, offende nale per l’approvazione delle necessarie varianti urbanistiche. stità, anche per realizzare strutture per garantire nuovi dalla quasi totalità dei Comuni direttamente coinvolti dal il decoro e la dignità dei nostri paesi. servizi alla popolazione. progetto del cementificio, la contrarietà espressa in for- Si raccomanda, quindi, di rispettare gli orari di apertura Ivan Cignola ma epistolare da parte dei 24 Sindaci della Bassa Friulana al pubblico e il corretto smaltimento dei rifiuti. Il Sindaco Ivan Cignola aderenti al progetto “Aziende aperte”, dai Comitati dei Si coglie l’occasione anche per ringraziare i gruppi de- Il Sindaco Cittadini e dai Comitati di salvaguardia dell’ambiente; gli Alpini per il perfetto e puntuale servizio svolto. - una verifica più approfondita e completa che escluda Un nuovo palazzetto dello sport ogni e più specifica causa di ulteriore degrado ambien- martedì 11,30 – 13,00 accanto al campo di calcio a Gonars tale. Auspica che la Regione emani specifiche normative Gonars giovedì 15,30 – 16,30 Il Comune di Gonars e il sulla insediabilità di attività produttive compatibili con sabato 11,30 – 13,00 L’Amministrazione Comunale di Gonars potrà realizza- cementificio di Torviscosa progetti di sviluppo legati alla valorizzazione della rivie- martedì 15,30 – 16,30 re un palazzetto dello sport nei pressi del campo sportivo, ra friulana e del territorio della Bassa.” Fauglis sabato 10,15 – 11,15 su un’area già di proprietà comunale, in modo da creare Il Consiglio Comunale di Gonars, nella seduta del mercoledì 15,30 – 16,30 in un’area vicina alla strada statale Napoleonica, un com- 29.05.2007 ha votato all’unanimità il seguente ordine del Ivan Cignola Ontagnano sabato 09,00 – 10,00 plesso di strutture sportive a disposizione del Comune ma giorno che è stato poi trasmesso alla Giunta Regionale. Il Sindaco

14 15 Luisa Martelossi Presidente Associazione Culturale “INSIEME“ Ontagnano Sono passati ormai sette anni...

ono passati ormai sette an- patria”, ma nel ni, da quando l’Associazio- nostro piccolo S ne Culturale “INSIEME” ha siamo soddisfatti mosso i primi passi. di aver raggiun- Grazie alla disponibilità del Co- to tanti obiettivi mune e dei nostri Parroci, la sede e di aver tenuto dell’Associazione è diventata un duro perché c’è punto di riferimento per molte stato il sostegno persone che si ritrovano per una di tanta gente partita a carte, per un “giro” di che ha apprezza- tombola o semplicemente per una to i nostri sforzi. chiacchierata tra amici. Stare insie- Se guardia- me significa per noi anche condi- mo indietro, se sfogliamo l’album schera a Carnevale, l’8 Marzo per la videre momenti di allegria, offrire delle foto di questi anni, vediamo festa della donna, il 12 Maggio la occasioni di crescita culturale e ri- momenti bellissimi e unici: le sera- Compagnia Teatrale ”Buine Blave” cordarsi di chi si trova in condizio- te musicali con concerti e cori, le di Mortegliano ci ha rallegrato con ne di bisogno con un gesto di soli- serate teatrali in lingua friulana, un’esilarante commedia, e sarà con darietà. le gite a Mantova, Ferrara, Vicen- noi il 20 Ottobre con la commedia Pertanto in questi anni abbiamo za, Bled (con il diluvio universale!). “Savoia”. Il 27 maggio abbiamo or- svolto parecchie iniziative che han- il cinema sotto le stelle, i veglioni ganizzato una gita a Bassano del no visto il coinvolgimento di diverse di S. Silvestro e di Carnevale, e le Grappa in occasione della mostra “Il Meraviglioso e la Gloria”. Piog- gia a parte, ma si sa “gita bagnata, gita fortunata” la giornata è stata un successo e a grande richiesta ne stiamo organizzando un’altra, pro- babilmente a Velden in Austria per la fine dell’estate. E l’autunno sarà ancora ricco di iniziative. Ritroveremo il teatro in friulano, il 17 Novembre, Enzo Driussi e la sua orchestra ci intrat- terrà con villotte, musica e poesia. Ai primi di dicembre arriverà il coro di bambini di Torsa, e naturalmente da settembre-ottobre riprenderan- no anche i corsi di ginnastica e bal- lo (24 Settembre) bachata meren- gue e salsa cubana, con le maestre Mara per la ginnastica e Manuela per il ballo. Che dire? Grazie anco- ra a chi ci sostiene e ci ha sostenuto in questi anni, ed in particolare a chi offre e ha offerto il suo tempo prezioso quotidianamente. Senza persone che in vario modo hanno grigliate, i pranzi sociali, i corsi di queste persone l’Associazione non offerto il loro contributo; talvolta ballo e di ginnastica ecc. ecc. … avrebbe potuto certamente giun- non è stato semplice portare avanti Ed anche quest’anno, come gere fino ad oggi, continuando a certi progetti che avevamo in cuore sempre proponiamo tante attività. rappresentare un punto di riferi- perché, si dice ”nemo propheta in Ci siamo ritrovati per il Ballo in Ma- mento per tanti soci e amici.

16