ANNO XXVIII / NUOVA SERIE / N. 25 gffi'KJS.'fóa ^ Lunedì 30 giugno 1930 / L. 300 (arretriti L. «X»

Problema ostaggi Pajetta a Dubrovnik: e crisi economica il Mediterraneo non è travagliano l'Iran una riserva di caccia (A PAGINA 5) (A PAGINA 5) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

n*

Per quattro ore nei settori dell'industria wm mi IBI •••!• i m ^—^———^——^^*^' ii» in Ancora inspiegabili le cause del disastro del DC9 dell' Itavia III I I •» •••••MMI^—Ji^^^^—^J*^—^*—l**M*^^1»*^1^—^M^W———— Hill I *^—«M—IIM IH» -• II. .11—— •— • • I UH II M II IBI ••»—I—M—^M^— !!•«•• •. «J . — M« — —^—^—^^^^—B^W——— Si fermano domani L'aereo si è spezzato ad alta quota tutte le fabbriche Uno sciopero che peserà Le autopsie chiariranno il mistero? Chiaro monito al governo che martedì incontrerà i sindacati Sinora recuperate 37 salme, 31 identificate - Una nave oceanografica ha portato a terra la parte terminale della fuso­ Nuovi contrasti tra i ministri e nei partiti della maggioranza liera - Nessun segno di fuoco: sembra strappata con violenza dal resto del «jet» - Smentite alla versione dei NAR

ROMA — Domani milioni di alimentari, mentre le cifre sul terno dei partiti che compon­ ROMA — li mistero rimane. Quarantott'orc dalla tragedia del lavoratori dell'industria scio­ deficit alimentare — rese no­ gono l'attuale maggioranza. DC-9 non c'è ancora una spiegazione del tutto convincente, un pereranno per quattro ore. Il te in questi giorni — toccano In una intervista, rilasciata perchè ilefinitho. Il ventaglio di ipotesi si restringe. Per esem­ governo, che con incredibile vertici paurosi. E' scaduto ie­ ieri ad un quotidiano milane­ pio, ha subito perso di credibilità la telefonala dei fascisti dei ritardo, sempre domani, nel ri il blocco degli affitti e so­ se, il ministro La Malfa ha Nar ad un giornale di Roma: il presunto terrorista, la cui pre­ pomeriggio, incontrerà i sin­ no decine di migliaia le fa­ sostenuto che le misure del senza era stata segnalata a bordo del DC-9,' è vivo e vegeto dacati e subito dopo la Con- miglie che potrebbero essere governo hanno tre obiettivi: tanto che ha rassicurato i familiari facendo loro una telefonata findustria, avrà ancora una immediatamente messe fuori « contribuire a ridurre l'infla­ da un Paese straniero. volta di fronte a sé un dato dalle proprie abitazioni. zione, contenere il disavanzo Certo, l'ipotesi del sabotaggio, per mezzo di un ordigno na­ politico di fondo. La ferma Il Paese reale è tutto qui, della bilancia dei pagamenti, scosto nel bagagliaio ed improvvisamente esploso, non può es­ risposta — maggiore per am­ con i suoi drammi, ma anche sostenere gli investimenti e sere completamente esclusa. Ma la ricerca delle cause può essere piezza delle stesse immediate con le responsabilità politiche l'occupazione in particolare circoscritta. Sembra prevalere, tra gli esperti, la tesi di una spa­ proteste di questi giorni che di chi, in questi mesi, ha volta nel Mezzogiorno e nelle atti­ ventosa esplosione mentre l'aereomobile delTItavia viaggiava ad si sono levate dalle principali a volta taciuto o enfatizzato vità industriali in crisi ». Tut­ una altezza di ottomila metri. Dai resti del jet recuperali e tra- fabbriche italiane — al ten­ i dati di fondo della crisi per tavia la manovra economicn sportati a terra sembra di potere dire che l'apparecchio si è tativo di mettere in discus­ giocare una partita interamen­ prospettata si presenta ineffi­ spezzato nettamente in due. Da cosa potrebbe essere stata pro­ sione le principali conquiste te politica contro il movimen­ cace nei primi due punti e del movimento dei lavoratori vocata? Un difetto nella pressurizzazione della carlinga? La rot­ to dei lavoratori. Ecco per­ assolutamente inesistente sul tura di un oblò? 0 cos'altro? Se è andata così resta pur sem­ e di colpire i redditi di mi­ ché le misure di politica eco­ terzo obiettivo. « Non si può lioni di famiglie italiane. pre inspiegabile il silenzio assoluto dalla cabina di comando del nomica dì cui, secondo le in­ pensare — ha scritto ieri sul- velivolo. Possibile — ci si chiede — che il pilota Gatti, o il La situazione del Paese è discrezioni circolate in questi ì'Unità il compagno Chiaro- suo « secondo » Fontana o un altro membro dell'equipaggio drammatica. Sono in crisi i giorni, hanno discusso i mini­ monte — di condurre una lot­ non abbiano avuto il tempo, sia pure una manciata di secondi, principali settori produttivi stri (in particolare il blocco ta efficace contro l'inflazione per avvertire di quanto era accaduto la torre di controllo? dalla chimica all'auto al­ della scala mobile e l'aumento agendo solo sulle leve del di­ dell'IVA) hanno suscitato una Smentita dal ministero della Difesa l'ipotesi di una colli­ le telecomunicazioni. Si sus­ savanzo pubblico e del costo sione tra il DC-9 e un aereo militare in fase di esercitazione seguono i fallimenti di gran­ ferma risposta dei lavoratori del lavoro. Né esistono — ab­ e dei sindacati e l'opposizio­ nel basso Tireno. Possibile ma improbabile a parere degli esper­ di imperi immobiliari, vere biamo di fronte a noi il dram­ ti, viene giudicata la possibilità che l'aereo sia stato centrato tigri di carta costruite su un ne netta del PCI, hanno aper­ ma della SIR e la grave crisi sistema complesso di compli­ to una crisi grave nello stes­ della FIAT — tuttora segnali da un missile sfuggito al controllo da terra, da un pallone-sonda cità politiche. C'è l'allarme so governo (è in forse anche evidenti che indichino lungo o addirittura da un meteorite. A questo punto, per chiarire il lanciato dalle cooperative sui il Consiglio dei ministri con­ Quale linea di marcia il go­ mistero, due sono le strade che rimangono: 1) il recupero, che prossimi rincari dei prodotti vocato per mercoledì) e all'in- verno vuole andare per risol­ si presenta, però, difficile, della famosa « scatola nera » e del vere le situazioni di crisi più « voice-recorder », il registratore di voci sistemati nella cabina acuta. di pilotaggio. Si riuscirà a recuperarli in un fondale di al­ meno 3 mila metri? 2) le autopsie sui corpi delle vittime. Il Chiaro è stato invece dap­ medico legale dell'università di Palermo ha infatti affermato Manifestazione con Napolitano principio il carattere «sim­ cile un'indagine « accurata può contribuire a chiarire il mute­ bolico» della manovra di NAPOLI — Giungono nei porto i resti del DC 9 precipitato, . ecuperati dalle unità dì soccorso. rò dell'incidente ». politica economica minaccia­ ta. «Tutti coloro che — ha Dalla nostra redazione dichiarato l'on. Spaventa — (Dalla nostra redazione avevano auspicato una rifor­ NAPOLI — E' lungo poco più PALERMO — Le ultime tre In Sicilia ma strutturale del meccani­ Si incontrerà con Breznev e gli altri dirigenti sovietici di un metro e sessanta. Bian­ salme recuperate giungono al­ smo della scala mobile, che. co, un cono perfetto. Nel pun­ l'Istituto di Medicina legale, ne eliminasse i difetti più to dove si è staccato non ci avvolte nei sacchi di tela. evidenti senza ridurre il red­ sono segni di bruciature, ma Vengono da Punta Raisi, di­ c'è stato anche dito reale disponibile dei la­ di smangiature, come se fos­ rettamente dagli elicotteri sal­ voratori, grazie a contempo­ se stato strappato con violen­ pati dall'incrociatore Andrea ranei interventi sulla pro­ za % al resto dell'aeromobile. Doria. gressività del prelievo fisca­ oggi Mosca per discutere Qua e làj la vernice si è un Alle 19 di ieri sera il nu­ il voto nuovo le ritengono la sterilizzazione po' scrostata. mero dei corpi recuperati dei due punti non solo inuti­ • e pi • 4fc • La parte terminale della fu­ delle vittime della sciagura le, ma dannosa. Si vuole evi­ soliera dell'aereo caduto ve­ aerea del volo IGI-670 Bolo­ dentemente scegliere — ha di missili nerdì sera in mare, cinquan­ gna-Palermo delTItavia, in di Capo d'Orlando concluso Spaventa — il ter­ ta miglia a nord di Ustica, cui venerdì scorso hanno per­ reno delle affermazioni di giace ora sul ponte della na­ so la vita 81 persone, era sa­ principio che assumono dolo­ Il valore che l'URSS attribuisce alla visita del cancelliere federale - Attesa per i ri­ ve oceanografica *Bannock*. lito a 37. Quasi tutte le sal­ Dal nostro inviato della stessa Capo d'Orlan­ samente o colposamente un E' stato l'equipaggio a recu­ me sono giunte nel tardo po­ CAPO D'ORLANDO (Mes­ do, di Caronia e ai Torto- significato provocatorio ». sultati dei colloqui . Il bilancio positivo delle relazioni commerciali tra i due Paesi perarla a dieci miglia a sud­ meriggio di sabato. Ad atten­ rici, si apre la possibilità, est del punto dove sono stati derle in un silenzio carico di sina) — Sono per lo più dopo molti anni, di realiz­ E' nata da qui l'immediata tensione, rotto ogni tanto da comuni piccoli, molti ag­ reazione del movimento dei Dalla nostra redazione nicazione ufficiale, la dichia­ Numerose, pertanto, le an­ tore di Bonn conversando con trovati la maggior parte dei grappati alle montagne, e zare giunte di sinistra; corpi delle vittime della scia­ grida di dolore, una piccola viene battuto il €Voto ne­ lavoratori. E' questo aspetto razione assume il valore di ticipazioni che vengono fat­ i giornalisti — non hanno co­ folla di genitori, figli, paren­ che vivono di un'agricol­ interamente politico (colpire MOSCA — e Esattamente die­ un segnale: si vuole cioè far te circolare nel merito dei munque ricevuto segnali dal gura. tura difficile, segnata, pe­ ro »; e, infine, c'è il netto Adesso, a bordo, stanno per ti, amici che si sono assie­ crollo (U per cento in me­ e isolare una grande parte ci anni fa, l'allora cancellie­ notare che l'arrivo di Schmidt colloqui. I sovietici, tanto per Cremlino: non conoscono le pati davanti all'ingresso del rò, specie nella zona del­ re tedesco federale Willy a Mosca va forse collegato fare un esempio, fanno sape­ reazioni di fronte ad eventua­ scaricare il relitto. Si parla l'agrumeto e del noccio­ no) di una DC che ha co­ delle masse popolari, morti­ dell'accaduto. Delle affannose Policlinico universitario, do­ niugato il preambolo con ficandone anche l'iniziativa e Brandt giungeva a Mosca per a quella serie di colloqui ed re che una « iniziativa » della li iniziative di Schmidt. Il ve si trova appunto l'Istituto leto, anche da elementi di dare avvio ad una politica incontri con i dirigenti dei RFT volta a sbloccare l'im­ cronista, pertanto, si limita a ricerche di qualche supersti­ trasformazione. Sulla co­ la pessima amministrazio­ la capacità di contrattazione, te, della sensazione di totale di Medicina Legale. ne e che ora si trova a che ha provocato reazioni al­ di collaborazione capace di Paesi dell'Ovest promossi nel passe dei rapporti Est-Ovest segnalare fermenti e atten­ sta, splendida, sono esplo­ far compiere grandi passi in quadro di una « offensiva » troverebbe un terreno favore­ zioni che il Cremlino ripone impotenza che imprigionava Per 31 famiglie l'attesa è si, seppure in forma cao­ fare i conti con uno schie­ l'interno del PSI da parte tutti con il passare delle ore. finita. Trentuno sono infatti ramento laico e di sinistra delle correnti di sinistra e avanti alla distensione tra che tende — lo ha scrìtto la vole al Cremlino. Non si fan­ sulla visita del cancelliere. tica, il turismo e le altre Est ed Ovest. Oggi, mentre Pravda — «a salvare il pro­ no riferimenti precisi, ma si € Eravamo ad Ustica — di­ i corpi che ora hanno un no­ attività terziarie. E' qui, che ha raggiunto e supe­ l'aperto dissenso di esponen­ Altro argomento sul quale ce il comandante della "Ban- me. Una identificazione diffi­ rato per la prima volta ti (da Andreatta a Scotti per la situazione internazionale cesso di distensione tra Pae­ fa comprendere che sulla Mosca insiste è quello dei nella zona dei Nebrodi, or­ continua ad essere tesa e dif­ si a diverso regime ». Cosi, questione degli < euromissili » nock", Nicola Scotto Di Car­ cile. che ha straziato ancor ganizzata da tempo, pro­ posizioni maggioritarie, col citare solo due ministri in rapporti commerciali, tenendo lo — in attesa di riprendere più -gli animi. 51 per cento. carica) della minoranza anti- ficile, un primo passo per dopo gli incontri di Varsavia (e cioè un congelamento del­ conto che il bilancio è estre­ prio per queste caratteri­ una azione capace di disin­ tra Breznev e il francese Gi- la costruzione di nuovi mis­ il mare per ritornare a Na­ Racconta Salvatore Pinoc­ stiche omogenee, in Fede­ Il « segreto > del succes­ preambolare della DC. mamente attivo con un volu­ poli. Il nostro era un viag­ chio. due figli. Antonella 22 nescare la crisi potrebbe sca­ scard D'Estaing, il Cremli­ sili di teatro sia della NATO me complessivo di scambi razione dal partito, che il so iniziano a spiegarlo già Non è in discussione la va­ turire. ancora una volta, dal­ no punta — e lo fa rilevare che dell'URSS) si potrebbero gio di studio, organizzato per anni, laureata in legge da po­ PCI siciliano, a differen­ gli interventi combattivi e lutazione sulla gravità della la missione di un cancellie­ che nel '79 ha toccato i 14 un gruppo di studenti che do­ chi mesi. Giovanni, 12 an­ za del voto negativo ripor­ apertamente — ad un rappor­ esaminare cuna serie di va­ miliardi di marchi. Cosi ora lucidi di tre giovani diri­ crisi, né la necessità di indi­ re tedesco ». L'affermazione to preferenziale con l'espo­ rianti » (proposte alternative. vevano effettuare, per conto ni. entrambi periti nella scia­ tato nella maggior parte genti comunisti, già segre­ si ricorda che dieci anni fa del CNR, ricerche geologiche gura di venerdì notte: «Era­ dei comuni dell'isola e del care provvedimenti che ac­ è di un alto diplomatico so­ nente della RFT. Per que­ idee di smilitarizzazione, con­ Brandt gettò valide basi di tari delle loro sezioni, che crescano la produttività del vietico che annuncia l'arrivo sto sono mobilitati commen­ trolli. eccetera) capaci di nel Canale di Sicilia. Aveva­ vamo andati a trovare mia Meridione, ha raggiunto il voto ha portato a nuove cooperazione con l'URSS e mo finito tutto il lavoro e sta­ moglie, ricoverata al "Mal- l'8 giugno un buon suc­ sistema. Siamo di fronte a a Mosca — previsto por le tatori, giornali, radio e TV sbloccare la crisi e. in pra­ che nel '78 si è giunti ad un responsabilità amministra­ dodici di oggi (in Italia sa­ in una campagna che tende tica, disinnescare un proces­ vamo per ritornare a casa. cesso. tive. Vincenzo Scorza, neo­ scelte che sopportano a mala accordo di cooperazione eco- e. r. pena provvedimenti che si ranno le tredici) — del can­ a presentare la visita che so estremamente pericoloso Ustica era la nostra ultima E qui, a Capo d'Orlando, laureato in medicina, sin­ celliere della RFT. Helmut inizia otói come

Dalla nostra redazione sclude, in modo particolare, tigato è vivo e vegeto. sito si ripropone un inter­ Non ci sono state le snervanti attese in forse per timore dello sciopero dei benzi­ BOLOGNA — Fra le diverse la prima — possibilissima — Di telefonate, anche a Bo­ rogativo: mentre anche al coda ai caselli, le interminabili ore .trascor­ nai aderenti alla Federenergia CISL che in ipotesi che si fanno quella causa non si scarta a priori logna, di individui che attri­ « Marconi * i passeggeri, pri­ se in auto tra ingombranti bagagli" e figli realtà ha fatto registrare conseguenze infe­ della esplosione rimane la più neanche la seconda ipotesi. buiscono, a quanto pare, ai ma d'imbarcarsi, devono pas­ sempre più turbolenti. Insomma, il « rito * riori al previsto. Così le file d'auto non han­ credibile. Lo proverebbero La Digos di Bologna, po­ Nar l'esplosione dell'aereo sare sotto le volte di un me- è incominciato, ma senza clamore, quasi in no superato mai il limite dei tre chilometri due faiti: l'improvviso silen­ che ora dopo la notizia della non mancano. Come quella di taldetector, i bagagli sfuggo­ sordina se si tien conto dell'anno scorso o anche nei nodi dei caselli di Roma Nord e zio radar quando il DC 9 si scomparsa del bireattore, è ieri mattina alla redazione no ad ogni controllo di que­ dell'altro ancora. Roma Sud e Nàpoli-Salerno. trovava ancora a quasi no­ piombata, per incarico della del Resto del Carlino: «In sto tipo, che viene fatto, in­ Nessuna fila di vetture per decine e deci­ Il relativo primato del traffico si è regi­ vemila metri d'altezza (di so­ procura dalla Repubblica del una cabina telefonica di piaz­ vece, in due grandi aeroporti ne di chilometri, niente elicotteri per con­ strato piuttosto sulla riviera ligure con code lito gli incidenti aerei avven­ capoluogo emiliano, all'aero­ za Santo Stefano troverete un italiani di Milano e Roma. Al­ trollare un flusso straordinario. Il primo più robuste, anche a causa di qualche tam­ gono nelle fasi di atterrag­ pòrto « Marconi >. Motivo: un nostro volantino». Nella ca­ lora se è poco credibile che esodo verso i luoghi di villeggiatura, com­ ponamento. Così è stato ai caselli d'uscita, gio e di decollo) e i corpi esame degli incartamenti re­ bina della SIP non è stato un passeggero porti nella sua plice certo un'estate che non si decide ad specialmente a Ponente. Alla barriera di dilaniati delle vittime finora lativi alle consuete verifiche trovato nulla. Ormai si dà po­ arrivare e previsioni del tempo quanto mai Orco Figlino, tra Savona e Finale Ligure, valigia un ordigno non po­ incerte, non ha fatto dunque registrare pun­ recuperati. Logico, quindi, che tecniche previste per gli acrei co peso a queste iniziative, trebbe essere così per i pac­ la colonna d'auto ha raggiunto anche i sei­ una speciale attenzione delle in partenza. Tutto è apparso quasi sempre opera di mito- te di movimento clamorose. sette chilometri. Eccezioni comunque, rispet­ tre inchieste — magistratura, regolare o almeno così si pre­ chi che vengono spediti per mani. Tuttavia l'ipotesi del­ via aerea. Per quanto riguar­ Al casello di Melegnano, nei pressi di Mi­ to ad una situazione generale insolitamente ministero dei Trasporti e Ita- sume, ma la puntata della l'attentato rimane, anche per­ lano, all'imbocco dell'autostrada del Sole, tranquilla. via, la società cui apparte­ Digos all'aeroporto bolognese ché, purtroppo, è più che pos­ da i bagagli dei passeggeri i solo nella tarda mattinata si è formata una Anche nelle ferrovie e negli aeroporti l'eso­ neva il bireattore partito da aveva pure un altro scopo: sibile. Mentre si esclude, qua­ controlli — dicono al « Mar­ coda di una certa consistenza, mai comun­ do è stato nella norma: alla stazione Centra­ Bologna per Palermo — sia controllare la « voce * circa si completamente, la presen­ coni * — avvengono attraver­ que superiore ai due chilometri. Una scena le di Milano solo nella serata di sabato e rivolta a questa possibilissi­ un attentato. Una telefonata za fra chi è salito a Bologna so le carte di imbarco che si è ripetuta sia nella serata che nella nella mattinata di domenica si è registrato ma causa. Cosa ha causato, dei Nar dava, fra i passeg­ di un kamikaze, così come Quale tipo di controllo? Si giornata di ieri senza differenze di rilievo, un discreto affollamento che ha interessato però, la deflagrazione che ha geri, la presenza di un noto un altro tipo di attentato (la apre un bagaglio su cinque. anche nelle direzioni di Genova e Venezia. soprattutto i convogli diretti al sud e in par­ ucciso quasi all'istante i 77 terrorista fascista — Marco applicazione di « saponette » Se è così è ben poco, ma è Scendendo lungo la penisola il panorama ticolare verso le coste calabresi, passeggeri e i quattro dell'e­ Affatigato — sotto falso no­ al tritolo all'esterno della pan­ soprattutto incredibile che il non presenta eccessive variazioni: molte L'invasione è stata rimandata. Al prossi­ quipaggio? Una improvvisa me, partito per compiere un cia o di un'ala del DÒ 9), macchine ma nessun intasamento sui tratti mo fine settimana? Dipenderà dall'anticiclo­ avaria, magari dovuta ad un attentato a Palermo. Dicono controllo non avvenga con non si può dire altrettanto e strumenti moderni come il Bologna-Forlì, Grosseto-Livorno dell'Aurelia, ne che meteorologi e profani stanno aspet­ aereo con già molti anni sul­ però alla Digos che non è ve­ tando con comprensibile ansia. Di mezzo ci le spalle, oppure attribuibile ro, che secondo gli elementi con certezza che il bireattore metaldetector. Pomezia-Aprilia della Pontina. non avesse a bordo qualcosa ,: Alle autostrade gli automobilisti hanno so­ sono per i più i soli venti-trenta giorni di ad un ordigno? Se non si e- in loro possesso, Marco Affa­ di esplosivo. A questo propo­ g. b. vente preferito le strade consolari e statali, ferie di un anno intero. dalla prima pagina A colloquio con gli uomini della linea di montaggio alla FIAT Lingotto

di chi sarà la competenza — sazioni in cabina e con il l'inflazione nuovamente al ga­ Napoli dice il ' magistrato — prima controllo a terra entra in loppo; le gravi incognite per di trasferire i reperti che si funzione automaticamente le nostre esportazioni, per la Operaio robot? No e ve lo dimostriamo tappa. Poi, la notizia. L'ordi­ trovano a Napoli *. mezz'ora prima dell'atterrag­ agricoltura, per i livelli di oc­ ne di recarsi a perlustrare la Intanto, alla Capitaneria di gio. Sul DC-9 stava re­ cupazione, nei più diversi zona in cui presumibilmente Napoli si continua a lavorare. gistrando da 115 minuti. comparti industriali; le mano­ La storia di stampati difettosi recuperati grazie all'abilità de! lavoratore che si riscopre artigiano - « Per caritò, scrivi che la Delta l'aereo si era inabissato. Ab­ I contatti con la zona delle Il « registratore dei da­ vre in corso per far pagare biamo subito ripreso il mare ricerche sono costanti. La zo­ ti di volo * del DC-9 «I-Tigi», ai lavoratori i costi di questa è un'ottima macchina, la colpa è di dirigenti che risparmiano oggi qualche milione per buttarne centinaia al vento domani » e abbiamo cominciato le ri­ na di mare da perlustrare è spiega il comandante Giusep­ crisi. stata ampliata. Si è tenuto. cerche. Una notte terribile *. pe Gentile dell'Itavia, — è co­ La politica nostra, e anche, le tremila auto che sono sta­ guardia nel mondo, che tutto Il mare, venerdì notte di­ conto, infatti, delle correnti struito dalla e UDC » statuni­ crediamo, quella del movi­ te ripassate, anche più volte, quel che era possibile fare ventava sempre più agitato, marine e dei venti che pos­ tense e può registrare su pa­ mento sindacale — ha detto sulle linee di montaggio dalle è stato fatto. «Allora perché e le ricerche s>i facevano dif­ sono aver sospinto salme e rametri: tempo, quota, velo­ Napolitano — debbono carat­ quali erano uscite, per mo­ non fanno visitare ai giorna­ ficili. Ma 7ion ce la sentiva­ relitti lontano dal punto in cità, prua, accelerazione, e terizzarsi per una rinnovata dificare particolari e. rime­ listi la nostra fabbrica — re­ mo di tornare indietro — con­ cui si è inabissato H DC 9. quanti metri al secondo l'ae­ capacità di congiungere la diare a difetti. Non vogliono plicano gli operai dell'OSA reo scende o sale. però che le loro parole ven­ Lingotto — che è una specie tinua il comandantp —. Se si battaglia in difesa delle con­ gano fraintese. di ripostiglio per tutta la fosse saltato qualcuno? Solo I valori sono registrati su quiste (a cominciare dalla « Scrivi — si raccomanda­ FIAT-Auto? ». Nel vecchio sta- quando ci hanno comunicato di un nastro metallico che scala mobile) della classe ope­ no — che la "Delta" è un' bilimtito a più piani di vìa che nella zona c'erano altri Palermo entra in azione, sempre auto­ raia e degli occupati — del ottima macchina, veramente Nizza lavorano gomito a go­ mezzi abbiamo chiesto l'auto­ pighi" di Bologna. Le cose maticamente, alla chiusu­ Nord e del Sud — con quella ben fatta e ben rifinita. Pos­ mito oltre novemila operai, rizzazione ad abbandonarla. ra delle porte dell'aereo. E' per una politica verso il'Mez­ siamo dirlo noi che di au­ un terzo dei quali assunti a si erano messe bene così ab­ tomobili ne abbiamo costrui­ tamburo battente negli ultimi Ma subito dopo abbiamo av­ biamo deciso di far ritorno certificato Der resistere (ed zogiorno che garantisca inve­ vistato il pezzo di aereo. In­ essere leggibile) dopo un an­ stimenti, sviluppo delle nuove te tante, che in questa fab­ anni (ed ora Umberto Agnel­ a casa. Dovevamo partire in no di permanenza in acqua brica della FIAT lavoriamo li • minaccia licenziamenti...). torno non c'era altro*. quattro, Antonella, Giovanni, iniziative imprenditoriali cre­ ancora con sistemi quasi ar­ In spazi esigui sono ammas­ salata, osserva il comandan­ sciute negli ultimi tempi in sate sette linee di montaggio La parte di coda della fuso­ io e l'altro mio figlio. Ma te Gentile e questo significa tigianali, quasi tutto a mano liera è stata scaricata e tra­ quest'ultimo non ha voluto an­ vari campi e nuovi posti di con tanta professionalità». (per le vetture «Delta», «124 dare in aereo, per paura. Al­ che può resistere in pratica lavoro, innanzitutto per i gio­ Afa, allora, le 800 modifiche, spider», «XI19», «Beta Mon­ sportata nella sede del Cen­ anche cinque anni. Tutto sta vani, in Sicilia e in altre re­ tecarlo», la fuoristrada «Cam­ tro operativo della Capitane­ lora abbiamo Reciso che An­ i pezzi sbagliati?... «Sono co­ pagnola », ì furgoni « 238 » e tonella e Giovanni avrebbero a trovarlo. gioni meridionali. se che succedono — rispon­ ria di Porto di Napoli dove, dono — in tutte le industrie «Fiorino»), più officine di ormai da due giorni e due fatto il viaggio insieme, in di automobili, ogni volta che accessoristica, radiatori, pro­ notti, si lavora ininterrotta­ aereo, mentre noi due sarem­ si mette a punto un nuovo filati, serbatoi, cablaggio ca­ mente. t Qui — dice il ca­ mo scesi giù in treno. Io, per modello. E' per questo mo­ vi ed una grande officina di pitano di Corvetta, Cerini — la verità, avrei voluto che si Sicilia Schmidt tivo che si fa sempre una fa­ presse. sono stati raccolti anche i re­ ritornasse a casa tutti e quat­ sensibilità sociale, spirito di nomìca per l'arco di venti­ se di "esperienze", cioè si «Basterebbe vedere — ag­ perti ritrovati dal rimorchia­ tro insieme- come per uno rinnovamento, capacità di or­ fanno i prototipi, si collau­ giunge un compagno — l'offi­ strano presentimento. Ma non cinque anni. Esistono, quin­ dano, si modificano, poi si cina 71, reparto radiatori. E' tore Vivara, che avevamo ganizzare e difendere gli in­ di. nuove possibilità per am­ passa a piccole "preserie", una bolgia: non esiste spa­ mandato sul posto non appe­ è stato così e ho perduto due teressi non solo dei ceti (co­ miei figli ». pliare i contatti: la RFT ha prima di cominciare la vera zio, si lavora tra acidi e pol­ na giunta la notizia della scia-f me i braccianti agricoli) sto­ bisogno di gas e l'URSS po­ e propria costruzione in se­ vere di piombo, il rumore gura ». Dall'aeroporto di Punta Rai- ricamente a noi legati, ma trebbe venderne ricevendo, rie. Con la "Delta" è succes­ è assordante- Tra gli operai In una stanza poco distan­ si, giungono due anziani co­ anche quelli di ceti nuovi e come compenso, tubi e attrez­ Anche alla linea di montaggio, dove tutto è meccanizzato, sono la professionalità e so una cosa incredibile, fol­ e le operaie si sono verifi­ niugi. Entrano nell'obitorio ac­ della maggioranza delle po­ le. Qualche dirigente FIAT cati casi di gastrite, perdite te sono ammassati i sedili del­ zature. Non solo, ma visto il capaciti dell'operaio a dire l'ultima parola. ha avuto un'idea luminosa: vaginali, impotenza, caduta l'aereo, pezzi di lamiera, che colti dal sostituto procura­ polazioni. Dove ci siamo di­ piano di ristrutturazione della tore Aldo Guarino, un gio­ saltiamo la fase di esperien­ dei denti, irritazioni cutanee, sembrano tagliati quasi di net­ mostrati un partito capace di rete stradale sovietica, i te­ se della sospensione e dove­ va l'apertura della scatola za,' cosi risparmiamo sui nevrosi, intossicazioni da to. Sono lunghi poco più di vane magistrato che assiste porre questioni concrete e di deschi potrebbero essere no­ Dalla nostra redazione vamo cacciarlo dentro a mar­ portafusibili, poi impediva di costi ». piombo e acidi. Vicino a me un metro. Ci sono alcuni in­ al pietoso rito del riconosci­ batterci per risolverle attra­ tevolmente favoriti nelle com­ TORINO — «Era il primo tellate. Dovevamo metterci in cambiare una lampadna... Ed è stato proprio un bel e* un operaio che lavora con dumenti. Una busta di pia- mento. Ne escono poco dopo, verso iniziative unitarie e in­ messe. Al Cremlino si parle­ giorno di produzione della due alla morra per modifica­ « Io ho scoperto una dif­ risparmio! Si pensava di pro­ una linea aerea che corre a sfica con dentro delle medi­ il volto sconvolto, la testa cisive (su queste montagne, rà anche di questo e sarà Lancia "Delta". Comincio a re pezzo su pezzo: uno pie­ ferenza ' di otto centimetri durre 40 mila * Delta » entro 40 centimetri dalla sua nu­ cine, un'altra con dei docu­ china. a San Fratello, l'anno scor­ forse Kossighin a firmare controllare i particolari man­ gava la lamiera e l'altro mi­ (nota bene: centimetri e non la fine del '79... se ne sono ca: se fa un passo indietro Piangono. Sono i genitori so, la « rivolta* contro la dati dai fornitori esterni e surava finché andava bene. millimetri) fra una traversi­ fatte appena 6.600. Era pre­ resta scotennato...». ' menti. C'è anche un pacchet­ con Schmidt un nuovo accor­ trovo una serie di 500 pezzi «Anche qui — ironizza un to con dentro dei pennarelli di Antonella Cappellini, av­ * grande sete*, con alla te­ do economico. Ma tutto di­ «Le fiancate arrivavano già na anteriore della scocca e il ventivato un investimento di sta i comunisti, si incanalò tutti difettosi. Il mio capo saldate da un altro stabili­ disegno che ci arrivava dal­ cinque miliardi di lire per av­ altro delegato — la FIAT ha e dei mozziconi di matite co­ vocatessa di Bologna, che penderà dall'andamento dei segnala l'inconveniente in di­ mento. All'inizio andavano be­ la Lancia. Ho provato a mon­ viare la nuova produzione... realizzato dei bei risparmi. lorate: ti'equipaggiamento* veniva a Palermo per parte­ in forme democratiche e cól- colloqui. rezione. Ci rispondono di ar­ ne. Dopo qualche giorno ci tarla ed ho visto che ci sta­ Un dirigente ha pensato che cipare al congresso dei co­ se i suoi obiettivi). Dove ci se ne sono spesi circa quin­ di viaggio necessario proba­ Infine il tema dell'Afghani­ rangiarci e di riciclare comun­ siamo trovati con le fiancate va, andava bene. Devono an­ dici. si potevano calare i costi ri­ bilmente per tenere tranquil­ mitati direttivi della Borsa siamo presentati uniti con i que i pezzi. Passa qualche ora destre più lunghe di quelle cora dirmi adesso se era sba­ Raccontano di interi capan­ ducendo dal 40 al 5 per cen­ lo per un po' di tempo uno Valori, in programma nei socialisti e altre forze demo­ stan: i sovietici si limite­ e le prime scocche arrivano sinistre. gliato il pezzo oppure il di­ noni requisiti per collaudare to la percentuale di stagno dei bambini che erano sul prossimi giorni. L'hanno i- cratiche, per spezzare il mo­ rebbero a dare la loro ver­ al montaggio finale. A questo « Anche i punti d'attacco del segno». e rifinire le auto, di capi che nella lega per saldare i ra­ DC9. dentifìcata quasi subito, rico­ nopolio, l'arrogante predomi­ sione dei fatti sottolinean­ punto scopriamo che i pro­ vano motore non coincideva­ Sono operai comunisti, de­ restavano in fabbrica fino a diatori. In questo modo pe­ noscendola per una cicatrice nio della DC negli enti lo­ do il valore del ritiro del fili delle porte, del parabrez­ no con quelli del motore. legati delia FIAT OSA Lin­ mezzanotte, di un direttore rò, quando si mettono i ra­ Tutto questo materiale è cali. primo scaglione di soldati; za, del lunotto posteriore non Siamo impazziti per fare mo­ gotto, quelli con cui stiamo che passava intere giornate diatori nei forni, la lega non al piede destro. coincidono con le misure dei difiche a catena: cambiavi parlando. Ci raccontano la scorre più e restano buchi e ora in attesa che l'autorità Ma non sempre il riconosci­ Schmidt punterebbe invece ad nel capannone dei recuperi. fessure. Risultato: diecimila giudiziaria decida a chi debba L'insegnamento che si trae aprire un discorse generale vetri. una staffa, che però interfe­ storia delle oltre 800 modifi­ «Ma è grazie al lavoro di mento è cosi rapido. Solo do­ dall'esempio di questa, come «Io dovevo montare le so- riva col motore e rendeva ne­ che che si sono rese neces­ noi operai se il prodotto che radiatori - rimandati indietro essere affidato. Il sostituto po ore ed ore, il padre dì di altre zone del Meridione per una soluzione negoziata, spensioni. I "cupolotti" ave­ cessario cambiare un'altra sarie alla Lancia « Delta », da esce oggi dalle linee è di ot­ dalle altre fabbriche perché procuratore Vincenzo Albano, Giacomo Guerino, 17 anni, da — ha detto Napolitano — è cogliendo anche il valore di vano difetti di stampaggio: a staffa, e cosi via. La batteria quando questa vettura è en­ tima qualità. E' toccato a perdevano acqua. Adesso so­ non ha potuto infatti ancora pochi mesi carabiniere a Bol­ che esistono tutte le possibi­ alcune recenti affermazioni di volte mancavano 15 millime­ l'abbiamo spostata una deci­ trata in produzione nella pri­ noi scoprire tutte le anoma­ no in un magazzino e due stabilire la destinazione. Chi zano (andava a Palermo per Breznev. Dai colloqui potreb­ tri per farci stare il semias­ na di volte: prima ostacola­ mavera del '79, la storia del- lie e segnalarle ai capi. E' il operai li ripassano ad uno condurrà l'inchiesta sulla scia­ lità, non solo di « reggere* ad uno, turando le falle. Con quattro giorni di licenza), alle prossime prove elettorali bero uscire note o documen­ Consiglio di fabbrica che ha le vecchie tecnologie gli scar­ gura? Non è stato ancora riesce a riconoscere i resti (nel 1981 in Sicilia si torna a ti anticipatori di nuove ini­ dovuto proporre delle modi­ ti erano circa 1*8 per cento. chiarito poiché il luogo in del figlio. Ma non regge alla ziative politiche e diploma­ fiche tecniche ai macchinari, cui è precipitato l'aereo si votare per la Regione), ma per esempio al mascherone Con le nuove gli scarti ini­ tensione. Ha appena il tempo di andare ancora avanti. Pe­ tiche tese a ripristinare il per l'assemblaggio delle scoc­ ziali erano del 70 per cento trova in acque extra-territo­ di gridare: «E' lui, è il mio raltro occorre riflettere mol­ turbato equilibrio mondiale. A Sala, un piccolo paese del Biellese che. Solo dopo tre mesi che ed ora, dopo otto mesi, sia­ riali. « Aspettiamo di sapere Giacomo», che sviene, ag­ mo riusciti a ridurli al 40 to seriamente sul complessi­ Ma veniamo al programma facevamo lavoro straordina­ per cento». grappato ad un termosifone. vo multato, non positivo, del della giornata. L aereo spe­ rio in lastroferratura, il di­ Non tutte le vittime, pe­ Mezzogiorno e della Sicilia. ciale di Schmidt scenderà rettore di stabilimento è ve­ « Ecco un ultimo esempio — Precipita elicottero: rò, avranno un nome. Per sei Qui Napolitano, richiamandosi nell'aeroporto di Vnukovo — nuto a saperlo...». concludono i lavoratori — del­ di esse è quasi impossibi­ alla preoccupata e approfon­ quello delle grandi occasio­ Tanti in marcia per la pace CHà. Lo straordinario. Uno l'abilità organizzativa dei no­ dei cavalli di battaglia del stri dirigenti: l'iter costrut­ 2 morti in Piemonte le il riconoscimento. Tan- dita analisi condotta dal Co­ ni — e con tutta probabilità padronato, che accusa i la­ tivo del furgone "Fiorino". H TORINO — Sciagura aerea t'è vero che Alfonso Lo Ver­ mitato Centrale, ha cólto l'oc­ saranno Breznev, Kossighin e voratori di lavorare troppo pianale dell'autotelaio si co­ ieri pomeriggio nel cielo ?A de, direttore dell'Istituto il casione per ricordare come, Grcmiko a dare il benvenuto poco e di non voler concede­ struisce a Mirafiori. La scoc­ Pont Canavese, una località quale ha già stabilito che anche di più dalle contingenti all'ospite pur se la visita vie­ nei luoghi della Resistenza re prestazioni extra. Nelle ca la fa un'altra azienda, la situata a circa cinquanta chi­ trattative per la vertenza di Ceresa. Poi la portano qui al lometri dal capoluogo pie­ £7 persole sono morte tutte scadenze elettorali, l'impegno ne definita *di lavoro*. Sem- per « ferite da precipitazio­ dell'intero gruppo dirigente ora comunque che tutto il ce­ Partigiani, sindaci, giovani hanno percorso i sentieri che furono tea­ gruppo, la FIAT ha ripetuto lingotto per verniciarla. Quin­ montese. Un elicottero con ne », ha disposto il prelievo nazionale del Partito sia vól• le solite lamentele sugli ope­ di si manda il furgone alla due persone a bordo è pre­ rimoniale tradizionale verrà tro della lotta antifascista - Impegno per la libertà e la distensione rai italiani che fanno meno Bfaterferro per il montaggio cipitato al suolo e nell'urto en­ di campioni di sangue e di to a mettere nettamente al rispettato proprio per mar­ straordinario dei tedeschi e finale. C'è un via vai di "bi­ trambi gli occupanti sono tessuto polmonare per sco­ centro della sua battaglia U care il valore della missione. dei giapponesi, ha minaccia­ sarche", gli autocarri a due morti. Si chiamavano Fer­ prire se oltre ai gas dell'aria Mezzogiorno e i suoi proble­ Subito dopo l'incontro, sulla Dal nostro corrispondtnte tanti ricordano con orgoglio: nel dicembre to di non concedere una lira piani per il trasporto di vet­ nando De Ronza, 22 anni e vi siano traccie lasciate dal­ mi. Nel Sud i risultati dell'8 pista dell'aeroporto, un lungo 1798 fu innalzato l'albero deila libertà e lo di aumento salariale finché ture, che entrano ed escono Michele Dotti, 2S anni. l'esplosione di un ordigno. giugno, infatti, dimostrano — BIELLA — Nel piccolo paese di Sala, cuore stesso parroco tenne l'orazione ufficiale; un non sarà aumentala la pro­ dai cancelli. Ed ogni "bisar­ corteo di auto accompagnerà della resistenza biellese, ieri, in occasione Le ricerche in mare aper­ ha aggiunto — che non sia­ Schmidt sino alla residenza secolo dopo, nei febbraio 1896, durante una duttività, cowie se questo di­ ca" viene a costare alla FIAT mo stati abbastanza capaci di della «Marcia, della pace» organizzata da sommossa popolare contro una nuova e in­ pendesse soltanto dai lavora­ sulle 300 mila lire al gior­ Oggi ricorre il primo anniversa­ to intanto continuano. Si gio­ approntata nelle colline Lenin. un comitato unitario che fa capo aU'ANPI, giusta tassa governativa, caddero tre operai tori e non dalle scelte delT no™ ». rio della scomparsa del compagno vano ora anche di speciali fronteggiare la vergognosa campagna condotta contro di Dopo una breve visita alla si è rivissuto il clima festoso dell'anno sotto i colpi dei carabinieri e una tessitrice, azienda. FRANCESCO PAOLO pellicole fotografiche, le «wa­ residenza, Schmidt si trasfe­ della Liberazione. Ed è stata una manifesta­ moglie di una- delle vittime, morì qualche Vediamo allora, concretamen­ Michele Costa ter penetration ». che sono noi da chi voleva presentarci zione che ha strettamente collegato i temi ROMEO nel Sud come i difensori del rirà al Cremlino. Qui alle 15 giorno più tardi di crepacuore. La storia te, cosa è successo alla OSA La mamma, la sorella, i fra­ in grado, secondo gli esperti lo attenderanno i massimi di­ resistenziali con quelli attuali della disten­ recente ricorda, infine, la battaglia di Sala, Lingotto. Nell'ottobre dello telli, le cognate e 1 nipoti lo ri­ di individuare oggetti immer­ Nord e dei sóli lavoratori oc­ rigenti dell'URSS — con Brez­ sione, della cooperazione tra i popoli, della nel febbraio 1945, fra forze garibaldine e na­ scorso anno le ore di la­ cordano con immutato affetto. si a notevole profondità. Do­ cupati, offuscando, agli occhi nev, Kossighin e Gromiko ci fame nel mondo. zifascisti, dove il comandante della 182' Bri­ voro straordinario effettuate I deputati comunisti sono Roma. 30 giugno I960 ve è caduto l'aereo i fon­ dell'elettorato, la nostra ca­ Centinaia di persone hanno percorso i sen­ gata Piero Camana («Primula») fu ucciso, furono 37.877. Salirono a tenuti ad essere presenti, ratteristica di grande partito saranno vari ministri dei set­ tieri ombreggiati della serra, che furono tea­ ed insieme a lui il parroco, don Tarabolo. 57.357 in novembre. 66.770 in dali raggiungono profondità tori economici più importan­ tro delle azioni degli antifascisti organizza­ SENZA ECCEZIONE, alle Nel trigesimo della scomparsa anche di 3.500 metri. nazionale e meridionalista. Fra gli episodi più significativi che la Re­ dicembre, 69.877 in gennaio. sedute di mercoledì 2, gio­ del carissimo ti — per dare avvio alla pri­ ti: c'erano gli stessi partigiani che opera­ sistenza biellese racconta c'è poi quello del­ E questo proprio nel perio­ Non si cercano solo i cor­ Ma c'è di più: mettere an­ ma tornata dei colloqui. Quin­ rono nella zona, i sindaci con i gonfaloni, i la creazione, sempre a Sala, di una delle più do in cui si dovette compie­ vedì 3 e venerdì 4 luglio. ANGIOLO PETRINI pi che mancano all'appello cora meglio al centro della di alle 19 un ricevimento or­ giovani socialisti t comunisti, i cattolici del­ importanti emittenti create dai partigiani: re il maggiore sforzo per far • i familiari, ricordandolo a quanti ma anche la famosa scato­ nostra politica nazionale la ganizzato nei saloni del Crem­ la «Pax Christi» dt Ivrea, una delegazione «Radio Libertà». Per due mesi, sintonizzan­ funzionare le linee della II comitato direttivo dei gli vollero tiene, offrono 100 000 lire la nera che potrebbe dire questione del Mezzogiorno (e, lino. Sarà l'occasione per di partigiani francesi della Savoia. Nel pic­ dosi sulle onde corte di 42,5 o 21 fi le popo­ « Delta*. La spesa per retri­ deputati comunisti è con­ al giornale di Lui e loro, l'« Ti­ colo paese è stata organizzata una mostra lazioni biellesi (la radio, però, era ascoltata buzioni straordinarie sali da rata >. una parola chiara sulle cau­ al tempo stesso, fare in mo­ Breznev e Schmidt per pro­ vocato por martedì 1 lu­ se della sciagura. Ma se il sulla Resistenza, ed oltre all'apprezzato fino ad Aosta) ricevettero messaggi e noti­ 280 milioni di lire in ottobre glio allo oro 11. Pisa, 30 giugno 1980 do che tale impegno priorita­ nunciare brindisi e rendere « murale v dedicato alla donna e realizzato zie. a 423 milioni in novembre, Tirreno in quella zona ha rio emerga con estrema chia­ noti i primi risultati dei col­ da un gruppo di compagne dellTTDI di Biel­ Prezioso tramite per questo rapporto fra 493 in dicembre e 611 milio­ * E' mancata ai suoi cari, agli una profondità di oltre tre­ rezza nella coscienza delle loqui. Questi, comunque, ri­ la e di Torino, al disegni sulla pace e partigiani e popolazione erano le staffette ni in gennaio. In totale qua­ l/assomMea del gruppo dei amici, operai, vecchi compagni e mila metri, questo rende popolazioni) è una necessità prenderanno domattina alle sulla difesa dell'ambiente creati dai bambi­ garibaldine, il cui coraggio è stato ricordato si due miliardi dt lire, non dopatati comunisti è con­ veterani delle lotte del lontano 1930. problematico anche il recu­ oggettiva nel momento attua­ undici e proseguiranno nel ne delle elementari, c'erano le abitazioni, la ancora ieri durante la manifestazione. «Ab­ per accrescere la produtti­ vocata por mercoledì 2 lu­ la compagna pero del « registratore di gente stessa che poteva testimoniare coi ri­ vità, ma solo per rimediare le. pomeriggio per giungere alla biamo percorso questi sentieri — raccontava agli errori di organizzazione glio allo oro 14. MARIA ZOPPA voci * sistemato nella cabi­ cordi la propria esperienza diventata storia. una di loro — con la neve ed il fango, * Proprio in questi giorni, in­ conclusione prima delle 17, Lungo il percorso, fra felci e betulle, erano del lavoro commessi dai di­ in BONINI na di pilotaggio e del regi­ fatti, gli sviluppi della crisi ora prescelta per una con­ por portare un messaggio o una notizia. rìgenti. L'assomoka del gruppo DI ANNI M stratore dati di volo collo­ disseminati i cartelli che illustravano il luo­ Certo avevamo anche paura, ma era più for­ presentano per la Sicilia e per ferenza stampa del cancel­ go ove ora nata una brigata partigiana o te la nostra voglia di lottare per la li­ Ma, nelle trattative per la comunista del Senato è Dirigente operala e attiva colla­ cato nella coda dell'aereo. il Mezzogiorno il rischio di liere agli inviati tedeschi e convocata por giovedì 3 lu­ boratrice del giornale di Grcmscl dove erme storti per la liberta alcuni pa­ bertà». vertenza,h la FIAT sostiene Villeurbanne (Lione), 16-6-1980 Il « registratore di voci*, conseguenze gravissime. La ai rappresentanti dei giorna­ trioti. Sala Biellese ha altri preziosi. pezzi c , o rischia stero nntflri dì coordinamen­ di Bucharin, sul suo signi­ negli anni 30. Né si tratta — pia documentazione, come che sono intervenuti sui li­ che si riferiva alle tesi di l'impoverimento e la dequa­ E' ' un atteggiamento che vedere i problemi non se­ to e di programmazione e ficato nella storia dell'URSS ha aggiunto — di farne un « idee molte volte seppellite e miti e sul relativo insuccesso Trotskij. all'inizio della NEP. lificazione. spesso ha fatto rattrappire condo una linea generale e organismi molto agili per di spunti riformistici che ad in difesa dell'introduzione di svolgere, questi compiti, ma e per il movimento comuni­ mito o un modello per i co­ scomunicate» tendano, parti­ La necessità da tutti ' ri­ il nuovo, ha lasciato spazio sotto il profilo scientifico, sta internazionale, che A è munisti italiani che proprio colarmente nei periodi di cri­ Est non hanno sciolto la con­ meccanismi di mercato nella a spinte retrive ed ha im­ ma facendo riferimento a non ci facciamo come lui pianificazione. conosciuta di una riforma molte illusioni: questo è so­ svolta per tre giorni al con­ nel rifiuto di questi intendo­ si, a riemergere e a ripro­ traddizione con vecchie strut­ dell'organizzazione della ri­ pedito un'organizzazione di­ persone e a centr di potere no perseguire una ricerca o- porsi. Esaminando i tentativi ture non rimosse. lo uno dei nodi che è ne­ vegno internazionale organiz­ Un dibattito che continue­ cerca italiana, le modifica­ partimentale ed efficace del­ da assecondare. cessario sciogliere. zato dall'istituto Gramsci, non riginale, che tragga alimento di riforme economiche nei Sulle riforme economiche rà, comunque, ad ottobre, in zioni introdotte dalla nuova la ricerca. Il CNR ha visto La stessa iniziativa dei pro­ si presta a facili semplifica- dalla vita e dalla realtà, sulla paesi dell'Est negli ultimi 25 ad Est citiamo in particola­ occasione del convegno inter­ legge nel campo della ri­ cosi deperire la ricerca fat­ getti finalizzati, certamente Il ministro insiste sulla zoni. n discorso su Bucharin democrazia politica. Aspetti e anni e le difficoltà che que­ re gli interventi degli unghe­ nazionale su Trotskij che è cerca universitaria, le ine­ ta in «proprio» ed è scivo­ la più interessante tra quel­ grande incidenza che la ri­ è certo oggi più maturo: an­ temi che per certi versi sono ste hanno incontrato nell'im- resi Szamuely e Hegedus. Il già stato annunciato dall'isti­ vitabili conseguenze sull'at­ lato sempre più verso un le prese nell'ultimo quadrien­ cerca può avere per lo svi­ che in seguito agli studi più stati assenti nella biografia porsi (con le uniche eccezio­ primo ha affermato che sa­ tuto Feltrinelli. tività del CNR e sui rapporti ruolo di ente erogatore di nio per lo sforzo che si è luppo socio - economico del recenti che hanno visto una politica di Bucharin. ni significative della Jugosla­ rebbe un errore, in seguito finanziamenti. Ma anche in Paese. Ma le affermazioni Ma è soprattutto sulla ne­ CNR - università, impongono fatto per aggregare compe­ dell'on. Balsamo si scontra­ ripresa, sia all'Ovest che all' Quale il significato oggi via e dell'Ungheria), Brus ha alle difficoltà e alle resisten­ cessità di una nuova rifles­ una revisione profonda de­ questo ruolo si sono mani­ tenze e cominciare a rom­ Est, di interesse storico per concluso che « senza demo­ ze che incontrano ad Est le festate molte vischiosità e no con i metodi che in con­ bell'eredità storica di Bucha­ sione sulla storia dei movi­ gli indirizzi, degli strumen­ pere l'incomunicabilità tra creto il governo continua ad quello che fu uno dei lea­ rin? E' stato questo uno dei crazia politica le riforme e- riforme economiche, di trar­ mento operaio che il conve­ ti. del ruolo dell'ente. lentezze nelle decisioni, in­ vari enti di ricerca, univer­ der bolscevichi più complessi conomiche non possono soddi­ comprensioni, rilardi, parti­ usare verso gli enti di ri­ temi ricorrenti nel vivace di­ re la conclusione che queste gno ha voluto insistere: sul­ Era da un'attenta valuta­ sità e industria, e che ha cerca e l'episodio della pre­ e controversi. E il dibattito battito dell'ultima giornata sfare le esigenze e le aspet­ ultime non siano riformabili. la necessità di guardare in mo­ zione di queste esigenze e colarismi e clientelismi per dato già per alcuni progetti che c'è stato alle Frattocchie, tative che esse stesse crea­ sidenza del CNR ne è la del convegno che si è svolto Il secondo ha sostenuto che, do nuovo, senza condanne o da una rigorosa e critica le iniziative riguardanti il risultati di rilievo, non è prova. Ma non è l'unica. al quale hanno partecipato nu­ intorno alla relazione di Wlo- no». comunque, senza una più lar­ apologie, alla storia del mo­ verifica condotta con il mon- Mezzogiorno. E' mancata la stata esente da difetti. merosi studiosi giunti da va­ dzimierz Brus. Questa ha af­ E' proprio sotto questo a- ga democratizzazione non c'è vimento comunista, e anche do della scuola e della ri­ definizione degli obiettivi e Molti programmi sono sta- E' di questi giorni la de­ re parti del mondo, ha forse possibilità di un loro effet­ r dei programmi per le aree cisione del CNEN di bloc­ frontato il problema delle ri­ spetto che Brus ha visto uno alle alternative che ci sono cerca, della passata gestio­ : ti proposti in modo affret­ care ogni nuova iniziativa contribuito a rendere la sua forme economiche nei paesi dei limiti del pensiero bucha- tivo funzionamento. Hegedus state, senza dover contrap­ ne, da una nuova possibile di ricercai pure ottenute a tato semplicemente per ac­ figura ancora più complessa ha anche richiamato l'atten­ costi altissimi, si sono pro­ per mancanza di fondi. Un dell'Europa orientale dopo la riniano. Polemizzando con al­ porre una storia dei vinti a configurazione del CNR che cedere ad una nuova fonte ente che interviene -In un e sfumata, ancora più colma metà degli anni 50 e dei loro cune interpretazioni avanza­ zione sulle difficoltà di stabi­ quella dei vincitori. bisognava partire per defi- dotti doppioni e un monte di finanziamento, molte scel­ di contraddizioni e di sfaccet­ lire analogie troppo strette preoccupante di residui pas­ settore strategico della no­ legami con la problematica te da una parte della stam­ Lo ha ricordato Spriano nelle .nire. assieme al carattere te sulla distribuzione dei fon­ stra economia, a cui sono tature, di quanto non lasci im­ della NEP, la nuova politica pa italiana, Brus ha detto tra la situazione nell'URSS de­ d'indirizzo della nuova pre­ sivi. di sono state segnate da una maginare un primo approccio sue conclusioni. Una storia assegnati compiti delicatis­ economica tentata nell'URSS nelle sue conclusioni che non gli anni 20 durante la NEP sidenza, le competenze e le Sono questi i problemi con impronta personalistica, è simi di ricerca, di promo­ a una tematica che per molti negli anni 20. E quindi, della c'è bisogno di nuovi modelli e quella delle società sociali­ per la quale, havietto Spria­ capacità necessarie a chi è cui dovrà fare ancora i con­ mancato in molti casi un aspetti è ancora oggi viva. no. riorendendó una conside­ zione di attività industriali. influenza e della rilevanza e che « il PCI non ha certo ste dell'Est di oggi. Un te­ destinato a dirigere l'ente. ti il governo e il riconfer­ vero coordinamento e la ve­ di sicurezza nucleare, viene Lo ha sottolineato, nel suo che una «tradizione buchari- bisogno di adottare un nuovo ma sviluppato anche dallo ju­ razione dell'americano Ta- Non si è voluto seguire que­ mato presidente del CNR e rifica dei risultati e si pro­ intervento conclusivo al con­ lasciato senza finanziamen­ nista» ha potuto avere per santo ». « Occorre andare sem­ goslavo Stanovcic. cker. un compito particolare sto criterio, forse facendo che torneremo a sollevare spettano comunque. grandi ti e con il Consiglio di am­ vegno. Paolo Spriano. e Non i problemi dell'oggi. Soprat­ mai — ha aggiunto — oltre Si è parlato ieri anche di ed essenziale spetterà agli sto­ un torto allo stesso Quaglia­ al più presto in Parlamento. difficoltà per trasferire l'e­ ministrazione scaduto da tre intendiamo riproporre — ha tutto per le tematiche del Bucharin » per porre il tema Trotskij. Cohen e Brus, nel­ rici sovietici che, anche in riello, ma i problemi resta­ Si tratta di battersi per sito delle ricerche nell'atti­ anni. I guasti a cui dà luogo detto Spriano — un mito e «gradualismo», dell'importan­ della democrazia politica, del le loro relazioni, hanno af­ questa occasione, hanno volu­ no aperti, acuti e la loro eliminare la tendenza affer­ vità produttiva e nei ser­ questa situazione sono im­ un modello > di Bucharin, an­ za dei meccanismi di merca­ pluralismo. fermato che, per certi aspetti, to rimanere assenti. soluzione ora diventa più matasi in questi anni (di vizi. maginabili. che se è legittimo vedere nel­ to all'interno di una econo­ Un tema questo che è sta­ l'attualità di Trotskij è forse complessa e insieme ur­ cui Quagliariello porta le re­ E' questo il problema dì la sua figura uno dei simbo­ mia pianificata. to sottolineato da numerosi oggi minore di quella di Bu­ Giorgio Migliardi gente. sponsabilità principali) di fondo che è necessario af­ Antonio Cuffaro

Con Maurizio Nichetti mentre gira il suo nuovo film Per far ridere senza parole mi basta fare «splash»! classica, Chaplin, Keaton, quello fosse il solo film in le vendite all'estero assicura­ «Con Ratataplan ho voluto reagire ai dia­ Max Linder, ma non suno un cui si vedono dei contadini... te. Noi dobbiamo basarci sul­ loghi fatti di cioè... » - L'esperienza di mimo cinefilo. E' un repertorio più alla fine gli ho chiesto, va le nostre forze, e un film po­ che altro inconscio. Mi è ca­ bene, ma il film a lei è pia­ co dispendioso è per lo me­ pitato di inventare delle gag, ciuto?, e lui mi fa, sì, è bel­ no sicuro di recuperare le MILANO — Mattina davanti Nichetti è il fatto che parli; per poi scoprire che le ave­ lino, però ci sono troppe ci­ spese, di non far fallire nes­ all'Hotel Palace. piazza del­ lui che in Ratataplan era il vano già fatte trenta o qua­ tazioni... posso solo dirti che suno, di non creare delle sac­ la Repubblica. Si gira Ho fat­ piccolo ingegner Colombo, af­ rantanni prima. Ma la comi­ questa non è la genie per cui che di disoccupazione; garan­ to splash, ti secondo film di fetto da mutismo e disoccupa­ faccio i miei filmi. tisce insomma la continuità cità è così, le gag e le situa­ del lavoro*. Maurizio Nichetti, reduce dal zione cronici. In Ho fatto zioni ricorrono, il guaio non Benissimo. Adesso parlaci successo di Ratataplan. La splash, però, non sarà più un po' del lato produttivo: Ho Continuità che. soprattutto scena prevede che due sposi- il protagonista assoluto. è riprenderle, è semmai ri­ prenderle male. Il mio non è fatto splash costerà circa 350 sulla piazza milanese, è im­ m", provenienti da un movi­ «No, effettivamente. Il mio milioni, una cifra sempre mol­ portante. A Milano si girano mentato banchetto nuziale, e- personaggio sarà una persona comunque un " cinema sul ci­ scano dall'albergo ricoperti di nema "; anzi, figurati che to limitata. Credi dùnque nel pochi film ed è essenziale che diversa, non sarà più l'inge­ cinema povero? panna fino alle orecchie, sal­ gner Colombo, però sarò sem­ quando ho presentato Ratata­ i tecnici locali abbiano occa­ gano su un'automobile e par­ pre io, con la stessa faccia e plan a Parigi un critico fran­ « Non è che voglia fare film sione di lavorare. La troupe tano a razzo, incavolati come (che è la stessa di Ratata­ gli stessi capelli, e ci sarà cese mi ha preso in disparte poveri a tutti i costi. Penso troupe mediamente più gio­ zione, in fondo, di Nichetti ne sono venuti diversi. Vole­ Ma non è il futuro che mi delle jene. Nichetti stesso si quindi il rischio di un'identifi­ e mi ha tenuto lì tre quarti però che, data la situazione plan) è completamente mila­ diverte a ricoprire i due at­ vani d'Italia. Cosi come gio­ stesso. vano farmi fare Ratataplan interessa, non è neanche il cazione; per questo ho impo­ d'ora a spiegarmi tutte le ci­ dell'industria italiana, conte­ nese (come ci dice il diretto­ numero 2, mi chiedevano per­ lavoro che mi interessa». tori di schiuma da barba e a stato il film su tre personag­ tazioni che, secondo lui. ave­ vani sono i personaggi del Senti, ma se un giorno vie­ cospargerli di riso; insomma, nere le spese sia l'unica ma­ re della fotografia, Mario Bat- film, una generazione cresciu­ ne da te un produttore e ti di­ chè facevo il secondo film con Il lavoro, il « mestiere » di gi femminili, tre ragazze in­ vo messo nel film. Roba a cui tistoni, « l'unica romana è la Nichetti è quello di far ride­ avete già capito che ci tro­ terpretate da Angela Finoc- niera di andare avanti. Qui ta con la TV e con i fumetti ce t Nichetti, questi sono die­ Carraro e Cristaldi, per­ viamo su un set abbastanza io non avevo neanche pensa­ non siamo in America, dove macchina da presa, un'Arri- ci miliardi, facci un film », tu chè non andavo con loro... re con gusto e con classe. chiaro, Luisa Morandini e to: per lui, il massimo erano (cui si ispira il titolo, che informale, gente che si diver­ Carlina Torta, e viste nel pe­ spendono'miliardi per un film flex che ci ha dato un muc­ come ci informa Nichetti €s't che fai, scappi? insomma, avrei potuto anche Uno dei mestieri più difficili te a lavorare; simpatico. i contadini con i forconi che sicuri di rientrare con un mer­ chio di problemi ») e tiene a fare otto fUm in tre anni e del mondo. riodo post-universitario, che è citavano Novecento, come se pronuncia splasc, con la" a ", « Ti dirò che dopo il succes­ E' al momento di girare che secondo me uno dei momenti cato interno sterminato e con far sapere di essere una delle mi raccomando*), la genera­ so di Ratataplan di produttori poi ritirarmi in campagna. Alberto Crespi più difficili della vita: non sai la faccenda si complica: arri- t va in albergo un matrimonio più se continuare a " fare il autentico, le spose (quella ve­ giovane ", a vivere alla gior­ nata. o se integrarti, trovarti ra e quella finta) si guarda­ un lavoro fisso, rinunciando Concluse a Bologna' le iniziative degli omosessuali Il «messaggio» ha assunto forme molteplici — il cor­ ieri mattina nelle sale di un centro civico. La provoca­ no meravigliate, i tecnici non però alla tua libertà. Bisogna teo. il colloquio con la gente, il ballo in piazza, il tra­ zione, appunto, serve ad affermare il diritto alla diversità? sanno più bene chi inquadra­ trovare una mediazione, ed è vestimento, il gioco infantile — e ciascuno dei parteci­ Non ottiene invece l'effetto di sconcertare e scandalizza­ re... dall'Hotel esce Omar Si- quello che cercano le mie ra­ panti nel corso dei tre giorni ha scelto quelle che ha re quando c'è invece bisogno di spiegare e convincere? vori in carne ed ossa, sorri­ gazze. Comicamente però, mi reputato più consone alla propria psicologia e al proprio Ed è giusto assimilare il bisogno di una sessualità di­ de, sale in auto e se ne va... raccomando » bisogno espressivo. La città ha assistito a questa incon­ versa a manifestazioni che, come il travestitismo, assu­ potete immaginare che fra la sueta performance senza scaldarsi troppo: un po' diver­ mono connotazioni del tutto particolari sia nella sfera psi­ troupe e fra la gente che as­ In piana per festeggiare cologica che in quella sessuale? E può una battaglia di Quella di una commedia im­ tita, un po' infastidita, un po' scandalizzata. A centinaia siste, cominciano a circola­ postata su personaggi femmi­ liberazione sessuale prescindere dagli elementi consolida­ re le notizie più tendenziose: nili sarà oggettivamente una i bolognesi — i giovani soprattutto, ma non soltanto loro ti su cui si fonda la cultura, il senso comune, la gerar­ « Fanno un fUm con Omar Si- novità. Sarà sempre comunque — si sono affollati sotto la statua del Nettuno e nel sa­ chia dei valori individuali e collettivi della nostra società? vori», « Macché, si sposa una comicità basata sulla mi­ lone del Podestà che erano i due punti di riferimento Questi ed altri interrogativi, che alcuni omosessuali han­ un «orgoglio» difficile delle manifestazioni; qualche commento salace, qualche Maurizio Nichetti ». « Non ave­ mica, sulle situazioni più che no lanciato nel dibattito, sono rimasti tuttavia privi dì te capito nulla, è Sivori che gi­ sulle battute? frase di compatimento, ma anche l'avvio di accese di­ risposta. Un po' perché si tratta di temi oggettivamente ra un film in cui Nichetti fa « II mio genere è quello. Io Cortei, danze Dal nostro invialo spute in cui «personale e politico» si mischiano, si az­ complessi, dalle molte sfaccettature e di diffìcile approc­ la parte di un bigamo; non vengo dal teatro, dal mimo, BOLOGNA — Una chiassosa e variopinta festa danzante zuffano. ricercavano le soglie di un difficile equilibrio. cio; e un po' perché l'attenzione dei partecipanti era tut­ vedete che ci sono due spo­ dall'esperienza con U gruppo e un tentativo di all'aperto, in piazza Maggiore, ha concluso ieri sera a e il più delle volte schizzavano via lungo direttrici tra ta rivolta alla festa, ai suoi aspetti esteriori e, come so­ se? ». " Quellidigrock " e facendo Bologna le tre «giornate dell'orgoglio omosessuale», cui loro inconciliate. no stati definiti, «creativi» Tronchiamo; siamo pur sem­ Ratataplan ho voluto reagire. dibattito, hanno partecipato alcune centinaia di militanti del « Mo­ Comunque fosse coinvolta — ostile, solidale o indiffe­ Dato il carattere della manifestazione, nessuno sì è mol­ pre sul set di un film, con anche polemicamente, a quel­ vimento Gay» (la formula è impropria e solo indicativa) to rammaricato dunque per l'assenza di Massimo Fagioli. rente — la città ha tuttavia confermato di avere anche psicanalista assai contestato dal «Movimento Gay» per le un regista giovane ma già fa­ la comicità verbale di stampo ma interrogativi convenuti da varie città d'Italia. essa un proprio «orgoglio comunale», come aveva detto moso, che per fare Ratataplan " morettiano ", a quei dialo­ Né un convegno « teorico » né un'occasione di contatto sue teorie che — a detta dei presenti — assimilerebbero ha speso 100 milioni e ha in­ senza risposta sabato il sindaco Zangheri ad una delegazione giunta in diversità sessuali e istinto di morte. Attraverso Lotto con­ ghi pieni di " cW " che an­ organizzativo: semplicemente una festa, una grande hap­ municipio per sottoporre una serie di richieste E tale cassato miliardi in tutto il davano di moda allora... ». pening, la possibilità di ritrovarsi in molti e, in molti, di tinua la polemica in queste ultime settimane si è fatta mondo, riuscendo tra l'altro La rivendicazione proclamare senza timori e « a piena luce » la propria « orgoglio » — lo si è visto — risiede nell'intelligenza e più serrata; che Fagioli non sia venuto a Bologna è ser­ Ma uno come te, che inizia nella volontà di conoscenza, essenziale per comprendere vito a disinnescare una mina ' che in qualche organizza­ nel difficile compito di mette­ a fare il cinema dopo una lun­ identità sessuale. Diversa da quella degli, altri, certo, ma re d'accordo pubblico e criti­ di una diversa solo per questo — hanno chiesto polemicamente —.da ese­ e valutare. Ed è stato proprio sul modo in cui la città tore suscitava più di una preoccupazione. Così si è po­ ca. Vale la pena di ascoltare ga gavetta teatrale, si rifa ha reagito alla presenza chiassosa e provocatoria degli tuto continuare a ballare fino a notte. anche a modelli cinematogra­ crare. da discriminare, da bandire, o da incasellare sotto quello che ci ha detto. identità la voce delle patologie? omosessuali che si è incentrata la riflessione avvenuta Eugenio Manca La prima cosa che ti mera­ fici? viglia nel fare un'intervista a €Ìo amo molto la comica PAG. 4 l'Unità ATTUALITÀ Lunedì 30 giugno 1981

I presunti terroristi presi a Torino Preoccupanti azioni degli editori Scoperto il covo «Il Giorno» non esce: chiuse dei 4 arrestati per Prima linea il «Giornale di Bergamo» Nella casa di Anna fcnre trovato uno schedario con I Proclamato da Associazione dei giornalisti e sindaca­ noni di personalità del mondo politico ed economico to dei poligrafici lo stato di agitazione delle categorie

TORINO — Era in via Vi­ era delegato sindacale, e fu MILANO — Serrata al Gior­ trattuali ma dello stesso ar­ razione curiale) e con una gliarli 23/9, a Torino, la ba­ iscritto al PCI fino al 1978. no e chiusura del Giornale ticolo 28 dello Statuto dei la­ perdita secca che si aggire­ se utilizzata dai quattro pre­ Da allora in avanti non gli di Bergamo in aperta viola­ voratori ». rebbe sul miliardo annuo, il sunti terroristi di Prima li­ fu più rinnovata la tessera, zione delle norme contrattuali La parola dunque è alla Giornale di Bergamo naviga­ nea arrestati nei giorni scor­ a causa di forti divergenze e dell'articolo 28 dello Statu­ magistratura. Ma senza di­ va già da diversi anni, in si dai carabinieri. Lì abita­ politiche. Battistella lavorava to dei lavoratori: due notizie menticare il quadro in cui la acque tempestose. va Anna Genre, 32 anni, ori­ presso gli Enti Centrali, un allarmanti nel già precario vicenda si colloca. «La nuo­ B mancato avvio della ri­ ginaria di Perosa Argentina, reparto della Fiat Mirafiori, quadro dell'editoria italiana (è va linea editoriale preannun­ strutturazione tecnologica (l'ul impiegata alla Cassa di Ri­ un cui dirigente fu « gambiz­ di questi giorni l'affossamen­ ciata dal presidente della timo catto relativo risale a spàrmio e assistente volonta­ zato» il 21 dicembre scorso to del secondo decreto di ri­ FIEG Giovannini si delinea in cinque mesi fa: la testata si ria alle Carceri Nuove. La in corso Vercelli. Si trattava forma), un'ulteriore spinta al modo via via più allarmante avvale di una rotativa del giovane è state candidata nel­ di Enzo Gavello, 35 anni, ca­ clima di intimidazione e di ri­ — dice Alessandro Benigni, 1905), il mancato rilancio edi­ le elezioni del 1975 iti una po laboratorio del settore spe­ catto che sembra stare par­ segretario dei poligrafici CG toriale, l'allontanamento — al­ lista civica al Comune di Po- rimentazione auto. L'attenta­ ticolarmente a cuore, ultima­ IL di Bergamo —; basta pen­ l'inizio dell'anno scorso -— di maretto. in Val Chisone. Nel­ to fu rivendicato da sedicenti mente, al grande padronato sare alla chiusura del Gior­ Gualtiero Tramballi e Guido la lista, oltre alla Genre, « Reparti comunisti d'attac­ ROMA — Il sindaco Petrosolll mentre parla In piazza del Campidoglio. italiano. nale di Calabria, alla serrata Gerosa (rispettivamente di­ che non risultò eletta, figu­ co ». Nel covo di via Viglia­ La Segisa, la società edi­ della Stampo, alla cassa inte­ rettore e caporedattore — so­ ne oltre ad alcune armi, sa­ grazione al Messaggero di ravano esponenti locali del trice del Giorno, ha dichiara­ Roma. E, ancora, le mano­ stituito il primo da Renato Partito socialista e della DC. rebbero stati trovati docu­ to ieri, in una nota, di non vre sul Resto del Carlino e la Ravanelli), giudicati troppo Degli altri quattro cattura­ menti e volantini sia di Pri­ Roma: discussi in piazza i diritti dei malati aver attuato la serrata, ma Nazione, l'insabbiamento del­ « aperti e innovativi » per un ti, uno è un pregiudicato, che ma linea che delle Brigate di essere «stata costretta a la riforma dell'editoria e il giornale che eccessivamente dovrà presto comparire da­ rosse ed uno schedario rela­ ROMA — Oltre mille denun­ gnltà individuale e sociale del ispirazione. La manifestazione torno ai lavori del tribunale, tarda notte a rinunciare ad ricatto esercitato dal mono­ aperto e innovativo per la ve­ vanti ai giudici per una ten­ tivo a personalità del mondo ce raccolte in poche settima­ pazienti? Quali e quanti gua­ è stata aperta con la lettura la cui attività ha toccato uno un giornale fortemente ridot­ polio Fabocar ». rità non è mai stato, sono tata rapina di tre anni fa politico ed economico. ne, un lavoro di ricerca, ana­ sti vanno riparati, non solo delle adesioni giunte in questi del settori certamente più de­ to nelle edizioni, nella tiratu­ tutte fasi, o segnali, di una ai danni di una banca e per Le indagini che hanno por­ lisi e documentazione dal nelle strutture, ma anche nel­ giorni all'iniziativa, promossa licati e densi di problemi del­ ra e nell'area distributiva ». Alcune voci danno per progressiva « disaffezione », la sparatoria ingaggiata con tato alla cattura dei quattro quale è emersa una realtà in­ la mentalità e nella cultura dal movimento federativo de­ la vita civile. L'Associazione lombarda dei «possibile» la cessione del se non di una ri formulazione i carabinieri durante la fuga. presunti terroristi sono par­ quietante. E si e appena al­ di coloro ai quali è affidata mocratico e patrocinata dal Dopo la relazione introdut­ giornalisti e la Federazione Giornale di Bergamo ad altri di alleanze e ricerca di ca Si tratta di Michele Capez- tite dall'arresto, avvenuto al­ l'inizio. la cura dei ricoverati? Comune di Roma e dalla Re­ tiva del presidente del tribu­ gruppi editoriali (la Monda­ nali di pressione alternativi. gione Lazio. regionale dei poligrafici han­ zera. 21 anni, abitante a Ni­ cuni giorni fa a Milano, di Ieri, in una seduta pubbli­ A queste domande hanno nale, dott. Mario Cimatti, no proclamato lo stato di mo­ dori?) da tempo interessati Qualcuno ricorda il recente chelino, dipendente della dit­ Guido Pietro Felici, condan­ ca sulla piazza del Campido­ cercato di rispondere le 5 re­ Ne sono arrivate a centi­ hanno preso la parola il sin­ alla fitta rete di testate re­ glio, il tribunale per i diritti daco di Roma Luigi Petroselll bilitazione nel settore dei allinearsi alle posizioni demo­ ta Tosi, di Moncalieri. nato quando ancora era lati­ lazioni che la commissione naia, da tutti i settori della quotidiani. gionali, provinciali e minori. Gli altri due arrestati sono tante a 28 anni nel recente dei malati ha presentato e istruttoria del tribunale ha società. L'elenco comprende e l'assessore regionale alla Ma si tratta di illazioni che cristiane di alcuni esponenti operai: Enrica Pistoia, 21 an­ processo a carico di Corrado discusso i risultati della pri­ presentato ieri sera al «col­ sindacati, forze politiche, isti­ Sanità Giovanni Ranalli. Poi Al posto del Giornale dì di rilievo dell'Unione indù ma fase dell'inchiesta condot­ le 5 relazioni e la discussio­ Bergamo che da ieri non è nessuno si sente di conferma­ ni, residente a Torino in via Alunni. A quanto risulta il ta negli ospedali. Come e legio giudicante », composto tuzioni, associazioni di cate­ ne pubblica. Alla fine della re e molti, ?nzi, si sentono striali. E la DC locale, si sa, Felici sarebbe stato ospita­ di operatori sanitari sindaca­ goria, organizzazioni cattoli­ più in edicola, i lettori han­ un suo autorevole ed attive San Marino 46. e Giorgio quanto vengono rispettati i di­ serata è stato proiettato un no trovato un'edizione « spe­ di escludere. Battistella. 32 anni, abitante to a Torino in casa di uno ritti del malati? Quali garan- listi, giornalisti, sacerdoti, che. Una testimonianza del­ servizio televisivo realizzato Con 8-10.000 copie di diffu­ strumento di informazione, in via Chiala li. Quest uliiiuu dei quattro. ..-~«~1_1 —«lilt.l Jl -31 ~. l'interesso uìie si a tUieSG in­ ciale * di BTCidnnnni (nuntì. UUU1IIU JJUIUllyl ui ui votati i dal giùiiiuliàta EiVcu Api cu. diano da anni gestito in coo­ sione (contro le 30.000 del ri­ VEco di Bergamo, lo possie­ perativa) con la prima pagi­ vale Eco di Bergamo, d'ispi­ de già. na interamente ribattuta e con l'inedita testata del Nuo­ Misterioso omicidio di un giovane l'altra notte a Ferrara A Teolo, sui Colli Euganei vo giornale di Bergamo. In calce, la firma del presidente dell'Associazione lombarda del Mercoledì in campo per la « corsa » giornalisti e della Giunta del­ l'Associazione. Due banditi rapinano Annuncia un comunicato Era in auto con la fidanzata: ucciso che l'edizione ospite di Bre- sciaoggi continuerà ad uscire, Sorteggiati a Siena fin quando possibile, utilizzan­ Uno sconosciuto, armato di pistola e mascherato, si è avvicinato e ha sparato fulminandolo industriale in casa do i redattori e i tipografi del Giornale di Bergamo, chiu­ i cavalli del Palio FERRARA — Uno studente gridandogli di uscire subito PADOVA — Due giovani ban­ nunciata da Elio Borsetto. so venerdì con improvvisa e universitario di 22 anni, Ni­ dall'auto. Nicola Bonetti ha diti, armati e mascherati, Dopo oltre due ore, l'im­ unilaterale decisione della SIENA — Quello del 2 luglio to in basso dei dieci cavali cola Bonetti, residente a Fer­ tentato di avviare la macchi­ hanno fatto irruzione nelle prenditore è riuscito a libe­ proprietà, vale a dire l'Unio­ prossimo sarà un Palio-handi­ fra cui, naturalmente, alcun Un cacciavite nello stomaco rara in via Algeria 15, è sta­ na per fuggire: a questo pun­ prime ore di ieri mattina rarsi ed a chiamare i cara­ cap. L'assegnazione dei cavalli si elevano per potenza da to assassinato da uno scono­ to l'assassino ha prima sfon­ ne industriali, cui da sempre alle dieci contrade (Pantera, sciuto, armato di pistola e nell'abitazione dell'industriale binieri della compagnia di va associato il nome di Car­ gruppo. Maggior fortuna, co dato il deflettore del fine­ Elio Borsetto, 56 anni, a Teo- Lupa, Onda, Valdimontone, sì, l'hanno avuta la Tarine* dalla madre della fidanzata mascherato, verso la mezza­ strino coi calcio della pisto­ Abano Terme, che hanno co­ lo Pesenti. Tartuca, Torre, Istrice, Aqui­ a cui è andata Uana, il Val notte di sabato scorso, men­ la, poi ha esploso alcuni col­ Io, sui Colli Euganei. I due minciato le indagini. Seconda Perché ha chiuso il Gior­ la, Bruco e Selva) che si con­ dimonte con Zalia De Ozieri MILANO — Doveva essere un chiarimento familiare ed è, tre si trovava a bordo della pi. Due di questi hanno rag­ malviventi hanno colto di sor­ quanto sarebbe stato accer­ nale di Bergamo? « La di­ tenderanno il Palio Naif di- il Bruco con Volturno «ì 11 invece, finito nel sangue. I protagonisti sono due fidanzati e propria auto — una Dyane presa l'imprenditore, la mo­ tato dagli investigatori, i due mensione dei costi sempre pnito dal pittore Aldo Minuc- strice con Valet. 6 — in compagnia della fi­ giunto la vittima: uno è sta­ ci dedicato al sesto centena­ la madre della ragazza. Quest'ultima ha colpito allo stomaco danzata la diciottenne Lau­ to quello mortale. Nicola Bo­ glie Elena, 52 anni, e la fi­ banditi si sarebbero allon­ crescenti — dichiarava l'edi­ Sul fronte dei fantini, squa con un cacciavite Vittorio Spadatratta di 28 anni. Ricoverato glia Elvira, 21 anni. In casa tanati a piedi rio della nascita di San Ber­ liticato Andrea De Gortes det in ospedale il giovane è stato operato. Ne avrà per trenta giorni. ra Covini, di Sanremo, in netti, prima di morire, ha tore sull'ultimo numero del nardino da Siena, e A cui par­ una località isolata su un avuto la foiza di avviare l'­ si trovava anche una anzia­ quotidiano, quello di sabato —, teciperà in forma privata il to Aceto, vittorioso ben diec La vittima vive a Napoli, ma da qualche tempo era ospite tratto di spiaggia a circa auto e di percorrere un trat­ na donna di 80 anni, madre l'enorme sproporzione di essi Presidente della Repubblica, volte la situazione per ora i di Gaetana Sarno di 40 anni che risiede a San Donato un chilometro di distanza to di circa una decina di me­ dell'industriale, la signora rispetto ai ricavi, l'inutilità Sandro Pertini, ha visto l'as­ stabile, ma si possono preve Milanese. La donna, anch'essa originaria di Napoli, abita in­ dall'abitato di Udo di Spi­ tri. Adriana Jenni. Annegamenti : dei tentativi fatti per soppe­ senza dei principali soggetti dere movimenti anche di ri sieme alla figlia Anna di 20 anni, fidanzata con lo Spadatratta. na, uno dei lidi ferraresi in dovuta, a quanto si dice, ad lievo nei prossimi giorni. A Comune di Comacchio. Secondo le indagini, avvia­ Utilizzando un lenzuolo i tre morti rire a questa situazione, han­ ceto aveva presentato un va Ultimamente però nel rapporto tra i due giovani qualcosa si te dai carabinieri della com­ banditi ne hanno ricavato no finito per compromettere alcuni infortuni, ma soprat­ no ricorso, prima al Tribuna era incrinato. Ne erano sintomo i litigi che sempre più spesso Secondo le prime testimo­ pagnia di Comacchio 'dell' strisce di stoffa che hanno nel Basso Adriatico definitivamente la sopravvi­ tutto a molta pre-tattica. le amministrativo della To turbavano la relazione. nianze rese dalla ragazza (ri­ omicidio si occupa anche il usato per legare tutti. Hanno venza della testata >. Alla «Tratta» (cosi si chia­ scana, poi al Consiglio di Sta masta incolume) agli inqui­ FOGGIA — Tre giovani — Pa­ ma in gergo pallesco l'asse­ Poi l'altra sera per un chiarimento, si danno appuntamento sostituto procuratore della poi asportato preziosi ed og­ squale De Bonìs, 18 anni, Vi­ Immediata la reazione dei gnazione per sorteggio dei ca­ to, contro la delibera deus in via Tonale, davanti ad un cinema. Ci vanno i due fidanzati renti, i due giovani si tro­ Repubblica di Ferrara dottor getti d'oro per oltre cinque Giunta comunale di Siena che vavano sul luogo de! delit­ to Palma e Pasquale Giaco­ 128 dipendenti licenziati in valli alle contrade dopo alcu­ gli aveva inflitto un Palio di e la madre di Anna. La discussione ben presto degenera. Ad to da ciTca un quarto d'ora, Jervolino) è emerso che i milioni di lire e circa tre­ mino, di 17, di Bonzi (Po­ tronco, che attraverso le ri­ ne corse di selezione) non squalifica per aver commesse un tratto Vittorio Spadatratta, in preda all'ira, si avventa sulla quando lo sconosciuto assas­ due giovani erano stati assie­ centomila lire in banconote tenza) — sono annegati, ed spettive organizzazioni sinda­ sono stati presentati, fra i 19 alcune scorrettezze alla par ragazza. me per tutta la serata, e che di vario taglio. Uno dei due un quarto che era con loro presenti, soggetti come Urbi­ sino, con volto probabilmen­ su un moscone, Giuseppe Ta­ cali hanno fatto ricorso al no, vincitore di tre Palii, Pa- tenza nella « carriera » di ago E' una questione di attimi, la madre afferra un cacciavite te coperto da una calzama­ poco prima avevano trascor­ rapinatori si è anche impos­ gliente, 17 anni, si è salvato, pretore. « La decisione di. sop­ nezio, vittorioso cinque volte, sto dello scorso anno. Sia i] che aveva con sé e lo affonda nello stomaco del giovane e glia, ha bussato violentemen­ so alcune ore In compagnia sessato di una pistola calibro mentre erano a circa otto­ primere il giornale — dico­ Rimini, con due successi sul­ TAR della Toscana che il Con cosi, mentre un'ambulanza accompagna all'ospedale lo Spa­ te al finestrino vicino al po­ di amici in un appartamen­ 32, con 50 cartucce. L'arma cento metri dalla riva di no — è avvenuta in violazio­ le spalle e Utrillo siglio di Stato hanno però re datratta, gli agenti arrestano la donna. sto dov'era seduta la vittima, to di Lido degli Estensi. era stata regolarmente de­ Margherita di Savoia. ne non solo delle norme con­ Cosi ce stato un livellamen­ spinto il ricorso del fantino

Solo Manzotin protegge cosi il suo gusto!

Manzotin runica carne in gelatìna in lattina smaltata dì bianca Lunedì 30 giugno 1980 DAL MONDO l'Unità PAG. 5 Al convegno di Dubrovnik sui problemi della zona Il sequestro prima rivendicato e poi negato Leggi Pajetta: il Mediterraneo non è Rapito da «Action directe» e contratti il vicepresidente degli filo diretto con i lavoratori riserva di caccia per nessuno industriali francesi? Nuovi interrogativi Le conclusioni della tavola rotonda organizzata dalla Lega - Sottolineata l'interdipen­ In cambio della vita chiesti sei miliardi di lire e la.libera­ denza tra problemi della sicurezza europea e la soluzione dei conflitti in Medio Oriente zione di tutti i terroristi arrestati - Azione diretta e BR sull'indennità di Dal nostro inviato la crisi della gestione bipola­ mondo chiede tolleranza: ri­ oggetto di discussione; e Ma­ PARIGI — L'organizzazione rigi. In quell'occasione i ter­ re della distensione. E' finito cercarla e garantirla sarà un drid, hanno detto in molti, terroristica Azione diretta del roristi avevano sparato so­ DUBROVNIK — Il Mediter­ il tempo delle discussioni su contributo essenziale per la com: il compagno Manuel raneo è in tempesta, le sue chi dovesse essere più forte pace. L'Europa può fare mol­ Azcarate della segreteria del 27 e 28 marzo ha rivendicato prattutto in direzione dell'uf­ anzianità a scaglioni acque sono agitate: l'Europa, tra i due grandi, è chiuso il to per questo, ne ha bisogno PCE, deve essere il punto di la notte scorsa il rapimen­ ficio del ministro Robert Gal- indecisa, dico e non dice, fa periodo in cui il "realismo" per la garanzìa della sua si­ partenza per nuove iniziative. to dell'industriale Michel ley. Cara Unità, mente già pagata al momento e nofl fa, sa che non può ri­ poteva essere interpretato co­ curezza e stabilità ». In questo quadro assume un Maury-Laribière, di 60 anni, Negli ultimi giorni di mar­ con un accordo aziendale, della promozione in base alla manere a lungo nei panni del me l'accettazione del domi­ Ma, ha concluso Pajetta, valore particolare la battaglia uno degli otto vicepresidenti zo la polizia ha compiuto in agli operai che ottenevano il norma contrattuale da consi­ turista preoccupato, ma esita. nio delle superpotenze. Deve vi sono anche altri importan­ contro la corsa al riarmo, del Centre national du patro- alcune città francesi una se­ passaggio alla normativa im­ derarsi, in questa visuale, il­ Il prossimo appuntamento è nascere un nuovo equilibrio: ti problemi: e non solo quel­ come ha ricordato Maxime nat francais (CNPF), l'asso­ rie di retate, che hanno as­ piegati, la direzione applicava legittima E questa è, appun­ a Madrid, alia Conferenza per le grandi potenze ci sono, lo, decisivo del rapporto tra Gremetz, dell'ufficio politico ciazione degli industriali fran­ sicurato alla giustizia una la liquidazione scaglionata to, la soluzione che voi vor­ la sicurezza europea, dove so­ fanno parte del mondo, sono vecchio continente e Paesi del PCP. Sono anche inter­ reste realizzare. no riposte molte delle spe­ anche in questo mare, non cesi. In un comunicato, tele­ trentina di pi esunti terroristi cioè liquidava gli anni da ope­ produttori di petrolio, tra svi­ venuti il rappresentante del fonato poco dopo la mezza- raio e poi applicava la conven­ ranze di un mondo che vuole possiamo ignorarne la forza, luppo e sottosviluppo: « Dob­ Partito socialista francese, del francesi e italiani. Dopo sei zionale del 20»/o sul calcolo E\ chiaro, però, che la cambiare, che chiedo disten­ ma non devono esse ìgno- biamo lavorare perché vinca PLN algerino, dell'OLP, o di note da un presunto porta­ giorni di fermo provvisorio, il della liquidazione come impie­ O soluzione ora descritta sione e pace, ma a Madrid, tate i loro doveri e le loro la comprensione e la colla­ numerosi dirigenti e diploma­ voce dei rapitori, Action di­ magistrato Michel Legrand, che a nostro parere è l'unica responsabilità ». gato. Sulla base delle ultime legale e razionale, e che co­ dòVra sedere; a pieno diritto, borazione ra culture e storie tici jugoslavi. recte chiede il versamento di giudice istruttore presso il tri­ sentenze della Corte di Cas­ glie esattamente i dati nor­ anche il Mediterraneo con i Il Mediterraneo, ha aggiun­ diverse, tra religioni ed ideo­ Si è parlato anche dell'allar­ trenta milioni di franchi bunale per la Sicurezza del­ sazione per l'applicazione del­ mativi fu molto mal digerita suoi problemi, le sue tensioni, to Pajetta, «non è riserva di logie differenti. Questo è un gamento della Comunità euro­ francesi, pari a circa sei lo stato di Parigi, ha conva­ la non )razionabilità sulla in­ dalla parte dei datori di lavo­ i suoi conflitti. Senza questa caccia per nessuno. E l'equi­ elemento essenziale per co­ pea ai Paesi mediterranei miliardi di lire italiane, in lidato l'arresto di 19 terro­ dennità di liquidazione, la di­ presenza, che deve essere ve­ librio da ricostruire deve es­ struire un nuovo equilibrio, (problema questo che è og­ rezione non ha più liquidato ro, che si vedevano richiede­ ra e unita, la frase « sicu­ sere tra tutti, non solo tra un nuovo ordine economico cambio della liberazione del risti francesi e italiani, quel­ re a ripetizione grosse som­ getto di dibattito e che vede sequestrato, ed esige inoltre li appunto di cui i rapitori di il lavoratore che otteneva il me di recupero sull'indennità rezza in Europa » sarà senza due. Così sembrava si po­ tnternazìonale indispensabile divisi anche i partiti comu­ passaggio alla normativa im­ di anzianità ricalcolata nel senso. tesse agire per il Medio Orien­ per la coesistenza e la colla­ nisti europei), quale necessi­ la « liberazione immediata » Maury-Laribière chiedono la piegato. borazione ». di tutti i suoi militanti ar­ modo ora ricordato. Alla tavola rotonda « Medi­ te, quando si era decisa la tà per modificare gli attuali scarcerazione. Le date (27 e Questa sentenza offre all'in­ Di questa lamentela si fe­ terraneo '80 », svoltasi in que­ conferenza di Ginevra, ma Per l'OLP è necessario defi­ rapporti di forza esistenti al­ restati. La telefonata è giun­ 28 marzo) aggiunti al nome teressato la possibilità di sce­ cero allora interpreti le se­ sti giorni a Dubrovnik e or­ poi è venuto Camp David e nire uno « status » che per­ l'interno della CEE, per rela­ ta alla redazione centrale pa­ di Azione diretta alludono ap­ gliere, per il calcolo della li­ zioni unite della Corte di cas­ ganizzata dall'Alleanza socia­ una parte ha decìso di agire metta ai palestinesi di essere zioni più giuste ed equilibra­ rigina dell'agenzia di stampa punto, con intenti vendicati­ quidazione, tra la maggiora­ sazione, che hanno sostenuto lista della Repubblica jugosla­ contro l'altra: l'equilibrio è a Madrid; e alla conferenza te. Un dibattito ampio, dun­ Frar.ce Presse. vi a quell'ondata di arresti. zione del 20% o la rivaluta­ (a parer nostro a torto) che va di Croazia, si è discusso stato rotto, si è creduto di di questo autunno dovranno que, ed approfondito che ha proprio di questo e le per­ poter escludere altri legitti­ Qualche ora dopo tuttavia Azione diretta ha anche ri­ zione delle ore spettanti co­ l'art. 2121 del codice civile essere presenti, come parte­ sottolineato innanzitutto una Michel Maury Laribìère, me liquidazione da operaio. obbliga certamente a prendere sonalità politiche e gli stu­ mi protagonisti ». cipanti a parte intera, anche cosa: oggi dall'Europa può la stessa redazione della vendicato l'attentato dinami­ Accade ora nella nostra fab­ a base per il calcolo della in­ diosi giunti da tutti i Faesi Oggi la situazione è difficile: i Paesi arabi: solo cosi l'Euro­ partire un messaggio di pace France Presse ha ricevuto tardo compiuto il 12 giugno brica che per quei lavoratori, dennità di anzianità l'ultima mediterranei lo hanno detto e vi è il problema palestinese pa può ritrovare la sua di­ e distensione, ma questo po­ un'altra telefonata di un a- rio et de briquetterie fran- contro l'aeroporto di Orly. i quali precedentemente ave­ retribuzione e l'intero perio­ ripetuto: per l'Europa un Me­ senza la cui soluzione — >na mensione mediterranea e av­ trà avvenire solo se il vec­ nonimo che si è detto, come con un bilancio di otto feri­ vano scelto il metodo della do di servizio, ma non anche diterraneo mare di pace è chio continente saprà risol­ caise », un'azienda che occu­ questione vitale. Non è diffì­ soluzione che sia accettata viare un nuovo processo ohe il precedente, portavoce di pa circa 300 dipendenti. Il ti tra i lavoratori immigrati rivalutazione, la direzione ha il coefficiente dell'ultima cate­ palestinesi — non vi può es­ oggi è indispensabile per tut­ vere in maniera nuova i prò Action directe e che ha smen­ investiti dallo scoppio di un detratto della liquidazione goria rivestita dal lavoratore, cile comprenderlo: in questa sere pace. Il mondo arabo è ta la comunità internazionale. blemi che oggi lo travagliano, rapimento e avvenuto a bre­ una somma pari al 5% annuo e che, dunque, è legittimo Regione sono presenti i prò diviso, e l'Europa incomincia se R!\rò. ìn grado, c^me aveva tito la telefonata precedente. ve distanza dal suo domici­ potente ordigno. Infine, la a scopo di interesse come an­ valutare, ad esempio, l'anzia- blemi dei quattro punti car­ Ku questi temi vi è stato Il mistero sui rapimento dei stessa organizzazione ha riven­ solamente adesso a capire ampio consenso di posizioni ricordato nella relazione di lio e sembra che non ci sia­ ticipazione sulla quota di li­ niià da impiegato in mgione dinali: est, ovest, nord e sud. che simili questioni non pos­ apertura il compagno Alexan­ vicepresidente della Confin- no testimoni oculari. Qua­ dicato una serie di attentati quidazione pagata al lavorato­ di un mese per anno, e quella Qui confinano i blocchi mili­ e intenti. Il senatore Luigi che hanno distrutto a Tolosa tari e politici delle due super­ sono essere dimenticate. « Per Granei.i, del Consiglio nazio­ der Grllckov della presidenza dustria francese si fa quindi che tempo dopo, essendo re all'epoca del passaggio di da operaio di meno. Afferma­ potenze, qui l'occidente opu­ questo — ha continuato nale della DC, dopo aver af­ della Lega del comunisti jugo­ più fitto e crescono gli inter­ stata avvisata che suo mari­ i centri elettronici di due so­ categoria. Questo, come si to questo, è stato poi facile Pajetta — tutti devono dare slavi, di vincere l'antica ten­ rogativi sulla vera natura del cietà americane, la Philips può ben capire, è gravemente (anche se molto disinvolto) lento deve imparare a dialo­ il loro conributo. Occorre ri­ fermato il diritto all'autode­ denza all'eurocentrismo ed to non era giunto in fabbrica oneroso per i lavoratori in­ • affermare ulteriormente che, gare e cooperare con il sotto­ conoscere la realtà di un pro­ terminazione e ad uno Stato sequestro: delitto politico o dove era atteso, la signora Data System e la CII Honey- sviluppo, qui si confrontano per il popolo palestinese, ha aprirsi al mondo che cambia; .criminale tentativo di estor­ well. teressati dal problema. allora la norma contrattuale cesso storico ancora in atto: se l'Europa comprenderà che Maury-Laribière, assai preoc­ Domandiamo: tra le due è legittima se si interpreta antiche civiltà, grandi culture l'esistenza di Israele e il di­ aggiunto che dopo la deci­ 11 Mediterraneo è un proble­ sione. cupata, si era messa alla ri­ Recentemente, all'inizio di quel 20% di anzianità conven­ e religioni che fanno fatica a ritto dei palestinesi ad uno sione di Venezia del nove maggio, nel corso di un'inter­ possibilità di scelta il lavora­ zionale come 20% del coeffi­ comprendersi. Ma qui, può occorre ora lavorare per il ma che deve vederla Impegna­ Laribìère era scomparso sa­ cerca dell'industriale e aveva tore può sceglierne una terza nascere un nuovo equilibrio Siato. La politica di un osti­ ta in prima persona, se ac­ bato mattina poco prima del­ trovato la sua auto vuota e vista rilasciata al periodico con la quale esige che gli ven­ ciente impiegatizio. In altri nato diniego non è più ele­ riconoscimento effettivo del- cetterà l'Idea che i Paesi che economico francese L'Expan- termini: il rapporto va con­ fatto di distensione e pace. mento di unità nel mondo l'OLP, per andare avanti su le otto a Confolens-en-Charen- abbandonata in un piccolo via­ ga corrisposta una mensilità siderato unico ma la norma questa strada. si affacciano su questo mare te (Francia occidentale), le. sion, Laribìère aveva dichia­ all'anno per tutti gli anni di « II mondo è in crisi, una arabo. Il riconoscere le due sono indispensabile per la so­ rato, rispondendo ad una do­ servìzio prestati visto che col collettiva può salvarsi per­ delle cause — ha detto il com­ realtà sarebbe un fatto nuovo L'esigenza di un'Europa au­ luzione proprio dei problemi mentre a bordo della sua au­ Una lettera lasciata dai ra­ ché è, a conti fatti, lo stes­ che faciliterebbe un processo to stava compiendo il tragit­ pitori a bordo dell'auto avver­ manda relativa ad un even­ passaggio alla normativa im­ so affermare che dieci anni da pagno Gian Carlo Pajetta, del­ tonoma e indipendente, fat­ che oggi sono sul tappeto. tuale sequestro: « Ho pensa­ piegato egli non ha risolto il la Direzione del PCI, inter­ di distensione e il rispetto tore di pace e distensione, to da casa sua ad una sua tiva che si trattava di un se­ rapporto di lavoro? operaio valgono come due (20 venendo ne! dibattito — è dei giusti diritti di tutti. Il è stato uno degli argomenti Silvio Trevisani fabbrica, la « Societé de tuile- questro di persona e chiede­ to spesso a questo problema. per cento) in aggiunta alla va ai familiari di non avvi­ Secondo me, non si pone nep­ LETTERA FIRMATA anzianità effettiva da impie­ pure la questione di dare an­ dal CdP « Antonio Badoni » gato, o affermare che tutti e sare né la polizia né la stam­ (Lecco) dieci gli anni devono ' esser pa e di attendere ulteriori che un solo centesimo ai ra­ pitori. Ho avvisato in propo­ calcolati ma con un coefficien­ istruzioni. Queste istruzioni Il problema proposto ri­ te pari al 20 per cento di Inizia il viaggio del Papa in un Paese alla .ricerca di un nuovo futuro sono giunte appunto con una sito sia i miei familiari che i guarda soprattutto, anche se quello impiegatizio. In que­ telefonata all'agenzia Fi ance miei collaboratori. Non si de­ non certo esclusivamente, il sto modo il rapporto resta presse. « Facendo seguito alle ve cedere al ricatto, in nes­ contratto collettivo metal­ unico, ma il risultato non diverse azioni intraprese con sun caso ». meccanici che, all'origine, e cambia rispetto a quanto pre­ sino al 1950, disciplinava* la visto, in base ad un princi­ tro lo stato poliziesco france­ ipotesi di promozione dell'ope­ pio dei tutto diverso, dalla se, contro le sue multinazio­ raio alla categoria impiegati­ norma contrattuale. nali, contro i suoi computers Catena di zia nel modo seguente: il la­ E la prima liquidazione che Giovanni Paolo II arriva oggi in Brasile e contro tutti coloro che tor­ voratore veniva licenziato, li­ ai sensi della stessa norma il mentano il proletariato in quidato, e riassunto partendo lavoratore riceve all'atto del­ Francia e altrove — afferma da zero come impiegato. La attentati regola si spiegava facilmen­ la promozione come si giu­ Il pontefice celebrerà la sua prima messa nella Esplanada dos Ministerios di Brasilia - L'episcopato brasilia­ il comunicato — l'organizza­ te perchè si riteneva allora, stifica allora? Si giustifica, di­ zione Azione diretta del 27 in Corsica quando effettivamente vi era­ cono le sezioni unite aella no sottolinea il carattere strettamente religioso della visita - Intervista al cardinale Adelar Brandao Vilela e 28 marzo 1980 ha deciso no grosse differenze tra la Cassazione semplicemen­ di trattenere presso di sé il PARIGI — Due attentati di­ normativa operaia e quella te perché anticipazioni del­ braccio destro di Frangois namitardi in Corsica: il pri­ impiegatizia e quando diverse l'indennità di anzianità sono nissima con le sue statue di dai volti scavati dalla fame e della urgenza del cambia­ episcopale, in un messaggio al mo a Corte, nella parte cen- sempre possibili e il conti-at­ Dal nostro inviato Ceyrac del CNPF, cioè Michel trosettentrionale dell'isola: di erano anche le figure sociali to collettivo di lavoro può BRASILIA — Ormai tutto è pietra e di alluminio. Alla dagli stenti, bambini che pas­ mento. Paese, afferma che «il Pa­ Maury-Laribière ». debole potenza, non ha pro­ dell'operaio e dell'impiegato, prevederle: basti pensare al pronto qui a Brasilia per l'ar­ messa saranno presenti 18.000 sano il loro tempo rincorren­ «II governo non può non te­ pa non viene in Brasile co­ < Questa marionetta del po­ vocato danni. L'esplosione è che una simile promozione fatto che in occasione dei invitati del governo e questo dosi sulle flessibili passerelle ner conto di questo fatto nuo­ me un uomo di Stato ma co­ avvenuta davanti all'abitazio­ comportasse « novazione » del rinnovi dei contratti ai lavo­ rivo del Papa previsto per le fatto darà alla cerimonia ca­ di legno. Nel fondo di queste tere che noi teniamo in o- rapporto di lavoro cioè sua 12 di oggi lunedì ora locale vo ». La visita del Papa — me un vescovo solidale con le staggio da stamane — prose­ ne di Dominique Arii, se­ fine e nuovo inizio con conte­ ratori viene, per l'appunto, (le 17 in Italia). All'aeropor­ rattere di ufficialità. vecchie e cadenti baracche ri­ aggiunge il cardinale, che in­ masse ' oppresse, preoccupato gue il comunicato — non ver­ gretario locaie del partito nuto diverso. Al principio, sempre data una certa cifra D'altra parte — ci spiega stagnano, battute dal sole del­ dossa una veste nera da pre­ per la situazione dei poveri, RPR di Jacques Chirac. dunque, le cose erano chiare: (lire 40 mila o lire 60 mila to, presidiato sin da ieri da l'inverno tropicale brasiliano, dei lavoratori e di milioni di rà rimessa in libertà se non Il secondo attentato è av­ ad esempio) a tale titolo. migliaia dì soldati e control­ il segretario della conferen­ te senza i segni distintivi del­ quando le nostre rivendicazio­ venuto nel ristorante di un magari, e anzi certamente, in­ Inoltre le sezioni unite han­ lato dai servizi ài sicurezza, za episcopale mons. Luciano le acque mefitiche degli sca­ la porpora — t ha già indotto brasiliani che vivono nelle fa­ ni saranno accettate e con­ villaggio di vacanze, a Por­ giuste ma chiare. no fatto ancora una impor­ il presidente della Repubbli­ Mendes de Almeida per far richi. il governo ad adottare alcuni velas ». Con la sua presenza, cretizzate. Oltre a 30 milioni ticelo, sulla riva meridionale Nel 1956 apparve un tempe­ tante precisazione: gli armi ca, Joao Battista Figueiredo, rimarcare che la visita è es­ E qui — ci ha detto il car­ provvedimenti di carattere de­ oltre ad essere « segno del­ di franchi noi reclamiamo la del Golfo di Ajaccio. Alcuni ramento, o se si vuole, un mi­ da operaio vanno pagati con­ darà il benvenuto all'ospite, senzialmente religiosa e non dinale Brandao Vilela — ar­ mocratico e sociale e la stra­ l'unità del Brasile e del suo scarcerazione immediata di vetri sono andati in frantu­ glioramento di questa situazio­ siderando l'ultima retribuzio­ statale — agli incontri uffi­ riverà il Papa in elicottero da imboccata va ormai per­ episcopato — prosegue il mes­ mi. Sabato un altro attenta­ ne: non cambiò il concetto ne (quella di impiegato, per mentre il primo incontro di saggio — il Papa rivolgerà tutti i nostri militanti arre­ to aveva danneggiato l'in­ base che la promozione da intenderci) in base al venti Giovanni Paolo II con la po­ ciali il Papa dedica solo al­ per celebrare una messa nel­ corsa fino in fondo anche se stati. Entreremo in contatto a gresso di una libreria, sem­ operaio a impiegato compor­ per cento del coefficiente im­ polazione avverrà nell'Espla- cune ore del suo primo gior­ la chiesetta costruita proprio ci rendiamo conto che è irta aita nazione intera un appello tempo debito con la signora pre a Porticelo. tava «novazione» del rappor­ piegatizio (cioè il venti per nada dos Ministerios, una am­ no in Brasile. Infatti alle 18 in queste ultime settimane dal­ di ostacoli e di incomprensio­ alla riconciliazione che comin­ Maury-Laribière per i detta­ to, e cioè sua fine e ri-inizio, cento di un mese, e cioè, an­ (ora locale) farà una visita al le autorità di Bahia con l'im­ ni reciproche ». I recenti con­ cia con il rispetto della vita ma, per favorire il lavoratore, cora. il 20 per cento di 173 pia e moderna piazza circon­ e trova la sua espressione nel­ gli*. data dagli edifici ministeriali Presidente della Repubblica pegno di bonificare quanto flitti tra Stato e Cniesa ver­ L'organizzazione Azione di­ venne concessa la notissima ore di retribuzione), ma se è nel palazzo residenziale e suc­ prima tutta la zona depressa tevano proprio su questi pro­ le relazioni sul piano politico, anzianità convenzionale nel più conveniente il coefficiente di questa città di 275.000 abi­ economico e sociale. In que­ retta — probabile ma non cer­ Annuncia Luanda nuovo rapporto da impiegato diretto che il contratto collet­ tanti che ha festeggiato il 21 cessivamente nella sede della e malsana. blemi. Anche il cardinale ta responsabile del rapimen­ Nunziatura riceverà i mem­ Brandao Vilela, come Cama­ sti settori, tutti hanno diritto pari al 20% dell'anzianità di tivo di lavoro prevede nella aprile scorso i suoi venti an­ Chiediamo come mai il po­ alla vita ed a partecipare al­ to — legata come è noto alle servizio prestato come ope­ parte operai (ad esempio: ni. bri del corpo diplomatico che polo brasiliano abbia potuto ra, si battè perchè i cattolici Brigate rosse italiane, aveva I sudafricani raio. cento ore) è questo il coeffi­ assisteranno pure alla messa tollerare tutto questo: il car­ portino all'interno dei « vari la costruzione della nostra ciente che va impiegato. Il Papa celebrerà in questa^ storia ». fatto parlare di sé la prima Tuttavia, in epoca successi­ piazza dai grandi spazi udo­ all'aperto. Poi inaugurerà la dinale risponde che « il bra­ partiti e non di un solo par­ volta il primo maggio 1979 at­ occupano va, la magistratura affermò Comprendete allora, come metrici la sua prima messa, nuova sede della conferenza e- siliano è, fondamentalmente, tito cristiano queste idee e Con quest'ultimo accenno, i taccando a raffiche di mitra un nuovo principio base, im­ il vostro contratto aziendale piscopcle brasiliana che, con un uomo tranquillo, pacifista perchè sia spezzata la logica vescovi intendono chiarire che portantissimo e pòi mai più rispecchi proprio questa al­ dopo aver sostato brevemente, la facciata della sede centra­ territorio smentito: che la promozione arrivando dall'aeroporto nella i suoi 330 vescovi, è la più per natura e abituato da se­ cara a chi gestisce la cosa essi sono contrari ad ogni di­ le della Confindustria france­ ternativa delineata dalle se­ numerosa del mondo. coli alla sopportazione. Ora pubblica per cui oggi un Pae­ scriminazione che l'attuale da operaio a impiegato non zioni unite: o la maggiorazio­ cattedrale, opera di Oscar se. E' stato quindi proprio dell'Angola comportava interruzione del ne del 20 per cento, o. se Niemejer, essa pure moder- Si tratta di un episcopato lentamente, la situazione sta se povero si comporta come governo volesse praticare (e con un attentato al Centre na­ rapporto, perchè la modifica cambiando, attraverso una se fosse totalmente ricco*. non mancano le tentazioni in LUANDA — Le truppe suda­ più conveniente, la rivaluta­ largamente rinnovato sia per tional du patronat francais fricane continuano ad occu­ del contenuto del rapporto zione sull'ultima paga delle quanto riguarda l'età (la me- presa di coscienza della real­ Affinchè attorno al viaggio questo modo soprattutto ver­ che questo gruppo si è fatto pare «vaste zone» della pro­ doveva considerarsi non più ore spettanti come liquidazio­ dia è di 58 anni) sia per la tà, alla quale la Chiesa ha del Papa non si costruiscano so i comunisti) nei confronti conoscere al grande pubblico. vincia angolese di Kunene, sostanziale ma solo margina­ ne da operaio. nazionalità (196 sono brasilia­ dato e vuole ancor più dare delle diverse forze politiche Il 18 marzo di quest'anno A- annuncia un comunicato uffi­ le, perchè anzi, per usare le Possiamo cosi arrivare al Felipe Gonzalez il suo contributo. ^ manipolazioni, tenuto conto che si vanno organizzando in parole della giurisprudenza ni, 64 cresciuti in Brasile e che il governo e le classi do­ zione diretta è riemersa con ciale del governo dell'Angola. « quella promozione rappre­ vostro specifico quesito; la 70 provenienti da diversi Pae­ vista delle elezioni dell'anno un attentato senza vittime, a Il comunicato afferma che soluzione adottata nella vostra « Anche i brasiliani stanno minanti controllano il com­ prossimo. le truppe sudafricane sono sentava non già una novazio­ azienda è la seconda, quella è contrario si) ma soprattutto per gli o- diventando sempre più consa­ plesso sistema dei mass-media colpi di mitra, contro il mini­ appoggiate da « importanti ne, cioè una rottura del rap­ sostenuta dalle sezioni unite rientamenti sociali e dottri­ pevoli della loro condizione e che contano, la conferenza Alceste Santini stero della Cooperazione a Pa­ mezzi aerei». porto, ma soltanto una sua della Cassazione. Non è quel­ all'entrata nali. normale evoluzione». la che noi riteniamo più fon­ Secondo una inchiesta pub­ E qui cominciarono i pro­ data (sarebbe invece la pri­ blemi più seri, perchè, allo­ ma). ma, in sostanza, è quel­ della Spagna blicata ieri da Jomal do Bra­ ra, il nuovo importante prin­ la che si è comunemente im­ si! solo ii 15 per cento dei ve­ cipio doveva essere messo a posta. Orbene è fondamenta­ scovi sono conservatori, il 24 Nelle mani di Khomeini la sorte del Presidente Bani Sadr confronto con la normativa le ricordare che nell'ottica di nella NATO per cento progressisti e il 61 contrattuale, la quale conti­ questa soluzione la norma MADRID — In un'intervista per cento aperti moderata­ i " ' • nuava a prevedere la regola contrattuale interpretata se­ rilasciata al quotidiano El mente alle riforme. Si tratta che la promozione comporta­ condo la alternativa co mag­ Paia, il leader socialista spa­ però di una suddivisione mol­ va fine del rapporto di lavo­ giorazione del 20 per cento gnolo Felipe Gonzalez ha to approssimativa perchè di ro da operaio, liquidazione o rivalutazione delle ore da detto che il suo partito si dell'indennità di anzianità, operaio», è integralmente va­ oppone all'ingresso della fronte alla necessità di attua­ riassunzione come impiegato, lida compresa la previsione Spagna nella NATO e non so­ re le riforme democratiche e Iran fra problema ostaggi e crisi economica salvo solo un'anzianità con­ della prima liquidazione da in­ sterrà gli sforzi del governo sociali i vescovi sono concor­ venzionale del 20%. tendersi come « anticipo ». per favorire l'integrazione di a larghissima maggioran­ Ii'ayatollab deciderà sulle dimissioni - «Gli USA ritengono ancora di essere i padroni del nostro Paese» - Il Come risolvere allora la Ma. allora, se ciò è vero, del Paese nella Comunità eu­ za come risulta dai loro do­ contraddizione? In giurispru­ questo «anticipo» non è un ropea ed il mantenimento del­ cumenti e come mi ha dichia­ tema dell'indipendenza dalle superpotenze - Sanguinosi scontri nel Kurdistan • Le condizioni di salute dello scià denza sono emerse diverse prestito, non è' denaro del da­ le basi americane in Spagna rato 3 cardinale Adelar Bran­ tendenze, tra loro discordi, e tore in mano al lavoratore, qualora i due problemi ve­ che occorre qui ricordare. nissero collegati alla questio­ dao Vilela che ci ha ricevu­ ma è semplice pagamento par­ ne dell'Alleanza atlantica. «Sa­ to tre giorni fa nella sua re­ TEHERAN — Nuove difBcoi- negli ultimi mesi. Egli ha oggi potranno tenerlo domani, ostaggi, dicendo che llran definiscono i ribelli curdi co­ la prima tendenza in or­ ziale, contrattualmente pre­ rebbe un grave errore da sidenza a Salvador di Bahia tà sembrano affacciarsi al­ affermato che gii Stati Uni­ e questo problema viene usa­ ha fatto in modo di impor­ me «mercenari iracheni» ed O dine di tempo propria di visto, di un credito per in­ parte del governo — ha det­ nel Nord-Est. Erano note, fi­ l'orizzonte della crisi Irania­ ti continuano a considerare to quale pretesto per eserci­ tare prodotti da ogni parte « elementi baathisti ». Anche alcune sentente della Corte dennità di anzianità che già to Gonzalez — collegare le no a qualche armo fa, le sue na, con la dichiarazione di llran come una loro pro­ tare pressioni su di noi dal­ del mondo «restando cosi due bimbi sono rimasti uc­ di Cassazione negli armi 1973- esiste. Esso estingue il cre­ questioni dell'integrazione eu­ forti riserve verso la teolo­ Bani Sadr, secondo il quale prietà e si servono della que­ l'esterno e dall'interno. Quin­ Indipendente dalle superpo­ cisi da una bomba a Marivan. 1S74 affenhò una grossa no­ dito esattamente per la parte ropea della Spagna e della la soluzione del problema stione degli ostaggi per eserci­ di non dobbiamo perdere tem­ tenze». Presso Urimieh un gruppo ar­ vità: che la norma contrat­ corrispondente al suo impor­ gia della liberazione e le vo- ostaggi è ancora in alto ma­ tuale era incompatibile con to monetario, né vi è luogo sovranità spagnola su Gibil­ sizioni avanzate dell'arcive­ tare pressioni. Subito dopo la po. Dobbiamo continuare a Il Presidente iraniano ha mato ha preso in ostaggio alla riscossione di interessi terra all'ingresso de] nostro re, e con l'ammissione di im­ cattura degli ostaggi lo scorso vivere con il problema degli poi reso noto che una decina varie persone. il principio che il rapporto scovo di Recife, mons. Hel- potenza implicita nell'annun­ non si interrompe a causa del­ per il datore di lavoro. For­ Paese nella NATO». Il lea­ novembre, ha detto il Presi­ ostaggi e affrontare tutti i di giorni fa rinnovò all'am­ * se che maturano interessi, der socialista ha affermato dar Camara. cio di dimissioni. Il Presi­ dente, « pensammo che il pro­ nostri problemi economici fi­ basciatore sovietico Vinogra- IL CAIRO — Un migliora­ la promozione, ma si modifi­ inoltre che il suo partito è dente iraniano ha rivelato, blema sarebbe stato risolto no a quando non potremo mento è stato registrato nelle ca 'soltanto, restando unico: ad esempio, su quanto i la­ Il suo pensiero come abbia­ dov, nel corso di una visita, e restando unico, unica deve voratori, in occasione degli favorevole ad un dibattito parlando in una moschea di in breve tempo». Ma succes­ avere una crescita economi­ la condanna dell'intervento in condizioni di salute dell'ex ultimi rinnovi contrattuali, sulla questione NATO in par­ mo potuto notare nel corso Teheran che la sua perma­ sivamente l'Iran si rese con­ ca». Secondo Bani Sadr per Afghanistan. In tale occasio­ scià dell'Iran che, soltanto sa­ essere l'indennità di anzianità lamento le cui decisioni do­ della nostra conversazione, nenza alla testa dello Stato to che avrebbe potuto fare lo il Presidente Carter «la vita bato sera, a detta degli stessi da pagare al lavoratore, sulla hanno avuto come anticipo ne Bani Sadr rinnovò anche base dell'ultima retribuzione sull'indennità di anzianità? n vrebbero successivamente es­ appare oggi profondamente è stata da lui rimessa nelle stesso errore di 30 anni pri­ degli ostaggi non è impor­ la proposta di costituzione di medici, apparivano disperate. problema è Io stesso e la sere sottoposte a referendum caratterizzato da accenti for­ memi dell'ayatollah Khomeini, ma, quando prese tempo per tante». un comitato islamico che ope­ Del «miglioramento»- si è percepita, dell'intera durata nazionale. il quale può decidere di porvi risolvere problemi economici Bani Sadr ha poi rivelato dell'intero rapporto (somman­ stessa la risposta negativa. temente critici verso il gover­ ri alla ricerca di una solu­ fatto portavoce presso I gior­ do il periodo da operai a All'inizio di giugno il mi­ no, e verso gli squilibri eco­ termine in qualsiasi momen­ supponendo che i problemi di «avere scritto una lettera zione politica, n diplomatico nalisti il Presidente egiziano nistro degli Esteri Marcelino to. Quanto agli ostaggi statu­ derivanti dalla nazionalizza­ di dimissioni all'imam Kho­ gli aveva chiesto di ritirare Sadat che ha trascorso un'ora quello da impiegato) e del Oreja disse che la Spagna fa­ nomici e sociali del Paese. Le nitensi egli ha amaramente zione dei petrolio potessero meini, di modo die, quando tale proposta assicurando che al capezzale di Reza Palhavi. coefficiente proprio dell'ultima € condizioni sub umane » in cui categoria rivestita dal lavora­ rvbrkaè rà domanda d'ingresso nella constatato che « il Paese de­ essere risolti in un giorno, egli dovesse ritenere che io le truppe sovietiche lasceran­ Sadat ha comunque detto che tore (per l'impiegato, come si NATO nel 1981 quando saran­ vivono alla periferia di Sal­ ve continuare a veder sussi­ una settimana o un mese. abbia deviato dall'insegnamen­ no l'Afghanistan una volta Reza Palhavi è stato colpito, éfl «kaiaaaaWf)* sa, è di un mese per ogni «•P» ^P"M«^«"«W • « no rinnovati gli accordi con vador de Bahia circa 50.000 stere tale problema affrontan­ «Ci siamo resi conto — to dell'Islam e dalla linea del­ raggiunta la sicurezza che in quest'ultima fase della sua SlmomjchL fMfe», olèif- gli Stati Uniti sulla perma­ persone nella sola Favelas de­ do nel contempo le sue diffi­ ha detto ancora Boni Sadr — la nostra Rivoluzione, potrà non vi saranno Interferenze malattia, da una forma di anno di servizio, mentre per da parte di altre potenze. l'operaio, è, o era, di meno). nenza di basi americane in gli t Allagatos » costituiscono coltà economiche ». Bani Sadr che la questione degli ostaggi pubblicarla a. polmonite accompagnata da In sostanza il lavoratore do­ rW GfOVSfMH territorio spagnolo. Secondo una testimonianza concreta in nega tuttavia che tali difficol­ non può essere risolta su que­ n Presidente ha poi defi­ leggera febbre. Non è escluso Oreja il problema NATO non tà economiche derivino dalle ste linee. E' mia opinione che nito «un successo» la poli­ Nel Kurdistan sono conti­ che il miglioramento per quel veva essere liquidato come se C4L A te*** va sottoposto a referendum, questo senso. In un vasto ter­ sanzioni praticate dal fronte la politica americana non sia tica economica dell'Iran do­ nuati gli scontri fra autono­ che riguarda la nolroonite fosse stato sempre impiegato V»nH»fte; FkSaPfCCt r*. reno affossato e paludoso misti e governativi- In tali fino dall'assunzione, sottraen­ Ttl, «JBCSJMK' VIMWCfitMi bastando — a suo giudizio dei governi filoamericani. cambiata, e gli Stati Uniti ri­ po che gli Stati Uniti e i consenta il nuovo intervento do soltanto la cifra eventual­ — l'approvazicne a maggio­ centinaia di migliata di barac­ le dichiarazioni di Bani tengono di essere i padroni loro alleati hanno applicato scontri ti sono avute decine richiesto dagli sviluppi dei n»vfOA9, wwcafe c«ft» Teoffsw ranza assoluta del parlamen­ che di legno poste su pala- Sadr sugli ostaggi sono le assoluti dell'Iran. Se non pos­ sanzioni economiche contro di morii e feriti da entrambe cancro che affligge l'ex impe­ to. fitte ospitano donne, uomini più esaurienti da lui (atte sono tenere In pairno l'Iran Teheran per la crisi degli le parti. Le fonti di Teheran ratore. PAG. 6 l'Unità SPETTACOLI Lunedi 30 giugno 1980 FILATELIA

sarà usato un bollo spe­ Il programma Bolli ciale dedicato alla mani­ festazione. A Intra (Nova­ speciali e ra), la ricorrenza del ses­ Come è cambiato il Festival dei Due Mondi santesimo anniversario del­ manifestazio­ la locale sezione dell'Asso­ La Fenice ciazione nazionale alpini Dal nostro inviato l'antica maniera. La grande N partecipazione popolare, de­ ni filateliche sarà ricordata da un bol­ SPOLETO — Forse non farà gli spolettai in primo luogo, promette lo speciale usato presso la una gran notizia ma Gian­ del giovani, postula con for­ Il 2 luglio, presso la sta­ caserma « Simonetta > (via carlo Menotti, signore e pa­ Spoleto '80 za ipotesi di allargamento zione Termini di Roma (bi­ L. Franzosinl 18); lo stes­ drone del festival, dovrà an­ degli spettacoli, della quali­ so giorno, a Torino (Pa­ darsene da Palazzo Campel- tà del programma e forse un ricco nario 1), sarà attivato un lo, una delle più belle case anche di un tantino di de­ servizio postale dotato di lazzo a Vela, via Ventimi- d'Italia, finora sua dimora centramento. La formula è bollo speciale dedicato al glia 145), sarà usato un abituale tli rappresentanza. tra passati consunta. Ma chi è In grado autunno « treno del risparmio elet­ bollo speciale in occasio­ Era qui che il maestro orga­ oggi di gestire o di rigover­ trico» progettato daH'FN ne delle gare di canottag­ nizzava i suoi drink esplosi­ nare la manifestazione? EL; il bollo era stato in gio di «Sportuomo - Tori­ vi o dove riceveva le deci­ no 80». ne di ambasciatori e mini­ Menotti è in splendida for­ Nostro servizio un primo tempo annuncia­ stri, ma dove pure la notte ma. Sta provando In questi VENEZIA — Temi, problemi e to per il 26 giugno. Il 17 L'uso del bollo speciale allori giorni al Teatro Tenda di lasciava aperti i pesanti u- finalità della gestione di un luglio un bollo analogo sa­ per la mostra «Gli Etru­ sberghi per permettere enor­ Roma (a Spoleto mancano teatro Urico: questa avrebbe rà usato a Firenze, nelT schi a Cerveteri », che a- mi spaghettate a ballerini e spazi vitali) 11 suo lavoro. E' potuto essere la definizione venuto in città per aprire atrio della stazione di San­ vrebbe dovuto aver luogo teatranti. I conti Campello, programmatica della conferen­ ta Maria Novella. a Milano il 28 giugno, è dopo 23 anni di prestito gra­ per l'ultima volta Palazzo za stampa tenuta sabato scor­ e rilancio Campello e per stappare le Il 2 luglio, giorno di e- stato rimandato a data da tuito, l'hanno voluta ripren­ so al Teatro La Fenice di Ve­ dere. E adesso nei famosi ultime bottiglie di champa­ nezia, il cui sovrintendente, missione dei due franco­ destinarsi. giardini del palazzo passeg­ 1 conti con ben altre cose. favolosi anni Sessanta per gne per gli Invitati illustri. Lamberto Trezzlnl, ed 11 di­ bolli della serie «Il patri­ geranno solo i loro amici •Un'epoca culturale e lette­ l'appunto, risiedeva nel ri­ Ma è stanco. E va ripeten­ rettore artistico, Italo Gomez, monio artistico e culturale romani e milanesi. Ma la raria se n'è andata per sem­ tardi culturali della società do da due o tre anni una hanno illustrato alla stampa I italiana. Ma adesso che vi­ idea che ormai è diventata italiano > dedicati alla mo­ gran notizia o no, è un sim­ pre, la burocrazia tende futuri impegni assunti dal Tea­ stra «Firenze e la Tosca­ bolo preciso che se ne va. sempre più a sostituire la viamo in una fase di tarda una ossessione. « Il festival tro, almeno fino alla fine del­ Anzi questo è il festival dei cultura e il piccolo funzio­ (o post) cristianità? Ecco il — dice — è di chi se lo l'anno corrente. Appuntamenti na dei Medici nell'Europa simboli perduti. Di più an­ nario il grosso intellettuale. punto: Spoleto non è più il prende. Ma non trova nes­ musicali di enorme interesse, del '500 », lo sportello fi­ posto per pochi, per una ri­ suno che si faccia avanti ». latelico della direzione pro­ cora che lo scorso anno e di II «due mondi» è diven­ Un musicista prova In una via di 'incielo. finalmente al di fuori di un quelli precedenti. tata un'altra cosa contro for­ stretta élite. E* parte orga­ Ecco la contraddizione stri-. conformismo di scelte, sia dal vinciale di Firenze utiliz­ Non ci sono più i protago­ se le stesse intenzioni degli nica, invece, della società di dente. Non si può ancora punto di vista del repertorio zerà un bollo speciale raf­ oggi lasciare che il « due nisti, per dirla con Arbasi- organizzatori. Non è più Me­ massa. E con I problemi che può assicurare una direzione Il festival di Spoleto, que­ in programma, sia da que'lo figurante lo stemma del no, della gran commedia dei notti o il barone Raffaele De essa evoca ti si deve con­ mondi » arrivi all'apertura dei criteri con cui si è volu­ senza garanzie economiche culturale nuova? Le questio­ sto è il punto, è cresciuto Medici. nostri anni Sessanta, non ci Banfield, il direttore artisti­ frontare. ni non mancano. Ma sono a dismisura in un abito che to profilare questo cartellone. sono davvero le belle frotte co o Cristian Badea, quello Festival del simboli perdu­ da parte dello Stato nò ad un Dal primo al 5 luglio l'uf­ programma che di fatto sì quelle stesse che la venti- con gli anni si è mostrato Tra l'altro ci pare oppor­ ficio postale di Santa Te­ di gente elegante e magica musicale, il personaggio prin­ ti quindi e 'della bellezza treeslma edizione sta met­ stretto. Forse, la magìa, Spo­ tuna quantomai la decisione e non ci saranno mai più cipe, l'architrave del festival. sfiorita, ma anche festival conosce ufficialmente solo resa di Gallura utilizzerà una settimana' prima. tendo in piazza con grande leto, potrà ritrovarla solo a presa da Gomez e Trezzlnl di nei saloni di Palazzo Cam­ Sono gli altri, la gente co­ del cambiamento. E di rilan­ puntualità. caro prezzo: aprendosi maga­ Incrinare la suddivisione del­ per la bollatura della cor­ pello o per le viuzze della mune, i giovani che si river« cio di quella splendida intui­ Il budget finanziario del Può divenire, Spoleto, sta­ ri ad una società che cam­ la produzione del Teatro In rispondenza una targhetta città Thomas Sohippers, sano di sera lungo le scalet­ zione di Menotti e di una ma­ festival è misero, se voglia­ bia In maniera tumultuosa due diversi emisferi stagiona­ pubblicitaria del IV Tor­ Romolo Valli, Luchino Vi­ nifestazione, forse vissuta ne­ mo: ha in bilancio una cifra bilmente e non più sull'on­ te del duomo o che affolla­ da di un certo romantici­ o che chiede cose nuove, tut­ li. Uno lirico, l'altro sinfonico neo internazionale giovani­ sconti. Menotti ce la mette no il Tric-Trac, o gli altri ri­ gli ultimi anni, troppo sugli di appena un miliardo e te da inventare. CI vorrà en­ e concertistico. Questo un da­ tutta a rinverdire la tradi­ storanti alla moda alla ricer­ allori. La grande lirica con mezzo. E allora come ovvia­ smo deteriore, un grande le di calcio, già usato ne­ Sorpresa punto di riferimento nella tusiasmo e un duro lavoro di to positivo emergente dalla zione. Quest'anno, memore ca di un benessere oscuro Sclostacovich, ha fatto di re a slmili problemi anche ricognizione. Ma questo fe­ lettura del vivace « ciclo au­ gli ultimi giorni di giugno. di una favolosa festa tvr che certamente non "Verrà nuovo il suo remgresso cosi mettendosi nella prospettiva cultura, nel teatro, nella mu­ stival deve continuare a vi­ tunnale » che si aprirà con una Fino al 5 luglio, a Ravello in Vaticano tutta la città data nei giardi­ mai o forse di un semplice come la prosa con l'origina­ che Menotti, al quale faccia­ sica mondiali? Perchè non vere. Con l'imperativo però opera di grande attrattiva: (Salerno), l'ufficio postale ni della sua ex casa il 7 lu­ biglietto per la «Lady Mac- le interpretazione di Besson mo molti auguri per 11 suo dare più corpo alla pittura, di rinnovarsi. Direzioni di « L'incoronazione di Poppea » utilizzerà una targhetta La serie di Posai aerea glio di ima ventina di anni beth» o l'« Edipo re» a fa­ e Sanguineti del dramma di settantesimo compleanno, alla scultura, al cinema che di Claudio Monteverdi sotto la emessa il 24 giugno dalle finora hanno vissuto tangen­ marcia, ipotesi, strade nuo­ pubblicitaria con la dicitu­ fa, farà debuttare proprio re atmosfera. Misteri e pia­ Sofocle, mentre altre cose non sia eterno? Ipotizzare ve da battere: sono l'unico direzione di Alan Curtis, men­ ra -Wagner a Ravello 1880- Poste vaticane comprende quel giorno, in occasione del ceri di Spoleto non esisto­ pregevoli, a cominciare dal una più larga presenza di zialmente alla manifestazio­ terreno di sperimentazione tre regia, scene e costumi sa­ sei valori invece dei sette suo compleanno, la sua pre­ no più e quindi nemmeno Lebbroso di Menotti e dal- Enti locali umbri che già ne? Come costruire un rap­ ranno di Filippo Santjust. 1980»); il 5 luglio, pres­ per farne non un'oasi deca­ so la Villa Rufolo di Ra­ a suo tempo annunciati; il mière di prosa, Il lebbroso. « guide » in grado di aprir­ l'Iliade, sono in cartellone. hanno un esborso di mezzo porto non più mercantile dere, ma per sviluppare Questa rappresentazione forni­ valore da 3.000 lire, infat­ Ma non basterà a far rivive­ ti le porte di chissà quale Insomma c'è stato un ritor­ miliardo di lire all'anno? con l'edizione americana di vieppiù questo carattere di rà al Teatro l'occasione di a- vello. sarà usato un bollo re, sia pure per un momen­ Peccato. no alla grande verso un pro­ Publiclzzarlo, magari corren­ Charleston? Ed, infine, per­ prire una collaborazione ccn ti, pur essendo stato re­ grande festa laica. speciale che ricorda il sog­ golarmente stampato non to, una sacralità che ormai Diciamo la verità. Una *oj; gramma vero. Ma è pur sem­ do U rischio che diventi un chè non torna ad essere un la « Foni* Cetra ». L'opera ver­ giorno del grande musici­ • IIUWI W ITlWlltUII è stato messo in vendita non c'è più. Spoleto 'SO fa ta il fascino dei festival, nei pre un festival costruito al­ carrozzone iotiù^aio? r, chi luogo dove si fa letteratura? rà infatti registrata per una sta nella villa stessa. collana discografica dal titolo di modo che U valore del­ Fenice opera live, mentre la L'8 luglio avverrà l'inau­ la serie è sceso dalie 8.500 Terza Rete televisiva ripren­ gurazione ufficiale del tra­ lire previste a 5.500 lire. derà il lavoro. foro autostradale del Fre- jus; l'avvenimento sarà ce­ La decisione di non met­ Dopo Monteverdi (data de­ tere in vendita il franco­ Burattini, marionette e pupi in una mostra a Milano gli spettacoli 5, 7, 9 settem­ lebrato con una mostra fi­ Quel mostro latelica che si terrà a Bar- bollo di più alto valore bre), si ritornerà all'Ottocento della serie ha colto di sor­ di Berlloz, con una Sinfonia donecchia presso l'ex colo­ fantastica diretta da Vladimir nia Medail (viale della Vit­ presa i filatelisti e non è di Ingrid, Deiman. La sede sarà, tempo stata motivata ufficialmen­ toria). Nella sede della te. Questo fatto ha lascia­ permettendolo, il vicino Cam­ mostra, 1*8 luglio, dalle 9 po Sant'Angelo che sappiamo to libero il campo ai «si Liza e le dotato di una eccellente acu­ alle 12 e dalle 15 alle 18.30. dice» e non mancano le stica. Altro « faro » del nuovo funzionerà un servizio po­ preoccupazioni sulla sorte cartellone il Satie et ses amis: stale distaccato dotato di degli 850 mila francobolli stranezze Picasso Cocteau, Mossine, scel­ bollo speciale; il termine pronti per la vendita. Vi ta che giudichiamo brillantis­ per le richieste di bolla­ è infatti il fondato timore sima per originalità e ricchez­ tura è protratto di 5 giorni. za di prospettive spettacolari; che nel caso le autorità di papà un vero e proprio trittico de­ Il 4 luglio, a Predazzo vaticane decidano di pro­ dicato al Gymopediste con il (Trento), nella sede della cedere alla distruzione del­ Mercure del "24 con le scene locale Azienda di soggior­ l'intero quantitativo, qual­ ed i costumi di Fabio Picasso; no. sarà usato un bollo che esemplare possa sal­ Minnelli il tema e la coreografia di Leo- speciale a ricordo del IV varsi e giungere sul mer­ nid Massine. Indi, La belle ex- Concorso ippico nazionale. cato filatelico dando luogo centrique, un balletto del 1920 Presso le scuole di Son­ « Nina » :' un film del interpretato da Lorca Massi­ a manovre speculative. ne nel costume ideato origi­ dalo (Sondrio), il 5 luglio Poiché è quasi impossibile 1976 per il ciclo de­ nalmente da Jean Cocteau. sarà usato un bollo spe­ che tutti gli esemplari Terzo ed ultimo incontro-Sa- ciale dedicato al VII Mo- stampati possano essere dicato alla Bergman tie, il Socrate, dramma sinfo­ torally internazionale; lo recuperati e distrutti, la nico per voci scritto su dialo­ stesso giorno, a - Viareg­ soluzione migliore consi­ stasera sulla Rete 1 ghi di Platone, del 1918. L'or­ gio (Fondazione Viani, via­ sterebbe probabilmente nel chestra ed il corpo di ballo sa­ ranno quelli del Teatro. le dei Tigli), la Mostra di mette in vendita l'intero pittura, omaggio a Sapo- quantitativo, sia pure pri­ MILANO — Afa chi ha detto parte dei pubblici poteri e «SII te stessa», consiglia, quasi socraticamente, la vecchia In ottobre sarà ripresenta­ che i burattini, le marionet­ degli spettatori più «colti», alla giovane. « Non assomigliare ad altri. Nella vita conta retti. sarà ricordata con vando i francobolli del lo­ ta l'opera di Sciarrino Cail- ro potere di affrancatura te e i pupi possono fare na­ pubblico abituale del « gran l'originale, non la copia». Auree sentenze. Soltanto che il les en sarcophage, già presen­ un bollo speciale. scere solo un teatro per bam­ Sovrani teatro». Per sconfiggere que­ film che vedremo stasera in TV (Rete uno ore 20,40) le tata alla Biennale nel "79, ma H 6 e 7 luglio, presso e considerandoli come «non bini? A vedere la bellissima sto disinteresse la mostra smentisce clamorosamente. il Palazzo polivalente di emessi». mostra (organizzata dagli as­ (che rimarrà aperta fino al riproposta in una veste rivisi­ sessorati alla cultura e alla 2 novembre, girerà poi per Che cosa fa infatti Nina, servetta che diventa diva del tata dall'autore e dal regista Viggiù (Varese), sede del­ educazione del Comune, dal­ l'Italia ed è già stata «pre­ cinema, se non ricalcare le orme della sopravvissuta contessa, stesso. L'entità numerica de­ la VII Mostra filatelica. Giorgio Biamino ed eroi, la quale ebbe al suol piedi artisti e imperatori, principi indiani gli spettacoli ci costringe poi l'assessorato alla Cultura del­ notata» a Helsinki, Stoccol­ la Regione e dalla Scuola ma e al Victoria and Albert e pascià? Con gli occhi sbarrati sulle stranezze della incor­ a menzionare semplicemente d'arte drammatica) allestita Museum di Londra) si è sco­ reggibile vegllarda, che continua a vivere il passato nella la pur significativa presenza nelle quindici sale di Palazzo perta anche delle ambizioni stanza di un albergo dannunziano, Nina si modella esatta­ di grossi interpreti. Evghenij Reale c'è da porsi la doman­ che teste didattiche: così il burattino, mente su di lei. Svetlanov dirigerà la Orche­ stra dell'Accademia Sinfonica da con un certo stupore. Ba­ la marionetta vengono sezio­ La vecchia gaudente le insegna a tagliarsi i capelli alla di Stato dell'URSS, con un sta, infatti, seguire l'itmera- nati nei diversi pezzi che li maschietta, a indossare il sari, a valorizzare il proprio corpo programma di musiche russe. [situazione meteorologica] rio espositivo fitto fitto, sem­ compongono, nelle particola­ e a guardarsi nello specchio dorato. Soprattutto le insegna a Zoltan Pesko condurrà l'or­ pre stimolante pensato dal di legno! rità del loro vestiario e della vendersi, anche se la parola non ie piace (una contessa non chestra veneziana nello spa­ gruppo di esperti coordinato loro attrezzeria. Ma anche la si vende mai), a un solo tipo d'uomo: quello geniale. Con zio sinfonico di Mozart e da Roberto Leydi, Tinin Man- baracca del burattinaio e una spiccata preferenza, s'intende, per i geni della finanza. UHM* tegazza ed Eugenio Monti e rionette di Podrecca e quelle sentare anche la e destinazio­ quella del marionettista sono Brahms. ordinato da Remo Melloni, « metafisiche » stile Novecen­ ne» di auesto genere di spet­ mostrate da «dietro» con E che cosa fa, avviandosi ormai alla settantina (1976) Vin­ Successivamente, sotto la 1700 pezzi dai più grandi ai to dei fratelli Latis e di Lui­ tacolo, che abbandonò i gran­ tutti i loro ponti e traboc­ cente Minnelli che per la prima volta, e a Roma dirigeva la guida di Aldo Danieli ver­ più minuscoli, per rendersi gi Veronesi; i burattini mo­ di palazzi signorili per en­ chetti, con gli scenari messi figlia Liza avuta, come tutti sanno, da Judy Garland? Scherza, ranno eseguite dai musicisti conto che visitarla vuol dire derni di Otello Sarzi e quelli trare nei teatri, per poi usci­ in fila uno dietro l'altro per o fa sul serio? Virtuoso del musical e del melodramma, qui del Teatro le pagine della fare i conti con una delle di Maria Signorelli. re per le strade: sempre, pe­ potere essere cambiali velo­ è due volte frustrato: nei musical, perchè presumibilmente la rossiniana Petite Messe So- pagine più curiose, ma anche Qui, di buon diritto, San­ rò, con l'intendimento di dire cemente: vale a dire un tea­ edizione originale avrà più canzoni di quella italiana, e nel lemnelle. Tra gli spettacoli di più assurdamente dimenticate drone e Fagiolino, doppino la sua su come andavano le tro senza mito né mistero, melodramma, perchè il suo irrealismo non può librarsi nelle balletto i nomi di Luciana Sa- (o quasi) dalla storia ufficia­ e Arlecchino stanno fianco a cose. ma rivelato al visitatore in­ sfere sublimi che gli erano familiari quando era più giovane. vignano, Lorca Massine, ed I- le del nostro teatro. fianco alle vezzose damine, Molto mosso e variegato è, teressato nella sua creativa Dunque Nina è un bel pastiche. La cinepresa e il montaggio ride Sauri (Prokofiev e Stra- all'immaginario ippogrifo. ai dunque, l'ambito in cui que­ « artigianalità ». si agitano, avanti e indietro, come in una scorribanda felli­ vinskij), mentre sempre in Dal Settecento a oggi, ad­ centauri, a Cavour e a Gari­ sto teatro si muove; basta niana, e il simpatico Minnelli, da artista disinibito, profonde tema di balletto, a fine ciclo, dirittura fino ai pupazzi pen­ baldi. Ma non mancano nep­ dare un'occhiata ai canovac­ In questa • preoccupazione anche lui, come le sue eroine, un notevole patrimonio in ci sarà una manifestazione di sati per la televisione (Ma­ pure gli scenari dipinti ne­ ci, ai copioni (alcuni rarissi­ intelligentemente divulgativa arredamenti, fotografia e attori. E' il film dei padri, dei danza contemporanea con ria Perego, Velia Mantegaz- cessari alla messinscena di mi) esposti alla mostra che rientra anche il notevole ca­ figli e del nonni: due o tre generazioni si intersecano, e musiche di Charles Morrow. za), il lungo cammino di que­ questo teatro: da quelli più spaziano dal soggetto eroico talogo, ricco di scritti, di fo­ il revival ài fantasmi del passato si fa quasi toccante nella Protagonista Carolyn Carlson, sto teatro è documentato con ingenui ai bellissimi « ambien­ a quello più popolare in una tografie, di informazioni, di visita in punta di piedi del vecchissimo conte (Charles Boyer) che, con Larrio Ekson e Jor- tutta una serie di pezzi, dai ti» delta famiglia Lupi di sapiente mistura di amore e documenti, di stampe, dove alla terribile moglie che non vedeva da quarant'anni. «Ho ma Uotinen darà vita ad uno più rari ai più quotidiani. Torino fino alle scenografie di morte, di riso e di rifles­ da segnalare per l'assoluta spettacolo che come Teatro Eccole qui, dunque, le mario­ disegnate a dipinte per i suoi sione, di giochi di parole e novità è il «Breve dizionario sentito dire che non ti trovi in buone condizioni ». Ma quando Danza Contemporanea La Fe­ nette di casa Borromeo che « Balli meccanici» da Fortu­ di verità durissime. E chissà storico» dei burattinai, ma­ esce dopo i convenevoli di rito, da lei sovranamente respinti, nice verrà poi esportato a Pa­ all'Isola Bella avevano un dice ai portiere: «Se le succede qualcosa, non mi avvisi». nato Depero, pittore futuri­ quale canovaccio avrà mai rionettisti e pupari che hanno E' l'unico saggio in un film tutto matto. rigi. loro teatrino, e quelle di ca­ sta che amava i gatti, i dia­ fatto recitare ai suol attori fatto questo teatro. La mo­ Non è stato dimenticato il sa Grimani di Venezia: i voli di caucciù e le mario­ di stoffa e di legno l'ignoto stra, quindi, parte sotto i mi­ Delle due protagoniste, la Bergman, cui il ciclo TV è dedicato, rapporto musica-teatro, af­ grandi pupi della tradizione nette simili a piccoli robot. burattinaio-soldato che se li gliori auspici e un popolo di è la più brava, incutendo perfino più paura che ai tempi di frontato in precedenza con l'e­ catanese e quelli, più piccoli, Aristocratici, borghesi, po­ costruì durante la guerra di legno e di stoffa si appresta Hitchcock. Liza, In fondo, si limita a renderle omaggio, dizione del « Manfredi » di del teatro palermitano (e c'è polani, banditi dal buon cuo­ Libia! a invadere (pacificamente) l'I­ facendole da spalla. Ha un solo guizzo degno di Cabaret: Schumann e delle pagine del- persino un Orlando, natural­ re e di sanguinosa giustìzia, La storia del teatro di ma­ talia e l'Europa, portando un quando canta con un'orchestra-jazz negra, uscendo da un l'Egmont. Questa volta sarà mente * furioso», che fa pipi ci sogguardano sorridendo rionette, burattini e pupi è po' ovunque la testimonianza carnevale veneziano in costume del Settecento. Ma il merito Giorgio Albertazzi a proporci in scena): i burattini dei Cam- misteriosamente dall'alto dei anche, ver taluni versi, la di una tradizione. di queste cosucce strambe è tutto di papà. un Ibsen-Grieg (il Peer Gynt) pogaUiani e quelli della tra­ loro fili o bastoni; tanti tipi, storia di un'assenza, di un dizione meridionale: le ma- diretto da Piero Bellugi. tante classi sociali a rappre­ progressivo disinteresse da Maria Grazia Gregori NELLA FOTO: Liza • Vincente Minnelli. Di grande rilievo musicale, ^ ^ hi tlaawU fc pai al porteti ta infine la rappresentazione in e prima assoluta della Maria di «fruitali» Rudenz ài Gaetano Donizetti, che risulta essere la prima tan ftà anffe e pt« pnsSfe-jtt' aiEc esecuzione nei tempi moderni liana cmHUc PROGRAMMI TV PROGRAMMI RADIOdell'edizion e originai*». Diret­ • mflpanE. apecae w»e «t^a tore sarà Eliahu InbaI, la re­ m «catasti..'* rl:^» t 20,40 X RACCONTI DEI 5 CERCHI - regia di R. Marcellini nel pozzo (2); 1142: Le mille gia di Gianfranco De Bosio. dde acscsaaiectc -*» Rete uno Radiouno canzoni; 12,10: Trasmissioni aJ 21,40 TRA SCUOLA E LAVORO - Situazioni regionali Tra gli interpreti Katia Ric­ e cai «aeHe jaofefce. La 13 UN CONCERTO PER DOMANI - di Luigi Pait 2240 TG3 GIORNALI RADIO: 8 10 12 regionali; 1240: Il suono e la ciarelli, Leo Nucci. e il gio­ 13^Ì TELEGIORNALE 2243 PRIMATI OLIMPICI 13 15 19 21 23. 6: Segnale mente; 15,30: GR2 economia; vane Alberto Cupido. L'opera 13,45 SPECIALE PARLAMENTO orarlo; 640: Musiche da film; 15,45: Cabaret; 16.03 1642 17 Inaugurerà la stagione lirica 17 ESP • di D. D'Ansa, con Paolo Stoppa e 32 1742 18,05 18,17 1842: per il 1980. 7,15: Via Asiago Tenda: Ban­ Intensa anche l'attività che LA GRANDE PARATA - Disegni animati Svizzera co; 7,45: Intervallo musicale; Tempo d'estate; 16,45: Signo­ 1S45 FRESCO, FRESCO • «Wattoo, Wattoo», «Woobinda» Ore 15: In Eurovisione da Londra tennis: Tomeo di Wim- ra di trent'anni fa; 1745: Jam il teatro svolge in provincia lt,» HEIDI . « Il vecchio dell'alpe » 840: Musiche da film; 9: Ra­ ed in regione, secondo una ca­ Atfrtrf* Kefcttfe bledon - Ciclismo: Tour de France; 19,10; Programmi estivi dio anch'io; 11: Quattro quar­ sesslon; 18.08: Il ballo del IMS ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - Che temoo fa per la gioventù; 20: Telegiornale; 20,10: n cappello di Huldah; librata e rinnovata politica di TELEGIORNALE ti; 12,03: Voi ed io "80; 13,15: mattone; 18.37: Il racconto decentramento. Le collabora­ 20,40: Obiettivo sport; 21,10: Il Regionale; 21,30: Telegiornale; del lunedì: «Tutti in piedi»; NINA - 13* film del ciclo dedicato a Ingrid Bergman 21,45: La storia di Mosca attraverso la sua architettura; 22,40: La diligenza; 1340: Via Asia­ zioni vedono inoltre il già ci­ SPECIALE TG1 - «L'atomo non è un soldato» Lunedi sport; 24-0,10: Telegiornale. go Tenda: Spettacolo con pub­ 1840: Tempo d'estate; 1940: tato incontro di interessi Bien­ 2345 TELEGIORNALE - Oggi al Parlamento • Che tempo fa blico; 1340: Asterisco musi­ Speciale GR2 cultura; 2045: nale-Fenice (concerti dedicati «Tutto per bene»; 22,20: Pa­ a giovani compositori ed e- cale; 14: Un mito: Io Tosca- secutori italiani nel quadro di apLà. «ronttà» Capodistria nini: 1440: Le pecore mangia­ norama parlamentare; 2240: Laboratorio Musica, nonché al­ Rete due Disc-jokey special. Ore 1840: Film; 20: L'angolino dei ragazzi; 20,15- Punto d'in­ no gli uomini; 15,03: Rally; cuni concerti-analisi su espe­ 13 TG2 ORE TREDICI contro; 20,30: Cartoni animati; 20,45: Tutto oggi; 21: Vedo 1545: Errepluno; 1640: Il no­ rienze compositive europee). 1345 CINEMATOGRAFICO - «I favolosi primi vent'anni » nudo, film; 2240: Passo di danza: «L'uccello di fuoco». ce di Benevento; 17: Patch­ Radiotre Una collaborazione con la 13.45 AUTOMOBILISMO - Le Castellet il giorno dopo work; 1845: Attori del nostro scuola interculturale della 1? L'OSPITE - Telefilm, di Alfred Hitchcock Fondazione Cini (con concerti 17,45 COME SI DA' DA MANGIARE A UN ORSACCHIOTTO secolo; 1940: Il pazzariello: GIORNALI RADIO: 6,45 745 dedicati alle musiche cztraeu- lt SATURNINO FARANDOLA - dal libro di Albert Robida Francia 1945: Operazione teatro; 21 9.45 11,45 15,15 18,45 2040 20,45 ropee); con l'Ateneo Veneto Fulvio Tati, 15 • C*P 3UM 134* DAL PARLAMENTO - TG2 • Sport sera Ore 12,10: Speciale Tour de France; 12,45: A 2; 1345: Ah! Che e 03: Concerto di classica; 23^5. 6: Preludio; 645 840 (verranno svolti temi attinenti dal Taurini, 1» . GAP MUB . Ttt. 4JMH.M-W-8 «JoUlA-M+S la\M SPAZIOLIBERO - I programmi dell'accesso famiglia, telefilm; 14: La saga dei Forsythe; 1445: Tennis: 2240: Intervallo musicale; 22 10,45: Concerto del mattino; la relazione musica letteratu­ IMS IL MEGLIO DI™ BUONASERA CON RENATO RASCEL Torneo di Wimbledon - Ciclismo: Tour de France; 18: Recré e 30: Musica ieri e domani; 748: Prima pagina; 9,45: Suc­ ra arti visive); con il Comune 1M5 TG2 STUDIO APERTO A 2; 18,30: Telegiornale; 18,50: Gioco dei numeri e lettere; 23,15: In diretta da Pietro cede in Italia; 945: Noi, voi. di Venezia (l'assessorato alla 2t,«t MIXER . Cento minuti di televisione 1940: Attualità regionali; 19,45: Varietà; 20: Telegiornale; Cimatti. loro donna; 12: Antologia di Cultura proietterà un ciclo di • • • • Palano a Vela CONCERTO ALL'ITALIANA 2045: Domando d'attualità; 21,40: André Derain; 22,40: Sala film musicali di Jean Coc­ delle feste; 23,40: Telegiornale. musica operistica; 13: Pome­ teau). TOniO • via TMftBkJfei 23,45 SORGENTE DI VITA riggio musicale; 15,18: GR3 TG2 STANOTTE Ad apertura dell'incontro il OGGI CHIUSO Radiodue cultura; 1540: Un certo di­ sovrintendente Trezzlnl ha poi ora «-IMB M-B GIORNALI RADIO: 6,05 640 scorso estate. Il jazz anni 40 tenuto a sottolineare l'appro­ Montecarlo vazione del bilancio di previ­ Rete ire 740 840 940 10 1140 1240 (1); 17: Musica e mito; 1740 1W. (MB) itMa, Ore 1640. Montecarlo news; 16,45: Una domanda di matri­ 19: Spaziotre; 21: Nuove mu­ sione 1980 dell'Ente in pareg­ QUESTA SERA PARLIAMO DI... con Stefania Mecchla 1345 1640 1740 1840 19,30 gio, avvenuta all'unanimità da ANIMAZIONI monio; 17,15: Shopping; 1740: Paroliamo e contiamo; 17,55: 2240. 6 6,05 7.05 745 8,45 siche; 2140: Pagine da «Per lt TG3 Cartoni animati; 18,10: Un peu d'amour...; 19,05: Lucy e gli le strade di Londra » di Virgi­ parte del consiglio di ammi­ 1345 PRIMATI OLIMPICI altri; 1945: Telemenu; 19,45: Notiziario; 20: Il buggzzum; 9: I giorni; 7: Bollettino del nistrazione. e di un documen­ SPORTIVE PER mare; 740: Momento dello nia Woolf; 21,45: Il pianista: ^arotcna MATOKA, 134* ATTUALITÀ' DEL TG3 20,30: Medicai Center: «Il limiter; 2140: Bollettino meteo­ to nityrrammatlco sullo stato il m>r«. Vìi Lamarmora, cucina «andi­ 1ÈJR ALBERTO SORDI • Un malato di Roma rologico; 2145: L'onorata famiglia: « Uccidere è cesa nostra », spirito; 9,05: «Stesi la divina Beethoven, Grieg, Brahms; della Fenice na, olardlno, corrvoniantlMlma. Inter- I VISITATORI 2§4t EDUCAZIONE E REGIONI - Infanzia e territorio film; 23,15: Oroscopo di domani; 2340: Notiziario; 2345: Nato imperatrice»; 942: La luna 23: Il Jazz; 23,40: Il racconto ptllatael.- Tal. (0541) 731.274. QUESTA SERA PARLIAMO DI... con Stefania Mecchia per uccidere. nel pozzo (1); 10,12: La luna di mezzanotte. p. C. Lunedì 30 giugno 1980 SCIENZA E MEDICINA l'Unità PAG. 7 La cura può nascere da un libero contratto fra utente e servizio sanitario

TABELLA 1 Segnalazioni regionali di inizio trattamento in ricovero o ambulatoriale per frequenza Per non morire di droga dei ricoveri, in accordo con le disposizioni relative alla legge 685/75 (anno 1979) Il complesso sistema terapeutico per il recupero degli intossicati si deve avvalere di una multidiscipli­ Primo ricovero Più ricoveri Non riportato (Tot.lOO'/O nare esperienza attraverso gruppi di lavoro organici e affiatati che operino su un vasto terreno sia Regioni (1979)" n. (%) n. <•/•> n. (%) n. VALLE D'AOSTA __ , ^_ _ ^__ — 4 sanitario che psicologico che ambientale - Non tutto è.buono e utile per tutti - L'analisi individuale PIEMONTE — — 310 (76,7) 34 (23,3) 404 LIGURIA 548 (42,3) 334 (25,7) 416 (32,0) 1298 il numero dì tossicomani culturali che caratterizzano la che lavorano insieme hanno LOMBARDIA 1878 (58,0) 1360 (42,0) — — 3238 che si rivolge ai servizi pub­ condizione di tossicodipen­ una robusta formazoine tec­ TRENTINO-ALTO A. — — — — — blici per un trattamento te­ denza. nico-pratica di base nella ge­ VENETO — — — — ^_ . , rapeutico è in continuo au­ Da qui deriva un trattamen­ stione di programmi comples FRIULI-VENEZIA G — — — — — 162 mento. Di conseguenza nasce to che si articola su più sta­ si; se l'equipe e in grado di EMILIA-ROMAGNA — — —. — — l'urgente necessità che i ser­ di, collegati con la gravità del­ stabilire la durata, il tipo e TOSCANA — — — — . . u_ _ vizi socio-sanitari del nostro lo stato di tossicodipenden­ l'organizzazione del tratta­ MARCHE 82 (82,0) 10 (10,0) 8 paese si dotino di una linea za e con la molteplicità del­ mento e se possiede inoltre ( 8,0) 100 di condotta, di una specifi­ le cause che la originano. Si un sistema informativo ido­ UMBRIA — — — —— __ ca strategia di intervento nei passa, cesi, da una fase ini­ neo a valutare a breve, medio LAZIO 186 (73,2) 68 (26,8) — — 254 confronti di questo nuovo bi­ ziale di pura e semplice di­ e lungo termine l'efficacia ABRUZZI — — __ — . sogno terapeutico (come mo­ sintossicazione, che si realiz­ del programma prescelto. MOLISE 2 (100) — — — — 2 strano le tabelle 1 e 2). E* za in una «ede ospedaliera, Il trattamento di un tossi­ CAMPANIA 78 (38,2) 64 (31,4) 62 (30,4) 204 opinione corrente tra gli o- alla terapia di ambiente, me­ comane, come si vede, è un PUGLIA —. — — — — . , peratori che da tempo si oc­ diante la quale si valutano sistema molto complesso nel BASILICATA — — — cupano di questo problema, i riflessi che i caratteri della cui interno interagiscono mol­ CALABRIA — — — __ _^, , , che non si può rispondere vita quotidiana in un deter­ ti fattori: quelli motivazionali, adeguatamente ai bisogni te- minato contesto socio-cultu­ che spingono il tossicomane SICILIA 34 (32,1) 72 (67,9) — — 106 rapeutici-riabilitativi dei tossi­ rale producono sul tossico­ ad accedere ad un program­ SARDEGNA — — — — — comani con l'adozione di una mane; alla psicoterapia, alla ma di trattamento; quelli metodologia di lavoro parzia­ terapia di gruppo, al trat­ professionali che caratteri^ Medie (53,2) (35.1) (11.7) le: sia essa farmacologica, op­ tamento a lungo termine, al­ zano lo stile di lavoro e la pure psicoterapica, oppure la realizzazione di interventi qualità delle prestazioni di C.V. % 57,9% 75,3% 123.3% ancora sociale. per l'inserimento sociale. un'equipe; quelli strumentali Le esperienze di trattamen­ Senza con questo prefigu­ che orientano l'uso delle ri­ * Valori stimati raddoppiando i dati del primo semestre 1979. (Fonte: ministero della Sa Ma) to più consolidate, coordina­ rare dei servizi speciali per sorse in una direzione piut­ te e mirate documentano co­ ì tossicomani, si può dire che tosto che in un'altra. me si può riuscire a costrui­ l'equipe socio-sanitaria terri­ Se questi fattori non si in­ re un progeto terapeutico con toriale può avere discrete pos­ tegrano reciprocamente si dà buone'probabilità di successo sibilità di riuscita nel trat­ luogo: allorché ai bisogni del tossi­ tamento di tossicomani se all'abbandono del pro­ Nelle biblioteche a parlare comane si risponde in ma­ possiede le risorse necessarie O gramma da parte del tos­ niera multidisciplinare; tenen­ per l'attivazione dei differen­ sicomane (a livello europeo do conto cioè degli aspetti ti stadi o fasi del processo dal 40 al 50 per cento dei fisici, psicologici, sociali e terapeutico; ' se gli operatori tossicomani scappano subito dopo l'inizio del trattamento) della battaglia antidroga (tabella 2); a confusione e sovrap­ 0 posizione degli interventi Una esperienza compiuta in una città industriale con la pro­ Ecco cosa dicono TARPI I A 0 che si ii HàforiVmiìo in un ali­ bi per il tossicomane che raf­ iezione di film, di videocassette e con discussioni concrete Segnalazioni regionali di inizio trattamento in ricovero o ambulatoriale per motivc di forza la scelta di non accede­ re àC\ un programma di trat­ gli studi interruzione del trattamento, in accordo con le disposizioni relative alla legge 685/75 tamento a causa dei differen­ Dopo la disintossicazione i zare. Spesso servono per ten­ famìglia. C'è quasi sempre un ti punti di vista degli ope­ trattamenti terapeutici più tare un primo aggancio verso v sostegno psico-sociale realiz­ Fine trattamento Altri motivi Totale ratori e della mancanza di un comunemente usati sono: psi­ un trattamento. zato mediante incontri giorna­ Rifiuto cura coordinamento. coterapia individuale o di Il gruppo-famiglia si collo­ sull'uso del metadone Regioni (1979)* n. (o.b) n. <•/.) n. (%) n. lieri con psicologi ed educa­ ad uno spreco delle ri­ gruppo, comunità terapeutica. ca un passo più avanti dei tori, i quali in genere non fan­ O sorse esistenti, poiché gruppo-famiglia, centri aperti. centri aperti. Uno o due ex no parte del gruppo-famiglia. Vantaggi e svantaggi nei mantenimento della VALLE D'AOSTA nessun ente di governo loca­ I-centri aperti sono gestiti tossicomani diventano il pun­ La comunità terapeutica a PIEMONTE 126 (26,5) 274 (57.5) 76 (16,0) 476 le, regionale o nazionale sa­ quasi sempre da ex-tossicoma­ to di riferimento per altri tos­ regime aperto o vincolato è tossicodipendenza per il recupero sociale 272 (66,0) 412 rà informato sul consumo di ni. La loro funzione è quella sicomani che vogliono fare un per i tossicomani che hanno LIGURIA 66 (16,0) 74 (18,0) di apprestare un primo aiuto serio tentativo di emancipazio­ LOMBARDIA 942 (23,8) 818 (20,6) 2206 (55,6) 3966 droga e sul trattamento dei un indice molto elevato di drogati, in assenza, appunto, a quei tossicomani che si tro­ ne e di indipendenza dalla dro­ recidività. Il tossicomane sot­ Un problema aperto resta sicomani è rara e cara e che TRENTINO-ALTO A. di obiettivi dichiarati che i vano in gravi difficoltà esi­ ga. La vita all'interno è più toscrive all'inizio, subito dopo quello relativo alla terapia di il tossicomane trova vantag­ VENETO servizi dovrebbero darsi; si stenziali. Non hanno obiettivi organizzata e strutturata ed è la disintossicazione, un impe­ mantenimento; anche se la gioso il rapporto con una cli­ FRIULI-VENEZIA G. 34 (43,6) 28 (35,9) 16 (20,5) 78 coltiverà cosi il « mito » dei terapeutici in senso stretto regolata da un contratto me­ gno a rispettare tutte le fasi prescrizione di metadone non nica ed essere sottratto al EMILIA-ROMAGNA servizi nuovi per ogni nuovo ma sono ambiti dove il tossi­ diante il quale il tossicomane del progetto terapeutico, pena TOSCANA 152 (20,6) 262 (35,5) 324 (43,9) 738 bisogno emergente senza co­ comane può trovare da man­ si impegna a non drogarsi fi­ può essere considerata come traffico illecito; grazie a ciò giare, da dormire, da socializ­ no a quando sta nel gruppo- l'espulsione dalla comunità. Le facente parte di un program­ l'equipe curante può interve­ MARCHE 14 ( 7,8) 120 (66,6) noscere i motivi per i quali comunità aperte, dove questo nire opportunamente; 4) la UMBRIA 46 (25,6) 180 i vecchi servizi non funzio­ impegno non è richiesto, spes­ ma di trattamento e di recu­ nano. so si riducono a funzionare pero sociale più ampio, mol­ diminuzione degli indici di ca­ LAZIO 60 (11,5) 234 (44,7) si non identificati. ABRUZZI 230 (43,8) 524 Una riflessione critica sulla ASSUNTORI oi ormai come i centri aperti. Elemen­ ti sono gli interrogativi da vastità dei problemi che sol­ 70000- to comune a tutte le comu­ Gli svantaggi che sono rac­ MOLISE 2 (100) sciogliere. Traduciamo, su — — 2 leva la gestione di un tossi­ nità, variamente orientate, è questo aspetto particolare del chiusi nei programmi di man­ CAMPANIA 56 (80,0) 6 ( 8,5) comane dentro un servizio ci un'organizzazione meticolosa tenimento sono: 1) il prolun­ PUGLIA 8 (11,4) 70 porta a dire che il program­ non. i^i^i^ \ IIIEVATI OJUU della giornata i cui ritmi e trattamento, la parte del rap­ ma di trattamento terapeuti- porto redatto, per il Consiglio gamento della farmacodipen­ BASILICATA scadenze debbono essere pun­ denza. poiché i programmi di CALABRIA co-riabilitativo deve essere in­ TOSSICO I^^^^H' (Il 100) tualmente rispettati e soprat­ d'Europa, da un gruppo ri­ dividualizzato e personale e oiraracim tutto la partecipatone degli mantenimento sostituiscono SICILIA 34 (18.1) 114 (60.6) 40 (21,3) 188 (Il 101) ^i^Hv stretto di esperti e pubblica­ una dipendenza con un'altra; SARDEGNA che esso lo si ottiene a due so oca. > operatori come protagonisti to recentemente. condizioni: primo, che si ri­ - delle esperienze collettive. I vantaggi dei programmi 2) Il tasso di mortalità, re­ duca il numero di tossico­ • gistrato nei malati curati con Medie (34,8) (34,8) (30,4) mani in carico Dresso uno La psicoterapia individuale di mantenimento sono i se­ 48 000. metadone, è superiore di mol­ C.V. °/o 89,2% 65,5% 69,0% stesso servizio; ciò è otteni­ o di gruppo ha maggiore suc­ guenti: 1) per una limitata to al tasso di mortalità gene­ bile attraveerso un'azione di T0TAU cesso per quei tossicomani percentuale di tossicomani il «SUWT0BI CI che sono ancora alle prime rale che si riscontra negli Altri motivi - Affidati ad altri presidi sanitari, deceduti, privi di dati, non rilevabili. decentramento dei presidi so­ MM cio-sanitari e non attraverso 30 000. OPPIACEI esperienze di consumo abitua­ reinserimento sociale a con­ stessi gruppi di età ed è più RtlfVATI DAltE dizione di continuare la far­ * Valori stimati raddoppiando i dati dei primo semestre 1979. (.Fonte: ministero della Sanità) un loro accentramento, come POTMZUU (15 M0) le di droga e che non hanno elevato che negli eroinomani; spesso accade; secondo, che TOSSICO ^ ISTITUZIONI una personalità fortemente de­ macodipendenza da metado­ 3) in alcuni casi non è pos­ il trattamento sia espressio­ «54 000) teriorata; vi accedono anche ne, può essere il solo obietti­ 20.000. oimGtan sibile interrompere la dipen­ ne di un libero contratto tra («( 003) quei tossicomani che sono in vo; 2) gli studi dei risultati denza da altri tipi di tossico­ trattamento senza utilizzazio­ comania è più elevato nei Il comitato infine afferma l'utente ed il servizio e di 1 uno stadio avanzato di eman­ mostrano che gli individui sot­ mania: 4) se una donna sot­ ne della droga sarà in dimi­ clienti del programma di man­ che la decisione di elaborare conseguenza si basi sul re­ cipazione. to mantenimento prolungato toposta ad un programma di nuzione; 6) la distribuzione tenimento. soprattutto per programmi di mantenimento cupero della storia e delle e- 10 000- In tali casi la psicoterapia possono arrivare ad una con­ mantenimento resta incinta, del metadone confluisce verso quelli che usano alcol; 8) gli non dovrà essere presa se sperienze su cui si è costrui­ permette di lavorare sulle effetti secondari e le proprie­ ta la carriera del tossicoma­ componenti emotive e relazio­ dizione di stabilità sociale; 3) il neonato sarà anche fisica­ i canali di distribuzione ille non dopo una discussione ap­ ne e sia finalizzato esclusiva­ tà antagoniste del metadone profondita ed un esame mi­ 0. k / / nali del tossicomane spostan­ l'esperienza mostra che la te­ mente dipendente; 5) la ten­ cita determinando un aumen­ mente all'indipendenza dalla - do la dipendenza dalla droga rapia di mantenimento è utile denza nei tossicomani ad ac­ to del traffico e della dipen­ presentano ancora dei proble­ nuzioso di tutti i fattori in : droga e non alla stabilizzazio- verso il terapeuta e da qui a- se la droga impiegata dai tos­ cedere ad un programma di denza; 7) il tasso di politossi- mi. gioco. I ne della dipendenza. * '•' gendo per la guarigione.

ché un eccesso di neutralità e di lavoro dove sono sotto­ e di distacco che è presente posti ad un trattamento ob­ nella pratica sociale dei pro­ Quanto (con le leggi) bligatorio per un periodo che Come si aiuta il tossicomane: Insieme fessionali è vissuto quasi sem­ va da 6 mesi a 2 anni. pre come minaccia alla pro­ •In Svezia a partire dal 17 pria identità culturale e come luglio 1974 un decreto della professionisti forzatura per accedere a nor­ ci si preoccupa direzione della previdenza so­ centri aperti e gruppi-famiglia me e valori non condivisi. ciale elenca gli stupefacenti Fra i due gruppi di lavo­ che sono sottoposti ad un ri­ ro, perchè un programma pos­ gido controllo. Non è con­ La trasmissione di esperienze collettive da parte degli operatori e volontari sa funzionare, ci deve essere degli intossicati sentito un trattamento a ba­ una precisa definizione degli se di stupefacenti nei servi­ obiettivi da raggiungere, un zi sanitari di prevenzione e - La prevenzione della tossicomanìa passa molto spesso sconfina nell'abuso dando luogo Importante è l'unità operativa - Non vanno controllo ed una verifica dei Alcuni esempi legislativi di Paesi stranieri co­ di cura. L'unico programma anche attraverso una corretta ed efficace a disinteresse, scarsa attenzione. cambiati i metodi e gli obiettivi di cura risultati che si ottengono. me gli Stati Uniti, l'URSS, la Svezia e la RDT di mantenimento con meta­ opera di informazione della popolazione su Vi sono anche nuovi criteri informativi Molto spesso infatti i tos­ done è quello del centro di tutti gli aspetti che concorrono a determina­ che sempre più trovano un largo impiego: sicomani sono sballottati nel ricerche sulla tossicodipen­ re la diffusione della droga. essi sono quelli che si basano sull'uso della Il personale che lavora nel volontarie che si collocano in giro di poco tempo da un ser­ I dispositivi di legge in ma­ do di tempo inferiore a 21 denza della clinica neuropsi­ Su questo, come su altri terreni, un'infor­ immagine comunicata attraverso un film od settore delle tossicodipenden­ diversi posti dell'organizza­ vizio ad un altro cambiando teria di prevenzione, cara e giorni uno stupefacente a do­ chiatrica di Upsala e riguar­ mazione parziale e settoriale rischia di rap­ una videocassetta. Recentemente è stata at­ ze deve avere una formazione zione sociale, compresi gli ex velocemente metodi ed obiet­ riabilitazione degli stati di si decrescenti per attenuare da un numero molto limi­ presentare in termini riduttivi e minimizza­ tuata a Sesto S. Giovanni a cura dell'Asso­ multidisciplinare in modo~che tossicomani, tutti però sensi­ tivi terapeutici. Ciò è perce­ tossicodipendenza variano dà gli effetti fisiologici e psico­ tato di tossicomani criminali toli un problema che ormai tocca decine di ciazione dei genitori, del Comune e del Cen­ possa comprendere l'insieme bilizzati ai problemi dei tos­ pito come una incoerenza tra paese a paese. logici negativi dovuti alla cri­ che in alternativa alla deten­ migliaia di famiglie tro medico e di assistenza sociale della Pro­ delle cause individuali e so­ sicomani ed interessati agli a- gli operatori e dà origine ad Negli Stati Uniti con la leg­ si da astinenza e con l'obiet­ zione carceraria optano per il Le metodologie che in genere vengono usa­ vincia un'esperienza informativa di massa ciali che danno origine alla spetti terapeutici. un ulteriore approfondimento ge n. 93-281 del 14 maggio tivo di condurre l'individuo, trattamento metadouico. te dai vari servizi sociosanitari o dagli Enti seguendo questi nuovi criteri metodologici. tossicomania. Questi operatori non pro­ del processo di emarginazio­ 1974 si introducono due tipi in questo arco di tempo, ad Nella Repubblica Democra­ locali per informare la popolazione variano In ogni biblioteca di quartiere della città Si possono distinguere per fessionali giocano un ruoto ne del tossicomane il quale di trattamento: quello di uno stato di compieta disin­ tica Tedesca le persone che da situazione a situazione: si passa dalle si proiettava un film oppure si osservava comodità espositiva due grup­ molto importante nel proces­ si serve strumentalmente di mantenimento e quello di di­ tossicazione fisica. in seguito ad un esame psi­ assemblee che coinvolgono molte persone ed una videocassetta sul téma droga ed alla pi di operatori che abitual­ so terapeutico, poiché han­ questa incoerenza per non im­ sintossicazione. In Unione Sovietica con il chiatrico sono diagnosticate organismi, agli incontri mirati con un gruppo fine seguiva una discussione, orientata da mente agiscono in maniera no il vantaggio di poter dimo­ pegnarsi a fondo in un pro­ ' O trattamento di manteni­ decreto n. 5928 del 23 aprile tossicomani vengono {scritte di giovani a rischio di droga, alia formazione esperti di differente formazione, su ciò che coordinata ed integrata: i pro­ strare con il loro interesse ver­ gramma di riabilitazione psi­ mento consiste nel sommini­ del 1974 del Praesidium del in un aoposito legisti o spe­ di gruppi di discussione nei quartieri mag­ era stato visto. fessionali ed i non profes­ so i problemi più banali che co-sociale. strare per un periodo di tem­ Soviet supremo si afferma ciale. I farmaci che conten­ giormente interessati al problema, alle clas­ A chiusura dell'iniziativa si avevano i se­ sionali. riguardano l'esistenza giorna­ po superiore ai 21 giorni una che le persone che sono af­ gono stupefacenti non posso­ siche tavole rotonde in cui esperti di diffe­ guenti risultati: in- media si registrava un Dal primo gruppo fanno liera, che è possibile soppri­ sostanza stupefacente con 1' fette da ima tossicomania so­ no essere rilasciati ai tossi­ rente formazione (economisti, roagistrati, maggiore indice di presenza rispetto al di­ parte medici, infermieri, psi­ mere la farmacodipendenza obiettivo di tentare l'avvio di no tenute a sottomettersi ad comani per l'autosomminl- medici, psicologi, sociologi) spiegano la battito tradizionale; si riscontrava un mag­ cologi. operatori sociali, iera- senza che venga distrutto il un trattamento della tossico­ un trattamento nelle istituzio­ strazione. Il diritto di pre­ complessità del fenomeno. giore coinvolgimento della popolazione nella p^'ti di differente formazio­ passato del tossicomane. Pagina a cura di mania da eroina o morfina. ni di cura e di pie» emione. scrivere medicamenti conte­ Ovviamente queste sono tutte metodologie discussione; una diminuzione degli interventi Gli ammalati che rifiutano nenti stupefacenti è ritirato che ancora conservano una loro validità ma di carattere ideologico a favore di quelli ni* formatori ed insegnanti. Questa è una molla molto Giuseppe De Luca II trattamento di disintos­ i ^l secondo gruppo posso­ importante nella lotta con- sicazione consiste invece nel questo trattamento sono ri­ a quei medici che risultano che hanno il limite di basarsi essenzialmente tecnico-pratici; una maggiore capacità di no fare parte quelle persone | tra la tossicodipendenza poi­ somministrare per un perio­ coverati in un centro di cura essere tossicomani. sull'uso della parola, un uso, va detto, che ascolto da parte dei cittadini.

certo, Estathè disseta, non è gassato ed è senza coloranti. E9 squisito thè al limone, in una confezione igienica e comodissima. Portalo con te e bevilo qnando vnoi: sete d'estate? Estathè disseta sempre, anche non ghiacciato. Estathè per la sete d'estate. Disseta e... sete di &\iW non è gassato! Lunedì 30 giugno 1980 Rubrica a cura PAG. 8 runità ALIMENTAZIONE E CONSUMI MOTORI di Fernando Strambaci

Chiude con un arrivederci a novembre con qualche milione di spettatori in più La Fiat 131 presenta il più alto «Di tasca nostra» ha sollevato«indic e di fedeltà al modello» Ne sono già stati prodotti oltre 1.350.000 esemplari - Tra le vetture della sua classe ha i più bassi costi di riparazione e i più bassi prezzi per le parti di ricambio - Dodici ver­ i veli delle Premiate Ditte sioni con un listino che parte da 6.560.800 lire e supera i 9 milioni ROMA — La benemerita chiu­ gettivo « vergine », lo dobbia­ pubblicamente spiegato dalla de cioè la trasmissione, uti­ Ma le grandi marche, anche quan­ mo a «Di tasca nostra». «Per­ tribuna di «Tasca nostra» il Dalle ricerche di mercato le e dilettevole, che andava ché mai il vostro semplice prof. Giancotti, titolare della effettuate più recentemente, in onda sulla rete due, sotto olio di oliva (quello falso, cattedra di cllnica odontoia­ ò risultato che la Fiat 131, il titolo « Di tasca nostra » do si sono dovute sedere sul banco non vergine) costa così ca­ trica di Roma; nessuno si è tra i modelli di categoria Ui^tw<^m^zz (curatori Tito Cortese e Ste­ ro? » hanno chiesto ì redatto­ sognato di smentire. medio-superiore, è quello fano Gentiloni), alle 13,30 di degli imputati, hanno mantenuto ri della rubrica alla Sasso: Le famose scarpette corretti­ che presenta il più alto in­ ogni sabato. Chiude in bellez­ ma la Sasso non ha fiatato. ve por la prima infanzia Bai- dice di «fedeltà al model­ za, dopo 38 numeri, centinaia un ostinato silenzio - «Non abbia­ Il sistema delle analisi di ducei, Chicco, Sabyzeta che lo ». Ossia circa la metà dei di prodotti passati al setaccio laboratorio è la loro macchi­ costano un occhio della te­ possessori di 131, al momen­ di veritiere analisi, clamorose na della verità. Nella meren­ sta? Ebbene, anche loro non to di cambiare macchina, campagne e nemmeno la più mo solo detto male » dei prodotti dina «Piesta Snack» della Fer­ servono a niente, non correg­ scelgono ancora una 131. piccola smentita. rerò hanno scoperto ammo­ gono nulla e, anzi, possono E' un risultato notevole, « Di tasca nostra », ha fat­ niaca; lo champagne Ferrari avere effetti contrari. Lo ha se si considera anche l'am­ to il suo dovere al servizio sentata, né ha osato contesta­ nato mare della produzione di Trento è risultato migliore rivelato un altro specialista, piezza di scelta che il mer­ del consumatore: lo ha fatto re. Solo in tre casi (sulle de­ industriale. Ingrato ma do­ di molte note marche france­ il prof. Rampoldi, primario cato offre in questa cate­ e gliene diamo atto sincera­ cine messe sotto accusa), veroso compito, ce ne ha mo­ si; la cosiddetta pura lana, è del CTO di Roma, un'autori­ goria, e la disponibilità eco­ mente e non senza una onesta hanno chiesto un colloquio strate di tutti i colori. solo filato rigenerato dagli tà mondiale in materia: nes­ nomica che normalmente gratitudine. Ha aperto più di stracci di Prato, è lana auten­ qui in redazione; ma quando I formaggini, ad esempio, suno si è sognato di smentire. contraddistingue chi vi si ri­ uno spiraglio sul mondo si­ abbiamo proposto un pubbli­ tica solo se ha il marchio Così i saponi neutri, meglio volge. no a qui off limits della pro­ nessuno escluso — compresi '< pura lana vergine ». co confronto, sul video, han­ ì « bei » nomi, Mio, Milkana, lasciarli 11: per essere tali, Un risultato che non sor­ duzione e del commercio, sui no lasciato cadere la cosa, Il pane: riempito di addi­ dovrebbero avere il PH (cioè segreti della vendita, e i « dol­ Tigre, ecc. — sono solo im­ tivi (anche « balordi », tipo prende, se si considerano i spariti ». pasti fatti di scarti di for­ il grado di acidità) uguale a successi sportivi, gli exploit ci inganni » della pubblicità; BHT e BHA) per mascherare quello dell'acqua; invece, 1' ha sollevato veli non troppo L'attendibilità e la serietà, maggio, additivi e antibiotici; la qualità scadente; il famo­ di mercato, la raggiunta ma­ la carne in scatola deve il analisi impietosa ha rivelato turità tecnica e di affidabi­ pudichi e toccato nascoste la fondatezza delle magagne so Bransiim (crusca in com­ che il PH, ce l'hanno si, ma piaghe. Per la prima volta, e rivelate: ecco uno dei punti suo rosso all'uso (e abuso) pressa) è discutibile soprat­ lità di questo modello che dei nitriti e nitrati; e le fa­ uguale identico a quello di la Fiat ha lanciato nel 1974 con coscienza, ha «osato» fare d\ forza della rubrica, che, tutto sotto il profilo del prez­ tutti gli altri saponi. nomi e cognomi, chiamare in pure, si muove su un terreno mose pregiate acque tipo le zo (35.000 lire al chilo contro e che, oltre a non sospende- abbastanza difficile. « Natural­ costosissime Sangemini e San le 600 della crusca normale). Lo sappiamo bene, le au­ re, sottolinea come la 131 causa i grossi padroni, le si faccia maggiormente ap­ grandi marche, le Premiate mente, niente terrorismo — Pellegrino, è meglio non ac­ Andiamo avanti. Il gelato tofficine sono un'ira di Dio, aggiunge Gentiloni —. Non quistarle: vale forse di più una giungla mangiasoldi; ma prezzare da chi già la pos­ Ditte: la Motta e l'Alemagna, industriale *s gonfiato: diabo­ siede e può quindi toccarne la Perugina e la Ferrerò, la sempre abbiamo detto male; la pura e semplice acqua di lica tecnica overun, è vendu­ almeno dal video le abbiamo per esempio, nel caso degli Roma, ben più ricca di cal­ viste messe sotto processo, con mano i vantaggi con­ Sasso, Buitoni, Tre Mane, to a volume e dentro c'è aria, creti, piuttosto che attirare San Pellegrino, Sangemmi, omogeneizzati, abbiamo tro­ cio, 60 centesimi al litro, con­ dal 90 al 150 per cento! I con nomi e cognomi, col fa­ vato le cose in regola e lo ab­ tro le 600 delle due s/jper- moso test del danno da 5 mi­ istintivamente chi non la co­ ecc. ecc. dentifrici, quelli cosi cari, nosce. Interrogate, le grandi firme biamo detto, con piacere ». reclamizzate. « che si vendono solo in far­ la lire: un meccanico ha pre­ sono come 1 morti, non ri­ Ma, più spesso, quella del­ Se adesso sappiamo che la macia e prevengono e cura­ sentato una fattura quasi cor­ Oltre un milione di unità spondono. Dice Stefano Gen­ la rubrica è stata una specie targa >< olio di oliva » è un im­ no la carie dentaria ». lascia­ retta, un secondo di 50 mila, prodotte sino ad oggi in Ita­ tiloni: « Nemmeno una, chia­ di navigazione tra scorie e broglio, e che di olio di oli­ teli perdere, perché non han­ un terzo di 87 mila! lia e 350.000 all'estero. Una quota all'esportazione supe­ La prima francese a benzina mata in causa davanti a mi­ brutte sorprese, attraverso il va si deve parlare solo se no alcun valore curativo né, « Di due campagne — di­ lioni di spettatori, si è pre- composito e purtroppo inqui­ sull'etichetta compare l'ag­ tampoco, preventivo: lo ha cono ì curatori — siamo par­ riore al 60 per cento della ticolarmente contenti: quella produzione totale. 35.000 uni­ sulle bombole del gas e quel­ tà vendute in Italia nei pri­ la sui caschi da motociclista. mi 5 mesi ^ di quest'anno, Con la prima, abbiamo man­ con olirti ii 37 per cento dèi dotata di turbocompressore dato a monte una speculazio­ mercato della categoria. Le etichette inviate dai lettori dell'«Unità» ne da trecento miliardi l'an­ Queste le cifre della 131, il no, impedendo il preteso de­ modello con cui la Fiat si E' la Renault 5 Turbo - Sarà commercializzata a giorni in Francia posito in cauzione di dieci­ è definitivamente affermata mila lire a bombola. Con la nel campo internazionale e, dall'inverno, nel resto d'Europa • Dall'esperienza delle corse seconda, abbiamo dimostra­ delle vetture medio supe­ alla strada to, dati alla mano, che, qua­ riori. La legge non fa differenza lora il casco fosse reso obbli­ In questa classe di vet­ gatorio, si ridurrebbe la mor­ ture sono presenti per lo Dal mese di luglio in Fran­ talità da moto, motorino e più berline a tre volumi cia e nell'inverno prossimo vespe, almeno del 40 per cen­ dalla linea tradizionale (il negli altri paesi europei, la to. Insomma, 2.000 morti, in­ due volumi essendo limitato Renault commercializzerà la tra aromi naturali e artificiali vece degli attuali 3.000 l'anno alla sola Talbot 1308, af­ Renault 5 Turbo, prima vet­ e scusate se è poco ». fiancata ormai dalla Solara), tura francese a benzina do­ Graziella Marabini di Milano ci scrive: «Cara "Unità", ti ( dezza, di colore bianco sporco e all'interno con il gusto di Con tutto ciò, anche il nuo­ e anche dalla impostazione tata di turbocompressore. invio questa etichetta perchè mi hanno colpito gli "aromi liquirizia. Nella confezione leggo anche che le "ginevrine" hanno vo codice della strada preve­ meccanica tradizionale (4 Per la Règie si realizza naturali". Ho appreso inoltre che esistono i colori "naturali". coloranti non naturali, cioè VE 110, l'È 131} e l'È 127 che de che il casco sia obbliga­ modelli su 8 presentano lo così un concreto legame tra Tu che ne elici? ». ; spero siano consentiti dalla legge ». Lucio Andreetta - Meolo torio solo sulle strade extra­ schema classico motore an­ 10 sport e la strada: la Re­ (Venezia). urbane e solo per moto da teriore/trazione posteriore). nault 5 Turbo, infatti, è ia L'etichetta inviata dalla nostra lettrice riguarda la tavoletta L'involucro inviato dal nostro lettore riguarda le « dolcezze 250 ce in su: come mai? Ma in questo panorama, sintesi dell'esperienza che i al « toffee morbido » Caramac prodotto dalla Rowntree del lago di Como » della ICAM di Lecco che contengono sei Milleseicento lettere ricevu­ particolarmente in Italia, la tecnici della casa francese Mackintosh di Amburgo ma venduto anche in Italia. Nel tipi di caramelle fra le quali le tradizionali « ginevrine » sulle te, proteste, denunce di torti 131 continua a distinguersi hanno tratto dalle competi­ prodotto, che pesa 17 grammi, notiamo la presenza di latte quali chiede spiegazioni. I tre coloranti elencati non sono ricevuti, la rubrica è diventata per alcune importanti pecu­ zioni a più alto livello magro ma anche di grasso idrogenato che è margarina. Nei naturali, tuttavia sono consentiti dalla legge anche se l'È 110 anche questo, un piccolo tri­ liarità che le consentono di Le caratteristiche tecniche trattati di alimentazione è detto che la margarina — qualora è un colorante molto simile all'È 105 e all'È 111 che sono bunale civico: «Fanno una essere di gran lunga la vet­ di questo nuovo modello si non sia specificato — può essere fatta con vari grassi, per stati proibiti a partire dal primo gennaio 1978. In particolare denuncia e mandano copia a tura più venduta della sua evidenziano in poche cifre: esempio quello di balena, oppure quello di palma e di altri l'È 110 è un giallo arancio, TE 132 un blu-azzurro e l'È 127 noi, è entrato nell'uso». Im­ categoria. 160 CV DIN a 6000/mm. è semi. Per quanto riguarda gli aromi naturali, come abbiamo un rosso. Su due dei coloranti (E 110 ed E 127) sono stati parare a leggere le etichette e Anzitutto l'immagine di af­ la potenza massima; 21,4 già avuto modo di accennare nelle nostre risposte ai lettori, riscontrati possibili rischi di allergia. Per quanto riguarda gli ad avere coscienza dei pro­ fidabilità e sicurezza e di Kgm DIN a 3250 giri/min. è ci troviamo di fronte a un'assurdità: cioè la legge italiana aromi naturali contenuti in quasi tut*e le summenzionate pri diritti: anche questo è un tranquillità psicologica lega­ la coppia. consente di chiamare « naturali » anche gli aromi artificiali. «dolcezze» essi hanno il poterà di aggiungere sapori e odori merito non piccolo della ru­ ta ni nome Fiat. La Renault 5 Turbo è una Persino l'ultimo regolamento varato un mese fa dal ministro estranei al prodotto, ma in qualche caso vengono usati anche brica, soprattutto in un Pae­ Poi un'ampiezza di gam­ nuova evoluzione — e se­ dalla natura. Nell'etichetta inviata dalla nostra lettrice non per nascondere cattivi odori derivati dall'uso di certe sostanze se come il nostro dove la di­ ma veramente notevole che condo quanto sostiene l'uf­ mantenuto invariata la vergognosa possibilità per i produttori immesse nella produzione. Il fatto di aggiungere aromi im­ fesa del consumatore è del comprende 12 versioni e co­ ficio stampa della Casa non di mettere sotto il nome di aromi naturali anche quelli pedisce infatti di capire, con i mezzi a nostra disposizione tutto inesistente. pre un arco vastissimo di sarà l'ultima — del «feno­ artificiali, cioè prodotti in laboratorio invece che provenienti (olfatto, gusto e vista), le vere origini di un prodotto. esigenze sia in fatto di mo­ meno » Renault 5, la vettura dalla natura. Nella tavoletta inviata dalla nostra lettrice non a Ogni settimana faccio un'Iniezione al mio bambino con Comunque, niente paura, torizzazione (benzina mono­ francese più venduta, pro­ è specificato, inoltre, quali sono i colori contenuti ma viene siringhe "a perdere" sulle quali c'è' scritto "validità di 3 « Di tasca nostra » non muore; albero o bialbero da 1300, dotta oggi in circa 2400 e- indicato genericamente che il prodotto è colorato con colori anni dalla data di produzione". Ma nonostante l'abbia cercata sospende solo temporanea­ 1600 e 2000 eme, diesel da semplari al giorno in otto naturali. Purtroppo la legge italiana e anche la direttiva ovunque, non ho trovato alcuna indicazione di data». Epifanio mente; intanto affila le sue 2000 e 2500 eme), sia di ver­ versioni che vanno dalla R 5 comunitaria in materia, lasciano larghi spazi all'ambiguità, Vecchio - Milano (che coglie l'occasione per sottoscrivere armi. Tornerà infatti, in no­ sioni (con il modello Pano­ con motore di 845 ce e 36 consentendo al produttore di non indicare quali sono gli 5000 lire per l'« Unità»). vembre, più ampia e più spet­ rama disponibile pratica­ CV alla R5 Alpine con mo­ additivi, in questo caso i coloranti, che sono stati aggiunti L'involucro inviato dal nostro lettore riguarda la siringa tacolare, e in prima serata mente per tutti i tipi di mo­ tore di 1397 ce e 93 CV. Per al prodotto. Così se venissimo a sapere un giorno che un Shot della Italgamma di Nettuno (Roma) ed effettivamente per alcuni milioni di spettato­ tore e di allestimento inter­ questa nuova versione che colorante è nocivo e che quindi è stato messo fuori legge, non contiene alcuna data di produzione nonostante sulla ri in più, al posto di «Gulli- no), sia di prezzi (dai 6 sarà fabbricata a Dieppe, la non potremmo verificare se è presente in alcuni prodotti che confezione stessa vi sia fatto riferimento. Il fatto è certamente ver»; 45 minuti filati a di­ milioni 560.800 lire chiavi in cadenza produttiva sarà di noi continueremmo ad ingerire, tranquillamente. grave perchè la sterilizzazione non ha una durata illimitata sposizione. Ne vedremo del­ mano della 131 Mirafiori cinque esemplari al giorno, « Dai sette tipi di "dolcezze" descritte sul retro, non sono ed è quindi pericoloso usare una siringa non sterile. le belle. 1300 L agli oltre 9 milioni che si ritengono sufficienti stato capace di capire quali ho mangiato. Alcune caramelle della Racing e, per le ver­ ad accontentare una clien­ si presentavano di forma sferica irregolare, di diversa gran­ A cura di Vera Squarcialupi Maria R, Calderoni sioni Diesel, dai circa 8 mi­ tela che può permettersi di lioni della 2000 L agli oltre spendere 115.000 franchi (pa­ 9 milioni delle 2500 Super). La Renault 5 turbo. Nel disegno della vettura e in traspa­ ri a circa 23 milioni di lire) Molto importante inoltre, renza » si noti la posizione del motore collocato davanti per una vetturetta sportiva e molto apprezzata soprat­ all'asse posteriore. a due soli posti. tutto ai fini di un minor L'obbiettivo che la Renault Lo stato della produzione alimentare visto dalla Confindustria consumo, la presenza della si prefigge con la 5 Turbo quinta marcia (di serie per è duplice: soddisfare una la Supermirafiori, a richie­ nuova clientela e imporre il sta per la Mirafiori), quasi nome Renault nelle grandi impiegate nell'industria ali­ una esclusività nella cate­ prove valide per il mondiale mentare. Purezza chimica in­ goria 1300 (c'è, infatti, sol­ Nuovi Bedford Ti rally (dopo l'omologazione tesa come salubrità. tanto sull'Alfa Romeo Giu­ nei vari gruppi). In versio­ Quanti silenzi al convegno di Stresa Una proposta di normativa ne competizione la Renault lietta 1300) e piuttosto rara o di legislazioni in argomen­ anche tra le 1600. 5 turbo sviluppa circa 250 to andava senz'altro fatta: una Le Supermirafiori, senza da 70 a 160 q (ptt) CV. Il livello della qualità - Nessuna proposta legislativa - Cadono nel silenzio anche proposta di legge istitutiva ob­ parlare ovviamente della Ra­ Nelle intenzioni, la Re­ bligatoria del controllo e qua­ cing, che fa i 180 orari, so­ nault 5 Turbo è destinata a le relazioni di esperti americani e inglesi sulle nonne di buona fabbricazione lità nell'industria alimentare. no poi in grado di offrire Hanno tutti la cabina ribaltabile per faci­ prendere il posto della Re­ Invece, silenzio assoluto. un livello di prestazioni ta­ nault 8 Gordini e della ber- Abbiamo ascoltato due otti­ le da soddisfare anche i gui­ litare gli interventi meccanici linetta Alpine A110 che sono Sul convegno di Stresa. orga­ uguali fra loro per uniformi­ Ma parliamo di fatti che Per contro c'è sembrato che me relazioni di esperti ame­ datori più sportivi, mentre entrate nella storia dello nizzato dall'industria Alimenta­ tà di contenuto'quanto piut­ qualificano le linee politiche con le scelte politiche e cul­ la 131 Diesel 2500 Super con isport Renault» per i loro re sotto l'insegna della Confin­ turali degli organizzatori po­ ricani e inglesi in fatto di dustria, sui temi della qualità tosto che il contenuto reale del convegno così come è sta­ norme di buona fabbricazio­ i suoi 150 orari è stata de­ successi in competizione. desìi alimenti, abbiamo pubbli­ di frutta non sia solo ii 30 to impostato. Nel comparto ste a base del convegno si ne. Ma in seguilo niente nep­ finita «una vera Diesel da Esteriormente la Renault cato lunedì scorso un resoconto per cento (ed il resto acqua) materie prime è mancata, a sia voluto sorvolare, non pren­ pure in questa direzione. corsa*. 5 Turbo non rinnega le sue ma sia frutta integrate. mio avviso, una presa di po­ dere posizione su questo a- origini, anche se la parte delia dr. Lucia Granata, cui Un giudizio complessivo? Infine, e questa è anzi la ora aggiungiamo, e volentieri Si fa una battaglia perchè sizione ufficiale e precisa cir­ spetto che pure assume peso motivazione di acquisto che posteriore ha assunto una pubblichiamo, questo contri­ il prosciutto sia pagato al net­ ca la necessità impellente di e contorni talvolta drammati­ Una buona occasione manca­ aggressiva rotondità per ta perchè l'industria alimen­ più differenzia la 131 dalle buto. to della carta e poi si tollera saldare industria alimentare, ci. Questo è il meno che si altre vetture della sua cate­ contenere le ruote larghe e che magari nell'acquisto di agricoltura e zootecnia nella possa dire: c'è anche balena­ tare italiana assumesse un le prese d'aria; all'interno, ruolo portante in positivo, in goria, la certezza di poter Il conregno che Confindu­ una scatola di pasta una co­ battaglia per la salvaguardia ta l'idea che la morale posta contare su una buona valu­ l'arredamento e la strumen­ spicua parte del prezzo vada della purezza chimica delle a base del */ pionato del mondo nel quale Per la Ferrari, non c'è macchine italiane si è con­ Il motivo dell'imprevedibi­ solo il problema di tentare clusa con l'Osella, tolta di ga­ ancora cosi per qualche tem­ ^«U. -vp*V»-X-t le resa della Renault turbo era data fino a poco tempo un riscatto in questo cam­ ra dalla rottura del motore. po, Jacques dovrà decidersi qui al Paul Ricard, a parte fa unanimemente favorita. pionato ormai definitivamen­ Arrivo e classifica Nessuna possibilità aveva ad appoggiare il suo «se­ Peggior sorte ancora sem­ condo » Pironi che se non è l'incidente meccanico capita­ te compromesso, ma c'è so­ ORDINE D'ARRIVO CLASSIFICA MONDIALE comunque Cheever di ben fi­ to a Jabouille, è da ricerca­ bra riservata alla Ferrari, prattutto una necessità di 1. ALAN JONES (Ausi.) William» 1. ALAN JONES (WlllUms) pun­ gurare considerato che quan­ più bravo è certamente me­ re soprattutto nel cattivo ren­ che qui ha toccato il fondo portare avanti lo sviluppo 1 ora 32'43"42, alla media oraria ti 28; 2. Nelson Plquet C Brabham- do la sua macchina si è fer­ no scalognato. In condizioni dimento dei pneumatici Mi- con il diciassettesimo e il della vettura azionata dal di km. 203,013; 2. Didier Pironi Parmalat) 23; 3. a pari punti mata proprio davanti ai box di non nuocere al caposqua­ motore turbo compresso con (Fr.) Ligier, 1.32'47"94; 3. Jao Reneé Arnoux (Renault) e Didier viaggiava fra le ultime. dra Jones sembra essere chelin. rivelatisi notevolmen­ diciannovesimo tempo in pro­ ques Laffite (Fr.) Ligier, 1.33'13"68; Pironi (Ligier) 23; 4. a pari pun­ te inferiori ai Goodyear. Con va. Le attuali To non sono pneumatici capaci di eviden­ 4. Nelson Plquet (Br.) Brabham, ti Carlos Reutemann (Williams) Dei piloti italiani solo Ric­ stato messo invece Carlos ziarne pregi e difetti. 1.33'58"30;, 5. René Arnoux (Fr.) tutta la loro potenza e con all'altezza della loro tradi­ Renault, 1.33'59"57; 6. Reutemann e Jacques Laffite (Ligier) 16; 7. cardo Patrese ha terminato Reutemann, la cui macchi­ l'ottimo assetto raggiunto, in Giornata no anche per l'Al­ (Arg.) WllHams. 1.34'00"16; 7. Wat­ Patrese (Arrows) 7; 8. De Angells questo Gran Premio, piazzan­ na non è riuscita a supera­ zione tecnica, tuttavia non son (NZ), McLaren, a 1 giro; 8. (Lotus) 6; 9. Flttlpaldl (Flttlpal­ particolare per quanto con­ fa Romeo, che dai risultati dl) S; 10. a pari punti Rosberg dosi al' nono posto davanti re in cinquantaquattro giri cerne l'effetto suolo, le mac­ sarebbero certamente fra le ottenuti in prova lasciava Villeneuve (Can.) Ferrari, a 1 giro: al compagno di squadra l'arrancante Renault di Ar­ ultime se disponessero di 9. Patrese (!t.) Arrows, a 1 (Irò; (Flttlpaldi) e Mass (Arrows) 4; 12. chine francesi avevano mo­ sperare in un piazzamento 10. Mass (RFT) Arrows, a 1 giro; a pari punti Daly (Tyrrel-Candy), Mass. Una consolazione, se noux, mentre l'australiano è strato chiaramente già nel­ gomme valide. Anche in ga­ onorevole. Giacomelli era già 11. Daly CW.) Tyrrel, a 2 giri; Prost (McLaren), Watson (McLa­ così si può dire, davvero andato a vincere con incre­ le prove di non poter reg­ ra, prima Scheckter poi Vil­ ai box al quinto giro e poi 12. Scheckter CSA) Ferrari, a due ren), Villeneuve (Fenati) 3; 16. magra. dibile facilità. leneuve hanno dovuto fer­ girl; 13. Flttlpaldi (Br.) Flttlpaldl, a pari punti Giacomelli (Alfa Ro­ gere il confronto con le Li- tornava a fermarsi all'undi­ a quattro girl; 14. Jarler (Fr.) Tyr­ meo), Scheckter (Ferrari) e Ja­ Con la vittoria di ieri A- LE CASTELLET — Alan Jones sul podio con Pironi, foto in gier. In gara poi si è visto marsi a sostituire i pneu­ cesimo (entrambe le fermate rel, a quattro giri. rler (Tyrrel-Candy) 2. lan Jones ha conquistato an­ Giuseppe Cervetto alto, e la Ligier di Laffite a una chicane. Torna il processo Gli eroi al calcio truccato È sempre Trinca il primattore Promette ancora fuoco e fiamme della domenica Che cosa dirà l'oste romano? - Ha già annunciato nuove accuse al Milan e, soprattutto, alla Juventus Guai in vista pure per Cacciatori - Le udienze forse anche al pomeriggio per accelerare i tempi

ROMA — Si ricomincia con della battuta eclatante. Al pre­ sa perchè non con il pubbli­ Trinca. Per il processone pe­ sidente del Tribunale Batta- co) ma ammetto di aver ten­ nale al calcio « truccato », ri­ glini interessano le cose che tato di salvare i miei amici; masto fermo una settimana si scrivono sul verbale e che debbo invece confermare le dopo l'omicidio del magistra­ non possono essere rimangia­ accuse che ha verbalizzato a to Mario Amato, sarà, pro­ te. L'incontro si annuncia di­ suo tempo il sostituto procura­ babilmente, una svolta. L'oste vertente. Si è visto, del re­ tore Ciro Monsurrò». Risul­ romano, meno ingenuo e me­ sto, dall'avventura proces­ tato: sempre affossato il Mi­ no « amico » dei calciatori suale di Massimo Cruciarli, lan, il suo presidente Colom­ dell'altro accusatore Crucia- che l'ingenuità e la poca se­ bo e il portiere Albertosi, con­ ni, ha già deciso e annuncia­ rietà, sui banchi del Tribuna­ fermata la storia infamante LONDRA — Minter volta le spalle ad Antuofermo. to di voler allargare lo scan­ le, non e pagano». D grossi­ dei venti milioni, mentre vie­ dalo e coinvolgere altri gio­ sta di frutta romano, nel ten­ ne scagionato completamente catori di serie A. tativo peraltro un po' stupi­ e definitivamente Morini che le carte in rególa: è ca­ do di aiutare i suoi € amici > non prese parte ad alcuna Il segreto duto tanto che di più non Stamattina, salvo imprevi­ si può. Adesso ha uno spa­ sti, si vedrà se le anticipazio­ calciatori (a cui ha in ogni trattativa. E' stato detto che solo caso rovinato la carriera) ha zio di rincorsa lunghissi­ ni, fornite come nel suo sti­ La Lazio e in particolare il chi cade può risorgere e mo: roba che se non azio­ le. con gran clamore, erano prima sfumato le accuse, an­ quindi siamo a posto: nel­ nacquato i ricordi imbotten­ portiere Cacciatori tornano lo spazio di una settima­ na tempestivamente i re- soltanto una mossa pubblici­ do i suoi racconti di e non nell'occhio del ciclone. Anche trorazzi quello ci finisce taria o contenevano delle ve­ na lo sport italiano ha fat­ so e non ricordo bene», poi, Rossi, che dopo le prime de­ to tante cadute che nem­ in orbita. C'è, naturalmen­ rità: davanti al giudice, in messo alle strette dal PM, dal posizioni era tornato a sorri­ meno una Giunta demo­ te, qualche motivo di per­ qualità di imputato, potrà for­ presidente del Tribunale e, dere, rimane invischiato nelle cristiana: sempre a terra. plessità: c'è un «può» nire la versione che vuole (en­ per la verità, anche dal suo accuse di Cruciani: sapeva Se ad ogni caduta si rom­ che allarma. Il tranquil­ tro certi limiti) ma poi quan­ Massimo Cacciatori, portiere dtlla Lazio. legale di fiducia Coppi, ha fi­ dell'accordo sul pareggio per pesse un osso, per rimet­ lizzante monito dice infat­ do sarà teste e parte fesa non nito per confermare tutto Perugia-Avellino e acconsentì. terlo insieme, questo sport ti che solo chi cade può potrà rimangiarsi nulla e ri- Milan e strali contro la Ju­ del Bologna ha parlato chia­ quanto aveva detto in istrut­ Stesso discorso per gli altri italiano, non basterebbe un risorgere: non dice che so­ schierà fior di denunce e la ventus. Per accreditare le sue ro; « Da loro rivoglio i 50 mi­ toria. giocatori delle due squadre. intero centro traumatologi­ lo chi cade risorge: non incriminazione per calunnia e dà una certezza, offre so­ dichiarazioni ha ricordato ai lioni buttati per Bologna-Ju­ H ciclo delle sue deposizio­ E' bene ricordare, comun­ co. lo una possibilità. E se falsa testimonianza. Che cosa giornalisti che. dopo le sue ventus ». que, che finora Cruciani e da Si è partiti col calcio e ha annunciato in pratica l'al­ ni. come è noto, si è conclu­ quella possibilità ci scap­ accuse, in pratica nessun gio­ Sicuramente a una cosa stamane Trinca sono stati in­ gli azzurri hanno fatto un pa, dove andiamo a fini­ tro ieri a Milano Trinca? Nuo­ catore di calcio, escluso Ros­ Trinca, davanti ai giudice, do­ so con uno sconcertante < mea terrogati sugli incontri effetti­ tonfo da aprire una vora­ culpa »: « Mi scuso con il Tri­ re? Continuiamo a cadere ve prove e deposizioni per si, ha avuto il coraggio di que­ vrà rinunciare: alla sua aria vamente «truccati», per i gine; si è andati avanti eternamente? Alvaro Trinca sale le scale del tribunale. confermare l'affossamento del relarlo. Quanto ai calciatori un po' sbruffona e al gusto bunale e con il PM (ma chis- quali anche i due accusatori col tennis e Panatta ha del calcio salgono sui banchi stabilito un record: è riu­ Ora qui si comincia a in veste di imputati di concor­ scito a perdere tre set in capire l'atteggiamento del so in truffa ai danni degli al­ meno di un'ora e un quar­ governo Cossiga che non vuole che l'Italia vada al­ WIMBLEDON — Riposo ieri a Wimbledon servizio micidiale e terribilmente pfficaos libratori clandestini. Degli al­ to, che se avesse dovuto leri riposo sull'erba di Wimbledon e così c'è l'occasione di fare il punto. E soprattutto sui campi veloci. E' uscito f-jiche tri incontri che dovevano es­ pagare l'affitto del campo le Olimpiadi: pensavamo c'è subito da rilevare che Adriano Panatta il cecoslovacco Ivan Lendl, battuto da Colin sere truccati (e non Io sono come tutti i comuni mor­ che fosse per servilismo ha perduto troppo in fretta con l'americano Dìbley, altro personaggio anzianouo dai stati) bisognerà attendere for­ tali se la sarebbe cavata verso gli Stati Uniti, che Gene Mayer. L'azzurro sperava addirittura servizio micidiale. Non sorprendono nem> se la settimana prossima. con poco; è venuto U pu­ sarebbe stata cosa abbiet­ dì poter affrontare Bjorn Borg e aveva meno le sconfitte di Duprée con Savìano e te:, ed invece è per amore Quanto al calendario delle gnato e al povero Antuo­ I sogni di Panatta cullato non pochi sogni di vittoria. E invece di Smith con Gottfried. fermo quel Minter gli ha dello sport, che è cosa no­ ha suMto dovuto arrendersi a una dura udienze il presidente del Tri­ bile: insomma, Cossiga realtà. Se si riflette sul fatto che Gene n torneo quindi prosegue nel segno di bunale, anche per ricuperare fatto due occhi così: for­ Bjorn Borg, di Jimmy Connors e di John tunatamente glielo hanno pensa che quel «può» ci Mayer non è particolarmente micidiale sul­ McEnroe, tutu vincitori senza eccessivi i tempi piuttosto lenti delle sia ormai proprio scap­ fanno a pugni l'erba e che al contrario Panatta si trove problèmi, anche se sia lo svedese che l'ame­ deposizioni di Cruciani e la so­ tolto di sotto; abbiamo ter­ assai bene sui terreni veloci il 6-3 6-3 6-2 minato'con l'automobilismo pato di mano: a Mosca ricano hanno dovuto cedere un set rispet­ sta forzata per la protesta dei si continuerebbe a cadere — rapidissimo (75 minuti) — è piuttosto tivamente all'australiano Frawley e allo magistrati in seguito all'assas­ e le Ferrari sembravano inquietante. Adriano Panatta si è lamentato svizzero Gunthardt, recente avversario dei dei taxi capitati B per ca­ come fichi e lui non se con l'amara realtà che l'hanno costretto a gareggiare tardissi­ sinio di Amato, vorrebbe far la sente di offrire lo sf t nostri a Torino. Senza sorprese — eccet­ proseguire le deposizioni an­ so: se dalla centrale li mo e cioè mentre calavano le ombre della tuata la sconfitta dell'inglese Susan Barker avessero chiamati con ra­ tacolo in pasto alle folle sera. In realtà le o™ibre c'erano anche per che al pomeriggio almeno per che per di più parlano in l'avversario. — il torneo femminile che va aventi con due o tre giorni. La propo­ diotelefono per dire che impressionante regolarità. c'era una famiglia in via­ cirillico. Non è che fa qual­ Giova ricordare che per Adriano Panatta, sta. tuttavia, non piace qua­ che cosa per impedire di Oggi, dopo il turno di riposo, il torneo si a nessuno. le delle Palme che voleva assai deludente a livello di tornei'intema­ prosegue con alcuni incontri assai interes­ un taxi col portasci non cadere (qui casca tutto: zionali, ora si presenta il durissimo impe­ santi. Vitas Gerulaitis dovrà vedersela con Ed ecco le accuse che que­ la lira, l'occupazione, U te­ gno dì Coppa Davis, a Forna dall'I 1 al 13 avrebbero detto che la co­ l'ottimo polacco Wojtek Fibak. E ne verrà sta mattina Alvaro Trinca è sa le offendeva: si sareb­ nore di vita, PannéÙa ve­ luglio, contro la Svezia di Bjorn Borg. A fuori un match sicuramente appassionante. stito da pellerossa disar­ Panatta quindi conviene pensare attenta­ L'americano, che ha penato sabato contro chiamato a confermare. Per bero procurati un porta- mente a quell'impegno. Gli resta davvero il mancino Bruce Manson, non pare in con­ Taranto-Palermo: « Cruciani sci: se era una corsa buo­ cionato dal focoso destrie­ solo la Coppa Davis che per quanto snob­ dizioni splendenti. Bjom Borg affronterà mi disse che alcuni giocatori na qualche migliaio di li­ ro: come potrebbe, pove­ bata dagli americani è sempre assai appeti­ l'elegante ungherese Balasz Taroczy. E' però del Taranto puntavano 50 mi­ re lo avrebbero rimediato ruomo, correre da tutte le bile e tutti, perfino Borg che l'ha già vinta, difficile immaginare che ne vengano fuori lioni sul pareggio». Prima del­ e forse facevano anche in parti urlando *sta su»?), ci tengono. Ci tengono pure il deluso argen­ sorprese. la partita Trinca e Cruciani tempo a tornare a Le Ca- non è che fa qualche co­ tino José Clerc e l'altro argentino Guiller- La cecoslovacca Hana Mandlikova sarà diedero 9 milioni a Massimel- stellet: avrebbero finito sa per impedire che cada, mn Vilas, non presento sull'erba di Wim­ ripeto, ma fa di tutto per­ bledon a causa di una appendicite. opposta all'australiana Evonne Goolagong- li che provvide poi a spartir­ con oli ultimi, ma intanto Cawley. E questo pare proprio un match li con alcuni compagni. Trin­ avrebbero finito con gli ul­ chè non si sappia in giro. Sabato sono cadute cinque teste di serie aperto a tutte le possibili soluzioni (che ca deve poi confermare tut­ timi anche se non avesse­ E' una cosa.che occorre ma non si può dire che si tratti di sorprese sono poi due). Molto interessante dovrebbe te le accuse contenute nel fa­ ro fatto quella scappata tenere assolutamente se­ clamorose, n paraguaiano Victor Pecci ha essale il confronto tra i due yankees Hank greta: mica è un rappor­ ceduto a Phil Dent, un australiano che sul­ Pfister e Jimmy Connors. E Jimmy dovrebbe moso esposto presentato alla in centro. l'erba si trova benissimo. L'argentino José correre grossi rischi. Si riprenderà senza Procura di Roma nel marzo to riservato della magi­ Clerc è stato sconfitto dall'anziano neoze­ Fanatta ed è un peccato. Ma va detto che di quest'anno che ha dato ini­ Quindi se è vero che so­ stratura. landese Onny Parun. E anche questa è una l'azzurre appare più forte a sogni che a zio all'inchiesta sul calcio- lo chi cade può risorgere. Panatta, ancora una delusione a Wimbledon. sorpresa relativa perchè Parun possiede un realtà. Bjorn Borg in aitan*. scandalo. lo sport italiano ha tutte Kim b. mi. PAG. 10 l'Unità SPORT Lunedì 30 giugno 1980

Domani a Milano si apre ufficialmente il calcio-mercato Al Giro di Francia

••• — — " • •-—•—» I'I • > I big dormono La Juve fa la corte a Muller Ancora una tappa Ritorna Novellino a Perugia? per i gregari Sei stranieri: il brasiliano Jaury all'Avellino, gli argentini Bertoni e Fortunato a Fiorentina e Perugia, A Liegi successo dell'olandese Lubber- l'austriaco Prohaska all'Inter e gli olandesi Van de Korput e R. Van de Kerkhof al Torino e alla Lazio ding - Pevenage nuova maglia gialla

Bartolomei, se aceptterà il trasferimento, BOLOGNA — Radice ha già cambiato volto alla squa­ dra dopo gli acquisti di Vul- lo, Fileggi, Garritano, Bene­ detti e Fiorini e la cessione di Mastropasqua Ora si cer­ cano un libero, un mediano e un attaccante. Le prefe­ renze vanno rispettivamente a Stanzione (Monza). Dal Fiume (Perugia) e... a un bra­ siliano di cui si tiene celato il nome. BRESCIA — La neo-pro­ mossa, dopo aver affidato la squadra a Magni, si è già accaparrata il centrocampista Torresani dal Parma. Il nuo­ vo mister gradirebbe ora di poter disporre dello stopper Groppi (Catanzaro) e d°l me­ diano Patrizio Sala (Torino). LIEGI — Rudi Pevenage in maglia gialla, foto a sinistra, e Lubberding vincitore solitario. Un sogno, che forse si avve­ rerà, riguarda l'ingaggio di Nostro servizio pensato anche gli organizza­ l'attivissimo Schepers ma a Oggi è in programma la un altro granata: Claudio Sa­ tori che all'ultimo momento sorprendere tutti e stato quarta tappa: una prova a LIEGI — Vittoria olandese hanno dovuto allungare il per­ Lubberding. L'ex - campione la. Alla società bresciana nella terza frazione del Tour, ' cronometro individuale sul Pietro Paolo Virdis, a sinistra, e Claudio Sala in procinto di lasciare Torino. giacciono molte richieste per corso di una ventina di km. d'Olanda si curvava sul grop­ caratteristico circuito di la Metz-Liegi che si snodava Così dopo i 276 km. di saba­ pone SDingendo un duro rap-. Francorchamps. Trentatrè km. Podavini, che potrebbe fini­ completamente nel Belgio. Si to, i concorrenti hanno do­ porto. Nessuno è siato capa­ che forse diranno qualche co­ MILANO — Sarà una setti­ dedurre che le affermazioni no in tema di trasferimenti Occhipihti (Inter), Rosi (Vi­ re al Napoli o al Torino. è imposto il biondo Henk vuto sorbirsi ieri poco più ce di tenere la sua ruota. Do­ sa di più sulle reali condi­ mana che riserverà trasferi­ di questo inverno erano una e di prevedere le probabili cenza) e Filippi (Napoli). L'altro t gioiello », Venturi, Lubberding che nel finale è di 282 km. po il solitario arrivo di Lub­ zioni degli uomini maggior­ menti a sensazione. La pre­ grossa balla oppure che i di­ mosse che avverranno nei Moro difficilmente lascerà la non si tocca. riuscito a sorprendere i com­ berding la volta dei battuti pagni di fuga andando a co­ La corsa è stata caratte­ mente accreditati alla vitto­ visione non è solo nostra; rettori sportivi non hanno ben prossimi giorni presso i sa­ società marcììigiana. CAGLIARI — Gigi Riva in­ rizzata dalla lunga fuga di yedeva sfrecciare il giovane ria finale. Hinault, Knete- gliere solitario un bellissimo Claes che aveva la meglio ±onn tanti, infatti, i diretto­ chiaro il significato della pa­ loni del Totocalcio, ritrovo AVELLINO — Sibilio ripe­ tende mantenere inalterata successo. I battuti sono que­ Vandenbroucke che. è rima­ mann e Zoetemelk dovranno ri sportivi che condividono le rola austerità. Basti, per e- obbligato (ma dobbiamo vera- te ti risaputo copione. E' sto al comando solitario dai sui compagni di fuga. rinunciare alla tattica atten­ la intelaiatura della squadra. sta volta proprio i belgi e 140p?irno a poco mpnn di 3(5 disi. E' ora di Inaiare a :rìet> del vi untata. Il rivoluzione ». Dì ster, Schepers e Vandenbrou- km. dalla conclusione. E' sta­ tutti i migliori (ad esclu­ muoversi in questo Tour che verrà rimediato con l'ingag­ to ripreso dal terzetto com­ sione della maglia gialla) ve­ fin'ora ha visto alla ribalta lo su di un'unica lunghezza Pellegrini, ceduto in compro­ tive. Romano venduto alla Roma si gio dello* juventino Tavola. cke che non sono riusciti a tamponare la decisa azione posto da Lubberding, Claes e niva regolato dopo oltre tre solamente grossi comprimari. d onda: acquistare, costi quel prietà alla Sampdoria per... ASCOLI — Sinora ha risol­ sapeva, ma Sibilio, in poche Ritorna in Sardegna anche Van Kalster sui quali suc­ minuti dal campione belga che c)sti. 400 milioni. ore, Ita fatto intendere d'esse­ dell'olandese a dieci km. dal­ to, ed a proprio favore, le Virdis. Nel caso in cui Sel­ la conclusione. cessivamente si è accodato Jackobs. Michel Degard Per trovare un alibi alla Stando alla valutazione, i comproprietà di Boldini. re intenzionato a cambiare vaggi dovesse venire ceduto, anche l'altro fiammingo Sche­ apertura delle frontiere, gli vari Gentile, Cabrini, Beppe Scanziani e Pircher ed ha mezza squadra. Già ceduti al il Cagliari pretenderà come Anche la classifica genera­ pers. Il gruppo a questo pun • operatori » asserivano che Baresi e Maldera possono ceduto l'attaccante Jorio al momento pure Piotti, Maz­ contropartita il centravanti le è cambiata: è balzato al to accusava un pesante ri­ zoni e. in lista di partenza, comando il fiammingo Peve­ tardo di oltre auattro minu­ Arrivo e classifica il * mercato » interno doveva tranquillamente scordarsi la Bari. Le casse della società della Fiorentina, Sella, più nage, il sorprendente vicinto- ti. In testa a fare l'andatu­ inevitabilmente servire per maglia azzurra o, nel caso di Rozzi segnano un disavan­ De Ponti, Valente, Beruatto, un adeguato conguaglio. Il re di ieri l'altro, mentre ie­ ra era Hinault che pratica­ Questo l'ordine d'arrivo delia ter- 1. RUDY PEVENAGE (Belgio), calmierare i prezzi. Ora, dopo contrario, prepararsi alla sfi­ zo di circa un miliardo. In Cattaneo e Massa Già acqui­ portiere Corti ha chiesto di ri il francese Bertin ha do­ mente non ha voluto conce­ za tappa Metz-Liegi di km. 285. 19 ore 6*03"; 2. Pierre Bazzo (Fran­ stati il brasiliano « Jaury », 1. HENK LUBBERDING (Ol.) cia) a 18"; 3. Henk Lubberding (O- un mese di contrattazioni da tra rappresentative di vec­ via di cessione anche Castol­ essere ceduto ma Riva cer­ vuto accusare un pesante ri­ dere un solo metro v s»»"' in 7 ore 58'37" alla media oraria landa) a 8'0l"; 4. Ronnj Claes clandestine, la campagna dei chie glorie. Ma questa è sto­ di, Paolucci e Trevisanello. Vignola, Tacconi e Crisciman- cherà di convincerlo a rima­ tardo. La tappa si snodava diretti avversari. Anche ieri di km. 35,418; 2. Claes (Bei ) a (Belgio) a 8"18"; 5. Genie Knete- trasferimenti avrà inizio in- ria di ieri. Cerchiamo ora di Per gli acquisti si fanno i ni. In arrivo Marangon, Chi- nere. praticamente sul medesimo dunque una tappa all'insegna l'31"; 3. Van Calster (Bel.) s.t.; mann (Olanda) a 8'34"; 6. Hennlc ia't' solo domani. Si deve ripassare le note del taccui­ nomi di Vagheggi (Udinese), menti (dal Catanzaro) e Di tracciato della Liegi-Bastogne- dei gregari. 4 Vandenbroucke (Bel ) s t.; 5. Kuiper (Olanda) a 8"3T'; 7. Ber­ CATANZARO — Tarcisio Liegi: gli stessi saliscendi si­ Schepers (Bel.) s.t.; 6. Jacobs nard Hinault (Francia) a i'12,"-, 8. A 15 Km dalla conclusione (Bel.) a 307"; 7. Kelly (Irl.) s.t.; Jean-Luc Vandenbroucke (Belgio) a Burgnich, nuovo allenatore, stemati nel finale la rendeva­ una serie di scatti allungava 8. Hinault (Era.) s.t.; 9. Pe»e- 8'50"; 9. Joop Zoetemelk (Olan­ intende rinnovare l'organico. no particolarmente dura. A il gruppetto di testa. Il pri­ _ nage (Bel.) s t.; 10. Van De Velde da) a 8'56"; 10. Eddy Schepers Ha dato il benestare per la complicare le cose ci hanno mo a tentare di scappare era (Bel.) s.t. (Bolgio) a 8'38". cessione di Bresciani, Chi- menti, Maio, Menichini e Bertoni Contratto Casagrande matricole viola Mattolini. Spera Burgnich nel­ l'ingaggio di Chierico, Tricel- a la, Nobili, Fauna e Marcon­ A Magnago campionato 2 serie Appuntamento a Casalecehio di Reno cini. Anche Groppi ha chie­ sto d'essere trasferito vicino alla sua Venezia, ma il Ca­ tanzaro lo accontenterà solo se in cambio otterrà uno stop­ Si chiama Cavallo In oltre trecento per di valore. La preferenza è per Fabbri, della Spai. COMO — I lariani si pre­ ed è un contadino al campionato di senteranno in serie A quasi con l'identica formazione che ha dominato la serie cadetta il re dei dilettanti Sinora sonc stati acquistati tiro al piattello Giovannelli, Ratti, Todesco e Riva. Al Genoa è andato Ca- Ha battuto anche Alberto Saronni, fratello di Beppe La bella manifestazione occasione per una scampagnata vagnetto. A Marchioro inte­ ressano l'interista Pancheri, Nostro servizio Ir. prova di Saronni che, sen­ Dalla nostra redazione Gattelli (Cagliari) e De Ponti. za ombra di dubbio è stato il INTER — Beltrami assicura MAGNAGO — E' figlio di con­ più attivo, l'iniziatore della fu­ BOLOGNA — Dialetti diversissimi: veneto, emiliano, sardo, tadini, pure lui agricoltore, il ga decisiva cui facevano parte siciliano, ma quasi un'unica famiglia, almeno fuori. Poi in di aver chiuso con il mer­ nuovo campione italiano dei pista qualche furtiva occhiata indagatrice per scoprire i cato dopo aver riscatlaio Ca­ undici concorrenti. La prova dilettanti di seconda serie. Di­ tricolore si è disputata a Ma­ segreti dell'avversario e alcune (per altro controllate) impre­ so dal Napoli e acquistato lo ciannove anni appena compiu­ gnago in provincia di Mila­ cazioni ci sono state. Questo il clima che ha accompagnato, austriaco Prohaska. Non ci ti Domenico Cavallo porta sul no: ben centosessanta i par­ in una splendida domenica di giugno, leggermente ventilata, crediamo: l'Inter è ancora volto i segni della corsa ap­ tenti che avevano da percorre­ il campionato italiano di tiro al piattello fossa che si è svolto alla ricerca di un valido di­ pena vinta: una maschera di re centosettantasei km. di un ieri a Casalecehio di Reno, un grosso centro a un tiro di fensore ed ha puntato anch'es­ sudore che ricorda anche la tracciato molto impegnativo schioppo da Bologna. sa l'attenzione sullo spallino fatica che i suoi familiari de­ comprendente le salite del Lo- Una manifestazione viva, che si è conclusa a tarda sera e Fabbri. vono accollarsi per coltivare nate Ceppino e del Cairate che che ha permesso — al di là di considerazioni tecniche difficili Francesco Casagrande, a sinistra, e l'argentino Bertoni al suo arrivo in Italia. qualche ettaro di vigneto a dovevano essere ripetute sette da fare data, appunto, l'ora tarda che ha chiuso la competi­ JUVENTUS — Sinora, al Cavallermaggiore, nel cuneen­ volte. Subito in partenza la zione — di sottolineare lo spirito e la validità di una iniziativa « mercato >, non si è vista. se. E' un piccoletto, ma uno fuga di undici concorrenti che del genere. Fonti attendibili assicurano di quei corridori che non ce­ nel breve volgere dei km. por­ Intanto questo campionato ha avutp una premessa interessan­ che continua il corteggiamen­ dono mai, un lottatore su o- tavano il loro vantaggio aù ol­ te costituita dalle tante gare o meglio, dalle eliminatorie to dei bianconeri nei confron­ gni tipo di tracciato finché tre un minuto. A d una quin­ provinciali e regionali iniziatesi in marzo e che hanno visto Fatta la nuova Fiorentina: ti di Hans Mueller dopo il no le forze lo sorreggono. Di lui dicina di km. dalla conclusio­ impegnati in tutta Italia 10 mila tiratori che sono in partico­ della Federazione polacca per ci aveva parlato bene Italo ne scattavano Saronni e Ca­ lare cacciatori i quali considerano il tiro al piattello una Zilioli durante il Giro delle vallo che riuscivano a giunge­ attività strettamente legata alla caccia. Boniek. Da Torino non è tra­ Dei 10 mila che hanno iniziato le varie fasi, circa 700 pelato nuli''altro. Alcuni gior­ Regioni ed effettivamente Ca­ re da soli sotto lo striscione vallo possiede i requisiti ne­ d'arrivo. Dopo di loro il grup­ hanno acquisito il diritto di fare ia finale di ieri. Trecento- si cerca un terzino «puro» nali parlavano dell'acquisto cessari per diventare un buon petto degli immediati insegui­ ventiquattro di questi si sono dati appuntamento a Casalecehio di Moro: una notizia priva corridore,. Quest'anno, nono­ tori veniva preceduto dal lom­ di Reno. Tutte le regioni erano rappresentate autorevolmente di fondamento. stante fosse al primo anno fra bardo Bicelli che conquistava e si deve dire che in diversi si sono mostrati fin dall'avvio La Pistoiese pensa a un portiere che sostituisca Moscatelli: sarà Rigamonti? LAZIO — Moggi, dopo la i dilettanti di' seconda serie, un positivo terzo posto. Da se­ in gran spolvero come, ad esempio, Alessandro Zavagno, Al­ gnalare che soltanto una tren­ berto Garofalo e quel Mario Stok di Pordenone già campione ristrutturazione a tutti nota, ha già vinto sette corse. Do­ in carica. sta trattando con il Vicenza menica scorsa aveva conqui­ tina di corridori hanno peria­ Dalla nostra redazione niel Bertoni ma anche per far valere il suo salo il campionato regionale to a termine la prova. Alcuni dei partecipanti hanno voluto trasformare questa tiro a rete. A proposito di Bortoni, il cui la cessione di Sanguin. Ieri finale dei campionati in una piacevole gita per tutta la c'è stato un sondaggio con la a Sant Vincent e ieri si è ripe­ FIRENZE — « Gh obiettivi che ci eravamo rendimento — così sembra — è legato al tuto aggiudicandosi il presti­ Gigi Baj famiglia così che la manifestazione ha assunto il tono di prefìssi, che poi sono i desideri del nostro poter avere a fianco un attaccante pronto Roma riguardante Paolo Con­ gioso titolo tricolore. Ha bat­ una festa e di una simpatica scampagnata. E' altrettanto allenatore, li abbiamo raggiunti: abbiamo allo scambio rapido, la Fiorentina punta an­ ti. ARRIVO: 1) Cavallo Dome­ vero però, come si è detto, che i gareggianti ce l'hanno messa tuto tutti i migliori della cate­ nico (S.C. Drenerò) km. 176 tutta con grande impegno e tensione fornendo, comunque, una ingaggiato lo straniero (Bertoni), il centro­ cora all'ingaggio di Giordano o di Paolino NAPOLI — Sinora Juliano goria e fra questi il bravis­ campista (Casagrande), il terzino (Contrat­ Rossi: tutto dipenderà dalla sentenza della in 4h40' alla media di 40,780; immagine rassicurante, a conferma che i cacciatori non sono ha fatto un gran polverone simo Alberto Saronni, il fra­ 2) A. Saronni (GS. Isal Tesa- poi quei « cattivi » che qualcuno vuole dipingere. Anzi, l'in­ to). Ora saremo presenti sul "mercato" CAF e dalla cifra che sarà richiesta rispet­ tellino di Beppe, che come si per contrattare ia "cessione di elementi va­ tivamente dalla Lazio e dal Vicenza. ma ha concluso poco. Anzi è ri); 3) Bicelli (GS. Monti) contro di Casalecehio è stato anche l'occasione per discutere sapeva non poteva compete­ a 30"; 4) Coppi (GS. Quarella) del particolare momento che sta vivendo la caccia, delle lidi e se strada facendo troveremo un di­ Comunque dire che nella prossima stagio­ riuscito a perdere la compro­ fensore puro potremmo acquistarlo ». Que­ prietà di Tesser per pochi mi­ re in volata. Cavallo lo ha a 40"; 5) Molinari (GS. Isal prospettive e degli interventi necessari per rinnovare questo ne i sostenitori viola dovrebbero soffrire battuto nettamente tagliando Tessari); 6) Restelli, 7) Gam- sport e adeguarlo alle esigenze. sto più o meno il discorso che fanno 1 diri­ meno non crediamo sia errato. Almeno sul­ lioni, giusto dopo che, poco genti della Fiorentina che fino a questo mo­ il traguardo a braccia leva­ birasio; 8) Bettoni; 9) Rota; la carta la squadra appare più compatta, prima, aveva « offerto » due te. Rimane comunque- positiva 10) Belletti. f. V. mento sono stati, più di altri, a vivacizzare ben impostata. E' certo che potendo con­ miliardi al Torino per acqui­ la prima parte della campagna trasferimen­ tare su un maggior materiale l'allenatore stare Pecci. Esiste comunque ti. Carosi, infatti, dopo i tre acquisti e le dovrà fare delle scelte a seconda del tipo un'opzione sull'argentino Ar- cessioni effettuate 51 è dichiarato * soddisfat­ di gioco degli avversari e chi sarà escluso to anche se avrebbe preferito poter contare diles. Ma attenzione: l'opzio­ non potrà ritenersi offeso e creare una ne scade a fine settimana... su un terzino capace di marcare la seconda turbativa all'interno della squadra. Ed è apj Positivo incontro a Bologna tra cacciatori, naturalisti, produttori agricoli punta. Allo stesso tempo il tecnico ha di­ punto anche per evitare certi inconvenienti PERUGIA — Gli acquisti chiarato che una squadra in grado di lot­ che la società sta trattando la cessione di sono fermi ai nomi di Fortu­ tare per Io scudetto non la si costruisce in alcuni giocatori che non avrebbero la pos­ nato, un argentino, e De Rosa. una stagione ma come un mosaico la si fa sibilità di giocare tutto il campionato. attraverso una seria programmazione. In­ Ramaccioni si promette d'al­ Urge nuova legge sulla caccia somma la Fiorentina 1980-1931 sarà solo più * lungare la lista con i nomi di competitiva e l'allenatore ha sempre respin­ Per quanto riguarda la Pistoiese è anco­ Speggiorin, Novellino e Di to l'idea che l'attuale squadra possa vincere ra presto per poter trarre delle conclu­ Bartolomei. La cifra, ingen­ il titolo. sioni. Marcello Melani, il presidente, ha te, che gli occorre, dovrebbe Referendum anticostituzionale provveduto a rafforzare la società avvalen­ arrivare dalla cessione di Cosi ad un mese e mezzo dall'inizio del­ dosi della collaborazione del d.s. Carlo Mon­ ia Coppa Italia la formazione è la seguente: Bagni. L'iniziativa dell'ARCI ha permesso di chi irire tutti gli aspetti del delicato problema tanari, che è stato per tanti anni alle di­ ROMA — Liedholm mira I Galli, Leij (Contratto), Tendi (Contratto); pendenze della Fiorentina, del Napoli, del Galbiàti, Guerrini, Sacchetti, Restelli, Casa- Bologna e del Milan e di Guglielmo Magri­ ad un attaccante di valore grande. Desolati, Antognoni, Bertoni. Se la ni ex d.s. del Montecatini. Inoltre, dopo la mondiale. Il presidente Viola BOLOGNA — Successo pie­ gozzi presidente dellTJNAVI, CI e Sacconi, presidente del­ tendente a fare della caccia società dovesse ingaggiare il difensore che rinuncia eli Riccomini, che ha preferito la dimostra d'essere disposto a no ha avuto l'incontro pro­ una buona base di discussio­ la Lega ambiente. un fattore di riequilibrio am­ da tempo chiede Carosi allora con molte Sampdoria, la società « arancione B ha scel­ porre mano al portafoglio. Il mosso a Bologna dall'ARCI ne e consente di giungere Bassini, presidente dell'AR bientale dal momento che ne probabilità Lelj verrebbe ceduto. Dopo la e dall'ARCI Caccia tra cac­ a positive conclusioni. CI Caccia dell'Emilia Roma­ deriverebbe un assoluto im­ to come allenatore Lido Vieri, ex portiere carnet delle trattative mette ciatori. naturalisti, produtto­ pedimento al proseguimento partenza di Marchi (prestito), Zagano e Ven- dell'Inter e della Nazionale che ha parteci­ in fila questi nomi: Zico. Il prof. Vigna Tagliami, gna, e Zurìini, assessore al­ tur.ni (in cempropnetà) alla Pistoiese sono ri agricoli, e rappresentan­ introducendo i lavori dell'as­ la Cultura Sport caccia e pe­ della attività venatoria. pato con profitto all'ultimo « Supercorso Al­ Falcao, Bagni e Krankl. In ti delle istituzioni democra­ sise, ha chiesto che il Par­ sca regione Emilia Roma­ m procinto di lasciare Firenze Galdiolo, Di lodi ». Creato lo staff tecnico la società si è Lo sforzo necessario da Gennaro, Sella, Bruzzone, Ricciarelli mentre partenza Di Bartolomei, Pec- tiche. Scopo dell'incontro lamento, prima di legifera­ gna, hanno poi posto in evi­ compiere non è dunque subito mossa sul mercato cedendo alla La­ cenini. Spinosi. Potrebbero ar­ era quello di ricercare la ne­ re, ascolti le varie parti in­ denza l'esigenza non solo di quello di contrapposizioni il terzino Ferroni — una delle rivelazioni zio il portiere Moscatelli (il migliore della della scorsa stagione — resterà in forza alla rivare Torrisi (Ascoli) e Ni- cessaria convergenza per teressate. Ha poi insistito modificare la legge naziona­ schematiche che lo scontro serie B) per una cifra di 700 milioni, ha giungere unitariamente alla sulla necessità di affrontare le, ma anche di applicarla in referendario implica ma, co­ società m quanto da pochi giorni presta ser­ preso in prestito dalla Fiorentina il terzi­ colini (Catanzaro). prevista modifica della legge vizio militare, come saranno riconfermati globalmente i problemi del­ tutte le regioni, in conside­ me ha indicato la assise di no Marco Marchi (1957), in comproprietà, TORINO — Dopo Van de nazionale sulla caccia. Come l'ambiente di cui la caccia è razione del suo contenuto Bologna, la ricerca di una Orìandmi (che potrà rimpiazzare uno dei sempre dalla Fiorentina lo stopper Alessan­ Korput e D'Amico il... ruoto. è noto infatti per effetto del­ centrocampisti) e il giovane Bruni (dichia­ solo un aspetto ed ha auspi­ rinnovatore. intesa tra le varie parti, per dro Zagano (1955) e Tabaccante Luciano Con le valigie pronte sono P. la direttiva comunitaria, de­ cato che si possa giungere Nelle conclusioni, il sen. giungere ad un rinnovamen­ rato ìncedibile) che è stato uno fra i più ri­ Venturini (1959). Dal Napoli ha ingaggiato gli accordi intemazionali e to della caccia come aspet­ chiesti insieme a Sella e Di Gennaro. Sala, C. Sala e Pulici. Se ne al più presto ad una confe­ Permariello ha espresso fl Andrea Agostinelli (1957) e dalla Lucchese il andranno solo se i sostituti della stessa spinta che sale renza nazionale promossa pieno accordo dell'ARCI Cac­ to della lotta più generale Brista dare uno sguardo alla formazione centrocampista Paolo Benedetti (1961) men­ dalla società, è sul tappeto dal governo che consenta di cia sull'esigenza di modifi­ per la difesa della fauna e offerti saranno di gradimento il problema dell'aggiorna­ dell'ambiente oggi sempre tipo (che potrebbe cambiare fisionomia se tre sta trattando l'acquisto di un portiere di Rabitti. Particolarmente verificare la gravità della si­ care la legge nazionale sulla arrivasse un terzino puro) per rendersi con­ che dovrebbe uscire dalla seguente rosa: mento della normativa vena­ tuazione determinatasi nel­ caccia. Tale esigenza prescin più minacciati da una poli­ to che la forza della nuova Fiorentina sta Marconcini (Monza), Rigamonti (Milan), Ma­ avviate le trattative riguar­ toria. II -progetto di legge l'ambiente naturale e le mi­ de dal referendum per l'abo­ tica di dissipazione delle ri­ nel centrocampo: due cursori come Sacchet­ scella (Ternana). La società sta ora vaglian­ danti l'acquisto di Bagni e del ministro dell'Agricoltu­ sure da adottare. lizione della caccia, chiara­ sorse e da una logica che ti e Restelli lungo le fasce, Casagrande nel do altre soluzioni che le permettano di po­ del barese Tavarilli. Per ra che verrà prossimamente Sullo stesso tema si sono mente anticostituzionale, che, porta all'inquinamento e al­ Sanguin, vista la cifra, H To­ discusso in Parlamento co­ la desertificazione del terri­ ruolo di centromediano metodista e all'oc­ ter partecipare al campionato di serie A con stituisce, anche secondo Min- soffermati anche Menduni, se dovesse essere vincente, correnza in appoggio ai due laterali e Anto­ la speranza di restarci. Rigamonti, in alto, e Marcon­ rino si è ritirato. presidente nazionale dell'AR renderebbe vano ogni sforzo torio. gnoni che giocherà qualche metro più avan­ cini, i due portieri che inte­ ti non solo per « aiutare » l'argentino Da­ Loris Ciullini ressano la Pistoiese, l.r. Lunedì 30 giugno 1980 SPORT l'Unità PAG» 1 1

A Monza Mentre il mezzofondo maschile dà segni di risveglio nel tradizionale Gran Premio L'atletica femminile Lotteria di Formula 1 - 2 spinta dalla grinta delle giovanissime

MONZA — Lo spagnolo Emi­ Problemi di educazione e di cultura - : realtà o meteora? lio De Villota sul podio e sul­ la linea d'arrivo. Mentre la situazione dei mi­ vane atleta si perda per stra­ le. Ha più sezioni: c'è la Snia litari resta drammatica col da, come è accaduto olio stes­ Milano, c'è la Snia Friuli e governo cne continua coccin- so Jacona e, prima di lui, ad c'è il gruppetto di giovanis­ iamente a e*"*** irarlt citta­ Aldo Tomasini. Non saranno sime seguite a Roma da Pao­ dini di serie B ci "cr.o pn>ec- certamente Stefano Mei ed la Pigni. La Snia — nelle cui chie realtà nel movimento a risolvere il file militano Gian Paolo Ur­ dell'atletica che vale la pe­ problema del mezzofondo in lando e Silvano Simeon, per na di annotare e dì approfon­ crisi. Così come non si po­ fare un paio di nomi — è dire. C'è intanto l'atletica fem­ teva ragionare di mezzofon­ campione d'Italia femminile e Il più bravo è lo spagnolo De Villota minile italiana che cresce e do florido con Venanzio Or­ svolge una interessante e fìt• c'è poi il mezzofondo che dà tis vincitore degli « europei » ta attività a livello giovanile. segni di risveglio. dei 5 mila a Praga. E tutta­ Nell'ambiente dell'atletica Il trentaquattrenne pilota ha dominato con la Williams 007 che consentì ad Alan Jones di disputare un ottimo campiona­ Sandro Giovannelli, respon­ via è giusto dire che la Fi­ leggero, circola una voce: che sabile del settore femminile dai le tenta tutte: convegni, la Snia sia un club con for­ to del mondo 1979 - Alle sue spalle l'inglese Edwards, autore di un formidabile inseguimento - Caro-biglietti e tribune semivuote oltre che dirigente dell'Atleti­ incremento dell'attività, ri­ ti conno'azioni politiche di ca Rieti, ammette ì ritardi e pensamenti sulla corsa cam­ destra. Mario Sar, tecnico di le difficoltà ma ci tiene anche pestre. Ed è nata una mani­ grandi qualità, e Paolo Fu- Dal nostro inviato al debutto sulla pista monze­ ta ha ostacolato Agostini ch£ da Rossi e Salmi (vincitori zurra March di Coloni e !a a far notare i progressi. «In festazione dal nome sugge­ man, presidente, non ci stan­ se alla guida di una monopo­ cercava ai superarlo. Meglio dello batterie) anche da Par- superava proprio nella dirit­ MONZA — Analizzata la qua­ Italia le ragazze che fanno stivo: « Venerdì dei primati ». no. Mario Sar, campione e sto. ha per un attimo rigu­ di Salazar, non c'è dubbio, dini, Coloni, Baldi, Aliott, tura d'arrivo* A Coloni, un sport sono condizionate dalla primatista italiano di salto lità ridile vetture in pista, mai stato l'incitamento del pub­ si sono comportati gli italia­ Bianchi e Albertin. A fianco perugino, non restava che con­ Si tratta di una serie di « lotteria » fu denominazione Le classifiche educazione e dalla cultura. Le prove articolate in un prolo­ con l'asta e di decathlon, 15 blico. E' stato però i>n atti­ ni « Gimax » e Zorzi. Ma da di Alboreto c'era giusto Bout­ gratularsi con il più torte famiglie, che stentano a capi­ volte nazionale, due volte se­ più azzeccata per una corsa mo, un breve momento do­ questi piloti, ormai, l'auto­ sen e ancora più indietro, ad­ mentre per Alboreto gli ap­ go e ire giornate: mercoledì automobilistica Alla fine la Gran Premio lotteria: re che l'ambiente dell'atleti­ 28 maggio, venerdì 13 giugno, lezionato per i Giochi olim­ veroso per un uomo che pur mobilismo italiano ha ben po­ dirittura in settima fila, Cor­ plausi si sprecavano. E acco­ ca leggera è un ambiente sa­ pici e per i campionati eu­ ruota della fortuna si è bloc­ sempre partiva in prima fila co da chiedere. rado Fabi compagno di Albo­ munato al ventiquattrenne mi­ 1. EMILIO DE VILLOTA (Wil­ venerdì 20 giugno e venerdì cata sul nome dello spagno­ liams) che compie 1 163,400 chilo­ no, osteggiano spesso l'attivi­ 11 luglio. Teatro gli Stadi del­ ropei è perfino accorato quan­ dopo vari anni di anonima­ Tutt'altro discorso merita reto nel team Guida TV co­ lanese si trovava anche Cor­ metri in 48'43"13 alla media oraria tà delle figlie. Se a ciò ag­ do precisa che nessuno si so­ lo Emilio De Villota e su! to. Poi, in gara, per « Ago » rno il collega al volante di rado Fabi, terzo al traguar­ di km. 200,005; 2. Edwards (Ar- le Terme e dell'Acqua Acetosa numeio 915 sene AD (abbi­ invece Michele Albereto. Il giungiamo la scuola — c*ie a Roma. Si tien conto dei gna di imporre a nessuno il bel sogno è svanito subi­ milanese vincendo la corsa una March azionata dal mo­ do malgrado i suoi dicianno­ rows) a 1" 3. Agostini (Williams) non fa niente — abbiamo un idee politiche. E Paolo Fu- nato al vincitore) del concor­ to alla partenza quando la tore Alfa Romeo. ve anni e la logica mancan­ a 35"23; 4. «Gimax» (Williams) primati personali, regionali, so legato appunto al Gran pre­ riservata alle F.3, settima pro­ a l'01"00; 5. Musetti (Ftttipaldl) quadro completo delle diffi­ nazionali, europei e mondiali. man ribadisce con vigore le sua Williams 00f> (vecchia di va del campionato europeo, La corsa vedeva per lungo za di esperienza. Per loro la a l'03"22; 6. Smith (Surtere.) a coltà ». E tuttavia il movimen­ precisazioni del tecnico. «Non mio Lotteria di Monza. 300 tre anni), piuttosto che bal­ definizione di « grandi pro­ E' ovvio che non si potranno milioni al possessore del bi­ si è portato al secondo po­ tempo il predominio di Co­ l'47"61. to sta vivendo giorni partico­ registrare né « mondiali », né imponiamo idee. Il nostro zare in avanti è partita len­ sto della graduatoria conti­ loni ma dalle retrovie Albo­ messe » è per lo meno dove­ larmente felici e proprio gra­ club riflette la geografia po­ glietto °d un bravo, grande tamente mostrando tutta la rosa. Il giro più veloce di De Villota « europei ». E quindi più che così, allo spagnolo 34enne di nentale, ad un solo punto dal reto e Fabi risalivano rischian­ ed Edwards in l'42"30 alla media zie a giovanissime ricche di altro si tratterà — come si litica del Paese: c'è gente di poca potenza di cui dispone­ leader Boutsen ieri finito so­ T Ultima annotazione. Gli or­ di chilometri orari 204,105. talento e di coraggio. tutte le tendenze. E ci sta be­ Madrid, vantante un buon cur­ va il motore. Agostini con il do ad ogni curva. l loro co­ è trattato per i tre appunta­ riculum ne! ristretto campo lo tredicesimo. La corsa di raggio veniva premiato. Bal­ ganizzatori del Gran premio Daniela Porcelli corre gli menti già disputati — di va­ ne così. Chi ha messo in gi­ succedei si dei giri ha giusta­ Alboreto, il suo stile di gui­ ro voci che noi siamo fa­ dei gentleman dell'automobili­ mente preferito non forzare. di e Rossi erano subito at­ Lotteria sono stati poco pre­ 800 metri con la grinta delle lutare i miglioramenti perso­ smo. De Villota disponeva del­ da, pulito e al tempo stes­ tardati e quando sembrava videnti nella scelta della da­ Formula 3: grandi mezzofondiste sovieti nali dei singoli atleti. E se scisti (mio padre è stato par­ Degli altri che dire. Il cile­ so aggressivo, sono state le I. MICHELE ALBORETO (March- tigiano) è in malafede e lo la. stessa vettura, la Williams no Salazar, che comandava che la corsa avesse in Coloni ta (concomitante con il GP che. Le manca l'abitudine (ha la manifestazione non doves­ 007, che lo scorso anno per­ note liete della giornata mo­ Alfa Romeo) che compie i 98 chi­ solo 19 anni) alle grandi com­ se funzionare come si spera fa semplicemente per guasta­ la graduatoria del campiona­ toristica monzese. Alboreto in un degno vincitore, ecco il di Francia) e nell'adottare il lometri e G00, in 33'24", alla-me­ re la nostra immagine ». Pren­ mise ad Alan Jones di pri­ to Auroia, non è mai stato guizzo di Alboreto, un acuto caro prezzi. Quelle tribune dia di km. 182.571; 2. Coloni petizioni ed è da augurarsi sarebbe bene di non molla­ meggiare in più d'una occa­ batteria aveva apeusato pa- c che la Federazione decida di re ma^ di insìstere. diamo atto con piacere di capace di ribadire quel gran che faceva scattare all'impie- *Mirif,i H*itrr*r»r\ SrYÌr** di* KlO" (March) a 31 centesimi: 3 Crii-ra­ queste puntualizzazioni. sione nel mondiale della For­ talento a lui, chissà perchè, di nell'ovazione i tifosi. La do tabi (March-Alfa Romeo) a concederle un altro test e di La Snia è la società sporti­ mula 1. lo avevano costretto a par­ iato. 7"24; 4. Aillott (Martinl-Toyota) selezionarla per i Giochi o- attribuito. Anzi, con una ma­ tire nella finale solo in quin­ nera March-Allfa Romeo si a 8"80; 5. Jellnskt (Ralt Tojota) limpici dove potrà fare espe­ va di una azienda industria­ Remo Musumeci In questo campionato Au­ novra a dir poco spericola­ ta fila, preceduto oltre che avvicinava sempre più all'az­ Litio Rocca a 17"86. rienze irripetibili E che dire rora, nel quale gareggiano poi della piccola friulana Ne­ vetture appunto di Formula 1, vio Pistrino? Corre i 400 co­ al debutto ir. Italia e nell'oc­ me se ci fosse nata. Se non casione « aperto » anche alle si perderà per strada, come Bella corsa a San Siro-galoppo monoposto di -t'orm'-ila 2, di è accaduto a troppe giovinette tutto si può tìiie fuorché rie­ Dopo il G.P. d'Olanda, quinta prova del motomondiale ricche di talento come lei, è sca ad appassionare gli spet­ certo che finirà per rivelarsi tato! •. Le macchine allatto come la prima quattrocenti­ pratico mostrano, e chiara­ sta italiana veramente di li­ mente, la prepria anzianità e vello internazionale. Fugge subito Quiver non basta di certo l'impegno ammirevole dei piloti a ren­ Per Rossi ancora qualche speranza Il mezzofondo lungo non ha motivi per ridere.- Dopo dere entusiasmanti le vicende che e Luigi Suo il «Monterosa» della corsa. Troppa è infat­ Lucchinelli fermato solo dalla jella - I piloti italiani hanno tutti corso «in difesa» Zarcone sono stati messi al ti la disparità nel rendimen­ tappeto da una serie inter­ MILANO — Il vecchio Rue In retta d'arrivo Rue de la to delle macchine per premia­ minabile di disavventure non de la Paix si è battuto con o- Paix puntava deciso su Qui­ re la capacità ed il coraggio Per gli avversari di Kenny Roberts qualche speranza si è a poco ha dovuto definitivamente arrendersi. Iella peggiore c'è infatti che da piangere: nore ma non ce l'ha fatta a ver, seguito da Calegher, al dei conduttori. Una differen­ riaccesa sulla pista di Assen, ove si è disputata la quinta il motociclismo — dove è in gioco la vita — ne conosce, modesta e mal congegnata raggiungere Quiver fuggito in largo del quale si preparava za che si è vista chiaramen­ prova del campionato mondiale motociclistico. Credere che eccome, ma la perfidia di quella che ha fermato Lucchinelli attività di corsa campestre, partenza nel Premio Monte- al finale anche Callebaut. Pas­ te anche ieri. De Villota è queste speranze siano tante sarebbe davvero assurdo; tuttavia non è davvero poca. difficoltà con la scuota, scar­ rosa ieri a San Siro. Era par­ sata l'intersezione delle piste partito al tornando ed è arri­ la battuta d'arresto dell'americano e la vittoria dell'olandese Oltre Rossi, Uncini, e in definitiva anche Lucchinelli, gli si contatti tra periferia e ver­ tito favorito il portacolori di Rue de la Paix avvicinava vato, quasi indisturbato, allo Ettore Tagliabue in questa tra­ arrivo. Alle sue spalle preme­ Middelburg, con Graziano Rossi e Franco Uncini piazzati, altri piloti italiani, due dei quali in lizza per il titolo morruiale, tici federali. A Torino i 10 Quiver che però allungava e 1 r ha determinato una classifica del mondiale nella quale Gra­ non hanno molto brillato. Tuttavia sia Lazzarini (nelle 250) mila metri vinti da Claudio dizionale maratona d'estate: i si sottraeva all'assalto. Intan­ va Ec - > ds con l'Arrows. La ziano adesso è secondo ad una distanza ragionevole da Roberts: che Bianchi (nelle 125) in virtù di una corsa piuttosto im­ Solone, un maratoneta di 27 bookmakers lo offrivano a tre to si faceva luce al centro pi­ rincorsa de! 37enne inglese di sono 15 i punti che dividono il campione del mondo dal pilota prontata alla difesa di un risultato minimo, piuttosto che anni, hanno confermato la du­ quinti su Callebaut e Calegher sta Callebaut che, pur segnan­ Macclesfield era stata enco­ di Pesaro, tanti quanti ne vengono assegnati ad un vincitore. perdere ogni possibilità mondiale, hanno ottenuto quel « mi­ ra diagnosi. I 5 mila invece a due e mezzo; mentre Quiver do un paio di scarti, si avvi­ miabile. Transitato in ottava Naturalmente se si tiene conto che tra il vincitore e il secondo nimo » cui puntavano e la loro corsa va di certo giudicata hanno autorizzato lievi spe­ era dato a sette e Moro Bai cinava minaccioso a Rue de posizione al terzo dei 28 gi­ a dodici contro uno. ri in programma, Edwards si di ogni Gran Premio la differenza dei punti assegnati è sostanzialmente positiva. ranze. Il successo di Alberto la Paix. rendeva protagonista di un soltanto di 3, appare in tutta la sua difficoltà la possibilità per Soddisfacente anche il risultato ottenuto in questo Gran Cova in 13'47"8 è da conside­ Al via assumeva il comando Vinceva alla fine Quiver per eccellente recupero. Guada­ Rossi, di passare davanti all'americano quando restano da di­ Premio d'Olanda dalle case motociclistiche italiane. La Bimotà, rare il frutto di una corsa Quiver su Rue de la Paix, Cal­ una lunghezza su Rue de la gnava, mediamente, mezzo se­ spulare — per la classe 500 — soltanto altre 4 gare forse cinque, giovanissima industria di Rimini, che elabora principalmente senza risparmio lanciata da lebaut, Calegher e Moro Bai. Paix che lasciava terzo, pure condo per tornata ma al dun­ se sarà recuperato il Gran Premio d'Austria. In ogni caso per le Yamaha, ha vinto con Ekerold nelle 350 e con Lavado e conclusa allo Treno abbastanza lento per un per una lunghezza, Callebaut. que, quando si trattava di at­ Rossi, e per il team Nava-OUo Fiat, qualche speranza c'è nelle 250; la Minarelli con Nieto nelle 125. sprint tra il vincitore e il chilometro circa poi Quiver Quarto a ben sei lunghezze taccare De Villota, a quest' ancora e tutti siamo autorizzati a prenderla in considerazione Certo, sul piano tecnico la più grande soddisfazione in piccolo torinese Beppe Gerbi. si allungava in un'azione più Calegher. Il vincitore ha co­ ultimo è bastato accelerare Nella corsa di Assen molto sfortunato è stato Marco l'ucchi- Olanda l'ha avuta l'ingegner Jorg Muller per aver messo in Ma il risultato più confor­ decisa e Rue de la Paix, che perto i tremila metri del per­ per sventare l'insidia. Non nelll. La sua partenza era stata disastrosa. Il giovanotto di condizioni di vincere ia « privata » Yamaha di Jack Middelburg, tante è il quinto posto del era scivolato al quarto posto, corso in 3* e 18". Le altre cor­ della quale ha fatto il telaio lo specialista Niko Bakker. La diciassettenne Stefano Mei, un rientrava lungo lo steccato in se sono state vinte da Riso A- una manovra azzardata da Ceparana aveva reagito con grinta e, al secondo passaggio, raaazzo che si era messo in seconda posizione avendo al maro (secondo Sydny Sid), parte di De Viliota per an­ dopo rimonte spettacolose, era in seconda posizione e sem­ macchina forse s'è trovata avvantaggiata dalla scelta fatta da dare a vincere la diciasset­ Middelburg a proposito di gomme, al momento della partenza: evidenza con la corsa cam­ largo Moro Bai. Sulla curva Lanai (secondo Barbacelo), brava ormai imminente il balzo definitivo al comando della di fronte all'incertezza, mentre ancora piovigginava, ha scelto pestre. Stefano ha corso in Quiver continuava a condurre Pimba (secondo Nossi Irania), tesima edizione del «Lotte­ corsa verso la clamorosa vittoria, che avrebbe — quella si — ria ». le gomme da asciutto e, poiché la pioggia ha cessato di cadere 13'56" migliorando di 7"6 il con tre lunghezze di vantaggio Matricaria (secondo Avenue messo in crisi la leadership di Kenny. Marco ha Invece durante il primo giro, s'è trovato molto avvantaggiato sugli primato italiano della cate­ su Rue de la Paix, che era se­ Kleber); Idea (secondo Dor- Nota d> merito, o meglio dovuto arrendersi proprio in quel momento: la visiera del avversari. goria juniores di Arturo Ja- guito da Calegher Callebaut nach); Ali Pines (secondo Sei- d'incoraggiamento, va a Gia­ Graziano Rossi, secondo ad casco gli si è appannata, l'ha strappata, si è precipitato ai cona (14'03"6J. Il problema e Moro Bai, più staccato e satana); Doles House (secon­ como Agostini. Il bresciano, Assen. box per rimediare con un paio di occhiali da sole, ma di li Eugenio Bomboni ora è di evitare che il gio­ già fuori corsa. do Harvey).

*'".V-*-\Ì!X&, «^-^O,--'À£^•??£;*' ::?— * v-.*. o-^.. ~v^ -. ^x- -^ vr.%-,- - \, - v Due versioni e due cilindrate (1397 e 1647 ce) per un "break" con le prestazioni e il confort di una vettura da Granturismo. Break Renault: più spazio alla bellezza

Bellezza e... spazio a volontà nel "break" di La sicurezza di guida è assicurata da una rivestimento in panno di velluto, tappeto del ba­ Renault Spazio e bellezza in una vettura armo­ lunga serie di punti di forza: aerodinamica, tra­ gagliaio in moquette rinforzata, retrovisore niosa nelle linee e nelle forme, che accoglie alla zione anteriore, freni a disco anteriori, doppio esterno sul lato conducente regolabile dall'inter­ grande la famiglia che cresce e il carico che pre­ circuito frenante, dispositivo sicurezza bambini no, orologio al quarzo, lunotto termico, tergicri­ tende il suo volume. Il risultato è un interno che alle porte posteriori, abitacolo indeformabile. stallo posteriore e luci di retromarcia garantisce confort ideale per cinque persone op­ Nelle due versioni, TL da 1397 ce e TS da Le Renavi sono bérìficate con prodotti off pure volume di carico davvero eccezionale (da 1647 ce, l'equipaggiamento raggiunge livelli di 475 a 1560 dm3) per bagagli dalle dimensioni e assoluta completezza e, sulla TS, di grande lusso dalle forme anche imprevedibili. e raffinatezza: sedili regolabili con poggiatesta e RENAULT PAG. 12 Lunedì 30 giugno 1980

Dopo la battaglia Mosca si fa bella, mentre cresce Vattesa di sabato notte nella Wembley Arena di Londra Borzov ultimo tedoforo per la XXII Olimpiade Antuofermo si disunisce sol­ A colloquio con il leggendario Beskov, preparatore della nazionale olimpica di fo l'incalzare di MInler. calcio - Si succedono intanto gli arrivi di giornalisti e delle prime squadre di atleti

Dulia nostra redazione MOSCA — Sulla strada di Zagorsk — la « città santa » della chiesa ortodossa — per raggiungere la Coveranno Minter dell'URSS — quasi sepolta tra ì boschi del villaggio di Tarasovka — e incontrare, per i lettori dell'Unith. Kon- stantin Beskov allenatore e direttore tecnico della com­ pagine calcistica che indos­ serà la maglia rossa al tor­ neo olimpico. Beskov è un personaggio che sta entran­ Un calvario inutile e do a puco a poco netla leg­ genda. I più anziani — lui, un pubblico osiile ora, ha 59 anni — lo ricor­ dano in quel lontano '45 Prossima, per Hope, quando, nello stadio di Wem­ bley in Inghilterra, difese i colori della sua « Dinamo » la resa dei conti — ma, in pratica, visti i tem­ pi e tenendo conto che si era appena alla fine della guerra, i colori dell'Unione Sovietica. In quella btutta giornata, coperta dalla neb­ bia, i giovani della squoira moscovita batterono 4-3 gli inglesi dell'Arse.nal Fu un giórno memorabile. Beskov, splendido attaccante, entrò nella storia. Ora eccolo qui, sul campo di Tarasovka, a dirigere ì suoi ragazzi. Li ha scelti uno ad uno, girando per l'URSS, setacciando club LENINGRADO — Una veduta dello stadio « Kirov », in cui si svolgerà la fase eliminatoria e squadre. E lo ha fatto con del torneo ollmpiro di cnlcio. l'occhio del grande esperto che noti solo tiene sotto con­ trollo la futura Olimpiade, tifosi locali — ha lasciato del buon teatro (tra l'altro, Ma ha in serbo altre possi­ ma che ha anche sulle spal­ (« per ora ») il suo Spartak sua moglie Valeria è ex at­ bilità e, quindi, spera bene. le la direzione, tecnica e ed è pronto a manovrare trice dello « Ermolova ») e Buont probabilità di suc­ sportiva dell'Ormai famoso per la viiioria dell'URSS nel delle discussioni. Per luì di­ cesso anche per Lina Kaciu- « Spartak » di Mosca (cam­ torneo calcistico. rigere una squadra è un po' scite, una lituana, di 19 anni, L'arbitro chiama il medico pione dell'URSS 79) e della Ma eccoci in città, a casa come mettere in scena uno che gareggerà nel nuoto. In nazionale. Ed ora porta an­ del trainer per continuare il spettacolo. Allenatore e re­ piscina è scesa a 9 anni e, por controllare le ferite ripor­ che il peso del XXII Gio­ discorso. Il primo saluto, gista, quindi. E i giocatori nonostante il ritardo, a 12 è tate a! volto dall'italiano. chi. Per lui il villaggio di nell'appartamento, viene da come attori, protagonisti di riuscita a recuperare, entran­ Tarasovka è divenuto una un magnifico e minuscolo un disegno ben preciso. Non do nella nazionale juniores. sorta di « base segreta », un pappagallo. Parlante, nvvia- a caso, forse, la Coverciano Ora difenderà i colori del centro operativo dal quale mente. Il nome è « Petru- dell'URSS si trova accanto suo Paese e. sotto ia guida dovranno uscire gli undici scia ». Saluta in russo dicen­ al club dove sorse il teatro di Boris Zenov (il « mago » Dai nostro inviato raggio. spinto incessantemente lire) e soprattutto il contrat- j sera presentato nel ring as­ La giuria (il messicano nella « bagarre »> dalla sua to televisivo, non potevano sieme al non dimenticato Hen­ Meyran, il belga Deswert e autorizzati ad indossare i co- do « Spartac ciempion! » di Stanislavskij... Chiediamo che a Montreal portò al suc­ LONDRA — La pista di Vito permettere un gesfo umani­ ry <; Twin » Cooper. il tedesco Halback) ne ave­ tori dell'URSS. cioè a Spartac campione! ». a Beskov se per i suoi cal­ cesso, con cinque medaglie u stamina )•> ormai leggenda­ Ma ora avrà bisogno di v.n ciatori esiste una tradizio­ d'oro, le ragazze rosse) pun­ Anluofermo, pugile, e proba­ ria. Inoltre il nostro Vito ha tario del genere al « referée » Magari, nel passato, ci so­ va addirittura sette che, pe­ Entra subito nel merito. bilmente giunta" al suo ter­ proprio sotto gli occhi di due rò, ci sembrano troppi. Anche nuovo allettamento per dire ne pari a quella dei cosmo­ ta al record olimpico aven­ dimostrato d'essere uno stoi­ no stati pesi medi inglesi — j Ma nessun pronostico: «o« è « URSS campione ». Battute nauti. Questi, infatti, prima do alle spalle un primato di mine. II manager Tony Ca­ « boss » del pugilato mondia­ da Ted Moore a Tommy Mil- il collegio giudicante ha cal­ nel suo stile. Parla, invece, none, un barbiere di Broo- co nel dolore ed ha presen­ le come Harry *Levsne, il fal­ cato la mano contro il più a parte, Beskov vuol farci di volare vanno a vedere un 200 rana di 2'28"36. tato a milioni di telespetta­ ligan, da Jack Hood a Frank volentieri di tutta la fase di notare la grande respor.'sabi- film sovietico oramai entra­ klyn, New York, che lo ha co e come Mickey Duil, la Moody a Len Johnson, da debole e sfortunato come fe­ preparazione della squadra. Sui campi del x Lenin» diretto nei mondo dei « prize- tori il quadro allucinante, e volpe. Lo « stop » anticipato ce, del resto, il turbolento e litù che si è assunto guidan­ to nella storia e cioè « Il so­ Len Harvey a Jock Me Avoy Ricorda che l'atto di nasci­ do l'URSS alle Olimpiadi. le bianco nel deserto». I ora c'è tanta folla. E' diffi­ fighters », adesso gli consi­ patetico nel medesimo tem­ avrebbe evitato a Vito An­ —, migliori di Minter: eppu­ fragoroso pubblico del «Wem­ ta risale al gennaio scorso. cile continuare con le inter­ glia saggiamente di uscire dal­ po. del guerriero che, pur sa­ tuofermo una sofferenza fisi­ bley Arena » particolarmente Dice che i giovani prescelti miei giocatori — dice l'alle­ re non diventarono campioni E con una precisione cro­ sono tutti di grande valore. natore — se vogliono vincere viste. Commintioni di tecni­ la t'ossa cordata dei gladia­ pendo di lottare per una cau­ ca e morale, un autentico cal­ del mondo. Ciò conferma il ostile con gli italiani nel ring. nometrica ripercorre le tap­ ci visitano gli impianti e i tori per entrare nella vita vario durato 8 rounds, che Ci sono stati fischi rabbiosi Poi, con una punta di orgo­ devono vedere «Ciapaev», un sa persa, accetta la cattiva calante livello della « boxe » pe della preparazione, gli in­ glio del tutfo casalingo, ren­ film pieno di eroismo, ma primi giornalisti — con ian- quotidiana degli uomini co­ sorte senza indietreggiare. gli lascerà un segno negati­ europea e mondiale anche se contro Vito senza un mini­ contri sostenuti dai giovani io di etichetta agganciata al­ muni. Vito, non più campio­ vo dentro e fuori. La « noble- mo di « fair-play » verso uno de noto che otto sono dello senza demagogia, combatti­ oggi. l'Inghilterra, non può la­ (« Anzi — dice con orgoglio Spartac. I nomi definitivi, co­ vo e concreto. le camicie — si aggirano cu­ ne, continuerà a lavorare per art », in questi casi, si tra­ mentarsi dei suoi Maurice Ho­ sconfitto valoroso ed intrepi­ — giovanissimi ») prima nel­ riosi. Nei chioschi sì vende la Coca Cola come esperto muta in un spettacolo dete­ do che, invece, meritava ri­ munque, li renderà noti il 9 Ecco: sul campo come sul­ pe e Kevin Finnegan come la nostra Coverciano (K Ab­ luglio. Per ora silenzio. la Pepsi-Colà (quelli della delle pubbliche relazioni. E' Partita chiusa stabile ma, purtroppo, tolle­ di Johnny Oven, campione d' spetto. biamo fatto una scorpaccia­ lo schermo con Ciapaev, il Coca-Cola, in ossequio al un compito che si adatta al rato perchè necessario dato Europa dei gallo, dal fisico Il futuro di Alan Minter si ta di partite contro l'Arez­ Diamo un'occhiata in giro leggendario comandante ros­ boicottaggio, sono stati tra­ suo carattere di ragazzo e- che dietro alle quinte ci so­ scarno, angoloso e brutto che chiama Marvin Hagler, il pe­ zo, la nazionale giovanile, il in casa Quadri, libri, mo­ so • nella guerra civile. Op­ sformati in rivendite di a- btroverso, ottimista e dalla dopo il 1° round no interessi di milioni e mi­ ci ricorda per l'asprezza il lato calvo del Massachusetts, Nuoro, la Roma «,' e poi in bili liberty, coppe, trofei. pure se preferite — abbozza ranciala locale, chiamata parola facile. In 52 feroci bat­ liardi. francese Humez. e nella guerra dei mancini Bulgaria, Svezia, Francia, Beskov, sappiamo, è anche Beskov — come Yul Bryn- xBurattino» in onore al no­ taglie, spesso crudelmente l'inglese potrebbe avere la Brasile fai « Maracanà ») e un uomo di cultura, amante ner nei « Magnifici sette ». stro Pinocchio, ma tanto te­ sanguinose, sempre disperate Molto abile nella sua Tornato nello spogliatoio scherma lineare ai « south- con lo sguardo velato dal san­ peggio. Prima, però, il pub­ infine nei vari campi di Mo­ muta dagli atleti che parte­ quindi impietose — basta pen­ blico londinese rischia di in­ sca. Pur senza dircelo aper­ ciparono alle Spartachiadi sare alle sfide con Marvin Ha­ paw », feroce dietro a quel gue, il cuore in tumulto, con La fiaccola oggi in Romania suo lindo viso di bravo ra­ rabbia e rancori repressi den­ Charlie Magri: goiare un altro boccone ama­ tamente, fa capire che la perchè considerata come un gler e fon Minter —, il pu­ ro quando il prossimo 12 lu­ squadra olimpica dCTTURSS pauroso lassativo...), per ora gliese emigrato a Brooklyn gazzo, Alan Minter si è con­ tro, Vito ha dovuto subire // colloquio è finito. Il pap­ olimpiche. Presentiamo così centrato nella distruzione si­ otto punti di sutura alle ar­ glio, nel Wembley Conference è superpronta, rodata in tut­ pagallo accenna uno « Spar­ ai lettori del/TJnità due no­ non si vede la pubblicità dei ha raccolto, forse, mezzo mi­ Centre, il nero di Antigua, ti i sensi e che, in pratica, jeans ti Jesus ». In compen­ liardo in dollari, in lire, in stematica del nemico e, di­ cate squarciate dai martel­ grande futuro tak campione! ». Usciamo mi dei quali sicuramente fatti, pugno dopo pugno, lanti pugni destri in job e Maurice Hope, concederà la non teme avversari. Sul cam­ per altri incontri. Intanto la sentiremo parlare. so si leggono i nomi della marchi, in sterline giacché Vi­ rivincita a Rocky Mattioli per po intanto, ci si allena. In «Nikon» e della tRank-Xe- to si è battuto negli « Sta­ round dopo round, gli ha ta­ sinistri di chiusura, sparati Hanno Magri un «crack» dei radio annuncia che la fiac­ Ekaterina Smirnova ha 23 gliuzzato e maciullato il vol­ con metodica, spietata fred­ pesi mosca che, nella Wem­ la cintura mondiale delle «154 lontananza — dal poligono cola olimpica sta viaggiando anni ed è una delle prestigio­ rox», il russo si mischia al­ tes !>, a Roma, Milano e Na­ dezza da Minter che, ancora libbre ». di Mitisc — giungono alcu­ l'inglese. poli, a Berlino e, sabato not­ to grondante sangue sin dal­ bley Arena, ha liquidato sen­ ni colpi: sono i giovani del­ verso l'URSS attraverso il se atlete del pentatlon con la metà del primo assalto una volta, si è dimostrato su­ za impegnarsi l'immaturo Vito Antuofermo è sbarca­ territorio bulgaro e che og­ 4834 punti. Studentessa di Mosca attende l'apertura. te, nella :t Wembley Arena ». periore all'italiano di turno: la nazionale di Uro del­ Purtroppo in questo storico dopo che Antuofermo, colpi­ Giovanni Computerò. Alto, a- to a Londra logorato dai ter­ l'URSS che si allenano. In gi, lunedi, entra in Roma­ pedagogia a Jaroslav, è qui Intanto nelle strade tutti — ring, sotto i pugni taglienti e to in pieno da un sinistro prima Valseceli!, poi Jacopuc- tletico, muscoloso, abile e po­ ribili « fight » sostenuti a Las nia per raggiungere Buca­ per mettere a punto gli ulti­ è avvenuto sabato — con pa­ cattivo e micidiale, era sban­ ci, adesso Antuofermo. Inol­ Vegas contro Hagler e Min- pratica, siamo anche qui in rest Poi il 5 luglio, a mez­ mi dettagli della preparazio­ le e rastrelli a pulire giar­ maligni, secchi e precisi, de­ tre Alan Minter si è confer­ tente Charlie Magri, il malte­ clima olimpico, pur essendo terminati ed implacabili di dato come un logoro cargo se, potrebbe rinnovare le ge­ ter; Mattioli Invece si pre­ fuori Mosca. zogiorno, varcherà il confi­ ne, allenata da Aleksandr E- dini e cortili. Si avvicina ti Alan Minter, campione del sull'oceano in tempesta. Da mato un campione autentico senterà a Wembiey esplosivo ne sovietico nel villaggio fimov. Fisicamente, concor­ giorno della grande prova. quell'istante la partita, a pa­ e ben degno della cintura del sta mondiali dei più famosi Poi via verso la città. Sul­ moldavo di Leusceni. Per dano gli specialisti, può es­ mondo dei pesi medi, Antuo­ pesi mosca britannici — da come una bomba. Sarà un L'ultimo tedoforo — in rus­ fermo ha sentito suonare la rere nostro, era chiusa. medi, la più prestigiosa do­ combattimento polemico, le strade svettano le bandie­ Mosca mancheranno solo sere considerata come il ti­ so fachelonose? — sarà il po quella dei massimi. For­ Benny Lynch a Peter Kane, drammatico, spietato, che Ro­ re dei giochi mentre radio e 2300 chilometri. Ma ora sia­ po nuovo di atleta. Pesa 62 campione Borzov. Sarà lui a sua campana, quella che in­ L'arbitro messicano Octavio da Jackie Patcrson a Walter dica il pericolo Meyran avrebbe potuto so­ se Minter non vale Randy Tur- cky intende vincere a qualun­ TV ci hanno mostrato ieri mo qui, net centro della ca­ chili ed è alta 1,72. Come re­ salire sul podio con la fiac­ spendere lo scontro e non ci pin, uno dei quattro britan­ Me Gowon. Infine gli inglesi que costo. Può farcela per­ alcuni arrivi delle squadre pitale: il braciere olimpico cord personali vanta 7,78 nel cola costruita su progetto Per l'indomabile, orgoglioso sarebbe stato niente da dire. nici che vinsero il titolo del­ hanno Alan Minter che, in 8 chè ogni suo pugno è una olimpiche: i primi inquilini attende di essere acceso nel salto in lungo, 1,87 nell'alto dell' architetto lentharadese ma anche tanto vulnerabile Purtroppo il « business », i le « 160 libbre », ma probabil­ assalti, ha staccato Vito An­ scarica elettrica. al villaggio sono gli atleti trionfo dei colori dello sta­ e 12"S5 nei cento ad osta­ Boris Tucin. Vito Antuofermo, sarebbe a- biglietti costosi della Wem- mente è superiore al tempe- tuofermo di almeno 5 pun­ delle isole Seycelles. dio « Lenin ». coli. Più debole nel lancio desso follia accettare altre « stoso Terry Downes, sabato ti e non e poco. Giuseppe Signori Beskov — per dirla con i Ecco altre interviste pre­ del peso e negli 800 piani. C.b. battaglie quelle inutili, per blev Arena (da 20 a 80 mila aumentare una gloria, picco­ la o grande che sia, che già esiste e resisterà nel tempo almeno nei libri che raccon­ tano le storie dei campioni Un «rompiscatole?; nel mondo della bici dal mondo Per la salute di Vito sarebbero davvero sfide rischiose, insomma, la parti­ ta di troppo II suo mon­ do di a fìghter « e finito. La sua personale avventura viri­ le per diventare qualcuno - che si e fatto da solo », co­ me vuole la leggenda ameri­ Con la Honved si propone cana. ha toccato ii traguardo più aito. I.ifìr.e i! suo sogno ri: rivincita, quello di far in­ goiare : denti ali altezzoso A- !an Mu.ier, oit freddo e sco­ stante inglese aìmtno nelle di cambiare il ciclismo cordi-, e brutalmente sfuma­ to. proprio come nebbia scac­ mesi dai termine della stagione. E* tutto vero? E in realtà ciai»'. -iil e dp.i varilo. Erminio Dall'Oglio contro la mentali­ chi è il Dall'Oblio che continua a far casotto con l'aria relia vecrhia « Wembley Are tà del « se io perdo, tu non vinci » del puro? na ••. che è, noi, un immenso « Souo nel ciclismo per passione e per piacere da di­ Ilaria- maledettamente fun- z.on.'iie come quasi tutto oltre versi anni, prima coi veterani dove si correva per una Man.ca Dal nostro inviate bottiglia di vino, poi nel dilettanti do\e la speranza della vittoria costiiuiva già un entusiasmo e adesso nel profes- Fer la storia, la zona spor­ VENEGOKO — Nel '6? aveva lanciato l'idea dei ìavabic- tiva di Wembley, con le sue 5 rioriNmo dove- sovente i valori sportivi passano in secon- chìeri a SL-j/zo a, no 11 "Lo è a M^CH ron;»- fornitore uffi­ ci"ordine par lasciar posto a quelli materiali. Un puro? .'.rene, con il suo nuovo Co;v ciale delle Olimpiadi. Cod ii marcio Foonvcd Merdai è ference Csn're, con ii suo Diciamo, piuttosto, che non mi sono ancora abituato a certi antico St^dium calcistico, ha cresciuto, co'i Erminio Iteli Ogho è diventato il numero mete-di ». crmai cerro anni cu vite. Nel uno m Europa cen le !<• vastovijf!;e ai_tom.r.t>c:.e eov.ruite nelle officine di Venegono Superiore. u:s PaCsiro « ht r cri­ Cos'è che non va? prossimo ottobre. p*r :es»\-g < An> itulte mi ribello al sistema delle corse bloccate. E giare il secolo, =afa allestito bra disegnare le primo colline del \ art -atto. Dar.que, sii nella moderna Wembley Cer.- affari vanno a gonfie '.eie e quest'uomo, questo mantovano quando per dar corpo al sistema si tenta l'illecito com'è ferpr.ee Ont'e *=• nella vet di cinquantanni che t'inveite e un raff.ihe vi; parale r {urna nvATuito in Sardegna, dovrei forse star zitto? Non mi s*a Werrbley Ar^na, un fé sigari tare?ni cussi a voi?- ricordare !o ortsir.ii f-r.trdine. va che ìa stampa crei il divo e che a certi corridori ven­ stivai oer pugili dilettanti. Tra ga assegnato ;ì doppio di quanto meritano. Con questo le .indiai Nazioni incitate, do­ l'è rr.cs.-o in test* ci valer nvo/uzionare MCLC :i cich.-mo. Ecli >j il pres.der-sc di ur.a squadra :n cu. !«. ì ivas:ovipl;e c."-.n,f.oemerito >i diseduca, si tolgono stimolo e ambi- vrebbero figurare alati Uni­ r.'n.iie. Aìla fine il tutto si riversa sul danaro perché le Erminio Dall'Oglio, il presidente che vuol cambiare ii ciclismo, ripreso con i suoi corridori. Sono, da sinistra. Borgognoni, ti, Unione So',\t_*:ca, le due- >«vo imparentate con le omelette B"U»v» r.ia. 'ino t spon Santimaria, Mantovani, Beccia e Rastelli. Germanie. Polonia, Uganda di sor» M\-va pe'i sulla im-ua. a quarto roro. e chi io defi Mviriifa/ir.iù morali sono precluse». conseguenza avremo un t^r- nisce un incorine, 'hi un chiac< hlerure. eh: un rompisca­ E a proposito di Hrccia e del Giro della Svizzera? r.po r.rs^ mù importante di tole. Ch: usa fra.-: più pesanti, ma -ono q... lì: che r.u'ia « I.a prima preoccupa/ione à stata quella che non ci sogna rendersi conto dell..- situazione e agire di conseguen­ miglia. Naturalmente quanto prima dovremo porre fine a quello Olimpico a M&vi. vorrebbero cambiar?, poiché prifen-ovo ri'i'.are profeti io,\? un'afra squadra italiana poiché la medesima avrebbe za; diversamente resteremo sempre nel campo delle la­ questo malcostume e intanto nel timore che certi malvez­ Con la solita enfasi, : gior- dal di>-jrdr.t, o quantomeno sotto-:.mere un ìipiovovolc in t'ita i modi cercato di metterci il bastone fra le mote. mentele e basta. Dobbiamo metterci tutti all'opera — pre­ zi perdurino, ho preferito rivolgermi ai dilettanti: pas­ nah londinesi della domenica ar.dr.Z/O E que.,ta la mentalità dominante dell'ambiente professio- sidenti di società, dirigenti federali, tecnici e corridori — seranno di categoria con la Hoonved elementi prometten­ hanno esalta'o il loro campio­ nist.co. ia mentalità del non vinco :o, ma perdi anche tu. per ricercare e rinnovare. Il ciclismo ha un grande seguito ti come Bombini. Cattaneo, Zappi, Faraca, Aliverti, Pa- ne Alan Minter dafìnito un E' un mattino di sole e di pioggia. D.-.U'Ogho chiude la Abbiamo cv>sì conquistato un crosso successo nonostante la popolare, che merita rispetto e considerazione ». tellaro ed altri giovani inteiessanti. In sostanza, mi batto « eroe magico ». Quella del 28 porta dell'ufficio per non r-sseie ri.-turbato e poi attacca. forte coriMMenza degli avversari e pressioni di vario ge­ Ila già preparato la squadra per il I9al? Purtroppo, no­ per un ciclismo garibaldino, chiaro, spontaneo, dove nes­ giugno 1980 sarà ricordata, nel «Questo, però, dovrebbe rimanete fra noi, que.-t'altro lo tempo, cerne « la notte di glo­ nere ». nostante le precise norme in materia, è già in atto il ri- suno deve sentirsi soffocato nella sua volontà di esprimer­ ria di Alan ». Non hanno tor­ può pubblicare... ». Il cronista non si !a-citl incantare e Lei a. eu-o e polemÌ77a, altri sostengono che ha cercato clomereato. la cattiva abitudine di rubarsi i corridori. si. Mi sono spiegato? ». to ma una piccola inglusti- pas^a nlie domande.

  • \ altra definizione gior­ per aver favorito un avversario, adecso sostiene che capitan Sei GIOÌ ni ». intervengono in casa d'altri, è decisamente stomachevole. to a quanto andava dicendo. Non ci pare che l'inventore nalistica inglese ma a sua Boccia hr ricevuti forti pressioni, se non addirittura la pro­ Quali sino le suo proposte per correggere errori a di­ Cosi abbiamo squadre che stipendiano i corridori da gen­ dei lavabicchieri abbia esagerato, e avanti così per por­ volta il piccolo baffuto italia­ messa di soldi per perdere il Giro della .Svi?7era, e infine fetti di 1 ciclismo? naio a ottobre e che a giugno questi corridori psicologi­ tare buon'acqua al mulino del ciclismo. no u- stato un perdente pie­ ha denunciato ii gregario I.oro porche reo di aver sotlo- e Non voi.'li<) .sombrare un professore, però mi sembra camente sono gi<\ con altri sodalizi. La ragione per cui no di dignità, gonfio di co­ •>C!itto un contratto con una marea avversar»a a quattro clic sia necessario cambiare mentalità nei vari settori. Bi- ho denunciato Lo:o è semplice: non voglio nemici in fa­ Gino Sala