I Top E I Flop Di Benevento-Torino 2-2 Diciannovesima Giornata 2020-'21: Zaza finalmente scatenato, Singo treno ad alta velocità, Rincon battagliero, Linetty prestazione evanescente, Lukic sottotono

22/01/2021

Il primo Torino di torna da Benevento con un pareggio in extremis (sfiorando addirittura il successo), recuperando dallo 0-2. Il lavoro per il tecnico (protagonista, da giocatore granata, della promozione in Serie A datata 2005-'06) è ancora tanto, ma almeno questo Toro ha un cuore: non è cosa da poco. I TOP 7,5: nel momento più buio, dove pareva ormai tagliato fuori dal "progetto Toro", coglie appieno l'opportunità offertagli da Nicola, realizzando una splendida doppietta che consente ai granata di strappare un punto utile alla classifica e (forse in misura maggiore) per il morale. WILFRIED SINGO 7: ispirato e vivace fin dai primi minuti. Grande personalità e grande corsa (un treno ad alta velocità). Suo il perfetto traversone incornato in goal da Zaza, per l'1-2 che riapre immediatamente la partita. Sfiora addirittura la rete del pareggio con una splendida conclusione al volo che manca di poco il bersaglio: sarebbe stato un vero "eurogol". TOMAS RINCON 6,5: "el general" non avrà piedi delicati, ma riesce a supplire a ciò col suo grande impegno. Dove non arrivano i piedi, arrivano cuore e cervello. Fossero tutti battaglieri come lui, il Toro occuperebbe una posizione in classifica assai migliore. DAVIDE NICOLA (ALLENATORE) 7: il suo Toro ha un cuore, un'anima. Certo, il lavoro da fare è ancora tanto, ma aver messo in campo un Torino battagliero non è affatto cosa da poco. I FLOP 5: altra prestazione evanescente. Si nota solo per l'ammonizione ricevuta. Il rientro di Baselli lo relegherà molto probabilmente in panchina: non se ne sentirà la mancanza. SASA LUKIC 5: sottotono, anche perché non in forma. Mai protagonista, mai un guizzo. Giuseppe Livraghi