COMUNE DI ORTA DI (Provincia di ) Ordinanza n°05 /Amb./ Rep. Gen. n° 5 del 06.07.2017

I L COMMISSARIO STRAORDINARIO

Vista la segnalazione/denuncia delle sigg.re Buonomo Rosa e Pellino Maria pervenuta al prt. gen. n°9625 del 1.6.2017 e la denuncia dell’Arch. Russo Massimo pervenuta al prot.gen.n°10947 del 2.06.2017 nelle quali si segnala e denuncia che l’immobile in via San Donato,23 posto immediatamente al confine del Palazzo Greco dove risiedono le sigg.re su indicate versa in uno stato di assoluto abbandono con la presenza di una folta vegetazione cresciuta a causa dell’assoluta mancanza di manutenzione, aggravata dalla presenza di insetti e roditori che creano di fatto un inconveniente anche di natura igienico sanitario, nonché la presenza di lastre di copertura e canne fumarie in “eternit” in pessimo stato di conservazione che rappresentano un rischio potenziale di rilascio fibre di amianto causando di fatto un pericolo per l’incolumità pubblica e privata; Rilevato che lo stabile fu oggetto di uno sprofondamento nell’anno 1991, con intervento dei Vigili del Fuoco ed è attualmente in condizioni statiche e strutturali allarmanti; Rilevato che in relazione a detto sprofondamento venne emessa l’ordinanza sindacale n°10/1991 avverso i proprietari dell’epoca che ad oggi non risulta ottemperata; Vista l’ordinanza del Commissario Straordinario n°11/1992, con la quale si diffidavano i proprietari dello stabile a dare inizio ai lavori di consolidamento, anch’essa allo stato non ottemperata; Vista l’ordinanza del Caposettore Politiche del Territorio n°4/2012, ordinava ai proprietari la rimozione delle lastre di cemento amianto e la messa in sicurezza della parte di fabbricato in pericolo di crollo ; Visto il rapporto della P.M. di inottemperanza all’ordinanza n°4/2012 , in data 26.06.2012 prot.1681/P.M.,; Vista la relazione del Dirigente Area Tecnica, prot. n. 55/amb del 04/07/2017 , che qui si intende integralmente riportata, dalla quale si evince tra l’altro che alla data odierna, dalla verifica dei dati catastali, risulta una modifica degli intestatari della proprietà del fabbricato, per cui si ritiene opportuno riformulare l’ordinanza nei confronti di coloro che risultano oggi proprietari Ritenuto improcrastinabile quanto doveroso provvedere per la salvaguardia della salute pubblica e privata; Visto il Dlgs. 152/2006 Visto il Dlgs. 18 agosto 2000, n. 267 art. 50;

ORDINA

Ai sigg.ri proprietari dello stabile sito in Via San Donato,23, obbligati in solido:

1. Del Prete Angela nata in Atella di Napoli il 11.11.1945 ed ivi residente alla via Delle Georgiche, 4; 2. Del Prete Anna Luisa nata in il 19.1.1954 e residente, – Via Bellini 2; 3. Del Prete Arcangelo nato in Orta di Atella il 12.11.1947 ed ivi residente alla via Delle Georgiche, 2; 4. Del Prete Emma nata in Orta di Atella il 13.05.1958 ed ivi residente alla via Clanio,30 Parco Silver; 5. Del Prete Filomena nata in Orta Di Atella il 14.01.1928 ed ivi residente ala via M. Stanzione,20; 6. Del Prete Maria nata in Atella di Napoli il 7.01.1936 ed ivi residente alla via A. Diaz, 16; 7. Del Prete Maria nata in Atella di Napoli il 21.11.1941 ed ivi residente alla via A. Gramsci, 1; 8. Del Prete Maria Colomba nata in Atella di Napoli il 7.06.1943 ed ivi residente alla via Delle Georgiche, 12; 9. Del Prete Nicola Antonio nato in Orta di Atella ed ivi residente alla via Delle Georgiche,6; 10. Del Prete Salvatore nato in Orta di Atella il 30.01.1929 ed ivi residente alla via M. Stanzione, 23; 11. Del Prete Teresa nata in Orta di Atella il 23.03.1951 ed ivi residente alla via Delle Georgiche, 8; 12. Gaudino Rosa nata in Orta di Atella il 13.07.1928 ed ivi residente ala via San Donato,64; 13. Liguori Anna nata in il 17.04.1958 ed ivi residente in via Roma 184; 14. Liguori Filomena nata in Frattaminore il 13.03.1939 e residente in Orta di Atella alla via S. D’Acquisto, 5; 15. Liguori Lorenzo nato in Frattaminore il 3.01.1941 ed ivi residente in via G. Mazzini, 21; 16. Migliaccio Giovanni nato in Orta di Atella il 28.01.195 ed ivi residente alla via San Donato,40; 17. Mormile Andrea nato in Orta di Atella il 2.09.1954 ed ivi residente alla via San Salvatore n°51; 18. Mormile Cecilia nata in Orta di Atella il 9.05.1948 ed ivi residente alla Matteotti n°3; 19. Mormile Maria Barbara nata in Orta di Atella il 5.12.1949 ed ivi residente alla Matteotti n°3; 20. Mozzillo Adelaide Rosaria nata in Orta di Atella il 1.10.1942 ed ivi residente alla via F.lli Russo,6 21. Sorvillo Pasquale nato in Orta di Atella il 1.09.1930 ed ivi residente alla via A. Diaz,16; di provvedere entro trenta (30) giorni dalla notifica della presente ordinanza  All’adozione di tutti gli interventi atti ad assicurare la stabilità delle strutture dell’edificio ed il ripristino delle condizioni ottimali e a designare una figura responsabile della verifica della sicurezza strutturale del fabbricato; di provvedere altresì nel termine di 60 (sessanta) giorni  Alla rimozione del materiale contenente amianto presente nello stabile attivando le procedure previste dal D.M. Sanità del 6.9.1994 e dal D.lgs.277/91;  A designare una figura responsabile con compito di controllo di tutte le attività relative ai materiali contenenti amianto;  A produrre un’idonea documentazione da cui risultino gli interventi effettuati e trasmettere a questo Ente copia dei formulari(FIR) di avvenuto smaltimento.

Si comunica che l’inottemperanza al presente provvedimento costituisce reato punito ai sensi dell’art. 650 del codice penale.

Il presente provvedimento viene trasmesso:  al messo comunale per la notifica agli interessati, sopra generalizzati;  alla Polizia Municipale per la verifica dell’ottemperanza alla presente, con invito a comunicare ai competenti uffici il rispetto o meno della stessa nei termini previsti;  al Dipartimento Unità Operativa di Prevenzione Collettiva ASL CE di Gricignano d’;

Dalla Casa Comunale, lì 06.07.2017

Il Commissario Straordinario Dott. Vincenzo Lubrano