Maria Sole Tognazzi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Programma E Informazioni Utili
PB 1 INFORMAZIONI UTILI • Il biglietto, l’accredito e/o la prenotazione dovranno essere • Il mancato rispetto di qualsiasi punto del regolamento e, esibiti sempre all’ingresso delle sale e degli spazi della Festa in particolar modo qualsiasi azione la cui conseguenza sia per il tracciamento elettronico. l’impossibilità di rispettare il distanziamento interpersonale Le misure anti COVID 19 previsto e le norme a tutela della salubrità individuale Ai fini del contenimento Covid-19, di seguito le misure che il • Il pubblico è invitato a presentarsi alle proiezioni con e pubblica, implicherà l’impossibilità a partecipare allo pubblico e gli accreditati dovranno rispettare in occasione congruo anticipo e a mantenere la distanza di sicurezza spettacolo o l’allontanamento dal luogo di spettacolo. della prossima edizione della Festa del Cinema: durante le file. • Gli acquirenti di biglietti saranno tenuti ad indicare al • È obbligatorio indossare la mascherina che copra • Gli addetti di sala provvederanno costantemente, momento dell’acquisto i propri dati anagrafici, e i dati delle naso e bocca sempre, quindi: durante il controllo della durante tutto il periodo di ingresso del pubblico e durante persone che li accompagnano (nel caso di acquisto di più temperatura corporea al varco sotto la pensilina d'ingresso lo spettacolo, a vigilare e controllare il permanere in sala biglietti). Gli acquirenti si assumono la responsabilità in caso dell'Auditorium e all'ingresso di tutte le location della delle condizioni di sicurezza minime. In particolare potranno -
Valeria Golino
Valeria Golino Esperienze lavorative: Cinema: 2017:“Figlia mia” di Laura Bispuri 2016:“Il colore nascosto delle cose” di Silvio Soldini “Il ragazzo invisibile 2", di Gabriele Salvatores “The Swimmer, now” di Rä di Martino ”La vita possibile” regia di Ivano De Matteo 2015:“Per amor vostro” regia di Giuseppe Gaudino 2014:“Il nome del figlio” regia di Francesca Archibugi “Il ragazzo invisibile” regia di Gabriele Salvatores “Il capitale umano” regia di Paolo Virzì 2013:“Come il vento” di Marco Simon Puccioni 2011: “Un baiser papillon” regia di karine Silla 2010: “La scuola è finita” di Valerio Jalongo “L’Amore buio” di Antonio Capuano “Armandino e il madre” (cortometraggio) di Valeria Golino 2009: “L’Uomo nero” di Sergio Rubini 2008: “Giulia non esce la sera” di Giuseppe Piccioni 2007: “Cash” di Eric Besnéard “Caos calmo” di Antonello Grimaldi 2006: “Lascia perdere Johnny!” di Fabrizio Bentivoglio “La ragazza del lago” di Andrea Molaioli “Il sole nero” di Krzysztof Zanussi “A casa nostra” di Francesca Comencini 2005: “Ole” di Florence Fuentin 2004: “Texas” di Fausto Paravidino “La guerra di Mario” di Antonio Capuano “36, Quai des Orfevres” di Olivier Marchal 2003: “Alive” di Fred Berthe “San Antonio” di Frédéric Auburtin “Prendimi” di Tonino Zangardi 2001: “Frida” di Julie Taymor BLUE VELVET srl Via Antonio Cantore 5 - 00195 Roma tel + fax: +39 06 3231481 p.iva / cf 14297191000 [email protected] - www.blu3velvet.it 2001: “Respiro” di Emanuele Crialese “Inverno” di Nina di Majo “Hotel” di Michael Figgis 2000: “Things you can tell…” di Rodrigo Garcia “World of honour” di A. Pantsis 1999: “Controvento” di Peter Del Monte “Harem Suare” di Ferzan Ozpetek 1997: “L’Albero delle pere” di Francesca Archibugi “Side street” di Tony Gerber “Le acrobate” di Silvio Soldini “Escoriandoli” di Antonio Rezza 1996: “Via da Las Vegas” di Michael Figgis “Escape from Los Angeles” di John Carpenter 1995: “An occasional hell” di Salomè Bressiner “Four rooms” di A. -
Movie Museum REVISED NOVEMBER 2013 COMING ATTRACTIONS
Movie Museum REVISED NOVEMBER 2013 COMING ATTRACTIONS THURSDAY FRIDAY SATURDAY SUNDAY MONDAY 2 Hawaii Premieres! Hawaii Premiere! 2 Hawaii Premieres! Veterans Day HAPPINESS NEVER LIFE BEGINS TODAY BEHIND THE DECEPTIVE PRACTICE: Hawaii Premiere! COMES ALONE aka La vida empieza hoy CANDELABRA The Mysteries and Mentors DOG NAIL CLIPPER (2012-France) (2010-Spain) (2013-US) of Ricky Jay aka Koirankynnen leikkaaja French w/Eng subtitles, w.s. Spanish w/Eng subtitles, w.s. in widescreen (2012-US) in widescreen (2004-Finland) Gad Elmaleh, Sophie Marceau. with Pilar Bardem. with Michael Douglas, Matt Documentary on world- Finnish w/Eng subtitles, ws 12:00, 3:45 & 7:30pm only 12:00, 3:45 & 9:15pm only Damon, Scott Bakula, Debbie renowned magician Ricky Jay. with Peter Franzén. ---------------------------------- ---------------------------------- Reynolds, Rob Lowe. 12:00, 3:45 & 7:30pm only 12 & 8pm only LIFE BEGINS TODAY HACHI-KO ---------------------------------- ---------------------------------- aka La vida empieza hoy (1987-Japan) Directed by HAPPINESS NEVER HACHI-KO (2010-Spain) in Japanese with English Steven Soderbergh. COMES ALONE (1987-Japan) Spanish w/Eng subtitles, w.s. subtitles & in widescreen (2012-France) Japanese w/Eng subtitles, ws with Pilar Bardem. with Kaoru Yachigusa. 12:00, 2:15, 4:30, 6:45 French w/Eng subtitles, w.s. with Kaoru Yachigusa. 2:00 & 5:45pm only 1:45, 5:30 & 7:30pm & 9:00pm 1:45 & 5:30pm only 2, 4 & 6pm 7 8 9 10 11 Hawaii Premiere! Hawaii Premiere! 2 Hawaii Premieres! ROMAN DE GARE 1 LITRE OF TEARS I HIRED A CONTRACT LACKAWANNA BLUES JACK IRISH: (2007-France) Ichi rittoru no namida KILLER (2005-US) in widescreen BAD DEBTS French w/Eng subtitles & ws. -
Tv Shows, Feature Films & Documentaries
TV SHOWS, FEATURE FILMS & DOCUMENTARIES TITLES AVAILABLE DUBBED AND SUBTITLED IN SPANISH. INDEX INDEX TITLES AVAILABLE DUBBED ...And It’s Snowing Outside! 6 Grand Torino (The) 27 Storm (The) 14 Angel Of Sarajevo (The) 6 Hidden Vatican (The) 7 Terra Sancta: Guardians Of Salvation’s Source 25 Assault (The) 10 Imperium: Nero 19 Third Secret Of Fatima (The) 27 Bartali, The Iron Man 16 Imperium: Pompeii 19 Third Truth (The) 28 Borsellino, The 57 Days 12 Imperium: Saint Augustine 20 Turin’s Butterfly 11 Boss In The Kitchen (A) 9 Imperium: Saint Peter 20 Wannabe Widowed 12 Bright Flight 13 Lady Of The Camellias 21 Caravaggio 16 Long Lasting Youth 21 Claire & Francis 17 Maria Goretti 28 Countess Of Castiglione (The) 25 Marriage (A) 8 Curfew - Don Pappagallo (The) 26 Mearshes Intrique (The) 22 Displaced Child (The) 11 My House Is Full Of Mirrors 15 Don Zeno 17 Oro Di Scampia (L’) 7 Fear Of Loving 1, 2 9 Over The Shop 13 Francesco 22 Pompeii, Stories From An Eruption 23 Frederick Barbarossa 15 Resurrection 23 Giovanni Falcone, The Judge 18 Saint Bakhita 24 Girls Of San Frediano (The) 26 Scent Of Love 14 Giuseppe Moscati, 18 Song’e Napule 10 Good Season (A) 8 Star Of Bethlehem 24 Credits not contractual Credits INDEX TITLES AVAILABLE SUBTITLED Anija 36 Lonely Hero (A) 42 Away From Me 33 Smile Of The Leader (The) 35 Balancing Act (The) 37 Song’e Napule 34 Black Souls 31 Triplet (The) 39 Caesar Must Die 36 Viva La Libertà 35 Cardboard Village (The) 40 Chair Of Happiness (The) 34 Darker Than Midnight 31 Dinner (The) 32 Easy 40 Entrepreneur (The) 41 -
Timberlake Wertenbaker - Cv
TIMBERLAKE WERTENBAKER - CV Timberlake Wertenbaker is working on new commissions for the Royal Shakespeare Company, Bolton Octagon and Salisbury Playhouse. OUR COUNTRY'S GOOD will be produced at the National Theatre in 2015, directed by Nadia Fall. THEATRE: JEFFERSON'S GARDEN 2015 Watford Palace Theare, world premiere Dir: Brigid Larmour THE ANT AND THE CICADA (RSC) 2014 Midsummer Madness Dir: Erica Whyman OUR AJAX (Southwark Playhouse / Natural Perspective) 2013 Dir: David Mercatali Original play, inspired by the Sophocles play OUR COUNTRY'S GOOD (Out Of Joint) Dir: Max Stafford-Clark UK Tour & St James Theatre, London - 2013 US Tour - 2014 ANTIGONE (The Southwark Playhouse) 2011 Dir: Tom Littler THE LINE (The Arcola Theatre) 2009 Dir: Matthew Lloyd JENUFA (The Arcola Theatre) 2007 Dir: Irena Brown GALILEO'S DAUGHTER (Theatre Royal, Bath) 2004 Dir: Sir Peter Hall CREDIBLE WITNESS (Royal Court Theatre) 2001 Dir: Sacha Wares ASH GIRL (Birmingham Rep) 2000 Dir: Lucy Bailey (Adaptation of Cinderella) AFTER DARWIN (Hampstead Theatre) 1998 Dir: Lindsay Posner THE BREAK OF THE DAY (Royal Court/Out of Joint tour) 1995 Dir: Max Stafford-Clark OUR COUNTRY'S GOOD (Broadway) 1990 Dir: Mark Lamos Winner: New York Drama Critics Award for best foriegn play THREE BIRDS ALIGHTING ON A FIELD (Royal CourtTheatre) 1991 Dir: Max Stafford-Clarke Winner: Writers Guild Award Winner: Susan Smith Blackburn prize THE LOVE OF THE NIGHTINGALE (RSC) 1988 Dir: Garry Hines OUR COUNTRY'S GOOD (Royal Court Theatre) 1985 Dir: Max Stafford-Clarke Winner: Olivier Award Play -
Accademia Del Cinema Italiano - Premi David Di Donatello
ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DI DONATELLO CANDIDATURE FILM 2020 Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2021 dei film usciti al cinema dal 1˚ gennaio 2020 al 28 febbraio 2021, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 15 marzo 2021 dai componenti la Giuria dell'Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell'incontro di oggi con la stampa, Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia. Sono presenti degli ex-aequo*. MIGLIOR FILM prodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI Favolacce CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI per la regia di Fabio e Damiano D’INNOCENZO prodotto da Agostino SACCÀ, Maria Grazia SACCÀ, con RAI CINEMA, in Hammamet associazione con MINERVA PICTURES GROUP ed EVOLUTION PEOPLE per la regia di Gianni AMELIO prodotto da ROSAMONT, MINIMUM FAX MEDIA, RAI CINEMA Le sorelle Macaluso per la regia di Emma DANTE prodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA Miss Marx BELGIQUE per la regia di Susanna NICCHIARELLI prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA Volevo nascondermi per la regia di Giorgio DIRITTI MIGLIOR REGIA Favolacce Fabio e Damiano D’INNOCENZO Hammamet Gianni AMELIO Le sorelle Macaluso Emma DANTE Miss Marx Susanna NICCHIARELLI Volevo nascondermi Giorgio DIRITTI MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE I predatori Pietro CASTELLITTO Magari Ginevra ELKANN Non odiare Mauro MANCINI Sul più -
Film DVD Genere: Commedia a Cura Della Biblioteca Di Bagno a Ripoli
Film DVD Genere: Commedia A cura della Biblioteca di Bagno a Ripoli GIUGNO 2019 Totò nella luna Steno. : Ripley's Home Video, 2002. - 1 DVD (94 min.) Coll. DVD COM STE Piccole donne Armstrong, Gillian: Columbia Tristar home entertainment, 2004. - 1 DVD (114 min.) Coll. DVD COM ARM Totò, Peppino e la malafemmina Camillo Mastrocinque. : Medusa Home Entertainment, 2004. - 1 DVD (101 min.) Coll. DVD COM MAS Pensavo fosse amore invece era un calesse Massimo Troisi : Cecchi Gori Home Video, 2002. - 1 DVD (100 min.) Coll. DVD COM TRO Fantozzi Luciano Salce : Medusa Home Entertainment, 2004. - 1 DVD (103 min.) Coll. DVD COM SAL Guardie e ladri Steno e Monicelli : FilmAuro, 2005. - 1 DVD (101 min.) Coll. DVD COM STE Le vie del Signore sono finite Massimo Troisi. : Cecchi Gori Home Video, 2005. - 1 DVD (114 min.) Coll. DVD COM TRO Miracolo a Milano Vittorio De Sica. : San Paolo, 2002. - 1 DVD (97 min.) Coll. DVD COM DES Un pesce di nome Wanda Charles Crichton. : MGM Home Entertainment, 2003. - 1 DVD (108 min.) Coll. DVD COM CRI Le grandi vacanze Jean Girault : Medusa Home Entertainment, 2005. - 1 DVD (85 min.) Coll. DVD COM GIR Ocean's eleven Steven Soderbergh : Warner Home Video, 2002. - 1 DVD (112 min.) Coll. DVD COM SOD Sabrina Sidney Pollack. : Paramount Home Entertainment, 2005. - 1 DVD (122 min.) Coll. DVD COM POL Melinda e Melinda Woody Allen. : 20th Century Fox Home Entertainment, 2005. - 1 DVD (ca. 95 min.) Coll. DVD COM ALL La stangata George Roy Hill. : Universal Pictures Video, 2003. - 1 DVD (124 min.) Coll. -
Shakespeare on Film, Video & Stage
William Shakespeare on Film, Video and Stage Titles in bold red font with an asterisk (*) represent the crème de la crème – first choice titles in each category. These are the titles you’ll probably want to explore first. Titles in bold black font are the second- tier – outstanding films that are the next level of artistry and craftsmanship. Once you have experienced the top tier, these are where you should go next. They may not represent the highest achievement in each genre, but they are definitely a cut above the rest. Finally, the titles which are in a regular black font constitute the rest of the films within the genre. I would be the first to admit that some of these may actually be worthy of being “ranked” more highly, but it is a ridiculously subjective matter. Bibliography Shakespeare on Silent Film Robert Hamilton Ball, Theatre Arts Books, 1968. (Reissued by Routledge, 2016.) Shakespeare and the Film Roger Manvell, Praeger, 1971. Shakespeare on Film Jack J. Jorgens, Indiana University Press, 1977. Shakespeare on Television: An Anthology of Essays and Reviews J.C. Bulman, H.R. Coursen, eds., UPNE, 1988. The BBC Shakespeare Plays: Making the Televised Canon Susan Willis, The University of North Carolina Press, 1991. Shakespeare on Screen: An International Filmography and Videography Kenneth S. Rothwell, Neil Schuman Pub., 1991. Still in Movement: Shakespeare on Screen Lorne M. Buchman, Oxford University Press, 1991. Shakespeare Observed: Studies in Performance on Stage and Screen Samuel Crowl, Ohio University Press, 1992. Shakespeare and the Moving Image: The Plays on Film and Television Anthony Davies & Stanley Wells, eds., Cambridge University Press, 1994. -
March 18, 2011
RESNICOW SCHROEDER March 18, 2011 RSC: How Stratford got its bite back Vibrant, sexy and ensconced in a swish new home, as it reaches its 50th year the Royal Shakespeare Company is buzzing. But just a while ago, it looked doomed. Charles Spencer meets Michael Boyd, the man who pulled an institution back from the brink Michael Boyd strikes me as one of the great unsung heroes of our cultural life. With dogged determination, the artistic director has pulled the Royal Shakespeare Company back to the commanding heights of British theatre. As the company prepares to celebrate its 50th anniversary season in Stratford, in a building that has been spectacularly transformed, I can’t remember a time when it seemed in more exuberant form, or more sharply focused. The rise in its fortunes seems to be encapsulated by its joyous smash hit Matilda, based on the Roald Dahl story, which opened last December. It’s the best new musical since Billy Elliot and will transfer to the West End this autumn, with Broadway almost certain to follow. Suddenly the RSC seems vibrant and sexy again. Last week the critics were invited to see productions of King Lear and Romeo and Juliet in the newly remodelled Royal Shakespeare Theatre. Very wisely, Boyd is opening the new building with shows that were already in the rep of the temporary Courtyard Theatre, a massive metal box that provided both a home, and the prototype for the new RST, during the three and a half years of the building project – which finished on time and on budget. -
Cesenaapre Le Porte a Valeria Golino Intantooggi Sarà Ospite Maria Sole Tognazzi Che Incontrerà Il Pubblico
N° e data : 130710 - 10/07/2013 Diffusione : 10041 Pagina 37: Periodicità : Quotidiano Dimens.22.89 : % RestoCarlinoCesen_130710_37_1.pdf 454 cm2 Sito web: http://www.ilrestodelcarlino.it Piazzedi cinema La città abbraccia Valeria Golino La diva ospite dell ' evento dedicato al grande schermo PIAZZEDI CINEMA ENTRA NEL CLOU LA MANIFESTAZIONE SUL GRANDE SCHERMO . DOMANI ARRIVA LA DIVA Cesenaapre le porte a Valeria Golino Intantooggi sarà ospite Maria Sole Tognazzi che incontrerà il pubblico 1 / 3 Copyright (Il Resto del Carlino ed. Cesena) Centro Cinema Città di Cesena Riproduzione vietata N° e data : 130710 - 10/07/2013 Diffusione : 10041 Pagina 53: Periodicità : Quotidiano Dimens.22.89 : % RestoCarlinoCesen_130710_37_1.pdf 454 cm2 Sito web: http://www.ilrestodelcarlino.it ENTRAnel clou Piazze di PIAZZEdi Cinema riserva al cinema terza edizione , la kermesse dedicata alla pubblico di questa settima arte in programma fino a una grande sorpresa : domani ' torna sabato 13luglio a Cesena , promossa a Cesena un' ospite d eccezione dal Centro Cinema Città di , Valeria Golino , già madrina ' della edizione piazze Cesena e dall Assessorato ai Servizi e prima di di alle Istituzioni Culturali del Cinema nel 2011 , che incontra il pubblico alle 19.30 al Chiosco dei Comune di Cesena . Oggi Piazze di ' Giardini Savelli in occasione Cinema ospita nell Aperitivo con ' ' ' l dell Aperitivo con l Autore per Autore Maria Sole Tognazzi , che incontra il pubblico per presentare Miele , pellicola che vede il parlare della sua carriera come regista debutto della Golino dietro in ambito cinematografico e la macchina da presa , prodotta da Riccardo Scamarcio , in concorso musicale ( ha girato vari videoclip , fra per il Premio Monty Banks gli altri per Carmen Consoli , dedicato alle opere prime . -
Enzo Monteleone Ha Lavorato Per Enzo Monteleone Il Cinema E La Televisione Ricevendo Numerosi Premi E Rico- Noscimenti
EIDOS_31_8:Layout 1 05/06/15 19:01 Pagina 12 Regista e sceneggiatore, Enzo Monteleone ha lavorato per Enzo Monteleone il cinema e la televisione ricevendo numerosi premi e rico- noscimenti. Nei suoi lavori, è sempre presente un‘attenzio- ne particolare allo scenario storico in cui prendono “vita” l’intervista le storie dei personaggi. Quando è la guerra a costituire il contesto dei suoi film, Monteleone riesce a trasmettere “la strage della guerra” (I Ragazzi di El Alamein) attraverso un racconto asciutto e privo di retorica che evita “la pornogra- fia della guerra” e coinvolge lo spettatore nell’esperienza collettiva di dolore e di lotta “contro il potere delle tene- bre” (Rudyard Kipling). Lori Falcolini Enzo Monteleone, lei è sceneggiatore e regista de L’angelo di Sarajevo. Com’è nata l’idea di questa mini- serie televisiva? É una proposta che mi è arrivata. Spesso, in televisione, i progetti nascono dalla rete, da un produttore, in questo caso dall’attore Beppe Fiorello che ha sentito Franco Di Mare parlare in un’intervista del suo libro, Non chiedere perché. Al momento di scegliere un regista hanno pensato a me e quando ho letto il libro, che non conoscevo, ho pensato: che storia! E che occasione per raccontare una guerra dimenticata che, già all’epoca, è stata sottovalutata, nono- stante fosse molto vicina a noi. Il cinema internazionale, quello francese, il cinema coraggioso anglosassone, ha rac- contato quella guerra in tanti lavori - Welcome to Sarajevo di Michael Winterbottom, per esempio, è un film bellissi- mo che ha anche tanti punti di contatto con la storia che abbiamo raccontato noi- mentre da noi è un tabù. -
Neri Parenti
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS Distribuzione www.filmauro.it www.amicimieicometuttoebbeinizio.it AMICI MIEI come tutto ebbe inizio PERSONAGGI E INTERPRETI (in ordine di apparizione) Duccio Villani di Maso Michele Placido Cecco Alemari Giorgio Panariello Margarita Barbara Enrichi Jacopo Paolo Hendel Manfredo Alemanni Massimo Ghini Piccarda Pamela Villoresi Madonna Isabetta Alessandra Acciai Filippo Christian De Sica Alderighi Massimo Ceccherini Tessa Chiara Francini Lorenzo il Magnifico Alessandro Benvenuti Messer Adunchi Eros Pagni CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto Piero De Bernardi, Leo Benvenuti, Tullio Pinelli, Neri Parenti Sceneggiatura Piero De Bernardi, Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Luciano Tovoli Scenografia Francesco Frigeri Costumista Alfonsina Lettieri Make Up & Hair Vincenzo Mastrantonio e Ferdinando Merolla Montaggio Luca Montanari Musiche Andrea Guerra Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 108’ Uscita 16 marzo 2011 Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Giulia Martinez Tel. 06.69958442 Cell. 335.7189949 e-mail [email protected] e-mail [email protected] 2 AMICI MIEI come tutto ebbe inizio SINOSSI Continua la saga di “Amici Miei”, ma le avventure della compagnia di “toscanacci” si spostano questa volta nella Firenze di fine ’400, alla corte di Lorenzo De’ Medici. Duccio (MICHELE PLACIDO), Cecco (GIORGIO PANARIELLO), Jacopo (PAOLO HENDEL), Manfredo (MASSIMO GHINI) e Filippo (CHRISTIAN DE SICA) sono protagonisti di scherzi e vicende vissute nell’intento di prolungare lo stato felice della giovinezza e fuggire dalle responsabilità della vita adulta. Neanche la peste li fa desistere dalle loro “zingarate”.