LA POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI AL 31 DICEMBRE 2016

A cura di Christian Bruno Liceo Scientifico Scienze Applicate Scuola ITIS P. Carcano Progetto di Alternanza Scuola Lavoro

Con la collaborazione e supervisione di Caterina Lorenzon Ufficio Studi e statistica Area Promozione delle Imprese e Sviluppo del Territorio

Tutor Aziendale: Walter Algarotti

Febbraio 2018

Sommario Quadro di sintesi ...... 3 Il saldo naturale ...... 4 Il saldo migratorio esterno ...... 6 Il saldo migratorio interno ...... 8 Le iscrizioni e le cancellazioni per altri motivi ...... 8 L’acquisizione della cittadinanza italiana ...... 8 Gli stranieri ...... 9 L’analisi della popolazione straniera per cittadinanza ...... 11 La struttura della popolazione ...... 12 I dati comunali ...... 15 I dati per cittadinanza (prime 60 nazionalità) ...... 17 Glossario ...... 18

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 2

Quadro di sintesi

La popolazione residente in provincia di Como al 31 dicembre 2016 ammonta a 600.190 persone, 536 in più rispetto ai dati di fine 2015. Quella residente nel di Como ammonta a 84.326 abitanti, 169 in meno. Gli stranieri residenti sono 48.164, in calo di 565 unità rispetto ai 48.729 rilevati a fine 2015. La diminuzione tuttavia è solo apparente: ben 2.840 persone hanno acquisito la cittadinanza italiana nel corso del 2016.

Variazione percentuale della popolazione residente italiana e straniera tra il 2015 e il 2016 0,5 0,2 0,1 0,2 0,1 0,4 0,0

-0,5 -0,2 -0,1

-1,0 -0,8 -1,5 -1,2 Como Lombardia Italia

stranieri italiani TOTALE In termini di variazione percentuale la popolazione residente comasca è cresciuta del +0,1% (senza nessuna distinzione di genere), in linea con il dato regionale (+0,1%, che si traduce in 10.817 nuovi residenti) e in contro tendenza rispetto al dato nazionale: la popolazione italiana è in calo malgrado l’afflusso di stranieri (-0,1%, pari ad una contrazione di 76.106 unità). Variazione percentuale tra il 2015 e il 2016 della popolazione residente, distinta per genere e nazionalità

Como Lombardia Italia M F TOT M F TOT M F TOT Stranieri -1,3 -1,1 -1,2 -1,1 -0,6 -0,8 1,0 -0,1 0,4 Italiani 0,2 0,2 0,2 0,3 0,1 0,2 -0,1 -0,2 -0,2 Totale 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1 0,0 -0,2 -0,1 La popolazione straniera è invece calata del -1,2%, (-1,3% i maschi; -1,1 le femmine), flessione lievemente più marcata rispetto a quella registrata in regione (-0,8%). In Italia, al contrario, è aumentata (+0,4%, grazie alla sola componente maschile: le femmine per la prima volta sono in calo). Gli italiani residenti in provincia di Como sono per contro aumentati (+0,2%), in linea con la media lombarda. In Italia il dato è negativo (-0,2%). Bilancio demografico della popolazione residente in provincia di Como, Lombardia e Italia. Anno 2016 TOTALE

Como Lombardia Italia POPOLAZIONE RESIDENTE Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1° Gennaio 293.494 306.160 599.654 4.886.543 5.121.806 10.008.349 29.456.321 31.209.230 60.665.551 Nati 2.481 2.403 4.884 41.726 39.862 81.588 243.080 230.358 473.438 Morti 2.745 2.959 5.704 45.009 49.292 94.301 295.775 319.486 615.261 Saldo Naturale -264 -556 -820 -3.283 -9.430 -12.713 -52.695 -89.128 -141.823 Iscritti da altri comuni 10.147 10.023 20.170 145.377 142.219 287.596 663.281 667.107 1.330.388 Cancellati per altri comuni 9.653 9.426 19.079 139.504 135.887 275.391 672.411 676.647 1.349.058 Saldo migratorio interno 494 597 1.091 5.873 6.332 12.205 -9.130 -9.540 -18.670 iscritti dall'estero 1.676 1.448 3.124 29.051 25.930 54.981 169.091 131.732 300.823 cancellati per l'estero 1.174 1.027 2.201 16.863 14.708 31.571 83.246 73.819 157.065 saldo migratorio esterno 502 421 923 12.188 11.222 23.410 85.845 57.913 143.758 altri iscritti 518 279 797 12.213 7.158 19.371 65.141 40.746 105.887 altri cancellati 883 572 1.455 19.171 12.285 31.456 99.741 65.517 165.258 saldo per altri motivi -365 -293 -658 -6.958 -5.127 -12.085 -34.600 -24.771 -59.371 saldo totale 367 169 536 7.820 2.997 10.817 -10.580 -65.526 -76.106 popolazione 31 Dicembre 293.861 306.329 600.190 4.894.363 5.124.803 10.019.166 29.445.741 31.143.704 60.589.445

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 3

STRANIERI

Como Lombardia Italia POPOLAZIONE RESIDENTE Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1° Gennaio 22.789 25.940 48.729 559.259 589.752 1.149.011 2.381.487 2.644.666 5.026.153 Nati 386 383 769 9.098 8.686 17.784 35.915 33.464 69.379 Morti 36 17 53 709 515 1.224 3.496 3.031 6.527 Saldo Naturale 350 366 716 8.389 8.171 16.560 32.419 30.433 62.852 Iscritti da altri comuni 1.418 1.732 3.150 28.639 30.212 58.851 108.808 121.563 230.371 Cancellati per altri comuni 1.388 1.616 3.004 27.943 29.222 57.165 107.052 120.523 227.575 Saldo migratorio interno 30 116 146 696 990 1.686 1.756 1.040 2.796 iscritti dall'estero 1.299 1.174 2.473 24.785 22.661 47.446 147.348 115.581 262.929 cancellati per l'estero 222 285 507 4.154 4.797 8.951 18.983 23.570 42.553 saldo migratorio esterno 1.077 889 1.966 20.631 17.864 38.495 128.365 92.011 220.376 altri iscritti 303 169 472 7.580 4.650 12.230 35.620 23.541 59.161 altri cancellati 574 451 1.025 14.304 9.841 24.145 72.255 50.464 122.719 saldo per altri motivi -271 -282 -553 -6.724 -5.191 -11.915 -36.635 -26.923 -63.558 cancellati per acquisiz. cittadinanza 1.471 1.369 2.840 28.925 25.449 54.374 103.263 98.328 201.591 totale iscritti 3.020 3.075 6.095 61.004 57.523 118.527 291.776 260.685 552.461 totale cancellati 3.655 3.721 4.399 75.326 69.309 144.635 301.553 292.885 594.438 saldo totale -635 -646 1.696 -14.322 -11.786 -26.108 -9.777 -32.200 -41.977 popolazione al 31 dicembre 22.504 25.660 48.164 553.326 586.137 1.139.463 2.404.129 2.642.899 5.047.028 ITALIANI

Como Lombardia Italia POPOLAZIONE RESIDENTE Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1° Gennaio 270.705 280.220 550.925 4.327.284 4.532.054 8.859.338 27.074.834 28.564.564 55.639.398 Nati 2.095 2.020 4.115 32.628 31.176 63.804 207.165 196.894 404.059 Morti 2.709 2.942 -820 44.300 48.777 93.077 292.279 316.455 608.734 Saldo Naturale -614 -922 4.935 -11.672 -17.601 -29.273 -85.114 -119.561 -204.675 Iscritti da altri comuni 8.729 8.291 17.020 116.738 112.007 228.745 554.473 545.544 1.100.017 Cancellati per altri comuni 8.265 7.810 16.075 111.561 106.665 218.226 565.359 556.124 1.121.483 Saldo migratorio interno 464 481 945 5.177 5.342 10.519 -10.886 -10.580 -21.466 iscritti dall'estero 377 274 651 4.266 3.269 7.535 21.743 16.151 37.894 cancellati per l'estero 952 742 1.694 12.709 9.911 22.620 64.263 50.249 114.512 saldo migratorio esterno -575 -468 -1.043 -8.443 -6.642 -15.085 -42.520 -34.098 -76.618 altri iscritti 215 110 325 4.633 2.508 7.141 29.521 17.205 46.726 altri cancellati 309 121 430 4.867 2.444 7.311 27.486 15.053 42.539 saldo -94 -11 -105 -234 64 -170 2.035 2.152 4.187 iscritti per acquisiz. cittadinanza 1.471 1.369 2.840 28.925 25.449 54.374 103.263 98.328 201.591 popolazione al 31 dicembre 271.357 280.669 552.026 4.341.037 4.538.666 8.879.703 27.041.612 28.500.805 55.542.417

Il saldo naturale

Il saldo naturale del 2016 tra il numero dei nati e quello dei morti in provincia di Como resta negativo (-820 unità), sebbene in miglioramento rispetto all’anno precedente. In Lombardia il dato è pari a - 12.713 unità e in Italia a -141.823.

Le nascite a Como sono state 4.884 (di cui 2.403 femmine), in calo di -158 unità rispetto al 2015. Quello che preoccupa di più è il confronto con il 2008, spartiacque tra la crescita e la crisi: -871 unità, pari a una flessione del -15,3%, perfettamente in linea con il dato regionale (-15,3%) e nazionale (- 16,0%): non può trattarsi di un caso. Nel comunicato del 13 giugno 2017 l’Istat racconta: “La concomitanza tra la crisi economica e la diminuzione delle nascite, ravvisabile in quasi tutti i paesi europei, suggerisce un legame tra i due fenomeni. Gli effetti della congiuntura economica sfavorevole sulla natalità vanno a sommarsi nel nostro Paese a quelli strutturali, dovuti alle importanti modificazioni della popolazione femminile in età feconda. Si registra una progressiva riduzione delle potenziali madri dovuta, da un lato,

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 4

all’uscita dall’età riproduttiva delle generazioni molto numerose nate all’epoca del baby- boom, dall’altro, all’ingresso di contingenti meno numerosi di donne a causa della prolungata diminuzione delle nascite a partire dalla metà degli anni Settanta”. I decessi sono stati 5.704 (di cui 2.959 femmine) in diminuzione di 245 unità rispetto al 2015 (-4,1%), come visibile dal grafico sottostante. Ecco come commenta Istat questo particolare calo, registrato anche a livello nazionale: Il numero di decessi registrato nel 2016, pari a 615.261, è inferiore di 32.310 unità rispetto al 2015 ma è il secondo valore più elevato dal 1945, tendenza in linea con l’aumento “fisiologico” dei decessi che ci si può attendere in una popolazione che invecchia. Infatti, a partire dal 2012, il numero dei decessi si attesta intorno a 600 mila ogni anno, salvo oscillazioni congiunturali. Si sottolinea, inoltre, che dopo un anno di importante incremento, come è stato il 2015, è frequente che si registri un successivo decremento. Le nascite di stranieri sono state 769 e i decessi solo 53, generando un saldo positivo di 716 unità.

Si noti, tuttavia, che anche il numero dei nati stranieri è andato calando. Il fenomeno è visibile, anche se in modo discontinuo, dal 2009 (per esempio, tra il 2015 e il 2016 il dato è diminuito di 60 unità), effetto della crisi, della diversa composizione delle nazionalità presenti (e della loro propensione alla maternità), dell’acquisizione della cittadinanza italiana da parte di molte donne straniere e anche di un mutamento generale dei comportamenti riproduttivi. Si noti che mentre l’incidenza della popolazione straniera sul totale è pari all’8%, tra i nuovi nati sale al 15,7%.

Serie storica delle NASCITE E MORTI della popolazione residente in provincia di Como TOTALE residenti 5.918 6.000 5.763 5.660 5.707 5.750 5.949 5.536 5.569 5.535 5.479 5.512 5.516 5.704 5.500 5.378 5.203 5.474 5.250 5.394 5.010 5.337 5.042 5.266 5.258 5.244 5.000 5.176 4.884 5.088 5.062 5.023 5.015 5.003 4.750 4.855 4.500 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Stranieri 1200 974 955 932 1000 890 823 829 760 769 800 687 628 826 793 535 600 413 397 400

200 39 34 33 30 39 44 49 60 63 57 67 66 49 68 53 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 5

5.881 6.000 Italiani 5.651 5.407 5.450 5.500 5.345 5.274 5.329 5.142 5.206 5.201 5.058 4.976 4.964 5.018 5.000 4.822

4.944 4.908 4.882 4.900 4.940 4.944 4.500 4.806 4.752 4.597 4.622 4.603 4.418 4.000 4.230 4.213 4.115 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Nati Morti Il saldo migratorio esterno

Un apporto positivo alla crescita della popolazione residente arriva dal saldo migratorio esterno: +923 abitanti, dato dalla differenza tra i flussi in ingresso nel nostro Paese (3.124 unità) e quelli in uscita (2.201 unità).

L’analisi più puntuale dei dati mette in luce alcuni aspetti interessanti: 1. Il numero totale di iscritti dall’estero è nettamente aumentato rispetto al 2015 (+484 unità), mettendo fine a un trend calante visibile, con qualche interruzione, dal 2008; 2. Il numero totale di cancellati per l’estero è aumentato, similmente a quanto registrato negli anni precedenti. Per esempio, rispetto al 2015 l’incremento è stato di +35 unità mentre rispetto al 2008 l’incremento è stato di +1.102 unità; 3. Il saldo tra i due flussi, positivo, è aumentato, dopo un lungo periodo caratterizzato da una convergenza tra iscrizioni e cancellazioni. Si veda a questo proposito il grafico successivo; 4. Dalla componente straniera della popolazione residente arriva un contributo positivo per 1.966 unità: il numero dei nuovi arrivati (2.473 ingressi) supera quello di chi ha deciso di lasciare il Paese (507 uscite). Rispetto agli anni precedenti, che hanno visto il saldo in calo, nel 2016 si assiste ad un incremento: dall’estero sono arrivate 363 persone in più mentre se ne sono andate 40 in meno; 5. Dalla componente italiana della popolazione residente arriva un contributo negativo (saldo –1.043). È aumentato sia il numero di comaschi che si sono trasferiti all’estero (1.694 persone, 921 in più rispetto al 2008, anno di inizio della crisi economica) sia il numero di chi ha deciso di rimpatriare (651 persone, 231 in più rispetto al 2008). Serie storica delle ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI da/per l’ESTERO in provincia di Como

6.000 TOTALE 4.914 4.781 5.000 4.167 3.628 4.000 3.138 3.124 2.758 2.640

3.000 2.508

2.000

3.815 2.166 2.201

3.400 1.903 1.961

2.955

1.000 1.658 1.381 2.366

1.212 1.262 1.480

547 474 923 1.099 855 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 6

Italiani 2.000 1.619 1.694 1.383 1.500 1.283 1.109 903 1.000 673 773 745 771 651 530 414 420 430 412 446 422 405 395 500

0

259 353 315 491 325

687

------

-500 878

988

-

-

1.043

1.089

- - -1.000

-1.500 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Stranieri 5.000 4.494 4.369 4.500 3.737 4.000 3.182 3.500 2.716 3.000 2.353 2.473

2.500 2.113 2.110

2.000

4.168

3.891

1.500

3.270

1.000 2.691

2.167

1.966

1.733 1.563 500 1.535 491 549 620 578 547 507 0 326 467 478 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

saldo iscritti dall'estero cancellati per l'estero

Il saldo migratorio esterno regionale è pari a +23.410 unità, in aumento (erano 21.055 nel 2015), similmente a quanto avvenuto in Italia. Fattori rilevanti sono:  gli afflussi (costanti) di stranieri. A livello regionale gli arrivi sono stati 47.446, in linea con i 47.358 del 2015;  i minori deflussi di stranieri. Le uscite di stranieri prima residenti in Lombardia che si spostano verso l’estero sono state 8.951 (nel 2015 erano di più: 9.558);  la nuova emigrazione di origine italiana. A livello regionale gli italiani che nel corso del 2016 si sono spostati all’estero sono ben 22.620 , contro soli 7.535 rientri. Ecco un commento di Istat ai dati nazionali: “Le prime analisi condotte sulle Iscrizioni e Cancellazioni anagrafiche per trasferimento di residenza nel 2016 confermano quanto già evidenziato per l’anno precedente. Emergono alcune peculiarità nei comportamenti migratori a seconda del paese di origine: i cittadini italiani di origine asiatica emigrano prevalentemente verso un altro paese dell’Unione europea, mentre quelli nativi dell’America Latina mostrano la tendenza a rientrare nel Paese di origine. Le variazioni di cittadinanza per paese di nascita fanno ipotizzare un comportamento tipico dei cittadini provenienti da Paesi dell’America latina, con avo italiano, i quali sperimentano un brevissimo periodo di residenza nel nostro Paese, al solo fine di acquisire la cittadinanza “iure sanguinis” presentando le necessarie certificazioni in anagrafe”.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 7

Il saldo migratorio interno

Un contributo positivo al numero di residenti della provincia di Como arriva anche dal saldo migratorio interno (+1.091 persone)1: il numero di persone che hanno lasciato un comune della provincia di Como per trasferirsi in altro comune italiano (pari a 19.079) è inferiore a quello delle persone in ingresso (20.170). Il trend, come visibile dal grafico, è calante.

Serie storica del SALDO tra gli iscritti e cancellati per TRASFERIMENTO DA ALTRI COMUNI

4.000 3.500 3.353 3.265 3.325 3.000 2.912 2.714 2.500 2.784 2.373 2.037 2.000 2.221 1.778 1.918 1.713 1.500 1.091 1.000 1.299 1.270 500 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Le iscrizioni e le cancellazioni per altri motivi

Sono movimenti amministrativi di rettifica dei dati delle anagrafi comunali. Terminati ovviamente i riallineamenti dovuti al censimento, restano tutte le rettifiche gestite con continuità dalle anagrafi, quali i ripristini di persone cancellate in base alla nuova legge sull’iscrizione in tempo reale o la cancellazione di stranieri per mancato rinnovo della dimora abituale (scadenza del permesso di soggiorno). L’insieme di queste attività ha portato alla cancellazione di 1.455 posizioni (di cui ben 1.025 riferite a stranieri) e all’iscrizione di 797 posizioni (di cui ben 472 riferite a stranieri), generando un saldo negativo di -658 persone (di cui -553 stranieri). Si tratta quindi principalmente di cittadini stranieri che hanno lasciato il nostro Paese senza avere comunicato l’emigrazione all’estero. Queste posizioni vengono cancellate d’ufficio. Si noti che la cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente ha regole ben definite e molto rigide, comportando per il singolo individuo la perdita di diritti soggettivi importanti. Pertanto, solo a seguito di ripetuti e intervallati accertamenti vengono cancellate persone che non risultano più presenti sul territorio.

L’acquisizione della cittadinanza italiana

Va precisato che le acquisizioni della cittadinanza italiana comportano, ovviamente, un aumento della popolazione italiana residente e una corrispondente diminuzione della popolazione straniera residente. Detto questo, si segnala che il numero di stranieri residenti in provincia di Como diventati italiani nel corso del 2016 è risultato pari a 2.840 persone. Il dato è in crescita rispetto al 2015 (+550 unità) e al 2008 (+2.165 unità). L’incremento percentuale annuo (+24,0%) è risultato superiore rispetto a quello registrato in Lombardia (+18,5%) o in Italia (+13,2%)

1 Va specificato che, a livello nazionale, il saldo migratorio interno risulta diverso da zero a causa dello sfasamento temporale delle registrazioni anagrafiche di iscrizione e cancellazione.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 8

Sono comprese le acquisizioni ed i riconoscimenti della cittadinanza per matrimonio, naturalizzazione, trasmissione automatica al minore convivente da parte del genitore straniero divenuto cittadino italiano, per elezione da parte dei 18enni nati in Italia e ivi regolarmente residenti ininterrottamente dalla nascita, per ius sanguinis. Serie storica dei cittadini stranieri che hanno acquisito la CITTADINANZA ITALIANA 3.000 2.840

2.500 2.290

2.000 1.872

1.500 1.110 1.000 888 675 763 510 391 389 458 235 500 135 157 384 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Gli stranieri

L’incidenza della popolazione straniera sul totale dei residenti in provincia di Como è risultata dell’8,0%, in calo rispetto all’8,3% del 2013 a causa della riduzione dei residenti classificati come stranieri (2.840 persone hanno preso la cittadinanza italiana nel solo 2016 e 2.290 nel 2015). Nel 2008 l’incidenza era pari a 6,9%.

INCIDENZA percentuale della POPOLAZIONE STRANIERA sul totale residenti. Graduatoria costruita sull’anno 2016. Confronto con il 2008

16,0 13,9 12,5 14,0 12,212,6 11,511,4 11,5 11,5 11,4 12,0 10,9 11,0 9,5 9,6 9,7 10,0 8,0 8,0 8,3 8,4 8,5 8,2 7,2 8,0 7,1 6,9 6,5 6,0 5,1 3,8 4,0 2,0 0,0

2008 2016 ** Nel 2008 Milano e Monza Brianza erano un’unica provincia L’incidenza della popolazione straniera in provincia di Como (identica a quella rilevata a Lecco) è lievemente al di sotto di quella nazionale (8,3%) e decisamente più bassa di quella regionale, pari a 11,4%. Solo Sondrio tra le province lombarde ha dati inferiori a quelli comaschi (5,1%). Al contrario, le province più multietniche sono nell’ordine Milano (13,9%), Brescia (12,6%), Mantova (12,5%). Sono Bergamo, Brescia e Mantova le province che vedono il maggiore decremento percentuale tra il 2015 e il 2016, a causa dell’immigrazione di lungo corso, che ha generato un maggior numero di “nuovi italiani”, come visibile nei due grafici successivi. Il tasso di acquisizione della cittadinanza italiana ogni 1.000 abitanti in queste tre province supera il 7,4‰. A Como il dato è pari a 4,7‰.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 9

POPOLAZIONE STRANIERA: variazione percentuale 2016/15

4,0 2,7 3,0 2,0 0,8 1,0 0,1 0,4 0,0 -1,0 -0,2 -0,1 0,0 -0,7 -0,7 -2,0 -1,2 -0,8 -3,0 -1,8 -4,0 -3,3 -3,1

Graduatorie delle province lombarde per TASSO DI ACQUISIZIONE DELLA CITTADINANZA ITALIANA ogni 1.000 residenti. Anno 2016

10,0 8,7 9,0 7,9 7,4 8,0 7,0 5,2 5,4 6,0 4,5 4,7 4,8 4,8 5,0 3,9 4,3 4,0 3,2 3,3 3,4 3,0 2,0 1,0 0,0

COMPOSIZIONE percentuale della POPOLAZIONE STRANIERA residente in Lombardia per provincia. Anno 2016.

Milano; 446.923 ; 39% Sondrio; 9.290 ; 1% Lodi; 26.477 ; 2% Lecco; 26.986 ; 2% Cremona; 41.159 ; 4%

Como; 48.164 ; 4%

Mantova; 51.535 ; 5% Brescia; 158.585 ; 14% Pavia; 60.431 ; 5%

Monza e Brianza; 73.921 ; 6% Bergamo; 121.252 ; Varese; 74.740 ; 7% 11%

Tra le province lombarde oltre uno straniero su tre sceglie di risiedere in provincia di Milano. Seguono Brescia, Bergamo e Varese per importanza del fenomeno. Como assorbe il 4,2% degli stranieri presenti in regione. Si consideri infine che risiedono in Lombardia il 22,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio nazionale.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 10

L’analisi della popolazione straniera per cittadinanza

Le etnie presenti in provincia di Como con almeno un individuo sono 152. La cittadinanza più numerosa è quella dei romeni, con 6.342 persone. Seguono i marocchini (4.866), gli albanesi (3.974), gli ucraini (2.542, in sorpasso), i turchi (2.451) i filippini (1.988 persone) e quindi i tunisini (1.789).

Graduatoria delle prime 20 nazionalità presenti in provincia di Como

7.000 6.342

6.000 4.866

5.000 3.974

4.000

2.542

3.000

2.451

1.988

1.789

1.742 1.646

2.000 1.512

1.262

1.192

1.082

1.007

947

910

804

786 700

1.000 568

0

Maschi Femmine

Come abbiamo visto, il decremento della popolazione straniera residente (-1,2%) non è imputabile ad un saldo migratorio negativo (infatti arrivano più stranieri di quanti se ne vadano), ma all’acquisizione della cittadinanza italiana. Questa conclusione sembra confermata da un confronto sulla composizione percentuale delle diverse cittadinanze e sulla loro evoluzione nel tempo. Le nazionalità di più lungo insediamento vedono infatti calare la loro consistenza.

I Paesi che già nel 2002 avevano una significativa presenza nel 2016 hanno visto una riduzione delle unità: è plausibile che dopo anni di permanenza abbiano maturato i requisiti per diventare italiani e uscire dal computo degli stranieri. È questo il caso di marocchini, albanesi, turchi, filippini, tunisini, srilankesi, ghanesi. Al contrario, sembra che romeni, ucraini, pakistani siano arrivati a ritmi sostenuti solo in tempi più recenti. Per quanto riguarda i romeni, sono in forte incremento dal 2007, quando il paese è entrato nell’Unione Europea e sono ancora pochi quelli che hanno chiesto la cittadinanza italiana.

Stando all’Istat: “si tratta di una collettività di recente insediamento e i suoi membri in quanto cittadini dell’UE hanno probabilmente minore interesse ad acquisire la cittadinanza italiana rispetto ad un cittadino extracomunitario, in quanto ai primi vengono riconosciuti nel nostro Paese una serie di diritti non riconosciuti ai secondi”. Un caso a sé è quello dei cinesi: erano già ben rappresentati nel 2002, ma hanno continuato a crescere compensando l’eventuale cambio di cittadinanza.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 11

Incidenza percentuale delle prime 16 nazionalità in provincia di Como. Confronto 2002 e 2016

14,0 13,213,2 12,0 10,1 10,0 9,0 8,3 7,5 8,0 7,1 5,3 5,1 6,0 4,5 4,7 4,1 3,7 3,1 3,6 3,33,4 3,1 4,0 2,5 2,6 2,72,5 1,82,2 2,1 2,0 1,9 2,0 1,2 0,4 0,5 0,6 0,1 0,0

Comp % 2002 Comp% 2016 Variazione assoluta rispetto al 2015 delle prime 20 nazionalità in provincia di Como.

200 155 135 100 66 66 67 45 5 21 26 31 16 0 -29 -21 -100 -61 -104 -83 -200 -115 -170 -200 -300 -400

-500 -458

L’incidenza delle femmine sul totale è del 53,3%, con forti differenze (innanzitutto culturali) da Paese a Paese. Tra le principali nazionalità, valori molto superiori alla media vengono toccati dalle ucraine (80,1), moldave (70,4), russe (66,7), polacche (71,8), brasiliane (75,9), spagnole (70,7), cubane (68,2). Valori molto inferiori alla media vengono registrati dalle tunisine (41,7), pachistane (37,7), senegalesi (31,3), egiziane (37,4), siriane (34,8), native del Bangladesh (33,7) e algerine (41,3). Dice l’Istat: “Le diverse collettività mostrano modelli insediativi molto differenti tra loro, con riferimento alla distribuzione per territorio, alla composizione per genere, alla dimensione dei nuclei familiari e spesso anche dell’attività lavorativa svolta nel nostro paese, tanto che per alcune collettività si parla di vere e proprie “specializzazioni produttive”. Non mancano casi particolari, come quello della collettività ucraina, di relativamente recente immigrazione, composto per quasi l’80% da donne breadwinner, single, in età adulta (attorno ai 50 anni)”.

La struttura della popolazione

Alla data del 31 dicembre 2016 l’Istat rileva in provincia di Como che:  l’età media è pari a 44,7 anni, dato perfettamente in linea con la media nazionale.  la speranza di vita è pari a 85,6 anni per le femmine (in calo rispetto al 2014!) e 81,1 per i maschi. Per il complesso della popolazione è pari a 83,3 anni, contro l’82,7 italiano.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 12

Speranza di vita (anni): graduatoria delle province lombarde. Anno 2016

84,5 83,9 84 83,6 83,4 83,4 83,5 83,2 83,3 83,5 83 83,1 82,8 83 82,6 82,2 82,5 82 82,1 82 81,5 81

 il numero medio di figli per donna è pari a 1,43 (era 1,52 nel 2009, punto massimo, prima del declino visibile nel grafico). Numero medio di figli per donna. Confronto Como, Lombardia e Italia

1,60 1,55 1,50 1,52 1,50 1,45 1,48 1,45 1,46 1,45 1,40 1,44 1,43 1,41 1,41 1,35 1,37 1,30 1,34 1,32 1,25 1,21 1,20 1,25 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Como Lombardia ITALIA  il quoziente di natalità è pari a 8,1 per mille, in declino rispetto al massimo storico del 2009.  il quoziente di nuzialità è pari a 3,5 per mille. Quoziente di nuzialità per mille. Confronto Como, Lombardia e Italia

5,0

4,5 4,5 4,0 4,3 4,2 4,1 4,1 4,0 4,0 3,5 3,9 3,5 3,5 3,5 3,0 3,4 3,3 3,1 3,1 2,5

2,0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Como Lombardia

 l’indice di vecchiaia (rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di 0-14 anni, moltiplicato per 100) risulta pari a 157,8.  l’indice di dipendenza strutturale (rapporto tra la popolazione in età non attiva – minori di 14 anni e ultrasessantacinquenni - e la popolazione in età attiva moltiplicato per 100) risulta pari a 55,9%.  l’indice di dipendenza strutturale degli anziani (rapporto tra la popolazione di età ultra 65enne e quella attiva, cioè tra 15 e 64 anni, moltiplicato per 100) è pari a 34,2%.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 13

Quoziente di nuzialità per mille. Confronto Como, Lombardia e Italia

5,0

4,5 4,5 4,3 4,0 4,2 4,1 4,1 4,0 4,0 3,9 3,5 3,5 3,5 3,5 3,4 3,0 3,3 3,1 3,1 2,5

2,0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Como Lombardia ITALIA

 la struttura demografica della popolazione è così organizzata: il 13,9% ha meno di 14 anni, il 64,1% ha un’età compresa tra 15 e 64 (10 anni prima erano il 67,4%), l’altro 22,0% ha più di 65 anni (10 anni prima erano il 18,8%). Piramide delle età: confronto tra gli italiani e gli stranieri residenti in provincia di Como Italiani 101 91 81 71

61

51 età 41 31 21 11 1 6000 4500 3000 1500 0 1500 3000 4500 6000 Maschi Femmine Stranieri

101 91 81 71

61

51 età 41 31 21 11 1 800 600 400 200 0 200 400 600 800

Maschi Femmine

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 14

I dati comunali Incidenza % TOTALE POPOLAZIONE RESIDENTE di cui popolazione straniera popolazione Cancellati acquisizione Comune straniera cittadinanza Variaz. Variaz. 01-gen 31-dic Comp. % 01-gen 31-dic Comp. % 01-gen 31-dic Italiana assoluta assoluta 6.449 6.388 -61 1,0 335 319 -16 0,3 5,2 5,0 35 4.201 4.261 60 0,7 217 201 -16 0,2 5,2 4,7 16 2.739 2.722 -17 0,4 113 100 -13 0,1 4,1 3,7 15 1.227 1.244 17 0,2 69 71 2 0,1 5,6 5,7 5 5.026 5.019 -7 0,8 186 175 -11 0,2 3,7 3,5 18 1.771 1.794 23 0,3 46 57 11 0,1 2,6 3,2 0 7.719 7.703 -16 1,2 403 361 -42 0,4 5,2 4,7 30 681 666 -15 0,1 83 75 -8 0,1 12,2 11,3 2 4.983 4.989 6 0,8 218 212 -6 0,2 4,4 4,2 12 3.587 3.597 10 0,6 321 302 -19 0,3 8,9 8,4 35 599 577 -22 0,1 70 69 -1 0,1 11,7 12,0 4 330 340 10 0,1 12 11 -1 0,0 3,6 3,2 0 2.745 2.738 -7 0,4 136 126 -10 0,1 5,0 4,6 7 4.821 4.832 11 0,8 217 205 -12 0,2 4,5 4,2 20 1.552 1.584 32 0,2 85 95 10 0,1 5,5 6,0 1 272 276 4 0,0 5 7 2 0,0 1,8 2,5 0 1.187 1.202 15 0,2 94 117 23 0,1 7,9 9,7 2 6.501 6.472 -29 1,0 460 426 -34 0,5 7,1 6,6 28 Brenna 2.133 2.137 4 0,3 56 46 -10 0,1 2,6 2,2 5 359 341 -18 0,1 30 29 -1 0,0 8,4 8,5 0 1.749 1.736 -13 0,3 130 126 -4 0,1 7,4 7,3 11 3.992 3.997 5 0,6 263 236 -27 0,3 6,6 5,9 26 7.553 7.521 -32 1,2 563 535 -28 0,6 7,5 7,1 43 7.897 7.919 22 1,2 616 626 10 0,7 7,8 7,9 25 451 454 3 0,1 32 31 -1 0,0 7,1 6,8 0 Cagno 2.063 2.045 -18 0,3 54 58 4 0,1 2,6 2,8 0 Campione d'Italia 1.995 1.971 -24 0,3 483 494 11 0,5 24,2 25,1 24 Cantù 39.930 39.889 -41 6,2 3.997 3.832 -165 4,2 10,0 9,6 285 5.081 5.076 -5 0,8 389 367 -22 0,4 7,7 7,2 36 5.584 5.524 -60 0,9 252 235 -17 0,3 4,5 4,3 21 1.171 1.173 2 0,2 55 59 4 0,1 4,7 5,0 1 Carbonate 2.941 2.943 2 0,5 173 176 3 0,2 5,9 6,0 8 4.485 4.503 18 0,7 266 250 -16 0,3 5,9 5,6 11 3.103 3.165 62 0,5 202 215 13 0,2 6,5 6,8 8 6.396 6.478 82 1,0 457 470 13 0,5 7,1 7,3 5 Casasco d'Intelvi 464 484 20 0,1 44 49 5 0,1 9,5 10,1 2 Caslino d'Erba 1.669 1.691 22 0,3 125 136 11 0,1 7,5 8,0 1 4.926 4.940 14 0,8 185 182 -3 0,2 3,8 3,7 11 3.290 3.324 34 0,5 164 163 -1 0,2 5,0 4,9 13 1.320 1.309 -11 0,2 45 42 -3 0,0 3,4 3,2 4 929 914 -15 0,1 31 30 -1 0,0 3,3 3,3 2 Castiglione d'Intelvi 1.182 1.202 20 0,2 92 86 -6 0,1 7,8 7,2 10 Cavallasca 2.973 3.001 28 0,5 154 176 22 0,2 5,2 5,9 7 227 218 -9 0,0 2 2 0 0,0 0,9 0,9 0 Cerano d'Intelvi 557 549 -8 0,1 27 31 4 0,0 4,8 5,6 0 9.144 9.218 74 1,4 552 581 29 0,6 6,0 6,3 41 6.745 6.771 26 1,1 450 480 30 0,5 6,7 7,1 18 2.106 2.131 25 0,3 249 244 -5 0,3 11,8 11,5 17 544 556 12 0,1 39 45 6 0,0 7,2 8,1 3 504 505 1 0,1 73 78 5 0,1 14,5 15,4 0 Como 84.495 84.326 -169 13,1 11.909 12.026 117 13,1 14,1 14,3 474 Corrido 843 820 -23 0,1 30 26 -4 0,0 3,6 3,2 0 710 701 -9 0,1 21 21 0 0,0 3,0 3,0 0 3.476 3.405 -71 0,5 179 154 -25 0,2 5,1 4,5 13 223 217 -6 0,0 3 1 -2 0,0 1,3 0,5 0 624 628 4 0,1 80 77 -3 0,1 12,8 12,3 6 1.472 1.464 -8 0,2 63 63 0 0,1 4,3 4,3 2 Dongo 3.432 3.407 -25 0,5 210 194 -16 0,2 6,1 5,7 22 264 260 -4 0,0 4 3 -1 0,0 1,5 1,2 0 Erba 16.415 16.347 -68 2,5 1.704 1.627 -77 1,8 10,4 10,0 147 2.633 2.609 -24 0,4 86 76 -10 0,1 3,3 2,9 5 1.212 1.222 10 0,2 73 74 1 0,1 6,0 6,1 7 4.735 4.761 26 0,7 165 150 -15 0,2 3,5 3,2 16 Fenegrò 3.213 3.236 23 0,5 270 249 -21 0,3 8,4 7,7 24 5.255 5.213 -42 0,8 255 259 4 0,3 4,9 5,0 5 9.823 9.860 37 1,5 788 819 31 0,9 8,0 8,3 42 806 787 -19 0,1 19 23 4 0,0 2,4 2,9 1 1.027 1.028 1 0,2 53 50 -3 0,1 5,2 4,9 1 2.871 2.865 -6 0,4 120 129 9 0,1 4,2 4,5 5 1.302 1.304 2 0,2 101 89 -12 0,1 7,8 6,8 5 629 631 2 0,1 61 70 9 0,1 9,7 11,1 3 5.788 5.779 -9 0,9 340 346 6 0,4 5,9 6,0 9 9.136 9.219 83 1,4 423 455 32 0,5 4,6 4,9 13 885 889 4 0,1 60 62 2 0,1 6,8 7,0 5 499 484 -15 0,1 27 21 -6 0,0 5,4 4,3 4 2.466 2.522 56 0,4 132 141 9 0,2 5,4 5,6 20 Lanzo d'Intelvi 1.447 1.480 33 0,2 138 139 1 0,2 9,5 9,4 8 482 487 5 0,1 51 50 -1 0,1 10,6 10,3 0 2.060 2.074 14 0,3 165 185 20 0,2 8,0 8,9 28 3.899 3.822 -77 0,6 318 282 -36 0,3 8,2 7,4 33 5.878 5.899 21 0,9 431 422 -9 0,5 7,3 7,2 11 Livo 172 175 3 0,0 5 6 1 0,0 2,9 3,4 0

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 15

Incidenza % TOTALE POPOLAZIONE RESIDENTE di cui popolazione straniera popolazione Cancellati acquisizione Comune straniera cittadinanza Variaz. Variaz. 01-gen 31-dic Comp. % 01-gen 31-dic Comp. % 01-gen 31-dic Italiana assoluta assoluta 4.349 4.365 16 0,7 399 371 -28 0,8 9,2 8,5 29 9.849 9.959 110 1,7 806 858 52 1,8 8,2 8,6 49 1.878 1.889 11 0,3 74 63 -11 0,1 3,9 3,3 5 2.750 2.761 11 0,5 184 173 -11 0,4 6,7 6,3 13 Lurago d'Erba 5.438 5.381 -57 0,9 306 292 -14 0,6 5,6 5,4 29 2.581 2.579 -2 0,4 246 229 -17 0,5 9,5 8,9 19 9.934 9.934 0 1,7 725 692 -33 1,4 7,3 7,0 54 665 669 4 0,1 52 57 5 0,1 7,8 8,5 0 24.484 24.762 278 4,1 2.166 2.141 -25 4,4 8,8 8,6 133 3.326 3.319 -7 0,6 239 265 26 0,6 7,2 8,0 12 3.143 3.091 -52 0,5 310 285 -25 0,6 9,9 9,2 30 4.147 4.128 -19 0,7 377 365 -12 0,8 9,1 8,8 25 1.607 1.610 3 0,3 75 69 -6 0,1 4,7 4,3 8 2.302 2.330 28 0,4 171 172 1 0,4 7,4 7,4 7 5.149 5.177 28 0,9 311 313 2 0,6 6,0 6,0 12 243 238 -5 0,0 7 7 0 0,0 2,9 2,9 1 2.603 2.578 -25 0,4 149 147 -2 0,3 5,7 5,7 6 8.964 8.975 11 1,5 1.092 1.065 -27 2,2 12,2 11,9 43 Musso 1.001 994 -7 0,2 40 39 -1 0,1 4,0 3,9 0 1.240 1.245 5 0,2 149 146 -3 0,3 12,0 11,7 12 2.892 2.918 26 0,5 201 204 3 0,4 7,0 7,0 17 11.597 11.619 22 1,9 785 749 -36 1,6 6,8 6,4 65 2.380 2.397 17 0,4 113 105 -8 0,2 4,7 4,4 4 Orsenigo 2.823 2.807 -16 0,5 83 104 21 0,2 2,9 3,7 5 Peglio 167 176 9 0,0 4 5 1 0,0 2,4 2,8 0 Pellio Intelvi 977 966 -11 0,2 109 111 2 0,2 11,2 11,5 4 1.058 1.037 -21 0,2 47 36 -11 0,1 4,4 3,5 2 258 252 -6 0,0 12 10 -2 0,0 4,7 4,0 0 835 850 15 0,1 62 73 11 0,2 7,4 8,6 1 744 718 -26 0,1 35 31 -4 0,1 4,7 4,3 4 254 243 -11 0,0 3 4 1 0,0 1,2 1,6 0 4.334 4.302 -32 0,7 512 454 -58 0,9 11,8 10,6 53 4.890 4.916 26 0,8 476 443 -33 0,9 9,7 9,0 38 926 911 -15 0,2 19 20 1 0,0 2,1 2,2 1 1.367 1.367 0 0,2 64 59 -5 0,1 4,7 4,3 1 Ramponio Verna 461 465 4 0,1 21 17 -4 0,0 4,6 3,7 1 306 310 4 0,1 20 13 -7 0,0 6,5 4,2 0 1.326 1.316 -10 0,2 126 143 17 0,3 9,5 10,9 2 1.740 1.714 -26 0,3 61 59 -2 0,1 3,5 3,4 2 7.724 7.815 91 1,3 570 541 -29 1,1 7,4 6,9 57 6.212 6.139 -73 1,0 672 633 -39 1,3 10,8 10,3 26 552 527 -25 0,1 53 59 6 0,1 9,6 11,2 0 San Bartolomeo Val Cavargna1.027 1.017 -10 0,2 11 11 0 0,0 1,1 1,1 1 San Fedele Intelvi 1.808 1.827 19 0,3 279 269 -10 0,6 15,4 14,7 17 San Fermo della Battaglia 4.709 4.758 49 0,8 253 269 16 0,6 5,4 5,7 6 314 303 -11 0,1 1 2 1 0,0 0,3 0,7 0 864 858 -6 0,1 30 31 1 0,1 3,5 3,6 0 3.234 3.203 -31 0,5 91 83 -8 0,2 2,8 2,6 5 2.565 2.602 37 0,4 95 97 2 0,2 3,7 3,7 5 1.246 1.258 12 0,2 46 55 9 0,1 3,7 4,4 1 639 638 -1 0,1 50 40 -10 0,1 7,8 6,3 1 615 614 -1 0,1 5 5 0 0,0 0,8 0,8 0 5.770 5.805 35 1,0 452 478 26 1,0 7,8 8,2 17 Torno 1.155 1.136 -19 0,2 70 63 -7 0,1 6,1 5,5 5 239 237 -2 0,0 3 3 0 0,0 1,3 1,3 0 9.356 9.477 121 1,6 887 849 -38 1,8 9,5 9,0 75 Uggiate-Trevano 4.906 4.965 59 0,8 185 197 12 0,4 3,8 4,0 8 2.722 2.690 -32 0,4 217 210 -7 0,4 8,0 7,8 11 2.669 2.656 -13 0,4 98 115 17 0,2 3,7 4,3 4 173 173 0 0,0 1 3 2 0,0 0,6 1,7 0 1.559 1.553 -6 0,3 86 93 7 0,2 5,5 6,0 1 231 224 -7 0,0 46 40 -6 0,1 19,9 17,9 1 Veniano 2.957 3.001 44 0,5 142 141 -1 0,3 4,8 4,7 9 757 755 -2 0,1 14 17 3 0,0 1,8 2,3 0 4.076 4.128 52 0,7 218 225 7 0,5 5,3 5,5 16 8.022 8.099 77 1,3 540 559 19 1,2 6,7 6,9 37 211 212 1 0,0 25 28 3 0,1 11,8 13,2 0 San Siro 1.739 1.736 -3 0,3 80 87 7 0,2 4,6 5,0 4 ed Uniti 4.218 4.200 -18 0,7 219 212 -7 0,4 5,2 5,0 11 Bellagio 3.758 3.747 -11 0,6 360 345 -15 0,7 9,6 9,2 27 5.434 5.401 -33 0,9 279 266 -13 0,6 5,1 4,9 14 5.180 5.158 -22 0,9 416 421 5 0,9 8,0 8,2 17 TOTALE 599.654 600.190 536 100,0 48.729 48.164 -565 100,0 8,1 8,0 2.840

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 16

I dati per cittadinanza (prime 60 nazionalità)

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 17

Glossario

Acquisizione della cittadinanza italiana L’ acquisizione della cittadinanza italiana è regolata dalla Legge n.91/1992 e successive modificazioni e/o integrazioni. All’interno del bilancio demografico della popolazione straniera residente le acquisizioni di cittadinanza italiana costituiscono una posta negativa (rientrano tra le cancellazioni). Nel bilancio demografico della popolazione totale, invece, esse non alterano l’ammontare della popolazione complessiva. Cancellazioni per altri motivi non si tratta di effettivi trasferimenti di residenza, ma di cancellazioni dovute a pratiche di rettifica anagrafica. Tra queste sono comprese le persone cancellate per irreperibilità, ossia poiché non risultano residenti in seguito ad accertamenti anagrafici; gli stranieri per scadenza del permesso di soggiorno, secondo la vigente normativa anagrafica; le persone censite come aventi dimora abituale, ma che non hanno voluto o potuto (per mancanza di requisiti) iscriversi nel registro anagrafico dei residenti del comune nel quale erano stati censiti. Dipendenza anziani (indice di) rapporto tra popolazione di 65 anni e più e popolazione in età attiva (15 -64 anni), moltiplicato per 100. Dipendenza strutturale (indice di) rapporto tra popolazione in età non attiva (0 - 14 anni e 65 anni e più) e popolazione in età attiva (15 - 64 anni), moltiplicato per 100. Età media età media della popolazione detenuta a una certa data espressa in anni e decimi di anno. Immigrati L’immigrato è il cittadino straniero nato all’estero che risiede in Italia. I cittadini italiani, nati all’estero ma residenti in Italia, non sono contabilizzati tra gli immigrati. All’opposto, alcuni immigrati possono aver acquisito la cittadinanza italiana. Le popolazioni straniera e immigrata non devono essere confuse: un immigrato non è necessariamente straniero e, specularmente, uno straniero può essere nato in Italia. La caratteristica di immigrato è una caratteristica permanente: un individuo continua ad appartenere alla popolazione immigrata anche se acquisisce la cittadinanza italiana. E’ il paese di nascita, e non la cittadinanza, che definisce l’origine geografica di un immigrato. Iscrizioni si distinguono in a) Iscrizioni da altro comune: numero di persone iscritte per trasferimento di residenza da un altro comune italiano; b) Iscrizioni dall’estero: numero di persone iscritte per trasferimento di residenza dall’estero; c) Iscrizioni per altri motivi: non si tratta di iscrizioni dovute ad un effettivo trasferimento di residenza, ma di iscrizioni dovute ad operazioni di rettifica anagrafica. Tra queste sono comprese le iscrizioni di persone erroneamente cancellate per irreperibilità e successivamente ricomparse; le iscrizioni di persone non censite, e quindi non entrate a far parte del computo della popolazione legale, ma effettivamente residenti. Movimento migratorio e per altri motivi è costituito dal numero delle iscrizioni e delle cancellazioni anagrafiche della popolazione residente registrate durante l’anno. Movimento naturale è costituito dal numero dei nati da genitori residenti in Italia, indipendentemente dal luogo in cui è avvenuta la nascita (in Italia o all’estero) e dal numero di morti relativi alla popolazione residente, anch’essi indipendentemente dal luogo in cui si è verificato l’evento (sia in Italia sia all’estero). Sono quindi esclusi i nati in Italia da genitori non residenti e i morti non residenti. Sia i nati sia i morti sono conteggiati al momento della trascrizione dell’atto di nascita o di morte nel registro.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 18

Popolazione residente è costituita dalle persone, di cittadinanza italiana e straniera, aventi dimora abituale nel territorio nazionale anche se temporaneamente assenti. Ogni persona avente dimora abituale in Italia deve iscriversi, per obbligo di legge, nell’anagrafe del comune nel quale ha stabilito la sua dimora abituale. In seguito ad ogni Censimento della popolazione viene determinata la popolazione legale. A tale popolazione si somma il movimento anagrafico dei periodi successivi, calcolati con riferimento alla fine di ciascun anno solare e si calcola così la popolazione residente in ciascun comune al 31 di dicembre di ogni anno. Saldo migratorio estero è la differenza tra le iscrizioni e le cancellazioni da/per l’estero. Saldo migratorio interno è la differenza tra le iscrizioni e le cancellazioni da/per altro comune. Saldo naturale è la differenza tra il numero dei nati e il numero dei morti residenti in Italia. Saldo per altri motivi è la differenza tra le iscrizioni e le cancellazioni effettuate per altri motivi. Tasso di fecondità totale (TFT) o Numero medio di figli per donna è la somma dei quozienti specifici di fecondità calcolati rapportando, per ogni donna in età feconda (15 - 49 anni) il numero di nati vivi all'ammontare medio annuo della popolazione femminile. Vecchiaia (indice di) rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di età 0 - 14 anni, moltiplicato per 100.

Camera di Commercio di Como – U.O. Studi e Statistica - Pag. 19