RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 1 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 2 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 3

in questo numero

RomaLive Pubblicazione mensile ANNO IV n° 10 - novembre 2008 registrazione tribunale di Roma 4 editoriale - di Sergio Di Mambro 110/2005 del 24/03/2005 Romalive e IFO informano Editore: 5 Sergio Di Mambro Direttore Responsabile: 8 XXVI Festival del Cinema di Torino Sergio Di Mambro Consulenti di redazione: 9 Riletture… Domenico Dell’Omo Redazione: Viale degli Eroi di Rodi n. 214 12 I diritti sono uguali per tutti Tel. 06/5083731 Grafica: 13 Visita ai nuovi laboratori Fabio Zaccaria per la ricerca dell’IFO Stampa: 8 Ripoli snc 16 Un altro pianeta Hanno collaborato: Fabio Zaccaria, Marta Cecchini, Francesca Colaiocco, Stefano Ursi, 18 Consiglio Regionale Informa Simonetta Mulas, Cristina Cese, Marco Marini, Carla Bielli. 12 Municipio XII Informa 22 Municipio XII Informa 26 Note storiche: The La’s 31 Parlamento Informa 18 32 Moda 34 Arte a Roma 36 Barack Obama alla sfida della Presidenza

36 Bau & Miao, la rubrica degli animali Bacheca annunci

42 La Regione Informa 46 La rubrica dei tarocchi www.romalive.org 32 www.laziolive.it www.eurtorrinolive.it www.italialive.org

Per la pubblicità su “RomaLive” e i suoi supplementi, telefonare al numero: 380.3965716 - 06.5083731 oppure inviare una mail all’indirizzo [email protected]

La direzione si riserva di valutare i testi pervenuti. Il materiale non verrà restituito.

Finito di stampare nel mese di 34 novembre 2008

40 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 4

editoriale: [ di • Sergio Di Mambro ] Cari lettori, ottobre Gold Tv (ogni martedì, h 23.00) e Lazio Tv (ogni lunedì, h 20.30). In questo numero di Romalive abbiamo cercato di Inoltre, sono attivi i nostri portali informativi che realizzare una panoramica d’insieme sulle temati- raggiungono tutto il territorio della regione Lazio e che calde del momento, partendo dal territorio nazionale: italialive.org, laziolive.it, eurtorrino- romano e laziale, per arrivare alla dimensione nazio- live.it, frosinonelive.it, latinalive.it, rietilive.it e nale e internazionale. Si parte infatti da Consiglio viterbolive.com, sui quali potrete trovare, in Regionale Informa e La Regione Informa, per arriva- tempo reale, la versione integrale dei servizi TV. re alla dimensione nazionale e internazionale, che è assicurata dalla ormai consueta rubrica Parlamento Buona lettura Informa e dalle pagine di stret- ta attualità, in cui troviamo sta- volta un pezzo riguardante la vittoria alla Presidenza degli USA di Barack Obama e tutte le sfide che il neo inquilino della Casa Bianca dovrà affrontare. Oltre a quello detto finora, tro- viamo le solite rubriche Teatro, Cinema e Moda, che sono sem- pre sulle orme di novità cultura- li e di new fashion.

Dal locale al globale, quindi, ancora una volta, per cercare di accorciare le distanze che spes- so la società moderna erige fra le persone, troppo atomizzate nella propria individualità.

Informiamo che sono riprese, contestualmente, le nostre tra- smissioni televisive sulle emit- tenti regionali Televita (ogni giovedì, h 20.15), Teleambiente (ogni giovedì, h 22.00), Reteoro (ogni giovedì, h 23.45) e da

4:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 5

Romalive e IFO informano:

La ricerca al servizio dei pazienti [ a cura di • Sergio Di Mambro ]

In una puntata speciale di Romalive è intervenu- situazioni in cui invece la dieta influisce in manie- tori ambientali o dalla dieta, che da una parte ta la Prof.ssa Paola Muti, direttore scientifico del - ra più determinante, come per i tumori al seno. può favorire l’insorgenza dei tumori al se no, dal- l‘IRE, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Questo rapporto non è di contatto ma avviene l’altra al colon o alla prostata. Si tratta di al- Ro ma. La Professoressa ha risposto alle tante do - per via metabolica. Modificando la dieta e consu- terazioni genetiche che vengono dalla familiarità mande del pubblico presente in studio, tra cui al - mando molta frutta e verdura, cibi poveri di zuc- ma è anche possibile che si tratti di modificazioni cuni studenti del Liceo Scientifico «L. Pasteur» di cheri raffinati, si possono avere grandi benefici per genetiche legate a fattori ambientali o dell’ali- Roma, e le Prof.sse Maria D’Amico, dell’Istituto l’insorgere di queste tipologia di tumori. mentazione. comprensivo Orsa Maggiore, e Claudia Patuzzi Massimiliano, 17 anni: Patrizio: del Liceo Pasteur. Esistono consigli pratici da seguire nel Nel 2004 sono stato operato alla tiroide. quotidiano per prevenire la malattia? Sapevo che avrei subìto dei danni al Intanto vorrei fare i complimenti a questi ra gazzi nervo delle corde vocali. Infatti subito perché è la prima volta che mi capita di a scoltare dopo l’intervento la mia voce era cambia- e rispondere a domande con un focus così forte ta. Nonostante ciò, con la forza di volon- sull’eziologia dei tumori! Quello che si può fare è tà sono riuscito a guarire del tutto con mangiare poco, una dieta ipocalorica può aiuta- molta riabilitazione. Rispetto ad altri re. Ci sono studi su vegetariani, crudisti, che paesi europei come la Francia, sarà possi- mangiano verdure e cibi crudi che dimostrano bile anche in Italia utilizzare cure poco La Prof.ssa Paola Muti come nutrirsi in questo modo possa aiutare a invasive per poter vivere successivamen- prevenire i tumori. Una dieta ricca di verdure e te anche meglio? Prof.ssa Muti, è possibile recuperare com- frutta, che evita quasi completamente la carne I dati di sopravvivenza che guardano come i pa - pletamente una vita normale dopo es - rossa, può aiutare. Questo non vuol dire che biso- zienti sopravvivono in Italia rispetto ai paesi del sere stati curati per un tumore? gna essere per forza vegetariani. Altro elemento nord Europa sono positivi. L’Italia è tra i primi 10 È una domanda interessante e potrei dire che importante è l’attività fisica: per i ragazzi, ma paesi che risultano essere efficienti dal punto di ciò è possibile per alcune tipologie di tumori anche per gli adulti, fare sport ma anche solo vista della qualità degli interventi. Ciò che biso- come il cancro al seno per le donne. Se questo camminare può dare grossi benefici. Bisogna vi - gna considerare in maniera attenta è se la situa- tipo di tumore viene preso in tempo la donna ha vere serenamente e cercare di stare attenti a co- zione è equivalente al Nord come al Sud. Le una percentuale del 100% di sopravvivenza. Se sa mangiamo. nostre statistiche riportano sempre un dato invece il tumore viene preso all’inizio le probabi- Emanuele, 17 anni: medio, dunque non riusciamo sempre a stabilire lità scendono all’85%. Resta comunque una sta- Quali sono i sintomi che ci possono por- quale sia la percentuale degli interventi risolutivi tistica molto alta. I dati sono sorprendentemen- tare a pensare d’avere un tumore? del Sud. I programmi di screening dovrebbero te soddisfacenti. Questo significa che la line a di I sintomi possono essere i più vari, dipende ovvia- essere molto più frequenti in queste regioni per- tendenza attuale è che con il tumore si convive; mente dal tipo di tumore. Quello che è impor- ché spesso capita che le donne si ammalino in è una malattia cronica come possono esserlo il tante è fare una diagnosi precoce della malattia misura maggiore ri spetto alle donne che vivono diabete o le malattie cardiovascolari. L’ideale sa- anche quando non sono presenti sintomi eviden- al nord. Il nostro I stituto cerca di dare la possibili- rebbe il convivere con questa malattia tenedola ti. Quindi è essenziale saper cogliere la malattia tà, come polo on cologico del centro sud, anche periodicamente sotto controllo. Sicuramente quando è ancora sintomatica. Per fare questo esi- a coloro che vivono nelle regioni meridionali, non abbiamo più il da to che, rispetto ad una dia- stono screening su popolazione che riguardano attraverso ricerche mirate e studi sulla preven- gnosi di un tumore, au to ma ti camente si debba l’individuazione in una fase precoce. Questo si zione, di curarsi e avere chance in più di guarire. ave re una sentenza di morte. può fare solo per alcuni tipi di tumore. Siamo in Emanuela: Ambra, 17 anni: grado di diagnosticare solo i sintomi di alcune Quali rischi oncologici corre una ragazza che Esistono cure alternative alla chemio e tipologie come ad esempio il tumore al seno, con inizia a prendere un contraccettivo orale? radio terapia? la mammografia, al colon e alla cervice uterina. Non ci sono evidenze che la pillola sia pericolosa Sì, in America esiste addirittura una branca del - Per quest’ultimo la diagnosi precoce salva al per quanto riguarda il tumore al seno. È invece l’NIH (National Institute of Health) che studia la 100% la vita delle donne e ne aumenta la dimostrato che sia altamente protettiva nei con- medicina complementare. Ci sono finanziamenti sopravvivenza. Per quanto ri guarda gli altri tipi di fronti dei tumori alle ovaie e all’utero. C’è un che sono stabiliti in modo che questo tipo di tumore stiamo lavorando nel nostro istituto per incremento solo per quanto riguarda le ragazze studi complementari alla terapia, come la chirur- identificare degli indicatori che possano essere che hanno iniziato fin da giovanissime a prende- gia, la chemio o radioterapia, definite più classi- utilizzati nella popolazione e che ci permettano di re la pillola e ne hanno fatto uso per oltre 10 che, possano essere verificati nella loro efficacia. capire se esistono persone in cui albergano segni anni. Questo eccesso di rischio è un pochino più Finora i risultati non sono esaustivi nel senso che di una possibile pa tologia tumorale. Questo ci elevato rispetto alla popolazione generale. Fa - l’effetto di queste terapie è blando. Devo dire permette di estirpare la malattia cendo comunque un bilancio possiamo dire che però che mol ti studi hanno dimostrato che la Alessandra: la pillola contraccettiva è un buon metodo di pre- qualità della vita, e in particolare la vita di rela- È possibile che un individuo già ammala- venzione dalle gravidanze indesiderate associato zione, è importante per la sopravvivenza. Ci sono to in precedenza di cancro, si riammali alla lotta dei tumori all’utero e alle ovaie come studi che ad esempio dimostrano come persone nuovamente? ampiamente dimostrato in questi anni. che abbiano una vita di relazione intensa o che Purtroppo sì. Anche se esistono cluster di tu mori, Marta: vivano con un animale domestico, sopravvivono delle sindromi, che sono in qualche modo fa - Esiste in commercio un farmaco per pre- più a lungo ri spetto a chi vive solo e non ha vita miliari. Esistono cioè soggetti che sono predispo- venire il Papilloma Virus. Questo farmaco di relazione. Que ste possono essere definite tera- sti ad ammalarsi di tumore. L’esempio sono i sog- viene rilasciato gratuitamente alle ragaz- pie complemen tari in quanto danno un’indica- getti che provengono da una famiglia in cui altri ze fino a 12 anni. Le altre donne sono zione di come la psiche possa aiutare di riflesso. componenti si sono ammalati in precedenza. costrette a pagare cifre esose per poterlo Marta, 17 anni: Esistono famiglie con alterazioni genetiche defi- acquistare. Cosa ne pensa? È possibile prevenire i tumori attraverso nite BRCA1 e BRCA2 e le portatrici che hanno Questo farmaco è un vaccino e deve essere as - un’ali mentazione sana? questo tumore hanno tra le 40-50 volte in più il sunto prima dell’esposizione all’agente causante. Questa è una domanda molto importante e basta rischio di contrarre un cancro al seno in età gio- Sappiamo che l’HPV (Human Papilloma Virus) è dire che ho dedicato quasi la mia intera esistenza vane rispetto alla popolazione generale, e an - una causa necessaria ma non sufficiente perché per rispondere. I dati del rapporto tra dieta e tu- che tumori alle ovaie. Sono situazioni in cui que- la malattia, il tumore alla cervice uterina, si deter- mori si riferiscono al tipo di neoplasia: parliamo sti individui na scono con alterazioni genetiche mini. L’idea di utilizzare un vaccino è quindi quel- quindi di tumori allo stomaco, all’intestino, al trat- che sono già più avanzate: è come se avessero la di contrastare l’attività oncogenetica di un virus to gastrointestinale. Parliamo anche del tumore fatto tutti gli step e hanno molte più probabilità prima che le donne, e forse anche gli uomini ad al seno. Ci sono rapporti diretti tra quello che si che si sviluppi un tu more. Sono molto vicini alla esempio nella sfera ano-genitale, abbiano il pri- mangia e le superfici epiteliali. Pensiamo all’alcool: fase in cui un tumore si sviluppa. Ci sono anche mo rapporto sessuale. La vaccinazione viene fatta è un fattore tumorigeno importante e causa situazioni in cui tumori sporadici, quindi non quindi su bambine molto giovani e il range è di - tumori nelle parti con cui viene a contatto: lo sto- legati alla genetica, fanno da precursori l’uno verso da paese a paese: in Australia, in Francia e ne- maco, la laringe e l’esofago. Normalmente una all’altro. Si è osservata un‘asso cia zione soprattut- gli Usa si pratica tra i 10 e i 12 anni. L’Italia ha cer- dose minima di alcool non è dannosa. Ci sono to con i tumori al seno. Questo di pende dai fat- cato di adeguarsi proprio perché nelle fasi succes - romalive:5 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 6

sive della vita di una donna iniziano i rapporti ses- Fortunatamente so no molto rari ma rappresen- paziente e sull’informazione organizzando semi- suali. Sicuramente è stata una decisione difficile tano un’emergenza. Ul timamente abbiamo sco- nari. Ci siamo molte volte chiesti come informar- ma era legata al budget del nostro sistema sani- perto che i tumori al pancreas sono associati al li: esistono diverse persone che sanno già tutto tario nazionale. Per cui abbiamo dovuto investire metabolismo del glucosio e in particolare sem- sulla propria malattia e altri invece ignari di cosa molti soldi in questo range d’età perché è l’unica bra che alcuni fattori siano alla base di questi significhi doversi curare. In questo senso ci siamo sicurezza che possiamo avere di proteggere le tumori. Se ciò verrà confermato su diverse po - avvalsi dell’idea del Mayo Clinic di Rochester nel don ne da questo tipo di patologie. La vaccinazio- polazioni in studi successivi sarà più facile per Minnesota, in collaborazione con gli studi sullo ne non basta e bisogna continuare a fare il pap chi fa prevenzione garantire un metabolismo del stesso argomento prodotti dalla McMaster Uni- test con periodicità perché solo così saremmo in glucosio più normale e che non faccia scaturire versity di Toronto. L’indicazione sostanzialmente grado di prevenire il tumore alla cervice uterina. un tumore. è che per far partecipare i pazienti all’informa- Roberto Parrilla: Sarà possibile in un futuro potersi vacci- zione standard, bi sogna usare i decision aids, Sto notando una maggiore apertura dei nare anche per questi tumori? ovvero aiuti decisionali: figurine, cartoncini che medici al confronto. Si tratta solo di co- Sì. vengono dati ai pa zienti in cui sono indicati in municazione o di un ruolo strategico del Prof. Claudia Patuzzi maniera molto semplice con colori, faccine sorri- paziente nella definizione della terapia Quando ha capito di volersi dedicare alla denti, le percentuali di coloro che beneficiano oncologica? A che età per gli uomini biso- pre venzione e alla ricerca ? degli effetti positivi dei farmaci e delle terapie. Il gna iniziare a fare prevenzione, che tipo Ero nella fase post laurea, stavo svolgendo il ti- consenso informato significa mettere di fronte a di analisi bisognerebbe fare? Quali sono i rocinio e mi hanno affidato la chemioterapia per una scelta consapevole il paziente e informarlo campanelli d’allarme a cui bisogna stare le donne affette da tumore alle ovaie. C’era una sulle terapie che dovrà affrontare. All’IRE stiamo attenti? persona anziana, di 80 anni che era già al quar- sperimentando questo nuovo approc cio proprio Rispetto alla prima domanda, al campo della tera- to ciclo di terapia. Mi disse: «Paola, io non la vo- per semplificare il consenso informato facendo pia e dell’oncologia, presenta molto spesso delle glio più fare la chemio, mi fa stare così male. Ho in modo che i pazienti possamo sceglire consa- ambiguità sugli effetti. Vale a dire, ad esempio, vissuto la mia vita e l’ultimo ciclo non voglio far- pe volmente il da farsi. che per vedere trattati in maniera efficace, quin- lo». Io le risposi che dovevo farlo e che se non l’a- Come mai l’IRE non si è attivato ancora di guariti, bisogna fare la terapia su 100 pazien- vessi fatto avrei dovuto informare il primario. per il prelievo delle cellule staminali? ti e di media uno si salverà: 1 su 100 ha la possi- Andai a parlarci e lui mi rispose che avrei dovu- Per quanto riguarda le cellule staminali stiamo bilità di guarire. Nel caso del diabete conosciamo to farla per forza. La signora accettò. Purtroppo provvedendo, e proprio nei nuovi laboratori ci sa - il farmaco da somministrare: l’insulina. Per le ma - morì proprio durante quell’ultimo ciclo di che- rà una sezione dedicata al loro utilizzo non solo a lattie oncologiche ci sono difficoltà perché non mio. Da quel momen to decisi che non avrei vo- scopo terapeutico ma anche a scopo di ricerca sappiamo precisamente gli effetti collaterali dei luto più fare la terapia e che avrei cercato la via Quanto tempo passa tra la ricerca e l’ap- farmaci. Informiamo sempre il paziente in ma - della ricerca. In fondo c’è anche un detto cinese plicazione sul malato? Si sono accorciati i niera tale che possa decidere autonomamente se che dice che il miglior medico è colui che non fa tempi? fare la cura o evitarla. Questo capita con persone ammalare i propri pazienti. Presso il nostro istituto si sono accorciati molto anziane che decidono autonomamente di non perché con i nuovi laboratori saremo in grado di fare terapia e di morire quando sarà arrivato il La scrittrice Vera Casciaro poter testare caratteristiche molecolari e la possi- mo mento. Bisogna sempre comunque informare bilità di applicare le terapie direttamente sui pa - il pa ziente sugli effetti collaterali e sulle possibilità zienti. di sopravvivenza con e senza cura. Per questo Esiste un rapporto tra sistema immunita- probabilmente si sta cercando di aprirsi di più nel rio, stress, depressione e insorgenza dei rapporto con il paziente. Per quanto riguarda gli tumori? uo mini, il tumore alla prostata ne colpisce il 70%. No. Quando la patologia è così diffusa nella popola- Ci sono abbastanza finanziamenti per la zione non possiamo parlare di malattia perché so - ricerca? no quasi tutti ammalati e non c’è popolazione sa - No. na. I sintomi sono diversi e normalmente si fa il C’è la probabilità che un tumore si ripresenti? PSE. Ci stiamo orientando verso nuovi marcatori Sì, soprattutto nella stessa forma. che sono in grado di dirci meglio di cosa soffre il Vera Casciaro, paziente IRE e scrittrice: Tra dieci anni avremo tecniche curative paziente. C’è infatti una frazione che è interes- Io sono una malata oncologica da 9 anni. Domani migliori e più efficaci? sante, una parte del peptide che potrebbe essere andrò a fare un ciclo di chemio presso l’IRE ma sto Sì, sicuramente. più predittivo rispetto al Pse. È uno studio che conducendo la mia vita normalmente. Riesco a Quali sono i cibi da evitare per prevenire stiamo conducendo con la Johns Hopkins Uni - convivere con questa patologia pur con tutte le l’insorgenza di tumori? versity di Baltimora il cui esito darà sicuramente difficoltà del caso visto che provengo dal sud. Odio dire no alle cose, e anche gli atteggiamenti un contributo importante nella prevenzione dei Spesso infatti si dà per scontato l’accesso alla dia- integralisti non sono positivi. Bisogna mangiare tumori alla prostata. gnosi e alle terapie mentre non è così facile. Per con moderazione tutto. Cosa possono fare le donne oltre alla noi meridionali tutt’ora la radioterapia è quasi Avrebbe qualcosa da chiedere alle istitu- mammografia e al pap test per prevenire i inaccessibile perché i centri sono pochissimi. zioni? tumori? Vorrei dare un incitamento a tutti coloro che sof- Sì!

Sappiamo bene che alcune cose vanno evitate: frono. La professoressa Muti ha detto: «La psiche Cosa ne pensa delle cure alternative? Romalive Grafica: l’esposizione alle radiografie quando si è nel pe - ha una grande importanza per la sopravvivenza». Sicuramente è un campo totalmente da esplora- riodo dell’adolescenza, quindi di massima cresci- Ed è vero! Il malato deve attivarsi con i medici che re attraverso clinical trials, ovvero studi clicnici. ta, del tessuto mammario. Ci sono studi che di- lo curano, sia psicologicamente che fisicamente, Il latte e i latticini sono nocivi? mostrano infatti che proprio in questa fascia d’età e deve collaborare. A questo proposito vorrei ri - Il latte è un alimento completo. In questo anche piccole particelle potrebbero dar luo go nel chiamare l’attenzione sul ruolo dell’informazione momento è pieno di addittivi per via degli ormo- corso degli anni a patologie tumorali. L’idea è che per me è importantissima, sia per la cura del ni che vengono dati alle mucche per continuare quella di evitare i fattori di rischio in queste fasi tumore, che in questo caso è forse più la comu- ad allattare. delicatissime. Bisognerebbe evitare anche alcuni nicazione tra medico e paziente. Mentre da alcu- L’emergenza rifiuti in Campania può esse- cibi. Una cosa importantissima è la terapia ormo- ni dati recenti ho scoperto che il 39% dei malati re un fattore di rischio per i tumori, a nale sostitutiva nel periodo della menopausa a cui e il 20% dei loro familari si collegano a internet causa della diossina? si associa in genere un farmaco che secondo studi per conoscere la propria malattia. L’informazione I nuovi inceneritori non costituiscono un proble- americani potrebbe sviluppare tumori al seno. In è importantissima ai fini della prevenzione e fare ma per la popolazione. I vecchi invece sì, e an - ultima istanza bisognerebbe evitare il continuo delle campagne di sensibilizzazione serve per ca - drebbero sostituiti. aumento di peso: dovremmo essere in grado di pire quali sono gli stili di vita da adottare e quelli Un consiglio per i ragazzi? tenerlo costante dai 18 ai 70 anni. Ma credo sia da evitare. Per quanto riguarda i fattori genetici e Vivere la vostra vita ma avere anche cura del vo - un’impresa ciclopica! quelli ambientali conoscerli e sapere che ho una stro corpo e non fumare. Bisogna vivere stando Prof. Maria D’Amico: predisposizione al cancro alla mammella, per e - attenti a proteggerci da esposizioni croniche che Cosa sta facendo la ricerca per i tumori sempio, mi spingerà a fare una mammografia in pos sono essere dannose. più aggressivi? più. La comunicazione tra medico e paziente La ricerca sta andando verso una conver- Il tumore al pancreas è sicuramente il più ag- spesso risulta inficiata dall’incapacità di capire genza tra le varie branche. Come si sta gressivo. Nel campo della ricerca stiamo facen- quello che il medico ci dice. attrezzando l’IRE a tal proposito? do molto. Stiamo valutando in campo epidemio- Sono previsti corsi di aggiornamento e Questa è una bella domanda perché è vero che la logico qua li sono i fattori di rischio attraverso i formazione per facilitare la comunicazio- ricerca per molti anni è stata chiusa in una sola quali scaturisce la malattia. La sopravvivenza è ne tra me dico e paziente? branca. Con i nuovi laboratori di cui presto dis- minima: si va da pochissimi mesi ad un anno. Stiamo lavorando molto sul rapporto medico - porremo, 2000 mq, tutto ciò sarà possibile. 6:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 7

- - o a o l o - e - , e n - o l a o o o o - a o - a

- i o i - -

- i a

? e e i e

- Grafica: Romalive Grafica: - o - e

- a

- -

- o e

- a a a - RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 8

FESTIVAL DEL CINEMA DI TORINO

[ di • Marco Marini ] nessun film “made in Italy” in concorso

inema Sacher stracolmo di vide. Un festival che giornalisti, fotografi e came- proporrà duecento- ramen per la conferenza stam - trenta titoli tra corti, pa del ventiseiesimo Torino me dio e lungome- Film Festival, la cui presen- traggi con un pro- tazione è stata affidata a Nan- gramma attento ai ni Moretti, che per il secondo anno consecu- giovani, al le nuove tivo,C è stato chiamato a dirigere questa ma- pro du zio ni, senza nifestazione cinematografica che si terrà, nel - mai di men ticare i la città della Mole, dal 21 al 29 Novembre. grandi nomi del pas- Un appuntamento molto atteso e sempre sato. più significativo sia per Torino che per tutta Quest’anno la novità è rappresentata dal- commenti entusiasti, forse perché tratta la l’Italia proprio perché ricostruisce con profes- l’esclusione di pellicole italiane dal con corso storia di Gorge W. Bush, un uomo che ha sionalità e passione il proprio ruolo nel con- internazionale dei lungometraggi inseriti combattuto tutta la vita con i suoi demoni testo cinematografico, non solo italiano. To- nella sezione “Torino 26”, che rappresenta la personali. Secondo Nanni Moretti “sarebbe rino Film Festival è impegno, riflessione, ana- parte principale del Festival, dedicata alla un peccato se il film di Oliver Stone non tro- lisi, ricerca, storia, iniezione di curiosità, di a- ricerca e alla scoperta dei nuovi autori del vasse spazio in Italia”. Durante la manifesta- spettative per un pubblico sempre più atten- cinema contemporaneo. Inoltre, questo zione cinematografica saranno presenti an - to e coinvolto nelle diverse sezioni in cui si di - evento sarà caratterizzato da opere cinema- che tre retrospettive su Roman Polanski, tografiche, come ha ribadito Moretti, «di Jean-Pierre Mellville e sulla British Re naiss - registi degli anni Settanta, Ottanta e No- ance. Tra i fuori concorso, i più attesi sono vanta» e in «tutte le sezioni saranno presen- The Edge of love di Maybury e Filth di Ma - ti film con riferimenti alla politica». Per que- donna. Secondo il presidente Renzo Ven - sta edizione i lavori saranno quindici, tra cui tavoli, «a Torino c’è una lunga tradizione del otto opere prime, che concorreranno per il cinema» che «riesce a coinvolgere un nume- premio “Miglior film”, per il “Premio specia- ro molto ampio di persone» compresi i gio- le della Giuria” e per la “Migliore attrice” e vani che «rappresentano un grande punto di per il “Miglior attore”. Il cinema europeo sa- riferimento». Questo perché si tratta di «un rà presente con sette titoli provenienti da Ger- evento che si fa ricerca, percorso di cono- mania, Belgio, Slovenia, ma anche dagli Stati scenza, dialogo tra le generazioni, confronto Uniti e da molte altre nazioni. Oltre alla se - tra culture, intersezione di linguaggi, con zione principale ce ne saranno altre ugual- una storia unica, differente, fuori dagli sche- mente interessanti; dalla sezione dedicata al mi che lo ha reso capace di segnalare i nuovi cinema italiano chiamata “Italia.doc” ai docu- fermenti e i sentieri tracciati di fresco dalla mentari internazionali “Internazio na le.doc”, cinematografia mondiale». Nel riaffermare le dalla sezione “Italiana.corti”, dedicata ai cor- ragioni che hanno condotto nel tempo ad un tometraggi più significativi della recente pro- forte e convinto sostegno a uno dei più pre- duzione italiana fino ai “fuori concorso”. La stigiosi appuntamenti culturali della città di manifestazione si aprirà con W di Oliver Stone, Torino, si auspica che l’edizione 2008 di que- film controverso e molto scottante, un ritrat- sta prestigiosa vetrina internazionale se gni to avvincente e rivelatore dell’attuale presi- un ulteriore momento di crescita artistica. dente uscente degli Stati Uniti d’America. Il Inoltre ci si aspetta che questa manifestazio- film sarà proiettato in anteprima a Torino, ne cinematografica possa conquistare nuo ve proprio in occasione della serata di inaugura- fasce sempre più numerose di pubblico, ele- zione di questa kermesse. Il regista, tre volte mento che ha costituito, nelle edizioni prece- premio Oscar, presenterà l’attesissima ultima denti, uno dei veri punti di forza del Torino sua creazione a pubblico, stampa e profes- Film Festival. sionisti del settore. Il film sta già ricevendo

8:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 9

Riletture... [ di • Fabio Zaccaria ] Louis-Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte, Corbaccio

Viaggio al termine della notte è riconosciuto esperienze più drammatiche: dagli orrori della nato. Allora trentacinquenne, Destouches era universalmente dalla critica letteraria come il Grande Guerra e le trincee delle Fiandre, alla un medico che viveva nei pressi di Mont - romanzo che più di ogni altro ha saputo capi- bella vita delle retrovie assistendo all'ascesa di martre, e che stupì l’editore per la straordina- re e rappresentare il nostro secolo, eviden- una piccola borghesia cinica e faccendiera, le rietà del modo in cui riusciva, nel parlato co- ziandone con una originalità espressiva senza durezze dell'Africa coloniale, la New York del- me nella sua scrittura, a descrivere la profon- eguali gli aspetti fondamentali. Figura contro- la «folla solitaria», le catene di montaggio del - da conoscenza della vita e degli uomini di cui versa, contestata, amata e poi odiata: a Louis la Ford a Detroit, la Parigi delle periferie più era in possesso. La sua figura è ricordata come Destouches (questo il suo vero nome) va rico- desolate dove lui faceva il medico dei poveri, una delle più controverse nella storia della let- nosciuta l’assoluta lucidità del suo delirio, uno a contatto con una miseria morale prima an- teratura, in alcuni pamphlet abbracciò con sguardo che nulla perdona a sé e agli altri, che cora che materiale. La novità più radicale della una rabbia furente le teorie antisemite, auspi- ha il coraggio di affrontare la notte dell’uomo sua scrittura risiedeva nel modo totalmente cando una nuova e più profonda alleanza col così com’è. Aveva vissuto in prima persona le nuovo (insieme realistico e visionario, sofisti- regime nazista per favorire una purificazione cato e plebeo), nell’ambito del panorama fran - della razza. Le sue idee lo costrinsero in segui- cese ed europeo, con cui ha saputo trasfigu- to a un esilio in Da nimar ca, e per ironia della rare questa materia incandescente. Il principio sorte questo suo primo romanzo fu anzi accu- di tutto è per lui l’emozione, il sentimento sato di filocomunismo. della vita: da cui scaturisce l’invenzione di un Il viaggio che Benjamin Bardamu, il protagoni- linguaggio che ha tutta l’immediatezza del sta, compie attraverso gli orrori della Grande “parlato” quotidiano. È il libro che più di ogni Guerra per poi giungere fin oltre l’Atlantico, è altro sembra riassumere in sé la disperazione un viaggio nella notte della ragione umana, del nostro secolo, ma è allo stesso tempo specchio di un’Europa e di un Occidente che un'opera potentemente comica, esilarante, in sempre più profondamente, dilaniato da una cui lo spettacolo delle miserie umane scatena Prima Guerra Mondiale, si avvia a passo lungo un riso liberatorio, un divertimento grottesco verso le crisi e gli autoritarismi che la proiette- più forte dell’incubo. Anche la storia di questo ranno verso il secondo e altrettanto sanguina- manoscritto ha del grottesco: nell’aprile del rio conflitto globale. 1932 il giovane editore parigino Robert De- Una prosa unica che può essere compresa e noël si ritrovò sul tavolo un enorme plico di percepita nella sua unicità solo avventurando- circa novecento pagine senza l’indicazione si nella lettura del testo, cui fece poi seguito dell’autore. Estasiato dalla prorompente vitali- (anche se in esso si narrano le vicende crono- tà della scritttura, pare abbia convocato not- logicamente precedenti rispetto al Viaggio…) tetempo il suo segretario, e il suo socio d’af- l’altrettanto rivoluzionario Morte a credito. La fari americano che chiese subito finanziamen- morte, la bellezza, la miseria e la poesia, ti per la pubblicazione del libro. Risalire all’au- hanno raramente trovato nelle parole dei con- tore fu anche faticoso, perché Céline se ne era temporanei un’incarnazione tanto potente, disfatto alla stregua di un bambino abbando- assoluta. Assolutamente da rileggere.

Iniziativa Grafica: Romalive Grafica: di solidarietà da metà novembre con riffa: in palio 3 cesti natalizi per i primi numeri estratti su Milano-Roma-Palermo del 18/12/08. Parte del ricavato andrà all’Ass. ONG “Terre des inerfermes” progetto casa famiglia e pronto soccorso in Congo (ex Zaire)

romalive:9 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 10

ESTETICA AURIGA Oxicell NUOVE OFFERTE 12 SEDUTE € 550,00 PER UN PROGRAMMA 2 OXI OMAGGIO € 390,00 DI BELLEZZA PERSONALIZZATA 6 MASSAGGI 1 PEELING CORPO € 220,00 1 PEDICURE € 148,00 1 PIEGA PER UN’OCCASIONE 1 DEPILAZIONE IMPORTANTE 1 PEDICURE 1 MANICURE € 52,00 TRATTAMENTO VISO ANTI-AGE 1 PIEGA € 38,00 MANICURE 10 MASSAGGI PERSONALIZZATI € 250,00 PIEGA € 29,00 SALONE BIO-NATURALE 2 PRESSO OMAGGIO € 190,00 STRUMENTI STERILIZZATI 4 MASSAGGI PERSONALIZZATI MERCOLEDÌ 04/12/08 2 FANGOTERAPIA IN AUTOCLAVE 3 BENDAGGI GIOVEDÌ 05/12/08 DEPILAZIONE MANICURE € 288,00 ORARIO 9:30-20:00 PIEGA € 190,00 PIEGA PARRUCCHIERE ECS TECNA SCOPRI IL BENESSERE DLL NATURA 10 MASSAGGI € 350,00 COLORE PER NUTRIRE E COLORARE I TUOI LINFODRENAGGIO € 260,00 TAGLIO OMAGGIO CAPELLI PRODOTTI SENZA AMMONIACA 6 MASSAGGI 3 FANGOTERAPIA € 30 2 PIEGA 4 PRESSO € 380,00 COLORE 1 BENDAGGIO OMAGGIO € 285,00 MANICURE € 58,00 € 40,00 10 THALASSOTERAPIA MARTEDÌ 02/12/08 (CON SALE E FISOSAUNA) € 400,00 PIEGA 2 PRESSO OMAGGIO € 300,00 MARTEDÌ 10/12/08 TAGLIO MARTEDÌ 16/12/08 COLORE 10 MASSAGGI € 350,00 MANICURE € 66,00 DECONTRATTURANTI € 250,00 TRATTAMENTO PEDICURE € 48,00 3 MASSAGGI € 75,00 PIEGA 4 PIEGHE BENESSERE € 50,00 COMPLETO TAGLIO TRATTAMENTI TERMALI COLORE € 86,50 10 SEDUTE € 450,00 € 10 MANICURE € 67,00 3 BENDAGGI OMAGGIO € 310,00 PIEGA 2 PEELING CORPO € 140,00 TAGLIO 3 MASSAGGI € 110,00 PERMANENTE METODO MAX PIERRE MANICURE € 72,00 10 SEDUTE PEDICURE € 52,00 ELETTRODEPILAZIONE € 100,00 LA PSICOSOMATICA AL SERVIZIO (10 MIN. L’UNA) € 75,00 DEL BENESSERE E PER CURARE MECHES INESTETISMI VISO E CORPO COLORE TAGLIO € 95,00 PROGRAMMA DIMAGRANTE 10 MASSAGGI MAX PIERRE PIEGA € 79,00 ANTICELLULITE (RIFLESSO PLANTARE € 350,00 2 PRESSO OMAGGIO € 280,00 MECHES (DRENANTE - RASSODANTE) PIEGA CENTRO AUTORIZZATO OXILINE, LA 10 MASSAGGI PLANTORIFLESSOGENO TAGLIO RISPOSTA PROFESSIONALE PER IL (CARTOCCI) € 350,00 MANICURE € 90,00 BENESSERE, IN LINEA 2 PRESSO OMAGGIO € 280,00 PEDICURE € 69,00 Oxifat 10 TRATTAMENTI 4 RICOSTRUZIONI ENZIMATICHE 10 SEDUTE € 550,00 TENSORIFLESSOGENI € 350,00 PER CAPELLI SFIBRATI E € 74,00 2 OXI OMAGGIO € 390,00 2 PRESSO OMAGGIO € 280,00 DISIDRATATI E 4 PIEGHE € 64,00

N.B.: SI POSSONO EFFETTUARE IN PIU’ SEDUTE E FARE SOSTITUZIONI EQUIVALENTI (AD ES.: VISO, PIEGA, ECC...) RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 11

ARE CC...) RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 12

I diritti sono uguali per tutti

[ di • Marco Marini ]

Se consideriamo la realtà dell’Italia, possia- ciale, inserito nell’ambito del Festival del mo notare che ogni giorno ci sono discrimi- Cinema di Roma, è stata opera della mente nazioni per ragioni di razza, di colore della del regista Roberto Torelli, appoggiato dal - pelle, di sesso, di religione e di ogni altro l’Associazione Rinascimento in collaborazio- genere che portano la gente ad infierire con- ne con la Fondazione Don Luigi Di Liegro e tro chi è più debole, in quanto è più facile da con le Nazioni Unite. Dopo una lettura di colpire. Persone che sono costrette a vivere Roberto Herlitzka e Donatella Finocchiaro, in schiavitù, subendo quotidianamente an - volta a presentare e ribadire la missione del gherie e soprusi da chi si accanisce feroce- progetto Human Rights Day e dopo la pro - mente contro questi individui. Per loro l’uni- iezione dello spot d’epoca restaurato La scala ca difesa è rappresentata dalla Dichiarazione d’oro dei fratelli Pagot, sono stati proiettati Universale dei Diritti Umani, approvata il 10 dodici corti dei trenta effettivi. Si comincia Dicembre 1948 dall’Assemblea Generale con le grida di un bambino che squarciano la delle Nazioni Unite. In occasione del sessan- quiete di una città, seguite dal corto succes- tesimo anniversario di questa Dichiarazione, sivo nel quale si vede il calvario di una donna trenta autori ed oltre ottocento professionisti moldava che, per riuscire a sopravvivere, è del cinema italiano hanno contribuito alla costretta a prostituirsi, subendo quotidiana- tà e l’immaginario, comparando i princìpi realizzazione del film All human rights for all. mente delle sevizie. Per continuare poi con degli articoli della Dichiarazione Universale La pellicola è stata proiettata in anteprima Enzo, prigioniero torturato da una guardia con la loro attuazione in Italia. Alla riuscita di Domenica 26 Ottobre, nella Sala Sinopoli carceraria. In seguito si entra all’interno di questo progetto hanno partecipato registi e dell’Auditorium di Roma: composta da tren- una casa, di una fabbrica, di un tribunale, di autori quali Carlo Lizzani, Claudio Camarca, ta cortometraggi, tanti quanti sono gli arti- un ufficio immigrazione, proseguendo fino a Antonello Grimaldi, Giovanni Veronesi, Ivano coli della Dichiarazione, della durata media un villaggio di un paese del Terzo Mondo. Un De Matteo, Vittorio De Seta, Domenico Ca - di tre o quattro minuti. Ogni corto ha come percorso che coinvolge tutti, nessuno esclu- lopresti, Fausto Paravidino, Anita caprioli, scopo quello di illustrare un articolo della so, nella necessità di comprendere il signifi- Claudio Bigagli, Roberto Herlitzka, Valerio Dichiarazione stessa. Queste brevi opere so - cato attuale dei diritti umani per tenere sem- Mastrandrea, Donatella Finocchiaro, Giorgio no state realizzate gratuitamente da autori e pre alta la guardia contro ciò che li minaccia. Colangeli, Primo Reggiani e Marco Giallini. maestranze del cinema italiano, che si sono I cortometraggi hanno ricevuto l’ammirazio- L’opera intera verrà proiettata in anteprima adoperati per dare un contributo importante ne di tutta la Sala Sinopoli, dove era presen- al Teatro Argentina di Roma il primo Di - alla campagna Human Rights Day, volta a te anche la redazione di Romalive, molto vici- cembre, giorno in cui verrà trasmessa anche sensibilizzare la gente riguardo a questo an - na e attenta a questi temi. Questo perché gli su RaiTre. Sull’emittente nazionale andranno noso problema. L’idea di questo evento spe- sguardi del nostro cinema penetrano la real- in onda, per due settimane, i trenta corti del film nei principali programmi della rete, in tutte le fasce orarie. Uno dei trenta registi, Daniele Lucchetti, ha affermato, sull’esito positivo di questo lavoro, che: «Quello che mi colpisce è la buona riuscita di questo lavo- ro. L’importanza del tema da sola non basta- va perché esiste anche un diritto dello spet- tatore a una visione di qualità. La prima cam- pagna di sensibilizzazione ai diritti umani in Italia, svoltasi nel 1997 in occasione del Cin - quantenario della dichiarazione Uni versa le, ottenne un grande successo. Lo stesso che Torelli, ideatore di questa iniziativa, vuole raggiungere con l’opera composta da trenta cortometraggi». RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 13

Visita ai nuovi laboratori per la ricerca dell’IFO

[ a cura di • Sergio Di Mambro e Stefano Ursi ]

Dott. Blandino, il laboratorio è diviso per settori di ricerca: quali sono quelli princi- pali e già attivi? Il laboratorio è diviso in varie aree, quelle più vicine al settore clinico che stanno prenden- do più consistenza sono sicuramente l’area della stratificazione molecolare, in cui verran- no condotte analisi di grande importanza sul- la cromatina, quella della chemioprevenzione molecolare, che studia i metodi di interruzione del processo di formazione neoplastica; come è noto questo processo può durare anche vent’anni e quindi bloccarlo è fondamentale prima dell’arrivo alla neoplasia conclamata.

La tecnologia qui applicata è all’avan- guardia? Qui siamo molto all’avanguardia, partendo dalle strumentazioni già presenti nell’Istituto e arrivando a quelle acquistate da poco, che ci Il Dott. Blandino rendono quasi unici in Italia.

Dott. ssa Benassi, voi di cosa vi occupate? Noi ci occupiamo di progetti di chemiopre- venzione, cioè cerchiamo di studiare in vitro mediante esperimenti di chirurgia cellulare in che modo la somministrazione di cellule parti- colari può rallentare la crescita neoplastica. In questo momento siamo su due molecole: la metformina, che è convenzionalmente som- la Dott.ssa Benassi ministrata ai pazienti diabetici, e la Vitamina D, che è un ormone naturalmente prodotto dal corpo umano, che può essere supplemen- tato dall’alimentazione. Andando nel pratico, dalle colture cellulari noi estraiamo le macro- molecole principali, le “marchiamo” con son- de fluorescenti e le applichiamo sul vetrino “chip”: al termine si estrae l’RNA messaggero che porta le informazioni alle proteine. Il vetri- no, ora “ibridato”, viene poi caricato sulla strumentazione e fornisce degli spot colorati la Dott.ssa Fontemaggi che segnalano l’attività intracellulare.

Dott. ssa Fontemaggi, ci troviamo nel- GRUPPI DI LAVORO la parte oncogenomica; può appro- fondire di cosa vi occupate? Dott. ssa D’Agostino (coordinatrice) Qui si usano le tecnologie di ultimissima Dott. ssa Biagioni Dott. ssa Fausti generazione per analizzare l’espressione Dott. Bertini di geni e MICRO-RNA all’interno di una cellula tumorale. Dott. ssa Benassi Dott. ssa Marani Quindi possiamo dire che i pazienti Dott. ssa Fontemaggi (coordinatrice) possono avere in tempo reale una dia- Dott. ssa Donzelli la Prof.ssa Paola Muti Dott. ssa Dell’Orso gnosi? Dott. ssa Ganci Io parlerei più di una caratterizzazione dei Dott. ssa Santoro geni più o meno espressi all’interno delle Dott. Pelosi loro cellule tumorali, al fine di capire qua- Dott. ssa Flauke-German le metodo curativo adottare. Nel futuro Dott. Galanti ogni paziente avrà i risultati di queste ana- Dott. D’Angelo lisi nella sua cartella clinica.

romalive:13 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:23 Pagina 14 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 15 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 16

[(onedi • Marco Marini ] day in a life)

Una realtà differente, praticamente “un altro regista per due motivi: primo, perché tratta pianeta”, come il titolo del film di Stefano un tema, l’omosessualità, considerato anco- Tummolini, presentato Giovedì 16 Ottobre ra da molti come “un altro pianeta” e secon- alla Casa del Cinema di Roma, nella splendi- do, perché il protagonista, giunto in spiaggia da cornice di Villa Borghese. Il regista emer- per trascorrere un po’ di tempo in completo ri sempre più dettagliati». gente si è già fatto notare ed apprezzare per relax, incontra un gruppo di persone che Secondo Tummolini il cinema, specialmente alcune precedenti pellicole. Di lui possiamo cambieranno il corso della sua giornata, quello americano, ha creato nello spettatore ricordare cortometraggi quali L’orizzonte, catapultandolo in un altro pianeta, diverso l’esigenza di una continua spettacolarizza- Testing the actress, Tuffatore, Mammine Ca - dalle sue aspettative e previsioni. Come ha zione del reale, togliendo interesse a tutto re ed Everest, oltre ad Un altro pianeta, ulti- affermato il regista: «Il tema forte del film é ciò che è muto e discreto. Questo film, al ma sua creazione, che sarà presente nelle proprio l’incontro con l’altro e grazie al con- contrario, vuole trasmettere alla gente l’inte- sale cinematografiche a No vembre e che, fronto e all’esperienza reciproca, ogni perso- resse per il quotidiano perché, come ha rife- quest’anno, ha riscosso grande ammirazione naggio è costretto, alla fine di quella giorna- rito il regista durante la presentazione «spes- al Festival del Cinema di Ve nezia. Un lungo- ta, a gettare la maschera, rivelando cosa si so è nelle cose piccole che si manifestano le metraggio che Stefano Tummolini è riuscito nasconde dietro la scorza dura dell’apparire. grandi verità». E per chiarire ulteriormente a girare in HDV nella spiaggia di Capocotta Un tema centrale in un’epoca, quella televi- questo concetto ha ripreso una frase di con solamente «mille euro di budget e una siva, dominata dal travestimento». Durante Cesare Zavattini: «Il nostro cinema vorrebbe settimana di tempo per le riprese», essendo la conferenza stampa di presentazione del far irrompere nello spettacolo, come supre- stato costretto, come ricorda il regista, a «mol - film, Romalive ha avuto la possibilità di inter- mo atto di fiducia, novanta minuti consecu- te rinunce, alcune molto dolorose». È una loquire sia con gli attori che con i produttori tivi della vita di un uomo. Ciascuno di questi mattina d’estate, Salvatore (Antonio Mero - della Ripley’s Film, società di produzione e fotogrammi sarà ugualmente intenso e rive- ne) si trova sulla spiaggia di Capocotta, meta distribuzione cinematografica nata nel 2000, latore, non sarà più soltanto il ponte per il abituale di gay e naturisti. Il protagonista si che si è occupata della fase di post-produ- fotogramma seguente, ma vibrerà in sé addentra tra le dune che costeggiano il mare zione di questo film. Una pellicola che ha come un microcosmo. Allora la nostra atten- per un incontro occasionale con un uomo riscosso molto successo a Venezia ma che ha zione diventerà continua, e direi perpetua, (Michele D’Aiello) con il quale consuma un creato tanto scalpore per alcune scene di come dev’essere di un uomo per un altro atto silenzioso e privo di sentimento. Egli sesso abbastanza esplicite, motivo per cui, uomo. Riusciremo a far questo?» Ed il regista vorrebbe starsene in pace a prendere il sole come sottolineato dai produttori della esordiente ci è riuscito, grazie anche alla col- con i suoi ricordi, quando si imbatte sulla Ripley’s Film, «sarà difficile che questa opera laborazione e alla bravura degli attori. Una spiaggia in un gruppo composto da tre cinematografica possa essere presente nelle fiducia reciproca che ha permesso la creazio- donne, Daniela, Stella ed Eva (rispettivamen- sale per il 7 Novembre (la data stabilita ini- ne di questa pellicola molto impegnata. te Lucia Mascino, Chiara Francini e Tiziana zialmente) a causa della censura che, proba- Avarista) e da un loro giovane amico omo- bilmente, ne procrastinerà l’uscita al 14 del Un altro pianeta è presentato dalla Ripley’s Film. sessuale di nome Cristiano (Francesco Gri - mese». Ma l’intenzione di Tummolini non è Protagonisti del film: Antonio Merone, foni). Loro, chi più chi meno, lo costringeran- quella di scandalizzare i benpensanti, bensì Lucia Mascino, Francesco Grifoni, Chiara no a fare i conti proprio con le parole e con i quella di gettare «una luce schietta e insieme Francini, Tiziana Avarista, Saschat, Francesco sentimenti, quelli sepolti nel passato e quelli affettuosa su un mondo molto meno a parte Zecca, Michele D’Aiello, Mario Grossi. che potrebbero sbocciare in futuro. Tra le di quanto non si creda» e afferma che «quan- Regia di Stefano Tummolini, sceneggiatura donne presenti in spiaggia sarà Daniela a do qualcuno vuole raccontare una cosa e ci di Stefano Tummolini e Antonio Merone. stringere un rapporto più intenso con Sal- crede, lo deve fare». Così come ha voluto Prodotto da Ripley’s Film. vatore. I due personaggi si presentano ini- fare il regista scegliendo come scenografia Uscita nelle sale: 7 Novembre zialmente con un’identità fittizia ma, nell’ar- un paesaggio “vuoto” ma che, grazie alla Durata: 82 minuti co della giornata, sveleranno tutti i loro bravura degli attori che hanno preso parte al Genere: drammatico segreti e i propri stati d’animo, come se si film, è stato riempito ed abbellito apportan- conoscessero da un tempo immemore. do con il tempo «particola- L’idea del titolo è maturata nella mente del

16:romalive Romalive Grafica: RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd18-11-200817:24Pagina17 Grafica: Romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 18

CONSIGLIO REGIONALE INFORMA

[ a cura di • Cristina Cese ] Asta On-line: Il Consiglio Regionale risparmia il 31% Il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio effettua pubblicamente la prima asta on-line Trentuno per cento. È questo il risparmio che il stato in media del 31 per cento, con un picco di allineati a quelli di Consip, la società del Mini- Consiglio regionale del Lazio ha ottenuto alla circa l’85 per cento per la fornitura di cancelle- stero del Tesoro che si occupa della razionaliz- prima asta online attraverso il portale ria. Hanno partecipato 35 fornitori registrati, i zazione della spesa pubblica per beni e servizi. www.con siglio. re gione.lazio.it . Sulla lista del- rilanci si sono intensificati - come prevedibile - Per il primo lotto – fax per ufficio – il prezzo of- le spese c’erano personal computer fissi e por- negli ultimi minuti, all’approssimarsi della chiu- ferto è stato di 1.315 euro contro i 1.800 di tatili, materiali di consumo per stampanti, ma- sura dell’asta. partenza. Per il secondo – materiale di cancel- teriali di cancelleria e fax per ufficio per un “Questo risultato conferma la nostra intuizione leria – si è passati da una base d’asta di 7.000 prezzo complessivo di 78 mila euro. L’ammini- – ha annunciato al termine dell’asta il presiden- euro a 1.090. Per 25 postazioni pc e 10 note- strazione, grazie a questa “eBay pubblica”, ha te del Consiglio regionale Guido Milana, che book – che costituivano il terzo lotto – l’asta si invece speso in tutto poco meno di 54 mila ha assistito al susseguirsi dei ribassi davanti a è chiusa a 32.500 euro contro gli iniziali 45 euro, risparmiando risorse da destinare a fu- uno schermo – Siamo stati pronti a cogliere, at- mila. L’ultimo lotto – cartucce e toner – era turi acquisti. traverso internet, le opportunità offerte dal stato messo all’asta a 24.200 euro e sarà ac- Un sistema, quello utilizzato oggi alla Pisana, mercato come fa qualunque privato che gira quistato dal Consiglio regionale a 19 mila. che ha consentito al portale del Consiglio re- per negozi e sceglie quello dove il prezzo è più I fornitori si sono registrati attraverso un mo- gionale del Lazio di ottenere, nei giorni scorsi basso, chiedendo magari un ulteriore sconto. Si dulo online. In tale occasione è stata richiesta al Com-Pa 2008 di Milano, il premio nella se- utilizza la tecnologia per la contrattazione, che loro la certificazione prevista dalla normativa. zione “Innovazione tecnologica” del premio viene così svolta più velocemente, e si costrui- Al termine dell’asta il sistema ha pubblicato in “Comunicare on line”, riservato ai migliori sce un rapporto con i fornitori di assoluta tra- automatico i nomi dei vincitori e prodotto un progetti di comunicazione integrata di pub- sparenza. Infatti i nomi dei vincitori si scoprono verbale con registrate tutte le operazioni avve- blica utilità. “Un premio – ha dichiarato il pre- alla fine dell’asta”. nute sul sito nel corso delle due ore di presen- sidente del Consiglio, Guido Milana, ai dipen- Quattro i lotti “battuti”, con i prezzi di par- tazione delle offerte. Prima dell’aggiudicazione denti della redazione diffusa del sito – che di- tenza – come ha chiarito il segretario generale definitiva gli uffici procederanno ad alcune ve- mostra come all’interno delle Pubbliche Am- del Consiglio regionale Nazzareno Cecinelli – rifiche di rito. ministrazioni esiste un patrimonio di risorse umane straordinario che attende solo di esse- re valorizzato ed impiegato per migliorare i servizi ai cittadini. A loro ed alla nostra società regionale di informatica, desidero esprimere la mia personale soddisfazione e quella di tut- ti i miei colleghi consiglieri. Continueremo a lavorare per avvicinare la nostra amministra- zione ai cittadini e per promuovere i nostri ser- vizi attraverso una grande campagna di infor- mazione e comunicazione”. Il risparmio conseguito grazie all’asta online è Un piano del colore per il centro di Pomezia Milana: «Ora gli atti per dargli forma e sostanza» Con la presentazione del piano del colore del centro storico il Comune di Pomezia punta a ritrovare la propria identità. “Abbiamo solo 70 anni - ha commentato il sindaco Enrico Fusco presentando l’accurato lavoro - siamo la quin- ta città più giovane dell’Agro Pontino e con questo strumento vogliamo trasmettere ai no- stri cittadini, con origini in ogni regione d’Ita- lia, quel senso di appartenenza alla città”. Promosso dalla Città di Pomezia, con il contri- buto del Consiglio Regionale del Lazio, il volume scientifico, curato da Claudia Montano, ha visto al lavoro una task force formata da personalità appartenenti alle Istituzioni comunali, alla scuo- la, all’Università ed alle industrie operanti sul ter- ritorio. Si tratta di un testo che affronta per la prima volta la problematica del colore originario degli edifici di una città di fondazione, indagini opera di studiosi del settore sugli architetti, pit- La presentazione del volume è stata corredata stratigrafiche degli intonaci, prove di colore, stu- tori e scultori che operarono a Pomezia, sugge- da video-proiezioni relative alle campagne di di storico-critici, documenti di archivio inediti, si rendo nuovi itinerari di ricerca sulla città storica, ricerca e da un video clip sulla storia della Città fondono nel testo, “svelando” la cromia storica una realtà ormai fusa con la città industriale, co- e terminerà con la presentazione al pubblico della Città, risalente al 1938. Il libro, riccamente stituendo per i lettori una sorta di riassunto sui del prototipo del colore storico di Pomezia rea- illustrato con foto d’epoca ed immagini realiz- traguardi raggiunti dagli studi sulle città dell’A- lizzato con la stessa ricetta dell’epoca attraver- zate appositamente da fotografi contempora- gro pontino-romano nate nel corso della grande so i risultati delle indagini stratigrafiche con- nei, presenta, inoltre, una serie di contributi ad bonifica integrale. dotte in laboratorio.

18:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 19

“C’è passione - commenta Milana - dietro dente del Consiglio regionale - lo studio verrà questo studio che contribuisce in modo netto a adottato e, come ogni azione che diventa leg- far costruire una storia ad un comune tanto ge, prenderà forma e sostanza. E la bellezza, si giovane. Quel che colpisce è che, in questo stu- sa, è rispetto. I vandali di solito sporcano i mu- dio, nulla viene lasciato al caso. Anzi, la dotto- ri brutti, non quelli puliti. Noi, come istituzioni, ressa Claudia Montano si ispira ai princìpi di abbiamo l’imperativo di contribuire a creare Cesare Brandi, punto di riferimento nel mondo generazioni migliori, che amino il bello e diano per ogni restauro, dalla Cappella Sistina alla il loro apporto nel determinare la storia di una basilica di Assisi. Rifarsi ai dettami di Brandi città. Se la politica traduce in atti gli indirizzi, rende ancor più autorevole sotto il profilo sto- quelle che sembrano azioni culturali diventano rico e scientifico il lavoro sul piano del colore di vere azioni educative. Ecco perché credo che Pomezia. Non il solito catalogo insomma, ma il ora che Pomezia ha un’indicazione culturale segno della ricerca di un’identità”. evoluta, la politica deve fare in modo di far se- “Dopo la pubblicazione - prosegue il presi- guire a ciò atti concreti”. Presidente Milana: Intergruppo per solidarietà con popolo Saharawi

30/10/08 - La costituzione di un intergruppo tema cogente, che deve impegnare le co- detto il rappresentante in Italia del Fronte Poli- di consiglieri, rappresentanti di maggioranza e scienze e portare alla costruzione di iniziative sario – e non abbiamo mai organizzato azioni opposizione, per affiancare la causa dei diritti politiche perché questa è una delle sofferenze terroristiche. Condividiamo i vostri valori del del popolo Saharawi è stata annunciata que- nascoste del mondo: riguarda centinaia di mi- rispetto dei diritti umani. L’Onu ha ribadito sta mattina dal presidente del Consiglio regio- gliaia di persone che non hanno voce nei ta- tante volte il nostro diritto all’autodetermina- nale, Guido Milana, durante un incontro cui voli della diplomazia internazionale” ha ag- zione, ma il Marocco sostiene che questa terra ha partecipato Omar Mih, rappresentante in giunto Milana. Il presidente ha annunciato è sua e non intende concedere il diritto a ef- Italia del Fronte Polisario, il governo di questo che alla prossima riunione dell’Ufficio di presi- fettuare un referendum. Il fatto è – ha ag- popolo rimasto da 40 anni senza terra. Il Sa- denza del Consiglio si deciderà circa la missio- giunto – che i nostri giovani sono molto delu- hara occidentale è una ex colonia spagnola ne di consiglieri regionali del Lazio nei villaggi si, c’è gente che vive in tenda da 35 anni e lo- che si estende dalla costa Atlantica e attraver- al confine fra Marocco e Algeria abitati dai Sa- ro vedono che con il nostro atteggiamento so il deserto arriva ai confini di Marocco, Alge- harawi, missione in parte autofinanziata dagli non si è mai arrivati a una soluzione”. ria e Mauritania. Al momento della chiusura stessi consiglieri e che dovrebbe aver luogo al- del periodo coloniale, fu occupato dal Maroc- la fine di gennaio 2009. La consigliera Maria A conclusione dell’incontro la consigliera An- co che ha estromesso dal territorio parte della Antonietta Grosso, inoltre, parteciperà a un na Pizzo ha annunciato la prossima organizza- popolazione - rifugiata ora nelle tendopoli a convegno internazionale a Valencia che si oc- zione di un convegno internazionale, cui sta sud dell’Algeria - rimanendo sempre ferma- cuperà della causa dei Saharawi. lavorando l’assessore alla Cultura Giulia Ro- mente contrario allo svolgimento di un refe- dano. L’evento celebrerà i 20 anni della cadu- rendum per l’autodeterminazione di questo Ringraziando il presidente del consiglio regio- ta del Muro di Berlino e sarà occasione per af- popolo. nale e i consiglieri che prendono parte all’in- frontare anche il tema del popolo Saharawi tergruppo, Omar Mih ha spiegato come da 20 diviso da uno dei tanti muri che ancora esisto- A fianco del presidente, i consiglieri Luigi Ce- anni il suo popolo abbia rinunciato all’uso del- no nel mondo. lori (An), Maria Antonietta Grosso (Pdc) e An- la forza: “Noi non siamo fondamentalisti – ha na Evelina Pizzo (Prc), membri dell’intergruppo cui hanno aderito anche i consiglieri Roberto Alagna (Lista civica per il Lazio), Antonio Cic- chetti (An), Enrico Fontana (Verdi), Enzo Fo- schi (Pd), Luisa Laurelli (Pd), Carlo Lucherini (Pd), Giuseppe Mariani (Verdi), Massimo Pine- schi (Lista Marrazzo), Alfredo Pallone (Fi-Pdl) e Ivano Peduzzi (Prc).

“La storia di questa comunità è quella di un popolo che viveva in una terra dalle immense ricchezze, una terra che ha dovuto abbando- nare e dalla quale ora è diviso da un muro lun- go 2700 chilometri. Sono popolazioni che hanno dovuto ricostruire tendopoli nel deser- to e il cui unico sostegno è la comunità inter- nazionale che li sostiene con azioni di solida- rietà per sopravvivere e che cerca, attraverso azioni di diplomazia politica diffusa, di fare in modo che il loro dramma non sia dimentica- to” ha spiegato Guido Milana, diretto cono- scitore della causa del popolo Saharawi, es- sendo stato ospite anni addietro delle tendo- poli nel deserto a sud dell’Algeria dove sono ora rifugiate circa 250mila persone. Il Lazio ha contribuito ad alcune di queste azioni, pro- muovendo soggiorni estivi per bambini di questa etnia, che vengono ospitati e curati nella nostra regione, ma già in passato si è oc- cupato politicamente della causa del popolo Saharawi. “La costituzione dell’intergruppo è il segno della consapevolezza che questo è un

romalive:19 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 20

…prova a sentire l’istanza del cuore e il flusso furtivo dell’onda marina gustando la buona cucina in riva al mare…

Ad Ostia, in uno scenario d’incanto sorge il ristorante Village, ci si per- de nei colori meravigliosi di un ma- re che all’orizzonte abbraccia l’az- zurro del cielo fondendosi in un in- finito denso di emozioni. Lo sguar- do abbraccia il mare, in un ambien- te accogliente, caldo, arredato con gusto etnico. Si aspetta il menù e la professionalità del personale con distensione e serenità godendo del panorama. Il menù si presenta con l’odore del mare, del pesce fresco locale, ricercato e difficile da tro- vare in altri locali: pezzonie, frago- lini, dentici, rane pescatrici. Ma si può gustare un crudo unico e fre- schissimo, inoltre primi piatti cuci- nati con grande fantasia come il guazzetto al forno. Il menù comun- que presenta, per chi lo preferisce, anche portate a base di carne fre- schissima e di alta qualità. La variegata cantina dei vini per- mette di soddisfare ogni richiesta, anche la più esigente. Mangiare in “riva al mare” a pranzo o a cena, unendo la visione di uno scenario unico, ascoltando le onde del mare che dolcemente baciano la spiaggia e gustando una cucina meraviglio- sa. Cosa si vuole di più? Spesso il

tetto si apre e “le stelle stanno a Romalive Grafica: guardare” per una serata paradisia- ca. Il ristorante si offre per serate a lume di candela, cene e pranzi di lavoro, ricorrenze, matrimoni, co- munioni. Village non è un semplice ristorante ma un modo di interpre- tare il mangiare con gusto e raffi- natezza. Inoltre, altra grande diffe- renza è la qualità del prodotto. RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd18-11-200817:24Pagina21

Grafica: Romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 22

Municipio XII informa [ a cura di • Simonetta Mulas ] Municipio XII: un defibrillatore al Liceo Cannizzaro

Nella giornata odierna presso il Liceo Scientifi- distribuiti ai ragazzi. Per l’occasione la FIDIS ha co Cannizzaro è stato presentato il progetto donato al “Cannizzaro” ed al “Leonardo da “un impegno per la Vita: …il Defibrillatore”, Vinci” un apparecchio defibrillatore ciascuno, un percorso di sensibilizzazione culturale al pri- poiché ne è ormai indispensabile la presenza in mo soccorso, organizzato dalla Federazione ambienti in cui affluiscono un gran numero di Italiana Dirigenti Sportivi. persone. Il Presidente Pasquale Calzetta du- All’evento che ha coinvolto anche la Scuola rante il suo intervento ha voluto sottolineare Media Statale “Leonardo da Vinci”, hanno “la necessità di saper esercitare manovre sal- partecipato il Presidente del Municipio Roma vavita in situazioni di emergenza e di conosce- XII Pasquale Calzetta, il Dr. Maurizio Perazzolo re l’utilizzo di macchinari come il defibrillatore Presidente della FIDIS, il Preside del Cannizzaro oramai indispensabili per poter arginare situa- Prof. Antonino Micalizzi, la Prof.ssa Grossi Pre- zioni di pronto intervento. Questo è un ulte- side del Leonardo da Vinci oltre ad un medico riore passo avanti per la sicurezza dei cittadini ed al corpo docente. in difesa della salute e sono veramente orgo- Il progetto ha voluto sollecitare la curiosità dei glioso che nel nostro territorio – ha concluso – ragazzi verso una maggiore attenzione al pri- esista una simile un’educazione alla salute ri- mo soccorso, mediante un approfondimento volta agli adolescenti. Il Municipio è impegna- delle pratiche di prevenzione inerenti la riani- to da tempo nel mettere a disposizione dei cit- mazione cardio-polmonare, attraverso dei kit tadini strumenti così importanti”. Parco scuola del traffico: un esempio per la sicurezza stradale nel municipio XII Nella giornata odierna si è svolta una manife- partecipazione a tre scuole elementari del Mu- stazione al Parco Scuola del Traffico nel verde nicipio che hanno aderito al progetto di sicu- del parco del Ninfeo dell’Eur. Erano presenti il rezza stradale, mentre ai bambini sono stati ri- Vicepresidente della Commissione europea e lasciati degli speciali ”fogli rosa”. Nel suo in- Commissario della Direzione Generale dei Tra- tervento Antonio Tajani ha sottolineato ”l’im- sporti Antonio Tafani, il Presidente del Munici- portanza di questa attività volta a far acquisire pio Roma XII Pasquale Calzetta, l’Assessore al- un bagaglio di conoscenza delle regole strada- le Politiche Sociali Gemma Gesualdi, l’Ammini- li fin dalle scuole elementari. In questo modo si stratore Delegato di Eur spa Prof. Mauro Mic- costruiscono adulti responsabili e consapevoli cio e numerosi consiglieri municipali. per un domani in cui ci si augura una diminu- La Scuola Traffico, attiva nel Municipio dal 1964, zione degli incidenti stradali”. “Questo Parco ha come obiettivo l’insegnamento dell’educa- del Traffico è unico nel suo genere ed è un fio- zione stradale ai ragazzi dai 6 ai 14 anni abituan- re all’occhiello per il nostro Municipio” ha di- doli fin da piccoli alle regole della segnaletica per chiarato il Presidente del Municipio XII Pa- essere in futuro dei buoni e prudenti conducenti squale Calzetta “basti pensare che in un anno di veicoli. partecipano a queste attività circa 10.000 I ragazzi dopo la teoria possono dar seguito al- bambini. È necessario pertanto sostenere ini- la pratica su mini-auto, utilizzando il tracciato ziative come questa, attraverso un maggiore stradale appositamente creato. Per l’occasio- coinvolgimento delle scuole”. ne Antonio Tajani ha consegnato diplomi di Municipio XII: istituito il consiglio delle bambine e dei bambini

Presso l’aula consiliare del Municipio XII si è te- loro saluto il Presidente del Municipio XII Pas- nuta la prima seduta del Consiglio delle Bam- quale Calzetta, l’Assessore alle Politiche Edu- bini e dei Bambini, composto da 24 bambini in cative e Scolastiche Gemma Gesualdi. il Presi- rappresentanza degli Istituti Scolastici del terri- dente della Commissione Scuola del Munici- torio municipale. “Siamo il primo Municipio di pio Gino Alleori, per il Comune di Roma il Pre- Roma ad aver istituito il Consiglio delle Bambi- sidente della Commissione capitolina alla ne e dei Bambini ed è per noi motivo di orgo- Scuola On. Antonio Gazzellone e diversi Con- glio quello di essere la prima istituzione locale a siglieri Municipali. promuovere la partecipazione dei più piccoli alle scelte dell’amministrazione”. Lo dichiara in una nota il Presidente del Consiglio del Mu- nicipio XII Marco Cacciotti. “Il nostro compito e il nostro impegno sarà quello di ascoltare le lo- ro proposte e di tradurle in fatti concreti con l’obiettivo di valorizzare questo nuovo organo che dovrà essere anche uno strumento impor- tante per diffondere, tra i più giovani, l’impor- tanza delle Istituzioni nella nostra società e l’af- fermazione di un sano senso civico”. Ai bambini riuniti in Consiglio hanno portato il 22:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 23

romalive:23 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 24 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:24 Pagina 25 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:25 Pagina 26

note storiche TheThe La’sLa’s

[ di • Fabio Zaccaria ]

vers rimpiangerà in seguito di non aver accon- sentito alla pubblicazione dell’album elaborato dal produttore (una recente versione deluxe del disco comprende i brani di questa fase). Nell’ottobre del 1990 la Go! Discs decide che ora di finirla con i capricci: il disco s’ha da pub- blicare, troppi i soldi spesi e troppo il tempo trascorso dietro gli astratti furori del leader. Ai brani già pubblicati si aggiungono quindi l’ip- notica Son of a Gun, l’elettrica I Can’t Sleep e il Country-inglese di Doledrum, oltre a Feelin’, uno dei brani più trascinanti della produzione della band, la perfetta higway-song. Le lodi sperticate non verranno solo da critica e pubblico (che pure negò l’accesso dell’album alle prime file della classifica), ma anche da personaggi del calibro di Morrissey, Paul Wel- ler, e Oasis (che dichiareranno di essersi messi insieme per portare a termine ciò che i La’s avevano iniziato). Ovviamente non gioverà alla promozione del La storia dei La’s è la storia di un’ossessione: il primo di una lunghissima serie, e tuttavià più disco il veleno che Mavers gli sputa contro, quella del loro leader per “il suo- degli altri che lo sostituiranno in futuro contri- dichiarando che si trattava di «un’inascoltabile no”, quel suono che ha rincorso fin quasi a buirà alla stesura dei brani. Nell’ottobre del merda», oppure considerandolo «un serpente giungere alle soglie della pazzia in un’este- 1987 arriva la firma per la Go! discs e il singo- cui hanno spezzato la spina dorsale». Il tour nuante carambola di ripensamenti, affinamen- lo d’esordio Way Out è già un marchio di fab- parte più che altro per far sentire al pubblico ti, rifiniture. La discografia della band non è tra brica. Parlare del sound in cui vi imbatterete come i brani avrebbero dovuto suonare nella le più vaste che la storia della musica contem- ascoltando queste canzoni è, in parte, arduo testa di un sempre più astioso Mavers che, poranea ricordi: un solo album, omonimo: The perché il catalogo della band sarà composto a parte (lo ritroveremo nei medio- La’s, abbreviazione slang di lads (ragazzotti, da un esiguo numero di articoli, ma ognuno di cri Cast in piena Brit-Pop era), farà strage di pischelli, diremmo noi). Innumerevoli aneddoti essi sarà offerto con tali e tante varianti da far chitarristi e batteristi in una continua girando- circolano sulle pene sofferte dai vari produtto- impazzire chiunque cerchi di ricostruire con la di line-up. Più che una promozione sarà un ri via via coinvolti nella lavorazione del disco: rigore filologico il percorso evolutivo dei singo- tour d’addio, anche il fido bassista alla fine un esasperato Steve Lillywhite, dopo estenu- li brani. La stessa Way Out, pur nella persi- lascerà, esausto e sfinito dal ripetersi ossessivo anti ricerche per procurarsi un banco mixer ori- stenza della struttura ritmica, si caratterizza degli stessi dieci-dodici brani in scaletta. Fra il ginale degli anni Sessanta, si sentiva risponde- per la compresenza di due incarnazioni in cui ‘94 e il ‘95 Mavers fa delle sporadiche appari- re da Mavers che non andava bene, «perché la le chitarre appiono ora affilate e taglienti (alla zioni sui palchi, e nel 2005, in forma non certo polvere non è quella originale degli anni Ses - Smiths) ora muscolari e soverchianti. smagliante, i La’s partecipano ad alcuni festi- santa». Questo per dare un quadro del perso- Come non citare il singolo There She Goes, il val, con una stramba line-up che vede di nuo- naggio, che pure è stato riconosciuto e osan- brano pop perfetto, una perla di incredibile vo Powers al basso e il fratello di Mavers alla nato dalla critica come una delle più affilate valore, non solo musicale, che ancora oggi batteria, non di certo un raffinato cesellatore penne che il pop di abbia regalato ai consente a Mavers di vivere di rendita fruttan- delle percussioni. posteri assieme ai Beatles e a pochi altri. dogli circa 2000 Euro mensili in soli diritti d’au- Il fatto è che appare del tutto impossibile im- La storia ha inizio nel 1983, un certo Mike tore. Il caso ha voluto che questo brano vives- maginare il Brit-Pop inglese senza i La’s, tanta Badger, fulminato sulla via di Damasco da se una sorta di seconda giovinezza grazie alla e tale fu la loro influenza sulle band che di quel Capitan Beefheart, fonda la band The La’s, is pi - cover degli americani Sixpence None The Ri - genere fecero la storia (provate a confrontare randosi sì ai favolosi Sixties, ma dei Seeds e cher, che ha contribuito a una sua riscoperta e la voce di Mavers con quella del minore dei degli Stooges piuttosto che a quelli dei Beatles rinnovata valorizzazione. fratelli Gallagher). Brani come Liberty Ship, e degli Small Faces. Mavers, prima bassista in Dopo il rilascio dei primi singoli iniziano ad af- dall’irresistibile incedere sincopato, dimostrano una band chiamata Nekulon, viene invitato da fastellarsi le composizioni che andranno a com - anche le potenzialità compositive di un uomo Badgers a prendere parte al progetto, e tra porre l’album: Timeless Melody, Clean Pro phet, che senza dubbio, nel senso buono del termi- l’84 e l’86 i due si spartiscono la leadership All by myself, e via discorrendo… Nel frattem- ne, può essere definito un pazzo maniaco to- della band scrivendo a più non posso. Tanto da po i produttori si avvicendano nel vano tenta- talmente perso nelle sue ossessioni (il calcio dare vita anche ad un album che con i La’s a tivo di accontentare le assurde richieste di Ma- più che gli psicofarmaci). Looking Glass è una noi giunti ha poco o niente da spartire: Break - vers, che sembra avere in testa un sound senza perla folk in cui sembrano affacciarsi alcuni dei loose, pubblicato dalla Viper nel 2000. In reltà essere in grado né di spiegare con quali mezzi fantasmi interiori (lo specchio è rotto – termi- si tratta di scialba e appannata psichedelia mi - raggiungerlo, né di definire in maniera chiara na profetica la canzone). sta a new wave di bassa lega, acerba nella cosa voglia per davvero. Fatto sta che, oltre al L’unico consiglio che è possibile dare, per chi scrittura e priva della benché minima persona- già citato Lylliwhite (cui si deve la versione volesse cercare di possedere “tutto” ciò che lità. La band di cui si vuol parlare nasce in real- giunta ai posteri dell’album) si avvicendano in riguarda i La’s, è di procurarsi le due versioni tà a cavallo tra il 1986 e il 1987, quando Ma- qualità di produttori (nell’ordine) John Porter dell’album: la ristampa del 2001, contenente vers prende le redini del gioco e con piglio da (Roxy Music, Japan, Smiths, Billy Bragg), John cinque brani aggiuntivi rispetto all’originale, e dittatore caccia Badger, favorendo l’ingresso Leckie (Fall, Kula Shaker, XTC, Stone Ro ses) la deluxe edtion edita di recente, più le BBC in nella line-up di John Power, l’unico della ciur- Mike Hedges (Cure, Siouxsie & The Ban shees, sessions pubblicate nel 2006. Giusto per avere ma ad affiancare il leader per tutta l’esistenza Everything But The Girl). Proprio con quest’ul- un quadro d’insieme su una delle più belle del progetto. Il chitarrista sarà timo si giunge quasi al risultato voluto, e Ma- pagine della recente musica Pop moderna.

26:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:25 Pagina 27 e A.A.A. cercasi ultracinquantacinquenni per balli di gruppo e individuali

‘’L’estate sta finendo e il caldo se ne va …’’, così recitava una canzone degli anni Ottanta. Con l’autunno le città tornano alla vita convulsa e caotica e spesso quel mondo pieno di umanità ed esperienza rimane isolato ascoltando il ticchettio del tempo che sembra eternità nella solitudine dei ricordi lontani. Eppure desideriamo vive- re, godere del presente e vivere, vivere la vita senza più guardare al tramonto, ma sognan- do l’alba del giorno dopo, sempre più bella. La vita è energia che danza dentro e fuori di noi e noi vogliamo manifestare la gioia di esse- re attori, felici di questo incredibile universo. Spesso basta poco per amare la vita e noi stessi, a volte basta trovare luoghi d’incontro dove socializzare e ritrovare il sorriso diver- tendosi. Abbiamo scoperto due centri affa- scinanti che cercano anziani giovanili per balli di gruppo. Sono due centri presenti a Roma, uno nel Mu- nicipio Roma XII presso il Torrino Sporting Center in via Deserto di Gobi 44, e l’altro nel Municipio XV presso il centro sportivo Moon River in via Angelo Battelli 6. Grazie alla classe e alla professionalità degli insegnanti, chiunque può imparare a ballare. Uno dei maestri di danza è la signora Sandra che ci ha illustrato come funziona la scuola: “Abbiamo creato una scuola di ballo che permetta alle persone della terza e quarta età di socializzare, e oltre ad insegnare i balli, organizziamo serate danzanti con musica dal vivo, a volte facendo intervenire cantanti degli anni Ottanta”.

Quali balli vengono praticati? “I balli standard come il valzer inglese, il quick step, lo slow fox e il valzer viennese. Inoltre si possono frequentare i corsi di ballo latino americani come la rumba, il cha-cha-cha, il jive, il mambo, la salsa, ecc… Ma ci sono an - cora altri tipi di ballo come il liscio, la mazur- ka, la polka, e ancora balli di gruppo, coreo- grafie varie. Andiamo oltre con le dan ze po- polari e il country. Da noi si iscrivono molte don- ne, però manca qualche ma schietto: A.A.A. cer- casi ultracinquantenni per balli di gruppo e individuali”.

Come contattarci?

Sandra B. 339.7665633 Moon River (segr.) 06.5560913 Torrino Sporting Center (segr.) 06.5295886 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:25 Pagina 28 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:25 Pagina 29 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:25 Pagina 30

30:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:25 Pagina 31

[ a cura di • Cristina Cese ] Parlamento informa Pensioni – On. Aldo Di Biagio (PdL): «Proposta di legge su assegno supplementare per le vedove dei grandi invalidi per servizio grande segno di rispetto e di civiltà» «La proposta di legge n.1421, d’iniziativa del- voro. «Le disposizioni in esame – ha affermato tuno che il suo esame in Commissione possa l’On. Gianfranco Paglia, interviene a favore il deputato del PdL – sono orientate alla com- proseguire in modo proficuo nelle prossime delle vedove dei grandi invalidi per servizio, al- pleta eliminazione della disparità di tratta- sedute, durante le quali si potrà arricchire di le quali viene attualmente riconosciuta la pen- mento, poiché intendono estendere la corre- considerazioni e suggerimenti e si potrà ap- sione privilegiata ordinaria alle condizioni pre- sponsione dell’assegno supplementare anche purare la condivisio- viste per le pensioni di guerra, e alle quali però alle vedove dei grandi invalidi per servizio, il ne dei riconoscimenti la normativa vigente non riconosce il diritto cui dovere ed il cui sacrificio necessita di esse- da esso previsti sui all’assegno supplementare spettante invece re rispettato e sostenuto sotto il profilo previ- quali appare neces- alle vedove dei grandi invalidi di guerra». Lo denziale». «Saluto con fiducia e con spirito sario riversare un’at- ha dichiarato l’On. Aldo Di Biagio, deputato costruttivo la proposta dell’On. Paglia – ha tenzione bipartisan». del PdL eletto nella Ripartizioni Europa, relato- concluso il relatore – poiché ritengo piena- re della proposta di legge n. 1421 che in que- mente confacenti ed adeguate le finalità per- sti giorni è in discussione alla Commissione la- seguite dal provvedimento e giudico oppor-

Brunetta: «Sono soddisfatto per l’approvazione del comma 35 dell’art. 2 della finanziaria» Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e mese di aprile sarà erogata automaticamente l’Innovazione Renato Brunetta esprime la sua l’indennità di vacanza contrattuale. soddisfazione per l’approvazione da parte del- «Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Bru- la Camera del comma 35 dell’art. 2 della fi- netta – dell’approvazione della norma che nanziaria 2009. La norma è stata approvata consentirà, in caso di trattative interminabili, tenendo conto anche di alcune richieste del- di erogare comunque gli aumenti contrattua- l’opposizione. Essa prevede la possibilità che, li ai dipendenti pubblici. Ora, però, dopo la fir- in caso di mancata firma del Contratto Collet- ma del protocollo mi auguro che si chiuda nel tivo Nazionale di Lavoro, dal mese di gennaio più breve tempo possibile l’attuale tornata possano essere erogati gli aumenti contrat- contrattuale. Ritengo che ci siano le condizio- tuali sentite le organizzazioni sindacali mag- ni per chiudere in settimana il contratto Mini- giormente rappresentative. In ogni caso dal steri».

Autostrade – Zanda: «Tremonti riconosce immoralità aumento tariffe. Adesso alle parole seguano fatti» «La determinazione di Giulio Tremonti di su - vato, era ora che il governo facesse retromar- che alle parole seguano i fatti». bordinare gli aumenti delle tariffe autostrada- cia e mostrasse d’aver compreso la profonda li all’effettività degli interventi dei concessio- immoralità di un aumento delle tariffe total- nari è finalmente una buona notizia». Lo di- mente sganciato dal completamento del pia- chiara il vicepresidente dei senatori del Pd Lui- no di investimenti». gi Zanda che così continua: «Dopo l’approva- «Quella del completamento degli investimen- zione, con decreto legge, delle convenzioni ti dovuti dai concessionari era la richiesta del autostradali nel 2004 e nel 2008 e i rilevanti Pd. È molto importante che il Ministro dell’E- ‘regalini’, come giustamente li definisce Ber- conomia dica di volerla accogliere. Adesso – sani, che le società autostradali ne hanno rica- conclude Zanda – ci aspettiamo, ovviamente,

Rusconi (Pd): «Incomprensibili i tagli allo sport di base»

«Uno studio particolarmente importante, per- gno del Governo in questa direzione». «Pec- tantistico, da me richiesta, proprio con l’audi- ché riconosce alle 95.000 società sportive di- cato – sottolinea – che il Governo non abbia zione del Presidente del Coni e del Presidente lettantistiche di federazioni ed enti di forma- pronunciato una sola parola sulle ore di edu- del Credito Sportivo. Il Governo – domanda zione sportiva un ruolo di grande realtà di vo- cazione motoria e fisica nella scuola, disciplina Rusconi – darà finalmente un segnale positivo lontariato, determinante non solo per far cre- ‘cenerentola’ rispetto alla scuola europea, an- verso lo sport italiano, dal momento che i tagli scere lo sport italiano ma anche come feno- cora più umiliata dall’affidamento all’inse- al CONI, tolte le spese fisse (dipendenti, affitti, meno di integrazione sociale». Così il Sen. An- gnante unico nella scuola elementare. Peccato ecc…) finiranno pro- tonio Rusconi, capogruppo Pd in Commissio- che non abbia parlato dei 95 milioni, già stan- prio per pesare sullo ne Istruzione e Sport al Senato, commenta il ziati per lo sport per tutti, tolti con il ‘provve- sport di base?» rapporto Sport e società del Censis presentato dimento ICI’, e neppure dei 114 milioni in me- ieri al Coni. «Il Presidente Petrucci – ha detto il no al CONI previsti dalla Finanziaria 2009, o parlamentare del Pd – molto opportunamente dei problemi degli Enti locali, con risorse ridot- ha parlato di dovere del Coni: quello di una te per il taglio ICI, costretti ad aumentare i co- sempre maggiore pratica sportiva per tutti, e il sti delle strutture». «Domani avrà inizio al Se- sottosegretario Crimi ha sottolineato l’impe- nato l'indagine conoscitiva sullo Sport dilet-

romalive:31 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:26 Pagina 32 Moda Storia dell’uomo che inventò il rosso: Valentino. Terzo ed ultimo appuntamento con l’affascinante storia del grande stilista italiano. III Parte Le due mostre per i trent’anni di moda di Va- Aspiro a vedere i miei vestiti su corpi normali, cative della moda degli ultimi anni: il vintage. lentino segnano quel percorso unico in cui si perché vi sono donne che hanno un’eleganza Nel 2002, la società è venduta nuovamente al raccolgono le linee guida del suo lavoro, della ed un carattere che vale molto di più della bel- gruppo italiano Marzotto, accelerando crescita sua concezione di elaborare e sfoltire, al fine di lezza fisica”. Valentino e Giammetti frequenta- e profitto e creando una fortunata partnership ottenere una forma perfetta. Emergono nette no poco il fashion system, se non durante i pe- che, nel 2005, porterà il nome Valentino alla le parole chiave che sintetizzano l’essenza del riodi delle collezioni, inoltre, vivendo a Roma, quotazione in borsa, attraverso la costituzio- suo orientamento: morbidezza, sensualità, che non è una capitale della moda, hanno po- ne della Valentino Fashion Group. Grazie alla charme. Pur avendo alle spalle trent’anni di ca- tuto evitare gran parte della mondanità mante- strategia di Giammetti di sviluppare nuovi ac- pacità nel reinventare l’effimero, Valentino, nendo una certa distanza, e aprendo sempre un cordi di licenza, nel 2003 Valentino lancia gli tuttavia, non ha mai dimenticato lo scopo del- varco al quotidiano, grazie al nucleo familiare e orologi Valentino Timeless e Valentino R.E.D. la sua fatica. “Quando creo una collezione, il ai loro amici più cari. Alla fine degli anni No- una linea giovane che interpreta i suoi motivi mio pensiero segue due rotte analoghe: come vanta, il settore della moda vede il consolidarsi decorativi, unendoli a capi dalle linee essenzia- prima cosa, penso a una donna solenne, ele- di potenti gruppi francesi, come LVMH e PPR, li, come quelli dei jeans, ma anche dei suoi vata e meravigliosa capace di portare sul podio che monopolizzano i mercati del lusso. Giam- pezzi più classici come i corti cappotti “Jackie”. i miei abiti; poi immediatamente immagino metti intuisce che la società Valentino dovreb- Nel 2007, avviene l’ultimo cambio di proprietà, che lo indossino tutte le donne del mondo. be unirsi con un grande gruppo finanziario per il gruppo Permira Advisers, compra una quota restare competitiva, e avverranno tre acquisi- della società in uno dei più grandi investimen- Un’immagine di Valentino zioni successive. La prima avviene nel 1998, ti in un marchio di lusso. Parigi, 23 gennaio Valentino e Giammetti vendono la casa di mo- 2008: per Valentino è arrivato il momento di da alla holding italiana HdP (Holding di Parte- completare l’opera e congedarsi dal grande cipazione Industriale), prima unione tra finanza mondo della moda, la stampa mondiale è ri- e moda in Italia. Intanto, nel 2000, per festeg- unita per la sua ultima sfilata, che si svolge sot- giare i suoi 40 anni di lavoro, a Los Angeles vie- to un gigantesco tendone allestito nei giardini ne organizzata una grande festa, a scopo be- del Musée Rodin. L’abbandono di Valentino è nefico (raccogliere fondi per Child Priority), in- ormai una realtà, eppure è ancora lui a mette- sieme a Steven Spielberg, Tom Hanks e Rita re la parola fine, disponendo le ultime battute Wilson. Durante la festa viene presentato “Il li- della sua formidabile storia. Come un binomio bro rosso di Valentino”, curato da Franca Soz- completo, Valentino e Giammetti, hanno pro- zani, contenente le immagini di 40 donne, tra gettato con fermezza e saggezza la loro linea cui Ines Sastre, Isabella Rossellini, Kate Moss, di condotta, creando nel loro marchio tre cul- Liz Hurley, e Naomi Campbell, vestite Rosso Va- ture ben distinte: la moda italiana, la couture lentino e ritratte dai fotografi più importanti del francese e il prêt-à-porter americano. Valenti- momento. L’anno seguente, tv e stampa inter- no si mostra dunque come anello di congiun- nazionali parleranno del bellissimo abito in seta zione tra i valori del passato della couture con nera firmato Valentino che Julia Roberts scelse gli imperativi del presente, creando una delle di indossare nella notte degli Oscar e che con- più belle pagine della storia dello stile contem- tribuì a lanciare una delle tendenze più signifi- poraneo.

Coppia d’assi alla Valentino…e il gioco ricomincia Colpo di scena alla settimana della moda parigina, la Facchinetti è licenziata dalla Valentino per un disallineamento con l’azienda. Già da Parigi, si vociferava sulla dipartita di parentemente incurante dei vari rumors e com- abitini a pois bianchi e neri con sottovesti di Alessandra Facchinetti come direttore creativo menti, Alessandra Facchinetti porta in passe- chiffon e poi balze, ricami, cordoncini e pregia- della maison Valentino, e così è avvenuto; la sti- rella per la prossima primavera estate 2009, il ti decori di strass e pietre colorate su vestiti, col- lista bergamasca, lascia il posto a Maria Grazia suo ultimo defilé firmato Valentino, dove riela- li, e guanti-gioiello. Nonostante l’impegno mes- Chiuri e Pier Paolo Piccioli, la coppia di stilisti bora i codici della maison con uno spirito gio- so, la collezione non ha convinto pienamente, che da dieci anni disegna la linea accessori Va- vane e con il desiderio di cambiamento. Mini- apparendo fragile, incerta con decorazioni che lentino. Gli stessi con cui la Facchinetti sembra dress corti e morbidi con i bordi stondati o abi- in alcuni casi sembravano orpelli, vestiti che vo- non sia riuscita a creare una sinergia professio- ti lunghi con ampi spacchi, entrambi stile tuni- levano essere ricchi ma che apparivano poveri, nale ed in modo adeguato, creando sempre più ca, raffinatamente sensuali; piacevoli shorts in con qualche esecuzione non all’altezza del una separazione dal punto di vista creativo. Ap- seta abbinati a giacchine strette forte in vita, marchio, insomma sembra proprio che gli abiti MOSTRE 32:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:26 Pagina 33

i nuovi direttori creativi della maison Valentino: Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli parte una nuova Valentino, con [ a cura di • Simonetta Mulas ] tutta un’altra storia.” Parole d‘in- coraggiamento e speranza, come quelle dei neo direttori creativi che hanno aggiunto: “Siamo contenti di questa nuova avven- tura, ma avremo bisogno del- l’aiuto di tutti voi, per riuscire al meglio. Inoltre abbiamo avuto anche il benestare del signor Va- lentino”. Già, ancora lui, il quale attraverso un comunicato stam- pa, fa sapere che è felice della scelta aziendale e che potranno attingere idee da un vastissimo abbiano annunciato la triste conclusione del gato Stefano Sassi, ha chiarito a tutti i collabo- archivio, cosa che non ha fatto la precedente rapporto tra la stilista e la Valentino. Tristezza ratori, il licenziamento della Facchinetti ed il fu- direzione creativa. Altro veleno per la povera che è stata prontamente allontanata dal clima turo dell’azienda: “È stata una decisione diffici- Facchinetti, e comunque qualsiasi sia stata la di festeggiamenti che lunedì 6 ottobre ci sono le ma, necessaria, Alessandra pur lavorando in- vera causa della sua sostituzione, ciò che sicu- stati nelle sale dell’atelier romano, per celebra- tensamente, non ha compreso in pieno lo stile ramente è mancato in tutta questa storia, è lo re i nuovi direttori creativi Chiuri e Piccioli. Pro- della maison. È stato un anno difficile, per tutti, stile, in un mondo che dello stile dovrebbe es- prio in quest’occasione, l’Amministratore dele- ma dovete lasciarlo alle spalle, perché da oggi sere paladino. Libri e mostre di moda Da Milano, passando per Caraglio fino a Parigi, per le rassegne di tre grandi maestri: Ferragamo, Capucci, Demarchelier. Intanto, in libreria, una nuova uscita sullo spietato mondo del fashion system: Alla corte di Re Moda. Il “calzolaio delle star” arriva a Milano. Firenze, combinati idealmente tra loro da un fi- ro, Johnny Depp, Naomi Campbell, fino ad ar- Milano rende omaggio ad uno degli indiscussi lo di seta, e dai ricami (incisi sulle else delle spa- rivare allo sguardo splendente di Lady Diana. protagonisti della storia del costume del Nove- de giapponesi e raffinatamente districati sulle Un’autodidatta che attraverso sorrisi ed cento: Salvatore Ferragamo. Dal 24 settembre sete di Capucci). Pervenuti dal Museo della espressioni altrui racconta la vita, perché a vol- al 9 novembre 2008, il Museo del Design Fondazione Roberto Capucci di Firenze, sono te per emozionare non servono le nozioni. della Triennale, ospita la mostra Salvatore esposti più di quaranta straordinari abiti-scul- Ferragamo-Evolving Legend 1928-2008, in tura che rappresentano uno sguardo sulla (un ritratto occasione dell’ottantesimo anniversario di atti- creatività dell’artista/stilista. Dal Museo Stib- del maestro) vità della maison Salvatore Ferragamo. Da Na- bert di Firenze giungono, invece, le dieci ar- poli, città da cui Salvatore partì, approdò a Holly- mature appartenute alla stirpe dei guer- wood, e grazie alle sue straordinarie capacità, si rieri nobili giapponesi, i quattordici elmi e la affermò come il “Calzolaio delle Star”. Dive co- maschera da guerra. Le armature sono com- me Joan Crawford, Gloria Swanson, fino ad ar- poste da due materiali delicati e pregiati: sotti- rivare a un’icona d’eleganza e di stile, come Au- li lamine d’acciaio coperte di lacca, colorata o drey Hepburn, volevano indossare le sue scarpe. dorata, assemblate insieme da finissime trecce La mostra si suddivide in dodici sezioni che mi- di seta anch’essa colorata. La mostra testimo- rano ad illustrare l’attività di Ferragamo, la sua nia il legame che tramite la seta si può creare relazione con il cinema, l’originalità nell’impiego tra capolavori di provenienze così distinte, due dei materiali, gli studi d’anatomia che hanno universi mitici che per la prima volta si trovano permesso la creazione della calzatura Ferraga- affiancati e uniti tra loro da un denominatore mo e infine le memorabili ideazioni come la comune: l’immaginazione. (sotto, un’im- scarpa invisibile“ (nella foto sotto). magine delle armature e degli abiti). “Alla corte di Re Moda” di D. Fedi e L. Ser- lenga Non ha bisogno di troppe spiegazioni il titolo del libro scritto da Daniela Fedi e Lucia Serlenga, due giornaliste che da sempre si occupano del setto- re moda, dove, senza peli sulla lingua, racconta- no quello che sta dietro le luci delle passerelle: le relazioni con i mass media e la comunicazione, le pressioni pubblicitarie, i nomi che contano, il ruolo delle griffe nel nostro Paese. Dalla te- mutissima penna di Suzy Menkes alla terribile e Le “Fantasie guerriere” di Roberto Capucci. Il fotografo dell’ottimismo. potente Anna Wintour, dal direttore di «Vogue Il Filatoio di Caraglio, piccolo centro del Pie- La “Demarchelier touch”, così è stata definita Italia«, Franca Sozzani alla spietata giornalista monte, ospita la mostra «Fantasie guerriere. l’arte e l’essenza di Patrick Demarchelier, tra i Cathy Horyn, pas san - Una storia di seta fra Roberto Capucci e i più grandi fotografi di moda al mondo, per do per Carine Roit feld Samurai» dal 27 settembre 2008 fino al 6 quel tocco caratteristico in grado di trasforma- fino alle penne tri colori gennaio 2009. re una fotografia in una sperimentazione sen- di Adriana Mulas sano L’ esposizione, curata da Kirsten Aschengreen soriale. Appassionato di fotografia dall’età di e Natalia Aspesi. Tutte Piacenti (Direttrice del Museo Stibbert di Firen- 17 anni, non l’abbandona più, arrivando a la- le interviste, gli scoop, ze), è organizzata dall’associazione culturale vorare per le più celebri riviste di moda, a fir- le luci e le om bre, i vizi Marcovaldo in collaborazione con la Regione mare due calendari Pirelli, e a diventare il ri- privati e le pub bliche Piemonte, il Museo Stibbert e la Fondazione trattista ufficiale della famiglia reale inglese. virtù del fashion sys- Roberto Capucci. «Fantasie guerriere» colloca a Dal 29 settembre 2008 fino al 4 gennaio tem internazio na le, per - confronto gli abiti-scultura di Roberto Capucci 2009, il Petit Palais di Parigi ospita una sele- ché scrivere di vesti ti e le armature dei samurai giapponesi dal XVI al zione di 450 suoi scatti che ritraggono perso- non è così sem plice co - LIBRI MOSTRE XIX sec. della collezione del Museo Stibbert di naggi famosi tra cui: Madonna, Robert De Ni- me sembra. romalive:33 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:26 Pagina 34 A rte a Roma [ di • Francesca Colaiocco ] Da Rembrandt a Vermeer. Valori civili nella pittura fiamminga e olandese del ’600

Dall’11 novembre 2008 al 15 febbraio 2009, il Museo del Corso di Roma dedica una grande esposizione al “secolo d’oro” dell’arte fiam- minga e olandese, che approfondisce in modo particolare l’evoluzione dei ritratti d’interni e te- stimonia allo stesso tempo il contesto sociale dell’Olanda di quel periodo. In questa occasio- ne, 55 capolavori provenienti dalla principale collezione al mondo di dipinti fiamminghi e olandesi del XVII secolo (la Gemäldegalerie di Berlino), saranno mostrati per la prima volta al pubblico del nostro Paese. La rassegna Da Rem- brandt a Vermeer. Valori civili nella pittura fiam- minga e olandese del ’600 è curata dal diretto- re della raccolta, Berndt Lindemann, e realizza- ta in collaborazione con MondoMostre. Un percorso espositivo che racconta l’eccel- lente qualità dell’arte olandese, in un secolo contrassegnato da evoluzioni significative in ambito culturale, politico, economico e reli- gioso. Sono poi indagate le profonde diffe- renze tra l’Italia e i Paesi Bassi (sempre nel pe- riodo del Seicento), sia per quanto riguarda la realtà sociale che il gusto dell’estetica, no - nostante l’influenza della pittura italiana in ar- tisti quali Rubens e Van Dyck. Tra le opere in esposizione, meritano particolare attenzione: le di Jan Vermeer, importante pittore del qua- ghi, ricordiamo anche le opere di Cornelis Be- Il cambiavalute e il Ritratto di Hendrickje Stof- le ricordiamo il numero esiguo di opere (sola- ga, Gerard Dou, Gabriel Metsu, Salomon Ja- fels di Rembrandt, L’uomo con l’elmo d’oro, mente 36) e l’attenzione per la luminosità e la cobsz van Ruisdael e Jan Stehen. realizzato da un anonimo artista del circolo di limpidezza delle tele, La Madre e La pesatrice Rembrandt (e precedentemente attribuito allo d’oro di Pieter de Hooch, il più rappresentativo stesso maestro), La sacra famiglia di Aert de ritrattista d’interni insieme a Vermeer, Paesag- Via del Corso, 320 Gelder, valido esempio di rappresentazione gio con l’impiccato di Rubens, esempio di una Tel. 06.6786209 della tematica sacra nell’arte olandese, Ra- pittura paesaggistica di rara bellezza, Cari- gazzo che canta, con flauto di Frans Hals, raf- gnano Principe di Savoia e Ritratto di gentil- Orario: Tutti i giorni 10:00 - 20:00 figurante un garzone che ha appena smesso donna genovese di Anton van Dyck, discepolo Lunedì chiuso di suonare, e L’ammonimento paterno di Ge- prediletto di Rubens e artista molto richiesto (chiusura biglietteria ore 19:15) rard ter Borch, emblema del genere pittorico dalle famiglie notabili di tutta Europa per la Informazioni e prenotazioni: olandese al quale la rassegna rende omaggio. sua grande capacità ritrattistica. Accanto alle tel. 06 6613462 www.museodelcorso.it Degne di nota anche La ragazza col filo di per- tele dei principali artisti olandesi e fiammin-

34:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:26 Pagina 35 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:26 Pagina 36

molti non esitano a paragonare a quella del 1929, sottolineandone alcune peculiarità che potrebbero renderla anche peggiore. Di sicuro l’entusiasmo di chi vede in Obama una sorta di nuovo grande liberatore del mondo sarà in parte smorzato: gli interessi della più grande potenza capitalista del pianeta conti- nueranno ad essere tutelati, con mezzi che non sempre si ispireranno ai princìpi di etica e multilateralismo. Parola magica, quest’ulti- alla sfida della ma, un atteggiamento che molti sperano di veder contrapposto al sostanziale unilaterali- Presidenza smo della precedente amministrazione, cro- [ di • Fabio Zaccaria ] nicamente incapace di creare consenso in ambito internazionale, e che arrivò a costrin- Le elezioni del 4 novembre negli Stati Uniti documentario Farheneit 9/11 in cui il l’allora ge re Colin Powell a presentarsi con dei grot- non hanno semplicemente sancito la vittoria, presidente in carica viene informato, mentre teschi disegnini di fronte al Consiglio di Sicu - per la prima volta, di un candidato afroame- era impegnato in una lettura di fiabe presso rezza dell’ONU: prove incontrovertibili del ricano: hanno segnato un momento di rottu- una scuola elementare, dell’avvenuto attac- possesso di armi di distruzione di massa da ra con tutto quello che gli USA sono stati co al World Trade Center. La sua agghiac- parte del regime di Saddam Hussein, si dirà. dall’11 settembre fino ad oggi. ciante espressione tradiva tutta l’inadegua- Peccato che lo stesso Powell, parlando con i Una nazione che da sempre è stata patria di tezza rispetto al ruolo cui era stato preposto, giornalisti sull’aereo che lo riportava a profonde contraddizioni, e che al di là di e non bisogna certo essere degli esperti poli- Washington dopo il vertice, avrebbe asserito: ogni speranza, lecita e doverosa quanto si tologi per sapere che in realtà si trattava di «Le informazioni sui presunti laboratori mo- vuole, continuerà ad esserlo. Barack Hussein un personaggio dietro al quale si celava un bili per la messa a punto di agenti batterio- Obama ha ottenuto dal popolo un vero ple- blocco di potere assai più radicato: George logici e chimici fornite dalla CIA non erano biscito, ha saputo condurre una campagna Bush Senior, Paul Wolfowitz, Donald Rum - poi così solide e fondate» (Fonte: Corriere elettorale accorta ed attenta a rispettare la sfeld, i principali fautori e teorici della guerra della Sera del 4/04/2004). Il resto della storia principale legge delle competizioni elettorali preventiva, insomma. Finché si è potuto, la è ben noto: circa 3500 le vittime USA in Iraq nelle democrazie occidentali: non spaventare paura è stata utilizzata quale principale arma dall’inizio della guerra, sconosciuto il nume- né scontentare nessuno. Tenutosi abilmente di annichilimento di massa, quando i teoremi ro di quelle civili a seguito dei bombarda- alla larga dalle ovvie provocazioni che il e le teorie sono poi crollate come un castello menti, delle operazioni militari, e delle morti Grand Old Party Repubblicano non ha esita- di carte al vento, e le menzogne spudorate per privazioni e malattie. Lo stesso Powell, a to ad utilizzare come arma d’attacco, spin- non hanno più goduto della sufficiente co - pochi giorni dal voto, avrebbe consumato la gendo così il partito verso un autentico tra- pertura mediatica, l’incantesimo si è irrime- sua personale vendetta palesando il suo collo di consensi, tanta era l’inconsistenza diabilmente spezzato. I Democratici, quasi sfian - appoggio ad Obama, infliggendo forse il col - delle risposte all’imperante crisi e la debolez- cati dalla lotta senza quartiere tra i due can- po finale alla sgangherata macchina re pub - za quasi caricaturale di un personaggio come didati (la Clinton e Obama), hanno saputo blicana, dal momento che la sua voce non la Palin, il neopresidente è stato capace di mettere in campo due personalità di peso: e sarebe rimasta inascoltata nell’ambito di uno trascinare alle urne quegli elettori che erano alla fine in una campagna che per tanti versi dei principali serbatoi di consenso dell’ammi- stati relegati ai margini della vta politica del ha registrato elementi di innovazione impor- nistrazione Bush: le Forze Armate. paese: i giovani. Carisma da grande oratore tanti (ad es.: l’uso massiccio del web) il pre- Due guerre in corso (l’Iraq e l’Afghanistan), una e movenze da rapper lo hanno reso un avver- scelto dalle primarie ha trionfato ottenendo crisi economica di portata colossale, la mi- sario immune da un McCain che ha dovuto una significativa maggioranza anche nei due naccia del terrorismo, le aspettative derivan- sprecare, senza riuscirvi, gran parte del rami del parlamento. ti dall’elezione del primo presidente afroa- tempo a sua disposizione a spiegare come Ma qual è l’America ereditata dal neopresi- mericano, un paese che gli ha affidato in toto avrebbe conciliato la linea Republicana con dente? Sostanzialmente un Paese in ginoc- le proprie sorti e le proprie speranze: questa, una sostanziale discontinuità rispetto all’am- chio, massacrato nelle sue finanze pubbliche in sostanza, la pesantissima eredità che l’or- ministrazione Bush. Proprio su quest’ulimo dalle folli imprese imperialiste della prece- mai ex governatore dell’Illinois si troverà a do- personaggio va necessariamente spesa qual- dente aministrazione, e soprattutto sul bara- ver affrontare. Uno degli elementi che lascia- che parola: didascalica la scena del film- tro di una crisi economica e finanziaria che no ben sperare per il futuro di questa nuova avventura presidenziale è il fatto di aver svol- to una raccolta fondi per la campagna elet- torale facendo in gran parte ricorso alle do - nazioni via Web. Svin colan dosi, almeno in parte, dalle potenti lobbies che pure conti- nueranno a sedere nei due rami del parla- mento (non dimentichiamo che la trasversa- lità politica dei gruppi d’interesse non è pe - culiarità solo italiana), forse Obama riuscirà davvero ad attuare una serie di riforme eco- nomiche e sociali che alcuni vorrebbero co - me idealmente collegata alla transizione che eb be luogo nel 1933, quando il democratico Franklin Delano Roosevelt prese il posto del repubblicano Herbert Hoo ver. È notizia di questi giorni la volontà di rivedere circa due- cento provvedimenti urgenti da adottare non appena Obama si sarà insediato: l’energia, il clima, le cellule staminali e altre questioni sociali saranno al centro dell’azione politica di una Presidenza che sa bene di dover dare dei segnali forti fin da subito.

36:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:26 Pagina 37 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:26 Pagina 38

[ a cura di • Augusto Culasso ] Tagliato l’EUR-Tor de’ Cenci! dato speranza ai cittadini “Pontini“, e senza naceto-Tor de’ Cenci ed iniziative di protesta infingimenti, ha affermato che tale tratta potrà promose da altre Associazioni Territoriali. Mi essere sostituita dalla futura Metro Roma- Lido chiedo inoltre se questa decisione con un po’ e da un sistema di collegamenti con navette di buon senso e meno “furore ideologico“ po- che consentirebbero un rapido collegamento tesse essere evitata. Non nego che durante la dei Quartieri con il “binario“. Penso che tale discussione in aula consiliare mi era sembrato decisione potrebbe avere nel definitivo iter di possibile questo esito per il quale stavamo la- approvazione qualche problema di carattere vorando, fin quando qualche “falco” di troppo tecnico-giuridico in quanto sarà certamente ha pronunciato il definitivo NO! A nulla sono difficile reimpostare una gara di appalto già av- valsi gli apprezzabili tentativi dell’Onorevole viata e poi sospesa, con la rimodulazione di un Laurelli, che aveva cercato di sostenere quei progetto che prevedeva originariamente sol- consiglieri che stavano lavorando purtroppo tanto la tratta Eur –Tor de’ Cenci. Senza consi- invano, per concordare un documento che im- derare gli inevitabili ritardi derivanti da questa pegnasse l’assessore Marchi a riavviare la gara. Il filobus Eur-Tor de’ Cenci, il sistema di tra- variante, il rischio di qualche ricorso ammini- Di fronte alla decisione della Maggioranza e sporto pubblico innovativo in sede dedicata strativo ed un certo ipotizzabile irrigidimento dell’assessore Marchi per l’Eur-Tor de’ Cenci che i cittadini del Quadrante Spinaceto-Tor de’ dell’Amministrazione Regionale, coofinanzia- non c’è stato nulla da fare. Intanto è partita Cenci attendevano da almeno 20 anni, svani- trice dell’opera. Mi domando se sia stato op- una originale iniziativa di opposizione a questa sce per volontà dell’amministrazione Aleman- portuno e soprattutto giusto prendere questa opinabile decisione che sta facendo discutere i no, che la sacrifica in nome del collegamento decisione che sta facendo discutere i quartieri cittadini del territorio che non si danno per vin- completo Metro Laurentina-Trigoria. Infatti, nel interessati, pronti ad avviare forme di protesta ti. Da giorni appare sui muri degli androni dei Consiglio tematico tenutosi in via Silone, l’as- civile come la petizione popolare avviata dal palazzi di Spinaceto e di Tor de’ Cenci un ma- sessore comunale alla mobilità Marchi non ha Circolo Territoriale del Partito Democratico Spi- nifesto che dice “FERMATE DRACULA!” Aprite i sottopassi! Lo sapevate che nel tratto del GRA che va qualche chilometro, oppure obbligati ad im- dalla via Ardeatina alla via del Mare esistono mettersi dentro l’inferno del GRA che nelle ben sei sottopassi inutilizzati che se “aperti“ ore di punta diventa veramente impercorribi- al transito delle auto, potrebbero contribuire a le. Possibile? Vero! Infatti quando negli anni decongestionare il traffico notoriamente in- ‘60 l’ingegner GRA progettò questa impor- tenso lungo le vie consolari? È quanto ho tante infrastruttura, che avrebbe dovuto rivo- segnalato alle commissioni mobilità ed urba- luzionare la mobilità in una città alla quale il nistica del municipio, al fine di avviare le pro- vecchio Piano Regolatore Generale assegnava cedure di concerto con l’Anas per sfruttare previsioni di notevole incremento demografi- questa preziosa opportunità che potrebbe co, al quale doveva corrispondere una grande dare un grande beneficio alla mobilità del espansione urbanistica, fu prevista la ne cessità nostro municipio. Ci siamo recati in sopralluo- di rendere “permeabile“ questa opera, go nei siti segnalati e la sorpresa è stata gran- munendola di una serie di sottopassi che avreb- de. Ho visto negli occhi dei giovani consiglieri bero dovuto collegare le aree rurali ed urbane del municipio un lampo di meraviglia e di separate dall’imponente infrastruttura viaria. ingenua incredulità quando dinanzi a noi si é Basterebbe andare negli altri municipi della presentata in piena evidenza la soluzione nostra città o nelle aree urbane in prossimità ideale per i tanti automobilisti costretti ad delle arterie autostradali, per notare che nes- incolonnarsi lungo le arterie radiali del munici- suna amministrazione si permette il lusso di mo i sottopassi dell’Ardeatina e della Lau ren - pio, per percorrere poche centinaia di metri o non rendere fruibili queste opere. Allora apria- tina e vedrete che meraviglia! La vendita delle case dell’ENASARCO

tunità: comprarsi casa e coronare il sogno di possibilità in un momento come questo in cui una vita, quello di diventare proprietari di cadono o vengono fortemente ridimensiona- questo bene primario. Infatti, dopo la grande ti i pilastri dello stato sociale (lavoro, sanità, dismissione del patrimonio degli enti di previ- previdenza, scuola pubblica ed altro), sia una denza pubblica che ha permesso a migliaia di assoluta necessità che contribuirebbe a dare famiglie di “sistemarsi“, sono rimasti a mio maggiore stabilità e sicurezza alle famiglie. parere ingiustamente privati di analoga Non si può essere precari nel lavoro, come opportunità di acquisto gli sfortunati affittua- capita oggi a tanti giovani e purtroppo non ri di quegli enti che secondo la riforma del solo a loro, essere sempre più insicuri nell’as- governo D’alema (1996), dovevano essere sistenza sanitaria e doversi pagare una quota finanziariamente risanati con il concorso atti- dei contributi previdenziali. Non si può essere vo delle organizzazioni sindacali che avrebbe- precari in tutto questo ed esserlo nella casa… ro dovuto contribuire a mantenere il giusto non si può! Allora credo che sia sacrosanto il equilibrio tra i costi e i benefici per la proprie- diritto per i locatari che ne hanno la possibili- tà e per gli affittuari. tà di poter fruire di questa occasione per Dopo dodici anni di mancato risanamento, comprarsi casa. Credo che sia dovere di que- questi enti, come l’Enasarco, trasformati in sti enti e dello Stato (visti i tempi!), garantire fondazioni, hanno avuto l’input per vendere che questa dismissione si realizzi in maniera Finalmente per migliaia di residenti locatari e probabilmente avviarsi verso quello che po - equa e che siano garantite le famiglie che degli immobili dell’ente di previdenza degli trebbe essere il “Super Inps” o altro, apren do non hanno la possibilità di acquistare. Un sin- esercenti del commercio ubicati al Torrino e a questa possibilità per i locatari. Penso che cero augurio alle famiglie locatarie degli im- Spinaceto, si presenta questa grande oppor- l’acquisto del bene-casa, per chi ne abbia la mobili dell’Enasarco.

38:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:27 Pagina 39

Il Municipio di Roma EUR La normativa vigente che regola l’attività dei migliore per il logo del municipio. Purtroppo porre denominazioni “sofisticate” come Ro- 19 municipi di Roma, sancisce l’opportunità nonostante le solite manifestazioni di intenti, ma Lau rentum o Roma Tellene, o “irriducibili per ogni municipio di darsi una denominazio- ad oggi non si vede traccia per l’attuazione di clericali” che senza nessuna remora, hanno ne ed un logo. Infatti, dopo aver sollecitato questa proposta. Non sarebbe difficile am- proposto Roma Divino Amore senza tener invano con specifiche risoluzioni ed interro- mettere che la denominazione di Roma Eur conto che nel nostro municipio esiste anche il gazioni l’attuazione di questo “precetto“mi ed il logo del Palazzo più famoso del quartie- Santuario delle Tre Fontane. Addirittura l’As- sono deciso, all’inizio di questa consiliatura, a re che colpì l’immaginazione di artisti come sociazione Impegno Cittadino residente nella presentare una proposta risolutiva avente co- Fellini e De Chirico (il colosseo quadrato), sia - zona di bordo tra Spinaceto e Tor de’ Cenci me oggetto ”denominazione e logo del Mu- no i più adatti per il nostro municipio che sa- (via Matilde Serao), è arrivata a proporre un nicipio Roma XII”. Ho infatti proposto di dare rebbe così riconoscibile in tutto il mondo. originale denominazione che non scontente- al nostro municipio la denominazione “Muni - Infatti, se qualcuno ci chiedesse «dove abiti?» rebbe certamente nessuno: Roma Spinacen - cipio di Roma Eur“ e come logo di scegliere il Sarebbe normale rispondergli «a Roma Eur». ci! Siamo veramente alle comiche! Palazzo della civiltà Romana noto come “Co- Eppure ci sono resistenze anche in questo, la E pensare che tutti ci invidiano il nostro stra- losseo Quadrato“. Ho anche proposto di indi- solita gara a distinguersi! Infatti ci sono alcu- ordinario quartiere dell’EUR. re un bando pubblico per le scuole medie del ni consiglieri “al caviale“, di cui ovviamente municipio al fine di scegliere il “bozzetto” non faccio i nomi, che hanno pensato di pro- La politica dei comunicati stampa Ormai ci stiamo tutti “Berlusconizzando“. In - propri sordomuti che dall’inizio della consilia- risoluzioni, deliberazioni ed emendamenti che fatti, persino a livello municipale salgono le tura, pur non avendo mai prodotto nulla, ri- sono regole e prassi codificate del fare politi- quotazioni di quei consiglieri che, pur non co- escono puntualmente a ricevere invidiabili con- ca in ogni istituzione democratica e dentro noscendo i fondamentali della politica, (pas- sensi elettorali. ogni partito che sia tale. sione, rigore morale, competenza, impegno, Ma la politica, che nacque come “arte regia” Credo proprio di no! ritengo che il rischio a onestà intellettuale e coraggio), hanno piena e si evolse nella drammaticità della storia uma - cui stiamo andando incontro sia molto grave, dimestichezza delle straordinarie possibilità na, con masse di diseredati decisi ad acquisi- a tal punto che l’uomo-politico un tempo ca- offerte dai moderni mezzi di comunicazione. re quella che un tempo veniva chiamata co- pace di leggere ed interpretare i bisogni della Si può, cioè, essere politici senza mai cono- scienza di classe, capace di mobilitare le mas - società e di tradurli in progetti politici si stia scere la “polis”, senza mai rischiare di pren- se, spingendo l’uomo-lavoratore a conquiste trasformando in una “protesi“, ossia in una dere qualche “bullonata” in fabbrica o qual- civili, economiche e sociali un tempo inimma- appendice dei mezzi informazione, primo tra che imprecazione in piazza. ginabili, può ridursi a mera finzione? A puro tutti internet che con la sua rapida evoluzio- Come? Basta conoscere ed usare i mezzi of- tecnicismo privo della fatica e di quella sana ne arriverà a produrre e a fare esso stesso po- ferti dalla nuova tecnologia per poter entrare asprezza rivendicativa, di confronto dialettico? litica, senza il bisogno del politico. Allora, e asetticamente dal salotto di casa a pieno tito- Insomma, può la politica fare a meno dei suoi soltanto allora, comprenderemo l’importanza lo nel clan della politica virtuale e bearsi di riti e delle sue procedure? Di quel defatigante di quegli strani “illusionisti”, che avevano im - grandi soddisfazioni politico-virtuali. Infatti, in costrutto linguistico fatto di ascolto, di anali- parato con la fatica a stare in simbiosi con la consiglio operano politici fantasma, dei veri e si, di mediazioni, di elaborazioni, di progetti, società. Società Civile?

Spesso, anche noi politici, usiamo con legge- stofanti che sono dei veri e propri professioni- dito di intervenire su un tema territoriale ine- rezza il termine società civile che a mio parere sti della politica pronti a “vendersi” una dozzi- rente il tema della mobilità in quanto reo di es - meriterebbe degli approfondimenti. na di voti su tutti i tavoli. Durante la campagna sere un politico. «Culasso qui non si fa politi- Cartesio, che fu un grande matematico, dice- elettorale, prima di una cena preelettorale, ho ca, interviene soltanto la società civile!». Mi fu va, a proposito del metodo scientifico, che non incontrato tre tipi (due donne e un uomo piut- proibito di parlare da un direttorio di cinque bisognava mai accettare alcuna cosa per vera tosto anziani) che, sorpresi in flagranza, mi “civili“ che ritrovai candidati alle successive fino a quando la si era riscontrata tale con hanno candidamente confessato di stazionare elezioni municipali in cinque partiti diversi. Mi piena evidenza. Applicando questo principio in quel ristorante dove cenavo da 20 giorni viene da ridere quando ci ripenso! Lo volete del metodo scientifico al termine di società mangiando a scrocco tutte le sere con tutti i sapere come andarono le elezioni? La società civile, appare subito evidente come esso sia il partiti dell’arco costituzionale. Un altro aned- trombò i cinque incivili che insieme non prese- contrario di una presunta società incivile spes- doto che ricordo spesso è quello di una riunio- ro più di un centinaio di consensi. so rappresentata dalla politica e soprattutto ne in una sala parrocchiale in cui mi fu impe- dai politici che la esercitano. Quindi noi sarem- mo gli incivili e loro i civili. Ma è proprio così? Vediamolo! Innanzitutto, per essere eletti con- siglieri municipali occorre non solo ricevere una candidatura tra i venticinque della lista dei papabili, ma occorre poi meritarsi il consenso andando a cercarselo tra la società civile. Anni di lavoro nei partiti: secchi, colla, manifesti, as- semblee, volantini, tessere. Illusioni e delusioni. Poi il fatidico giorno e l’agognata candidatura: e si parte per una delle più dure e faticose esperienze che non auguro a nessuno. Di ven - tiamo delle “bestie“ da soma in cerca di quel- la manciata di voti necessari per farcela. Un mese di massacrante corsa al consenso: as - semblee di sezione, riunioni di caseggiato, ce - ne in cui non riesci a mangiare nulla, manife- sti, santini, incontri con associazioni. Tutti ti promettono voti, anche quegli immancabili le- Il Consigliere Augusto Culasso

romalive:39 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:27 Pagina 40

Bau & Miao: la Rubrica degli Animali

Il cucciolo e il gattino, quando e contro cosa vaccinarli? [ a cura di • Marta Cecchini ]

Una volta che si accoglie un cucciolo oppure namente con il proprietario, in ogni circo- un gattino dentro casa, la prima cosa da fare stanza. Il cucciolo deve infatti iniziare a cono- è portarlo dal veterinario per constatare le scere altri cani, a capire che esistono persone sue effettive condizioni fisiche e programma- di età diversa (gli anziani e i bambini) e deve re dei vaccini in base alle sue abitudini e allo gradualmente conoscere anche il traffico, gli stile di vita che conduce, in casa o fuori casa, ascensori e i mezzi di trasporto privati e pub- per fornirgli una protezione vaccinale “su blici. In genere, il cucciolo può iniziare ad misura”. Ricor diamoci che il latte materno avere contatti con l’esterno anche dopo la che ricevono è essenziale per generare i primi seconda vaccinazione, proprio per evitare che anticorpi, che comunque non sono sufficien- cresca senza stimoli, assicurandogli in questa ti per la protezione verso malattie potenzial- fase una protezione vaccinale particolarmen- mente mortali. La protezione vaccinale deve te efficace. essere effettuata pe riodicamente, una volta l’anno, salvo parere del veterinario, perché l’immunità ricevuta dai primi vaccini va sce- mando con il tempo, arrivando a non proteg- gerli più. Il richiamo regolare stimola le difese immunitarie affinché l’animale sia protetto per un ulteriore arco di tempo. Al cuni vaccini possono essere combinati nella stes sa siringa, altri invece devono essere somministrati in sedi diverse ma nella stessa seduta. Le malattie principali sono quelle respiratorie, la gastroenterite virale e la leucemia felina, ma, se il veterinario ritiene necessario, anche contro la Chlamidia (comune agente di con- giuntivite). La vaccinazione contro la rabbia è obbligatoria solo in alcune condizioni partico- lari e per portare l’animale all’estero, si consi- glia dunque di rivolgersi al proprio veterinario per aggiornarsi sulle normative in vigore.

Il cucciolo

Nel periodo dai due ai tre mesi d’età, è a Classifichiamo i gatti in base allo stile di vita rischio malattie, perché non è più protetto per una protezione vaccinale idonea: dagli anticorpi materni. In questa fase il cuc- ciolo deve essere vaccinato più volte in modo Se vive Trascorre tutta la vita all’aper- Protezione di base: da ottenere una protezione valida perché to, avendo di continuo contatti Herpes, Calicivirus, Panleucopenia, all’aperto capita spesso che la presenza degli anticorpi con altri gatti. Clamidiosi, Leucemia felina. trasmessi dalla ma dre possa ostacolare l’effi- cacia della vaccinazione. Le vaccinazioni Passa la maggior parte del Protezione di base: tempo fuori e frequenta spesso vanno terminate non prima della 12a-13a Se spesso vive Herpes, Calicivirus, Panleucopenia altri gatti e convive all’interno settimana d’età. Protezione consigliata: all’aperto della stessa casa con altri gatti Il cucciolo va protetto contro Parvovirosi, Clamidiosi, Leucemia felina. vaccinati. Cimurro, Epatite infettiva, Leptospirosi e Laringotracheite infettiva, tutte malattie che Occasionalmente entra a con- Protezione di base: possono portarlo alla morte. Se vive soprat- tatto con gatti che vivono all’a- Herpes, Calicivirus, Panleucopenia. La Piroplasmosi, invece, la malattia di Lyme e tutto in casa perto. Stretta convivenza con Protezione consigliata: la Tosse dei canili, sono vaccinazioni aggiun- gatti nella stessa casa. Leucemia felina. tive che il veterinario consiglia in base alla zona in cui vive il cane e al suo stile di vita. Per il cane, in particolare, questo periodo fino Vive solo Vive esclusivamente in casa e Protezione di base: ai tre mesi d’età è fondamentale per una cor- in casa non ha contatti con altri gatti. Herpes, Calicivirus, Panleucopenia. retta e sana socializzazione che lo porta da adulto ad essere in grado di convivere sere-

40:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:28 Pagina 41

Bacheca Annunci

Lupa è una cagnetta di circa 18 mesi, taglia media e dal carattere meravigliosamente dolce e buono. Ha vissuto in un capannone Trovatello di ca. 2/3 mesi cerca una famiglia. abbandonato tra i suoi escrementi e la Si tratta di un maschietto tipo certosino abituato rimanenza di cibo che diventava ricettacolo di in casa e davvero buonissimo. Regalasi insetti e di altri animali. Ha partorito 5 cuccioli, sterilizzato a veri amanti animali. che purtroppo non ce l’hanno fatta. Ora 3495044298 l’abbiamo liberata e si sta riprendendo, ha solo [email protected] bisogno di una famiglia. Si trova a Napoli, ma è adottabile in tutta Italia. 339-4768181 ROSARIA; 393-3210334 PASQUALE Cica è una segugia italiana di 1 anno. Non ha mai conosciuto il vero amore, perché è cresciuta dentro un freddo e angusto box al buio, legata a catena. Le è stata diagnosticata la leishmania (curata può ] regredire e addirittura sparire - non è nociva per Regalo cuccioli meticci di taglia media, l’uomo). Nessuno l’ha mai curata, infatti è sono davvero da copertina! dimagrita e si indebolita sempre più, ma in tel. 331 - 3690597. compenso è servita per mettere al mondo cuccioli, che lei, allo stremo delle forze, è stata costretta ad allattare. Cica merita una vita dignitosa. Ci sono cani che hanno tanto... e poi c’è cica. Alessia 3383697322, o Cristiana 3396050478

Mizar è speciale, ha quasi sei mesi anche se Urgente: cucciolo di cane corso di appena sembra averne tre, resterà una micetta nana. trenta giorni trovato in strada e affamato, cerca Ha una piccola chiazzetta all’occhio dovuta ad urgentemente adozione. Il piccolo ha bisogno un ulcera non curata, ma ora sta bene e cerca di una casa al più presto e di padroni affidabili. una famiglia che le dia tanto amore e coccole. Sarà affidato solo a veri amanti degli animali. Siamo a l’Aquila, ma la portiamo anche a 3936095360 [email protected] Roma. Gianluca 340 - 7893476

Perché passate oltre ancora, ancora e ancora? «Mi hanno trovato sotto una macchina a Perché non io? Perché io mai? Lo so, mi circa 3 mesi con la coda tagliata. Sono stata sostenete in ogni modo: baci, carezze, adottata e poi rispedita al mittente… forse abbracci, ma siamo stati creati per esservi al perché sono ancora troppo impaurita dai fianco, per darvi sicurezza, amore e fedeltà traumi che ho subito da piccola. Ma anche se infinità. Lo dico con il cuore in mano, denso di ho sofferto tanto, credo ancora nell’uomo e nel amore, pensandovi intensamente! Sono suo amore». Sono una volontaria disperata che speranzoso in questa vita, certo di rendervi non sa dove metterla, ma che non ha neanche felici… se qualcuno di voi me lo permetterà! Se il coraggio di rinchiuderla in canile! potete… scegliete anche me! 393/1118032 A. Maria 3403537595 (dopo le 18) [email protected]

Questa giovane cagnolina è reduce da un incidente che le ha compromesso in parte l'uso della zampa anteriore sinistra. Ha infatti una Regalo cucciola bellissima di due mesi e leggera zoppia, da cui il suo nome...PIA. È mezzo, ad amanti animali. Per contatti affettuosissima, tenerissima e scodinzolona! 329.4204067 Corre gioca e salta come tutti gli altri cagnolini solo che zoppica un po’, è tra le più carine e vivaci del rifugio. Sterilizzata e vaccinata. È ora di trovarle una famiglia! Pasquale 3933210334 Valentina 3930958597

Bellissima cucciolona di 6 mesi, 30 kg, trovata Questi bellissimi gattini sono stati salvati dalle vicino al GRA, spaventata e affamata! Si piogge torrenziali sul litorale laziale da una chiama Agata e abbiamo bisogno di trovarle al volontaria. Ora cercano casa. Sono bellissimi, più presto una nuova famiglia che questa volta dolci, vaccinati e tanto bisognosi di coccole. non la tradisca! Educata e socievole con tutti, è Per info e adozione chiamare ALESSANDRA sempre molto riconoscente. Va al guinzaglio ed 333-2985001 è molto coccolona, è adatta in una famiglia (zona Piazza Mazzini) anche con i bambini. Ha un estremo bisogno di attenzioni! Genny 333.8238200

Jump è arrivata al rifugio spaventatissima e magrissima, recuperata nel traffico di Napoli. Pasquale doveva tenere Jump in stallo solo una È una trovatella di ca. 2/3 mesi, bellissima notte, la piccolina sarebbe andata in canile tricolore, abituata in casa e davvero l'indomani... ma non è riuscito a darla via ed buonissima. ora Jump è al rifugio con lui! Salta e dà baci a Regalasi sterilizzata a veri amanti animali. tutti coloro che varcano la porta del rifugio! Fa 3495044298 [email protected] tantissime feste ed è affettuosissima. Ha solo 1 anno e pesa 6kg! Pasquale 3933210334 Valentina 3930958597

INVIACI SEGNALAZIONI, SMARRIMENTI O ANNUNCI PER ADOZIONI A [email protected] E NOI PROVVEDEREMO AD INSERIRLI NELLA BACHECA ANNUNCI DEL PROSSIMO NUMERO.

romalive:41 RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd18-11-200817:28Pagina42 42 La Regioneinforma gie, ICT, Aerospazio, Cultura,Lapideo,Carta, (Nautica,Biotecnolo- di internazionalizzazione individuati attraversolanuovaleggeregionale particolare, leesportazionideisettoriprioritari feriore aquellonazionale(circa 5,1miliardi). In euro nelIsemestre 2008,valore nettamentein- del Isemestre 2007amenodi3,4miliardi di commerciale regionale, passatoda4,2miliardi tato adunariduzionedeldeficitdellabilancia nuzione delleimportazioni(-4,2%)hannopor- scita medianazionale(+6,1%),elaunadimi- esportazioni laziali(+19,1%),superiore allacre- dell’indirizzo regionale. Lafortecrescita delle mo semestre del2008confermanol’efficacia Le performanceeconomichedelLazioperilpri- zando alcontempoilradicamentodelleimprese sviluppo ediconquistare nuovimercati, raffor- reti imprenditoriali ingradodistimolare ricerca e l’aggregazione traimprese elarealizzazione di lorizzazione dellefiliere dieccellenzaproduttiva, bando introduce elementiinnovativicomela va- delle PMIdelLazio.GestitodaSviluppoLazio,il i progetti presentati diinternazionalizzazione zia 5milionidieuro perfinanziare al50% Regione Lazioil28ottobre, ègiàapertoestan- Il bando,pubblicatosulBollettinoUfficiale della scorso mesedimaggiodalConsiglioregionale. (L.R.5/08),approvataternazionalizzazione lo del primobandodellaLeggeregionale sull’in- PiccolominiperassistereVilla allapresentazione delle associazionidicategoria,presenti oggi a trecento imprenditori eatuttiirappresentanti media impresa E l’appellolanciatodall’Assessore allapiccola e investire, perché laRegioneèalvostro fianco». ad in questomomentodiincertezza,tornate «Imprenditori, nonabbiatepaura.Soprattutto sorse locali,irrobustendosi Ilbando all’interno. presa deveinnanzitutto fare levasulleproprie ri- localizzando. Peressere incisivasuimercati, l’im- zando lapresenza delLaziosuimercati, nonde- tura nonconstrategiediretroguardia maraffor- ti esteri.Dobbiamoaffrontare questa congiun- porre progetti dimedia-lunga duratasuimerca- zione èallearsi,lavorare insieme,agregarsi epro- zione persuperare lapauradellacrisi.Esolu- l’estero èinfattiunmodello.Propone unasolu- da aiuticoncreti. Questo bandoperleattivitàal- un sempliceslogan,maèappellosostenuto prenditori: nonabbiatepaura.Investite.Nonè stendo. Oggirivolgounsentitoappelloagliim- programmazione diunfuturo migliore, inve- gliere tralastasi, inattesaditempimigliori,ola paura olavolontàdiessere protagonisti. Sce- possibilità difare unascelta:scegliere tral’aver questa iniziativalaRegioneoffre alleimprese la grandi opportunità.Crisisignificascelta.Econ prese. unmomentodicrisimacisono Viviamo testimonianza divoleressere afiancodelleim- Oggi laRegioneLaziooffre unanuovatangibile L’export delLazio L’assessore presenta bandodiSviluppoLazioperiprogetti ilprimo dellePMIall’estero Appello diDe Angelis alleimprese: «Nonabbiate paura» Dalla Regioneinuovi perl’internazionalizzazione strumenti De Angelis -«Aggregarsi perconquistare nuovi mercati» : romalive Francesco DeAngelis ai circa ceutico (+15,9%). no lanautica(+32,8%)edilchimico-farma- attività dicreazione artisticaeletteraria.Seguo- comprende iprodotti cinematografici,video,le più sonoquellodellacultura(+36,1%)che 8,3 miliardi dieuro. Isettorichesonocresciuti di quasi unmiliardo (+13,1%),passandoda7,3a zioni deisettoridieccellenzasonocresciute di stria (5,5%).Tra il2005ed2007,leesporta- tronica (20,9%)edaaerospazio edagro-indu- mico-farmaceutico (54,2%),seguitodall’elet- nale). Ilsettore chetraquestipesadipiùèilchi- 8,3 miliardi dieuro (il62,3%deltotaleregio- mica, Tessile) ammontanonel2007adoltre Agroindustria, Elettronica, Audiovisivo,Cera- una rispostaeconomicadiretta arafforzare la carlo EliaValori aggiunto ilPresidente diSviluppoLazio Ilbando,ha alla cooperazioneinternazionale. gregati, creando “reti imprenditoriali” orientate que suscitare gliinvestimentiimprenditoriali ag- vincenti suimercati esteri».L’obiettivo èdun- insieme, conprogetti concreti ingradodiessere paura dellacrisi.Lasoluzioneèallearsi,lavorare goli mapropone unasoluzionepersuperare la intensa attivitàprogettuale, nonfinanziaisin- dello disviluppo.Questobando,fruttouna Angelis Regione –haproseguito nelsuointervento zione el’exportdiprodotti regionali). «Oggila centri espositivieserviziperlacommercializza- stero (cooperazione,promozione, creazione di prese associate,perunaseriediprogetti all’e- laziali) econsorziperl’exportconalmeno4im- zioni temporaneediimpresa (almeno4imprese PMI industrialieartigianalicostituiteinAssocia- nel Lazio.Ilbandosirivolgeadaggregazioni di diamo avalutare isettoriproduttivi cuiilbando si della formazioneesemplificazione. Sean- il credito alleimprese egliinvestimentinelcampo legislativo cheinspecificiambitidi criticità, come azioni edinterventidellaRegione siainambito l’ambito diunaprogrammazione, cheprevede non èunainiziativaisolata,masi collocanel- questi elementisifondailbando.Unbandoche sulla creatività, sull’innovazione,sullaqualità.Su do standardizzato. Dobbiamoquindipuntare alle esigenzedelclienteenonaprodurre inmo- talità artigianale,sonocioèorientatiarispondere ditori, anchesesonoindustrie,hannounamen- sa :mailLaziohaunvantaggio.Inostriimpren- vero, laconcorrenza deiPaesiemergentièdeci- prenditoria nellaricerca dinuoviclientistranieri.È bando, chehal’obiettivodiaccompagnare l’im- abbiamolanciatoilprimo ternazionalizzazione, l’approvazione dellaprimaleggelazialesull’in- stenza diSviluppoLazio.Asolicinquemesidal- Sia conlerisorse(5milionidieuro) siaconl’assi- ze trapiùimprese. LaRegioneèalvostro fianco. non finanziaprogetti spot,mastimolaleallean- – accompagnaleimprese conunmo- intervenendo ailavori«offre Gian- De stema produttivo regionale». Sprint, intendecavalcare perfare datrainoalsi- che SviluppoLazio,attraversoilsuoSportello concorrenziale suimercati esteri.Uncammino l’occasione perrafforzare ilnostro potenziale finanziaria. Ilmomentoèdelicato,maanche capacità dellePmiareggere all’urtodellacrisi trettanto coraggio. lazione diprogetti concreti. Ciattendiamoal- Ci attendiamoaltrettanto impegnonellaformu- una scelta,orientataallacrescita edallosviluppo. ci rivolgiamoalleimprese proprio peroffrire loro Questo significachelaRegionecicrede. Edoggi compagnare gliinvestimentiimprenditoriali. uno specialefondodirotazione destinatoadac- ben 140milionidieuro. Partiràabreve anche per lefiliere produttive conunostanziamentodi attiene almioAssessorato–prevede programmi gramma Operativoregionale, che–perquanto striali. ContemporaneamentestapartendoilPro- bre siapriràilsesto bandoperidistretti indu- il14novem- questo sull’internazionalizzazione, aperto ilprimobandopergliartigiani,e,dopo per tre bandi:loscorso14ottobre abbiamo l’ultimo meseabbiamostanziatooltre 13milioni prenditori enonhapauradiinvestire. Solonel- sulla creatività. LaRegioneèalfiancodegliim- sono vincentisuimercati, suidistretti industriali, di puntare sulleeccellenze,suisettoricheoggi rivolge, cirendiamo contodellastrategia:quella Bilancia commerciale: 3,4miliardi Variazione %rispettoal2006:+19,1% Export Lazio:3,4miliardi (1,5%sutotalenazionale). Variazione %rispettoal2006:-4,2% Import Lazio:6,8miliardi (3%sultotalenazionale). Dati primosemestre 2008 Bilancia commerciale: 16,1miliardi Variazione %rispettoal2006:+7,6% Export Lazio:13,2miliardi (3,7%sutotalenazionale). Variazione %rispettoal2006:+10,4% Import Lazio:29,3miliardi (8%sultotalenazionale). Dati 2007 zio sudatiIstat Fonte: ElaborazioneUfficio StudiSviluppoLa- On. Francesco De Angelis, Assessore alle PMI alle Assessore Angelis, De Francesco On. della Regione Lazio Regione della [ a curadi • Cristina Cese ]

Grafica: Romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd18-11-200817:28Pagina43

Grafica: Romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:28 Pagina 44

Biofiera: quattro giornate per promuovere il biologico

Si è svolta il 9 Ottobre la terza edizione della un’allegra merenda bio a tutti i partecipanti e Biofiera 2008 ha aperto le porte del biologico Biofiera, l’appuntamento tanto atteso dai un quadernone per scoprire insieme l’impor- nei pressi di Piramide, precisamente a viale grandi amanti della buona cucina e dei pro- tanza di mangiare bene e di studiare con pas- Aventino, all’interno del Parco della Resistenza, dotti tradizionali. Quattro giornate per incon- sione e diligenza. I mini spettacoli divertenti dalle ore 10.00 alle ore 23.00 tra dibattiti, de- trarsi “naturalmente” e promuovere il biologi- per i più piccini e le nostalgiche musiche dei gustazioni, bio pic nic e stand espositivi di pro- co di qualità della nostra agricoltura regionale. cartoni animati degli anni ’90, si è conclusa dotti genuini che provengono dalla nostra ter- Per questa edizione, il Lazio ha presentato i una giornata meravigliosa all’insegna del viver ra: un viaggio alla riscoperta dei sapori tradi- prodotti tipici di oltre 2500 aziende che hanno sano, mangiando biologico e imparando a ri- zionali della regione Lazio. aderito ormai da tempo al biologico: l’occasio- spettare la natura. Per questa terza edizione la ne ideale per far conoscere, a tutti i cittadini di Roma, l’importanza e i valori nutrizionali del Nella foto: On. Daniela Valentini, Assessore prodotto biologico. Presente alla manifesta- allʼAgricoltura della Regione Lazio zione, L’Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, l’On. Daniela Valentini, entusiasta e or- gogliosa di portare avanti una politica di pro- mozione tutta regionale, assieme al Commis- sario straordinario dell’ARSIAL Massimo Pallot- tini e al presidente della Commissione regio- nale Agricoltura Mario Perilli. “Il biologico sarà nuovamente nel 2008 protagonista indiscus- so sulle tavole di tutto il Lazio”, dichiara l’On. Valentini, “per coinvolgere Istituzioni, scuole e famiglie al consumo di prodotti biologici ne- cessari per migliorare il nostro stile di vita e uti- li al nostro benessere”. Lo slogan per questa edizione è spendere meno senza rinunciare al- la qualità. “Uno dei tanti obiettivi che portiamo avanti – prosegue l’Assessore – è quello di ac- corciare la filiera tra consumatori e produttori, visto che i prodotti biologici che si trovano nei supermercati sono ancora poco accessibili”. E tra giochi, degustazioni locali e il menu ricco dell’Enoteca regionale Palatium, erano molte le famiglie e le coppiette che, curiosando tra gli stand, hanno avuto il piacere di conoscere e assaporare i prodotti vitivinicoli, l’olio nostrano, dolcetti caserecci e tante altre sfizioserie tutte laziali. Biofiera non è solo un appuntamento per conoscere i prodotti biologici freschi e sta- gionali della nostra regione, ma è anche una politica di promozione di un modello che coin- volge non solo la produzione alimentare, ma anche tutti i prodotti di origine agricola, che vanno dal tessile alla cosmesi, alla florovivaisti- ca, fino a tutti gli altri servizi che riguardano la ristorazione, l’informazione e l’ospitalità. L’As- sessorato all’Agricoltura ha sempre investito molto in questo settore, come l’obiettivo rag- giunto di portare a termine il progetto di inse- rire gradualmente il biologico nella quotidiani- tà, come i prodotti bio nelle mense scolastiche delle scuole del comune di Roma, fino all’istal- lazione dei distributori di frutta fresca nelle scuole e negli uffici pubblici, al posto delle clas- siche merendine. Un passo avanti per miglio- rare la qualità della nostra vita, della nostra sa- lute e dell’ambiente in cui viviamo perché, se- condo l’On. Valentini, “mangiare biologico non è soltanto alimentarsi in maniera sana, ma è anche l’occasione ideale per conoscere le atti- vità delle nostre campagne, troppo spesso di- menticate”. La Biofiera è anche il luogo ideale per il confronto e lo scambio tra produttori e consumatori che non hanno quasi mai l’occa- sione di interagire. Questa è un’edizione tutta giovanile come testimonia il concerto gratuito dei Velvet tenutosi sabato 11 alle ore 21:30 e le altre divertenti iniziative rivolte al pubblico dei più piccini coinvolti in fantastici giochi a pre- mi, tra animatori simpatici presi a distribuire

44:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:28 Pagina 45

Centro Internazionale Diagnostica S.r.l. Cid Laboratori S.r.l. Laboratorio Accreditato con il S.S.N.

CHECK UP: LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI PRECOCE SONO LE ARMI PIÙ POTENTI!

Nel’ambito della PREVENZIONE pre e post menopausale il Centro Dia- modo permette di controllare lo spessore endometriale, onde prevenire gnostico offre, ad un costo complessivo tra € 120 e € 230, le se- per tempo spiacevoli inconvenienti e anche per poter così effettuare guenti indagini: tranquillamente una terapia sostitutiva per anni.

• RX PER MAMMOGRAFIA PERCHÉ È CONSIGLIATA LA M.O.C.? (da 100 € a 80 €. Nel caso il paziente effettui 5 esami il prezzo scende a 55 €). Per meglio prevenire e quindi curare l’osteoporosi, che porta specie dopo i 70 anni, ad un notevole aumento delle fratture del polso, delle costole, • ECOGRAFIA MAMMARIA a fratture per schiacciamento delle vertebre, a fratture del femore e del- (da 80 € a 55 €) l’anca, quest’ultime due con conseguente grave invalidità e mortalità. È buona regola che un primo accertamento venga effettuato entro i primi • ECOGRAFIA PELVICA TRANSVAGINALE 5 anni dalla fine delle mestruazioni e ripetuto con periodicità negli anni (da 80 € a 55 €) successivi onde poter ricorrere ad una terapia adeguata per tempo.

• M.O.C. (mineralometria ossea computerizzata) PERCHÉ È CONSIGLIATA UNA MAMMOGRAFIA E UN’ECOGRAFIA (da 70 € a 55 €) MAMMARIA? La diagnosi precoce del cancro al seno, clinicamente non palpabile, ten- • PAP TEST de a ridurre al minimo il rischio delle conseguenze del cancro stesso. (da 21 € a 10 €) Questo tipo di tumore è il più frequente nel sesso femminile nei paesi oc- cidentali. La reale possibilità di cogliere dette neoplasie in fase precoce • THIN PREP giustifica la possibilità di accertamento diagnostico mediante mammo- (da 25 € a 20 €) grafia ed ecografia mammaria. È opportuno in molti casi associare i due tipi di indagine, sempre su pa- Tutte le indagini verranno effettuate su UNICO APPUNTAMENTO. rere dell’operatore, poiché secondo alcuni autori, il 12% dei tumori in Si potrà effettuare inoltre visita ginecologica con valutazione globale particolari condizioni della mammella, sfuggirebbero ai raggi x, fermo degli esiti diagnostici, sempre a particolari condizioni economiche. restando comunque la necessità di effettuare sempre una mammogra- I pacchetti sconto possono prevedere anche l’effettuazione di soli 3 esa- fia almeno ogni 2 anni. mi, e l’entità dello sconto è legato al numero di prestazioni effettuate. Si fà altresì presente che i suddetti esami si possono effettuare anche sin- DURATA DEL PROGETTO golarmente e che il Centro effettua anche Ecografie internistiche ed Le tariffe indicate nel presente opuscolo sono valide fino al termine del- Ecocolordoppler sempre comprensibili nei pacchetti sconto. la promozione rinnovabile a discrezione della Direzione del CID. Per ogni ulteriore informazioni sull’attività di prevenzione e per preno- I PIÙ IMPORTANTI ESAMI CONSIGLIATI tare visite specialistiche chieda con fiducia al personale addetto all’ac- IN PERIMENOPAUSA E IN MENOPAUSA cettazione.

Il raddoppio dell’età media della vita di una donna, se da un lato è un fe- Dott. Andrea Benagiano lice traguardo raggiunto nel corso di un secolo, comporta una maggio- Presidente C. di A. re attenzione nei confronti degli strumenti di prevenzione. Ognuno di questi concorre al mantenimento del benessere della donna stessa. Via di Villa Patrizi 22/a 00161 Roma (adiacente Porta Pia – Piazza Bologna) PERCHÉ È CONSIGLIATA L’ECOGRAFIA TRANSVAGINALE? tel 064402087 r.a. fax 064402076 Perché se effettuata con periodicità variabile (1 o 2) anni permette di vi- www.gruppocid.it sualizzare se stanno sorgendo problemi ovarici o dell’utero, in special RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:28 Pagina 46

la rubrica dei [ a cura di • Carla Bielli ] Tarocchi

Alcuni tiraggi

problemi che meritano più spesso un con- carte portatrici della gamma più ampia di si- attribuisce o che lui stesso esplicita. Irene mi sulto riguardano (li cito in ordine di fre- gnificato. Ecco il risultato del tiraggio: l’Impe- conferma di essere molto legata ai suoi geni- Iquenza decrescente): amore, lavoro e sol- ratore, il Mago, la Ruota della Fortuna tori ed in particolare al padre, il quale la tiene di. Molti chiedono consulti su problemi di sa- Un giovane uomo, il mago, è molto indaffara- in palmo di mano e, secondo lei, pensa in cuor lute, ma, personalmente, preferisco evitare di to e concentrato nel maneggiare strumenti e suo che il fidanzato, pur rispettato e accolto coinvolgere i tarocchi su questo argomento; materiali che dimostrano le sue capacità al- anche affettuosamente in famiglia, sia in real- spiegherò in un articolo a parte quali sono i chemiche; lo sguardo è rivolto verso l’Impera- tà di scarso valore in confronto a lei. Irene dice motivi per i quali sono convinta di avvantag- tore, il quale gli volge le spalle, ben piazzato di intuire questa convinzione del padre, mai giare, così facendo, il consultante. sul trono e padrone di tutti i simboli del pote- esplicitata apertamente, da sfumature ironi- Mi limiterò, in questo articolo, a narrare bre- re, nessuno dei due sembra tener conto della che, battute sapide che il padre infila nel dis- vemente un tiraggio avvenuto di recente, in Ruota della Fortuna: un richiamo alla ciclicità corso quando parla del fidanzato. Chiedo a riferimento all’amore. delle stagioni della vita e all’alternarsi dei mo- Irene se lascerebbe il fidanzato, qualora suo Premetto che preferisco il venerdì (giorno di menti propizi con quelli, invece, sfavorevoli. padre glielo chiedesse e per fortuna risponde Venere) per i tarocchi sull’amore. Ed è un ve- L’interpretazione che propongo a Irene è la se- di no. Allora le chiedo se condivide l’atteggia- nerdì della scorsa estate che incontro Irene, guente. Il motivo d’infelicità è un suo conflitto mento che attribuisce al padre nei confronti una ragazza di 27 anni: soffre per amore. interno: per lei è difficile superare, nel con- del fidanzato e di nuovo nega, questa volta Quando comincia a parlare del problema le fronto d’amore col maschile, un limitante le- sorridendo. La sollecito a fare un’altra doman- viene subito da piangere, ma a parole le rima- game con la figura paterna. Riconosce come da, che viene quasi di getto: “come posso es- ne difficile esprimere i motivi della sofferenza: affascinanti e positive le doti del fidanzato, sere più autonoma ed emanciparmi dai giudi-

è fidanzata, semi-convivente da circa due anni ma, allo stesso tempo, rimpiange il senso di zi che attribuisco a mio padre?” Suddivido la Grafica: Romalive con un ragazzo del quale è molto innamorata; onnipotenza che attribuiva da bambina a suo domanda in due parti: “essere più autonoma il suo lui è affettuoso, innamorato almeno padre, fascino ancestrale del potere maschile. ed emanciparmi…” La prima parte della do- quanto lei…” che succede, perché non riesco È una stagione della vita differente quella del- manda è da Arcani Maggiori: invito Irene a ad essere felice?” La sollecito immediatamen- l’amore adulto, diversa da quella dell’amore scegliere una carta tra questi e una seconda te a cambiare la domanda: eliminare il “non” di una bambina per suo padre. È importante tra gli arcani minori. Il Matto e l’asso di denari. e il “perché”. Rasserenata pensa per qualche accettare le inevitabili alternanze che la cre- Essere più autonoma vuol dire essere… il Mat- istante e poi riformula: che altro mi occorre scita nell’affettività, come in ogni altro aspetto to: fiduciosa verso l’ignoto, leggera espressio- per essere felice? La domanda poteva essere valoriale della vita, produce, sviluppa e risolve. ne della propria essenza, le spalle rivolte al cambiata in molte altre formulazioni: “che co- Sottolineo che il problema si pone per lei a passato e lo sguardo verso orizzonti ampi e sa mi impedisce di essere felice?”, “che cosa prescindere dal suo attuale fidanzato e che, imprevedibili. Emanciparmi… c’è forse un ta- mi fa essere infelice?” …e qui ci si potrebbe per quanto la riguarda può essere un grande lento nascosto da mettere a frutto? Sì, c’è, mi sbizzarrire. Irene ha scelto la formulazione del passo avanti affrancarsi dalla figura paterna: basta questa risposta e il sorriso riconoscente quesito e può iniziare il tiraggio. La invito a costruire la propria vita, senza vivere come di Irene per capire che il tiraggio può conside- scegliere tre carte tra i 22 arcani maggiori: è conflitto con il padre le scelte che come per- rarsi concluso. un quesito molto generale e contiene il verbo sona, anche se figlia, la distinguono da lui, dal essere: è importante iniziare impiegando le suo modo di essere, dalle aspettative che lei gli

46:romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd18-11-200817:28Pagina47

Grafica: Romalive RL_novembre_08.qxp:RLaprile 052.qxd 18-11-2008 17:28 Pagina 48